22.05.2013 Views

PSC - Schede lavorazioni avvertenze particolari - Multiservizi Spa

PSC - Schede lavorazioni avvertenze particolari - Multiservizi Spa

PSC - Schede lavorazioni avvertenze particolari - Multiservizi Spa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

06 - RINTERRO SCAVI 06.01 - Trasporto con automezzi entro il cantiere del materiale di<br />

riempimento<br />

06.02 - Preparazione del letto di posa<br />

06.03 - Rinterro dello scavo in trincea e successiva costipazione<br />

07 - RIPRISTINO PAVIMENTAZIONI STRADALI 07.01 - Trasporto con automezzi entro il cantiere del materiale di<br />

08 - COLLAUDO TUBAZIONI 08.01 -<br />

09 - COLLEGAMENTO CONDOTTE ALLA RETE<br />

ESISTENTE<br />

riempimento<br />

07.02 - Stesura del manto stradale e successiva rullatura<br />

09.01 - Preparazione delle tubazioni da collegare ed asportazione del<br />

rivestimento<br />

09.02 - Preparazione della tubazione per l’innesto di pezzi speciali per<br />

l’inserimento di otturatori o per la realizzazione di un by-pass<br />

09.03 - Taglio di un tratto di condotta in gas<br />

09.04 - Collegamento mediante saldatura delle condotte da collegare<br />

09.05 - Controllo delle saldature con soluzione saponata<br />

09.06 - Ripristino del rivestimento esterno delle condotte<br />

10 - REALIZZAZIONE DERIVAZIONI D’UTENZA 10.01 - Preparazione della tubazioni ed asportazione del rivestimento<br />

10.02 - Inserimento di Tee di derivazione<br />

10.03 - Posa condotta derivazione interrata in acciaio o polietilene<br />

10.04 - Controllo delle saldature con soluzione saponata<br />

10.05 - Ripristino del rivestimento esterno delle condotte<br />

10.06 - Realizzazione delle derivazioni di utenza aeree in acciaio<br />

zincato<br />

11 - SMOBILIZZO CANTIERE 11.01 - Pulizia dell’area di cantiere<br />

B - LEGENDA RAPIDA DI CONSULTAZIONE ED USO<br />

B.1 - INDICAZIONI GENERALI<br />

11.02 - Smobilizzo del cantiere<br />

Nelle pagine successive sono riportate le fasi previste per l’Opera in oggetto, come descritte al punto A.1 della<br />

presente Sezione del <strong>PSC</strong>. Per ciascuna fase sono individuate le specifiche sottofasi o fasi <strong>particolari</strong> e, per ognuna di<br />

queste, sono identificati gli elementi, note ed <strong>avvertenze</strong> <strong>particolari</strong> riferite alle specifiche situazioni di questo<br />

cantiere. Si tratta della parte più importante del processo di Piano dove sono riportate tutte le principali indicazioni<br />

che l’Impresa affidataria deve mettere in atto. Per ultimo sono riportato gli “Indici di avvertenza” come elementi di<br />

ulteriore individuazione di <strong>particolari</strong>tà delle fasi considerate.<br />

FASE LAVORATIVA È riportata la fase lavorativa prevista per svolgere l’opera riportate nella parte<br />

principale del <strong>PSC</strong>.<br />

LAVORAZIONE Specifica lavorazione collegata alla Fase Lavorativa e alle eventuali specifiche di<br />

fase.<br />

N.B.: Si segnala inoltre che all’interno della parte relativa alle “Avvertenze <strong>particolari</strong>” sono, in alcuni casi, fatti espliciti<br />

rimandi ai POS specifici. Con tali affermazioni non si vuole indicare che siano solo ed esclusivamente questi i POS che<br />

devono essere trasmessi al CSE ma che, per elementi specifici e molto <strong>particolari</strong>, si segnali l’assoluta necessità che<br />

alcune procedure siano necessariamente contenute nei <strong>particolari</strong> POS. È fatto quindi comunque obbligo alle Imprese<br />

predisporre propri POS in riferimento a quanto previsto dalla normativa vigente.<br />

ATTENZIONE: Si ricorda che l’allegato XV del D. Lgs. 81/2008 indica che “Il coordinatore per la progettazione<br />

indica nel <strong>PSC</strong>, ove la <strong>particolari</strong>tà delle <strong>lavorazioni</strong> lo richieda, il tipo di procedure complementari e di<br />

dettaglio al <strong>PSC</strong> stesso e connesse alle scelte autonome dell’impresa esecutrice, da esplicitare nel POS”<br />

<strong>PSC</strong> REP2012 - D Fg. 4/23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!