31.05.2013 Views

RiccardoCotarella - TuttOrvieto

RiccardoCotarella - TuttOrvieto

RiccardoCotarella - TuttOrvieto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Adolf Eichmann<br />

Ben pochi, sulla Rupe ricordano<br />

Bruno Venturelli, nato il 6<br />

gennaio 1915, figlio di un ferroviere,<br />

Francesco, e di una casalinga,<br />

Annunziata. Un rapido<br />

passaggio, il suo, all'ombra del<br />

Duomo. Poi la vocazione, il seminario,<br />

il liceo a Vercelli e quindi,<br />

il 3 luglio 1938, l'arrivo a Genova<br />

come sacerdote. Anni difficili,<br />

subito seguiti da una guerra<br />

devastante. Stagioni di dolore e<br />

sofferenze, attraverso le quali<br />

don Bruno seppe conquistarsi<br />

ben presto, con i propri gesti<br />

quotidiani, un appellativo capace<br />

di descrivere appropriatamente<br />

la sua indole: il «prete dei bisognosi».<br />

Aiutava tutti, il giovane sacerdote<br />

orvietano, senza mai chiedere,<br />

senza distinguere tra fedi<br />

politiche e provenienze, senza<br />

guardare ai diversi colori delle<br />

divise. La sua parrocchia era un<br />

rifugio per tutti e per tutti era<br />

disponibile, ad ogni ora del giorno<br />

e della notte, una minestra<br />

calda e una parola di conforto. E<br />

fu così anche nell'immediato<br />

dopoguerra, quando proprio<br />

Genova divenne via di fuga privilegiata<br />

per quanti dovevano fuggire<br />

dall'Europa.<br />

Nel mucchio dei bisognosi, però,<br />

si nascondevano anche efferati<br />

criminali nazisti che intendevano,<br />

in questo modo, sfuggire alla<br />

giustizia per le brutalità da loro<br />

commesse.<br />

I loro nomi hanno fatto, tragicamente,<br />

la storia più nera del<br />

Novecento: Adolf Eichmann,<br />

Obersturmbannfuhrer delle SS,<br />

ideatore e artefice della «soluzione<br />

finale del problema ebraico»,<br />

un uomo con sei milioni di ebrei<br />

sulla coscienza; Joseph<br />

Mengele, l'«Angelo della Morte»<br />

di Auschwitz, il medico degli<br />

esperimenti indicibili su prigionieri<br />

adulti e bambini, colui che<br />

all'arrivo dei treni blindati decideva,<br />

con un semplice cenno del<br />

frustino, il destino - la vita di<br />

stenti nel lager o l'immediata<br />

morte nelle camere a gas- dei<br />

www.tuttorvieto.it 51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!