31.05.2013 Views

Relazione geologica - Ecologia - Provincia di Treviso

Relazione geologica - Ecologia - Provincia di Treviso

Relazione geologica - Ecologia - Provincia di Treviso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A2<br />

Committente<br />

Regione Veneto<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Treviso</strong><br />

Comune <strong>di</strong> Trevignano<br />

DISCARICA PER RIFIUTI INERTI<br />

DENOMINATA "POSTUMIA 2"<br />

AMPLIAMENTO<br />

PROGETTO DEFINITIVO<br />

RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Progetto e Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Impatto Ambientale:<br />

Stu<strong>di</strong>o Tecnico Conte & Pegorer<br />

ingegneria civile e ambientale<br />

Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

e-mail: contepegorer@libero.it<br />

tel. 0422.30.10.20 r.a. - fax 0422.42.13.01<br />

Data: marzo 2010 Cod.: 1423/1<br />

Consulenza geotecnica e idraulica:


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

INDICE<br />

1. PREMESSA ................................................................................................................... 3<br />

2. INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO ........................................................................... 3<br />

3. GEOMORFOLOGIA E PEDOLOGIA ............................................................................. 3<br />

4. MODELLO GEOLOGICO GENERALE ......................................................................... 6<br />

4.1 EVOLUZIONE DELLA PIANURA TREVIGIANA ................................................................. 6<br />

4.2 CARATTERISTICHE LITOSTRATIGRAFICHE GENERALI ................................................. 10<br />

5. CARATTERISTICHE GEOLOGICHE LOCALI ............................................................ 11<br />

5.1 SONDAGGI ........................................................................................................... 13<br />

5.2 ANALISI GRANULOMETRICA ................................................................................... 13<br />

5.3 PROVE PENETROMETRICHE STANDARD SPT ........................................................... 16<br />

5.4 REALIZZAZIONE DI NUOVO PIEZOMETRO .................................................................. 17<br />

5.5 PROVE DI PERMEABILITÀ LE FRANC ........................................................................ 18<br />

6. SISMICITÀ DEL SITO .................................................................................................. 20<br />

6.1 PRESCRIZIONI RELATIVE AI TERRENI DI FONDAZIONE ................................................ 20<br />

6.2 CATEGORIE DI SUOLO DI FONDAZIONE .................................................................... 20<br />

6.3 CALCOLO DEI PARAMETRI SISMICI .......................................................................... 21<br />

6.4 VERIFICA ALLA LIQUEFAZIONE ................................................................................ 24<br />

7. IDROGRAFIA E IDROGEOLOGIA .............................................................................. 25<br />

7.1 RICARICA DELL’ACQUIFERO ................................................................................... 26<br />

7.2 IDROGEOLOGIA LOCALE ........................................................................................ 29<br />

7.2.1 andamento della falda nel tempo .......................................................... 32<br />

7.2.2 quota della massima escursione <strong>di</strong> falda .............................................. 39<br />

7.2.3 Pozzi <strong>di</strong> approvvigionamento idrico-potabile ......................................... 43<br />

8. DETERMINAZIONE DEL LIVELLO DI PERICOLOSITÀ GEOLOGICA ...................... 44<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 2 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

1. PREMESSA<br />

Durante l’indagine sono stati esaminati gli aspetti geologici, morfologici, geotecnici ed<br />

idrogeologici dell'area.<br />

L'indagine si è sviluppata secondo la seguente procedura:<br />

• reperimento dati bibliografici e storici: in cava erano già presenti 5 piezometri <strong>di</strong> cui uno<br />

attrezzato da ARPAV per il monitoraggio continuo dei livelli freatimetrici.<br />

• dettagliata indagine <strong>geologica</strong> in sito me<strong>di</strong>ante l’esecuzione <strong>di</strong>:<br />

- Realizzazione <strong>di</strong> 3 sondaggi a carotaggio profon<strong>di</strong> 10 m;<br />

- Realizzazione <strong>di</strong> un sondaggio a <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> nucleo profondo 31 m<br />

- Installazione <strong>di</strong> 1 piezometri<br />

- Misurazioni del livello freatico<br />

• esame dell’ idrografia superficiale locale.<br />

2. INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO<br />

L'area oggetto del presente stu<strong>di</strong>o ricade nel Comune <strong>di</strong> Trevignano, a sud del centro<br />

abitato.<br />

Le quote del piano campagna variano tra 70 m s.l.m. a nord della cava e 66 m s.l.m. a sud<br />

della cava.<br />

3. GEOMORFOLOGIA E PEDOLOGIA<br />

L'area interessa un territorio pianeggiante ricadente nell'Alta Pianura Trevigiana,<br />

caratterizzata da lineamenti dolci ed uniformi, anche se l'intervento antropico, soprattutto a<br />

causa della fitta rete viaria e dello sfruttamento intensivo del suolo a fini agricoli e<br />

dell’estrazione <strong>di</strong> ghiaia, ha in gran parte obliterato gli originali lineamenti morfologici.<br />

I terreni circostanti sono attualmente ad uso agricolo.<br />

La litologia dell'area è nota nei suoi caratteri generali dalla bibliografia e da tutta una serie<br />

<strong>di</strong> indagini condotte in zona per stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> carattere stratigrafico ed idrogeologico.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 3 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Il modello ormai riconosciuto come pienamente atten<strong>di</strong>bile in<strong>di</strong>ca la presenza <strong>di</strong> un<br />

materasso <strong>di</strong> depositi prevalentemente ghiaiosi e sabbiosi con spessori decrescenti verso<br />

Sud-Est.<br />

L' andamento del piano campagna e la morfologia dell'area sono infatti ricollegabili<br />

all'azione deposizionale delle acque provenienti dal fiume Piave; i ripetuti apporti <strong>di</strong><br />

materiale ghiaioso e sabbioso, inizialmente <strong>di</strong> tipo fluvioglaciale e successivamente <strong>di</strong> tipo<br />

prettamente fluviale, si sono deposti formando un’ampia conoide ghiaiosa e creando un<br />

materasso alluvionale che può essere considerato sostanzialmente omogeneo.<br />

Nella figura che segue si riporta un estratto della carta dei suoli della provincia <strong>di</strong> <strong>Treviso</strong><br />

realizzata dall’Osservatorio Regionale Suolo dell’ARPAV <strong>di</strong> Castelfranco Veneto su<br />

finanziamento della <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Treviso</strong>, su rilevamenti compiuti tra il 2003 ed il 2007.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 4 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Figura 1Estratto della carta dei suoli della provincia <strong>di</strong> <strong>Treviso</strong>.<br />

I suoli circostanti l’area <strong>di</strong> cava appartengono alla alta pianura antica (pleistocenica) si<br />

tratta <strong>di</strong> suoli fortemente decarbonatati con accumulo <strong>di</strong> argilla a evidente rubefazione.<br />

Da indagini condotte in sito su campioni <strong>di</strong> terreno agrario prelevati nella zona si ha:<br />

TA1: scheletro 45%, terra fine 55%, sabbia 52,3%, limo 39,8 %, argilla 7,9%<br />

TA2: scheletro 46,5%, terra fine 53,5%, sabbia 38%, limo 44,3 %, argilla 17,7%<br />

TA3: scheletro 61,3% , terra fine 38,7%, sabbia 47%, limo 41,3 %, argilla 11,7%<br />

Si tratta <strong>di</strong> un terreno a me<strong>di</strong>o impasto con scheletro tra il 45 ed il 61%, il fine è costituito in<br />

prevalenza da sabbia (47-53%), limo (39-44%) ed argilla (8-17%).<br />

Questi terreni sono il risultato della deposizione delle correnti glaciali nella fase <strong>di</strong> regresso<br />

del ghiacciaio del Piave. La natura prevalentemente ghiaiosa è stata intaccata dagli agenti<br />

atmosferici che, con il concorso della sostanza organica, hanno formato uno strato <strong>di</strong><br />

prodotto terroso rossastro noto con il nome <strong>di</strong> ferretto.<br />

Nel terreno naturale la terra fine è commista a ciottoli residui dell’alterazione nella misura<br />

del 40-60%, in prevalenza <strong>di</strong> natura calcareo dolomitica, accanto a questi si rinvengono<br />

elementi <strong>di</strong> origine se<strong>di</strong>mentaria ed eruttiva.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 5 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

4. MODELLO GEOLOGICO GENERALE<br />

L’area <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o appartiene all’alta pianura alluvionale veneta, nel comune <strong>di</strong> Trevignano, a<br />

Nord <strong>di</strong> <strong>Treviso</strong>.<br />

E’ delimitata a Nord dal Montello, modesto rilievo costituito da rocce conglomeratiche <strong>di</strong> età<br />

messiniana, ad elementi prevalentemente calcareo-dolomitici.<br />

Il sottosuolo risulta costituito da un materasso prevalentemente alluvionale, formatosi per<br />

apporto del fiume Piave, il cui spessore è stimato tra i 10-20 metri in prossimità del<br />

Montello e dei colli e in oltre 200 m nella parte meri<strong>di</strong>onale del territorio comunale. I<br />

caratteri granulometrici del materiale e la successione stratigrafica dei vari livelli variano sia<br />

da zona a zona, sia con la profon<strong>di</strong>tà.<br />

4.1 EVOLUZIONE DELLA PIANURA TREVIGIANA<br />

Per comprendere l’assetto idrogeologico del Comune <strong>di</strong> Trevignano è fondamentale<br />

chiarire le fasi genetiche plioceniche e oligoceniche della pianura trevigiana.<br />

La pianura alluvionale compresa tra gli attuali corsi dei fiumi Brenta e Piave, è costituita da<br />

tre gran<strong>di</strong> conoi<strong>di</strong> alluvionali, i cui se<strong>di</strong>menti sono <strong>di</strong> natura prevalentemente carbonatica<br />

(20-35% <strong>di</strong> carbonati i depositi del Brenta, più del 40% quelli del Piave – Jobstraibizer et<br />

al., 1973).<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 6 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Schema geomorfologico della pianura veneta centrale<br />

Il conoide più occidentale (conoide <strong>di</strong> Bassano) ha l'apice allo sbocco della valle del Brenta<br />

(Valsugana), presso Bassano del Grappa. Si tratta <strong>di</strong> un conoide, con allungamento<br />

approssimativamente in senso NO-SE, ora non più attivo che costituisce un lembo <strong>di</strong><br />

pianura tardo-pleistocenica.<br />

Il sito in esame ricade nella porzione centrale del conoide costituito da due lobi coalescenti,<br />

con gli apici ubicati rispettivamente a ovest della collina <strong>di</strong> Biadene, e nel varco tra questo<br />

colle isolato e il rilievo del Montello, presso Montebelluna. Questo sistema deposizionale<br />

(conoide <strong>di</strong> Montebelluna) era alimentato da rami <strong>di</strong> un "paleo-Piave" che giungevano in<br />

pianura ad Ovest del Montello, invece che ad Est come avviene attualmente. Di ambedue i<br />

lobi, orientati complessivamente N-S, le uniche porzioni affioranti sono quelle prossimali,<br />

costituite quasi esclusivamente da ghiaie, mentre le propaggini me<strong>di</strong>o-<strong>di</strong>stali sono sepolte<br />

al <strong>di</strong> sotto dei depositi del conoide <strong>di</strong> Bassano. L'età <strong>di</strong> <strong>di</strong>sattivazione del conoide <strong>di</strong><br />

Montebelluna non è nota con certezza, ma da evidenze stratigrafiche risulta essere<br />

probabilmente precedente all'ultimo massimo glaciale avutosi 20.000 - 18.000 anni da<br />

oggi.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 7 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

All'estremità orientale della collina del Montello è ubicato l'apice del conoide del Piave<br />

attuale (conoide <strong>di</strong> Nervesa), formatosi durante l'Olocene.<br />

I conoi<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bassano e <strong>di</strong> Nervesa si estendono per decine <strong>di</strong> chilometri dalle pen<strong>di</strong>ci delle<br />

Prealpi Venete fino al margine lagunare veneziano e alla costa adriatica, con pendenze<br />

che giungono a 6‰ all'apice e scendono a valori inferiori a 1‰ nelle estreme propaggini<br />

<strong>di</strong>stali.<br />

La storia evolutiva dall’ultima glaciazione ai tempi attuali può essere così riassunta:<br />

Fase anaglaciale: nel corso dell’espansione e della fase <strong>di</strong> massima intensità dell’ultima<br />

glaciazione (anaglaciale Würmiano, 31.000 anni fa), una spessa coltre <strong>di</strong> detriti grossolani<br />

venne <strong>di</strong>stribuita a ventaglio sulla pianura, formando una grande conoide con vertici a<br />

Caerano, Nervesa ed altri verso est. Questi erano legati alle varie fronti del ghiacciaio del<br />

Piave, le quali determinavano gran<strong>di</strong> correnti fluvioglaciali che trascinavano verso sud i<br />

materiali trasportati (figura 2).<br />

Figura 2 Correnti fluvioglaciali delle varie fronti del ghiacciaio del Piave. ( da Comel, 1957; mo<strong>di</strong>ficato)<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 8 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Fase cataglaciale: il ghiacciaio cominciò a ritirarsi (18.000 anni fa), le varie correnti<br />

<strong>di</strong>minuirono d’intensità, tranne quella in uscita da Nervesa, che determinò la formazione <strong>di</strong><br />

una seconda conoide, interconnessa e sovrapposta alla prima, con vertice a Nervesa e<br />

limitata ad ovest dal torrente Giavera e ad est dal torrente Monticano.<br />

Fase postglaciale: su questa seconda conoide (10.000 anni fa) il Piave ha <strong>di</strong>vagato<br />

incidendo e ridepositando sulle vecchie alluvioni. Le singole correnti più veloci hanno<br />

lasciato lunghe strisce ghiaiose che ancora oggi si osservano.<br />

Nella figura sottostante sono rappresentate le correnti fluvioglaciali würmiane (frecce<br />

continue), le correnti più recenti (frecce tratteggiate) e il limite della seconda conoide (linea<br />

tratteggiata)<br />

Figura 3 Morfologia attuale dell'alta pianura trevigiana. (da Comel, 1971; mo<strong>di</strong>ficato)<br />

Il <strong>di</strong>vagare è stato poi progressivamente ridotto dall’intervento dell’uomo, infatti, la<br />

necessità <strong>di</strong> proteggere <strong>Treviso</strong>, ha motivato la costruzione, dal Me<strong>di</strong>o Evo al 1800, <strong>di</strong><br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 9 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

argini, seppure <strong>di</strong>scontinui. Poi, nello Stato unitario, si è provveduto alla costruzione <strong>di</strong><br />

arginature continue dai rilievi fino al mare.<br />

Nella figura 3, il limite del più recente cono <strong>di</strong> deiezione <strong>di</strong>stingue l’area soggetta alle più<br />

recenti <strong>di</strong>vagazioni del Piave, dall’area interessata dall’alluvionamento pleistocenico. I<br />

terreni superficiali, <strong>di</strong> conseguenza, mostrano caratteristiche <strong>di</strong>verse a seconda della loro<br />

età e delle caratteristiche del substrato. I terreni più antichi, ad ovest del limite, risultano<br />

ferrettizzati (ricchi in minerali argillosi e idrossi<strong>di</strong> <strong>di</strong> ferro, caratterizzati da un colore<br />

rossastro tipico) e hanno uno spessore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 50 cm. I terreni più recenti, compresi tra i<br />

limiti della conoide, hanno preponderanza <strong>di</strong> sabbia e limo mentre la frazione argillosa è<br />

circa il 10%. Lo spessore me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> questi terreni è <strong>di</strong> 30 cm.<br />

4.2 CARATTERISTICHE LITOSTRATIGRAFICHE GENERALI<br />

Le stratigrafie che rappresentano la zona in esame in<strong>di</strong>cano che da monte verso valle vi è<br />

una netta classazione granulometrica dei se<strong>di</strong>menti, associata a variazioni nella morfologia<br />

della pianura.<br />

L’Alta Pianura si estende per una fascia larga me<strong>di</strong>amente una decina <strong>di</strong> chilometri ed è<br />

caratterizzata da un materasso alluvionale esteso dalla «fascia delle Risorgive» fino a<br />

ridosso dei rilievi prealpini e costituito quasi esclusivamente da ghiaie con matrice<br />

sabbiosa grossolana, per spessori <strong>di</strong> alcune centinaia <strong>di</strong> metri (300-400 m); intercalate a<br />

tali ghiaie si possono rinvenire delle sottili lenti sabbiose, talora limose, con potenza<br />

decimetrica. Nel sottosuolo è presente un acquifero unico, in<strong>di</strong>fferenziato.<br />

Nella figura che segue viene riportata una sezione schematica dell’assetto del substrato<br />

che si estende dalle pen<strong>di</strong>ci del Montello fino a Quinto <strong>di</strong> <strong>Treviso</strong>. L’area in esame ricade<br />

nella porzione centrale-settentrionale dell’Alta pianura.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 10 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Figura 4 sezione dell'alta pianura trevigiana.<br />

Le <strong>di</strong>mensioni me<strong>di</strong>e delle ghiaie permettono <strong>di</strong> classificarle come ghiaie grossolane con<br />

ciottoli.<br />

A profon<strong>di</strong>tà maggiori aumenta la presenza <strong>di</strong> sabbia e la <strong>di</strong>mensione me<strong>di</strong>a della ghiaia<br />

tende a scendere.<br />

Data la loro origine i se<strong>di</strong>menti quaternari hanno localmente composizione granulometrica<br />

variabile sia in senso verticale che laterale e quin<strong>di</strong> tra le ghiaie più o meno sabbiose<br />

dominanti compaiono localmente livelletti o lenti <strong>di</strong> sabbia od anche livelli o lenti limosoargillosi<br />

e sottili intercalazioni argillose.<br />

Questi se<strong>di</strong>menti fini presumibilmente provengono dalle alterazioni dei conglomerati del<br />

Montello e costituiscono eventi eccezionali.<br />

5. CARATTERISTICHE GEOLOGICHE LOCALI<br />

Le caratteristiche geologiche in corrispondenza del sito in<strong>di</strong>cano la presenza un materasso<br />

costituito da depositi grossolani sciolti <strong>di</strong> natura ghiaioso-sabbiosa.<br />

Secondo la Carta Geologica d'Italia, foglio 38 "Conegliano", il territorio in esame è<br />

caratterizzato da alluvioni fluvioglaciali, riferibili alla glaciazione Wurm.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 11 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Figura 5 Estratto della Carta Geologica d'Italia, Foglio 38 "Conegliano".<br />

La stratigrafia del sottosuolo nei primi 30 m dal piano campagna è visibile dalle scarpate<br />

della cava stessa. I terreni in sito sono ghiaie me<strong>di</strong>e e grosse con ciottoli in abbondante<br />

matrice sabbiosa limosa, addensate. La composizione mineralogica delle ghiaie vede la<br />

presenza <strong>di</strong> più del 60% <strong>di</strong> calcari e dolomie e a decrescere <strong>di</strong> porfi<strong>di</strong>, graniti, scisti, calcari<br />

selciferi e arenarie.<br />

In sito sono stati realizzati nel mese <strong>di</strong> novembre tre sondaggi a carotaggio continuo sul<br />

fondo cava profon<strong>di</strong> 10 metri.<br />

Le prove penetrometriche <strong>di</strong>namiche SPT in foro in<strong>di</strong>cano che le ghiaie sono molto<br />

addensate, infatti, il numero <strong>di</strong> colpi per infiggere la punta dello strumento <strong>di</strong> soli 6-7 cm è<br />

<strong>di</strong> oltre 50.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 12 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

5.1 SONDAGGI<br />

Le stratigrafie derivate dai sondaggi realizzati a partire dalle quote del piano campagna<br />

sono rappresentative per i primi 10 m <strong>di</strong> sottosuolo.<br />

S1:<br />

Da 0 a 8,0 m ghiaia me<strong>di</strong>a e grossa arrotondata poligenica e ciottoli in matrice sabbiosa<br />

marrone chiaro<br />

Da 8,0 a 10,0 m ghiaia me<strong>di</strong>a e grossa arrotondata poligenica e ciottoli in abbondante<br />

matrice limosa sabbiosa marrone chiaro<br />

S2:<br />

Da 0 a 4,6 m ghiaia me<strong>di</strong>a e grossa arrotondata poligenica e ciottoli in matrice sabbiosa<br />

marrone chiaro<br />

Da 4,6 a 5,0 m ghiaia me<strong>di</strong>a e grossa arrotondata poligenica e ciottoli in matrice limosa<br />

sabbiosa marrone chiaro<br />

Da 5,0 a 7,3 m ghiaia me<strong>di</strong>a e grossa arrotondata poligenica e ciottoli in matrice sabbiosa<br />

marrone chiaro<br />

Da 7,3 a 8,0 m ghiaia me<strong>di</strong>a e grossa arrotondata poligenica e ciottoli in matrice limosa<br />

sabbiosa marrone chiaro<br />

Da 8,0 a 9,6 m ghiaia me<strong>di</strong>a e grossa arrotondata poligenica e ciottoli in matrice limosa<br />

sabbiosa marrone chiaro<br />

S3:<br />

Da 0 a 3,0 m ghiaia me<strong>di</strong>a e grossa arrotondata poligenica e ciottoli in matrice limosa<br />

sabbiosa marrone chiaro<br />

Da 3,0 a 10,0 m ghiaia me<strong>di</strong>a e grossa arrotondata poligenica e ciottoli in matrice<br />

sabbiosa marrone chiaro<br />

5.2 ANALISI GRANULOMETRICA<br />

Nell’ambito dello stu<strong>di</strong>o per il progetto <strong>di</strong> ampliamento della cava sono stati prelevati dal<br />

fronte <strong>di</strong> avanzamento campioni <strong>di</strong> ghiaie che sono stati sottoposti ad analisi<br />

granulometrica per setacciatura.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 13 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

La setacciatura, che riguarda i terreni a grana grossa, avviene attraverso vagli <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa<br />

maglia. I risultati vengono riportati in una curva <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione secondo le <strong>di</strong>mensioni.<br />

La percentuale P% più fine <strong>di</strong> una certa <strong>di</strong>mensione è riportata in or<strong>di</strong>nate in scala<br />

naturale, mentre il corrispondente <strong>di</strong>ametro dei granuli è riportato in ascissa in scala<br />

logaritmica. La forma della curva è in<strong>di</strong>cativa della <strong>di</strong>stribuzione percentuale, e<br />

l’andamento può essere espresso dal coefficiente <strong>di</strong> uniformità U dato dal rapporto tra il<br />

<strong>di</strong>ametro corrispondente al passante 60% ed il <strong>di</strong>ametro corrispondente al passante 10%.<br />

Nella tabella sottostante viene riportato il risultato.<br />

Tabella 1 Risultati analisi granulometriche<br />

SABBIA% GHIAIA%<br />

fine me<strong>di</strong>a grossa fine grossa U<br />

minimo 2 5 8 23 60 16<br />

massimo 5 4 6 35 45 28<br />

Le curve granulometriche permettono <strong>di</strong> classificare il materiale come ghiaia me<strong>di</strong>a e<br />

grossa con sabbia.<br />

In particolare la ghiaia rappresenta me<strong>di</strong>amente il 80% in peso dei campioni, con<br />

percentuale <strong>di</strong> sabbia del 15%.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 14 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 15 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

5.3 PROVE PENETROMETRICHE STANDARD SPT<br />

La prova penetrometrica S.P.T. (Standard Penetration Test) è un tipo particolare <strong>di</strong> prova<br />

penetrometrica che misura il numero <strong>di</strong> colpi necessario per infiggere il campionatore<br />

standard per la profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> 30 cm, (1 piede) battendo con un maglio del peso fisso <strong>di</strong> 63,5<br />

kg con un’altezza <strong>di</strong> caduta pari a 76,2 cm. La prova viene eseguita sul fondo del foro <strong>di</strong><br />

sondaggio infiggendo il campionatore per 45 cm e considerando solo il numero <strong>di</strong> colpi<br />

relativo all’ultimo tratto <strong>di</strong> infissione <strong>di</strong> 30 cm.<br />

Si tratta quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> una prova empirica standar<strong>di</strong>zzata che, attraverso tabelle e <strong>di</strong>agrammi<br />

elaborati da stu<strong>di</strong>osi americani, permette una correlazione tra risultati della prova e<br />

caratteristiche del terreno e carico ammissibile.<br />

Le prove sono state effettuate nei vari sondaggi alle seguenti profon<strong>di</strong>tà con i relativi<br />

risultati:<br />

S1<br />

S2<br />

S3<br />

Profon<strong>di</strong>tà<br />

<strong>di</strong><br />

esecuzione<br />

(m da p.c.)<br />

N° <strong>di</strong> colpi per<br />

l’infissione dei<br />

primi 15 cm<br />

Tabella 2 Risultati delle prove SPT<br />

N° <strong>di</strong> colpi per l’infissione<br />

degli ultimi due tratti da<br />

15 cm<br />

4,00 >50 (3 cm) - >50<br />

7,00 >50 (7 cm) - >50<br />

3,00 >50 (4 cm) - >50<br />

8,50 >50 (6 cm) - >50<br />

2,00 >50 (5 cm) - >50<br />

6,50 >50 (7 cm) - >50<br />

N° <strong>di</strong> colpi<br />

da usare per le correlazioni<br />

Nella tabella sottostante vengono riportate le correlazioni tra numero <strong>di</strong> colpi necessario<br />

per l’infissione dell’ultimo tratto <strong>di</strong> 30 cm (piede) ed angolo <strong>di</strong> attrito.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 16 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Tabella 3 Tabella <strong>di</strong> correlazione N° colpi da SPT/angolo <strong>di</strong> attrito<br />

Terreno<br />

Molto<br />

sciolto<br />

Penetrometro<br />

standard N° <strong>di</strong> colpi<br />

per piede<br />

45°<br />

Dalle prove effettuate risulta quin<strong>di</strong> che i materiali che costituiscono il sottosuolo dell’area<br />

indagata sono molto addensati ed hanno un angolo <strong>di</strong> attrito che supera i 45°.<br />

5.4 REALIZZAZIONE DI NUOVO PIEZOMETRO<br />

Oltre ai tre sondaggi sul fondo cava è stato realizzato un piezometro (P6) lungo la rampa<br />

<strong>di</strong> accesso al fondo cava fondo cava, profondo 31 m .<br />

Il sondaggio è stato realizzato a <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> nucleo, all’interno è stato posto un tubo in<br />

pvc con <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 4 pollici filtrato tra –19 e –31 m da p.c..<br />

Il rilievo topografico ha fornito le seguenti quote:<br />

RILIEVO 24/11/09 udm P6<br />

coor<strong>di</strong>nata x m 1739413,399<br />

coor<strong>di</strong>nata y m 5068203,523<br />

Quota pozzetto m s.l.m. 47,020<br />

Quota prolunga m s.l.m. -<br />

Quota bocca pozzo m s.l.m. 46,661<br />

Quota pc m s.l.m. 46,200<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 17 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Figura 6 Nuovo piezometro.<br />

5.5 PROVE DI PERMEABILITÀ LE FRANC<br />

Per valutare la permeabilità dei terreni sondati è stata effettuata una prova <strong>di</strong> permeabilità<br />

in foro tipo “Le Franc”. Si tratta <strong>di</strong> prove che vengono effettuate all’interno del foro <strong>di</strong><br />

sondaggio rivestito fino ad una certa profon<strong>di</strong>tà da bocca pozzo, lasciando un tratto <strong>di</strong><br />

prova libero ed introducendo in foro acqua, si misura poi la portata d’acqua necessaria a<br />

mantenere costante il livello nel pozzo. La prova è stata effettuata nel piezometro P2.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 18 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

DATI PROVA DI PERMEABILITA'<br />

Dati:<br />

portata estratta 2,48 litri/sec<br />

portata estratta 0,00248 mc/sec<br />

livello statico -33,74 m<br />

livello <strong>di</strong>namico -33,95 m<br />

depressione 0,21 m<br />

Formula:<br />

K = Q/F*Hc<br />

con<br />

Q = portata estratta 0,00248 mc/sec<br />

Hc=depressione 0,21 m<br />

F=coefficiente <strong>di</strong> forma* 0,27 m<br />

*(2,75xDiametro pozzo = 0,27)<br />

Risultato:<br />

K = 0,04374 m/sec<br />

Il valore <strong>di</strong> permeabilità è caratteristico delle ghiaie sabbiose.<br />

I valori riscontrati permettono un buon drenaggio.<br />

Figura 7 Valori in<strong>di</strong>cativi del coefficiente <strong>di</strong> permeabilità K per vari terreni. (da Elementi <strong>di</strong> geotecnica.<br />

P.Colombo)<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 19 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

6. SISMICITÀ DEL SITO<br />

Secondo l’Or<strong>di</strong>nanza n. 3274 del 20/03/03 “Primi elementi in materia <strong>di</strong> criteri generali per<br />

la classificazione sismica del territorio nazionale e <strong>di</strong> normative tecniche per le costruzioni<br />

in zona sismica” il comune <strong>di</strong> Trevignano viene a ricadere in zona 3.<br />

L’or<strong>di</strong>nanza prevede che per la zona 3 si adottino valori <strong>di</strong> accelerazione orizzontale con<br />

probabilità <strong>di</strong> superamento pari al 10% in 50 anni entro il range <strong>di</strong> 0,05-0,15 ag/g e<br />

accelerazione orizzontale <strong>di</strong> ancoraggio dello spettro <strong>di</strong> risposta elastico pari a 0,15 ag/g.<br />

6.1 PRESCRIZIONI RELATIVE AI TERRENI DI FONDAZIONE<br />

Secondo la normativa nelle zone sismiche il sito in costruzione ed i terreni in esso presenti<br />

dovranno essere esenti da rischi <strong>di</strong> instabilità <strong>di</strong> pen<strong>di</strong>i e <strong>di</strong> ce<strong>di</strong>menti permanenti causati<br />

da fenomeni <strong>di</strong> liquefazione o eccessivo addensamento in caso <strong>di</strong> terremoto. Scopo delle<br />

indagini sarà quello <strong>di</strong> classificare il terreno nelle categorie del punto 3.1.<br />

6.2 CATEGORIE DI SUOLO DI FONDAZIONE<br />

Il paragrafo 3 dell’Or<strong>di</strong>nanza “Azione sismica”, delle “Norme tecniche per il progetto la<br />

valutazione e l’adeguamento sismico degli e<strong>di</strong>fici”, definisce al fine della determinazione<br />

dell’azione sismica <strong>di</strong> progetto le seguenti categorie <strong>di</strong> profilo stratigrafico del suolo <strong>di</strong><br />

fondazione:<br />

A - Formazioni litoi<strong>di</strong> o suoli omogenei molto rigi<strong>di</strong> caratterizzati da valori <strong>di</strong> V s 30<br />

superiori a 800 m/s, comprendenti eventuali strati <strong>di</strong> alterazione superficiale <strong>di</strong> spessore<br />

massimo pari a 5 m.<br />

B - Depositi <strong>di</strong> sabbie o ghiaie molto addensate o argille molto consistenti , con spessori <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse decine <strong>di</strong> metri, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà<br />

meccaniche con la profon<strong>di</strong>tà e da valori <strong>di</strong> V s 30 compresi tra 360 m/s e 800 m/s (ovvero<br />

resistenza penetrometrica NS P T > 50, o coesione non drenata c u >250 kPa).<br />

C - Depositi <strong>di</strong> sabbie e ghiaie me<strong>di</strong>amente addensate, o <strong>di</strong> argille <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a consistenza ,<br />

con spessori variabili da <strong>di</strong>verse decine fino a centinaia <strong>di</strong> metri, caratterizzati da valori <strong>di</strong><br />

V s 30 compresi tra 180 e 360 m/s (15 < N S P T < 50, 70 < c u < 250 kPa.)<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 20 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

D - Depositi <strong>di</strong> terreni granulari da sciolti a poco addensati oppure coesivi da poco a<br />

me<strong>di</strong>amente consistenti , caratterizzati da valori <strong>di</strong> V s 30 < 180 m/s (N S P T < 15,c u 800 m/s.<br />

In aggiunta a queste categorie, per le quali nel punto 3.2 vengono definite le azioni<br />

sismiche da considerare nella progettazione, se ne definiscono altre due, per le quali sono<br />

richiesti stu<strong>di</strong> speciali per la definizione dell'azione sismica da considerare:<br />

S1 - Depositi costituiti da, o che includono, uno strato spesso almeno 10 m <strong>di</strong> argille/limi <strong>di</strong><br />

bassa consistenza, con elevato in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> plasticità (PI > 40) e contenuto <strong>di</strong> acqua,<br />

caratterizzati da valori <strong>di</strong> V s 30 < 100 m/s (10 < c u < 20 kPA);<br />

S2 - Depositi <strong>di</strong> terreni soggetti a liquefazione, <strong>di</strong> argille sensitive, o qualunque altra<br />

categoria <strong>di</strong> terreno non classificabile nei tipi precedenti<br />

Nel nostro caso, le prove penetrometriche <strong>di</strong>namiche effettuate consentono <strong>di</strong> classificare<br />

il terreno <strong>di</strong> fondazione nella categoria B:<br />

B - Depositi <strong>di</strong> sabbie o ghiaie molto addensate o argille molto consistenti , con spessori <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>verse decine <strong>di</strong> metri, caratterizzati da un graduale miglioramento delle proprietà<br />

meccaniche con la profon<strong>di</strong>tà e da valori <strong>di</strong> V s 30 compresi tra 360 m/s e 800 m/s (ovvero<br />

resistenza penetrometrica NS P T > 50, o coesione non drenata c u >250 kPa).<br />

6.3 CALCOLO DEI PARAMETRI SISMICI<br />

Il calcolo dei parametri sismici per la zona in esame è stato effettuato con un software<br />

Geostru. Di seguito <strong>di</strong> riportano i risultati.<br />

Tipo <strong>di</strong> elaborazione: Stabilità dei pen<strong>di</strong>i<br />

Sito in esame.<br />

latitu<strong>di</strong>ne: 45,7276029<br />

longitu<strong>di</strong>ne: 12,0760906<br />

Classe: 1<br />

Vita nominale: 50<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 21 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Siti <strong>di</strong> riferimento<br />

Sito 1 ID: 11191 Lat: 45,7764Lon: 12,0584 Distanza: 5599,250<br />

Sito 2 ID: 11192 Lat: 45,7773Lon: 12,1299 Distanza: 6921,418<br />

Sito 3 ID: 11413 Lat: 45,7264Lon: 12,0596 Distanza: 1288,216<br />

Sito 4 ID: 11414 Lat: 45,7273Lon: 12,1311 Distanza: 4267,788<br />

Parametri sismici<br />

Categoria sottosuolo: B<br />

Categoria topografica: T1<br />

Periodo <strong>di</strong> riferimento: 35anni<br />

Coefficiente cu: 0,7<br />

Operatività (SLO):<br />

Probabilità <strong>di</strong> superamento: 81 %<br />

Tr: 30 [anni]<br />

ag: 0,051 g<br />

Fo: 2,455<br />

Tc*: 0,236 [s]<br />

Danno (SLD):<br />

Probabilità <strong>di</strong> superamento: 63 %<br />

Tr: 35 [anni]<br />

ag: 0,056 g<br />

Fo: 2,454<br />

Tc*: 0,241 [s]<br />

Salvaguar<strong>di</strong>a della vita (SLV):<br />

Probabilità <strong>di</strong> superamento: 10 %<br />

Tr: 332 [anni]<br />

ag: 0,171 g<br />

Fo: 2,399<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 22 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Tc*: 0,307 [s]<br />

Prevenzione dal collasso (SLC):<br />

Probabilità <strong>di</strong> superamento: 5 %<br />

Tr: 682 [anni]<br />

ag: 0,233 g<br />

Fo: 2,418<br />

Tc*: 0,329 [s]<br />

Coefficienti Sismici<br />

SLO:<br />

Ss: 1,200<br />

Cc: 1,470<br />

St: 1,000<br />

Kh: 0,012<br />

Kv: 0,006<br />

Amax:<br />

Beta: 0,200<br />

0,604<br />

SLD:<br />

Ss: 1,200<br />

Cc: 1,460<br />

St: 1,000<br />

Kh: 0,013<br />

Kv: 0,007<br />

Amax:<br />

Beta: 0,200<br />

0,658<br />

SLV:<br />

Ss: 1,200<br />

Cc: 1,390<br />

St: 1,000<br />

Kh: 0,049<br />

Kv: 0,025<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 23 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

SLC:<br />

Amax: 2,015<br />

Beta: 0,240<br />

Ss: 1,170<br />

Cc: 1,370<br />

St: 1,000<br />

Kh: 0,076<br />

Kv: 0,038<br />

Amax:<br />

Beta: 0,280<br />

2,672<br />

6.4 VERIFICA ALLA LIQUEFAZIONE<br />

La suddetta or<strong>di</strong>nanza prescrive altresì <strong>di</strong> valutare la suscettibilità alla liquefazione al fine<br />

<strong>di</strong> escludere fenomeni <strong>di</strong> instabilità che causino ce<strong>di</strong>menti permanenti.<br />

Il fenomeno della liquefazione interessa i depositi sabbiosi saturi, che durante ed<br />

imme<strong>di</strong>atamente dopo una sollecitazione <strong>di</strong> tipo ciclico, subiscono una drastica riduzione<br />

della resistenza al taglio. La causa <strong>di</strong> tale evento è determinata dall’aumento delle<br />

pressioni interstiziali, che assumendo valori prossimi alle pressioni totali, fanno sì che il<br />

terreno sabbioso si comporti come un liquido pesante.<br />

Affinché esista il pericolo <strong>di</strong> liquefazione per i depositi sabbiosi saturi presenti entro 15 m<br />

da p.c. devono verificarsi le seguenti con<strong>di</strong>zioni:<br />

evento sismico <strong>di</strong> magnitudo maggiore <strong>di</strong> 5<br />

intensità risentita maggiore del VI grado della scala Mercalli o accelerazione del suolo<br />

maggiore <strong>di</strong> 0,10 g<br />

pressione verticale efficace inferiore a 200 kPa<br />

densità relativa inferiore al 75%<br />

Secondo l’or<strong>di</strong>nanza n. 3274, la suscettibilità alla liquefazione va verificata quando la falda<br />

freatica si trova in prossimità della superficie ed il terreno <strong>di</strong> fondazione comprende strati<br />

estesi <strong>di</strong> sabbie sciolte sotto falda entro i 15 m, anche se contenenti frazione fine limo<br />

argillosa. La suscettibilità alla liquefazione può essere trascurata se ag


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Nel nostro caso i sondaggi non hanno rilevato la presenza <strong>di</strong> strati sabbiosi con le<br />

caratteristiche sopra riportate.<br />

7. IDROGRAFIA E IDROGEOLOGIA<br />

L’elemento idrografico principale è il fiume Piave il cui corso <strong>di</strong>sta dall’area in esame circa<br />

17,5 km in <strong>di</strong>rezione Nord Est.<br />

Il fiume Piave, considerato per importanza idrografica il quinto fiume in Italia, nasce sul<br />

versante meri<strong>di</strong>onale del Monte Peralba e confluisce nel mare Adriatico presso il porto <strong>di</strong><br />

Cortellazzo, al limite orientale della Laguna <strong>di</strong> Venezia, dopo 22 Km <strong>di</strong> percorso, con<br />

un'area tributaria alla foce valutabile in 4.391 Kmq. La rete idrografica del Piave presenta<br />

uno sviluppo asimmetrico che localizza gli affluenti e subaffluenti più importanti; il Padola,<br />

l'Ansiei, il Boite, il Maè, il Cordevole con il Mis, il Sonna ed il Soligo, sulla destra dell'asta<br />

principale.<br />

Nel tratto in esame il corso fluviale è <strong>di</strong> tipo braited a canali anastomizzati tipico dei fiumi <strong>di</strong><br />

alta pianura nella loro fase <strong>di</strong>sperdente, a Sud <strong>di</strong> Ponte <strong>di</strong> Piave il fiume assume un<br />

andamento meandriforme.<br />

L’elevata permeabilità dei terreni della zona non ha permesso lo sviluppo <strong>di</strong> una rete<br />

idrografica naturale minore. La rete idrografica artificiale è caratterizzata da canalette in<br />

calcestruzzo o tombate, che si <strong>di</strong>ramano nelle aree agricole lungo i confini degli<br />

appezzamenti o a lato della rete viaria.<br />

Il sistema idrografico locale è gestito dal consorzio <strong>di</strong> bonifica competente nel territorio al<br />

fine <strong>di</strong> garantire l’irrigazione degli appezzamenti agricoli. Le portate dei canali sono in<br />

relazione agli eventi meteorici ed alla programmazione stabilita dai consorzi <strong>di</strong> bonifica.<br />

L’area <strong>di</strong> progetto ricade nel comprensorio del consorzio <strong>di</strong> bonifica Brentella <strong>di</strong><br />

Pederobba.<br />

Sotto l’aspetto idrogeologico l’area in esame ricade all’interno della zona <strong>di</strong> Alta Pianura.<br />

L'Alta Pianura si estende per una fascia larga me<strong>di</strong>amente una decina <strong>di</strong> chilometri ed è<br />

caratterizzata da un materasso alluvionale esteso dalla «fascia delle Risorgive» fino a<br />

ridosso dei rilievi prealpini e costituito quasi esclusivamente, come già evidenziato, da<br />

ghiaie in matrice più o meno sabbiosa, per spessori <strong>di</strong> alcune centinaia <strong>di</strong> metri; intercalate<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 25 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

a tali ghiaie si possono rinvenire delle sottili lenti sabbiose, talora limose, con potenza<br />

decimetrica. Nel sottosuolo è presente un acquifero unico, in<strong>di</strong>fferenziato, <strong>di</strong> grande<br />

potenzialità, normalmente utilizzato per scopi idropotabili.<br />

7.1 RICARICA DELL’ACQUIFERO<br />

L’acquifero in<strong>di</strong>fferenziato è alimentato in parte dalle infiltrazioni efficaci <strong>di</strong> acque<br />

meteoriche, data la notevole permeabilità dei terreni superficiali e la bassa pendenza della<br />

superficie topografica, in parte dalle per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> subalveo dei corsi d’acqua, soprattutto del<br />

Piave, e in parte da deflussi sotterranei provenienti dalle zone montane.<br />

I fattori naturali da cui <strong>di</strong>pende essenzialmente la ricarica dell'acquifero sono:<br />

• la <strong>di</strong>spersione dal bacino del Fiume Piave e del bacino del Fiume Brenta;<br />

• le infiltrazioni del Montello;<br />

• le precipitazioni;<br />

• l'irrigazione;<br />

• la <strong>di</strong>spersione dei corsi d'acqua artificiali (peraltro ridotte a causa della loro<br />

impermeabilizzazione).<br />

Tra tutti questi fattori il predominante risulta essere senz'altro la <strong>di</strong>spersione proveniente<br />

dagli alvei del Piave e del Brenta che influenzano la falda dell'area.<br />

Nella Zona ad est <strong>di</strong> quella in esame si nota la netta influenza determinata dalla<br />

<strong>di</strong>spersione del Fiume Piave, la falda, infatti, assume un andamento Nord Est - Sud Ovest<br />

che allontanandosi dal Fiume <strong>di</strong>viene circa Nord - Sud.<br />

Nella zona ad Ovest del sito si vede invece l’influenza delle <strong>di</strong>spersioni del Brenta, e delle<br />

infiltrazioni alla base dei rilievi e la falda assume un andamento Nord Ovest/Sud est.<br />

Secondo la “Carta idro<strong>geologica</strong> dell’alta pianura veneta” elaborata dal A. dal Pra’ sulla<br />

base delle misure effettuate nel novembre del 1975, nell’area interessata il deflusso della<br />

falda va da WNW verso ESE con un gra<strong>di</strong>ente me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 0,14%. Il sito si pone in<br />

corrispondenza <strong>di</strong> un asse <strong>di</strong> drenaggio della falda. Il livello della falda in sito si poneva alla<br />

quota <strong>di</strong> circa 30 m s.l.m. (40 m da p.c.).<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 26 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Figura 8 Estratto della Carta Idro<strong>geologica</strong> dell’Alta Pianura Veneta . A Dal Prà.<br />

Nella figura che segue viene riportato uno stralcio della “Carta freatimetrica provinciale dei<br />

deflussi <strong>di</strong> magra” realizzata dalla <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Treviso</strong> sulla base dei rilievi freatimetrici <strong>di</strong><br />

marzo 2002 (fase <strong>di</strong> magra).<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 27 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Figura 9 Estratto della Carta freatimetrica provinciale dei deflussi <strong>di</strong> magra. <strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Treviso</strong>.<br />

In questa più recente rielaborazione la falda in sito si pone alla quota <strong>di</strong> circa 25 m s.l.m.<br />

(45 m da p.c.), ed assume un andamento WNW/ESE, con un gra<strong>di</strong>ente me<strong>di</strong>o dello 0.07%.<br />

In sito erano presenti 5 piezometri, nel mese <strong>di</strong> novembre è stato realizzato un 6°<br />

piezometro profondo 30 metri.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 28 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

7.2 IDROGEOLOGIA LOCALE<br />

In sito erano presenti 5 piezometri per la misura della falda, uno <strong>di</strong> questi, fatto installare<br />

dall’Arpav ha un misuratore <strong>di</strong> livello in continuo.<br />

Analizzando le misure della falda in quattro perio<strong>di</strong> successivi, si è potuto verificare le varie<br />

<strong>di</strong>rezioni <strong>di</strong> deflusso della falda in fase <strong>di</strong> piena e <strong>di</strong> magra alternate.<br />

Quota falda (m s.l.m.)<br />

30<br />

29,5<br />

29<br />

28,5<br />

28<br />

27,5<br />

27<br />

26,5<br />

26<br />

25,5<br />

25<br />

Andamento dei livelli <strong>di</strong> falda in cava (intervallo 2 anni)<br />

30/07/2007<br />

24/08/2007<br />

21/09/2007<br />

25/10/2007<br />

26/11/2007<br />

24/12/2007<br />

22/01/2008<br />

27/02/2008<br />

25/03/2008<br />

28/04/2008<br />

28/05/2008<br />

25/06/2008<br />

25/07/2008<br />

24/08/2008<br />

24/09/2008<br />

23/10/2008<br />

28/11/2008<br />

19/12/2008<br />

30/01/2009<br />

25/02/2009<br />

26/03/2009<br />

24/04/2009<br />

29/05/2009<br />

29/06/2009<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 29 DI 44<br />

Tempo<br />

P1 P2 P3 P4 P5<br />

fase P1 P2 P3 P4 P5<br />

m s.l.m. m s.l.m. m s.l.m. m s.l.m. m s.l.m.<br />

24/08/2007 piena 29,5 29,25 28,64 28,69 29,2<br />

25/03/2008 magra 26,21 25,64 25,73 26,19<br />

24/08/2008 piena 29,55 28,84 29,02 29,45<br />

24/04/2009 piena 28,53 28,37 27,69 27,76<br />

Nella figura che segue vengono sovrapposti gli andamenti:


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

La <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> deflusso è NNW/SSE e non subisce evidenti <strong>di</strong>scostamenti se non nella<br />

rilevazione <strong>di</strong> aprile 09 (fase <strong>di</strong> magra, colore giallo) dove la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong>viene NW/SE ma<br />

perché manca la misura in P5.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 30 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Nel mese <strong>di</strong> novembre è stato realizzato un sesto piezometro.<br />

In data 24 novembre con rilievo topografico sono state battute le quote significative per<br />

ogni piezometro (ve<strong>di</strong> tabella che segue).<br />

coor<strong>di</strong>nata x coor<strong>di</strong>nata y<br />

RILIEVO 24/11/09<br />

Quota<br />

pozzetto<br />

Quota<br />

prolunga<br />

Quota bocca<br />

pozzo<br />

Quota pc<br />

udm m m m s.l.m. m s.l.m. m s.l.m. m s.l.m.<br />

P1 1739082,6 5068299,62 69,727 - 69,485 69,174<br />

P2 1739147,3 5068179,46 62,543 62,036 61,977 61,738<br />

P3 1739426,4 5067781,02 67,087 67,013 66,772 66,567<br />

P4 1739547 5067928,27 37,866 37,563 37,421 37,378<br />

P5 1739299,4 5068174,84 47,558 - 47,557 46,720<br />

P6 1739413,4 5068203,52 47,020 - 46,661 46,200<br />

Si quin<strong>di</strong> proceduto a misurare il livello della falda in sito.<br />

MISURA FALDA 24/11/09<br />

Misura da<br />

prolunga<br />

Misura da bocca<br />

pozzo<br />

Quota assoluta<br />

falda<br />

udm m m m s.l.m.<br />

P1 - 41,40 28,09<br />

P2 34,04 - 28,00<br />

P3 39,28 - 27,73<br />

P4 9,90 - 27,66<br />

P5 - 19,63 27,93<br />

P6 - 18,83 27,83<br />

Le quote, in data 24 novembre, variano sui 28 m s.l.m. nella zona Nord della cava e sui<br />

27,6 m s.l.m. nella zona Sud, con un <strong>di</strong>slivello da monte a valle <strong>di</strong> 43 cm. L’andamento va<br />

da Nord Ovest verso Sud Est con un gra<strong>di</strong>ente pari allo 0,7‰. La realizzazione del sesto<br />

piezometro ha evidenziato che la <strong>di</strong>rezione della falda è più inclinata verso ovest rispetto a<br />

quanto si rilevava precedentemente in soli 5 piezometri.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 31 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Figura 10 andamento delle isofreatiche in data 24/11/09.<br />

Dopo aver analizzato gli andamenti della falda nei vari perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> piena e <strong>di</strong> magra e dopo<br />

aver realizzato <strong>di</strong> P6, si ritiene che l’attuale rete piezometrica sia sufficiente a consentire un<br />

adeguato monitoraggio della falda a seguito della realizzazione della <strong>di</strong>scarica in progetto.<br />

7.2.1 ANDAMENTO DELLA FALDA NEL TEMPO<br />

La ricostruzione dell’andamento della quota della falda nel tempo presso il sito in esame è<br />

stata possibile grazie alla presenza in cava <strong>di</strong> una stazione freatimetrica installata<br />

dall’Arpav nel 2005 con un sistema <strong>di</strong> monitoraggio in continuo dei livelli che raccoglie i dati<br />

in una centralina elettronica da cui vengono perio<strong>di</strong>camente scaricati.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 32 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Questa stazione, identificata con il nr. 70, loc Pilastroni <strong>di</strong> Trevignano fa parte <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong><br />

monitoraggio che copre l’alta pianura veneta. Molte delle stazioni storiche <strong>di</strong> monitoraggio<br />

sono state abbandonate a causa del progressivo abbassamento della superficie freatica.<br />

Di seguito si riporta il grafico tratto da uno stu<strong>di</strong>o dell’Arpav che evidenzia questo trend <strong>di</strong><br />

abbassamento della falda presso il pozzo <strong>di</strong> Barcon, il più prossimo all’area in esame.<br />

L’Arpav conclude lo stu<strong>di</strong>o sui livelli freatimetrici regionali affermando che i dati oggi a<br />

<strong>di</strong>sposizione in<strong>di</strong>cano una <strong>di</strong>minuzione me<strong>di</strong>a della superficie freatica che negli ultimi 30<br />

anni ha raggiunto punte <strong>di</strong> 3 m in vaste zone <strong>di</strong> alta pianura (Castelfranco Veneto).<br />

Tale tendenza è verificabile sui dati giornalieri dal marzo 2005 al marzo 2008 presso l’area<br />

<strong>di</strong> cava (ve<strong>di</strong> grafico che segue).<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 33 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Quota falda (m s.l.m.)<br />

30,000<br />

29,000<br />

28,000<br />

27,000<br />

26,000<br />

25,000<br />

24,000<br />

23,000<br />

22,000<br />

ANDAMENTO DEL LIVELLO PIEZOMETRICO PRESSO IL POZZO 5 (staz. 70) DI CAVA POSTUMIA 2<br />

y = -0,0009x + 63,157<br />

09/03/2005<br />

09/04/2005<br />

09/05/2005<br />

09/06/2005<br />

09/07/2005<br />

09/08/2005<br />

09/09/2005<br />

09/10/2005<br />

09/11/2005<br />

09/12/2005<br />

09/01/2006<br />

09/02/2006<br />

09/03/2006<br />

09/04/2006<br />

09/05/2006<br />

09/06/2006<br />

09/07/2006<br />

09/08/2006<br />

09/09/2006<br />

09/10/2006<br />

09/11/2006<br />

09/12/2006<br />

09/01/2007<br />

09/02/2007<br />

09/03/2007<br />

09/04/2007<br />

09/05/2007<br />

09/06/2007<br />

09/07/2007<br />

09/08/2007<br />

09/09/2007<br />

09/10/2007<br />

09/11/2007<br />

09/12/2007<br />

09/01/2008<br />

09/02/2008<br />

09/03/2008<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 34 DI 44<br />

Tempo<br />

quota falda stazione nr. 70 Trevignano Lineare (quota falda stazione nr. 70 Trevignano)<br />

Da marzo 2009 ad oggi il livello me<strong>di</strong>o della falda tende a risalire (ve<strong>di</strong> grafico che segue).<br />

Quota falda (m s.l.m.)<br />

30,000<br />

29,000<br />

28,000<br />

27,000<br />

26,000<br />

25,000<br />

24,000<br />

09/03/2005<br />

09/05/2005<br />

ANDAMENTO DEL LIVELLO PIEZOMETRICO PRESSO IL POZZO 5 (staz. 70) DI CAVA POSTUMIA 2<br />

09/07/2005<br />

09/09/2005<br />

09/11/2005<br />

09/01/2006<br />

09/03/2006<br />

09/05/2006<br />

09/07/2006<br />

09/09/2006<br />

09/11/2006<br />

09/01/2007<br />

09/03/2007<br />

09/05/2007<br />

09/07/2007<br />

Tempo<br />

09/09/2007<br />

09/11/2007<br />

09/01/2008<br />

quota falda stazione nr. 70 Trevignano<br />

09/03/2008<br />

09/05/2008<br />

09/07/2008<br />

09/09/2008<br />

09/11/2008<br />

09/01/2009<br />

09/03/2009<br />

09/05/2009<br />

09/07/2009<br />

09/09/2009


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Dall’andamento della falda dal 2005 al 2009 si nota che le quote non hanno superato i 29,3<br />

m s.l.m.. La falda registra dei massimi nei perio<strong>di</strong> estivi (agosto) e dei minimi nei mesi<br />

primaverili marzo e aprile.<br />

Nel 2008 invece dopo aver raggiunto una quota <strong>di</strong> massimo in agosto, il livello della falda è<br />

sceso fino a novembre per poi risalire rapidamente nel mese <strong>di</strong> <strong>di</strong>cembre (a causa delle<br />

abbondanti precipitazioni che si erano verificate in quel mese, 223 mm, che al fondo del<br />

bacino <strong>di</strong> cava influiscono rapidamente sui livelli) per poi ricominciare un progressivo<br />

abbassamento fino ad un minimo raggiunto in maggio, superiore <strong>di</strong> circa 2 metri rispetto ai<br />

minimi primaverili registratisi negli anni precedenti.<br />

Osservando gli annali sulle misure pluviometriche della stazione <strong>di</strong> Montebelluna si<br />

osserva che mentre nel 2006 e nel 2007 le precipitazioni me<strong>di</strong>e annue si mantenevano<br />

sotto i 900 mm, nel 2008 sono passate a 1360 mm determinando un rialzo del livello me<strong>di</strong>o<br />

della falda.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 35 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Figura 11 misure pluviometriche anno 2006.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 36 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Figura 12 misure pluviometriche anno 2007<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 37 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Figura 13 misure pluviometriche anno 2008<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 38 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

7.2.2 QUOTA DELLA MASSIMA ESCURSIONE DI FALDA<br />

Di seguito vengono riportati i dati relative alle quote massime annue raggiunte dalla falda<br />

nei pozzi monitorati dall’allora Magistrato alle acque <strong>di</strong> Venezia.<br />

Grazie all’interpolazione <strong>di</strong> questi dati storici si determinerà per l’area in esame la massima<br />

escursione <strong>di</strong> falda.<br />

Il sito Postumia cave si pone, analizzando la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> deflusso della falda tra il pozzo <strong>di</strong><br />

Vedelago ed il pozzo <strong>di</strong> Istrana.<br />

Quota slm<br />

36<br />

35<br />

34<br />

33<br />

32<br />

31<br />

30<br />

29<br />

28<br />

1965<br />

MISURE FREATICHE POZZO VEDELAGO - MAGISTRATO ALLE ACQUE DI<br />

VENEZIA<br />

35,07<br />

1966<br />

34,17<br />

1967<br />

33,08<br />

1968<br />

32,45<br />

1969<br />

32,5<br />

1970<br />

32,18<br />

1971<br />

33<br />

1972<br />

32,84<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 39 DI 44<br />

1973<br />

Anni<br />

30,65<br />

1977<br />

31,85<br />

1978<br />

32,05<br />

1979<br />

32,93<br />

1980<br />

33,25<br />

1981<br />

31,85<br />

1982<br />

31,65<br />

1983<br />

31,04<br />

1984<br />

32,05


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

QUOTE m s.l.m.<br />

26,50<br />

26,00<br />

25,50<br />

25,00<br />

24,50<br />

24,00<br />

23,50<br />

23,00<br />

22,50<br />

22,00<br />

25,86<br />

26,14 26,19<br />

25,82<br />

QUOTE MASSIME DELLA FALDA PRESSO IL POZZO DI ISTRANA<br />

25,18<br />

25,40<br />

25,43<br />

25,20<br />

25,25<br />

25,17<br />

25,10<br />

25,23<br />

25,35<br />

24,87<br />

24,89<br />

24,75 24,76 24,80<br />

25,10<br />

24,59 24,64 25,50<br />

24,58 24,60<br />

1964<br />

1965<br />

1966<br />

1967<br />

1968<br />

1969<br />

1970<br />

1971<br />

1972<br />

1973<br />

1974<br />

1975<br />

1976<br />

1977<br />

1978<br />

1979<br />

24,35<br />

24,10<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 40 DI 44<br />

1980<br />

TEMPO<br />

quota falda Lineare (quota falda)<br />

23,72<br />

24,33<br />

24,20<br />

23,40<br />

23,81<br />

1981<br />

1982<br />

1983<br />

1984<br />

1985<br />

1986<br />

1987<br />

1988<br />

1989<br />

1990<br />

1991<br />

1992<br />

1993<br />

1994<br />

1995<br />

Come si deriva dalla tabella sottostante, tratta dalla Carta idro<strong>geologica</strong> <strong>di</strong> Dal Prà, la<br />

quota massima nel pozzo <strong>di</strong> Vedelago è stata <strong>di</strong> 35,07 m s.l.m. nel 1965 mentre per Istrana<br />

è stata <strong>di</strong> 27,11 m s.l.m. nel 1960.<br />

24,32


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Basandosi sulla più recente ricostruzione dell’andamento della falda realizzato dalla<br />

<strong>Provincia</strong> <strong>di</strong> <strong>Treviso</strong> sui rilievi freatimetrici del 2002, si può determinare la quota <strong>di</strong><br />

massima escursione della falda presso il sito in esame:<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 41 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

Figura 14 Estratto della carta freatimetrica provinciale.<br />

Secondo la carta la quota della falda a Vedelago (27 m s.l.m.) è più alta <strong>di</strong> 2 m rispetto alla<br />

quota del sito in esame (25 m s.l.m.) mentre a Istrana la quota (22 m s.l.m.) è più bassa <strong>di</strong><br />

3 m rispetto alla cava Postumia 2.<br />

Raffrontando questi <strong>di</strong>slivelli alla massima del pozzo <strong>di</strong> Vedelago, la massima escursione<br />

<strong>di</strong> falda presso la cava Postumia 2 risulta pari a 35,07 m-2 m = 33,07<br />

Raffrontando questi <strong>di</strong>slivelli alla massima del pozzo <strong>di</strong> Istrana, la massima escursione <strong>di</strong><br />

falda presso la cava Postumia 2 risulta pari a 27,11 m+3 m = 30,11<br />

In via cautelativa si assume che la massima escursione <strong>di</strong> falda per il sito <strong>di</strong> cava<br />

denominato Postumia 2 è <strong>di</strong> 33,07 m s.l.m.<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 42 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

7.2.3 POZZI DI APPROVVIGIONAMENTO IDRICO-POTABILE<br />

I pozzi <strong>di</strong> approvvigionamento idrico potabile pubblici gestiti dall’Autorità d’Ambito<br />

Territoriale Ottimale Veneto Orientale, competente del territorio considerato, ed, in<br />

particolare, dall’Ente gestore “Consorzio intercomunale Alto Trevigiano” sono ubicati,<br />

rispetto al sito:<br />

– Pozzo <strong>di</strong> Sala <strong>di</strong> Istrana: 2,3 km a Sud Est<br />

– Pozzo della località “al Maglio” <strong>di</strong> Paese: 3,3 km a Sud Est<br />

– Pozzi (2) <strong>di</strong> Barcon: 4,8 km a Ovest<br />

– Pozzo <strong>di</strong> Istrana: 5,1 km a Sud Est<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 43 DI 44


POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

8. DETERMINAZIONE DEL LIVELLO DI PERICOLOSITÀ<br />

GEOLOGICA<br />

Con il termine pericolosità <strong>geologica</strong> si in<strong>di</strong>viduano quelle situazioni caratterizzate da un<br />

insieme <strong>di</strong> fattori e con<strong>di</strong>zioni che possono essere causa <strong>di</strong> potenziale grave pericolo o <strong>di</strong><br />

grave danno per il territorio. La pericolosità <strong>geologica</strong> rappresenta, <strong>di</strong> conseguenza, una<br />

caratteristica specifica <strong>di</strong> un sito non sempre collegata all’intervento antropico.<br />

L’inse<strong>di</strong>amento <strong>di</strong> un'opera può comportare, in relazione alle sue <strong>di</strong>mensioni e tipologia, un<br />

incremento del livello <strong>di</strong> pericolosità determinabile attraverso valutazioni morfologiche,<br />

geotecniche, idrogeologiche, ecc.<br />

Si veda a tal proposito la stabilità delle scarpate in allegato A3 “<strong>Relazione</strong> geotecnica”.<br />

Allegati<br />

All. A2.1 Schede sondaggi<br />

All. A2.2 Planimetria con ubicazione dei sondaggi<br />

All. A2.3 Documentazione fotografica<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 44 DI 44


ALLEGATO A2.3<br />

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA


ALLEGATO A2.3 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA<br />

Foto 1 Cassette catalogatrici <strong>di</strong> S1.<br />

Foto 2 Cassette catalogatrici <strong>di</strong> S2.<br />

L:\Postumia Cave srl - Discarica Trevignano - cod. 1423 - MARZO 2009\Ver_01 - Ampliamento - Settembre 2009\Relazioni\A2.3 - DOC<br />

FOTO.doc


ALLEGATO A2.3 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA<br />

Foto 3 Cassette catalogatrici <strong>di</strong> S3.<br />

Foto 4 Perforazione <strong>di</strong> P6.<br />

L:\Postumia Cave srl - Discarica Trevignano - cod. 1423 - MARZO 2009\Ver_01 - Ampliamento - Settembre 2009\Relazioni\A2.3 - DOC<br />

FOTO.doc


ALLEGATO A2.3 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA<br />

Foto 5 Piezometro P1.<br />

Foto 6 Piezometro P2.<br />

L:\Postumia Cave srl - Discarica Trevignano - cod. 1423 - MARZO 2009\Ver_01 - Ampliamento - Settembre 2009\Relazioni\A2.3 - DOC<br />

FOTO.doc


ALLEGATO A2.3 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA<br />

Foto 7 Piezometro P3.<br />

Foto 8 Piezometro P4.<br />

L:\Postumia Cave srl - Discarica Trevignano - cod. 1423 - MARZO 2009\Ver_01 - Ampliamento - Settembre 2009\Relazioni\A2.3 - DOC<br />

FOTO.doc


ALLEGATO A2.3 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA<br />

Foto 9 Piezometro P5.<br />

Foto 10 Piezometro P6.<br />

L:\Postumia Cave srl - Discarica Trevignano - cod. 1423 - MARZO 2009\Ver_01 - Ampliamento - Settembre 2009\Relazioni\A2.3 - DOC<br />

FOTO.doc

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!