30.05.2013 Views

Come etichettare correttamente un capo di abbigliamento

Come etichettare correttamente un capo di abbigliamento

Come etichettare correttamente un capo di abbigliamento

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prodotto formato da due o più fibre dove <strong>un</strong>a raggi<strong>un</strong>ge almeno<br />

l’ 85% del peso totale.<br />

Il prodotto tessile composto <strong>di</strong> due o piu' fibre, <strong>di</strong> cui <strong>un</strong>a<br />

rappresenti almeno l'85% del peso totale, viene designato<br />

me<strong>di</strong>ante denominazione della fibra, seguita dalla relativa<br />

percentuale in peso, ovvero me<strong>di</strong>ante denominazione della fibra,<br />

seguita dell'in<strong>di</strong>cazione "minimo 85%", ovvero me<strong>di</strong>ante<br />

composizione percentuale completa del prodotto.<br />

Cotone minimo 85% Poliestere 92%<br />

Viscosa 90%<br />

Elastam 10%<br />

Lana Vergine minimo 90%

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!