24.05.2013 Views

Danadim 400 30-11-2008_101109031506.pdf

Danadim 400 30-11-2008_101109031506.pdf

Danadim 400 30-11-2008_101109031506.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prodotto N° 3A6/3619-02<br />

Nome del Prodotto: DANADIM <strong>400</strong> EC STABILIZZATO Versione 2 : Novembre <strong>2008</strong><br />

Principio Attivo: Dimetoato Pagina 14 di 15<br />

Etichettatura<br />

Identificativo prodotto<br />

Contiene<br />

Nome per la spedizione<br />

Simboli di rischio richiesti in etichetta<br />

Segnalazione<br />

Indicazioni di pericolo<br />

Frasi precauzionali<br />

Prevenzione<br />

Azioni<br />

Stoccaggio<br />

Smaltimento<br />

Dimetoato <strong>400</strong> g/l EC, Stabilizzato<br />

Dimetoato, cicloesanone e xylene.<br />

Liquido infiammabile, n.a.s. ( Cicloesanone, xylene e dimetoato)<br />

Pericolo<br />

Liquido infiammabile e vapore<br />

Nocivo se ingerito<br />

Nocivo se inalato<br />

Puo’ causare reazione allergica della pelle<br />

Puo’ essere fatale se ingerito ed entra nelle vie aeree<br />

Tossico per gli organismi acquatici con effetti duraturi.<br />

Tenere i contenitori ben chiusi<br />

Tenere lontano da fiamme e superfici calde – non fumare<br />

Indossare guanti protettivi e protezione per viso / occhi<br />

Smaltire i contenitori<br />

Utilizzare attrezzature elettriche a prova di esplosione<br />

Osservare misure di precauzione contro le cariche statiche<br />

Utilizzare utensili messi in sicurezza<br />

Non mangiare, bere o fumare durante la manipolazione<br />

Lavare accuratamente le mani dopo l’ utilizzo<br />

Da utilizzarsi solo all’ aperto o in zone ben ventilate<br />

Evitare di inalarne i vapori<br />

L’ abbigliamento contaminato deve restare sul luogo di lavoro<br />

Non disperdere nell’ ambiente<br />

In caso di malessere chiamare immediatamente un CENTRO<br />

ANTIVELENI , o un medico<br />

Se SULLA PELLE ( o sui capelli) : togliere immediatamente tutti<br />

gli indumenti contaminati . Lavare con abbondante acqua e sapone<br />

Se sopravviene un’ irritazione della pelle o orticaria rivolgersi<br />

immediatamente al medico.<br />

Lavare gli indumenti contaminati prima di riutilizzarli<br />

IN CASO DI INGESTIONE : sciacquare la bocca<br />

IN CASO DI INALAZIONE : portare il paziente all’ aria aperta ed<br />

in posizione ottimale per la respirazione<br />

Raccogliere le fuoriuscite<br />

Immagazzinare in luogo fresco e ben ventilato<br />

Smaltire il contenuto / i contenitori in conformità alla normativa<br />

vigente.<br />

Scheda informativa in materia di sicurezza stilata in conformità alle direttive europee 91/155/CEE (preparati), 93/<strong>11</strong>2/CEE<br />

(sostanze) e successivi aggiornamenti. Le informazioni ivi riportate sono il più possibile accurate e affidabili, ma non<br />

costituiscono impegno o responsabilità da parte di Cheminova Agro Italia Srl

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!