22.05.2013 Views

definizione di farmacovigilanza, reazione avversa ... - Sifo

definizione di farmacovigilanza, reazione avversa ... - Sifo

definizione di farmacovigilanza, reazione avversa ... - Sifo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fondamenti <strong>di</strong> Farmacovigilanza 1:<br />

<strong>definizione</strong> <strong>di</strong> FV, <strong>reazione</strong> <strong>avversa</strong>,<br />

classificazione delle ADR …….<br />

Alessandra Mingarelli<br />

ASL Latina


FARMACOVIGILANZA<br />

Insieme delle attività che vengono<br />

intraprese allo scopo <strong>di</strong> garantire un<br />

utilizzo appropriato e sicuro dei<br />

farmaci<br />

È uno strumento fondamentale, per<br />

definire continuamente il profilo <strong>di</strong><br />

tollerabilità <strong>di</strong> un farmaco nelle reali<br />

con<strong>di</strong>zioni d'impiego e in un numero<br />

sufficientemente elevato <strong>di</strong> pazienti


No drug is 100% safe for<br />

all people in all<br />

circumstances<br />

(OMS)


RAPPORTO RISCHIO/BENEFICIO<br />

BENEFICIO<br />

efficacia del farmaco nella pratica clinica<br />

quoti<strong>di</strong>ana<br />

RISCHIO<br />

possibilità <strong>di</strong> comparsa <strong>di</strong> effetti<br />

indesiderati nel paziente in seguito alla<br />

somministrazione del farmaco


Beneficio/Rischio<br />

Stu<strong>di</strong>are la relazione tra efficacia<br />

terapeutica e tollerabilità e<br />

promuovere la razionalità d’impiego<br />

dei farmaci nella popolazione


OBIETTIVI DELLA FARMACOVIGILANZA<br />

1. riconoscere, il più rapidamente possibile,<br />

nuove reazioni avverse da farmaco (ADRs)<br />

2. migliorare ed allargare le informazioni su<br />

ADRs sospette o già note<br />

3. valutare i vantaggi <strong>di</strong> un farmaco su altri o<br />

su altri tipi <strong>di</strong> terapia<br />

4. comunicare l'informazione in modo da<br />

migliorare la pratica terapeutica


Meto<strong>di</strong>che <strong>di</strong> <strong>farmacovigilanza</strong><br />

Segnalazione spontanea<br />

Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> coorte<br />

Stu<strong>di</strong> caso-controllo<br />

Monitoraggio intensivo<br />

Record linkage<br />

Banche dati su morbilità/mortalità<br />

RCT<br />

FARMACOVIGILANZA


I trials clinici pre-marketing NON garantiscono che<br />

il farmaco, una volta introdotto in commercio, abbia<br />

un beneficio superiore al rischio<br />

Perché il profilo <strong>di</strong> sicurezza <strong>di</strong> un farmaco<br />

non è noto prima della commercializzazione?


Ricerca e<br />

sviluppo<br />

PRE CLINICO<br />

BREVE TERMINE<br />

Stu<strong>di</strong> nell’ animale:<br />

tossicità cronica,<br />

effetti sulla<br />

riproduzione,<br />

teratogenicità<br />

1- 3<br />

anni<br />

FASE I<br />

Volontari sani : sicurezza, effetti<br />

biologici, metabolismo, farmacocinetica<br />

FASE II<br />

Campione <strong>di</strong> pazienti : sicurezza, effetti<br />

biologici, metabolismo, farmacocinetica<br />

LUNGO TERMINE<br />

Ricerca CLINICA<br />

e svilupo registrativo<br />

2-10<br />

anni<br />

FASE III<br />

REGISTRAZIONE<br />

Campione più ampio <strong>di</strong> pazienti<br />

selezionati : sicurezza ed efficacia<br />

POST MARKETING<br />

surveillance<br />

• PRESCRIZIONE<br />

• SEGNALAZIONE REAZIONI<br />

AVVERSE<br />

• FARMACOVIGILANZA,<br />

FARMACOSORVEGLIANZA<br />

• FARMACOEPIDEMIOLOGIA<br />

• STUDI DI MORTALITA’<br />

• POPOLAZIONE<br />

FASE IV


TIP O D I S TU D IO O B IE TTIV I S U C H I?<br />

Fa s e prec linic a s tu<strong>di</strong>o del m ec c a nis m o <strong>di</strong> es perim enti s u a nim a li<br />

a zione<br />

Fa s e I s tu<strong>di</strong>o della fa rm a c oc inetic a , volonta ri s a ni, pa zienti<br />

fa rm a c o<strong>di</strong>na m ic a , s eleziona ti (c irc a 10)<br />

tollera bilità prelim ina re<br />

Fa s e II s tu<strong>di</strong>o della a ttività e della num ero lim ita to <strong>di</strong> pa zienti<br />

s ic urezza , ra pporto s eleziona ti, s pes s o in s ta <strong>di</strong>o<br />

dos e/ris pos ta , pia nific a zione a va nza to <strong>di</strong> m a la ttia (10-30)<br />

<strong>di</strong> s tu<strong>di</strong> più es tes i<br />

Fa s e III s tu<strong>di</strong>o dell’effic a c ia e delle g ruppi <strong>di</strong> pa zienti più<br />

rea zioni a vvers e (ra pporto num eros i, pos s ibilm ente<br />

s ic urezza /effic a c ia ), va lore <strong>di</strong>vers ific a ti (più <strong>di</strong> 100)<br />

tera peutic o rela tivo/a s s oluto;<br />

c on<strong>di</strong>zioni dello s tu<strong>di</strong>o più<br />

pos s ibile vic ine a quelle delle<br />

norm a li c on<strong>di</strong>zioni d’us o<br />

Fa s e IV utilizza zione del fa rm a c o, popola zione g enera le c he<br />

effic a c ia e tos s ic ità dopo utilizza il fa rm a c o<br />

l’im m is s ione in c om m erc io<br />

del fa rm a c o


•L’obiettivo principale della<br />

maggior parte dei trial clinici è<br />

quello <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare l’efficacia del<br />

farmaco.<br />

OBIETTIVI RCT<br />

•La valutazione della “safety” è un<br />

obiettivo secondario senza una<br />

ipotesi da sperimentare.


RCTs<br />

10 2 -10 3<br />

breve termine<br />

gruppi a rischio<br />

esclusi<br />

ben definito<br />

1 o pochi<br />

costante<br />

continuo<br />

eventi ben raccolti<br />

numero <strong>di</strong> pazienti<br />

durata<br />

popolazione<br />

problema clinico<br />

numero <strong>di</strong> farmaci<br />

dose<br />

profilo d’uso<br />

follow-up<br />

Normale pratica<br />

clinica<br />

fino a 10 6<br />

lunga durata<br />

potenzialmente la<br />

popolazione generale<br />

spesso poco definito<br />

a volte molti<br />

spesso variabile<br />

intermittente<br />

meno accurato


Incidenza aspettata<br />

<strong>di</strong> ADRs<br />

N° <strong>di</strong> pazienti da osservare per rilevare 1, 2, 3<br />

eventi<br />

1 2 3<br />

1 in 100 300 480 650<br />

1 in 200 600 960 1.300<br />

1 in 1000 3.000 4.800 6.500<br />

1 in 2000 6.000 9.600 13.000<br />

1 in 10000 30.000 48.000 65.000


RCTs<br />

10 2 3 -10 breve termine<br />

gruppi a rischio<br />

esclusi<br />

ben definito<br />

1 o pochi<br />

costante<br />

continuo<br />

eventi ben raccolti<br />

numero <strong>di</strong> pazienti<br />

durata<br />

popolazione<br />

problema clinico<br />

numero <strong>di</strong> farmaci<br />

dose<br />

profilo d’uso<br />

follow-up<br />

Normale pratica<br />

clinica<br />

fino a 10 6<br />

lunga durata<br />

potenzialmente la<br />

popolazione generale<br />

spesso poco definito<br />

a volte molti<br />

spesso variabile<br />

intermittente<br />

meno accurato


LA SEGNALAZIONE SPONTANEA<br />

• È la principale fonte <strong>di</strong> nuove<br />

informazioni <strong>di</strong> Reazioni Avverse<br />

da farmaci<br />

• Rappresenta l'approccio che<br />

svolge indubbiamente il ruolo più<br />

importante nel rilevare le ADRs<br />

e con il miglior costo/efficacia.


LA SEGNALAZIONE SPONTANEA<br />

Segnalazione aneddotica<br />

È rappresentata dalla<br />

comunicazione ad una rivista, da<br />

parte <strong>di</strong> un me<strong>di</strong>co, <strong>di</strong> un evento<br />

indesiderato insorto in un suo<br />

paziente, sotto forma <strong>di</strong> breve<br />

lettera o case report.


LA SEGNALAZIONE SPONTANEA<br />

Segnalazione volontaria/organizzata<br />

È la segnalazione volontaria, ma<br />

organizzata, con cui si chiede a sanitari e<br />

citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> compilare una scheda ogni<br />

qualvolta essi osservano un evento clinico<br />

che sospettano essere una ADR. Una<br />

volta compilata, deve essere inviata il più<br />

presto possibile ad un centro nazionale <strong>di</strong><br />

raccolta e valutazione.


LA SEGNALAZIONE SPONTANEA<br />

L'efficienza dei sistemi <strong>di</strong> segnalazione spontanea<br />

<strong>di</strong> ADR si fonda sui presupposti che:<br />

• un evento avverso che si verifica in un paziente<br />

in trattamento con uno o più farmaci possa essere<br />

riconosciuto come tale;<br />

• che possa essere sospettata l'esistenza <strong>di</strong> un<br />

rapporto causale tra insorgenza dell'evento e<br />

assunzione <strong>di</strong> un farmaco;<br />

• che l'evento venga segnalato.


Per proseguire e per stabilire<br />

un linguaggio comune …<br />

EVENTO AVVERSO<br />

REAZIONE AVVERSA<br />

TIPI DI REAZIONE AVVERSA<br />

RELAZIONE DI CAUSALITA’


REAZIONE AVVERSA e EVENTO AVVERSO<br />

Reazione <strong>avversa</strong> (ADR)<br />

Una risposta nociva e non intenzionale ad un farmaco che<br />

avviene a dosi normalmente usate nell’uomo per la<br />

profilassi, la <strong>di</strong>agnosi o la terapia <strong>di</strong> una malattia o per la<br />

mo<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> funzioni fisiologiche (relazione causale<br />

farmaco-ADR). (D. Lvo 95/2003)<br />

Evento avverso (ADE)<br />

Qualsiasi evenienza me<strong>di</strong>ca sfavorevole (segno, sintomo, o<br />

malattia) non voluta che può comparire durante il<br />

trattamento con un farmaco in un paziente o in un<br />

partecipante ad una sperimentazione clinica, ma che non<br />

ha necessariamente una relazione <strong>di</strong> causalità con il<br />

trattamento stesso. (EMEA; CPMP/ICH/377/95)


EVENTO AVVERSO<br />

Non implica causalità<br />

Eventi<br />

avversi<br />

Reazioni<br />

avverse ai<br />

farmaci<br />

REAZIONE AVVERSA<br />

Implica un nesso<br />

<strong>di</strong> causalità


….. ANCORA SULLA TERMINOLOGIA.<br />

Le Reazioni Avverse<br />

• Per tipo (Tip A, B, C, D, E F)<br />

• Per gravità<br />

• Per intensità (lieve,moderata, rilevante)<br />

• Per frequenza (molto frequente,rara ..)<br />

• Per nesso <strong>di</strong> causalità (certa, probabile,<br />

possibile, improbabile, sconosciuta o non<br />

classificata/classificabile)


CLASSIFICAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE:<br />

PER TIPO (1)<br />

Tipo <strong>di</strong><br />

<strong>reazione</strong><br />

TIPO A<br />

Correlate alla<br />

dose<br />

(Augmented)<br />

TIPO B<br />

Non correlate<br />

alla dose<br />

(Bizarre)<br />

Caratteristiche Esempi Trattamento<br />

Comuni<br />

Correlate alla dose<br />

Collegate ad una<br />

azione<br />

farmacologica<br />

Preve<strong>di</strong>bili<br />

Bassa Non Bassa Non comuni<br />

mortalità<br />

Non correlate ad<br />

una azione<br />

farmacologica del<br />

farmaco<br />

Impreve<strong>di</strong>bili<br />

Alta mortalità<br />

Effetti tossici: tossicità da<br />

<strong>di</strong>gossina; sindrome<br />

serotoninergica da SSRI<br />

Effetti collaterali: effetti<br />

anticolonergici da<br />

antidepressivi triciclici<br />

Reazioni immunologiche:<br />

ipersensibilità della<br />

penicillina<br />

Reazioni i<strong>di</strong>osincrasiche:<br />

porfiria acuta, ipertermia<br />

maligna. Psudoallergia (es.<br />

rash da ampicillina)<br />

Lancet 2000, 356:1255-9<br />

Ridurre la dose o<br />

sospendere il farmaco<br />

Considerare possibili<br />

interazioni con<br />

terapie concomitanti<br />

Sospendere il<br />

farmaco ed evitarlo in<br />

futuro


CLASSIFICAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE:<br />

PER TIPO (2)<br />

Tipo <strong>di</strong><br />

<strong>reazione</strong><br />

TIPO C<br />

Correlate alla<br />

dose e al<br />

tempo <strong>di</strong><br />

somministr.<br />

(Chronic)<br />

TIPO D<br />

Ritardate<br />

(Delayed)<br />

Caratteristiche Esempi Trattamento<br />

Non comuni<br />

Correlate alla dose<br />

cumulativa del<br />

farmaco<br />

Non comuni<br />

Generalmente<br />

correlate alla dose<br />

Si manifestano dopo<br />

un tempo più o meno<br />

prolungato dalla<br />

sospensione del<br />

farmaco<br />

Soppressione dell'asse<br />

ipotalamo-ipofisi-surrenale<br />

da corticosteroi<strong>di</strong><br />

Teratogenesi<br />

Carcinogenesi (es<br />

adenocarcinoma vaginale da<br />

<strong>di</strong>etilstilbestrolo)<br />

Discinesia tar<strong>di</strong>va<br />

Ridurre la dose o<br />

sospendere il<br />

farmaco. La<br />

sospensione può<br />

essere prolungata<br />

Spesso non esiste<br />

trattamento<br />

Lancet 2000, 356:1255-9


CLASSIFICAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE:<br />

PER TIPO (3)<br />

Tipo <strong>di</strong><br />

<strong>reazione</strong><br />

TIPO E<br />

Da<br />

sospensione<br />

(End of use)<br />

TIPO F<br />

Inaspettato<br />

insuccesso<br />

terapeutico<br />

(Failure)<br />

Caratteristiche Esempi Trattamento<br />

Non comuni<br />

Si manifestano<br />

subito dopo la<br />

sospensione del<br />

farmaco<br />

Comuni<br />

Correlate alla dose<br />

Causate spesso da<br />

interazione tra<br />

farmaci<br />

Sindrome da sospensione<br />

degli oppioi<strong>di</strong><br />

Ischemia car<strong>di</strong>aca da<br />

sospensione <strong>di</strong><br />

betabloccanti<br />

Mancata efficacia dei<br />

contraccettivi orali se usati<br />

con farmaci induttori<br />

enzimatici<br />

Risomministrare il<br />

farmaco e sospenderlo<br />

gradualmente<br />

Aumento del dosaggio<br />

Considerare possibili<br />

interazioni con terapie<br />

concomitanti<br />

Lancet 2000, 356:1255-9


CLASSIFICAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE: PER GRAVITA’<br />

REAZIONE AVVERSA GRAVE<br />

• è mortale<br />

• mette il paziente in pericolo <strong>di</strong> vita<br />

• causa o prolunga l’ospedalizzazione<br />

• determina <strong>di</strong>sabilità persistente o<br />

significativa<br />

• provoca danni al prodotto del<br />

concepimento


CLASSIFICAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE: PER<br />

INTENSITA’<br />

Si intende il grado <strong>di</strong> manifestazione<br />

clinica <strong>di</strong> una <strong>reazione</strong> che può essere:<br />

lieve, moderata, rilevante. Questa<br />

quantificazione non sempre coincide con<br />

la gravità, ad esempio un prurito<br />

rilevante non necessariamente è una<br />

grave <strong>reazione</strong> <strong>avversa</strong>, mentre una<br />

leucopenia lieve potrebbe esserla.


CLASSIFICAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE:<br />

INATTESA<br />

<strong>reazione</strong> <strong>avversa</strong> la cui natura,<br />

gravità o conseguenza non è<br />

coerente con il riassunto delle<br />

caratteristiche del prodotto


CLASSIFICAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE: PER FREQUENZA<br />

INCIDENZA DELLE REAZIONI AVVERSE<br />

Scala suggerita dal CIOMS<br />

(Council for International Organizations of Me<strong>di</strong>cal Sciences)<br />

Molto frequente<br />

Frequente<br />

Occasionale<br />

Rara<br />

Molto rara<br />

N. ADR/n. esposti<br />

> 1/10<br />

> 1/100 - < 1/10<br />

> 1/1000 - < 1/100<br />

> 1/10.000 - < 1/100<br />

< 1/10000


CLASSIFICAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE:<br />

PER NESSO DI CAUSALITA’<br />

Certa<br />

Probabile<br />

Possibile<br />

Improbabile<br />

Sconosciuta<br />

(non classificata o non classificabile)


CLASSIFICAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE:<br />

PER NESSO DI CAUSALITA’<br />

I proce<strong>di</strong>menti utilizzabili per stabilire il nesso<br />

<strong>di</strong> causalità tra farmaco ed evento sono <strong>di</strong>versi:<br />

- giu<strong>di</strong>zio clinico<br />

- utilizzo <strong>di</strong> linee-guida per patologia<br />

- applicazione <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> criteri <strong>di</strong> tipo<br />

“farmacologico”<br />

- utilizzo <strong>di</strong> alberi decisionali o <strong>di</strong> algoritmi<br />

formali


RELAZIONE DI CAUSALITÀ FARMACO-ADR<br />

CERTA:<br />

•quando l'evento clinico si verifichi ad un plausibile intervallo <strong>di</strong><br />

tempo rispetto alla somministrazione del farmaco e non può<br />

essere spiegato da malattie concomitanti o da altri farmaci.<br />

•La risposta alla sospensione del farmaco deve essere<br />

plausibile<br />

•L'evento si ripresenta alla risomministrazione del farmaco<br />

PROBABILE:<br />

•Quando l'evento clinico si verifica ad un plausibile intervallo <strong>di</strong><br />

tempo rispetto alla somministrazione del farmaco e non può<br />

essere spiegato da malattie concomitanti o da altri farmaci.<br />

•La risposta alla sospensione del farmaco deve essere<br />

plausibile<br />

•Il farmaco non viene risomministrato o manca questa<br />

informazione


RELAZIONE DI CAUSALITÀ FARMACO-ADR<br />

POSSIBILE:<br />

•Quando l'evento clinico si verifica ad un plausibile<br />

intervallo <strong>di</strong> tempo rispetto alla somministrazione del<br />

farmaco ma può anche essere spiegato da malattie<br />

concomitanti o da altri farmaci<br />

•Mancano informazioni sulla sospensione e<br />

risomministrazione del farmaco<br />

IMPROBABILE:<br />

•Quando l'evento clinico si verifica ad un intervallo <strong>di</strong><br />

tempo rispetto alla somministrazione del farmaco che<br />

rende la relazione con il farmaco improbabile e altre<br />

malattie concomitanti o farmaci possono fornire<br />

spiegazioni plausibili.


RELAZIONE DI CAUSALITÀ FARMACO-ADR<br />

SCONOSCIUTA (non classificata o non<br />

classificabile):<br />

•Non classificata: un evento clinico riportato come<br />

<strong>reazione</strong> <strong>avversa</strong> ad un farmaco, per il quale sono<br />

necessari ulteriori dati per una appropriata<br />

valutazione o quando i dati ad<strong>di</strong>zionali sono in<br />

corso <strong>di</strong> valutazione<br />

•Non classificabile: quando viene suggerita una<br />

relazione fra una <strong>reazione</strong> <strong>avversa</strong> e un farmaco,<br />

ma le informazioni sono insufficienti o<br />

contrad<strong>di</strong>ttorie e non possono essere verificate<br />

ulteriormente.


Nella <strong>definizione</strong> del nesso logico <strong>di</strong> causalità,<br />

per superare la soggettività dell’operatore sono<br />

stati sviluppati gli algoritmi, strumenti che<br />

cercano <strong>di</strong> standar<strong>di</strong>zzare la valutazione e i<br />

conseguenti risultati:<br />

• algoritmo <strong>di</strong> Naranjo<br />

• algoritmo <strong>di</strong> Hutchinson<br />

• algoritmo <strong>di</strong> Jones


A lg oritm o <strong>di</strong> N a ra njo per la C a us a lity A s s es m ent delle<br />

A D R<br />

S o n o p re s e n ti in le tte ra tu ra a ltre s e g n a la z io n i o s tu d i rig u a rd a n ti<br />

s i no<br />

1 q u e s ta re a z io n e ?<br />

L a re a z io n e a v v e rs a è a p p a rs a d o p o c h e il fa rm a c o è s ta to<br />

+ 1 0 0<br />

2 s o m m in is tra to ?<br />

L a re a z io n e a v v e rs a è m ig lio ra ta q u a n d o il fa rm a c o è s ta to<br />

+ 2 -1 0<br />

3 s o s p e s o ?<br />

L a re a z io n e a v v e rs a è ric o m p a rs a q u a n d o il fa rm a c o è s ta to<br />

+ 1 0 0<br />

4 ris o m m in is tra to ?<br />

S o n o p re s e n ti c a u s e a lte rn a tiv e (a l fa rm a c o ) c h e p o s s o n o a v e r<br />

+ 2 -1 0<br />

5 p ro v o c a to la re a z io n e a v v e rs a ?<br />

L a re a z io n e a v v e rs a è c o m p a rs a q u a n d o è s ta to s o m m in is tra to il<br />

-1 + 2 0<br />

6 p la c e b o ?<br />

È s ta to tro v a to il fa rm a c o n e l s a n g u e (o in a ltri flu id i) in<br />

-1 + 1 0<br />

7 c o n c e n tra z io n i to s s ic h e ?<br />

L a re a z io n e è s ta ta p iù g ra v e a ll'in c re m e n to d e lla d o s e e m e n o<br />

+ 1 0 0<br />

8 g ra v e c o n la s u a d im in u z io n e ?<br />

Il p a z ie n te h a a v u to u n a re a z io n e s im ile in p a s s a to c o n lo s te s s o<br />

+ 1 0 0<br />

9 fa rm a c o o c o n fa rm a c i s im ili? + 1 0 0<br />

Interpretazione dei punteggi:<br />

≥ 9 = altamente probabile (certa)<br />

da 5 a 8 = probabile<br />

da 1 a 4 = possibile<br />

≤ 0 = dubbia<br />

10L a re a z io n e è s ta ta c o n fe rm a ta d a d a ti o g g e ttiv i? + 1 0 0<br />

Punteggio Totale<br />

non<br />

noto<br />

punti


Associazione temporale favorevole?<br />

sì<br />

Sospensione<br />

sì<br />

Reazione scomparsa o attenuata?<br />

sì<br />

Risomministrazione<br />

sì<br />

Reazione ricomparsa?<br />

sì<br />

Relazione causale<br />

molto probabile<br />

ALGORITMO DI JONES (FDA)<br />

no<br />

no<br />

no<br />

no Relazione causale<br />

improbabile<br />

Relazione causale<br />

possibile<br />

Relazione causale<br />

possibile<br />

Relazione<br />

causale<br />

possibile<br />

no Reazione attribuibile<br />

a con<strong>di</strong>zioni cliniche?<br />

no<br />

sì<br />

Relazione causale<br />

probabile


E allora nel sistema della FV cosa segnalare?....<br />

Una sospetta <strong>reazione</strong> <strong>avversa</strong> cioè non<br />

occorre stabilire se la <strong>reazione</strong> osservata può<br />

essere o meno validata, poiché il sistema è<br />

stato creato per integrare le <strong>di</strong>verse<br />

segnalazioni e generare allarmi dalla<br />

valutazione <strong>di</strong> uno o più rapporti provenienti<br />

da <strong>di</strong>verse fonti.<br />

….. e queste segnalazioni cosa producono?


SEGNALE (<strong>definizione</strong> WHO)<br />

Informazione riportata su una possibile<br />

relazione causale tra un evento avverso e<br />

un farmaco, relazione sconosciuta o<br />

scarsamente documentata in precedenza.<br />

Normalmente sono richiesti più <strong>di</strong> un<br />

singolo report per generare un segnale, a<br />

seconda della gravità dell’evento e della<br />

qualità dell’informazione.


Segnalazione<br />

La descrizione <strong>di</strong> un evento<br />

clinico non previsto e/o non<br />

desiderato che il<br />

segnalatore ritiene che<br />

possa essere collegato al(i)<br />

farmaco(i) che il paziente<br />

assume<br />

Non si fa niente<br />

Dear Doctor Letter<br />

Mo<strong>di</strong>fica Foglietto Illustrativo<br />

Ritiro del farmaco<br />

SEGNALE (I)<br />

IPOTESI<br />

VERIFICA<br />

DECISIONE


Per riuscire a generare dei segnali<br />

un Sistema <strong>di</strong> Farmacovigilanza<br />

deve garantire:<br />

Numero adeguato <strong>di</strong> segnalazioni<br />

Qualità delle segnalazioni


Gold Standard<br />

per un sistema <strong>di</strong> <strong>farmacovigilanza</strong><br />

1. 300 segnalazioni <strong>di</strong> ADR/1.000.000 <strong>di</strong> abitanti all’anno<br />

2. Almeno il 30% delle segnalazioni relative ad eventi gravi<br />

3. Coinvolgimento <strong>di</strong> almeno il 10% dei me<strong>di</strong>ci


Segnalazione spontanea in Europa<br />

(Fonti: OMS e Ministero della<br />

Salute)<br />

Numero <strong>di</strong> segnalazioni per milione <strong>di</strong> abitanti


TASSO DI SEGNALAZIONE SPONTANEA<br />

(Fonti: WHO e Ministero della Salute)


TASSO DI SEGNALAZIONE REGIONALE


GRAZIE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!