31.05.2013 Views

Relazione geologica - Ecologia - Provincia di Treviso

Relazione geologica - Ecologia - Provincia di Treviso

Relazione geologica - Ecologia - Provincia di Treviso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

4. MODELLO GEOLOGICO GENERALE<br />

L’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o appartiene all’alta pianura alluvionale veneta, nel comune <strong>di</strong> Trevignano, a<br />

Nord <strong>di</strong> <strong>Treviso</strong>.<br />

E’ delimitata a Nord dal Montello, modesto rilievo costituito da rocce conglomeratiche <strong>di</strong> età<br />

messiniana, ad elementi prevalentemente calcareo-dolomitici.<br />

Il sottosuolo risulta costituito da un materasso prevalentemente alluvionale, formatosi per<br />

apporto del fiume Piave, il cui spessore è stimato tra i 10-20 metri in prossimità del<br />

Montello e dei colli e in oltre 200 m nella parte meri<strong>di</strong>onale del territorio comunale. I<br />

caratteri granulometrici del materiale e la successione stratigrafica dei vari livelli variano sia<br />

da zona a zona, sia con la profon<strong>di</strong>tà.<br />

4.1 EVOLUZIONE DELLA PIANURA TREVIGIANA<br />

Per comprendere l’assetto idrogeologico del Comune <strong>di</strong> Trevignano è fondamentale<br />

chiarire le fasi genetiche plioceniche e oligoceniche della pianura trevigiana.<br />

La pianura alluvionale compresa tra gli attuali corsi dei fiumi Brenta e Piave, è costituita da<br />

tre gran<strong>di</strong> conoi<strong>di</strong> alluvionali, i cui se<strong>di</strong>menti sono <strong>di</strong> natura prevalentemente carbonatica<br />

(20-35% <strong>di</strong> carbonati i depositi del Brenta, più del 40% quelli del Piave – Jobstraibizer et<br />

al., 1973).<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 6 DI 44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!