30.05.2013 Views

LA MANUTENZIONE PREDITTIVA NELLA NAUTICA - Ascomac

LA MANUTENZIONE PREDITTIVA NELLA NAUTICA - Ascomac

LA MANUTENZIONE PREDITTIVA NELLA NAUTICA - Ascomac

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La Manutenzione Predittiva nella Nautica<br />

<strong>LA</strong> TERMOGRAFIA ALL’ INFRAROSSO<br />

La Termografia si basa sul rilevamento delle onde elettromagnetiche nella banda<br />

dell’infrarosso, cioè invisibili all'occhio umano.<br />

Tutti i corpi che hanno una temperatura superiore allo zero assoluto (0 Kelvin o -273,15 °C),<br />

emettono radiazioni elettromagnetiche in funzione della loro temperatura. Misurando con una<br />

Termocamera la radiazione emessa da qualunque tipo di materiale, apparato o impianto,<br />

anche durante il normale funzionamento, è quindi possibile ottenere la sua corrispondente<br />

mappa termica, sotto forma di immagine bidimensionale a colori, dove ad ogni punto<br />

corrisponde una temperatura. Le macchine di ultima generazione sono in grado di rilevare<br />

differenze di temperatura dell’ordine di 0,02 °C.<br />

I campi di impiego della Termografia sono molteplici. Dall’edilizia all’industria di processo,<br />

dalla protezione civile alla medicina, dalla meccanica al settore navale.<br />

Nel settore navale trova la sua applicazione nel controllo delle carene per evidenziare<br />

eventuali difetti del composito, quali delaminazioni, fratture, ritenzione di umidità per<br />

fenomeni osmotici, e nel controllo degli impianti elettrici di bordo.<br />

SAFESAILING

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!