30.05.2013 Views

AL LUMICINO AL LUMICINO - Zai.Net

AL LUMICINO AL LUMICINO - Zai.Net

AL LUMICINO AL LUMICINO - Zai.Net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OTTOBRE 2006<br />

<strong>AL</strong> <strong>LUMICINO</strong><br />

Scuola, dialogo tra religioni, società e mercato<br />

“Poste Italiane. Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1 comma 1, DCB Torino n° 7 Anno 2006”- € 1,00


COPIE MENSILI PER CLASSE TOT<strong>AL</strong>E COPIE ANNO PER CLASSE<br />

2 14 € 10,00<br />

5 35 € 22,00<br />

10 70 € 40,00<br />

15 105 € 60,00<br />

<strong>Zai</strong>.net <strong>Zai</strong>.net Lab, Lab, la la rivista rivista di di Classe<br />

info<br />

CAMPAGNA<br />

ABBONAMENTI<br />

CLASSE*<br />

*La campagna abbonamenti di classe prevede l'acquisto di 7 numeri su 9<br />

La tua<br />

rivista preferita<br />

non ti basta mai?<br />

TU E LA TUA CLASSE VOLETE<br />

RICEVERE PIU’ COPIE, PARTECIPARE<br />

<strong>AL</strong>LA REDAZIONE E <strong>AL</strong> CONCORSO<br />

PER IL MIGLIOR ARTICOLO MENSILE<br />

PUBBLICATO SU ZAI.NET?<br />

Non perdetevi la promozione<br />

riservata alle classi:<br />

sottoscrivendo l’abbonamento<br />

alle speciali condizioni<br />

pubblicate nella tabella.<br />

Regolamento e modalità di adesione sul sito: www.zai.net<br />

Servizio Abbonamenti MANDRAGOLA Editrice società cooperativa di giornalisti<br />

via Nazionale, 5 - 00184 Roma<br />

tel 06.47881106 - fax 06.47823175N I<br />

OTTOBRE 2006<br />

<strong>AL</strong> <strong>LUMICINO</strong><br />

Scuola, dialogo tra religioni, società e mercato<br />

Direttore responsabile<br />

Renato Truce<br />

Vice direttore<br />

Lidia Gattini<br />

Segreteria di redazione<br />

Sonia Fiore<br />

Coordinamento redazioni scolastiche<br />

Simonetta Mitola, Eleonora Fortunato<br />

Redazione di Torino<br />

Luisa Angela Allera, Pasquale Mangano,<br />

Giuseppina Pignataro, Stefania Russo<br />

corso Allamano, 131 - 10095 Grugliasco (To)<br />

tel. 011.7072647/ 283 - fax 011.7707005<br />

e-mail: redazione@zai.net<br />

Redazione di Savona<br />

via Amendola - 17100 Savona<br />

Presso C.F.P. Varaldo<br />

e-mail: redazione.savona@zai.net<br />

Redazione di Roma<br />

Simona Neri<br />

via Nazionale, 5 - 00184 Roma<br />

tel. 06.47881106 - fax 06.47823175<br />

e-mail: redazione.roma@zai.net<br />

Hanno collaborato<br />

Giovanni Battaglio, Roberto Bertoni, Serena<br />

Braida, Irene Cellamare, Chiara Colasanti,<br />

Emanuele Colonnese, Pasquale D’Acunzo,<br />

Domenico Ferrara, Jacopo Lenigno, Marina<br />

Marchese, Matteo Marchetti, Anthony<br />

Masserey, Livia Panascì, Luca Sappino,<br />

Anna Schiavulli, Francesco Testi.<br />

Impaginazione<br />

Manuela Pace<br />

Illustrazioni<br />

Alessandro Pozzi<br />

Fotografie e fotoservizi<br />

Circolo di Sophia, Fabrizio Caratto,<br />

Massimiliano T., Agenzia Infophoto<br />

Sito web: www.zai.net<br />

Davide Lattanzio, Eleonora Fortunato,<br />

Francesco Tota<br />

Editore<br />

Mandragola Editrice<br />

società cooperativa di giornalisti<br />

via Nota, 7 - 10122 Torino<br />

Stampa<br />

Stige S.p.A. - via Pescarito, 110<br />

10099 S. Mauro (To)<br />

Concessionarie esclusive pubblicità:<br />

Enti pubblici<br />

Mandragola ADV<br />

corso Allamano, 131 - 10095 Grugliasco (To)<br />

tel. 011.7707002 - fax 011.7707005<br />

e-mail: mandragola@mandragola.com<br />

Clienti<br />

All Media srl<br />

Viale Col di Lana 8 - 20136 Milano<br />

tel. 02.45495501 - fax 02.45487377<br />

e-mail: info@allmediasrl.it<br />

<strong>Zai</strong>.net Lab<br />

Anno V / n. 7 - ottobre 2006<br />

Autorizzazione del Tribunale di Roma<br />

n°486 del 05/08/2002<br />

Abbonamento annuale: 7 euro (9 numeri)<br />

Servizio Abbonamenti MANDRAGOLA Editrice<br />

società cooperativa di giornalisti<br />

via Nazionale, 5 - 00184 Roma<br />

tel 06.47881106 - fax 06.47823175<br />

Questo periodico è associato<br />

all’Unione Stampa Periodica Italiana<br />

Di cosa parliamo su questo numero?<br />

«I giovani sono vittima del peggiore degli inganni» ci ha<br />

dichiarato il premio Nobel Josè Saramago, riferendosi al<br />

mondo di oggi.<br />

E di inganni su questo numero ne abbiamo individuati tanti,<br />

forse frutto della globalizzazione, forse a causa delle religioni<br />

che in nome di tanti begli ideali ci mettono gli uni contro gli<br />

altri, o magari a causa del sistema economico basato solo sul<br />

profitto, la cui logica disumana governa le nostre storie.<br />

La scuola, invece, dovrebbe seguire altri modelli e certamente<br />

non divenire un’azienda. Ecco la lezione più importante che<br />

abbiamo ricavato dal confronto con Mariangela Bastico,<br />

sottosegretario al Ministero della Pubblica Istruzione, che ha<br />

risposto ai nostri dubbi e alle tante domande sui cambiamenti<br />

in arrivo. L’ampio servizio lo trovate in apertura insieme alle<br />

considerazioni, serie e scanzonate, degli studenti.<br />

Con Magdi Allam, firma illustre del giornalismo italiano, siamo<br />

tornati a parlare di integrazione, interessandoci soprattutto<br />

dell’Islam: gli attentati degli ultimi anni e gli episodi di tensione<br />

sempre più frequenti hanno suscitato commenti, riflessioni e<br />

preoccupazioni.<br />

C’è poi una storia straordinaria di coraggio, il coraggio delle<br />

donne. Una regista indiana, Deepa Mehta, nel tentativo di<br />

demistificare uno dei lati più oscuri e incomprensibili della sua<br />

amata India ha rischiato e rischia tuttora perfino la vita: nel suo<br />

ultimo film, “Water”, nelle sale in questi giorni, ha portato in<br />

scena il dramma delle spose bambine e delle vedove,<br />

suscitando l’ira e la contestazione violenta dell’estrema destra<br />

induista. Al suo film abbiamo dedicato la nostra copertina.<br />

Infine, visto che per le donne occidentali la ricerca della<br />

bellezza ad ogni costo può diventare un’altra forma di<br />

schiavitù, sebbene meno drammatica, abbiamo intervistato la<br />

scrittrice Loredana Frescura, autrice di un originale “Elogio alla<br />

bruttezza”, cercando di smascherare con ironia questo grande<br />

inganno: chi l’ha detto che per essere felici bisogna ‘odorare di<br />

perfezione’? La bellezza, lontana dagli stereotipi, abita nelle<br />

cose più semplici.<br />

Buona lettura!<br />

Il progetto <strong>Zai</strong>.net è realizzato in collaborazione con<br />

Centro Unesco di Torino


13<br />

20<br />

24<br />

18<br />

22<br />

25<br />

26<br />

ATTU<strong>AL</strong>ITA’<br />

L’ORA DI INTEGRAZIONE<br />

A colloquio con<br />

Magdi Allam<br />

GIOVANI CRITICI<br />

«NON CHIAMATEMI<br />

CASSANDRA»<br />

Intervista con il premio<br />

Nobel José Saramago<br />

QUANDO C’ERANO<br />

PEPPONE E<br />

DON CAMILLO<br />

Un libro ci aiuta a riflettere<br />

sulla difficoltà di dialogare<br />

in politica<br />

LETTERA A<br />

ORIANA F<strong>AL</strong>LACI<br />

Un ricordo della grande<br />

giornalista scomparsa<br />

LA RIVINCITA DEI BRUTTI<br />

Loredana Frescura e il suo<br />

Elogio alla bruttezza<br />

LA MIA SICILIA<br />

TRA SOGNO E RE<strong>AL</strong>TA’<br />

Intervista con<br />

Donatella Finocchiaro<br />

IL CORAGGIO DI DEEPA<br />

Water: uno scorcio<br />

sull’India delle spose<br />

bambine e vedove<br />

ATTU<strong>AL</strong>ITA’<br />

«Poi comincia er<br />

tormento della scola»<br />

Buoni propositi da mantenere,<br />

autonomie da salvaguardare, riforme<br />

da fermare: un racconto più o meno<br />

inedito della scuola italiana<br />

6<br />

LE SOLE 24 ORE<br />

PIU’ LIBERI DI<br />

CONCORRERE<br />

Il Decreto Bersani sulle<br />

liberalizzazioni ci farà<br />

davvero risparmiare?<br />

MANGIA E VATTENE<br />

Pregi e difetti della<br />

ristorazione rapida. Il caso<br />

McDonald’s<br />

MUSICA<br />

UN FABBRICANTE<br />

DI CANZONI<br />

Il pluripremiato Simone<br />

Cristicchi ha ancora<br />

qualcosa di cui<br />

rammaricarsi<br />

STORIA DI UNA REGINA E<br />

DEL SUO PIANOFORTE<br />

Protagonisti del panorama<br />

‘indie’: Regina Spektor<br />

VIVAIO CREATIVO<br />

LA SARDEGNA<br />

CHE NON TI ASPETTI<br />

‘Arte sotto casa’ ci porta a<br />

Tempio Pausania<br />

FISICI IT<strong>AL</strong>IANI<br />

<strong>AL</strong>LA RISCOSSA<br />

La scienza compie il primo<br />

passo verso il teletrasporto<br />

38<br />

40<br />

30<br />

28<br />

44<br />

46


6<br />

Attualità<br />

«Poi comincia<br />

er tormento della<br />

scola»<br />

COSÌ GIUSEPPE GIOACCHINO BELLI, POETA<br />

ROMANESCO, SENTENZIAVA NEL SONETTO “LA<br />

VITA DELL’OMO”. UN TORMENTO CHE VIENE<br />

DA LONTANO E CHE IL GOVERNO DOVRÀ<br />

TENTARE DI <strong>AL</strong>LEVIARE. CON UN OCCHIO <strong>AL</strong>LA<br />

BORSA E UNO <strong>AL</strong> FUTURO<br />

di Matteo Marchetti e Jacopo Lenigno, 19 anni<br />

Roma<br />

Belli dixit. E questo, con eguale perentorietà anche<br />

se con diverso significato, può dire chiunque senta<br />

nominare ‘Finanziaria’ e ‘scuola’ nella stessa frase.<br />

Perché la scuola italiana è malata, gravemente malata:<br />

costa uno sproposito (secondo l’Ocse, l’Organizzazione<br />

per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico,<br />

100.000 dollari ad alunno per i 13 anni di percorso,<br />

23.000 più della media degli altri Paesi) e rende poco<br />

(l’Italia è penultima per numero di laureati,<br />

davanti soltanto alla Turchia). Un<br />

lusso inammissibile per un Paese del<br />

G8 che sta vedendo le sue imprese dileguarsi<br />

rapidamente in nome della delocalizzazione<br />

e del ‘colosso cinese’.<br />

Il rapporto Ocse fulmina l’Italia che<br />

commenta la Finanziaria e smonta le<br />

convinzioni di molti su un sistema formativo<br />

che si pensava andasse bene<br />

nonostante tutto e che, invece, si trova, barcollante, a<br />

contare i secondi prima della fine di un round fatto di<br />

troppi errori perché basti la buona volontà a tenerlo in<br />

piedi. Un sistema che ora rischia il collasso. E se crolla<br />

lui, crolliamo tutti: non abbiamo più un tenore di vita<br />

da rimesse degli emigrati, non abbiamo più aspettative<br />

come un posto alla pressa della FIAT, niente più<br />

valigie di cartone. Oggi vogliamo studiare e vogliamo<br />

che i nostri figli studino più di noi; a studiare, il più<br />

delle volte, ci andiamo, sfidando strutture fatiscenti<br />

(se non pericolose), insegnanti ottuagenari e una li-<br />

I test dei nostri<br />

quindicenni saranno<br />

anche scadenti, ma<br />

quanto piace il<br />

laureato italiano<br />

all’estero? Tantissimo,<br />

così tanto da<br />

alimentare<br />

un’inarrestabile<br />

emorragia di cervelli<br />

bertà che spesso fa rima con autorganizzazione.<br />

Parafrasando un<br />

famoso motto “scatole rotte, eppur<br />

bisogna andar”…<br />

Poi però subentrano tante cose: le<br />

tasse, i libri, gli affitti impossibili, i<br />

contratti a tempo e gli stage, quelli<br />

addirittura gratuiti. Va a finire che<br />

non ce la fai, ti accorgi che è assurdo<br />

che al bar sia un laureato in<br />

Legge a preparare i caffè e che un<br />

quasi medico attraversi la strada<br />

sbuffando per il peso della borsa di<br />

foto: Biondo/Infophoto un corriere espresso. E intanto, se<br />

devi lavorare per mantenerti, i tempi<br />

si allungano, ma non tutti hanno<br />

la pazienza o la possibilità di aspettare. Poi, una volta<br />

laureati, che fare? Via, con i tirocini e i praticantati, a<br />

far fotocopie o peggio, o alla SSIS e poi in lista al Provveditorato<br />

per una supplenza che, se arriverà, sarà in<br />

località buone giusto per Heidi e le sue caprette. Ma ragazzo<br />

mio, ormai hai trent’anni passati e<br />

quel lavoro nel negozio di dischi di<br />

fronte a casa comincia ad essere attraente<br />

in una maniera quasi inquietante.<br />

Allora, uno molla. Molla l’Università,<br />

ma molla anche la scuola: ormai il diploma<br />

non apre più nessuna porta, se<br />

non quella dell’Università stessa. Alla fine<br />

se non hai il tempo o il denaro per<br />

tutto questo elenco di intoppi, a che<br />

serve il diploma?<br />

«Un’Università aperta a tutti e che premi<br />

il merito e la qualità», sogna il Ministro<br />

Mussi. Purtroppo, senza risorse, il merito<br />

e la qualità bisogna poterseli permettere.<br />

Perché puoi essere bravo quanto vuoi,<br />

ma a Roma una stanza per uno studente<br />

costa a partire da 300 euro, mentre gli<br />

alloggi degli studentati sono fuori portata<br />

per lo studente medio (devi essere più<br />

o meno un incrocio fra Paperino e Pico<br />

de Paperis per accumulare i titoli necessari<br />

alla concessione).<br />

E intanto i docenti precari continuano a<br />

sperare che un ‘elefante costoso’ come<br />

la scuola italiana si ricordi di loro. Perché in Italia (la<br />

fonte è sempre l’Ocse) c’è il rapporto docenti/alunni più<br />

basso dei 30 Paesi presi in esame (1/18 contro l’1/21,5<br />

della media), ma anche il numero di ore scolastiche risulta<br />

il più basso di tutti (674 contro 1019). E se già<br />

quelli che ci sono insegnano troppo poco, che speranza<br />

hanno altri di raggiungerli?<br />

Intanto i sindacati protestano e il centro-destra gira il coltello<br />

nella piaga: l’attuale maggioranza, quando era opposizione,<br />

aveva protestato troppo contro i tagli all’Istruzione<br />

lasciando intendere di essere più capace di quanto<br />

non sia. Il bilancio è un colabrodo per chiunque. «Queste<br />

critiche si commentano da sole. Credo che il problema<br />

che merita una risposta sia piuttosto perché in questo<br />

Paese l’istruzione non riesca ad ottenere le risorse<br />

che da principio annunciamo e che meriterebbe», dice<br />

Giuseppe Fioroni, Ministro di un’Istruzione tornata finalmente<br />

Pubblica. Perché si fa presto a dire ‘taglio’ o ‘razionalizzazione’,<br />

ma poi si pagano i conti, come sta succedendo<br />

ora.<br />

AUTONOMIA, <strong>AL</strong>TERNANZA SCUOLA-<br />

LAVORO, SCUOLE PRIVATE, : LA PAROLA <strong>AL</strong><br />

VICE MINISTRO<br />

La scuola italiana paga da troppo tempo le spese folli dei<br />

vari Governi: « Abbiamo già effettuato quasi 300 milioni<br />

di tagli, cifra più elevata fra tutti i Ministeri».<br />

300 milioni. Lo Stato sostiene ancora, artificiosamente,<br />

aziende il cui unico merito è di avere qui la sede legale,<br />

perché le fabbriche hanno raggiunto mandarini e bonzi<br />

nella misteriosa (e conveniente) Cina: serve che la bilancia<br />

commerciale sia in attivo, no? Sostiene enti pubblici<br />

inutili, spirali burocratiche che avrebbero dovuto<br />

cambiarci la vita e che invece ce la fanno perdere in interminabili<br />

code e corridoi. Spendiamo, come Paese, miliardi<br />

di euro in fregnacce (come diciamo a Roma), ma<br />

fonte: OCSE/repubblica.it<br />

7


Attualità<br />

8 9<br />

poi la prima cosa su cui andiamo a risparmiare è il nostro<br />

futuro, la nostra unica speranza: l’istruzione. Rinforzando<br />

solo ed esclusivamente gli avversari: perché i test<br />

dell’Ocse dei nostri quindicenni saranno anche scadenti,<br />

ma quanto piace il laureato italiano all’estero? Tantissimo,<br />

così tanto da alimentare un’inarrestabile emorragia<br />

di cervelli che ci sta costando la generazione,<br />

mentre (almeno fino ad oggi) nel Palazzo<br />

si resta convinti che per far funzionare<br />

una scuola siano sufficienti<br />

sedie, tavoli, una lavagna,<br />

gessetti colorati e tanta, tanta<br />

pazienza da parte dei docenti<br />

(che non a caso l’On. Walter<br />

Tocci ha definito ‘eroi civili’).<br />

Sarà ancora così? L’abbiamo<br />

chiesto a Mariangela Bastico,<br />

Sottosegretario all’Istruzione.<br />

Dopo gli ‘spacchettamenti’<br />

dei superministeri creati dal<br />

precedente governo, il MIUR<br />

(Ministero dell’Istruzione, Università<br />

e Ricerca, ndr) è tornato alla denominazione<br />

storica, Ministero della<br />

Pubblica Istruzione. Il ritorno della parola<br />

‘Pubblica’ può essere considerato come un segnale<br />

politico?<br />

«Certamente, è stato, simbolicamente, il primo atto compiuto<br />

dal nuovo Ministro. Indica una linea politica coerente,<br />

col fine ultimo di realizzare e qualificare ulteriormente<br />

una scuola pubblica e di qualità, che si preoccupi di non lasciare<br />

indietro nessuno. La parola ‘pubblica’ sta a ricordare<br />

le indicazioni costituzionali e, più in generale, la funzione<br />

sociale che deve svolgere la scuola, diritto più che fondamentale<br />

nella nostra società. Un diritto che va tutelato».<br />

Attualmente la scuola italiana, come più in generale l’intero<br />

sistema-Paese, vive un momento difficile, a causa<br />

della delicata situazione finanziaria dell’erario. Quali sono<br />

i principali capitoli di spesa che lei vuole salvaguardare<br />

(l’intervista è stata realizzata prima che la Finanziaria<br />

2007 venisse varata, nnddrr)?<br />

«L’autonomia scolastica va valorizzata e proprio l’autonomia<br />

può aiutarci in questo, elaborando nuove razionalizzazioni<br />

della spesa e progetti nuovi. Poi, ovviamente,<br />

ci sono stanziamenti ‘a fondo perduto’ per iniziative<br />

che vanno dall’aumento a 16 anni dell’obbligo scolastico,<br />

alla formazione degli adulti, fino all’incremento del<br />

numero di asili pubblici sul territorio, oggi decisamente<br />

insufficiente».<br />

Lei ha parlato della questione dell’autonomia, che è piuttosto<br />

controversa: l’esperienza personale insegna che,<br />

con le normative attuali, il Dirigente Scolastico è gravato<br />

di una serie di compiti amministrativi che ne ostacolano<br />

l’opera di coordinamento della didattica. Non crede sia<br />

necessaria negli Istituti una riorganizzazione del personale<br />

in modo da scorporare le funzioni economico-finanziarie<br />

e quelle invece più prettamente scolastiche?<br />

«Assolutamente sì: l’autonomia, nel periodo morattiano,<br />

è stata più di nome che di fatto. Possiamo infatti notare<br />

che sono state ridotte drasticamente le risorse, mentre<br />

allo stesso tempo venivano varate una serie di nor-<br />

me molto prescrittive che soffocavano la libertà d’azione<br />

delle scuole. Oggi quindi dobbiamo ricostruire, valorizzare<br />

e sostenere l’autonomia. Prima di parlare di autonomia,<br />

però, bisogna avere ben chiaro che tipo di scuola<br />

si voglia costruire con questa autonomia».<br />

Ecco, a che tipo di scuola si fa riferimento? Nella passata<br />

legislatura si aveva in testa per lo più<br />

il sistema americano…<br />

«La scuola è innanzitutto una comunità,<br />

una comunità composta di<br />

studenti, docenti, dirigenti scolastici,<br />

personale ATA e genitori.<br />

Comunità, non azienda.<br />

Per noi la scuola pubblica<br />

non può essere considerata<br />

un’azienda, né può subire la<br />

logica della concorrenza. Il<br />

mercato, l’impresa… Stiamo<br />

FINANZIARIA 2007:<br />

LE NOVITA’ PER LA SCUOLA<br />

Ecco i punti della nuova manovra finanziaria<br />

del Governo che ci riguardano da vicino:<br />

EDILIZIA SCOLASTICA - Stanziati 250 milioni di euro in tre anni.<br />

Regioni ed enti locali attiveranno ciascuno finanziamenti di pari<br />

importo per l’edilizia scolastica. Solo a seguito di questi patti di<br />

intervento finanziati per un terzo dallo Stato un terzo dalle<br />

Regioni e un terzo dagli enti locali potrà essere concessa la<br />

proroga per la messa a norma degli edifici fino al 2009.<br />

OBBLIGO DI ISTRUZIONE A 16 ANNI - L’obbligo scolastico verr à<br />

elevato a 16 anni con l’istituzione di un biennio unitario e il<br />

conseguente innalzamento dell’età per l’accesso al lavoro dai<br />

15 ai 16 anni.<br />

AUTONOMIA SCOLASTICA - Il Ministero attribuirà direttamente<br />

alle scuole la somma per le autonomie scolastiche, portandola da<br />

100 milioni di euro a 2 miliardi e 700 milioni. I fondi serviranno<br />

per il funzionamento amministrativo e la gestione dei servizi.<br />

LIBRI DI TESTO - Per ridurre i costi delle famiglie è autorizzato il<br />

noleggio dei libri di testo da parte delle istituzioni scolastiche,<br />

delle reti di scuole e delle associazioni di genitori. La Finanziaria<br />

estende poi le agevolazioni sull’acquisto dei libri di testo previste<br />

per le scuole medie inferiori anche al biennio delle superiori.<br />

INNOVAZIONE TECNOLOGICA - Stanziati 30 milioni di euro<br />

l’anno a sevizio degli studenti e introdotta la defiscalizzazione di<br />

1000 euro per tutti gli insegnanti, anche quelli con incarico per un<br />

anno, per la spesa effettuata per l’acquisto di personal computer.<br />

ISTRUZIONE TECNICA - Per la prima volta gli IFTS, Istruzione<br />

Formazione Tecnica Superiore, faranno parte dell’Ordinamento<br />

nazionale dell’Istruzione. Si tratta di un’offerta formativa postdiploma<br />

ad alta specializzazione, alternativa al percorso<br />

universitario, la cui promozione servirà a valorizzare la cultura<br />

tecnico scientifica.<br />

Per saperne di più, visita i siti:<br />

www.istruzione.it e www.tuttoscuola.com<br />

cercando di ‘depurare’ persino il nostro vocabolario da<br />

certe espressioni».<br />

E una volta stabilito che la scuola è una comunità, quali<br />

possono essere i prossimi passi?<br />

«Bisognerà consolidare gli strumenti che possono renderla<br />

tale, a partire, come dite voi, dal rafforzamento del<br />

ruolo dell’autonomia come espressione del progetto educativo:<br />

dovremo liberare le autonomie dai troppi impedimenti<br />

di carattere amministrativo che le hanno schiacciate,<br />

arrivando anche, se necessario, a portare al di fuori<br />

delle autonomie stesse alcune funzioni di carattere amministrativo,<br />

rafforzando così il ruolo di<br />

ricerca, innovazione e punto di riferi-<br />

mento per il territorio che noi vogliamo<br />

per le nostre istituzioni scolastiche. A<br />

questo serve l’autonomia».<br />

Sia nel programma elettorale pubblicato<br />

in febbraio, sia nelle prime di-<br />

chiarazioni da neo ministro di Giuseppe Fioroni, si è<br />

sempre promessa una netta discontinuità con la gestione<br />

Moratti. Se però poi andiamo a vedere i fatti,<br />

ampie sezioni della sua discussissima riforma sono ancora<br />

in vigore…<br />

«Questa è stata una nostra precisa scelta: a differenza di<br />

quanto fatto dalla Moratti con la Legge 30 (la cosiddetta<br />

Riforma Berlinguer), abbiamo deciso di non abrogare<br />

completamente la riforma studiata dal centrodestra. Direi<br />

che, più che col martello, stiamo usando (per dirla<br />

con il Presidente Prodi) un cacciavite per smontare la legislazione<br />

stesa dal governo precedente, per colpirla nei<br />

punti chiave».<br />

Vista la veemenza della vostra opposizione parlamentare,<br />

qualcuno si aspettava molto di più…<br />

«Ma non si può sottoporre un settore delicato come la<br />

scuola a terremoti sconvolgenti ogni cinque anni! Bisogna<br />

anche avere la pazienza di saper stendere una buona<br />

Riforma, senza alcuna fretta. Dobbiamo anche consi-<br />

derare che abrogarne una comporta poi un pericoloso<br />

vuoto legislativo. Tanto più che alcune delle norme promulgate<br />

dalla Moratti, quelle che ritenevamo più dannose<br />

o pericolose, sono state già sospese, rinviate (ma solo<br />

per darci il tempo di stendere la nostra, certo non per<br />

metterle un giorno in vigore) o abrogate».<br />

Per esempio?<br />

«Per quanto riguarda il primo ciclo abbiamo abolito il tutor,<br />

il portfolio, la cosiddetta “primina”, la possibilità di<br />

materie opzionali scelte di volta in volta dalle famiglie,<br />

abbiamo reistituito il tempo pieno. Nei licei è stata bloc-<br />

Più che un martello, stiamo usando (per<br />

dirla con il Presidente Prodi) un cacciavite per<br />

smontare la legislazione stesa dal governo<br />

precedente<br />

cata immediatamente la sperimentazione e rinviato la riforma<br />

all’anno scolastico 2008-2009, non per applicarla<br />

ma per modificarla, cancellando innanzitutto la scelta, a<br />

nostro avviso troppo precoce, fra lavoro e liceo a 13 anni.<br />

Alzando l’età di questa scelta, si ristabilisce un ulteriore<br />

biennio formativo a conclusione della scuola dell’obbligo,<br />

che nella precedente legislatura era stato “sottratto”<br />

agli studenti che avessero voluto intraprendere<br />

un percorso di formazione professionale. Ricordiamo anche<br />

che in questo modo la scelta fra formazione professionale<br />

e istruzione avviene ad un’età sicuramente più<br />

matura…».<br />

Uno dei problemi forti della Riforma era la cosiddetta alternanza<br />

scuola-lavoro, che finisce col fornire manodopera<br />

a basso costo alle aziende. Pur tenendo conto dell’ìmportanza<br />

che riveste l’esperienza lavorativa, d’altronde<br />

non si può lasciare i ragazzi senza tutela in un mondo<br />

del lavoro difficile come quello italiano…<br />

«Il giudizio mi sembra un po’ esagerato, la scuola italia


10<br />

Attualità<br />

na non ha fornito manodopera gratuita: nell’ambito delle<br />

varie autonomie, con la supervisione del Ministero, i<br />

progetti varati sono stati tutti di grande validità formativa.<br />

Questo ruolo va però rafforzato, e molto. Inoltre, vanno<br />

definiti standard, regole precostituite a livello nazionale.<br />

Oggi c’è un vuoto legislativo spaventoso, possiamo<br />

chiamare alternanza sia uno stage, anche brevissimo, sia<br />

un impegno di 3-400 ore. Di concerto con le Regioni bisogna<br />

dunque fissare riferimenti di qualità, per codificarne<br />

la validità formativa. Credo sia<br />

anche importante legare maggior-<br />

mente scuole e mondo del lavoro,<br />

non nell’ottica di un ‘addestramento’<br />

precoce, ma di inserimento nel meccanismo<br />

produttivo, nelle norme di<br />

sicurezza, nelle dinamiche di un posto<br />

di lavoro. Oggi le scuole non rendono<br />

un ragazzo preparato a ciò che<br />

lo aspetta. Primaria è però la stesura<br />

delle regole, perché il rischio ‘addestramento’<br />

è sempre in agguato».<br />

Una piaga che affligge da tempo la<br />

scuola italiana è il fenomeno del ‘precariato<br />

storico’. Alcuni settori del<br />

mondo della scuola sono rimasti piuttosto seccati dal provvedimento<br />

che immette in ruolo, da settembre 2005 alla fine<br />

del 2006, quasi 15000 insegnanti di religione cattolica…<br />

«Il precariato è per il nostro sistema scolastico un’emergenza<br />

grave e come tale lo stiamo affrontando, con l’immissione<br />

di 20000 precari e 3500 ATA. Questo piano fu<br />

elaborato dal governo Berlusconi senza un’adeguata copertura<br />

finanziaria e pertanto la sua realizzazione è gravata<br />

esclusivamente sul governo Prodi, che lo ha realizzato<br />

proprio perché convinto delle necessità di un ricambio<br />

generazionale: i docenti che vanno in pensione devono<br />

essere rimpiazzati da personale di ruolo e non da<br />

eterni supplenti. È allo studio un piano per cui, nel giro<br />

fonte: Cittadinanzattiva<br />

Questa è la strada:<br />

ridurre sempre di più<br />

la promiscuità, anche<br />

finanziaria, con le<br />

scuole private e<br />

rafforzare invece la<br />

collaborazione con<br />

quelle paritarie<br />

di tre o quattro anni, il precariato storico verrà riassorbito.<br />

Riguardo agli insegnanti di religione, le immissioni di<br />

questo anno scolastico erano previste in un piano triennale<br />

fortemente voluto dalla Moratti e che sarebbe stato<br />

poco serio da parte nostra disattendere, anche in virtù<br />

del fatto che questa sarà l’ultima annualità prevista dal<br />

piano. Così come abbiamo rispettato i piani del precedente<br />

governo per quanto riguarda i precari, così abbiamo<br />

ritenuto opportuno farlo con gli insegnanti di religione,<br />

in quanto, va ricordato, il governo<br />

rappresenta lo Stato come istitu-<br />

zione, non una sola parte».<br />

Altro tema oggetto di polemiche è<br />

stato il famigerato esame di maturità<br />

con commissione esclusivamente<br />

interna: il sistema di competizione<br />

fra istituti che lei ricordava prima, la<br />

‘classificazione’ delle scuole in base<br />

ai risultati, sommati all’autoreferenzialità<br />

della commissione, sollevavano<br />

parecchi dubbi sulla validità dell’esame<br />

stesso…<br />

«Sono convinta che da parte del centrodestra<br />

esistesse un preciso disegno<br />

nel campo dell’istruzione: l’abolizione del valore legale del<br />

titolo di studio. Questa sarebbe stata un’azione molto grave,<br />

visto che si sarebbe stabilito un mercato in cui solo le<br />

scuole con un certo nome avrebbero potuto rilasciare diplomi<br />

di un qualche valore, mentre gli altri istituti sarebbero<br />

stati malamente declassati. Trovo molto importante che<br />

questo disegno sia stato fermato, anche grazie ad un provvedimento<br />

(che è già stato approvato dal Consiglio dei Ministri<br />

e che a breve passerà al Senato) mirato a restituire<br />

serietà all’esame di Stato. Con queste nuove norme si reistituisce<br />

la commissione ‘mista’, arginando così il fenomeno<br />

dei ‘diplomifici’, scuole, private e non, che con criteri<br />

di valutazione decisamente troppo larghi rendevano<br />

estremamente facile il<br />

conseguimento di un diplo-<br />

ma di scuola superiore. Da notare anche il ripristino della<br />

valutazione di ammissione all’esame, per valorizzare maggiormente<br />

il percorso scolastico nella sua interezza. Norma<br />

di fondamentale importanza è, a mio avviso, l’obbligo di<br />

saldare tutti i debiti formativi contratti durante gli anni precedenti,<br />

pena la non ammissione all’esame».<br />

Già mi sembra di vedere i maturandi di quest’anno<br />

strapparsi i capelli! Sembra un esame decisamente più<br />

ostico di quello sostenuto dai loro predecessori…<br />

«Non è questione di difficoltà, o di<br />

severità fine a se stessa: senza una<br />

prova finale degna di questo nome,<br />

il titolo di studio perde notevolmente<br />

valore, a prescindere dalla valutazione…<br />

Basta pensare che le Università<br />

neanche chiedevano più il voto<br />

di maturità».<br />

A proposito di Università, va ricordato<br />

che spesso la scelta della facoltà da<br />

parte dei neo-diplomati avviene nella<br />

solitudine più totale, quasi saltando<br />

nel buio. Ci sono misure allo studio in<br />

questo senso, per facilitare la scelta?<br />

«Nel disegno di legge sugli esami di<br />

maturità vi è anche una maggiore valorizzazione dell’orientamento<br />

e più in generale un avvicinamento notevole delle<br />

Università alle scuole superiori, specie nell’ultimo anno».<br />

Tornando al pericolo ‘diplomifici’, in Italia esiste comunque<br />

un sistema di istruzione concorrenziale a quello statale:<br />

le scuole private. I giovani di Forza Italia hanno protestato<br />

con veeemenza contro l’abolizione dei ‘buoni<br />

scuola’. Si sente di rispondere?<br />

«Noi siamo fortemente contrari alla logica dei buoni, sia<br />

perché vengono attribuiti senza discriminazione in base<br />

al reddito (e quindi conferiti anche ai redditi più alti), sia<br />

perché, ancora una volta, la scuola veniva collocata in<br />

una logica di mercato,<br />

Un rapporto di<br />

collaborazione<br />

paritaria può essere<br />

ammissibile solo ove<br />

la rete di servizio<br />

pubblico sia carente,<br />

come nel caso delle<br />

scuola d’infanzia<br />

11<br />

in cui il buono veniva ‘speso’ per una scuola o per un’altra,<br />

con la stessa naturalezza con cui si spenderebbe un<br />

buono spesa per un detersivo. Un rapporto di collaborazione<br />

paritaria può essere ammissibile solo ove la rete<br />

di servizio pubblico sia carente, come nel caso delle<br />

scuole dell’infanzia, dove la rete di scuole pubbliche non<br />

copre ancora sufficientemente il territorio. In casi come<br />

questi le scuole paritarie (con un’offerta formativa conforme<br />

alle scuole statali, ndr) vanno a integrare l’offerta<br />

scolastica dello Stato, che in virtù di<br />

questo, infatti, le riconosce a pieno<br />

titolo (legge 62). Dall’altro lato ab-<br />

biamo, invece, fermato le scuole totalmente<br />

private che, con le cosiddette<br />

‘primine’ facevano saltare un<br />

intero anno ai bambini. Questa è la<br />

strada: ridurre sempre di più la promiscuità,<br />

anche finanziaria, con le<br />

scuole private e rafforzare invece la<br />

collaborazione con quelle paritarie,<br />

che vanno sfruttate come una risorsa<br />

importante».<br />

Lei è stata incaricata di stendere la<br />

proposta di riforma scolastica del<br />

Governo: la Moratti, a suo tempo, riunì una sorta di ‘parlamentino’<br />

che includeva studenti, insegnanti, ATA, genitori<br />

e gli ‘esperti’ del Ministero, con i risultati che conosciamo.<br />

Lei si farà portatrice delle medesime istanze di<br />

‘concertazione’?<br />

«La priorità assoluta per ridefinire la scuola che vogliamo<br />

è la riscrittura delle ‘indicazioni’, approvate dalla Moratti<br />

come legge e cancellabili da un nuovo regolamento. Le<br />

‘indicazioni’ contengono gli obiettivi didattici del percorso<br />

formativo degli studenti - furono stese e raccolte dal<br />

prof. Bertagna in una sorta di ‘volumone’ di circa 250 pagine.<br />

Questo fu un ulteriore svilimento dell’autonomia<br />

scolastica, visto che Bertagna, a nome del Ministro, scendeva<br />

nei particolari più infinitesimali, illustrando anno<br />

per anno, minuto per minuto, cosa i docenti dovessero<br />

insegnare e cosa i ragazzi dovessero<br />

apprendere. La modifica di queste indicazioni<br />

è prioritaria, vanno trasformate in un<br />

vademecum per le scuole dell’autonomia;<br />

la stesura sarà curata da una commissione<br />

ministeriale coadiuvata da altre sottocommissioni<br />

che approfondiscano temi<br />

specifici, riguardo ai curricula (italiano,<br />

storia, lingue…) e agli indirizzi (scuola<br />

dell’infanzia, elementare, medie inferiori,<br />

medie superiori…). A questo processo<br />

di stesura seguirà uno di ascolto del<br />

mondo della scuola, con eventuale ‘concertazione’<br />

con sindacati e forze della<br />

società interessate. Infine, come ultimo<br />

passo, un tavolo con le autonomie<br />

locali. Potrete trovarlo un sistema<br />

complesso, e in effetti lo è: prenderà<br />

all’incirca nove mesi, cosicché le nuove<br />

indicazioni siano pronte per il prossimo<br />

anno scolastico».<br />

M.M. J.L.


12<br />

Test<br />

SCUOLA:<br />

PIU' SERENA SENZA LETIZIA?<br />

di Emanuele Colonnese, 22 anni - Roma<br />

Il Ministro della Pubblica Istruzione Fioroni pare aver dissotterrato l’ascia di<br />

guerra e prepara sostanziali novità nella gestione delle scuole italiane – in<br />

alcuni casi in netto contrasto col suo predecessore, la famigerata<br />

Moratti… Ne uscirà davvero qualcosa di buono e di nuovo? Ai posteri<br />

l’ardua sentenza… ma voi cos’è che cambiereste e come? Ma<br />

soprattutto, quanto siete aperti alle novità nel campo dell’istruzione?<br />

1. Aboliamo la primina…<br />

A Non ho una posizione precisa al riguardo<br />

B Un po’ mi rode, se non fosse stata la primina a<br />

portarmi avanti di un anno terminerei il liceo a ben<br />

trentadue anni invece che a trentuno.<br />

C Pure io fatto la primina, ma non ho mai terminato<br />

la scuola elementare. Non so neanche leggere<br />

in realtà, di <strong>Zai</strong>.net guardo solo le figure e ho risposto<br />

C a caso.<br />

2. Esami di maturità e Commissione ESCLUSIVAMENTE<br />

Interna:<br />

A Boh, in effetti non fa che acuire la competizione<br />

tra scuole, perciò…<br />

B Meglio se vai bene – peggio se non sei particolarmente<br />

simpatico a qualche professore.<br />

C Mi sono diplomato l’anno scorso, per cui non mi<br />

importa molto.<br />

3. Scuola dell’obbligo fino a 16 anni:<br />

A Credo sia meglio – mi piacciono gli obblighi!<br />

B Credo che sia giusto tutelare più a lungo il futuro<br />

di noi ragazzi, quindi sono favorevole.<br />

C Sfavorevole, ma solo perché si tratta di un obbligo<br />

– sarebbe meglio la sensibilizzazione, non<br />

credete?<br />

3. …E all’Università che farai?<br />

A Ho due o tre idee per la testa, ma ci sto ancora<br />

pensando; in effetti, a scuola non è che ci diano<br />

‘sta grande mano a compiere una scelta migliore<br />

o più congeniale.<br />

B Ho scelto di non scegliere, perciò niente Università<br />

– non voglio fare la fine di mio fratello trentenne<br />

e laureato col massimo dei voti e che ora lavora<br />

in un call-center!<br />

C Non ho ancora deciso.<br />

4. Stai seguendo il Campionato di Serie A?<br />

A No.<br />

B Sì, quest’anno è un campionato decisamente migliore.<br />

C Che c’entra ’sta domanda?<br />

6. La Scuola del futuro.<br />

A Programmi migliori, più risorse e insegnanti qualificati<br />

e costantemente aggiornati – realizzare queste<br />

ragionevoli premesse non sarebbe chiedere<br />

molto.<br />

B Dovrebbe essere gestita dai Vulcaniani, in quanto<br />

specie umanoide più saggia dell’intero universo.<br />

C Per essere perfetta, dovrebbe rimanere sempre<br />

chiusa!<br />

LEGGI IL TUO PROFILO A PAG. 42<br />

L’ORA DI<br />

GLI ATTENTATI TERRORISTICI CHE HANNO CARATTERIZZATO QUESTI ANNI<br />

RISCHIANO DI ADDOSSARE LE COLPE DELLE FRANGE FONDAMENT<strong>AL</strong>ISTE<br />

ISLAMICHE A TUTTA LA COMUNITÀ MUSULMANA, PRESENTE ANCHE IN<br />

IT<strong>AL</strong>IA, CHE <strong>AL</strong> CONTRARIO SI TIRA FUORI RIMARCANDO LA SUA<br />

ADESIONE AI PRINCIPI DELLA CIVILE CONVIVENZA.<br />

NE ABBIAMO PARLATO CON MAGDI <strong>AL</strong>LAM, VICEDIRETTORE DEL<br />

CORRIERE DELLA SERA ED ESPERTO DI MONDO ARABO<br />

2001: una data che resterà per sempre nella storia e che ha impresso una grande svolta in questo<br />

inizio di millennio. La svolta della guerra al terrorismo. È, infatti, a partire da quel terribile giorno che<br />

11settembre<br />

nell'Occidente si sono accesi la rabbia e l'odio verso un non ben definito Islam fatto di terroristi. Sembra<br />

assurdo generalizzare ed estendere alla totalità dei fedeli di Maometto colpe così gravi, fatti così sanguinari e pensieri<br />

così devastanti, ma è proprio quello che è avvenuto. Almeno per i primi anni che hanno seguito il crollo delle Twin<br />

Towers. E tutto ciò ha portato il governo USA, con l'appoggio internazionale, a muovere prima guerra all'Afghanistan,<br />

covo di Bin Laden e della sua organizzazione terroristica Al Qaeda, quindi all'Iraq, presunto sostenitore della stessa or-<br />

ganizzazione e detentore di pericolose armi chimiche e<br />

batteriologiche.<br />

Alle prove dei fatti, purtroppo, Bin Laden non è stato trovato,<br />

delle pericolose armi chimiche non c'è stata traccia<br />

e l'Iraq resta un paese fortemente instabile, dove gli attentati<br />

a civili e a truppe militari lì impegnate sono all'ordine<br />

del giorno. Il tutto mentre gli attentati, anche in<br />

Europa, hanno continuato a fare stragi di civili innocenti:<br />

prima Madrid, poi Londra, e proprio in quest'ultima<br />

città è stato sventato un piano di dirottamento di numerosi<br />

aerei.<br />

Attualità<br />

integrazione<br />

13<br />

di Giovanni Battaglio, 19 anni - Savona<br />

e Francesco Testi, 19 anni - Roma<br />

In questi anni si sono alzate molte voci a difesa dell'operato<br />

statunitense. Una su tutte quella di Oriana Fallaci,<br />

recentemente scomparsa, che ha dedicato l'ultima<br />

parte della sua carriera di scrittrice proprio alla lotta totale<br />

ai “figli di Allah”, come li definiva lei. “La Rabbia e<br />

l'Orgoglio”, “La forza della Ragione”, “Oriana Fallaci intervista<br />

Oriana Fallaci” parlano proprio di questo: dell'arrendevolezza<br />

dell'Europa di fronte al tentativo di conquista<br />

dell'Occidente da parte degli islamici.<br />

Ma ad oggi, fatti salvi il cordoglio alle vittime e la con


14<br />

Attualità<br />

danna dei terroristi, possiamo dire che anche l'operato americano è soggetto ad un rendimento di conto da parte<br />

dell'opinione pubblica internazionale. Nel corso degli anni, infatti, molti Paesi europei hanno ritirato l'appoggio alle<br />

missioni di guerra preventiva targate USA, l'opinione pubblica e la stampa, anche americana, non ne pensano più<br />

tutto il bene possibile come all'epoca degli attentati. E nel frattempo, studiosi ed esperti di tutto il mondo, hanno<br />

elaborato numerose ed inquietanti teorie - per ora solo congetture - su Ground Zero, teorie che vedrebbero il governo<br />

Bush con le mani davvero sporche, fortemente implicato nel disastro e nel crollo delle due torri.<br />

UNA “CROCIATA” <strong>AL</strong>LA ROVESCIA?<br />

Condannare gli estremismi è sacrosanto. Se, dunque, da<br />

una parte bisogna contrastare le visioni più generaliste, che<br />

considerano Islam e terrorismo figli della stessa madre, nel<br />

contempo bisogna combattere le frange fondamentaliste<br />

islamiche, che costituiscono sul serio un pericolo per tutti.<br />

Ne sono un esempio lampante le proteste e le violenze seguite<br />

alla lezione tenuta all'Università di Regensburg da<br />

parte di Papa Benedetto XVI, in particolare riferite alla citazione<br />

delle parole dell'imperatore bizantino Manuele Il<br />

Paleologo, contenute in un dialogo tra quest'ultimo e un<br />

persiano colto, sul rapporto tra Cristianesimo e Islam e sulla<br />

verità di ambedue (Ankara, 1391). Questo è stato sufficiente<br />

per innescare proteste e violenze nel mondo islamico<br />

e non solo, dichiarazioni di guerra al mondo cristiano e<br />

in particolare alla figura del Papa, arrivando a minacciare<br />

pesantemente la sua vita. Una vera e propria guerra contro<br />

il Papa, nata di fatto sul nulla: si sono tanto arrabbiati<br />

prima ancora di leggere il discorso per intero e soprattutto<br />

estrapolando la frase dal contesto, la lezione di teologia<br />

all'università della Baviera. E prima ancora c'erano le<br />

vignette ritenute blasfeme. Tutta questa infiammabilità fa<br />

purtroppo pensare ad una deliberata volontà di creare<br />

disordini. Della serie: ogni pretesto è buono.<br />

LA VIA DELL'INTEGRAZIONE<br />

La situazione internazionale è quanto mai accesa e<br />

difficile. Abbiamo parlato un po' dei problemi di integrazione<br />

delle comunità musulmane con Magdi Allam,<br />

vicedirettore del Corriere della Sera. Esperto di mondo<br />

arabo, impegnato in numerose battaglie sociali e politiche,<br />

è tra gli autori di un Manifesto<br />

contro il terrorismo e per la vita che<br />

inizia così: «Noi musulmane e musulmani<br />

d’italia siamo schierati (…) contro<br />

il terrorismo di quanti (…) facendo<br />

leva sul fanatismo ideologico hanno<br />

scatenato una guerra aggressiva del<br />

terrore contro il mondo intero e la comune<br />

civiltà dell’uomo». Obbligatorio,<br />

quindi, intervistarlo per capire se<br />

e come procede l’integrazione degli<br />

immigrati in Italia:<br />

Secondo lei è possibile un’assimilazione<br />

completa degli immigrati musulmani<br />

in Italia, oppure delle sacche<br />

di ‘resistenza culturale’ rimarranno comunque?<br />

«Parlare di assimilazione significa negare qualsiasi specificità<br />

altrui, culturale e valoriale: è un concetto non praticabile,<br />

se vogliamo rispettare i diritti della persona».<br />

Meglio parlare di integrazione?<br />

«Esatto: parliamo di integrazione perché implica<br />

in primo luogo la salvaguardia di un comune sentire<br />

nazionale. All’interno di una cornice fatta dei<br />

foto: Ravagli/Infophoto<br />

Il Manifesto<br />

contro il terrorismo è<br />

servito ad affermare<br />

la presenza di una<br />

corrente di pensiero<br />

dei musulmani che<br />

condivide i valori, i<br />

principi e le regole<br />

della società<br />

italiana<br />

valori presenti nella Costituzione, dei diritti fondamentali<br />

della persona, delle leggi dello Stato, può essere considerata<br />

del tutto legittima la manifestazione di pluralità<br />

religiose legate alle tradizioni e alle lingue che diventano<br />

così un fattore di arricchimento. Bisogna partire dalla<br />

base solida del rispetto della società d’accoglienza».<br />

Questo dal punto di vista dell’immigrato. E dal punto di<br />

vista del Paese ospitante?<br />

«È necessario che la società d’acco-<br />

glienza, in questo caso l’Italia, sia in<br />

primo luogo consapevole dei propri<br />

valori e della propria identità nazionale:<br />

e questo oggi è un problema, perché<br />

siamo in una fase in cui non solo<br />

l’Italia, ma tutta Europa e l’Occidente<br />

ne avvertono la mancanza. In secondo<br />

luogo, bisogna assicurare che chi<br />

risiede all’interno di uno stesso spazio<br />

nazionale, sociale e giuridico ci re-<br />

UN PO' DI STORIA...<br />

sti nel rispetto delle certezze della popolazione<br />

autoctona. Ciò deve valere<br />

anche per i musulmani: l’esercizio della<br />

pluralità è legittimo fino a quando<br />

non crea un doppio binario sul piano<br />

dell’identità collettiva. Il rischio è arrivare<br />

alla percezione di un’identità islamica<br />

separata e conflittuale rispetto a<br />

quella nazionale: è emerso in Gran<br />

Bretagna, dove all’insegna del multiculturalismo<br />

si è di fatto creato un sistema<br />

di ghetti etnici e confessionali<br />

che non dialogano fra loro».<br />

Lei è favorevole all’insegnamento<br />

del Corano nelle scuole italiane?<br />

«Io credo che la scuola debba essere<br />

principalmente un veicolo di integrazione<br />

in seno alla società italiana: integrazione<br />

significa far riferimento alle<br />

certezze degli italiani, con una tradizione<br />

religiosa e culturale cattolica. Considero<br />

positivo che questa tradizione rimanga<br />

un riferimento per l'insieme della scuola pubblica italiana.<br />

Per quanto riguarda la possibile presenza di scuole<br />

confessionali, così come ci sono delle scuole cattoliche o<br />

ebraiche in Italia, in linea di principio non ci dovrebbe essere<br />

un pregiudizio negativo nei confronti di una scuola confessionale<br />

musulmana, dove l'insegnamento del Corano diventerebbe<br />

possibile. Queste scuole confessionali musulmane<br />

però potranno essere autorizzate soltanto quando i musulmani<br />

saranno integrati e si considereranno a pieno titolo<br />

cittadini italiani, così come sono cittadini italiani i cattolici o<br />

gli ebrei».<br />

Ma chi le dovrebbe controllare queste scuole?<br />

«Dovrebbero essere delle scuole parificate, italiane, che<br />

sottostanno al ministero della Pubblica Istruzione, proprio<br />

come le scuole cattoliche ed ebraiche. Al di fuori di<br />

ciò diventerebbero delle scuole illegali che propugnano<br />

un'identità scolastica e valoriale contrapposta a quella<br />

Nel 622 d.C., nella lontana Penisola Arabica, avveniva un fatto apparentemente<br />

irrilevante: un uomo, un capo politico e religioso, chiamato “Muhammad”,<br />

lasciava, in fuga dai suoi potenti nemici, la città della Mecca e si dirigeva<br />

verso la vicina Medina. In questo modo, Muhammad forse non lo sapeva,<br />

ma diede inizio al calendario musulmano dall'anno 1 del “Egira”, ovvero la<br />

fuga del profeta Maometto dalla Mecca. Già, perché quell'uomo,<br />

Muhammad, altri non era che Maometto, il fondatore della religione<br />

islamica, a cui, secondo le sacre scritture del Corano, Allah aveva appena<br />

rivelato tutte le regole per garantirsi la salvezza dell'anima dopo la morte.<br />

Compito del nostro uomo era diffondere i sacri precetti il più possibile,<br />

così che la gente smettesse di adorare inutili statuette, gli idoli, e iniziasse<br />

a vivere nella “Dar al Islam” (ovvero la “casa della pace”) invece che nella<br />

“Dar al Harb” (la “casa della guerra”) riservata agli infedeli.<br />

I precetti da seguire per essere un buon Muslim (più comunemente<br />

chiamato musulmano) erano semplici: non rubare, non commettere<br />

adulterio, non uccidere un tuo fratello, recitare almeno una preghiera al<br />

giorno, meglio se in collettività, fare l'elemosina ai poveri, compiere<br />

almeno una volta nella vita l'Hagg, il pellegrinaggio alla Mecca, digiunare<br />

dall'alba al tramonto nel sacro mese del Ramadan. Ah, dimenticavo, non<br />

mangiare carne suina e non bere alcolici.<br />

Livia Panascì<br />

15<br />

italiana, e quindi inaccettabile».<br />

Parliamo del Manifesto contro il terrorismo e per la vita,<br />

apparso sul Corriere il 2 settembre 2004, che la vide come<br />

promotore. Secondo lei ha avuto effetti positivi, oppure<br />

è stato un grido nel vuoto?<br />

«Come appello ha avuto certamente un esito positivo, e<br />

infatti una delegazione dei firmatari venne ricevuta al<br />

Quirinale dall'allora capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi.<br />

È servito ad affermare, agli occhi dell'opinione pubblica,<br />

la presenza di una corrente di pensiero dei musulmani<br />

che condivide i valori, i principi e le regole della<br />

società italiana. Resta tuttavia un cammino tutto in salita,<br />

perché si tratta di una realtà fragile, elitaria, composta<br />

da persone che hanno poca visibilità mediatica e<br />

che non hanno una grande capacità d'influenza: si tratta<br />

di un processo che richiederà ancora tempi lunghi».<br />

G.B., F.T.


16<br />

Informazione<br />

RADIO ZAI.NET:<br />

L’AVVENTURA CONTINUA!<br />

DOPO IL GRANDE<br />

SUCCESSO DELLO<br />

SCORSO ANNO,<br />

RICOMINCIANO LE<br />

TRASMISSIONI DI RADIO<br />

ZAI.NET. OGNI GIORNO<br />

INTERVISTE CON OSPITI<br />

ILLUSTRI, INCHIESTE E<br />

SOPRATTUTTO LE<br />

VOSTRE OPINIONI SUL<br />

PIÙ GRANDE CIRCUITO<br />

RADIOFONICO DELLE<br />

SCUOLE IT<strong>AL</strong>IANE<br />

Una trasmissione radiofonica che mettesse gli studenti di<br />

tutta Italia in collegamento tra loro. Una vera rete fatta di<br />

persone, non di anonimi domini Internet. All’inzio era<br />

un’utopia, poi è diventato un obiettivo, adesso è una realtà.<br />

L’anno scorso ci avete seguiti in tanti e avete premiato il nostro<br />

impegno: 400 ore di diretta, 500 interviste, tante le vostre<br />

telefonate, tante le email per chiederci approfondimenti sui temi<br />

affrontati, tanti dubbi e tanti suggerimenti. Abbiamo cercato di fare<br />

il nostro meglio e quest’anno siamo tornati con un format<br />

più snello, 30 minuti - in diretta dalle 14,20 dagli studi di<br />

Roma e Torino e in collegamento con i laboratori radiofonici<br />

delle scuole - pieni di notizie, attualità, commenti, la migliore<br />

musica di oggi e il rock degli anni ’70 (Flashback).<br />

L’iniziativa ha avuto grande eco nelle scuole italiane: sono già più<br />

di cinquanta gli istituti che hanno deciso di acquistare i kit per<br />

collegarsi in diretta con noi e per fare vere e proprie radio di istituto. Radio <strong>Zai</strong>.net<br />

un po’ alla volta dà voce agli studenti di tutta Italia e permette loro di essere<br />

ascoltati in tutta Europa grazie al canale satellitare (Hotbird 13° Est 11200 Mhz).<br />

All’interno della nostra redazione, giorno dopo giorno, si crea un clima di collaborazione, nascono amicizie, sentiamo<br />

di essere parte di una stessa squadra. Luca, uno dei nostri giovani radioreporter di Roma commenta: «E’ l’occasione<br />

per far sentire la propria voce e soprattutto per capire i meccanismi dell’informazione. Già dopo le prime volte ti<br />

accorgi, per esempio, di quanto possa essere complicato intervistare un Ministro, le immense trafile da fare…<br />

fortunatamente però la voglia non ci passa mai!».<br />

Anche Simona ed Alessio, i due giornalisti che insieme agli studenti ogni giorno conducono il programma, confermano<br />

l’entusiasmo e la voglia di partecipazione dei giovani protagonisti: «I ragazzi ci danno la carica, ci rendono entusiasti, le<br />

altre realtà sono quasi sempre dominate da logiche che spesso non hanno a cuore i valori del giornalismo autentico. Il<br />

confronto con i ragazzi è stimolante, dovremmo essere i loro tutor, ma spesso siamo noi a imparare qualcosa da loro».<br />

Gli studenti dell’Istituto d’istruzione superiore “D’Adda” di Varallo Sesia, in provincia di Vercelli, ci hanno fatto<br />

sapere che il laboratorio radiofonico è stato il più bel regalo che la scuola potesse fare loro.<br />

«Non è solo una radio o una rivista con protagonisti i ragazzi, ma un mezzo d'informazione innovativo che parla al<br />

cuore della gente con parole semplici e istantanee, senza perdersi in sensazionalismi o in fiumi di retorica – scrive<br />

Roberto - Inoltre, è un'espressione, forse la più vera, di stampa libera, perché nessuno di noi è mai stato censurato<br />

o cacciato per le proprie idee politiche e a tutti è sempre stata data la possibilità di esprimersi seguendo i propri<br />

principi etici e morali. Infine, facendo parte io stesso della redazione, reputo la ‘nostra’ creatura un'occasione<br />

straordinaria per conoscere meglio il mondo che ci circonda, incontrandone i protagonisti e svelandone con le nostre<br />

‘penne pulite’ i retroscena più gustosi, animati dal ‘motto’ che ci è stato insegnato all'ingresso tra queste mura: se<br />

proprio vuoi farci un elogio, criticaci. Sarà bello per entrambi crescere insieme».<br />

Per partecipare e inviarci commenti e SMS in diretta:<br />

338 - 32 98 888 e diretta@zai.net<br />

In principio era…<br />

Per ascoltarci, tutti i giorni dal lunedì al venerdì<br />

dalle 14,20, sintonizzati su:<br />

Torino Antenna Uno fm 104.7<br />

Radio Beckwith fm 87.8 - 96.55<br />

Aosta Radio Monterosa fm 94.6 - 99.5<br />

Sanremo Radio Flash Liguria fm 93.6<br />

Toscana Radio Flash fm 97.1 - 91.1<br />

Varazze e Savona Radio Skylab fm 91.1 - 96.8<br />

Savona Radio Savona Sound fm 104 - 101.6<br />

Roma Radio Città Futura fm 97.7<br />

Alessandria e Tortona Radio Pieve fm 96.4<br />

Basilicata Radio Activity fm 96.3 - 103.6<br />

Basilicata Radio Due fm 107.5<br />

Radio New Sound fm 100.8<br />

…il magazine! Eh sì, la grande avventura<br />

di <strong>Zai</strong>.net è partita proprio con il giornale<br />

distribuito oggi in 1350 scuole in tutta<br />

Italia in 180.000 copie al mese. Era il<br />

lontano 1997, ma noi lavoriamo con lo<br />

stesso entusiasmo e la stessa voglia di<br />

crescere di allora. Realizziamo inchieste,<br />

interviste, recensioni, partecipiamo come giovani<br />

reporter ai momenti della vita culturale delle nostre città,<br />

vi raccontiamo l’attualità e la politica, i film e la musica più<br />

belli in anteprima. La redazione del magazine e quella<br />

della radio lavorano in sinergia, mantenendo ciascuna la<br />

propria identità, per offrirci un’informazione il più possibile<br />

completa e approfondita.<br />

Per Francesca, 19 anni, <strong>Zai</strong>.net è «La rivoluzione<br />

copernicana dell’iter di un ragazzo nel mondo<br />

giornalistico. La redazione è aperta a tutti e ti sprona ad<br />

attivarti, mentre normalmente, se hai voglia di fare, o la<br />

tieni per te o devi penare per farti notare (spesso per<br />

ricoprire ruoli marginali). <strong>Zai</strong>net, infatti, ci rende<br />

protagonisti della vita del giornale e della radio, non<br />

semplici presenze irrilevanti».<br />

Luca, 17 anni, scrive: «Faccio, a mio modo, parte di<br />

una redazione, cosa che sarebbe il mio sogno per il<br />

futuro, e inoltre ho completa libertà di pensiero riguardo<br />

ciò che scrivo. Inoltre, sto raccogliendo tutta<br />

quest’esperienza, cioè tutti i miei articoli, sperando che<br />

arricchiscano il mio curriculum vitae».<br />

Per concludere, le parole di Matteo, 18 anni: «Frequento<br />

la redazione perché la compagnia è buona. Perché alla<br />

fine è divertente... E perché altrimenti alla Banda<br />

Bassotti, a Travaglio, alla Melandri, a Mussi, a Bennato,<br />

a Scalfaro, ad Andrea Rivera e tutti gli altri avrei solo<br />

potuto chiedere l'autografo (non che a qualcuno<br />

interessi l'autografo di Mussi)»<br />

NEW ENTRY!<br />

In streaming all’indirizzo: www.radiozainet.it<br />

Sul canale Satellitare Radio <strong>Zai</strong>.net Hotbird 13° Est, 11200 Mhz<br />

Radio <strong>Zai</strong>.net, Flashback, Stroncanet: scaricali sul tuo Ipod!<br />

Da quest’anno, a Roma e<br />

provincia e in parte del<br />

Lazio, Radio <strong>Zai</strong>.net si<br />

ascolta anche su: Radio<br />

Meridiano 12 fm 97.5,<br />

tutti i giorni dal lunedì al<br />

venerdì alle 15.30<br />

Come si entra a far parte<br />

della redazione del<br />

magazine?<br />

Basta scrivere un’email alla<br />

redazione<br />

(redazione.roma@zai.net) o<br />

telefonarci (06 47881106;<br />

011 7072283): noi giornalisti vi teniamo<br />

al corrente sul percorso degli articoli<br />

e vi forniamo le dritte per svolgerli al<br />

meglio. Le distanze non contano: dialoghiamo<br />

continuamente attraverso Internet e il telefono. Contano<br />

solo l’entusiasmo e la voglia di scrivere.<br />

Dove si trova <strong>Zai</strong>.net?<br />

<strong>Zai</strong>.net non si compra in edicola, ma arriva<br />

direttamente a scuola, una copia per ciascuna classe.<br />

Per ricevere il tuo <strong>Zai</strong>.net direttamente a casa, puoi<br />

abbonarti individualmente andando<br />

sul sito www.zai.net e seguendo le istruzioni alla voce<br />

“Abbonamenti”.<br />

Ricorda che <strong>Zai</strong>.net è anche sul Televideo<br />

Regionale Rai alle pagine 592-596<br />

17


18<br />

Giornalisti<br />

C<br />

ara Oriana,<br />

mentre ti scrivo tu non ci sei più: un cancro ti ha<br />

portato via all’una di notte, venerdì 15 settembre.<br />

Gli amici piangono la tua scomparsa, i detrattori per una volta<br />

tacciono. E noi lettori restiamo muti, disorientati, indifesi.<br />

Cruda ed energica, la tua scrittura ci aveva conquistato:<br />

non dal 2001, ma fin dagli anni ’50, quando inseguivi i famosi<br />

di Hollywood e ce li raccontavi<br />

con perfidia e sarcasmo sulle pagine<br />

dell’Europeo. Probabilmente la miglior<br />

definizione che sia mai stata data su<br />

di te è di pochi giorni fa, ad opera di<br />

Carlo Rossella: «Oriana era come un<br />

phon acceso che casca nell’acqua».<br />

L’effetto terrificante era lo stesso, ma<br />

proprio per questo piacevi così tanto.<br />

Troppo facile unirsi adesso al coro di<br />

riconoscimenti (tardivi). Troppo facile<br />

ricordare la grande giornalista,<br />

quella delle interviste coi potenti,<br />

dei reportages dal Vietnam, delle furibonde<br />

litigate con Kissinger e Khomeini.<br />

Io preferisco parlare della donna che<br />

ha speso sempre tutta se stessa nel<br />

proprio mestiere, che ha messo a<br />

nudo i suoi sentimenti, che con onestà<br />

urlava le proprie<br />

idee anche se erano<br />

fastidiose. Hai sempre<br />

odiato il politically<br />

correct e le manfrine<br />

del giornalismo italia-<br />

Autore: Oriana Fallaci<br />

Editore: Rizzoli<br />

Anno: 1990<br />

795 pagg.<br />

Genere: romanzo<br />

LETTERA A<br />

ORIANA<br />

F<strong>AL</strong>LACI<br />

LA SCOMPARSA DI ORIANA F<strong>AL</strong>LACI<br />

HA LASCIATO UN GRANDE VUOTO<br />

NEL GIORN<strong>AL</strong>ISMO IT<strong>AL</strong>IANO.<br />

UNO DI NOI LA RICORDA COSI’<br />

SCELTO PER VOI...<br />

Libano, 1982: nella Beirut piagata<br />

dalla guerra civile arrivano i<br />

soldati italiani del contingente<br />

ONU. Tra questi c’è Angelo, un<br />

ragazzo che partendo da<br />

un’equazione matematica cerca la<br />

formula della Vita. E tra<br />

bombardamenti e attacchi suicidi<br />

(proprio come oggi), la trova.<br />

Romanzo importante perch é<br />

sembra una cronaca di Beirut<br />

2006, Insciallah attesta il<br />

passaggio definitivo della<br />

Fallaci da giornalista a vera<br />

scrittrice, che ci consegna<br />

una “piccola Iliade”, “un<br />

atto d’amore per la<br />

Vita”: inizia qui il<br />

percorso che la porterà<br />

a scrivere nel 2001 La<br />

rabbia e l’orgoglio.<br />

no e per questo eri accolta con diffidenza. Eppure non ti<br />

sei fermata nemmeno davanti ad un dramma personale<br />

come l’aborto: da quella terribile esperienza uscì un libro<br />

bellissimo che tutti dovremmo leggere, Lettera ad un<br />

bambino mai nato, dialogo fra una donna ed il bimbo<br />

che ha in grembo.<br />

Nemmeno il figlio che hai perso ti ha fatto dimenticare<br />

l’amore per la vita, un amore passionale,<br />

intenso, sfrenato, durato fino<br />

all’ultimo secondo. «Meglio il dolore<br />

del nulla, meglio la pena, la rabbia,<br />

la tristezza: per me la noia è il nulla,<br />

e per questo non voglio mai annoiarmi!»<br />

confidasti una volta. Pochi<br />

sanno che eri dotata di un’ironia<br />

spiazzante: a chi ti chiedeva gli ultimi<br />

tempi come tu stessi, rispondevi<br />

sferzante «passa alla domanda successiva…»;<br />

a chi voleva conoscere da<br />

te cosa significasse esser vecchi, dicevi:<br />

«La vecchiaia è una conquista,<br />

è una fortuna, visto che l’alternativa<br />

è il cimitero!».<br />

L’amore per la Vita era pari a quello<br />

per la Libertà: avevi coltivato entrambi<br />

fin da piccola nella Firenze occupata<br />

dai nazisti, facendo la staffetta<br />

partigiana con i messaggi segreti<br />

nelle trecce e le bombe a mano nascoste<br />

sotto le foglie d’insalata. E<br />

anche quell’amore t’è rimasto addosso<br />

fino all’ultimo respiro.<br />

C’è chi ti ha definito un mito, chi ti<br />

ha dato della terrorista, chi ti adorava<br />

e chi ti avrebbe strozzata. Io credo<br />

semplicemente che ci mancherai.<br />

Goodbye, Oriana<br />

Francesco Testi, 19 anni, Roma<br />

GIOVANI<br />

CRITICI<br />

Simone Cristicchi:<br />

Sono solo un ‘fabbricante<br />

di canzoni’<br />

José Saramago:<br />

Ecco perché con i miei<br />

libri catturo i giovani


Scrittori<br />

20 21<br />

«Non chiamatemi<br />

CASSANDRA»<br />

ABBIAMO INTERVISTATO JOSÉ SARAMAGO, LO SCRITTORE<br />

PORTOGHESE VINCITORE DEL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA<br />

NEL 1998. DOPO UN’INFANZIA TRASCORSA FRA ULIVETI E MAI<strong>AL</strong>I,<br />

IMPARÒ A SCRIVERE NEL SILENZIO DELLE BIBLIOTECHE. TRA I SUOI<br />

LIBRI PIU’ FAMOSI CI SONO CECITA’, STORIA DELL’ASSEDIO DI<br />

LISBONA, L’ANNO DELLA MORTE DI RICARDO REIS. PER JOSÉ LA<br />

RE<strong>AL</strong>TÀ È TUTT’UNO CON LA FAVOLA<br />

di Miriam e Simone, 17 anni<br />

Torino<br />

Elegante, vestito di nero. Un magnetismo<br />

involontario e, proprio<br />

per questo, più intenso. Lo vediamo<br />

incedere da lontano, al braccio della<br />

moglie. La signorilità e la compostezza li<br />

fanno sembrare due novelli sposini. Sappiamo<br />

che non rilascerà interviste perché<br />

è stanco a causa dei numerosi impegni. Lo<br />

avviciniamo ugualmente. La moglie, in<br />

francese, ci invita a desistere ma noi non<br />

molliamo. È un’occasione troppo ghiotta e<br />

irripetibile; lo seguiamo nella sala di Palazzo<br />

Reale, splendida cornice dell’incontro, e<br />

riusciamo a convincerlo prima dell’inizio della<br />

lectio magistralis sul tema “Difesa e elogio<br />

di Cassandra”, promossa del Premio Grinzane<br />

Cavour.<br />

A questo punto è panico: non si trova l’interprete<br />

e con il portoghese abbiamo qualche difficoltà.<br />

Dopo una ricerca affannosa, notiamo una<br />

signora bruna entrare nella cabina destinata alla traduzione<br />

simultanea. La blocchiamo e finalmente José<br />

Saramago, uno dei massimi autori della letteratura<br />

contemporanea, può rispondere alle nostre domande.<br />

Che rapporto ha con le giovani generazioni e come riesce<br />

a richiamare grandi folle di ragazzi e ad affascinarle,<br />

come è avvenuto qui a Torino?<br />

«Il mio punto di forza è parlare con molta onestà, chiarezza<br />

e lealtà. È questo il mio segreto per riuscire a<br />

coinvolgere i giovani, solo con la forza dello sguardo.<br />

Può capitarmi di dire cose sbagliate, ma non provo<br />

mai ad ingannarli. E questo loro lo capiscono. Sanno<br />

che sto parlando in modo schietto e sincero. Per questo<br />

motivo, quando sono in giro per il mondo e incontro<br />

anche 2-3 mila studenti, riesco sempre ad otte-<br />

nere il ‘miracolo’ di catturare<br />

la loro attenzione».<br />

Qual è la sua analisi<br />

dell’ennesimo problema<br />

religioso nato dopo le parole<br />

di Papa Benedetto XVI?<br />

«Io non credo in Dio ma sono convinto che, se esiste,<br />

è uno solo. Uno uguale per tutti. Non capisco, quindi,<br />

lotte e scontri tra religioni. È giusto che le varie confessioni<br />

siano diverse e coltivino caratteristiche proprie,<br />

ma Dio è sempre uno. Ammazzare in nome di Dio<br />

è rendere Dio un assassino. È una cosa che non posso<br />

assolutamente concepire. Visto che non credo nella<br />

Chiesa, in Dio e nei dogmi, sono molto felice di essere<br />

una persona libera, libera di pensare con la propria<br />

testa e libera di dire quello che pensa rispetto a<br />

questo problema mondiale».<br />

Da ateo, qual è la sua posizione sulle religioni?<br />

«Le religioni non sono mai servite ad avvicinare i popoli.<br />

Io penso che il mondo sarebbe molto più pacifico<br />

se tutti fossimo atei. Ritengo assurdo che l’immaginazione<br />

di una trascendenza sia trasformata in odio,<br />

violenza, intolleranza. Secondo me Dio ha creato l’universo<br />

per dare vita all’uomo e dotarlo di una casa.<br />

Poi però l’uomo si è comportato talmente male che<br />

Dio è arrivato a dire “Se non faccio qualcosa, questo<br />

mi rovina tutto l’Universo”. E così ci ha rinchiusi su<br />

questo pianeta, una specie di<br />

prigione».<br />

Cassandra è una figura della mitologia<br />

greca che, nonostante le<br />

sue doti profetiche, era condannata<br />

a non essere mai creduta.<br />

Chi sono le Cassandre di oggi?<br />

«Cassandra è a Torino, va in giro<br />

per le strade, parla con le<br />

persone e dice “Il mondo non<br />

sta bene”. Il problema non è<br />

che gli abitanti non le credono,<br />

ma che non fanno niente. Il non<br />

agire è dovuto o al fatto che la gente non crede di poter<br />

fare, o non ha la possibilità di farlo, o ancora non<br />

ha voglia di farlo. Umberto Eco ha affermato “Ho paura<br />

del futuro per i miei nipoti”. Mi ha colpito molto.<br />

Perché un uomo come Eco ha paura del futuro? I giovani<br />

sono vittime del peggiore degli inganni. Cassandra<br />

dice ai giovani di affrontare il problema: “Se voglio<br />

uccidere il dragone gli taglio la testa, non gli limo<br />

le unghie dei piedi perché ricrescano”. Io ho fama<br />

di provocatore, ma non sono un provocatore gratuito.<br />

Semplicemente dico quello che penso e poi osservo<br />

le reazioni».<br />

Ma allora, che cosa può fare il singolo cittadino?<br />

Le religioni non<br />

sono mai servite ad<br />

avvicinare i popoli. Io<br />

penso che il mondo<br />

sarebbe molto più<br />

pacifico se tutti<br />

fossimo atei<br />

Ci sono stati grandi<br />

miglioramenti, ma stiamo lasciando<br />

dietro di noi una scia di<br />

distruzione… il fiume vicino al mio<br />

villaggio adesso è una fogna,<br />

peggio delle fogne di Roma<br />

«Oltre a lavorare, studiare e procreare c’è una cosa importante:<br />

la Politica. Noi abbiamo un simulacro di democrazia.<br />

Viviamo in un mondo in cui si può parlare di<br />

tutto, ma c’è un argomento che non viene mai affrontato:<br />

la democrazia. Scommetto la testa che non è mai<br />

esistito un posto al mondo in cui le persone si sono<br />

riunite per parlarne. È come se fosse un tema che<br />

non si può toccare. Oggi il potere non è dei governi,<br />

ma economico: a governare davvero sono le<br />

multinazionali, le grandi imprese e le banche.<br />

I governi non fanno altro che eseguire ordini<br />

che arrivano dall’alto».<br />

Quali sono i suoi sentimenti oggi?<br />

«Forse a causa dell’età che ho, mi accompagna<br />

un sentimento di urgenza, la sensazione di<br />

non avere più tempo. Nel mio villaggio (Azinhaga, a<br />

nord-est di Lisbona, ndr), la speranza di vita era di 33<br />

anni. Oggi ne ho 83. Ci sono stati grandi miglioramenti,<br />

ma stiamo lasciando dietro di noi una scia di<br />

distruzione. Il pianeta sta subendo grandi cambiamenti<br />

e rovine, il fiume vicino al mio villaggio adesso è una<br />

fogna, peggio delle fogne di Roma. Lo sappiamo, ma<br />

sembra che non interessi a nessuno. Vorrei chiudere<br />

con una frase “Non cambieremo<br />

la vita, se non cambieremo vita”.<br />

Per cambiare vita intendo cambiare<br />

il nostro stile di vita, difendere<br />

i diritti umani. Che fine<br />

faranno i diritti umani? Nel corso<br />

del 21° secolo o assisteremo al<br />

trionfo dei diritti umani, o li accompagneremo<br />

al cimitero».<br />

A questo punto, il pubblico presente<br />

sollecita l’inizio dell’intervento,<br />

applaudendo. Noi ringraziamo<br />

Saramago per la disponibilità<br />

e gli stringiamo la mano. La sua stretta,<br />

sentita e lenta, e il suo sguardo, sorridente e profondo,<br />

ci catturano definitivamente. Prima di iniziare<br />

l’intervento, si avvicina alla moglie seduta in prima<br />

fila, un’elegante signora bruna che agita un ventaglio<br />

nero con ampi fiori rosati, e appoggia affettuosamente<br />

le labbra sulla sua fronte. Per un attimo, le<br />

due figure appaiono isolate dal contesto confuso e<br />

dall’agitarsi convulso di persone, giornalisti, fotografi<br />

e organizzatori, per risultare sospese in una dimensione<br />

intima e onirica. Un gesto che sembrava rimarcare<br />

quale fosse, in quel momento, la cosa più<br />

importante per lui.


Freschi di stampa<br />

22 23<br />

di Viridi@na, 16 anni<br />

Roma<br />

Quando in redazione mi hanno proposto di<br />

leggere questo libro, Elogio alla bruttezza,<br />

e di recensirlo, li devo aver guardati con<br />

un occhio a forma di punto interrogativo “un libro<br />

teens per me che ho sedici anni e leggo già<br />

John Fante e Ian McEvan?”.<br />

Mi sembrava uno scherzo di cattivo gusto, ma visto<br />

che mi aspettava un week end alle terme con<br />

mia mamma e mia nonna – in cui non avrei visto<br />

un coetaneo nel raggio di due o trecento chilometri<br />

– mi sono detta: una recensione si può anche<br />

tentare, in fondo il titolo è curioso e già nelle<br />

prime pagine, mi ero accorta, dice un paio di<br />

verità incontestabili. Nelle favole vi hanno mai<br />

raccontato di un brutto anatroccolo che rimane<br />

un brutto anatroccolo? Ma sì, anche una chiacchierata<br />

con l’autrice in fondo non ci starà male…<br />

Marcella e Giorgia, le due protagoniste del libro,<br />

si definiscono ‘due brutte totali’, ma a un certo<br />

punto decidono di prendersi una rivincita sui belli<br />

e così, per la tesina di fine anno, si mettono a scrivere<br />

un trattato sulla bruttezza con tante pretese filosofiche<br />

e tante trovate divertenti.<br />

In questo libro lei mette in scena comunque due stereotipi:<br />

due bruttine molto intelligenti e piene di senso dell’umorismo<br />

e una banda di belli-bulli che sembrano detestare<br />

tutto quello che non è ‘in odore di perfezione’,<br />

che sognano Hollywood e genitori che non vanno a lavorare<br />

in fabbrica tutte le mattine. Questa scelta nasce<br />

da un’osservazione attenta della realtà che la circonda,<br />

immagino…<br />

Loredana Frescura: «Certo mi piace osservare. Soprattutto<br />

i giovani: in certi casi riesco a vedere al di là delle<br />

censure e al di là degli stereotipi e trovo anime guerriere<br />

pronte a cambiare il mondo.<br />

Ma altre volte hanno la meglio i ‘miti’ che offriamo loro,<br />

miti di bellezza esteriore, di perfezione fisica a qualsiasi<br />

costo. Mi rattrista vedere anime così belle e uniche omo-<br />

LA RIVINCITA DEI<br />

AVETE MAI LETTO UNA POESIA, MA ANCHE<br />

SOLTANTO UNO SLOGAN PUBBLICITARIO, IN CUI SI<br />

MI METTE POSITIVAMENTE IN RIS<strong>AL</strong>TO<br />

L’ASIMMETRIA DI QU<strong>AL</strong>COSA, LA NON PERFEZIONE<br />

DI QU<strong>AL</strong>COSA, LA NON OMOGENEITÀ, INSOMMA,<br />

LA BRUTTEZZA? LA SCRITTRICE LOREDANA<br />

FRESCURA CI PROVA COL SUO NUOVO LIBRO<br />

logarsi e appiattirsi all’indolenza critica. Noi adulti dovremmo<br />

porci il problema».<br />

A un certo punto però Roberto, un vero bello ossessionato<br />

dall’igiene e dalle tendenze in fatto di moda – attento<br />

a non indossare il giubbotto di pelle quando si usa<br />

già quello scamosciato, uso le sue parole - si innamora<br />

perdutamente di Marcella che ha i brufoli, la seborrea<br />

sul cuoio capelluto, i lineamenti del viso che non fanno<br />

la sezione aurea. I conti non tornano…<br />

«Ah… sta cadendo nel tranello… Vede anche lei con gli<br />

occhi dell’omologazione? Non ci credo. Credo che la domanda<br />

sia una giusta provocazione. Ho scelto una linea<br />

stilistica ‘di leggerezza’ ma i contenuti, quelli sono a volte<br />

molto profondi. La bellezza e la bruttezza, in modo<br />

assoluto, non esistono. Esistono le specificità di ognuno,<br />

esiste un’armonia per cui un naso anche aquilino sta<br />

bene in una certa faccia; esiste una bruttezza dell’essere,<br />

una bruttezza nel piangersi addosso e nel compia-<br />

È necessario parlare, pubblicizzare, sostenere e perché no,<br />

amare teneramente la non perfezione, la cosiddetta bruttezza<br />

LOREDANA FRESCURA QUEST'ANNO <strong>AL</strong><br />

FESTIV<strong>AL</strong>ETTERATURA DI MANTOVA. "ELOGIO<br />

<strong>AL</strong>LA BRUTTEZZA" E' IL SUO SECONDO LIBRO; IL<br />

GRANDE PUBBLICO L'HA CONOSCIUTA PER IL<br />

LIBRO SCRITTO CON MARCO TOMATIS, "IL MONDO<br />

NEI TUOI OCCHI", VINCITORE DEL PREMIO<br />

ANDERSEN 2006.<br />

cersi del dolore; esiste una bruttezza quando non ci si<br />

vuole bene, non si valorizza se stessi, quando si giudica;<br />

esiste bruttezza estrema nell’arroganza, che significa<br />

anche non saper ascoltare l’altro e non essere pronto a<br />

condividere un’idea per punto preso, anche se magari si<br />

riconosce la sua validità. Esiste una bellezza nell’avere<br />

cura dei sogni, nel rischiare per un ideale, nello scegliere<br />

la via meno nota, ma che si sente più vicina al proprio<br />

modo di volere la vita».<br />

Marcella e Giorgia scrivono nel loro trattato che nessun<br />

poeta si è mai sognato di cantare un elogio della bruttezza<br />

e che il destino delle donne brutte è ancora più<br />

crudele di quello che tocca agli uomini. Chi si augura<br />

che siano i suoi lettori, solo adolescenti o anche adulti?<br />

Questo libro piacerà più ai belli o ai brutti?<br />

«In genere i miei lettori sono soprattutto adolescenti che<br />

si riconoscono e scoprono (almeno spero) nuove prospettive<br />

leggendo tra le righe e dentro le storie. Alcuni<br />

adulti leggono i miei libri e sono felice quando mi dicono<br />

che hanno avuto modo di capire o ricordare il punto<br />

di vista degli adolescenti. Il libro piacerà ai brutti che<br />

sanno vedersi belli e ai belli che scoprono qualcosa di<br />

brutto dentro di loro».<br />

Quando si tratta di queste cose, ce la prendiamo sempre<br />

con l’America e coi telefilm americani. Una responsabilità<br />

però ce l’ha anche la nostra cultura, che si è mostrata<br />

più fragile di quanto sembrasse. Lei nella vita è anche<br />

un’insegnante: le sembra che la scuola faccia abbastanza<br />

per contrastare questo culto così esasperato per<br />

l’esteriorità? Cosa direbbe a un genitore che ossessiona<br />

la propria figlia coi provini per diventare velina?<br />

«Il fenomeno culturale dell’ultimo ventennio ha prodotto<br />

anche questo, dico ‘anche’ perché ci sono state cose buone<br />

da tenere, ma ha dato una unilateralità dell’immagine<br />

di sé che difficilmente un ragazzo o una ragazza che non<br />

frequenta tutti i giorni la palestra, che non si sottopone<br />

a massaggi, lampade e quant’altro, riesce a raggiungere.<br />

La scuola ha cercato di arginare il fenomeno.<br />

La conoscenza di sé però è poco praticata,<br />

si preferisce la conoscenza di lingue<br />

straniere, fatti, eventi… cose buone, ma che<br />

servono a ben poco se non unite ad una<br />

valorizzazione della propria esistenza, alla<br />

ricerca di un senso da dare alla propria vita.<br />

La scuola è fatta da persone. Sono le<br />

persone che fanno le cose. Un genitore è responsabile<br />

della vita dei propri figli. È responsabile della sua serenità.<br />

Un genitore che ossessiona non è un genitore responsabile.<br />

Non è proprio un genitore».<br />

Non si può fare a meno di notare che sulla copertina del<br />

libro campeggia il volto di una ragazza molto molto carina.<br />

È stata un’imposizione del marketing? Un’immagine<br />

meno attraente avrebbe potuto respingere gli acquirenti?<br />

«La stessa domanda l’ho trovata in un sito Internet. La<br />

ragazza che scriveva esprimeva proprio il suo disappunto<br />

nel vedere un volto carino sotto un ‘Elogio alla bruttezza’.<br />

L’ho invitata a leggere il libro e poi a scrivermi.<br />

Spero abbia compreso dove sta il brutto ‘stratotale’. La<br />

bruttezza si può annidare anche dietro un volto cosiddetto<br />

bellissimo… magari però quel volto in un altro spazio<br />

e in un altro tempo può sembrare ‘brutto’».<br />

La letteratura riflette il mondo che ci circonda, ma si interroga<br />

anche profondamente sui suoi meccanismi, precorre<br />

talvolta cambiamenti epocali, è il suo compito canonico.<br />

In questo periodo altri due scrittori hanno provato,<br />

come lei, a sfatare il mito della perfezione, si tratta<br />

di Scott Westerfeld e Constance Briscoe. Solo una coincidenza<br />

o una contingenza che lascia presagire un mutamento<br />

della sensibilità e degli interessi del pubblico?<br />

«Non ho ancora letto i libri di Westerfeld e di Constance<br />

Briscoe. Lo farò prestissimo. Sono certa che erano necessari.<br />

È necessario parlare, pubblicizzare, sostenere e<br />

perché no, amare teneramente la non perfezione, la cosiddetta<br />

bruttezza. È necessario per questa società interrogarsi<br />

su ciò che veramente vuole, faticare per dire ‘proviamo<br />

a fare in modo diverso’, proviamo a non omologare<br />

tutto, a non monetizzare tutto, proviamo a mettere<br />

sul serio e con convinzione le persone con la loro specificità<br />

al primo posto e a dare una pluralità di modelli. La<br />

velina va bene, ma non è per tutti e non è l’emblema del<br />

raggiungimento della felicità. Essere una brava parrucchiera<br />

o una brava giornalista può essere “la bellezza”».


24<br />

Recensione<br />

QUANDO C’ERANO PEPPONE<br />

E DON CAMILLO<br />

IL BIPOLARISMO E’<br />

TORNATO DI GRANDE<br />

ATTU<strong>AL</strong>ITA’, TRA IL<br />

TENTATIVO DI TENERE<br />

UNITI GLI SCHIERAMENTI<br />

E QUELLO DI<br />

DI<strong>AL</strong>OGARE. UN<br />

LIBRO CI RACCONTA<br />

IL RAPPORTO TRA I<br />

GIOVANI MILITANTI<br />

DELLA DC E QUELLI<br />

DEL PCI<br />

Alcide De Gasperi<br />

Il futuro Presidente del Consiglio, il primo dell’Italia<br />

Repubblicana, nasce a Pieve Tesino il 3 Aprile 1881<br />

e inizia la sua carriera politica nel Partito Popolare<br />

Italiano. Nel 1942 fonda, assieme ad altri autorevoli<br />

esponenti della politica di ispirazione cattolica, la<br />

Democrazia Cristiana, partito sempre al governo<br />

dal 1946 al 1994. De Gasperi fu uomo politico<br />

esperto e moderato, antifascista e cattolico. Fu<br />

tanto amato che qualcuno dopo la morte chiese<br />

di avviare il processo di beatificazione.<br />

di Luca Sappino, 18 anni<br />

Roma<br />

Giuseppe Chiarante ci dà nel suo ultimo lavoro,<br />

Tra De Gasperi e Togliatti. Memorie<br />

degli anni Cinquanta, un’istantanea sul panorama<br />

politico italiano degli anni Cinquanta seguendo<br />

un percorso del tutto inedito. Una panoramica<br />

sui rapporti che correvano tra i principali poteri<br />

politici e tra le direzioni della Dc di De Gasperi<br />

e del Pci di Togliatti. L’autore ci racconta tutto dall’interno,<br />

ricostruendo la storia con quell’attenzione<br />

e quella cura che solo chi l’ha vissuta direttamente<br />

può metterci. Ci svela i retroscena di un rapporto tra<br />

forze apparentemente conflittuale, ma in realtà ricco di scambi culturali e intellettuali.<br />

Riassume quella particolare forma di dialogo che si andò a creare tra i<br />

giovani della Fgci (le file giovanili del Pci) e quelli militanti nello scudo crociato,<br />

dandoci un ottimo spunto per lanciare uno sguardo critico sull’attualità, confrontando<br />

due mondi e due epoche, quella di mezzo secolo fa, coi comunisti e<br />

i democristiani, e quella di oggi, coi riformisti e i moderati, coi postcomunisti e<br />

i neofascisti. Per capire se, almeno a livello giovanile, il tanto sbandierato scambio<br />

politico e intellettuale esiste e se il reciproco ascolto viene praticato.<br />

Ma questo libro è anche uno spunto per riflettere sul modo di fare politica<br />

dei giovani oggi, mentre i ‘grandi’ si spendono per tenere uniti gli schieramenti,<br />

per dar vita a nuove e durature alleanze. Perché forse quello che ai<br />

livelli parlamentari è un difficile modo di comunicare, alla base, nelle palestre<br />

dei futuri politici, non è neanche un sogno. Nessuno lo ricerca.<br />

Tutti coloro che partecipano alle manifestazioni di piazza, che nei caldi autunni<br />

riempiono le nostre città, sicuramente converranno sull’osservare che<br />

è assai raro vedere due differenti bandiere sventolare vicine, assistere ad<br />

un’iniziativa d’intesa.<br />

TRA DE GASPERI E TOGLIATTI.<br />

MEMORIE DEGLI ANNI CINQUANTA<br />

Autore: Giuseppe Chiarante<br />

Editore: Carocci<br />

Prefazione: Rossana Rossanda<br />

Pagine: 214<br />

Palmiro Togliatti<br />

Nasce a Genova il 26 Marzo 1893, la domenica delle Palme – da<br />

cui appunto Palmiro - e muore a Yalta in Ucraina nel ’64 per<br />

emorragia cerebrale. Dopo aver collaborato per molto tempo con<br />

L’Ordine Nuovo di Gramsci, fu tra i fondatori del Partito Comunista<br />

Italiano e divenne presto figura fondamentale nel panorama<br />

politico del nostro Paese. Famoso è l’attentato che subì il 14 luglio<br />

1948 uscendo da Montecitorio con al braccio Nilde Iotti, da cui<br />

l’amato Togliatti uscì vivo, ma che scatenò moltissime calde<br />

manifestazioni di protesta. Dopo la sua tragica morte, la città russa<br />

di Stravpol-na-Volge venne rinominata Togliattigrad.<br />

di Roberto Bertoni, 16 anni<br />

Monterotondo (Roma)<br />

Non è mai semplice intervistare un personaggio famoso,<br />

ma con la Finocchiaro è stato diverso. Il suo<br />

tono allegro e i suoi modi cortesi e briosi hanno<br />

trasformato la conversazione in uno scambio di sensazioni<br />

e di ricordi, come se stessimo parlando tra vecchi<br />

amici. Perché in fondo, come mi ha spiegato Donatella,<br />

essere siciliano è proprio questo: un privilegio, un bisogno<br />

continuo di relazionarsi con gli altri e con se stessi,<br />

un legame indissolubile con la propria terra d’origine dove<br />

magia e realtà si fondono in un’unica cosa.<br />

In Viaggio Segreto (il nuovo film di Roberto Andò nelle<br />

sale a novembre) tu interpreti la parte di Anna Olivieri e<br />

affronti un intenso dramma familiare come il fallimento<br />

del matrimonio. Quale messaggio vorresti far giungere ai<br />

più giovani, spesso alle prese con i problemi legati ai primi<br />

amori dell’adolescenza?<br />

«Bella responsabilità! In realtà non ho mai pensato di trasmettere<br />

io in prima persona un messaggio; l’attore, più<br />

che altro, può dirsi esecutore di uno spartito scritto dal regista,<br />

che crea i personaggi, le storie e quindi decide cosa<br />

comunicare al suo pubblico. Se comunico qualcosa al mio<br />

pubblico, lo faccio attraverso il personaggio che interpreto;<br />

nel caso di Viaggio segreto è sicuramente la speranza, la<br />

non rassegnazione».<br />

Hai mai sentito il bisogno di compiere un ‘viaggio segreto’<br />

all’interno di te stessa?<br />

«Tante volte, ciclicamente sento il bisogno di<br />

compiere un viaggio a ritroso nel passato<br />

per capire se ho realizzato i miei desideri,<br />

se ho messo a frutto i miei principi. Mi<br />

chiedo: “Da dove sono partita?”, “Dove<br />

sto andando?”».<br />

Proprio Leonardo Sciascia diceva: “Il<br />

siciliano è uno totalmente insicuro”…<br />

«Sottoscrivo in pieno! Noi siciliani<br />

siamo totalmente insicuri, lo vedo<br />

con i miei fratelli, con i miei amici,<br />

non sappiamo dove andare,<br />

siamo sempre in crisi».<br />

Cinema<br />

sogno<br />

LA MIA SICILIA TRA<br />

e<br />

realtà<br />

realtà<br />

DONATELLA FINOCCHIARO,<br />

PARAGONATA DA QU<strong>AL</strong>CUNO<br />

<strong>AL</strong>LA GRANDE ANNA MAGNANI,<br />

RACCONTA A ZAI.NET IL<br />

PROPRIO MODO DI INTENDERE<br />

LA VITA. CONSIDERAZIONI,<br />

SENTIMENTI, RICORDI E<br />

PROSPETTIVE DI UNA RAGAZZA<br />

CHE HA INTERPRETATO TANTI<br />

RUOLI SENZA MAI DIMENTICARE<br />

DI ESSERE SE STESSA<br />

25<br />

Il tuo viso è stato definito “neorealista e mediterraneo”<br />

come quello della Magnani. In comune con la grande Anna<br />

hai l’incisività dei personaggi, ma anche l'attaccamento<br />

alla tua terra d'origine. Come vivi la realtà di un<br />

mondo dove spesso molta gente preferisce “indossare la<br />

maschera”?<br />

«La Sicilia rappresenta il mio paradiso, nonostante tutti<br />

i suoi difetti. Sono consapevole del fatto che il mio legame<br />

è più affettivo ed emozionale che razionale, la<br />

realtà è ben più drammatica. Il mio paese è la culla in<br />

cui tornare sempre e comunque, il centro della mia vita.<br />

Sono in molti a non comprendere questo mio attaccamento,<br />

spesso mi si dice: “Ma cosa ci vai a fare a Catania?<br />

Devi stare a Roma, devi vivere questa città”. Io a<br />

Roma vado spesso per lavoro, ma dopo un po’ sento il<br />

bisogno di tornarmene qui. Deve essere una questione<br />

energetica, sento l’esigenza di tornare da madre vulcano,<br />

l’Etna (ride, ndr)».<br />

Quali sono i tuoi impegni attuali? In quale altro film ti<br />

vedremo prossimamente?<br />

«Sto girando il nuovo film di Andrea Porporati, in<br />

cui recito al fianco di Luigi Lo Cascio e Fabrizio<br />

Gifuni, mentre fino a dicembre mi aspettano<br />

molte repliche in teatro de L’istruttoria<br />

di Claudio Fava, con la regia di Ninni<br />

Bruschetta. Un altro lavoro di cui vado<br />

molto fiera è Sette storie per lasciare<br />

il mondo, un’opera per musica e<br />

film di Marco Betta e Roberto Andò<br />

che ha debuttato da poco<br />

qui a Catania e che mescola<br />

teatro popolare, video<br />

e canto lirico».


26<br />

Cinema<br />

di Livia Panascì e Irene Cellamare, 15 anni<br />

Liceo classico “Visconti” - Roma<br />

Cala il tramonto sulla strada per Rawalpur, gli ultimi<br />

raggi di sole rosseggiano sui campi di cotone e sui<br />

lunghi capelli neri di una bambina indiana. I piedi<br />

penzolano oziosamente dal carro su cui la piccola è seduta;<br />

sdraiato e morente vicino a lei c’è un uomo di circa<br />

cinquant’anni. Quell’uomo è suo marito e il motivo<br />

del viaggio per la città consacrata al dio Shiva è il funerale<br />

dello sposo, che avverrà sulle sponde del fiume sacro.<br />

Chuyia (Sarala), la bambina, da quella sera diventerà<br />

vedova e dovrà passare il resto della sua vita in un<br />

ashram, una casa per vedove indù.<br />

Si apre così Water, meraviglioso film diretto da Deepa<br />

Mehta, e procede poi con un ritmo incalzante e la potenza<br />

di un fiume in piena. Narra la storia dell’India del<br />

1938, l’India di Gandhi, vista con gli occhi delle vedove.<br />

In quegli anni la prassi delle spose bambine era ancora<br />

molto diffusa: per motivi economici piccole donne di sette,<br />

otto anni venivano spesso date in spose a uomini più<br />

anziani; quando poi questi morivano, le giovani vedove,<br />

considerate dalle famiglie un peso finanziario troppo<br />

grande, facevano quasi tutte la fine della nostra Chuyia.<br />

Attraverso le misere vite di queste donne, la regista indiana<br />

ci dipinge la realtà sociale del Paese di quei tempi,<br />

schiacciato dal colonialismo e da una religione dogmatica<br />

e antiquata, ma anche pronto a compiere il grande<br />

passo in avanti nella sua storia grazie al Mahatma<br />

Gandhi. Infatti, tutta la trama è tessuta intorno alla storia<br />

d’amore tra una giovane ed affascinante vedova, Kalyani<br />

(Lisa Ray), ed un idealista sostenitore di Gandhi,<br />

Narajan (John Abraham).<br />

L’impossibilità del loro rapporto indigna e commuove al<br />

tempo stesso perché ci fa precipitare<br />

con durezza in una realtà in cui, co-<br />

me spiega un saggio sacerdote a<br />

Shakuntala, “i libri prevedono tre<br />

scelte per le vedove: bruciare sulla<br />

pira insieme al marito defunto, vivere<br />

una vita di astinenza e privazioni,<br />

o, se la famiglia accetta, sposare il<br />

fratello minore del marito defunto”.<br />

Kalyani, poi, è doppiamente sfortu-<br />

Il coraggio di<br />

DEEPA<br />

HA LOTTATO A LUNGO PER<br />

PORTARE A TERMINE LE RIPRESE,<br />

MA FIN<strong>AL</strong>MENTE WATER, IL<br />

NUOVO FILM DI DEEPA MEHTA, E’<br />

NELLE NOSTRE S<strong>AL</strong>E, COL<br />

PATROCINIO DI AMNESTY<br />

INTERNATION<strong>AL</strong>. UNO SCORCIO<br />

SULL’INDIA DELLE VEDOVE E<br />

DELLE SPOSE BAMBINE:<br />

L’ABBIAMO VISTO E RECENSITO<br />

PER VOI<br />

nata: oltre a dover espiare per tutta la vita la morte del<br />

marito è anche costretta dalle vedove più anziane del<br />

suo ashram a prostituirsi per pagare l’affitto. La poesia<br />

che ci regala questa bellissima diciottenne è il suo totale<br />

distacco dalla vita materiale: citando le Sacre Scritture<br />

induiste, Kalyani spiega a Narajan che lei non ha intenzione<br />

di cambiare il proprio destino: il suo karma è<br />

come il fiore di loto, cresce bellissimo in mezzo al fango<br />

senza mai toccarlo.<br />

L’OPPOSIZIONE INDUISTA: “COSI’ SCREDITI IL TUO PAESE”<br />

Alla storia di Narajan e Kalyani si intreccia quella della<br />

piccola Chuyia, vedova bambina come tante in India, di<br />

cui Mehta ha voluto parlare proprio per denunciare questa<br />

pratica a tutto il mondo. La regista, infatti, con questo<br />

film, il terzo di una trilogia sugli elementi (oltre al<br />

nostro Water ha diretto Fire, 1996, e Heart, 1998, vincitore<br />

del premio del pubblico al festival del film asiatico<br />

di Deauville e del premio della critica al festival internazionale<br />

“Schermi d’amore” di Verona), ha la dichiarata<br />

intenzione di denunciare gli abusi che le donne subiva-<br />

Il film si muove un momento prima<br />

con lentezza lirica, un momento dopo la musica<br />

esplode, la pioggia cade incessante e siamo<br />

trasportati dai ritmi veloci di un amore<br />

giovane che non si preoccupa delle convenzioni<br />

e delle tradizioni<br />

no in India in quegli anni, abusi a cui<br />

ancora oggi sono sottoposte. Per<br />

questa sua finalità Water esce nelle<br />

nostre sale sotto il patrocinio di Amnesty<br />

International, che si è schierato<br />

al fianco di questa coraggiosa artista<br />

nella lotta contro la violenza<br />

sulle donne.<br />

Coraggiosa perché, per portare a termine<br />

le riprese, Deepa Mehta ha incontrato<br />

una fortissima opposizione<br />

- che continua ancora oggi - da parte<br />

dei fondamentalisti indù del partito<br />

dell’estrema destra indiana, lo<br />

“Shiv Sena”. Nel 2000, quando iniziarono<br />

le riprese sulle rive del fiume<br />

Gange, gli attivisti dello Shiv Sena<br />

intrapresero un vero e proprio terrorismo<br />

contro Mehta: incendiarono il<br />

set, intercettarono, attraverso un infiltrato,<br />

le telefonate dei cellulari del<br />

produttore e della stessa regista, a<br />

cui in seguito arrivarono svariate minacce<br />

di morte insieme a quelle dirette<br />

a due attrici dello staff: Shabana<br />

Azmi e Nadita Das, che decisero<br />

di abbandonare il film.<br />

Insomma, la regista che inizialmente<br />

si era vista assegnare dal Governo<br />

indiano perfino trecento uomini armati per proteggere la<br />

produzione, fu costretta ad interrompere il suo lavoro<br />

per “ragioni di pubblica sicurezza”. Ma dato che per questa<br />

donna tenace abbandonare Water significava abbandonare<br />

una lotta iniziata nel 1996 con la produzione di<br />

Fire - anche quest’ultimo additato dai leader dello Shiv<br />

Sena come un “Aids sociale” perchè “scene come quelle<br />

potevano corrompere menti ingenue e giovani” - le riprese<br />

proseguirono in segreto nello Sri Lanka (fatto che<br />

mise la produzione di fronte ad altri problemi, come la<br />

ricostruzione delle location).<br />

Per nostra fortuna Mehta non è una persona che si lascia<br />

intimidire facilmente: sa bene che l’accanimento così<br />

rabbioso della destra indiana è un chiaro segnale del<br />

fatto che, al contrario, la condizione delle vedove non è<br />

cambiata quasi per niente e la pratica di sposare le bambine<br />

sin dalla più tenera età è ancora in uso.<br />

I libri prevedono tre scelte per<br />

le vedove: bruciare sulla pira insieme al marito<br />

defunto, vivere una vita di astinenza e privazioni,<br />

o, se la famiglia accetta, sposare il fratello<br />

minore del marito defunto<br />

Deepa Mehta durante le riprese del film<br />

27<br />

UNA PELLICOLA LIRICA ED EPICA<br />

Il film si muove un momento prima con una lentezza lirica<br />

che ci avvolge e ci rende partecipi, un momento dopo<br />

la musica esplode, la pioggia cade incessante e siamo<br />

trasportati dai ritmi veloci di un amore giovane che<br />

non si preoccupa delle convenzioni e delle tradizioni. Il<br />

merito di questa sintonia fra la sceneggiatura e i paesaggi<br />

va sicuramente al direttore della fotografia, Giles<br />

Nuttgens, abituato già da tempo a lavorare con Mehta.<br />

Un’altra vecchia conoscenza è David Hamilton, già produttore<br />

dei primi due film della trilogia e collaboratore<br />

di Mehta da circa dieci anni.<br />

Questo bellissimo film attraverso inquadrature mozzafiato<br />

e musiche da pelle d’oca rende improvvisamente vicino<br />

un mondo lontano e colora di toni epici la storia di<br />

una donna come tante, senza baci mozzafiato, senza lieto<br />

fine. Non vogliamo, però, anticiparvi troppo: speriamo<br />

solo che Water riscuota nelle sale il successo che merita.


Musica<br />

28 29<br />

FACENDO ZAPPING<br />

TRA I CAN<strong>AL</strong>I MUSIC<strong>AL</strong>I PUÒ<br />

CAPITARE, SE SI È FORTUNATI, DI<br />

IMBATTERSI NEI VIDEO DI UN’ARTISTA<br />

QUASI SCONOSCIUTA IN IT<strong>AL</strong>IA, MA CHE<br />

RIMANE IMPRESSA NELLA MENTE PER SVARIATI<br />

MOTIVI. IL PRIMO È IL SUO AFFASCINANTE NOME…<br />

Storia di una REGINA<br />

e del suo PIANOFORTE<br />

Regina Spektor è cantante, cantautrice e pianista. Il suo lavoro si inquadra nell’attuale scena musicale dell’East<br />

Village, New York, una sorta di circuito sotterraneo del cantautorato indipendente. Regina Spektor, devo essere<br />

sincera, mi ha colpita immediatamente per un particolare aspetto, ancora prima di essere catturata dalla sua<br />

voce: lo stile. A guardarla, con le sue pettinature anni ’40 e il rossetto rosso sulla carnagione chiara, sola con un pianoforte,<br />

pare di credere, per la prima volta, che la parola ‘vintage’ possa avere un senso. Regina ha fascino da vendere,<br />

un fascino particolare e antico, sostanziato da due spiriti diversi: la cultura europea e quella americana.<br />

La Spektor, infatti, nasce in Russia, a Mosca, nel 1980, da genitori entrambi artisti. La famiglia lascia l’Europa nel<br />

1989, durante il periodo della Perestroika, quando ai cittadini di origine ebraica viene consentito di emigrare.<br />

Gli Spektor vivono in Austria e in Italia prima di stabi-<br />

lirsi definitivamente a New York, nel Bronx. Regina studia<br />

piano dall’età di sei anni e matura una formazione<br />

classica che permea profondamente i suoi lavori di<br />

cantautrice.<br />

di Serena Braida, 18 anni<br />

Frascati (Roma)<br />

La sua cultura musicale si amplia e si arricchisce anche<br />

grazie alle cassette che il padre fa arrivare a casa.<br />

Regina conosce allora i Queen, i The Moody Blues ma<br />

soprattutto i Beatles, i testi dei quali rappresentano il<br />

suo primo approccio alla lingua inglese.<br />

Una volta a New York, la famiglia non può più permettersi<br />

di pagare le lezioni di piano, ma la piccola Regina<br />

viene notata per il suo talento da un’insegnante della<br />

Manhattan School of Music, Sonia Vargas, la quale le impartisce<br />

lezioni gratuite fino all’età di 17 anni.<br />

Pianista da una vita, Regina scopre relativamente tardi<br />

il suo talento di cantante e cantautrice e fin dai<br />

primi lavori coniuga voce e strumento, due poli<br />

che si fondono e si rincorrono in modo sorprendente<br />

ed originale.<br />

I testi non sono autobiografici: narrano storie<br />

inventate, suggestioni e scenari captati dall’immaginario,<br />

dall’onirico.<br />

Molteplici le influenze musicali; tra le più evidenti<br />

la musica classica, il folk, la musica tradizionale<br />

russa, il jazz, il blues e l’hip-hop.<br />

I testi non sono<br />

autobiografici: narrano storie<br />

inventate, suggestioni e scenari<br />

captati dall’immaginario,<br />

dall’onirico<br />

Uno degli aspetti peculiari dei lavori di Regina è il fatto<br />

che ogni singola traccia sembra possedere un proprio<br />

differente stile, un carattere unico.<br />

Ascoltandola, inoltre, si ha l’occasione di scoprire, nel<br />

particolare accento di alcuni termini, lo slang di New<br />

York, che Regina utilizza quasi come tributo alla città dove<br />

è cresciuta, cuore pulsante dei più diversi stimoli culturali<br />

e musicali.<br />

Regina Spektor utilizza la propria voce in un modo particolare,<br />

quasi strumentale, con trilli, vibrati e staccati<br />

che sono ormai la sua firma. E proprio la sua voce l’ha<br />

portata all’attenzione di Julian Casablancas, cantante dei<br />

The Strokes, il quale l’ha voluta per l’apertura del tour<br />

nordamericano del 2003. Durante la tournée, Regina ha<br />

anche interpretato un brano insieme alla band, Modern<br />

girls and old fashioned men.<br />

Da allora, complici anche alcune partecipazioni a programmi<br />

televisivi, Regina si è imposta all’attenzione dei<br />

media statunitensi. Il suo ultimo (splendido) album, “Begin<br />

to hope”, è appena uscito in commercio. I tre precedenti<br />

(11:11; Songs; Soviet Kitsch) sono purtroppo ancora<br />

molto difficili da trovare in Italia.<br />

Un’eccezione è rappresentata dalla raccolta “Mary Ann<br />

meets the gravediggers and other short stories”, pubblicata<br />

per il mercato internazionale.<br />

La speranza è che qualcosa si muova, che qualcosa cambi.<br />

Che un’artista dai testi eclettici (in cui si possono trovare<br />

occasionali termini in francese, russo e latino) e densi<br />

di riferimenti intellettuali e letterari (come a F. Scott<br />

Fitzgerald e Ernest Hemingway in Poor little rich boy, Virginia<br />

Woolf e Margaret Atwood in Paris o Boris Pasternak<br />

in Apres moi, per citarne solo qualcuno), non debba rimanere<br />

esiliata entro gli angusti confini<br />

del cosiddetto panorama ‘indie’.<br />

Che sia musica come questa a trovare<br />

spazio nelle reti musicali, sui giornali<br />

patinati, che si possano trovare<br />

dischi così nel negozio sotto casa,<br />

senza doverli ordinare oltreoceano.<br />

Che, insomma, ad essere ‘commerciale’<br />

e globalizzata sia, per una volta,<br />

la qualità e l’eclettismo.<br />

Per nostra fortuna, in ogni caso, c’è<br />

sempre la rete.<br />

Regina Spektor<br />

utilizza la propria<br />

voce in un modo<br />

particolare, quasi<br />

strumentale, con trilli,<br />

vibrati e staccati che<br />

sono ormai la sua<br />

firma<br />

APRES MOI<br />

I must go on standing<br />

You can't break that which isn't yours<br />

I, oh, must go on standing<br />

I'm not my own, it's not my choice<br />

Be afraid of the lame<br />

They'll inherit your legs<br />

Be afraid of the old<br />

They'll inherit your souls<br />

Be afraid of the cold<br />

They'll inherit your blood<br />

Apres moi, le deluge<br />

After me comes the flood<br />

(..)


30<br />

Musica<br />

di Chiara Colasanti, 16 anni<br />

Liceo classico “Tacito” - Terni<br />

Terni, giornata del diluvio semiuniversale. Mi ritrovo<br />

sotto gli alberi della “passeggiata” a cercare riparo<br />

sotto un tendone dell’esposizione. Davanti a me il<br />

palco dove avrebbe dovuto esibirsi Simone, pieno di cerate<br />

di plastica che coprono gli strumenti. Mi dispiace<br />

che il concerto non si faccia… c’è un freddo tremendo e<br />

l’umidità che si infiltra dappertutto. Attraversare la strada<br />

equivale a guadare un fiume in piena. All’improvviso<br />

da una macchina scende il ‘cespuglio pensatore’. Il suo<br />

accompagnatore (il gentilissimo Stefano Jacovitti) mi permette<br />

di incontrarlo e di mettermi comodamente al riparo<br />

nel tendone che funge da camerino. Simone è una di<br />

quelle persone che ti mettono subito a tuo agio…<br />

Studentessa universitaria è una canzone molto tenera e<br />

il video è quasi commovente… com’è nata la canzone?<br />

«Studentessa è nata perché ho frequentato l’università per<br />

tre anni, facevo storia dell’arte. In quel periodo mi trovavo<br />

spesso in un quartiere di Roma, San Lorenzo, in cui abitano<br />

molte studentesse fuori sede che vengono dalla Sicilia,<br />

dalla Puglia, dalla Calabria. Sono entrato anche nelle loro<br />

case, diventando loro amico. In queste case ho notato una<br />

certa malinconia, la sensazione di essere in un luogo che<br />

non appartiene fino in fondo alle persone che ci abitano,<br />

sono luoghi di transizione. Ascoltando anche alcuni loro<br />

racconti, alcune storie di queste ragazze, ho notato che c’è<br />

una sorta di schizofrenia tra il passato (anche recente) della<br />

loro vita in paese - dove magari c’è ancora la processione,<br />

ci sono le luminarie, ci sono molte tradizioni insomma<br />

- e la vita nelle nostre metropoli. Infatti, ho fotografato nella<br />

prima strofa la vita ‘paesana’ della studentessa e nella<br />

seconda, come in un cortometraggio, ho inserito degli<br />

sprazzi di vita normale nella metropoli, nel caos».<br />

Continui ancora a disegnare fumetti? (Cristicchi è stato allievo<br />

del fumettista Jacovitti, il creatore di CoccoBill, ndr)<br />

canzoni<br />

UN FABBRICANTE<br />

canzoni<br />

DI<br />

E’ DIVENTATO FAMOSO<br />

DICENDO: ‘VORREI CANTARE<br />

COME BIAGIO ANTONACCI’. E<br />

ANCHE OGGI CHE FIRMA<br />

TANTI AUTOGRAFI, IL<br />

PLURIPREMIATO SIMONE<br />

CRISTICCHI HA ANCORA<br />

QU<strong>AL</strong>COSA DI CUI<br />

RAMMARICARSI…<br />

«Ho smesso perché disegnare fumetti mi ha portato poi ad<br />

avere un calo della vista nell’età dell’adolescenza, impiegavo<br />

tantissimo tempo a disegnare, seduto alla mia scrivania. Però<br />

riprenderò a disegnare e alcuni miei disegni verranno pubblicati<br />

in un libro che uscirà a marzo col titolo “Centro d’Igiene<br />

Mentale”, dove raccolgo tutti i disegni e anche storie, che scrivo<br />

io (l’idea nasce dall’omonimo spettacolo teatrale)».<br />

Come è nata l’idea di fare uno spettacolo chiamato proprio<br />

“Centro d’Igiene Mentale”?<br />

«Ho fatto volontariato per tre anni, lavorando con i malati<br />

di mente. Nello spettacolo racconto le loro storie, le<br />

loro vite. È una cosa a cui tengo moltissimo perché mette<br />

in luce la fragilità, la sensibilità e la spontaneità di<br />

queste persone».<br />

Come nel pezzo di Smemoranda… Rufus, invece, com’è<br />

nato? Ci racconti qualcosa di lui?<br />

«Sì… Rufus semplicemente è una parte di me, la parte più<br />

scatenata, la parte senza barriere appunto, la parte folle<br />

di Simone Cristicchi, che ha avuto anche diversi problemi,<br />

che viene contestato nei suoi testi. È divertente perché<br />

spacca completamente in due la mia personalità».<br />

Di quale opera d’arte ti piacerebbe essere l’Angelo Custode?<br />

«La Venere del Botticelli».<br />

Come stanno andando i live in giro per l’Italia?<br />

«I live stanno andando benissimo, c’è sempre una buona<br />

risposta da parte del pubblico che viene ad ascoltarmi,<br />

inizialmente spinto da curiosità, la stessa che magari<br />

ha spinto anche voi».<br />

Che effetto ti fa essere famoso anche in Russia, che è<br />

così lontana?<br />

«Sei proprio documentatissima! In Russia è strano, perché,<br />

vedi… è tutto frutto del caso. Hanno mandato per caso<br />

la mia canzone Senza per radio e, nel giro di poco tempo,<br />

l’album è entrato a far parte della classifica. Non vedo<br />

l’ora di andarci… sono un tipo curioso. Mi fa effetto<br />

pensare che una cosa scritta in Italia, nella mia casa, nella<br />

mia stanza sia arrivata così lontano».<br />

Ombrelloni ha scioccato molta gente che non conosce il<br />

vero motivo del tuo sfogo; hai trovato difficoltà a farlo<br />

passare per le radio?<br />

«Sì, ho trovato difficoltà principalmente perché era un quarto<br />

singolo, non per questioni di ‘non gradimento’. Alcune radio<br />

non l’hanno passata per la parolaccia, per la provocazione,<br />

anche perché critica il modo di fare dei direttori artistici<br />

delle radio che spesso costruiscono le canzoni a tavolino».<br />

In Stupidowsky c’è una provocazione alla fine: “Grazie<br />

per questo mondo pieno d’amore”.<br />

Pensi che la musica possa realmente far sì che il mondo<br />

sia un po’ più pieno d’amore?<br />

«Beh... sì sicuramente! Con la musica, con le canzoni, con<br />

alcuni testi in particolare si può aiutare, non dico a cambiare<br />

il mondo, ma a generare almeno delle piccole scintille,<br />

delle piccole illuminazioni. Io mi sono innamorato<br />

della musica d’autore leggendo i testi di De Gregori, di<br />

De Andrè, che valgono certamente molto di più di tanti<br />

di quei romanzi che vengono pubblicati inutilmente».<br />

Simone Cristicchi è nato nel 1977 ed è cresciuto<br />

ascoltando la musica e le canzoni di Franco Battiato,<br />

Ivano Fossati, Giorgio Gaber, Nick Drake, Lucio Battisti, Jeff<br />

Buckley,Vinicio Capossela, Syd Barrett, Fabrizio De André,<br />

Paolo Conte, Sergio Endrigo, Chico Buarque e Caetano<br />

Veloso.<br />

Pluri-premiato dalla Critica (Artista Rivelazione 2005 al<br />

M.E.I., Premio Gaber, Premio Carosone, Leone D'Argento<br />

a Venezia, Premio Rino Gaetano, e Miglior Album di<br />

Debutto 2005-Musica & Dischi), dopo il "Centro di Igiene<br />

Mentale tour", ha ripreso la sua celebre valigetta<br />

ventiquattro ore ed è tornato sul palco con il “Fabbricante<br />

di Canzoni Tour”.<br />

Sito ufficiale: www.simonecristicchi.it<br />

Fabbricante di Canzoni, l'album<br />

1.Che bella gente<br />

2. Fabbricante Di Canzoni<br />

3. Studentessa Universitaria<br />

4. Vorrei Cantare Come Biagio<br />

5. L’Isola<br />

6. Cellulare & Carta Sim<br />

7. Senza<br />

8. La Filastrocca della Morlacca<br />

9. Telefonata per l'Estate<br />

10. Ombrelloni<br />

11. A Samba<br />

12. L'Autistico<br />

13. Stupidowski<br />

14. Sul Treno<br />

15. Angelo Custode<br />

16. Questo è Amore (duetto con Sergio Endrigo)<br />

ghost track: Rufus<br />

31<br />

Come ti sei sentito dopo la critica molto positiva del settimanale<br />

americano “Stylus magazine”, che ha selezionato il<br />

tuo disco come “Album of the Week” (non accadeva dal<br />

2003 per un disco italiano)?<br />

«Lusingato, nemmeno forse il mio migliore amico avrebbe<br />

potuto scrivere una cosa tanto bella. Purtroppo alcuni giornali<br />

italiani, forse con un po’ di pregiudizio, non hanno nemmeno<br />

preso in considerazione il mio album. Ci sono alcune<br />

riviste che neanche si immaginano che il mio disco possa<br />

avere dei contenuti. Quando ho letto lo “Stylus magazine”<br />

ho pensato: perché in America il mio lavoro deve essere giudicato<br />

come ottimo, mentre qui in Italia, a casa mia, alcuni<br />

solamente per il fatto che io abbia partecipato al Festivalbar<br />

non si degnano neanche di ascoltarlo?».<br />

foto: Angelo Trani


Recensioni<br />

32 “<strong>AL</strong>LA FINE DELLA NOTTE” di Neffa<br />

LABORATORI<br />

DELLO SGUARDO<br />

“Alla fine della notte”, questo il titolo del nuovo lavoro<br />

di Giovanni Pellino, in arte Neffa. Pubblicato a<br />

giugno di quest’anno, dopo un’assenza durate tre<br />

anni, Neffa propone come singolo di promozione “Il mondo<br />

Per tutto l’anno scolastico in<br />

corso <strong>Zai</strong>.net ospiterà in<br />

queste pagine i migliori<br />

articoli e le migliori recensioni<br />

di spettacoli teatrali elaborate<br />

nuovo”, che come l’omonimo romanzo di Aldous Huxley, si dagli studenti delle scuole<br />

interroga sul futuro dell’umanità e di quanto questo sia sempre più dipen- medie superiori di Roma<br />

dente dalle macchine. Un vero e proprio pezzo “spaccaclassifiche” che consacra<br />

il ritorno del nostro camaleontico cantautore.<br />

Questo album si presenta come un lavoro post-crisi, il ritratto di un artista<br />

che è riuscito a trovare un approdo sicuro, anche nelle piccole cose, come<br />

l’abbraccio di una persona cara, ma non per questo meno significativo. I te-<br />

nell’ambito del progetto<br />

“Laboratori dello sguardo -<br />

piccoli passi nel teatro”. I<br />

laboratori accompagnano gli<br />

studenti attraverso un<br />

percorso articolato in incontri<br />

sti, che apparentemente sembrano riferirsi alla vita di coppia, sono invece e visioni di spettacoli, che<br />

un'esternazione delle paure dell'artista, come quella dell’assimilazione del- fornisca loro mezzi critici e di<br />

l’uomo da parte della tecnologia. Obiettivo? Esaltare la soggettività di ognuno<br />

di noi. Neffa infatti spiega quanto “questo disco nasca dall’esigenza di<br />

comunicare l’utopia dell’umanesimo e di quanto l’uomo reagisca e viva con<br />

i propri stati d’animo e non per percorsi obbligati”. In questo cd si intersecano<br />

melodie soul-funky e pop, armonie vocali e chitarre della tradizione folk<br />

lettura per accostarsi all’arte<br />

performativa dal vivo:<br />

un’occasione per gettare il<br />

seme di un’alternativa a<br />

pratiche d’intrattenimento più<br />

consuete.<br />

americana, riff decisamente rock: Giovanni alias Neffa è un alfiere della mu- L’obiettivo è di dare<br />

sica, la suona senza furbizie tecnologiche, senza campionamenti, batterie conoscenze e strumenti<br />

elettroniche e arrangiamenti strategici.<br />

Un motivo per ascoltarlo: È un album che piace agli amanti della musica semplice,<br />

ma profonda.<br />

Un motivo per non ascoltarlo: Neffa non è un artista che si capisce al volo.<br />

Bisogna avere la pazienza di gustare l'album in tutte le sue sfaccettature, fino<br />

propedeutici alla visione degli<br />

spettacoli in programma e<br />

soprattutto quello di<br />

raccordare l’esperienza con<br />

elementi di storia dello<br />

spettacolo, tecnica e<br />

“Alla fine della notte”.<br />

drammaturgia teatrale.<br />

Anna Schiavulli, 19 anni - Savona Ogni laboratorio è strutturato<br />

per un numero massimo di<br />

venti studenti e si terrà<br />

all’interno della struttura<br />

scolastica in orario<br />

“S<strong>AL</strong>VIAMO IL S<strong>AL</strong>VABILE” di Edoardo Bennato<br />

extrascolastico: i partecipanti<br />

sono coinvolti in venti ore di<br />

laboratorio didattico e nella<br />

visione di cinque spettacoli<br />

nei teatri: Ambra Jovinelli,<br />

Sala Umberto, Teatro di<br />

Roma, Eliseo.<br />

MUSICA<br />

MUSICA<br />

Un cofanetto di tre cd. Più di quaranta canzoni<br />

che fotografano la carriera nel mondo della musica<br />

di un artista che ha ancora voglia di stupire.<br />

È così che Edoardo Bennato si propone al suo pubblico,<br />

reduce da un'estate davvero ricca di successi. E ai bagni<br />

di folla che il tour con Alex Britti gli regala ogni data, si<br />

affiancano prepotentemente i brani del passato, con cui di anno in anno<br />

Edoardo Bennato ha costruito la sua fama di cantautore, peraltro all'inizio<br />

incompreso.<br />

Nel cofanetto curato da Alessandro Colombini, il suo primo produttore, ci sono<br />

davvero tutti i brani che più restano vivi nella memoria degli italiani, da "Non<br />

farti cadere le braccia" del 1973 a "Le ragazze fanno grandi sogni" del 1995.<br />

Il primo cd si apre con il brano "MM" (metropolitana milanese), e ci presenta<br />

subito Edoardo Bennato in versione "one man band" come lo conosciamo<br />

noi, con i motivi della sua armonica e della sua chitarra ad accompagnare<br />

tutta la collezione. Le sue sonorità tipiche, che attingono al blues, al rock 'n'<br />

roll e alla tammuriata, si susseguono in una miscela che non delude. Un<br />

cocktail sonoro che riesce da una parte a sottolineare la solitudine di questo<br />

artista un po' outsider, ma nello stesso tempo ci riporta in atmosfere magiche<br />

e fantastiche come ne "L'isola che non c'è" e nelle altre edizioni caricaturali<br />

dei personaggi favolistici, per poi esprimersi in tutta la sua ilare ironia<br />

in brani come "Sono solo canzonette".<br />

Non mancano must come "Il gatto e la volpe" del 1977, "Sono solo canzonette"<br />

del 1980, "Ogni favola è un gioco" dell'83, "Viva la mamma" del 1989<br />

e "Le ragazze fanno grandi sogni" datata 1995.<br />

Un motivo per ascoltarlo: Se amate Bennato non potete perderlo... E se non<br />

lo conoscete, può essere l'occasione giusta per scoprirlo.<br />

Un motivo per non ascoltarlo: Se ovviamente non amate Bennato, lasciate<br />

perdere!<br />

Giovanni Battaglio, 19 anni - Savona<br />

pillole LIBRI,<br />

MUSICA &<br />

TEATRO<br />

Per informazioni rivolgersi a<br />

Micaela Rovecchio,<br />

tel. 338 1911478<br />

m.rovecchio@formatoltrelascena.com<br />

www.format-oltrelascena.com<br />

VITA DA LETTORE<br />

di Nick Hornby<br />

Libri ricevuti, libri recensiti,<br />

libri comprati e mai letti, libri<br />

che prima o poi bisognerà<br />

leggere, libri letti davvero,<br />

finalmente: un labirinto di<br />

letture di tutti i generi, dai<br />

pillole LIBRI,<br />

MUSICA &<br />

TEATRO<br />

classici alle biografie degli<br />

sportivi, dalle raccolte di versi<br />

ai graphic novel, dai romanzi<br />

appena usciti a quelli<br />

imperdibili dell’800...<br />

Schiacciato dal mucchio delle<br />

letture a cui non si può<br />

rinunciare, Nick Hornby<br />

prova, con la consueta<br />

leggerezza e ironia, a trovare<br />

qualche criterio per orientarsi<br />

nel dedalo delle letture,<br />

racconta le sue preferenze e<br />

le sue antipatie e soprattutto<br />

ci restituisce una gioiosa e<br />

vitale voglia di leggere,<br />

sempre e il più possibile.<br />

Guanda, 200 pp., 14 euro<br />

In libreria dal 26 ottobre 2006<br />

TAGLIANDO I CAPELLI<br />

di Ring Lardner<br />

Campioni di baseball molto<br />

strampalati, coppie di "amici"<br />

che ti tolgono il respiro,<br />

burloni impenitenti che la<br />

pagano cara... Miti, birignao e<br />

pettegolezzi made in USA<br />

agli inizi del Novecento. Ma<br />

anche mali assolutamente<br />

contemporanei, come il vizio<br />

di non ascoltare.<br />

Grazie alla penna di un<br />

grande maestro, racconti<br />

freschissimi e di estrema<br />

attualità. Insomma: il meglio<br />

dei racconti di Ring Lardner -<br />

Hemingway e Scott Fitzgerald<br />

lo veneravano - nella<br />

scintillante traduzione di<br />

Daniele Benati.<br />

Marcos y Marcos, 224 pp.,<br />

14.50 euro<br />

In libreria dal 19 ottobre 2006<br />

CINEMA IMPEGNATO PER<br />

RICHARD GERE…<br />

L' attore ha appena iniziato a<br />

girare a Sarajevo Flak Jacket<br />

(giubbotto antiproiettile), un<br />

film di Richard Shepard. È la<br />

storia di tre giornalisti<br />

americani che tornano in<br />

Bosnia nel dopoguerra per<br />

dare la caccia a Karadzic, l'ex<br />

leader serbo accusato di<br />

PUPE E SECCHIONI<br />

E adesso che altro si inventeranno? Proporrei un<br />

reality show che studi la vita degli autori di questi<br />

programmi, in modo da capire come mai il loro<br />

cervello sia danneggiato in maniera tanto irreparabile.<br />

Avevamo visto Isole, Case, lande desolate in Africa, Fattorie<br />

e molto, troppo altro. Stavolta ci è toccato assistere<br />

al trionfo della TV-spazzatura: Pupe e secchioni. In<br />

questo affascinante programma condotto da Enrico Papi e Federica Panicucci<br />

si scontrano sette coppie formate - guarda un po’ la fantasia - da una “pupa”<br />

(una bellona meno che analfabeta) e da un “secchione” (un presunto<br />

disadattato con la gravissima colpa di essersi laureato). Lo scadimento del<br />

livello dei programmi televisivi subisce un’accelerazione simile alle palline sui<br />

piani inclinati, è un impoverimento di contenuti tanto inarrestabile quanto<br />

imbarazzante.<br />

Il programma comunque svolge una non trascurabile funzione sociologica,<br />

poiché mostra all’Italia ciò che, grazie a un paio di legislature di autonomie,<br />

riforme e riformette accadrà a breve all’Italia stessa, che ospita sul proprio<br />

territorio quasi il 70% del patrimonio artistico mondiale: i cretini al potere e<br />

i laureati nei bioparchi. L’anticipazione catodica precorre i tempi, ma neanche<br />

troppo. È veramente una cosa squallida, e la cosa peggiore è che appare<br />

sempre più verosimile... Basti vedere come il sito di Mediaset non si vergogni<br />

affatto dell’orrore appena prodotto, ma anzi se ne vanti.<br />

Un motivo per vederlo: Il programma ci mostra ciò che accadrà presto in Italia,<br />

i cretini al potere e i laureati nei bioparchi!<br />

Un motivo per non vederlo: Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi per<br />

quale motivo una ragazza, per essere “bella e spigliata e dall'intensa vita sociale”,<br />

dovrebbe giocoforza essere un’idiota?<br />

Matteo Marchetti, 19 anni - Roma<br />

LA M<strong>AL</strong>EDIZIONE DEL FORZIERE FANTASMA<br />

USA 2006 Regia Gore Verbinski<br />

Cast O. Bloom, J. Davenport, J. Depp, J. Pryce, K. Knightley, B. Nighy<br />

L’attesissimo sequel de “La maledizione della prima<br />

luna” riprende la storia esattamente dove il primo<br />

film l’aveva lasciata: Elizabeth (Keira Knightley) e<br />

Will (Orlando Bloom) si devono sposare, ma sorge un impedimento:<br />

vengono arrestati il giorno del loro matrimonio.<br />

Così inizia il racconto di questa fantastica avventura che ci<br />

porterà a conoscere nuovi personaggi, come una subdola<br />

spia del Regno Unito, agli ordini del comandante della Compagnia<br />

Delle Indie, che sta cercando di trovare la bussola di Jack Sparrow.<br />

Ma perché tutto quest’interessamento per una vecchia bussola che non punta<br />

il Nord? Anticipo solo una cosa: il finale vi farà venir voglia di andare dalla<br />

produzione del terzo episodio per costringerli a far uscire il prima possibile<br />

il seguito del film.<br />

Il ritmo che scandisce il film è inizialmente un po’ lento, con dei colpi di scena<br />

diciamo anche prevedibili, ma dalla fine del primo tempo in poi la suspence si<br />

fa sempre più alta. Molte le parti esilaranti, nelle quali Johnny Depp ha dato il<br />

meglio di sé, coadiuvato dalla bravura di Orlando Bloom e del resto del cast. Colonna<br />

sonora semi-uguale a quella del film precedente, ma proprio per questo<br />

forse ancora più bella. Incredibili gli effetti speciali utilizzati per creare la spaventosa<br />

ciurma di dannati immortali di Davy Jones (e Davy Jones stesso): sembravano<br />

appena usciti dai peggiori incubi dei bambini. Uomini con telline, stelle<br />

marine e animaletti marini che vivono sui loro corpi come fossero scogli; facce<br />

da pesce palla, squalo martello, polipo e paguro… incredibilmente realistici!<br />

Un motivo per vederlo: Consigliato vivamente a tutti coloro a cui è piaciuto<br />

il primo film. Campione d’incassi in America, ha fatto anticipare l’uscita del<br />

film Superman per paura di non riuscire a tener testa ad un film così atteso.<br />

Un motivo per non vederlo: Se trovate che i sequel siano una deprecabile arma<br />

di incassi.<br />

Chiara Colasanti, 16 anni - Terni<br />

<strong>Zai</strong>.net è per il diritto di critica… vota, consiglia, stronca film, libri, musica e altro sui siti www.zai.net e www.stronca.net<br />

33<br />

TELEVISIONE<br />

CINEMA


Recensioni<br />

34 IL CASO JANE EYRE<br />

genocidio. La sceneggiatura<br />

Autore Jasper Forde Editore Marcos y Marcos<br />

Prezzo 16,00 euro Dati 378 pagg.<br />

prende spunto da un articolo<br />

del giornalista americano<br />

Scott Anderson, inviato di<br />

Alle volte ci si chiede fino a dove può spingersi la fan- guerra in Bosnia; il sottinteso<br />

tasia degli scrittori, fino a che punto una persona può<br />

riuscire ad alterare, adattandola alle proprie esigenze<br />

letterarie, la realtà in cui viviamo. Forde di fantasia ne ha da<br />

vendere e il suo ultimo libro ne è la prova. Assottigliati i confini<br />

tra spazio e tempo, tra finzione e realtà, tra vita e letteratura,<br />

tutto si svolge in un universo in cui i libri hanno valore<br />

assoluto e dove tutto sembra possibile. Un thriller letterario di<br />

ideologico della pellicola è:<br />

perché la comunità<br />

internazionale non vuole<br />

arrestare i criminali di guerra?<br />

incredibile freschezza, che si legge velocemente e senza mai stancarsi. Nel finale,<br />

quando ormai non si può far altro che prendere atto dell’imminente epilogo,<br />

si avverte anche un leggero dispiacere separandosi da Thursday Next, la<br />

detective letteraria protagonista del racconto, e l’unica cosa che resta da fare<br />

è ricominciare da capo, rigustandosi i particolari.<br />

Un motivo per leggerlo: Rapisce e aliena. Una lettura difficile da disturbare:<br />

nessuna porta che sbatte o telefono che squilla potrà interromperla.<br />

Un motivo per non leggerlo: Se non vi piace ridere e perdere il controllo della<br />

situazione. Non leggetelo se aspettate telefonate importanti.<br />

Luca Sappino, 18 anni - Roma<br />

LETTURA<br />

LETTURA<br />

LETTURA<br />

SAYONARA BAR<br />

Autore Susan Barker Editore Barbera<br />

Prezzo 17,50 euro Dati 382 pagg.<br />

Tre protagonisti, tre voci narranti e tre vite che si intrecciano<br />

in una sola grande storia.<br />

La scena principale è, come suggerisce senza alcuna<br />

vergogna il titolo, il Sayonara Bar, uno dei tanti luoghi di delizia<br />

dove gli impiegati delle grandi aziende di Osaka cercano<br />

ristoro in compagnia di hostess cordiali che li viziano e li<br />

coccolano. Qui passano Mary, una giovane hostess inglese in<br />

cerca di esperienze, Mr Sato, manager incapace di colmare il<br />

tremendo vuoto lasciato nella sua vita dalla morte della moglie, e Watanabe,<br />

un improvvisato eroe che dalla cucina del Sayonara veglia sulla sua ossessione.<br />

Ambientato nel Giappone dei nostri giorni, questo libro punge e diverte,<br />

mettendo in scena molte delle fobie e delle derive a cui si può assistere<br />

osservando con più attenzione ciò che ci circonda.<br />

Un motivo per leggerlo: Ideale per chi ha poco tempo da dedicare ai libri.<br />

Un motivo per non leggerlo: È un libro senza troppe pretese che diverte e fa<br />

passare il tempo. Niente di più.<br />

(l.s.)<br />

SCONTRO DI CIVILTÀ PER UN ASCENSORE A PIAZZA VITTORIO<br />

Autore Amara Lakhous Editore E/O<br />

Prezzo 12,00 euro Dati 189 pagg.<br />

Amara Lakhous, da sempre attento alle vicende delle<br />

minoranze etniche, è giornalista e romanziere; con<br />

questa sua seconda opera, a metà tra un giallo ben riuscito<br />

e un’attenta analisi sociale della piccola comunità multiculturale<br />

che anima la romana piazza Vittorio, conferma di<br />

meritarsi i complimenti che la critica gli ha da sempre riservato.<br />

La storia parte dall’omicidio di un losco figuro soprannominato<br />

“il Gladiatore” e si sviluppa in un turbinio di incomprensioni,<br />

paure e diffidenze. Luoghi comuni e pregiudizi vengono raccontati<br />

con sorprendente vena ironica e incredibile abilità.<br />

Un motivo per leggerlo: È un meraviglioso modo di affrontare un problema<br />

che esiste. È una storia divertente e scritta bene.<br />

Un motivo per non leggerlo: Sconsigliato a chi si crede estraneo al mondo,<br />

a chi non si fa impressionare dalla realtà che lo circonda.<br />

(l.s.)<br />

pillole LIBRI,<br />

MUSICA &<br />

TEATRO<br />

…E ANGELINA JOLIE<br />

Dopo The Road to<br />

Guantanamo, Michael<br />

Winterbottom torna a parlare<br />

di terrorismo, ma dalla<br />

prospettiva opposta. Il regista<br />

sta girando A Mighty Heart<br />

con Angelina Jolie e Dan<br />

Futterman. La storia è quella<br />

di Daniel Pearl, il reporter del<br />

'Wall street Journal' rapito e<br />

ucciso nel 2002 in Pakistan<br />

da un gruppo di estremisti<br />

islamici.<br />

Angelina Jolie questa volta si<br />

sottrae ai consueti ruoli per<br />

vestire i panni di Mariane<br />

Pearl, la moglie del<br />

giornalista ucciso, alle cui<br />

memorie si ispira il film.<br />

UOMINI & DONNE<br />

Una commedia di costume,<br />

brillante e sofisticata sull’amore,<br />

il sesso e il matrimonio nella<br />

moderna New York, con le<br />

atmosfere di Manhattan e il<br />

linguaggio di Sex and the<br />

city: Uomini e donne, film<br />

interpretato da Julianne<br />

Moore, Maggie Gyllenhaal,<br />

Billy Crudup, David Duchovny<br />

e diretto da Bart Freundlich,<br />

racconta le avventure eroticoromantiche<br />

di due coppie:<br />

un’attrice di successo<br />

(Julianne Moore) e suo<br />

marito (David Duchovny), che<br />

ha scelto di stare a casa per<br />

occuparsi dei figli; il fratello<br />

fannullone di lei (Billy<br />

Crudup) e la sua fidanzata<br />

aspirante scrittrice (Maggie<br />

Gyllenhaal). A minare le fragili<br />

fondamenta delle due coppie,<br />

intervengono sedute di analisi,<br />

un'ex fidanzata, una mamma<br />

single e un aitante folk-singer....<br />

Nelle sale dal 3 novembre<br />

<strong>Zai</strong>.net è per il diritto di critica… vota, consiglia, stronca film, libri, musica e altro sui siti www.zai.net e www.stronca.net<br />

Ricariche telefoniche:<br />

eccezioni all’italiana<br />

LeSole 24Ore<br />

Decreto Bersani:<br />

le novità più eclatanti<br />

La redazione de “LeSole24Ore” è realizzata in collaborazione con


36<br />

LeSole24Ore<br />

VUOI RICARICARE IL<br />

CELLULARE DI 10<br />

EURO? 2 EURO SONO<br />

COSTI DI RICARICA.<br />

MA IN QU<strong>AL</strong>E TASCA<br />

VANNO A FINIRE QUEI<br />

SOLDI? ANCHE<br />

L'UNIONE EUROPEA SI È<br />

ACCORTA DI QUESTA<br />

ANOM<strong>AL</strong>IA TUTTA<br />

IT<strong>AL</strong>IANA, DOPO<br />

ESSERE STATA<br />

SOLLECITATA DA UN<br />

NOSTRO<br />

CONCITTADINO<br />

MOLTO<br />

INTRAPRENDENTE...<br />

ABOLIAMOLI.EU:<br />

stop ai costi delle ricariche<br />

di Mr Poirot, 18 anni<br />

Abolire i costi di ricarica. È questo lo slogan della battaglia che un giovane<br />

ragazzo campano ha intrapreso da qualche mese a questa parte. Andrea<br />

d'Ambra, questo il suo nome, un ragazzo di 24 anni, è iscritto alla<br />

Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Federico II di Napoli, e in seguito a<br />

viaggi in Europa e per il mondo si è accorto di quest'anomalia tutta italiana, i<br />

cosiddetti “costi di ricarica”. Che cosa sono? Quando parliamo di “costo di ricarica”,<br />

così come lo definiscono le stesse compagnie di telefonia mobile, parliamo<br />

di quella spesa aggiuntiva all'effettivo traffico telefonico di cui potremo<br />

godere, e che andiamo a sostenere ogni qual volta acquistiamo una ricarica,<br />

sia sotto forma di carta, sia nel momento in cui la effettuiamo online.<br />

UN'ANOM<strong>AL</strong>IA TUTTA IT<strong>AL</strong>IANA<br />

È proprio una peculiarità del nostro Paese, quella dei costi di ricarica, che riesce<br />

a mettere d'accordo tutte le compagnie telefoniche. Tim, Tre, Vodafone<br />

e Wind applicano più o meno gli stessi costi sui tagli di ricarica, con<br />

qualche lieve variazione. Ed è così che, per esempio, quando acquisto<br />

una ricarica da 10 euro, avrò nei fatti soltanto 8 euro di ricarica e 2 euro<br />

li pagherò a titolo di un non ben definito “costo”. Insomma, il 20 per<br />

cento della mia spesa va nelle tasche degli operatori e nessuno si<br />

preoccupa minimamente di giustificarlo. Non solo, il fatto che il costo<br />

sia più o meno uguale per tutte le compagnie può indurre a pensare<br />

che si tratti di una sorta di “tassa governativa”, ma così non è.<br />

Le compagnie, ogni volta che vengono interpellate, rispondono all'unisono:<br />

“I costi di ricarica vanno a coprire le spese logistiche, di<br />

distribuzione nei punti vendita, di manutenzione del software che<br />

gestisce le ricariche. È dunque un costo che noi realmente sosteniamo”.<br />

Quando poi però osserviamo che in altri Paesi come<br />

Francia, Spagna o Stati Uniti i costi sulle ricariche non esistono,<br />

ci viene un po' da riflettere... là la manutenzione del software o<br />

la distribuzione delle carte per le ricariche è gratis? Ancora meno<br />

si spiega il perché siano applicati anche sulle ricariche che<br />

vengono effettuate via Internet, dove certo non vengono sostenuti<br />

i costi di distribuzione nei punti vendita, né quelli per<br />

la produzione vera e propria delle carte di ricarica. Qui arriva<br />

un'altra risposta corale: “Negli altri Paesi i costi telefonici<br />

e delle ricariche sono molto più alti rispetto all'Italia”.<br />

Sarà pur vero, ma sono comunque soldi che vanno a finire<br />

nel mio traffico telefonico e che dunque io utilizzo per<br />

le mie telefonate. E non spariscono in chissà quale tasca,<br />

come avviene qui da noi.<br />

E CHE GUERRA SIA...<br />

Stufo di sostenere queste spese, solo in Europa e nel<br />

mondo in quanto cittadino italiano, il nostro Andrea<br />

d'Ambra ha sfoderato l'ascia di guerra, deciso<br />

a dar battaglia. Per prima cosa ha scritto<br />

alla Direzione generale della Concorrenza della<br />

Commissione europea, che non ha tardato a rispondere.<br />

Non solo ha preso atto della situazione italiana,<br />

di cui non era a conoscenza, ma si è presa carico<br />

del problema, sollecitando le authority italiane preposte a controllare: l'Autorità<br />

per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) e l'Autorità Garante della<br />

Concorrenza e del Mercato (Agcm/Antitrust).<br />

C'è infatti il sospetto, da parte della Commissione Europea, che sia stato<br />

creato un vero e proprio cartello da parte delle compagnie di telefonia mobile<br />

che, curiosamente, applicano più o meno gli stessi costi di ricarica.<br />

Il 6 giugno scorso l'Agcom e l'Antitrust hanno avviato congiuntamente un'indagine<br />

conoscitiva proprio sulla pratica, adottata dalle nostre quattro compagnie<br />

(Tim, Tre, Vodafone, Wind), di determinare il prezzo della ricarica che<br />

acquista il consumatore, come la somma del traffico e del costo di ricarica.<br />

Le due autorità si sono date come tempo per l'indagine 120 giorni, salvo<br />

eventuali proroghe che devono essere comunque motivate.<br />

L'iniziativa di Andrea d'Ambra, che ha anche creato un sito internet<br />

(www.aboliamoli.eu), ha avuto grandissima eco mediatica, anche grazie alle<br />

attenzioni rivolte a questa battaglia da parte di Beppe Grillo, che le ha dedicato<br />

due interventi nel suo cliccatissimo blog. In seguito anche le associazioni<br />

dei consumatori, dapprima silenziose, hanno dato il loro appoggio e si<br />

sono mosse in favore dell'abolizione di questi costi ingiustificati sulle ricariche.<br />

Dal sito Aboliamoli.eu è possibile accedere e firmare la petizione online,<br />

che ha ormai raggiunto<br />

quota 600mila adesioni, con-<br />

Quando poi però<br />

osserviamo che in altri<br />

Paesi come Francia,<br />

Spagna o Stati Uniti i costi<br />

sulle ricariche non esistono,<br />

ci viene un po' da<br />

riflettere...<br />

tro una previsione iniziale di<br />

50mila!<br />

La prima tranche di 300mila<br />

firme è già stata inviata alla<br />

Commissione Europea in forma<br />

cartacea, e al raggiungimento<br />

di 600mila adesioni<br />

verrà inviata anche la seconda<br />

tranche.<br />

I COSTI VIRTU<strong>AL</strong>I DELLA TECNOLOGIA<br />

La questione degli ingiusti costi delle ricariche evidenzia una tendenza più<br />

ampia, vale a dire la prepotente innovazione tecnologica nelle aziende e nella<br />

nostra quotidianità. Oggi affidiamo sempre più operazioni alla tecnologia.<br />

Usiamo il telepass e non facciamo coda al casello autostradale, paghiamo le<br />

bollette online e non dobbiamo andare in posta. Facciamo acquisti con la<br />

carta di credito e via internet così non abbiamo il rischio di rimanere senza<br />

contanti e abbiamo un'ampia gamma di prodotti comodamente a casa, ricarichiamo<br />

il cellulare dai punti Atm del bancomat o ancora una volta via internet,<br />

e chi corre più a cercare una ricarica. Una lunga serie di comodità che<br />

hanno senza dubbio semplificato la nostra vita.<br />

Ci dimentichiamo spesso, però, che nello stesso tempo hanno semplificato<br />

moltissimo la vita delle aziende, che offrono così servizi risparmiando un sacco<br />

di costi: il personale del casello autostradale, la distribuzione delle ricariche<br />

e la produzione stessa delle carte di ricarica, l'invio cartaceo delle bollette<br />

a domicilio, il personale e le spese di gestione di un punto vendita nel<br />

momento in cui la transizione avviene via Internet.<br />

Le imprese guadagnano di più, spendendo sensibilmente di meno e facendo<br />

pagare ai consumatori costi virtuali a cui in realtà non corrisponde una spesa<br />

da parte delle aziende stesse. Ci auguriamo che la battaglia di Andrea sia<br />

l’incipit di una più generale presa di coscienza da parte dei consumatori.<br />

Percentuali da paura<br />

I costi delle ricariche vanno a<br />

colpire in modo più feroce i tagli<br />

più commerciali, quelli più<br />

diffusi e che vengono acquistati<br />

per la maggiore, soprattutto dai<br />

ragazzi che spesso non hanno<br />

un'elevata disponibilità di<br />

denaro. Sulle ricariche da 10 e<br />

20 euro, in linea di massima, il<br />

costo di ricarica incide per il 20<br />

per cento sulla spesa<br />

complessiva, con picchi del 25<br />

per cento sulla ricarica da 20<br />

euro della Tre.<br />

Se poi abbassiamo ancora il<br />

taglio e osserviamo l'incidenza<br />

del costo di ricarica, rimaniamo<br />

davvero sbalorditi: al di sotto<br />

dei 10 euro, il costo sale dal 33<br />

per cento della ricarica da 3<br />

euro della Vodafone (1 euro di<br />

costo!), fino al 40 per cento<br />

della ricarica da 5 euro della Tre<br />

(2 euro di costo!).<br />

Con l'aumentare della ricarica,<br />

la percentuale d'incidenza del<br />

costo ovviamente si abbassa,<br />

ma per tutte le compagnie resta<br />

pressoché invariata,<br />

stabilizzandosi sui 5 euro (6<br />

euro di costo per la ricarica da<br />

30 euro della Tre). Fatta<br />

eccezione per Wind e Tre, che<br />

non prevedono costo di ricarica<br />

rispettivamente per i tagli da 60<br />

e da 90 euro.<br />

Firma la petizione!<br />

La petizione online promossa<br />

da Andrea d'Ambra ha superato<br />

i risultati sperati. Per firmarla è<br />

sufficiente collegarsi<br />

all'indirizzo<br />

www.petitiononline.com/costidir<br />

e cliccare sul bottone “Click<br />

Here to Sign Petition”. Tutte le<br />

adesioni saranno inviate in<br />

formato cartaceo alla<br />

Commissione Europea,<br />

cosicché essa possa prendere<br />

atto di quanto interesse abbia<br />

suscitato l'iniziativa e della<br />

volontà dei consumatori italiani.<br />

37


LeSole24Ore<br />

38 39<br />

PIU' LIBERI DI<br />

concorrere<br />

IL FAMIGERATO DECRETO<br />

BERSANI HA PORTATO IN<br />

PIAZZA TUTTE LE<br />

CATEGORIE ‘COLPITE’. LE<br />

ASSOCIAZIONI DEI<br />

CONSUMATORI, INVECE,<br />

ESULTANO: “FIN<strong>AL</strong>MENTE<br />

UN PROVVEDIMENTO CHE<br />

CI FARÀ RISPARMIARE E<br />

MIGLIORERÀ I SERVIZI”.<br />

ANDIAMO A SCOPRIRE<br />

INSIEME LE NOVITÀ PIÙ<br />

INTERESSANTI...<br />

di Giovanni Battaglio, 19 anni<br />

Ha infiammato tutte le proteste delle categorie coinvolte.<br />

Avvocati, taxisti e farmacisti in prima linea, che<br />

sono stati ‘colpiti’, come un fulmine a ciel sereno,<br />

dalle nuove norme varate dal Governo per mezzo di un Decreto<br />

Legge, in materia di liberalizzazioni e concorrenza.<br />

E se da una parte i liberi professionisti scendono in piazza<br />

e sono in stato di agitazione - “queste norme umiliano<br />

la nostra professione”, dichiarano - le associazioni dei<br />

consumatori esultano, vantando grande soddisfazione<br />

per un provvedimento che finalmente va a penalizzare i<br />

privilegi e le caste, portando grandi benefici ai cittadini.<br />

LE NUOVE NORME IN BREVE<br />

Il Decreto voluto dal ministro per lo Sviluppo Economico<br />

Pierluigi Bersani ha introdotto numerose novità in<br />

una serie di ambiti disparati. Andiamo a scoprirne alcune.<br />

Per quanto riguarda le libere professioni, le modifiche<br />

più interessanti riguardano l'abolizione delle tariffe<br />

minime, così da favorire la concorrenza tra i liberi professionisti<br />

e potenzialmente far abbassare le parcelle.<br />

Inoltre, è stato abolito il divieto di fare pubblicità: grazie<br />

a questa legge sarà diritto di avvocati e professionisti<br />

in genere informare i cittadini<br />

attraverso spazi<br />

pubblicitari. L'obiettivo?<br />

Favorire l'informazione<br />

del cittadino e<br />

consentirgli di maturare<br />

scelte più consapevoli<br />

rispetto al<br />

professionista a<br />

cui rivolgersi.<br />

Un'altra importante innovazione riguarda la possibilità di<br />

creare studi con una pluralità di professionisti, così da<br />

poter diversificare i servizi: per cui uno stesso spazio di<br />

consulenza potrà offrire la presenza di diverse figure, dagli<br />

avvocati, ai notai, agli architetti, ai commercialisti e<br />

via discorrendo. Tutto quello che serve per competere<br />

con i grandi studi internazionali e di altri paesi europei.<br />

Una delle norme introdotte che più ha avuto eco sui media<br />

riguarda i farmaci. La Legge Bersani consente, infatti,<br />

ai supermercati di vendere farmaci per i quali non è richiesta<br />

prescrizione medica, a patto di avere la presenza<br />

di farmacisti laureati e iscritti al relativo albo professionale.<br />

Inoltre viene ampliata la possibilità di sconto che<br />

può essere applicata sui farmaci, non più il tetto massimo<br />

del 20 per cento stabilito dal precedente Governo.<br />

Non solo, sempre per quanto riguarda le farmacie, viene<br />

superata una norma protezionistica di vecchia data, vale a<br />

dire quella che consentiva ai figli di farmacisti di ereditare<br />

la farmacia anche senza essere laureati. Ciò non sarà più<br />

consentito: in caso di morte prematura del farmacista titolare,<br />

si avrà tempo due anni per cedere la farmacia o ereditarla<br />

nel caso in cui si ottengano i requisiti necessari.<br />

Viene poi intaccata anche una casta famosa per la sua<br />

‘inviolabilità’ nel corso del tempo. Parliamo di quella dei<br />

taxisti. Con le nuove norme sarà consentito ai Comuni di<br />

indire concorsi straordinari, rilasciare licenze temporanee,<br />

prevedere turni giornalieri aggiuntivi. I tassisti potranno<br />

usare il doppio veicolo. Per i consumatori aumentano,<br />

invece, le garanzie, in quanto dovranno essere<br />

previste tariffe prestabilite per determinati percorsi,<br />

ad esempio da stazioni e aeroporti.<br />

Le novità certo non si fermano qui. C'è ancora, per<br />

esempio, l'abolizione dell'obbligo di intervento del notaio<br />

per il passaggio dei beni mobili registrati (auto, motorini,<br />

barche ...). È la volta buona che queste pratiche<br />

si snelliscano da un po' di inutile burocrazia e che i cittadini<br />

risparmino un bel po' di quattrini.<br />

Un'altra bella notizia è che i conti correnti bancari potranno<br />

essere chiusi senza alcuna spesa né penalità. Era ora.<br />

Shopping a go-go.<br />

Buone notizie per gli amanti dello<br />

shopping. Si cancellano i divieti per<br />

l'effettuazione di vendite promozionali<br />

scontate, fatta eccezione per i saldi o<br />

le vendite sottocosto.<br />

Per saperne di più...<br />

Se vuoi avere maggiori informazioni visita i siti internet<br />

istituzionali www.governo.it oppure www.attivitaproduttive.gov.it<br />

Bisognerà in futuro<br />

andare a toccare i<br />

monopoli elettrici, quelli<br />

del gas. Non solo,<br />

chiederemo anche la<br />

portabilità dei conti<br />

correnti<br />

D<strong>AL</strong>LA PARTE DEI CONSUMATORI<br />

Cosa pensano del Decreto Bersani le associazioni dei<br />

consumatori? Ne abbiamo intervistato una per tutte. Ecco<br />

le risposte di Elio Lannutti, presidente Adusbef (Associazione<br />

difesa consumatori ed utenti bancari, finanziari<br />

ed assicurativi):<br />

Che considerazioni ha rispetto a questo nuovo provvedimento<br />

voluto da Bersani?<br />

«Finalmente, ci voleva proprio. L'abbiamo atteso, fortemente<br />

richiesto e da tanto tempo disatteso. L'ha disatteso<br />

il precedente Governo, che pure era liberista, ma<br />

queste riforme liberali a costo zero non le ha mai volute<br />

fare».<br />

Però le proteste si sono fatte sentire, eccome...<br />

«È una cosa molto seria, quella fatta dal ministro Bersani,<br />

che deve trovare l'adesione da parte tutti i consumatori<br />

e di tutti i cittadini. Non deve essere percepito come<br />

un provvedimento punitivo per le categorie, ma potrà<br />

far ripartire il Paese. Si vanno, infatti, a colpire i privilegi,<br />

le caste: in Italia abbiamo 4800 signori, che si<br />

chiamano notai, e che si spartiscono un milione di compravendite<br />

immobiliari. Per non parlare delle tariffe minime<br />

degli avvocati, delle compagnie assicurative, delle<br />

banche, delle farmacie. Bisogna far abbassare i prezzi, le<br />

tariffe.<br />

Questo è un passo importante ma non basta. Bisognerà<br />

in futuro andare a toccare i monopoli elettrici, quelli del<br />

gas. Non solo, chiederemo anche la portabilità dei conti<br />

correnti».<br />

Una categoria che ha avuto particolare eco mediatica è<br />

stata quella dei taxi, una casta che in effetti pareva inviolabile.<br />

Cosa ne pensa?<br />

«I taxisti devono comprendere che questo provvedimento<br />

non è punitivo neanche verso di loro, perché quando<br />

chiederanno una polizza avranno uno sconto, lo stesso<br />

in banca, ecc. Insomma, avranno delle agevolazioni. Nel<br />

contempo devono però capire che una città come Roma,<br />

che ha 5800 taxi, o raddoppia e triplica i turni, o deve<br />

avere più taxi. E questo perché i cittadini,<br />

quando chiamano i taxi, o<br />

non arrivano o arrivano con il tassametro<br />

che segna già 7 euro. Più taxi,<br />

è vero, da una parte significa anche<br />

più concorrenza, ma è anche una sfida<br />

che dà la possibilità di aumenta-<br />

re il fatturato».


40<br />

Costume<br />

di Marina Marchese, 19 anni<br />

Milano<br />

Omologazione, cibo ricco di grassi e poco consigliato<br />

per una dieta bilanciata, ingenti perdite per<br />

la ristorazione locale: solo alcuni esempi dei lati<br />

negativi che accompagnano la nascita dei fast food e che<br />

suscitano quasi ogni giorno operazioni di protesta. Eppure,<br />

nonostante un lieve calo delle vendite registrato<br />

nell’ultimo anno, Mc Dondald’s non accenna minimamente<br />

ad entrare in crisi. Viene spontaneo chiedersi: perché,<br />

pur consapevoli dei rischi per la nostra salute e per<br />

il Pianeta, continuiamo a sederci agli scomodi tavolini<br />

dei fast food? Le risposte sono molteplici (economicità,<br />

praticità, eccetera), ma senza dubbio una componente di<br />

notevole rilevanza è costituita dal lato emotivo, che in<br />

molti casi ha la prevalenza su quello razionale.<br />

Gli ingredienti del successo<br />

George Ritzer, docente di Sociologia all’Università del<br />

Maryland, nel suo “Il mondo alla Mc Donald’s”, analizza<br />

il successo della catena di fast food più famosa al<br />

mondo, fino a vedere in essa il modello della futura<br />

società occidentale: riprendendo le tesi sulla razionalizzazione<br />

del sociologo (e non solo) tedesco Maximilian<br />

Weber, le applica all’universo della ristorazione rapida,<br />

a suo parere prototipo della vita moderna.<br />

I segreti del successo di Mc Donald’s sono quattro:<br />

efficienza;<br />

calcolabilità,<br />

prevedibilità;<br />

controllo.<br />

Nonostante il libro sia un testo universitario e quindi<br />

necessiti di competenze specifiche per essere compreso<br />

appieno, qualsiasi persona che sia entrata almeno<br />

una volta nella vita in un fast food (e quindi almeno il<br />

99% della popolazione del cosiddetto Primo Mondo)<br />

può capire, tramite opportuni esempi, a cosa si riferi-<br />

MANGIA<br />

e VATTENE!<br />

È PRESENTE IN TUTTI E SEI I CONTINENTI; OGNI GIORNO SERVE<br />

QUARANTASEI MILIONI DI CLIENTI. MCDON<strong>AL</strong>D’S È CONOSCIUTO<br />

IN TUTTO IL MONDO COME L’EMBLEMA DELLA GLOB<strong>AL</strong>IZZAZIONE,<br />

EPPURE, NONOSTANTE SE NE PARLI QUOTIDIANAMENTE, SONO<br />

IN MOLTI AD IGNORARE COSA DAVVERO CI SIA DIETRO LA<br />

MACCHINA DELLA RISTORAZIONE RAPIDA<br />

sce Ritzer quando parla di “mondo alla Mc Donald’s”.<br />

In termini tecnici, quando affermiamo che un sistema<br />

è efficiente, vuol dire che mette a disposizione un metodo<br />

ottimale per raggiungere un determinato obiettivo:<br />

quando entriamo in un ristorante, fast food o chiosco<br />

che sia, il nostro scopo principale è estinguere<br />

l’appetito. Ma perché sotto questo aspetto Mc Donald’s<br />

è riuscito a sbaragliare la concorrenza?<br />

L’intuizione geniale fu aver compreso che il fast food era<br />

tanto più efficiente quanto più era esigua la gamma di<br />

prodotti offerta: “della roba semplice che andasse dall’inizio<br />

alla fine seguendo un percorso liscio”. In una parola:<br />

hamburger. L’hot dog, inizialmente preso in considerazione<br />

come alternativa, aveva troppi tipi e modi di<br />

cottura. E non finisce qui: l’efficientizzazione coinvolge<br />

non solo il prodotto, ma anche la persona umana: in un<br />

fast food ogni dettaglio è studiato per spingere il cliente<br />

a soddisfare il suo bisogno il più in fretta possibile<br />

per poi lasciare il posto ai clienti successivi.<br />

Aree di parcheggio adiacenti al locale, menu consultabile<br />

mentre si è in fila (in questo modo si arriva alla cassa<br />

già sapendo ciò che si<br />

vuole ordinare), niente posate.<br />

Provate ad immaginare<br />

cosa accadrebbe se alla cassa<br />

di un qualsiasi fast food<br />

chiedeste, ad esempio, di farvi<br />

un hamburger al sangue o<br />

di non mettere la salsa… probabilmente<br />

vi guarderebbero<br />

come se foste un marziano!<br />

La seconda caratteristica fondamentale<br />

di Mc Donald’s è<br />

la calcolabilità, ossia focalizzare<br />

l’attenzione sull’aspetto<br />

quantitativo del prodotto più<br />

che su quello qualitativo.<br />

Nella nostra società vige l’i-<br />

dea che “più grande è meglio è” e McDonald’s non ha<br />

esitato a far suo questo motto: BIG Mac, Menu MAXI o<br />

SUPER Size, DOUBLE cheeseburger, ognuno di questi<br />

nomi pone l’accento sulla quantità di cibo e non sulla<br />

qualità. Eppure la nostra mente di consumatori tende a<br />

tradurre automaticamente la grandezza in bontà: chi si<br />

accontenterebbe di un hamburger di pochi grammi?<br />

A scatola chiusa<br />

Altra importante caratteristica dei fast food è la prevedibilità.<br />

Fateci caso: potreste mai distinguere in che<br />

Paese vi trovate dall’interno di un Mc Donald’s? Per<br />

quanto poco poetico possa suonare, in un mondo che<br />

cambia a velocità vorticosa, l’idea di un luogo estremamente<br />

standardizzato e quindi prevedibile ci rassicura.<br />

Sapere cosa dobbiamo aspettarci, indipendentemente<br />

dalla qualità del prodotto, ci induce a preferirlo<br />

ad altri “a scatola chiusa”.<br />

Accennando al controllo, viene naturale pensare alla<br />

serie di operazioni estremamente standardizzate che<br />

devono compiere i dipendenti di Mc Donald’s, che se<br />

da una parte non richiedono competenze specifiche,<br />

dall’altra negano ogni possibilità di gratificazione a livello<br />

professionale. Anche i clienti sono sottoposti a<br />

controllo, anche se in maniera meno diretta. Qualcuno<br />

ha ribattezzato questo comportamento “mangia e vattene!”<br />

e infatti, nonostante non ci siano regole scritte<br />

che ce lo impongano, ogni componente del fast food<br />

ci spinge a consumare rapidamente il nostro pasto,<br />

per liberare il tavolo nel minor tempo possibile. Le sedie<br />

sono addirittura appositamente studiate perché<br />

dopo venti minuti comincino a risultare scomode! Così<br />

come la questione della pulizia: perché ci viene così<br />

naturale alzarci e buttare i nostri rifiuti quando non<br />

sarebbe compito nostro bensì del personale? Ancora<br />

una volta la parola d’ordine è: efficienza.<br />

Tuttavia, la prossima volta che entrate in uno di questi<br />

locali, dopo essere stati guardati male dal cameriere<br />

per averci messo trenta secondi di troppo a scegliere<br />

il menu, dopo aver mangiato in fretta il vostro<br />

panino (pur senza avere impegni) e sgomberato in<br />

fretta e furia per lasciare il posto al prossimo “pezzo”<br />

chiedetevi: un Big Mac vale tutto questo? E se la risposta<br />

è no… organizzate un pic nic!<br />

. FORUM.<br />

FORUM.<br />

FORUM.<br />

FORUM.<br />

FORUM.<br />

FORUM.<br />

FORUM.<br />

FORUM.<br />

FORUM.<br />

FORUM.<br />

FORUM<br />

FORUM<br />

41<br />

PREGI E DIFETTI<br />

DELLA RISTORAZIONE RAPIDA<br />

« ludo_987@hotmail.com »<br />

Pro: Il pregio non può che essere la<br />

velocità del servizio: in 20 minuti<br />

nemmeno si mangia tutto. Inoltre i prezzi<br />

sono bassi: per riempire lo stomaco con<br />

pasta, carne, panini non tossici, vino<br />

spenderemmo almeno il doppio, se non il triplo.<br />

Contro: Detto papale papale, il contenuto dei<br />

panini è pessimo. Che quella sia carne è<br />

dubbio, e se si tratta di carne, allora è<br />

l'animale a essere dubbio: un maiale con la<br />

testa di pollo? Un tacchino con le zampe di<br />

maiale? In pratica, sarà qualunquismo ma<br />

fanno male. Poi, a me vengono i sensi di<br />

colpa: so di aver ceduto al capitalismo, ho<br />

contribuito allo sviluppo della globalizzazione<br />

più becera e dannosa.<br />

« bolognesi.luca@gmail.com »<br />

Pro: Come dice il nome, i fast food permettono<br />

di mangiare in velocità a chi non ha tempo da<br />

perdere; il tutto a prezzi modici, rispetto a<br />

qualsiasi altro ristorante.<br />

Contro: Il maggior difetto è l'incompatibilità<br />

dei cibi ‘fast’ con una dieta bilanciata.<br />

Nonostante le critiche ricevute da medici e<br />

nutrizionisti, le associazioni che difendono lo<br />

‘slow food’ ed il mangiare sano, i fast food,<br />

soprattutto tra i giovani, conservano intatto il<br />

loro fascino e la loro attrattiva.<br />

« liuzziloris@fastwebnet.it »<br />

Pro: Prezzi moderati (anche se dipende dai<br />

punti di vista).<br />

Contro: C’è l'imbarazzo della scelta; i fast food<br />

sono i principali nemici della salute. I lati<br />

negativi superano nettamente quelli positivi.<br />

Per me è più interessante scoprire i sapori di<br />

altre cucine, come quella indiana o messicana.<br />

« gretapan@libero.it »<br />

Pro: Il mio parere è che la ristorazione rapida è<br />

molto più veloce ed economica, qualità non<br />

sottovalutabili per uno studente.<br />

Contro: Nonostante tutto, non arriverà mai ad<br />

una qualità decente: sappiamo che mangiare<br />

da McDonald’s non fa bene alla nostra salute,<br />

anche se una volta ogni tanto può starci.<br />

« frafrettina@libero.it »<br />

Pro: Buono, veloce, economico, efficiente. Un<br />

avvelenamento fin troppo piacevole!<br />

Contro: Dubbia provenienza delle materie<br />

prime impiegate (specialmente riguardo le<br />

carni), cotture abominevoli con oli raramente<br />

ricambiati, cibo estremamente calorico e<br />

troppo condito.


42<br />

Risultati Test<br />

SCUOLA: PIU' SERENA SENZA LETIZIA? (pag. 12)<br />

Punteggio:<br />

per ogni risposta A: 1 punto - per ogni risposta B: 2 punti - per ogni risposta C: 3 punti<br />

Da 6 a 10 punti:<br />

Regolare<br />

Sei per le novità quando le novità<br />

sono necessarie – come nel campo<br />

dell’istruzione pubblica italiana. A<br />

quanto pare un po’ tutti noi auspichiamo<br />

cambiamenti in meglio per<br />

le nostre scuole, e questo è un bene,<br />

dal momento che siamo proprio<br />

noi studenti i protagonisti della vita<br />

sui banchi. Non ci resta che continuare<br />

a sperare come hanno fatto i<br />

nostri fratelli maggiori.<br />

Da 11 a 14 punti:<br />

Meno idee del solito ’sto mese:<br />

In effetti l’argomento mi mette in<br />

difficoltà, poiché è difficile fare battute<br />

sceme sul futuro dell’istruzione<br />

pubblica. Voi, come un po’ gli altri<br />

due profili, siete aperti alle novità<br />

quando queste si prospettano come<br />

davvero vantaggiose. Ma davvero si<br />

può valutare in tempi utili e prima<br />

dell’attuazione la positività di un’idea<br />

in un campo minato qual è la<br />

scuola italiana?<br />

Da 15 a 18 punti:<br />

Anti-intellettualisti:<br />

Più per necessità che vocazione, un<br />

po’ come il sottoscritto. Siete aperti<br />

alle novità sempre e per principio –<br />

spesso solo per il gusto di andare<br />

controcorrente. Comunque bravi,<br />

nell’indecisione è sempre meglio<br />

andare contro la massa, perché se<br />

le cose vanno male, un motivo ci<br />

dovrà essere, o no?<br />

Oroscopo:<br />

con l’alibi delle stelle arrivano<br />

i consigli di lettura<br />

Arte sotto casa:<br />

in Sardegna<br />

VIVAIO<br />

CREATIVO


Arte sotto casa<br />

44<br />

Sardegna<br />

LA CHE NON TI ASPETTI<br />

foto e testo di Anthony Masserey, 18 anni<br />

redattore di www.contro-mano.net,<br />

liceo linguistico “Dettori” – Tempio Pausania<br />

Se non avete mai messo piede nel cuore della Gallura<br />

e lo fate per la prima volta, la sensazione che<br />

potete immediatamente ricavarne è quella di una<br />

regione dai forti contrasti, con una rigogliosa vegetazione,<br />

una bella montagna (il Limbara, seconda solo al<br />

Gennargentu) e una serie di centri<br />

abitati che si distinguono spesso<br />

per la loro granitica architettura.<br />

Paesi che sembrano essere incassati<br />

nella tipica roccia gallurese, il granito,<br />

che per l’erosione si modella<br />

assumendo le forme più bizzarre e<br />

dà al paesaggio quel tocco caratteristico<br />

che subito stupisce chi lo vede<br />

per la prima volta. Ma il territorio<br />

irregolare che si presenta davanti<br />

ai nostri occhi è anche costituito<br />

da una folta vegetazione che vede<br />

nella quercia da sughero, altro simbolo<br />

della Gallura, il suo elemento<br />

primario. I boschi di sughere e di<br />

lecci, spesso piegati dal maestrale<br />

fin quasi a toccare terra, ci offrono<br />

uno spettacolo unico così come il<br />

resto della particolare macchia mediterranea. La zona<br />

assume un aspetto ancora più agreste quando si riesce<br />

a scorgere tra la ricca flora la presenza dei tipici stazzi<br />

che si trovano ai piedi dei monti.<br />

A DE ANDRÉ<br />

RICORDAVA LA<br />

LIGURIA DEGLI ANNI<br />

’40, “IN CUI C’ERANO<br />

PIÙ <strong>AL</strong>BERI CHE CASE,<br />

PIÙ ANIM<strong>AL</strong>I CHE<br />

UOMINI”. STIAMO<br />

PARLANDO DELLA<br />

G<strong>AL</strong>LURA E DEL SUO<br />

IMMENSO PATRIMONIO<br />

ARCHEOLOGICO,<br />

NATUR<strong>AL</strong>ISTICO E<br />

CULTUR<strong>AL</strong>E<br />

Pillole di storia<br />

È in questo ambiente che si inseriscono le località che in parte<br />

ricordano le antiche borgate medievali dell’Italia centrale:<br />

Calangianus, Luras, Aggius, Bortigiadas, Nuchis e Tempio<br />

Pausania, il centro più importante dell’Alta Gallura. Quest’ultima,<br />

che ai primi del Novecento, fu visitata anche dal celebre<br />

scrittore inglese David Lawrence, il quale ne rimase affascinato<br />

così come dal resto della Sardegna, ha avuto per<br />

molto tempo un ruolo centrale in Gallura fino a quando l’av-<br />

vento del turismo costiero non le ha sottratto<br />

questo primato. Chiunque fosse,<br />

però, capace di andare oltre la Costa<br />

Smeralda e le sue belle spiagge si accorgerebbe<br />

facilmente che i centri dell’Alta<br />

Gallura custodiscono una grande memoria.<br />

La zona di Tempio è, infatti, sede di un<br />

antichissimo insediamento nuragico<br />

abitato sin dal XV secolo a.C., anche se<br />

è con l’occupazione romana che il territorio<br />

assume un’importanza maggiore,<br />

soprattutto grazie alla presenza del granito.<br />

È, tuttavia, nel Medioevo che il<br />

nome di Tempio, storico villaggio del<br />

Giudicato di Gallura, inizia ad essere ricorrente<br />

nei documenti, soprattutto in<br />

quelli che risalgono all’epoca dell’invasione<br />

pisana. Non a caso, lo stesso Dante<br />

Alighieri nel canto VIII del Purgatorio<br />

fa riferimento a Nino Visconti, Giudice di Gallura (“…Giudice<br />

Nin gentil…”) e amico del poeta fiorentino. Nei secoli successivi<br />

continua l’espansione e lo sviluppo di quella che, nel<br />

1836, riceve dalla Casa Savoia il titolo di “città”. L’importanza<br />

di Tempio era dovuta al fatto di<br />

essere soprattutto sede vescovile,<br />

ma alla fine dell’Ottocento la città<br />

assunse un ruolo di punta anche<br />

nella vita politica dell’isola, in<br />

quanto il primo movimento socialista<br />

sardo e la prima sezione del<br />

Partito sardo d’azione nacquero<br />

proprio qui, dove in seguito fu anche<br />

stanziato uno dei due reggimenti<br />

della Brigata Sassari. Inoltre,<br />

Tempio era particolarmente conosciuta<br />

come centro culturale tanto<br />

da avere nel Liceo Ginnasio “G.M.<br />

Dettori” la più antica istituzione<br />

scolastica della Gallura.<br />

Li Pischini di Riu Pisciaroni<br />

(monte Limbara 570 m)<br />

Panoramica del monte Limbara,<br />

seconda cima della Sardegna<br />

con i suoi 1359 metri di altitudine<br />

Passeggiando per le vie della città…<br />

Una storia ricca, dunque, quella della città di Tempio e<br />

di cui gli abitanti vanno particolarmente fieri. Ce ne accorgiamo<br />

passeggiando per le caratteristiche strade del<br />

centro storico. Gli intricati vicoli e i loro lastricati in granito,<br />

le palazzine liberty, le antiche chiese e le facciate<br />

delle vecchie case con i blocchi granitici a vista e i balconi<br />

asimmetrici rendono ancora meglio l’idea di una città<br />

immersa nella storia. Uno degli edifici che subito attira<br />

l’attenzione del visitatore è la Cattedrale di San Pietro,<br />

inaugurata nel 1839, ma di probabile origine trecentesca,<br />

attorniata da un complesso di chiese più piccole.<br />

Per non parlare poi del palazzo del Municipio che domina<br />

la piazza principale della città. Anche qui, tra vie pavimentate<br />

in ciottoli ed archi che immettono in stradine<br />

secondarie, gli scorci che si possono ammirare sono davvero<br />

unici. Tappa obbligata del percorso nel centro storico<br />

è l’abitazione del Giudice Nino di Gallura, uno dei<br />

personaggi illustri della storia della città. Altri luoghi che<br />

testimoniano il ruolo della città come promotrice di arte<br />

e cultura sono il Teatro del Carmine e l’antico Collegio<br />

degli Scolopi risalente al Seicento.<br />

…ed esplorando il territorio<br />

Per chi preferisce la natura alla città, non ci sono problemi.<br />

Il territorio che circonda Tempio è immerso nel<br />

verde e risulta essere ideale per gite in campagna e nei<br />

boschi. Il Limbara, seconda cima della Sardegna, è una<br />

montagna affascinante attraversata da un ingarbugliato<br />

reticolo di strade bianche, adatte per chi va in mountain<br />

bike o ama le escursioni all’aria aperta. Il panorama che<br />

si può vedere dalla vetta è di quelli mozzafiato: la vista<br />

di tutta l’Alta Gallura che si presenta davanti ai nostri occhi<br />

e l’orizzonte irregolare tracciato dalle colline e dai<br />

monti di Aggius danno sensazioni indimenticabili. Senza<br />

andare troppo lontano dalla città, è possibile fare una<br />

piccola full immersion archeologica e visitare i siti preistorici<br />

del Nuraghe Majori e della Tomba dei Giganti di<br />

Pascareddha. Rimanendo nel centro abitato, invece, ci si<br />

può recare alle Fonti di Rinagghju, famose per il centro<br />

termale e le proprietà terapeutiche delle sue acque.<br />

Granito, sughero, acqua. Tutti elementi che non solo contribuiscono<br />

a rendere spettacolare la natura di Tempio e<br />

Tempio (particolare<br />

del centro storico)<br />

45<br />

della Gallura, ma che in tutti questi anni sono anche diventati<br />

una ragione di vita per l’intera regione. Il discorso<br />

vale soprattutto per il sughero, materiale richiesto in<br />

tutto il mondo, che viene lavorato nelle fabbriche galluresi<br />

per poi essere messo sul mercato. A Tempio ha, inoltre,<br />

sede la Stazione Sperimentale del Sughero, istituto<br />

che si occupa dello studio e della tutela del patrimonio<br />

sugherifero. Niente di strano, perciò, nel fatto che la vita<br />

economica della Gallura dipenda in gran parte da questo<br />

elemento che, contrariamente a ciò che si pensa,<br />

non viene utilizzato solo per fabbricare tappi, ma addirittura<br />

vestiti.<br />

Il rifugio del grande Faber<br />

Ma la città è divenuta famosa negli ultimi decenni per<br />

aver ospitato e, se vogliamo, quasi adottato uno dei<br />

maggiori interpreti della grande canzone d’autore: Fabrizio<br />

De André. Il cantante genovese, trasferitosi in Sardegna<br />

alla fine degli anni Settanta, si ritirò, infatti, vicino<br />

a Tempio, nella fattoria dell’Agnata, luogo che gli ricordava<br />

“la Liguria degli anni ’40, in cui c’erano più alberi<br />

che case, più animali che uomini”. La Gallura era un posto<br />

che De André amava, perché vedeva in essa un rifugio<br />

solitario nella natura. Chi dovesse visitarla, molto<br />

difficilmente potrebbe dargli torto.


46<br />

Scienza<br />

Fisici italiani<br />

<strong>AL</strong>LA RISCOSSA!<br />

©Infn<br />

Laboratori nazionali del Gran Sasso<br />

di Pasquale D’Acunzo, liceo scientifico “E. Fermi” - Policoro (MT)<br />

Domenico Ferrara, liceo classico “Pitagora” - Nova Siri (MT)<br />

In barba a giapponesi e statunitensi reduci da continui fallimenti, questa<br />

volta sono stati i fisici del Cern (il più grande laboratorio al mondo di<br />

fisica delle particelle) in stretta collaborazione con l’Istituto Nazionale di<br />

Fisica Nucleare (INFN) di Frascati (Roma), ad aver affrontato seriamente il<br />

problema dei neutrini, ottenendo ottimi risultati. Lo<br />

scorso undici settembre, infatti, questa équipe ha realizzato<br />

un esperimento destinato a essere ricordato sui<br />

libri di testo.<br />

I più entusiasti frenino però l’ottimismo: la macchina per<br />

il teletrasporto sembra essere ancora lontana; lo scopo<br />

dell’esperimento, adesso, consiste solo nello studiare<br />

queste particelle semisconosciute per una maggiore comprensione<br />

dell’universo e della sua origine. Il primo<br />

obiettivo è verificare se i neutrini hanno massa o no, dilemma<br />

che da settant’anni anni affligge la comunità<br />

scientifica (l’operazione è molto complicata perché queste<br />

particelle sono così piccole da attraversare la materia:<br />

basta pensare che in un solo secondo attraverso la<br />

punta di un dito ne passano ben 60 miliardi).<br />

L’esperimento<br />

L’acceleratore di particelle SPS (Super Proto Sincrotrone)<br />

ha lanciato un fascio di neutrini nel sottosuolo ad una profondità di sessanta<br />

metri in modo tale da proteggere le preziose particelle da eventuali raggi<br />

e elementi cosmici che avrebbero potuto compromettere l’intero esperimento.<br />

Solo quindici dei miliardi di neutrini inviati sono stati catturati dalla grande<br />

“lastra fotografica” - 1800 tonnellate di grafite - posta nelle profondità del<br />

Gran Sasso (gli scienziati non ne attendevano di più). L’esperimento sarà ripetuto<br />

il prossimo anno e i laboratori italiani saranno dotati di un secondo<br />

rilevatore, Icarus, più grande e preciso del primo. I risultati potrebbero rilevarsi<br />

sorprendenti: sino ad adesso la massa totale dell’universo era stata calcolata<br />

senza contare quella dei neutrini.<br />

Le maggiori conseguenze ipotizzate sono: una rivisitazione dei libri di testo,<br />

dato che molte formule hanno a che fare con la massa totale; la massa smisurata<br />

proveniente dagli innumerevoli neutrini presenti aumenterebbe la forza<br />

di gravità totale in modo tale da condurre l’universo a un’implosione detta<br />

Big Crunch. Lo studio dei neutrini solari, inoltre, chiarirebbe lati oscuri sulla<br />

produzione di energia all’interno delle stelle. Tali conoscenze potrebbero<br />

contribuire alla costruzione dei reattori a fusione nucleare, ultima frontiera<br />

delle energie alternative pulite, ma soprattutto sicure.<br />

L’EUROPA È RIUSCITA<br />

IN UN’IMPRESA<br />

INSEGUITA, MA MAI<br />

COMPIUTA, DA<br />

GIAPPONE E STATI UNITI:<br />

LA CATTURA DEI NEUTRINI.<br />

LA SCIENZA COMPIE IL<br />

PRIMO PASSO VERSO<br />

IL TELETRASPORTO E<br />

L’IT<strong>AL</strong>IA PER UNA<br />

VOLTA HA POTUTO<br />

DIRSI <strong>AL</strong> PASSO CON<br />

I TEMPI…<br />

© Copyright Matthias Junker LNGS-INFN<br />

L’Acceleratore dell’esperimento LUNA (Laboratory for<br />

Underground Nuclear Astrophysics), per lo studio delle<br />

reazioni nucleari all’interno del Sole<br />

UN PO’ DI STORIA...<br />

La prima prova indiretta<br />

dell’esistenza dei neutrini è<br />

stata data dal fisico forse più<br />

grande che l’Italia abbia<br />

avuto, Enrico Fermi (1901-<br />

1954). Egli notò che nel<br />

processo di decadimento il<br />

neutrone produce un protone<br />

di carica positiva e un<br />

elettrone di carica negativa,<br />

ma nel contempo perde<br />

anche particelle di massa: i<br />

neutrini. La denominazione<br />

deriva dal fatto che queste<br />

nuove particelle, milioni di<br />

volte più piccole dell’elettrone,<br />

dovevano essere<br />

necessariamente neutre per<br />

non sbilanciare la carica<br />

totale del neutrone.<br />

21 marzo - 20 aprile<br />

22 giugno - 22 luglio<br />

24 settembre - 22 ottobre<br />

22 dicembre - 20 gennaio<br />

a cura di Anna Schiavulli, 19 anni - Savona<br />

Affari di cuore<br />

Attenzione ai ritorni di<br />

fiamma, amici dell’ariete,<br />

potreste scottarvi: l’ex<br />

partner vuole solo vendicarsi,<br />

non dategli spago.<br />

Amicizia & famiglia<br />

I rapporti all’interno delle mura<br />

domestiche sono ottimi, alla<br />

fine sapete che siete i preferiti!<br />

L’orizzonte degli amici si<br />

espande, nuove conoscenze in<br />

arrivo.<br />

Consiglio<br />

“Dark side of the moon” dei<br />

Pink Floyd.<br />

Affari di cuore<br />

Periodo poco fortunato<br />

per voi. L’amore è una<br />

sfera che in questo momento<br />

è meglio lasciare da parte.<br />

Amicizia & famiglia<br />

Ottime possibilità di stare in<br />

compagnia. Gli amici vi<br />

consolano dalle brutte<br />

esperienze: siete fortunati. In<br />

famiglia qualche battibecco per<br />

questioni di poco conto,<br />

lasciate correre!<br />

Consiglio<br />

Il cd “Tradimento” di Fabri Fibra.<br />

Affari di cuore<br />

Questo è un periodo in cui<br />

è meglio essere soli e<br />

riflettere sui propri errori,<br />

sarete preparati per le avventure<br />

dei mesi invernali.<br />

Amicizia & famiglia<br />

Siete riusciti a pianificare i<br />

vostri obiettivi e quindi potete<br />

agire in tutta tranquillità! È in<br />

bilico un’amicizia importante,<br />

cercate di valutare bene i pro e<br />

i contro di questo allontanamento.<br />

Consiglio<br />

L’album “Tutto è possibile” dei<br />

Finley.<br />

Affari di cuore<br />

L’amore è stabile, ma<br />

anche ricco di passione e<br />

divertimento. Siete<br />

soddisfatti di voi stessi e del<br />

partner. Continuate così!<br />

Amicizia & famiglia<br />

Non avete mai abbastanza<br />

amici?! Siete insaziabili, ma<br />

perché chiudere una porta ad<br />

un prossimo amico? La famiglia<br />

vi aiuta in quelli che sono i<br />

piccoli problemi di ogni giorno.<br />

Consiglio<br />

Leggete “Una vita violenta” di<br />

Pasolini.<br />

21 aprile - 21 maggio<br />

23 luglio - 23 agosto<br />

23 ottobre - 22 novembre<br />

21 gennaio - 19 febbraio<br />

Affari di cuore<br />

Il mese è propizio per<br />

avvicinare chi è nel<br />

mirino del vostro cuore! Le<br />

stelle vi guardano con favore,<br />

quindi, cosa state aspettando?!<br />

Amicizia & famiglia<br />

Siete sempre disponibili ad<br />

aiutare amici e conoscenti, ma<br />

cercate di pensare anche a voi<br />

stessi. Riuscirete ad ottenere<br />

quello per cui avete<br />

combattuto nei mesi passati!<br />

Consiglio<br />

“Nessuno è solo” di Tiziano Ferro.<br />

Affari di cuore<br />

Le novità degli ultimi mesi<br />

non sono del tutto negative,<br />

cercate di cogliere il<br />

positivo anche da una situazione<br />

che apparentemente non lo è.<br />

Amicizia & famiglia<br />

La cerchia degli amici si allarga<br />

grazie alla vostra maggiore<br />

apertura, ma non abbandonate<br />

il vecchio gruppo. La famiglia è<br />

un luogo di dialogo: provate a<br />

confrontarvi, avrete una grande<br />

sorpresa.<br />

Consiglio<br />

Leggete “Il castello” di F.Kafka.<br />

Affari di cuore<br />

Cercate di essere più<br />

coraggiosi e<br />

intraprendenti perché gli<br />

astri sono dalla vostra parte.<br />

Parola d'ordine? Osare!<br />

Amicizia & famiglia<br />

Famiglia al primo posto, la<br />

vostra scala di valori è solida e<br />

potete appoggiarvi ad essa in<br />

ogni momento. Più impegno<br />

nello studio delle materie<br />

scientifiche.<br />

Consiglio<br />

Il cofanetto “Salviamo il<br />

salvabile” di Edoardo Bennato.<br />

Affari di cuore<br />

Periodo tranquillo e<br />

passionale. Tutto scorre<br />

come volete e il vostro<br />

partner è più che soddisfatto di<br />

voi. Complimenti! Venere vi<br />

strizza l’occhio più che mai.<br />

Amicizia & famiglia<br />

Situazione un po’ in bilico<br />

grazie a qualche amico che non<br />

si è rivelato tale, ma state<br />

tranquilli: c’è una giustizia che<br />

vi ripagherà!<br />

Consiglio<br />

Il cd “A Bigger Bang” dei<br />

Rolling Stones.<br />

21 maggio - 21 giugno<br />

24 agosto - 23 settembre<br />

23 novembre - 21 dicembre<br />

20 febbraio - 20 marzo<br />

Oroscopo<br />

47<br />

Affari di cuore<br />

Mese ricco di chances e<br />

opportunità. Cercate di<br />

essere voi stessi e farete<br />

centro!<br />

Amicizia & famiglia<br />

L’amicizia è un valore di cui non<br />

potete fare a meno, sappiate<br />

che per gli altri è lo stesso. La<br />

famiglia resta però sempre il<br />

nido dove nascondersi ed essere<br />

coccolati. Più pazienza con i<br />

familiari.<br />

Consiglio<br />

Leggete “Storia dell’assedio di<br />

Lisbona” di José Saramago.<br />

Affari di cuore<br />

La vostra situazione rimane<br />

stabile anche per questo<br />

inizio d’autunno, un po’<br />

come da voi già programmato;<br />

non perdete però l’istinto, in<br />

amore è sempre premiato.<br />

Amicizia & famiglia<br />

Sia l’amicizia sia la famiglia sono<br />

in fase di assestamento. Invece<br />

di dare la colpa agli altri non sarà<br />

che siete voi il motivo di tutte<br />

queste discussioni? Riflettete.<br />

Consiglio<br />

Il cd “Playing the angel” dei<br />

Depeche Mode.<br />

Affari di cuore<br />

È un periodo di sfide sul<br />

fronte dell’amore, ma grazie<br />

all’intervento di Venere<br />

non solo sarete i vincitori, ma<br />

potrete anche scegliere con chi<br />

festeggiare.<br />

Amicizia & famiglia<br />

Cercate di muovervi in maniera<br />

non invadente all’interno del<br />

gruppo di amici e fate<br />

attenzione a non urtare la<br />

sensibilità dei più fragili.<br />

Consiglio<br />

Il cd “Alla fine della notte” di<br />

Neffa.<br />

Affari di cuore<br />

Siete i più timidi dello<br />

zodiaco, questa qualità non<br />

vi è di aiuto in un periodo<br />

in cui siete voi a decidere del<br />

vostro destino amoroso; prendete<br />

coraggio e fatevi avanti!<br />

Amicizia e famiglia<br />

Fare qualche chiacchiera con i<br />

vostri cari potrà servire a tirar<br />

fuori la grinta nascosta! In<br />

famiglia siate meno egoisti e<br />

più disponibili al dialogo.<br />

Consiglio<br />

L’album “Ok Computer” dei<br />

Radiohead.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!