21.05.2013 Views

PUC adottato - A3 - REGOLAMENTO EDILIZIO - Comune di Sarroch

PUC adottato - A3 - REGOLAMENTO EDILIZIO - Comune di Sarroch

PUC adottato - A3 - REGOLAMENTO EDILIZIO - Comune di Sarroch

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5. L'esecuzione delle opere per cui sia esercitata la facoltà <strong>di</strong> denuncia <strong>di</strong> attività ai sensi del comma 1 è subor<strong>di</strong>nata<br />

alla medesima <strong>di</strong>sciplina definita dalle norme nazionali e regionali vigenti per le corrispondenti opere eseguite<br />

su rilascio <strong>di</strong> concessione e<strong>di</strong>lizia.<br />

6. Nei casi <strong>di</strong> cui al comma precede, venti giorni prima dell'effettivo inizio dei lavori l'interessato deve presentare la<br />

denuncia <strong>di</strong> inizio dell'attività, accompagnata da una dettagliata relazione a firma <strong>di</strong> un progettista abilitato, nonchè<br />

dagli opportuni elaborati progettuali che asseveri la conformità delle opere da realizzare agli strumenti urbanistici<br />

adottati o approvati ed ai regolamenti e<strong>di</strong>lizi vigenti, nonchè il rispetto delle norme <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> quelle<br />

igienico-sanitarie. Il progettista abilitato deve emettere inoltre un certificato <strong>di</strong> collaudo finale che attesti la conformità<br />

dell'opera al progetto presentato.<br />

7. Il progettista assume la qualità <strong>di</strong> persona esercente un servizio <strong>di</strong> pubblica necessità ai sensi degli articoli 359 e<br />

481 del co<strong>di</strong>ce penale. In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni non veritiere nella relazione <strong>di</strong> cui al comma 11, l'amministrazione<br />

ne dà comunicazione al competente or<strong>di</strong>ne professionale per l'irrogazione delle sanzioni <strong>di</strong>sciplinari.<br />

ART 7. – OPERE NON SOGGETTE A CONCESSIONE, NÉ AD AUTORIZZAZIONE<br />

1. Non sono soggette a concessione, né ad autorizzazione le opere <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria, le opere<br />

<strong>di</strong> adattamento e <strong>di</strong> arredo <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> pertinenza <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti, la posizione <strong>di</strong> tende a servizio <strong>di</strong><br />

e<strong>di</strong>fici esistenti, manufatti occorrenti per l'installazione dei cantieri temporanei finalizzati all'esecuzione <strong>di</strong><br />

lavori da realizzare legittimamente e le opere interne.<br />

2. Sono opere interne quelle realizzate in costruzioni esistenti che non siano in contrasto con gli strumenti<br />

urbanistici adottati o approvati e con i Regolamenti e<strong>di</strong>lizi vigenti, non comportino mo<strong>di</strong>fiche nella<br />

sagoma né aumento delle superfici utili e del numero delle unità immobiliari, non mo<strong>di</strong>fichino la destinazione<br />

d'uso delle costruzioni e delle singole unità immobiliari, non rechino pregiu<strong>di</strong>zio alla statica dell'immobile<br />

e, per quanto riguarda gli immobili compresi nelle zone territoriali omogenee classificate «A» dal<br />

decreto assessoriale <strong>di</strong> cui all'art. 4 della l.r. 19 maggio 1981, n. 17, rispecchino le originarie caratteristiche<br />

costruttive.<br />

3. Semplificazioni per impianti solari termici e fotovoltaici<br />

Sono considerate interventi <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria, e quin<strong>di</strong> esclusi dalla DIA, le installazioni <strong>di</strong> impianti<br />

solari termici o fotovoltaici aderenti o integrati nei tetti degli e<strong>di</strong>fici e le installazioni <strong>di</strong> generatori eolici<br />

<strong>di</strong> altezza non superiore a 1,5 metri e <strong>di</strong>ametro non superiore a 1 metro. Per questi lavori sarà sufficiente<br />

una comunicazione preventiva al <strong>Comune</strong>, ad esclusione degli e<strong>di</strong>fici tutelati.<br />

Impianti tecnologici nel Centro storico<br />

A seguito del Protocollo D’intesa tra la Direzione Regionale per La Sardegna ed il Ministero per i Beni e<br />

le Attività culturali e la Direzione Generale della Pianificazione Urbanistica dell’assessorato degli Enti Locali,<br />

Finanze e Urbanistica della Regione Autonoma della Sardegna del 12 novembre 2007,<br />

nel Centro storico gli impianti tecnologici dovranno rispettare le seguenti prescrizioni :<br />

- Gli impianti tecnologici pubblici (illuminazione, telefonici, TV, gas ecc.) dovranno essere realizzati sottotraccia<br />

- gli impianti tecnologici dei privati sulle facciate dovranno sottostare all’unificazione e al rior<strong>di</strong>no;<br />

- I contatori dovranno essere posizionati in luoghi interni o se non possibile in nicchie;<br />

- non dovranno prospettare su viabilità pubblica gli impianti quali:<br />

• impianti <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionamento d’aria;<br />

• antenne paraboliche televisive e trasmettitori per la telefonia mobile;<br />

• corpi illuminanti;<br />

• prese d’aria per camini e caldaie;<br />

• pannelli solari e impianti fotovoltaici;<br />

4. Nei casi <strong>di</strong> cui al comma precedente, contestualmente all'inizio dei lavori, il proprietario dell'unità<br />

immobiliare deve presentare al Sindaco una relazione, a firma <strong>di</strong> un professionista abilitato alla progettazione,<br />

che asseveri le opere da compiersi ed il rispetto delle norme <strong>di</strong> sicurezza, delle norme igienicosanitarie<br />

vigenti e delle prescrizioni <strong>di</strong> cui al comma precedente.<br />

5. Il mancato invio della relazione <strong>di</strong> cui al comma precedente comporta l'applicazione <strong>di</strong> una sanzione<br />

amministrativa da euro 103.30 a 516,46.<br />

ART 8. - LAVORI ESEGUIBILI D’URGENZA<br />

Potranno essere eseguite, previa imme<strong>di</strong>ata comunicazione al Capo Ufficio tecnico, le sole opere provvisionali<br />

<strong>di</strong> assoluta urgenza in<strong>di</strong>spensabili per evitare imminenti pericoli o danni.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!