30.05.2013 Views

locandina Preparazione alla Colonscopia - Ospedale San Carlo ...

locandina Preparazione alla Colonscopia - Ospedale San Carlo ...

locandina Preparazione alla Colonscopia - Ospedale San Carlo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sig./sig.ra<br />

Esame<br />

PREPARAZIONE <strong>alla</strong> COLONSCOPIA con MOVIPREP<br />

Data ora<br />

Prescrizione<br />

In caso di impossibilità a presentarsi o per ulteriori<br />

informazioni prima dell’esame, telefonare al numero<br />

02/4022.2239<br />

PREPARAZIONE ALLA COLONSCOPIA<br />

CON MOVIPREP<br />

• CONFEZIONE<br />

La scatola di MOVIPREP (reperibile in farmacia) contiene 2 buste<br />

trasparenti: ogni busta contiene una bustina grande A e una bustina<br />

piccola B.<br />

Ogni busta (A+B) deve essere sciolta in 1.000 ml. (1 litro) di<br />

acqua.<br />

La preparazione totale è di 2 litri di soluzione.<br />

• MODALITA’ DI PREPARAZIONE<br />

Per la preparazione estemporanea della bevanda, aprire una delle<br />

due buste trasparenti: versare il contenuto di entrambe le bustine<br />

A (grande) e B (piccola) in 1 litro di acqua non gassata e mescolare<br />

bene finché la polvere si sarà sciolta completamente<br />

(soluzione limpida).<br />

Ripetere la stessa operazione con la seconda busta trasparente<br />

(A+B). Preparare la soluzione appena prima del consumo.<br />

La soluzione risulta più gradevole se rinfrescata dopo la preparazione<br />

(non usare ghiaccio). Non aggiungere <strong>alla</strong> soluzione<br />

alcun tipo di sostanza (zucchero, aromatizzanti vari, liquidi diversi<br />

dall’acqua). Bere utilizzando un bicchiere di vetro.<br />

• MODALITA’ DI ASSUNZIONE<br />

Ogni litro di preparazione deve essere bevuto nell’arco di 1-2 ore:<br />

ogni 10-15 minuti, bere 250 ml. di soluzione, sino ad assumere<br />

la prima frazione di 1 litro. Quindi la seconda fase prevede<br />

l’assunzione, con le identiche modalità precedenti, di un altro litro,<br />

fino ai 2 litri totali di soluzione.<br />

Nel corso della preparazione, oltre ai 2 litri di MOVIPREP bere anche<br />

1 litro di LIQUIDO CHIARO (acqua, brodo, succo di frutta<br />

senza polpa, bevande analcoliche non gassate, the o caffè americano<br />

senza latte, camomilla).<br />

ESAME<br />

AL MATTINO<br />

(fino alle ore 13.00)<br />

ESAME<br />

AL POMERIGGIO<br />

(dopo le ore 13.00)<br />

DIETA DA SEGUIRE<br />

• COLAZIONE GIORNO PRECEDENTE L’ESAME:<br />

the, fette biscottate, miele, caffè.<br />

- 1 LITRO di soluzione di MOVIPREP<br />

tra le ore 17.00 e le ore 18.00<br />

- 1 LITRO di soluzione di MOVIPREP<br />

tra le ore 20.00 e le ore 21.00<br />

- 1 LITRO di soluzione di LIQUIDO<br />

CHIARO<br />

- 1 LITRO di soluzione di MOVIPREP<br />

tra le ore 18.00 e le ore 19.00<br />

- 1/2 LITRO di soluzione di LIQUIDO<br />

CHIARO<br />

PAUSA NOTTURNA<br />

- 1 LITRO di soluzione di MOVIPREP<br />

tra le ore 7.30 e le ore 8.30<br />

- 1/2 LITRO di soluzione di LIQUIDO<br />

CHIARO<br />

• PRANZO GIORNO PRECEDENTE L’ESAME (h12):<br />

brodo, fette biscottate, miele, caffè.<br />

(NO latticini, NO verdura, NO riso, NO pane integrale).<br />

• CENA GIORNO PRECEDENTE L’ESAME:<br />

solo liquidi (brodo, the, camomilla, miele).<br />

NON MANGIARE né VERDURA né FRUTTA<br />

(specialmente quelle contenente semi)<br />

NEI 4 GIORNI PRECEDENTI LA COLONSCOPIA<br />

• NON ingerire alcun tipo di CIBO SOLIDO,<br />

né’ prima (3-4 ore), né durante l’assunzione della soluzione,<br />

né nell’intervallo tra l’assunzione e l’esame endoscopico.<br />

• E’ POSSIBILE BERE<br />

acqua, the con miele, camomilla fino a 2 ore prima dell’esame.<br />

N.B. SI DEVE ASSUMERE TUTTO IL PRODOTTO<br />

(2 LITRI DI PREPARAZIONE + 1 LITRO DI LIQUIDO CHIARO),<br />

ALTRIMENTI L’ESAME NON POTRA’ ESSERE ESEGUITO.


U.O.C. GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA<br />

<strong>Preparazione</strong> per colonscopia<br />

<strong>Preparazione</strong> con CITRAFLEET (reperibile in farmacia)<br />

Nei 4-5 giorni prima dell’esame è importante seguire una dieta priva di scorie vegetali (evitare frutta, verdura,<br />

cereali integrali, legumi, latticini e riso) Utile inoltre aumentare l’introito di liquidi, assumendo almeno 1,5-2 litri di<br />

liquidi. Il giorno prima dell’esame è consigliabile, dopo una colazione con the e 2 fette biscottate, assumere una<br />

dieta liquida (brodo, acqua, the, camomilla con zucchero o miele) sino al momento dell’esame. Evitando<br />

completamente alimenti solidi o semisolidi.<br />

Nel caso in cui l’esame sia programmato al mattino: Assumere il giorno prima dell’esame la seguente<br />

preparazione:<br />

CITRAFLEET<br />

Nelle 6 ore successive all’assunzione del 1°bicchie re di Citrafleet:<br />

• bere 1 bicchiere (250 ml) di acqua o altri liquidi chiari (escluso latte) ogni ora.<br />

Nelle 6 ore successive all’assunzione del 2° bicchi ere di Citrafleet:<br />

• bere 1 bicchiere (250 ml) di acqua o altri liquidi chiari (escluso latte) ogni ora.<br />

Se l’indagine è in tarda mattinata viene consigliato:<br />

• 1°bustina: ore 13.00 (il giorno prima dell’esame)<br />

• 1°bustina: ore 19.00 (il giorno prima dell’esame)<br />

Se l’indagine è di pomeriggio viene consigliato:<br />

• 1°bustina: ore 16-18 (il giorno prima dell’esame)<br />

• 2°bustina: ore 6-8 (il giorno dell’esame)<br />

RICORDARSI DI BERE ALMENO 1 BICCHIERE (250 ML) DI ACQUA OGNI ORA.<br />

NOTA BENE<br />

Si ricorda che Le verrà somministrata una sedazione endovenosa; pertanto non potrà guidare per le successive<br />

12 ore e dovrà essere accompagnato da una persona maggiorenne in grado di ricondurLa al domicilio.<br />

IMPORTANTE<br />

Se è in cura con farmaci anticoagulanti come Coumadin o Sintrom o se assume antiaggreganti come<br />

Ticlodipina o Plavix è necessario rivolgersi al medico curante o all’ambulatorio TAO di riferimento qualche<br />

giorno prima dell’esame.<br />

Portare tutta la documentazione sanitaria in possesso e indossare abbigliamento comodo.<br />

A.O. <strong>Ospedale</strong> <strong>San</strong> <strong>Carlo</strong> Borromeo - Via Pio II, 3 - 20153 Milano<br />

Segreteria Tel: 02.4022.2239 – Fax 02.4022.2521 – Mail: seg.endoscopia@sancarlo.mi.it<br />

P.IVA 11385730152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!