21.05.2013 Views

GURRIERI, Michele - Istituto ortopedico Gaetano Pini

GURRIERI, Michele - Istituto ortopedico Gaetano Pini

GURRIERI, Michele - Istituto ortopedico Gaetano Pini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CURRICULUM VITAE<br />

INFORMAZIONI PERSONALI<br />

Nome <strong>GURRIERI</strong> MICHELE<br />

Data di nascita 03/03/1953<br />

Qualifica DIRIGENTE MEDICO I° LIVELLO<br />

Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA G. PINI DI MILANO<br />

Incarico attuale Staff - U.O. ANESTESIA E RIANIMAZIONE<br />

Numero telefonico<br />

dell’ufficio<br />

0258296592<br />

Fax dell’ufficio 0258296370<br />

E-mail istituzionale azienda@gpini.it<br />

TITOLI DI STUDIO E<br />

PROFESSIONALI ED<br />

ESPERIENZE LAVORATIVE<br />

Titolo di studio LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA<br />

Altri titoli di studio e<br />

professionali<br />

Esperienze professionali<br />

(incarichi ricoperti)<br />

Capacità linguistiche<br />

Capacità nell’uso delle<br />

tecnologie<br />

Altro (partecipazione a<br />

convegni e seminari,<br />

- SPECIALITA' IN ANESTESIA E RIANIMAZIONE C/O LA<br />

CATTEDRA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE MILANO<br />

- Nell' A.A. 1978/79 conseguita Laurea in Medicina e<br />

Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano,<br />

discutendo la tesi "II sito del myocard depressant factor in<br />

rianimazione" relatore Prof. R. Trazzi .Dopo il<br />

conseguimento della Laurea, frequenta in qualità di<br />

Assistente Medico volontario fino all'agosto 1980 il Reparto<br />

di Anestesia e Rianimazione presso la Divisione Zonda.<br />

.Dal 7/9/1981 a1 20/7/1982 Assistente di Anestesia e<br />

Rianimazione supplente. Dal 21/7/1982 al 31/12/1988<br />

Assistente Medico di ruolo presso il Servizio di Anestesia e<br />

Rianirnazione dell' <strong>Istituto</strong> Ortopedico <strong>Gaetano</strong> <strong>Pini</strong>.<br />

.Nel!'A.A. 1982/1983 conseguita Specializzazione in<br />

Anestesia e Rianimazione presso la I" Cattedra di<br />

Anestesia e Rianimazione diretta dal Prof. G. Oamia<br />

discutendo la tesi:" Il norcuron in chirurgia ortopedica" re<br />

latore Prof. G. Damia. .Dal 1/1/1989 a tutt'oggi Dirigente<br />

Medico i° livello c/o U.O di Anestesia e Rianimazione c/o<br />

l'<strong>Istituto</strong> Ortopedico <strong>Gaetano</strong> <strong>Pini</strong> - AZIENDA<br />

OSPEDALIERA G. PINI DI MILANO<br />

Lingua Livello Parlato Livello Scritto<br />

Inglese Scolastico Scolastico<br />

- INFORMATICA DI BASE<br />

- In tale <strong>Istituto</strong> milanese ha incentrato i propri interessi clinici<br />

1


CURRICULUM VITAE<br />

pubblicazioni,<br />

collaborazione a riviste,<br />

ecc., ed ogni altra<br />

informazione che il<br />

dirigente ritiene di dover<br />

pubblicare)<br />

e di ricerca sulle anestesie, sia generali che locoregionali,<br />

sulle metodiche di risparmio di sangue, e sulle cure<br />

rianimative per pazienti sottoposti a Chirurgia Ortopedico<br />

Traumatologica. Ha particolarmente messo a punto il<br />

trattamento perioperatorio di pazienti, sempre più spesso<br />

critici e grandi anziani, da sottoporre alla Chirurgia<br />

Maggiore (complessi interventi sulla colonna vertebrale,<br />

oncologica e non, protesizzazioni e riprotesizzazioni,<br />

polifratturati, riservando particolare interesse anche<br />

all'anestesia pediatrica). .Ha svolto attività ambulatoriali e<br />

non nell'ambito della Terapia del Dolore. .Autore di oltre 40<br />

lavori scientifici. .Frequenza a vari corsi di aggiornamento<br />

documentata da attestati e diplomi, nonche partecipazione<br />

a numerosi congressi e simposi nazionali ed internazionali<br />

alcuni dei quali anche in qualità di relatore.<br />

2


RETRIBUZIONE ANNUA LORDA RISULTANTE DAL CONTRATTO INDIVIDUALE<br />

Amministrazione: AZIENDA OSPEDALIERA G. PINI DI MILANO<br />

dirigente: <strong>GURRIERI</strong> MICHELE<br />

incarico ricoperto: Staff - U.O. ANESTESIA E RIANIMAZIONE<br />

stipendio tabellare<br />

posizione parte<br />

fissa<br />

posizione parte<br />

variabile<br />

retribuzione di<br />

risultato<br />

altro*<br />

TOTALE ANNUO<br />

LORDO<br />

€ 43.310,93 € 4.830,54 € 1.023,09 € 3.033,75 € 31.645,44 € 83.843,75<br />

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!