27.05.2013 Views

relazione tecnica - Comune di Corchiano

relazione tecnica - Comune di Corchiano

relazione tecnica - Comune di Corchiano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Corchiano</strong> (VT)<br />

Servizio <strong>di</strong> raccolta dei rifiuti<br />

_______________________________________________________________________________________<br />

Il concetto <strong>di</strong> obiettivo minimo, in termini <strong>di</strong> recupero del rifiuto al <strong>di</strong> sotto del quale dovrebbero<br />

scattare misure severe <strong>di</strong> penalità per gli Enti locali, è stato introdotto nell’or<strong>di</strong>namento italiano per<br />

la prima volta dal D. Lgs. 22/97, il cd. “Decreto Ronchi”, il quale fissava, a partire dal sesto anno<br />

successivo alla data <strong>di</strong> entrata in vigore del Decreto stesso, un limite minimo <strong>di</strong> raccolta<br />

<strong>di</strong>fferenziata dei rifiuti urbani da rispettare non inferiore al 35%. Il D. Lgs. 152/2006, all’art. 205,<br />

ridefinisce le stesse finalità adottando misure per incrementare la raccolta <strong>di</strong>fferenziata.<br />

Un obiettivo secondario, ma non marginale, è la ricerca <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> che supportino il processo <strong>di</strong><br />

passaggio ad un sistema <strong>di</strong> imposizione fiscale che premi i comportamenti “virtuosi”.<br />

Attualmente il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Corchiano</strong> è attestato su una bassa percentuale <strong>di</strong> raccolta <strong>di</strong>fferenziata<br />

(5,06% in peso dei rifiuti prodotti) ed effettua la raccolta in maniera tra<strong>di</strong>zionale: sistema con<br />

batterie <strong>di</strong> contenitori su fronte stradale per le varie frazioni merceologiche <strong>di</strong> rifiuti, con cassonetti<br />

da 1.100 lt <strong>di</strong>stribuiti in numero <strong>di</strong> 69 per i RSU, e 17 campane per la raccolta <strong>di</strong>fferenziata.<br />

La tabella riporta la produzione dei rifiuti nell’ anno 2007:<br />

Abitanti Produzione<br />

rifiuti Kg/anno<br />

Responsabile del Proce<strong>di</strong>mento: geom. Sergio BONANNI<br />

Kg/abitante/<br />

anno<br />

4<br />

Raccolta <strong>di</strong>fferenziata<br />

nell’anno 2007<br />

%<br />

su RSU<br />

3.610 1.578.508,00 437,25 5,06<br />

Tabella 1. Produzione dei rifiuti nell’anno 2007<br />

Le frazioni merceologiche prodotte nel territorio comunale sono riportate nella tabella seguente:<br />

CODICE CER DESCRIZIONE KG/ANNO<br />

[20 01 01] Carta e cartone 22.240,00<br />

[20 01 02] Vetro 7.235,00<br />

[15 01 06] Multimateriale 22.315,00<br />

[20 01 32] Me<strong>di</strong>cinali 186,00<br />

[20 01 34] Batterie ed accumulatori 152,00<br />

[20 03 07] Ingombranti 28.260,00<br />

[20 03 01] Secco residuo 1.498.120,00<br />

TOTALE 1.578.508,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!