24.05.2013 Views

DNA RICOMBINANTE E BIOTECNOLOGIE - anna onofri

DNA RICOMBINANTE E BIOTECNOLOGIE - anna onofri

DNA RICOMBINANTE E BIOTECNOLOGIE - anna onofri

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Farmacogenetica e farmacogenomica<br />

I farmaci agiscono interferendo con particolari molecole della cellula.<br />

Si tratta spesso di proteine, la cui presenza è determinata dal patrimonio<br />

genetico ed è fondamentale per l’azione del farmaco.<br />

Se manca il gene che codifica per la proteina in un soggetto, questo non potrà<br />

trarre vantaggio dal farmaco.<br />

La risposta individuale a un farmaco è influenzata da alcuni geni coinvolti nel<br />

metabolismo della molecola stessa. Alcune piccole variazioni su questi geni,<br />

denominate SNP (polimorfismi a singolo nucleotide) possono determinare una<br />

maggiore o minore capacità dell’organismo di assimilare i farmaci,<br />

influenzando così l’attività dei principi attivi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!