27.05.2013 Views

Relazione - Comune di Rosignano Marittimo

Relazione - Comune di Rosignano Marittimo

Relazione - Comune di Rosignano Marittimo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.1 Marina <strong>di</strong> Vada<br />

La Marina <strong>di</strong> Vada presenta l’indubbio vantaggio <strong>di</strong> essere già sede <strong>di</strong> ormeggio <strong>di</strong><br />

imbarcazioni da <strong>di</strong>porto; inoltre le problematiche relative all’equilibrio del litorale,<br />

tipiche dell’inserimento <strong>di</strong> una struttura in una costa sabbiosa, sarebbero in questo<br />

caso poco influenti, vista<br />

la presenza del Pontile<br />

Solvay imme<strong>di</strong>atamente<br />

a Nord che in pratica<br />

determina l’inizio <strong>di</strong> una<br />

nuova unità fisiografica.<br />

D’altra parte, come<br />

già segnalato, le<br />

potenzialità dell’arenile<br />

suggeriscono un suo<br />

recupero per la balneazione.<br />

Oltre quin<strong>di</strong> a prevedere la rimozione delle imbarcazioni attualmente ricoverate a<br />

secco sulla spiaggia sono auspicabili due interventi: 1) la rimozione dei punti <strong>di</strong><br />

ormeggio a tergo delle scogliere <strong>di</strong> protezione 2) la creazione <strong>di</strong> un parco attrezzato<br />

per il rimessaggio a terra, che non interferisca con la futura destinazione turistica<br />

dell’arenile.<br />

Nella <strong>di</strong>rezione già in<strong>di</strong>cata dall’art. 100 delle NTA del Piano <strong>di</strong> Utilizzo del<br />

Demanio, è dunque da prevedere l’utilizzo in ambito FVM1 <strong>di</strong> siloscafi che permettano<br />

l’impilaggio <strong>di</strong> barche a motore su più piani.<br />

Nella progettazione dell’area FVM1 (quella dell’attuale campo sportivo) si dovrà<br />

tener conto dell’impatto<br />

visivo delle alte<br />

impalcature <strong>di</strong> deposito<br />

che tipicamente<br />

raggiungono i 6-8 m dal<br />

piano carrabile con<br />

stoccaggio anche su 3-4<br />

piani.<br />

La movimentazione<br />

delle unità da <strong>di</strong>porto<br />

potrà essere messa in<br />

atto secondo modalità<br />

<strong>di</strong>verse a seconda del<br />

numero <strong>di</strong> imbarcazioni presenti nell’infrastruttura ricettiva: in linea <strong>di</strong> massima<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!