30.05.2013 Views

Simuliamo la pianificazione di un volo usando le carte ... - Ezio Sarti

Simuliamo la pianificazione di un volo usando le carte ... - Ezio Sarti

Simuliamo la pianificazione di un volo usando le carte ... - Ezio Sarti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ara sappiamo molto e possiamo iniziare a dare risposta al<strong>le</strong> nostre domande :<br />

e)Si formeranno i Cumuli?<br />

f)Se si, qua<strong>le</strong> sarà <strong>la</strong> base <strong>di</strong> condensazione dei cumuli ? Ora abbiamo quasi tutto e<br />

cosi scopriamo che:<br />

Termica che parte con 18 ° C: sa<strong>le</strong> e si ferma a circa 1.000 metri senza condensare<br />

Spiegazione: La salita <strong>di</strong> questa termica è rappresentata dal<strong>la</strong> linea blu più bassa.<br />

Questa sa<strong>le</strong>ndo , al<strong>la</strong> quota <strong>di</strong> circa 1.000 metri incontra il grafico del<strong>le</strong> temperature , ciò<br />

vuol <strong>di</strong>re che <strong>la</strong> sua temperatura a questa quota sarà ugua<strong>le</strong> a quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> massa d'aria<br />

che <strong>la</strong> circonda e qui sarà in equilibrio senza poter salire ne scendere. Non ha ancora<br />

raggi<strong>un</strong>to <strong>la</strong> linea rossa isoigrometrica , quin<strong>di</strong> a 1.000 metri non ha ancora raggi<strong>un</strong>to <strong>la</strong><br />

sua temperatura <strong>di</strong> rugiada , quin<strong>di</strong> non potrà condensare.<br />

Termica che parte con 22 °C . Sa<strong>le</strong> e forma <strong>un</strong> cumulo con base a circa 2.000 metri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!