31.05.2013 Views

C - Uil Pensionati

C - Uil Pensionati

C - Uil Pensionati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Presentazione<br />

Il “Vademecum” sulle pensioni, realizzato congiuntamente dalle<br />

Organizzazioni sindacali dei pensionati della Cgil, della Cisl e della <strong>Uil</strong>,<br />

giunge quest’anno alla sua ottava edizione e si conferma come uno strumento<br />

utile per orientarsi in una materia così complessa qual è la legislazione<br />

italiana in materia previdenziale e assistenziale, testimoniando anche<br />

la validità di un’iniziativa unitaria ormai quasi decennale.<br />

Il volume offre infatti, grazie all’impegno degli esperti Spi, Fnp, <strong>Uil</strong>p, un<br />

quadro sintetico, ma preciso e aggiornato, di tutti gli argomenti fondamentali<br />

della previdenza e può essere un efficace aiuto per chi – addetti ai lavori,<br />

quadri sindacali, operatori dei Caf e dei patronati – deve conoscere la<br />

materia nel dettaglio e fornire risposte e consulenze.<br />

Ripercorrendo le edizioni degli anni passati, inoltre, è possibile tracciare<br />

uno scenario esauriente dei mutamenti avvenuti nella legislazione italiana<br />

in questo campo.<br />

Come ormai consueto, il Vademecum viene presentato pure su supporto<br />

informatico, così da renderne ancora più agevole l’uso e la consultazione.<br />

Anche la struttura del volume ripropone uno schema già collaudato, con<br />

una prima parte dedicata ai nuovi provvedimenti legislativi, una seconda<br />

parte dedicata alle schede di approfondimento e una terza parte più strettamente<br />

operativa comprendente tabelle e note esplicative.<br />

Tra le novità normative, il Vademecum analizza in particolare la legge<br />

delega sulle pensioni e la legge finanziaria 2005 per quelle disposizioni che<br />

interessano più da vicino i lavoratori e i pensionati.<br />

Si tratta di due provvedimenti sui quali le Organizzazioni sindacali dei<br />

pensionati della Cgil, della Cisl e della <strong>Uil</strong> hanno espresso molte riserve.<br />

Per quanto riguarda la legge delega sulle pensioni, i sindacati hanno in<br />

primo luogo criticato il fatto che il Governo, senza alcuna verifica dei risultati<br />

conseguiti dalla legge 335 (come previsto dalla stessa norma) e senza<br />

alcun reale confronto con le parti sociali, abbia sostenuto la necessità di<br />

intervenire sul sistema pensionistico per ragioni di compatibilità finanziaria.<br />

Critiche inoltre sono state espresse relativamente alla farraginosità delle<br />

procedure e ad alcune evidenti iniquità introdotte. 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!