25.05.2013 Views

Archeologia del museo - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Archeologia del museo - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

Archeologia del museo - Istituto per i Beni Artistici, Culturali e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ER MUSEI E TERRITORIO<br />

Materiali<br />

e ricerche<br />

ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI<br />

CULTURALI E NATURALI<br />

DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA<br />

<strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

I caratteri originali <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

e la sua documentazione storica fra<br />

conservazione e comunicazione<br />

a cura di<br />

Fiamma Lenzi e Andrea Zifferero


2<br />

ER MUSEI E TERRITORIO<br />

Materiali<br />

e ricerche<br />

ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI<br />

CULTURALI E NATURALI<br />

DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA


In co<strong>per</strong>tina<br />

Torino, Museo universitario di Zoologia<br />

Allestimento di un salone, intorno al 1950<br />

(Dipartimento di Biologia Animale e <strong>del</strong>l’Uomo<br />

<strong>del</strong>l’Università di Torino).<br />

Impaginazione<br />

Liliana Parma<br />

© 2004 Materiali e Ricerche<br />

<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i beni artistici culturali e naturali<br />

<strong>del</strong>la Regione Emilia-Romagna<br />

Via Galliera 21 - 40121 Bologna<br />

www.ibc.regione.emilia-romagna.it<br />

© 2004 Editrice Compositori<br />

via Stalingrado 97/2 - 40128 Bologna<br />

tel. 051 3540111 - fax 051 327877<br />

e-mail: 1865@compositori.it<br />

http://www.compositori.it<br />

ISBN 88-7794-413-7


ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI CULTURALI E NATURALI<br />

DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA<br />

<strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

I caratteri originali <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

e la sua documentazione storica fra<br />

conservazione e comunicazione<br />

a cura di<br />

Fiamma Lenzi e Andrea Zifferero


<strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

I caratteri originali <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e la sua documentazione<br />

storica fra conservazione e comunicazione<br />

Atti <strong>del</strong> Convegno Internazionale di studi<br />

Ferrara, 5-6 aprile 2002<br />

Promosso e realizzato dall’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Artistici</strong> <strong>Culturali</strong><br />

e Naturali <strong>del</strong>la Regione Emilia-Romagna<br />

Con il patrocinio di<br />

International Council of Museums - Italia<br />

Ministero <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong><br />

Associazione Nazionale Musei Scientifici<br />

Associazione Nazionale Musei Italiani<br />

Associazione Nazionale Musei Locali e Istituzionali<br />

Comitato Scientifico<br />

Laura Carlini - Michele Lanzinger - Fiamma Lenzi -<br />

Cristiana Morigi Govi - Giovanni Pinna - Giuseppe Sassatelli -<br />

Anna Maria Visser Travagli - Andrea Zifferero<br />

Coordinamento scientifico ed editoriale: Fiamma Lenzi<br />

Coordinamento redazionale: Isabella Giacometti


Indice<br />

IX Presentazione<br />

Laura Carlini<br />

X Introduzione<br />

Fiamma Lenzi<br />

Museografie allo specchio<br />

3 Il <strong>museo</strong> verso l’ignoto<br />

Giovanni Pinna<br />

11 The importance of being wise or could “Museum archaeology” help us be better professionals<br />

Tomislav Sˇola<br />

17 Tendencias de <strong>museo</strong>grafía en España: el proyecto <strong>del</strong> “Museo de la naturaleza y el hombre”<br />

en Santa Cruz de Tenerife<br />

Enric Franch<br />

39 La conservazione <strong>del</strong>le dimore storiche<br />

Rosanna Pavoni<br />

44 Quali restauratori <strong>per</strong> le case-<strong>museo</strong>?<br />

Annalisa Zanni<br />

50 Il <strong>museo</strong> civico: attualità di un mo<strong>del</strong>lo su<strong>per</strong>ato<br />

Anna Maria Visser Travagli<br />

59 Allestimenti <strong>museo</strong>grafici e identità storica dei musei<br />

Andrea Zifferero<br />

80 in appendice: Proposta <strong>per</strong> una scheda di censimento degli allestimenti storici<br />

Cristina Cecconi<br />

82 Il <strong>museo</strong> scientifico in Italia tra orizzontalità locale e globalità verticale<br />

Michele Lanzinger<br />

89 L’antiquaria e l’antropologia. I pensieri <strong>del</strong> <strong>museo</strong>grafo e gli allestimenti<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> tra cambiamento e conservazione<br />

Pietro Clemente<br />

96 Per una storia <strong>del</strong>la comunicazione primaria nei musei italiani<br />

Maria Antonella Fusco<br />

102 Il progetto “Museologia on line” <strong>del</strong> Comitato italiano<br />

<strong>del</strong>l’International Council of Museums (ICOM)<br />

Elena Corradini, Anna Benassi<br />

125 Dallo scavo al <strong>museo</strong> e ritorno<br />

Mirella Marini Calvani


VI Il passato <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

Es<strong>per</strong>ienze e progetti sul filo <strong>del</strong>la memoria<br />

133 Trasformazioni novecentesche di Castelvecchio. Dal <strong>museo</strong> di ambientazione<br />

al dopo Scarpa<br />

Paola Marini<br />

138 La Pietà Rondanini come paradigma <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>grafia contemporanea:<br />

da BBPR ad Alvaro Siza<br />

Sonja Moceri<br />

150 Museo e forme di gestione. L’Accademia Carrara di Bergamo<br />

Francesco Rossi<br />

162 Il Museo Querini Stampalia da collezione visitabile a macchina <strong>del</strong>la memoria:<br />

l’allestimento ripensato nella nuova organizzazione dei servizi<br />

Babet Trevisan<br />

181 Identità <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, riorganizzazione <strong>museo</strong>grafica, comunicazione:<br />

il Museo dei Ragazzi in Palazzo Vecchio<br />

Chiara Silla<br />

186 Il Palazzo dei Musei di Varallo Sesia: tradizione in rapporto<br />

con il territorio<br />

Simone Baiocco<br />

199 “Discentium commodo advenarum spectaculo”: i Musei Civici di Reggio Emilia<br />

“<strong>per</strong> l’utile di chi studia e il diletto di chi entra”<br />

Silvia Chicchi, Elisabetta Farioli, Roberto Macellari, Attilio Marchesini<br />

218 Dal Palazzo <strong>del</strong>la Missione al San Domenico. La vicenda storica dei Musei Civici di Forlì<br />

in vista dei nuovi progetti<br />

Luciana Prati<br />

235 Tra innovazione e tradizione. L’uso culturale di un <strong>museo</strong> d’interesse locale:<br />

il caso <strong>del</strong>la Pinacoteca di Ripatransone<br />

Tiziana Maffei, Antonella Nonnis<br />

241 Verso il nuovo Museo Regionale di Messina: una storia lunga quasi un secolo<br />

Gioacchino Barbera<br />

257 Il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro (VE).<br />

Un pregevole esempio di “<strong>museo</strong>-monumento” tardo-ottocentesco<br />

Emanuele Masiello<br />

271 Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte <strong>del</strong>l’Università di Padova.<br />

Alla risco<strong>per</strong>ta di Gio Ponti<br />

Alessandra Menegazzi (a cura di)<br />

279 Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze tra passato, presente e futuro<br />

Anna Rastrelli<br />

296 Dal segno alla memoria<br />

Valeria Cicala<br />

309 Nemi (RM) - Il Museo <strong>del</strong>le Navi Romane<br />

Giuseppina Ghini, Enrico <strong>del</strong> Fiacco<br />

320 S<strong>per</strong>longa. Un <strong>museo</strong> <strong>per</strong> l’“Odissea di marmo”<br />

Nicoletta Cassieri<br />

332 Il Museo oraziano di Licenza: una testimonianza museale dei primi <strong>del</strong> ’900<br />

“sospesa” tra passato e futuro<br />

Bruna Amendolea


343 “Rimembranze di infinite cose”. L’esposizione <strong>del</strong>le monete<br />

al Museo Archeologico Nazionale di Napoli tra passato e presente<br />

Renata Cantilena<br />

353 Il Museo di Scienze Naturali di Torino: tradizione e rinnovamento<br />

Pietro Passerin d’Entrèves<br />

364 La storia <strong>del</strong>la geologia in Liguria attraverso i documenti e le collezioni<br />

<strong>del</strong>l’Università di Genova<br />

Maria Cristina Bonci, Marco Firpo, Cristiano Queirolo, Giammarino Stani<br />

378 I musei universitari e il loro passato: il caso <strong>del</strong>le collezioni mineralogiche<br />

<strong>del</strong>l’Università di Genova<br />

Maria Cristina Bonci, Marco Firpo, Gabriella Lucchetti, Pietro Marescotti, Cristiano Queirolo<br />

386 Verso un Museo <strong>del</strong>le Scienze <strong>del</strong>l’Università degli Studi di Ferrara<br />

Carmen Loriga, Carlo Peretto<br />

399 Le radici storiche di un <strong>museo</strong>: ispirazione e forza <strong>per</strong> il futuro<br />

Elisabetta Cioppi, Marta Poggesi<br />

406 Recu<strong>per</strong>o e conservazione <strong>del</strong>la memoria: l’es<strong>per</strong>ienza <strong>del</strong> Museo<br />

di Storia Naturale di Ferrara<br />

Fausto Pesarini<br />

410 La collezione di tavole didattiche <strong>del</strong> Museo di Storia Naturale e <strong>del</strong> Territorio -<br />

Università di Pisa<br />

Silvia Battaglini, Rossella Gensini<br />

413 Paesaggi <strong>del</strong>la cultura materiale: progetti ed es<strong>per</strong>ienze museali in Piemonte<br />

Alessandro Massarente<br />

427 “Con Verdi in Casa Barezzi”. Appunti <strong>per</strong> un <strong>per</strong>corso tematico a Busseto<br />

Alberto Bordi, Sauro Rossi, Marco Zarotti<br />

438 Casa Cervi di Gattatico. Da casa contadina a moderno <strong>museo</strong> di Storia <strong>del</strong>la Resistenza<br />

nelle campagne e dei movimenti contadini<br />

Paola Varesi<br />

449 Il Museo <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee “Dinz Rialto” tra passato, presente e futuro<br />

Maurizio Biordi, Laura Laurencich Minelli<br />

462 Dalla “Società Archeologica” a <strong>museo</strong> territoriale: evoluzione dei luoghi<br />

e dei modi <strong>del</strong>la cultura al Museo Archeologico “A. Crespellani” di Bazzano (BO)<br />

Rita Burgio, Sara Campagnari<br />

470 Il passato <strong>del</strong> territorio, il futuro <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Il Museo “Luigi Donini”<br />

di San Lazzaro di Savena alla sua terza età<br />

Gabriele Nenzioni<br />

485 Il Museo Archeologico “L. Fantini” di Monterenzio: un <strong>museo</strong> dalla doppia identità<br />

Federica Guidi, Caterina Taglioni, Stefania Vellani<br />

493 In cammino verso il Museo Archeologico: es<strong>per</strong>ienze e attività a Rimini dal 1980<br />

Pier Luigi Foschi<br />

501 I musei archeologici <strong>del</strong> Sistema Museale Senese<br />

Gianni Resti<br />

504 La Carta dei Musei <strong>del</strong>la Provincia di Roma<br />

Bruna Amendolea, Laura Indrio<br />

508 Dal sito al <strong>museo</strong>. Percorsi fisico-mentali di <strong>museo</strong>logia archeologica.<br />

Il caso particolare <strong>del</strong>l’arte rupestre<br />

Dario Seglie<br />

VII


VIII 521 Musealizzare l’ambiente storico: un GIS <strong>del</strong>la conoscenza<br />

Alberto Monti<br />

535 Percorsi attivi e <strong>per</strong>corsi passivi, <strong>per</strong>cezione attiva e <strong>per</strong>cezione passiva:<br />

soluzioni <strong>museo</strong>logiche alternative tra esposizione tradizionale ed es<strong>per</strong>imenti<br />

di archeologia s<strong>per</strong>imentale. Alcune es<strong>per</strong>ienze<br />

Carla Corti<br />

547 La Meridiana nel tempo<br />

Cinzia Cavallari<br />

555 Un “archeo-suono” <strong>per</strong> i musei. «Synaulia»: l’incanto di antichi suoni <strong>per</strong> antichi oggetti<br />

Mario Giannitrapani


Premessa<br />

Sfogliare <strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong> <strong>museo</strong> potrebbe assomigliare ad un’esplorazione <strong>del</strong>la Galleria <strong>del</strong>l’Evoluzione,<br />

in cui rintracciare i mutamenti occorsi alla specie <strong>museo</strong>.<br />

In effetti, scorrere i testi e le immagini di questo libro è compiere un excursus all’interno<br />

<strong>del</strong>la <strong>museo</strong>grafia/logia otto-novecentesca, non limitata alla semplice presentazione dei progetti<br />

di allestimento nel momento <strong>del</strong>la loro prima realizzazione, ma mirata piuttosto a testimoniarne<br />

la dinamica, che evidenzia il farsi <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, il ripensare continuo dei criteri espositivi<br />

e conservativi, in ottem<strong>per</strong>anza alle esigenze di conoscenza e di comunicazione che pubblici<br />

sempre più esigenti richiedono, in accordo con il progresso <strong>del</strong>le conoscenze in materia<br />

di conservazione e di sicurezza e alle sollecitazioni imposte dalle nuove tecnologie.<br />

Il volume di atti è il frutto <strong>del</strong> convegno <strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, organizzato dall’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> <strong>del</strong>la Regione Emilia-Romagna, in occasione <strong>del</strong>l’edizione 2002 <strong>del</strong> Salone<br />

<strong>del</strong> Restauro di Ferrara. Sono stati raccolti più di cinquanta contributi, di cui una decina<br />

a carattere teorico e d’inquadramento generale sull’evoluzione e le prospettive <strong>del</strong>la<br />

<strong>museo</strong>grafia contemporanea in ambito europeo e nazionale, e quaranta interventi d’illustrazione<br />

di casi di studio puntuali.<br />

I testi e le immagini pubblicate ci rimandano una molteplicità di esempi, sia settoriali:<br />

musei d’archeologia, di storia, d’arte, di scienze, ecc., sia di diversa entità dimensionale, sia<br />

di varia collocazione geografica e differente titolarità. Ne risulta una mappatura ricca e composita<br />

<strong>per</strong> un atlante <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>grafia italiana in grado di rinviarne un’immagine il più possibile<br />

variegata e significativa.<br />

Soprattutto, il volume fa emergere con evidenza il tema <strong>del</strong>la tutela degli allestimenti<br />

storici nel momento in cui si rende necessario un aggiornamento <strong>del</strong>le esposizioni. Si tratta,<br />

sovente, di splendide testimonianze <strong>del</strong>la concezione ostensiva ottocentesca e novecentesca<br />

che, a giusto titolo, meritano di essere preservate quale parte integrante <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, di<br />

cui evidenziano la filosofia costitutiva e l’identità peculiare.<br />

L’<strong>Istituto</strong> desidera esprimere viva riconoscenza a tutti i relatori <strong>per</strong> i loro pregevoli saggi,<br />

che concorrono a donarci un quadro vivo, esauriente e anche minuzioso <strong>del</strong>l’evoluzione<br />

verificatasi nel mondo dei musei dall’origine ai giorni nostri, e ringraziare i curatori, che con<br />

competenza e passione hanno organizzato in modo organico la ricca messe d’informazioni<br />

e di sa<strong>per</strong>e che la generosità di tutti gli studiosi partecipanti al convegno ha apportato.<br />

Confidiamo che il volume possa contribuire a documentare lo sviluppo degli studi sui<br />

musei e anche a mantenere alto l’interesse sui progressi e i problemi posti dalla conservazione<br />

degli allestimenti storici.<br />

Laura Carlini<br />

Responsabile <strong>del</strong> Servizio Musei e <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong>


Introduzione<br />

Processi sempre più rapidi di trasformazione e di attualizzazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e dei suoi servizi<br />

culturali, difficilmente controllabili negli effetti a lungo termine, stanno ormai troppo spesso<br />

attenuando l’attenzione sul fatto che in molti casi si tratta di organismi viventi dalla storia<br />

davvero lunga, talora secolare, e molto sedimentata. In quanto tali, essi costituiscono un vero<br />

e proprio palinsesto di linguaggi <strong>museo</strong>grafici di rimarchevole valore documentario.<br />

A questi fenomeni non sembrano sfuggire neppure i musei nati o rifondati negli ultimi<br />

40-50 anni. Sino a ieri considerati espressione di moderne concezioni <strong>museo</strong>grafiche, essi<br />

rischiano forse più di altre realtà, maggiormente consolidate in termini storici, di cadere sotto<br />

i colpi <strong>del</strong> rinnovamento e <strong>del</strong>la sostituzione, senza lasciare alcuna traccia di sé e di ciò<br />

che hanno rappresentato nel loro tempo e <strong>per</strong> il loro pubblico.<br />

Grava sui musei una sorta di eterna, quasi congenita, contraddizione. Il moltiplicarsi degli<br />

sforzi verso orizzonti sempre più “sociali” non pare riuscire a sgretolare definitivamente<br />

il diffuso luogo comune dei musei come ricettacoli di polverose dismissioni di una realtà in<br />

continuo divenire. La sopravvivenza di questa radicata convinzione e il passaggio – con ritmi<br />

a dir poco incalzanti – dall’era industriale alla società <strong>del</strong>l’informazione pretendono dunque<br />

che si ponga al primo posto <strong>del</strong> loro ragionare e <strong>del</strong> loro o<strong>per</strong>are l’aziendalistico mo<strong>del</strong>lo<br />

<strong>del</strong>la “qualità totale”, ovvero il soddisfacimento tout court <strong>del</strong> “cliente”.<br />

All’altro capo sta la non meno profonda certezza, coltivata individualmente da ciascuno<br />

di noi, ma al tempo stesso parte viva <strong>del</strong>l’intero corpo sociale, dei musei come luoghi <strong>per</strong><br />

eccellenza <strong>del</strong>la memoria e <strong>del</strong>la identità. Per dirla con Andrea Emiliani, all’interno <strong>del</strong>la<br />

«prima triade <strong>del</strong> pensiero illuminista (la bilioteca, l’archivio, il <strong>museo</strong>)… [questi ultimi sono<br />

ancora] …stabilmente tra noi, a garantire più forte d’ogni altra tensione, la volontà di essere <strong>del</strong>la<br />

comunità, il significato e l’indirizzo stesso <strong>del</strong> suo cammino». Non può certo trascurarsi il<br />

fatto che negli ultimi decenni le politiche museali sono entrate stabilmente a far parte <strong>del</strong>le<br />

politiche <strong>del</strong> governo locale e che sempre più la progettazione museale si occupa e si<br />

preoccupa di far sì che le aree, sottoposte senza tregua a processi incalzanti di urbanizzazione<br />

e di sviluppo, mantengano i caratteri originari e conservino la propria memoria, <strong>per</strong> contrastare<br />

i fenomeni inarrestabili di omologazione, di abbandono, di scadimento qualitativo.<br />

Per molte realtà territoriali i processi di modernizzazione hanno significato una cancellazione,<br />

talora progressiva, ma in qualche caso addirittura istantanea e brutale, <strong>del</strong>la propria<br />

memoria. Per contrasto, la <strong>per</strong>dita <strong>del</strong>l’identità territoriale, divenuta sempre più labile e incerta<br />

sotto i colpi <strong>del</strong>le grandi trasformazioni economiche, ha raggiunto uno dei picchi forse<br />

più alti proprio nel momento in cui l’innalzamento <strong>del</strong>le condizioni generali di vita, la<br />

diffusione <strong>del</strong>le infrastrutture e l’espandersi <strong>del</strong>le attività industriali e artigianali si offrivano<br />

come gli elementi d’elezione <strong>del</strong> costituirsi di nuove comunità locali – più ampie e composite<br />

– che di un’identità comune e di valori riconosciuti e riconoscibili avrebbero appunto<br />

avuto bisogno <strong>per</strong> riannodare il filo <strong>del</strong>la memoria.


Se è vero, dunque, che di una società – o, <strong>per</strong>lomeno, di una considerevole parte di essa<br />

– i musei disegnano l’immagine e l’identità <strong>per</strong> ogni tempo, interpretando e comunicando<br />

ciò che fummo ieri e siamo oggi, ma anche ciò che vogliamo essere domani, ben difficilmente<br />

si potrà separare il “passato conservato”, dal “passato rappresentato”, così come l’unicità<br />

di un individuo dipende, insieme, dai suoi geni e dalla <strong>per</strong>sonalità che il background<br />

gli ha conferito. L’intreccio di contenuto / contenitore / forma è – che lo si voglia o no –<br />

intrinseco al progetto stesso <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e, quindi, alla sua essenza più vera, quella da cui ha<br />

tratto spirito e forza vitale. Questa essenza non può mai dirsi <strong>del</strong> tutto scomparsa; si è forse<br />

talora smarrita o il tempo l’ha offuscata e allontanata da noi, tuttavia continua a suggellarne<br />

il carattere. Ammodernato o aggiornato che sia, sulla linea d’orizzonte <strong>del</strong> <strong>museo</strong> rimangono,<br />

ineludibili, a contrassegnarlo <strong>per</strong> sempre l’identità originaria e la vocazione con<br />

la quale ha visto la luce. Che siano poi l’esclusività e le <strong>per</strong>sonalizzazioni <strong>del</strong> collezionismo<br />

piuttosto che il complotto <strong>del</strong> positivismo e <strong>del</strong>l’estetica crociana <strong>per</strong> farne il luogo <strong>del</strong>la vera<br />

conoscenza e <strong>del</strong>la vera scienza, lo sforzo enciclopedico di racchiudervi un intero universo<br />

disciplinare oppure la celebrazione <strong>del</strong> contributo dato all’Unità nazionale, l’autoaffermazione<br />

<strong>del</strong>la società che lo esprime, o l’incarnazione <strong>del</strong>la politica di una classe dirigente<br />

oppure ancora, viceversa, l’espressione di culture subalterne – se è concesso dirlo – poco importa.<br />

Nel senso che, allontanato ogni possibile, astorico e aprioristico atteggiamento conservativo,<br />

occorrerà comunque ammettere che con questo “vissuto” si deve necessariamente<br />

fare i conti, <strong>per</strong> quanto radicale si presenti il rinnovamento o arduo l’obiettivo di avvicinare<br />

e far comprendere al pubblico allestimenti ormai storicizzati.<br />

Il tema <strong>del</strong> rapporto fra passato, presente e futuro <strong>del</strong>le istituzioni museali, così complesso<br />

e ricco di implicazioni, è stato posto al centro di una serie di intense considerazioni<br />

sull’oggetto “<strong>museo</strong>”, ripensato nella sua cifra stilistica e architettonica, negli aspetti espositivi<br />

e nei criteri di allestimento adottati, nella cospicua mole di materiali documentari e didattici<br />

prodotti nel tempo – testimonianze preziose <strong>del</strong>l’avvicendarsi <strong>del</strong>le “forme” e degli<br />

“usi” culturali, sociali e <strong>per</strong>fino economici di questi organismi e <strong>del</strong> loro patrimonio.<br />

Il confronto dialettico fra le varie e talora contrastanti linee di tendenza <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>grafia,<br />

italiana e non, stimola, nella prima parte <strong>del</strong> volume, la riflessione sulla “archeologia <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong>”, intesa come elemento di valorizzazione e di coniugazione fra passato e futuro. Museologi<br />

e conservatori si interrogano su quali vie stanno imboccando i musei e verso quali<br />

obiettivi tendono nell’ambito <strong>del</strong>le nuove politiche culturali, ma anche quali saranno le<br />

prassi o<strong>per</strong>ative e le strategie <strong>del</strong> <strong>museo</strong> contemporaneo/futuro, visto con gli occhi <strong>del</strong>le diverse<br />

<strong>museo</strong>logie.<br />

Con l’idea che – al pari <strong>del</strong>l’uomo <strong>del</strong> Petrarca – il <strong>museo</strong> <strong>per</strong> oggi e <strong>per</strong> domani dovrebbe<br />

essere un soggetto «simul ante retroque prospiciens», dovrebbe cioè guardare avanti,<br />

non trascurando di volgersi contemporaneamente all’indietro, ci si è inoltre proposti di verificare<br />

se e come sia possibile preservare, recu<strong>per</strong>are e comunicare al pubblico il “vissuto”<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong>, senza venir meno alle istanze di attualizzazione, così da trasformare il passato in<br />

una opportunità ulteriore di conoscenza, capace di costituire una vera e propria risorsa aggiuntiva<br />

rispetto alle potenzialità già in sé racchiuse nei beni musealizzati.<br />

Una vasta rassegna di exempla ricostruisce, nella seconda parte <strong>del</strong> volume, la ricchezza<br />

e la varietà <strong>del</strong>le fisionomie che i musei hanno via via assunto col tempo e sottolinea l’importanza<br />

<strong>del</strong>la loro identità culturale nel cuore stesso <strong>del</strong>la società: prestigiosi musei muni-<br />

XI


XII cipali e realtà di provincia, “minori” solo in termini puramente geografici, avanguardistiche<br />

istituzioni dalla storia più che secolare e nuove fondazioni, che nel territorio hanno rintracciato<br />

il proprio “passato”, grandi musei universitari di marca positivista – meravigliosi e al<br />

tempo stesso difficilissimi –, musei che narrano la storia di “appena” ieri, dimore di artisti e<br />

connoisseur, luoghi <strong>del</strong> potere, manierismi collezionistici alla Guatelli, ecomusei.<br />

Il dipanarsi <strong>del</strong>la narrazione si accompagna ad una straordinaria galleria iconografica<br />

che, come un grande “Re<strong>per</strong>torio <strong>del</strong>le forme”, rivisita – veridico e immediatamente <strong>per</strong>cepibile<br />

– il cammmino <strong>museo</strong>grafico compiuto. Abituati come siamo a leggere i musei soprattutto<br />

attraverso le raffigurazioni dei loro capolavori o di segmenti omogenei <strong>del</strong> patrimonio,<br />

è davvero un’occasione rara, anche <strong>per</strong> gli o<strong>per</strong>atori <strong>del</strong> settore, cogliere in un fluire<br />

quasi filmico, e nella fisica tangibilità <strong>del</strong> “com’era e dov’era” restituita dalle immagini, la<br />

molteplicità dei manifestarsi <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, ove si sono mescolati insieme le raffinate lezioni<br />

scarpiane e gli affastellati accrochage settecenteschi, il rigore razionalista e le calde atmosfere<br />

d’antan di luoghi che furono “case di uomini” prima ancora di essere “case di memoria collettiva”,<br />

gli innumerevoli tentativi, talvolta falliti o rimasti ingiustamente nell’ombra, di restituire<br />

significato e dignità a linguaggi <strong>museo</strong>grafici ormai incapaci di parlare ad un pubblico,<br />

nel frattempo divenuto diverso.<br />

Con mutar d’accenti e di sfumature, la carrellata di es<strong>per</strong>ienze raccolte ribadisce quanto<br />

sia viva nei musei la consapevolezza che, nella storia degli uomini e <strong>del</strong>le idee che stanno sul<br />

medesimo sfondo, negli accadimenti <strong>del</strong> territorio di riferimento, nelle proprie stagioni <strong>museo</strong>grafiche<br />

e nei caratteri storici derivanti, nelle iniziative di salvaguardia e di recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>la<br />

notevole documentazione storica, realizzata durante le abituali attività educative e di ricerca,<br />

sia possibile trovare incentivi allo sviluppo innovativo e al rafforzamento dei programmi<br />

e dei servizi destinati al pubblico.<br />

La molteplicità di es<strong>per</strong>ienze mostra, infine, come non esista e non debba esistere un’unica<br />

soluzione, da proporre come “ricetta” rischiosamente omologante, ma un’infinità di<br />

tragitti e di vie, in grado di esplorare tutti i livelli e tutte le opzioni, affinché il passato possa<br />

“trasfondersi” nel futuro, in una nuova visione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> che ne garantisca la ridefinizione<br />

e la riprogettazione in piena sintonia con la stagione odierna e con quella che verrà.<br />

E mentre è un piacere ringraziare i molti Colleghi, che con il loro pensiero e con i loro<br />

scritti hanno letteralmente “costruito” questa impresa, profondendovi spesso sentimenti nutriti<br />

ben oltre le scelte di campo professionali, vogliamo fare anche nostra la frase – ricordata<br />

da uno degli autori <strong>del</strong> volume – che Tomasi di Lampedusa pone in bocca al principe<br />

di Salina.<br />

«Affinché tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi».<br />

Fiamma Lenzi


Museografie allo specchio


Il <strong>museo</strong> verso l’ignoto<br />

Giovanni Pinna<br />

Presidente Comitato Nazionale italiano <strong>del</strong>l’ICOM<br />

RIASSUNTO<br />

L’intervento cerca di analizzare quali siano gli indirizzi <strong>per</strong> il futuro dei musei, quali obiettivi si prefiggano<br />

e quali elementi siano causa <strong>del</strong>le violente trasformazioni subite da questi organismi negli ultimi anni.<br />

Gli avvenimenti che hanno coinvolto prestigiose istituzioni europee come il Museo <strong>del</strong> Prado, il Musée<br />

de l’Homme, i musei austriaci e olandesi, sembrano indicare che le politiche culturali <strong>del</strong>la maggior<br />

parte dei paesi industrializzati tendono oggi a enfatizzare una supposta redditività economica dei musei.<br />

Da ciò derivano la volontà di <strong>del</strong>egare a soggetti privati la gestione <strong>del</strong> patrimonio culturale pubblico, la<br />

tendenza ad affidare i musei ad una gestione manageriale, mettendo in secondo piano le finalità culturali<br />

rispetto ad obiettivi di mercato, e la propensione ad incanalare la maggior parte <strong>del</strong>le risorse nella spettacolarizzazione,<br />

a scapito dei compiti fondamentali dei musei. Che sono – è necessario ricordarlo, la creazione<br />

<strong>del</strong> patrimonio culturale e dei suoi significati e la comunicazione al pubblico di tali significati.<br />

Questo orientamento al marketing che ha originato i “musei-monumento”, assolutamente disinteressati<br />

al contenuto (divenuto un elemento che è <strong>del</strong> tutto subordinato al contenitore e minimizza la capacità<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> di essere luogo di identificazione <strong>del</strong>le comunità) si arresterà solo quando le teorie <strong>del</strong>l’economia<br />

<strong>del</strong>la cultura sceglieranno una linea di maggiore ragionevolezza, che consiste nell’accettare che il<br />

prodotto <strong>del</strong> <strong>museo</strong> è la cultura individuale e collettiva, unica cosa al mondo che non sia acquistabile.<br />

SUMMARY<br />

The pa<strong>per</strong> attempts to analyse the future trends and objectives for museums and to identify the possible reasons<br />

underlying the deep changes museums have gone through over the last few years.<br />

The choices made by prestigious European institutions – such as Museo <strong>del</strong> Prado, Musée de l’Homme, Austrian<br />

and Dutch museums – show that profit-making, marketing-oriented cultural policies are today adopted<br />

by museums in most industrialised countries. Hence, the decision to appoint private bodies for the management<br />

of the public cultural heritage. A corporate management philosophy, market-oriented policies, a show-business<br />

approach seem to prevail to the detriment of the cultural objectives and of the main tasks that should be accomplished<br />

by museums – i.e. the enhancement of the cultural heritage as such and of its significance and role<br />

in getting this message through to the public.<br />

This marketing-oriented approach has led to the development of the so-called “monument-museums”, which<br />

have no interest at all in contents (which have become subordinate to the container, thus belittling the museum’s<br />

function to serve as the identification place for its community). This attitude will change only when the<br />

cultural economics theories become more aware, namely when they recognise that the museum product is the individual<br />

and collective culture, which is the only asset in the world that cannot be bought.<br />

Quale via stanno imboccando i musei? Verso quali obiettivi si stanno muovendo, e quali sono<br />

i motori responsabili di queste violente modificazioni?<br />

Se vogliamo schematizzare, possiamo ricordare che nel corso degli anni Ottanta e Novanta<br />

erano identificabili tre principali strategie politiche nei confronti dei patrimoni culturali<br />

nazionali, <strong>del</strong>la loro gestione e <strong>del</strong>la loro conservazione.


4 Nel Regno Unito la Thatcher aveva impostato una politica basata sulla redditività diretta<br />

dei servizi pubblici e quindi anche <strong>del</strong>le istituzioni culturali, e questa politica aveva innescato<br />

la rincorsa verso fonti alternative di finanziamento, verso lo sviluppo <strong>del</strong> marketing<br />

museale e verso una politica museale di grandi eventi di richiamo. Molti musei furono abbandonati<br />

in balia <strong>del</strong> mercato, e ciascuno di essi fu obbligato a porsi alla dis<strong>per</strong>ata ricerca<br />

di una redditività diretta e immediata. Il che portò da un lato alla ricerca <strong>del</strong>l’evento shock,<br />

dall’altro alla disneyzzazione di alcune strutture museali, quali il vecchio e glorioso <strong>museo</strong><br />

di storia naturale di Londra che negli anni ha sacrificato alle necessità di bilancio ampi tratti<br />

<strong>del</strong>le esposizioni, realizzando vaste su<strong>per</strong>fici di vendita di gadget e che ha sostituito numerosi<br />

ricercatori con specialisti nella comunicazione visiva.<br />

Per contro in Francia si <strong>per</strong>seguiva una politica di crescita <strong>del</strong>l’autorevolezza culturale<br />

<strong>del</strong>la Nazione attraverso gli investimenti dei Grands Travaux, una politica che <strong>per</strong> quanto riguarda<br />

i musei si è risolta in una successione di realizzazioni <strong>del</strong>lo Stato (Beaubourg, Cité<br />

des Sciences et de l’Industrie, Musée d’Orsay, Grand Louvre, Grand Galerie de l’Evolution,<br />

Musée des arts e métiers, Musée Guimet, il costruendo <strong>museo</strong> des Arts Premières al quai<br />

Branly), ma anche in una valorizzazione <strong>del</strong>la provincia (Musei di Nantes, di Caen, di Metz,<br />

di Marsiglia, di Digione e di Corte, l’ipotizzato spostamento a Marsiglia <strong>del</strong> Musée des arts<br />

et traditions populaires). O<strong>per</strong>azioni non sempre indolori, e non immuni da polemiche, come<br />

è stata l’installazione di un settore di arte extraeuropea al Louvre, voluto dal Presidente<br />

Jaques Chirac, e l’istituzione <strong>del</strong> Musée des Arts Premières al quai de Branly. In quegli anni<br />

anche la Francia non è stata immune dall’idea che potesse impostarsi attorno al patrimonio<br />

e ai musei una economia <strong>del</strong>la cultura. Fu così creata la Réunion des Musées Nationaux,<br />

un’organizzazione commerciale e di produzione che avrebbe dovuto, con i suoi introiti,<br />

dare impulso all’acquisto di o<strong>per</strong>e d’arte <strong>per</strong> i musei.<br />

Negli Stati Uniti la vita dei musei proseguiva il suo iter caratteristico, basato sull’azione<br />

di fondazioni private no profit e sulla legislazione federale che <strong>per</strong>mettevano l’incremento<br />

<strong>del</strong>l’attività dei musei senza ricorrere a una commercializzazione particolare <strong>del</strong>la gestione<br />

<strong>del</strong> patrimonio. Una novità che caratterizzò il paese d’oltre Atlantico fu l’inizio <strong>del</strong>la politica<br />

espansionista <strong>del</strong>la fondazione Guggenheim, che doveva portare, in pochi anni, alla moltiplicazione<br />

<strong>del</strong>le sue strutture museali e contribuire allo sviluppo <strong>del</strong>la concezione <strong>del</strong>la<br />

centralità <strong>del</strong>l’architettura nella realizzazione dei musei.<br />

Parallelamente a queste politiche culturali, già a partire dagli anni Ottanta si sviluppò in<br />

diversi paesi la tendenza alla costruzione di grandi musei monumentali, non intesi come introduzione<br />

aulica ai contenuti secondo lo stile architettonico museale classico – stile British<br />

Museum <strong>per</strong> intenderci – ma come contenitori indipendenti dai contenuti, la cui importanza<br />

doveva risiedere sulla capacità attrattiva <strong>del</strong>la forma esteriore. L’architettura prese<br />

così la supremazia sul <strong>museo</strong>, la forma divenne più importante <strong>del</strong> contenuto, i musei si dovettero<br />

piegare alle nuove tendenze urbanistiche, alla teoria architettonica in auge o alle autoriflessioni<br />

dei singoli architetti. Tutto ciò è stato evidente soprattutto in Germania, con la<br />

costruzione di musei che, fin dagli anni Ottanta, hanno dimostrato un’attenzione maggiore<br />

all’edificio <strong>museo</strong> che ai suoi contenuti, con il risultato di contribuire alla creazione <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong> prototipo di fine secolo, il <strong>museo</strong>-monumento che Horst Bredekamp ha definito<br />

<strong>museo</strong> di se stesso 1, e le cui maggiori espressioni – ai due opposti di una catena ipotetica rappresentati<br />

dal monumentalismo commerciale e dal simbolismo puro – sono il <strong>museo</strong> Gug-


genheim di Bilbao e lo Jüdisches Museum di Berlino. Questi musei <strong>del</strong>l’anno Duemila si<br />

caratterizzano <strong>per</strong> la quasi totale minimizzazione <strong>del</strong> significato socio-culturale <strong>del</strong>le esposizioni<br />

e <strong>del</strong> patrimonio che custodiscono, in rapporto al significato simbolico assunto dall’edificio<br />

<strong>museo</strong>. Anche se ciò avviene in forme e con motivazioni diverse. Così, il <strong>museo</strong><br />

ebraico di Berlino è un edificio commemorativo, la cui architettura fortemente simbolica<br />

respinge l’immissione al suo interno di esposizioni museali, come ben sanno i conservatori<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> che si sono trovati di fronte a uno dei più interessanti problemi di allestimento<br />

<strong>museo</strong>logico di questi ultimi anni. Per contro il <strong>museo</strong> di Bilbao è un contenitore che accoglie<br />

a rotazione le o<strong>per</strong>e <strong>del</strong>la Fondazione Guggenheim, una sorta di circo equestre che<br />

espone o<strong>per</strong>e estratte dai loro contesti originari, con lo scopo principale, come ha suggerito<br />

Enric Franch 2 di una continua crescita <strong>del</strong> loro valore di mercato. I volumi incrociati rico<strong>per</strong>ti<br />

di lastre al titanio a cavallo <strong>del</strong>lo scalo merci di Bilbao sono il prototipo <strong>del</strong> <strong>museo</strong> inteso<br />

come strumento economico e di potere, un monumento in grado di far crescere il valore<br />

<strong>del</strong>le proprie collezioni, di attirare in una città – indipendentemente dai propri contenuti<br />

– migliaia di visitatori, e di orientare il pubblico verso un’identità globale.<br />

Con l’affermarsi <strong>del</strong> <strong>museo</strong>-monumento, finalizzato al consumo o al consenso, è nato il<br />

<strong>museo</strong> mediatico, la cui finalità sovrana è quella di promuovere chi lo costruisce, sia essa<br />

un’amministrazione cittadina, un uomo politico o un’industria. Esso nasce da un’inversione<br />

dei valori che da sempre avevano sovrinteso alla nascita e all’attività dei musei. Mentre<br />

un tempo queste istituzioni venivano fondate attorno ad una collezione, attorno alla quale<br />

si costruiva poi un edificio destinato a conservare gli oggetti e a esporne i significati, il moderno<br />

<strong>museo</strong> mediatico prende l’avvio dalla costruzione di un edificio, indipendentemente<br />

da quali oggetti vi verranno conservati, da quale idea il <strong>museo</strong> dovrà esprimere e diffondere<br />

e da quale pubblico verrà a visitarlo. Sono molti i musei nati recentemente in questo modo:<br />

musei che non hanno collezioni, che sono semplici spazi <strong>per</strong> mostre temporanee, e che<br />

possiedono solo risibili collezioni <strong>per</strong>manenti. A parte i già citati esempi dei musei di Bilbao<br />

e di Berlino, in questo modo è nato il Museu d’Art Contemporani di Barcellona, frutto<br />

di un fortuito incontro in un aeroporto fra l’architetto Richard Meier e il sindaco <strong>del</strong>la<br />

città, e con una procedura analoga sta <strong>per</strong> nascere il Centro <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee di<br />

Milano, creato a tavolino senza tenere conto <strong>del</strong>la tradizione cittadina, ed al quale l’amministrazione<br />

comunale milanese tenta di dare una certa consistenza acquistando sul mercato<br />

antiquario collezioni d’arte etnografica di non sublime qualità.<br />

Nel commissionare questi musei, l’ottica dei grandi committenti era di tipo promozionale-politico,<br />

ma anche di tipo economico: i nuovi monumenti museali dovevano servire<br />

<strong>per</strong> attrarre pubblico, indipendentemente dalle collezioni che potevano proporre e, soprattutto,<br />

indipendentemente dai significati che questi musei riponevano nelle o<strong>per</strong>e esposte.<br />

Essi erano assoggettati a una logica di sviluppo turistico. Una logica tuttavia <strong>per</strong>icolosa, poiché<br />

queste istituzioni, la cui fortuna è legata all’esteriorità estetica e alla moda <strong>del</strong> momento,<br />

ed è quindi effimera, rischiano di creare economie indotte instabili e, nel caso di Bilbao,<br />

determinate da scelte non o<strong>per</strong>ate localmente.<br />

Proprio nella mancanza di contenuti e di una strategia <strong>del</strong>la comunicazione <strong>del</strong> patrimonio<br />

culturale alberga il grande fallimento sociale, ed anche la grande <strong>per</strong>icolosità, di questa<br />

<strong>museo</strong>logia monumentale. I musei-monumento, costruiti in primo luogo <strong>per</strong> mostrare<br />

se stessi, e solo secondariamente <strong>per</strong> contenere frammenti <strong>del</strong> patrimonio culturale, non so-<br />

5


6 no infatti in grado di svolgere i compiti essenziali <strong>del</strong> <strong>museo</strong>: creare il patrimonio culturale<br />

e diffonderne i significati, all’interno e all’esterno <strong>del</strong>la società in cui il <strong>museo</strong> è insediato.<br />

Ho parlato di <strong>per</strong>icolosità a ragion veduta, poiché ritengo che la politica di alcune grandi<br />

istituzioni private conduca alla creazione di un’identità globale che produce come risultato<br />

la distruzione <strong>del</strong>le identità culturali <strong>del</strong>le singole comunità.<br />

Quale è stato in questi stessi anni lo sviluppo dei musei in Italia? Quale politica culturale è<br />

stata portata avanti dallo Stato italiano?<br />

L’Italia, grazie alla sua politica di conservazione, non ha neppure tentato di inserirsi nel<br />

quadro europeo, e la sola politica culturale espressa, sia a livello centrale, sia a livello <strong>per</strong>iferico,<br />

è consistita nell’inseguire un’improbabile redditività diretta dei musei, minimizzando<br />

<strong>per</strong>ciò il valore culturale <strong>del</strong>le istituzioni e <strong>del</strong> potere economico che da questo deriva in termini<br />

di aumento <strong>del</strong>l’autorevolezza <strong>del</strong> paese e di crescita <strong>del</strong> livello medio di educazione<br />

dei cittadini. In Italia si è guardato al mo<strong>del</strong>lo americano, interpretandolo erroneamente. Si<br />

è creduto che negli Stati Uniti il sostentamento dei musei derivasse dalla loro capacità di<br />

redditività diretta o dall’abilità nel richiamare finanziamenti privati, e si è sempre sostenuta<br />

la totale assenza di finanziamenti pubblici. Non si è tenuto conto <strong>per</strong>ò che i finanziamenti<br />

privati che arricchiscono i musei americani derivano dalla possibilità di detassazione concessa<br />

dallo Stato, cosicché tali finanziamenti – tolti alle casse <strong>del</strong>l’erario – sono di fatto soldi<br />

pubblici. Considerate le cose sotto questo aspetto si può dire che i musei americani sono<br />

quelli che godono di maggiori finanziamenti statali.<br />

Il presupposto teorico secondo cui i musei devono essere macchine redditizie sul piano<br />

economico affonda le radici nello sviluppo <strong>del</strong>l’economia <strong>del</strong>la cultura, una teoria economica<br />

che, mettendo in rapporto l’aumento <strong>del</strong> tempo libero con la necessità individuale di<br />

impiegarlo, considera l’offerta culturale un prodotto facilmente vendibile e carico di promesse,<br />

sia dal punto di vista strettamente economico, sia in campo occupazionale. In Italia,<br />

nel corso degli anni Novanta, trattati, riviste, corsi universitari dedicati all’economia <strong>del</strong>la<br />

cultura e singole scuole economiche hanno prodotto il miraggio di un intervento massiccio<br />

dei privati nel campo <strong>del</strong>le attività culturali; soprattutto <strong>del</strong> mondo industriale, che avrebbe<br />

dovuto essere spinto ad agire da una molla economica e non dall’unico possibile incentivo,<br />

e cioè la deducibilità fiscale dei fondi investiti nella cultura. Parallelamente decine di<br />

corsi di laurea in beni culturali e in economia <strong>del</strong>la cultura, di corsi di specializzazione in<br />

<strong>museo</strong>logia organizzati dalle facoltà di architettura, di economia, di lettere e di scienze, da<br />

enti locali e da organizzazioni private hanno formato centinaia di giovani che difficilmente<br />

hanno trovato una collocazione dignitosa nel mondo <strong>del</strong> lavoro, poiché questa attività di<br />

formazione non è mai stata preceduta da un’analisi <strong>del</strong>le reali necessità <strong>del</strong> mercato, ma si è<br />

sempre mossa sull’onda di un’aspettativa di nuova occupazione nel campo dei beni culturali<br />

che, a lungo termine, si è rivelata una chimera. I giovani che si sono inseriti nell’ambito<br />

dei musei lo hanno fatto attraverso lavori precari gestiti da associazioni o da coo<strong>per</strong>ative, o<br />

lavorando <strong>per</strong> cordate vincitrici degli appalti <strong>per</strong> i cosiddetti servizi aggiuntivi (in cui si mescolano<br />

la didattica, la sorveglianza, la gestione dei book-shop e dei bar), ove sono impiegati<br />

come guide didattiche sottopagate, come custodi o come commessi di libreria.<br />

Così, convenzioni e patti sono stati firmati fra le associazioni degli industriali e i ministeri<br />

competenti, senza tuttavia che tali documenti divenissero in qualche modo o<strong>per</strong>ativi.


Senza uno scopo <strong>per</strong> investire nelle istituzioni pubbliche, se non le ragioni legate direttamente<br />

a un ritorno di immagine, il mondo imprenditoriale ha preferito in molti casi realizzare<br />

direttamente i propri musei. Sono nati così i musei d’azienda, molti dei quali sono<br />

sorti con motivazioni legate profondamente a una cultura d’impresa, ma molti altri sono<br />

stati realizzati con finalità squisitamente pubblicitarie. Comunque sia, nessuno di questi<br />

musei ha una redditività che giustifichi la sua creazione dal punto di vista economico: il recente<br />

<strong>museo</strong> <strong>del</strong>la Piaggio a Pontedera conta poche decine di visitatori la settimana, la maggior<br />

parte dei quali sono specializzatissimi appassionati <strong>del</strong>la Vespa.<br />

Nella pubblica amministrazione il miraggio produttivista ha condotto ad un’autocritica<br />

distruttiva. Minimizzando il valore intrinseco <strong>del</strong> patrimonio, inteso come memoria <strong>del</strong>la<br />

società, e quindi come catalizzatore sociale, le amministrazioni locali hanno posto l’accento<br />

sulla necessità di snellire le procedure <strong>per</strong> giungere a una maggiore economicità di gestione<br />

e possibilmente a una maggiore redditività. Tuttavia, invece di seguire la via <strong>del</strong>la deflazione<br />

burocratica, ci si è volti alla managerializzazione <strong>del</strong>le istituzioni museali, agendo in due<br />

direzioni: facendo ricorso a varie forme di privatizzazione, e sostituendo nella gestione dei<br />

musei il <strong>per</strong>sonale intellettuale con <strong>per</strong>sonale orientato alla gestione <strong>del</strong> rapporto costi/ricavi;<br />

il che a sua volta sta <strong>per</strong> condurre non solo a una diminuzione <strong>del</strong> potere di produzione<br />

e di diffusione culturale dei musei, ma anche a paradossi <strong>per</strong>icolosi <strong>per</strong> l’integrità <strong>del</strong> patrimonio.<br />

Vale la pena di citare qui un articolo, pubblicato sulla rivista “Economia <strong>del</strong>la Cultura”<br />

nel quale la proposta <strong>per</strong> migliorare i bilanci dei musei è la vendita <strong>del</strong> patrimonio. I<br />

due autori sostengono che i musei italiani dovrebbero cedere a musei esteri le o<strong>per</strong>e di autori<br />

italiani conservate nei depositi «in modo che i nostri artisti possano essere presenti in musei<br />

e collezioni estere: in cambio noi potremmo avere o<strong>per</strong>e estere, <strong>per</strong> migliorare l’offerta museale<br />

integrandola ed aggiornandola. Una parte dei proventi di queste vendite potrebbe essere impiegata<br />

<strong>per</strong> restaurare le o<strong>per</strong>e che si stanno <strong>per</strong>dendo, <strong>per</strong> ampliare le nostre sale espositive, <strong>per</strong><br />

poter acquistare attrezzature <strong>per</strong> conservazione».<br />

L’emarginazione <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale intellettuale dalla conduzione dei musei non è un fenomeno<br />

solo italiano. Nel 1999, <strong>per</strong> la prima volta dopo oltre 200 anni di storia, un non scienziato<br />

è stato messo a capo <strong>del</strong> Muséum National d’Histoire Naturelle di Parigi. Immediatamente<br />

il prestigioso <strong>museo</strong> parigino, nato da un editto <strong>del</strong>la Convenzione che ne stabiliva<br />

le finalità di educazione pubblica e di studio, ha visto entrare nei suoi ranghi es<strong>per</strong>ti di comunicazione<br />

visiva, uomini di teatro, <strong>per</strong>sonaggi che poco hanno a che fare con la scienza<br />

e l’educazione. Ciò è comprensibile se si pensa che una gestione manageriale, non scientifica,<br />

orientata al successo (in termini economici, o politicamente in termini di presenze), ha<br />

il fine di attrarre il maggior numero possibile di visitatori, e <strong>per</strong> far ciò deve rendere il <strong>museo</strong><br />

il più attraente possibile. Ciò è quanto avviene a Parigi, ove il piano di strutturazione<br />

<strong>del</strong>la nuova direzione ha innescato un conflitto fra lo staff scientifico e tecnico e la direzione,<br />

che al Musée de l’Homme è sfociata in una vera e propria rivolta.<br />

In Italia si tenta la privatizzazione facendo ricorso all’istituto <strong>del</strong>la Fondazione; come ha<br />

fatto il Museo <strong>del</strong>la Scienza e <strong>del</strong>la Tecnica (ora Tecnologia) di Milano e come il Comune<br />

di Milano aveva pensato di fare <strong>per</strong> i suoi numerosi musei. La trasformazione dei musei in<br />

fondazioni tocca <strong>per</strong>ò alcuni aspetti importanti <strong>del</strong> rapporto fra patrimonio e società; soprattutto<br />

il diritto <strong>del</strong>la società a gestire la propria eredità culturale attraverso rappresentanti<br />

eletti, e il divieto morale a questi rappresentanti di disporre <strong>del</strong> patrimonio <strong>del</strong>la comu-<br />

7


8 nità. Un freno morale che dovrebbe impedire di alienare anche un solo oggetto, sia pure <strong>per</strong><br />

ragioni politiche, senza un preventivo voto <strong>del</strong> Parlamento, o di consegnare a gruppi privati<br />

la gestione <strong>del</strong> patrimonio.<br />

L’alienazione fisica <strong>del</strong> patrimonio e l’alienazione <strong>del</strong>l’uso <strong>del</strong> patrimonio sono due gradi<br />

di una stessa azione che con estrema facilità possono succedersi l’uno all’altro, nel senso<br />

che una volta stabilito che <strong>per</strong> ragioni economiche è possibile fare a meno <strong>del</strong>l’uso <strong>del</strong> patrimonio,<br />

è assai facile giungere a considerare economicamente vantaggiosa anche l’alienazione<br />

fisica degli oggetti. La cosa non è irreale, come dimostrano gli ultimi provvedimenti<br />

legislativi italiani.<br />

Per tornare all’Italia, in questi ultimi due decenni, ogni azione effettuata a favore dei musei,<br />

anche i prestigiosi restauri <strong>del</strong>la Galleria Borghese o di Palazzo Altemps, si è mossa in<br />

un’ottica economica, il che ha condotto a una noiosa tendenza alla commercializzazione dei<br />

musei. Con l’entrata in vigore <strong>del</strong>le leggi che hanno <strong>per</strong>messo di diffondere anche nei musei<br />

italiani librerie, caffè, negozietti carichi di ninnoli che raramente hanno a che fare con il<br />

contenuto <strong>del</strong>le esposizioni che il visitatore si accinge a <strong>per</strong>correre, è iniziata un’o<strong>per</strong>a di privatizzazione<br />

<strong>del</strong>la gestione <strong>del</strong> patrimonio culturale che ha raggiunto punte inconcepibili.<br />

Assieme alle librerie, ai ristoranti, alle biglietterie e ai servizi di sorveglianza, sono concessi<br />

in gestione a società private, a associazioni o a coo<strong>per</strong>ative attività <strong>del</strong>icate e strettamente<br />

connesse con la funzione culturale <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, quali la realizzazione <strong>del</strong>le esposizioni e tutta<br />

l’attività collegata con la comunicazione, e in particolare l’attività didattica rivolta al<br />

mondo <strong>del</strong>la scuola. In tal modo la comunità, che lo Stato rappresenta, abdica alla sua funzione<br />

educativa, affidandola a gruppi che non necessariamente interpretano la cultura, le<br />

radici e i bisogni <strong>del</strong>la comunità. L’abdicazione <strong>del</strong>lo Stato italiano alle sue responsabilità<br />

nella gestione <strong>del</strong> patrimonio culturale ha poi toccato il suo apice con l’ipotesi di concessione<br />

dei musei ai privati contenuta nella finanziaria <strong>del</strong> 2002.<br />

L’economia di mercato induce alla commercializzazione totale dei musei; la necessità di far<br />

quadrare i bilanci (cosa <strong>per</strong>altro impossibile come dimostrano le statistiche di tutti i musei <strong>del</strong><br />

mondo) produce la crescita dei servizi a pagamento e gli allettamenti commerciali. Il <strong>museo</strong><br />

diviene una sorta di grande magazzino che spinge al consumo, assumendosi la responsabilità<br />

di agire in contrasto con la sua funzione educativa. Per le scolaresche, nel mondo industrializzato,<br />

il momento più atteso e più vissuto <strong>del</strong>la visita al <strong>museo</strong> è divenuta la tappa finale, e<br />

cioè la visita al book-shop o alla boutique. Di conseguenza il logo è divenuto indispensabile al<br />

<strong>museo</strong>, più di quanto siano importanti i suoi contenuti e il suo significato.<br />

Con la commercializzazione il <strong>museo</strong> gioca il suo paradosso. Se come è riconosciuto da<br />

tutti, anche da coloro che sostengono la necessità di una gestione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> in chiave economica,<br />

la funzione dei musei consiste nell’essere luoghi di identificazione <strong>per</strong> la comunità,<br />

che concorrono a mantenere le identità comunitarie attraverso la diffusione <strong>del</strong>la specifica<br />

cultura che il <strong>museo</strong> stesso ha creato, la cultura dovrebbe essere il prodotto primario <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

commerciale, di un eventuale <strong>museo</strong>-impresa. Tuttavia la cultura è un bene non acquistabile,<br />

e non è quindi un prodotto vendibile. Il <strong>museo</strong>-impresa non può dunque vendere<br />

il suo prodotto primario. Per essere economicamente produttivo deve <strong>per</strong>ciò vendere prodotti<br />

secondari: la sua utilizzazione sotto forma di biglietti di accesso, che non corrisponde<br />

alla vendita di cultura (esattamente come chi vende sapone non vende pulizia!), e altri pro-


dotti che nulla hanno a che fare con la finalità di diffusione culturale <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, gadget, guide<br />

a stampa, cartoline, frequentazione dei bar, o dei ristoranti. La necessità di vendere una<br />

quantità sufficiente di prodotti secondari <strong>per</strong> raggiungere una redditività accettabile innesca<br />

una spirale che porta alla diminuzione <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>l’offerta culturale <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Il<br />

<strong>museo</strong> è infatti forzato a vendere il diritto di utilizzazione e gli altri prodotti secondari ad<br />

un numero di <strong>per</strong>sone tale da alimentare la redditività <strong>del</strong>la struttura, deve cioè mantenere<br />

una quota di mercato, facendo fronte alla concorrenza esercitata dal numero crescente di<br />

musei e da altri modi di utilizzo <strong>del</strong> tempo libero. Il mantenimento <strong>del</strong>la quota di mercato<br />

può essere conseguito in vari modi, pubblicità, acquisizione di pezzi spettacolari, unici, e soprattutto<br />

adeguamento dei contenuti <strong>del</strong> <strong>museo</strong> ai gusti e al livello culturale <strong>del</strong> pubblico<br />

(anche <strong>per</strong> mantenere ciò che viene promesso nella pubblicità). I musei si riducono quindi<br />

ad agire come le televisioni commerciali: offrono al pubblico ciò che il pubblico vuole, e così<br />

facendo non contribuiscono alla crescita culturale <strong>del</strong>la comunità, si trasformano da istituzioni<br />

culturali in anonimi luoghi di svago. La gestione dei musei in un’ottica esclusivamente<br />

economica espropria le comunità dei loro patrimoni, poiché ne impedisce la formazione<br />

o ne cancella il significato simbolico: in ciò essa può essere considerata un vero e proprio<br />

saccheggio.<br />

L’espropriazione <strong>del</strong>l’identità di una comunità, è il vero <strong>per</strong>icolo cui si può andare incontro<br />

quando si <strong>per</strong>siste nel considerare il solo aspetto economico nella gestione <strong>del</strong> patrimonio.<br />

Dietro il miraggio di una crescita economica legata all’uso <strong>del</strong> patrimonio, all’istituzione<br />

di nuovi musei, alla produzione di brillanti esposizioni temporanee, può celarsi una<br />

realtà ben diversa, un disegno di egemonia culturale e politica le cui finalità sono facilmente<br />

intuibili in un’ottica di mondializzazione dei mercati. L’intento dei poteri economici è<br />

quello di trasformare i musei in tribune di comunicazione, in telegiornali materiali in grado<br />

di imporre a tutte le comunità riunite in un ammasso indistinto, senza distinzioni e senza<br />

<strong>del</strong>icatezze, il totem <strong>del</strong> villaggio economico globale. In un articolo apparso su “La Repubblica”<br />

<strong>del</strong> 31 luglio 2001, Achille Bonito Oliva ha scritto: «Da qui, Nord America, parte<br />

una strategia globalizzante <strong>per</strong> quanto riguarda i musei <strong>del</strong>l’arte contemporanea che ormai<br />

sviluppano piani di livello internazionale <strong>per</strong> poter affrontare i costi di mantenimento. Alcuni<br />

musei europei cercano di mettersi al passo <strong>per</strong> diventare competitivi e conservare l’autorità culturale<br />

in un sistema di informazione globale, fuori dal quale gli artisti rischiano un destino brutalmente<br />

territoriale. Esiste dunque una sorta di G8 <strong>museo</strong>grafico che comprende il Metropolitan,<br />

il MoMa e il Whitney di New York, il Guggenheim nelle sue varie sedi, la New Tate di Londra,<br />

il Beaubourg di Parigi, il Ludwig di Colonia e il nuovo centro <strong>museo</strong>grafico di Vienna. Tali<br />

strutture ormai monopolizzano la formazione <strong>del</strong> gusto sociale a livello internazionale mediante<br />

un sistema espositivo che evidenzia maggiormente il momento estetico <strong>del</strong>la fruizione artistica,<br />

<strong>per</strong>formativa e spettacolare. Quando invece si mostrano tendenze e movimenti, si favoriscono<br />

pratiche in prevalenza legate alla protesi tecnologica e all’atteggiamento analitico, espressione<br />

di una cultura egemone, quella anglosassone».<br />

In questi primi anni <strong>del</strong> nuovo millennio le vecchie strategie sembrano dunque declinare<br />

a favore di nuovi scenari. Ciò che appare sempre più evidente è il fallimento <strong>del</strong>la chimera<br />

<strong>del</strong>la redditività economica dei musei, se questi vengono considerati nelle loro funzioni<br />

di creatori <strong>del</strong> patrimonio culturale, luoghi di identificazione <strong>del</strong>le comunità e di trasmissione<br />

intergenerazionale <strong>del</strong>la cultura. In Francia la Corte dei Conti ha messo sotto ac-<br />

9


10 cusa la gestione fallimentare la Réunion des Musées Nationaux che, lungi dal produrre ricchezza<br />

a favore dei musei, ha sottratto ricchezze al Louvre, solo istituto in grado di avere<br />

una passabile redditività economica, ed ha distribuito equamente deficit fra tutti i musei <strong>del</strong>lo<br />

Stato. Inoltre la grandi istituzioni museali realizzate negli anni passati si sono dimostrate<br />

ingestibili sul piano economico: un terzo <strong>del</strong> Louvre è sempre chiuso al pubblico <strong>per</strong> mancanza<br />

di <strong>per</strong>sonale. Conscio <strong>del</strong>la impossibilità di una gestione economica dei musei, nel<br />

Regno Unito lo Stato ha decretato la gratuità dei musei, puntando sulla loro redditività sul<br />

piano sociale e culturale; sbalorditivamente l’uso reiterato dei musei gratuiti ha incrementato<br />

le vendite <strong>del</strong>le loro librerie e <strong>del</strong>l’uso dei loro caffè, il che a prodotto – come ha scritto<br />

il direttore <strong>del</strong>la National Gallery – più entrate da parte dei privati di quanto non producessero<br />

i biglietti d’ingresso.<br />

Nonostante ciò, in questi ultimi anni è in atto un braccio di ferro fra coloro che spingono<br />

verso un uso commerciale <strong>del</strong>la cultura e coloro che sostengono che il vero valore <strong>del</strong><br />

patrimonio sia quello che si riflette nella crescita culturale <strong>del</strong>le comunità. Un braccio di ferro<br />

che si ri<strong>per</strong>cuote nel mondo dei musei e contrappone i pubblici poteri che hanno una<br />

concezione manageriale <strong>del</strong>le istituzioni culturali e che vogliono scalzare la cultura dalla<br />

conduzione dei musei, ai conservatori dei musei che incarnano questa cultura tradizionale.<br />

I segni di questo contrasto sono molteplici: il direttore <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong> Prado ha lasciato la<br />

direzione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> <strong>per</strong> protestare contro una riorganizzazione troppo mirata alla produttività<br />

economica; i conservatori e tutto il <strong>per</strong>sonale <strong>del</strong> Musée de l’Homme hanno scio<strong>per</strong>ato<br />

<strong>per</strong> mesi <strong>per</strong> protestare contro la fondazione di un <strong>museo</strong> des Arts Premières che ritengono<br />

enfatizzare il senso estetico dei re<strong>per</strong>ti etnografici, e quindi favorire il mercato, a<br />

scapito <strong>del</strong> significato scientifico <strong>del</strong>le collezioni; in Francia una furiosa polemica sulla gestione<br />

dei musei ha contrapposto il direttore <strong>del</strong> Louvre al ministro <strong>del</strong>la cultura; infine, come<br />

ho già accennato, in Italia le amministrazioni locali tendono a subordinare il <strong>per</strong>sonale<br />

scientifico dei musei al <strong>per</strong>sonale amministrativo, quando non chiedono agli storici <strong>del</strong>l’arte<br />

di dare elegantemente e volontariamente le dimissioni dai loro incarichi direttivi, <strong>per</strong><br />

spianare la via a gestioni più direttamente commerciali, come un recente caso milanese ha<br />

dimostrato.<br />

1 H. Bredekamp, Il <strong>museo</strong> di se stesso,<br />

in “Nuova Museologia”, 4,<br />

1999, pp. 19-21.<br />

2 E. Franch, Musei e comunicazione.<br />

Il caso Guggenheim di Bilbao, in<br />

“Nuova Museologia”, 5, 2001, pp.<br />

7-9.


The importance of being wise or could<br />

“Museum archaeology” help us be better professionals<br />

Tomislav Sˇola<br />

University of Zagreb, Department of Information Sciences<br />

European Heritage Association - Zagreb - Croatia<br />

RIASSUNTO<br />

Dopo aver passato in rassegna alcuni dei momenti che caratterizzano la storia <strong>del</strong> <strong>museo</strong> sino al presente,<br />

si riflette sull’opportunità che una <strong>per</strong>fetta consapevolezza <strong>del</strong> passato e dei propri principi fondatori –<br />

intesi non come mera conoscenza di fatti ed eventi, ma come reale comprensione <strong>del</strong> contesto –<br />

rappresenti <strong>per</strong> i musei un ottimo viatico <strong>per</strong> affrontare nel modo più corretto il futuro e introdurre quei<br />

cambiamenti che esso pretende.<br />

Si affronta successivamente il tema di ciò che i musei dovrebbero idealmente diventare alla luce di una<br />

<strong>del</strong>le questioni odierne di maggiore rilievo: la mercificazione <strong>del</strong>la cultura propugnata dai sostenitori <strong>del</strong>l’approccio<br />

neoliberista. Fra la <strong>per</strong>petuazione di un mo<strong>del</strong>lo di <strong>museo</strong> come tutore, pur scientificamente<br />

autorevole, dei momenti cruciali e <strong>del</strong>le memorie materiali di culture definitivamente devitalizzate e la resa<br />

alla logica <strong>del</strong> profitto che li spinge a trasformarsi in industrie <strong>del</strong>l’intrattenimento, benché basate sui<br />

beni culturali, esiste forse una terza via.<br />

La questione sembra ruotare soprattutto intorno alla “mission” di una nuova odierna professione <strong>del</strong>la<br />

tutela dei beni culturali dai contorni certamente più vasti che coniuga insieme gestione e comunicazione.<br />

Occorre dunque elaborare una strategia e un prodotto comuni in sintonia con i bisogni <strong>del</strong>le nostre società.<br />

L’insieme degli o<strong>per</strong>atori museali di oggi e di domani ha bisogno di nuove teorie e di pratiche attive e creative,<br />

ma soprattutto di un nuovo sistema valoriale <strong>per</strong> dare vita ad una professione autonoma e sicura di sé.<br />

La lunga lista <strong>del</strong>le azioni da realizzare inizia con la formazione professionale e quest’ultima, a sua volta, inizia<br />

con la comprensione <strong>del</strong> ruolo correttivo e di recu<strong>per</strong>o dei musei nella società moderna.<br />

RÉSUMÉ<br />

Après avoir passé en revue les moments principaux de l’histoire des musées jusqu’au présent, l’auteur propose une<br />

réflexion sur la nécessité qu’une connaissance parfaite du passé et de leurs principes fondateurs – pas dans le sens<br />

de la seule connaissance des faits et des événements, mais au contraire comme une vraie compréhension du<br />

contexte – puisse représenter pour les musées un viatique optimal afin de faire face de la manière la plus correcte<br />

au futur et aux changements qu’il s’attend.<br />

A suivre, on développe la discussion sur ce que les musées pourraient idéalement devenir à la lumière d’une<br />

des principales questions qu’ils se posent: la “merchandisation” de la culture soutenue par les défenseurs du néoliberisme.<br />

Entre la <strong>per</strong>pétuation d’un modèle qui veut les musées dans le rôle de simples conservateurs, aussi influents<br />

du point de vue scientifique, des moments cruciaux et des souvenirs de cultures désormais sans vie et la<br />

reddition à la logique du profit, qui pousse les musées à se transformer en industries d’amusement, bien que basées<br />

sur les biens culturels, il existe – peut-être – une troisième possibilité. La question se déroule surtout autour<br />

de la “mission” d’une nouvelle et actuelle profession de la sauvegarde des biens culturels, aux profils certainement<br />

plus étendues, conjuguant dans le même temps le management et la communication.<br />

Il faut donc élaborer une stratégie et un produit communs convenables aux besoins des sociétés modernes. Les<br />

opérateurs des musées d’aujourd’hui et du futur ont besoin de théories nouvelles et de pratiques actives et créatives,<br />

mais surtout d’un système de valeurs nouveaux pour donner la vie à une profession indépendante e sûre de son<br />

fait. La longue liste des actions à réaliser commence par la formation professionnelle. A son tour, la formation<br />

commence par la compréhension du rôle correctif et de rétablissement des musées dans la société moderne.


12 HOW AND WHY THE MUSEUMS CAME ABOUT?<br />

If we would divide the history of museum genesis into three phases 1 the first could be<br />

named after the prevalent principle that guided the creation of the first museum-like places:<br />

the principle of possession. It was entirely dominated by the greed, power building, power<br />

demonstration and the prestige these hoards could generate. To call these treasures museums<br />

would be wrong as they may have looked like them, but the motives that made them<br />

were in no way the same as those that created modern museum institution. Yet, the organisational<br />

and psychological characteristics of these places, coloured the existence of what we<br />

now call museum institution.<br />

The second phase, that took place in Europe and America, in the span of two last<br />

centuries (depending upon the economic and political processes in different countries),<br />

is what can and should be called museum institution. It was a societal institution built<br />

upon the motives of collective pride and at the same time of triumphal individualism<br />

(in the <strong>per</strong>sons of scientists and collectioners), as well as upon the urge to preserve from<br />

vanishing what seemed to be disappearing irreversibly from the immediate reality. The<br />

ascent of Change as the way of living and the discovery of memory institutions as the<br />

ways to oppose the entropy of oblivion established museum institutions as donjons of defence.<br />

That institution was founded upon the sacrosanct ideals of the ascending modern<br />

science.<br />

The third phase is partly our reality and partly a possibility we have in front of us. It is<br />

“reality” because if some museums and other heritage institutions make it such, – they practice<br />

it. Yet, it remains the possibility because we are aware that the real world around requires<br />

practice, which may be far and getting still further from the professional ideals.<br />

Therefore, many an institution remains a possible alternative to some of the present unfavourable<br />

trends in our “profession”. To name just the core of the problem: are culture and<br />

the memory substance of it going to become commodity, mere goods at the market or will<br />

it remain the domain of freedom and human virtue? The attack at this by the neoliberalist<br />

falangue is in its full sway.<br />

But, before going into the theme of what museums should become, let us conclude<br />

the “archaeological” ex<strong>per</strong>ience of museums. Why did museums happen? The simplified,<br />

and yet exact, answer would be: to save the memory and evidence of what was found to<br />

be disappearing, and secondly, to record the advance, the conquest that human race (read:<br />

the western world), accomplished during the centuries of discovery and industrial revolution.<br />

SHOULD THEIR HISTORY BE LEFT TO THE CURIOUS STUDENTS OF MUSEOLOGY?<br />

Hopefully not. Yet, this seems to be happening. But museums can learn about themselves<br />

a lot and then by transferring the primary motives that created them into the context of<br />

their present, – they may undertake the necessary adjustments or changes with good<br />

prospect of doing the right thing. The problem is that museums know little more than mere<br />

facts about their own genesis and, curiously, very little beyond the facts, about their pres-


ent. In brief, museum people are so immersed into their practices that they fail to know and<br />

understand the context: be it past or present.<br />

Museum should sometimes return to the primary inspiration that made them what<br />

they are and sometimes make a drift, a deflection from it. Knowing the past is not knowing<br />

the facts about it but the wisdom of it. So, seeing a museum only where the plaque<br />

at the wall says so, is not what we are after. We are after the meaning of the past and its<br />

part that we are willing to carry with us: the heritage. By knowing the history of institutions<br />

we shall probably understand that what they took away from life should be given<br />

back to it: not by selling or giving away, but by serving life and its noble needs. There<br />

is no single (museum) object that made the history: all of them are just means, tools, testimonies,<br />

documents or ruinous remnants of that history. The Theatrum Mundi has its<br />

changing protagonists, its scenography and its machinery that tells about it a lot, but is<br />

not the theatre itself.<br />

The best museum practice has it that every museum that wishes to be a handy, effective<br />

tool of learning, sensibilisation and awareness, feels rightly that its users should<br />

know it well enough to be able to use it correctly. The school is a pro<strong>per</strong> place to learn<br />

the meaning of heritage and its role in society. The history should be taught, not as more<br />

or less engineered sequence of “useless holocausts” (Voltaire) but as wisdom one could retrieve<br />

from the sedimentation of human ex<strong>per</strong>ience. The collective memory that schools<br />

usually transfer in the form of official, mainstream history is instrumentalized hatred used<br />

in many ways by the dominant group or class. Knowing how to use museums would be<br />

a great chance for museums. The least they can do is to try to do it themselves. Some<br />

show the intention by placing a brief introductory panel at the beginning of their <strong>per</strong>manent<br />

exhibition.<br />

ARE MUSEUMS BUILDERS OF FUTURE OR JUST A PASSIVE MEMORY?<br />

Culture is seen and supposed to become yet another commodity: goods to be created, made<br />

instant, made pret-a-porter, reproduced sold and re-sold, exported etc. To become such, all<br />

culture and identity have to be first annihilated, taxidermized, de-contextualized and turned<br />

into an artificial, manipulative and manageable set of values. Traditional museums unconsciously<br />

play their part in euthanasing the agonising richness of the world. By incarcerating<br />

the physical substance of cultures and identities in the gloom of their vaults or at, best, into<br />

their glossy glass cases, they consented to their further degradation “out there” (where<br />

they make sense), indeed, – only when alive.<br />

THE ENDANGERED WORLD AND ITS ETHICS: OR, ABOUT MAIN TRENDS<br />

IN OUR PROFESSION<br />

Museums started as institutionalised possessiveness, continued as prestige, then became<br />

temples of science and, at least, some are about to turn into playgrounds. Some will,<br />

though, stay decorative relics of the world gone by. That is the unspoken, spontaneous<br />

13


14 scheme of New right, of the “consumerist democracy”, of the globalising non-culture, of the<br />

“non-ideological” world succumbed to the only God left in the developed world: the<br />

Almighty Profit and its Church of Holly Corporation.<br />

Ethics of heritage becomes a key issue of today’s world. Among many fronts at which we<br />

have to fight, one is genetic engineering of humans and nature, and the other is the manipulation<br />

of the inherited values, of the complex human ex<strong>per</strong>ience. Both problems are relevant<br />

to museums, but the second concerns museums more. Consenting to irresponsible<br />

musealisation of the world, we render cultures powerless, unable to live and defend themselves.<br />

The planet thus turns from living richness and divine variety into Planet Hollywood:<br />

an illusionist cabaret of multinational corporate business. The culture becomes mere enactment.<br />

What you are hardly resembles what you might have been if left to the spontaneity<br />

inner logic of your own development: you are what business finds more attractive, the way<br />

the business likes it and what sells better.<br />

Museum profession is held hostage to its stakeholders, to the donors, patrons, maecena,<br />

and corporate sponsors. We are given the role of securing mementoes and souvenirs of the<br />

daily-exterminated richness we have inherited (giving it the scientific seriousness), while<br />

scrupulously ignoring what is happening around our museums. Or, we can choose to join<br />

and serve the bosses openly by turning into the entertainment, though heritage based, – industry.<br />

In brief: we can be either elegant, scowling undertakers or silly clowns. The first position<br />

will always guarantee some sort of protective aura as official, mainstream science will<br />

always have its official support: diminuating one, but socially and politically recognised for<br />

a long time to come. The second position is an obvious treason of what are the principles<br />

that made heritage necessary. Yet, it seems to guarantee us more money and bigger presence<br />

in the media. But, is there a third possibility?<br />

THE THIRD POSSIBILITY<br />

Some are, and we all can become, part of the corrective force, part of the wisdom needed,<br />

an endeavour towards harmonious development and common wealth. Heritage institutions<br />

can become vehicles of reclaiming the quality already lost, a powerful mechanism of regaining<br />

balance, – a sort of corrective to the forces of change. Whole culture must be the<br />

consciousness of the science. We can probably regain some control of the world’s destiny<br />

and serve as a powerful means of democracy: as its way of insight through understanding<br />

what is happening and as its quality tool in decision making.<br />

The entire matter of museums and other heritage institutions is about the mission of<br />

the nascent mega-profession of heritage care (management and communication). If we<br />

design common strategy and our product according to the needs of our societies, we may<br />

serve their harmonious development. The museums long analysed the world while the<br />

point is how to understand it, how to preserve its rich variety and serve the continuity<br />

of its creative forces. If we mean to do our mission we should turn from servants of the<br />

governing forces of society into their partners. To do that, we need new theory, creative,<br />

counter-active practice and the renewed set of ideals for a self-confident, autonomous profession.


THE TRENDS THAT HELP US UNDERSTAND/REALISE OUR MISSION<br />

The trends are double: those of the world around and ours as reaction to them. As museums<br />

are at one time picture of the world and its corrective wisdom, knowing both sets of<br />

trends is essential.<br />

New religious fundamentalism is part of the neurotic reaction to institutions, be them<br />

religious or scientific or any other, – to their inability of <strong>del</strong>ivering, their role in treason<br />

of the ordinary citizen. Once the technology reached the level of being able to help us,<br />

we want technology serve us, – not to be the means of our new enslavement. Once the<br />

Church confirmed its alliance with The Profit machine administrators, and with the impoverished,<br />

puppet state, the citizen lost its last traditional consolation. Can societal institutions<br />

help? The privatised schools? The privatized hospitals? The privatized communal<br />

services? Unlikely. Their aim and driving force of their motives is profit, – not the<br />

public good.<br />

Where are the museums in all that: The service sector that cares for the common welfare<br />

is where they exercise their beneficial influence upon society. If they do, indeed. Museums<br />

are burdened with inner incapacity to fight for their community. It is a long list of<br />

problems. The solution to them is equally long but the list of actions starts with professional<br />

training and the training starts with understanding the remedially, corrective, indeed, cybernetic<br />

role of museums in the modern society.<br />

SOME TRENDS AS ELEMENTS OF THE VALUE SHIFT 2<br />

GENERAL APPROACH<br />

Object Concept<br />

Product Process<br />

Specialist Synthetic<br />

Information Communication<br />

Possession Dissemination<br />

Problems of science Problems of community<br />

TYPE OF ACTION<br />

Informative Evaluative<br />

Educational Participatory<br />

Didactic Critical<br />

Consecutive Cybernetic<br />

THEORETICAL APPROACH<br />

Museology Heritology (Mnemosophy)<br />

The solution is the upgrading, as re-conquering the nature of museum adventure: regaining<br />

poetry and simple usefulness of museums. Sort of “rational amusement” 3 that later<br />

became a vision of community museum 4. It is a complex process that begins with understanding<br />

of heritage, its role in the society and its mechanisms of action. Putting these convictions<br />

into practice continues it. To make it there has to be a re-conceptualisation of museums<br />

5 through the definition of:<br />

15


16 1. Quality (that is not entirely centred upon the excellence of scientific research and method)<br />

2. Product (that is neither scientific achievement, nor knowledge produced and distributed;<br />

nor it is, to make it clear, educational effect or amusement offered; it all that but still more:<br />

the beneficiary impact upon the community, its dignity, pros<strong>per</strong>ity and democratic insight...)<br />

3. Profession (that it is not the self obvious fact: museum people still do not represent a<br />

profession but an occupation; one day they may become such but in a much wider context)<br />

4. Field (the field of museums is not specialist facet corresponding with some scientific<br />

branch, but the totality of heritage)<br />

5. Job (is neither defined as scientific, nor educational nor, indeed, entertainment; with elements<br />

of all that it is the communication of heritage that applies best to what they do: a<br />

sort of a specific, responsible scientific theatre)<br />

6. Moral (contrary to the usual notion of scientific correctness, the moral of heritage institutions<br />

is coloured by responsibility for the well being of its community)<br />

7. Customer (defined as target group or not, the museum is apt to cherish this notion of<br />

user-centred meaning of its own existence)<br />

8. Object (that is not only the museum object, but the meaning of it and the use in the real-time<br />

circumstances that can be assigned to its information potential)<br />

9. Strategy (is what is a new circumstance: as strategy of professional practice and as the<br />

strategy of development that heritage institution has to be a part of)<br />

10. Mission (is what can be called a manifest statement of purpose, set of good reasons why<br />

would anybody wish to work in that institution and set of reasons why would anybody<br />

think of spending public money on it)<br />

11. Theory (that makes it all possible as sublimation of ex<strong>per</strong>ience and compressed,<br />

analysed practice, is neither <strong>museo</strong>graphy, nor <strong>museo</strong>logy); it has to flourish upon distinct<br />

concept that links all into the entity and gives meaning to the effort: totality of heritage; ergo:<br />

heritology, or for those who resent simplicity: a general theory of heritage. What is the<br />

true meaning of theory? The transfer of quality professional ex<strong>per</strong>ience is enough to start<br />

with its importance.<br />

If this metanoia is not done, museums become an easy prey to the masters of profit. They<br />

already seem to be puzzled by their logic and almost ready to be regarded as any profit making<br />

enterprises. The moment this happens will be the end of museum cause and of their history.<br />

In The Global Empire of Business, culture should become just another market goods,<br />

a commodity that is made and sold, invented or interpreted the way the engineered market<br />

requires. That, of course is the entrance into Nothingness, a long introduction to culturelike<br />

entertainment, a “somma” as described so visionary in “The Brave New World”.<br />

1 The phases, whichever way understood<br />

or taken are rationalisations.<br />

They only denote certain<br />

prevalence of elements. All can be<br />

found everywhere and at any time.<br />

2 © Tomislav Sˇola, 1990/1992/98.<br />

3 Charles Wilson Peale, who<br />

founded a museum in the second<br />

half of 19 th century, in America,<br />

who believed that “teaching is sublime<br />

ministry inseparable from human<br />

happiness”.<br />

4 John Cotton Dana, was a prominent<br />

museum <strong>per</strong>son and <strong>museo</strong>-<br />

logical visionary, who was a director<br />

of Newark Museum, in the first<br />

decades of 20 th century.<br />

5 © Tomislav Sˇola 1995: the explanations<br />

in the form are new.


Tendencias de <strong>museo</strong>grafía en España:<br />

el proyecto <strong>del</strong> “Museo de la naturaleza y el hombre”<br />

en Santa Cruz de Tenerife<br />

Enric Franch<br />

DPC- Disseny i Produccions Culturals - Barcelona<br />

RIASSUNTO<br />

Nella prima parte <strong>del</strong>l’intervento si traccia un quadro d’insieme <strong>del</strong>lo stato dei musei e <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>grafia<br />

in Spagna, entrambi condizionati da una serie di fattori di natura politica, legati all’instaurarsi nel paese<br />

di un nuovo regime democratico, e di questioni di carattere istituzionale, dovute all’articolazione <strong>del</strong> sistema<br />

statale spagnolo. Si esamina successivamente la situazione di alcuni musei di nuova fondazione,<br />

analizzando i mo<strong>del</strong>li a cui essi guardano e cercando di ricostruire il contesto e le politiche culturali entro<br />

cui sono maturati tali organismi museali.<br />

Nella seconda parte viene presentato il progetto che ha portato alla creazione <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>l’Uomo e<br />

<strong>del</strong>l’Ambiente a Santa Cruz di Tenerife, <strong>del</strong> quale si pone in risalto l’intenso lavoro preliminare che ha<br />

preceduto la stesura vera e propria <strong>del</strong> progetto e che ha <strong>per</strong>messo di definire con chiarezza obiettivi, finalità,<br />

contenuti <strong>del</strong>la nuova realizzazione museale.<br />

SUMMARY<br />

The first part of this pa<strong>per</strong> provides an overview of the state-of-the-art of museums and <strong>museo</strong>graphy in Spain.<br />

Both of them are characterised by a set of political factors linked to the establishment of a new democratic regime<br />

in the country and to a few institutional questions related to the organisation of the Spanish State system.<br />

Then, a few newly founded museums and their underlying mo<strong>del</strong>s are taken into account. The framework<br />

and the cultural policies within which these museums have been established are also analysed.<br />

The second part will be devoted to the presentation of the project related to the creation of the Museum of<br />

Man and Environment in Santa Cruz of Tenerife. A special highlight will be the intense preliminary work that<br />

has preceded the drafting of the project itself, which has allowed to clearly define objectives, aims and contents<br />

of the new museum project.<br />

Primera parte<br />

LA PRÁCTICA MUSEOLÓGICA Y MUSEOGRÁFICA<br />

APROXIMACIÓN CRÍTICA<br />

Proyectos y tendencias: Alternativas<br />

Definir con precisión el estado de la cuestión de los <strong>museo</strong>s y la <strong>museo</strong>grafía en España es<br />

harto difícil y arriesgado.<br />

El crecimiento y la dinámica de este sector de la vida cultural durante los últimos años<br />

ha sido fuerte, como también lo ha sido en todo el mundo, principalmente en Europa. El<br />

viejo continente ha querido, probablemente, mantener su posición, digamos de faro, en el<br />

panorama de la vida cultural occidental. De todas formas me arriesgaré a mostrar, aunque<br />

sea de forma provisional, la evolución y el carácter de las maneras de hacer que parecen más


18 significativas <strong>del</strong> caso español. Lo voy a hacer desde una <strong>per</strong>spectiva crítica e introduciendo<br />

lo que entendemos que, desde nuestra <strong>per</strong>spectiva podrían ser alternativas.<br />

Nuestro objetivo no es hacer historia sino propiciar una reflexión entre todos, pensando<br />

que ello pueda ayudar a descubrir nuevos caminos para avanzar en una disciplina, la práctica<br />

museística, hoy llena de paradojas.<br />

Nuestro punto de vista es, debo aclarar, la <strong>del</strong> diseñador, <strong>del</strong> proyectista y es por ello que<br />

finalmente este discurso se plantea desde las dudas que surgen de la práctica formalizadora<br />

y constructiva.<br />

A nuestro entender la situación de la actividad patrimonializadora y expositiva en España<br />

está condicionada y es el reflejo de una serie de cuestiones, muchas de ellas externas a la<br />

estricta profesión, que creemos que hay que discutir, aunque sea de forma breve y esquematizada.<br />

Situación. Punto de partida<br />

– Cambio político<br />

La transición de un estado autoritario al establecimiento de la democracia crea la necesidad<br />

de introducir mecanismos de institucionalización de la nueva estructura de gobierno. Esta<br />

dinámica impulsa una serie de cambios y de nuevos proyectos, muchos de ellos de carácter<br />

estrictamente formal y de imagen; proyectos de diseño de imagen institucional para corporaciones<br />

e industrias públicas, proyectos de exposiciones universales, juegos olímpicos, intervenciones<br />

en espacios públicos y por descontado <strong>museo</strong>s y grandes y pequeñas exposiciones.<br />

–Tres administraciones. Competencia<br />

La redefinición de los tres niveles de organización <strong>del</strong> estado; local, autonómica (nacional)<br />

y estatal y la no coincidencia en muchos casos <strong>del</strong> color político de los respectivos gobiernos<br />

de cada uno introducen una competencia dinamizadora. Esta situación tiende, sobre todo<br />

en el ámbito de las políticas culturales, a priorizar los aspectos más su<strong>per</strong>ficiales de los<br />

proyectos, la rentabilidad vista desde el punto de vista <strong>del</strong> número de visitantes y el impacto<br />

mediático de la imagen de los mismos.<br />

–Otros aspectos importantes<br />

Esta tensión se manifiesta también por el enfrentamiento centro-<strong>per</strong>iferia radicalizándose en<br />

los territorios donde este enfrentamiento es históricamente más evidente (Cataluña-Estado<br />

Central, País Vasco-Estado central).<br />

En el caso Catalán otro aspecto dinamizador es el papel que han jugado muchas instituciones<br />

privadas o semi privadas (por ejemplo “La Caixa”).<br />

Estas, muy ligadas al territorio y a la comunidad en el régimen anterior desarrollaron una<br />

actividad muy particular con un carácter más propio <strong>del</strong> sector público que <strong>del</strong> privado.<br />

Llenando en muchos casos los huecos que dejaba un gobierno alejado de la sensibilidad y<br />

necesidades de una parte muy importante de la población. Esta situación después <strong>del</strong> cambio<br />

político trastocó la relación público-privado minando las raíces de un aspecto fundamental<br />

en la tradición de la práctica de la democracia.


Esta particular situación ha propiciado el desarrollo de unos mo<strong>del</strong>os que hay que considerar<br />

con detalle.<br />

En el contexto internacional se hicieron presentes dos grandes o<strong>per</strong>aciones, la creación<br />

de la Isla de los Museos en Frankfurt a finales de los 70 e inicio de los 80 y el desarrollo de<br />

las grandes o<strong>per</strong>aciones arquitectónicas en París (1983-1986 Proyecto de La Villette. A.<br />

Fainsilber y 1984-1989 Intervención en el Louvre, I.M. Pei). Ambas y sobretodo la ex<strong>per</strong>iencia<br />

francesa han estado explícitos o implícitamente presentes en todos los trabajos de estos<br />

últimos años.<br />

En el territorio de los hechos hay algunas referencias concretas y que hay que destacar:<br />

en Marzo de 1979 se presenta el “Llibre blanc <strong>del</strong>s museus de Barcelona”, dos semanas antes<br />

de las primeras elecciones municipales democráticas 1 . En la ciudad de Barcelona existían<br />

en este momento veinticuatro <strong>museo</strong>s de titularidad municipal, muy diferentes o desiguales<br />

en importancia. El objetivo <strong>del</strong> informe era poner las bases para la confección de un<br />

plan director de los <strong>museo</strong>s. El estudio proponía una nueva articulación basada en:<br />

–Museo nacional, <strong>museo</strong> urbano, <strong>museo</strong> de barrio<br />

– La tierra, la vida, los hombres<br />

–Museos monográficos.<br />

Con la creación de tres grandes <strong>museo</strong>s<br />

–Museo nacional Catalán.<br />

–Museo de Barcelona.<br />

–Museo de la Ciencia y la Técnica.<br />

El informe ha funcionado como un punto de referencia constante, <strong>per</strong>o no se ha avanzado<br />

un paso. Hay que es<strong>per</strong>ar veinte años para que en 1999, el ICUB (Institut de Cultura de<br />

Barcelona-Área de Cultura <strong>del</strong> Gobierno Municipal), apruebe una nueva organización de<br />

los <strong>museo</strong>s de la ciudad todavía sin contenidos concretos.<br />

En el contexto <strong>del</strong> gobierno de Cataluña se establece entre 1980 y 1982 por decreto el<br />

“Servei de Museus” dentro de la “Direcció General <strong>del</strong> Patrimoni Artistic” 2. El servicio tiene<br />

como objetivo tres tareas fundamentales:<br />

–Planificar, establecer y coordinar los <strong>museo</strong>s nacionales, la red de <strong>museo</strong>s comarcales de<br />

Cataluña y los demás <strong>museo</strong>s que dependen directamente <strong>del</strong> departamento.<br />

– Coordinar y asegurar la actuación de los <strong>museo</strong>s de Cataluña.<br />

–Vigilar y asegurar la conservación, documentación, estudio y difusión de los bienes muebles<br />

que forman parte <strong>del</strong> patrimonio artístico catalán.<br />

Entre 1980 y 1982 la Red de Museos Comarcales estaba formada por 11 <strong>museo</strong>s y 25<br />

estaban en trámite de integración. La propuesta ampliamente asumida por los técnicos de<br />

<strong>museo</strong>s recogía la tradición de “La Junta de Museos” creada antes de 1936 por la Generalitat<br />

Republicana.<br />

La “Llei de Museus” surgida en el mismo contexto aprobada en 1990, planteaba la constitución<br />

de cuatro grandes <strong>museo</strong>s nacionales que respondían a la síntesis de la historia, la<br />

naturaleza y el hombre. Los cuatro <strong>museo</strong>s eran:<br />

–Museu Arqueológic de Catalunya<br />

–Museu de la Ciencia i de la Tècnica<br />

–Museu Nacional Arqueologic de Tarragona<br />

19


20 –Museu d’Art de Catalunya<br />

Con la posibilidad de desarrollar dos más:<br />

–Museu de Ciencia de la Natura<br />

–Museu Nacional Catalá.<br />

El impulso que dió la creación de la Red de Museos Comarcales fue notable, potenciando<br />

una sensibilización <strong>del</strong> trabajo en <strong>museo</strong>s de ámbito territorial concreto particularmente<br />

realista. Hoy el “Servei de Museus” prácticamente está desmantelado.<br />

En el terreno de las realizaciones quisiéramos poner una particular atención en: el montaje<br />

<strong>del</strong> “Museu de la Ciencia” entre 1979-1980, en Barcelona. El proyecto arquitectónico<br />

de Jordi Garces y Enric Soria proponía transformar un antiguo asilo de invidentes en un<br />

<strong>museo</strong> moderno <strong>del</strong> tipo “Centro de Ciencia”.<br />

El promotor la “Fundación la Caixa” a través <strong>del</strong> servicio técnico de conservadores adaptó<br />

el mo<strong>del</strong>o de “Exploratorium” de San Francisco a la mentalidad de una institución financiera.<br />

El éxito ha sido más que notable y el mo<strong>del</strong>o propuesto se ha convertido en un<br />

punto de referencia indiscutible.<br />

Hoy su actual director explica en el primer punto de Los Principios Fundamentales de<br />

la Museología Científica Moderna, que «un <strong>museo</strong> de ciencia es un espacio dedicado a crear,<br />

al visitante, estímulos a favor <strong>del</strong> conocimiento y <strong>del</strong> método científico (cuestión que se<br />

consigue con las exposiciones) y a promover la opinión científica en el ciudadano (cuestión<br />

que se consigue con la credibilidad y el prestigio que las exposiciones dan al resto de las actividades<br />

que se hacen en el <strong>museo</strong>: conferencias, debates, seminarios, congresos...). Enseñar,<br />

formar, informar, proteger el patrimonio, divulgar son otras vocaciones <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, aunque<br />

ninguna es prioritaria. Lo que es prioritario es crear una diferencia entre el antes y el<br />

después de la visita que cambie la actitud <strong>del</strong>ante de todas estas actividades y de otras relacionadas<br />

con la misma, como lo son: viajar, pasear por una librería, preguntar a clase, seleccionar<br />

canales de revisión, etc.» 3 .<br />

En el 2003 está prevista la inauguración de una nueva implantación con una su<strong>per</strong>ficie<br />

cinco veces mayor.<br />

En el “Museo de la Ciencia” la práctica <strong>museo</strong>gráfica se centra prioritariamente en estimular<br />

las siguientes tres clases de interactividad en el visitante:<br />

1. Interactividad manual o de emoción provocadora (Hands on).<br />

2. Interactividad mental o de emoción inteligible (Minds on).<br />

3. Interactividad cultural o de emoción cultural (Heart on).<br />

«Interactividad significa conversación, ex<strong>per</strong>imentar es conversar con la naturaleza, reflexionar<br />

es conversar con uno mismo. Un buen rincón en el <strong>museo</strong> dispara la conversación entre<br />

los visitantes. Un buen <strong>museo</strong> de la ciencia se hace des<strong>per</strong>tando emociones, <strong>per</strong>o no emociones<br />

de cualquier manera, sino emociones sobres la inteligibilidad <strong>del</strong> mundo» 4.<br />

El mo<strong>del</strong>o de “La Caixa” asume la tradición de tipo, hoy ya podríamos decir universal,<br />

que es el Centro de Ciencia con sus posibilidades y limitaciones. La fuerte impronta que<br />

provoca trastoca en España un entorno confundido. Por un lado introduce una cierta desorientación<br />

en lo que debería ser la práctica y objetivos de una verdadera institución museal.<br />

Por otro sí bien la base teórica sobre la que se basa puede ser estimulante, la actividad<br />

<strong>museo</strong>gráfica orientada a la creación de estímulos privados se diluye en un entorno difuso,<br />

en discursos poco articulados, ahistóricos y acríticos. El instrumento y las tecnologías se


convierten en el mensaje final. La fuerte dinámica de actuación <strong>del</strong> <strong>museo</strong> estimulada por<br />

una saneada economía y una buena política mediática ha ido propiciando directa e indirectamente<br />

la formación de un número importante de técnicos, gestores y empresas que defienden<br />

una orientación similar.<br />

También la política de expansión de “La Caixa” (que evidentemente no se limita únicamente<br />

a este sector) a hecho posible la difusión rápida <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>o. La creación <strong>del</strong> Museo<br />

de la Ciencia y el Cosmos, en La Laguna, Tenerife en 1989-93, el Museo Domus en La Coruña<br />

en 1994-95, el Museo de las Ciencias Príncipe Felipe en Valencia en el 2001 (este último<br />

caso es particularmente especial por lo que deberíamos poner mayor atención), y muchos<br />

otros son un buen ejemplo de ello.<br />

Se ha hablado mucho sobre el mo<strong>del</strong>o Centro de Ciencia, de sus limitaciones, de su frágil<br />

discurso crítico-científico y en consecuencia de su fuerte carácter ideológico. Pero a nuestro<br />

entender, sobre todo en el contexto español, su mayor limitación es su pretendida universalidad<br />

que en la práctica se traduce inevitablemente en una alineación respecto al contexto<br />

que lo acoge.<br />

Un ejemplo claro de ello es el “Centre Cultural Europeu de la Natura” inaugurado en<br />

1999 en pleno Parque Natural <strong>del</strong> Montseny, una zona de amplio interés naturalístico y cultural<br />

(el punto alpino más bajo <strong>del</strong> área mediterránea). El centro con un mo<strong>del</strong>o totalmente<br />

urbano no ha sido capaz de conectar con las posibilidades que ofrecía el entorno. En estos<br />

momentos, después de tres años, se está pensando en la remo<strong>del</strong>ación <strong>del</strong> mismo.<br />

Otro punto de referencia, en otro sentido, es el proyecto <strong>del</strong> Museo Nacional de Arte<br />

Romano de Mérida. El edificio inaugurado en Septiembre de 1986 diseñado por el arquitecto<br />

Rafael Moneo, nos parece que instaura en España un mo<strong>del</strong>o de implantación centrado<br />

en la creación de una arquitectura de autor. El proyecto de Moneo fundamentado sobre<br />

los modos constructivos romanos plantea un edificio que se sobrepone a un yacimiento<br />

romano de gran calidad.<br />

Aquí la tensión entre lo viejo y lo nuevo es fundamental, <strong>per</strong>o finalmente el proyecto arquitectónico<br />

domina sobre el conjunto y la implantación <strong>museo</strong>gráfica queda en segundo<br />

plano. El ejemplo es de gran contundencia y a pesar de que la calidad de la obra arquitectónica<br />

es remarcable, se pone en evidencia una manera de hacer en la que la visión específica<br />

y alejada <strong>del</strong> arquitecto domina el conjunto <strong>del</strong> proyecto. La arquitectura se impone al<br />

posible discurso <strong>del</strong> <strong>museo</strong>.<br />

Otro mo<strong>del</strong>o de actuación surge por el interés de captar el coleccionismo privado, accediendo<br />

de una forma rápida a colecciones de mas o menos prestigio y/o a la creación de nuevos<br />

<strong>museo</strong>s. El primer ejemplo de ello es el acuerdo para disponer de la colección Tyssen-<br />

Bornemiza, en Madrid y Barcelona entre 1990 y 1993. El acuerdo se concretó con la instalación<br />

de 800 piezas representativas de la historia <strong>del</strong> arte en el Palacete <strong>del</strong> Duque de Villahermosa<br />

en el centro de Madrid frente al Museo <strong>del</strong> Prado. La instalación en el remo<strong>del</strong>ado<br />

y ampliado edificio, diseñado por Rafael Moneo, es un ejemplo claro y típico de este<br />

mo<strong>del</strong>o. En esta o<strong>per</strong>ación la tensión entre Madrid y Barcelona se hace transparente. El<br />

Ayuntamiento de Barcelona consigue que una pequeña parte de la colección se instale en el<br />

Monasterio de Pedrables.<br />

En esta misma línea de actuación la creación <strong>del</strong> Museo de Arte Pre-colombino a partir<br />

de la colección Barbier-Müller en Barcelona en 1997 es otro caso significativo. Un ejemplo<br />

21


22 en el extremo es el proyecto <strong>del</strong> archiconocido Museo Guggenheim Bilbao en el país Vasco.<br />

Evidentemente este último representa también un referente claro <strong>del</strong> uso de la arquitectura<br />

y de la capacidad de su imagen de convertirse en un medio de gran impacto mediático sobre<br />

un contexto específico 5 .<br />

La propuesta desde nuestra <strong>per</strong>spectiva conecta directamente con la dinámica que se inicia<br />

en Francia con los grandes proyectos <strong>del</strong> Estado en París. Este mo<strong>del</strong>o aparte de los convencionalismos<br />

que arrastra desde la <strong>per</strong>spectiva <strong>museo</strong>lógica y <strong>museo</strong>gráfica, plantea serias<br />

dudas visto en relación a su sentido social.<br />

En la mayoría de los casos y en los ejemplos mencionados sucede que, por un lado son<br />

propuestas totalmente ajenas al patrimonio de la comunidad que las acoge, y por otro parece<br />

que tienden más a solucionar los problemas <strong>del</strong> propio coleccionista, de los gestores y<br />

de los políticos y partidos que las propician que los propios <strong>del</strong> lugar donde se ubican.<br />

Otra línea de actuación viene ilustrada por el proyecto <strong>del</strong> “Museu d’Art Contemporani<br />

de Barcelona” inaugurado en 1991. El proyecto <strong>del</strong> MACBA nos muestra por primera<br />

vez y de manera contundente que hoy, el interés de los <strong>museo</strong>s de arte contemporáneo no<br />

radica en su contenido sino en el continente 6 . El edificio proyectado por el arquitecto americano<br />

Richard Meyer se presenta a la ciudad completamente vacío, registrando en las sesiones<br />

de puertas abiertas una afluencia de 30,000 <strong>per</strong>sonas.<br />

El escritor Sergi Pamies 7 escribía sobre el fomento «Sin que exista precedentes, una ciudad<br />

ha tenido la osadía de subvertir el orden establecido y ofrecer a sus ciudadanos la posibilidad<br />

de visitar el <strong>museo</strong> <strong>per</strong>fecto: el <strong>museo</strong> vacío». Y propone «Luchemos pues, para que<br />

el MACBA no se convierta en un <strong>museo</strong> mas, con su servicio de guardarropa antipático, sus<br />

guardias de seguridad mal humorados, su tenderete de camisetas modernas y su cafetería<br />

aséptica».<br />

Pero el ejemplo <strong>del</strong> MACBA muestra también como se realiza el “cumplimiento” de las<br />

políticas culturales con acciones de imagen, de maquillaje, en lugar de buscar soluciones<br />

quizá arriesgadas y dando contenido a las mismas.<br />

Este desequilibrio estructural que arrastra el <strong>museo</strong> desde el principio se ha puesto en<br />

evidencia continuamente sobre todo en el trabajo <strong>museo</strong>gráfico haciendose imposible conciliar<br />

la arquitectura con la presentación de los materiales expositivos.<br />

Durante los primeros años el edificio se imponía a las necesidades de presentación de las<br />

obras. Últimamente desde que se ha ido consolidando una política más coherente de actividades,<br />

el espacio tiende a degradarse. Las necesidades obvias que surgen al construir discursos<br />

claros y contundentes obligan a la arquitectura a enfrentarse a una actividad que la<br />

confunde.<br />

Finalmente otro suceso que ha generado una dinámica que hay que considerar es la Exposición<br />

Universal de Sevilla. Es cierto que el carácter de los proyectos y montajes propios<br />

de las grandes exposiciones universales no representan una novedad. No incorporan realmente<br />

tipologías nuevas, <strong>per</strong>o en el caso español, la exposición en Sevilla significa la aceptación<br />

y la defensa de un mo<strong>del</strong>o de modernización y dinamización muy preciso por parte<br />

de la “izquierda” más moderna. De un mo<strong>del</strong>o que ya había dado todo lo que podía dar de<br />

sí, <strong>per</strong>o que se aceptó unánimemente por el gobierno. En el contexto <strong>del</strong> 92 pocas voces críticas<br />

lo vieron como un mo<strong>del</strong>o obsoleto. La exposición propició por un lado que algunas<br />

de las empresas y profesionales que hoy o<strong>per</strong>an en el sector se consolidaran en el mercado y


por otro que se creara una cierta opinión pública dispuesta a aceptar que los medios que incorporó<br />

se utilizaran en territorios estrictamente culturales.<br />

Sevilla 92 incorpora directa o indirectamente a la actividad <strong>museo</strong>lógica y <strong>museo</strong>gráfica<br />

mo<strong>del</strong>os basados en discursos estereotipados, modernidad, nuevas tecnologías, ecología, naturaleza,<br />

interculturalidad, etc., y las técnicas expositivas propias de la industria <strong>del</strong> espectáculo<br />

y el entretenimiento. En esta línea en extremos distintos y variaciones diversas encontramos<br />

un gran número de pequeños y grandes proyectos. El Museo de Altamira en Santillana<br />

<strong>del</strong> Mar y el Museo Arqueológico de Alicante, inaugurados en el 2001, son un ejemplo<br />

de ello.<br />

Las constantes que se manifiestan en estas propuestas y de muchas otras que no hemos<br />

mencionado por falta de espacio tienen un carácter ciertamente ambiguo.<br />

Si vemos en conjunto todo este extenso trabajo realizado, no podemos menos que decir<br />

que: por un lado es evidente que se ha creado un impacto positivo en la <strong>per</strong>cepción que se<br />

tenía de una España raptada por un régimen dictatorial, resaltando el esfuerzo modernizador<br />

de las nuevas fuerzas democráticas, sea cual sea el partido político <strong>del</strong> que surgían. Por<br />

otro lado la realidad se manifiesta poniendo en evidencia una cierta incapacidad para llegar<br />

a los estratos más profundos de la actividad cultural; ni las nuevas infraestructuras alcanzan<br />

los niveles de los países más desarrollados de Europa, ni los instrumentos para la práctica<br />

cotidiana se han modernizado lo suficiente.<br />

Un rasgo común en todos los ejemplos presentados es que siempre surge de fuera <strong>del</strong><br />

medio donde se desarrolla realmente la actividad cultural, en este caso en concreto la actividad<br />

patrimonializadora.<br />

Son propuestas decididas y planteadas con objetivos que se imponen desde fuera de las reales<br />

fuerzas productoras <strong>del</strong> sector. En realidad no plantean soluciones, sino que son soluciones<br />

que utilizan los <strong>museo</strong>s para resolver problemas que en muchos casos le son ajenos; la creación<br />

de imagen, la utilización de la arquitectura como prestigio, la dinamización <strong>del</strong> territorio<br />

o la solución de problemas de gestión de instituciones distantes. Finalmente nos atreveremos<br />

a decir que son un ejemplo <strong>del</strong> “uso de los <strong>museo</strong>s” no de la “creación de <strong>museo</strong>”.<br />

En nuestra opinión si queremos fortalecer, prestigiar y rentabilizar este sector hay que<br />

buscar alternativas a esta situación. Y éstas creemos que deben surgir y fundamentarse sobre<br />

los puntos siguientes:<br />

–Profundizar en el <strong>museo</strong> como máquina productiva de patrimonio y trabajar globalmente<br />

en la secuencia: – Museo-Patrimonio-Identidad – entendiendo la identidad desde el<br />

consenso y la diferencia y poniendo una mayor atención en el proceso de patrimonialización<br />

y de los cambios reales que provoca en los individuos de la colectividad. Es por ello que la<br />

práctica <strong>museo</strong>gráfica debería atender más a los mecanismos de ritualización y al papel <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong> como lugar de reunión-debate, o sea, como medio de creación de opinión pública.<br />

–Poner en el centro de los proyectos el trabajo <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, la cultura específica de cada centro,<br />

la cultura que surge <strong>del</strong> trabajo y <strong>del</strong> estudio de las colecciones y de la relación de éstas<br />

con el territorio entendido “como lugar” y como “comunidad”.<br />

–Incorporar en los proyectos y trabajos una crítica a los medios, sea el mismo <strong>museo</strong> o sean<br />

los medios de producción y de transmisión de información que utiliza.<br />

23


24 Los <strong>museo</strong>s han de ser capaces de desarrollar una forma de comunicación específica, una retórica<br />

propia distinta y diferenciada de los otros medios de comunicación propios como son<br />

la T.V., la industria <strong>del</strong> entretenimiento y <strong>del</strong> ocio, <strong>del</strong> consumo turístico, de los video-juegos,<br />

etc.<br />

–Desarrollar una política de gestión y de desarrollo poniendo el acento en el producto central<br />

(Patrimonio) <strong>per</strong>o incorporando y desarrollando productos <strong>per</strong>iféricos (productos que<br />

potencian el producto central y que al mismo tiempo tienen posibilidades en el mercado,<br />

un mercado que hoy ya es muy amplio y suculento).<br />

–Poner mayor atención en políticas culturales de formación, coordinación, racionalización,<br />

gestión por encima de los gestos fáciles y de carácter mediático, o sea potenciar el espíritu<br />

que dominaba los primeros años de la transición, por encima <strong>del</strong> espectáculo y la<br />

competencia partidista.<br />

Finalmente en la práctica, a nuestro entender, una de las mejores formas de potenciar<br />

la cultura museística desde el proyecto y el diseño es intentar actuar desde dentro de la<br />

propia estructura cultural y productiva de las instituciones patrimonializadoras. Éste es<br />

nuestro reto.<br />

Segunda parte<br />

PROYECTAR DESDE DENTRO. EL PROYECTO DE IMPLANTACIÓN Y MUSEOGRAFÍA<br />

DEL “MUSEO DE LA NATURALEZA Y EL HOMBRE”<br />

Introducción<br />

Un <strong>museo</strong> es una entidad viva y de gran complejidad, es un medio de comunicación, y también<br />

mucho más, es sobre todo una institución patrimonializadora y por ello productora de<br />

eventos, de procesos de ritualización, en definitiva es una herramienta generadora de identidades.<br />

Un <strong>museo</strong> es una entidad orgánica que esta ligada:<br />

–A un lugar y a una comunidad concreta.<br />

–A un edificio y a la trama urbana donde esta ubicado.<br />

–A unos restos patrimoniales, a unas colecciones.<br />

Y también:<br />

– Al trabajo productivo de un conjunto amplio y heterogéneo de <strong>per</strong>sonas que configuran<br />

un complejo sistema generador de información y de discursos especializados.<br />

Cada <strong>museo</strong> es realmente una entidad única, con especificidades propias, y dinámicas<br />

también distintas; cada <strong>museo</strong> tiene su historia. Nos atreveríamos ha decir por ello que, cada<br />

<strong>museo</strong> es un universo concreto con una cultura propia 8 . Es por ello que los trabajos de<br />

diseño en el <strong>museo</strong> y/o en un extremo proyectar un <strong>museo</strong> entero es un problema de muy<br />

amplio abasto.<br />

En los problemas simples, el diseñador, por su condición de <strong>per</strong>sona culta, por su ex<strong>per</strong>iencia<br />

<strong>per</strong>sonal o por su especialización profesional, llega a disponer de una información<br />

interiorizada suficiente que le <strong>per</strong>mite tomar decisiones solo y desarrollar el proyecto de ma-


nera individualizada, <strong>per</strong>o en los problemas complejos si no quiere fracasar irremediablemente<br />

debe trabajar de forma distinta.<br />

El diseñador en los problemas complejos debe ser capaz de realizar su trabajo dentro de<br />

un colectivo numeroso y heterogéneo, y tomar decisiones en tensión continua con otras disciplinas.<br />

El diseño de problemas complejos, y el diseño de un <strong>museo</strong> lo es, obligan al diseñador<br />

a situarse adecuadamente dentro de un sistema amplio y poco conocido, que debe<br />

comprender globalmente, actuando como analista dentro de él y como crítico y proyectista<br />

desde fuera <strong>del</strong> mismo.<br />

En el contexto cambiante donde se desarrolla la práctica museística actual, el trabajo de<br />

diseño, además, debe a nuestro entender comprometerse y tomar una orientación precisa.<br />

El diseñador, situado por la naturaleza de su disciplina en medio <strong>del</strong> proceso productivo,<br />

debe ser capaz de tener una visión global de los problemas a los que se acerca y sin renunciar<br />

a su vocación formalizadora adoptar una actitud de mediador, dinamizando los procesos de<br />

proyectación. Desde esta óptica, gestión y diseño deben entenderse como una sola disciplina<br />

utilizando sus recursos de forma entrelazada y complementariamente 9 . Debe ser capaz de encontrar<br />

las herramientas adecuadas, y su<strong>per</strong>ando los procesos tradicionales de causa-efecto,<br />

poder comprender y actuar creativamente sobre el conjunto y las partes de cada problema. Finalmente<br />

también, ha de incorporar una actitud crítica en los procesos de diseño, principalmente,<br />

como comunicador, orientandola a los medios y a las representaciones.<br />

El diseño ha de entenderse como un proceso, y el proyecto como una síntesis donde se<br />

realiza el consenso de todos aquellos que han intervenido en su concreción.<br />

El diseño ha de asegurar la coherencia interna <strong>del</strong> proyecto y el rigor en su formalización.<br />

Al mismo tiempo el promotor, <strong>museo</strong> o institución, ha de entender que el diseño no es<br />

simplemente un hecho su<strong>per</strong>ficial, ornamental, que busca solamente influir en la apariencia<br />

externa de las cosas, si no que es un hecho constitutivo, un medio racionalizador, que<br />

puede y debe influir de forma positiva en la calidad de los productos, procesos de comunicación<br />

y producción de información y por tanto cabe pensar que hay que aportar los medios<br />

para que ello sea posible.<br />

El diseño nunca puede ser una práctica aislada, <strong>per</strong>o sobre todo en los <strong>museo</strong>s el diseño<br />

debe entenderse como un proceso integrado al conjunto <strong>del</strong> aparato productivo – cultural<br />

de la institución.<br />

Es por esto que proyectar un <strong>museo</strong> solo puede hacerse desde dentro. En un <strong>museo</strong> el<br />

proyecto no puede imponerse como una solución, sino que ha de fluir orgánicamente destilando<br />

la cultura propia de la institución.<br />

Un <strong>museo</strong> concreto es siempre el resultado de un conocimiento generado por el estudio<br />

y el trabajo de una colección determinada, ligada a su entorno preciso.<br />

El <strong>museo</strong> y su formalización como edificio, como producto/s y servicio/s, como medio<br />

de comunicación, siempre es un resultado de un trabajo y de una situación previa. El diseño,<br />

precisamente ha de hacer posible esta síntesis, en sus distintas representaciones, utilizando<br />

el proyecto como instrumento.<br />

Proyectar desde dentro, <strong>per</strong>o, es sobre todo una filosofía y requiere por tanto una praxis<br />

concreta, lo que quiere decir desarrollar el proceso de diseño de una determinada manera<br />

buscando instrumentos precisos y adecuados para ello.<br />

25


26 Desde nuestra <strong>per</strong>spectiva el proyecto <strong>del</strong> “Museo de la Naturaleza y el Hombre” es un<br />

intento particularmente interesante en este sentido.<br />

Proyectar desde dentro<br />

Proyectar desde dentro quiere decir ante todo diseñar progresando orgánicamente con el<br />

proyecto. Proyectar desde dentro requiere disponer de un consenso previo que deberá reforzarse<br />

hasta alcanzar su cenit con la concreción <strong>del</strong> proyecto.<br />

En el caso <strong>del</strong> proyecto <strong>del</strong> MNH esta situación se busca mediante tres ejes de actuación<br />

distintos. El primero se desarrolla a partir de la redacción de un documento que define un<br />

proyecto conceptual o sea una propuesta marco. Este documento ha de explicar:<br />

– Como funciona el <strong>museo</strong>, las áreas de actividad y el trabajo que se realiza<br />

–Donde se trabaja, los espacios de trabajo, los espacios complementarios, laboratorios, talleres,<br />

almacenes y también los espacios públicos.<br />

–Cuales son las infraestructuras necesarias, los medios técnicos y las condiciones de los<br />

equipamientos.<br />

–Que se produce, cuales son los productos y servicios que realiza el <strong>museo</strong>.<br />

Este documento no debe entenderse como una propuesta cerrada que hay que aceptar totalmente<br />

si no que ha de verse como un punto de partida, y deberá modificarse en la medida<br />

que vaya aumentando el conocimiento sobre el <strong>museo</strong> que se quiere según avance el<br />

proyecto.<br />

En nuestro caso la redacción <strong>del</strong> mismo se realizó mediante una serie de reuniones de<br />

discusión con los distintos responsables de los <strong>museo</strong>s, directores, conservadores y técnicos,<br />

tanto de Arqueología como de Ciencias Naturales y de la Administración.<br />

En las sesiones de trabajo se habló de las necesidades prácticas de cada área de trabajo,<br />

<strong>per</strong>o también, de los conceptos generales que debían regir el futuro <strong>museo</strong>, y también<br />

de la forma en que debería desarrollarse el proyecto. De este largo y amplio debate surgió<br />

un texto que contenía los parámetros para la rehabilitación <strong>del</strong> edificio, el diseño de<br />

las instalaciones y la definición de los espacios interiores.También introducía las cuestiones<br />

fundamentales para la concreción de la imagen institucional, el diseño interior y el<br />

trabajo <strong>museo</strong>gráfico.<br />

En resumen el contenido concreto de este documento es:<br />

0. Introducción<br />

I. Datos para la implantación<br />

II. Datos sobre los objetivos <strong>museo</strong>lógicos y <strong>museo</strong>gráficos<br />

III.Observaciones sobre el <strong>museo</strong> como institución pública y como medio de comunicación<br />

global<br />

IV. El edificio para el futuro <strong>museo</strong><br />

V. Observaciones sobre las condiciones de los espacios para la implantación <strong>del</strong> “Museo de<br />

la Naturaleza y el Hombre” en el edificio <strong>del</strong> antiguo hospital<br />

VI.Esquemas y gráficos.<br />

Las consecuencias inmediatas y más importantes de la realización de este primer paso fueron:<br />

acordar y integrar en un único centro dos <strong>museo</strong>s distintos, el de Arqueología y el de


Ciencias Naturales, ambos de una gran entidad y larga trayectoria en el contexto tinerfeño,<br />

canario y español.<br />

Esta nueva situación debía producirse conservando la identidad de ambos y su gestión<br />

independiente. Es por ello que se propuso la creación de una nueva entidad, el “Museo de<br />

la Naturaleza y el Hombre” articulada por el Organismo Autónomo de Museos y Centros,<br />

y presentada mediante una imagen institucional que daba coherencia y forma a su doble<br />

condición. El MNH debía presentar sus colecciones y discursos en un edificio común.<br />

La propuesta <strong>museo</strong>gráfica contempla en consecuencia espacios comunes y espacios específicos<br />

ofreciendo al visitante un paisaje muy amplio de lo que es la realidad cultural, la<br />

Arqueología y el entorno natural de Tenerife y de las Islas Canarias.<br />

El programa básico de funcionamiento general para todo el edificio insiste en nueve<br />

puntos, que son esenciales para el funcionamiento de los espacios de presentación <strong>museo</strong>gráfica.<br />

Tales datos <strong>per</strong>mitieron desarrollar el proyecto de rehabilitación arquitectónica <strong>del</strong><br />

antiguo hospital de forma eficiente y ágil. Los nueve puntos son:<br />

1. Circuitos básicos y conexiones entre áreas principales<br />

2. Sala de exposiciones, organización <strong>del</strong> espacio y conexiones<br />

3. Vestíbulo amplio. Zona de distribución de visitas, público y privado<br />

4. Esquema de distribución, salas comunes y salas de contenidos especializados<br />

5. Plantas piso, primera y segunda. Propuesta de circulación<br />

6. Aulas de recepción, información complementaría y talleres didácticos<br />

7. CEDOAC. Esquema de organización de los espacios y conexiones<br />

8. Sistema de la red de la información informática<br />

9. Esquema de circulación vertical con recorridos alternativos.<br />

Tenemos que insistir en lo importante que fue este trabajo previo. Permitió también concretar<br />

tres programas fundamentales para el desarrollo <strong>del</strong> proyecto:<br />

1. Programa de funcionamiento <strong>del</strong> edificio, base para el encargo arquitectónico<br />

2. Redacción <strong>del</strong> proyecto de imagen institucional <strong>del</strong> <strong>museo</strong> definiendo su integración<br />

con el programa de comunicación <strong>del</strong> Organismo Autónomo de Museos y Centros<br />

3. Programa básico de mobiliario estándar, señalización y implantación <strong>museo</strong>gráfica.<br />

Definición de contenidos, interpretación y proyecto de acondicionamiento de los espacios<br />

de presentación <strong>museo</strong>gráfica.<br />

Cada uno de estos es también un mecanismo de consenso en la medida que su redacción se<br />

realizó intentando incorporar mediante distintos instrumentos los conocimientos e inquietudes<br />

<strong>del</strong> equipo de trabajo <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. El conjunto de los tres se incluyen en lo que seria<br />

realmente el proyecto <strong>museo</strong>lógico.<br />

El plan general <strong>per</strong>mitió también pensar en desarrollar en conjunto de los trabajos de proyecto<br />

e implantación por fases y partes manteniendose la coherencia de la propuesta global.<br />

El segundo eje fluye a partir de la particular posición <strong>del</strong> diseñador, su concepción <strong>del</strong><br />

diseño, su actitud y de los instrumentos que utiliza 10.<br />

Pensar en una dirección se traduce en un actuar y finalmente en la realización de un producto<br />

concreto. Es por esto que este eje es fundamentalmente el eje <strong>del</strong> proceso de producción<br />

<strong>del</strong> proyecto.<br />

27


28 En el caso <strong>del</strong> MNH el proceso de realización <strong>del</strong> encargo se realizó en cuatro partes distintas:<br />

1. Realización <strong>del</strong> programa marco<br />

2. Proyecto de rehabilitación y arquitectura <strong>del</strong> edificio<br />

3. Proyecto de imagen institucional<br />

4. Proyecto de implantación y <strong>museo</strong>grafía.<br />

Y en distintas fases. Estas pueden enumerarse de la siguiente manera:<br />

1. Rehabilitación entrada y segunda planta<br />

2. Puesta en marcha <strong>del</strong> programa básico de difusión<br />

3. Proyecto de implantación y <strong>museo</strong>grafía de la segunda planta<br />

4. Rehabilitación planta baja, patios y servicios<br />

5. Proyecto de implantación y <strong>museo</strong>grafía planta 0. Tienda<br />

6. Rehabilitación primera planta<br />

7. Proyecto de implantación y <strong>museo</strong>grafía de la primera planta.<br />

Los puntos de inflexión de este proceso, en los que la participación de la dirección de los<br />

<strong>museo</strong>s y <strong>del</strong> Organismo, de todos los equipos de especialistas, de la Administración y de<br />

técnicos especializados ha sido fundamental son:<br />

1. La realización <strong>del</strong> programa marco<br />

2. La concreción <strong>del</strong> programa de la imagen institucional<br />

3. La definición de los contenidos <strong>del</strong> discurso correspondientes a la planta cero, primera<br />

y segunda. La elaboración de la estructura expositiva para estos tres amplios conjuntos y<br />

para sus partes más importantes.<br />

Teniendo en cuenta que el material fundamental <strong>del</strong> proyecto es la información se ha<br />

puesto una especial atención en definir una base objetiva para:<br />

1. Recoger y documentar la información necesaria para dar contenido al proyecto<br />

2. Presentar la información para la ejecución de la fase de redacción material <strong>del</strong> proyecto<br />

3. Concretar los instrumentos de interpretación o sea los útiles para realizar el paso que va<br />

de una información conceptual a una forma concreta de representación de la misma.<br />

Estos mecanismos consensuados previamente han servido también como herramientas<br />

fundamentales para la participación de todos los agentes implicados en el proyecto.<br />

El proceso de proyecto, desarrollado según el mo<strong>del</strong>o que defendemos, implica en sí mismo<br />

una serie de mediaciones. Unas son interrelaciones de carácter muy general, otras son<br />

de ámbito más localizado y mucho más especificas. Todas ellas funcionan también como<br />

formas de consenso.<br />

Ejemplos de las primeras son las relaciones que se establecen en el ámbito <strong>del</strong> trabajo interno<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong>, entre la gerencia, la administración, la gestión y la dirección científica, la<br />

investigación, el estudio y la conservación de las colecciones. También, en otro plano, todas<br />

ellas con el edificio y el entorno <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. El trabajo científico y las colecciones con los receptores<br />

de los programas de difusión según sean los productos específicos que se traten y<br />

el programa de imagen institucional. Una buena gestión de diseño y <strong>del</strong> proyecto debe parte<br />

por parte, y caso por caso, establecer acuerdos entre estos ámbitos de conocimiento y actividad<br />

habitualmente bastante aislados y distantes.


Las segundas conexiones están relacionadas principalmente con la presentación de los<br />

discursos <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, al concretarse los mecanismos de interrelación de los conceptos que<br />

proponen los especialistas como discurso con los materiales a exponer; la forma expresiva y<br />

la formalización de su representación; los materiales gráficos, los soportes, unidades expositivas<br />

y estas con el espacio arquitectónico. Los medios bi y tridimensionales y los medios audiovisuales<br />

de distinto soporte 11 .<br />

El proyecto <strong>del</strong> <strong>museo</strong> presenta ejemplos de todos ellos que nos parecen particularmente<br />

interesantes, también son interesantes los mecanismos que se han utilizado, con más o<br />

menos fortuna para garantizar su éxito.<br />

En nuestra opinión el proyecto desarrollado en esta línea adquiere un sentido más amplio<br />

ya que cubre una doble función:<br />

– Obtener un producto de calidad, consistente y adecuado para la posterior ejecución de los<br />

trabajos de realización material<br />

– Mejora, fortalecimiento y consolidación de la cultura <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Dado que el proceso ha<br />

obligado a la estructuración de grupos de trabajo especiales. Ha incrementado y mejorado<br />

el pool de conocimiento y de ex<strong>per</strong>iencia de las <strong>per</strong>sonas que han participado en el proyecto.<br />

Ha estimulado el crecimiento <strong>del</strong> rendimiento en el trabajo, etc, etc.<br />

El proyecto también ha asegurado un dispositivo que ha funcionado ordenando la actuación<br />

en el tiempo, posibilitando la ejecución por fases, y la realización <strong>del</strong> trabajo a distancia<br />

y a largo plazo.<br />

Finalmente el tercer eje conlleva la definición de una estructura de gestión <strong>del</strong> diseño,<br />

en relación a la estructura productiva <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. La aceptación de que los trabajos de diseño<br />

y comunicación como una técnica específica y un instrumento útil para proyectar y/o<br />

gestionar un <strong>museo</strong>, es imprescindible para realizar un trabajo realmente integrado. Es por<br />

esto que el organigrama de gestión <strong>del</strong> <strong>museo</strong> ha de incluir el diseño como un aspecto más<br />

de su actividad.<br />

Las formas de hacerlo son amplias y distintas, la evolución de las industrias productivas<br />

hacia productos de calidad y de alto valor añadido nos muestran un extenso abanico de posibilidades,<br />

a veces no exento de conflictos, por lo que su adaptación requiere una revisión<br />

crítica.<br />

La incorporación <strong>del</strong> diseño en la cultura <strong>del</strong> <strong>museo</strong> no excluye la posibilidad de realizar<br />

proyectos con diseñadores externos si no al contrario, para problemas complejos o especializados<br />

la intervención desde fuera puede ser un estímulo y una forma de adquirir más<br />

ex<strong>per</strong>iencia. Ex<strong>per</strong>iencia que con el trabajo común y diario de la institución posiblemente<br />

seria difícil de adquirir.<br />

Esta situación mixta es la que se da en el proyecto <strong>del</strong> MNH. En él la existencia de un<br />

área especializada en el interior <strong>del</strong> <strong>museo</strong> ha sido una condición fundamental para su éxito,<br />

actuando de promotor a veces, de dinamizador otras, y siempre llenando los huecos de<br />

las continuas necesidades <strong>del</strong> día a día. Esta situación es la que ayuda a mejorar la conexión<br />

<strong>del</strong> proyecto y su desarrollo con la propia cultura <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, manteniendo la coherencia <strong>del</strong><br />

proyecto desde dentro.<br />

29


30 Notas sobre los contenidos <strong>del</strong> discurso <strong>del</strong> <strong>museo</strong> correspondientes a la planta 0, primera<br />

y segunda.<br />

La elaboración de la estructura expositiva para estos tres amplios conjuntos y para sus<br />

partes más importantes.<br />

En el primer documento elaborado a lo largo <strong>del</strong> proyecto la propuesta concretaba los contenidos<br />

a presentar en las salas de exposición <strong>per</strong>manentes <strong>del</strong> <strong>museo</strong>.<br />

Estos según las plantas eran los siguientes:<br />

Éstos se ubicaban en los espacios <strong>del</strong> <strong>museo</strong> según una propuesta de circulación precisa.


Cada área temática y las unidades de información se entienden como unidades independientes<br />

y al mismo tiempo complementarias.<br />

De este modo se consigue que la visita pueda hacerse de una forma lineal, cerrada y también<br />

de manera más abierta y mediante múltiples itinerarios opcionales. El discurso tenía<br />

que ser claro, global y a la vez con posibles lecturas parciales.<br />

Finalmente este esquema se fue concretando al detalle a medida que se cumplían las fases<br />

de desarrollo <strong>del</strong> proyecto.<br />

PLANTA 0<br />

Área 0 El <strong>museo</strong> como herramienta.<br />

Aula didáctica<br />

Área 1 Origen y naturaleza <strong>del</strong> Archipiélago Canario<br />

1.1 Escala <strong>del</strong> tiempo<br />

1.2 Canarias: un archipiélago en el Atlántico<br />

1.3 Un volcán. Funcionamiento de un volcán<br />

1.4 Formación de una isla volcánica. Evolución geomorfológica<br />

1.5 Formación de las Islas Canarias. Las islas recién formadas<br />

1.6 El poblamiento de las islas<br />

1.7 El clima en Canaria<br />

1.8 Los ecosistemas de Tenerife<br />

1.9 El hombre, el entorno y los seres vivos<br />

31


32 PLANTA PRIMERA<br />

ARQUEOLOGÍA CIENCIAS NATURALES<br />

Área 0 Las islas - Entornos singulares<br />

Área 1 Las colecciones Área 1 Botánica<br />

Área 2 Arqueología de Tenerife Área 2 Invertebrados terrestres<br />

Área 3 Grabados rupestres en Canarias Área 3 Vertebrados<br />

Área 4 Aula didáctica Área 4 Aula didáctica<br />

PLANTA SEGUNDA<br />

ARQUEOLOGÍA CIENCIAS NATURALES<br />

Área 0 Canarias a través <strong>del</strong> tiempo<br />

Área 1 Las colecciones Área 1 Conservemos nuestro patrimonio<br />

Área 2 Prehistoria de Canarias Área 2 Minerales, rocas y fósiles<br />

Área 3 Antropología biológica Área 3 Biología marina<br />

Área 4 Aula didáctica Área 4 Aula didáctica


Notas sobre la concreción de los instrumentos de interpretación o sea, los útiles para<br />

realizar el paso que va de una información conceptual a una forma concreta de representación<br />

de la misma.<br />

El discurso <strong>museo</strong>gráfico ha seguido un proceso complejo. Su objetivo fundamental es la realización<br />

<strong>del</strong> discurso <strong>del</strong> <strong>museo</strong> integrando con rigor los objetos de la colección con los soportes,<br />

textos y elementos de información en el espacio arquitectónico. El punto fundamental<br />

sobre el que gira este proceso es la interpretación.<br />

33


38 Como un ejemplo significativo presentamos los pasos seguidos para el diseño <strong>del</strong> ámbito de<br />

Prehistoria de Canarias (segundo piso).<br />

Hay que tener en cuenta que a pesar de que el proceso se ilustra paso a paso y en una estricta<br />

linealidad, en realidad se ha realizado de forma mucho más compleja; después de la<br />

internalización de los datos e informaciones recibidas en una primera fase se propone un esquema<br />

global de organización de la información. Después mediante sucesivos pasos de crítica,<br />

depuración y síntesis, de idas y venidas, se consensua una organización definitiva. Esta<br />

primera fase <strong>del</strong> proceso se corresponde al punto 3.<br />

Los pasos sucesivos son de carácter más técnico.<br />

1 F. Roca 1979, Llibre blanc <strong>del</strong>s<br />

museus de Barcelona, Ajuntament<br />

de Barcelona, Serveis de cultura,<br />

Barcelona.<br />

2 Memoria Departament de Cultura,<br />

Generalitat de Catalunya, Serveis<br />

de Publicacións, Barcelona<br />

1982.<br />

3 J. Wagensberg 2001, Principios<br />

fundamentales de la <strong>museo</strong>logía científica<br />

moderna, in “Barcelona. Metrópolis<br />

Mediterránea”, Abril-Ju-<br />

nio, 55, Ajuntament de Barcelona,<br />

pp. 42-44.<br />

4 J. Wagensberg, op. cit.<br />

5 E. Franch 2001, Musei e comunicazione.<br />

Il caso Guggenheim de Bilbao,<br />

in “Nuova Museologia”, Noviembre,<br />

5, Milán, pp. 7-9.<br />

6 S. Pamies 1991, El <strong>museo</strong> vacio,<br />

en Diseño Interior. Museografías,<br />

Madrid, p. 15.<br />

7 Pamies, op. cit.<br />

8 G. Pinna 1997, Fondamenti teo-<br />

rici <strong>per</strong> un <strong>museo</strong> di storia naturale,<br />

Editorial Jaca Book, Milano, p.<br />

27.<br />

9 E. Franch 2000, Nuevos espacios<br />

para la cultura en Europa, Editorial<br />

Milenio, Diputación de Barcelona,<br />

Lérida, p. 15.<br />

10 E. Franch, op. cit.<br />

11 E. Franch 2000, Il linguaggio<br />

espositivo: tre tipologie di base, in<br />

“Nuova Museologia”, Junio, 2, Milán,<br />

p. 2.


La conservazione <strong>del</strong>le dimore storiche<br />

Rosanna Pavoni<br />

President ICOM’s International Committee of Historic House Museums<br />

(DEMHIST) - Milano<br />

RIASSUNTO<br />

Il Comitato Internazionale Dimore Storiche Museo (DEMHIST) nasce all’interno <strong>del</strong>l’ICOM nel 1998<br />

come “luogo” <strong>per</strong> sviluppare il dibattito sulle problematiche legate alle dimore storiche divenute musei.<br />

Alla casa e ai suoi arredi e decori è stato riconosciuto il compito di conservare la memoria non solo di chi<br />

vi ha abitatato, ma anche di tutta la società che ha costituito lo sfondo degli eventi avvenuti tra le sue mura,<br />

in un inscindibile legame di senso tra il contenitore architettonico e gli oggetti e i decori che gli appartengono.<br />

Per valorizzare al meglio la specificità <strong>del</strong>le singole tipologie di dimore occorre valutare quale sia l’approccio<br />

più proficuo a tutti gli ambiti <strong>museo</strong>logici, dal restauro, alla didattica, alla comunicazione con il<br />

pubblico, affinché il racconto che si snoda attraverso la casa raggiunga il suo obiettivo. A questo scopo il<br />

Demhist ha elaborato e lanciato un progetto di classificazione che, grazie al confronto tra le diverse forme<br />

di musealizzazione, arrivi a restituire in un quadro comparativo la ricchezza di strumenti a disposizione,<br />

così da <strong>per</strong>mettere di finalizzare al meglio l’impegno e lo sforzo di offrire a un pubblico vasto il racconto<br />

di una o più storie entro le pareti di una abitazione. Di tutto questo si gioverà in definitiva il visitatore<br />

al quale sarà comunicato in forma chiara e con strumenti adeguati il contenuto <strong>del</strong>la casa <strong>museo</strong>:<br />

sarà cioè fornita una chiave di lettura che renderà quella visita una es<strong>per</strong>ienza gratificante e non sovrapponibile<br />

ad altre.<br />

SUMMARY<br />

The International Committee of Historic House Museums (DEMHIST) is part of ICOM. It was set up in<br />

1998 to open a discussion forum on the issues related to historical houses that have been turned into museums.<br />

Historical houses, as well as their furnishings and decorations, have been entrusted with the task to preserve the<br />

memory not only of their dwellers, but also of society as a whole, which has been the backdrop of the events that<br />

have taken place inside those places. This highlights a close tie between the architectural container and its objects<br />

and furnishings.<br />

To better enhance the specificity of each individual mansion, it is of course important to assess what is the<br />

best approach to be adopted in presenting historical houses covering all the <strong>museo</strong>logical aspects, ranging from<br />

restoration to education and communication to the public. To this purpose, Demhist has developed a classification<br />

project based on a comparative study of the various museum approaches to outline a full overview of the<br />

available solutions and to better target and enhance the message to be provided to a large public, focusing on<br />

one or more stories related to that specific house. Visitors will be the final beneficiaries of this approach, who<br />

will receive a clear and suitable presentation of the museum-house. A pro<strong>per</strong> interpretation key will have to be<br />

used to make this ex<strong>per</strong>ience a very pleasant and unique one.<br />

È ormai un dato acquisito come negli ultimi decenni la “dimora” abbia richiamato su di sé<br />

un grande interesse come strumento in grado di raccontare con un linguaggio proprio<br />

aspetti <strong>del</strong>la storia artistica, economica, sociale e <strong>del</strong>la cultura di ambienti e epoche diverse:<br />

aspetti che, se <strong>del</strong>egati ad altri strumenti di indagine, andrebbero <strong>per</strong>si 1 .


40 Alla casa, ai suoi arredi, ai suoi decori è stato riconosciuto il ruolo di conservare la memoria<br />

non solo di chi la ha abitata, ma anche di tutta la società che ha fatto da sfondo agli<br />

eventi avvenuti tra le sue mura; è stata riconosciuta all’insieme degli oggetti che con la struttura<br />

architettonica costituiscono il “sistema casa”, la capacità di astrarre dal contingente il<br />

senso di un <strong>per</strong>corso di gusto e di cultura a cui ricondurre es<strong>per</strong>ienze abitative tra loro apparentemente<br />

distanti.<br />

In definitiva, alla casa sempre più sono stati attribuiti specifici valori e finalità museali,<br />

quali tutelare, conservare, divulgare, senza che questo abbia <strong>per</strong>ò sminuito le qualità proprie<br />

di comunicazione e di coinvolgimento cognitivo e emozionale <strong>del</strong>le abitazioni.<br />

Una volta riconosciuta e ammessa la peculiare tipologia museale <strong>del</strong>le case-<strong>museo</strong> – in<br />

sintesi una tipologia che vede sopra a tutto un inscindibile legame di senso tra il contenitore<br />

architettonico e gli oggetti e i decori che vi sono conservati; una tipologia museale che<br />

vede un’irrinunciabile relazione tra il susseguirsi <strong>del</strong>le stanze come luoghi <strong>del</strong>la vita e il procedere<br />

<strong>del</strong>l’apprendimento – occorre soffermarsi sulle interpretazioni <strong>museo</strong>logiche che <strong>del</strong>la<br />

dimora possono essere date.<br />

La complessità e la ricchezza dei racconti che possono essere comunicati al pubblico da<br />

una casa <strong>museo</strong> hanno infatti stimolato negli “addetti ai lavori” una ulteriore riflessione: la<br />

molteplicità e diversità <strong>del</strong>le dimore oggi <strong>museo</strong> è assai vasta, poiché si passa dai palazzi reali<br />

alle residenze di campagna, dagli appartamenti di città agli studi/abitazioni degli artisti, e<br />

così via. A ciascuna di queste (e molte altre) tipologie corrisponde una propria specifica qualità<br />

di “risonanza”, cioè corrisponde una peculiare capacità di stimolare nel visitatore una serie<br />

di rimandi che lo porteranno ad avvicinarsi, e nel migliore dei casi, a comprendere una<br />

cultura, una società anche attraverso il suo modo di abitare.<br />

Per valorizzare al meglio la specificità <strong>del</strong>le singole tipologie occorre applicare strumenti<br />

e metodologie coerenti con la narrazione che si desidera venga espressa dalla casa <strong>museo</strong>:<br />

occorre cioè valutare quale sia l’approccio e il racconto più proficuo che primariamente attraverso<br />

la casa si vuole comunicare (<strong>per</strong> esempio, sottolineare una storia familiare, oppure<br />

valorizzare la rappresentazione <strong>del</strong> gusto <strong>del</strong>l’abitare e <strong>del</strong> collezionare <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo in cui la<br />

dimora fu realizzata, oppure far emergere la <strong>per</strong>sonalità <strong>del</strong>l’uomo illustre che l’abitò). Per<br />

raggiungere questo obiettivo si devono utilizzare tutti gli strumenti <strong>museo</strong>logici a disposizione,<br />

dal restauro, alla didattica, alla comunicazione con il pubblico 2 .<br />

Per chiarire in quale misura differenti approcci possano incidere nella visione complessiva<br />

<strong>del</strong>l’identità e <strong>del</strong>la specificità <strong>del</strong>la dimora musealizzata, porterò alcuni esempi nel campo <strong>del</strong><br />

restauro e <strong>del</strong>la conservazione.<br />

Mi concentrerò sulle tappezzerie e sulle stoffe utilizzate nell’arredamento, elementi che<br />

si dimostrano assai rappresentativi di come scelte di conservazione siano indiscutibilmente<br />

legate ai contenuti di storia e di cultura che si intendono far narrare dalla casa. Il primo caso<br />

preso in esame è l’Olana State Historic Site, la casa con annesso studio <strong>del</strong> pittore Frederic<br />

Edwin Church, a 130 miglia da New York City 3 . La dimora rappresenta <strong>per</strong>fettamente<br />

la tipologia <strong>del</strong>la casa d’artista: realizzata negli anni Novanta <strong>del</strong>l’Ottocento, la villa fu progettata<br />

da Church dopo un viaggio durato venti mesi in Europa e in Medio Oriente. In essa<br />

l’artista riassume e ripropone in una sintesi <strong>per</strong>sonale i decori visti, le architetture visitate,<br />

gli oggetti collezionati durante i viaggi, così che un cronista la definì «Persian adopted to<br />

the Occident». Ogni ambiente, in cui arredi funzionali <strong>del</strong>l’American Aesthetic Movement


si mescolano a importanti pezzi esotici o lasciano il posto a collezioni di maestri <strong>del</strong> passato,<br />

era stato ideato fin nei minimi particolari come una composizione in cui colori, oggetti,<br />

spazi interni e esterni (importantissimo era il paesaggio circostante la villa come parte integrante<br />

<strong>del</strong> disegno) restituissero l’immagine estetica <strong>del</strong> pittore. Nella sala da pranzo, <strong>per</strong><br />

esempio, dove le pareti erano co<strong>per</strong>te di dipinti antichi, «everything was toned down to four<br />

hundred years back» – come scrisse lo stesso Church – <strong>per</strong> far corrispondere l’ambiente all’idea<br />

di galleria di famiglia in un immaginifico passato.<br />

Nella musealizzazione di questo progetto in cui vita e attività artistica si intrecciano, le<br />

tappezzerie – e più in generale i tessili di arredamento – il loro colore, la loro sontuosa ricchezza<br />

– una elaborata miscela tra Oriente e Occidente – rivestono un ruolo importante <strong>per</strong><br />

restituire l’identità <strong>del</strong> luogo: la casa in cui l’artista ha dato forma tridimensionale alla propria<br />

poetica pittorica.<br />

Come è stato giustamente notato, Church sicuramente pianificò la scelta dei colori e <strong>del</strong>le<br />

tonalità <strong>del</strong>le tappezzerie e dei tessuti in armonia con i decori e con le tinte <strong>del</strong>le pareti:<br />

è quindi determinante che questi tessuti, che hanno <strong>per</strong>so il colore originale, vengano restaurati<br />

in totale sintonia con il restauro <strong>del</strong>le cromie <strong>del</strong>le pareti e degli altri decori pittorici,<br />

in modo da ricreare quello schema di colori che era stata la “firma” <strong>del</strong>la creazione di<br />

Church.<br />

Passando all’Inghilterra, l’English Heritage ha fatto scelte diametralmente opposte in alcune<br />

sue proprietà: si è passati cioè dalla conservazione alla sostituzione o alla replica coerentemente<br />

con il racconto che si è inteso far passare attraverso ogni singola dimora. In molti<br />

casi si è optato <strong>per</strong> un totale rifacimento degli apparati tessili, privilegiando l’aspetto <strong>del</strong>la<br />

opulenza e <strong>del</strong>la ricchezza decorativa, strumenti idonei a comunicare un certo racconto<br />

storico (familiare, epocale, economico). Diversa scelta è stata fatta invece <strong>per</strong> Brodsworth<br />

Hall, una dimora Vittoriana acquisita nel 1990 dall’English Heritage 4 . Dopo un intenso dibattito,<br />

è stato scelto di sottolineare <strong>per</strong> i visitatori non tanto la valenza di questa dimora<br />

come <strong>museo</strong> <strong>del</strong>le arti decorative <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo vittoriano – scelta questa che avrebbe richiesto<br />

un restauro integrativo <strong>per</strong> riportarla al suo originale splendore – quanto piuttosto è stata<br />

privilegiata una lettura legata alla storia sociale. È stato cioè sottolineato il ruolo esemplare<br />

<strong>del</strong>la casa <strong>per</strong> raccontare il declino nel tempo di una famiglia, proprietaria originariamente<br />

di una proprietà con trenta <strong>per</strong>sone di servizio, fino ad arrivare all’ultima discendente<br />

che vi viveva con il solo maggiordomo. Da questa idea è disceso anche il criterio di conservazione<br />

degli apparati decorativi: mantenere la casa e tutto il suo patrimonio così come era<br />

stato trovato, comprese le tende e le tappezzerie. Ciò ha significato interventi paradossalmente<br />

assai impegnativi <strong>per</strong> mantenere in loco appunto tessuti completamente infragiliti e<br />

rovinati e ha comportato strumenti didattici assai chiari <strong>per</strong> spiegare al visitatore, stupito e<br />

incuriosito di fronte a questo stato di degrado, il pensiero che vi stava dietro.<br />

Rifacimento o conservazione a oltranza possono dunque essere due differenti strumenti<br />

<strong>per</strong> uno stesso progetto: narrare l’identità di una casa e esaltarne il suo potenziale narrativo.<br />

Ed è con questa consapevolezza che a mio avviso vanno affrontati gli interventi finalizzati<br />

alla tutela di ogni dimora storica, <strong>del</strong> suo patrimonio, <strong>del</strong> suo “senso”. Consapevolezza che<br />

dovrebbe condurci anche ad affrontare il tema dei professionisti impegnati in cantieri complessi<br />

come le case <strong>museo</strong>. Complessità che deriva da una molteplicità di obiettivi da raggiungere:<br />

conservazione <strong>del</strong> patrimonio, conservazione <strong>del</strong> senso e <strong>del</strong>la narrazione che dal<br />

41


42 patrimonio materiale e visibile – oggetti – ma ancor più da quello immateriale e allusivo –<br />

abitabilità, riti sociali, “gusto” – discende, approcci differenti <strong>per</strong> materiali differenti su cui<br />

intervenire.<br />

In questi cantieri sarebbe auspicabile che si o<strong>per</strong>asse con un sistema di restauro integrato,<br />

un restauro cioè in grado di raggiungere la conservazione <strong>del</strong>l’insieme, rispettandone e<br />

proteggendone le differenti componenti. Chiaramente ciò comporta la formazione di restauratori<br />

specificamente preparati a lavorare con questi parametri e in questo sistema, restauratori<br />

formati nel progetto <strong>del</strong>la conservazione di un insieme di cui ogni singolo apparato<br />

mobile e fisso è elemento fondante. Gli importanti cantieri ora a<strong>per</strong>ti o in fase di a<strong>per</strong>tura<br />

in residenze e palazzi storici sul territorio nazionale possono rappresentare una grande<br />

opportunità <strong>per</strong> s<strong>per</strong>imentare questo tipo di formazione.<br />

Tornando al punto di partenza di questo intervento, focalizzato sulle differenti tipologie<br />

di dimore <strong>museo</strong> oggi esistenti, il DEMHIST ha elaborato e lanciato un progetto <strong>per</strong> coinvolgere<br />

i professionisti impegnati nella gestione <strong>del</strong>le dimore <strong>museo</strong>: un progetto di classificazione,<br />

appunto, <strong>del</strong>le differenti tipologie di dimore oggi musei 5 . L’obiettivo è quello di<br />

analizzare le differenti forme di musealizzazione <strong>del</strong>le dimore (le differenti strategie di allestimento,<br />

di <strong>per</strong>corsi, di coinvolgimento <strong>del</strong> pubblico, di restauro, di ricerca scientifica e di<br />

divulgazione) che derivano appunto dalle specifiche caratteristiche che sono proprie di ciascuna<br />

tipologia. Per fare un esempio, il coinvolgimento <strong>del</strong> pubblico in un castello di cui si<br />

voglia far rivivere la vita che vi si svolgeva potrà prevedere <strong>per</strong>formances con attori in costume,<br />

scelta che potrebbe risultare non proficua se applicata alla casa di un collezionista,<br />

attraverso cui si voglia far emergere il gusto <strong>del</strong>l’abitare e <strong>del</strong> collezionare di una classe sociale.<br />

Il confronto tra le differenti forme di musealizzazione sicuramente accrescerà la consapevolezza<br />

<strong>del</strong>la ricchezza degli strumenti a disposizione tra i responsabili <strong>del</strong>le dimore <strong>museo</strong>,<br />

valorizzando l’impegno e lo sforzo di offrire a un pubblico vasto il racconto di una o<br />

più storie entro le pareti di una abitazione. Di tutto questo si gioverà in definitiva il visitatore<br />

al quale sarà comunicato in forma chiara e con strumenti adeguati il contenuto <strong>del</strong>la<br />

casa <strong>museo</strong>: sarà cioè fornita una chiave di lettura che faccia di quella visita una es<strong>per</strong>ienza<br />

gratificante e non sovrapponibile ad altre.<br />

Questa scheda rappresenta un primo passo verso la progressiva e approfondita individuazione<br />

<strong>del</strong>le differenti “sotto categorie” di dimore <strong>museo</strong>, alle quali già corrispondono, e<br />

nel futuro corrisponderanno con sempre maggiore consapevolezza, altrettanto specifiche<br />

scelte in termini <strong>museo</strong>logici.<br />

1 Il Comitato Internazionale Dimore<br />

Storiche Museo (DEMHIST), è<br />

stato istituito nel 1998: il Comitato<br />

fa parte <strong>del</strong>l’ICOM (International<br />

Council of Museums) e ha <strong>per</strong> scopo<br />

la creazione di un forum <strong>per</strong> il dibattito<br />

sulle problematiche legate alle<br />

dimore storiche divenute musei e il<br />

confronto di es<strong>per</strong>ienze professiona-<br />

li tra colleghi. Per maggiori informazioni<br />

sul DEMHIST, ci si può rivolgere<br />

al seguente indirizzo: secretarytreasurer@demhist.icom.museum.<br />

2 Il tema <strong>del</strong>le differenti tipologie<br />

di dimore <strong>museo</strong> oggi esistenti è<br />

stato affrontato in R. Pavoni, O.<br />

Selvafolta, La diversità <strong>del</strong>le dimore<br />

<strong>museo</strong>: opportunità di una riflessio-<br />

ne, in L. Leoncini, F. Simonetti (a<br />

cura di) 1998, Abitare la Storia, Atti<br />

<strong>del</strong> convegno, Genova 20-22 novembre<br />

1997, Umberto Allemandi<br />

& C., Torino, pp. 32-36.<br />

3 Per una approfondita analisi <strong>del</strong>la<br />

dimora e <strong>del</strong> suo valore documentario,<br />

rimando a K. Zukowski<br />

1999, Creating art and Artists: late


nineteenth-century American Artists’<br />

Studios, master thesis Graduate Faculty<br />

in Art History the City University<br />

of New York.<br />

4 Cfr. J. Bryant 2001, An Englishman’s<br />

home is his Castle, in R. Pavoni<br />

(editor), Historic House Museums<br />

speak to the public: spectacular exhibits<br />

versus a philological interpretation<br />

of history, Acts of annual Conference<br />

Demhist, Genoa 1-4 november<br />

2000, Bergamo, pp. 29-33.<br />

5 Per un approfondimento sul pro-<br />

getto, si vedano R. Pavoni 2001,<br />

Towards a definition and typology of<br />

historic house museums, in “Museum<br />

International”, n. 210, pp.<br />

16-21; R. Pavoni 2001, Order out<br />

of chaos: the Historic House Museums<br />

categorization project, in R.<br />

Pavoni (editor), Historic House Museums<br />

speak to the public: spectacular<br />

exhibits versus a philological interpretation<br />

of history, op. cit., pp. 64-<br />

70. In questo articolo è pubblicata<br />

la prima scheda di classificazione.<br />

R. Pavoni 2003, The second phase of<br />

the categorisation Project: understanding<br />

your House trough sub-categories,<br />

in R. Pavoni (editor), Historic<br />

House Museums as Witness of National<br />

and Local Identities, Acts of the<br />

Third Annual Demhist Conference,<br />

Amsterdam 14-16 October<br />

2002, Amsterdam, pp. 117-122.<br />

Per ulteriori informazioni sul progetto<br />

di classificazione, ci si può rivolgere<br />

a: chair@demhist.icom.<br />

museum.<br />

43


Quali restauratori <strong>per</strong> le case-<strong>museo</strong>?<br />

Annalisa Zanni<br />

Museo Poldi Pezzoli – Milano<br />

RIASSUNTO<br />

Le case-<strong>museo</strong> hanno acquisito in questi ultimi tempi una maggiore consapevolezza <strong>del</strong>l’importanza di<br />

individuare la propria identità culturale e le proprie caratteristiche tipologiche all’interno <strong>del</strong>l’unica grande<br />

categoria in cui sono state finora ricondotte. Da questo mutato atteggiamento deriva una filosofia <strong>museo</strong>logica<br />

e <strong>museo</strong>grafica che connota tutti gli interventi all’interno <strong>del</strong>le case-<strong>museo</strong>, anche quelli legati<br />

alla conservazione e al restauro.<br />

Come si è evidenziato in alcuni interventi emblematici nei musei Poldi Pezzoli, Bagatti Valsecchi, e<br />

Palazzo Reale a Milano, oltre che in altre città italiane, la compatibilità tra esigenze espositive e tutela dei<br />

manufatti crea numerosi problemi; primo fra tutti la necessità di reintegrare e/o evocare interventi significativi<br />

avvenuti nel passato e di cui restano solo testimonianze documentarie.<br />

Nelle case-<strong>museo</strong> rilevante è poi la presenza di decorazioni ornamentali, arredi, oggetti d’uso in materiali<br />

cui è stata dedicata minore attenzione nelle riflessioni metodologiche (es. cuoio, stucco, tessuto <strong>per</strong><br />

tappezzerie), che richiedono oggi invece competenze professionali specialistiche poco diffuse in Italia. Ciò<br />

pone ovviamente il problema <strong>del</strong>la formazione di tali competenze <strong>per</strong> creare una nuova categoria di restauratori<br />

di cui il nostro patrimonio ha sempre più bisogno.<br />

SUMMARY<br />

Over the last few years, museum houses have acquired a greater awareness of the importance to identify their<br />

own cultural identity and typical characteristics within the category they belong to. A new <strong>museo</strong>logical and<br />

<strong>museo</strong>graphical philosophy has been developed which applies to all the conservation and restoration actions inside<br />

museum houses.<br />

As pointed out by a few significant actions in the Poldi Pezzoli and Bagatti Valsecchi museums and in the<br />

Royal Palace in Milan, as well as in other Italian cities, it is not easy to reconcile exhibition needs with artefact<br />

protection requirements and especially with the need to re-integrate and/or evoke significant actions that<br />

were undertaken in the past, of which only documentary evidence still remains today.<br />

Furthermore, museum houses are characterised by the presence of a wide range of ornamental decorations,<br />

furniture and objects of everyday use made of materials which have received less attention in the methodological<br />

analyses (i.e. leather, stucco, tapestry fabrics), that require highly specialised professionals skills that are not<br />

yet easily available in Italy. This highlights the need to put in place a specific training to educate a new category<br />

of restoration ex<strong>per</strong>ts that are ever more requested for the protection of our heritage.<br />

Questo intervento desidera proporre una riflessione su un’importante questione di metodo<br />

relativa alla professione <strong>del</strong> restauratore nelle case-<strong>museo</strong>. Una professione che, applicata a<br />

queste realtà non omologabili che sono le case-<strong>museo</strong>, non esiste nei tradizionali <strong>per</strong>corsi di<br />

scuola-formazione in Italia (tranne <strong>per</strong> alcune tecniche e metodologie proposte nei due<br />

grandi centri di ricerca, l’Opificio <strong>del</strong>le Pietre Dure di Firenze e l’<strong>Istituto</strong> Centrale <strong>del</strong> Restauro<br />

di Roma). Una professionalità sempre più necessaria, che dovrebbe seguire <strong>per</strong>corsi


formativi diversi e garantire dei requisiti, <strong>del</strong>le competenze e, a monte, <strong>del</strong>le consapevolezze<br />

finora poco acquisite o, ancor peggio, date <strong>per</strong> scontate, sottovalutate o eluse.<br />

La restituzione di un arredo, un affresco, una tappezzeria, un arazzo in un <strong>museo</strong> di arti<br />

decorative o in una casa-<strong>museo</strong> richiede comportamenti specifici e deve essere trattata secondo<br />

modalità differenti. In ancora troppo pochi casi in Italia, dove l’identità è stata individuata<br />

dal direttore <strong>del</strong>la casa-<strong>museo</strong>, l’intervento viene realizzato correttamente e, di conseguenza,<br />

può essere spiegato e compreso anche dal pubblico. Quando si parla di identità<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong>, è necessario fare una precisazione: anche la casa-<strong>museo</strong> ha molte anime e quella<br />

individuata dal suo responsabile – la cui competenza professionale, insieme a quella dei<br />

diversi tecnici e professionisti, è l’unica davvero in grado di identificare – non è comunque<br />

la sola possibile ma quella scelta e coerentemente motivata; quella che meglio dovrebbe consentire<br />

una lettura <strong>del</strong>la storia, <strong>del</strong>la formazione e <strong>del</strong>le trasformazioni che la casa e gli oggetti<br />

hanno subito a contatto con l’usura <strong>del</strong> tempo e con le <strong>per</strong>sone.<br />

Personalmente ritengo sempre indispensabile che una grande coerenza e un metodo rigoroso<br />

guidino tutte le o<strong>per</strong>azioni all’interno <strong>del</strong>le case-<strong>museo</strong>: a maggior ragione dovendo<br />

tener conto <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>azioni compiute in esse nel passato, non sempre condivisibili, ma di<br />

fatto esistenti. Deve essere sempre possibile capire il <strong>per</strong>ché di una certa scelta, cui è sottesa<br />

una tesi, una dimostrazione, la rivelazione di una <strong>del</strong>le tante anime e significati di quel<br />

luogo, <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e che accoglie e di chi l’ha creato.<br />

Fig. 1. Museo Bagatti Valsecchi:<br />

particolare <strong>del</strong>la Sala da pranzo con<br />

alle pareti arazzi e tele dipinte con<br />

le storie di Ciro.<br />

45


46 Si tratta, come scriveva Gombrich, di accettare «il nobile sacrificio di lasciare le cose al loro<br />

posto»? Oppure, dove le condizioni conservative o le tesi che si vogliono dimostrare lo rendano<br />

necessario, si può decidere di cambiare, sostituire, evocare, compiere cioè un’o<strong>per</strong>azione<br />

interpretativa, mantenendo comunque la testimonianza e la memoria <strong>del</strong>la storia, anche<br />

attraverso strumenti che la restituiscano attraverso una realtà virtuale? Ogni o<strong>per</strong>azione <strong>museo</strong>grafica<br />

è sempre interpretativa: così come lo è ogni intervento di restauro. E questo non<br />

<strong>per</strong>ché le case-<strong>museo</strong> debbano necessariamente diventare altro (un luogo di divertimenti, di<br />

ricevimenti, di occasioni <strong>per</strong> la comunicazione…) adeguandosi alle richieste <strong>del</strong> mercato e alle<br />

nuove strategie-trappole <strong>per</strong> i visitatori; ma <strong>per</strong>ché anch’esse rappresentano la storia che<br />

fluisce continua e non si ferma, ma altera, a volte elimina, … e soprattutto crea.<br />

Trovare la propria identità all’interno <strong>del</strong>la grande tipologia <strong>del</strong>le case-<strong>museo</strong> e <strong>del</strong>le dimore<br />

storiche sparse nel mondo non è né semplice né automatico. Il Demhist (Comitato<br />

Internazionale Dimore Storiche) <strong>del</strong>l’ICOM ha proposto un metodo di classificazione, che<br />

ricomponga categorie omogenee di dimore-<strong>museo</strong>: di questo importante progetto è responsabile<br />

Rosanna Pavoni. Il riconoscersi in una categoria potrà costituire un criterio in<br />

più di valutazione <strong>del</strong>le scelte da compiersi anche nella conservazione e restauro degli oggetti<br />

<strong>del</strong>le dimore storiche; abbandonando lo spontaneismo, il terribile “buon senso”, il “si<br />

è sempre fatto così nella nostra casa” che caratterizza ancor oggi alcuni mo<strong>del</strong>li di gestione<br />

di importanti case-<strong>museo</strong>.<br />

Riconosciamo finalmente una professionalità e competenze di ruoli sia ai responsabili <strong>del</strong>le<br />

case-<strong>museo</strong> che ai restauratori che vi intervengono! La professionalità nulla toglie ma anzi<br />

consapevolmente rinforza l’aura meravigliosa, il racconto emozionale <strong>del</strong>la storia, la piacevole<br />

sensazione di familiarità <strong>del</strong>la casa e di accudimento che accoglie il visitatore, e sottolinea<br />

coerentemente le scelte consapevoli e continuamente aggiornate di chi ne è responsabile.<br />

A proposito <strong>del</strong> restauro, poi, un problema con cui si deve misurare la competenza dei<br />

restauratori è quello <strong>del</strong>la compatibilità tra esigenze espositive e tutela dei manufatti, spesso<br />

non compatibili. Spesso sono numerose da su<strong>per</strong>are le difficoltà legate anche alla compresenza<br />

di oggetti e di materiali con necessità conservative profondamente differenti.<br />

Un altro tema tra i più affascinanti è senz’altro quello legato alla necessità di restituire<br />

e/o evocare interventi significativi avvenuti nel passato e di cui restano solo testimonianze<br />

documentarie.<br />

Alcuni esempi ci confortano: al Museo Bagatti Valsecchi di Milano, nella sala da pranzo<br />

tre arazzi fiamminghi <strong>del</strong>la metà <strong>del</strong> XVI secolo con storie di Ciro furono fatti tagliare e integrare<br />

con tele dipinte a imitazione degli arazzi, <strong>per</strong> essere ricomposti sulle pareti come una<br />

tappezzeria 1 : doveroso il consolidarli e mantenerne in loco la testimonianza; così come è stato<br />

fatto anche nella camera da letto di Giuseppe e Carolina Borromeo con il fregio a grottesche<br />

che corre lungo le pareti. Il fregio è composto in parte da un affresco strappato <strong>del</strong><br />

XVI secolo, in parte da una raffinatissima integrazione a tem<strong>per</strong>a <strong>del</strong>la fine <strong>del</strong>l’Ottocento,<br />

che restituisce l’idea <strong>del</strong> Rinascimento che i fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi avevano<br />

concepito. Durante i lavori di a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong> <strong>museo</strong> al pubblico, avvenuta nel 1994, i restauri<br />

hanno riportato alla luce anche la patinatura grigia, voluto segno di “antichizzazione”<br />

e quindi <strong>del</strong>la nuova, rivisitata immagine <strong>del</strong> Rinascimento 2 .<br />

Mentre nel Gabinetto dantesco di Gian Giacomo Poldi Pezzoli, altra è la storia: in un<br />

palinsesto di interventi realizzati rispettivamente tra il 1949 e il 1951 e tra il 1975-76, era-


Fig. 2. Museo Bagatti Valsecchi: particolare <strong>del</strong> fregio a grottesche nella camera da letto di Giuseppe e Carolina<br />

Borromeo.<br />

no stati non solo reinventati l’idea stessa <strong>del</strong>lo studiolo, l’iconografia di Dante e degli altri<br />

artisti e artieri protagonisti <strong>del</strong>la decorazione e addirittura le tem<strong>per</strong>e di Scrosati e di Bertini<br />

con colori più sobri e meno squillanti. Nel caso <strong>del</strong> primo intervento, quello realizzato<br />

dopo il bombardamento <strong>del</strong> 1943, erano state nascoste anche tutte le tracce dei disegni e<br />

dei colori originali. Si era poi passati dall’invenzione/reinterpretazione post-bellica <strong>del</strong> restauratore<br />

e direttore <strong>del</strong> Museo Guido Gregorietti ad un intervento archeologico degli anni<br />

Settanta 3. Certo, negli anni Cinquanta povertà di mezzi e fretta erano stati determinanti:<br />

ma come non notare la <strong>per</strong>duta capacità tecnica di rifare lo stucco, le dorature, di trattare<br />

il bronzo <strong>del</strong>la caminiera?<br />

La scelta o<strong>per</strong>ata oggi, resa possibile soprattutto grazie al ritrovamento di documenti, di<br />

tracce dei colori originari, di buone fotografie, è stata quella di recu<strong>per</strong>are la pittura ottocentesca,<br />

l’atmosfera <strong>del</strong>lo studiolo, con le sue vetrate, i colori vivaci, oro dap<strong>per</strong>tutto e il<br />

busto neoclassico <strong>del</strong>la madre <strong>del</strong> collezionista, Rosina Trivulzio, realizzato da Lorenzo Bartolini...<br />

Ma i draghi, la caminiera, il trattamento <strong>del</strong>l’oro sulle parti a rilievo? Paola Zanolini<br />

e la sua équipe <strong>del</strong> Centro di Restauro s.r.l. si sono dovute ristudiare le tecniche antiche,<br />

provare e riprovare i materiali, le forme, i colori… Questo è stato <strong>per</strong>ò l’unico modo <strong>per</strong><br />

suggerire ed evocare l’“aura” <strong>del</strong>la casa-<strong>museo</strong>, l’anima <strong>del</strong> collezionista con le sue raccolte<br />

di oggetti nello scrigno-studiolo.<br />

Come trattare i marmi dei camini, le stufe, le tappezzerie, gli arazzi? I casi Bagatti Valsecchi,<br />

Poldi Pezzoli, Palazzo Reale sono emblematici <strong>del</strong>le molte soluzioni adottate. Le tappezzerie<br />

tagliate e messe in misura <strong>del</strong>l’uno sono state protette con un tulle colorato, consolidate<br />

e rimesse al loro posto, <strong>per</strong> restituire l’integrità <strong>del</strong> “Rinascimento Bagatti”; gli arazzi<br />

<strong>del</strong> Poldi, inchiodati alle pareti e, nel caso dei tappeti, fortunosamente non tagliati, han-<br />

47


48<br />

Fig. 3. Museo Poldi Pezzoli: Giuseppe Bertini, I tre artieri<br />

fiorentini, 1853-1855.<br />

Fig. 5. Museo Poldi Pezzoli: I tre artieri fiorentini, dopo<br />

il restauro <strong>del</strong> 1975-1976.<br />

Fig. 6. Museo Poldi Pezzoli: I tre artieri fiorentini, dopo<br />

il restauro <strong>del</strong> 2002.<br />

Fig. 4. Museo Poldi Pezzoli: I tre artieri fiorentini, dopo<br />

la ricostruzione di Guido Gregorietti, 1949-1951.


no seguito la storia <strong>del</strong> palazzo ferito e indissolubilmente segnato dalla distruzione bellica.<br />

Quindi, <strong>per</strong>dute le decorazioni originarie, sono ora esposti a rotazione nelle sale storiche,<br />

evocando l’antico rivestimento soffice; o, nel caso dei frammenti di tessuti antichi dal XV<br />

al XIX secolo, sono protetti entro teche e esposti <strong>per</strong> piccole mostre a tema a pianterreno<br />

nel nuovo <strong>museo</strong> dei tessili, che riprende l’idea originaria di Giuseppe Bertini, il primo direttore<br />

<strong>del</strong> Museo.<br />

A Palazzo Reale è recente la riesposizione degli arazzi con le storie di Giasone disegnati<br />

da Michel Audran, direttore <strong>del</strong>la manifattura dei Gobelins che, a partire dal 1769, fece eseguire<br />

gli arazzi conservati a lungo a Villa Carlotta. Questi manufatti erano prima appesi nelle<br />

sale <strong>del</strong> Piermarini decorate su disegni <strong>del</strong>l’Albertolli con i bordi ripiegati <strong>per</strong> mantenere<br />

visibili le ricche cornici neoclassiche destinate a contenerli. Nella restituzione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> <strong>del</strong>la<br />

reggia, si è scelta la salvaguardia degli arazzi, che ora sono esposti a bandiera, subordinando<br />

ai problemi di conservazione il loro ruolo di oggetti d’arredo.<br />

Molte sono quindi le soluzioni e i “compromessi” necessari: indispensabile è invece la<br />

consapevolezza <strong>del</strong>l’identità <strong>del</strong> luogo durante la direzione dei lavori di restauro e la necessità<br />

<strong>del</strong> recu<strong>per</strong>o di conoscenze e competenze che sono andate <strong>per</strong>dute, nella mancanza di<br />

pratica e di una vera scuola. Bisogna ristudiare e reinterpretare le tecniche e le tipologie di<br />

intervento, alla luce <strong>del</strong>le nuove straordinarie innovazioni scientifiche, degli stucchi, dei<br />

cuoi, <strong>del</strong>la lavorazione dei metalli (agemina, niello…), <strong>del</strong>le tappezzerie evitando, ove possibile,<br />

la loro sostituzione come è accaduto all’Isabella Stewart Gardner Museum <strong>per</strong> restituire<br />

l’idea <strong>del</strong>la bellezza, <strong>del</strong> lusso, <strong>del</strong>l’integrità, con tessuti fatti fare a Venezia secondo un<br />

disegno rinascimentale, purtroppo in alcuni casi di colore diverso da quello voluto dalla fondatrice.<br />

Dove creare un cantiere di lavoro, di s<strong>per</strong>imentazione? Forse è giunto il momento di utilizzare<br />

a questo scopo le grandi regge, i palazzi che in tutta Europa si vogliono ora finalmente<br />

recu<strong>per</strong>are, dove scuole di formazione potrebbero o<strong>per</strong>are direttamente sul campo (sotto<br />

un’attenta e rigorosa direzione scientifica), restituendo con il proprio intervento sui manufatti<br />

l’idea o l’aura di chi quella dimora, quel palazzo, quel magico luogo aveva voluto.<br />

1 Cfr. Rosanna Pavoni 1987, Le<br />

tappezzerie <strong>del</strong> Palazzo Bagatti Valsecchi<br />

di Milano: problemi <strong>museo</strong>logici,<br />

in Le tappezzerie nelle dimore<br />

storiche. Studi e metodi di conservazione,<br />

Atti <strong>del</strong> IV convegno <strong>del</strong><br />

Centro italiano <strong>per</strong> lo studio <strong>del</strong>la<br />

storia <strong>del</strong> tessuto, sezione Toscana,<br />

Torino, Umberto Allemandi & C.,<br />

pp. 48-55; R. Pavoni 1994, Museo<br />

Bagatti Valsecchi a Milano. Guida,<br />

Milano, p. 56.<br />

2 Pavoni 1994, p. 40.<br />

3 L’analisi di tutta la complessa vi-<br />

cenda <strong>del</strong> Gabinetto dantesco è<br />

raccolta in “Quaderni di studi e restauri<br />

<strong>del</strong> Museo Poldi Pezzoli”, L.<br />

M. Galli Michero (a cura di) 2002,<br />

Lo studiolo <strong>del</strong> collezionista restaurato,<br />

Museo Poldi Pezzoli e Intesa<br />

Bci.<br />

49


Il <strong>museo</strong> civico: attualità di un mo<strong>del</strong>lo su<strong>per</strong>ato<br />

Anna Maria Visser Travagli<br />

Associazione Nazionale Musei Locali e Istituzionali<br />

Facoltà di Economia – Università degli Studi di Ferrara<br />

RIASSUNTO<br />

Il <strong>museo</strong> civico formatosi nel Settecento e nell’Ottocento, espressione <strong>del</strong>l’orgoglio cittadino, attento alle<br />

memorie e alle bellezze locali, esercita una straordinaria azione di tutela e di salvaguardia <strong>del</strong>la città,<br />

congiunta alla promozione <strong>del</strong>la ricerca storica e scientifica, di cui l’organismo museale costituisce strumento<br />

e mo<strong>del</strong>lo culturale e sociale. Nell’Italia unita il lungo processo di definizione <strong>del</strong>la legislazione di<br />

tutela, sancita con criteri centralistici nel 1939, determina l’appannarsi o lo spegnersi <strong>del</strong>la vitalità dei musei<br />

civici, che non hanno più forza e strumenti <strong>per</strong> promuovere un’azione culturale incisiva.<br />

Nel Dopoguerra si assiste ad una forte ripresa <strong>del</strong> ruolo e <strong>del</strong>la funzione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> civico con l’istituzione<br />

<strong>del</strong>le Regioni dal 1970, quando si impone anche una nuova cultura <strong>del</strong>la conservazione attenta<br />

ai centri storici, al paesaggio agrario, ai beni culturali. Il <strong>museo</strong> riprende, con connotazioni nuove, la sua<br />

funzione di deposito e di laboratorio <strong>del</strong>la memoria storica locale. Tale impulso viene <strong>per</strong>ò frenato dall’interruzione<br />

<strong>del</strong>l’iter di regionalizzazione dei beni culturali e dal diluirsi nel tempo <strong>del</strong>la dialettica Stato-Regioni.<br />

A ciò si aggiunga che la politica <strong>del</strong>l’effimero, praticata negli anni Ottanta e Novanta dalle amministrazioni<br />

locali, ha sottratto risorse ai musei, indebolendoli.<br />

In questi ultimi anni l’imporsi sulla scena politica <strong>del</strong>le istanze di autonomia e di decentramento offre<br />

nuovamente straordinarie opportunità al <strong>museo</strong> civico, quale strumento di interpretazione e comunicazione<br />

<strong>del</strong>le identità cittadine e territoriali. Una nuova stagione può aprirsi: essa avrà tanto più senso ed<br />

efficacia, se la storia densa e complessa <strong>del</strong> <strong>museo</strong> verrà assunta come elemento cardine <strong>del</strong>la sua ridefinizione<br />

e riprogettazione.<br />

SUMMARY<br />

Municipal Museums were set up between the 18th and 19th century. The municipal museum is the expression<br />

of the city pride. It is attentive to the local beauties and memories; it exerts an extraordinary action of protection<br />

of the city heritage and it also promotes its scientific and historical research. The museum serves as the cultural<br />

and social mo<strong>del</strong> and means. After the birth of the United Italy a long process was set in motion that ultimately<br />

led to the definition of the protection legislation at a national level, set forth by the 1939 centralisation<br />

standards. This translated into the waning or depletion of the dynamism of municipal museums at a local<br />

level, which were left with no resources and tools to promote an effective cultural action.<br />

In the post-war <strong>per</strong>iod a strong recovery took place that enhanced the role and function played by municipal<br />

museums, upon the setting up of the Regional Authorities in 1970. A that time a new cultural approach<br />

emerged that fostered an adequate conservation of historical centres, of farmland and of the cultural heritage as<br />

a whole. Yet, this trend was slowed down by the discontinuation of the regionalisation process of the cultural<br />

heritage and by the weakening of the State-Regions dialogue. The museums’ role and resources were even more<br />

weakened by the mere cosmetic policy adopted by local authorities during the Eighties and Nineties.<br />

Over the past few years, the renewed decentralisation and autonomy processes have again provided municipal<br />

museums with an extraordinary revival opportunity, thus being able again to strengthen their role in interpreting<br />

and communicating the city assets and their local identity.<br />

A new season was inaugurated: it could become ever more effective and meaningful if the complex history<br />

of the museum could be left free to play a vital role in its redefinition and re-designing process.


Il titolo di questa relazione, “Il <strong>museo</strong> civico, attualità di un mo<strong>del</strong>lo su<strong>per</strong>ato”, richiede un<br />

chiarimento. Non saprei dire se è frutto di coraggio o di incoscienza il proposito di affrontare<br />

il tema <strong>del</strong> <strong>museo</strong> civico, <strong>per</strong>ché la situazione attuale è molto critica. Il <strong>museo</strong> civico è<br />

minacciato da forze convergenti che rischiano di indebolirlo o addirittura di eliminarlo, ma<br />

nello stesso tempo le condizioni politiche e istituzionali offrono opportunità che potrebbero<br />

valorizzarne il ruolo e la funzione.<br />

Mi spiego meglio. L’interpretazione distorta e l’applicazione acritica <strong>del</strong>le recenti disposizioni<br />

legislative sul riordino degli enti locali hanno trasformato i musei, già configurati come<br />

istituti culturali, in semplici uffici, omologandoli, con una semplificazione colpevole,<br />

agli altri servizi <strong>del</strong>l’amministrazione, all’interno di una organizzazione verticistica e sempre<br />

più burocratizzata. Ne conseguono come effetto <strong>per</strong>verso l’appiattimento e la dequalificazione<br />

<strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale, che mortificano le professionalità museali e negano di fatto lo svolgimento<br />

<strong>del</strong>le funzioni culturali, che costituiscono il compito istituzionale dei musei. Ma nel<br />

contempo il processo di decentramento dei poteri, che nella dialettica fra Autonomie Locali<br />

e Stato centrale ha portato nel campo dei beni culturali a configurare da un lato la tutela<br />

saldamente mantenuta ed esercitata dallo Stato e dall’altro la valorizzazione affidata alle Regioni,<br />

offre l’opportunità di un rilancio <strong>del</strong> <strong>museo</strong> civico, quale interprete privilegiato <strong>per</strong><br />

sua stessa origine e storia <strong>del</strong>le identità locali 1.<br />

Attualità <strong>del</strong> <strong>museo</strong> civico dunque, ma <strong>per</strong>ché? Per rispondere bisogna tenere presenti alcune<br />

antinomie. La prima antinomia è globale-locale.<br />

È evidente che in un mondo globalizzato tutto si appiattisce, si omologa, si banalizza, i valori<br />

tradizionali si alterano e subiscono mutazioni. Viviamo ormai da tempo nell’età post-industriale,<br />

in una fase <strong>del</strong> capitalismo maturo, che non è più fondata esclusivamente sull’accaparramento<br />

<strong>del</strong>le risorse, <strong>per</strong> trasformarle in beni commerciabili da vendere sul mercato. Oggi<br />

ciò che più interessa è la mercificazione <strong>del</strong> tempo, <strong>del</strong>le es<strong>per</strong>ienze, <strong>del</strong>la cultura, e l’industria<br />

<strong>del</strong> turismo l’ha compreso molto bene. Questa trasformazione, nel nuovo mercato <strong>del</strong>la<br />

cultura, induce a concepire la storia come un contenitore. Dalla storia si prende di tutto, in<br />

modo frammentato, fuori contesto, <strong>per</strong> manipolarlo ad uso e consumo di masse anonime di<br />

consumatori. “Non ci si preoccupa più di fare la storia, bensì di elaborare storie interessanti<br />

da vivere. E mancando un’architettura storica, che spieghi interamente la natura e la società,<br />

l’interesse <strong>per</strong> la storia svanisce. La storia non è più lo strumento <strong>per</strong> la comprensione <strong>del</strong> passato<br />

e l’interpretazione <strong>del</strong> futuro, ma un’accozzaglia di frammenti, di racconti che possono<br />

essere riciclati ed integrati nella trama sociale contemporanea” 2.<br />

Tutti i professionisti museali comprendono esattamente di cosa si tratta, <strong>per</strong>ché verificano<br />

come la frammentazione degli argomenti, l’estrapolazione dal contesto, la spettacolarizzazione<br />

esas<strong>per</strong>ata abbiano penetrato la cinematografia, la produzione televisiva e radiofonica,<br />

il mondo <strong>del</strong>l’informazione e <strong>del</strong>la comunicazione multimediale, e come su queste<br />

premesse siano stati creati, con grande successo di pubblico, parchi tematici, che offrono <strong>per</strong><br />

il divertimento scenografie e ricostruzioni falsate e misteriose, relative ad esempio ai dinosauri,<br />

agli Egizi, al medioevo celtico o a quant’altro sia di moda.<br />

Quali sono le conseguenze <strong>per</strong> il <strong>museo</strong> <strong>del</strong>la crisi <strong>del</strong>la storia? Le conseguenze negative<br />

sono la mitizzazione, e il feticismo. Infatti vengono riproposti, in modo quasi automatico,<br />

nell’editoria, nelle grandi mostre, nei grandi eventi, gli stessi autori, le stesse o<strong>per</strong>e, gli stessi<br />

temi, <strong>per</strong> lo più monografie di artisti famosi e sintesi sui grandi popoli <strong>del</strong> passato. L’iso-<br />

51


52<br />

lamento <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e che vengono presentate come una sequenza di “capolavori”, quindi tolte<br />

da quella trama di significati in cui erano inserite all’interno <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, che ne facevano<br />

<strong>del</strong>le testimonianze storiche complesse. Oppure si adottano tecniche di spettacolarizzazione<br />

selvaggia <strong>del</strong>l’esposizione, dove i re<strong>per</strong>ti e le o<strong>per</strong>e vengono messi in ombra da scenografie e<br />

ambientazioni, diventano pretesti <strong>per</strong> ricostruzioni spesso discutibili. Purtroppo anche istituti<br />

museali di grande prestigio sono stati contagiati da queste tendenze nella revisione <strong>del</strong>l’ordinamento<br />

e <strong>del</strong>l’allestimento. La finalità è trasformare la visita in un avvenimento, <strong>per</strong><br />

cui assume sempre più importanza la drammatizzazione <strong>del</strong>l’es<strong>per</strong>ienza che si vive all’interno<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong>: tutto diventa teatro.<br />

Ci sono <strong>per</strong>ò anche <strong>del</strong>le conseguenze positive. Diventa necessario infatti <strong>per</strong> i musei sviluppare<br />

nuove strategie e nuove tecniche di comunicazione, che siano in grado di parlare ad<br />

un pubblico che è profondamente mutato, socialmente mutato. Gli strumenti tradizionali,<br />

come i pannelli e le didascalie, non sono più sufficienti e adatti ad un pubblico di massa,<br />

che ha <strong>per</strong>duto i riferimenti ad un sistema di valori consacrato dalla tradizione, e nel contempo<br />

non ha acquisito una cultura strutturata e organica, ma solo un’istruzione debole, in<br />

conseguenza <strong>del</strong>la dequalificazione <strong>del</strong>la scuola e <strong>del</strong>l’imporsi <strong>del</strong>l’omologazione indotta da<br />

un sistema televisivo, che rincorre il gradimento in funzione <strong>del</strong>la raccolta di pubblicità. Si<br />

impone anche la necessità di s<strong>per</strong>imentare allestimenti innovativi <strong>per</strong> trovare i modi idonei<br />

<strong>per</strong> comunicare i contenuti <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, proposti in modo da ricostruire la trama spazio-temporale,<br />

in cui erano inserire le o<strong>per</strong>e, con tutti i possibili riferimenti multidisciplinari. Le attività<br />

didattiche dovranno stimolare il pubblico, con un’azione intelligente ed equilibrata,<br />

che sappia favorire un clima idoneo all’apprendimento, attraverso un intrattenimento gradevole<br />

e interattivo all’interno <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, con un approccio che coinvolga anche la sfera<br />

emotiva 3.<br />

Ma l’appiattimento e l’omologazione, nel mondo globalizzato, hanno prodotto anche il<br />

loro antidoto, <strong>per</strong>ché riemerge il bisogno di individuare e difendere le identità locali.<br />

Riemerge il bisogno di storia, ma come? Anche in questo caso registriamo aspetti positivi<br />

e aspetti negativi. Se questo atteggiamento assume aspetti devianti scatta il rifugio in un<br />

campanilismo ottuso che sfiora l’intolleranza e il rifiuto <strong>per</strong> il diverso, e che si esprime attraverso<br />

un folclorismo antistorico: non basta indossare un abito rinascimentale <strong>per</strong> ritenere<br />

di sa<strong>per</strong>e tutto sulla storia <strong>del</strong> Rinascimento. Questi atteggiamenti possono portare ad una<br />

chiusura <strong>del</strong>le comunità locali e ad un rifugio nell’irrazionale, che può sfociare nel nazionalismo<br />

e nel razzismo<br />

Gli aspetti positivi consistono invece nel forte rifiuto <strong>del</strong>l’omologazione e nella volontà di<br />

valorizzare l’identità. Così si spiega, credo, in modo più profondo di quanto si faccia di solito<br />

la crescente attenzione <strong>per</strong> le mostre, <strong>per</strong> i musei, <strong>per</strong> i beni culturali, che non dipende<br />

deterministicamente solo da politiche di marketing e da investimenti in pubblicità. Così si<br />

spiega anche il crescente aumento <strong>del</strong>l’associazionismo culturale, in organizzazioni nazionali<br />

e locali, il successo di tutte le iniziative, volte a far conoscere e valorizzare sedi e ambienti<br />

normalmente non fruibili o poco noti, a scoprire itinerari nella cosiddetta Italia minore,<br />

al successo <strong>del</strong>l’editoria di viaggi e di guide turistiche tematiche 4.<br />

In base a queste considerazioni si può affermare quindi che il <strong>museo</strong> civico può svolgere<br />

un ruolo molto forte nelle comunità locali. Bisogna chiedersi allora, che cosa è oggi il <strong>museo</strong><br />

civico, quale funzione, o meglio, quali funzioni può avere nella società contemporanea.


Per <strong>museo</strong> civico si intende, naturalmente, una istituzione che sia espressione e creazione<br />

di una comunità, urbana o territoriale, e non, banalmente, solo un <strong>museo</strong> di proprietà<br />

<strong>del</strong> Comune o <strong>del</strong>la Provincia.<br />

Il <strong>museo</strong> civico ha una lunga storia. Figlio <strong>del</strong>la cultura illuministica si è formato nel Settecento<br />

ed ha avuto un forte sviluppo nell’Ottocento, in modo particolare nei decenni immediatamente<br />

precedenti e successivi all’Unità d’Italia. Le sue collezioni si sono formate<br />

prevalentemente in virtù <strong>del</strong>le soppressioni, sia quelle <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo napoleonico, ma ancor<br />

più quelle realizzate dopo il 1861 ed estese nel 1866 all’intero territorio nazionale. Gli oggetti<br />

e le o<strong>per</strong>e, che a causa <strong>del</strong>le soppressioni monastiche e <strong>del</strong>l’eversione <strong>del</strong>l’antico assetto<br />

sociale erano state rimosse dalle sedi originarie, furono ricoverati nei musei <strong>per</strong> salvaguardali<br />

e assicurarne la fruizione al pubblico.<br />

Il <strong>museo</strong> civico spesso ha avuto origine o forte incremento <strong>per</strong> le donazioni e i lasciti di<br />

cittadini, consapevoli di compiere un dovere sociale nel garantire alla comunità la conservazione<br />

e la fruizione di un patrimonio artistico e storico sedimentato nei secoli dalla cultura<br />

<strong>del</strong> luogo. Questo atteggiamento affondava le sue radici nella erudizione di carattere locale<br />

<strong>del</strong> Settecento, ma ancor più nei sentimenti di amor patrio esaltati dagli ideali rivoluzionari<br />

e in seguito dalla cultura <strong>del</strong> romanticismo, che hanno rafforzato la concezione democratica<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong>.<br />

Inoltre il <strong>museo</strong> civico attraverso un lungo depositarsi di studi e di pratiche è stato strumento<br />

e testimone <strong>del</strong> formarsi <strong>del</strong>l’archeologia come scienza, <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>l’arte come<br />

scienza, <strong>del</strong>l’evoluzione <strong>del</strong>la storia naturale verso uno statuto disciplinare moderno.<br />

Infine bisogna ricordare come l’orgoglio cittadino, attento alle memorie e alle bellezze<br />

locali, che attraverso organizzazioni come le deputazioni di storia patria, le commissioni di<br />

ornato, le associazioni <strong>per</strong> la difesa <strong>del</strong> decoro urbano, ha esercitato un’azione straordinaria<br />

di salvaguardia <strong>del</strong>la città e <strong>del</strong> territorio, congiunta alla promozione <strong>del</strong>la ricerca storica e<br />

scientifica, abbia trovato nel <strong>museo</strong> civico il mo<strong>del</strong>lo e lo strumento culturale e sociale 5.<br />

Se riteniamo che queste considerazioni, <strong>per</strong>altro sintetiche e incomplete, siano ancora<br />

valide <strong>per</strong> definire il <strong>museo</strong> civico, allora facilmente ne comprendiamo le caratteristiche che<br />

lo connotano Il <strong>museo</strong> civico, è sostanzialmente a-tipologico, a-gerarchico, a-selettivo.<br />

È a-tipologico, <strong>per</strong>ché raccogliendo tutti i materiali e le testimonianze <strong>del</strong> contesto cittadino<br />

e territoriale, è contemporaneamente pinacoteca, <strong>museo</strong> archeologico, <strong>museo</strong> scientifico,<br />

<strong>museo</strong> storico ecc. Spesso il <strong>museo</strong> civico è congiunto alla biblioteca, all’archivio, alla<br />

scuola d’arte o all’accademia. Ancora oggi prestigiose istituzioni hanno mantenuto inalterato<br />

questo legame, basti pensare al Museo Civico, alla Biblioteca e all’Archivio di Bassano <strong>del</strong><br />

Grappa, alla Fondazione Querini-Stampalia di Venezia, dove convivono pinacoteca e biblioteca,<br />

o alla Pinacoteca e all’Accademia “Carrara” di Bergamo.<br />

Il <strong>museo</strong> civico è a-gerarchico, <strong>per</strong>ché tutti gli autori e tutte le o<strong>per</strong>e, essendo espressione<br />

<strong>del</strong>la cultura <strong>del</strong> luogo, hanno lo stesso diritto di cittadinanza all’interno <strong>del</strong>l’istituzione;<br />

il criterio <strong>del</strong> valore estetico non prevarica quello <strong>del</strong> valore storico, che è essenziale <strong>per</strong> la<br />

comunità che si rispecchia nel <strong>museo</strong>.<br />

Di conseguenza, non producendo attraverso il giudizio di valore estetico un’esclusione o<br />

un’emarginazione di o<strong>per</strong>e, il <strong>museo</strong> risulta a-selettivo. Accoglie ogni tipologia di manufatti:<br />

dipinti, sculture, antichità, oggetti d’arte e di artigianato, materiali naturalistici ed etnografici<br />

memorie, cimeli, documenti di ogni tipo, che testimoniano anche aspetti minimi<br />

53


54 <strong>del</strong>la vita <strong>del</strong>la città, aspetti <strong>del</strong> costume e vicende di <strong>per</strong>sonaggi tipici. È quindi un <strong>museo</strong><br />

in cui si è accumulata e sedimentata la stratificazione <strong>del</strong>la storia, è un documento globale.<br />

Per questo il <strong>museo</strong> civico è stato ed è tuttora, qualora si voglia valorizzarlo, strumento<br />

formidabile di governo <strong>del</strong> territorio, presidio di tutela, luogo di conservazione <strong>del</strong>la memoria<br />

collettiva, luogo di produzione e diffusione di cultura. È un’istituzione flessibile, che<br />

non rientra pienamente in nessuna tipologia museale specifica, ma costituisce una tipologia<br />

in sé; è un istituto di confine, di cerniera, offre plurime possibilità di lettura, quindi plurime<br />

opportunità di attività e di azione. Questa è la sua debolezza, ma è anche la sua forza.<br />

I suoi destini poi nel corso dei secoli e degli anni si sono giocati attraverso un’altra antinomia<br />

fortissima: centro-<strong>per</strong>iferia o meglio, attualizzando i termini: centralismo statale e decentramento<br />

locale.<br />

Non è il caso di dilungarsi su aspetti storici, che sono largamente noti, è sufficiente ricordare<br />

il momento di fioritura dei musei civici nell’Ottocento, i nodi critici che si sono determinati<br />

con il passaggio dalle legislazioni degli Stati preunitari a quella <strong>del</strong> Regno d’Italia,<br />

che ha avuto una gestazione lenta e sofferta. Il lungo processo di definizione <strong>del</strong>le leggi nazionali<br />

di tutela, che iniziano ad essere emanate solo nei primi anni <strong>del</strong> Novecento, giunge<br />

a compimento con le leggi <strong>del</strong> 1939, che sanciscono definitivamente l’accentramento amministrativo<br />

di tutto il patrimonio culturale italiano. Si tratta di una forzatura <strong>per</strong> un paese<br />

che ha creato la sua unità da una pluralità di stati e il cui tessuto culturale è costituito da<br />

una miriade di espressioni, di tradizioni, di scuole artistiche locali, di sostrati di civiltà diverse.<br />

Questo accentramento omologante determina l’appannarsi o lo spegnersi <strong>del</strong>la vitalità<br />

dei musei civici, che non hanno più forza e strumenti <strong>per</strong> promuovere un’azione culturale<br />

incisiva 6.<br />

I musei locali hanno poi ripreso vigore dopo il 1970 con l’istituzione <strong>del</strong>le Regioni a statuto<br />

ordinario, in concomitanza con il diffondersi di una nuova cultura <strong>del</strong>la conservazione,<br />

attenta ai centri storici, al paesaggio agrario, ai beni culturali e non soltanto alle antichità<br />

e alle belle arti, secondo il lessico in uso fino al secondo dopoguerra. I musei locali<br />

hanno ritrovato senso e scopo, aggiornati nei loro obiettivi e nei loro metodi.<br />

Questa spinta propulsiva, che consente al <strong>museo</strong> locale di riprendere con connotazioni<br />

nuove la sua funzione di laboratorio e deposito <strong>del</strong>la memoria storica, viene <strong>per</strong>ò frenata<br />

dalla contraddizione insita nel contrasto in atto fra Stato e Regioni. Infatti mentre veniva<br />

realizzato il processo di regionalizzazione con il decentramento dei poteri, contestualmente<br />

veniva istituito il Ministero <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong>, che riproponeva il mantenimento <strong>del</strong> centralismo<br />

amministrativo in materia di tutela, a cui andavano soggetti anche i musei locali 7.<br />

Gli anni Ottanta sono stati caratterizzati da un lato dai progetti speciali, che hanno destinato<br />

rilevanti risorse straordinarie ai beni culturali e ai musei, e dall’altro dall’imporsi <strong>del</strong>la<br />

politica “<strong>del</strong>l’effimero”, praticata dalle amministrazioni locali, che hanno finanziato grandi<br />

manifestazioni temporanee, sottraendo risorse ai musei, che ne sono usciti indeboliti 8.<br />

Negli anni Novanta l’imporsi sulla scena politica <strong>del</strong>le istanze di autonomia e di decentramento<br />

hanno generato, anche con virulenza, la ripresa <strong>del</strong> dibattito sui beni culturali. La<br />

legislazione ha risposto sostanzialmente proponendo un dualismo inconciliabile. Nel contrasto<br />

fra centro e <strong>per</strong>iferia, <strong>per</strong> il momento, è stato rafforzato il centro con il mantenimento<br />

<strong>del</strong>la tutela allo Stato 9. Su questo punto c’è stato un sostanziale accordo di tutti gli addetti<br />

ai lavori. Anche l’Associazione Nazionale dei Musei Locali e Istituzionali ha sotto-


scritto un documento in tal senso, ritenendo la tutela una funzione nazionale, <strong>per</strong> cui è lo<br />

Stato che deve emanare gli indirizzi e le norme generali di tutela, anche se le modalità di applicazione<br />

e di esercizio <strong>del</strong>la stessa possono e debbono essere discussi e regolamentati in<br />

modo da coinvolgere le Regioni e gli Enti Locali.<br />

È stato emanato il Testo Unico dei <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong>, utilissimo ed importante, ma che è<br />

sostanzialmente la riproposizione <strong>del</strong>le leggi di tutela <strong>del</strong> 1939, <strong>del</strong>udendo le s<strong>per</strong>anze di<br />

una vera riforma, attesa dal 1979 10. Anche gli ordinamenti e i regolamenti <strong>del</strong> nuovo Ministero<br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong> lasciano più o meno inalterati i poteri <strong>del</strong>le Regioni e<br />

propongono un riaccentramento amministrativo, con un appesantimento <strong>del</strong>la struttura<br />

centrale, dovuto all’aumento <strong>del</strong>le Direzioni Generali, e un’articolazione <strong>del</strong>l’amministrazione<br />

decentrata sul territorio esclusivamente burocratica, con l’aumento <strong>del</strong> numero dei dirigenti<br />

in seguito all’istituzione dei Soprintendenti Regionali 11.<br />

Il Decreto Legislativo 112/98 ha definito le attività di tutela, di gestione, di valorizzazione<br />

e di promozione, separando in modo artificioso funzioni strettamente interconnesse,<br />

che rinviano le une alle altre in una circolarità di processi, non chiaramente distinguibili gli<br />

uni dagli altri. È stata prefigurata la possibilità di trasferire alle Regioni, alle Province o ai<br />

Comuni musei o altri beni culturali statali limitatamente alla sola funzione di gestione. Per<br />

rendere attuabile questo trasferimento il Ministero si è impegnato a definire i criteri tecnico-scientifici<br />

e gli standard minimi di gestione dei musei 12. Il provvedimento è fortemente<br />

restrittivo, e a tutt’oggi nessun <strong>museo</strong> o bene culturale statale è stato trasferito in gestione<br />

agli Enti locali, ma ha generato l’Atto di indirizzo sui criteri tecnico-scientifici e sugli standard<br />

di funzionamento e sviluppo dei musei, valido <strong>per</strong> tutti i musei italiani, indipendentemente<br />

dalle amministrazioni di appartenenza 13. Si tratta di un documento di grande importanza,<br />

che <strong>per</strong> la prima volta in Italia riconosce i problemi e le necessità di gestione dei musei, fornendo<br />

indicazioni specifiche e parametri oggettivi.<br />

Recentemente poi le modifiche al Titolo V <strong>del</strong>la Costituzione assegnano alle Regioni la<br />

possibilità di legiferare in materia di valorizzazione e promozione dei beni culturali e ambientali<br />

e di organizzazione di attività culturali, opportunità che sembra aprire nuovi scenari<br />

<strong>per</strong> gli enti locali 14.<br />

È un bilancio fatto di luci ed ombre quello che si può <strong>del</strong>ineare, <strong>per</strong>ò il <strong>museo</strong> civico<br />

continua ad essere “servo di due padroni”, da un lato <strong>del</strong>lo Stato <strong>per</strong> la tutela, dall’altro <strong>del</strong>la<br />

Regione <strong>per</strong> la gestione, ma allora in che misura può esprimere le sue potenzialità? Per rispondere<br />

a questa domanda vorrei inserire un passo tratto dall’intervento <strong>del</strong> professor Michele<br />

D’Elia, che è stato direttore <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> Centrale <strong>del</strong> Restauro di Roma, pubblicato<br />

negli Atti <strong>del</strong> convegno organizzato dalla nostra associazione a Bari nel novembre <strong>del</strong> 2000,<br />

che anche a distanza di circa due anni conserva inalterato il suo valore: «Sono convinto di<br />

una cosa: che non sia giusto partire da paletti prefissati. Si dice, <strong>per</strong> esempio, che la tutela<br />

spetta allo Stato. Non sono <strong>per</strong> niente convinto di questo, e mi spiego: da giovane ho fatto<br />

l’ispettore di Soprintendenza, sono uno di quelli che hanno una strana storia, vengo dall’Università,<br />

poi sono stato conservatore <strong>del</strong>la Pinacoteca provinciale [di Bari], poi sono passato<br />

all’Amministrazione <strong>del</strong>lo Stato. L’es<strong>per</strong>ienza in Provincia mi è stata molto utile, mi ha<br />

insegnato che non si può tutelare un monumento, non si può tutelare un ambiente senza il<br />

coinvolgimento <strong>del</strong>la società. Potete moltiplicare il numero degli ispettori, metterne quanti<br />

ne volete, ma una chiesa rupestre che si trova in un posto difficilmente raggiungibile co-<br />

55


56<br />

me la tutelate? E non parliamo <strong>del</strong>la conservazione. Io cercavo di responsabilizzare dei gruppi<br />

di lavoro, che chiamavo gruppi di ricerche, costituiti da <strong>per</strong>sone che avevano soltanto il<br />

desiderio di fare qualcosa <strong>per</strong> la loro città, e riuscivo a gestire la tutela solo in questo modo…<br />

Solo così sono riuscito a tenere in mano una situazione in un momento estremamente<br />

difficile e ho capito una verità: non si salva una città senza il concorso dei cittadini, non<br />

si salva una casa a dispetto di chi la abita. E questo è un fatto fondamentale, se partiamo da<br />

questa posizione dobbiamo rivedere un po’ tutte le nostre idee. Non si può parlare da una<br />

parte di centro, dall’altra di <strong>per</strong>iferie, ma le <strong>per</strong>iferie sono altrettanti centri… La tutela è<br />

inattuabile senza il concorso <strong>del</strong>la gente» 15.<br />

Io credo che in queste parole sia sintetizzato chiaramente quello che può essere il futuro<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> civico, che coincide poi con il suo passato, con la sua vocazione originaria. Il <strong>museo</strong><br />

civico offre un mo<strong>del</strong>lo sul quale vale la pena scommettere, bisogna riproporne la centralità<br />

<strong>per</strong> progettare il futuro <strong>del</strong>le città e <strong>del</strong> territorio. Il recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

diventa allora essenziale <strong>per</strong> la difesa globale <strong>del</strong>la storia, anche se questa deve essere riproposta<br />

in forme nuove, aderenti alle caratteristiche <strong>del</strong>la società odierna. Per questo il <strong>museo</strong><br />

ha bisogno di autonomia – autonomia scientifica, tecnica, amministrativa, contabile – deve<br />

tornare ad essere una istituzione culturale che conserva il patrimonio ed elabora cultura<br />

e non un semplice servizio dipendente dalle amministrazioni, bisogna ridare al <strong>per</strong>sonale e<br />

ai professionisti museali la possibilità di esprimersi liberamente senza omologazioni e mortificazioni<br />

burocratiche, senza inseguire un mo<strong>del</strong>lo aziendalistico di efficienza fine a se stesso,<br />

che in nome di un razionalismo cieco e sordo alla storia e ai valori di civiltà penalizza il<br />

<strong>museo</strong> fino a produrne mutazioni <strong>per</strong>icolose. Bisogna introdurre anche in Italia la figura <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong>logo, il professionista <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, che esiste in tutti gli altri paesi europei.<br />

Il momento storico che stiamo vivendo è certamente molto critico, ma offre nuovamente<br />

straordinarie occasioni al <strong>museo</strong> civico, quale strumento di interpretazione e comunicazione<br />

<strong>del</strong>le identità cittadine e territoriali, se le opportunità legislative saranno pienamente<br />

colte dalle Regioni e dagli Enti Locali. Una nuova stagione può aprirsi, che avrà tanto<br />

più senso ed efficacia, se la storia densa e complessa <strong>del</strong> <strong>museo</strong> verrà assunta come elemento<br />

cardine <strong>del</strong>la sua ridefinizione e riprogettazione.<br />

Addenda<br />

I provvedimenti legislativi e normativi emanati nel tempo intercorso fra lo svolgimento <strong>del</strong><br />

convegno e la pubblicazione degli atti impongono alcuni aggiornamenti.<br />

Dal 1 maggio 2004 è entrato in vigore il Codice dei beni culturali e <strong>del</strong> paesaggio (D.Lgs.<br />

22 gennaio 2004, n. 42) in sostituzione <strong>del</strong> Testo Unico <strong>del</strong> 1999. Contestualmente è stato<br />

nuovamente riformato il Ministero (D.Lgs. 8 gennaio 2004, n. 3 Riorganizzazione <strong>del</strong><br />

Ministero <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong>).<br />

L’interpretazione <strong>del</strong>le modifiche <strong>del</strong> Titolo V <strong>del</strong>la Costituzione in materia di tutela e<br />

valorizzazione dei beni culturali ha alimentato un dibattito vivace, concretizzatosi anche in<br />

ricorsi alla Corte Costituzionale e in proposte legislative di iniziativa regionale. Ora il nuovo<br />

Codice ridefinisce la tutela e la valorizzazione, sancisce un doppio regime di competenze<br />

<strong>per</strong> i beni, gli istituti e i luoghi <strong>del</strong>la cultura statali e <strong>per</strong> quelli regionali e locali, stabilendo


solo a valle un raccordo fra i diversi livelli di governo. L’esercizio <strong>del</strong>la tutela, di competenza<br />

statale, può avvalersi <strong>del</strong>la coo<strong>per</strong>azione <strong>del</strong>le regioni e degli altri enti territoriali, mentre<br />

il coordinamento <strong>del</strong>le attività di valorizzazione è demandato ad accordi su base regionale.<br />

Questa logica ribadisce <strong>per</strong> la tutela oltre alla potestà legislativa <strong>del</strong>lo Stato, anche la sua<br />

gestione amministrativa, che era stata prefigurata come possibile materia concorrente nel<br />

documento Più tutela, più valorizzazione <strong>del</strong> patrimonio culturale, proposto dalle Regioni, e<br />

mortifica le potenzialità di esercizio <strong>del</strong>la tutela sul territorio dei musei locali. Inoltre viene<br />

normata la possibilità di stringere accordi sulla valorizzazione, con una logica macchinosa e<br />

burocratica, che non tiene conto <strong>del</strong>l’intreccio <strong>del</strong>le proprietà e <strong>del</strong>le competenze, che si registrano<br />

in numerosi musei locali.<br />

Le Regioni hanno acquisito importanti attribuzioni in materia di valorizzazione e un<br />

ruolo strategico nell’applicazione degli standard ai musei locali, con un processo che è stato<br />

avviato dalla Regione Lombardia (DGR 20 dicembre 2002, n.7/11643) dalla Regione Emilia-Romagna<br />

((DGR 3 marzo 2003, BUR 18 aprile 2003) dalla Regione Veneto (DGR 18<br />

settembre 2003, n.2863), dalla Regione Marche <strong>per</strong> quanto riguarda la formazione di <strong>per</strong>sonale<br />

qualificato (DGR 13 febbraio 2003, n. 1495).<br />

1 Si fa riferimento al complesso di<br />

leggi noto come “le Bassanini” dal<br />

nome <strong>del</strong> suo estensore; l’intera<br />

materia è stata di recente riorganizzata<br />

nel Testo unico <strong>del</strong>le leggi sull’ordinamento<br />

degli enti locali, Decreto<br />

Legislativo <strong>del</strong>l’8 agosto<br />

2000, n. 267.<br />

2 J. Rifkin, L’era <strong>del</strong>l’accesso. La rivoluzione<br />

<strong>del</strong>la new economy, Milano,<br />

Mondadori Oscar, 2001, p.<br />

259. Inoltre sulla crisi <strong>del</strong>l’insegnamento<br />

<strong>del</strong>la storia, causa ed effetto<br />

<strong>del</strong>le situazioni descritte, si veda L.<br />

Russo, Segmenti e bastoncini. Dove<br />

sta andando la scuola?, Milano, Elementi/Feltrinelli,<br />

1998.<br />

3 In particolare sulla questione si<br />

veda A. Di Mauro, L’education nei<br />

musei: esempi europei e applicazioni<br />

locali, in Il <strong>museo</strong> come laboratorio<br />

<strong>del</strong>la storia. Per una didattica <strong>del</strong>l’arte,<br />

a cura di M. Cisotto Nalon, Padova,<br />

Il Poligrafo, 2000, pp. 57-72.<br />

4 Mi riferisco ad iniziative come le<br />

Giornate di Primavera organizzate<br />

dal Fondo <strong>per</strong> l’Ambiente Italiano,<br />

che apre al pubblico sedi chiuse o<br />

poco note, o come la Penisola <strong>del</strong><br />

tesoro e gli incontri e le visite gui-<br />

date dei consoli <strong>del</strong> Touring Club<br />

Italiano, che propongono mete e<br />

itinerari minori, come a tutti gli<br />

enti e le istituzioni italiane che sul<br />

mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>le a<strong>per</strong>ture <strong>per</strong>iodiche<br />

al pubblico <strong>del</strong> Quirinale, di Montecitorio<br />

e di palazzo Madama,<br />

aprono alla visita dei cittadini le loro<br />

sedi.<br />

5 La bibliografia relativa al <strong>museo</strong><br />

civico non è particolarmente nutrita<br />

e quella più significativa risale<br />

agli anni Settanta. Si veda in particolare:<br />

A. Emiliani, Musei e <strong>museo</strong>logia,<br />

in Storia d’Italia, vol. V, 2,<br />

Torino, Einaudi ed., 1973, pp.<br />

1613-1656; I musei, a cura di A.<br />

Emiliani, in Capire l’Italia - I Musei,<br />

Touring Club Italiano, Milano,<br />

1980; A. Emiliani, I musei civici: significato<br />

storico di un mo<strong>del</strong>lo italiano,<br />

in La gestione dei musei civici.<br />

Pubblico o privato, a cura di C. Morigi<br />

Govi, A. Mottola Molfino, Torino,<br />

Allemandi ed., 1996, pp. 17-<br />

23; A.M. Visser Travagli, Il <strong>museo</strong><br />

locale in Italia. Caratteristiche e funzioni,<br />

in L’Italia dei cento musei, catalogo<br />

<strong>del</strong>la mostra, Roma, Castel<br />

Sant’Angelo, 19 aprile-30 maggio<br />

2000, Roma, De Luca ed., 2000,<br />

pp. 17-19.<br />

6 Per la legislazione degli Stati<br />

preunitari si veda: A. Emiliani, Leggi,<br />

bandi e provvedimenti <strong>per</strong> la tutela<br />

dei beni artistici e culturali negli<br />

antichi stati italiani 1571-1860,<br />

Bologna, Nuova Alfa ed., 1978.<br />

Per la legislazione dall’Ottocento<br />

ad oggi: D. Jallà, Il <strong>museo</strong> contemporaneo.<br />

Introduzione al nuovo sistema<br />

museale italiano, Torino, UTET<br />

ed., 2000.<br />

7 Per le <strong>del</strong>eghe regionali si veda:<br />

D.P.R. 14 gennaio 1972, n. 3, Trasferimento<br />

alle Regioni a statuto ordinario<br />

<strong>del</strong>le funzioni amministrative<br />

statali in materia di assistenza scolastica<br />

e di musei e biblioteche di enti<br />

locali e dei relativi <strong>per</strong>sonali e uffici;<br />

Legge 22 luglio 1975, n. 382,<br />

Norme sull’ordinamento regionale e<br />

sulla riorganizzazione <strong>del</strong>la pubblica<br />

amministrazione; D.P.R. 24 luglio<br />

1977, n. 616, Attuazione <strong>del</strong>la <strong>del</strong>ega<br />

di cui all’articolo 1 <strong>del</strong>la L. 22 luglio<br />

1975, n. 382. Per il Ministero<br />

si veda: D.Lgs. 14 dicembre 1974,<br />

n. 657, Istituzione <strong>del</strong> Ministero <strong>per</strong><br />

i beni culturali e <strong>per</strong> l’ambiente;<br />

57


58 Legge 29 gennaio 1975, n. 5, Conversione<br />

in legge con modificazioni<br />

<strong>del</strong> D.L. 14 dicembre 1974, n. 657,<br />

concernente l’istituzione <strong>del</strong> Ministero<br />

<strong>per</strong> beni culturali e ambientali.<br />

8 Rapporto sull’economia <strong>del</strong>la cultura<br />

in Italia 1980-1990, a cura di<br />

C. Bodo, Presidenza <strong>del</strong> Consiglio<br />

dei Ministri, Dipartimento <strong>per</strong><br />

l’informazione e l’editoria, 1994.<br />

9 Si fa riferimento alla Legge 15<br />

marzo 1997, n. 59, Delega al governo<br />

<strong>per</strong> il conferimento di funzioni e<br />

compiti alle regioni ed enti locali, <strong>per</strong><br />

la riforma <strong>del</strong>la pubblica amministrazione<br />

e <strong>per</strong> la semplificazione<br />

amministrativa.<br />

10 D.Lgs. 29 ottobre 1999, n. 490,<br />

Testo unico <strong>del</strong>le disposizioni legisla-<br />

tive in materia di beni culturali e<br />

ambientali.<br />

11 D.Lgs. 20 ottobre 1998, n. 368,<br />

Istituzione <strong>del</strong> Ministero <strong>per</strong> i beni e<br />

le Attività <strong>Culturali</strong>; D.P.R. 29 dicembre<br />

2000, 441, Regolamento recante<br />

norme di organizzazione <strong>del</strong><br />

Ministero <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività<br />

<strong>Culturali</strong>; D.M. 11 maggio 2001,<br />

Articolazione <strong>del</strong>la struttura centrale<br />

<strong>del</strong> segretariato generale e <strong>del</strong>le direzioni<br />

generali <strong>del</strong> Ministero <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong><br />

e le Attività <strong>Culturali</strong>.<br />

12 D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 112,<br />

Conferimento di funzioni e compiti<br />

amministrativi <strong>del</strong>lo Stato alle regioni<br />

e agli enti locali.<br />

13 D.M. 10 maggio 2001, Atto di<br />

indirizzo sui criteri tecnico-scientifi-<br />

ci e sugli standard di funzionamento<br />

e sviluppo dei musei (Art. 150, comma<br />

6, D.Lgs. n. 112/1998). È stato<br />

avviato dalle Regioni il processo<br />

di recepimento <strong>del</strong> decreto <strong>per</strong> la<br />

sua approvazione nel contesto <strong>del</strong>le<br />

legislazioni regionali.<br />

14 Legge cost. 18 ottobre 2001, n.<br />

3, Modifiche al Titolo V <strong>del</strong>la parte<br />

seconda <strong>del</strong>la Costituzione.<br />

15 M. D’Elia, Intervento in Musei<br />

2000, Formazione universitaria e<br />

professionalità museale - Problematiche<br />

di gestione dei musei italiani centro-meridionali,<br />

Atti <strong>del</strong> XXV Convegno<br />

Nazionale, Bari 9-11 novembre<br />

2000, a cura di C. Gelao,<br />

ANMLI - Centro Di, Firenze,<br />

2001, p. 144.


Allestimenti <strong>museo</strong>grafici<br />

e identità storica dei musei<br />

Andrea Zifferero<br />

Dipartimento di <strong>Archeologia</strong> e Storia <strong>del</strong>le Arti<br />

Università degli Studi – Siena<br />

Con appendice di<br />

Cristina Cecconi<br />

Proposta <strong>per</strong> una scheda di censimento degli allestimenti storici<br />

RIASSUNTO<br />

Questo contributo intende sottolineare e discutere in modo critico alcuni aspetti dei caratteri formanti<br />

l’identità di un <strong>museo</strong>, al fine di sviluppare e di offrire alla s<strong>per</strong>imentazione un “codice di fruizione”<br />

che possa tutelare effettivamente gli allestimenti storici. Il progresso <strong>del</strong>le ricerche nel settore <strong>del</strong>la<br />

<strong>museo</strong>logia e <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>grafia fa emergere sempre di più una apparente difformità tra le necessità<br />

di mantenimento <strong>del</strong>l’identità storica di un <strong>museo</strong> ed i crescenti bisogni di un consumo di massa dei<br />

beni culturali.<br />

Sempre più sentito è oggi il bisogno di far chiaramente emergere i criteri di esposizione e di interpretazione<br />

degli oggetti di un <strong>museo</strong>, all’interno di quel sistema di relazioni e di fenomeni che è<br />

proprio di ogni disciplina ed è quindi soggetto, se non a mutare, almeno a seguire il naturale progresso<br />

dei metodi di ogni disciplina. Questa necessità si avverte soprattutto nei settori <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>logia <strong>del</strong>le<br />

scienze umane, così ricca di rimandi ai metodi di analisi degli oggetti che spesso sono dati <strong>per</strong> sottintesi.<br />

Verrebbe <strong>per</strong>ciò da chiedersi se non valga la pena mantenere i primitivi allestimenti <strong>per</strong> chiarire i principi<br />

di storia <strong>del</strong>la scienza e <strong>del</strong> progresso scientifico, accanto a nuovi progetti <strong>museo</strong>logici, con criteri <strong>museo</strong>grafici<br />

più rispondenti ai metodi odierni <strong>del</strong>le discipline. Emerge in ogni caso la necessità di avviare<br />

un’azione di tutela che sia prima di tutto basata sulla conoscenza e sul censimento degli allestimenti storici<br />

dei musei italiani.<br />

SUMMARY<br />

This contribution intends to highlight and critique some of the characteristics that identify a museum. Upon<br />

examination, various aspects of <strong>museo</strong>logical and <strong>museo</strong>graphical consideration emerge as contradictory,<br />

such as between the necessity to maintain a museum’s historical identity and the need for public services<br />

necessary to accommodate an increasing mass consumption of cultural goods. Today, it seems urgent to<br />

establish criteria for the exhibition and interpretation of museum objects that is rooted in a system which<br />

takes into consideration the phenomena unique to each discipline and is thus subject to, if not complete<br />

alteration, at least to a natural evolution of the methods used in all disciplines. This necessity is indicated<br />

above all in the field of humanistic <strong>museo</strong>logy which favors an analytical approach to the study of objects.<br />

One might ask, however, if it is worthwhile to maintain the original installations in order to illustrate<br />

the historical principles of the science of <strong>museo</strong>logy and scientific progress in this field, in addition to<br />

<strong>museo</strong>logical projects that reflect current methodologies. In every case, it appears necessary to initiate a protective<br />

action primarily based on an understanding and a comprehensive survey of the entire history of the<br />

organization of Italian museums.


60 1. IL MUSEO ITALIANO DELL’ETÀ MODERNA: UN PROBLEMA DI IDENTITÀ<br />

«I grandi musei <strong>del</strong> secondo Ottocento, come tutte le storie <strong>del</strong> <strong>museo</strong> raccontano, sono profondamente<br />

coinvolti dal momento politico, ma anche dallo sviluppo economico e dalla rivoluzione<br />

industriale: l’idea di progresso, la grande catena <strong>del</strong>la continuità temporale, è ancora ben salda.<br />

Questo atteggiamento, ben lungi dall’esaurirsi col volgere <strong>del</strong> secolo, proietta la sua tensione progressista<br />

anche nel nostro. Il risultato si sostanzia in quella che gli studiosi definiscono la “narrativa<br />

lineare” tipica dei musei tradizionali, ancora legati all’idea ottocentesca <strong>del</strong>le cosiddette ‘sorti<br />

progressive’. I musei d’arte sono quindi demandati a documentare la “storia <strong>del</strong>l’arte”, i musei<br />

<strong>del</strong>la tecnologia la ‘storia <strong>del</strong>la tecnologia’, e <strong>per</strong>fino i musei sistematici di scienze si chiamano<br />

‘musei di storia naturale’. Questo approccio diacronico, sequenziale, o, come lo definisce Woronoff,<br />

“internalista” (in quanto concentrato sullo sviluppo interno <strong>del</strong>le singole discipline, dei singoli<br />

manufatti, <strong>del</strong>le singole ricerche e sco<strong>per</strong>te), si traduce nel fatto che il <strong>museo</strong> viene considerato<br />

un ‘testo’, anzi, un trattato disciplinare. L’aspirazione di questo trattato… è spesso quella di<br />

assumere un carattere pressoché enciclopedico, anche se il risultato, talvolta… può essere più simile<br />

alla sinteticità di un dizionario, ove ad ogni oggetto corrisponde una definizione, leggasi etichetta.<br />

A ‘monolinear frame of references’, definisce questo tipo di allestimenti Eilean Hoo<strong>per</strong>-<br />

Greenhill. In entrambi i casi, l’espressione concreta di questo approccio conoscitivo è la cosiddetta<br />

‘galleria progressiva’ tipica dei musei ottocenteschi e primo-novecenteschi, nata dalla concretizzazione<br />

spaziale ed architettonica <strong>del</strong> principio di identità fra linearità <strong>del</strong>la storia, linearità<br />

<strong>del</strong> <strong>per</strong>corso mentale e linearità <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso deambulatorio» (Ruggieri Tricoli 2000, p. 74).<br />

La complessità <strong>del</strong>le chiavi di lettura <strong>del</strong> <strong>museo</strong> ottocentesco, espressione di un pensiero<br />

scientifico che è ormai saldamente strutturato nei suoi principi epistemologici, emerge con<br />

grande chiarezza dalla sintesi che ne fa M.C. Ruggieri Tricoli: il <strong>museo</strong> come spazio fisico<br />

di una disciplina, ordinato dalla teoria <strong>del</strong>la conoscenza. Non più, quindi, luogo privilegiato<br />

di otium <strong>del</strong> collezionista <strong>del</strong> Rinascimento, o recesso <strong>del</strong>lo studioso <strong>del</strong> Seicento separato<br />

dal resto degli uomini, ma spazio pensato e progettato <strong>per</strong> la fruizione collettiva.<br />

Quali sono i caratteri originali e l’eredità culturale <strong>del</strong> <strong>museo</strong> che è costruito come un<br />

trattato scientifico e spesso si è conservato fino ad oggi nell’allestimento originale? Quali sono<br />

le ragioni che ci <strong>per</strong>mettono di distinguere tra un <strong>museo</strong> di questo tipo e un <strong>museo</strong> ispirato<br />

dal sa<strong>per</strong>e enciclopedico <strong>del</strong> Settecento? In altri termini, in che misura un allestimento<br />

museale rende manifesti i principi di una disciplina scientifica, oltre a presentare gli oggetti<br />

che contiene?<br />

Tutte le possibili risposte non potranno prescindere da una considerazione: l’identità o<br />

meglio le identità di un <strong>museo</strong> emergono dall’esistenza di relazioni dirette tra il contenuto<br />

e il contesto di esposizione, tra l’oggetto mostrato e il luogo fisico <strong>del</strong>la sua ostensione. È<br />

merito <strong>del</strong>la più recente ricerca <strong>museo</strong>logica l’aver spostato almeno parzialmente l’attenzione<br />

dalla semantica <strong>del</strong>l’oggetto al suo rapporto storico con l’allestimento: il tema diviene più<br />

concreto e urgente nel momento di procedere ad un restauro <strong>museo</strong>grafico <strong>del</strong>l’allestimento<br />

o nei casi estremi ad un suo completo rinnovamento: bisogna <strong>per</strong>ciò distinguere e/o tentare<br />

di restituire alcune <strong>del</strong>le identità di un <strong>museo</strong>, attraverso una chiave di lettura che ne<br />

ponga in risalto gli elementi compositivi (Rescigno 1994; Di Valerio 1999; Huber 1999;<br />

Bruno 2002).


In tema di identità, il <strong>museo</strong> italiano soffre ancora oggi le conseguenze di una crisi iniziata<br />

alla fine <strong>del</strong>l’Ottocento, con le trasformazioni nella macchina amministrativa all’indomani<br />

<strong>del</strong>la creazione <strong>del</strong>lo Stato unitario, quando la necessità di uniformare normativa, pratica<br />

di conservazione e tutela di re<strong>per</strong>ti e o<strong>per</strong>e d’arte, produce un cambiamento decisivo.<br />

Da luogo di studio e ricerca, di educazione e formazione dei giovani, in piena sintonia con<br />

i principi <strong>del</strong>l’enciclopedismo settecentesco, nel corso dei decenni finali <strong>del</strong>l’Ottocento il<br />

<strong>museo</strong> muta condizione attraverso pochi ma decisi passaggi: forse il più gravido di conseguenze<br />

negative è la sua sottrazione (su scala nazionale) al controllo <strong>del</strong>l’amministrazione<br />

scolastica, seguito dall’adozione di un biglietto d’ingresso, allo scopo di favorirne un auspicato<br />

e generale quanto ambiguo ed irrealizzato “pubblico godimento” (Emiliani 1973).<br />

Fig. 1. Il <strong>museo</strong>-studiolo seicentesco<br />

secondo J.A. Comenius, dove lo<br />

studioso conduce i suoi studi in solitudine,<br />

secretus ab hominibus (fonte:<br />

Huber 1999).<br />

61


62 Nel processo si coglie e in qualche modo si prefigura il distacco prossimo venturo <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong> statale dalla comunità dei cittadini, a vantaggio di un uso limitato e quasi esclusivo<br />

degli oggetti e <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e da parte di un’élite intellettuale che, tra forme diverse di governo<br />

e di regime nel corso <strong>del</strong> Novecento, rimuoverà con pochi sensi di colpa una disattesa responsabilità<br />

a costruire e mantenere la tensione scientifica e civile tra il <strong>museo</strong> e il cittadino,<br />

con i risultati (e i problemi di gestione) che tutti oggi abbiamo sotto gli occhi.<br />

Il taglio di questo lavoro vuole offrire soltanto un parziale contributo a una discussione<br />

sul metodo che ancora attende di essere affrontata in modo adeguato: quella <strong>del</strong>la conservazione<br />

degli allestimenti museali. Se infatti molta ricerca <strong>museo</strong>logica ha indagato in<br />

profondità caratteri e contesto storico <strong>del</strong> collezionismo d’arte e archeologico, non mi pare<br />

sia stata praticata con altrettanto rigore o almeno portata al confronto e alla discussione nei<br />

consessi scientifici una “epistemologia <strong>del</strong>la classificazione”, applicata al settore degli studi<br />

umanistici con particolare riguardo all’analisi degli apparati <strong>museo</strong>grafici.<br />

Le ragioni di tale lacuna sono varie e se ne può forse individuare qualcuna: tra le prime,<br />

il fatto che la <strong>museo</strong>logia e la <strong>museo</strong>grafia siano in effetti discipline accademiche a cavallo<br />

di sa<strong>per</strong>i diversi, con la conseguenza di produrre occasioni di incontro e di osmosi limitate<br />

ad argomenti molto specifici, di taglio eccessivamente specialistico. Una seconda è la scarsa<br />

Fig. 2. Roma: l’Antiquarium sul Palatino ripreso da J.H. Parker (1879) (negativo e riproduzione DAI - Rom, Inst.<br />

Neg. PK 2292).


attenzione (alimentata dal fiorente mercato degli allestitori), che suscita il recu<strong>per</strong>o di allestimenti<br />

“vecchi” e obsoleti (armadi e teche in legno, vetrine, corpi illuminanti nelle sale,<br />

etichette, pannellistica e segnaletica d’epoca), il cui aspetto attuale suggerisce quella praticata<br />

definizione di “luogo polveroso”, colpevole di indurre un senso di noia nel visitatore e<br />

quindi di stimolare l’estro <strong>del</strong>l’architetto di grido <strong>per</strong> far piazza pulita <strong>del</strong>l’esistente, rimpiazzandolo<br />

con un allestimento moderno, benché privo <strong>del</strong>la minima identità storica e culturale<br />

(cfr. in generale la raccolta dei saggi contenuta in appendice a Schaer 1996).<br />

Se c’è una colpa da imputare agli studiosi di <strong>museo</strong>logia e <strong>museo</strong>grafia, è di non aver<br />

esaltato abbastanza l’importanza <strong>del</strong> contesto di esposizione <strong>del</strong>l’oggetto, rispetto al valore e ai<br />

significati possibili dei re<strong>per</strong>ti e <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e offerte al pubblico. A ciò si aggiunga il desiderio<br />

di incrementare la funzione formativa <strong>del</strong> proprio <strong>museo</strong> attraverso un malinteso senso<br />

<strong>del</strong>la modernità: un fatto che sempre più spesso spinge il decisore culturale e/o amministrativo<br />

<strong>del</strong>l’istituzione a disfarsi <strong>del</strong> “vecchio” allestimento, senza conservarne porzioni magari<br />

limitate e spesso trascurando di documentarne <strong>per</strong> immagini la struttura originaria: eppure<br />

quell’allestimento rispondeva a precisi criteri di classificazione degli oggetti e <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e,<br />

suggeriti a suo tempo da un progetto scientifico o almeno dalla su<strong>per</strong>visione di uno specialista<br />

o di un cultore <strong>del</strong>la materia.<br />

Nel caso degli allestimenti museali, non si tratta certamente di <strong>per</strong>seguire una filosofia<br />

“estrema” di conservazione <strong>del</strong>l’esistente, ispirata alla “lampada <strong>del</strong>la memoria” di concezione<br />

ruskiniana e trasferita dall’architettura dei volumi a quella degli allestimenti: si potrebbe<br />

quasi sostenere che un allestimento di buona qualità non dovrebbe essere toccato mai più,<br />

se non nella manutenzione, in quanto strettamente collegato alla memoria <strong>del</strong> luogo che lo<br />

ospita (definizione sviluppata in Ruggieri Tricoli 2000, p. 62 s.; cfr. anche Ruskin 1891, pp.<br />

320-360). Al contrario, sembra opportuno considerare i caratteri e la natura dei singoli allestimenti<br />

alla luce di alcune necessità oggettive: nel contesto specifico merita, come è stato<br />

già sottolineato (si rimanda p.e. al contributo di M. Lanzinger in questo stesso volume),<br />

produrre qualche elemento di riflessione sul rapporto tra identità <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e necessità dei<br />

consumi di massa.<br />

2. IDENTITÀ DEI MUSEI E CONSUMI DI MASSA: QUALCHE NOTA SULL’ESPERIENZA<br />

ANGLOSASSONE E NORD-EUROPEA<br />

Il progresso <strong>del</strong>la ricerca in ambito <strong>museo</strong>logico e <strong>museo</strong>grafico fa emergere sempre di più<br />

un’apparente difformità tra le necessità di mantenimento <strong>del</strong>l’identità storica di un <strong>museo</strong><br />

e i bisogni crescenti di un consumo di massa dei beni culturali, quale è stato definito quello<br />

attuale (Lumley 1989). Il concetto di identità di un <strong>museo</strong> è stato messo a fuoco con criteri<br />

e parametri molto diversi: è <strong>per</strong>ò abbastanza evidente come in linea di principio tale<br />

concezione sia subordinata alle culture e alle condizioni politiche dei paesi che presiedono<br />

alla sua istituzione e gestione. Nel panorama <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>logia italiana, si è insistito recentemente<br />

sul valore da attribuire all’identità (culturale, scientifica e sociale) di un <strong>museo</strong> e sul<br />

fatto che spesso si trascuri di far emergere con chiarezza la sua natura più profonda, mettendo<br />

a rischio tutto il meccanismo di trasmissione <strong>del</strong>le informazioni al pubblico (Becchetti,<br />

Lanciano, 1999).<br />

63


64 Proprio il dibattito sul valore e sui significati <strong>del</strong> <strong>museo</strong> nella società contemporanea ha<br />

favorito invece un’estesa riflessione nel mondo anglosassone (soprattutto nord-americano),<br />

sul tema <strong>del</strong>l’identità e <strong>del</strong>le sue ragioni d’essere nella società contemporanea (Karp et Alii<br />

1999). Una recente definizione di I. Karp ribalta in un certo senso il problema, fissando l’identità<br />

e in qualche modo anche la <strong>per</strong>sonalità dei musei (in generale nord-americani), nel<br />

bisogno di autorappresentazione <strong>del</strong>la comunità che li esprime: è quindi un’identità fortemente<br />

variabile nella visione <strong>del</strong>l’autore, a seconda <strong>del</strong> rapporto tra culture dominanti e culture<br />

subalterne (Karp 1999).<br />

Ne emerge un quadro stimolante e a tinte forti, accentuate nel caso statunitense dall’età<br />

relativamente giovane <strong>del</strong>la nazione, a fronte di una patente composizione multietnica <strong>del</strong>la<br />

popolazione. È interessante osservare come spetti talvolta al <strong>museo</strong>logo americano il compito<br />

di fissare di volta in volta nello spazio espositivo e nel tempo <strong>del</strong>la narrazione i conflitti,<br />

i paradossi e le incongruenze <strong>del</strong>la società contemporanea, espressione <strong>del</strong>le diverse identità<br />

<strong>del</strong>le comunità. Musei intesi cioè come luoghi <strong>del</strong>la “memoria etnica”, nei quali si amplifica<br />

e si alimenta quel legame inscindibile che esiste tra il <strong>museo</strong> e lo spazio geografico e<br />

quindi tra il <strong>museo</strong> e gli stessi abitanti (Ruggieri Tricoli 2000, pp. 20-22).<br />

Probabilmente non esiste termine di paragone europeo <strong>per</strong> valutare gli effetti prodotti<br />

sull’articolata società statunitense da quei particolari istituti che sono i children museums oppure<br />

i musei di clan e di comunità, spesso messi in ombra dalla dominante cultura anglosassone,<br />

da cui tendono a distinguersi con orgoglio proprio nello spazio museale di cui dispongono:<br />

luogo di <strong>per</strong> sé espressione di una gerarchia, soltanto <strong>per</strong> il fatto di dover fissare<br />

e proporre i termini di una cultura nello spazio risicato e condizionato di un ambiente museale,<br />

pur di garantirne la sopravvivenza in un contesto sociale fortemente stratificato.<br />

Il difficile equilibrio tra civiltà dominanti e subalterne emerge con forza nel mainstream<br />

<strong>del</strong>la cultura nord-americana e si <strong>per</strong>cepisce costantemente nella letteratura <strong>museo</strong>logica che<br />

mi è nota (non soltanto scientifica, ma soprattutto divulgativa), connessa anche all’archeologia<br />

e all’antropologia: è sufficiente sfogliare distrattamente Common Ground (newsletter<br />

ufficiale <strong>del</strong> National Park Service statunitense), <strong>per</strong> cogliere in filigrana la <strong>del</strong>icatezza <strong>del</strong>le<br />

relazioni tra gli organi federali di gestione dei parchi e le comunità dei nativi americani, nei<br />

limiti fissati al prelievo <strong>del</strong>le informazioni sul campo e all’accesso degli studiosi o dei visitatori<br />

ai luoghi sacri <strong>del</strong>le comunità indigene (sul tema cfr. Carmichael et Alii 1996; Di Valerio<br />

2000).<br />

In tema di gerarchie culturali, è interessante sottolineare la distanza (non soltanto geografica)<br />

<strong>per</strong>cepibile tra il dibattito nord-americano e la discussione sviluppata dalla <strong>museo</strong>logia<br />

europea, che soltanto da poco ha iniziato a interrogarsi sui rapporti di rango costruiti<br />

dagli individui all’interno e al di fuori <strong>del</strong>le comunità di appartenenza: non è un caso che<br />

tali rapporti siano materia di studio e di rappresentazione <strong>museo</strong>grafica soprattutto nell’ampio<br />

comparto <strong>del</strong>la ricerca antropologica ed etnografica (una sintesi in Clemente<br />

1999a). Questo è anzi terreno d’elezione <strong>per</strong> una riflessione sulla diversità ma soprattutto<br />

sulle condizioni di sopravvivenza <strong>del</strong>le culture subalterne rispetto a quelle egemoni, <strong>del</strong>la civiltà<br />

rurale rispetto a quella urbana, sui valori <strong>del</strong>l’ambiente rispetto al contesto di formazione<br />

e sviluppo <strong>del</strong>le comunità (Papa 2000).<br />

Scaturisce così un quadro <strong>del</strong>le identità che è naturalmente composito, <strong>per</strong>meato di valori<br />

in apparenza in contrasto ma in fondo ricostruito tenendo sempre a mente gli elemen-


ti geografici <strong>del</strong>lo spazio e quelli demografici <strong>del</strong> territorio storico, con il fine di illuminare<br />

processi e fenomeni in base alle risorse e ai valori <strong>del</strong> pensiero dominante. Il <strong>museo</strong> antropologico<br />

o etnografico diviene così una sorta di “luogo <strong>del</strong>la memoria oggettuale”, secondo<br />

una felice definizione di J. Assmann (1997), cioè quella forma di ricordo che unisce la memoria<br />

<strong>del</strong>le immagini a quella dei significati, in un impasto di es<strong>per</strong>ienze individuali, fatto<br />

di odori, sensazioni tattili, rumori.<br />

Se tutto ciò ha stimolato una rilettura critica dei metodi e <strong>del</strong>le strategie <strong>del</strong>l’indagine<br />

antropologica ed etnografica, siamo lontani dall’aver avviato un dibattito sui significati e le<br />

finalità <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>grafia archeologica italiana, tuttora fortemente legata alla storia <strong>del</strong>l’arte<br />

e ancora oggi incapace di esprimersi nel potenziale ampio ventaglio di interpretazioni e<br />

di applicazioni che un oggetto archeologico presenta. Il nostro paese infatti è stato sfiorato<br />

appena dal dibattito sulla teoria, sollevato prima dalla New Archaeology e poi dall’archeologia<br />

contestuale propugnata da I. Hodder, senza tuttavia restarne molto coinvolto, con qualche<br />

eccezione nel settore <strong>del</strong>la preistoria e protostoria: in realtà uno degli obiettivi comuni<br />

di queste scuole di pensiero è il riconoscimento e l’identificazione di relazioni tra re<strong>per</strong>ti,<br />

che presuppongono processi specifici, legati all’espressione <strong>del</strong>la cultura materiale, <strong>del</strong> rito e<br />

<strong>del</strong> culto (Trigger 1996, pp. 311-385; Terrenato 2000).<br />

È anche vero che il rapporto tra fruizione “massificata” <strong>del</strong> re<strong>per</strong>to e restituzione <strong>del</strong>le<br />

sue identità ha spesso prodotto fraintendimenti volutamente alimentati da certo spirito na-<br />

Fig. 3. Roma, Città <strong>del</strong> Vaticano: la Sala a Croce Greca di Michelangelo Simonetti, ripresa da J.H. Parker (1879)<br />

(negativo e riproduzione DAI - Rom, Inst. Neg. PK 2607).<br />

65


66 zionalista, con le conseguenze note a tutti: occorre sa<strong>per</strong> riflettere, tuttavia, proprio sulla<br />

possibilità unica che esprime la scienza archeologica nella capacità di sottoporre le (ri)costruzioni<br />

(o meglio le moderne costruzioni) <strong>del</strong>la storia al continuo vaglio <strong>del</strong> metodo. Il dato<br />

archeologico si pone così al centro di un sistema interpretativo da ritenersi quasi mai concluso<br />

e definitivo, quanto piuttosto <strong>per</strong>fettibile grazie al progresso <strong>del</strong>le conoscenze. Su tale<br />

attitudine si è avviata un’utile riflessione sulla (ri)costruzione <strong>del</strong>la storia, o<strong>per</strong>ata dall’archeologia<br />

s<strong>per</strong>imentale anglosassone e nord-europea in generale, che più di altre hanno fatto<br />

ricorso a tecniche di rappresentazione teatrale e scenografica <strong>del</strong>la storia, attraverso le formule<br />

<strong>del</strong>la living history e <strong>del</strong> re-enacting, creando in qualche caso un vero e proprio consumo<br />

di massa <strong>del</strong> bene archeologico: si pensi al successo di pubblico riscosso dagli scenografici<br />

allestimenti <strong>del</strong>lo Jorvik Viking Centre di York e soprattutto a come tale forma di presentazione<br />

abbia orientato la <strong>museo</strong>grafia europea (anche italiana) contemporanea (Stone,<br />

Planel 1999; <strong>per</strong> una sintesi su questi temi mi sia consentito il rinvio a Zifferero 2003; una<br />

panoramica pressoché completa, con un commento critico sulle tecniche di rappresentazione<br />

e di consumo <strong>del</strong>la storia e sui problemi di autenticità che essa comporta è in Ruggieri<br />

Tricoli 2000, pp. 122-184).<br />

3. TEORIA DELL’ARCHEOLOGIA E STORICITÀ DEGLI ALLESTIMENTI MUSEOGRAFICI<br />

L’efficace definizione di M.C. Ruggieri Tricoli proposta in a<strong>per</strong>tura sintetizza nel <strong>museo</strong> il<br />

luogo di una struttura, che si confronta con lo spazio, il tempo e la complessità <strong>del</strong>la storia,<br />

legata a volontà politiche, pressioni economiche, tendenze <strong>del</strong>le ideologie e <strong>del</strong>la cultura dominante.<br />

All’interno di questa struttura, il criterio di allestimento dipende sostanzialmente<br />

dalla “realtà negoziata” dei significati e dei valori espressi dall’oggetto in vetrina: una selezione<br />

che comprime volutamente il senso <strong>del</strong>la complessità <strong>per</strong> esigenze espositive (Kavanagh<br />

1996: 1-14; sullo stesso tema, cfr. anche i vari contributi offerti in Hoo<strong>per</strong>-Greenhill<br />

1994; 1995).<br />

Sul continuo “negoziato” tra complessità <strong>del</strong>la realtà archeologica e sua riduzione a fini<br />

di allestimento si è molto discusso: un dibattito al quale, tuttavia, l’archeologia italiana è rimasta<br />

quasi sempre estranea, se non nella lettura interpretativa di alcuni allestimenti d’autore<br />

(Huber 1997). Chi scrive ha già avuto modo di sottolineare come il mutare dei criteri<br />

di classificazione scientifica degli oggetti non abbia prodotto un limitato o almeno ragionato<br />

mutamento dei criteri espositivi (Zifferero 1999).<br />

Si può discutere a lungo sulle ragioni di tale fenomeno: l’insufficiente definizione <strong>del</strong>le<br />

sfere di competenza tra il responsabile <strong>del</strong> progetto <strong>museo</strong>logico e quello <strong>del</strong>l’allestimento<br />

<strong>museo</strong>grafico riduce spesso la chiarezza <strong>del</strong>la forma che dovrebbero assumere i contenuti<br />

<strong>del</strong>l’allestimento, con il risultato, mal dissimulante le gravi responsabilità <strong>del</strong>l’archeologo, di<br />

abbandonare la scelta dei valori e dei significati degli oggetti alla sensibilità tecnica <strong>del</strong>l’allestitore<br />

o alla sua <strong>per</strong>sonale <strong>per</strong>cezione dei contenuti. La ritrosia tutta italiana a discutere<br />

di teoria <strong>del</strong>l’archeologia ha condotto all’abitudine paradossale di mutuare schemi e mo<strong>del</strong>li<br />

interpretativi dall’archeologia europea o statunitense, senza riflettere sul loro potenziale<br />

impiego (o, meglio, applicandoli inconsciamente), nella costruzione <strong>del</strong> progetto <strong>museo</strong>logico<br />

prima e nella sua traduzione <strong>museo</strong>grafica poi: eppure lo stesso J. Hodder (1982) ha


fatto emergere con lucidità come la classificazione crono-tipologica o quella funzionale dei<br />

re<strong>per</strong>ti archeologici non soltanto non penetrino la complessa semantica degli oggetti, ma al<br />

tempo stesso non siano né le migliori, né le uniche forme di ostensione <strong>del</strong>la cultura materiale<br />

(<strong>per</strong> un inquadramento generale di questi temi si rimanda a Terrenato 2000).<br />

Il rinnovamento di un allestimento <strong>museo</strong>grafico dovrebbe sempre e soltanto esprimere il<br />

desiderio di un rapporto più stretto e aggiornato con il mondo moderno e con il pensiero<br />

scientifico contemporaneo: questa è una <strong>del</strong>le ragioni fondanti <strong>del</strong>l’interesse che si nutre <strong>per</strong><br />

il <strong>museo</strong> in quanto custode di oggetti ma prima ancora <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e che li classifica e li valorizza.<br />

Al contrario, sono spesso le mode e le tendenze culturali a sollecitare trasformazioni ispirate<br />

a nuove interpretazioni <strong>del</strong>le scienze umane e/o naturali, ormai molto distanti dal gusto<br />

estetizzante <strong>del</strong>le raccolte settecentesche o dall’esposizione sistematica <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e scientifico<br />

come espressione <strong>del</strong>l’evoluzione e <strong>del</strong> progresso, propria <strong>del</strong> <strong>museo</strong> ottocentesco.<br />

La ricchezza e l’articolazione territoriale <strong>del</strong> patrimonio <strong>museo</strong>grafico (e in particolare<br />

archeologico) italiano lo rendono difficilmente censibile dal punto di vista dei caratteri e<br />

<strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>l’allestimento, anche se la fatica comporterebbe risultati di tutto rilievo; un<br />

mero censimento <strong>del</strong>la qualità, cronologia e distribuzione degli allestimenti “storici” richiamerebbe<br />

in minima parte quel patrimonio di ricerche, progetti, azioni, strettamente connessi<br />

al dibattito culturale contemporaneo al <strong>per</strong>iodo <strong>del</strong>la creazione di ciascun <strong>museo</strong>: una<br />

singolarità che fa di ogni caso un impasto di enorme potenziale, portato in luce e valorizzato<br />

soltanto in rari casi analizzati nel dettaglio (Huber 1999).<br />

Fig. 4. Roma, Città <strong>del</strong> Vaticano: il Museo Chiaramonti nell’allestimento di Antonio Canova, ripreso da J.H. Parker<br />

(1879) (negativo e riproduzione DAI - Rom, Inst. Neg. PK 2417).<br />

67


68 D’altro canto, quasi mai le pure motivazioni scientifiche riescono a <strong>per</strong>forare la membrana<br />

protettiva degli studi accademici, non giungendo di conseguenza al pubblico dei visitatori<br />

dei musei e soprattutto agli amministratori locali. Si rischia così di non far apprezzare<br />

appieno il valore incalcolabile degli allestimenti storici, che sono stati in diversa misura<br />

conservati e valorizzati, o altrimenti documentati e rinnovati: forse è proprio l’Emilia-Romagna<br />

il comparto regionale nel quale i giacimenti museali sono stati strappati all’oblio attraverso<br />

un lavoro capillare di censimento e di effettiva documentazione <strong>del</strong>le collezioni, anche<br />

se molto resta da fare, in termini di approfondimento <strong>del</strong>le singole storie museali (Bologna<br />

2000). Soltanto in questo modo si giungerà a tutelare consapevolmente (scegliendo<br />

magari di renderlo più fruibile con modifiche ispirate da una diversa sensibilità <strong>per</strong> gli oggetti<br />

e i re<strong>per</strong>ti) l’originario <strong>per</strong>corso espositivo, spesso fatto ancora di imponenti armadi a<br />

vetri, nei quali gli oggetti sono dislocati con criteri pienamente informati ai concetti di evoluzione<br />

e progresso propri <strong>del</strong>la logica positivista, che <strong>per</strong>meava i metodi di classificazione<br />

<strong>del</strong>le scienze naturali e <strong>del</strong>le scienze preistoriche all’interno di un pensiero archeologico in<br />

formazione (Rescigno 1994, pp. 53-62).<br />

Il più <strong>del</strong>le volte sono proprio i musei civici (in quanto interpreti di un’esigenza di ricostruzione<br />

storica che parte dalla comunità), gli istituti <strong>per</strong> i quali (accanto a numerosi<br />

episodi di scempio, <strong>per</strong>petrati soprattutto nell’ultimo trentennio), si sia sviluppata una certa<br />

sensibilità locale che ha consentito di preservare molta parte degli allestimenti originali<br />

(si rimanda, a titolo di esempio, ai casi di Modena e di Reggio Emilia: Cardarelli 1984; Desittere<br />

1984a). La straordinaria raccolta di informazioni sulla storia <strong>del</strong> Museo Civico Archeologico<br />

di Bologna restituisce un quadro paradigmatico di grande interesse <strong>per</strong> far rie-<br />

Fig. 5. Roma, Musei Lateranensi: pannello murale con epigrafi cristiane, ripreso da J.H. Parker (1879) (negativo<br />

e riproduzione DAI - Rom, Inst. Neg. PK 2952).


mergere quella tensione culturale che le prime ricerche condotte in modo scientifico sulle<br />

culture protostoriche e sul popolo etrusco a metà <strong>del</strong>l’Ottocento avevano indotto nella comunità<br />

degli studiosi e soprattutto nella società civile <strong>del</strong>l’Italia preunitaria, con conseguenze<br />

che andarono ben oltre la mera prospettiva regionale (Morigi Govi, Sassatelli 1984;<br />

Desittere 1984b; 1988). Queste microstorie, quasi sempre strettamente intrecciate alle vicende<br />

locali, restano in traccia negli archivi storici comunali o dei musei civici, costituendo<br />

un giacimento prezioso che testimonia in dettaglio la storia <strong>del</strong> pensiero archeologico e<br />

la teoria <strong>del</strong>la sua applicazione, nella progettazione e nell’allestimento <strong>museo</strong>grafico: nei casi<br />

migliori esse sopravvivono ancora fisicamente negli apparati espositivi scampati alla distruzione<br />

o alle trasformazioni. Sono significativi, al proposito e a titolo di esempio, gli<br />

scritti di G. Chierici <strong>per</strong> giustificare le ragioni <strong>del</strong>l’allestimento <strong>del</strong>l’originario “Gabinetto<br />

di Storia Patria” di Reggio Emilia nel 1862: dei quattro armadi presenti nel Gabinetto, «il<br />

primo era assegnato all’epoca primitiva italiana, il secondo all’epoca etrusca cisappenninica, il<br />

terzo all’epoca romana e il quarto alle antichità trovate fuori <strong>del</strong>la provincia di Reggio» (Desittere<br />

1984a, p. 496).<br />

Un filone italiano di studi <strong>museo</strong>logici ha ben messo a fuoco una storia <strong>del</strong> collezionismo<br />

museale, attraverso le tappe che hanno fatto emergere, tra il XV secolo e il formarsi <strong>del</strong>la<br />

tensione illuminista verso le scienze, nel XVIII secolo, i caratteri <strong>del</strong>le raccolte d’arte classica<br />

e <strong>del</strong>le wunderkammern, ma anche dei primi musei naturalistici e archeologici: in questo<br />

senso proprio la <strong>museo</strong>grafia, seguendone da vicino i passaggi e le trasformazioni, è stata<br />

<strong>per</strong> certi versi una muta testimone <strong>del</strong>lo sviluppo <strong>del</strong> pensiero scientifico nella cultura occidentale<br />

(Gualandi 1984; Rescigno 1994, pp. 19-52).<br />

Una storia <strong>del</strong> pensiero archeologico, in chiave di pura prospettiva <strong>museo</strong>logica, deve essere<br />

invece ancora scritta: essa è saldamente legata al determinarsi <strong>del</strong>l’interesse <strong>per</strong> le antichità<br />

e all’avvio <strong>del</strong>le campagne di scavo sistematiche negli Stati <strong>del</strong>l’Italia preunitaria prima,<br />

<strong>del</strong>le grandi imprese nel Mediterraneo poi. Se infatti Roma era stata in età rinascimentale<br />

al tempo stesso centro <strong>del</strong>l’interesse e sfondo <strong>del</strong>l’attività legata al collezionismo archeologico,<br />

con la metà <strong>del</strong> XVIII secolo l’avvio di scavi a Pompei ed Ercolano, in Etruria<br />

e in Emilia, il successo e la diffusione degli studi di archeologia investono molti Stati e preparano<br />

il terreno alle grandi imprese <strong>del</strong>l’Ottocento, coronate dall’a<strong>per</strong>tura di molti nuovi<br />

musei (Barbanera 2000).<br />

Un filone da approfondire nell’ambito <strong>del</strong>le indagini sui musei <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo preunitario e<br />

di quello successivo al 1860 è la stretta relazione tra la forma <strong>del</strong>l’allestimento <strong>museo</strong>grafico<br />

e gli strumenti <strong>del</strong>la classificazione archeologica: un caso tra i più interessanti e documentati<br />

è la composizione degli allestimenti <strong>del</strong> Museo Preistorico-Etnografico “L. Pigorini”, formato<br />

con le collezioni <strong>del</strong> Museo Kircheriano, ospitato in origine nelle sale al Collegio Romano<br />

(Biscione 1999; cfr. anche il contributo di P. Clemente in questo stesso volume).<br />

Come è stato di recente osservato da M. Barbanera, il progresso (o altrimenti il regresso)<br />

dei metodi <strong>del</strong>la ricerca archeologica è andato di pari passo con il diffondersi <strong>del</strong>le scuole<br />

di pensiero e <strong>del</strong>le tendenze formative nelle Università <strong>del</strong> neonato Regno d’Italia: l’autore<br />

ha riconosciuto un momento di forte criticità nella storia <strong>del</strong>la disciplina, quando il<br />

netto prevalere <strong>del</strong>l’archeologia intesa come storia <strong>del</strong>l’arte si allinea con la migliore tradizione<br />

tedesca, attraverso la chiamata alla cattedra di Roma di E. Loewy nel 1889, scelto al<br />

posto <strong>del</strong> “preistorico” P. Orsi: «non è esagerato affermare che decidere in favore <strong>del</strong>l’uno o <strong>del</strong>-<br />

69


70 l’altro avrebbe determinato profonde differenze nel destino <strong>del</strong>l’archeologia classica nel nostro<br />

paese» (Barbanera 1998, pp. 72-77).<br />

Proprio il successo ed il prevalere degli studi di storia <strong>del</strong>l’arte, a tutto svantaggio di quelli<br />

preistorici, la cui diffusione resta confinata a pochi specialisti, aprirà la strada in Italia alla<br />

pratica <strong>del</strong>l’idealismo nella ricerca sull’antichità: una strada che gli archeologi tedeschi<br />

avevano preso coscientemente dopo le es<strong>per</strong>ienze di classificazione improntate al positivismo<br />

nella seconda metà <strong>del</strong> XIX secolo: nel nostro paese è stata certamente l’archeologia<br />

preistorica (con tutto il suo complesso sistema di raccordi tipologici e funzionali, oltre che<br />

di analisi dei processi di formazione e composizione dei depositi archeologici) a soffrire le<br />

conseguenze di un atteggiamento filosofico e culturale che, ancor prima <strong>del</strong>l’avvento <strong>del</strong> fascismo,<br />

avrebbe fortemente ridimensionato in negativo l’interesse <strong>per</strong> i settori <strong>del</strong>la preistoria<br />

e protostoria, innescando un grave ritardo nella ricerca ma soprattutto nell’elaborazione<br />

di teorie e griglie interpretative (Guidi 2000).<br />

Un <strong>per</strong>iodo fecondo di studi e di allestimenti museali si era concluso e si sarebbe dovuto<br />

attendere il secondo dopoguerra <strong>per</strong> ravvivare una discussione sul metodo e sulle sue applicazioni<br />

<strong>museo</strong>grafiche.<br />

4. MUSEOLOGIA ARCHEOLOGICA E ALLESTIMENTI NELL’ETÀ CONTEMPORANEA<br />

Gli anni a cavallo tra le due guerre si possono considerare una parentesi in cui il pensiero<br />

critico è stato dominato, almeno <strong>per</strong> l’approccio <strong>del</strong>l’archeologia classica, da un’impronta<br />

idealista che ha ritardato a lungo lo sviluppo <strong>del</strong> pensiero storicista (finalmente avviato da<br />

R. Bianchi Bandinelli); certo l’attuale dibattito <strong>museo</strong>logico sull’identità e sul significato dei<br />

musei, in particolare quelli archeologici, sembra quasi assopito: anche a causa <strong>del</strong> ritardo accumulato,<br />

esso non riesce a compiere quel salto di qualità che sarebbe richiesto, quasi fosse<br />

oppresso o comunque condizionato dagli aspetti più legati alle tecniche <strong>del</strong>l’allestimento.<br />

In ogni caso l’attenzione odierna, stimolata dalla tardiva sco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong>la cultura materiale<br />

negli anni ’70, è fortemente subordinata all’influenza <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>logia anglosassone che<br />

più di tutte ha avuto la forza di imporsi a livello internazionale, non fosse altro <strong>per</strong> aver alimentato<br />

con decisione il dibattito concreto sulla semantica degli oggetti, facilitata dall’abbondanza<br />

di tribune e di occasioni promosse intorno alla teoria <strong>del</strong>la valorizzazione (cfr., tra<br />

i contributi più recenti, Macmanamon 2000).<br />

La discussione teorica italiana è in grave ritardo e talvolta sembra ancorata a idee e/o<br />

progetti espositivi che una <strong>museo</strong>logia di respiro più europeo ha abbandonato dopo averli<br />

testati come non produttivi o inefficaci. C’è di più: la lentezza <strong>del</strong>la riflessione teorica sul significato<br />

e sulla capacità <strong>del</strong> <strong>museo</strong> di rappresentare una comunità sembra travolta dalle<br />

spinte provocate dal consumo di massa dei beni culturali (che richiede una comunicazione<br />

dei contenuti più efficace) e dallo scompiglio provocato dall’introduzione di nuove forme<br />

di gestione dei musei: tutti argomenti di indubbio interesse ma che hanno sottratto attenzione<br />

e spazi al vero problema: <strong>per</strong> quali motivi si crea un nuovo <strong>museo</strong> e soprattutto a beneficio<br />

di chi? Una seconda domanda che si impone comunque è questa: qual’è l’identità<br />

prevalente di un <strong>museo</strong> e come possiamo mantenerla, modificarla o trasmetterla nel futuro?<br />

Certamente essa è composta da una somma di identità integrate o contrapposte: il pen-


siero e l’attitudine mentale di chi lo ha immaginato, la cifra stilistica di chi lo ha progettato,<br />

il significato e il contesto degli oggetti che contiene.<br />

Un altro deterrente, non soltanto italiano ma particolarmente accentuato nel nostro Paese,<br />

è la consolidata (in senso negativo) divisione <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e che domina ormai la nostra formazione<br />

su<strong>per</strong>iore e che fa sì che lo scienziato non sia umanista e viceversa, che <strong>museo</strong>logo<br />

sia prevalentemente lo storico <strong>del</strong>l’arte e <strong>museo</strong>grafo esclusivamente l’architetto, che l’archeologo<br />

non sia né <strong>museo</strong>logo né <strong>museo</strong>grafo <strong>per</strong>ché altrimenti non può firmare un progetto<br />

se non marginalmente, non può fare carriera ecc. (su questi temi cfr. Daccò 1998 e<br />

Gelao 2001).<br />

Riflettendo sulla situazione <strong>del</strong> nostro paese, tuttavia, un fatto appare subito evidente alla<br />

luce degli argomenti proposti: il <strong>museo</strong> umanistico è sempre costruito con la mediazione<br />

<strong>del</strong>la cultura dominante, che propone valori ritenuti fondanti nella società e nel pensiero<br />

contemporaneo; proprio <strong>per</strong>ché caratterizzanti un <strong>per</strong>iodo, quei valori sono destinati ad essere<br />

su<strong>per</strong>ati o accantonati da altre culture o forze egemoni. Esistono certo eccezioni a questa<br />

tendenza, come sembrerebbe indicare il caso <strong>del</strong>la Liguria: una regione, tuttavia, dove la<br />

presenza trascurabile di valori monumentali nell’archeologia degli elevati ha di fatto stimolato<br />

su larga scala nuovi <strong>per</strong>corsi di ricerca e di studio <strong>del</strong>la cultura materiale, legati a singoli<br />

studiosi come T. Mannoni ed E. Giannichedda, ma al tempo stesso solidamente anco-<br />

Fig. 6. Roma, Musei Lateranensi: sala con sarcofagi, bassorilievi e statue, ripresa da J.H. Parker (1879) (negativo<br />

e riproduzione DAI - Rom, Inst. Neg. PK 2893).<br />

71


72 rati a istituti di ricerca e di valorizzazione attivi come l’Iscum (Mannoni, Giannichedda<br />

1996; Giannichedda 1999, 2001).<br />

Niente come un <strong>museo</strong> europeo può trasmetterci l’evoluzione <strong>del</strong> pensiero culturale o<br />

scientifico dominante – o, al contrario, di quelle forme ispirate ad atteggiamenti politicamente<br />

corretti che risarciscono le culture emarginate, <strong>per</strong> citare sempre P. Clemente<br />

(1999b) –, presenti nella cultura occidentale. Una premessa forse troppo sintetica <strong>per</strong> indurci<br />

a riflettere sul fatto che i musei europei, ancora prima che raccolte di oggetti siano i luoghi<br />

fisici <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong> pensiero occidentale, in quanto hanno fissato l’esigenza di documentare un<br />

fenomeno in un momento preciso, rappresentandolo con le cognizioni scientifiche di quel<br />

<strong>per</strong>iodo. Ciascun <strong>museo</strong> è lo specchio di una comunità, ma ancora meglio è la rappresentazione<br />

fisica <strong>del</strong> pensiero di una parte <strong>del</strong>la comunità in un determinato momento storico. Possiamo<br />

essere più o meno d’accordo con l’opzione di conservare o meno il passato (e quindi<br />

buttar via il “vecchio e polveroso” allestimento o restaurarlo e mantenerlo): dovremmo <strong>per</strong>ò<br />

riconoscere tutti che il passato è forma <strong>del</strong>la storia, che nel <strong>museo</strong> si è fatta pensiero storiografico.<br />

Un allestimento <strong>museo</strong>grafico è quindi l’espressione mediata, in tutti i sensi, <strong>del</strong>le <strong>per</strong>sone<br />

fisiche, <strong>del</strong>la cultura, <strong>del</strong>la rappresentazione <strong>del</strong> pensiero storico e soprattutto <strong>del</strong>le co-<br />

Fig. 7. Parma, Museo Archeologico<br />

Nazionale: un armadio a vetri <strong>del</strong>l’allestimento<br />

ottocentesco restaurato<br />

e riproposto nell’attuale <strong>per</strong>corso<br />

espositivo.


noscenze tecniche <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo: basti pensare a cosa comporta oggi spiegare il procedimento<br />

con cui è stato prodotto un cartoncino scritto a mano con inchiostro di seppia, ad un bambino<br />

abituato ad usare un <strong>per</strong>sonal computer. Purtroppo, una malcelata voglia di modernità<br />

e soprattutto un equivoco di fondo, generato, <strong>per</strong>lomeno nel settore dei musei archeologici,<br />

da un’eccessiva fiducia nella capacità <strong>del</strong> re<strong>per</strong>to di trasmettere informazioni <strong>per</strong>cepibili<br />

con chiarezza, hanno finito col dare più importanza all’oggetto che al contesto: questo danno<br />

irreversibile, <strong>per</strong> così dire, è ben visibile nella lucida e consumata abilità <strong>del</strong>l’archeologo<br />

di riproporre costantemente, attraverso l’esposizione museale, i propri criteri di classificazione<br />

dei re<strong>per</strong>ti, senza tuttavia avvertire il bisogno di spiegarli al pubblico e trascurando di<br />

dare la giusta importanza alla cornice d’uso in cui sono stati in precedenza impiegati correntemente<br />

quegli oggetti.<br />

Per assurdo potremmo sostenere che è il contesto circostante gli oggetti, quindi l’allestimento<br />

che fa il <strong>museo</strong>, non il re<strong>per</strong>to in sé in quanto testimonianza di civiltà, che fa invece<br />

la collezione, anche in senso strettamente legislativo. Il <strong>museo</strong> archeologico italiano infatti,<br />

almeno negli ultimi cinquant’anni, è stato l’espressione astratta <strong>del</strong> pensiero di chi l’ha<br />

progettato, non l’espressione concreta dei significati contenuti e/o manifestati nel re<strong>per</strong>to.<br />

Anche in questo è difficile osservare forme di equilibrio: si passa troppo spesso da progetti<br />

tesi ad esaltare la <strong>per</strong>sonalità <strong>del</strong>l’architetto a scapito <strong>del</strong> re<strong>per</strong>to ad una lettura odierna <strong>del</strong><br />

tutto minimalista e asettica degli oggetti, in cui sparisce il loro contesto originario e funzionale.<br />

La distruzione dei molti allestimenti storici che si è consumata nel nostro paese nell’ultimo<br />

trentennio ha prodotto nuovi <strong>per</strong>corsi privi di effettiva identità e consistenza, con<br />

re<strong>per</strong>ti quasi sempre incapaci di soddisfare le esigenze scientifiche di una <strong>museo</strong>grafia critica:<br />

una volta prelevati dal contesto originale (e obsoleto) di esposizione è come se <strong>per</strong>dessero<br />

parti <strong>del</strong>la loro identità, accreditata dal primitivo allestimento.<br />

4.1. Rinnovare l’allestimento o conservarlo <strong>per</strong> essere più comunicativi?<br />

I punti che vorrei sottoporre all’attenzione <strong>del</strong> lettore come spunti <strong>per</strong> una futura riflessione<br />

sono questi:<br />

Ogni epoca ha le sue fasi di transito e di crisi ideologica, che immette più o meno compiutamente<br />

nelle proprie istanze culturali e riversa nelle creazioni museali, spesso le migliori<br />

interpreti <strong>del</strong>la volontà di cambiamento: una definizione stimolante e utile è quella<br />

di G. MacDonald (1999, pp. 109-110), sul rapporto tra le identità <strong>del</strong>la società canadese<br />

e le sue rappresentazioni nel Museo <strong>del</strong>la Civiltà Canadese: l’autore riconosce che «il<br />

mutamento ha preso oggi una direzione particolare: ci stiamo, infatti, avviando verso una società<br />

<strong>del</strong>l’informazione. Sono molte le forze che o<strong>per</strong>ano il cambiamento, ma una <strong>del</strong>le più<br />

manifeste è data dal rapido sviluppo <strong>del</strong>l’informazione, <strong>del</strong>la comunicazione, <strong>del</strong>le tecnologie<br />

mediatiche, che stanno <strong>per</strong>vadendo tutti gli aspetti <strong>del</strong>la nostra vita, pubblica, professionale,<br />

domestica, scolastica e <strong>per</strong>sino ricreativa... La transizione dall’era industriale a quella <strong>del</strong>l’informazione<br />

impone una revisione <strong>del</strong>le filosofie e <strong>del</strong>le pratiche museali, nonché un riesame<br />

dei modi in cui i musei si pongono al servizio <strong>del</strong>la comunità». Il punto è cruciale, <strong>per</strong>ché<br />

mai come oggi è pressante l’esigenza di cambiamento imposta dalla società <strong>del</strong>l’informazione,<br />

nei modi e nelle tecniche <strong>del</strong>la selezione e <strong>del</strong>l’offerta <strong>del</strong>le informazioni:<br />

il rischio è di <strong>per</strong>dere molta o gran parte <strong>del</strong> patrimonio museale, in nome di una ma-<br />

73


74 lintesa preferenza <strong>del</strong>la virtualità <strong>per</strong> la realtà: un tranello nel quale sono caduti molti riallestimenti<br />

recenti di collezioni archeologiche.<br />

Uno dei problemi maggiori deriva certamente dalla fruizione di questi musei: probabilmente<br />

niente più di un <strong>museo</strong>, frutto di una società o di un pensiero illuminista o positivista,<br />

può essere distante dalle esigenze di consumo <strong>del</strong>la società odierna. Eppure vale la pena<br />

di soffermarsi su alcuni aspetti effettivamente interessanti e che possono ribaltare il problema<br />

e condurlo verso una soluzione soddisfacente o almeno s<strong>per</strong>imentale. Il tema è stato già<br />

affrontato a diverso livello dalla cultura nord-europea e ripreso con convinzione nei paesi<br />

anglosassoni, che hanno fatto <strong>del</strong> passato “ricostruito” dagli interpreti in modo contestuale<br />

un punto di forza di molti open air museums e/o dei cosiddetti “parchi tematici” (basti pensare<br />

alle scenografiche ricostruzioni <strong>del</strong>l’archeologia s<strong>per</strong>imentale, oppure <strong>per</strong> l’età moderna<br />

agli Ironbridge Gorge Museums nello Shropshire o a quello di Beamish nella contea di<br />

Durham, <strong>per</strong> arrivare oltreoceano a The Colonial Williamsburg in Virginia: Blockley 1999;<br />

Stone, Planel 1999; Ruggieri Tricoli 2000, pp. 114-157). Il rapporto con il passato è qui assolutamente<br />

mediato, in base al particolare valore che viene posto nel potenziale formativo<br />

(educational), che hanno l’acquisizione <strong>del</strong>la conoscenza storica e <strong>del</strong> passato in generale; un<br />

aspetto <strong>del</strong> potenziale formativo è quello teorizzato dalla interpretation: «an educational activity<br />

which aims to reveal meanings and relationships through the use of original objects, by firsthand<br />

ex<strong>per</strong>ience and by illustrative media», secondo la definizione di M. Gross (1999,<br />

p. 483).<br />

Fig. 8. Verona, Museo Civico di Storia<br />

Naturale: pannello mobile con<br />

allestimento di oggetti in bronzo<br />

dalle “Palafitte <strong>del</strong> Lago di Garda”<br />

(negativo e riproduzione DAI -<br />

Rom, Inst. Neg. 35.1305).


Come fornire una convincente “presentazione” di un <strong>museo</strong> con allestimento storico, suscitando<br />

l’interesse nel fruitore ed alleviando il peso che tale allestimento comporta inevitabilmente<br />

<strong>per</strong> il gestore? Direi partendo in primo luogo dalla natura <strong>del</strong> suo allestimento più<br />

che dall’oggetto: un <strong>per</strong>corso <strong>per</strong>seguibile sia nei grandi contesti (il riferimento è <strong>per</strong> es. alla<br />

Galleria Borghese di Roma) ma anche nei più piccoli, <strong>per</strong> i quali sia paradossalmente più<br />

importante il contesto che l’oggetto.<br />

Astenendosi dal riproporre dubbi effetti di “rivitalizzazione” <strong>per</strong> mezzo di interpreti cari<br />

all’es<strong>per</strong>ienza nord-europea e anglosassone (ma da noi improponibili <strong>per</strong> varie ragioni), una<br />

possibile è quella di utilizzare l’allestimento storico <strong>per</strong> introdurre una nuova dimensione nel<br />

<strong>museo</strong>: quella legata alla <strong>per</strong>cezione fisica <strong>del</strong> tempo. Il tempo è il vero e principale mediatore<br />

tra noi e l’allestimento storico: “l’accumulo <strong>del</strong>la polvere” in questo caso può significare anche<br />

cento, duecento o trecento anni. Niente può essere così suggestivo come stimolare la sensazione<br />

<strong>del</strong>la macchina <strong>del</strong> tempo (altrimenti definita come time machine, timescope ecc.),<br />

nell’avvicinamento al luogo con un progressivo distacco dalla vita di oggi e dal suo costante<br />

rumore di fondo, <strong>per</strong> addentrarsi in quello che doveva in origine essere il luogo <strong>del</strong>lo studiosus,<br />

secretus ab hominibus, secondo la definizione seicentesca <strong>del</strong> Comenius.<br />

Esistono alcuni ambienti (<strong>per</strong> es. il Museo e la Biblioteca <strong>del</strong>l’Accademia Etrusca di Cortona,<br />

che conservano intatto il fascino creato dall’antichità <strong>del</strong>l’allestimento), nei quali il significato<br />

e la <strong>per</strong>cezione <strong>del</strong> contesto emergono dalla distribuzione e dall’arredo <strong>del</strong>le sale<br />

Fig. 9. Verona, Museo Civico di Storia<br />

Naturale: pannello mobile con<br />

allestimento di oggetti in bronzo<br />

dalle “Palafitte <strong>del</strong> Lago di Garda”<br />

(negativo e riproduzione DAI -<br />

Rom, Inst. Neg. 35.1284).<br />

75


76 piuttosto che dagli oggetti esposti: qui non si può resistere alla suggestione promanata dalla<br />

biblioteca settecentesca, dove una “presentazione” anche leggera, sul filone scenografico<br />

<strong>del</strong>le <strong>per</strong>iod rooms care al mondo anglosassone, avrebbe bisogno soltanto di una sedia appena<br />

discostata dal tavolo e di un volume a<strong>per</strong>to su di esso, come ad alludere allo studioso <strong>del</strong><br />

Comenius che si è momentaneamente allontanato dal suo studio (sul tema <strong>del</strong>la <strong>per</strong>iod<br />

room, cfr. Ruggieri Tricoli 2000, pp. 99-114).<br />

È, <strong>per</strong> alcuni versi, la stessa sensazione di vissuto che comunica la scelta o<strong>per</strong>ata in alcune<br />

dimore storiche <strong>del</strong>l’Inghilterra vittoriana, come nel caso di Brodsworth Hall: la tappezzeria<br />

sdrucita e il pavimento sconnesso, volutamente mantenuti e restaurati nella loro naturale<br />

condizione di usura, sono i testimoni più efficaci <strong>del</strong> trascorrere <strong>del</strong> tempo e <strong>del</strong>la vita<br />

degli inquilini (Allfrey 1999). Questi musei sono tra i pochissimi luoghi che rendono fisicamente<br />

<strong>per</strong>cepibile la dimensione <strong>del</strong> tempo trascorso, in rapporto al presente, fissandolo<br />

<strong>per</strong> sempre: quello <strong>del</strong> tempo è infatti un valore che stiamo <strong>per</strong>dendo, a causa <strong>del</strong>la velocità<br />

sostenuta <strong>per</strong> poterlo comprimere sempre di più; oggi si potrebbe ribaltare la concezione<br />

che U. Eco (in Schaer 1996, p. 157) ha dato qualche anno fa <strong>del</strong> <strong>museo</strong> come “tomba di<br />

oggetti morti”, intendendolo invece come custode fisico <strong>del</strong> pensiero umano: una sorta di<br />

pietra miliare <strong>del</strong> tempo, nel quale si può riconoscere il cammino tortuoso, articolato e certamente<br />

legato alla complessità, compiuto dalla nostra storia.<br />

Fig. 10. In questa pagina: Cortona,<br />

Accademia Etrusca: ambiente di accesso<br />

alla Biblioteca settecentesca.<br />

Fig. 11. Nella pagina a fianco: Cortona,<br />

Accademia Etrusca: interno<br />

<strong>del</strong>la Biblioteca settecentesca.


5. CONCLUSIONI: VERSO UN CODICE DI TUTELA DEGLI ALLESTIMENTI<br />

In chiusura <strong>del</strong> lavoro si vorrebbe proporre almeno un’idea, al fine di sviluppare e di offrire<br />

alla s<strong>per</strong>imentazione degli addetti ai lavori un “codice di fruizione” che possa tutelare effettivamente<br />

gli allestimenti storici. Tale “codice di fruizione” dovrebbe essere espresso o almeno<br />

rappresentato dalla legislazione nazionale (e qui si riapre l’annoso problema <strong>del</strong> profilo giuridico<br />

dei musei, che mi pare tuttora non risolto dal T.U. 490/1999), ma in assoluto e come soluzione<br />

ottimale, dalla legislazione regionale: nel codice dovrebbero essere riconosciuti (e<br />

quindi tutelati), sottolineandone i caratteri propri <strong>del</strong>l’allestimento, quei musei con lo status<br />

di “allestimento storico” di qualità: un suggerimento su come muoversi potrebbe derivare dal<br />

mo<strong>del</strong>lo di conservazione di particolari attività commerciali, come <strong>per</strong> es. le farmacie storiche,<br />

tutelate in alcuni centri con apposite ordinanze comunali o provvedimenti legislativi regionali.<br />

Lo strumento <strong>per</strong> il riconoscimento <strong>del</strong>lo status di allestimento storico dovrebbe scaturire<br />

da un censimento (che mi sembra comunque il <strong>per</strong>corso di ricerca più completo e funzionale<br />

da porre in atto), da effettuare su base regionale, nel quale siano analizzati in grande<br />

dettaglio i dati tecnici e cronologici relativi a tutte le componenti <strong>del</strong>l’allestimento: la necessità<br />

di o<strong>per</strong>are questa ricerca conoscitiva <strong>del</strong>la storia e <strong>del</strong>la qualità degli allestimenti potrebbe<br />

essere condivisa sotto forma di documento dai partecipanti al convegno (che tra l’altro<br />

prestano servizio in gran numero negli uffici <strong>del</strong>lo Stato e degli Enti territoriali).<br />

Si potrebbero inoltre far risaltare, all’interno <strong>del</strong>le categorie regionali, quei musei che<br />

hanno allestimenti storici con la speciale denominazione di “<strong>museo</strong> storico”, da affiancare<br />

alle tipologie consuete e tematiche e da ritenere ovviamente una sorta di marchio di tutela<br />

e non un semplice standard di gestione.<br />

77


78 Bibliografia<br />

M. Allfrey 1999, Brodsworth Hall.<br />

The Preservation of a Country<br />

House, in G. Chitty, D. Baker (a<br />

cura di) 1999, pp. 115-125.<br />

J. Assmann 1997, La memoria culturale.<br />

Struttura, ricordo e identità<br />

politica nelle grandi civiltà antiche<br />

(trad. it.), Torino, Einaudi.<br />

M. Barbanera 1998, L’archeologia<br />

degli italiani. Storia, metodi e<br />

orientamenti <strong>del</strong>l’archeologia classica<br />

in Italia, Roma, Editori Riuniti.<br />

M. Barbanera 2000, Idee <strong>per</strong> una<br />

storia <strong>del</strong>l’archeologia classica in<br />

Italia dalla fine <strong>del</strong> Settecento al<br />

dopoguerra, in N. Terrenato (a<br />

cura di) 2000, pp. 39-56.<br />

E.A. Becchetti, P. Lanciano 1999,<br />

La decodificazione dei dati scientifici,<br />

l’uso <strong>del</strong> linguaggio e il <strong>per</strong>corso<br />

espositivo, in R. Francovich, A.<br />

Zifferero (a cura di) 1999, pp.<br />

443-450.<br />

M. Biscione 1999, I musei etnografici<br />

come mo<strong>del</strong>li <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e. Il Museo<br />

nazionale preistorico etnografico<br />

Luigi Pigorini, in F. Di Valerio<br />

(a cura di) 1999, pp. 105-111.<br />

M. Blockley 1999, Preservation,<br />

Restoration and Presentation of<br />

the Industrial Heritage. A Case<br />

Study of the Ironbridge Gorge, in<br />

G. Chitty, D. Baker (a cura di)<br />

1999, pp. 141-156.<br />

A. Bruno 2002, Il Museo di Zoologia<br />

a Torino, in Exporre 45, pp. 1-3.<br />

A. Cardarelli 1984, La formazione<br />

<strong>del</strong> Museo Civico e gli studi paletnologici<br />

a Modena, in C. Morigi<br />

Govi, G. Sassatelli (a cura di)<br />

1984, pp. 499-509.<br />

D.L. Carmichael, J. Hubert, B.<br />

Reeves, A. Schanche (a cura di)<br />

1996, Luoghi di culto, culto dei<br />

luoghi: sopravvivenza e funzioni<br />

dei siti sacri nel mondo (trad. it.),<br />

Genova, Edizioni <strong>Culturali</strong> Internazionali<br />

Genova.<br />

G. Chitty, D. Baker (a cura di)<br />

1999, Managing Historic Sites<br />

and Buidings. Reconciling Presentation<br />

and Preservation, London,<br />

Routledge.<br />

P. Clemente 1999a, La vita come<br />

uso. Scenari epocali <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>grafia<br />

antropologica italiana, in F.<br />

Di Valerio (a cura di) 1999, pp.<br />

73-90.<br />

P. Clemente 1999b, I parchi culturali<br />

tra archeologia ed etnografia:<br />

l’approccio antropologico, in R.<br />

Francovich, A. Zifferero (a cura<br />

di) 1999, pp. 365-378.<br />

L. Daccò (a cura di) 1998, Museo,<br />

formazione e professionalità. Formazione<br />

<strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale direttivo<br />

<strong>per</strong> i beni culturali, Firenze,<br />

ICOM-Regione Toscana.<br />

M. Desittere 1984a, Il Museo di<br />

Storia Patria di Reggio Emilia<br />

(1862-1885), in C. Morigi Govi,<br />

G. Sassatelli (a cura di) 1984,<br />

pp. 493-497.<br />

M. Desittere 1984b, Contributo alla<br />

storia <strong>del</strong>la paletnologia italiana,<br />

in C. Morigi Govi, G. Sassatelli<br />

(a cura di) 1984, pp. 61-85.<br />

M. Desittere 1988, Paletnologi e<br />

studi preistorici nell’Emilia-Romagna<br />

<strong>del</strong>l’Ottocento, Comune di<br />

Reggio nell’Emilia, Civici Musei.<br />

F. Di Valerio (a cura di) 1999, Contesto<br />

e identità. Gli oggetti fuori e<br />

dentro i musei, Bologna, Clueb.<br />

F. Di Valerio 2000, Esporre memoria<br />

e identità: la <strong>museo</strong>grafia nativa<br />

nordamericana, in F. Di Valerio,<br />

V. Paticchia (a cura di), Un<br />

futuro <strong>per</strong> il passato. Memoria e<br />

musei nel terzo millennio, Bologna,<br />

Clueb, pp. 167-183.<br />

Emilia-Romagna 2000, Musei in<br />

Emilia-Romagna, Bologna, Editrice<br />

Compositori.<br />

A. Emiliani 1973, Musei e <strong>museo</strong>logia,<br />

in Storia d’Italia 5, Documenti<br />

2, Torino, Einaudi, pp.<br />

1613-1655.<br />

R. Francovich, A. Zifferero (a cura<br />

di) 1999, Musei e Parchi Archeologici,<br />

IX Ciclo di Lezioni sulla<br />

Ricerca Applicata in Campo Archeologico,<br />

Firenze, Edizioni all’Insegna<br />

<strong>del</strong> Giglio.<br />

C. Gelao 2001, Musei 2000. Formazione<br />

universitaria e professionalità<br />

museale/Problematiche di<br />

gestione dei musei italiani centromeridionali,<br />

Firenze, Associazione<br />

Nazionale Musei Locali e Istituzionali.<br />

E. Giannichedda 1999, Contesti archeologici<br />

e contesti etnografici in<br />

<strong>museo</strong>, in F. Di Valerio (a cura<br />

di) 1999, pp. 93-104.<br />

E. Giannichedda 2001, La conoscenza<br />

archeologica come criterio<br />

<strong>per</strong> una valorizzazione <strong>del</strong> territorio:<br />

il caso ligure, in G. Di Gangi,<br />

M.C. Lebole (a cura di), La<br />

gestione <strong>del</strong> territorio. Memoria,<br />

partecipazione, sviluppo <strong>del</strong>la ricerca,<br />

Cuneo, Edizioni L’Arciere,<br />

pp. 163-174.<br />

M. Gross 1999, Techniques, Materials<br />

and Trends in Open Air Interpretation<br />

in U.S. National<br />

Parks, in R. Francovich, A. Zifferero<br />

1999, pp. 483-495.<br />

G. Gualandi 1984, Il collezionismo<br />

e le realizzazioni museali dall’antichità<br />

all’età neoclassica, in C.<br />

Morigi Govi, G. Sassatelli (a cura<br />

di) 1984, pp. 87-98.<br />

A. Guidi 2000, La storia <strong>del</strong>l’archeologia<br />

preistorica italiana nel<br />

contesto europeo, in N. Terrenato<br />

(a cura di) 2000, pp. 23-37.<br />

I. Hodder 1982, Symbolic and<br />

Structural Archaeology, Cambridge,<br />

Cambridge University Press.<br />

E. Hoo<strong>per</strong>-Greenhill (a cura di),<br />

1994, The Educational Role of<br />

the Museum, London and New<br />

York, Routledge.<br />

E. Hoo<strong>per</strong>-Greenhill (a cura di),<br />

1995, Museum, Media, Message,<br />

London and New York, Routledge.


A. Huber 1997, Il Museo italiano.<br />

La trasformazione di spazi storici<br />

in spazi espositivi: attualità <strong>del</strong>l’es<strong>per</strong>ienza<br />

<strong>museo</strong>grafica degli anni<br />

’50, Milano, Edizioni Lybra Immagine.<br />

A. Huber 1999, Le ragioni <strong>del</strong> Museo.<br />

Una lettura <strong>museo</strong>grafica <strong>del</strong>le<br />

collezioni <strong>del</strong>l’Università di Bologna,<br />

Bologna, Clueb.<br />

I. Karp 1999, Musei e comunità: la<br />

politica <strong>del</strong>l’intervento culturale<br />

pubblico, in I. Karp, C. Mullen<br />

Kreamer, S.D. Lavine (a cura di)<br />

1999, pp. 7-29.<br />

I. Karp, C. Mullen Kreamer, S.D.<br />

Lavine (a cura di) 1999, Musei e<br />

identità. Politica culturale e collettività,<br />

Bologna, Clueb.<br />

G. Kavanagh (a cura di) 1996,<br />

Making Histories in Museums,<br />

London and New York, Leicester<br />

University Press.<br />

R. Lumley (a cura di) 1989, L’industria<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Nuovi contenuti,<br />

gestione, consumo di massa<br />

(trad. it.), Genova, Edizioni Costa<br />

e Nolan.<br />

G.F. Macdonald 1999, I musei nella<br />

società <strong>del</strong>l’informazione: la sfida<br />

<strong>del</strong> cambiamento, in I. Karp, C.<br />

Mullen Kreamer, S.D. Lavine (a<br />

cura di) 1999, pp. 109-140.<br />

F.P. Mcmanamon 2000, Archaeological<br />

Messages and Messengers, in<br />

“Public Archaeology”, 1, pp. 5-<br />

20.<br />

T. Mannoni, E. Giannichedda<br />

1996, <strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong>la produzione,<br />

Torino, Einaudi.<br />

C. Morigi Govi, G. Sassatelli (a cura<br />

di) 1984, Dalla Stanza <strong>del</strong>le<br />

Antichità al Museo Civico. Storia<br />

<strong>del</strong>la formazione <strong>del</strong> Museo Civico<br />

Archeologico di Bologna, Bologna,<br />

Grafis Edizioni.<br />

C. Papa 2000, Antropologia <strong>del</strong>l’ambiente,<br />

in “Erreffe”, 41, pp. 3-6.<br />

Regione Toscana 1988, Musei e raccolte<br />

<strong>del</strong>la Toscana. Indagine statistica,<br />

Regione Toscana, Giunta<br />

Regionale. Dipartimento Istruzione<br />

e Cultura, Firenze, Edizioni<br />

Giunta Regionale Toscana.<br />

P. Rescigno 1994, Tra culto <strong>del</strong>la<br />

memoria e scienza. Il Museo Archeologico<br />

di Fiesole tra Otto e<br />

Novecento, Firenze, Ponte Alle<br />

Grazie.<br />

M.C. Ruggieri Tricoli 2000, I fantasmi<br />

e le cose. la messa in scena<br />

<strong>del</strong>la storia nella comunicazione<br />

museale, Milano, Edizioni Lybra<br />

Immagine.<br />

J. Ruskin 1891, The Seven Lamps of<br />

Architecture, London.<br />

R. Schaer 1996, Il Museo. Tempio<br />

<strong>del</strong>la memoria (trad. it.), Trieste,<br />

Universale Electa/Gallimard.<br />

P.G. Stone, P.G. Lanel (a cura di)<br />

1999, The Constructed Past. Ex<strong>per</strong>imental<br />

Archaeology, Education<br />

and the Public, London and<br />

New York, Routledge.<br />

N. Terrenato (a cura di) 2000, <strong>Archeologia</strong><br />

Teorica, X Ciclo di Lezioni<br />

sulla Ricerca Applicata in<br />

<strong>Archeologia</strong>, Firenze, Edizioni<br />

all’Insegna <strong>del</strong> Giglio.<br />

Toscana 2002, I musei <strong>del</strong>la Toscana,<br />

Milano, Touring Club Italiano.<br />

B.G. Trigger 1996, Storia <strong>del</strong> pensiero<br />

archeologico (trad. it.), Firenze,<br />

La Nuova Italia Editrice.<br />

A. Zifferero 1999, La comunicazione<br />

nei musei e nei parchi: aspetti<br />

metodologici e orientamenti attuali,<br />

in R. Francovich, A. Zifferero<br />

1999, pp. 407-442.<br />

A. Zifferero 2003, <strong>Archeologia</strong> s<strong>per</strong>imentale<br />

e parchi archeologici, in<br />

P. Bellintani, L. Moser (a cura<br />

di), Archeologie s<strong>per</strong>imentali. Metodologie<br />

ed es<strong>per</strong>ienze fra verifica,<br />

riproduzione, comunicazione e simulazione,<br />

Atti <strong>del</strong> convegno,<br />

Comano Terme - Fiavè 2001,<br />

Trento, pp. 49-76.<br />

79


80 PROPOSTA PER UNA SCHEDA DI CENSIMENTO DEGLI ALLESTIMENTI STORICI<br />

Cristina Cecconi<br />

In questa appendice si propongono in sintesi alcuni aspetti metodologici relativi ad un lavoro in corso <strong>per</strong> la<br />

redazione di una tesi di laurea in Museologia e Museografia, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia <strong>del</strong>l’Università<br />

di Siena. Il tema <strong>del</strong>la tesi prende spunto dalla necessità verificata di creare una documentazione sugli<br />

allestimenti <strong>museo</strong>grafici di interesse storico e si indirizza ai musei archeologici <strong>del</strong>la Toscana, <strong>per</strong> i quali esiste<br />

una base statistica aggiornata (Toscana 2002).<br />

Il tentativo di individuare i caratteri storici <strong>del</strong> singolo allestimento museale è stato messo a punto attraverso<br />

una scheda di censimento, di cui si presentano qui di seguito le voci principali; è su<strong>per</strong>fluo osservare come l’es<strong>per</strong>ienza<br />

in corso potrà far modificare in progress la consistenza o la qualificazione di alcune voci. È comunque<br />

opportuno sottolineare che la difficoltà principale è relativa all’individuazione di ciascuna componente l’allestimento<br />

<strong>museo</strong>grafico a carattere storico, che consenta di avere una classificazione analitica, all’interno di una<br />

visione sintetica <strong>del</strong>l’apparato museale.<br />

La scansione cronologica degli allestimenti sarà ordinata su una griglia preesistente, elaborata negli anni ’80 dal<br />

Dipartimento Istruzione e Cultura <strong>del</strong>la Regione Toscana ed ulteriormente implementata <strong>per</strong> rispondere alle<br />

esigenze <strong>del</strong>la ricerca in corso: essa prevede 5 partizioni cronologiche, rispettivamente: fino al 1700/1700-<br />

1750/1751-1800/1801-1850/1851-1900/1901-1950 (Regione Toscana 1988).<br />

Si riporta qui sotto, organizzata in forma di tabella, il prototipo di scheda di censimento impiegata <strong>per</strong> l’analisi<br />

<strong>del</strong>l’allestimento:<br />

Dati generali <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

Denominazione <strong>del</strong> Museo<br />

Provincia<br />

Indirizzo<br />

Numero di Telefono<br />

E-mail<br />

Sito web<br />

Fruibilità al pubblico<br />

Responsabile attuale/Referente informazioni<br />

Anno raccolta informazioni<br />

Condizione giuridica<br />

Tipologia architettonica edificio<br />

Anno di costruzione edificio<br />

Eventuali restauri edificio<br />

Uso attuale<br />

Uso originario<br />

Anno di fondazione <strong>museo</strong><br />

Dati sull’allestimento<br />

Data primo allestimento<br />

Data ultimo allestimento<br />

Eventuali allestimenti intermedi<br />

Eventuali restauri allestimento<br />

Altro<br />

Percorso espositivo<br />

Numero sale complessivo<br />

Numero sale visitabili<br />

Numero sale non visitabili<br />

Planimetrie esistenti degli allestimenti<br />

Rivestimenti pavimentali<br />

Rivestimenti parietali<br />

Decorazioni soffitti<br />

Decorazioni parietali<br />

Dettagli decorazioni parietali<br />

Caratteri generali illuminazione<br />

Supporti espositivi<br />

Stato di conservazione<br />

Altro<br />

Vetrine/armadi caratteri esterni:<br />

Materiali<br />

Dimensioni<br />

Forma<br />

Tipo di appoggio al suolo<br />

Visibilità (360°/frontale/frontale e laterale)<br />

Stato di conservazione<br />

Altro<br />

Vetrine/armadi caratteri interni:<br />

Materiali<br />

Rivestimento interno<br />

Piani di appoggio (numero/materiale/disposizione)<br />

Illuminazione interna<br />

Stato di conservazione<br />

Altro


Re<strong>per</strong>ti esposti<br />

All’esterno <strong>del</strong>le vetrine:<br />

Natura materiale<br />

Classe/tipo<br />

Collocazione<br />

Criterio espositivo<br />

(crono-tipologico/contestuale/altro)<br />

Altro<br />

All’interno <strong>del</strong>le vetrine:<br />

Natura materiale<br />

Classe/tipo<br />

Disposizione<br />

Criterio espositivo<br />

(crono-tipologico/contestuale/altro)<br />

Visibilità (totale/parziale)<br />

Altro<br />

Dati sulla fruizione <strong>del</strong>l’allestimento<br />

Numero medio visitatori all’anno<br />

Eventuale <strong>per</strong>tinenza a sistema/rete museale<br />

Eventuale connessione con siti/parchi archeologici<br />

Attuale gestore<br />

Altro<br />

Sistema informativo<br />

Interno/esterno alle vetrine<br />

Tipologia (pannello/etichetta/numero)<br />

Materiale<br />

Forma<br />

Dimensione<br />

Disposizione rispetto agli oggetti<br />

Visibilità (totale/parziale)<br />

Forma di scrittura (meccanica o manuale/<br />

tipo di inchiostro)<br />

Contenuto in sintesi<br />

Eventuale autore<br />

Presenza di ricostruzioni <strong>del</strong>l’ambiente/<br />

contesto archeologico<br />

Materiale <strong>del</strong>la ricostruzione<br />

Stato di conservazione<br />

Altro<br />

Bibliografia<br />

Bibliografia principale<br />

Bibliografia di dettaglio<br />

81


Il <strong>museo</strong> scientifico in Italia<br />

tra orizzontalità locale e globalità verticale<br />

Michele Lanzinger<br />

Associazione Nazionale Musei Scientifici<br />

Museo tridentino di Scienze Naturali - Trento<br />

RIASSUNTO<br />

Al pari <strong>del</strong>le altre <strong>museo</strong>logie, anche il grande settore dei musei scientifici partecipa a pieno titolo al processo<br />

di rielaborazione e di riproposizione dei tratti caratteristici <strong>del</strong> <strong>museo</strong> contemporaneo.<br />

Sicuramente ad essi viene chiesto di agire efficacemente almeno nelle seguenti direzioni:<br />

– Significatività sociale, nel senso di essere in grado di diffondere la conoscenza scientifica e di renderla<br />

adatta al pubblico più ampio.<br />

– Significatività educativa, nel senso di divenire partner strategici nel processo educativo <strong>del</strong>le comunità<br />

di riferimento.<br />

– Capacità di produrre benefici ed economie correlate in settori vicini, nel senso <strong>del</strong>l’occupazione (diretta<br />

e indotta), di nuove occasioni di business.<br />

– Attitudine alla collaborazione con gli Organismi <strong>del</strong>la ricerca (Università, Istituzioni governative ecc.)<br />

nella produzione di conoscenza scientifica adatta o orientata alla gestione, allo sviluppo, all’innovazione.<br />

– Costruzione di uno snodo efficace nella più generale azione di sviluppo <strong>del</strong>la “Learning society”.<br />

SUMMARY<br />

Along with the other forms of <strong>museo</strong>logy, the major branch of scientific museums fully takes part in the rethinking<br />

process of the basic features of contemporary museum.<br />

Scientific museums are required to act effectively at least on the following issues:<br />

– Social significance, by disseminating scientific knowledge and making it comprehensible to the public at<br />

large.<br />

– Educational significance, by becoming the strategic partners of the educational process of the target communities.<br />

– Capability in generating benefits and promoting economic development in closely related sectors, by (directly<br />

and indirectly) creating new jobs and new business opportunities.<br />

– Readiness to co-o<strong>per</strong>ate with research bodies (Universities, Governmental Organisations, etc.) in the production<br />

of management, development and innovation-oriented scientific knowledge.<br />

– Serving as effective liaison in the more general development of the “Learning Society”.<br />

Il quesito posto dagli organizzatori è particolarmente chiaro. Senza venir meno alle istanze<br />

<strong>del</strong>la modernizzazione, è possibile preservare e presentare al pubblico il “vissuto” <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

nella sua cifra stilistico-architettonica, mantenendo in uso i suoi materiali documentari e didattici<br />

prodotti nel tempo? Inoltre, l’insieme degli apparati espositivi ereditati dalle precedenti<br />

generazioni di <strong>museo</strong>grafi può costituire un’opportunità aggiuntiva, oppure, nella<br />

maggior parte dei casi, questo atteggiamento conservativo costituisce un ostacolo alla fruizione<br />

<strong>del</strong> bene museale? Infine, è legittimo che i tratti originari dei musei vadano a cadere<br />

sotto i colpi <strong>del</strong> rinnovamento e la loro sostituzione avvenga senza lasciare alcuna traccia di


sé e di ciò che essi hanno rappresentato nel loro tempo e <strong>per</strong> il loro pubblico? In fin dei conti,<br />

secondo questa un po’ più sofisticata accezione, non sono i musei stessi e i loro apparati<br />

dei “beni culturali” e come tali meritevoli di conservazione?<br />

Vorrei partire da questo ultimo punto. L’ipotesi è quella di difendere con rigore un atteggiamento<br />

conservativo in quanto il farsi “stilistico-architettonico”, ovvero espositivo, è da<br />

intendersi quale parte <strong>del</strong> progetto culturale proprio <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e <strong>per</strong>tanto esso stesso meritevole<br />

di tutela e di conservazione. Così dicendo, “l’archeologia <strong>del</strong> <strong>museo</strong>” diverrebbe un<br />

dato non eludibile e insito <strong>del</strong> divenire nel tempo <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Il compito prioritario dei <strong>museo</strong>logi-<strong>museo</strong>grafi<br />

diverrebbe <strong>per</strong>tanto quello di conservare con cura il pregresso, quello di<br />

stendere un filo di Arianna <strong>del</strong>la conservazione <strong>del</strong>la traccia lasciata dal farsi <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e<br />

<strong>del</strong>le sue <strong>museo</strong>grafie, un <strong>per</strong>manere nel tempo dei segni lasciati dai curatori, architetti, pedagogisti.<br />

Un approccio rivolto a conservare <strong>per</strong> le future generazioni il “vissuto” di ciascun<br />

<strong>museo</strong>, un vero e proprio progetto di Museologia sostenibile.<br />

Giocando con una metafora scientista, si potrebbe obiettare che in tale prospettiva i musei<br />

sarebbero destinati a rallentare in un universo stazionario che poco a poco si ferma congelato.<br />

Un universo che <strong>per</strong> aver <strong>per</strong>so capacità di generare nuove energie, anche a scapito di<br />

collassamenti, esplosioni e trasformazioni di ogni tipo, semplicemente sta là, ibernato con la<br />

sola s<strong>per</strong>anza di un “big cruch”, un’implosione globale, la sola capace di rigenerare la vita.<br />

Pertanto, con un atteggiamento contrapposto a quello conservativo, si dovrebbe sostenere<br />

l’opportunità di trasformare e rinnovare in continuazione la macchina <strong>museo</strong> e i suoi<br />

stili comunicativi in quanto <strong>per</strong> <strong>per</strong>seguire uno dei suoi compiti primari, che è quello di essere<br />

al servizio <strong>del</strong>la collettività, il <strong>museo</strong> dovrebbe cambiare, così come nel tempo cambia<br />

la società nella sua composizione demografica, sociale, etnica, … Così, inoltre, come nel<br />

tempo cambiano le interpretazioni, i sa<strong>per</strong>i, le retoriche comunicative e le semiologie.<br />

Secondo questo diverso approccio bisognerebbe <strong>per</strong>tanto distinguere il compito di documentazione<br />

da quello di comunicazione. Al primo, la funzione di conservare la memoria<br />

<strong>del</strong>le età <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e dei suoi attori: cataloghi e archivi (scritti e visivi) vanno bene <strong>per</strong> questo.<br />

Al secondo, il ricercare incessantemente nuove formule di esposizione e di comunicazione,<br />

indifferenti al retaggio <strong>del</strong> passato e quindi negando la necessità di una “<strong>Archeologia</strong><br />

<strong>del</strong> Museo”.<br />

Il quesito resta stimolante <strong>per</strong>ché ovviamente la risposta non è né la prima soluzione, vale<br />

a dire la conservazione totale, né la seconda e cioè la totale smemoratezza <strong>per</strong> il trascorso<br />

<strong>museo</strong>logico.<br />

Alla ricerca di un’idea meno bipolare di <strong>museo</strong>, proviamo ora a riconfigurare il problema<br />

a partire dalla <strong>per</strong>cezione che solitamente la gente ha <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e non dalla definizione<br />

ICOM che ben conosciamo. Ne esce, ancora tenace e <strong>per</strong>sistente, un’idea di <strong>museo</strong> – archivio<br />

custode di tutto ciò che è obsoleto, uscito dal ciclo produttivo, da consegnare alla<br />

memoria, da consegnare al <strong>museo</strong> appunto. Ne è una prova diretta e viva il risultato di una<br />

recente indagine fatta da un’emittente radiofonica nazionale in cui <strong>per</strong> qualche mese gli<br />

ascoltatori erano stimolati a comporre il loro <strong>museo</strong> ideale, telefonata dopo telefonata. Il<br />

<strong>museo</strong> che ne è uscito è una sorta di dizionario enciclopedico <strong>del</strong>l’anticaglia, rappresentazione<br />

<strong>del</strong>la collezione ideale di oggetti che hanno fatto la storia più o meno recente <strong>del</strong>la nostra<br />

società (caffettiere napoletane e attrezzature varie <strong>del</strong>l’arredo domestico, la Vespa, …)<br />

ma, attenzione, anche una lunga teoria di valori morali e <strong>per</strong>tanto categorie intangibili qua-<br />

83


84 li fraternità e uguaglianza, considerate da <strong>museo</strong> proprio <strong>per</strong>ché (ahimè) non più attuali nella<br />

società contemporanea.<br />

Si viene a confermare un’idea canonica di <strong>museo</strong> come deposito di cose vecchie. Emerge,<br />

ancora poco o molto poco, di quell’idea tanto <strong>per</strong>seguita dai <strong>museo</strong>logi che intenderebbero<br />

rappresentare il loro prodotto culturale in forma di laboratorio sul divenire contemporaneo,<br />

di macchina culturale che nel metabolizzare il passato fornisce gli elementi primi<br />

<strong>per</strong> la prefigurazione <strong>del</strong> futuro.<br />

Se <strong>per</strong> certi versi quello di cui sopra è un esito poco confortante, potrebbe essere non<br />

d’aiuto la disincantata analisi fatta da David Throsby a proposito di chi o<strong>per</strong>a <strong>per</strong> e all’interno<br />

di queste strutture: «I musei sono molte cose <strong>per</strong> molta gente: <strong>per</strong> gli artisti sono <strong>del</strong>le vetrine<br />

<strong>per</strong> i propri lavori; <strong>per</strong> gli storici <strong>del</strong>l’arte sono essenzialmente il deposito dei materiali<br />

<strong>del</strong>le proprie ricerche; <strong>per</strong> i <strong>museo</strong>logi essi svolgono una funzione vitale <strong>per</strong> trasmettere informazioni<br />

sull’arte e sulla cultura alla comunità di riferimento; <strong>per</strong> gli urbanisti e gli amministratori<br />

sono <strong>del</strong>le mecche <strong>per</strong> il turismo culturale e <strong>per</strong> l’intrattenimento; <strong>per</strong> gli architetti essi<br />

sono <strong>del</strong>le splendide occasioni <strong>per</strong> celebrare tradizioni <strong>del</strong> passato o <strong>per</strong> inventarne di nuove<br />

nell’ambito, tra i tanti, di un particolare servizio culturale, quello dei musei in questo caso;<br />

<strong>per</strong> gli economisti infine i musei sono <strong>del</strong>le particolari società no-profit sulle quali esercitarsi<br />

nell’ambito di una serie di variabili e limiti economici e non economici».<br />

Se questo è un modo forse un po’ cinico di intendere il <strong>museo</strong> (che tuttavia risponde abbastanza<br />

bene a certi atteggiamenti professionali), non è che questa lettura non risponda anche<br />

alla definizione di stazioni ferroviarie, teatri, sale da concerto? È evidente <strong>per</strong>tanto che<br />

anche quest’approccio non è sufficientemente selettivo <strong>per</strong> definire le funzioni <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e<br />

<strong>per</strong> dare soluzioni al problema che ci siamo posti.<br />

Cambiamo prospettiva. Recentemente vanno molto i ragionamenti sulle funzioni <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong> che pone il visitatore al centro <strong>del</strong> ragionamento. Il visitatore non è più visto come<br />

un interlocutore passivo, pronto ad assorbire il detto e il non detto <strong>del</strong> <strong>museo</strong>logo-<strong>museo</strong>grafo.<br />

Viceversa è il visitatore, con le sue aspettative, le sue curiosità, la sua cultura <strong>per</strong>sonale,<br />

che viene considerato il giudice <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>azione culturale, <strong>del</strong> suo successo. Non a caso<br />

in questi ultimi tempi vi è un’attenzione crescente, quasi parossistica, sull’evaluation, cioè<br />

l’indagine sociologica sulla “custumer satisfaction” – la soddisfazione <strong>del</strong> visitatore (visto come<br />

cliente, non a caso) – la total quality e via dicendo con un glossario interamente preso a<br />

prestito dalle scuole di management aziendale.<br />

Tuttavia, a prescindere da questa impropria contaminazione aziendalistica, questo forse<br />

è un approccio al problema più corretto di altri. Il <strong>museo</strong> è essenzialmente un luogo di mediazione<br />

culturale, come tale o<strong>per</strong>a attraverso le leve <strong>del</strong>la comunicazione e l’efficacia comunicativa<br />

viene riconosciuto come l’obiettivo principale <strong>del</strong>la macchina <strong>museo</strong>. Sicuramente<br />

la <strong>per</strong>tinenza scientifica, la genialità <strong>del</strong> curatore, il marketing e la 626, sono tutti fattori<br />

indispensabili al buon funzionamento di un <strong>museo</strong>, ma se un <strong>museo</strong> non comunica o<br />

comunica male, o è inutile o è diretto malamente.<br />

Al <strong>museo</strong> scientifico e naturalistico contemporaneo (ma estendibile con limitatissime<br />

modifiche anche ai musei di altro tipo), è opportuno chiedere di agire efficacemente almeno<br />

nei seguenti ambiti:<br />

1. Significatività sociale, nel senso di essere in grado di diffondere la conoscenza scientifica<br />

e di renderla comprensibile al pubblico più ampio;


2. Significatività educativa, nel senso di essere un partner strategico nel processo educativo-scolastico<br />

<strong>per</strong> le comunità alle quali il <strong>museo</strong> si rivolge;<br />

3. Capacità di costituire uno snodo efficace nella più generale azione di sostegno e di sviluppo<br />

<strong>del</strong>la “Learning society”;<br />

4. Capacità autonoma di ricerca e attitudine alla collaborazione con le agenzie di studio e<br />

di documentazione scientifica (università, amministrazioni e istituzioni governative, partenariato<br />

con il terzo settore …);<br />

5. Capacità di produrre benefici secondari ed economie (occasioni di business) nei settori<br />

correlati a quelli <strong>del</strong>l’attività <strong>del</strong> <strong>museo</strong>.<br />

Ora ci si concentrerà in particolare sul primo punto, che sottomette il significato e l’esistenza<br />

stessa <strong>del</strong> <strong>museo</strong> alla sua capacità di sostenere un processo di comunicazione fortemente<br />

legato alla comprensione pubblica <strong>del</strong>le scienze, all’avvicinamento dei cittadini ai<br />

problemi e ai dilemmi che pone il divenire <strong>del</strong>le scienze ma anche al modificarsi <strong>del</strong>la natura,<br />

anche e soprattutto ad o<strong>per</strong>a <strong>del</strong>l’uomo. Queste sono questioni di grande attualità che<br />

non si riflettono immediatamente in una esposizione naturalistica idealizzante, unicamente<br />

finalizzata ad illustrare quali specie possono convivere in un determinato habitat. Il compito<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> contemporaneo su<strong>per</strong>a questa dimensione essenzialmente descrittiva e deve<br />

porre chiari quesiti al visitatore, lo deve esporre ad un ragionamento, lo deve provocare.<br />

Anche se non vi è dubbio che nei musei di storia naturale e nei musei scientifici una certa<br />

attenzione ai problemi <strong>del</strong>l’ambiente è sempre più presente (lo è almeno nei musei europei),<br />

non si tratta tuttavia di predicare <strong>del</strong> terrorismo ambientale e non si tratta nemmeno<br />

di trasformare la visita al <strong>museo</strong> in un pellegrinaggio tra gli orrori e le colpe <strong>del</strong>la nostra “società<br />

consumistica”. Viceversa, pur nel rispetto di un obiettivo orientato alla trasmissione<br />

<strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e scientifico, l’esposizione museale deve stimolare il visitatore a interagire con l’esposizione<br />

e i suoi contenuti, deve coinvolgerlo, deve – <strong>per</strong>ché no? – emozionarlo. Viene da<br />

dire che le caratteristiche di un’es<strong>per</strong>ienza positiva al <strong>museo</strong> si riconducono ai sentimenti di<br />

sco<strong>per</strong>ta, stupore, facilità di accesso all’informazione e divertimento, possibilità di rapporti<br />

con le proprie conoscenze pregresse, la capacità di farsi assorbire dall’es<strong>per</strong>ienza. In fin dei<br />

conti ciò che rende attraente un luogo, un territorio, un’es<strong>per</strong>ienza, non è solo il nuovo, ma<br />

paradossalmente anche il conosciuto e stereotipato in quanto rassicurante. Anche <strong>per</strong>ché,<br />

citando Mc Luhan, pare che le informazioni vengano decodificate secondo il codice di chi<br />

le riceve e non di chi le produce.<br />

Anche in questo caso verrebbe da dire che non vi è una grande differenza tra le caratteristiche<br />

di un’es<strong>per</strong>ienza positiva al <strong>museo</strong> e quella al cinema, al teatro, al concerto. Si va al<br />

cinema equipaggiati di una recensione, di un richiamo al già visto (stesso regista, stessa location,<br />

stesso genere). Insomma, decidiamo prima se andare o non andare <strong>per</strong>ché abbiamo<br />

già una prefigurazione di cosa sarà l’es<strong>per</strong>ienza di comunicazione che ci verrà proposta.<br />

Ed è forse proprio su queste analogie che si potrebbe sviluppare una sociologia <strong>del</strong>la comunicazione<br />

museale al passo con i tempi. Ecco <strong>per</strong>ché è sempre più importante che l’es<strong>per</strong>ienza<br />

museale sia un’es<strong>per</strong>ienza narrativa, vi sia un <strong>per</strong>corso, una storia che il <strong>museo</strong> o<br />

la mostra temporanea espone. In fin dei conti anche il <strong>museo</strong> naturalistico tradizionalmente<br />

inteso è sottoposto alla sfida lanciata dai suoi competitori che sono essenzialmente i mezzi<br />

di comunicazione e l’industria <strong>del</strong>l’intrattenimento di qualità. Ciò <strong>per</strong>tanto, se il <strong>museo</strong><br />

85


86 intende essere un attore rilevante nel network <strong>del</strong>l’offerta culturale, <strong>per</strong> non parlare di quella<br />

<strong>del</strong> turismo culturale, è opportuno e allo stesso tempo è urgente promuovere un profondo<br />

ripensamento sul suo ruolo e sulle sue tecniche di comunicazione. Seppure non da assumere<br />

come obiettivo prioritario e irrinunciabile, costi quel che costi anche in termini culturali,<br />

questo vuol dire pensare anche alla sua capacità di attirare visitatori.<br />

Ecco che, <strong>per</strong> questi motivi, il <strong>museo</strong> <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, ovvero il mantenimento <strong>del</strong>la messa in<br />

scena espositiva di una qualche generazione fa, il valorizzare il “non cambiamento” rispetto<br />

ai nuovi stili di comunicazione e di esposizione, potrà avere senso solo se il “vecchio” contesto<br />

espositivo potrà generare uno specifico effetto comunicativo, voluto e ricercato.<br />

Non si tratta <strong>per</strong>tanto di un introdurre la nozione di <strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong> <strong>museo</strong> come un<br />

valore assoluto, ma come una evidente opportunità, un vantaggio specifico di quei musei<br />

che si trovano nella condizione di poter trarre il proprio senso comunicativo dai suoi “vecchi”<br />

apparati espositivi.<br />

Una scelta dunque che si muove sulla base <strong>del</strong>l’unicità, irripetibilità, qualità, <strong>del</strong> contesto<br />

museale. Insomma una scenografia all’interno <strong>del</strong>la quale la nostra narrazione <strong>museo</strong>logica<br />

può trovare la sua migliore collocazione, tuttavia sempre ispirati alla migliore efficacia<br />

comunicativa.<br />

Possiamo fare riferimento a qualche caso concreto:<br />

–Il Naturhistorisches Museum di Vienna è un esempio di impossibilità a cambiare. Il <strong>per</strong>corso<br />

espositivo e il suo relativo arredo museale è quello originario <strong>del</strong> secolo scorso, comprese<br />

le lunette affrescate su temi relativi ai contenuti <strong>del</strong>le vetrine. L’esposizione, ragionevolmente,<br />

non si può modificare non solo <strong>per</strong>ché è troppo rigida l’impostazione <strong>museo</strong>grafica<br />

originaria ma anche <strong>per</strong>ché l’impianto espositivo, ispirato ad una narrazione di<br />

impianto positivista con l’emergere <strong>del</strong>l’organizzazione <strong>del</strong>le comunità umane da un sostrato<br />

preistorico “barbarico”, è un portato storico <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e fa parte <strong>del</strong> suo senso, <strong>del</strong>la<br />

sua “archeologia”. A nessuno verrebbe in mente di modificare questo teatro scientifico<br />

conservatosi fino ad oggi, ad esempio, con un approccio evolutivo basato sulla biologia<br />

molecolare.<br />

–Nell’Academy of Science Franklin Institute di Phila<strong>del</strong>phia tutto viene modificato con un<br />

grande turnover di vetrine e di progetti espositivi. L’ala dedicata agli albori <strong>del</strong>l’elettricità sono<br />

una riproposizione modernissima di vetrine in legno di vecchio stampo e ricostruzione<br />

di ambienti di studio e lavoro ambientati ai tempi di Benjamin Franklin. Tutto interattivo,<br />

tutto finto nel buon stile di parchi tematici, ma molto comunicativo, molto teatrale.<br />

–Nel caso <strong>del</strong> Musée des Arts et des Métiers di Parigi assistiamo a una buona valorizzazione<br />

<strong>del</strong>l’edificio storico, ad un ottimo lavoro di architetti e di curatori scientifici, ma nulla resta<br />

<strong>del</strong> vecchio <strong>museo</strong>, se non i re<strong>per</strong>ti.<br />

–Nel Musée d’Histoire Naturelle di Parigi, la “Gran Galerie” si caratterizza <strong>per</strong> un innovativo<br />

e fortemente scenografico impianto <strong>museo</strong>grafico riproposto all’interno <strong>del</strong>lo stesso<br />

edificio museale ottocentesco in ferro e vetro. La vecchia impostazione espositiva è completamente<br />

rivoluzionata e al trascorso storico <strong>del</strong> <strong>museo</strong> è dedicato uno spazio che è poco più<br />

che un salottino.<br />

–Nel Natural History Museum di New York i diorami degli anni ’20 sono ancora conservati<br />

ai piani inferiori, ma nelle sezioni espositive dedicate alla paleontologia, predomina uno<br />

stile vetrinistico contemporaneo che ricorda un certo minimalismo high tech molto vicino


agli stili utilizzati nelle show room commerciali. La recente hall geologica e la sala <strong>del</strong>la biodiversità<br />

inoltre è tutto un giocare di effetti di luce e buio, di videowall.<br />

– Allo Smithsonian Natural History Museum di Washington, salvo i soliti diorami novecenteschi,<br />

tutto è in riallestimento, sala dopo sala. Quello che impressiona maggiormente soprattutto<br />

è il crescente spazio dedicato ai servizi commerciali, al catering e al cinema IMAX.<br />

Da questo punto di vista sembrerebbe di dover affermare che le <strong>museo</strong>logie d’Oltralpe e<br />

quelle anglosassoni hanno scarsa o scarsissima considerazione <strong>del</strong> loro passato.<br />

Ora, <strong>per</strong> quello che ci riguarda, saremo in grado di attendere che i nostri musei un po’<br />

demodé, un po’ obsoleti, con il passare <strong>del</strong>le generazioni raggiungano il traguardo <strong>del</strong>la considerazione<br />

archeologica <strong>del</strong> loro essere in quanto tali, così come a Vienna? Siamo tutti disposti<br />

a conservare in garage la nostra automobile degli anni ’80 <strong>per</strong>ché fra quarant’anni sarà<br />

un oggetto espositivo o da rassegne di auto storiche? Qualcuno forse, ma certo <strong>per</strong>ché in<br />

possesso di altre autovetture con le quali stare al passo con i tempi.<br />

Anche in merito alla significatività educativa (punto 2) vi è la necessità di aggiornare gli stili<br />

e il modo con il quale il <strong>museo</strong> imposta la propria didattica. Non c’è dubbio che vi sia la necessità<br />

di conservare i materiali <strong>del</strong>le es<strong>per</strong>ienze didattiche che via via il <strong>museo</strong> ha sostenuto,<br />

ma allo stesso tempo, <strong>per</strong> l’azione didattico educativa, vi è la necessità di essere assolutamente<br />

aggiornati, sintonizzati e funzionali all’evoluzione dei curricula scolastici (indipendentemente<br />

da ogni considerazione di merito, si intende). Quello che sicuramente non ci viene<br />

chiesto è il mantenere in vita antichi procedimenti pedagogici, vecchi materiali, idee vetuste.<br />

Se questo vale <strong>per</strong> la didattica, lo stesso vale <strong>per</strong> la società <strong>del</strong>l’educazione (punto 3) nella quale<br />

tutte le istituzioni sono chiamate a sostenere un ruolo di mediazione culturale proprio <strong>per</strong><br />

via <strong>del</strong>la fortissima accelerazione che hanno subito i sa<strong>per</strong>i. Quello che si è appreso a scuola e<br />

l’apprendimento <strong>per</strong> imitazione sul posto di lavoro non è più sufficiente a sostenere culturalmente<br />

il cittadino nel confronto di una società che cambia in continuazione. Salute, alimentazione,<br />

tecnologie, tutto cambia così rapidamente che l’analfabetismo di ritorno è in agguato<br />

<strong>per</strong> la semplice difficoltà a seguire questo vorticoso e continuo cambiamento.<br />

Capacità di ricerca scientifica (punto 4). Tanto <strong>per</strong> parlare di temi di ricerca cari alla <strong>museo</strong>logia<br />

naturalistica più tradizionale, quando mai rinunciare a muoversi sulla frontiera <strong>del</strong><br />

nuovo, sia essa la tassonomia, che ora non è quasi più morfologica nel senso tradizionale ma<br />

assorbita dagli approcci molecolari, sia essa la ricerca paleontologica, oramai alle prese con<br />

la digitalizzazione e il trattamento numerico <strong>del</strong>le forme, le analisi multivariate, la statistica.<br />

Anzi, è sempre più evidente che il <strong>museo</strong> può diventare un ottimo interlocutore <strong>per</strong> l’università,<br />

<strong>per</strong> le agenzie governative e <strong>per</strong> le istituzioni, se sa cogliere quegli aspetti <strong>del</strong>la ricerca<br />

che lo pongono in contatto con gli aspetti gestionali legati all’ambiente locale e alla<br />

tutela <strong>del</strong>la natura. Una ricerca orientata alla gestione dunque, cinghia di trasmissione tra<br />

ricerca pura e tutela e conservazione <strong>del</strong>le risorse naturali.<br />

Il punto 5, relativo alla capacità di produrre benefici ed economie correlate, apre ad un<br />

tema che non può trovare adeguata analisi in questo contesto. Basti dire, tuttavia, che una<br />

buona azione nelle capacità precedentemente indicate, vale a dire comunicazione, didattica,<br />

formazione e ricerca ben organizzata, possono produrre benefici che possono ricadere<br />

anche nella sfera economica e <strong>del</strong>l’indotto occupazionale.<br />

87


88 In conclusione, i ragionamenti sopra riportati portano inevitabilmente a negare un ruolo<br />

implicito e una applicazione non mediata <strong>del</strong>l’archeologia <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, intesa quale progressiva<br />

e necessaria stratificazione <strong>del</strong> vissuto <strong>del</strong> <strong>museo</strong> nella sua cifra stilistico-architettonica.<br />

Tale nozione, ovviamente, acquisisce significato e necessità di applicazione qualora il<br />

senso culturale <strong>del</strong> <strong>museo</strong> si riveli <strong>per</strong>meato e caratterizzato proprio dal patrimonio costituito<br />

dal contesto espositivo <strong>del</strong> <strong>museo</strong> (le installazioni, non il patrimonio costituito dalle<br />

collezioni, si intende). In questo caso il contesto espositivo partecipa direttamente e in modo<br />

non eludibile al messaggio specifico <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, generandone una sua trasfigurazione in<br />

patrimonio culturale <strong>per</strong> sé.<br />

Ma evidentemente il ragionamento non si conclude qui. La significatività sociale, la significatività<br />

educativa, la ricerca scientifica sono <strong>per</strong> definizione il prodotto <strong>del</strong>la stratificazione<br />

dei sa<strong>per</strong>i, il loro continuo riemergere nel ripiegarsi, quasi come in un processo di orogenesi<br />

ed erosione, di finestre di sa<strong>per</strong>e e di sa<strong>per</strong> fare. Le radici di un <strong>museo</strong> sono <strong>per</strong>tanto<br />

la base su cui costantemente viene riferita e aggiornata la visione <strong>del</strong> suo divenire, il corpus<br />

di es<strong>per</strong>ienza che sostiene la sua leadership in quanto istituzione culturale, lo specifico<br />

che fa la differenza tra un <strong>museo</strong> e rispettivamente un’istituzione di ricerca o un’agenzia di<br />

informazione culturale. Le radici, la storia <strong>del</strong>l’istituzione e quella <strong>del</strong>le sue <strong>per</strong>sonalità più<br />

significative, <strong>per</strong>tanto, sono caratteri specifici unici, non cedibili, non globalizzabili.<br />

Qui, nell’opinione di chi scrive, si consuma il rapporto virtuoso che porta alla soluzione<br />

<strong>del</strong>l’antinomia tra conservazione e innovazione. Il <strong>museo</strong> scientifico deve partecipare al<br />

processo di cambiamento che interessa la società contemporanea e in questo deve <strong>per</strong>seguire<br />

le istanze globali di una società sempre più <strong>per</strong>meata e <strong>per</strong>meabile ai messaggi, alle tendenze,<br />

all’attualità. Questa verticalità è un fattore fondamentale se riteniamo che il <strong>museo</strong><br />

possa essere un mezzo di informazione aggiornato e attendibile, uno strumento che sappia<br />

produrre <strong>del</strong>l’intrattenimento di qualità, sappia attrarre visitatori <strong>per</strong> ragioni diverse e più<br />

alte rispetto ad altri competitori quali i parchi tematici. Allo stesso tempo il <strong>museo</strong> deve essere<br />

lo specchio <strong>del</strong>la comunità che lo ha generato e sostenuto. Deve <strong>per</strong>tanto sa<strong>per</strong> rifletterne<br />

l’identità e la storia. Una dimensione orizzontale, partecipata e democratica che attiene<br />

alla dimensione non globale di una società che rigetta la monocultura <strong>del</strong>la mente e o<strong>per</strong>a<br />

affinché la diversità culturale locale sia un valore aggiunto, uno strumento di elevazione<br />

<strong>del</strong> ruolo <strong>del</strong>le comunità nel quadro di un mosaico culturale che proprio dalla somma <strong>del</strong>le<br />

diversità trova senso, energia e spirito di rigenerazione e innovazione.<br />

Con questo in mente, quanto questi aspetti interagiscano con lo specifico <strong>del</strong>l’allestimento<br />

museale a questo punto diventa forse un aspetto più di forma che di sostanza, un<br />

problema e un dibattito quasi da ricondurre nel più ristretto ambito <strong>del</strong>l’estetica e <strong>del</strong>la qualità<br />

di un arredo d’interni. Un problema da dimore storiche, non da <strong>museo</strong>logi.


L’antiquaria e l’antropologia.<br />

I pensieri <strong>del</strong> <strong>museo</strong>grafo e gli allestimenti <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

tra cambiamento e conservazione<br />

Pietro Clemente<br />

Dipartimento di Storia <strong>del</strong>le Arti e <strong>del</strong>lo Spettacolo<br />

Università degli Studi – Firenze<br />

RIASSUNTO<br />

Prendendo spunto dalla considerazione che la fisionomia <strong>del</strong> <strong>museo</strong> in gran parte coincide con quella <strong>del</strong><br />

collezionista-fondatore, l’intervento propone alcune riflessioni sulla <strong>museo</strong>grafia spontanea e sul conflitto<br />

con la <strong>museo</strong>grafia professionale. Si prende consapevolezza <strong>del</strong> fatto che spesso i musei non rappresentano<br />

quei luoghi <strong>del</strong>la scienza e <strong>del</strong>l’estetica che il positivismo e l’estetica crociana ci hanno abituato a<br />

credere, e che la loro comprensione deve essere filtrata attraverso la conoscenza degli oggetti raccolti e <strong>del</strong>le<br />

<strong>per</strong>sonalità dei collezionisti.<br />

La su<strong>per</strong>bia <strong>del</strong>le concezioni forti <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e è infatti responsabile <strong>del</strong>la distruzione di immagini precedenti<br />

di sa<strong>per</strong>i altrettanto forti. In realtà è opportuno conservare le vecchie forme <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, considerandole<br />

documenti d’epoca, poiché esse testimoniano non solo la relatività <strong>del</strong>le nuove concezioni, ma favoriscono<br />

anche la storia critica <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e dei suoi paradigmi.<br />

Ma, nel momento stesso in cui si conserva, è necessario anche proporre concezioni “altre” <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

e una nuova visione politica di queste istituzioni come grande risorsa educativa di massa che potrebbe fare<br />

di esse una <strong>del</strong>le strutture più a<strong>per</strong>te e competitive nella formazione <strong>del</strong>la coscienza collettiva.<br />

SUMMARY<br />

This contribution provides a dissertation on spontaneous <strong>museo</strong>graphy and its conflictual relationship with professional<br />

<strong>museo</strong>graphy, starting from the consideration that the typical museum usually coincides with the idea<br />

of the collector-founder. We should be aware of the fact that museums do not always correspond to the idea of<br />

places of science and beauty, according to positivism and to Croce aesthetic approach. Instead, our understanding<br />

must be filtered through the knowledge of collections and of the collectors’ <strong>per</strong>sonality.<br />

The arrogance underlying the strong notions of knowledge is indeed responsible for the destruction of previous<br />

equally strong notions of knowledge. It is instead important to preserve the old museum forms, which serve<br />

as an evidence of certain historical ages, since they do not only bear testimony to the relativity of new concepts,<br />

but they also promote the critical history of museums and of their paradigms.<br />

Yet, when conservation takes place, it is also necessary to suggest “other” museum notions, as well as a new<br />

political vision of these institutions, being a precious mass educational resource that might turn them into more<br />

open and competitive infrastructures in the shaping of collective consciousness.<br />

1. CAMBIARE PENSIERI<br />

La mia riflessione nasce dal fatto che mi trovo al punto di incontro di due processi mentali,<br />

concettuali e disciplinari che vanno in prospettive opposte, una decostruttiva e l’altra ricostruttiva.<br />

Devo cercare di governare i passaggi entro i miei confini di pensiero, <strong>per</strong>ché non<br />

mi sfuggano, <strong>per</strong>ché resti compreso almeno in parte, <strong>per</strong> quel che riesco a vedere, il proces-


90 so di ridefinizione che me li stimola. Con le nostre teste e in esse le nostre abitudini e potenze<br />

di pensiero, spesso non riflessive, ci troviamo a fronteggiare processi che si presentano<br />

in forma di libri, discorsi, iniziative, dibattiti, parole che si impongono, ma che vanno<br />

oltre essi. Processi che ci ‘spingono’, e che noi non dominiamo, e quindi, almeno in parte<br />

ne siamo dominati.<br />

Perché sto cambiando orientamento sulla nozione di <strong>museo</strong>? È una cosa che sta succedendo<br />

in me, ma non so quale processo la stia producendo. Forse finisce un tempo? Ma che<br />

tempo, mio o dei beni DEA, o <strong>del</strong>la cultura dei beni culturali? O <strong>del</strong> mondo? O è solo un<br />

piccolo universo gergale di pochi addetti che costruisce lodevolmente lessici chiusi (mica<br />

tutti i lessici devono avere intendibilità da tutti), quello che vivo e in cui muto?<br />

Niente di male in ogni caso. È raro che un <strong>museo</strong>grafo faccia male o bene alle <strong>per</strong>sone,<br />

e questo ci aiuta a ricordare che tra i nostri pensieri e le cose che veramente contano nel<br />

mondo c’è un fossato metodologicamente incolmabile. Semmai conviene ogni tanto gettare<br />

ponti, giocare il gioco dei punti di vista, immaginare il ‘come se’ (se la squadra di calcio<br />

<strong>del</strong>l’Occidente – nell’epoca che mi resta da vivere – deciderà di imporre la propria razionalità<br />

alla squadra “resto <strong>del</strong> mondo” con mezzi militari, quale sarà la mossa giusta <strong>per</strong>ché nella<br />

‘nostra squadra’ si conservino le ‘armi <strong>del</strong>la critica’ come parte essenziale <strong>del</strong>la propria<br />

identità, e questo cosa significherà <strong>per</strong> i beni DEA e <strong>per</strong> i musei di cui mi curo?).<br />

Ma come posso descrivere questo cambiamento, che è il cambiamento di un cambiamento?<br />

La mia formazione mi ha spinto a riflettere su musei a forte caratterizzazione scientifica,<br />

con la convinzione che questa caratterizzazione avesse forza di universalità e di chiarezza<br />

comunicativa. Mi sono reso conto invece, nella mischia <strong>del</strong> mercato orientale di professori,<br />

di <strong>museo</strong>grafi e di assessori in cui ho vissuto, che il mio prodotto era in concorrenza<br />

con quello di molti conoscitori e collezionisti dotati di sa<strong>per</strong>i più locali e empirici <strong>del</strong><br />

mio, e che non c’era nessuna Istituzione, nell’arena, che reclamasse una razionalità universitaria<br />

e universalista. Gli assessori la volevano se faceva più immagine, relazione, lobbing, se<br />

no preferivano dar soldi a tutti un po’, cosa che hanno fatto <strong>per</strong> lo più – <strong>per</strong> quel che ho visto<br />

– e che ha fatto crescere sia il pluralismo che l’impossibilità di progettazione territoriale.<br />

Una <strong>del</strong>le cose che normalmente non sono ammesse dai politici è che il ‘bene’ che è stato<br />

prodotto abbia impedito la realizzazione di altri ‘beni’, tutto deve essere sempre ottimizzato<br />

e sinergico.<br />

Nella mischia <strong>del</strong> mercato orientale mi sono reso conto che come professore dovevo<br />

condividere e potenziare il bisogno di protagonismo dei <strong>museo</strong>grafi locali, <strong>per</strong>ché erano antropologi<br />

di se stessi e spesso di vere comunità locali, <strong>per</strong>ché ‘creavano’ poetiche <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

e insieme mondi di oggetti, elenchi di cose che fanno il patrimonio.<br />

Così anziché entrare nel coro di coloro che volevano quattrini <strong>per</strong> avere noi universitari<br />

risorse <strong>per</strong> fare veri musei scientifici, ho finito <strong>per</strong> far parte <strong>del</strong> coro che chiedeva riconoscimenti<br />

ai musei e ai <strong>museo</strong>grafi nativi. E questa è stata la prima conversione dei<br />

miei pensieri. Una conversione che mi ha tenuto su una politica <strong>per</strong> la ‘base’ o la ‘società<br />

civile’ non lontana dalle origini romantiche e resistenziali-neorealiste dalla parte più bella<br />

dei nostri studi.<br />

Ora non sono più <strong>per</strong> i <strong>museo</strong>grafi nativi? Lo sono ancora e lo sarò sempre. Ma sto riflettendo<br />

sul consorzio di forze e volontà che da dentro le strutture pubbliche <strong>del</strong> patrimonio<br />

in Italia si sono espresse <strong>per</strong> una nuova funzione <strong>del</strong>la comunicazione museale, penso


soprattutto al libro di D. Jallà, Il <strong>museo</strong> contemporaneo. Introduzione al nuovo sistema museale<br />

italiano (Torino, UTET, 2000) e al tomo dal titolo Atti di indirizzo sui criteri tecnico-scientifici<br />

e sugli standard di funzionamento e sviluppo dei musei (Decreto Legislativo n. 112) 1 che<br />

ho tra l’altro discusso criticamente ma in modo assai costruttivo <strong>per</strong> richiesta di Gianbruno<br />

Ravenni (Assessorato alla Cultura <strong>del</strong>la Regione Toscana) in un convegno a Grosseto, che<br />

mi è parso l’occasione <strong>per</strong> non opporre più i piccoli ai grandi musei, i musei ricchi ai musei<br />

poveri ma <strong>per</strong> ado<strong>per</strong>arsi a creare un movimento di <strong>museo</strong>grafia solidale capace di imporre<br />

agli Enti pubblici, dopo averlo maturato al proprio interno, un nuovo senso <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>grafia<br />

istituzionale come grande risorsa educativa di massa, una nuova capacità di affrontare<br />

una domanda pubblica sempre più difficile <strong>per</strong> la complessità <strong>del</strong>la nuova società<br />

multiculturale e a forte sconnessione generazionale. Una situazione nuova in cui possa davvero<br />

nascere il Museo preconizzato dall’ICOM sul mo<strong>del</strong>lo americano, come grande istituzione<br />

educativa e formativa che consente alle società complesse di affrontare la navigazione<br />

nel tempo-spazio <strong>del</strong>la diversità.<br />

Sto riflettendo anche su come la <strong>museo</strong>grafia collaborativa canadese (e non solo), di cui<br />

so tramite Ruth Phillips, direttrice <strong>del</strong> Museum of Anthropology di Vancouver che ho invitato<br />

a tenere <strong>del</strong>le conferenze nell’Università di Firenze (la cosa è nata dalla tesi di Dottorato<br />

di Emanuela Rossi presso il MOA di Vancouver), coniughi managerialità, grandi risorse,<br />

sponsor, con o<strong>per</strong>azioni che pongono il <strong>museo</strong> ‘al servizio’ di culture locali, di gruppi<br />

migratori, con un lavoro sia di ‘decolonizzazione mentale’ soprattutto verso le popolazioni<br />

“native americane” storicamente espropriate di tutto, sia di creazione di reti dialogiche<br />

e di contrattazione di orizzonti di senso e rappresentazione con i ‘titolari’ storici <strong>del</strong>le alterità<br />

rappresentate, siano essi ‘indiani d’America’ o immigrati.<br />

Si tratta di casi di recu<strong>per</strong>o serio <strong>del</strong> valore sociale e culturale <strong>del</strong>le grandi istituzioni museali<br />

che certo non possono avere <strong>per</strong> concorrente il sistema locale dei piccoli musei, e che<br />

identificano, nell’epoca <strong>del</strong>la globalizzazione, un nuovo disegno di razionalità (comparativa,<br />

emozionale, affettiva, estetica, concettuale) <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, <strong>per</strong> il quale metterebbe conto anche<br />

darsi intensamente da fare (<strong>per</strong> evitare la arcaica espressione ‘lottare’).<br />

Ma il germe critico è nato discutendo con Daniele Jallà una volta nella sua casa paterna<br />

a Torre Pellice. Amici e in frequente sintonia, dicevamo in quella circostanza cose opposte.<br />

Lui stava <strong>per</strong> finire il suo libro-ricerca su Il <strong>museo</strong> contemporaneo, io concludevo la riflessione<br />

su Ettore Guatelli maestro, contadino, <strong>museo</strong>grafo e sulla <strong>museo</strong>grafia riflessiva 2, ed avevo<br />

abbastanza es<strong>per</strong>ienza di settori forti <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>grafia come quelli storico artistici, archeologici<br />

e di storia <strong>del</strong>la tecnica <strong>per</strong> sa<strong>per</strong>e come si possa costruire ‘conoscenza scientifica’<br />

nel <strong>museo</strong> nascondendone le angolature arbitrarie, casuali, collezionistiche, idiosincratiche,<br />

locali. Molto spesso una cosa che chiamiamo <strong>museo</strong> è una collezione singolare che finge di<br />

non esserlo. Io sono <strong>per</strong> restituire ai collezionisti il valore aggiunto <strong>del</strong>le loro scelte, e a noi<br />

visitatori un sa<strong>per</strong>e adeguato alla storia <strong>del</strong>le cose collezionate e che non ce le spacci <strong>per</strong> valore<br />

assoluto o <strong>per</strong> conoscenza veritiera o <strong>per</strong> comunicazione scientifica. In particolare ero<br />

rimasto colpito da come si erano formate alcune importantissime collezioni oggettuali alla<br />

base di musei <strong>del</strong>la cultura <strong>del</strong> mondo romano ed etrusco, e mentre mi si riapriva alla intendibilità<br />

tutto un mondo sorprendente e critico di connesseurship, di acquisti, di manie, di<br />

doni, mi risultava sempre più chiaro che il positivismo e l’estetica crociana avevano complottato<br />

a fingere i musei come luoghi <strong>del</strong>la conoscenza e <strong>del</strong>l’arte vera, nascondendo sia le<br />

91


92 lacune, col pieno <strong>del</strong>le sale, sia le vite di stravaganti e illustrissimi <strong>per</strong>sonaggi, ben più seri<br />

<strong>del</strong>le loro teorie <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, con la rimozione storica <strong>del</strong> loro esser ‘fondatori’ di mondi oggettuali.<br />

Lui diceva che da noi il <strong>museo</strong> non c’è mai stato e bisogna costruirlo, io dicevo che c’è<br />

sempre stato, che si è spacciato <strong>per</strong> tale mentre era solo collezionismo di singoli e bisognava<br />

decostruirlo restituendo ai singoli il valore ‘poetico’ e alla storia <strong>del</strong> patrimonio l’invenzione<br />

di tanti assoluti, universali ed eterni BBCC. Così ad esempio a proposito <strong>del</strong> convegno<br />

di Ferrara sull’archeologia <strong>del</strong> <strong>museo</strong> ci scambiavamo battute <strong>del</strong> tipo:<br />

DJ: «In Italia i musei non esistono e si spendono i quattrini <strong>per</strong> conservare le vecchie collezioni<br />

che ci sono, mentre in Francia dove i musei ci sono investono i soldi <strong>per</strong> rifare i musei;<br />

investono miliardi e il loro primo scopo non è salvare il vecchio-bene <strong>museo</strong> che non funziona<br />

più, ma è costruire il <strong>museo</strong> che funziona, si può discutere se sia o<strong>per</strong>a educativa o affermazione<br />

di grandezza culturale <strong>del</strong>la Nazione, ma almeno si discute su qualcosa di vitale».<br />

PC: «In Italia dove si sono sempre spacciati i musei come i luoghi <strong>del</strong>la scienza e <strong>del</strong>l’estetica<br />

è bene conservare le vecchie forme di <strong>museo</strong>, esse testimoniano la relatività <strong>del</strong>le nuove<br />

e ugualmente prepotenti concezioni. Favoriscono una storia critica <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, dei paradigmi<br />

sui quali è nato, rendono possibile una meta<strong>museo</strong>logia che non sia solo di ‘incantamento<br />

<strong>del</strong>le masse’ e di monumentalizzazione culturale <strong>del</strong>la Francia, come rischia di essere<br />

il caso francese. La nostra è una società assai plurale. Buttando giù i vecchi musei <strong>per</strong> farne<br />

di più efficienti si rischia di nasconderne la vicenda storica».<br />

«Ma chi garantisce – diceva D.J. – che una siffatta conservazione di vecchi musei con patina<br />

d’epoca, in un paese che non spende nulla <strong>per</strong> i musei non sia un nuovo modo elitario<br />

di sfuggire al ruolo educativo e comunicativo <strong>del</strong> <strong>museo</strong>?» 3<br />

Io in fondo volevo fare <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>grafia una storia radicale <strong>del</strong>le forme ‘chiamate <strong>museo</strong>’,<br />

mentre Jallà voleva realizzare istituzioni capaci di comunicazione pubblica, di educazione,<br />

di es<strong>per</strong>ienza di piacere. Io forse non avevo tanta fiducia nelle istituzioni e lui che ci sta dentro<br />

ne vedeva la potenzialità. In questo in fondo forse giocavamo un antico ruolo da intellettuali<br />

<strong>del</strong> Regno, visto che lui è il piemontese (benché di area valdese) ed io il sardo (benché<br />

di madre lucana).<br />

Ora sono sempre <strong>per</strong> conservare i musei ‘vecchi’ ma sono anche <strong>per</strong> cambiare idea e concezione<br />

<strong>del</strong> Museo. Mi sembra che chiedere una grande politica <strong>del</strong> <strong>museo</strong> al nostro paese<br />

sia chiedere una grande educazione di massa, una forza di conoscenza di sé che riguarda soggetti<br />

ed epoche verso le quali abbiamo enormi doveri di investimento e di trasmissione, di<br />

lancio di radici ad attaccamento futuro. Non si può affidare solo alla resistenza <strong>del</strong>le <strong>per</strong>iferie<br />

un impegno così significativo.<br />

Sto cominciando a credere che un insieme di funzionari pubblici possano convincere un<br />

largo pubblico e dei grandi interlocutori come Presidente <strong>del</strong>la Repubblica, <strong>del</strong> Senato e <strong>del</strong>la<br />

Camera, partiti politici, sponsor, industrie che si occupano di supporti <strong>per</strong> la memoria,<br />

<strong>del</strong> bisogno di una vera rete di Istituzioni <strong>museo</strong>grafiche, come supporti di una educazione<br />

di massa alla comprensione <strong>del</strong>le forme <strong>del</strong>la diversità passata e presente e <strong>del</strong> loro senso


contestuale 4. Che si deve cominciare in Italia una politica <strong>del</strong> Museo che negli USA è cominciata<br />

alla fine <strong>del</strong>l’800, e che ha fatto <strong>del</strong> <strong>museo</strong> una <strong>del</strong>le strutture a<strong>per</strong>te e competitive<br />

<strong>del</strong>la formazione <strong>del</strong>la coscienza collettiva. Debbo dire che ho sempre sostenuto che il<br />

<strong>museo</strong> non serve a conservare il passato ma il futuro, come mondo di possibile varietà e ancoraggio<br />

storico. Ma adesso sono convinto che lo si debba sostenere d’accordo tra direttori<br />

di musei, alti funzionari, professori, parlamentari, politici, assessori, pubblico creando un<br />

orientamento nell’opinione che favorisca la nascita di grandi manager formati nel campo<br />

<strong>del</strong>la cultura, grandi risorse <strong>per</strong> costruire musei che – come quelli francesi – chiamino il<br />

mondo all’attenzione. Di manager puri ne abbiamo già piene le scatole, è gente che trasforma<br />

la propria ignoranza su argomenti specifici in forza di comando, servono <strong>per</strong> le truppe<br />

da sbarco non <strong>per</strong> i patrimoni culturali.<br />

Poi tra di noi litigheremo <strong>per</strong> vedere se in questo consorzio di <strong>museo</strong>grafi solidali gli storici<br />

<strong>del</strong>l’arte continuano ad avere estetiche eternizzanti e decontestualizzanti, se gli archeologi<br />

abbiano troppi soldi rispetto ad altri, se un certo settore cresca solo <strong>per</strong> <strong>del</strong>le fissazioni<br />

dei Comuni, se si debba proclamare nella grande <strong>museo</strong>grafia l’anno dei mezzadri-fondatori<br />

<strong>del</strong>la democrazia italiana o l’anno dei Medici, degli etruschi, o degli immigrati. O se si<br />

debba far dirigere agli antropologi i musei demo-etno-antropologici.<br />

Insomma mi sono convinto che dobbiamo darci <strong>del</strong>le istituzioni capaci di educare adeguatamente<br />

la gente, cioè i nostri figli e nipoti. E che i musei servono a questo. Il disaccordo<br />

con D. Jallà 5 era circoscritto: lui cercava nella storia nazionale di vedere germi di<br />

nascita <strong>del</strong> <strong>museo</strong> come grande istituzione educativa a partire dal fatto che non c’era e<br />

avrebbe dovuto esserci, io cercavo – a partire dal fatto che in Italia c’è una grande quantità<br />

di cose che si definiscono musei e si pretendono di valore assoluto – di mostrare che<br />

il <strong>museo</strong> non è che un figlio <strong>del</strong> collezionismo che fa finta di ignorare il nome <strong>del</strong> padre,<br />

e che solo rivelandolo si ha la consapevolezza che la <strong>museo</strong>grafia è costruzione casuale,<br />

arbitraria, insieme monumento <strong>del</strong> collezionista e denuncia <strong>del</strong>lo Stato che non ha fatto<br />

nulla da sé con criteri pubblici. Criticavamo le stesse realtà, ma con movimenti di pensiero<br />

diversi. Ora sono disposto a limitare il mio decostruzionismo all’esegesi <strong>del</strong>la costruzione<br />

storica <strong>del</strong> patrimonio, e a credere a una grande campagna italiana <strong>per</strong> il <strong>museo</strong><br />

come grande istituzione.<br />

2. PIETÀ ANTIQUARIA<br />

Non chiamiamo più musei, quelli che non siano istituzioni adeguate, autonome, capaci di<br />

educazione. Forse nel nostro settore DEA solo Luigi Pigorini 6 e a suo modo Lamberto Loria<br />

7 ebbero una tale idea <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, Pigorini la visse anche come fatto in sintonia con la nascita<br />

<strong>del</strong>la nazione. Loria solo nella campagna di ricerca ebbe modo di vivere un grande episodio<br />

di <strong>museo</strong>grafia ‘interattiva’ o ‘collaborativa’. Quindi non chiamiamo nel nostro settore<br />

musei quelli che non abbiano direttori formalmente nominati, con un budget, un consiglio<br />

di amministrazione, <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale. Credo che ne restino due o tre, e credo che condividerebbero<br />

l’idea di potenziamento e di affidamento al Museo con la M maiuscola di una<br />

grande missione di radicamento <strong>del</strong>la diversità nel futuro.<br />

Parliamo di collezioni e di allestimenti storici.<br />

93


94 Nel nostro settore abbiamo sia forme di conservazione che di distruzione di allestimenti<br />

storici. Anche il mio settore ha condiviso l’idea che la scienza dovesse appropriarsi <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

e farlo diventare ‘vero e giusto’. Dall’alleanza tra coo<strong>per</strong>ative e universitari che fece nascere<br />

il Museo <strong>del</strong>la Civiltà Contadina di San Marino di Bentivoglio (ma furono gli universitari<br />

a guidarne l’allestimento, mentre i magazzini rimasero in stile collezionismo di ex mezzadri),<br />

al rifacimento (forse senza documentazione) <strong>del</strong> Museo Tancredi di Montesantangelo<br />

in provincia di Foggia. Il <strong>museo</strong> di Forlì uno dei pochi sopravvissuti musei degli anni<br />

Trenta non è circondato dalla consapevolezza <strong>del</strong>l’interesse <strong>del</strong> suo allestimento storico. Ma<br />

<strong>per</strong> il <strong>museo</strong> di San Pellegrino in Alpe, frutto <strong>del</strong> collezionismo anni ’60, l’Amministrazione<br />

Provinciale di Lucca ha disposto criteri di rispetto <strong>per</strong> quel che è un allestimento storico<br />

a tutti gli effetti. Magari non saranno <strong>per</strong> il grande pubblico, ma questi re<strong>per</strong>ti antiquari<br />

vanno difesi, sia <strong>per</strong> avere quadri comparativi che sminuiscano le glorie d’epoca (quanti musei<br />

di architetto d’oggi sono vistosamente meno interessanti di quello appena citato di San<br />

Pellegrino in Alpe fatto da un sacerdote collezionista), sia <strong>per</strong> capire i ‘paradigmi’ mentali,<br />

visivi, spaziali che danno vita alla conservazione e alla messa in scena <strong>del</strong>le cose.<br />

Ne abbiamo bisogno noi <strong>museo</strong>grafi-<strong>museo</strong>logi <strong>per</strong> ispirarci e metterci in critica, ma anche<br />

<strong>per</strong> ricostruire la storia <strong>del</strong>le nostre conoscenze e <strong>del</strong>la salvaguardia dei beni. Oggi ad<br />

esempio la lotta che Pigorini fece <strong>per</strong> eliminare i resti <strong>del</strong> <strong>museo</strong> <strong>del</strong> sacerdote Atanasius Kircher<br />

ci rende curiosi di comprendere meglio il mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong> <strong>museo</strong> kircheriano, forse – sia<br />

detto con un anacronismo frettoloso – più vicino al nostro gusto di post-moderni che non<br />

la comparatistica positivista <strong>del</strong> grande <strong>museo</strong>grafo parmense. Eppure se vediamo le foto <strong>del</strong><br />

vecchio allestimento <strong>del</strong> Museo creato da Pigorini ci viene una sorta di nostalgia estetica d’epoca,<br />

<strong>per</strong> il tipo di armadi, di oggetti esposti, di ordine spaziale. Un complesso di ‘estetica<br />

antiquaria’ che il fantasma severo <strong>del</strong> Pigorini scienziato positivista non ci <strong>per</strong>donerebbe e<br />

non si <strong>per</strong>donerebbe. Ma la scienza è così: deve venire ai compromessi con lo spazio, con gli<br />

architetti, gli imbianchini, i falegnami, i vetrai, e così costruisce un suo artigianato comunicativo<br />

che è il <strong>museo</strong>, e questo nel tempo, può piacerci anche solo <strong>per</strong> i suoi armadi d’epoca<br />

o <strong>per</strong> il fascino di certi re<strong>per</strong>ti.<br />

Un’esplorazione un po’ dura su questo versante è quella nel Museo di Antropologia di<br />

Firenze. Perché qui all’apparenza tutto è restato come cento-centocinquant’anni fa. In questo<br />

modo sono restate anche mummie e materiali organici, che ormai da anni le regole etiche<br />

<strong>del</strong>l’ICOM escludono e, insieme a un fortissimo fascino esotico d’epoca, tutto a favore<br />

<strong>del</strong> mantenere i musei vecchi come oggetto di studio e di nuovo valore aggiunto di ‘sapore<br />

epocale, o<strong>per</strong>a <strong>per</strong>ò una riorganizzazione degli spazi che interviene sulla originaria disposizione.<br />

Una sorta di filologia rispettosa <strong>del</strong>le forme ma non dei contenuti comunicativi. Si<br />

può intuire come la cosa sia di grandissimo interesse <strong>per</strong> l’Antropologia Museale e la <strong>museo</strong>grafia<br />

in genere.<br />

Forse mantenere la differenza d’epoca con tutta la sua equivocità comunicativa è, con<br />

l’espressione poetica di Franco Fortini:<br />

«pietà <strong>per</strong> l’avvenire…» 8<br />

trovare il senso dei processi <strong>del</strong>la conoscenza e <strong>del</strong>le sue pratiche; capirne il passato e averne<br />

pietà – senza necessariamente <strong>per</strong>donarlo – avere l’umiltà e la lungimiranza <strong>del</strong> senso ef-


fimero dei valori che difendiamo spesso con arroganza di teorie. Nel proiettarci verso un futuro<br />

che ci appassiona l’antiquaria museale è cicatrice <strong>del</strong>l’altrettanto appassionante storia<br />

dei misfatti e dei fatti <strong>del</strong>la ragione comunicativa e dei tentativi di costruzione di senso di<br />

noi passati, di noi futuri.<br />

1 Per un dibattito sull’argomento<br />

vedi anche Standard <strong>per</strong> i musei italiani,<br />

in “Antropologia Museale”,<br />

2, 2002, interventi di P. Clemente,<br />

D. Jallà, C. Silla.<br />

2 Vedi P. Clemente, E. Rossi 1999,<br />

Il terzo principio <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>grafia.<br />

Antropologia, contadini, musei, Roma,<br />

Carocci.<br />

3 Non si tratta di una conversazione<br />

vera, ma – credo – verosimile.<br />

Se D.J. non ci si riconoscerà è essenzialmente<br />

<strong>per</strong>ché ciò che gli faccio<br />

dire serve a me a chiarire meglio<br />

le mie idee. Ha un ruolo ‘dialogicofigurale’.<br />

4 In questa mia nuova fiducia istituzionale<br />

sono rimasto un po’ turbato<br />

dal sentire dire in modo ufficiale<br />

in TV che la RAI è la nostra<br />

memoria nazionale. A parte che la<br />

nostra memoria nazionale deve <strong>per</strong><br />

forza essere ben più profonda <strong>del</strong>la<br />

RAI, questa se ha memoria ce l’ha<br />

più confusa di quella degli archivi<br />

di fonti orali di cui mi occupo io,<br />

nasconde i suoi magazzini, rende<br />

difficile l’accesso alle informazioni.<br />

Ma io credo che sia un’eresia grave<br />

dire che un mondo di supporti magnetici<br />

spesso trascurati e comunque<br />

legati a un <strong>del</strong>icato sistema di<br />

equilibri <strong>del</strong> potere politico, le cui<br />

emissioni sono prevalentemente di<br />

intrattenimento o di informazione<br />

giornalistica sia una ‘memoria nazionale’.<br />

Può forse essere un ‘promemoria’<br />

nazionale, ma la memoria<br />

è quella dei vissuti e dei viventi,<br />

ovvero dei cittadini, ed essi soli<br />

possono fare <strong>del</strong>la RAI parte <strong>del</strong>la<br />

memoria nazionale, e questi vissuti<br />

sono quelli <strong>del</strong>la gente che ci racconta<br />

la propria vita, o la scrive e la<br />

manda all’Archivio Nazionale Diaristico<br />

di Pieve Santo Stefano. La<br />

memoria è un fatto profondo e<br />

complesso.<br />

5 Sempre nella mia immaginazione<br />

dialogica.<br />

6 Vedi la voce Luigi Pigorini, in C.<br />

Winters ed. 1991, International<br />

Dictionary of Anthropologists, London,<br />

New York, Garland, la voce è<br />

di Giorgio de Finis.<br />

7 Ibidem la voce è di Sandra Puccini.<br />

8 La poesia si intitola “Questo verso”<br />

e sta in Composita solvantur, Torino,<br />

Einaudi, 1994.<br />

95


Per una storia <strong>del</strong>la comunicazione primaria<br />

nei musei italiani<br />

Maria Antonella Fusco<br />

Ministero <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong><br />

Direzione Generale Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico<br />

Centro <strong>per</strong> i Servizi Educativi <strong>del</strong> Museo e <strong>del</strong> territorio<br />

RIASSUNTO<br />

Nell’ambito <strong>del</strong>la ricerca sulla comunicazione visiva nei musei italiani, condotta tra il 1999 e il 2000 in<br />

vista <strong>del</strong>la produzione di un “Manuale <strong>del</strong>la comunicazione primaria”, è stato distribuito un questionario<br />

a tutti i musei statali italiani. Il primo campo era destinato alla riflessione storica su tutti gli elementi didattici<br />

e di comunicazione dei pregressi allestimenti museali.<br />

L’obiettivo era di misurare la consapevolezza e la volontà di conservazione <strong>del</strong>la memoria <strong>museo</strong>logica,<br />

attraverso la sua espressione più diretta. Tutti ricordano che Tommaso Puccini, grande direttore degli<br />

Uffizi, disegnava <strong>per</strong>sonalmente i supporti <strong>per</strong> le didascalie <strong>del</strong>la Pinacoteca; ma più frequentemente, al<br />

cambio di allestimento, si <strong>per</strong>dono le tracce <strong>del</strong>la concezione <strong>museo</strong>logica precedente, espressa dagli elementi<br />

<strong>museo</strong>grafici primari.<br />

I dati derivanti dalla riflessione stimolata nei Musei Statali vengono presentati <strong>per</strong> la prima volta in<br />

questa sede.<br />

SUMMARY<br />

A questionnaire was distributed among all the Italian State Museums in the framework of a survey on visual<br />

communication conducted in Italian museums, in the 1999-2000 <strong>per</strong>iod, in view of the drafting of a “Handbook<br />

of primary communication”. The first section was devoted to the historical examination of all the educational<br />

and communication aspects underlying the mounting of museum exhibitions.<br />

It was intended to assess the awareness and willingness to work towards the conservation of the <strong>museo</strong>logical<br />

memory through its most direct expression. Everyone knows that Tommaso Puccini, the great director of Uffizi,<br />

<strong>per</strong>sonally designed the Picture Gallery caption supports. Yet, it may often happen that upon the mounting<br />

of a new museum exhibition, the traces of the previous <strong>museo</strong>logical approach, expressed by the primary<br />

<strong>museo</strong>graphical elements, are forgotten.<br />

Data deriving from the analysis that has been carried out in State Museums are illustrated now for the first<br />

time.<br />

Il lavoro che qui si presenta è stato effettuato a seguito di una direttiva <strong>del</strong> Ministro <strong>per</strong> i<br />

<strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong> sulla necessità di una comunicazione primaria efficace e, finché<br />

possibile, coordinata, nei Musei, Archivi e Biblioteche statali. Nella primavera <strong>del</strong> 2000 il<br />

Direttore Generale Mario Serio attivò un gruppo di lavoro, coordinato da Renate Ramge<br />

Eco e composto da Cristina Acidini, Giovanni Anceschi, Osvaldo Avallone, Daniel Berger,<br />

Anna Maria Dolciotti, A<strong>del</strong>aide Maresca Compagna, Giovanni Scichilone, Erilde Terenzoni,<br />

e dalla scrivente. L’obiettivo era di giungere alla redazione di un manuale <strong>del</strong>la comunicazione<br />

primaria, che tenesse conto <strong>del</strong>la tradizione storica e <strong>del</strong>le specificità ambientali,<br />

culturali <strong>del</strong> pubblico e dei <strong>museo</strong>logi, nonché <strong>del</strong>le risorse professionali interne degli istituti,<br />

in campo di progettualità grafica e di architetture <strong>del</strong>la comunicazione.


Un ampio ventaglio di variabili, come si vede, attraverso le quali la creazione di <strong>per</strong>corsi<br />

di comunicazione non era affare facile. Si decise dunque di procedere <strong>per</strong> gradi, tentando<br />

la creazione di una rete, di un sistema di comunicazione, un po’ <strong>per</strong> analogia all’es<strong>per</strong>ienza<br />

recente di creazione di un Sistema dei servizi educativi <strong>del</strong> Museo e <strong>del</strong> Territorio, attraverso<br />

l’istituzione <strong>del</strong> Centro presso quello che allora era l’Ufficio centrale <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici,<br />

Architettonici, <strong>Artistici</strong> e Storici, oggi articolato in quattro diverse Direzioni Generali<br />

specialistiche.<br />

A fronte di un progetto così complesso, e di specifiche professionalità nuove <strong>per</strong> i musei<br />

statali italiani, si decise di procedere <strong>per</strong> gradi, avviando in primo luogo un ascolto <strong>del</strong>l’utente<br />

interno, e cioè di direttori di <strong>museo</strong>, soprintendenti, funzionari, responsabili <strong>del</strong>la<br />

comunicazione e dei rapporti esterni, e uffici grafici, <strong>per</strong> realizzare una ricognizione iniziale<br />

<strong>del</strong>le realtà consolidate, <strong>del</strong>le aspettative e dei bisogni.<br />

A questo scopo, fu distribuito un questionario a stampa, in accompagnamento ad un<br />

agile opuscolo che, <strong>per</strong> schede, presentava sinteticamente i temi prioritari <strong>del</strong>la comunicazione<br />

visiva, suggerendo esempi di soluzioni. Che cos’è un manuale di base <strong>del</strong>la comunicazione<br />

è così articolato:<br />

1. Musei, biblioteche, archivi: comunicazione come progetto, 2. Verso una linea grafica<br />

coordinata e il suo manuale, 3. Che cosa si può fare subito, 4. I primi cinque interventi, 5.<br />

Gli interventi che seguiranno, 6. Come si affronta la questione <strong>del</strong>la leggibilità, 7. Materiali<br />

a costi contenuti e costantemente aggiornati, 8. Formazione e aggiornamento, 9. Emblema<br />

e logogramma, 10. I progetti pilota.<br />

Nell’autunno <strong>del</strong> 2001, il corso annuale <strong>per</strong> responsabili dei Servizi educativi <strong>del</strong> Museo e<br />

<strong>del</strong> Territorio, diretto dalla scrivente, fu dedicato alla comunicazione, destinandolo, a titolo di<br />

s<strong>per</strong>imentazione, ad alcune regioni italiane: Sardegna, Campania, Lazio, Toscana. I funzionari<br />

partecipanti evidenziarono, nei loro interventi, la rilevanza di una tradizione o<strong>per</strong>ativa degli<br />

Istituti, ed il loro porsi in continuità con un “mestiere di <strong>museo</strong>logo” che prevede normalmente,<br />

al suo interno, l’istanza comunicativa, sia primaria che contenutistico-formale.<br />

Un tema che si posero i direttori di <strong>museo</strong> a far data dalla nascita stessa <strong>del</strong> <strong>museo</strong> moderno.<br />

Tommaso Puccini disegnava da solo i “cartellini” <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e degli Uffizi mentre l’o<strong>per</strong>a<br />

storica <strong>del</strong> Lanzi sarebbe impensabile senza la conoscenza <strong>del</strong>l’ordinamento parallelo<br />

<strong>del</strong>lo stesso Museo. La mia <strong>per</strong>sonale es<strong>per</strong>ienza di direttore e <strong>museo</strong>logo mi ha portato negli<br />

ultimi venti anni, sia su tracciati progettuali innovativi, come nel caso <strong>del</strong> Museo di<br />

Guardia Sanframondi (BN) e <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a di Santa Chiara in Napoli, che in contesti<br />

fortemente strutturati da decenni, nell’allestimento e nel campo <strong>del</strong>la comunicazione<br />

primaria, presso il Museo Pignatelli Cortes di Napoli e il Museo Nazionale di Castel<br />

Sant’Angelo in Roma. In ognuno di questi casi, <strong>per</strong>ò, avevo potuto saggiare la forza <strong>del</strong>la<br />

tradizione comunicativa precedente dei luoghi.<br />

Il caso emblematico è costituito, naturalmente, da Castel Sant’Angelo, dotato di un forte<br />

corredo didascalico antico, a partire dall’aulico ed illustre precedente <strong>del</strong>le iscrizioni farnesiane,<br />

nella Sala Paolina e sui timpani <strong>del</strong>la Biblioteca, con l’utilizzo di lettere capitali neoromane<br />

destinate ad influenzare fondamentalmente prima Piranesi, poi Ennio Quirino Visconti,<br />

nell’allestimento <strong>del</strong> Museo epigrafico nei Palazzi Vaticani.<br />

Qualsiasi realizzazione successiva, dai cartelli normativi (Non toccare, Spingere, Tirare,<br />

Accesso interdetto al pubblico) agli ampi corredi didascalici in italiano e inglese realizzati nel-<br />

97


98 le sale principali, non poteva non tener presente, nella scelta <strong>del</strong> lettering e <strong>del</strong>l’impaginazione,<br />

questa forte tradizione. Senza teorizzare un vuoto esercizio formale, puramente citazionistico,<br />

è <strong>per</strong>ò vero che il rispetto <strong>del</strong> pubblico, e la garanzia di un accesso reale, <strong>per</strong> tutti,<br />

alla lettura <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e, è formato anche dall’armonia compositiva tra le o<strong>per</strong>e d’arte e di<br />

storia, e il loro corredo didascalico. È una lezione di equilibrio che ci viene dai maggiori progettisti<br />

di <strong>museo</strong> contemporanei, che si sono sempre posti in continuità con l’immagine<br />

complessiva degli allestimenti, senza <strong>per</strong> questo rinunciare all’originalità <strong>del</strong> proprio segno.<br />

Il tutto a partire da una forte esigenza di raggiungimento <strong>del</strong> pubblico, espressa già nell’ordinamento<br />

<strong>del</strong>le Gallerie Nazionali nel sistema “venturiano”, in cui prendeva forma<br />

compiuta attraverso una sequenza classificatoria di sale segnata dai numeri romani, di tabelle<br />

esplicative, con titolo e contenuto <strong>del</strong>le sezioni, il tutto in una scelta di stile che prevedeva<br />

il disegno <strong>del</strong>le vetrine spesso analogico al lettering di numeri e tabelle. Dunque, continuità<br />

storica dei pubblici.<br />

Il <strong>museo</strong> storico non può non tenere conto – anche nel momento in cui utilizza le nuove<br />

strategie di comunicazione ereditate in parte dal marketing, anche quando procede alla<br />

“segmentazione” dei pubblici <strong>per</strong> individuarne le esigenze – <strong>del</strong>le caratteristiche ereditarie<br />

dei suoi pubblici: quello scolastico, innanzitutto, quello dei cittadini adulti, quello di studiosi<br />

e specialisti, quello <strong>del</strong> turismo culturale. Sono categorie da sempre presenti nel Museo,<br />

che hanno diritto anche ad una immagine coordinata che <strong>per</strong>duri nel tempo come le<br />

o<strong>per</strong>e, senza essere troppo legata alle mode e alle contingenze.<br />

Alla fine degli anni Ottanta, intervistai Pierre Bernard ed altri esponenti <strong>del</strong> gruppo<br />

Grapus, che aveva da poco realizzato l’immagine coordinata <strong>del</strong> Louvre, ed era reduce addirittura<br />

da una spaccatura <strong>del</strong> gruppo nei due tronconi, dei “tradizionalisti” e dei “modernisti”,<br />

a fronte di una committenza “forte” come quella <strong>del</strong>la Direzione <strong>del</strong> Museo. La soluzione<br />

<strong>del</strong> conflitto è nota a tutti gli es<strong>per</strong>ti di comunicazione museale: una tabella con l’iscrizione<br />

LOUVRE in lettere capitali romane, ereditata dall’apparato <strong>del</strong> vecchio Museo,<br />

vola su una nuvola “postmoderna”, dal fondo azzurro chiaro. Un’immagine che ha fatto<br />

molto discutere, e che solo gradualmente è entrata a far parte <strong>del</strong> patrimonio collettivo, in<br />

gran parte grazie all’eco tranquillizzante di quella tabella di età rivoluzionaria. È stato comunque<br />

a far data da allora che si è cominciato a ragionare, in Europa, sulla possibilità di<br />

non abbandonare <strong>del</strong> tutto l’immagine tradizionale di un <strong>museo</strong> <strong>per</strong> intraprendere un nuovo<br />

design <strong>del</strong>la comunicazione primaria.<br />

Sono state queste es<strong>per</strong>ienze a convincermi <strong>del</strong>l’importanza che, nel nostro lavoro di<br />

studio e di ricerca <strong>del</strong>le fonti <strong>del</strong> lavoro <strong>museo</strong>logico, trovi uno spazio di riflessione il momento<br />

<strong>del</strong>la conservazione degli allestimenti antichi, o almeno <strong>del</strong>la loro memoria fotografica,<br />

con una attenzione specifica alla comunicazione visiva. Così ottenni, vincendo qualche<br />

resistenza (ricordo ancora che un’insigne collega sostenne che riprendere la comunicazione<br />

antica <strong>per</strong> disegnare quella contemporanea, riveste lo stesso senso che avrebbe lo studio <strong>del</strong><br />

velocipede <strong>per</strong> progettare una motocicletta oggi; una considerazione che sento di condividere,<br />

se è interpretata nel senso <strong>del</strong>la necessità di conoscere bene il funzionamento <strong>del</strong> velocipede<br />

ai fini <strong>del</strong>la motocicletta), di inserire nel primo paragrafo <strong>del</strong> fascicolo sulla comunicazione,<br />

un’esortazione alla ricerca: «<strong>per</strong> individuare le proprie caratteristiche peculiari, gli<br />

istituti potrebbero compiere un <strong>per</strong>corso di autocoscienza, alla ricerca <strong>del</strong>la propria identità<br />

storica: un censimento fotografico <strong>del</strong>le tabelle, insegne, didascalie, epigrafi segnaletiche al-


l’interno <strong>del</strong>la propria istituzione gioverà in questo senso. Individuare le caratteristiche storiche<br />

<strong>del</strong>la comunicazione e valutare la situazione attuale consentirà di mediare tra la tradizione<br />

e le prospettive ed esigenze contemporanee».<br />

Il questionario, che parallelamente venne elaborato, recava un primo campo storico, così definito.<br />

A: Storia e tradizione - Dall’istituzione <strong>del</strong>le Gallerie Nazionali (1803) al Ministero<br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> e Ambientali (1975)<br />

All’interno, i due quesiti erano articolati in una ulteriore divisione, questa volta storico-politica<br />

e non amministrativa, nei <strong>per</strong>iodi 1893-1945, e 1945-1975. I quesiti riguardavano rispettivamente<br />

la conservazione di lapidi o targhe segnaletiche esterne al Museo, e di didascalie<br />

e targhette di o<strong>per</strong>e, all’interno.<br />

Si tenga conto che sulle lapidi murate all’esterno insiste un obbligo di conservazione, come<br />

<strong>per</strong> tutto il materiale epigrafico, che ha in qualche modo condizionato l’atteggiamento<br />

dei soprintendenti nel rinnovarle, limitandoli spesso alla giustapposizione di un’altra iscrizione,<br />

nel caso di mutamento di denominazione istituzionale. Così, negli ultimi anni, molte<br />

facciate di palazzi storici sono state rico<strong>per</strong>te, in sequenza, di targhe con “Ministero <strong>del</strong>la<br />

Pubblica Istruzione – Soprintendenza alle Gallerie”; e, a fianco “Ministero <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong><br />

e Ambientali – Soprintendenza <strong>per</strong> i beni artistici e storici”; e, oggi, più in basso, “Ministero<br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong>”. Tutto questo, senza che il cittadino abbia una misura<br />

storica-istituzionale di riferimento.<br />

Il questionario sulla comunicazione è stato inviato a tutte le Soprintendenze, gli Archivi<br />

di Stato e le biblioteche dipendenti dal Ministero <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong>. Si chiedeva<br />

ad ogni soprintendente di far compilare un formulario <strong>per</strong> ogni <strong>museo</strong> dipendente: a<br />

fronte di ventitré domande molto articolate, era presente un campo dedicato a “osservazioni<br />

e proposte relative a situazioni particolari <strong>del</strong> vostro istituto”. Prevediamo di pubblicare<br />

su S’ed, il giornale on-line dei servizi educativi (www. arti.beniculturali.it) tutti i risultati con<br />

un commento e le osservazioni di molti funzionari italiani, <strong>per</strong> riaprire il dibattito sulla necessità<br />

di un coordinamento tra musei sulla comunicazione primaria. In questa sede, mi<br />

sembra <strong>per</strong>ò importante segnalare quanto è stata ampia la risposta dei funzionari di Museo:<br />

hanno risposto undici soprintendenze <strong>per</strong> i beni artistici e storici, tredici soprintendenze archeologiche,<br />

nove soprintendenze <strong>per</strong> i beni ambientali e architettonici. E poi sei Istituti e<br />

Musei speciali, e quattro “miste”, cioè comprensive di diverse competenze specialistiche su<br />

uno stesso territorio. Quarantatré soprintendenze in tutto, e dunque circa settanta musei. Il<br />

settore storico ha registrato la forte presenza di tabelle esterne, certamente anche <strong>per</strong> le ragioni<br />

appena ricordate, ma anche una buona tendenza alla conservazione, almeno in documentazione<br />

fotografica, di didascalie e targhette, prevalentemente <strong>del</strong> secondo dopoguerra,<br />

epoca di grosse riscritture di allestimenti museali. In un tempo di riflessioni identitarie e storiche,<br />

in cui la <strong>museo</strong>logia è stata fortemente coinvolta, di cui anzi è spesso promotrice, la<br />

consapevolezza <strong>del</strong>la propria tradizione comunicativa può essere messa al servizio di un rinnovato<br />

rapporto con il pubblico di oggi.<br />

99


100<br />

Questionario<br />

Ministero <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong><br />

sullo stato attuale <strong>del</strong>la comunicazione primaria nei<br />

musei, archivi, biblioteche e altri istituti culturali<br />

A. Storia e tradizione<br />

Dall’Istituzione <strong>del</strong>le Gallerie nazionali<br />

(1893) al Ministero <strong>per</strong> i beni culturali e ambientali<br />

(1975)<br />

1. Utilizzate ancora lapidi e targhe segnaletiche<br />

esteme?<br />

– <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo 1893-1945 sì no <br />

– <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo 1945-1975 sì no <br />

B. Situazione attuale (dal 1975 a oggi)<br />

1. C’è una segnaletica esterna (frecce, cartelli, segnali)<br />

che guida il visitatore al vostro istituto?<br />

sì no <br />

2. È composta da:<br />

frecce cartelli altri segnali <br />

3. La giudica sufficiente? sì no <br />

4. Se “no”, avete proposto alle autorità locali di<br />

migliorarla? sì no <br />

5. C’è un’insegna all’esterno <strong>del</strong>l’edificio?<br />

sì no <br />

6. Usate stendardi esterni <strong>per</strong> evidenziare la presenza<br />

<strong>del</strong>l’istituto o eventi temporanei<br />

sì no <br />

7. Una volta entrati, come si acquisiscono informazioni<br />

sui <strong>per</strong>corsi di visita e i servizi offerti?<br />

– piantina distribuita sì no <br />

– cartellone all’ingresso sì no <br />

<strong>Istituto</strong> (denominazione e indirizzo) ______<br />

______________________<br />

______________________<br />

2. Utilizzate didascalie e targhette d’epoca?<br />

– <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo 1893-1945 sì no <br />

– <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo 1945-1995 sì no <br />

È gradito l’Invio di fotografie esemplificative.<br />

8. Come si viene informati sulle o<strong>per</strong>e, sulle collezioni,<br />

sui fondi più significativi e sulla loro collocazione?<br />

– opuscolo, pieghevole, piantina sì no <br />

– cartelloni, pannelli all’ingresso sì no <br />

9. Nel vostro istituto c’è un <strong>per</strong>corso obbligato?<br />

sì no <br />

10. È indicato da frecce? sì no <br />

11. Le sale sono identificate? sì no <br />

– Se “sì”, come? (specificare)<br />

____________________<br />

12. Le numerazioni, i titoli o le altre indicazioni <strong>del</strong>le<br />

sale dove sono collocate? sullo stipite sulla<br />

parete altrove (indicare sullo schema)<br />


13. In che materiale o tecnica sono realizzati?<br />

legno ottone pietra <strong>per</strong>spex <br />

dipinte carta/cartone <br />

altro (specificare) ____________<br />

14. Ogni o<strong>per</strong>a o unità espositiva ha una didascalia<br />

che ne comunica i dati fondamentali?<br />

sì no <br />

15. Dove sono collocate le didascalie?<br />

a lato <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a <br />

nelle immediate vicinanze altrove <br />

16. Il materiale di supporto, il formato, il carattere<br />

tipografico <strong>del</strong>le didascalie sono uniformati?<br />

sì no <br />

17. Nel vostro istituto è prescritta una distanza<br />

di sicurezza intorno alle o<strong>per</strong>e? sì no <br />

– Se “sì”, di quanto? cm ________<br />

– Come è indicata? striscia <strong>per</strong> terra <br />

cordone allarme altro <br />

18. Si riesce a leggere bene la didascalia dalla<br />

distanza dì sicurezza? sì no <br />

19. È stato già elaborato uno stile grafico unitario<br />

<strong>per</strong> tutte le comunicazioni <strong>del</strong> vostro istituto (logo,<br />

biglietto d’ingresso, cartelli, editoria didattica,<br />

sito internet)? sì no <br />

20. Esiste nel vostro istituto una <strong>per</strong>sona che si occupa<br />

<strong>del</strong>la comunicazione visiva? sì no <br />

Se “sì”, specificate il suo profilo professionale e<br />

la sua formazione ____________<br />

21. Avete mai affidato a soggetti esterni progetti<br />

in questo settore?<br />

– a società o imprese sì no <br />

– a concessionari<br />

– di servizi aggiuntivi sì no <br />

– a es<strong>per</strong>ti di comunicazione<br />

– grafica sì no <br />

C. Osservazioni e proposte relative a situazioni particolari <strong>del</strong> vostro istituto<br />

Da spedire compilato a: Centro <strong>per</strong> i servizi educativi <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e <strong>del</strong> territorio,<br />

Ufficio Centrale B.A.A.A.S., via di San Michele 22, 00153 Roma<br />

Nome <strong>del</strong> compilatore e funzione svolta nell’<strong>Istituto</strong><br />

101


Il progetto “Museologia on line”<br />

<strong>del</strong> Comitato italiano<br />

<strong>del</strong>l’International Council of Museums (ICOM) *<br />

Elena Corradini<br />

Soprintendenza Regionale <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong> <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna<br />

Corso di laurea in Scienze dei <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> e Facoltà di Lettere, Progettazione attività culturali<br />

<strong>del</strong>l’Università di Modena e Reggio Emilia<br />

Anna Benassi<br />

Ricercatrice<br />

RIASSUNTO<br />

Il progetto “Museologia on line” ha previsto la catalogazione <strong>del</strong> patrimonio bibliografico <strong>del</strong>la biblioteca<br />

<strong>del</strong> Centro di Documentazione di Museologia e Museografia (CEDOMM) <strong>del</strong> Comitato italiano <strong>del</strong>l’ICOM<br />

nel Polo Regionale lombardo (www.biblioteche.regione.lombardia.it) e la realizzazione di una<br />

banca dati dei siti web dei musei italiani analizzati attraverso un articolato questionario appositamente<br />

predisposto. L’indagine ha preso l’avvio dalle regioni <strong>del</strong>l’Italia settentrionale <strong>per</strong> le quali sono stati elaborati<br />

circa 300 questionari con una netta prevalenza <strong>del</strong>l’Emilia Romagna e <strong>del</strong>la Lombardia.<br />

SUMMARY<br />

The “on-line <strong>museo</strong>logy” project envisages the cataloguing of the bibliographical references of the Museum Documentation<br />

Centre (CEDOMM) library of the Italian Committee of ICOM in the Regional Pole of Lombardy<br />

(www.biblioteche.regione.lombardia.it) and the setting up of a database of the Italian museums web sites<br />

through a specifically designed complex questionnaire. The survey has been initiated by the Northern Italian regions.<br />

So far, 300 questionnaires have been filled in mainly in the Emilia Romagna and Lombardy regions.<br />

INTRODUZIONE<br />

Il progetto dal titolo “Museologia on line” 1 evoca l’utilizzo <strong>del</strong>la rete Internet 2, che ne costituisce<br />

lo strumento di riferimento fondamentale, ed è stato finanziato dalla Fondazione<br />

Cassa di Risparmio di Modena 3.<br />

1. LA BANCA DATI DEL CEDOMM<br />

Il Centro di Documentazione di Museologia e Museografia <strong>del</strong>l’ICOM-Italia (CEDOMM)<br />

ha sede in alcuni locali messi a disposizione, con apposita convenzione, dal Museo Nazionale<br />

<strong>del</strong>la Scienza e <strong>del</strong>la Tecnologia 4.<br />

Il Centro, a<strong>per</strong>to al pubblico interessato a ricerche in campo <strong>museo</strong>logico, <strong>museo</strong>grafico<br />

o <strong>museo</strong>tecnico, consiste in una biblioteca che contiene volumi editi in Italia e all’estero<br />

relativi alle tre discipline sopra citate; cataloghi e guide di musei italiani e stranieri; la produzione<br />

editoriale dei comitati nazionali e internazionali <strong>del</strong>l’ICOM; riviste scientifiche relative<br />

alla <strong>museo</strong>logia, <strong>museo</strong>grafia e <strong>museo</strong>tecnica pubblicate in Italia e all’estero.


La catalogazione informatizzata <strong>del</strong>la biblioteca, inserita nel Polo Regionale Lombardo,<br />

consentirà la predisposizione di bibliografie aggiornate di <strong>museo</strong>logia, <strong>museo</strong>grafia e<br />

<strong>museo</strong>tecnica e, attraverso la rete di collegamento con biblioteche, centri di documentazione<br />

italiani e stranieri, musei e istituzioni culturali italiane e straniere, potrà essere un<br />

valido strumento <strong>per</strong> fornire consulenza e collaborazione a Università, Amministrazioni<br />

locali e statali, istituzioni culturali.<br />

2. LA BANCA DATI DEI SITI WEB DEI MUSEI<br />

Il progetto di una banca dati dei siti web dei musei italiani 5 ha preso l’avvio <strong>del</strong>la considerazione<br />

che molti musei hanno realizzato un sito web in grado di offrire informazioni varie<br />

sulle caratteristiche, le attività e i servizi <strong>del</strong>l’istituzione museale, nonché collegamenti i<strong>per</strong>testuali<br />

(link).<br />

L’obiettivo <strong>del</strong>la ricerca è stata una analisi quantitativa e qualitativa sulla diffusione in<br />

rete <strong>del</strong>le informazioni offerte dai siti web dei musei italiani <strong>per</strong> riflettere su quanto e come<br />

possono rendere più efficiente, accessibile ed efficace la promozione di studi e ricerche<br />

sulla <strong>museo</strong>logia, <strong>museo</strong>grafia e <strong>museo</strong>tecnica e sulla professione museale, tenendo<br />

conto <strong>del</strong>la differenza che esiste, come ha suggerito a tale proposito Salvatore Settis, tra<br />

informazione e processi di conoscenza 6. Il problema <strong>del</strong>le nuove tecnologie è evidentemente<br />

di grande portata non solo culturale ma anche politica, sociale, etica e professionale.<br />

Per riflettere sul loro utilizzo è significativa la definizione di “usabilità” fornita dall’International<br />

Standard Organisation che fa riferimento a «l’efficacia, l’efficienza e la soddisfazione<br />

con cui specifici utenti possono conseguire determinati obiettivi in particolari<br />

contesti» (ISO 9241, Ergonomic requirements for office word with visual display, Part 11).<br />

La ricerca quantitativa e qualitativa sulla usabilità dei siti web dei musei si è sviluppata<br />

in fasi successive: in primo luogo è stata individuata l’area geografica sulla quale concentrare<br />

l’attenzione; successivamente è stato elaborato un questionario di lavoro <strong>per</strong> la rilevazione<br />

dei dati, con domande finalizzate ai <strong>per</strong>corsi di indagine che si era deciso di individuare<br />

nei siti web dei musei 7; si è poi passati alla fase di schedatura dei siti web e successivo aggiornamento<br />

<strong>del</strong>le schede. I dati così raccolti sono stati infine inseriti all’interno di una banca<br />

dati informatizzata che ha consentito le successive elaborazioni illustrate di seguito.<br />

All’inizio, attraverso motori di ricerca nazionali e internazionali, guide selettive ai siti<br />

web ed elenchi specializzati <strong>per</strong> quattro regioni <strong>del</strong>l’Italia settentrionale, Emilia-Romagna,<br />

Lombardia, Piemonte e Friuli Venezia Giulia, si sono individuati i 271 musei che hanno<br />

realizzato un sito web 8.<br />

L’obiettivo <strong>del</strong>la ricerca è stato quello di indagare l’usabilità dei siti esaminandone le caratteristiche,<br />

cioè i livelli e le modalità di accesso, e i contenuti, vale a dire l’organizzazione<br />

<strong>del</strong>le informazioni, la segmentazione e la strategia comunicativa che lo strumento informatico<br />

multimediale offre attraverso i siti web, facendo riferimento alla definizione ISO 9126<br />

“Information technology-software product evaluation. Quality characteristics and gui<strong>del</strong>ines for<br />

their use” che definisce l’usabilità come «la capacità <strong>del</strong> software di essere compreso, appreso,<br />

usato, gradito dall’utente quando usato in determinate condizioni». Questi infatti possono<br />

contribuire a raggiungere obiettivi che, quando non esplicitati, possono essere consi-<br />

103


104 derati quelli generali che fanno parte <strong>del</strong>la mission di un <strong>museo</strong>, come l’incoraggiare a visitare<br />

il <strong>museo</strong>, aiutare a programmare la visita, fornire un supporto ai visitatori, raggiungere<br />

potenziali nuovi visitatori, fornire una ricca es<strong>per</strong>ienza ai non visitatori, alle <strong>per</strong>sone che non<br />

possono avere l’opportunità di visitare <strong>per</strong>sonalmente il <strong>museo</strong>.<br />

Il questionario di lavoro da compilare <strong>per</strong> ogni sito web di <strong>museo</strong> è stato articolato in modo<br />

da consentirne un’analisi guidata, sia rispetto alla sua struttura, sia rispetto ai suoi contenuti.<br />

I. Individuazione dei musei<br />

I.1 Distribuzione geografica<br />

I.2 Tipologia dei musei i quali ricorrono al sito web<br />

II. Navigazione: definizione dei paradigmi di<br />

esplorazione e dei collegamenti a disposizione<br />

<strong>del</strong>l’utente <strong>per</strong> muoversi nell’applicazione<br />

II.1 Mappa <strong>del</strong> sito<br />

II.2 Presenza di indice<br />

II.3 Traduzione in altre lingue<br />

II.4 Numero di pagine totale<br />

II.5 Numero pagine dedicate ai contenuti<br />

II.6 Numero pagine dedicate ai servizi<br />

II.7 Funzioni di ricerca <strong>per</strong> parole<br />

II.8 Link di testo<br />

II.9 Link di immagini<br />

II.10 Link con altri siti<br />

III. Aspetto: presentazione grafica e proprietà<br />

visive<br />

III.1 Testi leggibilità<br />

III.2 Qualità dei caratteri<br />

III.3 Numero di immagini<br />

III.4 Percentuale di immagini <strong>per</strong> pagina<br />

III.5 Requisiti minimi di visualizzazione<br />

IV. Comportamento: dinamiche dei media e<br />

dei collegamenti<br />

IV.1 Responsabilità <strong>del</strong>la realizzazione<br />

IV.2 Data <strong>del</strong>la creazione<br />

3. RISULTATI DELL’INDAGINE<br />

IV.3 Data <strong>del</strong>l’aggiornamento<br />

IV.4 Modalità <strong>del</strong>l’aggiornamento (in parte o <strong>per</strong><br />

intero)<br />

V. Organizzazione globale <strong>del</strong> contenuto quale<br />

appare nell’utilizzo: contenuti <strong>del</strong> <strong>museo</strong>,<br />

organizzazione, servizi<br />

V.1 Percorsi reali<br />

V.2 Percorsi storici<br />

V.3 Percorsi progettuali<br />

V.4 Percorsi virtuali<br />

V.5 Percorsi interattivi<br />

V.6 Numero dei responsabili <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e competenze<br />

V.7 Numero dei collaboratori <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e competenze<br />

VI. Controllo: le o<strong>per</strong>azioni fornite all’utente<br />

<strong>per</strong> controllare l’applicazione<br />

VI.1 Servizi informativi offerti (visite guidate, attività<br />

didattica, mostre temporanee, convegni/seminari/incontri,<br />

corsi)<br />

VI.2 Servizi interattivi offerti (prenotazione visite,<br />

consultazione archivio mostre/catalogo, iscrizione<br />

alla mailing list, richiesta di informazioni<br />

sul <strong>museo</strong> e/o suggerimenti, acquisto merchandising/pubblicazioni,<br />

download di file inerenti<br />

il <strong>museo</strong>)<br />

VI.3 Contatti con il <strong>per</strong>sonale <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

VI.4 Liste di discussione<br />

VI.5 FAQ (Frequented Asked Questions)<br />

I. Individuazione dei musei<br />

I.1 Distribuzione geografica<br />

La distribuzione territoriale dei 271 musei che hanno un sito web è 101 (37,27%) <strong>per</strong> l’Emilia-Romagna,<br />

106 (39,11%) <strong>per</strong> la Lombardia, 40 (14,76%) <strong>per</strong> il Piemonte e 24<br />

(8,76%) <strong>per</strong> il Friuli Venezia Giulia (fig. 1).<br />

Per quanto attiene alla ripartizione regionale, i 40 siti rilevati <strong>per</strong> la provincia di Bologna<br />

rappresentano (39,60%) poco meno <strong>del</strong>la metà dei siti web regionali. Seguono le


40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

% 20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

14,76<br />

Bologna<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

% 20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

8,86<br />

39,11<br />

Modena<br />

Bologna<br />

Parma<br />

Modena<br />

Parma<br />

Ravenna<br />

Ravenna<br />

37,27<br />

Reggio Emilia<br />

provincia<br />

Reggio Emilia<br />

Ferrara<br />

provincia<br />

Ferrara<br />

Rimini<br />

Emilia Romagna<br />

Lombardia<br />

Piemonte<br />

Friuli-Venezia Giulia<br />

Rimini<br />

% altri Comuni<br />

<strong>del</strong>la provincia<br />

% Comune<br />

Piacenza<br />

Forlì-Cesena<br />

Piacenza<br />

Forlì-Cesena<br />

Fig. 1. Ripartizione territoriale dei<br />

siti web dei musei.<br />

Fig. 2A. Ripartizione <strong>per</strong> province<br />

dei siti web <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna.<br />

Fig. 2B. Ripartizione <strong>per</strong> province<br />

dei siti web dei musei <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna,<br />

con la distinzione <strong>del</strong> Comune<br />

capoluogo dagli altri.<br />

105


106 province di Modena (18 pari al 17,82%), Parma (13 pari al 12,87%), Ravenna (10, ovvero<br />

il 9,90%), Reggio Emilia (7 e 6,93%) e Ferrara (6 e 5,94%). Percentuali ancora più<br />

basse sono quelle di Rimini (4 e 3,96%), Piacenza (2 e 1,98%) e Forlì (1 e 0,99%)<br />

(fig. 2A).<br />

Passando poi a valutare l’incidenza <strong>per</strong>centuale dei siti web nei musei dei capoluoghi<br />

di provincia, si può constatare che quest’ultima è elevata <strong>per</strong> quanto riguarda i Comuni<br />

di Bologna, Parma, Ferrara e Rimini, mentre nel caso di Ravenna, Reggio Emilia e Forlì<br />

il peso <strong>per</strong>centuale maggiore è quello degli altri Comuni <strong>del</strong>la provincia (nel caso di Forlì<br />

tutti i siti web dei musei presi in esame si trovano al di fuori <strong>del</strong> capoluogo di provincia).<br />

Modena e Piacenza vedono una situazione di parità tra capoluogo di provincia e altri Comuni<br />

(fig. 2B).<br />

Il risultato evidenziato <strong>per</strong> l’Emilia-Romagna tende a ripetersi anche nel caso di Lombardia,<br />

Friuli Venezia Giulia e Piemonte. Infatti, in ciascuna di queste regioni i siti dei<br />

musei esaminati si concentrano principalmente, anche se con una diversa intensità, nel<br />

capoluogo di regione (Milano 52 siti pari al 49,06%, Torino 27 pari al 67,50%, Trieste<br />

22 pari al 91,67%). Mentre nel caso <strong>del</strong>la Lombardia i siti web dei musei degli altri capoluoghi<br />

di provincia raggiungono una significatività buona o discreta, la distribuzione<br />

tende a diventare maggiormente asimmetrica nel caso <strong>del</strong> Piemonte <strong>per</strong> poi giungere al<br />

Friuli Venezia Giulia, dove quasi la totalità dei siti web appartiene a musei che si trovano<br />

nella provincia di Trieste (figg. 3A, 4A, 5A).<br />

In Lombardia l’incidenza <strong>per</strong>centuale dei siti web dei musei <strong>del</strong> capoluogo di provincia<br />

è molto elevata <strong>per</strong> quanto riguarda il Comune di Milano. Nel caso di Lecco, poi, tutti i siti<br />

web dei musei considerati si trovano nel capoluogo di provincia. Nelle province di Brescia,<br />

Varese, Bergamo e Sondrio si registra il peso <strong>per</strong>centuale maggiore degli altri Comuni<br />

<strong>del</strong>la provincia, mentre tutti i siti web dei musei di Lodi e Cremona si trovano al di fuori<br />

<strong>del</strong> capoluogo di provincia. Infine a Mantova e Pavia i musei si ripartiscono in parti uguali<br />

tra capoluogo di provincia e altri Comuni (fig. 3B).<br />

Fig. 3A. Ripartizione <strong>per</strong> province<br />

dei siti web dei musei <strong>del</strong>la Lombardia.<br />

60<br />

49,06<br />

0<br />

40<br />

% 30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Milano<br />

13,21<br />

7,55 6,60 5,66 4,72 5,66<br />

Brescia<br />

Varese<br />

Bergamo<br />

Mantova<br />

Como<br />

Pavia<br />

provincia<br />

2,83 2,83 0,94 0,94<br />

Sondrio<br />

Lodi<br />

Lecco<br />

Cremona


50<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

% 25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

100<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

% 50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Milano<br />

Brescia<br />

Varese<br />

91,67<br />

Trieste<br />

Bergamo<br />

Gorizia<br />

Mantova<br />

4,17<br />

Como<br />

Pavia<br />

provincia<br />

provincia<br />

Udine<br />

Sondrio<br />

% altri Comuni<br />

<strong>del</strong>la provincia<br />

% Comune<br />

Lodi<br />

4,17 0,00<br />

Pordenone<br />

Lecco<br />

Cremona<br />

Fig. 3B. Ripartizione <strong>per</strong> province<br />

dei siti web dei musei <strong>del</strong>la Lombardia,<br />

con la distinzione <strong>del</strong> Comune<br />

capoluogo dagli altri.<br />

Fig. 4A. Ripartizione <strong>per</strong> province<br />

dei siti web dei musei <strong>del</strong> Friuli Venezia<br />

Giulia<br />

107


108<br />

Fig. 4B. Ripartizione <strong>per</strong> province<br />

dei siti web dei musei <strong>del</strong><br />

Friuli Venezia Giulia con la distinzione<br />

<strong>del</strong> Comune capoluogo<br />

dagli altri.<br />

100<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

% 50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

In Friuli Venezia Giulia quasi tutti i siti considerati appartengono a musei che si trovano nel<br />

Comune di Trieste, mentre a Udine e Gorizia l’incidenza <strong>per</strong>centuale <strong>del</strong> capoluogo di provincia<br />

è nulla (fig. 4.B).<br />

In Piemonte l’incidenza <strong>per</strong>centuale dei siti web dei musei dei capoluoghi di provincia è massima<br />

a Vercelli, è comunque molto alta a Torino, mentre è molto bassa a Novara. A Verbania, Alessandria<br />

e Cuneo tutti i siti web dei musei esaminati si trovano fuori dal capoluogo di provincia (fig. 5 B).<br />

Fig. 5A. Ripartizione <strong>per</strong> province<br />

dei siti web <strong>del</strong> Piemonte.<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

%<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

67,50<br />

Torino<br />

Trieste<br />

15,00<br />

Novara<br />

Gorizia<br />

provincia<br />

Alessandria<br />

Vercelli<br />

provincia<br />

% altri Comuni<br />

<strong>del</strong>la provincia<br />

% Comune<br />

Verbania<br />

Udine<br />

5,00 5,00 5,00<br />

2,50<br />

Cuneo


70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

%<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Torino<br />

Novara<br />

Alessandria<br />

Vercelli<br />

provincia<br />

% altri Comuni<br />

<strong>del</strong>la provincia<br />

% Comune<br />

Verbania<br />

Cuneo<br />

Fig. 5B. Ripartizione <strong>per</strong> province<br />

dei siti web dei musei <strong>del</strong> Piemonte,<br />

con la distinzione <strong>del</strong> Comune capoluogo<br />

dagli altri.<br />

I.2 Tipologia dei musei i quali ricorrono al sito web<br />

Dalla verifica <strong>del</strong>le tipologie dei 271 musei presi in esame è emerso che <strong>per</strong> il 32,10% dei<br />

casi si tratta di musei specializzati, <strong>per</strong> il 20,66% artistici, l’11% archeologici e il 9,23% naturalistici.<br />

Seguono poi i musei tecnico-scientifici (7,38%), demo-etno-antropologici<br />

(7,01%) e storici (5,54%). La voce “varie” (7,38%) indica i siti di musei con collezioni di<br />

diverse tipologie (fig. 6).<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

%<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

32,10<br />

specializzato<br />

20,66<br />

artistico<br />

10,70 9,23<br />

archeologico<br />

naturalistico<br />

tecnico<br />

scientifico<br />

tipologia musei<br />

7,38 7,01 7,38<br />

demo etno<br />

antropologico<br />

varie<br />

5,54<br />

storico<br />

Fig. 6. Tipologia dei musei.<br />

109


110 II. Navigazione: definizione dei paradigmi di esplorazione e dei collegamenti<br />

a disposizione <strong>del</strong>l’utente <strong>per</strong> muoversi nell’applicazione<br />

II.1 Mappa <strong>del</strong> sito<br />

II.2 Presenza di indice<br />

Per navigazione si intendono i collegamenti tra gli oggetti di un’applicazione e le regole <strong>per</strong><br />

<strong>per</strong>correrli. La mappa di navigazione <strong>del</strong> sito non è molto diffusa: ne dispone infatti soltanto<br />

il 18% dei siti web esaminati; l’85,61% ha invece un indice (fig. 7).<br />

Fig. 7. Indice dei siti web.<br />

Fig. 8A. Traduzione <strong>del</strong>le pagine in<br />

altre lingue.<br />

2,88<br />

6,73<br />

3,85<br />

14,39<br />

61,62<br />

74,04<br />

8,65<br />

85,61<br />

II.3 Traduzione in altre lingue<br />

Come mostrato nella figura 8A circa il 61% dei siti oggetto <strong>del</strong>la presente indagine presenta<br />

la traduzione <strong>del</strong>le pagine in lingua straniera. La lingua assolutamente predominante è<br />

l’inglese (circa 74%). Negli altri casi la traduzione è disponibile in più lingue secondo la<br />

composizione illustrata dalla figura 8B.<br />

Fig. 8B. Traduzione.<br />

0,96<br />

38,38<br />

sì<br />

no<br />

sì<br />

no<br />

inglese<br />

francese<br />

inglese/ebraico<br />

inglese/spagnolo<br />

inglese/greco<br />

inglese/tedesco<br />

inglese/francese<br />

inglese/francese/tedesco<br />

inglese/francese/<br />

tedesco/spagnolo


II.4 Numero di pagine totale<br />

Il numero <strong>del</strong>le pagine <strong>per</strong> la maggior parte dei siti (57%) non su<strong>per</strong>a le 20, seguito dal 16%<br />

che arriva al massimo a 44. Nell’8% dei casi il numero di pagine è compreso tra 41 e 60. Si<br />

può notare che circa il 6% dei siti si attesta tra le 101 e le 150 pagine, mentre solo il 2%<br />

su<strong>per</strong>a le 300 pagine (fig. 9).<br />

60<br />

50<br />

40<br />

% 30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

56,83<br />

1-20<br />

16,24<br />

21-40<br />

8,49<br />

41-60<br />

Fig. 9. Numero <strong>del</strong>le pagine dei siti web.<br />

4,06 2,95<br />

61-80<br />

81-100<br />

intervalli<br />

5,90<br />

101-150<br />

1,48 1,85 0,37 1,85<br />

II.5 Funzioni di ricerca <strong>per</strong> parole<br />

II.6 Link di testo<br />

II.8 Link di immagini<br />

II.9 Link con altri siti<br />

La ricerca <strong>per</strong> parole non è molto diffusa: ne dispone infatti soltanto il 18% dei siti web<br />

esaminati (fig. 10).<br />

Per quanto riguarda i link di testo, il 36,16% <strong>del</strong> campione ricade nell’intervallo “1-20”,<br />

il 17,34% tra “21-40” e il 9,59% tra “41-60”. Interessante è il fatto che il 7,75% dei siti ri-<br />

81,18<br />

18,82<br />

sì<br />

no<br />

151-200<br />

201-250<br />

251-300<br />

oltre 300<br />

Fig. 10. Funzione di ricerca <strong>per</strong> parole.<br />

111


112 cade nell’intervallo “101-150” e il 5,54% “oltre 300”. Si noti che l’8,89% <strong>del</strong> campione non<br />

ha link di testo (fig.11).<br />

Nel caso dei link di immagine, il 41,33% dei siti ha un numero di link compreso tra “1-<br />

20” e il 12,18% ricade nell’intervallo “21-40”. Il 27,31% non ha link di immagine (fig. 12).<br />

Come illustrato dalla figura 13, il 47,68% <strong>del</strong> campione non presenta alcun link con altri<br />

siti, mentre il 40,59% ha un numero di link esterni compreso tra “1-20”(fig. 13).<br />

Fig. 11. Numero dei link di testo.<br />

Fig. 12. Numero dei link di<br />

immagine.<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

% 20<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

% 20<br />

15<br />

10<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

5<br />

0<br />

8,86<br />

0<br />

27,31<br />

0<br />

36,16<br />

1-20<br />

1-20<br />

41,33<br />

17,34<br />

21-40<br />

12,18<br />

21-40<br />

41-60<br />

9,59<br />

41-60<br />

5,17 3,69<br />

61-80<br />

61-80<br />

81-100<br />

intervalli<br />

81-100<br />

intervalli<br />

7,75<br />

5,54<br />

3,32<br />

1,11 1,48<br />

101-150<br />

5,90<br />

4,43<br />

1,85 1,48<br />

101-150<br />

151-200<br />

151-200<br />

201-250<br />

201-250<br />

251-300<br />

251-300<br />

oltre 300<br />

1,11 0,74 2,58<br />

oltre 300


50<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

% 25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Fig. 13. Link esterni.<br />

III. Aspetto: presentazione grafica e proprietà visive<br />

1-20<br />

21-40<br />

intervalli<br />

III.1 Testi leggibilità<br />

III.2 Qualità dei caratteri<br />

È stata successivamente presa in esame la qualità grafica <strong>del</strong> sito, definita principalmente dai<br />

due indicatori “leggibilità dei testi” e “qualità dei caratteri”. A riguardo è possibile formulare<br />

alcune osservazioni: in primo luogo i dati sulla “leggibilità” mostrano che i siti con un livello<br />

“discreto” o “buono” raggiungono il 57% circa, mentre il 35% raggiunge un livello<br />

“mediocre” e soltanto il 7,75% “sufficiente”. Quanto alla “qualità dei caratteri” il 73% <strong>del</strong><br />

campione studiato si attesta su un valore “discreto” o “buono”, mentre il restante 27% si ripartisce<br />

in modo piuttosto omogeneo tra il mediocre e il sufficiente (figg. 14-15).<br />

35,06<br />

47,60<br />

0<br />

7,75<br />

40,59<br />

18,45<br />

6,64<br />

2,21 1,11 0,74 1,11<br />

41-60<br />

38,75<br />

buona discreta mediocre sufficiente<br />

61-80<br />

81-100<br />

oltre 300<br />

Fig. 14. Leggibilità dei testi.<br />

113


114<br />

Fig. 15. Qualità dei caratteri.<br />

15,50<br />

11,07<br />

37,64<br />

35,79<br />

buona discreta mediocre sufficiente<br />

III.3 Numero di immagini<br />

III.4 Percentuale di immagini <strong>per</strong> pagina<br />

Relativamente al numero di immagini <strong>del</strong> sito, è emerso che il campione si ripartisce negli<br />

intervalli individuati in modo piuttosto disomogeneo: infatti circa il 36% ricade nell’intervallo<br />

“1-20 immagini”, mentre l’intervallo “21-40 immagini” totalizza un 19%. Seguono gli<br />

intervalli “41-60 immagini” (circa 9%) e, dato molto interessante, “101-150 immagini”<br />

(circa 8%). A poco meno <strong>del</strong> 6% si attestano gli intervalli “81-100 immagini”, “151-200<br />

immagini” e “oltre 300 immagini”, mentre gli altri intervalli totalizzano valori piuttosto<br />

marginali (fig. 16).<br />

Passando ora alla <strong>per</strong>centuale di immagini <strong>per</strong> pagina, prevale la classe “21-40%” con il<br />

47,60%, seguita dal 35,42% <strong>del</strong>la classe “1-20%” dal 12,18% <strong>del</strong>la classe “41-60%”<br />

(fig. 17).<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

% 20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

1,48<br />

0<br />

36,16<br />

1-20<br />

Fig. 16. Numero <strong>del</strong>le immagini.<br />

19,19<br />

21-40<br />

9,23<br />

41-60<br />

4,43<br />

61-80<br />

5,90<br />

81-100<br />

intervalli<br />

8,12<br />

101-150<br />

5,54<br />

151-200<br />

2,21 1,85<br />

201-250<br />

251-300<br />

5,90<br />

oltre 300


50<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

% 25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

1-20<br />

21-40<br />

intervalli<br />

IV. Comportamento: dinamiche dei media e dei collegamenti<br />

41-60<br />

61-80<br />

IV.1 Responsabilità <strong>del</strong>la realizzazione<br />

IV.2 Data <strong>del</strong>la creazione<br />

IV.3 Data <strong>del</strong>l’aggiornamento<br />

IV.4 Modalità <strong>del</strong>l’aggiornamento (in parte o <strong>per</strong> intero)<br />

Per quanto attiene ai dati riguardanti la realizzazione <strong>del</strong> sito, indicazioni alquanto significative<br />

si possono trarre dalle figure 18 e 19, relative rispettivamente all’anno di creazione<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

% 40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

0,74<br />

0<br />

0,37 0,74<br />

1996<br />

1997<br />

35,42<br />

4,43<br />

1998<br />

47,60<br />

1,11<br />

1999<br />

anno<br />

12,18<br />

9,23<br />

2000<br />

4,80<br />

2001<br />

3,32<br />

78,97<br />

0,37<br />

2002<br />

0,74<br />

81-100<br />

non rilevato<br />

Fig. 17. Percentuale di immagini<br />

<strong>per</strong> pagina.<br />

Fig. 18. Anno di creazione<br />

<strong>del</strong>le pagine web.<br />

115


116<br />

Fig. 19. Data <strong>del</strong>l’ultimo<br />

aggiornamento.<br />

9,59<br />

<strong>del</strong>la pagina e alla data <strong>del</strong>l’ultimo aggiornamento: circa nell’80% dei casi non è stato possibile<br />

rilevare queste informazioni.<br />

V. Organizzazione globale <strong>del</strong> contenuto quale appare nell’utilizzo: contenuti<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong>, organizzazione, servizi<br />

1,48<br />

V. Contenuti <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, organizzazione, servizi<br />

intervalli<br />

V.1 Percorsi reali<br />

V.2 Percorsi storici<br />

V.3 Percorsi progettuali<br />

V.4 Percorsi virtuali<br />

V.5 Percorsi interattivi<br />

Per ciò che riguarda l’analisi relativa alle caratteristiche <strong>del</strong> sito, la presenza nel sito di <strong>per</strong>corsi<br />

reali 9 rileva un dato importante, ovvero che circa il 70% dei siti web studiati è dotato<br />

70,11<br />

%<br />

no sì<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

29,89<br />

0-3<br />

mesi<br />

4-6<br />

mesi<br />

5,54<br />

7-12<br />

mesi<br />

1,85 0,74<br />

13-24<br />

mesi<br />

66,84<br />

oltre 24<br />

mesi<br />

interi parziali<br />

Fig. 20A. Presenza di <strong>per</strong>corsi reali. Fig. 20B. Descrizione dei <strong>per</strong>corsi reali.<br />

80,81<br />

non<br />

rilevato<br />

33,16


di un <strong>per</strong>corso attraverso le collezioni <strong>del</strong> <strong>museo</strong>; questo <strong>per</strong>corso nella maggior parte dei<br />

casi (66,84%) è <strong>per</strong>ò parziale (figg. 20A e 20B).<br />

La memoria <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e <strong>del</strong>le sue collezioni non è presente nei siti web esaminati. Pochissimi<br />

musei hanno inserito nel sito informazioni relative alla storia <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e <strong>del</strong>le sue collezioni:<br />

la quasi totalità dei siti web dei musei esaminati non presenta <strong>per</strong>corsi storici (fig. 21).<br />

Anche l’immagine futura <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, con specifico riferimento a progetti di nuovi <strong>per</strong>corsi,<br />

è pochissimo presente. Questo invece potrebbe essere uno degli argomenti di maggiore<br />

coinvolgimento <strong>del</strong> pubblico che potrebbe essere direttamente sollecitato a esprimere<br />

le proprie opinioni in merito utilizzando, ad esempio, apposite liste di discussione all’interno<br />

<strong>del</strong>lo stesso sito <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. I <strong>per</strong>corsi progettuali 10 sono presenti soltanto nel 27,68% dei<br />

siti web indagati e <strong>per</strong> di più nella maggior parte dei casi viene fatto riferimento a progetti<br />

già realizzati (figg. 22A e B).<br />

%<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Fig. 21. Percorsi storici.<br />

27,68<br />

89,67<br />

7,01<br />

1,48 1,48 0,37<br />

0 1 2 3 4<br />

no sì<br />

72,32<br />

numero <strong>per</strong>corsi storici<br />

8,00<br />

80,00<br />

12,00<br />

sì nuovo sì realizzato sì entrambi<br />

Fig. 22A. Presenza di <strong>per</strong>corsi progettuali. Fig. 22B. Percorso progettuale.<br />

117


118<br />

17,34<br />

no sì<br />

Fig. 23A. Presenza di <strong>per</strong>corsi virtuali.<br />

82,66<br />

53,19<br />

46,81<br />

interi parziali<br />

Ridottissimo anche l’utilizzo <strong>del</strong> sito <strong>per</strong> presentare nuove e diverse proposte di lettura<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> e <strong>del</strong>le sue collezioni attraverso <strong>per</strong>corsi virtuali che risultano presenti soltanto<br />

nel 17,34% dei casi presi in esame: tra l’altro all’incirca la metà dei <strong>per</strong>corsi virtuali risulta<br />

riferita a specifici settori <strong>del</strong> <strong>museo</strong> (figg. 23A e B).<br />

La maggior parte dei siti non offre all’utente la possibilità di <strong>per</strong>corsi interattivi 11 (figg.<br />

24-25).<br />

Fig. 24. Percorsi interattivi.<br />

Fig. 25. Numero di <strong>per</strong>corsi interattivi.<br />

%<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

10,70<br />

Fig. 23B. Percorsi virtuali.<br />

96,68<br />

89,30<br />

no<br />

sì<br />

2,95 0,37<br />

0 1<br />

numero <strong>per</strong>corsi interattivi<br />

2


V.6 Numero dei responsabili <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e competenze<br />

V.7 Numero dei collaboratori <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e competenze<br />

Nei siti web indagati viene data una ridottissima visibilità all’organizzazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> che<br />

fornirebbe utili indicazioni sulle professionalità presenti. Nel 68,27% (fig. 26) dei casi manca<br />

infatti la segnalazione dei responsabili e nel 90% circa non risulta la menzione dei collaboratori<br />

(fig. 27).<br />

31,73<br />

no sì<br />

68,27<br />

10,70<br />

no sì<br />

Fig. 26. Informazioni sui responsabili. Fig. 27. Informazioni sui collaboratori.<br />

89,30<br />

VI. Controllo: le o<strong>per</strong>azioni fornite all’utente <strong>per</strong> controllare l’applicazione.<br />

Servizi informativi offerti (visite guidate, attività didattica, mostre temporanee,<br />

convegni/seminari/incontri, corsi)<br />

VI.1 Servizi informativi offerti (visite guidate, attività didattica, mostre temporanee,<br />

convegni/seminari/incontri, corsi)<br />

Il 68,27% dei siti esaminati offre on line servizi informativi (fig. 28). Nel 76,75% dei siti è<br />

possibile trovare informazioni sulle iniziative promosse dal <strong>museo</strong> (fig. 29): le iniziative che<br />

ricorrono più spesso sono le visite guidate, seguite dalle mostre temporanee e dall’attività didattica.<br />

La maggior parte dei siti propone da 1 a 3 iniziative (fig. 30).<br />

VI.2 Servizi interattivi offerti (prenotazione visite, consultazione archivio mostre/catalogo,<br />

iscrizione alla mailing list, richiesta di informazioni sul <strong>museo</strong> e/o suggerimenti, acquisto<br />

merchandising/pubblicazioni, download di file inerenti il <strong>museo</strong>)<br />

31,73<br />

no sì<br />

68,27<br />

76,75<br />

no sì<br />

Fig. 28. Servizi informativi offerti. Fig. 29. Informazioni sulle iniziative.<br />

23,25<br />

119


120<br />

30<br />

25<br />

20<br />

% 15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

21,63<br />

27,40<br />

23,08<br />

n. 1 n. 2 n. 3 n. 4 n. 5 n. 6 n. 7<br />

numero iniziative<br />

Fig. 30. Numero iniziative promosse dal sito web.<br />

13,46<br />

VI.3 Contatti con il <strong>per</strong>sonale <strong>del</strong> <strong>museo</strong> (questionario, e-mail)<br />

VI.4 Liste di discussione<br />

VI.5 FAQ (Frequently Asked Questions)<br />

Il sito web dovrebbe essere utilizzato <strong>per</strong> incrementare l’accessibilità alle collezioni <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

fornendo non solo informazioni dettagliate su di esse con aggiornamenti frequenti sugli<br />

eventi ma anche servizi che, ad esempio, potrebbero essere differenziati <strong>per</strong> le diverse fasce<br />

di utenza <strong>del</strong> <strong>museo</strong>.<br />

Invece pochissimo utilizzati risultano i siti web dei musei <strong>per</strong> fornire servizi on line che<br />

solo nel 22,51% dei siti risultano presenti. I più frequenti servizi offerti risultano: la consultazione<br />

<strong>del</strong>l’archivio mostre/catalogo (30%), l’acquisto di merchandising e pubblicazioni<br />

(18,33%) e la prenotazione <strong>del</strong>le visite (6,67%) (figg. 31A e B).<br />

La maggior parte dei musei, il 70%, offre la possibilità di comunicare tramite e-mail (fig.<br />

32): pressoché inutilizzati risultano invece altri sistemi interattivi come un questionario on<br />

line, liste di discussione o le FAQ (Frequently Asked Questions) (figg. 33-35).<br />

Fig. 31A. Presenza di servizi on<br />

line.<br />

22,51<br />

7,69<br />

5,77<br />

77,49<br />

0,96<br />

no<br />


30<br />

25<br />

20<br />

% 15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

6,67<br />

b bc bcg bf bfh c cd cdg cg d dg dh f fg g h e<br />

servizi on line<br />

Fig. 31B. Servizi on line offerti.<br />

1,67<br />

18,33<br />

3,33<br />

1,67<br />

30,00<br />

Questa ricerca ha costituito il punto di partenza <strong>per</strong> elaborare un sistema di ispezione e<br />

benchmarking specifico <strong>per</strong> i siti museali che si basa su tre strumenti fondamentali: il mo<strong>del</strong>lo<br />

di qualità <strong>del</strong> software ISO/IEC 9126-1, in quanto un’applicazione web può essere<br />

considerata <strong>per</strong> molti aspetti come un’applicazione software; le linee guida <strong>del</strong> Manuale Minerva<br />

<strong>per</strong> la qualità di siti Web pubblici culturali; una metrica pesata non lineare, basata su<br />

funzioni logiche AND-OR, che serve a trasformare l’insieme <strong>del</strong>le rilevazioni s<strong>per</strong>imentali<br />

effettuate su un sito in una valutazione unitaria e coerente <strong>del</strong> sito stesso. In particolare il<br />

mo<strong>del</strong>lo di qualità <strong>del</strong> software ISO/IEC 9126-1 descrive una gerarchia di caratteristiche e<br />

sottocaratteristiche qualitative, in cui le sei principali sono la funzionalità, l’usabilità, l’effi-<br />

1,67<br />

3,33<br />

1,67<br />

6,67<br />

b = prenotazioni visite; c = acquisto merchandising e pubblicazioni;<br />

d = consultazione archivio mostre, catalogo; e = altro; f = iscrizione<br />

alla mailing list; g = modulo <strong>per</strong> informazioni sul <strong>museo</strong> e/o suggerimenti;<br />

h = download di file<br />

70,11<br />

29,89<br />

no<br />

sì<br />

Fig. 32. E-mail.<br />

1,67<br />

11,67<br />

121


122<br />

Fig. 33. Presenza di un questionario<br />

on line.<br />

Fig. 34. Presenza di liste di discussione.<br />

Fig. 35. Presenza di FAQ (Frequently<br />

Asked Questions).<br />

%<br />

%<br />

%<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

sì<br />

sì<br />

sì<br />

0,37<br />

2,95<br />

1,11<br />

99,63<br />

no<br />

97,05<br />

no<br />

98,89<br />

no


cienza, la portabilità, la manutenibilità, e l’affidabilità. L’utilizzo di questo mo<strong>del</strong>lo comporta<br />

un duplice vantaggio: il riferimento a uno standard consolidato e a una struttura gerarchica<br />

particolarmente adatta al sistema elaborato. Il Manuale Minerva <strong>per</strong> la qualità di siti<br />

web culturali, realizzato dal Ministero <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong> nell’ambito <strong>del</strong> progetto<br />

europeo Minerva (MInisterial NEtwoRk for Valorizing Activities in digitisation, Rete<br />

interministeriale <strong>per</strong> la valorizzazione degli interventi di digitalizzazione), fornisce un insieme<br />

di requisiti <strong>per</strong> i siti Web di qualità e rappresenta un tentativo di standardizzazione.<br />

Il sistema di valutazione elaborato dal nostro gruppo di ricerca consente l’esame di un sito<br />

museale sia dal punto di vita quantitativo sia <strong>del</strong>le sue caratteristiche qualitative principali<br />

<strong>per</strong> mettere a punto una metodologia in grado di consentire l’identificazione dei punti di<br />

forza e di debolezza dei singoli siti 12 .<br />

I primi risultati critici di questa ricerca sono stati utilizzati <strong>per</strong> progettare da parte <strong>del</strong>lo<br />

stesso gruppo di lavoro, in collaborazione con il professor Michele Colajanni <strong>del</strong> Dipartimento<br />

di Ingegneria <strong>del</strong>l’Università di Modena e Reggio Emilia, il portale dei musei universitari<br />

modenesi, in corso di realizzazione con specifica attenzione ai musei <strong>del</strong> Dipartimento<br />

<strong>del</strong> Museo di Paleobiologia e <strong>del</strong>l’Orto Botanico <strong>del</strong>l’Università di Modena e Reggio Emilia.<br />

* L’ideazione e organizzazione <strong>del</strong><br />

progetto si devono ad Elena Corradini;<br />

la raccolta e l’elaborazione<br />

dei dati ad Anna Benassi. Per una<br />

sua prima presentazione si veda: E.<br />

Corradini, 2001. I risultati <strong>del</strong>la<br />

ricerca datano al luglio 2002, momento<br />

in cui si è conclusa.<br />

1 Anche <strong>per</strong> la <strong>museo</strong>logia, la <strong>museo</strong>grafia<br />

e la <strong>museo</strong>tecnica le banche<br />

dati costituiscono un indispensabile<br />

strumento di ricerca e aggiornamento<br />

non solo <strong>per</strong> il <strong>per</strong>sonale<br />

dei musei, ma anche <strong>per</strong> chi<br />

più in generale si occupa o si interessa<br />

a vario titolo al patrimonio<br />

culturale.<br />

2 Il world-wide web, detto anche<br />

www, o semplicemente web, è un<br />

sistema di organizzazione dei documenti<br />

(testi, immagini, suoni) registrati<br />

su un numero indefinito di<br />

computer collegati in rete; un sito è<br />

una locazione sul world-wide web<br />

che pubblica qualunque genere di<br />

informazioni.<br />

3 Per il Centro di documentazione<br />

<strong>del</strong>la Fondazione Cassa di Risparmio<br />

di Modena vedi www.fonda-<br />

zione-crmo.it: è collegato al Centro<br />

di Documentazione <strong>del</strong>la Provincia<br />

di Modena, vedi www.cedoc.mo.it.<br />

4 Il Museo si trova in Via San Vittore<br />

21 a Milano.<br />

5 I siti museali possono essere distinti<br />

in tre tipologie:<br />

1) siti web equivalenti ad una brochure<br />

elettronica: una sorta di pagina<br />

pubblicitaria usata <strong>per</strong> promuovere<br />

il <strong>museo</strong> e fornire informazioni<br />

di base;<br />

2) <strong>museo</strong> interattivo: consente agli<br />

utenti di interagire col sistema <strong>per</strong><br />

ottenere le informazioni desiderate<br />

(traduzione in formato elettronico<br />

di database, <strong>del</strong> catalogo e/o figurativo<br />

<strong>del</strong>l’istituzione museale);<br />

3) <strong>museo</strong> virtuale: trasposizione in<br />

Internet <strong>del</strong> <strong>museo</strong> reale attraverso<br />

l’utilizzo di piante, mappe, immagini,<br />

collezioni ed esposizioni interattive<br />

e virtuali che possono avere<br />

relazioni con il <strong>museo</strong> reale, ma soprattutto<br />

aggiungono o reinventano<br />

il <strong>museo</strong>, invitando il pubblico<br />

a fare altrettanto.<br />

Un documento web statico è costituito<br />

da una serie di oggetti digita-<br />

li organizzati in file che vengono<br />

generati una volta <strong>per</strong> tutte e messi<br />

in linea a disposizione degli utenti,<br />

fino a quando il gestore <strong>del</strong> sistema<br />

non decide di modificarli o rimuoverli.<br />

Un documento web dinamico<br />

invece è un documento i cui componenti<br />

vengono elaborati e composti<br />

solo nel momento in cui arriva<br />

una richiesta esplicita. Questo<br />

tipo di documenti è utilizzato nei<br />

casi in cui è necessario generare dei<br />

contenuti in maniera dinamica, in<br />

modo automatico o in risposta ad<br />

una o<strong>per</strong>azione interattiva effettuata<br />

dall’utente.<br />

6 Vedi in particolare le considerazioni<br />

pubblicate da Salvatore Settis<br />

2002, in particolare nel capitolo L’illusione<br />

dei beni digitali, pp. 67-77.<br />

7 Si sono utilizzati i seguenti motori<br />

di ricerca: www.yahoo.com; www.<br />

google.com; www.altavista.com;<br />

www.virgilio.it. Fra le guide selettive<br />

disponibili si sono visionate: www.<br />

museionline.it (sito contenente schede<br />

informative aggiornate di oltre<br />

3.000 musei italiani); www.<strong>museo</strong>scienza.org/icom/vlmp.html<br />

123


124<br />

(Virtual Library Museum Pages <strong>del</strong>l’ICOM);<br />

www.museidimpresa.com<br />

(all’interno <strong>del</strong> sito è possibile consultare<br />

le schede descrittive di tutti i<br />

musei d’impresa italiani).<br />

8 Così suddivisi: Lombardia 106,<br />

Emilia-Romagna 101, Piemonte<br />

Nota bibliografica<br />

Per ulteriori precisazioni si fa riferimento<br />

al saggio Didattica e multimedialità:<br />

il progetto “Museologia on line”<br />

<strong>del</strong> Comitato Italiano <strong>del</strong>l’International<br />

Council of Museums<br />

(ICOM), in Scuola Museo Territorio.<br />

Per una didattica <strong>del</strong>l’archeologia,<br />

Casteggio, Palazzo <strong>del</strong>la Certosa di<br />

Cantù, 14 aprile 2002, Pavia 2003.<br />

Per aggiornamenti, riflessioni e aggiornamenti<br />

sulla realizzazione, l’utilizzo<br />

e il significato dei siti web dei<br />

musei si veda il sito www.archimuse.com<br />

in cui si trovano i riferimenti<br />

alla Museum and the Web Conference<br />

che viene organizzata ogni anno.<br />

Adapt II / Regione Bis Progetto<br />

CU.L.TUR.A 1999, I beni museali<br />

e l’informazione tecnologica,<br />

Nomisma.<br />

F. Antinucci 1988, Musei e nuove tecnologie:<br />

dove è il problema?, in “Sistemi<br />

intelligenti”, 2.<br />

P.A. Bertacchini, E. Bilotta, P. Pantano<br />

1997, Il <strong>museo</strong> nell’era digitale,<br />

Catanzaro, Abramo.<br />

C.S. Bertuglia, F. Bertuglia, A. Magnaghi<br />

1999, Il <strong>museo</strong> tra reale e<br />

virtuale, Roma, Editori Riuniti.<br />

M. Boscarol 2000, Scrivere <strong>per</strong> il<br />

Web, in www.usabile.it<br />

P. Bottazzini, R. Fietta, D. Fonti, S.<br />

Man<strong>del</strong>li, L. Ponasso 2003, Web<br />

usability, Milano, Tecniche nuove.<br />

L. Cantoni, N. Di Blas, D. Bolchini<br />

2003, Comunicazione, qualità,<br />

usabilità, Milano, Apogeo.<br />

E. Corradini 2001, Progetto <strong>museo</strong>logia<br />

on line, in “Nuova Museologia”,<br />

4, giugno, p. 36.<br />

40, Friuli Venezia Giulia 24.<br />

9 Per <strong>per</strong>corso reale si intende un<br />

<strong>per</strong>corso attraverso le collezioni <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong>.<br />

10 Percorsi relativi a progetti (passati<br />

o futuri) di allestimenti museali.<br />

E. Corradini, A. Benassi 2001, Il<br />

progetto “Museologia on line” <strong>del</strong>l’I-<br />

COM Italia, in V EMAC, European<br />

Museums Advisors Conference,<br />

Bruxelles 10-13 ottobre 2001.<br />

E. Corradini, P. Davoli, E. Garzillo,<br />

M. Nuccio 2003, Methodologies<br />

and Tools for Analysis of Museum<br />

Web Application Features, Poster<br />

session, Minerva European Conference<br />

“Quality for Cultural Web<br />

Sites”, Parma.<br />

P. Davoli, E. Corradini, E. Garzillo,<br />

M. Nuccio, T. Russo 2004, Inspection<br />

of Museum Web Application<br />

Quality – Analysis of selected<br />

European Sites, in Museums and<br />

the Web, proceedings.<br />

N. Di Blas, M.P. Guermandi, C.Orsini,<br />

Paolini 2002, Evaluating the<br />

features of Museum Websites (The<br />

Bologna Report), in Museums and<br />

the Web, a cura di D. Bearman, J.<br />

Trant, Pittsburgh, PA.<br />

Dossier: Museums and the Internet, in<br />

“Museum”, 1, January-March<br />

2000.<br />

F. Filippi (a cura di) 2004, Manuale<br />

<strong>per</strong> la qualità dei siti web pubblici<br />

culturali, a cura di, Ministero <strong>per</strong> i<br />

<strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong>, Roma.<br />

M. Forte, M. Franzoni 1998, Il <strong>museo</strong><br />

virtuale: comunicazione e metafore,<br />

“Sistemi intelligenti”, 2.<br />

G. Gaia 2003, Musei e Web: la sfida<br />

<strong>del</strong>la qualità, 2003, in www.apogeoonline.com<br />

G. Gaia, S. Boiano 2003, Musei e<br />

Web, Seminario a Webbit 2003,<br />

in www.musei-it.net<br />

11 Percorsi che consentono all’utente<br />

di interagire con il programma<br />

presentato creando ad esempio <strong>per</strong>corsi<br />

di lettura <strong>per</strong>sonalizzati e finalizzati<br />

a propri specifici interessi.<br />

12 E. Corradini et Alii 2003; P. Davoli<br />

et Alii 2004.<br />

L. Granata 2001, Dopo i beni culturali,<br />

Biblioteche e musei nell’era di<br />

Internet, Napoli, Simone.<br />

Museums on the web, in “Museum<br />

practice”, 9, 1992, pp. 76-83.<br />

J. Nielsen 2002, Designing Web Usability,<br />

Milano, Apogeo.<br />

L. Olsina, G. Rossi 2002, Measuring<br />

Web Application Quality with<br />

WebQEM, “IEEE Multimedia”,<br />

Volume 9, Issue 4, pp 20-29.<br />

M. Piacente 1999, Surf’s up: Museum<br />

and the world widw web, in<br />

L. Theater, K. Wilhelm, Web Musing:<br />

evaluating museums on the<br />

web from learning Trheory to<br />

Methodology”, in Museums and the<br />

Web, a cura di D. Bearman, J.<br />

Trant, Pittsburgh, PA.<br />

A.M. Ronchi 2002, Considerazioni<br />

riguardo il presente ed il futuro dei<br />

musei virtuali, “Sistemi intelligenti”,<br />

2.<br />

S. Settis 2002, Italia s.p.a. L’assalto al<br />

patrimonio culturale, Torino, Einaudi.<br />

L. Solima, E. Sansone 2000, I musei<br />

ed Internet: un’indagine s<strong>per</strong>imentale,<br />

in “Economia <strong>del</strong>la cultura”,<br />

X, 1, pp. 83-93.<br />

K.H. Veltman 2003, La crescita nel<br />

settore dei musei virtuali, in “Museo<br />

contro Museo”, Firenze, Giunti.<br />

M. Visciola 2000, Usabilità dei siti<br />

Web, Milano, Apogeo.<br />

J. Zeldman 2003, Designing with<br />

Web standards, Indianapolis, New<br />

Riders Press.<br />

D. Ziggiotto, Usabilità <strong>del</strong> WWW:<br />

metodi di valutazione, in www.hy<strong>per</strong>labs.net


Dallo scavo al <strong>museo</strong> e ritorno<br />

Mirella Marini Calvani<br />

Già Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici<br />

<strong>del</strong>l’Emilia-Romagna<br />

RIASSUNTO<br />

Con particolare evidenza il duplice carattere di organismo <strong>del</strong>la conservazione e <strong>del</strong>la ricerca – secondo la<br />

nota definizione <strong>del</strong>l’ICOM – si manifesta nel <strong>museo</strong> archeologico. Sia che si tratti <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, datato e<br />

ormai sostanzialmente su<strong>per</strong>ato, frutto <strong>del</strong> collezionismo, sia che il tipo di <strong>museo</strong> sia quello, ormai predominante,<br />

sorto <strong>per</strong> la conservazione dei frutti di un’esplorazione archeologica, l’istituto trova oggi, infatti,<br />

la sua ragion d’essere nel rapporto col territorio e nell’attività che vi si svolge di laboratorio e di connessa<br />

ricerca sul terreno.<br />

Il <strong>museo</strong> – grande o piccolo che sia – non cessa di rappresentare un punto irrinunciabile di riferimento<br />

<strong>per</strong> il territorio di cui ha costantemente favorito la crescita culturale. Diversi sono oggi i <strong>per</strong>icoli<br />

che insidiano l’istituzione, primo fra tutti quello di un rinnovamento fine a se stesso, che non tenga conto<br />

di quelli che ne sono i caratteri ormai storicizzati, che lo trasformi alterandone gli aspetti originali.<br />

E tuttavia proprio il <strong>museo</strong> archeologico ha effettivamente bisogno di rinnovamento, di espansione,<br />

non <strong>per</strong> velleitarie necessità d’immagine, ma <strong>per</strong> il proliferare dei cantieri, l’aumentato affluire di materiali,<br />

le nuove esigenze <strong>del</strong> pubblico. Ma è soprattutto necessario che esso esca finalmente da se stesso e si<br />

riproponga, tornando a quelle realtà territoriali da cui proviene, con una diversa articolazione, con sedi<br />

decentrate nelle zone archeologiche, negli isolati urbani, con formule nuove, <strong>per</strong> proporsi in modo più<br />

diretto, accessibile, in un’identità sempre più concreta, ai suoi frequentatori.<br />

SUMMARY<br />

The twofold conservation and research character – according to the well-known definition suggested by ICOM<br />

– especially emerges in the archaeological museum. Both in the case of the obsolete notion of museum, resulting<br />

from collections, and in the now prevailing notion of museum, which is aimed at the conservation of archaeological<br />

finds, the Museum institution’s raison d’être lies in its relationship with the surrounding community and<br />

in its laboratory and field activities.<br />

Any museum – regardless of its size – always serves as point of reference for its community, whose cultural<br />

development strongly depends on it. The museum institution is now confronted with several risks, first of all<br />

with the risk involved in renewal for its own sake, which does not take into account its historical traits, thus<br />

transforming it by altering its original aspect.<br />

Yet, it is above all important that archaeological museums are renewed and extended, not merely for cosmetic<br />

reasons, but because of a booming in archaeological excavations, of new finds being unearthed and of new<br />

public needs that must be met. Yet, it is absolutely necessary for archaeological museums to open up their doors,<br />

to become connected to the community they serve, according to different forms of organisation, also through decentralised<br />

branches opened up directly on the archaeological sites in order, in urban districts, according to new<br />

formulas, to become more updated, direct, accessible and suitable to the new needs and identity of its visitors.<br />

Il titolo stesso dato a questo convegno suggerisce qualche considerazione. Noi siamo quelli<br />

che hanno in passato riflettuto sulla storia <strong>del</strong> <strong>museo</strong> – così strettamente connessa alla sto-


126 ria <strong>del</strong>la tutela <strong>del</strong> patrimonio culturale –, quelli che hanno esaminato il ruolo ch’esso ha in<br />

vario modo sostenuto nei secoli, che ne hanno immaginato il futuro. Siamo giunti ora a una<br />

svolta: avvertiamo urgente la necessità di esplorarne le radici, di ritrovarne il senso primario.<br />

Non intendiamo risalire <strong>per</strong> l’ennesima volta nel tempo <strong>per</strong> interrogarci sulle differenti<br />

circostanze, gli appetiti di varia natura che nel corso dei millenni hanno radunato le più<br />

disparate ricchezze, strappate al loro contesto, sottratte alla funzione originaria, <strong>per</strong> comprimerle<br />

entro scenari fantastici in una dimensione irreale.<br />

Semplicemente proviamo a soffermarci su un’istituzione divenuta essa stessa, <strong>per</strong> il suo<br />

straordinario passato, <strong>per</strong> le connotazioni che di quel passato reca impresse – e sono spesso<br />

oggi a rischio – oggetto di tutela, <strong>per</strong> chiederci – non a caso in attesa <strong>del</strong>l’applicazione <strong>del</strong><br />

D.Lgs. 112/98 – quali aspetti di tale istituzione 1 vorremmo difendere, quali andranno col<br />

tempo probabilmente <strong>per</strong>duti, quale in definitiva sarà il nuovo <strong>museo</strong> che uscirà dalla crisi<br />

<strong>del</strong>la nostra cultura, dalla crisi <strong>del</strong> nostro mondo.<br />

Non è lontano il tempo in cui uno storico convegno, facendo il punto <strong>del</strong>la situazione,<br />

s’interrogava sulla funzione dei musei, sul ruolo che questi erano ancora chiamati a sostenere<br />

nella società contemporanea. E ne rivendicava con forza la vocazione didattica, le cui<br />

premesse, dopotutto, erano già nella cultura positivistica ottocentesca 2. Eppure anche quel<br />

dibattito e il suo apprezzabile sèguito appaiono già su<strong>per</strong>ati, remoti.<br />

Tra le possibili definizioni di ciò che intendiamo oggi <strong>per</strong> <strong>museo</strong>, più aderente alla realtà<br />

attuale ci sembra semmai quella adottata dall’ICOM nell’Assemblea generale di Buenos Aires<br />

3, che riconosce finalità primarie <strong>del</strong>l’istituzione la conservazione e la ricerca, di cui l’attività<br />

educativa è dopo tutto il corollario.<br />

Questi aspetti li troviamo oggi più intensamente vissuti nel <strong>museo</strong> archeologico. Da gran<br />

tempo, da quando si è progressivamente sottratto al collezionismo principesco o erudito,<br />

questo <strong>museo</strong> ha riconosciuto la sua ragion d’essere nel territorio, nel rapporto che con questo<br />

si è instaurato. Il territorio ne ha incrementato le raccolte in forza di quei provvedimenti<br />

saviamente coercitivi che sono all’origine <strong>del</strong> <strong>museo</strong> comprensoriale. Il territorio è stato il<br />

naturale destinatario <strong>del</strong> suo messaggio. In seguito l’affluenza dei materiali, aumentata in<br />

modo esponenziale <strong>per</strong> effetto <strong>del</strong>le distruzioni o dei recu<strong>per</strong>i imposti dal frenetico avvicendarsi<br />

dei programmi edilizi e <strong>del</strong>le trasformazioni agricole e urbane, è diventata irruzione.<br />

Riflettendo ancora una volta le vicende, in questo caso le patologie, <strong>del</strong> territorio, il <strong>museo</strong><br />

archeologico appare oggi in sofferenza, la carica dirompente degli scavi d’emergenza non<br />

accennando a esaurirsi, anche se si è tentato di arginarla in qualche caso con nuovi allestimenti<br />

e con una razionalizzazione degli spazi disponibili.<br />

Il grande <strong>museo</strong> non ha <strong>per</strong> questo rinunciato a rappresentare, come in passato, un punto<br />

di riferimento <strong>per</strong> un più o meno ampio entroterra, non in termini parassitari, se non in<br />

qualche angusto ambito municipale, bensì in una logica di servizio. Proprio dalla qualità<br />

<strong>del</strong>la ricerca ivi attivata traggono origine l’esercizio <strong>del</strong>la tutela, un corretto servizio educativo,<br />

la valorizzazione stessa <strong>del</strong>l’istituto, attività indissolubilmente collegate.<br />

Ma con maggior evidenza questo rapporto traspare, <strong>per</strong> lo meno in Emilia-Romagna, nell’attività<br />

dei piccoli musei, espressione generalmente <strong>del</strong>l’iniziativa locale, la cui proliferazione<br />

qualcuno giudica <strong>per</strong>sino inutile e dis<strong>per</strong>siva, strumenti insostituibili in realtà di una tutela<br />

attiva esercitata capillarmente. In queste strutture un volontariato già specializzato – giovani<br />

studiosi ancora non inseriti in un ruolo professionale – ma anche semplici cittadini,


amanti <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>la propria comunità, debitamente organizzati, sotto la guida di un tecnico,<br />

questo sì investito di compiti istituzionali, provvede alle o<strong>per</strong>azioni necessarie alla conservazione<br />

e allo studio dei materiali; in accordo con l’organo di tutela o<strong>per</strong>a sul campo, partecipa<br />

a ricerche o a ricognizioni di su<strong>per</strong>ficie. Determinati ambiti territoriali, defilati rispetto<br />

alle terre tradizionali <strong>del</strong>l’esplorazione archeologica, sono in realtà noti oggi proprio grazie<br />

alla sommessa o<strong>per</strong>a di osservazione e di controllo esercitata da questi nuclei o<strong>per</strong>ativi, che sono<br />

d’altra parte cenacoli <strong>per</strong> dibattiti scientifici, vere e proprie fucine di vocazioni professionali<br />

4. Il rapporto col territorio si avverte qui vivo, attento, produttivo. Il proposito di distinguerne<br />

gli esiti riservando quelli inerenti alla tutela allo Stato, affidando quelli considerati gestionali<br />

alle Regioni 5, frutto <strong>del</strong>l’errata convinzione che la gestione di un sito archeologico o<br />

di un <strong>museo</strong> sia un atto puramente burocratico, indipendente dalle competenze acquisite tramite<br />

un’attività scientifica, non può non suscitare allarme.<br />

Nell’uno e nell’altro caso, nei piccoli e nei grandi musei, ove i rapporti, diretti o indiretti,<br />

a seconda <strong>del</strong> regime giuridico, con l’organo di tutela, con l’entroterra di cui il <strong>museo</strong><br />

è espressione, venissero a mancare – pensiamo anche all’invocata autonomia dei grandi musei,<br />

già subordinati alle Soprintendenze, secondo determinate scuole di pensiero, da una tradizione<br />

reazionaria 6 – si avrebbero in realtà strutture prive di prospettive di sviluppo, asfittiche,<br />

fin troppo facile preda di interessi mercantili e di logiche di potere.<br />

E tuttavia il <strong>museo</strong>, proprio il <strong>museo</strong> archeologico, ha effettivamente bisogno di rinnovamento,<br />

non <strong>per</strong> velleitarie necessità d’immagine, ma, come abbiamo visto, <strong>per</strong> il proliferare<br />

dei cantieri, l’aumentato affluire di materiali, le nuove esigenze <strong>del</strong> pubblico. E, come<br />

ben sappiamo, non è infondato il timore che il rinnovamento lo trasformi, ne alteri i carat-<br />

Fig. 1. Ravenna, Complesso archeologico di via d’Azeglio: pavimento a mosaico <strong>del</strong>l’atrio <strong>del</strong>l’edificio bizantino.<br />

127


128 teri originali, ormai storicizzati. Ma vi sono altri non meno gravi rischi <strong>per</strong> il <strong>museo</strong> che<br />

cambia: che vi si smarrisca innanzi tutto il rapporto diretto con lo scavo, che vi si incoraggi,<br />

cioè, dilatandone la capacità espositiva, il <strong>per</strong>petuarsi <strong>del</strong>la più volte contestata deportazione<br />

dei materiali dal luogo di provenienza. E non è raro veder crescere oggi, essere addirittura<br />

rifondati alcuni musei senza spazi di lavoro, senza quei laboratori, quei depositi che<br />

di un <strong>museo</strong> archeologico modernamente inteso non dovrebbero essere dotazione facoltativa,<br />

ma premessa.<br />

La soluzione ce la suggeriscono i piccoli, dimostrando opportuno che il <strong>museo</strong> esca finalmente<br />

da se stesso e si riproponga, tornando a quelle realtà territoriali da cui proviene, con<br />

una diversa articolazione, con sedi decentrate nelle zone archeologiche e negli isolati urbani,<br />

con formule nuove, in modo più diretto, accessibile, in un’identità sempre più concreta.<br />

Non ci nascondiamo quanto la ricerca di tali soluzioni possa rivelarsi impegnativa: la difficoltà,<br />

a esempio, di conservare o ricollocare in uno spazio urbano gli immensi tappeti musivi<br />

di epoche e di regioni – pensiamo al mosaico romano di Cesena 7 o ai mosaici <strong>del</strong> palazzetto<br />

bizantino rimesso in luce a Ravenna in via d’Azeglio 8 – che non hanno conosciuto<br />

i criteri <strong>del</strong>la residenza intensiva. Se a parte dei mosaici di via d’Azeglio si son potuti riservare<br />

nel sottosuolo di un isolato urbano gli spazi originari, <strong>per</strong> il primo, riapparso nell’area<br />

di una piazza, si sta ancora studiando una sistemazione conveniente. Felice l’esposizione a<br />

Comacchio <strong>del</strong> carico <strong>del</strong>la nave romana di Valle Ponti 9 in una serie di ambienti contigui a<br />

quello dove si sta ultimando il consolidamento <strong>del</strong>l’imbarcazione. Visibili in situ nel sottosuolo<br />

di Sala Borsa a Bologna un brano <strong>del</strong>la stratificazione urbana 10, in un immobile di via<br />

Carbonesi i ruderi <strong>del</strong> teatro romano 11: tecnicamente praticabile, è auspicabile il ricongiungimento<br />

a tali resti dei preziosi materiali ad essi associati. Una musealizzazione dei materia-<br />

Fig. 2. Comacchio (Ferrara): una sala <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>la Nave romana.


li attinenti alle strutture ritrovate nel corso di scavi potrebbe essere realizzata a Piacenza sotto<br />

la chiesa sconsacrata di S. Margherita 12 o in quel condominio di via Trebbiola che ingloba<br />

tratti <strong>del</strong>le cinte difensive tardoromana e bizantina, i resti di una fornace repubblicana<br />

nonché parte di una corte quattrocentesca 13. Sono invece già esposti accanto alla fornace<br />

donde provengono, conservata in vista, i materiali rimessi in luce nell’area <strong>del</strong>la nuova Dogana<br />

di Piacenza 14. Sorgono presso gli scavi, allestito l’uno a valle <strong>del</strong>la zona archeologica,<br />

nel complesso conventuale di Pianetto, appositamente progettato l’altro, i nuovi musei di<br />

Mevaniola (Galeata) 15 e Monterenzio 16.<br />

Una fortunata circostanza la contiguità al Museo <strong>del</strong>la Città a Rimini <strong>del</strong>la zona archeologica<br />

di Piazza Ferrari 17.<br />

Si aprirà prossimamente anche a Veleia, teatro <strong>del</strong>la più antica esplorazione archeologica<br />

sistematica avviata nell’Italia settentrionale 18, in un piccolo immobile contiguo alla zona archeologica,<br />

acquisito finalmente alla proprietà pubblica a seguito di un lungo e sofferto iter<br />

espropriativo, uno spazio dedicato a iniziative di ricerca e di accoglienza. Se il frutto <strong>del</strong>l’esplorazione<br />

settecentesca è infatti ormai storicamente ospitato nel Museo di Parma che <strong>per</strong><br />

quello scavo venne fondato, nuovi ritrovamenti potranno essere – e in parte già sono – ricollocati<br />

nella stessa Veleia. Anche Veleia, dunque, rinsaldando i tradizionali rapporti con Parma<br />

che ne conserva le principali raccolte, può ora aspirare a inserirsi in un grande sistema policentrico,<br />

ad aprirsi a nuove formule didattiche ed espositive: un esempio di ritorno alle origini,<br />

la storicità <strong>del</strong>l’istituzione sposata alla sua attualità, di archeologia <strong>del</strong> <strong>museo</strong> risco<strong>per</strong>ta.<br />

1 Già insidiata dall’art. 33 <strong>del</strong>la<br />

Legge 28 dicembre 2001 n.448<br />

(legge finanziaria <strong>per</strong> il 2002), recentemente<br />

bocciato dal Consiglio<br />

di Stato, cui nuove minacce tuttavia<br />

sono giunte, all’indomani di<br />

questo Convegno, dalla Legge 15<br />

giugno 2002 n. 112, che affida, come<br />

noto, a una Patrimonio s.p.a.,<br />

sottratta al controllo <strong>del</strong> Ministero<br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong>, la<br />

valorizzazione, la gestione e l’alienazione<br />

<strong>del</strong> patrimonio <strong>del</strong>lo Stato.<br />

2 Il Museo come es<strong>per</strong>ienza sociale,<br />

Atti <strong>del</strong> Convegno di studio, Roma<br />

1972.<br />

3 Codice di deontologia professionale,<br />

adottato dalla 15.a Assemblea<br />

generale <strong>del</strong>l’ICOM, Buenos Aires<br />

4 novembre 1986.<br />

4 Notizie <strong>del</strong>l’attività di queste<br />

Unità o<strong>per</strong>ative nella seconda parte<br />

di ogni annata <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodico edito<br />

dalla Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici,<br />

“<strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna”.<br />

5 Decreto legislativo 31 marzo<br />

1998, n. 112, artt.149, 150.<br />

6 Cfr. L. Binni, G. Pinna 1989,<br />

Museo, Milano, pp.151-152.<br />

7 N. Fadini 1998, Cesena, piazza<br />

Fabbri, in “<strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna”,<br />

II, 2, pp. 106-108.<br />

8 M. Marini Calvani, M.G. Maioli<br />

(a cura di) 1995, I mosaici di via<br />

d’Azeglio in Ravenna, Ravenna.<br />

9 AA.VV. 2001, La nave romana<br />

di Comacchio. Appunti di un viaggio<br />

nel passato, Comacchio; F. Berti<br />

2001, In visita al Museo <strong>del</strong>la nave<br />

romana di Comacchio, Anecdota,<br />

XI, 1, pp. 7-13.<br />

10 J. Ortalli 2000, Bologna, in Aemilia.<br />

La cultura romana in Emilia<br />

Romagna dal III sec. a.C. all’età costantiniana,<br />

Venezia, p. 447.<br />

11 Ibid., p. 444.<br />

12 M. Marini Calvani 1990, <strong>Archeologia</strong>,<br />

in Storia di Piacenza,<br />

Piacenza, I, 3, PC 01.01.012; I, 2,<br />

figg. 3-14.<br />

13 M. Marini Calvani 1992, Emilia<br />

occidentale tardoromana, in Felix<br />

temporis reparatio, Atti <strong>del</strong> Conve-<br />

gno, Milano, pp. 324-326, figg.<br />

18-26.<br />

14 M. Marini Calvani 1990, <strong>Archeologia</strong>,<br />

in Storia di Piacenza,<br />

Piacenza, I, 3, PC 01.01.177; I,2,<br />

figg. 111-113.<br />

15 P. Bolzani 1997, Idea di Galeata<br />

(con introduzione di M. Marini<br />

Calvani), Ravenna.<br />

16 A. Dore (a cura di) 2000, Guida<br />

al Museo Archeologico di Monterenzio<br />

“Luigi Fantini”, in <strong>Archeologia</strong><br />

e Storia <strong>del</strong>le valli <strong>del</strong>l’Idice e <strong>del</strong>lo<br />

Zena, Bologna.<br />

17 J. Ortalli 2000, Rimini: la domus<br />

“<strong>del</strong> chirurgo”, in Aemilia. La<br />

cultura romana in Emilia Romagna<br />

dal III sec.a.C. all’età costantiniana,<br />

Venezia, pp. 512-526.<br />

17 M. Marini Calvani 2000, Veleia,<br />

in Aemilia. La cultura romana in<br />

Emilia Romagna dal III sec.a.C. all’età<br />

costantiniana, Venezia, pp.<br />

540-547; Eadem 1979, Gli interessi<br />

antiquari <strong>del</strong> Ducato di Parma e Piacenza,<br />

in L’arte a Parma dai Farnese<br />

ai Borbone, Bologna, pp. 231-237.<br />

129


Il passato <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

Es<strong>per</strong>ienze e progetti sul filo <strong>del</strong>la memoria


Trasformazioni novecentesche di Castelvecchio.<br />

Dal <strong>museo</strong> di ambientazione al dopo Scarpa<br />

Paola Marini<br />

Museo di Castelvecchio - Verona<br />

RIASSUNTO<br />

In contrapposizione alla supposta “freddezza” <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo di <strong>museo</strong> positivistico, il Museo di Castelvecchio<br />

nasce poco prima <strong>del</strong>la metà degli anni Venti <strong>del</strong> secolo scorso con i connotati di un “<strong>museo</strong> di ambientazione”,<br />

ove dipinti e raccolte di arti decorative concorrono ad evocare la suggestione <strong>del</strong>le dimore<br />

<strong>del</strong>le nobili famiglie cittadine. Castelvecchio diviene un elemento centrale <strong>del</strong>la città, luogo di collegamento<br />

di iniziative e monumenti, meta di turismo ed oggetto di promozione (Festival areniano, Casa e<br />

Tomba di Giulietta, rapporti con l’industria cinematografica).<br />

Alla metà degli anni Cinquanta, sotto la direzione Magagnato, il restauro e il riallestimento affidato<br />

a Carlo Scarpa danno corpo ad una concezione <strong>museo</strong>grafica di matrice idealista. Le o<strong>per</strong>e chiave <strong>del</strong>la<br />

collezione vengono valorizzate nelle loro valenze formali, entro un <strong>per</strong>corso che si collega fortemente al<br />

centro storico <strong>del</strong>la città, e ai suoi “luoghi”, sostanzialmente identificati nel medioevo scaligero.<br />

La conservazione <strong>del</strong>l’allestimento scarpiano ha rappresentato da allora uno degli obiettivi <strong>del</strong> <strong>museo</strong>,<br />

e ne ha spesso improntato gli orientamenti espositivi anche in occasione di numerose rassegne temporanee.<br />

Questo atteggiamento conservativo va tuttavia armonizzato con la necessità di dotare la struttura di<br />

quei servizi che il pubblico odierno pretende e deve tenere necessariamente conto <strong>del</strong>le nuove chiavi di<br />

lettura e dei diversi approcci metodologici acquisiti grazie al progredire degli studi.<br />

SUMMARY<br />

In juxtaposition with the supposed “coldness” of the positivistic museum mo<strong>del</strong>, the Castelvecchio Museum was<br />

set up before the mid-Twenties as a so called “setting museum”, where paintings and collections of decorative<br />

arts contributed to evoke the suggestive atmosphere of the noble families of the city. Castelvecchio became a central<br />

element of the city, connecting events and visits to monuments and serving as object of promotion (Arena<br />

Festival, Home and Tomb of Juliet, relationships with the film industry).<br />

In the mid-Fifties, under the Magagnato direction, the restoration and redesigning of exhibitions were entrusted<br />

with Carlo Scarpa, thus implementing the idealistic mo<strong>del</strong> propounded by Longhi. The key works of the<br />

collection were thus enhanced, in their formal aspects, along an itinerary, which has become deeply rooted in<br />

the city historical centre and connected with its topical “highlights”, which are mainly identified with the heritage<br />

dating from the medieval age under the Della Scala influence.<br />

The conservation of the Scarpa exhibition mo<strong>del</strong> has always been one of the main objectives pursued by the<br />

Museum and it has always served as source of inspiration for further temporary exhibitions.<br />

This conservation approach should anyway be reconciled with the need to supply the facilities with suitable<br />

modern services, to meet the expectations of the modern public. It should necessarily take into account the new<br />

interpretation keys and the different methodological approaches resulting from the most recent studies.<br />

Sin dalla sua definizione, a ridosso <strong>del</strong>la vicenda napoleonica, il patrimonio artistico e museale<br />

<strong>del</strong>la città di Verona si caratterizza <strong>per</strong> la compresenza di una ricca pinacoteca (3.500 sono<br />

i numeri di catalogo) – costituita dai dipinti di antica proprietà comunale, dai dipinti demaniali<br />

e dalle collezioni ben presto donate – e di insigni monumenti quali l’anfiteatro e il


134 teatro romano e le porte urbane di età romana e rinascimentale. Appare dunque <strong>del</strong> tutto naturale,<br />

ad esempio, che il fautore e primo direttore <strong>del</strong> <strong>museo</strong> comunale, il pittore Saverio<br />

Dalla Rosa, si impegni con scavi e pubblicazioni anche nello studio <strong>del</strong>l’Arena romana.<br />

Rispetto a questi due nuclei principali – l’archeologico-monumentale con l’appendice<br />

dei materiali provenienti dalle antiche collezioni <strong>per</strong> cui la città era famosa e il pittorico,<br />

espressione <strong>del</strong>l’unica scuola veneta alternativa o complementare a quella veneziana – gli altri<br />

nuclei appaiono relativamente “minori” e tali da non incidere in maniera significativa<br />

sulla facies museale quale si veniva <strong>del</strong>ineando. Tali materiali, dalle monete alle sculture, dalle<br />

incisioni alle ceramiche e ai documenti etnografici, accanto alle raccolte di storia naturale<br />

e alle o<strong>per</strong>e degli artisti contemporanei, concorrono tuttavia con la loro presenza all’affollata<br />

congerie con cui si identifica il <strong>museo</strong> civico ottocentesco, che a metà <strong>del</strong> XIX secolo<br />

guadagna la sede angusta ma prestigiosa <strong>del</strong> palazzo Pompei alla Vittoria.<br />

Spetta a Giuseppe Gerola, direttore <strong>per</strong> brevi ma incisivi anni dei musei di Bassano <strong>del</strong><br />

Grappa e di Verona, prima di passare alla carriera di soprintendenza, il riordino <strong>del</strong>la pinacoteca<br />

veronese entro il 1910, secondo rigorosi criteri di scuola ed evoluzione stilistica che<br />

rinviano, nonostante la sua formazione nel campo <strong>del</strong>la filologia, ai fondamenti basilari <strong>del</strong>la<br />

nuova disciplina storico-artistica impostati in quegli anni da Adolfo Venturi. Non è <strong>per</strong>ciò<br />

un caso che i criteri <strong>del</strong> riordinamento <strong>del</strong>la pinacoteca veronese ancora alloggiata a palazzo<br />

Pompei trovino puntuale corrispondenza con quelli, ispirati dallo stesso Venturi, che<br />

impronteranno nel 1924 il riallestimento <strong>del</strong>la Pinacoteca Estense di Modena.<br />

Meno di vent’anni dopo, nel 1923-1925, si assiste ad una brusca inversione di rotta. Per<br />

quanto essa non risulti espressa a livello ideologico, la sua organicità è tanto vasta da non<br />

lasciare spazio alla casualità. Ottenuto dal Demanio il complesso scaligero di Castelvecchio<br />

– <strong>per</strong> lunghi secoli adibito a caserma – il Comune di Verona ne intraprende una vera e propria<br />

ricostruzione, al fine di farne la sede <strong>del</strong> <strong>museo</strong> civico d’arte medievale e moderna. Questo<br />

è al tempo stesso direzione e centro di quella che oggi chiamiamo una rete museale, rete<br />

che proprio in quel momento comincia a strutturarsi attraverso la nascita di una pluralità<br />

di musei specializzati, tutti derivati dall’unitario <strong>museo</strong> civico ottocentesco, il cosiddetto<br />

“<strong>museo</strong> omnibus”. Nel 1924 viene inaugurato il Museo Archeologico al Teatro Romano,<br />

nel 1926 Castelvecchio, mentre palazzo Pompei rimane destinato al solo Museo di Storia<br />

Naturale; nel 1927 si assiste alla manomissione <strong>del</strong> Museo Lapidario Maffeiano e negli anni<br />

Trenta alla creazione <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong> Risorgimento e Galleria d’Arte Moderna nonché <strong>del</strong>la<br />

Casa di Giulietta e <strong>del</strong>la supposta Tomba <strong>del</strong>l’eroina shakespeariana.<br />

Il Museo di Castelvecchio viene realizzato praticamente dal nulla, <strong>per</strong>seguendo un intento<br />

di ricreazione stilistica che spesso ritroviamo negli anni Venti, anche se con modalità<br />

e livelli qualitativi assai differenti. Solo <strong>per</strong> fare alcuni esempi, ricordo le scelte di Andrea<br />

Moschetti a Padova, Francesco Malaguzzi Valeri a Bologna e in Romagna, Alberto<br />

Alpago Novello al Civico di Feltre o Federico Hermanin a palazzo Venezia a Roma. In<br />

tutti questi e in molti altri casi il <strong>museo</strong> di ambientazione rappresenta, nella sua ricerca<br />

di “calore” e di vita vissuta – meglio, calcata come la scena di un film in costume – la<br />

reazione alla supposta “freddezza” <strong>del</strong> <strong>museo</strong> positivistico, in un intento sempre più evidente<br />

di colloquio con il pubblico che, se produce talvolta gli esiti desiderati, spesso comporta<br />

dei gravi compromessi sul piano dei contenuti. Una simile opzione, ancora maggioritaria<br />

fino al terzo decennio <strong>del</strong> XX secolo, sembra trovare fertile humus di crescita


nelle esigenze simboliche di risveglio <strong>del</strong>l’orgoglio e <strong>del</strong>l’identità civiche sostenute dalle<br />

prime amministrazioni fasciste.<br />

A Verona, Castelvecchio diviene il cuore di un intervento a 360 gradi sulla città, attento<br />

agli aspetti turistici e di marketing commerciale (Festival areniano, Casa e Tomba di Giulietta,<br />

rapporti con l’industria cinematografica), in cui ha un ruolo di primo piano il direttore<br />

dei musei Antonio Avena, egli pure filologo di formazione. Lungo questa linea, le raccolte<br />

di arti decorative ricompaiono in massa ad intercalare i dipinti in un decoro che, con<br />

innumerevoli scorrettezze, vuole evocare la suggestione <strong>del</strong>le dimore <strong>del</strong>le nobili famiglie<br />

coinvolte, al pari degli artisti contemporanei, nel sostegno di questa abilissima impresa di<br />

pubbliche relazioni. Tale clima, che rivive gli spunti ottocenteschi <strong>del</strong>la Belle Époque, prosegue<br />

sostanzialmente sino al secondo Dopoguerra ispirandosi ad un facile “gusto da ristorante<br />

Montecchi e Capuleti”, secondo l’icastica definizione di Roberto Longhi, riecheggiato<br />

negli esercizi eno-gastronomici più frequentati <strong>del</strong>la città.<br />

Trent’anni più tardi, nel 1955, con l’arrivo alla direzione di Licisco Magagnato allievo di<br />

Sergio Bettini e di Carlo Ludovico Ragghianti, è proprio l’idea longhiana di matrice idealista<br />

e puro visibilista a trionfare con il restauro e riallestimento affidato a Carlo Scarpa. Crolla<br />

da 5.000 a 600 il numero <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e esposte: spariscono le arti minori in depositi che in<br />

parte ancor oggi attendono di essere adeguati, mentre il mirabile restauro “archeologico”<br />

mette in luce punti vitali <strong>del</strong> castello in cui vengono collocate con individuale studio le o<strong>per</strong>e<br />

chiave <strong>del</strong>la collezione, in modo da valorizzarne le peculiari valenze formali, entro un <strong>per</strong>corso<br />

che si collega fortemente al centro storico <strong>del</strong>la città, ai suoi materiali costruttivi, ai<br />

suoi epicentri, sostanzialmente identificati nel medioevo scaligero, secondo la lettura di Schlosser<br />

e Toesca, e nel primo Rinascimento. Anche a causa <strong>del</strong>la cesura <strong>del</strong>la guerra, si affermano<br />

in sostanza negli anni Cinquanta, e non solo a Verona, ma anche come noto a Milano,<br />

Genova e altrove, idee critiche e forme che erano state elaborate, e solo in parte espresse,<br />

negli anni Trenta.<br />

Al contrario <strong>del</strong>la <strong>per</strong>cezione comune, la vita di un <strong>museo</strong> come quello veronese, osservata<br />

un po’ più da vicino, rivela uno straordinario dinamismo, non solo nelle attività conservative,<br />

didattiche e culturali, ma anche nella sua forma fisica, se nel giro di cinquant’anni<br />

– dal 1907 al 1957 – cambia <strong>per</strong> ben tre volte e in modo assolutamente antitetico la presentazione<br />

<strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e. Ogni volta tale mutazione ha rappresentato – mi si scusi la semplificazione<br />

– la risposta al mutare <strong>del</strong>l’idea di storia <strong>del</strong>l’arte.<br />

Da cinquant’anni a questa parte la nostra religione è divenuta quella <strong>del</strong>la conservazione,<br />

non solo <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte ma anche <strong>del</strong>l’allestimento scarpiano, capace di attrarre una<br />

quota significativa e di alta qualità dei circa 80.000 visitatori annui di Castelvecchio. Ogni<br />

nuovo inserimento, come quelli di Arrigo Rudi, il principale collaboratore <strong>del</strong>l’architetto<br />

veneziano nel lavoro veronese, o quelli imposti dall’adeguamento alle norme, ci fanno soffrire<br />

e inconsciamente sentire in “colpa”. Lo stile di Scarpa ha condizionato <strong>per</strong> anni anche<br />

quello degli allestimenti temporanei, mentre nell’ultimo decennio l’accrochage <strong>del</strong>le mostre<br />

è divenuto <strong>per</strong> noi il più fertile campo di s<strong>per</strong>imentazione <strong>del</strong>la mediazione <strong>museo</strong>grafica<br />

tra o<strong>per</strong>a e pubblico che avvertiamo come parte molto significativa <strong>del</strong>la nostra attività museale.<br />

Perché questo sentimento? Credo che esso nasca dalla coscienza <strong>del</strong> valore intrinseco<br />

e <strong>del</strong> ruolo storico <strong>del</strong>l’intervento <strong>museo</strong>grafico di Scarpa e Magagnato a Castelvecchio e<br />

dall’orgoglio di essere riusciti a mantenerlo, ma anche dalla consapevolezza, basata su con-<br />

135


136 suetudine ed es<strong>per</strong>ienza, <strong>del</strong>la funzionalità all’apprezzamento <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a d’arte, <strong>del</strong>la rarefazione<br />

e <strong>del</strong>l’eleganza, di quell’es<strong>per</strong>ienza, destinate a <strong>per</strong>dersi negli epigoni, ma ancora capaci<br />

di suscitare emozioni <strong>per</strong>cettive e contemplative in sintonia con la ricerca artistica attuale<br />

e in grado di segnare intensamente la <strong>per</strong>manenza nel <strong>museo</strong> anche <strong>del</strong> più inconsapevole<br />

dei visitatori.<br />

Ma, «affinché tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi», ci accade spesso di pensare<br />

con il principe di Salina. Al fine di poter mantenere funzionante il gioiello scarpiano bisogna<br />

infatti a nostro avviso che il castone che lo contiene si amplii e trasformi <strong>per</strong> accogliere<br />

tutti quei servizi di cui non ci pare possibile fare a meno di fronte ad un pubblico sempre<br />

più numeroso, diversificato e impreparato anche solo <strong>per</strong>ché viene dall’altro capo <strong>del</strong><br />

mondo. Ma anche <strong>per</strong> dar spazio ad una presentazione <strong>del</strong>le raccolte che registri l’evoluzione<br />

degli studi sia nei contenuti (oltre il Rinascimento) sia nell’approccio metodologico. Dovrebbe<br />

intervenire a questo punto l’interrogativo su dove vada oggi la storia <strong>del</strong>l’arte. Concetto<br />

evitato, chiaro – penso – a pochi e interpretato discrezionalmente a seconda <strong>del</strong>l’uso.<br />

Per lo più rimosso fino all’eliminazione dai curricula scolastici. In ogni caso non univoco o<br />

non così monolitico come al tempo di Venturi e di Longhi.<br />

Certo le tecniche e le botteghe, l’iconografia e la trasmissione <strong>del</strong>le immagini, i contesti<br />

e la relazione tra le arti, il collezionismo – tematiche in parte debitrici alla storiografia<br />

marxista, in parte alla scuola <strong>del</strong>le Annales – non sono facili da veicolare nonostante i nostri<br />

sforzi didattici in un <strong>museo</strong> come Castelvecchio, mentre trovano più adeguato spazio nelle<br />

mostre temporanee. Sarà necessario che a<strong>per</strong>ture di questo tipo siano presenti anche solo come<br />

stimolo e indicazione di metodo all’interno <strong>del</strong>le esposizioni <strong>per</strong>manenti. Ma anche il<br />

concetto di esposizione <strong>per</strong>manente vede oggi trasformato il suo significato, se pensiamo<br />

che il Museo <strong>del</strong> Cinema di Torino, dovuto ad uno scenografo e ad un dirigente di area culturale,<br />

anziché ad un architetto e ad un direttore, è nato <strong>per</strong> durare non più di dieci anni.<br />

La stessa cosa riguarda i musei di storia naturale.<br />

Le mostre temporanee hanno attirato, forse anche al <strong>museo</strong>, pubblici più numerosi – che<br />

mantengono verso la venerabile istituzione una istintiva diffidenza – ma li hanno anche abituati<br />

ad una spettacolarità che impronta, salvo rari casi, anche i musei capolavoro di molti<br />

architetti contemporanei. I confini tra <strong>museo</strong> <strong>per</strong>manente e mostra temporanea, tra architettura<br />

e scenografia, si sono fatti sempre più labili e contaminati.<br />

In questo scenario più precario ed incerto, ma anche foriero di stimolanti prospettive, il<br />

<strong>museo</strong> è invitato ad allacciare rapporti sempre più stretti con la città, il territorio e i suoi simili,<br />

le sue radici e la sua durata. Lì, nel caso veronese, potrà trovare il rigore <strong>del</strong>la filologia<br />

positivista, le radici <strong>del</strong>l’intrattenimento, <strong>del</strong> marketing culturale e <strong>del</strong>la comunicazione nel<br />

pragmatismo di Antonio Avena e nell’assoluto estetico <strong>del</strong> momento scarpiano.<br />

Bibliografia fondamentale<br />

M. Dalai Emiliani 1982, Musei <strong>del</strong>la<br />

ricostruzione in Italia, tra disfatta<br />

e rivincita <strong>del</strong>la storia, in<br />

Carlo Scarpa a Castelvecchio, catalogo<br />

<strong>del</strong>la mostra a cura di L.<br />

Magagnato, Milano, pp. 149-<br />

170.<br />

S. Marinelli 1982, Il castello, le collezioni,<br />

in Carlo Scarpa a Castelvecchio,<br />

catalogo <strong>del</strong>la mostra a<br />

cura di L. Magagnato, Milano,<br />

pp. 133-148.<br />

L. Magagnato 1984, Il Museo di<br />

Castelvecchio, in F. Dal Co, G.<br />

Mazzariol, Carlo Scarpa. O<strong>per</strong>a


completa, Milano, pp. 159-163.<br />

P. Marini 1995, Il Museo di Castelvecchio,<br />

in Castelvecchio e il ponte<br />

scaligero, edizione fuori commercio<br />

a cura <strong>del</strong> Comando <strong>del</strong>le<br />

Forze Terrestri Alleate <strong>del</strong> Sud<br />

Europa (FTASE), Verona, pp.<br />

107-121.<br />

P. Marini 2000, Da “Madonna Ve-<br />

rona” a “Verona Illustrata”, in<br />

Centenario <strong>del</strong> Bollettino <strong>del</strong> Museo<br />

Civico di Padova 1898-1998,<br />

Atti <strong>del</strong>la giornata di studi, a cura<br />

di M. Magliani, M. Varotto,<br />

G. Zampieri, Padova, pp. 33-42.<br />

P. Marini 2001, Collezioni e collezionisti<br />

<strong>per</strong> il Museo Civico di Verona,<br />

in Collezioni restituite ai<br />

musei di Verona, catalogo <strong>del</strong>la<br />

mostra a cura di P. Marini, M.<br />

Bolla, D. Modonesi, Verona, pp.<br />

12-17.<br />

Medioevo ideale e Medioevo reale<br />

nella cultura urbana. Antonio<br />

Avena e la Verona <strong>del</strong> primo Novecento,<br />

Atti <strong>del</strong> convegno, a cura<br />

di P. Marini, Verona 2003.<br />

137


La Pietà Rondanini come paradigma <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>grafia<br />

contemporanea: da BBPR ad Alvaro Siza<br />

Sonja Moceri<br />

Dottorato di ricerca in Storia <strong>del</strong>l’Arte<br />

Università di Roma “La Sapienza”<br />

Ad Alessandro<br />

RIASSUNTO<br />

Il contributo ri<strong>per</strong>corre la storia <strong>del</strong>l’allestimento <strong>del</strong>la Pietà Rondanini nel Castello Sforzesco di Milano,<br />

attualmente oggetto di un radicale ripensamento da parte di Alvaro Siza, cui la Direzione centrale Cultura<br />

e Musei <strong>del</strong> Comune di Milano ha conferito l’incarico di realizzare la proposta elaborata nel 2000 in<br />

occasione <strong>del</strong> “Workshop Michelangelo”, laboratorio internazionale di idee <strong>per</strong> un nuovo allestimento<br />

<strong>del</strong>la Pietà Rondanini.<br />

L’acquisto <strong>del</strong>la scultura, siglato nell’ottobre 1952, fu accompagnato da una serie di proposte <strong>museo</strong>grafiche<br />

non prive di interesse. Giacomo Manzù, che aveva eseguito la pulitura <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a, ne predispose<br />

l’allestimento nella Cappella Ducale <strong>del</strong> Castello Sforzesco, ma l’ambiente più idoneo alla presentazione<br />

<strong>del</strong> capolavoro fu ritenuto la Sala degli Scarlioni a motivo dei vani ampi, meno caratterizzati rispetto agli<br />

altri ambienti <strong>del</strong> Castello, e <strong>del</strong>la ubicazione conclusiva <strong>del</strong>l’itinerario di visita al pianterreno.<br />

Inizia così una lunga serie di “apprestamenti provvisori” messi in o<strong>per</strong>a da Costantino Baroni, Direttore<br />

reggente alle Civiche Raccolte d’Arte dal maggio 1945 al marzo 1956, che portarono all’attuale sistemazione<br />

<strong>del</strong>lo Studio Architetti BBPR, fondata sul principio neo-idealistico crociano <strong>del</strong>la diretta proporzionalità<br />

fra giudizio di valore e distanziamento fisico-simbolico <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e.<br />

SUMMARY<br />

This presentation covers the history of the exhibition mounted for the “Pietà Rondanini” in the Sforza Castle<br />

in Milan, which are today undergoing a radical rethinking process, under the su<strong>per</strong>vision by Alvaro Siza, who<br />

has been entrusted by Central Direction of Culture and Museums of Milan Municipality with the task to implement<br />

the proposal worked out in 2000 during the “Michelangelo Workshop”, an international think tank<br />

aimed at the refurbishing of the historical setting exhibition designed by BBPR in the mid-Fifties.<br />

The purchase of the work (October 1952), was accompanied by a sequence of interesting <strong>museo</strong>graphical<br />

proposals. Giacomo Manzù, who had conducted the refurbishing and cleaning works, also took care of its exhibition<br />

in the Ducal Chapels of Sforza Castle. Given its large size, the Pietà complex was finally located in<br />

the Scarlioni Hall, also in consideration of the fact that this hall was less characterised than the other halls of<br />

the Castle and also because it was located at the end of the itinerary of the ground floor halls.<br />

Hence, a long series of trials was carried out on site by Costantino Baroni, the Director in charge of the<br />

Municipal Art Collections since May 1945 to March 1956. Baroni was also responsible for the involvement of<br />

BBPR in the refurbishment plan of the Museum of Ancient Art of the Sforza Castle; we owe to BBPR the very<br />

intelligent solution that had been devised for the Pietà, drawing inspiration from the neo-idealistic postulate,<br />

which called for a relationship of direct proportionality between a judgement of value and a physical and symbolic<br />

analysis of works.<br />

«Chiedo scusa se sono venuto al microfono di Radio Milano <strong>per</strong> parlare di musei. Assicuro<br />

i gentili ascoltatori che molto più volentieri avrei voluto intrattenerli su argomenti più bril-


lanti [...]. Ma questa volta, anche se parlo di musei e ne parlo a voi Milanesi, me la dovete<br />

far buona <strong>per</strong>ché si tratta <strong>del</strong> Castello Sforzesco, <strong>del</strong> vostro Castello Sforzesco, che è come<br />

dire uno dei monumenti e <strong>del</strong>le istituzioni più care al vostro cuore di Ambrosiani, insieme<br />

con il Duomo, la Scala e qualche altra cosetta di minor conto, che i turisti si ostinano ad<br />

andare a cercare fra le macerie <strong>del</strong>la nostra sciagurata città» 1.<br />

È l’esordio radiofonico con il quale, nell’estate <strong>del</strong> 1945, Costantino Baroni, nominato<br />

nel maggio di quell’anno Direttore reggente alle Raccolte d’arte <strong>del</strong> Comune di Milano dal<br />

Comitato di Liberazione Nazionale <strong>del</strong>la Lombardia, portava coraggiosamente alla ribalta<br />

<strong>del</strong>l’opinione pubblica il dibattito sulle modalità di intervento post bellico sostenendo la disonestà<br />

etica di un ripristino sic et simpliciter <strong>del</strong>lo stato quo ante.<br />

Con lo stesso coraggio, due anni dopo, in un promemoria inedito <strong>per</strong> l’interpellanza sulla<br />

politica artistica <strong>del</strong> Comune 2, Baroni individuava con chiarezza le priorità d’intervento,<br />

assumendo in prima <strong>per</strong>sona l’impegno di completarne la realizzazione entro il termine<br />

massimo di un decennio.<br />

In primis, la richiesta al Provveditorato alle O<strong>per</strong>e Pubbliche di nuovi stanziamenti in<br />

conto riparazioni dei danni di guerra, a fronte dei cinquanta milioni di lire ottenuti <strong>per</strong> l’esercizio<br />

finanziario 1946 e dei cento erogati <strong>per</strong> la ricostruzione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> statale, la Pinacoteca<br />

di Brera, che la Sovrintendente alle Gallerie <strong>del</strong>la Lombardia, Fernanda Wittgens, era<br />

riuscita a far inserire tra i provvedimenti ministeriali d’urgenza 3.<br />

In secondo luogo, l’attuazione <strong>del</strong> piano di riordino <strong>del</strong>le collezioni civiche approntato sin<br />

dal luglio 1946 e subito confortato dagli autorevoli consensi <strong>del</strong> Direttore Generale alle Antichità<br />

e Belle Arti, Ranuccio Bianchi Bandinelli, <strong>del</strong> Sottosegretario, Carlo Ludovico Ragghianti,<br />

e dei membri <strong>del</strong>la commissione consultiva appositamente istituita dalla Giunta municipale,<br />

tra cui Roberto Longhi, Rodolfo Pallucchini e Paolo D’Ancona. In tal senso, è significativo<br />

segnalare il sopralluogo genovese svolto da Costantino Baroni e Ludovico Belgiojoso,<br />

come dire dallo storico <strong>del</strong>l’arte-ordinatore e dall’architetto-progettista, nella giornata<br />

<strong>del</strong> 2 giugno 1951 «allo scopo di esaminare minutamente sistemi e materiali serviti <strong>per</strong><br />

la nuova edizione <strong>del</strong> Museo di Palazzo Bianco, <strong>per</strong> ciò che ne poteva emergere di istruttivo<br />

ai fini <strong>del</strong>la complessa o<strong>per</strong>a di ordinamento e allestimento <strong>del</strong> nostro <strong>museo</strong>» 4.<br />

Terza priorità individuata nel promemoria, la scelta dei progettisti incaricati di dirigere<br />

i lavori di riallestimento <strong>del</strong> Castello Sforzesco e di costruzione ex novo <strong>del</strong> Padiglione<br />

d’Arte Contemporanea, concepito da Baroni come Kunsthalle, dunque flessibile, luminoso<br />

e tecnologizzato quasi ad avverare, con oltre dieci anni di ritardo, l’utopia <strong>del</strong>la<br />

“neutralità senza tempo” emersa al Congresso internazionale di <strong>museo</strong>grafia tenuto a Madrid<br />

nel 1934 5.<br />

Il quarto e ultimo punto si richiamava direttamente alla funzione di educazione visiva <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong> e alle sue finalità pedagogiche, presupposti fondanti <strong>del</strong>l’allora vivacissimo dibattito<br />

sulla “socialità <strong>del</strong>l’arte”, sostenendo con forza il dovere morale, prima che istituzionale, dei<br />

funzionari <strong>del</strong>la tutela a incrementare le collezioni storiche attraverso una liberale politica di<br />

nuove acquisizioni.<br />

Forte di questa consapevolezza e <strong>del</strong>la momentanea insufficienza dei fondi statali, Baroni<br />

riusciva ad assicurare alle Raccolte d’arte <strong>del</strong> Comune di Milano l’acquisto <strong>del</strong>la Pietà<br />

Rondanini di Michelangelo ratificato, il 1° ottobre 1952, al termine di una lunga contesa<br />

con gli eredi Vimercati Sanseverino e con la Sovrintendente alle Gallerie <strong>del</strong>la Lombardia,<br />

139


140 Fernanda Wittgens, che voleva donarla alla sua Brera parzialmente ria<strong>per</strong>ta nel giugno 1950<br />

anche <strong>per</strong> poter accogliere il turismo internazionale in arrivo con l’Anno Santo.<br />

Vessillo e attrattiva <strong>del</strong> “<strong>museo</strong> vivo”, la Pietà integrava le raccolte comunali in maniera<br />

tanto eccellente, scriveva Baroni, «là dove la loro didattica [esemplarità] si presentava più<br />

fragile, [da] pareggiare l’afflusso estatico di turisti al “Cenacolo” Vinciano alle Grazie ovvero<br />

alla “Pietà” <strong>del</strong> Giambellino a Brera» 6. «Quando a un <strong>museo</strong> capita una simile fortuna»,<br />

amava ripetere, «non c’è che da pensare il <strong>museo</strong> come nuovo» 7.<br />

Traslato dalla dimora romana degli eredi Vimercati Sanseverino alla Galleria Borghese,<br />

dove la Direttrice, Paola Della Pergola, volle esporlo pubblicamente <strong>per</strong> l’intero mese di ottobre<br />

1952 8, il marmo faceva il suo ingresso nella Sala <strong>del</strong>le Asse <strong>del</strong> Castello Sforzesco salutato<br />

dalla prosa rondista di Riccardo Bacchelli 9. Veniva poi collocato nella più raccolta<br />

Cappella Ducale secondo il suggerimento di Giacomo Manzù, che ne aveva eseguito la pulitura<br />

coadiuvato dal Laboratorio di restauro <strong>del</strong> Comune 10.<br />

Provvisoriamente scorporata dall’incongrua ara romana, che la sosteneva <strong>per</strong> gusto <strong>del</strong><br />

conte Roberto Vimercati Sanseverino 11, la scultura cinquecentesca poteva finalmente essere<br />

contemplata dal pubblico milanese. In una Cappella Ducale non ancora abitata dalla<br />

“Madonna <strong>del</strong> Coazzone” di Pietro Solari, posta da BBPR a colloquio con il gruppo<br />

mariano proveniente da Desio 12 soltanto in seguito alla scelta <strong>del</strong>la Sala degli Scarlioni come<br />

dimora definitiva <strong>del</strong>la Pietà – e non a caso la Sala degli Scarlioni che conclude il <strong>per</strong>corso<br />

<strong>del</strong> Museo d’arte antica dal punto di vista fisico e, insieme, concettuale è stata l’ultima<br />

ad essere allestita benché la Pietà fosse stata acquisita già nel 1952 –, la scultura si<br />

ergeva su un semplicissimo dado, stagliata contro un antico velluto crèmisi venduto dal<br />

mercante tessile Disegni al Comune di Milano <strong>per</strong> interessamento di Paola Della Pergola<br />

(fig. 1); lo stesso che ancora fa da sfondo alla “Madonna col Bambino”, secondo la<br />

“trovata espositiva” di BBPR 13 (fig. 2).<br />

È un verbale <strong>del</strong> settembre 1953, sottoscritto da Baroni e dai Soprintendenti alle Gallerie<br />

e ai Monumenti Luigi Crema e Gian Alberto Dell’Acqua, a ribadire il carattere di priorità<br />

attribuito alla sistemazione <strong>del</strong> capolavoro e a individuarne la sede più idonea nella Sala<br />

degli Scarlioni in virtù <strong>del</strong>l’ubicazione conclusiva rispetto alla cronologia <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e e <strong>del</strong><br />

<strong>per</strong>corso al pianterreno, ma soprattutto dei vani ampi, più neutri e flessibili rispetto ai pittoreschi<br />

ambienti <strong>del</strong> Castello 14. «La Pietà Rondanini», si legge nel verbale, «esige di essere<br />

presentata entro un vano architettonico espressamente dimensionato [...]. Tale vano, anche<br />

<strong>per</strong> i mezzi con i quali sarà realizzato, deve suscitare l’impressione di un raccoglimento quasi<br />

religioso attorno al grande capolavoro, in totale isolamento dal resto <strong>del</strong> <strong>museo</strong>» 14 (fig. 3).<br />

Le prime indicazioni fornite nel resoconto, contestualmente al quale Baroni non esitava<br />

ad autorizzare lo sfondamento <strong>del</strong>le volte dei sotterranei corrispondenti alla Sala degli Scarlioni<br />

<strong>per</strong> rendere funzionali alla presentazione <strong>del</strong>la Pietà quattro diversi livelli espositivi,<br />

suggeriscono <strong>per</strong>tanto di realizzare in prossimità <strong>del</strong> passaggio pensile che attraversa il Cortiletto<br />

<strong>del</strong>la Fontana, trasferita qui dalla Corte Ducale <strong>per</strong> consentire una fruizione sinestetica<br />

<strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a 15, un vano «chiuso da muri e provvisto di lucernari che tengano conto <strong>del</strong>la<br />

esigenza di illuminazione serale [quanto dei] dannosi effetti di controluce».<br />

Per attenuare e diffondere l’intensità <strong>del</strong>la luce naturale, i redattori <strong>del</strong> verbale suggerivano<br />

ai progettisti di distanziare il vano dalla bifora e «di apporre all’interno <strong>del</strong>lo sguincio,<br />

allineato con la parete, un nuovo serramento dai vetri opachi».


Fig. 1. La sistemazione <strong>del</strong>la Pietà<br />

Rondanini nella Cappella Ducale<br />

<strong>del</strong> Castello Sforzesco di Milano<br />

suggerita da Giacomo Manzù, che<br />

ne aveva eseguito la pulitura coadiuvato<br />

dal Laboratorio di restauro<br />

<strong>del</strong> Comune. Provvisoriamente<br />

scorporata dall’ara romana che la<br />

sosteneva <strong>per</strong> gusto <strong>del</strong> conte Roberto<br />

Vimercati Sanseverino, la<br />

scultura poteva essere contemplata<br />

dal pubblico milanese, elevata su<br />

un semplice dado e stagliata contro<br />

un antico velluto crèmisi venduto<br />

dal mercante tessile Disegni al Comune<br />

di Milano <strong>per</strong> interessamento<br />

<strong>del</strong>la Direttrice <strong>del</strong>la Galleria Borghese,<br />

Paola Della Pergola (Milano,<br />

Civico Archivio Fotografico).<br />

Fig. 2. La Cappella Ducale teatro,<br />

dal marzo 1956, di una <strong>del</strong>le spettacolari<br />

“trovate espositive” realizzate<br />

da Costantino Baroni e BBPR nel<br />

Museo d’arte antica <strong>del</strong> Castello<br />

Sforzesco. Rivestita <strong>per</strong> un terzo <strong>del</strong>la<br />

sua altezza da un intonaco di colore<br />

neutro che stem<strong>per</strong>a lo stile tardogotico<br />

degli affreschi interamente<br />

restaurati, e pavimentata con lastre<br />

di beola grigia, la Cappella ambienta<br />

il dialogo mistico tra la “Madonna<br />

<strong>del</strong> Coazzone” di Pietro Solari<br />

e la “Madonna col Bambino” proveniente<br />

da Desio, montata sullo<br />

stesso velluto crèmisi che faceva da<br />

quinta alla Pietà Rondanini nella<br />

precedente collocazione (Milano,<br />

Civico Archivio Fotografico).<br />

141


142<br />

Fig. 3. La Sala degli Scarlioni in fase di riallestimento. Sono visibili: la struttura in cemento armato cui verrà ancorato<br />

il controsoffitto, i dislivelli pavimentali ricavati dalla demolizione <strong>del</strong>le volte dei sotterranei – poi lastricati<br />

in pietra trachite –, l’affresco beltramiano bianco e morello “a scaglioni” che dà il nome alla Sala – poi scialbato<br />

–, gli ingombri <strong>del</strong>le sculture <strong>del</strong> Rinascimento lombardo da collocare – i pilastrini di Tommaso Cazzaniga e<br />

il sarcofago di Gaston de Foix <strong>del</strong> Bambaja –, il telaio <strong>del</strong>la nicchia esagonale in pietra serena e la parete in gesso<br />

<strong>del</strong>l’altezza e <strong>del</strong>lo spessore di quella definitiva in legno di ulivo (Milano, Civico Archivio Fotografico).<br />

Accessibile attraverso «una porta di particolare dignità stilistica», identificata nello stipite<br />

calcareo <strong>per</strong>venuto al Museo da un edificio rinascimentale in corso Magenta, il vano<br />

avrebbe dovuto «essere ulteriormente ristretto mediante intelaiatura lignea come d’uso nel<br />

Cinquecento veneziano» e realizzato in materiale lapideo secondo una tecnica muraria riferibile<br />

a maestranze toscane opportunamente coadiuvate dalla consulenza scientifica di Piero<br />

Sanpaolesi, il Soprintendente ai Monumenti <strong>del</strong>la Toscana occidentale che aveva trasferito<br />

con successo il Museo nazionale di Pisa nel restaurato convento di San Matteo.<br />

Trae origine da queste indicazioni una fitta sequenza di “apprestamenti provvisori” dei<br />

quali il Civico Archivio Fotografico di Milano serba memoria, condotti da Baroni con l’unico<br />

ausilio di una copia in gesso <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a montata su carrello mobile 16 (fig. 4), nell’intento<br />

di definire l’incidenza <strong>del</strong>la luce naturale sulla su<strong>per</strong>ficie gradinata <strong>del</strong> marmo capace<br />

di rendere la fruizione <strong>del</strong>la Pietà es<strong>per</strong>ienza ineffabile.<br />

Contrariamente alle soluzioni realizzate nelle prime quattordici sale <strong>del</strong> Museo d’Arte<br />

Antica, l’allestimento <strong>del</strong>la Pietà respingeva qualsiasi ambientazione evocativa di gusto tardoromantico<br />

<strong>per</strong> tradurre in immagine i postulati neo-idealistici crociani che, negando la<br />

possibilità di una mediazione tra fruitore e o<strong>per</strong>a d’arte, tra o<strong>per</strong>a d’arte e suo contesto storico,<br />

finiscono col determinare l’estraniamento e la rarefazione <strong>del</strong> capolavoro.


Fig. 4. Uno degli innumerevoli “apprestamenti provvisori” s<strong>per</strong>imentati da Costantino Baroni nella Sala degli<br />

Scarlioni – con l’unico ausilio di una copia in gesso <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a montato su un carrello mobile – <strong>per</strong> definire le<br />

coordinate spaziali e luminose funzionali alla piena intelligenza <strong>del</strong> capolavoro. In fondo, il profilo <strong>del</strong>l’unica bifora<br />

di epoca medievale <strong>del</strong> Castello, utilizzata da Luca Beltrami come prototipo <strong>per</strong> la ricostruzione <strong>del</strong>la ornamentazione<br />

esterna in terracotta <strong>del</strong>le altre finestre (Milano, Civico Archivio Fotografico, Foto Mario Perotti - n.<br />

inventario 1418).<br />

Riqualificata mediante una spettacolare tecnica di montaggio di pochi e peculiari elementi<br />

– il controsoffitto in legno di noce a quattro spioventi, i dislivelli pavimentali lastricati<br />

di pietra trachite, il breve lacerto ad affresco bianco e morello –, la Sala degli Scarlioni accoglie<br />

ancora oggi i visitatori con l’evidenza <strong>del</strong>le sue o<strong>per</strong>e silenti e dei suoi spazi “metafisici”,<br />

convogliandoli nello stretto andito che si schiude fra la nicchia in legno di ulivo e l’altra<br />

esagonale in pietra serena, trasparente omaggio, come l’architrave di concezione toscana proposto<br />

nel 1953, alla cultura di provenienza <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a (fig. 5).<br />

Ma la consapevolezza <strong>del</strong> significato di questo allestimento, di fondamentale importanza<br />

<strong>per</strong> la storia <strong>del</strong>la critica d’arte prima ancora che dei musei in Italia, non ha risparmiato la Sala<br />

degli Scarlioni dal diffuso e in larga parte ingiustificato moto di insofferenza che sembra colpire,<br />

significativamente, proprio gli esiti più paradigmatici raggiunti dai musei <strong>del</strong> Dopoguerra.<br />

È di poche settimane fa la notizia che Piero Boccardo, conservatore di Palazzo Rosso, ha<br />

reso esecutivo il progetto di restauro, elaborato dallo Studio Libidarch di Torino, <strong>del</strong> complesso<br />

recu<strong>per</strong>ato da Caterina Marcenaro e Franco Albini tra 1953 e 1961.<br />

Nel clamore sollevato da quotidiani e stampa di settore 17, anche la Sala degli Scarlioni è<br />

tornata, a poco più di quarant’anni dall’ordinamento Baroni-BBPR, luogo di spettacolare<br />

progettazione.<br />

143


144<br />

Fig. 5. La Sala degli Scarlioni nel 1956. Dal plafond in legno di noce a quattro spioventi, innestato in corrispondenza<br />

dei peducci <strong>del</strong>le volte non più esistenti, pendono due filari di lampade cilindriche in ottone brunito e vetro<br />

satinato. A destra, il dialogo negato tra due sculture <strong>del</strong> Rinascimento lombardo: il sarcofago di Gaston de<br />

Foix e il busto di Mora attribuito a Cristoforo Lombardo. In fondo a sinistra, l’accesso al passaggio pensile che<br />

attraversa il Cortiletto <strong>del</strong>la Fontana, qui traslata dalla Corte Ducale <strong>per</strong> consentire una fruizione sinestetica e crociana<br />

<strong>del</strong> capolavoro (Milano, Civico Archivio Fotografico).<br />

La Direzione centrale Cultura e Musei <strong>del</strong> Comune di Milano ha infatti conferito incarico<br />

ad Alvaro Siza di realizzare la proposta di riallestimento elaborata nell’ottobre 1999 nell’ambito<br />

di un laboratorio di idee che ha visto la partecipazione ad invito di una rosa di progettisti<br />

annoverati nel gotha <strong>del</strong>l’architettura internazionale 18. Oltre Siza, reduce dalla mostra<br />

dedicata al suo pensiero progettuale nella Basilica Palladiana di Vicenza, Gabetti e Isola,<br />

Enric Miralles, Hans Hollein e Umberto Riva, hanno elaborato in una sola giornata di<br />

lavoro cinque soluzioni <strong>per</strong> il riallestimento <strong>del</strong>la Pietà e <strong>del</strong>le altre sculture <strong>del</strong> Rinascimento<br />

lombardo esposte nella Sala degli Scarlioni.<br />

Roberto Gabetti e Aimaro Isola hanno proposto una rievocazione <strong>del</strong>l’ambiente così come<br />

concepito da Luca Beltrami prima <strong>del</strong>l’intervento BBPR, immaginando un ripristino filologico<br />

<strong>del</strong>la decorazione ottocentesca “a scaglioni” e <strong>del</strong>la quota originaria di pavimentazione.<br />

L’introduzione al centro <strong>del</strong>la Sala di una cella ripartisce lo spazio in due zone destinate<br />

ad accogliere l’arca <strong>del</strong> vescovo Battista Bagaroto di Andrea Fusina e la ricomposizione<br />

<strong>del</strong>l’insieme di sculture che ornavano il sepolcro di Gaston de Foix <strong>del</strong> Bambaja. All’inter-


no <strong>del</strong>la cella trova alloggio la Pietà, illuminata artificialmente con un effetto drammatico<br />

non dissimile da quello prodotto dal dispositivo Castiglioni.<br />

Enric Miralles ha invece estratto la Pietà dalla Sala degli Scarlioni <strong>per</strong> installarla nello<br />

spazio en plein air <strong>del</strong>la loggia al pianterreno <strong>del</strong>la Corte Ducale, cui si sarebbe dovuto accedere<br />

direttamente dalla Cappella.<br />

Hans Hollein ha ricollocato la Pietà nella Cappella Ducale stagliandola contro una su<strong>per</strong>ficie<br />

litica sormontata da una trave di acciaio nell’intento di evocare una crocifissione<br />

simbolica e consentire una visione esclusivamente frontale <strong>del</strong>la scultura.<br />

L’ex tempore di Umberto Riva ha puntato sul <strong>per</strong>corso, sostituendo alla gradinata un sistema<br />

di rampe che non avrebbe consentito la <strong>per</strong>cezione simultanea dei due gruppi, la tomba<br />

di Gaston e la Pietà, separati da piattaforme di differente altezza e illuminati naturalmente.<br />

Alvaro Siza, infine, ha immerso la Pietà in uno spazio minimalista, astratto e atemporale,<br />

epurato di quei pochi e peculiari elementi predisposti da BBPR: eliminato il controsoffitto<br />

e il rivestimento di pietra trachite, annullata la decorazione beltramiana, privata <strong>del</strong>l’attuale<br />

basamento, la scultura viene di fatto riconsegnata a un allestimento più ermetico e<br />

neo-idealista <strong>del</strong> precedente. Un allestimento che torna a negare qualsiasi possibilità di mediazione<br />

tra fruitore e o<strong>per</strong>a d’arte come tra o<strong>per</strong>a d’arte e suo contesto storico, decretando<br />

ancora una volta, dopo quasi cinquant’anni, l’estraniamento e la rarefazione <strong>del</strong> capolavoro<br />

19 (fig. 6).<br />

A distanza di un triennio, gli esiti <strong>del</strong> “Workshop Michelangelo” appaiono modesti, soprattutto<br />

se confrontati con le scelte forti scaturite nel secondo dopoguerra da quella che è<br />

stata a ragione definita una “alleanza etica” 20 tra lo storico <strong>del</strong>l’arte-ordinatore e l’architettoprogettista;<br />

alleanza rinnovata da Costantino Baroni e BBPR nel corso di un costante confronto,<br />

come testimoniano i progetti esecutivi, lo studio dei <strong>per</strong>corsi, il monitoraggio fotografico<br />

<strong>del</strong>lo stato dei lavori, i verbali <strong>del</strong>le riunioni e i frequenti scambi epistolari confluiti<br />

tra le carte <strong>del</strong>lo studioso.<br />

Dalla lettura <strong>del</strong>le cinque ipotesi progettuali emerge comunque con chiarezza l’interrogativo<br />

di fondo: cosa conservare e cosa ripensare di un allestimento storico laddove questo<br />

non risponda più alle odierne modalità di fruizione determinate dal turismo di massa,<br />

e all’attuale fisionomia <strong>del</strong>le collezioni, incrementate da acquisti e ritrovamenti – uno<br />

degli obiettivi <strong>del</strong> Workshop era, tra l’altro, ricomporre il sistema decorativo <strong>del</strong>la tomba<br />

di Gaston e, contestualmente, riaccostare alla Pietà la testa michelangiolesca <strong>per</strong>tinente alla<br />

prima versione, individuata da Bruno Mantura in una collezione privata romana nel<br />

1973 21.<br />

Al di là degli specifici interventi nei diversi allestimenti storici, che andrebbero identificati<br />

secondo parametri omogenei – in presenza di quali condizioni un allestimento può dirsi<br />

“storico”? –, censiti e fotografati, pare che l’unica alternativa possibile al <strong>museo</strong> di se stesso,<br />

esito ultimo di un’ingiustificata ansia di rinnovamento che finisce <strong>per</strong> anteporre l’identità<br />

<strong>del</strong>l’architetto a quella, storica, <strong>del</strong> <strong>museo</strong> come, d’altro canto, di un non meno acritico<br />

conservatorismo, consista nel <strong>per</strong>correre la strada mediana sacrificando le iniziative<br />

straordinarie alla manutenzione ordinaria degli allestimenti come <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e, procedendo a<br />

una messa a norma degli impianti (di sicurezza, antincendio, elettrici) 22 non troppo invasiva,<br />

avendo cura, ad esempio, di non alterare l’aspetto e l’ubicazione dei corpi illuminanti e<br />

145


146<br />

Fig. 6. La prima versione <strong>del</strong> progetto di riallestimento <strong>del</strong>la Sala degli Scarlioni proposto da Alvaro Siza in occasione <strong>del</strong><br />

“Workshop Michelangelo”, il laboratorio di idee organizzato dalla Direzione centrale Cultura e Musei <strong>del</strong> Comune di Milano<br />

nell’ottobre 1999. La Sala degli Scarlioni, ridotta a spazio astratto ed atemporale, trova il suo <strong>per</strong>no nella Pietà Rondanini,<br />

collocata al centro di un’area lievemente ribassata di tre metri <strong>per</strong> lato – in seguito ripensata come circolare –, rischiarata<br />

da illuminazione mista a prevalenza naturale (Foto Margherita Bottoli e Ramak Fazel, in “Domus”, marzo 2000).


di utilizzare dispositivi effimeri, mobili e a basso impatto visivo (in vetro, in plexiglass) ove<br />

necessitano supporti esplicativi, rampe <strong>per</strong> disabili, sostegni, corrimano.<br />

Nello specifico <strong>del</strong>la Sala degli Scarlioni, sembrerebbe opportuno disporre un accesso<br />

parcellizzato (8-10 <strong>per</strong>sone alla volta) affinché le modalità di fruizione possano approssimarsi<br />

a quelle originarie visualizzate graficamente da Enrico Peressutti (fig. 7), consentendo<br />

così a ciascun visitatore di intrattenere con le o<strong>per</strong>e un dialogo privato, nel costante richiamo<br />

uditivo <strong>del</strong>la fontana appositamente traslata dalla Corte Ducale.<br />

Per non tradire l’ermeticità di un ordinamento fondato sul principio crociano <strong>del</strong>la immediatezza<br />

tra fruitore e o<strong>per</strong>a d’arte, i supporti didattici di recente collocazione andrebbero<br />

forse sostituiti da più agili depliant introdotti da una nota, breve ma incisiva, sulla storia<br />

e sul significato <strong>del</strong>l’allestimento, nella consapevolezza che non si può pretendere di tutelare<br />

ciò di cui non si conosce pienamente il valore di testimonianza.<br />

Riguardo alla funzionalità <strong>del</strong> <strong>museo</strong>: come rendere flessibili ordinamenti che, malgrado<br />

i presupposti teorici iniziali, non hanno vissuto, dal giorno <strong>del</strong>la loro inaugurazione ad<br />

oggi, alcuna significativa movimentazione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e? Non esiste a priori alcuna risposta a<br />

questo interrogativo che <strong>del</strong>inea, in sostanza, due principali modalità di intervento – il ri-<br />

Fig. 7. L’angolazione originale suggerita da Enrico Peressutti con pochi, essenziali tratti di pastello, fa coincidere<br />

il punto di vista di chi guarda il disegno con il fulcro fisico e simbolico <strong>del</strong>la Sala, rappresentato dalla Pietà<br />

Rondanini. A distanza di quasi cinquant’anni dall’inaugurazione <strong>del</strong> Museo d’Arte Antica, i “colloqui a tu <strong>per</strong> tu<br />

con l’o<strong>per</strong>a d’arte” immaginati da Baroni si sono trasformati in una fruizione collettiva (Milano, Archivio Studio<br />

Architetti BBPR).<br />

147


148 pensamento radicale o, d’altro canto, l’aggiornamento rispettoso <strong>del</strong>l’allestimento storico –<br />

ma <strong>per</strong> iniziare a formulare ipotesi concrete, progettualmente qualificate e concettualmente<br />

corrette, occorre di necessità tornare ad affiancare gli storici <strong>del</strong>l’arte e gli archeologi agli<br />

architetti, facendo dialogare da subito contenuto e contenitore.<br />

1 Consapevole <strong>del</strong>la popolarità e<br />

<strong>del</strong>l’efficacia <strong>del</strong>la comunicazione<br />

radiofonica, Baroni vinceva il proprio<br />

naturale riserbo <strong>per</strong> invitare gli<br />

ascoltatori all’inaugurazione di una<br />

mostra o alla visita di un <strong>museo</strong>,<br />

benché in fase di ricostruzione. Fra<br />

le carte <strong>del</strong>la Miscellanea Baroni<br />

(d’ora in poi MB) è possibile rintracciare,<br />

oltre al testo <strong>del</strong>la comunicazione<br />

sullo stato dei lavori al<br />

Castello Sforzesco trasmessa da Radio<br />

Milano, qui parzialmente riprodotto,<br />

la trascrizione integrale<br />

<strong>del</strong>l’intervista con Aldo Crivelli,<br />

Ispettore cantonale ai monumenti<br />

e scavi di Locarno, rilasciata a Radio<br />

Svizzera Italiana alla vigilia <strong>del</strong>l’inaugurazione<br />

<strong>del</strong>la mostra di pittura<br />

veneziana nell’aprile 1947. La<br />

mostra, allestita al Museo cantonale<br />

di Losanna a cura di Rodolfo<br />

Pallucchini, fondatore in quello<br />

stesso anno <strong>del</strong>la rivista “Arte Veneta”),<br />

metteva in immagine il Viatico<br />

<strong>per</strong> cinque secoli di pittura veneziana<br />

pubblicato da Longhi nel<br />

1946, proponendo una selezione di<br />

oltre duecento o<strong>per</strong>e provenienti<br />

da musei comunali, chiese e collezioni<br />

private veneziane. La recensione<br />

<strong>del</strong>l’evento sulle colonne <strong>del</strong>l’edizione<br />

milanese de “Il Popolo”,<br />

<strong>per</strong> il quale Baroni scriveva dall’ottobre<br />

1945, è a firma di Silvio<br />

Branzi, Capolavori veneti in mostra<br />

a Losanna, 20 aprile 1947, che sostituiva<br />

il corrispondente quando le<br />

responsabilità istituzionali <strong>del</strong> cantiere<br />

<strong>del</strong> Castello lo trattenevano in<br />

città.<br />

2 In MB, un cospicuo nucleo di<br />

materiali di studio prevalentemente<br />

inediti donati da Giovanni Baro-<br />

ni alle Raccolte d’arte <strong>del</strong> Castello<br />

Sforzesco all’indomani <strong>del</strong>la prematura<br />

scomparsa <strong>del</strong> figlio, nel<br />

marzo 1956. Consultata nella sua<br />

unitarietà da chi scrive nei mesi di<br />

febbraio-marzo 1999 in preparazione<br />

<strong>del</strong>la tesi di laurea (L’azione<br />

innovatrice di Costantino Baroni<br />

(1905-1956): il riordino <strong>del</strong> sistema<br />

<strong>museo</strong>grafico milanese e la grande<br />

stagione <strong>del</strong>le esposizioni in Palazzo<br />

Reale negli anni <strong>del</strong>la ricostruzione,<br />

Università di Roma “La Sapienza”,<br />

A.A. 1998-1999), la Miscellanea è<br />

attualmente divisa tra la Direzione<br />

d’arte e la Direzione d’arte applicata,<br />

create alla fine degli anni Sessanta<br />

con competenze scientifiche<br />

e amministrative autonome nel<br />

piano di riorganizzazione e decentramento<br />

<strong>del</strong>la Soprintendenza <strong>del</strong><br />

Castello.<br />

3 Su Brera riferisco dagli stralci di<br />

alcuni capitoli in bozza di Giovanna<br />

Ginex – che ringrazio – Per una<br />

biografia ragionata di Fernanda<br />

Wittgens, inedita.<br />

4 Le finalità <strong>del</strong> sopralluogo, unitamente<br />

alla richiesta di rimborso<br />

<strong>del</strong>le spese di viaggio indirizzata alla<br />

Ripartizione Educazione <strong>del</strong> Comune,<br />

sono formalizzate in un atto<br />

confluito nell’Archivio Civico Amministrativo<br />

(d’ora in poi ACM)<br />

[in ACM, Atti <strong>del</strong> Comune di Milano,<br />

prot. gen. 257 <strong>del</strong> 5 giugno<br />

1951]. All’indomani <strong>del</strong>la visita al<br />

<strong>museo</strong> civico genovese, Baroni<br />

pubblica un interessante resoconto<br />

su “Il Popolo” [Nei musei di Genova<br />

si respira aria nuova, 22 giugno<br />

1951] in cui, pur misurando lo<br />

scarto stilistico rispetto al Castello,<br />

«[dove] la molteplicità ed eteroge-<br />

neità dei singoli problemi sollecita<br />

un gioco di trovate inventive molto<br />

più ricco e difficile», definisce l’intervento<br />

di Franco Albini «il più recente<br />

e ardito es<strong>per</strong>imento in materia».<br />

5 Al Congresso, organizzato dall’Institut<br />

International de Coopération<br />

Intellectuelle sul tema Expositions<br />

<strong>per</strong>manentes et Expositions<br />

temporaines, la voce ufficiale <strong>del</strong>l’Italia<br />

non era quella dei direttori di<br />

<strong>museo</strong> ma, significativamente, <strong>del</strong><br />

critico d’arte Ugo Ojetti e degli archeologi<br />

Roberto Paribeni e Amedeo<br />

Majuri. In proposito, M. Dalai<br />

Emiliani 1982, Musei <strong>del</strong>la ricostruzione<br />

in Italia, tra disfatta e rivincita<br />

<strong>del</strong>la storia, in Carlo Scarpa a Castelvecchio,<br />

a cura di L. Magagnato,<br />

Edizioni di Comunità, Milano, pp.<br />

149-170.<br />

6 C. Baroni 1956, Significato di un<br />

recu<strong>per</strong>o, in “Città di Milano”, n. 3,<br />

marzo, p. 146.<br />

7 C. Baroni, Interesse <strong>del</strong> Museo,<br />

ibidem, p. 184.<br />

8 La cronaca degli eventi è narrata<br />

da Paolo Arrigoni, allora Vicedirettore<br />

<strong>del</strong>le Raccolte d’arte <strong>del</strong> Comune<br />

di Milano: Doni ed acquisti<br />

dei civici musei di Milano nel dopoguerra,<br />

in “Bollettino d’arte”, gennaio-marzo<br />

1954, pp. 79-81.<br />

9 R. Bacchelli 1954, Per la traslazione<br />

<strong>del</strong>la Pietà Rondanini di Michelangelo<br />

20 dicembre 1952 nella<br />

Sala <strong>del</strong>le Asse in Castello, stam<strong>per</strong>ia<br />

Cesare Tamburini, Milano.<br />

10 La circostanza è riferita da Baroni<br />

nella relazione sull’attività svolta<br />

dalle Civiche Raccolte d’arte durante<br />

l’anno 1952, indirizzata alla<br />

Ripartizione Educazione [in ACM,


Atti <strong>del</strong> Comune di Milano, prot.<br />

gen. 27 <strong>del</strong> 13 gennaio 1953].<br />

11 Sulle vicende <strong>del</strong>le sculture dopo<br />

il 1801, anno <strong>del</strong>la morte <strong>del</strong> marchese<br />

Giuseppe Rondinini [sic]: il<br />

catalogo dei marmi antichi redatto<br />

nel 1964 da Enrico Paribeni [in Palazzo<br />

Rondinini, a cura di Luigi Salerno,<br />

Roma 1964] e il recente contributo<br />

di Brigitte Kuhn, Le antichità<br />

<strong>del</strong>la collezione Rondinini al<br />

Convegno internazionale di studi<br />

“Fonti e documenti <strong>per</strong> la storia <strong>del</strong><br />

collezionismo in Italia e in Europa<br />

Centrale”, Roma, 20-23 febbraio<br />

2002.<br />

12 L’ensemble di ventisette sculture<br />

campionesi provenienti dal parco di<br />

Villa Tittoni a Desio e, ancor prima,<br />

da edifici sacri andati distrutti<br />

in seguito alle soppressioni giuseppine<br />

e napoleoniche, era stato acquistato<br />

dal Comune, su indicazione<br />

di Costantino Baroni, nel 1950.<br />

13 Con una lettera da Roma <strong>del</strong> 27<br />

febbraio 1953 la Direttrice <strong>del</strong>la<br />

Galleria Borghese, Paola Della Pergola,<br />

sollecitava Baroni «in proposito<br />

all’acquisto da parte <strong>del</strong> Comune<br />

<strong>del</strong> velluto antico di proprietà<br />

<strong>del</strong> Sig. Disegni» che ella<br />

stessa aveva portato in visione a<br />

Milano, su invito <strong>del</strong> collega.<br />

14 Il verbale, cinque pagine dattiloscritte<br />

prive di protocollo, è custodito,<br />

insieme alla lettera sopra citata,<br />

tra i documenti relativi all’anno<br />

1953 <strong>del</strong>l’Archivio Civico Amministrativo<br />

in deposito presso la Direzione<br />

<strong>del</strong>le Raccolte archeologiche<br />

e numismatiche.<br />

15 L’espediente trova la sua matrice<br />

filosofica nella teoria <strong>del</strong>l’espressione<br />

estetica come sintesi organica<br />

<strong>del</strong>le impressioni sensibili, formulata<br />

da Benedetto Croce nell’Estetica<br />

come scienza <strong>del</strong>l’espressione e linguistica<br />

generale. Teoria e storia, Remo<br />

Sandron, Milano-Palermo-Napoli<br />

1902; a cura di G. Galasso,<br />

A<strong>del</strong>phi, Milano 1990.<br />

16 Il divieto di trarre calchi da originali,<br />

sancito dall’art. 51 <strong>del</strong>la legge<br />

n. 1089 <strong>del</strong> 1° giugno 1939, indusse<br />

Baroni a chiedere in prestito a<br />

Francesco Messina, tramite l’autorità<br />

<strong>del</strong> sindaco di Milano, Virgilio<br />

Ferrari, la copia antica di sua proprietà.<br />

Il diniego <strong>del</strong>lo scultore, motivato<br />

dal pregio storico-artistico<br />

<strong>del</strong> calco, costrinse Baroni a commissionare<br />

<strong>per</strong> centomila lire una<br />

fe<strong>del</strong>e riproduzione <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a al<br />

formatore <strong>del</strong>l’Accademia di Brera<br />

Cesare Gariboldi [in ACM, Atti <strong>del</strong><br />

Comune di Milano, prot. gen. 293<br />

<strong>del</strong> 26 giugno 1953].<br />

17 All’incontro pubblico sulle proposte<br />

<strong>per</strong> un nuovo allestimento<br />

<strong>del</strong>la Pietà Rondanini, tenutosi il 7<br />

ottobre 1999 al Teatro Paolo Grassi<br />

di Milano, cui hanno preso parte<br />

oltre agli architetti, François<br />

Burkhardt, Gae Aulenti, Vittorio<br />

Gregotti, Arnaldo Pomodoro,<br />

Emilio Tadini ed Armando Besio,<br />

hanno fatto seguito numerosi articoli<br />

allineati nel sostenere l’«urgenza<br />

di ripensare l’allestimento<br />

storico» e di «ridare voce a Michelangelo»:<br />

Ada Masoero, Una Pietà<br />

privatissima, in “Il Giornale <strong>del</strong>-<br />

l’Arte”, ottobre 1999; Marina<br />

Mojana, Per Michelangelo in “Il<br />

Sole24Ore”, supplemento domenicale<br />

3 ottobre 1999; Pierluigi<br />

Panza, Pietà Rondanini cambia casa,<br />

in “Corriere <strong>del</strong>la Sera”, 3 ottobre<br />

1999; Paolo Vagheggi, L’arte<br />

degli allestimenti, in “La Repubblica”,<br />

4 ottobre 1999; A. Besio, In<br />

conclave con Michelangelo, in “La<br />

Repubblica”, 5 ottobre 1999; A.<br />

Besio, Nuova Pietà, ecco le prime<br />

idee, in “La Repubblica”, 6 ottobre<br />

1999; A. Besio, Il giorno <strong>del</strong> giudizio<br />

<strong>per</strong> la nuova Pietà, in “La Repubblica”,<br />

7 ottobre 1999; A. Besio,<br />

Un nuovo posto <strong>per</strong> la Pietà, in<br />

“La Repubblica”, 8 ottobre 1999;<br />

Pierluigi Panza, Pietà Rondanini,<br />

architetti a confronto, in “Corriere<br />

<strong>del</strong>la Sera”, 8 ottobre 1999.<br />

18 Gli obiettivi e la cronaca <strong>del</strong>la<br />

giornata di lavoro, nella recensione<br />

di François Burkhardt, Workshop<br />

Michelangelo, Pietà Rondanini, in<br />

“Domus”, marzo 2000, pp. 89-96.<br />

19 Un’anteprima sul progetto di Siza<br />

in “Abitare”, aprile 2000, pp.<br />

75-76.<br />

20 M. Dalai Emiliani, Musei <strong>del</strong>la<br />

ricostruzione in Italia […] in op.<br />

cit., p. 152.<br />

21 B. Mantura 1973, Il primo Cristo<br />

<strong>del</strong>la Pietà Rondanini, in “Bollettino<br />

d’Arte”, pp. 199-201.<br />

22 Come sancito dall’Atto di indirizzo<br />

sui criteri tecnico-scientifici e sugli<br />

standard di funzionamento e sviluppo<br />

dei musei, D.L. n. 112/1998 elaborati<br />

dal gruppo di lavoro istituito<br />

con D.M. 25-7-2000.<br />

149


Museo e forme di gestione.<br />

L’Accademia Carrara di Bergamo<br />

Francesco Rossi<br />

Accademia Carrara – Bergamo<br />

RIASSUNTO<br />

Nell’intervento si presenta un’approfondita riflessione sulle diverse forme di gestione che l’Accademia<br />

Carrara di Bergamo ha conosciuto nel corso <strong>del</strong>la sua lunga esistenza, a partire dall’istituzione di una fondazione<br />

sul finire <strong>del</strong> XVIII secolo. Questa rivisitazione costituisce la necessaria premessa <strong>per</strong> giungere alla<br />

definizione <strong>del</strong>la formula più idonea che l’Accademia dovrà assumere nel prossimo futuro. A questo<br />

scopo sono state esaminate diverse soluzioni gestionali, analizzandone i benefici, ma anche gli aspetti negativi<br />

e cercando di comprendere le motivazioni che attualmente orientano i musei verso gestioni di tipo<br />

privatistico.<br />

In conclusione si sottolinea che ognuna <strong>del</strong>le soluzioni possibili – compresa quella prospettata <strong>per</strong><br />

l’Accademia – debbono tenere nel necessario conto la situazione storica ed es<strong>per</strong>ienziale di ciascuna istituzione,<br />

facendone derivare la non applicabilità di un unico mo<strong>del</strong>lo, <strong>per</strong> quanto di successo, a tutte le<br />

singole realtà.<br />

SUMMARY<br />

The pa<strong>per</strong> analyses the different management forms adopted by the Accademia Carrara of Bergamo throughout<br />

its long history starting from the setting up of a foundation in the late 18th century. This review is the necessary<br />

preliminary step before defining the most suitable formula that the Academy shall implement in the next<br />

future. To this end several management solutions have been analysed, assessing both costs and benefits and trying<br />

to understand the reasons that today guide museums towards private management forms.<br />

In conclusion, the pa<strong>per</strong> points out that each one of the possible solutions – including the one suggested by<br />

the Academy – must necessarily take into account the specific historical conditions and ex<strong>per</strong>iences made by each<br />

individual institution. Hence, it is unthinkable that one single mo<strong>del</strong> – although a successful one – should apply<br />

to all individual realities.<br />

PREMESSA<br />

Una riflessione sulle forme di gestione di un <strong>museo</strong> trova nella Accademia Carrara di Bergamo,<br />

e in me in particolare, uno specialissimo punto di osservazione e di verifica: e ciò <strong>per</strong><br />

la buona ragione che, nei suoi più che duecento anni di storia, il Museo che ho la ventura<br />

di dirigere ha s<strong>per</strong>imentato almeno cinque diverse forme di gestione, quattro <strong>del</strong>le quali ho<br />

potuto, in trent’anni di Direzione, verificare di <strong>per</strong>sona.<br />

Ho dunque accolto volentieri l’invito a relazionare sui dati es<strong>per</strong>ienziali fin qui raccolti,<br />

e a prospettare le soluzioni gestionali che stiamo in questa fase proponendo all’Amministrazione<br />

Comunale di Bergamo: nella convinzione che la vicenda <strong>del</strong>l’Accademia Carrara<br />

sia in un certo senso esemplare, ma anche con l’avvertimento che essa è talmente connessa<br />

a situazioni specifiche, a livello sia patrimoniale che ambientale, da escludere che le even-


tuali vie d’uscita siano automaticamente “esportabili”. Vorrei cioè apportare un qualche argomento<br />

di riflessione, non prospettare soluzioni valide <strong>per</strong> tutti e in ogni occasione.<br />

I. ACCADEMIA CARRARA: ESPERIENZE DI GESTIONE<br />

I.1 Prima fase (1796-1958): Fondazione<br />

L’Accademia Carrara fu fondata nel 1796 dal conte Giacomo Carrara: era costituita da una<br />

Galleria dei quadri e da una Scuola di Pittura, che in attuazione <strong>del</strong> testamento <strong>del</strong> conte furono<br />

affidate in gestione ad una Commissarìa di cinque membri da lui stesso nominata, con<br />

l’obbligo di successione <strong>per</strong> cooptazione. Si trattava quindi di una forma di gestione privatistica,<br />

analoga alle attuali Fondazioni, il cui fondo di dotazione era costituito essenzialmente<br />

da rendite – fondiarie e non – garantite dal patrimonio <strong>del</strong> fondatore, e consentì la<br />

gestione <strong>del</strong>le due strutture (Pinacoteca e Scuola) fino al 1958, anche se con alti e bassi anche<br />

vistosi dovuti da un lato ad acquisizioni patrimoniali, e dall’altro ad investimenti mal<br />

riusciti ed alla progressiva svalutazione <strong>del</strong>le rendite.<br />

I.2 Seconda fase (1958-1979): <strong>Istituto</strong> Speciale<br />

Nel 1958, a seguito <strong>del</strong>le difficoltà finanziarie ormai irrecu<strong>per</strong>abili in cui versava l’antica<br />

Commissarìa, fu firmato un Atto di Immissione <strong>del</strong> Comune di Bergamo nella titolarietà <strong>del</strong>la<br />

Accademia Carrara: lasciando impregiudicato il problema <strong>del</strong>la proprietà <strong>del</strong> patrimonio<br />

(artistico e non), che non fu trasferita <strong>per</strong> motivi essenzialmente fiscali, il Comune di Bergamo<br />

assumeva l’onere finanziario <strong>del</strong>la gestione, che fu affidata ad un Consiglio di Amministrazione<br />

di 15 membri (cinque come eredi <strong>del</strong>la Commissarìa, dieci di nomina comunale).<br />

Tale Consiglio o<strong>per</strong>ava con larghissima autonomia, procedendo <strong>per</strong> Delibere proprie a<br />

firma <strong>del</strong> Presidente e o<strong>per</strong>ando su un budget inserito nel Bilancio <strong>del</strong> Comune e trasferito<br />

con specifico provvedimento annuale: la verifica gestionale era garantita da un Bilancio di<br />

previsione ed un Bilancio consuntivo, entrambi annuali e trasmessi alla Amministrazione<br />

Comunale dal Consiglio di Amministrazione.<br />

In questa fase ebbe inizio, nel 1973, il mio impegno in Accademia Carrara, e ho potuto<br />

quindi s<strong>per</strong>imentare <strong>per</strong> più di un lustro una forma di gestione che si imparentava a quella<br />

degli Istituti Speciali. Dotata di larghissima autonomia di spesa, ma <strong>del</strong> tutto dipendente<br />

dal Comune sul piano dei finanziamenti, l’Accademia Carrara aveva il suo fulcro pressoché<br />

esclusivo nel Consiglio di Amministrazione, non lasciando alcun margine di autonomia<br />

o<strong>per</strong>ativa né al Direttore né al Segretario-Ecomomo, i cui compiti erano – sulla carta almeno<br />

– esclusivamente esecutivi <strong>del</strong>le Delibere.<br />

I.3 Terza fase (1979-1990): Gestione in Economia<br />

Nel 1979, in attuazione di un DdL che aboliva di fatto le Aziende Municipalizzate, il Comune<br />

di Bergamo subentrava nella gestione diretta <strong>del</strong>l’Accademia Carrara, assumendo su<br />

di sé, e sui suoi uffici ed organi decisionali, le competenze che erano state fin allora <strong>del</strong> Consiglio<br />

di Amministrazione (che veniva regolarmente rieletto ed esprimeva decisioni, ma in<br />

forma di parere obbligatorio e consultivo, non più <strong>del</strong>iberativo).<br />

151


152 Di fatto, a parte alcuni diritti residui <strong>del</strong> Consiglio di Amministrazione, l’Accademia Carrara<br />

fu da allora gestita come uno qualunque dei numerosi Uffici e Servizi <strong>del</strong> Comune di<br />

Bergamo, secondo le procedure riassunte come “gestione in economia”: ogni decisione o<strong>per</strong>ativa<br />

era quindi oggetto di una Delibera di Giunta, predisposta dal Direttore sulla base <strong>del</strong>le<br />

indicazioni (obbligatorie ma non vincolanti) <strong>del</strong> Consiglio di Amministrazione. Fu questo<br />

– ne ho cognizione diretta – un passaggio indubbiamente utile <strong>per</strong> quanto riguarda la definizione<br />

e la verifica <strong>del</strong> bilancio, ma gravemente penalizzante sul piano <strong>del</strong>la snellezza <strong>del</strong>le procedure,<br />

<strong>del</strong>la efficienza o<strong>per</strong>ativa e <strong>del</strong>la possibilità di finanziamenti “aggiuntivi”.<br />

I.4 Quarta fase (1990-2002): Gestione dirigenziale<br />

Dal 1990 circa, in attuazione <strong>del</strong>la Legge 241 e <strong>del</strong>l’insieme di provvedimenti noto come<br />

“Leggi Bassanini”, buona parte <strong>del</strong>le competenze decisionali sono gradatamente passate alla<br />

responsabilità diretta <strong>del</strong> Dirigente che, ferme restando le competenze residue <strong>del</strong> Consiglio<br />

di Amministrazione, o<strong>per</strong>a ora in <strong>del</strong>ega diretta da parte <strong>del</strong> Consiglio Comunale.<br />

In sostanza, il Dirigente elabora e presenta all’Amministrazione Comunale il programma<br />

annuale, preventivamente approvato dal Consiglio di Amministrazione, il cui finanziamento<br />

viene <strong>del</strong>iberato dalla Giunta nell’ambito <strong>del</strong> Piano Economico di gestione (PEG),<br />

che è parte integrante <strong>del</strong> Bilancio Comunale. Una volta approvato il Bilancio, dal Consiglio<br />

Comunale, il Dirigente cura l’attuazione <strong>del</strong> programma con lo strumento <strong>del</strong>la Determinazione<br />

Dirigenziale, che è immediatamente esecutiva finché resta negli ambiti – finanziari<br />

e procedurali – previsti nel PEG; restano invece competenza <strong>del</strong>la Giunta, e come<br />

tali oggetto di Delibera, tutti quei provvedimenti – d’urgenza o di opportunità – che non<br />

erano stati previsti a programma e/o non inseriti nel PEG annuale, così come restano al di<br />

fuori <strong>del</strong>le competenze dirigenziali tutti gli interventi che siano riconducibili ai Servizi di<br />

staff o alle competenze di altri uffici <strong>del</strong> Comune.<br />

I.5 Quinta fase (1998-2002): Associazione onlus<br />

Nel 1998, infine, è stato definitivamente approvato lo statuto <strong>del</strong>la GAMeC, Associazione<br />

onlus che ha assunto, in base ad una convenzione con il Comune di Bergamo, la gestione<br />

<strong>del</strong>le attività <strong>del</strong>la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, fondata nel 1991<br />

come parte <strong>del</strong>la Accademia Carrara. Si tratta di una gestione interamente privatistica,<br />

supportata finanziariamente da un contributo <strong>del</strong> Comune e dalle quote dei Soci: se ne<br />

fa cenno <strong>per</strong> dovere di completezza di informazione, sottolineando <strong>per</strong>ò come una tale<br />

formula, certamente positiva <strong>per</strong> ciò che attiene talune attività “straordinarie”, non è tuttavia<br />

estensibile alla gestione ordinaria ed istituzionale, e di conseguenza non verrà discussa<br />

in questa sede.<br />

II. VERSO UNA NUOVA GESTIONE DEL MUSEO<br />

Negli ultimi anni, anche in forza di una esplicita indicazione espressa dalla Amministrazione<br />

Comunale di Bergamo, il Consiglio di Amministrazione e la Direzione hanno affrontato<br />

il problema di una diversa forma di gestione <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, nella finalità di garantire quella<br />

agilità o<strong>per</strong>ativa e quella rapidità di decisione che sono attualmente ostacolate dall’apparte-


nenza ad una struttura pubblica, e di cogliere più agevolmente talune opportunità di finanziamento<br />

che si sono riscontrate negli ultimi tempi.<br />

Per definire la formula più idonea, da proporre comunque al Comune di Bergamo <strong>per</strong><br />

l’approvazione, si è proceduto su due livelli di analisi. Da un lato, si è voluta verificare la<br />

idoneità di talune soluzioni gestionali già proposte e s<strong>per</strong>imentate in altra sede, in una analisi<br />

<strong>per</strong> così dire “in negativo”; dall’altro, si sono approfondite le motivazioni che spingono<br />

generalmente, ora e nel nostro paese, verso una gestione privatistica, ma senza che vi sia accordo<br />

sulla formula o<strong>per</strong>ativa più idonea: e si tratta di una analisi “in positivo”, nella cui<br />

conduzione è risultata determinante una attenta considerazione <strong>del</strong> contesto patrimoniale<br />

ed ambientale in cui l’Accademia Carrara si trova concretamente ad o<strong>per</strong>are.<br />

II.1 Formule gestionali “moderne”<br />

Nell’ambito di quella analisi che si è qui definita “in negativo”, si sono preventivamente abbandonate<br />

alcune formule gestionali come l’Azienda speciale, l’Istituzione, l’affidamento ad<br />

Azienda esterna, l’Associazione onlus. Sarà opportuno riassumere le motivazioni di tale scelta,<br />

<strong>per</strong> talune questioni di merito ma, soprattutto, come indicazioni di metodo: è in questa<br />

fase, infatti, che è emersa chiaramente la necessità di rapportare alla realtà specifica <strong>del</strong>l’Accademia<br />

Carrara ciascuna soluzione, e di valutarne quindi l’utilità non in termini astratti,<br />

quindi in certa misura ideologici, ma in termini di economicità ed o<strong>per</strong>atività, quindi estremamente<br />

concreti.<br />

II.2 Formule gestionali: Azienda, Istituzione<br />

La Legge 241 <strong>del</strong> 1990, come è noto, prevede che taluni servizi fin qui gestiti “in economia”<br />

dai Comuni possano acquisire una forte autonomia amministrativa con lo strumento<br />

<strong>del</strong>la trasformazione in Azienda Speciale o in Istituzione: sappiamo bene che alcune s<strong>per</strong>imentazioni<br />

di attuazione sono state condotte in Italia, e si trattava quindi di verificarne l’attuabilità<br />

e le potenzialità anche nel nostro caso.<br />

Ora, è risultato subito evidente che una trasformazione <strong>del</strong>l’Accademia Carrara in Azienda<br />

Speciale risultava improponibile, essendo prevista dalla Legge una condizione – il pareggio<br />

di bilancio – che nessun <strong>museo</strong> in Italia può neppure porsi come obiettivo (salvo forse alcune<br />

realtà caratterizzate da fortissima affluenza di pubblico come la Galleria degli Uffizi o gli<br />

Scavi di Pompei); quanto alla Istituzione, essa presenta indubbi vantaggi di autonomia e snellezza,<br />

ma alla fine si rivela ininfluente: identici miglioramenti gestionali si possono ottenere,<br />

e si ottengono ormai da alcuni anni, con una oculata definizione dei progetti, una accurata<br />

programmazione anche finanziaria, e infine un utilizzo sistematico e responsabile <strong>del</strong>lo strumento<br />

<strong>del</strong>la Determinazione dirigenziale. Di fatto, quindi, le strade suggerite dalla Legge risultavano<br />

o impraticabili, o non decisive al raggiungimento degli obiettivi.<br />

II.3 Formule gestionali: Esternalizzazione, Associazione<br />

Parallelamente è stata presa in esame l’ipotesi di un affidamento <strong>del</strong>la gestione ad una Azienda<br />

esterna, o<strong>per</strong>ante con criteri privatistici ed anzi – come recentemente proposto dal Ministro<br />

Urbani <strong>per</strong> alcuni musei <strong>del</strong>lo Stato – disposta ad affrontare un certo “rischio d’impresa”<br />

in vista di una resa economica attiva. Le obbiezioni in merito si sono tuttavia rivelate<br />

insormontabili a livello sia metodologico che, soprattutto, economico e finanziario.<br />

153


154 Permangono infatti, ed anzi si accrescono una volta che si affronta il problema in termini<br />

concreti, tutte le <strong>per</strong>plessità derivanti dalla difficoltà di separare nettamente la gestione<br />

amministrativa e quella scientifica, o di definire i reciproci rapporti tra responsabili amministrativi,<br />

tecnici e scientifici, ad esempio a livello di autonomia decisionale; e si rivela<br />

gravido di rischi l’ambito <strong>del</strong>la definizione di una “politica culturale” <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, che inevitabilmente<br />

un gestore privato tenderebbe a restringere nei grami confini <strong>del</strong>le iniziative economicamente<br />

vantaggiose (o quanto meno suscettibili di auto-finanziamento). E tuttavia<br />

l’argomento decisivo è il fatto che il giro d’affari presumibile <strong>per</strong> un <strong>museo</strong> come l’Accademia<br />

Carrara, che può godere di un’affluenza media annuale di circa 30.000 visitatori, non<br />

è tale da risultare appetibile <strong>per</strong> un investitore che ragioni in termini di utile di bilancio.<br />

È infatti questa, al di là <strong>del</strong>le fantasie giornalistiche sui rischi di alienazione <strong>del</strong> patrimonio,<br />

l’obbiezione più seria che è stata espressa sulla cosiddetta Legge Urbani, che risulterebbe<br />

praticabile solo <strong>per</strong> alcune realtà museali di grandi dimensioni e prestigio. Per parte<br />

mia posso riferire che, dai calcoli fin qui effettuati, risulta che la sola gestione <strong>del</strong> book-shop,<br />

inclusiva anche di una certa quantità di gadget, può raggiungere il pareggio di bilancio con<br />

una affluenza media annua di non meno di 25/30.000 visitatori: come è possibile che, con<br />

un margine di utile potenziale così ridotto, un’azienda privata non solo assuma il rischio di<br />

impresa ma si addossi anche i costi, ad esempio, <strong>del</strong>la guardianía?<br />

Di conseguenza si potrebbe legittimamente pensare, in una realtà come quella di Bergamo<br />

e <strong>del</strong>l’Accademia Carrara, solo ad una forma di esternalizzazione di taluni servizi (ad es.<br />

la guardianía, o il book-shop, o la Biblioteca e Fototeca), ma a patto che tale affidamento sia<br />

comunque sostenuto da un finanziamento pubblico anche assai cospicuo: o<strong>per</strong>azione che è<br />

di fatto già in fase di realizzazione, anche a Bergamo, e che porta a qualche beneficio a livello<br />

di efficienza, non di costi.<br />

Restava infine l’ipotesi <strong>del</strong>la trasformazione <strong>del</strong>l’Accademia Carrara in una Associazione<br />

onlus, che presenta indubbi vantaggi sia a livello fiscale, sia <strong>per</strong> quanto attiene all’acquisizione<br />

di risorse finanziarie “esterne”. Tuttavia, l’es<strong>per</strong>ienza fin qui condotta <strong>per</strong> la gestione<br />

<strong>del</strong>la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, che come già riferito è affidata appunto<br />

ad una Associazione onlus, ci ha convinti che tale strumento è idoneo ed efficace ove la finalità<br />

sia quella di una forte attività propositiva, di tipo ostensivo e non, che può essere supportata<br />

dall’intervento di finanziatori esterni occasionali, individuati volta <strong>per</strong> volta in relazione<br />

ai progetti avviati: ma che esso rivela deficienze strutturali ove si tratti di una gestione<br />

relativamente statica, legata alla fornitura di servizi stabili e continuativi, quali appunti<br />

sono quelli forniti da un <strong>museo</strong> (o che un <strong>museo</strong> dovrebbe fornire).<br />

III. LOGICA DI UNA GESTIONE PRIVATISTICA<br />

L’analisi <strong>del</strong>le diverse forme di gestione ha tuttavia consentito di approfondire e chiarire le<br />

motivazioni “in positivo” <strong>del</strong>la scelta di una gestione privatistica che è ora <strong>per</strong>seguita in modo<br />

quasi unanime, ma che non <strong>per</strong> questo può essere assunta in modo acritico: tanto più da<br />

chi, come me, è profondamente convinto <strong>del</strong>la natura essenzialmente pubblica di un “fornitore<br />

di servizi” come è il <strong>museo</strong>, né dimentica la famosa definizione – di Andrea Emiliani –<br />

di <strong>museo</strong> come forma anomala di servizio sociale. In realtà i vantaggi di una tale scelta risulta-


no inoppugnabili almeno in tre ambiti di elevata importanza strategica: e cioè a livello di razionalizzazione<br />

<strong>del</strong>la spesa, di investimenti e di articolazione <strong>del</strong>le forme di finanziamento.<br />

III.1 Gestione budgetaria<br />

Nel primo ambito, infatti, il passaggio da una gestione “in economia” ad una amministrazione<br />

budgetaria consente di su<strong>per</strong>are talune <strong>del</strong>le rigidità tipiche <strong>del</strong> sistema “comunale”,<br />

ad esempio nella selezione, formazione e gestione <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale, o nella articolazione degli<br />

orari di a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong> <strong>museo</strong>; o di dotarsi di strumenti o<strong>per</strong>ativi più moderni (utilizzo di tecnologia<br />

avanzata, impegno a contratto di professionalità “esterne”, e così via) ponendosi come<br />

obiettivo raggiungibile l’auto-finanziamento di veri servizi come la didattica museale,<br />

l’educazione <strong>per</strong>manente, l’organizzazione <strong>del</strong> book-shop o <strong>del</strong>la caféteria, la fornitura di fotografie<br />

originali o di fotocolor (con relative concessioni di copyright), e così via.<br />

La logica è che, ove la fornitura di un servizio “strutturale” risulti particolarmente onerosa,<br />

una cospicua riduzione dei costi si può realizzare inserendosi in una prospettiva di gestione<br />

su scala più vasta, cioè stabilendo convenzioni di partnership con aziende già attive<br />

nello stesso campo: e basti solo l’esempio di taluni accordi – già o<strong>per</strong>anti anche se talora non<br />

privi di difficoltà irrisolte – tra musei e case editrici <strong>per</strong> la gestione dei book-shop, specie in<br />

occasione di mostre temporanee.<br />

III.2 Introiti e Investimenti<br />

In secondo luogo, è noto che la legislazione sulla Finanza Locale in materia di destinazione<br />

degli introiti – sempre riservati alla Tesoreria <strong>del</strong> Comune – si rivela particolarmente disincentivante<br />

<strong>per</strong> quanto riguarda gli investimenti da parte <strong>del</strong>le strutture museali, sul cui bilancio<br />

grava qualsiasi forma di spesa: una <strong>del</strong>le cause <strong>del</strong>la modesta dotazione di cartoline o<br />

diapositive, nei book-shop dei musei italiani, è ad esempio il fatto che il <strong>museo</strong> deve impegnare<br />

risorse proprie (sottraendole ad altri progetti) senza ricavarne alcun beneficio immediato,<br />

ed è quindi disincentivato a condurre campagne fotografiche che risultano investimenti<br />

a medio termine…<br />

Tutto ciò è ben noto, ma va sottolineato tuttavia come questo mo<strong>del</strong>lo amministrativo<br />

sia altrettanto disincentivante <strong>per</strong> quanto riguarda l’acquisizione di altre forme di finanziamento<br />

istituzionale (in ambito regionale e provinciale soprattutto, ma ora anche europeo),<br />

sempre assai faticose a livello di gestione burocratica, ma sovente inattingibili <strong>per</strong> la incompatibilità<br />

dei mo<strong>del</strong>li di spesa e di rendicontazione, o <strong>per</strong> la divaricazione di tempi di accredito<br />

e di erogazione dei fondi stessi; <strong>per</strong> non parlare poi di tutte quelle forme di accordi<br />

con le Università, a supporto <strong>del</strong>le attività di ricerca, che non a caso sono in Italia quasi inesistenti<br />

mentre risultano l’asse portante <strong>del</strong>la iniziativa culturale dei Musei <strong>del</strong>l’area anglosassone,<br />

gestiti quasi esclusivamente su base privatistica.<br />

III.3 Finanziamenti<br />

E resta infine l’argomento principe a favore di una gestione privatistica, che non è affatto,<br />

come si ritiene abitualmente, una supposta maggiore agilità nelle procedure di decisione e<br />

di spesa, ma piuttosto la maggiore accessibilità dei finanziamenti “privati”, aggiuntivi a quelli<br />

– ancora insostituibili – garantiti dall’Ente pubblico proprietario. L’es<strong>per</strong>ienza fin qui condotta,<br />

infatti, dimostra che la procedura attualmente in atto nei Comuni – basata sulla pro-<br />

155


156 grammazione nell’ambito <strong>del</strong> PEG e sull’utilizzo <strong>del</strong>la Determinazione dirigenziale – se applicata<br />

con sufficiente energia nella assunzione di responsabilità garantisce uno snellimento<br />

più che accettabile <strong>del</strong>le procedure di spesa: ma resta comunque irrisolvibile il problema derivante<br />

dalle crescenti difficoltà finanziarie <strong>del</strong>le Amministrazioni Comunali, che <strong>per</strong> motivi<br />

oggettivi – spesso enfatizzati da criteri di opportunità politica – tendono a destinare al<br />

settore Cultura risorse sempre minori, e sempre più aleatorie.<br />

Non si tratta, beninteso, di annullare l’intervento pubblico, ma di integrarlo con un coraggioso<br />

e sapiente utilizzo di risorse private, che sono in genere disponibili – quanto meno<br />

in una congiuntura come l’attuale – ma che assai raramente si riversano sulle strutture<br />

museali in quanto tali (non, quindi, in quanto organizzatrici di eventi occasionali come le<br />

mostre o i convegni). Comprendere le ragioni <strong>del</strong>la divaricazione tra risorse potenziali e risorse<br />

reali è stato – <strong>per</strong> l’Accademia Carrara almeno – il tema principale di discussione al fine<br />

di individuare la forma di gestione privatistica da adottare (o meglio da proporre all’Amministrazione<br />

Comunale).<br />

IV. POTENZIALITÀ DELL’INTERVENTO PRIVATO<br />

Chiunque o<strong>per</strong>i all’interno di un <strong>museo</strong> sa bene che l’intervento finanziario privato è generalmente<br />

abbastanza agevole nel caso di iniziative che garantiscano una forte visibilità <strong>del</strong>lo<br />

sponsor, in modo che il numero di contatti garantito dalla iniziativa stessa si riversi sulla immagine<br />

di chi interviene nel finanziamento: e non è certo il caso di riproporre qui una casistica<br />

<strong>del</strong>le diverse forme di ritorno di immagine che si possono verificare ed utilizzare. Ed è<br />

altrettanto chiaro che questo tipo di finanziamento è assai più difficile da <strong>per</strong>seguire nel caso<br />

di programmi a lungo termine, finalizzati ad un servizio continuo e relativamente oscuro,<br />

come sono generalmente le attività istituzionali <strong>del</strong> <strong>museo</strong> (catalogazione, guardianía,<br />

manutenzione ordinaria, e così via). E tuttavia un approfondimento è comunque necessario,<br />

<strong>per</strong> individuare altri fattori disincentivanti all’intervento privato a favore <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, che<br />

pur esistono ma sono stati in genere trascurati o sottovalutati.<br />

IV.1 Sponsor e Fisco<br />

Il più evidente di questi fattori è senza dubbio la possibilità di accesso a diverse forme di<br />

sgravio fiscale, che attualmente è praticabile – in concreto – solo se la elargizione viene effettuata<br />

a favore di un soggetto giuridico idoneo e riconosciuto: di fatto, solo nella forma di<br />

donazione all’Amministrazione Comunale, che deve a sua volta effettuare una serie di variazioni<br />

di bilancio in modo da acquisire le risorse aggiuntive e metterle a disposizione <strong>del</strong><br />

destinatario. Tempistica e procedure sono in questo caso talmente lunghe, tortuose, defatiganti<br />

ed aleatorie da scoraggiare chiunque, sia il potenziale donatore che lo stesso destinatario;<br />

e si verifica il paradosso che è più agevole acquisire un finanziamento di grande importanza,<br />

che ha una forte motivazione politica, piuttosto che usufruire di quella che io chiamo<br />

“sponsorizzazione strisciante”, che è in genere l’esito di una rete di rapporti privilegiati<br />

a livello dirigenziale, cioè essenzialmente tecnico. L’obiettivo è ovviamente far sì che sia il<br />

<strong>museo</strong> stesso ad avere <strong>per</strong>sonalità giuridica idonea a garantire l’accesso a quegli sgravi fiscali<br />

che sono una <strong>del</strong>le motivazioni di questa forma di sponsorizzazione.


IV.2 Dalla parte <strong>del</strong>lo sponsor<br />

D’altra parte, andrà ricordato che di norma la decisione di intervenire come sponsor culturale<br />

matura, specie a livello di azienda e in particolare <strong>per</strong> impegni di spesa non troppo rilevante<br />

(cioè appunto <strong>per</strong> la “sponsorizzazione strisciante”), in occasione o in concomitanza<br />

con accadimenti che hanno una forte valenza interna all’azienda stessa (ricorrenze celebrative,<br />

lancio di un prodotto, necessità di fronteggiare polemiche locali, e così via), ma che<br />

poco o nulla vengono recepite al di fuori <strong>del</strong>l’azienda stessa.<br />

In questo ambito rientra anche quella che ora si definisce politica dei benefit, ampiamente<br />

s<strong>per</strong>imentata nel mondo anglosassone, che consiste essenzialmente in una serie di micro-accordi<br />

in forza dei quali il <strong>museo</strong> concede – a fronte di una elargizione in denaro che può anche<br />

essere programmata su base pluriennale – un complesso di agevolazioni che possono andare<br />

dalla concessione di ingressi gratuiti o ridotti, alla disponibilità occasionale di vani interni,<br />

alla organizzazione di visite guidate riservate, e quant’altro; e una sotto-variante è ora individuabile<br />

nell’uso – che io <strong>per</strong>sonalmente disapprovo – di richiedere forme di contributo-spese<br />

in occasione <strong>del</strong>la concessione di o<strong>per</strong>e d’arte in prestito <strong>per</strong> mostre o iniziative similari.<br />

Questo tipo di finanziamento, che in sé non ha <strong>per</strong> il <strong>museo</strong> un valore decisivo ma che<br />

contribuisce a creare un vero budget aggiuntivo, non può essere <strong>per</strong>seguito che attraverso un<br />

contatto continuo, in forza <strong>del</strong> quale il <strong>museo</strong> diviene interlocutore privilegiato non di una<br />

azienda in sé, ma di una categoria di aziende che sono al corrente di una disponibilità generica,<br />

e <strong>del</strong>la esistenza di progetti già strutturati. Successivamente il <strong>museo</strong> deve essere in<br />

grado di formulare e concretizzare le sue proposte, una volta accettate, nei tempi e con le<br />

modalità che corrispondono alle specifiche esigenze di questi sponsor occasionali: di conseguenza<br />

occorre che il <strong>museo</strong> non solo abbia una struttura decisionale agile e funzionale, ma<br />

disponga nei suoi stessi organi direttivi di <strong>per</strong>sonalità che fungano da interfaccia con il mondo<br />

produttivo, ne comprendano le esigenze e sappiano cogliere le opportunità. E da questo<br />

deriva, nel concreto, la relativa inadeguatezza di una Associazione onlus rispetto ad una<br />

Fondazione di partecipazione, che molto più agevolmente può riunire nel proprio Consiglio<br />

di Amministrazione <strong>per</strong>sonalità che sono portatrici non di capitali, ma di competenze<br />

e di professionalità mirate.<br />

IV.3 Relazioni di partnership<br />

Infine, una categoria di finanziamento tutta da esplorare è quella relativa alla partecipazione<br />

a progetti tecnologicamente avanzati, quali vengono elaborati non solo dalle Università e dagli<br />

Istituti di ricerca, ma anche – e sempre più frequentemente – da aziende specializzate che<br />

intendono predisporre, sviluppare e s<strong>per</strong>imentare soluzioni museali commercialmente vantaggiose<br />

in materia di materiali espositivi, di conservazione, di comunicazione, e quant’altro.<br />

Questo tipo di collaborazione si risolve, generalmente, non tanto in forme di finanziamento<br />

diretto quanto in un incremento <strong>del</strong>le disponibilità di tecnologia e di <strong>per</strong>sonale, ma<br />

presuppone che da parte <strong>del</strong> <strong>museo</strong> esista una flessibilità strutturale assai avanzata, quale<br />

non può essere garantita da un’Amministrazione pubblica che mantiene precisi vincoli in<br />

materia di spazi e di ruoli: e anche in questo caso la formula più idonea sembra quella <strong>del</strong>la<br />

Fondazione, nella quale gli eventuali interlocutori di questo tipo potrebbero entrare a pieno<br />

diritto, anche in tempi predefiniti, verificando dall’interno la congruità <strong>del</strong>le politiche<br />

generali con le finalità specifiche <strong>del</strong>la loro collaborazione.<br />

157


158 V. VERSO UNA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE<br />

Sulla base di considerazioni di questo tipo, ormai condivise anche a livello politico, l’Accademia<br />

Carrara sta o<strong>per</strong>ando, finora solo sul piano giuridico-normativo, in vista <strong>del</strong>la creazione<br />

di una Fondazione di partecipazione, il cui Consiglio di Amministrazione assumerebbe<br />

la gestione diretta di tutti i servizi <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, fermo restando che l’intero patrimonio,<br />

sia edilizio che mobile, resterebbe comunque di competenza <strong>del</strong> Comune di Bergamo.<br />

Le tappe di questo itinerario, che si annuncia complesso ma <strong>per</strong> il quale esiste – ripeto<br />

– quanto meno il conforto di una volontà politica unanime e determinata, dovrebbero essere<br />

sostanzialmente due: in primo luogo l’approvazione di uno statuto <strong>del</strong>la Fondazione,<br />

che è già predisposto ma che dovrà comunque essere approvato a livello di Consiglio Comunale,<br />

e successivamente la stipula di una convenzione che, approvata consensualmente<br />

sia dalla Fondazione che dal Comune di Bergamo, consenta di regolare in modo inequivoco<br />

i rapporti tra le due parti, ai diversi livelli giuridico, fiscale, normativo, economico e finanziario.<br />

Ora, non sono questi né la sede né il momento <strong>per</strong> riferire dei termini esatti di una trasformazione<br />

gestionale che si annuncia di non facile definizione, dovendo necessariamente<br />

bilanciare gli interessi a volte contrastanti <strong>del</strong>la finalità pubblica e <strong>del</strong>la economicità di gestione,<br />

e il tutto all’interno di una regolamentazione tanto ferma sui principi quanto agile<br />

nelle procedure; e d’altra parte risulterebbe scorretto – e forse anche controproducente – anticipare<br />

decisioni e conclusioni che sono invece di là da venire.<br />

E tuttavia mi sembra opportuno, anche <strong>per</strong> riassumere e finalizzare quanto detto finora,<br />

sottolineare l’esistenza di alcune condizioni di base, in assenza <strong>del</strong>le quali il progetto non<br />

potrà di fatto attuarsi, o se attuato sarà soggetto a rischi o<strong>per</strong>ativi forse insu<strong>per</strong>abili: tali<br />

condizioni riguardano l’area finanziaria (struttura societaria <strong>del</strong>la Fondazione e forme di finanziamento),<br />

e l’area politico-progettuale (bacino di utenza ed aree di intervento).<br />

V.1 Struttura di una Fondazione di partecipazione<br />

La scelta di affidare la gestione dei servizi museali ad una Fondazione di partecipazione, la<br />

cui unica ragione sociale è appunto la gestione di tali servizi, privilegiandola rispetto ad altre<br />

forme di affidamento esterno (“esternalizzazione”), che comporterebbe l’intervento di un<br />

Gestore “terzo” necessariamente depositario di altri interessi, è appunto la necessità di garantire<br />

due condizioni: la prima, che l’intero ammontare dei finanziamenti comunque acquisiti<br />

abbia una destinazione museale, e che dunque una eventuale economicità di gestione<br />

faccia ricadere i benefici a vantaggio di quei servizi museali che non sono in sé economici<br />

o autofinanziati; la seconda, che le decisioni in materia gestionale non possano essere<br />

inficiate da conflitti di competenza tra chi o<strong>per</strong>a con finalità scientifiche (ricerca) o pubblicistiche<br />

(fornitura dei servizi istituzionali) e chi guarda invece alla mera economicità <strong>del</strong>le<br />

diverse o<strong>per</strong>azioni. Ed è quasi su<strong>per</strong>fluo sottolineare come la <strong>per</strong>sistenza di tali conflitti sia<br />

la causa principale <strong>del</strong>le difficoltà (o dei fallimenti) con cui si sono svolti finora (in Italia almeno)<br />

gli es<strong>per</strong>imenti di “esternalizzazione” di singoli servizi, come il book-shop.<br />

Ciò comporta che nella Fondazione di partecipazione un ruolo essenziale, e assolutamente<br />

privilegiato, debba essere riconosciuto all’Amministrazione Comunale, che come Socio<br />

Fondatore dovrà assumere il ruolo di garante <strong>del</strong> rispetto <strong>del</strong>la finalità pubblica <strong>del</strong>la ge-


stione. La struttura <strong>del</strong>la Fondazione dovrà quindi, come già si è detto, lasciare uno spazio<br />

adeguato ai diversi Soci, che potranno intervenire in forma sia continuativa che occasionale<br />

(collaborando dunque o alla gestione generale o a singole iniziative) e potranno partecipare<br />

sia a livello puramente finanziario, come portatori di capitali, sia a livello funzionale,<br />

come depositari di competenze o di tecnologie: ma il ruolo guida dovrà restare all’Amministrazione<br />

Comunale, con una funzione di tutor sia passivo (come garante <strong>del</strong> finanziamento<br />

di base) che attivo (come titolare <strong>del</strong>la politica culturale).<br />

V.2 Il Fondo di dotazione<br />

A fronte di tale diritto-dovere, l’Amministrazione Comunale dovrà riconoscere alla Fondazione,<br />

in attuazione di una convenzione condivisa tra le parti, una forma di finanziamento<br />

annuale che dovrà essere calcolato, ovviamente, sulla base dei costi attuali di gestione “in<br />

economia”: la riscossione di questo Fondo di dotazione, che dovrà necessariamente essere indicizzato,<br />

consentirà e imporrà alla Fondazione la fornitura di tutti i servizi museali così come<br />

essi sono attualmente prestati al pubblico, senza che vi sia alcuna soluzione di continuità<br />

– né quantitativa né qualitativa – tra le due forme di gestione.<br />

D’altra parte, la convenzione dovrà contenere indicazioni di indirizzo <strong>per</strong> alcune questioni<br />

cui non è possibile rinvenire una soluzione economicamente predefinita, ma che risultano<br />

essenziali ad una corretta gestione: e riguardano i problemi <strong>del</strong>la manutenzione, <strong>del</strong><br />

<strong>per</strong>sonale, e dei servizi aggiuntivi.<br />

Non è pensabile, infatti, che un calcolo <strong>del</strong>la gestione “in economia” possa essere così<br />

preciso e onnicomprensivo da coprire effettivamente tutti i costi, mettendo quindi la Fondazione<br />

in una condizione finanziaria ottimale. Per fare un solo esempio, è certamente possibile<br />

fare un calcolo dei costi <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale, e quindi garantire – nel Fondo di gestione –<br />

una co<strong>per</strong>tura finanziaria equivalente: ma la gestione degli stipendi, o <strong>del</strong>le diverse indennità,<br />

dovrà essere necessariamente affidata ad un ufficio specializzato (verosimilmente una<br />

Società di servizi) il cui costo graverà sul bilancio <strong>del</strong>la Fondazione. E occorrerà dunque che<br />

la Convenzione chiarisca almeno a livello di orientamento i termini di co<strong>per</strong>tura di questi<br />

costi aggiuntivi, anche se è verosimile che con una gestione budgetaria – e non più in economia<br />

– tali costi possano essere riassorbiti, quanto meno a medio termine.<br />

V.3 Gestione <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale<br />

Ampliando il discorso, è evidente che al <strong>per</strong>sonale attualmente in ruolo in Accademia Carrara,<br />

che è in carico all’Amministrazione Comunale, dovrà essere garantita una forma di opzione<br />

che non ne comprometta in alcun modo i diritti acquisiti, né in termini di orario di<br />

lavoro né con riferimento alla retribuzione: e di conseguenza la convenzione dovrà prevedere<br />

un accredito – sempre nel Fondo di dotazione – <strong>per</strong> la retribuzione di quella parte <strong>del</strong><br />

<strong>per</strong>sonale che opterà <strong>per</strong> la Fondazione e uscirà quindi dai ruoli <strong>del</strong> Comune. Ma nello stesso<br />

tempo dovranno essere chiariti termini e procedure da adottarsi, da parte <strong>del</strong>la Fondazione,<br />

<strong>per</strong> la sostituzione <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale che verrà a mancare o immediatamente, in caso di<br />

opzione a favore <strong>del</strong> Comune, o successivamente, <strong>per</strong> pensionamento od altro: ed è appunto<br />

questo uno dei punti più <strong>del</strong>icati e più ricchi di prospettive dato che la Fondazione – in<br />

una gestione budgetaria – potrà con la dovuta elasticità ricorrere a forme alternative di sostituzione<br />

o di ampliamento <strong>del</strong>l’organico, sia ricorrendo a quei contratti a tempo determi-<br />

159


160 nato – con coo<strong>per</strong>ative o con singoli – che consentano una razionalizzazione <strong>del</strong> servizio,<br />

sia procedendo alla stipula di contratti <strong>per</strong>sonalizzati, che premino le professionalità acquisite<br />

e garantiscano una migliore organizzazione interna.<br />

V.4 Manutenzione e Servizi<br />

Viceversa, non ritengo utile che la convenzione preveda un trasferimento di risorse <strong>per</strong><br />

quanto riguarda la manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici, la cui co<strong>per</strong>tura obbligherebbe<br />

la Fondazione ad accantonamenti non compatibili con la struttura <strong>del</strong> suo finanziamento,<br />

che avrà la forma <strong>del</strong> Fondo di gestione e non quello <strong>del</strong>la creazione di un capitale<br />

adeguato; e d’altra parte non credo che la Fondazione potrà mai dotarsi stabilmente<br />

di quelle professionalità, soprattutto tecniche (ingegneri, architetti, tecnici degli impianti,<br />

ecc.), che sono invece garantite dagli Uffici Tecnici <strong>del</strong> Comune. In ogni caso, dovrà essere<br />

la convenzione a definire tutte le forme di affidamento, con le relative responsabilità e le relative<br />

procedure.<br />

La convenzione, infine, dovrà chiarire in modo inequivoco quali siano i servizi, istituzionali<br />

e non, che la Fondazione dovrà garantire al pubblico, in continuità con la gestione<br />

“in economia” e in attuazione <strong>del</strong>la politica culturale <strong>del</strong> Comune, attingendo <strong>per</strong> tale impegno<br />

al Fondo di dotazione. Dal momento che, tuttavia, non è pensabile – né auspicabile<br />

– che il ventaglio dei servizi venga definito una volta <strong>per</strong> tutte, dovrà a mio parere essere<br />

chiarito che eventuali servizi aggiuntivi dovranno essere co<strong>per</strong>ti o attraverso un aggiornamento<br />

<strong>del</strong> Fondo di gestione, ove l’incremento derivi da una decisione unilaterale <strong>del</strong> Comune<br />

in attuazione di nuovi indirizzi di politica culturale, o impegnando risorse proprie<br />

<strong>del</strong>la Fondazione, ove la decisione sia, <strong>per</strong> così dire, “interna” alla Fondazione stessa.<br />

VI. PROSPETTIVE E CONCLUSIONI<br />

Definita la struttura ideale <strong>del</strong>la preventivata Fondazione di partecipazione, e chiariti le finalità<br />

e i limiti <strong>del</strong> Fondo di dotazione, restava da chiedersi quali siano le prospettive di o<strong>per</strong>atività<br />

di una tale Fondazione, e quali le garanzie di successo: una problematica che, a mio<br />

modo di vedere, non può essere affrontata se non in relazione alla situazione reale, storica,<br />

<strong>del</strong>l’Accademia Carrara, e la cui soluzione non potrà di conseguenze essere estesa ipso facto<br />

a nessun’altra istituzione che non sia l’Accademia Carrara stessa (e di qui derivano le mie<br />

<strong>per</strong>sonali <strong>per</strong>plessità, espresse in esordio, sulla “estensibilità” <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo che andiamo s<strong>per</strong>imentando).<br />

Non è mia intenzione, <strong>del</strong> resto, affrontare qui un tale argomento. E tuttavia avverto<br />

l’opportunità di chiarire a livello metodologico alcuni punti essenziali che riguardano appunto<br />

le potenzialità di successo di un simile progetto. A me sembra, infatti, che se l’o<strong>per</strong>azione<br />

si traducesse in un mero trasferimento di risorse da impegnare con procedure diverse,<br />

con una disponibilità di spesa equivalente, il miglioramento gestionale sarebbe assai<br />

modesto e tutto sommato marginale. Ho già sottolineato come le procedure di decisione e<br />

di spesa siano assai mutate in forza <strong>del</strong>le Leggi Bassanini, e non posso qui che ripetere che<br />

non esistono differenze sostanziali tra una gestione pubblica <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, quale è ora garantita<br />

dalla organizzazione <strong>del</strong>la Finanza locale (gestione “in economia” con lo strumento <strong>del</strong>-


la Determinazione Dirigenziale, nell’ambito <strong>del</strong>la procedura <strong>del</strong>la trattativa privata), ed una<br />

gestione privatistica e budgetaria quale si <strong>del</strong>inea <strong>per</strong> la Fondazione. La vera differenza, quella<br />

che potrebbe garantire un vero salto di qualità, non è nelle modalità di utilizzo <strong>del</strong> Fondo<br />

di dotazione, ma nelle potenzialità di incremento <strong>del</strong> Fondo stesso; e ho già spiegato come<br />

il problema riveste carattere di assoluta urgenza, dato il progressivo sgretolarsi <strong>del</strong>le disponibilità<br />

pubbliche a favore <strong>del</strong>la cultura.<br />

Ora, ho già dimostrato come finanziamenti aggiuntivi possano attendersi dall’acquisizione<br />

di contributi istituzionali, dall’intervento di sponsor, dalla stipula di accordi di benefit,<br />

e più in generale da una gestione dei servizi finalizzata ad una reale economicità: ma tutto<br />

questo non è tecnicamente possibile, a mio modo di vedere, se non in presenza di un progetto<br />

culturale complessivo già avviato e consolidato; ed è precisamente questa la ragione<br />

<strong>per</strong> cui solo ora l’Accademia Carrara ha deciso di intraprendere il difficile itinerario che sto<br />

descrivendo.<br />

Solo da alcuni anni, infatti, l’Accademia Carrara ha potuto arricchire la sua offerta al<br />

pubblico, con l’a<strong>per</strong>tura e l’avvio <strong>del</strong>la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea; ha raggiunto<br />

e consolidato un accettabile plafond di presenze di visitatori (circa 30.000 su base annua);<br />

ha avviato un programma di “Grandi Eventi” che ha fatto confluire su Bergamo un<br />

nucleo aggiuntivo di visitatori “occasionali” e funge da traino <strong>per</strong> l’acquisizione di diverse<br />

fasce di pubblico; e infine ha saputo formarsi ed imporre una sua immagine forte e positiva,<br />

relazionata non solo al patrimonio ostensivo ma anche alla capacità di proposta e di iniziativa.<br />

E sono appunto queste le condizioni di base cui accennavo, le uniche che possano<br />

fornire sufficienti garanzie di quello sviluppo cui la Fondazione è finalizzata.<br />

In una città come Bergamo, che ha una popolazione residente di poco più di 100.000<br />

abitanti e che non ha voluto o saputo attrezzarsi come riferimento <strong>per</strong> un turismo di massa,<br />

la pura offerta “patrimoniale” non è sufficiente: secondo i calcoli degli addetti al settore,<br />

una affluenza di 30.000 visitatori su base annua è appena sufficiente a chiudere in pareggio<br />

la gestione <strong>del</strong> book-shop, ma non offre finanziamenti aggiuntivi <strong>per</strong> altri progetti, né investimenti.<br />

Né è immaginabile che possano realmente auto-finanziarsi quei servizi di cui possano<br />

servirsi o gli abitanti <strong>del</strong>la stessa Bergamo, o gli utenti che appartengano a quel turismo<br />

di élite che è tradizionale <strong>per</strong> l’Accademia Carrara. Il fatto è che ad una offerta sostanzialmente<br />

statica, quale è stata tradizionalmente <strong>per</strong>seguita, deve sostituirsi una offerta dinamica,<br />

che estenda a tutto l’anno la capacità di proposta e che agisca da moltiplicatore dei<br />

contatti e dunque enfatizzi i caratteri di economicità di quelle forme di finanziamento esterno<br />

che si motivano ora, soprattutto, sul piano <strong>del</strong>la immagine.<br />

Noi riteniamo che queste condizioni esistano, ora, e che quindi l’immagine complessiva<br />

<strong>del</strong>l’Accademia Carrara, inclusiva <strong>del</strong>la sua consolidata consistenza patrimoniale ma anche<br />

<strong>del</strong>la capacità di iniziativa recentemente acquisita, possa essere utilmente proposta a quel<br />

mondo imprenditoriale che a Bergamo è cresciuto in potenzialità economica, maturità e<br />

sensibilità alle problematiche culturali: e dunque riteniamo che il rischio di un simile passaggio<br />

possa essere corso. Ma è evidente che, come dicevo in esordio, si tratta di un mo<strong>del</strong>lo<br />

costruito su una specifica realtà museale e su uno specifico territorio culturale ed economico:<br />

non me la sentirei proprio di proporlo ad altri che non abbia avuto una identica storia,<br />

o che non abbia condotto una simile analisi <strong>del</strong>la propria unicità.<br />

161


Il Museo Querini Stampalia da collezione visitabile<br />

a macchina <strong>del</strong>la memoria: l’allestimento ripensato<br />

nella nuova organizzazione dei servizi<br />

Babet Trevisan<br />

Fondazione Querini Stampalia – Venezia<br />

RIASSUNTO<br />

La costituzione in Fondazione di tutto il patrimonio familiare dei Querini Stampalia nel 1869 è l’atto di<br />

nascita di un organismo museale <strong>per</strong> molti versi unico nel suo genere <strong>per</strong> l’integrità e la varietà dei beni<br />

<strong>per</strong>venuti. Dopo la scomparsa <strong>del</strong>l’ultimo discendente, si è infatti subito o<strong>per</strong>ata la scelta di realizzare un<br />

<strong>per</strong>corso museale a<strong>per</strong>to al pubblico. Nell’oltre secolo e mezzo <strong>del</strong>la sua esistenza, questo straordinario patrimonio<br />

ha conosciuto numerosi episodi di smantellamento, riallestimento, risistemazione che, unitamente<br />

a vendite o reintegri di beni, hanno contribuito a disegnare la fisionomia <strong>del</strong>l’organismo museale<br />

e <strong>del</strong>le ambientazioni via via realizzate.<br />

Nei primi anni Sessanta, l’intervento di Carlo Scarpa, oltre a costituire uno dei capolavori <strong>del</strong>l’architettura<br />

moderna, può essere considerato come una prima testimonianza <strong>del</strong>la volontà di fornire ulteriori<br />

servizi al pubblico e di attrezzare appositamente degli spazi <strong>per</strong> realizzare mostre e attività seminariali. Altri<br />

interventi ancora, di natura parziale, hanno poi continuato a succedersi nel tempo sino agli anni Novanta.<br />

Di recente, alcuni restauri hanno fornito l’occasione <strong>per</strong> ripensare completamente l’allestimento <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong>, cercando di ricreare il più possibile l’atmosfera <strong>del</strong>la casa veneziana <strong>del</strong> Settecento e progettare un<br />

nuovo allestimento che, pur nel rispetto <strong>del</strong>le esigenze <strong>museo</strong>grafiche e di sicurezza, ne valorizzi appieno<br />

la caratteristica principale di dimora familiare e ne accentui l’atmosfera, senza <strong>per</strong> questo rinunciare alla<br />

veridicità storica.<br />

SUMMARY<br />

The setting up of a foundation to preserve the Querini Stampalia family heritage in 1869 marked the birth of<br />

a museum, which is unique in its genre, given the excellent conservation and variety of its assets. After the death<br />

of the last descendant, the decision was made to open this historical mansion to the public. Throughout more<br />

than one century and a half, many dismantling, refurbishing and readjustments interventions concerning the<br />

whole assets exhibition have taken place. These actions followed by successive asset sale and reacquisition o<strong>per</strong>ations<br />

have contributed to shaping the present aspect of the museum and of its future settings.<br />

In the early Sixties, the intervention by Carlo Scarpa did not only represent one of the masterpieces of modern<br />

architecture, but it is also one of the first attempts to provide the public with further services and to specifically<br />

equip spaces to host exhibitions and workshops. Additional actions have been successively carried out until<br />

the Nineties.<br />

More recently, a few restoration works have provided the opportunity to fully rethink the museum framework,<br />

trying to recreate the atmosphere of the Settecento Venetian house as much as possible and to rethink a<br />

new way of exhibiting the assets, in full respect of <strong>museo</strong>graphical and safety requirements, by fully enhancing<br />

the distinctive features and atmosphere of this family house, without betraying the historical truth.<br />

L’estinzione <strong>del</strong>la famiglia Querini Stampalia con la morte di Giovanni nel 1869 1 e il<br />

conseguente passaggio a Fondazione di tutto il patrimonio familiare sia culturale che fruttifero<br />

è un episodio di conservazione unico nel suo genere che ha <strong>per</strong>messo di tenere insie-


me sino ad oggi il palazzo veneziano, le terre e le case, l’archivio, la biblioteca, i dipinti, gli<br />

arredi, le suppellettili, le monete ecc.<br />

Secondo la tradizione araldica i Querini hanno origine antichissima. Il ramo che visse a<br />

Santa Maria Formosa era conosciuto prima con l’appellativo degli “Zii”, cioè dei gigli che<br />

erano raffigurati nel loro stemma e successivamente, <strong>per</strong> evitare la confusione con gli altri<br />

numerosi rami, si identificò aggiungendo al proprio nome quello di “Stampalia” traendolo<br />

dal possesso feudale <strong>del</strong>l’omonima isola <strong>del</strong>l’Egeo. Alcune testimonianze attestano la loro<br />

presenza a Santa Maria Formosa già dal XIII secolo ma si possiedono maggiori notizie solo<br />

dalle fine <strong>del</strong> XV. Una prima fonte iconografica di fondamentale valore è certamente la<br />

pianta di Venezia di Jacopo de’ Barbari che documenta la presenza di due edifici distinti in<br />

campo Santa Maria Formosa dove più tardi verrà sviluppato e ampliato il palazzo di famiglia,<br />

oggi sede <strong>del</strong>l’omonima Fondazione.<br />

Per i nobili veneziani la residenza ufficiale in città, ed in particolar modo la facciata <strong>del</strong><br />

palazzo alla quale si cercava di dare sempre la massima visibilità, costituiva una finestra sul<br />

mondo <strong>per</strong> manifestare il proprio potere e ricchezza e <strong>per</strong> far conoscere il ruolo politico e<br />

sociale <strong>del</strong>la famiglia. Nella fabbrica di palazzo Querini Stampalia, fin dal Medioevo ed in<br />

particolare dal primo Cinquecento in poi, era d’uso ad ogni matrimonio e ad ogni morte di<br />

un maschio maggiorenne dare una nuova suddivisione <strong>del</strong> palazzo in appartamenti, provvedendo<br />

ad abbellire le sale con nuovi stucchi, affreschi, marmi, tessuti ed arredi.<br />

Alcuni documenti attestano un significativo ampliamento <strong>del</strong> palazzo nel 1513-14 sotto<br />

la committenza di Nicolò Querini 2 e un altro cospicuo intervento nel 1515-18 quando<br />

vennero spesi dei denari <strong>per</strong> un ulteriore ampliamento, riparazione ed abbellimento <strong>del</strong>la<br />

residenza. Durante i lavori Palma il Vecchio venne incaricato di decorare la “Camera d’oro”<br />

nella quale si trovava anche un caminetto in marmo finemente arricchito con lo stemma di<br />

famiglia che riprendeva la cinquecentesca facciata. In occasione <strong>del</strong>le nozze di Francesco<br />

Querini e Paola Priuli celebrate il 30 aprile 1528 a Palma il Vecchio fu anche commissionata<br />

l’esecuzione dei ritratti dei due giovani che, a causa <strong>del</strong>la morte improvvisa <strong>del</strong>l’artista,<br />

rimasero incompiuti nella sua bottega 3. Francesco Querini decise tuttavia di recu<strong>per</strong>are i<br />

due ritratti e di portarli a palazzo e negli anni successivi pagò a Bonifacio dei Pitati, che lavorava<br />

nella stessa bottega d’arte <strong>del</strong> Palma, una Storia di Mosè ordinatagli da Piero Querini<br />

e I tre re magi 4, presumibilmente quello che tuttora si conserva nel <strong>museo</strong> <strong>del</strong>la Fondazione.<br />

In questi episodi di committenza si potrebbe fissare l’avvio <strong>del</strong>la creazione <strong>del</strong>la quadreria<br />

di famiglia.<br />

Allo stato attuale degli studi e <strong>del</strong>la documentazione rinvenuta è difficile fornire altre notizie<br />

certe sulla storia <strong>del</strong>la collezione queriniana, ma la presenza in <strong>museo</strong> di alcuni ritratti<br />

di famiglia lascia supporre rapporti con diversi artisti che probabilmente frequentarono la<br />

residenza. La quadreria <strong>del</strong>la famiglia Querini Stampalia, come pressoché tutte le collezioni<br />

pittoriche veneziane, si arricchì specialmente nel Seicento, mentre nel Settecento diminuirono<br />

gli artisti contemporanei chiamati ad incrementare la raccolta, ancorché <strong>per</strong> alcuni di<br />

essi il numero di tele sia rilevante. Nel tardo Cinquecento a Marco Vecellio vennero commissionati<br />

i ritratti di alcuni antenati trecenteschi di famiglia 5; nel Seicento Sebastiano<br />

Bombelli eseguì due grandi ritratti a figura intera al naturale di Gerolamo, in veste di procuratore,<br />

e di Polo e altri quattro dipinti più piccoli coi medesimi soggetti 6; e Nicolò Cassana<br />

realizzò l’incisione con un altro ritratto a figura intera di Gerolamo e nel 1694 i ritrat-<br />

163


164 ti che immortalano l’avvento al soglio dogale di Sebastiano Valier e l’incoronazione <strong>del</strong>la<br />

moglie Elisabetta Querini 7 . Questi ultimi ritratti <strong>del</strong> Cassana, potrebbero anche essere entrati<br />

a far parte <strong>del</strong>la quadreria di famiglia da casa Valier alla morte nel 1709 <strong>del</strong>la dogaressa<br />

che era sopravvissuta al marito, deceduto nel 1700.<br />

Tuttavia come altre collezioni veneziane, anche quella queriniana è sicuramente l’esito di<br />

un patrimonio familiare accresciuto di generazione in generazione con alcune commissioni<br />

dirette agli artisti <strong>per</strong> la realizzazione di o<strong>per</strong>e che dovevano essere collocate nella residenza<br />

veneziana, con dipinti ed arredi acquisiti in eredità da altri nobili palazzi e con o<strong>per</strong>e giunte<br />

da collezioni presenti nelle residenze di campagna <strong>del</strong>la famiglia nate <strong>per</strong> uno scopo più<br />

decorativo che celebrativo. È questo il caso di una serie di dodici Sibille di autore anonimo<br />

tardo secentesco oggi presenti nel <strong>museo</strong> <strong>del</strong>la Fondazione presenti <strong>per</strong> la prima volta nel<br />

1692 nell’inventario di una villa di Lancenigo vicino a Treviso acquistata da Polo Querini<br />

Stampalia nel 1689 8 e successivamente venduta nel 1802. La realizzazione artistica piuttosto<br />

modesta <strong>del</strong>le dodici tele e la loro originaria collocazione lasciano intuire che lo scopo<br />

primario era quello di decorare una villa di campagna e non di arricchire la galleria di famiglia<br />

nella residenza ufficiale a Venezia.<br />

Altro episodio significativo nella storia <strong>del</strong>la collezione queriniana è quello costituito dai<br />

sette busti dei Bravi che Orazio Marinali eseguì tra la fine <strong>del</strong> Seicento e l’inizio <strong>del</strong> Settecento<br />

e che furono collocati nel Cameron <strong>del</strong>la Galleria insieme al busto ritratto <strong>del</strong> Cardinale e ai<br />

tre teleri <strong>del</strong> Ricci. Nell’inventario dei Giudici di petizion steso alla morte di Andrea Querini<br />

Fig. 1. Fondazione Querini Stampalia, Venezia: portego <strong>del</strong> <strong>museo</strong> (allestimento <strong>del</strong> 1934).


nel 1796 viene infatti citato il «Cameron <strong>del</strong>la Galleria» con «71 Quadri di pittura sortiti», oltre<br />

a 15 «Detti piccoli di varia sorte in Pietra e Rame», a «3 Detti nel Soffitto di pittura»e «8 Mezzi<br />

Busti di pietra viva»e nella sala accanto il «Cameron <strong>del</strong>le Stampe sopra il Rio» con «126 Quadri<br />

sortidi», o siano «stampe di Noghera sortiti con Specchi e Lastre»e nella «Camera da letto» erano<br />

appesi «7 Quadri con Specchio», e «soaza dorata rappresentati li Sette Sacramenti» 9.<br />

È sicuramente con Andrea (1710-1795) figlio di Zuanne, che prende forma moderna la<br />

Galleria di famiglia. Nel suo appartamento che si trovava al primo piano <strong>del</strong> palazzo egli infatti<br />

allestisce due sale ben distinte una dedicata alla pittura e l’altra alle stampe. Tra le o<strong>per</strong>e<br />

citate nel testamento ed oggi presenti nella collezione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> sono riconoscibili oltre<br />

ai busti in marmo <strong>del</strong> Marinali, le tre tele di Sebastiano Ricci con l’Allegoria <strong>del</strong> giorno 10 che<br />

stavano nel soffitto e che si è supposto facessero parte <strong>del</strong>la sistemazione <strong>del</strong>l’appartamento<br />

nuziale di Zuanne Carlo Querini sposatosi con Chiara nel 1702 11 e i Sette Sacramenti di Pietro<br />

Longhi 12 che erano collocati nella camera da letto evidentemente <strong>per</strong> un uso più intimo<br />

e religioso. I Sette Sacramenti e La frateria di Venezia 13 si possono ascrivere con ragionevole<br />

sicurezza alla committenza di Andrea; <strong>per</strong> le altre sette o<strong>per</strong>e <strong>del</strong> Longhi, pur mancando<br />

precisi riscontri inventariali è possibile congetturare la stessa provenienza.<br />

Nel 1782 Andrea commissionò a Gabriel Bella, artista piuttosto modesto iscritto alla fraglia<br />

dei decoratori e non a quella dei pittori, e a due suoi aiuti, la decorazione <strong>del</strong>la casa dominicale<br />

che aveva recentemente acquistato e restaurato a Treviso presso i Santi Quaranta.<br />

Nell’inventario <strong>del</strong> 1796 troviamo registrati in questa casa «95 quadri sortidi con funzioni di<br />

Fig. 2. Fondazione Querini Stampalia, Venezia: portego <strong>del</strong> <strong>museo</strong> (allestimento attuale).<br />

165


166 Venezia, con soase dorate» che nell’inventario <strong>del</strong> 1810 diventano 67 e, senza lasciare alcuna<br />

traccia di quelli scomparsi, la loro presenza viene registrata a Santa Maria Formosa. È questo<br />

un altro caso esemplare di come alcune o<strong>per</strong>e volute dalla famiglia <strong>per</strong> l’arredo di una casa di<br />

campagna siano più tardi arrivate a palazzo entrando a far parte <strong>del</strong>la collezione.<br />

Negli anni successivi la galleria di famiglia continuò ad essere tenuta insieme alla biblioteca<br />

dai quattro nipoti di Andrea, ma la morsa dei debiti che attanagliò i Querini Stampalia<br />

dalla metà <strong>del</strong> Settecento divenne pesantissima a fine secolo. Un momento decisivo<br />

<strong>per</strong> la storia <strong>del</strong>la collezione si ha <strong>per</strong>ciò con le divisioni patrimoniali tra i quattro fratelli<br />

Andrea, Alvise, Gerolamo e Polo nel 1803 e 1808, le prime ad essere effettuate dalla metà<br />

<strong>del</strong> XVI secolo; infatti <strong>per</strong> oltre due secoli e mezzo nessun membro <strong>del</strong>la famiglia osò mai<br />

mettere in discussione l’unità di questo grande complesso di beni. La famiglia aveva sempre<br />

cercato con molta determinazione di non smembrare il patrimonio tenendo integro, e <strong>per</strong><br />

quanto possibile accresciuto, anche quello culturale. Nel 1808 i quattro fratelli in accordo<br />

tra loro, viste le difficoltà economiche, decisero di rendere disponibili <strong>per</strong> la vendita la galleria<br />

e la biblioteca, ma fortunatamente il mercato risultava già saturo di o<strong>per</strong>e d’arte e libri<br />

a causa <strong>del</strong> collasso economico e sociale di tutta la nobiltà veneziana.<br />

È nel terzo decennio <strong>del</strong>l’Ottocento che entra in scena Giovanni, uomo di difficile carattere<br />

ma buon amministratore e attento collezionista. Significativo <strong>per</strong> comprendere la<br />

<strong>per</strong>sonalità <strong>del</strong> conte è l’episodio legato al saccheggio <strong>del</strong> palazzo <strong>del</strong> 1849 14 quando Giovanni<br />

fece recu<strong>per</strong>are dal canale e restaurare i due vasi giapponesi, oggi esposti in <strong>museo</strong>,<br />

che erano stati gettati dalle finestre dai ribelli. Sappiamo che durante il saccheggio vennero<br />

forzati i medaglieri e furono sottratti insieme agli ori anche <strong>del</strong>le rarità numismatiche, il che<br />

attesta un preciso gusto artistico <strong>del</strong> collezionista e una sofisticata cultura <strong>del</strong> saccheggiatore.<br />

Con Giovanni la collezione queriniana si arricchì di importanti e cospicue eredità: basti<br />

pensare a quella <strong>del</strong>lo zio Gasparo Lippomano e <strong>del</strong>la sorella Caterina vedova Polcastro che<br />

<strong>per</strong> fortuna risarcirono, seppur parzialmente, il patrimonio dalle successive <strong>per</strong>dite subíte<br />

con la divisione, il saccheggio e a causa <strong>del</strong>la discutibile gestione ottocentesca <strong>del</strong>la Fondazione<br />

nata <strong>per</strong> volontà <strong>del</strong> conte subito dopo la sua morte.<br />

È fuori dubbio che se gli amministratori nell’Ottocento non avessero venduto o<strong>per</strong>e ed<br />

oggetti di famiglia, oggi il <strong>museo</strong> sarebbe sicuramente più ricco e connoterebbe meglio il palazzo<br />

e chi <strong>per</strong> secoli vi abitò. La <strong>per</strong>dita più cospicua <strong>del</strong>le proprietà queriniane è certamente<br />

la vendita degli imponenti teleri <strong>del</strong> Tiepolo di Ca’ Dolfin, che i curatori <strong>del</strong> <strong>museo</strong> considerarono<br />

di dimensioni eccessive <strong>per</strong> essere collocati in casa Querini <strong>per</strong> poi acquistare, <strong>per</strong>altro<br />

quasi subito, un dipinto di Napoleone Nani 15 altrettanto grande e costoso.<br />

Di segno diametralmente opposto la gestione novecentesca, il cui più brillante risultato<br />

è probabilmente l’acquisto di quindici piccole tele di Pietro Longhi <strong>del</strong>la collezione<br />

Donà <strong>del</strong>le Rose, salvate nel 1935 da una sicura dis<strong>per</strong>sione da un consorzio tra la Fondazione,<br />

l’<strong>Istituto</strong> Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, la Cassa di Risparmio e il Banco San<br />

Marco 16.<br />

Dopo la morte di Giovanni Querini avvenuta il 5 maggio <strong>del</strong> 1868, la collezione venne<br />

immediatamente ripensata in termini museali, fu trasferita al secondo piano <strong>del</strong> palazzo e<br />

a<strong>per</strong>ta al pubblico una volta alla settimana. Dai pochi documenti esistenti sappiamo che negli<br />

anni Settanta durante il primo allestimento museale si vendettero buona parte <strong>del</strong>l’argenteria<br />

e tutta la biancheria di famiglia <strong>per</strong>ché considerati oggetti privi di valore artistico.


Questo atteggiamento sottolinea indubbiamente un pensiero piuttosto lontano da quello<br />

moderno che valorizza invece, insieme ai dipinti e agli arredi, anche le suppellettili, i piccoli<br />

oggetti d’arredo, le stoffe e i tessuti, gli oggetti di uso quotidiano, gli strumenti musicali<br />

ecc. Prima <strong>del</strong>l’a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong>la galleria tutte le cornici dei dipinti e tutti gli arredi esposti vennero<br />

puliti e restaurati e <strong>per</strong> garantire una maggior sicurezza allo spazio espositivo vennero<br />

fatti apporre dei serramenti in legno alle finestre più a rischio.<br />

Non possedendo immagini fotografiche sugli allestimenti di fine Ottocento è piuttosto<br />

difficile ricostruire la storia <strong>del</strong>la galleria e la sua evoluzione, tuttavia sappiamo che nel 1871<br />

venne esposta su un mobile, appositamente restaurato, la pianta di Venezia di Jacopo de’<br />

Barbari protetta da un vetro e che il 5 maggio <strong>del</strong> 1873 fu allestita con arazzi alle pareti ed<br />

inaugurata la stanza <strong>del</strong>le “memorie Querini”. Il ricordo e la commemorazione <strong>del</strong>la famiglia<br />

è evidente anche nella volontà dei curatori di far eseguire i busti dei genitori di Giovanni:<br />

nel 1874 si stilò infatti un contratto con Giuseppe Soranzo <strong>per</strong> l’esecuzione <strong>del</strong> busto<br />

in marmo di Maria Lippomano cui ne seguì un secondo nel 1877 con Antonio Dal Zotto<br />

<strong>per</strong> l’esecuzione di quello di Alvise Querini.<br />

Nel 1885 vennero “verniciati” i 67 dipinti di Gabriel Bella e i 2 anonimi tradizionalmente<br />

uniti alla serie sicuramente <strong>per</strong> essere esposti nella galleria, furono restaurati parte dei<br />

soffitti affrescati e si provvide al trasferimento in <strong>museo</strong> di tutti gli oggetti di valore presenti<br />

al terzo piano <strong>del</strong> Palazzo, ove dal ’75 era stato allestito l’appartamento <strong>del</strong>l’inserviente.<br />

Fin da subito i curatori proposero di esporre nella galleria dei volumi antichi mettendo in<br />

luce la bellezza di alcune incisioni e miniature e valorizzando in questo modo anche il patrimonio<br />

<strong>del</strong>la biblioteca di famiglia.<br />

Alcune <strong>del</strong>le scelte di fine Ottocento: la vendita dei teleri <strong>del</strong> Tiepolo di Ca’ Dolfin considerati<br />

di misura sproporzionata rispetto le dimensioni <strong>del</strong>le sale espositive, il taglio degli<br />

arazzi <strong>per</strong> rispondere ad esigenze geometriche di tappezzeria, l’esposizione di libri antichi,<br />

l’aggiunta <strong>del</strong> vetro ad alcuni dipinti e la volontà di aumentare le misure di sicurezza manifestano<br />

un primo tentativo da parte <strong>del</strong>la Fondazione di musealizzare la galleria di famiglia.<br />

Tuttavia anche la vendita <strong>del</strong>l’argenteria e <strong>del</strong>la biancheria di famiglia e la volontà dimostrata<br />

nel 1897 di cedere il servizio di porcellana di Sèvres 17, in cambio di un autore veneto<br />

contemporaneo esposto alla neonata Biennale, testimoniano l’esigenza museale di rinforzare<br />

la parte artistica costituita da dipinti e sculture a scapito di un corredo altrettanto importante<br />

che verrà compreso e valorizzato solo più tardi.<br />

Tra fine Ottocento e inizio Novecento la situazione finanziaria <strong>del</strong>la Fondazione è molto<br />

preoccupante ed è resa ancor più grave dall’attività di beneficenza prevista nel testamento<br />

<strong>del</strong> conte Giovanni. A causa <strong>del</strong>la crisi finanziaria viene proposta la chiusura <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong><br />

e si avanza l’ipotesi <strong>del</strong>la cancellazione <strong>del</strong>la Fondazione, che fortunatamente viene tenuta<br />

in essere dall’<strong>Istituto</strong> Veneto di Scienze, Lettere ed Arti che ne è l’Ente tutore. L’<strong>Istituto</strong> Veneto,<br />

nel tentativo di salvare la biblioteca e mantenere unito il <strong>museo</strong>, decise <strong>per</strong>ciò di eliminare<br />

l’attività di beneficenza e ottenne dai curatori la rinuncia al diritto di nominare i<br />

propri successori, ciò che gli consentì anche di istituzionalizzare le nomine.<br />

Dopo questa importante riforma la galleria sarà interessata da numerosi interventi di restauro<br />

e continui allestimenti condizionati in buona parte dagli eventi bellici <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo<br />

che ne determinarono anche la chiusura e lo smantellamento quasi completo. Nonostante<br />

siano certe ricorrenti modifiche sull’allestimento <strong>del</strong>la galleria, tre in particolare sono state<br />

167


168 complete e determinanti <strong>per</strong> la storia <strong>del</strong> <strong>museo</strong>: quella <strong>del</strong> 1925 curata da Giovanni Bordiga<br />

e Angelo Alessandri e quelle <strong>del</strong> 1934 e <strong>del</strong> 1946 eseguite da Manlio Dazzi.<br />

Durante la prima guerra mondiale la galleria venne chiusa al pubblico e smantellata e<br />

buona parte dei dipinti fu portata al piano terra in casse di ferro zincato. Parte <strong>del</strong> patrimonio<br />

rimase nelle sale espositive e <strong>per</strong> garantire una maggiore sicurezza le finestre vennero<br />

rinforzate e protette; vennero revisionati e rinforzati le “bocche da incendio” e gli estintori<br />

e si potenziò la vigilanza notturna con <strong>per</strong>sonale es<strong>per</strong>to nel maneggio ed utilizzo <strong>del</strong>le<br />

pompe.<br />

Subito dopo la prima guerra mondiale la galleria si trovava in uno “stato miserando” 18<br />

talmente preoccupante che Angelo Scrinzi, uno dei più stimati cultori veneziani <strong>del</strong>l’arte,<br />

aveva più volte proposto di trasferire la collezione al Museo Correr. Giulio Lorenzetti rispose<br />

pubblicamente: «annullare questi piccoli centri d’arte, queste piccole oasi di bellezza, che ancora<br />

sopravvivono nel gran naufragio di cose e di memorie <strong>del</strong> passato, è un gran male: tanto più<br />

quando, come nel caso <strong>del</strong>la Querini Stampalia si ha la fortuna di possedere vecchi mobili <strong>del</strong>iziosi,<br />

arazzi, suppellettili originali, alcuni dei quali sono dei veri gioielli (parlo <strong>del</strong>la camera da<br />

letto e <strong>del</strong>le attigue salette): ma d’altra parte quando queste collezioni sono ridotte ad uno stato<br />

tale da far arrossire se <strong>per</strong> avventura avviene di dover accompagnarvi qualche amico, allora non<br />

resta che accettar, sia pur a malincuore quella soluzione più pratica e doverosa, che valga almeno<br />

a conservare e a mettere in salvo un patrimonio d’arte che benemeriti cittadini hanno lasciato<br />

alla città nell’illusione che esso servisse di decoro e di vantaggio al pubblico <strong>per</strong> tutte quelle<br />

molteplici ragioni di istruzione e di elevazione di cultura e di gusto che si sogliono proclamare ad<br />

ogni istante e che tanto di rado si riesce a mettere in atto» 19. Trasferire la collezione in altra sede<br />

avrebbe significato dimenticare la storia e privare le o<strong>per</strong>e di quella particolare atmosfera<br />

che lega gli oggetti al palazzo che li custodisce e alla famiglia che li ha posseduti.<br />

Cessato il <strong>per</strong>icolo bellico, nonostante la Fondazione si trovasse ancora in ristrettezze<br />

economiche, la galleria venne ria<strong>per</strong>ta al pubblico e <strong>per</strong> l’occasione fu studiato e realizzato<br />

un nuovo allestimento a cura di Giovanni Bordiga e Angelo Alessandri. La maggior<br />

parte dei dipinti venne lasciata nelle medesime sale <strong>del</strong>l’allestimento precedente ma con<br />

collocazione diversa e ci fu il tentativo da parte dei curatori di lasciare più spazio ai dipinti<br />

e alle sculture togliendo il più possibile l’ingombro degli arredi, messi quasi totalmente<br />

in deposito.<br />

Bordiga e Alessandri manifestarono più volte il desiderio di allestire parte <strong>del</strong> <strong>museo</strong> anche<br />

al piano su<strong>per</strong>iore <strong>del</strong> Palazzo ma i costanti problemi di natura economica non ne <strong>per</strong>misero<br />

la realizzazione. I curatori decisero fin da subito di non esporre i mobili e le tele moderne,<br />

ovvero tutto ciò che era giunto in Fondazione o che era stato acquistato dopo la morte<br />

<strong>del</strong> conte Giovanni; tele e arredi moderni furono <strong>per</strong>ciò utilizzati <strong>per</strong> arredare le sale di<br />

lettura <strong>del</strong>la biblioteca al primo piano.<br />

Nell’introduzione al Catalogo <strong>del</strong>la Pinacoteca Querini Stampalia subito dato alle stampe<br />

Bordiga così racconta il loro lavoro: «Siamo stati qui, noi due vecchi amici, lunghe mattine<br />

d’inverno, a far aprire nuove finestre, abbattere pareti, schiudere passaggi, togliere e collocare<br />

cornici, ritogliere e ricollocare, ornare e disornare; l’elenco non conta. Soli non eravamo; se una<br />

galleria rimane <strong>per</strong> lungo tempo chiusa al pubblico e soltanto qualche devoto ricercatore vi passi,<br />

allora sembra che le figure create dai pittori non stiano più fisse dentro le proprie cornici, come<br />

quando i visitatori si affollano loro d’intorno e i guardiani vegliano da presso; ma esse scen-


dono, si muovono, rompono il silenzio <strong>del</strong> luogo, si dicono cose, si raccontano vicende che non dicono<br />

a tutti e riempiono di vita strana la apparente solitudine. Così la nostra dimora quasi quotidiana<br />

nelle sale abbandonate e fredde, dove noi eravamo le sole <strong>per</strong>sone reali, aveva fatto nostra<br />

confidente e collaboratrice tutta quell’altra gente trasformata dall’arte in realtà ideale. La<br />

es<strong>per</strong>ta e savia dottrina <strong>del</strong>l’amico fece la parte maggiore <strong>del</strong>la nostra lieta fatica; suggerì compagnia<br />

armonica di tele (vegliavano <strong>per</strong> consigli anche gli artefici antichi), vagliò, corresse e ricorresse,<br />

tolse e serbò nomi e date di autori; e fu impresa lunga, diligente, spesso incerta. Questo<br />

di dover far leva, come di milizia, tra chi risponde soltanto coi segni di una potenza a cui sono<br />

passate sopra memorie e anni e offese, e dovere battezzare le o<strong>per</strong>e con un numero tondo di secolo<br />

e, se ignota la nascita, dover allargare il luogo di origine a scuola o regione, è studio che agli<br />

uomini di squisito sentimento lascia sempre timore di involontaria irriverenza.<br />

Io confortavo il collega saviamente dubbioso, dicendogli che se qualche suo battesimo sarà incolpato<br />

di errore, si cambierà; se in una nuova revisione qualche ufficiale di stato civile <strong>del</strong>l’arte<br />

dubiterà un’altra volta, e un’altra volta ancora si cambierà. Di sotto la tela, lo spirito ignoto<br />

<strong>del</strong>l’artefice sorriderà benevolmente a questo tormentoso affaticarsi degli uomini <strong>per</strong> risalire nel<br />

passato e ritessere storia di <strong>per</strong>iodi o di epoche o ricostruire vicende di singoli o dedurre parentele<br />

di scuole da scarse testimonianze di o<strong>per</strong>e isolate.<br />

Dall’atrio o dal piano inferiore vennero su i busti <strong>del</strong> Fondatore, dei suoi genitori, <strong>del</strong> Cardinale<br />

Querini; sono o<strong>per</strong>e di artisti degni; ci è parso che stessero bene qui: qui, colle tele e le memorie<br />

avite, meglio e più intimamente, rivivrà il nobile Signore. Allontanato dalle sale ogni soverchio<br />

di pompa, tolto quel troppo di artificio che spesso hanno le cose ufficialmente numerate,<br />

regolarmente catalogate, rigorosamente conservate; dato alla casa, fin dove era possibile, l’aspetto<br />

che essa aveva quando vi abitava il nobile signore e che Egli desiderava conservato dopo la sua<br />

morte, noi, colla nostra modesta e materiale fatica, abbiamo voluto soltanto fe<strong>del</strong>mente servire e<br />

fe<strong>del</strong>mente ricordare la semplicità <strong>del</strong>la vita di Lui» 20.<br />

La lunga citazione vale a dar conto tanto <strong>del</strong>la <strong>per</strong>sonalità <strong>del</strong> Bordiga 21, allora Presidente<br />

<strong>del</strong>la Fondazione, insigne matematico ma nel contempo anima di tutte le iniziative <strong>del</strong>l’arte<br />

in Venezia, dalla Biennale all’<strong>Istituto</strong> su<strong>per</strong>iore di Architettura, quanto dei criteri seguiti<br />

nell’allestimento, dove il rapporto ancora romantico con le o<strong>per</strong>e giustifica una certa disinvoltura<br />

nel murare e smurare nel palazzo rinascimentale.<br />

Nell’allestimento <strong>del</strong> ’25 il portego, che costituisce la sala principale <strong>del</strong>la galleria, era<br />

stato rivestito con 45 dipinti di Gabriel Bella che avevano co<strong>per</strong>to completamente le decorazioni<br />

a stucco <strong>del</strong>le pareti. Nella medesima sala <strong>per</strong> dare il benvenuto agli ospiti <strong>del</strong> palazzo,<br />

quasi a rievocazione dei tempi passati, erano stati collocati i busti in marmo <strong>del</strong> fondatore<br />

e dei suoi genitori Alvise Querini e Maria Lippomano, insieme ai due ritratti <strong>del</strong> doge<br />

Silvestro Valier e <strong>del</strong>la dogaressa Elisabetta Querini Valier.<br />

Nella prima sala sul canale si trovavano tre busti dei bravi di Orazio Marinali 22 insieme<br />

ad alcuni ritratti, tra i quali anche quello di un procuratore eseguito dal Tiepolo 23. Nella seconda<br />

sala sul canale, con decorazione a stucchi nelle pareti, erano stati collocati altri dipinti<br />

di Gabriel Bella insieme ad alcuni dipinti con soggetto religioso <strong>del</strong> Seicento e <strong>del</strong> Settecento.<br />

Anche la terza sala sul canale era dedicata in parte al Bella insieme ai due filosofi di<br />

Luca Giordano, ad un ritratto di Sebastiano Bombelli e ad altri dipinti di autori diversi:<br />

Langetti, Bellotti, Tinelli, Bencovich, Palma il Giovane, Maffei ecc. Nella sala successiva erano<br />

stati collocati i rimanenti due dipinti di Gabriel Bella con alcuni dipinti attribuiti a Pal-<br />

169


170 ma il Giovane, mentre in quella seguente i curatori avevano esposto il ritratto di un procuratore<br />

di Marco Vecellio e alcune stampe di Marco Pitteri; questa sala era destinata infatti<br />

ad accogliere via via altre notevoli stampe <strong>del</strong>la raccolta come prevedeva originariamente la<br />

galleria di famiglia.<br />

Nella sesta sala sul canale erano stati esposti alcuni ritratti di Marco Vecellio e Sebastiano<br />

Bombelli, la Madonna con Bambino di Bernardo Strozzi 24 e alcuni dipinti di scuola veneta,<br />

mentre nella seguente erano raccolti alcuni dipinti allegorici di Federico Cervelli e <strong>del</strong> Padovanino,<br />

un ritratto di nobil donna <strong>del</strong> Forabosco e alcune porcellane e oggetti. L’ottava sala<br />

era stata allestita con Orfeo ed Euridice e Pan e Siringa <strong>del</strong> Cervelli 25, con una battaglia di Matteo<br />

Stom, alcuni ritratti di nobili e senatori e qualche scena religiosa, insieme ad una raccolta<br />

di incisioni e alcuni mo<strong>del</strong>li d’artiglieria che facevano parte <strong>del</strong>la collezione di famiglia.<br />

Nella sala successiva erano visibili alcune scene di genere di Matteo dei Pitocchi, un ritratto<br />

di donna di Armelina, i due pastelli <strong>del</strong> Nogari ed altre o<strong>per</strong>e di scuola veneta, insieme ad alcune<br />

vetrine espositive con oggetti diversi e nel corridoio di passaggio che conduceva ai gabinetti<br />

settecenteschi dedicati a Pietro Longhi, erano state esposte circa venti o<strong>per</strong>e di piccole<br />

dimensioni cinque-seicentesche <strong>per</strong>lopiù di soggetto religioso, mentre nel soffitto erano state<br />

collocate le tre tele di Sebastiano Ricci che raffiguravano l’Allegoria <strong>del</strong> giorno 26.<br />

Nella sala undicesima di piccole dimensioni, ma arricchita da <strong>del</strong>iziosi stucchi, era stata<br />

esposta la Pianta di Venezia di Jacopo de’ Barbari come nel primo allestimento museale<br />

<strong>del</strong> 1869.<br />

Nella sala successiva erano state esposte dieci teste allora attribuite al Muttoni, tre paesaggi<br />

di Marco Ricci, alcuni quadretti di genere, un accampamento militare di Matteo Stom<br />

e alcune o<strong>per</strong>e di gusto fiammingo. La saletta tredicesima era completamente dedicata a Pietro<br />

Longhi ed ospitava il ciclo dei Sette sacramenti, tre scene di vita contadina, Il casotto <strong>del</strong><br />

leone, i Due ridotti, La lezione di geografia, un ritratto muliebre, La frateria di Venezia, Le<br />

tentazioni di S. Antonio e un ritratto di gentildonna; tra le finestre furono collocate le incisioni<br />

dei sacramenti <strong>del</strong> Longhi eseguite da Marco Pitteri. Nella sala quattordicesima era<br />

presente la Conversione di San Paolo <strong>del</strong>lo Schiavone 27 insieme a sei <strong>del</strong>le tele raffiguranti le<br />

Sibille 28, un’adorazione dei magi e un’ultima cena.<br />

La camera da letto con soffitto affrescato aveva le pareti rico<strong>per</strong>te con arazzi <strong>del</strong> Cinque-<br />

Seicento e su cavalletto erano stati esposti il tondo di Lorenzo di Credi e l’Incoronazione <strong>del</strong>la<br />

Vergine di Donato e Catarino 29.<br />

Nel salotto rosso, ornato di una splendida tappezzeria di lampasso alle pareti, decorato<br />

con stucchi ed affreschi nel soffitto ed ammobiliato con un salotto laccato Luigi XVI, una<br />

specchiera, un caminetto, il lampadario e un mobile laccato con cineserie, Bordiga ed Alessandri<br />

esposero i due ritratti incompiuti di Palma il Vecchio insieme ad altri tre ritratti e al<br />

bozzetto in creta <strong>del</strong> Canova raffigurante Letizia Bonaparte.<br />

Nel salotto verde il soffitto affrescato e le decorazione a stucco erano valorizzati dalla presenza<br />

degli arazzi sulle pareti e da alcune o<strong>per</strong>e posizionate su cavalletto: una Madonna con<br />

bambino e Santi, la Giuditta <strong>del</strong> Catena 30 e la Presentazione al tempio di Giovanni Bellini 31.<br />

Infine nella penultima sala, arricchita dai bellissimi trofei in stucco, erano esposti tre ritratti<br />

e tre dipinti di carattere mitologico e nell’ultima, anche questa decorata, erano stati<br />

esposti dipinti religiosi e nature morte insieme ai rimanenti quattro busti in marmo di Orazio<br />

Marinali 32.


L’allestimento di Bordiga ed Alessandri venne qualche anno più tardi rivisto dal nuovo<br />

direttore <strong>del</strong>la Fondazione Manlio Dazzi 33. Nel 1934 Manlio Dazzi iniziò il lavoro<br />

in <strong>museo</strong> con la volontà di risistemare solo alcune sale, affinché queste potessero risultare<br />

più adatte alle “riunioni culturali” che la Fondazione stava organizzando, ma presto<br />

il suo coinvolgimento fu totale ed egli ripensò completamente l’allestimento <strong>del</strong>la<br />

galleria. Per motivi di tempo ed essenzialmente economici, rinunciò a pulire e restaurare<br />

gli affreschi dei soffitti e gli stucchi alle pareti, si limitò tuttavia a restituire il più<br />

possibile quelli <strong>del</strong> portego togliendo i numerosi dipinti di Gabriel Bella che rivestivano<br />

completamente le pareti.<br />

Tuttavia Dazzi <strong>per</strong> questioni di illuminazione 34, dopo numerose prove, decise di esporre<br />

il ritratto <strong>del</strong> Tiepolo e gli altri tre grandi ritratti di procuratori nel portego rivestendo le pareti<br />

di tessuto monocromo. La tappezzeria di questa sala e di quella dei ritratti fu scelta su<br />

consiglio di Mariano Fortuny e fu sottoposta, insieme ad altri numerosi es<strong>per</strong>ti alla visione<br />

di Luigi Marangoni membro <strong>del</strong> Consiglio di Presidenza <strong>del</strong>la Fondazione, che fu proto <strong>del</strong>la<br />

Basilica di San Marco e Presidente <strong>del</strong>l’Ateneo Veneto, al quale si deve anche l’adozione<br />

dei vetri poligonali rilegati in piombo collocati nel salone. L’arredo <strong>del</strong> portego fu completato<br />

con l’inserimento dei due globi restaurati <strong>per</strong> l’occasione, di quattro poltrone che furono<br />

foderate con seta originale settecentesca recu<strong>per</strong>ata nei depositi e con i sette busti <strong>del</strong><br />

Marinali e quello di Giovanni Querini <strong>del</strong> Borro.<br />

In questo riallestimento numerose o<strong>per</strong>e vennero spostate da una sala all’altra, 192 dipinti<br />

furono collocati nelle sale di lettura <strong>del</strong>la biblioteca, 53 o<strong>per</strong>e sistemate in posizione<br />

diversa all’interno <strong>del</strong>la medesima sala, alcune di queste vennero collocate su cavalletti mobili<br />

e circa 45 vennero riposte nei depositi. Il numero <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e esposte quindi diminuì<br />

notevolmente rispetto all’allestimento precedente, furono conferiti più importanza e più<br />

spazio agli arredi, tutti restaurati, e vicino ad ogni o<strong>per</strong>a d’arte si posizionò una didascalia.<br />

L’intera collezione <strong>del</strong> Bella venne collocata nelle prime due sale sul canale e Dazzi cercò di<br />

valorizzare i quattro più significativi mettendoli su cavalletto. La proposta di allestimento di<br />

Dazzi fu sicuramente legata a ragioni pratiche ed economiche, tuttavia prima di iniziare<br />

l’impresa egli si consultò con Moschini che gli consigliò in particolar modo di diradare l’esposizione<br />

e riordinare radicalmente la quadreria.<br />

Gli arredi furono puliti e restaurati, tutte le tende lavate, stirate e dotate di nuovi cordoni,<br />

ogni stanza fu ridipinta e munita di zoccolo in legno verniciato e i pavimenti vennero<br />

completamente sistemati dai terrazzai. Si pulirono e restaurarono le tappezzerie originali<br />

e si rifoderarono alcune poltroncine con tessuti originali recu<strong>per</strong>ati nei depositi<br />

<strong>del</strong>la Fondazione. I dipinti furono tutti puliti ad o<strong>per</strong>a di Angelo Moro, tranne il Donato<br />

e Catarino, il Catena, due Bellini, tre Palma, il Lorenzo di Credi e il Diziani. Il Forabosco<br />

fu rifoderato e restaurato d’una spaccatura <strong>del</strong> colore e a Paola Priuli <strong>del</strong> Palma<br />

furono fissate due bollicine. Insieme ai dipinti, agli arredi e ad alcune stampe <strong>del</strong> Pitteri,<br />

furono esposti anche mo<strong>del</strong>li di artiglieria e armi e all’interno di vetrine foderate in<br />

bizantino crema, ordinati <strong>per</strong> gruppi, furono collocati il servizio da tavola, alcuni oggetti<br />

<strong>per</strong>sonali, piccole sculture, miniature, bronzi, pezzi di archeologia, ceramica, servizi<br />

orientali e biscuit.<br />

Un elemento importante nella nuova riorganizzazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> fu il desiderio di Dazzi<br />

di arricchire l’esposizione con lo splendido salotto pompeiano <strong>del</strong>lo Jappelli che si trova-<br />

171


172 va in soffitta. Il salotto costituito da seggioline, poltroncine, divani e consolle fu restaurato,<br />

fu voltata la foderatura, venne ricollocato lo specchio antico nella specchiera e venne messo<br />

in esposizione.<br />

Tutti i lavori si svolsero in un <strong>per</strong>iodo brevissimo: gli interventi murari iniziarono a fine<br />

febbraio, il riallestimento cominciò il 18 aprile e il 12 maggio <strong>del</strong> 1934 il <strong>museo</strong> era pronto<br />

<strong>per</strong> essere ria<strong>per</strong>to al pubblico 35.<br />

Manlio Dazzi intervenne costantemente nell’allestimento <strong>del</strong> <strong>museo</strong> anche negli anni<br />

successivi, ma il nuovo <strong>per</strong>icolo bellico lo obbligò a chiudere di nuovo la galleria, a mettere<br />

al riparo le o<strong>per</strong>e più significative e a smantellare numerose sale. Da una sua relazione<br />

sappiamo che nel 1941 egli volle aprire la galleria al pubblico in forma ridotta restituendo<br />

al portego e alla sala da pranzo 36 il loro aspetto originario suggestivamente veneziano. Dal<br />

portego fece togliere le quattro grandi tele dei procuratori, che furono collocate nel salotto<br />

verde, e liberò gli stucchi dalle co<strong>per</strong>ture, sistemò il busto <strong>del</strong> cardinale Angelo Maria Querini<br />

su un piedistallo entro l’architettura <strong>del</strong> portale e quelli dei Bravi su mensole nei campi<br />

liberi <strong>del</strong>le pareti. Non volendo introdurre elementi nuovi ed arbitrari <strong>per</strong> ciascuno dei<br />

sette busti fece creare una mensola dove ricorre, necessariamente rovescia, la modanatura<br />

<strong>del</strong>la cornice su cui essa si imposta. Per ovviare in qualche modo alla bassezza di impostazione,<br />

resa necessaria dal concetto di non alterare la fisionomia <strong>del</strong>la sala, Dazzi introdusse<br />

fra mensola e busto una lastra di pietra d’Istria <strong>del</strong>lo stesso colore <strong>del</strong>la antica fascia di legno<br />

che terminava lo zoccolo <strong>del</strong>le pareti.<br />

Fig. 3. Fondazione Querini Stampalia, Venezia: sala da pranzo (allestimento <strong>del</strong> 1941).


Nella sala da pranzo egli aveva rilevato su tre pareti le impostazioni precise di 45 mensole<br />

in stucco, asportate certamente alla fine <strong>del</strong> secolo scorso. Sul mo<strong>del</strong>lo di una mensola<br />

di legno autentica, che giaceva <strong>per</strong>fettamente in una <strong>del</strong>le impostazioni indicate e ripeteva<br />

la foglia <strong>del</strong>la cornice su<strong>per</strong>iore <strong>del</strong>la sala, Dazzi fece ricostruire le mensole in stucco. Esse<br />

furono fatte liberamente e non in serie, al loro posto preciso e dentro i limiti precisi <strong>del</strong>le<br />

singole tracce 37. La cornice originale <strong>del</strong> campo <strong>del</strong>la sovrapporta indicò il rifacimento <strong>del</strong>le<br />

cornici dei campi, esse pure un tempo asportate. Per non incorrere in arbitri Dazzi non<br />

fece ricostruire le mensole nella quarta parete, il cui rivestimento era stato rifatto a calce e<br />

quindi non portava tracce vecchie, né fece ripristinare un vaso in stucco di cui era traccia<br />

nel campo <strong>del</strong>la sovrapporta. Sopra il camino collocò una specchiera fatta con vecchie lastre<br />

e con elementi di cornice originali tratti da punti nascosti di un’altra sala, mentre sopra alle<br />

mensole furono rimesse al loro posto le figurine di biscuit recentemente raggruppate in<br />

vetrine e sulla mensola <strong>del</strong> sovrapporta, invece di una ricostruzione <strong>del</strong> vaso in stucco, fu sistemato<br />

il vaso <strong>del</strong>la manifattura Vezzi.<br />

Negli anni successivi Dazzi intervenne più volte con piccoli accorgimenti nell’allestimento<br />

<strong>del</strong>la galleria fino a quando il 21 giugno <strong>del</strong> 1945 il <strong>museo</strong> fu chiuso nuovamente.<br />

L’ennesima chiusura offrì a Dazzi una nuova opportunità e l’8 giugno <strong>del</strong> 1946 la Fondazione<br />

riaprì il <strong>museo</strong> con un allestimento completamente rinnovato. Il cantiere richiese numerosi<br />

ed impegnativi interventi di restauro sia a favore <strong>del</strong>l’edificio che <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte,<br />

degli arredi e <strong>del</strong>le suppellettili di pregio esposti. Nella prima sala sul canale <strong>per</strong> la prima<br />

Fig. 4. Fondazione Querini Stampalia, Venezia: sala da pranzo (allestimento <strong>del</strong> 1941).<br />

173


174 volta fu esposta insieme l’intera raccolta di 67 scene di vita pubblica veneziana eseguite da<br />

Gabriel Bella. Questi dipinti furono disposti su quattro file lungo le tre pareti disponibili e<br />

su un supporto scorrevole nella quarta parete tra le due finestre.<br />

In questo nuovo allestimento vennero maggiormente valorizzati gli studioli che conservavano<br />

le piccole tele di Pietro Longhi, anche <strong>per</strong>ché nel frattempo la collezione si era arricchita<br />

di ulteriori quindici tele grazie all’acquisto <strong>del</strong>la collezione Donà <strong>del</strong>le Rose avvenuto<br />

nel 1935 38.<br />

Negli anni successivi non ci furono cambiamenti radicali, tuttavia vennero apportate alcune<br />

modifiche all’allestimento <strong>del</strong> ’46: nella sala <strong>del</strong> Bella venne installato un impianto<br />

provvisorio di illuminazione <strong>per</strong> migliorare la visione dei dipinti, nel portego si espose un<br />

arazzo appena restaurato e la tappezzeria <strong>del</strong> salotto rosso fu staccata e portata a restaurare.<br />

Oltre ad occuparsi <strong>del</strong>la galleria Dazzi fu il primo ad avere la consapevolezza di dover intervenire<br />

con dei restauri significativi anche in altre parti <strong>del</strong> palazzo <strong>per</strong> riorganizzare i servizi<br />

al pubblico e <strong>per</strong> dotare la Fondazione di nuovi spazi espositivi.<br />

Nel 1949 egli chiese a Carlo Scarpa, allora reduce dalla sistemazione <strong>del</strong>le Gallerie <strong>del</strong>l’Accademia<br />

39, di riordinare l’ingresso <strong>del</strong>la biblioteca al pian terreno, «con il portoncino che<br />

immette nella strettissima calle Querini», la sala <strong>del</strong> catalogo al primo piano e «il giardino<br />

intristito» che, nelle sue intenzioni doveva trasformarsi in una corte architettonica pavimentata<br />

senza richiedere ingenti spese di manutenzione. Purtroppo le difficoltà economiche<br />

<strong>del</strong>la Fondazione non <strong>per</strong>misero a Dazzi di realizzare la sua volontà.<br />

Fu il suo successore Giuseppe Mazzariol che chiese nuovamente a Scarpa di risolvere il<br />

problema <strong>del</strong>le acque alte, di creare al piano terra uno spazio <strong>per</strong> le esposizioni temporanee,<br />

di realizzare un ingresso diretto dal campo e di riordinare il giardino. Lo splendido intervento<br />

di Carlo Scarpa realizzato in Fondazione tra il 1959 e il 1963, oltre a costituire uno<br />

dei capolavori <strong>del</strong>l’architettura moderna, può essere considerato come una prima testimonianza<br />

<strong>del</strong>la volontà di fornire ulteriori servizi al pubblico e di attrezzare appositamente degli<br />

spazi <strong>per</strong> realizzare mostre e attività seminariali.<br />

Nella sala Luzzatto infatti, che può essere interpretata come una attenta rilettura <strong>del</strong> portego<br />

veneziano, nel 1978 Giorgio Busetto, attuale direttore <strong>del</strong>la Fondazione, allestì la prima<br />

esposizione temporanea <strong>del</strong> <strong>museo</strong> dedicata ad alcuni dipinti restaurati di Gabriel Bella.<br />

Nei primi anni Ottanta l’amministrazione era da tempo presieduta da Germano Pattaro<br />

che aveva come consiglieri a lui più vicini Carlo Ottolenghi, che legò il suo nome al progetto<br />

di Le Corbusier <strong>per</strong> l’ospedale che presiedeva a Venezia e alla villa <strong>per</strong> lui realizzata da<br />

Carlo Scarpa a Bardolino, e l’architetto e storica <strong>del</strong>l’arte Egle Trincanato, già direttrice di<br />

Palazzo Ducale e prorettore <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> Universitario di Architettura. I tre, che divennero<br />

presidenti rispettivamente nel 1973, nel 1986 e nel 1990, e che avevano in comune una<br />

grandissima amicizia con Giuseppe Mazzariol, direttore fino al 1974, affrontarono nonostante<br />

le difficoltà economiche il restauro radicale <strong>del</strong> complesso, sede <strong>del</strong>la Fondazione, e<br />

ripresero il più volte tentato progetto di riappropriazione <strong>del</strong> terzo piano, fino ad allora sempre<br />

affittato <strong>per</strong> penuria di mezzi. Venne così recu<strong>per</strong>ata una vitale area espositiva ancor oggi<br />

in uso.<br />

La necessità di eseguire a Palazzo cospicui interventi di ristrutturazione spinsero nel<br />

1982 a commissionare a Valeriano Pastor un progetto generale di restauro 40. Nel ripensamento<br />

di tutti i servizi questa nuova risorsa consentì di proporre una mostra capace di of-


frire un saggio di possibile diversa sistemazione e vita <strong>del</strong> <strong>museo</strong> 41. Oltre che <strong>per</strong> tale mostra,<br />

Pastor lavorò in modo particolare sulla progettazione di una scala che aveva lo scopo<br />

di collegare verticalmente i piani <strong>del</strong> palazzo con le loro diverse funzioni sottolineando la<br />

necessità <strong>del</strong>la Fondazione di ampliare e migliorare i servizi destinati ad un pubblico sempre<br />

più numeroso.<br />

All’inizio degli anni ’90 diventa evidente la necessità di prestare più attenzione al pubblico<br />

<strong>del</strong>la Fondazione fornendo nuovi servizi quali il ricevimento, la biglietteria, il guardaroba,<br />

la caffetteria, il book-shop, l’aula didattica, i servizi igienici ecc. La Fondazione consapevole<br />

che tutte le funzioni aggiunte nel tempo all’area di accesso avrebbero compromesso con richiesta<br />

di adeguamenti normativi e funzionali la conservazione <strong>del</strong>la preziosa architettura di<br />

Carlo Scarpa decise di trasferire altrove tutti i servizi monumentalizzando l’ingresso scarpiano.<br />

Un’altra mostra, questa volta nella sala restaurata da Scarpa e con l’uso <strong>del</strong> bancone da lui<br />

realizzato <strong>per</strong> l’esposizione di Le Corbusier <strong>del</strong> 1973, sembra sancire questo passaggio attraverso<br />

il recu<strong>per</strong>o e l’esposizione dei disegni scarpiani <strong>per</strong> la Querini Stampalia 42.<br />

Anche grazie a fondi <strong>del</strong>la Legge Speciale <strong>per</strong> Venezia, la Fondazione è riuscita ad acquistare<br />

<strong>del</strong>le proprietà a confine che hanno <strong>per</strong>messo di ampliare lo spazio <strong>del</strong> complesso<br />

fino a 6500 mq (cui vanno aggiunti quattro depositi esterni, <strong>per</strong> lo più <strong>per</strong> libri) avviando<br />

un’importante collaborazione con Mario Botta, architetto ticinese di fama mondiale laureatosi<br />

con Carlo Scarpa davanti ad una commissione di cui facevano parte, tra altri suoi<br />

professori, Egle Trincanato e Giuseppe Mazzariol. Botta conosce a fondo l’atmosfera <strong>del</strong>la<br />

Fig. 5. Fondazione Querini Stampalia, Venezia: camera da letto (allestimento <strong>del</strong> 1925).<br />

175


176 Querini Stampalia, poiché negli anni trascorsi a Venezia come studente all’<strong>Istituto</strong> Universitario<br />

di Architettura, era solito frequentare fino a tarda sera la biblioteca dove aveva potuto<br />

conoscere l’allora direttore Giuseppe Mazzariol. Forte di questo legame affettivo, quasi<br />

come un debito di riconoscenza nei confronti <strong>del</strong> maestro, che gli aveva <strong>per</strong>messo di collaborare<br />

con Le Corbusier prima e con Louis Kahn poi, Botta accetta la sfida di mettere mano<br />

al complesso edilizio e dona alla Fondazione il suo progetto.<br />

Nasce così un dialogo proficuo e intenso tra committenza e progettista: l’ipotesi di riorganizzazione<br />

prevede lo spostamento in campo Santa Maria Formosa <strong>del</strong>l’accesso principale<br />

alla Fondazione, l’inserimento di un terzo vano scala con due nuovi ascensori, il restauro<br />

<strong>del</strong> terzo piano e <strong>del</strong> sottotetto e la collocazione di tutti i servizi al pianterreno: ricevimento,<br />

biglietteria, guardaroba, caffetteria, book-shop, aula didattica e servizi igienici.<br />

L’intervento di Mario Botta, pur non essendo ancora concluso, ha <strong>per</strong>messo di dare un<br />

volto completamente nuovo alla Fondazione: in questo palazzo l’antico e il moderno si sposano<br />

armoniosamente tra loro trasmettendo agli ospiti ogni giorno un’atmosfera speciale.<br />

Tuttavia la creazione <strong>del</strong>la nuova scala che distribuisce il pubblico sui diversi piani ha determinato<br />

la <strong>per</strong>dita di alcune sale <strong>del</strong> <strong>museo</strong> riducendo lo spazio destinato alla galleria di<br />

famiglia.<br />

Durante l’ultimo cantiere il <strong>museo</strong> è stato provvisoriamente spostato <strong>per</strong> un anno al terzo<br />

piano <strong>del</strong> palazzo <strong>per</strong>dendo la caratteristica di dimora storica ma valorizzando le singole<br />

o<strong>per</strong>e che erano state esposte <strong>per</strong> filoni tematici e <strong>per</strong> quanto possibile anche in ordine cro-<br />

Fig. 6. Fondazione Querini Stampalia, Venezia: camera da letto (allestimento <strong>del</strong> 1925).


nologico. Al secondo piano furono contemporaneamente eseguiti numerosi interventi murari:<br />

vennero eliminate due sale espositive <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettere la costruzione <strong>del</strong>la nuova scala<br />

progettata da Botta e dei due ascensori e si rinunciò alle piccole stanze che accoglievano la<br />

collezione di Pietro Longhi <strong>per</strong> creare un unico e più ampio spazio destinato alle mostre sulle<br />

raccolte conservate nei depositi e negli archivi <strong>del</strong>la Fondazione. Negli ultimi cinque anni<br />

in questa sala sono state allestite alcune mostre significative che hanno <strong>per</strong>messo di esporre,<br />

a volte anche <strong>per</strong> la prima volta, materiali di notevole interesse storico-artistico conservati<br />

nei fondi antichi <strong>del</strong>la biblioteca e o<strong>per</strong>e d’arte solitamente in deposito, valorizzando<br />

<strong>per</strong>ciò a rotazione anche il patrimonio meno conosciuto <strong>del</strong>la Fondazione e <strong>per</strong>mettendone<br />

lo studio con ricerche, conferenze e pubblicazioni 43.<br />

Durante i lavori degli anni Novanta, il <strong>museo</strong> venne dotato sia di impianto elettrico, finanziato<br />

dalla Fondazione <strong>del</strong>la Cassa di Risparmio di Venezia così da <strong>per</strong>mettere, con l’illuminazione,<br />

l’ampliamento <strong>del</strong>l’orario di a<strong>per</strong>tura al pubblico, sia di impianto di climatizzazione<br />

<strong>per</strong> ovviare ad esigenze di tutela e conservazione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e esposte.<br />

Nell’esecuzione di numerosi interventi tecnici la Fondazione dovette tener presente le<br />

nuove norme sulla sicurezza dei luoghi pubblici: l’inserimento di porte tagliafuoco, la segnaletica<br />

di emergenza, l’inserimento di una traveparete <strong>per</strong> consolidare la struttura e <strong>per</strong><br />

aumentarne la portata e anche l’utilizzo di tessuti ignifughi sia a parete che <strong>per</strong> la foderatura<br />

di alcuni arredi che hanno indebolito notevolmente l’aspetto artistico <strong>del</strong>l’esposizione<br />

museale.<br />

Fig. 7. Fondazione Querini Stampalia, Venezia: camera da letto (allestimento <strong>del</strong> 2000).<br />

177


178 Nel 1998, con l’appoggio <strong>del</strong> Comitato Francese <strong>per</strong> la Salvaguardia di Venezia, si è potuto<br />

avviare un progetto di restauro degli affreschi e degli stucchi <strong>del</strong>le sale espositive iniziando<br />

dal portego e dalla camera da letto <strong>per</strong> continuare poi, con risorse <strong>del</strong> Ministero <strong>per</strong><br />

i <strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong>, con la sala da pranzo e la sala mitologica. Questi ultimi interventi<br />

di restauro hanno costituito l’occasione <strong>per</strong> ripensare completamente l’allestimento<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong>, cercando di ricreare il più possibile l’atmosfera <strong>del</strong>la casa veneziana <strong>del</strong> Settecento.<br />

È stato <strong>per</strong>ciò costituito un gruppo di lavoro incaricato di studiare e ripensare il nuovo<br />

allestimento che ne valorizzi la caratteristica principale di dimora familiare e che ne accentui<br />

l’atmosfera senza rinunciare alla veridicità storica.<br />

Il nuovo allestimento prevede la conservazione, riproposta con nuovo nitore, degli allestimenti<br />

fissati da Bordiga, Dazzi e Mazzariol, secondo dei criteri più moderni e nella necessaria<br />

attualità degli impianti, rinforzando il carattere di <strong>museo</strong> d’ambiente e di dimora<br />

storica. In tale contesto assumono importanza gli arredi, gli arazzi, le porcellane, le sculture<br />

e gli oggetti, che diventano elementi fondamentali nel <strong>per</strong>corso espositivo <strong>per</strong> ricreare<br />

l’atmosfera dei luoghi vissuti dalla nobile famiglia veneziana. Intervenendo sull’attuale <strong>per</strong>corso<br />

dei visitatori, che dai servizi accedono al <strong>museo</strong> dalla nuova scala di Botta, il portego<br />

riacquisterà il suo ruolo originale di ingresso principale alla dimora storica. Alcune sale<br />

espositive verranno tappezzate con stoffe di seta generosamente donate dalla Rubelli s.p.a.<br />

che riprodurrà appositamente <strong>per</strong> il <strong>museo</strong> dei tessuti ripresi da vecchi campioni conservati<br />

nei depositi <strong>del</strong>la Fondazione e che potrà successivamente introdurre nel proprio mercato.<br />

Altre sale, <strong>per</strong> non aumentare eccessivamente il carico d’incendio, verranno ridipinte con<br />

colori pastello avvalendosi <strong>del</strong>l’aiuto di Eugenio De Luigi, uno degli ultimi artigiani che collaborò<br />

con Carlo Scarpa, e sulle pareti si esporranno dipinti su due o tre file.<br />

Per ricreare maggiormente l’atmosfera, le sale verranno illuminate con antichi lampadari<br />

in vetro, alcuni di proprietà <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e altri o chiesti in comodato al <strong>museo</strong> Vetrario di<br />

Murano o acquistati nel mercato antiquario. Nella camera da letto, dove qualche anno fa le<br />

pareti sono state infelicemente rivestite di tessuto ignifugo, verranno esposti a rotazione, dopo<br />

un attento intervento di pulitura, restauro e foderatura, gli arazzi cinquecenteschi <strong>del</strong>la<br />

Fondazione. Verrà ricreata la sala da pranzo con un tavolo centrale che raccoglierà il servizio<br />

di Sèvres e parte dei biscuit, una sala mitologica, una destinata ai paesaggi più belli e una<br />

dedicata completamente ai ritratti.<br />

Le tele <strong>del</strong> Longhi verranno valorizzate in appositi spazi e la sala, oggi destinata alle esposizioni<br />

temporanee, sarà privata di questa funzione e, <strong>per</strong> esigenze legate all’esposizione <strong>per</strong>manente,<br />

verrà dedicata ai 67 dipinti di Gabriel Bella che saranno disposti su tre file. Moltissimi<br />

oggetti che fanno parte <strong>del</strong> patrimonio di famiglia, oggi non visibili: medaglie, miniature,<br />

scatolette, orologi, andranno collocati in vetrine ed esposti, così da completare l’arredo<br />

<strong>del</strong>l’appartamento di Giovanni Querini e si s<strong>per</strong>a possano trovare in futuro un’adeguata<br />

collocazione in una sala adiacente al boudoir che, da attuale deposito librario, potrebbe<br />

trasformarsi in <strong>per</strong>corso museale.<br />

Il progetto sul nuovo allestimento prevede <strong>per</strong>ciò di conciliare le esigenze storico-artistiche<br />

con quelle <strong>museo</strong>grafiche e di sicurezza, <strong>per</strong> garantire da un lato l’esposizione e la conservazione<br />

<strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e più significative <strong>del</strong>la collezione e, dall’altro, la miglior visita possibile<br />

senza dover tuttavia rinunciare ad una suggestiva atmosfera, ritenuta impaginazione indispensabile<br />

di quanto esposto, valore in se stesso come tramite informativo <strong>del</strong> retaggio e


<strong>del</strong>la sopravvivenza di una cultura tradizionale che nulla rifiutando <strong>del</strong>l’oggi, pur tuttavia<br />

conserva non inerti oggetti, ma il clima e le ragioni <strong>del</strong> fare di un passato che non si intende<br />

<strong>per</strong>duto ma soltanto storicamente allontanato nel tempo.<br />

1 Giovanni Querini Stampalia, ultimo<br />

discendente <strong>del</strong>la famiglia<br />

Querini Stampalia, nacque a Venezia<br />

nel 1799, laureato in utroque<br />

iure si dedicò alle arti e alla letteratura<br />

ma soprattutto agli studi di<br />

chimica, fisica e scienze naturali.<br />

Alla sua morte nel 1869 legò alla<br />

città di Venezia e al mondo <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e<br />

tutti i suoi averi affidando alla<br />

Fondazione l’impegnativo mandato<br />

di aprire al pubblico il più possibile,<br />

soprattutto nelle ore e nei<br />

giorni in cui le altre Istituzioni sono<br />

chiuse.<br />

2 E. Concina 1987, Cà Querini<br />

Stampalia, in I Querini Stampalia:<br />

un ritratto di famiglia nel Settecento<br />

veneziano, a cura di G. Busetto, M.<br />

Gambier, Venezia, pp. 97-104.<br />

3 Palma il Vecchio muore il 30 luglio<br />

1528 e l’inventario dei beni relitti<br />

descrive nello studio cinque<br />

quadri commissionatigli da Francesco<br />

Querini. Cfr. P. Rylands 1988,<br />

Palma il Vecchio. L’o<strong>per</strong>a completa,<br />

Milano, pp. 30-31.<br />

4 Catalogo <strong>del</strong>la pinacoteca <strong>del</strong>la<br />

Fondazione Scientifica Querini<br />

Stampalia, a cura di M. Dazzi, E.<br />

Merkel 1979, Vicenza, pp. 42-43.<br />

5 Marco Vecellio dipinse Marco,<br />

protagonista <strong>del</strong>la celebre congiura<br />

di Baiamonte Tiepolo, Romeo, che<br />

portò al trono di Ungheria nel 1307<br />

Roberto nipote di Carlo II d’Angiò,<br />

Nicolò, Francesco, Turno, tre generazioni<br />

di procuratori di San Marco<br />

nella prima metà <strong>del</strong> Trecento ed<br />

Antonio, in religione Girolamo, patriarca<br />

di Venezia dal 1524 al 1554.<br />

Cfr. anche Catalogo <strong>del</strong>la pinacoteca…,<br />

op. cit., pp. 48-49.<br />

6 Ivi, pp. 70-72.<br />

7 L’incoronazione di Elisabetta<br />

Querini è un fatto <strong>del</strong> tutto ecce-<br />

zionale <strong>per</strong>ché l’incoronazione <strong>del</strong>le<br />

donne era espressamente vietata<br />

dalle severe leggi repubblicane e<br />

<strong>per</strong>ché dopo la congiura di Baiamonte<br />

Tiepolo nessun membro<br />

<strong>del</strong>la famiglia Querini Stampalia<br />

poteva giungere al soglio dogale.<br />

Cfr. Ivi, pp. 76-77.<br />

8 Le Sibille ovvero la parola mascherata.<br />

Guida alla mostra, Cattolica<br />

1996.<br />

9 Archivio Privato Querini, b. 19,<br />

n. 9, Inventario 6 gennaio 1796<br />

<strong>del</strong>la sostanza relitta da Andrea<br />

Querini, passim. I sette busti esposti<br />

nel portego <strong>del</strong> <strong>museo</strong> sono noti<br />

come Bravi, con riferimento storico<br />

alle famigerate guardie di<br />

Francesco Querini. Recentemente<br />

sono stati attribuiti a Michiel Fabris<br />

detto l’Ongaro e si è proposta<br />

una nuova identificazione: i busti<br />

rappresenterebbero dei filosofi, un<br />

allievo e due santi.<br />

10 Catalogo <strong>del</strong>la pinacoteca…, op.<br />

cit., pp. 77-78.<br />

11 Zuanne Carlo Querini (1681-<br />

1763) si sposò il 13 luglio 1702<br />

con Chiara figlia di Andrea Tron<br />

che ospitò nel 1681 Sebastiano<br />

Ricci nel palazzo di San Stae.<br />

12 Cento Scene di vita veneziana Pietro<br />

Longhi e Gabriel Bella alla Querini<br />

Stampalia, a cura di G. Busetto,<br />

Venezia 1995, pp. 64-79.<br />

13 Si tratta di un vero e proprio manifesto<br />

politico relativo alla manomorta<br />

ecclesiastica in cui Andrea<br />

Querini ebbe un ruolo di primissimo<br />

piano. Cfr. G. Scarabello, Una<br />

casata di governanti <strong>del</strong> settecento<br />

riformatore veneziano: i Querini di<br />

S. Maria Formosa, in I Querini<br />

Stampalia: un ritratto di famiglia…,<br />

pp. 13-17. Cento Scene…,<br />

op. cit., pp. 80-81.<br />

14 Catalogo <strong>del</strong>la pinacoteca..., op.<br />

cit., p. 122.<br />

15 Ibidem, p. 122.<br />

16 Cento Scene…, op. cit., pp. 42-<br />

45, 48-53, 56-61, 86-105.<br />

17 Alvise Querini durante il suo<br />

soggiorno parigino <strong>del</strong> 1795 commissionò<br />

un servizio in porcellana<br />

di 244 pezzi accompagnato da<br />

gruppi e figurine di biscuit destinati<br />

alla decorazione <strong>del</strong>la sua tavola.<br />

Cfr. E. Dal Carlo 1998, Le porcellane<br />

<strong>del</strong>l’ambasciatore, Venezia.<br />

18 Gazzetta di Venezia, 22 novembre<br />

1923.<br />

19 Gazzetta di Venezia, 23 novembre<br />

1923.<br />

20 Pinacoteca Querini-Stampalia Catalogo,<br />

Venezia [1925?], pp. 6-7.<br />

21 Su Giovanni Bordiga: F. Ferruccio<br />

Smeraldi 1934, Commemorazione<br />

di Giovanni Bordiga, Venezia;<br />

Giovanni Bordiga: commemorazione<br />

letta dal M. E. Davide Giordano<br />

nella adunanza Solenne <strong>del</strong> R. <strong>Istituto</strong><br />

Veneto di Scienze, Lettere ed Arti<br />

il 17 Giugno 1934, Venezia.<br />

22 I Querini Stampalia: un ritratto<br />

di famiglia…, op. cit., p. 182.<br />

23 Catalogo <strong>del</strong>la pinacoteca…, op.<br />

cit., pp. 86-87.<br />

24 Pinacoteca Querini-Stampalia…,<br />

op. cit., p. 60.<br />

25 Catalogo <strong>del</strong>la pinacoteca…, op.<br />

cit., pp. 66-67.<br />

26 Ivi, pp. 77-78.<br />

27 Ivi, pp. 44-45.<br />

28 Ivi, p. 75.<br />

29 Ivi, p. 32.<br />

30 Ivi, pp. 37-38.<br />

31 Ivi, pp. 34-35.<br />

32 I Querini Stampalia: un ritratto<br />

di famiglia…, op. cit., p. 182.<br />

33 Su Manlio Dazzi: G. Folena, B.<br />

Tamassia Mazzarotto (a cura di)<br />

1972-73, Umanità di Manlio Daz-<br />

179


180 zi. Con bibliografia degli scritti, in<br />

“Atti e Memorie <strong>del</strong>’Acc. Patavina<br />

di Sc. Ll. ed Aa.”, LXXXV, p. I: Atti,<br />

pp. 65-135; B. Tamassia Mazzarotto<br />

1972, Di alcuni inediti di<br />

Manlio Dazzi, in “Italianistica”, I,<br />

pp. 558-565; R. Tombolani, Manlio<br />

Dazzi. Un umanista in biblioteca,<br />

in “Il Gazzettino”, coll. I-II (5<br />

febbraio 1974), p. 3; M. Tarantino<br />

1990, ad vocem, in Letteratura italiana.<br />

Gli Autori. Dizionario bibliografico<br />

e indici, I, A-G, Torino, p.<br />

664; L. Angeletti 1987, ad vocem,<br />

in Dizionario biografico degli Italiani,<br />

XXXIII, Roma, pp. 189-191.<br />

34 Il <strong>museo</strong> non possedeva l’impianto<br />

di illuminazione <strong>per</strong>ciò la<br />

galleria durante l’inverno era visitabile<br />

solamente la mattina compatibilmente<br />

con la luce naturale.<br />

35 Lettera inviata da Manlio Dazzi a<br />

Luigi Marangoni, Consigliere <strong>del</strong>la<br />

Fondazione Querini Stampalia, in<br />

data 30 maggio 1934.<br />

36 Archivio <strong>del</strong>la Fondazione Querini<br />

Stampalia, IV, 4 Museo Relazioni,<br />

1941.<br />

37 Tre di esse sono in legno, di cui<br />

due mascherate a stucco, e una il<br />

mo<strong>del</strong>lo originale.<br />

38 Quindici quadri di Pietro Longhi<br />

assicurati alla Querini Stampalia, in<br />

“Rivista di Venezia”, novembre<br />

1934, pp. 487-497.<br />

39 V. Moschini 1948, La nuova sistemazione<br />

<strong>del</strong>le Gallerie di Venezia,<br />

in “Bollettino d’arte <strong>del</strong> Ministero<br />

<strong>del</strong>la P. I.”, I, pp. 85-90; B. Alberini,<br />

S. Bagnoli 1982, Scarpa: I musei<br />

e le esposizioni, Milano.<br />

40 M. Michielotto Pastor, L. Taddei<br />

(a cura di) 2000, Valeriano Pastor<br />

alla Querini Stampalia, Padova.<br />

41 I Querini Stampalia: un ritratto<br />

di famiglia…, op. cit.; G. Busetto,<br />

Valeriano Pastor alla Querini Stampalia,<br />

in Valeriano Pastor…, pp. 20,<br />

22, ill. pp. 24-25; V. Pastor, Divagazioni<br />

sui progetti <strong>per</strong> la Querini,<br />

in Valeriano Pastor..., op. cit., pp.<br />

41-43, ill. p. 44; M. Michelotto<br />

Pastor, La mostra <strong>del</strong> ’97. Presentazione<br />

dei lavori eseguiti nella Fondazione<br />

Querini Stampalia dall’architetto<br />

Valeriano Pastor, in Valeriano<br />

Pastor..., op. cit., pp. 128-138; G.<br />

Busetto 1987, La Fondazione Querini<br />

Stampalia. Storia di una grande<br />

famiglia patrizia veneziana, in<br />

“Provincia di Venezia”, 4, pp. 7-9.<br />

42 M. Mazza (a cura di) 1996, Car-<br />

lo Scarpa alla Querini Stampalia:<br />

disegni inediti, Venezia.<br />

43 Donazione Eugenio Da Venezia,<br />

28 novembre 1996-5 gennaio<br />

1997; Enrico Pirajno di Mandralisca:<br />

umanità, scienza e cultura in<br />

una grande collezione siciliana, 18<br />

ottobre-23 novembre 1997; Donazione<br />

Eugenio Da Venezia, 11 novembre-18<br />

dicembre 1997; Vetri<br />

murrini o millefiori 1870-1998, 18<br />

ottobre 1998-10 gennaio 1999;<br />

Mauro Pagano: scenografie rossiniane,<br />

25 gennaio-1 marzo 1998; Donazione<br />

Eugenio Da Venezia, 20 ottobre-23<br />

novembre 1998; Le porcellane<br />

<strong>del</strong>l’ambasciatore, 18 dicembre<br />

1998-7 marzo 1999; Querinianae.<br />

Dai libri <strong>del</strong> conte Giovanni, 27 ottobre-5<br />

dicembre 1999; Donazione<br />

Eugenio Da Venezia, 9 novembre-<br />

12 dicembre 1999; Colori e tecniche<br />

<strong>del</strong> vetro di Murano <strong>del</strong>l’Ottocento,<br />

11 dicembre 1999-19 marzo 2000;<br />

Sèvres, Tradizione e innovazione, 2<br />

luglio-29 ottobre 2000; Immagini<br />

<strong>del</strong> mito: la conquista veneziana <strong>del</strong>la<br />

Morea, 25 maggio-26 agosto<br />

2001; James Whistler. The Venetian<br />

Etchings, le acqueforti veneziane, 1<br />

settembre-4 novembre 2001.


Identità <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, riorganizzazione <strong>museo</strong>grafica,<br />

comunicazione: il Museo dei Ragazzi in Palazzo Vecchio<br />

Chiara Silla<br />

Musei Comunali – Firenze<br />

RIASSUNTO<br />

La nascita <strong>del</strong> Museo dei Ragazzi di Firenze sul finire degli anni Ottanta <strong>del</strong> secolo scorso è collegata alla<br />

volontà di dotare Palazzo Vecchio di una sezione educativa dedicata ai più giovani, in grado di “comunicare”<br />

ruolo, funzioni e significato di questo edificio e dei suoi numerosi capolavori artistici.<br />

La risco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong> Palazzo è stata <strong>per</strong>seguita attraverso diversi strumenti comunicativi modulati sulle<br />

esigenze <strong>del</strong> pubblico in tutte le sue varie declinazioni e l’idea iniziale formulata <strong>per</strong> i più giovani è andata<br />

via via estendendosi ai visitatori di ogni età.<br />

Parallelamente, grazie ad un programma di riorganizzazione <strong>museo</strong>grafica, sono stati creati nuovi servizi<br />

di accoglienza e di aggiornamento informativo, mentre diversi ambienti recu<strong>per</strong>ati alla funzione museale<br />

sono entrati a far parte di inedite proposte di <strong>per</strong>corso museale.<br />

Attraverso l’utilizzo di molteplici chiavi di lettura, fra loro integrate, si tenta di fornire gli elementi<br />

<strong>per</strong> ricostituire almeno in parte quella rete di rimandi e di significati che sola può restituire il clima culturale<br />

di un’epoca e il senso <strong>del</strong>la complessità di una civiltà.<br />

SUMMARY<br />

The birth of the Children’s Museum in Florence dating from the late Eighties results from the will to supplement<br />

Palazzo Vecchio with an educational section devoted to young people, which was designed as a place able<br />

to “communicate” the role, function and meaning of this building and of its masterpieces.<br />

The rediscovery of Palazzo Vecchio has been pursued through several communication means suited to the<br />

different public needs. The formula that was originally designed for young people was gradually extended to visitors<br />

of all ages.<br />

At the same time, thanks to a <strong>museo</strong>graphical reorganization programme, new welcoming and information<br />

updating services have been developed, whereas other environments have been included in the museum proposal<br />

according to new fresh museum itineraries.<br />

Several integrated interpretation keys have been suggested to provide the public with all the elements necessary<br />

to rebuild, at least partially, the network of meanings and connections evoking the cultural atmosphere of<br />

a certain age and the sense of complexity of a certain civilisation.<br />

L’es<strong>per</strong>ienza <strong>del</strong> Museo dei Ragazzi di Firenze ha preso avvio nel 1998 con l’idea iniziale di<br />

inserire in Palazzo Vecchio, in occasione <strong>del</strong> Giubileo, una sezione educativa dedicata ai più<br />

giovani, idea che si è <strong>per</strong>fezionata e tradotta in un progetto integrato di comunicazione museale<br />

rivolto non solo ai ragazzi, ma al pubblico di tutte le età, ovvero a tutti coloro che dei<br />

ragazzi conservano la curiosità e il desiderio di comprendere la realtà che ci circonda, anche<br />

attraverso i frammenti <strong>del</strong> passato che i musei conservano. Il primo passo è stato quello di<br />

porsi dal punto di vista di chi si avvicina a Palazzo Vecchio <strong>per</strong> la prima volta, nella convinzione<br />

che questo sguardo non è dissimile nei bambini e negli adulti che ogni anno ne<br />

<strong>per</strong>corrono a centinaia di migliaia le sale; ci si è quindi interrogati sulle questioni fonda-


182 mentali <strong>per</strong> qualsiasi o<strong>per</strong>azione <strong>museo</strong>grafica: quali messaggi trasmette oggi Palazzo Vecchio?<br />

Come il <strong>museo</strong> ne sa raccontare la storia? A quale pubblico si rivolge, e con quali strumenti?<br />

Come lo accoglie, lo orienta, lo incuriosisce, lo educa? Si è dovuto cioè ripensare ex<br />

novo la missione istituzionale <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, rileggerne completamente le funzioni, e infine definire<br />

una nuova strategia di comunicazione <strong>per</strong> interpretare e trasmettere valenze storiche<br />

e significato di questo monumento solo apparentemente tanto conosciuto.<br />

In ogni progetto <strong>museo</strong>grafico la più approfondita conoscenza scientifica <strong>del</strong>le collezioni<br />

o – come in questo caso – <strong>del</strong> monumento non può prescindere dalla osservazione e dalla<br />

interrogazione <strong>del</strong> pubblico, dall’analisi dei suoi comportamenti e <strong>del</strong> modo in cui <strong>per</strong>cepisce,<br />

vive e fisicamente fruisce il <strong>museo</strong>. Nel nostro caso dalla fase preliminare di analisi<br />

<strong>del</strong> pubblico è emerso in particolare che:<br />

• di solito i visitatori non sanno <strong>per</strong>ché il palazzo sia denominato “Vecchio”;<br />

• un numero rilevante di turisti identifica Palazzo Vecchio con il Cortile di Michelozzo – ovvero<br />

il cortile monumentale che si affaccia su Piazza <strong>del</strong>la Signoria ed è accessibile senza alcun<br />

pagamento di biglietto – e quindi non visita, successivamente, i Quartieri monumentali;<br />

•i fiorentini frequentano il palazzo soprattutto <strong>per</strong>ché al suo interno ha tuttora sede il Comune<br />

di Firenze con molti dei suoi uffici, ma praticamente non conoscono i Quartieri monumentali,<br />

che nei migliori dei casi identificano con il solo Salone dei Cinquecento.<br />

Appare dunque evidente che Palazzo Vecchio, pur essendo un monumento molto famoso,<br />

costantemente fotografato e considerato come uno dei simboli di Firenze, nell’immaginario<br />

collettivo <strong>del</strong> visitatore, italiano quanto straniero, stenta a connotarsi con precisione<br />

mentre, nel caso dei fiorentini, la <strong>per</strong>durante funzione amministrativa finisce <strong>per</strong> rendere<br />

letteralmente invisibile il <strong>museo</strong>.<br />

La storia di Palazzo Vecchio è molto lunga: da oltre sette secoli rappresenta la sede <strong>del</strong><br />

governo <strong>del</strong>la città e la sua sagoma inconfondibile marca lo skyline di Firenze. È stato Palazzo<br />

dei Priori, poi <strong>del</strong>la Signoria e <strong>del</strong> Duca; ha ospitato il Parlamento italiano quando Firenze<br />

era capitale d’Italia, <strong>per</strong> divenire sede <strong>del</strong> Comune, funzione che assolve tuttora. Ogni<br />

epoca, e ogni diverso ruolo, ne hanno modificato la struttura, ma il corpo <strong>del</strong>l’edificio, in<br />

tutta la sua estensione, l’articolazione degli spazi interni e i suoi decori, come oggi li conosciamo,<br />

si sono precisati in un arco temporale relativamente breve, fra il 1540 e il 1574, durante<br />

il regno di Cosimo I de’ Medici. Con una o<strong>per</strong>azione di squisito valore politico, Cosimo,<br />

divenuto Duca, intende lanciare alla città un messaggio esplicito di affermazione <strong>del</strong><br />

potere mediceo decidendo di stabilire la residenza sua e <strong>del</strong>la propria famiglia in quella che<br />

era stata la sede <strong>del</strong> governo repubblicano e, senza alterare l’aspetto esterno <strong>del</strong> severo Palazzo<br />

dei Priori, di trasformarlo in una sontuosa reggia manierista. Giorgio Vasari, architetto<br />

e pittore di sua eccellenza, sarà, dal 1555, lo straordinario interprete di questo disegno e<br />

l’artefice <strong>del</strong>la completa riorganizzazione <strong>del</strong> Palazzo che dal 1574, quando il Granduca<br />

Francesco I trasferisce la residenza nella nuova Reggia di Pitti, assume la qualifica di vecchio.<br />

Data la vita plurisecolare <strong>del</strong> Palazzo, e gli innumerevoli capolavori che esso conserva –<br />

o<strong>per</strong>e di Donatello, Verrocchio, Michelangelo, Bronzino – si presentavano quindi molti<br />

modi <strong>per</strong> “raccontarlo” al pubblico. Primo fra tutti quello sincronico, che avrebbe potuto<br />

sottolinearne la <strong>per</strong>durante continuità, dalle radici romane all’età moderna, che ne fa un vero<br />

e proprio specchio <strong>del</strong>la città. Ma si voleva piuttosto riuscire a connotare il monumento<br />

con un’identità forte, capace di colpire l’immaginario collettivo dei visitatori e conseguen-


temente, alla luce di quella fase determinante <strong>del</strong>la sua vicenda storica e architettonica che<br />

fu l’intervento di Cosimo e di Vasari, si è scelto di adottare come chiave di lettura e di comunicazione<br />

il tema <strong>del</strong>la Reggia: intorno a questo si è sviluppato l’intero progetto educativo<br />

e <strong>museo</strong>grafico.<br />

Emblematica di questo taglio interpretativo è stata l’illustrazione, realizzata ad hoc, di un<br />

inedito Palazzo Vecchio al quale è stato strappato il rivestimento murario esterno <strong>per</strong> rivelare<br />

il microcosmo interno, nascosto e fastoso <strong>del</strong>la reggia: questa immagine, abbinata allo<br />

slogan <strong>del</strong> “Nuovo Palazzo Vecchio”, è stata scelta <strong>per</strong> il lancio e la fase di avvio <strong>del</strong> progetto<br />

nell’aprile 2000 e non a caso ne è diventata l’immagine caratterizzante, che più ha colpito<br />

l’attenzione dei visitatori e che è stata di gran lunga la più riprodotta dai media.<br />

L’idea di un palazzo che viene sco<strong>per</strong>to e svelato <strong>per</strong>mea l’intero progetto ed i suoi diversificati<br />

strumenti di comunicazione, che utilizzano tutte le metodologie interattive comunemente<br />

adottate all’interno dei musei a livello internazionale e che qui <strong>per</strong> la prima volta vengono<br />

applicate ad un grande contenitore storico. Sia che si tratti di atelier di teatralizzazione<br />

e di s<strong>per</strong>imentazione, o di utilizzo di strumenti multimediali, tutte le attività prevedono la<br />

partecipazione diretta <strong>del</strong> pubblico e sono diversamente declinate a seconda <strong>del</strong>le età e <strong>del</strong>le<br />

tipologie dei visitatori (scuole, anziani, famiglie, insegnanti, visitatori individuali ecc.).<br />

Uno dei primi prodotti realizzati è stato il cd-rom Palazzo Vecchio. La Reggia di Cosimo,<br />

attraverso il quale, guidati dal Vasari, si ri<strong>per</strong>corrono le vicende <strong>del</strong> Palazzo attraverso ricostruzioni<br />

in realtà virtuale, slide shows, esplorazioni interattive che consentono, ad esempio,<br />

di assistere al trasporto <strong>del</strong> David di Michelangelo alla Piazza <strong>del</strong>la Signoria, di entrare nel<br />

Salone <strong>del</strong> Maggior Consiglio – oggi dei Cinquecento – mentre Leonardo dipinge la Battaglia<br />

di Anghiari, o di ritrovare nello Studiolo di Francesco I gli oggetti d’arte <strong>del</strong>la sua collezione.<br />

Il cd-rom, in italiano e in inglese, è consultabile in dodici postazioni distribuite nel<br />

<strong>per</strong>corso museale che fanno di Palazzo Vecchio uno dei rari musei italiani dotati di una guida<br />

multimediale.<br />

Il progetto di risco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong> Palazzo si è concretizzato in un intervento che non ha consistito<br />

in nuovi allestimenti e nuove strutture espositive, ma in un programma di riorganizzazione<br />

<strong>museo</strong>grafica realizzato attraverso una articolata gamma di interventi, quali la creazione<br />

di una nuova zona di accoglienza (biglietteria e reception), il riordino <strong>del</strong> sistema di<br />

segnaletica e degli apparati informativi 1, il recu<strong>per</strong>o alle funzioni museali di numerosi ambienti<br />

pregiati prima inaccessibili. È stata così ria<strong>per</strong>ta la Scala <strong>del</strong> Duca d’Atene, costruita<br />

nel 1342 da Gualtieri di Brienne, Duca di Atene e Signore <strong>del</strong>la città, come segreta via di<br />

fuga; è stato reso accessibile il soffitto <strong>del</strong> Salone dei Cinquecento, una vera e propria foresta<br />

di capriate doppie che sostiene il tetto <strong>del</strong> Salone e il grande cassettonato dorato <strong>del</strong><br />

Trionfo di Cosimo e che rappresenta una tangibile dimostrazione <strong>del</strong>le conoscenze tecniche<br />

degli architetti cinquecenteschi; è stato a<strong>per</strong>to alle visite il Tesoretto di Cosimo I e ria<strong>per</strong>to<br />

l’accesso originario allo Studiolo di Francesco I, luoghi privatissimi dei granduchi, che ospitavano<br />

i pezzi più cari e preziosi <strong>del</strong>le loro collezioni <strong>per</strong>sonali. Tutti questi ambienti sono<br />

stati resi visitabili e proposti al pubblico come i Percorsi segreti, cui si accede in piccoli gruppi<br />

guidati dagli animatori <strong>del</strong> Museo.<br />

In altri casi i suggestivi ambienti recu<strong>per</strong>ati sono stati utilizzati <strong>per</strong> ospitare i<br />

laboratori/atelier, nei quali i visitatori piccoli e grandi possono compiere es<strong>per</strong>ienze, costrui-<br />

183


184 re dispositivi, giocare, simulare situazioni tipiche <strong>del</strong>la corte medicea: così alcune sale <strong>del</strong><br />

Quartiere <strong>del</strong> Mezzanino hanno accolto il laboratorio L’abito e il corpo, mentre una bellissima<br />

sala dal soffitto a capriate lignee all’altezza <strong>del</strong> ballatoio merlato <strong>del</strong> Palazzo ospita il laboratorio<br />

Architetture di Palazzo. A questi due ambienti si accede attraverso un passaggio segreto,<br />

nascosto dietro una <strong>del</strong>le porte degli armadi <strong>del</strong>la Sala <strong>del</strong>le Carte geografiche, che ai visitatori<br />

dà il senso tangibile di un passaggio ad un’altra dimensione temporale, quasi come attraverso<br />

lo specchio di Alice. In tal modo, a differenza di quanto avviene di solito <strong>per</strong> le “sezioni<br />

didattiche” dei musei, che vengono confinate in spazi riservati e nettamente separati dal<br />

<strong>per</strong>corso museale, i laboratori/atelier sono stati distribuiti nel corpo <strong>del</strong> Palazzo e dei Quartieri<br />

monumentali, cosa che contribuisce a dotarli di fascino particolare e, insieme ai Percorsi<br />

segreti, a fare di Palazzo Vecchio un <strong>museo</strong> “vivente”, animato e vissuto dal suo pubblico.<br />

Sia nel cd-rom che nei Laboratori e nei Percorsi segreti, così come in tutte le attività e gli<br />

strumenti realizzati, si propongono al visitatore chiavi di lettura di Palazzo Vecchio che integrano<br />

storia, arte, architettura, costume, scienza, tecnologia e si cerca di fornirgli gli elementi<br />

<strong>per</strong> ricostituire almeno in parte quella rete di rimandi e di significati che sola può restituire<br />

un clima culturale di un’epoca e il senso <strong>del</strong>la complessità di una civiltà. Si mira cioè<br />

a far recu<strong>per</strong>are al pubblico quell’unità <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e che è peculiare <strong>del</strong> Rinascimento e che<br />

troppo spesso nei nostri musei, come anche nella nostra cultura, sembra andare dis<strong>per</strong>sa a<br />

fronte di visioni parcellizzate e specialistiche che finiscono col determinare la decontestualizzazione<br />

<strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte e la <strong>per</strong>dita dei loro significati. Così nel laboratorio Architetture<br />

di Palazzo si compiono es<strong>per</strong>imenti <strong>per</strong> comprendere le leggi <strong>del</strong>la statica, si osservano e<br />

si costruiscono archi e capriate, fino a smontare e rimontare il mo<strong>del</strong>lino di Palazzo Vecchio<br />

e il puzzle <strong>del</strong> Corridoio Vasariano. L’abito e il corpo è invece una sorta di laboratorio teatrale<br />

di storia: qui grazie all’attenta e filologica ricostruzione degli abiti <strong>del</strong> Granduca, <strong>del</strong>la<br />

Granduchessa e dei loro figli, animatori-attori coinvolgono il pubblico in un dialogo “impossibile”<br />

con i membri <strong>del</strong>la famiglia granducale alla sco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong>le differenze nei ruoli sociali,<br />

nella concezione <strong>del</strong> corpo, nell’igiene <strong>per</strong>sonale, nel concetto di infanzia fra il Cinquecento<br />

e la società attuale. Per i visitatori più piccoli, dai tre ai sette anni, è stata pensata<br />

la Stanza dei Giochi di Bia e Garcia (due dei molti figli <strong>del</strong> Granduca Cosimo): un teatrino<br />

di ombre e di marionette consente di raccontare storie e giochi d’altri tempi ispirate a Palazzo<br />

Vecchio, come La meravigliosa scala <strong>del</strong> Duca di Atene, al termine <strong>del</strong>la quale i piccoli<br />

visitatori armati di torce vanno alla sco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong>la segreta scala medievale. La contaminazione<br />

tra beni culturali e teatro è una <strong>del</strong>le metodologie comunicative più sfruttate nel <strong>museo</strong>.<br />

Così avviene che alcune <strong>del</strong>le visite possano svolgersi con una guida d’eccezione: negli<br />

Incontri con la storia un animatore-attore im<strong>per</strong>sona Giorgio Vasari e, dialogando con i visitatori,<br />

spiega i significati <strong>del</strong>l’attività architettonica e decorativa da lui svolta.<br />

Alla base di questo ampio progetto educativo, che oltre a Palazzo Vecchio coinvolge altri due<br />

importanti musei – il Museo Stibbert e il Museo di Storia <strong>del</strong>la Scienza 2 – e che dal 2000<br />

ad oggi è stato progressivamente ampliato ed integrato 3, sta una rilevante e costante attività<br />

di studio ricerca da parte di un’équipe interdisciplinare di o<strong>per</strong>atori <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e di specialisti<br />

4, che ha dato vita anche ad inediti filoni di ricerca: giacché, come spesso avviene quando<br />

si devono produrre strumenti di carattere educativo o divulgativo, che impongono di dare<br />

al pubblico risposte o chiavi di lettura non banali o semplificate e tuttavia chiare e com-


prensibili, non è raro scoprire che anche gli studi più qualificati e approfonditi non sono<br />

idonei o sufficienti. È avvenuto così, ad esempio, che <strong>per</strong> realizzare nel multimediale la ricostruzione<br />

virtuale <strong>del</strong> Salone dei Cinquecento prima <strong>del</strong>l’intervento di Vasari sia stato necessario<br />

effettuarne ex novo l’intera rilevazione architettonica, cosa che ha consentito di<br />

avanzare una nuova ipotesi ricostruttiva, senza la quale non avrebbe mai preso il via quella<br />

imponente ricerca diagnostica con l’impiego di tecnologie innovative che viene presentata<br />

in questo Salone <strong>del</strong> Restauro.<br />

Oggi, a pochissimi anni dall’inizio <strong>del</strong> progetto, Palazzo Vecchio dispone di un sistema<br />

di comunicazione che offre ai visitatori di tutte le età e di diverse provenienze 5 modi diversi<br />

e <strong>per</strong>sonalizzati, con differenziati livelli di approfondimento, <strong>per</strong> conoscerne la storia e i<br />

tesori d’arte: ci piace pensare che il nostro sia un <strong>museo</strong> dove i visitatori possono scegliere,<br />

e non subire, i <strong>per</strong>corsi di visita e gli strumenti di conoscenza che preferiscono, dalla semplice<br />

audioguida agli approfondimenti <strong>del</strong>la multimedialità, dalle visite guidate a luoghi segreti<br />

all’emozione di un’immersione nel passato, fino alla partecipazione a distanza alle attività<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> attraverso un portale internet ricco di contenuti e di servizi (www.<strong>museo</strong>ragazzi.it).<br />

I dati sull’utenza ci confortano sull’efficacia di questa impostazione: sono stati finora<br />

oltre 100.000 i visitatori, italiani e stranieri, che hanno partecipato alle diverse attività<br />

e, di questi, quasi la metà adulti.<br />

Nell’età <strong>del</strong> turismo di massa i musei si trovano di fronte a un pubblico sempre più numeroso<br />

e diversificato che molto spesso sembra entrare nelle loro sale attratto esclusivamente<br />

dalla visione di o<strong>per</strong>e d’arte divenute feticci; ma molti sono anche i visitatori che non<br />

si accontentano di questo approccio e, con maggiore o minore consapevolezza, nel <strong>museo</strong><br />

ricercano le chiavi di comprensione <strong>del</strong> nostro passato e le radici <strong>del</strong> nostro presente. È a<br />

questi visitatori che si rivolgono le attività di Palazzo Vecchio e <strong>del</strong> Museo dei Ragazzi: attività<br />

che intendono parlare alla mente e al cuore dei visitatori, <strong>per</strong> generare – come afferma<br />

Bettelheim in un noto saggio 6 – una conoscenza dotata di senso.<br />

1 Il sistema degli accessi è stato<br />

completamente rivoluzionato <strong>per</strong><br />

motivi di sicurezza dopo gli attentati<br />

<strong>del</strong>l’11 settembre 2001, con la<br />

chiusura di due <strong>del</strong>le quattro porte<br />

e l’introduzione dei metal detector.<br />

2 I tre musei si sono costituiti in<br />

Associazione ed o<strong>per</strong>ano sotto il titolo<br />

de “I Musei dei Ragazzi 8-88”;<br />

dal 2002 il network si estende alla<br />

Cappella Brancacci nella Chiesa<br />

<strong>del</strong> Carmine.<br />

3 Dal mese di novembre 2002 le<br />

attività educational saranno interamente<br />

rinnovate: lo spazio dedicato<br />

ai più piccoli si amplierà nel Teatro<br />

<strong>del</strong>le storie di Murfi; il laboratorio/atelier<br />

L’abito e il corpo si trasformerà<br />

in Civiltà <strong>del</strong> Rinascimento<br />

a Firenze, incentrato sulle tematiche<br />

tratte dalla vita quotidiana<br />

<strong>del</strong>la corte medicea; verranno introdotti<br />

i nuovi laboratori/atelier<br />

La bottega <strong>del</strong>l’artista, dove si apprendono<br />

le tecniche <strong>del</strong>la cultura<br />

a fresco, e Raffigurare lo spazio, de-<br />

dicato alla prospettiva come elemento<br />

caratterizzante <strong>del</strong>l’arte rinascimentale<br />

italiana.<br />

4 Il progetto <strong>del</strong> Museo dei Ragazzi<br />

è stato ideato e coordinato da<br />

Paola Pacetti, che ne è tuttora responsabile.<br />

5 Tutte le attività si svolgono in italiano<br />

e in inglese e, a richiesta, parte<br />

di esse in francese e in tedesco.<br />

6 B. Bettelheim 1990, I bambini e<br />

i musei, in La Vienna di Freud, Milano,<br />

Feltrinelli, pp. 161-169.<br />

185


Il Palazzo dei Musei di Varallo Sesia:<br />

tradizione in rapporto con il territorio<br />

Simone Baiocco*<br />

Società di Incoraggiamento allo studio <strong>del</strong> disegno e di<br />

Conservazione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte in Valsesia – Onlus<br />

RIASSUNTO<br />

La “Società di Incoraggiamento allo studio <strong>del</strong> disegno e di conservazione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte in Valsesia –<br />

ONLUS” è proprietaria <strong>del</strong>l’immobile <strong>del</strong> Palazzo dei Musei di Varallo, oltre che di buona parte <strong>del</strong>le collezioni<br />

in esso raccolte. Il Palazzo ospita tre distinte istituzioni, che fanno capo al Consiglio direttivo <strong>del</strong>la<br />

Società: la Scuola Barolo (una scuola di Arte Applicata a carattere amatoriale che ha radici nel tardo<br />

Settecento), il Museo di Storia Naturale “Pietro Calderini”, sorto nel 1865, e la Pinacoteca di Varallo, il<br />

cui primo ordinamento risale al 1892. Un vero intervento organico, dal punto di vista <strong>del</strong>la strutturazione<br />

architettonica di un <strong>per</strong>corso di visita, ebbe luogo negli anni ’50 <strong>del</strong> Novecento.<br />

Attualmente è in corso un ampio progetto di restauro architettonico e di risistemazione dei <strong>per</strong>corsi<br />

espositivi, che intende individuare nel Palazzo dei Musei di Varallo il polo principale di un Sistema museale<br />

valsesiano, sottolineando la concezione <strong>museo</strong>grafica che accomunava, alla loro origine, questa sede<br />

e tutta una serie di musei minori sul territorio.<br />

L’intervento illustra la storia degli allestimenti e le linee guida <strong>del</strong> progetto in via di realizzazione, che<br />

tenta di salvaguardare le valenze storiche <strong>del</strong>le istituzioni locali e di proporre al pubblico i temi <strong>del</strong>la conservazione<br />

<strong>del</strong> patrimonio artistico <strong>del</strong>la Valsesia.<br />

SUMMARY<br />

The “Società di Incoraggiamento allo studio <strong>del</strong> disegno e di conservazione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte in Valsesia – ON-<br />

LUS” (the “non-profit-making company for the promotion of the studies on the design and conservation of<br />

works of art of Valsesia”) is the owner of the buildings hosting the Palace of Museums of Varallo and of most of<br />

its collections. The Palace hosts three different institutions, managed by the Company’s steering committee: the<br />

Barolo school (a school of an amateur Applied Arts dating from the late 18th century), the Museum of Natural<br />

History “Pietro Calderini”, founded in 1865, and the Picture Gallery of Varallo, that was first established<br />

in 1892. A full architectural refurbishment of the visiting itinerary took place in the 1950’s.<br />

At present a sweeping architectural restoration and refurbishment project of the visiting itineraries is under<br />

way. The Palace of Museums of Varallo is intended to become the main point of reference of the entire Valsesia<br />

Museum System. The project intends to enhance the original <strong>museo</strong>graphical concept that applied to this palace<br />

as well as to the other minor museums of the area.<br />

The history of exhibitions and the gui<strong>del</strong>ines of the ongoing project are at the heart of this project. It intends<br />

to protect the historical aspects of the local institutions, to promote the conservation of the artistic heritage<br />

of Valsesia and to make it better known by the public.<br />

Il Palazzo dei Musei di Varallo è un complesso edilizio che ospita due distinte istituzioni<br />

museali, la Pinacoteca e il Museo di Storia Naturale “Pietro Calderini”, ed è gestito dalla Società<br />

di Incoraggiamento allo studio <strong>del</strong> disegno e di Conservazione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte in<br />

Valsesia: il nome, tanto complesso, <strong>del</strong>la istituzione porta con sé la traccia di una vicenda<br />

storica piuttosto articolata che cercherò di ricostruire in questo contributo. Inoltre, il pa-


lazzo varallese costituisce il centro di un distretto museale coerente <strong>per</strong> criteri, tempi e motivazioni.<br />

Solo recentemente si è prospettata l’ipotesi di organizzare tale contesto in un vero<br />

e proprio “sistema museale”, ma esso riporta ad antiche tradizioni locali che comportarono<br />

la creazione di tutta una serie di musei minori: alcuni di taglio storico-etnografico (Civiasco,<br />

Fobello), altri tipicamente parrocchiali (Cam<strong>per</strong>togno, Boccioleto) o legati a temi<br />

particolari (la Gipsoteca di Pietro Della Vedova a Rima). Il sito che caratterizza maggiormente<br />

l’intero territorio valsesiano, e che ha influito in modo decisivo nella creazione stessa<br />

di una tradizione artistica locale, è comunque il complesso monumentale <strong>del</strong> Sacro Monte<br />

di Varallo, la fondazione francescana che, dalla fine <strong>del</strong> Quattrocento, rappresenta un luogo<br />

di culto e di pellegrinaggio ma anche il principale cantiere <strong>del</strong>la Valsesia, offrendo <strong>per</strong>altro<br />

un mo<strong>del</strong>lo alle altre fondazioni analoghe create nell’età <strong>del</strong>la Controriforma.<br />

È proprio la tradizione artistica valsesiana orbitante intorno alle cappelle <strong>del</strong> Sacro Monte<br />

ad essere all’origine di una raccolta museale. Come è avvenuto in molti altri luoghi, in<br />

particolare in relazione alla istituzione di Accademie, a Varallo infatti la creazione di raccolte<br />

artistiche ebbe luogo a fianco <strong>del</strong>la attività didattica: nel 1778 venne istituita una scuola<br />

pubblica di disegno, diretta in quel momento da Rocco Orgiazzi, pittore di ornati ed esponente<br />

di una famiglia di artisti che nel corso <strong>del</strong> secolo XVIII aveva realizzato numerose decorazioni<br />

<strong>del</strong>le chiese valsesiane e <strong>del</strong> Sacro Monte, conservando a lungo un ruolo di leadership<br />

locale. La scuola di disegno di Varallo, inoltre, costituì il mo<strong>del</strong>lo su cui si plasmarono<br />

altre, minori istituzioni didattiche in Valsesia: evidentemente l’obiettivo condiviso era quello<br />

di fornire solide basi alla già diffusa tradizione artigianale (in particolare nel campo <strong>del</strong>l’intaglio<br />

ligneo e <strong>del</strong>la lavorazione <strong>del</strong>lo stucco).<br />

Fig. 1. Varallo. Veduta <strong>del</strong> Palazzo dei Musei dal Sacro Monte.<br />

187


188 Nel 1831, <strong>per</strong> impulso <strong>del</strong> nuovo direttore <strong>del</strong>la scuola, l’incisore Giacomo Geniani,<br />

venne fondata la Società di Incoraggiamento allo studio <strong>del</strong> disegno che aveva come obiettivo<br />

primario quello di fornire un sostegno finanziario e organizzativo alle attività didattiche,<br />

anche favorendo gli studenti con borse di studio; l’iniziativa assunse ben presto i connotati<br />

di un consesso prestigioso, che riuniva gli esponenti di punta <strong>del</strong>la società varallese<br />

di quegli anni insieme agli artisti valsesiani o<strong>per</strong>osi a Torino o a Milano 1. Risulta significativo,<br />

in questo contesto, soprattutto il rapporto con l’ambiente <strong>del</strong>la corte torinese, in quegli<br />

anni al centro <strong>del</strong> rinnovamento imposto dalle riforme volute da Carlo Alberto in particolare<br />

nei confronti <strong>del</strong>la Università, <strong>del</strong>la ricerca storica e <strong>del</strong>la disciplina <strong>del</strong>l’Accademia;<br />

ricordiamo al proposito che, nel 1832, si attuarono nella capitale importanti iniziative quali<br />

la creazione <strong>del</strong>la Giunta di Antichità e Belle Arti, primo strumento dedicato alla conservazione<br />

<strong>del</strong> patrimonio artistico, e la inaugurazione <strong>del</strong>la Regia Pinacoteca; nello stesso anno,<br />

poi, ebbe luogo una cospicua donazione da parte <strong>del</strong> sovrano di disegni e di cartoni –<br />

intesi come preziosi strumenti didattici – alla riformata Accademia. Poco più tardi, sempre<br />

negli anni Trenta, si assiste ad un ulteriore episodio nelle relazioni con l’ambiente torinese<br />

al momento <strong>del</strong>le ripetute donazioni <strong>del</strong> marchese Tancredi Falletti di Barolo – a favore <strong>del</strong>la<br />

creazione a Varallo di una scuola-laboratorio di scultura in legno che verrà poi definita<br />

“Scuola Barolo” – e <strong>del</strong>la regina Maria Cristina, che concesse nel 1836 il suo patronato alle<br />

iniziative didattiche valsesiane. Queste forme di patrocinio e di finanziamento favorirono<br />

la possibilità, <strong>per</strong> gli artisti locali, di ottenere borse di studio <strong>per</strong> <strong>per</strong>iodi di formazione<br />

all’Accademia Albertina (alcuni vi diventarono docenti), ma anche i frequenti invii di materiali<br />

didattici (in particolare di calchi) alla scuola di Varallo.<br />

Fig. 2. Varallo, Palazzo dei Musei. La manica ovest dall’interno <strong>del</strong> cortile (prima dei lavori <strong>del</strong> 1959-1960).


Altre istituzioni sembrano seguire, in anni di poco successivi, formule analoghe a quelle<br />

viste in Valsesia: <strong>per</strong> fare solo un esempio relativo ad un centro vicino si può ricordare che<br />

nel 1841, in un contesto sociale e culturale analogo, nacque a Vercelli la Società <strong>per</strong> l’insegnamento<br />

gratuito <strong>del</strong> disegno, che in seguito prese il nome di <strong>Istituto</strong> di Belle Arti (e si<br />

tratta <strong>del</strong>la istituzione che tuttora gestisce il Museo Leone).<br />

Venendo poi alle vicende che hanno interessato l’attuale Palazzo dei Musei di Varallo in<br />

quanto sede <strong>del</strong>le iniziative didattiche e di conservazione, è necessario segnalare come, fin<br />

dalla sua a<strong>per</strong>tura, la scuola di disegno abbia trovato sede in alcuni spazi poi confluiti in quel<br />

complesso. Con la crescita verificatasi a partire dal 1831, poi, i progetti si fecero più ambiziosi<br />

e la Società di Incoraggiamento volle provvedere alla edificazione di una propria sede,<br />

nello stesso complesso. Per questo, nel 1838, i consiglieri si rivolsero al professore di architettura<br />

<strong>del</strong>l’Accademia di Torino, Alessandro Antonelli, con una richiesta di progetto che<br />

precisava in dettaglio le esigenze: si dovevano prevedere una sala «<strong>per</strong> le Adunanze Generali<br />

<strong>del</strong>la Società», ambienti adatti alle funzioni didattiche, ma anche una sala «pei quadri, statue<br />

o oggetti che vengano dati in dono od acquistati dalla Società» 2.<br />

Il gruppo di artisti promotori <strong>del</strong>la Società, infatti, aveva iniziato una attività di raccolta<br />

di o<strong>per</strong>e che, già nel corso dei primi anni, aveva dato buoni risultati e che era ispirata ad<br />

alcuni criteri di fondo: un punto sostanziale è quello che riguarda l’attenzione rivolta ai massimi<br />

vertici <strong>del</strong>la storia pittorica locale, ovvero Gaudenzio Ferrari e Tanzio da Varallo. Al<br />

momento <strong>del</strong>la fondazione <strong>del</strong>la Società di Incoraggiamento, ad esempio, il pittore e incisore<br />

Gaudenzio Bordiga aveva donato alcuni frammenti di affreschi staccati <strong>del</strong> caposcuola<br />

rinascimentale 3; egli inoltre, insieme al collega Silvestro Pianazzi, dedicò al Ferrari un volu-<br />

Fig. 3. Varallo, Palazzo dei Musei. La manica ovest dall’interno <strong>del</strong> cortile (alla conclusione dei lavori <strong>del</strong> 1959-1960).<br />

189


190 me che riproduceva molte o<strong>per</strong>e <strong>del</strong> maestro, e che costituiva una <strong>del</strong>le prime, fondamentali<br />

tappe <strong>del</strong>la fortuna critica <strong>del</strong> pittore 4. Riguardo al venerato maestro <strong>del</strong> Seicento locale,<br />

Antonio d’Enrico detto Tanzio da Varallo, la Società si muoveva anche con acquisti sul<br />

mercato antiquariale: è il caso di una <strong>del</strong>le due versioni <strong>del</strong> Davide e Golia <strong>del</strong>la Pinacoteca,<br />

acquistata a Milano nel 1847 5.<br />

Nell’ambito <strong>del</strong>la medesima istituzione varallese, poi, cresceva in parallelo la attenzione<br />

agli aspetti scientifici e naturalistici che, ad o<strong>per</strong>a di don Pietro Calderini, portarono nel<br />

1867 alla a<strong>per</strong>tura, nei locali <strong>del</strong>la Società, di un Museo di Scienze Naturali, in seguito a lui<br />

intitolato. Calderini era stato direttore <strong>del</strong>le Regie Scuole Tecniche di Varallo, nonché fondatore<br />

<strong>del</strong>la locale sezione <strong>del</strong> Club Alpino Italiano; si può far risalire a lui il rapporto stretto<br />

tra la curiosità scientifica di taglio enciclopedico e la documentazione <strong>del</strong>le tradizioni locali<br />

che la raccolta tuttora documenta, attraverso le collezioni di archeologia, mineralogia,<br />

numismatica, botanica, entomologia, zoologia 6.<br />

Analogamente a quanto si è visto <strong>per</strong> la Società di Incoraggiamento varallese, anche la<br />

Società <strong>per</strong> la conservazione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte e dei monumenti in Valsesia, nata (1875) dal<br />

medesimo contesto culturale e sociale, trovava una diretta connessione con i dibattiti contemporanei<br />

sul concetto nascente di tutela, che portarono alla creazione di istituzioni simili<br />

in altri centri. Penso innanzi tutto alla torinese Società di <strong>Archeologia</strong> e Belle Arti, alla Società<br />

Archeologica pel Museo Patrio Novarese o anche alla milanese Società Storica Lombarda;<br />

si tratta <strong>del</strong>le istituzioni entro le quali stava emergendo una nuova linea di approccio<br />

alla ricerca storica, basata sulla critica <strong>del</strong>le fonti, ed insieme una riflessione sulla tutela e il<br />

restauro dei monumenti e <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte.<br />

Fig. 4. Varallo, Palazzo dei Musei. La sala I (nell’allestimento <strong>del</strong> 1960).


La svolta, anche dal punto di vista <strong>del</strong>le riflessioni sulla sistemazione <strong>del</strong> materiale già<br />

raccolto, doveva avvenire in corrispondenza di un episodio legato ancora una volta al nome<br />

di Gaudenzio Ferrari. Già nel 1864 si era istituito a Varallo, nell’ambito dei partecipanti alla<br />

Società di Incoraggiamento, un “Comitato <strong>per</strong> l’erezione di un monumento a Gaudenzio<br />

Ferrari”; la raccolta dei fondi e i dibattiti sulla collocazione più adeguata portarono ad<br />

un allungamento dei tempi tale che i bozzetti dei candidati vennero inviati alla Accademia<br />

di Firenze, sede <strong>del</strong>la giuria di rilievo nazionale, solo nel 1872, e l’inaugurazione <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a<br />

<strong>del</strong> vincitore Pietro Della Vedova ebbe luogo nel 1874 7. L’episodio inerente il monumento<br />

– pressappoco contemporaneo, come si è visto, alla nascita <strong>del</strong>la Società di Conservazione<br />

– ebbe il merito di aprire la strada alla celebrazione <strong>del</strong> massimo artista <strong>del</strong> Rinascimento<br />

valsesiano e, negli anni successivi, vediamo le due Società varallesi muoversi attivamente anche<br />

in ambito extra-locale <strong>per</strong> la realizzazione di una mostra legata al (presunto) quarto centenario<br />

<strong>del</strong>la nascita di Gaudenzio.<br />

La “Mostra Artistica Valsesiana” si aprì nell’estate <strong>del</strong> 1885, accolta in una serie di locali<br />

che ancor oggi spettano al complesso <strong>del</strong> Palazzo dei Musei. Insieme ad un cospicuo numero<br />

di o<strong>per</strong>e di Gaudenzio, oppure legate alla tradizione da lui originata (anche con prestiti<br />

da collezioni pubbliche e private), vi si esponevano o<strong>per</strong>e che dovevano dare una panoramica<br />

<strong>del</strong>la produzione locale fino ai contemporanei 8. L’Esposizione ebbe un grande successo<br />

(circa 3.500 visitatori) ed una vasta risonanza, nazionale e internazionale: furono forse<br />

proprio l’esito positivo ed i riconoscimenti ottenuti a spingere le due Società valsesiane<br />

ad affrontare, negli anni successivi, il tema di una esposizione <strong>per</strong>manente <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte<br />

ormai raccolte.<br />

Fig. 5. Varallo, Palazzo dei Musei. La sala II (nell’allestimento <strong>del</strong> 1960).<br />

191


192 Negli anni ’80, molte tracce <strong>per</strong>mettono di riconoscere nel pittore varallese Giulio<br />

Arienta (1826-1900) la figura chiave intorno alla quale prese forma il progetto museale sorto<br />

dal contesto di cui stiamo discutendo. Egli era stato tra i promotori <strong>del</strong>la Società di Conservazione,<br />

ma soprattutto aveva costituito un punto di riferimento fondamentale <strong>per</strong> tutti<br />

gli studiosi che affrontavano i temi <strong>del</strong>la storia artistica valsesiana, in particolare (come di<br />

consueto) Gaudenzio Ferrari e il Sacro Monte: era a lui che ci si rivolgeva dall’Italia e dall’estero<br />

<strong>per</strong> richieste di fotografie o di informazioni 9. Altrettanto nota è la sua attività <strong>per</strong> la<br />

tutela <strong>del</strong> patrimonio artistico locale: Arienta si prodigò <strong>per</strong> lo studio, il restauro e la salvaguardia<br />

<strong>del</strong>le testimonianze artistiche <strong>del</strong> Sacro Monte, si schierò – <strong>per</strong> fare un solo esempio<br />

– contro il progetto di abbattimento <strong>del</strong> seicentesco Palazzo <strong>del</strong>la Vicinanza di Varallo<br />

(attuato poi nel 1898), stringendo in questa occasione i contatti con l’Ufficio regionale <strong>per</strong><br />

la conservazione dei monumenti <strong>del</strong> Piemonte e <strong>del</strong>la Liguria diretto da Alfredo d’Andrade,<br />

ufficio <strong>per</strong> il quale Arienta era divenuto il referente locale 10.<br />

Nel 1891 l’artista ricevette l’incarico <strong>per</strong> la redazione <strong>del</strong> catalogo <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e <strong>del</strong>la Conservazione,<br />

secondo una esigenza emersa già nel 1885 nei verbali <strong>del</strong>la Società 11; tale o<strong>per</strong>azione<br />

doveva andare di pari passo con una prima sistemazione <strong>museo</strong>grafica <strong>del</strong>le collezioni,<br />

ma le difficoltà incontrate nell’individuare i locali adatti fecero sì che soltanto negli ultimi<br />

anni <strong>del</strong>la sua vita Arienta poté impostare la sistemazione <strong>del</strong> primo nucleo espositivo,<br />

in tre sale <strong>del</strong>l’attuale Palazzo dei Musei. L’unico strumento <strong>per</strong> tentare di ricostruire concettualmente<br />

questa sistemazione è costituito dal catalogo pubblicato dopo la morte <strong>del</strong>l’Arienta<br />

sulla traccia di sue note manoscritte 12. Vi si riconoscono tre sale molto affollate in cui<br />

coesistono la cultura figurativa dei secoli passati e la produzione dei “moderni” senza apparente<br />

distinzione, neppure <strong>per</strong> tipologie o <strong>per</strong> tecniche; tale accostamento poteva assumere<br />

Fig. 6. Varallo, Palazzo dei Musei. Una veduta <strong>del</strong>le sale verso il salone centrale (nell’allestimento <strong>del</strong> 1960).


un significato schiettamente didattico quando, ad esempio, un affresco staccato dal Sacro<br />

Monte era accostato ad uno “schizzo a matita” <strong>del</strong>l’Arienta stesso, riproducente la “composizione<br />

generale <strong>del</strong>l’affresco” prima <strong>del</strong>lo stacco, all’interno <strong>del</strong>la cappella di origine 13. Solo<br />

la terza sala ci appare legata a un tema: essa era dedicata alla scultura ed in particolare ai gessi<br />

degli scultori <strong>del</strong>l’ ’800 valsesiano i quali, spesso, avevano avuto una fortunata carriera torinese,<br />

ma avevano sempre mantenuto il legame con la nascente istituzione museale <strong>del</strong>la<br />

città di origine, sottolineato dall’invio dei propri bozzetti.<br />

I successivi decenni costituiscono una storia ancora, <strong>per</strong> buona parte, da ricostruire nei<br />

dettagli: tappe successive portarono alla disponibilità di nuovi locali (via via concessi in<br />

uso dal Comune) ed a ripetute trasformazioni nella organizzazione <strong>del</strong>la esposizione, <strong>per</strong><br />

quanto riguarda sia il Museo Calderini, sia la Pinacoteca. Vi furono fasi alterne nei rapporti<br />

tra le due Società varallesi, fasi che non furono indenni da tensioni e polemiche. A<br />

partire dagli anni ’30 si occupò <strong>del</strong>l’ordinamento il pittore Emilio Contini che, con dedizione<br />

ed tenacia, contribuì alla salvaguardia <strong>del</strong> patrimonio durante il <strong>per</strong>iodo bellico e<br />

tentò di mantenere una qualche ragione espositiva a fronte dei ripetuti spostamenti nei<br />

locali di volta in volta utilizzabili e degli incrementi <strong>del</strong>le collezioni dovuti alle donazioni<br />

e ai depositi.<br />

Una svolta si verificò grazie all’ingegner Giorgio Rolandi, un valsesiano residente a Milano<br />

che aveva potuto raccogliere una cospicua fortuna negli anni <strong>del</strong>la sua attività professionale<br />

e che si qualificò come grande mecenate <strong>per</strong> la sua terra di origine 14. Per iniziativa<br />

di Rolandi, presidente <strong>del</strong>la Società di Conservazione dal 1957, ampi lavori trasformarono<br />

il palazzo dei Musei: venne creato un <strong>per</strong>corso unitario dotato di caratteristiche uniformi e<br />

coerenti, in linea con la <strong>museo</strong>grafia contemporanea. Scopo dichiarato di Rolandi, infatti,<br />

Fig. 7. Varallo, Palazzo dei Musei. La zona di passaggio tra le sale II e III (nell’allestimento <strong>del</strong> 1960).<br />

193


194 era quello di uniformare le attività espositive <strong>del</strong>le due Società unificando le parti <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso<br />

di visita che, fino a quel momento, erano rimaste distinte.<br />

L’intervento di Rolandi (1959-1960) ha interessato in particolare il primo piano <strong>del</strong><br />

Palazzo dei Musei, con una trasformazione piuttosto incisiva, evidente soprattutto in quello<br />

che da quel momento in poi viene considerato il salone centrale <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso, destinato<br />

ad accogliere le o<strong>per</strong>e dei massimi esponenti <strong>del</strong>la tradizione pittorica valsesiana e in<br />

particolare <strong>del</strong> Tanzio. Qui viene unificato lo spazio che in precedenza era suddiviso tra<br />

diversi ambienti, viene costruito un lucernario il cui disegno segue l’andamento longitudinale<br />

<strong>del</strong> salone ma soprattutto vengono rese disponibili vaste pareti bianche <strong>per</strong> la sistemazione<br />

<strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e (fig. 8). In realtà, proprio l’intervento sul salone “<strong>del</strong> Tanzio” mostra<br />

un atteggiamento che oggi non considereremmo filologicamente corretto sul piano<br />

<strong>del</strong> rispetto <strong>del</strong> contenitore architettonico. Il confronto tra due riprese fotografiche dall’interno<br />

<strong>del</strong> cortile sul corpo di fabbrica corrispondente al salone – una precedente, l’altra<br />

successiva all’intervento (figg. 2-3) – mostra infatti come, con la tamponatura <strong>del</strong>le finestre,<br />

esse siano state arbitrariamente uniformate ad un disegno centinato che non avevano<br />

mai avuto.<br />

Insieme alla risistemazione architettonica <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso di visita, con l’intervento di Rolandi<br />

si è messo mano anche agli aspetti più strettamente <strong>museo</strong>logici <strong>del</strong>l’allestimento; si è<br />

trattato di un momento particolarmente felice, nel quale la Pinacoteca di Varallo ha avuto<br />

l’opportunità di essere al centro di un dialogo a più voci, condotto ad altissimo livello: Rolandi<br />

riuscì infatti a coinvolgere su questi temi non solo la Soprintendente di Torino, Noemi<br />

Gabrielli, ma anche studiosi come Anna Maria Brizio e Giovanni Testori i quali, in rapporto<br />

ai loro studi sul Sacro Monte, portarono anche alla Pinacoteca l’aggiornamento sto-<br />

Fig. 8. Varallo, Palazzo dei Musei. Il Salone “<strong>del</strong> Tanzio” (nell’allestimento <strong>del</strong> 1960).


ico critico sulle collezioni oltre che una informazione di rilievo nazionale sulla sistemazione<br />

dei musei <strong>del</strong> Dopoguerra.<br />

Questa è la situazione fotografata nel catalogo redatto da Marco Rosci, con un saggio introduttivo<br />

<strong>del</strong>la Brizio, uscito proprio nel 1960 15; in quello stesso anno altri due fatti di grande<br />

importanza contribuirono a dare una eco internazionale alle vicende <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e <strong>del</strong>la tradizione<br />

artistica valsesiana da esso custodita. In coincidenza con l’inaugurazione dei lavori effettuati,<br />

venne infatti riproposta nel salone centrale <strong>del</strong>la Pinacoteca la mostra monografica su<br />

Tanzio da Varallo tenutasi l’anno precedente al Museo Civico di Torino, che ebbe dunque una<br />

seconda sede valsesiana tra luglio e settembre 1960 16. Altro momento forte <strong>del</strong>le iniziative volute<br />

da Rolandi fu costituito dallo svolgimento a Varallo <strong>del</strong> Terzo Congresso Piemontese di<br />

Antichità ed Arte, organizzato dalla Società Piemontese di <strong>Archeologia</strong> e Belle Arti che, con la<br />

qualificatissima partecipazione di autorità e di studiosi, si svolse tra l’11 e il 13 settembre 17.<br />

La sistemazione <strong>del</strong>la Pinacoteca definita in quel momento si segue attraverso il citato<br />

catalogo a stampa, ma anche grazie ad una ricca e importante campagna fotografica qui parzialmente<br />

riprodotta (figg. 4-10) realizzata al momento <strong>del</strong>la inaugurazione dal fotografo<br />

varallese Enrico Reffo, la cui o<strong>per</strong>a è stata fondamentale anche <strong>per</strong> la documentazione <strong>del</strong><br />

patrimonio artistico <strong>del</strong>la valle, ed il cui archivio attende di essere adeguatamente studiato<br />

e valorizzato. In questi nitidi scatti, risultano esaltate le qualità architettoniche <strong>del</strong>le sale, così<br />

come l’allestimento estremamente alleggerito e rigorosamente ispirato ad un criterio di selezione<br />

qualitativa <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e. Le ricerche non hanno fatto emergere, a fianco di Rolandi,<br />

alcuna figura di architetto e sembra davvero che – approfittando di consigli autorevoli – egli<br />

abbia affrontato in prima <strong>per</strong>sona i temi <strong>del</strong>la riqualificazione degli spazi; nelle soluzioni<br />

adottate si legge da un lato il rispetto <strong>per</strong> elementi qualificanti <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong> palazzo (co-<br />

Fig. 9. Varallo, Palazzo dei Musei. La sala dedicata alle o<strong>per</strong>e di Pier Francesco Gianoli (nell’allestimento <strong>del</strong> 1960).<br />

195


196 me ad esempio nel mantenimento degli infissi ottocenteschi o dei soffitti cassettonati), dall’altro<br />

una impronta moderna e razionale, come si è detto a proposito <strong>del</strong> salone <strong>del</strong> Tanzio.<br />

Uno dei pochi segni totalmente nuovi che caratterizzano l’intervento è dato dalle lastre di<br />

pietra gestite a modo di paraste nei vasti varchi di passaggio, che possono trovare confronti<br />

con altre sistemazioni museali degli anni ’40-’50 (fig. 6).<br />

Nel citato catalogo <strong>del</strong> 1960 compare una appendice che documenta il tema dei depositi<br />

“temporanei”, che fin da allora sottolineava una <strong>del</strong>le valenze ma allo stesso tempo una<br />

difficoltà nella organizzazione espositiva dei materiali 18. Già al momento <strong>del</strong>la sistemazione<br />

di quel <strong>per</strong>corso, infatti, si pose il problema di tenere conto di questi depositi, che indicavano<br />

la funzione assunta dalla Pinacoteca relativamente al recu<strong>per</strong>o, con fini di tutela, di<br />

materiali provenienti dal Sacro Monte così come da varie chiese <strong>del</strong>la Valsesia, dalle quali<br />

venivano tolti <strong>per</strong> motivi di sicurezza. I depositi sono proseguiti negli anni successivi, in un<br />

rapporto costante con gli uffici di tutela <strong>del</strong> Piemonte; essi hanno <strong>per</strong>ò comportato un progressivo<br />

abbandono <strong>del</strong>la coerenza <strong>museo</strong>grafica risolutamente individuata nell’allestimento<br />

inaugurato nel 1960.<br />

Un caso emblematico è quello relativo allo strappo degli affreschi un tempo all’esterno<br />

<strong>del</strong>la chiesa di San Marco di Varallo, di cui correttamente, poco dopo l’inaugurazione, è stata<br />

disposta la custodia presso la Pinacoteca, ma la cui sistemazione ha alterato profondamente<br />

l’allestimento di una <strong>del</strong>le sale, senza che si riuscisse a ripensarlo negli stessi termini di qualità.<br />

Un altro caso di modifica <strong>del</strong>l’allestimento, forse ancor più complesso, è quello relativo<br />

all’intervento di restauro compiuto nel 1993 sulla sala <strong>del</strong> Tanzio, che ha completamente<br />

obliterato le scelte fissate negli anni di Rolandi riaprendo le finestre sui due lati maggiori e ricostruendo<br />

le co<strong>per</strong>ture senza più lucernario, basandole su capriate lasciate a vista.<br />

Fig. 10. Varallo, Palazzo dei Musei. La sala dedicata alle o<strong>per</strong>e <strong>del</strong> Sei e <strong>del</strong> Settecento (nell’allestimento <strong>del</strong> 1960).


La Società che gestisce il Palazzo dei Musei (nata <strong>per</strong> la fusione <strong>del</strong>le due antiche associazioni<br />

di cui si è detto) ha attualmente in corso un ampio progetto di recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong> complesso<br />

edilizio – soprattutto dal punto di vista impiantistico – e di risistemazione <strong>museo</strong>grafica.<br />

Questo intervento si trova dunque a fare i conti con la cancellazione, almeno in talune<br />

parti, <strong>del</strong>l’allestimento coerente <strong>del</strong> 1960 e con l’ulteriore crescita <strong>del</strong>le collezioni legata<br />

al <strong>per</strong>durare dei compiti di tutela, in uno stretto rapporto con la Soprintendenza <strong>per</strong> i<br />

<strong>Beni</strong> <strong>Artistici</strong> e Storici <strong>del</strong> Piemonte: una prima risposta si è tentata con l’intervento di riallestimento<br />

<strong>del</strong>la sala <strong>del</strong> Tanzio, inaugurato nel giugno 2002, che ha inteso rievocare con un<br />

pannello tecnico ancorato al soffitto il disegno <strong>del</strong> lucernario preesistente, ma che non ha<br />

certo potuto ripristinare la sistemazione <strong>del</strong> 1960 <strong>per</strong> quanto riguarda l’allocazione <strong>del</strong>le<br />

o<strong>per</strong>e, risolta ora grazie alla costruzione di setti dichiaratamente “altri” rispetto alla struttura<br />

architettonica.<br />

La storia complessa <strong>del</strong> Palazzo dei Musei di Varallo in quanto sede espositiva implica<br />

dunque una riflessione approfondita, che ponga le premesse <strong>per</strong> un intervento rispettoso sia<br />

dal punto di vista architettonico, sia da quello <strong>museo</strong>grafico: tenendo soprattutto in mente<br />

la situazione fissata più di quarant’anni fa, si sta ora definendo una soluzione progettuale il<br />

più possibile attuale, ma che allo stesso tempo dia conto <strong>del</strong>le varie tappe qualificanti di una<br />

tradizione ben radicata e tuttora molto sentita.<br />

*Per l’apporto fondamentale nelle<br />

ricerche intorno a questi temi, voglio<br />

ringraziare qui Carla Falcone e<br />

Alessandra Montanera.<br />

1 Su questi aspetti, cfr. Calderini<br />

1903 e Romerio 1926, con la sintesi<br />

aggiornata di Rosci 1981.<br />

2 Si veda il documento citato da<br />

Ballaré 1996, p. 28, che riassume<br />

anche i successivi sviluppi e le cause<br />

che portarono poi a tralasciare il<br />

progetto di Antonelli.<br />

3 Si tratta dei cinque frammenti<br />

raffiguranti Teste di santi tuttora in<br />

Pinacoteca (inv. 655, 679, 680,<br />

682, 683).<br />

4 Bordiga, Pianazzi 1835.<br />

5 Cfr. la scheda redatta da chi scrive<br />

in Bona Castellotti (a cura di)<br />

2000, p. 100.<br />

6 Cfr. Ballaré 1996, pp. 37-49.<br />

7 Stefani Perrone (a cura di) 1998,<br />

pp. 76-77.<br />

8 Cfr. Catalogo 1885.<br />

9 Studi recenti hanno fatto emergere<br />

importanti carteggi di Arienta<br />

con <strong>per</strong>sonaggi come Samuel Butler,<br />

Guido Carocci, Gustavo Frizzoni,<br />

Luigi Cavenaghi, Corrado<br />

Ricci, Gustav Pauli, Jocelyn<br />

Ffoulkes: Turlo 2000-2001, pp.<br />

141-203.<br />

10 Su questo episodio, si vedano le<br />

schede redatte da Silvia Pizzetta in<br />

Stefani Perrone (a cura di) 1998,<br />

pp. 49-53.<br />

11 Ballaré 1996, p. 58.<br />

12 Arienta 1902.<br />

13 Si tratta dei tre frammenti di<br />

Bernardino Lanino provenienti<br />

dalla cappella <strong>del</strong>la Flagellazione<br />

(inv. 654, 686, 698): Arienta 1902,<br />

pp. 7, 28.<br />

14 Barbano 1988.<br />

15 Brizio & Rosci 1960.<br />

16 Al catalogo <strong>del</strong>la mostra torinese<br />

(Testori 1959), venne accluso <strong>per</strong><br />

l’edizione valsesiana un fascicoletto<br />

che presentava le riproduzioni<br />

di alcune o<strong>per</strong>e (in particolare disegni)<br />

presenti solo nella seconda<br />

sede.<br />

17 Si vedano gli Atti e Memorie<br />

1960, in particolare le Cronache dei<br />

lavori congressuali redatte da Vittoria<br />

Moccagatta (pp. XV-LXX).<br />

18 Brizio, Rosci 1960, pp. 139-154.<br />

197


198 Bibliografia<br />

Atti e Memorie <strong>del</strong> Terzo Congresso<br />

Piemontese di Antichità ed Arte.<br />

Congresso di Varallo Sesia, Torino<br />

1960.<br />

Catalogo <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e antiche e moderne<br />

<strong>del</strong>l’Esposizione artistica valsesiana,<br />

Varallo 1885.<br />

G. Arienta 1902, Catalogo degli oggetti<br />

d’arte contenuti nella Pinacoteca<br />

di Varallo coll’aggiunta d’una<br />

particolareggiata memoria storica<br />

e artistica, Varallo, Camaschella<br />

e Zanfa.<br />

E. Ballaré 1996, Raccontare un <strong>museo</strong>.<br />

Ambiti culturali e processi costitutivi<br />

<strong>del</strong>la Pinacoteca di Varallo<br />

Sesia, Milano, Edizioni Lybra<br />

Immagine.<br />

E. Barbano, Giorgio Rolandi 1899-<br />

1987, Varallo, Società <strong>per</strong> la<br />

Conservazione <strong>del</strong>le O<strong>per</strong>e d’Arte<br />

e dei Monumenti in Valsesia.<br />

M. Bona Castellotti (a cura di)<br />

2000, Tanzio da Varallo. Realismo,<br />

fervore e contemplazione in<br />

un pittore <strong>del</strong> Seicento, catalogo<br />

<strong>del</strong>la mostra, Milano, Federico<br />

Motta Editore.<br />

G. Bordiga, S. Pianazzi 1835, Le<br />

o<strong>per</strong>e <strong>del</strong> pittore e plasticatore<br />

Gaudenzio Ferrari, Milano.<br />

A.M. Brizio, M. Rosci 1960, La Pinacoteca<br />

di Varallo Sesia, Varallo,<br />

Società <strong>per</strong> la Conservazione<br />

<strong>del</strong>le O<strong>per</strong>e d’Arte e dei Monumenti<br />

in Valsesia.<br />

G. Calderini 1903, Per l’antica<br />

scuola <strong>del</strong> disegno, Varallo.<br />

G. Romerio 1926, La Società d’Incoraggiamento<br />

allo Studio <strong>del</strong> Disegno<br />

in Valsesia, Varallo.<br />

M. Rosci 1981, Materiali <strong>per</strong> una<br />

storia <strong>del</strong>la Pinacoteca e <strong>del</strong> suo<br />

patrimonio, in Pinacoteca di Va-<br />

rallo. Recu<strong>per</strong>i e indagini storiche,<br />

a cura di M. Rosci, S. Stefani<br />

Perrone, Varallo, Società <strong>per</strong> la<br />

Conservazione <strong>del</strong>le O<strong>per</strong>e d’Arte<br />

e dei Monumenti in Valsesia,<br />

pp. 11-21.<br />

S. Stefani Perrone (a cura di) 1998,<br />

La città nel <strong>museo</strong>. Dipinti, disegni,<br />

sculture dei luoghi e oggetti<br />

d’arte di Varallo fra Ottocento e<br />

Novecento, Varallo, Società <strong>per</strong> la<br />

Conservazione <strong>del</strong>le O<strong>per</strong>e d’Arte<br />

e dei Monumenti in Valsesia.<br />

G. Testori 1959, Tanzio da Varallo,<br />

catalogo <strong>del</strong>la mostra, Torino,<br />

Comune di Torino.<br />

M. Turlo 2000-2001, Il pittore<br />

Giulio Arienta nel dibattito storico<br />

artistico <strong>del</strong> secondo Ottocento,<br />

tesi di laurea presso la Facoltà di<br />

Lettere e Filosofia <strong>del</strong>l’Università<br />

di Torino, relatore M. di Macco.


“Discentium commodo advenarum spectaculo”:<br />

i Musei Civici di Reggio Emilia<br />

“<strong>per</strong> l’utile di chi studia e il diletto di chi entra”<br />

Silvia Chicchi<br />

Elisabetta Farioli<br />

Roberto Macellari<br />

Attilio Marchesini<br />

Musei Civici di Reggio Emilia<br />

RIASSUNTO<br />

Nei Musei di Reggio è possibile, forse più che altrove, trovare testimonianze collezionistiche che documentano<br />

l’evoluzione <strong>del</strong>l’idea di Museo: dalla Stanza <strong>del</strong>le Meraviglie, evocata dalla Collezione Spallanzani,<br />

attraverso le suggestioni neoclassiche <strong>del</strong> Portico dei Marmi, all’impostazione positivistica <strong>del</strong> Museo<br />

Chierici, all’eclettismo storicista <strong>del</strong>la Galleria Parmeggiani, sino ai più recenti allestimenti <strong>del</strong>la Galleria<br />

Fontanesi e <strong>del</strong>le nuove collezioni archeologiche ed etnografiche. Come in una stratigrafia archeologica<br />

“vecchio” e “nuovo” si sovrappongono e si completano.<br />

Negli ultimi anni i Musei Civici hanno rico<strong>per</strong>to in città nuovi spazi, assorbendo il compito di promozione<br />

<strong>del</strong>le attività espositive, occupandosi dei luoghi e monumenti storici <strong>del</strong>la città attraverso iniziative<br />

di tutela e valorizzazione (di <strong>per</strong>tinenza dei Musei sono oggi la Sinagoga, il Mauriziano, i giardini<br />

pubblici).<br />

Uno dei principali obiettivi <strong>per</strong>seguiti è di avvicinare al Museo un pubblico più numeroso e consapevole,<br />

comprese le categorie svantaggiate nell’impegnativa scommessa di rendere comprensibili ai più le<br />

collezioni storiche, su<strong>per</strong>ando attraverso innovative formule di promozione la difficoltà di lettura degli allestimenti<br />

originari e potenziando il loro indubbio fascino. Questi obiettivi troveranno più piena attuazione<br />

nel complesso progetto di restauro e riqualificazione degli spazi museali, in corso di esecuzione, che<br />

pur salvaguardando nella loro integrità le collezioni storiche, ne garantirà una più adeguata ed agile fruizione<br />

da parte <strong>del</strong> pubblico.<br />

SUMMARY<br />

More than anywhere else, in the museums of Reggio it is possible to find the collections that bear testimony to<br />

the evolution of the very idea of Museum: from the Hall of Wonders, evoked by the Spallanzani Collection,<br />

through the neoclassic suggestions of the Marble Portico, to the positivistic style of the Chierici Museum, to the<br />

historicist eclecticism of the Parmeggiani Art Gallery, up to the most recent exhibitions of the Fontanesi Art<br />

Gallery and of the new archaeological and ethnographic collections. All these various “old” and “new” layers are<br />

stratified and mutually integrated just like in an archaeological stratigraphy.<br />

Over the past few years, the Municipal Museums have played new roles within cities, by promoting exhibition<br />

events, by taking care of the city historical monuments and places through protection and enhancement<br />

actions (today Museums are responsible for the Synagogue, the Mauriziano and the public gardens).<br />

One of the main purposes is to bring the Museum closer to a more aware and wider public, including the<br />

less favoured categories, by living up to the challenge to make historical collections more easily understandable,<br />

by applying innovative promotion formulas to overcome the difficulties involved in the original exhibition solutions<br />

and to enhance their unquestionable allure. These objectives will be fully met in the framework of the<br />

ongoing comprehensive restoration and regeneration project involving the whole museum facilities, in full respect<br />

of the integrity of the historical collections, thus making them more accessible to the public.


200 «Discentium commodo advenarum spectaculo» recita un’epigrafe latina posta nell’atrio dei nostri<br />

Musei, riconducibile alla fervida cultura di Naborre Campanini, che volle riproporre il<br />

suggerimento di Giuseppe S<strong>per</strong>ges, consigliere im<strong>per</strong>iale, a Lazzaro Spallanzani all’epoca<br />

<strong>del</strong>la formazione <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>l’Università di Pavia. Nella improvvisata ma efficace traduzione<br />

che ne abbiamo dato “<strong>per</strong> l’utile di chi studia e il diletto di chi entra”, la frase ci è sembrata<br />

assumere un valore quasi profetico rispetto agli intenti che nell’Ottocento Gaetano<br />

Chierici, consapevole propugnatore <strong>del</strong> <strong>museo</strong> come luogo di confronto dei risultati scientifici<br />

<strong>del</strong>le sue campagne di scavo, aveva attribuito a questo luogo, in linea col pensiero positivista<br />

<strong>del</strong> tempo, e l’idea invece di “diletto”, anche di “meraviglia” rivolta al pubblico più<br />

generico (“quelli che entrano”) che in fondo muove i più moderni tentativi con cui l’istituzione<br />

museale si pone oggi il problema dei suoi “pubblici” nello sforzo di promuovere una<br />

conoscenza più allargata <strong>del</strong>le sue collezioni e <strong>del</strong> suo patrimonio.<br />

Nei nostri Musei, forse più che altrove, è possibile trovare testimonianze collezionistiche<br />

che documentano l’evoluzione <strong>del</strong>l’idea di Museo: dalla Stanza <strong>del</strong>le Meraviglie, evocata<br />

dalla Collezione di Lazzaro Spallanzani, attraverso le suggestioni neoclassiche <strong>del</strong> Portico dei<br />

Marmi, all’impostazione positivistica <strong>del</strong> Museo di Gaetano Chierici, all’eclettismo storicista<br />

<strong>del</strong>la Galleria Parmeggiani, sino ai più recenti allestimenti <strong>del</strong>la Galleria Fontanesi e <strong>del</strong>le<br />

nuove collezioni archeologiche ed etnografiche.<br />

Su queste importanti collezioni storiche notevole è stato, dalla fine degli anni Sessanta il<br />

lavoro <strong>museo</strong>logico (alla ricerca <strong>del</strong>le più corrette identità <strong>del</strong>le varie collezioni) e quello<br />

<strong>museo</strong>grafico (l’esigenza <strong>del</strong> riallestimento che ha imposto a ogni passo una valutazione su<br />

cosa bisognava mantenere e cosa si poteva invece cancellare come frutto di interventi posteriori<br />

e posticci rispetto alle primitive idee collezionistiche).<br />

L’impostazione metodologica e culturale di questo lungo lavoro è dovuta a Giancarlo<br />

Ambrosetti, direttore dei Musei Civici dal 1967 al 1997, che ha saputo capire l’importanza<br />

<strong>del</strong>le collezioni dei nostri Musei e si è impegnato a salvaguardarne l’identità in un’epoca in<br />

cui la mania degli allestimenti “moderni” e “didattici” ha stravolto larga parte <strong>del</strong>la realtà<br />

museale storica italiana.<br />

Ecco in un riepilogo di sintesi le principali collezioni storiche dei Musei di Reggio Emilia.<br />

LA COLLEZIONE DI LAZZARO SPALLANZANI<br />

La Collezione Spallanzani rappresenta la «piccola raccolta di naturali produzioni» che lo<br />

scienziato aveva realizzato nella propria abitazione di Scandiano (RE). Conservata pressoché<br />

integra nella sua originaria consistenza, essa è espressione sia <strong>del</strong>la varietà di interessi<br />

<strong>del</strong>lo scienziato, dedito ad osservazioni e ricerche nei campi più diversi <strong>del</strong>la storia naturale,<br />

sia di una <strong>museo</strong>logia settecentesca <strong>per</strong> certi aspetti ancora collegata a più antichi mo<strong>del</strong>li.<br />

Originariamente distribuita nelle stanze di casa Spallanzani, essa riflette infatti un duplice<br />

carattere di documento scientifico e di arredo elegante e curioso: la presenza di numerosi<br />

oggetti artistici e manufatti in cui l’interesse <strong>per</strong> il materiale naturale si coniuga ad<br />

una funzione decorativa e di arredo, costituisce, unitamente alla presenza di esemplari artificiosamente<br />

assemblati, un richiamo a quelle “Wunderkammer”, da cui il <strong>museo</strong> naturalistico<br />

trae le sue origini.


Questa analogia doveva risultare ancora più evidente nella collocazione originaria <strong>del</strong>la<br />

raccolta, nelle piccole stanze <strong>del</strong>la abitazione di Scandiano, dove i re<strong>per</strong>ti si alternavano agli<br />

arredi e i pezzi più ingombranti, <strong>per</strong> esigenze di spazio, venivano appesi al soffitto, come<br />

nelle rappresentazioni di certi musei barocchi.<br />

La collezione venne acquistata, unitamente a diversi arredi, oggetti <strong>per</strong>sonali, ai manoscritti<br />

e alla biblioteca <strong>del</strong>lo scienziato, già nel 1799, anno <strong>del</strong>la morte <strong>del</strong>lo Spallanzani, venendo<br />

a costituire il primo nucleo dei Musei Civici cittadini. Annessa al Liceo, di cui rappresentava<br />

il Gabinetto di Storia Naturale, seguì le vicende <strong>del</strong>l’istituto scolastico trovando<br />

definitiva sistemazione nel 1830 nell’ala Nord <strong>del</strong>l’antico convento di San Francesco, dove<br />

attualmente si trova.<br />

Qui svolse nel corso <strong>del</strong>l’Ottocento un’attiva funzione didattica <strong>per</strong> la scuola e <strong>per</strong> il<br />

pubblico, venendo costantemente ampliata con l’inserimento di nuovi materiali. Verso la fine<br />

<strong>del</strong> secolo <strong>per</strong>tanto l’unitarietà <strong>del</strong>la collezione appariva compromessa mentre nello stesso<br />

tempo occorreva affrontare il problema di rendere il <strong>museo</strong> uno strumento efficace e moderno<br />

dal punto di vista <strong>del</strong>la scienza e <strong>del</strong>la divulgazione.<br />

Fig. 1. Musei Civici di Reggio Emilia:<br />

un armadio con re<strong>per</strong>ti <strong>del</strong>la<br />

Collezione Spallanzani.<br />

201


202 Venne varato così nel 1880, da parte di una commissione appositamente costituita, un<br />

progetto di riordino, che prevedeva la netta separazione <strong>del</strong>la collezione, ricostituita nella<br />

sua unitarietà entro gli armadi antichi, dal resto dei materiali museali, allo scopo di preservarne<br />

il carattere storico: «Il Civico Museo di Storia Naturale, che si intitola col nome di una<br />

<strong>del</strong>le più grandi illustrazioni <strong>del</strong>la scienza, devesi ritenere e mantenere separato e distinto in due<br />

parti principalissime, l’una storica e monumentale, che contiene le collezioni di ogni specie <strong>del</strong><br />

nostro celebre Naturalista Lazzaro Spallanzani, l’altra puramente scientifica contenente tutte le<br />

raccolte di oggetti di Storia Naturale che si vanno di continuo ampliando con acquisti, doni,<br />

scambi. Mentre questa seconda parte ha e deve avere un ordinamento mutabile secondo i progressi<br />

e i pronunciati <strong>del</strong>la scienza, la prima parte è e deve essere inalterabile nelle classificazioni,<br />

quali furono fatte o debbono ritenersi fatte dall’esimio scienziato che le diede il suo nome illustre,<br />

secondo i portati <strong>del</strong>la Scienza di quel tempo». Parole, queste, che precorrono e indicano<br />

quella che sarebbe stata in seguito la duplice vocazione dei Musei Civici di Reggio Emilia:<br />

da un lato la conservazione <strong>del</strong>la memoria storica, dall’altro l’evoluzione e il cambiamento,<br />

in funzione non solo dei progressi <strong>del</strong>la scienza, ma anche <strong>del</strong>le mutate esigenze <strong>del</strong><br />

pubblico e <strong>del</strong>le nuove metodologie espositive e divulgative.<br />

Attualmente la collezione conserva sostanzialmente tale allestimento, o<strong>per</strong>a di Alfredo<br />

Jona, completato nel 1883. È disposta in due sale, con gli oggetti <strong>per</strong>sonali divisi dai materiali<br />

più prettamente scientifici. La prima saletta ospita tavolini, consolle, soprammobili,<br />

quadri, ricordi <strong>del</strong> viaggio in Turchia. In questi oggetti è sempre presente l’interesse <strong>del</strong>lo<br />

scienziato <strong>per</strong> il materiale naturale impiegato nella realizzazione. Così i tavolini in pietra di<br />

Jano, in marmo di Serravezza, in “lumachella rarissima”, i vasi in alabastro di Volterra, i fiori<br />

e gli uccelli realizzati con conchiglie, il raro e prezioso gioco <strong>del</strong>la dama in ambra, le piccole<br />

sculture in marmo, diventano un ricercato campionario di materiali, impreziositi dalle<br />

eleganti lavorazioni. Alle pareti grandi quadri, ottenuti dallo stesso Spallanzani assemblando<br />

le tavole zoologiche <strong>del</strong>le “Historiae Naturalis” di Johannes Jonston.<br />

Nella seconda sala, in ventuno armadi, è raccolto il corpo principale <strong>del</strong>la collezione, disposto<br />

in sequenza sistematica secondo le conoscenze scientifiche <strong>del</strong>la fine <strong>del</strong> XVIII secolo,<br />

seguendo cioè <strong>per</strong> la parte zoologica la nomenclatura e gli schemi classificatori esposti da<br />

Linneo (1707-1778) nel suo “Systema Naturae”, <strong>per</strong> i minerali la classificazione di Haüy.<br />

L’esposizione prende quindi le mosse dalle vetrine dei “Poppanti”, <strong>per</strong>correndo le diverse<br />

classi <strong>del</strong> Regno animale, dagli organismi più complessi a quelli più semplici, giungendo,<br />

attraverso la vetrina dei fossili, al Regno minerale.<br />

Le vetrine che ospitano la raccolta sono in parte arredo originale di casa Spallanzani, in<br />

parte sono state realizzate successivamente, la maggior parte nel corso <strong>del</strong>l’Ottocento, ad<br />

imitazione <strong>del</strong>le precedenti. A questa risistemazione sono state apportate alcune modifiche<br />

minori nel 1932 (G. Altana) e in occasione <strong>del</strong>le celebrazioni spallanzaniane nel 1959 (M.<br />

Degani), quando è stato purtroppo sostituito l’originario pavimento in cotto <strong>del</strong>le sale con<br />

uno in marmo. Un complessivo restauro è stato condotto nel 1992 (G. Ambrosetti), con il<br />

rifacimento <strong>del</strong>la tappezzeria degli armadi e piccole modifiche nella disposizione dei pezzi,<br />

cercando di ricreare, attraverso giochi di simmetrie, schemi di allestimento di tipo settecentesco,<br />

secondo l’indicazione data dallo stesso Spallanzani: «ho sopra ogni altra cosa avuto in<br />

mira che la mia distribuzione metodica sia fatta in guisa, che al tempo che non dispiace all’occhio<br />

istruisca la mente con la serie ordinata <strong>del</strong>le Classi, de’ Generi, <strong>del</strong>le Spezie».


MUSEO “GAETANO CHIERICI” DI PALETNOLOGIA<br />

Istituita da Gaetano Chierici nel 1862 e portata a compimento nel 1870, quando fu integrata<br />

nel Museo di Storia Patria, la Collezione di Paletnologia si articola in tre serie. La prima,<br />

e fondamentale, riunisce i materiali archeologici <strong>del</strong>la provincia di Reggio Emilia. Rimangono<br />

ad essa subordinate le due serie con materiali extraprovinciali, che illustrano rispettivamente<br />

l’archeologia di altre regioni d’Italia, e le culture archeologiche ed etnografiche<br />

di altri paesi europei e di altri continenti. Una quarta sezione espone “sepolcri” trasportati<br />

intatti in Museo. I materiali sono presentati integralmente, senza introdurre distinzioni<br />

fra oggetti di prima e di seconda scelta, essendo la Paletnologia scienza “democratica”<br />

<strong>per</strong> esplicita affermazione di Chierici. Ne consegue quel senso di straordinario affollamento<br />

che, ad un primo impatto, sembra costituire la cifra <strong>del</strong>la collezione.<br />

Diretta espressione <strong>del</strong> lavoro culturale <strong>del</strong> fondatore, la Collezione di Paletnologia è preziosa<br />

testimonianza <strong>del</strong>la scienza e <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>logia <strong>del</strong> tardo Ottocento. Essa rispecchia al contempo<br />

i convincimenti politici di Chierici, uno dei protagonisti <strong>del</strong> Risorgimento a Reggio.<br />

Traspare infatti dalla sua impostazione un progetto politico di unificazione nazionale, che valorizza<br />

le situazioni locali <strong>per</strong> ricomporle in un quadro più ampio ed unitario. I materiali di confronto<br />

rappresentano le realtà archeologiche <strong>del</strong>l’intera penisola, comprese le regioni ancora irredente.<br />

Scorre di vetrina in vetrina “l’Italia, la bella figlia <strong>del</strong>le Alpi e <strong>del</strong> mare”, secondo un disegno<br />

di divulgazione scientifica che richiama le suggestioni de Il bel paese <strong>del</strong>l’abate Stoppani.<br />

Conservata negli arredi e con l’ordinamento originari, è pressoché l’ultima su<strong>per</strong>stite<br />

rappresentazione <strong>del</strong> metodo di lavoro di un paletnologo, nell’età stessa in cui la ricerca prei-<br />

Fig. 2. Musei Civici di Reggio Emilia: uno scorcio <strong>del</strong> Museo “Gaetano Chierici” di Paletnologia.<br />

203


204 storica si afferma in Italia. «Servire ai nuovi studi» è l’assunto su cui riposa l’intera costruzione.<br />

Si può anzi affermare che <strong>per</strong>correre il Museo di Gaetano Chierici è come visitare il<br />

luogo di lavoro, il laboratorio, di un protagonista <strong>del</strong>la cultura europea, che ha saputo innestare<br />

sull’archeologia, tradizionalmente letteraria ed estetica, i principi e le tecniche <strong>del</strong>le<br />

scienze geologiche e naturali. Nessuna concessione alla divulgazione e, quindi, apparati didascalici<br />

ridotti a meno <strong>del</strong>l’essenziale: la ricerca di scientificità non ha timore di sfiorare<br />

l’ermetismo. «Chi raccoglie <strong>per</strong> un <strong>museo</strong> paletnologico non dee pensare di far o<strong>per</strong>a grata<br />

ai curiosi… ma sol dee curarsi di aggradire agli studiosi», scriveva Chierici nel 1879.<br />

Dati questi presupposti, fu di grande coraggio e in contro tendenza rispetto a scelte o<strong>per</strong>ate<br />

altrove la decisione assunta da Giancarlo Ambrosetti agli inizi degli anni Settanta di<br />

conservare, e, anzi, di restaurare la Collezione di Gaetano Chierici, portandola il più possibile<br />

vicino all’idea museale che la informava. Già all’indomani <strong>del</strong>la scomparsa <strong>del</strong> fondatore,<br />

e poi nel secolo successivo, la collezione aveva infatti subito manomissioni, che avevano<br />

comportato il trasferimento in altre sedi <strong>del</strong>le sezioni etnografica e di antichità medioevali,<br />

ed il forzoso inserimento di nuove acquisizioni nelle sezioni di archeologia provinciale<br />

e dei sepolcri. A dire il vero, il programma di ripristino fu preceduto da tentativi a carattere<br />

s<strong>per</strong>imentale, che si rivelarono assai presto fallimentari. Si allude alla ristrutturazione <strong>del</strong>le<br />

vetrine 1-8 o<strong>per</strong>ata nel 1967, «secondo il principio di lasciare intatta la organizzazione generale<br />

<strong>del</strong> Museo e la essenziale ideologia organizzativa <strong>del</strong>la vetrina, estraendone quanto<br />

fosse su<strong>per</strong>fluo o ripetitivo, e ottenendo la evidenziazione dei documenti fondamentali e la<br />

loro didascalizzabilità». Come Ambrosetti stesso dovette riconoscere, «risultò soggettivo e<br />

inverificabile il principio <strong>del</strong> su<strong>per</strong>fluo, e tale comunque da intaccare distruttivamente il significato<br />

generale <strong>del</strong> vecchio ordinamento». Nella rigorosa scansione dei materiali concepita<br />

da Chierici, che ripropone di vetrina in vetrina la divisione <strong>per</strong> categorie cronologiche,<br />

topografiche, materiche, tecnologiche e tipologiche, <strong>per</strong>sino l’ossessiva ripetitività dei tipi<br />

può offrire spunti interpretativi, quanto meno di ordine statistico.<br />

Le tappe <strong>del</strong>la complessa o<strong>per</strong>azione di restauro, supportata dalla pubblicazione di due<br />

fondamentali lavori di Marcel Desittere, che hanno ricostruito l’iter <strong>del</strong>la collezione ed il<br />

ruolo di Chierici nell’ambito <strong>del</strong>la nascente paletnologia (1986 e 1988), hanno riguardato<br />

l’eliminazione dei materiali e dei sepolcri acquisiti dopo la morte di Chierici, che avevano<br />

turbato il rigore <strong>del</strong>l’ordinamento originario (1975); l’esposizione degli strumenti di lavoro,<br />

<strong>del</strong>le onorificenze e dei cimeli di Chierici nelle vetrine un tempo occupate dalle antichità<br />

medioevali, non più ricostruibili (1975); il ripristino <strong>del</strong>la sezione dei confronti etnografici,<br />

che costituiva un aspetto fondamentale <strong>del</strong> progetto espositivo di Chierici (1996); la ricostruzione<br />

<strong>del</strong>la sezione dei sepolcri (1996). A ciò si è accompagnato l’inserimento di un<br />

sistema di didascalie, che, benché di carattere “leggero”, ha comunque significato recare una<br />

qualche violenza al progetto espositivo “alto” di Chierici, che, come si è accennato, assai poco<br />

concede alla divulgazione, e la realizzazione di una guida breve (1997), con l’evidente intento<br />

di rendere fruibile una collezione divenuta ormai ermetica nella sua sigla specialistica.<br />

Il completamento <strong>del</strong> programma di interventi dovrà in futuro comportare la sostituzione<br />

<strong>del</strong>l’attuale sistema di illuminazione con uno dai toni più “morbidi” e soprattutto il<br />

ripristino dei supporti sui quali erano originariamente fissati i materiali archeologici: eleganti<br />

cartoni grigi bordati di nero, che, a causa <strong>del</strong> de<strong>per</strong>imento a cui erano andati soggetti,<br />

erano stati sostituiti negli anni Settanta da anonime ed incongrue tavolette in formica.


LA GALLERIA DEI MARMI<br />

Il “Portico dei Marmi” costituisce la seconda collezione fondamentale <strong>del</strong> progetto museale<br />

di don Gaetano Chierici. Già negli anni tra 1860-1870, pur essendo massimamente impegnato<br />

nella formazione <strong>del</strong> suo Museo di Storia Patria il cui nucleo principale è costituito<br />

dalla collezione paletnologica, non tralascia di raccogliere materiali, soprattutto lapidei,<br />

inerenti la storia romana e medioevale <strong>del</strong> territorio reggiano. Il primo nucleo di questi materiali<br />

è costituito dai re<strong>per</strong>ti romani provenienti dal sottosuolo <strong>del</strong>la città di Brescello, dai<br />

monumenti funerari rinvenuti recentemente nell’area <strong>del</strong>la necropoli romana di San Maurizio<br />

e da quei materiali, soprattutto epigrafi romane e medioevali, collocati a partire dal<br />

1775 sotto il portico municipale a costituire un vero e proprio lapidario comunale. Fondato<br />

nel 1862 il Gabinetto di Storia Patria, Chierici ottiene la disponibilità <strong>del</strong> portico interno<br />

<strong>del</strong> lato meridionale <strong>del</strong> chiostro <strong>per</strong> l’esposizione di questa sua collezione. In questa occasione<br />

il cortile fu trasformato in giardino ed i marmi furono ordinati con criterio cronologico:<br />

i re<strong>per</strong>ti romani negli intercolumni verso il giardino e gli altri, medioevali e moderni,<br />

in successione lungo la parete interna <strong>del</strong> lato sud. Con questa disposizione e con il nome<br />

“Portico dei Marmi” venne a<strong>per</strong>ta al pubblico nel 1875. Questa scelta espositiva è<br />

espressione compiuta <strong>del</strong>la volontà <strong>del</strong> Chierici di documentare lo svolgersi <strong>del</strong>la storia cittadina<br />

non solo attraverso le testimonianze artistiche, ma anche attraverso il recu<strong>per</strong>o dei<br />

più minuti e meno appariscenti re<strong>per</strong>ti. In questa volontà trova giustificazione l’esposizione<br />

di frammenti decorativi, di stemmi araldici, di fregi, di epigrafi funerarie e soprattutto commemorative<br />

di eventi, di o<strong>per</strong>e pubbliche, di istituzioni.<br />

Fig. 3. Musei Civici di Reggio Emilia: il “Portico dei Marmi”.<br />

205


206 Il “Portico dei Marmi” mantiene inalterata la sua struttura sino al 1884, quando il Chierici<br />

<strong>per</strong> collocare il “Portale Fontanelli”, acquistato grazie ad una pubblica sottoscrizione, ottenne<br />

di sfondare il lato meridionale <strong>del</strong> portico creando così un precedente che giustificherà<br />

l’occupazione di entrambe le arcate <strong>del</strong> chiostro. La morte avvenuta nel 1886 gli impedì<br />

di portare a termine l’ampliamento dei locali.<br />

Gli successe l’allievo e collaboratore Giovanni Bandieri che, nei tre anni seguenti, arricchì<br />

la collezione ed avviò le complesse pratiche <strong>per</strong> l’ampliamento dei locali.<br />

Con l’avvento nel 1889 di Naborre Campanini cambiò il quadro di riferimento culturale.<br />

Il nuovo direttore, di formazione carducciana, accentuò l’attenzione verso le forme di<br />

espressione artistica. Ottenuta la disponibilità <strong>del</strong> secondo braccio <strong>del</strong> portico meridionale<br />

e <strong>del</strong>l’ex sagrestia di San Francesco provvide ad una rideterminazione degli spazi museali.<br />

Per la raccolta dei marmi riprese lo schema <strong>del</strong> Chierici, arretrò sulla parete di fondo i re<strong>per</strong>ti<br />

medioevali e moderni, applicò alle colonne, sempre mantenendo il confronto cronologico,<br />

pezzi particolarmente importanti o caratterizzati dalla tridimensionalità, collocò infine<br />

al centro <strong>del</strong>le arcate sculture di notevoli dimensioni. Cambiò infine il nome <strong>del</strong>la raccolta<br />

che da un oggettivo “Portico dei Marmi” venne mutato in un enigmatico e fuorviante<br />

“Gliptoteca”. Nel 1902 la raccolta allargata e la nuova “Pinacoteca” alloggiata nella ex sagrestia<br />

furono a<strong>per</strong>te al pubblico. Nel 1914 l’afflusso di nuovo materiale costrinse il Campanini<br />

a riorganizzare il giardino ed a collocare lungo le pareti i materiali ritenuti meno de<strong>per</strong>ibili.<br />

Nello stesso anno o<strong>per</strong>ò l’unica notevole alterazione <strong>del</strong>lo schema espositivo voluto<br />

dal Chierici; collocò infatti al di fuori <strong>del</strong>la sequenza cronologica tutti i re<strong>per</strong>ti in cotto<br />

decorato, andando così a costituire l’unica parete tematica <strong>del</strong>la raccolta. Il Campanini in<br />

questa scelta si ispirò probabilmente a quanto andava facendo in ambito bolognese Francesco<br />

Malaguzzi Valeri, suo amico fraterno.<br />

Nel 1923, alla morte <strong>del</strong> Campanini, successe come ispettore alla “Gliptoteca” l’ingegner<br />

Otello Siliprandi. Nel <strong>per</strong>iodo <strong>del</strong>la sua direzione la collezione dei marmi romani ebbe l’incremento<br />

maggiore. Per una serie di circostanze fortuite gli anni <strong>del</strong> fascismo, corrispondenti<br />

alla direzione Siliprandi, coincidono a Reggio con il <strong>per</strong>iodo dei più significativi rinvenimenti<br />

romani. La retorica e il mito <strong>del</strong>l’im<strong>per</strong>o, allora dominanti, fecero sì che le amministrazioni<br />

fossero generose di sovvenzioni. Grazie alla coincidenza di questi due fattori Siliprandi<br />

poté tra il 1933 ed il 1939 collocare nella galleria l’ingente materiale architettonico<br />

uscito dagli scavi di San Maurizio e riordinare tutto il giardino organizzandolo intorno al<br />

monumento funebre a tamburo. Dopo la pausa dovuta agli avvenimenti bellici, la direzione<br />

dei musei passò al dottor Mario Degani. In quegli anni i grandi lavori di “ammodernamento”<br />

<strong>del</strong> centro storico <strong>per</strong>misero di accrescere notevolmente la raccolta dei mosaici. Le nuove<br />

acquisizioni trovarono provvisoria collocazione nella Gliptoteca. L’inadeguatezza dei mezzi<br />

messi a disposizione e il calato interesse <strong>del</strong>le amministrazioni impedirono di fatto interventi<br />

di riorganizzazione degli spazi.<br />

Agli inizi degli anni Novanta il direttore Giancarlo Ambrosetti, dopo una forzata chiusura<br />

pluriennale dovuta a lavori di ristrutturazione impiantistica e di adeguamento antisismico,<br />

ha curato il completo riordinamento <strong>del</strong>la raccolta. Si è ripristinato il nome originario<br />

“Portico dei Marmi”, si è recu<strong>per</strong>ata al pubblico un’arcata tamponata, si sono ammodernati<br />

gli impianti di illuminazione e di riscaldamento. Nell’ottica <strong>del</strong>la scelta di recu<strong>per</strong>o<br />

museale <strong>del</strong>la sistemazione ottocentesca è stato ripristinato il tinteggio originale, sono stati


icoverati all’interno i materiali più de<strong>per</strong>ibili, inserendoli con le nuove acquisizioni senza<br />

variare lo schema cronologico. Sono infine stati tarsferiti i pezzi di scultura romana ed i materiali<br />

musivi che insieme ai re<strong>per</strong>ti di scavo sono andati a costituire la nuova sala di “Reggio<br />

romana” ricavata nella ex sagrestia.<br />

LA GALLERIA PARMEGGIANI<br />

La Galleria Parmeggiani è una collezione di materiali artistici allestiti in un edificio separato,<br />

fatto costruire appositamente da Luigi Parmeggiani tra il 1924 e il 1933 <strong>per</strong> ospitare la sua<br />

collezione in un disinvolto stile eclettico che unisce motivi gotici a riprese rinascimentali.<br />

La Galleria è stata ria<strong>per</strong>ta nel 1988 dopo venti anni di chiusura al pubblico. Non sono stati<br />

anni inutili. Si trattava infatti innanzitutto di capire la vera identità <strong>del</strong>la collezione. La versione<br />

fornita da Luigi Parmeggiani – che sosteneva che quella era la sua collezione, messa insieme<br />

in anni di sacrifici, di folle amore <strong>per</strong> l’arte, di strenuo combattimento contro la diffusione<br />

dei falsi – faceva acqua da tutte le parti. Come non dimenticare che quel florido signore borghese<br />

con raffinata consorte francese al fianco era lo stesso cittadino reggiano costretto a espatriare<br />

dalla città nel 1887 <strong>per</strong> aver partecipato all’attentato anarchico alla vita di Prampolini?<br />

Come non vedere che nei dipinti di un certo Ignacio Leon y Escosura esposti numerosi<br />

nella galleria, databili agli ultimi decenni <strong>del</strong>l’800 comparivano oggetti – dipinti, mobili,<br />

tessuti, costumi – esposti nella collezione di Reggio Emilia e che lo stesso nome “Escosura”<br />

figurava nel timbro apposto alla collezione di tessuti e costumi e addirittura nell’etichetta di<br />

un mobile “ideato ed eseguito da Ignacio Leon y Escosura”?<br />

Il colpo di grazia venne indubbiamente da un distinto sir inglese, John Hayward all’epoca<br />

(siamo a metà degli anni Settanta) curatore <strong>del</strong> dipartimento metalli <strong>del</strong> Victoria &<br />

Albert di Londra. Di fronte alle raffinate collezioni di gioielli egli affermò «ma questi sono<br />

falsi Marcy» riconducendoli all’ambito produttivo di una famosa bottega parigina <strong>del</strong>l’800<br />

specializzata in oggetti “in stile” da cui erano uscite oreficerie presenti nelle collezioni <strong>del</strong><br />

Victoria, <strong>del</strong> Louvre, <strong>del</strong> Metropolitan. Ma è stato Giorgio Lionello Boccia, che nel frattempo<br />

studiava la collezioni <strong>del</strong>le armi a fornire una decisiva svolta alla vicenda dimostrando<br />

che il Louis Marcy che aveva trattato con i famosi musei <strong>per</strong> vendere le oreficerie era in<br />

realtà Luigi Parmeggiani. E che – confermavano in seguito le ricerche di Blair, Madame Arquiè,<br />

M. Campbell – Marcy era il cognome <strong>del</strong>la moglie di Ignacio Leon y Escosura, erede<br />

dunque <strong>del</strong>la omonima bottega parigina, amante di Parmeggiani anche prima <strong>del</strong>la morte<br />

<strong>del</strong>l’Escosura (1901) e vero trait d’union di tutta la vicenda.<br />

Ma in tutto questo feuilletton – ancora in parte da chiarire – una cosa risultava ormai<br />

certa: Ignacio Leon Y Escosura era il vero ideatore <strong>del</strong>la collezione Parmeggiani, come si<br />

evince in modo chiaro dai suoi dipinti – dove troviamo non solo oggetti ancora presenti a<br />

Reggio Emilia ma anche precise idee di allestimento, il rosso pompeiano <strong>del</strong>le pareti, l’idea<br />

<strong>del</strong>la boiserie, <strong>del</strong> camino che campeggia in molte <strong>del</strong>le sue raffigurazioni. Ma espliciti sono<br />

anche i rimandi dalla collezione reggiana alla galleria di vendite Marcy-Escosura a Parigi: l’idea<br />

<strong>del</strong> lucernario, le vetrine, le stesse poi trasportate a Reggio.<br />

Da queste sco<strong>per</strong>te nascevano importanti indicazioni <strong>per</strong> il riallestimento <strong>del</strong>la galleria:<br />

non si era dunque in presenza di una galleria reggiana degli anni Venti, messa insieme in<br />

207


208 modo più o meno rocambolesco da un astuto dilettante di provincia, ma invece di fronte a<br />

una significativa raccolta di un pittore spagnolo-francese <strong>del</strong>la seconda metà <strong>del</strong>l’800, tipico<br />

esponente di una cultura storicista, <strong>per</strong>meata da un colto eclettismo e da un disinvolto<br />

gusto <strong>del</strong>la manipolazione in stile.<br />

Individuato con precisione il mo<strong>del</strong>lo collezionistico di riferimento, occorreva procedere<br />

al riallestimento, a fronte di profondi mutamenti che avevano alterato la disponibilità<br />

<strong>del</strong>le sale (si era scelto di ampliare il porticato antistante l’edificio recu<strong>per</strong>ando così l’antico<br />

portico <strong>del</strong>le carrozze, era stato necessario creare nuovi <strong>per</strong>corsi <strong>per</strong> la sicurezza, così pure<br />

sacrificare alcuni volumi <strong>per</strong> ospitare i nuovi impianti tecnologici). Ma la lettura <strong>del</strong> <strong>museo</strong>logo<br />

procedeva sicura, non particolarmente preoccupata di rispettare una ricostruzione<br />

filologica messa in discussione dalle nuove esigenze, ma certa di avere individuato le idee<br />

culturali e anche estetico-compositive <strong>del</strong> Parmeggiani – che fra l’altro spesso e volentieri<br />

cambiava la disposizione <strong>del</strong>la sua casa-<strong>museo</strong>. I problemi erano piuttosto altri: trovare qualcuno<br />

che risistemasse la vetrina dei costumi e riuscisse a chiuderla (Giovanni Morigi) o un<br />

vetraio che si impegnasse a ricostruire vetri molati a 45 gradi richiesti dalle raffinate vetrine,<br />

lampade, boiserie.<br />

A partire dagli anni Settanta, congiuntamente all’impegno nella conservazione dei mo<strong>del</strong>li<br />

collezionistici storici, i Musei Civici erano impegnati nella creazione o nel radicale riordino<br />

di altre collezioni, che riportiamo in una veloce sintesi descrittiva.<br />

MUSEO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA<br />

La decisione di recu<strong>per</strong>are la Collezione paletnologica portò come conseguenza la realizzazione<br />

di nuove collezioni archeologiche, che potessero raccogliere i materiali rinvenuti nel<br />

Reggiano dopo la scomparsa di Chierici, soprattutto nel corso di sistematiche campagne di<br />

scavo e di ricerca condotte negli ultimi decenni.<br />

Nel 1975 <strong>per</strong> iniziativa di Giancarlo Ambrosetti nasceva il Museo di Preistoria e Protostoria<br />

nelle sale espositive <strong>del</strong> seminterrato di Palazzo San Francesco. Il nuovo <strong>museo</strong> è<br />

stato ampliato e riordinato fra il 1991 ed il 1992, quando ha raggiunto la sede definitiva,<br />

nelle ali occidentale e settentrionale al primo piano <strong>del</strong> Palazzo dei Musei. Si è voluto<br />

confermare il ruolo tradizionale <strong>del</strong>le collezioni archeologiche reggiane, come punto di<br />

riferimento di tutto il territorio provinciale. Si è al contempo inteso conferire al programma<br />

di indagine sul territorio una qualificazione scientifica <strong>del</strong>la ricerca, anche attraverso<br />

il coinvolgimento di Istituti universitari, oltre che, ben inteso, <strong>del</strong>la Soprintendenza<br />

competente.<br />

La documentazione archeologica che vi è stata raccolta riguarda un ampio arco cronologico,<br />

dal Paleolitico sino alle soglie <strong>del</strong>la romanizzazione. L’ordinamento rispetta i complessi<br />

di scavo; i materiali <strong>per</strong>tinenti a contesti di abitato sono tenuti distinti da quelli dei<br />

sepolcreti, che occupano una galleria distinta. Le strutture espositive sono state concepite in<br />

un senso dinamico e a<strong>per</strong>to, attraverso la realizzazione di moduli facilmente combinabili e<br />

reiterabili, e di corredi informativi essenziali e flessibili. Nel vestibolo <strong>del</strong>la collezione è stata<br />

di recente installata la carta archeologica tridimensionale in scala 1:25.000 <strong>del</strong>la provin-


cia di Reggio Emilia, con l’indicazione dei siti <strong>del</strong>la preistoria e protostoria, evidenziati mediante<br />

segnali luminosi.<br />

Le collezioni di preistoria e protostoria sono destinate a completarsi nella nuova sezione<br />

di topografia romana, in cui troverà collocazione il materiale archeologico rinvenuto nel territorio<br />

provinciale reggiano.<br />

MUSEO DI REGGIO IN ETÀ ROMANA<br />

Ha sede al piano rialzato nei locali <strong>del</strong>l’antica sacrestia <strong>del</strong>la chiesa di San Francesco, già occupati<br />

dal Museo <strong>del</strong> Risorgimento, cui si accede dal Portico dei Marmi. Vi è documentata<br />

la civiltà romana a Reggio Emilia, quale emerge da scavi e sco<strong>per</strong>te effettuati soprattutto<br />

nella seconda metà <strong>del</strong> XX secolo. Negli anni <strong>del</strong>la ricostruzione postbellica Mario Degani<br />

svolse un ruolo fondamentale nella vigilanza sui cantieri di scavo che si aprivano nel centro<br />

di Reggio. Si poté in tal modo recu<strong>per</strong>are un’ingente quantità di materiali, che comprende<br />

un’ampia documentazione di pavimenti decorati a mosaico. Ulteriori incrementi si ebbero<br />

in occasione degli scavi condotti negli anni Ottanta dalla Soprintendenza archeologica <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna.<br />

La sala è stata allestita fra il 1996 (sezione di numismatica, archeologia cristiana, archeologia<br />

tardoantica ed altomedioevale) ed il 1998. L’ordinamento è tematico. Un’attenzione<br />

speciale è riservata al corpus dei mosaici, che costituisce una documentazione di grande<br />

rilievo.<br />

Fig. 4. Musei Civici di Reggio Emilia: il Museo di Reggio in Età Romana.<br />

209


210 L’esposizione troverà complemento nella sezione dedicata all’archeologia romana nel territorio<br />

provinciale, con ordinamento topografico, che si intende allestire in collegamento<br />

con il Museo di Preistoria e Protostoria al primo piano <strong>del</strong> palazzo San Francesco.<br />

COLLEZIONE DI ETNOGRAFIA<br />

La collezione ha avuto, in oltre un secolo di vita, un iter travagliato, soffrendo, più di altre<br />

sezioni <strong>del</strong> Museo, <strong>del</strong>la mancanza di spazi destinati ad esposizioni <strong>per</strong>manenti.<br />

Le acquisizioni successive alla morte di Chierici, sarebbero state letteralmente stipate negli<br />

armadi già esistenti nella Collezione di Paletnologia. Vi trovò fra l’altro accoglienza l’ingente<br />

materiale raccolto dal barone Raimondo Franchetti nei suoi viaggi di avventura nelle<br />

Isole <strong>del</strong>la Sonda, nell’Indocina, nell’Africa orientale inglese.<br />

L’affastellamento che si era sedimentato nella Collezione di Paletnologia, creando i presupposti,<br />

seppure non <strong>per</strong>seguiti, <strong>per</strong> una collezione di estensione universale, avrebbe indotto<br />

Mario Degani, a metà degli anni Cinquanta, a trasferire la Collezione di Etnografia<br />

in una nuova sede, la sala “Gianbattista Venturi”, attigua alla “Antonio Vallisneri”, dove<br />

erano da tempo esposti in allestimenti spettacolari i trofei di caccia <strong>del</strong> barone Franchetti.<br />

Il nuovo spazio espositivo non avrebbe tardato a rivelarsi insufficiente ad accogliere nuove<br />

acquisizioni di materiali. Il problema si sarebbe presentato già nel 1970, quando Giancarlo<br />

Ambrosetti si rese disponibile ad accogliere il deposito <strong>del</strong>le raccolte etnografiche <strong>del</strong><br />

Fig. 5. Musei Civici di Reggio Emilia: la Collezione di Etnografia.


Museo di Antichità di Parma. Ne facevano parte i materiali acquisiti in Amazzonia da Enrico<br />

Schivazappa, agente consolare italiano nella provincia brasiliana di Pará tra il 1883 ed<br />

il 1888.<br />

Fu in seguito assunta una decisione fondamentale, quella di riportare nella Collezione di<br />

Paletnologia quei materiali che vi si trovavano alla morte di Gaetano Chierici. Si poteva di<br />

conseguenza impostare il progetto di riordino <strong>del</strong>le raccolte costituitesi dopo la scomparsa<br />

<strong>del</strong> Chierici. Più ancora che <strong>per</strong>seguire il fine di una rappresentazione universale, di etnie<br />

sparse nei cinque continenti, si sarebbe potuta documentare la partecipazione di reggiani al<br />

fenomeno <strong>del</strong>le esplorazioni e <strong>del</strong>la colonizzazione in terre d’oltremare, cui la città di Reggio<br />

aveva offerto significativi contributi. Punto di forza <strong>del</strong> nuovo ordinamento poteva essere<br />

la fusione <strong>del</strong>le raccolte amazzoniche degli Schivazappa, quella <strong>del</strong>l’agente consolare<br />

Enrico, <strong>per</strong>venuta dal Museo di Parma nel 1970, con quella dei nipoti Armando ed Enrico,<br />

emuli <strong>del</strong>lo zio, consegnata al Museo di Reggio sin dal 1896.<br />

Sul piano degli allestimenti, si decise di recu<strong>per</strong>are gli arredi originari <strong>del</strong>la sala (grandi<br />

vetrine continue, che foderano quasi completamente le pareti), garantendovi le migliori<br />

condizioni possibili di conservazione <strong>del</strong> patrimonio etnografico. Questa tipologia espositiva<br />

non aveva illuminazione al proprio interno, ma riceveva luce naturale e artificiale dagli<br />

ambienti. La presenza di re<strong>per</strong>ti organici ha richiesto una speciale esposizione luminosa, <strong>per</strong><br />

qualità e quantità, ed ha consigliato un progetto di restyling illuminotecnico con utilizzo di<br />

fibre ottiche. La luce investe direttamente gli oggetti, li fa emergere dalla penombra, <strong>per</strong>mettendone<br />

una lettura ottimale, e al tempo stesso ne accentua il valore evocativo.<br />

Il nuovo ordinamento si avvale di un apparato didascalico, che si articola in tre ordini di<br />

informazioni. Una guida breve a stampa, in distribuzione gratuita, illustra al visitatore l’intera<br />

collezione. Il corredo didascalico è destinato a completarsi in una postazione multimediale<br />

interattiva, che illustri le figure dei protagonisti dei viaggi di esplorazione o di avventura.<br />

Vi troverà spazio un filmato <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> Luce con la spedizione in Dancalia di Raimondo<br />

Franchetti (1929), recu<strong>per</strong>ato di recente.<br />

LA GALLERIA FONTANESI<br />

Collocata al primo piano <strong>del</strong> Palazzo di San Francesco, la Galleria Fontanesi consente di seguire<br />

le vicende <strong>del</strong>l’arte a Reggio Emilia dal Trecento alla prima metà <strong>del</strong> Novecento attraverso<br />

la presentazione di circa centottanta dipinti e una selezione di stampe e disegni. Sono<br />

esposte o<strong>per</strong>e esattamente riferibili all’ambito reggiano, in quanto prodotte a Reggio da artisti<br />

reggiani, o meglio in quanto collegabili a episodi e fenomeni di storia culturale e produttiva<br />

che hanno investito la città.<br />

La storia <strong>del</strong>la collezione non ha una precisa identità, legata <strong>per</strong> lo più alle vicende <strong>del</strong> patrimonio<br />

artistico <strong>del</strong> Comune arricchito, come in molte altre analoghe situazioni, dal confluire<br />

di o<strong>per</strong>e legate alla soppressione di edifici religiosi e da importanti depositi da parte dei<br />

principali istituti cittadini (la Scuola di Belle Arti, la Cassa di Risparmio, l’Ospedale).<br />

I dipinti di proprietà comunale erano conservati fino al 1876 nella Residenza pubblica.<br />

Ai pochi dipinti antichi nell’Ottocento si erano aggiunte significative o<strong>per</strong>e contemporanee,<br />

grazie alla politica di aiuto alla formazione degli artisti portata avanti dalla Comunità. Nel<br />

211


212<br />

Fig. 6. Musei Civici di Reggio Emilia: la Galleria Fontanesi.<br />

Fig. 7. Musei Civici di Reggio Emilia: il Museo Mazzacurati.


1855 è documentato un primo incarico ufficiale al pittore Domenico Pellizzi di formare una<br />

Pinacoteca civica da unire alle collezioni museali <strong>del</strong> Palazzo di San Francesco. Ma solo nel<br />

1876, in occasione <strong>del</strong>l’allestimento <strong>del</strong>la Mostra artistica industriale <strong>del</strong>la città di Reggio<br />

Emilia presso il Palazzo di San Giorgio si ha una prima idea di esposizione pubblica realizzata<br />

grazie al contributo di privati. Nel 1883, <strong>per</strong> interessamento di Naborre Campanini e<br />

Gaetano Chierici, le o<strong>per</strong>e comunali vengono trasferite alla R. Scuola di disegno <strong>per</strong> o<strong>per</strong>ai,<br />

dove rimangono fino al 1893. In quest’anno il Sindaco Iginio Bacchi decide di formare<br />

una quadreria da annettere al Museo Civico. Negli anni dal 1901 al 1904 si deve a Naborre<br />

Campanini l’allestimento <strong>del</strong>la Pinacoteca nella antica sagrestia <strong>del</strong> Convento di San<br />

Francesco; nel 1929 le o<strong>per</strong>e vengono trasferite da Emilio Spagni al secondo piano <strong>del</strong> San<br />

Francesco. Dopo gli interventi di Marianna Prampolini Tirelli e di Mario Degani è nel<br />

1977, ad o<strong>per</strong>a di Giancarlo Ambrosetti, direttore dei Civici Musei, la fondamentale ristrutturazione<br />

che individua le caratteristiche <strong>del</strong>la Galleria, notevolmente ampliata alla fine<br />

<strong>del</strong> 1995 con la ristrutturazione <strong>del</strong>l’ala est <strong>del</strong> secondo piano dei Musei che consente l’esposizione<br />

di numerose o<strong>per</strong>e <strong>del</strong>l’Ottocento, giungendo a documentare gli esiti pittorici<br />

locali fino alla prima guerra mondiale.<br />

LE RACCOLTE NATURALISTICHE<br />

Le raccolte naturalistiche post-Spallanzani, acquisite in modo continuo nell’arco degli ultimi<br />

due secoli, si trovano oggi a costituire alcuni nuclei, differenti come origine, modalità<br />

espositive e intenti. La Sala Vallisneri di zoologia ospita le vecchie collezioni zoologiche,<br />

<strong>del</strong>le quali si è riproposto l’ordinamento sistematico, il consistente nucleo dei<br />

trofei di caccia <strong>del</strong> barone Raimondo Franchetti e una recente raccolta relativa alla fauna<br />

<strong>del</strong> territorio reggiano, ordinata <strong>per</strong> ambienti. È imminente, dopo il restauro <strong>del</strong>le vetrine<br />

e dei preparati, la ria<strong>per</strong>tura <strong>del</strong>la Sala Assalini di anatomia, osteologia e teratologia,<br />

di impianto ottocentesco, mentre la Sala Re ospita raccolte erbariologiche dal XVII<br />

al XX secolo. Due salette di recente allestimento presentano la geologia <strong>del</strong> reggiano, in<br />

linea con l’attuale intento <strong>del</strong>la sezione naturalistica dei Museo di fornire una rappresentazione<br />

dei vari aspetti naturali <strong>del</strong> territorio provinciale, significativa anche dal punto<br />

di vista didattico.<br />

L’esposizione più recente in questo ambito è dedicata a un importante re<strong>per</strong>to fossile che<br />

i Musei Civici hanno recu<strong>per</strong>ato e restaurato nel corso di due campagne di scavo condotte<br />

tra il 2000 e il 2001. Si tratta <strong>del</strong>lo scheletro di un grande cetaceo, attribuito al genere Balena,<br />

di 3,5 milioni, rinvenuto nella collina reggiana.<br />

All’esposizione <strong>del</strong> pezzo è stato dato un carattere divulgativo e didattico. I re<strong>per</strong>ti sono<br />

stati esposti nella posizione di rinvenimento, senza distaccarli dal piano argilloso su<br />

cui giacevano e collocati in posizione bassa <strong>per</strong> restituire al visitatore la situazione presente<br />

sullo scavo. Alle pareti è stato dato grande spazio a pannelli e immagini, anche di<br />

grandi dimensioni, <strong>per</strong> fornire un supporto alle numerosissime visite guidate richieste dalle<br />

scuole su questo argomento, giocando sull’impatto emotivo di questo grande re<strong>per</strong>to<br />

<strong>per</strong> avvicinare le classi al discorso dei fossili, sia <strong>per</strong> la sua valenza scientifica sia come propedeutico<br />

allo studio <strong>del</strong>la storia.<br />

213


214<br />

Fig. 8. Musei Civici di Reggio Emilia, Collezioni Naturalistiche:<br />

la Sala Vallisneri di Zoologia.<br />

Fig. 9. Musei Civici di Reggio Emilia, Collezioni Naturalistiche: scheletro di grande cetaceo<br />

dalle colline reggiane.


… ADVENARUM SPECTACULO<br />

I nostri musei sono molto belli <strong>per</strong> gli addetti ai lavori e in particolare <strong>per</strong> chi si occupa di<br />

storia dei musei: come in una stratigrafia archeologica “vecchio” e “nuovo” si sovrappongono<br />

e si completano, in un itinerario che nella sede principale <strong>del</strong> Palazzo San Francesco dalle<br />

collezioni storiche <strong>del</strong> piano rialzato sale verso le nuove e nuovissime dei piani secondo e<br />

terzo. Ma sono musei difficili da capire <strong>per</strong> il largo pubblico, che si trova di fronte ad apparati<br />

didascalici minimali e immerso in un’atmosfera anche carica di fascino ma <strong>per</strong> lo più<br />

respingente.<br />

L’obiettivo di aprire il <strong>museo</strong> alla città e al pubblico è stato compito prioritario di questi<br />

ultimi anni – sotto la guida di Maurizio Festanti, direttore <strong>del</strong> Museo dal 1997. Un compito<br />

facilitato dal forte radicamento <strong>del</strong> <strong>museo</strong> nella vita cittadina, punto di riferimento <strong>per</strong><br />

così dire naturale, in una città in cui le Istituzioni preposte alla tutela non sono rappresentate<br />

da uffici decentrati, e ampi margini rimangono disponibili <strong>per</strong> la ricerca scientifica, che<br />

l’Università, ancora molto giovane a Reggio, copre soltanto in parte.<br />

L’idea di un <strong>museo</strong> come luogo <strong>per</strong>manente di educazione è fondamentale <strong>per</strong> il suo essere<br />

oggi un servizio necessario <strong>per</strong> la società. Molte quindi le risorse che i Musei Civici di<br />

Reggio Emilia da tempo destinano ad iniziative di divulgazione. L’impegno maggiore viene<br />

profuso nell’organizzazione <strong>del</strong> programma “Il Museo <strong>per</strong> la Scuola”, che ha ormai su<strong>per</strong>ato<br />

i trenta anni di vita. Nel 1967 si avviava infatti un rapporto nuovo con il mondo <strong>del</strong>la<br />

scuola, im<strong>per</strong>niato sulla proposta di mostre didattiche itineranti. Si trattava di strutture<br />

espositive di contenuto archeologico o naturalistico che, dopo una prima edizione in <strong>museo</strong>,<br />

potevano essere facilmente riallestite in sedi diverse, nei municipi, nelle biblioteche, nei<br />

musei, ma anche negli istituti scolastici <strong>del</strong>la provincia. La mostra diventava l’occasione <strong>per</strong><br />

programmare altre attività, destinate ad ampliarne i contenuti: incontri con gli insegnanti,<br />

laboratori, visite guidate <strong>per</strong> le classi, demandando queste ultime, laddove possibile, agli insegnanti<br />

stessi. L’ultima edizione, nell’anno scolastico 1988-1989, vide il coinvolgimento di<br />

6.400 studenti nella sede <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. I 22 riallestimenti successivi interessarono un arco di<br />

tempo di 45 settimane.<br />

Dal 1990 sono state <strong>per</strong>corse altre vie, ricercando un più diretto coinvolgimento <strong>del</strong><br />

Provveditorato agli Studi, che si faceva promotore con il <strong>museo</strong> di un articolato programma<br />

di itinerari didattici e laboratori, illustrati in un opuscolo a stampa diffuso capillarmente<br />

presso le scuole di ogni ordine <strong>del</strong>la provincia di Reggio. Fu anche possibile destinare alle<br />

attività didattiche tre distinte aule-laboratorio, una <strong>per</strong> l’archeologia, una <strong>per</strong> le scienze<br />

naturali, una <strong>per</strong> la storia <strong>del</strong>l’arte.<br />

Cresciuta la richiesta, a partire dal 1992 si è <strong>per</strong>corsa la via <strong>del</strong>l’affidamento di incarichi<br />

a docenti qualificati, pur senza tradire l’impostazione originaria <strong>del</strong>la gratuità <strong>del</strong> servizio.<br />

Le risorse necessarie si re<strong>per</strong>irono il primo anno grazie ad una sponsorizzazione, dal 1993<br />

ad oggi attingendo ai capitoli di spesa <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Un’attenzione speciale è naturalmente riservata<br />

alla formazione degli o<strong>per</strong>atori, specie <strong>per</strong> ciò che concerne il problema <strong>del</strong>la comunicazione,<br />

in particolare verso i bambini <strong>del</strong>le scuole elementari: a tale scopo è stato organizzato<br />

un corso di aggiornamento tenuto da un dirigente scolastico <strong>del</strong> locale Provveditorato<br />

agli Studi. Non si trascura neppure la verifica <strong>del</strong> lavoro svolto, non soltanto attraverso<br />

questionari consegnati agli insegnanti dopo ogni incontro, ma anche con il concorso di<br />

215


216 fine anno Il <strong>museo</strong> ve lo spieghiamo noi, cui sono invitate a partecipare le classi che abbiano<br />

preso parte alle nostre iniziative didattiche.<br />

Si tende di anno in anno ad arricchire e rinnovare la proposta, inserendo nuovi <strong>per</strong>corsi,<br />

eventualmente eliminando quelli che non hanno incontrato un interesse evidente nel<br />

mondo <strong>del</strong>la scuola. Si è così <strong>per</strong>venuti ai 65 argomenti <strong>del</strong>l’anno scolastico 1999/2000,<br />

considerando le specializzazioni collezionistiche <strong>del</strong> <strong>museo</strong> nel loro insieme. Questi si articolano<br />

in vari tipi di proposte, che hanno in comune una forte attinenza con i contenuti<br />

<strong>del</strong>le collezioni reggiane: itinerari didattici, approfondimenti, attività di laboratorio, <strong>per</strong>corsi<br />

che, muovendo dalle sale <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, approdano a luoghi diversi <strong>del</strong>la città o a Comuni<br />

<strong>del</strong>la provincia. L’es<strong>per</strong>ienza <strong>del</strong>le mostre didattiche prosegue in forma nuova ed interattiva,<br />

attraverso la ricostruzione di ambienti in cui gli studenti (compresi i non vedenti) possano<br />

utilizzare suppellettili <strong>del</strong>la vita quotidiana, ricostruite in modo <strong>del</strong> tutto identico agli originali,<br />

<strong>per</strong> scoprirne funzioni e tecnologie. A partire dall’anno scolastico 2000/2001 si è impostato<br />

anche il rapporto con le scuole materne, con il diretto coinvolgimento di pedagogisti<br />

<strong>del</strong>le scuole <strong>del</strong>l’infanzia, che a Reggio, come noto, raggiungono livelli di eccellenza apprezzati<br />

nel mondo intero. Nell’anno scolastico 1999/2000 hanno usufruito dei nostri servizi<br />

didattici 955 classi (23.405 studenti). Gli oneri di organizzazione e di gestione (compensi<br />

agli o<strong>per</strong>atori, spese <strong>per</strong> pubblicità, acquisto di materiali) sono compresi ogni anno fra<br />

i 70 e gli 80 milioni di vecchie lire.<br />

Molto è stato fatto anche <strong>per</strong> l’educazione degli adulti attraverso la promozione di visite<br />

guidate, ma anche più specifiche conferenze e incontri che hanno creato l’abitudine a frequentare<br />

il <strong>museo</strong>, che diventa quindi non un luogo da vedere una volta <strong>per</strong> tutte ma un<br />

luogo dove tornare, certi di trovare nuove opportunità.<br />

Sempre più numerosi sono – soprattutto nella realtà internazionale – i tentativi di andare<br />

oltre una presentazione accademica dei contenuti <strong>del</strong>le collezioni museali, oltre un pregiudizio<br />

che <strong>per</strong> forza richiede ai momenti formativi ed educativi di ricalcare gi schemi classici<br />

<strong>del</strong>l’insegnamento scolastico: c’è chi insegna e chi impara…<br />

Ricordando la nostra iscrizione latina «Advenarum spectaculo», anche noi abbiamo cercato<br />

di fare qualcosa. L’iniziativa “Il Museo <strong>per</strong> i ragazzi”, al sabato pomeriggio, ormai da<br />

cinque anni propone al pubblico di 6-11 anni un modo diverso di approccio alle collezioni<br />

attraverso animazioni e giochi di gruppo, con l’intervento di attori e musicisti.<br />

Iniziative studiate <strong>per</strong> il pubblico adulto sono state “Fuochi fatui”, spettacolo teatrale<br />

itinerante nelle sale <strong>del</strong> Museo (su testi di Carlo Lucarelli) che, in occasione <strong>del</strong>le festività<br />

dei defunti, faceva riemergere i fantasmi legati alle collezioni <strong>del</strong> Museo; “Giallo Parmeggiani”,<br />

insolito simposio tra giallisti contemporanei <strong>per</strong> risolvere e modificare le intricate vicende<br />

storiche <strong>del</strong>la Galleria Parmeggiani; sempre alla Galleria Parmeggiani intervento di<br />

o<strong>per</strong>atori di oggi col compito di fare rivivere le suggestioni dei materiali <strong>del</strong>la collezione,<br />

proponendo evocazioni olfattive, musicali, floreali, riproponendone i costumi e i gioielli, cene<br />

storiche, da quella medievale legata alla mostra didattica sui castelli, a quella rinascimentale<br />

legata alla vita di corte.<br />

Non sono stati dimenticati i gruppi svantaggiati attraverso la predisposizione di un <strong>per</strong>corso<br />

tattile <strong>per</strong> non vedenti nel Portico dei Marmi, visite guidate alle collezioni etnografiche<br />

proposte da membri <strong>del</strong>le varie comunità extraeuropee presenti in città, cicli di fiabe di<br />

ogni paese sono stati proposti nelle attività pomeridiane <strong>per</strong> i bambini.


IL MUSEO DEL TERZO MILLENNIO<br />

La compresenza <strong>del</strong>le due anime dei nostri musei che abbiamo cercato di evidenziare – radici<br />

storiche e esigenze di modernità – bene si possono individuare nel progetto di restauro di<br />

cui i musei saranno oggetto nel biennio 2002-2004 e che caratterizzerà la sua immagine e le<br />

sue potenzialità nel terzo millennio. L’esigenza inderogabile che è stata presentata ai progettisti<br />

vincitori <strong>del</strong> concorso (Panstudio di Bologna e Arrigo Rudi di Verona) è stata quella <strong>del</strong>la<br />

conservazione <strong>del</strong>l’assetto <strong>del</strong>le collezioni storiche. Per consentire l’inserimento degli spazi<br />

oggi indispensabili <strong>per</strong> la vita di un <strong>museo</strong> (zone di accoglienza, book-shop, ristoro, salette <strong>per</strong><br />

nuove tecnologie) e di adeguati collegamenti tra i piani è stato dunque individuato un nuovo<br />

fronte di accesso, sul retro <strong>del</strong>l’edificio, che sarà fortemente caratterizzato e che offrirà anche<br />

la possibilità di un nuovo tramite <strong>per</strong> le collezioni storiche, dove potranno essere inseriti<br />

sussidi didattici e informativi senza intaccare il loro allestimento originario.<br />

Il progetto riguarderà pure la ristrutturazione <strong>del</strong>l’ultimo piano <strong>del</strong> Palazzo San Francesco<br />

che ospiterà la Galleria <strong>del</strong>le arti contemporanee e dove saranno trasferiti gli uffici. Anche<br />

la Galleria Parmeggiani nello stesso biennio sarà interessata da un progetto di ristrutturazione<br />

(curato dalla Soprintendenza ai Monumenti) che, in modi diversi, si pone il medesimo<br />

problema di creare un “secondo fronte” di accesso. Al suggestivo ingresso dal monumentale<br />

portale valenciano rinascimentale – posto a ridosso <strong>del</strong>la strada e fonte oggi di <strong>per</strong>icolo<br />

<strong>per</strong> l’accesso di gruppi e scuole – sarà affiancato un più moderno ingresso sotto il porticato,<br />

modernamente attrezzato di portineria e di spazi di accoglienza.<br />

«discentium commodo advenarum spectaculo»: anche in questo caso il nostro motto ci pare rispettato.<br />

217


Dal Palazzo <strong>del</strong>la Missione al San Domenico.<br />

La vicenda storica dei Musei Civici di Forlì<br />

in vista dei nuovi progetti<br />

Luciana Prati<br />

Pinacoteca e Musei Civici - Forlì<br />

RIASSUNTO<br />

La realtà museale forlivese presenta una complessità di nuclei ampiamente storicizzati, costituiti in buona<br />

parte nell’Ottocento, sotto la spinta di una generosa volontà di salvare dalla dis<strong>per</strong>sione o<strong>per</strong>e e materiali<br />

strettamente legati alla vicenda storica <strong>del</strong>la città e <strong>del</strong> suo territorio. Le donazioni di privati cittadini<br />

contribuirono ad allargare il quadro <strong>del</strong>le presenze e a rendere fin da subito i vari nuclei entità di notevole<br />

peso culturale.<br />

Queste considerazioni hanno imposto come prima scelta metodologica il mantenimento <strong>del</strong>l’unità<br />

dei nuclei museali, in un sistema integrato che offra continui rimandi alla città, di cui viene a costituire<br />

l’archivio non solo <strong>del</strong>la storia artistica e urbana, ma anche religiosa e civile.<br />

Il progetto <strong>per</strong> il San Domenico prevede il trasferimento <strong>del</strong>la Pinacoteca, <strong>del</strong> Museo archeologico,<br />

<strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>le ceramiche e l’esposizione <strong>del</strong> Monetiere Piancastelli.<br />

SUMMARY<br />

The Forlì museum system is made up of a whole set of wi<strong>del</strong>y disseminated historicized units, mainly dating<br />

from the 19th century. There is a strong will to protect the historical works and assets of the city by bringing<br />

them together. The donations by private owners will contribute to extend the heritage and to enhance the various<br />

cultural assets.<br />

In the light of these considerations, a first methodological choice has been made to keep the wholeness of museum<br />

units linked together in an integrated network that is fully interwoven in the city fabric, thus becoming<br />

the archives not only of the artistic and urban history, but also of the religious and civic life of the city.<br />

The San Domenico project envisages the transfer of the Art Gallery, of the Archaeological Museum, of the<br />

Ceramics Museum and of the Piancastelli Coin Exhibition.<br />

Con la destinazione definitiva nel 1996 <strong>del</strong> complesso conventuale di San Giacomo Apostolo<br />

in San Domenico a sede di Pinacoteca e Musei 1 si è dato l’avvio a quella che potremmo<br />

definire la terza fase nella vicenda storica che ha portato alla costituzione dei diversi nuclei<br />

museali forlivesi, vicenda di cui occorre avere piena consapevolezza nel momento in cui<br />

ci si appresta a dare nuovi assetti espositivi e a mettere a sistema i musei e le emergenze storiche<br />

e architettoniche che con essi sono in relazione.<br />

LA FASE DI FORMAZIONE<br />

È quella che dal 1838 (Viroli 1980b, p. 61), anno in cui viene costituita la Pinacoteca, arriva<br />

al 1922, con il trasferimento <strong>del</strong>la stessa e dei musei che nel frattempo si sono formati, dal Palazzo<br />

<strong>del</strong>la Missione 2 al Palazzo <strong>del</strong> Merenda, già sede <strong>del</strong>l’Ospedale <strong>del</strong>la Casa di Dio 3.


La Pinacoteca nasce dalla volontà di dare dignità istituzionale all’insieme di o<strong>per</strong>e (tele<br />

e incisioni) rimaste al Comune dopo le soppressioni napoleoniche o <strong>per</strong>venute in seguito a<br />

rifacimenti di edifici pubblici quali la residenza comunale.<br />

Fin da subito la raccolta si arricchisce e si qualifica <strong>per</strong> le cospicue donazioni da parte di<br />

privati cittadini o <strong>del</strong>le antiche famiglie nobili forlivesi: l’istituzione diventa luogo di «recu<strong>per</strong>o<br />

di precisi valori storici e culturali ovvero di riscatto di una realtà locale da gran tempo<br />

emarginata e depressa» (Viroli 1980b, p. 63).<br />

Gli affreschi di Livio Agresti ed i “quadroni” 4 arrivano dalla Cattedrale, altri dipinti vengono<br />

acquistati dall’Amministrazione Comunale. Nel 1866 l’applicazione <strong>del</strong>le “leggi eversive”<br />

arricchisce notevolmente la raccolta.<br />

Fra i direttori che in quegli anni si susseguirono, Giuseppe Marri, Luigi Errani, Filippo<br />

Guarini, Antonio Santarelli, sono gli ultimi due a predisporre nuovi assetti espositivi e abbellimenti<br />

alla Pinacoteca, <strong>per</strong> cui realizzarono anche descrizioni a stampa (Guarini 1874;<br />

Santarelli 1897).<br />

La Pinacoteca occupava due sale al primo piano <strong>del</strong> Palazzo <strong>del</strong>la Missione; in angusti<br />

camerini adiacenti ebbe sede, dal 1874, il Museo archeologico (Prati 1984, p. 526); vi si aggiungeranno<br />

il Museo <strong>del</strong> Risorgimento nel 1887 e l’Armeria Albicini nel 1905 (Casadei<br />

1928, p. 309; Viroli 1980b, p. 80).<br />

Anche alla raccolta archeologica viene dato ordinamento dopo un’importante donazione,<br />

quella di 2102 monete e medaglie fatta da Domenico Raineri Biscia nel 1870 (Santarelli 1897,<br />

p. 15). Nel Reso-Conto <strong>del</strong>la Giunta Municipale di Forlì <strong>per</strong> l’anno amministrativo 1874 (Reso-<br />

Conto 1875, p. 13) si legge: «È fuor di dubbio che dobbiamo alla custodia ed impulso che procacciamo<br />

di dare a quelle collezioni, i doni che vediamo moltiplicarsi da parte dei cittadini…».<br />

Fig. 1. Forlì, Il Palazzo <strong>del</strong>la Missione attuale sede <strong>del</strong>la Provincia di Forlì-Cesena (Foto G. Liverani, Forlì).<br />

219


220 Nella formazione <strong>del</strong> nuovo <strong>museo</strong> e generalmente negli incrementi alle raccolte, sono<br />

fattori determinanti non solo il fine conservativo ma anche la consapevolezza che il <strong>museo</strong><br />

è espressione di autonomia civica. Esso è già “tempio <strong>del</strong>la memoria”.<br />

Per la configurazione e l’arricchimento <strong>del</strong> <strong>museo</strong> archeologico rimane fondamentale<br />

l’apporto di Antonio Santarelli e degli scavi che egli condusse nel territorio forlivese, secondo<br />

i dettami <strong>del</strong>la scuola paletnologica emiliana, alla Bertarina di Vecchiazzano e a Villanova,<br />

i cui risultati sono ancor oggi di straordinaria importanza (Prati 1984).<br />

LA SECONDA FASE<br />

Se già alla fine <strong>del</strong>l’Ottocento gli spazi destinati alle raccolte museali nel Palazzo <strong>del</strong>la Missione<br />

appaiono insufficienti e si pensa a nuove soluzioni, anche in considerazione <strong>del</strong> fatto<br />

che le scuole (il Ginnasio e l’<strong>Istituto</strong> Tecnico) ospitate nello stesso edificio sono in espansione,<br />

è solo nel 1922 che, ad o<strong>per</strong>a di Benedetto Pergoli, Biblioteca, Pinacoteca e Musei<br />

vengono trasferiti nel palazzo <strong>del</strong> Vecchio Ospedale <strong>del</strong>la Casa di Dio.<br />

La scelta <strong>del</strong>la nuova sede, già avanzata nel 1919, ottiene consensi in seguito al successo<br />

conseguito dalle “Esposizioni romagnole riunite”, tenutesi nel 1921 nell’edificio, le cui ampie<br />

sale erano state risistemate da Emilio Rosetti (Casadei 1928, p. 244).<br />

La Pinacoteca viene collocata nei grandi saloni con disposizione a T che si aprono alla<br />

sommità <strong>del</strong> monumentale scalone e le altre raccolte trovano spazio in ambienti al piano su<strong>per</strong>iore.<br />

Fig. 2. Forlì, Pinacoteca civica. La “Sala dei Forlivesi”, come documentato dalla Guida Casadei (da Casadei 1928, p. 273).


Con gran parte dei materiali <strong>per</strong>venuti <strong>per</strong> le “Esposizioni” si allestisce il nuovo “Museo<br />

Etnografico Romagnolo”, che propone la ricostruzione di ambienti quali la cucina, il tinello,<br />

la camera da letto. Si tratta piuttosto <strong>del</strong>l’invenzione di ambienti tipici standard (Balzani<br />

2001, p. 157), <strong>del</strong>la “cristallizzazione” o forse museificazione di quell’idea di Romagna,<br />

che in quegli anni viene elaborata dal gruppo di intellettuali raccolti intorno alla rivista “La<br />

Piê” (Aldo Spallicci, Benedetto Pergoli e altri).<br />

L’immagine <strong>del</strong> <strong>museo</strong> a quelle date è fotografata nella Guida di Ettore Casadei (Casadei<br />

1928, pp. 318-320) e non si potrà non tenerne conto o non darne documentazione qualora<br />

queste sale vengano in futuro trasferite. Ed è indubbio, come scrive ancora Balzani (ibidem),<br />

che gli apporti successivi non tengono conto di questa che oggi definiremmo mission<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Tuttavia sono proprio questi apporti, soprattutto le “botteghe”, acquisite con<br />

tutti gli arredi alla cessazione <strong>del</strong>la attività, a fare <strong>del</strong> Museo un luogo <strong>del</strong>la memoria, che il<br />

capillare lavoro di schedatura condotto in questi anni <strong>per</strong>metterà di comprendere in maniera<br />

corretta e di guardare non come espressione <strong>del</strong> “bel tempo che fu”, ma come documento<br />

<strong>del</strong>la nostra storia.<br />

Il Museo Etnografico si arricchirà costantemente nel corso degli anni fino a rendere necessaria<br />

l’a<strong>per</strong>tura, nel 1964, di una nuova sezione a Palazzo Gaddi, <strong>per</strong> ospitare i grandi carri<br />

agricoli, le trebbiatrici ed infine anche le botteghe che non avevano potuto trovar posto<br />

nel palazzo <strong>del</strong> Merenda.<br />

Per quanto riguarda la Pinacoteca, l’ordinamento <strong>del</strong> 1922 proponeva nella “Sala Maggiore”<br />

le grandi tele <strong>del</strong> Sei e Settecento, a lato a sinistra la sequenza <strong>del</strong>la “Sala <strong>del</strong>l’Ebe” e<br />

<strong>del</strong>la “Sala dei Monumenti”, a destra la “Sala dei Forlivesi”, quella “ dei ritratti”, la “Saletta<br />

Fig. 3. Forlì, Pinacoteca civica, “Sala <strong>del</strong>l’Ebe” (da Casadei 1928, p. 258).<br />

221


222 <strong>del</strong> Pestapepe” e quella dei “Primitivi”; la “Galleria <strong>del</strong>le Stampe” occupava i corridoi a lato<br />

<strong>del</strong>la Sala Maggiore. Nel 1938 fu realizzata la grande mostra dedicata a Melozzo e al Quattrocento<br />

romagnolo, le cui pannellature furono alla base <strong>del</strong> successivo allestimento (Gnudi,<br />

Becherucci 1938).<br />

Negli anni 1939-40 infatti la Pinacoteca viene riallestita (Viroli 1980b, p. 78) a cura <strong>del</strong><br />

direttore Luigi Servolini, secondo le direttive <strong>del</strong> Soprintendente Calzecchi Onesti e di Luisa<br />

Becherucci; si sistema inoltre la quadreria <strong>del</strong>la donazione Piancastelli e viene creato il<br />

Museo <strong>del</strong>le Ceramiche.<br />

Gli anni <strong>del</strong> Dopoguerra vedono un ulteriore riordinamento <strong>del</strong>la Pinacoteca, con l’Ebe<br />

<strong>del</strong> Canova al centro <strong>del</strong>la sala maggiore, dove sono esposte le grandi tele <strong>del</strong> ’600, mentre<br />

alle grandi sculture (l’urna <strong>del</strong> Beato Marcolino, la lunetta <strong>del</strong> Fiamberti) viene destinata<br />

la campata di fondo. Certamente la disposizione degli ambienti condizionò fortemente<br />

la scelta espositiva, che ebbe come criterio il raggruppamento di o<strong>per</strong>e che fossero il più possibile<br />

omogenee (Viroli 1980b, p. XVIII). Nel salone di sinistra, suddiviso in tre scomparti,<br />

trovarono sede le o<strong>per</strong>e degli artisti forlivesi <strong>del</strong> Cinquecento, altre di varia scuola <strong>del</strong><br />

’500 e ’600 ed infine la Quadreria Piancastelli; nel salone a destra, ripartito allo stesso modo,<br />

i dipinti di Marco Palmezzano, le o<strong>per</strong>e di altri pittori romagnoli ed emiliani coevi, da<br />

ultimo il monumento al Beato Salomoni e gli affreschi staccati dalle chiese forlivesi; infine,<br />

attraversati due ambienti, la piccola sala con il Pestapepe, Beato Angelico, Federico Tedesco,<br />

Lorenzo di Credi, gli arazzi fiamminghi.<br />

Si mette mano anche al <strong>museo</strong> archeologico, che il trasferimento <strong>del</strong> 1922 aveva collocato<br />

nell’ala sinistra <strong>del</strong> secondo piano, dove occupava cinque ambienti, e che le necessità<br />

di spazio <strong>del</strong>la mostra <strong>del</strong> ’38 avevano fatto praticamente disallestire, utilizzando il quadri-<br />

Fig. 4. Forlì, Pinacoteca civica, “Sala dei Monumenti” (da Casadei 1928, p. 259).


portico <strong>del</strong> secondo cortile, dove un’ala viene chiusa. Si creano grandi vetrine che consentono<br />

l’esposizione sia dei materiali, accorpati con criteri prevalentemente topografici, sia degli<br />

apparati didattici relativi. A terra il grande mosaico <strong>del</strong>l’aula absidata di Meldola, mentre<br />

il lapidario occupa i lati rimasti a<strong>per</strong>ti <strong>del</strong> quadriportico.<br />

Questo ordinamento, studiato e voluto da Guido Achille Mansuelli (Mansuelli 1958),<br />

trova più completa realizzazione nel 1960, con il trasferimento <strong>del</strong> Museo in un ambiente<br />

seminterrato appositamente arredato. L’ordinamento è topografico-cronologico, con<br />

l’organizzazione di un <strong>per</strong>corso ideale da Forlì alle vallate che su di essa convergono, che<br />

consente una lettura diacronica <strong>del</strong>le fasi <strong>del</strong> popolamento (Mansuelli, Turci 1961; Turci<br />

1962).<br />

Fin dagli anni ’70, comunque, sono emersi i problemi posti dall’ubicazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong>,<br />

quali l’alto tasso di umidità relativa e la mancanza di spazio.<br />

Anche <strong>per</strong> le altre collezioni, collocate al secondo piano <strong>del</strong>l’ala Ovest <strong>del</strong> palazzo <strong>per</strong> fare<br />

posto alla grande collezione Piancastelli, <strong>per</strong>venuta nel 1938, cominciano a sussistere ben<br />

presto notevoli problemi di visibilità, che si accentuano negli anni Sessanta, sia <strong>per</strong> i costanti<br />

incrementi (prevalentemente donazioni: fra tutte ricordiamo nel 1931 quella di Raniero<br />

Paulucci di Calboli con le sculture di Adolfo Wildt) sia <strong>per</strong>ché l’arrivo <strong>del</strong>la collezione “Il<br />

lavoro”, donata nel 1961 da Giuseppe Verzocchi 5, determina nuovi spostamenti. Nel ’60 arriva<br />

la donazione Righini con gli olî e le incisioni di Giorgio Morandi. E nel ’61 Giuseppe<br />

Pedriali dona la sua raccolta di ventotto dipinti, fra i quali alcuni fiamminghi, un Luciani,<br />

un Magnasco e un Fattori (Viroli 1980b, p. 81).<br />

La collezione Verzocchi viene sistemata in una grande sala al secondo piano, sacrificando<br />

una sezione <strong>del</strong> Museo Etnografico, e la Pedriali in un ambiente all’ultimo piano, appo-<br />

Fig. 5. Forlì, Armeria Albicini. Le decorazioni e l’allestimento sono ancora quelli <strong>del</strong> 1922.<br />

223


224 sitamente sistemato con un grande lucernario, che, se garantisce una luce zenitale particolarmente<br />

felice, si rivelerà ben presto problematico <strong>per</strong> la conservazione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e.<br />

Come si vede, costante è l’incremento <strong>per</strong> tutte le raccolte dovuto sia alla munificenza e<br />

al senso di appartenenza sentito dai cittadini forlivesi, che magari, come Pedriali e Verzocchi,<br />

hanno costruito lontano la loro vita e la loro fortuna, ma anche alla consapevolezza che<br />

l’istituzione garantisce comunque la conservazione <strong>del</strong>la memoria e <strong>del</strong>l’identità.<br />

Queste grandi e importanti acquisizioni, e non si menzionano le altre relative sia a materiali<br />

archeologici, ceramici, etnografici, sia ai dipinti di tanti artisti forlivesi e romagnoli<br />

contemporanei, determinano la scelta di creare nel 1964 6 a Palazzo Gaddi, un secondo polo<br />

museale, in cui vengono meglio ospitati il Museo <strong>del</strong> Risorgimento (nelle splendide sale<br />

al piano su<strong>per</strong>iore con tem<strong>per</strong>e di Felice Giani), il Museo <strong>del</strong> Teatro (al piano terra) ed in<br />

un capannone esistente nell’area cortilizia posteriore la sezione <strong>del</strong> Museo Etnografico che<br />

ospita gli attrezzi <strong>del</strong> lavoro dei campi.<br />

Gli anni ’70 e ’80 vedono consolidarsi questo polo; gli incrementi sono notevoli <strong>per</strong> il Museo<br />

Etnografico ed anche <strong>per</strong> il Museo Archeologico, più capillari <strong>per</strong> la Pinacoteca; invece già<br />

alla fine degli anni ’80 si manifesta lo stato di sofferenza <strong>del</strong>le istituzioni museali, ben evidenziato<br />

in un seminario promosso dall’<strong>Istituto</strong> Gramsci di Forlì nella primavera <strong>del</strong> 1988 7.<br />

Negli anni ’90 si struttura il lavoro interno di catalogazione relativo a tutte le raccolte;<br />

vengono ripresi gli interventi conservativi, che dopo una breve stagione negli anni ’70 avevano<br />

subíto un arresto; lo studio sistematico <strong>del</strong> patrimonio consente la realizzazione di mostre<br />

quali “Melozzo da Forlì. La sua città e il suo tempo” (Foschi, Prati 1994), “Quando<br />

Forlì non c’era” (Bermond Montanari et Alii 1996), “La città progettata” (Prati, Tramonti<br />

Fig. 6. Forlì, Museo Etnografico Romagnolo, La cucina nell’allestimento <strong>del</strong> 1922 (da Casadei 1928,<br />

p. 322).


1999), “Wildt a Forlì” (Sgarbi 2000) e produce una sempre più allargata e diffusa consapevolezza<br />

<strong>del</strong>la necessità di messa a sistema e diversa articolazione, in nuovi contenitori, <strong>del</strong>le<br />

unità museali.<br />

Si arriva così al “Progetto Cultura” approvato alla fine <strong>del</strong> 1995, in cui si assegna al San<br />

Domenico la funzione di nuova sede <strong>del</strong>la Pinacoteca e dei Musei civici (Tassani 1995).<br />

IL FUTURO<br />

L’analisi <strong>del</strong>la vicenda storica <strong>del</strong>le varie raccolte museali, descritta necessariamente <strong>per</strong> sommi<br />

capi, ha determinato, come scelta metodologica prioritaria <strong>per</strong> i nuovi assetti, il mantenimento<br />

<strong>del</strong>le singole unità, tenendo anche in considerazione che esse costituiscono un sistema<br />

integrato con le altre emergenze storiche e architettoniche quali la Rocca di Ravaldino,<br />

Villa Saffi, la Fornace Malta, le sedi espositive <strong>del</strong>l’Oratorio di San Sebastiano e di Palazzo<br />

Albertini e ogni altro manufatto che assuma un significato di testimonianza.<br />

Per il sistema, che costituisce l’archivio <strong>del</strong>la storia non solo artistica e urbana <strong>del</strong>la città,<br />

ma anche religiosa culturale e civile, si è proposta la seguente articolazione (Bacciocchi<br />

2001):<br />

Complesso di San Domenico<br />

Pinacoteca, Museo Archeologico, Esposizione <strong>del</strong> Monetiere Piancastelli, Museo <strong>del</strong>le Ceramiche,<br />

Gipsoteca.<br />

Fig. 7. Forlì, Pinacoteca civica. Le sculture di Adolfo Wildt nell’allestimento <strong>del</strong> 1931 (Forlì, Pinacoteca e Musei<br />

civici, archivio fotografico).<br />

225


226 Palazzo Gaddi<br />

Museo <strong>del</strong> Risorgimento (con accorpamento <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>l’Associazione Nazionale Mutilati<br />

e Invalidi di Guerra) in connessione con la casa-<strong>museo</strong> di Villa Saffi; Museo <strong>del</strong> Teatro<br />

e degli Strumenti musicali, a cui si aggiungerà a breve una importante sezione dedicata al<br />

Teatro dei burattini; Museo Etnografico, <strong>per</strong> quanto si riferisce alla sezione <strong>del</strong>le botteghe,<br />

<strong>del</strong>l’artigianato e <strong>del</strong>la casa, mentre nell’ex essiccatoio <strong>del</strong>la fornace Malta, nel Parco urbano,<br />

verranno esposti i materiali legati ai cicli <strong>del</strong> lavoro contadino, demandando all’allestimento,<br />

che dovrà necessariamente avvalersi di sistemi multimediali, i riferimenti indispensabili.<br />

L’area <strong>del</strong> Parco è stata individuata <strong>per</strong> lo stretto collegamento con il canale dei mulini,<br />

che ne lambisce i confini, e la cui storia dal 1205 è parte integrante <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>la<br />

città. Inoltre l’a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong> sottopassaggio di viale Salinatore costituisce un collegamento<br />

privilegiato con il circuito Palazzo Gaddi-San Domenico. Su questo <strong>per</strong>corso si trova anche<br />

la fornace <strong>per</strong> laterizi adiacente a via <strong>del</strong> Camaldolino, attiva nel secolo XVI e di recente scavata<br />

e lasciata in vista, in straordinario collegamento con la Fornace Malta, che verrà a costituire<br />

il <strong>museo</strong> di se stessa, documento di quella produzione laterizia che dalla metà <strong>del</strong>l’Ottocento<br />

ha costruito i muri <strong>del</strong>le case forlivesi.<br />

Nell’organizzazione museale di Palazzo Gaddi non andrà dimenticato infine che si tratta<br />

<strong>del</strong>la dimora nobiliare meglio conservata e più rappresentativa di Forlì e quindi il Palazzo<br />

mostrerà se stesso, la sua articolazione interna, le sue splendide decorazioni plastiche e<br />

pittoriche, in stretto legame con la vicenda artistica di Forlì e <strong>del</strong>la Romagna nei secoli<br />

XVII, XVIII e XIX.<br />

Fig. 8. Forlì, Museo Archeologico, allestimento 1952 (Forlì, Pinacoteca e Musei Civici, archivio fotografico).


Rocca di Ravaldino<br />

La Rocca è luogo <strong>del</strong>la memoria storica <strong>del</strong>la città, elemento chiave <strong>del</strong> sistema <strong>del</strong>le emergenze<br />

territoriali. Essa potrà divenire sede <strong>del</strong>l’Armeria Albicini, la cui parte più consistente<br />

comprende armi dei secoli XIV-XV-XVI, raccolte dal marchese Raffaello Albicini proprio<br />

nelle Rocche <strong>del</strong> forlivese.<br />

Il progetto <strong>museo</strong>grafico 8 <strong>per</strong> il San Domenico ha disegnato in linea generale l’articolazione<br />

interna <strong>del</strong>le unità museali ed è in fase di più avanzata definizione <strong>per</strong> quanto riguarda<br />

la Pinacoteca (Prati 2001b). Il progetto di allestimento è a cura <strong>del</strong>lo studio Wilmotte &<br />

Associati (Parigi) e Lucchi-Biserni (Forlì).<br />

Ai musei si accede attraverso il porticato esterno <strong>del</strong>la zona Ovest e da questo alla sala<br />

degli affreschi, già capitolo <strong>del</strong> convento, e ai servizi. La sala degli affreschi costituisce il primo<br />

approccio al Museo; qui si potrà conoscere in maniera più generale la vicenda storica<br />

<strong>del</strong> complesso, così come lo scavo archeologico ed il restauro <strong>del</strong>le strutture hanno <strong>per</strong>messo<br />

di leggere. In altri ambienti di cui sta definendo meglio la funzione, probabilmente la<br />

grande e suggestiva cantina sottostante la sala capitolare, verranno esposti nel dettaglio i risultati<br />

degli scavi, dalla successione <strong>del</strong>le fasi costruttive <strong>del</strong>la chiesa e <strong>del</strong> convento, alle diverse<br />

tipologie <strong>del</strong>le sepolture e dei corredi, alla fossa di fusione <strong>del</strong>le campane.<br />

Il sistema espositivo è formato dagli ampi corridoi, destinati a contenere apparati informativi<br />

e anche materiali, e dalla sequenza <strong>del</strong>le celle, luogo di esposizione <strong>del</strong>le raccolte (Furani<br />

2002, p. 101).<br />

Fig. 9. Forlì, Pinacoteca civica, allestimento anni ’70/’80 <strong>del</strong> Novecento (Foto G. Liverani, Forlì).<br />

227


228 Il <strong>museo</strong> archeologico si sviluppa al piano terra <strong>del</strong> secondo chiostro e nei fabbricati di<br />

servizio recu<strong>per</strong>ati o ripristinati, che vengono a costituire quasi un terzo chiostro, e nel<br />

vano sotterraneo di futura costruzione, destinato ad ospitare anche depositi, atelier, laboratori<br />

ecc.<br />

Come si è visto, il Museo archeologico nasce a Forlì negli anni ’70 <strong>del</strong>l’Ottocento come<br />

luogo di conservazione e documentazione <strong>del</strong>la più antica storia <strong>del</strong>la città e <strong>del</strong> suo territorio.<br />

La valenza territoriale, evidente <strong>per</strong> i <strong>per</strong>iodi dal Paleolitico all’età <strong>del</strong> Ferro, si riduce<br />

con la romanizzazione, quando prevalgono dati e re<strong>per</strong>ti provenienti dalla città e dall’hinterland<br />

più immediato.<br />

Gli scavi urbani degli ultimi anni <strong>per</strong>mettono oggi di ricostruire in maniera molto più<br />

articolata e completa la città medioevale, che emerge in modo sorprendente coniugando le<br />

fonti documentarie già indagate con i dati e i materiali di scavo: saranno gli antichi ponti,<br />

la sistemazione dei canali, la cinta <strong>del</strong>le mura, le fasi edilizie <strong>del</strong> palazzo Comunale, fornaci<br />

e attività artigianali diverse a trovare luogo in <strong>museo</strong>. Così anche tutti quei brani <strong>del</strong>l’antico<br />

arredo urbano, quali elementi decorativi in pietra e soprattutto in cotto, capitelli e lesene,<br />

stemmi e iscrizioni, non saranno più disiecta membra conservati nei depositi e portati solo<br />

occasionalmente alla conoscenza <strong>del</strong> pubblico, ma avranno spazio e coerenza espositiva<br />

(Foschi, Prati 1994, p. 221; Foschi, Prati 1995, p. 19).<br />

Il <strong>per</strong>corso che si propone rispetta queste valenze <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Gli ambienti al piano terra <strong>del</strong><br />

secondo chiostro ospiteranno i materiali dal Paleolitico alla romanizzazione: i criteri espositivi,<br />

pur restando legati alla distribuzione topografica dei ritrovamenti, seguono il metodo cronologico<br />

al fine di restituire una storicità all’insieme. Per chiarire ed inquadrare le caratteristi-<br />

Fig. 10. Forlì, Museo Archeologico, allestimento anni ’60/’70 <strong>del</strong> Novecento (Foto G. Liverani, Forlì).


che di ogni sito, tenendo conto dei vuoti cronologici, che non <strong>per</strong>mettono di fornire una sequenza<br />

storica, verranno utilizzati anche i corridoi, dove saranno illustrati i vari momenti <strong>del</strong>la<br />

preistoria e protostoria italiana ed europea, attraverso schede sulle culture, la loro distribuzione<br />

geografica, con l’utilizzo di mezzi grafici, fotografici, multimediali e didascalie essenziali.<br />

Per ogni sito verranno date le ricostruzioni possibili sulla base <strong>del</strong>le conoscenze scientifiche<br />

ed appositi spazi presenteranno la ricostruzione anche virtuale <strong>del</strong>le tecniche, quali la scheggiatura<br />

<strong>del</strong>la pietra, la produzione ceramica, la fusione <strong>del</strong> bronzo, la forgiatura <strong>del</strong> ferro.<br />

Pannelli, vetrine, sistemi multimediali, ologrammi, ricostruzioni d’ambiente dovranno<br />

costituire un sistema integrato ad accessibilità semplificata. Altri sistemi informativi consentiranno<br />

l’approfondimento di singole problematiche.<br />

Nei capannoni verrà ricostruita la forma <strong>del</strong>la città: “Da Forum Livi a Forlì” è il titolo<br />

di questa sezione, suddivisa in due parti. La prima ospiterà la documentazione relativa alla<br />

città romana ed al suo territorio, comprendendovi anche quei materiali che, pur non strettamente<br />

forlivesi, ma ormai parte integrante <strong>del</strong> Museo (le stele repubblicane <strong>del</strong>la necropoli<br />

<strong>del</strong> Melatello presso Forlimpopoli, i mosaici di età teodoriciana di Meldola) documentano<br />

<strong>per</strong>iodi altrimenti privi di dati.<br />

Anche <strong>per</strong> questa sezione verranno proposti da una parte quadri di riferimento storico e<br />

culturale e dall’altra, prevalentemente in maniera virtuale, tutti gli elementi <strong>per</strong> ricostruire<br />

la vita in una città antica. L’uso di mezzi multimediali costituirà infatti una <strong>del</strong>le caratteristiche<br />

<strong>del</strong>l’allestimento <strong>del</strong> nuovo <strong>museo</strong>, che sarà anche luogo di fruizione <strong>del</strong>la carta archeologica<br />

informatizzata. La seconda parte <strong>del</strong>la sezione sarà destinata alla città medioevale<br />

e rinascimentale, come si è detto sopra.<br />

Fig. 11. Palazzo Gaddi, Museo <strong>del</strong> Risorgimento, “Sala Maroncelli”, ordinamento attuale.<br />

229


230 Per quanto riguarda il lapidario ed il monetiere Santarelli, <strong>per</strong> il primo una proposta potrebbe<br />

essere quella di mantenerne la coerenza, rendendolo tuttavia interattivo, in una sorta<br />

di <strong>per</strong>corso parallelo, con il <strong>per</strong>corso espositivo <strong>del</strong>ineato.<br />

Per il monetiere, si precisa che essendo esso costituito prevalentemente da circolante monetale<br />

soprattutto di epoca romana, le monete possono essere esposte nell’ambito <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso<br />

di visita: alcuni tesoretti (Pievequinta, Carpena) costituiscono ad esempio l’unica documentazione<br />

disponibile relativa al <strong>per</strong>iodo repubblicano (Ercolani Cocchi 1989, p. 214).<br />

Il resto <strong>del</strong> materiale dovrà restare a disposizione degli studiosi in ambienti idonei, che potrebbero<br />

essere gli stessi <strong>del</strong> Monetiere Piancastelli. Le raccolte forlivesi conservano infatti un<br />

monetiere, donato da Carlo Piancastelli, di livello nazionale (La Romagna allo specchio 1998,<br />

pp. 18-19). L’esposizione <strong>per</strong>manente a sezioni tematiche, come già anticipato in occasione<br />

<strong>del</strong>la mostra “L’immagine di Roma nel Monetiere Piancastelli”, Forlì 1998, consentirebbe<br />

una lettura degli aspetti iconografici e istituzionali <strong>del</strong> mondo romano attraverso la moneta e<br />

verrebbe così ad integrare, con materiali di grande valore e pregio, la parte archeologica.<br />

Per l’esposizione <strong>del</strong> monetiere occorrono spazi che consentano un controllo assoluto <strong>del</strong><br />

microclima e che non andrebbero disgiunti da una sala blindata, destinata sia alla conservazione<br />

in cassaforte sia alla consultazione da parte di studiosi. Se ne è proposta la collocazione<br />

negli ambienti sotterranei sul lato sinistro <strong>del</strong> secondo chiostro.<br />

Alla Pinacoteca collocata al primo piano <strong>del</strong>l’edificio, si accede dal lungo corridoio su<br />

cui si aprono le prime sale <strong>del</strong> Museo Archeologico e <strong>per</strong> una scala a due rampe parallele posta<br />

sul lato Est <strong>del</strong> cortile.<br />

Il progetto tiene conto, compatibilmente con la distribuzione degli spazi disponibili,<br />

<strong>del</strong>la sequenza cronologica su<strong>per</strong>ando, secondo i criteri più aggiornati, ogni fittizia suddi-<br />

Fig. 12. Forlì, Complesso di San Domenico. La sala capitolare con l’affresco <strong>del</strong>la Crocifissione (Foto G. Liverani,<br />

Forlì).


visione <strong>per</strong> “generi”. Si è ritenuto infatti utile, ai fini <strong>del</strong>la chiarezza logica e <strong>del</strong>l’efficacia<br />

didattica, associare coerentemente, ai dipinti su tela e su tavola, quelli ad affresco staccati<br />

dalle pareti di origine, sculture, arazzi. Alcuni punti degli ampi corridoi potranno inoltre<br />

agevolmente ospitare postazioni informatiche che consentano visualizzazioni ed approfondimenti,<br />

con particolare riferimento al rapporto con la città ed il territorio.<br />

La Quadreria Piancastelli, dal 1938 esposta in una <strong>del</strong>le sale <strong>del</strong>la attuale Pinacoteca,<br />

verrà anch’essa trasferita nel complesso di San Domenico, <strong>per</strong> quelle stesse motivazioni di<br />

stretto raccordo fra le diverse scuole regionali e quella pittorica locale, che all’epoca <strong>del</strong>la donazione<br />

ne suggerirono la collocazione.<br />

Per quanto riguarda la sezione di arte tardo-ottocentesca, novecentesca e contemporanea<br />

ed in particolare la collezione Verzocchi “Il lavoro nell’arte”, indivisibile, la collocazione più<br />

consona sembra il doppio volume – eventualmente anche i sotterranei – <strong>del</strong> corpo di fabbrica<br />

che verrà a chiudere il secondo chiostro sul lato Ovest; in tal modo il <strong>per</strong>corso espositivo<br />

<strong>del</strong>la Pinacoteca raggiungerà il suo coerente completamento.<br />

L’itinerario (qui schematizzato) prevede di visitare prima le sale che si aprono sul corridoio<br />

di sinistra, nelle quali verranno esposte le o<strong>per</strong>e più antiche <strong>del</strong>la Pinacoteca, dalle tavolette<br />

<strong>del</strong> Maestro di Forlì, agli affreschi staccati da San Mercuriale, da Sant’Antonio Vecchio, dalla<br />

chiesa di Schiavonia, al “Presepe” di Federico Tedesco, ai grandi monumenti sepolcrali <strong>del</strong><br />

Beato Salomoni e <strong>del</strong> Beato Marcolino, alle tavole <strong>del</strong> Beato Angelico e di Lorenzo di Credi.<br />

Nel corridoio di destra le prime tre sale ospiteranno le o<strong>per</strong>e di Marco Palmezzano a cui<br />

faranno seguito altri esponenti <strong>del</strong> Cinquecento romagnolo e forlivese, Girolamo Marchesi,<br />

Bartolomeo Ramenghi, Baldassare Carrari, Francesco Zaganelli, il Ponteghino. L’ala Sud<br />

<strong>del</strong> corridoio affronta il <strong>per</strong>iodo <strong>del</strong> Cinquecento forlivese, con Livio Agresti, Francesco<br />

Menzocchi, poi i figli Pier Paolo e Sebastiano, Livio e Gianfrancesco Modigliani. L’ultima<br />

sala espone, fra gli altri la celebre “Fiasca con fiori”, ora assegnata al catalogo di Tommaso<br />

Salini 9, ed altre nature morte.<br />

Mancando ora, come si è detto il quarto lato <strong>del</strong> chiostro, a chiudere il <strong>per</strong>corso, si ritorna<br />

allo scalone di ingresso di fronte al quale si apre la prima <strong>del</strong>le tre vaste sale che costituirono<br />

la biblioteca <strong>del</strong> Convento. Il vano, di rilevanti dimensioni, presenta un notevole<br />

sviluppo in altezza. Vi troverà sistemazione il cospicuo nucleo di o<strong>per</strong>e <strong>del</strong> lascito Piancastelli,<br />

destinato, <strong>per</strong> il suo specifico carattere di raccolta di o<strong>per</strong>e prestigiose di autori romagnoli,<br />

in particolare di epoca cinquecentesca, a fungere da punto di raccordo privilegiato<br />

fra le o<strong>per</strong>e sinora esaminate e quelle che sono ospitate nelle rimanenti sale <strong>del</strong>la Pinacoteca.<br />

In particolare, la concentrazione di dipinti di indiscusso valore storico-artistico che vediamo<br />

raccolte nella quadreria Piancastelli consentono di articolare un serrato discorso di<br />

rimandi e richiami fra le diverse scuole regionali e quella pittorica locale meglio espressa nelle<br />

o<strong>per</strong>e distribuite nei vari ambienti <strong>del</strong>la Pinacoteca.<br />

La quadreria Piancastelli, più di ogni altro ambiente <strong>del</strong>la Pinacoteca, dovrà rappresentare<br />

il luogo di verifica e di confronto privilegiato rispetto agli altri nuclei o ambiti <strong>del</strong>le<br />

pubbliche raccolte forlivesi.<br />

La seconda e grande sala ospiterà le grandi tele <strong>del</strong> Guercino, Gennari, Serra, Maratta,<br />

Cignani, mentre in quella successiva, più piccola, verranno collocati i quattro grandi quadri<br />

che un tempo adornavano il tamburo <strong>del</strong>la cupola <strong>del</strong>la Cappella <strong>del</strong>la Madonna <strong>del</strong><br />

Fuoco in Duomo (Sacchi, Albani, Cagnacci).<br />

231


232<br />

Fig. 13. Forlì, Complesso di San Domenico. Planimetria, piano terra: articolazione <strong>del</strong> Museo Archeologico.<br />

Fig. 14. Forlì, Complesso di San Domenico. Planimetria, piano primo: gli spazi occupati dalla Pinacoteca.


Infine attraverso le o<strong>per</strong>e di scultura neoclassica si arriverà alla Sala <strong>del</strong>l’Ebe, all’interno <strong>del</strong>la<br />

quale la celebre statua <strong>del</strong> Canova troverà posto in posizione eminente, presumibilmente al<br />

centro, <strong>per</strong> consentire al visitatore di aggirarla e osservarla anche da conveniente distanza.<br />

Questa collocazione, volutamente meno spettacolare di quella attualmente in essere in<br />

Pinacoteca, è tuttavia molto più coerente con quella storicizzata in palazzo Guarini.<br />

L’intervento di allestimento in questa sala sarà dei più significativi e particolare cura dovrà<br />

essere data agli aspetti di illuminotecnica tenendo anche conto che la rotazione <strong>del</strong>la<br />

scultura, benché normalmente tenuta in una posizione definita, sottolinea l’assenza di un<br />

punto di vista prevalente, escludendo la determinazione di gerarchie tra i vari punti di osservazione<br />

o effetti marcati di chiaroscuro.<br />

1 Deliberazione <strong>del</strong> Consiglio Comunale<br />

di Forlì n. 365 <strong>del</strong> 20 dicembre<br />

1996. Ivi è anche riassunto<br />

l’ampio dibattito che ha portato alla<br />

destinazione d’uso <strong>del</strong> complesso.<br />

Desidero ringraziare il Sindaco<br />

Franco Rusticali e l’Assessore alla<br />

Cultura Mauro Bacciocchi <strong>per</strong> la fiducia<br />

dimostrata nell’affidarmi il<br />

coordinamento <strong>del</strong> progetto <strong>museo</strong>grafico.<br />

2 L’imponente edificio fu costruito<br />

nel 1713 <strong>per</strong> volontà <strong>del</strong> cardinale<br />

Fabrizio Paolucci. Adibito a caserma<br />

nel 1796, nel 1815 venne acquistato<br />

dal Comune, che vi collocò le<br />

scuole e nel 1836 la Biblioteca.<br />

3 La Casa di Dio, documentata dal<br />

XIII secolo e sede <strong>del</strong>la Compagnia<br />

<strong>del</strong>la Carità alla fine <strong>del</strong> Quattrocento,<br />

fu costruita nel 1722 su progetto<br />

di Giuseppe Merenda ed ebbe<br />

modifiche ed ampliamenti nel corso<br />

<strong>del</strong> secolo successivo (Patrimonio<br />

Bibliografia<br />

A. Arfelli 1935, La Pinacoteca e i<br />

Musei Comunali di Forlì, Roma,<br />

La libreria <strong>del</strong>lo Stato.<br />

M. Baciocchi (a cura di) 2001,<br />

Mappa <strong>per</strong> la memoria <strong>del</strong>la Città<br />

nel XXI secolo, Forlì, Comune di<br />

Forlì.<br />

A. Baldini, M.L. Pagliani 1980, Il<br />

ospedaliero. Un <strong>per</strong>corso attraverso<br />

l’Europa, 2001, Paris, Monum-Editions<br />

du patrimoine, p. 31).<br />

4 Sono il “San Valeriano in gloria”<br />

ed il “San Mercuriale in gloria” di<br />

Guido Cagnacci, il “San Pietro” di<br />

Andrea Sacchi ed il “San Sebastiano”<br />

di Francesco Albani.<br />

5 La collezione era costituita da settantadue<br />

dipinti realizzati dagli artisti<br />

italiani più rappresentativi che<br />

o<strong>per</strong>avano nel 1949.<br />

6 Direzione Walter Vichi.<br />

7 Piraccini 1988, pp. 3-4; Foschi,<br />

Prati 1988, pp. 7-12.<br />

8 Il progetto <strong>museo</strong>grafico è stato<br />

elaborato da: Giovanna Bermond<br />

Montanari, Emanuela Ercolani<br />

Cocchi, Giordano Viroli e da chi<br />

scrive, cui è stato affidato anche il<br />

coordinamento <strong>del</strong> gruppo di<br />

es<strong>per</strong>ti. Esso è stato approvato dalla<br />

Soprintendenza <strong>per</strong> il Patrimonio<br />

Storico Artistico e Demoetnoantro-<br />

Museo archeologico A. Santarelli,<br />

in G. Viroli, Per un mo<strong>del</strong>lo di<br />

cultura figurativa. Forlì, città e<br />

<strong>museo</strong>, Bologna, IBC e Comune<br />

di Forlì, pp. 105-114.<br />

R. Balzani 2001, La Romagna, Bologna,<br />

Il Mulino.<br />

G. Bermond Montanari et Alii (a<br />

pologico di Bologna il 20 dicembre<br />

2001 e dalla Soprintendenza Archeologica<br />

<strong>del</strong>l’Emilia e Romagna il<br />

24 ottobre 2001. In data successiva<br />

alla stesura di questo contributo, la<br />

Giunta comunale di Forlì ha approvato<br />

(1 luglio 2003) la costituzione<br />

di un comitato scientifico <strong>per</strong> il riallestimento<br />

<strong>del</strong> Museo archeologico<br />

nel complesso di San Domenico, al<br />

fine di elaborare il progetto <strong>museo</strong>grafico<br />

definitivo, così composto:<br />

Luigi Malnati, Aldo Antoniazzi, Alberto<br />

Antoniazzi, Giovanna Bermond<br />

Montanari, Angela Donati,<br />

Emanuela Ercolani Cocchi, Carlo<br />

Peretto, Gabriella Poma, Luciana<br />

Prati, con funzioni anche di coordinamento.<br />

9 Attribuzione di Mina Gregori<br />

<strong>per</strong> la mostra “Stille Welt. La Natura<br />

Morta Italiana”, Monaco, Kunsthalle,<br />

6 dicembre 2002-23 febbraio<br />

2003.<br />

cura di) 1996, Quando Forlì non<br />

c’era. Origine <strong>del</strong> territorio e popolamento<br />

umano dal Paleolitico al<br />

IV sec. a.C., Imola, University<br />

Press.<br />

E. Calzini, G. Mazzatinti 1893,<br />

Guida di Forlì, Forlì, Tipografia<br />

Bordandini.<br />

233


234 E. Casadei 1928, La città di Forlì e i<br />

suoi dintorni, Forlì, Società Tipografica<br />

forlivese.<br />

G. Casali 1838 (1863 2), Guida <strong>per</strong><br />

la città di Forlì, Forlì, Tipografia<br />

Casali.<br />

F. Cenerini 1992, Regio VIII. Aemilia.<br />

Forum Livi, in “Supplementa<br />

italica”, N.S, 10, Roma, Casa<br />

Editrice Quasar, pp. 33-59.<br />

E. Cocchi Ercolani 1989, Storia<br />

monetale <strong>del</strong> territorio forlivese, in<br />

Storia di Forlì I, L’evo antico, a cura<br />

di G. Susini, Bologna, Nuova<br />

Alfa Editoriale, pp. 209-227.<br />

M. Foschi, L. Prati 1988, Formazione,<br />

distribuzione e stato <strong>del</strong>le raccolte<br />

comunali artistiche e storiche,<br />

in Musei: Il caso Forlì, Inserto<br />

IBC – Informazioni n. 5 (settembre-ottobre),<br />

pp. 7-12.<br />

M. Foschi, L. Prati (a cura di) 1994,<br />

Melozzo da Forlì. La sua città e il<br />

suo tempo, Milano, Leonardo Arte.<br />

M. Foschi, L. Prati 1995, Disiecta<br />

membra. La decorazione in cotto a<br />

Forlì nel Rinascimento, in Il cotto<br />

tra storia e ricerca. Contributi allo<br />

studio, Atti <strong>del</strong> convegno, Ferrara,<br />

a cura di C. Di Francesco, Firenze,<br />

Edizioni all’Insegna <strong>del</strong> Giglio.<br />

M. Foschi, G. Viroli (a cura di)<br />

1991, Il San Domenico di Forlì.<br />

La chiesa, il luogo, la città, Bologna,<br />

Nuova Alfa Editoriale.<br />

G. Furani 1999, Restauri <strong>per</strong> il San<br />

Domenico, in Restauro 1999. Salone<br />

Internazionale <strong>del</strong>l’arte, <strong>del</strong><br />

Restauro e <strong>del</strong>la Conservazione dei<br />

<strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> e Ambientali, a cura<br />

di M. Scolaro, Bologna, pp.<br />

29-34, 185.<br />

G. Furani 2001, Rivive un brano di<br />

città, in Polis, idee e cultura nelle<br />

città – Forlì, VII N. 21. Milano,<br />

pp. 103-107.<br />

G. Furani 2002a, Il cantiere di San<br />

Domenico, in Restauro 2002. Salone<br />

<strong>del</strong>l’arte <strong>del</strong> Restauro e <strong>del</strong>la<br />

Conservazione dei <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong><br />

e Ambientali, a cura di G. e M.<br />

Scolaro, Ferrara, Acropoli, pp.<br />

99-102.<br />

G. Furani 2002b, Il restauro <strong>del</strong> San<br />

Domenico, in Forlì, Nardini Editore,<br />

Franco Cosimo Panini, Firenze,<br />

pp. 163-247.<br />

C. Gnudi, L. Becherucci (a cura di)<br />

1938, Mostra di Melozzo e <strong>del</strong><br />

Quattrocento romagnolo, Bologna.<br />

F. Guarini 1874, Notizie storiche descrittive<br />

<strong>del</strong>la Pinacoteca comunale<br />

di Forlì, Forlì, Tipografia Bordandini.<br />

A.M. Iannucci 2001, Il cantiere di<br />

S. Domenico: contributi alla conoscenza,<br />

in Polis, idee e cultura nelle<br />

città – Forlì, VII N. 21. Milano,<br />

pp. 108-111.<br />

G.A. Mansuelli 1958, Situazione <strong>museo</strong>grafica<br />

<strong>del</strong>la Regione emiliano-romagnola,<br />

in “La Regione Emilia-<br />

Romagna”, IV, 6, pp. 3-14.<br />

G.A. Mansuelli, R. Turci 1961, Il<br />

nuovo <strong>museo</strong> archeologico comunale<br />

di Forlì, in “Bollettino d’arte”,<br />

I-II, pp. 182-185.<br />

O. Piraccini 1988, Musei: il caso<br />

Forlì, in Musei: Il caso Forlì, Inserto<br />

IBC – Informazioni n. 5<br />

(settembre-ottobre), pp. 3-4.<br />

L. Prati 1984, Antonio Santarelli e<br />

“l’incipiente patrio <strong>museo</strong>” archeologico<br />

di Forlì, in Dalla Stanza<br />

<strong>del</strong>le Antichità al Museo Civico, a<br />

cura di C. Morigi Govi, G. Sassatelli,<br />

Bologna, Grafis Edizioni,<br />

pp. 523-529.<br />

L. Prati 1989, Storia degli scavi e formazione<br />

<strong>del</strong> Museo, in Storia di<br />

Forlì I, L’evo antico, a cura di G.<br />

Susini, Bologna, Nuova Alfa Editoriale,<br />

pp. 191-207.<br />

L. Prati 1999, Dal mare padano a<br />

Forum Livi, in Enciclopedia <strong>del</strong>la<br />

città d’Italia, Emilia-Romagna<br />

meridionale, pp. 245-455.<br />

L. Prati 2001a, Il nucleo <strong>del</strong>la me-<br />

moria, in Polis, idee e cultura nelle<br />

città – Forlì, VII N. 21. Milano,<br />

pp. 40-42.<br />

L. Prati (a cura di) 2001b, Progetto<br />

<strong>per</strong> la Pinacoteca civica e il Museo<br />

Archeologico “Antonio Santarelli”,<br />

dattiloscritto.<br />

L. Prati 2002, Progetto <strong>per</strong> la Pinacoteca<br />

e i musei forlivesi, in Restauro<br />

2002. Salone <strong>del</strong>l’arte <strong>del</strong> Restauro<br />

e <strong>del</strong>la Conservazione dei<br />

<strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> e Ambientali, a cura<br />

di G. e M. Scolaro, Ferrara,<br />

Acropoli, pp. 103-112.<br />

L. Prati, U. Tramonti (a cura di)<br />

1999, La città progettata. Forlì,<br />

Predappio, Castrocaro. Urbanistica<br />

e architettura fra le due guerre,<br />

Forlì, Comune di Forlì.<br />

La Romagna allo specchio. Il patrimonio<br />

culturale <strong>del</strong>la Romagna e<br />

Carlo Piancastelli. Sessant’anni<br />

dopo: le iniziative, il Fondo e la<br />

sua consistenza 1998, Forlì, Comune<br />

di Forlì.<br />

Reso-Conto <strong>del</strong>la Giunta Municipale<br />

di Forlì <strong>per</strong> l’anno amministrativo<br />

1874, 1875, Forlì, Comune di<br />

Forlì.<br />

A. Santarelli 1897, Galleria e Museo<br />

di Forlì, in “Le Gallerie nazionali<br />

italiane”, III, pp. 141-159.<br />

V. Sgarbi (a cura di) 2000, Wildt a<br />

Forlì, Venezia, Marsilio Editori.<br />

G. Susini 1962, Il lapidario di Forlì,<br />

in R. Turci, Guida al Museo archeologico<br />

di Forlì, Milano, pp. 85-106.<br />

G. Tassani (a cura di) 1995, Quattro<br />

anni al 2000: orizzonti forlivesi.<br />

Progetto cultura, Forlì, Comune<br />

di Forlì.<br />

R. Turci 1962, Guida al Museo archeologico<br />

di Forlì, Milano.<br />

G. Viroli 1980a, La Pinacoteca civica<br />

di Forlì, Forlì.<br />

G. Viroli 1980b, Per un mo<strong>del</strong>lo di<br />

cultura figurativa. Forlì, città e<br />

Museo, Bologna, IBC e Comune<br />

di Forlì.


Tra innovazione e tradizione. L’uso culturale<br />

di un <strong>museo</strong> d’interesse locale:<br />

il caso <strong>del</strong>la Pinacoteca di Ripatransone<br />

Tiziana Maffei<br />

Antonella Nonnis<br />

Progetto Zenone - Tutela e promozione turistica <strong>del</strong> patrimonio culturale - S. Benedetto <strong>del</strong> Tronto<br />

RIASSUNTO<br />

La storia <strong>del</strong>la Pinacoteca di Ripatransone, in palazzo Bonomi-Gera, non è altro che un frammento <strong>del</strong>la<br />

storia <strong>del</strong>l’istituzione museale nel nostro paese, simile ai numerosissimi piccoli musei d’interesse locale<br />

che punteggiano i centri urbani italiani. Il nucleo originario <strong>del</strong> Museo Civico di Ripatransone risale al<br />

1877. La raccolta derivava in buona parte dal patrimonio religioso <strong>per</strong>venuto alla pubblica amministrazione:<br />

l’arricchimento successivo fu dovuto alle ulteriori donazioni dei privati che denotano il desiderio<br />

di civica virtù ambito dalla neonata nazione italiana e più che mai rappresentato dalla costituzione <strong>del</strong><br />

Museo Civico.<br />

Dalla iniziale sede nella Casa <strong>del</strong>l’Oratorio dei Filippini, il Museo viene spostato nel secolo successivo<br />

nel Palazzo Comunale dove rimase fino al 1956; trasferito al piano terra nei locali <strong>del</strong>la biblioteca, viene<br />

smembrato nel 1977. Ad oggi in tali locali è rimasto l’importante Museo Archeologico, mentre la Pinacoteca,<br />

la raccolta di maioliche e porcellane, ed il materiale storico etnografico vennero unificati con la<br />

gipsoteca e la collezione d’arte Gera nel seicentesco Palazzo Bonomi.<br />

L’attuale intervento di riallestimento <strong>del</strong> Palazzo Bonomi-Gera, scaturito dall’esigenza di trovare nuove<br />

forme di comunicazione culturale, tenta di dare una risposta al problema <strong>del</strong> confronto tra contenitore<br />

storico (con forti caratterizzazioni architettoniche), contenuto (di valore culturale eterogeneo ed articolato),<br />

e significato <strong>del</strong> <strong>museo</strong> quale testimonianza di un <strong>per</strong>corso di costituzione <strong>del</strong> concetto di patrimonio<br />

culturale a livello locale.<br />

SUMMARY<br />

The history of the Ripatransone Art Gallery, of the Bonomi-Gera Palace, is nothing but the fragment of the museum<br />

institution history of our country, which is very similar to the wide range of small museums of local interest<br />

that are scattered throughout the Italian cities and towns. The original core of the Municipal Museum of<br />

Ripatransone dates from 1877. The collection mostly derived from the religious assets donated to the public administration:<br />

the successive enrichment was due to further donations by private individuals who accomplished<br />

their civic duties within the framework of the newly born Italian nation, which was epitomised by the setting<br />

up of the Municipal Museum.<br />

It was initially located in the Casa <strong>del</strong>l’Oratorio dei Filippini. The Museum was later hosted in the Municipal<br />

Hall until 1956; it was then transferred to the ground floor inside the library premises. It was finally<br />

dismantled in 1977. At present, the important Archaeological Museum is still located in these premises, whereas<br />

the picture gallery, the collection of porcelain and majolica ware, along with the historical and ethnographical<br />

material have been put together with the collection of plaster casts and the Gera art collection in the 15th<br />

century Bonomi Palace.<br />

The present refurbishment of the exhibitions of the Bonomi-Gera Palace is intended to identify new forms<br />

of cultural communication and to find a solution to the problem of reconciling the historical container (featuring<br />

marked architectural characters), with the content (characterised by a heterogeneous and complex cultural<br />

value) and with the meaning of the museum as the evidence of the development of a cultural heritage concept<br />

at a local level.


236 La morte <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, proclamata dal fervore rivoluzionario dei futuristi, in realtà non sembra<br />

mai essere avvenuta: ad oltre un secolo di distanza dalla costituzione dei numerosissimi<br />

musei civici italiani si è rafforzato il ruolo culturale degli stessi quali testimoni <strong>del</strong>l’identità<br />

locale. Il <strong>museo</strong> civico non è più solo luogo <strong>del</strong>le arti ma <strong>del</strong>la memoria, strumento di lettura<br />

<strong>del</strong>l’evoluzione socioeconomica <strong>del</strong>la città che lo custodisce.<br />

La storia <strong>del</strong>la Pinacoteca di Ripatransone 1, ospitata nel palazzo Bonomi-Gera, non è altro<br />

che un frammento <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>l’istituzione museale nel nostro paese, simile ai numerosissimi<br />

piccoli musei d’interesse locale che punteggiano i centri urbani italiani. Strutture nate dal<br />

forzato, anche se straordinario, accumulo di patrimonio culturale avvenuto a seguito <strong>del</strong>la<br />

soppressione <strong>del</strong>le corporazioni ecclesiastiche, alcune <strong>del</strong>le quali nel tempo hanno trovato in<br />

cultori, collezionisti, appassionati d’arte, l’occasione di aumentare, in modo spesso casuale, tale<br />

patrimonio. Ma è proprio la costituzione <strong>del</strong>la raccolta che rappresenta il <strong>per</strong>corso <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

d’interesse locale, una storia fatta d’amore <strong>per</strong> la testimonianza storica, dove l’estremizzazione<br />

di tale sentimento finalizza il <strong>museo</strong> più alla sua costituzione che alla fruizione.<br />

A Ripatransone il primo atto amministrativo che pone la questione <strong>del</strong>la tutela e conservazione<br />

dei beni definiti allora “antichi monumenti” sembra risalire al 1872. La <strong>del</strong>ibera<br />

di Giunta Municipale d’istituzione <strong>del</strong> Museo Civico <strong>del</strong> 22 maggio 1877 2 cita, infatti, la<br />

convocazione di un Consiglio Comunale <strong>del</strong> 22 maggio <strong>del</strong> 1872 nel quale veniva eletta una<br />

“Commissione d’<strong>Archeologia</strong> <strong>per</strong> la raccolta <strong>del</strong>le antiche testimonianze”. L’iniziativa realizzata<br />

nello stesso anno a livello nazionale, dall’Istituzione <strong>del</strong>la “Giunta Consultiva di Storia,<br />

archeologia e paleologia” 3 ed a livello municipale dalla costituzione <strong>del</strong>la medesima<br />

commissione nella città di Roma 4, sono testimonianze di un’attenta partecipazione ai dibattiti<br />

culturali <strong>del</strong>l’epoca da parte <strong>del</strong>la piccola città di Ripatransone.<br />

La costituzione <strong>del</strong> Museo Civico ripano dedicato ad Ascanio Condivi 5 assicura il nucleo<br />

originario <strong>del</strong>la collezione. Sono evidenti le motivazioni conservative di tale istituzione: nell’atto<br />

citato si sottolinea la svendita degli oggetti più preziosi e l’esigenza di fermare tale emorragia<br />

culturale con la definizione di ciò che nella nazione italiana documenta le origini storiche<br />

<strong>del</strong>la collettività ed il ruolo didattico nelle generazioni future <strong>del</strong>la testimonianza storica.<br />

La <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> 30 aprile <strong>del</strong>lo stesso anno aggiunge un tassello fondamentale <strong>per</strong> la comprensione<br />

<strong>del</strong> ruolo che il Museo Civico locale intende avere. È necessario premettere che<br />

le o<strong>per</strong>azioni attuate all’interno <strong>del</strong>l’allora Ministero <strong>del</strong>la Pubblica Istruzione presieduto<br />

dal Bonghi sembravano svilire la rete di studiosi ed appassionati <strong>del</strong> territorio che si era venuta<br />

a formare nell’Italia preunitaria, ormai ridotti a semplici informatori locali, in nome<br />

di un orientamento scientifico opportuno, ma forse troppo indifferente al valore dei medesimi<br />

ed al concreto ruolo di conservatori <strong>del</strong>l’identità locale svolto fino ad allora.<br />

Lo stesso Museo Pigorini di Roma, nell’ottica di un forte accentramento <strong>per</strong> le conosciute<br />

motivazioni nazionalistiche ambite dal neonato Stato Italiano, avvia una politica quasi<br />

di bracconaggio <strong>del</strong>le testimonianze storico locali con effetti <strong>del</strong>eteri in molti territori <strong>del</strong><br />

nuovo Stato. Ma il Museo di Ripatransone fin dalla sua origine ribadisce il forte senso di<br />

comunità, l’essere in una regione (le Marche) che documenta nella pluralità <strong>del</strong> suo stesso<br />

nome l’intenso campanilismo e il desiderio di mantenere le proprie tradizioni civiche nel<br />

nome di un’identità locale espressa chiaramente nell’atto citato, nel quale si determina il tipo<br />

di rapporto che l’istituto pubblico creava con i donatori di oggetti destinati al <strong>museo</strong>.<br />

Un rapporto unicamente rivolto alla municipalità, che fin dall’inizio esclude qualsiasi mo-


dalità di alienazione <strong>del</strong>l’oggetto, sottolineando l’impossibilità di cedere a eventuali richieste<br />

<strong>del</strong>la Provincia o <strong>del</strong> Governo. Il primo direttore <strong>del</strong> <strong>museo</strong> don Cesare Cellini rende così<br />

indisponibile il patrimonio alle pressanti richieste governative avviando un’intelligente<br />

o<strong>per</strong>azione di scambio che mantiene il riconoscimento <strong>del</strong> donatore con l’obiettivo di creare<br />

e conservare un saldo legame tra collezione e soggetti donanti, non eliminando totalmente<br />

la possibilità di consentire nuove ed interessanti acquisizioni attraverso scambi. La<br />

passione collezionista di Cellini (di chiaro stampo ottocentesco) trovò infatti successivamente<br />

ampio vantaggio in tale attività avviata <strong>per</strong> via epistolare con molti altri musei e collezionisti<br />

italiani, in particolare proprio il Pigorini di Roma. L’invio di alcuni, non ben identificabili,<br />

re<strong>per</strong>ti piceni videro la collezione arricchirsi di un consistente insieme di curiosità<br />

etnografiche offerte al <strong>museo</strong> quale prodotto di scambio. Una raccolta eterogenea, non dissimile<br />

nelle caratteristiche da ciò che veniva musealizzato in molti altri centri italiani (ben<br />

più ampi e importanti di Ripatransone), che negli anni vedono fiorire queste raccolte ottocentesche<br />

dal vago sapore di emporio, ma in una visone multidisciplinare dei beni culturali<br />

raccolti certamente non disprezzabile. E così oggi il <strong>museo</strong> possiede una sorta di wunderkammer<br />

kircheriana con re<strong>per</strong>ti e curiosità proveniente dai diversi continenti e di diverse<br />

epoche.<br />

Dalla iniziale sede nella Casa <strong>del</strong>l’Oratorio dei Filippini il <strong>museo</strong> viene spostato nel secolo<br />

successivo nel Palazzo Comunale dove rimase fino al 1956, trasferito poi al piano terra<br />

nei locali <strong>del</strong>la biblioteca, vi rimarrà fino al 1977. Fino a quell’epoca non sono <strong>per</strong>venute<br />

documentazioni attestanti particolari trasformazioni <strong>del</strong>le collezioni. L’inventario realizzato<br />

nel secondo decennio <strong>del</strong> secolo scorso prova l’esigenza, in linea con le leggi <strong>del</strong>l’epoca,<br />

di assicurare la <strong>per</strong>manenza dei pezzi e la loro conservazione, ma nulla sembra rivelare<br />

particolare attenzione circa le modalità di fruizione di tali collezioni.<br />

Il <strong>museo</strong> viene smembrato nel 1977: nei locali adiacenti la Biblioteca rimane l’importante<br />

Museo Archeologico, mentre la Pinacoteca, la raccolta di maioliche e porcellane, ed il<br />

materiale storico etnografico vennero unificati con la gipsoteca e la collezione d’arte Gera<br />

nel seicentesco Palazzo Bonomi.<br />

La figura di Uno Gera 6 è fondamentale nella definizione <strong>del</strong>l’attuale Pinacoteca Comunale.<br />

Dal 1966 al 1976 Gera si occupò <strong>del</strong> restauro e sistemazione <strong>del</strong>l’edificio secondo logiche<br />

dettate dal desiderio di riportare il palazzo all’antico splendore con un gusto <strong>del</strong> tutto<br />

<strong>per</strong>sonale e non seguendo definiti orientamenti museali. Egli privilegiò l’aspetto artistico<br />

<strong>del</strong>la raccolta con l’acquisto di numerose o<strong>per</strong>e pittoriche, mobili, stampe, e provvide<br />

inoltre a dare una degna sede alla propria gipsoteca. Gera donò il tutto al Comune accogliendo<br />

la Pinacoteca Comunale nei locali <strong>del</strong> palazzo. La raccolta di fine Ottocento <strong>per</strong>se<br />

comunque la sua integrità: la si rese parzialmente fruibile, si dimenticò e svalutò l’eterogeneo<br />

nucleo originario.<br />

L’avvio di una politica di valorizzazione complessiva 7 dei beni culturali di Ripatransone,<br />

ha fornito l’occasione <strong>per</strong> una revisione completa <strong>del</strong>le collezioni museali, con la conseguenza<br />

di una presa di coscienza da parte <strong>del</strong>la pubblica amministrazione di possedere un<br />

patrimonio da considerare nel suo insieme: quale testimonianza <strong>del</strong>la collettività locale e, in<br />

relazione con il territorio, quale risorsa culturale e turistica. Un tema impegnativo in linea<br />

con le tematiche attuali nel settore che rischia di non trovare il giusto equilibrio tra le esigenze<br />

odierne (purtroppo spesso create da atteggiamenti di costume sempre più frequenti<br />

237


238 in ambito culturale) e le trasformazioni necessarie <strong>per</strong> adeguare i contenitori espositivi alle<br />

normative <strong>per</strong> i luoghi pubblici, con il <strong>per</strong>icolo di porre in secondo piano e di penalizzare<br />

con facili fraintendimenti la sedimentazione dei valori che il Museo Civico possiede.<br />

L’attuale intervento di riallestimento <strong>del</strong> Palazzo Bonomi-Gera, scaturito dall’esigenza di<br />

trovare nuove forme di comunicazione culturale, intende dare una risposta sensibile al problema<br />

<strong>del</strong> confronto tra contenitore storico (con forti caratterizzazioni architettoniche),<br />

contenuto (di valore culturale eterogeneo ed articolato), e significato <strong>del</strong> <strong>museo</strong> quale testimonianza<br />

di un <strong>per</strong>corso di costituzione <strong>del</strong> concetto di patrimonio culturale a livello locale.<br />

La stessa gestione, che avviene su di un progetto quadriennale realizzato tramite una programmazione<br />

annuale in accordo con l’amministrazione, ha come obiettivo la tutela e valorizzazione<br />

<strong>del</strong> ruolo culturale <strong>del</strong> <strong>museo</strong> nella comunità locale, ritenendo quindi prioritario<br />

sostenere il ruolo di tutore <strong>del</strong>la memoria collettiva che l’istituto museale possiede.<br />

Contemporaneamente si è colta l’opportunità di creare una rete territoriale denominata<br />

museipiceni.it 8 in una logica di sistema che, oltre assicurare una maggiore strategia comunicativa<br />

e promozionale dei siti culturali, <strong>per</strong>mette di introdurre <strong>per</strong>sonale qualificato 9 nelle<br />

problematiche <strong>del</strong>la tutela e valorizzazione attraverso economie di scala gestionali. Un’esigenza<br />

altrimenti impossibile da soddisfare in piccole situazioni museali che, al di là <strong>del</strong> livello<br />

qualitativo <strong>del</strong>le raccolte, non possono di certo godere di adeguati finanziamenti pubblici.<br />

Pur aderendo alla definizione di Museo stabilita dall’I.C.O.M. 10, è necessario dare la<br />

giusta interpretazione applicandola al caso di Ripatransone (un Museo Civico di proprietà<br />

di un Comune di 5000 abitanti disposti su di un ampio territorio). In questo caso è necessario<br />

trasformare il no profit 11 nella voce “utile reinvestibile”, ovvero opportunità di sopravvivenza<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> stesso. L’avvio di un processo economico strutturato sul patrimonio culturale<br />

locale a livello territoriale 12 <strong>per</strong>mette di far crescere l’istituzione museale, sia in termini<br />

di qualità nella tutela (adeguati locali, restauri...) sia nel miglioramento dei servizi museali<br />

con l’introduzione di <strong>per</strong>sonale specializzato e motivato non da spirito di volontariato,<br />

ma dal riconoscimento <strong>del</strong>le proprie competenze. Questo riconoscimento e la possibilità di<br />

un’occupazione continuativa e non limitata alla sola a<strong>per</strong>tura dei musei (cosa che nei piccoli<br />

musei civici accade durante gli orari comunali e quale compito secondario degli stessi<br />

impiegati) costituiscono un’indispensabile premessa all’attivazione di progetti ed iniziative<br />

finalizzati a consolidare il ruolo <strong>del</strong> <strong>museo</strong> quale linfa vitale <strong>del</strong>la vita culturale di un piccolo<br />

centro urbano.<br />

1 Ripatransone è un piccolo centro<br />

urbano in provincia di Ascoli Piceno.<br />

Divenuta sede vescovile nel<br />

1571, è caratterizzata da un prestigioso<br />

tessuto urbano ricco di testimonianze<br />

storico-artistiche.<br />

2 «L’anno 1877 addì 22 <strong>del</strong> mese<br />

di Gennaro giorno Lunedì Convocata<br />

la Onorevole Giunta Municipale<br />

in Ufficio <strong>del</strong> Consiglio Comunale<br />

in seduta ordinaria di Pri-<br />

mavera 22 Maggio 1872 discendeva<br />

alla elezione di una Commissione<br />

di <strong>Archeologia</strong> con l’incarico di<br />

raccogliere gli antichi monumenti<br />

dei quali fu fecondo il nostro suolo<br />

<strong>per</strong> le tentate escavazioni di monete,<br />

d’iscrizioni, di statue, di armille...<br />

cose che attestano l’antiquata<br />

origine, e le guerre combattute. Gli<br />

oggetti più preziosi furono venduti<br />

da Sergi (?), e le altre cose di mino-<br />

re importanza storica si trovano<br />

raccolte nell’Atrio Comunale – accreditava<br />

lo stesso Consiglio Comunale<br />

alla Commissione la somma<br />

di £ 100 <strong>per</strong> l’acquisto, trasporto,<br />

e collocamento <strong>del</strong>le cose antiche<br />

– questa <strong>del</strong>iberazione consiliare<br />

rimase fin qua inattuata <strong>per</strong> ragioni<br />

disconosciute. Essendovi ora<br />

venuto a conoscenza, che lì nostri<br />

concittadini Rmo D. Cesare Celli-


ni Canonico di questa Chiesa Cattedrale,<br />

e l’onorevole Sig Marchese<br />

Alessandro Bruti posseggono pregevoli<br />

oggetti di antichità, e di belle<br />

arti, e che interpellati, non<br />

avrebbero alcuna difficoltà di somministrali,<br />

si ravviserebbe opportuno<br />

di formare di essi, e di altri re<strong>per</strong>ibili<br />

in progresso di tempo, una<br />

collezione, e formare un Civico<br />

Museo, somministrando il Comune<br />

un Locale adatto, ed un fondo<br />

di spese <strong>per</strong> gli armadi, e <strong>per</strong> quello<br />

può occorrere <strong>per</strong> l’installazione<br />

di esso, e <strong>per</strong> novelli acquisti.<br />

La Giunta<br />

Sentito l’esposto e intendendo, che<br />

in questa Città pel proprio decoro,<br />

sia cosa lodevolissima la Istituzione<br />

di un civico Museo<br />

Ritenuto, che li pregiati Sig.ri D.<br />

Cesare Can.o Cellini, ed Alessandro<br />

M.e Bruti conferirebbero gli<br />

oggetti che tuttora posseggono, e<br />

potrebbero quindi interessarsi, e<br />

coo<strong>per</strong>are all’acquisto di altri, e così<br />

formare una collezione di essi a<br />

modo di far onore alla Patria<br />

Delibera<br />

D’istituire un Civico Museo colla<br />

denominazione Ascanio Condivi<br />

dotto e benemerito Cittadino, in<br />

questo palazzo Comunale, designano<br />

<strong>per</strong> ora il locale <strong>per</strong> lo innanzi in<br />

uso all’Ufficio <strong>del</strong> Giudice Conciliatore,<br />

salvo di provvedere altro locale<br />

stabile adatto, e decorato all’uopo<br />

Di nominare, come nomina a Direttore,<br />

e Custode a vita il sullodato<br />

sig. Can.co Cellini, ed a Condirettore<br />

il preg.ato Sig. Marchese<br />

Bruti, alla quali dovrà fargli invito<br />

<strong>per</strong> il conferimento degli oggetti<br />

antichi, e di belle Arti, che li medesimi<br />

posseggono, concedendo loro<br />

facoltà di poter fare acquisto di altri<br />

<strong>per</strong> arricchire tale Museo, ed<br />

screditare loro <strong>per</strong> questo primo<br />

anno la somma di £ 300 <strong>per</strong> spese<br />

degli Armadi, ed altri mobili, salvo<br />

al Consiglio di provvedere nei futu-<br />

ri Bilanci quella forma, che crederà<br />

opportuna <strong>per</strong> l’incremento di<br />

questo Civico Museo».<br />

3 Tale organismo, istituito assieme<br />

alla Giunta <strong>del</strong>le Belle Arti, fu abrogato<br />

nel 1874 e sostituito dal Consiglio<br />

Centrale di Belle Arti, immediatamente<br />

modificato in “Giunta<br />

di <strong>Archeologia</strong> e Belle Arti” a seguito<br />

<strong>del</strong>la nomina al ministero <strong>del</strong>l’Istruzione<br />

<strong>del</strong> governo Minghetti di<br />

Ruggero Bonghi, che proseguì la<br />

politica centralistica <strong>del</strong> governo,<br />

con il completo appoggio alla realizzazione<br />

<strong>del</strong> Museo Pigorini.<br />

4 L’istituzione <strong>del</strong>la Commissione<br />

Archeologica <strong>del</strong> Comune di Roma<br />

viene <strong>del</strong>iberata contemporaneamente<br />

alla Biblioteca di <strong>Archeologia</strong><br />

e Storia <strong>del</strong>l’Arte <strong>del</strong>la Sovrintendenza<br />

ai <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> <strong>del</strong> Comune<br />

di Roma.<br />

5 Ascanio Condivi (1525 ca-1574)<br />

nacque a Ripatransone ed assieme a<br />

Giorgio Vasari fu uno dei primi<br />

biografi di Michelangelo Buonarroti.<br />

Secondo alcuni studiosi la vita<br />

di Michelangelo gli fu da lui stesso<br />

dettata durante la sua <strong>per</strong>manenza<br />

a Roma; pittore, allievo minore ed<br />

amico <strong>del</strong> grande artista, ritornò a<br />

Ripatransone nel 1554; a questa<br />

epoca risale infatti la commissione<br />

<strong>per</strong> “I misteri <strong>del</strong> Rosario” nella<br />

chiesa San Domenico di Ripatransone.<br />

Sua unica o<strong>per</strong>a letteraria fu<br />

“La vita di Michelangelo Buonarroti”<br />

pubblicata nel 1553.<br />

6 Magistrato, scultore, nato a Ripatransone<br />

nel 1890, la sua passione<br />

viene coltivata non solo attraverso<br />

l’attività scultorea, ma con<br />

l’acquisto di o<strong>per</strong>e d’arte diverse<br />

donate alla collezione comunale a<br />

seguito <strong>del</strong>la definizione <strong>del</strong>la nuova<br />

sede <strong>del</strong>la Pinacoteca.<br />

7 A seguito di formale bando pubblico<br />

il 30 aprile <strong>del</strong> 2002 è stata<br />

firmata una convenzione <strong>per</strong> la gestione<br />

quadriennale <strong>del</strong> polo museale<br />

locale che comprende oltre<br />

che la Pinacoteca-gipsoteca-galleria<br />

d’arte moderna, il Museo Archeologico,<br />

il Teatro Storico Luigi Mercantini,<br />

il Centro di Educazione<br />

Ambientale, la Biblioteca, l’Archivio<br />

Storico, la Bottega <strong>del</strong> Vino. La<br />

stessa società è stata poi contattata<br />

<strong>per</strong> gestire il Museo <strong>del</strong>la civiltà<br />

contadina di proprietà privata. Una<br />

gestione che ha come obiettivo lo<br />

sviluppo <strong>del</strong>le risorse culturali locali<br />

in sinergia con le risorse umane<br />

ed economiche <strong>del</strong> territorio.<br />

8 Accordo di programma approvato<br />

dai comuni di Offida - Ripatransone<br />

- Montefiore <strong>del</strong>l’Aso - Monterubbiano,<br />

la missione <strong>del</strong>la rete museale e<br />

stabilita nel seguente articolo:<br />

Art.: Finalità ed obiettivi<br />

1. Creare la rete museale museipiceni.it<br />

tra le diverse realtà culturali<br />

presenti nei territori dei comuni<br />

sottoscrittori sostenendo la promozione<br />

e lo sviluppo di infrastrutture<br />

e di servizi culturali a scala territoriale<br />

così da realizzare un distretto<br />

culturale funzionale <strong>del</strong> “<strong>museo</strong><br />

diffuso regionale”.<br />

2. Migliorare l’erogazione dei servizi<br />

culturali comuni ampliando<br />

l’accessibilità dei beni culturali ad<br />

ogni strato sociale, ad ogni fascia<br />

d’età e ad ogni esigenza educativa<br />

(in particolare sostenendo la partecipazione<br />

dei soggetti portatori di<br />

handicap).<br />

3. Favorire forme di gestione attente<br />

al contenimento <strong>del</strong>la spesa<br />

pubblica senza deprimere le valenze<br />

culturali dei servizi al pubblico<br />

ed incoraggiando il coinvolgimento<br />

dei soggetti privati ed in particolare<br />

<strong>del</strong>le risorse umane locali.<br />

4. Proseguire l’attività di valorizzazione<br />

<strong>del</strong> patrimonio culturale attraverso<br />

la conservazione, la fruizione<br />

e la comunicazione <strong>del</strong>lo<br />

stesso ponendo quale obiettivo la<br />

conoscenza, l’educazione ed il piacere<br />

di avvicinare i segni e le <strong>per</strong>sistenze<br />

<strong>del</strong>l’uomo e <strong>del</strong>l’ambiente.<br />

5. Offrire servizi innovativi d’integrazione<br />

e d’informazione che esal-<br />

239


240 tino la cultura e l’identità locale in<br />

un quadro culturale di dimensione<br />

europea.<br />

6. Inserire le strutture museali presenti<br />

nel territorio in un contesto<br />

di standard qualitativo così come<br />

previsto dagli attuali orientamenti<br />

<strong>del</strong> settore.<br />

7. Interagire con le realtà economiche<br />

<strong>del</strong> territorio in un quadro<br />

di collaborazione, di coordinamento<br />

e di sostegno.<br />

9 L’accordo di Programma ha previsto<br />

l’istituzione <strong>del</strong> Comitato Direttivo<br />

di Rete al fine di creare una<br />

struttura o<strong>per</strong>ativa sia <strong>per</strong> ciò che<br />

concerne l’attuazione <strong>del</strong> progetto,<br />

sia quale organo di coordinamento<br />

tra le attuali situazioni gestionali. Il<br />

Comitato Direttivo di Rete individuerà<br />

attraverso curriculum il Responsabile<br />

unico di Distretto Culturale,<br />

il Conservatore di <strong>Beni</strong> Archeologici,<br />

il Conservatore dei <strong>Beni</strong><br />

<strong>Artistici</strong>, il Conservatore dei <strong>Beni</strong><br />

demoantropologici, acquisendo<br />

così figure capaci di o<strong>per</strong>are nel settore<br />

<strong>del</strong>la tutela e <strong>del</strong>la valorizzazione<br />

<strong>del</strong> patrimonio culturale con<br />

specifiche competenze. È chiaro<br />

che l’interlocutore principale diverrà<br />

il Responsabile di Distretto<br />

Culturale che assumerà il ruolo di<br />

riferimento tra il comitato direttivo<br />

di rete, i conservatori e le strutture<br />

o<strong>per</strong>ative rappresentate dai diversi<br />

responsabili di sito o coordinatori.<br />

10 «Il <strong>museo</strong> è un’istituzione <strong>per</strong>manente<br />

senza fini di lucro, al servizio<br />

<strong>del</strong>la società e <strong>del</strong> suo sviluppo,<br />

a<strong>per</strong>ta al pubblico, che conduce attività<br />

di ricerca su tutte le testimonianze<br />

materiali <strong>del</strong>l’uomo e <strong>del</strong><br />

suo ambiente, le colleziona, le conserva,<br />

ne diffonde la conoscenza e<br />

soprattutto le espone con finalità di<br />

studio, di didattica e di diletto».<br />

11 Non si crede possibile la realizzazione<br />

di enormi profitti nel settore<br />

culturale se non <strong>per</strong> musei molto<br />

importanti o con o<strong>per</strong>azioni di<br />

marketing legate molto all’immagi-<br />

ne e poco alla cultura, così come<br />

accaduto <strong>per</strong> numerose mostre dai<br />

notevoli successi numerici ma di<br />

scarso valore quanto ad es<strong>per</strong>ienze<br />

conoscitive, e comunque non possibili<br />

attualmente in piccoli comuni<br />

splendidi, ma non di certo noti<br />

al grande pubblico. Qualsiasi utile<br />

verrebbe reinvestito nell’ampliamento<br />

di servizi.<br />

12 Nel caso <strong>del</strong>la rete museale musei<br />

piceni.it i costi necessari <strong>per</strong> consentire<br />

a ciascun istituto le opportune<br />

quantità e qualità di dotazioni<br />

e di prestazioni possono venire soddisfatti<br />

agendo dapprima sul versante<br />

<strong>del</strong>la riduzione <strong>del</strong>la spesa (a<br />

parità di forniture) che <strong>del</strong>l’incremento<br />

dei ricavi di attività in termini<br />

di fruizione.<br />

È anche facilmente intuibile che la<br />

spesa a carico di ciascun istituto<br />

può essere diminuita attraverso future<br />

economie di scala soprattutto<br />

conseguibili:<br />

– impiantando servizi di utilità comune<br />

a sostegno degli adempimenti<br />

ordinari di ciascuno. Attraverso<br />

l’istituzione di un ufficio di rete,<br />

sottoposto al controllo <strong>del</strong> comitato<br />

direttivo individuato dall’accordo<br />

di programma, è possibile<br />

orientare le scelte nella gestione dei<br />

poli museali in un’ottica di standard<br />

di qualità così come previsto<br />

dagli attuali orientamenti <strong>del</strong> settore.<br />

L’individuazione di forme comuni<br />

nell’appalto dei servizi o <strong>del</strong>le<br />

forniture dei beni, la creazione di<br />

un infoline, di un sistema unico di<br />

prenotazioni, così come l’attivazione<br />

di un necessario ufficio stampa e<br />

di promozione e valorizzazione <strong>del</strong>l’intero<br />

sistema di rete museale.<br />

– provvedendo alla acquisizione<br />

cumulativa dei materiali e <strong>del</strong>le<br />

prestazioni occorrenti a tutti come:<br />

l’adeguamento degli ordinamenti<br />

scientifici e degli allestimenti espositivi,<br />

l’arredamento e caratterizzazione<br />

unitaria <strong>del</strong>le sale di ingresso<br />

<strong>per</strong> una comune accoglienza; l’im-<br />

magine coordinata, la manutenzione<br />

ordinaria <strong>del</strong> sito e <strong>del</strong>le infrastrutture,<br />

strumenti di informazione<br />

e di abbattimento <strong>del</strong>le barriere<br />

di comunicazione; audioguide e<br />

software specializzati <strong>per</strong> archiviazioni<br />

dati, ricerca e quant’altro serva<br />

ai fini <strong>del</strong>la ricerca e comunicazione<br />

<strong>del</strong>le informazioni.<br />

– realizzando insieme quegli ulteriori<br />

strumenti e azioni cui non è<br />

possibile provvedere individualmente<br />

quali: forniture di idonei<br />

mezzi d’informazione <strong>del</strong> pubblico<br />

attraverso la pubblicazione e la vendita<br />

di editoria specializzata <strong>per</strong><br />

utenza (bambini, non vedenti…),<br />

guide brevi <strong>per</strong> la visita di musei,<br />

monumenti e luoghi circostanti,<br />

pubblicazione e vendita di cataloghi<br />

scientifici; produzione di depliant,<br />

di audioguide e di altri di<br />

oggetti da porre in vendita nei bookshop<br />

come produzione e fornitura<br />

di varia oggettistica artigianale confezionata<br />

in loco; attrezzature e attività<br />

di vario genere (dalla organizzazione<br />

di ben congegnati <strong>per</strong>corsi di<br />

visita ai semplici biglietti cumulativi)<br />

che aumentino l’offerta culturale<br />

connettendo insieme le raccolte<br />

conservate nelle diverse sedi e l’intero<br />

patrimonio culturale diffuso nei<br />

luoghi circostanti; servizi comuni<br />

di cui ripartire i costi, <strong>per</strong> attuare<br />

manifestazioni culturali aggiuntive<br />

(mostre, spettacoli...) e misure di<br />

carattere promozionale.<br />

– garantendo una maggiore qualità<br />

e competenza professionale, all’interno<br />

di un organico comune avvalendosi<br />

di <strong>per</strong>sonale con determinate<br />

competenze tecniche scientifiche<br />

in forma di consulenza specializzata.<br />

– acquisendo maggiori possibilità<br />

di credito e finanziamenti, non solo<br />

in riferimento a quelli che derivano<br />

direttamente dai bilanci pubblici,<br />

ma in virtù <strong>del</strong>la maggiore credibilità<br />

presso Istituti Bancari e Fondazioni<br />

o semplicemente sponsor<br />

privati.


Verso il nuovo Museo Regionale di Messina:<br />

una storia lunga quasi un secolo<br />

Gioacchino Barbera<br />

Museo Regionale - Messina<br />

RIASSUNTO<br />

Il Museo Regionale di Messina nasce nel 1806 <strong>per</strong> iniziativa <strong>del</strong>l’Accademia Peloritana dei Pericolanti.<br />

Nell’attuale sede <strong>del</strong>l’ex filanda Barbera-Mellinghoff, riunisce i fondi <strong>del</strong>l’ex Museo Civico e i molteplici<br />

materiali recu<strong>per</strong>ati dalle macerie <strong>del</strong> terremoto. Dopo una lunga serie di chiusure e di riallestimenti, dal<br />

1976 è divenuto regionale.<br />

Nel corso dei decenni, l’edificio ha subito parecchie ristrutturazioni, atte a migliorare le condizioni di<br />

conservazione ed esposizione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e. Nei primi anni Ottanta è stato affrontato un radicale intervento<br />

che, oltre a comportare la bonifica <strong>del</strong>l’ormai fatiscente ex filanda, ha dotato il Museo di moderni impianti<br />

di climatizzazione e sicurezza ed ha offerto l’occasione di ordinare i materiali secondo un criterio<br />

basato su un’esposizione integrata che riunisce in uno stesso ambiente le o<strong>per</strong>e più rappresentative di un<br />

<strong>per</strong>iodo, anche appartenenti a classi tipologiche diverse.<br />

Accantonato purtroppo un progetto di Carlo Scarpa <strong>del</strong> 1974-76, il Museo disporrà in tempi brevi<br />

di nuovi spazi, nel grande complesso museale realizzato nell’area <strong>del</strong>la spianata di San Salvatore dei Greci,<br />

attigua alla sede storica (che ospiterà le mostre temporanee), dove verranno esposti moltissimi materiali<br />

oggi conservati nei depositi. Oltre a una sezione archeologica, il <strong>per</strong>corso compenderà molti dei frammenti<br />

architettonici e decorativi provenienti da monumenti civili e religiosi distrutti dal terremoto.<br />

SUMMARY<br />

The Regional Museum of Messina was founded in 1806 under the initiative of the Accademia Peloritana dei<br />

Pericolanti. The collections of the former Municipal Museum and all the materials rescued from the earthquake<br />

are preserved in the present premises of the former Barbera-Mellinghoff spinning mill. After a long series of closures<br />

and redesigning of exhibitions it was turned into a Regional Museum in 1976.<br />

Over the decades the building has undergone a long set of refurbishment works to improve the conditions of<br />

conservation and exhibition of works. In the early Eighties the building underwent a massive rehabilitation work<br />

not only to regenerate the derelict former spinning mill but also to supply the museum with modern air conditioning<br />

and safety systems. On this occasion the artefacts were ordered according to a set of integrated exhibition<br />

criteria, whereby the most representative works dating from the same <strong>per</strong>iod, although belonging to different typological<br />

categories, were exhibited together in the same hall. A project by Carlo Scarpa dating from 1974-76 was<br />

unfortunately shelved away. Yet, in the next future, the museum will be hosted in a larger building, within the<br />

large museum complex built on the San Salvatore dei Greci esplanade area, close to the historical venue, which<br />

will be devoted to temporary exhibitions and to the exhibition of a large amount of objects that are now stored in<br />

the museum warehouse. In addition to an archaeological section, the itinerary will also include several architectural<br />

and decorative pieces coming from civil and religious monuments destroyed by the earthquake.<br />

La sede <strong>del</strong>l’attuale Museo Regionale di Messina – <strong>museo</strong> di cui tenterò di ri<strong>per</strong>correre a<br />

grandi linee le travagliate vicende – è il fabbricato tardo ottocentesco, più volte ristrutturato,<br />

<strong>del</strong>l’ex filanda Barbera-Mellinghoff (una <strong>del</strong>le rare costruzioni rimaste integre dopo il


242 terremoto catastrofico <strong>del</strong> 28 dicembre 1908, nella zona nord <strong>del</strong>la città, confinante con<br />

l’ampia spianata prospiciente lo Stretto, dove giacevano le rovine <strong>del</strong>l’ex monastero basiliano<br />

di S. Salvatore dei Greci), utilizzato, fin dal 1913, come deposito <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte e dei<br />

frammenti architettonici e decorativi di maggior pregio provenienti dagli edifici distrutti o<br />

danneggiati dal sisma. Le collezioni <strong>del</strong> Museo sono costituite dai fondi <strong>del</strong> vecchio Museo<br />

Civico e dai molteplici materiali recu<strong>per</strong>ati dalle macerie <strong>del</strong> terremoto.<br />

Ma la nascita di un <strong>museo</strong> a Messina risale al 1806 <strong>per</strong> iniziativa <strong>del</strong>l’Accademia Peloritana<br />

dei Pericolanti e in particolare <strong>del</strong>l’erudito Carmelo La Farina, che ne fu il primo conservatore.<br />

I nuclei <strong>del</strong>le collezioni <strong>del</strong> “Museo Civico Peloritano”, formatisi <strong>per</strong> donazioni e<br />

acquisizioni dei soci e in un secondo momento, dopo l’Unità d’Italia, con o<strong>per</strong>e provenienti<br />

dagli enti religiosi soppressi, furono raccolti ed esposti in diverse sedi, fino a quando, nel<br />

1890, vennero allogati nei locali <strong>del</strong>l’ex monastero di S. Gregorio, appositamente adattati<br />

dagli ingegneri Leone Savoja e Gregorio Bottari, cui si pensava di annettere, <strong>per</strong> l’esposizione<br />

dei materiali lapidei, l’attiguo monastero di S. Anna.<br />

I criteri di ordinamento <strong>del</strong> Museo, messi a punto da Gaetano La Corte Cailler, studioso<br />

di storia messinese, si evincono da una guida da lui redatta nel 1901 e rimasta inedita fino<br />

al 1981. I materiali erano ordinati <strong>per</strong> generi senza seguire un criterio rigorosamente cronologico.<br />

La prima sala era dedicata alle memorie cittadine, con manoscritti, lettere, incisioni,<br />

dipinti e sculture di autori contemporanei; nelle altre sale invece la disposizione dei<br />

pezzi mirava soprattutto ad evidenziare il riferimento con la storia <strong>del</strong>la città. Un particolare<br />

rilievo veniva dato al Polittico di S. Gregorio di Antonello da Messina, collocato nel cosiddetto<br />

“salone d’onore”, sulla scia anche <strong>del</strong>la risco<strong>per</strong>ta, proprio in quegli anni, <strong>del</strong> grande<br />

pittore messinese grazie alle ricerche d’archivio <strong>del</strong> Di Marzo e <strong>del</strong>lo stesso La Corte Cailler;<br />

così come le due pale d’altare <strong>del</strong> Caravaggio eseguite durante il suo breve soggiorno a<br />

Fig. 1. Deposito di marmi e frammenti architettonici sulla spianata <strong>del</strong> SS. Salvatore dei Greci (fotografia di G.<br />

La Corte Cailler, Messina, Archivio Storico Comunale).


Fig. 2. Museo Nazionale di Messina<br />

(ex filanda Barbera-Mellinghoff), sale<br />

pittura e scultura: primo ordinamento<br />

dopo il terremoto <strong>del</strong> 1908<br />

(Archivio Fotografico Museo Regionale<br />

di Messina).<br />

Messina, la Resurrezione di Lazzaro e l’Adorazione dei pastori, già musealizzate da tempo, venivano<br />

poste nel rilievo adeguato alla loro importanza storico-artistica.<br />

Nel 1908 comunque l’ordinamento <strong>del</strong> <strong>museo</strong> era in parte ancora provvisorio. Il terremoto<br />

<strong>del</strong> 28 dicembre <strong>del</strong>lo stesso anno abbatte, assieme alla quasi totalità degli edifici e <strong>del</strong><br />

patrimonio monumentale cittadino, anche il Museo Civico di S. Gregorio. Ha inizio quasi<br />

subito, grazie all’attività instancabile <strong>del</strong> Soprintendente Antonino Salinas, giunto fortunosamente<br />

a Messina da Palermo all’indomani <strong>del</strong> disastro, e <strong>del</strong>l’ispettore onorario Gaetano<br />

Mario Columba, l’immane lavoro di individuazione e di recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte e di<br />

quant’altro era possibile salvare dalla rovina e dalla dis<strong>per</strong>sione. Nell’emergenza, i materiali<br />

vennero ricoverati in luoghi diversi (magazzini <strong>del</strong>la Dogana, chiesa di S. Maria Alemanna,<br />

Duomo) e quindi, nel 1913, come già si è detto, vennero trasportati nei locali <strong>del</strong>l’ex filanda<br />

Barbera-Mellinghoff e sull’annessa spianata <strong>del</strong>l’ex monastero di S. Salvatore dei Greci.<br />

Nel 1914 lo Stato acquisiva la proprietà di tutti i materiali recu<strong>per</strong>ati e il <strong>museo</strong> assumeva<br />

così la denominazione di “Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna”.<br />

Già nel 1912 al Soprintendente ai monumenti <strong>del</strong>la Sicilia, ing. Francesco Valenti, veniva<br />

dato l’incarico di redigere un progetto <strong>per</strong> il nuovo <strong>museo</strong>. L’edificio monumentale doveva<br />

sorgere sulla stessa spianata di S. Salvatore dei Greci e su un appezzamento di terreno<br />

attiguo, appositamente espropriato. Tuttavia, <strong>per</strong> varie vicissitudini, legate anche allo scop-<br />

243


244<br />

Fig. 3. Museo Nazionale di Messina<br />

(ex filanda Barbera-Mellinghoff), sale<br />

pittura e scultura: primo ordinamento<br />

dopo il terremoto <strong>del</strong> 1908<br />

(Archivio Fotografico Museo Regionale<br />

di Messina).<br />

pio <strong>del</strong>la prima guerra mondiale, il progetto Valenti, approvato nelle linee generali, non venne<br />

<strong>per</strong> il momento realizzato; Enrico Mauceri, allora Soprintendente e direttore <strong>del</strong> <strong>museo</strong>,<br />

venuta meno questa occasione, pur tra mille difficoltà, nel 1922 riuscì finalmente ad aprire<br />

al pubblico il Museo Nazionale, dopo aver effettuato una prima sommaria catalogazione<br />

dei materiali e aver dato corso ai restauri più urgenti.<br />

È opportuno, a questo punto, entrare brevemente nel merito <strong>del</strong> progetto Valenti e <strong>del</strong>l’allestimento<br />

<strong>museo</strong>grafico di Mauceri. Del vecchio Museo Civico si è già accennato e si è<br />

detto appunto che la sistemazione tendeva a mettere in risalto le o<strong>per</strong>e più significative <strong>del</strong><br />

panorama artistico locale. Il post-terremoto poneva certamente problemi di gran lunga più<br />

complessi. Infatti, da un lato prioritario era il problema <strong>del</strong>la conservazione di tutti i materiali<br />

provenienti dal Museo Civico, ma anche di quelli provenienti dagli edifici distrutti dal<br />

terremoto; dall’altro, emergeva l’esigenza, avvertita subito dopo il disastro, che il nuovo <strong>museo</strong><br />

non si qualificasse più soltanto come un contenitore di o<strong>per</strong>e d’arte, ma in qualche modo<br />

rappresentasse la testimonianza visiva di tutta una civiltà figurativa ormai disgregata e lacerata,<br />

tenendo conto <strong>per</strong>ciò nella concezione espositiva anche dei frammenti architettonici<br />

recu<strong>per</strong>ati dalla città distrutta.


Il progetto Valenti accoglieva questa istanza e l’aveva tradotta in scala monumentale, facendo<br />

in modo che tutti i frammenti architettonici formassero quasi la compagine costruttiva<br />

<strong>del</strong>lo stesso <strong>museo</strong>. Nella progettazione <strong>del</strong>l’edificio, il Valenti inseriva dunque i rivestimenti<br />

marmorei <strong>del</strong>la chiesa di S. Giovanni, <strong>del</strong> portale <strong>del</strong>l’Università e di Palazzo Grano<br />

nella facciata; dei chiostri di S. Domenico e di S. Francesco nei cortili, e prevedeva il rimontaggio<br />

di altri re<strong>per</strong>ti decorativi ed architettonici, relativi ai più illustri monumenti cittadini.<br />

Nella zona posteriore, in un’esedra di grande suggestione scenografica, a<strong>per</strong>ta su un<br />

giardino, era stata prevista l’anastilosi <strong>del</strong>le più sontuose cappelle decorate a tarsie marmoree,<br />

come quelle di S. Gregorio, <strong>del</strong> Carmine, di S. Paolo, di S. Caterina. Nelle sale, l’ordinamento<br />

<strong>del</strong>le collezioni si articolava <strong>per</strong> generi o <strong>per</strong> classi di materiali, con grande spazio<br />

riservato alla pinacoteca. Il progetto Valenti, comunque, non venne realizzato né allora né<br />

dopo, anche se, pur con diverse modifiche di luogo e di strutture, rimase in discussione <strong>per</strong><br />

circa venti anni. È interessante tuttavia aver toccato le linee fondamentali <strong>del</strong>l’idea progettuale<br />

anche nell’accentuazione <strong>del</strong>la grandiosità monumentale <strong>del</strong>la sua ristrutturazione, in<br />

rapporto e in contrapposizione a quanto il Mauceri, molto più modestamente, riusciva a<br />

realizzare nel 1922 nei locali ricavati nell’ex filanda e negli spazi esterni ad essa adiacenti.<br />

Utilizzando appunto gli spazi esterni, il Mauceri metteva in evidenza i materiali più cospicui<br />

e da lui ritenuti più interessanti <strong>del</strong> patrimonio architettonico e decorativo. Nel cortile<br />

interno <strong>del</strong>la sede museale (dove ancora oggi si trovano) venivano rimontati i portali più integri,<br />

come quello di S. Domenico, di S. Maria <strong>del</strong>la Scala, di S. Maria di Basicò, mentre<br />

Fig. 4. Museo Nazionale di Messina, ordinamento Mauceri, sala dei primitivi (Archivio Fotografico Museo Regionale<br />

di Messina).<br />

245


246 nelle sale la sistemazione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e seguiva un criterio misto, non rigorosamente cronologico,<br />

affastellando in un certo senso le o<strong>per</strong>e, sia <strong>per</strong> una visione il più possibile completa<br />

<strong>del</strong>le stesse, sia <strong>per</strong> mancanza di spazi adeguati <strong>per</strong> i depositi, tali da consentire una selezione<br />

dei materiali.<br />

L’allestimento <strong>del</strong> Mauceri fu mantenuto fino alla seconda guerra mondiale, anche se,<br />

con alterne vicende, non venne mai meno l’obiettivo <strong>del</strong>la costruzione <strong>del</strong>la nuova sede.<br />

Trasferitosi il Mauceri a Bologna nel 1929, i direttori successivi, Ettore Miraglia e poi Nicolò<br />

Catanuto, cercarono di portare avanti il progetto Valenti. Ma accantonato definitivamente<br />

quest’ultimo <strong>per</strong> gli oneri di spesa troppo alti, nel 1940 da parte di Catanuto e <strong>del</strong>l’ing.<br />

Mallandrino viene avanzata la proposta di realizzare il <strong>museo</strong> nei locali, allora fatiscenti,<br />

<strong>del</strong> Monte di Pietà. Il restauro <strong>del</strong> monumento, affidato all’arch. Armando Dillon, a<br />

quel tempo Soprintendente ai monumenti <strong>del</strong>la Sicilia orientale, prevedeva l’utilizzo <strong>del</strong> vestibolo<br />

<strong>del</strong> Monte, degli ambienti annessi attorno al cortile e alla scenografica scalinata <strong>del</strong>la<br />

chiesa di S. Maria <strong>del</strong>la Pietà, nonché la sistemazione <strong>del</strong> terreno retrostante con una costruzione<br />

a più piani. Nell’articolazione abbastanza complessa dei vari settori, ancora una<br />

volta viene preso in considerazione il rimontaggio di alcuni elementi architettonici, scelti tra<br />

i frammenti dei più prestigiosi edifici abbattuti dal terremoto. Ma il progetto, approvato nel<br />

1941, non potrà essere realizzato <strong>per</strong> l’incalzare <strong>del</strong>la seconda guerra mondiale.<br />

Nel 1949, Maria Accascina subentra al Catanuto nella direzione <strong>del</strong> Museo, allogato<br />

sempre nei locali <strong>del</strong>l’ex filanda Mellinghoff. Pur in una situazione contingente difficilissima,<br />

in pochi anni e con pochissimi mezzi l’Accascina compie un lavoro davvero immane;<br />

Fig. 5. Museo Nazionale di Messina, ordinamento Mauceri, sala di Antonello (Archivio Fotografico Museo Regionale<br />

di Messina).


procede infatti alla schedatura dei pezzi in base alla loro identificazione, effettua la compilazione<br />

e il completamento degli inventari, compie una prima analitica ricognizione dei materiali<br />

architettonici e lapidei, sistemandoli in cumuli ordinati sulla spianata e provvedendo<br />

a una co<strong>per</strong>tura con capannoni <strong>per</strong> quelli di maggiore importanza e <strong>del</strong>icatezza.<br />

Nel giugno <strong>del</strong> 1954 il <strong>museo</strong> fu nuovamente ria<strong>per</strong>to al pubblico, sempre nella vecchia<br />

sede. I criteri <strong>del</strong>l’Accascina erano fortemente critici nei confronti dei precedenti progetti Valenti<br />

e Mallandrino, soprattutto <strong>per</strong>ché quei progetti, secondo la studiosa, intendevano «creare<br />

un Museo che fosse prevalentemente il santuario <strong>del</strong>le memorie monumentali <strong>del</strong>la città,<br />

ivi esponendo tutto quello che fosse rimasto <strong>del</strong>le chiese distrutte dal terremoto, assai meno<br />

intendendo di creare un Museo scientificamente ordinato, passibile di ulteriori sviluppi, centro<br />

di studi e di educazione culturale». Ed aggiungeva che «la ricostruzione di molti elementi<br />

grandiosi, lungi dal risolversi a vantaggio di un ricordo <strong>del</strong>la città monumentale, avrebbe<br />

dato adito soltanto a romantiche e parziali ricostruzioni, lasciando la Galleria costretta in pochi<br />

ambienti. Una progettazione moderna doveva quindi partire da esigenze diverse: non fare<br />

un <strong>museo</strong> sacrario, ma un <strong>museo</strong> scientificamente ordinato». Coerentemente con questi<br />

principi, pur battendosi <strong>per</strong> una nuova sede, l’Accascina riordina il <strong>museo</strong> secondo criteri diversi<br />

da quelli precedentemente attuati: imposta l’ordinamento <strong>per</strong> classi formando la sezione<br />

<strong>del</strong>la pinacoteca, quella <strong>del</strong>la scultura (suddividendola nei settori archeologico, medievale,<br />

rinascimentale e barocco), e dedicando un’ampia sezione alle arti decorative e applicate.<br />

Nel privilegiare dunque un principio selettivo metodologicamente ispirato alla chiarezza<br />

espositiva <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e in base alle istanze <strong>del</strong>la più moderna <strong>museo</strong>grafia, la studiosa sacrifi-<br />

Fig. 6. Museo Nazionale di Messina, veduta aerea <strong>del</strong>la spianata <strong>del</strong> SS. Salvatore dei Greci dopo il riordinamento<br />

Accascina (Archivio Fotografico Museo Regionale di Messina).<br />

247


248 cava la visione storico-documentaria, anche <strong>per</strong> l’impossibilità di prendere in esame in quella<br />

fase i re<strong>per</strong>ti architettonici, e cercava piuttosto di rappresentare, <strong>per</strong> ogni secolo, il filone<br />

più profondo e continuo con una presentazione, sia pure ridottissima, dei testi figurativi, tenendo<br />

<strong>per</strong>ò presente che «un <strong>museo</strong> <strong>per</strong>iferico deve esporre anche il meglio degli artisti locali<br />

<strong>per</strong> offrire un campo di attive ricerche <strong>per</strong> lo studio <strong>del</strong>l’ambiente artistico». Ad una visione<br />

municipalistica si sostituiva così una visione critica <strong>del</strong> problema museale che si rispecchia<br />

bene anche nell’allestimento, lontano da qualsiasi ambientamento in stile, con una accentuazione<br />

<strong>del</strong>la semplicità <strong>del</strong>l’arredo basato sulla qualità e sul colore dei pavimenti, sul colore<br />

<strong>del</strong>le pareti, sulla sobrietà dei tendaggi, <strong>per</strong>ché nel loro complesso di toni smorzati (caldo<br />

avorio, grigi chiarissimi, bianchi opachi) costituissero un ambiente non gelido, ma sobrio e<br />

sereno, in cui le o<strong>per</strong>e d’arte potessero essere isolate e comprese nel loro linguaggio.<br />

Con la sistemazione <strong>del</strong>l’Accascina si imprime una svolta nella concezione museale che<br />

doveva necessariamente condizionare i rinnovati tentativi <strong>per</strong> la progettazione e costruzione<br />

di una nuova sede. D’altra parte essa derivava da un dibattito sul <strong>museo</strong>, molto serrato in quegli<br />

anni, sia <strong>per</strong> la sua funzione sociale, che non si identificava quindi in un accumulo di oggetti,<br />

quanto nella rete di relazioni di ogni singolo oggetto <strong>per</strong> la molteplice gamma dei suoi<br />

significati, sia <strong>per</strong> il deciso rinnovamento che la <strong>museo</strong>grafia aveva conosciuto nel Dopoguerra.<br />

E sia <strong>per</strong> qualità che <strong>per</strong> quantità il contributo italiano alla progettazione dei musei in<br />

quel <strong>per</strong>iodo era stato notevole <strong>per</strong> merito di un gruppo di architetti quali Albini, Scarpa,<br />

Gar<strong>del</strong>la, Minissi, lo studio BBPR, <strong>per</strong> citarne solo alcuni, che nelle loro realizzazioni e solu-<br />

Fig. 7. Museo Nazionale di Messina, ordinamento Accascina, sala <strong>del</strong>la scultura medievale (Archivio Fotografico<br />

Museo Regionale di Messina).


zioni non abdicarono certamente ai valori storici, ma si sentirono legati alla tradizione, cercando<br />

di concretizzarla in un processo di comunicazione. Anche nel caso particolare <strong>del</strong> Museo<br />

di Messina <strong>per</strong>ciò l’Accascina riteneva che si dovesse realizzare un rapporto con il passato<br />

che ne individuasse le linee di maggiore emergenza storica nella continuità di un tessuto culturale<br />

colto pure nella dialettica <strong>del</strong>le diverse componenti. Il recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>la fisionomia <strong>del</strong>la<br />

città distrutta doveva essere lasciato alla visione e alla presenza degli elementi di maggiore valenza<br />

artistica, dai quali sarebbe emerso il recu<strong>per</strong>o storico-critico <strong>del</strong> contesto ambientale.<br />

Intanto, <strong>per</strong> tornare alla cronaca degli avvenimenti, nel 1952, a livello centrale e regionale,<br />

era tornata alla ribalta la proposta <strong>del</strong>la costruzione <strong>del</strong>la nuova sede museale; le pressioni<br />

tuttavia si riducono alla soluzione di un ampliamento che prevedeva la sopraelevazione<br />

<strong>del</strong>l’edificio esistente con la costruzione di un corpo aggiunto. Nel 1953 l’incarico <strong>del</strong>la<br />

progettazione viene affidato, da parte <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la Pubblica Istruzione, all’arch. Aldo<br />

Grillo <strong>del</strong>la Soprintendenza ai monumenti <strong>del</strong> Lazio. Dopo ripetute elaborazioni tenacemente<br />

criticate dall’Accascina <strong>per</strong>ché non rispondenti ad esigenze di conservazione e di funzionalità,<br />

ed intervenuta nel frattempo la disponibilità da parte <strong>del</strong>la Cassa <strong>per</strong> il Mezzogiorno<br />

a stanziare cento milioni a patto che la Regione si facesse carico in egual misura <strong>per</strong><br />

finanziare la nuova sede, l’Accascina, nel 1960, incarica – su autorizzazione verbale <strong>del</strong> Direttore<br />

Generale <strong>del</strong> Ministero, Guglielmo De Angelis D’Ossat – l’arch. Franco Minissi, autore<br />

già <strong>del</strong> Museo di Villa Giulia a Roma e dei Musei di Gela e di Agrigento in Sicilia, di<br />

elaborare un nuovo progetto <strong>per</strong> Messina.<br />

Fig. 8. Museo Nazionale di Messina, ordinamento Accascina, sala <strong>del</strong>la scultura rinascimentale e barocca (Archivio<br />

Fotografico Museo Regionale di Messina).<br />

249


250 Il progetto Grillo e il progetto Minissi si contrapponevano <strong>per</strong> divergenze fondamentali<br />

<strong>del</strong>la concezione museale; il primo infatti più che concepire il <strong>museo</strong> come un complesso<br />

organicamente ordinato, ne esaltava gli aspetti scenografici risolvendo in tal modo il difficile<br />

problema <strong>del</strong> rimontaggio degli elementi architettonici e plastici recu<strong>per</strong>ati dal terremoto;<br />

non teneva molto conto di quelle esigenze, abbastanza avvertite dall’Accascina, di<br />

conferire al <strong>museo</strong> una più vasta competenza territoriale nell’estensione dei compiti di tutela,<br />

conservazione e diffusione culturale.<br />

Il progetto Minissi invece, più attento a queste esigenze, mirava anche alla soluzione <strong>del</strong>la<br />

particolare natura <strong>del</strong> Museo di Messina; ma piuttosto che offrire una sequenza di ricostruzione<br />

di elementi più o meno importanti artisticamente e storicamente, con uno scopo<br />

dunque prevalentemente decorativo, li distribuiva secondo una selezione ideale che rispondeva<br />

ad un’organicità concettuale <strong>del</strong>le collezioni in base ai loro riferimenti artistici e storici.<br />

Concepiva dunque un <strong>museo</strong> articolato in tre spazi diversi, strettamente dipendenti tra<br />

loro ma ciascuno con una propria destinazione. In sintesi, prevedeva un nucleo chiuso <strong>per</strong><br />

le o<strong>per</strong>e di pittura, scultura e arti decorative funzionalmente collegate con i laboratori di restauro,<br />

un portico <strong>per</strong> la sistemazione co<strong>per</strong>ta di portali, stemmi ed altri materiali con una<br />

sequenza scientificamente studiata, ed una parte sistemata a terrazzamento <strong>per</strong> l’esposizione<br />

all’a<strong>per</strong>to, in mezzo al verde, di altri materiali decorativi e scultorei. La previsione di alcuni<br />

servizi necessari tra cui la biblioteca e un auditorium, l’interrelazione tra interni ed<br />

esterni, studiata anche in funzione <strong>del</strong>la posizione panoramica offerta dalla spianata, ri-<br />

Fig. 9. Museo Nazionale di Messina, ordinamento Accascina, sala <strong>del</strong>la pittura <strong>del</strong> Cinquecento e <strong>del</strong> Seicento<br />

(Archivio Fotografico Museo Regionale di Messina).


specchiavano gli orientamenti <strong>museo</strong>grafici più moderni, anche se non finalizzati al significato<br />

specifico ed unico che il Museo di Messina doveva rappresentare in relazione alle vicende<br />

e alla storia <strong>del</strong>la città, e mirati piuttosto a dar risalto «alla qualità e quantità <strong>del</strong>le<br />

o<strong>per</strong>e che costituiscono il patrimonio artistico <strong>del</strong> Museo di Messina e gli sviluppi futuri<br />

<strong>del</strong>la funzione didattica che esso doveva raggiungere».<br />

Al progetto Minissi non si dette seguito. Venne incaricato successivamente l’architetto<br />

Grillo, ma i lavori di progettazione andarono a rilento nonostante le sollecitazioni dei direttori<br />

succedutisi nel frattempo all’Accascina (Santi Luigi Agnello, Giuseppe Scavizzi, Giuseppe<br />

Consoli, Francesca Campagna Cicala), finché questi rinuncerà all’incarico.<br />

Finalmente nel 1974 il Ministero <strong>del</strong>la Pubblica Istruzione (Direzione Generale Antichità<br />

e Belle Arti) e la Cassa <strong>per</strong> il Mezzogiorno – quest’ultima aveva già stanziato qualche<br />

anno prima un miliardo e duecento milioni di lire <strong>per</strong> l’esecuzione dei lavori – accettavano<br />

la proposta di Vincenzo Scuderi, allora Soprintendente alle Gallerie <strong>del</strong>la Sicilia, di affidare<br />

il progetto <strong>del</strong> nuovo <strong>museo</strong> a Carlo Scarpa, con la collaborazione di Roberto Calandra,<br />

proposta che rinnovava così la felice intesa tra i due architetti, già s<strong>per</strong>imentata al tempo<br />

<strong>del</strong>la mostra antonelliana <strong>del</strong> 1953. Il progetto di massima, firmato Scarpa-Calandra, veniva<br />

presentato nel febbraio 1976 e approvato dal Consiglio Nazionale <strong>del</strong> Ministero dei <strong>Beni</strong><br />

<strong>Culturali</strong>, istituito da pochi mesi, e dal Consiglio di Amministrazione <strong>del</strong>la Cassa, <strong>per</strong> un<br />

costo complessivo stimato in quattro miliardi e centocinquantotto milioni. Ma con l’entrata<br />

in vigore <strong>del</strong>la legge 183 <strong>del</strong> 1976, la Cassa rimetteva <strong>per</strong> competenza il progetto all’As-<br />

Fig. 10. Museo Nazionale di Messina, ordinamento Accascina, sala <strong>del</strong>la pittura medievale (Archivio Fotografico<br />

Museo Regionale di Messina).<br />

251


252 sessorato al Turismo <strong>del</strong>la Regione Siciliana che, a sua volta, a seguito <strong>del</strong>la legge regionale<br />

1-8-1977 n. 80, ne trasmetteva gli elaborati all’Assessorato Regionale dei <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> e<br />

Ambientali. Dal 1976 infatti, in virtù <strong>del</strong>le norme di attuazione <strong>del</strong>lo Statuto autonomo<br />

<strong>del</strong>la Regione Sicilia, la struttura era diventata regionale, assumendo la denominazione di<br />

“Museo Regionale”. Quando poi, dopo qualche anno, sarà il Comune di Messina a gestire<br />

direttamente i finanziamenti regionali, verrà scelta la formula <strong>del</strong>l’appalto concorso, lasciando<br />

il progetto Scarpa-Calandra solo come indicazione facoltativa, e quindi, di fatto, accantonandolo.<br />

Il progetto <strong>per</strong> il nuovo Museo di Messina, elaborato negli anni 1974-76 e mai realizzato,<br />

è <strong>per</strong> molti aspetti emblematico <strong>del</strong>la produzione matura di Scarpa e nello stesso tempo,<br />

in conseguenza di miopi scelte politiche e culturali, rappresenta <strong>per</strong> la città l’ennesima occasione<br />

<strong>per</strong>duta. Le tavole presentate <strong>per</strong> l’approvazione <strong>del</strong> Ministero <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> e ancor<br />

più il ricco corpus di 52 disegni e schizzi conservati nell’archivio Scarpa di Trevignano,<br />

in larga parte inediti ad eccezione di alcuni notissimi, consentono di scandagliare il metodo<br />

progettuale di Scarpa e di seguirne la straordinaria vivacità creativa.<br />

In una prima ipotesi, a lungo studiata, lo spazio espositivo era concepito come una serie<br />

di piccoli padiglioni di forma quadrangolare, collegati fra di loro e disposti con assoluta libertà,<br />

illuminati dall’alto attraverso a<strong>per</strong>ture praticate ai quattro angoli, riproponendo la soluzione<br />

<strong>del</strong>l’ampliamento <strong>del</strong>la Gipsoteca canoviana di Possagno. Nella seconda, quella definitiva,<br />

il <strong>museo</strong> si configurava come una grande struttura rettangolare dai contorni irregolari,<br />

su più livelli, collegata al vecchio edificio (da ristrutturare, in una seconda fase, uti-<br />

Fig. 11. Museo Regionale di Messina, ordinamento Campagna Cicala, sala <strong>del</strong>la pittura e scultura medievale (Archivio<br />

Fotografico Museo Regionale di Messina).


lizzandolo <strong>per</strong> mostre temporanee e conferenze) con un corpo di fabbrica destinato a uffici,<br />

servizi e attività polivalenti (biblioteca, laboratori, eccetera), caratterizzata sul lato nord<br />

da tre grandi absidi con profilo a ventaglio, di dimensioni diverse.<br />

Per i frammenti architettonici e decorativi <strong>del</strong>la città distrutta – la cui collocazione costituiva<br />

senza dubbio il problema più difficile e <strong>del</strong>icato da affrontare in sede di progettazione<br />

– era previsto un grande fossato a sei metri sotto il livello principale <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, co<strong>per</strong>to<br />

solo in parte, attraverso cui si snodava un <strong>per</strong>corso continuo, cadenzato da una serie<br />

di alte stele e di piani inclinati che fungevano da supporti, in maniera tale da suggerire al<br />

visitatore, <strong>per</strong> quanto possibile, l’unità compositiva originaria dei pezzi.<br />

Nel tentativo ambizioso di reintegrare in unità i frammenti su<strong>per</strong>stiti <strong>del</strong> patrimonio artistico<br />

messinese, prendeva forma l’idea di fondo <strong>del</strong> progetto, che partendo dal su<strong>per</strong>amento<br />

<strong>del</strong>la consueta divisione <strong>del</strong>le collezioni in materiali esposti e materiali conservati nei<br />

depositi, determinava invece <strong>per</strong>corsi differenziati, ma strettamente connessi fra di loro, sia<br />

<strong>per</strong> una visita di tutte le raccolte sia <strong>per</strong> una visita limitata alle o<strong>per</strong>e più importanti o ad alcune<br />

specifiche sezioni. Risulta chiaro comunque che le collezioni principali avrebbero occupato<br />

il livello intermedio, il materiale architettonico e decorativo e le berline <strong>del</strong> Senato<br />

sarebbero stati collocati al cosiddetto piano seminterrato (di fatto a livello <strong>del</strong>l’ingresso),<br />

mentre le monete, le oreficerie, gli argenti, le maioliche e le stampe erano previste al terzo<br />

livello, al piano ammezzato. L’esposizione avrebbe seguito quindi un criterio rigorosamente<br />

cronologico, cercando di offrire una visione integrata <strong>del</strong>le raccolte e presentando insieme<br />

le o<strong>per</strong>e di classi differenti – pittura, scultura, architettura, arti decorative – più rappresen-<br />

Fig. 12. Museo Regionale di Messina, ordinamento Campagna Cicala, sala <strong>del</strong>la pittura e scultura barocca (Archivio<br />

Fotografico Museo Regionale di Messina).<br />

253


254 tative a <strong>del</strong>ineare i caratteri significativi di ciascun <strong>per</strong>iodo, quale testimonianza, simbolica<br />

e allusiva, di un intero patrimonio disgregato e distrutto.<br />

Nel 1981, a conclusione di un lungo e tormentato iter burocratico, il Comune di Messina,<br />

cui era stata demandata la gestione diretta <strong>del</strong> finanziamento stanziato dall’Assessorato<br />

Regionale <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> e Ambientali, messo da parte il progetto di massima Scarpa-Calandra,<br />

che servirà solo come indicazione facoltativa, affida la progettazione <strong>del</strong>la nuova sede<br />

museale, con la formula <strong>del</strong>l’appalto concorso, agli architetti Fabio Basile, Gaspare De<br />

Fiore e Mario Manganaro. Per l’a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong> nuovo <strong>museo</strong>, i cui lavori sono da tempo terminati,<br />

si attendono ora gli ultimi finanziamenti, su fondi <strong>del</strong>la Comunità Europea, <strong>per</strong> alcuni<br />

impianti accessori e <strong>per</strong> completare l’allestimento <strong>del</strong>le sale, progettato successivamente<br />

ex-novo dall’arch. Antonio Virgilio sulla base <strong>del</strong>l’ordinamento di Francesca Campagna<br />

Cicala, e <strong>per</strong> trasferire dalla vecchia sede e dai depositi le o<strong>per</strong>e che verranno esposte.<br />

Nel corso degli ultimi decenni <strong>per</strong>ò la vecchia sede ha subíto parecchie ristrutturazioni atte<br />

a migliorare le condizioni di conservazione ed esposizione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e. Tra il 1980 e il 1984<br />

è stato affrontato un radicale intervento di ristrutturazione che, oltre a comportare la bonifica<br />

<strong>del</strong>l’ormai fatiscente ex filanda, ha dotato il <strong>museo</strong> di moderni impianti di climatizzazione e<br />

di dispositivi antifurto e antincendio, ed ha offerto l’occasione di ordinare i materiali secondo<br />

un nuovo allestimento, curato da Francesca Campagna Cicala, direttore <strong>del</strong> Museo <strong>per</strong> quasi<br />

trent’anni fino al 2000, e progettato dall’arch. Antonio Virgilio, basato su un’esposizione integrata<br />

che riunisce in uno stesso ambiente le o<strong>per</strong>e più rappresentative di un <strong>per</strong>iodo, anche<br />

appartenenti a classi tipologiche diverse. Questo criterio è stato suggerito dalla natura stessa<br />

Fig. 13. La nuova sede <strong>del</strong> Museo Regionale di Messina: progetto di F. Basile, G. De Fiore, M. Manganaro; allestimento<br />

di A. Virgilio (Foto A. Mancuso).


<strong>del</strong>le collezioni, la cui provenienza, eterogenea e differenziata, si caratterizza <strong>per</strong>ò come documentazione<br />

<strong>del</strong>la produzione artistica locale, quale si è determinata attraverso i secoli <strong>per</strong> condizioni<br />

storiche e politiche e a seguito di rapporti ed influenze con altre aree straniere e continentali,<br />

testimoniati dalla presenza di o<strong>per</strong>e di Antonello, di Girolamo Alibrandi, di Polidoro<br />

da Caravaggio, di Giovanni Angelo Montorsoli e di Michelangelo Merisi da Caravaggio.<br />

Il <strong>per</strong>corso è attualmente articolato in quindici grandi sale che illustrano la civiltà figurativa<br />

locale nel suo svolgimento dall’XI fino al XVIII secolo. Dell’ingente patrimonio artistico<br />

<strong>del</strong> Museo vanno almeno ricordati la cosiddetta Madonnina degli storpi di Goro di Gregorio,<br />

il Polittico di San Gregorio di Antonello da Messina, la Presentazione al tempio di Girolamo<br />

Alibrandi, l’Adorazione dei pastori di Polidoro da Caravaggio, la statua marmorea di<br />

Scilla di Giovanni Angelo Montorsoli (proveniente dalla Fontana <strong>del</strong> Nettuno), le due pale<br />

d’altare <strong>del</strong> Caravaggio, la Resurrezione di Lazzaro e l’Adorazione dei pastori, e le ricche collezioni<br />

di tarsie marmoree policrome, di argenti, tessuti e ceramiche.<br />

Come si è detto prima, il <strong>museo</strong> disporrà in tempi brevi di nuovi spazi, essendo ormai<br />

in fase di completamento il nuovo grande complesso museale, realizzato nell’area <strong>del</strong>la spianata<br />

di San Salvatore dei Greci, attigua alla sede storica (che ospiterà la biblioteca e le mostre<br />

temporanee), dove verranno esposti moltissimi materiali oggi conservati nei depositi.<br />

Nel circuito espositivo saranno compresi molti dei frammenti architettonici e decorativi<br />

provenienti da monumenti civili e religiosi distrutti dal terremoto; è prevista anche una ricca<br />

sezione archeologica, dove troveranno posto materiali provenienti dalle collezioni <strong>del</strong><br />

Museo Civico e re<strong>per</strong>ti ritrovati nell’ambito di scavi eseguiti nell’area urbana.<br />

Fig. 14. La nuova sede <strong>del</strong> Museo Regionale di Messina: progetto di F. Basile, G. De Fiore, M. Manganaro; allestimento<br />

di A. Virgilio (Foto A. Mancuso).<br />

255


256 Bibliografia essenziale<br />

G. La Corte Cailler 1981, Il Museo<br />

Civico di Messina, ms. 1901, ed.<br />

a cura di N. Falcone, Marina di<br />

Patti.<br />

E. Mauceri 1929, Il Museo Nazionale<br />

di Messina, Roma.<br />

M. Accascina 1956, Il Museo Nazionale<br />

di Messina, in “Bollettino<br />

d’Arte”, anno XLI, serie IV, n.<br />

IV, pp. 344-348.<br />

M. Accascina 1960, Museo Nazionale<br />

di Messina: ordinamento <strong>del</strong>la<br />

sezione maioliche, monete e paliotti,<br />

in “Bollettino d’Arte”, an-<br />

no XLV, serie IV, n. I-II, pp.<br />

189-192.<br />

G. Consoli 1980, Messina. Museo<br />

Regionale, Bologna.<br />

F. Campagna Cicala 1984, Il Museo<br />

Regionale di Messina. Breve<br />

guida alla lettura <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e,<br />

Messina.<br />

F. Campagna Cicala 1992, Messina.<br />

Museo Regionale, introduzione<br />

di F. Zeri, Palermo.<br />

F. Campagna Cicala 1993, “voce”<br />

Museo Regionale di Messina, in<br />

Musei <strong>del</strong>la Sicilia. Percorsi e sto-<br />

ria di raccolte pubbliche e private,<br />

a cura di M. G. Aurigemma, Roma,<br />

pp. 80-86.<br />

G. Barbera (a cura di) 1998, Verso<br />

il nuovo Museo. L’ordinamento di<br />

Maria Accascina <strong>del</strong> 1954: progetti,<br />

relazioni, documenti, Quaderni<br />

<strong>del</strong>l’attività didattica <strong>del</strong><br />

Museo Regionale di Messina, n.<br />

7, Messina.<br />

G. Barbera 2002, “voce” Museo Regionale<br />

di Messina, in L’ Arte, vol.<br />

VI, I Musei, a cura di E. Spalletti,<br />

Torino, pp. 125-126.


Il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro (VE).<br />

Un pregevole esempio di “<strong>museo</strong>-monumento”<br />

tardo-ottocentesco<br />

Emanuele Masiello<br />

Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>del</strong> Veneto - Padova<br />

RIASSUNTO<br />

Il contributo intende focalizzare l’attenzione su un <strong>museo</strong> “storico” poco noto, ospitato fin dalla sua fondazione,<br />

avvenuta nel 1885, all’interno di un edificio concepito in forma di chiesa basilicale. La circostanza<br />

rende il <strong>museo</strong> un’o<strong>per</strong>a di singolare e pregevole rarità. Soprattutto quale testimonianza ben conservata<br />

degli esiti raggiunti dall’architettura museale tardo-ottocentesca che, attingendo dal re<strong>per</strong>torio degli<br />

stili storici ed assegnando primaria importanza all’ambientazione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e, riesce a conseguire effetti<br />

di intensa suggestione evocativa. Sebbene nel corso <strong>del</strong> tempo sia divenuto un rilevante polo di riferimento<br />

culturale <strong>per</strong> l’area geografica di appartenenza (anche grazie all’organizzazione di mostre, visite guidate,<br />

convegni, ecc., o alla pubblicazione di libri, opuscoli, ecc.), il <strong>museo</strong> sconta tuttavia una prolungata<br />

condizione di scarsa visibilità e di carente attrattiva, ponendo, come tanti altri piccoli ma preziosi musei<br />

disseminati sul territorio nazionale, stimolanti problemi circa le modalità di una sua più adeguata valorizzazione.<br />

SUMMARY<br />

This pa<strong>per</strong> intends to focus on a little known “historical” museum, which has been hosted in a basilica-like<br />

building since its foundation in 1885. This special venue makes the museum quite unique and rare. It is an<br />

outstanding example of very well preserved late 18 th century museum architecture. By drawing inspiration from<br />

different historical styles and by highlighting the importance of the setting of works, it conveys an intensely<br />

evocative atmosphere. Although over the years the museum has become an important point of cultural reference<br />

for its surrounding geographical area (also thanks to the organization of exhibitions, guided tours, meetings, or<br />

to the publication of books, brochures, etc.), the museum still suffers from a longstanding poor visibility and appeal.<br />

Just like many other small but precious museums scattered throughout the national territory, this museum<br />

requires a more suitable image-enhancing strategy.<br />

Sebbene poco noto al vasto pubblico, il Museo Concordiese di Portogruaro costituisce una<br />

testimonianza pressoché unica nel panorama dei musei “storici” italiani. Non tanto <strong>per</strong> le<br />

o<strong>per</strong>e che custodisce, il cui valore è stato ampiamente documentato, quanto soprattutto <strong>per</strong><br />

il fatto che esso è ospitato, fin dalla sua fondazione, all’interno di un edificio concepito nelle<br />

insolite forme architettoniche di chiesa a impianto basilicale (fig. 1).<br />

Malgrado tale straordinarietà, l’interesse rivolto dagli studiosi alla fisionomia architettonica<br />

e all’allestimento espositivo <strong>del</strong> <strong>museo</strong> è stato sinora assai scarso, e <strong>per</strong> lo più limitato<br />

a stringati cenni nell’ambito di trattazioni riguardanti prevalentemente il <strong>museo</strong> inteso come<br />

sede di esposizione di re<strong>per</strong>ti archeologici. Come si riscontra anche in altre realtà, la circostanza<br />

non solo segnala il <strong>per</strong>sistere di episodiche miopie culturali, ma riflette emblematicamente<br />

il lungo <strong>per</strong>manere <strong>del</strong> dualismo di fondo tra studio dei musei inteso come stu-


258 dio <strong>del</strong>le istituzioni, <strong>del</strong>le collezioni, degli ordinamenti scientifici (scritta prevalentemente<br />

dai <strong>museo</strong>logi siano essi direttori, curatori, conservatori, storici <strong>del</strong>l’arte, ecc.), e studio dei<br />

musei inteso come studio <strong>del</strong>l’architettura museale e degli allestimenti espositivi (scritta prevalentemente<br />

dagli architetti o dagli storici <strong>del</strong>l’architettura). Ossia, più in generale, <strong>per</strong> usare<br />

vocaboli desueti ma ancora efficaci, il <strong>per</strong>manere <strong>del</strong>la dicotomia tra “contenuto” e “contenitore”<br />

troppo spesso considerati, anche <strong>per</strong> effetto di incrostate partizioni disciplinari,<br />

entità autonome e distinte 1.<br />

Il presente contributo è <strong>per</strong>tanto rivolto soprattutto a <strong>del</strong>ineare la genesi costruttiva e allestitiva<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> e ad illustrarne il precipuo valore architettonico in relazione alla sua storica<br />

destinazione d’uso. L’intento è quello di promuovere un’approfondita o<strong>per</strong>a di ricostruzione<br />

storiografica, indispensabile <strong>per</strong> tutelare e valorizzare al meglio il monumento, iniziando<br />

a colmare una lacuna che sinora può aver notevolmente limitato le possibilità <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong> di essere conosciuto e apprezzato anche all’esterno dei ristretti confini locali.<br />

I materiali utilizzati sono soprattutto i documenti, sia descrittivi che iconografici, conservati<br />

nell’Archivio Storico <strong>del</strong> Museo e nell’Archivio Storico <strong>del</strong> Comune di Portogruaro.<br />

Si tratta di documenti rimasti sinora in larga parte inediti (disegni, fotografie, atti ministeriali,<br />

corrispondenze epistolari, ecc.) ed ancora privi di una rigorosa sistemazione filologica,<br />

che costituiscono un patrimonio di fondamentale importanza <strong>per</strong> la storia <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Soprattutto<br />

nella prospettiva di riuscire a creare, come si ritiene auspicabile anche <strong>per</strong> altri musei,<br />

un organico corpus documentario relativo a tutte le vicende riguardanti il <strong>museo</strong>, ossia<br />

Fig. 1. Immagine attuale <strong>del</strong>la facciata<br />

su via <strong>del</strong> Seminario.


un piccolo “<strong>museo</strong> <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong> <strong>museo</strong>” che contribuisca a conservare la memoria e a valorizzare<br />

l’identità <strong>del</strong>l’istituzione.<br />

Come attesta la lapide affissa nell’atrio d’ingresso, il <strong>museo</strong> è fondato a Portogruaro nel<br />

1885, grazie all’impegno congiunto di Giuseppe Fiorelli, capo <strong>del</strong>la Direzione Generale <strong>del</strong>le<br />

Antichità e Belle Arti, di Dario Bertolini, curatore scientifico, di Antonio Bon, ingegnere<br />

progettista, e di Francesco De Fabris, sindaco di Portogruaro.<br />

La realizzazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> è finalizzata soprattutto a raccogliere, conservare ed esporre<br />

degnamente al pubblico il materiale archeologico rinvenuto nell’area urbana ed extraurbana<br />

<strong>del</strong>la antica città romana di Iulia Concordia (divenuta in seguito Concordia Sagittaria in<br />

ricordo <strong>del</strong>la presenza in loco di una fabbrica di sagittae), nel corso di scavi compiuti con<br />

particolare sistematicità negli anni 1873-1882 2. Tra tali materiali, prevalentemente lapidei<br />

(grandi frammenti architettonici, urne, sarcofagi con iscrizioni, monumenti funerari, ecc.),<br />

spiccano le pregevoli epigrafi rinvenute nel “Sepolcreto <strong>del</strong>le Milizie”, studiate di <strong>per</strong>sona<br />

da Theodor Mommsen che le pubblica nel suo Corpus Iscriptionum Latinarum 1877 3.<br />

Sarebbe stato più opportuno e più gratificante <strong>per</strong> gli abitanti di Concordia Sagittaria ubicare<br />

il <strong>museo</strong> nel loro Comune, il quale tuttavia non disponeva di immobili municipali adatti<br />

allo scopo. Poiché inoltre il Comune di Portogruaro era già in possesso <strong>del</strong>la collezione <strong>del</strong><br />

canonico Matteo Muschietti e dei suoi discendenti, costituita anch’essa da re<strong>per</strong>ti provenienti<br />

da Concordia, che <strong>per</strong> volontà testamentaria dovevano restare a Portogruaro, si decide di<br />

ubicare il <strong>museo</strong> in Portogruaro, anche allo scopo di raccogliere tutte le antichità concordiesi<br />

in un’unica istituzione, favorendo un ordinamento scientifico organico. «Capisco benissimo<br />

– scrive in proposito il Fiorelli da Roma –, che io domando non piccola abnegazione al Municipio<br />

di Concordia. Ma sarà soddisfatto il giusto amor proprio, quando si pensi al sommo profitto<br />

che risulta facilitando l’istituzione <strong>del</strong> Museo che avrà titolo di Museo Concordiese e che col nome<br />

stesso mostrerà di appartenere ad ambedue i municipi, eredi ambedue <strong>del</strong>l’antica Julia Concordia<br />

Colonia» 4. Il <strong>museo</strong> assume <strong>per</strong>tanto la denominazione di Museo Nazionale Concordiese di<br />

Portogruaro e, a suggello <strong>del</strong>l’esito felice <strong>del</strong>la vicenda, sulla facciata principale <strong>del</strong>l’edificio<br />

vengono apposti, accanto a quello sabaudo, gli stemmi di ambedue le municipalità.<br />

Artefice indiscusso <strong>del</strong>la fondazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> è Dario Bertolini (Portogruaro 1823-<br />

1894) 5, <strong>per</strong>sonaggio di notevole statura culturale e di intenso impegno intellettuale. Patriota,<br />

avvocato (studia giurisprudenza a Padova e Vienna), uomo politico (è <strong>per</strong> lunghi anni<br />

consigliere comunale e provinciale), prolifico pubblicista, ma soprattutto, <strong>per</strong> gli aspetti che<br />

più ci interessano, appassionato cultore di archeologia locale. È infatti Bertolini che promuove<br />

con instancabile energia le pionieristiche esplorazioni archeologiche nell’area, e che,<br />

insignito il 23 maggio 1875 <strong>del</strong>la carica ministeriale di “ispettore onorario” degli scavi di<br />

Concordia e Portogruaro, si ado<strong>per</strong>a incessantemente <strong>per</strong> sensibilizzare l’amministrazione<br />

comunale e <strong>per</strong> re<strong>per</strong>ire dallo Stato i fondi necessari <strong>per</strong> la costruzione <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, riuscendo<br />

ad ottenere uno stanziamento di £ 14.000 <strong>per</strong> la realizzazione <strong>del</strong>l’impresa.<br />

Per la redazione <strong>del</strong> progetto il Bertolini si rivolge all’ingegnere Antonio Bon (1824-<br />

1910), il quale aveva già collaborato alle attività di scavo, elaborando <strong>per</strong>altro nel 1880 una<br />

accurata Pianta <strong>del</strong>l’Antica Concordia 6 sovrapposta intelligentemente all’impianto topografico<br />

<strong>del</strong>la città <strong>del</strong> suo tempo, che insieme alla coeva pianta disegnata da Giacomo Stringhetta,<br />

un umile cavatore di pietre es<strong>per</strong>to conoscitore <strong>del</strong>la città, costituisce uno dei documenti<br />

iconografici più preziosi <strong>per</strong> la storia <strong>del</strong>la ricostruzione <strong>del</strong> centro romano.<br />

259


260 A differenza <strong>del</strong> Bertolini, sul quale esiste ormai una copiosa mole di studi, la figura<br />

di Antonio Bon resta <strong>per</strong> molti aspetti poco conosciuta e le scarse notizie a lui riferibili<br />

si rintracciano tra le biografie dei <strong>per</strong>sonaggi illustri di Portogruaro, riportate solitamente<br />

in fondo ai volumi di storia locale. Arrigo Sedran, ad esempio, lo descrive con le seguenti<br />

parole: «Prese parte, da volontario, alla guerra d’Indipendenza <strong>del</strong> 1848. Fu lavoratore<br />

instancabile, e lasciò la sua firma in diverse realizzazioni: la costruzione <strong>del</strong>la piazzetta<br />

<strong>del</strong> centro (1870); il restauro <strong>del</strong> campanile <strong>del</strong> duomo (1877-1878); i progetti <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

(1885) e <strong>del</strong>la nuova sede <strong>del</strong>le scuole elementari (1885); i lavori <strong>del</strong>l’erigendo cimitero urbano<br />

(1888); il riatto <strong>del</strong> palazzo Venanzio (1888); il restauro <strong>del</strong>la facciata <strong>del</strong> palazzo comunale<br />

(1889); il completamento <strong>del</strong> progetto dei lavori di restauro <strong>del</strong> Seminario Vescovile<br />

(1904)…» 7 . Anche se poco noto agli studiosi, Bon risulta <strong>per</strong>tanto tra i più attivi progettisti<br />

<strong>del</strong>la Portogruaro <strong>del</strong> suo tempo, di cui contribuisce a riconfigurare in misura determinante<br />

il volto architettonico ed urbano.<br />

Inizialmente si pensa di adibire a nuovo <strong>museo</strong> un’area destinata in precedenza a fondaco,<br />

situata tra borgo San Giovanni e il fiume Lémene, sulla quale erano già presenti alcune strutture<br />

edilizie (fig. 2). Per tale area Bon elabora un progetto di sistemazione, datato 31 dicembre<br />

1882, che documenta in maniera quanto mai eloquente la predilezione <strong>per</strong> un’idea progettuale<br />

di fondo che verrà <strong>per</strong>seguita con fermezza fino alla sua realizzazione (fig. 3). Il progetto<br />

prevede infatti la costruzione di un edificio ricalcato palesemente sull’impianto canonico<br />

<strong>del</strong>la chiesa paleocristiano-romanica, soprattutto nella conformazione <strong>del</strong> grande spazio<br />

espositivo principale che assume la tipica fisionomia <strong>del</strong>l’ambiente basilicale. L’aula rettan-<br />

Fig. 2. Antonio Bon, Pianta che rappresenta in tinta rossa l’area ed i locali accordati dal Comune di Portogruaro <strong>per</strong><br />

uso <strong>del</strong> Museo Civico, Portogruaro il 24 luglio 1882 (Archivio Storico <strong>del</strong> Comune di Portogruaro).


golare, disposta ortogonalmente alla strada e al fiume, è a tre navate, di cui quella centrale più<br />

alta, ed è co<strong>per</strong>ta da tetto a falde con capriate lignee. Lo spazio è illuminato da finestre inserite<br />

nella fascia <strong>del</strong> claristorio e da altre nelle pareti laterali. Le navate sono separate da file di<br />

colonne congiunte reciprocamente da archeggiature a sesto semicircolare, sottolineate da<br />

ghiere in risalto. Le colonne poggiano su piedistalli notevolmente alti i quali, tra gli intercolumni,<br />

si prolungano ingegnosamente a formare muretti pensati <strong>per</strong> il sostegno di re<strong>per</strong>ti, interrompendosi<br />

alle estremità e al centro <strong>per</strong> consentire il transito tra le navate.<br />

L’aspirazione a realizzare una sede museale più grande e più degna, oltre che più centrale<br />

rispetto al contesto urbano, fa sì che il progetto di riattamento <strong>del</strong>l’ex-fondaco rimanga<br />

sulla carta. Successivamente, e in via definitiva, si decide infatti di costruire <strong>per</strong> il <strong>museo</strong> un<br />

edificio ex-novo, individuando <strong>per</strong> la localizzazione un’area di <strong>per</strong>tinenza <strong>del</strong> Seminario Vescovile,<br />

<strong>per</strong>altro già parzialmente occupata da preesistenti costruzioni, che viene acquisita<br />

dal Comune (fig. 4).<br />

Come si ricava dai disegni <strong>del</strong> progetto datato 29 luglio 1884 (figg. 5, 6, 7, 8), Bon ripropone<br />

quasi alla lettera l’impianto architettonico basilicale <strong>del</strong>la precedente soluzione, che<br />

tra l’altro gli consente di sfruttare al meglio la conformazione <strong>del</strong>l’area disponibile, anch’essa<br />

sviluppata prevalentemente in profondità tra la via <strong>del</strong> Seminario e il fiume Lémene. L’unica<br />

aggiunta di rilievo è costituita da un avancorpo leggermente più alto su due piani che<br />

Bon prevede di realizzare anche utilizzando le partizioni murarie preesistenti, <strong>per</strong> risparmiare<br />

sui costi <strong>del</strong> materiale. La conformazione di tale avancorpo richiama, non sappiamo<br />

quanto intenzionalmente, il tema <strong>del</strong> westwerk carolingio-ottoniano, soprattutto nella solu-<br />

Fig. 3. Antonio Bon, Disegni <strong>del</strong> fabbricato destinato ad accogliere il Museo Concordiese da costruirsi in Portogruaro,<br />

Portogruaro il 31 dicembre 1882 (Archivio Storico <strong>del</strong> Comune di Portogruaro).<br />

261


262<br />

Fig. 4. Antonio Bon, Tipo mappale<br />

che rappresenta, distinta a colore rosso,<br />

la porzione <strong>del</strong> fabbricato con sedime<br />

di corte ed orto, situato nella città<br />

di Portogruaro, ceduta dal Seminario<br />

Vescovile al comune suddetto <strong>per</strong> la<br />

erezione <strong>del</strong> Museo Nazionale Concordiese<br />

(Archivio Storico <strong>del</strong> Comune<br />

di Portogruaro).<br />

zione al piano su<strong>per</strong>iore da dove, attraverso una trifora, è possibile abbracciare con lo sguardo,<br />

dominandolo dall’alto, l’ampio spazio basilicale. La facciata, configurata a capanna, è<br />

assai semplice e rimanda ai numerosi schemi di facciate di chiese romaniche di area padana.<br />

Essa è caratterizzata unicamente dal fregio in risalto ad archetti ciechi che segna il profilo<br />

degli spioventi raccordandosi alle due lesene laterali, e dalle a<strong>per</strong>ture arcuate, a sesto lievemente<br />

rialzato e sottolineate da ampie ghiere, disposte simmetricamente. Tra esse spicca<br />

la trifora centrale che rispecchia quella che si apre sull’aula, mentre la scritta Museum in caratteri<br />

lapidari (che in fase esecutiva verrà spostata più in basso) riflette la volontà di indicare<br />

in maniera inequivocabile la funzione cui l’edificio è destinato.<br />

La struttura è prevista interamente in mattoni, che all’esterno sono lasciati a vista mentre<br />

all’interno sono rivestiti di intonaco tinteggiato di bianco. Una soluzione che denota una<br />

marcata volontà di accuratezza nei dettagli è il rivestimento ad intonaco che simula le venature<br />

<strong>del</strong> marmo, previsto sui fusti <strong>del</strong>le colonne.<br />

Le previsioni progettuali vengono attuate pressoché integralmente, in un tempo tutto<br />

sommato relativamente breve. L’o<strong>per</strong>a, realizzata dall’appaltatore Luigi Bidisnot di Corde-


Fig. 5. Antonio Bon, Disegno <strong>del</strong><br />

progetto datato 29 luglio 1884:<br />

pianta (Archivio Storico <strong>del</strong> Comune<br />

di Portogruaro).<br />

nons, viene infatti completata il 5 febbraio 1887. Il 31 marzo 1887 Bertolini è nominato<br />

direttore (carica che deterrà fino alla sua morte), ed il 28 ottobre 1888 il <strong>museo</strong> è inaugurato<br />

8 , affermandosi rapidamente quale una <strong>del</strong>le più pregevoli attrattive monumentali di<br />

Portogruaro, come attesta la pubblicistica degli anni successivi 9.<br />

Per quanto risulti assai originale come soluzione architettonica, non sappiamo tuttavia<br />

con esattezza quali siano state le fonti ispiratrici o le motivazioni alla base <strong>del</strong> progetto, né<br />

in che misura possa essere attribuita a Bertolini o a Bon la scelta di configurare il nuovo <strong>museo</strong><br />

nell’inedita forma di basilica cristiana. Nei documenti consultati non è stato infatti rintracciato<br />

alcun riferimento a tali pur interessanti aspetti.<br />

Secondo Pierangela Da Villa, direttrice <strong>del</strong> <strong>museo</strong> dal 1979 al 2002, la conformazione<br />

basilicale deriva dalla volontà di evocare la presenza dei primi cristiani nella zona, attestata<br />

dai numerosi sarcofagi rinvenuti nel sepolcreto tardo-antico 10. Del resto, è risaputo che <strong>per</strong><br />

secoli le chiese cristiane hanno accolto numerose tombe al loro interno, e la fisionomia <strong>del</strong>la<br />

chiesa può essere stata ritenuta la più idonea, in una fase storica che vede la cultura architettonica<br />

impegnata a ricercare stringenti associazioni tra categorie di edifici e destina-<br />

263


264<br />

Fig. 6. Antonio Bon, Disegni <strong>del</strong> progetto datato 29 luglio 1884: l’aula basilicale (Archivio Storico <strong>del</strong> Comune<br />

di Portogruaro).<br />

Fig. 7. Antonio Bon, Disegni <strong>del</strong> progetto datato 29 luglio 1884: l’avancorpo (Archivio Storico <strong>del</strong> Comune di<br />

Portogruaro).


zioni funzionali, al particolare tipo di re<strong>per</strong>ti che dovevano essere ospitati nel <strong>museo</strong>. Ad integrazione<br />

di tale ipotesi, che <strong>per</strong> molti aspetti appare plausibile, non è tuttavia da escludere<br />

la probabile, ancorché non dimostrata, influenza esercitata dal pensiero di Camillo Boito,<br />

il quale come è noto è tra i più convinti assertori, sia sul piano teorico che sul piano professionale,<br />

<strong>del</strong> recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>l’architettura medievale italiana intesa quale autentica espressione<br />

<strong>del</strong>lo stile storico nazionale 11 . Le idee di Camillo Boito circolano infatti assai diffusamente<br />

negli ambienti artistici settentrionali <strong>del</strong> tardo-Ottocento, e si può fondatamente<br />

ipotizzare che Bertolini e Bon le abbiano recepite, anche indirettamente, interpretandole in<br />

maniera autonoma e originale.<br />

Sta di fatto che i due artefici dimostrano di essere pienamente consapevoli <strong>del</strong>l’importanza<br />

fondamentale che nella qualificazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> assumono la fisionomia architettonica e<br />

l’allestimento espositivo, intesi come mezzi privilegiati <strong>per</strong> suscitare nei visitatori un intenso<br />

impatto emotivo. Quando <strong>per</strong>tanto oggi si depreca il noto fenomeno <strong>del</strong>la contemporanea<br />

architettura museale internazionale, che tende ad arricchire il <strong>museo</strong> di forti valori comunicativi<br />

e di immagine anche a scapito <strong>del</strong>la preminenza visiva che secondo taluni dovrebbe essere<br />

sempre riservata alle o<strong>per</strong>e esposte, non si tiene abbastanza conto <strong>del</strong> fatto che non si tratta<br />

di un fenomeno che possiede numerosi e più o meno illustri precedenti storici, tra i quali<br />

il Museo Concordiese di Portogruaro è senza dubbio un significativo esempio.<br />

L’intento primario di creare un’o<strong>per</strong>a che generi nei visitatori un forte senso di incanto<br />

e di ammirazione, avvolgendoli in un’atmosfera remota e idealizzata, si coglie in maniera<br />

Fig. 8. Antonio Bon, Prospetto principale <strong>del</strong> Museo Nazionale Concordiese, disegno <strong>del</strong> progetto datato 29 luglio<br />

1884 (Archivio Storico <strong>del</strong> Comune di Portogruaro).<br />

265


266 tangibile anche nell’organizzazione funzionale <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Mentre l’avancorpo è infatti adibito<br />

prevalentemente a spazi complementari e di servizio (al piano terra atrio, magazzino,<br />

stanza <strong>per</strong> i custodi, al piano su<strong>per</strong>iore stanze <strong>per</strong> la direzione, la biblioteca, la conservazione<br />

dei manufatti minori preziosi), l’aula basilicale, che si intravede fin dall’atrio d’ingresso<br />

nella sua solenne e luminosa dilatazione spaziale, cadenzata in prospettiva dai colonnati <strong>del</strong>le<br />

navate, è interamente riservata all’esposizione dei re<strong>per</strong>ti, la cui disposizione, seppur fe<strong>del</strong>e<br />

al criterio scientifico allora predominante (ossia quello cronologico combinato con<br />

quello <strong>per</strong> classi di appartenenza e con quello <strong>per</strong> luoghi di provenienza), è assorbita in una<br />

composizione d’insieme sapientemente prefigurata in ogni suo aspetto.<br />

Seguendo un <strong>per</strong>corso che inizia da quella di sinistra e termina in quella di destra, nelle<br />

navate laterali (sia sul pavimento che su un basamento addossato alle pareti) sono disposti<br />

in sequenza cronologica i re<strong>per</strong>ti che vanno dall’epoca romana a quella tardo-antica. Le epigrafi<br />

sono invece inserite nei muri, secondo un gusto lungamente e ampiamente diffuso, anche<br />

<strong>per</strong> rispettare il parere favorevole <strong>del</strong> Fiorelli che al Bertolini scrive: «Approvo pienamente<br />

la distribuzione scientifica che V. S. intende dare alle lapidi scritte <strong>del</strong> Museo Concordiese, le<br />

quali debbono essere infisse nel muro e sporgenti da esso <strong>per</strong> uno o due centimetri, secondo la spessezza<br />

<strong>del</strong>la pietra […]» 12. Nella navata centrale, fiancheggiata dai re<strong>per</strong>ti posti sui muretti tra<br />

gli intercolumni, sono invece collocate le o<strong>per</strong>e più grandi, che campeggiano in tutta la loro<br />

imponenza e pregevole fattura. Tra di esse una statua femminile acefala in marmo, capitelli<br />

o frammenti di colonne e trabeazioni, dolî in terracotta.<br />

Come dimostrano le fotografie risalenti alla metà degli anni ’50, che tuttavia documentano<br />

una condizione storica <strong>del</strong> <strong>museo</strong> conservatasi pressoché inalterata rispetto all’impianto<br />

allestitivo originario (figg. 9, 10, 11), lo spazio espositivo <strong>del</strong>l’aula basilicale è<br />

insomma congegnato con magistrale orchestrazione scenografica, rivelando una marcata<br />

kunstwollen che consente di evitare brillantemente la noiosa paratassi tipica di altri allestimenti<br />

museali.<br />

Nel corso <strong>del</strong> tempo, in parallelo all’affermarsi <strong>del</strong> <strong>museo</strong> quale rilevante polo culturale<br />

<strong>del</strong> territorio circostante, le esigenze connesse al bisogno di spazi <strong>per</strong> l’accoglimento di nuovi<br />

re<strong>per</strong>ti o <strong>per</strong> lo svolgimento di nuove funzioni, come quelle legate all’adeguamento degli<br />

impianti tecnologici o ai mutamenti <strong>del</strong> gusto nel campo <strong>del</strong>l’allestimento, comportano inevitabilmente<br />

l’attuazione di numerosi interventi edilizi.<br />

Consistenti lavori, riguardanti soprattutto la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica<br />

di servizio destinato a magazzino, collocato sull’esigua area di <strong>per</strong>tinenza retrostante il<br />

<strong>museo</strong>, sono promossi da Giovanni Brusin che fino al 1952 è a capo <strong>del</strong>la Soprintendenza<br />

alle Antichità <strong>del</strong> Veneto 13 .<br />

Altri lavori, riguardanti il restauro <strong>del</strong> paramento murario esterno, il rifacimento degli<br />

intonaci e <strong>del</strong>le tinteggiature, la sostituzione degli infissi, la chiusura <strong>del</strong>la grande finestra<br />

circolare sulla parete di fondo, l’installazione <strong>del</strong>l’impianto di illuminazione artificiale, sono<br />

effettuati a partire dalla metà degli anni ’50 su iniziativa <strong>del</strong>l’allora direttrice <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

Bruna Forlati, che fa realizzare anche i nuovi supporti murari in mattoni lasciati a vista, e<br />

fa collocare sul pavimento <strong>del</strong>la navata principale tre grandi mosaici rinvenuti nell’area urbana<br />

di Concordia (fig. 12), riposizionando la grande statua marmorea.<br />

Un altro intervento complessivo di restauro e di consistente rinnovamento è attuato dal<br />

1979 al 1986, <strong>per</strong>iodo durante il quale il <strong>museo</strong> resta chiuso, sotto la direzione di Pieran-


Figg. 9, 10, 11. Il Museo in immagini<br />

fotografiche <strong>del</strong>la metà degli<br />

anni ’50 (Archivio Fotografico <strong>del</strong>la<br />

Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici<br />

<strong>del</strong> Veneto).<br />

267


268<br />

Fig. 12. La posa in o<strong>per</strong>a <strong>del</strong> mosaico<br />

in un’immagine fotografica<br />

<strong>del</strong>la metà degli anni ’50 (Archivio<br />

Fotografico <strong>del</strong>la Soprintendenza<br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>del</strong> Veneto).<br />

gela Da Villa. Si provvede in particolare al rinnovo e all’adeguamento degli impianti tecnologici,<br />

al rifacimento <strong>del</strong> tetto <strong>del</strong>l’aula basilicale, alla ritinteggiatura <strong>del</strong>le pareti interne, alla<br />

creazione di nuovi locali nel sottotetto <strong>del</strong>l’avancorpo previo leggero abbassamento <strong>del</strong><br />

solaio al primo piano (sic!), al riallestimento <strong>del</strong>le sale espositive con relativa installazione di<br />

nuove vetrine al posto <strong>del</strong>le vecchie.<br />

Tutti i lavori citati, che incidono in taluni casi sensibilmente sia sulla struttura che sull’immagine<br />

<strong>del</strong>l’edificio (in particolare l’abbassamento <strong>del</strong> solaio nell’avancorpo e l’eliminazione<br />

<strong>del</strong>le ghiere degli archi tra le colonne), non alterano tuttavia in maniera tangibile la fisionomia<br />

originaria <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, che oggi sèguita <strong>per</strong>tanto a restare, nel suo intrinseco carattere<br />

di “<strong>museo</strong>-monumento”, una testimonianza assai pregevole nell’ambito <strong>del</strong> ricco e diffuso<br />

patrimonio dei musei “storici” italiani (figg. 13, 14, 15).<br />

1 Mottola Molfino 1992, passim.<br />

2 Da Villa 2001, p. 7; Da Villa,<br />

Balestrazzi 2001, passim.<br />

3 Mazzuggia 1994, p. 43; Eck<br />

1995, passim.<br />

4 Lettera ministeriale di Fiorelli a<br />

Bertolini datata 6 febbraio 1882.<br />

5 Sulla figura di Bertolini si vedano:<br />

Mazzuggia 1994; Da Villa,<br />

Mastrocinque 1995.<br />

6 Da Villa, Mastrocinque 1995, p.<br />

158, fig. 1.<br />

7 Sedran 1977, p. 53.<br />

8 Mazzuggia 1994, p. 46.<br />

9 Bertolini [1920 ca.], passim.<br />

10 Da Villa 1993, p. 28; Da Villa<br />

2001, pp. 7-8.<br />

11 Zucconi, Castellani 2000, passim.<br />

12 Lettera ministeriale di Fiorelli a<br />

Bertolini datata 14 agosto 1889.<br />

13 Zovatto 1965, p. 8.


Figg. 13,14,15. Immagini attuali <strong>del</strong> Museo.<br />

269


270 Bibliografia<br />

AA.VV. 1980, Capire l’Italia - I<br />

Musei, Milano Touring Club Italiano.<br />

G.C. Argan 1982, Rapporti tra <strong>museo</strong><br />

e allestimento, in Il pubblico<br />

<strong>del</strong>l’arte, a cura di Egidio Mucci<br />

e Pier Luigi Tozzi, Firenze, Sansoni.<br />

G. Ban<strong>del</strong>li 1995, Dario Bertolini e<br />

Iulia Concordia, in Da Villa, Mastrocinque<br />

1995, pp. 21-34.<br />

G.L. Bertolini [1920 ca.], Portogruaro,<br />

la città <strong>del</strong> Lémene, fasc.<br />

n. 146 <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodico “Le cento<br />

città d’Italia illustrate”, Milano,<br />

s.d.<br />

L. Binni, G. Pinna 1980, Museo -<br />

Storia e funzioni di una macchina<br />

culturale dal ’500 ad oggi, Milano,<br />

Garzanti (nuova ed. 1989).<br />

A. Buzzoni 1980, Musei <strong>del</strong>l’Ottocento,<br />

in AA.VV. 1980, pp. 155-<br />

197.<br />

P.C. Da Villa (a cura di) 1992, Il<br />

Museo Nazionale Concordiese di<br />

Portogruaro - Itinerario archeologico<br />

di Concordia Sagittaria, Portogruaro,<br />

Ediciclo Editore.<br />

P.C. Da Villa 1993, Museo Nazionale<br />

Concordiese, in Provincia di<br />

Pordenone, Memorie <strong>del</strong> tempo -<br />

Musei e territorio nella destra Tagliamento,<br />

Catalogo <strong>del</strong>la mostra,<br />

Villa Varda di Brugnera,<br />

settembre-novembre 1993, Maniaco<br />

(Pn), Grafiche Lema, pp.<br />

23-30.<br />

P.C. Da Villa 2001, Il Museo Na-<br />

Ringraziamenti<br />

zionale Concordiese di Portogruaro<br />

e le aree archeologiche di Concordia<br />

Sagittaria, Concordia Sagittaria.<br />

P.C. Da Villa, A. Mastrocinque (a<br />

cura di) 1995, Concordia e la X<br />

Regio, Atti <strong>del</strong>le Giornate di studio<br />

in onore di Dario Bertolini<br />

nel centenario <strong>del</strong>la morte, Portogruaro<br />

22-23 ottobre 1994,<br />

Padova, Zielo Editore - Libraria<br />

Padovana Editrice.<br />

P.C. Da Villa, E.D.F. Balestrazzi (a<br />

cura di) 2001, Concordia Sagittaria<br />

tremila anni di storia, Comune<br />

di Concordia Sagittaria, Esedra<br />

Editrice.<br />

W. Eck 1995, Mommsen e il metodo<br />

epigrafico, in Da Villa, Mastrocinque<br />

(a cura di) 1995, pp.<br />

107-112.<br />

A. Forti 1998, Orientamenti di Museografia,<br />

a cura di R. Melucci, S.<br />

Cardini, con pref. di F. Borsi, Firenze,<br />

Angelo Pontecorboli Editore.<br />

G. Gualandi 1980, Dallo scavo al<br />

<strong>museo</strong>, in AA.VV. 1980, pp. 81-<br />

119.<br />

L.B. Mazzuggia 1994, Dario Bertolini<br />

1823-1894, in AA.VV., Lo scavo<br />

<strong>del</strong>la Pieve di San Martino.<br />

Nuove testimonianze sull’antica comunità<br />

rurale di Giussago, Gruppo<br />

Archeologico Veneto Orientale,<br />

collana “L’Album”, n. 1.<br />

A. Mottola Molfino 1992, Il libro<br />

dei musei, Torino, U. Allemandi.<br />

F. Nuvolari, V. Pavan (a cura di)<br />

1987, <strong>Archeologia</strong>, <strong>museo</strong>, architettura,<br />

Venezia, Arsenale Editrice.<br />

L.B. Peressut (a cura di) 1985, I<br />

luoghi <strong>del</strong> <strong>museo</strong> - Tipo e forma<br />

fra tradizione e innovazione, Roma,<br />

Editori Riuniti.<br />

A. Piva, M. Garberi 1988, L’o<strong>per</strong>a<br />

d’arte e lo spazio architettonico:<br />

<strong>museo</strong>grafia e <strong>museo</strong>logia, Milano,<br />

Mazzotta.<br />

R. Sandron 1988, Guida di Portogruaro,<br />

Portogruaro, Biblioteca<br />

Cominiana.<br />

R. Sandron 1995, Portogruaro, Associazione<br />

Pro Loco Portogruaro.<br />

A. Sedran 1977, Storia di Portogruaro,<br />

Portogruaro, Scuola di<br />

Cultura Sociale Editrice.<br />

A. Valentino (a cura di) 1992,<br />

L’immagine e la memoria / Indagine<br />

sulla struttura <strong>del</strong> <strong>museo</strong> in<br />

Italia e nel mondo, Associazione<br />

Civita, Leonardo Periodici, Roma.<br />

P.L. Zovatto 1965, Guida <strong>del</strong> Museo<br />

e <strong>del</strong>la Città di Portogruaro,<br />

Portogruaro, Stampato con i tipi<br />

<strong>del</strong>la Premiata Tipografia Castion<br />

di Franceschina & Sartor.<br />

G. Zucconi, F. Castellani (a cura<br />

di) 2000, Camillo Boito / Un’architettura<br />

<strong>per</strong> l’Italia unita, Catalogo<br />

<strong>del</strong>la mostra, Padova, aprile-luglio<br />

2000, Venezia, Marsilio.<br />

Si ringraziano quanti hanno cortesemente collaborato al re<strong>per</strong>imento <strong>del</strong> materiale e al riferimento di notizie.<br />

In particolare: <strong>per</strong> il Museo Nazionale Concordiese di Portogruaro la dottoressa Pierangela Croce Da Villa, i<br />

geometri Roberto Ravagnan e Giovanni Trevisiol, la signora Rita Iappelli e la dottoressa Roberta Pauletto; <strong>per</strong><br />

il Comune di Portogruaro il dottor Roberto Sandron e la signora M. Loretta Balasso.


Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte<br />

<strong>del</strong>l’Università di Padova.<br />

Alla risco<strong>per</strong>ta di Gio Ponti<br />

Alessandra Menegazzi (a cura di)<br />

Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte<br />

Università degli Studi - Padova<br />

RIASSUNTO<br />

Nel “Liviano” progettato dall’architetto Gio Ponti come sede <strong>del</strong>la Facoltà di Lettere (1937-1939), trova<br />

posto all’ultimo piano il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte. Concepito sin dall’inizio come spazio<br />

museale, la sua realizzazione fu il frutto di continui scambi di idee tra il progettista e Carlo Anti, Rettore<br />

e insieme Direttore <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> di <strong>Archeologia</strong> e <strong>del</strong> Museo. Le vicende belliche allentarono e poi interrup<strong>per</strong>o<br />

questa feconda collaborazione: mentre il resto <strong>del</strong> Liviano fu terminato e arredato, non avvenne<br />

lo stesso <strong>per</strong> il <strong>museo</strong>.<br />

La scarsità di risorse <strong>del</strong>l’immediato dopoguerra consentì ad Anti di predisporre solo alcune vetrine<br />

metalliche. L’allestimento completo fu realizzato nel corso degli anni ’60 secondo concezioni architettoniche<br />

oramai differenti in linea con i dettami <strong>museo</strong>grafici <strong>del</strong>l’epoca. Il nuovo progetto (arch. Gilda D’Agaro)<br />

mise in ombra molti particolari <strong>del</strong>l’architettura pontiana: i richiami all’architettura classica, l’utilizzo<br />

<strong>del</strong>la luce naturale, gli effetti prospettici.<br />

Si giunge così al presente quando l’adeguamento alle normative di sicurezza ha spinto addetti ai lavori<br />

e progettisti a riflettere sull’opportunità di rivedere la forma <strong>del</strong> <strong>museo</strong> nell’ottica di valorizzazione<br />

sia <strong>del</strong> contenitore che dei contenuti. Un recu<strong>per</strong>o dei valori architettonici originari è sembrato il<br />

primo passo da compiere e su questo sta procedendo un gruppo di lavoro ristretto ben consapevole<br />

che, nel frattempo, la storia si è comunque stratificata anche in questo <strong>museo</strong> e di essa bisogna in ogni<br />

caso tener conto.<br />

SUMMARY<br />

The Museum of Art and Archaeological Sciences is located at the last floor of the “Liviano”, a building designed<br />

by the architect Gio Ponti, as the venue of the Arts Faculty (1937-1939). Since the very beginning, it has been<br />

conceived as a museum space. Its implementation has been the result of the continuous exchanges of ideas between<br />

the designer and Prof. Carlo Anti, the Rector and Director of the Archaeological Institute and of the Museum.<br />

The war first slowed down the project and then it put an end to this fruitful collaboration: the remaining<br />

part of the Liviano was fully completed and decorated, whereas the museum project has never been accomplished.<br />

Due to the dearth of resources in the post-war <strong>per</strong>iod, Anti could install just a few metal showcases. During<br />

the 1960’s, the venue was fully equipped according to architectural notions, which were no longer in line<br />

with the original <strong>museo</strong>graphical principles of the time. The new project (arch. Gilda D’Agaro) underplayed<br />

many details typical of the original Ponti architecture: inspiration from the classical architecture, the use of natural<br />

light and the <strong>per</strong>spective effects.<br />

At present, given the need to make the building compliant with the new legally binding safety standards,<br />

designers and ex<strong>per</strong>ts have decided to review the shape of the museum, with a view to enhancing both the container<br />

and its contents. The first step has been undertaken to rediscover and to re-enhance the original architectural<br />

values. A specific ad hoc workgroup has been set. It is fully aware of the weight of the historical stratification<br />

of this museum, which has to be duly taken into account.


272 PREMESSA<br />

Nell’edificio denominato “Liviano” progettato dall’architetto Gio Ponti e realizzato quale<br />

sede <strong>del</strong>la Facoltà di Lettere tra il 1937 e il 1939 (fig. 1), trova posto all’ultimo piano il Museo<br />

di Scienze Archeologiche e d’Arte 1 .<br />

Questo spazio fu concepito sin dall’inizio come spazio museale e la sua realizzazione fu<br />

il frutto di continui scambi di idee tra il progettista e il prof. Carlo Anti, Rettore <strong>del</strong>l’Ateneo<br />

e anche Direttore <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> di <strong>Archeologia</strong> e <strong>del</strong> Museo. Purtroppo le vicende belliche<br />

allentarono e poi interrup<strong>per</strong>o questa feconda collaborazione e così, mentre il resto <strong>del</strong><br />

Liviano venne completato, nel <strong>museo</strong> si realizzarono unicamente le finiture degli interni ma<br />

non l’arredo 2 . Successivamente, la scarsità di risorse <strong>del</strong>l’immediato dopoguerra consentì ad<br />

Anti di predisporre solo alcune vetrine metalliche secondo un mo<strong>del</strong>lo visto ad una esposizione<br />

veneziana.<br />

L’allestimento completo fu realizzato nel corso degli anni Sessanta secondo concezioni<br />

architettoniche oramai differenti in linea con i dettami <strong>museo</strong>grafici <strong>del</strong>l’epoca. Pur non<br />

Fig. 1. (A) La demolizione degli edifici<br />

preesistenti su piazza Capitaniato<br />

(anni 1935-36) e il Liviano (B) a<br />

lavori ultimati. Il nuovo corpo di<br />

fabbrica venne accostato, sul lato<br />

nord-orientale, a quanto rimaneva<br />

<strong>del</strong> palazzo dei Carraresi la cosiddetta<br />

“Sala dei Giganti” e i due edifici<br />

vennero resi comunicanti pur<br />

mantenendo ciascuno la propria<br />

autonomia statica (Archivio Università<br />

di Padova, Fototeca dei Consorzi<br />

Edilizi, Foto Turola, in Dal Piaz<br />

1992).


o<strong>per</strong>ando notevoli interventi strutturali (se si eccettua la gipsoteca con la realizzazione di un<br />

pavimento a più livelli), il nuovo progetto (arch. Gilda D’Agaro) mise in ombra molti particolari<br />

<strong>del</strong>l’architettura pontiana (i richiami all’architettura classica, l’utilizzo <strong>del</strong>la luce naturale,<br />

gli effetti prospettici) <strong>per</strong> creare spazi espositivi nel complesso autonomi dall’architettura<br />

stessa.<br />

Si giunge così ai nostri giorni quando l’obbligo di procedere all’adeguamento alle normative<br />

(sicurezza e abbattimento <strong>del</strong>le barriere architettoniche) è stato l’occasione che ha<br />

costretto addetti ai lavori e progettisti a riunirsi e a riflettere sull’opportunità di rivedere la<br />

forma <strong>museo</strong> nell’ottica di valorizzazione sia <strong>del</strong> contenitore che dei contenuti3 .<br />

Le brevi note che seguono vogliono dare conto <strong>del</strong> lavoro sinora svolto in ordine all’analisi<br />

<strong>del</strong>la situazione esistente e all’enucleazione degli obiettivi e <strong>del</strong>le finalità.<br />

Annalisa Bellan, Vittorio Dal Piaz, Alessandra Menegazzi, Paolo Scarpi<br />

STORIA E CARATTERISTICHE GENERALI DEGLI SPAZI ESPOSITIVI<br />

Intervenire su di un allestimento museale non è mai un’o<strong>per</strong>azione neutra o neutrale: si o<strong>per</strong>ano<br />

<strong>del</strong>le scelte che escludono inevitabilmente altre possibilità. Inoltre, come ha recentemente<br />

ribadito anche Mottola Molfino 4 , l’allestimento sul quale si va ad intervenire, anche<br />

se non originale, nel frattempo ha acquisito di <strong>per</strong> sé valore storico: è la testimonianza di<br />

scelte fatte prima di noi, scelte che possiamo condividere o meno ma che dobbiamo cercare<br />

<strong>per</strong>lomeno di inquadrare nel contesto storico dal quale sono state generate prima di condividerle<br />

o rigettarle. Nel caso <strong>del</strong> nostro <strong>museo</strong> siamo in presenza di due interventi ideologicamente<br />

differenti e non <strong>del</strong> tutto sovrapponibili tipologicamente: l’originario progetto<br />

architettonico di Gio Ponti con allestimento parziale e il successivo allestimento D’Agaro<br />

con parziale modifica dei volumi architettonici.<br />

Partendo da est, entrando dall’ingresso <strong>del</strong>la scala a chiocciola che si incontra salendo la<br />

scala monumentale <strong>del</strong>l’atrio <strong>del</strong> Liviano, si accede nella prima sala. Nel progetto originario<br />

vi trovavano posto uno schermo-espositore e sgabelli <strong>per</strong> gli studenti. In una fotografia<br />

<strong>del</strong>l’epoca (fig. 2) si notano il grande e profondo lucernario sopra la scala e le tre nicchie ricavate<br />

nella muratura 5. La luce naturale era ampiamente profusa dall’alto, i colori <strong>del</strong>le murature<br />

erano chiari e contrastavano con il soffitto, più scuro. Successivamente, negli anni<br />

Sessanta, la sala fu destinata alla collezione Mantova Benavides. L’intervento di allestimento<br />

(fig. 3), che tendeva a ricreare l’atmosfera <strong>del</strong>le antiche sale dei collezionisti, scelse la strada<br />

di attenuare la visibilità degli elementi architettonici a vantaggio di spazi più ampi ed<br />

omogenei <strong>per</strong> l’esposizione. La scala, rivestita con materiale analogo agli altri supporti espositivi,<br />

risultava una massa compatta che si confondeva con gli altri volumi, le nicchie furono<br />

parzialmente obliterate <strong>per</strong> utilizzare totalmente la lunghezza <strong>del</strong>la parete in senso orizzontale,<br />

l’impatto <strong>del</strong>la luce naturale fu fortemente ridotto dalla parziale chiusura <strong>del</strong> grande<br />

lucernario rotondo, le pareti dipinte con colori più scuri e decisi.<br />

La zona <strong>del</strong>le salette centrali (fig. 5), arredata parzialmente con vetrine di varie tipologie<br />

dagli anni Cinquanta in poi, venne completata con ulteriori vetrine appese ai setti murari<br />

che finirono con interferire con la prospettiva <strong>del</strong> corridoio longitudinale (fig. 6).<br />

273


274 Fig. 2. Gio Ponti: la sala principale<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> arredata con gli sgabelli<br />

e il pannello <strong>per</strong> la didattica all’inizio<br />

degli anni ’40 (Archivio Università<br />

di Padova, Fototeca dei Consorzi<br />

Edilizi, Foto Viali, in Dal Piaz<br />

1992).<br />

Fig. 3. La sala principale <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

negli anni ’60. (Archivio <strong>del</strong> Museo<br />

di Scienze archeologiche e d’Arte<br />

<strong>del</strong>l’Università di Padova, Foto Fiorentin).<br />

Fig. 4. La sala principale allo stato<br />

attuale, a lavori in corso. (Archivio<br />

<strong>del</strong> Museo di Scienze archeologiche<br />

e d’Arte <strong>del</strong>l’Università di Padova,<br />

Foto Bortolato).


Fig. 5. Gio Ponti: il settore<br />

centrale <strong>del</strong> <strong>museo</strong> nell’aspetto<br />

originario (Archivio<br />

<strong>del</strong> Dipartimento di Scienze<br />

<strong>del</strong>l’Antichità, Università di<br />

Padova).<br />

Fig. 6. Il settore centrale <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong> nell’allestimento successivo<br />

(Archivio <strong>del</strong> Dipartimento<br />

di Scienze <strong>del</strong>l’Antichità,<br />

Università di Padova).<br />

Il settore occidentale <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, suddiviso negli anni Sessanta in due zone, una settentrionale<br />

adibita a gipsoteca e parzialmente sopraelevata e una meridionale riservata alla didattica<br />

(fig. 8) nel progetto originario (fig. 7) si presentava assai più articolata e trovava il suo<br />

fulcro nel grande <strong>per</strong>istilio con vasca centrale mosaicata e soprastante lucernario a cielo a<strong>per</strong>to<br />

attorno al quale pare dovessero essere collocate le copie di sculture antiche6. Alessandra Menegazzi<br />

275


276<br />

Fig. 7. Gio Ponti: il settore <strong>del</strong>l’attuale<br />

gipsoteca nell’aspetto originario<br />

(Archivio <strong>del</strong>l’Università di Padova,<br />

Fototeca dei Consorzi Edilizi, Foto<br />

Viali, in Dal Piaz 1992).<br />

Fig. 8. La gipsoteca nell’allestimento<br />

degli anni ’60 (Archivio <strong>del</strong> Dipartimento<br />

di Scienze <strong>del</strong>l’Antichità,<br />

Università di Padova, in Favaretto<br />

1976).<br />

ANALISI E PROPOSTE DI PROGETTO<br />

Da qualche anno l’allestimento degli anni Sessanta non sembrava più adatto alle nuove esigenze<br />

di comunicazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong>: la didattica universitaria era cambiata e, a questo nostro<br />

pubblico interno, se ne erano aggiunti altri, come la scuola, inizialmente non previsti. Inoltre,<br />

in un <strong>museo</strong> come il nostro, in gran parte derivante da collezioni, i <strong>per</strong>corsi andavano


studiati con maggiore attenzione anche alle vicende museali e di collezionismo <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e 7 .<br />

Era necessario infine por mano al recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>la gipsoteca da troppo tempo inutilizzata.<br />

Un certo disagio vi era anche sotto il profilo <strong>del</strong>la sicurezza e conservazione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e<br />

(alcune decisamente troppo esposte), <strong>del</strong>la sicurezza <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso espositivo e <strong>per</strong> la carenza<br />

di spazi <strong>per</strong> i servizi che un <strong>museo</strong> oggi deve poter offrire al suo pubblico (<strong>per</strong>lomeno <strong>per</strong><br />

le attività didattiche).<br />

Sin dai primi interventi di emergenza agli inizi degli anni Novanta, determinati da un<br />

preoccupante ed inarrestabile degrado degli apparati tecnici e di sicurezza nonché di alcune<br />

strutture murarie (controsoffitti), fu chiaro che gli eventuali interventi di ripristino e di adeguamento<br />

alle normative di legge non avrebbero potuto essere condotti se non in parallelo<br />

ad un progetto organico riguardante l’intera struttura museale.<br />

Di conseguenza le scelte progettuali sono state guidate dalla necessità di una riorganizzazione<br />

dei criteri espositivi e dalle esigenze tecnico-funzionali sopra esposte che si possono<br />

così riassumere:<br />

– <strong>per</strong>corsi museali più mirati alle o<strong>per</strong>e e all’identità <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

– possibilità di intervenire facilmente sull’esposizione <strong>per</strong> modifiche, ampliamenti o approfondimenti<br />

<strong>del</strong>la stessa<br />

– migliore accessibilità da parte di gruppi di più <strong>per</strong>sone<br />

– su<strong>per</strong>amento <strong>del</strong>le barriere architettoniche<br />

– maggiore sicurezza <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone e cose<br />

– messa a norma impianti e prevenzione incendi.<br />

L’intervento architettonico è stato mirato al ripristino <strong>del</strong>l’organizzazione spaziale originaria<br />

proposta da Gio Ponti. Nella sala principale <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, che rimarrà dedicata alla collezione<br />

Mantova Benavides, la scala e le nicchie sono state riportate in vista e i colori originari<br />

<strong>del</strong>le murature ripristinati (fig. 4). L’armadio-libreria antico, dotazione storica <strong>del</strong> <strong>museo</strong>,<br />

ma collocato negli spazi espositivi solo dagli anni Sessanta, sarà mantenuto ed inserito<br />

nel nuovo allestimento. La sua nuova collocazione, sulla parete nord e di fronte alla parete<br />

sud dove sono presenti le tre nicchie sopra ricordate, contribuirà fortemente a creare una<br />

corrispondenza formale ed ideale tra architettura e arredo, sinora mancante.<br />

Nella zona <strong>del</strong>le salette centrali, l’eliminazione <strong>del</strong>l’interferenza degli espositori con i setti<br />

murari è stata possibile prevedendo il pieno utilizzo a fini espositivi <strong>del</strong>la parete di fondo<br />

di ciascuna saletta. L’o<strong>per</strong>azione ha consentito un recu<strong>per</strong>o di spazio <strong>per</strong> i visitatori, utilissimo<br />

in particolare nel caso di soste nelle salette come nel caso di lezioni sui materiali, che<br />

si prevedono frequenti dato il carattere didattico di questa sezione espositiva. Anche le vetrine<br />

espositive sono state espressamente previste <strong>per</strong> poter essere allo stesso tempo sicure<br />

ma facilmente accessibili e dotate nella base di cassettiere <strong>per</strong> riporre i materiali ad uso più<br />

propriamente didattico.<br />

Nel settore occidentale, dove rimarrà la gipsoteca, è prevista l’eliminazione dei setti murari<br />

aggiunti agli originali dall’allestimento D’Agaro e così pure la rimozione <strong>del</strong>la pavimentazione<br />

sopraelevata che creava non pochi problemi di sicurezza <strong>per</strong> le strutture <strong>del</strong>l’edificio<br />

dato l’ingente peso che gravava su una sottostante biblioteca. È prevista la riproposizione<br />

formale <strong>del</strong>l’impluvio e <strong>del</strong> <strong>per</strong>istilio circostante (modificato negli anni Sessanta) e<br />

una ripresa ideale dei setti murari che saranno indicati con idonei elementi architettonici in<br />

corso di definizione in accordo con la competente Soprintendenza. Saranno riutilizzati gli<br />

277


278 espositori già presenti nell’allestimento precedente senza tuttavia chiudere gli spazi tra gli<br />

intercolumni <strong>del</strong> <strong>per</strong>istilio che rimarranno invece destinati all’esposizione di grandi gessi riproducenti<br />

alcuni dei capolavori più noti <strong>del</strong>l’arte classica.<br />

La complessa lettura <strong>del</strong>le vicende di oltre sessant’anni di vita <strong>del</strong> <strong>museo</strong> “incompiuto”,<br />

ha reso necessaria una serie di indagini: queste hanno in particolare comportato rilievi architettonici,<br />

riprese fotografiche e specifiche analisi sull’esistente, finalizzate all’individuazione<br />

dei materiali, <strong>del</strong>le finiture, dei colori ed atte a documentare le varie scelte o<strong>per</strong>ate nel<br />

tempo e avere conferma dei dati emersi dalla ricerca d’archivio.<br />

Si intende quindi conclusa la fase analitica ed è in cantiere il progetto preliminare, volto<br />

sia a restituire dignità agli spazi pontiani che ad allestire un <strong>museo</strong> adeguato alle esigenze<br />

attuali.<br />

Annalisa Bellan, Vittorio Dal Piaz, Alessandro De Paoli, Alessandra Menegazzi<br />

Il presente testo si riferisce allo stato<br />

di avanzamento <strong>del</strong> progetto ad<br />

inizio 2002. Nel frattempo due settori<br />

su tre <strong>del</strong> <strong>museo</strong> (gipsoteca e<br />

salette centrali) sono stati terminati<br />

e riallestiti. Cfr. A. Menegazzi<br />

2004, Museo di Scienze Archeologiche<br />

e d’Arte. Il riallestimento: note<br />

preliminari, in “La curiosità e l’ingegno”,<br />

1, aprile, pp. 11-13.<br />

1 Sulla progettazione <strong>del</strong> Liviano si<br />

vedano: Dal Piaz 1992, pp. 241-<br />

285; Miodini 2001, pp. 152-157.<br />

2 L’arredamento si limitò a venticinque<br />

sgabelli (tuttora presenti) e<br />

a un pannello/espositore <strong>per</strong> le necessità<br />

didattiche degli allievi.<br />

3 Allo scopo si è deciso di affidare<br />

Bibliografia<br />

V. Dal Piaz 1992, «Il cantiere università»<br />

durante il rettorato di Carlo<br />

Anti, in Carlo Anti. Giornate di studio<br />

nel centenario <strong>del</strong>la nascita, Verona-Padova-Venezia<br />

6-8 marzo<br />

1990, Trieste, Lint, pp. 241-285.<br />

I. Favaretto 1976, Il <strong>museo</strong> <strong>del</strong> Liviano<br />

a Padova, Padova, Cedam.<br />

il coordinamento <strong>del</strong>le azioni necessarie<br />

al recu<strong>per</strong>o architettonico<br />

e al riallestimento <strong>del</strong> <strong>museo</strong> ad un<br />

gruppo di lavoro ristretto composto<br />

dal <strong>del</strong>egato <strong>del</strong> Rettore all’Edilizia<br />

prof. arch. Vittorio Dal<br />

Piaz, dall’arch. Annalisa Bellan<br />

<strong>del</strong>l’Ufficio progettazione e sviluppo<br />

edilizio <strong>del</strong>l’Università, dal Direttore<br />

<strong>del</strong> Museo e <strong>del</strong> Dipartimento<br />

di Scienze <strong>del</strong>l’Antichità<br />

prof. Paolo Scarpi e dal Conservatore<br />

<strong>del</strong> Museo dott. Alessandra<br />

Menegazzi.<br />

La decisione scaturì da una serie di<br />

riunioni che <strong>per</strong> la prima volta <strong>per</strong>misero<br />

un confronto a vari livelli<br />

(Dipartimento, Facoltà, Uffici Tec-<br />

G. Gorini, A. Menegazzi 1996, Il<br />

Museo di Scienze archeologiche e<br />

d’Arte, in C. Gregolin (a cura<br />

di), I musei, le collezioni scientifiche<br />

e le sezioni antiche <strong>del</strong>le biblioteche,<br />

Padova, Università di<br />

Padova, pp. 49-59.<br />

L. Miodini 2001, Giò Ponti. Gli<br />

nici ed Economali, Rettorato tramite<br />

i Delegati <strong>per</strong> l’Edilizia, Centro<br />

Musei Scientifici d’Ateneo) che<br />

fu senz’altro decisivo <strong>per</strong> enucleare<br />

la problematica <strong>museo</strong> dal contesto<br />

generale e farne emergere le specificità.<br />

Si ringrazia la prof. Irene Favaretto,<br />

Direttore all’epoca <strong>del</strong>l’inizio<br />

di questa “impresa”.<br />

4 Mottola Molfino 1998, pp. 105-<br />

127.<br />

5 Archivio Università di Padova,<br />

Consorzi Edilizi, lettera di G. Ponti<br />

all’ing. Ciampi <strong>del</strong> 17.07.1938.<br />

6 Gorini, Menegazzi 1996, p. 54.<br />

7 Le «identità sopravvenute alle<br />

antiche», <strong>per</strong> dirla con Mottola<br />

Molfino 1998, p. 131.<br />

anni trenta, Milano, Electa.<br />

A. Mottola Molfino 1998, Il libro<br />

dei Musei, Torino, Allemandi.<br />

L. Polacco 1966-1967, Il Museo di<br />

Scienze Archeologiche e d’Arte <strong>del</strong>l’Università<br />

di Padova, in “Atti<br />

<strong>Istituto</strong> Veneto SSLLAA”, CXXV,<br />

pp. 421-448.


Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze<br />

tra passato, presente e futuro<br />

Anna Rastrelli<br />

Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>del</strong>la Toscana - Firenze<br />

RIASSUNTO<br />

Dopo aver documentato la formazione <strong>del</strong> Museo Archeologico nel 1870 nella sede di via Faenza a partire<br />

dallo smembramento dei nuclei collezionistici medicei e lorenesi <strong>del</strong>le Gallerie degli Uffizi, il passaggio<br />

nel Palazzo <strong>del</strong>la Crocetta e la creazione da parte <strong>del</strong> Milani <strong>del</strong> Museo Topografico <strong>del</strong>l’Etruria, con<br />

le successive vicende segnate dalla gestione <strong>del</strong> Minto e dall’alluvione <strong>del</strong> 1966, sottolineandone il carattere<br />

caotico e privo di progettazione globale, il contributo illustra le proposte <strong>per</strong> una diversa presentazione<br />

<strong>del</strong>le collezioni, che prevede lo spostamento <strong>del</strong>la sezione <strong>del</strong>le Antiche Collezioni in una sede diversa<br />

e la realizzazione <strong>del</strong> Museo Etrusco secondo nuovi criteri nell’attuale sede museale.<br />

SUMMARY<br />

The contribution outlines an overview of the birth of the Archaeological Museum in 1870 and of its further<br />

development. It was originally located in a building in Faenza street, deriving from the dismantlement of the<br />

Lorraine and Medicean collections of the Gallerie degli Uffizi. It was successively transferred to the Palazzo <strong>del</strong>la<br />

Crocetta. Its collections were then located in the Etrurian Topographic Museum created by Milani. It then<br />

underwent the various vicissitudes related to the Minto management and to the Arno river flood in 1966. All<br />

these various events underline the lack of an overall design as well as the chaotic management. It provides various<br />

suggestions for a different presentation of collections, with the transfer of the Ancient Collections to a different<br />

location and with the setting up of the Etruscan Museum, according to new criteria to be applied to the<br />

present venue of the museum.<br />

Il Museo Archeologico Nazionale di Firenze rappresenta una realtà assai complessa, articolata<br />

in più sezioni dotate di una storia e una fisionomia proprie 1 , sviluppatesi talora autonomamente,<br />

come il Museo Egizio, istituito ufficialmente nel 1855 nei locali <strong>del</strong>l’ex convento<br />

di via Faenza. Mentre i materiali <strong>del</strong> Museo Topografico <strong>del</strong>l’Etruria, distrutto dall’alluvione<br />

<strong>del</strong> 1966, sono depositati nei magazzini e intere sezioni sono state smantellate<br />

<strong>per</strong>ché anacronistiche o <strong>per</strong> sostituirle con allestimenti talora pletorici di classi di materiali<br />

diverse, l’unico altro nucleo museale attualmente a<strong>per</strong>to al pubblico è quello <strong>del</strong>le Antiche<br />

Collezioni medicee e lorenesi 2 , di cui è opportuno ricordare brevemente la storia <strong>del</strong>la formazione<br />

e <strong>del</strong>l’ordinamento all’interno <strong>del</strong>la Galleria degli Uffizi, da cui sono state distaccate,<br />

<strong>per</strong> comprendere meglio la storia successiva <strong>del</strong> <strong>museo</strong>.<br />

La raccolta di Lorenzo il Magnifico, che aveva incrementato quelle di Cosimo il Vecchio<br />

e Pietro il Gottoso, poi sconvolta dopo l’esilio, comprendeva antichità raccolte principalmente<br />

a Roma, Napoli e Venezia, <strong>per</strong> lo più monete e gemme, ma anche sculture in marmo,<br />

grandi bronzi come la testa di cavallo detta Medici Riccardi dal palazzo di via Larga in<br />

cui era depositata, e, come ricorda il Vasari, ceramiche greche ed etrusche. Tuttavia, anche<br />

se i Medici privilegiarono sempre il passato etrusco <strong>del</strong>la Toscana quale fondamento ideo-


280 logico <strong>del</strong> proprio potere 3 , i materiali etruschi che facevano parte <strong>del</strong>le collezioni medicee<br />

sono di limitata entità, anche se significativi, come il capolavoro <strong>del</strong>la bronzistica etrusca, la<br />

Chimera, acquisito da Cosimo I, collocata nella sala di Leone X a Palazzo Vecchio, <strong>per</strong> passare<br />

alla Galleria degli Uffizi solo nel 1718.<br />

Dopo il primo viaggio a Roma di Cosimo I nel 1560, fu l’arte im<strong>per</strong>iale a fornire nuovi<br />

stimoli all’ambiente erudito fiorentino, segnando una svolta negli indirizzi <strong>del</strong> collezionismo<br />

<strong>del</strong>la famiglia 4, con l’acquisto di statue romane <strong>per</strong> decorare i palazzi medicei. L’inventario<br />

redatto alla morte di Cosimo registra appunto un nucleo di antichità collocato nel<br />

Palazzo Vecchio (soprattutto ritratti, tra cui quello bronzeo di Antinoo, passato come gli altri<br />

grandi bronzi nelle collezioni <strong>del</strong> <strong>museo</strong> archeologico fiorentino), ma anche un notevole<br />

lotto <strong>museo</strong>grafico di marmi romani conservato nella “Sala <strong>del</strong>le Nicchie” di Palazzo Pitti.<br />

Francesco I raccolse le collezioni archeologiche nella nuova fabbrica degli Uffizi, voluta<br />

dal padre. Il collezionismo mediceo è segnato dalla contrapposizione tra le Wunderkammer,<br />

spazio strettamente privato in cui il principe raccoglieva secondo il proprio gusto, ma senza<br />

alcun criterio scientifico, materiali di indubbio valore artistico insieme a oggetti rari e inconsueti,<br />

che dovevano sollecitare l’immaginazione e la curiosità 5 , e i luoghi deputati alla<br />

raccolta <strong>del</strong>la grande statuaria antica, come la Galleria <strong>del</strong>le Statue degli Uffizi, in cui i marmi<br />

romani furono collocati con funzione decorativa accanto a sculture di artisti “moderni”,<br />

che venivano così consacrati quali eredi di quelli antichi.<br />

Il cardinale Ferdinando dei Medici raccolse una cospicua collezione di antichità nella sua<br />

villa romana sul Pincio, prima di rientrare come granduca a Firenze, dove completò l’organizzazione<br />

<strong>del</strong>la Galleria degli Uffizi; la sua passione <strong>per</strong> i marmi colorati e la glittica culminò<br />

nella fondazione nel 1588 <strong>del</strong>l’Opificio <strong>del</strong>le Pietre Dure. Il cardinale Leopoldo, che<br />

a Roma aveva formato una tra le più ampie e variate raccolte <strong>del</strong> tempo, la donò alla collezione<br />

di famiglia, incrementando il nucleo mai particolarmente cospicuo <strong>del</strong>le oreficerie<br />

medicee, mentre il fratello Ferdinando II vi aggiunse quella da Urbino, portatagli in dote<br />

dalla moglie Vittoria <strong>del</strong>la Rovere, di cui faceva parte l’Idolino, il grande bronzo di età augustea,<br />

considerato a lungo un originale greco. Cosimo III raccolse nella Galleria <strong>del</strong>le Statue<br />

degli Uffizi molti dei marmi già collocati nel giardino di Boboli e fece tornare a Firenze<br />

gran parte <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e rimaste a Roma <strong>del</strong>la collezione di Ferdinando I 6 .<br />

Le collezioni medicee furono rese pubbliche dall’Elettrice Palatina Anna Maria Ludovica,<br />

che alla sua morte nel 1743 donò allo Stato di Toscana l’immenso patrimonio artistico<br />

di famiglia, a condizione che non fosse mai alienato da Firenze e che rimanesse a disposizione<br />

dei visitatori di tutti i paesi. Si consacrava così il carattere pubblico <strong>del</strong>le raccolte, secondo<br />

un nuovo indirizzo di studi, che ne privilegiava l’oggettività scientifica, tenendo conto<br />

anche <strong>del</strong>la qualità estetica <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a d’arte. La statuaria etrusca e romana e le lapidi latine<br />

erano collocate nella Galleria degli Uffizi, le cosiddette arti minori, come bronzetti,<br />

monete, preziosi, erano collocati su ripiani o conservati negli stipi, mentre oggetti come urne,<br />

vasi e iscrizioni, ritenuti di minore importanza, erano conservati negli “arsenali”.<br />

Pietro Leopoldo di Lorena, pur non mostrando il gusto artistico e mecenatesco dei Medici<br />

7, nel quadro <strong>del</strong>la revisione generale <strong>del</strong>le collezioni <strong>del</strong>le Gallerie secondo nuovi criteri<br />

espositivi e scientifici affidò l’ordinamento <strong>del</strong>le collezioni archeologiche agli antiquari<br />

Pelli e Lanzi, che suddivisero tipologicamente i materiali <strong>per</strong> classi distinte in spazi destinati<br />

a un solo genere di o<strong>per</strong>e. Le collezioni granducali si erano arricchite di ceramiche, urne


e oreficerie etrusche con l’acquisizione di alcune collezioni private, come quella Galluzzi di<br />

Volterra, quella Bucelli di Montepulciano e quella <strong>del</strong> pittore Gherardini, ma il nuovo allestimento<br />

secondo criteri tipologici portò allo smembramento dei nuclei originari. Il Lanzi,<br />

ordinando il “gabinetto <strong>del</strong>le terre”, sulla scia di un’intuizione <strong>del</strong> Winckelmann, ebbe comunque<br />

il merito di distinguere le ceramiche figurate greche di importazione dalla produzione<br />

locale etrusca in base ai miti e alle iscrizioni. Gemme e cammei 8 , inventariati dal Pelli<br />

nel 1784, erano conservati in un armadio <strong>del</strong> Gabinetto dei Bronzi Antichi, che raccoglieva<br />

i piccoli bronzi, mentre quelli di grandi dimensioni rimasero esposti nel corridoio <strong>del</strong>le<br />

statue; i ritratti antichi vennero esposti nel Gabinetto <strong>del</strong>le Iscrizioni. Sempre il Pelli classificò<br />

le monete medievali e moderne, mentre l’Eckel ordinò la raccolta di quelle antiche<br />

con un criterio storico geografico, frutto <strong>del</strong> rinnovamento illuministico <strong>del</strong> tempo.<br />

In questa ottica nel portico costruito dal Buonatalenti sopra la terrazza sovrastante la loggia<br />

<strong>del</strong>l’Orcagna furono raccolte le restanti antichità etrusche, comprendenti urne in pietra<br />

o terracotta e olle cinerarie, collocate entro nicchie <strong>per</strong> ricomporre l’aspetto di un colombario,<br />

tegole etrusche iscritte e lapidi romane divise su due pareti, il tutto segnalato da cartelli<br />

con indicazioni relative alla natura e alla provenienza degli oggetti. Questo “Museo<br />

Etrusco” fu parzialmente smontato nel 1796, durante il granducato di Ferdinando III di Lorena,<br />

dal nuovo direttore <strong>del</strong>le Gallerie, il Puccini, meno interessato <strong>del</strong> Lanzi alle raccolte<br />

di antichità, <strong>per</strong> esservene interamente rimosso nel 1846, quando il portico fu demolito.<br />

L’acquisizione da parte di Leopoldo II <strong>del</strong>la collezione Cinci di Volterra e la donazione di<br />

quella Fanelli di Sarteano, grazie all’attivismo <strong>del</strong> nuovo antiquario Zannoni, inviato anche a<br />

Roma e a Napoli <strong>per</strong> nuovi acquisti, e il fiorire degli scavi nella prima metà <strong>del</strong>l’800, poco rigorosi<br />

ma di successo, arricchì notevolmente la Galleria degli Uffizi: si ricorda fra tutti il rinvenimento<br />

<strong>del</strong> grande cratere a volute capolavoro <strong>del</strong>la ceramografia attica a figure nere firmato<br />

dal vasaio Ergotimos e dal pittore Kleitias, detto Vaso François dal nome <strong>del</strong> commissario<br />

<strong>del</strong> Granduca che lo rinvenne in una tomba a camera <strong>del</strong>la necropoli chiusina di Fonte Rotella<br />

nel 1844. Alla morte <strong>del</strong>lo Zannoni le collezioni etrusche subirono un nuovo <strong>per</strong>iodo di<br />

abbandono; alcune urne e sarcofagi etruschi furono esposti nel corridoio di ponente <strong>del</strong>la<br />

Galleria, mentre i grandi bronzi vennero raccolti nella “Stanza dei Bronzi Antichi”. La collezione<br />

“etrusca” fu ordinata <strong>per</strong> l’ultima volta nelle Gallerie tra il corridoio vasariano e le due<br />

sale che lo precedevano e a<strong>per</strong>ta al pubblico nel 1853. Un ulteriore incremento <strong>del</strong>le collezioni<br />

di antichità degli Uffizi si verificò dopo l’annessione <strong>del</strong>la Toscana al regno di Piemonte<br />

grazie al legato di sir Willliam Currie, un cultore d’arte nato a Londra, che alla sua morte a<br />

Nizza nel 1863 donò la sua raccolta di preziosi alla Galleria degli Uffizi, e agli scavi regolari<br />

effettuati dalla società Colombaria a Chiusi, Roselle e Sovana nella seconda metà <strong>del</strong> secolo.<br />

La formazione <strong>del</strong> Museo Archeologico di Firenze, nato come Regio Museo Etrusco, si<br />

colloca all’interno di un fenomeno di vasta portata, quale la nascita di musei come istituzioni<br />

statali legate alla formazione <strong>del</strong>le nazioni moderne, in concomitanza con l’affermarsi<br />

<strong>del</strong>la necessità <strong>del</strong>la tutela <strong>del</strong> patrimonio artistico nazionale, in base ai nuovi dettami <strong>del</strong>la<br />

storiografia e <strong>del</strong>le concezioni filosofiche storicistiche. In particolare si sentiva questa esigenza<br />

in Italia, uno Stato appena formato, alla ricerca di un proprio tessuto unitario, che<br />

tentava di fondare una nuova cultura rifacendosi alla tradizione di un glorioso passato. Nello<br />

stesso <strong>per</strong>iodo videro la luce anche alcuni musei civici, come quelli di Volterra, Fiesole,<br />

Cortona e Chiusi.<br />

281


282<br />

Gli anni <strong>del</strong> primo <strong>per</strong>iodo post unitario segnarono un momento di particolare fervore<br />

intellettuale a Firenze, divenuta, sia pure <strong>per</strong> breve tempo, capitale d’Italia: nel 1859 vi era<br />

nato l’<strong>Istituto</strong> di Studi Su<strong>per</strong>iori, come scuola di <strong>per</strong>fezionamento post universitario, che<br />

aveva attirato da ogni parte d’Italia e d’Europa intellettuali e studiosi, facendosi portavoce<br />

<strong>del</strong>le istanze culturali più avanzate e l’anno successivo fu istituita una commissione <strong>per</strong> la<br />

salvaguardia, vigilanza e inventario dei beni culturali, che aveva anche il compito di controllare<br />

gli acquisti e le o<strong>per</strong>azioni di riordino e riorganizzazione dei musei cittadini. Questa<br />

prevedeva la suddivisione tra musei artistici, di ispirazione romantica e idealistica, e musei<br />

scientifici, di stampo positivistico. In questo programma, che portò al distacco di intere<br />

collezioni dai grandi musei quali la Galleria degli Uffizi e il Museo di Fisica e Storia Naturale<br />

e alla creazione di nuove strutture museali secondo una divisione specialistica, all’interno<br />

<strong>del</strong>le quali prevalessero un’unica classe di materiali o oggetti appartenenti ad un particolare<br />

<strong>per</strong>iodo storico o una particolare disciplina scientifica, si inseriscono la formazione<br />

<strong>del</strong> Museo Etrusco, sia pure in maniera anomala, e quella <strong>del</strong> Museo Nazionale <strong>del</strong> Bargello<br />

(il metodo storicistico portò infatti alla rivalutazione di particolari <strong>per</strong>iodi artistici come<br />

il Medioevo e il primo Rinascimento).<br />

Il 17 marzo 1870 il re Vittorio Emanuele istituì ufficialmente il Regio Museo Etrusco<br />

(che raccoglieva <strong>per</strong>ò anche materiali greci e romani), che, affidato ad una commissione di<br />

sorveglianza composta da sei membri 9, fu inaugurato l’anno successivo nei locali <strong>del</strong> Cenacolo<br />

di Foligno in via Faenza: accanto ai materiali <strong>del</strong>le collezioni medicee e granducali, il<br />

nuovo <strong>museo</strong> avrebbe dovuto accogliere anche gli oggetti provenienti da nuovi scavi, acquisti<br />

e donazioni. L’accostamento <strong>del</strong> nuovo <strong>museo</strong> a quello Egiziano, che vi si trovava già<br />

dal 1855, non fu forse casuale, visto che il Gamurrini in occasione <strong>del</strong>l’inaugurazione sottolineava<br />

i vantaggi <strong>del</strong>la loro vicinanza nella scia ancora di un filone di studi settecenteschi,<br />

che coglieva strette analogie tra le due civiltà.<br />

Il taglio dato all’ordinamento <strong>del</strong>le collezioni fu frutto di un dibattito sorto in seno alla<br />

Commissione di sorveglianza, in cui emergevano due posizioni contrapposte: quella <strong>del</strong><br />

Gamurrini, che sulla base <strong>del</strong>la definizione estetica <strong>del</strong>l’archeologia caldeggiava un ordinamento<br />

“artistico”, e quella <strong>del</strong> Gennarelli, assertore <strong>del</strong> sistema scientifico-storicistico, che,<br />

auspicando la convergenza di scienze affini in un futuro collegamento col <strong>museo</strong> antropologico,<br />

sosteneva «l’esigenza di considerare i monumenti nei loro rapporti con la storia dei<br />

popoli» e di un ordinamento geografico che vedesse i monumenti disposti a seconda <strong>del</strong>le<br />

aree geografiche di provenienza. Ritenendo “novità troppo ardita” le idee <strong>del</strong> Gennarelli, il<br />

Gamurrini ordinò le collezioni <strong>del</strong> <strong>museo</strong> con un criterio tipologico, in modo da sottolineare<br />

il processo evolutivo <strong>del</strong>la produzione artistica, ma così facendo <strong>per</strong>petuò lo smembramento<br />

<strong>del</strong>le antiche collezioni, già compiuto dal Lanzi nel riordino <strong>del</strong>le Gallerie degli<br />

Uffizi. Il <strong>museo</strong> etrusco nasceva così in spazi che la sua vocazione rendeva inadeguati in partenza<br />

e sulla base di criteri scientifici già su<strong>per</strong>ati.<br />

Dopo la crisi subíta da Firenze <strong>per</strong> il trasferimento <strong>del</strong>la capitale a Roma, dal 1879 il rilancio<br />

<strong>del</strong>la vita economica cittadina e l’affermarsi di una borghesia particolarmente dinamica<br />

ebbero un riflesso positivo anche sul Museo Etrusco, le cui collezioni nel frattempo si<br />

erano accresciute, sia in seguito a donazioni che a scavi e acquisti, rendendo necessario il suo<br />

trasferimento in locali più adeguati. Grazie anche all’interessamento <strong>del</strong> Pigorini, allievo<br />

<strong>del</strong>l’antropologo Paolo Mantegazza, nella sua veste di R. Commissario Straordinario <strong>del</strong>le


Gallerie e Musei di Firenze, in quell’anno fu assegnata al <strong>museo</strong> la nuova e attuale sede <strong>del</strong><br />

Palazzo <strong>del</strong>la Crocetta, edificato da Giulio Parigi nel 1619-20 come residenza privata <strong>per</strong><br />

Maria Maddalena, sorella di Cosimo II; poiché la principessa era nata “malcomposta” nelle<br />

membra, <strong>per</strong> <strong>per</strong>metterle di assistere alla messa nella Chiesa <strong>del</strong>la SS. Annunziata senza essere<br />

vista, fu costruito un corridoio, che collegava il palazzo ad un coretto <strong>del</strong>la chiesa. Nel<br />

1788 il palazzo fu aumentato di un piano dal granduca Pietro Leopoldo I di Lorena, che lo<br />

predilesse come residenza, mentre altre trasformazioni vennero eseguite quando, divenuta<br />

Firenze capitale d’Italia, l’edificio ospitò la Corte dei Conti.<br />

La Commissione, ed in particolare il Pigorini, auspicavano la realizzazione di un <strong>museo</strong><br />

in cui confluissero le statue antiche <strong>del</strong>le Gallerie degli Uffizi, la collocazione al secondo piano<br />

<strong>del</strong> palazzo di una gipsoteca, il trasferimento <strong>del</strong> medagliere e dei bronzi greci e romani,<br />

sancendo così la trasformazione <strong>del</strong> Museo Etrusco in Museo Archeologico: ancora una volta<br />

si presentava un progetto ambizioso, ma dis<strong>per</strong>sivo, non compiutamente elaborato in un<br />

quadro coerente né legato all’attualità degli studi, da realizzare in locali inadeguati.<br />

Il trasferimento dei materiali nella nuova sede avvenne nel 1880 sotto la direzione <strong>del</strong>lo<br />

Schiaparelli, che ordinò le collezioni egizie (a partire dal piccolo nucleo <strong>del</strong>le raccolte medicee<br />

queste furono arricchite grazie al granduca Leopoldo II di Lorena, che acquisì le collezioni<br />

Nizzoli e Ricci e finanziò con Carlo X re di Francia la spedizione in Egitto condotta<br />

tra il 1828 e il 1829 da Jean-François Champollion e Ippolito Rosellini), incrementandole<br />

con due viaggi in Egitto, prima di essere chiamato alla direzione <strong>del</strong> Museo Egizio di<br />

Torino, e di Luigi Antonio Milani, uomo di formazione positivistica e laica, genero <strong>del</strong><br />

Comparetti e allievo <strong>del</strong> Gennarelli, preposto dal Pigorini alla formazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> etrusco.<br />

La nomina <strong>del</strong> Milani non avvenne senza polemiche, poiché l’incarico gli era stato conferito<br />

direttamente dal governo, scavalcando la Commissione, e defenestrando Vittorio Poggi,<br />

cui era stato assegnato l’incarico di inventariare i materiali <strong>del</strong> nuovo <strong>museo</strong> e di redigere<br />

un progetto <strong>del</strong>l’allestimento. Nella polemica che si rinnovò sull’impostazione da dare al<br />

nuovo ordinamento espositivo si raggiunse un compromesso, <strong>per</strong> cui fu mantenuto il criterio<br />

tipologico <strong>per</strong> le vecchie collezioni (<strong>per</strong> esempio le urne cinerarie ellenistiche in pietra<br />

da Chiusi e Volterra furono ordinate <strong>per</strong> temi iconografici secondo la classificazione <strong>del</strong> volume<br />

<strong>del</strong> Brunn, <strong>per</strong>petuando lo smembramento <strong>del</strong>le collezioni di cui facevano originariamente<br />

parte) (fig. 1), mentre quello storicistico doveva essere utilizzato <strong>per</strong> i re<strong>per</strong>ti da nuovi<br />

scavi; tuttavia il Milani ordinando i materiali tenne conto sia dei luoghi di provenienza,<br />

che <strong>del</strong>la loro cronologia, come indicavano gli appositi cartellini, sancendo col carattere didattico<br />

<strong>del</strong>l’esposizione l’evoluzione <strong>del</strong> concetto di <strong>museo</strong> da luogo riservato unicamente<br />

agli studiosi a supporto formativo di tutta la cittadinanza. Nel 1881 il nuovo <strong>museo</strong> fu inaugurato<br />

quasi sotto silenzio.<br />

Il Milani, divenuto direttore <strong>del</strong> <strong>museo</strong> archeologico come di quello egizio nel 1884,<br />

riordinò al primo piano <strong>del</strong> Palazzo <strong>del</strong>la Crocetta, in parte occupato dal Museo Egizio, le<br />

collezioni etrusche (fig. 2), cui nel 1890 si aggiunsero i grandi bronzi greci e romani <strong>del</strong>le<br />

collezioni medicee, insieme ad alcuni bronzi di dimensioni ridotte; nel 1895 fu trasferita<br />

sempre dagli Uffizi parte <strong>del</strong>la collezione numismatica, di cui lo stesso Milani col Pigorini<br />

avevano eseguito una verifica circa quindici anni prima, dopo che il disordine in cui queste<br />

versavano aveva provocato un’inchiesta governativa. Il nuovo medagliere, arricchito anche<br />

da alcuni sagaci acquisti <strong>del</strong> Milani, sarà inaugurato dal re nel 1897; ma <strong>per</strong> la scarsità, pe-<br />

283


284<br />

Fig. 1. Sale <strong>del</strong>le sculture etrusche in pietra nell’allestimento Milani.<br />

Fig. 2. Sala dei Buccheri Etruschi nell’allestimento Milani.


altro cronica in questo <strong>museo</strong>, di fondi e <strong>per</strong>sonale, fu a<strong>per</strong>ta al pubblico solo una parte<br />

<strong>del</strong>la ricca raccolta, disposta <strong>per</strong> serie in ordine cronologico. La collezione glittica (smembrata<br />

col <strong>museo</strong> degli Argenti a Pitti, cui andarono le gemme considerate “moderne”), anch’essa<br />

già sotto la cura <strong>del</strong> Milani, che ne aveva parzialmente colmato le lacune, sarà trasferita<br />

nel 1898, lo stesso anno <strong>del</strong>l’inaugurazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> Topografico <strong>del</strong>l’Etruria, la vera<br />

“creatura” <strong>del</strong> Milani, sia dal punto di vista ideologico che di quello allestitivo.<br />

Il decreto emanato nel 1888 dal re Umberto I che aveva sancito il diritto <strong>del</strong>la città di<br />

Firenze di possedere un “Museo centrale <strong>del</strong>la civiltà etrusca”, riconoscendole il ruolo di sede<br />

privilegiata <strong>del</strong>la civiltà etrusca, come Roma lo era di quella romana, come auspicava già<br />

il Lanzi nel saggio introduttivo ai volumi sulla lingua etrusca, fu vanificato l’anno successivo<br />

dall’istituzione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> di Villa Giulia, in cui confluiranno i materiali provenienti dall’Etruria<br />

meridionale. Il Milani cercò comunque di assicurarsi in ogni modo le antichità che<br />

venivano alla luce a seguito degli scavi condotti in tutta l’Etruria o che giacevano nei palazzi<br />

nobiliari, con una politica accentratrice che smentiva le sue reiterate affermazioni di voler<br />

salvaguardare i musei locali. Quando verrà inaugurato il 5 maggio <strong>del</strong> 1897 al piano terreno<br />

<strong>del</strong> Palazzo <strong>del</strong>la Crocetta, il Museo Topografico comprendeva diciassette sale, disposte<br />

in modo abbastanza caotico, senza rispettare un preciso ordine geografico a causa <strong>del</strong>la<br />

mancanza di spazi adeguati. Come osserverà il Pernier, i re<strong>per</strong>ti <strong>del</strong>la civiltà etrusca “vi erano<br />

ordinati a seconda dei luoghi di provenienza, senza distinzione di pregio o di aspetto<br />

esteriore, in modo da far conoscere il popolo etrusco non solo nella storia <strong>del</strong>la sua arte, ma<br />

altresì <strong>del</strong>la sua vita intima, nelle sue vicende ed origini”. La disposizione <strong>del</strong> nuovo <strong>museo</strong>,<br />

realizzata su basi filologiche in base alla divisione <strong>del</strong>l’Etruria in XII popoli, completati secondo<br />

la lista pliniana <strong>del</strong>le città, dei porti e dei popoli <strong>del</strong>la VII Regio augustea, determinerà<br />

l’eccessivo schematismo di questo come dei successivi allestimenti.<br />

A integrazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> topografico il Milani, che aveva già rimontato nei due cortili<br />

<strong>del</strong> Palazzo <strong>del</strong>la Crocetta i resti architettonici <strong>del</strong>la Firenze romana recu<strong>per</strong>ati durante i lavori<br />

di ristrutturazione <strong>del</strong> centro <strong>del</strong>la città a seguito <strong>del</strong>la demolizione <strong>del</strong> vecchio ghetto,<br />

realizzò la ricostruzione di alcune tombe etrusche con i materiali originali nel giardino <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong>, che in seguito si arricchì di cippi, stele, sarcofagi e statue funerarie etrusche (fig. 3).<br />

Nella stessa ottica istituì anche la sezione preellenica, che doveva <strong>del</strong>ineare le civiltà <strong>del</strong> bacino<br />

orientale <strong>del</strong> mediterraneo, da cui riteneva che gli Etruschi fossero originari e con cui<br />

intrattennero in seguito rapporti commerciali, quella preistorica, che doveva documentare<br />

la vita <strong>del</strong>le popolazioni che avevano preceduto gli Etruschi in Toscana, e quella dei confronti<br />

italici, che doveva servire ad inquadrare la civiltà etrusca nel panorama più ampio <strong>del</strong>le<br />

culture <strong>del</strong>l’Italia antica. Seguendo un filone di studi che tendevano a sciogliere l’archeologia<br />

dalla filologia <strong>per</strong> collegarla alle nuove scienze <strong>del</strong>l’antropologia e <strong>del</strong>l’etnografia, sposando<br />

il metodo comparativo <strong>del</strong>la scuola filologica fiorentina con le teorie evoluzionistiche,<br />

il Milani attraverso il confronto con materiali più antichi o di diversa provenienza cercava<br />

di risalire ad una originaria unità culturale. Le iscrizioni etrusche su anfore, urne cinerarie<br />

e tegole, provenienti <strong>per</strong> lo più dal territorio chiusino, ordinate secondo il luogo di provenienza<br />

e le famiglie di appartenenza, in una sorta di “catasto etrusco”, furono collocate nel<br />

corridoio mediceo, a<strong>per</strong>to solo agli specialisti di epigrafia.<br />

Seguendo una ideologia storicistica che privilegiava la funzione didattica <strong>del</strong> <strong>museo</strong> rispetto<br />

alla storia <strong>del</strong> collezionismo, già un decreto ministeriale <strong>del</strong> 1879 stabiliva che il Re-<br />

285


286<br />

Fig. 3. Ricostruzione <strong>del</strong>la Tomba di Casal Marittimo nel giardino.<br />

gio Museo etrusco dovesse ospitare tutti i marmi antichi <strong>del</strong>la città, sia quelli sparsi nei giardini<br />

e nei palazzi fiorentini, che soprattutto quelli conservati agli Uffizi, dove, secondo il<br />

Milani che tentò invano di realizzare il progetto, l’ordinamento dei marmi antichi non<br />

avrebbe avuto valore storico, essendo stato realizzato solo al tempo <strong>del</strong> Lanzi, mentre i Medici<br />

avevano scelto <strong>per</strong> le sculture altri spazi, quali il palazzo di via Larga e il giardino di S.<br />

Marco. Il progetto fu realizzato solo in piccola parte, anche <strong>per</strong> finanziare la creazione al secondo<br />

piano <strong>del</strong> Palazzo <strong>del</strong>la Crocetta di una galleria di arazzi, che nulla aveva a che fare<br />

con le collezioni di antichità. L’insensibilità <strong>del</strong> Milani agli aspetti collezionistici e antiquariali<br />

si sommava alla sua costante polemica con gli Uffizi, che lo isolò nell’ambiente culturale<br />

cittadino: egli avrebbe voluto portare al nuovo <strong>museo</strong>, che non realizzava più di £ 5.000<br />

di introiti annui, almeno una parte dei 120.000 visitatori <strong>del</strong>la Galleria degli Uffizi, che<br />

avrebbe dovuto adeguarsi alla sua funzione di pinacoteca. Nel 1883 si registra l’arrivo di un<br />

primo nucleo di sculture dai magazzini degli Uffizi e da Pitti, mentre un altro gruppo di<br />

marmi arrivò da palazzi privati, come quello Cepparello in via <strong>del</strong> Corso. Nel 1902 il Milani<br />

propose un progetto ridotto <strong>per</strong> un <strong>museo</strong> storico <strong>del</strong>la scultura antica ordinato scientificamente:<br />

in particolare avrebbe voluto esporre nell’aranciera <strong>del</strong> giardino l’intero gruppo<br />

dei Niobidi con altre sculture scelte, ma nel 1905 ebbe una risposta negativa dal Ricci, Direttore<br />

<strong>del</strong>le Regie Gallerie degli Uffizi, e ancora una volta al <strong>museo</strong> fu assegnato solo un<br />

lotto ridotto di statue.<br />

I marmi romani furono collocati con criteri scientifici e cronologici nel giardino, sfruttando<br />

le arcate <strong>del</strong> corridoio mediceo (fig. 4) e lungo i viali (fig. 5), un vero e proprio mu-


Fig. 4. Sculture romane nelle arcate <strong>del</strong> corridoio mediceo.<br />

Fig. 5. Sculture romane nei viali <strong>del</strong> giardino.<br />

287


288<br />

seo “en plein air”. Ne facevano parte tra l’altro la grande statua <strong>del</strong>la cosiddetta Arianna, già<br />

a Palazzo Pitti (il Milani aveva ritrovato la testa originale nel Museo Nazionale <strong>del</strong> Bargello),<br />

che fu esposta entro una nicchia, <strong>per</strong> rievocare la sua collocazione originaria nella villa<br />

romana <strong>del</strong> cardinale Federico dei Medici; le statue provenienti dal teatro di Ferento, acquistate<br />

nel 1903, ora restituite alla Soprintendenza competente; un bel lotto di ritratti, i<br />

marmi colossali già nel cortile <strong>del</strong> palazzo mediceo di via <strong>del</strong> Corso, che nel 1775 facevano<br />

parte <strong>del</strong>la raccolta Serguidi, etc. Nel 1902 la collezione dei marmi antichi veniva incrementata<br />

dal Milani con l’acquisto di due eccezionali kouroi arcaici greci, che da lui prendono<br />

il nome, tra i pochissimi originali presenti nell’Italia centro-settentrionale, attestati almeno<br />

dalla fine <strong>del</strong> ’700 nella collezione <strong>del</strong> canonico Bellini di Osimo, di uno dei quali è<br />

stata rinvenuta recentemente la testa mancante in una collezione privata.<br />

Tra le sezioni <strong>del</strong> Museo Archeologico previste dal progetto originario, ma destinate a rimanere<br />

incompiute anche in mancanza di spazi adeguati, vanno ricordate la raccolta di calchi<br />

in gesso, che il Milani avrebbe voluto collocare al secondo piano <strong>del</strong> Palazzo <strong>del</strong>la Crocetta,<br />

<strong>per</strong> favorire lo studio <strong>del</strong>la scultura antica 10 (i fondi che avrebbe voluto destinarvi furono<br />

utilizzati <strong>per</strong> acquistare un corpus di iscrizioni medievali) e la Galleria <strong>del</strong>la Pittura<br />

Etrusca con funzione didattica negli stessi locali. Quest’ultimo progetto doveva essere realizzato<br />

dal Minto, che successe al Pernier dopo la crisi generale di cui risentì il <strong>museo</strong> a seguito<br />

<strong>del</strong>la prima guerra mondiale. Il Minto, che nel 1925 era riuscito a liberare il secondo<br />

piano <strong>del</strong>l’edificio dalla incongrua collezione degli arazzi, vi realizzò appunto la Regia Galleria<br />

<strong>del</strong>la Pittura Etrusca (fig. 6) con i facsimili piuttosto approssimativi eseguiti dal Gatti<br />

Fig. 6. La Regia Galleria <strong>del</strong>la Pittura Etrusca.


Fig. 7. Il Museo Topografico <strong>del</strong>l’Etruria nell’allestimento <strong>del</strong> Minto.<br />

a partire dal 1899 e con le pitture staccate dalle tombe Golini di Orvieto (gli originali sono<br />

stati restituiti alla Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>del</strong>l’Umbria); l’o<strong>per</strong>a, finanziata<br />

dal Ministero nel 1911 e presentata in occasione <strong>del</strong> I Congresso Internazionale Etrusco <strong>del</strong><br />

1928, venne inaugurata solo nel 1932, in un momento cioè in cui era già diventata anacronistica,<br />

pur nel suo lodevole intento didattico e di tutela. Sempre al secondo piano <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong>, il Minto collocò la sezione dei confronti italici e mediterranei, le ceramiche greche,<br />

etrusche e romane, la collezione donata dal marchese Vagnonville al Comune di Firenze, già<br />

esposta dal Milani nelle sale dei Clusini <strong>del</strong> Museo Topografico, le terrecotte architettoniche<br />

e votive etrusche con i sarcofagi fittili di Tuscania e una piccola gipsoteca, mentre al piano<br />

sottostante si ampliava il Museo egizio.<br />

Al Minto si deve anche il completamento <strong>del</strong> <strong>museo</strong> Topografico: <strong>per</strong> ospitare gli innumerevoli<br />

re<strong>per</strong>ti che venivano alla luce nel corso degli scavi in Toscana, tra cui spiccano<br />

quelli da lui stesso condotti a Populonia, alle ventisei sale situate al piano terreno <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

si aggiunsero negli anni compresi fra il 1929 e il 1940 una serie di piccole stanze costruite<br />

nel giardino lungo il corridoio mediceo, cui si addossavano alterandone la struttura<br />

architettonica con l’accecamento <strong>del</strong>le arcate (fig. 7), fino a raggiungere un totale di cinquantadue<br />

locali. I criteri scientifici che informarono il nuovo allestimento, sempre rigidamente<br />

distribuito topograficamente <strong>per</strong> Populi, furono così espressi dal Minto: dopo una<br />

«piccola rappresentanza di antichità dei centri etrusco laziali, la raccolta si svolge ordinata<br />

topograficamente <strong>per</strong> centri e territori costieri tirrenici e <strong>per</strong> quelli interni <strong>del</strong>l’Etruria con<br />

i documenti più rappresentativi che vanno dalla civiltà <strong>del</strong> Ferro alla più tarda romanità».<br />

289


290<br />

L’a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong> nuovo <strong>museo</strong> sembra avvenuta nell’indifferenza generale e il Minto lamentò<br />

sempre le inadempienze <strong>del</strong>la città nei confronti <strong>del</strong> Museo Archeologico. Anche se il decreto<br />

<strong>del</strong> 1912 con cui era stata riconosciuta al <strong>museo</strong> di Villa Giulia la giurisdizione sui territori<br />

di Tarquinia e Viterbo aveva congelato le sezioni relative a quest’area nel <strong>museo</strong> fiorentino<br />

(la creazione <strong>del</strong>la Soprintendenza Archeologica <strong>del</strong>l’Umbria le ridurrà successivamente),<br />

il continuo incremento <strong>del</strong>le collezioni a seguito <strong>del</strong> succedersi degli scavi, nell’ottica<br />

<strong>del</strong> Milani di un <strong>museo</strong> “in progress”, portò ad un eccesso di sovraffollamento di vetrine<br />

ricolme di oggetti nelle salette, ridotte quasi a magazzini, a scapito di una corretta lettura<br />

dei materiali.<br />

Nel 1942 fu acquistata la parte <strong>del</strong> Palazzo degli Innocenti che si affaccia su via Gino<br />

Capponi, in cui fu realizzato il nuovo ingresso monumentale <strong>del</strong> <strong>museo</strong> su piazza SS. Annunziata,<br />

progettato <strong>del</strong>l’architetto Ballerini (fig. 8). Proseguiva così la realizzazione <strong>del</strong><br />

progetto di totale ristrutturazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, mai concretizzata, che prevedeva il trasferimento<br />

<strong>del</strong> Museo Egizio nei locali di via Laura, occupati, allora come oggi, dalla Facoltà<br />

di Legge, e l’utilizzo <strong>del</strong> Palazzo degli Innocenti <strong>per</strong> il <strong>museo</strong> <strong>del</strong>la scultura classica; in<br />

realtà i locali <strong>del</strong> palazzo non sono mai stati adibiti ad esposizione: il Minto vi collocò<br />

l’<strong>Istituto</strong> di Studi Etruschi e Italici da lui voluto <strong>per</strong> consacrare la centralità di Firenze<br />

nella ricerca etruscologica, mentre dopo l’alluvione <strong>del</strong> 1966 vi furono realizzati i magaz-<br />

Fig. 8. L’ingresso <strong>del</strong> <strong>museo</strong> su<br />

piazza SS. Annunziata.


Fig. 9. Il salone <strong>del</strong>la scultura.<br />

zini <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. I marmi collocati dal Milani nelle arcate <strong>del</strong> corridoio mediceo, che erano<br />

stati asportati in occasione <strong>del</strong>la costruzione <strong>del</strong>le sale <strong>del</strong> nuovo topografico e utilizzati<br />

dal Minto come arredo di alcune sale <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, dopo la sua morte furono collocati<br />

nell’aranciera <strong>del</strong> giardino, realizzando il salone <strong>del</strong>la scultura (fig. 9); questo venne<br />

smontato quando nel corso degli anni ’80 iniziarono i lavori di ristrutturazione <strong>del</strong> Palazzo<br />

degli Innocenti, mentre <strong>per</strong> motivi di tutela le statue venivano rimosse dal giardino:<br />

attualmente tutti i marmi romani e parte <strong>del</strong>le sculture etrusche sono conservati e parzialmente<br />

esposti nella Villa Corsini a Castello, insieme alle iscrizioni lapidee romane, che<br />

il Minto aveva fatte murare sulla terrazza co<strong>per</strong>ta soprastante il <strong>museo</strong> Topografico, alle<br />

iscrizioni etrusche collocate dal Milani nel corridoio mediceo, asportate in occasione <strong>del</strong><br />

restauro di quest’ultimo, e alle copie <strong>del</strong>le pitture tombali etrusche: la Galleria <strong>del</strong>la Pittura<br />

Etrusca fu infatti smantellata tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60 <strong>del</strong> secolo<br />

passato, <strong>per</strong> adibirne le sale a uffici <strong>del</strong>l’allora Soprintendenza alle Antichità, mentre la sezione<br />

dei confronti italici e mediterranei fu sostituita da due sale dedicate alla preistoria<br />

e protostoria <strong>del</strong>la Toscana e da una sull’Oriente antico, a loro volta chiuse negli anni ’80<br />

<strong>del</strong> secolo scorso. Tutte queste trasformazioni, avvenute <strong>per</strong> lo più a seguito di eventi contingenti<br />

o <strong>per</strong> eliminare sezioni divenute anacronistiche, ma senza una progettazione d’insieme,<br />

sono purtroppo scarsamente documentate. Alcune sezioni, come il monetiere e il<br />

giardino, vennero esclusi dalla visita <strong>per</strong> carenza di <strong>per</strong>sonale.<br />

L’alluvione che nel 1966 distrusse il Museo Topografico <strong>del</strong>l’Etruria ha dato il colpo<br />

di grazia all’eclissi in atto da tempo <strong>del</strong>l’intero <strong>museo</strong>. Mentre si provvedeva al restauro e<br />

alla schedatura dei più di centomila oggetti che vi erano depositati, talora non inventariati,<br />

nel corso degli anni ’80 <strong>del</strong> secolo scorso fu progettato e realizzato il restauro <strong>del</strong>l’edificio,<br />

abolendo le salette create dal Minto, <strong>per</strong> recu<strong>per</strong>are integralmente il corridoio<br />

291


292<br />

Fig. 10. Il corridoio mediceo nella situazione attuale.<br />

mediceo (fig. 10); l’ampio spazio così realizzato al piano terreno è stato utilizzato come<br />

sede di mostre 11.<br />

Nella discussione sul taglio da dare ad una nuova sistemazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, si sono fronteggiate<br />

le posizioni di chi desiderava innovare la distribuzione <strong>del</strong>le collezioni all’interno<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> 12 e di chi invece riteneva opportuno mantenere l’allestimento ottocentesco nel<br />

suo insieme, con i necessari aggiustamenti nella sezione <strong>del</strong>le Antiche Collezioni relativi alla<br />

ricostruzione <strong>del</strong>le singole collezioni all’interno <strong>del</strong>le raccolte lorenesi e a quella <strong>del</strong>le accessioni<br />

successive e riproponendo il <strong>museo</strong> topografico <strong>del</strong> Milani <strong>per</strong> ciò che aveva rappresentato<br />

in passato, al fine di recu<strong>per</strong>are la documentazione <strong>del</strong>la cultura positivistica <strong>del</strong>la<br />

Firenze <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> di Studi Su<strong>per</strong>iori. In quest’ottica si proponeva anche di salvaguardare<br />

l’arredo <strong>del</strong>le sale <strong>del</strong>l’Antiquarium, tra i più antichi finora conservati in Italia, spesso<br />

ricollegabile ai precedenti allestimenti <strong>del</strong> Museo Etrusco <strong>del</strong> Lanzi e di quello di Via Faenza<br />

13 . Ma le successive vicissitudini <strong>del</strong> <strong>museo</strong> non sembrano aver risentito di una vera pianificazione<br />

progettuale.<br />

Mentre gli uffici <strong>del</strong>la Soprintendenza si estendevano in aree già musealizzate e alcune<br />

sale al piano terreno (attualmente anch’esse ridotte a uffici) venivano adibite all’esposizione<br />

temporanea di materiali restaurati dopo l’alluvione, come la scultura funeraria chiusina, o<br />

di capolavori come il vaso François, la Chimera, e i Kouroi Milani, nel 1985 al secondo piano<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> veniva smantellata l’esposizione <strong>del</strong> Minto <strong>per</strong> restaurare le sale, recu<strong>per</strong>ando<br />

i decori originali <strong>del</strong>le pareti. In alcuni di questi locali nel 1990 furono esposte le gemme e<br />

le oreficerie <strong>del</strong>le Antiche Collezioni, mentre dal 1992 vi è allestita pressoché integralmente<br />

la ceramica attica figurata, con materiali provenienti anche da corredi <strong>del</strong>l’ex Museo To-


pografico, con uno spazio dedicato alla scultura greca, in cui spiccano i kouroi Milani. I<br />

cammei sono attualmente esposti nel corridoio mediceo e le oreficerie nel ballatoio adiacente.<br />

Nel frattempo al primo piano <strong>del</strong> Palazzo <strong>del</strong>la Crocetta si sviluppava il progressivo<br />

ampliamento <strong>del</strong> Museo Egizio, progettato in maniera <strong>del</strong> tutto indipendente dal resto <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong>, conservando solo in parte gli arredi d’epoca, che conferivano alle sale un’atmosfera<br />

egittizzante: <strong>per</strong> la realizzazione di due sale dedicate alle fasi finali <strong>del</strong>la civiltà egizia e agli<br />

scavi ad Antinoe recentemente è stata “sfrattata” la sezione dedicata ai grandi e piccoli bronzi<br />

greci e romani, ora parzialmente esposti in tre sale al secondo piano.<br />

I problemi che dovrà affrontare una nuova progettazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> sono molteplici,<br />

e derivano in gran parte dalla genesi e dallo sviluppo <strong>del</strong> <strong>museo</strong> stesso in assenza di un<br />

progetto scientifico complessivo, con la crescita indiscriminata di alcune sezioni a scapito<br />

di altre, mantenendone talora una troppo rigida distinzione, talora mescolando materiali<br />

di diverse collocazioni: tutto ciò ne ha fatto un <strong>museo</strong> “mancato”, frutto di occasioni<br />

<strong>per</strong>dute, in una <strong>per</strong>enne situazione di precarietà, che ne ha frantumato l’identità. Anche<br />

la mancanza di uno stretto legame con la città e le sue istituzioni culturali e politiche,<br />

da cui non si potrà prescindere <strong>per</strong> il futuro, ha reso arduo il <strong>per</strong>corso <strong>del</strong> <strong>museo</strong> archeologico<br />

fiorentino.<br />

La carenza cronica di spazi e di flessibilità <strong>del</strong>l’edificio contenitore, che ha costituito<br />

sempre uno degli ostacoli principali allo sviluppo <strong>del</strong> <strong>museo</strong> archeologico, rende inevitabile<br />

l’allontanamento di una o più sezioni (<strong>per</strong> es. quella preistorica potrebbe confluire nelle<br />

raccolte <strong>del</strong> Museo Italiano di Preistoria, situato nella vicina via S. Egidio) e degli uffici <strong>del</strong>la<br />

Soprintendenza. Tra le sedi che potrebbero rendersi disponibili in un futuro sia pur non<br />

immediato è stato preso in considerazione il complesso di S. Firenze (attualmente occupato<br />

dal Tribunale, di cui è progettato il trasferimento in altra zona <strong>del</strong>la città), ove potrebbero<br />

essere esposti i materiali <strong>del</strong>le collezioni medicee e lorenesi, che sarebbero così riavvicinate<br />

sia alla sede originale <strong>del</strong>la Galleria degli Uffizi che al Museo Nazionale <strong>del</strong> Bargello,<br />

nato dalla stessa costola. Parte <strong>del</strong> Palazzo <strong>del</strong>la Crocetta potrebbe essere destinato, oltre che<br />

al completamento <strong>del</strong> Museo Egizio, all’allestimento <strong>del</strong>le collezioni dei materiali grecoorientali:<br />

<strong>per</strong> quanto anacronistica fosse sin dall’inizio l’ideologia alla base <strong>del</strong>la loro formazione<br />

ed eterogenei i nuclei degli oggetti che le compongono, in quanto frutto di doni di<br />

privati, acquisti, scambi con altri musei e scavi italiani all’estero, proseguiti anche dopo la<br />

morte <strong>del</strong> Milani, questa sezione costituisce un unicum nel panorama dei musei archeologici<br />

italiani, ponendo quello di Firenze, pur con i dovuti distinguo, alla stregua dei grandi<br />

musei europei <strong>per</strong> l’ampiezza <strong>del</strong>la sua rappresentatività <strong>del</strong>le antiche culture <strong>del</strong> bacino<br />

orientale <strong>del</strong> Mediterraneo 14 .<br />

La sede attuale <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e il Palazzo degli Innocenti saranno comunque destinati principalmente<br />

alla realizzazione <strong>del</strong> nuovo Museo Etrusco, che non riproporrà i rigidi criteri<br />

espositivi tracciati dal Milani e seguiti dal Minto <strong>per</strong> il Museo Topografico <strong>del</strong>l’Etruria, bensì<br />

ricostruirà lo sviluppo <strong>del</strong>la civiltà etrusca secondo le aree di popolamento individuate dagli<br />

studi più recenti, sottolineandone le interrelazioni. Andrà rivista anche la funzione di<br />

centralità che finora si è voluta dare al <strong>museo</strong>, rivedendone i rapporti ambigui con i musei<br />

<strong>del</strong> territorio (dalla politica accentratrice <strong>del</strong> Milani all’attuale deposito indiscriminato di<br />

corredi prestigiosi presso musei civici), in vista anche di un eventuale passaggio alle regioni<br />

<strong>del</strong>la gestione dei musei nazionali <strong>del</strong> territorio.<br />

293


294 Poiché la realizzazione <strong>del</strong> progetto sopra esposto avverrà <strong>per</strong> fasi successive, a seguito <strong>del</strong><br />

processo degli studi e <strong>del</strong>la disponibilità degli spazi, singole sezioni <strong>del</strong> <strong>museo</strong> o lotti di materiali<br />

omogenei attualmente esclusi dalla visita saranno presentati in una serie di esposizioni<br />

temporanee.<br />

1 Per la storia <strong>del</strong> <strong>museo</strong> si veda in<br />

ultimo Romualdi 2000, p. 521,<br />

con bibliografia aggiornata, cui adde<br />

Esposito, Guidotti 1999, Romualdi,<br />

Vaccaro 2002, Touring<br />

Club 2002, p. 55 ss.<br />

2 Per la storia <strong>del</strong> collezionismo<br />

mediceo e lorenese, oltre alla bibliografia<br />

citata in Bocci Pacini<br />

1983, p. 105, n. 10 e a quella in<br />

Romualdi 2000, p. 521, ved. in<br />

particolare Zangheri 1985, p. 114<br />

ss., Gasparri 1999, p. 47 ss. e De<br />

Lachenal, Marzi 2000, p. 350 ss.;<br />

Marzi 2000, p. 494 ss.<br />

3 Lorenzo il Magnifico possedeva<br />

un’urnetta chiusina, donatagli dai<br />

Senesi, che una falsa iscrizione attribuiva<br />

a Porsenna; l’Accademia<br />

fiorentina, sviluppando i temi linguistici,<br />

enfatizzò l’unità politica e<br />

linguistica <strong>del</strong>la dodecapoli; architetti<br />

famosi si ispirarono all’architettura<br />

etrusca, reinventarono monumenti<br />

famosi come il sepolcro<br />

<strong>del</strong> lucumone chiusino Porsenna,<br />

descritto da Plinio su una notizia di<br />

Varrone, disegnarono oggetti e<br />

iscrizioni etruschi; Vasari esaltò l’originalità<br />

<strong>del</strong>l’arte etrusca rispetto a<br />

quella classica, proponendone la<br />

continuità con la Toscana dei suoi<br />

tempi; la letteratura di tipo erudito<br />

e cortigiano manterrà sempre l’ottica<br />

<strong>del</strong>l’esaltazione <strong>del</strong> passato<br />

etrusco <strong>del</strong>la dinastia, tanto che<br />

Cosimo II commissionò a Thomas<br />

Dempster la redazione <strong>del</strong> De Etruria<br />

Regali, scritto tra il 1616 e il<br />

1619, ma pubblicato solo un secolo<br />

dopo.<br />

4 Lo stesso grande bronzo noto come<br />

l’Arringatore, avventurosamente<br />

acquisito nel 1566 e subito portato<br />

negli appartamenti privati di<br />

Cosimo I a Palazzo Pitti, prima di<br />

essere trasferito agli Uffizi nel<br />

1588, sarebbe stato considerato<br />

uno “Scipione minore”, invece di<br />

un <strong>per</strong>sonaggio etrusco, mentre la<br />

statua bronzea <strong>del</strong>la Minerva di<br />

Arezzo nel 1541, o<strong>per</strong>a romana<br />

creduta etrusca, fu acquistata da<br />

Cosimo I solo nel 1552 e posta nel<br />

suo scrittoio di Palazzo Vecchio,<br />

dove rimase fino al 1676, quando<br />

fu trasferita agli Uffizi.<br />

5 Tra questi si ricordano lo scrittoio<br />

di Cosimo I in Palazzo Vecchio,<br />

lo studiolo di Francesco I approntato<br />

dal Vasari nel palazzo Pitti<br />

e la Tribuna degli Uffizi, realizzata<br />

dallo stesso Francesco I, in cui<br />

trovarono posto tra i materiali archeologici<br />

<strong>per</strong> lo più medaglie, monete,<br />

urne, vasi, gemme, bronzetti,<br />

oreficerie, etc.<br />

6 Il gruppo dei Niobidi, già nel<br />

giardino di Villa Medici, fu portato<br />

a Firenze solo dal granduca Pietro<br />

Leopoldo di Lorena.<br />

7 A lui si deve comunque la prima<br />

legge di tutela dei beni culturali,<br />

che, se nella prima versione rivendicava<br />

al Granduca la proprietà di<br />

tutti i re<strong>per</strong>ti di nuovo rinvenimento,<br />

destinandoli alle collezioni degli<br />

Uffizi, nella seconda, ben più blanda,<br />

consentiva il libero commercio<br />

<strong>del</strong>le antichità, pur obbligando alla<br />

denunzia immediata dei ritrovamenti<br />

fortuiti di tesori e monumenti,<br />

in modo che il direttore <strong>del</strong>le<br />

Gallerie potesse esercitare la prelazione<br />

su quelli ritenuti più interessanti.<br />

8 Anche se i Lorena non mostrarono<br />

mai particolare interesse <strong>per</strong> la<br />

glittica, <strong>per</strong>dendo alcune buone occasioni<br />

<strong>per</strong> incrementarne la rac-<br />

colta, quella medicea era la più importante<br />

d’Europa, anche dopo che<br />

buona parte <strong>del</strong> tesoro laurenziano<br />

era confluita a Napoli, punto di riferimento<br />

imprescindibile <strong>per</strong> gli<br />

studiosi ancora nel XVIII secolo e<br />

un mo<strong>del</strong>lo <strong>per</strong> la formazione <strong>del</strong>le<br />

analoghe collezioni di Napoli, Londra,<br />

Parigi, Vienna e Leningrado.<br />

Fu grazie al Puccini, comunque, se<br />

la raccolta gliptica, di cui egli stesso<br />

aveva redatto un catalogo nel<br />

1799, si salvò <strong>per</strong> la sua fama quando<br />

le truppe napoleoniche intervennero<br />

nel Granducato di Toscana.<br />

Il Puccini curò l’esecuzione <strong>del</strong><br />

calco di ben seicento gemme fiorentine<br />

<strong>per</strong> la Francia, il che gli<br />

giovò al secondo passaggio <strong>del</strong>le<br />

truppe francesi, meno pacifico <strong>del</strong><br />

primo. Durante la restaurazione lorenese<br />

lo Zannoni dedicò alle gemme<br />

due tomi <strong>del</strong>la sua “Reale Galleria<br />

di Firenze Illustrata”, mentre<br />

poco dopo il Migliarini curava l’ultima<br />

classificazione <strong>del</strong> Gabinetto<br />

Granducale, che era composto da<br />

oltre quattromila pezzi, distinguendo<br />

i cammei dagli intagli e al loro<br />

interno <strong>per</strong> soggetti. Ma il furto subito<br />

dalle collezioni glittiche nel<br />

1860 (sparirono 353 oggetti, di cui<br />

fu recu<strong>per</strong>ata solo la metà), provocò<br />

la disgrazia <strong>del</strong>lo studioso.<br />

9 La commissione, costituita da<br />

Aurelio Gotti, direttore <strong>del</strong>le Gallerie<br />

di Firenze, Francesco Gamurrini,<br />

Regio Conservatore di antichità,<br />

Carlo Strozzi, Achille Gennarelli,<br />

professore di <strong>Archeologia</strong> all’<strong>Istituto</strong><br />

di Studi Su<strong>per</strong>iori, il conte Conestabile<br />

<strong>del</strong>l’Università di Perugia e il<br />

Fabretti di quella di Torino, aveva il<br />

compito «di proporre al Ministero<br />

gli oggetti che debbono far parte <strong>del</strong>


<strong>museo</strong> etrusco e dovrà provvedere<br />

al collocamento e ordinamento<br />

scientifico di essi»; la commissione,<br />

voluta dal ministro Correnti, aveva<br />

anche in <strong>per</strong>manenza l’incarico <strong>del</strong>la<br />

tutela, conservazione e ricerca<br />

<strong>del</strong>le antichità comprese fra il Tevere<br />

e la Magra, prefigurando quella<br />

che sarà la Regia Soprintendenza alle<br />

Antichità d’Etruria.<br />

10 L’esigenza <strong>del</strong>la realizzazione di<br />

una gipsoteca era già stata sentita<br />

dal granduca Leopoldo II, ma l’idea<br />

era stata abbandonata una volta<br />

passato il fervore degli studi sulla<br />

scultura antica seguito all’o<strong>per</strong>a<br />

<strong>del</strong> Winckelmann.<br />

11 Una di queste, realizzata nel<br />

1993, riproponeva alcuni dei corredi<br />

più significativi <strong>del</strong> Museo Topografico.<br />

12 Il Nicosia (Nicosia 1983, p. 35)<br />

Bibliografia<br />

P. Bocci Pacini 1983, Considerazioni<br />

sulla storia <strong>del</strong> Museo Archeologico<br />

di Firenze, in “Bollettino<br />

d’Arte”, 17, pp. 93-106.<br />

L. De Lachenal, M.G. Marzi 2000,<br />

Le «anticaglie»: bronzi, lucerne e<br />

ceramiche dipinte, in L’idea <strong>del</strong><br />

Bello. Viaggio <strong>per</strong> la Roma <strong>del</strong> Seicento<br />

con Giovan Pietro Bellori,<br />

Catalogo <strong>del</strong>la mostra, Roma,<br />

Edizioni De Luca, pp. 530-542.<br />

A.M. Esposito, M.C. Guidotti (a<br />

cura di) 1999, Museo Archeologico<br />

Nazionale di Firenze, Firenze,<br />

Giunti.<br />

C. Gasparri 1999, I marmi antichi<br />

proponeva di collocare le Antiche<br />

Collezioni nel Palazzo degli Innocenti,<br />

di completare l’allestimento<br />

<strong>del</strong> Museo Egizio al primo piano<br />

<strong>del</strong> Palazzo <strong>del</strong>la Crocetta, dove voleva<br />

ampliare il Medagliere, di riaprire<br />

il Museo Topografico nella<br />

cosiddetta manica lunga adiacente<br />

al corridoio mediceo, all’interno<br />

<strong>del</strong> quale doveva essere realizzato il<br />

Lapidario, e di trovare una diversa<br />

collocazione <strong>per</strong> le collezioni di<br />

materiali preistorici e medievali.<br />

13 Bocci Pacini 1983, p. 93 ss.<br />

14 Tra i materiali <strong>del</strong>l’Oriente Antico<br />

si segnalano ceramiche <strong>del</strong>lo<br />

Yortan in Misia acquisite in seguito<br />

a uno scambio col <strong>museo</strong> di<br />

Bruxelles, sarcofagi in faience, tavolette<br />

cuneiformi, cilindretti assiri<br />

ed ittiti acquisiti dal Milani, materiali<br />

dagli scavi di Kakzu, oltre a<br />

di Ferdinando. Mo<strong>del</strong>li e scelte di<br />

un grande collezionista, in M. Hochmann<br />

(a cura di), Villa Medici.<br />

Il sogno di un cardinale. Collezioni<br />

e artisti di Ferdinando dei Medici,<br />

Catalogo <strong>del</strong>la mostra, Roma,<br />

Edizioni De Luca, pp. 47-57.<br />

M.G. Marzi 2000, Il collezionismo<br />

minore. I precedenti <strong>del</strong> Bellori, in<br />

L’idea <strong>del</strong> Bello, cit. supra, pp.<br />

494-498.<br />

F. Nicosia, I musei Archeologici, in<br />

La città degli Uffizi, Catalogo<br />

<strong>del</strong>la mostra, Firenze, Sansoni<br />

Editore, pp. 33-35.<br />

A. Romualdi 2000, Il Museo Ar-<br />

mattonelle islamiche <strong>del</strong>la collezione<br />

Popolani, che dovevano documentare<br />

la <strong>per</strong>sistenza <strong>del</strong>le tradizioni<br />

antiche nelle produzioni materiali;<br />

i materiali minoici e micenei<br />

rinvenuti a Creta sono frutto<br />

principalmente degli scavi <strong>del</strong>la<br />

missione italiana a Prinias e Festos,<br />

mentre quelli da Cipro provengono<br />

dagli scavi nel tempio di Venere<br />

a Paphos, dono <strong>del</strong> console Colucci<br />

nel 1870, cui si sono aggiunti ceramiche<br />

e bronzi da Larnaca; ai<br />

materiali cicladici provenienti da<br />

Syros e Amorgo si affiancano i numerosi<br />

re<strong>per</strong>ti dagli scavi italiani a<br />

Rodi, mentre tra i re<strong>per</strong>ti dalla<br />

Grecia continentale si ricordano i<br />

materiali micenei ottenuti in seguito<br />

ad uno scambio col Museo Nazionale<br />

di Atene, alcuni corredi dai<br />

tumuli di Dimini in Tessaglia, etc.<br />

cheologico Nazionale di Firenze,<br />

in L. Torelli (a cura di), Gli Etruschi,<br />

Catalogo <strong>del</strong>la mostra, Cinisello<br />

Balsamo, Bompiani, pp.<br />

515-521.<br />

A. Romualdi, V. Vaccaro 2002, Villa<br />

Corsini a Castello e le collezioni<br />

<strong>del</strong> Museo Archeologico Nazionale<br />

di Firenze, Firenze, Polistampa.<br />

Touring Club 2002, Toscana Etrusca<br />

e Romana, Guida Archeologica,<br />

Bergamo.<br />

L. Zangheri 1985, Il collezionismo<br />

dei Medici e dei Lorena, in Fortuna<br />

degli Etruschi, Catalogo <strong>del</strong>la mostra,<br />

Milano, Electa, pp. 114-118.<br />

295


Dal segno alla memoria<br />

Valeria Cicala<br />

<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> <strong>del</strong>la Regione Emilia-Romagna - Bologna<br />

… on pensait avec nostalgie aux beaux caractères fermes<br />

des inscriptions antiques, qui <strong>per</strong>pètuent à travers les siècles<br />

la mémoire du premier particulier venu.<br />

M. Yourcenar, Souvenirs Pieux, Paris 1974, p. 47.<br />

RIASSUNTO<br />

Lo studio <strong>del</strong>le soluzioni <strong>museo</strong>grafiche già codificate e la progettazione di nuovi allestimenti <strong>per</strong> le iscrizioni<br />

di età romana hanno avuto, sul territorio <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna, l’opportunità di avvalersi <strong>del</strong>le ricerche<br />

<strong>del</strong>la scuola di Storia Antica creata dal professor Giancarlo Susini.<br />

Questi ha realizzato, in collaborazione con l’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> e con i musei <strong>del</strong>la regione,<br />

alcuni <strong>per</strong>corsi espositivi e una serie di approfonditi contributi sui musei epigrafici, allargando il dibattito<br />

sui criteri di conservazione e di fruizione dei materiali inscritti all’Europa e al bacino <strong>del</strong> Mediterraneo<br />

(si vedano i convegni internazionali “Il Museo Epigrafico” 1983, “La terza età <strong>del</strong>l’Epigrafia” 1986, “L’epigrafia<br />

<strong>del</strong> Villaggio” 1990).<br />

In questo intervento si vogliono riannodare i passaggi fondamentali di questa fattiva es<strong>per</strong>ienza, la<br />

quale si è basata sulla lezione di Bartolomeo Borghesi, lo studioso che alla metà <strong>del</strong>l’Ottocento rinnovò<br />

la scienza epigrafica. Proprio in nome <strong>del</strong>la comunicazione e <strong>del</strong>la didattica museale, il lapidario o il <strong>museo</strong><br />

epigrafico sono proposti nella sintesi più a<strong>per</strong>ta tra esigenze di filologia espositiva e trasversalità di approccio.<br />

SUMMARY<br />

The study of already identified <strong>museo</strong>graphical solutions and the designing of new exhibition approaches for the<br />

Roman age inscriptions have already benefited from the research findings of the School of Ancient History set<br />

up by professor Giancarlo Susini in the Emilia-Romagna Region.<br />

In collaboration with the <strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> and with the museums located in the region, he has<br />

designed a few exhibition itineraries and a set of detailed contributions on the epigraphic museums, thus extending<br />

the debate to conservation criteria and to the benefits deriving from the availability of materials coming<br />

from Europe and from the Mediterranean basin (please refer to the international meetings “Il Museo Epigrafico”<br />

1983, “La terza età <strong>del</strong>l’Epigrafia” 1986, “L’epigrafia <strong>del</strong> Villaggio” 1990).<br />

In my pa<strong>per</strong> I would like to mention the main steps that have undertaken, drawing inspiration from the<br />

teachings by Bartolomeo Borghesi, the scholar who renewed the epigraphic science in the mid 19th century. To<br />

promote the museum communication and education function, the scholars put forward the idea of the epigraphic<br />

museum as the most updated and comprehensive answer to the modern exhibition requirements.<br />

Alle linee di ricerca di questo convegno non poteva restare estraneo un riferimento sulla genesi<br />

e sui mo<strong>del</strong>li di allestimento nel tessuto museale <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna <strong>per</strong> quanto attiene<br />

alle collezioni epigrafiche di età antica, in particolare quelle romane.<br />

Proprio Ferrara, <strong>per</strong> le vicende riguardanti i documenti inscritti, siano essi stati rinvenuti<br />

nel territorio circostante o siano esito di interessi collezionistici, <strong>del</strong>inea un caso a cui prestare


particolare attenzione. Il lapidario romano, realizzato nel 1983 negli spazi di una antica chiesa<br />

sconsacrata, Santa Libera, ha rappresentato la soluzione flessibile ed attuale <strong>per</strong> la “lettura”<br />

<strong>del</strong>le iscrizioni (Visser 1984, pp. 355-373; Selmi 1984, pp. 375-384). Qui, dopo stagioni di<br />

sistemazioni lungamente provvisorie e prive di adeguati criteri espositivi e conservativi, queste<br />

hanno ritrovato identità storica e la possibilità di comunicare con il visitatore in un contesto<br />

che tiene conto <strong>del</strong>l’ambiente e <strong>del</strong> paesaggio sociale e culturale <strong>del</strong> quale sono espressione<br />

e nel quale hanno svolto una funzione mediatica ante litteram (Susini 1982, pp. 150-156).<br />

Ma, prima di inoltrarci in esemplificazioni e di considerare singoli casi, è opportuno<br />

rammentare alcuni elementi sottesi alla documentazione inscritta con cui ci confrontiamo<br />

e alla realtà museale nella quale sono proiettati. La formazione <strong>del</strong>le raccolte epigrafiche in<br />

Emilia-Romagna è fortemente connessa non solo agli eventi storici e bellici o alle es<strong>per</strong>ienze<br />

culturali che nei secoli hanno configurato questa terra, ma <strong>per</strong>fino a catastrofi sismiche<br />

o climatiche che ne hanno, in alcuni casi, determinato la particolare consistenza.<br />

Mi riferisco alla sco<strong>per</strong>ta, sulla fine <strong>del</strong> diciannovesimo secolo, <strong>del</strong>la necropoli di Pian<br />

di Bezzo a Sarsina, su quel crinale appenninico dove la Romagna si incontra con l’Umbria.<br />

In questo caso un’alluvione riportò alla luce la vasta area funeraria che molti secoli<br />

prima era stata interrata dal corso <strong>del</strong> fiume Savio (Susini 1993, pp. 5-8), conservandosi<br />

pressoché integra. Mentre, a Bologna, sempre sul volgere <strong>del</strong>l’Ottocento, fu un’altra tragica<br />

alluvione a restituire le stele funerarie reimpiegate in età tardo-antica nella realizzazione<br />

di un muro di contenimento <strong>del</strong> fiume Reno, forse in occasione di una piena (Cicala<br />

1995, pp. 323-330; Susini 1995, pp. 285-296), dando un notevole incremento al patrimonio<br />

epigrafico <strong>del</strong> territorio bolognese. Le iscrizioni sono esposte nell’atrio d’ingres-<br />

Fig. 1. Rimini, Lapidario romano: veduta d’insieme.<br />

297


298<br />

so e sotto il portico <strong>del</strong> Museo Archeologico, dove già si trovavano le collezioni donate<br />

al <strong>museo</strong> come quella, di testi non <strong>per</strong>tinenti a Bologna, di Luigi Ferdinando Marsili (Susini<br />

1957; Donati 1989, pp. 53-54). L’archeologia urbana ha poi, soprattutto nel secondo<br />

Novecento, continuato a fornirci documenti di grande interesse e, a questo proposito,<br />

<strong>per</strong> un quadro d’insieme, il catalogo <strong>del</strong>la mostra Aemilia costituisce uno dei riferimenti<br />

più aggiornati (Marini Calvani 2000).<br />

Vicende diverse, dunque, hanno condizionato anche la sorte degli allestimenti, che in alcuni<br />

casi sono ancora quelli che possiamo definire storici, seppure rinnovati negli apparati<br />

e supportati da pubblicazioni e strumenti didattici adeguati. Si pensi al già ricordato Museo<br />

Civico Archeologico di Bologna, alla Galleria Estense di Modena, ai Musei nazionali di<br />

Parma e Ravenna, alle collezioni dei Musei Civici di Reggio Emilia; questi propongono i<br />

mo<strong>del</strong>li espositivi propri <strong>del</strong>la maggior parte <strong>del</strong>le grandi collezioni presenti in Italia (Corradini<br />

1984, pp. 383-437; Donati 1984a, pp. 349-353; Cicala 1989, pp. 36-64). Altre volte,<br />

lo vedremo, si coniugano spazi tradizionali con soluzioni innovative; ci sono poi circostanze<br />

in cui è possibile allestire ambienti ex novo realizzando appositi <strong>per</strong>corsi. Materiali<br />

iscritti di notevole interesse sono esposti in tutti i musei archeologici <strong>del</strong> territorio regionale<br />

e possono essere accostati tra loro <strong>per</strong> “uniformità tipologica” (Cenerini 1989, pp. 50-52).<br />

Un altro elemento di cui tenere conto quando si considera questo patrimonio è la radicata<br />

tradizione di studi nel settore <strong>del</strong>l’epigrafia romana ed il particolare respiro scientifico<br />

che tale disciplina ha avuto all’Università di Bologna. Due nomi <strong>per</strong> tutti, molto distanti<br />

cronologicamente, ma fondamentali: Bartolomeo Borghesi, che già tra la fine <strong>del</strong> Settecento<br />

e la prima metà <strong>del</strong>l’Ottocento riconobbe all’epigrafia la piena dignità scientifica che le<br />

Fig. 2. Rimini, Lapidario romano: veduta d’insieme.


competeva. Giancarlo Susini, Maestro <strong>del</strong>l’ateneo felsineo, recentemente scomparso, il quale<br />

degli studi epigrafici, <strong>del</strong>l’analisi tridimensionale di tali documenti è stato innovatore assoluto.<br />

Con lui abbiamo imparato a “leggere” la storia scritta sulle pietre, abbiamo sco<strong>per</strong>to<br />

l’attualità e la capacità comunicativa <strong>del</strong> messaggio epigrafico (Susini 1959, pp. 321-346;<br />

Susini 1976, pp. 5-10). «L’iscrizione incarna ed esplicita – ecco un tratto unitario, <strong>per</strong> ogni<br />

evo <strong>del</strong>la cultura – un aspetto specifico <strong>del</strong> vivere con gli altri, di chiamare gli altri <strong>per</strong> farsi<br />

leggere. Perfino di chiamare gli dei dal cielo, come con gli obelischi […] o con le iscrizioni<br />

rupestri» (Susini 1997, p. 88).<br />

Gran parte <strong>del</strong> lavoro che si è realizzato <strong>per</strong> i lapidari e <strong>per</strong> il riallestimento di spazi destinati<br />

ad accogliere le epigrafi romane presenti nel territorio <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna, come<br />

pure l’approccio nuovo con cui sono stati studiati i materiali si devono all’impegno profuso<br />

da Susini e dalla Scuola di Epigrafia da lui creata (Cicala 1991, pp. 67-76; Cicala 1997,<br />

pp. 7-8; Cicala 2000, pp. 6-7). Nei suoi <strong>per</strong>corsi di ricerca si avverte l’intento di rendere i<br />

documenti sempre più espliciti nelle loro valenze e il tema <strong>del</strong>l’allestimento espositivo recu<strong>per</strong>a<br />

una piena centralità di interesse <strong>per</strong>ché avvertito come parte fondamentale al fine di<br />

comprendere il messaggio epigrafico, segmento di un progetto didattico in cui si intersecano<br />

non solo il contenuto <strong>del</strong> documento, la sua memoria antica, ma anche la storia <strong>del</strong>la<br />

pietra e il segno <strong>del</strong>le officine lapidarie. Si studiano la manualità <strong>del</strong> lapicida, la cultura <strong>del</strong>lo<br />

scriba; si riconoscono gli strumenti <strong>del</strong> lavoro, le eventuali vicende successive all’impiego<br />

in età antica, i processi <strong>del</strong>la conservazione (Susini 1966; Susini 1979, pp. 45-62).<br />

Dall’approccio metodologico creato da Susini e con la consulenza scientifica sua e di Angela<br />

Donati si è mosso, grazie alla legge regionale n. 28 <strong>del</strong> 1977, l’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong>,<br />

a partire dal 1979, <strong>per</strong> promuovere e finanziare il progetto di censimento e catalogazione<br />

<strong>del</strong> patrimonio epigrafico <strong>del</strong>la regione (Cicala 1989, pp. 36-64; Cicala 1991, pp. 67-<br />

76). Il progetto è stato realizzato in un’ottica attenta non solo alla catalogazione dei testi,<br />

ma orientata metodologicamente a dare un contesto a tali documenti all’interno <strong>del</strong> paesaggio<br />

di cui avevano fatto parte prima di approdare, nel volgere <strong>del</strong> tempo, ad una collezione,<br />

alle stanze di una casa patrizia, o di un <strong>museo</strong>. Prima di essere reimpiegati nei modi<br />

più imprevedibili <strong>per</strong> fame di materiali edilizi o <strong>per</strong> utilizzarli come elementi decorativi. Tra<br />

l’età tardoantica e alto medioevale, divenne sempre più macroscopico il fenomeno <strong>del</strong>l’analfabetismo<br />

e le abbreviazioni e le sigle che caratterizzavano le iscrizioni furono incomprensibili<br />

all’occhio comune. Di quelle sequenze di lettere incise, si poteva, nella migliore<br />

<strong>del</strong>le ipotesi, apprezzare l’eleganza o attribuire loro un valore quasi magico (Sanders 1988,<br />

pp. 349-414; Cicala 1999, pp. 113-118).<br />

Raramente, laddove c’è continuità di insediamento, le epigrafi sono rimaste nel paesaggio<br />

architettonico <strong>per</strong> il quale erano state realizzate. Almeno due dovrebbero, dunque, essere<br />

i livelli <strong>del</strong>l’orizzonte epigrafico di cui tenere conto in un allestimento museale: quello urbano,<br />

dove si collocano i testi sacri, onorari, spesso anche redatti sugli edifici pubblici; quello<br />

suburbano dove prevalgono le iscrizioni riconducibili allo spazio <strong>del</strong>le necropoli, dei<br />

grandi santuari, <strong>del</strong>le infrastrutture a cui si appoggiano il cursus publicus e tutti i traffici e i<br />

commerci che passano sulle vie consolari (Susini 1982, pp. 48-59).<br />

I materiali inscritti <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna hanno costituito una documentazione esemplare<br />

anche <strong>per</strong> quanto riguarda il recente dibattito sulle soluzioni espositive e la musealizzazione<br />

di tali monumenti. Le iscrizioni sono confluite talvolta nei grandi musei dei capo-<br />

299


300<br />

luoghi, pur appartenendo a località minori <strong>del</strong>la provincia; talvolta sono invece rimaste in<br />

situ o nell’antiquarium allestito in prossimità <strong>del</strong> centro antico o <strong>del</strong>la necropoli a cui si riferiscono<br />

(Susini 1982, pp. 202-209).<br />

È questo il caso, <strong>per</strong> restare nel più prossimo orizzonte padano, verificando l’importanza<br />

<strong>del</strong>la rete museale cresciuta in questi decenni sul territorio regionale (Piraccini 2000), di<br />

Voghenza in provincia di Ferrara. Qui il visitatore può ritrovare, tra la necropoli e il vicino<br />

antiquarium, le tipologie monumentali che riportano agli stilemi <strong>del</strong>le officine epigrafiche<br />

ravennati ed acquisire, grazie ai pannelli e alla documentazione archeologica, un’idea <strong>del</strong>la<br />

realtà, <strong>del</strong>la società in cui i protagonisti dei documenti funerari sono vissuti.<br />

Nell’Appennino piacentino, a Velleia, in prossimità degli edifici ancora ben visibili <strong>del</strong> centro<br />

romano, che proiettano in modo suggestivo nel paesaggio antico, è stato realizzato un antiquarium.<br />

Questo accoglie prevalentemente i calchi dei materiali, i cui originali sono conservati<br />

al Museo Nazionale di Parma, i quali svolgono una adeguata funzione didattica <strong>per</strong> quanto<br />

attiene ai contenuti <strong>del</strong>le epigrafi e alle relazioni che creano con il tessuto politico ed architettonico<br />

<strong>del</strong>la città. Velleia deve la sua quasi intatta sopravvivenza all’abbandono <strong>del</strong>l’insediamento<br />

umano e alla passione <strong>per</strong> l’archeologia dei Borbone, che qui cominciarono a condurre<br />

scavi nel Settecento, negli stessi anni in cui avviarono in Campania quelli di Ercolano e<br />

Pompei. La cittadina costituisce dunque un luogo privilegiato dove un accorto progetto di turismo<br />

culturale offre nella stagione estiva la possibilità di farne teatro di rappresentazioni e di<br />

eventi musicali, di attualizzare questo paesaggio senza alterarne la memoria storica.<br />

Le inscrizioni, è ben noto agli studiosi, hanno goduto di una notevole attenzione da parte<br />

dei collezionisti fin dall’età tardo-medioevale, seppure con motivazioni molto diverse;<br />

Fig. 3. Rimini, Lapidario romano: il sistema di montaggio di un grande monumento funerario inscritto.


Fig. 4. Ferrara, Lapidario romano: particolare <strong>del</strong> sistema di montaggio <strong>del</strong>le stele di Atilia Primitiva.<br />

301


302 non ultimo il prestarsi come elemento ornamentale e la suggestione costituita dalla onomastica<br />

antica, nella quale frequentemente si cercava di individuare un’origine romana che<br />

nobilitasse la propria casata.<br />

Sarà il Secolo dei Lumi quello in cui muteranno profondamente i criteri con i quali considerare,<br />

esporre e studiare questi oggetti (Calabi 1984, pp. 25-50). Da quel momento l’esigenza<br />

di organizzazione espositiva si compenetra con criteri di sistematicità e si giunge ad<br />

una identità concettuale tra collezione e <strong>museo</strong>. In tale rinnovato approccio, lo studio e la<br />

comprensione <strong>del</strong> testo antico acquisiscono una dignità che non si nutre più solo di preziosa<br />

erudizione, ma che ne fa un elemento portante <strong>del</strong>l’indagine storica, di un confronto.<br />

La città di Ferrara si presta ad osservare siffatto <strong>per</strong>corso, pur con tutti i disagi che i materiali<br />

inscritti di quest’area hanno subíto. Se infatti è vero che nel 1745, a Verona, Scipione<br />

Maffei inaugura quello che viene considerato il primo <strong>museo</strong> lapidario pubblico nel cortile<br />

porticato annesso all’Accademia Filarmonica, esemplare <strong>per</strong> la ricchezza e <strong>per</strong> il rigore<br />

dei criteri espositivi, è opportuno ricordare che un decennio prima a Ferrara, in Palazzo Paradiso,<br />

era stato istituito il lapidario pubblico ad o<strong>per</strong>a <strong>del</strong> Marchese Bevilacqua, il quale ebbe<br />

la sensibilità di raccogliere i materiali inscritti fino ad allora dis<strong>per</strong>si. Ma la cultura epigrafica<br />

a Ferrara, già ben configurata durante la signoria degli Este, che alla fine <strong>del</strong> Cinquecento<br />

lasciarono la città, passata allo Stato <strong>del</strong>la Chiesa, e si trasferirono con la corte a<br />

Modena, continuerà ad essere alimentata da tanti <strong>per</strong>sonaggi quali, ad esempio, il cardinale<br />

Riminaldi, Niccolò e Girolamo Baruffaldi, Giuseppe Antenore Scalabrini (Visser 1984,<br />

pp. 355-362).<br />

Fig. 5. Ferrara, Lapidario romano: veduta di insieme.


Nel lapidario si accumularono testi e monumenti reimpiegati o provenienti dai primi<br />

scavi di Voghenza. La prevalenza era costituita da re<strong>per</strong>ti appartenenti al territorio, ai quali<br />

si aggiunsero acquisti sul mercato antiquario. Per anni il lapidario ferrarese continuò ad acquisire<br />

materiali anche di altre età senza, a quel punto, <strong>per</strong>seguire precisi criteri espositivi e<br />

divenendo inadeguato come spazi. Nel 1924 ha inizio il trasferimento dei marmi a Palazzo<br />

dei Diamanti, dove nel 1898 erano già state collocate le raccolte archeologiche e numismatiche,<br />

<strong>per</strong> realizzare un nuovo allestimento. In realtà le <strong>per</strong>ipezie <strong>del</strong>le iscrizioni continuarono;<br />

anche la loro collocazione nel portico <strong>del</strong> palazzo dei Diamanti non rispondeva a nessun<br />

criterio scientifico e di corretta esposizione, ma tutt’al più decorativo.<br />

Arriviamo così ai primi anni Ottanta, e al restauro <strong>del</strong>la ex chiesa di Santa Libera, che<br />

viene destinata ad accogliere l’intero patrimonio epigrafico, utilizzando in modo efficace un<br />

contenitore storico e situando nuovamente il Lapidario nel complesso dei Civici Musei<br />

d’Arte Antica <strong>del</strong>la città estense. Nel 1983 si concludono i lavori di allestimento <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

lapidario, nel quale l’ordinamento dei materiali <strong>per</strong>mette di ricreare attraverso i testi la storia<br />

<strong>del</strong> <strong>del</strong>ta padano in età im<strong>per</strong>iale, di connetterla nei suoi risvolti sociali ed economici alle<br />

vicende <strong>del</strong>la costa adriatica e <strong>del</strong>le propaggini appenniniche (Susini 1965, p. 574); ma il<br />

<strong>per</strong>corso espositivo dà conto anche degli interessi <strong>del</strong>la passione collezionistica <strong>del</strong>la casata<br />

estense. Il <strong>museo</strong> di Santa Libera si inserisce, <strong>per</strong> le soluzioni adottate e <strong>per</strong> la metodologia<br />

seguita, tra diverse es<strong>per</strong>ienze italiane ed europee <strong>del</strong>le quali, a livello progettuale, si parlò<br />

proprio nel corso <strong>del</strong> convegno internazionale “Il Museo Epigrafico” svoltosi nel settembre<br />

<strong>del</strong> 1983 e conclusosi a Ferrara con una visita al Lapidario (Donati 1984). La manifestazione<br />

era maturata dalla collaborazione, ancora una volta, tra la Scuola di Epigrafia <strong>del</strong> Dipartimento<br />

di Storia antica e l’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong>, realizzando un incontro <strong>del</strong> tutto<br />

nuovo che <strong>per</strong> la prima volta chiamava a confronto gli specialisti sulla “lettura globale”<br />

<strong>del</strong> testo, sulla esigenza di conservare ed esporre le iscrizioni con criteri che rendessero leggibile<br />

il documento in tutte le sue connotazioni; connotazioni le quali non sono solamente,<br />

lo si è già detto, quelle <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>la scrittura e <strong>del</strong>la storia politica. Bensì ne assimilano<br />

anche il profilo sociale, religioso; quello <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong> lavoro e <strong>del</strong>la ricaduta economica.<br />

Anche sui criteri di catalogazione ed informatizzazione dei testi epigrafici si dibatteva<br />

molto tra la fine degli anni Settanta e i primi degli anni Ottanta e anche questi aspetti influenzavano<br />

i nuovi progetti in via di realizzazione (Giacomini 1989, pp. 39-40). Se i vecchi<br />

ordinamenti costituiscono una testimonianza culturale irrinunciabile, all’interno di questi<br />

alcune caratteristiche dei documenti inscritti hanno accessibilità ed intelligibilità, a volte,<br />

più limitata e le nuove tecnologie possono anche supplire a tali limiti, aiutare l’autopsia<br />

sui materiali.<br />

Il primo allestimento ex novo di un lapidario in Emilia-Romagna riguarda Rimini. Qui<br />

l’orto lapidario fu inaugurato nel 1981 e costituisce una sintesi equilibrata tra storia <strong>del</strong>la<br />

cultura epigrafica e nuovi criteri espositivi. È la contestualizzazione dei materiali inscritti in<br />

uno spazio a<strong>per</strong>to, che rispecchia anche la dimensione paesaggistica alla quale era destinata<br />

la maggior parte di essi. Sono le “scritture esposte”, come le ha efficacemente definite Giancarlo<br />

Susini, che si leggono anche solo rallentando il passo, senza fermarsi, a “colpo d’occhio”<br />

(Susini 1988, pp. 105-124; Susini 1989, pp. 271-305).<br />

L’epigrafia riminese racconta molto <strong>del</strong>l’antica colonia di diritto latino in rapporto alla<br />

documentazione architettonica tuttora presente nel contesto urbano: l’arco di Augusto, il<br />

303


304<br />

Fig. 6. Sarsina, monumento funerario ambientato nella ricostruzione ideale di un tratto di necropoli, realizzata<br />

all’interno <strong>del</strong> Museo Nazionale.


ponte di Tiberio, ciò che resta <strong>del</strong>l’anfiteatro; ma anche in relazione alla successiva attenzione<br />

di cui ha goduto la compagine antica nella storia culturale <strong>del</strong>la città. Il lapidario riminese,<br />

il cui ordinamento fu curato da Angela Donati (Donati 1981), costituisce, a<br />

tutt’oggi, il “segno” <strong>museo</strong>logico <strong>per</strong> eccellenza <strong>del</strong>la antica Ariminum, ancora in attesa di<br />

una coerente sezione archeologica all’interno <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>la città, mentre continuano scavi<br />

e ricognizioni nel <strong>per</strong>imetro urbano.<br />

Muovendo da questa ricca documentazione – costituita da tipologie assai diversificate di<br />

materiali inscritti, non solo pietre e marmi, ma, ad esempio, materiali fittili, databili al III<br />

secolo a.C., con iscrizioni dipinte o graffite di preminente interesse <strong>per</strong> studiare l’evoluzione<br />

<strong>del</strong>le lettere nella scrittura romana e <strong>per</strong> indagare le manifestazioni <strong>del</strong>la religiosità più<br />

arcaica (Susini 1984, pp. 261-264) – sono state sistematicamente realizzate molte iniziative<br />

di carattere scientifico e didattico, supplendo così all’assenza quasi totale di esposizione <strong>per</strong><br />

altri materiali archeologici (Calbi, Susini 1994; Susini 2000, pp. 7-13). La quantità e la qualità<br />

degli oggetti è stata incrementata dagli scavi condotti dal secondo Dopoguerra in poi,<br />

anche in seguito alle distruzioni pesanti che la città ha subito nel corso dei bombardamenti,<br />

i quali avevano irrimediabilmente danneggiato pure il Museo Archeologico, allestito nel<br />

1932 nell’ex convento di San Francesco, dove era esposta la ponderosa raccolta epigrafica,<br />

precedentemente ordinata da Luigi Tonini (Giovannetti 1989, pp. 45-47).<br />

Rimanendo in Romagna, un altro allestimento ricostruisce la memoria antica, prevalentemente<br />

attraverso i materiali inscritti che già ai primi <strong>del</strong> Seicento erano stati raccolti da<br />

Filippo Antonini, eminente erudito locale: è quello realizzato nel Museo Nazionale di Sarsina,<br />

alla fine <strong>del</strong>l’Ottocento da Antonio Santarelli, pochi anni dopo la sco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong>la necropoli<br />

di Pian di Bezzo, da cui provengono i ben noti monumenti funerari ad edicola e terminanti<br />

in una guglia a cuspide. Essi sono di particolare interesse <strong>per</strong>ché si tratta di una tipologia<br />

di ascendenza ellenistica, abbastanza sorprendente in questo contesto e forniscono<br />

una efficace misura <strong>del</strong>lo status economico <strong>del</strong>la classe dirigente locale, le cui radici sono<br />

prevalentemente connesse alla realtà centro-italica.<br />

L’epigrafia sarsinate consente anche di leggere, attraverso l’onomastica e le pieghe <strong>del</strong>la<br />

religiosità l’ampio squarcio, l’osmosi geografica e religiosa che caratterizza quest’area, a metà<br />

strada tra Tirreno ed Adriatico, ma che presenta connotati acquisiti dall’area <strong>del</strong> Mediterraneo.<br />

Susini l’ha a lungo studiata, esplorata, rintracciando implicazioni sociali e cultuali, ricostruendo<br />

attraverso le fonti inscritte di questo municipio romano <strong>del</strong>l’Appennino uno<br />

spaccato di storia im<strong>per</strong>iale (Susini 1985, pp. 71-139).<br />

All’interno <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, la esorbitante documentazione epigrafica esplode in una esposizione<br />

articolata <strong>del</strong>le iscrizioni. All’amplissima compagine di monumenti funerari si aggiunge<br />

la consistenza <strong>del</strong>le iscrizioni redatte in molti casi sui supporti <strong>del</strong>le statue di divinità,<br />

oggi <strong>per</strong>dute. Le dimensioni di queste basi sono ragguardevoli e la qualità dei materiali<br />

impiegati è di notevole pregio. Un forte impatto suscita pure nel visitatore la statuaria relativa<br />

alle divinità orientali. Tutto concorre a tracciare una realtà di carattere religioso imponente,<br />

con santuari che dovevano accogliere una frequentazione non solo locale, e a configurare<br />

la ricchezza di cui tra la fine <strong>del</strong>l’età repubblicana e i primi secoli <strong>del</strong>l’im<strong>per</strong>o la città<br />

usufruì.<br />

Il <strong>per</strong>corso espositivo, con l’intento di offrire una migliore contestualizzazione dei materiali<br />

(Ortalli 1989, pp. 47-49), propone anche un segmento ideale <strong>del</strong>la necropoli, con le<br />

305


306<br />

Fig. 7. Modena, stele funeraria con<br />

ritratti nel nuovo Lapidario dei Musei<br />

Civici.


lapidi e i sepolcri che fiancheggiavano la via d’accesso alla città. Questo tragitto culmina con<br />

la ricostruzione <strong>del</strong>la tomba a cuspide di Rufus (Ortalli 1993, pp. 97-136).<br />

Assai recente è la creazione a Modena <strong>del</strong>la sezione <strong>del</strong> lapidario romano, nel contesto<br />

dei Musei Civici, che accoglie 25 monumenti inscritti, provenienti da necropoli, ritrovati<br />

nella seconda metà <strong>del</strong> secolo scorso. Essi ampliano la conoscenza <strong>del</strong>l’antica colonia romana<br />

<strong>per</strong> un arco di tempo collocabile tra la metà <strong>del</strong> I secolo a.C. e i primi decenni di quello<br />

successivo (Donati 2002, pp. 5-10). Questa realizzazione documenta efficacemente gli<br />

esiti degli scavi archeologici condotti nel centro urbano; il contesto dei ritrovamenti propone<br />

un utile confronto tra i nuovi criteri di allestimento e di esposizione <strong>del</strong>le iscrizioni e il<br />

Lapidario Estense creato <strong>per</strong> volontà <strong>del</strong> duca Francesco IV già nel 1825.<br />

L’excursus sintetico di questo intervento è teso ad evidenziare come le raccolte di iscrizioni<br />

romane conservate in Emilia-Romagna, la loro esposizione e, soprattutto, la lettura di<br />

queste alla luce di rinnovati approcci metodologici e di criteri espositivi ad essi ispirati, siano<br />

di particolare pregnanza <strong>per</strong> la comprensione <strong>del</strong> mondo antico. Le epigrafi sono un segno<br />

parlante <strong>del</strong>la memoria culturale. Linea dopo linea impaginano la quotidianità e i grandi<br />

eventi. Si propongono quale medium affidabile e concreto; filmato di lettere che si fa testimonianza<br />

nel momento stesso in cui lo scalpello incide l’epidermide <strong>del</strong>la pietra e si “traduce”<br />

la memoria.<br />

Bibliografia<br />

I. Calabi Limentani 1984, Le descrizioni<br />

dei musei lapidari nel<br />

’700 italiano, in Donati 1984,<br />

pp. 25-50.<br />

A. Calbi, G. Susini 1995, Pro poplo<br />

arimenese, Faenza, Fratelli Lega.<br />

F. Cenerini 1989, Pietre e città tra il<br />

Sillaro e il Rubicone, in Cicala<br />

1989, pp. 50-52.<br />

V. Cicala (a cura di) 1989, Segni<br />

dalle pietre. Scritture e lapidari in<br />

Emilia-Romagna, Supplemento a<br />

“IBC Informazioni”, V, 1989,<br />

pp. 36-64.<br />

V. Cicala 1991, Iniziative, realizzazioni<br />

e progetti in atto <strong>per</strong> la cultura<br />

epigrafica in Emilia-Romagna,<br />

in “Atti e Memorie <strong>del</strong>la Deputazione<br />

di Storia Patria <strong>per</strong> le Province<br />

di Romagna”, XXXVII-<br />

XLI (1987-1990), pp. 67-76.<br />

V. Cicala 1995, Le sco<strong>per</strong>te <strong>del</strong> Reno:<br />

tra notizia e informazione, in<br />

“Atti e Memorie <strong>del</strong>la Depurazione<br />

di Storia Patria <strong>per</strong> le Province<br />

di Romagna”, XLVI<br />

(1995), pp. 323-330.<br />

V. Cicala 1997, Introduzione a<br />

Sguardi di memoria. Scritti di<br />

Giancarlo Susini <strong>per</strong> l’<strong>Istituto</strong> <strong>Beni</strong><br />

<strong>Culturali</strong> <strong>del</strong>la Regione Emilia-<br />

Romagna, Bologna, Grafis,<br />

1997.<br />

V. Cicala 1999, Tra orto lapidario e<br />

<strong>museo</strong>, in F. di Valerio (a cura<br />

di), Contesto e identità. Gli oggetti<br />

fuori e dentro i musei, Bologna,<br />

CLUEB, pp. 113-118.<br />

V. Cicala 2000, Have homo bone!,<br />

in “I Martedì”, 188, XXIV, pp.<br />

6-7.<br />

E. Corradini 1984, Per una storia<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> lapidario estense di Modena,<br />

in Donati 1984, pp. 383-<br />

443.<br />

A. Donati (a cura di) 1981, Rimini<br />

antica. Il lapidario, Rimini,<br />

AIEP.<br />

A. Donati (a cura di) 1984, Il <strong>museo</strong><br />

epigrafico, Faenza, Fratelli Lega<br />

Editori.<br />

A. Donati 1984a, Lapidari cispada-<br />

ni: dalle Signorie alla Regione repubblicana,<br />

in Donati 1984, pp.<br />

349-353.<br />

A. Donati (a cura di) 1988, La terza<br />

età <strong>del</strong>l’epigrafia, Faenza, Fratelli<br />

Lega.<br />

A. Donati 1989, Dai Milliari di<br />

Lepido alle pietre di Santo Stefano,<br />

in Cicala 1989, pp. 53-54.<br />

A. Donati 2002, Epigrafia a Modena.<br />

Novità e problemi, in “Il Carrobbio”,<br />

XXVIII, pp. 5-10.<br />

P. Giacomini 1989, Epigrafia ed<br />

informatica in regione: es<strong>per</strong>ienze<br />

e prospettive, in Cicala 1989, pp.<br />

39-40.<br />

M. Marini Calvani (a cura di)<br />

2000, Aemilia. La cultura romana<br />

in Emilia Romagna dal III secolo<br />

a.C. all’età costantiniana,<br />

c.d.m., Venezia, Marsilio.<br />

O. Piraccini (a cura di) 2000, Musei<br />

in Emilia-Romagna, Bologna,<br />

Editrice Compositori.<br />

O. Ortalli 1989, Il lapidario di Sarsina:<br />

memorie romane tra epigra-<br />

307


308 fia e archeologia, in Cicala 1989,<br />

pp. 47-49.<br />

O. Ortalli 1993, La ricostruzione<br />

<strong>del</strong> mausoleo di Rufus. Nuovi interventi<br />

sul Museo Archeologico<br />

Sarsinate a un secolo dalla fondazione,<br />

in Sassina, Sarsina 1993,<br />

pp. 97-137.<br />

G. Sanders 1988, La <strong>per</strong>ennité du<br />

message épigraphique: de la communauté<br />

chrétienne élitaire du<br />

Bas-Empire au corps professoral de<br />

l’Université médiévale de Bologne,<br />

in Donati 1988, pp. 349-414.<br />

Sassina Sarsina 1993, Sassina Sarsina<br />

Linguaggi e tradizioni, Atti<br />

<strong>del</strong> colloquio internazionale di<br />

studi <strong>per</strong> il Centenario <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

di Sarsina (1990), Bologna,<br />

Patron.<br />

G. Susini 1957, Il lapidario greco e<br />

romano di Bologna, Bologna.<br />

G. Susini 1959, Nuove prospettive<br />

storiche: a proposito di alcune sco<strong>per</strong>te<br />

romane in Emilia, in Atti<br />

<strong>del</strong> terzo Congresso Internazionale<br />

di Epigrafia greca e latina, Roma<br />

1957, pp. 321-346, ora in Susini<br />

1997, pp. 275-302.<br />

G. Susini 1965, Le officine lapidarie<br />

di Ravenna, in Corsi di<br />

cultura sull’arte ravennate e bizantina,<br />

pp. 547-575, ora in<br />

Susini 1997, pp. 303-332.<br />

G. Susini 1966, Il lapicida romano.<br />

Introduzione all’epigrafia latina,<br />

Bologna, Arti Grafiche Tamari,<br />

ora in Susini 1997, pp. 7-69.<br />

G. Susini 1976, Semiologia <strong>del</strong>l’antico,<br />

in “Epigraphica”, XXXVIII<br />

(1976), pp. 5-10, ora in Susini<br />

1997, pp. 71-79.<br />

G. Susini 1979, Officine epigrafiche:<br />

problemi di storia <strong>del</strong> lavoro<br />

e <strong>del</strong>la cultura, in Actes du VII<br />

Congrés international d’epigraphie<br />

grecque et latine, Costanza<br />

1977, Bucaresti-Paris 1979,<br />

Editura Academiei Republicii<br />

Socialiste Romania, pp. 45-62,<br />

ora in Susini 1997, pp. 99-122.<br />

G. Susini 1982, Epigrafia Romana,<br />

Roma, Jouvence.<br />

G. Susini 1984, Littera Ariminensis,<br />

in “Studi Romagnoli”,<br />

XXXV (1984), pp. 261-264, ora<br />

in Susini 1997, pp. 471-474.<br />

G. Susini 1985, Scrittura e produzione<br />

culturale: dal dossier romano<br />

di Sarsina, in Cultura epigrafica<br />

<strong>del</strong>l’Appennino, Faenza, Fratelli<br />

Lega.<br />

G. Susini 1988, Compitar <strong>per</strong> via.<br />

Antropologia <strong>del</strong> lettore antico:<br />

meglio <strong>del</strong> lettore romano, in “Alma<br />

Mater Studiorum”, I, 1, pp.<br />

105-124, ora in Susini 1997, pp.<br />

157-172.<br />

G. Susini 1990, Le scritture esposte,<br />

in Lo spazio letterario di Roma<br />

antica, II, La circolazione <strong>del</strong> testo,<br />

Roma, Salerno, pp. 271-305.<br />

G. Susini 1993, L’efficacia <strong>del</strong>l’epigrafia,<br />

in Susini 1997, pp. 81-<br />

98.<br />

G. Susini 1993a, Sassina, Sarsina:<br />

un tempo e poi, in Sassina Sarsina<br />

1993, pp. 5-8.<br />

G. Susini 1995, Dalla necropoli al<br />

Lapidario: le pietre romane <strong>del</strong><br />

Reno, in “Atti e Memorie <strong>del</strong>la<br />

Deputazione di Storia Patria <strong>per</strong><br />

le Province di Romagna”, pp.<br />

285-296.<br />

G. Susini 1997, Epigraphica Dilapidata.<br />

Scritti scelti di Giancarlo<br />

Susini, Faenza, Fratelli Lega Editori.<br />

G. Susini 1997a, Sguardi di memoria.<br />

Scritti di Giancarlo Susini <strong>per</strong><br />

l’<strong>Istituto</strong> <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> <strong>del</strong>la Regione<br />

Emilia-Romagna, Bologna,<br />

Grafis.<br />

G. Susini 2000, L’assetto romano<br />

<strong>del</strong>la religiosità riminese, in A.<br />

Fontemaggi, O. Piolanti (a cura<br />

di), Rimini divina. Religione e devozione<br />

nell’evo antico, Rimini,<br />

Musei Comunali, pp. 7-13.


Nemi (RM) - Il Museo <strong>del</strong>le Navi Romane<br />

Giuseppina Ghini<br />

Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici<br />

<strong>del</strong> Lazio - Roma<br />

Enrico <strong>del</strong> Fiacco<br />

Architetto<br />

RIASSUNTO<br />

Nell’intervento si illustrano brevemente il nuovo allestimento museale, inaugurato nel 2001, e le vicende<br />

<strong>del</strong> Museo (il primo in Italia costruito in funzione <strong>del</strong> contenuto), che dal 1939 al 1944 ospitò le navi<br />

<strong>del</strong>l’im<strong>per</strong>atore Caligola.<br />

Nel 1944 il Museo e gli scafi vennero distrutti da un incendio; dopo diverse vicissitudini l’edificio è<br />

stato ria<strong>per</strong>to nel 1988. Attualmente vi sono esposti i materiali sopravvissuti all’incendio, originali e copie<br />

degli attrezzi di bordo e una ricostruzione, in scala naturale, <strong>del</strong>l’aposticcio di poppa <strong>del</strong>la prima nave.<br />

Una sezione è dedicata al territorio dei Colli Albani, dal <strong>per</strong>iodo protostorico all’età romana, con particolare<br />

riferimento al Santuario di Diana Nemorense, in corso di scavo da parte <strong>del</strong>la Soprintendenza e<br />

posto nelle vicinanze <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Un’area infine è riservata alle mostre ed attualmente ospita i materiali<br />

<strong>del</strong> Santuario di Minerva a Lavinium (Pratica di Mare) e <strong>del</strong>l’area di Casarinaccio ad Ardea. Il Museo <strong>del</strong>le<br />

Navi Romane di Nemi costituisce l’unico <strong>museo</strong> archeologico statale <strong>del</strong>la provincia di Roma, al di fuori<br />

di quelli urbani.<br />

SUMMARY<br />

The pa<strong>per</strong> provides a brief illustration of the new museum arrangement that was inaugurated in 2001 and of<br />

the vicissitudes of the museum (the first one ever built in Italy specifically in relation to its contents). Between<br />

1939 and 1944, it hosted the ships belonging to em<strong>per</strong>or Caligola.<br />

In 1944 the Museum and the ships were destroyed by fire. After various vicissitudes the building was reopened<br />

in 1988. At present it features the objects that have been rescued from the fire, originals and copies of<br />

the tools used on board and a natural scale reproduction of the stern portion of the first ship. A section of the<br />

museum is devoted to the Colli Albani area, from the protohistorical <strong>per</strong>iod to the Roman age, with special reference<br />

to the Shrine of Diana Nemorense, whose nearby excavation works are still under way under the su<strong>per</strong>vision<br />

of the Monuments and Fine Arts Office. Another museum section is devoted to exhibitions. At present<br />

the artefacts coming from the Shrine of Minerva at Lavinium (Pratica di Mare) and from the area of Casarinaccio<br />

in Ardea can be visited. The Museum of the Nemi Roman Ships is the only state archaeological museum<br />

of the province of Rome, apart from those located in the city of Rome.<br />

Il Museo <strong>del</strong>le Navi Romane, situato sulla riva settentrionale <strong>del</strong> lago di Nemi, venne realizzato<br />

tra il 1933 e il 1939 su progetto <strong>del</strong>l’architetto Vittorio Ballio Morpurgo, <strong>per</strong> ospitare<br />

due navi appartenute all’im<strong>per</strong>atore romano Caligola, recu<strong>per</strong>ate nelle acque <strong>del</strong> lago<br />

fra il 1929 e il 1931.<br />

Le alterne vicissitudini subite dal Museo sono note a molti: la notte <strong>del</strong> 31 maggio 1944<br />

un incendio doloso distrusse l’edificio e il suo contenuto e solo diversi anni dopo, nel 1953,<br />

fu possibile riaprirlo, esponendo quel poco che si era salvato: i bronzi decorativi <strong>del</strong>le navi,


310 alcuni macchinari di bordo, in originale e in copia, il rivestimento <strong>del</strong>la ruota di prua <strong>del</strong><br />

primo scafo, un’àncora originale, un’altra in copia, riproduzioni di iscrizioni e rilievi relativi<br />

alla marineria antica e i due mo<strong>del</strong>li <strong>del</strong>le navi in scala 1:5 1 .<br />

Purtroppo ulteriori problemi strutturali motivarono nel 1963 una seconda chiusura <strong>del</strong><br />

Museo, che si protrasse fino al 1988, anno di ria<strong>per</strong>tura, seppure parziale, <strong>del</strong>l’edificio. Da<br />

allora la Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>del</strong> Lazio sta portando avanti un progetto<br />

di valorizzazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, sia incrementando l’esposizione, sia ricollegando l’edificio al<br />

contesto storico e archeologico <strong>del</strong> lago, con particolare riferimento al vicino Santuario di<br />

Diana, dove, dal 1989, sono stati avviati nuovi scavi e restauri 2 .<br />

La legge n. 651 <strong>del</strong> 26 dicembre 1996 “Misure urgenti <strong>per</strong> il Grande Giubileo <strong>del</strong> 2000”<br />

ha <strong>per</strong>messo, con un finanziamento seppure limitato, di condurre lavori di ristrutturazione<br />

all’edificio e di garantirne una migliore fruibilità 3.<br />

Ulteriori lavori, finanziati con fondi ordinari, sono tuttora in corso, sia <strong>per</strong> quanto riguarda<br />

i problemi strutturali <strong>del</strong>l’edificio, sia <strong>per</strong> gli aspetti espositivi.<br />

Il nuovo allestimento museale ha destinato l’invaso sinistro alle navi, quello destro al territorio.<br />

Nell’ala dedicata alle navi sono esposti, oltre ai mo<strong>del</strong>li degli scafi, attrezzature di<br />

bordo in copia (una noria, una pompa a stantuffo, un’àncora in legno) e originali (un’àncora<br />

in ferro a ceppo mobile, un bozzello, le condutture in piombo con il nome <strong>del</strong>l’im<strong>per</strong>atore<br />

Caligola), le imposte lignee di una finestra, porzioni di mosaici e di sectilia, quattro<br />

colonne in marmo portasanta, ceramica, laterizi, decorazioni fittili e monete.<br />

Fig. 1. Nemi. Museo <strong>del</strong>le Navi Romane: un’immagine dopo l’incendio.


Di recente, grazie ad una sponsorizzazione <strong>del</strong>l’AgipPetroli, si è ricostruita una parte di<br />

tetto rinvenuto a bordo <strong>del</strong>la prima nave, rivestito con tegole di bronzo. Inoltre è stata realizzata<br />

la copia in scala reale di una parte <strong>del</strong>l’aposticcio di poppa <strong>del</strong>la prima nave, sulla<br />

quale sono state rimontate le copie in bronzo <strong>del</strong>le protomi ferine e <strong>del</strong>la Medusa, i cui originali<br />

sono attualmente esposti al Museo di Palazzo Massimo a Roma 4 .<br />

Pannelli didattici e materiali illustrano la storia <strong>del</strong>le navi, dai primi tentativi di recu<strong>per</strong>o<br />

nel Rinascimento, alla loro distruzione.<br />

Nel nuovo allestimento museale, inoltre, è prevista la ricostruzione a grandezza naturale<br />

<strong>del</strong>la prima nave, che, una volta realizzata, troverà posto sulla riva <strong>del</strong> lago. Il progetto,<br />

sponsorizzato dall’Associazione culturale ONLUS “Dianae Lacus”, verrà realizzato dai cantieri<br />

Di Donato di Torre <strong>del</strong> Greco che, finora, hanno completato la prima fase relativa al<br />

profilo <strong>del</strong>lo scafo, attualmente visibile nell’area antistante l’edificio.<br />

L’ala destra <strong>del</strong> Museo è invece riservata al territorio, con particolare riguardo al lago di<br />

Nemi ed alle attività di scavo e restauro in corso da alcuni anni al Santuario di Diana.<br />

Si è ritenuto opportuno contestualizzare il <strong>museo</strong> dedicando una sezione alle fasi protostoriche<br />

<strong>del</strong> territorio, esponendo materiali provenienti non solo da Nemi, ma anche dall’area albana,<br />

frutto di attività di ricerca e di scavi 5. Una sezione con intento didattico è dedicata all’industria<br />

litica rinvenuta nel corso di ricognizioni condotte in collaborazione con l’Università di<br />

Roma “Tor Vergata” nei territori di Lanuvio e Velletri: sono esposti raschiatoi, punte, lame <strong>del</strong><br />

Paleolitico su<strong>per</strong>iore e alcune punte di frecce genericamente attribuibili al <strong>per</strong>iodo neolitico 6 .<br />

Fig. 2. Nemi. Museo <strong>del</strong>le Navi Romane: planimetria <strong>del</strong>l’interno.<br />

311


312 Tra i siti <strong>del</strong>l’età <strong>del</strong> Bronzo esposti degni di nota un “castelliere” individuato sul Monte<br />

Artemisio, nel Comune di Velletri (XII sec. a.C.) e un villaggio palafitticolo degli inizi <strong>del</strong>la<br />

media età <strong>del</strong> Bronzo (XVII-XVI sec. a.C.), individuato verso la metà degli anni ’80 <strong>del</strong> secolo<br />

scorso nel Lago Albano e recentemente oggetto di indagini da parte <strong>del</strong>la Soprintendenza<br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>del</strong> Lazio. L’esposizione è stata improntata anche alla documentazione<br />

<strong>del</strong> contesto ambientale, economico e <strong>del</strong>le tecnologie artigianali in uso nel villaggio 7 .<br />

L’età <strong>del</strong> Ferro è rappresentata da due necropoli scavate dalla Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong><br />

Archeologici <strong>del</strong> Lazio tra il 1983 e il 1990 a Colonna 8 , da una deposizione femminile di<br />

Ciampino <strong>del</strong>la fase III B <strong>del</strong> Ferro laziale 9 e da una tomba principesca <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo orientalizzante<br />

(fine VIII sec. a.C.) rinvenuta nel territorio di Rocca di Papa 10 .<br />

Il popolamento <strong>del</strong> territorio albano in età repubblicana e im<strong>per</strong>iale è documentato attraverso<br />

la distribuzione degli insediamenti residenziali, di cui si espongono alcuni materiali<br />

significativi relativi alla decorazione scultorea.<br />

Dal punto di vista religioso, ai materiali provenienti dal Santuario di Diana a Nemi si<br />

sono volute aggiungere testimonianze rinvenute sul territorio, tra cui un capitello con dedica<br />

greca a Dioniso 11 , un’iscrizione sacra a Diana 12 e re<strong>per</strong>ti provenienti da stipi votive e<br />

luoghi di culto “minori”, di carattere agricolo e/o salutare, come la favissa di S. Clemente a<br />

Velletri, che ha restituito oltre cinquemila re<strong>per</strong>ti 13.<br />

Un’area <strong>del</strong> <strong>museo</strong> è riservata a mostre e manifestazioni culturali e attualmente ospita la<br />

mostra “Il tesoro ritrovato. Il senso <strong>del</strong> bello nella produzione artigianale <strong>del</strong> Lazio antico”;<br />

vi sono esposti materiali di alta qualità artistica, provenienti dai recenti scavi condotti dalla<br />

Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>del</strong> Lazio ad Ardea, in località Casarinaccio e Fos-<br />

Fig. 3. Nemi. Museo <strong>del</strong>le Navi Romane: l’invaso sinistro destinato all’esposizione <strong>del</strong>le navi.


so <strong>del</strong>l’Incastro14 e alcune statue fittili facenti parte <strong>del</strong>la stipe votiva <strong>del</strong> Santuario orientale<br />

di Minerva a Lavinium (Pratica di Mare) 15 .<br />

I materiali di Ardea-Casarinaccio appartengono ad una favissa situata nei pressi <strong>del</strong>la basilica<br />

forense e di un tempio, databili fra il VI e il III secolo a.C. Particolarmente significative<br />

due antefisse fittili femminili, databili l’una al V e l’altra al IV secolo a.C., kylikes attiche,<br />

lekythoi italiote, piatti <strong>del</strong> tipo Genucilia, oltre a numerosa ceramica a vernice nera di<br />

varie produzioni laziali (Gruppo <strong>del</strong> Fantasma, Gruppo <strong>del</strong>le petites éstampilles) e meridionali<br />

(ceramica <strong>del</strong>lo stile di Gnathia).<br />

Di notevole effetto espositivo le statue <strong>del</strong> Santuario orientale di Minerva, scavate negli<br />

anni ’60-’70 <strong>del</strong>lo scorso secolo dall’<strong>Istituto</strong> di Topografia di Roma e <strong>del</strong>l’Italia Antica <strong>del</strong>la<br />

Facoltà di Lettere <strong>del</strong>l’Università “La Sapienza”; motivi di de<strong>per</strong>ibilità dei re<strong>per</strong>ti hanno<br />

imposto una cernita <strong>del</strong>le statue da esporre, che tuttavia, pur nella loro parzialità, <strong>per</strong>mettono<br />

di capire l’importanza di questo santuario, il cui ritrovamento costituisce uno degli<br />

eventi scientifici più significativi <strong>per</strong> lo studio <strong>del</strong>le origini di Roma e <strong>del</strong> Lazio.<br />

Sia il materiale di Ardea che quello di Lavinium rimarranno solo temporaneamente nel<br />

Museo <strong>del</strong>le Navi Romane di Nemi, in attesa di una loro definitiva collocazione nei rispettivi<br />

musei, appositamente realizzati.<br />

È parso tuttavia opportuno utilizzare questo contenitore dalle notevoli capacità e valenze,<br />

anche <strong>per</strong> le sue caratteristiche architettoniche, al fine di esporre al vasto pubblico materiali<br />

di notevole interesse e valore, che da molti anni non erano fruibili.<br />

Giuseppina Ghini<br />

Fig. 4. Nemi. Museo <strong>del</strong>le Navi Romane: copia in scala reale <strong>del</strong>l’aposticcio di poppa <strong>del</strong>la prima nave.<br />

313


314 Il Museo <strong>del</strong>le Navi Romane, primo esempio contemporaneo di struttura dedicata al contenuto<br />

da esporre, è stato realizzato, come già espresso nella prima parte di questo contributo,<br />

nella seconda metà degli anni ’30, a seguito di un concorso nazionale vinto dall’Arch.<br />

Vittorio Ballio Morpurgo. Il <strong>museo</strong> è stato concepito come darsena e ricovero <strong>per</strong> le due<br />

grandi navi <strong>del</strong>l’Im<strong>per</strong>atore Caligola, riportate alla luce dal fondo <strong>del</strong> lago di Nemi verso la<br />

fine <strong>del</strong> terzo decennio <strong>del</strong> secolo.<br />

La qualità <strong>del</strong>l’edificio non può essere circoscritta alla semplice articolazione <strong>del</strong>le volumetrie;<br />

l’architettura, imponente (oltre 8.000 metri quadrati di su<strong>per</strong>ficie utile <strong>per</strong> circa<br />

100.000 metri cubi totali), è stata realizzata tramite simbologie sommesse e discrete, con rimandi<br />

a tipi e costruzioni navali. Vittorio Ballio Morpurgo ci ha consegnato quello che resta<br />

uno dei migliori contributi <strong>del</strong>l’architettura “industriale” e razionale italiana.<br />

Le successive vicende <strong>del</strong> <strong>museo</strong> sono note: l’edificio ha subíto danni diretti e indiretti<br />

non semplicemente rimandabili al solo e ben conosciuto “incendio <strong>del</strong>le navi <strong>del</strong> maggio<br />

’44”; nel ’53 si è dato corso ad un primo restauro, che ha interessato le strutture e gli intonaci,<br />

fortemente danneggiati dai cannoneggiamenti. Il secondo intervento degli anni ’60 si<br />

è occupato tra l’altro <strong>del</strong>le tinteggiature esterne e – ahimè – di quelle interne, <strong>del</strong>la sostituzione<br />

degli infissi, ma soprattutto <strong>del</strong>l’incomprensibile tamponatura <strong>del</strong>le finestrature laterali<br />

di piano terra e, infine, <strong>del</strong> nuovo manto di co<strong>per</strong>tura.<br />

Tali interventi, eseguiti in modo assai mediocre, hanno provocato pesanti ricadute sull’aspetto<br />

e sulla congruità architettonica <strong>del</strong> complesso. La realizzazione <strong>del</strong>le nuove co<strong>per</strong>-<br />

Fig. 5. Nemi. Museo <strong>del</strong>le Navi Romane: una veduta d’insieme dei materiali relativi alle navi.


ture – eseguite con sottofondi di cattiva qualità e manti di finitura <strong>del</strong>lo stesso livello – ha<br />

innescato problematiche di tenuta agli agenti atmosferici che hanno avuto come conseguenza<br />

diretta il degrado pesante e diffuso di tutta la struttura. Infine, la gelività <strong>del</strong>le pavimentazioni<br />

<strong>del</strong>la passeggiata in co<strong>per</strong>tura ed i cedimenti <strong>del</strong>le strutture in vetrocemento<br />

hanno completato l’o<strong>per</strong>a.<br />

L’edificio, ormai mutato, non era più un ricovero <strong>per</strong> testimonianze irripetibili, ma un<br />

capannone cupo e sciatto che ha innescato, nel tempo, sterili iniziative in coloro che hanno<br />

tentato di restituirgli motivazioni.<br />

I successivi progetti di riqualificazione museale si sono risolti in un rapporto avvilente<br />

tra contenitore e contenuto, schiacciato, quest’ultimo, dal rapporto fuori scala con quel volume<br />

“eccessivo” ed estraneo. Ogni metodo di approccio, pur colmo di buone volontà, sembrava<br />

errato alla radice.<br />

Era indispensabile restituire all’architettura le sue peculiarità, comprendendo che la<br />

struttura attuale è solo apparentemente conforme all’idea di Vittorio Ballio Morpurgo e che,<br />

o<strong>per</strong>ando in modo leggero e non intrusivo, un progetto di riqualificazione responsabile<br />

avrebbe potuto ottenere dignità di accesso in un <strong>museo</strong> tornato ad esprimersi.<br />

Il lungo e complesso lavoro <strong>del</strong>la Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>del</strong> Lazio ha<br />

<strong>per</strong>messo il recu<strong>per</strong>o, il restauro e la conservazione di numerosi re<strong>per</strong>ti di grande valenza,<br />

riguardanti sia le navi di Caligola, sia il vicino Santuario di Diana Nemorense, sia infine il<br />

<strong>per</strong>corso <strong>del</strong>la transumanza dai colli Albani verso il mare. Questo prezioso materiale ha co-<br />

Fig. 6. Nemi. Museo <strong>del</strong>le Navi Romane: l’allestimento <strong>del</strong>l’ala destra.<br />

315


316 stituito la base sulla quale impostare il contenuto <strong>del</strong> nuovo allestimento e gli obiettivi <strong>del</strong>la<br />

riqualificazione museale.<br />

La cifra distributiva <strong>del</strong>l’edificio rimane evidentemente uguale a se stessa, chiaramente<br />

impostata su due grandi invasi, paralleli e collegati tra loro da un’area centrale, con un piano<br />

su<strong>per</strong>iore a ballatoio che costituiva, nelle intenzioni di Vittorio Ballio Morpurgo, il punto<br />

di vista privilegiato verso le grandi navi esposte al piano terreno. La co<strong>per</strong>tura è articolata<br />

su due doppie falde con passeggiata panoramica in sommità, unite da un’area centrale di<br />

arrivo, co<strong>per</strong>ta da due grandi pensiline.<br />

Il risanamento strutturale ha previsto la ricostruzione di tutti i manti di co<strong>per</strong>tura, maggiore<br />

causa di degrado di tutto il complesso, la revisione <strong>del</strong>le facciate e il consolidamento<br />

di vaste porzioni dei prospetti il cui cedimento è stato causato dall’abbassamento <strong>del</strong>la falda<br />

sottostante.<br />

Il restauro architettonico interessa la sostituzione degli infissi esterni, la ria<strong>per</strong>tura <strong>del</strong>le<br />

finestrature al piano terreno, il ricondizionamento <strong>del</strong> magazzino archeologico interno, il<br />

restauro <strong>del</strong>le belle scale di accesso ai piani su<strong>per</strong>iori, l’installazione di un ascensore elevatore,<br />

i nuovi servizi igienici, l’area di accoglienza, vaste o<strong>per</strong>e di pittura interna ed esterna.<br />

Particolare cura si è data alla riqualificazione impiantistica ed in particolare all’impianto<br />

di illuminazione, il cui apporto è fondamentale <strong>per</strong> una corretta individuazione e valorizzazione<br />

<strong>del</strong>le aree espositive.<br />

Il progetto <strong>del</strong> nuovo allestimento, elaborato in accordo con la Dottoressa Giuseppina<br />

Ghini, Direttore <strong>del</strong> Museo e Archeologo competente <strong>per</strong> territorio, è partito dall’esame<br />

<strong>del</strong>lo stato di fatto, evidenziando le linee guida da seguire:<br />

– Recu<strong>per</strong>are e riallestire il materiale su<strong>per</strong>stite relativo alle navi di Caligola.<br />

Fig. 7. Nemi. Museo <strong>del</strong>le Navi Romane: l’edificio museale ripreso dall’alto.


– Dedicare una porzione consistente <strong>del</strong>l’area espositiva al vicino santuario di Diana Nemorense.<br />

– Completare la liberazione <strong>del</strong>la strada romana interna al <strong>museo</strong>.<br />

– Riservare un settore <strong>del</strong> <strong>museo</strong> a mostre e manifestazioni temporanee.<br />

– Restaurare e riqualificare l’area di co<strong>per</strong>tura.<br />

Le testimonianze ed i re<strong>per</strong>ti riguardanti le navi occupano l’invaso sinistro, area che ospita<br />

dal febbraio 2001 una bella riproduzione in scala 1:1 di parte <strong>del</strong>l’aposticcio di poppa<br />

<strong>del</strong>la prima nave.<br />

L’imponente struttura, collocata nel luogo esatto in cui era posizionato l’originale, è corredata<br />

di alcune copie bronzee <strong>del</strong>le protomi installate sulla prima nave. Si sta studiando la<br />

possibilità di reiterare l’iniziativa e di proporre la copia di parte <strong>del</strong>la prua, sulla quale montare<br />

la grande ruota bronzea già a patrimonio.<br />

Sono in corso di realizzazione supporti e materiali di appoggio sia <strong>per</strong> i re<strong>per</strong>ti già presenti,<br />

sia <strong>per</strong> i materiali di nuova acquisizione. È prevista inoltre, <strong>per</strong> tutta l’area museale,<br />

una vasta o<strong>per</strong>a di documentazione grafica e iconografica, al fine di accentuare il taglio didattico<br />

che si desidera impostare <strong>per</strong> il nuovo allestimento. Un nuovo impianto di illuminazione,<br />

appositamente progettato, valorizzerà, sulla falsariga di quanto già eseguito sull’invaso<br />

destro, la natura e qualità dei re<strong>per</strong>ti.<br />

Il materiale proveniente dal vicino santuario di Diana Nemorense, attualmente oggetto di<br />

campagne di scavo, verrà ospitato nell’invaso destro, concretizzando anni di studio sul monumento.<br />

L’allestimento sarà attuato anche tramite la realizzazione di complesse anastilosi di<br />

un portico e la costruzione di plastici <strong>del</strong> sito e <strong>del</strong> territorio di competenza. Nell’area si prevede<br />

anche la sistemazione di materiali e re<strong>per</strong>ti provenienti da altri santuari latini.<br />

Fig. 8. Nemi. Museo <strong>del</strong>le Navi Romane: il fronte esterno <strong>del</strong>l’edificio.<br />

317


318 La strada romana di accesso al santuario, che giaceva al di sotto <strong>del</strong> <strong>museo</strong> ed era stata<br />

protetta nella sua integrità da Vittorio Ballio Morpurgo, è già stata liberata nella porzione<br />

relativa all’invaso destro. Si intende completare l’o<strong>per</strong>a liberando il tratto omologo sull’invaso<br />

sinistro, allo scopo di sottolineare lo stretto collegamento storico e archeologico tra santuario,<br />

lago, navi e <strong>museo</strong>.<br />

Come già detto, la vastità <strong>del</strong>la struttura ha <strong>per</strong>messo di dedicare una sua ampia porzione<br />

a mostre e manifestazioni temporanee, riguardanti preferibilmente il territorio, che le<br />

Comunità Locali avranno a disposizione <strong>per</strong> portare avanti ogni iniziativa culturale di loro<br />

<strong>per</strong>tinenza.<br />

È intenzione comune, infine, restaurare e riqualificare la vasta e bellissima area di co<strong>per</strong>tura,<br />

<strong>per</strong> gran parte praticabile, al fine di renderla disponibile <strong>per</strong> ogni iniziativa comune,<br />

non esclusa la realizzazione di un punto di ristoro. Tutto ciò, unitamente ad altre o<strong>per</strong>e<br />

urgenti di adeguamento normativo e di completamento, renderà il <strong>museo</strong> pienamente partecipe<br />

di un territorio ricchissimo di ogni tipo di testimonianza.<br />

La cronica scarsità di finanziamenti di cui soffre la Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici<br />

<strong>del</strong> Lazio ha fortemente ostacolato, finora, il lavoro e le iniziative degli addetti. È necessaria<br />

una presa di coscienza collettiva <strong>per</strong> restituire al Museo <strong>del</strong>le Navi Romane un ruolo<br />

centrale nella cultura <strong>del</strong> territorio laziale.<br />

Enrico Del Fiacco<br />

Il presente contributo è una rielaborazione, ampliata, <strong>del</strong> poster presentato in occasione <strong>del</strong> Convegno<br />

“<strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong> Museo”; <strong>per</strong>tanto non ha un carattere esaustivo sull’argomento, <strong>per</strong> il quale si<br />

rimanda ai testi citati alla nota 1.<br />

1 Sulle navi di Caligola e sul Museo<br />

<strong>del</strong>le Navi Romane di Nemi<br />

esiste un’ampia ed esauriente bibliografia;<br />

si rimanda a quella essenziale,<br />

comprensiva anche <strong>del</strong>la<br />

precedente: G. Ucelli 1950 (ried.<br />

1983), Le navi di Nemi, Roma; G.<br />

Moretti, C. Caprino, Il Museo <strong>del</strong>le<br />

Navi Romane di Nemi, Roma<br />

1957; G. Ghini 1992, Museo Navi<br />

Romane - Santuario di Diana, Roma;<br />

G. Ghini, S. Gizzi 1996, Il Lago<br />

di Nemi e il suo Museo, Roma; G.<br />

Ghini, P. Vigilante 2001, Nemi,<br />

Museo <strong>del</strong>le Navi Romane, l’intervento<br />

di valorizzazione museale, in<br />

F. Filippi (a cura di), “<strong>Archeologia</strong> e<br />

Giubileo”, I, Napoli, pp. 103-107.<br />

2 Sulle recenti indagini al santuario<br />

di Diana Nemorense si veda, da ul-<br />

timo, J.R. Brandt, A.-M. Leander<br />

Touati, J. Zahle (a cura di) 2000,<br />

Nemi - Status quo, Roma.<br />

3 Sui recenti lavori <strong>del</strong> Giubileo si<br />

veda: G. Ghini, P. Vigilante, L’intervento<br />

di valorizzazione museale, in<br />

F. Filippi (a cura di) 2001, <strong>Archeologia</strong><br />

e Giubileo, Roma, pp. 103-107.<br />

4 La ricostruzione <strong>del</strong>l’aposticcio è<br />

stata realizzata dai Cantieri Di Donato<br />

di Torre <strong>del</strong> Greco, su disegni<br />

e studi ricostruttivi di Marco Bonino;<br />

le copie bronzee sono o<strong>per</strong>a di<br />

Giuseppe Pulitani.<br />

5 La sezione pre e protostorica è<br />

stata curata da Annalisa Zarattini<br />

<strong>per</strong> il villaggio <strong>del</strong> Lago Albano, da<br />

Micaela Angle <strong>per</strong> il Castelliere <strong>del</strong><br />

Monte Artemisio e la tomba di Lariano,<br />

da Emanuele Nicosia <strong>per</strong> la<br />

tomba di Ciampino, da Giuseppina<br />

Ghini <strong>per</strong> la necropoli di Colonna.<br />

6 La sezione litica è stata allestita<br />

da Mario Rolfo, ricercatore di Paletnologia<br />

presso l’Università Roma<br />

II di Tor Vergata.<br />

7 L’abitato, noto come “Villaggio<br />

<strong>del</strong>le Macine”, fu individuato nel<br />

1984 da Angelo Capri, successivamente<br />

indagato da Pino Chiarucci<br />

in diverse campagne di scavo ed è in<br />

parte esposto nel Museo Civico di<br />

Albano Laziale. Si veda: G. Chiarucci<br />

1995-1996, Il villaggio <strong>del</strong>le macine<br />

sommerso nelle acque <strong>del</strong> Lago Albano,<br />

in “Bollettino di <strong>Archeologia</strong><br />

subacquea”, a. II-III, nn. 1-2, pp.<br />

175-183; M. Angle, L. Cattani, A.<br />

Molinaro, A.M. Palmieri, A. Tagliacozzo,<br />

A. Zarattini, Il villaggio <strong>del</strong>le


Macine e gli inizi <strong>del</strong>la media età <strong>del</strong><br />

Bronzo nel Latium Vetus, in Atti <strong>del</strong><br />

Convegno di Preistoria e Protostoria,<br />

Farnese 2000, in corso di stampa.<br />

8 G. Ghini, A. Guidi 1984, Colonna:<br />

nuove acquisizioni <strong>per</strong> l’età <strong>del</strong><br />

Ferro, in “Quaderni <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> di<br />

archeologia etrusco-italica, <strong>Archeologia</strong><br />

Laziale”, 8, VI, pp. 63-75.<br />

9 E. Nicosia 2000, Insediamento e<br />

tomba protostorica - Via L. Romana,<br />

in S. Aglietti, D. Rose, Guida al patrimonio<br />

archeologico <strong>del</strong> Comune di<br />

Ciampino, Ciampino, pp. 38-40.<br />

10 F. Arietti, B. Martellotta 1998,<br />

La Tomba principesca <strong>del</strong> Vivaro di<br />

Rocca di Papa, Roma.<br />

11 G. Ghini 1994-95, Una dedica<br />

votiva a Dioniso dal territorio lanuvino,<br />

in “Documenta Albana”, II<br />

serie, nn. 16-17, pp. 71-82.<br />

12 M.G. Granino Cecere 1991, Inscriptiones<br />

Latinae Liberae Rei Publicae,<br />

Epigrafia, Actes du Colloque<br />

en memoire de A. Degrassi, 27-28<br />

mai 1988, Roma, pp. 361-362.<br />

13 M. Angle, G. Ghini 1999, La stipe<br />

votiva di S. Clemente a Velletri,<br />

Museo Studi e Ricerche, 2, La Pallade<br />

di Velletri: il mito, la fortuna,<br />

Roma, pp. 109-122.<br />

14 AA.VV. 2000, Il tesoro ritrovato,<br />

cat., Roma.<br />

15 AA.VV. 1981, Enea nel Lazio,<br />

Roma, p. 157 ss.; le statue attualmente<br />

esposte a Nemi sono state<br />

presentate nella mostra “Roma -<br />

Romolo, Remo e la fondazione<br />

<strong>del</strong>la città”, tenutasi al Museo Nazionale<br />

Romano dal 28 giugno<br />

2000 al 7 gennaio 2001 (cat., Roma<br />

2000, pp. 200-205).<br />

319


S<strong>per</strong>longa. Un <strong>museo</strong> <strong>per</strong> l’“Odissea di marmo”<br />

Nicoletta Cassieri<br />

Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>del</strong> Lazio - Roma<br />

RIASSUNTO<br />

Nel 1957 il ritrovamento dei monumentali resti scultorei di soggetto omerico nell’area <strong>del</strong>la villa di Tiberio,<br />

non solo rese celebre S<strong>per</strong>longa, ma dette anche luogo ad una <strong>del</strong>le prime e più decise mobilitazioni<br />

popolari contro indebite ipotesi di trasferimento dei re<strong>per</strong>ti a Roma, inducendo le Autorità a decidere<br />

la costruzione di un Museo Archeologico Nazionale, il primo nella provincia di Latina.<br />

La struttura fu concepita in stretta connessione con i pezzi rinvenuti, senza soverchie preoccupazioni<br />

<strong>per</strong> eventuali ampliamenti derivanti da ulteriori acquisizioni. Allo stesso modo, la concezione degli spazi<br />

fu condizionata dalle conoscenze all’epoca raggiunte in merito al lavoro di ricomposizione <strong>del</strong>le migliaia<br />

di frammenti restituiti dagli scavi.<br />

La disposizione dei locali, su livelli differenziati, lo sfondo movimentato <strong>del</strong>le tappezzerie, gli effetti di<br />

luce manifestarono, con il progredire <strong>del</strong>le sco<strong>per</strong>te, la loro inadeguatezza, sicché l’attuale sistemazione è<br />

frutto di posteriori, settoriali interventi riguardanti tanto l’edificio quanto la presentazione dei materiali.<br />

Al momento la collezione è distribuita nei vari ambienti (alcuni dei quali creati ex novo) secondo un<br />

allestimento che non può ancora considerarsi definitivo e che tuttavia tende a conferire alla sede quei caratteri<br />

di funzionalità e di organicità che il pregio <strong>del</strong>la raccolta richiede, con particolare riguardo all’aspetto<br />

<strong>del</strong>la presentazione didattico-informativa <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e.<br />

SUMMARY<br />

In 1957 monumental sculptures inspired from Homeric subjects were unearthed in the area surrounding the<br />

Tiberius villa. This archaeological discovery did not only bring S<strong>per</strong>longa to the limelight, but it also led to one<br />

of the most lively people’s demonstrations against allegations concerning the transfer of these archaeological finds<br />

to Rome. Hence, Authorities decided to build an ad hoc National Archaeological Museum, which became the<br />

first of this kind in the province of Latina.<br />

The Museum was conceived taking full account of the artefacts that had been unearthed, yet without worrying<br />

too much for any further expansion deriving from additional future acquisitions. The space design was<br />

equally affected by the degree of knowledge achieved at that time concerning the re-composition of thousands of<br />

fragments that had been unearthed during the excavations.<br />

The layout of the premises, at different floors, the use of fancy tapestries as background, the light effects proved<br />

to be ineffective as additional artefacts were brought to light. Hence, the present layout results from a whole set of<br />

sectorial remedial actions concerning both the building infrastructure and the presentation of artefacts.<br />

The collections are now distributed and arranged throughout the various halls (including a few newly built<br />

ones) according to a still temporary layout, which nevertheless proves to be functional and effective, thus providing<br />

a pleasant and systematic presentation of the collection as a whole, with a special focus on the educational<br />

and information aspects of the works.<br />

Le vicende <strong>del</strong>la sua istituzione e la tipologia particolare <strong>del</strong>la raccolta, caratterizzata dalla<br />

unitarietà <strong>del</strong>la provenienza, rendono il Museo Nazionale di S<strong>per</strong>longa una realtà atipica nel<br />

quadro degli istituti museali <strong>del</strong>la regione.


Come a molti è noto, fu realizzato agli inizi degli anni Sessanta in seguito ai rinvenimenti<br />

archeologici avvenuti in una grande caverna che si apre sul mare, durante i lavori di<br />

costruzione <strong>del</strong>la strada litoranea Flacca che collega Terracina a Gaeta. Nel settembre <strong>del</strong><br />

1957, l’esecuzione di alcune indagini di scavo all’interno <strong>del</strong>l’antro, allora interrato <strong>per</strong> due<br />

terzi e ridotto a ricovero <strong>per</strong> barche, comportò nel giro di pochi giorni l’affioramento di una<br />

grande vasca circolare costipata da migliaia di frammenti marmorei (fig. 1).<br />

La monumentalità <strong>del</strong>le sculture, la presenza di avvolgimenti di mostri anguiformi, il<br />

violento dinamismo <strong>del</strong>le figure e il recu<strong>per</strong>o di un’iscrizione greca con la “firma” di Agesandros,<br />

Athanodoros e Polydoros, artisti rodii menzionati da Plinio (Naturalis Historia<br />

XXXVI, 37) come autori <strong>del</strong> grandioso Laocoonte ritrovato nel 1506 sull’Esquilino, indussero<br />

il Soprintendente Giulio Iacopi a ritenere che ci si trovasse dinanzi all’originale <strong>del</strong> celebre<br />

gruppo conservato ai Musei Vaticani.<br />

La sco<strong>per</strong>ta ebbe enorme risonanza: non vi fu giornale, anche straniero, che non dette notizia<br />

<strong>del</strong>l’eccezionale ritrovamento. Già alla fine di ottobre, tuttavia, alcuni studiosi avanzarono<br />

dubbi sulla fondatezza <strong>del</strong>l’identificazione e prospettarono l’ipotesi che i frammenti appartenessero<br />

a uno o più gruppi marmorei raffiguranti episodi <strong>del</strong>la saga di Ulisse, anticipando<br />

in tal modo una <strong>del</strong>le tante questioni archeologiche suscitate dalle sculture s<strong>per</strong>longane.<br />

Il rinvenimento di un testo in esametri latini composto da un certo Faustinus Felix, contenente<br />

una descrizione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte da lui ammirate nel sito, costituì un elementochiave<br />

<strong>per</strong> la comprensione <strong>del</strong>la miriade di frammenti. Ben presto furono identificate le altre<br />

composizioni plastiche che dovevano aver decorato la Grotta: il cosiddetto “Pasquino”,<br />

il ratto <strong>del</strong> Palladio e l’assalto di Scilla alla nave di Ulisse.<br />

Fig. 1. S<strong>per</strong>longa. La Grotta di Tiberio.<br />

321


322<br />

Fig. 2. 1957. Abitanti di S<strong>per</strong>longa<br />

alla Grotta.<br />

Le condizioni di minuta frantumazione dei re<strong>per</strong>ti rendevano indispensabile un accurato<br />

lavoro di studio e catalogazione. La decisione di trasportarli a Roma <strong>per</strong>ché fossero restaurati<br />

sotto il controllo <strong>del</strong>la Soprintendenza e con l’aiuto di tecnici specializzati, incontrò la<br />

ferma opposizione degli abitanti di S<strong>per</strong>longa che, timorosi di essere espropriati <strong>del</strong> loro “tesoro”,<br />

dettero luogo a un’inaspettata e decisa mobilitazione di massa (fig. 2).<br />

Quando il 27 settembre una parte dei materiali era già stata caricata su camion, la popolazione<br />

si riversò intorno all’automezzo costringendo i “pirati di Roma” a interrom<strong>per</strong>e la<br />

loro “incursione”. A nulla valsero le precisazioni <strong>del</strong> Soprintendente sull’incertezza <strong>del</strong>l’identificazione<br />

dei frammenti col famoso Laocoonte e le spiegazioni sulla necessità di sottoporre<br />

le sculture a indifferibili interventi <strong>per</strong> la loro conservazione.<br />

L’energico atteggiamento degli s<strong>per</strong>longani, che di notte scavarono dei fossati dinanzi<br />

alla Grotta impedendo anche il giorno dopo il trasferimento, indusse le Autorità ad avviare<br />

il progetto di costruzione di un Museo, il primo statale nella provincia di Latina e<br />

uno dei pochi nel territorio di competenza <strong>del</strong>l’allora Soprintendenza alle Antichità di Roma<br />

I. Si può anzi osservare che, <strong>per</strong> diversi decenni, quello in esame rimase, pur con tutti<br />

i limiti, l’unico istituto <strong>del</strong> Lazio meridionale con i requisiti propri di un <strong>museo</strong>: gli al-


tri che col tempo vi sorsero (Formia, Cassino ecc.), ebbero piuttosto le caratteristiche di<br />

“antiquaria”, creati allo scopo primario di radunare e conservare i re<strong>per</strong>ti via via restituiti<br />

dal sottosuolo che, mutato ormai l’assetto distributivo territoriale <strong>del</strong>le Soprintendenze,<br />

ancora fino alla guerra erano solitamente fatti confluire nelle grandi raccolte di Roma<br />

e di Napoli.<br />

Questa decisione contribuì a radicare quella spinta al decentramento che da allora determinò,<br />

anche nel territorio a sud di Roma, il moltiplicarsi di realtà museali, realizzate exnovo<br />

o opportunamente potenziate, nell’opinione sempre più condivisa che i re<strong>per</strong>ti dovessero<br />

rimanere nel contesto che li aveva prodotti (fig. 3).<br />

Con l’onere <strong>del</strong>la Cassa <strong>per</strong> il Mezzogiorno e, in parte limitata, <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la Pubblica<br />

Istruzione il <strong>museo</strong> s<strong>per</strong>longano, progettato da Giorgio Zama, fu inaugurato nel 1963,<br />

in tempi sorprendentemente brevi. I lavori, oltre che dalla Soprintendenza, erano stati diretti<br />

da Giuseppe Zander.<br />

Come già accennato, l’aspetto caratterizzante è dato dall’unitarietà <strong>del</strong>la raccolta dal momento<br />

che i re<strong>per</strong>ti appartengono tutti a un grande complesso residenziale comunemente<br />

identificato con la villa d’otium posseduta, secondo le fonti storiografiche, da Tiberio nel<br />

golfo di Amyclae, presso Terracina e denominata “spelunca” da una grande caverna che vi era<br />

inclusa. Del vasto complesso, costituito da molteplici corpi di fabbrica organizzati su terrazze,<br />

è stata finora riportata in luce una minima parte comprendente un quartiere presumibilmente<br />

di destinazione servile e la zona dei triclini estivi più prossima al mare (fig. 4).<br />

Nucleo originario <strong>del</strong>l’impianto è da ritenere una <strong>del</strong>le tante dimore sorte sul litorale in età<br />

tardo-repubblicana, forse ricevuta in eredità dall’im<strong>per</strong>atore da un avo materno originario<br />

Fig. 3. Museo di S<strong>per</strong>longa: lato orientale.<br />

323


324<br />

Fig. 4. S<strong>per</strong>longa. Area scavi: il cortile rettangolare.<br />

<strong>del</strong>la vicina Fondi che, nella prima età im<strong>per</strong>iale, subì un radicale intervento di ristrutturazione<br />

e ampliamento. In questa circostanza l’Antro fu inquadrato da un monumentale prospetto<br />

architettonico e interessato dalla creazione di un articolato sistema di vasche intercomunicanti<br />

di varia forma in cui si deve riconoscere uno di quei costosi e raffinati impianti<br />

<strong>per</strong> l’itticoltura (vivaria, piscinae) cari al patriziato romano.<br />

Attraverso la profusione di marmi, mosaici e stucchi, l’abside interna divenne una quinta<br />

scenografica degna di accogliere alcuni monumentali gruppi scultorei di soggetto omerico<br />

che componevano una inusitata Odissea di marmo. È presumibile che proprio in questa<br />

spelonca si sia verificato nel 26 d.C. il distacco di alcuni massi dalla roccia che, secondo Tacito<br />

e Svetonio, rischiarono di uccidere anche l’im<strong>per</strong>atore che stava banchettando.<br />

La residenza, arricchita di ulteriori o<strong>per</strong>e d’arte, fu utilizzata ininterrottamente fino all’epoca<br />

tardo-antica, anche se nulla sappiamo dei successivi proprietari.<br />

Dopo un lungo e difficoltoso restauro sono oggi riconoscibili quattro composizioni scultoree<br />

principali raffiguranti le imprese di Ulisse e le <strong>per</strong>egrinazioni <strong>del</strong> nostos, la cui dislocazione<br />

può essere ritenuta abbastanza certa dopo le vivaci polemiche di ordine esegetico e<br />

cronologico che hanno animato la comunità scientifica internazionale: l’assalto <strong>del</strong> mostro<br />

Scilla alla nave di Ulisse al centro <strong>del</strong> bacino circolare; quindi il “Pasquino”, recentemente<br />

identificato con Ulisse che trasporta il cadavere di Achille, e il ratto <strong>del</strong> Palladio da parte di<br />

Ulisse e Diomede, posti rispettivamente sull’appendice di sinistra e di destra che separano<br />

la piscina circolare dall’antistante bacino quadrangolare. Sul fondo <strong>del</strong>l’Antro, stava l’accecamento<br />

di Polifemo compiuto da Ulisse e dai suoi compagni, in un primo momento riconosciuto<br />

come Laocoonte.


Fig. 5. Il progetto di realizzazione <strong>del</strong> Museo.<br />

Inserito in un’area di altissimo valore paesaggistico, l’edificio museale fu concepito a<br />

pianta romboidale frastagliata con una corte centrale sco<strong>per</strong>ta a forma di esagono e con ambienti<br />

(sostanzialmente tre confluenti in uno solo) disposti su livelli differenziati raccordati<br />

da brevi rampe di scale che assecondavano la morfologia <strong>del</strong> terreno: limitatamente all’ala<br />

meridionale, esso si sviluppava su doppia altezza <strong>per</strong> rispondere alle esigenze poste dalla<br />

grandiosità di alcune o<strong>per</strong>e, in particolare dalla ricomposizione <strong>del</strong> presunto Laocoonte<br />

(fig. 5). Nonostante ormai fossero stati sollevati grossi dubbi su tale identificazione, infatti,<br />

lo Iacopi non intese rinunciare a trasferire nel Museo la sua <strong>per</strong>sonale interpretazione dei resti<br />

e la conclusione <strong>del</strong>le proprie ricerche.<br />

La struttura venne dunque immaginata in stretta connessione con le acquisizioni allora<br />

raggiunte senza eccessive preoccupazioni <strong>per</strong> un futuro incremento <strong>del</strong>la collezione derivante<br />

da ulteriori indagini.<br />

Secondo una tradizione espositiva di stampo settecentesco, i re<strong>per</strong>ti vennero distribuiti<br />

nel nuovo edificio dando il maggior risalto possibile ai capolavori <strong>del</strong>la Grotta. Per il resto<br />

valse ancora una volta il tradizionale criterio selettivo basato sulla scelta di singoli oggetti di<br />

particolare pregio estetico.<br />

Nella sala A <strong>per</strong>ciò trovarono posto il “Pasquino”, insieme ad esemplari <strong>del</strong>la statuaria<br />

“ellenistico-romana” (erme di Dioniso e di Enea, teste ritratto, una figura di giovinetta panneggiata,<br />

alcuni putti variamente atteggiati). La sala B ospitò invece il gruppo di Scilla ricomposto<br />

con un incredibile sviluppo orizzontale costituito dalla nave di Ulisse dalla quale<br />

sta <strong>per</strong> cadere in mare il nocchiero e da un incoerente viluppo di busti, arti e protomi canine<br />

(fig. 6). Lo Iacopi in un primo momento aveva ritenuto, infatti, che la Scilla e l’imbar-<br />

325


326<br />

Fig. 6. La sala B nell’allestimento iniziale.<br />

cazione appartenessero a due distinti gruppi marmorei: l’uno esposto all’interno <strong>del</strong>la Grotta<br />

e l’altro al margine di essa su una roccia sagomata a chiglia di nave. Nel medesimo ambiente,<br />

figurava inoltre la testa di Ulisse col Palladio.<br />

Nella sala C era esposta una figura di colosso in posizione dinamica di lotta con un fantastico<br />

mostro anguiforme fiancheggiato da figure minori in cui il Soprintendente ravvisava<br />

la versione originaria <strong>del</strong> mito di Laocoonte (fig. 7).<br />

Infine, nel cortile-giardino venne collocato il Ganimede rapito dall’aquila in marmi policromi<br />

che originariamente era posto a coronamento <strong>del</strong>l’a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong>l’Antro e, nella veranda<br />

vetrata che gli corre intorno, “oggetti minori” in marmo e in ceramica (oscilla marmorei,<br />

una testa elmata di Atena, due vasi attici).<br />

Uno spazio ridotto fu riservato al vasellame fittile e alle lucerne di epoca im<strong>per</strong>iale con<br />

raffigurazioni cristiane che, col tempo, finirono mescolati ad altri materiali eterogenei in<br />

due grandi teche di vetro in cui il visitatore faceva fatica a orientarsi. Nessun interesse invece<br />

<strong>per</strong> quei re<strong>per</strong>ti che, recu<strong>per</strong>ati dagli scavi, potevano giovare a illustrare l’organizzazione<br />

architettonica e ornamentale <strong>del</strong>la villa.<br />

Lo sfondo movimentato <strong>del</strong>le tappezzerie, gli effetti di luce, le ampie vetrate a<strong>per</strong>te sul<br />

paesaggio circostante, l’articolazione degli spazi ariosi <strong>del</strong> Museo s<strong>per</strong>longano costituirono<br />

elementi <strong>per</strong> un certo verso innovativi nella concezione <strong>museo</strong>grafica <strong>del</strong> tempo. Con gli anni,<br />

tuttavia, proprio gli elementi caratterizzanti <strong>del</strong> progetto uniti alla scarsa duttilità degli<br />

spazi, fortemente configurati in termini architettonici e chiusi in una irregolare forma geometrica,<br />

manifestarono la loro inadeguatezza sotto l’aspetto manutentivo ed espositivo, sic-


Fig. 7. La sala C nell’allestimento<br />

iniziale: dettaglio <strong>del</strong> presunto Laocoonte.<br />

ché l’attuale sistemazione è frutto di successivi e settoriali interventi riguardanti tanto l’edificio<br />

che la presentazione dei materiali.<br />

Soprattutto l’acquisizione di nuovi dati derivanti dal lavoro di riassemblaggio degli innumerevoli<br />

frammenti marmorei, di pari passo con l’evolversi <strong>del</strong> dibattito scientifico, determinò<br />

ben presto sostanziali modifiche nella presentazione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e, senza tuttavia risolvere<br />

un diffuso senso di disorganicità e di difficoltosa fruizione.<br />

A partire dalla metà degli anni Novanta, con successivi limitati finanziamenti <strong>del</strong> Ministero<br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong>, gli sforzi si sono concentrati tanto sull’adeguamento<br />

<strong>del</strong>la struttura secondo le vigenti normative (misure di prevenzione e sicurezza, mitigazione<br />

<strong>del</strong>le barriere architettoniche) e sul miglioramento degli aspetti funzionali (servizi, uffici,<br />

impianti di climatizzazione ecc.), quanto su un riordino <strong>del</strong>la raccolta con l’obiettivo di restituire<br />

pari dignità ai re<strong>per</strong>ti secondo un progetto generale che ne ribalta la primitiva impostazione<br />

gerarchica e, nel contempo, mira a renderne più agevole l’apprezzamento.<br />

Pur con i vincoli spazio-funzionali imposti dalla costruzione esistente, si è riservato l’ambulacro<br />

su<strong>per</strong>iore ai materiali finora restituiti dagli ambienti a<strong>per</strong>ti e chiusi <strong>del</strong>la villa e le<br />

sale <strong>del</strong> pianterreno alla decorazione <strong>del</strong>la Grotta e <strong>del</strong>le sue adiacenze, mantenendo fermo<br />

il carattere di specificità <strong>del</strong> Museo di S<strong>per</strong>longa: quello di essere il <strong>museo</strong> <strong>del</strong> complesso residenziale<br />

“ad speluncas”.<br />

Per quanto riguarda le sculture di soggetto epico, oggi una prima sala risulta interamente<br />

dedicata all’episodio <strong>del</strong>l’accecamento di Polifemo dove giganteggia un calco ricostruttivo<br />

<strong>del</strong>l’episodio odissiaco eseguito negli anni Settanta (fig. 8), un altro ambiente (l’ex chio-<br />

327


328<br />

Fig. 8. Attuale Sala <strong>del</strong> Polifemo: calco ricostruttivo <strong>del</strong> Gruppo <strong>del</strong>l’accecamento.<br />

Fig. 9. La sala B (ex chiostrina) nell’allestimento attuale.


strina in seguito co<strong>per</strong>ta e da poco ulteriormente sistemata) ospita l’assalto <strong>del</strong>la nave da<br />

parte di Scilla (fig. 9); infine in una terza sala trovano posto gli altri due gruppi (il ratto <strong>del</strong><br />

Palladio e il “Pasquino”) nonché il Ganimede (fig. 10). Nell’atrio, ai lati <strong>del</strong>la scala principale,<br />

due erme marmoree, l’una di Dioniso e l’altra <strong>del</strong> presunto Enea, sono poste a segnare<br />

l’inizio <strong>del</strong>l’itinerario di visita nel pieno recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>la funzione originaria, visto che questo<br />

tipo di monumento veniva collocato lungo le strade, davanti alle porte e ovunque vi fosse<br />

un confine da marcare.<br />

La realizzazione di nuovi corpi espositivi romboidali che, inserendosi nel ballatoio ne frazionano<br />

ulteriormente lo spazio offrendo l’opportunità di un duplice <strong>per</strong>corso di visita<br />

(fig. 11), ha consentito di organizzare i materiali secondo criteri distributivi di carattere tematico<br />

che illustrano due aspetti principali con relative sottoclassi: quello tecnico-costruttivo<br />

(inclusi gli elementi architettonici, i bolli laterizi, i rivestimenti parietali e pavimentali) e<br />

quello <strong>del</strong>l’arredo interno, comprensivo <strong>del</strong>le suppellettili di pregio e <strong>del</strong>l’instrumentum domesticum,<br />

ossia gli oggetti di uso quotidiano, spesso nella loro evoluzione tipologica e cronologica<br />

dalla tarda repubblica all’età post-antica. In quest’ultimo gruppo rientrano, <strong>per</strong><br />

esempio, i vasi di ceramica attica a figure rosse con scene <strong>del</strong> mito che, assai più antichi <strong>del</strong>la<br />

residenza, documentano il gusto <strong>per</strong> il collezionismo di uno dei proprietari.<br />

Nelle grandi nicchie di raccordo tra le vetrine ha trovato espressione il tema <strong>del</strong> paesaggio<br />

e <strong>del</strong> giardino, che tanta rilevanza ebbe nella cultura romana, qui documentato da diversi elementi<br />

riferibili al suo apparato ornamentale tra i quali di particolare interesse risultano una<br />

statua di Andromeda, rinvenuta in prossimità <strong>del</strong>la Grotta agli inizi <strong>del</strong> Novecento, forse in<br />

origine legata alle rocce <strong>del</strong> promontorio, e una flessuosa fanciulla panneggiata, ispirata a un<br />

tipo di età ellenistica, in cui si è proposto di riconoscere Circe grazie al ritrovamento di tre<br />

porcellini marmorei: entrambe dovevano costituire i soggetti di composizioni scultoree al<br />

centro di suggestive ambientazioni scenografiche di cui la villa era particolarmente ricca.<br />

Maggiori difficoltà distributive presentano invece i numerosi re<strong>per</strong>ti marmorei restituiti<br />

dal mare o dagli scavi – in genere copie o rielaborazioni <strong>del</strong> I secolo d.C. di archetipi <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo<br />

classico ed ellenistico, anche se non mancano creazioni di gusto eclettico o di impronta<br />

arcaizzante – alcuni di chiaro intento celebrativo, molti altri prettamente decorativi.<br />

Su<strong>per</strong>ata l’artificiosa distinzione tra scultura “ellenistico-romana” e “plastica minore”, sono<br />

stati riuniti secondo il tema (immagini di divinità, teste e busti forse appartenenti a un’antica<br />

galleria di ritratti, ecc.) o la funzione (celebrativa, ornamentale ecc.) anche se, in molti<br />

casi, la mancanza di dati sull’originario ambito di provenienza rende difficoltoso il loro corretto<br />

inserimento nel <strong>per</strong>corso di visita.<br />

Preliminare alla nuova impostazione espositiva è stato un lavoro sistematico di ricognizione<br />

e di schedatura dei materiali stipati nei tre depositi <strong>del</strong> Museo spesso ancora nelle condizioni<br />

in cui furono cavati dal terreno: da essi sono stati enucleati i campioni più rappresentativi<br />

<strong>per</strong> le singole classi, funzionali all’illustrazione degli aspetti affrontati, che sono stati<br />

sottoposti a successivi interventi di pulitura e restauro. Dunque, uno scavo nello scavo.<br />

All’arricchimento <strong>del</strong>l’esposizione, anche mediante l’uso di calchi di alcuni originali <strong>per</strong>duti,<br />

è corrisposta in tempi recenti la realizzazione <strong>per</strong> il settore <strong>del</strong>l’ambulacro di un nuovo<br />

apparato didattico-esplicativo, ancora di tipo tradizionale.<br />

Alla storia <strong>del</strong>le sco<strong>per</strong>te e <strong>del</strong> Museo attraverso pannelli, disegni e materiale audiovisivo<br />

(quali un video che si avvale di filmati d’epoca <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> Luce), ma anche agli sconsi-<br />

329


330<br />

Fig. 10. Attuale Sala di Ganimede.<br />

Fig. 11. Il ballatoio nella sistemazione attuale.


derati progetti di espansione edilizia nella zona all’indomani dei ritrovamenti, oltre che a<br />

mostre non solo archeologiche o all’approfondimento di temi specifici come la navigazione<br />

e i commerci nell’antichità, è destinato un ambiente (“sala didattica”) ricavato dall’originaria<br />

aula <strong>del</strong> Laocoonte, il cui allestimento è in fase di ultimazione.<br />

Nonostante l’impegno profuso, i problemi <strong>del</strong> sito sono ancora molti. Attivato finalmente<br />

un book-shop sia pure in forme essenziali, rimangono da affrontare il restauro di ampi<br />

settori <strong>del</strong>la villa, la conclusione <strong>del</strong>l’arredo espositivo e la risoluzione di annose lacune<br />

strutturali, la creazione di un sistema informativo <strong>per</strong> l’area scavi, il completamento degli<br />

espropri dei terreni contigui sia <strong>per</strong> il prosieguo <strong>del</strong>le indagini, sia <strong>per</strong> la creazione di un parcheggio.<br />

C’è da aggiungere che l’iniziale spinta emotiva degli s<strong>per</strong>longani verso le testimonianze<br />

storiche fortunosamente ritrovate era andata presto esaurendosi: già a pochi anni dalla costruzione<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> si era creata un’accentuata frattura tra realtà museale e comunità locale.<br />

È pur vero che presto era iniziata una nuova fase socio-economica, che non aveva risparmiato<br />

nemmeno il piccolo borgo, avviato a diventare una <strong>del</strong>le mete turistiche più ambite<br />

ed esclusive <strong>del</strong>la regione: progressivamente anche il <strong>museo</strong> era andato <strong>per</strong>dendo gran<br />

parte <strong>del</strong>la notorietà, frequentato soprattutto da studiosi in larga misura stranieri.<br />

Negli ultimi anni, lo sforzo è stato da una parte di ricostituire un tessuto connettivo tra<br />

<strong>museo</strong> e contesto cittadino di riferimento allo scopo di sensibilizzare e stimolare la comunità<br />

a comprendere il valore <strong>del</strong>l’istituzione, dall’altra a riproporlo presso il grande pubblico<br />

anche con formule inedite.<br />

Per favorire questo processo di riconquista è stata avviata <strong>per</strong>tanto una serie di iniziative<br />

a cominciare dalle esposizioni, anche di arte contemporanea, ai convegni spesso internazionali,<br />

ai concerti e alle a<strong>per</strong>ture serali, che gli hanno restituito un ruolo epicentrico nel quadro<br />

<strong>del</strong>le iniziative culturali <strong>del</strong> comprensorio provinciale. Proprio ai fini di una maggiore<br />

incisività <strong>del</strong>l’attività scientifica e divulgativa, risulta auspicabile poter procedere a una organica<br />

programmazione degli eventi ancora affidati a una eccessiva episodicità e, soprattutto,<br />

sarebbe indispensabile poter destinare <strong>del</strong>le risorse anche limitate alla comunicazione,<br />

che non sempre le disponibilità finanziarie rendono possibile.<br />

Oggi il complesso di S<strong>per</strong>longa, con i suoi oltre quarantamila visitatori l’anno in continua<br />

crescita concentrati soprattutto tra la primavera e il primo autunno, si è ritagliato una<br />

fisionomia precisa nel panorama dei musei statali di medie dimensioni. Soprattutto, il Museo<br />

odierno, spazio <strong>del</strong>la storia e <strong>del</strong>la memoria, non costituisce più un’entità separata dal<br />

corpo <strong>del</strong>la città, ma un luogo di informazione e formazione in dinamico rapporto con il<br />

presente e il mondo lavorativo <strong>del</strong> futuro.<br />

Prossimo obiettivo è dunque quello di conferire all’<strong>Istituto</strong> quel livello organizzativo e<br />

funzionale, che la sua natura intrinseca richiede, soddisfacendo da un lato i bisogni di un<br />

pubblico sempre più esigente e differenziato, attraverso l’attivazione di servizi didattici e di<br />

assistenza oramai ineludibili, e dall’altro assicurando la conservazione e la valorizzazione <strong>del</strong>le<br />

testimonianze <strong>del</strong> passato che i compiti istituzionali <strong>del</strong>la Soprintendenza impongono.<br />

331


Il Museo oraziano di Licenza:<br />

una testimonianza museale dei primi <strong>del</strong> ’900<br />

“sospesa” tra passato e futuro<br />

Bruna Amendolea *<br />

Provincia di Roma - Servizio Tutela e valorizzazione<br />

dei <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> - U.O. <strong>Beni</strong> Archeologici<br />

RIASSUNTO<br />

Il Museo oraziano di Licenza nasce <strong>per</strong> volontà di Angiolo Pasqui allo scopo di ospitare le testimonianze<br />

venute in luce durante gli scavi nella villa di Mecenate, poi passata in proprietà <strong>del</strong> poeta Orazio,<br />

effettuati fra il 1911 e il 1915.<br />

Allocato in una piccola sala <strong>del</strong> Palazzo baronale Orsini Borghese, esso costituisce una interessante testimonianza<br />

<strong>del</strong> fervore <strong>museo</strong>grafico che a partire dall’Unità d’Italia e nei primi decenni <strong>del</strong> nuovo secolo<br />

contraddistingue diverse regioni <strong>del</strong> Regno in concomitanza con l’esecuzione di numerosi scavi archeologi<br />

e ricerche topografiche, i cui esiti trovavano appunto spesso ospitalità presso depositi comunali.<br />

La piccola raccolta, esposta con criteri tipologico-didattici secondo metodi tipici <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo postunitario,<br />

trovava una <strong>per</strong>fetta ambientazione anche attraverso la ricreazione di una “atmosfera” antica suggerita<br />

dal tono cromatico azzurro <strong>del</strong>le pareti e dall’uso di finti capitelli in gesso su ispirazione dei motivi<br />

ornamentali <strong>del</strong>la plastica fittile romana. Anche l’uso di calchi in gesso, oggi di grande interesse <strong>per</strong>ché<br />

riproducenti originali <strong>per</strong>duti o non facilmente accessibili provenienti dallo stesso ambito territoriale, doveva<br />

sottolineare un costante richiamo a quel passato che gli oggetti documentavano.<br />

Oggi l’ambiente che ospitava il <strong>museo</strong>, insieme ad altri vani attigui, è stato destinato ad accogliere la<br />

mostra illustrativa “In Sabinis. Architettura e arredi <strong>del</strong>la villa di Orazio”, curata dalla Soprintendenza Archeologica<br />

<strong>per</strong> il Lazio in occasione <strong>del</strong>le celebrazioni <strong>per</strong> il Bimillenario oraziano.<br />

SUMMARY<br />

The Museo oraziano of Licenza, prepared, in the Palace Baronale Orsini-Borghese, by Prof. Angiolo Pasqui,<br />

Director of The Excavations of Rome and some Ancient Latium, to preserve the objects found in the excavation<br />

of the near villa of the poet Horace, in the years between 1911 and 1915, constitutes a museale precious and<br />

rare testimony of the first years of ’900 as one was doing part of those numerous formed civic museums after the<br />

Unity Of Italy, in a particular climate historical, political and cultural.<br />

Today the environment which was lodging the museum, together with other contiguous rooms, accepts the<br />

show In Sabinis. Architecture and furniture of the villa of Horace prepared, in opportunity of the celebrations for<br />

the Bimillenario oraziano, by the Archaeological Su<strong>per</strong>intendency for the Latium, waiting for realizing the a lot<br />

of wished project of repreparation of the museum which foresees the increase in value of all the materials of the<br />

collection, included the drawings in chalk, directed towards a better fruizione of theirs in the most careful respect<br />

of the museale extraordinary testimony of the first ’900 which does of this museum an unicum in the Latium.<br />

Il Museo oraziano di Licenza 1, voluto dal Prof. Angiolo Pasqui, Direttore degli Scavi di Roma<br />

e <strong>del</strong> Lazio Antico, <strong>per</strong> conservare gli oggetti da lui rinvenuti, negli anni tra il 1911 e il<br />

1915, nello scavo <strong>del</strong>la vicina villa che Mecenate donò tra gli anni 33-32 a.C. al poeta latino<br />

Quinto Orazio Flacco (65/8 a.C.) (fig. 1), fu allestito nel palazzo baronale Orsini-Borghese<br />

(figg. 2, 3), in una piccola sala, il “tinello grande”, di circa 50 metri quadri, con vol-


Fig. 1. Licenza. Villa d’Orazio.<br />

Fig. 2. Licenza. Palazzo Baronale Orsini-Borghese, ingresso<br />

<strong>museo</strong> storico.<br />

Fig. 3. Licenza. Palazzo Baronale Orsini-Borghese,<br />

torre.<br />

333


334<br />

Fig. 4. Licenza. Museo oraziano, interno.<br />

Fig. 5. Licenza. Museo oraziano, capitello di pilastro in<br />

gesso colorato.<br />

Fig. 6. Licenza. Museo oraziano, fregio <strong>del</strong>le pareti<br />

<strong>per</strong>imetrali.<br />

te a crociera su quattro pilastri (fig. 4), che sostenevano la sala detta <strong>del</strong>l’Orso, simbolo araldico<br />

<strong>del</strong>la famiglia Orsini, un tempo affrescata come la vicina torre con figure allegoriche e<br />

di guerrieri attribuite al cavalier Vincenzo Manenti di Orvinio, attivo nel XVII secolo.<br />

L’ambiente, restaurato in modo da ricreare un’atmosfera “adatta”, era caratterizzato dall’allestimento<br />

museale. Le pareti di colore azzurro, i pilastri ed i peducci <strong>del</strong>le volte con finti<br />

capitelli in gesso colorato (fig. 5), raffiguranti una sfinge alata con doppio corpo affiancata<br />

da teste di gorgoni, tipo terrecotte di decorazione architettonica romane 2 e, nel punto<br />

d’imposta dei peducci, lungo le pareti <strong>per</strong>imetrali, un fregio dipinto a stampo, con motivi<br />

a palmette e lire (fig. 6).<br />

Un primo approfondito studio <strong>del</strong>la villa e dei suoi arredi fu pubblicato nel 1926, sui<br />

“Monumenti Antichi dei Lincei” 3, da Giuseppe Lugli che, a proposito <strong>del</strong>la raccolta dei materiali,<br />

così affermava: «Gli oggetti rinvenuti nello scavo sono stati accuratamente catalogati<br />

dal Pasqui e disposti con decoro in una stanza <strong>del</strong> castello di Licenza… Si consiglia il visitatore<br />

<strong>del</strong>la villa di non trascurare di vedere anche la raccolta degli oggetti i quali, se non<br />

hanno di <strong>per</strong> se stessi un particolare valore, tuttavia formano nel loro insieme la suppellettile<br />

organica e genuina di una villa romana dei migliori tempi».<br />

La raccolta, esposta con un criterio tipologico, su mensole e sostegni di legno e, sul pavimento,<br />

lungo le pareti, in modo “affastellato” secondo un metodo espositivo tipico <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong> post-unitario italiano, era costituita da materiale archeologico vario e da numerosi<br />

calchi in gesso di monumenti funerari <strong>del</strong>la zona, probabilmente in parte frutto <strong>del</strong>le inda-


gini topografiche, preliminari allo scavo <strong>del</strong>la villa, oggi di grande valore documentario in<br />

quanto testimonianza di originali andati <strong>per</strong>duti o gravemente danneggiati. Le pareti ai lati<br />

<strong>del</strong>la porta d’ingresso contenevano, entrando a sinistra (parete A), la ricostruzione in gesso<br />

<strong>del</strong> sepolcro di Colle Prioni (fig. 7) e a destra calchi di trabeazioni ed iscrizioni; continuando,<br />

sulla parete di sinistra (parete B), una doppia fila di mensole, ai lati di un basamento<br />

in legno centrale sul quale era poggiato un lacunare marmoreo di soffitto (fig. 8),<br />

contenevano frammenti di sculture, elementi architettonici in marmo, alcuni dei quali, co-<br />

Fig. 7. Licenza. Museo oraziano, parete A. Fig. 8. Licenza. Museo oraziano, parete B, lacunare<br />

marmoreo di soffitto su basamento di legno.<br />

Fig. 9. Licenza. Museo oraziano, parete B, frammenti architettonici fissati su tavolette di legno.<br />

335


336<br />

me i capitelli dei pilastri, fissati su tavolette di legno (fig. 9), vasi fittili, materiali vari, in parte<br />

appositamente riuniti su sostegni di cartone come frammenti di ceramica, stili ed aghi<br />

crinali in osso, strumenti chirurgici, chiavi, ecc.; alla fine <strong>del</strong>la parete vi era l’ingresso ad un<br />

piccolo ambiente, “le carceri”, utilizzato come magazzino di materiali. Nella parete di fondo<br />

(parete C) da sinistra su un basamento in legno, come il precedente, poggiava il calco di<br />

un’iscrizione funeraria rinvenuta nel territorio <strong>del</strong> vicino Comune di Roccagiovine mentre<br />

su una doppia fila di mensole, ai lati <strong>del</strong>la finestra, erano sistemati elementi architettonici<br />

in terracotta, materiali da costruzione tra i quali alcuni bolli laterizi fissati su tavolette di legno,<br />

pesi, iscrizioni e, appositamente riuniti su sostegni di cartone, vetri e chiodi di ferro<br />

(fig. 10). Sulla parete destra (parete D) si trovavano 38 quadretti con frammenti di pitture,<br />

appartenenti a più ambienti <strong>del</strong>la villa, riuniti secondo le diverse figurazioni e i diversi colori<br />

(fig. 11). In ordine sparso sul pavimento e lungo le pareti: quadri con campioni di stucchi<br />

e di pavimenti (figg. 12, 13), fistole acquarie e calchi.<br />

Al centro <strong>del</strong>la sala un tavolino su cavalletti (fig. 14), in legno, conteneva grossi frammenti<br />

di fistole acquarie di piombo mentre su un altro piccolo tavolo si trovavano penna,<br />

calamaio ed etichette di carta, bianche con bordo blu, le stesse utilizzate <strong>per</strong> il numero d’inventario<br />

dei materiali. Prima <strong>del</strong>lo smontaggio erano ancora visibili i cartellini originali. Sulle<br />

pareti dei pilastri vi erano quadri con foto <strong>del</strong>le incisioni <strong>del</strong>lo Hackert (1780) con “vedute<br />

<strong>del</strong>la casa di campagna di Orazio” 4.<br />

L’allestimento era probabilmente incompiuto, forse <strong>per</strong> l’improvvisa morte <strong>del</strong> Pasqui<br />

avvenuta il 15 ottobre <strong>del</strong> 1915, in quanto alcuni materiali, come quadri con campionatu-<br />

Fig. 10. Licenza. Museo oraziano, parete C, vetri e<br />

chiodi di ferro su tavolette di cartone.<br />

Fig. 11. Licenza. Museo oraziano, parete D, quadretti<br />

con frammenti di pitture.


Fig. 12. Licenza. Museo oraziano, quadretto con campione<br />

di pavimento in opus spicatum.<br />

re di pavimenti, di stucchi e pitture, non<br />

trovavano esatta collocazione.<br />

«Il Museo oraziano di Licenza faceva<br />

parte di quei numerosi musei civici formatosi<br />

subito dopo l’Unità d’Italia, in un particolare<br />

clima storico, politico e culturale<br />

nel quale le Amministrazioni Locali lontane<br />

dal cercare un’identità “nazionale”, erano<br />

ancora interessate alla creazione ed alla gestione<br />

di istituti culturali <strong>del</strong> “civico decoro”<br />

e <strong>del</strong>le “virtù cittadine”; in questo <strong>per</strong>iodo,<br />

in ogni parte <strong>del</strong> Regno d’Italia venivano effettuati,<br />

a volte in maniera arbitraria, numerosi<br />

scavi archeologici e i materiali rinvenuti<br />

spesso conservati nei depositi comunali,<br />

tutto questo reso possibile inizialmente dalla<br />

mancanza di apposite disposizioni legislative<br />

in materia di scavi» 5.<br />

Il <strong>museo</strong> di Licenza era l’unico <strong>museo</strong> civico<br />

<strong>del</strong> Lazio, di quelli istituiti all’inizio <strong>del</strong><br />

secolo XX, fino al 1993 ancora esistente,<br />

che conservava pressoché intatto il vecchio<br />

allestimento. L’insieme museale oramai storicizzato<br />

era ancora leggibile nel suo <strong>per</strong>corso,<br />

negli arredi e nell’esposizione 6 .<br />

Fig. 13. Licenza. Museo oraziano, quadretto con campione<br />

di pavimento in mosaico.<br />

Fig. 14. Licenza. Museo oraziano, interno con arredi.<br />

337


338<br />

Nel 1986 l’Amministrazione Provinciale di Roma, consapevole <strong>del</strong> valore storico di questo<br />

piccolo <strong>museo</strong> e ritenendo che, trattandosi di una preziosa testimonianza museale ancora<br />

miracolosamente intatta, non fosse opportuno riordinarlo secondo “criteri scientifici<br />

espositivi moderni”, si è ado<strong>per</strong>ata, con uno specifico progetto e con appositi finanziamenti,<br />

<strong>per</strong> il suo recu<strong>per</strong>o il più possibile “dov’era e com’era”.<br />

Il restauro architettonico <strong>del</strong> piccolo ambiente che l’ospitava, preceduto da un accurato<br />

studio <strong>del</strong>l’intero contenitore storico e <strong>del</strong>le sue trasformazioni, è stato realizzato dall’Arch.<br />

Franca Fe<strong>del</strong>i Bernardini, con criteri filologici che tenessero conto <strong>del</strong>la storicità <strong>del</strong>l’edificio,<br />

nel rispetto <strong>del</strong>l’ultima fase <strong>del</strong> manufatto, come l’aveva voluta il Pasqui, e <strong>del</strong>la reversibilità<br />

<strong>del</strong>l’intervento 7 . Tale o<strong>per</strong>azione è stata pensata nell’ottica di una <strong>museo</strong>grafia conservativa<br />

finalizzata alla salvaguardia non solo dei re<strong>per</strong>ti, ma <strong>del</strong> modo di esporli e <strong>del</strong>lo<br />

spazio museale. Sono state <strong>per</strong>tanto effettuate le rilevazioni grafiche (figg. 15, 16, 17, 18,<br />

19) e fotografiche <strong>per</strong> l’individuazione <strong>del</strong>l’esatto posizionamento dei materiali e degli arredi<br />

mobili e fissi, <strong>per</strong> il riallestimento <strong>del</strong> vecchio nucleo, dopo il restauro <strong>del</strong>l’ambiente; contestualmente<br />

si è proceduto a redigere una prima idea di un progetto più ampio e “moderno”<br />

di allestimento, <strong>per</strong> l’ampliamento <strong>del</strong> <strong>museo</strong> “nuovo” nelle tre sale contigue, appositamente<br />

restaurate dalla Regione Lazio, con i materiali rinvenuti nelle campagne di scavo <strong>del</strong>la<br />

villa negli anni ’60.<br />

Questo progetto <strong>del</strong>l’Amministrazione Provinciale si è fermato alla fase iniziale <strong>del</strong> restauro<br />

architettonico in quanto, nel 1993, in occasione <strong>del</strong> Bimillenario oraziano, ad o<strong>per</strong>a<br />

<strong>del</strong>la Soprintendenza Archeologica <strong>per</strong> il Lazio, tutto il <strong>museo</strong> è stato smontato (tutti i materiali,<br />

compreso i supporti, le mensole, i calchi sono stati trasportati nei magazzini statali<br />

Fig. 15. Licenza. Museo oraziano, pianta “tinello grande”.


Fig. 16. Licenza. Museo oraziano, prospetto <strong>del</strong> lato B. Fig. 17. Licenza. Museo oraziano, prospetto <strong>del</strong> lato C.<br />

Fig. 18. Licenza. Museo oraziano, due prospetti <strong>del</strong><br />

lato A.<br />

Fig. 19. Licenza. Museo oraziano, due prospetti <strong>del</strong><br />

lato D.<br />

<strong>del</strong> Santuario di Ercole a Tivoli) ed è stata allestita nella sala <strong>del</strong> vecchio nucleo ed in quelle<br />

attigue la mostra In Sabinis. Architettura ed arredi <strong>del</strong>la villa di Orazio 8 con una piccola<br />

scelta di materiali, che <strong>per</strong> l’occasione sono stati staccati dai supporti, restaurati e nuovamente<br />

inventariati 9, e con pannelli illustrativi <strong>del</strong> materiale, <strong>del</strong>la villa di Orazio, <strong>del</strong>la storia<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> e <strong>del</strong> territorio. La “mostra”, che in realtà, e purtroppo, è diventata il primo<br />

nucleo di un nuovo, anonimo <strong>museo</strong> (figg. 20, 21, 22, 23), fa parte di un progetto più ampio<br />

di “moderno” riallestimento, sostenuto dalla Soprintendenza Archeologica <strong>per</strong> il Lazio,<br />

<strong>per</strong> rispondere a presunte esigenze di maggiore e migliore fruizione <strong>per</strong> il pubblico, che prevede<br />

l’esposizione di tutti i materiali vecchi e nuovi, anche quelli rinvenuti nelle ultime sistematiche<br />

campagne di scavo <strong>del</strong>la villa, riprese nel 1997 dall’Accademia Americana di Roma,<br />

in un unico <strong>per</strong>corso museale cronologico e topografico.<br />

339


340<br />

Fig. 20. Licenza. Museo oraziano, interno, allestimento mostra “In Sabinis”.<br />

Fig. 21. Licenza. Museo oraziano, interno, allestimento mostra “In Sabinis”.


Fig. 22. Licenza. Museo oraziano, interno nuove sale, allestimento mostra “In Sabinis”.<br />

Fig. 23. Licenza. Museo oraziano, interno nuove sale, allestimento mostra “In Sabinis”.<br />

341


342<br />

Ed è tra queste due posizioni, il recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong> <strong>museo</strong> storico “dov’era e com’era” e un progetto<br />

di “moderno” allestimento, che si trova “sospesa” questa preziosa testimonianza museale.<br />

Vorrei chiudere con una significativa citazione di Andrea Emiliani «La stessa struttura<br />

espositiva <strong>del</strong> <strong>museo</strong> post-unitario italiano, così enumerativa ed affastellata, più simile a un<br />

magazzino che non ad uno spazio di quieta osservazione, più vicina dunque ad uno spropositato<br />

catalogo di soluzioni artigiano-commerciali che non al selettivo godimento <strong>del</strong>l’immagine,<br />

è testimonianza opportuna, e purtroppo assai spesso dimezzata o addirittura<br />

annullata dalla furibonda smania di riordinamenti architettonici e allestitivi moderni» 10 .<br />

* Chi scrive ha rico<strong>per</strong>to la carica<br />

di direttore <strong>del</strong> Museo oraziano di<br />

Licenza dal 1992 al 2001.<br />

1 Per una breve storia <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

cfr. B. Amendolea, F. Fe<strong>del</strong>i Bernardini<br />

1994, Il Museo oraziano di<br />

Licenza “dov’era e com’era”, in Atti<br />

<strong>del</strong> Convegno di Licenza, Venosa,<br />

pp. 163-199 (con bibliografia);<br />

A.M. Reggiani Massarini, ibidem,<br />

pp. 201-204.<br />

2 Per il tipo cfr. H. Rohden Winnefeld<br />

1911, Romische Architektonische<br />

Tonreliefs der Kaiserzeit,<br />

Stuttgart, p. 270, tav. LXII, n. 2.<br />

Nel <strong>museo</strong> erano conservate le matrici<br />

in gesso degli originali.<br />

3 G. Lugli 1926, La villa sabina<br />

d’Orazio, in “Monumenti Antichi<br />

dei Lincei”, cc. 457-598.<br />

4 Cfr. G. De Angelis 1993, Le 10<br />

vedute <strong>del</strong>la casa di campagna di<br />

Orazio di J.P. Hackert (1780), Roma,<br />

estratto dal volume I monti Lucretili,<br />

Roma, 5ª ed.<br />

5 Cfr. B. Amendolea, F. Fe<strong>del</strong>i Bernardini<br />

1994, p. 190.<br />

6 La conservazione integrale <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong> fino ai giorni nostri è (anzi<br />

era) testimonianza evidente <strong>del</strong> forte<br />

legame <strong>del</strong>la comunità locale alle<br />

proprie tradizioni storiche. Tale le-<br />

Referenze fotografiche<br />

nn. 1/15 F. Cianflone - Provincia di Roma<br />

nn. 16/20 M. Jacovelli - Comune di Licenza<br />

game così ben evidenziato dal Dionisi<br />

nel 1969 è <strong>per</strong>cepibile ancora<br />

oggi, cfr. F. Dionisi 1969, in “Rassegna<br />

<strong>del</strong> Lazio”, XVI, 9-10, p. 71,<br />

«L’abitato di questo accogliente<br />

paese ha conservato in gran parte il<br />

suo aspetto medievale con le sue case<br />

in pietra calcarea dalle scale esterne<br />

e con strade strette e a gradinate<br />

verso la parte più alta, dove sorge il<br />

castello Orsini dal torrione merlato.<br />

In esso è il “Museo oraziano”, ove si<br />

conservano gli oggetti ritrovati nella<br />

villa <strong>del</strong> poeta venosino, la cui<br />

memoria è ancora tanto viva fra i<br />

popolani di Licenza. Andate a fare<br />

una gita in questo paese dalle case<br />

linde e dalle finestre e dai balconi<br />

ornati di gerani; fermatevi a parlare<br />

con i vecchi abitanti e rimarrete stupiti<br />

nel constatare con quale vivacità<br />

ed interesse parlano di Orazio e<br />

ne sentono da voi parlare. Si ha veramente<br />

l’impressione che ivi il<br />

poeta stia di casa e sia ancora un<br />

amato <strong>per</strong>sonaggio vivente».<br />

7 Cfr. B. Amendolea, F. Fe<strong>del</strong>i Bernardini<br />

1994, pp. 163-174.<br />

8 Cfr. In Sabinis. Architettura ed arredi<br />

<strong>del</strong>la villa di Orazio, catalogo<br />

<strong>del</strong>la mostra, Licenza 1993.<br />

9 I vecchi numeri d’inventario so-<br />

no stati in occasione <strong>del</strong> restauro<br />

completamente cancellati.<br />

10 A. Emiliani 1985, Il <strong>museo</strong> alla<br />

sua terza età. Dal territorio al <strong>museo</strong>,<br />

Bologna, p. 45; a questa citazione di<br />

Emiliani ne vorrei aggiungere un’altra,<br />

altrettanto incisiva, fatta da Cristiana<br />

Morigi Govi, nella presentazione<br />

<strong>del</strong> catalogo <strong>del</strong>la mostra dal<br />

significativo titolo Dalla stanza <strong>del</strong>le<br />

Antichità al Museo Civico (Bologna<br />

1984): «Se, come ormai è opinione<br />

comune, il <strong>museo</strong> non si<br />

identifica esclusivamente con i materiali<br />

che contiene, ma al pari di<br />

ogni istituzione rappresenta nel suo<br />

complesso una concreta espressione<br />

di cultura, uno strumento <strong>del</strong>la nostra<br />

conoscenza storica, allora esso<br />

va indagato anche attraverso le vicende,<br />

i <strong>per</strong>sonaggi, il clima politico<br />

e culturale che lo hanno determinato.<br />

Non è più lecito consentire,<br />

come purtroppo è avvenuto anche<br />

in un recente passato, la disgregazione<br />

di significative ed emblematiche<br />

sistemazioni <strong>museo</strong>grafiche<br />

che, in nome di un rinnovamento<br />

rivolto solo all’aspetto architettonico,<br />

salva la sua cattiva coscienza facendo<br />

appello ad una presunta<br />

maggiore fruibilità <strong>per</strong> il pubblico».<br />

I rilievi (nn. 17/20), ripresi dalla pubblicazione degli Atti di Licenza (cfr. nota 1), sono stati realizzati dall’arch.<br />

Franca Fe<strong>del</strong>i Bernardini con la collaborazione <strong>del</strong> geom. Gianni Pasquariello - Provincia di Roma.


“Rimembranze di infinite cose”.<br />

L’esposizione <strong>del</strong>le monete al Museo Archeologico<br />

Nazionale di Napoli tra passato e presente<br />

Renata Cantilena<br />

Università degli Studi - Salerno<br />

RIASSUNTO<br />

Oggetto <strong>del</strong>la comunicazione è l’illustrazione dei criteri che hanno guidato la realizzazione <strong>del</strong>la nuova sezione<br />

<strong>del</strong>le raccolte numismatiche <strong>del</strong> Museo Archeologico Nazionale di Napoli, in sei sale inaugurate nel<br />

giugno <strong>del</strong> 2001.<br />

L’intervento si inserisce nei lavori di risistemazione <strong>del</strong>le raccolte in corso nel grande <strong>Istituto</strong> museale<br />

di impronta ottocentesca, basati sul medesimo principio: ricomposizione dei contesti di provenienza<br />

<strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e confluite nel corso dei secoli oppure, nel caso di raccolte storiche, rispetto dei contesti collezionistici.<br />

Nel caso <strong>del</strong>l’esposizione <strong>del</strong>le monete si è tentato di far convivere le differenti anime <strong>del</strong> Museo, integrandole<br />

in un meditato intervento espositivo, in cui il materiale è presentato secondo linguaggi rispondenti<br />

alle esigenze <strong>del</strong> pubblico attuale, ma nel rispetto <strong>del</strong>le forme di acquisizione. Il recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>l’architettura<br />

degli spazi e degli allestimenti originari è la migliore cornice <strong>per</strong> esaltare il patrimonio archeologico<br />

<strong>per</strong>ché aggiunge ulteriori caratteri culturali al suo immenso valore.<br />

SUMMARY<br />

The article outlines the criteria leading to the creation of the new section, in six rooms opened in June 2001,<br />

of the numismatic collection of the National Archaeological Museum of Naples. This work is part of more general<br />

reorganization of collections underway in this great nineteenth-century museum complex. The reorganization<br />

seeks to regroup works according to their original provenance which had previously been displayed based<br />

on their place in historical collections. In the coin exhibits, there is an attempt at blending the Museum’s spirits.<br />

While materials are displayed according to language and in keeping with the current public tastes, this is<br />

done while still respecting forms of acquisition. The recovery of interior space and the restoration of original architectural<br />

ornamentation is a fitting crown to the work underway, as these enhance further the cultural value<br />

of an already immense archaeological heritage.<br />

La questione intorno alla quale ci hanno invitato a discutere gli organizzatori di queste giornate<br />

di studio è il punto nodale <strong>del</strong>le riflessioni <strong>del</strong> curatore di un <strong>museo</strong> in ristrutturazione,<br />

posto di fronte all’esigenza di conservarne i caratteri originali – e quindi salvaguardarne la sostanza<br />

e la forma (compresi gli arredi e gli apparati espositivi, che nella maggior parte dei casi,<br />

seppure obsoleti, presentano un notevole valore documentario) – e la necessità di facilitare<br />

la lettura <strong>del</strong>le sue o<strong>per</strong>e, intervenendo sui modi di presentazione <strong>del</strong> materiale.<br />

L’es<strong>per</strong>ienza maturata negli anni in cui ho lavorato al riordinamento espositivo <strong>del</strong>le<br />

raccolte <strong>del</strong> Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha radicato in me la convinzione<br />

che, nell’individuare i criteri di organizzazione <strong>del</strong>le sezioni e dei <strong>per</strong>corsi da adottare<br />

nei nuovi allestimenti espositivi in musei archeologici di stratificata formazione, occorra<br />

necessariamente tenere in conto il <strong>per</strong>iodo e le modalità di formazione <strong>del</strong>le rac-


344 colte (siano esse da collezioni o da scavo), <strong>per</strong>ché queste ultime ne hanno determinato<br />

la loro stessa natura, rispondendo alle istanze culturali nei riguardi <strong>del</strong>l’antico prevalenti<br />

nelle rispettive epoche. L’attenzione <strong>per</strong> la storia dei re<strong>per</strong>ti archeologici è un elemento<br />

fondamentale nella valutazione <strong>del</strong>le potenzialità e dei limiti <strong>del</strong>le informazioni che essi<br />

sono in grado di offrire, le quali risultano condizionate dal <strong>per</strong>iodo (e quindi dal tipo)<br />

<strong>del</strong> loro recu<strong>per</strong>o.<br />

Il discorso mi sembra possa estendersi anche agli apparati allestitivi: prima di smontare<br />

vecchie sezioni che parlano il linguaggio datato degli specialisti <strong>del</strong> tempo in cui furono concepite,<br />

e che talvolta sembrano fatte apposta <strong>per</strong> accentuare il senso di estraniazione <strong>del</strong> visitatore<br />

dai materiali esposti, forse andrebbe di volta in volta giudicato se questo fattore sia<br />

diventato esso stesso l’aspetto peculiare, l’oggetto di una comunicazione museale in grado<br />

di restituire in maniera pregnante le posizioni culturali di un’epoca. Oppure, se abbia maggior<br />

significato ed importanza il presentare al visitatore le o<strong>per</strong>e riorganizzate in differenti<br />

apparati, tali da consentirne una visione idonea e una chiara lettura.<br />

In poche parole, la via da seguire è la stessa che <strong>per</strong>corre l’architetto che intende salvaguardare<br />

le caratteristiche architettoniche <strong>del</strong>l’edificio storico che ospita il <strong>museo</strong>, quando<br />

procede al restauro degli ambienti e necessariamente deve o<strong>per</strong>are <strong>del</strong>le scelte nel proporre<br />

soluzioni tese al “rispetto conservativo”, evitando di sfociare in un eccessivo rigore “filologico”,<br />

accanito o sofisticato, che ne precluderebbe un’adeguata fruizione.<br />

La situazione che presento, quale campo di attuazione <strong>del</strong>le posizioni teoriche appena<br />

riassunte, è l’esposizione <strong>del</strong>le raccolte numismatiche <strong>del</strong> Museo Archeologico Nazionale<br />

di Napoli, in sei nuove sale inaugurate nel giugno <strong>del</strong> 2001. Oggetto <strong>del</strong>la comunicazione<br />

è, quindi, l’illustrazione dei criteri scientifici ed allestitivi che ne hanno guidato la realizzazione.<br />

L’intervento si inserisce nei lavori di risistemazione <strong>del</strong>le raccolte in corso nel grande <strong>Istituto</strong>,<br />

improntati sul medesimo principio: ricomposizione dei contesti di provenienza <strong>del</strong>le<br />

o<strong>per</strong>e confluite nel corso dei secoli oppure, nel caso di raccolte storiche, rispetto dei contesti<br />

collezionistici.<br />

Chi conosce il <strong>museo</strong> di Napoli, sa infatti che – come altri grandi complessi ottocenteschi<br />

– fino a pochi anni fa era organizzato come una sorta di manuale di generi (sale degli<br />

affreschi, dei vasi in ceramica, dei manufatti in bronzo, suddivisi in “grandi” e “piccoli”<br />

bronzi, <strong>del</strong>le sculture in marmo, <strong>del</strong>le armi, degli argenti, <strong>del</strong>le terrecotte, e così via), nella<br />

maggior parte dei casi realizzato smembrando gli originari contesti dei re<strong>per</strong>ti e, <strong>per</strong> giunta,<br />

più volte in parte rimaneggiato nel corso <strong>del</strong> Novecento.<br />

A seguito <strong>del</strong> terremoto in Campania <strong>del</strong> 1980, che provocò dissesti statici in varie zone<br />

<strong>del</strong>l’edificio, sono stati intrapresi consistenti lavori e, con la conclusione dei primi interventi<br />

di restauro e di ristrutturazione, si è cominciato a risistemare le raccolte, suddividendole<br />

in tre diversi settori espositivi:<br />

a) sezioni topografiche, in cui sono stati ricomposti i contesti da siti archeologici <strong>del</strong>la<br />

Campania e <strong>del</strong>la Magna Grecia, a partire dagli insediamenti preistorici e protostorici nel<br />

golfo di Napoli;<br />

b) nuclei di importanti raccolte storiche, come quella dei Farnese, <strong>del</strong>la quale sono in<br />

via di realizzazione le sale <strong>del</strong>la scultura e sono stati già a<strong>per</strong>ti al pubblico il settore <strong>del</strong>le preziose<br />

gemme e dei cammei e la sezione dedicata alle terme di Caracalla;


c) collezioni “specialistiche”: in anni recenti sono state allestite le sale <strong>del</strong>la collezione<br />

egiziana e <strong>del</strong>le epigrafi ed è stato ria<strong>per</strong>to il cosiddetto “Gabinetto segreto”, che raccoglie<br />

materiali con soggetti e scene erotici.<br />

La sezione numismatica, tradizionalmente definita “Medagliere”, fa parte di quest’ultimo<br />

settore.<br />

Si tratta di una <strong>del</strong>le più ricche e celebri raccolte d’Italia e <strong>del</strong> mondo: centinaia di migliaia<br />

di pezzi, tra monete di epoca greca, romana, bizantina, medioevale, rinascimentale,<br />

moderna, e monete, medaglie, conii e punzoni <strong>del</strong>la zecca dei Borbone.<br />

Nella collezione di monete si riflette la stessa situazione di altri reparti <strong>del</strong> Museo napoletano.<br />

Essa in sostanza si suddivide in due grossi nuclei: il primo riguarda le raccolte storiche<br />

(il nucleo originario è formato dall’antica collezione dei Farnese, un tempo a Roma, poi<br />

a Parma, ereditato dai Borbone e incrementato a Napoli da altre raccolte); il secondo riguarda<br />

le monete recu<strong>per</strong>ate dagli scavi archeologici dalle città vesuviane e da tutta l’Italia,<br />

immesse a seguito di scavi archeologici o con l’acquisizione di varie raccolte di privati.<br />

Le caratteristiche di questa sezione e i modi <strong>del</strong>la sua formazione hanno dettato gli indirizzi<br />

<strong>per</strong> le scelte espositive e suggerito di organizzare il <strong>per</strong>corso espositivo in due differenti<br />

settori, ciascuno reso con un proprio specifico linguaggio allestitivo.<br />

Il primo comparto espositivo è stato denominato “rimembranze di infinite cose”, citando<br />

l’espressione con cui nel Cinquecento Sebastiano Erizzo 1 definiva le monete antiche.<br />

Questa è infatti la sala dedicata alla storia <strong>del</strong>le collezioni monetali <strong>del</strong> Museo, ai suoi nuclei<br />

più significativi, al collezionismo di monete dal Cinquecento all’Ottocento, all’evoluzione<br />

<strong>del</strong>la scienza numismatica nel corso dei secoli (fig. 1).<br />

Il tema <strong>del</strong> collezionismo è esemplificato da tre dei nuclei più peculiari: la raccolta dei<br />

Farnese di impronta rinascimentale; quella <strong>del</strong> cardinale Borgia, specchio <strong>del</strong>l’erudizione e<br />

Fig. 1. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sezione numismatica: sala <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>le collezioni.<br />

345


346 degli interessi antiquari tardo-settecenteschi; quella <strong>del</strong> marchese Santangelo, espressione<br />

<strong>del</strong> ricco collezionismo borghese di antichità nella Napoli <strong>del</strong>la prima metà <strong>del</strong>l’Ottocento.<br />

Accanto alle monete sono esposti alcuni rari e pregiati volumi a stampa di autori <strong>del</strong> Cinquecento,<br />

<strong>del</strong> Seicento, <strong>del</strong> Settecento, appartenenti all’antica biblioteca <strong>del</strong> “Medagliere”<br />

napoletano, che documentano l’evoluzione degli studi nel settore.<br />

Al fine di restituire con citazioni di gusto l’immagine di un antico “studio” di monete,<br />

<strong>per</strong> l’esposizione dei libri e <strong>del</strong>le monete sono stati progettati espositori che riproducono fe<strong>del</strong>mente<br />

quelli utilizzati negli allestimenti ottocenteschi <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> napoletano, in sintonia<br />

con gli altri elementi di arredo <strong>del</strong>la sala, come le stoffe damascate alle pareti e i tendaggi.<br />

Perfino i pannelli didascalici sono stati realizzati come se fossero pagine di antichi volumi<br />

a stampa. Inoltre, sono stati trasferiti, dai depositi in sala, i mobili originari <strong>del</strong>le raccolte<br />

ottocentesche, raffinati armadi in legni intarsiati contenenti le tavolette in cui venivano<br />

custodite le monete (figg. 2, 3). Accanto ad uno degli stipi, un armadio a cassetti in legno<br />

pregiato, decorato con ebano ed avorio, appartenuto un tempo al marchese Santangelo,<br />

è stata apposta la sagoma di due eruditi in abiti <strong>del</strong> Settecento (fig. 4), che riproduce in<br />

dimensioni reali le figure di un’incisione tratta da un’o<strong>per</strong>a di carattere numismatico <strong>del</strong><br />

Jobert 2 (fig. 5).<br />

La scelta di aprire il <strong>per</strong>corso espositivo con un settore dedicato a queste tematiche non risponde<br />

ad uno sfoggio di erudizione antiquaria, ma è stato doveroso, se si considera che il nu-<br />

Fig. 2. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sezione<br />

numismatica: armadio <strong>del</strong>la raccolta Santangelo<br />

(prima metà <strong>del</strong> XIX secolo).<br />

Fig. 3. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sezione<br />

numismatica: armadio contenitore di monete<br />

(prima metà <strong>del</strong> XIX secolo).


Fig. 4. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sezione<br />

numismatica: particolare <strong>del</strong>la sala <strong>del</strong>la storia<br />

<strong>del</strong>le collezioni.<br />

Fig. 5. Incisione tratta da La Science des Médailles, Paris<br />

1739.<br />

cleo più antico <strong>del</strong>la raccolta, come si è già detto, è costituito dalla prestigiosa collezione di<br />

monete dei Farnese 3. Ed essa fin dalle origini fu curata in maniera tale da rappresentare quanto<br />

di meglio dovesse racchiudere un <strong>museo</strong> numismatico “esemplare”, negli anni in cui il bibliotecario<br />

e il consulente di antichità <strong>del</strong> cardinale Alessandro fu Fulvio Orsini (Roma 1529-<br />

1600). A lui, fine antiquario di fama europea, si deve il segno impresso alla collezione, che fu<br />

una ricca rassegna di ritratti di <strong>per</strong>sonaggi illustri e di immagini di eventi <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong> passato,<br />

un indispensabile punto di riferimento <strong>per</strong> la conoscenza <strong>del</strong>la civiltà classica.<br />

Incrementata fino agli anni Trenta <strong>del</strong> Settecento, la raccolta dei Farnese è un esempio<br />

assai evidente <strong>del</strong> modo in cui veniva affrontato lo studio <strong>del</strong>l’antico attraverso le monete.<br />

Perciò il problema da risolvere nel curarne l’esposizione è stato quello <strong>del</strong> rendere <strong>per</strong>cettibile<br />

il senso <strong>del</strong>l’evolversi <strong>del</strong> collezionismo di monete antiche, che in sostanza si identifica<br />

con l’evolversi <strong>del</strong>l’interesse <strong>per</strong> l’antico. Quindi, si è o<strong>per</strong>ata una selezione tra migliaia di<br />

esemplari e sono state segnalate all’attenzione <strong>del</strong> pubblico alcune <strong>del</strong>le emissioni monetali<br />

più rappresentative. Ri<strong>per</strong>correndo gli interessi degli antiquari <strong>del</strong>l’epoca, sono stati scelti<br />

monete, medaglioni e “contorniati” (dischi monetiformi in bronzo di tarda età im<strong>per</strong>iale),<br />

tenuti al tempo in massima considerazione <strong>per</strong>ché fornivano testimonianza iconografica dei<br />

“protagonisti” <strong>del</strong>la storia antica, presi a mo<strong>del</strong>lo <strong>per</strong> le proprie imprese nel bene e nel male<br />

(sovrani ellenistici, <strong>per</strong>sonaggi celebri <strong>del</strong>la Roma repubblicana, poeti o filosofi), oppure<br />

<strong>per</strong>ché riproducevano celebri monumenti scomparsi.<br />

347


348<br />

Fig. 6. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sezione numismatica: scala di accesso.<br />

Questi esemplari sono stati esposti all’interno <strong>del</strong>la vetrina, poggiati sopra la riproduzione<br />

<strong>del</strong>le pagine di un immaginario enorme volume a stampa cinquecentesco, come se<br />

fossero le illustrazioni di un testo di dissertazione numismatica.<br />

Alla fine <strong>del</strong> Seicento le monete dei Farnese, trasferite a Parma, non furono più racchiuse,<br />

come nel palazzo Farnese di Roma, in un mobile-medagliere, ma sistemate in tavolini nella<br />

Galleria ducale, visitata da numerosi viaggiatori ed eruditi europei. Lo “studiolo” di Palazzo<br />

Farnese da qualche anno è stato identificato: è uno splendido mobile in noce rosso e lucente<br />

ora conservato al Museo <strong>del</strong> Rinascimento di Ecouen 4 ; non sono stati invece recu<strong>per</strong>ati i tavolini<br />

con le filze girevoli, in cui erano incastrate le monete, in maniera da poterne ammirare<br />

il diritto ed il rovescio, nei quali le monete furono esposte a Napoli, dapprima al Palazzo<br />

Reale e poi a Capodimonte, dove l’originale sistema fu ammirato anche dal Winckelmann.<br />

A Parma fu avviata la stampa dei cataloghi <strong>del</strong>la raccolta e nelle dediche dei tomi, indirizzate<br />

prima a Ranuccio II, poi a Francesco I, è ricordato con enfasi il ruolo attribuito alle antiche<br />

monete di <strong>per</strong>petuare la memoria dei protagonisti <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong> passato. La funzione<br />

commemorativa è anche il motivo ispiratore <strong>del</strong>le scene allegoriche riprodotte in due <strong>del</strong>le antiporte<br />

incise che precedono il frontespizio dei volumi e queste due incisioni, fortemente ingrandite,<br />

corredano la scala di accesso all’esposizione di monete <strong>del</strong> Museo di Napoli (fig. 6).<br />

Ben altre caratteristiche ha la collezione di monete di Stefano Borgia. Il Cardinale, membro<br />

<strong>del</strong>l’Accademia etrusca di Cortona e <strong>del</strong>l’Accademia di Fermo, raccolse a Velletri una ricca<br />

collezione antiquaria <strong>per</strong>lopiù di provenienza locale. La nomina nel 1770 a Segretario <strong>del</strong>la<br />

Congregazione <strong>del</strong>la Propaganda Fide fu occasione di contatti con missionari e inviati esteri<br />

presso popolazioni non cristiane, attraverso i quali arricchì la sua raccolta di re<strong>per</strong>ti fino ad


allora sconosciuti, rinvenuti in Paesi lontani, e tra essi anche molte monete egiziane, ora custodite<br />

ai Musei Vaticani 5 . Il nucleo di monete conservato a Napoli 6 si compone invece, in<br />

prevalenza, di monete prodotte in Etruria, Umbria, Lazio, a Roma e nell’Italia centrale adriatica<br />

quando le popolazioni italiche passarono dall’uso <strong>del</strong> metallo a peso a quello monetato.<br />

Tramontato l’intento tipico dei letterati rinascimentali di raccogliere antichità <strong>per</strong> ricomporre<br />

un quadro unitario <strong>del</strong> mondo classico e su<strong>per</strong>ato ormai lo spirito aulico con cui gli eruditi<br />

<strong>del</strong> Seicento collezionavano monete antiche, la collezione <strong>del</strong> Borgia corrisponde appieno<br />

alle curiosità <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e enciclopedico tardo-settecentesco e si inquadra piuttosto tra quelle<br />

raccolte di materiali di vario genere appartenenti ad epoche e culture diverse da quella classica,<br />

squarci di civiltà lontane, finestre a<strong>per</strong>te su mondi alieni da esplorare ed interpretare 7 .<br />

Quanto alla ricchissima collezione di monete <strong>del</strong>la famiglia Santangelo 8 , essa è senz’altro<br />

la più grande raccolta napoletana <strong>del</strong>la prima metà <strong>del</strong>l’Ottocento, costituita da oltre<br />

42.000 monete che vanno dal VI secolo a.C. all’età moderna, in grandissima parte dalla<br />

Magna Grecia <strong>per</strong>ché Nicola Santangelo, Intendente <strong>per</strong> oltre venti anni (dal 1812 circa) in<br />

molte province e regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Capitanata), vi condusse scavi<br />

privati con i quali arricchì le sue raccolte ed ebbe modo di entrare in contatto con il mercato<br />

antiquariale di antichità, assai fiorente nella Napoli <strong>del</strong> tempo.<br />

Gli armadi contenitori <strong>del</strong>le raccolte numismatiche <strong>del</strong> Museo Santangelo, un tempo<br />

collocati nel <strong>museo</strong> di famiglia ubicato nella dimora a Palazzo Carafa, sono al Museo Archeologico<br />

di Napoli e alcuni di essi campeggiano ora nelle sale di esposizione: un esempio<br />

Fig. 7. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sezione<br />

numismatica: armadio <strong>del</strong>la raccolta Santangelo<br />

(prima metà <strong>del</strong> XIX secolo).<br />

Fig. 8. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sezione<br />

numismatica: tavolo-contenitore di monete<br />

(prima metà <strong>del</strong> XIX secolo).<br />

349


350 è l’elegante medagliere in piuma di mogano che reca lo stemma <strong>del</strong>la famiglia (fig. 7) o l’originale<br />

tavolo cilindrico che all’interno si compone di dischi sovrapposti scorrevoli intorno<br />

ad un <strong>per</strong>no centrale, sui quali sono impostati i riquadri <strong>per</strong> conservare le monete (fig. 8).<br />

La seconda sezione consiste, invece, in una storia monetaria <strong>del</strong>l’Italia meridionale dal<br />

VI a.C. al tempo dei Borbone. Come una narrazione storica che attraversa 2500 anni, il <strong>per</strong>corso<br />

di visita si articola in un itinerario essenzialmente cronologico, <strong>per</strong> aree regionali. Le<br />

monete antiche sono straordinari documenti di storia, ma anche o<strong>per</strong>e che <strong>per</strong> le loro dimensioni<br />

ridotte non riescono a suscitare – tranne che in casi eccezionali – una particolare<br />

attrazione <strong>per</strong> il grande pubblico; sicché la loro esposizione non è un’o<strong>per</strong>azione di facile effetto,<br />

soprattutto se l’intento <strong>del</strong>la mostra punta a valorizzarne, più che gli aspetti estetici,<br />

quelli funzionali. La nostra intenzione era proprio quella di mostrare il tipo <strong>del</strong>le presenze<br />

monetarie e le trasformazioni nella circolazione, a seconda <strong>del</strong>le diverse regioni e <strong>del</strong>le diverse<br />

fasi storiche <strong>del</strong> Mezzogiorno d’Italia. Per dare il giusto peso a questo fattore, non sono<br />

state privilegiate soltanto le monete più belle o più rare, ma ciò che effettivamente veniva<br />

utilizzato <strong>per</strong> gli scambi ed esposti, quindi, anche i piccolissimi nominali in metallo vile,<br />

spesso illeggibili, come ad esempio i “minimi” <strong>del</strong> ripostiglio di Cuma <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo degli<br />

Ostrogoti, che testimoniano appunto la gravità <strong>del</strong>la situazione economica al tempo <strong>del</strong>la<br />

guerra gotica.<br />

In questa seconda sezione, dove l’approccio alle raccolte monetali è di tutt’altra natura<br />

rispetto alla precedente, la sostanziale differenza <strong>del</strong> tema trattato si riflette nel diverso linguaggio<br />

allestitivo utilizzato, che in questo caso punta a rendere gradevole e semplice la lettura<br />

mediante l’uso di moderni apparati e strumenti didattici, mentre immagini fortemente<br />

ingrandite tratte dalle monete esposte si susseguono in un lungo fregio attraverso le sale,<br />

alternate ad altre documentazioni figurate <strong>del</strong>la stessa epoca (fig. 9).<br />

Tra le sale dedicate al mondo romano, un posto di rilievo occupa il settore <strong>del</strong>le monete<br />

da Pompei che, dati i modi e i tempi repentini <strong>del</strong>la distruzione <strong>del</strong>la cittadina <strong>per</strong> l’eruzione<br />

<strong>del</strong> Vesuvio <strong>del</strong> 79 d.C., costituiscono un campione eccezionale <strong>per</strong> evidenziare il tipo<br />

e le quantità <strong>del</strong> numerario in uso nel I d.C. in questa area <strong>del</strong>la provincia romana. I rinvenimenti<br />

monetali da Pompei, infatti, non corrispondono soltanto – come solitamente accade<br />

nel caso <strong>del</strong>la maggioranza dei “tesori” di monete antiche recu<strong>per</strong>ati dal terreno e oggetto<br />

di studio dei numismatici – alla volontà dei proprietari di denaro di occultare le specie<br />

considerate migliori; essi documentano anche le serie monetali realmente in uso nell’agosto<br />

<strong>del</strong> 79 d.C. e ci consentono di valutare, attraverso le possibilità di accumulo e di spesa<br />

dei diversi ceti sociali e l’entità degli incassi <strong>del</strong>le botteghe e degli opifici, l’incidenza <strong>del</strong><br />

circolante nel quadro <strong>del</strong>le attività economiche che si svolgevano in area vesuviana. Per questo<br />

le monete sono state disposte in sala in differenti settori, a seconda <strong>del</strong>la tipologia <strong>del</strong> loro<br />

ritrovamento: in pratica si è tenuto conto se esse provenissero da botteghe, se fossero pochi<br />

spiccioli o esemplari di pregio raccolti accanto agli scheletri di fuggiaschi in borse di stoffa<br />

o di cuoio, se costituissero accumuli di cospicue somme conservati in cassaforte insieme<br />

con gioielli e argenterie.<br />

Un’evidenza così ricca e straordinaria meritava davvero un idoneo spazio e nella nuova<br />

sezione numismatica si è dato ampio risalto alle monete da Pompei ed insieme ad esse ai più<br />

significativi re<strong>per</strong>ti archeologici che testimoniano momenti <strong>del</strong>la vita economica <strong>del</strong>la cittadina<br />

vesuviana: suppellettili, sculture, affreschi riproducenti artigiani al lavoro o scene <strong>del</strong>-


Fig. 9. Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sezione numismatica: sala <strong>del</strong>le monete romano-im<strong>per</strong>iali.<br />

la vendita di prodotti di vario genere. Accanto a questi documenti – <strong>per</strong> la prima volta esposti<br />

insieme alle monete, <strong>per</strong> rendere viva l’immagine <strong>del</strong> mercato cittadino e <strong>del</strong>le attività<br />

produttive – sono indicati i prezzi <strong>del</strong>le merci, dei generi alimentari e dei servizi, ben noti<br />

<strong>per</strong> le scritte graffite sui muri o <strong>per</strong> le o<strong>per</strong>azioni contabili registrate nelle celebri tavolette<br />

cerate <strong>del</strong>l’archivio di Giocondo, attestanti queste ultime prestiti <strong>per</strong> pagamenti <strong>per</strong> vendite<br />

all’asta e <strong>per</strong> appalti municipali o affari in materia di deposito e di cassa.<br />

Infine, dopo un’ampia selezione <strong>del</strong>le emissioni monetarie <strong>del</strong>le varie dominazioni succedutesi<br />

in Italia meridionale – dai Bizantini agli Austro-Spagnoli – l’ultima sala riguarda l’esposizione<br />

<strong>del</strong>le monete e <strong>del</strong>le medaglie dei Borbone, e dei conii e punzoni <strong>del</strong>la zecca <strong>del</strong><br />

Regno di Napoli, fino all’Unità d’Italia. Anche in questo ambiente sono stati esposti contenitori<br />

originali, come un singolare tavolino a più ripiani, <strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong>l’Ottocento, donato<br />

dallo zar <strong>del</strong>le Russie, contenente le impronte di medaglie che ricordano i fatti salienti <strong>del</strong>la<br />

storia <strong>del</strong>la Russia nell’arco di un millennio (a partire dal IX secolo d.C. fino al 1800).<br />

In definitiva, nel sottoporre al dibattito questo episodio allestitivo, ho voluto ribadire la<br />

convinzione dei curatori <strong>del</strong>la sezione 9, circa l’opportunità di far convivere le differenti anime<br />

<strong>del</strong> Museo Archeologico Nazionale di Napoli, integrandole in un meditato intervento,<br />

in cui il materiale è presentato secondo criteri e linguaggi rispondenti alle esigenze <strong>del</strong> pubblico<br />

attuale, ma nel rispetto <strong>del</strong>le forme di acquisizione. Il recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>l’impronta che nel<br />

corso dei secoli ha caratterizzato le raccolte archeologiche, <strong>del</strong>l’architettura degli spazi e,<br />

quando possibile, degli allestimenti originari è la migliore cornice <strong>per</strong> esaltare il patrimonio<br />

museale, aggiungendo ulteriori caratteri al suo immenso valore intrinseco.<br />

351


352<br />

1 Erizzo 1559.<br />

2 Jobert 1739.<br />

3 Cantilena 1995, pp. 139-151;<br />

Cantilena 2001, pp. 13-16.<br />

4 Jestaz 1995, p. 57.<br />

5 Travaini 2001, pp. 242-254.<br />

6 Pantuliano 2001, pp. 17-20.<br />

7 Pomian 2001, pp. 21-29.<br />

8 Giove 1996, pp. 191-199; Giove<br />

Bibliografia<br />

R. Cantilena 1995, La collezione di<br />

monete dei Farnese: <strong>per</strong> la storia di<br />

“un nobilissimo studio di medaglie<br />

antiche”, in L. Fornari Scianchi,<br />

N. Spinoza 1995, pp. 139-151.<br />

R. Cantilena 2001, Le raccolte dei<br />

Farnese, in Cantilena, Giove<br />

2001, pp. 13-16.<br />

R. Cantilena, T. Giove (a cura di)<br />

2001, La collezione numismatica.<br />

Per una storia monetaria <strong>del</strong> Mezzogiorno,<br />

Napoli, Electa Napoli.<br />

L. Fornari Scianchi, N. Spinosa (a<br />

cura di) 1995, I Farnese. Arte e<br />

collezionismo, Milano, Electa.<br />

S. Erizzo 1559, Discorso sopra le<br />

2001, pp. 21-24.<br />

9 L’organizzazione scientifica è<br />

stata curata da chi scrive e da Teresa<br />

Giove, responsabile <strong>del</strong> Medagliere<br />

<strong>del</strong> Museo archeologico<br />

Nazionale di Napoli; l’allestimento<br />

è stato progettato da Enrico<br />

Guglielmo, Soprintendente <strong>per</strong> i<br />

beni architettonici ed il paesaggio<br />

medaglie antiche, Venezia.<br />

B. Jestaz 1995, Le collezioni Farnese<br />

di Roma, in Fornari Scianchi,<br />

Spinosa 1995, pp. 49-67.<br />

L. Jobert 1739, La Science des Médailles,<br />

Paris.<br />

T. Giove 1996, Le monete <strong>del</strong>la collezione<br />

Santangelo, in I Greci in<br />

Occidente. La Magna Grecia nelle<br />

collezioni <strong>del</strong> Museo Archeologico<br />

di Napoli, Napoli, Electa Napoli,<br />

pp. 191-199.<br />

T. Giove 2001, Il medagliere Santangelo,<br />

in La collezione numismatica,<br />

in Cantilena, Giove<br />

2001, pp. 21-24.<br />

e dei beni artistici e demo-etnoantropologici<br />

di Napoli e provincia.<br />

Ogni soluzione è stata utilmente<br />

discussa e concordata con<br />

Stefano De Caro, al tempo Soprintendente<br />

archeologo di Napoli<br />

e di Caserta, attualmente Soprintendente<br />

Regionale <strong>del</strong>la<br />

Campania.<br />

S. Pantuliano 2001, La collezione<br />

Borgia, in Cantilena, Giove<br />

2001, pp. 17-20.<br />

K. Pomian 2001, Una collezione al<br />

crepuscolo dei Lumi, in La collezione<br />

Borgia. Curiosità e tesori da<br />

ogni parte <strong>del</strong> mondo, a cura di A.<br />

Germano, M. Nocca, Napoli,<br />

ed. Electa Napoli, pp. 21-29.<br />

L. Travaini 2001, Le collezioni numismatiche<br />

<strong>del</strong> cardinale Stefano<br />

Borgia, in Le quattro voci <strong>del</strong><br />

mondo: arte, culture e sa<strong>per</strong>i nella<br />

collezione di Stefano Borgia 1731-<br />

1804, a cura di M. Nocca, Napoli,<br />

Electa Napoli, pp. 242-254.


Il Museo di Scienze Naturali di Torino:<br />

tradizione e rinnovamento<br />

Pietro Passerin d’Entrèves<br />

Dipartimento di Biologia Animale e <strong>del</strong>l’Uomo<br />

Università degli Studi - Torino<br />

RIASSUNTO<br />

Fondati nel 1739, i Musei universitari di Zoologia e Mineralogia e quelli più recenti di Anatomia comparata<br />

e di Paleontologia sono divenuti nel corso <strong>del</strong> tempo istituzioni di livello internazionale grazie<br />

alla ricchezza <strong>del</strong>le loro collezioni ed all’importanza dei ricercatori che o<strong>per</strong>arono nel loro ambito. Le<br />

loro vicende hanno seguito il mutare <strong>del</strong>l’interesse <strong>del</strong> mondo accademico torinese nei confronti <strong>del</strong><br />

bene “<strong>museo</strong>” e <strong>del</strong>l’importanza <strong>del</strong>la sua conservazione e fruizione, non solo da parte dei ricercatori,<br />

ma anche, e soprattutto, da parte <strong>del</strong> grande pubblico. Nel 1978, in seguito ad apposita convenzione,<br />

l’Università ha ceduto alla Regione Piemonte la gestione <strong>del</strong>le sue straordinariamente ricche ed importanti<br />

collezioni. Dotato di una sede prestigiosa, un ex ospedale seicentesco situato nel centro <strong>del</strong>la città<br />

e in avanzata fase di restauro, il Museo Regionale di Scienze Naturali ha realizzato, basandosi anche su<br />

nuove ed importanti acquisizioni, numerosi eventi temporanei di vario argomento e importanza. Fra<br />

questi è da citare il parziale riallestimento, con criteri nel complesso più estetici che scientifici, dei saloni<br />

<strong>del</strong>lo storico Museo universitario di Zoologia, un tempo assai frequentato dai torinesi. L’impegnativo<br />

progetto museale si propone in particolare di presentare in chiave moderna i materiali esistenti,<br />

valorizzandone, ove presenti, gli aspetti storico-scientifici, soprattutto quando questi riguardano anche<br />

la storia locale.<br />

RÉSUMÉ<br />

Le Musée d’Histoire Naturelle de l’Université de Turin, l’un de premiers en Europe, fut fondé en 1739. Les différentes<br />

sections du Musée, c’est-à-dire la Zoologie, la Minéralogie, l’Anatomie comparée, la Paleontologie et la<br />

Geologie, se developpèrent d’une façon indépendente les unes des autres et à la suite des hauts et des bas des disciplines<br />

rélatives. En 1978, suite à une convention, les Musées universitaires cédèrent à la Région Piémont,<br />

pour le nouveau Musée Régional de Sciences Naturelles de Turin qui venait d’être constitué, la gestion de leurs<br />

collections. Le Musée Régional a mis sur pied les activités éditoriale et didactique et a réalisé un certain nombre<br />

d’expositions temporaires. Il a de plus ouvert au public les salles d’exposition de l’ancien Musée de Zoologie de<br />

l’Université de Turin, suite à un nouveau project muséographique. Pour ce qui concerne le future immédiat, la<br />

mise à disposition de vastes locaux <strong>per</strong>mettra le démarrage d’une série d’initiatives concentrées sur la réalisation<br />

de l’exposition <strong>per</strong>manente.<br />

INTRODUZIONE<br />

L’importanza di un Museo di Scienze Naturali nei campi scientifico, didattico e divulgativo<br />

dipende da una serie di differenti caratteristiche. Fra queste si possono ad esempio citare<br />

la quantità di esemplari conservati e di quelli che sono esposti, la loro provenienza e rarità,<br />

l’importanza dei ricercatori che hanno lavorato nel Museo e quindi la rilevanza <strong>del</strong>le<br />

loro collezioni e, infine, l’antichità <strong>del</strong> Museo.


354 Oggi, in Italia, i musei naturalistici che presentano tali caratteristiche non sono numerosi<br />

e ancora meno numerosi sono quelli che hanno avuto la possibilità di mantenere intatta<br />

attraverso i tempi la maggior parte <strong>del</strong>le loro collezioni, malgrado le guerre, le calamità<br />

più o meno naturali, l’incuria, oppure qualche volta lo scarso interesse da parte di coloro<br />

che erano responsabili <strong>del</strong>la loro salvaguardia. Pochi Musei conservano inoltre un gran numero<br />

di re<strong>per</strong>ti che, al di là <strong>del</strong> loro valore scientifico, presentano un valore storico molto<br />

elevato, essendo sovente legati strettamente con le vicissitudini storiche e politiche, o con la<br />

vita quotidiana <strong>del</strong>la Regione d’origine.<br />

I musei universitari torinesi <strong>del</strong> settore naturalistico si trovano, invece, tra quelli, che<br />

malgrado tutto, hanno potuto, o forse, saputo sviluppare una tale attività e sono dunque<br />

stati capaci di consegnare al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, in seguito ad<br />

apposita convenzione, un patrimonio culturale e soprattutto naturalistico unico e dunque<br />

di un valore inestimabile.<br />

I musei torinesi facenti capo al Museo di Storia Naturale <strong>del</strong>l’Università di Torino devono<br />

essere considerati a tutti gli effetti come musei nazionali, dal momento che Torino è<br />

stata la capitale <strong>del</strong> Regno di Sardegna fino al 1861, quando il nuovo Regno d’Italia fu proclamato.<br />

Fin dall’inizio, parallelamente alla ricerca scientifica, i musei naturalistici di Torino si dedicarono<br />

anche alla didattica ed all’ostensione. Siamo agli inizi <strong>del</strong> XIX secolo e i savants torinesi<br />

risentivano ancora il clima <strong>del</strong>le Wunderkammern seicentesche, anche se i principi <strong>del</strong>l’illuminismo<br />

erano già ben radicati in loro. Ma stupire la gente era ancora il programma!<br />

ORIGINI<br />

Con questo preambolo, il Museo di Storia Naturale <strong>del</strong>l’Università di Torino, nato ufficialmente<br />

su progetto <strong>del</strong>l’anatomico Gian Battista Bianchi nel 1739, ma <strong>per</strong> molto tempo ancora<br />

poco o<strong>per</strong>ativo sia dal punto di vista scientifico, sia da quello ostensivo, cominciava la<br />

sua attività (Passerin d’Entrèves 1993, p. 315).<br />

Il Piemonte, a quell’epoca, si trovava sotto la dominazione francese. Il Muséum di Parigi<br />

fungeva da elemento trainante <strong>per</strong> una provincia <strong>per</strong>iferica <strong>del</strong>la Francia com’era il Piemonte.<br />

Il <strong>museo</strong> era collocato nel palazzo <strong>del</strong>l’Accademia <strong>del</strong>le Scienze di Torino nelle stesse<br />

sale dove ora si trova il Museo Egizio.<br />

Tuttavia è durante questo <strong>per</strong>iodo che furono istituite le prime cattedre di Zoologia e di<br />

Mineralogia <strong>del</strong>l’Università di Torino. Queste furono rico<strong>per</strong>te da due studiosi di livello internazionale:<br />

Franco Andrea Bonelli (fig. 1) e Stefano Borson (fig. 2). Franco Andrea Bonelli<br />

(1784-1830), ornitologo ed entomologo di grande fama, fu allievo di Lamarck a Parigi.<br />

A lui e a pochi altri si deve l’introduzione in Italia <strong>del</strong>la teoria trasformista di Lamarck<br />

(Passerin d’Entrèves, Sella Gentile 1985).<br />

Stefano Borson (1758-1832), abate, accrebbe notevolmente le collezioni mineralogiche<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Fu il primo direttore <strong>del</strong> nuovo Museo di Storia Naturale <strong>del</strong>l’Università<br />

di Torino (Rigaut De La Longrais 1993, pp. 311-312). Entrambi si occuparono <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

non solo dal punto di vista scientifico, ma anche e soprattutto da quello didattico e<br />

<strong>museo</strong>grafico.


Fig. 1. Franco Andrea Bonelli. Quadro ad olio di G.B.<br />

Biscarra, 1830. Dipartimento di Biologia Animale e<br />

<strong>del</strong>l’Uomo <strong>del</strong>l’Università di Torino.<br />

Fig. 2. Stefano Borson. Quadro ad olio di pittore ignoto.<br />

Dipartimento di Biologia Animale e <strong>del</strong>l’Uomo <strong>del</strong>l’Università<br />

di Torino.<br />

Bonelli si interessò anche agli aspetti divulgativi, pubblicando una interessante brochure<br />

in folio. Gli animali, disegnati dal pittore Monticone e accompagnati dalle note <strong>del</strong>lo stesso<br />

Bonelli, furono pubblicati utilizzando la nuova tecnica <strong>del</strong>la litografia, appena introdotta<br />

in Piemonte, di cui rappresentano dunque i primi esempi (fig. 3).<br />

Alla morte di Borson e di Bonelli il Museo di Storia Naturale <strong>del</strong>l’Università di Torino<br />

era divenuto uno dei primi musei italiani <strong>del</strong> settore ed uno dei più importanti d’Europa.<br />

A Stefano Borson succedettero Angelo Sismonda (1807-1878) e Giorgio Spezia, mentre, nel<br />

1879 fu fondato il Museo di Geologia e Paleontologia sotto la direzione di Bartolomeo Ga-<br />

Fig. 3. Litografie a colori di animali <strong>del</strong> Museo di Zoologia eseguite da F. Festa su disegno di Pietro Monticoni<br />

(1819). Accademia <strong>del</strong>le Scienze, Torino.<br />

355


356<br />

staldi (1818-1879). Anche questo <strong>museo</strong> divenne rapidamente importante, in particolare<br />

grazie all’o<strong>per</strong>a di Fabrizio Parona (1855-1939) (Malaroda 1993, pp. 307-308).<br />

IL MUSEO DI ZOOLOGIA<br />

A Bonelli succedette Giuseppe Gené (fig. 4) che dette inizio all’epoca dei viaggi <strong>per</strong> conto<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Prima di tutto l’esplorazione <strong>del</strong>la Sardegna, secondo i desideri <strong>del</strong> re Carlo Alberto,<br />

<strong>per</strong> completare la conoscenza <strong>del</strong> patrimonio naturale <strong>del</strong>l’isola. Da questi viaggi derivarono<br />

una gran quantità di nuove specie, soprattutto <strong>per</strong> quanto riguarda gli invertebrati<br />

e una nuova assai interessante specie di rapace, il falco <strong>del</strong>la Regina, descritto dallo stesso<br />

Gené (fig. 5) (Gené 1840).<br />

Più tardi, nel 1836 il primo viaggio attorno al mondo da parte di una nave <strong>del</strong>la Marina<br />

reale sarda, la fregata “La Regina” che aveva a bordo il principe Eugenio di Savoia e il<br />

Prof. Caffer, assistente al <strong>museo</strong>. Sfortunatamente la nave subì dei danni gravissimi durante<br />

una tempesta al largo <strong>del</strong>la costa brasiliana (fig. 6) e la missione dovette essere interrotta.<br />

A Gené, morto improvvisamente, succedette Filippo De Filippi (1814-1867) che contribuirà<br />

alla diffusione in Italia <strong>del</strong>la teoria di Darwin. De Filippi (fig. 7) fondò la sezione di<br />

Anatomia comparata che alla fine <strong>del</strong>l’Ottocento diventerà un <strong>museo</strong> a se stante, appunto il<br />

Museo di Anatomia comparata. Dopo la pubblicazione <strong>del</strong>l’Origine <strong>del</strong>le specie (1859), De<br />

Filippi si dedicherà alla diffusione in Italia <strong>del</strong>le idee evoluzionistiche enunciate da Charles<br />

Darwin, anticipando <strong>per</strong>sino le sue conclusioni sull’origine <strong>del</strong>l’uomo (De Filippi 1864).<br />

Fig. 4. Giuseppe Gené. Litografia, 1848 circa. Fig. 5. Falco <strong>del</strong>la Regina (Falco eleonorae). Litografia<br />

originale su disegno di Francesco Comba annessa al<br />

lavoro di descrizione <strong>del</strong>la nuova specie.


Fig. 6. La fregata La Regina durante la tempesta al largo <strong>del</strong>le coste sudamericane. Acquerello originale. Biblioteca<br />

Reale, Torino.<br />

Fig. 7. Filippo De Filippi. Quadro ad olio di pittore<br />

ignoto. Dipartimento di Biologia Animale e <strong>del</strong>l’Uomo<br />

<strong>del</strong>l’Università di Torino.<br />

Anche De Filippi viaggiò attorno al mondo:<br />

nel 1865 salpò infatti a bordo <strong>del</strong>la Pirocorvetta<br />

“Magenta”, <strong>del</strong>la Marina reale italiana<br />

come capo <strong>del</strong>la missione scientifica che<br />

aveva lo scopo di raccogliere piante, animali e<br />

minerali <strong>per</strong> i musei universitari di Torino.<br />

Sfortunatamente De Filippi morì durante il<br />

viaggio ad Hong-Kong il 9 febbraio 1867.<br />

La direzione passò a Michele Lessona<br />

(1823-1894), medico coraggioso, professore<br />

di Zoologia, scrittore e divulgatore, uno dei<br />

<strong>per</strong>sonaggi più caratteristici <strong>del</strong> suo tempo<br />

(fig. 8). Lessona, come De Filippi fu un partigiano<br />

convinto <strong>del</strong>la teoria di Darwin e la<br />

sua o<strong>per</strong>a di divulgazione sarà dedicata soprattutto<br />

alla diffusione <strong>del</strong>l’evoluzionismo<br />

in Italia, <strong>per</strong> esempio con la traduzione in<br />

italiano <strong>del</strong>l’Origine <strong>del</strong>l’Uomo.<br />

Sotto la direzione di Lessona lavora al<br />

<strong>museo</strong> una squadra di ricercatori di prim’ordine.<br />

Per l’Entomologia Vittore Ghiliani,<br />

<strong>per</strong> l’Ornitologia Tommaso Salvadori, <strong>per</strong><br />

357


358 l’Erpetologia Giacinto Peracca, <strong>per</strong> la Mammologia<br />

e l’Anatomia comparata Lorenzo<br />

Camerano.<br />

Alla fine <strong>del</strong> 1878 il Museo di Zoologia<br />

(fig. 9) e la sezione di Anatomia comparata<br />

devono essere trasferiti a Palazzo Carignano,<br />

con i Musei di Mineralogia e di Geologia<br />

<strong>per</strong> costituire il Museo di Storia Naturale,<br />

vero Museo nazionale <strong>del</strong> settore. Ogni <strong>museo</strong><br />

ha il suo direttore specifico e i professori<br />

e gli assistenti o<strong>per</strong>ano nello stesso tempo<br />

nei campi <strong>del</strong>la didattica, <strong>del</strong>la ricerca universitaria<br />

e <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>logia (fig. 10).<br />

Il <strong>museo</strong> è a<strong>per</strong>to al pubblico, la cui risposta<br />

è assolutamente positiva. Sono, infatti,<br />

circa 25.000 i visitatori che ogni mese si<br />

recano nelle sale <strong>del</strong> nuovo <strong>museo</strong>. È questa<br />

la grande stagione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> torinese che<br />

Fig. 8. Michele Lessona. Quadro ad olio di Carlo Pollonera.<br />

Collezione privata.<br />

Fig. 9. Il Museo di Zoologia nel Palazzo <strong>del</strong>l’Accademia<br />

<strong>del</strong>le Scienze. Quadro ad olio di Francesco Delleani<br />

(1872). Galleria d’Arte Moderna, Torino.<br />

diventa uno dei più apprezzati in Europa.<br />

Ma è anche il suo canto <strong>del</strong> cigno.<br />

Fig. 10. Prima pagina <strong>del</strong> Regolamento dei Musei di<br />

Storia Naturale <strong>del</strong>l’Università di Torino.


Torino e il Piemonte hanno <strong>per</strong>duto via via il loro ruolo di capitale e di regione leader<br />

anche nel campo scientifico, almeno <strong>per</strong> quanto riguarda la Zoologia. Alla morte di Camerano,<br />

nel 1917, anche la scuola zoologica torinese <strong>per</strong>de d’importanza. Poiché la direzione<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> è strettamente legata al mondo accademico, tra il 1918 e il 1930, si succedono 8<br />

differenti direttori che, in genere, hanno interessi diversi rispetto al Museo. Infatti, la Biologia<br />

animale si è decisamente trasformata e le nuove frontiere esigono <strong>per</strong>sonale, soldi, spazio<br />

e nuovi laboratori e tutto ciò viene trovato a scapito <strong>del</strong>la conservazione e <strong>del</strong>l’ostensione<br />

<strong>del</strong>le collezioni museali.<br />

Nel 1936, in seguito ad una decisione quanto mai discutibile, i Musei di Zoologia, di<br />

Anatomia comparata e di Mineralogia furono trasferiti, “in via provvisoria”, nel palazzo <strong>del</strong>l’Ospedale<br />

San Giovanni, Antica sede, dove si trovano tuttora. Il trasloco risultò nefasto <strong>per</strong><br />

un certo numero di esemplari e <strong>per</strong> una parte di materiale d’archivio definitivamente <strong>per</strong>so.<br />

Tuttavia, il Museo riaprì al pubblico e i torinesi ripresero il gusto <strong>del</strong>le visite domenicali.<br />

Circa sei anni più tardi, l’8 dicembre 1942, durante la seconda guerra, un intenso bombardamento<br />

aereo danneggia, fortunatamente in modo non grave, il Museo di Zoologia che<br />

nessuno aveva pensato di trasferire.<br />

Nel 1950 il <strong>museo</strong> apre di nuovo al pubblico in versione ridotta, senza la galleria <strong>del</strong> secondo<br />

piano e senza la sezione di Anatomia comparata (fig. 11).<br />

A partire dagli anni Sessanta poi progressivamente la parte espositiva viene chiusa al pubblico<br />

e, salvo una ripresa che caratterizza gli anni Settanta, il Museo di Zoologia piomba nel-<br />

Fig. 11. Fotografia di un salone <strong>del</strong> Museo di Zoologia <strong>del</strong>l’Università di Torino attorno al 1950. Dipartimento<br />

di Biologia Animale e <strong>del</strong>l’Uomo <strong>del</strong>l’Università di Torino.<br />

359


360 l’oblío dal punto di vista ostensivo. Molto attivi invece sono rimasti e rimangono gli aspetti<br />

legati alla tradizione ed alla storia <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, che anzi vengono decisamente sviscerati rispetto<br />

al passato soprattutto grazie allo studio <strong>del</strong>l’attività degli zoologi che a vario titolo<br />

o<strong>per</strong>arono nell’ambito <strong>del</strong>l’istituzione e che la resero importante.<br />

LE COLLEZIONI UNIVERSITARIE<br />

La ricchezza <strong>del</strong> Museo di Scienze Naturali <strong>del</strong>l’Università di Torino è straordinaria. Tutte<br />

le collezioni sono infatti ricchissime di esemplari assai importanti dal punto di vista storico-scientifico,<br />

sia mondiale che locale. Infatti oltre ai materiali raccolti, donati, o studiati<br />

dai più celebri naturalisti <strong>del</strong>l’Ottocento e <strong>del</strong> Novecento, si conservano materiali inviati dai<br />

Consoli Sardi nel mondo, oppure provenienti da <strong>per</strong>sonaggi storici, o dalle collezioni <strong>del</strong>la<br />

Dinastia Sabauda.<br />

Inoltre, <strong>per</strong> quanto riguarda la zoologia, ogni collezione comprende un elevato numero di<br />

tipi e molti sono gli esemplari appartenenti a specie estinte, o in via di estinzione (figg. 12, 13).<br />

Di seguito è elencato, a puro titolo informativo, il numero di campioni presenti nelle<br />

collezioni dei vari musei universitari:<br />

ZOOLOGIA<br />

Collezioni teriologiche: circa 6.000 esemplari<br />

Collezioni ornitologiche: circa 21.000 esemplari<br />

Collezioni erpetologiche: circa 10.000 esemplari<br />

Collezioni ittiologiche: circa 11.000 esemplari<br />

Collezioni di invertebrati: circa 1.000.000 di esemplari<br />

ANATOMIA COMPARATA<br />

collezione osteologica: circa 4.000 pezzi<br />

collezione in liquido: alcune centinaia di vasi<br />

Fig. 12. Alca impenne. Museo Regionale<br />

di Scienze Naturali (collezioni <strong>del</strong><br />

Dipartimento di Biologia Animale e<br />

<strong>del</strong>l’Uomo <strong>del</strong>l’Università di Torino).<br />

Fig. 13. Tilacino. Museo Regionale di Scienze Naturali (collezioni<br />

<strong>del</strong> Dipartimento di Biologia Animale e <strong>del</strong>l’Uomo <strong>del</strong>l’Università<br />

di Torino).


MINERALOGIA<br />

15.408 campioni<br />

63 esemplari di meteoriti<br />

GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA<br />

collezioni geologico-petrografiche<br />

collezioni di Molluschi; collezione Parona<br />

collezione di Vertebrati<br />

IL MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI<br />

Nel 1978, in seguito ad un’apposita convenzione, l’Università di Torino ha conferito le collezioni<br />

di Zoologia, di Anatomia comparata, di Mineralogia e di Geologia e Paleontologia<br />

al Museo Regionale di Scienze Naturali istituito, con apposita legge, dalla Regione Piemonte.<br />

Sede <strong>del</strong> Museo Regionale è l’ex ospedale San Giovanni, Antica Sede. Il Museo è dotato<br />

di un proprio budget, di <strong>per</strong>sonale proprio, di un Direttore e di un Comitato scientifico<br />

formato da professori universitari, nominati dal Consiglio regionale.<br />

Dal momento <strong>del</strong>la sua nascita il Museo Regionale di Scienze Naturali si è trovato di<br />

fronte ad una serie di difficoltà <strong>per</strong> quanto riguarda l’a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong>le sale espositive legate soprattutto<br />

ai problemi connessi con il restauro <strong>del</strong> palazzo. Infatti, la presenza di un cantiere<br />

interno all’edificio e una politica museale di diverso significato hanno determinato lo sviluppo<br />

di altri tipi di attività.<br />

Tuttavia, potendo disporre comunque di uno spazio espositivo sotterraneo, il Museo Regionale<br />

ha realizzato una serie di mostre temporanee su vari argomenti <strong>del</strong>le Scienze Naturali,<br />

fra cui sono da ricordare: “La collezione Spinola di Tassarolo”; “Il celacanto”; “I cristalli<br />

di quarzo”; “Lepidoptera”; “Mamenki e Tsintao”; “Amphibia”; “Licheni”; “Minerali in Piemonte”;<br />

“Pietre Figurate”; “Primates” e “Colibrì”.<br />

Grande sviluppo è stato dato fin dall’inizio <strong>del</strong>l’attività alla parte editoriale con la pubblicazione<br />

<strong>del</strong> “Bollettino <strong>del</strong> Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino”, di una numerosa<br />

serie di monografie e di svariati cataloghi <strong>del</strong>le collezioni, sia di quelle universitarie,<br />

sia di quelle acquisite direttamente dal Museo Regionale.<br />

Il Museo Regionale infatti ha decisamente incrementato alcuni settori – e in particolare<br />

la sezione entomologica – con l’acquisto di importanti materiali italiani e stranieri, che sono<br />

andati ad unirsi ai materiali raccolti dal <strong>per</strong>sonale <strong>del</strong> Museo in alcune missioni di ricerca<br />

all’estero (Grecia, Madagascar, Australia, ecc).<br />

Nel 2000 è stato a<strong>per</strong>to nuovamente al pubblico uno spazio espositivo corrispondente<br />

al Museo di Zoologia <strong>del</strong>l’Università, in seguito a importanti lavori di riprogettazione <strong>museo</strong>grafica<br />

di parte <strong>del</strong>la struttura, sostenuti <strong>per</strong>altro più da criteri architettonico-decorativi<br />

che scientifici (figg. 14, 15). In questa sede e nell’ambito <strong>del</strong>le mostre temporanee o<strong>per</strong>a il<br />

<strong>per</strong>sonale <strong>del</strong> Centro didattico <strong>del</strong> Museo.<br />

Infine, il Museo Regionale gestisce il giardino botanico “Rea”, in provincia di Torino,<br />

ben frequentato da un pubblico di appassionati.<br />

361


362<br />

Fig. 14. Le sale <strong>del</strong> Museo universitario di Zoologia nel<br />

nuovo allestimento (2000).<br />

PROGETTI PER IL FUTURO<br />

Fig. 15. Le sale <strong>del</strong> Museo universitario di Zoologia nel<br />

nuovo allestimento (2000).<br />

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, con lo stimolo e l’ausilio <strong>del</strong> Comitato<br />

scientifico, ha provveduto negli ultimi anni a riprogettare, a livello generale,<br />

l’intera sezione espositiva sia dal punto di vista tematico che di localizzazione (fig.<br />

16). Tuttavia, poiché il restauro <strong>del</strong>l’edificio non è ancora stato terminato, si attende<br />

la consegna, <strong>per</strong>altro imminente, <strong>del</strong> XIV lotto di lavori <strong>per</strong> iniziarne la progettazione<br />

dettagliata.<br />

Fig. 16. Progetto <strong>per</strong> le sale espositive <strong>del</strong> Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.


Infine, coll’intendimento di su<strong>per</strong>are gli attuali problemi gestionali ed economici relativi<br />

al Museo Regionale, la Regione Piemonte ha in avanzata fase di discussione un progetto<br />

<strong>per</strong> la trasformazione <strong>del</strong>la struttura museale in Fondazione.<br />

Bibliografia<br />

F. De Filippi 1864, L’Uomo e le<br />

Scimmie. Lezione pubblica detta<br />

in Torino la sera <strong>del</strong>l’11 gennaio<br />

1864, in “Il Politecnico”, 21, s.<br />

III, pp. 1-60.<br />

G. Gené 1840, Descrizione di un<br />

nuovo falcone di Sardegna (Falco<br />

Eleonorae), Memorie <strong>del</strong>la Reale<br />

Accademia <strong>del</strong>le Scienze di Torino<br />

II (seconda serie), pp. 41-48,<br />

2 tavv.<br />

G. Giacobini 1993, Filippo De Fi-<br />

lippi, in L’Università di Torino.<br />

Profilo storico e istituzionale, Pluriverso<br />

s.r.l., Torino, pp. 348-<br />

351.<br />

R. Malaroda 1993, Il Museo di geologia<br />

e Paleontologia, in L’Università<br />

di Torino. Profilo storico e istituzionale,<br />

Pluriverso s.r.l., Torino,<br />

pp. 306-309.<br />

P. Passerin d’Entrèves 1993, Il Museo<br />

di Zoologia, in L’Università di<br />

Torino. Profilo storico e istituzio-<br />

nale, Pluriverso s.r.l., Torino, pp.<br />

314-317.<br />

P. Passerin d’Entrèves, G. Sella<br />

Gentile 1985, Franco Andrea Bonelli<br />

Zoologo trasformista, Centro<br />

Studi Piemontesi 14 (1), pp. 34-<br />

48.<br />

G. Rigault De La Longrais 1993, Il<br />

Museo di Mineralogia, in L’Università<br />

di Torino. Profilo storico e<br />

istituzionale, Pluriverso s.r.l., Torino,<br />

pp. 310-313.<br />

363


La storia <strong>del</strong>la geologia in Liguria attraverso<br />

i documenti e le collezioni <strong>del</strong>l’Università di Genova<br />

Maria Cristina Bonci<br />

Marco Firpo<br />

Cristiano Queirolo<br />

Giammarino Stani<br />

Dipartimento <strong>per</strong> lo studio <strong>del</strong> Territorio e <strong>del</strong>le sue Risorse (Dip.Te.Ris.)<br />

Università degli Studi - Genova<br />

RIASSUNTO<br />

Alla fine <strong>del</strong> 1700, prima <strong>del</strong>l’istituzione di regolari corsi universitari, compaiono i primi studi di geologia<br />

ligure, ad o<strong>per</strong>a sia di accademici sia di autodidatti, all’origine <strong>del</strong>le prime collezioni di minerali, rocce<br />

e fossili <strong>del</strong> Museo Universitario di Storia Naturale noto dal 1794. Uno dei fondatori <strong>del</strong>la geologia ligure<br />

è L. Pareto, che già nei suoi quaderni di campagna si distingue <strong>per</strong> rigore scientifico e capacità interpretativa.<br />

Nel 1867 l’insegnamento di geologia e mineralogia viene staccato dalle altre discipline naturalistiche<br />

ed affidato al prof. A. Issel; grazie a lui la sezione geologico-mineralogica <strong>del</strong> Museo si arricchisce<br />

e diventa autonoma come Museo Geologico <strong>del</strong>l’Università. A. Issel è figura determinante nella geologia<br />

ligure, come testimonia la sua vasta produzione scientifica, geologica, paleontologica e paletnologica.<br />

Sotto la sua direzione il <strong>museo</strong> acquista una prestigiosa sede, acquisisce nuove collezioni, alcune <strong>del</strong>le<br />

quali (Coll. Perrando) molto significative <strong>per</strong> la storia geologica ligure. Il suo successore G. Rovereto incrementa<br />

ancora le collezioni grazie ai suoi studi (cartografia e geomorfologia liguri, Oligocene <strong>del</strong> Bacino<br />

Terziario Piemontese, esplorazioni in Argentina). Recu<strong>per</strong>o e valorizzazione di questa notevole eredità<br />

scientifica costituiscono l’avvio <strong>del</strong>la realizzazione di un allestimento museale a carattere regionale.<br />

SUMMARY<br />

The first studies of Ligurian geology by academics and self-taught scholars, the basis of the first collections of<br />

minerals, rocks and fossils of the University Museum of Natural Science, in existence since 1794, emerged at<br />

the end of 18 th century, before the introduction of regular university courses. One of the founders of Ligurian<br />

geology was L. Pareto, whose field journals clearly distinguish him as a man of rigorous scientific method and<br />

interpretative capacity. In 1867 the teaching of geology and mineralogy was separated from the other naturalistic<br />

disciplines and entrusted to professor A. Issel. Thanks to his efforts the geological-mineralogical section of<br />

the Museum was enriched and became autonomous as the University Geological Museum. A. Issel was the dominant<br />

figure in Ligurian geology, as is witnessed by his vast geological, paleontological and paleoethnological<br />

production. Under his direction the museum acquired a prestigious location and new collections, some of which<br />

(Perrando Coll.) are very significant for the Ligurian geology. His successor, G. Rovereto, further increased the<br />

collections through his studies (Ligurian geomorphology and cartography, Tertiary Piedmont Basin Oligocene,<br />

explorations in Argentina). The recovery and promotion of this notable scientific heritage is the basis of a project<br />

to establish a museum of regional character.<br />

Le collezioni museali (re<strong>per</strong>ti e strumenti) e gli archivi ad esse connessi sono importanti non<br />

solo <strong>per</strong> il loro valore intrinseco (preziosità o rarità degli “oggetti”), ma anche, in alcuni casi<br />

soprattutto, <strong>per</strong>ché sono testimonianze di una storia di istituzioni, <strong>per</strong>sonaggi, comunità,<br />

eventi. La loro conservazione e valorizzazione costituiscono quindi una strada obbligata da<br />

<strong>per</strong>correre, quando non si voglia rischiare di <strong>per</strong>dere la memoria <strong>del</strong> passato e, di conseguenza,<br />

compromettere la comprensione <strong>del</strong> presente e la corretta costruzione <strong>del</strong> futuro.


Tale considerazione di carattere generale è pienamente applicabile anche alle istituzioni museali<br />

scientifiche ed è alla base di questo primo tentativo di analisi <strong>del</strong> patrimonio universitario<br />

nell’ambito <strong>del</strong>le Scienze <strong>del</strong>la Terra (oggi appartenente al Museo <strong>del</strong> Dipartimento<br />

<strong>per</strong> lo studio <strong>del</strong> Territorio e <strong>del</strong>le sue Risorse, Dip.Te.Ris.), costituito da documenti e collezioni,<br />

che noi riteniamo fondamentali <strong>per</strong> la ricostruzione <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>la geologia ligure,<br />

dai suoi albori nell’ambito degli studi di storia naturale allo sviluppo come scienza dotata<br />

di una propria autonomia anche a livello accademico.<br />

Il punto di partenza di questo patrimonio può essere collocato negli ultimi decenni <strong>del</strong><br />

XVIII secolo: risalgono infatti al 1784 le prime notizie sicure sull’esistenza di un piccolo Museo<br />

Universitario di Storia Naturale, il più antico <strong>del</strong>l’area genovese, il cui scopo primario era<br />

quello di fornire un fondamentale supporto alla didattica <strong>del</strong>la cattedra omonima. È interessante<br />

notare che le prime collezioni di tipo geologico derivano da due donazioni costituite entrambe<br />

da minerali in parte di provenienza ligure: quella <strong>del</strong> marchese Gerolamo Durazzo<br />

(1785) e quella <strong>del</strong> dott. Cesare Nicolò Canefri (1788) titolare presso l’Ateneo genovese <strong>del</strong>la<br />

cattedra di Storia Naturale (1785-1788) e poi di quella di Chimica e Mineralogia (1788-<br />

1800) (Issel 1893a, 1900a, 1914). A partire da questo modesto, ma significativo inizio i vari<br />

studiosi che hanno costruito la geologia ligure contribuiscono notevolmente ad arricchire le<br />

collezioni di esemplari di rocce, fossili e minerali, sia attraverso la raccolta diretta sia attraverso<br />

scambi, acquisti e doni. Il complesso di questi oggetti, <strong>del</strong>la documentazione cartacea ad<br />

essi collegata o risultante comunque dall’attività di ricerca (carte e sezioni geologiche, appunti<br />

di campagna, pubblicazioni), e <strong>del</strong>la strumentazione scientifica storica è la chiave <strong>per</strong><br />

leggere e comprendere gli sviluppi <strong>del</strong>la geologia nell’area ligure tra il XIX e il XX secolo.<br />

Tra i <strong>per</strong>sonaggi di maggiore importanza nella comunità scientifica che ha lavorato in Liguria<br />

vanno ricordati: Lorenzo Pareto, Arturo Issel e Gaetano Rovereto.<br />

Il marchese Lorenzo Pareto (1800-1865) può essere considerato il vero fondatore <strong>del</strong>la<br />

geologia ligure, anche se non è il primo o il solo ad interessarsi degli aspetti geologici, intesi<br />

in senso ampio, <strong>del</strong>la Liguria. Altri studiosi negli ultimi decenni <strong>del</strong> 1700 e nei primi <strong>del</strong><br />

1800 rivolgono la loro attenzione alla geologia, paleontologia e mineralogia <strong>del</strong> territorio ligure,<br />

ma spesso rimangono nell’ambito di isolate e semplici, anche se a volte acute, osservazioni<br />

o si limitano ad un approccio puramente descrittivo (vedi <strong>per</strong> esempio P. Spadoni,<br />

S. Lavaggiorosso, D. Viviani, G. Guidoni). D’altra parte si tratta in genere di naturalisti, il<br />

cui interesse <strong>per</strong> le Scienze <strong>del</strong>la Terra è di tipo marginale o rientra in quel tipo di approccio<br />

enciclopedico, che caratterizza la figura <strong>del</strong> naturalista prima che i vari rami <strong>del</strong>la Storia<br />

Naturale assumano connotati indipendenti e ben caratterizzati. Di tipo già più specialistico<br />

e mirato è l’attività di G. Mojon e G.B. Canobbio, <strong>per</strong> i quali <strong>per</strong>ò l’indagine geologica costituì<br />

un aspetto secondario dei loro studi (Doldi 1990).<br />

Con Pareto, invece, la geologia, in particolare quella ligure, assume <strong>per</strong> la prima volta le<br />

caratteristiche di scienza autonoma, dotata di una sua dignità e fondata su un esame rigoroso<br />

dei dati derivanti dall’attività di terreno. Dalla lettura <strong>del</strong>le sue numerose pubblicazioni,<br />

di cui varie dedicate al territorio ligure, emerge un’ottima capacità di osservazione che,<br />

unita ad un notevole acume nell’interpretazione, gli <strong>per</strong>mise di proporre sintesi di indubbia<br />

originalità scientifica. In particolare la pubblicazione nel 1846 dei “Cenni geologici <strong>del</strong>la Liguria<br />

marittima” in “Descrizione di Genova e <strong>del</strong> Genovesato” e l’elaborazione <strong>del</strong>la prima<br />

carta geologica <strong>del</strong>la Liguria (fig. 1b), prima in assoluto <strong>per</strong> le regioni italiane, costituisco-<br />

365


366 no una decisiva novità nel panorama degli studi geologici liguri, ponendo le fondamenta<br />

<strong>per</strong> il lavoro di ricercatori <strong>del</strong> calibro, <strong>per</strong> esempio, di Arturo Issel, che riconoscerà esplicitamente<br />

in una sua nota <strong>del</strong> 1918 il fondamentale apporto di questo studioso alla geologia<br />

italiana. Significativi sono anche i suoi studi stratigrafici, che gettano le basi <strong>per</strong> la moderna<br />

conoscenza <strong>del</strong>l’Oligocene e Miocene <strong>del</strong> Nord-Ovest d’Italia e che portano, nel 1865,<br />

all’individuazione e definizione <strong>del</strong> piano “Serravalliano”. Bisogna ricordare che, fino alla<br />

seconda metà <strong>del</strong> secolo, nell’Ateneo genovese la geologia non è ancora riconosciuta come<br />

scienza autonoma rispetto alle scienze naturali: infatti solo nel 1866 viene istituito uno specifico<br />

insegnamento di Geologia e Mineralogia.<br />

Alla base <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a di Pareto stanno un’appassionata curiosità <strong>per</strong> l’ambiente che lo circonda<br />

e, come già detto, un’elevata capacità di osservazione critica, che gli consentono di<br />

redigere documenti cartografici e quindi di elaborare sezioni geologiche ancora oggi di notevole<br />

validità scientifica. Tutto ciò risulta in maniera esemplare dai suoi quaderni di appunti<br />

conservati presso l’Ateneo genovese. Questi manoscritti dopo la morte di Pareto vengono<br />

donati dalla sua famiglia a P.M. Garibaldi, professore nella R. Università di Genova,<br />

e da lui lasciati in eredità al figlio Cesare, che a sua volta nel 1915 li dona al prof. A. Issel<br />

titolare <strong>del</strong>la cattedra di Geologia. Da allora i quaderni di Pareto entrano a far parte <strong>del</strong> patrimonio<br />

<strong>del</strong> Museo Geologico <strong>del</strong>l’Ateneo (ora Museo <strong>del</strong> Dip.Te.Ris.). Si tratta di cinque<br />

album da disegno, in cui Pareto riporta le sue osservazioni di terreno, che sono corredate da<br />

ben 473 sezioni geologiche (figg. 1a, c), in cui, come nota acutamente Issel (Issel 1918) è<br />

da sottolineare la grande capacità di osservazione, ma soprattutto di «rintracciare i rapporti<br />

reciproci che intercedono fra le diverse formazioni». Particolarmente interessante è anche il<br />

fatto che egli abbia compreso bene lo stretto legame esistente tra geologia e paleontologia:<br />

infatti le sue descrizioni geologiche dei bacini liguri sono corredate sempre dall’elenco dei<br />

fossili in essi contenuti.<br />

Il “genio” geologico di Pareto è tanto più significativo in quanto la sua è stata una formazione<br />

completamente da autodidatta, non derivante da studi universitari; inoltre egli,<br />

contrariamente ad Issel e Rovereto, non ha mai fatto parte <strong>del</strong> mondo accademico, da cui<br />

<strong>per</strong>altro era molto stimato e con cui spesso ha costruito rapporti di collaborazione scientifica.<br />

Testimonianza di questi contatti sono, <strong>per</strong> esempio, i diversi re<strong>per</strong>ti fossili <strong>del</strong> Pliocene<br />

<strong>del</strong>l’area genovese ancora presenti nelle collezioni <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong> Dip.Te.Ris.<br />

Arturo Issel (1842-1922) (fig. 2b), senz’altro uno dei <strong>per</strong>sonaggi più significativi ed importanti<br />

<strong>del</strong>la geologia ligure e forse quello più conosciuto a livello nazionale, è figura determinante<br />

nella storia <strong>del</strong> Museo Geologico e <strong>del</strong>le sue collezioni. La sua formazione universitaria<br />

si svolge all’Università di Pisa, dove si laurea in Scienze Naturali, iniziando subito<br />

ad occuparsi di ricerca proprio nel campo <strong>del</strong>le Scienze <strong>del</strong>la Terra in ambito ligure. La sua<br />

prima pubblicazione, uscita nel 1864, riguarda infatti una grotta ossifera <strong>del</strong> Finalese. Entrato<br />

giovanissimo, nel 1866, nell’Ateneo genovese come primo incaricato di Geologia e<br />

Mineralogia, diventa professore ufficiale di queste materie nel 1870 e dal 1891, col distacco<br />

<strong>del</strong>la cattedra di Mineralogia, resta titolare <strong>del</strong>la Geologia, nonché direttore <strong>del</strong> collegato<br />

<strong>Istituto</strong> e Museo, fino al 1917, pochi anni prima <strong>del</strong>la sua morte avvenuta nel 1922 (fig. 5).<br />

Issel è uno dei più brillanti esponenti di quella generazione di ricercatori di formazione<br />

naturalistica che, tra il XIX secolo e i primi decenni <strong>del</strong> XX, con la loro attività a vasto raggio<br />

pongono le basi <strong>per</strong> il successivo sviluppo specialistico nei singoli settori <strong>del</strong>le Scienze


Fig. 1. a) Sezioni geologiche (area di Finale Ligure) dai quaderni di appunti di Lorenzo Pareto; b) Carta geologica<br />

<strong>del</strong>la Liguria Marittima pubblicata da Lorenzo Pareto nel 1846; c) Sezioni geologiche (viaggio da Loano a Genova)<br />

dai quaderni di appunti di Lorenzo Pareto.<br />

367


368<br />

Naturali. La sua attività di ricerca è infatti molto diversificata, spaziando dalla zoologia all’antropologia,<br />

alla paletnologia, ai vari rami <strong>del</strong>le Scienze <strong>del</strong>la Terra, senza trascurare la divulgazione<br />

scientifica (Rovereto 1924). In questo multiforme quadro è <strong>per</strong>ò il geologo Issel<br />

che assume una rilevanza speciale: infatti egli, raccogliendo l’eredità di Pareto, di cui <strong>per</strong>cepisce<br />

appieno la forte carica innovativa in campo geologico, è il primo che affronta in maniera<br />

organica lo studio <strong>del</strong>l’area ligure, esaminandone con lucido acume e spirito critico ed<br />

innovatore gli aspetti geologici, mineralogici, geomorfologici, paleontologici e paletnologici.<br />

Nascono così, oltre a numerosissime pubblicazioni su singoli argomenti, “Liguria geologica<br />

e preistorica” <strong>del</strong> 1892 e “Liguria preistorica” <strong>del</strong> 1908, monumentali e geniali sintesi<br />

dei suoi studi, oltre a fondamentali o<strong>per</strong>e cartografiche come la Carta geologica <strong>del</strong>la Liguria<br />

pubblicata con S. Squinabol nel 1890 (fig. 2a).<br />

L’attività poliedrica di Issel è fondamentale anche <strong>per</strong> il Museo Geologico <strong>del</strong>l’Università<br />

di Genova, che proprio grazie a lui si trasforma da semplice Gabinetto universitario, legato<br />

principalmente all’attività didattica, in una vera struttura museale, luogo di raccolta di<br />

collezioni di notevole valore scientifico, fondamentale supporto alla didattica universitaria<br />

e centro di una vivace attività di ricerca, con produzione di pubblicazioni, ancora oggi di<br />

indubbia validità, su materiali liguri. Il trasferimento nella prestigiosa sede <strong>del</strong>la Villetta Di<br />

Negro nel 1912 corona l’attività <strong>museo</strong>logica di Issel e segna indubbiamente il momento<br />

più alto, purtroppo mai più eguagliato, nella storia <strong>del</strong> Museo (fig. 2c). Issel stesso sembra<br />

ben consapevole di ciò, tanto che nel 1914 pubblica una nota sul nuovo allestimento <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong>, ricordando la storia <strong>del</strong>la sede ed illustrando in modo particolareggiato le collezioni,<br />

le correlate attrezzature e, particolare da evidenziare, la tipologia di esposizione e lo scopo<br />

<strong>del</strong>l’istituzione museale. A questo proposito è interessante notare che anche nel campo<br />

<strong>del</strong>la <strong>museo</strong>logia Issel dimostra originalità di idee e modernità di concezione.<br />

L’impegno nel Museo coincide temporalmente con lo sviluppo <strong>del</strong>la carriera universitaria<br />

di Issel: già nel 1870 è Direttore <strong>del</strong> Gabinetto di Geologia; nel 1876, quando è promosso a<br />

professore ordinario di Geologia e Mineralogia, il Gabinetto, diventato Museo, passa <strong>per</strong> decreto<br />

ufficiale sotto la sua direzione e, <strong>per</strong> la parte geo-paelontologica, vi resta fino al suo pensionamento<br />

nel 1917. In questo lungo intervallo di tempo le collezioni subiscono un fortissimo<br />

incremento dovuto sia ad una serie di o<strong>per</strong>azioni di acquisto e scambio (legate al prestigio<br />

scientifico <strong>del</strong> Direttore) con privati ed istituzioni nazionali ed estere, sia a raccolte dirette<br />

nell’ambito <strong>del</strong>l’intensa attività di ricerca di Issel stesso e dei suoi collaboratori.<br />

Il nucleo principale <strong>del</strong>l’attuale patrimonio, pur dopo le <strong>per</strong>dite dovute a complesse<br />

vicende nella seconda metà <strong>del</strong> secolo scorso (Marchini 1981), è ancora quello da lui costruito<br />

pazientemente ed è fondamentale <strong>per</strong> ricostruire la storia <strong>del</strong>la geologia ligure. In<br />

particolare, risultato <strong>del</strong>la sua diretta attività di ricerca è una parte non irrilevante <strong>del</strong>le<br />

collezioni di fossili <strong>del</strong> Pliocene di Genova e <strong>del</strong> Levante ligure (Savonese, Albenganese<br />

col Rio Torsero) (Issel 1876, 1877a, 1877b, 1878, 1879, 1910; Issel, Squinabol 1887) e<br />

<strong>del</strong> Miocene <strong>del</strong>la Pietra di Finale (Issel 1885, 1886) (fig. 2d) così come numerosi re<strong>per</strong>ti<br />

<strong>del</strong>l’Oligocene <strong>del</strong> Bacino Terziario Piemontese (B.T.P.) (Issel 1900b). Va sottolineato<br />

che, soprattutto <strong>per</strong> il Pliocene, questa parte <strong>del</strong>le collezioni, oltre ad essere di <strong>per</strong> se stessa<br />

di notevole rilevanza storica e scientifica, è in diversi casi (<strong>per</strong> esempio quello <strong>del</strong>le aree<br />

urbane genovesi e savonesi) l’unica testimonianza di terreni ormai completamente obliterati<br />

dall’urbanizzazione.


Fig. 2. a) Carta geologica <strong>del</strong>la Liguria e Territori confinanti pubblicata da Arturo Issel e Senofonte Squinabol nel<br />

1890; b) Arturo Issel (1842-1922); c) Interno <strong>del</strong> Museo Geologico <strong>del</strong>l’Università di Genova alla Villetta Di Negro<br />

nel 1914; d) Tavola iconografica da La pietra di Finale nella Riviera Ligure di Arturo Issel (1885).<br />

369


370<br />

Di pari valore sono altre collezioni, sempre riferibili al territorio ligure, acquisite a vario<br />

titolo sotto la sua direzione: in particolare bisogna ricordare la Collezione Perrando (figg. 3a,<br />

c, d), fondamentale <strong>per</strong> lo studio <strong>del</strong>le malacofaune e <strong>del</strong>la flora oligocenica <strong>del</strong> B.T.P. (Issel<br />

1889). Anche <strong>per</strong> il corpus dei calchi <strong>del</strong>le incisioni rupestri <strong>del</strong> Monte Bego (Valle <strong>del</strong>le Meraviglie)<br />

di C. Bicknell, con i relativi quaderni di appunti (fig. 3), siamo debitori ad Issel: infatti<br />

lo studioso inglese lo donò con legato testamentario all’<strong>Istituto</strong> di Geologia in memoria<br />

<strong>del</strong>l’amicizia e dei rapporti scientifici con l’illustre professore genovese (Issel 1919).<br />

Grande merito di Arturo Issel è anche l’aver saputo individuare e raccogliere attorno a<br />

sé valide ed originali <strong>per</strong>sonalità scientifiche come Senofonte Squinabol, don Nicolò Morelli,<br />

Paolo Principi e lo stesso Gaetano Rovereto, che in anni diversi ricoprono il ruolo di<br />

assistenti nella struttura universitaria da lui diretta. Inoltre egli costruisce una rete di collaborazioni<br />

con <strong>per</strong>sonaggi non accademici, ma di alto valore scientifico, quali don Deogratias<br />

Perrando, Giovanni Battista Rossi e Clarence Bicknell <strong>per</strong> quanto riguarda la Liguria,<br />

oltre a diversi altri in campo nazionale.<br />

Senofonte Squinabol nel penultimo decennio <strong>del</strong> XIX secolo collabora come assistente<br />

nel Museo Geologico, occupandosi soprattutto <strong>del</strong>le collezioni paleontologiche e dedicandosi<br />

in particolare allo studio <strong>del</strong>le filliti oligoceniche <strong>del</strong>la Collezione Perrando. Risultato<br />

di queste ricerche sono alcune pubblicazioni ancora oggi fondamentali <strong>per</strong> la ricostruzione<br />

<strong>del</strong>la vegetazione <strong>del</strong> Terziario ligure-piemontese (Squinabol 1889a, 1889b, 1890b, 1891a,<br />

1891b, 1891c, 1892) (fig. 3c); il suo prestigio scientifico si lega anche allo studio dei resti<br />

di Anthracotherium <strong>del</strong>l’Oligocene <strong>del</strong>la zona di Cadibona (Squinabol 1890a, 1891d), diversi<br />

dei quali fanno parte <strong>del</strong>le collezioni <strong>del</strong> <strong>museo</strong>.<br />

Nell’ultimo anno <strong>del</strong>la sua attività di assistente nell’Ateneo genovese, tra il 1899 e il<br />

1890, Squinabol viene affiancato da don Nicolò Morelli: figura singolare di sacerdote e<br />

scienziato egli è uno dei padri degli studi di preistoria ligure con i suoi lavori sulle “caverne<br />

ossifere” (Morelli 1888, 1890a, 1890b, 1890c, 1890d, 1890e, 1891a, 1891b, 1894, 1901)<br />

(fig. 3b), dalle quali provengono molti dei re<strong>per</strong>ti <strong>del</strong>la Collezione paletnologica.<br />

Il prof. Paolo Principi, geologo di notevole levatura, è assistente presso la cattedra di<br />

Geologia, prima con Issel e poi con Rovereto, dal 1912 al 1926, quando lascia l’Università<br />

di Genova <strong>per</strong> quella di Perugia. Nella sua multiforme attività scientifica assumono particolare<br />

rilievo i suoi contributi nel campo <strong>del</strong>la pedologia e <strong>del</strong>la paleontologia vegetale. È<br />

proprio in questo secondo ambito che la geologia ligure è particolarmente debitrice a Principi,<br />

che, durante la sua <strong>per</strong>manenza a Genova, si è occupato <strong>del</strong>lo studio <strong>del</strong>le collezioni di<br />

vegetali fossili (<strong>per</strong> esempio filliti di S. Giustina e Sassello <strong>del</strong>la Collezione Perrando), lasciando<br />

notevoli ed ancora oggi validi contributi all’analisi <strong>del</strong>le flore oligoceniche (Principi<br />

1912, 1914, 1916, 1921, 1924) (fig. 3a).<br />

Don Deogratias Perrando, <strong>per</strong> lunghi anni parroco di Stella S. Giustina (SV), un piccolo<br />

paese nell’entroterra di Albisola lungo la strada che porta a Sassello, è un appassionato<br />

naturalista autodidatta che si dedica con particolare interesse agli aspetti geologici e paleontologici<br />

<strong>del</strong>l’entroterra savonese (Issel 1889). Nei lunghi anni che consacra a questa sua<br />

passione acquisisce una approfondita conoscenza di questa area e diventa una guida ed un<br />

riferimento preziosi <strong>per</strong> diversi studiosi, quali Pareto, Issel, Sismonda (Doldi 1990), entrando<br />

così a fare parte di quella comunità scientifica che ha costruito la geologia ligure. Sua<br />

preziosa eredità è l’imponente raccolta di fossili (soprattutto <strong>del</strong> B.T.P.) e manufatti prei-


Fig. 3. Sullo sfondo pagina degli appunti di Clarence Bicknell sulle incisioni rupestri <strong>del</strong> Monte Bego; a) Olotipo<br />

di Prunus antiqua Principi proveniente dall’Oligocene di Santa Giustina (SV) ed appartenente alla Collezione Perrando;<br />

b) Don Nicolò Morelli ed Arturo Issel alla Caverna <strong>del</strong>le Fate (da Liguria Geologica e Preistorica di Arturo<br />

Issel, 1892); c) Olotipo di Cocos robustifolia Squinabol proveniente dall’Oligocene di Santa Giustina (SV) e appartenente<br />

alla Collezione Perrando; d) Ascia litica neolitica proveniente da Stella S. Martino (SV) ed appartenente<br />

alla Collezione Perrando.<br />

371


372<br />

storici <strong>del</strong>l’area ligure, che è stata oggetto di numerosi importanti studi ed ancora oggi costituisce<br />

uno degli aspetti più interessanti <strong>del</strong>le collezioni storiche <strong>del</strong>l’Ateneo genovese<br />

(figg. 3a, c, d).<br />

Clarence Bicknell fa parte di quella schiera di inglesi innamorati <strong>del</strong>la Liguria, che sulla<br />

fine <strong>del</strong> XIX secolo vi si trasferiscono e ne studiano gli aspetti naturalistici e culturali. Particolarmente<br />

interessato alla flora mediterranea, nel corso <strong>del</strong>le sue ricerche sul terreno comincia<br />

a conoscere le incisioni rupestri <strong>del</strong>l’area <strong>del</strong> M. Bego e dal 1897 inizia a studiarle: si<br />

devono così a lui i primi rilievi di queste incisioni e le prime ipotesi sulla loro genesi. In questi<br />

anni una forte amicizia lo lega ad Issel, che apprezza il suo lavoro di autodidatta ed è in<br />

memoria di questa amicizia che egli nel suo testamento lascia in eredità all’<strong>Istituto</strong> di Geologia<br />

tutto il materiale relativo alle incisioni <strong>del</strong> Bego (Basso Peressut et Alii 1999) (fig. 3).<br />

Giovanni Battista Rossi si avvicina all’archeologia preistorica proprio grazie ad Issel e diventa<br />

un notevole cultore di questa materia. La sua intensa attività di ricerca sul terreno, soprattutto<br />

a partire dal 1895, ha <strong>per</strong>messo di arricchire le collezioni paletnologiche <strong>del</strong> Museo<br />

Geologico con materiale proveniente, oltre che da varie località italiane, da numerosi<br />

importanti siti liguri, sia nuove stazioni all’a<strong>per</strong>to (Sassello, Ponzone, Dego, ecc.) sia grotte<br />

(Balzi Rossi, Bergeggi) (Issel 1893b).<br />

La successione di Issel, dopo il suo collocamento a riposo come docente di Geologia e<br />

direttore <strong>del</strong> relativo <strong>Istituto</strong>, viene presa dal prof. Gaetano Rovereto (1870-1952), un altro<br />

notevole esponente <strong>del</strong>la geologia ligure. Rovereto, al pari di Pareto autodidatta come formazione,<br />

partendo da uno spiccato interesse <strong>per</strong> le scienze naturali in genere approda alle<br />

discipline geologiche grazie ai contatti avuti, durante congressi ed escursioni scientifiche,<br />

con <strong>per</strong>sonaggi <strong>del</strong>la statura di Issel e Squinabol (Conti 1952).<br />

In particolare va ad Issel il merito di avere riconosciuto le notevoli potenzialità scientifiche<br />

<strong>del</strong> giovane Rovereto, chiamandolo appena ventunenne a collaborare come assistente<br />

straordinario presso il Museo Geologico <strong>del</strong>l’Università di Genova a fianco di don Morelli.<br />

Da allora comincia la sua attività scientifica nell’ambito <strong>del</strong>l’Università genovese ancora prima<br />

che, nel 1904, i suoi titoli scientifici vengano equiparati alla laurea e nel 1905 consegua<br />

la libera docenza; dal 1905 al 1909 copre inoltre il ruolo di professore incaricato di Geologia<br />

applicata. La sua fama come geologo varca presto i confini nazionali, tanto che, chiamato<br />

dal Governo Argentino nel 1910 come consulente geologo, trascorre circa due anni<br />

in Sud America, dove si dedica anche ad una intensa attività di esplorazione scientifica. Ritornato<br />

nel 1914, dopo la parentesi americana, nell’Ateneo genovese, diventa il successore<br />

di Issel sia come docente di Geologia che come Direttore <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> di Geologia fino al<br />

1940 (fig. 5) e sarà la figura dominante <strong>del</strong>la geologia ligure praticamente fino alla morte<br />

avvenuta nel 1952.<br />

Raccogliendo e sviluppando l’eredità scientifica di Issel egli dà un contributo fondamentale<br />

allo sviluppo <strong>del</strong>le conoscenze in particolare sull’area ligure, approfondendone con competenza<br />

ed originalità gli aspetti geologici, paleontologici, geomorfologici ed anche geologico-applicativi.<br />

Di grande rilevanza sono soprattutto gli studi sul Tongriano <strong>del</strong> Bacino ligure-piemontese<br />

(Rovereto 1897, 1898, 1900, 1913, 1914) e la monumentale monografia “Liguria<br />

Geologica” (Rovereto 1939), degna continuazione di “Liguria geologica e preistorica”<br />

<strong>del</strong> suo maestro Issel. Strettamente collegata è poi l’intensa attività di rilevamento geologico,<br />

che porta a validissimi elaborati cartografici, quali gli inediti fogli 1.100.000 Genova (fig. 4a)


Fig. 4. a) Inedito <strong>del</strong> Foglio Geologico 1:100.000 (N. 82 - Genova) di Gaetano Rovereto; b) Tavola iconografica<br />

da Nuovi Studi sulla Stratigrafia e sulla Fauna <strong>del</strong>l’Oligocene Ligure di Gaetano Rovereto (1914); c) Tavola iconografica<br />

da Illustrazione dei molluschi fossili tongriani posseduti dal Museo geologico <strong>del</strong>la R. Università di Genova<br />

di Gaetano Rovereto (1900).<br />

373


374 e Rapallo-Chiavari. Nella Geologia Italiana Rovereto rappresenta il precursore <strong>del</strong>le moderne<br />

teorie alloctoniste: già nel 1909 egli riconosce e segnala la presenza di una “finestra tettonica”<br />

nel Cristallino <strong>del</strong> Savonese, fatto che, fortemente contrastato dalla comunità scientifica<br />

italiana, portava nuova linfa alla teoria <strong>del</strong>le falde alpine di Argand e Lugeon. Ancor più significative<br />

sono le sue ipotesi alloctoniste, sviluppate nel 1930, sull’interpretazione dei settori<br />

più interni <strong>del</strong>l’Appennino settentrionale, ma la sua concezione trova ancora difficoltà ad<br />

affermarsi negli anni ’60 con il conseguente rifiuto <strong>del</strong> Regio Comitato Geologico alla pubblicazione<br />

dei suoi rilevamenti dei Fogli Rapallo e Chiavari.<br />

La sua visione innovativa <strong>del</strong>la geologia e la capacità di stretto collegamento con gli<br />

aspetti geografico-fisici ne fanno inoltre uno dei più importanti esponenti italiani e non <strong>del</strong>la<br />

nascente geomorfologia, di cui ha posto molte basi concettuali nel trattato “Forme <strong>del</strong>la<br />

Terra” (Rovereto 1924-25). Parte non indifferente <strong>del</strong>la sua produzione è poi il risultato <strong>del</strong>le<br />

esplorazioni scientifiche condotte durante il suo soggiorno in Sud America. Rovereto è<br />

stato quindi non solo uno dei grandi geologi liguri, ma anche uno scienziato capace di inquadramenti<br />

teorici generali e di elaborazioni originali di osservazioni condotte in campi<br />

molto vasti e diversificati.<br />

Così come il suo maestro Issel, egli ha dato al Museo Geologico <strong>del</strong>l’Università genovese<br />

un consistente apporto frutto <strong>del</strong>la sua imponente attività di ricerca; questo prezioso patrimonio,<br />

ancora notevole malgrado le <strong>per</strong>dite subite negli ultimi decenni <strong>del</strong> 1900, è costituito<br />

soprattutto da fossili di siti liguri (vedi <strong>per</strong> esempio l’Oligocene <strong>del</strong> B.T.P. con lo<br />

studio <strong>del</strong>le malacofaune e la descrizione di diversi olotipi) (Rovereto 1897, 1898, 1900,<br />

1914) (figg. 4b, c), da re<strong>per</strong>ti anche paletnologici provenienti dalle esplorazioni in Argentina<br />

e dagli originali di elaborati cartografici inediti (Foglio 1:100.000 Genova ed un interessantissimo<br />

rilevamento geologico 1:5.000 <strong>del</strong>la città di Genova, risalente al 1897).<br />

Questi brevi cenni sulle figure dominanti <strong>del</strong>la geologia ligure, viste attraverso i documenti<br />

e gli oggetti <strong>del</strong>le collezioni, dimostrano quanto il materiale storico <strong>del</strong> patrimonio<br />

museale <strong>del</strong>l’Università di Genova costituisca una ricchezza notevole, <strong>per</strong>ché testimonianza<br />

di una lunga storia di ricerche ed appassionate investigazioni, che hanno coinvolto non solo<br />

il mondo accademico, ma anche numerosi cultori <strong>del</strong>le Scienze <strong>del</strong>la Terra. L’itinerario di<br />

risco<strong>per</strong>ta degli “oggetti” <strong>del</strong>le collezioni, <strong>del</strong>la strumentazione che ha accompagnato e reso<br />

possibili le osservazioni scientifiche, <strong>del</strong> materiale documentario (appunti, rilievi, ecc.) è l’unica<br />

via <strong>per</strong> ricostruire la storia <strong>del</strong>la <strong>museo</strong>logia scientifica universitaria genovese nel campo<br />

<strong>del</strong>le Scienze <strong>del</strong>la Terra e, parallelamente, il loro sviluppo ed evoluzione come branca<br />

autonoma. Di conseguenza la salvaguardia e il recu<strong>per</strong>o di questo patrimonio, la cui importanza<br />

storica e scientifica negli ultimi decenni è stata decisamente sottovalutata, non devono<br />

essere intesi come un’o<strong>per</strong>azione di puro significato antiquario, ma devono essere considerati<br />

come una inderogabile necessità se si vuole ancorare saldamente la geologia ligure,<br />

intesa in senso ampio, alla storia <strong>del</strong> territorio in cui è nata. Il lavoro scientifico dei geologi<br />

attuali non può assolutamente prescindere dall’o<strong>per</strong>a dei precursori, le cui osservazioni e<br />

sintesi sono spesso di un’attualità sconcertante, e quindi non può trascurare la fondamentale<br />

testimonianza offerta dalle collezioni, dagli strumenti e dai documenti.<br />

Il patrimonio storico-scientifico può costituire, oltre che una fonte di dati ancora necessaria<br />

<strong>per</strong> molti studi, una base di partenza <strong>per</strong> la costruzione di un nuovo <strong>per</strong>corso museale,<br />

che possa rendere merito, attraverso gli itinerari <strong>del</strong>la memoria storica, a coloro che han-


Fig. 5. La storia <strong>del</strong>le Scienze <strong>del</strong>la Terra nell’Ateneo genovese.<br />

375


376 no contribuito a porre le fondamenta <strong>del</strong>l’attuale progresso nelle Scienze <strong>del</strong>la Terra. Il recu<strong>per</strong>o<br />

<strong>del</strong>la memoria dei padri può così portare un decisivo contributo alla valorizzazione<br />

di una regione, che dal punto di vista geologico è indubbiamente una <strong>del</strong>le più interessanti<br />

d’Italia, stimolando inoltre anche tra i “non addetti ai lavori” una maggiore coscienza <strong>del</strong>l’importanza<br />

che deve avere nella società attuale, ai fini di una migliore qualità <strong>del</strong>la vita, un<br />

corretto rapporto con la terra, intesa in senso geologico.<br />

Bibliografia<br />

L. Basso Peressut, G. Fierro, M.<br />

Firpo, G. Palmentola 1999, The<br />

rupestrian engravings of Mount<br />

Bego and Clarence Bicknell work:<br />

a <strong>museo</strong>graphical way of Knowledge<br />

of this reality. Geographic<br />

and morfological summary, in<br />

Proc. NEWS 95 - Int. Rockart<br />

Congress, Pinerolo, 30 agosto-6<br />

settembre 1995.<br />

S. Conti 1952, Gaetano Rovereto,<br />

in “Ann. Ric. Studi Geogr.”, 8<br />

(4), pp. 173-182.<br />

S. Doldi 1990, Alle origini <strong>del</strong>la<br />

Scienza in Liguria, Genova, Prima<br />

Coop. Grafica genovese, 259<br />

pp.<br />

A. Issel 1864, Di una caverna ossifera<br />

di Finale, Atti Soc. It. Sc.<br />

Nat., Milano, 7, 6 pp.<br />

A. Issel 1876, Appunti paleontologici.<br />

I. Fossili <strong>del</strong>le Marne di Genova,<br />

in “Ann. Museo Civ. St. Nat.<br />

Genova”, 9, pp. 209-265.<br />

A. Issel 1877a, Appunti paleontologici.<br />

I. Fossili <strong>del</strong>le Marne di Genova,<br />

in “Ann. Museo Civ. St.<br />

Nat. Genova“, 10, pp. 401-407.<br />

A. Issel 1877b, Appunti paleontologici.<br />

II. Cenni sui “Myliobathes”<br />

fossili dei terreni terziari italiani,<br />

in “Ann. Museo Civ. St. Nat.<br />

Genova“, 10, pp. 313-340.<br />

A. Issel 1878, Appunti paleontologici.<br />

III. Ritrovamento <strong>del</strong> genere<br />

“Machaerodus” sugli Appennini<br />

liguri, in “Ann. Museo Civ. St.<br />

Nat. Genova“, 12, pp. 546-552.<br />

A. Issel 1879, Appunti paleontologici.<br />

IV. Descrizione di due denti di<br />

Elefante raccolti in Liguria, in<br />

“Ann. Museo Civ. St. Nat. Genova“,<br />

14, pp. 153-169.<br />

A. Issel 1885, La pietra di Finale<br />

nella Riviera Ligure, in “Boll. R.<br />

Com. Geol. It.”, 16, pp. 340-<br />

357.<br />

A. Issel 1886, Catalogo dei fossili<br />

<strong>del</strong>la pietra di Finale, in “Boll. R.<br />

Comitato Geol. It.”, 17, pp. 27-<br />

43.<br />

A. Issel 1889, Cenno sull’acquisto <strong>del</strong><br />

Museo Perrando, desunto dagli atti<br />

<strong>del</strong> Comitato costituitosi allo scopo<br />

di promuoverne l’acquisto, in<br />

“Ateneo Ligure (Soc. Lett. Conv.<br />

Sc.)”, 12 (19), pp. 164-169.<br />

A. Issel 1892, Liguria geologica e<br />

preistorica, Genova, 2 vv., 854<br />

pp.<br />

A. Issel 1893a, Cenni intorno al<br />

Museo Geologico <strong>del</strong>la R. Università<br />

di Genova, in “Boll. Soc.<br />

Geol. It.”, 12 (4), pp. 692-704.<br />

A. Issel 1893b, Note paletnologiche<br />

sulla collezione <strong>del</strong> sig. G.B. Rossi,<br />

in “Bull. Paletn. It.”, 19, pp. 2-<br />

52.<br />

A. Issel 1889, Commemorazione di<br />

Don Perrando Deo Gratias, fatta<br />

alla Soc. Geologica Italiana, in<br />

“Boll. Soc. Geol. It.”, 8, pp. 56-<br />

58.<br />

A. Issel 1900a, Cenni storici sul Gabinetto<br />

di Geologia <strong>del</strong>la R. Università<br />

di Genova, in “Atti Soc.<br />

Lig. Sc. Nat. Geogr.”, 11, pp.<br />

173-182.<br />

A. Issel 1900b, Osservazioni sul<br />

Tongriano di Santa Giustina e<br />

Sassello, in “Atti R. Univ. Genova”,<br />

15, pp. 6-27.<br />

A. Issel 1908, Liguria preistorica, in<br />

“Atti Soc. Lig. St. Patria”, 40, pp.<br />

5-765.<br />

A. Issel 1910, Alcuni mammiferi<br />

fossili <strong>del</strong> Genovesato e <strong>del</strong> Savonese,<br />

Atti R. Acc. Lincei, 8 pp.<br />

A. Issel 1914, La Villetta Di Negro<br />

e il Museo Geologico, Genova, Libreria<br />

Editrice Moderna, 67 pp.<br />

A. Issel 1918, Manoscritti e sezioni<br />

di Lorenzo Pareto, in “Rend. R.<br />

Acc. Lincei”, 27, pp. 273-277.<br />

A. Issel 1919, In memoria di Clarence<br />

Bicknell, in “Atti Soc. Lig.<br />

Sc. Nat. Geogr.”, 30, pp. 111-<br />

114.<br />

A. Issel, S. Squinabol 1887, Sui fossili<br />

pliocenici di Savona, in “Boll.<br />

Soc. Geol. It.”, 6, pp. 454-456.<br />

A. Issel, S. Squinabol 1890, Carta<br />

geologica <strong>del</strong>la Liguria e dei territori<br />

confinanti - 1:200.000, in<br />

“Atti Soc. Lig. Sc. Nat. Geogr.”,<br />

2.<br />

A. Marchini 1981, Notizie sul Museo<br />

di Paleontologia e Geologia<br />

<strong>del</strong>l’Università di Genova, in<br />

“A.N.M.S.”, 8 (1), pp. 20-24.<br />

N. Morelli 1888, Relazione sugli<br />

scavi eseguiti nella caverna Pollera<br />

situata nel Finalese (Prov. di Genova).<br />

Memoria, in “Mem. R.<br />

Accad. dei Lincei, cl. Sc. morali.<br />

stor. fil.”, 4, pp. 78-108.<br />

N. Morelli 1890a, La caverna <strong>del</strong><br />

Pastore o Livrea, situata nel territorio<br />

di Toirano, in “Atti Soc. Lig.<br />

Sc. Nat. Geogr.”, 1, pp. 210-<br />

213.<br />

N. Morelli 1890b, Nota sopra due<br />

caverne recentemente esplorate nel


territorio di Toirano (Prov. Genova),<br />

in “Bull. Paletn. It.”, 6 (1-<br />

2), pp. 1-19.<br />

N. Morelli 1890c, Nota sopra la Tana<br />

<strong>del</strong> Colombo nel territorio di<br />

Toirano (Prov. di Genova), in “Atti<br />

Soc. Lig. Sc. Nat. Geogr.”, 1,<br />

pp. 13-22.<br />

N. Morelli 1890d, Nota sulla Caverna<br />

<strong>del</strong>la Bàsua (Toirano). Sunto,<br />

in “Atti Soc. Lig. Sc. Nat.<br />

Geogr.”, 1, p. 71.<br />

N. Morelli 1890e, Resti organici<br />

rinvenuti <strong>del</strong>la caverna <strong>del</strong>le Arene<br />

Candide, in “Atti Soc. Lig. St.<br />

Nat. Geogr.”, 1, pp. 273-317.<br />

N. Morelli 1891a, La caverna <strong>del</strong><br />

Pastore o Livrea, situata nel territorio<br />

di Toirano, in “Atti Soc. Lig.<br />

St. Nat. Geogr.”, 2, pp. 210-<br />

213.<br />

N. Morelli 1891b, Resti organici<br />

rinvenuti <strong>del</strong>la caverna <strong>del</strong>le Arene<br />

Candide, in “Atti Soc. Lig. St.<br />

Nat. Geogr.”, 2, pp. 40-81, 171-<br />

205.<br />

N. Morelli 1894, La caverna di S.<br />

Eusebio nel Finalese, in “Atti Soc.<br />

Lig. St. Nat. Geogr.”, 5, pp.<br />

229-251.<br />

N. Morelli 1901, Iconografia <strong>del</strong>la<br />

Preistoria Ligure. Parte I, età protostorica<br />

e neolitica, in “Atti R.<br />

Univ. Genova”, 16, 257 pp.<br />

L. Pareto 1846, Cenni geologici <strong>del</strong>la<br />

Liguria marittima, in Descrizione<br />

di Genova e <strong>del</strong> Genovesato,<br />

vol. III, Genova, Tip. Ferrando,<br />

pp. 37-137.<br />

P. Principi 1912, Alcune osservazioni<br />

sulle dicotiledoni fossili <strong>del</strong> giacimento<br />

oligocenico di Santa Giustina<br />

(Liguria), in “Atti Soc. It.<br />

Progr. Sc.”, VI riunione, pp. 3-5.<br />

P. Principi 1914, Synopsis <strong>del</strong>la flora<br />

fossile oligocenica di Santa Giusti-<br />

na e Sassello in Liguria, in “Atti<br />

Soc. Lig. Sc. Nat. Geogr.”, 25,<br />

pp. 149-200.<br />

P. Principi 1916, Le Dicotiledoni<br />

fossili <strong>del</strong> giacimento oligocenico<br />

di Santa Giustina e Sassello in Liguria,<br />

in “Mem. Per servire Descr.<br />

Carta Geol. It.”, 6, pp. 9-<br />

294.<br />

P. Principi 1921, Nuovo contributo<br />

allo studio <strong>del</strong>le Tallofite, Pteridofite,<br />

Gimnos<strong>per</strong>me e Monocotiledoni<br />

fossili <strong>del</strong> giacimento oligocenico<br />

di S. Giustina e Sassello in<br />

Liguria, in “Mem. Per servire<br />

Descr. Carta Geol. It.”, 7, pp. 1-<br />

87.<br />

P. Principi 1924, Flora rupeliana<br />

<strong>del</strong> bacino di Bagnasco (Piemonte),<br />

in “Atti Soc. Lig. Sc. Nat.<br />

Geogr.”, 2, pp. 267-321.<br />

G. Rovereto 1897, Note preventive<br />

sui pelecipodi <strong>del</strong> Tongriano ligure,<br />

in “Atti Soc. Lig. Sc. Nat.<br />

Geogr.”, 8, pp. 309-322.<br />

G. Rovereto 1898, Note preventive<br />

sui pelecipodi <strong>del</strong> Tongriano ligure,<br />

parte II e parte III, in “Atti<br />

Soc. Lig. Sc. Nat. Geogr.”, 9, pp.<br />

153-187, 321-326.<br />

G. Rovereto 1900, Illustrazione dei<br />

molluschi fossili tongriani posseduti<br />

dal Museo geologico <strong>del</strong>la R.<br />

Università di Genova, in “Atti R.<br />

Univ. Genova”, 15, pp. 29-210.<br />

G. Rovereto 1913, Brevi note paleontologiche<br />

sull’oligocene ligure,<br />

in “Riv. It. Paleont.”, 19, pp. 69-<br />

71.<br />

G. Rovereto 1914, Nuovi studi sulla<br />

stratigrafia e sulla fauna <strong>del</strong>l’Oligocene<br />

ligure, in “Ann. R. Univ.<br />

Genova”, 180 pp.<br />

G. Rovereto 1924, In ricordo di Arturo<br />

Issel, in “Atti Soc. Ligustica<br />

Sc. e Lett.”, 3, pp. 168-193.<br />

G. Rovereto 1924-25, Le Forme<br />

<strong>del</strong>la Terra. Trattato di Geologia<br />

Morfologica, Milano, 1138 pp.<br />

G. Rovereto 1939, Liguria Geologica,<br />

Mem. Soc. Geol. It., 2, 743 pp.<br />

S. Squinabol 1889a, Cenno preliminare<br />

sulla flora fossile di S. Giustina,<br />

in “Ann. Museo Civ. St.<br />

Nat.”, 7 (27), 73 pp.<br />

S. Squinabol 1889b, Il Bacino terziario<br />

e quaternario <strong>del</strong> Piemonte,<br />

Milano, Bernardoni ed., 634 pp.<br />

S. Squinabol 1890a, Cenni preliminari<br />

sopra un cranio ed altre ossa di<br />

“Anthracotherium Magnum” Cuv.<br />

di Cadibona, in “Atti Soc. Lig. Sc.<br />

Nat. Geogr.”, 1, pp. 53-58.<br />

S. Squinabol 1890b, Di un tipo paleocenico<br />

di “Quercinea” ritrovato<br />

nel Miocene inferiore di Santa<br />

Giustina e di alcune altre piante<br />

rare <strong>del</strong> medesimo giacimento, in<br />

“Atti Soc. Lig. Sc. Nat. Geogr.”,<br />

1 (1), pp. 15-19.<br />

S. Squinabol 1891a, Contribuzioni<br />

alla flora fossile dei terreni terziari<br />

<strong>del</strong>la Liguria. I. Algae, Atti R.<br />

Univ. Genova, 25 pp.<br />

S. Squinabol 1891b, Contribuzioni<br />

alla flora fossile dei terreni terziari<br />

<strong>del</strong>la Liguria. III. Gimnos<strong>per</strong>me,<br />

Atti R. Univ. Genova, 42 pp.<br />

S. Squinabol 1891c, Note sur quelques<br />

types de Monocotylédonées de<br />

Sainte Justine et de Sasselle, in<br />

“Bull. Soc. Géol. France”, 3<br />

(19), pp. 771-782.<br />

S. Squinabol 1891d, Rivista dei<br />

grossi Anthracotherium di Cadibona,<br />

in “Boll. Soc. Geol. It.”, 9<br />

(13), pp. 515-571.<br />

S. Squinabol 1892, Contribuzioni<br />

alla flora fossile dei terreni terziari<br />

<strong>del</strong>la Liguria. IV. Monocotiledoni,<br />

Atti R. Univ. Genova, 107<br />

pp.<br />

377


I musei universitari e il loro passato: il caso<br />

<strong>del</strong>le collezioni mineralogiche <strong>del</strong>l’Università di Genova<br />

Maria Cristina Bonci<br />

Marco Firpo<br />

Gabriella Lucchetti<br />

Pietro Marescotti<br />

Cristiano Queirolo<br />

Dipartimento <strong>per</strong> lo studio <strong>del</strong> Territorio e <strong>del</strong>le sue Risorse (Dip.Te.Ris.)<br />

Università degli Studi - Genova<br />

RIASSUNTO<br />

Il primo nucleo consistente di minerali, comprendente circa 800 esemplari di cui 400 liguri, entra nelle collezioni<br />

<strong>del</strong>l’Ateneo genovese negli anni ’80 <strong>del</strong> XVIII secolo grazie alle donazioni Durazzo e Canefri. Nel<br />

1805 viene pubblicata da G. Mojon la prima descrizione mineralogica <strong>del</strong>la Liguria corredata da una carta<br />

tematica <strong>del</strong>la Val Polcevera. Nuove collezioni entrano in seguito nel Museo Universitario di Storia Naturale,<br />

con un deciso incremento, anche degli strumenti, quando il Museo Geologico diventa autonomo<br />

(1876) sotto la direzione di A. Issel, il cui assistente F. De Memme dà un contributo interessante agli studi<br />

sui minerali liguri. Nel 1891, con l’affidamento <strong>del</strong>la cattedra di Mineralogia a G.B. Negri, la sezione mineralogica<br />

<strong>del</strong> Museo diventa a sua volta autonoma e collegata all’<strong>Istituto</strong> di Mineralogia. Nella seconda<br />

metà <strong>del</strong> ’900 domina la figura <strong>del</strong> prof. E. Sanero, che si dedica soprattutto allo studio dei minerali liguri;<br />

a partire poi dagli anni ’60, grazie alla collaborazione di P.O. Tiragallo, autodidatta e profondo conoscitore<br />

<strong>del</strong>la mineralogia ligure, si registrano un notevole incremento e valorizzazione <strong>del</strong>le collezioni (un nuovo<br />

minerale, la tiragalloite, gli viene dedicato nel 1980 a riconoscimento <strong>del</strong>la sua preziosa attività).<br />

SUMMARY<br />

The earliest reference to a University Natural History Museum is from 1784, thanks to donations of Durazzo<br />

and Canefri and consisted of about 800 specimens, of which 400 had Ligurian provenance. G. Mojon published<br />

the first mineralogical description of Liguria, including a thematic chart of the Val Polcevera, in 1805.<br />

New mineralogical collections, thanks to various donations, enriched the Natural History Museum; the separation<br />

of the teaching of Geology and Mineralogy from the other natural sciences in 1867 was accompanied by<br />

the establishement of a Geological Museum in 1876 under the direction of A. Issel, who oversaw a gradual increase<br />

in the mineralogical patrimony and instruments. A significant contribution to the study of Ligurian minerals<br />

was made by F. De Memme, Issel’s assistant. When G.B. Negri was elected to the chair of Mineralogy in<br />

1891, the mineralogical section of the Museum was separated from the geological-palaeontogical collections:<br />

thus, in that year the autonomous Museum of Mineralogy, that would follow the fortunes of the Institute of<br />

Mineralogy, was born. The second half of the 20th century was dominated by the figures of E. Sanero and P.O.<br />

Tiragallo (a self-taught ex<strong>per</strong>t in Ligurian mineralogy): in their honour two new minerals are named saneroite<br />

and tiragalloite, respectively.<br />

L’istituzione <strong>del</strong>la cattedra di Mineralogia e la creazione <strong>del</strong> relativo Museo nell’Università<br />

di Genova risalgono al 1891 al termine di un lungo <strong>per</strong>corso, che ha portato questa scienza<br />

a staccarsi progressivamente prima dalle altre Scienze Naturali e poi dalla Geologia. Questa<br />

storia inizia almeno nel 1784: a quell’anno infatti fa riferimento Padre Lorenzo Isnardi<br />

(in Issel 1914) in quella che è la segnalazione più antica di un Museo universitario di Sto-


ia Naturale a Genova. Isnardi nella sua Storia <strong>del</strong>la R. Università di Genova riferisce che nel<br />

1784 il Museo, diretto da Cesare Nicolò Canefri di Novi, docente di Storia Naturale presso<br />

l’Ateneo genovese (1785-1788), era collocato nella stessa sala in cui aveva sede il Gabinetto<br />

di Fisica e comprendeva, tra l’altro, circa 800 esemplari di minerali, di cui metà stranieri<br />

ed altrettanti <strong>del</strong>la Liguria. Un ulteriore consistente nucleo di minerali pregiati fu donato<br />

al <strong>museo</strong> dal marchese Gerolamo Durazzo nel 1785 e dallo stesso Canefri nel 1788.<br />

Solo nel 1790 il Museo di Storia Naturale ebbe assegnato uno spazio proprio situato presso<br />

la Biblioteca Universitaria e fu affidato probabilmente a Stefano Lavaggiorosso (Padre<br />

Gianbenedetto da Genova <strong>del</strong>l’Ordine di S. Francesco), insegnante di Storia Naturale ed<br />

autore di una memoria geologica dal titolo Un cenno intorno alle montagne vicine alla nostra<br />

città (1814) (Issel 1893, 1900, 1914).<br />

Così come le altre Scienze <strong>del</strong>la Terra, anche a livello universitario la mineralogia non ha<br />

ancora una sua autonomia, malgrado la pubblicazione di alcuni interessanti studi a carattere<br />

mineralogico, frutto di interessi collaterali di ricercatori attivi principalmente in altri ambiti<br />

<strong>del</strong>le Scienze Naturali. Figura particolarmente significativa tra questi studiosi è Giuseppe<br />

Mojon, docente di Chimica farmaceutica nell’Ateneo genovese (1806-1836), che nel<br />

1805 pubblicò la prima descrizione mineralogica <strong>del</strong>la Liguria, corredata da una carta tematica<br />

<strong>del</strong>la Valle <strong>del</strong> Polcevera (fig. 1).<br />

Fig. 1. Sullo sfondo “Carta Fisica <strong>del</strong>la Valle di Polcevera e sue Adiacenze” pubblicata da Giuseppe Mojon nel<br />

1805; a) Goniometro a due cerchi Goldschmidt, Berlino, sec. XIX; b) Spettroscopio Sècretan, Parigi, sec. XIX; c)<br />

Microscopio semplice Reichert, Vienna, sec. XIX.<br />

379


380<br />

La lunga <strong>per</strong>manenza di Domenico Viviani (1803-1837) sulla cattedra di Storia Naturale<br />

ebbe una notevole importanza <strong>per</strong> lo sviluppo <strong>del</strong>l’omonimo <strong>museo</strong>, anche <strong>per</strong> quanto riguarda<br />

le collezioni mineralogiche. Viviani, botanico di notevole levatura e fondatore <strong>del</strong>la<br />

scuola botanica genovese, ebbe, come la maggior parte dei naturalisti <strong>del</strong> suo tempo, interessi<br />

molto vari anche nel campo <strong>del</strong>le Scienze <strong>del</strong>la Terra e <strong>del</strong>la Mineralogia in particolare,<br />

pubblicando tra l’altro nel 1813 una memoria sulla ligurite, una varietà di “sfeno” da lui rinvenuta<br />

sull’Appennino non lontano da Genova. Come già accennato, sotto la sua direzione<br />

le collezioni si accrebbero significativamente, soprattutto quelle botaniche e zoologiche, ma<br />

vi furono anche interessanti acquisizioni di materiale paleontologico e mineralogico: ad<br />

esempio, gli Annali <strong>del</strong>l’Ateneo ricordano donazioni al Museo da parte di Gerolamo Guidoni<br />

(fossili dei dintorni di La Spezia) e <strong>del</strong> tenente di vascello Thodon (minerali americani).<br />

Nel 1839 la direzione <strong>del</strong> Museo di Storia Naturale, dal 1833 trasferito in una sala contigua<br />

all’Aula Magna, e l’insegnamento <strong>del</strong>la Zoologia e <strong>del</strong>la Mineralogia (Storia Naturale)<br />

furono affidati ad Agostino Sassi, mentre l’insegnamento <strong>del</strong>la Botanica (che da allora divenne<br />

cattedra autonoma) e la direzione <strong>del</strong>l’Orto dei Semplici furono attribuiti a Giuseppe<br />

De Notaris (Doldi 1990). Due anni dopo, nel 1841, il Museo di Storia Naturale venne<br />

nuovamente trasferito e collocato nel salone a ponente <strong>del</strong>l’Aula Magna con annesse due sale<br />

<strong>del</strong>l’attiguo ex convento di San Carlo. La cattedra di Mineralogia e Zoologia e la direzione<br />

<strong>del</strong> Museo di Storia Naturale passarono successivamente a Michele Lessona (1854-<br />

1863), Salvatore Trinchese (1864-1871) e Pietro Pavesi (1872-1875). In tutto questo <strong>per</strong>iodo,<br />

mentre si arricchirono notevolmente le collezioni zoologiche, quelle geologiche e mineralogiche<br />

ricevettero uno scarso impulso ed i nuovi ingressi furono costituiti quasi esclusivamente<br />

da re<strong>per</strong>ti paleontologici e paletnologici (Issel 1914).<br />

La scissione <strong>del</strong>le Scienze <strong>del</strong>la Terra dalle altre discipline naturalistiche si concretizzò nel<br />

1867 con l’istituzione di un incarico di Mineralogia e Geologia nell’Ateneo genovese affidato<br />

ad Arturo Issel, che in seguito diventò professore straordinario (1870) e quindi ordinario<br />

(1876) <strong>del</strong>la stessa disciplina.<br />

Nel 1867 il Museo di Storia Naturale ed in particolare le raccolte di geologia e mineralogia<br />

vennero trasferiti nella ex chiesa di S. Francesco Saverio (una sede piuttosto inadeguata<br />

soprattutto <strong>per</strong> le collezioni zoologiche) a cura di Issel; circa dieci anni dopo, nel 1876,<br />

<strong>per</strong> decreto, il Museo di Mineralogia e Geologia diventò autonomo e passò sotto la direzione<br />

<strong>del</strong> professore di Mineralogia e Geologia, nel frattempo promosso a ordinario.<br />

Attorno al 1880, sempre a cura di Issel, la parte più preziosa <strong>del</strong>le collezioni mineralogiche<br />

e paleontologiche venne nuovamente trasferita in tre sale nella parte su<strong>per</strong>iore <strong>del</strong> palazzo universitario,<br />

accanto al Gabinetto di Chimica generale. In questi anni (1876-1887) la cura <strong>del</strong>le<br />

collezioni mineralogiche fu affidata principalmente a Gustavo Deamezaga e Francesco De<br />

Memme: il secondo in particolare fu autore di una nota su minerali liguri (De Memme 1881)<br />

e di pregevoli ed accurati disegni dal vero di sezioni sottili di rocce (fig. 2) (Issel 1892).<br />

Nel 1885 il Museo di Mineralogia e Geologia si arricchì <strong>del</strong>la collezione di don Deogratias<br />

Perrando, costituita da circa 8800 fossili (di cui oltre 2300 provenienti dalla zona attorno<br />

a Sassello, Savona), di 650 manufatti preistorici <strong>del</strong>la Liguria, nonché di numerose<br />

rocce e minerali. A seguito di questa ingente acquisizione e <strong>del</strong>l’accresciuta mole <strong>del</strong>le collezioni,<br />

nel 1886 le raccolte di rocce e fossili furono trasferite in nuovi locali in Via Santa<br />

Agnese, mentre la collezione mineralogica e la suppellettile e strumentazione necessarie <strong>per</strong>


le indagini chimiche e cristallografiche restarono nel Palazzo Universitario: ebbe così inizio<br />

la divisione tra il Museo di Mineralogia e quello di Geologia.<br />

Quando nel 1891 Giovanni Battista Negri venne nominato professore straordinario di Mineralogia,<br />

questa separazione si concretizzò: l’antico Museo di Storia Naturale a questo momento<br />

risultò suddiviso in cinque sezioni autonome (Botanica, Zoologia, Anatomia comparata,<br />

Mineralogia, Geologia) ognuna col suo assegno, direttore, aiuto o assistente e servente.<br />

Nacque quindi in questo anno l’autonomo Museo di Mineralogia che seguirà le sorti <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong><br />

di Mineralogia prima e di quello di Mineralogia e Petrografia dopo. A Negri, primo direttore<br />

<strong>del</strong> Museo e <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> di Mineralogia, fu consegnata una dotazione così costituita:<br />

una collezione generale di 2200 esemplari di minerali, una collezione didattica di circa altri<br />

1250 esemplari, oltre 1000 esemplari di minerali liguri quasi tutti raccolti da Issel, rocce di varia<br />

provenienza, una raccolta speciale di cristalli, non meno di 650 mo<strong>del</strong>li <strong>per</strong> cristallografia,<br />

tavole, libri, strumentazioni <strong>per</strong> indagini chimiche e cristallografiche, tra cui un goniometro<br />

di Fuess, uno spettroscopio di Sècretan (fig. 1b), una bilancia idrostatica (Issel 1893).<br />

Negri mantenne la direzione fino al 1922-23 e curò successivi trasferimenti che portarono<br />

l’<strong>Istituto</strong> di Mineralogia nella sede di Vico S. Antonio. Suoi successori furono Luigi<br />

Colomba (1923-1931), che curò il trasferimento <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> e Museo da Vico S. Antonio<br />

a S. Martino di Albaro, e poi Gabriele Lincio (1932-1937).<br />

In questi anni nel campo <strong>del</strong>la Mineralogia sistematica ligure ed italiana importante fu il<br />

contributo di Alberto Pelloux che, conservatore onorario dal 1906 <strong>del</strong>la sezione di Geologia<br />

e Mineralogia <strong>del</strong> Museo Civico di Storia Naturale di Genova, come libero docente di Mineralogia<br />

insegnò Mineralogia Applicata presso l’Ateneo genovese dal 1932 al 1936, fino a diventare<br />

Direttore (1938-39) <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> di Mineralogia. Il contributo di Pelloux fu particolarmente<br />

significativo nello studio di molti minerali nuovi <strong>per</strong> l’Italia e nella valorizzazione di<br />

giacimenti di minerali utili, quali quelli di molibdenite in Sardegna e di manganese nell’Appennino<br />

ligure orientale (Monte Alpe e Monte Pu). A riconoscimento <strong>del</strong>la sua attività, recentemente<br />

(Orlandi et Alii 2002) il nome pellouxite è stato attribuito in suo onore ad un<br />

nuovo minerale rinvenuto nella miniera di Buca <strong>del</strong>la Vena (Alpi Apuane, Toscana).<br />

La direzione <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> di Mineralogia passò nel 1939 a Carlo Perrier che la mantenne<br />

fino al 1947. Perrier dedito, agli inizi <strong>del</strong>la sua carriera universitaria, a studi di chimica<br />

fisica, stimolato dalla collaborazione con il grande mineralogista Ferruccio Zambonini (o<strong>per</strong>ante<br />

prima a Napoli e poi a Torino) si orientò sempre più verso gli studi di Mineralogia e<br />

ne divenne un importante cultore, tanto che in suo onore verrà attribuito il nome di <strong>per</strong>rierite<br />

ad un nuovo minerale (silicato di Terre Rare, Fe, Mg e Ti) trovato nel 1950 a Nettuno,<br />

Lazio (Bonatti, Gottardi 1950).<br />

Nel 1948 professore ordinario e direttore <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> di Mineralogia venne nominato<br />

Edoardo Sanero, a cui si deve la ricostruzione <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> nei difficili anni <strong>del</strong> Dopoguerra.<br />

L’<strong>Istituto</strong>, prima di Mineralogia e poi di Mineralogia e Petrografia e poi ancora di Mineralogia<br />

(quando, a metà degli anni Sessanta, la Petrografia costituì un istituto autonomo),<br />

divenne un moderno centro di ricerca, che ha dato importanti contributi tra l’altro alla sistematica<br />

mineralogica in particolare ligure. A Sanero venne dedicato dai suoi allievi un<br />

nuovo minerale (saneroite) rinvenuto nelle miniere di manganese di Gambatesa e di Molinello<br />

(Val Graveglia) (Lucchetti et Alii 1981), primo di una significativa serie di nuove specie<br />

di minerali, liguri e non, identificate e caratterizzate da ricercatori o<strong>per</strong>anti nell’<strong>Istituto</strong><br />

381


382<br />

Fig. 2. Sullo sfondo: disegni dal vero di sezioni microscopiche di rocce eseguiti da Francesco De Memme, da<br />

“Liguria Geologica e Preistorica” di Arturo Issel (1892); a) Quarzo ametista; b) Quarzo rosso; c) Calcite; d) Solfo<br />

e Aragonite; e) Axinite; f) Opale.


di Mineralogia, la cui direzione dal 1971 fu assunta da Giovanni Isetti che ne curò il trasferimento<br />

nell’attuale sede <strong>del</strong> Palazzo <strong>del</strong>le Scienze, sempre in S. Martino d’Albaro.<br />

In quegli anni, ed in particolare a partire dalla metà degli anni Sessanta, un ruolo di primo<br />

piano nell’incremento e nella valorizzazione <strong>del</strong>la collezione di minerali fu assunto da un collaboratore<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong>, Paolo Onofrio Tiragallo, autodidatta ma profondo conoscitore <strong>del</strong>la<br />

mineralogia ligure: a lui si devono il riordino e l’incremento <strong>del</strong>le collezioni, che nei decenni<br />

precedenti si erano arricchite di nuovi acquisti (tra cui 390 campioni in larga parte provenienti<br />

dalle miniere <strong>del</strong>la Sardegna ed acquistati dagli eredi <strong>del</strong> generale Canzio; minerali acquistati<br />

dal Comptoir Minéralogique Suisse Grebel Wendler; minerali e rocce acquistati dalla vedova<br />

Ferretti; collezione di rocce Krantz; collezione di rocce e fossili acquistati dall’<strong>Istituto</strong> GeoMineralogico<br />

Italiano), oltre che un importante contributo ai campionamenti indispensabili agli<br />

studi di mineralogia sistematica, studi che costituiscono ancora oggi una <strong>del</strong>le principali linee<br />

di ricerca dei mineralogisti <strong>del</strong>l’Ateneo genovese. A riconoscimento <strong>del</strong> suo prezioso lavoro nel<br />

1980 gli è stato dedicato un nuovo minerale, la tiragalloite, rinvenuto nella miniera di manganese<br />

di Molinello Val Graveglia, Liguria orientale (Gramaccioli et Alii 1980).<br />

Isetti traghettò nel 1988 l’<strong>Istituto</strong> di Mineralogia nel Dipartimento di Scienze <strong>del</strong>la Terra<br />

(Di.S.Ter.), in cui confluì assieme agli Istituti di Petrografia, Geofisica, Geologia (fig. 3).<br />

Nel 1999, infine, il Di.S.Ter. assunse la denominazione di Dip.Te.Ris. (Dipartimento <strong>per</strong><br />

lo studio <strong>del</strong> Territorio e <strong>del</strong>le sue Risorse) ed in esso confluirono gli Istituti di Zoologia,<br />

Botanica e Scienze Ambientali Marine. Quindi, dopo oltre 200 anni, seguendo, da una parte<br />

l’evoluzione <strong>del</strong>le conoscenze, dei rapporti di interdisciplinarità e soprattutto <strong>del</strong>le applicazioni<br />

al territorio, e dall’altra le esigenze di razionalizzazione <strong>del</strong>le strutture <strong>del</strong>l’Ateneo,<br />

di fatto sembra di tornare all’unica ma molteplice originaria entità di Storia Naturale.<br />

Le raccolte dei minerali (figg. 2a-f) hanno seguito le alterne vicende istituzionali, hanno<br />

subito le conseguenze dei vari trasferimenti, <strong>del</strong>le difficoltà dei <strong>per</strong>iodi bellici e, più recentemente<br />

(anni Settanta e Ottanta), dei ripetuti allagamenti dei locali dove erano state infelicemente<br />

allocate; purtroppo questi ultimi eventi, con i conseguenti danneggiamenti al<br />

materiale <strong>del</strong>le collezioni, alla documentazione ed all’inventario, hanno vanificato molto <strong>del</strong><br />

lavoro di riordino portato a buon punto da Tiragallo.<br />

Parallelamente in questi anni la produttiva attività dei ricercatori genovesi ha portato all’identificazione<br />

di molte specie minerali nuove, in larga parte liguri: saneroite, palenzonaite,<br />

strontiopiemontite, gravegliaite, reppiaite, vanadomalayaite, mozartite, caoxite (Cabella<br />

et Alii 1998 e bibliografia citata), heulandite-Sr, brewsterite-Ba (Coombs et Alii 1997), cerchiaraite<br />

(Basso et Alii 2000), rosiaite, clinocervantite (Basso et Alii 1999 e bibliografia citata),<br />

cavoite (Lucchetti et Alii 2002); l’olotipo di questi nuovi minerali è conservato nella<br />

collezione mineralogica <strong>del</strong> Dip.Te.Ris. Della stessa collezione, che al momento ha un interesse<br />

prevalentemente scientifico, fanno inoltre parte altri tre recenti nuovi minerali (tiragalloite,<br />

medaite, namansilite) e molti minerali rari provenienti soprattutto dalle miniere di<br />

manganese <strong>del</strong>la Liguria orientale.<br />

Fortunatamente è stata ben conservata la collezione degli strumenti storici, costruiti prevalentemente<br />

nel 1800 e nella prima metà <strong>del</strong> 1900, tra i quali si possono citare il goniometro<br />

a due cerchi di Goldschmidt (fig. 1a), il goniometro a un cerchio di Babinet, lo sclerometro<br />

di Seebeck, lo spettroscopio Sècretan (fig. 1b), microscopi polarizzatori Reichert e<br />

Zeiss, un microscopio semplice di Reichert (fig. 1c), la bilancia di Westphal.<br />

383


384<br />

Fig. 3. Le Scienze <strong>del</strong>la Terra nell’Ateneo genovese.


Dopo una lunga fase di contrazione <strong>del</strong>l’interesse <strong>per</strong> le attività museali mineralogiche,<br />

in conseguenza sia <strong>del</strong>le difficoltà sopra ricordate che <strong>del</strong>la mancanza di <strong>per</strong>sonale, ma probabilmente<br />

anche come prezzo pagato alla inevitabile trasformazione <strong>del</strong>la Mineralogia da<br />

una disciplina essenzialmente descrittiva ad una con contenuti sempre più s<strong>per</strong>imentali, un<br />

rinnovato interesse sia scientifico sia <strong>per</strong> le valenze didattico-divulgative fa ben s<strong>per</strong>are <strong>per</strong><br />

il recu<strong>per</strong>o e la valorizzazione di un patrimonio culturale attualmente ancora troppo trascurato.<br />

Un importante ruolo di stimolo potrebbero dare le molteplici iniziative auspicate<br />

dalla CRUI (Conferenza dei Rettori <strong>del</strong>l’Università Italiana) <strong>per</strong> la realizzazione di sistemi<br />

museali di Ateneo a livello locale, regionale e nazionale, oltre che la recente adesione <strong>del</strong><br />

Dip.Te.Ris. alla proposta di costituzione di un Centro interuniversitario di Museologia e Sistematica<br />

Mineralogiche.<br />

Bibliografia<br />

R. Basso, G. Lucchetti, L. Zefiro,<br />

A. Palenzona 1999, Clinocervantite,<br />

β-Sb 2 O 4 , The Natural Monoclinic<br />

Polymorph Of Cervantite<br />

From The Cetine Mine, Siena,<br />

Italy, in “Eur. J. Mineral.”, 11,<br />

pp. 95-100.<br />

R. Basso, G. Lucchetti, L. Zefiro,<br />

A. Palenzona 2000, Cerchiaraite,<br />

a new natural Ba-Mn-mixedanion<br />

silicate chloride from the<br />

Cerchiara mine, northern Apennines,<br />

Italy, in “N. Jb. Miner. Mh.”,<br />

2000 (8), pp. 373-384.<br />

S. Bonatti, G. Gottardi 1950, Perrierite,<br />

nuovo minerale ritrovato<br />

nella sabbia di Nettuno (Roma),<br />

in “Atti (Rend.) Acc. Naz. Lincei,<br />

Cl. Sc. fis., mat. e nat.”, ser. 8, 9<br />

(6), pp. 361-368.<br />

R. Cabella, G. Lucchetti, P. Marescotti<br />

1998, Mn-ores from Eastern<br />

Ligurian ophiolitic sequences<br />

(“Diaspri di Monte Alpe” Formation,<br />

Northern Apennines, Italy),<br />

in “Research Trends- Trends in<br />

Mineralogy”, 2, pp. 1-17.<br />

D.S. Coombs et Alii 1997, Recommended<br />

nomenclature for zeolite<br />

minerals: Report of the subcommitee<br />

on zeolites of the International<br />

Mineralogical Association, Commission<br />

on New Minerals and Mineral<br />

Names, in “Can. Mineral.”,<br />

35, pp. 1571-1606.<br />

F. De Memme 1881, I ferri titanati<br />

e le sabbie magnetiche <strong>del</strong>la Liguria,<br />

in “Giorn. Soc. Lett. Conv.<br />

Genova”, 11, pp. 228-238.<br />

F. De Memme 1891, Sopra alcuni<br />

cristalli di hauerite, “Atti Soc. Lig.<br />

Sc. Nat. Geogr.”, 2.<br />

S. Doldis 1990, Alle origini <strong>del</strong>la<br />

Scienza in Liguria, Genova, Prima<br />

Coop. Grafica genovese, 259<br />

pp.<br />

C.M. Gramaccioli, W.L. Griffin, A.<br />

Mottana 1980, Tiragalloite,<br />

Mn 4[AsSi 3O 12(OH)], a new mineral<br />

and the first example of arsenatotrisilicate,<br />

in “Amer. Mineral.”,<br />

65, pp. 947-953.<br />

A. Issel 1892, Liguria geologica e preistorica,<br />

Genova, 2 vv., 854 pp.<br />

A. Issel 1893, Cenni intorno al Museo<br />

Geologico <strong>del</strong>la R. Università di<br />

Genova, in “Boll. Soc. Geol. It.”,<br />

12 (4), pp. 692-704.<br />

A. Issel 1900, Cenni storici sul Gabinetto<br />

di Geologia <strong>del</strong>la R. Università<br />

di Genova, in “Atti Soc. Lig.<br />

Sc. Nat. Geogr.”, 11, pp. 173-<br />

182.<br />

A. Issel 1914, La Villetta Di Negro e<br />

il Museo Geologico, Genova, Libreria<br />

Editrice Moderna, 67 pp.<br />

S. Lavaggiorosso 1814, Un cenno<br />

intorno alle montagne vicino alla<br />

nostra città, particolarmente sopra<br />

le impressioni che sopra queste tro-<br />

vansi; memoria letta nella radunanza<br />

privata <strong>del</strong>la I classe <strong>del</strong>l’Accademia<br />

il 1 maggio 1810, in<br />

“Mem. Acc. Sc. Lett. Arti Genova”,<br />

3, pp. 370-376.<br />

G. Lucchetti, R. Basso, A. Martinelli,<br />

A. Palenzona 2002, Cavoite,<br />

CaV 3 O 7 , A New Mineral From The<br />

Gambatesa Mine, Northern Apennines,<br />

Italy, in 18 th General Meeting<br />

Of I.M.A., Edinburgh (Scotland),<br />

1-6 September 2002, Poster E, Abstract<br />

Book, pp. 139-140.<br />

G. Lucchetti, A.M. Penco, R. Rinaldi<br />

1981, Saneroite, a new natural<br />

hydrated Mn-silicate, in “N.<br />

Jb. Miner. Mh.”, 1981 (4), pp.<br />

161-168.<br />

G. Mojon 1805, Descrizione mineralogica<br />

<strong>del</strong>la Liguria, Genova,<br />

Stamp. Frugoni, 25 pp.<br />

P. Orlandi, P. Palvadeau, A. Meerschaut,<br />

Y. Moelo 2002, Pellouxite,<br />

a new Pb-Sb-Cu oxy-chlorosulfosalt<br />

from Buca <strong>del</strong>la Vena mine,<br />

Tuscany, Italy, in 18 th General<br />

Meeting of IMA, Edinburg 1-<br />

6/09/02. Abstracts Book, p. 138.<br />

D. Viviani 1814, Mémoire sur una<br />

nouvelle éspece de mineral découverte<br />

en Ligurie, lu à la prémière<br />

classe de l’Académie de Gênes, dans<br />

la séance du 24 juillet 1813, in<br />

“Mém. Ac. Imp. de Gênes”, 3,<br />

pp. 346-369.<br />

385


Verso un Museo <strong>del</strong>le Scienze<br />

<strong>del</strong>l’Università degli Studi di Ferrara<br />

Carmen Loriga<br />

Carlo Peretto<br />

Dipartimento <strong>del</strong>le Risorse Naturali e <strong>Culturali</strong><br />

Università degli Studi - Ferrara<br />

RIASSUNTO<br />

L’Ateneo ferrarese ha una lunga tradizione. Fondato nel 1391, ha sempre svolto una intensa attività di<br />

formazione e di ricerca a livello internazionale, contribuendo a caratterizzare profondamente la vita e la<br />

storia <strong>del</strong>la città di Ferrara. Nel corso dei secoli si è andato accumulando un patrimonio di ambienti, oggetti,<br />

libri e documenti solo in parte fino ad oggi valorizzati. Fanno parte di questo insieme l’Orto botanico,<br />

il Museo Anatomico “G. Tumiati” e il Museo di Paleontologia e di Preistoria “P. Leonardi”, oltre a<br />

numerose raccolte prevalentemente scientifiche e librarie.<br />

La necessità di una valorizzazione ampia di questo notevole patrimonio e lo sviluppo di iniziative di<br />

formazione in ambito didattico, non solo attuabili attraverso l’impiego <strong>del</strong>le tecnologie avanzate, ma anche<br />

ri<strong>per</strong>correndo la storia <strong>del</strong> pensiero scientifico dal medioevo fino ai nostri giorni, hanno portato all’elaborazione<br />

di un ampio progetto di sviluppo museale <strong>del</strong>l’Ateneo, in primo luogo con l’istituzione <strong>del</strong><br />

Centro di Museologia Scientifica e Naturalistica. Anche la costituzione <strong>del</strong> Dipartimento <strong>del</strong>le Risorse<br />

Naturali e <strong>Culturali</strong>, con spazi dedicati alla <strong>museo</strong>grafia nell’attuale palazzo Di Bagno in corso Ercole I<br />

d’Este, contribuirà in modo decisivo allo sviluppo <strong>del</strong>l’iniziativa.<br />

SUMMARY<br />

The University of Ferrara boasts a longstanding tradition. It was founded in 1391. It has ever since carried out<br />

an intense educational and research activity at an international level, with a deep impact on the life and history<br />

of the city of Ferrara. Over the centuries, a vast heritage of books, documents, objects and buildings, which<br />

have so far only partially been enhanced, such as, for instance, the Botanical Gardens, the Anatomic Museum<br />

“G. Tumiati” and the Palaeontology and Prehistory Museum “P. Leonardi”, in addition to a large number of<br />

mainly scientific and book collections.<br />

Hence, the need to effectively enhance this vast heritage. Several training and education activities have been<br />

developed, resorting not only to new advanced technologies but also tracing back the history of the scientific<br />

thinking from the Middle Ages to date. This has finally led to the designing of a sweeping museum development<br />

project by the University, in collaboration with the Scientific and Naturalistic Museology Centre. The newly<br />

founded Department of Natural and Cultural Resources, with specific premises dedicated to <strong>museo</strong>graphy inside<br />

Palazzo Di Bagno located in corso Ercole I d’Este, will provide a substantial contribution to the development<br />

of this initiative.<br />

Nel panorama <strong>del</strong> cospicuo patrimonio storico <strong>del</strong>la città di Ferrara, l’Università dispone di<br />

un’ampia gamma di beni culturali e scientifici di grande pregio, accumulati nel corso <strong>del</strong><br />

tempo a partire dalla sua fondazione, avvenuta nel 1391.<br />

Le collezioni sono dislocate un po’ dovunque in uffici, studi, laboratori, biblioteche ed<br />

anche in spazi espositivi e <strong>museo</strong>grafici, talvolta anche a<strong>per</strong>ti alla visita <strong>del</strong> pubblico e comunque<br />

predisposti <strong>per</strong> l’approfondimento scientifico e didattico in ambito universitario.<br />

Le collezioni infatti rappresentano un momento di significativa formazione <strong>per</strong> gli studenti<br />

iscritti ai vari corsi universitari.


Nel quadro degli interventi di valorizzazione di questo patrimonio da parte <strong>del</strong>l’Ateneo<br />

ferrarese, sono state attivate varie iniziative che porteranno alla costituzione <strong>del</strong> Museo<br />

<strong>del</strong>le Scienze in grado di conservare, valorizzare e rendere disponibile il patrimonio<br />

esistente, con particolare riferimento all’Orto Botanico, ai Musei e alle Collezioni storico-scientifiche.<br />

Questa iniziativa si inquadra nello sviluppo che il Ministero <strong>del</strong>l’Istruzione, <strong>del</strong>l’Università<br />

e <strong>del</strong>la Ricerca vuole dare a questo settore <strong>del</strong>la conoscenza e <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e. Sulla base<br />

<strong>del</strong>la consapevolezza che nelle Università italiane è conservato un patrimonio culturale<br />

rilevante, a partire dal 1999 il MIUR ha istituito e promuove attraverso la Conferenza<br />

dei Rettori <strong>del</strong>le Università Italiane (CRUI) la Commissione Musei, l’Archivio Guida<br />

in rete dei Musei Universitari e la costituzione di un Consorzio dei Musei Universitari<br />

con lo scopo di migliorare la valorizzazione e la conservazione <strong>del</strong>la cultura scientifica,<br />

<strong>del</strong>la salvaguardia <strong>del</strong>l’ambiente e <strong>del</strong>l’impiego <strong>del</strong>le nuove tecniche <strong>museo</strong>logiche <strong>per</strong> iniziative<br />

culturali.<br />

In sintonia con queste iniziative, elenchiamo in breve di seguito le iniziative più recenti<br />

realizzate dall’Università di Ferrara:<br />

–l’Università di Ferrara è stata partner principale e organizzatrice <strong>del</strong> progetto approvato<br />

dalla Commissione Europea dal titolo Landscape changes in relation to the human-environment<br />

relationship in southern europe during the Pleistocene (RAPHAEL programme DGX/C4, ref.<br />

98/034045; 97/M/IV/20), con partner l’Università di Torino, il Museo Archeologico “L. Donini”<br />

di S. Lazzaro di Savena (BO); l’Institut de Paléontologie Humaine <strong>del</strong> Muséum National<br />

d’Histoire Naturelle di Parigi (Francia), l’Instituto Politécnico de Tomar e il Museu Nacional<br />

de Arqueologia di Lisbona (Portogallo), l’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Artistici</strong>, <strong>Culturali</strong> e Naturali <strong>del</strong>la<br />

Regione Emilia-Romagna. Il progetto si è proposto come obiettivo primario lo sviluppo e la<br />

coo<strong>per</strong>azione tra musei europei, in relazione alle conoscenze sull’evoluzione di specifici paesaggi<br />

attraverso l’analisi <strong>del</strong>l’impatto antropico nel corso <strong>del</strong> tempo. Si trattava quindi di sviluppare<br />

l’attività di indagine col coinvolgimento anche di giovani ricercatori, di promuovere<br />

l’attività espositiva dei risultati raggiunti e di consentire un ampliamento <strong>del</strong> bacino di utenza<br />

<strong>del</strong> pubblico dei differenti musei con iniziative di divulgazione su scala continentale;<br />

– ha promosso una indagine sul proprio patrimonio storico-scientifico finalizzata alla<br />

verifica <strong>del</strong>lo stato di conservazione, <strong>del</strong>l’entità <strong>del</strong>le collezioni e <strong>del</strong>la possibile fruizione da<br />

parte degli studenti e <strong>del</strong> pubblico presso le varie sedi museali e dipartimentali;<br />

–è stata redatta un’ampia ed esauriente pubblicazione <strong>del</strong>le raccolte scientifiche in uno<br />

specifico volume curato da Carmela Loriga (2001), con saggi dei responsabili dei settori specifici<br />

di appartenenza, con un’analitica esposizione <strong>del</strong>l’entità e <strong>del</strong>l’importanza scientifica e<br />

didattica, oltre che storica <strong>del</strong>le collezioni;<br />

– sono state poste le basi, tramite quest’o<strong>per</strong>a di valorizzazione e di riordino, <strong>per</strong> una<br />

maggiore collaborazione tra i referenti dei Musei, Dipartimenti, Istituti e Centri universitari:<br />

l’interazione tra tutte le differenti realtà accademiche è infatti fondamentale <strong>per</strong> la riuscita<br />

<strong>del</strong>l’iniziativa di salvaguardia, riorganizzazione e fruizione <strong>del</strong> patrimonio;<br />

–è stato organizzato nel 2001 il Convegno su “Museografia scientifica, Didattica e<br />

Comunicazione” che ha visto la collaborazione di rappresentanti di numerose Università<br />

italiane e di responsabili e direttori di Musei scientifici e naturalistici; la manifestazione che<br />

si è tenuta nell’aula magna <strong>del</strong>l’Università di Ferrara è stata accompagnata da una esposi-<br />

387


388<br />

zione sui temi <strong>del</strong>la didattica scientifica, con particolare attenzione agli aspetti riguardanti<br />

l’evoluzione biologica e culturale <strong>del</strong>l’uomo;<br />

–è stato fondato il Centro di Museologia Scientifica e Naturalistica; quest’ultimo ha un<br />

carattere interuniversitario e vede la partecipazione <strong>del</strong>le Facoltà di Scienze Matematiche,<br />

Fisiche e Naturali, Farmacia e Medicina;<br />

–è stato costituito, a partire dal 2001, il Dipartimento <strong>del</strong>le Risorse Naturali e <strong>Culturali</strong><br />

che tra i suoi obiettivi programmatici ha anche lo sviluppo <strong>del</strong>le attività di musealizzazione,<br />

in merito soprattutto al patrimonio già di sua competenza relativo all’Orto Botanico<br />

e al Museo di Paleontologia e Preistoria “P. Leonardi” e alle relative collezioni associate;<br />

–è stato approvato dalla facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali un Master<br />

di I livello in Museografia e Didattica Scientifica e Naturalistica, <strong>del</strong> quale si è prevista l’attivazione<br />

in un prossimo futuro;<br />

– sono stati attivati a partire dall’anno accademico 2001/2002 il corso di Laurea in Tecnologie<br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> e Ambientali e, dall’anno accademico 2002/03, il corso di Laurea<br />

in Scienze dei <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> e Ambientali, quest’ultimo con modalità di formazione assistita<br />

a distanza (FAD) in collaborazione col C.A.R.I.D. (Centro di Ateneo <strong>per</strong> la Ricerca,<br />

l’Innovazione Didattica e l’Istruzione a Distanza; <strong>per</strong> maggiori informazioni: beniculturali@carid.unife.it);<br />

– il Museo di Paleontologia e di Preistoria “P. Leonardi” ha realizzato il sito web con<br />

informazioni di carattere generale sulle modalità di visita e sulle sezioni in cui si articola,<br />

con immagini, commenti e informazioni dettagliate (http://www.<strong>museo</strong>ferrara.it; oppure<br />

http://www.<strong>museo</strong>preistoria.it).<br />

Le iniziative elencate rappresentano una base certa <strong>per</strong> lo sviluppo <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>le Scienze<br />

finalizzato alla realizzazione di un organico Polo Scientifico in grado di contenere e armonizzare<br />

l’insieme già esistente, rappresentato in particolare dal Museo di Paleontologia e<br />

Preistoria “P. Leonardi”, dall’Orto Botanico e dal Museo Anatomico “G. Tumiati”, oltre che<br />

dalle numerose collezioni di vari Dipartimenti, tra i quali si ricordano quelli di Fisica, Chimica,<br />

Matematica, Scienze <strong>del</strong>la Terra, <strong>del</strong>le Risorse Naturali e <strong>Culturali</strong>.<br />

Un’accurata quanto dettagliata presentazione <strong>del</strong> patrimonio è contenuta nel volume<br />

pubblicato sugli Annali <strong>del</strong>l’Università di Ferrara a cura di Carmela Loriga dal titolo Verso<br />

un Museo <strong>del</strong>le Scienze. In esso ha trovato spazio anche il consistente patrimonio <strong>del</strong>la biblioteca<br />

dei Dipartimenti di Matematica e di Giurisprudenza, “Fondi antichi” di Botanica,<br />

Zoologia, Scienze <strong>del</strong>la Terra e Anatomia Umana.<br />

Pur non potendo presentare in dettaglio il rilevante patrimonio preso in esame nel volume<br />

citato, crediamo sia utile <strong>per</strong> il lettore esporre alcune informazioni generali riguardanti<br />

gli elementi di maggior caratterizzazione sia in termini di organicità che di scientificità <strong>del</strong>le<br />

collezioni stesse.<br />

L’ORTO BOTANICO<br />

La data di nascita “ufficiale” è il 1771, anno in cui la Cattedra dei Semplici diventò Cattedra<br />

di Botanica (col termine Semplici si indicavano le piante medicinali). L’orto tutta-


via esisteva anche antecedentemente a questa data, già nel ’500, sotto forma di giardini<br />

legati al mondo accademico, quale ad esempio il giardino di Palazzo Paradiso rappresentato<br />

nella Carta <strong>del</strong> Bolzoni <strong>del</strong> 1747 (fig. 1) con quattro grandi aiuole regolari. Nel 1792<br />

il catalogo <strong>del</strong>le piante <strong>del</strong>l’Orto riporta 2.800 specie, oltre 500 <strong>del</strong>le quali di uso medicinale.<br />

A partire dal 1803 importante fu l’o<strong>per</strong>a <strong>del</strong> Prefetto <strong>del</strong>l’Orto Prof. Antonio Capanna.<br />

A questo studioso si deve la pubblicazione <strong>del</strong>la Farmacopea ferrarese stampata in 20 edizioni,<br />

anche non italiane, e la realizzazione di un cospicuo erbario comprendente più di 800<br />

generi di piante essiccate ancora oggi conservate.<br />

Dopo alterne vicende, l’Orto Botanico venne trasferito nel 1962-63 nella sede attuale,<br />

il giardino <strong>del</strong> Palazzo Turchi-Di Bagno. Ha una su<strong>per</strong>ficie di 4.500 mq con circa 2.000 specie<br />

suddivise in numerose sezioni (fig. 2):<br />

– sistematica, con essenze suddivise con criterio sistematico in più settori; fra questi ricordiamo<br />

“l’aiuola dei banani” e “l’aiuola <strong>del</strong>le palme”;<br />

– piante utili, comprendenti le piante utilizzate dall’uomo, suddivise in aromatiche, medicinali<br />

e di uso antropico vario, fra le quali quelle <strong>per</strong> l’industria tessile;<br />

– giardini a terra, con piante sostanzialmente ornamentali suddivise in 13 piccoli giardini<br />

tematici, come ad esempio quello roccioso, acquatico (fig. 3), <strong>del</strong>la torbiera, ecc.;<br />

Fig. 1. Carta di Ferrara <strong>del</strong> Bolzoni<br />

risalente al 1747 sulla quale è visibile<br />

il palazzo Paradiso (189) e l’Orto<br />

dei Semplici (281).<br />

389


390<br />

Fig. 2. Piantina <strong>del</strong>l’Orto botanico.


– piante esotiche, conservate in vaso e poste in serra durante l’inverno; si tratta di collezioni<br />

di piante tropicali o subtropicali con piante grasse, epifite, carnivore, esotiche ornamentali,<br />

ecc.<br />

L’Orto Botanico è a<strong>per</strong>to al pubblico e sono previste anche guide organizzate <strong>per</strong> comitive<br />

e <strong>per</strong> scolaresche.<br />

IL MUSEO ANATOMICO “GIOVANNI TUMIATI”<br />

Fig. 3. Orto Botanico: vasca <strong>del</strong>le<br />

piante acquatiche.<br />

Nel ’700 la Scuola di Medicina di Ferrara era rinomata, come testimonia il bell’esemplare<br />

di Teatro Anatomico risalente al 1731 conservato nella sua sede originaria di Palazzo Paradiso.<br />

È in questo <strong>per</strong>iodo che sempre più i preparati anatomici rivestivano un importante<br />

ruolo nell’ambito <strong>del</strong>la ricerca e <strong>del</strong>la didattica <strong>per</strong> cui si radicò l’uso di conservarli ed eventualmente<br />

sostituirli quando usurati.<br />

In questo ambito si inquadra l’attività <strong>del</strong> Dott. Giovanni Tumiati, che poi divenne professore<br />

titolare di Anatomia; i suoi preparati venivano raccolti in un “Gabinetto Anatomico”,<br />

venendo così a costituire il primo nucleo <strong>del</strong> futuro Museo Anatomico.<br />

Dopo alterne vicende (comprendenti il trasferimento <strong>del</strong>le raccolte dapprima nelle<br />

“Stanze Anatomiche” nel 1840 e poi nel 1892 nel Palazzo estense di Schifanoia ed infine<br />

negli anni 1934 e 1935 presso l’<strong>Istituto</strong> di Anatomia umana normale in Via Mortara) il materiale<br />

è stato più volte riorganizzato con <strong>per</strong>dita di esemplari e <strong>del</strong>la originaria distribuzione,<br />

che si dovrà cercare di ripristinare nei prossimi anni (fig. 4).<br />

Le collezioni sono contenute in una trentina di vetrine e comprendono:<br />

– preparati osteologici <strong>per</strong> macerazione o essiccamento;<br />

– preparati di anatomia dissettoria;<br />

– calchi e statue anatomiche in gesso e mo<strong>del</strong>li e statue in cera realizzati da Calenzoli di<br />

Firenze, Ziegler e da Tortori, preparatore quest’ultimo <strong>del</strong> Museo di Firenze;<br />

– materiali in liquidi conservativi;<br />

– antichi strumenti anatomici, tra i quali seghe, coltelli, siringhe metalliche, ecc.;<br />

391


392<br />

Fig. 4. Museo Anatomico “G. Tumiati”: veduta generale di alcune vetrine (da Battaglia e Chiarini 1995).<br />

– preparati istologici;<br />

– preparati antropologici e di animali di diverse specie.<br />

Il Museo Anatomico rappresenta una testimonianza <strong>del</strong>lo sviluppo <strong>del</strong>le conoscenze mediche<br />

nella città di Ferrara e rimarca il ruolo non certo secondario <strong>del</strong>l’Università nel contesto<br />

degli studi in questo specifico settore <strong>del</strong>la conoscenza.<br />

IL MUSEO DI PALEONTOLOGIA E DI PREISTORIA “PIERO LEONARDI”<br />

Fondato nel 1964 dal Prof. Leonardi, è situato nella sede <strong>del</strong> Palazzo Turchi-Di Bagno, in<br />

Corso Ercole I d’Este, prospiciente il Palazzo dei Diamanti. Nel suo insieme costituisce un<br />

punto di riferimento <strong>per</strong> le discipline naturalistiche e rappresenta un appuntamento didattico<br />

non solo universitario, ma anche <strong>per</strong> la scuola media inferiore e su<strong>per</strong>iore. A<strong>per</strong>to al<br />

pubblico, è fruito da migliaia di visitatori, in particolare rappresentati da alunni <strong>del</strong>la scuola<br />

<strong>del</strong>l’obbligo. È garantito un servizio di visite gratuite e a pagamento su prenotazione condotte<br />

da <strong>per</strong>sonale interno ed esterno convenzionato.<br />

Le collezioni occupano le sale <strong>del</strong> piano nobile <strong>del</strong> Palazzo e sono raggruppate in quattro<br />

principali sezioni:<br />

Sezione di Paleontologia dei Vertebrati (figg. 5, 6)<br />

Un’ampia serie di grandi vetrine presenta le tappe fondamentali <strong>del</strong>l’evoluzione dei vertebrati,<br />

accompagnata da re<strong>per</strong>ti di notevole interesse paleontologico e collezionistico. Il <strong>per</strong>-


Fig. 5. Museo di Paleontologia e Preistoria: sala di Paleontologia dei Vertebrati (Fotografia R. Brandoli).<br />

Fig. 6. Museo di Paleontologia e Preistoria: elefante di piccola taglia (Elephans mnaidriensis) <strong>del</strong> Pleistocene <strong>del</strong>la<br />

Sicilia (Fotografia R. Brandoli).<br />

393


394<br />

corso si snoda attraverso una rassegna altamente scientifica e allo stesso tempo didattica, nella<br />

quale emergono <strong>per</strong> la loro importanza numerosi originali di pesci (quali quelli provenienti<br />

dalla “pesciaia” di Bolca), anfibi, rettili e mammiferi. Di questi ultimi alcune filogenesi<br />

sono spiegate in dettaglio quali quelle dei carnivori, dei proboscidati, dei rinocerontidi<br />

e degli equidi. Al centro <strong>del</strong>la sala in alcune vetrine sono montati gli scheletri interi di alcuni<br />

mammiferi, tra i quali l’orso <strong>del</strong>le caverne, un elefante di piccola taglia <strong>del</strong> Pleistocene<br />

<strong>del</strong>la Sicilia e un ippopotamo.<br />

Sezione di Paleontologia degli Invertebrati<br />

La sezione comprende 6 vetrine a doppia facciata espositiva. È una rassegna di ordine sistematico<br />

di protisti ed invertebrati, dai poriferi agli echinodermi. Lo schema ostensorio comune<br />

a tutte le vetrine comprende: cenni di morfologia ed anatomia <strong>del</strong> vivente, distribuzione<br />

cronologica <strong>del</strong>la relativa categoria tassonomica, morfologia <strong>del</strong>lo scheletro, ruolo sedimentogeno,<br />

campioni originali di specie e loro adattamento all’ambiente di vita.<br />

Sezione di Geologia Storica (fig. 7)<br />

Questa sezione, prevalentemente usata <strong>per</strong> la didattica universitaria e <strong>del</strong>la scuola media su<strong>per</strong>iore,<br />

illustra l’evoluzione <strong>del</strong>la vita sulla Terra ed i principali eventi geologici <strong>del</strong>le Alpi<br />

meridionali mediante colonne stratigrafiche, fossili-guida, campioni di rocce, ricostruzioni<br />

ambientali e paleogeografiche. La rassegna coinvolge il Paleozoico, il Mesozoico ed il Ce-<br />

Fig. 7. Museo di Paleontologia e Preistoria: vetrina <strong>del</strong> Paleogene nella sezione di Geologia Storica (Fotografia<br />

R. Brandoli).


nozoico. L’osservatore può constatare, soprattutto attraverso i fossili, i cambiamenti avvenuti<br />

nella storia degli invertebrati e nei loro adattamenti.<br />

Sezione di Paleontologia Umana e Preistoria (fig. 8)<br />

Una sala è dedicata all’evoluzione <strong>del</strong>l’uomo, dal punto di vista biologico e culturale. L’esposizione<br />

evidenzia in particolare gli ultimi 5 milioni di anni, dalle Australopitecine fino<br />

all’età storica, passando attraverso le tappe fondamentali che caratterizzano il nostro<br />

<strong>per</strong>corso evolutivo con la successione <strong>del</strong>le differenti forme umane (Homo habilis, H. erectus,<br />

Homo neanderthalensis, Homo sapiens) e degli aspetti tecnologici e comportamentali,<br />

dalle prime testimonianze <strong>del</strong>la produzione degli strumenti, alla diffusione in Eurasia, all’utilizzo<br />

<strong>del</strong> fuoco, alla colonizzazione <strong>del</strong>l’Europa da parte dei primi uomini anatomicamente<br />

moderni e di seguito fino alla comparsa e allo sviluppo <strong>del</strong>l’agricoltura e <strong>del</strong>l’allevamento,<br />

all’età dei metalli, ai primi processi di urbanizzazione. La sequenza è corredata<br />

da mo<strong>del</strong>li di calchi umani e da re<strong>per</strong>ti <strong>del</strong>la cultura materiale <strong>per</strong> lo più originali, anche<br />

di grande valore estetico. Negli ultimi anni la sezione si è arricchita di calchi, anche di<br />

grandi dimensioni, di antichi suoli di frequentazione antropica di importanti giacimenti<br />

quali quelli di Isernia la Pineta (Molise), <strong>del</strong>la Grotta di Fumane e <strong>del</strong> Riparo Tagliente<br />

(Verona).<br />

Il patrimonio <strong>del</strong>l’Università di Ferrara, oltre ai settori espositivi sopra descritti in sintesi,<br />

comprende numerose raccolte di antichi strumenti di misura e più in generale di ricerca<br />

Fig. 8. Museo di Paleontologia e Preistoria: veduta generale <strong>del</strong>le vetrine dedicate al Paleolitico inferiore e medio<br />

(Fotografia R. Brandoli).<br />

395


396<br />

provenienti specialmente dai Dipartimenti di Fisica, Chimica e Scienze Farmaceutiche.<br />

Quest’ultimo conserva gli arredi originali <strong>del</strong>la Premiata Farmacia Navarra (fine ’700-primo<br />

’800) opportunamente conservata e visitabile.<br />

Di particolare interesse è inoltre il complesso dei libri storici, conservati un po’ in ogni<br />

dipartimento, tra i quali spicca il “Fondo Antico”, insieme di volumi significativi quanto rari<br />

a contenuto prevalentemente zoologico, botanico e di anatomia umana con autori quali<br />

Antonio Campana, Giuseppe Lanzoni, Leonhard Fuchs, Vallisneri e Buffon solo <strong>per</strong> citarne<br />

alcuni fra i più noti.<br />

IL FUTURO<br />

L’Università di Ferrara è nella situazione di poter sviluppare un sistema museale a carattere<br />

scientifico moderno e allo stesso tempo innovativo. Soprattutto possono essere questi i principali<br />

obiettivi da raggiungere:<br />

1. Il primo riguarda lo sviluppo di una organica e concatenata presentazione di tutta la<br />

realtà scientifica e naturalistica <strong>del</strong>l’Ateneo, evitando gli attuali settorialismi privi di comunicazione<br />

e gli interventi parcellari, più legati ad iniziative <strong>per</strong>sonali di buona volontà, che<br />

ad un’azione unitaria e opportunamente programmata. Deve trattarsi di una riorganizzazione<br />

in termini di continuità e sviluppo non più parcellare, prevedendo anche l’eventuale<br />

dislocazione in ambienti differenti rispetto a quelli attuali <strong>del</strong>le collezioni; è inoltre necessario<br />

inserire i diversi messaggi culturali in più <strong>per</strong>corsi di visita, sia ad alto contenuto scientifico<br />

<strong>per</strong> accontentare i fruitori più esigenti, sia in relazione ad una didattica comprensibile<br />

ad ogni livello e grado <strong>del</strong>l’odierno ordinamento <strong>del</strong>la scuola o <strong>del</strong> visitatore meno preparato.<br />

2. Il secondo aspetto è connesso con l’impiego <strong>del</strong>le tecnologie più moderne nella presentazione<br />

<strong>del</strong> patrimonio, non <strong>per</strong> desiderio di imitazione di quanto propone la società<br />

odierna in altri settori di successo, quanto piuttosto <strong>per</strong> la necessità di avvicinarsi alle attese<br />

di un pubblico sempre più portato ad un tipo di apprendimento fatto di ricostruzioni,<br />

immagini vere o virtuali, ad un coinvolgimento diretto anche con il gioco di metodologie<br />

scientifiche e di prove pratiche nel fare, analizzare e studiare. È una interattività <strong>del</strong> tutto<br />

nuova, che su<strong>per</strong>a il concetto <strong>del</strong>l’oggetto in quanto espressione unica di cultura, e che va<br />

sviluppata con il coinvolgimento diretto <strong>del</strong> visitatore.<br />

3. Importante è la definizione dei luoghi di visita e le modalità di presentazione <strong>del</strong>le<br />

raccolte in spazi adeguati, individuati in particolare nel Palazzo Turchi-Di Bagno (fig. 9) che<br />

in un prossimo futuro sarà disponibile <strong>per</strong> lo sviluppo <strong>del</strong>la parte ostensoria accompagnata<br />

da spazi <strong>per</strong> la didattica s<strong>per</strong>imentale e innovativa.<br />

4. L’istituzione e il potenziamento adeguato di una struttura autonoma, quale è il<br />

Centro di Museologia Scientifica e Naturalistica, rappresentano un momento di coesione<br />

nei riguardi <strong>del</strong> patrimonio ora dislocato in numerose sedi, spesso non organizzate<br />

nel migliore dei modi <strong>per</strong> le attività di conservazione e di presentazione al pubblico. Una<br />

specifica volontà accademica, <strong>per</strong>altro già espressa, garantirà quindi un livello di valorizzazione<br />

in sintonia con le richieste sempre più insistenti provenienti dalla moderna<br />

società.


Fig. 9. Veduta <strong>del</strong> Palazzo Turchi-Di Bagno all’incrocio tra Corso Ercole I d’Este e Corso Porta Mare. Il palazzo è<br />

o<strong>per</strong>a <strong>del</strong>l’Architetto Biagio Rossetti (1493) (Fotometalografica emiliana Spa).<br />

5. Un ulteriore obiettivo è rappresentato dalla necessità di rafforzare l’interazione con la<br />

realtà culturale <strong>del</strong>la città di Ferrara e <strong>del</strong> suo territorio, con lo sviluppo e la ratifica di collaborazioni<br />

con le Istituzioni che già svolgono specifiche attività in questo settore <strong>del</strong>la conservazione<br />

e <strong>del</strong>la valorizzazione <strong>del</strong> patrimonio scientifico e, più in generale, nel campo <strong>del</strong>la<br />

cultura. Lo scopo è creare un’ampia rete in grado di migliorare la qualità <strong>del</strong>l’offerta non<br />

solo in termini di contenuti, ma anche di completezza e integrazione reciproca <strong>del</strong>le informazioni<br />

disponibili.<br />

6. È necessario attivare iniziative di sviluppo parallele, soprattutto connesse con visite al<br />

territorio originario di provenienza dei materiali, ad esempio con l’organizzazione di viaggi,<br />

<strong>per</strong>corsi extramuseali, incontri tematici, ecc., anche attraverso la partecipazione <strong>del</strong>la imprenditoria<br />

giovanile o più in generale privata.<br />

In sostanza con l’istituzione di un Museo <strong>del</strong>le Scienze <strong>del</strong>l’Università si vuole sviluppare<br />

una realtà in divenire, una fucina in continua produzione e soprattutto in sintonia con le<br />

esigenze di una moderna società attenta ai temi <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e scientifico. Il Museo deve avere<br />

la possibilità di attirare su di sé la necessaria attenzione apportatrice di visitatori, iniziative<br />

e, <strong>per</strong>ché no, di finanziamenti <strong>per</strong> il raggiungimento dei suoi obiettivi.<br />

397


398<br />

Bibliografia<br />

G. Battaglia, C. Chiarini 1995,<br />

Nascita e rinascita di un Museo<br />

Anatomico a Ferrara, Leo S. Olschki<br />

Editore, Firenze.<br />

M.T. Borgato, L. Capra, A. Fiocca,<br />

L. Pepe (a cura di), Mostra di<br />

o<strong>per</strong>e matematiche <strong>del</strong>la pubblica<br />

biblioteca di Ferrara (1753-<br />

1815), Catalogo <strong>del</strong>la Mostra,<br />

Ferrara.<br />

A. Bruni, F. Piccoli 1992, L’Orto<br />

botanico <strong>del</strong>l’Università di Ferrara,<br />

in F.M. Raimondo (a cura<br />

di), Orti botanici, Giardini alpini,<br />

Arboreti italiani, Edizioni<br />

Grifo, Stass, Palermo.<br />

G. Gambini, L. Pepe 1983, La raccolta<br />

Montesano di opuscoli nella<br />

biblioteca <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> matematico<br />

<strong>del</strong>l’Università di Ferrara, Università<br />

degli Studi di Ferrara,<br />

<strong>Istituto</strong> di Matematica.<br />

C. Loriga Broglio 1986, Il Museo <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong><br />

di Geologia <strong>del</strong>l’Università<br />

di Ferrara, Museologia Scientifica,<br />

vol. 3, no. 1/3, Verona.<br />

C. Loriga (a cura di) 2001, Verso un<br />

Museo <strong>del</strong>le Scienze: Orto botanico,<br />

Musei e Collezioni storicoscientifiche<br />

<strong>del</strong>l’Università di Ferrara,<br />

Annali <strong>del</strong>l’Università di<br />

Ferrara, Volume speciale, pp. 1-<br />

100.<br />

R. Posenato 1991, Il Museo <strong>del</strong><br />

Dipartimento di Scienze Geologiche<br />

e Paleontologiche, Manifestazioni<br />

6° centenario Università<br />

di Ferrara, Tipografia Artigiana,<br />

Ferrara.


Le radici storiche di un <strong>museo</strong>:<br />

ispirazione e forza <strong>per</strong> il futuro<br />

Elisabetta Cioppi<br />

Marta Poggesi<br />

Museo di Storia Naturale<br />

Università degli Studi - Firenze<br />

RIASSUNTO<br />

Il recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>le tracce <strong>del</strong> cammino storico dei musei si rende oggi quanto mai necessario. Non limitato<br />

alle più documentate e importanti tappe evolutive, ma esteso alle molteplici attività proprie <strong>del</strong>la vita<br />

di un <strong>museo</strong>. Questo spirito di recu<strong>per</strong>o, estremo se vogliamo, comporta difficoltà non lievi da su<strong>per</strong>are<br />

ma può apportare non lievi soddisfazioni.<br />

Con i dovuti distinguo, è necessario imparare a rispettare il lavoro dei nostri predecessori: idee, progetti<br />

grandi o piccoli, realizzazioni quotidiane o particolari. Nei musei dovremmo imparare a conservare<br />

tutte le testimonianze dei processi lavorativi <strong>del</strong> passato ma anche di quelli presenti. Imparare a documentare<br />

si rende necessario. Insegnare a documentare è compito proprio di un <strong>museo</strong>.<br />

Il lungo cammino <strong>del</strong> Museo di Storia Naturale <strong>del</strong>l’Università di Firenze è frutto di idee e progetti<br />

plurisecolari, la cui documentazione è ricca ma minacciata. Es<strong>per</strong>ienze anche recenti di interventi di restauro<br />

e recu<strong>per</strong>o di antichi spazi espositivi realizzati in <strong>museo</strong> ci confortano e ci spronano ad andare avanti<br />

su questa difficile strada. Importante è <strong>per</strong>ò anche salvaguardare le testimonianze <strong>del</strong>le passate attività<br />

compiute dietro la scena e che trasmettono antichi sa<strong>per</strong>i: dalle vetrine lignee ai calchi ottocenteschi, dalle<br />

lastre fotografiche ai cartellini, dai cataloghi manoscritti alle montature degli scheletri.<br />

Ecco quindi la necessità di diffondere a tutti, dagli o<strong>per</strong>atori agli amministratori e al pubblico, questa<br />

cultura <strong>del</strong> recu<strong>per</strong>o, questa filosofia <strong>del</strong>le tracce, <strong>per</strong> garantire alle future generazioni la possibilità di<br />

prendere in mano quel filo <strong>del</strong>la memoria che dalle nostre origini ci conduce fino ad oggi.<br />

SUMMARY<br />

The life of the Natural History Museum of the University of Florence is an outcome of secular plans and ideas,<br />

whose documentation is rich but threatened. Recent restorations and the recovery or individuation of ancient<br />

museum’s rooms encourage us to go ahead on this difficult road. Therefore the Great hall of skeletons at La Specola<br />

has undergone important restoration and is now a mandatory stop in visitors’ tours. At the end of the XIX<br />

century, in the present hall of Board of directors of the University of Florence there was the Indian Museum<br />

founded by Prof. De Gubernatis which presently makes part of the Anthropological Section of our museum. A<br />

peculiar hall, called Strozzi hall, has been recently restored and Marquis Carlo Strozzi’s historical paleontological<br />

collection is there preserved in the original wooden display.<br />

Fissiamo una data: 1775, nascita <strong>del</strong> Museo di Storia Naturale di Firenze e cioè, come allora<br />

fu chiamato, Im<strong>per</strong>ial Regio Museo di Fisica e Istoria Naturale.<br />

Il Palazzo Torrigiani alla Buca di Annalena era stato acquistato 4 anni prima dal Granduca<br />

Pietro Leopoldo e restaurato, ad o<strong>per</strong>a <strong>del</strong>l’architetto Gaspare Paoletti, appositamente <strong>per</strong> trasferirvi<br />

le collezioni naturalistiche e scientifiche medicee conservate nella Galleria degli Uffizi<br />

e in Palazzo Pitti. Nel 1789 fu completata la costruzione di un Osservatorio Astronomico che<br />

vi rimarrà <strong>per</strong> più di un secolo, da cui il nome “La Specola” comunemente attribuito ancor’oggi<br />

alla Sezione Zoologica <strong>del</strong> Museo di Storia Naturale <strong>del</strong>l’Università di Firenze.


400 Due sono i caratteri originali <strong>del</strong>l’I.R. Museo di Fisica e Storia Naturale da tenere presenti:<br />

il Granduca volle che il Museo fosse a<strong>per</strong>to al pubblico e precisamente dividendo «la<br />

mattinata in due ostensioni, la prima (dalle 8 alle 10) <strong>per</strong> il popolo di città e contado e la seconda<br />

(dalle 10 alle 13) <strong>per</strong> le <strong>per</strong>sone intelligenti e di riguardo...» e che si dotasse anche di<br />

«macchine ed istrumenti fatti venire senza risparmio di spesa da Londra e da Parigi». Felice<br />

Fontana, abate roveretano e famoso fisiologo, fu nominato primo direttore <strong>del</strong> Museo. Egli,<br />

sempre nel 1775, scrisse: «il Granduca apre con avveduta liberalità i suoi tesori <strong>per</strong> illustrare<br />

il suo popolo e <strong>per</strong> renderlo felice col farlo più culto». Inoltre il Granduca Pietro Leopoldo volle<br />

che Fontana e il suo vicedirettore Giovanni Fabbroni compissero due viaggi di studio in<br />

Francia (1775-77) ed in Inghilterra (1778-80), presso l’Académie des Sciences e la Royal<br />

Society, così da far entrare i due in contatto con il mondo accademico europeo e <strong>per</strong> assicurare<br />

al Museo il meglio <strong>del</strong>la letteratura scientifica <strong>del</strong>l’epoca, patrimonio librario confluito<br />

poi nella Biblioteca <strong>del</strong> Museo. Sempre in questi anni fu istituita presso il Museo<br />

un’officina ceroplastica dalla quale usciranno le preziose cere anatomiche che ancora oggi,<br />

<strong>per</strong>fettamente conservate, stupiscono <strong>per</strong> la loro bellezza e veridicità e che costituivano all’epoca<br />

un materiale unico <strong>per</strong> lo studio <strong>del</strong>l’anatomia umana.<br />

Quindi uso pubblico e privato, ostensione ma anche ricerca: questi sono i connotati originari<br />

individuabili nell’antico Museo fiorentino.<br />

Nel 1999 si è ricostituito in un’unica struttura il Museo di Storia Naturale <strong>del</strong>l’Università<br />

di Firenze, ricomponendosi a partire dai vari musei in cui si era suddiviso. Infatti l’accresciuta<br />

mole <strong>del</strong>le collezioni naturalistiche e strumentarie e lo sviluppo di cattedre distinte <strong>del</strong>le<br />

varie discipline scientifiche (zoologia, mineralogia, paleontologia, ecc.) resero necessaria sul<br />

finire <strong>del</strong> 1800 la ripartizione <strong>del</strong> materiale conservato in vari musei o gabinetti, mentre le cere<br />

anatomiche e le collezioni zoologiche rimasero nella sede originaria, alla Specola. Oggi esso<br />

conta 6 Sezioni che fanno capo <strong>per</strong>ò ad un’unica unità amministrativa, dislocate in più sedi<br />

nel centro storico di Firenze: Antropologia (a Palazzo Nonfinito, in Via <strong>del</strong> Proconsolo),<br />

Zoologia (alla Specola, in via Romana), Botanica, Mineralogia, Paleontologia e l’Orto Botanico<br />

(nell’area di San Marco). La strumentazione scientifica invece fin dal 1930 trovò collocazione<br />

adeguata nel nuovo Museo di Storia <strong>del</strong>la Scienza di Palazzo Castellani.<br />

Recentemente sono stati effettuati interventi volti a ripristinare alcuni dei connotati originari<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Il mondo accademico al quale il <strong>museo</strong> è stato legato ne ha condizionato<br />

lo sviluppo: infatti si tratta di un <strong>museo</strong> universitario dove ha sempre predominato l’attività<br />

di ricerca su quella ostensiva. La ria<strong>per</strong>tura al pubblico, con biglietto d’ingresso, orari, ecc.,<br />

salvo che <strong>per</strong> la Specola, è di fatto molto recente (1996) limitandosi, precedentemente, soltanto<br />

alle visite scolastiche su prenotazione.<br />

Veri e propri scavi regolarmente vengono compiuti dal nostro <strong>per</strong>sonale in <strong>museo</strong> e veri<br />

e propri tesori sono quelli che emergono dalle polveri, dalle cantine, dalle sale chiuse <strong>per</strong><br />

decenni e decenni. Un patrimonio che troppo spesso, fino a pochi anni fa, è stato denigrato,<br />

interpretato come accumulo di polveri, curiosità dal costoso mantenimento, ingombro<br />

inutile di spazi altrimenti utilizzabili nell’ateneo.<br />

Per esemplificare alcune di queste o<strong>per</strong>azioni di recu<strong>per</strong>o, illustriamo alcuni casi relativi<br />

alla sede originaria (La Specola) e alle collezioni di Antropologia e Paleontologia.<br />

Uno dei nuclei principali <strong>del</strong>la parte ostensiva <strong>del</strong>l’I.R. Museo di Fisica e Storia Naturale<br />

di Firenze era il salone dei prodotti naturali toscani, esposizione relativa ad un inventario


di tali prodotti eseguito da Franz Hubert Hoefer farmacista di corte, situato a piano terreno<br />

<strong>del</strong>l’edificio di Via Romana, nel locale che poi ampliato diverrà il salone degli scheletri.<br />

Nel salone si trovavano anche i globi astronomici ed il laboratorio di Chimica, materia di<br />

cui il Granduca era appassionato, con un bellissimo bancone chimico, materiale che attualmente<br />

si trova esposto al Museo di Storia <strong>del</strong>la Scienza di Firenze.<br />

Ai piani su<strong>per</strong>iori invece erano sistemate le collezioni di fisica, mammiferi, pesci e vegetali<br />

fossili (al 1° piano), cere anatomiche, minerali, rocce, rettili, uccelli e invertebrati (al 2°<br />

piano).<br />

Nel 1787 il salone degli scheletri viene ampliato una prima volta e nel 1838 raggiunge<br />

le attuali dimensioni: 40 m × 7 m, con più di 120 vetrine su 2 piani.<br />

Fin dal 1820 nel salone furono collocati anche i fossili <strong>del</strong> Valdarno e gli scheletri di quadrupedi<br />

di grandi dimensioni (un elefante, un cammello, un asino e ossa di balene). I fossili<br />

poi verranno trasferiti con le collezioni paleontologiche nell’attuale Sezione di Paleontologia,<br />

nell’area di San Marco. Vi rimase conservata la maggior parte dei re<strong>per</strong>ti osteologici<br />

posseduti dalla Specola, ammontante a circa 3000 re<strong>per</strong>ti, soprattutto di Mammiferi. Al<br />

centro era collocata la maggior parte degli scheletri montati (fig. 1).<br />

Il 31 marzo 2001 il salone degli scheletri <strong>per</strong> la prima volta è stato a<strong>per</strong>to al pubblico.<br />

Per far questo sono occorsi 5 anni di lavoro consistito nel riassemblaggio e sospensione al<br />

soffitto di 3 scheletri di cetacei, precisamente un globicefalo, uno zifio e una megattera, lunghi<br />

rispettivamente circa 3, 5, 9 m (Agnelli et Alii 1998), nel montaggio dei grossi scheletri<br />

dei quadrupedi su piattaforme mobili, nella minuziosa pulizia di tutti i crani e scheletri esposti,<br />

nel restauro <strong>del</strong>le vetrine e nella loro illuminazione interna (fig. 2). Il pavimento è stato<br />

Fig. 1. Salone degli scheletri (La Specola) prima <strong>del</strong> restauro, da una vecchia foto.<br />

401


402<br />

riportato alla condizione originale e sono<br />

stati realizzati nuovi impianti di illuminazione<br />

e di areazione. Attualmente il salone rientra<br />

nel <strong>per</strong>corso espositivo <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, limitatamente<br />

a 3 mattine la settimana. Sono osservabili<br />

scheletri o crani di animali rarissimi<br />

e anche estinti, quali il rinoceronte <strong>del</strong>la<br />

Sonda, il tilacino (o tigre di Tasmania), l’echidna,<br />

l’ornitorinco, vari formichieri. Mantenendo<br />

la sua principale vocazione di collezione<br />

osteologica da studio, esso riscuote un<br />

grande successo di pubblico proprio <strong>per</strong> il<br />

particolare fascino e l’aura che lo <strong>per</strong>vade.<br />

Il grande interesse <strong>del</strong> Granduca e dei<br />

suoi successori verso il mondo scientifico è<br />

evidenziato anche dalla costruzione intorno<br />

al 1820 di un corridoio apposito di collegamento<br />

tra Palazzo Pitti, residenza <strong>del</strong> Granduca<br />

Ferdinando III, ed il Museo, <strong>per</strong> un accesso<br />

privato e diretto alle collezioni scienti-<br />

Fig. 2. Salone degli scheletri (La Specola), oggi.<br />

fiche. Del progetto fu incaricato l’“Architetto<br />

<strong>del</strong>le Regie fabbriche” Pasquale Poccianti,<br />

il quale costruì questo stretto e lungo edificio<br />

(metri 49 × 3,40) che si dispone su due piani. In questo corridoio, ove si mantengono<br />

le ricche decorazioni neoclassiche con stucchi e nicchie, originariamente erano sistemati<br />

campioni di minerali e rocce. Per 100 anni, dal 1875 fino al 1975, ospitò la biblioteca <strong>del</strong>la<br />

Stazione di Entomologia Agraria, poi trasferita alle Cascine <strong>del</strong> Riccio. Oggi, nelle stesse<br />

scaffalature lignee <strong>del</strong>la vecchia biblioteca, si conserva l’imponente collezione erpetologica<br />

<strong>del</strong> Museo. Un’ipotesi di ria<strong>per</strong>tura <strong>del</strong> Corridoio Pocciantiano con continuità di <strong>per</strong>corso<br />

dalla Specola fino a Palazzo Vecchio, attraverso Palazzo Pitti, il Corridoio Vasariano e gli Uffizi,<br />

<strong>per</strong>metterebbe di attribuire ad una ricostruzione storica di grandissimo valore, il fascino<br />

aggiuntivo <strong>del</strong>la visione ravvicinata di importanti collezioni scientifiche.<br />

Un <strong>per</strong>corso storico-scientifico di difficile realizzazione pratica, ma che ci piacerebbe <strong>per</strong><br />

lo meno materializzare in un’immateriale ricostruzione virtuale.<br />

Altro allestimento museale, oggi completamente annullato, ma molto curioso era il Museo<br />

Indiano allestito nei locali <strong>del</strong>l’Università in Piazza San Marco.<br />

Grazie ad un attento lavoro di recu<strong>per</strong>o di documentazione svolto dai colleghi <strong>del</strong>la Sezione<br />

di Antropologia (Ciruzzi 1990) è stato possibile così riconoscere nel soffitto ligneo riccamente<br />

decorato <strong>del</strong>l’attuale sala <strong>del</strong> Consiglio di Amministrazione <strong>del</strong>l’ateneo fiorentino<br />

(fig. 3) l’originario soffitto fatto realizzare dal Prof. Angelo De Gubernatis appositamente in<br />

stile indiano e così giungere a definire con precisione i locali originariamente occupati dal<br />

<strong>museo</strong>: la sala <strong>del</strong> Consiglio ed altre 3 stanze attigue.<br />

Il Museo Indiano fu voluto dal Prof. De Gubernatis, orientalista e docente di sanscrito all’ateneo<br />

fiorentino il quale raccolse molto materiale durante i suoi viaggi in India, descritti nel


Fig. 3. Soffitto ligneo (sala <strong>del</strong> Consiglio d’Amministrazione, Università di Firenze) <strong>del</strong>l’ex Museo Indiano.<br />

volume “Peregrinazioni Indiane”. Fu inaugurato nel novembre <strong>del</strong> 1886 alla presenza dei sovrani<br />

Umberto I e Margherita di Savoia, con eccentriche e folcloristiche manifestazioni, ispirate<br />

alla cultura indiana (un fanciullo vestito all’indiana con ventagli e profumi inneggiava in<br />

sanscrito ai sovrani: Sri Maharaja Ambarto giaiati, ovvero il glorioso gran re Umberto trionfa...).<br />

I sovrani erano venuti a Firenze <strong>per</strong> controllare lo stato di avanzamento dei lavori <strong>del</strong>la<br />

facciata di S. Maria <strong>del</strong> Fiore, che venne poi sco<strong>per</strong>ta 6 mesi dopo, nel maggio 1887, con grandi<br />

festeggiamenti cittadini e con la prima comparsa <strong>del</strong>l’illuminazione elettrica in città. L’utilizzazione<br />

principale <strong>del</strong> Museo Indiano era didattica, quale materiale etnografico di supporto<br />

<strong>per</strong> le lezioni universitarie, ma era a<strong>per</strong>to anche al pubblico. Nel 1891, a causa <strong>del</strong> trasferimento<br />

a Roma <strong>del</strong> De Gubernatis, la direzione effettiva passò a Paolo Mantegazza, ordinario<br />

di Antropologia nel R. <strong>Istituto</strong> di Studi Su<strong>per</strong>iori fiorentino, mentre direttore onorario rimarrà<br />

il De Gubernatis fino al 1913, anno <strong>del</strong>la sua morte. Nel 1901, nonostante lamentele,<br />

articoli e lettere <strong>del</strong> De Gubernatis, il <strong>museo</strong> venne chiuso <strong>per</strong> far posto alla Biblioteca di Lettere<br />

<strong>del</strong> R. <strong>Istituto</strong>. Le collezioni vennero poste in casse e trasferite in Via Capponi e da lì finalmente<br />

in Palazzo Nonfinito nel 1924, dove costituiscono la sezione indiana <strong>del</strong> Museo Nazionale<br />

di Antropologia, oggi Sezione <strong>del</strong> Museo di Storia Naturale <strong>del</strong>l’Università di Firenze.<br />

Nel 1924 dunque l’Antropologia ha trovato la sua sede a Palazzo Nonfinito in Via <strong>del</strong><br />

Proconsolo, mentre la Geologia e Paleontologia vengono sistemate nell’edificio <strong>del</strong>l’attuale<br />

Via La Pira, accanto ai locali <strong>del</strong> Rettorato di San Marco.<br />

Insieme alle collezioni geopaleontologiche trasferite da Via Romana, si provvede anche<br />

alla sistemazione definitiva di una ricca collezione paleontologica raccolta dal Marchese<br />

403


404<br />

Carlo Strozzi nella prima metà <strong>del</strong> 1800. Nel 1910 il nipote donò la collezione <strong>del</strong> nonno<br />

paterno all’Università di Firenze, all’unica condizione che rimanesse tutta in una sala speciale<br />

a lui intitolata (Cioppi 1999). Si tratta di migliaia di campioni fossili italiani e non, alcuni<br />

raccolti direttamente dal marchese Strozzi, appassionato studioso di paleobotanica, altri<br />

acquistati <strong>per</strong> confronto. L’importante monografia sulla flora fossile italiana <strong>del</strong>lo Strozzi<br />

(Gaudin, Strozzi 1858) costituisce tutt’oggi una base fondamentale <strong>per</strong> gli studi paleobotanici.<br />

Dal 1910 si arriverà appunto al 1925 <strong>per</strong> la collocazione <strong>del</strong>la collezione, che era<br />

giunta a Firenze dalla villa di campagna di Lavacchio nel 1919 ed era rimasta chiusa in casse<br />

fino alla conclusione dei lavori di ristrutturazione degli edifici <strong>del</strong>l’attuale Via La Pira. La<br />

sala che la contiene fu arredata con vetrine lignee bianche, costruite su misura. Negli anni<br />

successivi, a causa <strong>del</strong>la cronica mancanza di spazi <strong>del</strong>l’ateneo, vi troveranno collocazione<br />

più o meno provvisoria altre vetrine, scaffalature, tavoli e deposito di materiale vario in genere.<br />

Essendo inoltre a piano terra, verrà utilizzata come magazzino e come laboratorio di<br />

restauro di materiale fossile di grandi dimensioni, rendendo quasi impossibile l’accesso alle<br />

collezioni. Finalmente nel 1997 vengono soddisfatte le richieste di intervento di restauro. Il<br />

locale viene risistemato e adeguato, le vetrine restaurate e i campioni sono tornati ad essere<br />

accessibili. È oggi utilizzata anche come sala riunioni, convegni, corsi <strong>per</strong> gli insegnanti, seminari<br />

(fig. 4). È in corso un lavoro di ricerca sulla documentazione e sulla natura <strong>del</strong>la collezione<br />

qui raccolta, al fine di pubblicarne un catalogo speciale.<br />

Molti altri sarebbero gli esempi di progetti recentemente condotti nelle varie Sezioni <strong>del</strong><br />

Museo di Storia Naturale di Firenze, <strong>per</strong> rendere accessibile e valorizzare il patrimonio scientifico<br />

qui conservato.<br />

Una vera lotta quotidiana con tante battaglie, molte <strong>del</strong>le quali (non tutte purtroppo)<br />

abbiamo vinto riapplicando proprio quella visione modernamente illuminata <strong>del</strong> nostro<br />

fondatore, di a<strong>per</strong>tura verso il pubblico, altre con la forza che ci deriva dal valore <strong>del</strong>la conservazione<br />

<strong>del</strong>le tracce <strong>del</strong> nostro passato. Abbiamo la positiva reazione <strong>del</strong> pubblico che ci<br />

conforta, che apprezza gli sforzi effettuati, che desidera poter fruire sempre più proprio di<br />

questo tipo di interventi. Il pubblico si fa sempre più attento e più vicino alle difficoltà vissute,<br />

al mondo dietro la scena. Per finire, non importa se talora la polvere o il laniccio riemergono<br />

o se ci siamo adattati al non far carriera pur di rimanere all’interno <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Si<br />

Fig. 4. Sala Strozzi (Sezione di Geologia<br />

e Paleontologia).


tenta di riprendere in mano un filo che talora era stato lasciato andare, ma che nel passato<br />

si origina da idee e cose grandiose e che vogliamo ritendere alle generazioni future, <strong>per</strong>ché<br />

ci aspettiamo altre idee e cose grandiose.<br />

Bibliografia<br />

P. Agnelli, U. Funaioli, F.D. Venturi<br />

1998, Analisi osteometrica, restauro<br />

e ostensione di tre scheletri<br />

di cetacei al Museo Zoologico “La<br />

Specola” (Firenze), in “Museologia<br />

Scientifica”, 15 (2), pp. 199-<br />

212.<br />

A. Berzi, C. Cipriani, M. Poggesi<br />

1978, Musei scientifici fiorentini,<br />

in “Musei e Gallerie d’Italia”, a.<br />

XXIII, n. 65, pp. 3-17.<br />

E. Cioppi 1999, Le collezioni paleontologiche<br />

<strong>del</strong> Museo di Storia<br />

Naturale di Firenze, in Evoluzione<br />

geopaleontologica <strong>del</strong> territorio<br />

toscano, Atti Corso di aggiornamento<br />

<strong>per</strong> gli insegnanti, Firenze,<br />

pp. 11-14.<br />

S. Ciruzzi 1990, Il Museo Indiano<br />

<strong>del</strong>l’Università di Firenze,<br />

in “Arch. <strong>per</strong> l’Antropologia e<br />

la Etnologia”, 120, pp. 271-<br />

285.<br />

C.T. Gaudin, C. Strozzi, 1858,<br />

Mémoire sur quelques gisements<br />

de feuilles fossiles de la Toscane,<br />

Zurich.<br />

405


Recu<strong>per</strong>o e conservazione <strong>del</strong>la memoria:<br />

l’es<strong>per</strong>ienza <strong>del</strong> Museo di Storia Naturale di Ferrara<br />

Fausto Pesarini<br />

Museo Civico di Storia Naturale - Ferrara<br />

RIASSUNTO<br />

Il Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara, fondato nel 1872, è impegnato in un progetto globale di<br />

rinnovamento che guarda al futuro senza trascurare il problema <strong>del</strong>la conservazione <strong>del</strong>la sua identità storica.<br />

L’intervento dà conto <strong>del</strong>le azioni intraprese <strong>per</strong> recu<strong>per</strong>are la memoria di quanti si sono ado<strong>per</strong>ati<br />

<strong>per</strong> farlo nascere, <strong>per</strong> arricchirlo e <strong>per</strong> rinnovarlo, riscoprendo i contesti culturali che ne hanno orientato<br />

l’o<strong>per</strong>ato e le scelte. Questo ritratto in itinere <strong>del</strong> Museo rende significativa la sua vicenda <strong>museo</strong>grafica<br />

al di là <strong>del</strong>l’attualità o meno dei contenuti, ponendosi come testimonianza di una storia <strong>del</strong>le idee imprescindibile<br />

<strong>per</strong> l’affermazione <strong>del</strong>la sua identità. In tal modo si vuole ribadire che ogni necessaria e <strong>per</strong><br />

molti versi ineludibile esigenza di rinnovamento <strong>del</strong>la forma-<strong>museo</strong> non deve adottare in modo acritico<br />

mo<strong>del</strong>li di attualità, <strong>per</strong> quanto di successo, ma sa<strong>per</strong> essere uno sforzo di ricerca tendente a proporre soluzioni<br />

originali che valorizzino l’identità di ciascun <strong>museo</strong>.<br />

SUMMARY<br />

The Municipal Museum of Natural History of Ferrara, which was founded in 1872, is engaged in a futureoriented<br />

overall renovation project, which does not neglect though the conservation and the historical identity<br />

issues. The project proves to be fully accountable. It illustrates all the various actions that have been undertaken<br />

and all the people who have committed themselves to establishing, enriching and renovating it, by enhancing<br />

the cultural contexts that have determined their actions and choices.<br />

This in-progress illustration of the Museum makes its <strong>museo</strong>graphical ex<strong>per</strong>ience a significant one, beyond<br />

the topicality of its contents. It bears testimony to the history of absolutely fundamental ideas for the assertion<br />

of its image. Hence, every necessary – and sometimes inevitable – decision to renew the museum must not acritically<br />

adopt a certain state-of-the-art mo<strong>del</strong> – no matter how successfully it has been – but it should constantly<br />

attempt to look for original solutions, which enhance the identity of each museum.<br />

Il Museo di Storia Naturale di Ferrara è un’istituzione che guarda al futuro. La nuova sezione<br />

“Ambiente terra”, inaugurata pochi anni fa, è stata concepita con criteri <strong>museo</strong>grafici<br />

non convenzionali, volendo essere un invito alla lettura <strong>del</strong>la diversità ambientale e <strong>del</strong>le sue<br />

trasformazioni nel tempo: ciò che è stato realizzato è dunque un itinerario “narrativo” interdisciplinare,<br />

<strong>per</strong> il quale si è ricorsi largamente all’interattività nonché a simulazioni e<br />

mo<strong>del</strong>li, e non una raccolta di oggetti esposti con criteri classificatori.<br />

Il Museo guarda al futuro non solo nel ridisegno <strong>del</strong> suo <strong>per</strong>corso espositivo, ma anche<br />

come centro erogatore di servizi <strong>per</strong> il pubblico: con l’andar <strong>del</strong> tempo si è dotato ad<br />

esempio di un Centro di Documentazione Didattica, di una Stazione di Ecologia che funge<br />

da osservatorio e che pubblica una collana di Quaderni, e più recentemente di un Punto<br />

di Informazione multimediale dal quale si potrà presto accedere alla worldwide web di<br />

Internet.


Il Museo <strong>per</strong>ò nasce nel 1872, quindi ha oggi una storia di 130 anni da raccontare. Questo<br />

è assieme uno stimolo e un banco di prova. Perché <strong>per</strong> un <strong>museo</strong> che vuole guardare al<br />

futuro, un “vissuto” storico di 130 anni potrebbe essere avvertito come un far<strong>del</strong>lo, un qualcosa<br />

di cui si potrebbe essere tentati di liberarsi, se l’approccio fosse su<strong>per</strong>ficiale e frettoloso.<br />

I nostri musei hanno spesso sezioni espositive organizzate con criteri molto vecchi. In<br />

genere queste sezioni non hanno una presa comunicativa sul pubblico che oggi si possa considerare<br />

adeguata e di conseguenza hanno una scarsa efficacia didattica. La tentazione di<br />

considerarle semplicemente sorpassate e di disconoscerle è forte, anche <strong>per</strong> le scelte obbligate<br />

che spesso si è costretti a compiere mancando di spazi adeguati allo sviluppo <strong>del</strong>le esposizioni.<br />

Noi ci siamo posti questo problema e abbiamo cercato di evitare l’errore di cancellare<br />

con un colpo di spugna quello che aveva il valore di documento, di testimonianza preziosa<br />

di una storia <strong>del</strong>le idee e <strong>del</strong>le tecniche che merita di essere preservata.<br />

Quella che nel prossimo futuro vorremmo tradurre in un’o<strong>per</strong>azione di tipo <strong>museo</strong>grafico,<br />

volta ad assicurare la conservazione <strong>del</strong>la dimensione storica <strong>del</strong> nostro Museo, ha preso<br />

il via in questi ultimi anni con un’o<strong>per</strong>azione essenzialmente di ricerca. Constatando che<br />

si era <strong>per</strong>sa col tempo molta <strong>del</strong>la memoria, in questa prima fase il nostro sforzo è stato quello<br />

<strong>del</strong> recu<strong>per</strong>o di questa memoria, avvenuto su più fronti e con diversi approcci.<br />

Questo “lavoro di scavo” è cominciato più di dieci anni fa. Nel 1990 due ricercatrici a<br />

contratto, Roberta Filippini e Gloria Masini, hanno svolto un lavoro di indagine sulle fonti<br />

di archivio <strong>per</strong> scoprire come si era evoluto il Museo e quali erano state le figure che ne<br />

avevano disegnato la storia. Va detto che la nostra è una storia di scienza e di <strong>museo</strong>grafia<br />

che potremmo definire «minore»: il Museo di Ferrara non vanta tra i propri patrocinatori e<br />

fondatori <strong>del</strong>le figure scientifiche di spicco se non in un ambito locale. Ma è importante fare,<br />

a questo proposito, una considerazione di carattere generale: dovrebbe sempre stare a<br />

cuore l’identità storica di un <strong>museo</strong>, quale che siano la sua dimensione e importanza. Perché<br />

ogni <strong>museo</strong> ha una sua identità. E se è vero che i criteri e i mo<strong>del</strong>li <strong>museo</strong>grafici sono<br />

sempre stati dettati da dinamiche e da scelte che travalicano i confini geografici <strong>per</strong>ché riflettono<br />

l’evolversi <strong>del</strong> comune sentire <strong>del</strong>la gente, tendendo, oggi più che mai, a divenire<br />

im<strong>per</strong>ativi categorici di adeguamento a standard di massa, è pur vero che l’identità di un<br />

<strong>museo</strong>, di ogni <strong>museo</strong>, deriva dalla sua storia, che riflette la storia <strong>del</strong>la comunità in cui è<br />

inserito e di cui è espressione. Anche nelle sue scelte <strong>museo</strong>grafiche, questa sua identità non<br />

dovrebbe essere mai negata né tradita.<br />

Tornando alla ricerca, questa ha dapprima prodotto un quaderno, pubblicato nel 1991,<br />

in cui venivano descritte le origini e la storia ottocentesca <strong>del</strong> Museo. Ne emergeva con particolare<br />

risalto il ruolo svolto dal primo Direttore, Galdino Gardini, assieme ai più importanti<br />

donatori che avevano concorso, negli anni ’70 e ’80 <strong>del</strong>l’Ottocento, al rapido decollo<br />

<strong>del</strong>la nuova istituzione. Nel quaderno veniva anche pubblicato un disegno inedito <strong>del</strong> prospetto<br />

<strong>del</strong>la vecchia sede <strong>del</strong> Museo, che si trovava nel palazzo <strong>del</strong>l’ex Convento <strong>del</strong>le Martiri<br />

di via Roversella, oggi annesso ad un <strong>Istituto</strong> di istruzione secondaria. A questo riguardo,<br />

più recentemente siamo riusciti, grazie al prof. Claudio Chiarini, <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> di Anatomia<br />

<strong>del</strong>l’Università di Ferrara, a venire in possesso di preziosissime fotografie <strong>del</strong>l’allestimento<br />

ottocentesco, fatte probabilmente poco prima <strong>del</strong>lo smantellamento di quella sede<br />

più o meno negli anni ’20 <strong>del</strong> Novecento: sono uniche e fino ad oggi non erano mai state<br />

pubblicate (due fotografie sono ora pubblicate sul “Manuale” <strong>del</strong> Museo, di cui si parlerà in<br />

407


408<br />

seguito). Quelle suggestive immagini rivelano che già a quell’epoca il Museo di Storia Naturale<br />

di Ferrara era una realtà di tutto rispetto almeno come ampiezza <strong>del</strong>le collezioni e<br />

qualità <strong>del</strong>l’allestimento.<br />

Un anno cruciale nel recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>l’identità storica <strong>del</strong> Museo è stato il 1997. In quell’anno,<br />

in quello stesso 26 maggio in cui ricorrevano 125 anni dal giorno <strong>del</strong>la sua inaugurazione,<br />

il Museo organizza, presso il ridotto <strong>del</strong> Teatro Comunale di Ferrara, una manifestazione<br />

celebrativa in cui vengono rievocate le figure dei fondatori, così come erano emerse<br />

dalle ricerche di cui abbiamo parlato e che erano proseguite anche dopo la pubblicazione<br />

<strong>del</strong> quaderno curato da Filippini e Masini. Condotte da Emanuela Cariani, che aveva<br />

“scavato” ancora più a fondo nei materiali di archivio, queste ricerche ulteriori hanno riportato<br />

alla luce e all’attenzione <strong>del</strong>la cittadinanza soprattutto le <strong>per</strong>sonalità <strong>del</strong> Gardini e<br />

dei donatori ottocenteschi <strong>del</strong> Museo. Si è trattato di un lavoro che ancora oggi ritengo particolarmente<br />

interessante: partendo dai documenti, sono stati rintracciati tutti gli eredi <strong>del</strong><br />

primo Direttore e dei donatori, recu<strong>per</strong>ando <strong>del</strong> materiale che addirittura non era archiviato<br />

e restituendo una dimensione storica ed umana di tali figure che non ha mancato di sorprendere<br />

e di commuovere gli stessi eredi, i quali, in diversi casi, solo vagamente sapevano<br />

<strong>del</strong>la passione e <strong>del</strong>la determinazione che i loro antenati avevano messo in un’impresa che<br />

fortunatamente dura ancor oggi. Dei più importanti donatori posso in questa sede accennare<br />

a Elia Rossi, un medico israelita che viveva al Cairo, Angelo Castelbolognesi, cugino<br />

<strong>del</strong> Rossi, che fu l’unico vero esploratore tra i donatori <strong>del</strong> Museo, Enea Cavalieri, pure<br />

israelita, che fu un amministratore ed una <strong>per</strong>sona importante nell’economia ferrarese e che<br />

in gioventù fece dei viaggi anche avventurosi nelle Americhe, Angelo Fiorini, uomo d’affari<br />

attivo in Argentina, e infine Angelo Conti, scultore e competente paleontologo, l’unico<br />

tra i donatori a non aver mai lasciato l’Italia.<br />

I risultati di queste ricerche sono stati raccolti, insieme a tante altre notizie sulle collezioni,<br />

i servizi e le attività <strong>del</strong> Museo, in un Cd-rom prodotto con il contributo <strong>del</strong>la Regione<br />

Emilia-Romagna e intitolato “Alla sco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong> Museo di Storia Naturale di Ferrara”,<br />

che è consultabile presso il “Punto di Informazione” e posto in vendita presso il book-shop<br />

<strong>del</strong> Museo; e in una pubblicazione recentissima intitolata “Il Manuale” <strong>del</strong> Museo di Storia<br />

Naturale di Ferrara. (Perché manuale? Perché non è propriamente una guida, sala <strong>per</strong> sala,<br />

come ce ne sono tante; ma, appunto, una sorta di manuale di istruzioni: una pubblicazione<br />

con tante voci organizzate alfabeticamente che descrivono non solo il <strong>per</strong>corso espositivo<br />

e le collezioni, ma «raccontano», <strong>per</strong> così dire, anche le origini e la storia <strong>del</strong> Museo di<br />

Ferrara e <strong>per</strong>mettono di conoscerne anche gli aspetti che inevitabilmente sfuggono all’attenzione<br />

<strong>del</strong> visitatore, quelli inerenti l’attività scientifica, l’attività didattica, la produzione<br />

editoriale e i servizi che il Museo offre).<br />

Quanto alla storia <strong>del</strong> Museo, era già noto, anche prima <strong>del</strong>le ricerche che abbiamo<br />

condotto, che all’entusiasmo iniziale era presto seguita una fase molto critica che poteva<br />

preludere ad un irreversibile declino. Dopo la lunga parentesi di abbandono dei primi decenni<br />

<strong>del</strong> Novecento, durante i quale il Museo rimane chiuso, senza risorse e senza un’effettiva<br />

guida scientifica, un primo accenno di ripresa si ha nel 1935 con il suo trasferimento<br />

nell’attuale sede, progettata appositamente dall’architetto ferrarese Carlo Savonuzzi.<br />

Ancora senza un progetto culturale e senza le cure di un direttore a tempo pieno, il<br />

Museo dovrà attendere la fine <strong>del</strong> secondo conflitto mondiale <strong>per</strong> risollevarsi. Di questa


«rinascita» <strong>per</strong>altro condizionata dalle solite ristrettezze economiche sarà artefice il prof.<br />

Mario Canella, che reggerà le sorti <strong>del</strong> Museo con una dedizione senza pari, pur essendone<br />

direttore incaricato e non di ruolo e dovendosi occupare primariamente <strong>del</strong>la cattedra<br />

di Zoologia presso l’Ateneo ferrarese. Dopo un lungo lavoro di recu<strong>per</strong>o dei materiali<br />

corrosi dal tempo, Canella diede al Museo un ordinamento ispirato ai criteri didattici<br />

<strong>del</strong>la sua epoca, realizzando un <strong>per</strong>corso espositivo sobrio ma non privo di efficacia che<br />

in parte si è conservato ancora oggi.<br />

Sul lavoro di Canella si innesta il progetto <strong>museo</strong>grafico che ci vede impegnati già da<br />

alcuni anni e che ci occu<strong>per</strong>à <strong>per</strong> molti anni ancora. Le esigenze pressanti di rendere attuale<br />

il linguaggio <strong>del</strong> Museo e le limitate disponibilità di spazi idonei hanno reso inevitabile,<br />

come abbiamo detto, il ridisegno di gran parte <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso espositivo. Questo ridisegno,<br />

iniziato con la realizzazione <strong>del</strong>la sezione “Ambiente Terra”, inaugurata nel febbraio<br />

<strong>del</strong> 1999, proseguirà negli anni a venire, finanze <strong>per</strong>mettendo, col rifacimento <strong>del</strong>la<br />

sezione di mineralogia e con la realizzazione <strong>del</strong>la sezione “Ambiente, risorse e sviluppo”.<br />

Ma anche nel progetto <strong>museo</strong>grafico complessivo, <strong>per</strong> rimanere all’argomento di questo<br />

dibattito, abbiamo voluto che fosse assicurata la conservazione <strong>del</strong>l’identità storica <strong>del</strong><br />

nostro Museo, che anzi questa identità storica fosse in qualche misura recu<strong>per</strong>ata e valorizzata.<br />

Ecco, quindi, che accanto alle nuove sezioni e agli spazi destinati ai servizi <strong>per</strong> il<br />

pubblico, almeno due ambienti saranno destinati alla testimonianza <strong>del</strong>la storia trascorsa<br />

offerta sia dagli oggetti esposti che dagli allestimenti.<br />

La prima sala <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso espositivo diventerà una sala storica nella quale si ri<strong>per</strong>correranno<br />

le vicende che hanno accompagnato la nascita e gli sviluppi <strong>del</strong> Museo fino ai giorni<br />

nostri, e dove gli oggetti saranno dunque interpretati con questa chiave di lettura anziché<br />

con quella consueta mutuata dalle scienze settoriali (zoologia, mineralogia, <strong>per</strong> intenderci),<br />

evidenziandone il valore intrinseco che discende proprio dalla loro storia individuale. È questa<br />

una scelta certamente non rivoluzionaria, ma che non è frequente. Il pubblico forse apprezzerà<br />

di più altri “valori” degli oggetti che vi saranno esposti (colori, forme), ma qualcuno<br />

– molti magari – sarà incuriosito, leggerà le vicende di quei <strong>per</strong>sonaggi di cui ignorava<br />

l’esistenza, e questo, immagino, sarà uno stimolo in più <strong>per</strong> riflettere e non fermarsi all’apparenza<br />

<strong>del</strong>le cose. Un’altra sala, la sesta <strong>del</strong> primo piano, sarà conservata invece così come<br />

è stata allestita dal Canella cinquant’anni fa e come si presenta ancor oggi, fatto salvo solo<br />

qualche intervento di restauro conservativo degli oggetti e degli arredi. È una sala dedicata<br />

alla Paleontologia, la più bella tra quelle <strong>del</strong> vecchio allestimento, con un bel calco di Plesiosauro<br />

al centro <strong>del</strong>la parete di destra e, tra le altre, due vetrine a doppio spiovente in asse<br />

alla sala, con tanti fossili di invertebrati presentati sui loro piccoli piedistalli verniciati di<br />

nero, allineati in bell’ordine, come si usava un tempo. Oggi nessuno più concepirebbe così<br />

una sala di Paleontologia. È importante <strong>per</strong>ò che proprio oggi si avverta l’esigenza di conservare<br />

qualcosa di quei criteri: riflettono un modo di pensare, di rivolgersi al pubblico, di<br />

concepire il ruolo culturale <strong>del</strong> <strong>museo</strong> che appartiene alla storia <strong>del</strong>le idee e <strong>del</strong>la nostra cultura.<br />

Quella sala, che verrà intitolata a Mario Canella, sarà un piccolo esempio, nelle nostre<br />

intenzioni, di “<strong>museo</strong> <strong>del</strong> <strong>museo</strong>”.<br />

409


La collezione di tavole didattiche <strong>del</strong> Museo<br />

di Storia Naturale e <strong>del</strong> Territorio - Università di Pisa<br />

Silvia Battaglini<br />

Rossella Gensini<br />

Centro Interdipartimentale Museo di Storia Naturale e <strong>del</strong> Territorio<br />

Università degli Studi - Pisa<br />

RIASSUNTO<br />

Il Museo conserva, nel suo patrimonio storico-scientifico, una serie di interessanti tavole didattiche cartacee<br />

a soggetto naturalistico di notevoli dimensioni e non in ottimo stato. Questo lavoro ha lo scopo di<br />

recu<strong>per</strong>are il materiale e di catalogarlo, fornendo ogni tavola di una scheda descrittiva compilata sia su<br />

supporto cartaceo che informatico.<br />

SUMMARY<br />

The Natural History Museum, Pisa University accomodates as its historic-scientific ownership a series of interesting<br />

didactic tables with naturistic subjects, dating from ’900s, in considerable dimensions. Unfortunately,<br />

their state of conservation is far from desired. The scope of the work is the recovery and the cataloging of the<br />

material which involves filing each table in both pa<strong>per</strong> and digital format.<br />

INTRODUZIONE<br />

Le tavole didattiche, oggi conservate in <strong>museo</strong> come unica collezione, provengono dalle diverse<br />

raccolte dei vari istituti e dipartimenti <strong>del</strong>l’Ateneo pisano. Dopo aver svolto la loro funzione<br />

didattica nelle aule universitarie sono state purtroppo “dimenticate” e non conservate adeguatamente,<br />

tanto che necessitano tutte di un intervento di restauro più o meno consistente.<br />

Le 74 tavole, risalenti alla prima metà <strong>del</strong> ’900, hanno come soggetto comune la rappresentazione<br />

grafica di re<strong>per</strong>ti zoologici. Si diversificano <strong>per</strong>ò <strong>per</strong> dimensioni, tecniche, autore<br />

e luogo di realizzazione: alcune sono stampe a colori provenienti da Austria e Germania,<br />

altre sono tavole originali a china, grafite e acquarello. Le dimensioni variano dai 70 ×<br />

36 ai 128 × 145 cm.<br />

Anche se ben poco sappiamo su chi ha progettato e realizzato queste tavole e <strong>del</strong> loro<br />

<strong>per</strong>corso storico, certo è che esse rappresentano un connubio di egregia bellezza e di importanza<br />

storico-scientifica.<br />

LA CATALOGAZIONE A SCHEDE<br />

Uno dei primi lavori eseguiti sulla serie di tavole è stata la loro schedatura. La scheda che è<br />

stata elaborata ha cercato di restituire la loro diversità tramite una descrizione dettagliata <strong>del</strong><br />

contenuto, ma ha anche cercato di fornire informazioni precise sullo stato di conservazione<br />

in vista di restauri futuri.


Il mo<strong>del</strong>lo di descrizione che è servito come base è stato quello proposto dall’<strong>Istituto</strong><br />

Centrale <strong>per</strong> il Catalogo Unico <strong>del</strong>le Biblioteche Italiane nella pubblicazione Guida alla catalogazione<br />

<strong>del</strong>le stampe (Roma 1986).<br />

La descrizione risulta così suddivisa in aree: 1) Area <strong>del</strong> Titolo e <strong>del</strong>l’Indicazione di Responsabilità,<br />

2) Area <strong>del</strong>la Pubblicazione, 3) Area <strong>del</strong>la Descrizione Fisica, 4) Area <strong>del</strong> Contenuto,<br />

5) Area <strong>del</strong>la Collezione, 6) Area <strong>del</strong>le Note. Ciascuna area è a sua volta suddivisa<br />

in un certo numero di elementi.<br />

Nell’Area <strong>del</strong> Titolo compare l’indicazione <strong>del</strong> titolo e dei titoli paralleli, la prima indicazione<br />

di responsabilità (responsabilità scientifica) e una seconda che riporta il monogramma<br />

<strong>del</strong> disegnatore.<br />

Nell’Area <strong>del</strong>la Pubblicazione sono inseriti il luogo di pubblicazione (o esecuzione nel<br />

caso di tavole realizzate a mano), la data, il nome <strong>del</strong>l’editore/stampatore.<br />

L’Area <strong>del</strong>la Descrizione Fisica comprende: la designazione dei materiali, la tecnica, le di-<br />

Scheda inserimento dati<br />

ID: Attuale numero d’inventario<br />

N_FOTO: Riferimento al numero <strong>del</strong>la fotografia<br />

T: TITOLO 1: Indicazione <strong>del</strong> titolo (parte 1)<br />

T: TITOLO 2: Indicazione <strong>del</strong> titolo (parte 2)<br />

T: TITOLO 3: Indicazione <strong>del</strong> titolo (parte 3)<br />

R: RESP 1: Indicazione di responsabilità primaria<br />

R: RESP 2: Presenza di monogramma o firma <strong>del</strong> disegnatore<br />

P: LUOGO: Luogo <strong>del</strong>l’edizione o esecuzione<br />

P: DATA: Data <strong>del</strong>l’edizione o esecuzione<br />

P: EDITORE: Nome <strong>del</strong>l’editore<br />

DF: Materiali: Materiali usati<br />

DF: Tecnica: Tecnica usata nella realizzazione di testo e figure<br />

DF: Dimensioni: Dimensioni tavola (x, y) in cm<br />

DF: N_Fogli: Numero di fogli che incollati compongono la tavola<br />

DF: Conservazione: Giudizio sullo stato di conservazione<br />

DF: Parti mancanti: Parti tagliate o strappate<br />

DF: Bordi: Condizione dei bordi<br />

DF: Pieghe: Presenza di pieghe<br />

DF: Strappi: Presenza di strappi<br />

DF: Muffe: Presenza di muffe attive o inattive<br />

DF: Macchie: Presenza di righe o macchie<br />

DF: Restauro: Tentativi di restauro<br />

C: LINGUE: Lingue usate nel testo e nelle didascalie<br />

C: DIDASCALIE: Presenza di didascalie estese<br />

C: numeri: Presenza di numeri come didascalie<br />

C: lettere: Presenza di lettere come didascalie<br />

C: N_figure: Numero <strong>del</strong>le figure totali (intere + particolari)<br />

CL: N_TAV: Numerazione interna alla serie originaria<br />

CL: K_COLL: Codice <strong>del</strong>la collezione originaria<br />

N: CARTELLINO: Numero <strong>del</strong> precedente cartellino d’inventario<br />

N: note a mano: Presenza di annotazioni manuali<br />

N: RETRO: Presenza di numeri o altre indicazioni sul retro<br />

N: NOTE 1: Altre note (es. scritte informative, disegni sul retro,…)<br />

411


412 Figg. 1, 2, 3. Riproduzione di alcune<br />

tavole didattiche facenti parte<br />

<strong>del</strong>la collezione (Fotografie di Franco<br />

Strumia).<br />

mensioni, e una valutazione generale <strong>del</strong>lo stato di conservazione, a cui si aggiunge l’indicazione<br />

di parti mancanti, strappi, muffe e altre informazioni che potranno essere utili nella<br />

decisione di successivi interventi di restauro.<br />

Nell’Area <strong>del</strong> Contenuto sono indicate le lingue usate nel testo, sono riportate le didascalie<br />

estese o segnalata la presenza di numeri e lettere, e il numero di figure.<br />

L’Area <strong>del</strong>la Collezione riporta la numerazione <strong>del</strong>la tavola all’interno <strong>del</strong>la collezione<br />

originaria, e un codice a uso interno che indica la probabile serie di origine individuata tramite<br />

le aree 1, 3 e 4.<br />

Nell’Area <strong>del</strong>le Note sono inserite notizie considerate di importanza minore come la presenza<br />

di annotazioni manuali a lapis, un precedente cartellino d’inventario, numeri o segni<br />

sul retro <strong>del</strong>la tavola.<br />

Naturalmente sono poche le tavole di cui abbiamo tutte le informazioni, e di alcune,<br />

quelle più artigianali, non sappiamo né autore, né data, né luogo di esecuzione.<br />

È stato redatto un catalogo cartaceo contenente tutte le schede, ottenuto stampando il<br />

report <strong>del</strong> database formato Access; lo stesso materiale è quindi consultabile anche in formato<br />

informatico.


Paesaggi <strong>del</strong>la cultura materiale:<br />

progetti ed es<strong>per</strong>ienze museali in Piemonte<br />

Alessandro Massarente<br />

Politecnico di Torino, Prima Facoltà di Architettura<br />

Dipartimento di Progettazione architettonica<br />

RIASSUNTO<br />

Il Dipartimento di Progettazione architettonica <strong>del</strong> Politecnico di Torino ha negli ultimi anni coordinato<br />

e condotto una serie di ricerche dedicate ai temi <strong>del</strong> <strong>museo</strong> nel paesaggio <strong>per</strong> conto <strong>del</strong>la Provincia di<br />

Torino e di altri enti pubblici territoriali, raccolte all’interno di una convenzione quadro denominata Progetto<br />

Cultura materiale, con la quale sono stati messi a punto non solo studi di fattibilità, ma anche veri<br />

e propri interventi di trasformazione di edifici e siti legati alla cultura materiale e alla civiltà industriale<br />

<strong>del</strong> Piemonte.<br />

Sono circa 16 le es<strong>per</strong>ienze di ricerca e progetto condotte in questi ultimi anni all’interno <strong>del</strong> “Progetto<br />

Cultura materiale”, relative ad altrettanti casi studio, esemplificati o da un ambito tematico (legato<br />

spesso all’attività produttiva o alla lavorazione – lana, canapa, seta e più in generale il settore <strong>del</strong> tessile –<br />

o attività estrattive come le miniere di talco, ferro e rame) o da un ambito geografico (i canali e i sistemi<br />

<strong>del</strong>le acque, i villaggi o<strong>per</strong>ai, i sentieri <strong>del</strong>la Resistenza e più in generale i <strong>per</strong>corsi storico-geografici).<br />

Questi progetti di ricerca, che hanno spesso convogliato consistenti risorse di finanziamento in favore<br />

<strong>del</strong> recu<strong>per</strong>o degli stessi complessi edilizi, sono stati impostati attraverso la lettura <strong>del</strong> territorio al fine<br />

di analizzare potenzialità e virtualità <strong>del</strong> patrimonio costituito dai luoghi <strong>del</strong>la cultura materiale. Ciò ha<br />

significato in qualche modo tentare di <strong>del</strong>ineare quella dimensione ambientale <strong>del</strong>l’architettura e più specificamente<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> che con altre – politica, economica, sociale – costituisce la sua complessa realtà.<br />

Un’analoga attività di ricerca è stata portata avanti dal 2001 <strong>per</strong> la Regione Piemonte con l’obiettivo<br />

di analizzare in particolare il patrimonio industriale tessile e le sue potenzialità trasformative anche a fini<br />

museali.<br />

SUMMARY<br />

A group of researchers of Polytechnic in Turin has coordinated some analyses and projects about museums in the<br />

landscape of Piedmont, and in particular for Turin province and its industrial heritage, named “Progetto Cultura<br />

materiale”.<br />

Since 1997 about 16 researches and projects has been completed on some case studies, dedicated to different<br />

industrial activities (for example textile industry as wool, hemp, silk, or mining activities like iron, talc and<br />

cop<strong>per</strong> mines) or to different geographic areas (characterized by channels or rivers, workmen’s houses and villages,<br />

historic and geographic routes). These researches and projects <strong>per</strong>mitted sometimes to get some financial helps<br />

from UE to restore and transform in museums some of these industrial buildings.<br />

A similar research activity has been going on since 2001 for Piedmont regional Administration, in order to<br />

point out the possibilities to convert in a museum system the most interesting part of its textile industrial heritage.<br />

Di fronte alla profonda trasformazione degli statuti e dei codici <strong>del</strong> <strong>museo</strong> contemporaneo,<br />

una riflessione sui modi di conoscenza e valorizzazione – anche museale – <strong>del</strong> patrimonio<br />

<strong>del</strong>la cultura materiale nel paesaggio credo possa indurre alcune utili considerazioni relative<br />

all’attualità <strong>del</strong> concetto di <strong>museo</strong> diffuso 1 .


414 Se la comunicazione museale, l’interazione tra le diverse culture e le logiche di mercato<br />

sono al centro dei nuovi caratteri <strong>del</strong> <strong>museo</strong> contemporaneo, con accentuazioni diverse a seconda<br />

dei patrimoni che vi sono esposti, il <strong>museo</strong> contemporaneo tende a configurarsi sempre<br />

più chiaramente, secondo Franco Purini, come «un edificio ibrido il quale incorpora un<br />

frammento consistente di centro commerciale», e il suo spazio si propone come «una sorta<br />

di estensione <strong>del</strong>lo spazio pubblico, uno spazio relativamente a<strong>per</strong>to che propone varie possibilità<br />

d’uso» (Purini 2002, p. 13) 2.<br />

Ciò anche attraverso l’importanza sempre maggiore attribuita nei musei contemporanei<br />

alla hall, spazio unitario dove si affacciano gli altri spazi espositivi, commerciali e di servizio:<br />

come sottolinea Luca Basso Peressut, la «…complessità di architettura urbana che si<br />

esprime oggi nei musei necessita di uno spazio che sia rappresentativo <strong>del</strong>la tendenza all’interiorizzazione<br />

di differenti fatti urbani dentro un unico edificio: attorno alla hall si coagula<br />

oggi l’idea di <strong>museo</strong> visto come piazza, punto di ritrovo e di scambio» (Basso Peressut<br />

2002, p. 55).<br />

Provando a estendere gli effetti di questa analogia tra spazio museale e spazio pubblico,<br />

emergono con evidenza le potenzialità che potrebbero assumere gli spazi intermedi, i paesaggi<br />

tra i musei e le o<strong>per</strong>e, tra le raccolte e gli scavi, tra gli oggetti raccolti nei musei e le testimonianze<br />

radicate nei luoghi. Facendo emergere nuove possibili centralità nella città diffusa,<br />

nei paesaggi <strong>del</strong>la dis<strong>per</strong>sione insediativa 3.<br />

Come evidenziato negli studi di alcuni geografi, i beni culturali, intesi come “testimonianze<br />

aventi valore di civiltà” e i beni architettonici e ambientali, che sembrano appartenere<br />

più propriamente, <strong>per</strong> la loro specificità, alle pratiche discorsive <strong>del</strong>l’architetto, sono<br />

tra gli elementi che più fortemente costituiscono l’identità geografica, che spesso non coincide<br />

esattamente con l’ambiente naturale, ma è «quella forma di autoriconoscimento <strong>del</strong>la<br />

propria cultura, che il gruppo sociale ottiene attraverso il rispecchiamento nel territorio o<br />

<strong>per</strong> mezzo di quest’ultimo» (Caldo 1994).<br />

Se è possibile su<strong>per</strong>are la concezione di spazio e di paesaggio come semplice scenario <strong>del</strong>le<br />

azioni di chi abita i luoghi, lo spazio stesso – e più estesamente il paesaggio – diventano<br />

allora vere e proprie rappresentazioni di tali azioni, assumendo in sé i valori <strong>del</strong>le culture che<br />

vi si producono (cfr. Caldo 1994, p. 17).<br />

Le geografie ci insegnano che vi sono spesso sensibili differenze tra la riproduzione mentale<br />

e il valore simbolico che vengono attribuiti a un luogo e la consistenza reale <strong>del</strong>lo stesso<br />

luogo e <strong>del</strong>l’ambiente circostante. Vi sono infatti edifici che punteggiano significativamente<br />

il paesaggio, non solo italiano: luoghi di culto, edifici simbolo <strong>del</strong> potere, ma anche<br />

manufatti legati alla cultura materiale, alla produzione industriale, alla regimazione <strong>del</strong>le acque,<br />

che determinano sequenze, riferimenti visivi, densità significative leggibili <strong>per</strong>correndo<br />

il paesaggio, ma anche rappresentandolo cartograficamente.<br />

Non solo in riferimento alla valorizzazione e al riuso di questi patrimoni diffusi, alcuni<br />

geografi hanno iniziato a esplorare i processi attraverso i quali un gruppo eleva a simboli i<br />

beni culturali locali, definendo le diverse fasi di quella che hanno chiamato “azione simbolica”,<br />

la quale rappresenta il processo che ha portato all’identificazione <strong>del</strong>l’oggetto quale<br />

bene culturale, e quindi alla conservazione <strong>del</strong>lo stesso bene.<br />

Le diverse anime <strong>del</strong>la geografia – tra le altre quella storica, semiotica, economica – tendono<br />

a <strong>del</strong>ineare uno scenario nel quale i beni culturali, e estensivamente il paesaggio con i


suoi monumenti e le sue emergenze, sono sospesi nella possibile contraddizione tra valori<br />

culturali (i beni culturali come produttori di identità) e valori economici (i beni culturali come<br />

portatori di risorse), ciò naturalmente in relazione non solo alle possibili tecniche museali,<br />

ma più estesamente alle potenzialità turistiche di un dato territorio.<br />

Di fronte a questo possibile scenario, la ricerca relativa ai musei, e in particolare ai sistemi<br />

museali nel paesaggio, pone alcune domande e propone alcune es<strong>per</strong>ienze.<br />

LE ESPERIENZE NELL’AMBITO DEL “PROGETTO CULTURA MATERIALE”<br />

Il Dipartimento di Progettazione architettonica <strong>del</strong> Politecnico di Torino ha dal 1997 coordinato<br />

e condotto, <strong>per</strong> conto <strong>del</strong>la Provincia di Torino e di altri enti pubblici territoriali, una<br />

serie di ricerche dedicate alla conoscenza e riqualificazione dei luoghi <strong>del</strong>la cultura materiale,<br />

raccolte all’interno di una convenzione quadro denominata “Progetto Cultura materiale”,<br />

con la quale sono stati messi a punto non solo studi di fattibilità, ma anche veri e propri<br />

interventi di trasformazione di edifici e siti legati alla cultura materiale e alla civiltà industriale<br />

in Piemonte 4.<br />

Fig. 1. Elenco <strong>del</strong>le ricerche condotte dal Dipartimento di Progettazione architettonica nell’ambito <strong>del</strong> “Progetto<br />

Cultura materiale”, convenzione quadro tra la Provincia di Torino e il Politecnico di Torino, con relativa localizzazione<br />

nel territorio provinciale.<br />

415


416<br />

Fig. 2. Sistema di chiuse lungo il Canale Cavour.<br />

Sono 17 le es<strong>per</strong>ienze di ricerca condotte in questi ultimi anni all’interno di tale progetto<br />

dedicato al territorio <strong>del</strong>la provincia di Torino (fig. 1), relative ad altrettanti casi studio,<br />

esemplificati da un ambito tematico – legato spesso ad un’attività produttiva o alla lavorazione<br />

di un materiale, come lana, canapa, seta e più in generale il settore <strong>del</strong> tessile, o ad attività<br />

estrattive come le miniere di talco, ferro e rame – o da un ambito geografico – i canali<br />

e i sistemi di regimazione <strong>del</strong>le acque, il villaggio o<strong>per</strong>aio, i sistemi vallivi.<br />

Una <strong>del</strong>le es<strong>per</strong>ienze legate a un particolare ambito geografico – quello dei canali e dei<br />

sistemi di regimazione <strong>del</strong>le acque – è rappresentata dalla ricerca Eco<strong>museo</strong> <strong>del</strong> Canale Cavour,<br />

svolta con il coordinamento di Evelina Calvi 5 , che ha portato all’individuazione di manufatti<br />

di particolare valore (fig. 2), quali edifici di derivazione, partitori, ponti-canali, sifoni,<br />

molini e piccole centrali idroelettriche, che potrebbero diventare i nodi lungo gli itinerari<br />

di un turismo ambientale attento.<br />

Un secondo caso legato ai corsi d’acqua è rappresentato dalla ricerca Il <strong>museo</strong> <strong>del</strong>le attività<br />

industriali <strong>del</strong>le Valli Chisone e Germanasca, coordinato da Chiara Ronchetta 6 , che ha<br />

<strong>per</strong>messo di individuare una serie di edifici produttivi dismessi di particolare rilevanza, connessi<br />

a un sistema di manufatti idraulici quali ponti, passerelle, dighe e o<strong>per</strong>e di presa, la cui<br />

riqualificazione potrebbe essere relazionata alla creazione di <strong>per</strong>corsi ciclabili e pedonali e alla<br />

definizione di spazi pubblici lungo le sponde <strong>del</strong> torrente Chisone.<br />

Per quanto concerne le attività estrattive, sono state sviluppate quattro ricerche nell’ambito<br />

<strong>del</strong> “Progetto Cultura materiale”.<br />

La prima, dal titolo Paesaggi di pietra, un Eco<strong>museo</strong> nel Comune di Rorà, Valle Pellice, con<br />

il coordinamento di Liliana Bazzanella 7, ha <strong>per</strong>messo di sistemare la cava abbandonata <strong>del</strong><br />

Tupinet, posta nel bacino di estrazione <strong>del</strong>lo gneiss lamellare chiamato pietra di Luserna, a


nuovo Museo <strong>del</strong>la Pietra en plein air, tramite la realizzazione di parcheggi, <strong>per</strong>corsi, segnaletica,<br />

e di alcune figure in legno nell’atto di eseguire le diverse lavorazioni che si svolgevano<br />

all’interno <strong>del</strong>la cava.<br />

La seconda ricerca, La cultura <strong>del</strong> lavoro minerario e il viaggio in miniera, coordinata<br />

da Giorgio De Ferrari 8 , ha condotto, attraverso un progetto transfrontaliero sviluppato in<br />

coo<strong>per</strong>azione con l’Argentière La Bessée nelle Hautes Alpes, al recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>le miniere di<br />

talco di Prali, con la realizzazione di un complesso museale – con annessi centro servizi,<br />

bookshop, ristoro, centro di documentazione <strong>per</strong> le scuole, archivio –, nel quale un allestimento<br />

informa sulle caratteristiche <strong>del</strong>la valle, sulla Comunità Valdese che ne ha caratterizzato<br />

la storia, sulle tecniche di estrazione e un trenino <strong>per</strong>mette di visitare una <strong>del</strong>le<br />

gallerie (fig. 3).<br />

La terza ricerca è La lavorazione <strong>del</strong> ferro e <strong>del</strong>la pietra in Val Chiusella. L’es<strong>per</strong>ienza di Traversella,<br />

svolta con il coordinamento di Elena Tamagno 9, la quale ha messo in luce la consistenza<br />

di un patrimonio di beni legati all’attività estrattiva e ha <strong>per</strong>messo di individuare un<br />

primo nucleo museale da collocarsi in casa Ruella a Traversella, in attesa <strong>del</strong>la sistemazione<br />

nel complesso di prima lavorazione <strong>del</strong> minerale in regione Rion<strong>del</strong>lo.<br />

La quarta ricerca, dal titolo La lavorazione <strong>del</strong> rame nelle valli Orco e Soana 10 e coordinata<br />

da Silvia Mantovani, ha condotto tra l’altro all’individuazione di tracce di antiche località<br />

minerarie, nonché di significativi esempi di fucine con la presenza di macchinari, in<br />

prossimità di centri abitati e corsi d’acqua.<br />

Altre ricerche si sono occupate <strong>del</strong>le attività<br />

di lavorazione dei tessuti e, a volte, <strong>del</strong>la<br />

messa a punto di alcune possibili modalità<br />

di trasformazione museale dei relativi<br />

beni architettonici.<br />

La ricerca Itinerario <strong>del</strong>la Seta nel Torinese,<br />

coordinata da Patrizia Chierici e Laura<br />

Palmucci 11, ha consentito di individuare nel<br />

territorio provinciale, e in particolare ai<br />

margini <strong>del</strong>l’abitato di piccoli centri, una serie<br />

cospicua di complessi edilizi legati all’attività<br />

serica, spesso caratterizzati da una corte<br />

chiusa, dal filatoio o torcitoio sviluppato<br />

in altezza, dalla filanda o trattura segnata da<br />

una semplice tettoia.<br />

La ricerca L’eco<strong>museo</strong> <strong>del</strong>la lavorazione <strong>del</strong>la<br />

canapa a Carmagnola, diretta da Emanuele<br />

Levi Montalcini 12, ha <strong>per</strong>messo di procedere<br />

al recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>l’ultima rimasta <strong>del</strong>le 96 tettoie<br />

adibite alla tessitura <strong>del</strong>le corde che caratterizzavano<br />

il tessuto urbano <strong>del</strong> borgo di San Bernardo<br />

a Carmagnola, tramite il restauro <strong>del</strong>le<br />

strutture, la realizzazione di alcune minime attrezzature<br />

di servizio e di esposizione (fig. 4).<br />

Fig. 3. Uscita <strong>del</strong> trenino dalla galleria Paola nel <strong>museo</strong><br />

<strong>del</strong>la miniera di talco a Prali.<br />

417


418<br />

Fig. 4. Una vecchia tettoia dei cordai trasformata in eco<strong>museo</strong> <strong>del</strong>la lavorazione <strong>del</strong>la canapa a Carmagnola.<br />

Carignano – Il lanificio ed il mulino sul margine verde <strong>del</strong>la città, anch’essa coordinata da<br />

Emanuele Levi Montalcini 13, è una ricerca che ha messo in luce i caratteri e le possibilità di<br />

trasformazione, anche a fini museali, <strong>del</strong>l’ex lanificio Bona a Carignano e <strong>del</strong>la Molinetta,<br />

mulino da granaglie ad acqua, realizzato nel XVII secolo e ristrutturato negli anni Trenta<br />

<strong>del</strong> Novecento, affacciato sul margine est <strong>del</strong>la stessa cittadina.<br />

Tramite un’ultima ricerca 14 ci si è infine occupati <strong>del</strong>la lettura dei caratteri storici, architettonici<br />

e tecnologici, nonché <strong>del</strong>le modalità di trasformazione museale di uno stabilimento<br />

di imbiancatura dei filati in matassa e <strong>del</strong>le pezze finite, attivo a Chieri fin dal XVIII secolo,<br />

le cui strutture sono state recentemente recu<strong>per</strong>ate a fini espositivi.<br />

Altre ricerche si sono occupate di particolari complessi industriali in ambiti urbani, di<br />

villaggi o<strong>per</strong>ai e insediamenti residenziali in relazione ad aree produttive, di eventi culturali<br />

ai quali sono legati edifici di architettura moderna di cui si impone il recu<strong>per</strong>o e il riuso.<br />

Una ricerca, coordinata da Liliana Bazzanella 15 , si è infatti incentrata sull’imponente<br />

complesso architettonico <strong>del</strong>la manifattura tessile di Cuorgnè nell’area <strong>del</strong>l’Alto Canavese,<br />

dotato di infrastrutture – una linea ferroviaria e un sistema di canali – e di strutture di servizio<br />

<strong>per</strong> gli o<strong>per</strong>ai – la mensa, l’asilo, lo spaccio aziendale – che ne fanno uno dei complessi<br />

più rilevanti nell’area. In particolare, la ricerca ha definito, con un progetto a scala architettonica<br />

che ha portato al conseguimento di cospicui finanziamenti comunitari, alcune possibili<br />

modalità di trasformazione <strong>del</strong>la fabbrica a fini anche museali, tramite un trattamento<br />

<strong>del</strong>l’involucro <strong>del</strong>l’edificio che consente di rispettare le forometrie esistenti e di aumentare<br />

l’afflusso di luce all’interno degli ambienti.<br />

Un’altra ricerca, coordinata da Franco Lattes 16, è stata dedicata all’individuazione di testimonianze<br />

<strong>del</strong>la storia urbana e di tracce dei processi di modificazione <strong>del</strong> territorio flu-


viale <strong>del</strong>l’ansa <strong>del</strong> fiume Dora a Collegno, ai margini occidentali <strong>del</strong>l’area metropolitana torinese,<br />

al fine di mettere a punto proposte <strong>per</strong> un futuro <strong>museo</strong> <strong>del</strong>la cultura materiale nel<br />

Setificio <strong>del</strong> Molino e <strong>per</strong> un parco urbano nel suo intorno territoriale.<br />

Una terza ricerca, diretta da Marco Vaudetti 17 , ha <strong>per</strong>messo di mettere a punto ipotesi<br />

di riqualificazione – <strong>per</strong> attività didattiche, museali, culturali – di edifici componenti il villaggio<br />

o<strong>per</strong>aio Leumann a Collegno, sorto alla fine <strong>del</strong>l’Ottocento nell’area <strong>del</strong>l’omonimo<br />

cotonificio, composto da alloggi di diversi tagli e dimensioni, un convitto, una chiesa, un<br />

asilo, una scuola e altre strutture di servizio <strong>per</strong> gli o<strong>per</strong>ai <strong>del</strong>la fabbrica.<br />

Infine altre due ricerche, dirette da Carlo Olmo 18 , hanno consentito di mettere in luce<br />

l’importante patrimonio di architettura moderna legato da una parte alla città di Ivrea e agli<br />

edifici produttivi, residenziali e di servizio <strong>del</strong>la Olivetti che, oltre a essere o<strong>per</strong>e di architetti<br />

di primo piano nella storia italiana <strong>del</strong> Novecento – da Figini e Pollini a Gar<strong>del</strong>la, da<br />

Gabetti e Isola a Cappai e Mainardis – <strong>per</strong>mettono di <strong>del</strong>ineare un itinerario urbano di architettura<br />

moderna en plein air che è effettivamente diventato <strong>museo</strong> negli ultimi anni, tramite<br />

un’iniziativa condotta dal Comune di Ivrea.<br />

La seconda ricerca è stata invece orientata a <strong>del</strong>ineare valori e possibilità di recu<strong>per</strong>o<br />

<strong>del</strong> patrimonio di architettura moderna legato all’esposizione Italia ’61 a Torino, che presenta<br />

o<strong>per</strong>e architettoniche e ingegneristiche di grande peso – da Nervi a Morandi –, infrastrutture<br />

che hanno assunto una particolare importanza in questa parte di città o di<br />

cui rimane a<strong>per</strong>to il destino – come ad esempio la monorotaia, le passerelle pedonali –,<br />

o infine testimonianze e documenti storici di eventi temporanei come gli allestimenti espositivi.<br />

Questi progetti di ricerca, oltre a rappresentare notevoli finanziamenti dedicati specificamente<br />

da enti pubblici a ricerche applicate, alle quali hanno contribuito circa cinquanta<br />

tra docenti, ricercatori e collaboratori appartenenti anche a diversi Dipartimenti <strong>del</strong> Politecnico,<br />

hanno spesso convogliato risorse e finanziamenti consistenti in favore <strong>del</strong> recu<strong>per</strong>o<br />

degli stessi complessi edilizi. Un’attività di ricerca applicata caratterizzata da una forte<br />

interazione disciplinare e da un interessante, quanto in alcuni casi problematico, rapporto<br />

con gli enti pubblici, che al di là <strong>del</strong> fondamentale ruolo di coordinamento e finanziamento<br />

svolto dalla Provincia di Torino, sono stati i veri e propri “utenti di riferimento”<br />

<strong>del</strong>la ricerca.<br />

Le es<strong>per</strong>ienze di ricerca condotte in questi anni nell’ambito di tale “Progetto Cultura<br />

materiale” sono state oggetto di una pubblicazione (Massarente, Ronchetta 2004) con la<br />

quale si è inteso non solo raccogliere i risultati di tali es<strong>per</strong>ienze, ma anche articolarle in<br />

modo da lasciare emergere le diverse famiglie di luoghi e culture <strong>del</strong>la produzione, sottolineando<br />

nel contempo le peculiarità dei contesti storico-geografici e i caratteri <strong>del</strong> paesaggio<br />

in riferimento ai quali queste ricerche hanno raggiunto dei risultati.<br />

Questo libro, a cui hanno portato il loro contributo non solo docenti e ricercatori appartenenti<br />

al Politecnico di Torino ma anche studiosi appartenenti ad altre istituzioni nazionali<br />

e internazionali, presenta quindi non solo i risultati <strong>del</strong>le ricerche svolte, ma anche i<br />

possibili risvolti metodologici e critici tramite i quali è possibile valutare l’esito di tali ricerche<br />

e le prospettive di nuovi filoni di indagine.<br />

Le diverse famiglie di luoghi – i luoghi <strong>del</strong>la lavorazione tessile, le miniere e le cave, i sistemi<br />

<strong>del</strong>le acque, le fabbriche e i loro rapporti con i villaggi o<strong>per</strong>ai e i tessuti urbani – so-<br />

419


420<br />

no inoltre legati nel libro a una serie di approfondimenti dedicati alla rappresentazione cartografica<br />

di questi luoghi e questi beni nel paesaggio, cercando in questo modo di mettere<br />

a punto adeguati criteri di confrontabilità <strong>del</strong>le diverse es<strong>per</strong>ienze svolte.<br />

UNA RETE PROVINCIALE DI LUOGHI DELLA CULTURA MATERIALE<br />

Con il progetto di ricerca dal titolo Studio di una rete provinciale di itinerari e <strong>per</strong>corsi nei<br />

luoghi <strong>del</strong> “Progetto Cultura materiale” svolto da un gruppo di docenti e ricercatori <strong>del</strong> Dipartimento<br />

di Progettazione architettonica <strong>del</strong> Politecnico di Torino, si è quindi inteso raccogliere<br />

e coordinare i diversi studi condotti all’interno <strong>del</strong>lo stesso Dipartimento nell’ambito<br />

<strong>del</strong> “Progetto Cultura materiale”. Nel contempo con tale ricerca si è voluto condurre<br />

un’analisi e un confronto di tali studi da una parte con le iniziative già in atto – ecomusei,<br />

parchi e siti di interesse storico-ambientale già istituiti in ambito provinciale – dall’altra parte<br />

con il patrimonio di architetture e luoghi <strong>del</strong>la cultura materiale presenti nel territorio<br />

<strong>del</strong>la provincia di Torino 19 .<br />

I beni e i complessi architettonici sono stati catalogati utilizzando, in collaborazione con<br />

la Regione Piemonte, la scheda Guarini <strong>per</strong> i beni culturali e associando a ogni bene un codice<br />

di catalogazione – una stringa di tre numeri da 1 a 999 – ed una categoria di appartenenza<br />

legata all’attività produttiva – 19 categorie elencate da A a Z in una Carta generale dei<br />

luoghi <strong>del</strong>la cultura materiale, in scala 1:125.000.<br />

Le fonti utilizzate sono state studi, ricerche universitarie e tesi di laurea dedicati all’argomento<br />

in questione. Sono stati naturalmente consultati re<strong>per</strong>tori bibliografici di taglio generale<br />

oltre a riviste e manuali tecnici dedicati alla produzione industriale. Per alcuni aspetti<br />

<strong>del</strong>la ricerca, sono stati utilizzati anche i catasti storici figurati e, solo <strong>per</strong> alcuni casi a campione,<br />

sono state condotte <strong>del</strong>le ricerche d’archivio, consultando a volte alcuni archivi d’impresa<br />

se accessibili o consultabili. Infine sono state verificate tutte le possibili fonti disponibili<br />

di bibliografia edita sull’argomento e, solo <strong>per</strong> colmare alcune inevitabili lacune nella<br />

distribuzione dei dati sul territorio, sono state condotte verifiche sul campo tramite campagne<br />

di censimento.<br />

La ricerca è stata impostata attraverso la lettura <strong>del</strong>l’intero territorio <strong>del</strong>la provincia di<br />

Torino al fine di analizzare potenzialità e strategie di valorizzazione <strong>del</strong> patrimonio costituito<br />

dai luoghi <strong>del</strong>la cultura materiale, e ciò ha reso ineludibile il confronto con quella dimensione<br />

ambientale <strong>del</strong>l’architettura e più specificamente <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, che con altre – politica,<br />

economica, sociale – costituisce la sua complessa realtà (cfr. Roggero 1999, p. 6).<br />

È necessario considerare che il rapporto esistente tra patrimonio architettonico e dinamiche<br />

di visitazione e fruizione turistica di un territorio ha assunto negli ultimi anni<br />

aspetti molto complessi, talora in grado di mettere in crisi l’equilibrio esistente tra beni<br />

culturali e paesaggio circostante, specialmente nei casi interessati da fenomeni turistici di<br />

massa.<br />

In questi casi, ma anche qualora sia possibile solo intravedere negli sviluppi futuri tali<br />

flussi, un concetto di conservazione attiva, dinamica, che sappia valorizzare i beni oggetto<br />

di tutela inserendoli in circuiti di visitazione, è anche in grado di orientare non solo<br />

gli stessi flussi turistici ma anche possibili eventi culturali, convogliando risorse pro-


duttive ed economiche, innescando processi di riconoscimento e rappresentazione sociale<br />

<strong>del</strong>le comunità locali.<br />

Solo attraverso una strategia di respiro territoriale – provinciale nel caso <strong>del</strong>la presente<br />

ricerca, ma anche regionale nel caso di altre ricerche in corso – è possibile indurre, con i necessari<br />

investimenti pubblici e privati, nuove prospettive legate alla gestione di tali beni e all’offerta<br />

turistica, dinamiche che discendono dai processi di conservazione e valorizzazione<br />

dei beni e dei luoghi <strong>del</strong>la cultura materiale nel territorio.<br />

STRUMENTI PER LA CARTOGRAFIA E LA CATALOGAZIONE<br />

Per rendere comunicabili e trasmissibili tali strategie territoriali è necessario mettere a fuoco<br />

adeguate metodologie o<strong>per</strong>ative: sia adeguati strumenti di rappresentazione cartografica sia<br />

strumenti <strong>per</strong> la catalogazione dei beni culturali, che dovrebbero in ogni caso, come <strong>per</strong>altro<br />

è pratica ormai diffusa, essere strumenti di raccolta e sistematizzazione dei dati tali da essere<br />

aggiornati nel tempo, integrati con gli elementi di studio ricavati da successive campagne<br />

di rilevamento, connessi con reti di comunicazione dei dati e di condivisione <strong>del</strong>le informazioni.<br />

Questi strumenti dedicati al patrimonio culturale, e più specificamente architettonico,<br />

dovrebbero trovare uno stretto raccordo – laddove ciò non fosse ancora pratica consolidata –<br />

con adeguate politiche di pianificazione territoriale di livello sovracomunale – quali Piani di<br />

settore, Piani territoriali provinciali e regionali – e con puntuali codici di buone pratiche specificamente<br />

dedicati alla valorizzazione dei beni e dei luoghi <strong>del</strong>la cultura materiale.<br />

Se la rappresentazione cartografica intrattiene spesso con il progetto di architettura interessanti<br />

rapporti – ad esempio nel governo <strong>del</strong>le trasformazioni territoriali, nella pianificazione<br />

urbanistica alle diverse scale, nel progetto urbano – è anche vero che gli strumenti<br />

di rappresentazione cartografica dedicati ai beni culturali devono tenere conto <strong>del</strong>la doppia<br />

natura – materiale e immateriale – degli stessi beni.<br />

Alcuni degli studi precedentemente citati nell’ambito <strong>del</strong>le geografie rilevano infatti che<br />

i beni culturali, mobili e immobili, oltre al dato fisico legato a una distribuzione spesso diffusa<br />

nel territorio ma legata a determinate cadenze e densità, mostrano dimensioni soggettive<br />

legate alla <strong>per</strong>cezione e ai valori simbolici che da essi promanano (cfr. Guarrasi 1994).<br />

Queste carte dedicate ai beni culturali presenti in un territorio possono rivelare, oltre a<br />

ricorrenze e densità degli stessi beni, anche ulteriori livelli di lettura, che da una parte consentono<br />

– guardando verso il passato – di decifrare i palinsesti di cui si compone il territorio,<br />

dall’altra – volgendo lo sguardo verso il futuro – di leggere possibili virtualità di trasformazione<br />

e riqualificazione dei sistemi di beni architettonici nelle città e nel paesaggio.<br />

A patto che sia possibile incrociare differenti dati, che solitamente vengono associati a diversi<br />

campi di indagine: ad esempio la rete <strong>del</strong>le infrastrutture di trasporto e di accoglienza<br />

con la distribuzione territoriale dei beni culturali e la <strong>del</strong>imitazione <strong>del</strong>le aree protette, oppure<br />

l’idrografia con la densità di beni in prossimità dei centri storici e la dislocazione di<br />

complessi e manufatti <strong>del</strong>la cultura materiale e industriale.<br />

In particolare, lo studio <strong>del</strong> patrimonio archeologico industriale, così caratterizzato da<br />

apporti disciplinari diversi – tra gli altri quelli derivati dalla progettazione architettonica,<br />

421


422<br />

dalla storia <strong>del</strong>l’industria, dall’antropologia, dalla geografia, dall’architettura <strong>del</strong> paesaggio,<br />

dall’urbanistica – non può che ricevere utili vantaggi dall’interazione di diversi strumenti di<br />

indagine e dalla contaminazione di differenti procedimenti conoscitivi (cfr. Panzeri & Gastaldo<br />

2000).<br />

PATRIMONI INDUSTRIALI E SISTEMI INFORMATIVI REGIONALI:<br />

IL CASO DELLA REGIONE PIEMONTE<br />

Dal 2001 è stata avviata, da parte <strong>del</strong> Dipartimento di Progettazione architettonica <strong>del</strong> Politecnico<br />

di Torino e <strong>del</strong>la Società degli Ingegneri e Architetti in Torino, una convenzione<br />

quadro con la Regione Piemonte <strong>per</strong> l’adesione al Sistema informativo regionale dei beni<br />

culturali, all’interno <strong>del</strong>la quale è stata condotta – anche questa sul mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la scheda<br />

Guarini <strong>per</strong> i beni culturali – una catalogazione relativa ai complessi industriali legati alla<br />

produzione tessile, estesa al territorio provinciale torinese (60 complessi architettonici e circa<br />

230 edifici censiti) e a quello <strong>del</strong>le altre province di Asti, Novara, Vercelli, Verbania e<br />

Alessandria (<strong>per</strong> 50 complessi industriali) tramite un’analisi di fonti bibliografiche e storiche<br />

riguardanti l’industria tessile in Piemonte 20.<br />

La lettura di tali complessi ed edifici industriali è avvenuta secondo una valutazione che<br />

tenesse conto degli aspetti architettonici, tecnico-costruttivi, storici, produttivi, nonché <strong>del</strong>la<br />

destinazione prevista da Piani regolatori e Piani di recu<strong>per</strong>o, oltre alle potenzialità di trasformazione<br />

legate alla riqualificazione dei manufatti stessi.<br />

Queste ricerche porteranno all’individuazione – nelle diverse realtà territoriali regionali<br />

– di casi studio particolarmente significativi sui quali poter avviare es<strong>per</strong>ienze progettuali legate<br />

al recu<strong>per</strong>o e alla riqualificazione dei beni architettonici, nonché alla definizione di un<br />

progetto di comunicazione che consenta la diffusione dei risultati di ricerca. Tra le attività<br />

previste vi è infatti la stesura, tramite l’utilizzo di modalità rappresentative in parte s<strong>per</strong>imentate<br />

nel corso <strong>del</strong> citato Studio di una rete provinciale di itinerari e <strong>per</strong>corsi nei luoghi <strong>del</strong><br />

“Progetto Cultura materiale” (fig. 5), di una carta regionale <strong>del</strong>le emergenze con l’individuazione<br />

<strong>del</strong>le strategie di riqualificazione e recu<strong>per</strong>o di edifici e complessi industriali <strong>del</strong>la produzione<br />

tessile, tramite l’elaborazione di schede <strong>del</strong>le potenzialità relative ad alcuni casi studio,<br />

contenenti indicazioni di prefattibilità a diversi livelli di approfondimento.<br />

La costituzione di una banca dati relativa al patrimonio industriale e la sistematica attività<br />

di inserimento di nuove informazioni rappresenta sicuramente un passo fondamentale<br />

<strong>per</strong> la conoscenza di tale patrimonio e <strong>per</strong> indirizzare le diverse azioni tese alla sua salvaguardia,<br />

riqualificazione, gestione, tra cui quella museale rappresenta sicuramente una<br />

<strong>del</strong>le prevalenti, se si considerano i numerosi musei regionali che compongono a tutt’oggi,<br />

se non un sistema compiuto, un insieme di notevole interesse nel panorama nazionale.<br />

Ma <strong>per</strong> poter rendere fruibili questi strumenti di informazione a un pubblico esteso,<br />

che spesso esprime esigenze diverse, occorre fornire chiavi di lettura e di interpretazione<br />

che facilitino l’avvicinamento e la comprensione di temi e questioni legate all’architettura<br />

industriale.<br />

Si è ritenuto quindi importante, nella fase attualmente in corso <strong>del</strong>la ricerca, considerare<br />

la comunicazione dei risultati <strong>del</strong>le ricerche come parte integrante <strong>del</strong> Sistema Informa-


Fig. 5. Studio di una rete di itinerari e <strong>per</strong>corsi nei luoghi <strong>del</strong> “Progetto Cultura materiale”, Contratto di ricerca<br />

tra la Provincia di Torino e il Dipartimento di Progettazione architettonica <strong>del</strong> Politecnico di Torino, Carta<br />

dei <strong>per</strong>corsi e <strong>del</strong>le emergenze, con indicazione degli elementi territoriali più rilevanti (urbanizzato, idrografia,<br />

località, viabilità di connessione territoriale, ferrovie), degli ecomusei presenti nella Provincia di Torino, dei<br />

più significativi manufatti <strong>del</strong>la cultura materiale emersi dal lavoro di catalogazione, dei <strong>per</strong>corsi e degli itinerari<br />

proposti.<br />

tivo dei beni culturali <strong>del</strong>la Regione Piemonte, individuando strategie, modi, strumenti <strong>per</strong><br />

rendere trasmissibile e utilizzabile la grande quantità di dati che lo compongono.<br />

Per raggiungere questo obiettivo sarà necessario da un lato procedere in modo sistematico<br />

nella costituzione <strong>del</strong>la banca dati, estendendo la catalogazione ad altri territori (in seguito<br />

verrà interessata la cintura metropolitana torinese) e affrontando temi omogenei (si è<br />

scelto di procedere <strong>per</strong> tipologie produttive, e infatti uno dei campi di studio finanziati dalla<br />

Regione e che verrà prossimamente affrontato è quello alimentare), dall’altro impegnarsi<br />

a elaborare le informazioni raccolte definendo modi e strumenti <strong>per</strong> l’interpretazione e la<br />

comunicazione dei dati.<br />

I RAPPORTI TRA FORMAZIONE E RICERCA PER I MUSEI<br />

Vi è da considerare che non sempre la ricerca finanziata da enti pubblici consente di <strong>per</strong>seguire,<br />

con la richiesta continuità di risorse, gli obiettivi che tali temi richiedono. D’altra parte<br />

le nuove prospettive poste dalla riforma universitaria in fatto di formazione ha messo in<br />

423


424<br />

campo diverse opportunità rispetto al passato: la possibilità di istituire e attivare master universitari<br />

di II livello, <strong>per</strong> possessori di laurea specialistica, consente di ipotizzare profili formativi<br />

fortemente orientati in precedenza difficilmente configurabili.<br />

È ad esempio di recente attivazione il Master di II livello in Conservazione, gestione e valorizzazione<br />

<strong>del</strong> patrimonio industriale, istituito congiuntamente dall’Università di Padova<br />

(Facoltà di Lettere), dall’<strong>Istituto</strong> Universitario di Architettura di Venezia (Facoltà di Architettura)<br />

e dal Politecnico di Torino (Prima Facoltà di Architettura) d’intesa con l’Associazione<br />

Italiana <strong>per</strong> il Patrimonio Archeologico Industriale (Aipai), l’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> la Cultura e<br />

la Storia d’Impresa “F. Momigliano” (Icsim) di Terni, il Comune di Terni e il Comune di<br />

Schio, con la coo<strong>per</strong>azione di The International Committee for the Conservation of the Industrial<br />

Heritage (Ticcih) 21 .<br />

Questo Master, che nel primo anno accademico 2002-2003 ha avuto un notevole successo<br />

con circa 60 iscritti provenienti da diverse regioni italiane, si propone di formare, tra<br />

le altre, la figura professionale di es<strong>per</strong>ti in <strong>museo</strong>logia, <strong>museo</strong>grafia e didattica <strong>del</strong> patrimonio<br />

industriale, in comunicazione e marketing museale chiamati ad o<strong>per</strong>are nella progettazione,<br />

organizzazione e gestione di musei aziendali, musei <strong>del</strong>la civiltà industriale e <strong>del</strong> lavoro, musei<br />

<strong>del</strong>la scienza e <strong>del</strong>la tecnica, ecomusei, musei <strong>del</strong> territorio.<br />

A tale Master si può accedere con lauree in materie umanistiche, architettoniche-urbanistiche,<br />

ingegneristiche, economiche e giuridiche. Esso si articola in <strong>per</strong>corsi formativi organizzati<br />

in modo da far acquisire i principali sa<strong>per</strong>i teorici e tecnici necessari alla progettazione<br />

e gestione di interventi di differente natura nel campo <strong>del</strong> patrimonio industriale. Tali<br />

interventi, oltre che conoscenze approfondite di carattere storico, economico, tecnicoproduttivo,<br />

architettonico, artistico e <strong>museo</strong>grafico, richiedono anche un complesso di<br />

competenze quali: capacità di analisi <strong>del</strong>le opportunità economiche e di fattibilità dei progetti,<br />

di programmazione e gestione <strong>del</strong>le attività; conoscenze <strong>del</strong>le metodologie di progettazione<br />

e riqualificazione dei beni <strong>del</strong>l’architettura industriale nella città e nel territorio; conoscenze<br />

<strong>del</strong>le tecniche di comunicazione visiva e allestimento museale; capacità di management<br />

culturale e gestione <strong>del</strong>le risorse umane.<br />

La struttura <strong>del</strong> Master universitario consente, oltre a un’efficace interazione tra le diverse<br />

e numerose discipline implicate nel recu<strong>per</strong>o, anche a fini museali, <strong>del</strong> patrimonio architettonico,<br />

anche proficue sinergie tra il mondo <strong>del</strong>la formazione universitaria e numerosi<br />

settori <strong>del</strong>la produzione e <strong>del</strong>l’imprenditoria, nonché <strong>del</strong>l’amministrazione pubblica. Infatti,<br />

l’articolazione <strong>del</strong>le attività in didattica frontale e seminari <strong>per</strong>mette di individuare, nel<br />

corso <strong>del</strong>l’anno, alcuni momenti di applicazione sul campo <strong>del</strong>le tematiche affrontate, anche<br />

in forma di breve workshop progettuale, tramite l’approfondimento di casi studio concordati<br />

tra il comitato ordinatore e alcune amministrazioni pubbliche.<br />

La previsione, tra i crediti formativi <strong>del</strong> Master, di un’attività di stage da svolgersi, da parte<br />

di ciascun laureato, all’interno di strutture pubbliche o private al fine di sviluppare, nel<br />

caso specifico, proposte di prefattibilità tese al recu<strong>per</strong>o e alla valorizzazione di complessi architettonici<br />

industriali di particolare interesse, o ipotesi di gestione di sistemi museali legati<br />

al patrimonio industriale, non sono che alcuni dei possibili campi attraverso i quali si possono<br />

condurre ulteriori passi verso la messa a punto di appropriate metodologie di intervento<br />

nei casi di trasformazione museale di edifici e complessi <strong>del</strong>la cultura materiale e industriale.


1 Museo diffuso inteso, secondo<br />

uno dei suoi primi e più convinti<br />

assertori, Fredi Drugman, come<br />

«un sistema di servizi preposti al recu<strong>per</strong>o,<br />

alla conservazione, alla tutela,<br />

saldamente connesso non più<br />

soltanto alle fonti, agli istituti di ricerca,<br />

alle gallerie, alle accademie,<br />

ma soprattutto ai luoghi produttivi<br />

artigianali e industriali, alle comunità<br />

locali, alle strutture <strong>del</strong>l’istruzione,<br />

compresa l’istruzione <strong>per</strong>manente»<br />

(Drugman 1991).<br />

2 «Virtualmente a<strong>per</strong>ti i Musei <strong>del</strong>l’I<strong>per</strong>consumo<br />

riconducono il mo<strong>del</strong>lo<br />

urbano che li attraversa ai<br />

morfemi elementari <strong>del</strong>la strada e<br />

<strong>del</strong>la piazza.» (Purini 2002, p. 15).<br />

Questi profondi cambiamenti insorti<br />

nei musei contemporanei sono<br />

stati <strong>per</strong>altro ravvisati negli scorsi<br />

anni anche da altri, come ad esempio<br />

Sergio Polano, quando cita l’attualità<br />

dei musei attivi, es<strong>per</strong>ienziali<br />

e partecipativi: i musei <strong>del</strong>la<br />

scienza e <strong>del</strong>la tecnica, ma non solo.<br />

«In questi luoghi si trasformano, se<br />

non si dissolvono ormai, le funzioni<br />

museali tradizionali. Per dar vita a<br />

nuovi organismi, a ibridi: questa è<br />

la caratteristica <strong>del</strong>la cultura contemporanea,<br />

l’ibridazione. E questi<br />

ibridi forse, sono consoni alle esigenze<br />

mutanti <strong>del</strong>la Contemporaneità.»<br />

(Polano 1998, p. 29).<br />

3 «Ma come non hanno un luogo i<br />

Musei <strong>del</strong>l’I<strong>per</strong>consumo non possiedono<br />

neanche un non luogo. In<br />

qualche modo questi accumulatori<br />

topologici creano infatti altrettante<br />

centralità – le più importanti nuove<br />

centralità <strong>del</strong>la città diffusa, …»<br />

(Purini 2002, p. 15).<br />

4 I risultati di queste ricerche sono<br />

raccolti nel volume Cerrato et Alii<br />

1998 e nel recente Massarente,<br />

Ronchetta 2004.<br />

5 Eco<strong>museo</strong> <strong>del</strong> Canale Cavour,<br />

Evelina Calvi (responsabile), Franco<br />

Lattes, Evasio Lavagno, Franco<br />

Prizzon, Luigi Butera, Gemma Sirchia.<br />

6 Il <strong>museo</strong> <strong>del</strong>le attività industriali<br />

<strong>del</strong>le Valli Chisone e Germanasca,<br />

Chiara Ronchetta (responsabile),<br />

Maurizio Lucat, Augusto Sistri,<br />

Laura Guardamagna.<br />

7 Paesaggi di pietra, un Eco<strong>museo</strong><br />

nel Comune di Rorà, Valle Pellice,<br />

Liliana Bazzanella (responsabile),<br />

Antonio De Rossi, Carlo Giammarco,<br />

Paolo Maggi, Paolo Mellano,<br />

Aimaro Oreglia d’Isola, Riccarda<br />

Rigamonti.<br />

8 La cultura <strong>del</strong> lavoro minerario e il<br />

viaggio in miniera, Giorgio De Ferrari<br />

(responsabile), Maurizio Lucat,<br />

Chiara Ronchetta.<br />

9 La lavorazione <strong>del</strong> ferro e <strong>del</strong>la pietra<br />

in Val Chiusella. L’es<strong>per</strong>ienza di<br />

Traversella, Elena Tamagno (responsabile),<br />

Giorgio Faraggiana,<br />

Silvia Mantovani.<br />

10 La lavorazione <strong>del</strong> rame nelle valli<br />

Orco e Soana, Silvia Mantovani (responsabile),<br />

Maurizio Lucat, con<br />

Tania Crisafulli, Simona Giraudo,<br />

Nadia Osella.<br />

11 Itinerario <strong>del</strong>la Seta nel Torinese,<br />

Patrizia Chierici e Laura Palmucci<br />

(responsabili), con Marcella Bertone,<br />

Elena Frugoni, Alessandro Mellano,<br />

Aurelio Toselli.<br />

12 L’eco<strong>museo</strong> <strong>del</strong>la lavorazione <strong>del</strong>la<br />

canapa a Carmagnola, Emanuele<br />

Levi Montalcini (responsabile),<br />

Franco Lattes, con Paola<br />

Delpiano, Massimo Raschiatore.<br />

13 Carignano – Il lanificio ed il mulino<br />

sul margine verde <strong>del</strong>la città,<br />

Emanuele Levi Montalcini (responsabile),<br />

con Paola Delpiano,<br />

Simona Piola, Massimo Raschiatore,<br />

Sabina Villa.<br />

14 Il <strong>museo</strong> <strong>del</strong> tessile nell’Imbiancheria<br />

<strong>del</strong> Vajro a Chieri, Chiara Ronchetta<br />

e Emanuele Levi Montalcini<br />

(responsabili), Clara Bertolini,<br />

Germana Bricarello, Maurizio Lucat,<br />

Marco Vaudetti.<br />

15 La manifattura di Cuorgnè, Liliana<br />

Bazzanella (responsabile), Roberto<br />

Gabetti, Carlo Giammarco,<br />

Sisto Giriodi, Aimaro Oreglia d’I-<br />

sola, Paolo Mellano, Riccarda Rigamonti,<br />

Matteo Robiglio.<br />

16 La Dora, il parco e il setificio a<br />

Collegno, Franco Lattes (responsabile),<br />

Evelina Calvi, Patrizia Chierici,<br />

Laura Palmucci, Anna Maria<br />

Zorgno, Franco Prizzon.<br />

17 Il <strong>museo</strong>-laboratorio didattico nel<br />

Villaggio Leumann a Collegno, Marco<br />

Vaudetti (responsabile), con<br />

William Cattanea, Simona Canepa,<br />

Paola Mobiglia, Stefania Musso.<br />

18 Architetture olivettiane a Ivrea,<br />

Carlo Olmo (responsabile), con<br />

Patrizia Bonifazio e Paolo Scrivano;<br />

Italia ’61 a Torino, Carlo Olmo<br />

(responsabile), con Sergio Pace,<br />

Michela Rosso. Oltre a queste,<br />

altre due ricerche sono state dedicate<br />

in particolare a evidenziare itinerari<br />

di visitazione nel territorio<br />

provinciale: una avente come oggetto<br />

i Sentieri <strong>del</strong>la Resistenza, nelle<br />

aree territoriali di Coazze, Angrogna<br />

e Colle <strong>del</strong> Lys, nel corso<br />

<strong>del</strong>la quale è stata prodotta una<br />

guida multimediale; l’altra, intitolata<br />

Studio di una rete provinciale<br />

di itinerari e <strong>per</strong>corsi nei luoghi <strong>del</strong><br />

“Progetto Cultura materiale” e a cui<br />

si fa cenno in seguito, con la quale<br />

si è inteso costruire un quadro<br />

di riferimento dei possibili itinerari<br />

di visitazione dei musei e dei<br />

luoghi <strong>del</strong>la cultura materiale nel<br />

territorio provinciale.<br />

19 Contratto di Ricerca tra la Provincia<br />

di Torino e il Dipartimento<br />

di Progettazione architettonica <strong>del</strong><br />

Politecnico di Torino. Chiara Ronchetta<br />

(Responsabile), Alessandro<br />

Massarente, Laura Palmucci, Riccarda<br />

Rigamonti, Cristina Franco,<br />

Antonietta Cerrato, con Roberta<br />

Ingaramo e con Marcella Bertone,<br />

Elena Frugoni, Alessio Gotta, Marcella<br />

Tisi.<br />

20 Contratto di Ricerca tra la Regione<br />

Piemonte, il Dipartimento<br />

di Progettazione architettonica <strong>del</strong><br />

Politecnico di Torino e la Società<br />

Ingegneri e Architetti in Torino.<br />

425


426<br />

Chiara Ronchetta e Emanuele Levi<br />

Montalcini (Responsabili), Patrizia<br />

Chierici, Alessandro Massarente,<br />

Laura Palmucci, con Antonietta<br />

Cerrato, Mauro Berta, Marcella<br />

Bibliografia<br />

M.L. Barelli 2000, Caratteri di fragilità<br />

<strong>del</strong>l’architettura moderna.<br />

Gli edifici industriali, in La salvaguardia<br />

<strong>del</strong> patrimonio architettonico<br />

<strong>del</strong> XX secolo. Problemi, prospettive,<br />

strategie, a cura di Maria<br />

Luisa Barelli e Tecla Livi, Milano,<br />

Edizioni Lybra Immagine,<br />

pp. 107-108.<br />

L. Basso Perressut 2002, Figure <strong>del</strong>l’abitare.<br />

I musei, in A. Massarente,<br />

Costruire, abitare, pensare.<br />

Teorie e tecniche <strong>per</strong> il progetto di<br />

architettura, Torino, Celid, pp.<br />

51-55.<br />

C. Caldo 1994, Monumento e simbolo.<br />

La <strong>per</strong>cezione geografica dei<br />

beni culturali nello spazio vissuto,<br />

in <strong>Beni</strong> culturali e geografia, a cura<br />

di C. Caldo e V. Guarrasi, Bologna,<br />

Patron, pp. 15-30.<br />

Bertone, Cristina Franco, Marcella<br />

Tisi, Sabina Villa.<br />

21 Relativamente a questo Master,<br />

la cui direzione è affidata a Giovanni<br />

Luigi Fontana (Università di Pa-<br />

A. Cerrato, A. De Rossi, C. Franco<br />

(a cura di) 1998, Ricerche e proposte<br />

<strong>per</strong> il progetto cultura materiale,<br />

Torino, Provincia di Torino.<br />

F. Drugman 1991, Il “<strong>museo</strong> diffuso”<br />

in recenti es<strong>per</strong>ienze italiane,<br />

relazione al Convegno sui musei di<br />

enti locali e di interesse locale, Viterbo.<br />

V. Guarrasi 1994, Prefazione, in<br />

<strong>Beni</strong> culturali e geografia, a cura<br />

di C. Caldo e V. Guarrasi, Bologna,<br />

Patron, p. 12.<br />

A Massarente, C. Ronchetta (a cura<br />

di) 2004, Ecomusei e paesaggi.<br />

Es<strong>per</strong>ienze, progetti e ricerche <strong>per</strong><br />

la cultura materiale, Milano, Lybra<br />

Immagine.<br />

M. Panzeri, G. Gastaldo (a cura<br />

di) 2000, Sistemi informativi<br />

geografici e beni culturali, Atti<br />

dova), ho l’onore di far parte <strong>del</strong><br />

Comitato ordinatore insieme ad altri<br />

docenti <strong>del</strong> Politecnico di Torino,<br />

quali Chiara Ronchetta e Agata<br />

Spaziante.<br />

<strong>del</strong>la giornata di studio <strong>del</strong>la<br />

Scuola di specializzazione in storia<br />

analisi e valutazione dei beni<br />

architettonici e ambientali, Torino,<br />

Celid.<br />

S. Polano 1998, Reti museali. Atomi<br />

e bits, in Il Museo diffuso. I luoghi<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> nel territorio <strong>del</strong> Polesine,<br />

Atti <strong>del</strong> convegno a cura di<br />

A. Massarente, Rovigo, Comitato<br />

<strong>per</strong>manente <strong>per</strong> la conservazione<br />

e la valorizzazione dei beni<br />

culturali e ambientali in Polesine,<br />

pp. 27-35.<br />

F. Purini 2002, I musei <strong>del</strong>l’i<strong>per</strong>consumo,<br />

in “Navigator. Architettura<br />

e ambiente”, 6, pp. 10-19.<br />

M.F. Roggero 1999, Note preliminari<br />

ai problemi museali, in Il <strong>museo</strong><br />

dal taccuino <strong>del</strong>l’es<strong>per</strong>ienza,<br />

Roma, Editori Riuniti.


“Con Verdi in Casa Barezzi”<br />

Appunti <strong>per</strong> un <strong>per</strong>corso tematico a Busseto<br />

Alberto Bordi<br />

Sauro Rossi<br />

Marco Zarotti<br />

Studio di Architettura Bordi Rossi Zarotti - Parma<br />

RIASSUNTO<br />

Casa Barezzi riveste un ruolo preciso nella tradizione culturale e musicale di Busseto nel corso <strong>del</strong> XIX secolo.<br />

Il Salone è il luogo in cui si svolgono le intense relazioni sociali promosse dal suo proprietario e, in<br />

quanto sede <strong>del</strong>la Società Filarmonica, è al centro <strong>del</strong>la vita musicale <strong>del</strong> borgo. Proprio nel salone hanno<br />

luogo le prime esibizioni pubbliche <strong>del</strong>lo studente di musica Giuseppe Verdi e diversi avvenimenti salienti<br />

<strong>del</strong>la sua vita privata e pubblica.<br />

Al Salone, già ripristinato negli arredi e nelle decorazioni a cura <strong>del</strong>la Associazione “Amici di Verdi”,<br />

oggi si è aggiunta la disponibilità di nuovi locali, contigui all’ambiente principale su<strong>per</strong>stite, dove è possibile<br />

strutturare un <strong>per</strong>corso espositivo, il cui filo conduttore è rappresentato dalla vicenda umana e artistica<br />

degli anni giovanili di Verdi e <strong>del</strong> cenacolo musicale bussetano nella prima metà <strong>del</strong> XIX secolo.<br />

Il Salone viene confermato quale accreditato spazio <strong>per</strong> concerti. Con questo intervento Casa Barezzi<br />

intende diventare un punto di riferimento fondamentale <strong>per</strong> gli studiosi e <strong>per</strong> gli appassionati melomani,<br />

sia <strong>per</strong> la sco<strong>per</strong>ta di particolari aspetti <strong>del</strong>la vita <strong>del</strong> Maestro, sia <strong>per</strong> l’approfondimento di aspetti<br />

musicali <strong>del</strong>la sua o<strong>per</strong>a, e si propone come struttura di primo piano all’interno degli itinerari celebrativi<br />

<strong>del</strong> musicista bussetano.<br />

SUMMARY<br />

The Barezzi House played a major role in the cultural and musical tradition of Busseto during the 19 th century.<br />

The Hall was the place where intense social relations were established and promoted by its owner. It also<br />

was the venue of the Philharmonic Society, thus being the heart of the musical life of this little town. It was in<br />

this very hall that the young student Giuseppe Verdi gave his early public musical <strong>per</strong>formances. Many other<br />

major events of the public and private life of the town also took place in this hall.<br />

The hall as well as its furnishings and decorations have today been restored by the Association “Amici di<br />

Verdi”. Additionally, further contiguous premises have been restored, thus giving rise to an exhibition itinerary,<br />

whose leitmotiv is the story of the human and artistic ex<strong>per</strong>iences of Verdi as a young man and of the Busseto<br />

musical circle in the first half of the 19 th century.<br />

The Hall is still used to host concerts. This restoration project intends to turn the Barezzi House as a major<br />

point of reference for musical ex<strong>per</strong>ts and lovers, both in relation to the discovery of interesting details of the<br />

Maestro’s life and to acquire a better knowledge of the musical aspects of his work. It is regarded as one of the<br />

major highlights of the celebration itineraries of the musician from Busseto.<br />

Il rapporto tra Giuseppe Verdi e la città natale di Busseto, il luogo che il Maestro ha frequentato<br />

più assiduamente nel corso <strong>del</strong>la sua lunga esistenza, è stato particolarmente intenso.<br />

Busseto, il territorio circostante, i panorami <strong>del</strong>la pianura con gli argini all’orizzonte,<br />

le acque <strong>del</strong> fiume Po con i filari di pioppi, rappresentano nella vita <strong>del</strong> Maestro<br />

ad un tempo il paesaggio <strong>del</strong>l’infanzia e dei ricordi legati all’intimità domestica ed i luoghi<br />

dove ritemprare il fisico e ritrovare se stesso nel corso di una vicenda umana e pro-


428 fessionale ricca di successi e unica nel panorama artistico e musicale <strong>del</strong>l’Ottocento italiano<br />

ed europeo.<br />

La rete di relazioni tra il borgo di Busseto, immerso nei ritmi sonnacchiosi <strong>del</strong>l’età luigina<br />

e caratterizzato dal conformismo dei rituali <strong>del</strong>la società rurale tradizionale e il suo figlio<br />

più illustre, sempre teso verso una dimensione artistica e creativa senza pari, non è stata<br />

in realtà particolarmente tranquilla. Proprio le incomprensioni sorte tra il Maestro, dotato<br />

di una <strong>per</strong>sonalità in bilico tra la dimensione provinciale <strong>del</strong>l’età giovanile e gli orizzonti<br />

europei <strong>del</strong>la maturità umana e artistica e la comunità di origine, <strong>per</strong> i giudizi negativi<br />

espressi sulla condotta morale <strong>del</strong>la sua vita privata, sono all’origine <strong>del</strong> volontario esilio<br />

in terra piacentina <strong>del</strong> Maestro, al confine <strong>del</strong>la giurisdizione amministrativa di Busseto. E<br />

proprio a partire dall’intensità <strong>del</strong> rapporto sentimentale e umano intercorso tra il Maestro<br />

Verdi e Busseto, è stata sviluppata l’ipotesi di attrezzare un <strong>per</strong>corso, sull’esempio dei “Parchi<br />

Letterari” promossi dal Ministero <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività <strong>Culturali</strong>, che colleghi trasversalmente<br />

i luoghi e gli ambienti <strong>del</strong>la vita privata <strong>del</strong> Maestro, con l’obiettivo di ri<strong>per</strong>correre<br />

i paesaggi che sono stati palcoscenico <strong>del</strong>la vicenda terrena e <strong>del</strong>la dimensione domestica<br />

<strong>del</strong>l’uomo Verdi.<br />

È stata quindi portata avanti l’ipotesi di realizzare, con il coinvolgimento sinergico di risorse<br />

pubbliche e private, e con l’obiettivo di valorizzare la fruizione turistica <strong>del</strong> circuito<br />

verdiano di Busseto, la strutturazione di un <strong>per</strong>corso articolato secondo le sequenze <strong>del</strong>la vita<br />

<strong>del</strong> Maestro con l’intento di compiere un viaggio ideale tra le tappe significative <strong>del</strong>la sua<br />

biografia e di rendere <strong>per</strong>cepibili al fruitore contemporaneo le sensazioni e le suggestioni dei<br />

luoghi <strong>del</strong>la memoria verdiana.<br />

L’abitato di Roncole costituisce l’inizio <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso con la casa natale che ricorda l’infanzia<br />

<strong>del</strong> Maestro e la vita <strong>del</strong>la famiglia Verdi, osti a Roncole. La visita alla chiesa parroc-<br />

Fig. 1. Il borgo di Busseto in un’immagine planovolumetrica.


chiale e agli oratori di Bassa Maj e Madonna<br />

Prati con i cimeli verdiani e la riattivazione<br />

dei <strong>per</strong>corsi <strong>del</strong>le antiche carrarecce, introducono<br />

l’attento visitatore contemporaneo nelle<br />

atmosfere <strong>del</strong>la pianura e dei paesaggi <strong>del</strong>l’infanzia<br />

<strong>del</strong> Maestro.<br />

La città di Busseto rappresenta il settore<br />

cardine <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso, incentrato sugli anni<br />

giovanili e <strong>del</strong>la prima maturità <strong>del</strong> Maestro.<br />

Il centro storico <strong>del</strong> borgo rappresenta un palcoscenico<br />

ideale <strong>per</strong> un itinerario che illustri<br />

criticamente la tradizione musicale <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a<br />

verdiana, coinvolgendo le emergenze monumentali<br />

<strong>del</strong>la città (Villa Pallavicino, il Teatro<br />

Verdi) e tutti i siti che hanno visto la presenza<br />

fisica di Verdi (Palazzo Barezzi, Palazzo Orlandi,<br />

la chiesa collegiata di San Bartolomeo).<br />

Palazzo Barezzi e Palazzo Orlandi assieme a<br />

Villa Pallavicino (con il potenziamento <strong>del</strong>la<br />

struttura museale) rappresentano i principali<br />

Fig. 2. Ritratto di Giuseppe Verdi.<br />

poli di attrazione <strong>del</strong> sistema museale. A Palazzo<br />

Barezzi si organizza un’esposizione dedicata<br />

specificatamente alla prima formazione musicale di Giuseppe Verdi, alla sua produzione<br />

giovanile ed al ruolo svolto dalla Società Filarmonica e da Antonio Barezzi nella sua formazione<br />

musicale e umana. A Palazzo Orlandi sono visitabili l’appartamento storico abitato da<br />

Giuseppe Verdi e dalla seconda moglie Giuseppina Strepponi con gli arredi d’epoca.<br />

A completamento <strong>del</strong>l’itinerario nel centro cittadino sono coinvolti nell’iniziativa altre<br />

memorie verdiane quali il Museo civico a Villa Pallavicino, il Teatro nella Rocca Pallavicino<br />

e la chiesa <strong>del</strong>la Trinità, annessa alla Chiesa di San Bartolomeo, dove nel 1836 si è celebrato<br />

il matrimonio fra Verdi e Margherita Barezzi.<br />

Il <strong>per</strong>corso tematico si conclude a Sant’Agata con l’illustrazione degli anni <strong>del</strong>la piena<br />

maturità <strong>del</strong> Maestro, <strong>del</strong>la dimensione domestica <strong>del</strong>la sua vita e <strong>del</strong>l’attività di oculato imprenditore<br />

agricolo. Tale itinerario trova una conclusione prestigiosa negli affascinanti ambienti<br />

di Villa Carrara-Verdi, con gli appartamenti, gli arredi storici, e l’annesso parco, con<br />

i manufatti (la grotta, il lago, il caseificio, ecc.) fatti costruire dallo stesso Maestro a servizio<br />

<strong>del</strong>le proprietà agricole. Villa Verdi, con le memorie dirette <strong>del</strong>la vita e gli oggetti <strong>per</strong>sonali<br />

<strong>del</strong> Maestro, costituisce la logica conclusione <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso verdiano articolato intorno a<br />

Busseto.<br />

In occasione <strong>del</strong>le celebrazioni centenarie <strong>del</strong> 2001, la Regione Emilia-Romagna e gli<br />

Enti Locali hanno promosso un vasto programma di recu<strong>per</strong>o e valorizzazione dei principali<br />

luoghi verdiani a Busseto e dintorni. All’interno di questo ambizioso progetto, <strong>per</strong> volontà<br />

<strong>del</strong>la “Associazione Culturale Amici di Verdi”, è maturata l’ipotesi di allestire il <strong>per</strong>corso<br />

<strong>museo</strong>grafico nei locali storici di “Casa Barezzi”, attuale sede <strong>del</strong>l’associazione e di cui<br />

già oggi si utilizza lo storico salone <strong>per</strong> concerti lirici.<br />

429


430<br />

LA STRUTTURA DI “CASA BAREZZI”<br />

Casa Barezzi, affacciata sulla piazza principale <strong>del</strong> borgo di Busseto ed elemento essenziale<br />

<strong>del</strong>la quinta edificata di chiusura di questo spazio urbano, rappresenta nel contesto <strong>del</strong>la<br />

città storica una significativa testimonianza di abitazione borghese a corte, di matrice<br />

tardosettecentesca. Il ruolo <strong>del</strong>l’edificio a scala urbana appare evidente nelle vedute storiche<br />

<strong>del</strong>la piazza, dove riquadrature prospettiche e decorazioni di matrice eclettica neorinascimentale<br />

nel prospetto principale (di cui il progetto prevedeva la ricostruzione filologica)<br />

sottolineano la particolare composizione architettonica <strong>del</strong>l’edificio. Casa Barezzi, ed<br />

in particolare il Salone di rappresentanza, riveste un ruolo peculiare nella tradizione culturale<br />

e musicale di Busseto nel corso <strong>del</strong> XIX secolo. Il Salone è il luogo in cui si svolgono<br />

le intense relazioni sociali promosse dal proprietario, il ricco commerciante di liquori<br />

e coloniali Antonio Barezzi. Il Salone, sede <strong>del</strong>la Società Filarmonica, è al centro<br />

<strong>del</strong>la vita musicale <strong>del</strong> borgo. È proprio il salone di casa Barezzi che ospita le prime esibizioni<br />

pubbliche <strong>del</strong>lo studente di musica Giuseppe Verdi. Il giovane, ospite stabile <strong>del</strong>la<br />

famiglia dal 1831, trascorrerà qui una parentesi serena negli anni <strong>del</strong>la sua formazione,<br />

impegnato a comporre brani <strong>per</strong> la Società Filarmonica animata dal mecenate Antonio<br />

Barezzi. È ancora nel Salone di casa Barezzi che si festeggiano nel 1836 le nozze <strong>del</strong><br />

giovane Verdi con Margherita, figlia <strong>del</strong> mecenate Antonio, sono composte diverse parti<br />

<strong>del</strong>le prime o<strong>per</strong>e <strong>del</strong> Maestro e dove sarà terminata nel 1844 l’o<strong>per</strong>a “I Due Foscari”. La<br />

vita musicale bussetana animata dal Barezzi ferve nel Salone anche dopo il trasferimento<br />

di Verdi a Milano ed è nello stesso luogo che si progetta l’erezione di un nuovo teatro<br />

<strong>per</strong> Busseto nel 1845.<br />

Fig. 3. Busseto, Casa Barezzi: salone di rappresentanza nel primo Novecento.


Fig. 4. Busseto, Casa Barezzi: fronte <strong>del</strong>l’edificio nel<br />

primo Novecento.<br />

Fig. 5. Busseto, Casa Barezzi: il logo <strong>del</strong> <strong>museo</strong>.<br />

Il Salone, già ripristinato negli arredi e nelle decorazioni a cura <strong>del</strong>la Associazione “Amici<br />

di Verdi”, rappresenta uno dei luoghi di Busseto dove ancora è possibile <strong>per</strong>cepire più intensamente<br />

la memoria e le atmosfere verdiane. Grazie alla disponibilità di nuovi locali,<br />

contigui all’ambiente principale, è stato possibile strutturare un <strong>per</strong>corso espositivo il cui filo<br />

conduttore è rappresentato dalla vicenda umana e artistica degli anni giovanili di Verdi e<br />

<strong>del</strong> cenacolo musicale bussetano nella prima metà <strong>del</strong> XIX secolo. Nella configurazione <strong>del</strong><br />

<strong>per</strong>corso espositivo, si è considerato, prioritariamente, che il numero limitato e l’eterogeneità<br />

degli oggetti da esporre non debba essere interpretato come un limite <strong>del</strong>la nuova istituzione,<br />

ma come una sua potenzialità e caratterizzazione, creando conseguentemente un<br />

<strong>per</strong>corso narrativo con tecniche espositive innovative e coinvolgenti i visitatori <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e<br />

la realtà locale di Busseto. Il nuovo allestimento museale <strong>per</strong>ciò non muove dall’ambizione<br />

di affrontare esaustivamente l’ampia biografia <strong>del</strong> Maestro, ma vuole piuttosto costituire un<br />

luogo di lettura e approfondimento di alcuni aspetti <strong>del</strong>la sua vicenda umana e professionale,<br />

suggerendo spunti e chiavi di lettura <strong>del</strong>l’intenso rapporto intercorso tra il Maestro,<br />

Busseto ed in particolare “Casa Barezzi”.<br />

Il <strong>museo</strong> viene organizzato con sezioni tematiche ordinate secondo una sequenza logica<br />

in grado di valorizzare le suggestioni proposte dai cimeli di proprietà <strong>del</strong>l’Associazione, consentendo<br />

contemporaneamente ai visitatori una fruibilità complessiva ampia dei materiali<br />

esposti, nonché l’uso didattico degli stessi. L’articolazione <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso si avvale inoltre <strong>del</strong>l’uso<br />

di tecniche audiovisive e di un design espositivo progettato in funzione dei materiali<br />

esposti e <strong>del</strong> loro valore documentario, facilitando la comunicazione <strong>del</strong>l’utenza con la struttura<br />

espositiva.<br />

431


432<br />

Fig. 6. Busseto, Casa Barezzi: planimetria generale <strong>del</strong> <strong>museo</strong>.<br />

IL PERCORSO MUSEALE<br />

Il <strong>per</strong>corso espositivo tematico “Con Verdi in Casa Barezzi” si apre con una piccola sezione<br />

dedicata all’inquadramento territoriale e temporale <strong>del</strong>la realtà locale nel primo Ottocento,<br />

con l’esposizione di una Mappa <strong>del</strong> Ducato di Parma di età luigina, di una litografia di Busseto<br />

ed alcune foto d’epoca, unite ad informazioni grafiche collocate sul supporto allestitivo<br />

realizzate con l’obiettivo di introdurre il visitatore alle tematiche <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso museale e<br />

alla realtà locale al tempo <strong>del</strong>la giovinezza di Verdi. Il primo ambiente ad essere visitato è il<br />

Salone Barezzi, unica testimonianza su<strong>per</strong>stite <strong>del</strong>l’originale assetto interno <strong>del</strong>l’edificio e<br />

spazio in cui Verdi trascorse l’adolescenza e compose parte <strong>del</strong>le sue o<strong>per</strong>e. Il Salone, conservato<br />

nell’assetto storico con gli arredi e gli strumenti musicali <strong>del</strong>l’epoca, all’occasione<br />

viene trasformato in sala <strong>per</strong> concerti con dotazione di poltroncine mobili.<br />

Il <strong>per</strong>corso prosegue con la sala espositiva vera e propria (ricavata dall’unione di due ambienti<br />

di grandi dimensioni attigui agli spazi storici) nella quale trovano posto, suddivisi <strong>per</strong><br />

sezioni tematiche, i re<strong>per</strong>ti più importanti <strong>del</strong>l’esposizione.<br />

La prima sezione affronta il tema <strong>del</strong>la giovinezza di Giuseppe Verdi, età che vede il Maestro<br />

maggiormente legato a “Casa Barezzi”. A testimonianza di questo <strong>per</strong>iodo sono presentate<br />

in appositi supporti numerose lettere, tra cui quella inviata alla Duchessa Maria Luigia<br />

D’Austria, ricordata da un suo ritratto litografico. La sezione illustra poi brevemente la<br />

storia <strong>del</strong>l’edificio e degli ambienti in cui Verdi ha vissuto, con la ricostruzione fotografica<br />

<strong>del</strong>l’assetto storico <strong>del</strong> Salone, degli oggetti e degli strumenti di uso quotidiano <strong>del</strong> Maestro.<br />

Infine una proiezione inserisce all’interno <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso espositivo le suggestioni tipiche <strong>del</strong>


Fig. 7. Busseto, Casa Barezzi: panca posta all’ingresso. Fig. 8. Busseto, Casa Barezzi: l’accesso al <strong>museo</strong>.<br />

Fig. 9. Busseto, Casa Barezzi: disegni esecutivi <strong>del</strong>la bussola d’ingresso.<br />

433


434 paesaggio bussetano, al fine di ricostruire il<br />

clima in cui Verdi visse e compose parte <strong>del</strong>le<br />

sue o<strong>per</strong>e, sfondi paesaggistici e atmosfere<br />

nei quali il visitatore contemporaneo è invitato<br />

ad immergersi.<br />

La sezione seguente è composta da una<br />

collezione di ritratti <strong>del</strong>l’artista, fra cui si ricordano<br />

una tela di Pietro Paolo Michetti e il<br />

busto di Vincenzo Gemito, e da cimeli <strong>del</strong>la<br />

Società Filarmonica di Busseto e di Emanuele<br />

Muzio, l’interprete preferito dal Maestro.<br />

Cimeli relativi all’inaugurazione <strong>del</strong> Teatro<br />

di Busseto, con i libretti <strong>del</strong>la prima rappresentazione<br />

ed il manifesto <strong>del</strong>lo spettacolo<br />

inaugurale, introducono alla sezione dedicata<br />

al ricordo dei maggiori interpreti <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a<br />

verdiana attivi sulle scene teatrali nel<br />

XIX secolo, una collezione unica di litografie<br />

originali che non trova eguali in altre raccolte<br />

pubbliche e private.<br />

I principali quotidiani nazionali d’epoca<br />

Fig. 10. Busseto, Casa Barezzi: un busto <strong>del</strong> Maestro.<br />

con le notizie relative alla morte di Verdi, ai<br />

Fig. 11. Busseto, Casa Barezzi: vetrina dedicata ai ritratti <strong>del</strong> musicista


Fig. 12. Busseto, Casa Barezzi: mensola <strong>per</strong> il bozzetto<br />

<strong>del</strong> monumento a G. Verdi da realizzare a Trieste.<br />

Fig. 14. Busseto, Casa Barezzi: uno scorcio <strong>del</strong>l’esposizione<br />

con, in primo piano, un ritratto <strong>del</strong>la sovrana<br />

Maria Luigia.<br />

Fig. 13. Busseto, Casa Barezzi: disegno esecutivo <strong>del</strong>la<br />

mensola <strong>per</strong> il sostegno <strong>del</strong> bozzetto <strong>del</strong> monumento<br />

da realizzare a Trieste.<br />

Fig. 15. Busseto, Casa Barezzi: un’altra veduta <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso<br />

museale. Sullo sfondo il ritratto di Giuseppina<br />

Strepponi.<br />

435


436<br />

Fig. 16. Busseto, Casa Barezzi: disegno esecutivo di una panca nella sezione dedicata alle celebrazioni verdiane<br />

<strong>del</strong> 1913 e <strong>del</strong> 2001.<br />

grandiosi funerali pubblici e al ricordo <strong>del</strong> mito <strong>del</strong> Maestro <strong>per</strong> le celebrazioni centenarie<br />

<strong>del</strong> 1913, sono esposti nell’ultima sezione <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso. Parte <strong>del</strong>la sezione è dedicata alla celebrazione<br />

<strong>del</strong> mito verdiano con manifesti originali e cimeli <strong>per</strong> le commemorazioni centenarie<br />

<strong>del</strong> 1913 e <strong>del</strong> 2001 dirette da Arturo Toscanini e Riccardo Muti, oltre ad un autografo<br />

di Gabriele D’Annunzio con versi in ricordo <strong>del</strong> Maestro.<br />

Questo ambiente introduce quindi la musica, l’altro tema fondamentale <strong>del</strong>l’allestimento<br />

di “Casa Barezzi”. Il Salone Barezzi viene confermato quale accreditato spazio <strong>per</strong> concerti,<br />

come ormai nella tradizione <strong>del</strong> costume locale. Il Salone, dotato di un nuovo impianto<br />

di illuminazione e di un nuovo impianto di diffusione sonora di qualità, viene allestito<br />

con sedute mobili, da collocare solamente in occasione <strong>del</strong>le manifestazioni musicali,<br />

lasciandolo visitare a completamento <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso museale durante la normale a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong>la<br />

nuova istituzione.<br />

L’allestimento <strong>del</strong> salone intende quindi valorizzare l’ampia collezione discografica di<br />

proprietà <strong>del</strong>l’Associazione, facendo sì che anche i gruppi in visita possano ascoltare ed apprezzare<br />

in un contesto ed un’atmosfera appropriati le diverse vocalità interpreti <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a<br />

<strong>del</strong> Maestro.<br />

Con l’ampliamento e il nuovo <strong>per</strong>corso museale “Casa Barezzi” intende diventare un punto<br />

di riferimento essenziale <strong>per</strong> gli studiosi e <strong>per</strong> gli appassionati <strong>del</strong>la tradizione verdiana, sia<br />

<strong>per</strong> la sco<strong>per</strong>ta di particolari aspetti <strong>del</strong>la vita domestica <strong>del</strong> Maestro, sia <strong>per</strong> l’approfondimento<br />

<strong>del</strong>la tradizione vocale che <strong>per</strong> l’interpretazione <strong>del</strong>la sua o<strong>per</strong>a, proponendosi come<br />

spazio peculiare all’interno degli itinerari celebrativi <strong>del</strong> Maestro nella città natale.<br />

Il <strong>per</strong>corso espositivo, con i cimeli verdiani <strong>del</strong>la donazione <strong>del</strong> comm. Gianfranco Stefanini, è stato promosso<br />

e realizzato dall’Associazione “Amici di Verdi” di Busseto su progetto di Corrado Mingardi, <strong>per</strong> l’a-


spetto <strong>museo</strong>grafico, e dagli architetti Alberto Bordi, Sauro Rossi, Marco Zarotti e Claudio Bernardi, con<br />

la collaborazione <strong>del</strong>l’arch. Silvia Piccioni, <strong>per</strong> l’allestimento espositivo. La nuova sede, inaugurata il 10<br />

aprile 2001 dal Presidente <strong>del</strong>la Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e dal Maestro Riccardo Muti nell’ambito<br />

<strong>del</strong>le celebrazioni centenarie verdiane, è stata realizzata con il contributo <strong>del</strong>la Provincia di Parma,<br />

Comune di Busseto, Banca Anton Veneta (proprietaria <strong>del</strong>l’immobile), Fondazione Cariparma e <strong>del</strong>le<br />

aziende Parmalat, Ibis, Gardesa, Sicim, iGuzzini e Arquati. Si ringraziano <strong>per</strong> la fattiva collaborazione<br />

e la disponibilità gli “Amici di Verdi”, in particolare Giuseppe Marchetti, Giacomo Donati, Corrado<br />

Mingardi e Riccardo Napolitano.<br />

437


Casa Cervi di Gattatico. Da casa contadina a moderno<br />

<strong>museo</strong> di Storia <strong>del</strong>la Resistenza nelle campagne<br />

e dei movimenti contadini<br />

Paola Varesi<br />

<strong>Istituto</strong> Acide Cervi<br />

RIASSUNTO<br />

Il Museo nasce in seguito all’esposizione dei ricordi e <strong>del</strong>le testimonianze <strong>del</strong>l’olocausto dei sette componenti<br />

<strong>del</strong>la famiglia Cervi, uccisi <strong>per</strong> mano dei fascisti nel 1943. Già nell’immediato Dopoguerra, con gli<br />

oggetti conservati, vengono riarredati gli ambienti <strong>del</strong>la casa contadina. Con i documenti provenienti dall’Archivio<br />

<strong>del</strong>la famiglia viene poi allestita una mostra sulla vicenda dei sette fratelli accomunati da un<br />

unico destino. Scaturiscono da queste scelte la doppia identità e la doppia vocazione <strong>del</strong> Museo, ove si<br />

sviluppano i due grandi temi <strong>del</strong>la vita dei contadini nelle campagne prima, durante e dopo la guerra, e<br />

<strong>del</strong> loro rapporto con l’antifascismo, in un dialogo continuo fra storia privata e storia pubblica.<br />

Nel 2001 è giunto a conclusione un articolato progetto museale, che insieme al riallestimento ha previsto<br />

anche il recu<strong>per</strong>o e la ristrutturazione <strong>del</strong>la vecchia casa contadina. In questo modo si sono raccordate<br />

le diverse anime <strong>del</strong> <strong>museo</strong>: che è <strong>museo</strong> <strong>del</strong>l’antifascismo contadino e <strong>del</strong>la Resistenza nelle campagne;<br />

è <strong>museo</strong> <strong>del</strong>la memoria dei valori democratici e civili nel Dopoguerra; è <strong>museo</strong> <strong>del</strong> territorio, che offre tra<br />

l’altro uno spaccato straordinario di vita contadina dall’inizio <strong>del</strong> secolo fino alla fine <strong>del</strong>la seconda guerra,<br />

momento cruciale <strong>del</strong>la trasformazione <strong>del</strong>le campagne; ma è anche casa-<strong>museo</strong> di una straordinaria famiglia<br />

di contadini di inizio secolo, la cui vicenda costituisce un patrimonio di idee e di valori irrinunciabili.<br />

SUMMARY<br />

The museum was set up to exhibit the memories and evidence of the Holocaust of the seven members of the<br />

Cervi family, who were killed by fascists in 1943. Already in the immediate post-war <strong>per</strong>iod the country house<br />

was refurnished with the preserved objects. The documents coming from the family archives were then used to<br />

mount an exhibition on the vicissitudes of the seven brothers who died hit by the same destiny. The twofold<br />

identity and vocation of the museum stem from these choices; the two major issues of the peasants’ lives in the<br />

countryside are illustrated before, during and after the war and their relationship with antifascism, intertwining<br />

a continuous dialogue between the family’s private history and the public history.<br />

In 2001 a complex museum project was completed. Along with the recreation of the original setting, the<br />

old country house underwent a conservation and refurbishment work. In this way the different museum souls<br />

have been brought together: the final result is a museum devoted to peasants’ antifascism and to the Resistance<br />

movement in the countryside; it is a museum devoted to the memory of democratic and civic values in the postwar<br />

<strong>per</strong>iod; it is the museum of the local community providing a glimpse of farmers’ life from the early 20th<br />

century until the end of the second world war, which marked a turning point for the countryside; but it is also<br />

a museum-house that belonged to an extraordinary family of peasants of the early 20th century, whose life<br />

ex<strong>per</strong>iences serve as a precious example of noble ideals and values.<br />

IL MUSEO CERVI<br />

Il Museo si trova nella bassa pianura reggiana ed è ambientato nella casa abitata dalla famiglia<br />

Cervi dal 1934. Casa Cervi diventa “Museo <strong>per</strong> la storia dei movimenti contadini, <strong>del</strong>-


l’antifascismo e <strong>del</strong>la Resistenza nelle campagne” a partire dalla raccolta degli oggetti che la famiglia<br />

dei sette fratelli Cervi aveva conservato fin dagli anni Trenta <strong>del</strong> secolo scorso e di<br />

quelli donati successivamente, fra cui materiali a stampa e manoscritti, riconoscimenti e decorazioni<br />

ufficiali, album, cimeli, o<strong>per</strong>e d’arte.<br />

L’idea di un Museo dedicato alla memoria dei suoi figli doveva già essere presente in Alcide<br />

Cervi (Papà Cervi, come vuole la tradizione, che in lui identifica un padre <strong>del</strong>la patria)<br />

se in una lettera <strong>del</strong> 1964 confessava il desiderio di donare alle Istituzioni Locali i ricordi e<br />

le testimonianze <strong>del</strong>l’olocausto dei suoi sette figli, uccisi <strong>per</strong> mano dei fascisti all’alba <strong>del</strong> 28<br />

dicembre 1943. E questo a garanzia di una memoria conservata, e dunque tramandabile. La<br />

storia <strong>del</strong> Museo Cervi nasce in buona parte qui, con questo atto, con questa ferma volontà,<br />

che ne segna anche il futuro, nel senso di un Museo fortemente ancorato alle Istituzioni e<br />

al territorio, ma anche di un Museo <strong>del</strong>la memoria, che si sedimenta nel tempo accogliendo<br />

naturalmente le precise indicazioni <strong>del</strong> Vecchio Patriarca. Quelle stesse indicazioni erano<br />

di fatto già concrete nei tardi anni Cinquanta, quando il pellegrinaggio di visite e i doni<br />

lasciati in memoria sanciscono <strong>per</strong> casa Cervi lo status di Museo spontaneo, luogo memorabile<br />

<strong>del</strong>la Resistenza che si accresce <strong>per</strong> volontà popolare, a partire dalla casa, e dalle testimonianze<br />

originarie. Casa Cervi diventa così Museo senza un progetto apparente: caso<br />

singolare, che lo rende nel tempo più vivo e più libero di tanti altri musei.<br />

LA CASA<br />

La casa dove i Cervi arrivano nel 1934 è un edificio colonico ad “elementi giustapposti” tipico<br />

<strong>del</strong>la zona reggiano-modenese. Si trova ai Campi Rossi, un podere di circa 20 ettari<br />

esteso nella media pianura reggiana, al confine fra i comuni di Gattatico e Campegine. Qui<br />

i Cervi, fino ad allora contadini-mezzadri, giungono come affittuari. Il passaggio dalla condizione<br />

di mezzadri a quella di affittuari, che è poi l’atto di una tensione al miglioramento,<br />

e al riscatto sociale, mette già in evidenza la loro ‘cifra’ caratteristica: i Cervi sono contadini<br />

progressisti e intraprendenti, irrequieti. Da subito s<strong>per</strong>imentano nuove tecniche <strong>per</strong> il livellamento<br />

<strong>del</strong> terreno e la rotazione <strong>del</strong>le colture, e nel giro di pochi anni il podere malconcio<br />

diventa un mo<strong>del</strong>lo di agricoltura razionale. Nel 1939 arriva pure un trattore, ovviamente<br />

fra i primi <strong>del</strong>la zona. La loro ansia di conoscenza e di miglioramento li spinge nel<br />

frattempo ad istruirsi: leggono libri, e vi cercano il nuovo, consapevoli che senza innovazione<br />

non c’è futuro. I Cervi agiscono dunque da attori nel <strong>per</strong>iodo in cui le campagne, al<br />

tramonto di una secolare civiltà, si trasformano e si meccanizzano, mentre sul piano ideologico<br />

e politico, guidati come sono da un’incomprimibile vocazione alla libertà, prendono<br />

netta posizione contro il regime.<br />

L’attività politica clandestina fa <strong>del</strong>la loro casa un punto di riferimento <strong>per</strong> gli antifascisti<br />

<strong>del</strong>la zona: sono fra i primi ad intraprendere la lotta partigiana all’indomani <strong>del</strong>l’armistizio<br />

<strong>del</strong>l’8 settembre 1943, e sono anche fra i primi martiri <strong>del</strong>la Resistenza. Al padre, risparmiato,<br />

spetta di tramandare la memoria attraverso la parola, e di porre le basi <strong>del</strong> Museo<br />

col racconto di una vita lunga 95 anni. Sarà infatti la stessa famiglia a decidere, nel 1975,<br />

di conferire la casa e il podere annesso alla Provincia di Reggio Emilia, consentendo l’avvio<br />

<strong>del</strong>la sua definitiva trasformazione in Museo.<br />

439


440<br />

Nel 1972 intanto si era costituito a Reggio Emilia – <strong>per</strong> iniziativa <strong>del</strong>la Provincia di Reggio<br />

Emilia, <strong>del</strong>l’Alleanza Nazionale dei Contadini (oggi CIA), <strong>del</strong>l’Associazione Nazionale<br />

Partigiani d’Italia (ANPI) e <strong>del</strong> Comune di Gattatico – l’<strong>Istituto</strong> Alcide Cervi. L’<strong>Istituto</strong> nasce<br />

con lo scopo di promuovere e realizzare attività scientifiche e culturali nell’ambito degli<br />

studi e <strong>del</strong>le elaborazioni <strong>del</strong>le materie che interessano l’agricoltura e il mondo rurale, indagati<br />

sotto il profilo storico, economico, sociale, giuridico, letterario ed artistico. In particolare,<br />

l’<strong>Istituto</strong> promuove ricerche, studi e iniziative in relazione alle esigenze <strong>del</strong>lo sviluppo<br />

civile e sociale <strong>del</strong>le campagne e in rapporto ai movimenti popolari <strong>per</strong> il progresso dei lavoratori<br />

<strong>del</strong>la terra e – ancora – in relazione alla partecipazione dei contadini alla lotta antifascista<br />

e alla Resistenza. L’<strong>Istituto</strong> Alcide Cervi – che nell’ambito <strong>del</strong>le sue finalità può assumere<br />

la gestione di patrimoni culturali come biblioteche, musei e archivi – gestisce il Museo<br />

Cervi, la Biblioteca Emilio Sereni, l’Archivio storico nazionale dei movimenti contadini.<br />

LA BIBLIOTECA EMILIO SERENI<br />

E L’ARCHIVIO STORICO NAZIONALE DEI MOVIMENTI CONTADINI<br />

La Biblioteca intitolata ad Emilio Sereni si è formata e arricchita nel corso degli anni a partire<br />

da un consistente fondo librario e archivistico <strong>per</strong>venuto all’<strong>Istituto</strong> dal grande studioso<br />

di storia <strong>del</strong> paesaggio agrario. La Biblioteca Emilio Sereni insieme all’Archivio storico<br />

nazionale dei movimenti contadini raccoglie e organizza un patrimonio documentario, librario<br />

e archivistico di grande valore <strong>per</strong> la storia <strong>del</strong>l’agricoltura, <strong>del</strong>la società rurale, e dei<br />

movimenti contadini, italiani, europei ed extraeuropei. La Biblioteca consta oggi di circa<br />

16.000 volumi e oltre 200 <strong>per</strong>iodici. Lo schema classificatorio è impostato in quattro grandi<br />

sezioni: agricoltura, economia, storia e antropologia. Di particolare interesse sono i settori<br />

riguardanti la storia <strong>del</strong> movimento contadino, la sociologia, e l’etnologia rurale, la storia<br />

<strong>del</strong> paesaggio agrario, la storia d’Italia, dove numerose sono le o<strong>per</strong>e sul fascismo, sulla<br />

Resistenza, sulla I e sulla II guerra mondiale, e quelle relative alle varie storie regionali e al<br />

brigantaggio.<br />

L’Archivio storico nazionale dei movimenti contadini raccoglie e organizza in oltre 1400<br />

buste archivistiche i materiali documentari <strong>per</strong>venuti da organizzazioni politiche, sindacali,<br />

e da privati attinenti alla storia dei movimenti contadini italiani dalle origini ai nostri giorni.<br />

Come la Biblioteca, anche l’Archivio fa <strong>per</strong>no intorno alle carte di Emilio Sereni, che da<br />

sole rappresentano quasi la metà <strong>del</strong>l’intero corpus archivistico. Di fondamentale importanza<br />

sono anche le carte <strong>del</strong>le organizzazioni agricole.<br />

Già nell’immediato Dopoguerra, con gli oggetti conservati, vengono riarredati gli ambienti<br />

<strong>del</strong>la casa contadina: la cucina, la cantina, due stanze da letto, e la stalla con il trattore,<br />

con gli attrezzi <strong>del</strong> lavoro dei campi e <strong>del</strong>la tessitura. Nello snodarsi <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso di visita,<br />

essi offrono <strong>per</strong> lungo tempo uno spaccato di vita vissuta, valido sia <strong>per</strong> i riferimenti<br />

immediati alla vicenda, sia <strong>per</strong> il valore storico-documentario. Nel 1975, con l’acquisto <strong>del</strong>l’immobile<br />

e <strong>del</strong> fondo da parte <strong>del</strong>la Provincia di Reggio Emilia, è stato possibile iniziare<br />

un lavoro di consolidamento <strong>del</strong>la struttura e avviare la definitiva trasformazione <strong>del</strong>la casa<br />

in Museo. Con i documenti provenienti dall’Archivio <strong>del</strong>la famiglia viene poi allestita all’inizio<br />

degli anni Novanta una mostra sulla vicenda dei sette fratelli Cervi, primo nucleo or-


ganizzato secondo criteri di fruibilità museale. È su questo primo nucleo che si porranno le<br />

basi <strong>per</strong> l’allestimento <strong>del</strong> “Nuovo Museo Cervi” inaugurato nell’aprile <strong>del</strong> 2001.<br />

Rimane comunque inalterata nel tempo la doppia identità originaria, quasi una doppia<br />

vocazione <strong>del</strong> Museo Cervi, ove a partire da una situazione privata, cha fa capo alla vita e<br />

all’attività <strong>del</strong>la famiglia Cervi, si sviluppano i due grandi temi <strong>del</strong>la vita dei contadini nelle<br />

campagne prima, durante e dopo la guerra, e <strong>del</strong> loro rapporto con l’antifascismo, in un<br />

dialogo continuo fra storia privata e storia pubblica.<br />

IL PROGETTO DI RIALLESTIMENTO DEL PERCORSO ESPOSITIVO DI CASA CERVI<br />

Le o<strong>per</strong>e di adeguamento degli ambienti alle esigenze museali intervenute nel corso <strong>del</strong> tempo,<br />

non alterando la tipologia originaria <strong>del</strong>l’abitazione, con gli spazi di vita e di lavoro, la<br />

hanno al contrario resa fruibile ad altre attività, didattiche ed espositive in primo luogo, e ne<br />

hanno positivamente condizionato lo sviluppo nel senso di un Museo-laboratorio, luogo di<br />

studio e di approfondimento <strong>del</strong>la storia contemporanea che vede nella scuola uno dei suoi<br />

interlocutori privilegiati. Si tratta di indicazioni culturali e di <strong>per</strong>corso che si approfondiscono<br />

negli anni, e dalle quali muove nel tempo l’esigenza di ulteriori miglioramenti: dal<br />

punto di vista strutturale, anzitutto, ma anche <strong>del</strong>la comunicazione storica e didattica. È<br />

sulla base di queste indicazioni che è stato messo a punto un Progetto di riqualificazione e<br />

riallestimento <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso storico di Casa Cervi, i cui spazi sono stati completamente riallestiti<br />

e inaugurati nell’aprile <strong>del</strong> 2001 a conclusione di un articolato intervento sostenuto dal<br />

Ministero <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong>. Insieme al riallestimento, il Progetto ha previsto anche il recu<strong>per</strong>o<br />

e la ristrutturazione <strong>del</strong>la vecchia casa contadina.<br />

Si è trattato di un passaggio importante, che con la “musealizzazione” di casa Cervi, e<br />

cioè con il suo adeguamento a più attuali criteri di fruibilità, ha inteso raccogliere <strong>del</strong> tutto<br />

le indicazioni di Papà Cervi, che nella sua casa vedeva anche un luogo di comunicazione, di<br />

accoglienza, di memoria viva.<br />

Il Progetto di riallestimento ha infatti riletto gli spazi di vita e di lavoro <strong>del</strong>la casa contadina<br />

secondo l’ottica e l’obiettivo <strong>del</strong>la massima fruibilità, <strong>per</strong> tutta l’utenza e in particolare<br />

<strong>per</strong> le scuole. Nel ri<strong>per</strong>correre la storia <strong>del</strong>la famiglia, il riallestimento ha osservato<br />

e realizzato nelle soluzioni concrete un rimando continuo tra quella straordinaria vicenda<br />

e gli aspetti più generali <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong> Novecento: il lavoro nelle campagne, l’antifascismo<br />

e la Resistenza, la costruzione <strong>del</strong>la memoria repubblicana e democratica nel secondo<br />

Dopoguerra, in un dialogo ininterrotto fra dimensione privata e dimensione pubblica.<br />

È stato quello <strong>del</strong>l’organicità <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso di visita, uno degli obiettivi più presenti al<br />

Progetto, e l’obiettivo più importante raggiunto, che si è concretizzato anzitutto nella predisposizione<br />

di un cammino armonico, senza soluzione di continuità fra gli spazi di vita<br />

e quelli di lavoro, fra i Cervi famiglia contadina e i Cervi antifascisti e partigiani, fra oggetti<br />

e documenti, fra storia e letteratura, fra parola e immagine. Così quello che nei primi<br />

allestimenti era frammentario si è come organizzato in un tutto unico, dove hanno<br />

trovato posto anche i brani dei tanti intellettuali che sulla vicenda hanno scritto, le poesie<br />

e le fole <strong>del</strong> filòs, e tutto un sommerso che è venuto alla luce, e che è leggibile attraverso<br />

gli apparati didascalici.<br />

441


442<br />

La ristrutturazione e il riallestimento <strong>del</strong>la vecchia casa contadina hanno consentito di<br />

esaltare le molte anime <strong>del</strong> Museo Cervi, che è ad un tempo:<br />

– Museo <strong>del</strong>la memoria, che mantiene la sua funzione principale di raccontare la storia<br />

<strong>del</strong>la famiglia Cervi e <strong>del</strong> contesto storico-culturale in cui si colloca attraverso le testimonianze<br />

<strong>del</strong>la casa contadina e <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso museale, <strong>del</strong> podere annesso, degli oggetti e dei<br />

documenti e <strong>del</strong> patrimonio;<br />

– Museo <strong>del</strong>l’età contemporanea, che mette a disposizione servizi didattici e culturali funzionali<br />

alla conoscenza <strong>del</strong>l’età contemporanea;<br />

– Museo laboratorio, che mette a disposizione visite didattiche a tema a vari livelli di approfondimento;<br />

che realizza strumenti didattici <strong>per</strong> <strong>per</strong>corsi tematici differenziati; corsi di<br />

aggiornamento <strong>per</strong> insegnanti; laboratori di approfondimento storico che si esplicano in attività<br />

condotte all’interno <strong>del</strong> Museo con classi di studenti;<br />

–Museo <strong>del</strong> territorio, radicato sul suo territorio e legato alle Istituzioni che o<strong>per</strong>ano<br />

su esso;<br />

– Museo-casa di campagna, che ha provveduto in questo senso a sistemare le aree esterne<br />

<strong>per</strong> migliorare l’accoglienza e la fruibilità <strong>del</strong>la struttura, rinnovando la tradizione <strong>del</strong>l’accoglienza<br />

che la stessa famiglia Cervi riservava a tutti coloro che facevano visita alla casa<br />

dal Dopoguerra in poi, quando spontaneamente la gente arrivava a casa Cervi <strong>per</strong> rendere<br />

omaggio alla memoria dei sette fratelli Cervi e <strong>per</strong> incontrare il vecchio Alcide.<br />

Casa Cervi diventa così un punto di riferimento imprescindibile <strong>per</strong> l’approfondimento <strong>del</strong>la<br />

storia <strong>del</strong> Novecento, tanto più importante quanto più la sua valenza di simbolo, di<br />

esempio morale e civile si riempie di contenuti nuovi, e guarda all’attualità.<br />

Da allora, dall’inaugurazione <strong>del</strong> Nuovo Museo Cervi, obiettivo <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> Alcide Cervi<br />

è diventato quello di <strong>per</strong>seguire, allo stesso modo di quanto si è o<strong>per</strong>ato sul <strong>per</strong>corso di<br />

visita, una intersecazione sempre più marcata fra i diversi settori di attività, dando l’idea<br />

di un Museo e di un <strong>Istituto</strong> che si muovono secondo precise linee culturali, in modo organico,<br />

e dove l’occasione viene inserita in un sistema, che si costruisce e si relaziona costantemente<br />

con il territorio, rispondendo alle sue esigenze e facendosi promotore di stimoli<br />

nuovi.<br />

I capitoli di questo sistema sono quelli su cui da anni lavorano l’<strong>Istituto</strong> e il Museo Cervi:<br />

l’attività convegnistica e le pubblicazioni; l’attività seminariale e la ricerca; l’attività espositiva;<br />

l’attività didattica e di laboratorio <strong>per</strong> gli studenti e gli insegnanti; le iniziative commemorative,<br />

culturali e ricreative; la conservazione e la fruizione <strong>del</strong> patrimonio.<br />

L’ATTIVITÀ CONVEGNISTICA E LE PUBBLICAZIONI<br />

L’<strong>Istituto</strong> pubblica dal 1979 gli Annali, che costituiscono il luogo e l’esito <strong>del</strong> lavoro di approfondimento<br />

sui temi identitari <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong>, e un contributo importantissimo alla ricerca<br />

storiografica.<br />

Lo scavo critico, la riflessione sugli aspetti <strong>del</strong>la contemporaneità con particolare attenzione<br />

alla storia e alla cultura <strong>del</strong> mondo contadino trovano un altro momento di espressione<br />

nell’organizzazione di convegni, seminari e incontri tematici.


L’attività convegnistica e seminariale in particolare rappresenta un momento di approfondimento<br />

sui temi e sui problemi legati all’agricoltura, alla società contadina e alla sua<br />

evoluzione, all’ambiente, all’alimentazione e alle risorse disponibili, e un momento di ricognizione<br />

<strong>del</strong>le vicende italiane ed europee riguardo ai movimenti e alle lotte contadine, all’antifascismo<br />

e alla Resistenza nelle campagne. Vanno in questa direzione due recenti e importantissimi<br />

titoli di convegni “Realtà contadina e a<strong>per</strong>ture democratiche agli inizi <strong>del</strong> ’900”;<br />

“Agricoltura e società contadina all’esordio degli anni 2000” che hanno consentito con l’apporto<br />

di studiosi di chiara fama di fare il punto sullo stato <strong>del</strong>la società contadina e <strong>del</strong>l’agricoltura<br />

in Italia e in Europa nell’arco di un secolo, e di gettare uno sguardo sullo scenario<br />

nuovo che si va prefigurando con l’avvento <strong>del</strong> nuovo millennio.<br />

L’attività convegnistica costituisce anche l’occasione <strong>per</strong> sottolineare e rafforzare i rapporti<br />

di collaborazione <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> Alcide Cervi con gli altri Enti di ricerca e con le Università.<br />

L’attività seminariale e di ricerca trova spunto anche nelle celebrazioni di date emblematiche<br />

come il 27 gennaio, l’8 marzo, il 25 aprile, dove la commemorazione diventa<br />

l’occasione <strong>per</strong> un approfondimento di temi legati alla storia e alla società contemporanea.<br />

In particolare, la celebrazione <strong>del</strong>la Giornata Internazionale <strong>del</strong>la Memoria costituisce<br />

l’occasione <strong>per</strong> realizzare seminari di confronto e di contatto dei luoghi <strong>del</strong>la memoria,<br />

che intendono essere momenti di riflessione sulla loro identità e sulla loro funzione<br />

educativa, e sui temi relativi alla conservazione e alla trasmissione <strong>del</strong>la memoria <strong>del</strong> Novecento.<br />

In particolare, nel gennaio <strong>del</strong> 2002, con il seminario “Il sistema <strong>del</strong>la memoria:<br />

luoghi e musei in Emilia-Romagna” organizzato dall’<strong>Istituto</strong> Cervi in collaborazione con<br />

l’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> <strong>del</strong>la Regione Emilia-Romagna, insieme a una riflessione sui<br />

diversi aspetti legati alla gestione e alla trasmissione <strong>del</strong>la memoria, si sono poste le premesse<br />

<strong>per</strong> la realizzazione di una ‘rete regionale dei luoghi <strong>del</strong>la memoria’, che mettendo<br />

in collegamento i luoghi più significativi <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>la seconda metà <strong>del</strong> secolo scorso<br />

(Museo Monumento al Deportato di Carpi, Museo <strong>del</strong>la Repubblica partigiana di<br />

Montefiorino, Parco Storico di Montesole di Marzabotto, Villa Emma di Nonantola, Museo<br />

<strong>del</strong>la Battaglia <strong>del</strong> Senio), dia loro visibilità, e ne coordini gli sviluppi futuri secondo<br />

l’ottica di una sempre maggiore fruibilità, che preveda il loro inserimento entro i <strong>per</strong>corsi<br />

storico-turistici.<br />

L’ISTITUTO E IL MUSEO CERVI COME RISORSA PER IL TERRITORIO<br />

L’attenzione alla cultura e alla tradizione <strong>del</strong> territorio, l’omaggio alla identità contadina dei<br />

Cervi, insieme alla attività ordinaria <strong>del</strong> Museo trova da anni uno dei momenti più significativi<br />

nell’organizzazione <strong>del</strong>le serate de “Il Museo sotto le stelle”. La rassegna – giunta ad oltre<br />

una decina di edizioni – costituisce un appuntamento culturale e di svago ormai atteso<br />

e radicato sul territorio. Perno <strong>del</strong>la rassegna è la serata <strong>del</strong>la “storica pastasciutta” che <strong>per</strong> valenza<br />

storica e simbolica, e <strong>per</strong> impostazione, ne costituisce anche il centro identitario. Da<br />

qualche anno si è inteso lavorare <strong>per</strong> imprimere sempre più compattezza all’iniziativa, impostando<br />

le serate sui temi <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong> Novecento, e <strong>del</strong>la Resistenza in particolare, e sulla<br />

cultura e sulla tradizione <strong>del</strong> territorio. Si è anche inteso recu<strong>per</strong>are il valore storico <strong>del</strong><br />

443


444<br />

25 luglio – data <strong>del</strong>la caduta di Mussolini, all’indomani <strong>del</strong>la quale i Cervi offrono appunto<br />

la pastasciutta in piazza a Campegine, in segno di festa – facendone un appuntamento<br />

da celebrare allo stesso modo <strong>del</strong> 27 gennaio e <strong>del</strong> 25 aprile.<br />

L’ATTIVITÀ ESPOSITIVA<br />

Come le altre iniziative, le esposizioni temporanee a carattere iconografico e documentario<br />

toccano i temi legati alla storia contemporanea e alla Resistenza, alla storia dei movimenti<br />

contadini e <strong>del</strong>l’agricoltura, alla storia e alla cultura <strong>del</strong> territorio. La recente catalogazione<br />

<strong>del</strong>la raccolta d’arte contemporanea conservata presso il Museo Cervi ha avviato una rassegna<br />

di esposizioni a carattere più squisitamente artistico, dove largo spazio è dato agli autori<br />

contemporanei, che si muovono, con la loro arte, entro i temi che connotano l’<strong>Istituto</strong> e<br />

il Museo Cervi.<br />

L’attività espositiva si svolge nei locali <strong>del</strong>la Sala <strong>del</strong>la Solidarietà (originariamente il secondo<br />

fienile di Casa Cervi), importanti spazi di lavoro che nel 1996 vengono completamente<br />

ristrutturati e resi funzionali alle attività espositive grazie ad un finanziamento <strong>del</strong>la<br />

Fondazione Pietro Manodori di Reggio Emilia.<br />

L’ATTIVITÀ DIDATTICA. IL MUSEO COME LABORATORIO DI STORIA<br />

E LUOGO DI ESPERIENZA PARTECIPATA<br />

La didattica costituisce una <strong>del</strong>le missioni fondamentali <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong>, che si è configurato<br />

fin dalla sua costituzione come Ente impegnato nell’educazione <strong>del</strong>le giovani generazioni<br />

ai valori nati dalla Resistenza, attivando progetti di lavoro sui temi <strong>del</strong>la storia e <strong>del</strong>la civiltà<br />

contemporanea. Il Museo Cervi accoglie ogni anno centinaia di studenti e insegnanti<br />

provengono da tutta Italia. Da sempre, da quando casa Cervi si è a<strong>per</strong>ta al pubblico, già<br />

negli anni Sessanta <strong>del</strong> secolo scorso, strumento privilegiato di indagine sono stati gli spazi<br />

<strong>del</strong>la casa contadina, dove l’accoglienza da parte di volontari ex partigiani ha garantito<br />

da un lato di lavorare sui contenuti storici e umani <strong>del</strong>la vicenda dei Cervi e, dall’altro,<br />

di conservare intatto il costume tipicamente contadino <strong>del</strong>l’accoglienza, <strong>per</strong> trasmetterlo<br />

come valore attraverso l’oralità, attraverso la parola e la testimonianza <strong>del</strong> vissuto. Adesso<br />

la casa contadina è decisamente cambiata: le visite guidate vengono impostate negli spazi<br />

riallestiti secondo diversi livelli di approfondimento (scuole elementari, medie e su<strong>per</strong>iori)<br />

e si avvalgono di moderni strumenti didattici che tendono a trasformare la visita e<br />

il Museo in un “laboratorio di storia”, luogo di lettura <strong>del</strong>la contemporaneità che individua<br />

nella scuola uno degli interlocutori privilegiati, rispondendo così all’esigenza <strong>del</strong>la<br />

scuola stessa di gettare uno sguardo critico e approfondito sulla storia <strong>del</strong> Novecento attraverso<br />

la programmazione di <strong>per</strong>corsi didattici nuovi. Non sono <strong>per</strong>ò stati disattesi i valori<br />

fondanti: l’attività di accoglienza non è sterile esercizio di storia, ma rapporto vivo<br />

con gli studenti e gli insegnanti, che nella testimonianza – oramai purtroppo sempre più<br />

rara – di chi ha vissuto le vicende trova ancora oggi una occasione profonda di riflessione<br />

e di comunicazione.


Il termine laboratorio ha in sé la radice <strong>del</strong> lavoro, <strong>del</strong> fare. Secondo questa linea guida<br />

sono da anni impostati, in collaborazione con il Laboratorio Nazionale Didattica <strong>del</strong>la Storia,<br />

i corsi di aggiornamento <strong>per</strong> gli insegnanti che – oltre a proporre contenuti storici e didattici<br />

– puntano fra l’altro a valorizzare il Museo Cervi come luogo di lavoro, con la strumentazione<br />

tecnica e scientifica (cd-rom, video, schede, libri a tema) utili alle attività degli<br />

insegnanti. Un laboratorio, appunto.<br />

Una novità a cui si crede e si lavora con passione da qualche tempo è costituita dai Laboratori<br />

teatrali, esito <strong>del</strong>l’incontro con la Compagnia Teatro di Pianura. I Laboratori Teatrali<br />

prevedono la drammatizzazione <strong>del</strong>le visite guidate rivolte alle scuole, che vengono<br />

coinvolte in un piccolo spettacolo itinerante nei diversi spazi <strong>del</strong> Museo. Il Laboratorio Teatrale<br />

si propone dunque come es<strong>per</strong>ienza orientata alla fruizione attiva degli spazi e dei beni<br />

in essi raccolti, e al dialogo degli studenti con gli attori / autori <strong>del</strong> Laboratorio stesso,<br />

che oltre alla messinscena negli spazi <strong>del</strong>la casa contadina si avvalgono anche di letture di<br />

passi di o<strong>per</strong>e-testimonianza sui temi <strong>del</strong>la Resistenza. Come attività di laboratorio va poi<br />

nella direzione di un Museo vissuto, agito, partecipato, e <strong>del</strong> recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>l’accoglienza come<br />

valore.<br />

IL MUSEO COME LUOGO DI CONSERVAZIONE E FRUIZIONE DELLA MEMORIA<br />

Se è vero che nei musei – oggi – il maggior numero dei visitatori chiede di poter vivere un’es<strong>per</strong>ienza,<br />

è anche vero che i musei rimangono un luogo fondamentale <strong>per</strong> la tutela e la valorizzazione<br />

<strong>del</strong> patrimonio conservato, <strong>per</strong> la diffusione <strong>del</strong>la cultura e dunque <strong>per</strong> la formazione<br />

di una coscienza civica.<br />

Allo stesso modo, l’<strong>Istituto</strong> Alcide Cervi realizza attraverso le varie attività – quelle espositive<br />

in primo luogo – la promozione <strong>del</strong> patrimonio conservato presso il Museo Cervi e<br />

o<strong>per</strong>a <strong>per</strong> il suo arricchimento.<br />

Il patrimonio conservato presso il Museo Cervi si organizza in: patrimonio etnografico,<br />

archivio documentario, archivio fotografico, raccolta di oggetti, raccolta di arte contemporanea,<br />

biblioteca, materiali audiovisivi.<br />

Il patrimonio etnografico<br />

Comprende gli arredi <strong>del</strong>la vecchia casa contadina, le suppellettili, gli oggetti <strong>del</strong>la cucina,<br />

gli attrezzi <strong>del</strong>la cantina e <strong>del</strong>la stalla, <strong>per</strong> la gran parte appartenuti alla famiglia originaria.<br />

Si tratta di oggetti ben conservati, talora anche funzionanti, omogenei <strong>per</strong> provenienza,<br />

e riferibili <strong>per</strong> lo più al <strong>per</strong>iodo antecedente alla II guerra mondiale. Sono completi e utilizzati<br />

a fini didattici il ciclo <strong>del</strong>la canapa, <strong>del</strong> pane, <strong>del</strong> vino.<br />

Una ricerca filologica condotta durante il riallestimento <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso museale consente<br />

di dare notizia nelle schede didascaliche <strong>del</strong> nome dialettale degli oggetti che arredano gli<br />

ambienti di vita e di lavoro di casa Cervi.<br />

L’Archivio documentario<br />

Fa <strong>per</strong>no sulle 20 Buste che organizzano i documenti cartacei relativi alla vita e all’attività<br />

politica <strong>del</strong>la famiglia Cervi dagli anni ’30 fino agli anni ’70 <strong>del</strong> secolo scorso.<br />

445


446<br />

Per quanto riguarda il <strong>per</strong>iodo anni ’30-anni ’40 accanto ai documenti relativi alla vita<br />

e all’attività <strong>del</strong>la casa e <strong>del</strong> Podere dei Campi Rossi di Gattatico, particolarmente interessante<br />

è la corrispondenza dal carcere dei sette fratelli con la famiglia, i diplomi di<br />

istruzione professionale dei contadini, alcuni documenti relativi all’attività clandestina e<br />

antifascista, e all’arresto dei sette fratelli e <strong>del</strong> padre Alcide. Sono molto numerosi i documenti<br />

relativi al Dopoguerra, fra i quali spiccano le corrispondenze di Alcide Cervi dalla<br />

Russia, i documenti di e su Anatolj Tarassov, le testimonianze letterarie (fra le quali<br />

quelle di Gianni Rodari, Salvatore Quasimodo, Rafael Alberti, Italo Calvino, Luigi Einaudi),<br />

i discorsi e le commemorazioni e gli atti relativi alla attività di Alcide Cervi fino<br />

alla sua morte.<br />

Recentemente la sezione Archivi si è arricchita <strong>del</strong> Fondo “Mario Lasagni”, consistente<br />

corpus di documenti sulla attività e sugli studi <strong>del</strong> grande dirigente <strong>del</strong>le associazioni contadine.<br />

L’Archivio Fotografico<br />

Si sviluppa a partire da un nucleo originario costituito dalle rare fotografie in bianco e nero<br />

<strong>del</strong>la famiglia Cervi. La parte più cospicua consiste invece in una notevole quantità di<br />

immagini in bianco e nero e a colori, <strong>per</strong> lo più sciolte, ma talora raggruppate in serie o raccolte<br />

di album, donate ad Alcide Cervi o al Museo nel corso di circa mezzo secolo. La maggior<br />

parte <strong>del</strong>le fotografie documenta l’intensa attività di relazione tra Alcide Cervi e i partiti,<br />

movimenti, organizzazioni e <strong>per</strong>sonaggi <strong>del</strong>la realtà politica e sociale italiana; i suoi<br />

viaggi a Roma e in altre parti d’Italia; le visite ricevute nella casa di Gattatico; la vita di questa<br />

casa e la sua trasformazione in Museo; le onoranze funebri a Papà Cervi e l’attività <strong>del</strong><br />

Museo dopo la sua morte.<br />

Di particolare interesse è anche la raccolta di oggetti, giunti come dono al Museo e ai<br />

componenti <strong>del</strong>la famiglia Cervi già dai primi anni ’50 <strong>del</strong> secolo scorso da parte <strong>del</strong>le<br />

<strong>del</strong>egazioni e dei gruppi, ma anche dei singoli che giungevano in visita al Museo. Si tratta<br />

di oggetti fra i più disparati, talora privi di intrinseco valore, ma importantissimi <strong>per</strong><br />

il valore documentario, e <strong>per</strong> la testimonianza che rappresentano <strong>del</strong>l’evoluzione <strong>del</strong>la <strong>per</strong>cezione<br />

e <strong>del</strong>la rappresentazione collettiva di un momento fondante <strong>del</strong>la storia italiana<br />

contemporanea.<br />

Fra i nuclei documentari conservati presso il Museo Cervi spicca <strong>per</strong> importanza e rilievo<br />

la raccolta di arte contemporanea, che comprende dipinti, sculture, incisioni, litografie.<br />

Si tratta di o<strong>per</strong>e talora assai significative sotto il punto di vista artistico. Come<br />

<strong>per</strong> le altre raccolte, anche in questo caso la formazione è avvenuta a partire dagli anni<br />

Cinquanta <strong>del</strong> secolo scorso, attraverso le numerose donazioni: di privati, di <strong>del</strong>egazioni,<br />

<strong>del</strong>l’ANPI, <strong>del</strong>l’UDI, <strong>del</strong> PCI, dei sindacati, <strong>del</strong>le Istituzioni e degli autori stessi. Si tratta<br />

di doni con un alto valore simbolico, testimonianze che pur nell’estrema varietà <strong>del</strong>le<br />

provenienze sono accomunate dalla coerenza dei temi, fra i quali prevale il riferimento diretto<br />

alle vicende di casa Cervi.<br />

Nei primi anni Sessanta <strong>del</strong> secolo scorso, <strong>per</strong> iniziativa <strong>del</strong>la Federazione <strong>del</strong> PCI di<br />

Reggio Emilia, si dà inizio ad una sistematicizzazione <strong>del</strong>le donazioni, con l’intento di creare<br />

una raccolta il più possibile organica, soprattutto <strong>per</strong> quanto riguarda le tematiche. Da


allora le iniziative si sono succedute con maggiore e minore regolarità, fino alla fine degli<br />

anni Ottanta, <strong>per</strong>iodo nel quale un concorso pittorico indetto dal Circolo dei Volontari e<br />

degli Amici <strong>del</strong> Museo Cervi ha consentito l’allestimento di una galleria di o<strong>per</strong>e naïves all’interno<br />

<strong>del</strong> Museo, che a tutt’oggi si arricchisce <strong>del</strong>le (seppur sempre più rare) donazioni<br />

di pittori locali. L’intervento di inventariazione e di catalogazione <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e recentemente<br />

concluso, nel ricostruire i passaggi più significativi <strong>del</strong>la formazione <strong>del</strong>la raccolta d’arte, ha<br />

consentito anche di metterne in luce la singolarità e le peculiarità, organizzandola in un ‘polo’<br />

<strong>del</strong>l’arte <strong>del</strong>la Resistenza da affiancare a quello di Marzabotto.<br />

Il nucleo più significativo <strong>del</strong>la raccolta è ascrivibile al <strong>per</strong>iodo <strong>del</strong>l’immediato Dopoguerra,<br />

e comprende fra le altre le o<strong>per</strong>e di Ennio Calabria, Tono Zancanaro, Armando Pizzinato,<br />

Aldo Borgonzoni, Gino Covili. Particolarmente pregevole è la “Figura <strong>del</strong>l’impiccato”<br />

di Ernesto Treccani, già esposta alla mostra concorso <strong>del</strong>la Resistenza <strong>del</strong> ’56 a Bologna.<br />

Fra le o<strong>per</strong>e di ambito locale spiccano quelle di Nello Leonardi e di Omero Ettorre. Le o<strong>per</strong>e<br />

naïves (Pantaleone, Ninetto Baracchi, Corinto Bonazzi fra gli altri) costituiscono invece<br />

una galleria <strong>per</strong>manente significativa <strong>per</strong> i legami con il territorio e <strong>per</strong> il pregio <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e.<br />

Recentemente, la raccolta d’arte <strong>del</strong> Museo Cervi si è arricchita di alcune accessioni: fra<br />

le quali spiccano le o<strong>per</strong>e di Gastone Biggi, di Nando Negri, di Nani Tedeschi. Pregevole è<br />

anche la “donazione Lucio Parigi” che si compone di un consistente numero di o<strong>per</strong>e di piccolo<br />

formato prodotte <strong>per</strong> lo più fra gli anni Quaranta e Cinquanta <strong>del</strong> secolo scorso come<br />

satira contro il regime nazi-fascista.<br />

Al Museo Cervi è anche collocata una biblioteca, composta di circa 4.000 volumi, sulla<br />

storia contemporanea, sulle scienze e l’economia politica, sulla memorialistica, sulla storia<br />

locale, sulla storia dei movimenti contadini, sul loro apporto alla Resistenza, sulla storia <strong>del</strong>l’agricoltura<br />

e <strong>del</strong> territorio, sull’arte contemporanea. La biblioteca si è formata attorno ad<br />

un nucleo originario di volumi appartenuti alla famiglia Cervi e si è arricchita nel corso <strong>del</strong><br />

tempo <strong>per</strong> lo più attraverso le donazioni, allo stesso modo di altre raccolte presenti al Museo.<br />

Il Museo è anche dotato di una raccolta di materiale audiovisivo sui diversi aspetti <strong>del</strong>la<br />

storia e <strong>del</strong>la società contemporanea.<br />

IL PARCO AGROAMBIENTALE, L’AMPLIAMENTO DI CASA CERVI<br />

E L’UNIFICAZIONE DEL PATRIMONIO DELL’ISTITUTO<br />

Il Nuovo Museo Cervi ha consentito di dare il via a progetti a cui l’<strong>Istituto</strong> Alcide Cervi<br />

guardava da anni. Fra questi il recu<strong>per</strong>o, attraverso la realizzazione di un Parco Agroambientale<br />

<strong>del</strong>le 56 biolche <strong>del</strong> vecchio podere dei Campi Rossi, sul quale verranno ridisegnati gli<br />

elementi tipici <strong>del</strong> paesaggio agrario <strong>del</strong>la media e bassa pianura padana <strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong> Novecento,<br />

attraverso la realizzazione di un itinerario guidato. La valorizzazione dei caratteri<br />

fisici <strong>del</strong> territorio, e la narrazione <strong>del</strong>la loro evoluzione dall’inizio <strong>del</strong> secolo scorso ad oggi,<br />

sarà affidata ad una mostra modulare <strong>per</strong>manente, che renderà conto <strong>del</strong> mutare <strong>del</strong> rapporto<br />

uomo-terra in relazione al modificarsi <strong>del</strong> paesaggio agrario, mentre il vecchio podere<br />

dei Campi Rossi – nel ridisegnarsi così come nei primi anni <strong>del</strong> secolo scorso – diventa,<br />

al pari di casa Cervi, ‘documento’.<br />

447


448<br />

Su questo scenario originale verrà costruito un nuovo edificio posto a lato <strong>del</strong>l’esistente<br />

che consentirà di ampliare il volume <strong>del</strong>le attività <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> Alcide Cervi. E questo a<br />

completamento <strong>del</strong> Progetto <strong>del</strong> 1997, che oltre al primo stralcio già realizzato – relativo appunto<br />

alla ristrutturazione <strong>del</strong>la vecchia casa contadina, e al riallestimento <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso museale<br />

– ne comprende un secondo, già finanziato dal Ministero <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong>, che porterà<br />

a realizzare il nuovo edificio nel giro di qualche anno. Nei nuovi spazi troveranno posto<br />

la Biblioteca Emilio Sereni e l’Archivio Storico Nazionale dei Movimenti Contadini, realizzando<br />

così l’unificazione <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong>.<br />

Dall’epoca <strong>del</strong>la loro formazione, la Biblioteca Emilio Sereni e l’Archivio Storico Nazionale<br />

dei Movimenti Contadini hanno sede a Roma. La necessità di razionalizzare la struttura<br />

organizzativa <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong>, unificando in un’unica sede tutto il patrimonio, è maturata<br />

come fase finale di un <strong>per</strong>corso articolato, sempre informato dall’esigenza di conservare – e<br />

insieme esaltare – la valenza nazionale ed europea <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> Alcide Cervi, <strong>per</strong> la memoria<br />

storica che rappresenta, <strong>per</strong> la straordinaria vicenda umana che ricorda, <strong>per</strong> il valore indiscutibile<br />

degli studi e <strong>del</strong>le ricerche sul ruolo che i contadini emiliani ed italiani hanno assolto<br />

nella Resistenza e nelle lotte politiche e sociali <strong>del</strong> nostro paese.


Il Museo <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee “Dinz Rialto”<br />

tra passato, presente e futuro<br />

Maurizio Biordi<br />

Museo <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee “Dinz Rialto” - Rimini<br />

Laura Laurencich Minelli<br />

Cattedra di Civiltà indigene d’America<br />

Università degli Studi - Bologna<br />

RIASSUNTO<br />

Il Museo <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee “Dinz Rialto”, inaugurato a Rimini nel 1972, è uno degli ultimi musei<br />

sorti in Italia oltreché l’unico organismo museale italiano dedicato al “Primitivismo” modernista. Il <strong>museo</strong><br />

ha subito in questi trent’anni di vita vari trasferimenti (Palazzo <strong>del</strong>l’Arengo e <strong>del</strong> Podestà, Palazzo Gambalunga<br />

e Castel Sismondo) <strong>per</strong> poi essere chiuso in attesa <strong>del</strong>la sua nuova collocazione a Villa Alvarado (ex-<br />

Museo <strong>del</strong>le Grazie) di Covignano di Rimini. Oggi il <strong>museo</strong> è al centro di un dibattito che investe tutti i musei<br />

<strong>del</strong>l’“altro” dall’Europa all’America, ovvero il ruolo di questi musei nel terzo millennnio. Anche il “Dinz<br />

Rialto” di Rimini si prepara a scelte innovative che si concretizzeranno nella nuova sede di Covignano.<br />

Nella seconda parte <strong>del</strong> lavoro l’Autrice, che collabora con la municipalità di Rimini e il <strong>museo</strong> da ormai<br />

un trentennio, indica alcuni di quelli che dovrebbero essere – a suo giudizio – gli obiettivi futuri <strong>del</strong> <strong>museo</strong>:<br />

un <strong>per</strong>corso espositivo più complesso ed articolato, l’intensificazione <strong>del</strong>le attività laboratoriali, <strong>del</strong>le lezioni,<br />

dei seminari, anche attraverso micro-indagini sul campo e in biblioteca, lo sviluppo di ricerche ed attività<br />

su temi di comune interesse in collaborazione con i centri museali antropologici vicini.<br />

SUMMARY<br />

The “Dinz Rialto” Museum of Non-European Cultures was inaugurated in Rimini in 1972. It is one of the most<br />

recent museums that have been created in Italy. Furthermore, it is the only Italian museum devoted to modernist<br />

“Primitivism”. Over the past thirty years, the museum has often been moved from one venue to another (from<br />

Palazzo <strong>del</strong>l’Arengo to Palazzo <strong>del</strong> Podestà; from Palazzo Gambalunga to Castel Sismondo). It has then been closed<br />

down, pending its final location in Villa Alvarado (former Museo <strong>del</strong>le Grazie) in Covignano of Rimini. Today,<br />

the Museum is at the centre of a debate that concerns all the “other” museums, ranging from Europe to America,<br />

focusing on the role to be played by this kind of museums in the third millennium. The Museum of Rimini,<br />

too, is getting ready to make innovative choices, which will be implemented in the new venue of Covignano.<br />

In the second part of this pa<strong>per</strong> Laura Laurencich Minelli, who is collaborating with Rimini’s municipality<br />

on Dinz Rialto Museum since thirty years, presents here her desiderata on the future of the same museum<br />

that is: more complex expositive lines, intensification of the laboratories, of the lectures, of the seminaries, but<br />

also mini-field-works and library-museum research, interactions with other ethnographical museum of the Region<br />

and last but not least the museum-laboratory and the museum-library.<br />

IL PASSATO E IL PRESENTE<br />

Nel 1972 viene inaugurato a Rimini, nelle sale <strong>del</strong> Palazzo <strong>del</strong>l’Arengo e <strong>del</strong> Podestà, il Museo<br />

<strong>del</strong>le Arti Primitive-Raccolta Delfino Dinz Rialto, un <strong>museo</strong> di grande originalità in<br />

quanto l’unico <strong>museo</strong> italiano dedicato al “Primitivismo” modernista <strong>del</strong>la fine <strong>del</strong> secolo<br />

XIX, con Paul Gauguin, fino alla seconda metà <strong>del</strong> secolo XX con Henry Moore.


450 Delfino Dinz Rialto (Padova 1920-Rio de Janeiro 1979) <strong>per</strong> la realizzazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

riminese si era palesemente ispirato al Museum of Primitive Art di New York fondato nel<br />

1957 da Nelson Rockefeller, allora Governatore <strong>del</strong>la città statunitense.<br />

Divenuto di proprietà comunale nel 1975, cambierà denominazione in Museo Arti Primitive<br />

“Dinz Rialto”. Nel 1988, dopo un temporaneo trasferimento <strong>del</strong>le sezioni Oceania<br />

ed America precolombiana a Palazzo Gambalunga, verrà trasferito a Castel Sismondo dove<br />

assumerà l’attuale denominazione di Museo <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee “Dinz Rialto”. Con<br />

tale denominazione, il <strong>museo</strong> doveva allargare l’esposizione ad altre tipologie di o<strong>per</strong>e e<br />

quindi illustrare anche altri aspetti culturali dei popoli extrauropei oltre all’arte, ovviamente,<br />

che era all’origine <strong>del</strong> <strong>museo</strong> stesso. Grazie a questa nuova denominazione, inoltre, si poteva<br />

anche dare vita alla quarta sezione dedicata all’Asia attraverso le o<strong>per</strong>e, in corso di acquisizione,<br />

<strong>del</strong> collezionista Ugo Canepa di Biella e <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>le Grazie di Covignano di<br />

Rimini.<br />

Nel 2000 il <strong>museo</strong> è stato chiuso al pubblico a seguito <strong>del</strong>la concessione da parte <strong>del</strong> Comune<br />

di Rimini alla Fondazione Cassa di Risparmio di Castel Sismondo, sede <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

Fig. 1. Delfino Dinz Rialto in Africa<br />

(Congo, 1954).


Fig. 2. Rimini, Palazzo <strong>del</strong>l’Arengo e <strong>del</strong> Podestà: inaugurazione <strong>del</strong> Museo nel 1972. Al centro Delfino Dinz Rialto.<br />

stesso, in attesa <strong>del</strong> suo trasferimento nella nuova sede di Villa Alvarado di Covignano di<br />

Rimini, già sede dal 1928 <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>le Grazie poi chiuso al pubblico in questi ultimi anni.<br />

Il progetto di massima <strong>del</strong> nuovo Museo <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee prevede l’esposizione<br />

di una selezione di o<strong>per</strong>e <strong>del</strong> Museo Dinz Rialto, <strong>del</strong>la Collezione Ugo Canepa e <strong>del</strong><br />

Museo <strong>del</strong>le Grazie.<br />

Per una analisi più approfondita si deve ricordare che il Museo originale venne inaugurato<br />

il 9 settembre 1972 nel Palazzo <strong>del</strong>l’Arengo e <strong>del</strong> Podestà di Rimini con una gestione<br />

mista pubblica (Comune di Rimini) e privata (Delfino Dinz Rialto) e venne suddiviso in<br />

diverse sezioni:<br />

1. Zona dedicata all’influenza <strong>del</strong>le arti primitive sull’arte moderna<br />

2. Zona dedicata all’ambiente, alle popolazioni, all’architettura (programma <strong>per</strong> immagini<br />

proiettate)<br />

3. Zona dedicata al mondo magico dei primitivi (ambiente sonorizzato mediante la diffusione<br />

di suoni e musiche)<br />

4. Mostra d’arte <strong>del</strong>l’Africa<br />

5. Mostra d’arte <strong>del</strong>l’Oceania: pittura<br />

6. Mostra d’arte <strong>del</strong>l’Oceania: scultura<br />

7. Mostra d’arte <strong>del</strong>l’America precolombiana<br />

8. Tomba precolombiana <strong>del</strong> Perù<br />

Vi erano esposte circa 600 o<strong>per</strong>e a cui poi si aggiungeranno, alla morte <strong>del</strong> collezionista<br />

nel 1979, altre 2500 o<strong>per</strong>e circa depositate in magazzino, acquisite unitamente alla sua Biblioteca<br />

ed al suo Archivio <strong>per</strong>sonale.<br />

451


452<br />

Il <strong>museo</strong> era dedicato al “Primitivismo” modernista ovvero agli influssi esercitati dalle<br />

cosiddette arti primitive sull’arte moderna. Dinz Rialto <strong>per</strong> la sua realizzazione si era ampiamente<br />

riferito al Museum of Primitive Art di New York. Infatti quest’ultimo, già funzionante<br />

da una quindicina di anni, mirava, mostrando le o<strong>per</strong>e dei popoli primitivi <strong>del</strong>l’Africa,<br />

Oceania e America precolombiana, ad analizzarne la dimensione estetico-artistica<br />

in funzione <strong>del</strong> “Primitivismo”.<br />

Una linea <strong>museo</strong>grafica innovativa molto diversa da quella dei musei antropologici-etnologici-etnografici<br />

europei sorti nel corso <strong>del</strong> secolo XIX. Si deve, infatti, alla nuova dimensione<br />

comparativista, legata al pensiero positivista, l’origine dei principali musei europei di<br />

questo tipo (ad esempio il Museo <strong>del</strong>l’Uomo di Parigi e <strong>per</strong> l’Italia il Museo Preistorico Etnografico<br />

“Luigi Pigorini” di Roma, il Museo di Antropologia ed Etnografia di Firenze ed il<br />

Museo di Antropologia ed Etnografia di Torino). Nell’Italia <strong>del</strong> XIX secolo questi musei miravano<br />

a dimostrare la su<strong>per</strong>iorità <strong>del</strong>l’Occidente sui popoli primitivi extraeuropei. Tale finalità<br />

costituiva un preciso interesse <strong>per</strong> le grandi potenze coloniali europee in quanto giustificava<br />

la colonizzazione di gran parte dei popoli primitivi in favore <strong>del</strong>la loro elevazione.<br />

Purtroppo negli anni ’60 il <strong>museo</strong> newyorchese di Rockefeller non aveva raggiunto l’obiettivo<br />

prefissato, ovvero, nonostante la creazione di un <strong>per</strong>corso originale esclusivamente<br />

dedicato all’arte dei popoli primitivi, non era riuscito ad elevare le o<strong>per</strong>e di tali popoli allo<br />

stesso livello <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte occidentale. Pertanto si decise <strong>per</strong> la creazione di un unico<br />

contenitore museale che <strong>per</strong>mettesse il su<strong>per</strong>amento e l’eliminazione <strong>del</strong>la connotazione di<br />

“primitività”, troppo riduttiva nonché classicista. Tale obiettivo venne raggiunto con l’accorpamento<br />

<strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e d’arte di diverse civiltà, culture e cronologie in un unico <strong>museo</strong>.<br />

Pertanto nel 1982 segue l’a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong>la<br />

Rockefeller Wing nel Metropolitan Museum<br />

di New York dove avvenne l’unificazione<br />

<strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e dei popoli primitivi <strong>del</strong>l’Africa,<br />

<strong>del</strong>l’Oceania e <strong>del</strong>l’America precolombiana<br />

<strong>del</strong> Museum of Primitive Art con<br />

le o<strong>per</strong>e <strong>del</strong>l’antichità classica <strong>del</strong>l’occidente<br />

europeo e <strong>del</strong>l’Asia <strong>del</strong> Metropolitan Museum.<br />

La grande “rivoluzione” newyorchese<br />

non troverà seguito in Europa negli anni ’80<br />

dove nei musei europei rimase una distinzione<br />

netta tra le varie espressioni culturali<br />

che tuttora tende a sopravvivere.<br />

Il Museo “Dinz Rialto” si presenta oggi<br />

come il primo ed unico <strong>museo</strong> italiano dedicato<br />

interamente al Primitivismo modernista<br />

in quanto, diceva testualmente Delfino<br />

Dinz Rialto, esso doveva tendere ad un<br />

«... allargamento di prospettive ed un ampliamento<br />

<strong>del</strong> nostro orizzonte culturale ra-<br />

Fig. 3. Rimini, Palazzo <strong>del</strong>l’Arengo e <strong>del</strong> Podestà<br />

1972: sezione Primitivismo. Ingresso.<br />

dicalmente legato alla cultura classica occidentale<br />

europea».


La visita di Henry Moore, uno dei massimi scultori primitivisti <strong>del</strong> secolo XX, al Museo<br />

di Rimini il 28 agosto 1973 suggella ufficialmente tale matrice culturale <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. In seguito<br />

Dinz Rialto rileva la necessità di integrarne il <strong>per</strong>corso museale, dichiaratamente “artistico”,<br />

con una parte dedicata agli usi e costumi dei popoli primitivi, ovvero un <strong>museo</strong> etnografico<br />

affiancato da un giardino zoologico. Tale progetto, proposto al Comune di Rimini<br />

nel 1974, non ebbe attuazione.<br />

Nel <strong>per</strong>iodo 1972-75 il <strong>museo</strong> è caratterizzato da un notevole impulso conferitogli dal<br />

suo fondatore, a cui si deve anche l’organizzazione di due mostre nel 1973 (a Milano ed<br />

a Roma) e nel 1975 (a Milano ed a S. Maur <strong>del</strong> Fosses in Francia, città gemellata con<br />

Rimini).<br />

Nel 1975 il Comune di Rimini acquista il <strong>museo</strong>, fino ad allora di proprietà di Dinz<br />

Rialto e gestito congiuntamente con il Comune, con la variazione <strong>del</strong>la denominazione in<br />

Museo Arti Primitive “Dinz Rialto”. Esso entrerà così ufficialmente a far parte <strong>del</strong>la Divisione<br />

XIII B.C.M. (<strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> Materiali) <strong>del</strong> Comune di Rimini costituita dal Museo<br />

Civico e dal Museo “Dinz Rialto”. Nel 1977 lo scrivente inizierà la schedatura di tutte le<br />

o<strong>per</strong>e esposte, circa 600, che terminerà nel 1981.<br />

A seguito <strong>del</strong>l’a<strong>per</strong>tura di un cantiere edile nel Palazzo <strong>del</strong>l’Arengo e <strong>del</strong> Podestà, nel<br />

1978-79, le sezioni Oceania ed America precolombiana vengono temporaneamente trasferite<br />

al Palazzo Gambalunga, allora sede <strong>del</strong>la Biblioteca e <strong>del</strong> Museo Civico. Grazie a questo<br />

spostamento, lo scrivente s<strong>per</strong>imenterà un nuovo ordinamento dei materiali e nuove forme<br />

di didattica con le scuole di Rimini e <strong>del</strong> Circondario.<br />

Fig. 4. Rimini, Castel Sismondo: sezione Oceania 1988. Veduta d’insieme.<br />

453


454 Nel 1979 Delfino Dinz Rialto muore ed il Comune di Rimini acquista la restante collezione<br />

(oltre 2500 o<strong>per</strong>e) in parte già ordinate dal collezionista <strong>per</strong> le sezioni tematiche <strong>del</strong><br />

Museo etnografico proposto al Comune di Rimini nel 1974, l’Archivio e la Biblioteca <strong>per</strong>sonale.<br />

Nel 1983 lo scrivente assume la direzione <strong>del</strong> Museo e viene organizzata la mostra “Uomini<br />

& Suoni. Strumenti musicali <strong>del</strong> Museo Arti Primitive ‘Dinz Rialto’” (1985), dedicata<br />

agli strumenti musicali presenti nel patrimonio museale in occasione <strong>del</strong>l’Anno Europeo<br />

<strong>del</strong>la Musica. Si attua inoltre una collaborazione con il Meeting <strong>per</strong> l’amicizia fra i popoli<br />

<strong>per</strong> la realizzazione <strong>del</strong>la mostra “Gli Aztechi e le loro radici” (1985).<br />

Nel 1988 termina la prima fase (1972-1988) nelle sedi <strong>del</strong> Palazzo <strong>del</strong>l’Arengo e Podestà<br />

ed in parte nel Palazzo Gambalunga, a seguito <strong>del</strong> trasferimento temporaneo <strong>del</strong> <strong>museo</strong> nel<br />

Vano di Isotta di Castel Sismondo, dove viene inaugurato il 9 settembre con l’attuale denominazione<br />

di Museo <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee “Dinz Rialto”. A Castel Sismondo era stato<br />

finalmente possibile riunire le tre sezioni museali in un unico contenitore ed impostare un<br />

Fig. 5. Manifesto <strong>del</strong>la mostra “Uomini<br />

& Suoni” 1985.


Fig. 6. Rimini, ex Teatro Galli, Sala <strong>del</strong>le Colonne: mostra<br />

“Uomini & Suoni” 1985. Alcuni degli oggetti<br />

esposti.<br />

Fig. 7. Rimini, ex Teatro Galli, Sala <strong>del</strong>le Colonne: mostra<br />

“Uomini & Suoni” 1985. Uno degli oggetti esposti.<br />

nuovo ordinamento a carattere s<strong>per</strong>imentale. Con l’attuale denominazione, il <strong>museo</strong> tendeva<br />

ad illustrare non solo il “Primitivismo”, ma anche altri aspetti culturali. Pertanto non più<br />

un <strong>museo</strong> esclusivamente concentrato sui fenomeni artistici, bensì dedicato alle culture a livello<br />

etnologico o primarie extraeuropee. In questa stessa prospettiva è possibile prevedere<br />

inoltre un ulteriore ampliamento a materiali <strong>del</strong>l’Asia, sezione attualmente mancante.<br />

Tali nuove finalità museali erano state <strong>per</strong>seguite utilizzando i materiali già esposti precedentemente,<br />

i supporti informativi prodotti e le attività collaterali svolte (mostre, cicli<br />

di conferenze, lezioni didattiche, ecc.). A Castel Sismondo si era tentato una contestuale<br />

esposizione di materiali di diverso valore culturale sia come esempi <strong>del</strong>la cosiddetta “arte<br />

primitiva”, sia come esempi <strong>del</strong>la cultura materiale dei popoli <strong>per</strong>tinenti. Si era <strong>per</strong>tanto<br />

proposto un <strong>museo</strong> s<strong>per</strong>imentale con la Sezione Africa ordinata secondo il progetto originario<br />

di Dinz Rialto <strong>del</strong> 1972, ovvero di <strong>museo</strong> d’arte, e le sezioni Oceania ed America<br />

precolombiana disposte secondo l’ordinamento di <strong>museo</strong> culturale. I materiali oceaniani<br />

e precolombiani erano stati inoltre esposti con criterio di successione geografica (Melanesia,<br />

Polinesia, Australia e Arcipelago Indiano) (Mesoamerica, Area intermedia e Area<br />

<strong>per</strong>uviana), utilizzando poi, <strong>per</strong> i re<strong>per</strong>ti americani un ordine cronologico all’interno <strong>del</strong>le<br />

singole aree culturali. La Sezione America Precolombiana, infine, era stata poi integrata<br />

da un’appendice dedicata alla tessitura nel Perù precolombiano con l’esposizione di parte<br />

dei tessili <strong>del</strong> <strong>museo</strong>.<br />

455


456 I materiali sono stati distribuiti nei tre piani <strong>del</strong> nuovo contenitore (Piano seminterrato:<br />

America precolombiana; Piano rialzato: Oceania; Piano primo: Africa), mentre nella biglietteria,<br />

al piano terra, è stato predisposto un book-shop seguito dalla saletta didattica, al<br />

primo piano, <strong>per</strong> lezioni scolastiche e la visione degli audiovisivi.<br />

Con il trasferimento a Castel Sismondo sono state particolarmente intensificate l’attività<br />

didattica e l’attività espositiva: nel 1992 si sono realizzate la mostra “Terra Ameriga. Il Mondo<br />

Nuovo nelle collezioni emiliano-romagnole” in occasione <strong>del</strong> V centenario <strong>del</strong>la sco<strong>per</strong>ta<br />

<strong>del</strong>l’America, allestita nella Sala <strong>del</strong>le Colonne (Teatro Galli), la pubblicazione <strong>del</strong>la guida<br />

<strong>del</strong>la Sezione America precolombiana, a cura <strong>del</strong>lo scrivente, e la collaborazione con il<br />

Meeting <strong>per</strong> la Mostra “La città degli dei. Dieci culture precolombiane <strong>del</strong> Messico”.<br />

Nel 1995 si è poi dato corso al deposito <strong>del</strong>la Collezione Ugo Canepa di Biella che si<br />

compone di circa 1850 o<strong>per</strong>e, di cui 900 circa appartenenti a culture <strong>del</strong>l’America precolombiana<br />

e 950 o<strong>per</strong>e varie <strong>del</strong>l’Africa, <strong>del</strong>l’Oceania, <strong>del</strong>l’Asia e <strong>del</strong>l’antichità classica. Notevole<br />

il gruppo di sculture in pietra ed in osso degli Inuit (Eschimesi) <strong>del</strong> Nord America. I materiali<br />

precolombiani, già inventariati e schedati a cura <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Artistici</strong>, <strong>Culturali</strong><br />

e Naturali <strong>del</strong>la Regione Emilia-Romagna, sono divenuti oggetto presso il Museo <strong>del</strong>la<br />

Città di Rimini <strong>del</strong>le mostre “Sulle orme <strong>del</strong> passato americano. La collezione archeologica<br />

precolombiana Ugo Canepa” (1995-96) e “Inca. L’Im<strong>per</strong>o <strong>del</strong> Sole e i regni preincaici”<br />

(2001-2002).<br />

Negli anni ’90, nell’ambito <strong>del</strong> potenziamento <strong>del</strong>l’attività didattica, sono stati organizzati<br />

diversi cicli di conferenze, spettacoli e corsi di aggiornamento <strong>per</strong> insegnanti. Di notevole<br />

interesse il Premio Letterario Eks&tra rivolto a poeti e scrittori extracomunitari. Inoltre<br />

il patrimonio <strong>del</strong> <strong>museo</strong> è stato oggetto di alcune tesi di laurea, in parte correlate dallo<br />

scrivente, e di studi vari presentati, sempre da chi scrive, in diversi convegni in Italia ed all’estero<br />

ed in occasione di mostre. Infine la notorietà raggiunta dal <strong>museo</strong> negli ultimi anni<br />

ha determinato il prestito di diverse o<strong>per</strong>e <strong>per</strong> mostre in Italia ed all’estero, con fini dichiaratamente<br />

promozionali, <strong>per</strong>mettendogli di consolidare il suo ruolo di centro generatore<br />

e propulsore di studi sulle culture extraeuropee.<br />

Oggi il <strong>museo</strong> è presente in seno all’International Council of Museums (ICOM) presso<br />

l’UNESCO. In tale organismo chi scrive è stato membro <strong>del</strong>la Giunta Esecutiva <strong>del</strong> Comitato<br />

Nazionale Italiano <strong>per</strong> una decina di anni (1992-2000) e poi dal 2001 ricopre il ruolo<br />

di <strong>del</strong>egato dal Comitato italiano <strong>per</strong> la <strong>museo</strong>logia <strong>del</strong>le culture extraeuropee. All’interno<br />

<strong>del</strong>l’ICOM il <strong>museo</strong> ha attivamente e proficuamente o<strong>per</strong>ato <strong>per</strong> una riqualificazione ed un<br />

confronto <strong>del</strong>le istituzioni museali italiane aventi collezioni extraeuropee.<br />

Seguendo il dettato <strong>del</strong>l’ICOM, l’organismo museale ha o<strong>per</strong>ato nel corso degli anni ’90<br />

come Museo generatore di cultura e <strong>per</strong>tanto è divenuto un centro di ricerca e di trasmissione<br />

dei sa<strong>per</strong>i ovvero un <strong>museo</strong> vivente, una “macchina <strong>del</strong> tempo”. L’istituzione ha inoltre<br />

assolto la funzione di “integratore sociale” a favore <strong>del</strong>la multiculturalità. Infatti i musei<br />

etnografici europei possono evidenziare, attraverso le proprie collezioni extraeuropee, le differenze<br />

che contraddistinguono tali materiali museali extraeuropei e, grazie a queste, documentare<br />

il pluralismo e lo spirito interculturale dei vari popoli.<br />

Nella seconda metà degli anni ’90 il Museo, infine, si è attivamente impegnato all’interno<br />

<strong>del</strong>l’ICOM <strong>per</strong> la tutela e la salvaguardia dei beni culturali extraeuropei: lo scrivente<br />

ha rappresentato l’Italia ad Amsterdam nel 1997 nel summit mondiale <strong>per</strong> la salvaguardia


<strong>del</strong> patrimonio culturale africano e a Bogotà nel 2002 <strong>per</strong> la salvaguardia <strong>del</strong> patrimonio<br />

culturale amerindiano.<br />

Da ultimo, a seguito <strong>del</strong>la concessione di Castel Sismondo alla Fondazione Cassa di Risparmio<br />

di Rimini, il Museo “Dinz Rialto”, già chiuso al pubblico il 2/05/2000, sarà poi<br />

trasferito a Villa Alvarado di Covignano di Rimini, già sede <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>le Grazie, al termine<br />

dei lavori di restauro <strong>del</strong>l’edificio iniziati nell’estate 2002. Con questo trasferimento<br />

verranno accorpate una selezione di o<strong>per</strong>e <strong>del</strong> Museo “Dinz Rialto”, <strong>del</strong>la Collezione Ugo<br />

Canepa e <strong>del</strong>le o<strong>per</strong>e etnografiche <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>le Grazie, queste ultime in parte già esposte<br />

nella Mostra “Memorie d’oriente. O<strong>per</strong>e <strong>del</strong>la Collezione Canepa e <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>le Grazie”<br />

(1999), realizzata dal <strong>museo</strong> nelle sale espositive <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>la Città. Grazie a questo<br />

accorpamento sarà possibile anche l’a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong>la Sezione Asia, ora mancante.<br />

Maurizio Biordi<br />

ALCUNE PROPOSTE PER IL FUTURO<br />

Non è facile tratteggiare il futuro in genere e, in particolare quello di un <strong>museo</strong> soggetto<br />

non solo agli imprevisti legati alle sorprese <strong>del</strong>la quotidianità ma anche, nel caso di un organismo<br />

comunale come è il Museo <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee “Dinz Rialto”, alla politica<br />

culturale <strong>del</strong> Comune, <strong>del</strong>la Regione e <strong>del</strong>la Nazione.<br />

Quindi queste parole si devono leggere non come una mia proposta ufficiale di sviluppo,<br />

ma piuttosto come i desiderata di una <strong>per</strong>sona che ha preso viva parte alla storia <strong>del</strong> Museo<br />

<strong>del</strong>le Civiltà Extraeuropee “Dinz Rialto” contribuendo a tracciarne, fin dagli anni ’70,<br />

le linee espositive, l’ordinamento, la classificazione e l’esposizione. Infatti, con questa comunicazione,<br />

non rispondo ad una precisa richiesta <strong>del</strong>l’Amministrazione <strong>del</strong> Comune di<br />

Rimini, ma esterno semplicemente ciò che mi sembra meglio <strong>per</strong> il futuro sviluppo <strong>del</strong> Museo<br />

la cui crescita, appunto, ho seguito passo a passo <strong>per</strong> trenta anni.<br />

Premetto che, fin da quando ho iniziato la collaborazione con questo Museo, ho inteso<br />

fare di esso un luogo e uno strumento di conservazione, di ricerca e di trasmissione <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e<br />

<strong>per</strong> il pubblico generico e curioso, ma anche <strong>per</strong> gli specialisti e mi sono sempre impegnata<br />

affinché il primo punto, cioè il <strong>museo</strong> quale luogo di conservazione, ricerca e trasmissione<br />

<strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e <strong>per</strong> il pubblico generico, si ottenga preparando il pubblico stesso a ricevere<br />

la comunicazione <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e sia passivamente che attivamente.<br />

Per inciso, specifico che, <strong>per</strong> comunicazione passiva, intendo quanto le collezioni esposte<br />

riescono a trasmettere e a suscitare nel visitatore senza interposta <strong>per</strong>sona, cioè solamente<br />

attraverso il discorso museale che è stato intessuto dal curatore sulla base dei pezzi esposti,<br />

degli apparati didascalici e <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso museale stesso: <strong>per</strong> es. pensieri sull’ “estetica”,<br />

sulla vita quotidiana e cerimoniale così come sulla storia di quelle lontane popolazioni. Per<br />

comunicazione attiva intendo invece quegli stimoli culturali che <strong>per</strong>sone competenti riescono<br />

a far scaturire dalle collezioni esposte e da quelle depositate nei magazzini in modo<br />

da coinvolgere il pubblico in ulteriori ricerche: cioè visite guidate, laboratori, lezioni e seminari<br />

su temi monografici tratti dalle collezioni da ampliare anche con consultazioni in biblioteca<br />

(da cui la necessità di una buona biblioteca <strong>del</strong> <strong>museo</strong> stesso).<br />

457


458 Ritornando al Museo <strong>del</strong>le Civiltà Extraeuropee, mi rammarico che mi sia stato ancora<br />

quasi <strong>del</strong> tutto impossibile realizzare il secondo punto, cioè il <strong>museo</strong> come luogo di conservazione,<br />

ricerca e trasmissione <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e <strong>per</strong> gli specialisti. Ciò infatti si ottiene principalmente<br />

rendendo tutti i materiali museali disponibili <strong>per</strong> una consultazione rapida grazie ad<br />

una completa e ampia catalogazione e all’accessibilità <strong>del</strong>le collezioni in toto: cioè quelle<br />

esposte così come quelle immagazzinate (che chiamo <strong>museo</strong>-magazzino) ma anche fornendo<br />

agli specialisti l’appoggio di una ricca biblioteca. Il che non sussiste ancora ma si dovrà<br />

assolutamente realizzare nel prossimo futuro.<br />

Tutto ciò ho programmato <strong>per</strong> il Museo <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee “Dinz Rialto” fin da<br />

quando ho iniziato la mia collaborazione <strong>per</strong>ò spesso è rimasto a livello di sogno nel cassetto<br />

dato che i vari progetti sono sempre stati piegati dai problemi contingenti relativi agli<br />

spazi disponibili nei diversi edifici che hanno ospitato le collezioni e all’assenza di spazi adeguati<br />

<strong>per</strong> i magazzini e <strong>per</strong> la biblioteca. D’altro canto le molteplici <strong>per</strong>egrinazioni <strong>del</strong>le collezioni<br />

prima dal Palazzo <strong>del</strong>l’Arengo al Palazzo Gambalunga, poi dal Gambalunga al Castel<br />

Sismondo e ora il suo immagazzinamento in attesa <strong>del</strong> trasferimento a Villa Alvarado di<br />

Covignano di Rimini, ci hanno costretti a provvedere prima di tutto alla sopravvivenza <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong> stesso: cioè a renderlo ben visibile, ordinato e chiaramente leggibile almeno nella parte<br />

espositiva.<br />

Ora, la collocazione definitiva <strong>del</strong>le collezioni <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>le Civiltà Extraeuropee<br />

nella villa Alvarado (Covignano di Rimini) dovrebbe portarci ad evitare quel dispendio di<br />

energie dovuto ai traslochi da un edificio all’altro ma dovrebbe anche <strong>per</strong>metterci di poter<br />

programmare in modo più definito e approfondito la conservazione, la ricerca e la trasmissione<br />

<strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e che si intende trarre dalle collezioni <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>le Civiltà<br />

Extraeuropee.<br />

Per quanto riguarda la comunicazione passiva rivolta al grande pubblico, desidero accentuarla<br />

non solo con un <strong>per</strong>corso espositivo più complesso, che il maggior numero di<br />

spazi offerti da Villa Alvarado e le collezioni arricchite con quelle <strong>del</strong>la stessa Villa, cioè<br />

<strong>del</strong> Museo Missionario <strong>del</strong>le Grazie di Covignano di Rimini, dovrebbero <strong>per</strong>metterci, ma<br />

anche adibendo una sala esclusivamente a esposizioni monografiche che, a cadenze semestrali<br />

o annuali, andrebbero rinnovate in modo da sollecitare e stimolare la curiosità dei<br />

visitatori.<br />

Per quanto riguarda la comunicazione attiva rivolta al pubblico generico intendo mantenere<br />

e intensificare le visite guidate, i laboratori, le lezioni e i seminari su temi monografici<br />

tratti dalle collezioni ampliandole non solo con una rosa più varia di temi ma anche con<br />

micro-indagini sul campo e in biblioteca e interagendo con le collezioni di centri museali<br />

antropologici vicini in modo da attivare <strong>del</strong>le piccole ricerche seminariali su temi monografici:<br />

<strong>per</strong> esempio l’abitazione rurale sarebbe un tema che potrebbe essere esemplificato<br />

dagli arredi posseduti dalle collezioni <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee riguardanti tali<br />

tipi di antiche abitazioni extraeuropee, completato con esemplificazioni tratte da cataloghi<br />

e libri illustrati sulle stesse culture ma anche con una micro-indagine comparativa sui<br />

re<strong>per</strong>ti riguardanti le abitazioni rurali custoditi presso i vicini Museo Etnografico di S. Arcangelo<br />

di Romagna, Museo <strong>del</strong>la Canna Palustre di Bagnacavallo di Romagna e presso il<br />

Museo <strong>del</strong>le Ceramiche di Faenza ma pure visitando e catalogando abitazioni rurali ancora<br />

in uso nella zona <strong>del</strong> riminese.


Per quanto riguarda il <strong>museo</strong> come luogo di conservazione, ricerca e trasmissione <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e<br />

<strong>per</strong> specialisti o <strong>per</strong> <strong>per</strong>sone che intendano diventare tali propongo di interagire con la<br />

vicina Università di Bologna, dove lavoro, e di sfruttare le ricerche etno-archeologiche che<br />

vi si svolgono in questo momento: <strong>per</strong> esempio alla mia cattedra fanno capo ricerche etnoarcheologiche<br />

nel Chiapas (Messico), nel Solentiname (Nicaragua), nella valle di Chacas<br />

(Ancash, Perù), e nella valle <strong>del</strong> Takesi (Bolivia). Il Museo <strong>del</strong>le Civiltà Extraeuropee potrebbe<br />

fare da pivot fra chi intende dedicarsi a tali ricerche e l’Università di Bologna istituendo<br />

con quest’ultima, <strong>per</strong> esempio dei master, dei laboratori e dei tirocini.<br />

Un <strong>museo</strong> <strong>per</strong>ò non deve chiudersi in se stesso ma deve continuare a crescere. Dato che<br />

ora è quasi impossibile acquisire nuove collezioni di culture extraeuropee, suggerisco di ampliarlo<br />

nel campo <strong>del</strong>la tourist art (cioè l’arte esotica realizzata oggi <strong>per</strong> i turisti) che è l’aspetto<br />

più visibile <strong>del</strong>le continuità e <strong>del</strong>l’aspetto più recente <strong>del</strong>le antiche culture presenti<br />

nel <strong>museo</strong> stesso ma anche con le documentazioni fotografiche su come oggi si vedono i<br />

monumenti e le città relazionati a tali culture e con un altro aspetto odierno di tali culture:<br />

le ricette di cucina. Per stimolare ciò si potrebbe proporre, supponiamo a chi effettua la ricerca<br />

sull’abitazione extraeuropea di cui sopra ed ha i mezzi <strong>per</strong> pagarsi una vacanza esotica,<br />

di completare la propria indagine con un viaggio in uno dei luoghi meglio illustrati dagli<br />

antichi re<strong>per</strong>ti appartenenti alle collezioni riminesi (<strong>per</strong> es. la sierra <strong>per</strong>uviana) e di acquisirvi<br />

non solo quanto sull’argomento <strong>del</strong>le abitazioni rurali offre la tourist art <strong>del</strong>la sierra<br />

<strong>per</strong>uviana locale ma anche di raccogliere una buona documentazione fotografica sulle<br />

abitazioni rurali <strong>del</strong>la stessa e le migliori ricette tradizionali che vi si cucinano. I re<strong>per</strong>ti <strong>del</strong>la<br />

tourist art andrebbero in esposizione mentre la documentazione fotografica e quella sulle<br />

ricette culinarie andrebbe ad arricchire la biblioteca <strong>del</strong> Museo stesso. Il neo-ricercatore potrebbe<br />

andare a far parte degli “amici <strong>del</strong> <strong>museo</strong>” di cui vedremo di seguito.<br />

Ancor più problematico è prevedere dove acquisire i fondi <strong>per</strong> realizzare queste attività che<br />

vanno al di fuori <strong>del</strong> mantenimento e <strong>del</strong>l’esposizione tradizionale <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e che, <strong>per</strong>tanto,<br />

difficilmente si otterrebbero attraverso i finanziamenti istituzionali. Si può quindi s<strong>per</strong>are<br />

nell’appoggio economico cioè, detto con una brutta parola non italiana ma sufficientemente<br />

efficace, nella “sponsorizzazione” da parte di ditte interessate ad un ritorno d’immagine<br />

che richiami i luoghi esotici contemplati nel <strong>museo</strong> fra cui, non ultimi, ristoranti eventualmente<br />

interessati in gare culinarie su temi esotici da contrapporre a quelli nostrani.<br />

Per temi specialistici, una via da <strong>per</strong>correre potrebbe anche essere quella dei fondi europei<br />

<strong>per</strong> i master con l’Università di cui ho fatto cenno più sopra e di cui sto su<strong>per</strong>ando ora<br />

i primi gradini ma anche, alla luce di quanto ho vissuto nei musei di paesi meno sviluppati<br />

<strong>del</strong> nostro, quali la Costarica e il Nicaragua, il costituire gli “amici <strong>del</strong> <strong>museo</strong>”, cioè un<br />

gruppo no-profit di <strong>per</strong>sone interessate alle culture extra-europee e che si autofinanzino <strong>per</strong><br />

partecipare a <strong>del</strong>le piccole missioni fotografiche, culinarie e da tourist art in luoghi esotici<br />

ma coordinati dal dirigente <strong>del</strong> <strong>museo</strong> stesso. In cambio riceverebbero l’onore di presentare<br />

e discutere col pubblico la propria ricerca e avrebbero voce in un eventuale consiglio <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong> stesso.<br />

Con ciò termino questa carrellata di desiderata con cui mi sono <strong>per</strong>messa di sognare ad<br />

occhi a<strong>per</strong>ti s<strong>per</strong>ando <strong>per</strong>ò che almeno alcuni di essi trovino ascolto e riescano ad essere di<br />

stimolo <strong>per</strong> l’Amministrazione <strong>del</strong> Comune di Rimini.<br />

Laura Laurencich Minelli<br />

459


460 Bibliografia<br />

M. Biordi 1985, Gli strumenti musicali<br />

<strong>del</strong> Museo Arti Primitive<br />

“Dinz Rialto”, in Uomini & Suoni.<br />

Strumenti musicali <strong>del</strong> Museo<br />

Arti Primitive “Dinz Rialto”, a<br />

cura di F. Guizzi, A. Sistri, Firenze<br />

1985, p. 30.<br />

M. Biordi 1986, La ceramica Nazca<br />

<strong>del</strong> Museo Arti Primitive “Dinz<br />

Rialto” di Rimini, in XVII Convegno<br />

Internazionale <strong>del</strong>la ceramica,<br />

Albisola Capo, 1984, Albisola<br />

1986, pp. 55-62.<br />

M. Biordi 1986a, Ritualità e simbolismo<br />

<strong>del</strong>le maschere africane, in<br />

Le maschere <strong>del</strong>l’uomo. Segni plastici<br />

da oriente ad occidente, Pistoia,<br />

pp. 12-15; schede.<br />

M. Biordi 1987, Le maschere nel<br />

mondo: Africa, Oceania, America<br />

precolombiana, Molfetta.<br />

M. Biordi 1988, L’Essere mostruoso<br />

dei vasi Nazca <strong>del</strong> Perù <strong>del</strong> Museo<br />

Arti Primitive “Dinz Rialto” di<br />

Rimini - Analisi ceramologica ed<br />

iconografica preliminare, in Convegno<br />

Internazionale “<strong>Archeologia</strong>,<br />

Scienza e Società nell’America<br />

Precolombiana”, Brescia, pp.<br />

289-296.<br />

M. Biordi 1988a, Le Musée des Arts<br />

Primitifs “Dinz Rialto” de Rimini:<br />

reflexions à propos d’une novelle<br />

conception des musées, International<br />

Meeting in Luxembourg Ville<br />

- Luxembourg 1988 of International<br />

Committee for Museum<br />

of Archaeology and History,<br />

ICMACH-ICOM, in<br />

“Bollettino <strong>del</strong> Notiziario <strong>del</strong><br />

Comitato Nazionale Italiano dei<br />

Musei (ICOM-Italia)”, n. 63/88,<br />

pp. 1-6.<br />

M. Biordi 1989, Delfino Dinz Rialto<br />

e il Museo Arti Primitive “Dinz<br />

Rialto” di Rimini, 46° International<br />

Congress of Americanists<br />

- I.C.A., Amsterdam 1988, in<br />

“Museologia scientifica”, n. 1-4,<br />

Verona, pp. 171-185.<br />

M. Biordi 1990, Gli artefatti precolombiani<br />

<strong>del</strong> Tawantisuyu <strong>del</strong><br />

Museo Culture Extraeuropee<br />

“Dinz Rialto” di Rimini, XII<br />

Convegno <strong>del</strong> Centro Studi<br />

Americanisti “Circolo Amerindiano”,<br />

Perugia 4-5-6/05/1990,<br />

in “Bollettino n. 18 <strong>del</strong> C.S.A.”,<br />

pp. 26-33.<br />

M. Biordi 1990a, Les Arts primitifs<br />

dans la muséologie italienne: du<br />

musée éthnologique du XIXème<br />

siècle à l’actuel musée des cultures<br />

extraeuropéennes “Dinz Rialto” de<br />

Rimini (Italie). Analyses de la collection<br />

archéologique de l’Amerique<br />

pre-colombienne, International<br />

Meeting in Danmark (7-<br />

12/10/1990) <strong>del</strong>l’International<br />

Committee for Museums of Archaeology<br />

and History, ICMAH<br />

-ICOM), parzialmente pubblicato<br />

in “Bollettino <strong>del</strong> Notiziario<br />

<strong>del</strong> Comitato Nazionale Italiano<br />

dei Musei (ICOM-Italia), n.<br />

75/novembre-dicembre 1990,<br />

pp. 2-4.<br />

M. Biordi 1991, I musei civici, in P.<br />

Meldini, A. Turchini, Storia Illustrata<br />

di Rimini, Milano, 1, pp.<br />

1137-1152.<br />

M. Biordi 1991a, L’Americanistica<br />

italiana e le celebrazioni colombiane,<br />

in Giornata di Studi sul tema<br />

“I musei italiani e l’americanistica”,<br />

Verona 17/03/1990, Padova,<br />

pp. 29-45.<br />

M. Biordi 1991b, Le ceramiche <strong>del</strong><br />

Perù precolombiano e l’arte fittile<br />

di Paul Gauguin: un esempio di<br />

“Primitivismo” moderno legato alle<br />

finalità <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>le Culture<br />

Extraeuropee “Dinz Rialto” di Rimini,<br />

in XXIV Convegno <strong>del</strong> Centro<br />

Ligure <strong>per</strong> la storia <strong>del</strong>la ceramica,<br />

Albisola 24-26 maggio<br />

1991, pp. 221-228.<br />

M. Biordi (a cura di) 1992, Antica<br />

America. Guida alla sezione<br />

America Precolombiana <strong>del</strong> Mu-<br />

seo <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee<br />

“Dinz Rialto” di Rimini, Firenze<br />

1992.<br />

M. Biordi 1992a, Il “Primitivismo”<br />

amerindiano e il Museo “Dinz<br />

Rialto” di Rimini, in L. Laurencich<br />

Minelli (a cura di), Terra<br />

Ameriga. Il Mondo Nuovo nelle<br />

collezioni emiliano-romagnole,<br />

c.d.m., Casalecchio di Reno<br />

(BO), pp. 25-35 e schede.<br />

M. Biordi 1992b, La collezione<br />

amerindiana <strong>del</strong> Museo “Dinz<br />

Rialto” di Rimini, in A. Rigoli (a<br />

cura di), Due mondi a confronto,<br />

Genova, 20 aprile-20 ottobre<br />

1992, c.d.m., Genova, pp. 228-<br />

230 e schede.<br />

M. Biordi 1992c, Primitivismo e<br />

modernismo. L’arte amerindiana e<br />

l’arte moderna: un confronto <strong>per</strong><br />

indagare l’origine <strong>del</strong> Museo<br />

“Dinz Rialto” di Rimini, 47°<br />

Congresso Internazionale degli<br />

Americanisti - I.C.A., New Orleans,<br />

7-11 luglio 1991, in “Bullettin<br />

des Musées Royaux d’Art<br />

et Histoire”, Bruxelles, 63, pp.<br />

223-232.<br />

M. Biordi 1992d, Terra Ameriga.<br />

Rimini, dal 24 aprile al 31 ottobre,<br />

in Columbus ’92, agosto-settembre<br />

1992, pp. 34-35.<br />

M. Biordi 1995, Il “Corpus precolombianum<br />

Europeum”: uno<br />

strumento a tutela dei <strong>Beni</strong> culturali<br />

amerindiani in circolazione<br />

in Europa, in I Musei italiani<br />

verso l’Europa, Convegno <strong>del</strong>l’ICOM-Italia,<br />

Milano 19-20<br />

settembre 1993, Firenze, pp.<br />

93-98.<br />

M. Biordi 1995a, Il Museo <strong>del</strong>le<br />

Culture Extraeuropee Dinz Rialto,<br />

in M. Biordi, P. L. Foschi, Il<br />

Museo <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee<br />

Dinz Rialto, Rimini, pp. 13-90.<br />

M. Biordi 1995b, Il “Primitivismo”<br />

e l’arte oceanica: l’Isola di Pasqua e<br />

la Polinesia, in La Terra dei Moai,


Milano, Palazzo Reale - 1995,<br />

c.d.m., Venezia, pp. 85-92.<br />

M. Biordi 1996, Il Museo <strong>del</strong>le Culture<br />

Extraeuropee Dinz Rialto di<br />

Rimini e le recenti es<strong>per</strong>ienze didattiche<br />

<strong>per</strong> una risco<strong>per</strong>ta degli<br />

altri e <strong>del</strong> primitivismo, in Atti <strong>del</strong><br />

XIII Congresso <strong>del</strong>l’Unione Internazionale<br />

di Scienze Preistoriche e<br />

Protostoriche-U.I.S.P.P., Forlì,<br />

pp. 591-610.<br />

M. Biordi 1996a, Museo <strong>del</strong>le Culture<br />

Extraeuropee “Dinz Rialto”<br />

(Rimini), in Emilia Romagna,<br />

Preistoria e Protostoria, Guide<br />

Archeologiche n. 3 (XIII Congresso<br />

Internazionale U.I.S.P.P.),<br />

Forlì, pp. 146-153.<br />

M. Biordi 1998, L’impressionismo e<br />

le o<strong>per</strong>e primitiviste di Paul Gauguin:<br />

affinità con l’arte precolombiana,<br />

in S. e F. Busatta (a cura<br />

di), Da Montezuma a Massimiliano.<br />

Itinerari messicani attraverso<br />

le “Camere <strong>del</strong>le Meraviglie”<br />

e la Collezione Bottacin,<br />

c.d.m., Padova, pp. 92-97 e<br />

schede.<br />

M. Biordi 1999, Presenze orientali<br />

a Rimini, in F. Salviati (a cura<br />

di), Memorie d’oriente. O<strong>per</strong>e <strong>del</strong>la<br />

Collezione Canepa e <strong>del</strong> Museo<br />

<strong>del</strong>le Grazie, Rimini, pp. 5-10.<br />

M. Biordi 2000, Le collezioni extraeuropee<br />

dei musei romagnoli ed<br />

il Museo <strong>del</strong>le Culture Extraeuropee<br />

“Dinz Rialto” di Rimini, in<br />

“Atti e Memorie <strong>del</strong>la Deputazione<br />

di Storia e Patria <strong>per</strong> le<br />

Province di Romagna”, LI<br />

(2000), pp. 349-374.<br />

M. Biordi, P. Campione 1995,<br />

L’arte <strong>del</strong>le isole Marchesi, in Paul<br />

Gauguin e l’avanguardia russa,<br />

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1<br />

aprile - 2 luglio 1995, c.d.m., Firenze,<br />

p. 248 e schede.<br />

M. Biordi et Alii 1995, Sulle orme<br />

<strong>del</strong> passato americano. La collezione<br />

archeologica precolombiana<br />

Ugo Canepa, Rimini.<br />

M. Biordi et Alii 2000, Inca. L’Im<strong>per</strong>o<br />

<strong>del</strong> Sole e i regni preincaici,<br />

Rimini.<br />

D. Dinz Rialto 1969, Oceania, Milano,<br />

Officina d’ Arte Grafica A.<br />

Lucini e C.<br />

D. Dinz Rialto 1972, Arti <strong>del</strong>le Primitive<br />

Raccolta Delfino Dinz<br />

Rialto, Catalogo, Milano, Amilcare<br />

Pizzi.<br />

D. Dinz Rialto 1973, Arti <strong>del</strong>le Primitive<br />

Raccolta Delfino Dinz<br />

Rialto, Guida, Milano, Amilcare<br />

Pizzi.<br />

L. Laurencich Minelli 1984, Il Museo<br />

Etnografico nell’Emilia-Romagna.<br />

Le collezioni extraeuropee, in<br />

“Musei e Gallerie d’Italia”, XX-<br />

VIII-76, pp. 23.<br />

L. Laurencich Minelli 1996, La<br />

scrittura <strong>del</strong>l’antico Perù. Un<br />

mondo da scoprire, Bologna,<br />

CLUEB.<br />

L. Laurencich Minelli 1997, La storia<br />

<strong>del</strong>la cioccolata. L’America precolombiana<br />

attraverso il cacao,<br />

Bologna, Esculapio.<br />

L. Laurencich Minelli 1997a, L’eco<strong>museo</strong><br />

arcipelago di Solentiname,<br />

in La foresta dietro l’ angolo. Quaderno<br />

di studi e ricerche sul sistema<br />

di aree protette <strong>del</strong>la foresta<br />

pluviale <strong>del</strong> Nicaragua e Costa Rica,<br />

a cura di E. Bassani, Milano,<br />

ACRA, 1997, pp. 27-30.<br />

L. Laurencich Minelli 2001, Il linguaggio<br />

magico-religioso dei numeri,<br />

dei fili e <strong>del</strong>la musica presso<br />

gli Inca, Bologna, Esculapio.<br />

L. Laurencich Minelli 2002 (a cura<br />

di), Il sacro e il paesaggio nell’America<br />

Indigena. Ricerche archeologiche<br />

e antropologiche <strong>del</strong>l’Università<br />

di Bologna, Bologna, Dip.<br />

di Paleografia e Medievistica,<br />

Università di Bologna.<br />

L. Laurencich Minelli, S. Wegner<br />

2001 (a cura di), El Museo de<br />

Chacas. Il Museo di Chacas. The<br />

Chacas Museum. Catalogo, Bologna,<br />

Editrice Compositori.<br />

O. Piraccini (a cura di) 2000, Musei<br />

in Emilia-Romagna, Bologna,<br />

Editrice Compositori.<br />

461


Dalla “Società Archeologica” a <strong>museo</strong> territoriale:<br />

evoluzione dei luoghi e dei modi <strong>del</strong>la cultura<br />

al Museo Archeologico “A. Crespellani” di Bazzano (BO)<br />

Rita Burgio<br />

Sara Campagnari<br />

Museo Archeologico “Arsenio Crespellani”- Bazzano (BO)<br />

RIASSUNTO<br />

Durante i suoi centotrenta anni di vita il Museo Archeologico di Bazzano – seppur piccolo e <strong>per</strong>iferico –<br />

si è configurato come una realtà dinamica, in continua evoluzione, non solo <strong>per</strong> quanto riguarda l’apparato<br />

espositivo, ma anche <strong>per</strong> ciò che concerne gli aspetti istituzionali.<br />

Il processo evolutivo <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, tuttora in corso, risulta saldamente correlato agli avvenimenti storico-politici<br />

<strong>del</strong> paese e, soprattutto, alla volontà di creare un organismo promotore di iniziative culturali<br />

finalizzate alla valorizzazione <strong>del</strong> territorio tra Samoggia e Panaro.<br />

SUMMARY<br />

During its one hundred and thirty year-long history, the Archaeological Museum of Bazzano – although being<br />

a small and <strong>per</strong>ipheral one – has always proved to be a dynamic institution undergoing a continuous evolution,<br />

not just in terms of its exhibition framework but also with reference to its institutional aspects.<br />

The museum evolution process – which is still under way – is still strongly related to the historical-political<br />

events of the country and fully determined to create a body promoting cultural events aimed at enhancing<br />

the area between the Samoggia and Panaro rivers.<br />

LA SOCIETÀ ARCHEOLOGICA<br />

Nel 1873, in seguito alla sco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong> pozzo-deposito Casini, avvenne la costituzione <strong>del</strong>la<br />

“Società <strong>per</strong> scavi archeologici a scopo scientifico”, promossa da diciotto privati cittadini, tra<br />

i quali spiccano alcuni rappresentanti <strong>del</strong>la borghesia intellettuale bazzanese come Tommaso<br />

Casini, Ennio Venturi, Francesco Cerè, Ettore Giusti, nonché lo studioso ed archeologo<br />

modenese Arsenio Crespellani (1828-1890), che in virtù <strong>del</strong>le es<strong>per</strong>ienze maturate venne<br />

nominato “Soprintendente agli scavi”. Si trattava di una società di privati, con soci ordinari<br />

che si autofinanziavano tramite contributi annuali, la cui finalità era di tipo “sociale”.<br />

Obiettivo primario <strong>del</strong>la Società fu quello di fondare un Museo che conservasse i re<strong>per</strong>ti<br />

archeologici donati da privati, nonché i materiali rinvenuti in seguito agli scavi promossi<br />

dalla società stessa. Nel suo Statuto si legge inoltre che l’iniziativa privata non nacque <strong>per</strong><br />

puro scopo collezionistico, ma «a lustro e decoro <strong>del</strong> paese <strong>per</strong> accrescere nuovi lumi alla scienza<br />

e alla storia patria» 1 (Di Pietro Xotta 1992, p. 19 ss.).<br />

La costituzione di un <strong>museo</strong> locale risponde all’esigenza di evitare la dis<strong>per</strong>sione <strong>del</strong> materiale<br />

archeologico proveniente dal territorio: i soci infatti, proprietari <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, dovevano<br />

prodigarsi <strong>per</strong> la sua integrità e, in caso di recesso, erano obbligati a vendere i re<strong>per</strong>ti alla<br />

società stessa.


L’iniziativa bazzanese, giudicata altamente sociale e patriottica da G. Gozzadini – presidente<br />

<strong>del</strong>la Deputazione di Storia Patria <strong>per</strong> le Province di Romagna – rientra appieno nel<br />

clima di rinnovamento degli studi archeologici che caratterizza la seconda metà <strong>del</strong>l’Ottocento,<br />

improntati sulle nuove teorie positivistiche.<br />

Il clamore <strong>del</strong>le grandi sco<strong>per</strong>te archeologiche e l’affermarsi <strong>del</strong>la paletnologia come<br />

scienza fondata su rigorosi principi contribuirono al proliferare di società finalizzate alla ricerca<br />

storica e archeologica, come quella bazzanese. Es<strong>per</strong>ienze analoghe si verificarono un<br />

po’ in tutta Italia. A questo proposito si possono citare le tre società create da Zannoni <strong>per</strong><br />

finanziare gli scavi condotti dall’ingegnere stesso a Casalecchio di Reno, nel 1872, e a Bologna,<br />

nel 1873-75, la “Società <strong>per</strong> gli scavi di Ciano” fondata da Gaetano Chierici a Reggio<br />

Emilia, <strong>del</strong> 1862; nonché simili iniziative promosse a Torino, Novara, Parenzo nel 1884<br />

(Di Pietro Xotta 1992, p. 20).<br />

La nascita <strong>del</strong> Museo ad o<strong>per</strong>a <strong>del</strong>la Società Archeologica di Bazzano rappresenta, dunque,<br />

il riflesso in una dimensione locale di un fenomeno ben più generalizzato durante il<br />

Fig. 1. Un disegno <strong>del</strong>l’album Crespellani,<br />

con i materiali <strong>del</strong>l’Età <strong>del</strong><br />

Ferro rinvenuti a Bazzano.<br />

463


464<br />

<strong>per</strong>iodo post-unitario. L’entusiasmo <strong>per</strong> la raggiunta unità nazionale assieme ai proficui risultati<br />

<strong>del</strong>le sco<strong>per</strong>te archeologiche portarono, infatti, alla fondazione di numerosi musei civici<br />

– come quello di Bologna – concepiti come luogo destinato alla risco<strong>per</strong>ta ed alla valorizzazione<br />

<strong>del</strong>le radici storiche <strong>del</strong>la comunità.<br />

L’attività <strong>del</strong>la Società Archeologica bazzanese si protrasse <strong>per</strong> cinque anni, ma i numerosi<br />

scavi effettuati nel territorio non restituirono più i dati e i re<strong>per</strong>ti di un tempo. Inoltre,<br />

i rapporti tra i soci furono compromessi da problemi di ordine finanziario, che portarono<br />

allo scioglimento <strong>del</strong>la società nel 1878. Il Museo venne <strong>per</strong>tanto ceduto al «paese di Bazzano»,<br />

vincolando l’Amministrazione Comunale con l’impegno di «conservarlo e di mantenerlo<br />

a lustro e decoro <strong>del</strong> paese, con proibizione assoluta di venderlo a chicchessia».<br />

Si compì in questo modo il passaggio da <strong>museo</strong> sociale a <strong>museo</strong> civico, condizione che<br />

caratterizza tuttora l’istituzione bazzanese, intitolata ad uno dei suoi più insigni fondatori:<br />

Arsenio Crespellani.<br />

È proprio attraverso l’attenta ricostruzione <strong>del</strong>l’o<strong>per</strong>a di questo <strong>per</strong>sonaggio che il Museo<br />

ha potuto rivivere il proprio passato e riproporlo al pubblico: nel 1986 il Museo ha acquistato<br />

l’album di disegni <strong>del</strong>la collezione familiare di Arsenio Crespellani, preservandolo<br />

dalla dis<strong>per</strong>sione sul mercato antiquario. Lo studio e l’analisi di questi documenti ha <strong>per</strong>messo<br />

di acquisire importanti informazioni non solo sui re<strong>per</strong>ti archeologici provenienti dal<br />

territorio, ma anche sulle tecniche di rappresentazione e sui criteri di redazione grafica utilizzati<br />

alla fine <strong>del</strong>l’Ottocento. Si tratta di disegni “mimetici” e non caratterizzati, ispirati alla<br />

metodologia applicata nella Recueil d’antiquités <strong>del</strong> conte di Caylus (1756-1767). A differenza<br />

dei moderni sistemi di rappresentazione, i re<strong>per</strong>ti sono raffigurati secondo un unico<br />

punto di vista, quello più significativo, senza indicazione di sezioni e scale di proporzioni<br />

(Capoferro Cencetti 1992, pp. 74-75).<br />

L’album dei disegni di Crespellani (Capoferro Cencetti et Alii 1992) è costituito da<br />

un’accurata selezione dei materiali archeologici accumulati nel corso degli anni dalla famiglia,<br />

che annovera tra i suoi componenti numerosi cultori di archeologia. L’attenzione <strong>per</strong><br />

la storia e le tradizioni locali indussero Arsenio Crespellani a focalizzare i propri interessi sulle<br />

terramare <strong>del</strong> territorio modenese, i cui materiali vennero ordinati nelle tavole grafiche<br />

<strong>per</strong> località e classe ceramica, distinguendo già allora la produzione rozza o ordinaria da<br />

quelle media e fine. Circa novanta tavole contengono i disegni in bianco e nero dei re<strong>per</strong>ti<br />

terramaricoli provenienti da dodici siti, tra i quali S. Anastasio, Castiglione di Marano, Castelveltro,<br />

Gorzano, Formigine, Redù.<br />

Un nucleo significativo di disegni riproduce i re<strong>per</strong>ti provenienti dalla necropoli villanoviana<br />

bazzanese: le prime tracce <strong>del</strong> sepolcreto vennero in luce nel 1863, mentre tra il<br />

1866 e il 1870 furono Arsenio e il fratello Remigio a condurre gli scavi, poi ultimati dalla<br />

Società Archeologica di Bazzano nel 1876, due anni prima <strong>del</strong> suo scioglimento definitivo.<br />

Il Crespellani ha redatto anche una pianta topografica <strong>del</strong> sito, con l’ubicazione <strong>del</strong>la necropoli,<br />

rinvenuta nei pressi <strong>del</strong>la Fornace Minelli, lungo la sponda destra <strong>del</strong> torrente Samoggia.<br />

I disegni dei materiali bazzanesi furono organizzati prevalentemente secondo un criterio<br />

tipologico, mentre solo in alcuni casi venne mantenuta l’unità dei corredi funerari; con particolare<br />

abilità fu utilizzato il colore, <strong>per</strong> riprodurre i processi di ossidazione <strong>del</strong> bronzo,<br />

nonché i variopinti rivestimenti in ambra e vetro <strong>del</strong>le fibule.


La valorizzazione di questa documentazione così significativa <strong>per</strong> la storia <strong>del</strong> Museo di<br />

Bazzano è avvenuta nel 1992 attraverso la mostra Un secolo di archeologia: dall’album all’informatica<br />

e il relativo catalogo (Santoro Bianchi 1992), nel quale sono stati pubblicati tutti i disegni<br />

di Crespellani. Come si evince dal titolo, allo sguardo retrospettivo, teso a ricostruire il<br />

passato <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, era abbinata l’attenzione <strong>per</strong> le moderne tecnologie impiegate nell’archeologia.<br />

Per sottolineare ulteriormente il legame tra passato e presente, i disegni <strong>del</strong> Crespellani<br />

raffiguranti i re<strong>per</strong>ti villanoviani <strong>del</strong>la necropoli bazzanese sono stati riprodotti su pannelli ed<br />

inseriti nell’apparato esplicativo <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, nella sezione dedicata all’Età <strong>del</strong> Ferro.<br />

Rita Burgio<br />

IL MUSEO<br />

Fin dalla sua fondazione il Museo ha avuto sede nella Rocca di Bazzano: il Comune infatti<br />

assegnò alla Società Archeologica due sale <strong>del</strong>l’edificio, una destinata alle riunioni, l’altra alla<br />

conservazione dei re<strong>per</strong>ti archeologici. L’attuale sistemazione occupa tre sale comunicanti<br />

<strong>del</strong> piano nobile, all’interno <strong>del</strong>le quali i re<strong>per</strong>ti provenienti dal territorio sono sistemati<br />

secondo un criterio di tipo cronologico. Il loro allestimento è chiaramente vincolato dalla<br />

natura <strong>del</strong> contenitore. Le sezioni espositive sono tre 2:<br />

– la sezione pre-protostorica, ove sono esposti gli strumenti litici datati al Paleolitico, al<br />

Mesolitico e al Neolitico, i materiali provenienti dal villaggio <strong>del</strong>l’Età <strong>del</strong> Bronzo ed i corredi<br />

<strong>del</strong>le tombe villanoviane scavate presso la Fornace Minelli;<br />

Fig. 2. La Rocca di Bazzano e la chiesa di Santo Stefano.<br />

465


466<br />

– la sezione romana, con le ceramiche, l’instrumentum e i materiali edilizi provenienti<br />

dal territorio 3 .<br />

– la sezione tardo-antica, in cui sono esposti i materiali rinvenuti nei pozzi-deposito Casini<br />

e Sgolfo 4 .<br />

Particolare attenzione è stata rivolta all’apparato esplicativo, concepito in maniera didattica:<br />

i pannelli, ricchi di immagini a colori e descrizioni, forniscono informazioni relative<br />

al contesto di rinvenimento e all’inquadramento storico dei re<strong>per</strong>ti e in alcuni casi presentano<br />

approfondimenti sulle tecnologie antiche (come i pannelli sulla scheggiatura <strong>del</strong>la<br />

pietra, la lavorazione <strong>del</strong>l’argilla, sulla costruzione dei pozzi romani e così via).<br />

Completa l’apparato didattico un diorama con la ricostruzione <strong>del</strong> villaggio <strong>del</strong>l’Età <strong>del</strong><br />

Bronzo, basata sui rinvenimenti effettuati proprio sull’altura <strong>del</strong>la Rocca, nel terreno retrostante<br />

la chiesa di Santo Stefano.<br />

Sara Campagnari<br />

IL CONTENITORE<br />

Questa attenzione alla valorizzazione dei re<strong>per</strong>ti archeologici è stata rivolta anche al prestigioso<br />

contenitore <strong>del</strong> Museo, la Rocca dei Bentivoglio. La storia di tale edificio, <strong>per</strong> quanto<br />

riguarda il suo aspetto attuale 5 , risale alla fine <strong>del</strong> XIII secolo, quando passato sotto il controllo<br />

di Azzo VIII d’Este il territorio di Bazzano, si diede inizio alla sua ricostruzione, portata<br />

a termine dai Bolognesi grazie all’intervento di Bonifacio VIII, che lo assegnò in modo<br />

definitivo alla città. Dopo numerose vicissitudini, nel 1473 la rocca venne donata al signore<br />

di Bologna: Giovanni II Bentivoglio. L’edificio, ormai privo di valenza difensiva a causa<br />

<strong>del</strong>l’utilizzo <strong>del</strong>le armi da fuoco, costituì una <strong>del</strong>le <strong>del</strong>izie <strong>del</strong>la famiglia Bentivoglio. Dopo<br />

la cacciata <strong>del</strong>la famiglia da Bologna, avvenuta nel 1506, la Rocca diventò un edificio legato<br />

alla municipalità e venne utilizzato <strong>per</strong> le attività giudiziarie ed amministrative <strong>del</strong> territorio<br />

(Ivan Pini 1986).<br />

Alla fase trecentesca risalgono una torre e un piccolo palatium a questa addossato, una<br />

<strong>del</strong>le tre cinte murarie che circondano la Rocca e la cosiddetta “Torre <strong>del</strong>l’Orologio”. La parte<br />

bentivolesca consiste in tre ali che, assieme al nucleo più antico, costituiscono una corte<br />

a pianta rettangolare.<br />

Il castello è stato interessato da numerosi restauri, che hanno <strong>per</strong>messo il recu<strong>per</strong>o sia<br />

<strong>del</strong>le strutture architettoniche, sia degli affreschi. Per quanto riguarda le pitture parietali, gli<br />

interventi più significativi sono stati realizzati al piano nobile, nel quale è stato riportato alla<br />

luce l’intero ciclo decorativo commissionato durante la fase di ristrutturazione ed ampliamento<br />

voluta dai Bentivoglio (Negro 1989, p. 77) e le sovrapposizioni di epoca successiva<br />

6, nonché nel complesso di epoca medievale. Qui sono state rese inoltre agibili cinque<br />

sale, di cui tre oggi adibite a Mediateca comunale.<br />

È inutile, dunque, sottolineare come sia stretto il legame tra gli allestimenti museali attuali<br />

e futuri e l’aspetto <strong>del</strong>le sale che li ospitano. Dal 1975, quando è avvenuta l’inaugurazione<br />

<strong>del</strong> Museo, l’allestimento ha subito diverse modifiche non tanto di tipo architettonico<br />

o strutturale, a causa dei vincoli imposti all’edificio storico, ma piuttosto rivolte a potenziare<br />

l’apparato esplicativo, migliorando la fruizione da parte <strong>del</strong> pubblico.


La sezione pre-protostorica, allestita nel 1996, si trova in una <strong>del</strong>le sale che, in base ai sondaggi<br />

di restauratori, ha rivelato la presenza di affreschi non ancora riportati alla luce. Pertanto<br />

si è reso necessario un allestimento a pannelli mobili su binari autoportanti che, da una<br />

parte copre le pareti, dall’altra è completamente amovibile. La sala <strong>del</strong> Pozzo Sgolfo, invece,<br />

non presentando tracce significative di pitture parietali, nel 2001 è stata rifasciata da una boiserie<br />

in legno d’acero che abbraccia vetrine e pannelli, dotati di un’adeguata illuminazione.<br />

Infine, il riallestimento <strong>del</strong>la Sala <strong>del</strong> pozzo Casini – affrescata – consiste in una semplice tinteggiatura<br />

<strong>del</strong> muro in colore acero, in sintonia con la scala cromatica degli affreschi presente<br />

nella parte alta <strong>del</strong>le pareti, unitamente alla collocazione di totem autoportanti <strong>per</strong> i pannelli.<br />

Questi, assieme alle vetrine – che in tutte le sale costituiscono un elemento di continuità<br />

invariato dal 1975 – sono dotati di una nuova illuminazione più consona alle esigenze espositive.<br />

I materiali sono stati in esse risistemati in modo da essere meglio visibili e dotati di un<br />

nuovo apparato didascalico. L’intervento più significativo consisterà nella risistemazione dei<br />

re<strong>per</strong>ti di epoca romana, che sono stati affiancati da nuovi pannelli esplicativi, con una particolare<br />

attenzione alla loro intelligibilità da parte <strong>del</strong> foltissimo numero di ragazzi che visitano<br />

le sale durante i <strong>per</strong>corsi didattici, pur senza deroghe alla correttezza scientifica.<br />

Dunque, l’intensa attività di ristrutturazione globale non ha avuto come obiettivo soltanto<br />

la riqualificazione funzionale <strong>del</strong>la Rocca o una migliore fruizione <strong>del</strong> Museo da parte<br />

di un pubblico molto variegato. Una <strong>del</strong>le maggiori preoccupazioni è rimasta sempre<br />

quella di creare un’armonia tra il contenuto ed il contenitore, legati dagli eventi storici in<br />

un tutt’uno indissolubile.<br />

Il continuo rinnovamento <strong>del</strong> Museo è stato possibile grazie alla sensibilità <strong>del</strong>l’amministrazione<br />

comunale, supportata dai contributi finanziari erogati dalla Regione e dalla Pro-<br />

Fig. 3. La Sala dei Giganti con gli affreschi di epoca bentivolesca e fascista.<br />

467


468<br />

vincia <strong>per</strong> i restauri e i riallestimenti, e dalle sponsorizzazioni di privati locali <strong>per</strong> mostre e<br />

convegni.<br />

Sara Campagnari<br />

IL MUSEO TERRITORIALE<br />

A questo proposito sono numerose le iniziative e le attività culturali promosse dal Museo e<br />

dal Comune, differenziate in maniera da soddisfare e catturare l’attenzione di un’ampia fascia<br />

di utenti che comprende bambini, adulti e studiosi. Per il pubblico è organizzato il servizio di<br />

didattica, rivolto agli studenti <strong>del</strong>le scuole materne, elementari e medie, con diciotto <strong>per</strong>corsi<br />

di approfondimenti storico-archeologici. A tal fine da ormai dieci anni sono attive due aule<br />

didattiche attrezzate <strong>per</strong> integrare e approfondire, attraverso lezioni supportate da diapositive<br />

e diverse attività pratiche, le visite guidate alle diverse sezioni <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Inoltre è possibile<br />

effettuare su prenotazione e in occasione <strong>del</strong>le manifestazioni culturali bazzanesi visite<br />

guidate alla Rocca ed al Museo. Non ultime sono da segnalare le numerose mostre d’arte che<br />

hanno ospitato nei locali <strong>del</strong>la Rocca artisti contemporanei di fama internazionale.<br />

Tra gli eventi promossi dal Museo devono annoverarsi anche i convegni in cui gli studiosi<br />

si sono confrontati su argomenti di ordine storico e archeologico – l’ultimo risale al<br />

maggio 2001, dal titolo <strong>Archeologia</strong> nella valle <strong>del</strong> Samoggia – cicli di conferenze e corsi di<br />

aggiornamento <strong>per</strong> gli insegnanti 7 .<br />

La valorizzazione <strong>del</strong> Museo attraverso iniziative culturali rivolte al pubblico è stata possibile<br />

anche grazie ad un processo di “terziarizzazione” di alcuni servizi intrapreso dall’Amministrazione<br />

comunale.<br />

Nello specifico, la società che se ne occupa 8 – i cui componenti avevano già collaborato<br />

con il <strong>museo</strong> <strong>per</strong> alcuni anni, completando il loro iter formativo – oltre che <strong>per</strong> la didattica<br />

(Bendi et Alii 2002; Burgio et Alii 2003), collabora con l’Ufficio Cultura anche nell’ambito<br />

di alcune attività istituzionali <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, come la cura <strong>del</strong> magazzino e <strong>del</strong>l’archivio,<br />

l’organizzazione di mostre e convegni e la promozione di attività ed eventi culturali in materia<br />

storica ed archeologica.<br />

Grazie a questa ampia gamma di iniziative, il Museo di Bazzano ha notevolmente ampliato<br />

il proprio bacino d’utenza, che si estende ben oltre i confini comunali, rafforzando<br />

sempre di più il ruolo di importante polo culturale <strong>del</strong> territorio, punto di riferimento <strong>per</strong><br />

una comunità “dilatata”.<br />

A tal fine ha avuto buon esito il tentativo di trasformare il Museo in un’istituzione intercomunale,<br />

facente capo all’Unione dei Comuni <strong>del</strong>la Comunità Montana Valle <strong>del</strong> Samoggia 9 .<br />

Proprio in tale prospettiva, risultano quanto mai attuali le parole di Renato Scarani<br />

(Scarani 1986, p. 22) che agli inizi degli anni ’80 auspicava la crescita <strong>del</strong> Museo <strong>per</strong> divenire<br />

«un punto fermo, una base <strong>per</strong> realizzare una più ampia e organica istituzione d’importanza<br />

comprensoriale».<br />

Sara Campagnari


1 Tale intento si legge nel testo degli<br />

Atti <strong>del</strong>la Società Archeologica<br />

di Bazzano: Statuto organico <strong>del</strong>la<br />

Società promotrice di scavi archeologici,<br />

documento 2, ora conservati<br />

presso il Museo Civico.<br />

2 La guida più aggiornata <strong>del</strong><br />

Museo risale al 1986 (Santoro<br />

Bianchi 1986). È ora in preparazione<br />

la nuova guida-catalogo.<br />

Per una analisi dettagliata di alcuni<br />

materiali <strong>del</strong> <strong>museo</strong> si vedano<br />

i saggi in “Quaderni <strong>del</strong>la<br />

Rocca”, 9 (2002).<br />

3 Tra i materiali spicca <strong>per</strong> qualità<br />

una testina in marmo greco raffigurante<br />

una divinità femminile, probabilmente<br />

identificabile in un’Afrodite<br />

o Artemide databile al II<br />

sec. d.C. (Scagliarini Corlaita<br />

1986, pp. 78-82).<br />

4 Sui pozzi deposito e sulla loro<br />

Bibliografia<br />

C. Bendi, R. Burgio, S. Campagnari,<br />

S. Ferrari 2000, Dall’aula<br />

didattica al multimediale: il cdrom<br />

“Il misterioso mestiere <strong>del</strong>l’archeologo”,<br />

in “Quaderni <strong>del</strong>la<br />

Rocca”, 9, pp. 265-272.<br />

R. Burgio, S. Campagnari, S. Ferrari<br />

2003, L’archeologia in Rocca:<br />

attività e <strong>per</strong>corsi nelle aule didattiche<br />

<strong>del</strong> <strong>museo</strong> “Arsenio Crespellani<br />

di Bazzano”, in Atti <strong>del</strong> Convegno<br />

“L’immaginazione è un tappeto<br />

magico”, Monterenzio (Bo),<br />

22 novembre 2001, Bologna.<br />

A.M. Capoferro Cencetti 1992,<br />

Arsenio Crespellani: il disegno come<br />

fonte di acquisizione e luogo<br />

<strong>del</strong>la memoria, in Santoro Bianchi<br />

1992, pp. 72-82.<br />

A.M. Capoferro Cencetti, A. Coralini,<br />

V. Di Pietro Xotta 1992,<br />

Catalogo dei disegni <strong>del</strong>l’album<br />

problematica si vedano Santoro<br />

Bianchi 1986; Gelichi, Giordani<br />

1994; Giumlia-Mair 2002.<br />

5 La struttura <strong>del</strong> castello originario<br />

è difficilmente individuabile a<br />

causa <strong>del</strong>la sua distruzione da parte<br />

dei Bolognesi nel 1250, dopo<br />

due anni di assedio <strong>per</strong> strappare<br />

l’edificio al controllo modenese<br />

(Ivan Pini 1986, p. 37). Di certo è<br />

possibile sa<strong>per</strong>e che il castello nel<br />

1038 venne dato dal vescovo di<br />

Modena in enfiteusi a Bonifacio di<br />

Canossa, che lo trasmise alla figlia<br />

Matilde. Inoltre si sa che aveva<br />

un’estensione di circa 8000 mq e<br />

che nel 1218 fu dotato di una cinta<br />

muraria.<br />

6 Sovrapposte agli affreschi <strong>del</strong>la<br />

Sala dei Giganti sono state rinvenute<br />

immagini di epoca fascista,<br />

dalla caratteristica simbologia futu-<br />

Crespellani, in Santoro Bianchi<br />

1992, pp. 89-200.<br />

V. Di Pietro Xotta 1992, La Società<br />

Archeologica di Bazzano, in Santoro<br />

Bianchi 1992, pp. 19-24.<br />

S. Gelichi, N. Giordani (a cura di)<br />

1994, Il tesoro nel pozzo. Pozzi<br />

deposito e tesaurizzazioni nell’antica<br />

Emilia, Modena, Franco<br />

Cosimo Panini Editore.<br />

A. Giumlia-Mair 2002, Analisi chimiche<br />

e studi tecnici sui complessi<br />

di vasellame romano <strong>del</strong> Museo<br />

“A. Crespellani” di Bazzano, in<br />

“Quaderni <strong>del</strong>la Rocca”, 9, pp.<br />

235-264.<br />

A. Ivan Pini 1986, Un castello di secolare<br />

frontiera: Bazzano da villaggio<br />

fortificato a rocca signorile,<br />

in Santoro Bianchi 1986, pp.<br />

33-44.<br />

E. Negro, Le decorazioni bentivole-<br />

rista e legata alla Roma antica.<br />

7 A tale proposito è stata inaugurata<br />

il 13 settembre 2002 una piccola<br />

mostra sulla didattica, rivolta<br />

principalmente agli insegnanti,<br />

nella quale sono stati esposti i materiali<br />

utilizzati nelle aule didattiche<br />

e i lavori prodotti dai ragazzi in<br />

occasione <strong>del</strong>le visite guidate o, in<br />

seguito, in classe.<br />

8 MEDEA s.n.c. di Sara Campagnari<br />

e Rita Bugio.<br />

9 Essa comprende i comuni di Bazzano,<br />

Crespellano, Monteveglio,<br />

Savigno e Castello di Serravalle. Il<br />

Regolamento collegato all’istituzione<br />

<strong>del</strong> Servizio Associato Cultura e<br />

Musei, finalizzata all’istituzione di<br />

una locale rete museale, è stato approvato<br />

il 17/06/2002, in collaborazione<br />

con l’Ufficio Musei <strong>del</strong>la<br />

Provincia di Bologna.<br />

sche nel castello di Bazzano, in<br />

Santoro Bianchi 1989, pp. 69-80.<br />

S. Santoro Bianchi (a cura di)<br />

1986, La Rocca bentivolesca e il<br />

Museo Civico “A. Crespellani” di<br />

Bazzano, Bologna, University<br />

Press.<br />

S. Santoro Bianchi 1989, Una Rocca<br />

nella storia. Bazzano tra Medioevo<br />

e Rinascimento, Bologna,<br />

Edizioni Age.<br />

S. Santoro Bianchi 1992, Un secolo<br />

di archeologia: dall’album all’informatica,<br />

Bologna, Edizioni<br />

Age.<br />

D. Scagliarini Corlaita 1986, Testa<br />

in marmo di dea (Afrodite o Artemide),<br />

in Santoro Bianchi 1986,<br />

pp. 78-82.<br />

R. Scarani 1986, Storia e vicende <strong>del</strong><br />

Museo Civico di Bazzano, in Santoro<br />

Bianchi 1986, pp. 21-22.<br />

469


Il passato <strong>del</strong> territorio, il futuro <strong>del</strong> <strong>museo</strong>.<br />

Il Museo “Luigi Donini” di San Lazzaro di Savena<br />

alla sua terza età<br />

Gabriele Nenzioni<br />

Museo <strong>del</strong>la Preistoria “Luigi Donini” - San Lazzaro di Savena (BO)<br />

RIASSUNTO<br />

Alle porte di Bologna, racchiuso fra il Savena e il sistema Zena-Idice, si colloca il cuore <strong>del</strong> Parco Regionale<br />

dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi <strong>del</strong>l’Abbadessa. I numerosi aspetti storico-naturalistici che lo caratterizzano<br />

– morfologie carsiche, microambienti floristici, giacimenti fossiliferi, depositi preistorici –<br />

hanno catalizzato, sin dal secolo scorso, gli interessi di diversi cultori <strong>del</strong>le scienze naturali e preistoriche,<br />

proprio nel momento in cui queste discipline muovevano in Italia i primi passi.<br />

Memore di questo importante passato e depositario <strong>del</strong>le più aggiornate conoscenze sul rapporto uomo/ambiente<br />

attraverso il tempo, il Museo “Luigi Donini” ha recentemente assunto, attraverso un impegnativo<br />

progetto di durata pluriennale, la veste di centro espositivo, all’interno <strong>del</strong> quale è possibile rileggere<br />

in modo unitario tutte le complesse trame – geologiche, antropiche, naturalistiche – che hanno<br />

disegnato i contorni <strong>del</strong>l’area orientale bolognese.<br />

Il progetto culturale di attualizzazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, nel privilegiare moderni linguaggi e strategie comunicative<br />

ancor poco utilizzate nella <strong>museo</strong>grafia italiana, focalizza la propria attenzione su alcuni punti<br />

di eccellenza che possono essere considerati i caposaldi <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso museale: la formazione dei Gessi,<br />

le grandi faune scomparse, l’origine <strong>del</strong>l’uomo, le testimonianze villanoviane che rievocano la sco<strong>per</strong>ta<br />

<strong>del</strong>la celebre necropoli <strong>del</strong>le Caselle avvenuta nel 1853 da parte di Giovanni Gozzadini, riportando alla<br />

memoria di tutti uno dei principali eventi <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>l’archeologia italiana.<br />

SUMMARY<br />

The Gessi bolognesi e Calanchi <strong>del</strong>l’Abbadessa Regional Park is located just outside Bologna, between the Savena<br />

and the Zena-Idice rivers. Its historical and naturalistic features – karstic morphology, flower micro-environment,<br />

fossiliferous deposits, prehistoric deposits – have attracted large numbers of ex<strong>per</strong>ts of prehistoric and natural<br />

sciences ever since the 19th century, at a time when these disciplines were still at the very beginning in Italy.<br />

A farsighted multi-year project has been launched that has taken into account this important heritage as<br />

well as the state-of-the-art knowledge on man/nature relationship throughout time. This project has led to the<br />

setting up of the “Luigi Donini” Museum that has recently been turned into an exhibition centre. It collects all<br />

the geological, anthropological and naturalistic wefts that make up the texture of the eastern Bologna area into<br />

a unitary whole.<br />

The museum renovation cultural project uses the modern language and communication strategies, which<br />

are not yet commonly used in the Italian <strong>museo</strong>graphy. It focuses its attention on the points of excellence that<br />

are the tenets of the museum pathway: the formation of the Gessi, the history of large extinct animals, the origin<br />

of man, the Villanovan archaeological findings, such as the unearthing of the famous Caselle necropolis in<br />

1853 by Giovanni Gozzadini, thus highlighting one of the main events in the history of Italian archaeology.<br />

Alle porte <strong>del</strong>la città, fra la vallata <strong>del</strong> Savena e quelle <strong>del</strong> sistema Zena-Idice, la porzione orientale<br />

<strong>del</strong> territorio bolognese circoscrive e racchiude, in una irripetibile varietà paesaggistica,<br />

geologica ed ambientale, il settore di eccellenza <strong>del</strong> Parco Regionale dei Gessi Bolognesi. L’af-


fiorare <strong>del</strong>la potente catena gessosa e il manifestarsi di tutti gli aspetti ad essa collegati – morfologie<br />

carsiche, microambienti floristici, giacimenti fossiliferi, depositi preistorici – hanno catalizzato,<br />

sin dal secolo scorso, gli interessi di diversi cultori <strong>del</strong>le scienze naturalistiche proprio<br />

nel momento in cui queste cominciavano ad assumere sicuri contorni disciplinari.<br />

Se <strong>per</strong> il secondo Ottocento dobbiamo rendere merito a Giovanni Capellini, Giovanni<br />

Gozzadini, Edoardo Brizio e Francesco Orsoni dei primi appunti di “archeologia preistorica”<br />

intesa come scienza che interfaccia aspetti evolutivi <strong>del</strong>l’uomo con la paleoecologia e la<br />

geologia, i contributi di Fernando Malavolti, Piero Leonardi e Luigi Fantini nell’immediato<br />

dopoguerra hanno avuto il merito di tracciare i profili di alcuni importanti eventi connessi<br />

con il primo popolamento umano <strong>del</strong> territorio.<br />

Memore di questo importante passato e depositario <strong>del</strong>le più aggiornate conoscenze sul<br />

rapporto uomo/ambiente nel lungo <strong>per</strong>iodo che precede la storia, il Museo “Luigi Donini”<br />

si è trovato al centro di un progetto di radicale trasformazione che lo ha portato a divenire<br />

un Centro espositivo di valenza regionale, sancendo in modo definitivo il suo ruolo di luogo<br />

<strong>del</strong>la memoria storica <strong>del</strong> territorio, all’interno <strong>del</strong> quale, venticinque lustri addietro, si<br />

erano già compiuti i primi pionieristici passi verso la conoscenza e la salvaguardia di tutte<br />

le complesse trame – geologiche, antropiche, naturalistiche – che ne disegnano i contorni.<br />

La “risco<strong>per</strong>ta” dei Gessi in chiave paleontologica e archeologica data infatti a poco oltre<br />

la metà <strong>del</strong>l’Ottocento, quando la disciplina che a quel tempo veniva chiamata “archeologia<br />

preistorica” muoveva in Italia timidi passi iniziali. È Giovanni Capellini, che <strong>del</strong>la nascente<br />

paletnologia può essere considerato a<br />

buon diritto uno dei principali artefici, a<br />

dare le prime segnalazioni quando è chiamato<br />

a Bologna nel 1860, dopo studi pisani,<br />

<strong>per</strong> ricoprire appunto la cattedra di Geologia<br />

e Paleontologia appena istituita. «Ossa<br />

lunghe di mammiferi... e qualche ciottolo…<br />

scheggiato <strong>per</strong> mano <strong>del</strong>l’uomo...» gli appaiono<br />

frammisti a sabbie in località Croara durante<br />

un’escursione organizzata appena pochi<br />

mesi dopo il suo arrivo nella città felsinea.<br />

Nel riferirne la notizia nella celebre<br />

o<strong>per</strong>a Armi e Utensili di pietra <strong>del</strong> Bolognese,<br />

egli <strong>per</strong>altro ci ricorda che le prime sco<strong>per</strong>te<br />

di fossili nell’area dei Gessi sono in realtà<br />

ancora anteriori, datandosi al 1834 il rinvenimento<br />

di un molare di Elephas Antiquus<br />

<strong>del</strong>la collezione Alessandrini, poi passato al<br />

Museo di Storia Naturale <strong>del</strong>l’ateneo, oggi<br />

intitolato proprio al Capellini.<br />

Dopo il lavoro sui resti <strong>del</strong>l’industria<br />

umana, lo studioso non ebbe più modo nel-<br />

la sua produzione scientifica e letteraria di<br />

toccare tale argomento e <strong>per</strong> molto tempo la<br />

Fig. 1. Ritratto di Giovanni Capellini (Foto Archivio<br />

Museo “L. Donini”).<br />

471


472<br />

Fig. 2. La memoria sulla Grotta <strong>del</strong> Farneto presentata da Edoardo Brizio nel 1882 all’Accademia <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> <strong>del</strong>le<br />

Scienze di Bologna (Foto Archivio Museo “L. Donini”).


sua memoria a stampa rimase l’unico riferimento relativo all’Archeolitico bolognese. Con<br />

nitida lucidità interpretativa vi si sosteneva tra l’altro la contemporaneità archeologica di simili<br />

testimonianze con il diluvium di Francia, ossia con i grandi depositi paleolitici <strong>del</strong>la<br />

Valle <strong>del</strong>la Somme.<br />

Appena un decennio dopo, nel 1871, mentre grazie ai buoni uffici <strong>del</strong> Capellini Bologna<br />

sta ospitando il V Congresso di Antropologia e <strong>Archeologia</strong> Preistoriche, che sancirà il progresso<br />

degli studi paletnologici italiani portandoli sulla scena internazionale, i Gessi tornano<br />

alla ribalta <strong>per</strong> un nuovo importante rinvenimento. Francesco Orsoni, che in gioventù aveva<br />

avuto come maestro negli studi geologici il Capellini, scopre in località Osteriola la Grotta<br />

<strong>del</strong> Farneto e ne avvia l’esplorazione, riconoscendovi un sito frequentato con assiduità in epoca<br />

preistorica. L’Orsoni vi compie a più riprese indagini, riportando alla luce, soprattutto nei<br />

pressi <strong>del</strong>l’ingresso, una imponente stratificazione antropica che costituisce il segno più evidente<br />

<strong>del</strong>lo stretto rapporto intercorso fra l’uomo e questa cavità principalmente durante l’età<br />

<strong>del</strong> Bronzo. Le travagliatissime vicende esistenziali di cui è protagonista impediscono all’Orsoni<br />

di lasciare concreta testimonianza <strong>del</strong>l’impegnativo lavoro svolto al Farneto.<br />

Di quella pionieristica fase <strong>del</strong>le ricerche rimangono solamente i re<strong>per</strong>ti venduti al Museo<br />

Civico di Bologna, oltre ad una nota illustrativa presentata ad una seduta <strong>del</strong>l’Accademia<br />

<strong>del</strong>le Scienze proprio dall’antico maestro Capellini e alla memoria di Edoardo Brizio<br />

stilata al momento <strong>del</strong>l’acquisto <strong>del</strong>la collezione orsiana. Dopo un lungo abbandono, gli<br />

scavi al Farneto vengono ripresi negli anni Cinquanta dalla Soprintendenza Archeologica<br />

Fig. 3. Ritratto di Francesco Orsoni (Foto Archivio Museo<br />

“L. Donini”).<br />

Fig. 4. Luigi Fantini ritratto nel greto <strong>del</strong> fiume Idice<br />

(Foto E. Fantini).<br />

473


474<br />

<strong>del</strong>l’Emilia-Romagna. Si è soliti associare al nome <strong>del</strong>l’Orsoni la sco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong> Farneto, senza<br />

così rammentare che alle sue prospezioni lungo l’Idice in cerca di depositi solfiferi si deve<br />

un’ulteriore sco<strong>per</strong>ta: l’individuazione, attorno al 1879, di una stazione fiorita durante il<br />

Bronzo sulla culminazione rocciosa di Castel de’ Britti.<br />

Con la scomparsa dei grandi protagonisti degli studi preistorici in Emilia il fervore degli<br />

esordi cede fatalmente il passo ad un forte decremento <strong>del</strong>le sco<strong>per</strong>te e <strong>del</strong>le indagini, ad<br />

una lunga battuta d’arresto che segna l’assoluto disinteresse soprattutto <strong>per</strong> le testimonianze<br />

risalenti alla più alta antichità. Occorrerà giungere attorno alla metà degli anni Venti <strong>per</strong>ché<br />

i Gessi tornino a far parlare di loro. Spetta al sanlazzarese Luigi Fantini, nativo <strong>del</strong> Farneto,<br />

ove ha visto la luce in una casa proprio a ridosso <strong>del</strong>la grotta, localizzare sul fianco <strong>del</strong>la<br />

collina il cosiddetto “Sottoroccia”, entro il quale aveva trovato riparo un sepolcreto collettivo<br />

apprestato da genti <strong>del</strong>l’età <strong>del</strong> Rame che dovevano dimorare nelle vicinanze.<br />

Ma l’attività sul campo <strong>del</strong> fondatore <strong>del</strong> Gruppo Speleologico Bolognese, che come emblema<br />

avrà proprio una cuspide di freccia trovata nel Sottoroccia, è appena agli inizi. A partire<br />

dal 1927 comincia a segnalare in su<strong>per</strong>ficie o all’interno <strong>del</strong>le doline, che numerose costellano<br />

il paesaggio <strong>del</strong>la Croara, e lungo i corsi <strong>del</strong>l’Idice e <strong>del</strong>lo Zena la presenza di industrie<br />

attribuendole a diverse fasi <strong>del</strong> Paleolitico. Accanto alla creazione di cospicue raccolte<br />

di materiali litici recu<strong>per</strong>ati con sistematicità in diversi contesti geologici, le indagini<br />

di Fantini, ora in a<strong>per</strong>to e acceso confronto dialettico e scientifico con l’ambiente accademico,<br />

hanno il grande merito di aver posto in primo piano problematiche interpretative e<br />

cronologiche su alcune classi di re<strong>per</strong>ti litici ancor oggi rimaste insolute.<br />

Echi di tali sco<strong>per</strong>te, che segnano profondamente l’attività <strong>del</strong> ricercatore come si evince<br />

da una serie di articoli monografici editi fra il 1961 e il 1964, si possono così trovare nelle<br />

pagine di dibattito scientifico scritte dai principali artefici <strong>del</strong>la paletnologia italiana di<br />

quegli anni. Alberto Carlo Blanc, Antonio Radmilli, Piero Leonardi, Paolo Graziosi, Raffaello<br />

Battaglia e Arturo Palma di Cesnola di volta in volta trovano così nelle segnalazioni<br />

di Fantini conforto o materia di discussione durante il faticoso e pionieristico processo di<br />

definizione paleoecologica, stratigrafica e geomorfologica <strong>del</strong> Pleistocene emiliano.<br />

Particolare significato assumono sotto questo profilo le indagini geostratigrafiche condotte<br />

da Tino Lipparini nei depositi continentali <strong>del</strong>la Ponticella e le note di micropaleontologia<br />

scritte da Bruno Accordi che, congiuntamente con Piero Leonardi, definisce e puntualizza,<br />

durante le esplorazioni interdisciplinari condotte nel deposito continentale di Palazzo<br />

<strong>del</strong> Bosco, la successione pleistocenica nella quale si inseriva buona parte dei re<strong>per</strong>ti<br />

raccolti da Fantini medesimo. Indagini successive hanno poi <strong>per</strong>messo la definitiva e corretta<br />

interpretazione in termini culturali e cronologici di tali testimonianze, da ascriversi a<br />

gruppi umani di tipo Erectus stanziati nel Pedeappennino durante le fasi finali <strong>del</strong> Paleolitico<br />

inferiore.<br />

L’eredità di questa tradizione di studi viene poi raccolta dai giovani allievi <strong>del</strong> Gruppo<br />

Speleologico Bolognese. All’esplorazione <strong>del</strong>le cavità carsiche dei Gessi ad o<strong>per</strong>a dei componenti<br />

<strong>del</strong>l’associazione si debbono due ultimi rinvenimenti di rilievo. L’individuazione<br />

<strong>del</strong>la Grotta Serafino Calindri, al cui interno era ancora intatto il deposito archeologico forse<br />

collegato allo sfruttamento <strong>del</strong>la selenite in età preistorica, e lo scavo <strong>del</strong> paleoinghiottitoio<br />

<strong>del</strong>la Cava Filo, che rappresenta uno dei più importanti giacimenti paleofaunistici emiliano-romagnoli.


Fig. 5. Il giacimento paleontologico <strong>del</strong>la Cava Filo negli anni ’60 (Foto P. Grimandi).<br />

Fig. 6. La Cava Filo oggi (Foto Archivio Museo “L. Donini”).<br />

475


476<br />

A partire dalla metà degli anni Settanta, l’ingresso nel campo <strong>del</strong>le indagini di discipline<br />

di taglio prettamente naturalistico quali la palinologia o la pedologia e i sistemi relativi<br />

di datazione paleomagnetica aprono un nuovo capitolo nelle ricerche e consentono un approccio<br />

ai siti preistorici emiliano-romagnoli più organico ed esaustivo, soprattutto dal punto<br />

di vista di una loro puntuale interpretazione crono-stratigrafica. La nuova fase di ricerca,<br />

promossa e coordinata dal Dipartimento di Geologia e Paleontologia <strong>del</strong>l’Università di Ferrara<br />

(oggi Dipartimento <strong>del</strong>le Risorse Naturali e <strong>Culturali</strong>) in collaborazione con la Soprintendenza<br />

Archeologica <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna, ha interessato interi comparti geografici: il<br />

Reggiano, il Forlivese, il Ravennate e il Bolognese. All’elaborazione dei dati, condotta con i<br />

più sofisticati sistemi di analisi dei complessi litici, in modo tale da <strong>per</strong>mettere una raccolta<br />

<strong>del</strong>le informazioni secondo linguaggi omogenei e compatibili fra loro, è seguita una serie<br />

di prospezioni interdisciplinari e di scavi che hanno individuato nei siti di Ca’ Belvedere di<br />

Monte Poggiolo (Forlì), Ca’ Romanina (Bologna), Ghiardo Cave (Reggio Emilia) e Torrente<br />

Conca (Rimini) i giacimenti-guida <strong>per</strong> la ricostruzione <strong>del</strong>la sequenza <strong>del</strong>le culture paleolitiche<br />

in ambito regionale.<br />

Gli esiti di queste intense stagioni di attività, che vedono il <strong>museo</strong> partecipe nella promozione<br />

<strong>del</strong>le ricerche, nella raccolta dei dati e nella gestione scientifica <strong>del</strong>le raccolte, trovano<br />

assetto definitivo nel 1985 quando, dopo un decennio di <strong>per</strong>manenza presso l’Abbazia<br />

<strong>del</strong>la Croara, la responsabilità tecnica e gestionale <strong>del</strong>la struttura museale viene rilevata<br />

dal Comune di San Lazzaro di Savena. Nei nuovi e più ampi spazi di una palazzina storica<br />

Fig. 7. Ricostruzione di una fauna fossile <strong>del</strong> deposito di Cava Filo (Dipinto di M. Cutrona - Foto Archivio Museo<br />

“L. Donini”).


inserita in un vasto parco pubblico, il <strong>museo</strong> adotta un <strong>per</strong>corso teso alla massima dilatazione<br />

di tutte le tematiche collegate alla formazione <strong>del</strong> territorio e i re<strong>per</strong>ti esposti tendono<br />

a rafforzare definitivamente la trama dei nessi che legano l’organismo all’ambiente circostante<br />

e alla storica sequenza di studi e ricerche ivi condotti.<br />

Ma il progetto, alla cui definizione e crescita nel tempo hanno contribuito di volta in volta<br />

prestigiose istituzioni <strong>del</strong>la ricerca in ambito regionale, ha subíto inevitabilmente un’oggettiva<br />

battuta d’arresto davanti all’impossibilità di offrire alla conoscenza <strong>del</strong> pubblico, attraverso<br />

strumenti e spazi adeguati, il vasto patrimonio informativo sul passato raccolto e archiviato<br />

nel tempo a ritmi di crescita esponenziali. Grazie all’affiancamento tecnico-scientifico<br />

e finanziario <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong>, nel frattempo si erano infatti realizzati importanti<br />

recu<strong>per</strong>i fra i quali vanno segnalati, <strong>per</strong> il ruolo storico che il <strong>per</strong>sonaggio riveste in ambito<br />

locale, l’accorpamento e la rilettura di buona parte <strong>del</strong>la raccolta paletnologica di Luigi<br />

Fantini. La catalogazione di oltre 4.000 re<strong>per</strong>ti ha <strong>per</strong>messo di stabilire e puntualizzare significative<br />

connessioni fra i suoi itinerari di ricerca, le evidenze geomorfologiche e stratigrafiche,<br />

i re<strong>per</strong>ti campionati. Fra questi ultimi, spiccano diversi manufatti che <strong>per</strong>misero al ricercatore<br />

di costruire le proprie teorie sull’evoluzione culturale <strong>del</strong>le fasi più arcaiche <strong>del</strong> Paleolitico<br />

inferiore, e di renderle pubbliche attraverso numerosi contributi a stampa.<br />

Nello stesso ambito si possono inserire anche gli interventi di recu<strong>per</strong>o, restauro integrativo<br />

e assemblaggio anatomico di diversi vertebrati fossili provenienti dai depositi <strong>del</strong><br />

Pleistocene su<strong>per</strong>iore <strong>del</strong>l’area dei Gessi e il loro contestuale affiancamento con un’importante<br />

collezione paleontologica storica di comparazione. Non trascurabile, infine, è stata<br />

l’acquisizione di una esaustiva campionatura <strong>del</strong>le principali forme mineralogiche caratteristiche<br />

<strong>del</strong>le formazioni geologiche appenniniche, tale da ri<strong>per</strong>correre le diverse e più antiche<br />

tappe <strong>del</strong>la genesi <strong>del</strong> territorio.<br />

Proprio dalla necessità di dare adeguato ordine conservativo e, al contempo, visibilità<br />

pubblica a questo patrimonio prende forma l’ultimo capitolo <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Le improrogabili<br />

esigenze di adeguamento strutturale e di aggiornamento espositivo lo hanno infatti<br />

posto al centro di una profonda o<strong>per</strong>a di ristrutturazione <strong>del</strong>la sede e di un altrettanto<br />

importante intervento di rivisitazione e di arricchimento dei contenuti culturali e scientifici.<br />

Il programma <strong>del</strong> nuovo <strong>museo</strong> e la definitiva messa a punto <strong>del</strong> progetto allestitivo hanno<br />

indicato come obiettivo prioritario la creazione di un centro multifunzionale che, inserito<br />

in una realtà di grandissima valenza naturalistica come l’area dei Gessi, fosse in grado<br />

di proporre la connessione e l’integrazione fra le forme di vita e civiltà <strong>del</strong> passato e le peculiarità<br />

<strong>del</strong> territorio. Il <strong>per</strong>corso museale, distribuito su due livelli <strong>per</strong> oltre 600 mq complessivi,<br />

si caratterizza dunque <strong>per</strong> una distribuzione in isole espositive di concezione assolutamente<br />

innovativa, dedicate ad alcune grandi tematiche <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>l’uomo e <strong>del</strong>l’ambiente.<br />

A queste si alternano, senza soluzione di continuità, aree di riposo o di approfondimento.<br />

Una reception con funzioni anche di book-shoop, zone-sosta provviste di divani, punti<br />

informativi interattivi e una saletta di lettura specializzata ricavata nel piano su<strong>per</strong>iore <strong>del</strong>la<br />

“vecchia” sede museale completano così il corredo dei servizi offerti al pubblico.<br />

Se il complesso intervento architettonico ha, di fatto, rimo<strong>del</strong>lato gli spazi adeguandoli<br />

a standard ritenuti indispensabili dalla <strong>museo</strong>grafia odierna, il disegno progettuale che definisce<br />

l’articolazione <strong>del</strong>le diverse sezioni espositive individua come mission quella di portare<br />

a conoscenza <strong>del</strong> pubblico, con un linguaggio in grado di coniugare la correttezza scien-<br />

477


478<br />

tifica <strong>del</strong>le informazioni con l’efficacia didattica, fenomeni ed eventi così lontani nel tempo<br />

da comportare il ricorso costante ai più moderni strumenti e strategie comunicative.<br />

In questa prospettiva si è ritenuto indispensabile affiancare alla più tradizionale comunicazione<br />

scritta e ai suoi sussidi abituali (didascalie, pannelli, poster) la possibilità di effettuare la<br />

visita <strong>del</strong> <strong>museo</strong> integralmente supportata da accompagnamento sonoro con duplice canale di<br />

utenza. Una linea sonora, pilotata da lettori DVD attivati in ciclo continuo e composta da microdiffusori<br />

posizionati in punti-chiave <strong>del</strong>l’itinerario museale, diffonde nell’ambiente – e<br />

quindi a portata di tutti i visitatori – i contenuti fondamentali <strong>per</strong> la comprensione degli eventi<br />

culturali, geologici, ambientali che caratterizzano l’area bolognese in età antica.<br />

Il sistema viene sviluppato in maniera tale da realizzare anche una seconda linea sonora,<br />

supportata da una rete a raggi infrarossi, <strong>per</strong> ascolto individuale in cuffia sia dei<br />

contenuti generali, previsti nel primo tipo di sonorizzazione, sia di contenuti analitici relativi<br />

alle singole unità espositive. Il sistema si attiva automaticamente davanti ad ogni vetrina.<br />

Entrambi i sistemi possono coesistere, <strong>per</strong>mettendo contestualmente sia un ascolto<br />

collettivo che <strong>per</strong>sonale, regolato sui tempi e sulle modalità di approccio <strong>del</strong> singolo visitatore.<br />

Questa scelta risponde alle finalità che ogni organismo museale modernamente inteso<br />

dovrebbe sempre <strong>per</strong>seguire: da un lato rendere agevole e più amichevole l’approccio<br />

con i contenuti <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e, dall’altro, diversificare le strategie di comunicazione, calibrandole<br />

sulle esigenze e sui tempi di elaborazione <strong>del</strong>le singole categorie di utenti, senza<br />

dimenticare che la corretta trasmissione <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e lavora anche sulla sensibilità e sulla<br />

<strong>per</strong>cezione individuale.<br />

Volendo succintamente riepilogare alcuni punti di eccellenza <strong>del</strong>la nuova struttura museale<br />

viene spontaneo citare in primo luogo le tre grandi tematiche che costituiscono il filo<br />

conduttore <strong>del</strong>l’intero <strong>per</strong>corso: l’Origine <strong>del</strong>l’uomo, l’Ambiente <strong>del</strong> passato, Giovanni<br />

Gozzadini e la sco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong>la civiltà villanoviana. E proprio ai primi processi di frequenta-<br />

Fig. 8. Il volto di un cacciatore <strong>del</strong>la<br />

specie Erectus ricostruito a grandezza<br />

naturale (Realizzazione Stoneage<br />

s.r.l. - Foto Archivio <strong>del</strong> Museo<br />

“L. Donini”).


Fig. 9. Particolare di riparo improvvisato<br />

con donna <strong>del</strong>la specie Erectus<br />

ricostruita a grandezza naturale<br />

(Realizzazione di Stoneage s.r.l. -<br />

Foto Archivio Museo “L. Donini”).<br />

zione antropica è dedicata una grande isola dioramica che ripropone un momento di vita di<br />

un gruppo di cacciatori paleolitici di tipo Erectus che frequentavano il Pedeappennino<br />

150.000 anni orsono. Attorno ad essa, vero <strong>per</strong>no <strong>del</strong>l’intera narrazione museale, si dipanano<br />

altre quattro ricostruzioni tridimensionali dei nostri primordiali antenati, anch’esse a<br />

grandezza naturale, uniche nel panorama <strong>museo</strong>grafico italiano <strong>per</strong> quantità e grado di verosimiglianza<br />

fisionomico-anatomica. Le scene rivisitano i momenti salienti <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>l’evoluzione,<br />

la nascita <strong>del</strong>la spiritualità, le modalità di sussistenza degli ultimi gruppi di cacciatori-raccoglitori<br />

vissuti all’esordio <strong>del</strong>l’Olocene.<br />

Il salone dedicato all’Ambiente è dominato dall’installazione scenografica più complessa<br />

sotto il profilo tecnico e dimensionale. Si tratta <strong>del</strong>la riproposizione al pubblico di un ambiente<br />

ipogeo gessoso ove tutti i processi caratteristici <strong>del</strong> carsismo – morfologie erosive, ruscellamenti,<br />

concrezioni, cristallizzazioni, forme faunistiche specializzate – vengono riproposte<br />

con un linguaggio scultoreo i<strong>per</strong>realistico e rese familiari da un sofisticato sistema didascalico<br />

sonoro sincronizzato con gli effetti luminosi.<br />

Forte impatto emotivo suscita anche il settore ove è possibile toccare con mano e confrontare<br />

fra loro le grandi ricostruzioni scheletriche con quelle, appositamente mo<strong>del</strong>late in<br />

dimensioni reali da un prestigioso artefice nel campo <strong>del</strong>le realizzazioni scientifiche, degli<br />

479


480<br />

Fig. 10. Un paesaggio a steppa-prateria <strong>del</strong> penultimo Glaciale (Dipinto di R. Zanetti - Foto Archivio Museo “L. Donini”).<br />

animali estinti <strong>del</strong>l’ultimo <strong>per</strong>iodo glaciale, rinvenuti numerosi nei giacimenti <strong>del</strong>l’area dei<br />

Gessi quali il Bisonte <strong>del</strong>le steppe, il gigantesco cervide dalle grandi corna chiamato Megacero<br />

e la Iena <strong>del</strong>le caverne.<br />

Non meno significativa, <strong>per</strong> il contenuto denso di richiami storici, è la sezione dedicata<br />

alla sco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong>la civiltà villanoviana avvenuta nel 1853 da parte di Giovanni Gozzadini<br />

presso la frazione Caselle di S. Lazzaro. Di questa celebre necropoli vengono pubblicamente<br />

proposti <strong>per</strong> la prima volta, dopo una lunga e difficile o<strong>per</strong>a di restauro, i ricchi corredi<br />

funerari, frutto di scavi recenti e concessi in deposito <strong>per</strong>manente al Museo, che consentiranno<br />

al visitatore di avvicinarsi ad una straordinaria cultura fiorita alle soglie <strong>del</strong>la storia attraverso<br />

le importanti manifestazioni legate al culto dei morti.<br />

Un’annotazione, <strong>per</strong> concludere, sugli arredi museali. Approntati dalla più affermata<br />

realtà imprenditoriale che o<strong>per</strong>a in Italia e all’estero nel settore <strong>museo</strong>tecnico e che vanta<br />

prestigiose realizzazioni, i moduli componenti il vetrinaggio sono posti a immediato contatto<br />

con le grandi rievocazioni scenografiche, presentandosi nella forma di eleganti ed essenziali<br />

elementi di cristallo stratificato messi in o<strong>per</strong>a senza soluzione di continuità <strong>per</strong> costituire<br />

un lungo fronte espositivo complanare, atto a valorizzare esclusivamente i re<strong>per</strong>ti naturalistici<br />

e conferire il massimo risalto alle testimonianze archeologiche custodite nel Museo.<br />

Analoga funzione è demandata al sistema di illuminazione che, in linea con i criteri attuali<br />

<strong>del</strong>l’illuminotecnica applicata al campo museale, a seconda dei casi e dei materiali da<br />

evidenziare, può alternare luce diffusa e luce puntuale di accento.<br />

Contestualmente sono stati portati avanti la riprogettazione e il consolidamento dei servizi<br />

didattici che, come noto, costituiscono un supporto <strong>per</strong>manente all’o<strong>per</strong>a di valorizzazione<br />

e di promozione <strong>del</strong> patrimonio museale, nelle sue relazioni interne e nel rapporto con<br />

il territorio circostante, di cui i beni sono espressione. In questa prospettiva, è stata ritenuta<br />

indispensabile la ricerca costante di collaborazione con le altre realtà culturali pubbliche


Fig. 11. Scheletro di Megaloceros giganteus (Realizzazione di Stoneage s.r.l. - Foto Archivio Museo “L. Donini”).<br />

Fig. 12. Ricostruzione a grandezza naturale di varie tipologie di sepolture <strong>del</strong>l’età <strong>del</strong> Ferro (Realizzazione di R.<br />

Miolo - Foto Archivio Museo “L. Donini”).<br />

481


482<br />

e private che con il <strong>museo</strong> coo<strong>per</strong>ano a diversi livelli di competenza (es. Parco dei Gessi,<br />

Università degli Studi, Associazionismo naturalistico e culturale).<br />

Poiché l’organizzazione dei servizi didattici deve esprimere la massima considerazione<br />

nei riguardi <strong>del</strong>le esigenze e <strong>del</strong>le istanze <strong>del</strong> pubblico potenziale <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, l’offerta educativa<br />

viene articolata e modulata attraverso risposte e soluzioni tecniche adeguate ad una<br />

utenza composita nelle classi d’età, nel livello di scolarizzazione, nell’appartenenza sociale e<br />

culturale. È previsto <strong>per</strong>tanto che tali servizi abbraccino una serie di prestazioni didattiche<br />

e s<strong>per</strong>imentali di tipo specialistico in grado di coprire diversi ambiti. In considerazione <strong>del</strong>la<br />

specifica fisionomia <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, si è deciso di affiancare alle tradizionali attività guidate<br />

intramuseali altre forme di approccio didattico e turistico quali l’organizzazione di es<strong>per</strong>ienze<br />

cognitive di archeologia s<strong>per</strong>imentale, la creazione di itinerari storici e archeologici<br />

<strong>per</strong>manenti collegati alle iniziative ecoturistiche, la messa a punto di proposte di animazione<br />

in occasione di festività, manifestazioni pubbliche, fiere, congressi e, più in generale, il<br />

<strong>per</strong>seguimento di una politica tesa alla promozione e assistenza <strong>del</strong>l’escursionismo culturale.<br />

L’offerta educativa si incardina non solo su una diversificazione dei contenuti e sull’ampiezza<br />

<strong>del</strong>la gamma <strong>del</strong>le proposte, ma anche sul mantenimento <strong>del</strong> carattere prettamente<br />

scientifico <strong>del</strong>le informazioni e <strong>del</strong>le conoscenze coinvolte nei processi formativi, in sintonia<br />

con il carattere <strong>museo</strong>grafico e l’indole disciplinare <strong>del</strong> <strong>museo</strong>. Per questo motivo si è ritenuto<br />

indispensabile che i servizi didattici siano espletati da o<strong>per</strong>atori professionalizzati con<br />

know-how formativo radicato nell’ambito <strong>del</strong>le scienze paletnologiche, paleontologiche, preprotostoriche<br />

e naturalistiche.<br />

Le attività didattiche sono poi integrate da una serie di iniziative speciali rivolte al pubblico<br />

adulto, principalmente nel campo <strong>del</strong>l’organizzazione di visite a tema, conferenze,<br />

eventi culturali, che hanno luogo negli spazi <strong>del</strong> <strong>museo</strong> in orari speciali (festivi, serali, giorni<br />

estivi ecc.) <strong>per</strong> favorire la divulgazione culturale e l’uso intelligente <strong>del</strong> tempo libero attraverso<br />

modalità di “intrattenimento educativo”. Si tratta di eventi, che promuovono un<br />

“uso” non occasionale, ma <strong>per</strong>manente, <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, realizzati in coo<strong>per</strong>azione sinergica con<br />

altre istituzioni culturali analoghe o attraverso collaborazioni esterne. Le iniziative di questo<br />

tipo sono finalizzate ad ottenere il risultato di attirare o rinnovare l’attenzione verso il<br />

<strong>museo</strong> e verso le tematiche <strong>del</strong> patrimonio culturale di coloro che ne sono i “naturali” eredi<br />

e fruitori.<br />

Una ulteriore proposta educativa che si realizza nel <strong>museo</strong> <strong>per</strong> la prima volta e che ha lo<br />

scopo di assicurare un collegamento <strong>per</strong>manente con gli organi <strong>del</strong>la scuola e con la prassi<br />

<strong>del</strong>l’istruzione, finalizza il vissuto dei ragazzi e dei giovani nell’ambiente museale al raggiungimento<br />

di più generali obiettivi di costruzione <strong>del</strong>la <strong>per</strong>sonalità. Si tratta di attività laboratoriali<br />

programmate che, debitamente attrezzate, consentono la s<strong>per</strong>imentazione, sotto<br />

la guida di <strong>per</strong>sonale con competenze pedagogiche, di materiali e tecniche appartenenti alla<br />

creatività tradizionale, tramite le quali si compie un accostamento diretto e <strong>per</strong>sonale ai<br />

beni culturali. In particolare si vogliono sollecitare e sviluppare gli aspetti emozionali, creativi<br />

e tattili attraverso attività individuali e collettive di manipolazione, brain storming, liberazione<br />

<strong>del</strong>l’espressione artistica, prendendo naturalmente spunto dai temi e dalle suggestioni<br />

<strong>del</strong> passato e <strong>del</strong>la memoria storica. Per l’effettuazione <strong>del</strong> servizio è stata prevista nella<br />

dotazione organica <strong>del</strong> <strong>museo</strong> la figura di un o<strong>per</strong>atore con preparazione pedagogica ed<br />

educativa, dotato di es<strong>per</strong>ienza professionale in campo scolastico.


Come si già è detto, alla realizzazione di questo impegnativo progetto hanno dato il loro<br />

sostegno numerosi enti ed organismi, con la loro indispensabile funzione di affiancamento<br />

scientifico e finanziario. Fra questi un ruolo davvero importante è stato svolto dall’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> <strong>del</strong>la Regione Emilia-Romagna che da lungo tempo ha partecipato,<br />

passo dopo passo, alle diverse fasi di lavoro, da un lato curando i piani di catalogazione<br />

e restauro <strong>del</strong> patrimonio, dall’altro offrendo la sua es<strong>per</strong>ienza o<strong>per</strong>ativa nell’ideazione<br />

scientifica e nella messa a punto <strong>del</strong> progetto <strong>museo</strong>grafico. Il suo appoggio istituzionale,<br />

inserendosi come tassello fondamentale nel lungo processo di rifondazione <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, ha<br />

<strong>per</strong>messo di proiettarne le <strong>per</strong>formance e i servizi alla <strong>per</strong>sona nel futuro. Che sarà – questo<br />

è il nostro auspicio – un futuro di qualità.<br />

Bibliografia<br />

AA.VV. 1978, Salviamo i gessi, Atti<br />

<strong>del</strong> Convegno (Bologna 17-18<br />

maggio 1975), Bologna.<br />

AA.VV. 1982, Parco dei Gessi Bolognesi.<br />

Presentazione <strong>del</strong> progetto di<br />

fattibilità, Provincia di Bologna-<br />

Assessorato Tutela <strong>del</strong>l’Ambiente<br />

e Difesa <strong>del</strong> suolo, S. Lazzaro di<br />

Savena 18 dicembre 1982, Bologna.<br />

AA.VV. 1993, S. Lazzaro di Savena,<br />

la storia, l’ambiente, la cultura,<br />

Bologna, Edizioni Luigi Parma.<br />

AA.VV. 1995, Precursori e Pionieri<br />

<strong>del</strong>la Speleologia, in Atti <strong>del</strong> X<br />

Convegno Speleologico <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna,<br />

Casola Valsenio 4<br />

novembre 1995, Speleologia<br />

Emiliana 6, XI, IV s.<br />

G. Badini, G. Bar<strong>del</strong>la 1971, La<br />

Grotta <strong>del</strong> Farneto. Breve guida,<br />

Bologna.<br />

G. Bermond Montanari, A.M.<br />

Radmilli 1954-55, Recenti scavi<br />

nella Grotta <strong>del</strong> Farneto, in “Bullettino<br />

di Paletnologia Italiana”,<br />

IX, 64, Roma, pp. 137-169.<br />

E. Brizio 1882, La Grotta <strong>del</strong> Farné<br />

nel Comune di San Lazzaro di<br />

Savena presso Bologna, Memorie<br />

<strong>del</strong>l’Accademia <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> <strong>del</strong>le<br />

Scienze di Bologna, IV, IV, Bologna,<br />

pp. 1-50.<br />

G. Capellini 1870, Armi e utensili<br />

di pietra <strong>del</strong> Bolognese, Memorie<br />

<strong>del</strong>l’Accademia <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> <strong>del</strong>le<br />

Scienze di Bologna, II, IX, Bologna,<br />

pp. 1-16.<br />

G. Capellini 1871-72, La Grotta<br />

<strong>del</strong>l’Osteriola presso S. Lazzaro<br />

nella provincia di Bologna, Rendiconti<br />

<strong>del</strong>l’Accademia <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>del</strong>le Scienze di Bologna,<br />

Bologna, pp. 66-68.<br />

C. Cencini 1962, Sul rinvenimento<br />

di una breccia ossifera a fauna appenninica<br />

pleistocenica, in “Natura<br />

e Montagna”, IX, 3, Bologna,<br />

pp. 111-119.<br />

C. Cencini 1965, Fauna pleistocenica<br />

con “Gulo gulo L.” e “Marmota<br />

primigenia” in cavità naturali<br />

nei gessi miocenici presso il<br />

Farneto (Appennino Bolognese),<br />

in “Speleologia Emiliana”, II, 3,<br />

Bologna, pp. 113-124.<br />

C. Cencini 1977, Fauna pleistocenica<br />

nei gessi bolognesi. Nuove conoscenze<br />

sulla distribuzione geografica<br />

<strong>del</strong> Ghiottone europeo nel<br />

Quaternario, in “Minerama”, I,<br />

2, Bologna, pp. 35-39.<br />

L. Fantini 1954, Il Paleolitico <strong>del</strong><br />

Bolognese, in “Bologna. Rivista<br />

<strong>del</strong> Comune”, XL, 12, Bologna ,<br />

pp. 15-18.<br />

L. Fantini 1957, I primi ritrovamenti<br />

paleolitici nel Bolognese, in<br />

“Strenna Storica Bolognese”,<br />

VII, Bologna, pp. 45-68.<br />

L. Fantini 1959, Note di preistoria<br />

bolognese, in “Strenna Storica<br />

Bolognese”, IX, Bologna, pp.<br />

121-140.<br />

L. Fantini 1965, La Grotta <strong>del</strong> Farneto<br />

e il suo scopritore Francesco<br />

Orsoni, in Atti <strong>del</strong> VI Convegno<br />

Speleologico <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna,<br />

Formigine 19 settembre<br />

1965, pp. 141-158.<br />

L. Fantini 1969, Nuovi re<strong>per</strong>ti archeologici<br />

dalla frana <strong>del</strong> “Sottoroccia”<br />

<strong>del</strong>la Grotta <strong>del</strong> Farneto,<br />

in “Culta Bononia”, I, 2, Bologna,<br />

pp. 275-279.<br />

L. Fantini, G. Badini 1972, Francesco<br />

Orsoni e la Grotta <strong>del</strong> Farneto,<br />

in Atti <strong>del</strong> VII Convegno Speleologico<br />

<strong>del</strong>l’Emilia-Romagna e <strong>del</strong><br />

Simposio di Studi sulla Grotta <strong>del</strong><br />

Farneto, S. Lazzaro di Savena e<br />

Bologna 9-10 ottobre 1971, Como,<br />

pp. 73-108.<br />

Gessi Bolognesi e Calanchi <strong>del</strong>l’Abbadessa<br />

1999, a cura <strong>del</strong> Centro<br />

Villa Ghigi, Bologna, Editrice<br />

Compositori.<br />

La Grotta Serafino Calindri 2000,<br />

Sottoterra, n. 110, Bologna.<br />

La pianura bolognese nel Villanoviano.<br />

Insediamenti <strong>del</strong>la prima età<br />

<strong>del</strong> Ferro 1994, a cura di M. Forte<br />

e P. von Eles, Firenze, All’Insegna<br />

<strong>del</strong> Giglio.<br />

F. Lenzi, G. Nenzioni (a cura di)<br />

1991, Il tempo e la natura. Culture<br />

e insediamenti preistorici nella<br />

zona dei Gessi, Bologna.<br />

483


484 F. Lenzi, G. Nenzioni (a cura di) F. Malavolti 1949-50, Re<strong>per</strong>ti mu-<br />

1996, Lettere di pietra. I depositi steriani <strong>del</strong> territorio bolognese, in<br />

pleistocenici: sedimenti, industrie “Emilia Preromana”, II, Mode-<br />

e faune <strong>del</strong> margine appenninico na, pp. 131-138.<br />

bolognese, Bologna, Editrice G. Montanari 1949-50, Sulla cera-<br />

Compositori.<br />

mica <strong>del</strong>la Grotta <strong>del</strong> Farneto, in<br />

F. Lenzi, G. Nenzioni, C. Peretto (a “Emilia Preromana”, II, pp. 142cura<br />

di) 1985, Materiali e docu- 146.<br />

menti <strong>per</strong> un Museo <strong>del</strong>la Preisto- G. Montanari, A.M. Radmilli<br />

ria. San Lazzaro di Savena e il 1951-52, La Grotta <strong>del</strong> Farneto<br />

suo territorio, Bologna.<br />

presso Bologna (prima campagna<br />

P. Leonardi 1954, Manufatti <strong>del</strong> di scavo), in “Bollettino di Palet-<br />

Paleolitico inferiore in un deposito nologia Italiana”, 8, IV, Roma,<br />

costiero <strong>del</strong>l’Appennino bolognese- pp. 130-136.<br />

romagnolo, in “Annali <strong>del</strong>l’Uni- G. Nenzioni 1995, La raccolta paversità<br />

di Ferrara”, IX, I, Ferrara, letnologica di Luigi Fantini nel<br />

pp. 191-198.<br />

quadro evolutivo <strong>del</strong> Paleolitico<br />

P. Leonardi 1957, Risultati <strong>del</strong>le inferiore <strong>del</strong>l’area padana, Sotto-<br />

nuove ricerche stratigrafiche sul terra, numero speciale <strong>per</strong> il cen-<br />

Paleolitico inferiore <strong>del</strong>l’Appennitenario <strong>del</strong>la nascita di Luigi<br />

no emiliano-romagnolo, in “An- Fantini, XXXIV, gennaio-aprile,<br />

nali <strong>del</strong>l’Università di Ferrara”, pp. 86-101.<br />

IX, II, Ferrara, pp. 243-256. G. Nenzioni 1995, Museo Archeolo-<br />

P. Leonardi, A. Broglio 1962, Rigico “Luigi Donini”, in Emiliacerche<br />

sul Paleolitico emiliano, in Romagna, Guide Archeologiche<br />

Preistoria <strong>del</strong>l’Emilia e Romagna, n. 3, a cura di A. Guerreschi, C.<br />

I, Bologna, pp. 47-61.<br />

Peretto, L. Prati, Collana Guide<br />

T. Lipparini 1933, I terrazzi fluvia- Archeologiche. Preistoria e Proli<br />

<strong>del</strong> Bolognese e loro relazioni con tostoria in Italia, Forlì, pp. 274il<br />

Paleolitico, in “Giornale di 281.<br />

Geologia”, 2, VIII, Bologna, pp. G. Nenzioni 1999, Fra natura e sto-<br />

117-121.<br />

ria: un esempio di eco<strong>museo</strong> <strong>del</strong>l’a-<br />

F. Malavolti 1943, Nuove stazioni rea dei Gessi Bolognesi, in F. Len-<br />

enee emiliane, in “Studi Etruzi (a cura di), <strong>Archeologia</strong> e Amschi”,<br />

XVII, Firenze, pp. 447- biente, Atti <strong>del</strong> Convegno Inter-<br />

454.<br />

nazionale, Ferrara 3-4 aprile<br />

F. Malavolti 1948, Fondi di capanna 1998, Forlì, pp. 373-377.<br />

eneolitici a Ponte d’Idice, in “Emi- F. Orsoni 1879, Castel de’ Britti nei<br />

lia Preromana”, I, pp. 43-44. tempi litici, in “La Patria” n. 207,<br />

F. Malavolti 1948, Nuove stazioni Bologna.<br />

enee emiliane, in “Emilia Prero- G. Pasini 1970, Contributo alla comana”,<br />

I, pp. 45-49.<br />

noscenza <strong>del</strong> tardo Würmiano e<br />

<strong>del</strong> post Würmiano nei dintorni di<br />

Bologna (Italia), in “Giornale di<br />

Geologia”, 2, XXXVI (1968),<br />

Bologna, pp. 687-700.<br />

G. Pasini 1970, Fauna a mammiferi<br />

<strong>del</strong> Pleistocene Su<strong>per</strong>iore in un<br />

paleoinghiottitoio carsico presso<br />

Monte Croara (Bologna), in “Le<br />

Grotte d’Italia”, 4, II (1968-69),<br />

Bologna 1970, pp. 1-3.<br />

R. Scarani 1963, Re<strong>per</strong>torio di scavi<br />

e sco<strong>per</strong>te, in Preistoria <strong>del</strong>l’Emilia<br />

e Romagna, II, Bologna, pp.<br />

175-634.<br />

R. Scarani 1964, Sui riti funebri<br />

<strong>del</strong>la preistoria emiliano-romagnola<br />

(dal neolitico alle culture<br />

enee incipienti), in “Emilia Preromana”,<br />

5, Modena, pp. 130-<br />

270.<br />

R. Scarani 1972, La documentazione<br />

archeologica <strong>del</strong> Farneto nel<br />

quadro <strong>del</strong>la preistoria regionale e<br />

padana, in Atti <strong>del</strong> VII Convegno<br />

Speleologico <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna<br />

e <strong>del</strong> Simposio di Studi sulla Grotta<br />

<strong>del</strong> Farneto, S. Lazzaro di Savena<br />

e Bologna 9-10 ottobre<br />

1971, Como, pp. 109-116.<br />

D. Vitali 1980, La necropoli di Villanova<br />

presso Bologna: un problema<br />

di identificazione topografica,<br />

in “Atti e Memorie <strong>del</strong>la Deputazione<br />

di Storia Patria <strong>per</strong> le<br />

province di Romagna”, XXIX-<br />

XXX (1978-79), Bologna, pp. 7-<br />

19.<br />

D. Vitali, C. Morigi Govi 1984,<br />

Giovanni Gozzadini e la sco<strong>per</strong>ta<br />

<strong>del</strong>la civiltà villanoviana, in Castenaso.<br />

La storia, i luoghi, le immagini,<br />

Bologna, pp. 7-29.


Il Museo Archeologico “L. Fantini” di Monterenzio:<br />

un <strong>museo</strong> dalla doppia identità<br />

Federica Guidi<br />

Caterina Taglioni<br />

Stefania Vellani<br />

Museo Archeologico “L. Fantini” - Monterenzio (BO)<br />

RIASSUNTO<br />

La vicenda <strong>del</strong> Museo Archeologico “L. Fantini” di Monterenzio, in provincia di Bologna, è <strong>per</strong> alcuni<br />

aspetti abbastanza particolare, anche nel ricco panorama <strong>museo</strong>grafico emiliano-romagnolo.<br />

Nato nel 1983 come esposizione temporanea <strong>del</strong>le testimonianze archeologiche <strong>del</strong> territorio monterenziese,<br />

il <strong>museo</strong>, nel 2000, grazie alla collaborazione e agli sforzi congiunti di Enti Locali, Soprintendenza<br />

e Università di Bologna, ha trovato un’adeguata collocazione in una nuova sede museale, pensata<br />

non solo come contenitore di oggetti (la principale raccolta di testimonianze <strong>del</strong>la presenza celtica a sud<br />

<strong>del</strong>le Alpi), ma come spazio <strong>per</strong> la ricerca scientifica e luogo di comunicazione e divulgazione.<br />

Ed è proprio <strong>per</strong> valorizzare queste peculiarità che il Dipartimento di <strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong>l’Università di<br />

Bologna, da decenni impegnato nella ricerca archeologica a Monte Bibele, si è fatto promotore, insieme<br />

al Comune di Monterenzio, di un’es<strong>per</strong>ienza gestionale unica nel suo genere. È stata, infatti, firmata tra<br />

Comune ed Università una convenzione che ha affidato, <strong>per</strong> cinque anni, la gestione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e dei suoi<br />

spazi al Dipartimento di <strong>Archeologia</strong>, immediatamente impegnatosi in una serie di iniziative, che hanno<br />

inteso dare il massimo grado di visibilità a questa istituzione importante ma penalizzata dalla sua collocazione<br />

ancora ai margini dei grandi flussi <strong>del</strong> turismo culturale.<br />

Da un lato sta proseguendo la ricerca archeologica, che ha portato alla sco<strong>per</strong>ta di una seconda necropoli,<br />

dall’altro vengono promosse di iniziative, tese a coinvolgere anche altri musei archeologici <strong>del</strong> territorio<br />

provinciale <strong>per</strong> mettere in rete risorse e servizi.<br />

SUMMARY<br />

The vicissitudes of the Archaeological Museum of Monterenzio (Bologna) is quite particular from many points<br />

of view.<br />

Born as a temporary exhibition in 1983, regarding the archaeological documentation of the area between<br />

the rivers Idice and Zena, the museum has been transferred in 2000 in a new dedicated space, thanks to the<br />

collaboration and the efforts of several institutions. The new center is provided with wide spaces for scientific<br />

research and didactics.<br />

The Archaeology Department of Bologna University (engaged in the archaeological research in this territory)<br />

together with the Municipality of Monterenzio promoted a managerial mo<strong>del</strong> unique in its kind. In fact,<br />

for five years, an agreement, signed between Municipality and University, has entrusted the management of the<br />

museum to the Archaeology Department, that immediately undertook scientific and cultural activities.<br />

La vicenda <strong>del</strong> Museo Archeologico “L. Fantini” di Monterenzio, in provincia di Bologna,<br />

è <strong>per</strong> alcuni aspetti abbastanza particolare, anche nel ricco panorama <strong>museo</strong>grafico emiliano-romagnolo.<br />

Il <strong>museo</strong>, dedicato alla versatile figura di Luigi Fantini (1895-1978), profondo conoscitore<br />

<strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>l’Appennino bolognese, nasce nel 1983 come esposizione temporanea


486 <strong>del</strong>le testimonianze archeologiche <strong>del</strong>l’area compresa tra le valli <strong>del</strong>l’Idice e <strong>del</strong>lo Zena e in<br />

particolare <strong>del</strong> villaggio etrusco-celtico di Monte Bibele. Si trattava, dunque, di uno dei tanti<br />

musei <strong>del</strong> territorio, molto in voga negli anni ’80, e come tale documentava la storia <strong>del</strong>la<br />

presenza umana in questo settore appenninico, dalle sue attestazioni più antiche fino all’età<br />

moderna 1 .<br />

L’idea di fare un <strong>museo</strong> a Monterenzio era nata dallo stimolo <strong>del</strong>le importanti sco<strong>per</strong>te<br />

che si andavano effettuando sul massiccio montuoso di Monte Bibele (fig. 1), alcuni km a<br />

sud <strong>del</strong> capoluogo comunale, dove gli scavi condotti dal Dipartimento di <strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong>l’Università<br />

di Bologna avevano portato in luce i resti di un importante abitato di altura, attivo<br />

tra gli inizi <strong>del</strong> IV e gli inizi <strong>del</strong> II secolo a.C. 2 .<br />

Ed è stata proprio l’importanza dei materiali rinvenuti, che costituiscono una <strong>del</strong>le principali<br />

raccolte di testimonianze <strong>del</strong>la presenza celtica a sud <strong>del</strong>le Alpi 3, che ha fatto nascere<br />

l’esigenza di un nuovo <strong>museo</strong>, non semplice contenitore di oggetti ma struttura polifunzionale<br />

in cui fossero previsti spazi <strong>per</strong> la ricerca scientifica e la divulgazione.<br />

Il <strong>museo</strong>, dal luglio <strong>del</strong> 2000, grazie alla collaborazione e agli sforzi congiunti di Enti<br />

Locali, Soprintendenza e Università di Bologna, ha trovato finalmente un’adeguata collocazione<br />

in una nuova sede.<br />

Ed è proprio <strong>per</strong> valorizzare le potenzialità di questo <strong>museo</strong> che il Dipartimento di <strong>Archeologia</strong><br />

<strong>del</strong>l’Università di Bologna, da decenni impegnato nella ricerca archeologica a<br />

Monte Bibele, si è fatto promotore, insieme al Comune di Monterenzio, di un’es<strong>per</strong>ienza<br />

gestionale unica nel suo genere. È stata, infatti, firmata tra Comune ed Università una con-<br />

Fig. 1. Il massiccio di Monte Bibele. 1. Pianella di Monte Savino: abitato; 2. Monte Tamburino: necropoli; 3.<br />

Monte Tamburino: stipe votiva; 4. Monte Bibele: area sacra.


venzione che ha affidato <strong>per</strong> cinque anni la gestione <strong>del</strong> <strong>museo</strong> e dei suoi spazi al Dipartimento<br />

di <strong>Archeologia</strong>, che si è immediatamente impegnato in una serie di iniziative, tese a<br />

dare il massimo di visibilità a questa istituzione importante, ma penalizzata dalla sua collocazione<br />

ancora ai margini dei grandi flussi <strong>del</strong> turismo culturale.<br />

La prima, peculiare, anima <strong>del</strong> <strong>museo</strong> è quindi quella universitaria. La convenzione messa<br />

a punto in occasione <strong>del</strong>l’a<strong>per</strong>tura <strong>del</strong>la nuova sede <strong>del</strong> <strong>museo</strong> getta le basi, <strong>per</strong> la prima<br />

volta nel panorama dei musei archeologici in Italia, <strong>per</strong> un concreto e innovativo mo<strong>del</strong>lo<br />

di gestione <strong>del</strong>le realtà museali. Grazie ad essa, infatti, non solo è possibile una più immediata<br />

e tangibile collaborazione tra diverse istituzioni nell’ambito <strong>del</strong>la ricerca e <strong>del</strong>l’offerta<br />

culturale, ma anche dal punto di vista <strong>del</strong>la formazione il <strong>museo</strong> diviene un’ottima palestra<br />

<strong>per</strong> gli studenti universitari, venendo così incontro a quelle richieste di opportunità formative<br />

che l’istituzione universitaria è tenuta a soddisfare.<br />

Il Dipartimento di <strong>Archeologia</strong>, grazie alla gestione diretta <strong>del</strong> Museo, offre, infatti, ai<br />

suoi studenti la possibilità di partecipare a seminari e stage che su<strong>per</strong>ano la consueta attività<br />

legata al più tradizionale scavo-scuola, affiancandovi iniziative connesse al restauro, alla<br />

schedatura e catalogazione e alla musealizzazione dei materiali archeologici, rendendo il più<br />

completa possibile l’es<strong>per</strong>ienza formativa dei futuri archeologi.<br />

Accanto all’impegno didattico, l’Università non rinuncia all’altra sua prerogativa fondamentale<br />

che è la promozione <strong>del</strong>la ricerca scientifica: così, grazie alle specifiche competenze di<br />

studiosi italiani e stranieri, è possibile che i materiali non solo siano oggetto di classificazione,<br />

conservazione, studio preliminare ed esposizione al pubblico, ma anche di studio scientifico e<br />

pubblicazione, inserendo a pieno diritto il <strong>museo</strong> di Monterenzio in un sistema di rapporti<br />

culturali, che lo porta ben oltre la singola, <strong>per</strong> quanto fondamentale, realtà locale 4.<br />

Non va comunque dimenticato che tra i compiti di un <strong>museo</strong> locale rientrano anche la<br />

tutela e il controllo <strong>del</strong> territorio: questo si coniuga alla <strong>per</strong>fezione con gli obiettivi di ricerca<br />

e formazione che l’Università promuove. All’abitato e alla necropoli di Monte Bibele,<br />

si affiancano ora le recenti sco<strong>per</strong>te di Monterenzio Vecchio (fig. 2), dove è in corso di scavo<br />

una ricca necropoli che documenta l’esistenza di un ulteriore insediamento etrusco-celtico<br />

a controllo <strong>del</strong>la valle <strong>del</strong>l’Idice 5 . I materiali <strong>del</strong>la nuova necropoli trovano già il loro<br />

posto in <strong>museo</strong> in una mostra temporanea, a dimostrazione che il <strong>museo</strong> non è assolutamente<br />

un’entità statica, ma un luogo che può adattare e modificare la sua struttura espositiva<br />

<strong>per</strong> accogliere nuovi rinvenimenti.<br />

Il secondo settore su cui si sono concentrate le forze di chi o<strong>per</strong>a all’interno <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

riguarda la didattica, campo in cui, <strong>per</strong> altro, l’impegno <strong>del</strong> nostro <strong>museo</strong> è ormai quasi ventennale.<br />

Fin dalla sua prima a<strong>per</strong>tura il <strong>museo</strong> ha infatti organizzato un servizio di visite guidate<br />

all’esposizione e all’area archeologica di Monte Bibele.<br />

Il <strong>per</strong>sonale incaricato di questa attività di divulgazione, costituito dagli stessi giovani archeologi<br />

impegnati nelle campagne di scavo condotte dall’Università di Bologna, garantiva<br />

una didattica impostata sulle problematiche <strong>del</strong>la ricerca e caratterizzata da un costante aggiornamento<br />

scientifico.<br />

Questo tipo di servizio ha incontrato il deciso favore <strong>del</strong>l’utenza, seppure con afflussi discontinui<br />

dovuti anzitutto alla marginalità <strong>del</strong> nostro <strong>museo</strong> rispetto a circuiti turistici di<br />

ampio respiro.<br />

487


488<br />

Fig. 2. Monterenzio Vecchio: la tomba 16 in corso di scavo.<br />

Fig. 3. Veduta <strong>del</strong> <strong>museo</strong>: la ricostruzione di una capanna etrusco-celtica.


Secondo la moda <strong>del</strong> <strong>per</strong>iodo si trattava di visite guidate di tipo tradizionale, in cui l’o<strong>per</strong>atore-archeologo<br />

illustrava i re<strong>per</strong>ti, approfondendo temi, anche a richiesta <strong>del</strong> pubblico,<br />

venendo così a completare e arricchire le informazioni, che il visitatore poteva comunque<br />

re<strong>per</strong>ire nei pannelli esplicativi, che supportavano l’allestimento <strong>museo</strong>grafico.<br />

Nel <strong>per</strong>iodo che va dal 1983 al 1990 il <strong>museo</strong> è stato visitato da più di 250 classi, <strong>per</strong><br />

un totale di circa 4500 studenti, in prevalenza alunni <strong>del</strong>le scuole elementari e medie inferiori<br />

<strong>del</strong>la provincia bolognese, con un’interessante <strong>per</strong>centuale di scuole di provenienza regionale<br />

ed extraregionale.<br />

Nel corso degli anni ’90, tutte le risorse e le energie <strong>del</strong> <strong>museo</strong> sono state impegnate nel<br />

grande progetto di costruzione e allestimento <strong>del</strong>la nuova struttura.<br />

Nella nuova sede museale l’esposizione, enormemente arricchita <strong>per</strong> quantità e qualità<br />

dei materiali archeologici, è stata affiancata dalla ricostruzione, a grandezza naturale, di una<br />

<strong>del</strong>le capanne <strong>del</strong>l’abitato di Monte Bibele, arredata con oggetti autentici e in riproduzione,<br />

che <strong>per</strong>mettono di illustrare i diversi usi e costumi degli abitanti <strong>del</strong> villaggio (fig. 3).<br />

Il nuovo <strong>museo</strong> dispone inoltre di spazi dedicati esclusivamente alla divulgazione. Si<br />

è quindi potuto destinare un’ala <strong>del</strong> piano su<strong>per</strong>iore all’allestimento di un’Aula didattica,<br />

che in ventidue mesi dalla sua inaugurazione è stata visitata da 69 classi, <strong>per</strong> un totale di<br />

circa 1500 studenti, che rappresentano quasi il 40% dei visitatori <strong>del</strong> <strong>museo</strong> nel 2001-<br />

2002.<br />

La disponibilità di spazi opportunamente allestiti e la fiducia di tutti gli o<strong>per</strong>atori in questo<br />

progetto, hanno <strong>per</strong>messo di rinnovare e ampliare l’offerta didattica 6 , affiancando alle<br />

tradizionali, ma sempre richieste, visite guidate proposte più innovative ed efficaci, adeguate<br />

alla fascia d’età degli studenti e al loro livello di conoscenze.<br />

I <strong>per</strong>corsi storici, attraverso la manipolazione di materiali archeologici originali o riprodotti<br />

in copia, consentono di analizzare gli aspetti salienti <strong>del</strong>le civiltà che si sono succedute<br />

nel territorio bolognese dalla Preistoria all’epoca romana e <strong>per</strong> mezzo di divertenti giochitest<br />

<strong>per</strong>mettono di verificare il grado di comprensione <strong>del</strong>le nozioni apprese durante l’incontro<br />

in aula didattica.<br />

Gli approfondimenti tematici sono stati pensati <strong>per</strong> stimolare l’interesse dei ragazzi, che,<br />

partendo dall’osservazione di un singolo oggetto (ad es. un bracciale di vetro) o di un determinato<br />

aspetto <strong>del</strong>le antiche civiltà (ad es. il rituale funerario), arrivano, guidati dall’o<strong>per</strong>atore,<br />

a ricostruire il quadro d’insieme <strong>del</strong>la tematica presa in esame.<br />

Nei laboratori è prevista invece una partecipazione attiva dei ragazzi, che, dopo aver appreso<br />

le principali tecniche produttive in uso nell’antichità, possono ricreare con le proprie<br />

mani contenitori ceramici o piccoli oggetti in metallo e utilizzare il telaio <strong>per</strong> imparare l’arte<br />

<strong>del</strong>la tessitura.<br />

Accanto a queste proposte, rivolte in particolare alle scuole elementari e medie <strong>del</strong>l’area<br />

provinciale e regionale, è stato elaborato un progetto specifico <strong>per</strong> coinvolgere le scuole <strong>del</strong><br />

territorio comunale di Monterenzio, che, data la loro vicinanza al <strong>museo</strong>, potevano, senza<br />

impegni onerosi <strong>per</strong> il trasporto, ripetere durante l’anno scolastico le visite in aula didattica,<br />

armonizzandole con lo sviluppo <strong>del</strong> programma di storia.<br />

Il progetto “La storia in <strong>museo</strong>” è stato, infatti, pensato <strong>per</strong> gli alunni di III elementare,<br />

che <strong>per</strong> la prima volta si trovano ad affrontare, in modo sistematico, lo studio <strong>del</strong>la<br />

storia; si articola in quattro incontri, <strong>del</strong>la durata di un’ora circa, che sfruttano i <strong>per</strong>cor-<br />

489


490<br />

si storici già attivati presso la nostra aula didattica, e si propone come momento di approfondimento<br />

e verifica “giocosa” dei contenuti appresi in classe utilizzando il tradizionale<br />

libro di testo.<br />

Al di là <strong>del</strong> suo utilizzo all’interno <strong>del</strong> programma scolastico, il progetto è stato fortemente<br />

voluto dagli o<strong>per</strong>atori didattici <strong>per</strong> consolidare il ruolo e la presenza sul territorio <strong>del</strong><br />

<strong>museo</strong>, spesso vissuto dalla comunità locale come un corpo estraneo.<br />

Si è voluto incominciare ad abituare i ragazzi a considerare il <strong>museo</strong> un luogo in cui è<br />

possibile apprendere anche attraverso il gioco ed in cui è possibile ritornare, magari accompagnati<br />

dai propri genitori. Durante il <strong>per</strong>iodo estivo, abbiamo potuto constatare un pic-<br />

Fig. 4. Il pieghevole realizzato in<br />

occasione <strong>del</strong> convegno sulla didattica.


colo ma incoraggiante incremento <strong>del</strong> pubblico adulto locale, stimolato a visitare il <strong>museo</strong><br />

dall’interesse e dai racconti dei propri figli coinvolti nel progetto “La storia in <strong>museo</strong>”.<br />

Visti i positivi riscontri che questa proposta ha ricevuto presso gli insegnanti coinvolti,<br />

che hanno potuto valutare l’efficacia degli incontri in <strong>museo</strong> vissuti con molto entusiasmo<br />

dai ragazzi, <strong>per</strong> il nuovo anno scolastico si è pensato di estendere questo tipo di offerta anche<br />

alle scuole dei comuni limitrofi.<br />

È stata, inoltre, coinvolta la scuola media di Monterenzio ed, in particolare, le classi prime,<br />

con una serie di incontri di contenuto storico, dedicati alla civiltà etrusca e a quella celtica,<br />

cui si affianca un approfondimento relativo al mito, concepito come integrazione al<br />

programma di epica classica svolto dall’insegnante di Lettere. Lo scopo è quello di educare<br />

i ragazzi all’utilizzo integrato di fonti di diversa natura, accompagnandoli nella lettura di<br />

quei documenti figurati, quali ceramiche, monete o specchi, che possono integrare le testimonianze<br />

scritte relative ai miti.<br />

Ma un <strong>museo</strong> non è formato solo da sale e laboratori, anche lo spazio esterno può entrare<br />

a far parte <strong>del</strong>la dimensione didattico-divulgativa: infatti, nell’ambito <strong>del</strong> riassetto <strong>del</strong>l’area<br />

esterna al <strong>museo</strong>, in collaborazione con il Comune di Monterenzio, è stato elaborato<br />

un progetto di area archeologica s<strong>per</strong>imentale all’a<strong>per</strong>to, in cui sarà possibile riproporre le<br />

antiche tecniche metallurgiche e ceramiche e, inoltre, simulare lo scavo di alcune sepolture,<br />

esemplificative dei riti funerari in uso presso gli antichi abitanti di Monte Bibele.<br />

Punto d’incontro tra le due anime <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, quella più propriamente scientifica e quella<br />

didattica, è stato il convegno tenutosi nel novembre 2001 dal titolo L’immaginazione è un<br />

tappeto magico. Aule e laboratori didattici nei musei archeologici <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna: es<strong>per</strong>ienze<br />

a confronto 7, che ha <strong>per</strong>messo di paragonare le numerose es<strong>per</strong>ienze maturate negli<br />

ultimi anni nel campo <strong>del</strong>la didattica dai musei archeologici <strong>del</strong>la nostra regione (fig. 4).<br />

La risposta più che positiva ottenuta da questo tipo di iniziativa, che oltre al punto di<br />

vista degli o<strong>per</strong>atori didattici dei musei, dei responsabili istituzionali e scientifici, ha dato<br />

voce ai bisogni e alle aspettative <strong>del</strong> mondo <strong>del</strong>la scuola, testimonia, anche <strong>per</strong> un piccolo<br />

<strong>museo</strong> locale, la validità <strong>del</strong>la “duplice missione” di ogni <strong>museo</strong>, in cui la ricerca scientifica<br />

supporta e alimenta una divulgazione corretta e stimolante.<br />

Desideriamo ringraziare Daniele Vitali, Direttore <strong>del</strong> Museo Archeologico “L. Fantini” di Monterenzio,<br />

<strong>per</strong> averci aiutato a credere nelle potenzialità di questo <strong>museo</strong>.<br />

1 Sulla storia <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong> Comune<br />

di Monterenzio e sul primo<br />

allestimento <strong>del</strong> <strong>museo</strong> si vedano<br />

Vitali 1983 e Morrone 1989.<br />

2 Sull’insediamento si veda, da ultimo,<br />

Dore et Alii 2000 e la bibliografia<br />

ivi citata.<br />

3 Una preliminare comunicazione<br />

<strong>del</strong>le sco<strong>per</strong>te di Monte Bibele è<br />

stata fatta in occasione <strong>del</strong> convegno<br />

Celti ed Etruschi nell’Italia cen-<br />

tro-settentrionale dal V sec. a.C. alla<br />

romanizzazione (Vitali 1987); i<br />

materiali sono stati presentati <strong>per</strong> la<br />

prima volta all’attenzione <strong>del</strong> grande<br />

pubblico nel 1991, nella fortunata<br />

mostra dedicata ai Celti tenutasi<br />

a Palazzo Grassi (Vitali 1991).<br />

Sulle necropoli si veda Vitali 2003.<br />

4 Si può ricordare a questo proposito<br />

il Convegno internazionale tenutosi<br />

nel novembre <strong>del</strong> 2002 a<br />

Ravenna e Monterenzio, dal titolo<br />

“Animali tra Uomini e Dei. Archeozoologia<br />

<strong>del</strong> mondo preromano”, in<br />

cui numerosi interventi di studiosi<br />

italiani e stranieri hanno consentito<br />

di fare luce sul ruolo degli animali<br />

nelle società antiche.<br />

5 Sugli scavi, diretti dal Dipartimento<br />

di <strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong>l’Università<br />

di Bologna in collaborazione<br />

con il CNRS-ENS di Parigi e l’E-<br />

491


492<br />

cole Française di Roma, si vedano<br />

Dore et Alii 2000, p. 42 e Vitali<br />

2002.<br />

6 Per una illustrazione più esausti-<br />

Bibliografia<br />

A. Dore et Alii 2000, Guida al Museo<br />

Archeologico di Monterenzio<br />

“Luigi Fantini”. <strong>Archeologia</strong> e storia<br />

<strong>del</strong>le Valli <strong>del</strong>l’Idice e <strong>del</strong>lo Zena,<br />

Bologna.<br />

F. Guidi et Alii 2003, Se ascolto dimentico,<br />

se vedo ricordo, se faccio capisco,<br />

in L’immaginazione è un tappeto<br />

magico. Aule e laboratori didattici<br />

nei musei archeologici <strong>del</strong>l’Emilia<br />

Romagna: es<strong>per</strong>ienze a confronto,<br />

Atti <strong>del</strong> convegno, Bologna.<br />

va <strong>del</strong> progetto di allestimento <strong>del</strong>l’aula<br />

didattica e una presentazione<br />

dei <strong>per</strong>corsi didattici si rimanda a<br />

Guidi et Alii 2003.<br />

V. Morrone 1989, Guida al Museo<br />

“L. Fantini” di Monterenzio e all’area<br />

archeologica di Monte Bibele,<br />

Bologna.<br />

D.Vitali (a cura di) 1983, Monterenzio<br />

e la Valle <strong>del</strong>l’Idice. <strong>Archeologia</strong><br />

e storia di un territorio, Bologna.<br />

D. Vitali 1987, Monte Bibele tra<br />

Etruschi e Celti: Dati archeologici e<br />

interpretazione storica, in Celti ed<br />

Etruschi nell’Italia centro-setten-<br />

7 Gli atti <strong>del</strong> convegno, realizzati<br />

grazie al contributo <strong>del</strong>la Provincia<br />

di Bologna, sono stati pubblicati<br />

nel 2003.<br />

trionale dal V sec. a.C. alla romanizzazione,<br />

Atti <strong>del</strong> Colloquio Internazionale,<br />

Imola, pp. 309-<br />

380.<br />

D. Vitali 1991, Abitato e necropoli<br />

di Monte Bibele, in I Celti,<br />

c.d.m., Venezia, pp. 288-289.<br />

D. Vitali 2002, Celti d’Appennino,<br />

in “Archeo”, 202, pp. 40-47.<br />

D. Vitali (a cura di) 2003, La necropoli<br />

di Monte Tamburino a<br />

Monte Bibele, Firenze.


In cammino verso il Museo Archeologico:<br />

es<strong>per</strong>ienze e attività a Rimini dal 1980<br />

Pier Luigi Foschi<br />

Musei Comunali - Rimini<br />

RIASSUNTO<br />

Il progetto “Musei Proposte ’80”, una vetrina di idee <strong>per</strong> la nuova sede museale nell’ex Collegio dei Gesuiti,<br />

acquisito nel 1979, ha a<strong>per</strong>to una lunga stagione di studi e di s<strong>per</strong>imentazioni sulla sezione archeologica,<br />

relegata, dal Dopoguerra, nel buio dei depositi. Il volume “Analisi di Rimini antica. Storia e archeologia<br />

<strong>per</strong> un Museo” (1980), presentava uno spaccato, anche inedito, <strong>del</strong>la realtà archeologica riminese,<br />

offrendo “letture” complementari grazie al sodalizio fra studiosi di Enti diversi.<br />

Soltanto oggi, con il restauro degli spazi espositivi, è stato possibile avviare l’allestimento: tuttavia<br />

o<strong>per</strong>osa e vivace è stata l’attività che ha tenuto desto l’interesse verso un patrimonio ricco e originale.<br />

Tante volte in questi anni, i riflettori si sono accesi su particolari contesti e tematiche; il mondo accademico<br />

è stato sollecitato da convegni, anche internazionali, articoli e volumi sull’archeologia riminese,<br />

la cittadinanza resa partecipe di studi e sco<strong>per</strong>te con mostre e conferenze che hanno coinvolto anche<br />

un pubblico forestiero e interessato la stampa nazionale. È verso la scuola che il <strong>museo</strong> ha profuso tuttavia<br />

il maggior impegno attraverso vari strumenti che hanno consentito di instaurare un rapporto sempre<br />

più solido <strong>per</strong> la crescita culturale <strong>del</strong>le nuove generazioni.<br />

SUMMARY<br />

The “’80 Museum Proposals” project is a showcase of ideas for the new Museum venue in the former Jesuits College<br />

in Rimini, which was acquired in 1979. It has given rise to a long series of studies and research works on<br />

the archaeological section, which has long been forgotten in the dust of the museum warehouses since the postwar<br />

<strong>per</strong>iod. The book “Analysis of ancient Rimini: the history and archaeology of a museum” (1980), provided<br />

a novel overview of the Rimini archaeological situation, from different points of view, thanks to the contribution<br />

by different bodies.<br />

Upon the completion of the restoration of the exhibition premises, it has finally been possible to set up the<br />

exhibition. Several efforts have been made over the past few years to keep the interest alive in this rich and original<br />

heritage.<br />

Furthermore, many initiatives have been undertaken to focus on specific issues. National and international<br />

meetings have been organised, articles and books have been published on the Rimini archaeology<br />

addressed to the academic world. Exhibitions and conferences have been organised, articles have been<br />

published in the national press to share the findings of studies and discoveries with the public at large,<br />

both locally, nationally and internationally. Special events have also been organised for the schools. Different<br />

tools have been used to establish and strengthen relationships with younger generations to foster<br />

their cultural growth.<br />

Crediamo che la nascita (o la rinascita) di un Museo Archeologico sia l’es<strong>per</strong>ienza culturale<br />

più complessa, ma anche più emozionante, che possa capitare ad una città. Quando l’o<strong>per</strong>azione<br />

è condotta da un istituto museale già funzionante, essa si sovrappone, convive e<br />

qualche volta interferisce con l’attività, che non è mai ordinaria, <strong>del</strong> Museo stesso.


494 Gli addetti ai lavori sanno bene, infatti, che ogni iniziativa di conservazione, valorizzazione<br />

o promozione si configura come un progetto che ha una propria “linea” organizzativa<br />

e che difficilmente può essere ascritto tra le attività “ordinarie”.<br />

L’impresa diventa quasi proibitiva quando il futuro Museo Archeologico non è solo frutto<br />

di raccolte organiche storicizzate, ma è legato ad un territorio, che è materia viva in evoluzione<br />

continua, e che si arricchisce quotidianamente a seguito di nuovi rinvenimenti (il più<br />

<strong>del</strong>le volte legati a lavori edili). Occorre la pazienza e la tenacia <strong>del</strong>lo scalatore che sa bene che<br />

quando raggiunge una cima, spesso in quel momento scopre una cima ancor più alta.<br />

Rimini, in verità, un Museo Archeologico lo aveva già dal 1872, allestito presso la Biblioteca<br />

comunale <strong>per</strong> o<strong>per</strong>a <strong>del</strong>lo studioso locale Luigi Tonini.<br />

Successivamente, i re<strong>per</strong>ti vennero trasferiti nella prestigiosa sede <strong>del</strong>l’ex convento di<br />

S. Francesco, adiacente al Tempio Malatestiano. La Pinacoteca venne inaugurata nel 1931,<br />

la sezione Archeologica nel 1932 e la sezione Medievale nel 1938. Una fotografia (fig. 1),<br />

eseguita in quegli anni, ci mostra una sala <strong>del</strong> Museo ricavata dalla chiusura di parte <strong>del</strong><br />

chiostro <strong>del</strong> convento di S. Francesco.<br />

Purtroppo la città ebbe la sventura di divenire caposaldo <strong>del</strong>la “linea gotica” durante l’ultimo<br />

conflitto mondiale, <strong>per</strong> cui dovette subire ben 373 bombardamenti aerei e 15 navali.<br />

Il 98 <strong>per</strong> cento dei fabbricati venne distrutto o danneggiato; la stessa sede <strong>del</strong> Museo fu distrutta<br />

nell’incursione <strong>del</strong> 28 dicembre <strong>del</strong> 1943 (fig. 2). Fortunatamente la maggior parte<br />

dei re<strong>per</strong>ti era stata messa in salvo in luogo sicuro!<br />

Fig. 1. Museo Archeologico di Rimini nell’allestimento <strong>del</strong> 1932.


Fig. 2. Il Museo dopo i bombardamenti<br />

<strong>del</strong> 1943.<br />

Fig. 3. Il Museo attuale nell’ex Collegio<br />

dei Gesuiti.<br />

495


496<br />

Del Dopoguerra a Rimini e <strong>del</strong>la ricostruzione si è detto di tutto, e non si può certo dire<br />

che il problema <strong>del</strong> dotare il Museo di una nuova sede fosse in cima alle priorità <strong>del</strong>le varie<br />

amministrazioni comunali che si sono succedute nei decenni passati.<br />

Tuttavia, nella sventura, di positivo si registra il fatto che durante le numerosissime sostituzioni<br />

edilizie, avvenute nel centro storico, è emersa un’infinità di re<strong>per</strong>ti archeologici<br />

anche di grande importanza. Si pensi solo ai numerosissimi e mirabili mosaici di età im<strong>per</strong>iale,<br />

che sono un segno tangibile <strong>del</strong>l’opulenza e <strong>del</strong>la centralità strategica ed economica<br />

raggiunta dalla Rimini romana.<br />

Dopo infinite discussioni (a Rimini non mancano mai!), finalmente nel 1979 l’Amministrazione<br />

Comunale acquistò, <strong>per</strong> farne sede dei Musei Comunali, il complesso ospedaliero<br />

resosi libero dopo il trasferimento <strong>del</strong> nosocomio in un luogo più idoneo e funzionale.<br />

Il complesso edilizio interessava un intero isolato nel centro <strong>del</strong>la Città e comprendeva<br />

anche il settecentesco ex Collegio dei Gesuiti (fig. 3).<br />

Per merito <strong>del</strong>la allora direttrice <strong>del</strong> Museo, dott.ssa Andreina Tripponi, si iniziò un<br />

complesso ed ambizioso progetto che, <strong>per</strong> la parte archeologica, vedeva protagonista e coordinatore<br />

di un folto gruppo di studiosi il compianto prof. Giancarlo Susini.<br />

Il prezioso lavoro scientifico sortì in un complesso sistema progettuale che venne divulgato<br />

sotto il titolo di “Musei proposte ’80” ed in una serie di pubblicazioni di carattere specialistico<br />

relativa al patrimonio museale riminese. La prima di queste riguarda il settore naturalistico<br />

e paleontologico; curato nel maggio <strong>del</strong> 1980 dal prof. Bruno Sabelli, porta un titolo che<br />

è tutto un programma: “Ipotesi di un progetto <strong>per</strong> la sezione Naturalistica <strong>del</strong> Museo Civico”.<br />

Appena un mese dopo uscì la prima sintesi organica sull’archeologia riminese: “Analisi<br />

di Rimini Antica”. Una ponderosa e organica pubblicazione curata dallo stesso Susini che<br />

ancora oggi, a distanza di ventidue anni, rimane uno dei più validi riferimenti <strong>per</strong> l’archeologia<br />

di Rimini.<br />

Non ci si limitò <strong>per</strong>ò alle sole pubblicazioni, si lavorò intensamente <strong>per</strong> dare anticipazioni<br />

al pubblico su quelle che sarebbero state le future sezioni archeologiche. Nel 1981 si<br />

aprì al pubblico il Lapidario Romano, allestito dal prof. Susini nel chiostro <strong>del</strong>l’ex Collegio<br />

dei Gesuiti. Ancora oggi il Lapidario è parte organica <strong>del</strong>l’impianto espositivo <strong>del</strong> “Museo<br />

<strong>del</strong>la Città” (fig. 4).<br />

Nel 1982 chi scrive è stato incaricato di redigere il progetto generale <strong>del</strong> Museo di Rimini,<br />

approvato dall’Amministrazione l’anno successivo e appaltato <strong>per</strong> stralci mano a mano che venivano<br />

re<strong>per</strong>ite le risorse finanziarie. Una prima ala <strong>del</strong> Museo venne inaugurata e a<strong>per</strong>ta al<br />

pubblico nel luglio <strong>del</strong> 1990 e comprendeva le sezioni dedicate al Cinquecento, al Settecento<br />

e all’Ottocento.<br />

Al completamento dei lavori di restauro di una seconda ala <strong>del</strong>l’edificio, nel 1994, si aprì<br />

al pubblico anche la sezione dedicata al Seicento, mentre nel 1998 si inaugurarono le sezioni<br />

<strong>del</strong> Duecento, <strong>del</strong> Trecento e <strong>del</strong> Quattrocento.<br />

Oggi si presentano al pubblico tutte le o<strong>per</strong>e dall’anno Mille all’Ottocento. L’a<strong>per</strong>tura<br />

<strong>del</strong>le sezioni dilazionata nel tempo, in realtà risponde alle esigenze organizzative di cantiere,<br />

ma tuttavia si inquadra in un disegno strategico generale organico e coerente, che troverà<br />

la sua logica consequenzialità al completamento di tutte le sezioni <strong>del</strong> Museo.<br />

Come si accennava prima, non era possibile lasciare passare tanti anni limitandosi ad un<br />

lavoro preparatorio, sia pur prezioso, nel chiuso dei nostri laboratori, <strong>per</strong> cui abbiamo rite-


Fig. 4. Il Lapidario romano.<br />

nuto fondamentale sensibilizzare soprattutto la cittadinanza riminese sull’importanza <strong>del</strong><br />

nostro patrimonio archeologico. Ritenevamo importante attivare quel clima di curiosità e<br />

di attesa che in realtà costituiva il terreno fertile indispensabile a preparare la Città al grande,<br />

e sospirato, momento <strong>del</strong>la “ria<strong>per</strong>tura” <strong>del</strong> Museo Archeologico.<br />

Sono state create innumerevoli occasioni <strong>per</strong> comunicare con il pubblico: cicli di conferenze,<br />

convegni nazionali ed internazionali, articoli e saggi su <strong>per</strong>iodici e quotidiani sia specialistici<br />

sia di larga diffusione. Mentre si sviluppavano specifici temi di ricerca si usciva con <strong>del</strong>le apposite<br />

pubblicazioni o con iniziative con finalità divulgative. Ricordiamo alcuni titoli: “Lucerne<br />

romane nel Museo di Rimini” (1984), “Covignano: ricerche sul Territorio” (1984), “Il ripostiglio<br />

di Poggio Berni” (1984), “Con la terra e con il fuoco. Produzione fittile riminese in epoca<br />

romana” (1993), “Alle origini <strong>del</strong>la Storia. Il Paleolitico di Covignano” (1996).<br />

Nei casi più importanti e fortunati si è riusciti ad allestire <strong>del</strong>le mostre tematiche che<br />

hanno riscosso notevole successo. Esse erano occasione <strong>per</strong> mostrare re<strong>per</strong>ti, totalmente sconosciuti<br />

al grande pubblico, organizzati attorno ad un tema specifico anche con l’ausilio <strong>del</strong><br />

relativo catalogo. A complemento <strong>del</strong>la mostra, oltre alla pubblicazione <strong>del</strong> catalogo, si proponeva<br />

sempre un ciclo di incontri pubblici, tenuti da noti studiosi, <strong>per</strong> integrare la conoscenza<br />

sull’argomento trattato.<br />

Citiamo solo alcune di queste mostre tematiche riguardanti l’<strong>Archeologia</strong> riminese: “La<br />

stanza <strong>del</strong> Chirurgo” primi risultati di una ricerca archeologica sulla domus di piazza Ferrari<br />

(1991), “Una cartolina da Ariminum” sul famoso mosaico <strong>del</strong>le barche da palazzo Diotallevi<br />

(1993).<br />

In altri casi il tema si è sviluppato attorno ad un monumento, sottolineando l’intima<br />

connessione e le relazioni strettissime che esistono tra l’<strong>Archeologia</strong> nel Museo e quella ri-<br />

497


498 scontrabile nel Territorio. È questo il caso <strong>del</strong>la mostra “Alla sco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong>l’Anfiteatro Romano”<br />

(1999), ove la struttura riminese è divenuta occasione anche <strong>per</strong> raccontare squarci<br />

di vita tra spettacolo e divertimento in età antica (fig. 5). La mostra è stata completata anche<br />

con una sezione dedicata alla fortuna degli spettacoli gladiatori nel cinema; inoltre, con<br />

grandissimo successo di pubblico, si è organizzato anche uno spettacolo di combattimento,<br />

con il gruppo “Ars dimicandi”, specializzato in archeologia s<strong>per</strong>imentale.<br />

In altre occasioni si sono affrontati i temi <strong>del</strong> trascendente nella vita quotidiana, come <strong>per</strong><br />

il caso, nel 2000, di “Rimini divina” (figg. 6-7), ove <strong>per</strong>altro si è ricomposto <strong>per</strong> la prima volta<br />

il nucleo votivo di Villa Ruffi, disseminato da oltre un secolo in diversi musei <strong>del</strong>l’Europa.<br />

Nel caso <strong>del</strong>la mostra relativa all’Arco di Augusto, allestita nel 1998, l’occasione è stata<br />

offerta dal completamento dei lavori di restauro <strong>del</strong> Monumento, sicuramente il più noto<br />

<strong>del</strong>la Rimini romana. Si sono condotti approfondimenti sui significati simbolici, rituali,<br />

strategici e urbanistici, la fortuna iconografica e le citazioni formali attraverso i secoli. Il restauro<br />

ha rappresentato anche un’opportunità <strong>per</strong> conoscere maggiormente l’Arco sotto il<br />

profilo strutturale e stratigrafico, si sono verificate ipotesi sull’assetto originale e riscontrate<br />

tracce sui materiali di finitura. Tutto questo è stato esposto in mostra e pubblicato nel catalogo<br />

(fig. 8), comprese le “carote” che dimostravano la complessità strutturale <strong>del</strong> nucleo<br />

portante. Naturalmente si sono anche documentate le immagini dei passaggi tra il prima e<br />

il dopo “la cura” (fig. 9).<br />

Tra le innumerevoli iniziative che hanno riguardato l’<strong>Archeologia</strong>, è gradito ricordare una<br />

simpatica es<strong>per</strong>ienza condotta recentemente: un ciclo di incontri sull’alimentazione, dal titolo<br />

“Ad Mensam”, dalla Preistoria all’Ottocento (passando anche <strong>per</strong> la piadina romagnola),<br />

Fig. 5. Ipotesi sulla struttura <strong>del</strong>l’Anfiteatro di Rimini.


Fig. 6. Co<strong>per</strong>tina <strong>del</strong>la pubblicazione in occasione<br />

<strong>del</strong>la mostra sui culti <strong>del</strong>l’antica Rimini.<br />

che ha ottenuto un grandissimo successo con<br />

centinaia di partecipanti. All’ultimo incontro,<br />

al termine <strong>del</strong>la conferenza, sono stati<br />

offerti un saggio di musiche antiche tipiche<br />

<strong>del</strong>l’accompagnamento <strong>del</strong>le cene importanti<br />

e, in collaborazione con l’<strong>Istituto</strong> Alberghiero,<br />

un buffet con esemplificazioni e assaggi<br />

di ricette antiche. È inutile dire che il<br />

successo è stato strepitoso, con soddisfazione<br />

anche degli sponsor (queste sono iniziative<br />

che si possono realizzare anche a costi zero).<br />

Un altro filone estremamente ricco è<br />

quello relativo alla didattica. Da oltre<br />

vent’anni il Museo collabora con il mondo<br />

<strong>del</strong>la scuola, proponendo lezioni tematiche<br />

sull’<strong>Archeologia</strong> locale e generale, attivando<br />

laboratori, realizzando diverse pubblicazioni,<br />

schede didattiche, audiovisivi e CD-<br />

ROM appositamente <strong>per</strong> i ragazzi.<br />

Da molti anni, ogni autunno, vengono<br />

organizzati dei seguitissimi corsi di aggior-<br />

Fig. 7. Divinità matronale da Covignano.<br />

Fig. 8. Pubblicazione in occasione <strong>del</strong>la mostra sull’Arco<br />

di Augusto.<br />

499


500<br />

Fig. 9. L’Arco prima e dopo<br />

i restauri.<br />

namento <strong>per</strong> gli insegnanti. L’apprezzamento <strong>per</strong> le nostre iniziative ha avuto anche un riscontro<br />

formale con l’inserimento <strong>del</strong> Museo di Rimini tra gli Enti di Formazione ufficialmente<br />

riconosciuti dal Ministero <strong>del</strong>la Pubblica Istruzione. Il forte impegno <strong>del</strong> Museo nei<br />

confronti <strong>del</strong>la Didattica in realtà si è rivelato un grosso investimento che ci ha premiati anche<br />

in termini di presenze di visitatori.<br />

Di recente, da parte <strong>del</strong>l’Amministrazione Comunale, sono state re<strong>per</strong>ite le risorse <strong>per</strong><br />

completare il restauro <strong>del</strong>l’edificio, e sono stati appaltati i lavori, mentre lo Stato, tramite la<br />

Soprintendenza Archeologica <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna, partecipa finanziando i lavori di allestimento<br />

degli spazi. L’Amministrazione Comunale ha affidato il compito di coordinare<br />

l’ordinamento scientifico <strong>del</strong>la sezione Archeologica al prof. Lorenzo Braccesi <strong>del</strong>l’Università<br />

di Padova. Di recente si è a<strong>per</strong>to al pubblico un primo lotto, quello dedicato alla Rimini<br />

tra il II ed il III secolo d.C., mentre occorrerà ancora qualche anno <strong>per</strong> vedere a Rimini<br />

l’intera sezione Archeologica presentata organicamente.<br />

Non vi sono dubbi sul fatto che i nostri sacrifici saranno premiati e che le attese <strong>del</strong>la<br />

Città saranno ampiamente soddisfatte!


I musei archeologici <strong>del</strong> Sistema Museale Senese<br />

Gianni Resti<br />

Assessorato alla Pubblica Istruzione, <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong>, Cultura<br />

Provincia di Siena<br />

RIASSUNTO<br />

Il Sistema Museale Senese, realizzato con il coordinamento <strong>del</strong>l’Assessorato provinciale ai <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong>,<br />

con l’obiettivo di tutelare e valorizzare un insieme davvero cospicuo di istituzioni museali dalla variegata<br />

fisionomia, conta venticinque entità che si integrano, tra l’altro, con un cospicuo numero di testimonianze<br />

monumentali costituendo un vero e proprio sistema territoriale.<br />

Le riflessioni in atto su questo sistema riguardano da un lato la forma gestionale da conferire <strong>per</strong> favorire<br />

l’incontro e la collaborazione fra soggetti istituzionali diversi, pubblici e privati, dall’altro attengono gli<br />

aspetti <strong>del</strong>la comunicazione e <strong>del</strong>la promozione <strong>del</strong>l’organismo nel suo complesso <strong>per</strong> favorire unitariamente,<br />

attraverso strumenti e sussidi comuni, la fruizione di un territorio, <strong>del</strong>la sua storia e <strong>del</strong>la sua cultura.<br />

SUMMARY<br />

The Siena Museum System includes twenty-five fully integrated units as well as a whole set of monuments. It<br />

has been set up under the co-ordination of the provincial Department of the Cultural Heritage, with the objective<br />

to protect and promote a large number of different kinds of museums.<br />

Actions have been undertaken from a management point of view to promote the encounter and collaboration<br />

between different public and private institutions, and in terms of promotion and communication of the<br />

whole body to enhance the local community, history and culture, through a whole set of combined efforts.<br />

Il Sistema Museale Senese è un sistema territoriale composto da 22 musei differenziati <strong>per</strong><br />

contenuto e <strong>per</strong> struttura, la cui realizzazione ha avuto inizio verso la fine degli anni Ottanta.<br />

La costruzione <strong>del</strong>la rete dei musei senesi è stata possibile grazie alla utilizzazione di<br />

consistenti risorse finanziarie provenienti dalla Comunità Europea, dalla Regione Toscana,<br />

dalla Provincia di Siena abbinate a risorse di carattere straordinario. È stato dato vita ad un<br />

mosaico composto da molte tessere: musei storico-artistici, sulla civiltà contadina, musei archeologici<br />

e storico-scientifici e, in proiezione futura, musei che si occu<strong>per</strong>anno di arte contemporanea.<br />

Il sistema museale è nato dall’esigenza di offrire una risposta culturale e istituzionale a<br />

due questioni importanti: la tutela e la valorizzazione <strong>del</strong> grande patrimonio culturale senese<br />

e la possibilità di valorizzare e rendere fruibile questo straordinario insieme di testimonianze.<br />

L’“Anno degli Etruschi”, che ha visto nel 1985 come teatro il territorio toscano, è<br />

stato forse il primo passo di un lungo <strong>per</strong>corso che dalla disponibilità iniziale di 40 milioni<br />

di vecchie lire l’Assessorato provinciale può oggi contare un investimento su<strong>per</strong>iore a 65 miliardi.<br />

Con tali fondi è stato possibile creare sedi museali e ristrutturare edifici di alto valore<br />

storico-architettonico che caratterizzano oggi alcuni luoghi <strong>del</strong> territorio senese turisticamente<br />

e culturalmente di primissimo piano (San Gimignano, Pienza, Montalcino, il Chianti,<br />

la Val D’Orcia, le Crete Senesi, l’Amiata).


502 Questa è la cornice storico-paesaggistica <strong>del</strong> Sistema Museale Senese. I musei storico-artistici<br />

sono musei tradizionalmente intesi e hanno come punto di forza le collezioni di beni<br />

che sono stati recu<strong>per</strong>ati in buona parte anche dai magazzini <strong>del</strong>le Soprintendenze.<br />

Quanto ai beni archeologici, essi costituiscono una parte importante <strong>del</strong> sistema museale,<br />

ubicandosi prevalente nel sud <strong>del</strong>la provincia, in siti storicamente rilevanti come Sarteano,<br />

Chianciano, Chiusi, Cetona. Le mostre sugli Etruschi tenutesi alcuni anni fa a Venezia e a<br />

Bologna sono state un’eccellente carta di presentazione. Del resto, la ricchezza <strong>del</strong> sottosuolo<br />

di Chiusi e di Chianciano, pone costantemente la necessità di continui aggiornamenti<br />

<strong>museo</strong>grafici che interessano in primo luogo proprio i musei archeologici. Fondamentale a<br />

questo proposito è il rapporto di collaborazione che si è instaurato con la Soprintendenza<br />

archeologica regionale e con i gruppi archeologici presenti nel territorio senese, la cui o<strong>per</strong>a<br />

ha fornito <strong>per</strong>manenti e fecondi risultati.<br />

In questo stesso volume Pietro Clemente sottolinea alcuni aspetti <strong>museo</strong>grafici relativi ai<br />

musei di cultura e civiltà contadina: tali strutture espositive rappresentano una componente<br />

importante <strong>del</strong> sistema museale dal punto di vista <strong>del</strong>l’identità, <strong>del</strong>le radici storiche, <strong>del</strong>la<br />

cultura nel nostro territorio. Per queste realtà si è cercato di trovare un punto di equilibrio<br />

tra l’esposizione dei re<strong>per</strong>ti e la necessità di dotazioni tecnologiche, indispensabili a favorire<br />

nelle giovani generazioni l’approccio e il recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>la memoria storica, che è poi<br />

quella <strong>del</strong>la cultura contadina toscana e in particolare <strong>del</strong>la provincia senese, intorno agli anni<br />

Sessanta.<br />

L’occasione <strong>del</strong> convegno di cui questo volume raccoglie gli Atti, ha <strong>per</strong>messo anche di<br />

fare il punto su un altro aspetto di primaria importanza, cioè la gestione museale all’interno<br />

di un sistema che in futuro riunirà complessivamente 25 musei. Entro il 2004 è infatti<br />

prevista l’inaugurazione di una serie di musei diversificati; cioè rappresenta da un lato un<br />

elemento di forza dal punto di vista <strong>del</strong>la riflessione, dall’altro costituisce anche un elemento<br />

di debolezza in quanto tutto ciò ha bisogno di una regia comune, di un coordinamento istituzionale<br />

fra l’Assessorato Provinciale ai <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> ed i Comuni <strong>del</strong> territorio senese.<br />

Oramai era necessario e indispensabile costruire uno strumento di gestione complessivo <strong>del</strong><br />

sistema museale senese. Dopo due anni di lavoro faticoso, in ragione <strong>del</strong>la necessità di mettere<br />

insieme molti soggetti istituzionali (Università, Provincia, Comune di Siena), dal momento<br />

che il Sistema Museale Senese ha la pretesa e la volontà di unire il grande patrimonio<br />

cittadino con il patrimonio diffuso nel territorio, è stato finalmente messo a punto lo<br />

strumento di gestione <strong>del</strong> sistema, che è stato individuato nello strumento giuridico <strong>del</strong>la<br />

fondazione di partecipazione.<br />

Lo strumento giuridico proposto <strong>per</strong>mette l’incontro fra soggetti istituzionali pubblici e<br />

soggetti privati, garantendo un’integrazione di risorse e un’interazione di carattere anche<br />

culturale fondamentale <strong>per</strong> collegare in una logica di rete i 25 musei che costituiscono il Sistema<br />

Museale Senese. Quanto alla fondazione, non si tratta di nulla di nuovo. Basti pensare<br />

che <strong>per</strong> costruire la splendida cattedrale <strong>del</strong> Duomo i cittadini di Siena di alcuni secoli<br />

fa studiarono un <strong>per</strong>corso tipico <strong>del</strong>la fondazione di partecipazione, prevedendo appunto<br />

il ricorso a fondi pubblici e privati. Tale scelta, comunque moderna dal punto di vista giuridico-istituzionale,<br />

consentirà di governare il territorio e consolidare una regia comune <strong>per</strong><br />

i musei e beni culturali su tre livelli: il primo attiene la comunicazione, questione cruciale<br />

che non solo riguarda la informatizzazione interna ed esterna <strong>del</strong> sistema museale, ma in-


terseca una serie di problematiche significative che vanno dallo sviluppo sostenibile, all’ambiente<br />

e al paesaggio, dall’economia, al turismo. Il secondo è relativo all’organizzazione in<br />

termini di rete, sia sotto il profilo <strong>del</strong>la pianificazione progettuale che su quello <strong>del</strong>l’ottimizzazione<br />

<strong>del</strong>le risorse umane; il terzo aspetto forse il più importante, tocca il tema <strong>del</strong>la<br />

promozione <strong>del</strong> Sistema Museale Senese, non <strong>per</strong> singoli organismi museali, ma come entità<br />

complessiva, con lo scopo di illustrare e promuovere unitariamente un territorio, la sua<br />

cultura, la sua cifra storica e sociale.<br />

Cosa riserva il futuro al sistema museale? Innanzitutto un generale processo di miglioramento<br />

che ha i suoi punti di forza negli standard museali, nella formazione <strong>del</strong> <strong>per</strong>sonale, nella<br />

qualificazione <strong>del</strong>l’offerta a cominciare dal merchandising e da tutte quelle occasioni di imprenditorialità<br />

culturale che devono trovare legittimamente posto nella gestione dei musei.<br />

In conclusione voglio ricordare che tutto ciò che è stato sinteticamente descritto è visibile<br />

nel web-site <strong>del</strong>l’Amministrazione Provinciale di Siena. Il Sistema Museale Senese dispone,<br />

oltre che di tutte le guide dei musei, di una serie di quaderni di documentazione, oggetti<br />

preziosi di memoria utile <strong>per</strong> le molte iniziative collaterali che sono state organizzate<br />

nel tempo all’interno dei musei con l’intento di trasformarli da contenitori d’o<strong>per</strong>e d’arte e<br />

di beni culturali in spazi di attività culturale <strong>per</strong>manente e continua.<br />

503


La Carta dei Musei <strong>del</strong>la Provincia di Roma<br />

Bruna Amendolea<br />

Laura Indrio<br />

Provincia di Roma - Servizio Tutela e valorizzazione dei <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong><br />

Unità organizzative <strong>Beni</strong> Archeologici e <strong>Beni</strong> Storico-<strong>Artistici</strong><br />

RIASSUNTO<br />

La Carta dei Musei <strong>del</strong>la Provincia di Roma è stata realizzata nell’ambito <strong>del</strong>le attività <strong>del</strong> Servizio <strong>per</strong> le<br />

istituzioni museali <strong>del</strong> territorio provinciale. Grazie ad una banca-dati appositamente costituita le informazioni<br />

relative alle strutture museali vengono costantemente aggiornate e rese parzialmente consultabili<br />

anche attraverso il sito web <strong>del</strong>la Provincia di Roma.<br />

SUMMARY<br />

The Map of Museums has been drafted by the Province of Rome in the framework of the initiatives undertaken<br />

by the Service responsible for museum institutions at a provincial level. A specific database has been set<br />

up to store all the information concerning museums, which is constantly updated, whose data is partially accessible<br />

also through the web site of the Province of Rome.<br />

La Carta dei Musei <strong>del</strong>la Provincia di Roma è scaturita dall’attività <strong>del</strong> Servizio <strong>per</strong> le istituzioni<br />

museali <strong>del</strong> territorio provinciale ed è stata realizzata congiuntamente dalle due Unità<br />

Organizzative.<br />

Tale attività si è notevolmente potenziata sia a seguito <strong>del</strong>la legge <strong>del</strong> 1990 che ha attribuito<br />

alle Province competenze in materia di valorizzazione dei beni culturali sia soprattutto<br />

in virtù <strong>del</strong>la legge <strong>del</strong>la Regione Lazio <strong>del</strong> 1997 che ha <strong>del</strong>egato loro un ruolo fondamentale<br />

nel processo di programmazione, coordinamento e gestione <strong>del</strong>le risorse regionali<br />

<strong>per</strong> i musei civici e di interesse locale nonché la formazione <strong>del</strong> relativo <strong>per</strong>sonale.<br />

Un archivio informatizzato appositamente creato e gestito dalle due Unità, contenente i<br />

dati relativi a ciascun <strong>museo</strong>, <strong>per</strong>mette di attuare un costante monitoraggio e di ampliare,<br />

anche attraverso sopralluoghi, la conoscenza <strong>del</strong>le strutture. Tali dati, parzialmente confluiti<br />

nel sito web <strong>del</strong>la Provincia di Roma (www.provincia.roma.it) e sulla base dei quali è in<br />

corso di realizzazione un Opuscolo divulgativo – mentre a un Bollettino di informazione<br />

scientifica, di prossima pubblicazione, si demanderà il compito <strong>del</strong>l’aggiornamento su situazioni<br />

e problematiche – hanno <strong>per</strong>messo di elaborare la Carta in questione.<br />

Vi sono raccolti e posizionati, sotto i relativi Comuni di appartenenza territoriale, 77 dei<br />

120 musei statali, civici, ecclesiastici e privati individuati, escluso il Comune di Roma, nell’area<br />

<strong>del</strong>la Provincia: 32 archeologici, 13 storico-artistici, 15 demoetnoantropologici, 1 etnomusicologico,<br />

5 naturalistici, 3 scientifici, 8 storici.<br />

La scelta è stata determinata dal criterio <strong>del</strong>la fruibilità: si sono inseriti i musei a<strong>per</strong>ti e<br />

visitabili, anche su richiesta, e quelli temporaneamente chiusi o di nuova istituzione ma con<br />

a<strong>per</strong>tura prevista a breve scadenza. Vengono forniti indirizzi, orari di a<strong>per</strong>tura, riferimenti telefonici,<br />

siti web e informazioni – caratterizzate da appositi simboli – riguardanti tipologie e


configurazione giuridica, accessibilità ai disabili, presenza di biblioteca, mediateca, archivi storici<br />

e fotografici e fornitura di servizi, quali attività didattiche, visite guidate, book-shop e punto<br />

di ristoro.<br />

Nel 2003 l’Amministrazione Provinciale, in sostituzione <strong>del</strong>la Carta e al posto <strong>del</strong>l’Opuscolo,<br />

ha pubblicato una Guida ai musei <strong>del</strong>la Provincia di Roma. La guida contiene 88 musei, di cui 49<br />

civici, 13 statali, 1 <strong>del</strong>la Città <strong>del</strong> Vaticano, 9 ecclesiastici, 1 regionale, 1 a partecipazione mista<br />

pubblico-privata, 14 privati. I musei sono tipologicamente così divisi: 34 archeologici, 16 demoetnoantropologici,<br />

13 storico-artistici, 10 naturalistici, 7 storici, 5 scientifici, 2 musicologici e<br />

1 etnografico.<br />

505


506


507


Dal sito al <strong>museo</strong>. Percorsi fisico-mentali<br />

di <strong>museo</strong>logia archeologica.<br />

Il caso particolare <strong>del</strong>l’arte rupestre<br />

Dario Seglie<br />

IFRAO-UNESCO - Politecnico di Torino<br />

CeSMAP, Centro Studi e Museo d’Arte Preistorica - Pinerolo (TO)<br />

RIASSUNTO<br />

L’intervento tratta le seguenti tematiche:<br />

– Dallo scavo al laboratorio fino alla teca: itinerari e traiettorie non casuali.<br />

– Il cambiamento di categoria dei re<strong>per</strong>ti: da oggetti di contemplazione e di culto a documenti; dall’unicità<br />

e singolarità all’inserimento in una rete informativa; dalla clausura specialistica all’a<strong>per</strong>tura<br />

sociale.<br />

– La ricerca archeologica e museale: la consapevolezza nella produzione <strong>del</strong> re<strong>per</strong>to; la responsabilità<br />

nella conservazione; l’eticità nell’ostensione.<br />

– La veicolazione museale <strong>del</strong>la conoscenza: i messaggi generali, impliciti ed espliciti; le informazioni<br />

specifiche, poste su differenti livelli d’accesso, <strong>per</strong> i diversi livelli d’istruzione e d’apprendimento.<br />

– La relatività <strong>del</strong>la conoscenza e la problematicità <strong>del</strong>le ipotesi presentate e rappresentate nel <strong>museo</strong>.<br />

– La fruizione allargata dei beni museali archeologici: i problemi di dialogo, il feedback, la storia, l’azione<br />

e l’immagine complessiva <strong>del</strong>l’istituzione museale.<br />

– Spazi a<strong>per</strong>ti/spazi chiusi, territorio e <strong>museo</strong>: il <strong>museo</strong> <strong>del</strong> territorio; il territorio <strong>del</strong> <strong>museo</strong>; il territorio<br />

<strong>museo</strong> (open air museum).<br />

– Un caso archeologico e antropologico speciale: l’Arte Rupestre.<br />

SUMMARY<br />

This pa<strong>per</strong> addresses the following issues:<br />

– From excavations to the laboratory and finally to the showcase: specifically designed itineraries.<br />

– Changes in the archaeological find categories: from objects of cult and admiration to an evidence-based<br />

approach; from a single and individual approach to an information network-based approach; from the<br />

idea of a closed museum made for specialists to the social opening.<br />

– Archaeological and <strong>museo</strong>logical research: awareness in the production of finds; responsibility for conservation;<br />

ethical principles in the exhibitions.<br />

– The dissemination of knowledge through museums: general, implicit and explicit messages; specific information<br />

at different access, learning and education levels.<br />

– The relativity of knowledge and the museum hypothesis represented.<br />

– The public access to museum and to its archaeological assets: the dialogue, feedback, history, action and<br />

overall image of the museum institution.<br />

– Open/close spaces, the land and the museum: the land-based museum; the museum of the landscape; the<br />

open air museum.<br />

– A special archaeological and anthropological event: Rock Art.


DALLO SCAVO AL LABORATORIO FINO ALLA TECA<br />

L’archeologia è un campo <strong>del</strong>la ricerca scientifica che consente particolarmente bene di affrontare<br />

un viaggio – fisico e mentale – dal sito, dove esistono le stratificazioni materiali e<br />

culturali che connotano una particolare situazione spazio-temporale, fino al nuovo sito di<br />

riconnotazione degli esiti <strong>del</strong>l’attività di intervento territoriale. Questa o<strong>per</strong>azione ha consentito<br />

il recu<strong>per</strong>o di una serie di dati, e cioè di un insieme non casuale e non arbitrario di<br />

oggetti, rapporti, relazioni, secondo due piani principali di riferimento, il sincronico ed il<br />

diacronico, grazie ai quali la realtà riesumata può diventare intelligibile e riproponibile.<br />

La scelta di un intervento archeologico in un determinato punto <strong>del</strong> territorio non è casuale,<br />

non può cioè partire da una tabula rasa – sebbene Karl Pop<strong>per</strong> avesse espresso parere<br />

contrario, errore che possiamo <strong>per</strong>donargli volentieri in quanto l’epistemologo <strong>per</strong> una volta<br />

era uscito dalla sua competenza disciplinare, avventurandosi in un campo scientifico che<br />

evidentemente disconosceva o conosceva attraverso pregiudizi o luoghi comuni – ma deve<br />

– pop<strong>per</strong>ianamente – partire da una ipotesi scientifica, ad esempio l’esistenza accertata o presunta<br />

di relitti <strong>del</strong> passato in un determinato luogo geografico.<br />

Lo scavo archeologico porrà in validazione o in falsificazione l’ipotesi dalla quale si è partiti,<br />

consentendo alla scienza di fare un passo avanti, di spingere un po’ in là i confini <strong>del</strong>l’immensità<br />

ignota che ci circonda, di portare un bagliore di conoscenza nel buio sconfinato<br />

<strong>del</strong>la nostra ignoranza. La nuova acquisizione, transitoria e dogmaticamente non definitiva,<br />

ci consegna un tassello <strong>del</strong> puzzle che ci apprestiamo a configurare come affresco storico<br />

(e pre- e proto-storico, di accadimenti, vicende, evoluzioni ed involuzioni, creazioni e<br />

distruzioni) al quale rapportiamo la nostra diversità, la nostra differenza e distanza, la nostra<br />

esigenza esistenziale, la nostra precarietà: tra passato irrecu<strong>per</strong>abile e futuro imprevedibile,<br />

essa fluttua sull’onda di un presente inafferrabile.<br />

Lo scavo è procedimento distruttivo in quanto isola gli elementi che costituiscono l’insieme<br />

indagato, privilegia alcuni dati rispetto ad altri, seleziona le parti ritenute significative<br />

da quelle considerate scartabili, crea i re<strong>per</strong>ti, enucleandoli, misurandoli, collocandoli nel<br />

reticolo tridimensionale cartesiano, descrivendoli, fotografandoli e disegnandoli, attribuendo<br />

loro un codice alfanumerico e rendendoli unici. Ciò che l’archeologo ha eliminato, i legami<br />

tra i re<strong>per</strong>ti non visti o non apprezzati, le relazioni non rilevate, costituiscono il limite<br />

soggettivo imposto alla rilettura <strong>del</strong> passato che si trovava sedimentato nel terreno. Oggi<br />

non è infrequente che si abbia l’esigenza di ri-scavare nei detriti, nei cumuli di risulta di vecchi<br />

interventi archeologici, proprio <strong>per</strong> cercare dati che all’epoca erano stati trascurati o<br />

neanche ipotizzati. A questo proposito l’archeologia contemporanea, con un atto di umiltà<br />

verso le possibilità scientifiche future, evita di scavare tutto il sito lasciando zone intoccate<br />

<strong>per</strong> interventi da attuarsi in epoche a venire, probabilmente in grado di utilizzare altre ipotesi<br />

euristiche ed altre tecniche e tecnologie diagnostiche.<br />

Quindi l’équipe multidisciplinare che scava (l’archeologo singolo che scopre civiltà sepolte<br />

è ormai una figura da consegnare definitivamente all’album romantico dei ricordi) deve muoversi<br />

secondo un progetto che leghi assieme le diverse professionalità presenti sul cantiere al fine<br />

di raggiungere risultati pre-definiti ed esplicitati secondo la gerarchia <strong>del</strong>le mete da conseguire.<br />

Il progetto dovrà tener conto dei risultati <strong>del</strong>lo scavo archeologico che si intende attuare,<br />

<strong>del</strong>le necessità di elaborazione dei dati da trattare nel laboratorio (o nei diversi laboratori<br />

509


510 specialistici), e <strong>del</strong>l’uso finale <strong>del</strong>le nuove conoscenze e dei nuovi re<strong>per</strong>ti, da esternare, da portar<br />

fuori e da mostrare, attraverso vari itinerari e <strong>per</strong>corsi: dalle pubblicazioni specialistiche a<br />

quelle divulgative, dal deposito-magazzino fino al <strong>museo</strong>, fino a quel determinato punto <strong>del</strong>lo<br />

spazio espositivo, esplicativo, interattivo: teca, vetrina, podio, crocicchio, via, forum.<br />

Gli itinerari ed i <strong>per</strong>corsi, dal sito al <strong>museo</strong>, non sono mai casuali, ma discendono da<br />

scelte politiche – di politica culturale – esplicite o implicite, scienti o inconsce, legate alla<br />

cultura, alla società, al sistema di potere, all’intelligenza dei soggetti deputati alle decisioni,<br />

o alle loro in-decisioni o non-decisioni le quali – a volte – possono avere effetti dirompenti<br />

o nefasti legati alla letargia dei processi mentali che dirigono l’ignavia <strong>del</strong>l’azione.<br />

Non sempre è l’azione esplicita – la tecnica di “conservazione afgana” dei talebani che,<br />

dinamitando i monumenti <strong>del</strong> passato, li rendono impassibili alla corrosione e corruzione<br />

<strong>del</strong> futuro – a determinare il destino di un sito archeologico o di una emergenza monumentale:<br />

l’incuria, la negligenza o l’imbecillità nell’approccio conservativo raggiungono a<br />

volte gli stessi rimarchevoli risultati di sbriciolamento e <strong>per</strong>dita dei dati <strong>del</strong> passato come è<br />

avvenuto, ad esempio <strong>per</strong> la cattedrale di Noto, le pitture preistoriche di Porto Badisco, le<br />

mura aureliane, la Domus Aurea.<br />

A volte sono le azioni prese dalle autorità (governative, regionali, locali) ad essere la causa<br />

prima <strong>del</strong>la distruzione <strong>del</strong>le memorie <strong>del</strong> passato. In questi casi, sovente è la non cultura<br />

(o meglio l’ignoranza, l’arroganza, la disonestà, l’imbecillità dei preposti, veri e propri talebani<br />

nostrani) a consentire e a determinare azioni <strong>del</strong>eterie. Si tollerano costruzioni abusive<br />

in aree archeologiche dichiarate patrimonio <strong>del</strong>l’Umanità dall’UNESCO, come <strong>per</strong> la<br />

valle dei templi di Agrigento, si polverizza in una settimana una fortezza <strong>del</strong> Re Sole, costruita<br />

dal Vauban nel ’600 a Pinerolo, dichiarandola edificio <strong>per</strong>icolante, mentre in realtà<br />

si voleva innescare una selvaggia speculazione edilizia con grattacieli nel cuore <strong>del</strong> centro<br />

storico cittadino. Oppure, grazie anche a notevoli fondi europei, si costruisce una diga, <strong>per</strong><br />

discutibili usi irrigui sul fiume Guadiana, al confine tra Spagna e Portogallo, ad Alqueva; e<br />

ciò senza esaustivi studi di impatto ambientale e con una su<strong>per</strong>ficiale indagine territoriale<br />

archeologica (costata “appena” 5 milioni di euro) che “non si accorge” di ben 10 chilometri<br />

di siti archeologici e di arte rupestre sulla sponda portoghese, sebbene si sappia <strong>del</strong>l’esistenza<br />

sulla sponda spagnola – grazie ad opportuni survey disposti dalle autorità <strong>del</strong>l’Estremadura<br />

– di ingenti vestigia che datano dal Mesolitico all’Età <strong>del</strong> Ferro.<br />

In un mondo con limitate possibilità (economiche, strutturali, umane) di interagire con<br />

intelligenza con il patrimonio culturale <strong>del</strong> passato, non rimane praticabile che la via di ottimizzare<br />

le risorse disponibili, valutare costi e benefici, e quindi stendere un piano/programma/progetto<br />

che copra tutto l’itinerario, dal sito al <strong>museo</strong>, senza soluzioni di continuità<br />

e senza lasciare tratti di <strong>per</strong>corso affidati al caso, alla fortuna, alla provvidenza divina,<br />

quest’ultima – certamente, giustamente, da sempre – in ben altre faccende affaccendata.<br />

Il re<strong>per</strong>to, recu<strong>per</strong>ato in una o<strong>per</strong>azione di scavo archeologico, è un oggetto con svariati legami<br />

al contesto di provenienza: è come la tessera di un mosaico che non può parlare se è avulsa<br />

dal suo intorno, dalle relazioni con l’insieme, è come una parola che <strong>per</strong>de il suo orientamento<br />

e la sua forza espressiva se è separata dalla frase di appartenenza. Pertanto l’o<strong>per</strong>azione<br />

archeologica non mira a isolare i re<strong>per</strong>ti (<strong>per</strong> quanto monumentali possano essere) ma è un<br />

progetto di ricostruzione <strong>del</strong>la realtà che sarà anche consentito dalle analisi di laboratorio e<br />

dallo studio che ipotizza una lettura <strong>del</strong> passato e <strong>del</strong>le dinamiche che hanno determinato l’e-


voluzione <strong>del</strong> sito attraverso il tempo, fino ad oggi. Sovente i bran<strong>del</strong>li di passato sono scarsamente<br />

diagnostici e ci costringono a far ricorso a confronti con situazioni analoghe, ben consci<br />

– sempre – che l’o<strong>per</strong>azione di recu<strong>per</strong>o <strong>del</strong>le strutture fondamentali e caratteristiche <strong>del</strong><br />

nostro sito possono essere illuminate da dati esterni solo in via transitoria o pedagogica.<br />

Ovviamente il punto di massima difficoltà è costituito dal passaggio <strong>del</strong> re<strong>per</strong>to dal laboratorio<br />

alla teca, alla sala <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, <strong>per</strong> l’ostensione. È chiaro che la capacità di dare<br />

informazioni sufficienti al pubblico, ai fruitori, è legata alla conoscenza di tutta la storia di<br />

ricerca che sta a monte <strong>del</strong> re<strong>per</strong>to, senza la quale il manufatto è assolutamente comparabile<br />

ad un oggetto comprato ad un mercatino <strong>del</strong>le pulci.<br />

Da un punto di vista conoscitivo <strong>del</strong>l’epopea umana è più importante un’umile punta<br />

di freccia in pietra verde levigata, recu<strong>per</strong>ata in stratigrafia nel riparo sotto roccia <strong>del</strong>l’Età<br />

<strong>del</strong> Rame (2100 a.C.) a Balm’Chanto, in Val Chisone nelle Alpi Occidentali, che i celeberrimi<br />

Bronzi di Riace, trovati – da un peschereccio, forse nell’Adriatico al largo di Ancona –<br />

casualmente, con le reti a strascico durante una battuta di pesca, e quindi privi di ogni contesto<br />

sincronico e diacronico. Oggi sono esposti a Riace appunto, casuale porto di approdo<br />

<strong>del</strong> battello; è ovvio che il loro valore estetico, la tecnica esecutiva, la bellezza assolutamente<br />

evidente <strong>del</strong>le due statue cantano un inno alla creatività umana e sono da considerare <strong>del</strong>le<br />

meraviglie, dei capolavori.<br />

IL CAMBIAMENTO DI CATEGORIA DEI REPERTI: DA OGGETTI DI CONTEMPLAZIONE<br />

E DI CULTO A DOCUMENTI; DALL’UNICITÀ E SINGOLARITÀ ALL’INSERIMENTO<br />

IN UNA RETE INFORMATIVA; DALLA CLAUSURA SPECIALISTICA ALL’APERTURA SOCIALE<br />

Il re<strong>per</strong>to, materializzazione di un frammento <strong>del</strong> passato, bran<strong>del</strong>lo di realtà che si colloca all’incrocio<br />

<strong>del</strong> diacronico e <strong>del</strong> sincronico, sopravvivenza, resto e reliquia di un mondo scomparso<br />

– ieri o dieci, cento, un milione di anni fa – ci osserva e ci relativizza. Anche noi usciamo<br />

dalla genericità <strong>del</strong> presente che ci invade e <strong>per</strong>vade grazie al muto testimone – l’oggetto<br />

archeologico – di epoche distinte dalla nostra essenza quotidiana, che può acquisire ombra e<br />

spessore, ed elaborare – intellettualmente – gli scenari <strong>del</strong>le epoche, lo story-board <strong>del</strong>la vita.<br />

Per la loro spiccata attitudine a proporsi come oggetti miracolosi, fascinosi, misteriosi,<br />

magici, strani e anomali, i re<strong>per</strong>ti hanno giocato, fin dalle epoche neanderthaliane, un ruolo<br />

di amuleti e di segnacoli. Le collezioni di cristalli e conchiglie degli uomini <strong>del</strong>la preistoria,<br />

la fabbricazione di inutili – ma esteticamente notevoli – amigdale, tratte con opportune<br />

tecniche da pietre con frattura concoide, ha segnato il trapasso dall’animalità all’Homo<br />

Faber, fino a noi – immodestamente e tronfiamente – Sapiens Sapiens.<br />

Il trionfo <strong>del</strong>la scienza illuministica e positivista sette-ottocentesca ha spazzato le Camere<br />

<strong>del</strong>le Meraviglie ed i Gabinetti di Curiosità <strong>del</strong>le epoche alchemiche, introducendo<br />

ordine e classificazione; l’uscita dal caos si è ottenuta con etichette e targhette scritte con<br />

l’inchiostro di China. Sebbene questi re<strong>per</strong>ti fossero classificati ed allineati nelle teche con<br />

l’intento di portarle alla completa osservazione degli scienziati che bazzicavano <strong>per</strong> i laboratori,<br />

<strong>per</strong> le gallerie, <strong>per</strong> gli archivi e <strong>per</strong> i depositi, anche un più vasto pubblico venne<br />

ammesso – non senza appositi rituali – a godere di parti selezionate – ad usum <strong>del</strong>phini<br />

– <strong>del</strong>le collezioni.<br />

511


512 Ma il cambiamento si era verificato ed il re<strong>per</strong>to, <strong>per</strong>sa un po’ di aura, acquisiva valenza<br />

didattica, potenza pedagogica, attitudine euristica. L’antica magia veniva confermata nella<br />

nuova veste di veicolo scientifico. E la scienza moderna creava le reti informative, le categorie<br />

es<strong>per</strong>ienziali, le discipline magistrali, gli statuti scientifici le cui basi poggiavano ancora<br />

sul re<strong>per</strong>to, ormai certificato e garantito dalle prove di laboratorio e dalla riproducibilità<br />

degli es<strong>per</strong>imenti.<br />

Dal mondo chiuso degli specialisti il re<strong>per</strong>to – o meglio, ormai si deve parlare di insiemi<br />

organici di re<strong>per</strong>ti – si ricolloca in strutture <strong>per</strong> l’ostensione: i musei scientifici, i nuovi<br />

templi <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e moderno e <strong>del</strong>l’incontro tra la cultura specialistica e l’umanità desiderosa<br />

di essere acculturata. Il ruolo di diffusore sociale di conoscenze <strong>del</strong> <strong>museo</strong> diventa la nuova<br />

vocazione <strong>del</strong>l’istituzione riconnotata e ricollocata in contesti quotidiani e amichevoli <strong>per</strong> la<br />

truppa, con un amplificato potere di interferenza con le altre centrali <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e, la scuola e<br />

l’università in particolare, senza trascurare le altre componenti <strong>del</strong>la società (associazioni,<br />

sindacati, categorie professionali, massaie, terza età, ecc.).<br />

LA RICERCA ARCHEOLOGICA E MUSEALE: LA CONSAPEVOLEZZA<br />

NELLA PRODUZIONE DEL REPERTO; LA RESPONSABILITÀ NELLA CONSERVAZIONE;<br />

L’ETICITÀ NELL’OSTENSIONE<br />

Il re<strong>per</strong>to archeologico scientificamente acquisito non è un oggetto casuale che affiora dalla<br />

notte dei tempi ma è un documento ricco di dati e di informazioni potenziali: deve ottenere<br />

una sua carta d’identità ed uno status che derivano dalle procedure con le quali è stato<br />

prelevato dal contesto nel quale dormiva prima di vedere nuovamente la luce.<br />

Se così non fosse, meglio sarebbe che continuasse a giacere nel buio <strong>del</strong>l’oblio fino a<br />

quando intellettualmente illuminati archeologi non lo intercetteranno.<br />

Un progetto archeologico – essendo distruttivo <strong>del</strong> sito che vuole indagare – deve tener<br />

conto <strong>del</strong>la destinazione <strong>del</strong> re<strong>per</strong>to, di tutti e di ogni re<strong>per</strong>to, destinazione che sarà precisata<br />

solo a posteriori, dopo aver compiuto gli studi, le analisi e gli accertamenti necessari ad<br />

estrarre dall’oggetto la maggior quantità di informazioni che sia possibile ottenere; quindi il<br />

‘pezzo’ sarà inviato alla teca <strong>del</strong> <strong>museo</strong>, allo scaffale <strong>del</strong> deposito-magazzino, alla cassetta di<br />

un laboratorio didattico, ecc.<br />

Poiché ci siamo <strong>per</strong>messi di fare il principe azzurro ed abbiamo risvegliato la bella addormentata,<br />

ora dobbiamo assumerci tutte le nostre responsabilità di ricercatori, di scienziati e<br />

di <strong>per</strong>sone di cultura inerenti l’atto <strong>del</strong>iberato che abbiamo compiuto dandole il bacio.<br />

L’aver messo le mani nelle pieghe <strong>del</strong> tempo, sconvolto i depositi, asportato le cose, ci<br />

ha dato la sensazione di essere dei piccoli demiurghi, dei signorotti <strong>del</strong> creato, dei depositari<br />

di nuovi sa<strong>per</strong>i. Ma non saremmo altro che piccoli <strong>del</strong>inquenti, rozzi ladruncoli e<br />

maldestri avventurieri se non avessimo chiaro il processo di conservazione dei re<strong>per</strong>ti e<br />

dei dati che abbiamo tratto e cioè se non sapessimo con convinzione che dobbiamo essere<br />

i portatori di nuova conoscenza, di nuovo sa<strong>per</strong>e, trasmissibile e usufruibile dal resto<br />

<strong>del</strong> mondo.<br />

Ogni goccia di conoscenza che non viene trasmessa, notificata e <strong>per</strong>petuata è una <strong>per</strong>dita<br />

ed un arretramento <strong>per</strong> l’Umanità: raccogliere le gocce, in ciò consiste la nostra re-


sponsabilità; con la conservazione ai posteri <strong>del</strong> re<strong>per</strong>to, completo dei dati inerenti, si<br />

misura la portata <strong>del</strong>la nostra o<strong>per</strong>a, non da improbabili demiurghi ma da umili costruttori.<br />

Il dovere morale <strong>del</strong> ricercatore è quindi quello di essere un costruttore, un o<strong>per</strong>aio,<br />

e l’im<strong>per</strong>ativo etico è quello <strong>del</strong>l’ostensione, intesa nel senso più allargato <strong>del</strong> termine,<br />

e cioè di rendere comuni a tutti i beni culturali, quali strumenti universali di elevazione<br />

spirituale, illuministicamente intesi come patrimonio <strong>del</strong>la collettività, in contrapposizione<br />

alla concezione medievale, feudale ed assolutista di proprietà esclusiva <strong>del</strong><br />

principe.<br />

LA VEICOLAZIONE MUSEALE DELLA CONOSCENZA: I MESSAGGI GENERALI,<br />

IMPLICITI ED ESPLICITI; LE INFORMAZIONI SPECIFICHE, POSTE SU DIFFERENTI<br />

LIVELLI D’ACCESSO, PER I DIVERSI LIVELLI D’ISTRUZIONE E D’APPRENDIMENTO<br />

Progettare un <strong>museo</strong>, archeologico o no, oggi significa aver chiaro in mente che l’istituzione<br />

è principalmente uno strumento di veicolazione <strong>del</strong>la conoscenza, oltre che un luogo di<br />

conservazione, di ricerca e di studio.<br />

Trasmettere conoscenze significa anche sa<strong>per</strong>le raccogliere, elaborare, studiare, proporre: il<br />

re<strong>per</strong>to che è già di <strong>per</strong> sé eloquente, necessita di ‘protesi’ esplicative <strong>per</strong> renderlo accessibile ad<br />

un vasto pubblico, il pubblico che oggi vuole avere informazione e formazione dal <strong>museo</strong>.<br />

Dal fruitore più curioso ed attento, pronto e disponibile al dialogo che è rappresentato<br />

dallo scolaro <strong>del</strong>la scuola primaria fino al coriaceo, distratto, ansioso ed affrettato visitatore<br />

adulto, spesso anche snob e presuntuoso, comunque ignorante o analfabeta di ritorno –<br />

quand’anche fornito di laurea – il <strong>museo</strong> deve dare messaggi differenziati attraverso molteplici<br />

sussidi che vanno dal nobile <strong>per</strong>sonaggio in carne ed ossa quale è l’educatore museale<br />

fino al triste meccanico audiovisivo o al supporto interattivo, CD-rom, DVD, ignobili sostituti<br />

dei veri rapporti inter<strong>per</strong>sonali.<br />

Dal pubblico si è passati all’utente: cambiamento che sposta l’orientamento <strong>del</strong>l’asse<br />

museale che da find centred passa a visitor oriented; il vecchio <strong>museo</strong> era luogo elitario dove<br />

i re<strong>per</strong>ti erano schierati tipologicamente e tassonomicamente come reparti di militari alla<br />

parata. Oggi si deve tener conto <strong>del</strong>le esigenze educative dei visitatori che concepiscono il<br />

<strong>museo</strong> come un luogo di formazione <strong>del</strong>la conoscenza a livello <strong>per</strong>sonale e sociale.<br />

L’antica coniugazione Accademia-Museo, circuito chiuso di epoca rinascimentale, ritrova<br />

oggi una consonanza apparente nel rapporto Scuola-Museo, circuito a<strong>per</strong>to proiettato<br />

verso il futuro.<br />

LA RELATIVITÀ DELLA CONOSCENZA E LA PROBLEMATICITÀ DELLE IPOTESI<br />

PRESENTATE E RAPPRESENTATE NEL MUSEO<br />

La conoscenza <strong>del</strong> passato è il fondamentale punto di riferimento attorno al quale si organizza<br />

l’attività museale; il <strong>museo</strong> ha una valenza esplicita e simbolica che si concretizza nel<br />

rapporto che esso instaura con l’intorno e con la società attraverso la mediazione <strong>del</strong> gruppo<br />

di riferimento o di gestione che determina le sorti <strong>del</strong>l’istituzione.<br />

513


514 L’archeologia <strong>del</strong>la conoscenza (Cognitive Archaeology) sorta in ambito anglosassone all’inizio<br />

degli anni ’80, si riferisce a studi <strong>del</strong>le società <strong>del</strong> passato nei quali una particolare<br />

attenzione viene tributata ai processi <strong>del</strong> pensiero umano ed ai comportamenti simbolici.<br />

Poiché il pensiero non fossilizza, i resti archeologici consistono solo nella cosiddetta cultura<br />

materiale: manufatti, ossa, costruzioni; non vi sono informazioni dirette sui sistemi di<br />

credenze, sui processi di pensiero <strong>del</strong>le menti <strong>del</strong> passato; questi dati devono essere desunti<br />

esclusivamente dai re<strong>per</strong>ti. L’archeologia cognitiva cerca di assolvere a questo compito, con<br />

la convinzione che appropriate interpretazioni dei resti <strong>del</strong> passato possano condurre ai processi<br />

mentali <strong>del</strong>la loro creazione e che costruendo mo<strong>del</strong>li di quelle antiche società sia possibile<br />

ricostruire i sistemi ed i processi di pensiero e di comportamento.<br />

Naturalmente sono ipotesi di ricostruzione <strong>del</strong> passato che valgono fino a prova contraria,<br />

cioè fino alla loro falsificazione. Non possiamo costruire un <strong>museo</strong> su una base dogmatica<br />

assertiva, <strong>per</strong>ché dobbiamo consegnare all’utente le chiavi di decifrazione <strong>del</strong>la realtà<br />

presentata, avvertendolo che si trova di fronte a congetture con valori probabilistici che si<br />

adagiano su una curva di Gauss.<br />

Le ipotesi interpretative sono molto variate negli ultimi cinquecento anni: il valore ed il significato<br />

dei re<strong>per</strong>ti preistorici è cambiato secondo le differenti prospettive mentali e di rappresentatività<br />

sociale di coloro che li osservavano.<br />

Nel Cinquecento gli umanisti incorporarono nelle prime collezioni enciclopediche pubbliche<br />

principesche alcuni re<strong>per</strong>ti preistorici in pietra, indicandoli come “pietre da fulmine”<br />

o scherzi di natura ed anche – correttamente – come punte di freccia e pugnali fabbricati<br />

dalle mani <strong>del</strong>l’uomo. Nei secoli successivi la visione pubblica dei beni culturali fu allargata,<br />

ma il significato loro attribuito rimase pressoché identico sebbene inquadrato nella categoria<br />

<strong>del</strong>lo strano o <strong>del</strong> raro: le meraviglie o le curiosità, Naturalia, Artificialia et Mirabilia<br />

<strong>del</strong>le Wunder-kammern e dei Cabinets de Curiosité.<br />

Nel Settecento e primo Ottocento, questi oggetti ricevono un nuovo status – derivato<br />

anche dall’influenza <strong>del</strong>l’Illuminismo francese – di oggetti preistorici appartenuti all’uomo<br />

antidiluviano, poi laicamente definito pre-biblico dalla scienza tardo ottocentesca. Ma sarà<br />

solo con il Novecento che – affrancandosi da mitologie e su<strong>per</strong>stizioni medievali – gli oggetti<br />

preistorici verranno collocati in strutture museali secondo criteri tipologici e stratigrafici,<br />

a rappresentare le culture più arcaiche dal Paleolitico Inferiore fino alle epoche Protostoriche,<br />

in connessione con il nuovo amplificato statuto e ruolo <strong>del</strong>l’archeologia preistorica<br />

nel mondo intero.<br />

LA FRUIZIONE ALLARGATA DEI BENI MUSEALI ARCHEOLOGICI: I PROBLEMI<br />

DI DIALOGO, IL FEEDBACK, LA STORIA, L’IMMAGINE COMPLESSIVA<br />

DELL’ISTITUZIONE MUSEALE<br />

La modernizzazione, l’evoluzione dei processi tecnologici che sorreggono i nostri costumi<br />

quotidiani, il ritmo accelerato <strong>del</strong>la diffusione <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e, il mondo <strong>del</strong>la comunicazione di<br />

massa che si dilata, l’affanno di navigare in un mare di notizie sempre più agitato, la giusta<br />

preoccupazione di adeguarsi agli obiettivi che variano rapidamente sia in campo scientifico


che sociale, la società civile che tende sempre più a convertirsi in un luogo di cittadinanza<br />

globale, sono i nuovi parametri ed i molteplici indirizzi <strong>del</strong>l’attività cognitiva <strong>del</strong>l’uomo.<br />

Il mondo scientifico, abbandonata – forse da troppo poco tempo – la certezza esegetica<br />

positivista, ha ri-sco<strong>per</strong>to la bellezza <strong>del</strong> dubbio e <strong>del</strong>la falsificazione <strong>del</strong>le ipotesi, con le quali<br />

la conoscenza cerca di espandersi apportando un po’ di nuova luce nell’immensità <strong>del</strong>l’ignoto<br />

che ci circonda. La rivoluzione epistemologica ha portato alla giusta dimensione l’uomo<br />

di fronte al cosmo. L’umanità è oggi ad una svolta, probabilmente senza ritorno, se consideriamo<br />

che la nostra è la specie (animale) che esercita la maggior pressione sull’ambiente<br />

naturale. L’evoluzione tecnologica che ha determinato questa situazione non è stata lineare,<br />

ma ha avuto un andamento di crescita esponenziale. Per oltre quattro milioni di anni l’uomo,<br />

sostenuto da una economia di raccolta, caccia e pesca, è rimasto in costante equilibrio con le<br />

risorse <strong>del</strong>la natura e con le disponibilità <strong>del</strong>l’ambiente. Appena 10.000 anni fa è cominciata<br />

la rivoluzione <strong>del</strong> Neolitico, con l’invenzione di un nuovo assetto economico, tecnologico e<br />

sociale, caratterizzato da sedentarietà, agricoltura, pastorizia, invenzione <strong>del</strong>la ceramica e successivamente<br />

<strong>del</strong>la metallurgia. Il rapporto uomo-ambiente ha iniziato a cambiare progressivamente,<br />

con un uso sempre più intenso <strong>del</strong> territorio e conseguenti modificazioni ecologiche,<br />

spesso irreversibili, causate dalle invenzioni tecnologiche e dalla pressione demografica.<br />

La rappresentazione <strong>del</strong> cambiamento – la sequenza, la cronologia, l’incrocio <strong>del</strong> dato sincronico<br />

col diacronico – è costituita dal re<strong>per</strong>to che è il nostro bran<strong>del</strong>lo di passato che dobbiamo<br />

collocare, incasellare, esporre <strong>per</strong> la fruizione; questa fruizione deve essere atto di cognizione<br />

e di ri-cognizione <strong>per</strong> tutti coloro che devono <strong>per</strong>cepire il fluire <strong>del</strong> tempo, assaggiare<br />

il passato e porlo in controcampo col presente che incessantemente ci trasporta nel futuro,<br />

o<strong>per</strong>azione essenziale e vitale <strong>per</strong> la continuità <strong>del</strong>la cultura umana, senza la quale si<br />

avrebbe il collasso <strong>del</strong>la nostra storia e <strong>del</strong>la nostra specie in quanto l’uomo, non avendo specializzazioni<br />

fisiche, è specializzato nella produzione <strong>del</strong>la cultura e nella sua trasmissione.<br />

Il <strong>museo</strong>, tenuto conto <strong>del</strong>la condizione umana, è uno strumento fondamentale di trasmissione<br />

culturale e quindi è un fattore di sopravvivenza <strong>per</strong> l’umanità: potremmo paragonarlo<br />

al motore a reazione che sostiene un aereo in volo.<br />

SPAZI APERTI/SPAZI CHIUSI - TERRITORIO E MUSEO: IL MUSEO DEL TERRITORIO;<br />

IL TERRITORIO DEL MUSEO; IL TERRITORIO MUSEO (OPEN AIR MUSEUM)<br />

La <strong>museo</strong>logia che si è arrogata il diritto, o il privilegio, di costituire e costruire la cassaforte<br />

dei gioielli di famiglia <strong>del</strong>l’umanità nel senso di discriminare tra ciò che deve essere conservato<br />

<strong>per</strong> la posterità, o <strong>per</strong>lomeno tentare di conservare <strong>per</strong> la scienza e conoscenza dei<br />

nostri figli e dei figli dei nostri figli, e ciò che può essere abbandonato all’oblio <strong>del</strong> tempo,<br />

oggi non possiede più tutte le certezze <strong>del</strong> recente passato e si interroga con sempre maggior<br />

inquietudine su quali siano i valori che devono essere imbalsamati e trasmessi alle generazioni<br />

future. Un elemento di discrimine nuovo è venuto dalle scienze <strong>del</strong> paesaggio ed in<br />

particolare dalla landscape archaeology grazie alla quale il concetto di <strong>museo</strong> si è esteso ai luoghi<br />

a<strong>per</strong>ti, agli ecosistemi naturali ed antropizzati, costruendo il concetto di eco<strong>museo</strong> che<br />

su<strong>per</strong>a la concezione <strong>del</strong> vecchio <strong>museo</strong> all’a<strong>per</strong>to, lo scansen museet dei paesi scandinavi o<br />

il land museum di tradizione anglosassone.<br />

515


516<br />

Fig. 1. Landscape museum: la sconfinata distesa <strong>del</strong>la steppa siberiana ed il sito archeologico di Malaia Boiarskaia<br />

Pisanitza, i cui affioramenti rocciosi istoriati sono visibili sulla destra (Fotografia di Daniele Seglie, da Siberian<br />

Rock Art, Archaeology, Interpretation and Conservation, CeSMAP, Pinerolo, 1999).<br />

Il landscape museum può anche non essere un <strong>museo</strong> – inteso in senso tradizionale – e<br />

può essere concepito come un modo di offrire la possibilità alla gente di decifrare il territorio,<br />

di leggerlo. Un progetto museale open air ci avvicina ad una costruzione tendenzialmente<br />

priva di strutture materiali <strong>per</strong> contenere i re<strong>per</strong>ti in quanto è il territorio stesso che<br />

si trasforma in scuola, laboratorio e <strong>museo</strong>, grazie ad azioni di <strong>per</strong>cezione e decrittazione<br />

<strong>del</strong>le stratificazioni fisiche e culturali che trasformano i naturalia in artificialia, secondo <strong>per</strong>corsi<br />

guidati e autoguidati. In questo caso la conservazione si identifica strettamente con la<br />

politica di pianificazione <strong>del</strong> territorio e con l’urbanistica; <strong>per</strong>tanto l’allarme – <strong>per</strong> gli intellettuali<br />

– deve essere tenuto a livello ∆ God save the King!<br />

UN CASO ARCHEOLOGICO E ANTROPOLOGICO SPECIALE: L’ARTE RUPESTRE<br />

L’Arte Rupestre, ormai da ben oltre un secolo, è oggetto di studi, decifrazioni, discussioni,<br />

dispute, anche appassionate. Il materiale prodotto riempirebbe la mitica Biblioteca di Alessandria,<br />

se ancora esistesse e se ivi potessimo concentrare tutti i libri, tutti gli scritti, tutte le<br />

memorie, tutti i rilievi e tutte le documentazioni di tutti gli studiosi <strong>del</strong>la materia. Ma ciò<br />

non è possibile e difficilmente lo sarà in futuro: in questa utopica ed immaginaria Biblioteca<br />

Globale una straordinaria quantità di dati si <strong>per</strong>dono col passare <strong>del</strong> tempo, quasi con la<br />

stessa velocità con cui si acquisiscono quelli nuovi.


I nostri orizzonti sono oggi certamente più vasti che in passato: le sco<strong>per</strong>te si sono moltiplicate<br />

in tutti i continenti, con l’ovvia eccezione <strong>del</strong>l’Antartide; alcuni siti sono scomparsi<br />

ma tantissimi nuovi distretti sono stati sco<strong>per</strong>ti e l’incremento <strong>del</strong>la documentazione è<br />

esponenziale e sembra seguire la curva <strong>del</strong>lo sviluppo di una pandemia. L’impressione che<br />

potevano avere i Maestri <strong>del</strong> passato di poter dominare tutto lo scibile disciplinare è stato<br />

messo in crisi, sia dal diluvio dei dati, sia dall’informatica in rete, internet, che ci costringe<br />

a prender atto <strong>del</strong>la nostra congenita inadeguatezza di fronte al mare di dati stivati nelle<br />

banche elettroniche.<br />

LOCALIZZAZIONE DELL’ARTE RUPESTRE: LE MACRO GEOMORFOLOGIE<br />

Gli elementi di localizzazione e di specificazione geografica e topografica non vengono più<br />

trattati marginalmente come dati logistici di scarsa rilevanza, ma stanno assumendo una posizione<br />

centrale: le varie componenti <strong>del</strong> paesaggio e le macro geomorfologie costituiscono<br />

parte integrante <strong>del</strong> fenomeno arte rupestre, con una importanza pari – se non maggiore –<br />

ad altri dati di micro analisi, più consolidati, quali la forma dei grafismi, la tecnica esecutiva,<br />

il medium utilizzato, lo stile, la composizione, ecc.<br />

Questi nuovi elementi di localizzazione dei sito sono dati dai parametri costituenti il<br />

paesaggio, antropizzato dalla presenza <strong>del</strong>l’arte rupestre, segno lieve che appena appena<br />

modifica la su<strong>per</strong>ficie <strong>del</strong>le rocce, ma che compie la grande trasmutazione dal naturale al<br />

costruito: dal caos all’ordine, ordo ab chaos, secondo l’espressione degli alchimisti medievali.<br />

Non vi è nessun dubbio che negli ultimi 500 anni l’homo occidentalis abbia applicato la<br />

sua cosmo-visione a tutto il mondo, considerando, con estrema su<strong>per</strong>bia e tracotanza, la<br />

cultura europea occidentale come la Cultura con la C maiuscola tout court.<br />

La globalizzazione e la recente attenzione <strong>per</strong> l’ambiente inteso come eco-sistema mondiale<br />

hanno portato elementi nuovi e risvegliato fermenti latenti anche nel campo <strong>del</strong>l’arte<br />

rupestre. L’archeologia <strong>del</strong> paesaggio (landscape archaeology) ha ricevuto robusti incentivi e<br />

significativi allargamenti di orizzonti, come in molti campi disciplinari, e fortunatamente<br />

non solo <strong>per</strong> la risonanza acquisita dagli indici di borsa che rimbalzano da New York a Londra<br />

a Hong Kong e viceversa.<br />

I SITI DI ARTE RUPESTRE<br />

Riguardo al territorio ed alla sua antropizzazione antica o attuale, i siti di arte rupestre possono<br />

essere classificati in tre categorie:<br />

– siti “fossili”: sono quelli che non hanno più alcun legame con la storia di quel territorio,<br />

sia scritta che orale; la loro memoria era completamente scomparsa fino al momento<br />

<strong>del</strong>la loro sco<strong>per</strong>ta da parte di ricercatori scientifici od occasionali;<br />

– siti “storici”: sono quelli che hanno conservato una memoria nella storia scritta od orale<br />

di quel territorio, e generalmente sono legati a leggende, su<strong>per</strong>stizioni, culti e tradizioni<br />

popolari, editti <strong>del</strong> potere civile o <strong>del</strong>l’autorità religiosa, atti di processi inquisitoriali;<br />

517


518 – siti “viventi”: sono quelli che sono frequentati ancora attualmente, senza apparente soluzione<br />

di continuità col passato, <strong>per</strong> fini di culto e che generalmente sono possesso riconosciuto<br />

<strong>del</strong>le comunità locali che li utilizzano e li custodiscono.<br />

IL PAESAGGIO<br />

Il paesaggio in senso soggettivo è una porzione di territorio come appare a chi la guarda; in<br />

senso geografico è una località, una zona con tutte le sue caratteristiche fisiche ed antropiche.<br />

Il paesaggio di oggi è una conseguenza <strong>del</strong> paesaggio di ieri: le stratificazioni naturali e<br />

culturali che si sono depositate nel corso <strong>del</strong> tempo in una determinata area, dalle lontane<br />

epoche geologiche fino al mo<strong>del</strong>lamento ed ai segni che si riferiscono alle azioni <strong>del</strong>l’uomo,<br />

assumono aspetti e caratteristiche che consentono di classificare, allineare cronologicamente<br />

e distinguere i vari tipi di paesaggio. Ci sono zone di territorio che hanno avuto modificazioni<br />

relativamente poco importanti rispetto agli effetti degli agenti naturali, ma grandi<br />

cambiamenti <strong>per</strong> cause antropiche.<br />

Per ogni porzione di territorio, le scienze <strong>del</strong>la terra, e le archeologie in particolare, ci<br />

danno i complessi di dati che consentono di descrivere l’evoluzione <strong>del</strong> paesaggio nel corso<br />

<strong>del</strong> tempo. Le mappe tematiche evolutive territoriali ci <strong>per</strong>mettono di avere un fondale, uno<br />

scenario nel quale collocare il particolare fenomeno “Arte Rupestre” che vogliamo indagare,<br />

inquadrato nel modo più completo possibile, tenendo conto <strong>del</strong>le variabili dipendenti, indipendenti<br />

e <strong>del</strong>le correlazioni tra i dati.<br />

IL PAESAGGIO REALE E IL PAESAGGIO PERCEPITO<br />

L’Arte Rupestre si presenta a noi come un elemento fortemente associato al paesaggio, anzi<br />

è così legata al contesto che è impossibile considerarla in modo autonomo e separato.<br />

Un antico errore metodologico, legato al prevalere di studi classificatori e tipologicocomparativi<br />

fini a se stessi che non tenevano in forte considerazione i contesti globali di riferimento,<br />

ha <strong>per</strong> lungo tempo trasportato l’Arte Rupestre su di un falso piano di separatezza<br />

dalla realtà, confinandola in un assurdo universo autonomo, come una monade metafisica<br />

e fisica, secondo una visione filosofica che, partendo dalla scuola pitagorica e quindi<br />

attraversando il pensiero di Leibniz e di Newton, è giunta fino ai giorni nostri.<br />

Poiché l’osservazione scientifica è sempre in grado di modificare la <strong>per</strong>cezione <strong>del</strong>la realtà<br />

durante lo studio, <strong>per</strong> via <strong>del</strong>la intromissione ineliminabile <strong>del</strong> fattore “quoziente soggettivo”<br />

<strong>del</strong> ricercatore o <strong>del</strong> suo gruppo o scuola, occorre tener presente questa variabile indipendente<br />

ogni volta che si utilizzano dati, i quali devono essere considerati “limitatamente”<br />

oggettivi fin dal momento genetico <strong>del</strong> loro prelievo dal contesto reale.<br />

La <strong>per</strong>cezione <strong>del</strong>la realtà è un fenomeno di tipo bio-culturale <strong>per</strong>ché dipende dallo stato<br />

fisiologico (età, salute, ecc.) <strong>del</strong>l’osservatore-ricercatore e dal complesso <strong>del</strong>la sua modalità<br />

specifica culturale, individuale e sociale. Calati in questa forma <strong>del</strong> reale, il discernimento<br />

<strong>del</strong>l’Arte Rupestre è il risultato <strong>del</strong>la comparazione con il mo<strong>del</strong>lo generale-globale <strong>del</strong>l’area<br />

che si sta investigando. Le attuali attenzioni al contesto <strong>del</strong> paesaggio nel campo <strong>del</strong>la ricerca


archeo-etno-antropologica sono una conquista, relativamente recente, <strong>del</strong>lo studio <strong>del</strong>la geomorfologia<br />

intesa come sommatoria, riserva e contenitore <strong>del</strong>la complessità <strong>del</strong>la realtà.<br />

IL PAESAGGIO NATURALE E IL PAESAGGIO CULTURALE<br />

Oggi, sulla faccia <strong>del</strong>la terra non esistono più paesaggi completamente naturali; l’azione <strong>del</strong>l’uomo<br />

sull’ambiente si è diffusa in ogni area, anche nei deserti e nelle lande gelate polari.<br />

Dall’addomesticamento <strong>del</strong> fuoco da parte <strong>del</strong>l’Homo Erectus, oltre 500.000 anni fa, attraverso<br />

la rivoluzione neolitica, fino alla nostra era atomica e interplanetaria, tutta la su<strong>per</strong>ficie<br />

terrestre reca i segni – più o meno evidenti – <strong>del</strong>l’antropizzazione.<br />

L’Arte Rupestre è uno di questi segni, forse il più antico segnale ed il primo sintomo <strong>per</strong>cepibile,<br />

la traccia materiale <strong>del</strong>la spiritualità complessa <strong>del</strong>l’uomo e <strong>del</strong>lo sviluppo <strong>del</strong>le sue<br />

capacità cognitive su<strong>per</strong>iori, il relitto di attività non direttamente funzionali alla sopravvivenza<br />

quotidiana ma forse utili <strong>per</strong> dare coesione e forza all’azione di <strong>per</strong>petuazione <strong>del</strong>la<br />

stirpe umana.<br />

Il paesaggio si presenta agli uomini come il luogo che è riconoscibile <strong>per</strong> i segnali che<br />

emette <strong>per</strong> consentire la vita quotidiana che in esso si svolge; è il riparo, la protezione, la<br />

sorgente, il cibo; ed è anche la terra dei morti, degli antenati; ed infine è il territorio <strong>del</strong> mito,<br />

<strong>del</strong>la leggenda, <strong>del</strong> sogno e quindi anche <strong>del</strong> sacro e <strong>del</strong>l’ultraterreno. Sacro e profano sono<br />

due categorie che si fondono inestricabilmente tra di loro e sono sempre compresenti nel<br />

paesaggio, il quale è costituito sia dalle presenze che dalle assenze, dalla realtà e dalla virtualità,<br />

dal conscio e dall’inconscio; le corrispondenze avvengono a livello culturale ed è<br />

l’uomo che carica di significati simbolici la morfologia <strong>del</strong> territorio, costruendo mappe<br />

mentali e psichiche che diventano il substrato su cui si fonda il progetto di vita che l’individuo<br />

ed il gruppo sviluppano nel tempo.<br />

Questi paesaggi mentali costituiscono il teatro nel quale l’umanità realizza la propria cultura.<br />

L’antinomia natura/cultura trova proprio nel concetto di paesaggio il fondamento <strong>del</strong>la<br />

civilizzazione, con i segnali evidenti <strong>del</strong>le trasformazioni e degli interventi antropici che<br />

ridisegnano il territorio.<br />

L’Arte Rupestre si colloca esattamente al vertice di questa antinomia: con interventi leggeri,<br />

con piccole modificazioni su<strong>per</strong>ficiali sulle pareti di grotte, di ripari, di rocce all’aria<br />

a<strong>per</strong>ta, l’uomo ha trasformato il territorio creando il panorama sacro, con una o<strong>per</strong>azione<br />

di enorme efficacia politica, economica e sociale.<br />

L’Arte Rupestre – oggi – è il relitto, il dato su<strong>per</strong>stite di una costruzione culturale complessa<br />

<strong>del</strong>la quale il tempo e l’oblio <strong>del</strong>la memoria hanno cancellato quasi tutti gli elementi<br />

componenti; i riti, i suoni ed i canti, le azioni mimiche non hanno lasciato traccia, poiché<br />

la tradizione orale e la gestualità non fossilizzano.<br />

Le iconografie tracciate su suoli di terra o sabbia, su pelli, su cortecce, legno, foglie, su tessuti,<br />

su intonaci di adobe non hanno resistito all’usura <strong>del</strong> tempo e sono andate irrimediabilmente<br />

<strong>per</strong>dute. Solo l’Arte Rupestre, proprio <strong>per</strong>ché “rupestre”, si è conservata e ci fornisce i<br />

dati – da oltre 30.000 anni – su un aspetto <strong>del</strong>l’attività cognitiva e sul pensiero simbolico <strong>del</strong>l’uomo:<br />

bastano pochi segni su<strong>per</strong>stiti sulla roccia <strong>per</strong> connotare culturalmente il territorio –<br />

anche il più desolato deserto – e <strong>per</strong> far riemergere il paesaggio, cioè la terra degli uomini.<br />

519


520 L’Arte Rupestre è l’espressione chiara <strong>del</strong>la complessità socio-economica, tecnica e tecnologica,<br />

culturale e spirituale <strong>del</strong>le comunità preistoriche che l’hanno creata. L’Arte Rupestre<br />

è da considerare come la “punta <strong>del</strong>l’iceberg” <strong>del</strong>la grande categoria <strong>del</strong> sacro; sfortunatamente<br />

quasi tutto il resto <strong>del</strong>l’iceberg si è squagliato nel corso <strong>del</strong> tempo e oggi siamo prigionieri<br />

<strong>del</strong>la consapevolezza che esiste ormai un diaframma ineliminabile tra noi ed i nostri<br />

antecessori, il pensiero dei quali è <strong>per</strong>so <strong>per</strong> sempre.<br />

CONCLUSIONE PROVVISORIA<br />

Legando l’Arte Rupestre al paesaggio si possono fare altri piccoli passi nel progresso <strong>del</strong>la conoscenza<br />

<strong>del</strong>le società che l’hanno prodotta. Vi possono essere motivazioni prevalentemente<br />

tecniche e pratiche che hanno indotto gli artefici a scegliere una su<strong>per</strong>ficie da decorare piuttosto<br />

che un’altra; ma vi sono motivazioni non tecniche e quindi – verosimilmente – di tipo<br />

simbolico che hanno determinato la scelta di un sito: la posizione dominante sui dintorni,<br />

l’orientamento astronomico, oppure “effetti speciali” quali lo scintillio, la brillantezza, l’imponenza,<br />

il colore, la sonorità, l’acustica, ecc. <strong>del</strong>la roccia e <strong>del</strong> sito, il quale può essere in relazione<br />

a particolari elementi <strong>del</strong> paesaggio quali ad es. sorgenti, acque, ripari, strade, ecc.<br />

Questi elementi costituiscono una vera e propria geografia <strong>del</strong>lo spirito (e degli spiriti).<br />

La complessità <strong>del</strong>le comunità umane produttrici <strong>del</strong>l’Arte Rupestre è caratterizzata anche<br />

dalla stratificazione culturale e sociale che crea le gerarchie, la suddivisione <strong>del</strong> sa<strong>per</strong>e e<br />

conseguentemente <strong>del</strong> potere. È verosimile che l’atto creativo <strong>del</strong>l’Arte Rupestre ed i rituali<br />

connessi fossero appannaggio solo di alcune <strong>per</strong>sone <strong>del</strong> gruppo (capi ed iniziati o specialisti<br />

<strong>del</strong> sacro quali preti, sciamani, stregoni, guru, ecc.) in grado di interpretare la geografia<br />

<strong>del</strong> paesaggio e ricreando in esso evidenti segni, le radici etniche <strong>del</strong> gruppo, il nucleo<br />

<strong>del</strong> concetto di terra dei padri, <strong>del</strong>la madre-patria.<br />

Fissando un centro che organizza il territorio e quindi ordina l’universo traendolo dal<br />

caos primordiale, si stabilisce il territorio conosciuto ed affidabile dal quale si trae il sostentamento<br />

rispetto al territorio ignoto ed infido nel quale prevalgono forze ostili.<br />

La <strong>per</strong>sistenza dei segnali <strong>del</strong> sacro attraverso i tempi è a volte confermata, in particolare<br />

in Europa, in alcuni siti di arte rupestre dove si sovrapposero templi di epoca classica ed<br />

anche, sempre sulla stessa area, chiese medievali.<br />

I “luoghi di potenza” – indicati dalla presenza <strong>del</strong>l’Arte Rupestre intesa come genius loci<br />

– ci consentono di riordinare i dati di questo fenomeno fondamentale <strong>del</strong>la cultura umana;<br />

il paesaggio, alla luce <strong>del</strong>le considerazioni che si vanno sviluppando, non è semplicemente<br />

una porzione di territorio o una nozione geografica, ma assume la valenza <strong>del</strong>la più alta costruzione<br />

spirituale <strong>del</strong>l’Umanità.<br />

Il sipario è definitivamente sceso sulla scena <strong>del</strong>l’uomo preistorico: la ricerca scientifica non può<br />

rialzarlo, ma può renderlo più sottile ed un po’ più trasparente, come nel teatro <strong>del</strong>le ombre.<br />

Ed è proprio in questo teatro all’a<strong>per</strong>to costituito dai siti di Arte Rupestre che è possibile<br />

edificare il <strong>museo</strong> <strong>del</strong>la più antica attività cognitiva <strong>del</strong>l’Uomo.


Musealizzare l’ambiente storico:<br />

un GIS <strong>del</strong>la conoscenza<br />

Alberto Monti<br />

albertom@iol.it<br />

RIASSUNTO<br />

Attorno al quesito se sia più importante conservare gli oggetti o la conoscenza ch’essi rappresentano e quale<br />

sia la natura dei <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong> ruota il presente lavoro. Con il termine “<strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong>” non si debbono<br />

infatti classificare unicamente singoli oggetti o raccolte, ma anche la conoscenza <strong>del</strong> modo in cui gli<br />

uomini <strong>del</strong> passato si sono procurati il loro sostentamento, hanno costruito le loro dimore, ed hanno ragionato<br />

su come migliorare la propria esistenza in un luogo.<br />

Anche, e forse soprattutto, questi ultimi sono “beni culturali”. Per identificarli ed analizzarli si ritene<br />

auspicabile attuare in pieno un approccio di “archeologia <strong>del</strong>l’ambiente antico”, basato su ricerche che<br />

analizzino appunto ogni aspetto <strong>del</strong>l’ambiente con il quale gli uomini antichi interagirono. I dati così ottenuti<br />

– archeologici, documentari, strutturali, cognitivi – confluiscono in un GIS che non è più tale, ma<br />

che diventa SCA: Sistema di Conoscenza Ambientale. Intendendo con questo termine non più un contenitore<br />

di informazioni finalizzate ad un ristretto ambito di compiti prefissati, ma uno strumento nel<br />

quale si simula fe<strong>del</strong>mente la realtà dinamica <strong>del</strong> passato. Per comprenderla, spiegarla e preservarla.<br />

SUMMARY<br />

The contribution addresses the question whether it is more important to promote the conservation of artefacts<br />

or the knowledge they stand for and what is the very nature of Cultural Heritage. This latter definition should<br />

not just cover the single objects or collections, but also the knowledge of the ways implemented by men in the<br />

past to assure their own livelihood, to build their houses and to improve their living and environmental conditions.<br />

This should also be considered to be part of the Cultural Heritage. To identify and analyse these aspects<br />

it is necessary to fully adopt an “ancient environment archaeological” approach based on research, analysing<br />

each individual aspect of the environment with which our ancestors interacted. Archaeological, documentary,<br />

structural, cognitive data are entered into a GIS (Geographical Information System), which is then turned into<br />

an EKS (Environmental Knowledge System). By this term we no longer mean a mere container of information<br />

related to a narrow scope of pre-set tasks, but a tool that effectively simulates the past dynamic reality, to<br />

explain, preserve and better understand it.<br />

INTRODUZIONE<br />

Come il lettore potrà ben presto constatare questo contributo raccoglie alcune considerazioni<br />

in merito ad argomenti in apparenza non strettamente connessi tra loro: si parla di beni<br />

culturali, di sistemi informativi territoriali, di musealizzazione, di esiti di azioni umane e<br />

di spazi occupati dall’uomo. Il nesso tra gli argomenti stessi c’è, ed è rappresentato dagli uomini<br />

antichi, le cui azioni e conoscenze sono l’essenza di ogni bene culturale. Quelle che<br />

vengono toccate sono quindi alcune <strong>del</strong>le problematiche più comuni connesse con l’impostazione<br />

di nuovi lavori di archeologia ambientale finalizzati sia alla ricerca che anche alla


522 valorizzazione. Senza nessuna pretesa di completezza 1 , intendiamo quindi solo esporre alcune<br />

riflessioni <strong>per</strong>sonali che abbiamo avuto modo di maturare nel quotidiano contatto con<br />

queste tematiche 2 , <strong>per</strong> sottoporle all’attenzione dei lettori 3 .<br />

IL “BENE CULTURALE”<br />

Ai fini <strong>del</strong> discorso che qui affrontiamo possiamo definire “bene culturale” un oggetto costituito<br />

da due componenti. Questi 4 sono la “materia culturale” 5 e la “conoscenza culturale”<br />

6 . È la presenza di questa seconda entità che differenzia un bene culturale da un semplice<br />

oggetto prezioso, o raro, o tecnicamente eccelso, che invece contiene solo materia culturale.<br />

Anche il tempo è un fattore fondamentale: spesso infatti un bene diventa “culturale” quando<br />

chi l’ha creato instillandogli il suo sa<strong>per</strong>e, cioè una parte <strong>del</strong>la sua cultura, non è più in<br />

grado di trasmettere questa sua conoscenza. È allora che l’oggetto da lui creato diviene l’unico<br />

contenitore di questa sapienza, ed assurge al rango di bene culturale anche se prima non<br />

lo era. Potremmo quindi definire il bene culturale come un oggetto che è tale <strong>per</strong>ché “contiene”<br />

una conoscenza che il suo creatore non può più trasmettere ad altri direttamente.<br />

Se è così allora ogni manufatto antico realizzato con una qualche forma di <strong>per</strong>izia può<br />

essere ritenuto un bene culturale 7.<br />

L’artificiosa dicotomia tra materia culturale e conoscenza culturale che abbiamo istituito<br />

serve a supportare una riflessione: la differenza fondamentale tra le due entità è che la prima,<br />

quando c’è, è oggettivamente presente, mentre la seconda esiste o non esiste solo soggettivamente,<br />

dietro l’interesse e le capacità interpretative di chi valuta l’oggetto. Si tratta cioè di una<br />

cosa che nell’oggetto stesso va cercata e riconosciuta, e si manifesta solo <strong>per</strong> la capacità di riconoscimento<br />

da parte <strong>del</strong>l’osservatore. Se ci troviamo di fronte alle piramidi, ma esse non ci interessano<br />

o non le capiamo, è come se guardassimo dei semplici mucchi di pietre 8 . Cogliere gli<br />

aspetti culturali di un oggetto è dunque questione di preparazione e di disposizione d’animo.<br />

Per valorizzare culturalmente un bene bisogna allora sa<strong>per</strong> riconoscere ed enfatizzare le<br />

tracce <strong>del</strong>la cultura che esso contiene, <strong>per</strong> renderle più facilmente intelligibili a chi non è alfabetizzato<br />

ad esse. Musealizzare può significare appunto questo: portare alla luce e rendere<br />

fruibile la conoscenza culturale che è negli oggetti. Ed il concetto di “buon allestimento museale”,<br />

quello che molti di noi hanno avuto opportunità di <strong>per</strong>seguire praticamente allestendo<br />

mostre, <strong>per</strong>corsi di visita o musei veri e propri, può essere fatto corrispondere appunto<br />

alla capacità di selezionare gli aspetti connotanti di un bene culturale, enfatizzandoli<br />

e fornendo le informazioni di inquadramento necessarie come chiavi di lettura culturali<br />

<strong>per</strong> chi non è in grado di farlo autonomamente.<br />

La chiarezza di questo proposito si rivelerà fondamentale anche nell’impostare ogni lavoro<br />

di ricerca sul campo, se destinato anche ad acquisire i dati <strong>per</strong> una musealizzazione.<br />

ARCHEOLOGIA E CONOSCENZA CULTURALE<br />

Esistono dei beni culturali, ed in archeologia ne incontriamo molti, nei quali la materia culturale<br />

è quasi totalmente scomparsa, mentre la conoscenza culturale è ancora ben viva. O


può esserlo se noi, nell’attuare le nostre ricerche, le dedichiamo la giusta importanza. Potremmo<br />

anche dire che l’archeologia – scienza che studia gli uomini antichi attraverso gli<br />

oggetti da loro lasciati – sia una <strong>del</strong>le discipline che maggiormente rendono tangibile il divario<br />

che, in una vasta gamma di oggetti, c’è tra la quantità di materia culturale e quella di<br />

conoscenza culturale. Molti siti archeologici non monumentali o sepolti sono infatti un ottimo<br />

esempio in tal senso: in su<strong>per</strong>ficie spesso non si vede nulla, e lo scavo, che distrugge il<br />

deposito archeologico mentre lo documenta, si effettua proprio <strong>per</strong> acquisire la conoscenza<br />

culturale contenuta negli strati e nei manufatti rinvenuti, e <strong>per</strong> ricostruire la storia <strong>del</strong>l’evolversi<br />

<strong>del</strong> contesto archeologico stesso. Qui, dopo lo smontaggio <strong>del</strong>la stratigrafia tramite<br />

lo scavo, non resta alcunché <strong>del</strong>la materia culturale <strong>del</strong> deposito, ma resta la documentazione<br />

di scavo, che non è null’altro che il condensato <strong>del</strong>la conoscenza culturale contenuta<br />

in esso. Ciò dimostrerebbe che, almeno nel caso di siti sepolti poveri di re<strong>per</strong>ti di valore<br />

(monetale o artistico), la conoscenza culturale conti più <strong>del</strong>la materia culturale, <strong>per</strong>ché <strong>per</strong><br />

recu<strong>per</strong>are la seconda non si esita a distruggere la prima.<br />

In archeologia ambientale, la disciplina che studia le interrelazioni tra l’uomo e l’ambiente<br />

antico, ciò è, se possibile, ancora più vero. L’approccio che sta alla base di questa<br />

disciplina è quello che considera il paesaggio, inteso come porzione di su<strong>per</strong>ficie terrestre<br />

occupata da oggetti ed elementi naturali ed antropici frammisti, come il risultato <strong>del</strong>le<br />

azioni, succedutesi nel tempo, attuate dall’uomo sfruttando e modificando la natura. Di<br />

queste azioni umane possono conservarsi gli esiti sotto varie forme 9 : dai manufatti 10 , agli<br />

ecofatti 11 come discariche o nicchie di cave, agli elementi quali buche di palo o focolari,<br />

alle strutture vere e proprie. A queste aggiungeremmo una quinta classe di esiti, che definiremo<br />

interfatti 12, che sono il risultato di azioni <strong>del</strong>la natura sapientemente orientate<br />

dall’uomo. Ora, se i manufatti, gli elementi e le strutture antiche conservano sicuramente<br />

una più o meno apprezzabile quantità di materia culturale, <strong>per</strong> gli ecofatti essa già si<br />

riduce alquanto, mentre <strong>per</strong> gli interfatti la materia culturale spesso non esiste proprio,<br />

<strong>per</strong> definizione. Eppure, anche se queste ultime entità sono le più sfuggenti da cogliere<br />

in un approccio di studio e di conseguente monumentalizzazione, il valore <strong>del</strong> loro contenuto<br />

culturale è innegabile.<br />

La conoscenza quindi non è presente solo nei manufatti e <strong>del</strong>le strutture sparse sui territori,<br />

ma anche negli ecofatti ed interfatti che vi si rintracciano, i quali invece sono solo<br />

rarissimamente oggetto di studio e di musealizzazione. Sono queste entità che nel nostro<br />

approccio di ricerca, al di là <strong>del</strong>l’analisi di frammenti ceramici, strutture murarie, stratigrafie<br />

archeologiche, rappresentano ciò che vogliamo cogliere. Ciò che ci interessa maggiormente<br />

è comprendere i ragionamenti <strong>del</strong>l’uomo antico e rintracciare sul paesaggio i<br />

loro esiti.<br />

GLI SCOPI DEL LAVORO SUL CAMPO: INTERPRETARE<br />

Qui più che mai non siamo certo noi a poter affrontare un tema così vasto e complesso, specialmente<br />

<strong>per</strong> quanto concerne il suo quadro generale. Vogliamo solo fare qualche considerazione,<br />

sulla base <strong>del</strong>la nostra es<strong>per</strong>ienza 13, sulla chiarezza degli obiettivi da raggiungere<br />

quando si imposta un nuovo lavoro di valorizzazione storica di un territorio.<br />

523


524 Come prima cosa, è quasi su<strong>per</strong>fluo sottolineare come l’aver chiaro ciò che si vuole<br />

realizzare rappresenti l’unica possibilità <strong>per</strong> tentare l’adozione di una metodologia corretta<br />

nell’acquisizione e trattamento dei dati “sul campo”. L’obiettivo è spesso costituito dal<br />

re<strong>per</strong>imento di un pacchetto di dati – la conoscenza culturale <strong>del</strong> territorio – che sono<br />

poi quelli tra i quali si selezioneranno le informazioni da divulgare. Ma, alla fine, non sono<br />

i dati provenienti dal “campo” il vero scopo: essi sono solo il mezzo che occorre, mentre<br />

il vero fine che <strong>per</strong>seguiamo è la loro interpretazione. Per dirla come P. Kosso (1992)<br />

«si fa scienza solo quando ci si chiede: qui che sta succedendo? Non si vuole una descrizione<br />

<strong>del</strong> fenomeno osservabile, bensì una spiegazione di ciò che lo fa accadere». I dati<br />

grezzi non parlano <strong>del</strong>l’uomo antico, e se descrivere oggetti e fenomeni è certamente un<br />

primo passo necessario ed imprescindibile, quasi mai esso è sufficiente <strong>per</strong> fare ricerca. E<br />

tanto meno lo è se ci si rivolge ad un pubblico di non specialisti, non dotati dei mezzi<br />

interpretativi. Inoltre l’interpretazione è il momento nel quale, dopo essersi occupato degli<br />

oggetti, l’archeologo passa ad occuparsi <strong>del</strong>l’uomo. Non si tratta quindi solo di un<br />

completamento necessario <strong>del</strong>la ricerca, ma <strong>del</strong> suo momento culminante, quello <strong>per</strong> giungere<br />

al quale si è fatto tutto il resto.<br />

Questa considerazione sulla dicotomia descrizione-interpretazione, che equivale spesso a<br />

quella oggetto-storia, rispecchia due situazioni piuttosto comuni nell’archeologia italiana: la<br />

prima si verifica quando <strong>per</strong> esempio ci si trova, nello svolgere determinati incarichi, ad essere<br />

considerati non archeologi ma solo tecnici di scavo 14 . A fare la differenza è qui il fatto<br />

di vedersi o meno chiamati ad interpretare i dati che si sono acquisiti. Ma può accadere anche<br />

che, pur facendo parte di un team all’interno <strong>del</strong> quale sia possibile elaborare i dati<br />

traendone conclusioni 15, non lo si faccia. Si può infatti a volte cadere vittima di una sorta<br />

di “sindrome di oggettività”, <strong>per</strong> la quale si teme di falsare le informazioni acquisite dalle<br />

fonti rielaborandole secondo i propri schemi mentali 16 . Questo è un rischio effettivo e tuttavia<br />

ineludibile: chi potrà meglio di noi analizzare le informazioni che noi stessi abbiamo<br />

procurato, <strong>per</strong> trarne <strong>del</strong>le conclusioni? Noi abbiamo rinvenuto il sito, noi lo abbiamo veduto<br />

inserito nel suo contesto, noi abbiamo realizzato la documentazione selezionandone i<br />

dati, ed anche se è doveroso mettere a disposizione di altri le informazioni ed ammettere la<br />

possibilità che vengano avanzate interpretazioni differenti dalla nostra, non <strong>per</strong> questo dobbiamo<br />

esimerci dal compiere fino in fondo il lavoro, assumendoci le nostre responsabilità<br />

scientifiche. Interpretare ciò che troviamo è il nostro lavoro.<br />

Per altro, il modo di procedere che attuiamo nella ricerca – in progress – ci porta a passare<br />

attraverso più di una interpretazione relativa allo stesso oggetto o fenomeno, dal primo<br />

contatto con il sito, all’analisi dei dati completi, al confronto con altri esempi e mo<strong>del</strong>li, all’integrazione<br />

con eventuali informazioni multidisciplinari, al colloquio con i colleghi. E<br />

<strong>per</strong>sino alla fine ciò che possiamo dare non è mai una interpretazione definitiva ma è, tuttalpiù,<br />

il meglio che si possa affermare con quei dati a disposizione in quel momento. Saranno<br />

affermazioni che, in pieno spirito scientifico, potranno essere aggiornate, mutate o<br />

contraddette da qualunque altro lavoro possa venir realizzato. E noi lo sappiamo, dal momento<br />

che a volte sono proprio le nostre ricerche a mutare il panorama <strong>del</strong>le conoscenze in<br />

un territorio, fino a quando qualcun altro dopo di noi farà lo stesso.<br />

Non crediamo si debba temere di avanzare <strong>del</strong>le interpretazioni, se lo si fa <strong>per</strong>mettendo<br />

a chi ascolta di giudicarne l’attendibilità, e dichiarando esplicitamente quali siano i limiti


<strong>del</strong> lavoro svolto. Ciò che conta non dovrebbe essere aver ragione, ma contribuire al progresso<br />

<strong>del</strong>la conoscenza.<br />

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI E SISTEMI DI CONOSCENZA STORICA<br />

Il GIS, o SIT (Sistema Informativo Territoriale) è un efficace strumento al servizio <strong>del</strong>l’archeologia<br />

ambientale. Con esso le nostre ipotesi di ricerca prendono forma, e mediante le<br />

sue funzioni possono essere verificate, validate o modificate. Il GIS diventa il luogo dove<br />

tutte le informazioni convergono, vengono esaminate e generano altre informazioni che verranno<br />

impiegate <strong>per</strong> nuove estensioni <strong>del</strong>la ricerca, fino a comporre un quadro di conoscenza<br />

completo.<br />

Ma a nostro parere in questo approccio, cha anche noi <strong>per</strong>seguiamo, c’è almeno un punto<br />

debole: i nostri SIT infatti sono costruiti <strong>per</strong> gestire informazioni che noi stessi abbiamo<br />

scelto, sulla base di nostre idee preconcette. Non potrebbe <strong>per</strong> altro essere altrimenti: a differenza<br />

di ciò che accade a chi realizza un GIS <strong>per</strong> gestire la realtà attuale, il quale ha solitamente<br />

a disposizione tutti i dati relativi ai fenomeni che elabora, gli archeologi hanno prima il problema<br />

di selezionare e recu<strong>per</strong>are questi dati, e solo poi possono analizzarli. Ciò comporta il<br />

fatto che l’immagine <strong>del</strong> passato si differenzia da quella <strong>del</strong> presente <strong>per</strong>ché è formata da elementi<br />

che noi, sulla base <strong>del</strong>le nostre capacità e conoscenze, abbiamo considerato dovessero<br />

Fig. 1. Un GIS di analisi: la “<strong>per</strong>icolosità di approccio” sotto il tiro <strong>del</strong>le artiglierie <strong>del</strong>la rocca di Riolo Terme (Ra).<br />

525


526 formarla 17 . Spesso, se siamo preparati, questa immagine risulterà abbastanza realistica ma a<br />

volte può essere anche clamorosamente falsa. Quante volte abbiamo, di primo acchito, interpretato<br />

come “archeologici” oggetti o fenomeni che non conoscevamo e che si sono poi rivelati<br />

essere tutt’altro, solo <strong>per</strong>ché eravamo lì appunto <strong>per</strong> cercare oggetti archeologici! Ragioneremmo,<br />

in questo caso, su dati viziati da una nostra errata preselezione, ed anche il nostro<br />

sistema informativo, <strong>per</strong> quanto tecnicamente <strong>per</strong>fetto, sbaglierebbe.<br />

Ma che cosa accadrebbe se cominciassimo a realizzare sistemi che cercano di riprodurre<br />

la realtà indipendentemente, e prima, <strong>del</strong>la selezione dei dati che effettuiamo basandoci sulle<br />

nostre ipotesi storiche? Un GIS che non sia funzionale alla manipolazione di dati scelti<br />

da noi, ma che invece contenga tutte le informazioni che concorrono a definire e riprodurre<br />

un territorio storico. Questo è praticamente impossibile da realizzare <strong>per</strong> ciò che concerne<br />

le informazioni archeologiche, proprio <strong>per</strong>ché i dati vanno cercati, ed inoltre <strong>per</strong>ché più<br />

si approfondiscono le ricerche e più informazioni si acquisiscono, non arrivando mai il momento<br />

nel quale si è registrato “tutto”. Volente o nolente una selezione è sempre indispensabile<br />

e, o si tenta di compierla più correttamente e logicamente possibile o alla fine ci si<br />

trova ad averla effettuata comunque, ma a caso. Per i dati ambientali tuttavia, o almeno <strong>per</strong><br />

quelli che ancora oggi sono assimilabili a quelli antichi 18, potremmo partire ponendoci come<br />

primo gradino da raggiungere la realizzazione, all’interno <strong>del</strong> nostro GIS, di una ripro-<br />

Fig. 2. Un SCS di analisi ambientale: l’impatto <strong>del</strong> vento di libeccio (in classi di colore da verde a rosso) sul mo<strong>del</strong>lo<br />

tridimensionale <strong>del</strong>l’isola di Pantelleria.


Il Sistema di Conoscenza Storica<br />

1: Costruiamo un mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la realtà<br />

ambientale antica<br />

2: Formuliamo una ipotesi storica,<br />

ipotizzando certi dati da riscontrare<br />

“sul campo”<br />

3: Effettuiamo le ricerche<br />

4: Sovrapponiamo i dati acquisiti<br />

al mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la realtà<br />

5: Discutiamo l’ipotesi sulla base <strong>del</strong> confronto<br />

tra i dati ipotizzati e i dati acquisiti<br />

duzione quanto più fe<strong>del</strong>e possibile <strong>del</strong> territorio che indaghiamo, indipendentemente e<br />

prima di prendere in considerazione i fattori che, noi supponiamo, influenzarono i comportamenti<br />

umani. In questo caso, almeno <strong>per</strong> gli aspetti ambientali, avremmo eliminato le<br />

possibili deviazioni indotte dalle nostre idee preconcette, <strong>per</strong>ché semplicemente non le abbiamo<br />

applicate, giuste o sbagliate che fossero. Comportandoci così otterremmo non più un<br />

Sistema Informativo Territoriale, ma una cosa che potremmo definire Sistema di Conoscenza<br />

Storica, mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la realtà sul quale testare le varie ipotesi di fenomeni storici da<br />

noi avanzate in rapporto ad ogni combinazione possibile di fattori ambientali. La differenza<br />

è sintetizzata nelle due definizioni di informazione e di conoscenza: nel GIS l’informazione,<br />

sia archeologica che ambientale, è un dato già finalizzato ad uno scopo preciso, stabilito<br />

da noi e da <strong>per</strong>seguire a breve termine, mentre nell’SCS la conoscenza – ambientale –<br />

è l’insieme di tutti i dati, non scelti e non finalizzati, così come possono essere letti sul territorio<br />

indipendentemente da una nostra selezione. Se fossimo stati abili, e con le dovute<br />

approssimazioni, realizzeremmo allora un mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>l’ambiente antico tale da poter essere<br />

<strong>per</strong>cepito ed analizzato da noi in modo simile a quello in cui lo <strong>per</strong>cepirono e lo analizzarono<br />

gli uomini antichi. Potremo allora tentare di immedesimarci in loro, nel tentativo di<br />

penetrare, e quindi comprendere, la <strong>per</strong>cezione ed il ragionamento di quando loro stessi dovettero<br />

decidere come agire.<br />

Ipotizzeremo allora dei comportamenti, sulla scelta <strong>del</strong>le sedi, sullo sfruttamento <strong>del</strong>le<br />

materie prime, sugli spostamenti, sulle modalità di suddivisione terriera ecc., che diventeranno<br />

le nostre ipotesi di ricerca da <strong>per</strong>seguire. Solo in seconda battuta andremo a sovrapporre<br />

a questo mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la realtà i dati archeologici, ed osserveremo le interrelazioni tra le<br />

varie classi di informazioni. Sarà come condurre un es<strong>per</strong>imento scientifico: date le nostre<br />

ipotesi da testare, che hanno come oggetto comportamenti umani, verificheremo se le evi-<br />

527


528 denze archeologiche rinvenute, considerate come l’esito <strong>del</strong>l’es<strong>per</strong>imento, le confermano,<br />

modificano o smentiscono. Se i dati saranno parziali vedremo dove saranno le manchevolezze,<br />

imposteremo nuove ricerche sul campo e tenteremo di colmare i vuoti in vista di un<br />

nuovo confronto.<br />

Oggi la realizzazione di SCS efficaci non è ancora possibile, almeno da parte nostra, tuttavia<br />

stiamo tentando di muoverci in tal senso 19 .<br />

ANCORA SUGLI INTERFATTI<br />

Avendo fatto comparire di sfuggita il concetto di interfatto in uno dei paragrafi precedenti<br />

riteniamo necessario fornirne ora una più approfondita spiegazione.<br />

La definizione è stata proposta qui a completamento di uno schema di suddivisione <strong>del</strong>le<br />

evidenze archeologiche tra i più corretti utilizzati in archeologia 20. Applicando quella<br />

suddivisione all’archeologia ambientale ci è parso che ne rimanessero esclusi gli esiti di alcuni<br />

fenomeni che rivestono invece grande importanza. Nella classificazione di Renfrew i<br />

due fattori discriminanti principali sono l’intenzionalità e l’artificialità degli oggetti, ed in<br />

effetti tutti e quattro i concetti da lui utilizzati – manufatti, ecofatti, elementi e strutture –<br />

sono <strong>per</strong>fettamente inquadrati secondo questo criterio. Ma accade a volte che un paesaggio,<br />

inteso come una qualunque porzione di spazio geografico antropizzato, contenga le tracce<br />

anche di altre evidenze, che sono naturali nella loro essenza ma possono essersi sviluppate<br />

in modi, tempi o luoghi scelti dall’uomo. Allora non sono più totalmente naturali, ma non<br />

sono ancora né manufatti, né ecofatti, né elementi, né strutture. Ciò si verifica quando l’uomo<br />

prende un elemento naturale e vi esercita un’azione, orientando il suo naturale sviluppo,<br />

in una direzione a lui più favorevole che la natura spontaneamente non gli avrebbe conferito.<br />

E ciò, ripetiamo, senza apportare all’elemento modificazioni fisiche di entità rilevante.<br />

L’interfatto non è dunque un manufatto, poiché non è un oggetto fisicamente creato dall’uomo<br />

con un processo tecnologico artificiale. Non è un ecofatto, dal momento che in esso<br />

l’intenzionalità nella creazione è ben presente, e ovviamente non è un elemento o una<br />

struttura, che alla fine sono solo manufatti non trasportabili e di dimensioni e complessità<br />

realizzativa più o meno elevate.<br />

Gli esempi possono essere molti. Prendiamone uno, un corso d’acqua: se esso è totalmente<br />

privo <strong>del</strong>l’influenza umana è semplicemente un elemento naturale; se viene imbrigliato<br />

e fatto scorrere in un modo voluto, all’interno di un alveo artificiale, possiamo considerarlo<br />

un manufatto-struttura 21 ; se il torrente scorre, deviando dal suo corso naturale, all’interno<br />

di una depressione creata da una cava di ghiaia, che è un ecofatto, esso continua<br />

ad essere un elemento naturale (è la depressione l’ecofatto, non il torrente, <strong>per</strong>ché è il torrente<br />

che ha “deciso” di scorrere nella depressione, e l’uomo non ha messo intenzionalità nel<br />

fare in modo che ciò accadesse). Ma se l’uomo, studiando il corso <strong>del</strong> torrente vi trova un<br />

punto di pendenza ambigua, e realizza in quel punto una piccola depressione, tale <strong>per</strong>ò che<br />

il torrente alle prime piogge, seguendo la naturale gravità, esca dal suo vecchio alveo e se ne<br />

trovi un altro? Il nuovo alveo è totalmente naturale, <strong>per</strong>ché non è costituito da alcun manufatto-struttura,<br />

il suo andamento è determinato dalla gravità, e l’acqua si trova lì <strong>per</strong>ché<br />

è la natura che ve la porta; tuttavia il torrente non avrebbe mai preso quella direzione sen-


za l’intervento umano, con tutte le conseguenze che ciò può avere. La mutazione <strong>del</strong> corso<br />

ha comportato una scarsissima attività fisica (lo scavo <strong>del</strong>la depressione) ma è caratterizzata<br />

da una notevole attività intellettuale (conoscenza <strong>del</strong>le forze che guidano l’andamento <strong>del</strong>l’acqua,<br />

studio <strong>del</strong> corso naturale <strong>del</strong> torrente a monte <strong>del</strong>la depressione, <strong>per</strong>fetta scelta <strong>del</strong><br />

punto ove scavare, conoscenza <strong>del</strong> regime idrico, capacità di prefigurazione <strong>del</strong> nuovo scenario<br />

dopo la deviazione e valutazione dei relativi vantaggi ottenibili, capacità di scavo) e da<br />

una netta intenzionalità. Il risultato è un interfatto 22, cioè un oggetto nella creazione <strong>del</strong><br />

quale la natura mette la maggior parte <strong>del</strong>la materia e <strong>del</strong>l’energia e l’uomo mette l’intenzionalità<br />

e la conoscenza. Negli interfatti l’uomo esercita solo azioni dall’entità veramente<br />

limitate rispetto a quelle esercitate dalla natura, ed anzi queste azioni si riducono praticamente<br />

ad una sorta di “ingegneria”, poiché nel gesto umano la conoscenza ha un’importanza<br />

incommensurabilmente maggiore di quella che ha l’azione fisica vera e propria.<br />

Altri esempi sono rappresentati da tutti gli animali o le piante, <strong>del</strong> tutto naturali in sé e<br />

<strong>per</strong> sé, inserite in un ambiente che non è il loro. Come accadde <strong>per</strong> patate, pe<strong>per</strong>oni, pomodori<br />

che, pur non venendo nemmeno lontanamente modificati dall’uomo, all’indomani<br />

<strong>del</strong>la sco<strong>per</strong>ta <strong>del</strong>l’America furono introdotti nell’ambiente europeo, dove la natura non li<br />

aveva posti. Ed è innegabile cha la loro importazione abbia avuto importanti ricadute sull’alimentazione<br />

<strong>del</strong> vecchio continente, eppure l’uomo non ha fisicamente agito su questi<br />

oggetti naturali, almeno all’inizio. E potremmo probabilmente rintracciare importanti interfatti<br />

anche nello sviluppo <strong>del</strong>l’agricoltura nel Neolitico.<br />

Qual è l’utilità <strong>del</strong>la definizione di una classe di oggetti chiamati interfatti, e quale la<br />

connessione con i sistemi informativi territoriali? Non abbiamo introdotto questo concetto<br />

<strong>per</strong> puro gusto speculativo, ma <strong>per</strong>ché gli interfatti sono oggetti che “contengono” un elevatissimo<br />

livello di conoscenza culturale, sotto forma di capacità ingegneristiche, e come tali<br />

sono dunque beni culturali anche se non contengono molta materia culturale. Sono inoltre<br />

rappresentabili graficamente come oggetti, o almeno lo sono i loro esiti, e forniscono,<br />

archeologicamente, fondamentali informazioni <strong>per</strong> la comprensione di coloro che li hanno<br />

posti in essere. Formano, infine, una importante classe di oggetti che contribuiscono a configurare<br />

un paesaggio archeologico. La volontà di definire questa nuova classe di oggetti si<br />

giustifica quindi con la necessità di isolarli, spiegarli e rappresentarli in maniera misurabile<br />

qualitativamente e quantitativamente all’interno <strong>del</strong> nostro GIS, <strong>per</strong> poterli poi analizzare<br />

nello studio <strong>del</strong>l’uomo antico.<br />

SUDDIVIDERE L’AMBIENTE ANTROPIZZATO IN UNITÀ DI ANALISI<br />

E INTERPRETAZIONE<br />

Quando ci accingiamo ad impostare un nuovo progetto di archeologia ambientale, magari<br />

gestito da un GIS, abbiamo il problema di crearci un’immagine mentale, di rappresentare all’interno<br />

<strong>del</strong> nostro computer, e di visualizzare fisicamente, gli spazi antropizzati. Non si tratta<br />

poi nemmeno di una semplice rappresentazione, ma invece di un’analisi, dal momento che<br />

è proprio lo studio di questo ambiente, o questo insieme di ambienti con tutto ciò che li popola,<br />

che ci fornirà la conoscenza culturale che cerchiamo. E non stiamo parlando <strong>del</strong>lo spazio<br />

come supporto di oggetti culturali, ma di uno spazio antropizzato che è esso stesso ogget-<br />

529


530 to culturale, poiché gli uomini antichi hanno interagito con esso nella sua sostanza, anche se<br />

la conoscenza culturale vi sarà presente con densità molto differenti da punto a punto e da<br />

porzione a porzione 23 . Abbiamo allora la necessità di crearci <strong>del</strong>le unità omogenee di archiviazione<br />

ed interpretazione di dati, cioè porzioni di spazio caratterizzate da una presenza di<br />

elementi antropici, e quindi di conoscenza culturale, più o meno omogenea. Poi andremo ad<br />

applicare questa suddivisione, e la fase di acquisizione dati, la costruzione <strong>del</strong> GIS, l’analisi<br />

<strong>del</strong>le informazioni e la loro interpretazione, si baseranno su di essa.<br />

L’effettiva capacità di queste unità di archiviazione dati ed interpretazione di corrispondere<br />

a entità <strong>per</strong>cepite dall’uomo antico – poiché ognuna di esse è alla fine la materializzazione<br />

di uno spazio funzionale vissuto – corrisponde alla principale ipotesi di ricerca che<br />

sottende al nostro approccio: gli uomini antichi, all’atto di decidere dove insediarsi, come<br />

agire e con quali modalità, hanno <strong>per</strong>cepito e valutato l’ambiente dei vari luoghi e hanno<br />

effettuato una scelta applicando il principio di massimo vantaggio con il minimo sforzo 24.<br />

Il “qui sì, qui no” <strong>del</strong>l’uomo antico sono la risposta a domande tipo “questo luogo è adatto<br />

a fare…?” Il concetto di “questo luogo”, a seconda che si sia trattato di decidere dove porre<br />

materialmente le entità o quale porzione di spazio sfruttare, viene concettualizzato da noi e<br />

visualizzato sul campo o nel GIS rispettivamente come sito, area ecoantropica e zona ecoantropica.<br />

Il processo logico che compiamo “compilando” queste unità logiche ed interpretative<br />

è lo stesso che, da molto più tempo, siamo già abituati ad effettuare quando, rinvenendo<br />

oggetti archeologici, stabiliamo di aver trovato un sito 25 . Stiamo interpretando <strong>del</strong>le connessioni<br />

ambientali.<br />

La suddivisione che abbiamo messo a punto ed impiegato all’interno di varie campagne<br />

di ricerca è quindi quella che segue 26:<br />

L’entità archeologica è una qualunque entità almeno parzialmente prodotta dall’uomo<br />

antico che possa essere conveniente ai nostri fini rappresentare nello spazio con un puntino<br />

o una figura geometrica. Si tratta di una entità oggettiva, che è così indipendentemente dalla<br />

nostra capacità di interpretarla. Sono le entità archeologiche a poter essere classificate come<br />

manufatti, ecofatti, interfatti, elementi o strutture.<br />

Il sito archeologico è un’installazione umana antica. Perché esso esista deve esserci almeno<br />

una entità archeologica, o più entità correlate tra loro, che si trovi in connessione<br />

con l’ambiente (luogo) ove i suoi utilizzatori abbiano deciso di porla o usarla, o lasciarla 27 .<br />

Fondamentale criterio distintivo è dunque l’intenzionalità <strong>del</strong>la presenza in quel luogo: l’entità<br />

diventa sito nel momento in cui, analizzandone le caratteristiche, possiamo ritenere che<br />

la sua posizione – cioè appunto quella relazione con l’ambiente – sia dovuta ad una intenzionalità.<br />

Ed è proprio questa intenzionalità che denota la volontà di interazione con un<br />

dato ambiente, e dunque è massimamente importante: <strong>per</strong>ché qui e non lì? Questa è la domanda.<br />

Il sito, a differenza <strong>del</strong>l’entità archeologica, è dunque una unità logica ed interpretativa:<br />

siamo noi che lo istituiamo, nel momento in cui riconosciamo come intenzionale la presenza<br />

di una entità in un luogo. Il sito è il luogo ove è stata intenzionalmente posta una entità<br />

dagli uomini antichi.<br />

L’entità dislocata o sporadica è invece una entità archeologica che si trova ove si trova a<br />

causa di processi avvenuti dopo la sua deposizione da parte degli uomini antichi, oppure<br />

non intenzionalmente 28 . A definire la suddivisione tra sito e sporadico entra allora in gioco


il tempo: <strong>per</strong>ché se il mucchio di mattoni romani spostati dal contadino moderno non è un<br />

sito, tra cinquecento anni lo sarà, <strong>per</strong>ché anche il contadino di oggi tra cinquecento anni<br />

sarà diventato un uomo antico e gli esiti <strong>del</strong>le sue azioni saranno esiti archeologici.<br />

L’area ecoantropica è quella porzione di spazio più intensamente vissuta da chi ha creato<br />

ed utilizzato la concentrazione di manufatti, ecofatti, interfatti, elementi e strutture relative<br />

ad un sito. Spessissimo essa coincide con una porzione di spazio omogenea dal punto di vista<br />

ambientale, segnatamente nei confronti di quota, pendenza, insolazione, orientamento,<br />

distanze relative (principalmente dall’acqua, ma anche da fonti di approvvigionamento di<br />

cibo, materie prime e di energia). In un’area c’è sempre e solo un sito in una fase storica,<br />

<strong>per</strong>ché essa è anche la porzione di spazio che chi popola il sito considera come “sua”, e può<br />

desiderare possedere come proprietà giuridica. È la porzione omogenea di ambiente con la<br />

quale coincide lo spazio funzionale intorno al sito, lo spazio di intimità, di controllo diretto.<br />

Spesso coincide con il concetto di “casa”, non inteso come struttura, ma appunto con<br />

quello di spazio “proprio”. L’area ecoantropica è lo spazio di azione privilegiata di un gruppo<br />

umano intorno al suo sito.<br />

La zona ecoantropica, è quella porzione di ambiente, più o meno omogenea, sulla quale<br />

si estende il controllo indiretto e si attua lo sfruttamento più intenso, stabile e continuo <strong>del</strong><br />

territorio da parte <strong>del</strong> gruppo umano che ha sede nel sito. Date queste caratteristiche di tipo<br />

principalmente economico essa è una parte <strong>del</strong> bacino di approvvigionamento <strong>del</strong> sito<br />

stesso, ed anzi spesso ne è la porzione centrale. È il palcoscenico privilegiato <strong>del</strong>le azioni produttive<br />

– <strong>per</strong> le componenti agropastorali – degli appartenenti alla comunità che popola il<br />

Fig. 3. Zona ecoantropica, area ecoantropica e sito.<br />

531


532 sito, ne contiene spesso la totalità dei manufatti, ecofatti, interfatti, elementi e strutture, e<br />

a volte può coincidere con il concetto di territorio <strong>del</strong> sito.<br />

L’INTENZIONALITÀ<br />

Alla fine ci pare che una grande componente <strong>del</strong>la conoscenza culturale insita in un oggetto<br />

archeologico correlato con l’ambiente stia nell’intenzionalità <strong>del</strong>la sua posizione.<br />

Un ambiente è una porzione di spazio con caratteristiche “ambientali” omogenee (anche<br />

l’area e la zona ecoantropica lo sono) e <strong>per</strong>cettibili. La prerogativa fondamentale di queste<br />

caratteristiche è quella di mutare molto più velocemente con lo spostarsi nello spazio piuttosto<br />

che con il trascorrere <strong>del</strong> tempo 29. L’uomo è in grado spostarsi in un luogo nel quale<br />

le condizioni ambientali gli siano favorevoli, ma è anche capace di mutare le condizioni ambientali<br />

di un luogo a suo favore. L’entità di questa capacità è estremamente variabile da <strong>per</strong>iodo<br />

storico a <strong>per</strong>iodo storico, da regione a regione, da gruppo umano a gruppo umano e<br />

<strong>per</strong>sino da <strong>per</strong>sona a <strong>per</strong>sona, ma in ogni caso le opzioni di scelta che si pongono, naturalmente<br />

con moltissime combinazioni intermedie, sono sempre quelle due: cercare l’ambiente<br />

voluto o modificarne un altro nel modo voluto. Ciò che ogni individuo o gruppo umano<br />

ha sempre cercato di fare, sulla base dei suoi scopi o necessità, è quindi stato cercare un<br />

luogo nel quale le condizioni ambientali fossero le più idonee a ciò che voleva fare, e poi<br />

modificarlo nella direzione voluta <strong>per</strong> quanto gli fosse possibile e conveniente farlo. Ecco<br />

che allora l’intenzionalità <strong>del</strong>la scelta <strong>del</strong> luogo ove si trova un sito è fondamentale <strong>per</strong> la<br />

comprensione <strong>del</strong>le necessità e degli scopi <strong>del</strong>l’uomo antico. Ecco <strong>per</strong>ché è l’intenzionalità<br />

<strong>del</strong>la posizione a fare di una entità archeologica un sito, ed ecco <strong>per</strong>ché è così alto il valore<br />

culturale di un territorio sul quale si trovino evidenze antiche.<br />

Ciò che cerchiamo in archeologia ambientale, che è ciò che consideriamo conoscenza<br />

culturale degli oggetti su di un territorio, sono le ragioni nella scelta dei luoghi ove gli uomini<br />

antichi hanno posto determinate evidenze. Cioè la cultura <strong>del</strong>l’uomo nei confronti<br />

<strong>del</strong>l’ambiente antico.<br />

1 Per ragioni di brevità, vista la sede<br />

ed il carattere di questo scritto,<br />

non inseriamo la sterminata bibliografia<br />

relativa a tutte le tematiche<br />

che sfioriamo.<br />

2 Abbiamo già trattato alcuni degli<br />

argomenti in altri contributi: <strong>per</strong><br />

l’uso di unità di indagine sulle interrelazioni<br />

uomo-ambiente si veda<br />

A. Monti, <strong>Archeologia</strong> dei paesaggi<br />

in ambiente montuoso: l’Appennino<br />

Modenese occidentale, in F. Lenzi (a<br />

cura di), <strong>Archeologia</strong> e Ambiente,<br />

Atti <strong>del</strong> convegno internazionale,<br />

Ferrara 3-4 aprile 1998, Forlì<br />

1999. Per esempi e metodologie di<br />

impiego di GIS in archeologia ambientale<br />

rimandiamo a A. Monti,<br />

L’archeologia sul terreno: ricognizione<br />

di su<strong>per</strong>ficie e GIS, in S. Santoro<br />

Bianchi (a cura di), Pantellerian<br />

ware: antiche pentole di Pantelleria,<br />

in corso di stampa, ed anche ad A.<br />

Monti, L’impiego di mo<strong>del</strong>li predittivi<br />

su Gis applicati all’archeologia<br />

ambientale, in Atti <strong>del</strong>la Terza Con-<br />

ferenza di MondoGIS, Roma,<br />

MondoGIS, 2001, pp. 161-164.<br />

3 Siamo realmente interessati a conoscere<br />

pareri ed opinioni in merito.<br />

Ogni eventuale commento<br />

potrà esserci inviato all’indirizzo<br />

e-mail albertom@iol.it.<br />

4 I termini che utilizziamo sono banali<br />

e non particolarmente gradevoli<br />

all’orecchio, ma riteniamo che<br />

siano piuttosto evocativi e si prestino<br />

bene a questo ragionamento.<br />

5 Una sostanza fisica che ha un va-


lore <strong>per</strong>ché è preziosa come materiale<br />

in sé, oppure <strong>per</strong>ché è stata<br />

foggiata con particolare <strong>per</strong>izia, o<br />

<strong>per</strong>ché l’oggetto da essa costituito<br />

esiste in un numero molto limitato<br />

di esemplari, o ancora <strong>per</strong> altre ragioni<br />

simili.<br />

6 È la cultura in senso lato, cioè<br />

l’insieme <strong>del</strong>le conoscenze intellettuali<br />

alle quali noi possiamo accedere<br />

tramite lo studio di quell’oggetto.<br />

7 Questa, <strong>del</strong> resto è una opinione<br />

piuttosto diffusa. Si pensi ad esempio<br />

a come, <strong>per</strong> moltissimi artisti,<br />

la fama sia giunta solo postuma o<br />

come, giustamente, ogni oggetto<br />

antico sia comunemente considerato<br />

“apprezzabile” anche se di scarso<br />

valore artistico o monetale.<br />

8 Questa naturalmente è una esagerazione,<br />

ma ad esempio ci è accaduto<br />

almeno un paio di volte, ahimè,<br />

di sentire architetti considerare<br />

“mucchi di pietre” i resti più antichi<br />

sco<strong>per</strong>ti durante il restauro di fasi<br />

più recenti e monumentali di castelli.<br />

Per non parlare <strong>del</strong>l’opinione,<br />

di assoluto disinteresse ed anzi di<br />

compatimento, manifestata dalla<br />

maggioranza dei tecnici <strong>del</strong>le aziende<br />

appaltatrici impegnate in grandi<br />

lavori infrastrutturali, in merito ai<br />

cantieri archeologici ivi a<strong>per</strong>ti.<br />

9 Utilizziamo qui la suddivisione<br />

proposta da Colin Renfrew, P.<br />

Bahn 1995.<br />

10 Oggetti più o meno mobili realizzati<br />

intenzionalmente dall’uomo.<br />

11 Esiti secondari e non intenzionalmente<br />

voluti di azioni umane,<br />

<strong>del</strong>le quali rappresentano la traccia.<br />

12 Per il concetto di interfatto si veda<br />

più avanti in questo contributo.<br />

13 Chi scrive ha partecipato, prima<br />

come semplice collaboratore e poi<br />

con funzione di direzione, a circa<br />

sessanta tra scavi archeologici, ricognizioni<br />

di su<strong>per</strong>ficie ed altri progetti<br />

di ricerca e valorizzazione. Attualmente<br />

è responsabile <strong>del</strong> reparto<br />

“archeologia ambientale e GIS”<br />

<strong>del</strong>le missioni “Join-Hadd Project”<br />

e “Carta archeologica di Pantelleria”<br />

<strong>per</strong> conto <strong>del</strong> Dipartimento di<br />

<strong>Archeologia</strong> di Bologna – Cattedra<br />

di Paletnologia – e <strong>del</strong>la realizzazione<br />

<strong>del</strong> GIS <strong>del</strong> progetto “Castelli<br />

medievali e neomedievali <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna”<br />

presso il Dipartimento<br />

di Paleografia e Medievistica<br />

<strong>del</strong>la stessa università.<br />

14 Tipica la situazione degli appartenenti<br />

alle coo<strong>per</strong>ative archeologiche<br />

che svolgono scavi su appalto: in<br />

questa situazione la direzione scientifica<br />

<strong>del</strong>le ricerche è, <strong>per</strong> legge, affidata<br />

agli ispettori <strong>del</strong>le soprintendenze,<br />

mentre i membri <strong>del</strong>le coo<strong>per</strong>ative,<br />

che pure materialmente<br />

eseguono lo scavo, sono appunto<br />

solo “o<strong>per</strong>atori archeologici”.<br />

15 Cosa che accade invece solitamente<br />

durante le missioni di ricerca<br />

universitaria.<br />

16 A chi scrive è capitato un caso simile<br />

durante le ricognizioni nel<br />

Jaalan <strong>del</strong>la campagna 1987-88 di<br />

Join-Hadd Project: su 102 siti archeologici<br />

rinvenuti non ne interpretammo<br />

nessuno, accontentandoci<br />

di documentarli, <strong>per</strong> mantenere<br />

l’oggettività dei dati senza falsarli<br />

a causa <strong>del</strong>la nostra scarsa conoscenza<br />

di quel contesto. Solo dopo<br />

abbiamo ragionato sul fatto che<br />

i dati stessi, così com’erano, comunque<br />

non sarebbero bastati <strong>per</strong><br />

raggiungere un qualunque risultato<br />

storico.<br />

17 Questo è un caso nel quale si manifesta,<br />

e giustamente, la sindrome<br />

di oggettività alla quale abbiamo<br />

accennato più sopra.<br />

18 È chiaro che uno dei passaggi fondamentali<br />

nell’approccio di archeologia<br />

ambientale è quello di ricostruire<br />

il divenire <strong>del</strong>l’ambiente in<br />

parallelo con l’evoluzione <strong>del</strong>le presenze<br />

umane, considerando i rapporti<br />

di ogni <strong>per</strong>iodo tra gli uomini<br />

e l’ambiente di quel <strong>per</strong>iodo stesso.<br />

19 Ad esempio la realizzazione <strong>del</strong><br />

mo<strong>del</strong>lo tridimensionale <strong>per</strong> il GIS<br />

<strong>del</strong>l’isola di Pantelleria, già costitui-<br />

to da più di ottantamila punti altimetrici<br />

nonostante non sia ancora<br />

completo, ci ha consentito di condurre<br />

es<strong>per</strong>imenti sull’impatto di<br />

fattori ambientali quali il vento,<br />

che consideriamo abbiano fornito<br />

una risposta molto incoraggiante.<br />

L’implementazione <strong>del</strong> sistema mediante<br />

software di simulazione dovrebbe<br />

aumentarne ulteriormente<br />

l’efficacia.<br />

20 C. Renfrew, P. Bahn 1995.<br />

21 L’acqua ovviamente è naturale,<br />

ed anche la forza di gravità che la<br />

spinge, ma in estate, quando il torrente<br />

è in secca e l’acqua non c’è resta<br />

solo il manufatto. Una piscina<br />

<strong>del</strong> resto è un manufatto, con o<br />

senza l’acqua.<br />

22 Una obiezione all’integrazione<br />

<strong>del</strong>la classificazione di Renfrew con<br />

il concetto di interfatto è che quelli<br />

da lui presi in considerazione sono<br />

tutti oggetti mentre, nel primo<br />

esempio da noi portato, la deviazione<br />

<strong>del</strong> torrente è un fenomeno.<br />

Questo è vero, ma l’interfatto viene<br />

identificato non nell’azione, bensì<br />

nell’oggetto che ne risulta, cioè il<br />

nuovo corso <strong>del</strong> torrente. Esso è un<br />

oggetto, nel senso che ha una sua<br />

forma, posizione, funzione, origine,<br />

proprio come qualunque altro.<br />

23 Su di esso vi saranno concentrazioni<br />

di manufatti, elementi e<br />

strutture più o meno evidenti, ma<br />

saranno presenti anche ecofatti, e<br />

lo sfruttamento da parte <strong>del</strong>l’uomo<br />

avrà fatto sì che il paesaggio sia, ad<br />

un attento esame, <strong>per</strong> buona parte<br />

anche interessato da interfatti.<br />

Facciamo l’esempio, inventato, <strong>del</strong><br />

territorio di un ideale e generico<br />

feudo medievale. La massima densità<br />

di conoscenza culturale si avrà<br />

in corrispondenza <strong>del</strong> castello <strong>del</strong><br />

feudatario: qui la <strong>per</strong>izia <strong>del</strong>l’edificazione,<br />

la maestria nell’esecuzione<br />

dei particolari, l’accurato studio<br />

degli elementi difensivi, la presenza<br />

di arredi di valore artistico e monetale,<br />

ma anche l’alto valore simbo-<br />

533


534 lico, le connotazioni giuridiche, gli<br />

aspetti prosopografici, e le componenti<br />

storiche e umane renderanno<br />

il castello stesso una elevatissima<br />

concentrazione di cultura. Intorno<br />

al castello stava <strong>per</strong>ò un villaggio,<br />

che oggi è distrutto, ma il cui deposito<br />

archeologico sepolto ancora<br />

sopravvive: in esso potremo trovare<br />

probabilmente analoghe componenti<br />

culturali a quelle <strong>del</strong> castello,<br />

anche se esse saranno presenti in<br />

misura minore e in modalità meno<br />

evidenti. E intorno al villaggio stavano<br />

anche i campi coltivati dagli<br />

abitanti, nei quali l’archeologia potrebbe<br />

trovare tracce <strong>del</strong>la loro conoscenza<br />

sui materiali impiegati<br />

<strong>per</strong> la costruzione degli attrezzi, sui<br />

cicli stagionali, sulle tecniche agricole,<br />

sull’economia ecc. Ed intorno<br />

staranno le tracce di cave, discariche,<br />

<strong>per</strong>corsi di spostamento, terri-<br />

Bibliografia<br />

C. Renfrew, P. Bahn 1995, <strong>Archeologia</strong>,<br />

teoria, metodi, pratica, Zanichelli,<br />

Bologna, pp. 35-36.<br />

tori di caccia, fonti di approvvigionamento<br />

idrico: tutti luoghi che in<br />

qualche modo sono stati sfruttati<br />

dagli abitanti, e ne conservano la<br />

conoscenza culturale.<br />

24 Questo naturalmente fatti salvi<br />

molti altri fattori (economici, sociali,<br />

giuridici, religiosi, culturali)<br />

che possono essere attivi, ma la cui<br />

presenza, a nostro giudizio, gradua<br />

ma non inficia totalmente l’applicazione<br />

di questo principio.<br />

25 Per il fatto che il concetto di sito,<br />

che considera molto meno le connessioni<br />

ambientali, esiste ovviamente<br />

già da molto tempo.<br />

26 Essa è costantemente in via di valutazione,<br />

e passibile di ulteriori aggiustamenti<br />

alla luce di ogni inadeguatezza<br />

che possa emergere nel corso<br />

di nuove ricerche. Questa classificazione<br />

non ha inoltre certo la pretesa<br />

di considerarsi migliore o più<br />

P. Kosso 1992, Reading the book of<br />

nature. An introduction to the<br />

philosophy of science, Cambridge<br />

efficace di quella impiegata da altri<br />

team, ma è la più confacente all’approccio<br />

che applichiamo, <strong>per</strong> il solo<br />

fatto di essere stata concepita da noi<br />

stessi specificamente <strong>per</strong> esso.<br />

27 Se non vi fosse questa relazione<br />

tra oggetto e luogo anche un <strong>museo</strong><br />

sarebbe un sito archeologico,<br />

cosa che invece ovviamente non è.<br />

28 Una punta di freccia <strong>per</strong>duta o un<br />

mattone trasportato dall’aratro non<br />

sono siti, <strong>per</strong>ché nella presenza <strong>del</strong>le<br />

entità in quel luogo non c’è l’intenzionalità<br />

degli uomini antichi.<br />

29 Ciò è reso evidente dal comportamento<br />

degli esseri viventi: trovandosi<br />

in un luogo nel quale le<br />

condizioni ambientali non sono favorevoli,<br />

qualunque essere capace<br />

di farlo ne cerca di migliori spostandosi,<br />

anziché aspettare che<br />

queste mutino spontaneamente in<br />

quel luogo.<br />

University Press, Cambridge,<br />

p. 21.


Percorsi attivi e <strong>per</strong>corsi passivi, <strong>per</strong>cezione attiva<br />

e <strong>per</strong>cezione passiva: soluzioni <strong>museo</strong>logiche<br />

alternative tra esposizione tradizionale ed es<strong>per</strong>imenti<br />

di archeologia s<strong>per</strong>imentale. Alcune es<strong>per</strong>ienze<br />

Carla Corti<br />

RIASSUNTO<br />

La realizzazione di alcune mostre di argomento storico ed archeologico, realizzate presso Musei ed Enti<br />

<strong>del</strong>la provincia di Modena (Campogalliano, Carpi, Finale Emilia, Nonantola, Novi di Modena), ha consentito<br />

di progettare e s<strong>per</strong>imentare soluzioni <strong>museo</strong>logiche alternative. Sono stati creati <strong>per</strong>corsi che utilizzavano<br />

es<strong>per</strong>ienze di archeologia s<strong>per</strong>imentale e di didattica finalizzata alla realizzazione di mostre tematiche.<br />

È stata inoltre incentivata la <strong>per</strong>cezione attiva attraverso l’interattività <strong>del</strong>l’esposizione e la creazione<br />

di <strong>per</strong>corsi stratificati.<br />

SUMMARY<br />

A few historical and archaeological exhibitions have been organised at the Museums and institutions within<br />

the Province of Modena (Campogalliano, Carpi, Finale Emilia, Nonantola, Novi di Modena). They have allowed<br />

us to design and implement alternative <strong>museo</strong>logical solutions. Itineraries based on ex<strong>per</strong>imental archaeological<br />

and educational ex<strong>per</strong>iences have been suggested for the mounting of thematic exhibitions, with a<br />

specific focus on interactive exhibitions and on the development of layered itineraries.<br />

I termini “<strong>per</strong>corso attivo” e “<strong>per</strong>corso passivo” adottati in relazione all’es<strong>per</strong>ienza <strong>museo</strong>grafica<br />

che si intende qui presentare 1 si riferiscono all’esistenza o meno di un’interattività fisica<br />

con la mostra-<strong>museo</strong>, mentre con i termini “<strong>per</strong>cezione attiva” e “<strong>per</strong>cezione passiva” si<br />

intende il coinvolgimento mentale, sia di carattere emotivo che intellettuale. Percorsi passivi<br />

possono comunque stimolare una <strong>per</strong>cezione attiva, che consenta di non subire l’es<strong>per</strong>ienza<br />

<strong>museo</strong>grafica.<br />

La realizzazione di alcune mostre di argomento storico-archeologico, tenutesi presso<br />

Musei ed Enti <strong>del</strong>la provincia di Modena tra il 1998 e il 2002, ha <strong>per</strong>messo di s<strong>per</strong>imentare<br />

varie soluzioni <strong>museo</strong>grafiche incentrate su progetti espositivi orientati, di volta in volta,<br />

verso l’adozione di opzioni alternative alle mostre di tipo tradizionale, anche con es<strong>per</strong>imenti<br />

di “<strong>museo</strong>logia didattica”, e verso la creazione di <strong>per</strong>corsi interattivi in grado di coinvolgere<br />

al massimo il visitatore, lasciandolo contemporaneamente libero di scegliere il grado<br />

di coinvolgimento desiderato, <strong>per</strong> dare vita a “<strong>per</strong>corsi stratificati”.<br />

La fruizione dei dati storici-archeologici è sovente legata, nei musei e nelle mostre temporanee,<br />

a <strong>per</strong>corsi ed esposizioni di tipo tradizionale, caratterizzati da vetrine, generalmente<br />

accompagnati da pannelli esplicativi. Solo talvolta sono presenti specifici apparati illustrativi<br />

(grafici, visivi e ricostruzioni), spesso in qualità di approfondimenti utili, ma riferiti<br />

ad argomenti specifici, che rischiano di non integrarsi appieno nell’apparato espositivo<br />

generale. Sono scelte espositive che comunque privilegiano una fruizione passiva <strong>del</strong>l’evento.<br />

Si tratta, in alcuni casi, di una scelta obbligata, in quanto l’esistenza di musei “storici”,


536 che vennero fondati alla fine <strong>del</strong>l’Ottocento con criteri <strong>museo</strong>grafici propri <strong>del</strong>l’epoca, non<br />

ha lasciato altra scelta agli o<strong>per</strong>atori che hanno voluto documentare questo importante<br />

aspetto <strong>del</strong>la storia locale. Non sempre l’es<strong>per</strong>ienza <strong>museo</strong>grafica tradizionale consente di<br />

apprezzare appieno le potenzialità espositive <strong>del</strong>la mostra-<strong>museo</strong>.<br />

Nelle soluzioni espositive di tipo tradizionale la didattica e l’interazione vengono spesso<br />

isolate in <strong>per</strong>corsi e/o aule con funzione specifica, creati <strong>per</strong> essere utilizzati da determinati<br />

target di pubblico (generalmente scolari <strong>del</strong>le scuole elementari e medie). Si tratta di soluzioni<br />

di solito distinte, anche fisicamente, dalla mostra principale o dal <strong>per</strong>corso <strong>del</strong> <strong>museo</strong><br />

e riservate al pubblico scolastico. La realizzazione di mostre e <strong>per</strong>corsi esclusivi ha il pregio<br />

di coinvolgere e stimolare al massimo gli studenti, ma estromette invece il fruitore medio,<br />

le cui conoscenze sono spesso prettamente scolastiche ed al quale il <strong>per</strong>corso tradizionale potrebbe<br />

non bastare <strong>per</strong> sentirsi coinvolto e <strong>per</strong> comprendere appieno l’argomento trattato.<br />

Infatti, essendo assai diverse le soluzioni adottate, che mantengono <strong>per</strong>corsi distinti e differenziati,<br />

si rischia, nei <strong>per</strong>corsi espositivi di tipo tradizionale, di selezionare eccessivamente,<br />

senza filtrarle adeguatamente, le informazioni utilizzando sistemi di comunicazione che non<br />

sempre possono risultare adatti al pubblico che si intende coinvolgere nell’evento, stimolandone<br />

la <strong>per</strong>cezione effettiva.<br />

L’attenzione a questo importante aspetto <strong>del</strong>la comunicazione e l’intenzione di non appesantire<br />

gli argomenti <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso con troppe nozioni scritte ed elaborate ha portato ad<br />

adottare, nelle es<strong>per</strong>ienze <strong>museo</strong>grafiche di tipo tradizionale, alcune soluzioni mutuate da<br />

tipi di comunicazione diversa, come quella prettamente didattica. È questo, ad esempio, il<br />

caso nella mostra “Il rinvenimento di una tomba ‘alla cappuccina’ in località Foresto. Il territorio<br />

di Novi nel Medioevo” (Novi di Modena, ottobre 1998). La sco<strong>per</strong>ta fortuita di una<br />

tomba infantile di età altomedievale 2 e l’interesse suscitato dall’evento presso la comunità<br />

locale hanno incentivato il Comune di Novi di Modena alla realizzazione di una piccola<br />

mostra incentrata sul rinvenimento 3 . Il recu<strong>per</strong>o, cui hanno partecipato vari appassionati di<br />

storia locale, è stato accuratamente documentato nelle sue varie fasi ed è stato riprodotto attraverso<br />

la ricostruzione <strong>del</strong>la tomba, <strong>del</strong> tipo “alla cappuccina”, e <strong>del</strong>la stratigrafica di rinvenimento<br />

4 . La necessità di spiegare le modalità e le caratteristiche <strong>del</strong> ritrovamento e, più<br />

in generale, di illustrare in modo semplice e diretto l’adozione <strong>del</strong> metodo stratigrafico nello<br />

scavo archeologico si è concretizzata nella realizzazione di una particolare struttura che<br />

consentisse una lettura rapida ed immediata <strong>del</strong>la stratigrafia. Il rinvenimento è stato infatti<br />

descritto attraverso la ricostruzione puntuale <strong>del</strong>la tomba su piani sfalsati, <strong>per</strong> mostrare le<br />

caratteristiche strutturali <strong>del</strong> sepolcro, all’interno di una struttura in plexiglas in grado di<br />

contenere anche la riproduzione <strong>del</strong>la situazione stratigrafica semplificata 5 . Il contenitore è<br />

stato realizzato esternamente in plexiglas <strong>per</strong> consentire una completa visibilità. È stato in<br />

questo modo possibile mettere in evidenza il taglio effettuato nel terreno <strong>per</strong> la costruzione<br />

<strong>del</strong>la sepoltura, il riempimento interno al taglio, che comprende anche la deposizione, il terreno<br />

arativo, che sconvolge gli strati <strong>del</strong>la frequentazione <strong>del</strong> sepolcro, ed infine il piano di<br />

campagna attuale (piano erboso su<strong>per</strong>ficiale). La ricostruzione è stata accompagnata da due<br />

pannelli relativi al rito funebre ed all’illustrazione <strong>del</strong>le varie fasi <strong>del</strong> rinvenimento. Lo svolgimento<br />

<strong>del</strong> <strong>per</strong>corso espositivo prevedeva l’inserimento di questa struttura all’interno di<br />

una mostra di tipo tradizionale, che illustrava i vari aspetti <strong>del</strong> popolamento antico nel Modenese,<br />

con particolare attenzione ai re<strong>per</strong>ti archeologici di età medievale rinvenuti nel ter-


itorio locale (pieve preromanica di Novi e castrum altomedievale di S. Stefano). L’iniziativa<br />

è stata corredata da un quaderno a carattere divulgativo con un inquadramento generale<br />

e strumenti di approfondimento dei vari argomenti trattati (Corti 2000).<br />

L’inserimento di questa soluzione <strong>museo</strong>logica integrativa <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso di tipo tradizionale,<br />

aveva l’intento di stimolare la <strong>per</strong>cezione attiva <strong>del</strong> visitatore (scolari ed adulti con conoscenze<br />

di tipo scolastico o appassionati di storia locale non specialisti <strong>del</strong>la materia) <strong>per</strong><br />

agevolare e semplificare, rendendola immediata, la comprensione di un argomento a carattere<br />

altamente tecnico.<br />

Un’alternativa vera e propria agli allestimenti di tipo tradizionale è rappresentata invece<br />

da soluzioni integrate di “<strong>museo</strong>logia didattica”, realizzate in mostre che coinvolgono direttamente<br />

gli scolari mediante lo svolgimento in classe di una specifica attività didattica e di<br />

laboratorio. Non si tratta semplicemente di laboratori didattici in mostra, ma <strong>del</strong>l’adozione<br />

di una soluzione espositiva che, attraverso un’accurata progettazione, coniuga l’attività svolta<br />

durante l’anno scolastico con i mezzi comunicativi tipici di una mostra vera e propria,<br />

coinvolgendo gli studenti nella realizzazione <strong>del</strong>l’allestimento e nella presentazione <strong>del</strong>l’evento.<br />

La scelta di un argomento ed il suo svolgimento nell’ambito <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso espositivo<br />

condiziona, in questo modo, direttamente sia la preparazione <strong>del</strong>l’attività di laboratorio che<br />

i temi <strong>del</strong>le lezioni tenute in classe. I laboratori dovranno fornire, alla fine <strong>del</strong>l’es<strong>per</strong>ienza<br />

didattica, il materiale necessario <strong>per</strong> l’allestimento. Le lezioni porteranno invece alla realizzazione<br />

dei pannelli illustrativi ed alla preparazione <strong>del</strong>la visita guidata inaugurale.<br />

Questo tipo di soluzione <strong>museo</strong>grafica è stata s<strong>per</strong>imentata in due occasioni. La prima ha<br />

riguardato la sezione romana <strong>del</strong>la mostra “La storia siamo noi ...” (Carpi, 15 maggio-9 giugno<br />

1999) 6. In questo caso, viste le caratteristiche <strong>del</strong>la sala espositiva, il <strong>per</strong>corso è stato incentrato<br />

sulla realizzazione di una strada romana, affiancata da un lato da monumenti funebri<br />

(sarcofagi e lapidi funerarie) e da un cippo miliario. Sulla strada è stato poi rappresentato<br />

un corteo funebre in corso di svolgimento. Il <strong>per</strong>corso si concludeva trattando gli insediamenti<br />

rurali, inseriti nella centuriazione e nella viabilità generale, attraverso l’illustrazione di<br />

alcuni aspetti tipici <strong>del</strong>la cultura materiale, come, ad esempio, la riproduzione di alcuni mosaici<br />

rinvenuti nelle ville urbano-rustiche. Tutti gli argomenti sono stati adattati all’ambito locale,<br />

proponendo riproduzioni di monumenti e di re<strong>per</strong>ti provenienti dal territorio e conservati<br />

presso i Musei modenesi. I monumenti e le figure, realizzate su sagome dipinte a tem<strong>per</strong>a,<br />

sono state rispettivamente addossate alla parete e poste su supporti autoportanti lungo la<br />

strada. L’attività di laboratorio ha portato alla creazione di una vera e propria scenografia con<br />

sagome a grandezza naturale, o quasi, corredata da pannelli illustrativi sull’argomento, che<br />

sono stati raccolti in un quaderno-guida all’allestimento (Calice, Corti 1999).<br />

La mostra “Abitare nell’Antichità” (Les Mureaux, 9 aprile-9 maggio 2002) è stata invece<br />

interamente incentrata sull’adozione di questa soluzione espositiva integrata di <strong>museo</strong>grafia<br />

didattica 7 (fig. 1). Si tratta di un’esposizione allestita a Les Mureaux (Francia) in seguito alle<br />

attività di gemellaggio tra questo comune e quello di Nonantola. Il nucleo <strong>del</strong>la mostra è rappresentato<br />

da una selezione di materiali archeologici rappresentativi <strong>del</strong>la storia locale, dall’età<br />

<strong>del</strong> Bronzo al Tardoantico, provenienti dal territorio nonantolano e conservati presso<br />

l’Antiquarium. In base a questi re<strong>per</strong>ti archeologici è stato elaborato un progetto espositivo 8 ,<br />

incentrato sui modi <strong>del</strong>l’abitare e sulla vita quotidiana nell’antichità, che ben rappresentasse<br />

la storia <strong>del</strong> territorio nonantolano. Il <strong>per</strong>corso è stato suddiviso in tre sezioni: “Le età <strong>del</strong>-<br />

537


538<br />

Fig. 1. Abitare nell’Antichità (Les Mureaux, 9 aprile-9<br />

maggio 2002). L’allestimento <strong>del</strong>la mostra eseguito<br />

dagli studenti <strong>del</strong>le classi III <strong>del</strong>la Scuola Media Statale<br />

“Dante Alighieri” di Nonantola (MO).<br />

Fig. 2. Abitare nell’Antichità (Les Mureaux, 9 aprile-9<br />

maggio 2002). Particolare di un pannello con scena di<br />

filatura e tessitura di età villanoviana (IX-VII sec. a.C.).<br />

l’uomo” (I), “Alcuni aspetti <strong>del</strong>la vita quotidiana: la tessitura e la ceramica” (II), “I laboratori<br />

didattici” (III). La I sezione, introdotta da un pannello dedicato alla “spirale <strong>del</strong> tempo“ dove<br />

è stata graficamente messa a confronto la storia di Les Mureaux con quella di Nonantola,<br />

risulta articolata in comparti cronologici. L’allestimento dei re<strong>per</strong>ti nelle vetrine è stato affiancato<br />

dalle riproduzioni, puntuali o tematiche, degli oggetti elaborati dai ragazzi nei laboratori<br />

didattici, come ad esempio le fibule ottenute dal filo di rame o stagno in modo filologicamente<br />

corretto 9. Il <strong>per</strong>corso è stato corredato da pannelli illustrativi, realizzati in classe,<br />

che introducono i vari <strong>per</strong>iodi storici focalizzando di volta in volta l’attenzione su di un <strong>per</strong>sonaggio<br />

rappresentativo o un argomento specifico (il cacciatore preistorico, il terramaricolo,<br />

il funerale villanoviano, il guerriero celtico, il colono romano). La II sezione affrontava<br />

due aspetti peculiari <strong>del</strong>l’attività domestica e <strong>del</strong>la vita quotidiana nelle epoche antiche: la tessitura<br />

e la ceramica. In questo caso lo svolgimento degli argomenti ri<strong>per</strong>corre in senso trasversale<br />

le suddivisioni temporali illustrate nella I sezione, venendo a costituire, <strong>per</strong> ognuno<br />

dei due temi scelti, un filo conduttore che si svolge dalla preistoria all’epoca romana, senza soluzione<br />

di continuità (fig. 2). Sono stati qui esposti i prodotti dei laboratori a corredo dei<br />

pannelli tematici ed il telaio verticale utilizzato nelle prove di tessitura 10. Infine, la III sezione<br />

illustra puntualmente in pannelli l’attività svolta nel corso <strong>del</strong>l’anno scolastico.<br />

Il progetto ha inoltre previsto una “gara di idee” <strong>per</strong> il titolo da assegnare alla mostra. I<br />

risultati, elaborati anche graficamente dai ragazzi, sono confluiti nel pannello conclusivo <strong>del</strong><br />

<strong>per</strong>corso espositivo, con l’intento di sottolineare l’importanza di un progetto di <strong>museo</strong>logia<br />

didattica volto al coinvolgimento totale <strong>del</strong>lo studente, che da fruitore si è trasformato in<br />

o<strong>per</strong>atore, da destinatario di un messaggio culturale in artefice. L’intento è quello di far<br />

comprendere appieno sia gli argomenti trattati che le difficoltà connesse alla preparazione e


presentazione di mostre e allestimenti, <strong>per</strong> farne apprezzare al meglio il risultato finale e<br />

contribuire a creare una maggiore sensibilità nei confronti di eventi culturali 11 .<br />

Le es<strong>per</strong>ienze fin qui riportate, anche se introducono elementi e soluzioni alternative agli<br />

allestimenti di tipo tradizionale, prevedono, <strong>per</strong> loro natura, una fruizione sostanzialmente<br />

passiva <strong>del</strong>l’evento.<br />

Per creare un maggiore coinvolgimento finalizzato ad una migliore comprensione degli<br />

argomenti trattati ed incentivare il rapporto dialettico tra mostra/allestimento e visitatore,<br />

stimolando la <strong>per</strong>cezione, sono state adottate soluzioni volte a privilegiare una fruizione attiva<br />

attraverso soluzioni <strong>museo</strong>logiche specifiche. Al contempo, la volontà di lasciare libero<br />

il visitatore di scegliere le modalità <strong>del</strong>la visita e il grado di interazione desiderato, <strong>per</strong> dare<br />

la possibilità di trovare un approccio soggettivo e <strong>per</strong>sonale all’evento culturale, ha portato<br />

a s<strong>per</strong>imentare “<strong>per</strong>corsi stratificati”.<br />

In questo tipo di soluzioni <strong>museo</strong>logiche, sfruttando contemporaneamente varie modalità<br />

di comunicazione (testi, illustrazioni, scenografie, giochi, schede tematiche, es<strong>per</strong>ienze<br />

di archeologia s<strong>per</strong>imentale, filmati, ecc.) si è cercato di creare vari livelli indipendenti ma<br />

cumulabili di approfondimento e coinvolgimento. Toccare, fare e ricreare situazioni attraverso<br />

la riproduzione di antichi gesti <strong>del</strong>la vita quotidiana non diviene <strong>per</strong>tanto un im<strong>per</strong>ativo<br />

categorico che condiziona la visita. L’interazione con alcune parti <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso espositivo,<br />

anche se costituisce un elemento portante di questo tipo di soluzione <strong>museo</strong>logica, viene<br />

lasciata alla sensibilità <strong>del</strong> visitatore <strong>per</strong> <strong>per</strong>mettergli di accostarsi all’argomento nel modo<br />

più consono alle proprie aspettative ed offrendo la possibilità di calibrare <strong>per</strong>sonalmente<br />

la visita in base alle proprie attitudini e conoscenze.<br />

Per questo motivo l’allestimento assume all’apparenza un certo grado di indipendenza<br />

dall’es<strong>per</strong>ienza interattiva, grazie soprattutto a ricostruzioni d’ambiente, diorami, riproduzioni<br />

di oggetti antichi e situazioni particolari che illustrano gli argomenti anche senza la<br />

necessità di essere toccati ed usati. Si tratta in definitiva <strong>del</strong>la creazione di un’es<strong>per</strong>ienza <strong>museo</strong>logica<br />

che prevede chiavi di lettura diversificate <strong>per</strong> grado di approfondimento e sistema<br />

di comunicazione, attraverso <strong>per</strong>corsi attivi e passivi, con la creazione di “itinerari” diversi<br />

che si articolano sull’intero <strong>per</strong>corso, ma <strong>per</strong>fettamente integrabili a vicenda e cumulabili<br />

nel corso <strong>del</strong>la visita.<br />

Considerando l’importanza <strong>del</strong>la variabilità nel tipo di approccio alla materia, sia dal<br />

punto di vista concettuale che espositivo, nell’adozione di <strong>per</strong>corsi stratificati l’unitarietà<br />

<strong>del</strong>la progettazione <strong>museo</strong>grafica deve essere sottolineata dall’uniformità <strong>del</strong> progetto di allestimento<br />

(arredo espositivo).<br />

Infine, un aspetto <strong>museo</strong>logico importante e particolarmente rilevante nell’adozione di<br />

questo tipo di soluzione stratificata è determinata dal fatto che l’interazione con l’esposizione,<br />

che prevede l’impiego di copie fe<strong>del</strong>mente riprodotte di oggetti antichi, consente di<br />

abbattere quella barriera, costituita fisicamente dal vetro <strong>del</strong>le vetrine e psicologicamente<br />

dalla negazione di un approccio diretto con oggetti d’uso comune o, comunque, liberamente<br />

fruibili nell’antichità, che caratterizza gli allestimenti di tipo tradizionale.<br />

Questo tipo di soluzione <strong>museo</strong>logica è stata s<strong>per</strong>imentata in due mostre tenute a Campogalliano<br />

e Finale Emilia nel 2001 nell’ambito degli eventi legati all’iniziativa “Pondera.<br />

Pesi e Misure nell’Antichità” promossa dal Museo <strong>del</strong>la Bilancia di Campogalliano, dalla<br />

Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna e dalla Provincia di Modena 12 .<br />

539


540 La mostra interattiva “Pesi e misure nella vita quotidiana” (Campogalliano, 21 gennaio-<br />

31 dicembre 2001), allestita presso il Museo <strong>del</strong>la Bilancia, faceva parte di un <strong>per</strong>corso <strong>museo</strong>logico<br />

articolato in tre esposizioni tematiche dislocate all’interno <strong>del</strong> centro di Campogalliano<br />

e collegate da un <strong>per</strong>corso contrassegnato a terra dalla riproduzione <strong>del</strong>l’unità di<br />

misura romana (il piede) e dal suo multiplo (il passo) 13 . Il visitatore veniva così guidato attraverso<br />

le varie manifestazioni <strong>del</strong>l’iniziativa. Lo stesso espediente è stato adottato anche<br />

nella mostra interattiva <strong>per</strong> collegate tra loro le varie postazioni tematiche collocate lungo il<br />

<strong>per</strong>corso <strong>del</strong>l’esposizione <strong>per</strong>manente, negli spazi previsti <strong>per</strong> le mostre temporanee. La particolare<br />

struttura allestitiva <strong>del</strong> Museo ha in questo modo <strong>per</strong>messo di sviluppare singoli temi<br />

legati all’utilizzo di pesi e misure nella vita quotidiana, analizzandone i vari aspetti <strong>del</strong><br />

loro impiego nei mestieri e professioni: “Pesi e misure in epoca romana”, che introduceva<br />

l’argomento anche dal punto di vista legislativo e amministrativo; “Misurare e costruire un<br />

im<strong>per</strong>o”; “Produzione e commercio di tessuti”; “Un mondo di ‘ricette’”, che riguardava l’utilizzo<br />

di strumenti di misura nella farmacopea e nella cosmesi riproponendo antiche ricette<br />

e rimedi da s<strong>per</strong>imentare (schede tematiche); “Lavorare i metalli”; “Piccoli e grandi commerci:<br />

il commercio al dettaglio”; “Piccoli e grandi commerci: il commercio all’ingrosso”. Il<br />

<strong>per</strong>corso era integrato da una postazione aggiuntiva, “Pesi e Misure nel territorio modenese”,<br />

che attraverso l’esposizione di re<strong>per</strong>ti archeologici rinvenuti negli insediamenti rurali<br />

romani <strong>del</strong> territorio di Campogalliano consentiva di mostrare l’effettivo utilizzo quotidiano<br />

degli strumenti di misura.<br />

I sistemi di comunicazione impiegati nell’illustrare i singoli argomenti sono vari, soprattutto<br />

<strong>per</strong> quanto riguarda la parte interattiva, ma non solo. Nel creare <strong>per</strong>corsi stratificati<br />

sono stati utilizzati pannelli, schede tematiche di approfondimento, copie di oggetti, riproduzioni<br />

funzionanti di strumenti, scenografie, ricostruzioni d’ambiente, diorami e giochi<br />

tematici. Ogni chiave di lettura veniva in questo modo ad integrarsi con le altre pur rimanendo<br />

autonoma, sia nella presentazione e nell’allestimento, che nella modalità di visita.<br />

Le ricostruzioni d’ambiente e gli apparati scenografici sono stati eseguiti in modo filologicamente<br />

corretto, basandosi su fonti antiche (archeologiche, iconografiche, epigrafiche, numismatiche,<br />

letterarie e documentarie).<br />

Per mantenere alti il livello di attenzione nel visitatore e la <strong>per</strong>cezione attiva <strong>del</strong>l’iniziativa<br />

sono state progettate soluzioni espositive diversificate nelle singole postazioni tematiche.<br />

Si è cercato <strong>per</strong>tanto di sollecitare continuamente il visitatore attraverso l’utilizzo di sistemi<br />

di comunicazione di vario tipo, che riproponessero gli argomenti in modo insolito e<br />

soprattutto variato e <strong>per</strong>mettessero così di mantenere costante il livello di attenzione e partecipazione<br />

attraverso stimoli sempre nuovi.<br />

Un esempio <strong>del</strong>la ricerca di sistemi di comunicazione diversificati, anche quando è stata<br />

adottata una risoluzione analoga di tipo scenografico, è rappresentato dalla riproduzione<br />

a grandezza naturale di due botteghe, quella <strong>del</strong> bronzista (“Lavorare i metalli”) e quella <strong>del</strong><br />

macellaio (“Piccoli e grandi commerci: il commercio al minuto”) 14 (fig. 3). Entrambe le ricostruzioni<br />

sono interattive in quanto comprensive <strong>del</strong>la riproduzione funzionante di uno<br />

strumento di misura, una bilancia a bracci uguali e una stadera. Tuttavia, nel primo caso è<br />

stata ricostruita tridimensionalmente una bottega, nella quale si poteva entrare fisicamente<br />

<strong>per</strong> osservare da vicino gli oggetti e <strong>per</strong> utilizzare la bilancia con cui venivano pesati sia il<br />

metallo che i recipienti finiti. In questo caso, l’interpretazione <strong>del</strong>la fonte antica è stata li-


Fig. 3. Pesi e misure nella vita quotidiana<br />

(Campogalliano, 21 gennaio-<br />

31 dicembre 2001). La bottega <strong>del</strong><br />

bronzista.<br />

Fig. 4. Pesi e misure nella vita quotidiana<br />

(Campogalliano, 21 gennaio-31<br />

dicembre 2001). Gioco interattivo.<br />

mitata al minimo. Nel secondo caso è stata invece privilegiata una visione frontale, unidimensionale,<br />

riproducendo ingrandita la fonte iconografica (una lapide). L’interattività è qui<br />

garantita dall’espediente di rendere tridimensionali e utilizzabili sia la stadera che i tranci di<br />

carne appesi <strong>per</strong> essere pesati e venduti. Fare e toccare, pesare e misurare diviene così possibile<br />

ma non obbligatorio.<br />

Per quanto riguarda il gioco, vari sono i tipi di risoluzione adottati <strong>per</strong> fare interagire i visitatori,<br />

diversificati anche <strong>per</strong> modalità e grado di difficoltà. Ad esempio, nella sezione dedicata<br />

a “Misurare lo spazio” era possibile completare un affresco pompeiano di II stile utilizzando<br />

il punto di fuga, riproduzioni di strumenti di misura antichi e colori. Per facilitare il lavoro<br />

erano presenti gli elementi principali <strong>del</strong> disegno prospettico e sopra il disegno da integrare<br />

era collocata, nelle stesse dimensioni, la riproduzione esatta <strong>del</strong>l’affresco. Il disegno ul-<br />

541


542<br />

timato veniva poi sostituito con uno nuovo. Un altro esempio di tipo diverso era invece rappresentato<br />

dal gioco collocato all’ingresso. Esso consisteva in un pannello orizzontale dove le<br />

sagome degli strumenti di misura, incontrati durante la visita ed illustrati nella scheda-glossario,<br />

dovevano essere sistemate vicino all’esatta definizione (fig. 4). In questo modo poteva<br />

essere verificato il grado di conoscenza prima e dopo la visita. Era inoltre possibile provare a<br />

comporre ricette di medicinali o cosmetici (fig. 5), indossare vari capi di vestiario (fig. 6), la<br />

cui stoffa veniva venduta anche a peso, cimentarsi nella misurazione <strong>del</strong> grano, ecc.<br />

Gli apparati didattici erano infine completati da schede tematiche che consentivano di<br />

utilizzare al meglio gli strumenti, attraverso un glossario illustrato con disegni, e le postazioni<br />

interattive. Le schede potevano poi essere raccolte <strong>per</strong> costituire così una guida didattica<br />

all’esposizione.<br />

L’incipit alla mostra interattiva era costituito dalla rappresentazione di un episodio particolare<br />

<strong>del</strong>la storia di Roma: l’assedio <strong>del</strong>la città ad o<strong>per</strong>a dei Celti di Brenno nel 390 a.C.<br />

e il pagamento <strong>del</strong> riscatto con una bilancia di grosse dimensioni (fig. 7). La contestualizzazione<br />

storica <strong>del</strong>l’argomento “pesi e misure” consentiva di focalizzare l’attenzione su di un<br />

aspetto peculiare <strong>del</strong>la vita quotidiana, testimoniando il consueto utilizzo di strumenti di<br />

misura e la loro familiarità presso i Romani. L’episodio è stato rappresentato all’esterno <strong>del</strong><br />

Museo, presso l’ingresso, mediante sagome di dimensioni maggiori <strong>del</strong> reale che riproducevano<br />

una bilancia tra un cittadino romano e Brenno. Le immagini erano accompagnate e<br />

commentate dal brano <strong>del</strong>lo storico Tito Livio (V, 48), che descrive la vicenda. La ricostruzione<br />

<strong>del</strong>l’episodio, privilegiando una visione prettamente frontale, aveva anche la funzione<br />

di attrarre il pubblico di passaggio e non informato sull’esistenza di una mostra tematica all’interno<br />

<strong>del</strong> Museo. Si tratta di un altro esempio di come sia possibile variare i sistemi di<br />

comunicazione <strong>per</strong> ottimizzare la <strong>per</strong>cezione <strong>del</strong>l’evento culturale.<br />

Oltre alla mostra interattiva, sono state allestite una mostra archeologica, presso l’Oratorio<br />

seicentesco di S. Rocco, dove sono confluiti prestiti da vari musei regionali ed extraregionali 15<br />

e una postazione dedicata alla misurazione <strong>del</strong> tempo, collocata in Piazza <strong>del</strong>la Bilancia, dove<br />

Fig. 5. Pesi e misure nella vita quotidiana<br />

(Campogalliano, 21 gennaio-<br />

31 dicembre 2001). Postazione interattiva<br />

dedicata alla farmacopea<br />

ed alla cosmesi.


Fig. 6. Pesi e misure nella vita quotidiana<br />

(Campogalliano, 21 gennaio-<br />

31 dicembre 2001). Postazione interattiva<br />

dedicata alla produzione e<br />

al commercio dei tessuti con capi di<br />

abbigliamento in prova.<br />

Fig. 7. Pesi e misure nella vita quotidiana<br />

(Campogalliano, 21 gennaio-<br />

31 dicembre 2001). Brenno e l’assedio<br />

di Roma (390 a.C.): scena <strong>del</strong><br />

pagamento <strong>del</strong> riscatto.<br />

Fig. 8. Tessuti, colori e vestiti <strong>del</strong><br />

mondo antico (Finale Emilia, 20 aprile-6<br />

giugno 2001). Sezione dedicata<br />

ai processi di tintura.<br />

543


544 la riproduzione di una meridiana orizzontale<br />

era accompagnata da pannelli tematici, a<br />

contenuto storico e tecnico, e da alcune tavole<br />

tratte dal fumetto Martin Mystère.<br />

Un altro esempio <strong>del</strong>l’adozione di <strong>per</strong>corsi<br />

stratificati è rappresentato <strong>del</strong>la mostra<br />

“Tessuti, colori e vestiti <strong>del</strong> mondo antico”,<br />

tenuta a Finale Emilia (Castello <strong>del</strong>le Rocche,<br />

20 aprile-6 giugno 2001) 16 (fig. 8). In<br />

questo caso è stato adottato contemporaneamente<br />

anche un progetto di <strong>museo</strong>logia<br />

didattica, realizzata attraverso varie es<strong>per</strong>ienze<br />

di archeologia s<strong>per</strong>imentale effettuate<br />

da alcune classi <strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> Tecnico Agrario<br />

“Ignazio Calvi” di Finale Emilia (fig. 9).<br />

L’argomento riguardava la produzione di<br />

tessuti e vestiti nell’antichità, dalla materia<br />

Fig. 9. <strong>Istituto</strong> Tecnico Agrario “Ignazio Calvi” (Finale<br />

Emilia). Estrazione <strong>del</strong>la fibra dalle piante di ortica: formazione<br />

dei fasci <strong>per</strong> la macerazione.<br />

prima, di origine sia vegetale che animale, al<br />

prodotto finito, ri<strong>per</strong>correndo puntualmente<br />

i processi di lavorazione e confezione (fig.<br />

10). Il progetto è stato realizzato dopo<br />

un’attenta documentazione <strong>per</strong> una corretta ricostruzione <strong>del</strong>le varie fasi <strong>del</strong>la produzione.<br />

Nella mostra sono confluite sia le es<strong>per</strong>ienze effettuate dagli studenti di agraria, seguiti<br />

puntualmente dai rispettivi professori, sia le ricostruzioni <strong>per</strong>fettamente funzionanti di an-<br />

Fig. 10. Tessuti, colori e vestiti <strong>del</strong> mondo antico (Finale<br />

Emilia, 20 aprile-6 giugno 2001). Alcuni esempi di abbigliamento<br />

di epoca romana.<br />

Fig. 11. Tessuti, colori e vestiti <strong>del</strong> mondo antico (Finale<br />

Emilia, 20 aprile-6 giugno 2001). Telaio verticale<br />

con ordito teso da contrappesi fittili.


Fig. 12. Tessuti, colori e vestiti <strong>del</strong><br />

mondo antico (Finale Emilia, 20 aprile-6<br />

giugno 2001). Prova di tessitura.<br />

Fig. 13. Tessuti, colori e vestiti <strong>del</strong> mondo antico (Finale Emilia, 20 aprile-6<br />

giugno 2001). Sezione dedicata agli insediamenti rurali di età romana <strong>del</strong><br />

territorio finalese.<br />

tichi strumenti, come le bilance e le stadere utilizzate <strong>per</strong> dosare le sostanze coloranti, i telai<br />

impiegati nella confezione dei tessuti (figg. 11-12), gli strumenti <strong>per</strong> le o<strong>per</strong>azioni di finissaggio,<br />

i vestiti e gli accessori necessari <strong>per</strong> indossarli 17 .<br />

Il tema “Tessuti, colori e vestiti <strong>del</strong> mondo antico” era introdotto da una parte archeologica<br />

dedicata agli insediamenti rurali <strong>del</strong> territorio, dove sono stati rinvenuti, tra l’altro,<br />

pesi in pietra, anche di grosse dimensioni, elementi <strong>per</strong>tinenti a strumenti di misurazione<br />

(bilance e stadere) e contrappesi utilizzati nei telai di tipo verticale (fig. 13).<br />

Anche in questo caso è stata privilegiata una fruizione <strong>per</strong>sonalizzabile <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso, con<br />

la possibilità di adattare le es<strong>per</strong>ienze interattive alla sensibilità <strong>del</strong> visitatore.<br />

1 Si tratta di un tipo di es<strong>per</strong>ienza<br />

formata sul campo, adeguandosi di<br />

volta in volta sia alle esigenze <strong>del</strong><br />

pubblico che a quelle dei committenti,<br />

sia alle caratteristiche <strong>del</strong>l’oggetto-soggetto<br />

<strong>del</strong> progetto <strong>museo</strong>grafico.<br />

2 Il rinvenimento, un’inumazione<br />

in cassa laterizia con co<strong>per</strong>tura a<br />

doppio spiovente, realizzata mediante<br />

mattoni manubriati e frammenti<br />

di tegole (materiale di recu<strong>per</strong>o),<br />

è stato effettuato nel settembre<br />

1997.<br />

3 Per quanto riguarda il rinvenimento<br />

e la mostra si vedano Corti<br />

1998a e Corti 1998b.<br />

4 Al recu<strong>per</strong>o e all’allestimento<br />

hanno partecipato il Gruppo Archeologico<br />

Carpigiano, il Gruppo<br />

Storico Novese e il Gruppo Naturalistico<br />

Novese. A tutti loro va un<br />

sentito ringraziamento.<br />

5 La struttura progettata è stata<br />

realizzata <strong>del</strong> Gruppo Naturalistico<br />

Novese, cui si devono preziosi suggerimenti<br />

e modifiche <strong>per</strong> garantirne<br />

la stabilità e diminuire il peso e<br />

la pressione <strong>del</strong> terreno sull’involucro<br />

esterno in plexiglas.<br />

6 La mostra, allestita nel Castello<br />

dei Pio (Sala Cervi), è stata realizzata<br />

<strong>del</strong>le scuole elementari <strong>del</strong> 4°<br />

circolo di Carpi. La sezione egizia e<br />

quella etrusca sono state curate da<br />

Mario Calice. I laboratori didattici<br />

sono stati seguiti in classe da Cristina<br />

e Stefano Benatti.<br />

7 La mostra, promossa dal Comune<br />

di Nonantola, dal Comune di<br />

Les Mureaux, dalla Soprintendenza<br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>del</strong>l’Emilia-<br />

Romagna, dal Comitato di Gemellaggio,<br />

dalla Scuola Media Statale<br />

“Dante Alighieri” e dall’Archeoclub<br />

d’Italia – sede di Nonantola, è stata<br />

temporaneamente in parte riallestita<br />

presso l’Antiquarium di Nonantola<br />

(27 luglio-31 dicembre 2002).<br />

8 Il progetto prevedeva anche<br />

un’accurata documentazione (testi<br />

545


546 ed illustrazioni) da fornire agli insegnanti<br />

<strong>per</strong> realizzare i laboratori<br />

didattici ed i pannelli tematici <strong>del</strong>la<br />

mostra.<br />

9 L’attività di laboratorio si è basata<br />

su una ricerca puntuale. A titolo<br />

di esempio, <strong>per</strong> quanto riguarda le<br />

fibule si veda Pernot et Alii 1991.<br />

10 Il telaio verticale con ordito tenuto<br />

ben teso da contrappesi fittili<br />

è stato fe<strong>del</strong>mente riprodotto dal<br />

Gruppo Culturale R6J6 di Finale<br />

Emilia (MO).<br />

11 La mostra, inaugurata a Les Mureaux,<br />

è stata presentata dai ragazzi<br />

<strong>del</strong>le 3 e classi, mentre alla preparazione<br />

dei materiali <strong>per</strong> l’allestimento<br />

hanno partecipato anche varie 2 e<br />

e 1 e classi. L’utilizzo <strong>del</strong> francese<br />

<strong>per</strong> la visita guidata inaugurale ed i<br />

testi dei pannelli ha visto direttamente<br />

coinvolte anche le insegnanti<br />

di lingua.<br />

Bibliografia<br />

G.L. Bonfatti, G. Casoni, C. Corti,<br />

R. Ferraresi 2003, Tessuti, colori<br />

e vestiti <strong>del</strong> mondo antico.<br />

Una mostra realizzata attraverso<br />

es<strong>per</strong>ienze di archeologia s<strong>per</strong>imentale,<br />

in L’immaginazione è un<br />

tappeto volante. Aule e laboratori<br />

didattici nei Musei Archeologici<br />

<strong>del</strong>l’Emilia-Romagna: es<strong>per</strong>ienze<br />

a confronto, Atti <strong>del</strong> Convegno,<br />

Monterenzio/BO, 22 novembre<br />

2001, a cura di F. Guidi, C. Taglioni,<br />

S. Vellani, Bologna.<br />

M. Calice, C. Corti (a cura di)<br />

1999, La storia siamo noi..., Carpi,<br />

Tipografia Comunale.<br />

A. Ciarallo, E. De Carolis (a cura<br />

di) 1999, Homo Faber. Natura,<br />

scienza e tecnica nell’antica Pompei,<br />

Milano, Electa.<br />

12 Per quanto riguarda la progettazione<br />

<strong>del</strong>le due iniziative si veda<br />

Corti, Giordani 2003 e Corti, Tessuti,<br />

colori e vestiti <strong>del</strong> mondo antico.<br />

Progetto <strong>per</strong> una mostra didatticainterattiva,<br />

in Corti, Giordani<br />

2001, pp. 8-13.<br />

13 È stato in questo modo riprodotto<br />

il sistema di quantificazione <strong>del</strong>le<br />

distanze itinerarie, che venivano<br />

calcolare in miglia (1 miglio =<br />

1.000 passi).<br />

14 Le fonti iconografiche utilizzate<br />

<strong>per</strong> le ricostruzioni d’ambiente sono,<br />

rispettivamente, un’insegna di<br />

bottega ritrovata a Pompei (Museo<br />

Archeologico Nazionale di Napoli;<br />

si veda Ciarallo, De Carolis 1999,<br />

p. 176) e una lapide funebre conservata<br />

a Dresda (Skulpturensammlung;<br />

si veda Zimmer 1982,<br />

p. 94). Le scenografie sono state<br />

realizzate da Artificio (Monza). Il<br />

C. Corti 1998a, Novi di Modena, loc.<br />

Foresto, in “<strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong>l’Emilia<br />

Romagna”, II/2, p. 172.<br />

C. Corti 1998b, Mostra “Una tomba<br />

‘alla cappuccina’ in località Foresto.<br />

Il territorio di Novi nel Medioevo”,<br />

in “<strong>Archeologia</strong> <strong>del</strong>l’Emilia Romagna”,<br />

II/2, pp. 235-237.<br />

C. Corti 2000, Novi tra Antichità e<br />

Medioevo. Il rinvenimento di una<br />

tomba “alla cappuccina” in località<br />

Foresto, Mantova, Editoriale<br />

Sometti.<br />

C. Corti, N. Giordani (a cura di)<br />

2001, Tessuti, colori e vestiti <strong>del</strong><br />

mondo antico. Momenti di archeologia<br />

s<strong>per</strong>imentale, Finale<br />

Emilia (MO), Baraldini.<br />

C. Corti, N. Giordani 2003, Pondera.<br />

Pesi e misure nell’antichità.<br />

progetto <strong>museo</strong>grafico è di Carla<br />

Corti. Il progetto di allestimento è<br />

di Multiversum (Modena).<br />

15 I Musei Nazionali di Aquileia,<br />

Cividale <strong>del</strong> Friuli, Ferrara, Napoli,<br />

Parma, Marzabotto, Roma (Museo<br />

Nazionale Preistorico Etnografico<br />

“L. Pigorini”) ed i Musei Civici di<br />

Bazzano (BO), Carpi (MO), Castelfranco<br />

Emilia (MO), Modena,<br />

Nonantola (MO), S. Felice sul Panaro<br />

(MO) e Finale Emilia (MO).<br />

16 Per quanto riguarda la presentazione<br />

<strong>del</strong> progetto e l’attività svolta<br />

in occasione <strong>del</strong>la mostra si vedano<br />

Corti, Giordani 2001 e Bonfatti et<br />

Alii 2003, cui si rimanda <strong>per</strong> un ulteriore<br />

approfondimento.<br />

17 Le ricostruzioni <strong>per</strong>fettamente<br />

funzionanti e fe<strong>del</strong>i agli strumenti<br />

antichi sono state eseguite dal<br />

Gruppo R6J6, cui va un sentito<br />

ringraziamento.<br />

Dalla mostra archeologica alla<br />

progettazione didattica, in L’immaginazione<br />

è un tappeto volante.<br />

Aule e laboratori didattici nei<br />

Musei Archeologici <strong>del</strong>l’Emilia-<br />

Romagna: es<strong>per</strong>ienze a confronto,<br />

Atti <strong>del</strong> Convegno, Monterenzio/BO,<br />

22 novembre 2001, a<br />

cura di F. Guidi, C. Taglioni, S.<br />

Vellani, Bologna, pp. 63-67.<br />

M. Pernot, J. Dubos, J.-P. Guillaumet<br />

1991, La fabrication d’une<br />

fibule celtique, in Archeologie Ex<strong>per</strong>imentale.<br />

Tome 1 – Le feu :<br />

métal et céramique, Actes du Colloque<br />

International, Beaune<br />

1988, Paris, Editions Errance,<br />

pp. 165-173.<br />

G. Zimmer 1982, Römische Berufsdarstellungen,<br />

Berlin.


La Meridiana nel tempo<br />

Cinzia Cavallari<br />

Società Archeologica Tecne srl – Bologna<br />

RIASSUNTO<br />

Il crescente interesse sulla storia <strong>del</strong> sito di Casalecchio di Reno (BO) nasce dalle importantissime sco<strong>per</strong>te<br />

susseguitesi dall’Ottocento in poi sino alle recenti indagini stratigrafiche eseguite durante l’urbanizzazione<br />

<strong>del</strong> quartiere Meridiana. Tali sco<strong>per</strong>te hanno consentito di <strong>del</strong>ineare il quadro <strong>del</strong>l’evoluzione<br />

insediativa, economica e ambientale di questa zona dal Mesolitico all’età moderna. Nel 2000 alla Meridiana<br />

è stato inaugurato uno spazio espositivo che ospita una mostra sulle campagne di scavo condotte<br />

nel quartiere. Da allora sono state effettuate numerose a<strong>per</strong>ture e si è avviato un progetto didattico con<br />

gli Istituti scolastici <strong>del</strong> territorio comunale incentrato su lezioni e laboratori di archeologia.<br />

Anche se <strong>per</strong> ora Casalecchio non è dotata di una struttura museale tradizionalmente intesa, la cittadinanza<br />

può fruire di una mostra fotografica all’interno di un’aula didattica e di un <strong>per</strong>corso in uno spazio<br />

di verde pubblico, denominato “Parco Archeologico”. Quest’area, non edificata <strong>per</strong> la presenza dei resti<br />

di una villa urbano-rustica romana e di fornaci, potrebbe, in futuro, essere musealizzata e costituire<br />

una tappa importante <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso nel Parco pubblico, una sorta di itinerario archeologico che attualmente<br />

è solo virtuale.<br />

SUMMARY<br />

The most ancient evidence of human dwellings in Casalecchio di Reno (BO) goes back 10.000 years, when<br />

Mesolithic hunters and gatherers settled the area temporarily during the hunting season. Others findings belong<br />

to the Neolithic age and the Bronze Age. During the Etruscan <strong>per</strong>iod, the area seems to have had a strategic position<br />

in controlling the connections between the Reno Valley (Marzabotto) and the plains. In the fourth century<br />

BC a small Celtic population from the Central Europe lived in the area, partly alongside the Etruscan people.<br />

Probably, the first traces of Roman settlings in Casalecchio date back to the end of the first century BC,<br />

while the most important Roman findings are from the first-third century AD (roads, kilns, dichtes, necropolises<br />

and a farm). The area was largely abandoned after the 6 th century AD. The first evidence after the year<br />

1000 consist of a road, churches, waterworks (“la Chiusa, i.e. Sluice Gate) a castle and a farm-house dating<br />

back to the Middle Ages. In this settlement, a feasibility project is under study to create a museum that shows<br />

the important discoveries made during excavations.<br />

GLI SCAVI<br />

Fin dall’Ottocento il territorio di Casalecchio di Reno (BO) è stato oggetto di ritrovamenti<br />

archeologici di notevole importanza; a partire dal 1985 l’ampio progetto di urbanizzazione<br />

<strong>del</strong>l’attuale quartiere “Meridiana” ha consentito alla Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici<br />

<strong>del</strong>l’Emilia-Romagna di programmare un articolato intervento di tutela preventiva.<br />

La complessa o<strong>per</strong>azione è stata realizzata nel corso di dodici campagne di scavo (1989-<br />

2001), dirette dal funzionario di zona, Dott. Jacopo Ortalli, ed eseguite dai tecnici di varie


548 società archeologiche, talvolta affiancati da specialisti di altre discipline (geologi, zoologi e<br />

archeobotanici); indagini dirette scientificamente dalla Dott.ssa Caterina Cornelio Cassai in<br />

aree non ancora sondate sono in programmazione <strong>per</strong> i prossimi anni.<br />

Gli scavi effettuati finora hanno consentito di <strong>del</strong>ineare un quadro esauriente sull’evoluzione<br />

insediativa, economica e ambientale <strong>del</strong>la zona, lungo un arco cronologico di circa<br />

10.000 anni, dal Mesolitico all’età moderna. La distribuzione dei ritrovamenti archeologici<br />

a Casalecchio e in particolare nella zona <strong>del</strong>l’attuale quartiere Meridiana (fig. 1), soggetta a<br />

regolari campagne di scavo stratigrafico, ne ha evidenziato la vocazione insediativa (Cavallari<br />

et Alii 2000; Cavallari et Alii 2001; Ortalli 1997a; Ortalli 2003): fin dai tempi più remoti<br />

l’uomo ha trovato in quest’area un ambiente ideale <strong>per</strong> lo stanziamento e lo sviluppo<br />

<strong>del</strong>le proprie attività.<br />

La più antica frequentazione umana finora attestata a Casalecchio di Reno risale a circa<br />

10.000 anni fa, quando gruppi di cacciatori-raccoglitori mesolitici sembrano aver scelto alcuni<br />

punti <strong>del</strong> territorio quali stazioni di sosta temporanea durante le stagionali battute di<br />

caccia; lo testimoniano i resti di microliti rinvenuti durante gli scavi nel quartiere Meridiana,<br />

legati probabilmente alla preparazione di armi e strumenti.<br />

Ai <strong>per</strong>iodi neolitico ed eneolitico (Steffé 1984) sono attribuibili alcune tracce di frequentazione<br />

stabile: fondi di capanne, resti di focolari, vasellame ceramico e strumenti in<br />

selce. In prossimità <strong>del</strong> parco di Palazzo Boschi sono state indagate vaste porzioni di un insediamento<br />

neolitico relativo alla “Cultura di Fiorano” (V millennio a.C.), dove sono individuabili<br />

distinzioni funzionali tra l’abitato vero e proprio e gli impianti produttivi.<br />

Negli anni Sessanta a Casalecchio furono effettuate regolari campagne di scavo (Payrault<br />

1972; Peyre 1967; Peyre 1970; Peyre 1975), che consentirono di riportare in luce i<br />

resti <strong>del</strong>le strutture insediative e di alcuni nuclei sepolcrali etruschi; in seguito furono individuate<br />

sepolture aristocratiche a Nord di Casalecchio, lungo la valle <strong>del</strong> Reno, in località<br />

S. Biagio (Kruta Poppi 1987; von Eles 1987), mentre nell’attuale quartiere Meridiana<br />

le più recenti indagini hanno riportato in luce i resti di un’area produttiva e di alcune<br />

tombe (fine VII-metà VI sec. a.C.). Durante la fase Certosa (VI-IV sec. a.C.) l’area<br />

Fig. 1. Casalecchio di Reno<br />

(BO), confluente geografico <strong>del</strong>le<br />

direttrici verso la Pianura Padana<br />

e la Toscana (dis. Nicoletta<br />

Raggi).


di Casalecchio sembra ricoprire più che mai una posizione strategica nel controllo dei collegamenti<br />

tra la Valle <strong>del</strong> Reno e la pianura (Tovoli 1972). Vicino all’attuale cimitero, ove<br />

già negli anni Sessanta grazie agli scavi diretti dall’Ecole Française erano venute in luce<br />

tracce di un insediamento sviluppatosi tra VI e III secolo a.C., sono state individuate recentemente<br />

dalla Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna altre strutture<br />

abitative e produttive, costituite da una serie di ambienti quadrangolari con fondazioni<br />

in ciottoli, disposti in sequenza lineare, e <strong>del</strong>imitate da una rete regolare di fossati<br />

(Ortalli 1995a, pp. 69-71; Ortalli 1997, pp. 576-577; Ortalli 1997a, pp. 576-577). Le<br />

ricerche hanno evidenziato in questo insediamento analogie con importanti centri coevi<br />

(Spina e Marzabotto), dove l’area urbana risulta <strong>per</strong>fettamente organizzata in isolati rettangolari,<br />

divisi da strade che s’incrociano ad angolo retto; i resti di una di queste fondazioni<br />

in ciottoli (ubicati presso un’ala <strong>del</strong>l’attuale cimitero, in via Isonzo, presso l’incrocio<br />

con via Brigata Bolero) sono stati recentemente rimessi in luce e musealizzati e costituiscono<br />

attualmente l’unica tappa di un <strong>per</strong>corso archeologico progettato da tempo ma<br />

non ancora realizzato compiutamente. La necropoli riferibile a questo abitato si snodava<br />

lungo un allineamento NE/SO evidentemente preordinato: si tratta di una decina di tombe<br />

a fossa con ricchi corredi databili al V secolo a.C., alle quali si è aggiunta nel 2001 la<br />

sco<strong>per</strong>ta di un altro nucleo sepolcrale riferibile a questa fase (Ortalli 2002).<br />

Alla fine <strong>del</strong> IV secolo a.C. una piccola comunità celtica sembra insediarsi a Casalecchio,<br />

nel quartiere Meridiana, in parziale sovrapposizione con l’abitato etrusco; a tale gruppo è da<br />

attribuire un importante nucleo sepolcrale costituito da 97 tombe e <strong>del</strong>imitato da tre fossati<br />

<strong>per</strong>imetrali. Le sepolture, <strong>per</strong> lo più inumazioni, erano dotate di corredi costituiti da oggetti<br />

di ornamento <strong>per</strong>sonale. In quattro casi invece, il corredo era caratterizzato dalla presenza<br />

di armi (spade, punte di lancia), elemento distintivo <strong>del</strong>la classe guerriera. Significativamente<br />

l’unica tomba a cremazione si trovava al centro di un recinto quadrangolare: atto<br />

chiaramente celebrativo che, accanto alla tipologia degli oggetti di corredo (tra cui un<br />

anello-sigillo in argento con castone d’oro su cui è inciso un essere fantastico), farebbe pensare<br />

alla sepoltura <strong>del</strong> più potente e prestigioso <strong>per</strong>sonaggio <strong>del</strong>la comunità (Ortalli 1995).<br />

Del resto già alla fine <strong>del</strong>l’Ottocento la sco<strong>per</strong>ta casuale, durante lavori agricoli, <strong>del</strong>la tomba<br />

di un guerriero celtico, dotata di armi e di un ricco corredo simposiaco aveva attirato l’attenzione<br />

di numerosi studiosi su questo territorio (Gozzadini 1879).<br />

Di eccezionale importanza è inoltre l’area sacra con resti di strutture di culto a recinto<br />

quadrangolare, che trovano precisi confronti in contesti cimiteriali celtici di area transalpina<br />

(Ortalli 1991-92, pp. 159-60; Ortalli 1995, pp. 189-238).<br />

Nel territorio di Casalecchio l’intenso sfruttamento <strong>del</strong>l’area durante l’età romana è testimoniato<br />

dalla realizzazione di un’estesa viabilità primaria (rappresentata da cardine e decumano<br />

in o<strong>per</strong>a glareata) e secondaria (strade di accesso ai complessi insediativi) e <strong>del</strong>le grandi<br />

o<strong>per</strong>e idrauliche e di bonifica (fossati di scolo e di drenaggio) tra le quali ricordiamo una grande<br />

cavità di forma ellittica (metri 35 × 60) da cui si dipartivano due canali artificiali che si<br />

spingevano verso le campagne. Il bacino, evidentemente destinato a contenere acqua, era probabilmente<br />

utilizzato come riserva idrica <strong>per</strong> l’irrigazione <strong>del</strong>le vaste aree coltivate; relativamente<br />

alla viabilità va ricordato che un segmento <strong>del</strong>la strada inghiaiata è attualmente conservato<br />

nell’area verde centrale di un edificio commerciale, in attesa di essere reso visitabile<br />

nell’ambito di un più articolato <strong>per</strong>corso archeologico all’interno <strong>del</strong> Comune di Casalecchio.<br />

549


550 L’attività agricola in epoca romana è testimoniata concretamente dai resti di un piccolo<br />

impianto <strong>per</strong> la spremitura (forse <strong>del</strong>l’uva) e dagli apprestamenti colturali costituiti da una<br />

serie di lunghi solchi paralleli, disposti a distanza regolare tra loro e <strong>per</strong>fettamente allineati<br />

con gli assi stradali e poderali; tali segni testimonierebbero le tracce <strong>del</strong>le piantate arboree,<br />

utilizzate nella viticoltura.<br />

La villa urbano-rustica individuata nell’attuale quartiere Meridiana si pone al centro di<br />

un’area agro-produttiva e commerciale grandemente favorita proprio dalla viabilità verso l’area<br />

Bologna-via Emilia, naturale confluente economico e zona d’espansione dei mercati di<br />

scambio; i resti finora venuti alla luce (comprendenti la residenza padronale) testimoniano<br />

oltre alla lavorazione in loco dei prodotti agricoli (aree di spremitura, vasche, magazzini di<br />

anfore e dolii, spazi o<strong>per</strong>ativi a<strong>per</strong>ti) anche l’attività di grandi fornaci <strong>per</strong> la produzione sia<br />

di vasellame sia di laterizi, presumibilmente con funzione non limitata al fabbisogno interno<br />

ma volta anche al commercio.<br />

Il complesso edilizio <strong>del</strong>la villa, che copriva una su<strong>per</strong>ficie di circa m 2 13.500, era caratterizzato<br />

inizialmente da due settori ben distinti: uno destinato alle attività produttive e all’immagazzinamento<br />

<strong>del</strong>le derrate agricole (pars rustica) e uno più propriamente residenziale (pars<br />

urbana). In una seconda fase (III sec. d.C.?) alcuni ambienti abitativi furono anch’essi occupati<br />

da impianti artigianali, indice di un “declassamento” <strong>del</strong>la villa (ora non più residenza dei<br />

proprietari <strong>del</strong> fundus) a funzioni di puro sfruttamento economico; tra gli oggetti di pregio<br />

provenienti finora dal settore residenziale sono da segnalare alcune antefisse in terracotta.<br />

L’esistenza di un vero e proprio nucleo abitato (un vicus?), forse da localizzarsi presso il<br />

corso <strong>del</strong> fiume Reno, è invece solo suggerita dalla presenza di numerose aree sepolcrali, che<br />

hanno restituito complessivamente alcune centinaia di tombe a inumazione e a cremazione.<br />

La tipologia <strong>del</strong>le sepolture (fosse semplici e in cassa laterizia), e dei pochi oggetti di corredo<br />

(ollette in ceramica, qualche moneta in bronzo piuttosto corrosa, lucerne in terracotta,<br />

“balsamari” in vetro) colloca la maggior parte dei ritrovamenti tra il II e il IV secolo d.C. 1<br />

(in rari casi fino al V secolo), in un contesto di “comunità chiusa” a carattere eminentemente<br />

agricolo. Tipica anche la disposizione di questi sepolcreti, che si snodano ai lati <strong>del</strong>le<br />

due grandi arterie stradali (proprio a ridosso <strong>del</strong>la massicciata di ghiaia) come in progressivo<br />

“allontanamento” dall’ipotetico nucleo abitato.<br />

A partire dal III secolo d.C. la crisi politica e militare che colpisce l’im<strong>per</strong>o romano comincia<br />

a riflettersi negativamente sull’organizzazione <strong>del</strong> territorio e sulla crescita demografica;<br />

durante il V secolo d.C. assistiamo a mutamenti climatici e a ricorrenti alluvioni che<br />

aggravano un sistema idrografico ormai compromesso.<br />

Probabilmente all’età romana e alla tarda antichità sono databili due sepolture individuate<br />

a Casalecchio di Reno, in un fondo <strong>del</strong>la marchesa Talon denominato Calzavecchio<br />

(Brizio 1888; Cavallari 2002); un altro dato interessante è fornito da una decina di tombe<br />

totalmente prive di corredo, che <strong>per</strong> motivi stratigrafici vengono datate alla metà <strong>del</strong> VI<br />

d.C.: si tratta di scheletri in giacitura scomposta, che presentano tracce di mutilazioni, imputabili<br />

a eventi bellici (guerra greco-gotica?) o a ritualità funerarie (Pancaldi 2002, pp. 28-<br />

30; Cavallari 2003). L’area funeraria è ubicata nelle immediate adiacenze <strong>del</strong>la villa romana,<br />

in un momento in cui la struttura è ormai fatiscente, ma i cui ruderi riescono a opporre<br />

uno sbarramento, concorrendo a deviare il corso <strong>del</strong> torrente che in questo <strong>per</strong>iodo riprende<br />

l’attività e si rinalvea nell’antico tracciato protostorico.


Durante l’ultima campagna archeologica, infine, (2000-2001) è stata completata l’indagine<br />

di una necropoli ubicata in prossimità <strong>del</strong>la fermata <strong>del</strong>la linea suburbana Bologna-Vignola;<br />

nel complesso l’area funeraria è costituita da 55 tombe, databili tra il I secolo<br />

a.C. e gli inizi <strong>del</strong> VI secolo d.C. Le sepolture più tarde risultano impostate sui livelli<br />

di demolizione <strong>del</strong>le strutture romane precedenti, in una fase di abbandono degli<br />

ambienti residenziali e produttivi <strong>del</strong>l’area. Infatti, se nelle città le necropoli sono nettamente<br />

separate dagli abitati, lungo la rete stradale <strong>per</strong>iferica dei centri urbani la demarcazione<br />

tra spazio dei vivi e spazio dei morti appare meno netta e spesso negli insediamenti<br />

suburbani sono compresenti e adiacenti aree funerarie e abitative, come le villae e<br />

gli impianti produttivi a esse collegati. Nel suburbio bolognese e in tutta la Romagna si<br />

registrano numerosi casi di nuclei funerari ubicati presso strutture abitative, sia pure ormai<br />

fatiscenti.<br />

Nel nucleo sepolcrale altomedievale di Casalecchio di Reno le tombe sono collocate proprio<br />

nelle immediate adiacenze <strong>del</strong>la villa romana, ormai degradata ma con tracce di occupazione<br />

fino al VI secolo, <strong>per</strong>iodo al quale sono stati attribuiti resti di apprestamenti agricoli<br />

e di arginature; sempre a Casalecchio, l’area funeraria scavata durante la campagna<br />

2000-2001 ha evidenziato nella fase più tarda <strong>del</strong>la necropoli un’occupazione <strong>del</strong>lo spazio<br />

insediativo di epoca romana.<br />

Per i secoli successivi il territorio risulta meno ricco di attestazioni archeologiche; le prime<br />

testimonianze posteriori al Mille sono costituite da un asse viario databile all’età medievale<br />

(XIV secolo), da un canale di drenaggio e da un edificio rustico provvisto di pozzo attribuibili<br />

ai secoli XV-XVII.<br />

Sono questi i segnali di una rinnovata fase di occupazione <strong>del</strong> suolo evidenziata anche<br />

dai resti di quelle canalizzazioni volte al riassetto idrico <strong>del</strong> territorio che lasceranno poi<br />

tracce nella locale toponomastica (“Fossa Felicina”, “Fossa di Ceretolo”, ecc.) fino all’età<br />

preindustriale.<br />

LA MOSTRA E IL MUSEO “VIRTUALE”<br />

Il 13 maggio 2000 è stato inaugurato uno spazio espositivo (aula didattica “Corte dei Casali”,<br />

via Aldo Moro n. 15) che ha ospitato una mostra sulle campagne di scavo condotte<br />

nel quartiere Meridiana; da questa data al 2004 sono state effettuate numerose a<strong>per</strong>ture<br />

ed è stato avviato un progetto didattico con gli Istituti Scolastici <strong>del</strong> territorio di Casalecchio,<br />

che prevede lezioni e laboratori di archeologia. Nel 2001 è stato organizzato un<br />

ciclo di conferenze, il cui successo ha spinto la Biblioteca Civica “Cesare Pavese” a programmarne<br />

altri in futuro; il crescente interesse sulla storia di questo sito nasce dalle importantissime<br />

sco<strong>per</strong>te, susseguitesi dall’Ottocento alle recenti indagini stratigrafiche, sco<strong>per</strong>te<br />

che hanno consentito di <strong>del</strong>ineare il quadro <strong>del</strong>l’evoluzione insediativa, economica<br />

e ambientale di questa zona. Attualmente a Casalecchio non esiste un <strong>museo</strong>, inteso come<br />

contenitore tradizionale; fino al settembre 2002 era allestita una mostra fotografica<br />

(fig. 2) all’interno di un’aula didattica, che è stata demolita in previsione di una nuova<br />

costruzione. I pannelli <strong>del</strong>la mostra sono stati smontati e sono destinati a nuovi spazi espositivi<br />

in via di definizione: edifici scolastici, multisale cinematografiche, uffici comunali o<br />

551


552 Fig. 2. La mostra “La Meridiana nel<br />

tempo”: visita guidata <strong>del</strong>la <strong>del</strong>egazione<br />

slovacca nella sede espositiva<br />

<strong>del</strong>la Corte dei Casali (ottobre<br />

2001).<br />

privati. L’interesse <strong>per</strong> la valorizzazione dei resti archeologici di Casalecchio si evince da<br />

alcuni progetti di musealizzazione, che hanno riguardato finora soltanto i resti abitativi<br />

etruschi presso l’attuale cimitero e la strada glareata romana, ubicata nel cortile interno<br />

di un ufficio commerciale di via <strong>del</strong> Lavoro. L’esistenza dei resti <strong>del</strong>la villa romana è inoltre<br />

sottolineata da un <strong>per</strong>corso in uno spazio di verde pubblico, denominato “Parco Archeologico”;<br />

quest’area, non edificata proprio <strong>per</strong> la presenza dei resti <strong>del</strong>la villa e di fornaci,<br />

potrebbe, in futuro, essere musealizzata, e costituire una tappa importante <strong>del</strong> <strong>per</strong>corso<br />

nel Parco pubblico, una sorta di itinerario archeologico che attualmente è solo virtuale.<br />

Con questo e con altri obiettivi (catalogo e guida archeologica, CD-Rom e i<strong>per</strong>testo<br />

consultabile in Internet) due società archeologiche, LARES s.n.c. e TECNE s.r.l., dirette<br />

scientificamente dalla Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Archeologici <strong>del</strong>l’Emilia-Romagna,<br />

e con il sostegno di Enti Pubblici (Comune di Casalecchio di Reno) e di privati (Galotti<br />

S.p.A.) si preparano a raccogliere la sfida.<br />

Dal gennaio 2002 è stato avviato un progetto didattico con il Liceo scientifico “Leonardo<br />

da Vinci” di Casalecchio di Reno, che prevede la realizzazione di un i<strong>per</strong>testo sulla<br />

storia di questo centro, dalla Preistoria all’età moderna. All’iniziativa, finanziata dall’Assessorato<br />

alla Cultura <strong>del</strong> Comune di Casalecchio di Reno, collaborano docenti, allievi<br />

<strong>del</strong>l’<strong>Istituto</strong> e archeologi, impegnati nella realizzazione di uno strumento innovativo<br />

<strong>per</strong> la conoscenza di questo territorio. Entro il 2004 è in programma l’inserimento in rete<br />

dei risultati preliminari di questo lavoro, mentre il completamento <strong>del</strong>l’i<strong>per</strong>testo è previsto<br />

<strong>per</strong> l’Anno Scolastico 2004-05. Anche sul fronte <strong>del</strong>la progettazione museale va segnalata<br />

un’iniziativa che testimonia il fermento <strong>del</strong>le iniziative archeologiche in questo territorio:<br />

una tesi di laurea discussa presso la Facoltà di Ingegneria, tesi che prevede, attraverso<br />

il recu<strong>per</strong>o e il restauro <strong>del</strong>la villa Talon, immersa nel verde <strong>del</strong>l’omonimo parco, la<br />

realizzazione di un <strong>museo</strong> archeologico vero e proprio nel cuore di Casalecchio di Reno.<br />

Più realisticamente, dal 2004 è in corso di studio, da parte degli Enti competenti, un piano<br />

di fattibilità <strong>per</strong> la creazione di un <strong>museo</strong> archeologico all’interno <strong>del</strong> quartiere Meridiana.


1 Per la notizia preliminare cfr.<br />

Mengoli et Alii 1991-92, pp. 159-<br />

60. Più recentemente cenni su tale<br />

contesto sono in Ortalli 2000, p.<br />

214; Ortalli 2001. Ricordo, tra l’altro,<br />

che dal maggio 2000 l’Aula Didattica<br />

<strong>del</strong> Museo di Antropologia<br />

Bibliografia<br />

E. Brizio 1888, Sco<strong>per</strong>ta di due sepolcri<br />

antichi presso l’abitato, in<br />

“Notizie degli scavi di antichità”,<br />

1888, pp. 721-722.<br />

C. Cavallari 2003, I nuclei sepolcrali<br />

tardoantichi e altomedievali di<br />

Casalecchio di Reno (BO): osservazioni<br />

preliminari, in III Congresso<br />

di <strong>Archeologia</strong> Medievale,<br />

Castello di Salerno, Complesso<br />

di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre<br />

2003, pp. 720-724.<br />

C. Cavallari, P. Pancaldi, N. Raggi<br />

2000, Un itinerario culturale. <strong>Archeologia</strong><br />

a Casalecchio di Reno<br />

(prima parte), in “al sâs”, 2, pp.<br />

77-83.<br />

C. Cavallari, P. Pancaldi, N. Raggi<br />

2000, <strong>Archeologia</strong> a Casalecchio<br />

(parte seconda), in “al sâs”, 3 , pp.<br />

78-83.<br />

C. Cavallari 2002, Sasso Marconi e<br />

Casalecchio in epoca tardoromana<br />

e altomedievale (IV-VII secolo):<br />

note sui sepolcreti, in “al sâs”, 5,<br />

pp. 78-83.<br />

G. Gozzadini 1879, Di un antico<br />

sepolcro nel bolognese, in “Atti<br />

Dep. Emilia”, n.s. IV, pp. 83-<br />

109.<br />

L. Kruta Poppi 1987, La tomba<br />

orientalizzante <strong>del</strong>la stele di Casalecchio<br />

di Reno, in G. Bermond<br />

Montanari (a cura di), La formazione<br />

<strong>del</strong>la città in Emilia Romagna.<br />

Prime es<strong>per</strong>ienze urbane attraverso<br />

le nuove sco<strong>per</strong>te archeologiche,<br />

Catalogo <strong>del</strong>la mostra, 26<br />

settembre 1987-24 gennaio<br />

1988, Bologna, pp. 97-102.<br />

<strong>del</strong>l’Università di Bologna espone<br />

in maniera <strong>per</strong>manente i resti scheletrici<br />

provenienti proprio da una<br />

<strong>del</strong>le tombe romane di Casalecchio<br />

(tomba 130, necropoli B). Si tratta<br />

di un primo momento di divulgazione<br />

circa lo stato degli studi antro-<br />

D. Mengoli, P. Pancaldi, N. Raggi<br />

1991-92, Casalecchio di Reno<br />

(BO), Zona “A”. Scavo di necropoli<br />

romana, Notiziario <strong>del</strong>la Soprintendenza,<br />

in “Studi e Documenti<br />

di <strong>Archeologia</strong> “, VII, pp.<br />

159-60.<br />

J. Ortalli 1991-92, Casalecchio di<br />

Reno (BO), Zona “A”. Scavo di<br />

una necropoli celtica, Notiziario<br />

<strong>del</strong>la Soprintendenza, in “Studi e<br />

Documenti di <strong>Archeologia</strong>”,<br />

VII, pp. 159-60.<br />

J. Ortalli 1995, La necropoli celtica<br />

<strong>del</strong>la Zona “A” di Casalecchio di<br />

Reno (Bologna). Note preliminari<br />

sullo scavo <strong>del</strong> complesso sepolcrale<br />

e <strong>del</strong>l’artea di culto, inL’Europe<br />

celtique du V e au III e siècle avant<br />

J.C. Contacts, echanges et mouvements<br />

de populations, Actes du<br />

deuxième Symposium International<br />

d’Hautvillers, 8-10 octobre<br />

1992, Mémoire n. 9 de la<br />

Societé Archéologique Champenoise,<br />

pp. 189-238.<br />

J. Ortalli 1995a, Bonifiche e regolamentazioni<br />

idriche nella pianura<br />

emiliana tra l’età <strong>del</strong> Ferro e la<br />

tarda antichità, in Interventi di<br />

bonifica agraria nell’Italia romana,<br />

Atlante tematico di topografia<br />

antica, 4, pp. 58-86.<br />

J. Ortalli 1997, <strong>Archeologia</strong> topografica:<br />

la ricostruzione <strong>del</strong>l’ambiente<br />

e <strong>del</strong>l’insediamento antico nell’es<strong>per</strong>ienza<br />

di Casalecchio di Reno,<br />

in XLIII CARB (Corsi di Cultura<br />

sull’Arte Ravennate e Bizantina,<br />

Ravenna, 22-26 marzo 1997),<br />

pologici ormai in corso da anni su<br />

contesti casalecchiesi, ove grazie anche<br />

all’ausilio di mezzi audiovisivi si<br />

illustra come attraverso analisi ossee<br />

si possano «ricavare e interpretare<br />

aspetti bio-culturali e (…) indicazioni<br />

sulle metodologie di studio».<br />

Ravenna, pp. 565-606.<br />

J. Ortalli 1997a, Evoluzione idrografica<br />

e insediamento antico degli<br />

scavi di Casalecchio di Reno, in<br />

Uomo acqua e paesaggio, Atti <strong>del</strong>l’incontro<br />

di studi sul tema ‘Irregimentazione<br />

<strong>del</strong>le acque e trasformazione<br />

<strong>del</strong> paesaggio antico’,<br />

S. Maria Capua Vetere, 22-<br />

23 novembre 1996, Atlante tematico<br />

di topografia antica, II<br />

Suppl.<br />

J. Ortalli 1998, Riti, usi e corredi<br />

funerari nelle sepolture romane<br />

<strong>del</strong>la prima età im<strong>per</strong>iale in Emilia<br />

Romagna (valle <strong>del</strong> Po), in P.<br />

Fasold, Th. Fischer, H. von Hesberg,<br />

M. Witteyer (a cura di),<br />

Bestattungsitte und kulturelle<br />

Identität, (Xanten 1995) Xantener<br />

Berichte, 7, Xanten, pp. 49-<br />

86.<br />

J. Ortalli 1998a, La campagna bolognese<br />

in età romana: forme e caratteri<br />

<strong>del</strong>l’insediamento, in R. Scannavini<br />

(a cura di), Palazzi di città<br />

e palazzi di campagna. Il rapporto<br />

città campagna nel territorio bolognese,<br />

Bologna, pp. 294-315.<br />

J. Ortalli 2000, Le aree funerarie:<br />

topografia e monumenti <strong>del</strong>le necropoli,<br />

in M. Marini Calvani (a<br />

cura di), Aemilia. La cultura romana<br />

in Emilia Romagna dal III<br />

secolo a.C. all’età costantiniana,<br />

Catalogo <strong>del</strong>la Mostra, Bologna,<br />

Pinacoteca Nazionale, 18 marzo-<br />

16 luglio 2000, Venezia, p. 214.<br />

J. Ortalli 2001, Il culto funerario<br />

<strong>del</strong>la Cispadana romana. Rappre-<br />

553


554 sentazione e interiorità, in Culto<br />

dei morti e costumi funerari romani,<br />

Roma, Italia settentrionale e<br />

province nord-occidentali dalla<br />

tarda repubblica all’età im<strong>per</strong>iale,<br />

Internationales Kolloquium<br />

(Rom 1-3 April 1998), Wiesbaden,<br />

pp. 215-242.<br />

J. Ortalli 2002, La “Rivoluzione”<br />

felsinea: nuove prospettive degli<br />

scavi di Casalecchio di Reno, in<br />

L’alto e medio Adriatico tra VI e V<br />

sec. a.C., Atti <strong>del</strong> Convegno Internazionale,<br />

Adria, 19-21 marzo<br />

1999, in “Padusa”, XXXVIII,<br />

n.s., pp. 57-90.<br />

J. Ortelli 2003, <strong>Archeologia</strong> di un<br />

territorio, in P.L. Chierici, M. e<br />

A. Stadiotti (a cura di), Casalecchio<br />

di Reno. Una città, la sua storia,<br />

la sua anima, Carnate (MI),<br />

pp. 17-32.<br />

H. Payrault 1972, L’habitat archäique<br />

de Casalecchio di Reno près de<br />

Bologne: structure planimétrique<br />

et technique de construction,<br />

in “Mélanges de l’Ecole Française<br />

de Rome”, 84, 1, pp. 145 ss.<br />

P. Pancaldi 2002, Revenants e paura<br />

dei morti. Considerazioni sulle<br />

ritualità funerarie in alcuni complessi<br />

sepolcrali tra l’età <strong>del</strong> Ferro e<br />

l’età romana, in C. Corti et Alii,<br />

Pagani e cristiani. Forme ed attestazioni<br />

di religiosità <strong>del</strong> mondo<br />

antico in Emilia, volume II, Bologna,<br />

pp. 13-50.<br />

C. Peyre 1967, Casalecchio di Reno,<br />

in “Mélanges de l’Ecole Française<br />

de Rome”, 79, 1, pp. 400-402.<br />

C. Peyre 1970, L’Habitat etrusque de<br />

Casalecchio di Reno, in Studi sulla<br />

città antica, Atti <strong>del</strong> Convegno<br />

sulla città etrusca e italica preromana,<br />

Bologna, pp. 253-261.<br />

C. Peyre 1972, Habitat et nécropole<br />

proto-felsiniens à Casalecchio di<br />

Reno (Bologne), in P.M. Duval, V.<br />

Kruta (a cura di), L’habitat et la<br />

nécropole à l’Age du Fer en Europe<br />

occidentale et centrale, Atti <strong>del</strong><br />

Convegno, Paris, pp. 3-12.<br />

G. Steffé 1984, Rinvenimenti <strong>del</strong>l’Eneolitico<br />

e <strong>del</strong> Bronzo antico a<br />

Casalecchio di Reno (BO), in<br />

“Preistoria Alpina”, 20, pp. 147-<br />

154.<br />

S. Tovoli 1972, Il confluente di Casalecchio.<br />

Profilo demografico di<br />

un settore <strong>del</strong> “comprensorio” bolognese<br />

in età preromana, in “Studi<br />

Etruschi”, XL, pp. 341-356.<br />

P. von Eles 1987, Tombe villanoviane<br />

a Pontecchio, località San Biagio,<br />

in G. Bermond Montanari<br />

(a cura di), La formazione <strong>del</strong>la<br />

città in Emilia Romagna. Prime<br />

es<strong>per</strong>ienze urbane attraverso le<br />

nuove sco<strong>per</strong>te archeologiche, Catalogo<br />

<strong>del</strong>la mostra, 26 settembre<br />

1987-24 gennaio 1988, Bologna,<br />

pp. 102-112.


Un “archeo-suono” <strong>per</strong> i musei.<br />

«Synaulia»: l’incanto di antichi suoni <strong>per</strong> antichi oggetti<br />

Mario Giannitrapani<br />

RIASSUNTO<br />

Il Museo è sotto il patronato e la protezione <strong>del</strong>le Muse; non è dunque affatto sorprendente che proprio<br />

le figlie di Memoria/«Mnemosyne», spesso associate con Apollo, abbiano garantito il controllo <strong>del</strong>la memoria<br />

collettiva e quindi la salvaguardia e la sopravvivenza dei metodi e dei valori tradizionali diffusi dalla<br />

«mousike».<br />

Nel gruppo dei “Synaulia” gli antichi strumenti a fiato – che potremmo definire “vintage” – e gli strumenti<br />

a corda suonano insieme in modo da mescolare la musica antica con lo stile moderno. “Synaulia”<br />

è un evento sonoro s<strong>per</strong>imentale o, piuttosto, una serie di eventi sonori fra loro collegati dall’ampio ed<br />

ambizioso progetto di garantire un futuro al nostro passato e di presentare e rendere comprensibili ad un<br />

largo pubblico i valori artistici e culturali.<br />

L’insegnamento, la conservazione, il controllo e la trasmissione <strong>del</strong>la «mousike» sono basati sulla conoscenza<br />

e sulla memoria <strong>del</strong>l’identità culturale romana o greca. “Synaulia” è un’o<strong>per</strong>azione squisitamente<br />

culturale che vuole contribuire alla conoscenza e all’analisi <strong>del</strong>la musica romana antica; tutto ciò con<br />

l’obiettivo di favorire la conservazione e il tramando <strong>del</strong>le tradizioni, dei rituali e <strong>del</strong>le sonorità, altrimenti<br />

condannati con l’andar <strong>del</strong> tempo alla sparizione.<br />

SUMMARY<br />

The contest of Museo is under the patronage and protection of the Muses and it’s not surprising to see the Muses,<br />

daughters of Memory/«Mnemosyne», often associated with Apollo, guaranteed the control of the collective<br />

memory and therefore the safeguard and maintenance of the traditional methods and values spread by<br />

«mousike». The «Synaulia» group, ancient wind instruments – which we could call “vintage” instruments –<br />

and stringed instruments are tuned so that music of ancient times is blended with modern style. «Synaulia» is<br />

a s<strong>per</strong>imental sound event, or a rather series of connected sound events for an ambitious and wide ranging project<br />

which aims to give our past a future and to present and make artistic and cultural values understandable<br />

to a wide audience. The teaching, conservation, control and the transmission of the «mousike» is based on the<br />

knowledge and memory of roman or greek cultural identity. «Synaulia» is a sheer cultural o<strong>per</strong>ation that aims<br />

at contributing to the knowledge and analysis of ancient Roman music; all this is done to help the maintaining<br />

and the passing on of traditions, rituals and sonorities otherwise doomed to vanish in the annals of time.<br />

DAL «TEMPIO DELLE MUSE» ALL’«ARCHEOLOGIA» DEL MUSEION<br />

Il Museo, <strong>per</strong> sua intima natura ed origine, sembra tuttora preservare un fascino ed un’attrazione<br />

“magnetica” fuori dall’ordinario: difatti è già stato ritenuto essere una “macchina a funzionamento<br />

simbolico, protetta dalle Muse e dalle loro successive incarnazioni, venerata religiosamente<br />

e politicamente usata” tanto da poterla considerare come “la più enigmatica <strong>del</strong>le<br />

istituzioni culturali occidentali” (Binni, Pinna 1989, p. 7). Un breve excursus ci <strong>per</strong>metterà<br />

<strong>per</strong>ciò d’identificare la ricchezza semantica dei significati insiti nel «moderno» Museo.


556 La stessa etimologia rimanda appunto ad una figura, forse leggendaria, di un omonimo<br />

poeta-divinatore – legato ad Orfeo (figg. 1, 2), figlio di Calliope, musa «dalla bella voce» –<br />

connesso con la sfera misterica orfico-eleusina: Museo, vero e proprio «posseduto» da Apollo,<br />

cui fu spesso assimilato (Beschi 1991, p. 43), sembrò essere stato – nel V-IV secolo a.C.<br />

circa – l’incarnazione diretta <strong>del</strong>la sua potenza divinatoria, in cui <strong>per</strong>ò ebbe notevole rilievo<br />

anche un aspetto prettamente dionisiaco (Colli 1977, pp. 43-45).<br />

Tra i vari frammenti rimasti ascrivibili alla vita di questo «unico eroe <strong>del</strong>la musica che<br />

vive senza contrasti fino alla vecchiaia» 1 , ne menzioniamo due che ci sembrano assai interessanti<br />

<strong>per</strong> evincere alcune caratteristiche utili a circoscrivere alcuni attributi originari di<br />

«Museo»: «In ogni caso anche Museo afferma che <strong>per</strong> i mortali la cosa più dolce è il cantare»<br />

(Arist. Pol., 1339 b 21-22). In questo primo passo quindi sembra emergere una spiccata<br />

volontà di valorizzazione <strong>del</strong> «canto» da parte <strong>del</strong>l’ispirato apollineo, mentre un secondo<br />

frammento – che così recita: «[...] Il Museion è un colle proprio dirimpetto all’Acropoli,<br />

dentro il recinto <strong>del</strong>la città antica, là dove dicono che cantasse Museo, e fosse sepolto quando<br />

morì di vecchiaia» (Paus., I, 25, 8) – ci illumina probabilmente su di uno dei più antichi<br />

luoghi geografici «consacrati», paradossalmente, ad un “Museo” appunto, ossia il luogo<br />

ove fu probabilmente sepolto.<br />

Nel IV secolo a.C. troviamo invece ad Atene un Museion <strong>del</strong>l’Accademia di Platone, poi<br />

un Museion <strong>del</strong> Liceo di Aristotele e nel III secolo a.C. un Museion di Alessandria realizzato,<br />

come noto, dal celebre Tolomeo Fila<strong>del</strong>fo. Da Alessandro in poi il Museion, sinonimo d’intellettualità<br />

di Stato, divenne ufficialmente la sede <strong>del</strong>l’attività intellettuale degli uomini di<br />

cultura, non ancora quindi quel centro di raccolta ed esposizioni di statue, dipinti ed oggetti<br />

antichi che oggi abitualmente, nell’immaginario collettivo, associamo a questo luogo.<br />

La parola greca Mousé (Platone, Leggi, 790e) poi, sembra più vicina al significato di «cosa<br />

di Musa», musie (mùsea), e non a quello di «musica»; un termine quindi che indica «arte/scienza/canto»<br />

oppure, più specificamente, la vera e propria «parola <strong>per</strong>suasiva» (Rouget<br />

1986, p. 276).<br />

Musica, secondo Strabone, può essere diversamente definita come «l’arte <strong>del</strong>le Muse in<br />

senso lato», ossia quell’arte che concerne danza, musica, canto e che stabilisce il contatto con<br />

il divino mediante il piacere che procura.<br />

Fig. 1. Orfeo sopra il monte Pangeo<br />

con la lira, cratere attico a figure<br />

rosse, Museo di Berlino.<br />

Fig. 2. Orfeo con la lira, bassorilievo<br />

in pietra bianca, IV sec. d.C.,<br />

Museo <strong>del</strong> Cairo.<br />

Fig. 3. Suonatore di cetra, vaso attico<br />

a figure rosse, 500-490 a.C.,<br />

Museo di Atene.


Ma la musica, tuttavia – ossia la capacità di modulare<br />

suoni e canto, nonché definita anche come la «scienza <strong>del</strong><br />

movimento ben regolato» (Aug. mus., 2, 2-4,5) – è stata fatta<br />

derivare proprio dalle Muse, figlie di Giove e di Memoria,<br />

«chiamate così apò toù màsai (dal cercare) l’efficacia dei<br />

carmi e la modulazione <strong>del</strong>la voce» (Isid. Orig., XV-XXII).<br />

Erato, la musa <strong>del</strong>la poesia amorosa, venne raffigurata con<br />

le vesti al vento intenta a suonare la cetra.<br />

Tra le varie arti associate alle Muse 2 troviamo appunto la<br />

mousikè téchne («tecnica <strong>del</strong>le muse»), ossia quella particolare<br />

arte poetica e musicale d’ispirazione filosofica che indissolubilmente<br />

accompagnò fin dagli esordi il “culto <strong>del</strong>le Muse”,<br />

sia come arte dei suoni – quindi equilibrio tra l’armonica musica<br />

celeste <strong>del</strong>la chitara/phorminx (fig. 3) e la sconvolgente e<br />

terrena musica <strong>del</strong>l’aulòs (figg. 4, 5) – sia come arte <strong>del</strong>l’ekfonesis<br />

(pronuncia), <strong>del</strong>la voce parlante e <strong>del</strong>la danza, celebrate<br />

nello stesso simposio 3 quale mezzo di trasmissione di una paideia<br />

che fino al IV secolo a.C. rimase prevalentemente orale.<br />

Di cultura esclusivamente orale poi furono, e sono tuttora,<br />

diverse civiltà e culture d’area sciamanica che, rispetto ad altri<br />

popoli di cultura scritta, all’udito in particolare diedero<br />

un’importanza maggiore e prioritaria (Bardini 1996, p. 52).<br />

Già nella seconda metà <strong>del</strong> VI secolo a.C. il poeta Simonide,<br />

avvicinando il piano visivo a quello sonoro, asseriva che<br />

«la parola è l’immagine <strong>del</strong>le cose». La civiltà greca antica infatti<br />

seppe diffondere tramite pubbliche esecuzioni non solo<br />

il logos (discorso vivo di parole) con il melos (suono) – insito<br />

nel discorso (D.H., XI, 13) – ma anche un nomos quale legge<br />

nutriente e formante, ed un ritmo – ordine <strong>del</strong> movimento<br />

(Plat. Resp., III, 398, V) ed ordine <strong>del</strong> tempo articolato dei<br />

ritmabili (Aristox. Harm., A8) – che ebbero una loro specifica<br />

funzione nella realizzazione di «immagini sonore <strong>del</strong> senso<br />

Fig. 4. Statuina cicladica, suonatore<br />

di aulos.<br />

Fig. 5. Suonatore greco di aulos,<br />

ceramica attica a figure rosse.<br />

intimo <strong>del</strong>le parole nei versi, che allora come un’odierna partitura» (Carapezza 1999, p. 65) rimasero<br />

quali segni longevi ed im<strong>per</strong>ituri di una memoria che rimase immortale.<br />

Quest’attiva ed originale memoria <strong>del</strong> suono, sicuramente non ancor raffinata e disvelata<br />

dalla naturale analisi monodica dei greci, sembra risalire, in virtù <strong>del</strong>le più recenti sco<strong>per</strong>te, a<br />

fonti sempre più remote e distanti nel tempo 4. Fin dal Paleolitico (fig. 6) abbiamo le più antiche<br />

testimonianze di oggetti sonori: l’ormai celebre flautino di Divje Babe I (Slovenia) – seppur<br />

molti sono gli studiosi scettici sulla presunta stratigrafia “neanderthaliana” di provenienza – alla<br />

luce di un’approfondita analisi, ha rivelato infatti «that the four notes are consistent with 4 notes<br />

of the diatonic scale [...]» nonché «if the Neanderthal is going to go for an unequal scale, it<br />

probably would be one of those two types, pentatonic and/or diatonic» (Flink 1997, p. 3).<br />

La presenza di <strong>per</strong>forazioni a distanze regolari che sottintendono la precisa ricerca di tonalità<br />

e di modulazione nella <strong>per</strong>cezione <strong>del</strong> suono, sembra evidente nei famosi 22 flauti<br />

557


558 <strong>del</strong> paleolitico su<strong>per</strong>iore di Isturiz (Francia),<br />

come altrettanto sorprendente si rivelò la<br />

probabilità di un’azione di <strong>per</strong>cussione ripetuta<br />

<strong>per</strong> produrre suoni, eseguita sulle ossa<br />

di mammut <strong>del</strong> sito paleolitico di Mezin<br />

(Ucraina). Così anche i flauti a 5, 6, 7, 8 buchi<br />

prodotti dalla comunità neolitica di<br />

Jiahu (Cina) e <strong>del</strong> flauto <strong>del</strong> Riparo Gaban<br />

(Trento) ci documentano quantomeno l’esistenza<br />

<strong>del</strong>la ricerca di alcune <strong>del</strong>le più antiche<br />

sonorità, di cui ignoriamo ancora la scala<br />

tonale, tra i 9.000/7.000 anni fa 5.<br />

Ma seppur impossibile sarà riuscire a replicare<br />

le sonorità prodotte dai nostri remoti<br />

antenati, già nel tentativo di rintracciare i<br />

modi di creazione di questi suoni “culturali”<br />

<strong>del</strong>la natura, si potrà cogliere in fenomeni<br />

auditivi così misteriosi come l’eco labirintico<br />

di una grotta, lo zampillio <strong>del</strong>l’acqua di<br />

una fonte <strong>per</strong>enne, il soffio <strong>del</strong> vento, il<br />

rombo <strong>del</strong> tuono o lo schianto ed il boato di<br />

un’esplosione vulcanica, nonché il frusciante,<br />

vetroso e basso brontolio <strong>del</strong> fuoco che<br />

accompagna lo scorrere <strong>del</strong>la lava, il ronzio<br />

di alcuni insetti e le vibrazioni <strong>del</strong>le ali di<br />

Fig. 6. Grotta di Trois Frères, Ariège, essere antropozoomorfo<br />

che suona un arco a bocca.<br />

determinati uccelli, quegli atti di propagazione<br />

<strong>del</strong> suono – da Vitruvio paragonato al<br />

moto <strong>del</strong>le onde sulla su<strong>per</strong>ficie <strong>del</strong>l’acqua –<br />

che vennero imitati nella stessa scheggiatura <strong>del</strong>la pietra, nella roteazione dei rombi, nel fischio<br />

<strong>del</strong>le falangi di renna forate ed in molte altre attività quotidiane ove diverse armonie<br />

sonore contribuirono a ritmare le cadenze di un immaginario <strong>museo</strong> <strong>per</strong>duto <strong>del</strong>la Preistoria.<br />

Il particolare rapporto <strong>del</strong>la musica piuttosto con il gesto che con la parola, ebbe inoltre<br />

sicuramente un parallelo nelle forme peculiari degli aspetti scenici etruschi, che rivestirono<br />

appunto carattere di mimo e furono rappresentati da attori-danzatori mascherati, gli histriones<br />

(Liv. VII, 2,4). Una musica “etrusca” che accompagnò anche i singoli momenti <strong>del</strong><br />

rito e le stesse azioni <strong>del</strong>la vita pubblica e privata (Drago 2000, p. 72).<br />

IL MUSEO COME MEMORIA DEI SUONI<br />

Proprio il moderno Museo quale «complesso strumento di comunicazione culturale capace<br />

di offrire es<strong>per</strong>ienze di apprendimento passive o interattive» (Scichilone 1994) – che sempre<br />

nel suo etimo serba l’idea <strong>del</strong> ricordo, <strong>del</strong>la memoria eterna 6 – dovrebbe quindi preser-


vare la totalità di quel messaggio degli antichi che, molto probabilmente, proprio attraverso<br />

il suono melodico resero eterna la propria civiltà e cultura.<br />

È necessario <strong>per</strong>ciò che determinati strumenti, veri «semiofori» 7 , possano essere «rianimati»<br />

tramite cerimonie sonore e forme di ritualità “ricostruite”, quali attività s<strong>per</strong>imentali<br />

8 di comunicazione attiva, in grado di rielaborare e rendere efficace l’intensa ricchezza di<br />

significati e suggestioni che, relativamente al mondo <strong>del</strong>la musica, non sembrano aver avuto<br />

confronti in altre culture.<br />

Gli strumenti musicali sono infatti, come ci venne autorevolmente ricordato da un grande<br />

studioso, «Dèi nati dal sacrificio» (Schneider 1998, p. 74), poiché ogni corpo risonante<br />

proveniente da una “materia antica” o dal sacrificio di un dio, di un antenato, di un uomo<br />

o di un animale 9 , è un serbatoio di forze soprannaturali dal carattere totalizzante, le cui forme<br />

antropo/zoomorfe riproducono l’immagine degli esseri sacrificati.<br />

Gli uomini quindi imitarono l’o<strong>per</strong>a degli dèi costruendo appunto i propri strumenti; il<br />

suono di questi ultimi, che «scorre nel tempo passato e s’imprime nella memoria» (Isid.<br />

Orig., cit.), divenne respirazione ritmata degli esseri cui appartenevano, vere voci degli dèi,<br />

rappresentarono <strong>per</strong>ciò l’essenza sonora <strong>del</strong> mondo intero.<br />

Ma fin quando uno strumento non è stato consacrato, come noto, esso rimane un tempio<br />

vuoto, un po’ quindi come i nostri musei che, privi di quell’afflato che restituisca loro<br />

il ritmo e la melodia <strong>del</strong> rito vivente, debbono nuovamente assurgere alla funzione di risonatori<br />

cosmici di nuovi messaggi totali.<br />

Anche se con fine critico, i musei sono stati già ritenuti essere «strutture destinate ad attività<br />

rituali» (Wallach, Duncan 1978), ricettacoli di oggetti d’arte che conformano il significato<br />

di una più ampia es<strong>per</strong>ienza rituale. Ogni strumento musicale <strong>per</strong>ciò, come ogni<br />

<strong>museo</strong>, in potenza “occupa il centro <strong>del</strong> mondo”, esso è l’altare sul quale viene sacrificata la<br />

sostanza sonora degli dèi; di fatto, lo strumento serve al sacrificio <strong>del</strong> dio, il canto è il sacrificio<br />

<strong>del</strong>l’uomo. Quest’ultimo, come ci ricordano molte letterature, è nato dal suono, la sua<br />

essenza rimarrà sempre sonora. A tal uopo il tipo di suoni, di musica – «senza la quale nessuna<br />

disciplina può essere <strong>per</strong>fetta» – che un moderno <strong>museo</strong> che non vuole rimanere inerte<br />

simulacro <strong>del</strong> passato, dovrebbe fornire al fruitore, deve essere specifica ed adeguata – così<br />

come lo era <strong>per</strong> gli antichi – <strong>per</strong> ogni genere di collezioni o di esposizioni proposte; deve<br />

quindi essere appropriata ai diversi fini che si vogliono raggiungere, quali istruzione, ricreazione<br />

o catarsi (Arist. Pol., 1342a, 1-16).<br />

Il suono <strong>del</strong>lo scròscio d’acqua ad esempio, prelevata con due tazze da un secchio e versata<br />

nello stesso con una certa regolarità ritmica, come documentato presso i Bektashì 10 , gli<br />

sciamani altaici, può rappresentare un caso elementare – ma niente affatto banale viste le<br />

virtù ricreative, terapeutiche e rigenerative <strong>del</strong>la psiche – di come gestire una pedagogia acustica<br />

specifica <strong>per</strong> determinati eventi.<br />

Il corpo umano, oscillatore-ricettore, è concepito infatti <strong>per</strong> vibrare, crea musica come<br />

emanazione di se stesso, e dalla musica riceve pure informazioni estetiche che riproduce<br />

dentro di sé e trasforma in emozioni. Istituire nei musei una musica che «stabilizzi o modifichi<br />

il livello di coscienza può scatenare meccanismi di riconoscimento ed associazioni di<br />

significazioni che agiscono sul nostro stato fisiologico» (Humeau 1990, p. 26).<br />

L’esito di una visita all’interno di un <strong>museo</strong> “vivo” non dev’essere esclusivamente limitata<br />

all’osservazione e alla fruizione passiva, ma deve <strong>per</strong>mettere una rigenerazione interiore <strong>del</strong>-<br />

559


560 l’individuo che ritrova tempi, ritmi, suoni ed elementi <strong>del</strong>la cultura materiale tra di loro connessi,<br />

che riflettano quindi l’integralità di quel mosaico <strong>per</strong>duto. Un vero ritmo è infatti in grado<br />

di trascendere, cioè di far risuonare nella nostra esistenza concreta, il mondo primigenio,<br />

facendo rivivere quelle forze di rigenerazione creativa che nell’uomo provengono dal cuore.<br />

La coscienza <strong>del</strong>l’uomo, tramite il fluire <strong>del</strong>le onde <strong>del</strong> ritmo, può così s<strong>per</strong>imentare lo stato<br />

in cui vi è assenza di spazio e tempo, momento fondamentale <strong>per</strong> una corretta e diretta<br />

fruizione di quei beni culturali di cui dobbiamo essere custodi ed interpreti qualificati. La<br />

musica, si è visto, può difatti <strong>per</strong>fino “guarire un corpo” a condizione <strong>per</strong>ò che sussista un tirocinio<br />

ed un condizionamento consono; cos’è <strong>del</strong> resto il senso ed il significato di un <strong>museo</strong><br />

se non quello di “guarire” il presente attraverso il passato? Tale passato va quindi necessariamente<br />

fatto rivivere, in primo luogo ad esempio attraverso un ritmo sonoro, un evento acustico<br />

e musicale che sia fonte creatrice <strong>del</strong> mondo, e momento di coesione e d’identità con<br />

quelle culture che si stanno osservando e cercando di comprendere, ma che, senza l’animazione<br />

e l’incanto dei suoni “arcaici”, rimangono inevitabilmente prive di vita; da qui, credo,<br />

l’inevitabile dovere se non l’obbligo, <strong>per</strong> tutti quei musei di prevalente “presenza” archeologica,<br />

di “adottare” <strong>per</strong> le proprie sale espositive le antiche musiche elleniche, romane o preistoriche<br />

che siano, purché eseguite da specialisti con estrema competenza ed a limitata licenza<br />

poetica, poiché siamo sicuramente in grado di “ricostruire” qualcosa di plausibilmente simile<br />

alla musica antica, ma, come noto, non potremo mai riprodurla veramente.<br />

Come da tempo è stato affermato infatti, l’obiettivo che oggi il <strong>museo</strong> si pone non è più<br />

«un semplice recu<strong>per</strong>o o un’inerte conservazione degli oggetti: è invece qualcosa di più complesso<br />

[...], una utilizzazione <strong>del</strong> materiale <strong>per</strong> interventi culturali [...], di trasmissione e di<br />

elaborazione critica» (Binni, Pinna 1989, p. 81): esso infatti non deve fossilizzare gli oggetti<br />

ma esaltarli.<br />

UNA MUSEOGRAFIA “SONORA”: PER UN MANAGEMENT DEL SUONO<br />

Il rischio che si possa “appiattire l’ampiezza <strong>del</strong>la gamma dei significati degli oggetti culturali”,<br />

presuppone quindi la capacità di affrontare il senso di una nuova conoscenza degli<br />

“oggetti museali che non si identifichi con un semplice capire intellettuale”. Gabriella Bartoli,<br />

<strong>del</strong> Centro di Didattica Museale <strong>del</strong>la III Università di Roma, poneva appunto il problema<br />

di «educare a sentire le emozioni, le intenzioni ed i vari altri contenuti veicolati dalle<br />

qualità formali degli oggetti [...]» 11 , <strong>per</strong> ampliare, a mio avviso, quelli che sono gli inevitabili<br />

limiti attuali <strong>del</strong>l’esposizione e <strong>del</strong>la <strong>per</strong>cezione visuale negli spazi museali.<br />

Di un nuovo Ctesibio d’Alessandria – ingegnere <strong>del</strong> Museo che intorno alla metà <strong>del</strong> III<br />

secolo a.C. inventò l’organo idraulico – necessita oggi la programmazione in campo museale;<br />

di una nuova Synaulia – gruppi strumentali composti da fiati solisti <strong>del</strong>l’antica Roma (età<br />

ellenistico/im<strong>per</strong>iale) – deve servirsi l’organizzazione e la direzione scientifica dei musei.<br />

Il gruppo di ricerca s<strong>per</strong>imentale Synaulia infatti – ossia l’accompagnamento di strumenti<br />

a fiato ed a corda che suonano insieme <strong>per</strong> «incantare» (v. kataulousi, “sinaulizzano”)<br />

– rappresenta oggi <strong>per</strong>tanto un felice tentativo d’integrare l’unico (e <strong>per</strong>altro discusso, v.<br />

Guidobaldi 1992, p. 11) frammento musicale di Roma antica, il celebre verso 861 <strong>del</strong>l’Hecyra<br />

di Terenzio che contiene una notazione di una presunta melodia strumentale. L’i-


dea ed il potere <strong>del</strong>l’incanto che promana da alcune melodie dei Synaulia, allude infatti direttamente<br />

a quell’«efficacia magica <strong>del</strong>la parola cantata» che incarnò, primo fra tutti, proprio<br />

il celebre e mitico Orfeo.<br />

Per la ricostruzione dei ritmi e <strong>del</strong>le scale musicali, considerando che ogni strumento<br />

possiede caratteristiche specifiche <strong>per</strong> quanto riguarda dimensione, diteggiatura, imboccatura,<br />

materiali ed espressione, i Synaulia – rifacendosi ad alcuni “modi archetipici di suonare”<br />

– hanno ovviamente tenuto conto anche i moduli ritmici e melodici antichi tuttora in<br />

uso, <strong>per</strong> continuità culturale, presso i vari popoli <strong>del</strong> centro-sud d’Italia e <strong>del</strong>le aree costiere<br />

mediterranee. Tra i gruppi strumentali prediletti ritroviamo quindi le tibiae, il tympanum<br />

e i cymbala: una combinazione che si ritrova già nel mosaico <strong>del</strong>la Villa di Cicerone a Pompei<br />

ed anche presso varie civiltà italiche. Un’altra combinazione strumentale privilegiata vede<br />

invece le lyrae e le citarae accostate al flauto di Pan, la syrinx; così anche scopriamo abbinati<br />

strumenti a corda e tibiae, oppure doppi strumenti ad ancia e doppi flauti, con il tympanum<br />

ed altri strumenti a <strong>per</strong>cussione, come cymbalum e crotala.<br />

La qualità dei suoni prodotti e degli studi intrapresi da Walter Maioli, ricercatore paleorganologo,<br />

e dal suo gruppo, sulle fonti iconografiche e letterarie, nonché l’impegno da<br />

anni profuso in sinergia con musei e parchi archeologici d’Italia e d’Europa, sono indici di<br />

quello che può essere a buon titolo considerato il miglior tentativo d’archeologia s<strong>per</strong>imentale<br />

finora eseguito, almeno in Italia, nel campo musicale.<br />

Sebbene quindi «i creatori di quegli oggetti siano assenti [...] ed il passato sia essenzialmente<br />

inconoscibile, <strong>per</strong> sempre <strong>per</strong>duto <strong>per</strong> noi [...]» (Pearce 1992), la risco<strong>per</strong>ta centralità<br />

<strong>del</strong> suono diviene oggi un coadiuvante imprescindibile e fondamentale <strong>per</strong> una comprensione<br />

organica e guidata all’interno <strong>del</strong>l’es<strong>per</strong>ienza museale; quest’ultima deve <strong>per</strong>tanto<br />

ampliare le proprie prospettive conoscitive costruendo un paesaggio sonoro adeguato e consono<br />

alle testimonianze mute e silenti <strong>del</strong>le civiltà che si osservano.<br />

1 A differenza di altri eroi <strong>del</strong>la<br />

musica che ebbero quasi tutti una<br />

tragica fine (es. Tamiri, Orfeo,<br />

Marsia, Lino), Museo diversamente<br />

si subordina ad Apollo ed alle<br />

Muse, v. Beschi 1991, p. 43.<br />

2 Sul culto <strong>del</strong>le Muse v. l’ancor attuale<br />

studio di Boyancé 1937, ed<br />

inoltre Seppilli 1982, pp. 183,<br />

186-188, ed ivi bib.<br />

3 Sul significato di musikè téchne e<br />

sulla musica <strong>del</strong> simposio, v. Bessi<br />

1997, pp. 137-152; sulle fonti mitologiche<br />

<strong>del</strong>la musica greca, v. Beschi<br />

1991, pp. 35-50 ed ivi bib.;<br />

sulla diversità <strong>del</strong>la musica di Dioniso,<br />

v. Martinez Santafé 1999, pp.<br />

43-46.<br />

4 Sulle eventuali origini medio-paleolitiche<br />

<strong>del</strong>la produzione dei suo-<br />

ni, v. D’Errico, Villa, Pinto Llona,<br />

Ruiz Idarraga 1998, pp. 65-79, ed<br />

ivi bib.; sui flauti paleolitici anche<br />

come areografi <strong>per</strong> le produzioni<br />

artistiche, v. Leocata 2001, pp.<br />

178-200, ed ivi bib.; sul tema <strong>del</strong>la<br />

danza nel Paleolitico v. Ragghianti<br />

1981, pp. 62-80, nell’età <strong>del</strong> Ferro,<br />

v. Ragazzi 1994, pp. 235-247.<br />

5 Per una sintesi dei principali<br />

strumenti musicali preistorici, v.<br />

Conati Barbaro 2000, pp. 47-51,<br />

ed ivi bib.; sugli strumenti musicali<br />

neolitici europei, v. Gimbutas<br />

1990, pp. 71-73, ed ivi bib.<br />

6 Mnemosyne («Memoria»), la Madre<br />

<strong>del</strong>le Muse, presiede, come noto,<br />

alla funzione poetica che trasporta<br />

il poeta, come dovrebbe trasportare<br />

anche il moderno visitato-<br />

re, nel cuore degli avvenimenti antichi<br />

(Platone, Ione, 535b-c) di cui<br />

gli oggetti museali sono appunto<br />

espressione. Su Platone, Aristotele<br />

e la musica di possessione in Grecia,<br />

v. Rouget 1986, pp. 255-309.<br />

7 Ossia «oggetti dotati di significati<br />

che non hanno utilità [...], esposti<br />

allo sguardo [...], che rappresentano<br />

l’invisibile», v. Pomian 1978.<br />

8 Sul significato di archeologia s<strong>per</strong>imentale<br />

relativamente agli strumenti<br />

musicali, v. Coles 1981, pp.<br />

157-167.<br />

9 Vedi il motivo “<strong>del</strong>l’osso che canta”<br />

quale ad esempio la tibia romana<br />

che conserva nello stesso nome<br />

il ricordo <strong>del</strong>la materia di cui era<br />

costruita, oppure i “fischietti” paleolitici<br />

ottenuti da falangi, spesso<br />

561


562<br />

di cervidi, <strong>per</strong>forate alle estremità,<br />

v. Dauvois 1989, Seppilli 1982, pp.<br />

204-205.<br />

10 Vedi Bardini 1996, pp. 20-21; fa<br />

notare l’autore infatti che «la tonica<br />

di tutte queste civiltà (Scandina-<br />

Bibliografia<br />

G. Bardini 1996, Musica e Sciamanesimo<br />

in Eurasia, Milano.<br />

L. Beschi 1991, La Prospettiva mitica<br />

<strong>del</strong>la Musica greca, in “Mélanges<br />

de l’Ecole Française de Rome”,<br />

Antiquité, vol. 103-1, pp. 35-50.<br />

B. Bessi 1997, La Musica <strong>del</strong> Simposio:<br />

fonti letterarie e rappresentazioni<br />

vascolari, in “Annali di archeologia<br />

e Storia Antica”, <strong>Istituto</strong><br />

Universitario Orientale di Napoli,<br />

N.S., n. 4, pp. 137-152.<br />

L. Binni, G. Pinna 1989, Museo,<br />

Milano.<br />

P. Boyance 1937, Le culte des Muses<br />

chez les philosophes grecs, Paris.<br />

P.E. Carapezza 1999, Dioniso e<br />

Apollo, Menadi e Muse. Risuonano<br />

oggi di nuovo le antiche musiche<br />

elleniche, in “Avidi Lumi”, III, 7,<br />

pp. 64-70.<br />

J. Coles 1981, <strong>Archeologia</strong> S<strong>per</strong>imentale,<br />

Milano.<br />

G. Colli 1977, La Sapienza Greca,<br />

I, Milano.<br />

C. Conati Barbaro 2000, Il Suono<br />

come imitazione <strong>del</strong>la Natura.<br />

Suoni, in Natura e Cultura, a cura<br />

di A. Vigna Taglianti, G. Di<br />

Maio, A. Vassallo Paleologo,<br />

Università di Roma “La Sapienza”,<br />

Roma, pp. 47-51.<br />

M. Dauvois 1989, Son et musique<br />

paléolithiques, Le dossiers d’Archéologie,<br />

142.<br />

F. D’Errico, P. Villa, A.C. Pinto<br />

Llona, R. Ruiz Idarraga 1998, A<br />

Middle Palaeolithic origin of Music?<br />

Using cave-bear bone accumulations<br />

to assess the Divje Babe I<br />

bone “flute”, in “Antiquity”, vol.<br />

72, n. 275, pp. 65-79.<br />

ve, NdA) è costituita dal suono <strong>del</strong><br />

mare, quindi dall’acqua e dalle sue<br />

trasformazioni in ghiaccio e neve»,<br />

p. 51.<br />

11 Fonte cit. in “Aspetti metodologici<br />

<strong>del</strong>la programmazione <strong>del</strong>la<br />

L. Drago 2000, La musica in Etruria,<br />

in Suoni, cit., pp. 71-77.<br />

B. Flink 1997, Neanderthal Flute.<br />

Oldest Musical Instrument’s 4 Notes<br />

Matches 4 of Do, Re, Mi Scale,<br />

Web Version.<br />

S.M. Gimbutas 1990, Il Linguaggio<br />

<strong>del</strong>la Dea, Milano.<br />

M.M.P. Guidobaldi 1992, Musica e<br />

Danza, Museo <strong>del</strong>la Civiltà Romana,<br />

vol. 13, Roma.<br />

S. Humeau 1990, Le musiche che<br />

guariscono, Palermo.<br />

F. Leocata 2001, Osservazioni sui<br />

flauti paleolitici, in “Rivista di<br />

Scienze Preistoriche”, LI, pp.<br />

178-200.<br />

J. Martinez Santafé 1999, La Musica<br />

dionisiaca, in “Orpheus. Journal<br />

of Indo-European and Thracian<br />

Studies”, 9, pp. 43-46.<br />

S.M. Pearce 1992, Museums, objects<br />

and collections, London-Leicester.<br />

G. Ragazzi 1994, Danza armata e<br />

realtà ctonia nel re<strong>per</strong>torio iconografico<br />

camuno <strong>del</strong>l’Età <strong>del</strong> Ferro,<br />

in “Notizie Archeologiche Bergomensi”,<br />

2, pp. 235-247.<br />

C.L. Ragghianti 1981, L’Uomo Cosciente.<br />

Arte e Conoscenza nella<br />

Paleostoria, Bologna.<br />

G. Rouget 1986, Musica e Trance,<br />

in I rapporti fra la musica e i fenomeni<br />

di possessione, a cura di G.<br />

Mongelli, Torino.<br />

M. Schneider 1998, La Musica Primitiva,<br />

Milano.<br />

G. Scichilone 1994, Museo, in<br />

AA.VV., Lessico dei <strong>Beni</strong> <strong>Culturali</strong>,<br />

Torino, ad vocem.<br />

A. Seppilli 1982, Poesia e Magia,<br />

Torino.<br />

Regione Lazio in campo museale”,<br />

Progetto Proust. Per il sistema museale<br />

tematico preistorico e protostorico<br />

<strong>del</strong> Lazio, a cura di M.P.<br />

Moscetta, S. Vitagliano, Ufficio<br />

Musei Reg. Lazio, cds.<br />

A. Wallach, C. Duncan 1978, Rituale<br />

e Ideologia <strong>del</strong> Museo, in<br />

“Procedings of the Cacus for<br />

Marxism and Art”, n. 3, gennaio,<br />

Los Angeles.<br />

Fonti greche e latine<br />

Agostino, De Musica, ed. G. Marzi,<br />

Firenze 1969.<br />

Aristosseno, Elementa Harmonica,<br />

ed. e tr. it. R. Da Rios, Roma<br />

1954.<br />

Aristotele, Politica, tr. it. G. Colli,<br />

Milano 1977.<br />

Dionigi d’Alicarnasso, De Compositione<br />

verborum, tr. it. N. Tommaseo,<br />

Milano 1827.<br />

Isidoro, Originum seu Etymologiarum<br />

libri XX, ed. W.M. Lindsay,<br />

Oxford 1911, tr. it. L.M.P. Guidobaldi.<br />

Livio, Ab Urbe condita.<br />

Pausania, tr. it. G. Colli, Milano<br />

1977.<br />

Platone, Res Publica, tr. it. F. Sartori,<br />

Bari 1956.<br />

Discografia - CD<br />

Synaulia, La Musica <strong>del</strong>l’antica Roma.<br />

Strumenti a fiato/corda, voll.<br />

I-II, 1996, 2002.<br />

Atrium Musicae de Madrid, G. Paniagua,<br />

Musique de la Grèce antique,<br />

Arles 1979.<br />

Antiche Musiche Elleniche (a cura<br />

di P.E. Carapezza), Palermo 1997.<br />

P. Tabouris, Music of Greek antiquity,<br />

Atene.


Finito di stampare<br />

nell’anno 2004<br />

da Editrice Compositori, Bologna

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!