21.05.2013 Views

della CURVA - Università degli Studi di Urbino

della CURVA - Università degli Studi di Urbino

della CURVA - Università degli Studi di Urbino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PNLG: Programma Nazionale Linee Guida<br />

Versione aggiornata del Capitolo de<strong>di</strong>cato allo<br />

“Screening per la scoliosi i<strong>di</strong>opatica nell’adolescente”<br />

curata per la U.S.Preventive Service Task Force<br />

da Steven H. Woolf.<br />

In<strong>di</strong>cazioni cliniche<br />

Sulla scorta dei dati <strong>di</strong>sponibili non è possibile formulare raccomandazioni a favore o contro lo<br />

screening <strong>di</strong> routine per SI negli adolescenti asintomatici (Raccomandazione C)<br />

I dati <strong>di</strong>sponibili non confermano l’utilità <strong>di</strong> effettuare visite me<strong>di</strong>che <strong>di</strong> routine finalizzate allo<br />

screening <strong>della</strong> scoliosi, né la necessità <strong>di</strong> effettuare tali visite in età specifiche nel corso<br />

dell’adolescenza.<br />

Si ritiene comunque opportuno inserire l’ispezione visiva <strong>della</strong> schiena <strong>degli</strong> adolescenti nel<br />

corso <strong>di</strong> visite eseguite per altri motivi.<br />

Non è stata confermata l’efficacia <strong>di</strong> specifiche manovre supplementari nel corso dell’ispezione<br />

(i.e. prova in anteflessione).<br />

Intervento Evidenza scientifica Intensità raccomandazione<br />

Test in anteflessione,<br />

ispezione visiva <strong>della</strong><br />

schiena, inclinometria o<br />

altri test da eseguire negli<br />

adolescenti <strong>di</strong> routine<br />

II-3, III C

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!