20.05.2013 Views

Scarica questa pagina in formato pdf - Pier Paolo Pasolini

Scarica questa pagina in formato pdf - Pier Paolo Pasolini

Scarica questa pagina in formato pdf - Pier Paolo Pasolini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il rapporto con i movimenti del '68:<br />

la Fgci, Lotta Cont<strong>in</strong>ua, i Collettivi studenteschi<br />

Trasumanar e organizzar, un libro di poesie scritto tra il 1968 e il ‘71, è <strong>in</strong> gran parte dedicato alla<br />

critica della rivolta studentesca. Gli studenti formano ormai la nuova op<strong>in</strong>ione pubblica, ma ogni<br />

op<strong>in</strong>ione pubblica è sede di Terrore: "il grido estremistico / li salva come una medic<strong>in</strong>a che fa<br />

tacere la realtà". Pasol<strong>in</strong>i aveva criticato e criticava il Pci per il suo stal<strong>in</strong>ismo e il suo conformismo, e<br />

tuttavia egli vi si sentiva sempre legato per un patto di lealtà verso gli operai e dunque verso il loro<br />

partito, anche se ormai il Pci era diventato una istituzione. Anche gli studenti contestatori criticavano<br />

aspramente il Pci, ma con una opposizione netta, qu<strong>in</strong>di non dialettica. Anche <strong>in</strong> questo Pasol<strong>in</strong>i<br />

<strong>in</strong>travedeva la natura borghese di <strong>questa</strong> rivolta.<br />

Si sarebbe dovuto soprattutto conoscere quali furono i comportamenti reali, pratici, di Pasol<strong>in</strong>i con i<br />

movimenti giovanili del '68. E se Pasol<strong>in</strong>i, è notorio, non aveva rapporti idilliaci con il Pci stabilì<br />

comunque una collaborazione stretta (presenze al loro fianco <strong>in</strong> manifestazioni di piazza, scritti sul<br />

loro giornale) con la Fgci (l'organizzazione giovanile del Partito comunista) con la quale <strong>in</strong> particolare<br />

contestò la guerra del Vietnam, e non fece mancare il proprio aiuto, anche materiale, ad altri<br />

movimenti e collettivi. Raggiunse molte scuole, pr<strong>in</strong>cipalmente nelle Regioni del Sud, per tenere<br />

conferenze, dibattiti e contraddittori promossi dai collettivi di vari Istituti scolastici.<br />

In particolare, con Lotta Cont<strong>in</strong>ua il suo fu un lungo rapporto di stima e collaborazione. Non<br />

solo è stato f<strong>in</strong>anziatore della stampa del movimento, ma nel 1971 ha assunto l'<strong>in</strong>carico di Direttore<br />

responsabile del quotidiano del movimento quando questo giornale ne fu sprovvisto, a causa di<br />

condanne per reati d’op<strong>in</strong>ione dei precedenti direttori, e subì a sua volta due denunce e relativi<br />

processi tra i numerosi <strong>in</strong>tentatigli.<br />

Le sue critiche alla contestazione studentesca non impedirono a Pasol<strong>in</strong>i di scorgervi anche gli<br />

elementi di positiva novità: il ’68 studentesco si saldò con il ’69 operaio: i collettivi e gli stessi<br />

gruppi extraparlamentari - Lotta Cont<strong>in</strong>ua <strong>in</strong> particolare - mettevano al primo posto la presenza<br />

degli operai e le tematiche delle fabbriche; non solo, tra studenti e operai si viveva assieme, si<br />

andava <strong>in</strong> vacanza assieme; alcuni laureati, come scelta di vita, andarono per anni a lavorare <strong>in</strong><br />

fabbrica, operai tra operai.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!