24.05.2013 Views

Danadim 400 30-11-2008_101109031506.pdf

Danadim 400 30-11-2008_101109031506.pdf

Danadim 400 30-11-2008_101109031506.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prodotto N° 3A6/3619-02<br />

Nome del Prodotto: DANADIM <strong>400</strong> EC STABILIZZATO Versione 2 : Novembre <strong>2008</strong><br />

Principio Attivo: Dimetoato Pagina 10 di 15<br />

10. STABILITA’ E REATTIVITA’<br />

10.1. Decomposizione termica .............. Il prodotto (Dimetoato) si decompone rapidamente quando<br />

riscaldato , aumentando così significativamente il rischio di indurre<br />

esplosione .<br />

Si raccomanda di non superare temperature sopra ai 35°C. Fonti<br />

di calore locale dirette<br />

10.2. Prodotti pericolosi della<br />

decomposizone e derivati .................<br />

La decomposizione dipende, in gran parte, sia dalla temperatura che<br />

dal tempo, in relazione a reazioni esotermiche e autocatalitiche. Le<br />

reazioni comportano ricombinazioni e polimerizzazione con rilascio<br />

di composti volatili maleodoranti ed infiammabili come dimetilsolfuro<br />

e metil-mercaptano.<br />

Vedere 5.2.<br />

10.3. Materiali incompatibili ..................... Agenti fortemente alcalini e fortemente ossidanti. Può corrodere i<br />

metalli.<br />

<strong>11</strong>. INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE<br />

<strong>11</strong>.1. Tossicità cinetica,metabolismo e<br />

distribuzione .......................<br />

<strong>11</strong>.2. Tossicità acuta<br />

Il Dimetoato viene rapidamente assorbito ed eliminato a seguito di<br />

ingestione per via orale. Non c’è prova di accumulo; viene<br />

estensivamente metabolizzato. Il Dimetoato ed i suoi metaboliti si<br />

trovano soprattutto nel fegato e nei reni.<br />

Il prodotto è dannoso per inalazione ed ingestione, ma viene<br />

considerato meno nocivo per contatto con la pelle.<br />

La tossicità acuta è misurata in :<br />

Vie di esposizione - Ingestione DL 50, , orale, ratto ......... <strong>30</strong>0-500 mg/kg,<br />

- Dermale<br />

DL 50 , dermale, ratto ..... > 2000 mg/kg,<br />

- Inalatoria CL 50 , inalatoria, ratto ... Ca. 3 mg/l /4 h *<br />

* misurato su un prodotto similare<br />

<strong>11</strong>.3. Potere irritante .............................. Il prodotto è moderatamente irritante per gli occhi e leggermente<br />

irritante per la pelle. Puo’ anche rivelarsi irritante mediante altre<br />

vie di esposizione .<br />

<strong>11</strong>.4.<br />

Potere di sensibilizzazione............. Il prodotto puo’ causare sensibilizzazione per contatto con la pelle.<br />

<strong>11</strong>.5. Cancerogenesi Non sono stati rilevati effetti carcinogeni per il Dimetoato.<br />

<strong>11</strong>.6.<br />

<strong>11</strong>.7.<br />

<strong>11</strong>.8.<br />

Effetti sulla riproduzione Non sono stati rilevati effetti sulla fertilità per il Dimetoato.<br />

Teratogenicità .............................. Non sono stati rilevati effetti teratogeni ( difetti alla nascita) per il<br />

Dimetoato .<br />

Mutagenicità ................................ Il Dimetoato è mutageno nei test batterici, ma non nelle cellule dei<br />

mammiferi o in vivo.<br />

Scheda informativa in materia di sicurezza stilata in conformità alle direttive europee 91/155/CEE (preparati), 93/<strong>11</strong>2/CEE<br />

(sostanze) e successivi aggiornamenti. Le informazioni ivi riportate sono il più possibile accurate e affidabili, ma non<br />

costituiscono impegno o responsabilità da parte di Cheminova Agro Italia Srl

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!