31.05.2013 Views

DA CADICE A BUENOS AIRES: CRISI E RINASCITA DEL ... - CSIC

DA CADICE A BUENOS AIRES: CRISI E RINASCITA DEL ... - CSIC

DA CADICE A BUENOS AIRES: CRISI E RINASCITA DEL ... - CSIC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>CRISI</strong> E <strong>RINASCITA</strong> <strong>DEL</strong> COMMERCIO LIGURE 109<br />

nel1823, per non alienarsi del tutto l'appoggio del ceto mercantile spagnolo<br />

insediato oltreoceano decise di mantenere il regime di libero commercio<br />

diretto tra le colonie e le potenze straniere amiche. 40 In questo provvedimento<br />

non rientrava il Río de la Plata, che aveva onnai da tempo reciso<br />

ogni legame con la metropoli dichiarando la propria indipendenza nel<br />

1816 ed aprendosi al libero commercio sin dal1810. Le poche forze della<br />

marina spagnola, decimata dalla guerra,41 si concentraron o dunque su!<br />

mantenimento dei traffici con Portobelo, Veracruz, La Habana e Manila,<br />

accettando di condivideme i profitti con le grandi potenze marittime concorrentio<br />

La marina sarda, che stava facendosi lentamente le ossa in seguito<br />

alla crisi napoleonica, non era in grado di sostenere la competizione sul<br />

Mar dei Carabi, ma nei porti Plata trovo le condizioni ideali per consolidare<br />

la propria impresa adantica, operando in maniera funzionale alla necessita<br />

della monarchia di conservare le relazioni commerciali con la colonia<br />

perduta.<br />

La penetrazione sarda nelle rotte sudamericane si sostenne inizialmente<br />

sull'utilizzo di bandiere di comodo. Lo rivela un dispaccio del 1820 del<br />

marchese Cesare Grimaldi, primo inviato straordinario e ministro plenipotenziario<br />

sardo a Río de J aneiro, secondo il quale i bastimenti sardi approdavano<br />

nei porti di Maranhao e di Montevideo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!