27.05.2013 Views

relazione tecnica - Comune di Corchiano

relazione tecnica - Comune di Corchiano

relazione tecnica - Comune di Corchiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Corchiano</strong> (VT)<br />

Servizio <strong>di</strong> raccolta dei rifiuti<br />

_______________________________________________________________________________________<br />

particolare e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficilmente controllabile, agevolano ed incentivano i conferimenti impropri <strong>di</strong><br />

rifiuti speciali <strong>di</strong> origine artigianale, nonché <strong>di</strong> inerti e macerie <strong>di</strong> origine civile);<br />

4) il circuito <strong>di</strong> raccolta ha assunto i connotati <strong>di</strong> un sistema a “partecipazione volontaria”; molto<br />

materiale recuperabile è stato in realtà inserito nel rifiuto residuo impedendone una sostanziale<br />

riduzione;<br />

5) l’ in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> purezza del materiale raccolto è scarso e quin<strong>di</strong> è <strong>di</strong>fficile collocarlo sul mercato del<br />

recupero;<br />

6) si sono verificati conferimenti abusivi intorno ai contenitori, mal sopportati dagli utenti/citta<strong>di</strong>ni,<br />

che hanno, tra l’altro, richiesto un capillare servizio <strong>di</strong> pulizia.<br />

In <strong>relazione</strong> alle considerazioni sopra esposte la metodologia tra<strong>di</strong>zionale utilizzata, pur essendo<br />

stata un’importante base <strong>di</strong> partenza, non può rispondere alle attuali esigenze <strong>di</strong> riduzione della<br />

produzione dei rifiuti e degli impatti ambientali.<br />

La volontà del <strong>Comune</strong> è <strong>di</strong> passare ad un sistema <strong>di</strong> raccolta “Porta a Porta”, sulla totalità del<br />

territorio comunale, con l’intercettazione <strong>di</strong> tutte le frazioni: vale a <strong>di</strong>re un servizio <strong>di</strong> raccolta con<br />

prelievo del rifiuto <strong>di</strong>rettamente presso i luoghi <strong>di</strong> produzione dello stesso.<br />

Il passaggio da una struttura <strong>di</strong> conferimento anonima ad una raccolta “domiciliarizzata” tramite<br />

l’assegnazione dei manufatti alle singole utenze è consigliabile ovunque possibile per:<br />

1) responsabilizzare il citta<strong>di</strong>no/utente nella riduzione del conferimento dei rifiuti;<br />

2) controllare la qualità del rifiuto <strong>di</strong>fferenziato ed ottenere elevate percentuali <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziazione;<br />

3) modulare le volumetrie <strong>di</strong> raccolta in base alle effettive esigenze da parte delle utenze<br />

domestiche e delle attività commerciali/produttive;<br />

4) evitare il conferimento improprio <strong>di</strong> alcune tipologie <strong>di</strong> rifiuti all’interno dei contenitori<br />

incusto<strong>di</strong>ti;<br />

5) minimizzare i conferimenti in <strong>di</strong>scarica e conseguentemente <strong>di</strong>minuire i costi in <strong>di</strong>scarica <strong>di</strong><br />

smaltimento;<br />

6) limitare i costi <strong>di</strong> manutenzione dei contenitori (lavaggi e <strong>di</strong>sinfezioni perio<strong>di</strong>che nonché<br />

sostituzioni per atti <strong>di</strong> vandalismo) e l’impatto visivo in contesti storici come quelli situati nel<br />

centro storico del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Corchiano</strong>;<br />

7) adottare corretti sistemi <strong>di</strong> imposizione fiscale ai sensi del D.Lgs. 152/2006;<br />

8) massimizzare i contributi CONAI.<br />

Responsabile del Proce<strong>di</strong>mento: geom. Sergio BONANNI<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!