27.05.2013 Views

relazione tecnica - Comune di Corchiano

relazione tecnica - Comune di Corchiano

relazione tecnica - Comune di Corchiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Corchiano</strong> (VT)<br />

Servizio <strong>di</strong> raccolta dei rifiuti<br />

_______________________________________________________________________________________<br />

• imballaggi in vetro, alluminio e banda stagnata (cd. “multimateriale”)<br />

• imballaggi in plastica<br />

• carta e cartone<br />

• secco residuo<br />

L’utente sarà fornito <strong>di</strong> buste <strong>di</strong> colore <strong>di</strong>verso (tutte però trasparenti) a seconda della frazione<br />

merceologica da conferire.<br />

La busta dovrà essere conferita chiusa, all’interno <strong>di</strong> un contenitore da lt. 40, al quale sarà applicato<br />

un sistema <strong>di</strong> chiusura antirandagismo <strong>di</strong> cui ogni contenitore sarà provvisto. Gli utenti saranno<br />

dotati <strong>di</strong> due contenitori: un mastello “de<strong>di</strong>cato” esclusivamente a contenere le buste per la raccolta<br />

dell’organico ed un altro contenitore in cui verranno posizionate, a seconda dei giorni <strong>di</strong><br />

conferimento, alternativamente, le buste contenenti le altre frazioni merceologiche.<br />

Sulle buste saranno fornite le in<strong>di</strong>cazioni relative al materiale da conferire al loro interno.<br />

La busta sarà conferita la mattina del giorno <strong>di</strong> raccolta, all’esterno della propria abitazione,<br />

nell’orario prefissato dall’Amministrazione comunale <strong>di</strong> concerto con la Ditta Aggiu<strong>di</strong>cataria.<br />

Gli utenti sono obbligati ad utilizzare solo ed esclusivamente le buste “de<strong>di</strong>cate” alla raccolta,<br />

seguendo fedelmente il calendario <strong>di</strong> conferimento. Gli operatori ecologici non dovranno<br />

raccogliere rifiuti conferiti in buste e contenitori non de<strong>di</strong>cati.<br />

Saranno poi posizionati sul territorio degli Ecopunti: punti <strong>di</strong> conferimento allestiti con contenitori<br />

stradali per pile e poi saranno posizionati, presso le farmacie, contenitori per la raccolta dei farmaci<br />

scaduti.<br />

Precedentemente all’adozione delle nuove modalità <strong>di</strong> raccolta verrà organizzata una apposita<br />

campagna <strong>di</strong> sensibilizzazione ed informazione.<br />

Per la raccolta dei rifiuti urbani e assimilati e il loro trasporto agli impianti <strong>di</strong> conferimento,<br />

secondo le modalità in<strong>di</strong>cate nella presente Relazione Tecnica, verranno utilizzati numero 2<br />

automezzi a vasca ribaltabile <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a portata (tipo gasolone) e /o minicompattatori con trasbordo e<br />

1 autocompattatore (che l’Amministrazione Comunale concede, alla Ditta Aggiu<strong>di</strong>cataria, in<br />

comodato d’uso). Il numero <strong>di</strong> operatori previsto è pari a 4 <strong>di</strong> cui 1 autista.<br />

La Ditta Aggiu<strong>di</strong>cataria deve provvedere, prima <strong>di</strong> procedere all’inizio del servizio, a rimuovere<br />

tutti i cassonetti stradali attualmente utilizzati per la raccolta dei rifuti.<br />

Il costo <strong>di</strong> smaltimento degli stessi rimane a carico dell’Amministrazione Comunale.<br />

Responsabile del Proce<strong>di</strong>mento: geom. Sergio BONANNI<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!