28.05.2013 Views

Tazzinetta benefica - Liceo Scientifico e Classico "Marie Curie"

Tazzinetta benefica - Liceo Scientifico e Classico "Marie Curie"

Tazzinetta benefica - Liceo Scientifico e Classico "Marie Curie"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DISCORSO DEL PRESIDENTE<br />

misera fetta di torta di 250 milioni<br />

di euro) di altri 45.000 soggetti<br />

nuovi che non hanno nulla<br />

a che vedere con il Volontariato<br />

- onlus o con le fondazioni o con<br />

gli istituti di ricerca scientifi ca.<br />

Quello che più mi ha amareggiato<br />

di questa vicenda è l’aver<br />

notato l’indifferenza dei quei<br />

politici in campagna elettorale<br />

si riempivano la bocca di apprezzamento<br />

nei confronti delle<br />

associazioni di volontariato ma<br />

non hanno accennato a questo<br />

scippo.<br />

Mi auguro che il nuovo Governo<br />

ripristini questa legge della<br />

quale è madre ed incominci a<br />

versare i contributi che ci spettano<br />

e mai versatoci, altrimenti la<br />

mia lotta, sarà ancora più dura.<br />

Vorrei fosse chiaro che in queste<br />

mie parole non c’è accanimento<br />

verso un soggetto politico o l’altro,<br />

bensì rabbia, forte rabbia,<br />

di chi crede in certi valori da<br />

sempre -perché così è stato<br />

educato-, di chi si è impegnato<br />

con lealtà e buona fede per<br />

decenni in quanto ha creduto e<br />

crede in questo “Credo”, ed ora<br />

si sente violentato perchè vede<br />

aggredire questi ideali proprio<br />

da chi li dovrebbe difendere e<br />

che quotidianamente con perfi da<br />

spudoratezza esalta i valori del<br />

volontariato e della solidarietà.<br />

Scusate questo sfogo del quale<br />

me ne assumo personalmente le<br />

responsabilità!<br />

Ora, però, ritorniamo al nostro<br />

concorso, ed a questa iniziativa<br />

che ritengo sia il miglior modo<br />

per “diffondere la cultura della<br />

Solidarietà ch’è espressione dei<br />

più alti valori cui una Società civile<br />

si ispira per il pieno rispetto<br />

della Dignità umana”.<br />

Poiché, come ripeto da sempre,<br />

io credo nei giovani, nella loro<br />

intelligenza, nella loro voglia<br />

di impegnarsi per dimostrare<br />

16<br />

che non sono meno capaci dei<br />

loro padri, sapete, mi ha fatto<br />

molto male leggere che i nostri<br />

studenti, nella graduatoria<br />

mondiale, sarebbero al 33°<br />

posto, e più specifi camente al<br />

32° posto nella lettura, al 36°<br />

posto nella cultura scientifi ca ed<br />

al 38° posto in matematica, e<br />

che per questo vengono defi niti i<br />

più asini.<br />

Un’altra cosa che mi addolora<br />

veramente, è il dover constatare<br />

che a causa della perdita di<br />

valori alcuni giovani, per fortuna<br />

pochi ma sempre tanti per me,<br />

per provare sensazioni forti o<br />

per cercare ciò che hanno già<br />

ma nessuno glielo ha fatto capire,<br />

si rifuggono nello “sballo”<br />

celebrato in alcune particolari<br />

discoteche nei raduni come il<br />

“rive party” per vivere un paio<br />

di giorni di follia, di presunta,<br />

fantomatica, sedicente aggregazione<br />

nelle rovine di una fabbrica<br />

dismessa e abbandonata od

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!