29.05.2013 Views

Aria nuova per la Sua azienda - ABA - Invest in Austria

Aria nuova per la Sua azienda - ABA - Invest in Austria

Aria nuova per la Sua azienda - ABA - Invest in Austria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tassazione di gruppo come “plus” <strong>per</strong> le sedi centrali. Una forma societaria<br />

vantaggiosa dal punto di vista fiscale <strong>per</strong> le centrali austriache attive nei Paesi<br />

dell’Est è <strong>la</strong> struttura hold<strong>in</strong>g. Per le mult<strong>in</strong>azionali è partico<strong>la</strong>rmente <strong>in</strong>teressante<br />

il sistema di tassazione di gruppo. Se una società di capitali austriaca<br />

detiene una partecipazione (diretta o <strong>in</strong>diretta) del 50 <strong>per</strong>cento e un’azione <strong>in</strong><br />

una società di capitali nazionale o estera, può trovare applicazione il regime di<br />

tassazione di gruppo sul<strong>la</strong> base di un contratto di gruppo. In questo caso i profitti<br />

e le <strong>per</strong>dite dei membri del gruppo nel loro complesso sono imputabili al<strong>la</strong><br />

società capogruppo. Il riporto delle <strong>per</strong>dite del<strong>la</strong> capogruppo può qu<strong>in</strong>di venire<br />

compensato <strong>per</strong> contropartita da tutti gli utili (anche quelli delle consociate).<br />

In caso di acquisizioni societarie, il valore dell’<strong>azienda</strong> registrato all’attivo può<br />

essere ammortizzato lungo un <strong>per</strong>iodo di 15 anni, cosa che <strong>in</strong> altri paesi attualmente<br />

risulta impossibile. L’esistenza di un fitto network di trattati <strong>in</strong> materia di<br />

doppia imposizione garantisce <strong>in</strong>oltre una pressione ridotta <strong>per</strong> quanto riguarda<br />

<strong>la</strong> ritenuta al<strong>la</strong> fonte sui dividendi, gli <strong>in</strong>teressi e le tasse di licenza riscossi.<br />

Chi fa ricerca paga di meno. Questo pr<strong>in</strong>cipio riguarda tutte le imprese <strong>in</strong><br />

<strong>Austria</strong>. Per le spese di R&S, anche <strong>in</strong> caso di ricerca a contratto, è previsto il<br />

cosiddetto “premio di ricerca” nel<strong>la</strong> misura del 10 <strong>per</strong>cento, liquidato <strong>in</strong> contanti.<br />

La formazione conviene. I contributi dest<strong>in</strong>ati al<strong>la</strong> formazione possono arrivare<br />

f<strong>in</strong>o al 20 <strong>per</strong>cento delle somme stanziate <strong>per</strong> i corsi di formazione e aggiornamento<br />

<strong>per</strong> il <strong>per</strong>sonale. In alternativa si può ricorrere al premio <strong>per</strong> <strong>la</strong> formazione,<br />

nel<strong>la</strong> misura del 6 <strong>per</strong>cento delle spese effettuate.<br />

BAK Taxation Index 2011 <strong>per</strong> le imprese<br />

Carico fiscale medio effettivo <strong>in</strong> <strong>per</strong>centuale<br />

Ir<strong>la</strong>nda<br />

Repubblica ceca<br />

Polonia<br />

Ungheria<br />

Paesi Bassi<br />

Danimarca<br />

<strong>Austria</strong><br />

Svezia<br />

Lussemburgo<br />

Belgio<br />

Gran Bretagna<br />

Italia<br />

Germania<br />

Spagna<br />

Francia<br />

USA<br />

Fonte: BAK Basel Economics e ZEW, 2011<br />

14,1<br />

16,2<br />

17,0<br />

18,9<br />

21,8<br />

22,1<br />

22,4<br />

22,6<br />

24,2<br />

24,7<br />

26,3<br />

26,7<br />

28,0<br />

31,2<br />

31,9<br />

34,7<br />

Aliquote dell’imposta sul reddito d’impresa<br />

Imposte <strong>azienda</strong>li su utili non distribuiti, <strong>in</strong> <strong>per</strong>centuale<br />

Ir<strong>la</strong>nda<br />

Slovenia<br />

Polonia<br />

Slovacchia<br />

Repubblica ceca<br />

Ungheria<br />

Gran Bretagna<br />

<strong>Austria</strong><br />

Paesi Bassi<br />

Svezia<br />

Germania<br />

Italia<br />

Belgio<br />

Francia<br />

Giappone<br />

USA<br />

Fonte: KPMG International 2012<br />

12,5<br />

18,0<br />

19,0<br />

19,0<br />

19,0<br />

19,0<br />

24,0<br />

25,0<br />

25,0<br />

26,3<br />

29,5<br />

31,4<br />

34,0<br />

34,4<br />

38,0<br />

40,0<br />

INVEST IN AUSTRIA<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!