28.05.2013 Views

Home_files/Amerigo Severini - L'amore infinito per la bici.pdf

Home_files/Amerigo Severini - L'amore infinito per la bici.pdf

Home_files/Amerigo Severini - L'amore infinito per la bici.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

secondo posto Valerio Renili del V.S.Pesaro a 4’ e al terzo posto Galliano Canestrari<br />

dell’Ignis di Mondolfo. Nel ciclocross è l’anno di Luigi Ma<strong>la</strong>brocca, colui che di<br />

solito si presenta al Giro d’Italia con <strong>la</strong> ferma e dichiarata intenzione di arrivare<br />

ultimo.<br />

Ciclismo sulle nostre strade – <strong>Severini</strong> vince con distacco il V Circuito di Grancetta<br />

– Baldanelli primo degli “allievi” – Grancetta, 23 – Ottantatre corridori venuti<br />

da ogni parte del<strong>la</strong> nostra Regione si sono dati subito battaglia al “via”. <strong>Severini</strong>, il<br />

piccolo “Barbarino” si è dimostrato il più forte e specie sulle più difficili rampe, ha<br />

sempre control<strong>la</strong>to e battuto i suoi più diretti avversari come Santicchia, Antognini,<br />

Marchetti ed altri. Il premio del<strong>la</strong> montagna è stato a suo appannaggio e l’ordine di<br />

arrivo è <strong>la</strong> prova tangibile del suo valore. Il primo lungo giro che ci porta ad Agugliano,<br />

Polverigi, Chiaravalle e Castelferretti è stato <strong>per</strong>corso a veloce andatura<br />

ed i premi di traguardo sono stati vinti da Casaro<strong>la</strong>, costretto poi più tardi al ritiro<br />

<strong>per</strong> una paurosa caduta, da di Meco e Zagaglia. Quindi si inizia il carosello che <strong>per</strong><br />

quattro volte ci conduce con un circuito di km.8 a Grancetta <strong>per</strong> <strong>la</strong> disputa del premio<br />

del<strong>la</strong> Montagna. Il gruppo già fortemente selezionato composto di una trentina<br />

di unità si sgrana lungo le tortuose rampe e qui vediamo mettersi in luce, il sedicenne<br />

Carloni Lando, il quale con una peda<strong>la</strong>ta ammirevole si porta sul passo più duro<br />

a contatto con i migliori dilettanti. Ma <strong>la</strong> bravura del cagliese <strong>Severini</strong> riesce ad<br />

aver ragione di tutti e all’ultimo giro questi pianta <strong>la</strong> compagnia <strong>per</strong> arrivare tutto<br />

solo al traguardo finale. Belle prove hanno dato il forte Santicchia, il pesarese Marchetti,<br />

Antognini, l’anconetano Pirani. Tra i più sfortunati nominiamo il senigalliese<br />

Annichiarico, Casaro<strong>la</strong> ed altri costretti al ritiro <strong>per</strong> cadute o avarie alle macchine<br />

proprie nel momento in cui ferveva di più <strong>la</strong> lotta. Ordine di arrivo: 1) <strong>Severini</strong><br />

Americo del<strong>la</strong> S.S.Fiamma di Cagli (Dilettante) che copre il <strong>per</strong>corso di km.65 in ore<br />

1’55”, al<strong>la</strong> media di chilometri 33,965. 2) Santicchia Nazzareno del G.S.Collina di<br />

S.M.Nuova (dilettante) a 1’57”. 3) Marchetti Elio del CSI di Pesaro, a ruota. 4) Antognini<br />

Vittorio del<strong>la</strong> S.S.Fiamma di Cagli, a ruota. 5) Pirani Giulio del C.S.Ancona,<br />

a ruota. 6) Antinori Quinto del C.S.Macerata a 20 metri. 7) Piercamilli Gino del<br />

CSI Ancona. 8) Monti Franco del Pedale Senigalliese a ruota. 9) Sgal<strong>la</strong> Primo del<br />

CS Collina. 10) Baldarelli Duilio dell’Alma Juventus di Fano (1 degli allievi). 11)<br />

Zagaglia Orfeo del G.C. Collina. 12) Carloni Lando del<strong>la</strong> Oscar IVC di Falconara<br />

M. (2 degli allievi). 13) Romagnoli Giancarlo dell’Ignis di Mondolfo. 14) Ragaini<br />

Armando del G.S. Gambel<strong>la</strong> di Camerano. 15) Mattoni Romeo del<strong>la</strong> Ciclistica Jesina.<br />

16) Carloni Lanfranco del<strong>la</strong> S.C.Gira di Bologna. La coppa Primavera messa<br />

in Palio dal<strong>la</strong> S.S.Biagio Nazzaro di Chiaravalle è stata vinta dal<strong>la</strong> S.S.Fiamma di<br />

Cagli <strong>per</strong> merito di <strong>Severini</strong> e Antognini. – Lamberto Carloni –<br />

Palmiro Togliatti, segretario generale del Partito Comunista Italiano, è stato fatto<br />

oggetto di attentato da parte di Antonio Pal<strong>la</strong>nte. Ad attenuare <strong>la</strong> tensione, oltre alle<br />

parole dello stesso Togliatti che invita al<strong>la</strong> calma, contribuisce <strong>la</strong> notizia del<strong>la</strong> vittoria<br />

di Bartali in una tappa del giro di Francia. Il francese Louison Bobet era ancora<br />

in testa al Tour, con oltre ventuno minuti di vantaggio su Bartali. Quasi prodigiosamente,<br />

poche ore dopo, l’italiano stacca tutti sulle rampe del Col de <strong>la</strong> Croix de Fer e<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!