30.05.2013 Views

D'Anna Giuseppe - Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale ...

D'Anna Giuseppe - Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale ...

D'Anna Giuseppe - Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CURRICULUM VITAE<br />

INFORMAZIONI<br />

PERSONALI<br />

Nome <strong>D'Anna</strong> <strong>Giuseppe</strong><br />

Data <strong>di</strong> nascita 09/03/1947<br />

Qualifica Dirigente primo Livello<br />

Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON<br />

Incarico Attuale Servizio Ra<strong>di</strong>ologia<br />

Numero telefonico<br />

dell’ufficio<br />

812205791<br />

E-mail istituzionale radposta@libero.it<br />

TITOLI DI STUDIO E<br />

PROFESSIONALI ED<br />

ESPERIENZE LAVORATIVE<br />

Titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o Laurea in Me<strong>di</strong>cia e Chirurgia<br />

Altri titoli <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e<br />

professionali<br />

Specialista in Ra<strong>di</strong>ologia e Ra<strong>di</strong>o<strong>di</strong>agnostica<br />

Esperienze professionali • Interno in me<strong>di</strong>cina dal 1° ottobre 1970 al 30 settembre 1971,<br />

(incarichi ricoperti) • Interno in ra<strong>di</strong>ologia dal 1° ottobre 1971 al 31 marzo 1972,<br />

•<br />

1972,<br />

Assistente volontario in ra<strong>di</strong>ologia dal 1°aprile 1972 a 11 settembre<br />

• Assistente facente funzioni addetto ai servizi <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ologia dal 23<br />

settembre 1972 al 12 ottobre1972, data in cui ha interrotto l’espletamento<br />

delle suddette funzioni per assolvere agli obblighi <strong>di</strong> leva, in qualità <strong>di</strong> ufficiale<br />

me<strong>di</strong>co presso la Scuola Militare Nunziatella e poi presso l’Ospedale militare <strong>di</strong><br />

Napoli.<br />

•<br />

1973.<br />

Assistente volontario in ra<strong>di</strong>ologia dal 16 gennaio 1973 al 27 <strong>di</strong>cembre<br />

• Assistente facente funzioni addetto ai servizi <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ologia dal 28<br />

<strong>di</strong>cembre 1973 al 28 febbraio 1975<br />

• Assistente me<strong>di</strong>co incaricato per il servizio <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ologia dal 1°marzo<br />

1975 al 19 maggio 1975 a seguito <strong>di</strong> avviso pubblico<br />

• Assistente <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ologia <strong>di</strong> ruolo ai sensi della legge 148 del 18/4/75,<br />

dal 20 maggio 1975 all’8 aprile 1979 assistente <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ologia presso gli presso<br />

l’Ospedale Cardarelli<br />

• Ha ottenuto l’Idoneità nazionale <strong>di</strong> aiuto <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>ologia nel 1977<br />

• Dal 9/4/79 aiuto <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ologia presso l’ospedale Santobono ove presta<br />

Capacità linguistiche<br />

attualmente servizio<br />

Inglese Scolastico<br />

Capacità nell’uso delle<br />

tecnologie<br />

Buona<br />

Altro (partecipazione a Insegnate presso la scuola per tecnici <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ologia me<strong>di</strong>ca, Ospedale Cardarelli


convegni e seminari,<br />

pubblicazioni,<br />

collaborazioni a riviste,<br />

ecc., ed ogni altra<br />

informazione che il<br />

<strong>di</strong>rigente ritiene <strong>di</strong> dover<br />

pubblicare)<br />

74/75/76<br />

Ha insegnato presso la scuola per vigilatrici d’infanzia “Suor Antonietta<br />

Giuliani”<strong>di</strong> Napoli negli anni 80/81/82.<br />

Ha tenuto lezioni <strong>di</strong> anatomia ra<strong>di</strong>ologica presso l’università <strong>di</strong> Napoli , Istituto<br />

<strong>di</strong> Anatomia Umana 75/76/84<br />

Ha partecipato all’esame <strong>di</strong> stato per tecnici <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ologia quale membro <strong>di</strong><br />

commissione, nominato dall’Or<strong>di</strong>ne dei Me<strong>di</strong>ci, presso l’ospedale “Elena<br />

d’Aosta”.<br />

E’ stato membro della commissione <strong>di</strong> rischio <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>ologico dell’ AORN<br />

Santobono per gli anni 95/96.<br />

Ha <strong>di</strong>retto il gruppo operativo <strong>di</strong> Teletermografia <strong>di</strong>namica computerizzata<br />

presso l’Ospedale Santobono sin dal 1982, <strong>di</strong>ventato poi modulo strumentale<br />

nel 1998, e riconfermato nel 2004 fino alla chiusura nel 2007. Ha effettuato<br />

circa 16.000 esami su bambini con svariate patologia, dagli angiomi alle<br />

scoliosi, dalla psoriasi alla sclerosi a placche e traumatologia da infortunistica<br />

stradale e da infortunistica sportiva (Sci alpino, Calcio, calcetto a 5, basket,<br />

pallavolo.) Numerosi contatti con il reparto <strong>di</strong> Pe<strong>di</strong>atria del Policlinico della<br />

SUN e con la Dermatologia della SUN e del Policlinico Federiciano. Durante tale<br />

periodo ha pubblicato numerosi lavori. Ha collaborato con la clinica<br />

Dermatologica ed Odontoiatrica della SUN ed ha presentato un lavoro insieme<br />

alla Dott.ssa <strong>di</strong> Bella al 57° congresso nazionale SIAARTI (Roma 22/25 ottobre<br />

2003) sull’uso della teletermografia nell’applicazione dell’epo per i pazienti<br />

operati <strong>di</strong> labiopalatoschisi.<br />

Già responsabile regionale della Federazione Me<strong>di</strong>co Sportiva sia della città <strong>di</strong><br />

Napoli e Provincia che della Regione Campania degli sport invernali ed in tale<br />

funzione ha organizzato due congressi, nel 2004, 2006 in Roccaraso. Ha<br />

partecipato alla redazione del Mensile Motus Viven<strong>di</strong> a cura del comitato<br />

Regionale Campania della FMSI.<br />

Membro del comitato del <strong>di</strong>partimento dei servizi negli anni<br />

2004/2005/2006Elenco delle partecipazioni a corsi <strong>di</strong> aggiornamento<br />

professionale:<br />

N.51 attestati partecipazioni antecedenti il 1990<br />

1. 1° Corso regionale <strong>di</strong> aggiornamento in me<strong>di</strong>cina dello sport con<br />

verifica finale, 3/11/89 al 10/7/90 presso l’università Federico II<br />

2. 3° convegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e aggiornamento “Associazione nazionale me<strong>di</strong>ci<br />

inail” 24-25-26/11/1994<br />

3. La tutela dell’invali<strong>di</strong>tà aspetti giuri<strong>di</strong>ci e me<strong>di</strong>co legali – Roccaraso 16-<br />

18/09/1994<br />

4. Diagnostica per immagini nelle malattie del rene dell’adulto e dell’età<br />

pe<strong>di</strong>atrica, Associazione italiana <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina nucleare, 4/3/1994<br />

5. Diagnosi strumentale dei tumori del torace e dell’addome superiore:<br />

meto<strong>di</strong>che a confronto – Ospedale Ascalesi, unità operativa <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ologia<br />

10/7/2000<br />

6. Il soffio innocente nel 3° millennio – Napoli 30/9/00<br />

7. Attualità in ecografia oncologica – Istituto nazionale tumori, Napoli,<br />

28/1/2000<br />

8. Convegno <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina e riabilitazione sportiva – Napoli 4/5/02<br />

9. Partecipazione al corso “Etica e deontologia degli interventi<br />

assistenziali” – Organizzato da Luiss Management SPA – Or<strong>di</strong>ne dei Me<strong>di</strong>ci<br />

Napoli 16/17 settembre 2002<br />

10. L’alimentazione in età evolutiva – Ospedale Ss. Annunziata 18 maggio<br />

2002


11. La riabilitazione nelle patologie traumatiche da sport- Figc Campania<br />

Sett.Giovanile 4/5/2002<br />

12. Sport: Alimentazione, ipertensione e doping A MS. Napoli – 24/11/02<br />

13. 3° convegno interregionale <strong>di</strong> dermatologia pe<strong>di</strong>atrica – Napoli<br />

13/04/02<br />

14. Seminario <strong>di</strong> Project Management – Napoli novembre 1999 – AORN<br />

Santobono<br />

15. Diagnosi strumentale dei tumori del torace e dell’addome superiore:<br />

meto<strong>di</strong>che a cofronto – Napoli 10/7/00<br />

16. Il linfedema: aspetti <strong>di</strong>agnostici terapeutici e riabilitativi – Pozzuoli<br />

01/6/2002<br />

17. corso <strong>di</strong> aggiornamento in <strong>di</strong>agnostica senologica - Università<br />

“Federico II” – Napoli 13/9/02<br />

18. Corso <strong>di</strong> aggiornamento in <strong>di</strong>agnostica e terapia interventistica<br />

dell’epatocarcinoma – Università “Federico II” – Napoli 14/9/02<br />

19. Corso <strong>di</strong> aggiornamento in oncologia muscolo scheletrica – Università<br />

degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Napoli – 12/9/02<br />

20. Giornate ra<strong>di</strong>ologiche napoletane 2002 – Napoli 12-14 settembre 2002<br />

21. Il cervello neonatale – A.O.R.N. “A. Cardarelli” Napoli 10/5/03<br />

22. L’interazione specialistica nella me<strong>di</strong>cina sportiva – Napoli 28/29<br />

novembre 2003<br />

23. Settima e<strong>di</strong>zione ome riunione internazionale “Eco Italia 99 “ – Napoli<br />

22-25 settembre 1999<br />

24. Corso trimestrale <strong>di</strong> aggiornamento professionale teorico-pratico in<br />

“La risonanza magnetica” – <strong>Azienda</strong> ospedaliera “Santobono Pausilipon” <strong>di</strong><br />

Napoli nei mesi maggio e giugno 2001<br />

25. Corso trimestrale <strong>di</strong> aggiornamento professionale teorico-pratico in<br />

“La risonanza magnetica” (Terza sessione) – <strong>Azienda</strong> ospedaliera “Santobono<br />

Pausilipon” <strong>di</strong> Napoli nei mesi <strong>di</strong> maggio e giugno 2002<br />

26. IBD: Update 2003 – Corso <strong>di</strong> aggiornamento <strong>di</strong> educazione<br />

permanente organizzato dalla cattedra <strong>di</strong> gastroenterologia della SUN – Napoli<br />

21/1/03<br />

27. Incontri clinico-ra<strong>di</strong>ologici su temi <strong>di</strong> urgenza – AORN A.Cardarelli –<br />

Napoli 11 ottobre, 22 novembre e 11 <strong>di</strong>cembre 2002<br />

28. Seminario <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ologia: “Metodologia <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong>agnostica integrata<br />

delle patologie osteo-articolari del ginocchio e della spalla” – Napoli 5<br />

novembre 2002 ASL Napoli 1 – Ospedale dei Pellegrini<br />

29. Corso trimestrale <strong>di</strong> aggiornamento professionale teorico-pratico in<br />

“risonanza magnetica” – seconda sessione – <strong>Azienda</strong> ospedaliera “Santobono-<br />

Pausilipon” <strong>di</strong> Napoli nel mese <strong>di</strong> ottobre 2001<br />

30. Appen<strong>di</strong>ce acuta: ruolo <strong>di</strong>agnostico della tecniche <strong>di</strong> imaging –<br />

Dipartmento <strong>di</strong> scienze anestesiologiche e dell’emergenza. Scuola <strong>di</strong><br />

Specializzazione in chirurgia generale- Napoli 16/3/04<br />

31. Corso <strong>di</strong> eco-color doppler azienda ospedaliera D.Cotugno – Napolio<br />

19/3/04- 31/5/04<br />

32. Le lesioni <strong>di</strong> muscolo ten<strong>di</strong>nee- AMS Napoli 11/10/03<br />

33. Tecnica ed anatomia TC spirale – AORN Santobono-Pausilipon – Napoli<br />

dal 3 ottobre al 14 novembre 2003<br />

34. Me<strong>di</strong>cina generale ed attività sportive: quali sinergie Napoli 3 aprile<br />

2004<br />

35. Malattie respiratorie e sport – ASL NA1 – Napoli 24 aprile 2004<br />

36. “Appen<strong>di</strong>cite acuta: ruolo <strong>di</strong>agnostico delle tecniche <strong>di</strong> imaging”, Sun,<br />

Napoli 16/03/2004


37. Le invali<strong>di</strong>tà : attualità me<strong>di</strong>co- legali – Telese Terme (BN) 5 <strong>di</strong>cembre<br />

2003<br />

38. Lo stu<strong>di</strong>o delle immagini nella traumatologia negli sport invernali,<br />

Convegno <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina dello sport 13-14/11/04<br />

39. Ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti e non ionizzanti – protezione e sicurezza in<br />

pe<strong>di</strong>atria dal 18/5/04 al 27/5/04 – AORN Santobono- Pausilipon.<br />

40. Ha frequentato per mesi 15 il reparto <strong>di</strong> risonanza magnetica presso<br />

l’ospedale Cardarelli 2003-2004 per aggiornamento professionale.<br />

41. “Segreto riservatezza e privacy: il segreto professionale ed il segreto<br />

d’ufficio. La riservatezza e la tutela dei dati sensibili,” in data 08/08/2004.<br />

42. Corso “il budget come strumento <strong>di</strong> programmazione e controllo”<br />

presso Santobono-Pausilipon dal 2 al 4 Marzo 2005<br />

43. Corso “Coniugare il Governo Clinico al governo economico del sistema<br />

sanitario” organizzato dal CEIS –Sanità e tenutosi presso l’AORN Santobono<br />

Pausilipon dal 29 novembre al 1 <strong>di</strong>cembre 2005<br />

44. Ha partecipato al Memorial Carmelo Giancotti organizzato da<br />

Associazione me<strong>di</strong>co Sportiva Napoli dal 22/7/2005 al 23/7/2005, e al<br />

Memorial Goffredo Acampora dal 28/10/05 al 30/10/05<br />

45. Imaging Car<strong>di</strong>aco, organizzato dalla SIRM, 18/11/2005<br />

46. Corso <strong>di</strong> omeopatia da 100 ore presso l’Ospedale Santobono dal 3<br />

marzo al 28 giugno 2006<br />

47. Corso <strong>di</strong> ecografia in urgenza ed emergenza 8/15/22 Maggio 2006<br />

presso l’ospedale Cardarelli<br />

48. Corso <strong>di</strong> Omotossicologia organizzato da AORN Santobono Pausilipon<br />

dal 25 maggio al 30 giugno 2006<br />

49. La Traumatologia nello sport 18/19 marzo 2005 organizzato dalla<br />

SIRM, quale corelatore nelle ecografie muscolo ten<strong>di</strong>nee in ambito sportivo.<br />

50. Diagnostica per immagini nella patologia traumatica dello sportivo,<br />

Relazione presso Centro Sociale Emilio Nitti.<br />

51. Me<strong>di</strong>cina dello sport e sport invernali, convegno interregionale <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>cina dello sport, 10-12/3/2006<br />

52. Incontri campani <strong>di</strong> Artroscopia, 11/2/2006 Aorn Santobono<br />

“L’imaging nel menisco <strong>di</strong>scoide” M.Guerriero ,G. D’Anna<br />

53. Imaging Avanzato del’intestino, Sirm, Napoli 10/11/2006<br />

54. “Uso dell’ecografia nelle patologia traumatica sportiva” presso il<br />

congresso <strong>Nazionale</strong> della FMSI nei giorni 17/18-12/2006 in Napoli<br />

55. Prescrizione dell’attività fisica e alimentazione: un sistema integrato,<br />

FMSI 30/11 al 2/12/2006<br />

56. Ospedali pe<strong>di</strong>atrici: incremento degli standard dell’umanizzazione e<br />

della qualità assistenziale nella visione del progetto “Andrea” 1/10 e 23/10,<br />

2008 (AORN Santobono)<br />

57. I tumori dell’apparato muscolo scheletrico, SIRM Napoli, 14/11/2008<br />

58. 23° Congresso <strong>Nazionale</strong> L.A.M.I.C.A. Libera Associazione Me<strong>di</strong>ci<br />

Italiani del Calcio 31/5-2/6 con relazione sull'importanza dell'ecografia nella<br />

patologia traumatica del ginocchio<br />

Autore e coautore dei seguenti articoli<br />

• N 26 Pubblicazioni antecedenti il 1990<br />

• “Emangioma capillare cavernoso, possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnostica


strumentale. – La Rad. Med., 72 n°1 pagg 77-778. 1986. D’Anna G, Tortora M.<br />

• “L’ecografia nella patologia articolare della spalla” Progresso me<strong>di</strong>co,<br />

1990<br />

• “Termografia in età Pe<strong>di</strong>atrica: Tecnica e Meto<strong>di</strong>ca”. – Ospedali<br />

Italiani, Pe<strong>di</strong>atria. Vol XXV, n°2 (257-260). 1990. G.D’Anna<br />

• “Valutazioni termografiche del trattamento cortisonico intralesionale<br />

dell’angioma infantile” – Bollettino <strong>di</strong> oculistica - Supplemento N°5, 1993.<br />

P.Vassallo, A.M.Papparella, G.D’Anna, N.De Girolamo, D.Strianese, G.Della<br />

Valle.<br />

• “L’utilità dell’ecografia ai fini me<strong>di</strong>co legali nella patologia<br />

infortunistica lavorativa nella casistica dell’INAIL <strong>di</strong> Napoli e provincia su un<br />

consuntivo <strong>di</strong> esami eseguiti negli anni 91,92,93. – Progresso Me<strong>di</strong>co – Anno X,<br />

Aprile/Giugno 1993, N°2. D’Anna G., Iacoviello P.G., Marchetti U., Di Lorenzo<br />

A., Arpaia A.<br />

• “L’utilità dell’ecografia ai fini me<strong>di</strong>co legali per la patologia traumatica<br />

del ginocchio. Contributo casistico”. – Atti del convegno <strong>Nazionale</strong> su “La<br />

tutela dell’invali<strong>di</strong>tà. Aspetti Giuri<strong>di</strong>ci e me<strong>di</strong>co legali.” G.Pastore, T.Ficca,<br />

M.Bion<strong>di</strong>, V.Pielabasti, G.D’Anna, F.Mugione. Giugno 1994.<br />

• “Lesioni Muscolo-Ten<strong>di</strong>nee della spalla da infortunio lavorativo”. –<br />

Progresso Me<strong>di</strong>co, Aprile/Giugno 1995, N2. G.Pastore, A.Ficca, B.Lombar<strong>di</strong>,<br />

M.bion<strong>di</strong>, V.Pelabasti, G.D’Anna.<br />

• “L’angioma oggi: <strong>di</strong>agnosi strumentale con TTD, Cioè teletermografia<br />

<strong>di</strong>namica computerizzata – Ospedale Santobono, servizio <strong>di</strong> Rad. – estratto da<br />

Ospedali italiani –Vol XXI (pag105-110), 1996. D’Anna G et Al.<br />

• “La <strong>di</strong>agnostica per immagini oggi nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> una <strong>di</strong>agnosi<br />

complessa: La Pneumocisti gassosa ossea.” – Ospedali Italiani – Pe<strong>di</strong>atria. Vol<br />

XXXI (47-53) – 1996.<br />

• “L’indagine ecografia nella patologia <strong>di</strong>scorsiva della caviglia: rilevanza<br />

me<strong>di</strong>co-legale e contributo casistico” – Rassegna Me<strong>di</strong>ca – N°4-6, Aprile-<br />

Giugno 1996. G.Iaccarino, G.D’Anna, A.Arpaia.<br />

• “Lo stu<strong>di</strong>o termografico dell’angioma palpebrale in età pe<strong>di</strong>atrica”. Atti<br />

del convegno inter<strong>di</strong>sciplinare problemi oculari dell’infanzia. Siena 14-<br />

15/10/1998. Pubblicati su bollettino <strong>di</strong> oculistica. D’Anna G et Al.<br />

• “US study of hip in children: Normal anatomy”. European Congress<br />

Ra<strong>di</strong>ology 2002. F.Esposito, D.Noviello, P.Oresta, M.Guerriero, C.Fadda,<br />

A.Strino, G.D’Anna, M.Valentino.<br />

• "Fratture in età pe<strong>di</strong>atrica: basi per un approccio corretto". D.<br />

Noviello,<br />

F. Esposito, G. <strong>D'Anna</strong>, M. Guerriero, P. Oresta, M.L. Valentino. 41°<br />

Congresso <strong>Nazionale</strong> SIRM. Incontri Me<strong>di</strong>terranei <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>ologia. Palermo, 7-11<br />

maggio 2004. Poster premiato con richiesta <strong>di</strong> invio dell'articolo per<br />

pubblicazione su 'La Ra<strong>di</strong>ologia Me<strong>di</strong>ca '.


• “Tubercolosi in età pe<strong>di</strong>atrica: quadri ra<strong>di</strong>ologici". D. Noviello, G.<br />

<strong>D'Anna</strong>, F. Esposito, M.L. Valentino. Thesis 2005 Percorsi interattivi e<br />

formativi pe<strong>di</strong>atrici. Napoli 15-17 <strong>di</strong>cembre 2005.<br />

• "Violenza sui minori: incidenza, <strong>di</strong>agnosi ra<strong>di</strong>ologica certa e<br />

presuntiva, procedure da attivare". D. Noviello, G. <strong>D'Anna</strong>, F. Esposito, E.<br />

Leone, C. Musella, M. Valentino. 42° Congresso <strong>Nazionale</strong> SIRM. Milano, 23-27<br />

giugno 2006.<br />

• “Segni ra<strong>di</strong>ologici <strong>di</strong> violenza sui minori: casi <strong>di</strong>mostrabili e<br />

frequenza nell'ultimo quadriennio". D. Noviello, F. Esposito, G. <strong>D'Anna</strong>, M.<br />

Zeccolini, E. Leone, C. Musella e ML. Valentino. SIRM Gruppo Regionale<br />

Campania Raduno Annuale 2006. Napoli 10 novembre 2006.<br />

• "Child abuse: criteria for a ra<strong>di</strong>ological <strong>di</strong>agnosis and our case history<br />

2002-2006". D. Noviello, F. Esposito, G. <strong>D'Anna</strong>, P. Oresta, M. Zeccolini,<br />

ML. Valentino, E. Leone, ML. Sansò, G. Carbone, C. Musella. [Abstract from<br />

44th Annual Meeting of the European Society of Pe<strong>di</strong>atric Ra<strong>di</strong>ology (ESPR).<br />

Barcellona 3rd-7th june 2007]. Pe<strong>di</strong>atric Ra<strong>di</strong>ology, vol. 37, Suppl. 2, June<br />

2007.<br />

• “Invaginazione intestinale in età pe<strong>di</strong>atrica: può l'ecografia pre<strong>di</strong>re la<br />

riducibilità idrostatica?”<br />

“Diagnosi Ecografia <strong>di</strong> mal rotazione e volvolo del piccolo intestino nel neonato<br />

e nel” bambino<br />

Entrambi sono stati presentati il 10/11/2006; in IMAGING AVANZATO<br />

DELL'INTESTINO.<br />

Raduno annuale 2006 del Gruppo Regionale Campano della SIRM.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!