30.05.2013 Views

Come etichettare correttamente un capo di abbigliamento

Come etichettare correttamente un capo di abbigliamento

Come etichettare correttamente un capo di abbigliamento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art.8 paragrafo 2<br />

La denominazione, i qualificativi e i dati<br />

relativi alla composizione in fibre tessili <strong>di</strong> cui<br />

agli articoli 3, 4, 5 e 6 ed all'allegato I, vanno<br />

chiaramente in<strong>di</strong>cati sui documenti<br />

commerciali .<br />

Questo obbligo esclude in particolare<br />

l'impiego <strong>di</strong> abbreviazioni sui contratti, nelle<br />

fatture o nelle <strong>di</strong>stinte <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta; e' pero'<br />

ammesso il ricorso ad <strong>un</strong> co<strong>di</strong>ce<br />

meccanografico, a con<strong>di</strong>zione che nello<br />

stesso documento figuri anche il significato<br />

delle abbreviazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!