31.05.2013 Views

06 novembre 2012 - Carta Ittica della provincia di

06 novembre 2012 - Carta Ittica della provincia di

06 novembre 2012 - Carta Ittica della provincia di

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.3<br />

Risultati - Bacino del Piave<br />

Censimento ittico quantitativo<br />

nome comune Biomassa Densità Abb. str.<br />

Anguilla 22,49 0,182 4 1<br />

Carpa 5,18 0,0<strong>06</strong> 1 5<br />

Cavedano 10,73 0,1<strong>06</strong> 4 1<br />

Ghiozzo padano 0,05 0,<strong>06</strong>1 3 3<br />

Scardola 0,21 0,003 1 5<br />

Spinarello 0,003 0,003 1 5<br />

Triotto 1,40 0,<strong>06</strong>6 3 1<br />

Trota fario 3,78 0,038 2 1<br />

Censimento ittico quantitativo<br />

nome comune Biomassa Densità Abb. str.<br />

Alborella 0,07 0,008 1 5<br />

Anguilla 10,04 0,099 4 1<br />

Barbo 5,85 0,024 2 4<br />

Carassio dorato 7,00 0,020 2 4<br />

Cavedano 13,12 0,095 4 1<br />

Ghiozzo padano 0,04 0,018 2 2<br />

Gobione 0,02 0,004 1 5<br />

Luccio 0,75 0,002 1 5<br />

Triotto 2,00 0,158 4 1<br />

Trota fario 0,07 0,010 1 3<br />

Vairone 0,01 0,004 1 5<br />

46 <strong>Carta</strong> <strong>Ittica</strong> <strong>della</strong> Provincia <strong>di</strong> Treviso - Aggiornamento 2008 - 2010<br />

TorrenTe neGrIsIA A BorGo<br />

DeL MoLIno DI CIMADoLMo<br />

PI09-08 - 24/07/2008<br />

La stazione è collocata nel tratto<br />

me<strong>di</strong>o del corso del torrente. Sono<br />

state censite 8 specie ittiche, tra<br />

queste la trota fario è l’unico salmonide,<br />

presente con una popolazione<br />

strutturata; l’unica specie non<br />

appartenente alla fauna autoctona è<br />

la carpa, che viene ormai comunque<br />

considerata un alloctono acclimatato,<br />

<strong>di</strong> cui sono stati censiti pochi<br />

esemplari.<br />

L’anguilla è la specie più rappresentativa,<br />

sia dal punto <strong>di</strong> vista <strong>della</strong><br />

biomassa che <strong>della</strong> densità, seguita<br />

dal cavedano.<br />

TorrenTe neGrIsIA<br />

A neGrIsIA DI PonTe DI PIAVe<br />

PI10-08 - 24/07/2008<br />

La stazione si trova all’altezza dell’abitato<br />

<strong>di</strong> Negrisia. Le specie ittiche<br />

censite sono state in tutto 11; tra<br />

queste, un solo salmonide, la trota<br />

fario, presente con una popolazione<br />

scarsa e dominata da in<strong>di</strong>vidui giovani<br />

(Str. 3) ed un solo alloctono, il carassio<br />

dorato, presente con una popolazione<br />

dominata da adulti (Str. 4).<br />

Cavedano, anguilla e triotto sono<br />

le specie più rappresentative <strong>della</strong><br />

stazione, infatti sono presenti con<br />

popolazioni abbondanti e strutturate.<br />

Il cavedano e l’anguilla hanno i<br />

valori <strong>di</strong> biomassa più elevati a livello<br />

stazionale, mentre il triotto pur<br />

avendo una biomassa contenuta,<br />

in funzione anche delle <strong>di</strong>mensioni<br />

me<strong>di</strong>e <strong>della</strong> specie, riporta il valore<br />

più elevato <strong>di</strong> densità.<br />

Coord. Gauss-Boaga<br />

Fuso Ovest<br />

Est - 1.763.744<br />

Nord - 5.072.594<br />

Coord. Gauss-Boaga<br />

Fuso Ovest<br />

Est - 1.766.807<br />

Nord - 5.070.008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!