31.05.2013 Views

PROGETTO DI DIFESA COSTIERA MEDIANTE RIPASCIMENTO ...

PROGETTO DI DIFESA COSTIERA MEDIANTE RIPASCIMENTO ...

PROGETTO DI DIFESA COSTIERA MEDIANTE RIPASCIMENTO ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Spiaggia emersa<br />

Il D50 medio delle sabbie “native” della spiaggia emersa risulta 11,046 mm ( φ = - 3,465 ) lungo<br />

il transetto H, 6,514 mm ( φ = -2,704) lungo il transetto L<br />

Ovviamente, le frazioni granulometriche del Ripascimento, lungo il nuovo profilo trasversale<br />

della spiaggia emersa, possono avere diametri uguali o inferiori alle sabbie native nell’area della<br />

Berma Ordinaria, della Berma di Tempesta e della Spiaggia (Run-up).<br />

Sedimenti di fondo mobile<br />

Lungo il Transetto 1° del profilo sommerso, il D50 medio , da - 3,00 m. a - 10,00 m. di<br />

profondita’, risulta 0,461 mm<br />

D50 = 0,461 mm ( φ = 1,117 ) sabbia media ( Wentworth)<br />

Lungo il Transetto II del profilo sommerso, il D50, da -3,00 m. a – 10,00 m. di profondita’, risulta<br />

0,446 mm<br />

D50 = 0,446 mm (φ = 1,102 mm ) sabbia media (Wentworth)<br />

Lungo il Transetto H del profilo sommerso il D50, da -3,00 m. a – 9,00 m. di profondita’, risulta<br />

0,387 mm<br />

D50 = 0,387 mm (φ = 1,370 mm ) sabbia grossa<br />

Lungo il Transetto L del profilo sommerso il D50, da -3,00 m. a – 9,00 m. di profondita’, risulta<br />

0,374 mm<br />

D50 = 0,374 mm (φ = 1, 419 mm ) sabbia grossa<br />

Queste granulometrie si riscontrano anche nelle barre antistanti e contermini all’area d’intervento:<br />

in sede di progetto definitivo saranno precisate le caratteristiche tessiturali , le energie del mezzo<br />

mediante l’analisi dinamica dei sedimenti.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!