23.05.2013 Views

verde pubblico e privato - Comune di Leno

verde pubblico e privato - Comune di Leno

verde pubblico e privato - Comune di Leno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In particolare, ai soggetti assegnatari potranno essere attribuiti, in funzione dello scopo da perseguire:<br />

a) uso agevolato <strong>di</strong> impianti e strutture comunali, <strong>di</strong> tutte o parte delle attrezzature necessarie alla gestione<br />

dell'intervento;<br />

b) coperture assicurative adeguate contro infortuni, rischi e responsabilità civile contro terzi per il personale<br />

impegnato nella realizzazione dell'intervento.<br />

E' esclusa, per quanto al punto 14.1, l'erogazione <strong>di</strong> risorse finanziarie finalizzate a remunerare a qualsiasi titolo le<br />

prestazioni lavorative rese dal personale addetto all'intervento.<br />

L'Amministrazione Comunale nel determinare il proprio concorso alla realizzazione degli interventi programmati,<br />

dovrà valutare se tutte o parte delle risorse materiali occorrenti possano essere assegnate a più soggetti secondo<br />

turnazioni e modalità meglio stabilite nella convezione prevista.<br />

Qualora l'Amministrazione Comunale organizzi un determinato corso <strong>di</strong> preparazione o <strong>di</strong> aggiornamento e ritenga che<br />

lo stesso sia essenziale per rendere possibile o maggiormente efficace la gestione <strong>di</strong> uno specifico intervento, potrà<br />

prevedere l'esclusione <strong>di</strong> personale volontario che non abbia partecipato ai suddetti corsi.<br />

14.6 Oneri a carico del soggetto assegnatario<br />

I soggetti assegnatari dovranno impegnarsi nella realizzazione degli interventi con continuità , prestando la propria<br />

opera in conformità a quanto stabilito dalla concessione.<br />

Impe<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> qualsiasi natura alla realizzazione o prosecuzione dell'intervento dovranno essere tempestivamente<br />

segnalati all'Amministrazione Comunale affinché possa adottare gli opportuni provve<strong>di</strong>menti.<br />

In caso <strong>di</strong> persistente o grave negligenza nella realizzazione dell'intervento, accertata dalla Amministrazione Comunale<br />

e comunicata al soggetto assegnatario, con apposito atto potrà essere pronunciata la decadenza dell'assegnazione.<br />

Qualora il comportamento negligente del soggetto assegnatario o la mancata o intempestiva comunicazione della<br />

rinuncia alla realizzazione dell'intervento procurino un danno all'Amministrazione Comunale, quest'ultima potrà<br />

chiedere indennizzo nelle forme <strong>di</strong> Legge.<br />

La convenzione potrà prevedere particolari oneri a carico del soggetto assegnatario in relazione alla specificità<br />

dell'intervento assegnato.<br />

In qualsiasi momento non potrà essere variata o alterata la destinazione d'uso <strong>pubblico</strong> dell'area destinata a concessione.<br />

14.7 Modalità <strong>di</strong> assegnazione degli interventi<br />

L'Amministrazione Comunale, con apposito atto, assegnerà i singoli interventi programmati ai sensi dei precedenti<br />

commi, sulla base dell'istruttoria svolta dagli Uffici competenti.<br />

Contestualmente all'atto <strong>di</strong> assegnazione verrà approvato uno schema <strong>di</strong> convenzione per regolare i singoli aspetti legati<br />

alla realizzazione dell'intervento assegnato, nonché per in<strong>di</strong>viduare le forme <strong>di</strong> concorso concesse dall'Amministrazione<br />

Comunale (tipo allegato "N”).<br />

Il <strong>Comune</strong> dovrà verificare se quest'ultimo abbia i requisiti tali da consentire il raggiungimento degli obiettivi prefissati<br />

nel programma dell'Amministrazione Comunale.<br />

Qualora vi sia il concorso <strong>di</strong> più richieste su un medesimo intervento, la scelta del soggetto dovrà essere effettuata<br />

tenendo conto dei sotto elencati titoli <strong>di</strong> precedenza:<br />

a) valutazione della proposta <strong>di</strong> massima contenente le modalità <strong>di</strong> gestione dell'intervento;<br />

b) struttura dell'associazione e personale coinvolto nell'iniziativa;<br />

c) iscrizione dell'associazione nell'albo specifico;<br />

d) esecuzione buona e regolare <strong>di</strong> interventi similari precedenti;<br />

f) Istituti Scolastici o singole classi;<br />

g) partecipazione a corsi <strong>di</strong> qualificazione comunali o <strong>di</strong> altri enti.<br />

La verifica <strong>di</strong> cui sopra dovrà compiersi entro 30 giorni dalla data <strong>di</strong> scadenza del termine previsto per la presentazione<br />

delle richieste <strong>di</strong> assegnazione.<br />

L'Amministrazione delibererà nei 30 giorni successivi secondo quanto stabilito dalla Legge 10/8/1990, n. 241.<br />

Gli Uffici competenti alla verifica, entro i 30 giorni successivi alla esecutività della delibera dovranno comunicare agli<br />

interessati l'eventuale non accoglimento della richiesta specificandone le motivazioni.<br />

L'accordo per l'affidamento a privati avverrà tramite le seguenti linee guida :<br />

• lo Sponsor effettua a proprie spese la sistemazione e manutenzione dell'area <strong>verde</strong> presa in carico;<br />

• il <strong>Comune</strong> concede, gratuitamente nella stessa area <strong>verde</strong>, appositi spazi per l'apposizione <strong>di</strong> cartelli che<br />

pubblicizzano l'intervento dello Sponsor.<br />

14.8 Durata della convenzione<br />

La durata della convenzione dei singoli interventi sarà specificata <strong>di</strong> volta in volta, in relazione alla tipologia e alla<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!