31.05.2013 Views

Relazione geologica - Ecologia - Provincia di Treviso

Relazione geologica - Ecologia - Provincia di Treviso

Relazione geologica - Ecologia - Provincia di Treviso

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

POSTUMIA CAVE S.R.L. A2 - RELAZIONE GEOLOGICA<br />

All'estremità orientale della collina del Montello è ubicato l'apice del conoide del Piave<br />

attuale (conoide <strong>di</strong> Nervesa), formatosi durante l'Olocene.<br />

I conoi<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bassano e <strong>di</strong> Nervesa si estendono per decine <strong>di</strong> chilometri dalle pen<strong>di</strong>ci delle<br />

Prealpi Venete fino al margine lagunare veneziano e alla costa adriatica, con pendenze<br />

che giungono a 6‰ all'apice e scendono a valori inferiori a 1‰ nelle estreme propaggini<br />

<strong>di</strong>stali.<br />

La storia evolutiva dall’ultima glaciazione ai tempi attuali può essere così riassunta:<br />

Fase anaglaciale: nel corso dell’espansione e della fase <strong>di</strong> massima intensità dell’ultima<br />

glaciazione (anaglaciale Würmiano, 31.000 anni fa), una spessa coltre <strong>di</strong> detriti grossolani<br />

venne <strong>di</strong>stribuita a ventaglio sulla pianura, formando una grande conoide con vertici a<br />

Caerano, Nervesa ed altri verso est. Questi erano legati alle varie fronti del ghiacciaio del<br />

Piave, le quali determinavano gran<strong>di</strong> correnti fluvioglaciali che trascinavano verso sud i<br />

materiali trasportati (figura 2).<br />

Figura 2 Correnti fluvioglaciali delle varie fronti del ghiacciaio del Piave. ( da Comel, 1957; mo<strong>di</strong>ficato)<br />

STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER – Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO<br />

L:\POSTUMIA CAVE SRL - DISCARICA TREVIGNANO - COD. 1423 - MARZO 2009\VER_01 - AMPLIAMENTO - SETTEMBRE 2009\RELAZIONI\A2 -<br />

RELAZIONE GEOLOGICA.DOC PAGINA 8 DI 44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!