31.05.2013 Views

Atti_congressuali_Congresso_Aversa 2010.pdf - SIPO - Società ...

Atti_congressuali_Congresso_Aversa 2010.pdf - SIPO - Società ...

Atti_congressuali_Congresso_Aversa 2010.pdf - SIPO - Società ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

42<br />

RELAZIONI<br />

PRIMA SESSIONE<br />

iL ruOLO deL radiOLOgO neLLa diagnOsi deLLe MaLfOrMaziOni<br />

cardiache cOngenite<br />

J.L. Bertrand<br />

Primario di Radiologia e Iconografia Medica,<br />

Centro Ospedaliero Saint Jean Perpignan, Francia<br />

Durante gli anni la diagnosi delle anomalie cardiache cardiovascolari congenite ha riposato sulla<br />

radiografia standard, il cateterismo cardiaco e l'angiografia.<br />

Fin dagli anni 1970 l'iconografia cardiaca non invasiva ha fatto dei progressi spettacolari; l'ecocardiografia<br />

ha ridotto sensibilmente il ricorso al cateterismo cardiaco.<br />

Gli anni 1980, hanno visto apparire l'iconografia in tagli quali la T.A.C. e l'IRM.<br />

Oggi, l'ecocardiografia resta e resterà sempre l'esame di prima scelta dopo la diagnostica clinica; il<br />

radiologo, mette a disposizione del clinico, un'iconografia T.A.C. e IRM, insostituibile nella diagnosi delle<br />

malformazioni cardiovascolari congenite.<br />

Le indicazioni di IRM sono molto chiare oggi, perfettamente complementari all'ecocardio e permettono<br />

oramai di soprassedere all'angiografia: si tratta soprattutto dello studio dei grossi vasi, particolarmente<br />

per la coartazione aortica e le anomalie degli archi aortici e del ritorno venoso.<br />

L’ IRM é anche utile nella diagnosi delle forme complesse nel post-operatorio per i montaggi chirurgici<br />

specifici.<br />

L'angio IRM, le sequenze cine IRM, le cartografie di flusso in IRM ci portano tutte le informazioni utili al<br />

trattamento adeguato di queste malformazioni.<br />

L'IRM in utero é oggi molto utilizzata in supplemento dell'ecocardiografia.<br />

Più recentemente, la T.A.C. elicoidale multi barretta, con suoi sistemi efficaci di riduzione di dosi e la sua<br />

acquisizione volumetrica veloce, ottiene delle immagini 3D analoghe alla visione operatoria del chirurgo.<br />

Questo ultimo potrà cosi preparare il suo intervento su un'iconografia virtuale, disponendo di tutti gli<br />

elementi anatomici, morfologici e la misura esatta degli elementi nello spazio.<br />

L'avvenire é ancora molto promettente, le tecniche meno invasive di radiologia interventistica<br />

cardiovascolare si sviluppano sempre più grazie ai progressi incessanti dell'industria, che offre materiali<br />

sempre più ad alto rendimento.<br />

Tutto sommato, come negli altri numerosi campi, la radiologia é certamente la specialità che ha ottenuto<br />

una grande evoluzione negli ultimi quattro decenni, tutto per salvaguardare il grande bene dei bambini<br />

che ci vengono affidati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!