31.05.2013 Views

allievi allenatori - Federazione Italiana Pallacanestro

allievi allenatori - Federazione Italiana Pallacanestro

allievi allenatori - Federazione Italiana Pallacanestro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Corso Allievo Allenatore<br />

RIVALTA 2010 CUNEO 2010<br />

Formatore: Pietro Cardile Formatore: Pietro Cardile<br />

Assistente: Silvio Bronzin :<br />

Direttore: Andrea Corrado Direttore: Andrea Alfero<br />

Far eseguire:<br />

l’allenatore osserva l’esecuzione dell’esercizio da parte dei giocatori e verifica che<br />

l’esercizio sia svolto correttamente dai giocatori secondo le sue richieste.<br />

Correggere:<br />

l’allenatore corregge i giocatori che sbagliano e può farlo sia individualmente che a livello<br />

globale, la correzione va fatta solo dopo tutti gli altri punti e partendo dal presupposto che<br />

perché i giocatori riescano bene nell’esecuzione dell’esercizio non vanno fermati in<br />

continuazione ma bisogna lasciarli provare molto.<br />

FASI DELL’ ALLENAMENTO<br />

• ATTIVAZIONE GENERALE: a) creare il giusto clima psicologico<br />

b) creare presupposti fisici e mentali per l’allenamento<br />

c) stretching o mobilizzazioni<br />

• ATTIVAZIONE SPECIFICA: a) presentazione dell’obiettivo<br />

b) utilizzo esercitazioni preparatorie alla fase successiva<br />

• FASE ISTRUENTE: a) PROGRESSIONE DIDATTICA<br />

b) utilizzo corretta metodologia<br />

c) movimento, difesa guidata, difesa libera, agonistica<br />

• VERIFICA: a) utilizzo parziali di gioco8 2c2, 3c3, sovrannumeri)<br />

b) utilizzo del 5c5<br />

c) utilizzo gare<br />

• FASE FINALE: a) scarico (mentale e fisico)<br />

b) osservazioni<br />

c) saluti<br />

Pag. 46 su 147

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!