31.05.2013 Views

A6 - Relazione agroforestale e ambientale - Comune di Sarroch

A6 - Relazione agroforestale e ambientale - Comune di Sarroch

A6 - Relazione agroforestale e ambientale - Comune di Sarroch

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI SARROCH - Provincia <strong>di</strong> Cagliari<br />

Piano Urbanistico Comunale in adeguamento al PPR<br />

STUDIO AGROFORESTALE, AMBIENTALE E TERRITORIALE<br />

Co<strong>di</strong>ce Categoria principale Tipologia <strong>di</strong> vegetazione<br />

026-001 Vigneti Vigneti<br />

026-002 Vigneti Vigneti consociati a colture legnose<br />

027-001 Oliveti Oliveti<br />

027-002 Oliveti Oliveti consociati a colture legnose<br />

027-003 Oliveti Oliveti consociati a colture erbacee temporanee<br />

028-001 Altre colture legnose Agrumeti, pescheti, meleti, e altre colture arboree intensive da frutto<br />

028-002 Altre colture legnose Frutteti minori (mandorleti, noceti, ecc)<br />

029-001 Colture erbacee Seminativi a rotazione<br />

029-002 Colture erbacee Colture orticole a pieno campo e colture industriali<br />

029-003 Colture erbacee Aree ad agricoltura part-time/orti familiari/colture minori<br />

029-004 Colture erbacee Risaie<br />

030-001 Aree antropizzate, urbanizzate e degradate Aree e<strong>di</strong>ficate e antropizzate in ambiti rurali<br />

030-002 Aree antropizzate, urbanizzate e degradate Cave e aree estrattive<br />

030-003 Aree antropizzate, urbanizzate e degradate Discariche<br />

030-004 Aree antropizzate, urbanizzate e degradate Aree urbanizzate<br />

3.2.5Piano Forestale Ambientale Regionale (PFAR)<br />

Il Piano Forestale Ambientale Regionale identifica gli elementi <strong>di</strong> riferimento principale riferiti al <strong>di</strong>stretto 25 -<br />

Monti del Sulcis, rispetto a cui il territorio <strong>di</strong> <strong>Sarroch</strong>, incluso per il 100% in tale ambito, rappresenta il 5.3%<br />

della superficie totale.<br />

La carta forestale evidenzia la presenza strutturata <strong>di</strong> serie <strong>di</strong> vegetazione riferibili:<br />

Dott. Agr. Paolo M. Callioni Agricoltura, Paesaggio e<br />

Territorio<br />

www.paesaggio.net/stu<strong>di</strong>ocallioni/<br />

Albo Dottori Agronomi Cagliari n. 267<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!