30.05.2013 Views

Lezione 6 - CSDIM

Lezione 6 - CSDIM

Lezione 6 - CSDIM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LUCE E COLORE<br />

Marrone<br />

Il marrone si differenzia nei suoi significati e nell'efficacia della sua<br />

azione a seconda delle tonalità: sia quelle più scure e brune sia quelle<br />

più calde, rossastre o giallastre, si connettono alla simbologia della<br />

terra utilizzandone aspetti diversi.<br />

Il marrone è, perciò, una tinta saldamente legata alla natura che<br />

mantiene intatto il suo valore comunicativo sugli elementi naturali<br />

(cotto, sughero, legno, lana, stuoia, ecc.) mentre quando è applicato a<br />

supporti fortemente artificiali (plastica lucida, viscosa, laminati) rischia<br />

di appesantirsi e risultare stonato.<br />

Le tonalità dei marrone conferiscono agli ambienti quel senso di<br />

sicurezza, di solidità e di intimità confortevole che le rendono<br />

particolarmente indicate per i luoghi conviviali in cui ci si riunisce per<br />

pranzare o per stare in compagnia; infatti infondono un piacevole senso<br />

di appagamento e di benessere che facilita conversazione e<br />

confidenza.<br />

Arch.Cons. Manuela Praticò <strong>Lezione</strong> 06.tecniche_strumenti_materiali_03_28/05/08

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!