31.05.2013 Views

la fortificazione sannitica forli del sannio - castel canonico - Samnitium

la fortificazione sannitica forli del sannio - castel canonico - Samnitium

la fortificazione sannitica forli del sannio - castel canonico - Samnitium

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>forli</strong>catalo3.qxd 26/02/2007 18.37 Pagina 32<br />

32<br />

In generale, i nomi dei personaggi ricordati sull'ara non sono partico<strong>la</strong>rmente<br />

eloquenti per <strong>la</strong> loro origine e i legami familiari: Antonius è gentilizio estremamente<br />

diffuso; quanto ad Aelius, in partico<strong>la</strong>re abbinato al prenome Titus, rinvia all'onomastica<br />

<strong>del</strong>l'imperatore Antonino Pio, il cui nome completo, dopo l'adozione da<br />

parte <strong>del</strong> predecessore Adriano, era T. Aelius Hadrianus Antoninus Augustus Pius 9 .<br />

L'ottima qualità <strong>del</strong> marmo e <strong>la</strong> squisita fattura <strong>del</strong>l'ara rimandano comunque<br />

ad un ambiente agiato e discretamente facoltoso: in partico<strong>la</strong>re, <strong>la</strong> decorazione<br />

presente sul timpano mostra strette affinità con un paio di urne romane,<br />

datate con buona attendibilità al<strong>la</strong> prima metà <strong>del</strong> III secolo d.C. 10<br />

Datazione orientativa: in base all'onomastica, al formu<strong>la</strong>rio e al<strong>la</strong> decorazione<br />

<strong>del</strong>l'ara, si può proporre una datazione al<strong>la</strong> seconda metà <strong>del</strong> II secolo d.C.<br />

ISCRIZIONE NR. 4<br />

Frammento di <strong>la</strong>stra marmorea (18 x 16 x ?; lett. 5 - 4,6), mancante su tutti<br />

i <strong>la</strong>ti tranne, forse, il superiore, murato nel<strong>la</strong> piazza di Forli <strong>del</strong> Sannio e proveniente<br />

probabilmente dal territorio limitrofo.<br />

[- - -] C<strong>la</strong>ud[i- - -]<br />

[Aphr]odisi[- - -]<br />

- - - - - -<br />

Gianfranco De Benedittis - Cecilia Ricci<br />

È impossibile definire il carattere (onorario? sepolcrale?) <strong>del</strong> testo: le poche<br />

lettere superstiti recano tracce <strong>del</strong> nomen e <strong>del</strong> cognomen di un personaggio di cui<br />

è purtroppo impossibile precisare il sesso.<br />

Il gentilizio C<strong>la</strong>udius, uno dei più comuni nell'onomastica romana, è cono-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!