23.05.2013 Views

verde pubblico e privato - Comune di Leno

verde pubblico e privato - Comune di Leno

verde pubblico e privato - Comune di Leno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ALLEGATO E REQUISITI DI QUALITÀ PER LA PROGETTAZIONE DEL VERDE PUBBLICO (rif. Art. 3.1)<br />

Il valore <strong>di</strong> una nuova realizzazione o <strong>di</strong> un ripristino <strong>di</strong> un'area a <strong>verde</strong> <strong>di</strong>pendono dalla complessità e dall’entità del<br />

progetto, dalla qualità dell'esecuzione dei lavori, dal piano <strong>di</strong> gestione dell'opera.<br />

Queste componenti vengono in<strong>di</strong>viduate nei seguenti elementi:<br />

1. competenza tecnica del progettista e del <strong>di</strong>rettore lavori;<br />

2. completezza e sviluppo degli elaborati del progetto;<br />

3. rispetto delle valutazioni d'impatto ambientale;<br />

4. capacità degli esecutori dei lavori;<br />

5. qualità dei materiali impiegati.<br />

Ciascuno <strong>di</strong> questi elementi deve rispondere ad una serie <strong>di</strong> requisiti fondamentali la cui verifica costituisce la<br />

con<strong>di</strong>zione necessaria ma non sufficiente alla creazione <strong>di</strong> un'opera <strong>di</strong> qualità.<br />

Il progettista deve potere garantire capacità e preparazione professionale e deve attenersi, in fase progettuale, agli<br />

eventuali in<strong>di</strong>rizzi tecnici vincolanti contenuti in:<br />

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO,<br />

REGOLAMENTO DEL VERDE VIGENTE.<br />

In mancanza <strong>di</strong> Capitolato Comunale Speciale <strong>di</strong> Appalto si farà riferimento al Capitolato elaborato dall'Ente Fiera <strong>di</strong><br />

Padova.<br />

Il progetto dovrà essere elaborato secondo quanto previsto dalla normativa vigente (Legge 11/2/1994 n° 109) e più<br />

precisamente, il progetto esecutivo dovrà comprendere :<br />

a) relazione illustrativa del progetto comprensiva della documentazione fotografica delle con<strong>di</strong>zioni ante-intervento e<br />

dei dettagli <strong>di</strong> carattere agronomico-pedologico relativi a:<br />

caratteristiche chimico-fisiche del terreno e eventuali interventi <strong>di</strong> correzione;<br />

esposizione e giacitura;<br />

patrimonio vegetazionale presente da conservare e/o eliminare;<br />

valutazione dell'idoneità delle essenze scelte e dei posizionamenti;<br />

prospetto delle opere <strong>di</strong> manutenzione nel breve periodo (3 anni);<br />

prospetto del piano <strong>di</strong> assestamento nel me<strong>di</strong>o periodo (10 anni) elaborata da tecnico qualificato o, per quelle<br />

opere che ritenesse necessario, a insandacabile giu<strong>di</strong>zio dell'Amm. Comunale, elaborata da professionista<br />

abilitato (agronomo o forestale).<br />

b) piano della località (corografia 1:2.000);<br />

c) planimetria esecutiva in scala adeguata;<br />

d) sezioni (1:200);<br />

e) profilo geognostico e assaggi;<br />

f) <strong>di</strong>segni delle opere d'arte (1:100);<br />

g) analisi dei prezzi;<br />

h) stima dei lavori (compreso le somme per imprevisti, spese tecniche per progetto, allacciamenti, IVA);<br />

i) capitolato speciale d'appalto.<br />

Qualsiasi proposta progettuale dovrà inserirsi con armonia nel paesaggio naturale circostante.<br />

Il progettista dovrà considerare le esigenze ipogee (sviluppo, crescita e nutrizione delle ra<strong>di</strong>ci) ed epigee delle piante<br />

(<strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> luce, volumetrie aeree <strong>di</strong> sviluppo della chioma.....)<br />

Gli aspetti vegetali dovranno integrarsi con le altre componenti progettuali al fine <strong>di</strong> garantire all’opera <strong>verde</strong> le<br />

maggiori possibilità <strong>di</strong> durata e fruibilità senza nulla togliere ai valori estetici della realizzazione.<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!