30.05.2013 Views

LA MANUTENZIONE PREDITTIVA NELLA NAUTICA - Ascomac

LA MANUTENZIONE PREDITTIVA NELLA NAUTICA - Ascomac

LA MANUTENZIONE PREDITTIVA NELLA NAUTICA - Ascomac

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Manutenzione Predittiva nella Nautica<br />

ANALISI MICROBIOLOGICA DEI CARBURANTI<br />

L'umidità che si accumula inevitabilmente nei serbatoi del gasolio, origina la crescita di<br />

batteri, cosidetti anaerobici, in quanto vivono e prolificano anche in assenza di aria.<br />

Tali microrganismi determinano la formazione di biomasse, risultato dei prodotti<br />

metabolici, visibili sotto forma di melme che si depositano sul fondo dei serbatoi, e che<br />

inevitabilmente entrano nel circuito di alimentazione, causando l'intasamento dei filtri,<br />

degli iniettori e della pompa.<br />

Questo fenomeno risulta particolarmente dannoso per i moderni motori “common rail”.<br />

Tali sostanze, insolubili negli idrocarburi ed incompatibili alla combustione, sono<br />

responsabili inoltre della corrosione dei metalli (biocorrosione), data la loro<br />

acidità.………………………………………………………….<br />

Sono sufficienti 100 ppm di acqua (100 gr. in 1000 kg ! ) per consentire la crescita<br />

microbica.<br />

SAFESAILING

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!