01.06.2013 Views

Bologna e l'invenzione delle acque - Istituto per i Beni Artistici ...

Bologna e l'invenzione delle acque - Istituto per i Beni Artistici ...

Bologna e l'invenzione delle acque - Istituto per i Beni Artistici ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sa<strong>per</strong>i, arti e produzione tra ’500 e ’800<br />

EDITRICE<br />

COMPOSITORI


Questo volume è stato realizzato<br />

grazie al contributo di<br />

In co<strong>per</strong>tina:<br />

Luigi Venturi, Il canale <strong>delle</strong> Moline, metà sec. XIX,<br />

<strong>Bologna</strong>, Pinacoteca Nazionale<br />

© 2001 Testi e immagini<br />

IBC Regione Emilia-Romagna<br />

© 2001 IBC Regione Emilia-Romagna,<br />

via Farini 17 - 40124 <strong>Bologna</strong><br />

© 2001 EDITRICE COMPOSITORI<br />

via Stalingrado 97/2 - 40128 <strong>Bologna</strong><br />

tel. 0039 051 4199711 - fax 0039 051 327877<br />

1865@compositori.it - www.compositori.it<br />

ISBN 88-7794-266-5<br />

L’editore si dichiara disponibile a corrispondere<br />

il pagamento dei diritti di cui non è stato possibile<br />

raggiungere i detentori.<br />

Città Europea della Cultura


Sa<strong>per</strong>i, arti e produzione tra ’500 e ’800<br />

A cura di Massimo Tozzi Fontana<br />

EDITRICE<br />

COMPOSITORI


<strong>Istituto</strong> beni artistici culturali e naturali<br />

Il presente volume è stato realizzato in<br />

occasione della mostra <strong>Bologna</strong> e l’invenzione<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Sa<strong>per</strong>i, arti e produzione<br />

tra ’500 e ’800, <strong>Bologna</strong>, Biblioteca<br />

Universitaria e ex Chiesa di San Mattia,<br />

16 febbraio-6 maggio 2001, organizzata<br />

dall’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i beni artistici, culturali<br />

e naturali della Regione Emilia-Romagna,<br />

nell’ambito <strong>delle</strong> manifestazioni di <strong>Bologna</strong><br />

2000, Città Europea della Cultura<br />

Comitato Scientifico<br />

Ezio Raimondi, Presidente<br />

Biancastella Antonino, Pier Luigi Bottino,<br />

Pier Ugo Calzolari, Carlo De Angelis,<br />

Giorgio Dragoni, Franco Farinelli,<br />

Fabio Foresti, Elio Garzillo, Alberto Guenzi,<br />

Fabio Marchi, Carlo Poni,<br />

Eugenio Riccomini, Giorgio Tabarroni<br />

Gruppo di lavoro dell’IBC<br />

Marina Foschi, Anna Gianotti,<br />

Elisabetta Landi, Stefano Pezzoli,<br />

Paola Stanzani, Teresa Tosetti,<br />

Massimo Tozzi Fontana, Sergio Venturi,<br />

Riccardo Vlahov<br />

Hanno collaborato<br />

Franco Angrisano, Anna Bassanelli,<br />

Ambra Bonazzi, Nicola Cocca,<br />

Zeno Orlandi, Franco Siligardi,<br />

Maria Elena Tosi<br />

Progetto grafico e co<strong>per</strong>tina<br />

Studio Pinto<br />

Impaginazione<br />

Margherita Scardovi<br />

Riproduzioni fotografiche<br />

Costantino Ferlauto, Fornasini Microfilm<br />

Service, Foto Roncaglia,<br />

Francesco Menchetti, Andrea Scardova,<br />

Vittorio Valentini, Riccardo Vlahov<br />

Ufficio Stampa<br />

Valeria Cicala, Isabella Fabbri,<br />

Gabriella Gallerani, Carlo Tovoli<br />

Sito WEB<br />

Maria Pia Guermandi, Eros Merli<br />

Ringraziamenti<br />

Alessandro Alessandrini, Maria Cristina<br />

Bacchi, Alessandra Bonazzi,<br />

Giovanni Lucarelli<br />

Città Europea della Cultura<br />

COMITATO PER BOLOGNA 2000<br />

Giorgio Guazzaloca<br />

Sindaco di <strong>Bologna</strong>, Presidente<br />

Marina Deserti<br />

Assessore alla Cultura<br />

del Comune di <strong>Bologna</strong><br />

Dante D’Alessio<br />

in rappresentanza del Ministro<br />

<strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> e le Attività Culturali<br />

Giovanna Melandri<br />

Vasco Errani<br />

Presidente della Regione<br />

Emilia-Romagna<br />

Vittorio Prodi<br />

Presidente della Provincia<br />

di <strong>Bologna</strong><br />

Pier Ugo Calzolari<br />

Magnifico Rettore<br />

dell’Università degli Studi<br />

Giancarlo Sangalli<br />

Presidente della Camera di Commercio<br />

Industria e Artigianato<br />

COMITATO ISTRUTTORE<br />

Marina Deserti<br />

Assessore alla Cultura<br />

Comune di <strong>Bologna</strong><br />

Vera Negri Zamagni<br />

Vice Presidente e<br />

Assessore alla Cultura<br />

Regione Emilia-Romagna<br />

Marco Macciantelli<br />

Assessore alla Cultura<br />

Provincia di <strong>Bologna</strong><br />

Angelo Varni<br />

Università degli Studi di <strong>Bologna</strong><br />

Loretta Ghelfi, Roberto Calari<br />

Delegati CCIAA<br />

Alessandro Chili<br />

Delegato Regione Emilia-Romagna<br />

Giuseppe Maria Mioni<br />

Delegato del Consiglio Comunale<br />

CONSIGLIERI<br />

Umberto Eco<br />

Responsabile del Progetto Comunicazione<br />

Enzo Biagi<br />

Consigliere <strong>per</strong> i rapporti con i media<br />

Luca Cordero di Montezemolo<br />

Consigliere <strong>per</strong> i rapporti con le imprese<br />

STAFF<br />

Fulvio Alberto Medini<br />

Direttore Generale<br />

Enrico Biscaglia<br />

Segretario Generale<br />

Marco Zanzi<br />

Coordinamento generale<br />

Direttore Divisione<br />

marketing e comunicazione<br />

Ivana Calvi<br />

Tesoriera<br />

Giordano Gasparini<br />

Direttore Divisione<br />

programmazione culturale<br />

Paolo Trevisani<br />

Direttore Divisione<br />

promozione turistica<br />

Cheti Corsini<br />

Coordinamento generale programma<br />

Paola Zaccheroni, Giorgio Orlandi<br />

Comunicazione e Marketing<br />

Francesca Puglisi<br />

Responsabile Ufficio Stampa<br />

Valentina Ridolfi, Barbara Seppi<br />

Monitoraggio del Progetto<br />

ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI,<br />

CULTURALI E NATURALI DELLA REGIONE<br />

EMILIA-ROMAGNA<br />

Presidente: Ezio Raimondi<br />

Direttore: Nazzareno Pisauri<br />

Consiglio Direttivo: Dante Bolognesi,<br />

Graziano Campanini, Maurizio Festanti,<br />

Franca Manenti Valli, Angelo Varni, Isabella<br />

Zanni Rosiello


7 Acque segrete<br />

Stefano Aldrovandi<br />

7 Una città ingegnosa<br />

Vera Negri Zamagni<br />

8 La “metà nascosta”<br />

Ezio Raimondi<br />

SAGGI<br />

13 Introduzione<br />

Massimo Tozzi Fontana<br />

16 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong><br />

Franco Farinelli<br />

28 La scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la questione<br />

del Reno. Il Seicento<br />

Cesare S. Maffioli<br />

38 Aspetti della tradizione<br />

scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini,<br />

Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

102 Uno scienziato e un affresco.<br />

Tra simbologia e realismo<br />

Giorgio Dragoni<br />

106 Distribuzione dell’energia nel “cuore<br />

industriale” della città in età<br />

precapitalistica<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

SOMMARIO<br />

124 L’idraulica poderale,<br />

l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso<br />

<strong>delle</strong> risorse palustri<br />

Carlo Poni<br />

144 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

Fabio Foresti<br />

166 Imbarcazioni e navigazione<br />

a <strong>Bologna</strong><br />

Marco Bonino<br />

174 Acque e lavori pubblici<br />

Pier Luigi Bottino<br />

178 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese<br />

a Malta<br />

Francesco Menchetti<br />

APPENDICE. I LUOGHI DELLA MOSTRA<br />

192 Palazzo Poggi e la Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong><br />

Biancastella Antonino<br />

195 San Mattia a <strong>Bologna</strong>.<br />

Da episodio di restauro a luogo<br />

di documentazione sull’architettura<br />

Elio Garzillo<br />

197 Indice dei nomi<br />

e dei luoghi


ACQUE SEGRETE<br />

Nel ricchissimo quadro di iniziative realizzate nell’ambito<br />

di “<strong>Bologna</strong> 2000” non poteva mancare una particolare<br />

attenzione al grande tema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Infatti fu<br />

l’introduzione sistematica sul territorio di <strong>Bologna</strong> di<br />

<strong>acque</strong> canalizzate, alla fine del XII secolo, a segnare<br />

una grande svolta produttiva <strong>per</strong> la città e a caratterizzare<br />

<strong>per</strong> secoli le fortune economiche, le scelte di lavoro,<br />

le capacità imprenditoriali dei bolognesi, i flussi di<br />

risorse finanziarie.<br />

La risco<strong>per</strong>ta, a far tempo dagli ultimi decenni, del<br />

ruolo fondamentale dell’energia prodotta dall’imponente<br />

sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> di <strong>Bologna</strong>, ha comportato la crescita<br />

dell’interesse (e della curiosità) nella cittadinanza<br />

e l’avvio di nuovi studi e nuove ricerche sul tema.<br />

La Fondazione del Monte di <strong>Bologna</strong> e Ravenna ha<br />

volentieri e in modo convinto sostenuto varie iniziative<br />

in questo ambito: studi e ricerche, pubblicazioni, ma<br />

anche progetti o<strong>per</strong>ativi come quello di rendere più<br />

agibile e fruibile, attraverso la creazione di comodi<br />

accessi, il <strong>per</strong>corso sotterraneo del più importante corso<br />

d’acqua naturale di <strong>Bologna</strong>, cioè il torrente Aposa.<br />

Questo intervento, realizzato nel corso dell’anno 2000<br />

e portato a conclusione nel settembre dello stesso<br />

anno, ha <strong>per</strong>messo a migliaia di cittadini di prendere<br />

contatto con questa realtà. Giovani e meno giovani<br />

hanno così potuto rendersi conto, ma anche immaginare<br />

con la fantasia, di una <strong>Bologna</strong> che non c’è più, ma<br />

che ha creato le premesse fondamentali dello sviluppo<br />

e della ricchezza di cui hanno poi usufruito i posteri.<br />

Ora giunge questa importante mostra e questo catalogo<br />

che contiene una raccolta di saggi di grande interesse.<br />

L’iniziativa contribuirà ancor più a offrire occasioni<br />

di riflessione e di approfondimento, e a rendere<br />

la nostra comunità più consapevole della propria<br />

identità storica.<br />

Stefano Aldrovandi<br />

Presidente della Fondazione<br />

del Monte di <strong>Bologna</strong> e Ravenna<br />

7 <strong>Bologna</strong> e l’invenzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

UNA CITTÀ INGEGNOSA<br />

<strong>Bologna</strong> non sembrava essere localizzata in una zona<br />

fortunata dal punto di vista <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> che avevano<br />

rappresentato sin dall’antichità una risorsa fondamentale<br />

non solo <strong>per</strong> l’alimentazione della specie umana,<br />

ma anche <strong>per</strong> l’igiene (si ricordino i bagni pubblici<br />

dell’epoca romana, luogo anche di divertimento), la<br />

coltivazione, il trasporto e l’energia fornita ai primi<br />

mulini. Infatti la città giaceva sì tra il Reno e il Savena,<br />

ma ad una certa distanza, ed era attraversata solo<br />

dal torrente Aposa. L’ingegnosità dei suoi abitanti,<br />

tuttavia, la dotò, quando la vita cittadina riprese dopo<br />

i secoli bui, di due canali con una fitta rete di canalette,<br />

condotte e chiaviche che <strong>per</strong>misero a <strong>Bologna</strong> di<br />

fornirsi di lavatoi, orti, peschiere, di mulini, macine,<br />

gualchiere, segherie e maceri e di un trasporto efficiente<br />

(<strong>per</strong> l’epoca!) fino al mar Adriatico. È su questa<br />

base che <strong>Bologna</strong> poté imboccare la strada di una<br />

significativa fioritura economica, testimoniata dall’ingrandirsi<br />

progressivo della sua dimensione cittadina e<br />

dall’abbellirsi <strong>delle</strong> sue strade con chiese e palazzi.<br />

Questo progresso economico favorì un affinarsi di<br />

ordinamenti e regole che resero <strong>Bologna</strong> una città<br />

all’avanguardia della civilizzazione dell’Europa occidentale<br />

nell’epoca preindustriale.<br />

Da ciò nasce spontaneo un commento: <strong>Bologna</strong> è<br />

uno dei tanti esempi di come <strong>per</strong> far progredire economicamente<br />

un’area contino più l’ingegnosità dei componenti<br />

di una società e la capacità di trovare ordinamenti<br />

che <strong>per</strong>mettano a ciascuno di esprimere la propria<br />

creatività che non l’abbondanza di risorse. Per<br />

questo rivisitare la storia <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> significa<br />

certamente ritornare alle sorgenti del suo sviluppo e<br />

ri<strong>per</strong>correrne le prime tappe, ma anche riproporre al<br />

lettore una riflessione più generale sui meccanismi che<br />

presiedono da sempre allo sviluppo economico.<br />

Vera Negri Zamagni<br />

Vice Presidente e Assessore alla Cultura<br />

della Regione Emilia-Romagna


<strong>Bologna</strong> e l’invenzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

8<br />

LA “METÀ NASCOSTA”<br />

Nonostante il suo Nettuno, mitico dio marino, la<br />

città di <strong>Bologna</strong> non ha un fiume che l’attraversi e<br />

non presenta oggi un sistema visibile di canalizzazioni,<br />

né un apparato spettacolare di fontane amiche.<br />

Così <strong>per</strong> chi vi transita, non meno che <strong>per</strong> chi risiede,<br />

essa è uno spazio vivente che non propone uno<br />

scenario sinuoso di <strong>acque</strong> correnti, ma solo strade di<br />

portici senza fine e pietre di ruvida grana terrestre,<br />

tra la pianura e le placide colline circostanti. Con la<br />

mostra, la visione multimediale e il presente volume,<br />

l’iniziativa <strong>Bologna</strong> e l’invenzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> mira a<br />

dimostrare il contrario: nell’area urbana bolognese<br />

rimangono testimonianze copiose di un sistema<br />

idraulico artificiale che nel passato ne improntò<br />

anche la natura, favorendo soprattutto le industrie,<br />

in particolare quella <strong>per</strong> la lavorazione della seta,<br />

mentre consentiva insieme i traffici e i trasporti di<br />

una intensa navigazione, collegata al corso maggiore<br />

del Po e di qui a Venezia e alle terre d’oltremare.<br />

Vero è che <strong>Bologna</strong> possiede, tuttora vitale, un<br />

<strong>acque</strong>dotto romano scavato nelle colline, che come<br />

duemila anni orsono porta l’acqua del Setta in città:<br />

e restano ancora affascinanti manufatti che servivano<br />

poi <strong>per</strong> l’alimentazione <strong>delle</strong> fontane di piazza,<br />

quella del Nettuno e l’altra di via Ugo Bassi. E insieme<br />

ecco gli edifici chiamati alla regolazione e allo<br />

sfruttamento energetico e industriale dell’acqua, i<br />

connotati ambientali su<strong>per</strong>stiti di un insediamento<br />

umano adeguatosi a questa presenza indotta, nonché<br />

altri oggetti sepolti e nascosti, ma ancora, solo che lo<br />

si voglia, esplorabili.<br />

Così la nostra indagine diviene anche un invito a<br />

intraprendere la riqualificazione e la valorizzazione<br />

di aree ed edifici lungo le vie d’acqua, ora latenti o in<br />

rovina, che possono costituire altrettanti centri di<br />

identificazione e d’aggregazione, tra paese e quartiere,<br />

in un’area metropolitana che forse ha bisogno di<br />

riconoscere finalmente la propria storia territoriale,<br />

economica e sociale. Non va dimenticato, d’altro<br />

canto, che questa connotazione idraulica bolognese<br />

si correla organicamente con una vicenda regionale<br />

di più e più secoli, che, tra l’asse della via Emilia e la<br />

costellazione dei suoi centri umani, ha visto succe-


dersi costanti derivazioni d’acqua dai fiumi dell’Appennino<br />

proprio <strong>per</strong>ché si potesse navigare verso il<br />

Po e fornire d’energia gli opifici di un fervido universo<br />

artigianale e industriale. E i segni di questa<br />

sapiente prassi idraulica giacciono ancora disseminati<br />

fra l’a<strong>per</strong>tura <strong>delle</strong> valli e il piano. Ma ora occorre<br />

promuovere un preciso e reale collegamento fra tutti<br />

questi episodi, con la consapevolezza critica che essi<br />

rappresentano anche preziose “occasioni museografiche”,<br />

da cui può venire, a più livelli, un approfondimento<br />

scientifico, culturale e didattico. In questo<br />

contesto l’episodio bolognese, già scandagliato da<br />

una lunga serie di studi e progetti, ne offre la conferma<br />

espositiva, tanto più valida allorché vi si aggiunge<br />

la rinnovata attenzione del Comune a risanare i<br />

condotti e a potenziare la fruibilità dei <strong>per</strong>corsi che<br />

affiancano le antiche canalizzazioni. Non <strong>per</strong> nulla si<br />

è voluto anche ricordare il Marsili stratega, scienziato,<br />

cartografo, protagonista lungimirante di un Settecento<br />

bolognese ed europeo. Alla scadenza <strong>delle</strong><br />

manifestazioni <strong>per</strong> <strong>Bologna</strong>, città della cultura del<br />

2000, al cui centro era stato posto il problema della<br />

comunicazione, il capitolo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> mostra <strong>per</strong><br />

l’appunto come la rete idraulica sia stata a suo tempo<br />

un modo visibile di costruire relazioni e come in<br />

virtù dell’acqua, fra sagace regolazione e razionale<br />

uso e sfruttamento, si sia formata la cultura del territorio<br />

di questa regione, quasi un carattere costitutivo<br />

del nostro capitale sociale e umano.<br />

Necessaria come tutto ciò che ci dà vita, materia e<br />

immagine quotidiana della nostra esistenza, limpida<br />

e insieme oscura, l’acqua ha sempre obbligato l’uomo<br />

a un confronto con la sua dualità immanente di<br />

fascino e di minaccia. E certo, allorché i nostri antenati<br />

si affacciarono <strong>per</strong> la prima volta sulla terra<br />

padana, la vista dell’ultimo lembo della distesa liquida<br />

pleocenica dovette suscitare stupore, paura e infine<br />

energia <strong>per</strong>tinace di sfida. Tra le nebbie il “grande<br />

fiume” Po dominava placido e violento in attesa di<br />

nuovi confini che tutelassero, anche se in modo precario,<br />

uno spazio umano, una natura da coltivare e<br />

abitare. Così nella pianura emiliana la vicenda <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> si lega profondamente alla storia del suo paesaggio<br />

attraverso un processo millenario di bonifica e<br />

di difesa di fronte alle alluvioni congiunte di fiumi e<br />

torrenti rovinosi. È un lavoro di secoli prodigioso<br />

quanto razionale, e il suo risultato si invera nel disegno<br />

molteplice della rete idrica che ordina e solca le<br />

nostre campagne. E qui va ripetuto che a partire dall’età<br />

medievale, <strong>per</strong> o<strong>per</strong>a <strong>delle</strong> comunità urbane<br />

insediate sulla fascia della via Emilia, si crea un sistema<br />

straordinario di canalizzazioni artificiali <strong>per</strong> navigare<br />

sino alla grande arteria del Po e <strong>per</strong> fornire a un<br />

tempo una conveniente forza motrice alle fiorenti<br />

manifatture cittadine.<br />

Ripensare ora e riassumere in un unico modello<br />

illustrativo un tema così complesso e intrecciato di<br />

fatti storici e di fenomeni stratificati in un ambiente<br />

visibile, anche se esposto a una <strong>per</strong>cezione distratta,<br />

come diceva Benjamin, significa puntare l’attenzione<br />

sull’insieme dei processi naturali e culturali che<br />

hanno origine dall’elemento attivo dell’acqua e sulle<br />

tracce che ne restano nel tessuto del territorio come<br />

parti di una scrittura comune. Allora l’antico si<br />

integra davvero nel nuovo e chiede di essere compreso<br />

e valorizzato come qualcosa che ancora ci<br />

appartiene e ci differenzia, una volta che se ne attinga<br />

precisa e ragionevole consapevolezza. Tra scienza,<br />

tecnica, lavoro e fatica l’idraulica può così insegnare<br />

anche oggi molte cose, dando <strong>per</strong> di più ragione a un<br />

giovane e ingegnoso scrittore <strong>delle</strong> nostre parti allorché,<br />

in una trama romanzesca di cupe avventure cittadine,<br />

ci avverte che a <strong>Bologna</strong> “se ci vai sotto con<br />

una barca è piena di acqua e di canali che sembra<br />

Venezia”. In fondo, a parte l’i<strong>per</strong>bole della comparazione,<br />

è proprio questa “metà nascosta” che si vuole<br />

oggi rivelare a un occhio del Duemila disincantato<br />

ma curioso, sempre che sia ancora disposto a intendere<br />

la lezione della natura e della storia. Al pari<br />

della ricerca che la legittima, anche una mostra è<br />

una prova.<br />

9 <strong>Bologna</strong> e l’invenzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

Ezio Raimondi<br />

Presidente dell’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> <strong>Artistici</strong> Culturali<br />

e Naturali della Regione Emilia-Romagna


SAGGI


INTRODUZIONE<br />

Questo volume racchiude le riflessioni degli studiosi<br />

che hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa<br />

dedicata a <strong>Bologna</strong> e l’invenzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Sa<strong>per</strong>i, arti<br />

e produzione tra Cinquecento e Ottocento, e accompagna<br />

la mostra a<strong>per</strong>ta nelle due sedi bolognesi della Biblioteca<br />

Universitaria e della ex Chiesa di San Mattia.<br />

Diverse pubblicazioni apparse negli ultimi tempi<br />

hanno portato all’attenzione di un vasto pubblico il<br />

tema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e del loro uso in città. Ci pareva tuttavia<br />

che mancasse ancora, nel ricco panorama <strong>delle</strong><br />

iniziative editoriali, il punto di vista che è comune a<br />

tutti i contributi qui presentati. Si trattava infatti di<br />

riconoscere, attraverso le vicende dell’acqua, la singolarità<br />

del caso di <strong>Bologna</strong> e del modello che in questa<br />

città ha preso corpo, rispetto alle altre grandi città<br />

europee, tra XVI e XIX secolo.<br />

Qui infatti, in quel <strong>per</strong>iodo, scienziati e accademici<br />

cominciarono ad elaborare teorie atte a comprendere e<br />

interpretare l’elemento liquido distribuito nel globo,<br />

non più contemplando puramente e semplicemente il<br />

problema della rappresentatività cartografica, ma<br />

rivolgendosi con decisione anche agli aspetti attinenti<br />

alla fisicità dell’acqua, alle sue dinamiche, come pure<br />

alla vita che nell’acqua si svolgeva. Contemporaneamente,<br />

nella stessa città, altri scienziati, anche rivestendo<br />

cariche pubbliche, prestavano il loro ingegno al<br />

tentativo di governare l’assetto idrico del territorio,<br />

<strong>per</strong> preservare le terre coltivate dalla violenza <strong>delle</strong><br />

inondazioni e <strong>per</strong> garantire la navigabilità dei corsi<br />

d’acqua naturali e artificiali, nel quadro di una secolare<br />

contesa con Ferrara.<br />

Ancora in <strong>Bologna</strong>, tra Cinquecento e Ottocento,<br />

l’intelligenza creativa e le competenze tecniche di<br />

idraulici e maestranze, i cui nomi non sono ricordati<br />

nelle fonti storiche, contribuiva a creare e a <strong>per</strong>fezionare<br />

un microsistema artificiale che <strong>per</strong> secoli ha assicurato<br />

la pros<strong>per</strong>ità dell’industria serica e di molte<br />

manifatture: mulini da seta, gualchiere, tintorie, macine<br />

da galla, da rizza, da grano, da olio, cartiere, pile da<br />

riso, da miglio ecc. La particolarità del sistema consisteva<br />

nel fatto che, mentre <strong>per</strong>lopiù in altre città gli<br />

opifici venivano a distribuirsi lungo il corso dei canali,<br />

nel caso bolognese questo era vero solo <strong>per</strong> i territori<br />

fuori dalle mura; in città l’acqua dei canali veniva<br />

infatti captata in modo talmente capillare da raggiungere<br />

ogni opificio dotato di ruota idraulica: le esigue<br />

pendenze naturali venivano sfruttate al massimo nel<br />

processo produttivo e l’acqua, una volta conferita l’energia<br />

motrice ai filatoi e agli opifici, veniva rimessa in<br />

circolo <strong>per</strong> confluire nel canale Navile, dove il traffico<br />

di imbarcazioni <strong>per</strong> il trasporto di <strong>per</strong>sone e merci<br />

cessò definitivamente solo nel 1948.<br />

Che una qualche forma di comunicazione ci sia<br />

stata oppure no tra gli scienziati che, oltre a occuparsi<br />

di argini e di bonifiche, studiavano il moto <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, la natura dei fiumi e dei mari – elaborando<br />

importanti leggi scientifiche – e gli anonimi tecnici<br />

che andavano costruendo tante minuscole ramificazioni<br />

dei canali in città <strong>per</strong> portare acqua agli opifici, realizzando<br />

chiaviche e chiavicotti, è oggetto di discussione<br />

tra gli storici. È comunque certo che a <strong>Bologna</strong> si è<br />

verificato in età moderna un dispiegamento di intelligenze<br />

straordinario che ha <strong>per</strong>messo di utilizzare l’acqua<br />

al meglio <strong>per</strong> le diverse attività manufatturiere e<br />

industriali, <strong>per</strong> il trasporto di <strong>per</strong>sone e merci, <strong>per</strong> i servizi<br />

igienici in città (lavatoi pubblici, stabilimenti <strong>per</strong><br />

bagni), <strong>per</strong> fare fronte alle calamità che dall’acqua<br />

stessa potevano provenire, <strong>per</strong> il governo dell’irrigazione<br />

ortiva in città e dell’assetto idraulico <strong>delle</strong> campagne<br />

da coltivare.<br />

Insomma l’acqua divenne a poco a poco un importante<br />

strumento di comunicazione a tutti i livelli: una<br />

certa “logica idrica” si trasmise nelle idee, come nei<br />

trasporti e nei commerci, nei rapporti economici fra<br />

città e territorio. I corsi d’acqua diventarono, in questo<br />

<strong>per</strong>iodo, strumento di comunicazione: relazione fra<br />

modelli immateriali e processi del territorio, fra la cultura<br />

tecnico-scientifica ed i sa<strong>per</strong>i pratici che plasmano<br />

la città e la campagna.<br />

Con la consapevolezza di questa realtà, i saggi presentati<br />

in questo volume accompagnano e approfondiscono<br />

i contenuti dell’esposizione e del prodotto multimediale,<br />

riflettendo in modo pregnante i diversi approcci<br />

comunicativi in una logica di complementarità.<br />

La mostra presso la Biblioteca Universitaria costituisce<br />

un’importante occasione <strong>per</strong> restituire visibilità<br />

13 Introduzione


alla documentazione, straordinaria tanto quantitativamente<br />

quanto qualitativamente, <strong>delle</strong> osservazioni<br />

effettuate da Luigi Ferdinando Marsili durante i molti<br />

e spesso avventurosi viaggi in ambito europeo oppure<br />

esplorando i “beni sommersi” di sua proprietà nel<br />

Bolognese (mi riferisco in particolare al Manoscritto<br />

139 Agri Bononiensis Palustris Historia). Queste osservazioni,<br />

schizzi, <strong>acque</strong>relli, appunti sempre analitici e<br />

frutto di uno spirito di osservazione lucido e libero da<br />

pregiudizi, rappresentano un materiale prezioso e a<br />

tutt’oggi insufficientemente studiato, conservato<br />

nella biblioteca bolognese. Il contributo Iter limitaneus.<br />

Marsili e le <strong>acque</strong> presenta in modo assai efficace<br />

l’interesse <strong>per</strong> l’elemento liquido manifestato nell’o<strong>per</strong>a<br />

di questo grande bolognese d’Europa, il cui<br />

apporto alla definizione culturale del modello territoriale<br />

bolognese, fondato su un inedito rapporto tra<br />

terra e acqua, è decisivo.<br />

Il saggio Aspetti della tradizione scientifico-tecnica<br />

idraulica bolognese costituisce un valido sostegno <strong>per</strong><br />

comprendere il quadro di origine e di sviluppo dell’elaborazione<br />

scientifica e s<strong>per</strong>imentale in ambito accademico,<br />

e non solo, a <strong>Bologna</strong> nel <strong>per</strong>iodo considerato.<br />

Sempre presso la Biblioteca Universitaria sono<br />

esposti i documenti e le o<strong>per</strong>e fondamentali frutto di<br />

quelle elaborazioni. Nel testo viene posto l’accento<br />

sulla stretta correlazione tra la nascita dell’ingegneria<br />

idraulica come idrodinamica applicata nello Studio<br />

bolognese, verso la metà del XVII secolo, e le plurisecolari<br />

vicende della bonifica del basso corso del Po, a<br />

partire dal XII secolo.<br />

D’altro lato, e contiguamente, il lavoro La scienza<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e il problema del Reno descrive il ruolo ad un<br />

tempo tecnico e politico assunto dall’ingegnere idraulico<br />

Domenico Guglielmini. Gli exhibit esposti a San<br />

Mattia, che raffigurano es<strong>per</strong>imenti riconducibili allo<br />

stesso Guglielmini, vengono meglio <strong>per</strong>cepiti alla luce<br />

del testo come prodotto di una cultura che vedeva<br />

legate in un nodo indissolubile la speculazione teorica<br />

e l’es<strong>per</strong>ienza, es<strong>per</strong>ienza che trova talvolta riscontro<br />

nell’iconografia pittorica, come mostra l’articolo Uno<br />

scienziato e un affresco. Tra simbologia e realismo.<br />

La raffigurazione plastica e virtuale del podere<br />

bolognese e le testimonianze materiali <strong>delle</strong> attività<br />

produttive della palude, visibili a San Mattia, trovano<br />

Massimo Tozzi Fontana<br />

un robusto sostegno nel saggio Approcci molteplici: l’idraulica<br />

poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse<br />

palustri, che, oltre a fare comprendere il valore<br />

essenziale dell’assetto idraulico nell’economia agraria<br />

e nella difesa del suolo, introduce l’importante tema<br />

dell’economia della palude, sottolineandone il valore,<br />

in contraddizione con un diffuso luogo comune che fa<br />

<strong>per</strong>cepire le zone umide esclusivamente come terre da<br />

bonificare. Sempre in questo saggio si dà spazio all’acuta<br />

osservazione antropologica ed etnografica di<br />

Marsili a proposito del lavoro e <strong>delle</strong> attività che nelle<br />

paludi avevano luogo: dalle lavorazioni artigianali di<br />

salice e canne all’impiego dei manufatti <strong>per</strong> la pesca,<br />

la caccia e le costruzioni. A ciò si aggiunge l’attenta<br />

osservazione naturalistica, in particolare della flora<br />

palustre, di straordinario interesse soprattutto <strong>per</strong> le<br />

specie oggi estinte o minacciate.<br />

Alla raffigurazione planimetrica e plastica degli opifici<br />

idraulici situati tra via Riva di Reno e Porta Lame,<br />

esposta a San Mattia, è dedicata in questo volume<br />

un’acuta riflessione sui problemi scientifici e concettuali<br />

connessi alla trasferibilità di fonti scritte e iconografiche<br />

in oggetti di alto livello spettacolare. I filatoi<br />

e la pila da riso realizzati in scala ed esposti a San<br />

Mattia sono il frutto di una rigorosa elaborazione concettuale<br />

<strong>delle</strong> fonti disponibili. Il difficile passaggio<br />

viene dettagliatamente descritto nel saggio in modo<br />

da rendere <strong>per</strong>cepibile ai visitatori più attenti il grado<br />

di astrazione del plastico, necessariamente sempre<br />

presente in un modello didattico, in confronto alla<br />

concretezza realistica dell’oggetto.<br />

Il tema de Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong><br />

è l’elemento comune ai molti aspetti della nostra iniziativa.<br />

Mostra, volume e prodotto multimediale ne<br />

sono attraversati esemplarmente. Il punto di vista<br />

antropologico-linguistico, rivolto agli aspetti tecnici e<br />

produttivi sopra enunciati, ha il potere di farne emergere<br />

altri, legati, più in generale, alla vita quotidiana.<br />

Attraverso lo studio dei lessici dialettali, tecnicamente<br />

connotati, relativi ai cicli di lavoro, agli arnesi, alle<br />

macchine e ai prodotti, si scopre che esisteva un<br />

mondo popolato di lavandaie, di bagni e di bagnanti<br />

(andèr a l acua significava fare il bagno in qualche<br />

canale), di acquaioli e di naviganti. Un mondo raffigurato<br />

anche da una notevole – <strong>per</strong> quantità e tipolo-<br />

14


gia – produzione letteraria in lingua e in dialetto. I regolamenti,<br />

gli avvisi e i bandi <strong>delle</strong> autorità preposte al<br />

governo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> concernenti le attività economiche<br />

e il prelievo fiscale nella città <strong>per</strong>mettono di evidenziare<br />

che le <strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> hanno originato una toponomastica<br />

urbana che interessa non solo le strade storiche,<br />

ma anche – benché non più esistenti – i ponti, le banchine,<br />

gli orti, i tratti di canali, insieme alle grade, ai<br />

sostegni e ad altri regolatori idraulici, i quali tutti avevano<br />

proprie, specifiche denominazioni, costituendo luoghi<br />

di incontro e di transito, come pure di ristoro e di<br />

divertimento. La rete <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> può così essere interpretata<br />

come un racconto, caratterizzato da elementi<br />

ricorrenti dello scenario urbano: le <strong>acque</strong> identificano<br />

nella città un ambiente di partecipazione e di interrelazioni<br />

tra le <strong>per</strong>sone e tra queste e le cose. Accanto alla<br />

funzione <strong>delle</strong> destinazioni e degli impieghi, è questa la<br />

funzione seconda – di rilevanza simbolica – <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>,<br />

che assumono il ruolo di spazio espressivo <strong>per</strong>cepito e<br />

interiorizzato <strong>per</strong> secoli dalla popolazione.<br />

Il tipo particolare di navigazione di merci e passeggeri,<br />

che interessava su scala più ampia anche il territorio<br />

circostante (fino a Venezia e all’Adriatico), insieme alla<br />

costruzione e alla manutenzione di imbarcazioni (burci,<br />

rascone, zatte, ecc.), mette in luce un altro ambito settoriale<br />

della lingua parlata e scritta. I modelli di imbarcazione<br />

esposti a San Mattia trovano, alla luce del saggio<br />

Imbarcazioni e navigazione a <strong>Bologna</strong> oltre che del già<br />

citato Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, tutto il loro spessore<br />

didattico.<br />

Con il testo Acque e lavori pubblici l’attenzione si<br />

rivolge all’attualità, mostrando una tendenza contaria a<br />

quella che ha prevalso <strong>per</strong> quasi tutto il XX secolo. Da<br />

una decina d’anni si parla infatti di recu<strong>per</strong>o, di sco<strong>per</strong>tura<br />

di tratti dei canali urbani che solo qualche tempo<br />

prima si usava ricoprire. Anche qui testo ed esposizione<br />

si integrano.<br />

L’esistenza di un <strong>acque</strong>dotto realizzato nel XVII secolo<br />

a Malta da un ingegnere bolognese, Bontadino Bontadini<br />

(Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta), ci è parso un<br />

elemento importante <strong>per</strong> arricchire il quadro, e suggerire<br />

in quante e quali direzioni la competenza e l’abilità<br />

creativa dispiegata a <strong>Bologna</strong> in età moderna abbia<br />

lasciato tracce ancora oggi visibili in Europa.<br />

15 Introduzione<br />

Massimo Tozzi Fontana


IDENTITÀ: LA GUERRA, LA SCIENZA E L’ESISTENZA<br />

The world’s a bubble, and the life of man<br />

less than a span<br />

(primi due versi di una poesia attribuita a Francesco Bacone)<br />

ITER LIMITANEUS.<br />

MARSILI E LE ACQUE<br />

Il conte Luigi Ferdinando Marsili n<strong>acque</strong>, a <strong>Bologna</strong>,<br />

il giorno del profeta Elia dell’anno 1658. Vale a<br />

dire proprio quando la moderna faccia della terra<br />

principia ad assumere la forma che noi oggi conosciamo,<br />

impostata sulla rettilinearità del mantello stradale<br />

che collega una città con l’altra 1 . O, il che è lo stesso,<br />

proprio quando sulle carte geografiche iniziano a<br />

comparire regolarmente i cammini terrestri 2 . Cioè<br />

esattamente quando le vie di terra imprendono a<br />

sostituirsi in maniera sistematica e definitiva ai corsi<br />

d’acqua nel ruolo di principali agenti della sintassi<br />

territoriale 3 . E allo stesso tempo quando, specie dopo<br />

l’Hydrographie di padre Fournier e l’o<strong>per</strong>a di riforma<br />

idrografica di padre Riccioli, comincia ad apparir<br />

chiaro – come è stato scritto e ripetuto – che importa<br />

FRANCO FARINELLI<br />

Dein <strong>per</strong>suasum esse quoque volumus lectorem; flexuras fluminis, non calamo, sine lege, errante,<br />

vel adscititii ornamenti gratiâ, utcumque delineatas; sed enim ripas ferè cunctas, acûs magneticae beneficio,<br />

tali vel tali anfractu, exploratasque quin et cataractas, vortices; latiora, magis alta,<br />

vel contractiora, litoraque, ubivis notatu, suisse.<br />

Danubialis O<strong>per</strong>is Prodromus, Norimbergae, 1700<br />

molto più al marinaio sa<strong>per</strong>e quanti piedi d’acqua<br />

sono sotto la sua nave che al terrazzano conoscere<br />

quante tese di montagna dominano la sua testa 4 . Sia<br />

il Fournier che il Riccioli erano anzitutto matematici.<br />

E alla matematica anche il Marsili dedica il massimo<br />

dell’attenzione e della considerazione, non soltanto<br />

<strong>per</strong> <strong>per</strong>sonale formazione ed educazione (aveva<br />

tra l’altro studiato astronomia con Geminiano Montanari,<br />

e il grande Cassini, l’astronomo che traccia il<br />

meridiano di Francia, l’ebbe sempre come figlio) 5 . Ma<br />

anche <strong>per</strong> convinzione circa la sua suprema civile utilità:<br />

nel tracciare il parallelo tra lo stato dell’università<br />

di <strong>Bologna</strong> e quello <strong>delle</strong> università ultramontane<br />

raccomanda l’istituzione di “quattro letture riguardanti<br />

le scienze matematiche”, tra cui quella relativa<br />

alle arti, “cioè le meccaniche, l’architettura militare e<br />

civile, la prospettiva, la planimetria, l’aritmetica, la<br />

geografia e tutto che concerne al militare”. Ed è proprio<br />

questa la cattedra “che deve servire più d’ogni<br />

altra ai nostri figli” 6 . Però prima d’altro Marsili è<br />

appunto un soldato, come ribadisce nella dedica alla<br />

16


Royal Society di Londra del suo prodromo all’o<strong>per</strong>a<br />

danubiale: “In literarum plausum ire haud desidero…<br />

miles sum” 7 . Sicché la sua è prima di tutto una filosofia<br />

au plein air, letteralmente<br />

in campo. “Philosophus<br />

non in Musaeo sed in<br />

Mari” lo riconosce il celebre<br />

Boerhaave, professore<br />

di medicina, chimica e<br />

botanica all’università di<br />

Leida, che segnala in termini<br />

entusiastici al pubblico<br />

europeo la rarità della<br />

figura del Marsili e di conseguenza<br />

il valore della sua<br />

o<strong>per</strong>a: quella di un uomo di<br />

scienza “lontano dagli<br />

scienziati e dai letterati,<br />

solo in mezzo ai marinai,<br />

non nel silenzio e nella<br />

tranquillità ma tra il tumulto<br />

e i clamori, non tra gli agi della pace ma tra i <strong>per</strong>icoli<br />

della vita”. La calorosa descrizione dice più di<br />

quel che a prima vista sembra, non soltanto <strong>per</strong> l’indicazione<br />

di quel cui Marsili è prossimo ma anche di<br />

quello da cui egli prende le distanze. E si noti intanto,<br />

al riguardo, che quel che nel testo latino della prefazione<br />

del Boerhaave alla marsiliana Histoire Physique<br />

de la Mer, da cui la citazione è tratta, viene detto<br />

“procul a Sapientibus et Litteratis”, diventa nella<br />

versione francese “éloigné du commerce des gens de<br />

Lettres”, come se i “savants” non fossero implicati 8 .<br />

Tutti e soltanto matematici sono i dodici libri della<br />

Geographiae et Hydrographiae Reformatae del Riccioli 9 ,<br />

nei confronti dei quali gli scritti del Marsili non<br />

hanno nulla da spartire, anzi <strong>per</strong> molti versi valgono<br />

come opposto 10 . Divisa in venti libri, l’Hydrographie<br />

del Fournier è invece una completa enciclopedia<br />

<strong>delle</strong> cose di mare, uno dei primi trattati scientifici in<br />

materia nautica, a lungo considerato uno dei migliori<br />

manuali d’istruzione <strong>per</strong> gli aspiranti alla carriera in<br />

marina <strong>per</strong>ché comprensivo della teoria e della pratica<br />

della navigazione 11 . Inoltre essa contiene, al suo<br />

inizio, un’esposizione dei rapporti dell’uomo con il<br />

mare di un’ampiezza <strong>per</strong> i tempi assolutamente inedi-<br />

Tavola de’ nomi moderni Turchi de’ luoghi notati nella<br />

Carta del canale di Costantinopoli insieme co’ i nomi antichi<br />

cavati dal libro di Pietro Gyllio del Bosforo Thracio.<br />

Fondo Marsili, Ms. 94, III, c. 2-3. Inchiostro, cm 84x56.<br />

Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

ta, un vero e proprio saggio di geografia umana ed<br />

economica. Sul cui sfondo <strong>per</strong>ò François de Dainville<br />

finiva col rintracciare l’abituale impotenza della geografia<br />

descrittiva di derivazione<br />

umanistica, incapace<br />

di stringere da presso la<br />

natura <strong>delle</strong> reciproche<br />

interrelazioni tra i fenomeni<br />

a motivo della <strong>per</strong>durante<br />

separazione tra le diverse<br />

branche del sa<strong>per</strong>e geografico:<br />

quella matematica,<br />

cioè astronomica; quella<br />

degli uomini di lettere,<br />

volti a quella che noi oggi<br />

chiameremmo geografia<br />

regionale, all’illustrazione<br />

cioè degli itinerari e dei<br />

quadri locali, senza quasi<br />

nessun riferimento ai valori,<br />

e ambientali; quella dei<br />

naturalisti, vale a dire appunto dei “filosofi storici<br />

<strong>delle</strong> cose naturali”, il cui commercio s’indirizzava<br />

quasi esclusivamente in direzione dei filosofi e dei<br />

medici. Ne risultava la quasi completa separazione tra<br />

geografia astronomica da una lato e quella naturale o<br />

descrittiva dall’altro, tale da rendere impossibile ogni<br />

sintesi 12 . Proprio <strong>per</strong> questo, allora, nella versione<br />

francese della presentazione del Boerhaave il Marsili<br />

appare discosto soltanto dai letterati dediti alla geografia<br />

itineraria 13 e non dagli scienziati, cioè dagli<br />

astronomi. Gli è che proprio quando il Marsili nasce<br />

la geografia natural-descrittiva inizia il proprio declino,<br />

mentre quella astronomica conosce un tale<br />

impulso e registra tali progressi da divenire la base<br />

quasi definitiva della geografia moderna 14 .<br />

Ma Marsili appunto non è un semplice geografo,<br />

come non è un semplice uomo di scienza. Per questo<br />

il suo Danubio, indagato nella veste di generale di<br />

Sua Maestà Cesarea Leopoldo d’Austria, risulta –<br />

come recita il titolo esteso dell’o<strong>per</strong>a – “Observationibus<br />

Geographicis, Astronomicis, Hydrographicis,<br />

Historicis, Physicis Perlustratus”, ispezionato secondo<br />

insomma tutto quel “che concerne al militare”,<br />

<strong>per</strong> riprendere la prima <strong>delle</strong> citazioni qui prodotte.<br />

17 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong>


Anguilla. Fondo Marsili, Ms. 22, Raccolta di pesci fatta fare<br />

dal Generale Co. Luigi Ferdinando Marsigli. Molti spettano all’O<strong>per</strong>a<br />

Danubiale, altri sono del lago di Costanza, altri del<br />

Reno, c. 15. Inchiostro e colore, cm 98x34. Biblioteca Universitaria<br />

di <strong>Bologna</strong>.<br />

Vale a dire, coincidendo tout court quel che l’ultimo<br />

Foucault chiamava “il sa<strong>per</strong>e dell’armata” con il complesso<br />

<strong>delle</strong> forme di “intelligence”, secondo l’intero<br />

complesso <strong>delle</strong> forme e modalità di conoscenza, strettamente<br />

interrelato quanto a natura e univocamente indirizzato<br />

quanto a funzione. Al cui interno le sole specificazioni<br />

riguardano non l’oggetto, che è unico e coincide<br />

con la faccia della Terra (comprese le sue cavità) né tantomeno<br />

la natura degli ambiti conoscitivi ma le pratiche<br />

e la loro logica. Così <strong>per</strong> nessuno più che <strong>per</strong> Marsili<br />

guerra e attività scientifica sono la stessa cosa, obbediscono<br />

ad un unico criterio e rispondono all’identico<br />

complesso di procedimenti: combattere un nemico e<br />

definire – cioè conoscere – un oggetto di ricerca sono<br />

atti <strong>per</strong>fettamente equivalenti e anzi coincidenti 15 .<br />

Come il brano che segue, tratto dalla Praefatio dell’o<strong>per</strong>a<br />

danubiale, esemplarmente testimonia:<br />

Advertendum me non aequalem ubique curam in hoc<br />

negocio adhibere potuisse, ob inaequalem fortunae conditionem,<br />

quâ labor meus processit in hoc O<strong>per</strong>e colligendo.<br />

Viennae enim usque ad confluentes Tibisci quo cum exercitu<br />

Caesareo liber patebat aditus, hostè non adversante,<br />

non modò omnia in terrâ solertiùs recognoscere, sed locorum<br />

quoque distantias observationum coelestium beneficio<br />

corrigere, et ritè disponere datum erat. Dein Vidinum<br />

usque cum exercitu Caesareo proficiscens, sed non diù hac<br />

<strong>per</strong>manente fortunâ, coelestibus observationibus destitutus,<br />

reliquo autem tractu commoditate non juxta votum<br />

usus, sed modò navi, modò curru, aut equo vectus, inter<br />

Franco Farinelli<br />

Orfus Germanorum. Fondo Marsili, Ms. 22. Raccolta di pesci<br />

fatta fare dal Generale Co. Luigi Ferdinando Marsigli. Molti<br />

spettano all’O<strong>per</strong>a Danubiale, altri sono del lago di Costanza, altri<br />

del Reno, c. 21. Inchiostro e colore, cm 98x34. Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

suspectos Barbaros, quod ad meum negotium faciebat,<br />

subripiebam. Praecipuè in tractu illo inter arcem Philleum<br />

posito in Servia su<strong>per</strong>iori ad ripam nostri Fluminis, et confluxum<br />

fluminis Jantra, in eâ navi, qua Costantinopolin<br />

versus devehebar, clandestinas annotationes effingebam 16 .<br />

Quel che umanisticamente potrebbe interpretarsi<br />

come semplice discorso volto a mettere in guardia il lettore<br />

sulla diseguale natura <strong>delle</strong> fonti dell’o<strong>per</strong>a assume<br />

invece la veste di vero e proprio rapporto sul modo di<br />

produzione di quest’ultima, al cui interno, come s’intende,<br />

tra osservazione scientifica e attività di spionaggio<br />

non soltanto esiste continuità ma anche assoluta coerenza<br />

e congruità, nel senso che la prima è soltanto una<br />

forma più distesa e agevole della seconda. È così che il<br />

Marsili, come sottolinea uno dei suoi biografi, il<br />

Quincy, “costruisce tutto lo spazio” danubico tra Kalemberg,<br />

sopra Vienna, fino alla Bulgaria, oltre che da<br />

Kalemberg alla sorgente: <strong>per</strong>tica alla mano finché possibile,<br />

e altrimenti, in caso di <strong>per</strong>icolo, bussola e calcolo<br />

degli angoli <strong>per</strong> la stima <strong>delle</strong> distanze, <strong>per</strong>correndo<br />

tutt’e due le sponde del fiume e navigandovi sopra 17 . Si<br />

vedrà tra poco che proprio nella costruzione dello spazio<br />

consiste <strong>per</strong> Marsili, “tête à systemes” sempre secondo il<br />

Quincy, il compito dell’intera conoscenza, e quale sia la<br />

macchina che assicura tale costruzione. Ma <strong>per</strong>ché iniziare<br />

dai corsi d’acqua, dalle masse liquide?<br />

Vi sono almeno due risposte. La più immediata è<br />

politica. Lo scontro che oppone la cristianità alla Sublime<br />

Porta richiede prima d’altro, allorché il Marsili nel<br />

18


Il sistema fluviale controllato da Belgrado, Fondo Marsili, Ms. 45, Geographia Danubialis Manuscripta, c. 43. Inchiostro e colore,<br />

cm 136x54. Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

1682 si arruola volontario sotto le gloriose insegne di<br />

Leopoldo Cesare, la fissazione di un confine, il riconoscimento<br />

di una linea divisoria, lo stabilimento di una<br />

partizione 18 . Sotto tal riguardo, l’im<strong>per</strong>o ancora significa,<br />

come <strong>per</strong> il Medioevo vuole Carl Schmitt 19 , il catecumeno,<br />

il potere che riesce a trattenere l’avvento dell’Anticristo.<br />

E proprio i fiumi e in particolare il Danubio<br />

e i suoi tributari, le cui aste guidano l’avanzata del<br />

nemico, si trovano ad essere il privilegiato oggetto<br />

d’attenzione, <strong>per</strong>ché principali e strategici oggetti di<br />

contesa. “Iter limitaneus” definirà il Marsili il complesso<br />

della sua ricognizione danubiana 20 che precede e<br />

segue la pace di Carlowitz del 1699, con cui la casa<br />

d’Austria <strong>per</strong>viene al controllo del medio corso del più<br />

grande fiume d’Europa, e al cui tavolo di trattativa lo<br />

stesso Marsili giuoca un ruolo non secondario, proprio<br />

in virtù della conoscenza del sistema danubiano. E alla<br />

ragione politica si sposa naturalmente quella economica:<br />

proprio attraverso il Danubio, fiume di frontiera,<br />

Marsili progetta la rinascita del commercio tra Europa<br />

e Oriente, messo in crisi dall’invasione del Turco 21 .<br />

Ma già prima d’intraprendere la strada della milizia<br />

Marsili aveva iniziato ad investigare l’elemento idrico,<br />

e specialmente i suoi movimenti. Come si legge nell’introduzione<br />

alla sua prima o<strong>per</strong>a, le Osservazioni<br />

intorno al Bosforo Tracio dedicate nel 1681 alla regina<br />

Cristina di Svezia, e compiute a Costantinopoli in<br />

qualità di segretario del bailo veneziano:<br />

La Natura, ch’è esecutrice del sommo ed terno Artefice<br />

Idio, e che dall’huomo, <strong>per</strong> quanto gli vien <strong>per</strong>messo,<br />

deve essere con tutto lo studio imitata, ogni suo parto<br />

produce, aumenta e sostiene col moto; di cui se anviene<br />

che a proporzion <strong>delle</strong> loro parti restin prive le cose create,<br />

senza dubbio veruno o muoiono, o nel loro progresso<br />

si arrestano. N’abbiam chiaro l’esempio in tutti gli animali,<br />

che <strong>per</strong> necessità avendo la mecanica struttura<br />

<strong>delle</strong> proprie parti in continuo moto, da questo ricevono<br />

e l’alimento, e la forza <strong>per</strong> le o<strong>per</strong>azioni non men del<br />

19 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong>


corpo che dello spirito. Tale appunto, Sacra Reale Maestà,<br />

fu il mio vero sentimento quando, secondo gli insegnamenti<br />

di questa grande, ed infallibil Maestra, che d’imitar<br />

proposi, al moto con felice consiglio m’appigliai,<br />

<strong>per</strong> non morir con il nome, già che, quanto al resto, debemur<br />

morti nos, nostraque 22 .<br />

Nelle Osservazioni Marsili dimostra, con l’ausilio<br />

dell’areometro e del metro corrente<br />

23 , che la corrente su<strong>per</strong>iore<br />

porta acqua salmastra dal mar<br />

Nero e mantiene le proprie caratteristiche<br />

lungo tutto il canale,<br />

scorrendo sulla più salata e pesante<br />

corrente opposta di provenienza<br />

mediterranea. È <strong>per</strong>ò indubbio che<br />

il brano appena citato, pur nella<br />

sua evidente venatura baconiana,<br />

si riferisca ad una sorta di moto<br />

che non si limita a quello del<br />

mare, e nemmeno a quello dei<br />

fenomeni passibili di analisi scientifica,<br />

ma include anche quelli dell’animo,<br />

le mosse esistenziali,<br />

facendo anzi coincidere, sul piano<br />

dell’esistenza, i primi con i secon-<br />

di. Ed è tale constatazione che<br />

avvia all’autentica comprensione<br />

della predilezione marsiliana <strong>per</strong><br />

l’indagine sui movimenti dell’elemento<br />

fluido. Essi rappresentano<br />

la mimesi del processo vitale, e viceversa. Sicché l’attività<br />

guerresca, sintesi e anzi coincidenza di vita e<br />

scienza, ad essi anzitutto si rivolge. Perciò è necessario<br />

conoscere “Il spatio interposto al nascere, e morire<br />

del Danubio” 24 .<br />

SIMMETRIA: IL SISTEMA E LO SCANDAGLIO<br />

Terra in sacchi fa terra nell’acqua ne fuoco ne canon teme.<br />

Aforismi <strong>per</strong> gli assedi, Fondo Marsili, Ms. 53, c. 404<br />

Il soggiorno a Costantinopoli serve al naturalista<br />

Marsili <strong>per</strong> mettere a punto il proprio metodo di ricerca,<br />

secondo il seguente processo: a) apprendimento del<br />

Pianta <strong>delle</strong> paludi danubiali, Fondo Marsili,<br />

Ms. 4, Miscellanea Rerum Naturalium, 9,<br />

c. 57. Inchiostro e colore, cm 42x28. Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

Franco Farinelli<br />

linguaggio e del sa<strong>per</strong>e del luogo; b) inchiesta tra gli<br />

uomini di mare e di fiume; c) verifica s<strong>per</strong>imentale dei<br />

risultati dell’inchiesta. A tali stadi se ne può aggiungere<br />

un quarto e ultimo: il raggiungimento, attraverso gli<br />

es<strong>per</strong>imenti, di conclusioni o convinzioni che contrastano<br />

con il sa<strong>per</strong>e locale. Tale metodo resterà invariato<br />

sino alla fine, dall’indagine sul Bosforo a quelle condotte<br />

tra il 1706 e il 1709 sulla<br />

costa di Provenza alle foci del<br />

Rodano e consegnate all’Histoire<br />

Physique de la Mer, a quelle successivamente<br />

eseguite intorno al lago<br />

di Garda, <strong>per</strong> le quali – come lo<br />

stesso Marsili precisa – <strong>per</strong> potersi<br />

intendere con i pescatori e i naviganti<br />

deve prima “imparare la loro<br />

bussola, tanto <strong>per</strong> le divisioni<br />

quanto <strong>per</strong> le denominazioni de’<br />

venti”, arrivando infine a comporre,<br />

mettendo insieme informazioni<br />

ed osservazioni, “<strong>per</strong>ò sempre col<br />

forse”, una serie di “deduzioni”<br />

circa la natura e i movimenti del<br />

bacino 25 . Quanto alle imprevedibili<br />

e incredibili risultanze, basterà<br />

<strong>per</strong> tutte l’esempio della fioritura<br />

del corallo, che nel dicembre del<br />

1706 gli vale da parte dei pescatori<br />

di Cassis l’accusa di stregoneria,<br />

<strong>per</strong>ché in tanti anni di pratica non<br />

avevano mai visto nulla di simile: un ramo di corallo<br />

che, immerso in un vaso di acqua di mare, si copre di<br />

qualcosa molto simile a dei fiori bianchi 26 . Il che convinse<br />

subitamente Marsili a riguardare il corallo non<br />

più come una concrezione minerale ma come una vera<br />

e propria pianta 27 .<br />

La posizione è oltremodo istruttiva, <strong>per</strong>ché avverte<br />

in forma icastica della “vasta idea” che sorregge l’Histoire<br />

Physique de la Mer, l’o<strong>per</strong>a più nota del Marsili,<br />

che nei manuali viene ancora indicato, <strong>per</strong> essa, come<br />

“padre dell’oceanografia”. Si tratta in effetti del primo<br />

volume in cui lo studio del mare si emancipa dall’idrografia<br />

intesa come arte del navigare, e s’apparenta<br />

invece alle scienze naturali. Sicché <strong>per</strong> la prima volta<br />

l’indagine dell’universo liquido, la “scienza <strong>delle</strong><br />

20


<strong>acque</strong>”, si distacca sia dall’intento geografico propriamente<br />

considerato, volto semplicemente ad accertare<br />

la posizione e l’estensione sul globo <strong>delle</strong> masse fluide,<br />

sia dalle immediate esigenze della navigazione. Ma<br />

diventa ragionamento sulla “natura del mare” e sulla<br />

sua architettura sommersa. Quel che qui bisogna<br />

intendere con il termine natura è prima e meglio di<br />

tutto spiegato dalla struttura del lavoro stesso, articolato<br />

in quattro parti: la prima riguarda il bacino del mare<br />

e la sua genesi; la seconda riguarda l’acqua, i suoi colori,<br />

la sua composizione, i suoi depositi; la terza riguarda<br />

i movimenti; l’ultima, le piante che nel mare vivono.<br />

Si diceva proprio all’inizio: l’epoca del Marsili è quella<br />

in cui dal punto di vista funzionale sulla Terra la terra<br />

si separa dall’acqua. Come scrive lo stesso Marsili, sebbene<br />

in tutt’altro spirito e <strong>per</strong> la prima volta annunciando<br />

l’“Historia fisica maritima” come porzione di<br />

un ancora più ampio progetto:<br />

Non è possibile d’avanzare questo mio ardito tentativo<br />

con le sole mie osservazioni senza d’avvere <strong>per</strong> base la<br />

terza giornata della divina Onnipotenza <strong>per</strong> la creazione<br />

del Mondo (appunto quella in cui l’acqua è separata<br />

dalla terra) alla quale si devve istare sommessi <strong>per</strong> quel<br />

molto, che non siam capaci d’intendere, anzi conosco<br />

<strong>per</strong> mio dovvere d’applicare le mie fisiche osservazioni<br />

alla dimostrazione di quello, che con qualche oscurità è<br />

scritto in quelle sacre carte 28 .<br />

Allo stesso tempo, la scelta territorialista di Colbert,<br />

esempio <strong>per</strong> tutti i successivi stati centralizzati,<br />

giuoca un ruolo definitivo e decisivo nell’assimilare la<br />

terra al mare, e viceversa. Ancora alla fine del Cinquecento<br />

tutte le rotte mediterranee erano una specie di<br />

<strong>per</strong>corso fluviale, nel senso che non si <strong>per</strong>deva mai di<br />

vista la costa 29 . Ma secondo il modello territoriale che<br />

si afferma a partire dalla seconda metà del Seicento il<br />

rapporto di contiguità-continuità tra strade di terra e<br />

vie marittime assume una nuova forma: da un lato esso<br />

si rafforza, <strong>per</strong>ché le prime debbono servire in priorità i<br />

porti 30 , d’altro canto – e più decisamente – entra in<br />

crisi o meglio si modifica, <strong>per</strong>ché i <strong>per</strong>corsi marittimi<br />

iniziano, sull’esempio di quelli terrestri, ad assumere<br />

un andamento rettilineo, e ad indirizzarsi risolutamente<br />

secondo il tragitto più breve. In tal modo la continuità-contiguità<br />

fisica si trasferisce sul piano della logica,<br />

del modo di funzionamento, che appunto essendo<br />

quella spaziale, sussume l’intero globo terr<strong>acque</strong>o al di<br />

sotto di un’unica regola. Per questo Marsili crede<br />

prima che il corallo sia una formazione minerale, e poi<br />

una pianta. La prima interpretazione derivava dal fatto<br />

che la forma e la disposizione dei rami penduli dal soffitto<br />

<strong>delle</strong> grotte sottomarine ricordava molto da vicino,<br />

ai suoi occhi, le formazioni cristalline ammirate<br />

Pianta <strong>delle</strong> ripe della palude danubiale, Fondo Marsili, Ms. 4,<br />

Miscellanea Rerum Naturalium, 9, c. 58. Inchiostro e colore,<br />

cm 84x56. Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

negli antri dell’Europa anfibia lungo il confine tra cristiani<br />

e ottomani: una miscela di parti nitrose di terra e<br />

zolfo cui un’acqua salata serviva da veicolo 31 . La seconda,<br />

nonostante nel contesto del dibattito dell’epoca<br />

equivalga ad una vera e propria conversione, si fonda<br />

al postutto sulla medesima convinzione della prima:<br />

che il mare sia una continuazione della Terra. Se Cartesio<br />

a metà secolo aveva <strong>per</strong> primo definitivamente<br />

stabilito, nei Principia Philosophica, che la Terra e il<br />

cielo sono fatti della stessa materia, Marsili stabilisce<br />

la stessa cosa <strong>per</strong> quanto riguarda il mare e la Terra.<br />

Come espressamente si dichiara, sempre in accordo<br />

con quanto dal Genesi detto circa la terza giornata, in<br />

a<strong>per</strong>tura della quarta parte de l’Histoire:<br />

L’auteur de la Nature voulut, à la Création, que la Terre<br />

eût le dépôt des semences, des herbes, et des arbres; qu’il<br />

jugea necessaires, pour l’usage de tout ce qui devroit<br />

vivre. Germinet terra herbam virentem, et facientem semem<br />

21 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong>


juxta genus suum, cuius semen in semetipso sit, su<strong>per</strong> Terram.<br />

Cette Terre, sans l’interruption d’un corps posé<br />

entre sa su<strong>per</strong>ficie, et nos yeux, nous lasse voir toutes<br />

les Plantes, qu’elle contient. Il n’est pas de même du<br />

Bassin de la Mer, qui étant couvert de la vaste et<br />

profonde masse de l’Eau, tient cachées les belles vegetations<br />

de toutes les sortes des Plantes, qui ne nous<br />

viennent entre les mains que par le hasard des frequentes<br />

Pêches 32 .<br />

“Non minor moles Aquae, quam Mundi est” 33<br />

aveva scritto il Marsili qualche anno prima. Ancora<br />

all’inizio del Settecento non soltanto il rapporto tra<br />

terre emerse ed <strong>acque</strong> del globo è ancora tutto da<br />

Memoria e figure <strong>per</strong> la Storia delli Coralli, Fondo Marsili, Ms.<br />

89, Miscellanea Rerum Naturalium, vol. III, 4, tav. 4. Inchiostro<br />

e colore, cm 42x30. Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

appurare, ma evidentemente la stessa congruità tra<br />

queste e quelle resta, <strong>per</strong> l’immagine che del mondo<br />

si ha, un minimo problematica. D’altronde, se quanto<br />

appena detto può apparire sorprendente, si consideri<br />

che soltanto nel Seicento i primi monti vengono<br />

misurati, iniziando proprio con il voltare verso l’alto<br />

gli stessi scandagli che da tempo servivano a misurare<br />

la profondità dell’acqua 34 . Costruire lo spazio, come il<br />

Quincy si esprime, cosa che proprio tra Sei e Settecento<br />

s’inizia in Europa a praticare sistematicamente,<br />

proprio questo vuol dire: ridurre, attraverso la stessa<br />

misura e gli stessi arnesi di misurazione, il mondo ad<br />

una su<strong>per</strong>ficie continua ed omogenea, dotata cioè<br />

Franco Farinelli<br />

<strong>delle</strong> stesse caratteristiche che nella geometria euclidea<br />

sono proprie <strong>delle</strong> aree 35 – significa ridurre il<br />

mondo a schema geometrico.<br />

Per Marsili, scandagliare voleva dire tout court<br />

conoscere, cioè <strong>per</strong>correre conoscendo, e conoscere<br />

<strong>per</strong>correndo: “ho scandagliati provincie, e paesi tanti<br />

<strong>per</strong> fare la guerra, e la pace”, scrive dalla Selva Belinaz<br />

al canonico Trionfetti nel dicembre del 1699 36 .<br />

Ma come dinamico strumento di produzione della<br />

conoscenza lo scandaglio del Marsili funziona in<br />

maniera addirittura opposta a quella che vale <strong>per</strong> i<br />

pescatori. Non arrivando al fondo con la misura di<br />

corda, costoro s’immaginano che questo non possa<br />

essere trovato, e con grossolana esagerazione affermano<br />

nel loro gergo che “l’abisso non ha fondo”, e che<br />

non vi è nessuna s<strong>per</strong>anza di trovarlo 37 . Al contrario,<br />

non soltanto Marsili trova sempre il fondo, ma fa dire<br />

allo scandaglio esattamente quello che egli decide di<br />

dire. Così come all’inizio del Seicento Galileo, <strong>per</strong><br />

ado<strong>per</strong>are la suggestiva immagine di Bertoldt Brecht,<br />

aveva abolito il cielo, così esattamente un secolo<br />

dopo Marsili abolisce <strong>per</strong> primo l’abisso. Al suo posto<br />

egli inventa la scarpata, quel che più tardi sarebbe<br />

stata riconosciuta come la cosiddetta piattaforma<br />

continentale. E qui inventare vale nel doppio senso<br />

di trovare e immaginativamente figurare e disegnare,<br />

come si mostra nelle carte che chiudono l’Histoire. Il<br />

programma scientifico dell’Histoire si fonda sulla<br />

sostituzione della mano all’occhio, poiché nel caso<br />

del fondo marino si ha a che fare con cose escluse alla<br />

vista. E al riguardo Marsili non si limita ad affermare<br />

che il fondo del mare è unito alle rive, ma decide<br />

anche che ne è la “molto regolata” continuazione,<br />

nel senso che continuando a scandagliare dal golfo<br />

del Leone fino alla costa africana si troverebbe una<br />

struttura simile a quella della costa provenzale anche<br />

dal punto di vista della natura dei terreni. Egli stabilisce<br />

insomma, sulla base <strong>delle</strong> prospezioni effettuate<br />

in prossimità della foce del Rodano, che il bacino del<br />

mare è stato formato dagli stessi strati di pietra e d’argilla<br />

della terra, identici anche dal punto di vista<br />

della loro reciproca disposizione 38 . Esattamente un<br />

secolo dopo, sarà Alexander von Humboldt, alla vigilia<br />

del suo grande viaggio americano, a riprendere la<br />

tesi marsiliana del parallelismo nella disposizione<br />

22


degli strati della su<strong>per</strong>ficie terrestre, relativa cioè alla<br />

“misteriosa regolarità e simmetria <strong>delle</strong> forze d’attrazione<br />

nelle più lontane regioni del globo”, secondo le<br />

parole del “testamento letterario” redatto alla vigilia<br />

della <strong>per</strong>egrinazione 39 . Humboldt non cita Marsili.<br />

Così come prima ancora non lo cita il Buache quando,<br />

disegnando nel 1737 la carta batimetrica della<br />

Manica <strong>per</strong> mostrare l’antico collegamento naturale<br />

tra Francia e Inghilterra, si vanterà di aver utilizzato<br />

<strong>per</strong> primo <strong>delle</strong> sonde allo scopo di “esprimere i fondi<br />

del mare”. Né cita Marsili il Buffon de la Théorie de la<br />

Terre, sebbene utilizzi visibilmente i suoi lavori 40 .<br />

Chi invece lo cita è il Kant della Geografia fisica, e<br />

proprio e soltanto in quel che nell’Histoire vi è di più<br />

essenziale, in quel che mette a nudo molto più della<br />

supposta simmetria degli strati l’implicita natura del<br />

sistema marsiliano. Marsili, dice Kant, “dà al mare<br />

Mediterraneo la profondità uguale all’altezza della<br />

catena <strong>delle</strong> montagne che lo circondano, cioè dei<br />

Pirenei e <strong>delle</strong> Alpi” 41 . Scrive infatti Marsili:<br />

St. Gotard, dans la Suisse, est le Mont le plus élevé que<br />

j’aye vû, jusqu’à présent; mais comme je n’ai pas ici sa<br />

mesure, je passerai au plus voisin de notre rivage, qui<br />

est le Mont Canigou, que Mr. Cassini, en établissant le<br />

Meridien de l’Observatoire Royal de Paris, prolongé<br />

dans toute la longueur de la France, trouva de 1400<br />

Toises d’élevation sur l’horizon de la mer. J’en ai fait l’aplication<br />

en une profondeur, où commence l’Abîme, et<br />

en un lieu où commence ce Mont Canigou, pour former<br />

une coupe, en laquelle on puisse voir, d’un coup<br />

d’oeil, la convenance qui se trouve en ces deux parties;<br />

qui sont châcune à la même distance de la plus grande<br />

hauteur, et du plus grand fond de l’abîme, et de la Montagne.<br />

Cette démonstration prouve assez, ce me semble,<br />

que la profondeur de la Mer qui nous est inconnuë<br />

repond à la plus grande élevation des montagnes sur la<br />

Terre, car nous voyons bien que tout cela se forme également<br />

par des couches redoublées, et dans un certain<br />

ordre de degrez, pour monter, et pour descendre 42 .<br />

Nella ricognizione dell’invisibile la mano e lo strumento<br />

cedono qui il passo non più alla semplice simmetria,<br />

alla continuità e all’omogeneità, ma all’analogia,<br />

che soltanto la rappresentazione cartografica<br />

nella sua versione più sottile e letteralmente tagliente,<br />

la sezione, è in grado di produrre. E non è un caso<br />

che a notarlo sia appunto Kant, il geografo che eleva<br />

la “ragione cartografica” – che qui esemplarmente si<br />

manifesta – ai rarefatti splendori della Ragion Pura 43 .<br />

ANALOGIA: TABULA I<br />

… <strong>per</strong>ò gli dico, che mediocrità fra i letterati<br />

vi è in queste parti: studiano che s’ammazzano<br />

copiando il fatto, e mai si vede niente<br />

di nuovo di vasta idea, e questo è il loro calibro…<br />

(lettera del Marsili al canonico Trionfetti dopo la presa<br />

di Landau, 26 settembre 1702)<br />

Memoria e figure <strong>per</strong> la Storia delli Coralli, Fondo Marsili, Ms.<br />

89, Miscellanea Rerum Naturalium, vol. III, 4, tav. 5. Inchiostro<br />

e colore, cm 42x30. Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

Una tavola in latino chiude il fascicolo 24 dei manoscritti<br />

marsiliani, che nel vecchio catalogo del Frati 44<br />

porta il nome di Tavola Geografica Sinoptica, ma che nell’intestazione<br />

reca soltanto l’iscrizione “Tab. I” 45 , e che,<br />

pur sprovvista di ogni altra nota o richiamo, pare verosimilmente<br />

da collegarsi al tentativo di realizzazione dello<br />

“sbozzo dell’organica strotura del corpo terrestre”, di<br />

individuazione dell’“ordine anatomico” 46 dell’orbe terr<strong>acque</strong>o<br />

che traspare in filigrana dietro tutta l’azione<br />

marsiliana. Tali espressioni sono da intendere alla lettera.<br />

Per Marsili<br />

nel corso della terra vi è quell’istesso regolato sistema che<br />

vediamo nell’altre gran fatture di dio e quelle irregolarità<br />

23 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong>


Descrizione Topografica <strong>delle</strong> Spiaggie Pontificie dalla bocca del Tronto ne confini del Regno di Napoli sino alla Cattolica intitolata:<br />

Giornale <strong>delle</strong> Ricognizioni della Spiaggia Pontificia, Fondo Marsili, Ms. 72, Negoziazioni e scritture nel comando dell’armi di N.S.,<br />

c. 6. Inchiostro e colore, cm 202x27 (particolare da Porto Recanati a Falconara).<br />

che incontriamo di continuo nelle diverse parti di questo<br />

globo, non furono così fatte a principio, ma prodotte da<br />

tante cause morbose, che da lui si <strong>per</strong>mettono accioché<br />

svenga ed illanguidisca <strong>per</strong> poi a suo tempo estinguersi a<br />

simiglianza dei corpi viventi 47 .<br />

Le montagne sono le ossa della Terra, i fiumi le sue<br />

vene – il Danubio è ad esempio la “vena principale del<br />

corpo d’Europa” 48 . Ma il più volte promesso trattato<br />

sulla struttura organica della Terra in grado di mostrare<br />

sia la “fabbrica del mondo” che il suo regolato sistema,<br />

la sua “gran macchina”, l’o<strong>per</strong>a-della-vita del Marsili<br />

non vedrà mai la luce. Ciò che resta e che più a quest’ultima<br />

si avvicina è appunto questa tavola, autentico<br />

sistema della natura il cui modello si richiama alle<br />

tavole geografiche <strong>per</strong> chiavi diffuse in Francia nella<br />

seconda metà del Seicento. Ma molto più di queste essa<br />

presenta l’elemento solido come una specificazione di<br />

quello liquido, qualcosa cioè che soltanto sulla base<br />

della relazione con quest’ultimo acquista senso e deter-<br />

Franco Farinelli<br />

minazione. La natura si divide in terra ed acqua. Ma le<br />

specie della terra sono: Mediterraneo, spiaggia, ripa,<br />

isola mobile, isola fissa, penisola, istmo. Le quali specie<br />

a loro volta si considerano secondo: longitudine, latitudine,<br />

altitudine, planizie (cioè il carattere più o meno<br />

pianeggiante), profondità cioè depressioni, irrigazione.<br />

Va da sé che ognuno di questi modi di considerazione, e<br />

non soltanto l’ultimo, viene ulteriormente specificato<br />

dal punto di vista dell’assenza o <strong>delle</strong> forme di presenza<br />

dell’acqua, assolutamente dominante nel caso <strong>delle</strong><br />

regioni depresse, dove ad esempio i fiumi (in ogni caso<br />

sempre distinti dai rivi e dai torrenti, <strong>per</strong> tacer <strong>delle</strong><br />

fonti) si distinguono in navigabili e non navigabili, e le<br />

paludi in <strong>per</strong>petue e temporanee. Mentre nella porzione<br />

inferiore della tavola, dedicata all’acqua (anzitutto<br />

suddivisa in salsa e dolce) si assiste all’ulteriore ripresa e<br />

sviluppo <strong>delle</strong> articolazioni precedenti: si specifica ad<br />

esempio che l’acqua viva (che insieme con quella tiepida<br />

e quella minerale compone le specie dell’acqua<br />

24


dolce) riesce salubre <strong>per</strong> gli uomini (e allora si hanno<br />

fonti, fiumi, rivi, torrenti, laghi, pozzi e cisterne) mentre<br />

la tiepida (composta da paludi, stagni, pozzanghere,<br />

piscine) riesce al contrario insalubre.<br />

Questa classificazione, cui s’è soltanto accennato,<br />

presenta almeno un duplice interesse. Sul piano generale<br />

pare fondarsi su di una lettura di Tolomeo non<br />

molto diffusa, ma analoga d’altronde a quella della<br />

riforma geografica e idrografica del Riccioli, e fondata<br />

sul riconoscimento della pluralità dei profili interpretativi,<br />

sulla valorizzazione a sistema dei “sensi” nella<br />

letterale accezione che Frege darà al termine, come<br />

maniera con cui le cose si danno: basata sul recu<strong>per</strong>o<br />

insomma, anch’esso letterale del dettato tolemaico<br />

circa la natura del sa<strong>per</strong>e geografico come sa<strong>per</strong>e dei<br />

punti di vista ovvero dei “modi di conoscenza” –<br />

espressione che invece i moderni tradurranno ed<br />

intenderanno quasi esclusivamente e semplicemente<br />

come “proiezione”, termine che nel testo tolemaico<br />

non esiste. E, nello specifico, basta comparare ad<br />

esempio tale tassonomia con quella che organizza la<br />

celebre Geographia Generalis (la stampa napoletana<br />

dell’edizione curata da Newton è del 1715) <strong>per</strong> rendersi<br />

conto dell’estrema nervosità e insieme della maggior<br />

complessità, sistematicità e allo stesso tempo capacità<br />

d’adesione al dettaglio dello schema marsiliano.<br />

La chiave dicotomica non è un’immagine, sostiene<br />

a ragione il Barsanti 49 . Ciò <strong>per</strong>ò non toglie che il marsiliano<br />

geografico sistema a chiavi della natura, sintetica<br />

messa a punto dei risultati di decine d’anni di “<strong>per</strong>lustrazione<br />

geografica, astronomica, idrografica, storica,<br />

fisica” oltre che militare e politica lungo il confine<br />

tra la terra e il mare e tra turchi e cristiani, risulti il<br />

compendio di migliaia di immagini, di migliaia di<br />

tavole e mappe geografiche 50 . Né poteva essere altrimenti<br />

<strong>per</strong> chi, come si è visto, fin dall’inizio programmaticamente<br />

ed esistenzialmente si richiama a Bacone,<br />

ma è nel frattempo al servizio della Serenissima,<br />

arruolato cioè nei ranghi dell’intelligence più es<strong>per</strong>ta e<br />

<strong>per</strong>vasiva del proprio tempo. E la differenza tra Bacone<br />

e Marsili è proprio la seguente. Per il primo i Monstratores,<br />

i funzionari incaricati nella Casa di Salomone<br />

della ministratio ad intellectum, sono i “classificatori”,<br />

incaricati di ricavare <strong>per</strong> mezzo <strong>delle</strong> tavole osservazioni<br />

ed assiomi dagli es<strong>per</strong>imenti 51 . Per il secondo essi<br />

sono direttamente i cartografi ovvero i geografi, la geografia<br />

essendo fondata, come si legge nella marsiliana<br />

Introduzione alla riforma di questa, appunto sulla<br />

“dimostrazione assomigliante alle parti della Terra”,<br />

cioè su “Tavole e Mappe” 52 . In tal senso, il Marsili altro<br />

non fa che proseguire ed esplicitare la lezione baconiana.<br />

Secondo la quale le carte geografiche sono “il talamo<br />

<strong>per</strong> le nozze della mente con l’universo”, in grado<br />

di guidare la prima “così che tutto proceda quasi meccanicamente”.<br />

E ciò <strong>per</strong>ché sono esse il luogo d’insorgenza<br />

dello schematismo latente ovvero più occulto e<br />

sottile che sfugge ai sensi, della coordinazione <strong>delle</strong><br />

istanze “in modo tale che l’intelletto possa agire su di<br />

esse”, dunque in ultima analisi della induzione legittima<br />

e vera, che è la chiave stessa dell’interpretazione<br />

della natura – tra i <strong>per</strong>spicilla figurano infatti “le aste<br />

usate <strong>per</strong> misurare i terreni, gli astrolabi e simili; che<br />

non aumentano il senso della vista ma lo correggono e<br />

lo indirizzano” come appunto fa lo scandaglio, nel<br />

senso che senza il loro ausilio sarebbe impossibile secare<br />

la natura, fare a pezzi il mondo, limitarlo. Altrimenti<br />

e sbrigativamente detto: la mappa è la matrice della<br />

forma, e <strong>per</strong> Bacone “la forma di una cosa è la cosa in<br />

se stessa”. E la stessa induzione che a Bacone preme è<br />

questione di contiguità, di gradazione, di “giusta<br />

scala”: ma di una scala che non ha nulla o molto poco<br />

da spartire con la verticale “grande catena dell’essere”<br />

di cui Lovejoy ha tracciato la genealogia, ma si fonda<br />

invece al contrario sulla diretta trasmissione <strong>delle</strong> proprietà<br />

<strong>delle</strong> mappe orizzontali o tavole a quelle del<br />

lavoro mentale 53 .<br />

Diventa allora ancora più comprensibile il rifiuto<br />

del Marsili del plauso letterario, e la sua ostentata professione<br />

di appartenenza al culto di Minerva, dea del<br />

sa<strong>per</strong>e ma anche della guerra. Per Bacone infatti<br />

l’“es<strong>per</strong>ienza letterata” è quella di chi, raccolti nelle<br />

tavole i particolari, passa immediatamente alla ricerca<br />

di nuovi particolari, senza prima salire ai concetti<br />

generali e comuni, che appunto derivano da quella che<br />

potrebbe chiamarsi la logica cartografica. È ad essa in<br />

definitiva che spetta il compito di trasformare in via<br />

preliminare il caos in realtà organizzata, ed è in questo<br />

senso che essa finisce con il coincidere almeno in parte<br />

– su<strong>per</strong>fluo mobilitare in questa sede gli studi della<br />

Yates e di Paolo Rossi – con le tecniche legate all’ars<br />

25 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong>


memorativa. La forma di una cosa, infatti, non si presenta<br />

immediatamente. Per il Bacone dell’Advancement<br />

la “legge <strong>per</strong>fetta della ricerca del vero è che<br />

nulla vi sia nel globo della materia che non sia del pari<br />

nel globo di cristallo, o forma” 54 . Ma la forma del globo<br />

è caotica <strong>per</strong> definizione, poiché dal punto di vista<br />

geografico (cioè della su<strong>per</strong>ficie <strong>delle</strong> cose) sul globo<br />

non esiste un centro, ma esattamente come in un labirinto<br />

tutti i punti possono esserlo, a seconda di come lo<br />

si giri. A differenza appunto di quel che accade sulla<br />

mappa, che <strong>per</strong> definizione ha uno e un solo centro, e<br />

proprio <strong>per</strong> tale primaria e nativa proprietà funziona da<br />

incubatrice d’ordine. Così la carta geografica sta alla<br />

conoscenza scientifica esattamente come la prenozione<br />

e l’emblema stanno, ancora <strong>per</strong> Bacone all’arte<br />

della memoria. Sia l’emblema che la prenozione altro<br />

non sono che prodotti dell’immagine cartografica,<br />

vera macchina <strong>per</strong> l’“interruzione dell’infinito”, come<br />

Bacone chiama la specie di aiuto alla memoria. Essa<br />

“evita la ricerca indefinita di ciò che si deve ricordare,<br />

orientandoci verso una ricerca in uno spazio più ridotto”<br />

(prenozione), e allo stesso tempo “riduce le nozioni<br />

intellettuali a immagini sensibili, che colpiscono di<br />

più” (emblema) 55 . La carta o tavola dunque, autentica<br />

machina machinarum come emblema e prenozione del<br />

mondo, anticipo rispetto ad esso e non copia, modello<br />

e non simulacro, matrice e non riflesso, archetipo e<br />

non immagine. Tutt’altro, anzi esattamente l’opposto,<br />

rispetto a quel che senza conoscere si finge Baudrillard,<br />

quando elegge a specifico ed esclusivo tratto (istanza<br />

avrebbe detto Bacone) non della modernità ma della<br />

postmodernità il fatto che la carta preceda il territorio<br />

56 . Ma questa è un’altra storia.<br />

Quanto al Marsili, non solo egli sa tutto questo, ma<br />

sa anche che il prezzo che <strong>per</strong> il suo servizio la carta o<br />

tavola chiede è quello di congelare nella rigidità del<br />

cadavere, da cui il rigore scientifico deriva, il flusso<br />

della vita e il funzionamento del mondo. Perciò s’appiglia<br />

con strenua dedizione, al contrario e come correttivo,<br />

ad osservare “i moti della Natura”, il fluire <strong>delle</strong><br />

correnti liquide, il moto che sostenta la Natura e da<br />

cui, fatalmente, “si riceve la quiete” 57 . Anche <strong>per</strong>ché,<br />

come scriveva Bacone, l’es<strong>per</strong>ienza, che è tutto quello<br />

che dal mondo possiamo s<strong>per</strong>are, è “simile all’acqua:<br />

più è estesa e meno si corrompe” 58 .<br />

Franco Farinelli<br />

1 F. Farinelli, I segni del mondo.<br />

Immagine cartografica e discorso<br />

geografico in età moderna, Firenze,<br />

La Nuova Italia, 1992, pp. 43-44.<br />

2 F. de Dainville, Le langage des<br />

géographes, Paris, Picard et Cie,<br />

p. 220.<br />

3 Farinelli, op.cit., pp. 47-53.<br />

4 Da ultimo N. Broc, La Géographie<br />

des Philosophes. Géographes<br />

et voyageurs français au XVIII e siècle,<br />

Paris, Ophrys, s.d. ma 1974,<br />

p. 211.<br />

5 L.F. Marsili, Danubius Pannonico-Mysicus,<br />

t. I, Hagae Comitum,<br />

apud P. Gosse, R. Chr. Alberts, P.<br />

de Hondt; Amstelodami, apud<br />

Herm. Uytwerf et Franç. Changuion,<br />

1726, p. 35.<br />

6 L.F. Marsili, Parallelo dello stato<br />

moderno della Università di <strong>Bologna</strong><br />

con l’altre di là de’ Monti, in<br />

AA.VV., Memorie intorno a Luigi<br />

Ferdinando Marsigli, pubblicate nel<br />

secondo centenario della morte <strong>per</strong><br />

cura del comitato marsiliano, <strong>Bologna</strong>,<br />

Zanichelli, 1930, p. 415.<br />

7 L.F. Marsili, Danubialis O<strong>per</strong>is<br />

Prodromus, Norimbergae, apud Jo.<br />

Andreae Endteri filios, 1700.<br />

8 H. Boerhaave, Lecturo. Préface,<br />

in L.F. Marsili, Histoire Physique<br />

de la Mer, Amstelodami, Aux<br />

dépens de la Compagnie, 1725,<br />

pp. XI e X.<br />

9 Io.B. Ricciolius, Geographiae<br />

et Hydrographiae Reformatae Libri<br />

Duodecim, Bononiae, Ex Typographiae<br />

Haeredis Victorij Benatij,<br />

1661.<br />

10 F. Farinelli, Multiplex Geographia<br />

Marsilii est difficillima, in<br />

AA.VV., I Materiali dell’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>delle</strong> Scienze, <strong>Bologna</strong>, Clueb,<br />

1979, p. 63.<br />

11 G. Fournier, Hydrographie<br />

contenant la Théorie et la Pratique<br />

de toutes les parties de la Navigation,<br />

Paris, chez Michel Soly, 1643.<br />

12 F. de Dainville, La Géographie<br />

des Humanistes, Paris, Beauchesne<br />

et fils, 1940, p. 302.<br />

13 Sulla critica verso tale forma<br />

di sa<strong>per</strong>e si veda L.F. Marsili, Introduzione<br />

alla mia riforma della Geografia,<br />

in AA.VV., Memorie, cit.,<br />

p. 230.<br />

14 de Dainville, La Géographie,<br />

cit., p. 461, data infatti a partire<br />

dal 1660 l’inizio di tale divaricazione.<br />

26<br />

15 F. Farinelli, Luigi Ferdinando<br />

Marsigli, in W. Tega (a cura di),<br />

Storia illustrata di <strong>Bologna</strong>, VI, <strong>Bologna</strong>,<br />

Aiep, 1987, p. 241.<br />

16 Marsili, Danubius Pannonico-<br />

Mysicus, cit., Praefatio.<br />

17 L.D.C.H.D. Quincy, Memoires<br />

sur la vie de Mr. le Comte de<br />

Marsigli, Zuric, Conrad Orell et<br />

Comp., 1741, p. 184. Si spiega alle<br />

pp. 194-195 che <strong>per</strong> il Marsili<br />

“il ne s’agissait pas seulement de<br />

prendre les differents detours du<br />

Danube, des Isles qu’ils renferment,<br />

des bords, tantôt de Rochers<br />

escarpés, qui etrécissent son<br />

lit, et tantôt abaissès au niveau<br />

des plaines du voisinage, qui fournissent<br />

les eaux aux Marais, et<br />

aux Prairies, et causent très-souvent<br />

de très-grands debordements<br />

dans la Campagne; mais il falloit<br />

encore chercher exactement les<br />

monuments antiques, tels que<br />

sont les vestiges du Pont de<br />

Trajan, des Sentiers à l’usage des<br />

Bateliers pour remonter leur Barques,<br />

qui étoient élevés au dessus<br />

de l’eau, et tenoient à des grosses<br />

poutres enchassées dans le Rocher,<br />

en form de pont ecc. Il falloit<br />

de plus fouiller dans ces Rochers<br />

à la recherche de ce qu’ils<br />

nourrissent dans leur sein, les fossiles,<br />

les mineraux, les metaux,<br />

les cristaux, et semblables productions<br />

de la nature; car son Institut<br />

de Boulogne n’est riche que<br />

par ces sortes de depouilles”.<br />

18 Su ciò si veda ora J. Stoye,<br />

Marsigli’s Europe, 1680-1730,<br />

New Haven, Yale University<br />

Press, 1994.<br />

19 C. Schmitt, Il Nomos della Terra,<br />

Milano, Adelphi, 1991, p. 43.<br />

20 Biblioteca Universitaria di<br />

<strong>Bologna</strong>, Fondo Marsili, Ms. 6.<br />

21 Su tale progetto e sulla sua<br />

mancata realizzazione si veda G.<br />

Bruzzo, Luigi Ferdinando Marsili.<br />

Nuovi studi sulla vita e sulle o<strong>per</strong>e<br />

minori edite ed inedite, <strong>Bologna</strong>,<br />

Zanichelli, 1921, pp. 64-66 e 71.<br />

22 L.F. Marsili, Osservazioni intorno<br />

al Bosforo Tracio overo Canale<br />

di Costantinopoli rappresentate<br />

in lettera alla Sacra Real Maestà<br />

di Cristina di Svezia, Roma,<br />

Nicolò Angelo Tinassi, 1681,<br />

pp. 3-5.<br />

23 Sulla strumentazione del


Marsili si veda I. Guareschi, Luigi<br />

Ferdinando Marsigli e la sua o<strong>per</strong>a<br />

scientifica, in Memorie della Reale<br />

Accademia <strong>delle</strong> Scienze di Torino,<br />

ser. II, 65 (1914), pp. 13-15, e A.<br />

McConnell, Introduction, nella<br />

edizione fotostatica con versione<br />

inglese (a cura di Giorgio Dragoni)<br />

dell’Histoire Physique de la<br />

Mer, <strong>Bologna</strong>, Museo di Fisica<br />

dell’Università, 1999, appendix i,<br />

pp.16-17.<br />

24 L.F. Marsili, Primo Zibaldone<br />

dell’o<strong>per</strong>a del Danubio, che cominciai<br />

sotto le tende in Ungaria e che<br />

unita all’o<strong>per</strong>a si conserverà, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Fondo Marsili, Ms. 29, II, c. 4 r.<br />

25 L.F. Marsili, Osservazioni fisiche<br />

intorno al lago di Garda detto<br />

anticamente Benaco, in R. Acc.<br />

<strong>delle</strong> Scienze dell’<strong>Istituto</strong> di <strong>Bologna</strong>,<br />

Scritti inediti di Luigi Ferdinando<br />

Marsili, <strong>Bologna</strong>, Zanichelli,<br />

1930, pp. 62 e 75.<br />

26 L.F. Marsili, Confirmation de<br />

la découverte des Fleurs du Corail,<br />

envoyée à Mons. l’Ab. Bignon,<br />

avec quelques nouvelles remarques,<br />

Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Fondo Marsili, Ms. 30, IV, c.<br />

23 r. e v; Histoire Physique de la<br />

Mer, Amsterdam, Aux Depens de<br />

la Compagnie, 1725, pp. 115-116<br />

e 168-73; tavv. XXXVIII-XL.<br />

27 Sulla Korallenfrage si veda<br />

ora, <strong>per</strong> quel che qui importa, A.<br />

McConnell, The flowers of coral<br />

–some unpublished conflict from<br />

Montpellier and Paris during the<br />

early 18 th century, in «History and<br />

philosophy of the life sciences»,<br />

12 (1990), pp. 51-66; M. Spallanzani,<br />

Pietre, piante, animali.<br />

La storia naturale del corallo da<br />

Paolo Boccone a Luigi Ferdinando<br />

Marsili, in I. Nigrelli (a cura di),<br />

La cultura scientifica e i gesuiti nel<br />

Settecento in Sicilia, Mazzone editori,<br />

Palermo 1992, pp. 109-136;<br />

McConnell, Introduction, cit.,<br />

pp. 8-12, cui immediatamente si<br />

rimanda.<br />

28 L.F. Marsili, Primo sbozzo dell’organica<br />

strotura della Terra, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Fondo Marsili, Ms. 90, A, c.<br />

21 r.<br />

29 F. Braudel, La Méditerranée et<br />

le monde méditérranéen à l’époque<br />

de Philippe II, t. 1, Paris, Colin,<br />

1966, p. 96.<br />

30 P. Dockès, Lo spazio nel pensiero<br />

economico dal XVI al XVIII<br />

secolo, Milano, Feltrinelli, 1971,<br />

pp. 28-29.<br />

31 McConnell, Introduction, cit.,<br />

p. 20, appendix ii.<br />

32 Marsili, Histoire, cit., p. 51.<br />

33 L.F. Marsili, Figure, ed alcuna<br />

memoria di pesci in parte spettante al<br />

tomo dell’o<strong>per</strong>a danubiale, al lago di<br />

Costanza e al famoso salmone del<br />

Reno, Biblioteca Universitaria di<br />

<strong>Bologna</strong>, Fondo Marsili, Ms. 30, 2,<br />

Praefatio, c. 1 r.<br />

34 F. de Dainville, De la profondeur<br />

à l’altitude. Des origines marines<br />

de l’expression cartographique<br />

du relief terrestre par côtes et courbes<br />

de niveau, in «Internationale<br />

Jahrbuch für Kartographie», II<br />

(1962), pp. 145-160.<br />

35 F. Farinelli, L’immagine dell’Italia,<br />

in P. Coppola (a cura di), Geografia<br />

politica <strong>delle</strong> regioni italiane,<br />

Torino, Einaudi, 1997, pp. 33-59.<br />

36 Il testo della lettera è riportato<br />

in G. Fantuzzi, Memorie della<br />

vita del Generale Co. Luigi Ferdinando<br />

Marsigli, <strong>Bologna</strong>, Lelio<br />

dalla Volpe, 1770, p. 285.<br />

37 Marsili, Histoire, cit., p. 10.<br />

38 Ivi, pp. 2-9.<br />

39 Se ne veda il testo in H. Beck,<br />

Das literarische Testament Alexander<br />

von Humboldts 1799, in «Forschungen<br />

und Fortschritte», XXXI<br />

(1957), H. 3, p. 68.<br />

40 N. Broc, La Géographie des<br />

Philosophes, cit., p. 215.<br />

41 E. Kant, Geografia Fisica, 1,<br />

Milano, Tip. di Giovanni Silvestri,<br />

1807, p. 144. Si tratta degli<br />

appunti presi a lezione dagli studenti,<br />

e si può dunque supporre<br />

che Kant – che ad esempio illustra<br />

a dovere le gesta di Cola Pesce<br />

nello stretto di Messina – non fosse<br />

al riguardo così laconico. Ma<br />

nemmeno nell’edizione critica<br />

dell’Adickes, ricavata dalla collazione<br />

di più versioni, vi è sostanzialmente<br />

di più.<br />

42 Marsili, Histoire, cit., p. 11.<br />

43 Si veda al riguardo F. Farinelli,<br />

Von der Natur der Moderne: eine<br />

Kritik der kartographischen Vernunft,<br />

in D. Reichert (a cura di),<br />

Räumliches Denken, Zürich, ETH,<br />

1996, pp. 267-302; Id., L’arte della<br />

geografia, in «Geotema», 1,<br />

1995, alle pp. 143-46; Id., Did<br />

Anaximander ever Say (or Write)<br />

any Words? The Nature of Cartographical<br />

Reason, in «Ethics, Place<br />

and Environment», I, 1998,<br />

pp. 135-144.<br />

44 L. Frati, Catalogo dei manoscritti<br />

di Luigi Ferdinando Marsigli<br />

conservati nella Biblioteca Universitaria<br />

di <strong>Bologna</strong>, Firenze, Olschki,<br />

1928, p. 121.<br />

45 Fondo Marsili, Ms. 24, ultima<br />

carta.<br />

46 Marsili, Primo sbozzo, cit., e<br />

Id., Histoire, cit., Preface.<br />

47 Marsili, Osservazioni fisiche,<br />

27 Iter Limitaneus. Marsili e le <strong>acque</strong><br />

cit., p. 38. Sbagliavo <strong>per</strong>ciò quando<br />

scrivevo che l’interpretazione<br />

antropomorfica della Terra, lascito<br />

della tradizionale analogia<br />

umanistica tra microcosmo e macrocosmo,<br />

è in Marsili del tutto<br />

assente: cfr. Farinelli, Multiplex<br />

Geografia, cit., p. 66.<br />

48 Marsili, Danubius, I, cit., p. 61.<br />

49 G. Barsanti, La Scala, la Mappa,<br />

l’Albero. Immagini e classificazioni<br />

della Natura fra Sei e Ottocento,<br />

Firenze, Sansoni, 1992, pp.<br />

46-47.<br />

50 Come in altro contesto problematico<br />

osservava M. Longhena,<br />

Il Conte Luigi Ferdinando<br />

Marsigli, in «Boll. Soc. Geogr.<br />

It.», XCI (1958), p. 561: “Il<br />

Marsili a questo, mi pare, tenda<br />

con tutte le sue forze: segnare su<br />

una carta lo spazio occupato da<br />

un fenomeno, raccogliere i fenomeni<br />

della stessa specie e collegarli<br />

in un tutto, stringere insieme<br />

le distanze”.<br />

51 P. Rossi (a cura di), Scritti filosofici<br />

di Francesco Bacone, Torino,<br />

U.T.E.T., 1975, p. 863.<br />

52 L.F. Marsili, Introduzione alla<br />

mia riforma della Geografia, riportato<br />

in AA.VV., Memorie intorno<br />

a Luigi Ferdinando Marsigli, cit.,<br />

alle pp. 229-232.<br />

53 Rossi (a cura di), Scritti filosofici<br />

di Francesco Bacone, cit., pp.<br />

546, 646, 650, 733 e 666.<br />

54 Ivi, pp. 397 e 326.<br />

55 Ivi, p. 696.<br />

56 J. Baudrillard, Simulacres et<br />

simulation, Paris, Galilée, 1981,<br />

p. 10.<br />

57 Marsili, Osservazioni intorno<br />

al Bosforo Tracio, cit., pp. 8 e 10.<br />

58 Rossi (a cura di), Scritti filosofici<br />

di Francesco Bacone, cit., p. 411.


LA SCIENZA DELLE ACQUE<br />

E LA QUESTIONE DEL RENO.<br />

Così inizia la relazione di una visita <strong>delle</strong> valli della<br />

bassa bolognese fatta da Domenico Guglielmini dal 17<br />

al 23 maggio 1692 in qualità di sopraintendente alle<br />

<strong>acque</strong> di <strong>Bologna</strong> e del suo territorio 1 . Una visita di<br />

routine che il medico e matematico bolognese faceva<br />

annualmente dal 1686, l’anno della sua nomina a<br />

sopraintendente. Tuttavia sin dalle prime battute<br />

echeggiano una tensione e una sensibilità ben diverse<br />

da quelle che ci si aspetterebbe in simili circostanze. Il<br />

dramma <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del Reno, che rompevano gli argini<br />

e inondavano i terreni e i borghi circostanti, che<br />

vagavano nelle valli di Marrara, del Poggio e di Malalbergo<br />

e sempre più ostacolavano gli scoli dei terreni<br />

soprastanti, e che rendevano sempre più aleatoria la<br />

linea della navigazione lungo il canale Naviglio e nelle<br />

valli, non era certo un fatto nuovo nel 1692. Ma<br />

Guglielmini non si limitava a individuare nel “regolamento<br />

dell’<strong>acque</strong> di Reno” l’unica possibile via di salvezza,<br />

e a stigmatizzare la “<strong>per</strong>tinacia Ferrarese” che si<br />

opponeva all’agognato rimedio. L’investigatore dei<br />

fiumi e <strong>delle</strong> paludi, che pazientemente ne <strong>per</strong>correva<br />

IL SEICENTO<br />

CESARE S. MAFFIOLI<br />

Perché dal Regolamento dell’Acque di Reno unicamente dipende la salvezza del nostro Territorio<br />

sempre più pregiudicato, e sottomesso da nuove inondazioni; quindi se bene da tanto tempo in qua si stà aspettando<br />

vanamente il remedio contrastatoci dalla <strong>per</strong>tinacia Ferrarese; giova nulladimeno, almeno <strong>per</strong> cogliere le occasioni;<br />

stare in osservazione degl’effetti, che Reno medesimo di Anno in Anno produce nelle Valli, che interseca;<br />

non potendosi più dire, che in alcuna di esse vada a mettere la foce, come una volta.<br />

le vene e i “riazzi” più nascosti, accumulava le sue osservazioni<br />

<strong>per</strong> essere preparato da fine ed accorto politico<br />

qual era a “cogliere le occasioni”, anche le più tenui,<br />

non appena si fossero presentate.<br />

La controversia tra Ferrara e <strong>Bologna</strong> sulle <strong>acque</strong> del<br />

Reno fu una questione secolare. Nel 1763 il senatore<br />

Giovanni Fantuzzi compilò un Indice della Raccolta <strong>delle</strong><br />

Scritture, Atti, Decreti fatti nella Controversia dell’Acque<br />

del Bolognese, raccolta che allora era presumibilmente<br />

conservata nell’archivio privato del Fantuzzi ed ora si<br />

trova presso la Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong> 2 ,<br />

che registra 859 pezzi archivistici ordinati cronologicamente<br />

dal 1460 al 1763. Ma il numero complessivo di<br />

documenti presenti nella raccolta è di gran lunga su<strong>per</strong>iore<br />

<strong>per</strong>ché vari pezzi contati singolarmente sono a<br />

loro volta <strong>delle</strong> filze contenenti decine e decine di<br />

scritture diverse. Una enorme massa cartacea che occupa<br />

ben 32 grossi cartoni d’archivio: convenzioni ed atti<br />

ufficiali, brevi e chirografi pontifici, decreti, relazioni,<br />

<strong>per</strong>izie, progetti, carte e piante del territorio bolognese<br />

e dei corsi d’acqua che lo solcano, lettere ed istruzioni<br />

28


dell’Assunteria, ma soprattutto scritture, risposte e controrepliche<br />

di parte bolognese e ferrarese, a stampa e<br />

manoscritte, quest’ultime il più <strong>delle</strong> volte copie d’ufficio<br />

3 . Benché la Raccolta <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> dell’Universitaria<br />

sia il fondo più consistente, essa non è comunque esaustiva<br />

e va integrata con la sterminata documentazione<br />

conservata negli Archivi di Stato di <strong>Bologna</strong>, Ferrara,<br />

Mantova, Modena, Roma e Venezia, e presso diversi<br />

altri archivi e biblioteche di queste e di altre città. La<br />

documentazione ferrarese è ad esempio particolarmente<br />

imponente, a cominciare dai vari tomi <strong>delle</strong> Scritture<br />

d’<strong>acque</strong> ferraresi raccolte da Alberto Penna (nella seconda<br />

metà del Seicento), conservati presso l’Archivio del<br />

Consorzio di Bonifica del I Circondario e presso l’Archivio<br />

di Stato di Ferrara.<br />

Il Reno era stato inalveato nel 1526 nel Po di Ferrara,<br />

a seguito di una Transattione tra il Duca di Ferrara e i<br />

Bolognesi del 5 dicembre 1522, seguita da otto Capitoli<br />

e conventioni stabiliti il 22 dicembre dello stesso anno.<br />

Ottanta anni dopo, verso la fine del 1604, il fiume<br />

bolognese venne disalveato e mandato nella Valle Sanmartina<br />

in forza del breve papale Exigit a nobis del 12<br />

agosto 1604 4 . Nella carta che qui presentiamo in figura<br />

1, che rappresenta un “Disegno del corso del Reno” e di<br />

altri fiumi aggiornato al 1682, si vedono chiaramente il<br />

vecchio alveo che sfociava nel Po di Ferrara nei pressi<br />

di Porotto, il nuovo alveo che il Reno si era scavato<br />

nella Valle di Marrara e che si stava espandendo verso<br />

la Valle di Malalbergo, e si comprende infine come la<br />

linea della navigazione nelle valli avesse dovuto essere<br />

allungata a causa <strong>delle</strong> torbide ivi depositate dalle<br />

<strong>acque</strong> del Reno 5 .<br />

A <strong>Bologna</strong> erano tutti ben consci del <strong>per</strong>icolo rappresentato<br />

dalla disalveazione del Reno e dalla sua<br />

diversione nelle valli. Il 17 marzo 1604 l’arcivescovo<br />

Paleotti rivolgeva un’accorata supplica al cardinale<br />

Baronio affinché intervenisse presso Clemente VIII a<br />

favore dei Bolognesi. Il progettato “taglio del Reno”<br />

avrebbe inondato parte consistente <strong>delle</strong> possessioni<br />

ecclesiastiche in un territorio che contava 33.347<br />

anime, “sei Hospitali, novantanove chiese, ... e quindeci<br />

Pievi”, da cui traevano i mezzi di sussistenza vari<br />

monasteri e la stessa mensa arcivescovile 6 . I Bolognesi<br />

non avevano mancato di protestare anche presso il<br />

Reverendo Padre Generale dei Gesuiti, <strong>per</strong>ché il tecni-<br />

co pontificio che stava progettando ed avrebbe poi<br />

effettivamente diretto le o<strong>per</strong>azioni di bonifica era un<br />

membro della Compagnia di Gesù 7 . I loro sforzi erano<br />

<strong>per</strong>ò stati vani. Nell’ottica della politica centralizzatrice<br />

della curia romana la diversione del Reno era solo<br />

un episodio della lotta contro i Veneziani <strong>per</strong> il controllo<br />

<strong>delle</strong> foci del Po, nel quadro di un vasto progetto<br />

politico ed economico mirante a fare di Ferrara il centro<br />

del traffico fluviale della bassa padana 8 .<br />

I danni della diversione furono subito enormi. In un<br />

discorso a stampa del 1624 si diceva che “in poco più<br />

d’un anno si sommersero da trecento milia tornature di<br />

terreno del nostro Contado, tutto terreno arrativo,<br />

arborato, vidato, prattivo, & pascolativo”, e si sottolineava<br />

come a causa della prolungata carestia la popola-<br />

1. Carta di Camillo Saccenti del corso del Reno e di altri fiumi<br />

del bolognese e del ferrarese. Raccolta di Varie Scritture e Notitie<br />

Concernenti l’Interesse della Remotione del Reno dalle Valli,<br />

<strong>Bologna</strong>, 1682, esemplare della Biblioteca Estense di Modena.<br />

zione di <strong>Bologna</strong> fosse diminuita di quasi 25.000 <strong>per</strong>sone<br />

rispetto ai tempi di Gregorio XIII, e come nella città<br />

mancassero sempre più le arti e gli artefici 9 . Una calamità<br />

di proporzioni inaudite, anche dando <strong>per</strong> scontata<br />

una certa enfasi retorica e anche ricordando le molte<br />

rotture di argini ed esondazioni <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del Reno<br />

nelle campagne circostanti avvenute negli ottant’anni<br />

che avevano preceduto la disalveazione. Nel secondo<br />

quarto del Seicento la situazione continuò a deteriorarsi.<br />

Un opuscolo a stampa del 1651 denunciava senza<br />

mezzi termini come “l’interim di Clemente” si fosse<br />

29 La scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la questione del Reno. Il Seicento


“trasformato in un mezzo secolo”,<br />

e come i “terreni li più grassi,<br />

e feraci del Bolognese” fossero<br />

sistematicamente “annegati”<br />

e le loro rendite si fossero<br />

dimezzate. Dimezzati altresì gli<br />

abitanti <strong>delle</strong> “opulenti Ville di<br />

Bonconvento, di S. Agostino,<br />

Galliera, Raveda, Mirabello,<br />

Dosso”, mentre il “Poggio, e le<br />

Ville di Caprara, Cominale,<br />

Diolo, Tedo, Cagioiosa, Castellina,<br />

Malalbergo, Pegola, e<br />

tant’altre in parte sono distrutte<br />

affatto, caduti gli Edificij, che à<br />

pena se ne veggono i vestiggi,<br />

parte ridotte peschereccie,<br />

parte del tutto abbandonate,<br />

altre divenute infruttifere, altre<br />

rese inhospitali, onde con la<br />

<strong>per</strong>dita di trecentomilla tornature<br />

di terra... vi è anche la<br />

mancanza di quattromilla Contadini,<br />

che le habitavano, e coltivavano”<br />

10 . I territori ferraresi<br />

confinanti con il bolognese non<br />

stavano meglio. “La Pieve, e Cento Terre grossissime, e<br />

già poco tempo d’habitatori molto ricchi, ... spesso si<br />

vedono il Reno nelle case, e nelle strade, e crescendo<br />

continuamente il fondo del fiume, esse rimangono in<br />

consequenza più basse, & esposte alla discretione dell’<strong>acque</strong>”.<br />

“Tutta la riviera poi del Reno dalla parte di<br />

Levante, Territorio di Ferrara, è stata ridotta in Valle, e<br />

Bosco, dove prima era campagna fertilissima. Dal lato<br />

di Ponente cominciando da Mirabello confine del<br />

Bolognese sino all’Alveo vecchio del Reno” si pativano<br />

i medesimi mali. La diversione del Reno aveva trasformato<br />

in terreno paludoso la campagna della Sanmartina,<br />

spopolato il borgo di S. Martino, e provocato un<br />

ulteriore interrimento del Po d’Argenta 11 . Le <strong>acque</strong> del<br />

Reno erano sì state allontanate da Ferrara ma ora esse,<br />

unitamente alle <strong>acque</strong> <strong>delle</strong> valli, minacciavano il<br />

Polesine di S. Giorgio in modo ben più diretto e preoccupante<br />

di prima della disalveazione, quando il Reno si<br />

scaricava nell’Adriatico tramite il Po di Volano.<br />

2. “Linea ultima proposta dal Cassini” <strong>per</strong> condurre<br />

il Reno nel Po Grande nei pressi di Palantone.<br />

Raccolta di Varie Scritture e Notitie Concernenti<br />

l’Interesse della Remotione del Reno dalle<br />

Valli, <strong>Bologna</strong>, 1682, esemplare della Biblioteca<br />

Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>.<br />

Cesare S. Maffioli<br />

Per oltre un secolo dopo la<br />

disalveazione i Bolognesi fecero<br />

di tutto <strong>per</strong> ottenere dalla<br />

Santa Sede l’allontanamento<br />

del Reno dalle valli. Sebbene si<br />

dicessero disponibili a prendere<br />

in considerazione altre proposte,<br />

quale quella di rimetterlo<br />

in Volano, a giudizio dei loro<br />

es<strong>per</strong>ti d’<strong>acque</strong> il rimedio reale<br />

consisteva nell’indirizzare nuovamente<br />

le <strong>acque</strong> del Reno<br />

verso tramontana assecondando<br />

la naturale pendenza del territorio,<br />

inalveandole in un<br />

canale in parte scavato in parte<br />

arginato sino ad immetterle nel<br />

Po Grande. Vari furono i progetti<br />

messi sul tappeto. Alcuni<br />

utilizzavano il vecchio alveo<br />

del Reno, su<strong>per</strong>avano il Po di<br />

Ferrara ormai ridotto a scolatoio<br />

dei terreni su<strong>per</strong>iori e facevano<br />

confluire il fiume bolognese<br />

nel Po Grande nei pressi<br />

di Lagoscuro. Altri progetti,<br />

come la linea proposta dal matematico genovese Gian<br />

Domenico Cassini nel 1660, prendevano il Reno nei<br />

pressi di Mirabello e mediante lo scavo di un nuovo<br />

alveo lo canalizzavano nella parte più occidentale del<br />

Polesine di Casaglia sino a condurlo nel Po Grande nei<br />

pressi di Palantone (si veda la figura 2 <strong>per</strong> maggiori<br />

dettagli). Altri infine, come le linea proposta nel<br />

1621-1622 dal cardinale Luigi Capponi e ripresa nel<br />

1625 da monsignore Ottavio Corsini e dal matematico<br />

bresciano Benedetto Castelli, prevedevano lo scavo di<br />

un canale che avrebbe convogliato le <strong>acque</strong> del Reno<br />

verso il Panaro. I due fiumi avrebbero poi proseguito il<br />

loro corso sino a gettarsi nel Po Grande alla Stellata.<br />

Anche Guglielmini, durante la visita dei cardinali Ferdinando<br />

d’Adda e Francesco Barberini del 1692-1693,<br />

si mostrò un convinto fautore di questa linea e la <strong>per</strong>fezionò<br />

notevolmente. Il progetto di Guglielmini<br />

seguiva la linea Cassini del 1660 dal Reno sino all’alveo<br />

del Po di Ferrara. Risalendo lungo questo alveo le<br />

30


<strong>acque</strong> del Reno si sarebbero poi unite a quelle del<br />

Panaro, i cui meandri sarebbero stati opportunamente<br />

raddrizzati. La foce dei due fiumi nel Po Grande doveva<br />

infine essere spostata verso valle in modo da assecondare<br />

il filo della corrente (si veda la figura 3 <strong>per</strong><br />

maggiori dettagli) 12 . La linea del Po Grande alla Stellata<br />

divenne la linea bolognese <strong>per</strong> antonomasia, e<br />

anche la linea dei matematici <strong>per</strong>ché associata ai nomi<br />

di Guglielmini, Castelli e dello stesso Cassini, benché<br />

essi non fossero stati i primi ad averla proposta. Già nel<br />

1578 il matematico <strong>per</strong>ugino Egnazio Danti aveva<br />

infatti suggerito a Gregorio XIII di fare “un canal<br />

nuovo al Reno, pigliandolo sotto a Cento vicino alla<br />

via del Dosso”, tirandolo “à retta linea nel Po di Lombardia<br />

fin sopra alla Stellata, ..., conducendovi nel<br />

medesimo tempo anco Panara unitamente col Reno o<br />

da quella separata da un altro alveo”, ma l’idea non<br />

aveva riscosso grandi favori nella stessa <strong>Bologna</strong> ed era<br />

stata subito accantonata 13 .<br />

Dalla documentazione di parte bolognese Ferrara<br />

sembra, almeno <strong>per</strong> tutto il corso del Seicento, arroccata<br />

in una <strong>per</strong>tinace difesa dello statu quo. Questa<br />

immagine è solo parzialmente corretta. Il territorio ferrarese<br />

doveva naturalmente ricevere gli scoli <strong>delle</strong> più<br />

alte campagne bolognesi, così come le <strong>acque</strong> dei fiumi<br />

e dei torrenti appenninici, ma a causa della sua scarsa<br />

pendenza lo scarico di questa massa d’<strong>acque</strong> nell’Adriatico<br />

presentava gravi problemi. La visione ferrarese<br />

non era quindi focalizzata sul solo problema del Reno,<br />

ma tendeva a trovare una soluzione <strong>per</strong> lo smaltimento<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la bonifica dei polesini e <strong>delle</strong> valli dell’intero<br />

delta meridionale del Po. I Ferraresi dovevano<br />

poi fronteggiare il gravissimo problema <strong>delle</strong> arginature,<br />

<strong>per</strong> difendere un territorio che poteva essere anche<br />

15-20 piedi più basso del pelo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e dei fiumi<br />

che lo circondavano. Era infine ancora ben vivo il<br />

grande mito della restaurazione della <strong>per</strong>duta navigazione<br />

e del <strong>per</strong>duto splendore di Ferrara, primario<br />

emporio commerciale grazie al suo porto, con navigli e<br />

vascelli che sino al Cinquecento inoltrato risalivano il<br />

Po di Volano e il Po di Primaro. Non stupisce quindi<br />

che la maggior parte dei Ferraresi, malgrado gli avvertimenti<br />

del <strong>per</strong>ito e architetto Giovan Battista Aleotti,<br />

potesse riconoscersi nei progetti della curia romana<br />

e dei tecnici gesuiti. Venti anni dopo, quando il falli-<br />

3. Uno schizzo del progetto proposto nel maggio 1693 da Guglielmini.<br />

Il nuovo alveo del Reno è <strong>acque</strong>rellato in giallo su una grande<br />

carta (mm 440x683) della parte su<strong>per</strong>iore del ferrarese. In figura<br />

è riprodotta solo la parte sinistra della carta. Su di essa la linea<br />

di Guglielmini è indicata con lettere in inchiostro rosso: parte dalla<br />

botta dei Ghislieri (A) arriva al Po di Ferrara (B), utilizza il tratto<br />

BCD di quest’ultimo, e con il drizzagno DE elimina le tortuosità<br />

dell’alveo del Panaro. Il Reno prosegue poi assieme al Panaro <strong>per</strong> il<br />

tratto EF, ma l’ingresso nel Po Grande è spostato verso valle in G.<br />

Il progetto riguardava anche il Panaro che, con un taglio alle Dozze<br />

sopra Bondeno, sarebbe stato raddrizzato e indirizzato verso settentrione.<br />

Il nuovo alveo del Panaro sulla carta è <strong>acque</strong>rellato in<br />

blu. Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Assunteria di Confini e Acque:<br />

Scritture, vol. 63.<br />

31 La scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la questione del Reno. Il Seicento


mento della bonifica clementina e paolina era ormai<br />

riconosciuto anche a Roma e la ricerca di un rimedio<br />

divideva la città, il gesuita ferrarese Niccolò Cabeo<br />

ebbe ancora a proporre lo scavo di un nuovo canale<br />

che facesse affluire le <strong>acque</strong> del Po Grande nel Po di<br />

Ferrara interrito e da lì nel Volano e nel Primaro. Nel<br />

progetto del Cabeo lo scolo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> alla destra del<br />

Primaro doveva essere assicurato da un canale indipendente<br />

che andasse al mare sul modello del Canal<br />

Bianco. Esattamente l’opposto, insomma, di quanto<br />

proponevano i Bolognesi 14 .<br />

Le scritture bolognesi mettevano a nudo un elemento<br />

di debolezza della strategia ferrarese, e implicitamente<br />

coglievano il mutamento epocale che aveva<br />

fatto da sfondo alla disalveazione del Reno. Nella<br />

seconda metà del Quattrocento e lungo tutto l’arco del<br />

Cinquecento Ferrara era stata un grande centro di elaborazione<br />

e di progettazione di o<strong>per</strong>e di bonifica e di<br />

canalizzazione. Dopo la devoluzione del 1598 allo<br />

Stato Pontificio questo ruolo era gradualmente venuto<br />

meno. È significativo come i tecnici che nel primo<br />

Seicento diressero le o<strong>per</strong>azioni di bonifica e i fallimentari<br />

tentativi di regolazione pontificia <strong>delle</strong> foci<br />

del Po non fossero ferraresi ma lombardi e romani, e<br />

che lungo tutto l’arco del secolo non ci fosse alcun tecnico<br />

o matematico forestiero di prestigio che venisse<br />

chiamato a Ferrara <strong>per</strong> difendere gli interessi idraulici<br />

della città 15 . La chiusura verso le novità scientifiche<br />

faceva tutt’uno con l’orgoglio di essere gli eredi di una<br />

tradizione centenaria e con la difesa di una <strong>per</strong>izia tecnica<br />

ancora ben viva e presente.<br />

La contrapposizione non era solo tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara,<br />

e tra due modi di intendere la gestione del territorio.<br />

Coinvolgeva altresì la rivalità professionale che<br />

andava sempre più emergendo tra tecnici e matematici,<br />

e la distinzione se non addirittura la demarcazione<br />

che andava prendendo corpo tra l’architettura <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> di origine rinascimentale e la nuova scienza<br />

matematica <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Nel corso dei dibattiti romani<br />

del 1657 Cassini, in veste di matematico della città di<br />

<strong>Bologna</strong>, aveva riproposto i giudizi e le critiche di<br />

Benedetto Castelli contro i <strong>per</strong>iti e gli ingegneri idraulici<br />

(ferraresi e non) che sconsigliavano l’inalveazione<br />

del Reno nel Po Grande. I Ferraresi risposero con una<br />

scrittura a stampa che iniziava con le seguenti parole:<br />

Cesare S. Maffioli<br />

Se li benefici dell’introduzione del Pò di Lombardia [nel<br />

Po di Ferrara, ndr], e danni, che potesse causare la remozione<br />

del Reno in quello, si fossero dovuti discutere, e<br />

giustificare <strong>per</strong> mezzo di discorsi teorici, matematici, e<br />

speculativi, & autenticare con l’auttorità d’auttori interessati,<br />

(...) , havrebbero procurato li Ferraresi (...) con i<br />

medesimi mezzi rappresentare le loro ragioni; ma <strong>per</strong>che<br />

gl’ultimi sono dannati affatto da tutte le leggi, e li primi<br />

più adattati <strong>per</strong> le catedre, che <strong>per</strong> provare affari di tanto<br />

rilievo, (...) hanno tralasciato detti mezzi, & applicato<br />

solo à quelli dell’es<strong>per</strong>ienza, prattica, e dell’autorità de i<br />

Brevi de’ Sommi Pontefici, decreti, e risoluzioni di questa<br />

Sac. Congregazione, (...) 16 .<br />

I Ferraresi insomma rifiutavano il terreno di scontro<br />

proposto dal Cassini, più adatto alle cattedre che a<br />

trattare affari di stato, e si rifugiavano nella es<strong>per</strong>ienza<br />

della pratica <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e nell’esegesi dei decreti<br />

papali. Che il loro obiettivo polemico fosse il Della<br />

misura dell’<strong>acque</strong> correnti di Benedetto Castelli pubblicato<br />

nel 1628 a Roma, a seguito della visita Corsini<br />

del 1625 in cui <strong>per</strong> volontà di Urbano VIII il monaco<br />

cassinense aveva o<strong>per</strong>ato in veste di matematico ed<br />

es<strong>per</strong>to d’<strong>acque</strong> del visitatore apostolico, appare evidente<br />

dalla successiva Replica ferrarese alla risposta<br />

data dai Bolognesi:<br />

Pare ben strano, – così si legge in questa scrittura – che il<br />

Padre Castelli voglia tassare, d’haver commesso errore<br />

tutti quei Periti, non sapendosi come possa haver <strong>per</strong>itia<br />

maggiore d’essi, ch’erano stati in prattica, e su’l fatto, e li<br />

piu prattici di quel tempo, e come tali scelti da S.E. [il<br />

card. Bonifacio Caetani, ndr], e dalle parti; solo con il<br />

fondamento d’haver questo stampato un libretto in<br />

Roma, <strong>per</strong>che volendosi disputare di questa materia, non<br />

mancano libri, che discordano dalle opinioni del detto<br />

Padre 17 .<br />

I Ferraresi, com’è reso esplicito in una loro ulteriore<br />

Ultima replica, si riferivano al grande commento alle<br />

Meteore di Aristotele pubblicato dal Cabeo a Roma nel<br />

1646, le cui nove questioni al testo 60 del Tomo I, intitolate<br />

De mensuratione aquarum decurrentium, costituivano<br />

un vero e proprio trattatello di idraulica fluviale,<br />

in netta ed a<strong>per</strong>ta concorrenza con l’o<strong>per</strong>a del Castelli<br />

18 . Quest’ultima ruotava attorno alla legge di continuità,<br />

e il Cabeo criticò la formulazione datane dal<br />

Castelli <strong>per</strong>ché priva di una vera base s<strong>per</strong>imentale,<br />

32


particolarmente <strong>per</strong> quanto riguardava la misurazione<br />

della velocità della corrente. La polemica nei confronti<br />

del matematico galileiano era comunque accompagnata,<br />

come non mancò di sottolineare Cassini, da<br />

attestati di stima e da riconoscimenti sulla novità del<br />

tema e sulla validità complessiva del Della misura dell’<strong>acque</strong><br />

correnti. Nella sua risposta ai Ferraresi il Cassini<br />

non si fermò qui, ma estrasse dal commento del Cabeo<br />

una serie di “Attestationi... dell’Incapacità de’ Periti<br />

particolarmente della misura dell’Acque correnti” 19 .<br />

Lo scopo del Cassini era evidente: anche il matematico<br />

gesuita chiamato dai Ferraresi a loro sostegno aveva<br />

criticato l’o<strong>per</strong>a dei <strong>per</strong>iti, a dimostrazione che bisognava<br />

rimettersi “non alle prattiche di questi, mà alle<br />

più fondate ragioni”. Scienza versus arte quindi. Il contrasto<br />

riguardava sia questioni di fatto inerenti alle<br />

rispettive discipline sia questioni di status professionale,<br />

nel caso specifico di difesa della dignità di un matematico<br />

“Promotor di nuove scienze” quale il Castelli<br />

che non poteva essere messo sullo stesso piano di un<br />

semplice agrimensore o architetto. Le parole del Cassini<br />

non lasciano dubbi in merito:<br />

E chi furono finalmente que’ grand’huomini scelti dal S.<br />

Card.le Caetano in far tali calcoli, che possino paragonarsi,<br />

nonche preferirsi al famosissimo P. Castelli [?]. Un<br />

Tomaso Spinola Agrimensore, un Bartolomeo Breccioli<br />

Architetto, come dalla Visita autentica appare; degni<br />

soggetti in vero da compararsi ad un celebre Mattematico,<br />

ad un Promotor di nuove scienze. Ma furono pur<br />

quelli scelti dal S. Card.le Caetano <strong>per</strong> i maggiori huomini<br />

di quel tempo fussero; ma il maggiore d’ordine sì<br />

inferiore non arriva mai all’infimo d’ordine sì su<strong>per</strong>iore.<br />

E pur il P. Castelli dalla S.tà di Urbano 8° essendo stato<br />

eletto <strong>per</strong> suo Mattematico non fù tenuto de gl’infimi di<br />

quest’ordine ed in questo stesso negotio d’<strong>acque</strong> fù dallo<br />

stesso Pontefice eletto <strong>per</strong> Assistente, e Presidente alle<br />

o<strong>per</strong>ationi da farsi da Periti nella Visita di Mons.r Corsini,<br />

non havendo voluto S. S.tà senz’una tale assistenza<br />

fidarsi de Periti, (...).<br />

E chi fà paragone della Visita del Sig.r Card.le Caetano<br />

con quella di Mons.r Corsini può ben vedere la gran differenza.<br />

Poiche [la] prima fatta senza una tale assistenza<br />

riuscì con tanta confusione, e discordia, e svario nelle<br />

o<strong>per</strong>ationi, che doppo d’esser fatte tra la Stellata, e Ferrara<br />

25 livellationi, e molte misure, decretò il S.r Card.le<br />

a di 9 di Maggio [1610, ndr] al Bondeno, che si stesse alle<br />

livellationi già fatte d’accordo d’ordine di Mons.r Centurione,<br />

e non à quelle, che erano fatte <strong>per</strong> ordine suo in<br />

quella Visita. (...) All’incontro la Visita di Mons.r Corsini<br />

fatta con l’assistenza del Castelli riuscì con tal’ordine,<br />

con tale accuratezza, che furono tutte le osservationi<br />

accettate <strong>per</strong> indubitate senza una minima differenza<br />

<strong>delle</strong> Parti, come appare non solo dalla copiosissima relatione<br />

di tutta la Visita, mà da tanti fogli d’o<strong>per</strong>ationi sottoscritti<br />

concordemente da Periti <strong>delle</strong> Parti 20 .<br />

La posizione dei Ferraresi affondava le sue radici<br />

nell’idraulica rinascimentale, nell’arte e nella scienza<br />

empirica <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Benché il manoscritto dell’Hidrologia<br />

di Giovan Battista Aleotti porti quale sottotitolo<br />

quello di Ragionamento della Scienza et Arte dell’Acque,<br />

si tratta di una summa dell’idraulica pratica<br />

del delta del Po non di un trattato scientifico. Le concezioni<br />

idrostatiche ivi espresse dall’architetto argentano<br />

erano ad esempio alquanto arretrate se non del<br />

tutto errate, e i riferimenti al moto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> largamente<br />

compilativi e tratti dalle o<strong>per</strong>e di autori di<br />

metà Cinquecento quali Gerolamo Cardano 21 . Completamente<br />

diverso è il caso del Della misura dell’<strong>acque</strong><br />

correnti di Benedetto Castelli, lavoro del tutto originale<br />

dal punto di vista scientifico in cui si fonda la<br />

scienza matematica <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. L’originalità dell’o<strong>per</strong>a<br />

del Castelli non consisteva tanto nelle critiche<br />

ai <strong>per</strong>iti e nella sco<strong>per</strong>ta dell’elemento della velocità,<br />

come viceversa si fa spesso ancor oggi mostra di credere,<br />

ma nel fatto che attorno ad un unico principio<br />

unificatore quale la legge di continuità si cercasse di<br />

organizzare con un impianto matematico l’intera<br />

materia del moto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. La controversia del<br />

Reno fornì l’occasione concreta e degli importanti<br />

spunti di riflessione, ma la nascita della scienza <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> fu il prodotto della creatività di un matematico<br />

galileiano e non il parto <strong>delle</strong> pratiche dell’arte 22 .<br />

Comunque sia, ai Ferraresi premeva sottolineare<br />

come anche la nuova scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> fosse opinabile<br />

e, soprattutto, evidenziare come i due piani del<br />

discorso fossero tra loro del tutto separati ed indipendenti.<br />

Da una parte i discorsi teorici <strong>per</strong> le cattedre,<br />

dall’altra l’es<strong>per</strong>ienza concreta, unica maestra negli<br />

affari d’<strong>acque</strong>. Il Cabeo non condivideva questa posizione,<br />

che nel caso specifico l’avrebbe esautorato da<br />

33 La scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la questione del Reno. Il Seicento


4. Il monumento in memoria di Alvise e Maffeo Venier nella sala<br />

del Consiglio del Palazzo Comunale di <strong>Bologna</strong>.<br />

quelle attività di educazione, orientamento ed indirizzo<br />

su cui si fondava la politica dei Gesuiti. Ma le critiche<br />

del Cabeo alla formulazione e alla concreta applicazione<br />

della legge di continuità, in parte corrette in<br />

parte capziose, tendevano ad un fine <strong>per</strong> certi versi<br />

analogo, cioè a scalzare il credito del Della misura dell’<strong>acque</strong><br />

correnti nel campo della fisica s<strong>per</strong>imentale e<br />

dell’ingegneria, e a soppiantarlo.<br />

Per i Bolognesi, invece, le cose stavano altrimenti.<br />

All’inizio si trattò essenzialmente di una questione di<br />

opportunità politica. Nel corso della visita Corsini del<br />

1625 i <strong>per</strong>iti bolognesi si meravigliavano, tanto quanto<br />

quelli ferraresi, che chi sopraintendeva alle loro o<strong>per</strong>azioni<br />

fosse un lettore universitario di matematica che<br />

continuava a citare Archimede e a fare discorsi dotti.<br />

Ma Castelli era sufficientemente competente sul fatto<br />

da non prestare il fianco alle censure <strong>delle</strong> parti, e sufficientemente<br />

buon politico da fornire a monsignor<br />

Corsini e ai Bolognesi elementi di critica <strong>delle</strong> posizioni<br />

ferraresi, quale quella che le previsioni fatte sull’entità<br />

degli innalzamenti degli argini – che sarebbero<br />

stati necessari se il Reno fosse stato immesso nel Po<br />

Grande – erano inattendibili <strong>per</strong>ché non si era tenuto<br />

conto <strong>delle</strong> rispettive velocità dei due corpi d’acqua.<br />

Ma chi convinse definitivamente i Bolognesi della<br />

necessità di condurre la battaglia anche sul fronte della<br />

scienza fu Gian Domenico Cassini, che sull’idraulica<br />

oltre che sull’astronomia fondò la sua carriera a Bolo-<br />

Cesare S. Maffioli<br />

gna e negli Stati della Chiesa tanto da raggiungere al<br />

momento della partenza <strong>per</strong> Parigi un cumulo di stipendi<br />

e di emolumenti, quale lettore dello Studio di<br />

<strong>Bologna</strong>, ingegnere della Fortezza Urbana [Forte Urbano<br />

a Castefranco Emilia], e sopraintendente in affari<br />

d’<strong>acque</strong>, del tutto inusitato 23 . Parte <strong>delle</strong> scritture<br />

idrauliche del Cassini vennero pubblicate nel 1682<br />

nella Raccolta di Varie Scritture e Notitie Concernenti<br />

l’Interesse della Remotione del Reno dalle Valli, a dimostrazione<br />

che a <strong>Bologna</strong> la ‘guerra <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>’ stava<br />

assumendo quel carattere di ‘guerra d’autori’ che raggiunse<br />

l’acme nel primo Settecento.<br />

Interessante, <strong>per</strong> capire gli umori della città, è il<br />

fatto che anche i Gesuiti a <strong>Bologna</strong> verso la metà del<br />

secolo iniziassero a battere <strong>delle</strong> vie diverse. Così nel<br />

1655 tre allievi del Collegio dei Nobili pubblicarono<br />

52 Theses Geometricae, indirizzandole al gonfaloniere<br />

di giustizia Alberto Grassi, in cui essi tra l’altro si proponevano<br />

di indagare l’altimetria dell’intera regione<br />

ad uso del negozio <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> 24 . Il loro promotore e<br />

maestro non poteva che essere il matematico gesuita<br />

Giovan Battista Riccioli, che alcuni anni dopo<br />

affrontò direttamente la questione della velocità dei<br />

fiumi e del Reno nel Liber VI. Altimetricus dei suoi<br />

Geographiae et Hydrographiae Reformatae Libri Duodecim.<br />

Anche se in questo contesto non viene citato il<br />

Cassini, è indubitabile che il Riccioli fosse molto<br />

influenzato dal suo più giovane collega con cui era in<br />

rapporti di stima ed amicizia. Riccioli fondò le sue<br />

considerazioni di carattere generale su una serie di<br />

fonti, tra cui l’Architettura d’Acque di Giovan Battista<br />

Barattieri, l’o<strong>per</strong>a del Castelli ristampata a <strong>Bologna</strong><br />

nel 1660 con l’aggiunta del Libro II, e il commento<br />

del Cabeo. I suoi calcoli sull’innalzamento che il<br />

Reno in piena avrebbe provocato nel Po Grande in<br />

piena si basavano sulla scala <strong>delle</strong> portate del Castelli<br />

(la portata di un fiume è proporzionale al quadrato<br />

dell’altezza del corpo d’acqua in una sua sezione rettangolare),<br />

fatta propria sia da Cassini che da Barattieri,<br />

e conducevano a <strong>delle</strong> stime degli innalzamenti<br />

del pelo del Po comprese tra 7 once (con una velocità<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del Reno di 3 miglia <strong>per</strong> ora) e 11 once<br />

del piede bolognese (con una velocità del Reno di 5<br />

miglia <strong>per</strong> ora). Stime moderate, che non potevano<br />

non essere benvenute nella città felsinea, a più forte<br />

34


agione <strong>per</strong>ché provenivano da un autorevole professore<br />

gesuita di origine ferrarese 25 .<br />

A <strong>Bologna</strong>, dopo la partenza di Cassini nel 1669,<br />

ci fu un intermezzo di circa una decina d’anni prima<br />

di vedere il giovane Guglielmini affacciarsi in qualità<br />

di matematico ed iniziare ad occuparsi di affari d’<strong>acque</strong>.<br />

Con l’avvento di Guglielmini ci fu <strong>per</strong>ò un salto<br />

di qualità, sia a livello di riflessione teorica che a<br />

livello amministrativo ed istituzionale. I senatori<br />

bolognesi si convinsero anzitutto della necessità di<br />

avere in <strong>per</strong>manenza un matematico che sopraintendesse<br />

agli affari d’<strong>acque</strong> e dirigesse l’attività dei <strong>per</strong>iti.<br />

Successivamente crearono <strong>per</strong> Guglielmini una<br />

nuova cattedra nel pubblico Studio, la cattedra di<br />

matematica idrometrica o più semplicemente d’idrometria,<br />

che rappresentò la prima cattedra specificamente<br />

destinata all’insegnamento dell’idraulica ad<br />

essere istituita in una università europea 26 . Questi<br />

cambiamenti, che in un primo momento potevano<br />

ancora apparire esclusivamente legati alla presenza e<br />

all’attività di Guglielmini, finirono col radicarsi nella<br />

vita della città e assumere forma istituzionale. Dopo<br />

la partenza di Guglielmini <strong>per</strong> Padova nel 1698, alcuni<br />

tra i più noti matematici della città si succedettero<br />

quali sopraintendenti alle <strong>acque</strong> (Eustachio e<br />

Gabriello Manfredi) e alla cattedra di idrometria<br />

(Geminiano Rondelli ed Eustachio Zanotti), a dimostrazione<br />

del nesso ormai indissolubile che a <strong>Bologna</strong><br />

si era creato tra la matematica e la materia <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>. La centralità del nostro tema è altresì confermata<br />

dal monumento, che si trova in Palazzo Accursio<br />

nella sala che serviva alle riunioni del Senato ed<br />

oggi ospita le sedute del Consiglio Comunale, in<br />

memoria del patrizio veneto Alvise Venier (e del fratello<br />

Maffeo) che con un fidecommesso aveva lasciato<br />

erede dei suoi beni lo Studio di <strong>Bologna</strong> ed aveva<br />

così <strong>per</strong>messo l’istituzione nel 1694 della nuova cattedra<br />

d’idrometria (si veda la figura 4) 27 .<br />

I senatori bolognesi furono i dedicatari della grande<br />

o<strong>per</strong>a idrometrica di Guglielmini, l’Aquarum<br />

Fluentium Mensura Nova Methodo Inquisita, pubblicata<br />

in due riprese nel 1690 e nel 1691 e subito ripubblicata<br />

nel 1692 nei Miscellanea Italica Physico-Mathematica<br />

del padre carmelitano Gaudenzio Roberti. Con<br />

quest’o<strong>per</strong>a lo scienziato bolognese assurse a notorietà<br />

europea grazie alla critica mossagli da Denis Papin e<br />

all’intervento di mediazione e di stimolo del dibattito<br />

promosso dietro le quinte da Leibniz. Queste discussioni<br />

non riguardavano direttamente il nostro argomento,<br />

ma piuttosto la minore o maggiore applicabilità<br />

dello schema galileiano della caduta libera allo<br />

studio del moto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, e <strong>per</strong> tale ragione non<br />

vengono qui riproposte 28 . Più strettamente legato alla<br />

questione del Reno era viceversa il tema generale dell’o<strong>per</strong>a,<br />

cioè la misurazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti, che<br />

Guglielmini affrontò sia dal punto di vista teorico sia<br />

da un punto di vista s<strong>per</strong>imentale e tecnico (la scala<br />

<strong>delle</strong> portate di Guglielmini, ancor oggi ricordata nei<br />

libri di idraulica). In figura 5 vengono illustrati due<br />

metodi utilizzati dallo scienziato bolognese <strong>per</strong> determinare<br />

le velocità relative della corrente a diverse<br />

profondità e la portata di un canale: il pendolo idrometrico<br />

e il regolatore con cateratta.<br />

Alcuni anni dopo, nel 1697, Guglielmini pubblicò<br />

il suo capolavoro, quel Della Natura de’ Fiumi che gli<br />

5. Due figure tratte dall’Aquarum Fluentium Mensura Nova<br />

Methodo Inquisita di Domenico Guglielmini (esemplare della<br />

Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>): a) Il pendolo idrometrico:<br />

la corrente del fiume devia la palla D immersa a una data<br />

profondità, ed il quadrante <strong>per</strong>mette di misurare l’angolo di deviazione<br />

dalla verticale. Secondo Guglielmini le velocità della<br />

corrente in B e in H erano proporzionali alle tangenti di detti<br />

angoli; b) Il regolatore con cateratta: la base AB del regolatore<br />

è posta sul fondo del canale. Le ali AC, BD, servono a ridurre la<br />

sezione dell’acqua che scorre nel canale alla forma rettangolare.<br />

Nel regolatore è inserita una cateratta o paratoia mobile che viene<br />

immersa nella corrente in modo da limitare la sezione della<br />

luce di efflusso e da ridurla al rettangolo ABEF. Il pelo dell’acqua<br />

a monte della paratoia conseguentemente si innalza sino al<br />

livello KL. Sulla base di queste misure e dei dati di un es<strong>per</strong>imento<br />

di riferimento, Guglielmini era in grado tramite la sua<br />

teoria di stimare la portata del canale.<br />

35 La scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la questione del Reno. Il Seicento<br />

a b


6. L’antiporta del Della Natura de’ Fiumi di Domenico Guglielmini<br />

(esemplare della Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>).<br />

dette un nome im<strong>per</strong>ituro nella storia dell’idraulica e<br />

che gli assicurò, grazie all’autorevole supporto di<br />

Cassini, la promozione ad una <strong>delle</strong> otto prestigiose<br />

posizioni di ‘associé étranger’ dell’Accademia <strong>delle</strong><br />

Scienze di Parigi. Degli aspetti dell’o<strong>per</strong>a che più<br />

interessano la storia della scienza, il corpuscolarismo<br />

fisico e l’analisi della geomorfologia fluviale, solo il<br />

secondo aveva degli agganci con la pratica <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> e l’osservazione sistematica dei fiumi e dei torrenti.<br />

La questione del Reno, benché mai direttamente<br />

citata, faceva comunque capolino in molti<br />

luoghi, a cominciare da alcune <strong>delle</strong> incisioni nelle<br />

tavole che accompagnavano l’o<strong>per</strong>a, quale quella<br />

che rappresentava la “Chiavica di Burana posta al<br />

Bondeno sul Ferrarese” che il <strong>per</strong>ito Egidio Bordoni<br />

aveva tratto dai disegni da lui eseguiti nel 1693 in<br />

occasione della visita D’Adda-Barberini 29 . Ma è la<br />

stesso simbolismo dell’antiporta del volume (si veda<br />

la figura 6), – raffigurante il fiume Achelòo della<br />

Cesare S. Maffioli<br />

Grecia antica che sotto le sembianze di un toro<br />

venne domato da Ercole ed il cui corno, <strong>per</strong>so nella<br />

lotta, divenne simbolo dell’abbondanza – a richiamare<br />

inequivocabilmente la necessità dell’unione<br />

del Reno con il Po. Sullo sfondo si vedono le due<br />

città turrite di <strong>Bologna</strong> e Ferrara e nel cartiglio si<br />

legge “tantae molis erat bifidum compellere in<br />

unum” (quanta fatica costò riunire in uno ciò che<br />

era diviso in due) 30 .<br />

Il caleidoscopio <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> ci fornisce immagini<br />

inattese della rivoluzione scientifica del Seicento. Il<br />

movimento intellettuale prima sembra essere fagocitato<br />

dalle esigenze tecniche, dalle pratiche dell’arte,<br />

e dai calcoli della politica, ma poi miracolosamente<br />

risorge e rinasce irrobustito e capace di misurarsi su<br />

nuovi terreni che prima non gli appartenevano, di<br />

espandersi verso nuovi orizzonti, di trasformare la<br />

visione <strong>delle</strong> cose più comuni in sempre nuovi teatri<br />

<strong>delle</strong> meraviglie. Nell’elogio di Guglielmini recitato<br />

all’Accademia <strong>delle</strong> Scienze di Parigi il Fontenelle<br />

ebbe a riportare lo stupore di quei fisici che pensavano<br />

di conoscere la natura dei fiumi ma che, dopo<br />

aver letto il libro dello scienziato bolognese, si erano<br />

convinti che prima di allora non la conoscevano<br />

affatto. Un lungo tragitto, quello della scienza <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> e della fisica dei fiumi, che trovò alcuni dei<br />

suoi momenti più alti lungo le vene impaludate della<br />

bassa padana grazie a <strong>per</strong>sonaggi d’eccezione quali<br />

Guglielmini che sep<strong>per</strong>o coniugare la pubblica felicità<br />

e la ricerca della verità.<br />

1 Biblioteca Universitaria di<br />

<strong>Bologna</strong> (d’ora innanzi BUB),<br />

Ms. 1102: 1692, n. 2.<br />

2 Sandra Saccone, Giovanni<br />

Fantuzzi e il fondo “Affari d’<strong>acque</strong>”<br />

nella Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio,<br />

in «L’Archiginnasio»,<br />

LXXVII (1982), pp. 383-423, in<br />

part. p. 389.<br />

3 BUB, Ms. 680 (l’Indice del<br />

Fantuzzi) e Ms. 1102 (i 32 voll.<br />

della Raccolta).<br />

4 C.S. Maffioli, La controversia<br />

tra Ferrara e <strong>Bologna</strong> sulle <strong>acque</strong><br />

del Reno. L’ingresso dei matematici<br />

(1578-1625), inGiambattista<br />

Aleotti e gli ingegneri del Rinasci-<br />

36<br />

mento, a cura di A. Fiocca, Firenze,<br />

Olschki, 1998, pp. 239-267,<br />

in part. pp. 243-244 e 251-252.<br />

5 La carta è del <strong>per</strong>ito bolognese<br />

Camillo Saccenti e venne aggiornata<br />

<strong>per</strong> essere inserita nella<br />

Raccolta di Varie Scritture e Notitie<br />

Concernenti l’Interesse della Remotione<br />

del Reno dalle Valli (<strong>Bologna</strong>,<br />

Per G. Monti, 1682). In un esemplare<br />

della stessa carta risalente al<br />

1651, meno dettagliato ma di<br />

grande effetto grazie ai bei colori<br />

ad <strong>acque</strong>rello, il corso nel Reno<br />

nelle valli appare leggermente<br />

meno pronunciato.<br />

6 BUB, Ms. 1102: 1604, n. 19 a.


7 Si raccoglie questa notizia da<br />

una lettera scritta dal gesuita lodigiano<br />

Agostino S<strong>per</strong>nazzati al Generale<br />

dei Gesuiti in data 21 marzo<br />

1604 (BUB, Ms. 1102: 1604, n.<br />

8). Due mesi avanti lo S<strong>per</strong>nazzati,<br />

unitamente ad un tecnico<br />

fiammingo, aveva indirizzato a<br />

Clemente VIII una relazione che<br />

costituì il fondamento del breve<br />

papale dell’agosto 1604. In essa si<br />

proponeva la diversione in via<br />

provvisoria del Reno, con l’ambizioso<br />

obiettivo di ridare a Ferrara<br />

la <strong>per</strong>duta navigazione e di bonificare<br />

il territorio alla destra del Po<br />

di Primaro.<br />

8 A. Giacomelli, Appunti <strong>per</strong><br />

una rilettura storico-politica <strong>delle</strong><br />

vicende idrauliche del Primaro e del<br />

Reno e <strong>delle</strong> bonifiche nell’età del<br />

governo pontificio, in La pianura e<br />

le <strong>acque</strong> tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara. Un<br />

problema secolare, Cento, Centro<br />

Studi G. Baruffaldi, 1983, pp.<br />

101-254, in part. pp. 103-122.<br />

9 [O. Salaroli], Discorso sopra<br />

l’inondatione dell’<strong>acque</strong> del Bolognese,<br />

<strong>Bologna</strong>, Per N. Tebaldini,<br />

1624, pp. 6-8. La <strong>per</strong>dita stimata<br />

a causa <strong>delle</strong> inondazioni del Reno<br />

era di 60.000 ettari di terreno<br />

(una tornatura equivale a circa<br />

0,2 ettari).<br />

10 G. Rivellino dalla Fratta, Del<br />

Reno, <strong>Bologna</strong>, Per G. Monti,<br />

1651, pp. n.n.<br />

11 Ibidem.<br />

12 C.S. Maffioli, Out of Galileo:<br />

The Science of Waters 1628-1718,<br />

Rotterdam, Erasmus Publishing,<br />

1994, pp. 44, 136-138 e 240-242.<br />

13 Maffioli, La controversia tra<br />

Ferrara e <strong>Bologna</strong>..., cit., pp. 249-<br />

251 e 263-265.<br />

14 N. Cabeo, Dell’introduttione<br />

dell’acqua del Po’ in Volano, e Primaro,<br />

in BUB, Ms. 1102: 1624, n.<br />

7. L’idea del Cabeo di far affluire<br />

l’acqua del Po Grande verso Ferrara<br />

non era certo nuova ed era<br />

stata uno dei <strong>per</strong>ni di vari progetti<br />

di tecnici ferraresi e pontifici<br />

(si veda ad es. A. Penna, Compendiosa<br />

descrittione dello Stato di<br />

Ferrara... , Ferrara, <strong>per</strong> gli Heredi<br />

del Suzzi, 1663, pp. 17-18, ora riprodotto<br />

in Idem, Atlante del Ferrarese.<br />

Una raccolta cartografica<br />

del Seicento, a cura di M. Rossi,<br />

Modena, Franco Cosimo Panini,<br />

1991). Essa venne riproposta ancora<br />

nel 1657, all’epoca dei congressi<br />

romani convocati da Alessandro<br />

VII (cfr. infra).<br />

15 Escludo dal novero i professori<br />

e predicatori gesuiti, i cui<br />

soggiorni a Ferrara obbedivano a<br />

criteri di missione e di avvicendamento<br />

interni alla Compagnia.<br />

I Ferraresi avrebbero ad esempio<br />

voluto servirsi dell’aiuto del Cabeo<br />

in occasione della visita Corsini<br />

del 1625 ma il Generale dei<br />

Gesuiti aveva rifiutato, adducendo<br />

che si trattava di “materia<br />

controversa” (Maffioli, La controversia<br />

tra Ferrara e <strong>Bologna</strong>..., cit.,<br />

p. 259).<br />

16 Alla Santità di N. Signore. Risposta<br />

de’ Ferraresi Alle Scritture<br />

de’ Signori Bolognesi... , In Roma,<br />

Nella Stam<strong>per</strong>ia della Reverenda<br />

Camera Apostolica, 1657. Il testo,<br />

evidentemente parte di una<br />

più ampia raccolta, è paginato<br />

110-116. La citazione è a p. 110.<br />

17 Alla Santità di N. Signore. Replica<br />

all’ultime Risposte date da’ Signori<br />

Bolognesi... Per la Città di<br />

Ferrara, In Roma, Nella Stamparia<br />

della Rev. Camera Apostolica,<br />

1657. La citazione è alle pp.<br />

119-120.<br />

18 Non si deve <strong>per</strong> altro dimenticare<br />

come Benedetto Castelli fosse<br />

stato uno dei più intimi collaboratori<br />

di Galileo e come il commento<br />

del Cabeo, alla pari di altre o<strong>per</strong>e<br />

di scienziati gesuiti dell’epoca,<br />

avesse quale obiettivo quello di interpretare<br />

i nuovi risultati della fisica<br />

s<strong>per</strong>imentale in un quadro ancora<br />

sostanzialmente aristotelico,<br />

in alternativa alla fisica di Galileo.<br />

19 G.D. Cassini, Giudicio del<br />

Padre Cabeo In proposito <strong>delle</strong> ragioni<br />

de’ Bolognesi riprovato nelle<br />

ultime repliche de’ Sig.ri Ferraresi<br />

date sotto li 5 7bre 1657, Biblioteca<br />

Apostolica Vaticana, Barb.<br />

Lat. 4379, cc. 186-196, in part.<br />

cc. 188v-190r (altra copia della<br />

medesima scrittura in BUB, Ms.<br />

1102: 1657, n. 17). Giudizi molto<br />

duri, quelli espressi dal Cabeo<br />

sugli ingegneri e architetti <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, che non lasciano dubbi in<br />

merito alle difficoltà che anche<br />

nella patria ferrarese il matematico<br />

gesuita aveva incontrato<br />

nelle sue relazioni con i tecnici.<br />

20 Ibidem, c. 191 r-v. Per ulteriori<br />

dettagli sulle critiche del<br />

Cabeo ai tecnici e su questa scrittura<br />

del Cassini si veda C.S. Maffioli,<br />

Gli albori della fisica moderna<br />

e l’idraulica del tardo Rinascimento,<br />

in Atti del XIX Congresso Nazionale<br />

di Storia della Fisica e dell’Astronomia,<br />

a cura di P. Tucci, Università<br />

degli Studi di Milano,<br />

<strong>Istituto</strong> di Fisica Generale Applicata,<br />

Sez. di Storia della Fisica,<br />

2000, pp. 109-128, in part. pp.<br />

122-123.<br />

21 Per comprendere l’arretratezza<br />

<strong>delle</strong> concezioni idrostatiche<br />

di Aleotti basta riferire il<br />

modo con cui nell’Hidrologia si<br />

cerca di spiegare l’esistenza di<br />

fonti sulle cime dei monti. L’acqua<br />

dei mari scendendo sul fondo<br />

degli abissi risalirebbero tramite<br />

condotti sotterranei sino a raggiungere<br />

la cima dei monti,<br />

“stando la rotondità sferica del<br />

corpo della terra et dell’acqua insieme,<br />

et che ogni cosa grave <strong>per</strong><br />

se stessa scende verso il centro,<br />

et che ogn’acqua <strong>per</strong> se stessa<br />

tanto ascende quanto discende”.<br />

Aleotti non si rendeva conto che<br />

nell’idrostatica archimedea del<br />

globo terr<strong>acque</strong>o ‘scendere più in<br />

basso’ equivaleva ad avvicinarsi<br />

al centro della Terra, e di conseguenza<br />

che i punti tra loro in<br />

equilibrio stavano su una sfera e<br />

non su un piano (Biblioteca<br />

Estense di Modena, Codice Estense<br />

It. 551, c. 16r-v). Per quanto<br />

riguarda il carattere didascalico<br />

dell’Hidrologia, e le derivazioni<br />

da Cardano si vedano: C.S. Maffioli,<br />

L’idraulica di Giovan Battista<br />

Aleotti. Appunti preliminari, in<br />

Giovan Battista Aleotti (1546-<br />

1636), Seminario di Studi, III sessione,<br />

<strong>Istituto</strong> di Studi Rinascimentali,<br />

Ferrara 26 maggio 1995, a cura<br />

di M. Rossi, <strong>Bologna</strong>, 1995,<br />

pp. 166-180, in part. pp. 173-178<br />

e le note 18-19; A. Fiocca, Giambattista<br />

Aleotti e la “Scienza et Arte<br />

<strong>delle</strong> Acque”, in Giambattista<br />

Aleotti e gli ingegneri del Rinascimento,<br />

cit., pp. 47-101, in part.<br />

pp. 59-69.<br />

22 Per una giustificazione di<br />

questo, e di altri consimili giudizi<br />

di carattere generale, rinvio al<br />

mio Out of Galileo, cit., passim.<br />

37 La scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e la questione del Reno. Il Seicento<br />

23 In una lettera del settembre<br />

1668 Cassini valutava in 8.000<br />

lire la somma totale dei suoi<br />

compensi annuali (A. Cassini,<br />

Gio: Domenico Cassini: Uno scienziato<br />

del Seicento, Comune di Perinaldo,<br />

1994, pp. 160-164). Il<br />

solo salario di lettore dello Studio<br />

ammontava a ben 3.800 lire<br />

bolognesi, mentre il salario medio<br />

degli altri lettori non su<strong>per</strong>ava<br />

le 500 lire.<br />

24 De semidiametro terrae <strong>per</strong> opportunitates<br />

locorum circa Bononiam<br />

vel indaganda ex altitudine<br />

montium et aquarum libellationibus,<br />

vel adhibenda pro inquirendo<br />

Aquarum huius regionis libramento<br />

usque ad Adriaticum Theses Geometricae<br />

Bononiae in Collegio PP.<br />

Soc. Iesu expositae, Bononiae, Typis<br />

I.B. Ferronij, 1655.<br />

25 G.B. Riccioli, Geographiae et<br />

Hydrographiae Reformatae Libri<br />

Duodecim, Bononiae, Ex Typ. Haer.<br />

V. Benatij, 1661, pp. 243-251.<br />

26 V. Pallotti, Domenico Guglielmini<br />

sopraintendente alle <strong>acque</strong>,<br />

in Problemi d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong><br />

in età moderna, <strong>Bologna</strong>, <strong>Istituto</strong><br />

<strong>per</strong> la storia di <strong>Bologna</strong>,<br />

1983, pp. 9-62; C.S. Maffioli,<br />

Domenico Guglielmini, Geminiano<br />

Rondelli e la nuova cattedra d’idrometria<br />

nello Studio di <strong>Bologna</strong><br />

(1694), in Studi e Memorie <strong>per</strong> la<br />

storia dell’Università di <strong>Bologna</strong>,<br />

n.s., VI (1987), pp. 81-124.<br />

27 Maffioli, Out of Galileo, cit.,<br />

pp. 244-247.<br />

28 Ibidem, pp. 223-237. Sulla<br />

seconda fase della polemica si<br />

veda C.S. Maffioli, Guglielmini<br />

versus Papin (1691-1697). Science<br />

in <strong>Bologna</strong> at the end of the<br />

XVIIth century through a debate<br />

on hydraulics, in «Janus», LXXI<br />

(1984), pp. 63-105, in part. pp.<br />

88-94.<br />

29 Pallotti, Domenico Guglielmini<br />

sopraintendente alle <strong>acque</strong>, cit.,<br />

pp. 50 e 61-62.<br />

30 M. Cavazza, Nota alle tavole,<br />

in «Studi e Memorie <strong>per</strong> la storia<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>», n.s.,<br />

VI (1987), pp. 159-161. Nelle<br />

pagine successive sono riprodotti<br />

il frontespizio e l’antiporta dell’editio<br />

princeps del Della Natura de’<br />

Fiumi, e le 15 tavole di figure<br />

contenute nell’o<strong>per</strong>a.


ASPETTI DELLA TRADIZIONE<br />

SCIENTIFICO-TECNICA IDRAULICA<br />

Il ruolo che le scienze, le tecnologie e le tecniche presentano,<br />

in relazione ai rivolgimenti che caratterizzano<br />

l’evoluzione <strong>delle</strong> società, viene spesso individuato<br />

dagli storici solo con un paziente lavoro di documentazione<br />

nelle pieghe stesse della storia della<br />

civiltà; e non è sempre immediato tirare le fila <strong>delle</strong><br />

loro molteplici connessioni con la storia del quotidiano.<br />

Quelle stesse connessioni che finiscono comunque<br />

<strong>per</strong> imporre svolte, talvolta anche molto repentine,<br />

all’intera deriva del corso storico. Si tratta di connessioni<br />

che, nello studio dell’evoluzione storica di<br />

regioni attraversate da grandi fiumi, è decisamente<br />

impossibile ignorare. Nel caso particolare della pianura<br />

bolognese e della sua storia ormai ampiamente<br />

bimillenaria, si è poi di fronte ad uno dei massimi<br />

esempi di interrelazione tra problematiche tecniche,<br />

scientifiche, sociali e culturali, tutte in qualche modo<br />

riconducibili alla particolare struttura idro-orografica<br />

del suo territorio.<br />

La disamina di queste interrelazioni presenta un<br />

interesse storico di importanza primaria, e molti studi<br />

hanno fin qui provveduto a fornirci un quadro ragionevolmente<br />

esaustivo di queste tematiche. Ben lungi<br />

quindi dall’idea di apportare elementi di assoluta<br />

novità documentaria in tematiche tanto entusiasmanti<br />

quanto appassionatamente studiate proprio in ragio-<br />

BOLOGNESE<br />

GIOVANNI GOTTARDI, ANNALISA BUGINI,<br />

SONIA CAMPRINI, MARINA MANFERRARI<br />

ne della loro peculiarità, questo lavoro intende invece<br />

affrontarle da un punto di vista alquanto differente.<br />

Si cercherà di ri<strong>per</strong>correre il corso della storia del paesaggio<br />

idrico della bassa pianura padana, talvolta con<br />

minimali, quanto inevitabili cenni anche a quella del<br />

paesaggio agrario; il tutto, tenendo costantemente conto<br />

<strong>delle</strong> sco<strong>per</strong>te tecniche e scientifiche che, oltre a rendere<br />

concettualmente – e in seguito anche o<strong>per</strong>ativamente<br />

– possibili o<strong>per</strong>e di bonifica spesso colossali, durate a<br />

volte <strong>per</strong> secoli, contribuirono in maniera decisiva alla<br />

creazione <strong>delle</strong> discipline tecnico-scientifiche ad esse<br />

correlate. In questo senso, si vedrà in particolare in che<br />

modo la nascita dell’ingegneria idraulica come idrodinamica<br />

applicata nello Studio bolognese, verso la metà del<br />

XVII secolo, sia strettamente correlata alle plurisecolari<br />

vicende della bonifica del basso corso del Po a partire dal<br />

XII secolo. E proprio il Secolo dei Lumi, con la sua limpida<br />

propensione <strong>per</strong> la cultura analitica, ne indurrà la<br />

nascita della meccanica dei mezzi continui, oggi comunemente<br />

detta ‘fluidodinamica’, una <strong>delle</strong> sfide più entusiasmanti<br />

e tuttora a<strong>per</strong>ta dell’intero dominio della fisica<br />

teorica ed applicata.<br />

Intento di questo excursus non sarà quindi solo quello<br />

di rivisitare la problematica storica dell’o<strong>per</strong>a di<br />

bonifica della bassa bolognese; tale rivisitazione verrà<br />

condotta soprattutto alla luce <strong>delle</strong> innovazioni tecni-<br />

38


co-scientifiche che essa dettò ad alcuni tra i maggiori<br />

ingegneri idraulici dell’intera storia italiana ed europea.<br />

Vedremo in sostanza come, nel corso di oltre due millenni<br />

di storia e di tecniche la Bassa Padana, in particolare<br />

la regione compresa tra <strong>Bologna</strong>, Ferrara e Ravenna,<br />

giunse a costituire uno dei banchi di prova continuativi<br />

di nuove discipline tecniche e scientifiche, in<br />

particolare di quelle legate specificamente alle <strong>acque</strong> in<br />

moto, sia nei loro aspetti applicativi, sia nei loro aspetti<br />

più prettamente teorici.<br />

AQUÆ LUNGO LA VIA ÆMILIA<br />

La regolamentazione, l’irregimentazione e il generale<br />

buon regime <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del basso bacino del Po costituirono,<br />

fin dall’antichità, uno degli aspetti economici e<br />

culturali di fondamentale importanza <strong>per</strong> lo sfruttamento<br />

agrario della piana bolognese,<br />

nonché <strong>per</strong> il suo progresso sociale,<br />

culturale e civile. Fin dal III secolo<br />

a.C., la generale fertilità <strong>delle</strong> terre<br />

comprese tra l’Appennino, il Mare<br />

Adriatico e il Po indusse infatti<br />

Roma ad intraprendervi quell’intensa<br />

o<strong>per</strong>a di trasformazione del paesaggio,<br />

in grado di moltiplicare la produzione<br />

agraria e di accogliere conseguentemente<br />

quelle schiere di coloni<br />

che avrebbero costituito, insieme<br />

all’elemento indigeno, una <strong>delle</strong><br />

massime risorse umane ed economiche<br />

dell’intera storia romana.<br />

Come conseguenza, la pianura<br />

bolognese 1 e, in generale, la bassa pianura<br />

padana, era stata bonificata in<br />

gran parte in epoca romana: i grandi<br />

boschi che la ricoprivano e molte<br />

<strong>delle</strong> paludi che verosimilmente la<br />

punteggiavano erano stati mano a mano sostituiti da<br />

estensioni di campi coltivati, succedentisi in appezzamenti<br />

agricoli a <strong>per</strong>dita d’occhio, secondo reticoli <strong>per</strong>pendicolari<br />

estremamente regolari, con la sistematica<br />

applicazione di quella centuriazione 2 che, ancora in gran<br />

parte visibile (o quanto meno individuabile) nella ripar-<br />

Frontespizio - Giovanni Poleni, De<br />

motu aquae mixto, libri duo, Typis<br />

Iosephi Comini, Patavii, 1717; Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Coll. A.IV.K.IX.7.<br />

tizione <strong>delle</strong> colture e degli appezzamenti agricoli di tutta<br />

la pianura padana, era destinata a segnare indelebilmente<br />

l’evoluzione storica del paesaggio agrario in tutta l’Italia<br />

settentrionale.<br />

In materia d’<strong>acque</strong>, la <strong>per</strong>izia romana aveva avuto un<br />

notevole precedente nei sistemi di canalizzazione, adeguati<br />

fin dall’epoca etrusca (VI sec. a.C.) alla necessità di<br />

salvare dall’interrimento alluvionale causato dal progredire<br />

del litorale adriatico verso Est, i rami del delta del Po<br />

necessari alla navigazione 3 . Vestigia <strong>delle</strong> prime notevoli<br />

o<strong>per</strong>e di canalizzazione e di sistemazione idraulica nella<br />

Bassa Padana si osservano tuttora nelle aerofotografie del<br />

territorio circostante la città etrusca di Spina, nei pressi<br />

di Comacchio 4 . Ma rifacimenti e a<strong>per</strong>ture di nuovi canali<br />

ebbero di certo luogo <strong>per</strong> tutto il <strong>per</strong>iodo repubblicano<br />

e <strong>per</strong> i primi secoli dell’im<strong>per</strong>o.<br />

La sistemazione data all’ultimo tratto del Po e al suo<br />

delta in epoca romana ci dà in effetti un’idea <strong>delle</strong> imponenti<br />

o<strong>per</strong>e idrauliche di cui il fiume<br />

era stato oggetto 5 . Un sapiente sistema<br />

di canali (le fossae) assicurava la<br />

connessione idroviaria tra il bacino<br />

del Po e l’Adriatico, attraverso quella<br />

che all’epoca costituiva la laguna di<br />

Ravenna. La rete <strong>delle</strong> fossae romane<br />

aveva in realtà una duplice funzione:<br />

innanzi tutto, quella di costituire<br />

un’efficiente rete di idrovie, soprattutto<br />

<strong>per</strong> lo scambio di merci; oltre a<br />

ciò, essa consentiva lo spurgo <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, sia di città come Ravenna,<br />

all’epoca lagunari, sia di città prossime<br />

a zone a vocazione palustre (come<br />

l’Ariminum romana).<br />

Con la fondazione della sequenza<br />

di città che avrebbe costituito il sistema<br />

degli oppida e dei municipia romani<br />

della Via Aemilia 6 , anche i corsi d’acqua<br />

intercettati dalla nuova via vennero<br />

debitamente regolati, eventualmente utilizzandone<br />

le relative <strong>acque</strong> a scopo di difesa e/o di approvvigionamento<br />

idrico <strong>per</strong> le città stesse. Con la stessa <strong>per</strong>izia con<br />

cui i gromatices 7 tracciarono quei gioielli di geodetica che<br />

costituirono la rete stradale italica (le Viae Aemilia, Aurelia,<br />

Appia, Traiana e Popilia, la cui struttura di base, sor-<br />

39 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


prendentemente rettilinea, talvolta <strong>per</strong> centinaia di chilometri,<br />

costituisce tuttora il nerbo del sistema viario che<br />

congiunge l’Adriatico e il Tirreno alle regioni pedemontane<br />

e montane di Alpi e Appennini), questi sorprendenti<br />

geodeti ante litteram sep<strong>per</strong>o anche valutare altitudini<br />

relative e pendenze medie in maniera tale da garantire<br />

all’insieme del bacino idrico del Po una sfruttabilità<br />

<strong>per</strong> le esigenze irrigue, un’efficienza nelle reti di scolo e<br />

una stabilità nel tempo, quale la pianura padana in generale,<br />

e la bassa pianura bolognese in particolare, non<br />

avrebbero mai più conosciuto, dal Medioevo sino ai giorni<br />

nostri. Mediante il drenaggio e lo scolo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

palustri della pianura, la rettificazione e l’arginatura dei<br />

corsi d’acqua, nonché la partizione interna <strong>delle</strong> aree<br />

così bonificate 8 i coloni provvidero, fin dall’epoca repubblicana,<br />

alla prima bonifica su vasta scala della Bassa<br />

Padana, secondo le direttive topografiche imposte dalla<br />

centuriazione. In particolare, la prima bonifica romana<br />

in Romagna partì, fin dal III secolo a.C., dal territorio<br />

riminese, procedendo secondo la direttiva Valle del<br />

Conca-Valle del Marecchia-Fiume Savio-Fiume Ronco,<br />

frenata <strong>per</strong>altro in quest’ultimo tratto dall’instabilità<br />

idro-orografica dell’area tra questi racchiusa.<br />

L’intensa o<strong>per</strong>a parallela di disboscamento, ancora<br />

attiva in epoca augustea, ovviamente condotta<br />

anch’essa secondo la direttrice dettata dalla Via Emilia,<br />

vide necessariamente la ricordata o<strong>per</strong>a di bonifica<br />

parallela. A propria volta, questa segnò la prima,<br />

autentica rivoluzione ecologica <strong>per</strong> tutta l’Emilia e <strong>per</strong><br />

la Romagna, dato che quello che fino ad allora era<br />

stata un’unica, immensa foresta divenne, nel volgere<br />

di qualche secolo, quell’immensa campagna che avrebbe<br />

costituito un autentico punto di forza dell’intero<br />

sistema economico romano. D’altra parte, le esigenze<br />

demografiche dell’epoca non spinsero la deforestazione<br />

oltre i limiti di guardia, mentre ampie zone acquitrinose<br />

ed ampie paludi continuarono ad accompagnare<br />

il corso dei fiumi principali, costituendo preziose<br />

valvole di sfogo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> in regime di piena.<br />

La <strong>per</strong>spicace o<strong>per</strong>a idraulica, insieme naturale e ingegneristica,<br />

che accompagnò una tale trasformazione<br />

sfruttava sapientemente tutta una rete di fossi e canali,<br />

sia naturali che artificiali, confluente nei maggiori corsi<br />

d’acqua della Bassa: tra questi, nella regione compresa<br />

tra <strong>Bologna</strong> e Ravenna, il torrente Samoggia, i fiumi<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

Reno e Savena, nonché i torrenti Idice e Quaderna,<br />

all’epoca affluenti dell’attuale Po di Primaro. Quest’ultimo,<br />

costituente all’epoca il ramo principale del fiume, a<br />

sua volta, seguiva all’incirca il <strong>per</strong>corso dell’attuale Strada<br />

Statale 16 Adriatica fino ad Argenta, <strong>per</strong> proseguire<br />

quindi, seguendo l’attuale corso del Reno, fino alla foce.<br />

Il sistema idrico in tal modo congegnato risultava assecondare<br />

al meglio le esigenze di scolo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> nella<br />

regione. I corsi d’acqua coinvolti, in gran parte frutto del<br />

naturale deflusso, raccoglievano comodamente le <strong>acque</strong><br />

montane in regime ordinario. In regime di piena, le loro<br />

<strong>acque</strong> presentavano una naturale tendenza ad esondare<br />

allagando, di norma in misura ampiamente accettabile,<br />

le pianure circostanti i rispettivi alvei. Il ritiro <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> risultava in ogni caso estremamente agevole e le<br />

stesse, depositando il limo, contribuivano ad innalzare il<br />

livello medio <strong>delle</strong> aree inondate, rendendo mano a<br />

mano più difficoltosa, nelle piene successive, la relativa<br />

fuoriuscita dagli argini predisposti. In virtù della velocità<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> incanalate, la pendenza dei corsi risultava<br />

inoltre tale da consentire l’autoescavazione del letto di<br />

fiumi e torrenti, tale cioè da far sì che i corsi d’<strong>acque</strong><br />

interessati non presentassero necessità alcuna di continuo<br />

dragaggio del fondo.<br />

Dal punto di vista strettamente geologico, con l’o<strong>per</strong>a<br />

dei gromatici e degli ingegneri idraulici <strong>delle</strong> epoche<br />

repubblicana e im<strong>per</strong>iale romana era stata garantita<br />

la prosecuzione di quel circolo virtuoso, che avrebbe<br />

verosimilmente condotto, nel corso dei secoli il basso<br />

corso del Po a trasformarsi lentamente in un altopiano<br />

9 , gli alvei dei cui corsi d’acqua avrebbero certo<br />

richiesto molte meno attenzioni e generato molte<br />

meno apprensioni nelle popolazioni finitime di quelle<br />

storicamente occorse.<br />

Quel che è certo è il fatto che la sistemazione agraria e<br />

idraulica in tal modo conseguita aveva portato, durante<br />

il primo millennio dell’era cristiana, ad una sensibile<br />

bonifica della pianura bolognese, <strong>per</strong> progressiva colmata<br />

degli avvallamenti residui da parte del limo fluviale<br />

esondato e depositato nel corso dei secoli.<br />

Ora, nonostante sia giunta sino a noi l’o<strong>per</strong>a sull’idraulica<br />

di Frontino 10 , le scarsissime notizie in materia di<br />

tecnica di imbrigliamento e bonifica presenti in Plinio il<br />

Vecchio 11 , in Catone il Censore 12 , in Columella 13 , in<br />

Vitruvio 14 e nelle restanti, non molte o<strong>per</strong>e su<strong>per</strong>stiti<br />

40


della letteratura tecnica latina in materia (o<strong>per</strong>e che ci<br />

offrono invece un quadro straordinariamente vivo <strong>delle</strong><br />

tecniche romane di condotta idraulica), non ci consentono<br />

purtroppo di renderci conto appieno di come si<br />

potesse giungere ad un’integrazione tanto sapiente di<br />

tecnica, ecologia ed economia del bacino naturale del Po<br />

e dei suoi vari affluenti 15 .<br />

Relativamente meglio informati siamo invece sul<br />

sistema di canalizzazioni escogitato in epoca romana<br />

<strong>per</strong> consentire una migliore navigabilità del Po,<br />

soprattutto nei pressi della foce, sistema che verosimilmente,<br />

oltre a fungere da rete idroviaria, ebbe anche<br />

un’importante funzione di regolamentazione <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> padane. Stando a quanto afferma Plinio 16 , il Po<br />

risultava tranquillamente navigabile da Torino fino al<br />

mare 17 , e già questo elemento suggerisce una sistemazione<br />

ottimale dell’alveo e dei suoi fondali, soprattutto<br />

in relazione alle vicissitudini che caratterizzeranno il<br />

letto del fiume nel XVI secolo e oltre.<br />

Anche una descrizione molto sommaria <strong>delle</strong> tecnologie<br />

di trattamento <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> in epoca im<strong>per</strong>iale<br />

romana consente del resto di rendersi conto del patrimonio<br />

di conoscenze semi-empiriche che gli ingegneri<br />

idraulici di Roma trasmisero alle epoche successive 18 .<br />

Nel dettaglio, l’insieme di queste tecniche contemplava<br />

una cifra tecnologica piuttosto ragguardevole, che risulterà<br />

utile qui riassumere almeno <strong>per</strong> sommi capi.<br />

Per quanto concerne le falde di acqua freatica: prese<br />

di sorgente, gallerie di drenaggio, escavazione di pozzi; e<br />

quindi relativi dispositivi di estrazione: la leva, il verricello<br />

e la ruota a pedale. La tecnologia di condotta <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> 19 poteva realizzare <strong>acque</strong>dotti a tubazioni, canalizzazioni,<br />

doppie gallerie in roccia, <strong>acque</strong>dotti su arcate e,<br />

contrariamente a quanto comunemente si ritiene e seppure<br />

raramente e <strong>per</strong> brevi tratti, condotte forzate 20 . Gli<br />

impianti di riserva idrica utilizzavano cisterne, dighe di<br />

sbarramento e serbatoi in genere. Gli impianti di distribuzione,<br />

oltre che contare sull’asporto manuale, potevano<br />

funzionare anche in allacciamento diretto alle condotte.<br />

Quanto allo sfruttamento dell’energia idraulica,<br />

abbiamo notizie di orologi ad acqua, organi musicali<br />

idraulici, ruote idrauliche, mulini e pompe meccaniche<br />

ad acqua. Oltre a ciò, sussisteva una viva tecnologia di<br />

impianti di scarico idrico.<br />

La mancanza di una puntuale documentazione tec-<br />

nica sugli accorgimenti individuati ed attuati in epoca<br />

romana <strong>per</strong> la regolamentazione polivalente <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> nella Bassa Padana, non ci impedisce <strong>per</strong>ciò di<br />

apprezzare pienamente il valore tecnologico, insito<br />

nell’efficienza raggiunta nella coeva sistemazione idrica<br />

del bacino del Po.<br />

D’altra parte, sappiamo che almeno due notevoli<br />

risultati della futura scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> erano ben noti<br />

agli ingegneri romani, quanto meno a livello empirico.<br />

Il principio dei vasi comunicanti (coscientemente<br />

applicato negli <strong>acque</strong>dotti che <strong>per</strong>mettevano il passaggio<br />

di una valle ad un livello inferiore a quello dei due<br />

bacini di raccordo agli estremi della valle), sostanzialmente<br />

enunciato già in Vitruvio; inoltre, il fatto che<br />

quella che oggi diremmo la portata di una generica<br />

condotta dipende dalla velocità dell’acqua, a sua volta<br />

dipendente dalla pendenza della condotta stessa<br />

(asserzioni presenti già in Frontino) 21 .<br />

L’ingegneria romana era così destinata a lasciare tracce<br />

millenarie della propria o<strong>per</strong>a nel paesaggio della<br />

Bassa. Di fatto, una parte significativa della rete di scolo<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> <strong>per</strong> uso irriguo utilizzata a tutt’oggi, coincide<br />

con la rete di cardini e decumani concepita in epoca<br />

romana <strong>per</strong> le esigenze della centuriazione 22 , mentre la<br />

sistemazione del paesaggio agrario padano parla ancora<br />

un linguaggio altamente geometrico 23 , sostanzialmente<br />

mutuato da quello concepito in epoca romana: segno<br />

evidente del fatto che la relativa sistemazione risultava<br />

già rispondere, forse in maniera pressoché ottimale, alla<br />

duplice esigenza di massimizzazione della produzione<br />

agraria (almeno in relazione alle tecniche dell’epoca), di<br />

facilità di accesso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> <strong>per</strong> uso irriguo ai campi,<br />

nonché di velocità di scolo di quelle di drenaggio.<br />

Alla caduta dell’im<strong>per</strong>o, in epoca alto-medievale, la<br />

modificazione dell’ambiente padano dovette procedere<br />

molto a rilento, quanto meno al di fuori <strong>delle</strong> aree<br />

ormai urbanizzate. Sicuramente, le estensioni di terre<br />

coltivate delineate in epoca romana non videro notevoli<br />

allargamenti, almeno fino al XII secolo. Come<br />

conseguenza, il sistema idrico concepito in epoca romana,<br />

che non aveva intaccato in misura sostanziale le<br />

aree di sfogo dei principali corsi d’acqua, formato da<br />

golene naturali e forse anche artificiali, da rami secondari,<br />

dagli acquitrini e dalle zone paludose ancora vaste<br />

a fare da casse di espansione, mostrava di reggere<br />

41 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


sostanzialmente bene il complesso dei carichi di portata<br />

del grande fiume e dei suoi irrequieti affluenti.<br />

La stessa società economica uscita dalle invasioni<br />

barbariche vedeva un territorio ampiamente segnato da<br />

zone incolte, <strong>per</strong>altro fondamentali all’importante<br />

dimensione silvo-pastorale dell’economia dell’epoca.<br />

Con ciò, pur soffrendo della secolare incuria, <strong>per</strong> lungo<br />

tempo il sistema idrico padano di origine romana non si<br />

ritrovò oggetto di carichi di portata al di fuori <strong>delle</strong> proprie<br />

possibilità di smaltimento.<br />

Verosimilmente, i regimi di piena continuarono<br />

anche nei secoli VI-XI ad esondare su grandi aree,<br />

risultando <strong>per</strong>altro generalmente e ampiamente assorbiti<br />

dalle caratteristiche del paesaggio dell’epoca, arrivando<br />

ben difficilmente ad invadere le zone prettamente<br />

agricole, e quasi mai i centri urbani; e non rileviamo<br />

notizie di grandi e frequenti inondazioni nemmeno<br />

nelle cronache dell’epoca, che pure contemplano<br />

un numero non disprezzabile di fonti narrative.<br />

Come termine di confronto, nessuna <strong>delle</strong> eventuali<br />

piene del Po fino al XII secolo fu paragonabile alla disastrosa<br />

rotta dell’Adige della fine del VI secolo che, a<br />

quanto pare, ne spostò drasticamente il corso 24 .<br />

La ricordata coesistenza di un’economia silvopastorale<br />

(e la conseguente, necessaria dotazione di<br />

aree boschive e forestali), con quella agricola e le<br />

estensioni scarsamente alberate di questa, nonché con<br />

quella legata all’attività di pesca nelle zone paludose,<br />

costituì del resto un tratto comune un po’ a tutte le<br />

grandi pianure alluvionali nell’Europa dell’epoca già<br />

descritte, con felice espressione, come “più ricche<br />

d’acqua che di terra” 25 .<br />

L’efficiente quanto delicato equilibrio del sistema<br />

idrico predisposto in epoca romana ebbe in ogni caso<br />

bruscamente fine nel XII secolo. Due rotte successive<br />

del Po in località Ficarolo, poco distante dalla confluenza<br />

con il Panaro, nel 1152 e nel 1192 (quest’ultima,<br />

come si tramanda, di natura dolosa), consentirono<br />

al fiume di aprirsi una nuova strada verso il mare. La<br />

gravità <strong>delle</strong> conseguenze di una tale risistemazione del<br />

letto del Po va individuata nel fatto che la nuova via<br />

assorbì una sempre maggiore quantità d’acqua dal corso<br />

storico del Po, originando i nuovi rami del Po Grande,<br />

del Po di Goro e del Po di Venezia. Col nuovo corso, il<br />

fiume si apriva una via nettamente più breve verso il<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

mare, via che risultava <strong>per</strong> ciò stesso dotata di maggiore<br />

pendenza media, decretando il conseguente depau<strong>per</strong>amento<br />

idrico e il progressivo interrimento dell’antico<br />

corso del Po di Volano e di quello di Primaro.<br />

La rotta di Ficarolo si rivelò la cartina al tornasole<br />

del mutato regime economico a cui venne sottoposta<br />

un po’ tutta la pianura tra Reggio Emilia e il mare a<br />

partire dal XII secolo, quello stesso che ne determinò<br />

in misura notevole l’impossibilità di ripresa in epoche<br />

successive. A partire dal XII secolo, infatti, l’abbattimento<br />

di boschi sull’Appennino <strong>per</strong> fare spazio a<br />

nuove colture, segnatamente i cereali, l’olivo e la vite,<br />

inizia ad un ritmo impressionante e fedele specchio ne<br />

sono le cronache del tempo 26 . A partire da tale epoca,<br />

tutte le zone appenniniche più prossime alla pianura,<br />

poste ad occidente di <strong>Bologna</strong> e fin verso Parma videro<br />

l’instaurarsi di un nuova colonizzazione che assunse,<br />

a tratti, i contorni di un intervento generalizzato, spesso<br />

preordinato. In tutta l’Emilia, l’introduzione <strong>delle</strong><br />

coltivazioni cerealicole e vinicole, che mal tolleravano<br />

la presenza di aree boschive e palustri intermedie,<br />

videro un intervento sempre più marcato dell’uomo<br />

sull’ambiente, che ne uscì ulteriormente, drasticamente<br />

e definitivamente modificato. Tra il XII e il XIII<br />

secolo può essere datata la definitiva scomparsa <strong>delle</strong><br />

grandi foreste padane in favore <strong>delle</strong> estensioni agrarie,<br />

nonché l’inizio della conseguente, decisa contrazione<br />

<strong>delle</strong> residue aree acquitrinose e palustri 27 . Ma<br />

mentre le cronache dell’epoca ci consentono di seguire<br />

il processo di modificazione del paesaggio agrario tra<br />

Parma e Modena, molto meno sappiamo <strong>per</strong> il tratto<br />

padano compreso tra <strong>Bologna</strong> e il mare, in particolare<br />

in relazione alla situazione idrogeologica conseguente<br />

al disboscamento, verosimilmente caratterizzata da un<br />

grave sconvolgimento idrico. Sappiamo <strong>per</strong>ò che il<br />

problema del Reno e del Po e della necessità di difendersi<br />

dalle loro inondazioni si pose in maniera decisa<br />

proprio a partire dal XII secolo.<br />

Con la rotta di Ficarolo, che segnava l’inizio dell’agonia<br />

idrica del vecchio corso del Po, si determinava<br />

quel disordine idraulico, che avrebbe caratterizzato la<br />

bassa pianura bolognese e ferrarese <strong>per</strong> tutta l’età<br />

moderna e oltre. L’instaurarsi del fenomeno di interrimento<br />

deciso dell’antico corso del Po, durato <strong>per</strong> quattro<br />

secoli e tuttora in atto, segnò la fine della conviven-<br />

42


za relativamente pacifica <strong>delle</strong> popolazioni della bassa<br />

pianura padana con il grande fiume. Gli antichi<br />

affluenti di destra del Po, rimasti orfani del loro principale<br />

alveo di sfogo, avrebbero ben presto allungato a<br />

loro volta il proprio corso <strong>per</strong> dirigersi autonomamente<br />

verso il mare, diminuendo drasticamente la propria<br />

pendenza media, continuando <strong>per</strong>altro a recare a valle<br />

tonnellate e tonnellate di detriti, diretta conseguenza<br />

della friabilità dei terreni attraversati.<br />

A valle, con una corrente ormai troppo lenta, gli alvei<br />

fluviali di raccolta si sarebbero prestati a loro volta al<br />

fenomeno di interrimento, <strong>per</strong> inevitabile decantazione<br />

del particolato in sospensione, divenendo puntualmente<br />

ad ogni piena sempre più <strong>per</strong>icolosi, <strong>per</strong> la conseguente,<br />

insufficiente portata dei nuovi alvei e <strong>per</strong> la scarsa tenuta<br />

dei nuovi argini. Le <strong>acque</strong>, non più trattenute, sarebbero<br />

ben presto rifluite nella pianura, invadendo nuovamente<br />

di paludi regioni fino a pochi secoli prima fertilissime,<br />

spesso sottratte all’acqua con enormi costi economici<br />

e sociali, fagocitando in tal modo prezioso spazio<br />

vitale all’agricoltura e alla vita civile ed economica di<br />

una regione che, con la propria crescita demografica e<br />

l’occupazione sempre più decisa di zone finitime ai corsi<br />

d’acqua, avrebbe iniziato una contesa dis<strong>per</strong>ata e senza<br />

quartiere alle sempre più frequenti <strong>acque</strong> di inondazione.<br />

La lotta millenaria contro la maestà del Grande<br />

Fiume, a volte nella premura di assecondarla, altre volte<br />

nella necessità di contrastarla, innescatasi con la vocazione<br />

agricola della regione a scapito di quella in regime<br />

misto agrario e silvo-pastorale, era iniziata nella maniera<br />

più repentina e drammatica. Con essa si sarebbe anche<br />

determinata, sempre più impellente, la necessità di<br />

disporre <strong>delle</strong> tecniche e degli strumenti culturali, necessari<br />

<strong>per</strong> cercare di guardare a quella stessa maestà e alla<br />

sua apparente imprevedibilità con la maggior confidenza<br />

e la minor sudditanza possibili.<br />

DAL QUATTROCENTO AL SEICENTO: L’INGEGNERIA<br />

IDRAULICA ITALIANA TRA LE PREMESSE DEL<br />

RINASCIMENTO CIVILE ED ECONOMICO<br />

In tutta Europa andavano a mano a mano spegnendosi<br />

i clamori <strong>delle</strong> ultime, miserrime Crociate, impietose<br />

foglie di fico a mascherare gli ampi squarci che le eresie<br />

Tavola di frontespizio - Benedetto Castelli, Della misura dell’<strong>acque</strong><br />

correnti, 3 a ed. accresciuta del Secondo Libro, <strong>per</strong> gli<br />

HH. del Dozza, <strong>Bologna</strong>, 1660; Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Coll. A.IV.K.XI.15.<br />

avevano a<strong>per</strong>to nell’ormai definitivamente <strong>per</strong>duta<br />

unità religiosa e spirituale europea. Questa unità, nel giro<br />

di qualche decennio, sarebbe letteralmente deflagrata,<br />

<strong>per</strong>correndo l’intero continente con il suo carico di<br />

rivendicazioni, rivoluzioni e tragiche devastazioni. L’Italia<br />

intanto conosceva un’epoca di progresso civile e culturale,<br />

che il seguito <strong>delle</strong> sue vicende storico-politiche<br />

avrebbe, al contrario, finito <strong>per</strong> negare. Il Rinascimento<br />

italiano è, in particolare, anche l’epoca in cui le grandi<br />

o<strong>per</strong>e tecnico-scientifiche del pensiero greco ed ellenistico<br />

iniziano a farsi strada nei sempre più numerosi<br />

Studi disseminati nella penisola e la cui tradizione, ormai<br />

già plurisecolare, guarda con sempre maggior interesse<br />

all’uomo e alle necessità del suo quotidiano.<br />

Archimede ed Erone soppiantano a mano a mano l’esclusivo<br />

interesse <strong>per</strong> Platone, Aristotele e la filosofia<br />

43 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


<strong>per</strong>ipatetica in genere; Euclide soppianta definitivamente<br />

Cassiodoro, inizia a cedere l’ormai tradizionale<br />

suddivisione del sa<strong>per</strong>e nelle sette artes liberales, mentre<br />

le lezioni universitarie si arricchiscono dei temi suggeriti<br />

dalle necessità stringenti di un’esistenza ormai anche<br />

compiaciutamente terrena. Alla cultura uscita dalla<br />

rivoluzione umanista si richiedono sempre meno competenze<br />

in materia di vita eterna, sempre maggiori e<br />

migliori risposte in merito alla prassi dell’agire dell’uomo<br />

in rapporto alle sue necessità, sempre maggiori<br />

conoscenze applicative, sempre meno onnisciente retorica,<br />

ancor meno autoreferenziale dialettica.<br />

La tecnica può allora iniziare il suo corso autonomo,<br />

dapprima strettamente correlata con l’arte, in particolare<br />

con l’architettura, e quindi insieme alle altre discipline<br />

matematiche. Affrancata dalle necessità di una logica<br />

e di una dialettica già vacuamente volte alla più strenua<br />

difesa della verità rivelata, in dissanguante quanto<br />

sterile confronto con la tradizione religiosa del Vicino<br />

Oriente, la filosofia dell’Occidente cristiano inizia a<br />

guardare al corpo, alla macchina, al meccanismo e alla<br />

meccanica, alla ponderabilità e al moto. Ci si rende<br />

ormai conto che questi elementi, divenuti oggetti di<br />

uno studio nuovo ed attento, possono far capire il modo<br />

di attenuare le pestilenze, rendere accettabili le prime<br />

esplosioni demografiche, scovare risorse fin lì impensate<br />

in terre nuove o inimmaginate.<br />

Gli arsenali, l’imprenditoria e l’artigianalità dei cantieri<br />

edili, navali e fluviali 28 divengono le autentiche<br />

fucine <strong>delle</strong> nuove idee e del nuovo sa<strong>per</strong>e, ben lontano<br />

<strong>delle</strong> stantie biblioteche che ancora arroccavano nelle<br />

abbazie, nei conventi e nei monasteri un sa<strong>per</strong>e tanto<br />

prezioso quanto ormai vecchio, logoro e lacero. Quelle<br />

stesse biblioteche che si sarebbero comunque rivelate<br />

preziose <strong>per</strong> il re<strong>per</strong>imento di importanti manuali tecnici<br />

dell’antichità. Sotto la spinta <strong>delle</strong> nuove idee, la<br />

matematica iniziava poi quel <strong>per</strong>corso che l’avrebbe<br />

condotta a generare le discipline di contatto tra sé e il<br />

mondo della tecnica, quel mondo che <strong>per</strong> vocazione<br />

intrinseca plasmava da sé gli oggetti del proprio studio e<br />

del proprio pensiero, in ciò lasciandosi definitivamente<br />

alle spalle anche il modello greco della pura astrazione<br />

logico-deduttiva.<br />

Dal punto di vista economico, il tramonto della<br />

civiltà marinara e comunale aveva fatalmente condotto<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

la penisola a divenire un terreno di <strong>per</strong>manente scontro<br />

tra signorie locali <strong>per</strong> la supremazia, amministrativamente<br />

floride, politicamente intricate e intriganti, ma<br />

socialmente avanzate e, soprattutto, caratterizzate da un<br />

mecenatismo ineguagliato. Forse mai, prima di allora,<br />

nella storia del mondo occidentale si rivelò tanto stretto<br />

il rapporto tra l’esercizio del potere e l’organizzazione<br />

culturale del suo consenso. La vita di quelle corti, la<br />

politica economica su cui si reggevano, i lauti compensi<br />

a filosofi ed artisti di ogni tipo e il costo materiale <strong>delle</strong><br />

stesse o<strong>per</strong>e d’arte o di parola esigeva <strong>per</strong>ò continue<br />

immissioni di denaro, e la garanzia di strutture economiche<br />

in grado di favorire la produzione di ricchezza necessaria.<br />

La seconda metà del Cinquecento vide così,<br />

anche sotto l’azione <strong>delle</strong> prime decise pressioni demografiche,<br />

la necessità di ingrandire gli spazi economici,<br />

diversificandoli da quelli di natura prettamente mercantile,<br />

caratterizzati da una notevole alea e necessitanti (si<br />

pensi ai dominii extraitalici della Repubblica di Venezia)<br />

di una dispendiosissima rete di basi di scalo e di traffico<br />

<strong>delle</strong> merci.<br />

La nuova frontiera dell’Italia e <strong>delle</strong> signorie politicoeconomiche<br />

che la frammentavano divenne allora la<br />

solida terra, fonte di investimento sicuro nel medio e nel<br />

lungo <strong>per</strong>iodo, con margini di guadagno certo inferiori ai<br />

notevoli lucri che caratterizzavano le attività mercantili,<br />

ma anche con rischi enormemente più bassi. Così, <strong>per</strong><br />

quanto la terra in proprietà offrisse margini di guadagno<br />

più ridotti, essa finì <strong>per</strong> costituire l’autentica spina dorsale<br />

di tutto un insieme di attività economiche che, soggette<br />

all’incertezza dei mercati e dei traffici, potevano<br />

<strong>per</strong>ò re<strong>per</strong>ire nel suo sfruttamento gran parte dei capitali<br />

necessari al proprio finanziamento. Un mondo economico,<br />

quello del Rinascimento nella penisola, che aveva<br />

nel contempo imparato anche a diffidare convenientemente<br />

dell’alea che accompagnava gli investimenti bancari<br />

alle imprese dei grandi sovrani (si pensi ai ripetuti<br />

fallimenti <strong>delle</strong> grandi compagnie finanziarie nei due<br />

secoli precedenti), un mondo che certo non disdegnava<br />

l’accumulazione veloce di grandi capitali, ma che teorizzava<br />

ormai la pratica filosofica della buona contabilità<br />

come prassi o<strong>per</strong>ativa. Non a caso ad uno dei grandi<br />

matematici di quest’epoca, Luca Pacioli (Luca di Borgo<br />

San Sepolcro, 1445-1515 ca.), l’autore (tra l’altro) del<br />

De divina proportione, spetta anche il merito di aver intro-<br />

44


dotto, in via definitiva, il sistema di registrazione di<br />

entrate e uscite, oggi noto alle discipline contabili come<br />

‘partita doppia’ 29 .<br />

Così, mentre gli investimenti di capitali si diversificavano,<br />

mentre le nuove ville di campagna iniziavano a<br />

contendere ai palazzi di città il ruolo di simbolo di decoro<br />

e di rappresentanza, l’imprenditoria locale sentiva in<br />

maniera pungente la pressione <strong>delle</strong> nuove esigenze economiche.<br />

In particolare, la risco<strong>per</strong>ta economica dell’entroterra,<br />

con la sua insistente richiesta di stabilità nella<br />

resa degli investimenti effettuati, mal tollerava i rischi e<br />

gli effetti di grande impaludamento che oltre due secoli<br />

di gestione idrografica malaccorta (se non proprio di<br />

incuria) avevano imposto, tra il XII e il XV secolo, alla<br />

bassa pianura compresa tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara.<br />

Frattanto, la necessità di disporre di nuove estensioni<br />

agrarie portava con sé anche quella di facilitare il collegamento<br />

tra le attività di terra e quelle di mare. In altri<br />

termini, la necessità di nuove bonifiche si andava sposando<br />

a quella di rendere navigabili fiumi e canali. Così,<br />

la riconversione degli investimenti nelle attività agricole<br />

favorì, nella pianura padana in generale e in quella<br />

orientale in particolare, sia la ripresa decisa <strong>delle</strong> iniziative<br />

e dei tentativi di bonifica di vaste estensioni territoriali,<br />

sia quella di ridefinizione <strong>delle</strong> vie nautiche di<br />

comunicazione.<br />

L’entità degli investimenti necessari al recu<strong>per</strong>o <strong>delle</strong><br />

estensioni agrarie che il Po e i suoi antichi e nuovi<br />

affluenti avevano sottratto all’agricoltura padana costituì<br />

certamente uno degli elementi di radicale novità <strong>per</strong> il<br />

mondo economico che andava preparandosi e, mutatis<br />

mutandis, non solo in Italia. All’epoca in cui queste esigenze<br />

si presentavano nella pianura padana, analoghe<br />

iniziative di bonifica di vaste estensioni territoriali venivano<br />

intraprese in gran parte d’Europa, ovunque un<br />

grande fiume offrisse, spesso poco distante dalle porte di<br />

una capitale, o addirittura nelle sue stesse parrocchie, la<br />

convenienza ad intervenire <strong>per</strong> la bonifica di zone cittadine<br />

o extracittadine, destinate comunque ad entrare (o<br />

a rientrare) nel paesaggio rurale della città.<br />

Questo fervore di interessi economici e culturali <strong>per</strong><br />

l’ingegneria idraulica, che contagiava nello stesso tempo<br />

un po’ tutte le grandi corti europee, presenta un suo interesse<br />

specifico anche in relazione all’ambito tematico e<br />

geografico che ci siamo proposti, dato che segna una<br />

decisa preminenza dell’o<strong>per</strong>a degli ingegneri provenienti<br />

dai vari staterelli italiani: un’o<strong>per</strong>a che finisce inevitabilmente<br />

<strong>per</strong> vedere le Università al centro della produzione<br />

culturale della Penisola in materia d’<strong>acque</strong>, influenzando<br />

la nascita di quelle tecniche idrauliche, che segneranno<br />

profondamente la vita successiva <strong>delle</strong> più importanti<br />

città europee.<br />

Basterà a questo proposito citare anzitutto l’intervento<br />

di bonifica <strong>delle</strong> paludi che il Tamigi formava, ancora<br />

nel XVI secolo, alle porte di Londra e all’interno della<br />

città stessa (parrocchie di Erith, Lenses e Plumstead). Fu<br />

proprio un ingegnere italiano, molto più noto alla storia<br />

e alla cultura come filosofo, il trentino Jacopo Aconcio<br />

(1492?-1566/1567), l’ideatore 30 ed attuatore del primo<br />

piano o<strong>per</strong>ativo (1565-1566) di bonifica sistematica<br />

della città, o<strong>per</strong>a che continuò secondo le direttive del<br />

grande filosofo e ingegnere anche dopo la sua prematura<br />

scomparsa. Non è certo azzardato affermare che l’aspetto<br />

di Londra ne fu profondamente modificato, e che proprio<br />

questa bonifica avviò in definitiva la capitale inglese<br />

ad una sistemazione urbanistica ben più consona al<br />

suo ruolo effettivo e alle sue future aspirazioni.<br />

Ma l’estrema <strong>per</strong>izia raggiunta dagli ingegneri italiani<br />

dell’epoca nella regolamentazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> è altrettanto<br />

ben testimoniata dalla figura del cremonese Gianello<br />

Turriano (1500-1585) 31 , ingegnere <strong>per</strong>sonale di<br />

Carlo V, da questi ingaggiato al proprio servizio in occasione<br />

della propria incoronazione (1530) ad im<strong>per</strong>atore<br />

a <strong>Bologna</strong>, ad o<strong>per</strong>a di Clemente VII (1478-1534, papa<br />

dal 1523). Tra il 1569 e il 1581, il Turriano progettò<br />

quello che rimane negli annali della storia della tecnologia<br />

come l’autentico gioiello dell’intera ingegneria idraulica<br />

rinascimentale: il sistema di pompaggio dell’acqua<br />

del Tago, resosi necessario <strong>per</strong> soddisfare le rinnovate esigenze<br />

idriche della città di Toledo. L’impianto idraulico,<br />

ammirato in tutta Europa, realizzato completamente in<br />

pietra, legno e ferro, funzionò ininterrottamente <strong>per</strong><br />

circa un secolo, sollevando quotidianamente, ad un’altezza<br />

di quasi 100 metri dall’invaso di raccolta, qualcosa<br />

come 16.000 litri d’acqua, pescata lungo un fronte di 600<br />

metri. L’energia necessaria al processo veniva fornita da<br />

una ruota a pale, azionata dalla corrente stessa del fiume.<br />

Questi ed altri <strong>per</strong>sonaggi, alcuni dei quali verranno<br />

incontrati anche nel corso di questo lavoro, sono oggi<br />

forse scarsamente noti rispetto ai loro effettivi meriti<br />

45 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


ingegneristici; ma segnano, in effetti,<br />

tutta la storia della tecnologia, che<br />

inevitabilmente dirama dalle corti<br />

europee del XVI e XVII secolo, proponendosi<br />

come indizio evidente del<br />

fatto che l’ingegneria idraulica nell’Italia<br />

del tempo, pur non derivando<br />

ancora da una scuola specifica, disponeva<br />

di un bagaglio di conoscenze e<br />

soprattutto degli strumenti culturali<br />

necessari <strong>per</strong> affrontare i problemi<br />

tecnici (talvolta davvero formidabili)<br />

che andavano ponendosi, in modo da<br />

collocarsi sempre e comunque all’avanguardia<br />

nell’ambito della tecnologia<br />

idraulica dell’epoca.<br />

In ragione <strong>delle</strong> mutate esigenze<br />

economiche e strutturali, l’arte della<br />

regolamentazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, sia in<br />

sede di imbrigliamento a scopo di<br />

bonifica sia in sede di irregimentazione<br />

a scopo di approvvigionamento<br />

idrico e di irrigazione conobbe, nell’Italia<br />

rinascimentale e post-rinascimentale, una fortuna<br />

tanto meritata quanto improvvisa. È quindi importante<br />

notare come il <strong>per</strong>corso empirico della nuova scienza<br />

idraulica dati ad almeno un secolo e mezzo prima che il<br />

paradigma scientifico galileiano-newtoniano si aprisse<br />

definitivamente la strada nel nuovo mondo culturale;<br />

quello stesso mondo culturale che la penisola finì <strong>per</strong><br />

imporre al Vecchio Mondo. Non fu raro il caso di architetti,<br />

che nella storia dell’arte occupano tutt’oggi un<br />

ruolo importante – fino all’o<strong>per</strong>a di Leonardo da Vinci<br />

(1452-1519), acutamente intuitiva ma priva del supporto<br />

tecnologico che le avrebbe <strong>per</strong>messo di anticipare di<br />

svariati decenni progressi e realizzazioni – i quali, in quell’epoca<br />

straordinaria che fu il Rinascimento italiano,<br />

dedicarono il loro ingegno ed ampi <strong>per</strong>iodi della propria<br />

attività all’ingegneria idraulica 32 .<br />

Più in dettaglio, l’interesse degli architetti rinascimentali<br />

<strong>per</strong> le tematiche idrauliche connesse con il<br />

corso del Po può essere fatto risalire almeno all’o<strong>per</strong>a di<br />

Filippo Brunelleschi (1377-1446). Nel 1431 la sua<br />

o<strong>per</strong>a è documentata a Staggia, dove il grande architetto<br />

fu impegnato in progetti relativi ad impianti di dighe<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

Frontespizio - Galileo Galilei, Discorso<br />

al Serenissimo Don Cosimo II Gran duca<br />

di Toscana intorno alle cose, che<br />

stanno sù l’Acqua, ò che in quella si<br />

muovono, <strong>per</strong> gli H.H. del Dozza, <strong>Bologna</strong>,<br />

1655; Fondo antico DISTART<br />

della Facoltà di Ingegneria dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, Inv. n. 1378.<br />

sul Po; compiti simili lo videro all’o<strong>per</strong>a<br />

anche l’anno successivo a Ferrara<br />

e nel 1436, su incarico della stessa<br />

Signoria di Firenze, a Mantova dove,<br />

secondo la testimonianza del Vasari,<br />

“… diede disegni di fare argini in sul<br />

Po l’anno 1445” 33 .<br />

I grandi fiumi italiani, l’Arno e il<br />

Tevere dapprima, e il Po subito dopo,<br />

pur piccoli rispetto a quelli di altre<br />

città europee, divennero così il banco<br />

di prova della nascente fisica idraulica,<br />

quella stessa che come si vedrà,<br />

dopo la pubblicazione <strong>delle</strong> o<strong>per</strong>e di<br />

Johann e Daniel Bernoulli 34 , di Jean<br />

Baptiste le Rond d’Alembert 35 e di<br />

Leonhard Euler 36 nella prima metà<br />

del XVII secolo, passerà alla storia<br />

<strong>delle</strong> scienze come la nuova disciplina<br />

dell’idrodinamica o, con termine tecnicamente<br />

più attuale ed evoluto,<br />

della fluidodinamica.<br />

L’ingegneria idraulica rinascimentale<br />

si trovò evidentemente a concentrarsi su due distinti<br />

ordini di problemi: in primo luogo, le o<strong>per</strong>e di canalizzazione<br />

e di navigabilità, le cosiddette “vie d’acqua”, o<br />

idrovie, spesso adattate al duplice scopo di deflusso <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> e di sistemi di trasporto via acqua; accanto a ciò, le<br />

o<strong>per</strong>e volte principalmente al prosciugamento e alla<br />

bonifica, o specificamente dirette al recu<strong>per</strong>o agrario di<br />

zone altrimenti improduttive o scarsamente produttive.<br />

In entrambi i casi si trattava di tematiche particolarmente<br />

importanti nelle economie di quasi tutti i maggiori<br />

stati dell’Europa del tempo: dalla Germania alla Francia,<br />

dai Paesi Bassi alle Fiandre e all’Inghilterra.<br />

Ma mentre la costituzione di vie d’acqua 37 fu un obiettivo<br />

di tutte le nazioni europee, al quale tesero i migliori<br />

ingegneri, escogitando soluzioni validissime di problemi<br />

tecnici – comuni a tutto il continente – , il caso italiano,<br />

relativamente alle bonifiche, può dirsi particolare.<br />

Grandi protagonisti storici <strong>delle</strong> o<strong>per</strong>e di bonifica e di<br />

sottrazione alle <strong>acque</strong> di terre <strong>per</strong> uso agricolo furono<br />

naturalmente i Paesi Bassi, impegnati fin dalla prima<br />

metà del XVI secolo in un vasto programma di recu<strong>per</strong>o<br />

di terre <strong>per</strong> prosciugamento progressivo dei numerosi<br />

46


laghi interni, all’epoca esistenti a nord di Haarlem. A<br />

tale o<strong>per</strong>a è legato, tra gli altri, il nome di Stevino<br />

(Simon Stevin, 1548-1620), che proprio in relazione ad<br />

essa ottenne il brevetto del suo geniale sistema di adattamento<br />

del tradizionale mulino olandese <strong>per</strong> o<strong>per</strong>azioni di<br />

drenaggio, sistema che utilizzava un semplice meccanismo<br />

a cremagliera <strong>per</strong> trasmettere il moto rotatorio orizzontale<br />

fornito dalle pale al sistema di pescaggio dell’acqua,<br />

disposto verticalmente.<br />

Anche in Italia, ovviamente, il problema del recu<strong>per</strong>o<br />

di terre dalle <strong>acque</strong> fu affrontato in stretta relazione alla<br />

struttura geografica del territorio. Uno sguardo attento<br />

alla struttura idro-orografica della penisola aiuta <strong>per</strong>ò a<br />

capire l’elemento cruciale di diversità: trattandosi di una<br />

penisola stretta, <strong>per</strong>corsa da una lunga catena montuosa<br />

come quella degli Appennini, e fronteggiata a nord da<br />

una catena altrettanto lunga e mediamente molto più<br />

alta come quella <strong>delle</strong> Alpi, le sue zone pianeggianti<br />

sono necessariamente a tiro diretto del corso di fiumi e<br />

torrenti, che si riversano a valle con pendenza considerevole.<br />

Ne consegue che le relative <strong>acque</strong> trasportano in<br />

genere notevoli cumuli di detriti fangosi, che inevitabilmente<br />

tendono a depositarsi <strong>per</strong> decantazione, dal<br />

momento stesso in cui la presenza della pianura le<br />

costringe ad un deflusso molto più lento. E tutto ciò<br />

rende necessariamente instabile i relativi alvei.<br />

In altri termini, l’imbrigliamento e la sistemazione del<br />

letto di fiumi e torrenti risultava essere in Italia il punto<br />

cruciale di qualsiasi o<strong>per</strong>a di bonifica. In definitiva, mentre<br />

nei pressi del Mare del Nord il problema della bonifica<br />

si riduceva, dal punto di vista strettamente fisico, ad<br />

un problema di idrostatica applicata (si ripensi ai laghi<br />

interni dei Paesi Bassi, caratterizzati ovviamente da<br />

<strong>acque</strong> sostanzialmente statiche), nel caso dell’Italia<br />

entrava direttamente in gioco la variabile ‘velocità’ <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, così da rendere i problemi tecnici assolutamente<br />

peculiari nel contesto europeo; in definitiva, a ben vedere,<br />

il problema <strong>delle</strong> bonifiche si pose fin dall’inizio come<br />

un problema di fluidodinamica, costringendo i tecnici a<br />

misurarsi continuamente con le questioni legate al moto<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> imbrigliate in canalizzazioni.<br />

Non parrà quindi certamente un caso se il salto di<br />

qualità <strong>delle</strong> tecniche idrauliche, quello che porterà alla<br />

nascita della dinamica dei fluidi come disciplina fisicoingegeneristica,<br />

si ebbe proprio con l’innesto della filoso-<br />

fia galileiana del moto sul tronco <strong>delle</strong> conoscenze di<br />

idraulica, ormai stabilmente acquisite in ambito padano.<br />

Tale innesto poté logicamente avvenire infatti solo<br />

a valle <strong>delle</strong> numerose conoscenze empiriche e o<strong>per</strong>ative<br />

accumulate nei secoli tra l’età dei Comuni e il Rinascimento<br />

da organizzazioni e corporazioni specializzate;<br />

tra queste, nella Bassa Padana, gli acquaroli di Romagna,<br />

i cavarzellari di Ferrara, i cavarzerani del Polesine, i<br />

lavorieri del Po.<br />

Ma le conoscenze tecniche acquisite costituiscono di<br />

norma un centro di attrazione <strong>per</strong> i capitali d’investimento.<br />

Accanto a queste corporazioni, ai battifanghi, ai<br />

giudici di argine, alle magistrature idrauliche ed a varie<br />

altre organizzazioni correlate, nel corso del Cinquecento<br />

si afferma la figura specifica del ‘bonificatore’, di solito<br />

un privato che dispone di capitali (ad esempio un proprietario<br />

terriero), e che impianta un’attività di trasparente<br />

speculazione sui terreni da bonificare: ad esempio,<br />

il diritto di sfruttamento agricolo, o di vendita <strong>delle</strong> terre<br />

bonificate, contro una <strong>per</strong>centuale <strong>delle</strong> terre stesse da<br />

riservare o da corrispondersi al signore locale, o in base<br />

ad altri contratti di questo tipo 38 . L’ingresso del capitale<br />

privato nelle o<strong>per</strong>e di bonifica concorse così <strong>per</strong> la sua<br />

parte ad affrancare l’ingegneria dalla sua sudditanza con<br />

il modello rinascimentale dell’artista-ingegnere, innestando<br />

un elemento di radicale novità rispetto alla dialettica<br />

tra il signore-mecenate e l’artista-camaleonte. In<br />

particolare, l’ingegneria idraulica inizia con ciò un deciso<br />

cammino di riformulazione della professione, cammino<br />

fatto di su<strong>per</strong>amento <strong>delle</strong> nozioni, del sistema di conoscenze<br />

e del linguaggio espressivo; in sostanza, di tutto<br />

quello che ancora si poneva come sostanziale eredità<br />

della tradizione antica.<br />

L’affrancamento dell’ingegneria (in particolare, di<br />

quella idraulica) dal modello vitruviano passò così<br />

innanzi tutto attraverso una modifica profonda <strong>delle</strong><br />

interrelazioni tra il linguaggio espressivo e gli oggetti<br />

della tecnica di supporto. Tale linguaggio, che <strong>per</strong> tutto il<br />

Rinascimento e almeno fino a Leonardo da Vinci 39 rimase<br />

sostanzialmente limitato al disegno, iniziò ad appropriarsi<br />

sempre più dell’universo simbolico della matematica<br />

40 . L’ingresso dell’algebra nelle o<strong>per</strong>e degli ingegneri<br />

idraulici verso la fine del Rinascimento costituisce di <strong>per</strong><br />

sé una questione di fondamentale importanza dal punto<br />

di vista della storia della scienza: <strong>per</strong> la prima volta dal-<br />

47 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


l’età aurea dell’era ellenistica (si pensi allo stretto connubio<br />

dell’o<strong>per</strong>a archimedea con le necessità della città<br />

di Siracusa, o alle strette connessioni del Museo alessandrino<br />

con le esigenze del potere politico dei Tolomei),<br />

emerge una figura nuova <strong>per</strong> tutto il contesto culturale<br />

europeo: quella del matematico-ingegnere.<br />

Lo sviluppo di tale <strong>per</strong>corso è segnato innanzi tutto<br />

dal nome del grande matematico bresciano Niccolò<br />

Tartaglia (1499 ca.-1557), traduttore (1543) in latino<br />

del I libro di Archimede Sui galleggianti, nonché ricercatore<br />

attivo <strong>delle</strong> modalità di recu<strong>per</strong>o di navigli affondati<br />

41 su bassi fondali: nel 1551 lo stesso Tartaglia pubblicava<br />

a Venezia un’o<strong>per</strong>etta tecnica in materia, La travagliata<br />

inventione, presentata come addendum al II libro<br />

dell’o<strong>per</strong>a archimedea (De insidientibus aquae, nella versione<br />

di Tartaglia).<br />

Possiamo anche individuare, come punto intermedio<br />

del processo, l’importante o<strong>per</strong>a di raccordo effettuata<br />

dal medico, matematico e filosofo Girolamo Cardano<br />

(1501-1576), nel VI capitolo del suo De rerum varietate<br />

(1557), intitolato Acquae natura & genera, ac motus.<br />

Qui Cardano, proprio nell’intento di stabilire la ragione<br />

dei moti <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, utilizza la terminologia e i disegni<br />

tipici del linguaggio artistico, accanto all’approccio più<br />

strettamente matematico-filosofico, con la ricerca <strong>delle</strong><br />

cause dei fenomeni e <strong>delle</strong> relazioni tra le grandezze in<br />

esame 42 . Il <strong>per</strong>corso storico del processo si completa con<br />

la pubblicazione (1628) del Della misura dell’<strong>acque</strong> correnti<br />

di Benedetto (Antonio) Castelli (1577/78-1643) 43 ,<br />

abate benedettino, allievo di Galileo e coraggiosamente<br />

al fianco di questi anche nei difficili giorni dell’Inquisizione.<br />

Proprio quest’ultima o<strong>per</strong>a segna l’atto di nascita<br />

dell’ingegneria idraulica, intesa come disciplina strettamente<br />

fisico-matematica.<br />

Ma tra questi due limiti temporali, la partecipazione<br />

di ingegneri e architetti idraulici (pur con i limiti di<br />

definizione che tali professioni comportano ancora <strong>per</strong><br />

tutto il Cinquecento e almeno <strong>per</strong> la prima metà del<br />

Seicento), soprattutto ai progetti e alle iniziative relative<br />

alla bonifica di zone paludose fu davvero intensa.<br />

La cospicua o<strong>per</strong>a ingegneristica di architetti come il<br />

veneziano Cristoforo Sabbadino (1496-1560) 44 , il veneziano-ferrarese<br />

Silvio Belli (?-1579 ca.) e il ferrarese<br />

Giovan Battista Aleotti 45 , di imprenditori di bonifiche,<br />

come il veneziano Alvise Cornaro (1475-1566), di filo-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

sofi, come il ferrarese Francesco Patrizi (1529-1597), di<br />

matematici, come il domenicano Egnazio Danti 46 , professore<br />

di matematica allo Studio di <strong>Bologna</strong>, e il già<br />

ricordato Benedetto (Antonio) Castelli, professore di<br />

matematica presso gli Studi di Pisa e di Roma; nonché<br />

del gesuita, filosofo e matematico Niccolò Cabeo<br />

(1586-1660), professore negli Studi di Ferrara, Mantova<br />

e Modena, tutti profondi cultori dei temi legati all’ingegneria<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, finì indubbiamente <strong>per</strong> costituire<br />

uno dei tratti salienti della proposta culturale e civile<br />

del Rinascimento italiano e dell’epoca immediatamente<br />

successiva. Alcuni di questi nomi rimarranno indissolubilmente<br />

legati alla secolare contesa tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara<br />

sul corso del Reno. Ad esempio quello di Danti, che<br />

proprio a <strong>Bologna</strong> formulò, su preciso incarico di Gregorio<br />

XIII (Ugo Boncompagni, 1502-1585, papa dal 1572)<br />

un preciso progetto <strong>per</strong> ricondurre il Reno nel Po Grande;<br />

o quello di Giovan Battista Aleotti che, in veste di<br />

architetto e ingegnere del Municipio ferrarese, si batté<br />

strenuamente <strong>per</strong> la difesa della campagna dalle <strong>acque</strong><br />

del Reno e contro il velleitario progetto pontificio di<br />

ridare navigabilità al Po di Ferrara.<br />

SUCCESSI E FALLIMENTI NEI TENTATIVI<br />

DI IRREGIMENTAZIONE D’ACQUE E DI BONIFICA<br />

NELLA PIANURA PADANA TRA BOLOGNA E FERRARA:<br />

UN NODO TECNOLOGICO E CONOSCITIVO, DALL’ETÀ<br />

DEI COMUNI A QUELLA DEI LUMI<br />

Si è già visto come, dopo le grandi o<strong>per</strong>e ingegneristiche<br />

di epoca romana e i sistematici interventi di bonifica<br />

effettuati nella prima epoca medievale (spesso, dai<br />

monaci benedettini) un po’ in tutta la pianura 47 la sollecitazione,<br />

dovuta ad eventi spesso disastrosi, come le<br />

due rotte di Ficarolo e l’instaurarsi del nuovo corso del<br />

Po, imponesse definitivamente in età comunale la<br />

necessità di una nuova tecnologia idraulica, tanto ossequiosa<br />

dei dettami degli antichi, quanto pronta all’osservazione<br />

indipendente, tenacemente abbarbicata alla<br />

realtà quotidiana dei problemi d’<strong>acque</strong>.<br />

A partire dal XII secolo andarono ad esempio moltiplicandosi,<br />

soprattutto in Lombardia (come del resto in<br />

tutto il Nord Europa 48 ), i lavori di scavo <strong>per</strong> l’a<strong>per</strong>tura di<br />

canali di navigazione. La stessa città di <strong>Bologna</strong> si<br />

attivò, verso la fine del XII secolo, con la progettazione<br />

48


e soprattutto la successiva realizzazione<br />

del canale di Reno, dalla Chiusa<br />

di Casalecchio fino all’interno<br />

della città. Quest’o<strong>per</strong>a, che senz’altro<br />

merita di essere collocata tra le<br />

realizzazioni più significative dell’architettura<br />

idraulica medievale 49 ,<br />

costituiva il logico sviluppo <strong>delle</strong><br />

aspirazioni cittadine a disporre di<br />

una via d’acqua di collegamento con<br />

l’Adriatico. La naturale via di comunicazione,<br />

costituita fin dall’epoca<br />

romana dai tratti di palude che si<br />

susseguivano lungo la Via Emilia,<br />

giungendo fino in Romagna, era<br />

infatti ormai da ritenersi <strong>per</strong>duta fin<br />

dagli inizi del XII secolo, quando la<br />

continua arginatura e l’incanalamento<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> di scolo, aveva<br />

convertito in terreno solido e produttivo<br />

ampie estensioni di terreno,<br />

comprese tra il corso del Po e la città.<br />

Naturalmente, tale o<strong>per</strong>a di bonifica e prosciugamento<br />

aveva consentito lo sviluppo di un’agricoltura<br />

molto più redditizia, basata sulla vite e sui cereali, coltivazioni<br />

che esigevano terra solida su cui crescere, e che<br />

da allora avrebbero caratterizzato <strong>per</strong> i secoli a venire il<br />

paesaggio agrario della Bassa bolognese. Il Medioevo<br />

vide conseguentemente in tutta la regione l’investimento<br />

di considerevoli capitali finanziari e di una notevole<br />

quantità di manodo<strong>per</strong>a nella lotta contro le inondazioni<br />

dei fiumi e il rigurgito <strong>delle</strong> paludi; una lotta<br />

che, proprio <strong>per</strong> il considerevole successo ottenuto,<br />

segnò l’allontanamento drastico di <strong>Bologna</strong> da quella<br />

che era stata fin dall’epoca romana la sua naturale via<br />

di collegamento col Po e con l’Adriatico. Considerata<br />

la realizzazione di un canale artificiale come unica soluzione<br />

praticabile, la città dette dunque corso (forse nel<br />

1191), alla ricordata realizzazione del canale di Reno.<br />

Una volta in città, su<strong>per</strong>ata l’ultima cerchia di mura, la<br />

nuova via d’acqua si scaricava in un vecchio alveo, in<br />

seguito denominato ‘Cavaticcio’, proseguendo <strong>per</strong><br />

circa 6 chilometri oltre Corticella, prima di reincontrare<br />

l’antica rete di canali, in grado di garantire il suo proseguimento<br />

fino al mare. Scopo della grande chiusa di<br />

Frontespizio - Benedetto Castelli, Della<br />

misura dell’<strong>acque</strong> correnti, 3 a ed.<br />

accresciuta del Secondo Libro, <strong>per</strong> gli<br />

HH. del Dozza, <strong>Bologna</strong>, 1660; Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Coll. A.IV.K.XI.15.<br />

Casalecchio era proprio quello di<br />

incanalare parte del corso del Reno,<br />

frenando nel contempo l’impeto<br />

<strong>delle</strong> sue <strong>acque</strong>, eccessivamente <strong>per</strong>icoloso<br />

<strong>per</strong> la navigazione. Come<br />

noto, il canale proseguiva, a partire<br />

dalla chiusa, con un tratto pensile,<br />

formato da archi in muratura, in<br />

modo da su<strong>per</strong>are un tratto collinare<br />

in contropendenza: una cosciente<br />

applicazione <strong>delle</strong> tecniche di condotta<br />

già note in epoca romana.<br />

Il canale di Reno costituì <strong>per</strong>altro<br />

solo il primo dei numerosi interventi<br />

cittadini, volti allo sfruttamento<br />

<strong>delle</strong> risorse idriche del territorio 50 .<br />

Nel secolo successivo la città finanziò<br />

ad esempio lo scavo del canale che,<br />

alimentato dalle <strong>acque</strong> dello stesso<br />

canale di Reno in uscita dalla città<br />

garantiva, facendo ricorso ad una<br />

serie di chiuse a partire da Porta<br />

Lame, un collegamento navigabile fino all’antico porto<br />

di Corticella. 51 La fondamentale importanza economica<br />

della nuova via d’acqua <strong>per</strong> la città indusse Giovanni II<br />

Bentivoglio (1443-1508), a rinsaldare (1490) l’o<strong>per</strong>a<br />

con opportuni lavori di sostegno, soprattutto nei pressi<br />

di Porta Galliera. È qui che compare nelle cronache<br />

<strong>delle</strong> o<strong>per</strong>e cittadine il primo nome di progettista,<br />

distinto dall’o<strong>per</strong>a <strong>delle</strong> maestranze: si tratta di Pietro<br />

Brambilla, all’epoca architetto del duca di Milano<br />

Ludovico Maria Sforza (detto “il Moro”, 1452-1508).<br />

Di quest’epoca è anche l’o<strong>per</strong>a del grande Aristotele<br />

Fioravanti 52 , figura dell’ingegneria e dell’architettura<br />

idraulica bolognese, dalla fama quasi leggendaria,<br />

anch’egli <strong>per</strong> lungo tempo al servizio della signoria milanese.<br />

Si tratta di una <strong>delle</strong> prime figure di ingegnere e<br />

architetto, la cui o<strong>per</strong>a vanti un tratto di internazionalità<br />

assolutamente europea (fu, tra l’altro, anche al servizio<br />

<strong>delle</strong> corti di Budapest e di Mosca). Sua fu la realizzazione<br />

(1465) del canale del Crostolo, tra le città di<br />

Parma e di Reggio Emilia, mentre una sua partecipazione<br />

è attestata anche nella costruzione del canale di<br />

Cento (il cosiddetto ‘Canalino’). Inoltre, nel 1470 il<br />

Municipio di San Giovanni in Persiceto gli affidò la<br />

49 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


costruzione di un canale di 1.100 <strong>per</strong>tiche (circa 42<br />

km), destinato a condurre le <strong>acque</strong> ai mulini di Cento 53 .<br />

E una menzione merita anche l’o<strong>per</strong>a bolognese di<br />

Jacopo Barozzi 54 (detto “il Vignola”, 1507-1573), architetto<br />

<strong>per</strong>sonale di papa Paolo III (Alessandro Farnese,<br />

1468-1549, papa dal 1534). Al Vignola la città di <strong>Bologna</strong><br />

affidò (1548) il ripristino del Navile, nel tratto di<br />

canale che congiungeva Porta Lame a Corticella, con la<br />

costruzione del primo porto interno alle mura cittadine.<br />

Quest’o<strong>per</strong>a comportò, in particolare, la realizzazione di<br />

tre conche di chiusa in successione, di forma ovale, lunghe<br />

30,5 metri, larghe 7,5 metri al centro e 3,5 metri alle<br />

porte 55 . A loro volta, queste ultime erano del tipo a due<br />

battenti ad angolo controcorrente, secondo il modello a<br />

suo tempo proposto (1492) da Leonardo da Vinci (al<br />

quale va attribuita l’invenzione del meccanismo 56 , una<br />

<strong>delle</strong> conquiste fondamentali della tecnologia idraulica),<br />

<strong>per</strong> la navigazione nel Naviglio Interno milanese.<br />

Quanto alla città di Ferrara, sappiamo invece ben<br />

poco <strong>delle</strong> o<strong>per</strong>e di ingegneria idraulica, che pure in città<br />

certamente occorsero <strong>per</strong> tutto il Medioevo. A partire<br />

dal XV secolo siamo <strong>per</strong>ò a conoscenza di una serie di<br />

o<strong>per</strong>e di arginatura del Po e di bonifica <strong>delle</strong> estensioni<br />

paludose limitrofe alla città, <strong>per</strong> immissione nel Po di<br />

Primaro di vari affluenti appenninici, con il progetto<br />

(intorno alla metà del secolo) di chiudere la diramazione<br />

del Po di Volano, in modo da obbligare il flusso della corrente<br />

a deviare verso il Po di Primaro, così da rendere<br />

quest’ultimo nuovamente adatto alla navigazione.<br />

Le mutate esigenze economiche e demografiche dell’Italia<br />

nel tardo Medioevo avevano <strong>per</strong>ò reso indispensabile,<br />

oltre alla realizzazione di o<strong>per</strong>e di navigazione<br />

interna, un’o<strong>per</strong>a di bonifica che coinvolgeva necessariamente<br />

l’intera pianura emiliana, a cominciare dal<br />

corso del Po che interessava le zone immediatamente ad<br />

Est della piana bolognese. Le rive del fiume furono <strong>per</strong>ciò<br />

testimoni di un’intensa o<strong>per</strong>a di imbrigliamento e<br />

bonifica a partire dalle zone di Reggio e Parma. È bene<br />

quindi rilevare anche gli importanti precedenti ai progetti<br />

di sistemazione idraulica nel bolognese e nel ferrarese,<br />

che si ebbero più a monte lungo il corso del Po,<br />

dove vari tentativi di bonifica di aree più o meno estese,<br />

con tecniche di imbrigliamento <strong>per</strong>manente, furono<br />

intrapresi a partire già dal XV secolo.<br />

Tra le o<strong>per</strong>e di imbrigliamento <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> di maggio-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

re spessore ingegneristico e di grande portata storica di<br />

questo <strong>per</strong>iodo, va senz’altro menzionata in proposito<br />

quella intrapresa dal marchese Cornelio Bentivoglio<br />

(1519/1520-1585), relativa alla parte bassa della pianura,<br />

compresa tra i fiumi Enza e Secchia. La questione tecnica<br />

era posta dai continui disalveamenti del torrente<br />

Crostolo (che scorre ad ovest di Novellara) e dalle <strong>acque</strong><br />

di scolo <strong>delle</strong> relative terre alte, che si riversavano disordinatamente<br />

nelle terre più a valle, finendo <strong>per</strong> impaludarle.<br />

Nel 1539 il feudo di Guastalla, attraversato dal<br />

Crostolo, era passato ai Gonzaga, nella <strong>per</strong>sona del duca<br />

Ferrante (1507-1557), capostipite del nuovo ramo della<br />

famiglia (da allora, Gonzaga-Guastalla), quale premio<br />

im<strong>per</strong>iale di Carlo V (1500 - 1558) ai servigi resigli dal<br />

duca come generale <strong>delle</strong> truppe im<strong>per</strong>iali nelle Fiandre.<br />

Nel 1542 Ferrante (che certo si era fortemente interessato<br />

ai grandi lavori di bonifica nell’Olanda dell’epoca),<br />

preso <strong>per</strong>sonalmente possesso del feudo, ebbe il<br />

merito di rendersi chiaramente conto del fatto che la<br />

regolamentazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> nel tratto oggi noto come<br />

Parmigiana-Moglia avrebbe condotto all’eliminazione<br />

<strong>delle</strong> numerose ed estese paludi presenti nella zona della<br />

sponda destra del Po, in tutta l’area a cavallo tra le attuali<br />

province di Parma, Reggio Emilia e Modena. Nel 1556<br />

il fattore camerale (sovrintendente che in campagna<br />

invigilava e amministrava i possedimenti del proprietario)<br />

di Ferrante, Pellegrino de Micheli, presentò il suo<br />

piano di bonifica, basato su due idee di fondo: condurre il<br />

Crostolo a sfociare direttamente nel Po, nonché scolare<br />

le <strong>acque</strong> palustri di Gualtieri, Brescello e varie altre località<br />

attraverso un apposito cavo 57 .<br />

Le trattative politiche <strong>per</strong> la realizzazione del progetto<br />

si fecero <strong>per</strong>ò complesse, impegnando a lungo fronte a<br />

fronte le diplomazie estense e mantovana. Fu infine Cornelio<br />

Bentivoglio, luogotenente <strong>delle</strong> milizie di Alfonso<br />

II d’Este (1533-1597) ad estromettere il de Micheli dal<br />

suo stesso progetto, convincendo il duca di Ferrara e<br />

Cesare Gonzaga (succeduto nel frattempo a Ferrante) ad<br />

accordarsi <strong>per</strong> l’esecuzione dell’o<strong>per</strong>a. Nel 1567, a bonifica<br />

iniziata, il Bentivoglio ottenne in via definitiva da<br />

Alfonso II la concessione in feudo di Castel Gualtieri.<br />

Deciso a sfruttare il nuovo titolo, il Bentivoglio fece<br />

infine costruire il grande cavo collettore di <strong>acque</strong> di<br />

scolo della regione, da allora detto Cavo Fiuma, destinato<br />

ad immettere tali <strong>acque</strong> nel Cavo Parmigiana-Moglia,<br />

50


Topografia del Corso del Po e <strong>delle</strong> Acque adiacenti da Piacenza fino al Mare - Raccolta d’autori italiani che trattano del moto <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, Eustachio Manfredi, O<strong>per</strong>e idrauliche, tomo V, tav. III, Tipografia Marsigli, <strong>Bologna</strong>, 1822; Fondo antico DISTART della<br />

Facoltà di Ingegneria dell’Università di <strong>Bologna</strong>.<br />

in località Torrione di Reggiolo; in questo modo, proseguendo<br />

verso Est, le <strong>acque</strong> erano costrette a confluire<br />

nel Secchia, in località Bondanello di Moglia. La realizzazione<br />

di questo cavo (1576) comportò in particolare<br />

il sottopassaggio del torrente Crostolo, con una<br />

costruzione sotterranea in muratura, lunga 76 metri e<br />

con due luci, di 2,5 e 2,2 metri. Costruita in una sola<br />

estate sotto la guida di Cristoforo Feduzoni da Carpi,<br />

l’o<strong>per</strong>a sarebbe in seguito andata a costituire la spina<br />

dorsale del sistema reticolare che, attuato mano a mano<br />

nel corso di qualche secolo, avrebbe <strong>per</strong>messo infine di<br />

drenare la quasi totalità <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> dalle zone paludose<br />

del modenese, del reggiano e del carpigiano verso il<br />

letto del fiume Secchia; ed è tutt’ora egregiamente in<br />

funzione. L’o<strong>per</strong>a, che suscitò l’ammirazione dei contemporanei,<br />

fu completata da altre 10 botti minori, 7<br />

sfioratori e ben 22 ponti, in legno o in muratura.<br />

Possiamo incidentalmente notare come la realizzazione<br />

tecnica adottata <strong>per</strong> il Cavo Fiuma con il sottopasso<br />

del Crostolo emblematizzasse la necessità di razionalizzare<br />

il più possibile il sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, distinguendolo<br />

nettamente nei due sottosistemi oggi noti come “<strong>acque</strong><br />

alte” (le <strong>acque</strong> di chiamata <strong>per</strong> l’irrigazione e i vari usi<br />

agricoli e civili) e “<strong>acque</strong> basse” (<strong>acque</strong> di scolo o di<br />

deflusso). Per inciso, è questa la sistemazione a cui tutt’ora<br />

si riferisce l’intero sistema d’<strong>acque</strong> della bassa pianura<br />

padana, oggi variamente disseminata di torri-<strong>acque</strong>dotto,<br />

nelle quali avviene il pompaggio dell’acqua che deve<br />

essere portata a livello di “acqua alta” e che, dopo l’uso,<br />

viene variamente convogliata nella rete <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

basse di deflusso.<br />

Accanto ai successi totali o parziali dell’ingegneria<br />

idraulica dell’epoca, vanno <strong>per</strong>ò annotati anche i numerosi<br />

quanto infruttuosi tentativi eseguiti dai duchi d’Este<br />

<strong>per</strong> cercare di ridare navigabilità al Po di Ferrara, ripristinando<br />

l’antica via d’acqua verso <strong>Bologna</strong> attraverso il<br />

Reno. La casa d’Este si trovava nell’impellente necessità<br />

di imbrigliare finalmente il corso del fiume Reno che,<br />

con la diversione sempre maggiore d’<strong>acque</strong> causata dall’a<strong>per</strong>tura<br />

del Po di Venezia, aveva smesso di costituire<br />

un affluente del ramo principale del fiume. L’antica confluenza<br />

del Reno nel Po di Ferrara conferiva ancora nel<br />

1350 una certa navigabilità al ramo destro del Po, nonostante<br />

il continuo interrimento di quest’ultimo. Di fatto,<br />

le veloci <strong>acque</strong> del Reno, <strong>per</strong> quanto limacciose in regime<br />

di piena, costituivano ormai l’unico deterrente al<br />

51 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


continuo innalzamento dei fondali fluviali, ed è certo<br />

che, almeno in un primo tempo, la città di Ferrara esercitò<br />

discrete pressioni <strong>per</strong> evitare la deviazione <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> del fiume dal Po di Ferrara. D’altra parte, il progressivo<br />

interrimento del ramo di destra del Po ebbe<br />

come conseguenza, evidente fin dal XV secolo, la forte<br />

diminuzione della capacità del vecchio corso del Po di<br />

accogliere i fiumi e i torrenti che storicamente costituivano<br />

una parte significativa del basso bacino del fiume.<br />

Le necessità idrografiche della regione, avevano <strong>per</strong> contro<br />

costretto ad immettere via via nel<br />

Po gran parte dei corsi d’acqua della<br />

Romagna: nel 1460 vi fu immesso il<br />

Santerno, nel 1506 il Lamone; nel<br />

1534 fu la volta del Senio e quindi, a<br />

seguire, del Sillaro, della Gaiana, dell’Idice<br />

e del Savena.<br />

La diminuita capacità di deflusso<br />

dei rami del Po ferrarese non poteva<br />

<strong>per</strong>ò che condurre ai dissesti idrografici<br />

a ciclo continuo che martoriarono<br />

letteralmente la Bassa dell’epoca. Le<br />

rotte del Reno e degli altri corsi<br />

divennero sempre più frequenti, originando<br />

lo straripamento sistematico<br />

<strong>delle</strong> rispettive <strong>acque</strong>, a colmare e di<br />

conseguenza ad impaludare le zone<br />

vallive circostanti. Tutto ciò dette<br />

ovviamente il via ad una serie di diatribe,<br />

che indussero svariate contese<br />

tra i poteri politici locali. Del resto, la<br />

materia relativa alle <strong>acque</strong> era già<br />

stata ampiamente resa oggetto di<br />

attenti studi giuridico-amministrativi<br />

fin dall’epoca comunale, a testimonianza di un rapporto<br />

decisamente tormentato <strong>delle</strong> popolazioni interessate<br />

con quelle <strong>acque</strong> che finivano in definitiva <strong>per</strong> costituire,<br />

con crudele alternanza, la loro ricchezza vitale e la<br />

loro tragica dis<strong>per</strong>azione. 58<br />

La situazione si presentava estremamente critica già<br />

nel 1460, quando un primo accordo tra la città di <strong>Bologna</strong><br />

e il duca Borso d’Este (1413-1471) consentì di dar<br />

corso alla saggia decisione di immettere il Reno nel Po<br />

nei pressi di Bondeno. Il tracciato del nuovo corso<br />

dovette <strong>per</strong>ò incorrere in errori tecnici piuttosto grosso-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

Frontespizio - Evangelista Torricelli,<br />

De Sphaera et Solidis Sphaeralibus<br />

Libri Duo, in O<strong>per</strong>a geometrica, Typis<br />

Amatoris Masse & Laurentij de<br />

Landis, Florentiæ, 1644; Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>, Coll.<br />

A.IV.M.IX.8.<br />

lani: forse una sovrastima della pendenza media attribuita<br />

al fiume dal nuovo alveo, forse una sovrastima della<br />

capacità del Po di raccogliere in quel punto le <strong>acque</strong> del<br />

Reno. Fatto sta che già nel 1471 Ercole I d’Este (1431-<br />

1505), fu costretto a rioccuparsi della questione del Reno<br />

(questione che lo avrebbe in seguito angustiato a più<br />

riprese, fino alla morte), che aveva ormai rotto gli argini<br />

in più punti. Il fiume venne reintrodotto nel Po di Ferrara,<br />

all’altezza della diramazione di Punta San Giorgio.<br />

Anche il nuovo corso dovette <strong>per</strong>ò risultare inadeguato,<br />

se ancora nel 1522 è documentata<br />

una transazione tra Alfonso I d’Este<br />

(1476-1534) e la città di <strong>Bologna</strong>, in<br />

forza della quale il Reno, nuovamente<br />

disalveato in più punti, venne reintrodotto<br />

nel Po, secondo il progetto a<br />

suo tempo attuato da Ercole d’Este. Il<br />

sostanziale fallimento dei progetti di<br />

deviazione del nuovo corso del Reno<br />

avevano nel frattempo convinto gli<br />

Este e i loro tecnici del fatto che la<br />

chiave di volta del sistema fluviale del<br />

basso Po, l’unico elemento in grado di<br />

garantire contemporaneamente la<br />

navigabilità del Po di Ferrara e il corretto<br />

inalveamento della relativa rete<br />

idrografica, poteva ottenersi unicamente<br />

<strong>per</strong> correzione dell’ormai enorme<br />

sottrazione d’<strong>acque</strong> causata dal Po<br />

di Venezia. In sostanza, si trattava di<br />

riparare alla rotta di Ficarolo, dopo<br />

più di due secoli di diversione del<br />

fiume verso il nuovo alveo di Venezia.<br />

Di qui, il progetto di una barriera, in<br />

grado di obbligare il fiume ad abbandonare il nuovo<br />

alveo, ritornando all’antico.<br />

Quest’ultimo progetto fu attuato nel 1538 da Ercole II<br />

d’Este (1508-1559), con un’enorme barriera a riempimento,<br />

o<strong>per</strong>a grandiosa, che mosse l’interesse dello stesso<br />

papa Paolo III, il quale incaricò monsignor de’ Medici<br />

(Giovanni Angiolo Medici, 1499-1565; a sua volta<br />

papa, dal 1559, col nome di Pio IV) come osservatore dei<br />

lavori. Il tentativo si rivelò nuovamente inutile: la prima<br />

grande piena del Po successiva alla deviazione travolse la<br />

barriera, ripristinando definitivamente lo status quo ante<br />

52


del fiume. In un dis<strong>per</strong>ato tentativo di evitare l’interrimento<br />

ulteriore del Po di Ferrara, lo stesso Ercole II tentò<br />

anche (1542) la diversione <strong>delle</strong> scure <strong>acque</strong> del Reno<br />

dal ramo del Po, provocando una rotta artificiale a Pieve<br />

di Cento, rotta che <strong>per</strong>ò fu costretto a colmare da un<br />

decreto papale dello stesso anno. L’ultimo tentativo storicamente<br />

documentato e messo in o<strong>per</strong>a, <strong>per</strong> obbligare<br />

la massa <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del Po ad abbandonare il ramo di<br />

Venezia reca infine la data del 1570, quando Alfonso II<br />

d’Este (1533-1597), ultimo duca di Ferrara, tentò invano,<br />

con nuovi, poderosi lavori, di far defluire le <strong>acque</strong> del<br />

Po unicamente verso Ferrara. Allo stesso Alfonso d’Este<br />

si deve <strong>per</strong>ò anche un ulteriore progetto, tecnicamente<br />

più interessante del precedente, <strong>per</strong> impedire il continuo<br />

svuotamento del Po di Ferrara. Precisamente, si cercò di<br />

obbligare le <strong>acque</strong> del Panaro e del Reno, congiuntamente,<br />

ad affluire verso il Po di Ferrara, mediante un<br />

argine di terra immediatamente ad est dello sbocco del<br />

Panaro a Bondeno. L’argine venne <strong>per</strong>ò costruito in<br />

maniera da poter essere facilmente rotto in tempo di<br />

piena del Po, in modo da sfruttare l’argine stesso e la<br />

contemporanea onda di piena <strong>per</strong> facilitare ai due fiumi<br />

la strada verso Ferrara. Nel 1592, infine, Alfonso II tentò<br />

di dare corso al suo ultimo progetto concernente il Reno<br />

e il Panaro, volto ad assicurare almeno la navigabilità del<br />

Po di Volano, poco tempo prima che la Santa Sede, alla<br />

morte del duca senza figli maschi, decidesse di reincorporare<br />

il ferrarese negli stati della Chiesa (1598).<br />

Come noto, immediata conseguenza del reincameramento<br />

della signoria estense nell’ambito dei dominii<br />

pontifici fu il progetto papale di estendere la propria<br />

influenza politica diretta su tutta la regione del delta del<br />

Po, con una serie di o<strong>per</strong>e di imbrigliamento e bonifica<br />

che, se condotte a buon fine, non avrebbero certo mancato<br />

un obiettivo tanto ambizioso. La regione era ormai<br />

costretta a convivere tra le vessazioni ad o<strong>per</strong>a <strong>delle</strong><br />

piene e le continue diatribe in merito a responsabilità<br />

vere o presunte 59 .<br />

Il problema del nuovo corso da dare al Reno venne<br />

nuovamente ritenuto la chiave di volta del problema<br />

idrologico connesso a tale progetto. Nel 1604 il fiume,<br />

all’epoca nuovamente affluente del Po di Ferrara, venne<br />

deviato verso la valle della San Martina, un’area paludosa<br />

a Sud di Ferrara, e quindi nell’adiacente Val di Marrara,<br />

in modo da <strong>per</strong>mettere l’escavazione e il dragaggio dei<br />

due rami del Po di Volano e del Po di Primaro, così da<br />

renderli nuovamente navigabili, recu<strong>per</strong>ando parte dei<br />

traffici che, lungo il Po Grande, arricchivano ormai le<br />

casse della Repubblica di Venezia, e nell’intento di fare<br />

nuovamente di Ferrara il centro di collegamento via<br />

acqua tra l’Adriatico e la pianura lombarda. Nel contempo,<br />

si riteneva probabilmente che il corso veloce <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> del Reno avrebbe facilitato il deflusso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

dalla San Martina 60 , facilitando l’individuazione di<br />

un’opportuna rete di canali di scolo.<br />

L’Exigit a nobis di Clemente VIII (Ippolito Aldobrandini,<br />

1535-1605, papa dal 1592), datato 12 agosto 1604 e<br />

immediatamente attuato, diede in realtà origine ad uno<br />

dei più impressionanti disastri mai conosciuti dalla bassa<br />

pianura padana nel lungo <strong>per</strong>iodo. Il Reno non tardò a<br />

rom<strong>per</strong>e con le sue grandi correnti di piena i nuovi argini,<br />

invadendo con le proprie alluvioni l’intera piana<br />

compresa tra Ferrara, <strong>Bologna</strong> e Ravenna, trasformando<br />

un’intera area nobile dell’agricoltura rinascimentale<br />

(conquistata, come s’è visto, con grande fatica e con<br />

ingenti investimenti, a partire dal Medioevo), in un’immensa<br />

palude, che offriva ormai come unica risorsa quella<br />

della pesca. Il danno più ingente fu certamente sopportato<br />

dalle famiglie nobiliari bolognesi: cinquant’anni<br />

del nuovo corso del Reno bastarono infatti <strong>per</strong>ché 600<br />

km 2 di suolo agrario altamente produttivo fossero irrimediabilmente<br />

<strong>per</strong>duti, mentre le nuove paludi giunsero ad<br />

invadere San Giorgio di Piano e a minacciare lo stesso<br />

abitato di Castel Maggiore. Oltre a ciò, la mancanza dell’afflusso<br />

del Reno decretò la morte rapida dei vecchi<br />

rami del Po. L’interrimento proseguì infatti a velocità<br />

ancora più sostenuta, e i tecnici pontifici e municipali<br />

dovettero ben presto rendersi conto che la velocità di<br />

dragaggio e di escavazione consentita dalle tecniche e<br />

dalle finanze del tempo non riusciva in alcun modo a<br />

tenere il passo dei depositi trasportati dal fiume 61 : la<br />

navigazione diretta tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara ne fu definitivamente<br />

impedita, il vecchio corso del Po di Primaro<br />

avrebbe ben presto assunto in pianta stabile la denominazione<br />

di Po Morto, mentre il Reno diveniva un fiume<br />

a sé, destinato ormai a sfociare in Adriatico immediatamente<br />

a Nord di Ravenna, presso quella che era stata<br />

l’antica foce dello stesso Po.<br />

Per tutto il Seicento (e oltre) <strong>Bologna</strong> cercò di ottenere<br />

dal papa la correzione del progetto e della sua incau-<br />

53 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


ta attuazione, reimmettendo il Reno nel Po. Ne conseguì<br />

<strong>per</strong>ò, oltre all’inizio di una sequela (durata complessivamente<br />

oltre un secolo e mezzo) di inconcludenti visite e<br />

ispezioni papali, solo l’a<strong>per</strong>ta ostilità di Ferrara. I ferraresi<br />

infatti con la deviazione del Reno avevano definitivamente<br />

<strong>per</strong>duto la navigabilità del Po eliminando <strong>per</strong>ò il<br />

problema <strong>delle</strong> piene che minacciavano l’abitato. Ne<br />

n<strong>acque</strong> la secolare e ben nota contesa tra le due città<br />

che, nei suoi risvolti storici e documentari, è già stata da<br />

altri ampiamente trattata 62 .<br />

In risposta all’iniziale appello di <strong>Bologna</strong>, la Santa<br />

Sede dette <strong>per</strong>ò almeno una prima svolta significativa<br />

alle diatribe intercittadine in materia d’<strong>acque</strong>. Nel 1625<br />

il legato pontificio, monsignor Ottavio Corsini (1588-<br />

1641) plenipotenziario di Urbano VIII (Maffeo Vincenzo<br />

Barberini, 1568-1644, papa dal 1623) <strong>per</strong> la contesa<br />

in esame, nel corso della sua visita nominò ufficialmente<br />

l’abate benedettino Benedetto Castelli (della cui o<strong>per</strong>a si<br />

tratterà più oltre), consulente della Santa Sede in materia<br />

di idraulica, quale <strong>per</strong>ito su<strong>per</strong> partes. La novità dell’atteggiamento<br />

papale era evidente: <strong>per</strong> la prima volta<br />

ad un professore universitario (fin dal 1613, presso lo<br />

Studio di Pisa) di matematica veniva affidato il giudizio<br />

tecnico su una materia dai risvolti importanti quanto<br />

intricati, tanto che ormai in essa convergevano questioni<br />

economiche, sociali e politicamente campanilistiche.<br />

Del resto la Camera Apostolica si trovava in un<br />

momento di grande sofferenza finanziaria: le ripetute<br />

alienazioni di beni passati ad altre Chiese in seguito<br />

alla Riforma protestante e gli enormi costi d’investimento<br />

della Controriforma cattolica avevano costretto<br />

Urbano VIII a riguardare al disastro economico della<br />

Bassa bolognese con occhi più attenti. D’altra parte,<br />

Roma non disponeva di un proprio es<strong>per</strong>to in problemi<br />

di tecnica idraulica, e Urbano si vide costretto ad<br />

appoggiarsi a competenze esterne all’ambito strettamente<br />

curiale. Castelli era anche un convinto seguace<br />

di Galileo, e ciò dava certo modo al papato di stem<strong>per</strong>are<br />

alquanto la dura presa di posizione nei confronti di<br />

quest’ultimo e della sua teoria del mondo. La quasi millenaria<br />

tradizione benedettina in materia di tecnica<br />

d’<strong>acque</strong> (all’epoca, Castelli era monaco cassinese)<br />

costituì poi il nocciolo della versione ufficiale di affidamento<br />

dell’incarico allo scienziato pisano.<br />

La visita di monsignor Corsini (gennaio-maggio<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

1625) ebbe come risultato un rapporto alla Santa Sede,<br />

nel quale venivano ventilate due ipotesi <strong>per</strong> riparare al<br />

disastro innescato nel 1604. La prima era quella di<br />

riprendere il Reno e il Panaro in confluenza presso Bondeno,<br />

al fine di riversarli nel Po Grande attraverso il<br />

canale del Po di Ferrara (questa era anche la soluzione<br />

appoggiata da Castelli e dallo stesso Corsini); l’altra idea<br />

era quella di ricondurre il Reno verso Punta San Giorgio,<br />

così da introdurlo nel ramo del Po di Volano.<br />

La Santa Sede ebbe il buon senso di convincersi della<br />

validità dell’idea di Castelli, visto anche l’appoggio di<br />

monsignor Corsini e la sostanziale somiglianza del progetto<br />

con la proposta a suo tempo fatta propria dal cardinale<br />

Luigi Capponi (1583-1659), all’epoca (intorno al<br />

1620) arcivescovo di Ravenna. Con Breve del 4 novembre<br />

1628, Urbano VIII ordinava in effetti l’attuazione del<br />

progetto di Castelli a monsignor Corsini, conferendogli<br />

altresì pieni poteri in merito alle contese locali.<br />

In questo caso, a frapporsi all’esecuzione del progetto<br />

papale fu la peste di manzoniana memoria, che in quegli<br />

anni infuriò pressoché in tutta l’Alta Italia, particolarmente<br />

nella pianura padana; peste che spopolò certo più<br />

le città che le campagne, ma che distolse comunque la<br />

preziosa manodo<strong>per</strong>a necessaria, e in definitiva impedì il<br />

finanziamento del progetto in tempi sufficientemente<br />

rapidi. La fine della pestilenza vide anche i preparativi<br />

dell’ultimo tentativo storicamente documentato di<br />

richiamare verso il Po di Ferrara le <strong>acque</strong> del Po di Venezia,<br />

effettuato nel 1638 dal cardinale Pallotta, legato<br />

pontificio <strong>per</strong> Ferrara. Tentativo che abortì ben presto<br />

sotto l’immane pressione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, costrette a defluire<br />

da quello che in breve ritornò ad essere l’alveo principale<br />

del Po, col disegno del corso fluviale sostanzialmente<br />

coincidente con quello attuale.<br />

Per noi, la vicenda del recu<strong>per</strong>o dell’insano progetto<br />

del 1604 presenta anche un altro aspetto, strettamente<br />

legato alla scuola galileiana. È infatti documentabile 63 la<br />

considerazione che suscitò in Galileo l’incarico di<br />

Castelli e il progetto da questi approntato. Del resto l’interesse<br />

di Galileo <strong>per</strong> l’idraulica era ampiamente giustificato<br />

dai suoi stessi trascorsi. Non si dimentichi che fin<br />

dal 1594 la Repubblica di Venezia aveva concesso a<br />

Galileo un brevetto <strong>per</strong> macchine di sollevamento dell’acqua,<br />

e che egli fu altresì sovrintendente <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

<strong>per</strong> la Toscana.<br />

54


Per afferrare la connessione tra la filosofia galileiana<br />

della natura e la vexata quaestio che opponeva Ferrara e<br />

<strong>Bologna</strong>, si osservi come una <strong>delle</strong> principali obiezioni<br />

mosse dalla delegazione ferrarese al progetto di reintroduzione<br />

del Reno in Po attraverso il Po di Ferrara fosse<br />

l’osservazione (in effetti, tutt’altro che banale ed oziosa)<br />

del conseguente innalzamento medio <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del Po<br />

Grande, che essi quantificarono in circa 1,5 metri in<br />

regime di piena, con tutti i <strong>per</strong>icoli di allagamento che<br />

la città di Ferrara ne avrebbe sofferto, e che invece la<br />

nuova disposizione idrogeografica aveva finito <strong>per</strong><br />

allontanare sensibilmente.<br />

Castelli obiettò correttamente, individuando l’errore<br />

fisico contenuto nell’argomento addotto dalla delegazione<br />

ferrarese, in relazione al calcolo dell’innalzamento<br />

del livello del fiume. Come il grande ingegnere<br />

ebbe modo di osservare, andava tenuto conto anche<br />

dell’incremento nella velocità della corrente del<br />

fiume, conseguenza dell’immissione <strong>delle</strong> nuove<br />

<strong>acque</strong>. Acque più veloci avrebbero così significato un<br />

deflusso più veloce <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> stesse, con sensibile<br />

aumento della portata a parità di alveo; nel contempo,<br />

si sarebbe determinato anche una notevole diminuzione<br />

dei fenomeni di interrimento, con concreto vantaggio<br />

di entrambe le parti in causa.<br />

Dal ricordato carteggio con Galileo, si evince anche<br />

che Castelli si era posto il problema fondamentale dell’eventuale<br />

costanza della velocità dell’acqua <strong>per</strong> tutta<br />

la sezione di portata di un fiume, o se invece si dovesse<br />

ipotizzare una sua dipendenza dalla profondità. Sappiamo<br />

inoltre che Galileo tentò <strong>per</strong> conto proprio (<strong>per</strong>altro,<br />

senza particolare successo) un approccio s<strong>per</strong>imentale<br />

al problema di determinare la variazione di velocità<br />

di un flusso di corrente costretto a passare in una sezione<br />

minore. Il problema era in effetti di importanza cruciale<br />

<strong>per</strong> tutte le applicazioni idrauliche connesse ai progetti<br />

di diversione e di bonifica. Ma la sua soluzione teorica e<br />

s<strong>per</strong>imentale completa dovrà attendere oltre un secolo,<br />

con l’o<strong>per</strong>a del reggiano-modenese Giovanni Battista<br />

Venturi (1746-1822) 64 e, soprattutto, del veneziano<br />

Giovanni Poleni 65 .<br />

La mancanza dei necessari strumenti s<strong>per</strong>imentali e<br />

teorici, in grado di fornire risposte tecnicamente valide,<br />

veniva nel frattempo puntualmente evidenziata dalla<br />

storia stessa <strong>delle</strong> rotte del fiume Reno, avviatosi a dive-<br />

Frontespizio - Giovanni Battista Aleotti, Difesa di Gio. Battista<br />

Aleotti d’Argenta, Architetto, <strong>per</strong> riparare alla sommersione del<br />

Polesine di S. Giorgio, & alla rouina dello Stato di Ferrara, Stam<strong>per</strong>ia<br />

Camerale, Ferrara, 1601; Fondo antico DISTART della Facoltà<br />

di Ingegneria dell’Università di <strong>Bologna</strong>, Inv. n. 302.<br />

nire un autentico flagello <strong>per</strong> le popolazioni rurali finitime<br />

e <strong>per</strong> gli abitati attraversati, o prossimi al suo corso.<br />

Prendendo in considerazione un campione abbastanza<br />

rappresentativo del corso del fiume, quello compreso<br />

dalla grande ansa nei dintorni di Cento, gli argini del<br />

fiume, che nel XIII secolo avevano fatto registrare alle<br />

cronache locali 5 rotte (più due artificiali, effettuate <strong>per</strong><br />

ragioni militari), videro tale numero ridursi a 3 nel secolo<br />

successivo, <strong>per</strong> tornare a 4 nel XV secolo (più due<br />

rotte artificiali, una <strong>per</strong> ragioni militari e l’altra, nel<br />

1465, su progetto di Aristotele Fioravanti, <strong>per</strong> consentire<br />

l’esecuzione di un drizzagno ad Argile). Il secolo XVI<br />

registrava invece non meno di 50 rotte, quaranta <strong>delle</strong><br />

quali nel <strong>per</strong>iodo 1526-1542 e una <strong>per</strong> ciascuno dei tre<br />

ultimi anni del secolo. Fu <strong>per</strong>ò il XVII secolo a vedere le<br />

55 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


Tavola di Frontespizio - Domenico Guglielmini (ritratto), O<strong>per</strong>a<br />

Omnia, Sumptibus Cramer, Perachon & Socii, Genevæ,<br />

1719; Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>, Coll. A.IV.K.X.47.<br />

catastrofi maggiori: 12 rotte, tra cui quella disastrosa<br />

del 1648, che allagò completamente la città di Cento;<br />

quella del 1652, rimasta a<strong>per</strong>ta fino al 1687 e quella del<br />

1660, che ebbe l’effetto di distruggere <strong>per</strong> interrimento<br />

l’intera rete di fossati di Pieve di Cento; il tutto a preparare<br />

i disastri del 1693-1694, che videro l’intero<br />

alveo del fiume segnato da rotte su entrambi gli argini.<br />

La progressione diminuì in termini numerici nel Secolo<br />

dei Lumi, che <strong>per</strong>ò vide ancora tre tragiche rotte:<br />

quella del 1738 a Mirabello (ricordata come una <strong>delle</strong><br />

peggiori), e quella dell’anno successivo (detta “Panfilia”,<br />

che allagò un’area di circa 90 km 2 ) 66 . Più ad oriente,<br />

tra il 1645 e il 1651 ben 6 rotte, tanto nelle arginature<br />

<strong>delle</strong> valli, quanto nel Po di Primaro, giunsero a<br />

minacciare seriamente gli abitati di Ferrara e della stessa<br />

Comacchio, obbligando la Santa Sede a notevoli<br />

esborsi <strong>per</strong> il loro recu<strong>per</strong>o. Pagamenti reincamerati<br />

ovviamente con ulteriori tassazioni su popolazioni economicamente<br />

già provate, e che posero la Sacra Congregazione<br />

<strong>delle</strong> Acque di fronte alla necessità di muo-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

versi <strong>per</strong> trovare una nuova soluzione all’ormai pluridecennale<br />

problema.<br />

Una nuova ispezione della delegazione pontificia<br />

nel 1660, guidata dal cardinale Federigo Borromeo<br />

(1544-1631), si avvalse nell’occasione della consulenza<br />

del grande astronomo Giovanni Domenico Cassini<br />

(1625-1712). La relazione da questi redatta descriveva<br />

in maniera impressionante lo stato della regione<br />

compresa tra <strong>Bologna</strong>, Ferrara e Comacchio, a distanza<br />

di poco più di 50 anni dalla diversione imposta al<br />

Reno 67 . Nuovamente, Cassini raccomandava la reimmissione<br />

del Reno in Po Grande, ma con una linea<br />

diretta che, evitando il Panaro a Bondeno, lo avrebbe<br />

portato a sfociare in località Palantone. Come più<br />

sopra accennato, le dispute tecniche e politiche sulla<br />

sistemazione idrografica della bassa pianura padana<br />

sotto il dominio pontificio erano destinate a protrarsi<br />

<strong>per</strong> tutta la durata di quest’ultimo, fin oltre l’annessione<br />

<strong>delle</strong> regioni al Regno d’Italia (1861) e arrivando a<br />

lambire il XX secolo.<br />

Per il prosieguo di questo lavoro conviene qui limitarsi<br />

ancora alla sola visita pontificia del 1693, quella<br />

voluta da Innocenzo XII (Antonio Pignatelli, 1615-<br />

1700, papa dal 1691) il quale, fin dall’inizio del proprio<br />

mandato papale, si vide costretto a rincorrere la questione<br />

del Reno; in ciò sollecitato, attraverso la Sacra<br />

Congregazione <strong>delle</strong> Acque, dalle insistenti richieste<br />

dei Bolognesi, sempre più allarmati della progressiva<br />

occupazione di terre alte e dall’invadenza reiterata<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. La conseguente visita ispettiva, guidata<br />

dai cardinali Ferdinando d’Adda (1649-1719) e Francesco<br />

Barberini (1662-1738), fu quella che si avvalse<br />

dell’assistenza tecnica di Domenico Guglielmini, il<br />

fondatore dell’ingegneria idraulica come scienza, sulla<br />

cui o<strong>per</strong>a si tornerà necessariamente più oltre. La relazione<br />

della commissione papale, datata 2 gennaio<br />

1694, rilevava tutte le soluzioni possibili in linea di<br />

principio, scartandone la massima parte <strong>per</strong> difetti di<br />

pendenza in risposta alle grandi concentrazioni detritiche<br />

presenti negli eventuali affluenti di destra, soprattutto<br />

in regime di piena, e che avrebbero mano a mano<br />

costretto il nuovo corso del Reno ad un andamento<br />

sempre più sinuoso, con rapida <strong>per</strong>dita della pendenza<br />

necessaria all’autoescavazione dell’alveo. In conclusione,<br />

la relazione della commissione ritenne “unico e<br />

56


eale rimedio praticabile <strong>per</strong> dar sesto a queste <strong>acque</strong>,<br />

sia il mettere il Reno in Po Grande” 68 .<br />

Per ragioni che non sono del tutto chiare, il rapporto<br />

venne <strong>per</strong>ò tenuto segreto <strong>per</strong> ben 21 anni, e pubblicato<br />

solo nel 1715, <strong>per</strong> volere di Clemente XI (Giovan<br />

Francesco Albani, 1649-1721, papa dal 1715), dopo<br />

che nuove, insistenti rotte e i conseguenti disastri finirono<br />

<strong>per</strong> reclamare nuovamente l’attenzione del potere<br />

centrale sulla martoriata regione. Ma la pubblicazione<br />

della relazione fece insorgere gli Stati finitimi, in particolare<br />

il Ducato di Mantova, che si avvalse della consulenza<br />

tecnica del matematico Giovanni Ceva 69 ,<br />

Commissario della Camera Arciducale, <strong>per</strong> evidenziare<br />

(1716) i danni prevedibili in conseguenza della ventilata<br />

ipotesi papale di dare finalmente corso al progetto<br />

guglielminiano. Alle rimostranze di Mantova e alle<br />

obiezioni tecniche di Ceva, <strong>Bologna</strong> si <strong>per</strong>itò di opporre<br />

le argomentazioni fisico-ingegneristiche di Eustachio<br />

Manfredi 70 , argomentazioni che convinsero sì la controparte<br />

mantovana, ma ancora una volta non sarebbero<br />

riuscite ad avere ragione <strong>delle</strong> paure e <strong>delle</strong> resistenze<br />

dei ferraresi: i quali, <strong>per</strong> parte loro, ebbero buon<br />

gioco diplomatico nell’argomentare che i decenni trascorsi<br />

dalla relazione di Guglielmini avevano sensibilmente<br />

modificato la struttura idrografica del territorio,<br />

rendendo necessarie nuove <strong>per</strong>izie.<br />

Nonostante una doppia sentenza di refutazione <strong>delle</strong><br />

argomentazioni ferraresi (1717 e 1718), il progetto di<br />

Guglielmini vide <strong>per</strong>ò ancora le rimostranze politiche<br />

degli Stati attraversati dal Po: nuovamente quelle del<br />

Ducato di Mantova, ma anche di quelle di Modena e<br />

<strong>per</strong>sino della Repubblica di Venezia. Di fronte ad un<br />

simile nodo politico-diplomatico, la diplomazia pontificia<br />

decise unilateralmente di non accampare il proprio<br />

diritto, nonostante la vertenza riguardasse un territorio<br />

integralmente sotto il suo dominio; anzi, <strong>per</strong><br />

mascherare la propria timidezza tutta politica nei confronti<br />

degli stati confinanti, il potere pontificio non<br />

avrebbe tardato a rispondere alla solita maniera, nominando<br />

una nuova commissione d’indagine tecnica,<br />

voluta dallo stesso Clemente XI: commissione che nel<br />

1721 iniziò i suoi lavori di sopralluogo, rinnovando<br />

<strong>per</strong>ò un rito ormai antico quanto stucchevole, dinanzi<br />

all’impietoso ossimoro costituito dall’urgenza del problema,<br />

a fronte della sua ormai <strong>per</strong>sistente secolarità.<br />

GALILEO, CASTELLI, TORRICELLI E LA FONDAZIONE<br />

DELLA SCUOLA ITALIANA DELL’IDRAULICA FLUVIALE<br />

Dal punto di vista strettamente fisico, il cammino<br />

verso l’idraulica come scienza meccanica dei fluidi in<br />

moto, richiede il concorso di almeno tre strumenti concettuali<br />

irrinunciabili: il principio dei vasi comunicanti;<br />

il principio di continuità applicato ai fluidi; infine, la<br />

legge di conservazione dell’energia meccanica trasportata<br />

dal fluido.<br />

Fu proprio la scuola galileiana a consentire, su base<br />

strettamente fisico-matematica, di intuire la possibilità<br />

di una meccanica dei fluidi in moto, dalla quale tutta la<br />

statica dei fluidi avrebbe dovuto evincersi <strong>per</strong> semplice<br />

deduzione, vale a dire come caso particolare di correnti<br />

nulle all’interno del fluido.<br />

Altre idee dovevano <strong>per</strong>ò farsi strada, prima di compiere<br />

tale passo. Innanzi tutto, in relazione al principio di<br />

conservazione dell’energia meccanica, due enunciati di<br />

vitale importanza: la definizione di flusso del fluido,<br />

come volume che attraversa una data sezione nell’unità<br />

di tempo; inoltre, il principio di conservazione del volume<br />

del fluido che, nel caso di moto stazionario, conduce<br />

al concetto di flusso costante attraverso sezioni arbitrarie<br />

di canali o guide idrauliche. E qui furono proprio i due<br />

grandi discepoli dello stesso Galileo, Castelli 71 e il faentino<br />

Evangelista Torricelli, ad individuare il <strong>per</strong>corso fisico<br />

che avrebbe portato infine la meccanica ad incontrarsi<br />

con le discipline relative al buon governo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>.<br />

L’epoca che connette l’o<strong>per</strong>a dei primi galileiani ai<br />

problemi della nascente fisica idraulica applicata ai corsi<br />

del basso bacino del Po segna una tappa evolutiva di<br />

enorme importanza, sia <strong>per</strong> la storia della scienza e della<br />

tecnica, sia <strong>per</strong> la storia e la cronaca stessa dell’ostinata<br />

lotta contro la devastante potenza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> padane di<br />

piena. Fu la meccanica galileiana ad indirizzare il cammino<br />

dell’idraulica verso l’universo teorico della fluidodinamica,<br />

col concorso diretto di un insieme di eccezzionali<br />

<strong>per</strong>sonalità scientifiche. Un’epoca che si determina<br />

come emanazione dello spirito rinascimentale e del rinnovato<br />

interesse che la precedente cultura umanistica<br />

aveva imposto, anzitutto <strong>per</strong> le o<strong>per</strong>e scientifiche dell’antichità<br />

classica, di Archimede e di Erone, ma anche<br />

dei grandi pensatori arabi, puntuali commentatori, spesso<br />

acutamente critici, dell’o<strong>per</strong>a di Aristotele.<br />

57 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


I prodromi della fondazione dell’idraulica come<br />

disciplina fisica possono essere rintracciati (come si è<br />

visto in precedenza) fin dall’o<strong>per</strong>a di Tartaglia sul recu<strong>per</strong>o<br />

<strong>delle</strong> navi affondate. Nella Travagliata inventione<br />

infatti, il grande matematico bresciano, o<strong>per</strong>ando sulla<br />

base di considerazioni strettamente matematiche,<br />

mostrava con quali modalità si potesse far risalire in<br />

su<strong>per</strong>ficie il naviglio affondato. Vi descriveva anche la<br />

bilancia idrostatica di derivazione archimedea (strumento<br />

in seguito ripreso dallo stesso Galileo), dando<br />

infine una tavola (forse la prima della storia della fisica)<br />

dei pesi specifici. Le ricerche idrostatiche di Tartaglia<br />

presentano <strong>per</strong> noi un evidente interesse, dato che<br />

contengono, in nuce, il criterio-guida della successiva<br />

filosofia galileiana della natura: l’applicazione del linguaggio<br />

matematico al problema fisico. La ricordata<br />

o<strong>per</strong>etta di Tartaglia chiede infatti esplicitamente alla<br />

base matematica del fenomeno risposte precise e quantitative<br />

specificamente dirette ad un’applicazione pratica.<br />

Non sarà qui inutile ricordare che fu proprio sviluppando<br />

le concezioni di Tartaglia che il suo discepolo<br />

Giovanni Battista (Giambattista) Benedetti 72 ebbe la<br />

grandiosa idea di utilizzare le conclusioni matematiche<br />

derivate dal maestro <strong>per</strong> contrastare le affermazioni in<br />

materia di fisica dell’aristotelismo dell’epoca, con ciò<br />

rivendicando implicitamente, <strong>per</strong> la prima volta, il<br />

concetto di indipendenza della nuova scienza dalla tradizione<br />

filosofica.<br />

Tornando all’o<strong>per</strong>a di Castelli, ad essa è dovuta in<br />

particolare la prima illustrazione del ‘paradosso idrostatico’<br />

73 , diretto sviluppo <strong>delle</strong> idee di Tartaglia, e la cui<br />

soluzione implica una conoscenza puntuale del concetto<br />

di pressione. Una chiara padronanza di questo concetto<br />

era in effetti essenziale <strong>per</strong> le tematiche che qui<br />

più interessano; inoltre in relazione ad esso, un’importanza<br />

altrettanto cruciale presentava la soluzione del<br />

problema dei vasi comunicanti. Quest’ultimo spiega<br />

infatti, ad esempio, come l’acqua degli alvei possa, in<br />

linea di principio, esondare senza straripare, <strong>per</strong> semplice<br />

effetto sifone (i cosiddetti ‘fontanazzi’). Ed è ben<br />

noto come tali fenomeni determinino drastiche riduzioni<br />

nella compattezza <strong>delle</strong> arginature, spiegando in<br />

numerosi casi, in combinazione con la pressione dell’acqua<br />

sugli argini, l’improvviso cedimento <strong>delle</strong> sponde,<br />

che può interessare anche tratti di centinaia di<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

metri 74 . Nella sua o<strong>per</strong>a capitale, Diversarum speculationum<br />

mathematicorum et physicarum liber (Torino, 1585),<br />

Benedetti affrontò anche (e ne dette una prima soluzione,<br />

<strong>per</strong>altro parziale) il problema dei vasi comunicanti<br />

a differente sezione, particolarmente importante <strong>per</strong> la<br />

concezione di macchine tecnologicamente fondamentali,<br />

come la pressa idraulica. La nuova macchina<br />

avrebbe infatti consentito lo sviluppo di forze in linea<br />

di principio comunque grandi, pur di disporre di un’adeguata<br />

tecnologia di confinamento dei fluidi, con ciò<br />

costituendo un passo decisivo nella storia della tecnica<br />

in generale, e di quella idraulica in particolare.<br />

Tralasciando il contributo indiretto alla meccanica<br />

dei fluidi, indotto dalle sue sco<strong>per</strong>te sulla legge di caduta<br />

dei gravi e sulla traiettoria parabolica dei proiettili<br />

(entrambe <strong>per</strong>altro importantissime, nelle mani del suo<br />

allievo Torricelli), il contributo di Galileo ai problemi<br />

tecnici dell’idraulica fu piuttosto marginale: fu invece il<br />

suo approccio metodologico alla disciplina ad avere <strong>per</strong><br />

questa conseguenze profonde. Il contributo galileiano si<br />

limitò apparentemente a connettere all’interno della<br />

nuova visione meccanica del mondo fisico i risultati<br />

parziali, precedentemente ottenuti da Archimede,<br />

Benedetti e Stevino. Ma l’apparato concettuale che ne<br />

scaturiva si sarebbe rivelato infine decisivo, come si<br />

vedrà, <strong>per</strong> il progresso della nuova disciplina.<br />

I contributi di Galileo all’idrostatica 75 sono contenuti<br />

in due o<strong>per</strong>e: La bilancetta (1586), trattatello scritto<br />

prima della sua nomina alla cattedra di matematica a<br />

Pisa, che riprende nella sostanza il principio di Archimede<br />

<strong>per</strong> individuare la bilancia idrostatica come strumento<br />

fisico-meccanico <strong>per</strong> la determinazione dei pesi<br />

specifici; e, soprattutto, il Discorso al Serenissimo Granduca<br />

Cosimo II intorno alle cose che stanno in su l’acqua o<br />

che in quella si muovono (1612).<br />

In quest’ultima o<strong>per</strong>a Galileo fornisce una dimostrazione<br />

indipendente e completamente autonoma del<br />

principio di Archimede, nonché del principio dei vasi<br />

comunicanti. In quest’ultimo caso, la sua dimostrazione<br />

coinvolge anche un’importantissima formulazione<br />

(seppure ancora a livello embrionale ed intuitivo) del<br />

principio dei lavori virtuali, che tanta fortuna avrà nel<br />

seguito <strong>delle</strong> sco<strong>per</strong>te relative alla meccanica dei fluidi.<br />

La formulazione galileiana, tradotta in linguaggio<br />

moderno, suonerebbe “differenti pesi sono in equilibrio<br />

58


quando la variazione temporale totale del lavoro virtuale<br />

da essi compiuto è nulla” 76 . Nonostante i successivi<br />

tentativi galileiani di applicazione <strong>delle</strong> proprie teorie<br />

meccaniche alla dinamica dei fiumi si rivelassero<br />

sostanzialmente errati 77 , non è possibile sottovalutare<br />

l’importanza di questo passo concettuale: con la formulazione<br />

implicita del principio dei lavori virtuali, Galileo<br />

applicava coscientemente un assioma fondamentale<br />

della meccanica alla soluzione del problema, insieme<br />

concettuale e tecnico, dei vasi comunicanti.<br />

Questo problema era stato in effetti già affrontato,<br />

seppure tra incertezze iniziali e ripensamenti, da Leonardo<br />

da Vinci, che ne aveva escogitato una soluzione<br />

davvero ingegnosa 78 , senz’altro degna della sua<br />

fama di precursore dell’approccio galileiano alla filosofia<br />

della natura. Merito fisico precipuo di Castelli<br />

(che con ogni probabilità era completamente all’oscuro<br />

dei manoscritti di Leonardo) fu proprio quello di asserire<br />

con chiarezza l’annullamento reciproco di tutte le<br />

forze agenti in senso parallelo alle su<strong>per</strong>fici libere di un<br />

fluido, come conseguenza della distribuzione uniforme<br />

del peso del fluido secondo strati orizzontali. Compiuto<br />

questo passo concettuale, Castelli già allora offriva la<br />

sua soluzione del paradosso idrostatico. È pur vero che<br />

il paradosso, nella formulazione castelliana, non è<br />

ancora completamente risolto in generale. Il passo definitivo<br />

sarà compiuto da Stevino solo qualche anno<br />

dopo, e spianerà definitivamente la strada al principio<br />

di Pascal, che costituisce (tra l’altro) la prima formulazione<br />

compiuta del principio della pressa idraulica.<br />

Il passo successivo alla dimostrazione puramente<br />

meccanica del principio dei vasi comunicanti, necessario<br />

<strong>per</strong> avviare l’idraulica sulla sicura strada della meccanica<br />

dei fluidi, era ovviamente costituito dal principio<br />

di continuità, nonché dalla relativa “equazione di<br />

continuità”. Anche qui entra in gioco la figura di<br />

Castelli, e nuovamente una menzione a parte meriterebbe<br />

il genio di Leonardo, che sembra essere stato il<br />

primo pensatore a possedere una <strong>per</strong>cezione ben chiara<br />

della sostanza del principio. D’altra parte, non esiste<br />

alcuna evidenza storica conclusiva del fatto che le note<br />

che Leonardo redigeva sui suoi “taccuini”, autentica<br />

miniera di idee tecnico-scientifiche, anche in materia<br />

di meccanica dei fluidi, avessero una loro effettiva diffusione<br />

presso gli ingegneri idraulici coevi 79 . La storia<br />

<strong>delle</strong> tecniche applicate all’idraulica ci impone comunque<br />

di lasciare (seppure a malincuore) la torre d’avorio<br />

degli scritti e dei disegni di Leonardo, dai quali traspare<br />

evidente anche l’aspirazione di arrivare a comprendere<br />

anche graficamente lo stesso regime di moto turbolento<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> 80 (problema tuttora in gran parte insoluto):<br />

nuovamente, alle necessità o<strong>per</strong>ative degli idraulici<br />

rinascimentali non rispose tanto l’arte scientifica di<br />

Leonardo, quanto il pensiero meccanico di Castelli, il<br />

cui trattato Della Misura dell’Acque Correnti, fu pubblicato<br />

a Brescia nel 1628.<br />

Il trattato castelliano contiene la dimostrazione del<br />

principio di continuità proprio come Proposizione I.<br />

Stante la sua importanza, la riproduciamo qui <strong>per</strong> intero,<br />

traendola dalla II edizione dell’o<strong>per</strong>a (Roma, 1639):<br />

Siano due sezzioni A, e B, nel Fiume C, corrente da A,<br />

verso B, dico che scaricaranno uguali quantità:<br />

d’acqua in tempi uguali; im<strong>per</strong>oche, se maggiore quantità<br />

d’acqua passasse <strong>per</strong> A, di quello che passa <strong>per</strong> B, ne<br />

seguirebbe, che l’acqua nello spazio intermedio del Fiume<br />

C, crescerebbe continuamente, il che è manifestamente<br />

falso; mà se più quantità di acqua uscusse <strong>per</strong> la sezzione<br />

B, di quella che entra <strong>per</strong> la sezzione A, l’acqua nello spazio<br />

intermedio C, andarebbe continuamente scemando, e<br />

si abbasserebbe sempre, il che è pure falso: adunque la<br />

quantità dell’acqua che passa <strong>per</strong> la sezzione B, è uguale<br />

alla quantità dell’acqua, che passa <strong>per</strong> la sezzione A, e<br />

<strong>per</strong>ò le sezzioni del medesimo fiume scaricano, etc. Che si<br />

doveva dimostrare.<br />

La dimostrazione di Castelli (si noti come l’oggetto<br />

di studio venga ancora chiamato esplicitamente<br />

fiume!), riducibile in sostanza ad un’elegante reductio<br />

ad absurdum, poggia su dati empirici intuitivamente<br />

evidenti, come il fatto che tra due sezioni sufficientemente<br />

vicine del fiume, in regime stazionario di correnti,<br />

non si creano ingrossamenti, né si creano vuoti.<br />

Oltre ciò, il resto appare semplice frutto di limpida<br />

59 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


necessità logica, e si tratta di un passo deciso quanto<br />

prezioso verso la meccanica dei fluidi in movimento.<br />

Un ulteriore passo importante verso la conquista<br />

dell’apparato concettuale della meccanica dei fluidi<br />

venne compiuto da Torricelli (il massimo tra i discepoli<br />

di Galileo, del quale fu successore alla cattedra di<br />

matematica nello Studio di Pisa), nell’ambito di<br />

un’approfondita analisi <strong>delle</strong> conseguenze della legge<br />

galileiana di caduta dei gravi. Nell’ambito della sua<br />

O<strong>per</strong>a geometrica (1644), Torricelli analizzò in particolare<br />

il moto dei proiettili, con considerazioni sulla gittata<br />

e l’altezza massima, considerazioni che lo pongono<br />

(insieme allo stesso Tartaglia) tra i fondatori della<br />

balistica. Assimilando poi a proiettili le particelle di<br />

un fluido, Torricelli si pose il problema meccanico di<br />

studiare il flusso di un liquido attraverso un foro,<br />

situato alla base di un recipiente. Per esplicitare il<br />

ragionamento di Torricelli, ne riproduciamo una versione<br />

particolarmente pregnante, dovuta ad Ernst<br />

Mach (1838-1916), uno dei massimi epistemologi che<br />

la storia ricordi, ed egli stesso grande cultore della<br />

meccanica dei fluidi:<br />

Se si divide in n parti uguali il tempo necessario allo<br />

svuotamento di un vaso, e si prende come unità la quantità<br />

di liquido che scorre via nella n-esima (cioè nell’ultima)<br />

di queste parti, si trova che le quantità 3,5,7 (…)<br />

rispettivamente scorrono via nelle (n-1)-esima, (n-2)sima,<br />

(n-3)-esima (…) frazione di tempo. Questa osservazione<br />

mette in evidenza l’analogia che esiste tra il<br />

moto di caduta dei corpi e il moto dei liquidi. Inoltre<br />

<strong>per</strong>mette di notare che si avrebbero bizzarre conseguenze<br />

se il liquido potesse, <strong>per</strong> la velocità acquistata, dirigersi<br />

in senso contrario e innalzarsi ad un livello su<strong>per</strong>iore<br />

a quello che aveva nel vaso. Torricelli disse che il<br />

liquido può al massimo sollevarsi a questa altezza, e<br />

chiarì che esso si solleverebbe precisamente a questa<br />

altezza se tutte le resistenze fossero eliminate. Dunque,<br />

astrazione facendo dalle resistenze, la velocità di efflusso<br />

v di un liquido attraverso un’a<strong>per</strong>tura praticata nel vaso<br />

alla distanza h sotto il livello del liquido è data dalla formula<br />

2 g h . In conclusione, la velocità di efflusso è<br />

quella che acquisterebbe un corpo pesante, cadendo<br />

liberamente dall’altezza h81 .<br />

Come si nota, il ragionamento di Torricelli richiama<br />

implicitamente il principio di conservazione dell’e-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

nergia meccanica nella sua forma potenziale. Si tratta<br />

del primo, notevole risultato ottenuto dalla nuova<br />

meccanica in relazione al moto di un fluido. La lunga<br />

strada verso la meccanica dei fluidi poteva dirsi a<strong>per</strong>ta.<br />

Tra il 1665 e il 1667 il principe Leopoldo de’ Medici<br />

riuniva tutti i discepoli di Galileo nell’Accademia del<br />

Cimento, sostanzialmente il primo gruppo di fisica s<strong>per</strong>imentale<br />

della storia della scienza, costantemente<br />

impegnato nella conferma o nella confutazione s<strong>per</strong>imentale<br />

<strong>delle</strong> teorie avanzate dagli scienziati dell’epoca.<br />

All’Accademia afferirono, tra gli altri, il matematico,<br />

fisico, astronomo e biologo Giovanni Alfonso<br />

Borelli (1608-1679), che fu tra i discepoli di Castelli e<br />

tra i primi ad applicare i concetti della nuova scienza<br />

dei fluidi al corpo degli animali (De motu animalium, I<br />

parte, Roma 1680; II parte Leyda 1685.), nonché ad<br />

escogitare spiegazioni razionali di fenomeni idrodinamici<br />

importanti come la viscosità, la formazione <strong>delle</strong><br />

gocce, i fenomeni di adesione e di coesione, nonché<br />

quelli relativi alla tensione su<strong>per</strong>ficiale nei liquidi,<br />

ricorrendo ad un modello sostanzialmente atomico.<br />

Molto vicino all’Accademia del Nuovo Cimento fu<br />

poi Geminiano Montanari, del quale andiamo senz’altro<br />

ad esaminare l’o<strong>per</strong>a, e che nel 1665 fondò un’analoga<br />

Accademia s<strong>per</strong>imentale presso lo Studio di <strong>Bologna</strong>.<br />

Discepolo di Montanari, Domenico Guglielmini<br />

avrebbe infine chiuso la parabola storica che, dalle<br />

rive del principale fiume italiano, avrebbe additato al<br />

mondo la potenza della nuova scienza della dinamica<br />

dei fluidi.<br />

MONTANARI E LO STUDIO BOLOGNESE<br />

Geminiano Montanari (1633-1687), nativo nei<br />

pressi di Modena, studiò inizialmente giurisprudenza,<br />

esercitando <strong>per</strong> lungo tempo anche l’attività forense (a<br />

Firenze, ma anche a Salisburgo e a Vienna), prima di<br />

dedicarsi esclusivamente alla scienza a partire dal 1661.<br />

La sua conversione agli studi scientifici avvenne <strong>per</strong><br />

incoraggiamento ad o<strong>per</strong>a del fisico ed ingegnere Paolo<br />

del Buono (1625-1659), da Montanari incontrato a<br />

Vienna. Fin dalla giovinezza (1646) a Modena, Montanari<br />

si era comunque già dedicato ad intensi studi di<br />

matematica e, in seguito, anche di astronomia. Parte-<br />

60


cipò, in particolare, alle misurazioni fiorentine <strong>delle</strong><br />

fasi di Saturno, avvenute dopo la pubblicazione (1659)<br />

del Systema Saturnium di Christian Huygens (1629-<br />

1695). Nel 1661 Montanari fu nominato matematico<br />

e filosofo di corte a Modena, alle dipendenze del duca<br />

Alfonso IV d’Este (1634-1662, duca di Modena e Reggio<br />

dal 1658). La morte del duca tolse ben presto la<br />

carica al Montanari, ma gli offrì l’opportunità di conoscere<br />

il marchese Cornelio Malvasia di Bismantova<br />

(1603-1664), influente membro del Senato bolognese<br />

e protettore <strong>delle</strong> scienze, che aveva allestito un osservatorio<br />

privato nel proprio castello di Panzano, nei<br />

pressi di Castelfranco Emilia. Nello stesso 1662, Montanari<br />

passava alle dipendenze del Malvasia, completando<br />

con l’aiuto di questi e pubblicando le proprie<br />

Effemeridi (Modena, 1662). L’o<strong>per</strong>a convinse definitivamente<br />

il Malvasia dell’opportunità di associare il<br />

Montanari allo Studio bolognese. Malvasia si ado<strong>per</strong>ò<br />

anche <strong>per</strong> fargli assegnare la cattedra di matematica<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>, assegnazione che il Senato<br />

cittadino ratificò nel dicembre del 1664. A <strong>Bologna</strong><br />

Montanari sarebbe rimasto sino al 1678, attraendo con<br />

le sue lezioni (<strong>per</strong>altro molto tradizionali) gran parte<br />

dei rampolli <strong>delle</strong> famiglie aristocratiche della città.<br />

Durante la sua <strong>per</strong>manenza a <strong>Bologna</strong> (1664-1678) e<br />

nel corso del suo insegnamento bolognese, Montanari<br />

dovette spesso esaminare i problemi tecnici postigli<br />

dalle autorità cittadine, nonché interessarsi alla<br />

costruzione di strumenti di precisione <strong>per</strong> i necessari<br />

rilevamenti geodetici. E già nel corso della sua <strong>per</strong>manenza<br />

a <strong>Bologna</strong>, con la sua <strong>per</strong>sonalità, caratterizzata<br />

da grande vivacità intellettuale, nonché da un carisma<br />

tale da metterlo nelle condizioni di combinare sapientemente<br />

la ricerca e la didattica nelle scienze s<strong>per</strong>imentali,<br />

attirando gli entusiasmi dei giovani studenti,<br />

Montanari può essere considerato a giusta ragione<br />

come il vero promotore della fisica s<strong>per</strong>imentale nell’università<br />

bolognese. Anche se solo dopo la sua partenza<br />

<strong>per</strong> Padova (1680) iniziò ad interessarsi a fondo<br />

di problemi di idraulica applicata, ed anche se le sue<br />

ricerche non furono specificamente mirate alla soluzione<br />

della questione del Reno bolognese, la vitalità intellettuale<br />

di Montanari, tutt’altro che schivo e timido<br />

dinanzi alle figure del potere cittadino, segnò un<br />

momento di relativo splendore dello Studio di <strong>Bologna</strong><br />

che, nelle sue cattedre di matematica, vide contemporaneamente<br />

presenti anche <strong>per</strong>sonaggi come Pietro<br />

Mengoli (1626-1686) 82 e Gian Domenico Cassini.<br />

Un esempio di tale vitalità si può ritrovare nelle<br />

riflessioni di Montanari nell’ambito dell’idrostatica e<br />

del comportamento dei liquidi. Mentre ancora fior di<br />

studiosi, e tra questi Galileo, Viviani e Borelli, si affannano<br />

alla ricerca di un adeguato concetto di pressione<br />

nei fluidi, Montanari cerca una risposta precisa al quesito<br />

a suo tempo posto dall’Accademia della Traccia 83 :<br />

“<strong>per</strong> quale ragione la Natura rispetta la proporzione tra<br />

i pesi specifici nell’equilibrio dei liquidi, piuttosto che i<br />

pesi assoluti nel caso dei solidi?”. Servendosi di un<br />

modello corpuscolare, Montanari elaborò un’idea di<br />

liquido (o, come diremmo oggi, un suo modello fisico),<br />

approssimandolo concettualmente ad un ammasso di<br />

strati di piccole particelle sferiche, sovrastantisi l’un<br />

l’altro; e, proprio ricorrendo a tale modello, fu in grado<br />

di giustificare l’esistenza di una forza interna, o pressione,<br />

esercitantesi in ogni direzione, e che si rivela proporzionale<br />

alla profondità (rispetto alla su<strong>per</strong>ficie del<br />

liquido). Questo tentativo di rappresentazione tramite<br />

un modello può essere definito come il primo passo<br />

deciso in un ambito di idee radicalmente nuove applicate<br />

all’idrostatica, effettuato nel panorama della<br />

nascente fisica italiana dei fluidi. Per Montanari esisteva<br />

la necessità di dare <strong>per</strong> scontata la possibilità di<br />

immaginare un numero enorme di particelle, disposte<br />

secondo strati sovrapposti, in ogni più piccola goccia<br />

d’acqua. Con le parole dello stesso Montanari:<br />

Ma <strong>per</strong> levare ogni scrupolo, anche a quelli che volessero<br />

intendere l’Acqua <strong>per</strong> corpo continuo non mi negherò<br />

alcuno, che non possa entro di essa concepire particole di<br />

qualunque grandezza, e figura, le quali sebbene non divise<br />

“actu”, siano <strong>per</strong>ò in potenza così facile al dividersi, come<br />

facilmente vediamo che si divide, e <strong>per</strong>ciò non potrà<br />

anche negare darsi fra esse la vicendevole comunicazione<br />

del peso, nel modo sopra spiegato 84 .<br />

Un modello fisico che, ripreso e precisato alla luce<br />

<strong>delle</strong> sco<strong>per</strong>te della successiva fisica molecolare, avrebbe<br />

costituito la base di partenza della disciplina oggi<br />

nota come fluidodinamica molecolare.<br />

Nel 1678 Montanari lasciava lo Studio di <strong>Bologna</strong><br />

<strong>per</strong> quello di Padova. La stessa via seguita, qualche<br />

decennio dopo, dal suo discepolo Guglielmini.<br />

61 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


VERSO GUGLIELMINI: BOLOGNA E LA MISURA<br />

DELLE ACQUE<br />

La compilazione di una storia della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>,<br />

con particolare riferimento al territorio bolognese, si<br />

rivela una fonte di documentazione e notizie, che non<br />

soltanto conducono alla sco<strong>per</strong>ta di un panorama vivace<br />

e variegato in merito alla tecnica e alla scienza di tale<br />

materia. Come si vedrà, accanto alla realtà tecnicoscientifica,<br />

si articola infatti anche una realtà accademica<br />

e politica, che a sua volta caratterizzò e influenzò<br />

in misura sostanziale l’evoluzione della nascente idrometria<br />

come disciplina autonoma.<br />

Si è già ampiamente visto come <strong>Bologna</strong>, negli ulti-<br />

Fig. IX, Libro Terzo, Tratto del Po - Giovanni Battista Barattieri,<br />

Architettura d’<strong>acque</strong> di Gio. Battista Barattieri ingegnere,<br />

Stampa Ducale di Lealdo Leandro Bianchi, Piacenza, 1699;<br />

Fondo antico DISTART della Facoltà di Ingegneria dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, Inv. n. 299.<br />

mi decenni del XVII secolo, fosse sede di continui<br />

negoziati con la città di Ferrara <strong>per</strong> il controllo <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> dei fiumi appenninici e come, <strong>per</strong> regolamentare<br />

tale situazione, fosse di fondamentale importanza l’attività<br />

svolta dai <strong>per</strong>iti idraulici. Tali <strong>per</strong>iti erano in realtà<br />

tecnici polivalenti, la cui preparazione spaziava su più<br />

campi: erano agrimensori, estimatori, sapevano valutare<br />

raccolti, conoscevano elementi di architettura ed<br />

eseguivano, ovviamente, progetti idraulici.<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

Nel <strong>per</strong>iodo storico che qui più interessa, il mestiere<br />

del <strong>per</strong>ito idraulico non appare comunque codificato: la<br />

professione relativa non fruisce ancora di trattati e testi<br />

tecnici specifici, né risulta regolamentata in quanto tale<br />

da congreghe di sorta: resta invece sovente nell’ambito<br />

della famiglia, dove di generazione in generazione viene<br />

tramandato un sa<strong>per</strong>e, di cui spesso non si individuano<br />

altri codici di trasmissione, all’infuori di quella orale <strong>per</strong><br />

linee parentali.<br />

Un primo tentativo di trasmettere e rendere accessibile<br />

alla maggior parte degli studiosi quella che potremmo<br />

definire la “pratica oscura” dei <strong>per</strong>iti idraulici si può<br />

trovare nel testo edito tra il 1656 ed il 1663 da Giovan<br />

Battista Barattieri 85 : si tratta del suo Architettura d’<strong>acque</strong>,<br />

o<strong>per</strong>a in cui la trattazione di tale sa<strong>per</strong>e viene effettivamente<br />

caratterizzata da un taglio prevalentemente<br />

tecnico-scientifico, anche se in essa ancora forte appare<br />

l’influenza degli aspetti prettamente giuridici.<br />

In quest’o<strong>per</strong>a, Barattieri forniva, tra l’altro, il prezioso<br />

suggerimento di “disegnare bene e chiaro e con<br />

buona destintione le parti di quei siti che occorreranno<br />

trattarsi…” 86 , sottolineando in tal modo l’importanza di<br />

una chiara e dettagliata documentazione grafica ad<br />

accompagnare il lavoro di <strong>per</strong>izia idraulica.<br />

Le visite ai luoghi di studio, i sopralluoghi effettuati<br />

sul “campo degli efflussi” dei fiumi (secondo la locuzione<br />

tecnica dell’epoca), costituiscono <strong>per</strong> i <strong>per</strong>iti altrettante<br />

occasioni <strong>per</strong> lavorare a stretto contatto con i<br />

maggiori scienziati della propria città, ma anche con i<br />

tecnici rappresentanti di quelle oppositrici.<br />

La generale necessità di sollecitare la curiosità di <strong>per</strong>sonaggi<br />

pubblici e creare un consenso attorno al problema<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> rimaneva forzatamente una <strong>delle</strong> preoccupazioni<br />

di tutti coloro che in quest’epoca si interessavano<br />

a problemi di ingegneria idraulica. Ma anche istituzioni<br />

prettamente civiche o civico-giuridiche finiscono<br />

<strong>per</strong> avere un ruolo culturale di primo piano.<br />

Un’importante raccolta di scritture inedite, poco<br />

conosciute e non ancora pubblicate, tra cui spiccano i<br />

nomi di Gian Domenico Cassini, dell’Aleotti, del<br />

Castelli e dello stesso Barattieri viene data alle stampe<br />

dal segretario dell’Assunteria di Confini ed Acque (a<br />

<strong>Bologna</strong> nel 1682): si tratta della Raccolta di varie Scritture<br />

e Notitie Concernenti l’Interesse della Remotione del<br />

Reno dalle Valli 87 , nella quale emerge il ruolo specifico a<br />

62


suo tempo assegnato all’Assunteria: ossia quello di<br />

costituire un preciso punto di riferimento sia <strong>per</strong> i tecnici<br />

che <strong>per</strong> la cittadinanza, assicurando così alla città i<br />

servigi e le consulenze di <strong>per</strong>sonaggi di alto valore tecnico-scientifico:<br />

si pensi, ad esempio, allo stesso Gian<br />

Domenico Cassini, il quale ricopriva nel contempo il<br />

ruolo di matematico e lettore dell’Archiginnasio bolognese,<br />

oltre agli incarichi di astronomo presso la Royal<br />

Society, nonché quello di organizzatore dell’Osservatorio<br />

Astronomico di Parigi.<br />

Accanto ai tradizionali <strong>per</strong>iti si muovono le figure<br />

dei primi ingegneri, “ottimi Artefici” nelle cronache<br />

dell’epoca, coloro che hanno l’es<strong>per</strong>ienza “<strong>per</strong> maestra”.<br />

Tra questi viene ricordato in particolare proprio<br />

Giovanni Battista Aleotti di Argenta, “Ingegnerio<br />

<strong>per</strong>itissimo d’<strong>acque</strong> della città di Ferrara” 88 , il cui parere<br />

negativo sull’opportunità di introdurre “le <strong>acque</strong> nel<br />

Po grande, e dare insieme sicuro, e <strong>per</strong>petuo recapito al<br />

Reno” 89 , pubblicato nel 1601, verrà preferito a quello<br />

espresso da altri illustri tecnici stranieri; sostanzialmente,<br />

poiché questi ultimi vengono reputati poco o<br />

<strong>per</strong> nulla pratici del luogo di cui si tratta: poco pratici,<br />

ad esempio, degli effetti che le rotte secolari cagionano<br />

al territorio.<br />

Nel 1625 sarà un altro <strong>per</strong>sonaggio di rilievo, il già<br />

incontrato Benedetto Castelli, ad introdurre un<br />

importante elemento di discussione nella nascente<br />

scienza idraulica. Fu proprio Castelli ad accorgersi dell’errore<br />

fisico, scaturito da un’incauta applicazione del<br />

senso comune, commesso dai tecnici ferraresi in occasione<br />

<strong>delle</strong> piene del Po Grande: vale a dire, l’idea di<br />

dare sfogo alle <strong>acque</strong> di quest’ultimo, immettendole<br />

nel Po di Ferrara. Castelli dimostrò nel suo trattato 90<br />

Della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti come venisse sistematicamente<br />

commesso un errore nella valutazione della<br />

velocità finale dell’acqua, proveniente dalla confluenza<br />

di due distinti corsi d’<strong>acque</strong>: di fatto, veniva completamente<br />

trascurata quella “cognitione” (<strong>per</strong> utilizzare<br />

il termine di Castelli) relativa alla distribuzione<br />

del parametro “velocità” dell’acqua nei diversi punti di<br />

una data sezione.<br />

Più in dettaglio, secondo Castelli, occorreva capire<br />

se la velocità dell’acqua mantenesse la medesima intensità<br />

sul fondo dell’alveo e sulla sua su<strong>per</strong>ficie; ovvero, se<br />

essa variasse all’aumentare della profondità, ricordando<br />

altresì come il concetto di velocità fosse necessariamente<br />

associato alla quantità di acqua che fluiva attraverso<br />

una sezione trasversale (del fiume) in un dato tempo:<br />

Pronunziato Terzo. Le sezioni uguali, e che scaricano<br />

uguale quantità d’acqua in tempi uguali saranno ugualmente<br />

veloci 91 .<br />

Da allora, il problema della determinazione della<br />

velocità dell’acqua corrente, fosse essa racchiusa in<br />

tubature e condotti oppure libera di fluire entro il letto<br />

di un fiume, si sarebbe costituito come polo effettivo di<br />

discussione tecnica; e attorno ad esso si sarebbero focalizzati<br />

gli studi teorici e le “ex<strong>per</strong>ienze” dei maggiori<br />

ingegneri idraulici dell’epoca.<br />

Nel tentativo di dare una risposta al quesito sulle<br />

“profondità”, Castelli propose poi un es<strong>per</strong>imento, atto<br />

a confermare la legge dell’efflusso (descritto nella quarta<br />

proporzione, Libro II, della sua o<strong>per</strong>a). L’es<strong>per</strong>imento,<br />

effettuato dallo stesso Castelli nel Monastero di San<br />

Callisto a Roma, sua residenza dell’epoca, consisteva<br />

nel far scaricare 100 sifoni d’acqua alla sommità di una<br />

canalina inclinata, con lo scopo di misurare l’altezza<br />

dell’acqua che scorre in un dato punto del canale.<br />

Siamo in grado di seguire passo-passo l’es<strong>per</strong>imento<br />

di Castelli. Innanzi tutto, la prova viene effettuata con<br />

19 sifoni, prendendo l’altezza misurata h come altezza di<br />

riferimento; viene quindi ripetuta con 81 sifoni, osservando<br />

che questi forniscono, come misura dell’altezza<br />

effettuata nella medesima sezione, una valore pari a<br />

9/10 di h. Altre misure forniranno i seguenti dati: con<br />

64 sifoni, 8/10 di h; con 49 sifoni, 7/10 di h, e così via;<br />

la proporzione risulta mantenersi anche <strong>per</strong> piccoli<br />

valori di h, portando alla conferma di quella che viene<br />

oggi definita Legge dell’efflusso; denotando con Q la portata<br />

della canalina, essa si scrive:<br />

Q ∝ h 2<br />

Interpellato in proposito da Castelli, il grande<br />

Bonaventura Cavalieri 92 si assume il compito di provare<br />

la veridicità teorica di tale affermazione, derivando<br />

sotto ipotesi opportune la necessità della proporzionalità<br />

tra la velocità v e il quadrato dell’altezza. Nel suo<br />

ragionamento, Cavalieri assume che le velocità, in<br />

ogni sezione trasversale di un corso d’acqua, abbiano<br />

un profilo triangolare, e che ognuna di queste velocità<br />

sia proporzionale alla distanza dal fondo. Immaginando<br />

di poter dividere la sezione in diversi piani paralleli<br />

63 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


di uguale spessore, si potrà essere portati a pensare che<br />

ogni strato piano abbia la stessa velocità. Ma, poiché<br />

ognuno dei medesimi piani è “trasportato” da quelli<br />

sottostanti, ogni singola velocità v viene incrementata<br />

di una grandezza proporzionale al numero degli strati<br />

considerati. Inoltre, sempre nel Libro II del trattato,<br />

Castelli definisce con precisione i tre parametri fondamentali<br />

<strong>per</strong> determinare con una certa precisione la<br />

velocità di flusso dell’acqua corrente: ossia la larghezza<br />

del corso d’acqua, la sua profondità (chiamata anche<br />

altezza viva) e la forma (del letto del fiume o del canale<br />

entro il quale l’acqua scorre).<br />

A valle <strong>delle</strong> fondamentali ricerche di Castelli,<br />

occorre <strong>per</strong>ò tornare un attimo al panorama accademico<br />

e politico della città del tempo, al fine di introdurre<br />

degnamente la figura di spicco nel campo degli studi di<br />

idraulica nel bolognese. Agli inizi del 1680, l’Assunteria<br />

di Confini ed Acque avvertiva la necessità di potere<br />

disporre di competenze che avessero “non solo pratica,<br />

ma teorica ancora in materia d’<strong>acque</strong> oltre ai <strong>per</strong>iti”.<br />

Sollecitata da tale necessità, essa coinvolgeva G.<br />

Antonio Pietramellara, all’epoca ambasciatore bolognese<br />

a Roma, al fine di far sì che <strong>Bologna</strong> non rimanesse<br />

arretrata nella corsa verso la formazione di tecnici<br />

dediti allo studio <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>: la competizione con<br />

Ferrara si faceva sempre più forte, e <strong>Bologna</strong> sentiva<br />

ormai viva la necessità di una scuola di istruzione <strong>per</strong>manente<br />

in materia di <strong>per</strong>izia d’<strong>acque</strong>.<br />

Ma con le rotte del Reno che inondavano ormai<br />

un’ampia parte dei territori a Nord e a Nord Est della<br />

città, nonché un piano regolatore <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> (come<br />

diremmo oggi) che gli organi responsabili e competenti<br />

faticavano a porre in o<strong>per</strong>a (conseguentemente ad<br />

ostacoli politici ed amministrativi che si profilavano<br />

ormai come sempre più difficilmente sormontabili),<br />

l’ufficio stesso della Gabella Grossa 93 , importante fonte<br />

di reddito <strong>per</strong> il finanziamento di attività di interesse<br />

cittadino, versava, suo malgrado, in uno stato di a<strong>per</strong>ta<br />

penuria finanziaria; in difficoltà, ad esempio, nell’adempiere<br />

al pagamento dello Studio e degli stipendi<br />

dei lettori universitari. Fu proprio quest’ultimo elemento<br />

ad influire in maniera decisiva nella carriera di<br />

un giovane allievo di Malpighi 94 e Montanari 95 , medico<br />

<strong>per</strong> formazione ed astronomo <strong>per</strong> passione: Domenico<br />

Guglielmini 96 .<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

DOMENICO GUGLIELMINI: LO STUDIO DI BOLOGNA<br />

EL’IDROMETRIA FISICO-MATEMATICA<br />

È il 14 ottobre del 1678, quando Guglielmini chiede<br />

ufficialmente di occupare la lettura stipendiaria che<br />

era stata del Montanari, proponendosi di prestare l’o<strong>per</strong>a<br />

<strong>per</strong> una lettura onoraria (in altre parole, senza stipendio).<br />

L’Assunteria di Studio, favorevole a tale<br />

richiesta, sottolinea <strong>per</strong> parte propria le qualità del<br />

candidato, “erudito nelle scienze matematiche”,<br />

vedendo in lui una sorta di summa <strong>delle</strong> scienze matematiche,<br />

fisiche e biologiche.<br />

Nel 1679 la lettura onoraria di matematica viene<br />

concessa e, nel 1681, la stessa Assunteria nomina<br />

Guglielmini “<strong>per</strong> fare le parti di teorico matematico”:<br />

di fatto, <strong>per</strong> affiancare il <strong>per</strong>ito pubblico nelle misurazioni<br />

necessarie, al fine di verificare la proposta dei<br />

ferraresi nel 1679 97 ; in particolare nelle misurazioni<br />

da effettuarsi durante i sopralluoghi, <strong>per</strong> controllare<br />

la fattibilità o<strong>per</strong>ativa <strong>delle</strong> proposte effettuate dai<br />

ferraresi. Il proposito non dichiarato dei membri dell’Assunteria,<br />

che ebbero il merito di intuire le molteplici<br />

qualità di Guglielmini, fu chiaramente quello di<br />

utilizzare il giovane matematico, la sua energia e il<br />

suo desiderio di mettersi in luce, <strong>per</strong> farne eventualmente<br />

anche un ministro capace di mediazioni politiche,<br />

oltre che un prezioso maestro <strong>per</strong> la generazione<br />

a venire.<br />

I compiti progettuali affidati a Guglielmini sono fin<br />

dall’inizio di prim’ordine: la regolazione e il controllo<br />

del deflusso stabile ed ordinato <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del fiume<br />

Reno, nonché il funzionamento della navigazione tra<br />

<strong>Bologna</strong> e Ferrara; inoltre, a livello politico-diplomatico,<br />

nelle competenze di Guglielmini rientra anche<br />

l’assistenza e l’informazione dei ministri della Camera<br />

Apostolica, dalla cui <strong>per</strong>suasione dipende l’eventuale<br />

prosecuzione dei finanziamenti papali in materia di<br />

regolamentazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, su progetti favorevoli<br />

alle tesi della città.<br />

Nel dicembre del 1682, terminata la missione di<br />

esplorazione, il Senato cittadino elegge Guglielmini<br />

sovrintendente alle materie d’<strong>acque</strong>, con nomina<br />

provvisoria, retribuita; due anni dopo gli viene richiesto<br />

di lasciare la professione medica; ciò, affinché sia<br />

possibile rendere quinquennale l’incarico affidatogli,<br />

64


con relativo adeguamento del compenso, in armonia<br />

con le richieste dello stesso Guglielmini. La richiesta<br />

del Senato si pone evidentemente il fine di utilizzare a<br />

tempo pieno le competenze di quest’ultimo, rendendo<br />

così possibile un monitoraggio continuo e sistematico<br />

dello stato dei fiumi della pianura; in attesa di sbloccare<br />

la ripresa dei negoziati tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara, nel<br />

1686 il Senato bandisce così il concorso <strong>per</strong> la carica<br />

di sovrintendente, al quale partecipa anche il valente<br />

matematico modenese Geminiano Rondelli 98 .<br />

Il problema tecnico-amministrativo dell’assunzione<br />

di Guglielmini viene aggirato ricorrendo ad una soluzione<br />

di compromesso. Dopo la partenza di Montanari<br />

<strong>per</strong> Padova nel 1678, solo il già incontrato Pietro<br />

Mengoli è rimasto lettore di matematica. L’Assunteria<br />

si riunì riunisce volte su tale soggetto, con l’ulteriore<br />

intento dell’assegnazione di una nuova cattedra, raggiungendo<br />

infine una soluzione di compromesso: il<br />

nuovo incarico sarebbe stato offerto ad tempus con un<br />

salario iniziale dimezzato. Il 29 ottobre 1689 Guglielmini<br />

viene quindi nominato alla cattedra mattutina di<br />

matematica <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo di due anni, mentre a Rondelli<br />

viene assegnata la cattedra pomeridiana, <strong>per</strong> un<br />

<strong>per</strong>iodo di cinque anni.<br />

La lunga diatriba tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara delinea a<br />

quest’epoca il seguente prospetto: i Ferraresi detengono<br />

il controllo di gran parte degli impianti <strong>per</strong> la regolazione<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, determinando con le loro decisioni<br />

lo status idrico <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> dell’intera regione; a ciò,<br />

i Bolognesi possono opporre unicamente i diritti di<br />

richieste o<strong>per</strong>ative, derivanti da analisi tecniche specifiche,<br />

correlate in sostanza alla tendenza naturale<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> dei fiumi a riversarsi nel mare secondo la<br />

linea di massima pendenza, compatibilmente con gli<br />

ostacoli naturali.<br />

Intensa è anche l’attività di informazione e mediazione<br />

svolta da Guglielmini <strong>per</strong> la salvaguardia della<br />

navigazione tra il 1686 e il 1691: attività che appare<br />

immediatamente consapevole dell’esigenza di un sa<strong>per</strong>e<br />

auto-fondante e costituito, a supportare le ragioni<br />

addotte <strong>per</strong> contrastare lo status giuridico di esclusiva<br />

sovranità di Ferrara sulle <strong>acque</strong> del proprio territorio. È<br />

tutto questo insieme di incarichi, incombenze e riflessioni<br />

correlate a sottendere l’elaborazione autonoma,<br />

da parte di Guglielmini, dei sei libri (editi tra il 1690 e<br />

Frontespizio - Domenico Guglielmini, Aquarum fluentium mensura<br />

nova methodo inquisita, ex Tipographia Pisariana, Bononiae,<br />

1690; Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>, Coll. A.IV.K.X.46.<br />

il 1691) dell’Aquarum fluentium mensura nova methodo<br />

inquisita, o<strong>per</strong>a che rappresenta il primo tentativo di<br />

assicurare basi generali alla teoria della misura <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> correnti.<br />

Sul versante pubblicistico, la confutazione guglielminiana<br />

<strong>delle</strong> proposte della delegazione ferrarese era<br />

già stata effettuata in precedenza, in forma alquanto<br />

decisa, se non proprio ai limiti della diplomazia: “la<br />

natura stessa gli ha fatto connoscere quanto si allontanino<br />

dal raggionevole, e riuscibile havendo l’<strong>acque</strong><br />

della Valle rotti gli argini del Po di Primaro… invece<br />

di incamminarsi dove essi si erano presupposto 99 .”<br />

Durante la stesura del lavoro, e soprattutto durante<br />

la rielaborazione dello stato dell’arte dell’epoca in<br />

materia d’<strong>acque</strong>, Guglielmini si impone anche di ana-<br />

65 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


Frontespizio - Vincenzo Viviani, Discorso al Serenissimo Cosimo<br />

III Granduca di Toscana Intorno al difendersi de’ riempimenti,<br />

e <strong>delle</strong> Corrosioni de’ fiumi, Piero Martini, Firenze,<br />

1687; Fondo antico DISTART della Facoltà di Ingegneria dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, Inv. n. 3631-224.<br />

lizzare puntualmente i lavori e gli studi di colleghi e<br />

predecessori. Riscontra così alcuni importanti errori<br />

nelle teorie di Castelli e Barattieri, rispetto agli elementi<br />

s<strong>per</strong>imentali e teorici che andava elaborando<br />

(“benché qualche volta <strong>per</strong> accidenti possa riuscire in<br />

pratica 100 ”).<br />

In particolare, una lettera al Montanari del 15 settembre<br />

1680 ha un ruolo di notevole importanza<br />

nella storia della scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Discostandosi<br />

dalle teorie del Castelli, Guglielmini vi azzarda una<br />

prima versione qualitativa del metodo che andava<br />

rielaborando:<br />

(…) penso che la teoria di Castelli sia sbagliata. Ho dei<br />

problemi con l’es<strong>per</strong>imento dei cento sifoni di Castelli e<br />

con l’es<strong>per</strong>ienza del Barattieri, che si accorda con la<br />

misura della radice <strong>delle</strong> altezze. (…).<br />

Io considero le <strong>acque</strong> correnti che si muovono libere in<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

fiumi o canali oltre che l’acqua corrente rinchiusa in<br />

tubature o condotti sotterranei, ed assumo il seguente<br />

principio.<br />

Penso che l’acqua, ovunque essa scorra, si muova unicamente<br />

grazie al principio di gravità, che non si comporta<br />

come nei corpi solidi con solo un unico impulso di gravità<br />

(a causa della quale i corpi cadono), ma come <strong>per</strong> gli<br />

altri liquidi agisce in modo <strong>per</strong> cui le parti meno pressate<br />

sono mosse da quelle più pressate.<br />

(…) se consideriamo l’acqua corrente indipendentemente<br />

dalla forza della pressione, questa sarà la medesima<br />

cosa del considerare un corpo solido che si muove<br />

lungo un piano inclinato. (…) La forza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti<br />

è composta dalla forza di pressione e dal momento<br />

di caduta lungo il piano inclinato. Conoscendo queste, si<br />

conoscerà la forza <strong>delle</strong> correnti.<br />

Questo è il metodo con il quale mi propongo di investigare<br />

tale problema 101 .<br />

Si noti che all’epoca lo scienziato bolognese è un<br />

giovane di soli venticinque anni; ma non gli fanno<br />

certo difetto l’energia e la forza <strong>per</strong> criticare una tradizione<br />

che annovera, tra i suoi sostenitori, Castelli,<br />

Cassini, Barattieri, Riccioli 102 e lo stesso Montanari.<br />

Dalla lettere di quest’epoca si evince anche la<br />

distinzione esplicita che Guglielmini applica al comportamento<br />

di solidi e liquidi, cogliendo nell’esistenza<br />

della pressione dei fluidi il principale elemento di<br />

distinzione, che impedisce un’analogia diretta di comportamento.<br />

La stessa dinamica dei fluidi in caduta secondo un<br />

alveo inclinato, argomento apparentemente cancellato<br />

nelle riflessioni di vari contemporanei dal ricorso al<br />

concetto di pressione, riemerge invece di lì a poco,<br />

quando Guglielmini si rende infatti conto dell’importanza<br />

di una trattazione senza distinzioni di principio<br />

tra condotti a<strong>per</strong>ti e chiusi. Sempre dalla stessa lettera<br />

di Guglielmini a Montanari, possiamo infatti citare<br />

anche quanto segue:<br />

(…) la proposizione tra forze a diverse profondità non è<br />

quella supposta da Castelli, cioè che la velocità <strong>delle</strong> particelle<br />

sul fondo è due volte più grande di quelle che<br />

stanno tra il fondo e la su<strong>per</strong>ficie, ma quella riportata da<br />

Baliani nel Libro VI De Motu Liquidorum, da Mersenne<br />

nei Fenomeni Idraulici, da De Chales nel trattato De<br />

Fontibus & Fluvius.<br />

66


(…) Con es<strong>per</strong>imenti si è provato che: le velocità a<br />

diverse profondità, cioè i momenti dai quali le parti sono<br />

pressate a diverse profondità, hanno subduplicata proporzione<br />

cioè, la [radice quadrata] con le profondità e<br />

non la semplice proporzione come asseriva Castelli.<br />

Da questo segue che tutte le velocità possono essere<br />

immaginate disposte lungo una linea <strong>per</strong>pendicolare atta<br />

alla misura dell’altezza dell’acqua in una sezione (o regolatore),<br />

dico che tutte queste velocità (rappresentate da<br />

segmenti orizzontali che hanno tutti origine da questa<br />

<strong>per</strong>pendicolare) terminano su una linea parabolica, che<br />

è regola e norma <strong>per</strong> ogni situazione (…) 103 .<br />

Questo dimostra innanzi tutto come l’eredità teorica<br />

di Guglielmini non fosse solo e puramente italiana<br />

(si notino le menzioni dei nomi di Mersenne e di<br />

Dechales); d’altra parte, l’idea di un profilo parabolico<br />

<strong>delle</strong> velocità (e della relativa rappresentazione grafica)<br />

si può attribuire a Galileo e Torricelli; in particolare,<br />

nel caso dei fluidi, è la legge dell’efflusso di Torricelli<br />

a costituire <strong>per</strong> Guglielmini l’es<strong>per</strong>ienza-base di<br />

tutta la costruzione, ben più <strong>delle</strong> pur ingegnose idee<br />

s<strong>per</strong>imentali della fisica idraulica del tempo:<br />

(…) Ho incontrato un’altra difficoltà con la dimostrazione<br />

di Castelli, poiché <strong>per</strong> me è molto complicato trovare<br />

le reali misure.<br />

Porre un galleggiante nella corrente ed osservarne il<br />

moto; colorare l’acqua con inchiostro o vino; utilizzare<br />

gli strumenti del Barattieri e del Cabeo (…) tutte queste<br />

cose mi appaiono portatrici di una grande confusione,<br />

pure nel caso in cui si consideri solamente la velocità in<br />

su<strong>per</strong>ficie 104 .<br />

Oltre a svolgere incarichi di ingegneria idraulica <strong>per</strong><br />

conto della città, in quegli anni Guglielmini continua<br />

una parziale collaborazione con Malpighi, curando<br />

alcuni pazienti sotto la su<strong>per</strong>visione di questi. La pratica<br />

della professione medica, lo mette in contatto con<br />

pazienti influenti come, ad esempio, il cardinale Girolamo<br />

Gastaldi (fl. 1655), legato papale a <strong>Bologna</strong> dal<br />

1678, e alle cui dipendenze sarà ancora durante il<br />

ritorno di questi a Roma dove era stato richiamato nel<br />

1684. Nella capitale Guglielmini incontra, tra gli altri,<br />

Michelangelo Fardella 105 ; ma la conoscenza più importante<br />

si delineerà essere quella con un membro della<br />

famiglia Borghese, il principe Marcantonio III (1598-<br />

1658) 106 . Guglielmini gli dedicherà le Riflessioni filosofi-<br />

che dedotte dalle figure de’ sali (1688), mentre dedica ad<br />

un parente del suddetto principe, il cardinale Benedetto<br />

Pamfili 107 (o Pamphili, 1653-1730), le Epistolae duae<br />

Hydrostaticae (1692).<br />

Un nuovo momento cruciale dell’attività accademica<br />

di Guglielmini nello Studio bolognese va individuato<br />

nel 1686, quando Antonio Felice Marsili (1649-<br />

1710) viene eletto arcidiacono della cattedrale di <strong>Bologna</strong>:<br />

si tratta di un incarico molto ambito, poiché gode<br />

del privilegio papale ed im<strong>per</strong>iale di confermare le cattedre<br />

universitarie. Durante la prolusione pronunciata<br />

nel novembre del 1687, in occasione dell’a<strong>per</strong>tura dell’anno<br />

accademico, l’arcidiacono sottolinea la “dolorosa<br />

catastrofe” e la sempiterna “crisi” in cui versa l’università.<br />

Per debellare i continui abusi e <strong>per</strong> porre freno<br />

al declino dello Studio, Marsili auspica a<strong>per</strong>tamente il<br />

ritorno alle antiche regole e agli antichi costumi dello<br />

Studio. Ma l’ascesa al soglio pontificio (nel luglio del<br />

1691) di Innocenzo XII (Antonio Pignatelli, 1615-<br />

1700) e la seguente chiamata a Roma del Malpighi <strong>per</strong><br />

assumere l’incarico di medico <strong>per</strong>sonale del papa, tolgono<br />

al Marsili un importante alleato, frustrandone sul<br />

nascere piani di riforma dello Studio.<br />

In questa situazione confusa, in cui da una parte si<br />

muovono l’aspirazione alla promozione del sa<strong>per</strong>e<br />

sacro e della filosofia s<strong>per</strong>imentale, e dall’altra il tentativo<br />

di riformare l’università, non solo tramite una<br />

riorganizzazione ed una rimodernizzazione dei curricoli,<br />

bensì mirando anche alla soppressione di privilegi<br />

(<strong>per</strong>altro discutibili) dei dottori bolognesi, mancano<br />

informazioni precise sul ruolo e sulla posizione assunta<br />

dal Guglielmini. Il quale, <strong>per</strong> parte sua, non si trova<br />

certo in una posizione comoda; né, tanto meno, trasparente:<br />

come Sovrintendente alle <strong>acque</strong> un funzionario<br />

del Senato; ma anche un potenziale candidato<br />

alla carica di lettore dello Studio, relatore nell’accademia<br />

dell’Arcidiacono e allievo del Malpighi.<br />

Probabilmente Guglielmini riuscì a mantenersi<br />

complessivamente in una posizione politicamente<br />

intermedia. Agli inizi (1687-1688) lo scienziato simpatizzava<br />

certo <strong>per</strong> le idee espresse dal Marsili 108 ma, in<br />

seguito, constatata la profonda contrarietà del Malpighi<br />

ad ogni tentativo di riforma dello Studio, seppe<br />

assumere una posizione più conciliatoria, unita ad un<br />

atteggiamento di prudente neutralità.<br />

67 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


L’AQUARUM FLUENTIUM MENSURA E IL PENDOLO<br />

IDROMETRICO<br />

Si è già accennato al fatto che, fin dalla fine del<br />

1680, Guglielmini aveva intuito l’importanza di <strong>per</strong>correre<br />

la tradizione galileana in materia d’<strong>acque</strong>,<br />

attraverso i trattati di Giovanni Battista Baliani 109 ,<br />

Marin Mersenne 110 e di Claude François Dechales 111 ,<br />

oltre a basarsi sui lavori di Galileo e Torricelli. In particolare,<br />

lo stimolo provocato dal lavoro di Dechales fu<br />

molto maggiore di quanto lo scienziato bolognese<br />

abbia mai ammesso. Per quanto la sezione sulle <strong>acque</strong><br />

correnti del trattato Cursus seu mundus mathematicus di<br />

Dechales (1674) fosse un lavoro puramente compilativo,<br />

e nonostante questi accettasse in maniera sostanzialmente<br />

acritica i risultati degli es<strong>per</strong>imenti sull’efflusso<br />

di Mersenne, è in quest’o<strong>per</strong>a che, dopo una cri-<br />

Tab. 8 - Giovanni Ceva, Opuscola mathematica, Ex Typographia<br />

Ludouici Montiæ, Mediolani, 1682; Biblioteca Universitaria<br />

di <strong>Bologna</strong>, Coll. A.IV.L.IX.10.<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

tica alla legge dello stesso Castelli, si incontra una<br />

prima applicazione della relazione (errata) di proporzionalità<br />

tra la velocità dell’acqua e la profondità al<br />

caso dei fiumi. Certamente, nel lavoro di Dechales questo<br />

tipo di generalizzazione è lontano dall’essere completo<br />

ed esaustivo: d’altra parte, è la prima volta che il<br />

modello fisico dell’efflusso di un liquido da un piccolo<br />

foro di un recipiente viene esplicitamente introdotto in<br />

un lavoro attinente lo studio dei corsi d’acqua. L’assunto<br />

di Dechales era che la velocità di flusso attraverso<br />

una sezione trasversale fosse proporzionale alla h 3 ,<br />

dove h indica la profondità della massa di acqua corrente;<br />

la relazione non è quindi sostanzialmente diversa<br />

da quella che, nei testi di idraulica editi in Italia, è talvolta<br />

denominata legge di portata di Guglielmini (la<br />

portata è proporzionale a h 3 ).<br />

Nel 1684 il gesuita Francesco Eschinardi 112 aveva<br />

trattato il caso dell’efflusso da un piccolo foro e quello<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti in un canale a<strong>per</strong>to ancora come<br />

fenomeni fisici nettamente disgiunti. Secondo l’analisi<br />

di Eschinardi, nel primo caso la velocità è proporzionale<br />

a h mentre nel secondo è proporzionale ad h.<br />

Per Eschinardi, era possibile sostenere la proporzionalità<br />

tra v e h solo <strong>per</strong> l’efflusso da un piccolo foro, e<br />

<strong>per</strong> proporre un metodo s<strong>per</strong>imentale <strong>per</strong> la misurazione<br />

della portata di un canale o di un fiume. Questo<br />

approccio fu seguito, in particolare, dal matematico<br />

milanese Giovanni Ceva 113 , il cui lavoro si propone lo<br />

sviluppo di un metodo, in grado di tradurre s<strong>per</strong>imentalmente<br />

concetti provenienti dai campi gemelli della<br />

meccanica dei fluidi e dell’idraulica. Il quarto trattato<br />

degli Opuscola mathematica di questi è dedicato agli<br />

es<strong>per</strong>imenti sulla questione della portata dei fiumi; più<br />

precisamente, esso costituisce un tentativo consapevole<br />

di fornire un metodo meccanico pratico, <strong>per</strong> la rivelazione<br />

<strong>delle</strong> velocità relative in un fiume.<br />

Il metodo proposto da Ceva misurava il cambio di<br />

direzione dalla verticale del filo di un pendolo immerso<br />

nel flusso della corrente. Il dispositivo ideato e s<strong>per</strong>imentato<br />

da Ceva costituisce <strong>per</strong>ciò un precedente<br />

importante del pendolo idrometrico, successivamente<br />

(e in maniera verosimilmente indipendente) proposto<br />

da Guglielmini <strong>per</strong> risolvere il problema s<strong>per</strong>imentale<br />

della determinazione della volontà di un<br />

corso d’acqua. D’altra parte, la lettura del trattato<br />

68


guglielmiano consente di rendersi conto del lungo<br />

<strong>per</strong>iodo di incubazione che il problema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

dovette avere nelle riflessioni del fisico bolognese.<br />

La prima parte dell’Aquarum fluentium mensura fu<br />

stampato “ex Typographia Pisariana” e pubblicato a<br />

<strong>Bologna</strong> nell’agosto del 1690. Nell’o<strong>per</strong>a, Guglielmini<br />

riporta e sviluppa ampiamente le motivazioni e le<br />

intuizioni che egli stesso aveva comunicato al Montanari<br />

dieci anni prima, cercando di ordinare e sistemare<br />

l’argomento da lui studiato, in accordo con il metodo<br />

geometrico di stampo euclideo. E fin dalla prefazione<br />

Lectori Benevolo, Guglielmini rende omaggio a Castelli<br />

come al primo che, con l’aiuto della geometria, fu in<br />

grado di stabilire un canone e <strong>delle</strong> regole affinché la<br />

velocità dell’acqua fosse da prendere in considerazione<br />

nella misurazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti.<br />

Ma è proprio studiando l’o<strong>per</strong>a di Castelli che<br />

Guglielmini sorgono due dubbi: innanzi tutto, poiché<br />

la velocità non è la stessa in ogni punto dell’acqua corrente,<br />

rimaneva da stabilire a quale velocità Castelli si<br />

riferisse in particolare; inoltre, rimaneva da risolvere la<br />

questione cruciale della seconda proposizione del II<br />

libro dell’o<strong>per</strong>a di Castelli, che asseriva che tra la velocità<br />

di una massa d’acqua in movimento secondo una<br />

data sezione trasversale (di un fiume) e la sua profondità<br />

vi fosse una proporzionalità lineare. Insoddisfatto<br />

dalle argomentazioni di Castelli che supportavano tali<br />

asserzioni, Guglielmini si impegnò nella ricerca di una<br />

dimostrazione più convincente. Il rapporto tra le velocità<br />

dell’acqua corrente a diversa profondità in una<br />

data sezione trasversale di un canale (o di un fiume)<br />

dovrebbe essere lo stesso che si evince dall’es<strong>per</strong>imento<br />

dell’efflusso da un recipiente; vale a dire che tali<br />

velocità dovrebbero essere proporzionali alle radici<br />

quadrate <strong>delle</strong> suddette profondità. Gli es<strong>per</strong>imenti di<br />

Guglielmini sembravano confermare l’idea che le<br />

velocità in prossimità del fondo fossero maggiori, ma<br />

nessun es<strong>per</strong>imento mostrava chiaramente che la relazione<br />

v ∝ h potesse essere applicata a fiumi e canali.<br />

Il tema della determinazione della velocità di scorrimento<br />

dell’acqua alle varie profondità di un alveo<br />

interessava le riflessioni dei migliori allievi dello stesso<br />

Galileo. Un importante approccio alternativo al problema<br />

della misurazione della velocità <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>,<br />

oltre a quello indicato da Ceva, venne apportato da<br />

Vincenzo Viviani (1622-1703), l’ultimo grande allievo<br />

di Galileo. La sera del 1° settembre 1690, al suo rientro<br />

a casa, Viviani viene informato che una copia dei<br />

primi tre libri dell’Aquarum fluentium era stato consegnato<br />

al suo indirizzo <strong>per</strong> iniziativa di Guglielmini.<br />

Viviani sfoglia i volumi e nota immediatamente che il<br />

disegno del profilo parabolico <strong>delle</strong> velocità viene<br />

ripetuto più volte nelle quattro tavole dei tre libri,<br />

comprendendo – come scriverà in una lettera al<br />

Guglielmini datata il giorno seguente – che il bolognese<br />

“aveva battuto la vera via”: la medesima, del resto,<br />

in precedenza seguita dallo stesso Viviani.<br />

In quel <strong>per</strong>iodo, infatti, anche Viviani stava preparando<br />

un trattato sull’idrometria e, visionato il lavoro<br />

di Guglielmini, non poté non dirsi indispettito dall’evidenza<br />

di essere stato anticipato in una materia di tale<br />

importanza. Durante un suo precedente soggiorno a<br />

Roma (dal dicembre 1689 al maggio 1690), Viviani<br />

aveva avuto l’opportunità di eseguire es<strong>per</strong>ienze dirette<br />

sul moto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, stendendo una bozza del suo<br />

lavoro in quattro libri; un’o<strong>per</strong>a che, nei suoi progetti,<br />

avrebbe dovuto intitolarsi Sogno idrometrico. Benché in<br />

seguito Viviani dichiarasse come suo scopo principale<br />

quello della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti, dalla copia<br />

manoscritta su<strong>per</strong>stite del Sogno idrometrico, egli sembra<br />

essersi limitato a formulare una teoria <strong>per</strong> determinare<br />

l’ammontare di flusso che sgorga da diverse a<strong>per</strong>ture<br />

in vasi, serbatoi e clessidre. A dispetto di una scarsa<br />

comprensione dell’innovazione apportata dal lavoro<br />

di Guglielmini, l’affermazione di Viviani non era completamente<br />

infondata; e, se avesse revisionato e pubblicato<br />

il Sogno idrometrico in tempo, questo avrebbe<br />

probabilmente tolto una parte consistente di originalità<br />

all’Aquarum fluentium mensura.<br />

Al contrario di Viviani, Guglielmini sottolineò sin<br />

dall’inizio, come abbiamo visto, come lo scopo del suo<br />

lavoro fosse quello di riformare la dottrina di Castelli.<br />

Nella prefazione all’o<strong>per</strong>a, Guglielmini rileva <strong>per</strong>altro<br />

non solo la necessità di un nuovo metodo d’indagine<br />

<strong>per</strong> la misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti, ma anche quella di<br />

un’intera revisione della dottrina 114 . Guglielmini si<br />

propone specificamente di introdurre una grandezza<br />

che rappresenti ‘tutte’ le velocità di flusso rilevate<br />

nella totalità dei punti di una data sezione trasversale<br />

(al contrario di quanto si faceva sino ad allora, ossia cer-<br />

69 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


care di studiare il moto <strong>delle</strong> particelle dell’acqua lungo<br />

i loro cammini). Sceglie quindi di utilizzare un altro tipo<br />

di approccio, basato sulla somma <strong>delle</strong> velocità dell’acqua,<br />

campionata in diversi punti di una sezione trasversale.<br />

Seguendo un’analisi alquanto simile all’idea galileiana<br />

di composizione di moti indipendenti, Guglielmini<br />

presenta l’argomento come in figura:<br />

Rappresentazione di Guglielmini <strong>per</strong> il profilo della velocità<br />

di un fiume lungo una <strong>per</strong>pendicolare AB.<br />

Ora, Guglielmini conosce, dall’es<strong>per</strong>ienza, che lungo<br />

la <strong>per</strong>pendicolare AB ad una sezione trasversale del<br />

corso d’acqua, dove A indica la posizione della su<strong>per</strong>ficie<br />

del liquido e B quella del fondo, le particelle d’acqua<br />

che si trovano tra A e B non hanno la stessa velocità. Il<br />

segmento GI viene individuato come rappresentativo<br />

della velocità dell’acqua in G; il segmento FH della<br />

velocità dell’acqua in F, ecc. mentre la curva KIHEC<br />

denota il profilo <strong>delle</strong> velocità lungo la <strong>per</strong>pendicolare<br />

AB. La velocità media viene definita da Guglielmini<br />

come la velocità intermedia rappresentata dalla linea<br />

FH, in modo tale che se tutta l’acqua passasse attraverso<br />

AB alla medesima velocità, il flusso sarebbe lo stesso del<br />

caso reale, nel quale diversi ‘settori’ di acqua si muovono<br />

con velocità diverse attraverso AB.<br />

Fin qui, nulla di nuovo: Guglielmini aveva in sostanza<br />

correlato il rettangolo ABML al triangolo ABC (non<br />

evidenziato in figura), ottenendone un’intelligente relazione<br />

di media, il profilo parabolico ABCHK. Figure<br />

analoghe erano invero presenti, seppur separate, anche<br />

nel lavoro di Borelli 115 . Confrontando dunque tra loro i<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

piani prodotti da un moto uniforme e da un moto accelerato,<br />

Guglielmini aveva introdotto qualcosa di analogo<br />

all’attuale definizione di velocità media. D’altra<br />

parte, mentre <strong>per</strong> Galileo e Borelli il rettangolo ed il<br />

triangolo esprimevano moti di natura diversa (uniforme<br />

e accelerato), la figura a profilo parabolico di Guglielmini<br />

era il risultato dell’unione di infinite velocità costanti.<br />

Nei libri II e III dell’Aquarum fluentium (in cui si illustrano<br />

gli studi sui canali orizzontali ed inclinati), viene<br />

attuata la generalizzazione del modello di efflusso da un<br />

orifizio, applicandola al caso di un corso di acqua corrente.<br />

I canali e gli alvei dei fiumi vengono quindi comparati<br />

a recipienti, mentre le sezioni trasversali degli<br />

alvei sono assimilate ad orifizi; <strong>per</strong> la legge dell’efflusso,<br />

Guglielmini si riferisce alla dimostrazione di Torricelli, a<br />

quel tempo considerata la migliore.<br />

Nel Libro II, proposizione 2, Guglielmini scrive: “la<br />

velocità dell’acqua che fluisce attraverso una data<br />

sezione di un canale inclinato è la medesima di quella<br />

che sgorgherebbe da un orifizio di un recipiente, simile<br />

[in forma] ed uguale [in area] alla sezione, tanto distante<br />

dalla su<strong>per</strong>ficie dell’acqua quanto la sezione [stessa]…”<br />

E poiché l’acqua è un “corpo pesante”, il suo<br />

valore di velocità finale lungo il piano inclinato sarà<br />

uguale alla velocità di caduta finale di un corpo secondo<br />

l’altezza considerata; ne consegue che la velocità<br />

dell’acqua è la stessa in entrambi i casi 116 (<strong>per</strong> il canale<br />

e <strong>per</strong> il recipiente).<br />

La meccanica dei corpi solidi e il paradigma della<br />

caduta libera controllavano quindi ancora completamente<br />

la scena (come Papin dichiara nel maggio<br />

1691 negli «Acta Eruditorum» 117 ). Guglielmini era<br />

consapevole dell’ambivalenza del modello del recipiente,<br />

modello che <strong>per</strong>altro sfruttava con un certo<br />

vantaggio. Nel caso dei canali orizzontali (elemento<br />

portante del Libro III), il principio della forza di pressione<br />

diviene invece la sua linea-guida, prendendo<br />

marcatamente le distanze dal suddetto modello. Il<br />

moto dell’acqua in tali canali dipende essenzialmente,<br />

in accordo con Guglielmini, dalla pressione dell’acqua<br />

sovrastante. Una <strong>per</strong>pendicolare ad una sezione<br />

trasversale del canale era infatti da questi concepita<br />

come una serie infinita di piccoli orifizi, disposti<br />

lungo una verticale.<br />

Una generalizzazione della legge dell’efflusso era già<br />

70


stata in precedenza proposta da Torricelli 118 ; in effetti,<br />

seguendo Torricelli, Guglielmini presuppone che il flusso<br />

dell’acqua secondo tale <strong>per</strong>pendicolare sia libero,<br />

come nel caso di un efflusso da un’a<strong>per</strong>tura stretta e<br />

lunga, secondo la parete verticale di un recipiente mantenuto<br />

costantemente pieno di acqua 119 . Guglielmini<br />

osserva anche che, in un caso ideale, se la su<strong>per</strong>ficie<br />

libera è a livello, allora o l’acqua è ferma, oppure tutte le<br />

velocità in una data <strong>per</strong>pendicolare sono le stesse; l’acqua<br />

procederebbe in tal caso <strong>per</strong> vis inertiae. Nel caso<br />

reale, è invece solo grazie a una piccola inclinazione<br />

longitudinale sull’orizzontale della su<strong>per</strong>ficie che l’acqua<br />

scorre in condotti a<strong>per</strong>ti.<br />

A conclusione di quanto raccolto, combinando la<br />

dipendenza della velocità media dell’acqua dalla<br />

pressione (a sua volta dipendente dall’altezza della<br />

colonna d’acqua h) e quella imposta dalla legge dell’efflusso<br />

di Turricelli, Guglielmini è in grado di<br />

dedurre la proporzionalità della velocità in questione<br />

al prodotto hh = h 3 .<br />

Le osservazioni s<strong>per</strong>imentali del suo dispositivo,<br />

compiute da Guglielmini con un pendolo accoppiato<br />

ad un quadrante graduato, mostravano poi come l’angolo<br />

di deviazione dalla verticale aumentasse effettivamente<br />

con l’abbassarsi del contrappeso del pendolo,<br />

supportando <strong>per</strong>ciò, entro certi limiti, l’idea che la corrente<br />

vicino al fondo fosse più veloce. Del resto la precisione<br />

tecnico-costruttiva dello strumento, consentita<br />

dalle tecniche dell’epoca, non era certo in grado di<br />

evidenziare la reale diminuzione della velocità dell’acqua<br />

in condotta, in prossimità del fondo. Si osservi lo<br />

schema centrale della figura. La corrente fa deviare il<br />

contrappeso del pendolo immerso ad una data profondità<br />

dentro un flusso di acqua corrente. In accordo con<br />

Guglielmini, le velocità della corrente nei punti di<br />

prova sono proporzionali alle tangenti degli angoli di<br />

deviazione dalla verticale del filo del pendolo. Questa<br />

procedura fu in seguito messa in discussione <strong>per</strong> ragioni<br />

empiriche e teoriche; un discepolo di Leibniz, che<br />

incontreremo in seguito, Jacob Hermann 120 , mostrò<br />

infatti come le velocità non fossero in effetti proporzionali<br />

alle tangenti degli angoli di deviazione, bensì<br />

alle radici quadrate di tali tangenti. Per di più, nella<br />

seconda metà del XVIII secolo si osservò che la corrente<br />

curvava il filo del pendolo, portando alla rileva-<br />

Pendolo idrometrico - Domenico Guglielmini, Aquarum fluentium<br />

mensura nova methodo inquisita, Tab. III, fig. 18, ex Tipographia<br />

Pisariana, Bononiae, 1690; Biblioteca Universitaria<br />

di <strong>Bologna</strong>, Coll. A.IV.K.X.46.<br />

zione di valori <strong>per</strong> la velocità <strong>delle</strong> correnti altamente<br />

sovrastimati, soprattutto alle alte velocità di flusso 121 .<br />

Ancora un’ultima barriera concettuale resisteva, alla<br />

fine del XVII secolo, tra la statica e la dinamica dei fluidi.<br />

Si deve infatti ricordare come anche Guglielmini<br />

fosse influenzato dalla tradizione di stampo rinascimental-archimedea:<br />

la novità del suo approccio consiste in<br />

un’originale mescolanza di tradizioni ingegneristiche, un<br />

insieme di conoscenze dove il principio ingegneristico<br />

della forza della pressione diviene un supporto ausiliario,<br />

pur se ormai fondamentale <strong>per</strong> lo studio dei canali inclinati.<br />

Lo stesso termine di “pressione” (lat. pressio), utilizzato<br />

da Guglielmini in un contesto che oggi diremmo<br />

“dinamico”, sposta in misura sensibile il proprio significato,<br />

sino a divenire più o meno equivalente a forze non<br />

equilibrate che producono moto 122 .<br />

Guglielmini, con notevole intuito fisico, si pose<br />

anche il problema di tenere conto degli attriti dell’acqua<br />

con la parete e il fondo del canale, cercando di definire la<br />

71 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


elativa velocità-limite di scorrimento. L’assioma posto<br />

all’inizio del Libro IV sembra accogliere il paradigma<br />

della caduta libera:<br />

Oltre ad un moto violento, l’acqua non può avere nel suo<br />

flusso una velocità più grande di quella che potrebbe avere<br />

se potesse discendere liberamente lungo una linea verticale,<br />

senza alcun ostacolo 123 .<br />

Sulla base di tale assioma, Guglielmini capisce che in<br />

un canale inclinato senza attrito la profondità dell’acqua<br />

non avrebbe alcuna influenza sulla velocità. Ciò rende<br />

in definitiva chiara la ragione di porre una distinzione tra<br />

i canali orizzontali e quelli inclinati, dato che essi obbediscono<br />

a diversi principi (o ‘cause’) di moto: rispettivamente,<br />

la ‘pressione’ e l’‘inclinazione’.<br />

Nei casi reali, la resistenza prodotta dal canale frena<br />

(rallenta) il moto; ne consegue che il principio di pressione<br />

fa la sua comparsa anche sulla scena dei canali<br />

inclinati. La forza data dalla pressione dell’acqua non<br />

contribuisce, secondo l’idea di Guglielmini, alla velocità<br />

effettiva della corrente in prossimità del fondale; in<br />

sostanza, la pressione idrostatica non influirebbe sulla<br />

velocità dell’acqua, fin tanto che quest’ultima è sufficientemente<br />

elevata, mentre il suo contributo si farebbe<br />

sentire unicamente nel caso di fluidi in condizioni quasistatiche:<br />

quindi, se la velocità dell’acqua è bassa, allora la<br />

pressione diverrebbe dinamicamente importante (efficace),<br />

contribuendo ad aumentare la velocità sino a quello<br />

che Guglielmini riteneva un valore-limite 124 .<br />

Esaminando la quantità di acqua scaricata (<strong>per</strong> così<br />

dire) da un generico canale, Guglielmini si rende infine<br />

conto dell’esistenza di un profilo parabolico <strong>delle</strong> velocità<br />

anche nelle condotte chiuse. In accordo con la teoria<br />

enunciata ne l’Aquarum fluentium mensura, vi è un<br />

punto (chiamato locus o centrum velocitatis) sull’asse del<br />

profilo parabolico <strong>delle</strong> velocità, le cui ordinate rappresentano<br />

la velocità media dell’efflusso. La velocità<br />

media, in altre parole, è data dalla velocità di efflusso da un<br />

orifizio la cui profondità al di sotto della su<strong>per</strong>ficie del liquido è<br />

uguale alla differenza, in livello, tra il vertice della parabola e<br />

il ‘centrum velocitatis’. Al fine di ottenere alcuni valori<br />

significativi, Guglielmini realizzò un’ulteriore serie di<br />

es<strong>per</strong>imenti, dai quali poi trasse una tabella 125 che analizzava<br />

le velocità di efflusso <strong>per</strong> altezze varianti da 1 pollice<br />

a 30 piedi bolognesi 126 . Moltiplicando il rapporto tra<br />

velocità di efflusso e velocità media (dato in tabella) <strong>per</strong><br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

l’area della sezione del fiume, si otteneva il volume dell’acqua<br />

scaricata in un certo <strong>per</strong>iodo di tempo.<br />

Il metodo si basava in sostanza su un canale simulato;<br />

nella figura, AB sta ad indicare la base, mentre AC e BD<br />

indicano le sponde dell’apparato. Ad esso, Guglielmini<br />

aggiunse la cataratta EFGO. Una volta abbassata la cataratta,<br />

il flusso d’acqua era forzato a passare attraverso la<br />

sezione ABFE ed il livello della su<strong>per</strong>ficie libera del fluido<br />

si innalzava sino a KL. L’arco IH di una parabola di<br />

asse KB e vertice K forniva il profilo <strong>delle</strong> velocità lungo<br />

la <strong>per</strong>pendicolare FB. Dalle proprietà della parabola si<br />

poteva così facilmente determinare M, il centrum velocitatis.<br />

La velocità media è data poi dalla velocità di efflusso<br />

di un liquido da un foro in un recipiente la cui profondità,<br />

rispetto alla su<strong>per</strong>ficie del liquido, è uguale a KM<br />

(che si conosce, se si conoscono KB e KF). Con l’aiuto di<br />

questo modello, insieme teorico e s<strong>per</strong>imentale, Guglielmini<br />

otteneva una stima della portata degli alvei e, di<br />

qui, una stima, seppur grossolana, della velocità dei<br />

fiumi. Successivamente, Guglielmini studiò un ulteriore<br />

metodo s<strong>per</strong>imentale, che utilizzava anch’esso il pendolo<br />

idrometrico, in grado di porre in rapporto la su<strong>per</strong>ficie<br />

libera dell’acqua con la velocità di flusso sul fondo.<br />

Neanche questo metodo d’indagine può dirsi fondamentalmente<br />

corretto, dato che portava a sovrastimare le<br />

velocità in prossimità del fondo. Si tratta comunque di<br />

dettagli, innegabilmente importanti, ma non in grado di<br />

inficiare in misura sostanziale la grandezza complessiva<br />

dell’o<strong>per</strong>a guglielminiana: quel che qui preme sottoli-<br />

72


neare è il fatto che, con le ricerche e gli studi effettuati<br />

da Guglielmini, il problema della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti<br />

veniva raccordato in un corpus di conoscenze organico,<br />

andando a costituire una disciplina fortemente<br />

agganciata alla validità fondamentale del metodo galileiano<br />

e della meccanica newtoniana. Tutto ciò consentì<br />

alla nuova scienza dell’idrometria di salire (letteralmente!)<br />

in cattedra, <strong>per</strong> la prima volta, sia a livello teorico che<br />

s<strong>per</strong>imentale.<br />

GUGLIELMINI, LA VISITA PONTIFICIA DEL 1692–1693<br />

E LE PRIME VICENDE STORICHE DELLA CATTEDRA<br />

D’IDROMETRIA DELLO STUDIO DI BOLOGNA<br />

Possiamo ora tornare in via definitiva alla vexata<br />

quaestio del Reno, il cui corso storico abbiamo lasciato<br />

prima <strong>delle</strong> vicende accademiche tra Montanari e<br />

Guglielmini, con l’entrata in scena della nuova idraulica<br />

di Guglielmini. In relazione alle precedenti visite dei<br />

legati pontifici alle ‘zone d’acqua’ della regione, si è<br />

visto come Castelli, nel 1625, divenisse il protagonista<br />

della visita Corsini; a sua volta, Gian Domenico Cassini,<br />

nel 1666, fu protagonista della menzionata ‘visita<br />

Borromeo’. Nella visita della delegazione D’Adda-Barberini<br />

(1692-1693) la <strong>per</strong>sonalità scientifica di spicco<br />

fu proprio Guglielmini. La mossa di chiedere ai cardinali<br />

Ferdinando D’Adda e Francesco Barberini di condurre<br />

una nuova visita ufficiale alle <strong>acque</strong> di <strong>Bologna</strong>,<br />

Ferrara e Ravenna fu, almeno nelle intenzioni, molto<br />

più di un semplice atto di comprensione o di riguardo<br />

nei confronti della drammatica situazione in cui versavano<br />

le campagne di queste province.<br />

Da Roma, i cardinali giunsero a <strong>Bologna</strong> il 1° di<br />

novembre del 1692, ponendosi subito al lavoro; il loro<br />

incarico era principalmente tecnico: esso consisteva<br />

non soltanto nel compiere un’esauriente indagine del<br />

territorio, ma anche nel cercare di risolvere finalmente<br />

al meglio e in via definitiva il problema della diversione<br />

del Reno. I tecnici erano alle dipendenze non solo<br />

dei due cardinali, in rappresentanza di Papa Innocenzo<br />

XII, ma anche degli amministratori locali, della Sacra<br />

Congregazione <strong>delle</strong> Acque e della Camera Apostolica.<br />

I lavori effettivi sul campo iniziarono nel 1693, in gennaio:<br />

alla visita parteciparono circa ottanta <strong>per</strong>sone. I<br />

tecnici svolgevano mansioni differenziate, a seconda<br />

dell’ambito di <strong>per</strong>tinenza: i matematici elaboravano il<br />

progetto e su<strong>per</strong>visionavano il lavoro dei <strong>per</strong>iti, impegnati<br />

a loro volta nel compiere una lunga ed attenta<br />

serie di rilevamenti. L’enorme lavoro compiuto da<br />

Guglielmini gli guadagnò ben presto la benevolenza dei<br />

due cardinali, che finirono <strong>per</strong> appoggiare a<strong>per</strong>tamente<br />

le sue proposte tecniche; specialmente entusiasta della<br />

sua o<strong>per</strong>a fu D’Adda, nonostante di tutti i problemi<br />

politico-diplomatici sorti durante i lavori: tra questi la<br />

paura <strong>delle</strong> rimostranze dei Veneziani, l’opposizione del<br />

legato papale a Ferrara e del duca di Modena, i ritardi<br />

della delegazione ferrarese, nonché i tentativi degli<br />

es<strong>per</strong>ti romani <strong>per</strong> individuare una posizione politicamente<br />

intermedia a quella <strong>delle</strong> due parti in causa. Le<br />

lotte tra i rappresentanti di <strong>Bologna</strong> e quelli di Ferrara<br />

costituirono <strong>per</strong>ò un freno deciso al procedere dei lavori:<br />

mentre i rappresentanti bolognesi consideravano se<br />

stessi come i veri ed unici depositari della nuova scienza<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e concentravano tutti i loro sforzi sul<br />

problema del Reno, l’approccio rimaneva era più tradizionale,<br />

unicamente teso a reclamare la sovranità sulle<br />

<strong>acque</strong> del proprio territorio.<br />

La situazione idrologica incontrata dalla delegazione<br />

D’Adda - Barberini appariva ampiamente mutata nei<br />

tre decenni trascorsi dal precedente sopralluogo pontificio.<br />

Dopo la visita del 1660 del cardinal Borromeo, il<br />

Reno aveva infatti mutato ancora il corso nelle valli di<br />

San Martino e di Marrara, dividendosi in due corsi. E, a<br />

dispetto degli argini sempre più alti, durante le alluvioni<br />

l’acqua esondava ovunque. Guglielmini asseriva che<br />

occorreva spostare il fiume: il Reno doveva essere spostato<br />

nel Po Grande, secondo quanto stabilito dalla<br />

natura, dal momento che la massima pendenza <strong>per</strong> l’alveo<br />

si sarebbe incontrata verso Nord, non verso Est. Il<br />

Reno non poteva neppure essere condotto nel ramo<br />

minore del Po di Ferrara, anch’esso parzialmente interrito<br />

a causa “della mancanza di acqua e pendenza”; ne<br />

conseguiva la sua diversione verso un nuovo alveo, che<br />

consentisse lo scarico <strong>delle</strong> sue <strong>acque</strong> nell’alveo principale<br />

del Po, destinato naturalmente a ricevere gli<br />

affluenti provenienti dagli Appennini. L’idea non era<br />

nuova e, come si è visto, era stata a suo tempo già<br />

ampiamente supportata da autorità riconosciute come<br />

Castelli, Cassini e Barattieri.<br />

73 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


Tra le notevoli obiezioni tecniche al progetto<br />

guglielminiano, non certo l’unica, va evidenziato il<br />

problema dell’innalzamento che, secondo il parere<br />

della delegazione ferrarese, il Reno avrebbe prodotto<br />

nel Po, nel caso di <strong>acque</strong> alte 127 . In proposito, Guglielmini<br />

si limitò ad usare la sua Legge dell’efflusso (Q ∝<br />

h 3 ), senza <strong>per</strong>altro considerare l’effettiva velocità<br />

media della corrente. Si osservi come questa procedura,<br />

basata sull’es<strong>per</strong>ienza guadagnata da Guglielmini riferendosi<br />

a due sezioni nelle quali il Reno e il Po erano<br />

vicini 128 , eguagli sezioni a forma irregolare a quelle a<br />

forma rettangolare e non tenga in alcun conto fenomeni<br />

osservati alla confluenza di due fiumi, come ad esempio<br />

i rigonfiamenti. Varie furono allora le obiezioni<br />

mosse in proposito dalla delegazione ferrarese: si asseriva<br />

che gli idraulici bolognesi non avessero considerato<br />

i depositi che sarebbero stati prodotti dalle torbide<br />

<strong>acque</strong> del Reno, mentre altre obiezioni ancora, più o<br />

meno fondate, furono sollevate <strong>per</strong> gli effetti di frenata<br />

da parte dei venti e, vicino alla foce sull’Adriatico, <strong>per</strong><br />

un analogo effetto frenante derivante dalle onde del<br />

mare e dalle maree. I tecnici ferraresi contestarono di<br />

fatto tutti i dati ottenuti da Guglielmini, dati dai quali i<br />

loro divergevano enormemente, avendo essi usato nei<br />

calcoli <strong>per</strong> la velocità dei fiumi valori tanto assoluti,<br />

quanto sostanzialmente arbitrari. Il bolognese era<br />

comunque in grado di confutare tranquillamente la<br />

maggior parte degli argomenti della delegazione ferrarese,<br />

anche se il suo modello <strong>per</strong> il comportamento dei<br />

fiumi era di tipo fortemente qualitativo e verrà portato<br />

a compimento solo alcuni anni più tardi, nel già citato<br />

capolavoro sull’idraulica fluviale.<br />

È chiaro a questo punto <strong>per</strong>ché l’idrometria, fin lì<br />

considerata un soggetto alquanto <strong>per</strong>iferico negli Studi<br />

universitari, dopo la ricordata visita dei due cardinali,<br />

assumesse una repentina importanza. Certo, non si<br />

avvertiva ancora la necessità di trasformarla in disciplina:<br />

ma in ciò giocò un ruolo importante la <strong>per</strong>sonalità<br />

di Guglielmini, unitamente all’atteggiamento di alcuni<br />

dei senatori della città (in particolare, dei membri dell’Assunteria<br />

<strong>delle</strong> Acque). Dal punto di vista finanziario,<br />

lo Studio bolognese versava <strong>per</strong>ò in gravi condizioni,<br />

a causa <strong>delle</strong> ricordate difficoltà finanziarie della<br />

Gabella Grossa, della lotta tra l’arcidiacono Marsili e il<br />

Collegio dei dottori, nonché <strong>per</strong> il basso numero di<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

iscritti. Non mancava <strong>per</strong>ò la volontà politica dell’Assunteria<br />

<strong>delle</strong> Acque che, fin dall’aprile del 1694,<br />

intendeva incoraggiare il proprio sovrintendente con<br />

un congruo aumento di salario; ma all’attuazione del<br />

progetto si frapponeva lo stato <strong>delle</strong> casse della Camera,<br />

fortemente provate dai continui esborsi.<br />

L’Assunteria degli studi, d’altra parte, nel giugno<br />

1694, decise di pagare un “Intendente della Materia<br />

<strong>delle</strong> Acque”; dai documenti, non appare ben chiaro se<br />

intendesse solo pagare un lettore <strong>per</strong> insegnare idrometria<br />

al proprio domicilio (compito già svolto dal sovrintendente!),<br />

ovvero se l’intenzione fosse quella di trasformare<br />

la cattedra di matematica di Guglielmini in quella<br />

di ad mathematicam hydrometricam e quindi di istituire<br />

una nuova cattedra 129 . Fu un evento completamente<br />

esterno a risolvere infine la situazione. Il patrizio veneziano<br />

Alvise Venier nel 1617 aveva sancito, in un codicillo<br />

apposto al proprio testamento, che se il figlio Giovan<br />

Battista non avesse avuto discendenti maschi, tutti<br />

i suoi beni sarebbero passati allo Studio di <strong>Bologna</strong>,<br />

“Città della Chiesa”. Dopo la morte di Giovan Battista<br />

Venier, che non lasciava eredi maschi, fu a<strong>per</strong>to il codicillo.<br />

Il Senato bolognese dovette in realtà procedere<br />

contro la volontà degli eredi Venier. Un accordo tra le<br />

due parti venne raggiunto solo nel 1693: i Venier si<br />

videro obbligati a pagare 6.200 ducati veneziani; da cui,<br />

dedotte le tasse e i costi della lunga negoziazione, rimase<br />

a disposizione un fondo di 17.000 lire bolognesi 130 . Una<br />

parte dell’eredità Venier venne così usata <strong>per</strong> costituire<br />

uno stipendio <strong>per</strong> un posto di professore <strong>per</strong> le “materie<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> dette scolasticamente hidrometriche”. E<br />

Guglielmini era certo il candidato ideale <strong>per</strong> lo stipendio<br />

Veniero. Tra i compiti connessi all’assegnazione<br />

rientravano l’insegnamento dell’idrometria e l’obbligo<br />

di tenere due sedute accademiche pubbliche sul medesimo<br />

soggetto ogni anno: affidandolo al Guglielmini in<br />

data 29 ottobre, il 25 agosto del 1694 il Senato della<br />

città decise infine di istituire l’incarico Venier. Così,<br />

mentre ancora nelle altre università europee la disciplina<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> non godeva di una propria autonomia e<br />

non vedeva riconosciuto un proprio ruolo istituzionale,<br />

a <strong>Bologna</strong> l’insegnamento dell’idrometria veniva incluso<br />

a tutti gli effetti nella lista degli insegnamenti impartiti<br />

accademicamente <strong>per</strong> quasi un secolo, dal 1695 al<br />

1794, senza interruzioni. Sembra quindi appropriato, su<br />

74


questa base storica, considerare la cattedra bolognese di<br />

idrometria come la prima cattedra di Idraulica istituita<br />

in un’università europea.<br />

ALLE ORIGINI DELL’IDEA DI FLUIDODINAMICA<br />

MOLECOLARE: I “CORPUSCOLI” DELL’ACQUA<br />

In una lettera del 13 agosto 1695 ad Antonio Magliabechi<br />

131 , Guglielmini aveva comunicato di volere pubblicare<br />

le sue riflessioni sulla natura dei fiumi sotto il<br />

titolo di Saggi di Fisica sopra la natura dei fiumi. Solo in<br />

seguito pensò di invece sottotitolarlo Trattato Fisico-<br />

Matematico, con ciò rimarcando il fatto che l’o<strong>per</strong>a rimaneva<br />

principalmente, <strong>per</strong> il suo autore, un lavoro di fisica<br />

a tutti gli effetti. Così, mentre nell’Aquarum fluentium<br />

mensura l’acqua veniva considerata invece come un<br />

corpo fluido continuo, nella Natura de’ fiumi essa veniva<br />

considerata come costituita da piccole sfere, liscie e rigide,<br />

specificando quindi il modello fisico di base. Fin dall’inizio<br />

Guglielmini si rivelò dunque essere vicino ad una<br />

corrente filosofica di tipo corpuscolare, anche se l’adesione<br />

al corpuscolarismo non spiega comunque l’inusuale<br />

sviluppo dato da Guglielmini al suo modello “dell’accumulo<br />

di sfere”. Gli insegnamenti di Geminiano Montanari<br />

influenzarono certamente tale scelta filosofica, che<br />

visibilmente tendeva a corroborare la dottrina dei fluidi<br />

del Montanari stesso.<br />

A più riprese, Montanari aveva espresso l’opinione<br />

che tramite questo modello si sarebbe data la possibilità<br />

di spiegare le leggi idrometriche. Il modello, nelle mani e<br />

nelle intenzioni di Guglielmini, sarebbe dovuto divenire<br />

un potente strumento fisico-matematico, usato non solo<br />

<strong>per</strong> illustrare le leggi dell’idrostatica, ma anche la legge di<br />

efflusso di Torricelli e le leggi <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> che scorrono<br />

lungo un declivio. Le piccole sfere del modello fisicoconcettuale<br />

di Guglielmini erano infatti solide e, di conseguenza,<br />

soggette alle leggi di caduta libera di Galileo.<br />

Guglielmini considerò questo un potente argomento a<br />

favore dell’opinione secondo cui le leggi del moto <strong>per</strong> i<br />

corpi liquidi e solidi possono essere derivate dai medesimi<br />

principi, insieme all’ipotesi che un modello corpuscolare<br />

possa dare un’immagine plausibile della struttura<br />

interna di un corpo 132 , fosse esso solido o liquido. Le sfere<br />

microscopiche venivano considerate da Guglielmini<br />

come una massa di quelli che oggi diremmo “punti materiali”.<br />

Nel primo capitolo del suo trattato sui fiumi,<br />

Guglielmini sviluppò addirittura un’analogia stretta tra<br />

l’acqua e l’ammasso di particelle di sabbia o di grani di<br />

miglio, cogliendo <strong>per</strong>altro tra di esse ben tre differenze<br />

sostanziali:<br />

1) la dimensione <strong>delle</strong> particelle (le partcelle sono <strong>per</strong>cepite<br />

dai nostri sensi, mentre i corpuscoli dell’acqua<br />

sono così piccoli da essere impalpabili);<br />

2) la forma (le particelle di sabbia o i semi di miglio<br />

hanno forma irregolare, mentre l’acqua mantiene<br />

una forma geometrica e costante <strong>per</strong> tutte le sue<br />

partcelle);<br />

3) i corpuscoli d’acqua si presentano <strong>per</strong>fettamente lisci<br />

e lucidi.<br />

Domenico Guglielmini, Della natura de’ fiumi, Tab. I, in O<strong>per</strong>a<br />

Omnia, Sumptibus Cramer, Perachon & Socii, Genevæ, 1719;<br />

Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>, Coll. A.IV.K.X.47.<br />

Con le basi della meccanica dei fluidi in moto e il<br />

modello corpuscolare dei liquidi, Guglielmini consentiva<br />

così alla scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti di iniziare<br />

quell’evoluzione che, nel successivo Secolo dei Lumi,<br />

l’avrebbe condotta a confluire nella dinamica dei fluidi<br />

e nellafluidodinamica molecolare, una <strong>delle</strong> linee più<br />

avanzate della ricerca fisico-matematica e ingegneristica.<br />

L’evoluzione qualitativa impressa alla storia della<br />

scienza e della tecnologia dall’o<strong>per</strong>a teorica e s<strong>per</strong>imentale<br />

guglielminiana appare allora in tutta la sua profondità.<br />

In sintesi, è interessante anche ricordare come<br />

viene descritta, post festum, la voce “idrometria” (hydro-<br />

75 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


metrie) nell’Encyclopédie 133 di Diderot e d’Alembert:<br />

[Il termite] Hydrometrie est moderne et de peu d’usage; on<br />

s’en est servi pour la première fois en 1694, que l’on fonda<br />

une nouvelle chaire de professeur d’Hydrometrie dans l’université<br />

de Bologne, en faveur de Guglielmini, qui a poussé<br />

la doctrine des eaux courantes beaucoup plus loin qu’aucun<br />

de ceux qui l’avoient précedé.<br />

RICONOSCIMENTI ALL’OPERA DI GUGLIELMINI<br />

NELLA COEVA TRATTATISTICA EUROPEA<br />

L’istituzione della cattedra d’idrometria nello Studio<br />

di <strong>Bologna</strong> fu accompagnata da una risonanza europea.<br />

Tramite importante e privilegiato nei rapporti tra la cultura<br />

universitaria bolognese e la scienza europea dell’epoca<br />

fu certamente Gottfried Wilhelm von Leibniz<br />

(1646-1716). Considerato uno dei padri fondatori, contemporaneamente<br />

ed indipendentemente da Isaac Newton<br />

(1643-1727), dell’analisi infinitesimale, Leibniz fu<br />

uno dei massimi innovatori nella storia del pensiero<br />

scientifico e filosofico. Il suo interesse <strong>per</strong> le idee sostanzialmente<br />

nuove è ben noto, così come sono noti i suoi<br />

sforzi <strong>per</strong> affrancare le discussioni filosofiche e scientifiche<br />

dall’effimero della dialettica, in favore dell’immediatezza<br />

della logica.<br />

Leibniz intrattenne assidue ed ampie relazioni con la<br />

“Repubblica <strong>delle</strong> Lettere” di <strong>Bologna</strong> 134 : fu il primo a<br />

rendere pieno merito all’o<strong>per</strong>a e ai contributi degli algebristi<br />

bolognesi del Cinquecento (quali Dal Ferro, Cardano,<br />

Ferrari, Bombelli) 135 ; oltre a ciò, egli stesso riconobbe<br />

come fondamentale <strong>per</strong> la propria formazione e<br />

preparazione lo studio della geometria degli indivisibili<br />

del Cavalieri 136 . E certo, altrettanto considerevole si può<br />

stimare l’attenzione che lo scienziato e filosofo tedesco<br />

riservò in generale agli studiosi, ai letterati ed agli scienziati<br />

italiani, e particolarmente bolognesi, suoi contemporanei:<br />

attenzione che è valutabile a partire dai contatti<br />

con i membri più eminenti <strong>delle</strong> Accademie scientifiche<br />

locali e dalla stessa corrispondenza epistolare intrattenuta<br />

con essi.<br />

Per giustificare storicamente l’interesse di <strong>per</strong>sonaggi<br />

come Leibniz <strong>per</strong> l’o<strong>per</strong>a degli scienziati italiani, è necessario<br />

prestare attenzione alle Accademie scientifiche<br />

dell’epoca, le istituzioniche consentirono il collegamen-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

to <strong>delle</strong> es<strong>per</strong>ienze bolognesi ed emiliane con quelle<br />

europee. La materia in esame ha già conosciuto studi<br />

esaustivi 137 : è <strong>per</strong>ò conveniente qui almeno citare il ruolo<br />

giocato dall’Accademia della Traccia (o dei Filosofi) e l’Accademia<br />

degli Inquieti, come pure quello del «Giornale dei<br />

Letterati» che, sebbene non bolognese, rappresentò un<br />

tramite importante <strong>per</strong> quanto concerne la diffusione e<br />

la circolazione <strong>delle</strong> idee prodotte in questa area, tra la<br />

fine del XVII e i primi anni del XVIII secolo.<br />

Contrariamente a quanto si sarebbe condotti a ritenere,<br />

la fine dell’Accademia del Cimento (1667) non<br />

coincise con il temporaneo tramonto della scienza s<strong>per</strong>imentale<br />

in Italia: piuttosto, ne sancì il consistente<br />

trasferimento nel Nord d’Italia; in particolare, nella<br />

città di <strong>Bologna</strong>, facendola divenire uno dei maggiori<br />

centri di produzione culturale scientifico-tecnica del<br />

<strong>per</strong>iodo in esame 138 .<br />

Certamente un ruolo fondamentale in tale processo<br />

ebbero figure già incontrate nel corso di questo lavoro,<br />

come quelle di Gian Domenico Cassini, di Malpighi e di<br />

Montanari. Quest’ultimo in particolare, una volta trasferitosi<br />

a <strong>Bologna</strong> (nel 1664, <strong>per</strong> rimanervi fino al 1678) a<br />

ricoprire, come già si è detto, la cattedra di matematica e<br />

astronomia, trasferì parte della propria es<strong>per</strong>ienza <strong>per</strong>sonale,<br />

maturata nel contatto con i membri del Cimento e<br />

la tradizione galileiana di Firenze, nella creazione di una<br />

nuova accademia, quella detta appunto “della Traccia” o<br />

“dei Filosofi” (nel 1665) 139 . L’intento dichiarato era quello<br />

di dare maggiore risonanza possibile alla “nuova scienza”<br />

galileiana, proseguendo anche a <strong>Bologna</strong> l’attività di<br />

ricerca del Cimento. È questo, in particolare, un chiaro<br />

legame, almeno di impostazione, con le attività della<br />

Royal Society londinese e della Académie des Sciences, fondate<br />

rispettivamente nel 1660 e nel 1666.<br />

Oltre al Malpighi e al Cassini, gli incontri della neoistituita<br />

Accademia sono frequentati dagli allievi del<br />

Montanari all’Università: tra questi, Antonio Davia,<br />

Luigi Ferdinando Marsili, Ulisse Gozzadini e lo stesso<br />

Domenico Guglielmini 140 . L’es<strong>per</strong>ienza ebbe termine con<br />

la partenza del Montanari <strong>per</strong> Padova, causata degli estenuanti<br />

attacchi dei tradizionalisti. Tuttavia, nonostante<br />

la partenza di Montanari e nonostante la grave crisi nella<br />

quale versa lo Studio bolognese, e di cui si è già accennato,<br />

si è visto con l’o<strong>per</strong>a di Guglielmini come esso desse<br />

prova di notevole vitalità.<br />

76


Una menzione a parte merita invece l’“Accademia<br />

degli Inquieti” fondata nel 1691 nella casa di Eustachio<br />

Manfredi il quale, ancora giovanissimo, assieme ad alcuni<br />

coetanei, stilò un insieme di regole associative <strong>per</strong> lo<br />

studio della filosofia. In realtà gli “Inquieti” si inserirono<br />

ben presto a pieno titolo nel panorama accademico<br />

bolognese, adottandone strumenti, metodi e tematiche,<br />

e divenendo con il passare del tempo accademia rinomata,<br />

assiduamente frequentata da <strong>per</strong>sonaggi di rilievo 141 .<br />

Non andrebbero certo dimenticate le successive istituzioni<br />

dell’Accademia <strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong> (in<br />

seguito, <strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong> Scienze, dal 1714) da parte di Luigi<br />

Ferdinando Marsili, <strong>per</strong> diretta trasformazione dell’Accademia<br />

degli Inquieti; ma anche questo approfondimento<br />

ci condurrebbe troppo distanti dal tema centrale<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> 142 . E vale comunque la pena rimarcare come<br />

lo stesso Marsili, certo seguendo la traccia degli interessi<br />

accademici dello Atudio di <strong>Bologna</strong> in materia d’acqua,<br />

si sarebbe di lì a poco proposto al mondo culturale europeo,<br />

con la sua Histoire physique de la mer (la sua o<strong>per</strong>a<br />

capitale), come il fondatore di una nuova scienza: quella<br />

dell’oceanografia.<br />

Un cenno merita anche il già ricordato «Giornale<br />

dei Letterati» di Parma e di Modena che coinvolgerà<br />

importanti studiosi ed eruditi, religiosi e non solo, dell’area<br />

complessiva di <strong>Bologna</strong>, Modena e Milano 143 .<br />

Soprattutto, il «Giornale» rappresenterà un trait d’union<br />

rilevantissimo tra <strong>Bologna</strong>, la Lombardia dei Lumi<br />

e l’Europa. Fondato e redatto quasi interamente da<br />

Benedetto Bacchini 144 , e finanziato dal carmelitano<br />

Gaudenzio Roberti 145 , esso rappresentò infatti, a partire<br />

dal 1686, anno della sua fondazione, l’alternativa italiana<br />

ai nuovi modelli europei di riviste scientifiche,<br />

costituiti ad esempio dagli «Acta Eruditorum» di Otto<br />

Mencke 146 o le «Nouvelles de la République des Lettres»<br />

di Pierre Bayle 147 .<br />

Anche l’influente fiorentino Antonio Magliabechi,<br />

bibliotecario della Palatina durante il granducato di<br />

Cosimo III (1639-1723, granduca di Toscana dal 1670),<br />

uno dei protagonisti chiave della «Repubblica <strong>delle</strong> lettere<br />

di <strong>Bologna</strong>» 148 , non solo supportò fin dall’inizio il<br />

«Giornale dei letterati» di Bacchini, ma rappresentò il<br />

più importante contatto italiano con Mencke, e il gruppo<br />

tedesco che partecipava agli «Acta Eruditorum».<br />

Già nel 1683 Mencke chiedeva a Magliabechi di col-<br />

laborare con gli «Acta», al fine di porre rimedio alla scarsità<br />

di informazioni provenienti dall’Italia. E lo scopo<br />

venne certo raggiunto se si considera il numero di lavori<br />

di autori italiani pubblicati presso gli «Acta» nei due<br />

decenni successivi.<br />

Oltre a ciò, la casa di Magliabechi divenne, a partire<br />

da questo momento, una sosta obbligata <strong>per</strong> qualsiasi<br />

erudito straniero in viaggio in Italia. Le lettere di presentazione<br />

del Magliabechi favorivano l’accesso a<br />

cospicue fonti di informazioni (biblioteche, archivi,<br />

ecc.), ma anche preziosi contatti con letterati e studiosi<br />

italiani, scienziati ed eruditi in genere; favorivano<br />

anche l’accesso a varie corti regie e, in generale, l’accoglienza<br />

in varie città, nelle quali il grande bibliotecario<br />

manteneva numerosi ed attenti rapporti di amicizia e<br />

collaborazione 149 .<br />

Lo stesso Leibniz avrà modo di beneficiare ampiamente<br />

<strong>delle</strong> relazioni intrattenute dal Magliabechi. Il lungo<br />

viaggio compiuto in Italia nell’inverno 1689-90, e che lo<br />

porterà sino a Napoli passando <strong>per</strong> Roma 150 , risulterà un<br />

momento di importante raccordo tra lo scienziato tedesco<br />

e gli studiosi italiani: certo non solo quelli di <strong>Bologna</strong>,<br />

ma anche di Ferrara, Modena, Reggio Emilia,<br />

Parma e i grandi centri della cultura scientifica veneta<br />

dell’epoca (Venezia, Padova) 151 . In particolare Leibniz<br />

ebbe modo di fermarsi a <strong>Bologna</strong> in tre tappe successive,<br />

l’ultima <strong>delle</strong> quali non legata a questioni di itinerario,<br />

ma ad una precisa pianificazione dello scienziato.<br />

Il primo passaggio <strong>per</strong> <strong>Bologna</strong> è databile all’incirca<br />

tra il 5 e il 9 aprile 1689; un secondo passaggio all’incirca<br />

tra il 24 e il 25 dicembre 1689. Nel passare da Firenze<br />

(dove soggiornerà dal 25 novembre al 22 dicembre<br />

1689) Leibniz ricevette appunto da Magliabechi tre lettere<br />

di presentazione <strong>per</strong> “gli amici bolognesi”, indirizzate<br />

a Guglielmini, Malpighi e Sabatini 152 . In occasione<br />

dell’ultima tappa, Leibniz avrà modo di incontrare Malpighi,<br />

in compagnia proprio di Guglielmini, nelle giornate<br />

del 26 e del 27 dicembre 1689.<br />

Sarà a partire da questo momento che Guglielmini<br />

e Leibniz intraprenderanno una relazione epistolare<br />

diretta, purtroppo <strong>per</strong>venutaci solo in parte. È tuttavia<br />

possibile rintracciare e ricostruire parte degli<br />

scambi avvenuti tra Guglielmini e Leibniz attraverso<br />

la corrispondenza indiretta con il Magliabechi, il<br />

quale, anche in questo caso, giocherà un ruolo chiave<br />

77 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


all’interno della relazione scientifica dei due studiosi.<br />

Come già osservato, Gugliemini, pubblicò l’Aquarum<br />

fluentium mensura nova methodo inquisita, in tre Libri nel<br />

1690, dedicandolo al Senato di <strong>Bologna</strong>. Il trattato possedeva<br />

un solido ed efficace impianto geometrico, ma<br />

non contemplava minimamente l’utilizzo dell’algebra,<br />

né quello dell’analisi. Leibniz recensirà la prima parte<br />

dell’o<strong>per</strong>a sugli «Acta» solo nel febbraio 1691, a causa di<br />

una serie di disguidi che gli faranno <strong>per</strong>venire il trattato<br />

con molto ritardo rispetto ai suoi stessi desiderata 153 .<br />

Una seconda parte dell’o<strong>per</strong>a uscirà dalle stam<strong>per</strong>ie<br />

nel 1691 (Aquarum fluentium… Pars altera) anch’essa<br />

recensita dal Leibniz <strong>per</strong> gli «Acta» nel novembre 1692,<br />

anch’essa in ritardo <strong>per</strong> ulteriori problemi nella spedizione<br />

154 . Ma nel frattempo, compariva sugli «Acta» del<br />

maggio 1691 155 un articolo a firma di Denis Papin 156<br />

(1647-1714), nel quale venivano riprese in termini<br />

molto critici alcune <strong>delle</strong> proposizioni dell’o<strong>per</strong>a di<br />

Guglielmini, riportate dall’anonimo recensore (verosimilmente<br />

lo stesso Leibniz).<br />

L’articolo di Papin in replica alla recensione dell’o<strong>per</strong>a<br />

di Guglielmini prese il via dalla proposizione 2 del<br />

Libro II, già analizzata nei precedenti paragrafi:<br />

Eadem est velocitas aquæ fluentis <strong>per</strong> aliquam sectionem<br />

canalis inclinati, ac si fluxerit e vase <strong>per</strong> lumen simile, &<br />

aequale sectioni, tandundem a su<strong>per</strong>ficie aquæ remotum;<br />

quantum sectio ab horizontali <strong>per</strong> initium canalis 157 .<br />

Questa affermazione era in netto contrasto con l’asserzione<br />

dello stesso Papin (contenuta in un suo lavoro<br />

del 1690 158 ), in base alla quale la velocità di efflusso da<br />

un tubo era solo la metà di quella che si ottiene facendo<br />

defluire l’acqua da un orifizio di un serbatoio, sottoposto<br />

alla medesima pressione 159 .<br />

Fu Leibniz ad avvertire Magliabechi della pubblicazione<br />

<strong>delle</strong> Observationes di Papin con una lettera del 23<br />

agosto 1691, avvertimento che certo non celava il preciso<br />

intendimento del filosofo tedesco:<br />

Papinus in Acta Eruditorum quedam objecit contra Cl.<br />

Guglielmini demonstrationem De Motu aquarum; responsorum<br />

non dubito 160 .<br />

Guglielmini rispose indirettamente a Papin, con<br />

una prima lettera indirizzata proprio a Leibniz. A questa<br />

si aggiunse una seconda missiva indirizzata questa<br />

volta al Magliabechi 161 . Entrambi i contributi confluiranno<br />

in un unico pamphlet, pubblicato da Guglielmi-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

ni sotto il titolo di Epistolae Duae Hydrostaticae 162 .<br />

È bene osservare che la disputa con Papin 163 non raggiunse<br />

mai i requisiti della novità e della originalità, né<br />

<strong>per</strong> ciò che riguardava l’idraulica teorica, né <strong>per</strong> quella<br />

s<strong>per</strong>imentale; si segnala <strong>per</strong>ò come elemento indiziario<br />

di una nuova a<strong>per</strong>tura della scienza fisica italiana verso<br />

un confronto allargato al dibattito europeo, confronto di<br />

cui è ulteriore segnale, nel contempo, elemento di grande<br />

novità, l’attiva intermediazione esercitata da Leibniz.<br />

Del resto sono le parole dello stesso Guglielmini a riconoscere<br />

tale ruolo al filosofo tedesco:<br />

Ill.mo Sig.re, [...]<br />

Io restai cossì pieno d’ammirazione, quando hebbi la sorte<br />

<strong>per</strong> mezzo del nostro eruditissimo Sig.re Antonio Magliabechi,<br />

di riconnoscere nella <strong>per</strong>sona di VS. Ill.ma la<br />

profondità et universalità di dottrina che tiene; che io non<br />

ho potuto di meno di non conservarmi una memoria<br />

incancellabile, et un vivissimo desiderio di palesargliela. La<br />

distanza de Paesi non me ne dava la facilità, e la incertezza<br />

del sicuro recapito <strong>delle</strong> lettere m’ha sin hora distolto dal<br />

praticare questo mezzo. Onde volentieri hò presa la congiuntura<br />

della stampa <strong>per</strong> apparire in faccia a tutto il<br />

mondo servitore di VS. Ill.ma et adoratore del suo raro<br />

sa<strong>per</strong>, tanto più che essendomisi appresentata l’occasione<br />

proprijssima di rispondere alle osservazioni fatte dal Sig.<br />

Papini sopra una mia proposizione della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

correnti; (…) 164 .<br />

Tornando al motivo specifico della contesa Guglielmini-Papin,<br />

e limitandoci ai contenuti della prima missiva,<br />

si osservi a titolo esemplificativo, la seguente figura:<br />

78<br />

La figura è costruita in stretta similitudine col disegno presentato<br />

dal Papin in Acta Eruditorum, Anno 1691, tab. V.


Come si vede 165 , ABCD è un recipiente<br />

che viene tenuto sempre<br />

colmo di acqua, G ed E sono due<br />

orifizi uguali posti sul fondo, mentre<br />

FE individua un tubo uniforme<br />

sempre pieno d’acqua e a<strong>per</strong>to alle<br />

estremità. Analizzando allora il<br />

modello proposto alla luce dei risultati<br />

galileiani relativi alla caduta<br />

dei gravi, Papin ne inferiva che i<br />

fluidi non seguivano sempre la semplice<br />

legge di caduta dei gravi di<br />

Galileo. Con ciò, Papin giungeva a<br />

negare la base fisica della dimostrazione<br />

della proposizione 2 del Libro<br />

II di Guglielmini, più sopra riportata.<br />

In sostanza, sulla base del pro-<br />

prio modello, Papin arguiva che, <strong>per</strong> la natura stessa dei<br />

fluidi, anche nel caso di un condotto inclinato a<strong>per</strong>to,<br />

era possibile affermare l’interdipendenza tra gli strati<br />

inferiori e su<strong>per</strong>iori del fluido considerato. Per Papin,<br />

l’errore di Guglielmini 166 consisteva nell’aver utilizzato<br />

solo le leggi di Galileo <strong>per</strong> la descrizione dello stato del<br />

fluido; come controprova, sfidò Guglielmini a determinare<br />

la curva formata dal profilo longitudinale di una<br />

su<strong>per</strong>ficie di acqua corrente in un canale inclinato.<br />

Papin non fu in realtà il solo a manifestare dubbi<br />

riguardo all’applicazione diretta ai liquidi della legge<br />

della caduta libera (la velocità dell’acqua in un tubo è<br />

in realtà il risultato della media di differenti tendenze<br />

di moto ed è comunque inferiore alla velocità in caduta<br />

libera): riserve in merito manifestò, ad esempio Cartesio,<br />

che sull’argomento ebbe uno scambio epistolare<br />

con Mersenne.<br />

Oggi sappiamo che i dubbi di Papin avevano un loro<br />

fondamento, anche se gli strumenti teorici dell’epoca<br />

non erano in grado di evidenziare le carenze dell’approccio<br />

di Guglielmini. Peraltro, lo stesso Guglielmini fu agevolmente<br />

in grado di individuare la tautologia contenuta<br />

nell’affermazione di Papin. Il paradosso nell’argomentazione<br />

di questi era causato dall’implicita assunzione<br />

che il tempo di discesa dell’acqua lungo il tubo FE fosse<br />

uguale al tempo di discesa di un grave lungo il piano<br />

inclinato FE. Invece, la velocità in E dovrebbe risultare<br />

uguale a quella in G.<br />

Domenico Guglielmini, Epistolae Duae Hydrostaticae,<br />

fig. 8 a ,inO<strong>per</strong>a Omnia, Sumptibus<br />

Cramer, Perachon & Socii, Genevæ,<br />

1719; Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Coll. A.IV.K.X.47.<br />

Guglielmini decise <strong>per</strong>tanto di<br />

apportare una serie di modifiche<br />

all’apparato concettuale di Papin,<br />

al fine di eliminare ogni possibile<br />

elemento di disturbo: coprì la<br />

su<strong>per</strong>ficie libera con uno strato<br />

sottile e tenne sempre colmo il<br />

recipiente complessivo con un<br />

serbatoio ausiliario.<br />

Si immagini di prolungare orizzontalmente<br />

il tubo FE fino a G e<br />

di sostituire la pressione atmosferica<br />

in G e S con due colonne d’acqua<br />

di uguale altezza, <strong>per</strong> mezzo di<br />

un tubo GN, avvalendosi della<br />

prolunga SI del recipiente cilindrico<br />

RS. In questo modo Guglielmini<br />

riduce il caso di Papin a quello dell’efflusso da un<br />

orifizio in un singolo recipiente, ed è nella posizione di<br />

concludere che V N è uguale alla velocità di efflusso da un<br />

orifizio sotto la pressione IM. Ma V E = V N <strong>per</strong> la legge di<br />

continuità, e IM = PG <strong>per</strong> costruzione. Così V E = V G :<br />

almeno teoricamente, la velocità di efflusso dal tubo FE e<br />

dall’orifizio G sul fondo è esattamente la stessa (si veda<br />

in proposito la figura in alto).<br />

Lo scienziato bolognese tentò anche un approccio<br />

s<strong>per</strong>imentale alla soluzione del problema, raccogliendo<br />

dati che confermavano in pieno la sua ipotesi 167 .<br />

Guglielmini tentò poi anche di rivolgere la propria<br />

attenzione alle cause fisiche del fenomeno così osservato.<br />

Si tratta della parte forse più discutibile, ma anche<br />

più interessante della prima epistola. Qui Guglielmini<br />

ridusse il caso di un’imboccatura cilindrica che rientra<br />

nel recipiente al ricordato es<strong>per</strong>imento torricelliano dell’efflusso.<br />

L’idea è valida <strong>per</strong>ò solo (e in modo parziale)<br />

<strong>per</strong> la sezione nella quale le linee <strong>delle</strong> correnti provenienti<br />

dall’orifizio G e dall’uscita E sono parallele, e nelle<br />

quali la pressione dei beccucci è quella atmosferica (si<br />

osservi di nuovo la figura precedente). Nella sezione trasversale<br />

del tubo FE queste condizioni non sono <strong>per</strong>fettamente<br />

verificate, ma va riconosciuto che gli strumenti<br />

teorici dell’epoca erano certo inadeguati <strong>per</strong> affrontare<br />

in maniera soddisfacente la questione. D’altra parte, a<br />

Guglielmini va il merito di aver definito il problema in<br />

maniera sufficientemente chiara. Nella seconda <strong>delle</strong><br />

79 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


Frontespizio - Guglielmo Jacobo s’Gravesande, Physices Elementa<br />

Mathemathica ex<strong>per</strong>imentis confirmata, Tomus primus,<br />

Leidæ, 1748.<br />

Epistolae Duae Hydrostaticae inviate a Magliabechi,<br />

Guglielmini ribadirà la propria posizione, trovando in<br />

particolare ulteriori stimoli <strong>per</strong> ricercare un metodo <strong>per</strong> la<br />

determinazione della velocità di efflusso da un sifone 168 .<br />

A partire da questo importante dibattito, Leibniz<br />

incoraggerà Guglielmini a proseguire le sue ricerche di<br />

idrodinamica applicata ai fluidi corporei, ricerche che il<br />

filosofo tedesco considerava un tentativo di grande interesse<br />

<strong>per</strong> guardare alle scienze mediche (o, più propriamente,<br />

alla fisiologia) attraverso l’applicazione alla<br />

medicina di teoremi fisico-matematici, uno dei temi<br />

nodali del dibattito scientifico e culturale europeo del<br />

<strong>per</strong>iodo (Italia compresa); ma anche a proseguire le sue<br />

ricerche più strettamente fisiche, ad esempio le sue ricerche<br />

sulla natura cristallina dei sali 169 .<br />

Leibniz era ovviamente fortemente interessato all’o<strong>per</strong>a<br />

di Guglielmini, anche in virtù della concezione<br />

rigorosamente meccanicista di quest’ultimo, che ne face-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

va un convinto sostenitore della necessità di indagare in<br />

tutti gli ambiti della natura mediante lo strumento matematico.<br />

Inoltre, <strong>per</strong> Leibniz, Guglielmini, e più in generale<br />

il gruppo degli studiosi afferenti all’Accademia degli<br />

Inquieti, rappresentava un importante tramite <strong>per</strong> l’introduzione<br />

del calcolo infinitesimale in Italia, strumento<br />

che, con le notazioni introdotte da Leibniz, si sarebbe<br />

rivelato di importanza fondamentale al progresso tecnico-scientifico<br />

dell’epoca 170 .<br />

Anche se Guglielmini mostrerà gravi difficoltà nell’assimilazione<br />

del calcolo differenziale e integrale 171 , tuttavia<br />

sarà proprio il bolognese ad informare Leibniz, con<br />

una lettera del 5 giugno 1703, della novità che darà il via<br />

all’introduzione della filosofia leibniziana della matematica<br />

nell’Italia accademica. Guglielmini lasciò infatti la<br />

cattedra di matematica presso l’Università di Padova <strong>per</strong><br />

quella di medicina teorica: sarà proprio ciò che <strong>per</strong>metterà<br />

a Leibniz di attivarsi al fine di poter collocare presso<br />

quella stessa cattedra di matematica Jacob Hermann 172 .<br />

Guglielmini ebbe prestigiosi riconoscimenti dalla<br />

comunità scientifica internazionale: l’elezione a membro<br />

corrispondente da parte della Royal Society nel 1696 173 e<br />

quella all’Académie des Sciences nel 1697 174 , senza contare<br />

l’ammissione alle Accademie di Berlino e Vienna.<br />

Del resto l’influsso esercitato da Guglielmini sull’idrometria<br />

e soprattutto sull’idraulica fluviale europea della<br />

prima metà del Settecento, oltre che della già citata<br />

polemica con Papin tramite Leibniz, è rivelata anche da<br />

alcune o<strong>per</strong>e di illustri scienziati europei dell’epoca 175 .<br />

Daniel Bernoulli cita il Gugliemini s<strong>per</strong>imentatore,<br />

oltre ad altri studiosi italiani, nella Sectio Prima del suo<br />

Hydrodynamica 176 in due momenti diversi. Innanzi tutto<br />

a partire dal risultato di Torricelli sull’efflusso dell’acqua<br />

da un orifizio:<br />

[...] Torricellius observavit, velocitates crescere in subduplicata<br />

ratione altitudinum, [...] nec dum vero conveniebant<br />

de absloluta velocitatis mensura, ex<strong>per</strong>imenta tamen instituerunt,<br />

qua istam mensuram definiri existimarunt, inter<br />

quæ potissimum allegari solet illud, quod Gulielmino suntum,<br />

octiesque repetitum fuit, quamvis id ab aliis ex<strong>per</strong>imentis<br />

ex illo tempore factis admodum recedat: solent<br />

autem omnia inter se differre, quæ sub diversis fiunt circumstantiis,<br />

nec sem<strong>per</strong> tutum est, uti suo loco dicemus<br />

pluribus, ex quantitate aquæ, definito tempore <strong>per</strong> definitum<br />

lumen effluentis, judicium ferre de ejusdem velocitate.<br />

80


Sic cum ad calculum revocamus ex<strong>per</strong>imentum Gulielminianum,<br />

cujus modo mentionem fecimus, concludendum<br />

esset ex quantitate aqæ, quæ <strong>per</strong> lumen datum tempore<br />

dato effluxit, velocitatem ejus non majorem fuisse illa, quæ<br />

debetur quartæ parti altitudinis su<strong>per</strong>ficiei aqæ supra foramen.<br />

Et alia sunt eodem Auctore ex<strong>per</strong>imenta, quæ recensentur<br />

Lib. 2. Prop. I. mens. Aquarum fluent: vi quorum<br />

aqua effluens velocitate sua ascendere possit ad duas tertias<br />

istius altitudinis; (…) 177 .<br />

Ma anche in riferimento alla disputa con Papin ed<br />

alla eco ad essa associata, il Bernoulli cita intere frasi<br />

tratte dall’o<strong>per</strong>a di Guglielmini:<br />

[...] Gulielminus in Tract. de aquarum fluentium mensura<br />

propositione accuratiori & generaliori complexus est tali,<br />

eandem velocitatem, [...] esse aquæ fluentis <strong>per</strong> canalem inclinatum,<br />

ac si fluxerit e vase <strong>per</strong> lumen simile, et æquale sectioni,<br />

tantundem a su<strong>per</strong>ficie aquæ remotum, quantum sectio ab<br />

Horizontali <strong>per</strong> initium alvei, quam propositionem impugnavit<br />

Dionysius Papinus, ipse multum a veritate aberrans 178 .<br />

E tuttavia Bernoulli, non trattando in maniera specifica<br />

del moto dell’acqua in fiumi e canali, non farà uso in<br />

maniera sostanziale <strong>delle</strong> teorie guglielminiane; del<br />

resto, in questo è possibile anche rintracciare la tendenza,<br />

in via di consolidamento lungo tutto il Settecento,<br />

alla separazione di ambiti specifici di ricerca quali l’idraulica<br />

e la meccanica razionale, che si caratterizzeranno<br />

sempre più come discipline a sé stanti.<br />

Così, non troviamo alcun accenno al Guglielmini in<br />

altre o<strong>per</strong>e fondamentali dell’inizio secolo (ad esempio<br />

in Newton e in d’Alembert). Il ritardo stesso accumulato<br />

dall’Italia in campo matematico, con l’eccessivamente<br />

lenta diffusione del calcolo differenziale ed integrale,<br />

non aiutò certo gli studiosi italiani dell’epoca, né la diffusione<br />

della loro produzione. Pur tuttavia, tale ritardo fu<br />

accompagnato anche (come nel caso di Guglielmini)<br />

dall’implicita ammissione della difficoltà nell’applicare i<br />

nuovi strumenti analitici a fenomeni complessi quali<br />

appunto i moti d’acqua nei fiumi e nei canali, difficoltà<br />

che si protrarrà almeno sino al genio analitico di Eulero.<br />

Uno dei maggiori riconoscimenti verrà comunque a<br />

Guglielmini proprio dall’Olanda, terra d’elezione <strong>per</strong><br />

quanto concerne il governo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, e quindi <strong>per</strong> l’idraulica<br />

pratica, e i cui es<strong>per</strong>ti vengono richiesti <strong>per</strong> consulenze<br />

in tutta Europa 179 . Di Guglielmini parlerà, infatti,<br />

’sGravesande 180 nel suo Physices Elementa Mathematica.<br />

Frontespizio - Daniel Bernoulli, Hydrodynamica, sive de viribus<br />

et motibus fluidorum commentarii, Typis Joh. Henr. Deckeri,<br />

Basilea, 1738; Fondo antico DISTART della Facoltà di Ingegneria<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>, Inv. n. 1599-224.<br />

Nella prefazione dell’o<strong>per</strong>a troviamo questa dichiarazione<br />

esplicita:<br />

Caput X. Agit de motu fluminum. Quæ de determinandâ<br />

velocitate aquæ habemus, dedit Guglielmini [...]. Ex quo<br />

auctore etiam quædam alia desumsimus [...] Mensura<br />

Aquarum fluentium. (…) 181 .<br />

Inoltre nel capitolo X del Liber III dell’o<strong>per</strong>a di ’sGravesande<br />

è possibile trovare una precisa sintesi <strong>delle</strong> principali<br />

teorie guglielminiane.<br />

Particolare attenzione all’o<strong>per</strong>a di Guglielmini dedicherà<br />

anche Jacob Hermann, il ricordato successore<br />

dello scienziato alla cattedra di Matematica dello Studio<br />

bolognese. Proprio in Italia, Hermann compone la propria<br />

principale o<strong>per</strong>a: la Phoronomia 182 . Si tratta di un<br />

trattato di meccanica avanzata, nel senso moderno del<br />

termine e, pur con qualche distinguo e correzione, vi trovano<br />

ampio spazio le teorie dello scienziato bolognese:<br />

81 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


In Sectione præcedenti pressiones tantum fluidorum ex<br />

gravitate, quas tum in subjecta plana tum etiam in<br />

vasorum latere exercent, contemplati sumus. In hac<br />

vero secunda sectione, quæ ad motus liquorum <strong>per</strong><br />

foramina, utlibet vasis insculpta, erumpentium <strong>per</strong>tinent,<br />

breviter excutiemus. Hoc argumentum utilitate<br />

suâ celeberrimis Geometris Castello, Baliano, Torricellio,<br />

Borellio, Mariotto aliisque se probavit, atque ab<br />

ipsis diligenter nec sine fructu examinatum est quidem,<br />

non verò exhaustum, quandoquidem Cel. Gulielminus<br />

ipsorumque re<strong>per</strong>tis nonnulla adjecit; ipsorumque,<br />

maxime verò Torricellii, doctrinam motui fluminum<br />

ingeniose applicavit 183 .<br />

E ancora, poco più avanti:<br />

[...] Tractatus De mensura aquarum Fluentium Celeberrimi<br />

Gulielmini, qui merito suo primum locum in Miscellaneis<br />

Italicis Physico Mathematicis à P. Gaudentio<br />

Roberti editis, occupat. (…) 184 .<br />

Anche Christian Wolff 185 si riferirà al Guglielmini,<br />

nella sua o<strong>per</strong>a Elementa Matheseos Universae 186 citandolo<br />

nella prefazione degli Elementa Hydraulicae, pur se<br />

in maniera abbastanza generica:<br />

(…) ita diffiteri non possumus, in posterore excolendo<br />

posteris adhuc multum relictum esse, utut præclara jam<br />

dederint viri de Hydraulica optime meriti Marjottus,<br />

Castellus, Torricellius, Borellus, Guilielminus, Mariottus &<br />

inprimis celeberrimus Varignonius (…) 187 .<br />

In definitiva è possibile rintracciare, in tutti i maggiori<br />

esponenti della cultura scientifica dei paesi dell’Europa<br />

Continentale più progrediti dell’epoca sotto<br />

il profilo scientifico-tecnico (Olanda, Germania,<br />

Francia), l’impronta guglielminiana; riconoscimenti<br />

che vanno ad aggiungersi a quelli già avuti in patria 188 .<br />

LUMI OLTRE LE ALPI, UNA SCIENZA NUOVA E UN<br />

LUNGO FUTURO: I BERNOULLI, D’ALEMBERT, EULERO E<br />

LA FONDAZIONE DELLA FLUIDODINAMICA<br />

Si è così visto ampiamente come e <strong>per</strong>ché l’ingegneria<br />

idraulica <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> in movimento prendesse corpo<br />

nella penisola italica, e in Emilia in particolare, sotto la<br />

spinta congiunta <strong>delle</strong> necessità di sistemazione idrica<br />

connesse al basso bacino del Po e della nuova filosofia<br />

della natura di derivazione galileiana. E analogamente<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

come, con lo stesso concorso di fattori, nell’Italia del<br />

dopo-Rinascimento prendesse corpo quell’idea dell’idraulica<br />

come scienza dell’equilibrio e del movimento<br />

dei fluidi, evoluta oggi sotto il nome di fluidodinamica:<br />

una disciplina che emerse, in ultima analisi, come ulteriore,<br />

preziosa eredità dall’ambiente culturale, prodotto<br />

dall’Italia rinascimentale e post-rinascimentale. Degno<br />

di nota è poi il fatto che la teoria del moto dei fluidi n<strong>acque</strong><br />

nel XVII secolo <strong>per</strong> svilupparsi impetuosamente nel<br />

successivo Secolo dei Lumi, senza avere di fatto alcun<br />

antecedente nell’antichità, ma con forti agganci alle<br />

questioni ingegneristiche e tecnologiche, nonché come<br />

emanazione diretta della meccanica galileiano-newtoniana.<br />

Il processo di formazione della nuova disciplina<br />

quindi non fu lungo: la conquista dei principi fisici della<br />

fluidodinamica richiese un arco di tempo di circa un<br />

secolo, dalle sco<strong>per</strong>te di Castelli e di Torricelli fino all’o<strong>per</strong>a<br />

di Eulero. A tutt’oggi, tale processo costituisce<br />

senz’altro una <strong>delle</strong> argomentazioni storiche più forti in<br />

favore dell’effettività e del successo del cosiddetto<br />

‘metodo galileiano’ 189 .<br />

Non è questa la sede <strong>per</strong> trattare con dovizia di particolari<br />

la genesi della fluidodinamica e le sue complesse<br />

interrelazioni: d’altra parte, i cenni che seguono (compresi<br />

quelli biografici), risulteranno senz’altro sufficienti<br />

ad inquadrare l’assoluta eccezionalità scientifica dei protagonisti<br />

della fondazione della nuova disciplina; ci consentiranno<br />

anche di individuare, all’interno della loro<br />

produzione scientifica, la rispettiva, notevole o<strong>per</strong>a di<br />

apporto alla fondazione della meccanica dei fluidi.<br />

Il primo nome associato alla creazione della fluidodinamica<br />

è certamente quello di Daniel Bernoulli (1700-<br />

1782), membro di una <strong>delle</strong> famiglie più famose nella<br />

storia della scienza, <strong>per</strong> gli altissimi e numerosi contributi<br />

alle discipline fisico-matematiche, scaturiti dall’o<strong>per</strong>a<br />

di quasi tutti i suoi membri, nel corso di un intero<br />

secolo ed oltre 190 .<br />

Nonostante un rapporto estremamente conflittuale<br />

con il padre Johann I (1667-1748), che tentò addirittura<br />

di impossessarsi <strong>per</strong> plagio diretto di molte <strong>delle</strong> sco<strong>per</strong>te<br />

del figlio in merito alla nuova disciplina (forse, oltre che<br />

<strong>per</strong> invidia, anche <strong>per</strong> costringere quest’ultimo alla ben<br />

più doviziosa professione di mercante, tradizionale nella<br />

famiglia), Daniel proseguì ostinatamente nella propria<br />

carriera scientifica, nonostante alcuni brucianti insuc-<br />

82


cessi iniziali 191 . Nel 1724 fu a Venezia, dove lavorò con il<br />

grande fisiologo e anatomista Pietro Antonio Michelotti<br />

(1673-1740). Nel corso di questo soggiorno in Italia,<br />

Bernoulli entrò in contatto con Giovanni Poleni (1683-<br />

1761), e già l’anno successivo pubblicava il suo primo<br />

lavoro matematico, le Exercitationes quaedam mathematices,<br />

che già contiene alcune <strong>delle</strong> idee-base della moderna<br />

fluidodinamica.<br />

Vale a questo punto la pena fermarsi un attimo a considerare<br />

la figura del marchese Giovanni Poleni, professore<br />

presso l’Università di Padova, tra il 1708 e il 1761,<br />

dapprima alle cattedre di Astronomia e Meteorologia (a<br />

lui si deve la fondazione, a Padova, della prima stazione<br />

meteorologica nella storia della scienza occidentale, nel<br />

1725) e quindi (dal 1715) a quella di Fisica, di Matematica<br />

(nel 1719-1720, quando successe a Nikolaus Bernoulli)<br />

e infine (dal 1738) a quella di Filosofia s<strong>per</strong>imentale.<br />

Poleni fu <strong>per</strong> lungo tempo <strong>per</strong>ito idraulico di parte<br />

<strong>per</strong> la Repubblica di Venezia e, come tale, chiamato a<br />

sopralluoghi e <strong>per</strong>izie in merito alla regolazione <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> in città come Pavia, Vicenza e Trento. Fu membro<br />

<strong>delle</strong> Accademie <strong>delle</strong> Scienze di Padova, Londra (dal<br />

1710), Berlino (1715), San Pietroburgo (1724) e, naturalmente,<br />

<strong>Bologna</strong> 192 .<br />

Torniamo ora alla carriera di Daniel Bernoulli. Risultato<br />

del suo primo lavoro fu una fama immediata, nonché<br />

la sua chiamata a segretario della neo-istituita Accademia<br />

<strong>delle</strong> Scienze di Genova, incarico cui egli <strong>per</strong>ò<br />

rinunciò, in favore della cattedra di matematica dell’Università<br />

di San Pietroburgo, alla quale fu associato insieme<br />

al fratello Nicolaus II (1695-1726), morto solo pochi<br />

mesi dopo. Proprio a San Pietroburgo Bernoulli redasse<br />

la prima stesura della sua Hydrodynamica, l’o<strong>per</strong>a capitale<br />

alla quale è tutt’ora legata la sua fama. Tornato a Basilea<br />

nel 1727, vi trascorse il resto della sua vita, ottenendovi<br />

in seguito la sospirata cattedra di antomia e botanica,<br />

lasciata nel 1750 <strong>per</strong> quella di fisica.<br />

L’Hydrodynamica reca in qualche modo traccia dei trascorsi<br />

italiani di Bernoulli. Nell’anno stesso della prima<br />

stesura dell’o<strong>per</strong>a (1727), questi scriveva infatti a Poleni,<br />

con cui era in contatto epistolare e col quale sarebbe in<br />

seguito rimasto in rapporti di amicizia: “J’aurai cependant<br />

l’honneur de vous dir que je suis enfin heureusement<br />

tombé sur la véritable théorie du mouvement des<br />

eaux, qui est trés générale et peut être appliquée à tous<br />

Tab. XI - Daniel Bernoulli, Hydrodynamica, sive de viribus et<br />

motibus fluidorum commentarii, Typis Joh. Henr. Deckeri, Basilea,<br />

1738; Fondo antico DISTART della Facoltà di Ingegneria<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>, Inv. n. 1599-224.<br />

les cas possibles…” 193 . L’o<strong>per</strong>a, all’epoca della sua stesura<br />

a Pietroburgo, era concepita in due parti (un De motu et<br />

actione fluidorum, liber primus; e un Commentatorium de<br />

fluidorum aequilibrio et motu, sectio preliminaris). L’edizione<br />

definitiva dell’o<strong>per</strong>a, col titolo di Hydrodynamica, sive<br />

de motu fluidorum fu pubblicata solo a Strasburgo nel<br />

1738, e proprio in questa occasione Bernoulli coniò il<br />

termine “hydrodynamica”, a comprendere i fenomeni<br />

precedentemente indicati come “idrostatica” (fluidi in<br />

quiete) e “idraulica” (fluidi in movimento).<br />

L’Hydrodynamica manifesta un evidente interesse <strong>per</strong><br />

le applicazioni pratiche della teoria, interesse che costituisce<br />

il leit motiv di tutta l’o<strong>per</strong>a e di gran parte dell’attività<br />

di ricerca del suo autore. In effetti, essa ha solo parzialmente<br />

l’aspetto di un trattato sistematico, soprattutto<br />

in considerazione del fatto che, <strong>per</strong> questo, sarebbe stato<br />

necessario possedere le equazioni generali del moto dei<br />

fluidi, dalle quali partire <strong>per</strong> discutere i vari casi partico-<br />

83 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


lari, interessanti <strong>per</strong> le applicazioni. Ma tali equazioni<br />

sarebbero state sco<strong>per</strong>te solo 15 anni dopo da Eulero, che<br />

poté <strong>per</strong>altro vantaggiosamente avvalersi dei risultati<br />

dell’amico. Si tenga comunque presente che l’intera<br />

o<strong>per</strong>a è basata sul principio di conservazione dell’energia<br />

meccanica, la cui conoscenza derivava certamente a Bernoulli<br />

dalla frequentazione dell’o<strong>per</strong>a di Huygens, a sua<br />

volta fortemente interessato alle applicazioni tecniche<br />

della meccanica galileiana, alla quale aveva apportato<br />

grandi contributi.<br />

L’o<strong>per</strong>a di Daniel mosse anche la pubblicazione da<br />

parte del padre di un’o<strong>per</strong>a di contenuto analogo, la<br />

Hydraulica, edita nel 1742, ma furbescamente retrodatata<br />

sul frontespizio al 1732. Nonostante costituisse un<br />

innegabile plagio di quella del figlio, quest’o<strong>per</strong>a ne<br />

emendava <strong>per</strong>altro alcune <strong>delle</strong> manchevolezze. In particolare,<br />

in relazione al principio di conservazione dell’energia,<br />

trattato ancora in modo alquanto impreciso da<br />

Daniel, e che Johann seppe trasformare in una forma<br />

equivalente al principio di conservazione dell’energia<br />

cinetica in correlazione con quella potenziale 194 .<br />

Importante ponte tra le sco<strong>per</strong>te dei Bernoulli e quelle<br />

di Eulero fu certamente l’o<strong>per</strong>a di Jean le Rond d’Alembert<br />

sul moto dei fluidi. Il Traité de l’èquilibre et du<br />

mouvement des fluides (1744), da questi esplicitamente<br />

concepito come prosecuzione del proprio Traité de dynamique<br />

(1743), usava programmaticamente i risultati<br />

esposti nella propria o<strong>per</strong>a meccanica <strong>per</strong> trattare i problemi<br />

relativi alla descrizione del moto dei fluidi.<br />

Gli interessi di d’Alembert erano in realtà molto più<br />

generali di quelli relativi alla dinamica dei fiumi e dei<br />

corsi d’acqua in genere, interessi che pure erano ben presenti.<br />

Essi affondavano le proprie radici nella trattazione<br />

del moto dei fluidi presente nei Principia newtoniani, con<br />

l’evidente intento di confutare la teoria dei vortici planetari<br />

di Cartesio 195 . Nell’Europa del XVII secolo, la<br />

comunità dei fisici matematici era infatti in gran parte<br />

favorevole all’idea del moto dei fluidi come ragione ultima<br />

di spiegazione dell’intera realtà fisica; ad essa si tentavano<br />

di ricondurre, ad esempio, i fenomeni elettrici,<br />

quelli magnetici e quelli che originavano dal calore.<br />

L’o<strong>per</strong>a di d’Alembert riproduceva in sostanza gli stessi<br />

risultati dei Bernoulli, <strong>per</strong> quanto da un punto di vista<br />

alquanto più generale. La sua notevole importanza <strong>per</strong> la<br />

nascente fluidodinamica è in effetti legata più al fatto<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

che essa costituì il primo, cospicuo intervento del grande<br />

fisico francese in un tema che andava appassionando<br />

l’intera cultura filosofico-scientifica del secolo.<br />

Nel 1747 d’Alembert spostava i propri interessi verso<br />

il moto dei fluidi atmosferici, con le sue Réflexions sur la<br />

cause générale des ventes, o<strong>per</strong>a che meritò il Premio dell’Accademia<br />

Prussiana <strong>delle</strong> Scienze. Ripreso il tema<br />

generale del moto dei fluidi dopo il 1749, quando ormai<br />

stava decisamente <strong>per</strong> sorgere l’astro euleriano, d’Alembert<br />

concorse nuovamente al Premio dell’Accademia<br />

Prussiana con un notevole lavoro, che tentava di gettare<br />

nuova luce sul moto dei fluidi, tenendo conto anche<br />

della loro resistenza al moto. Il premio gli fu negato (in<br />

effetti, non venne dichiarato nessun vincitore) in ragione<br />

della mancata verifica s<strong>per</strong>imentale dei risultati teorici<br />

ottenuti. Piccato contro l’Accademia, che riteneva<br />

ormai sotto la diretta influenza del giovane Eulero, d’Alembert<br />

ne derivò ulteriore ragione di acrimonia verso il<br />

grande rivale, sentimento che andò radicandosi nel<br />

tempo, <strong>per</strong>altro da ambo le parti. In ogni caso, nel 1752,<br />

d’Alembert decideva di pubblicare il proprio Essai d’une<br />

nouvelle théorie de la résistance des fluides, il suo ultimo,<br />

grande contributo alla dinamica dei fluidi, l’o<strong>per</strong>a nella<br />

quale <strong>per</strong> la prima volta compaiono le equazioni differenziali<br />

della fluidodinamica espresse in termini di linee<br />

di flusso, di componenti della velocità del fluido e della<br />

sua accelerazione; vi compariva inoltre <strong>per</strong> la prima volta<br />

l’equazione di continuità, scritta in forma differenziale.<br />

Pressoché coetaneo, concittadino e <strong>per</strong>sonale amico<br />

di Bernoulli fu Leonhard Euler (Eulero, 1707-1783), uno<br />

dei massimi matematici e fisico-matematici di tutti i<br />

tempi, forse il più grande genio mai espresso dalla matematica,<br />

certamente il più poliedrico, in ogni caso uno dei<br />

maggiori geni scientifici di tutti i tempi.<br />

Il padre, pastore protestante e appassionato cultore di<br />

matematica, incoraggiò notevolmente gli interessi scientifici<br />

del figlio, pur subordinandoli a quelli <strong>per</strong> la teologia.<br />

Eulero, che contrariamente a quanto potrebbe far<br />

supporre la sua sterminata o<strong>per</strong>a fisico-matematica 196<br />

non fu un fanciullo prodigio, fu dapprima studente dello<br />

stesso Johann I Bernoulli (padre, come si è visto, di<br />

Daniel) il quale, riconosciutane immediatamente la<br />

genialità, gli fu maestro privato di matematiche e ne<br />

appoggiò le aspirazioni <strong>per</strong> tutta la vita.<br />

Nel 1727 Eulero vinceva il premio dell’Accademia<br />

84


<strong>delle</strong> Scienze di Parigi con un importante lavoro sulla<br />

fisica del suono: fu l’inizio di una lunghissima carriera<br />

scientifica, disseminata di riconoscimenti e di grandi<br />

o<strong>per</strong>e. Daniel Bernoulli ed Eulero avrebbero amichevolmente<br />

rivaleggiato <strong>per</strong> tutta la vita a vincere l’ambitissimo<br />

premio dell’Accademia stessa: nei successivi 40 anni,<br />

Bernoulli lo vinse <strong>per</strong> ben dieci volte, Eulero <strong>per</strong> dodici;<br />

in due occasioni (1748 e 1752) il premio fu assegnato<br />

loro ex-aequo 197 .<br />

Nel 1733 Eulero aveva ottenuto a propria volta la cattedra<br />

di matematica di San Pietroburgo; nel 1741 passò a<br />

quella di Berlino, cattedra offertagli direttamente da<br />

Federico II di Hohenzollern (1712-1786, re di Prussia dal<br />

1740), dove fu immediatamente nominato membro dell’Accademia<br />

Prussiana <strong>delle</strong> Scienze. Nel 1766 tornò a<br />

San Pietroburgo, dove Caterina II (1729-1796, im<strong>per</strong>atrice<br />

di Russia dal 1762) gli affidò il compito di riorganizzare<br />

la locale Accademia <strong>delle</strong> Scienze. Nonostante la<br />

progressiva <strong>per</strong>dita della vista 198 , anche quando rimase<br />

completamente cieco Eulero continuò nella sua sterminata<br />

produzione (la morte stessa lo colse ancora al lavoro),<br />

dettando a getto continuo le sue memorie e i suoi<br />

trattati (oltre 300 dei quali concepiti in completa<br />

cecità), ai suoi figli o a stenografi messigli a disposizione<br />

dalla stessa im<strong>per</strong>atrice.<br />

La prima, grande o<strong>per</strong>a euleriana di interesse <strong>per</strong> il<br />

presente lavoro, sulla quale <strong>per</strong>ò non possiamo soffermarci<br />

199 , fu senz’altro la sua Meccanica 200 (1736), o<strong>per</strong>a in<br />

due volumi, nella quale il grande scienziato riformulò in<br />

termini analitici ed applicativi tutta la meccanica newtoniana.<br />

Non sarà qui inutile menzionare il fatto che<br />

quella che è oggi nota come “seconda legge di Newton”,<br />

nella forma F = ma, risale proprio a quest’o<strong>per</strong>a 201 .<br />

A sua volta, l’o<strong>per</strong>a di Eulero sulla fluidodinamica si<br />

pose come diretta prosecuzione <strong>delle</strong> ricerche dei due<br />

Bernoulli, integrata con i notevoli risultati nel contempo<br />

raggiunti da altri eminenti fisici-matematici, quali<br />

Alexis Claude Clairaut 202 (1713-1785) e, soprattutto,<br />

lo stesso d’Alembert. Nel 1749, quindi solo dopo la<br />

morte di Johann Bernoulli, Eulero pubblicò la sua<br />

prima grande o<strong>per</strong>a in materia, la Scientia navalis 203 , in<br />

due volumi: in particolare, il primo di essi presenta una<br />

teoria completa del moto e della quiete dei corpi in galleggiamento<br />

sull’acqua.<br />

Ma è con le due grandi o<strong>per</strong>e edite a Berlino nel 1755<br />

(Principes généraux de l’état d’equilibre des fluides, e Principes<br />

généraux de mouvement des fluides), seguite dalle successive<br />

Sectio prima de statu equilibri fluidorum (San Pietroburgo,<br />

1768) e Sectio secunda de principiis motus fluidorum<br />

(San Pietroburgo, 1769) che Eulero completa effettivamente<br />

il corso storico di fondazione della fluidodinamica,<br />

scrivendo quelle che oggi sono note come “equazioni<br />

del moto dei fluidi”.<br />

Nel dettaglio, dette X,Y e Z le forze agenti sul fluido e<br />

u,v,w le componenti della velocità secondo le tre coordinate<br />

cartesiane, ρ la densità del fluido, esse si scrivono,<br />

in notazione moderna, come:<br />

Insieme a queste equazioni, Eulero derivò anche una<br />

rappresentazione matematica del principio di continuità<br />

in forma differenziale: nota oggi come ‘equazione di continuità’,<br />

essa viene scritta:<br />

Nel caso di un fluido incompressibile, p = costante, ed<br />

essa si riduce alla ben nota condizione sulla divergenza:<br />

All’analisi euleriana mancava <strong>per</strong>altro l’essenziale<br />

trattazione relativa ai fluidi con attrito viscoso (i fluidi<br />

cosiddetti “reali”), tema già parzialmente affrontata,<br />

come si è visto, da d’Alembert. Eulero affrontò anche<br />

questo tema d’indagine, con il Tentamen theoriae de frictione<br />

fluidorum (San Pietroburgo, 1761) e successivamente<br />

nelle Delucidationes de resistentia fluidorum (1763).<br />

Nonostante l’importanza dei risultati parziali da lui conseguiti,<br />

il problema generale del moto di un fluido viscoso<br />

era destinato a resistere anche agli attacchi di Eulero.<br />

L’ingenerarsi di moti turbolenti, la cui trattazione appare<br />

comunque oggi ai limiti estremi <strong>delle</strong> effettive possibilità<br />

dell’analisi differenziale del moto, avrebbe richiesto l’intervento<br />

dei migliori fisici matematici dei due secoli successivi<br />

204 , fornendo comunque solo risultati tanto importanti<br />

quanto parziali.<br />

Lo stesso Eulero non sarebbe in sostanza riuscito a<br />

sfruttare appieno le conseguenze fisico-matematiche<br />

85 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


Frontespizio - Jean Baptiste le Rond d’Alembert, Traité de l’équilibre<br />

et du mouvement des fluides, David, Paris, 1744; Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>, Coll. A.IV.L.VI.27.<br />

della propria sco<strong>per</strong>ta, costituita da equazioni che di<br />

fatto consentono di individuare <strong>per</strong> estensione un<br />

intero corpus di leggi fondamentali della natura. Esse<br />

avrebbero comunque seguito il loro corso, generando<br />

le equazioni di Navier-Stokes 205 <strong>per</strong> i fluidi viscosi, e<br />

con ciò additando alla ricerca fisico-matematica e a<br />

quella ingegneristica ulteriori possibilità dell’analisi<br />

euleriana. Possibilità spesso inaspettate, come quelle<br />

che palesavano, verso la metà del XX secolo, i limiti<br />

intrinseci dell’analisi differenziale del moto di fluidi<br />

viscosi, soprattutto in regime turbolento 206 .<br />

A loro volta, le equazioni di Navier-Stokes, successivamente<br />

rinforzate (<strong>per</strong> così dire) dalla presenza di<br />

ulteriori forze della natura (ad esempio, quelle magnetiche,<br />

con la relativa teoria della magneto-fluidodinamica),<br />

rimangono oggetto di studio accanito della<br />

moderna fluidodinamica, sia con metodi analitici, sia<br />

con il ricorso massiccio ai metodi numerici e agli elaboratori<br />

elettronici.<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

Nella storia della fisica, lo studio del moto dei<br />

fiumi si sarebbe evoluto nello studio del moto dei<br />

fluidi atmosferici (aerodinamica, fine del XIX secolo)<br />

e di qui in quello dei fluidi oceanici, dei fluidi sottoposti<br />

a campi elettrici e magnetici (tra il XIX e il XX<br />

secolo) fino allo studio dei fluidi stellari ed interstellari<br />

(XX secolo), caratterizzati da stati della materia<br />

completamente differenti. Con tutto ciò, l’onda<br />

lunga generata <strong>delle</strong> vicissitudini storiche dell’idrometria<br />

bolognese, dell’idea di applicare al moto dell’acqua<br />

negli alvei fluviali il paradigma galileiano, in<br />

connubio con la necessità a suo tempo avvertita dallo<br />

studio di <strong>Bologna</strong> di affidarne l’esame a fisici-matematici<br />

(nuovamente, ante litteram), individuandone<br />

una specifica disciplina d’insegnamento universitario,<br />

è ben lungi dal potersi dire esaurita 207 .<br />

CONSIDERAZIONE CONCLUSIVE<br />

Abbiamo visto innanzi tutto come la storia <strong>delle</strong><br />

relazioni di <strong>Bologna</strong> con le <strong>acque</strong> del suo territorio<br />

abbia da sempre accompagnato il corso storico <strong>delle</strong><br />

sue vicende culturali e civili; e si è visto anche come<br />

la vocazione culturale della città e, in particolare, il<br />

suo Studio (o, come diremmo oggi, la sua Università)<br />

divenisse a mano a mano un importante centro di<br />

produzione tecnico-scientifica in materia di ingegneria<br />

d’<strong>acque</strong>.<br />

La lunga contesa che vide opposta la città ai territori<br />

finitimi (in particolare Ferrara, ma anche Modena,<br />

Mantova e Venezia) vide altresì l’o<strong>per</strong>a dei grandi<br />

ingegneri idraulici afferenti allo Studio bolognese,<br />

o<strong>per</strong>a di progettazione e di alta produttività tecnicoscientifica,<br />

<strong>per</strong>altro costretta a misurarsi oltre che<br />

con questioni politico-diplomatiche che travalicavano<br />

ampiamente la capacità <strong>per</strong>suasiva <strong>delle</strong> argomentazioni<br />

tecniche, con un potere politico (quello pontificio)<br />

alquanto pavido.<br />

Non v’è dubbio alcuno che, nelle secolari contese<br />

che opposero <strong>Bologna</strong> e Ferrara, fu quest’ultima a<br />

veder imposto (spesso <strong>per</strong> fattori completamente al di<br />

fuori della propria portata e della propria volontà) il<br />

proprio punto di vista, con la conservazione quasi <strong>per</strong><br />

inerzia dell’infelice sistemazione idraulica adottata<br />

86


con la diversione del Reno dal Po nel XVI secolo.<br />

Le o<strong>per</strong>e di bonifica recarono immancabilmente<br />

con sé questioni tecnico-scientifiche altamente complesse,<br />

attorno alle quali si accesero dispute e diatribe<br />

che in casi non rari sfociarono anche nell’a<strong>per</strong>ta<br />

polemica. Una polemica che si fece via via anche<br />

specchio di rivalità di natura professionale, con tecnici<br />

e maestranze <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> che mal digerivano il<br />

raffronto <strong>delle</strong> loro conoscenze su base empirica con i<br />

principi tecnico-scientifici propugnati dai grandi<br />

idraulici che si avvalevano della loro o<strong>per</strong>a.<br />

Un raffronto es<strong>per</strong>ienza-teoria che certo non fu<br />

indolore, con reciproci scambi di accuse di insufficienti<br />

conoscenze nell’altro campo, fino ai classici<br />

palleggiamenti di responsabilità nel caso di insuccessi.<br />

Va <strong>per</strong>ò notato che, nella sostanza, nessuna <strong>delle</strong><br />

parti in causa ricorse ad argomenti speciosi, alle sottigliezze<br />

e agli artifici della retorica o della dialettica a<br />

scapito <strong>delle</strong> argomentazioni strettamente tecniche.<br />

In maniera analoga, progressi concettuali possono<br />

notarsi anche nel tipo di contrapposizione che mise a<br />

fronte le parti in causa nelle lunghe diatribe del<br />

tempo (ad esempio, quella tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara, ma<br />

anche di entrambe con Venezia). Si tratta di contese<br />

che non si ricomporranno se non parzialmente, e<br />

molto più avanti nel tempo. D’altra parte, i problemi<br />

tecnici coinvolti erano davvero enormi e, come si<br />

vedrà, i falliti tentativi di soluzione non potevano<br />

che intricare ulteriormente quel gioco di interessi<br />

economici e commerciali che ruotava intorno alle<br />

<strong>acque</strong> e alle idrovie della bassa pianura padana.<br />

A differenza dei secoli precedenti, a partire dal<br />

XVI secolo appare <strong>per</strong>ò evidente lo sforzo di sostenere<br />

le rispettive posizioni con argomenti tecnici e/o<br />

scientifici adeguati, con i legulei che spesso si trovavano<br />

a dover fare precisi conti con la nuova realtà dei<br />

<strong>per</strong>iti, sia di parte, sia su<strong>per</strong> partes. Come diremmo<br />

oggi con terminologia pop<strong>per</strong>iana (ci si passi un certo<br />

anacronismo), le parti in causa dovettero in qualche<br />

modo accettare l’idea di falsificabilità della propria<br />

posizione, delegando ad ingegneri, a tecnici e scienziati<br />

quella che poteva essere, in ultima analisi, la<br />

forza effettiva <strong>delle</strong> argomentazione addotte. Certo,<br />

su una base di problematiche scientifiche e tecniche,<br />

non avrebbero tardato ad innestarsi quelle tematiche<br />

particolaristiche e campanilistiche, che non mancarono<br />

di dare la stura a contese che da secolari si<br />

mutarono in plurisecolari. Emerse così innegabilmente,<br />

nel contesto della bonifica della regione compresa<br />

tra il basso corso del Po e il fiume Reno, quella<br />

rivalità di interessi, che avrebbe finito <strong>per</strong> impedire<br />

l’applicazione <strong>delle</strong> soluzioni tecniche che, pur individuate,<br />

non poterono essere o<strong>per</strong>ativamente attuate;<br />

anche se avrebbero certamente condotto ad un drastico<br />

miglioramento <strong>delle</strong> condizioni di vita di una<br />

regione che, viceversa, vide invece il proprio sviluppo<br />

economico vistosamente rallentato <strong>per</strong> secoli.<br />

Ad ogni buon conto, vari motivi inducono a spunti<br />

di riflessione che vanno ben al di là <strong>delle</strong> contese<br />

politico-diplomatiche che tali problematiche sep<strong>per</strong>o<br />

innescare. Ad esempio, il progresso culturale rispetto<br />

alle discussioni accademiche dei secoli precedenti,<br />

che appare qui netto e irreversibile. L’ingegneria, l’architettura,<br />

la meccanica e la matematica strutturavano<br />

ora con le loro proposizioni tecniche la sostanza<br />

dei problemi; evidenziando altresì come scienza e<br />

politica potessero entrare in a<strong>per</strong>to contrasto in questioni<br />

spesso socialmente scottanti, sulle quali <strong>per</strong>ò<br />

ben difficilmente la politica avrebbe accettato di<br />

rimanere in secondo piano.<br />

Di inferenza in inferenza, come banco di prova<br />

della validità o<strong>per</strong>ativa <strong>delle</strong> nuove idee, l’ingegneria<br />

idraulica non fu certo estranea all’affermarsi dei<br />

metodi d’indagine della fisica; il nuovo sa<strong>per</strong>e aveva<br />

ormai iniziato quella rotta di collisione con una tradizione<br />

culturale, che aveva in precedenza ammesso<br />

unicamente le norme di un diritto consuetudinario,<br />

<strong>per</strong>sino a dirimere controversie legate alle questioni<br />

economiche e commerciali, in questo caso connesse<br />

alla conformazione del territorio 208 . Queste problematiche<br />

avevano evidentemente trovato un primo compimento<br />

storico nella penosa diatriba che il potere<br />

politico-religoso innescò con la fisica e la tecnica<br />

galileiane 209 . Ma ciò che qui preme di più evidenziare<br />

è un fatto radicalmente nuovo, che la suddetta dicotomia<br />

individuava, nuovamente ante litteram, nelle<br />

questioni legate alla geografia idrografica territoriale:<br />

il concetto di ‘sovranazionalità’ dei problemi applicativi<br />

della scienza e della tecnica, una problematica<br />

che, proprio in quest’ambito di piccole signorie dalle<br />

87 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese


grandi ricchezze, incessantemente impegnate a spartirsi<br />

aree geograficamente ed ecologicamente correlate,<br />

evidenziava in toto la debolezza intrinseca del rapporto<br />

tra i risvolti applicativi della scienza e della<br />

tecnica, e la miopia connaturata ai dettami della<br />

politica dell’immediato.<br />

Limitiamoci ad osservare ulteriormente che solo<br />

ad unificazione d’Italia ampiamente avvenuta, e cioè<br />

all’inizio del XX secolo, il problema idraulico-ingegneristico<br />

della bassa pianura padana verrà ripreso e<br />

sostanzialmente risolto. Una risposta tanto tarda, da<br />

non poter essere giustificata unicamente sulla base<br />

<strong>delle</strong> difficoltà tecnico-ingegneristiche riscontrate<br />

nel corso dei vari tentativi di sistemazione.<br />

A ben vedere, ci troviamo invece di fronte ad un<br />

momento di particolare interesse <strong>per</strong> la storia della<br />

scienza e della tecnica: nella contesa tra <strong>Bologna</strong> e<br />

Ferrara emerse in maniera davvero drammatica (forse<br />

<strong>per</strong> la prima volta) la dicotomia tra l’ampiezza geografica<br />

di vedute dell’analisi tecnico-scientifica e l’ostinata<br />

miopia degli interessi localistici, tra la generalità<br />

ambientale di un problema tecnico e la particolarità<br />

politica degli interessi economici e commerciali.<br />

Un lontano preludio a tematiche storicamente insistenti<br />

che, mutatis mutandis, tuttora travagliano l’Europa<br />

unita degli ultimi anni del XX secolo.<br />

Dal punto di vista strettamente storico-scientifico,<br />

la contesa sul problema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> fu comunque il<br />

fattore che originò l’ingresso della tradizione idraulica<br />

toscana di derivazione galileiana nell’Università<br />

bolognese. Qui, il concorso dell’o<strong>per</strong>a di ingegneri<br />

idraulici come Montanari e Guglielmini innescò quel<br />

processo culturale che portò alla prima istituzione di<br />

una cattedra universitaria di meccanica dei fluidi,<br />

attraverso il lascito del veneziano Venier. A partire<br />

da qui, l’o<strong>per</strong>a di Guglielmini, ancora saldamente<br />

ancorata alle necessità tecniche di irregimentazione<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti, si diffuse infine nel resto d’Europa,<br />

anche attraverso la mediazione di <strong>per</strong>sonaggi<br />

come Leibniz, dando inizio ad una fiorente linea di<br />

ricerca, destinata sempre più ad accentuare, oltre le<br />

Alpi, la propria vocazione teorica: fino alle grandi<br />

conquiste del Secolo dei Lumi: dei Bernoulli, di d’Alembert<br />

e, infine, di Eulero.<br />

Una linea di ricerca che si pose, in definitiva,<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

come eredità e dono indiretto di secoli di storia, di<br />

progresso civile, <strong>delle</strong> vicende storico-politiche tra<br />

due città rivali, della maestà irrequieta del Grande<br />

Fiume e della riottosità ostinata di uno dei suoi<br />

numerosi affluenti.<br />

*Il presente lavoro è frutto di una riflessione comune degli autori; tuttavia<br />

si segnalano le parti specificatamente redatte dai singoli:<br />

Montanari e lo Studio bolognese (G. Gottardi)<br />

Verso Guglielmini: <strong>Bologna</strong> e la misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> (A. Bugini)<br />

Domenico Guglielmini: lo Studio di <strong>Bologna</strong> e l’idrometria fisico-matematica<br />

(A. Bugini)<br />

L’Aquarum Fluentium Mensura e il pendolo idrometrico (A. Bugini)<br />

Guglielmini, la visita pontificia del 1692-1693 alle <strong>acque</strong> e le prime vicende<br />

storiche della cattedra d’Idrometria dello Studio di <strong>Bologna</strong> (G.<br />

Gottardi; A. Bugini)<br />

Alle origini dell’idea di fluidodinamica molecolare: i “corpuscoli” dell’acqua<br />

(A. Bugini)<br />

Riconoscimenti all’o<strong>per</strong>a di Guglielmini nella coeva trattatistica europea<br />

(S. Camprini)<br />

Lumi oltre le Alpi, una scienza nuova e un lungo futuro: i Bernoulli,<br />

d’Alembert, Eulero e la fondazione della fluidodinamica (G. Gottardi).<br />

Ringraziamenti<br />

Oltre al prof. Giorgio Dragoni, Responsabile<br />

del Museo di Fisica dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, gli autori<br />

desiderano qui ringraziare:<br />

il dott. Massimo Tozzi Fontana, <strong>per</strong><br />

la disponibilità e la comprensione<br />

con cui ha seguito tutte le fasi del<br />

loro lavoro; il prof. Cesare Maffioli,<br />

<strong>per</strong> le preziose indicazioni che,<br />

sin dall’inizio, li hanno guidati nella<br />

progettazione e realizzazione degli<br />

exhibit <strong>per</strong> la mostra; nonché<br />

<strong>per</strong> i considerevoli e fondamentali<br />

studi specifici, che di fatto hanno<br />

costituito una base importante <strong>per</strong><br />

il loro lavoro; il dott. Giovan Battista<br />

Porcheddu, <strong>per</strong> le iniziali e<br />

fondamentali consulenze bibliografiche;<br />

il dott. Eugenio Govoni e<br />

la signora Paola Fortuzzi <strong>per</strong> le<br />

consulenze bibliografiche riguardanti<br />

il fondo antico della Biblioteca<br />

del Museo di Fisica; inoltre,<br />

Barbara Frentzel-Beyme e Alberto<br />

Zamboni <strong>per</strong> una fondamentale segnalazione<br />

bibliografica; il prof.<br />

Mario Gandini, della Biblioteca<br />

Comunale di San Giovanni in<br />

Persiceto (<strong>Bologna</strong>), <strong>per</strong> la cortesia<br />

e la sollecitudine dimostrata nel<br />

re<strong>per</strong>imento di informazioni e nell’individuazione<br />

di importanti<br />

contatti; il signor Libero Poluzzi<br />

88<br />

<strong>per</strong> aver loro <strong>per</strong>messo di consultare<br />

un proprio scritto, ancora inedito,<br />

sulla cronologia <strong>delle</strong> rotte del<br />

Po orientale; ancora, <strong>per</strong> disponibilità<br />

e gentilezza, la dott.ssa Marina<br />

Zuccoli della Biblioteca del Dipartimento<br />

di Astronomia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong> e la signora<br />

Carla Lazzari della Biblioteca del<br />

Dipartimento di Filosofia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>; un ringraziamento<br />

meritano anche i colleghi<br />

ed amici P. Piero Todesco e, particolarmente,<br />

Giovanni Lensi, il cui<br />

lavoro di riorganizzazione del materiale<br />

bibliografico raccolto è stato<br />

da loro grandemente apprezzato;<br />

inoltre, l’ing. Livio Pancaldi, <strong>per</strong><br />

l’aiuto prestato nella realizzazione<br />

della parte iconografica del lavoro;<br />

desiderano ringraziare infine la Biblioteca<br />

Universitaria Bolognese,<br />

la Biblioteca del Dipartimento di<br />

Fisica, la Biblioteca Centralizzata<br />

della Facoltà di Ingegneria “G.P.<br />

Dore”; e, last but not least, il Dipartimento<br />

di Ingegneria <strong>delle</strong> Strutture,<br />

dei Trasporti, <strong>delle</strong> Acque,<br />

del Rilevamento e del Territorio<br />

(DISTART) della Facoltà di Ingegneria<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>,<br />

<strong>per</strong> aver consentito loro l’accesso e<br />

la consultazione del proprio splendido<br />

Fondo librario antico.


1 Riteniamo utile non addentrarci<br />

qui nelle tematiche geologiche<br />

connesse alla formazione della Pianura<br />

Padana, tematiche che pure<br />

avrebbero un loro interesse nella<br />

spiegazione <strong>delle</strong> curve di livello<br />

che caratterizzano il corso del Po,<br />

dando adito alla possibilità che una<br />

rotta in un suo argine possa determinare<br />

un drastico mutamento nel<br />

corso del fiume verso il mare. Una<br />

sintetica ma puntuale disamina <strong>delle</strong><br />

trasformazioni geologiche che<br />

hanno interessato la Pianura Padana<br />

può comunque essere re<strong>per</strong>ita in<br />

M. Fuoco, Evoluzione paleoidrografica<br />

della pianura compresa tra Samoggia<br />

e Reno, in Tra Reno e Samoggia:<br />

soluzioni <strong>per</strong> due fiumi, S. Giovanni<br />

in Persiceto, Edizioni Aspasia,<br />

1999, pp. 11-26.<br />

2 Per “centuriazione” si intende<br />

“un particolare tipo di delimitazione<br />

e divisione di terreni (lat. limitatio),<br />

in funzione tanto di una loro<br />

assegnazione, di regola ai cittadini<br />

di una colonia, quanto anche di<br />

una distribuzione viritana (vale a dire<br />

di singoli assegnatari, anche molti<br />

di numero) … L’incrocio di linee<br />

rette, parallele ed equidistanti tra di<br />

loro, allineate rispetto a due linee<br />

principali, che si incontravano ortogonalmente<br />

nel pinto centrale<br />

della zona soggetta a questa strutturazione<br />

agrimensoria, determinava<br />

una serie di appezzamenti quadrati<br />

di terreno (centuriae)”. Cfr. Per<br />

un’interpretazione storica della centuriazione<br />

romana, in Misurare la terra:<br />

centuriazioni e coloni nel mondo romano,<br />

Modena, Edizioni Panini,<br />

1983, p. 20. Nella sostanza, essa<br />

consisteva nella misurazione e nella<br />

divisione regolare di un territorio in<br />

grandi appezzamenti quadrati di<br />

200 iugera, pari a 50 ettari, costituenti<br />

una centuria. Il nome derivava,<br />

secondo la tradizione latina antiquaria,<br />

dalla tradizione di distribuire<br />

in parti uguali l’equivalente di<br />

una centuria a cento proprietari. I<br />

due iugeri spettanti a ciascun proprietario<br />

costituivano poi un heredium.<br />

Il reticolo della centuriazione<br />

era comunque calibrato in ragione<br />

<strong>delle</strong> esigenze agrarie del territorio<br />

cui doveva essere applicato. Nel caso<br />

della Repubblica Cispadana, si<br />

potevano avere centuriazioni in cui<br />

ogni maglia constava di norma di<br />

un quadrato di 710 m di lato, pari a<br />

due iugeri (iugera), mentre ciascuno<br />

di tali quadrati era poi suddivisibile<br />

in cento minuscoli appezzamenti<br />

(heredia). Nel caso della bassa bolognese,<br />

la centuriazione susseguente<br />

alla bonifica emiliano-romagnola<br />

dovette certamente dar luogo ad<br />

appoderamenti di ben maggiore<br />

estensione: i dati archeologici relativi<br />

alla bassa bolognese suggeriscono<br />

che ogni maglia potesse contenere<br />

quattro fondi come quelli qui<br />

descritti.<br />

3 Per un esame dettagliato <strong>delle</strong><br />

interrelazioni tra bonifica e paesaggio<br />

agrario nella regione del Po (e<br />

del suo delta in particolare) in epoca<br />

romana, si veda G. Susini, Bonifica<br />

e paesaggio cispadano: l’evo antico,<br />

in I settant’anni del consorzio della<br />

bonifica renana, <strong>Bologna</strong>, Forni,<br />

1980, pp. 9-23.<br />

4 Cfr.: Le prime forme di suddivisione<br />

del suolo in Italia, in: Misurare la<br />

terra: centuriazioni e coloni nel mondo<br />

romano, cit., p. 74, fig. 12. Anche<br />

fig. 10 in: Atlante dei beni artistici e<br />

culturali dell’Emilia Romagna, a cura<br />

di G. Adani e J. Bentini, II vol.,<br />

Carimonte Banca Spa, 1994, p. 54.<br />

5 L’aspetto del fiume era in epoca<br />

romana ovviamente completamente<br />

diverso da quello attuale. Il Po<br />

scorreva come un fiume unico fino<br />

a Trigaboloi (nei pressi di Ferrara),<br />

punto in cui si biforcava nelle due<br />

diramazioni di Padova e di Olano.<br />

Le successive diramazioni del Po<br />

erano usate come vie di collegamento<br />

e di traffico: la Fossa Augusta<br />

connetteva Ravenna al corso del<br />

Po; a nord di Ravenna correva la<br />

Fossa Asconis; il ramo di Olano andava<br />

a sfociare in Adriatico nelle<br />

tre diramazioni di Caprasia (Ostium<br />

Caprasiae), Sagis e Volano; dal ramo<br />

di Sagis partiva la Fossa Flavia, canale<br />

iniziato dagli Etruschi e completato<br />

in epoca Flavia, ad intercettare<br />

un sistema di vecchi rami del<br />

delta ormai interriti (Ostia Carbonaria).<br />

Da qui proseguivano una serie<br />

di canali (fossiones): le Fossae<br />

Philistinae, la Fossa Clodia, e i due<br />

rami Meduaci, che conducevano direttamente<br />

al mare. Cfr. voce «Padus»,<br />

in Der kleine Pauly. Lexikon<br />

der Antike in fünf Bänden, München,<br />

Deutscher Taschenbuch Verlag,<br />

1979.<br />

6 Il tracciamento della Via Aemilia<br />

avvenne nel 187 a.C. prendendo<br />

le mosse da Rimini (Ariminum, colonia<br />

fondata nel 268 a.C.), progre-<br />

dendo verso Piacenza (Placentia,<br />

colonia fondata nel 218 a.C.), attraverso<br />

le colonie di Caesena (Cesena),<br />

Forum Popili (Forlimpopoli),<br />

Forum Livii (Forlì), Faventia (Faenza),<br />

Forum Cornelii (Imola), Felsina-<br />

Bononia (<strong>Bologna</strong>, rifondata come<br />

colonia romana nel 189 a.C.), Mutina<br />

(Modena), Regium Lepidum<br />

(Reggio Emilia, fondata nel 187<br />

a.C. come Forum Lepidi), Parma<br />

(fondata nel 183 a.C.), Fidentia (Fidenza),<br />

Florentiola (Fiorenzuola).<br />

Successivamente, la Via venne sistematicamente<br />

ed interamente lastricata,<br />

tanto da sopravvivere in<br />

svariati punti ai secoli di incurie,<br />

devastazioni e spoliazioni che fecero<br />

seguito alla caduta dell’Im<strong>per</strong>o.<br />

Un’idea molto fedele dell’aspetto di<br />

questa autentica arteria della civiltà<br />

romana è facilmente accessibile visitando<br />

il tratto <strong>per</strong>fettamente conservato<br />

della pavimentazione originaria,<br />

recentemente (1999) riportato<br />

alla luce proprio sotto la Via<br />

Emilia cittadina a Reggio Emilia. Il<br />

tratto si trova circa 3 m sotto il livello<br />

della pavimentazione attuale,<br />

dato che consente di rendersi conto<br />

della velocità di innalzamento del<br />

suolo alluvionale in epoca storica.<br />

7 Così erano chiamati gli (agri)<br />

mensores romani, dal nome dello<br />

strumento principale della loro professione,<br />

la groma, sorta di alidadagoniometro.<br />

Nata come figura sacrale,<br />

la figura del gromaticus si affrancò<br />

ben presto da quella degli<br />

àuguri, rivestendo unicamente<br />

l’importantissima funzione tecnica<br />

di rilevazione mensurale, rappresentazione<br />

cartografica <strong>delle</strong> su<strong>per</strong>fici<br />

agrarie. La loro o<strong>per</strong>a apriva la<br />

fondazione <strong>delle</strong> nuove colonie,<br />

stabilendone il piano urbanistico,<br />

con la determinazione <strong>delle</strong> direttrici<br />

di vie e quartieri; presiedeva<br />

alla distribuzione dell’ager publicus<br />

(distribuzioni di terre ai veterani) e<br />

fissava le tasse agrarie in relazione<br />

alle mappe catastali. Fin dall’età di<br />

Cesare, un gromaticus era assegnato<br />

a ciascuna legione, e la loro o<strong>per</strong>a<br />

di ingegneria del territorio iniziava<br />

quindi fin dalla prima conquista, al<br />

fine di assicurare la rapidità e la facilità<br />

di collegamenti e rifornimenti.<br />

Ci è <strong>per</strong>venuta una notevole<br />

messe di o<strong>per</strong>e (<strong>per</strong> lo più anonime),<br />

relative all’attività dei gromatici.<br />

Questo nucleo letterario costituisce<br />

oggi una parte notevolissima<br />

89 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

di tutte le nostre conoscenze relative<br />

alla trattatistica tecnica degli<br />

antichi. Per una prospettiva geografica<br />

complessiva della centuriazione<br />

romana in relazione alla Via Aemilia<br />

si veda “Atlante dei beni artistici<br />

e culturali ecc.”, cit., p. 132,<br />

fig. 17.<br />

8 Cfr. G. Susini, Bonifica e paesaggio<br />

cispadano, cit., p. 14.<br />

9 G. Veronesi, Cenni storici sulle<br />

vicende idrauliche della bassa pianura<br />

bolognese, in: Memorie della Società<br />

Agraria della Provincia di <strong>Bologna</strong>,<br />

vol. X, 1859, pp. 1-73, in<br />

part. pp. 4 ss.<br />

10 Frontino, Sesto Giulio (30 ca.-<br />

103 d.C.), uomo politico e tecnologo<br />

romano. Fu sovrintendente (curator<br />

aquarum) degli <strong>acque</strong>dotti di<br />

Roma (96-97). Il suo trattato De<br />

Acquae ductu urbis Romae, più noto<br />

come De acquis urbis Romae, in 2 libri,<br />

costituisce l’unica o<strong>per</strong>a latina<br />

di tecnologia idraulica <strong>per</strong>venutaci.<br />

Si tratta ovviamente di un’o<strong>per</strong>a di<br />

eccezionale interesse <strong>per</strong> la storia<br />

della tecnologia, soprattutto quella<br />

idraulica di distribuzione. Non<br />

parrà qui fuori luogo evidenziare<br />

come proprio in quest’o<strong>per</strong>a venga<br />

enunciata <strong>per</strong> la prima volta esplicitamente<br />

(a quanto ci è dato sa<strong>per</strong>e)<br />

l’esistenza di una relazione che<br />

lega la velocità di fuoriuscita dell’acqua<br />

da un orifizio in un recipiente<br />

all’altezza della colonna di<br />

liquido soprastante: “… omnem<br />

aquam, quotiens ex altiore loco venit<br />

et intra breve spatium in castellum cadit,<br />

non tantum respondere modulo<br />

suo sed etiam axuberare; quotiens vero<br />

ex humiliore, id est minore pressura,<br />

longius ducatur, segnitia ductus<br />

modum quoque de<strong>per</strong>dere”, “... ogni<br />

corso d’acqua, ogni volta che proviene<br />

da una zona molto elevata, e<br />

giunge in un serbatoio dopo un breve<br />

tragitto, non solo ha volume<br />

equivalente alla sua portata, ma<br />

uno su<strong>per</strong>iore; ogni volta che proviene<br />

da un punto più basso, vale a<br />

dire minor pressione attraversando<br />

un <strong>per</strong>corso più lungo, l’inerzia del<br />

condotto diminuisce la portata teorica”.<br />

Cfr. Sesto Giulio Frontino,<br />

Gli <strong>acque</strong>dotti di Roma, testo latino a<br />

fronte, Lecce, Argo, 1997, e la traduzione<br />

ivi riportata; oggi diremmo,<br />

più concisamente, “La velocità<br />

dell’efflusso dipende dall’altezza<br />

dell’acqua al di sopra del foro di<br />

uscita”. Come si vedrà, l’esatta di-


pendenza della velocità dalla radice<br />

quadrata dell’altezza verrà individuata<br />

15 secoli più tardi da Torricelli.<br />

11 Naturalis historia Libri XXXVII;<br />

in particolare, il III libro contiene<br />

una descrizione sommaria della sistemazione<br />

urbanistica (parr. 112-<br />

116) e idrografica (parr. 117-122)<br />

della regione padana e del bacino<br />

del Po in epoca romana. Interessante<br />

notare come parte della sistemazione<br />

idrografica prospettata da Plinio<br />

non sia ormai più riconoscibile,<br />

segno evidente <strong>delle</strong> profonde trasformazioni<br />

che, a partire dal Medioevo,<br />

hanno accompagnato la<br />

storia del Po, particolarmente verso<br />

la foce. L’edizione qui consultata è<br />

quella curata da A. Barchiesi, R.<br />

Centi, M. Corsaro, A. Marcone e<br />

G. Ranucci <strong>per</strong> la collana I Millenni<br />

(5 voll., Torino, Einaudi, 1982-<br />

1988).<br />

12 De agri coltura liber, si veda, in<br />

particolare, il capitolo XLIII, 1, in<br />

cui si espone il modo di preparare il<br />

letto dei solchi <strong>per</strong> ottenere un<br />

buon drenaggio dell’acqua: Sulcos,<br />

si locus aquosus eris, alveatos esse<br />

oportet, latos summos pedes tres, altos<br />

pedes quattuor, infimum latum P. I et<br />

palmum. Eos lapide costernito: si lapis<br />

non erit, <strong>per</strong>ticis saligneis viridibus<br />

controversus conlatis consternito: si<br />

<strong>per</strong>tica non erit, sarmentis conligatis.…,<br />

“I solchi, se il luogo fosse ricco<br />

d’acqua, è opportuno che siano<br />

svasati, larghi all’imboccatura 3<br />

piedi [80 cm], profondi 4 [1, 2 m],<br />

con la base larga 1 piede e 1 palmo<br />

[35 cm]. Li coprirai sul fondo di pietraglia:<br />

se non avrai pietraglia, di<br />

pali di salice verde, messi l’uno di<br />

fronte all’altro; se non avrai pali, li<br />

coprirai di fascine di vimini.…”.<br />

L’edizione consultata è L’Agricoltura,<br />

testo latino a fronte, a cura di L.<br />

Canali e C. Lelli (Milano, Oscar<br />

Mondadori, 2000).<br />

13 Rei rusticae Libri XII (più noto<br />

come De re rustica). In particolare<br />

il cap. V del I libro tratta <strong>delle</strong> esigenze<br />

idriche del paesaggio agrario<br />

in epoca romana. L’edizione qui<br />

consultata è quella a cura di H.<br />

Boyd Ash, E.S. Forster ed E. Heffner<br />

(3 voll., Loeb Classical Library,<br />

1948-1968).<br />

14 Vitruvio, De architectura, a cura<br />

di P. Gros, trad. e comm. di A.<br />

Corso ed E. Romano, coll. I Millenni,<br />

2 voll., Torino, Einaudi,<br />

1997. La parte che qui più interessa<br />

è ovviamente quella costituita<br />

dall’VIII libro, interamente dedicato<br />

all’idraulica.<br />

15 Molto di più sappiamo sulla<br />

tecnica architettonica romana di<br />

conduzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, anche <strong>per</strong><br />

le notevoli vestigia lasciateci dagli<br />

aquaeducti romani, come quelli presenti<br />

in Italia, Spagna, Francia e<br />

Turchia. Per un elenco completo di<br />

tali vestigia e uno studio della relativa<br />

tecnologia cfr. G. Carettoni,<br />

voce Acquedotto, in Enciclopedia dell’arte<br />

antica classica e orientale, I vol.,<br />

Roma, <strong>Istituto</strong> della Enciclopedia<br />

Italiana Treccani, 1958, pp. 36-45.<br />

16 Naturalis Historia, III libro, par.<br />

123.<br />

17 Secondo Strabone (64 ca. a.C.-<br />

21 d.C.), il tragitto tra Piacenza e il<br />

mare via acqua richiedeva all’epoca<br />

due giorni e due notti (Geografia, V,<br />

217). L’edizione qui consultata è<br />

quella tradotta a cura di H.L. Jones,<br />

8 voll., Loeb Classical Library,<br />

1949-1961.<br />

18 Dei numerosi ingegneri idraulici<br />

che servirono nelle legioni o alle<br />

dirette dipendenze im<strong>per</strong>iali, possediamo<br />

solo due nomi: L.P. Festo e<br />

soprattutto Nonio Dato. Sappiamo,<br />

in particolare, che quest’ultimo,<br />

membro in qualità di geometra (librator)<br />

della terza legione, di stanza<br />

in Nord Africa, fu responsabile (II<br />

sec. d.C.) del progetto <strong>per</strong> la costruzione<br />

dell’<strong>acque</strong>dotto di Saldae<br />

(oggi Bejaja, sulla costa algerina),<br />

in Mauretania. La realizzazione dell’<strong>acque</strong>dotto<br />

(<strong>per</strong> uno sviluppo di<br />

21 km) comportò la realizzazione di<br />

un notevole tunnel lungo 482 m<br />

nei pressi dell’odierna località di El<br />

Habel, realizzato con doppio scavo<br />

a fronte. Cfr.: R. Tölle-Kastenbein,<br />

Archeologia dell’acqua. La cultura<br />

dell’acqua nel mondo classico, Milano,<br />

Longanesi, 1993, p. 75.<br />

19 Un interesse specifico meriterebbe<br />

senz’altro la storia dell’<strong>acque</strong>dotto<br />

romano di <strong>Bologna</strong>. Si veda<br />

in proposito AA.VV., Acquedotto<br />

2000. <strong>Bologna</strong>, l’acqua del duemila<br />

ha duemila anni, <strong>Bologna</strong>, Grafis<br />

Edizioni, 1985.<br />

20 Per queste notizie sulla tecnologia<br />

idraulica romana, si veda il<br />

quadro riassuntivo in R. Tölle-Kastenbein,<br />

Archeologia dell’acqua,<br />

cit., p. 246.<br />

21 Per queste notizie, si veda H.<br />

Fahlbusch, Vitruvius and Frontinus –<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

Hydraulics in the Roman <strong>per</strong>iod, in<br />

Hydraulics and Hydraulic Research.<br />

A Historical Review, a cura di G.<br />

Garbrecht, Rotterdam-Boston,<br />

A.A. Baikema, 1987, pp. 23-32.<br />

22 Ciò risulta particolarmente<br />

evidente nel paesaggio agrario che<br />

caratterizza i dintorni di Imola (la<br />

romana Forum Cornelii) e Faenza;<br />

cfr. in proposito M.L. Paoletti, Continuità<br />

della centuriazione: fossi, filari<br />

e strade, in Misurare la terra: centuriazioni<br />

e coloni nel mondo romano,<br />

Modena, Edizioni Panini, 1983, pp.<br />

261-267 e bibliografia collegata; ma<br />

il caso non è certo isolato, cfr. in<br />

proposito anche Il territorio modenese<br />

e la centuriazione, in Misurare la<br />

terra: centuriazioni e coloni nel mondo<br />

romano: il caso modenese, Modena,<br />

Edizioni Panini, 1983, pp. 31-44 e<br />

bibliografia collegata. Si vedono<br />

anche le aerografie di co<strong>per</strong>tina<br />

(recto e verso) di quest’ultima, nonché<br />

quelle presenti in “Atlante dei<br />

<strong>Beni</strong> artistici ecc.”, cit., p. 133<br />

(Centuriazione nel Modenese,<br />

Panzano, Castelfranco Emilia) e p.<br />

134 (Agri centuriati nei pressi di<br />

Budrio e Castenaso).<br />

23 La geometria rigorosa che la<br />

centuriazione impose alla Bassa Padana<br />

è divenuta nel tempo una sorta<br />

di topos letterario; cfr. ad es. Carlo<br />

Levi “… le campagne matematiche<br />

di Romagna…”, in Cristo si è<br />

fermato a Eboli, Torino, Einaudi,<br />

1979, p. 235.<br />

24 Da questa considerazione vanno<br />

ovviamente esclusi i cosiddetti<br />

“diluvi”, la cui frequenza è storicamente<br />

documentata con cadenza di<br />

evento singolo in un millennio. In<br />

particolare, abbiamo notizia molto<br />

di seconda mano (di epoca ottocentesca,<br />

a sua volta ripresa dalla<br />

letteratura romana rinascimentale,<br />

a sua volta verosimilmente ripresa<br />

da una fonte latina a noi ignota) di<br />

una disastrosa alluvione che, nel<br />

108 a.C. avrebbe interessato il basso<br />

corso del Po, con migliaia di vittime.<br />

L’Historia Longobardorum di<br />

Paolo Diacono (720 ca.-800 ca.), ci<br />

reca notizia, nel III Libro, cap.<br />

XXIII, del “diluvio” sconvolgente<br />

del 589, che interessò tutta la penisola,<br />

in particolare <strong>per</strong> la ricordata<br />

rotta dell’Adige, alla quale molti<br />

fanno risalire il ridisegnamento del<br />

sistema viario e idraulico dell’intera<br />

penisola. L’ultimo diluvio venne registrato<br />

nel 1385: interessò tutta l’I-<br />

90<br />

talia Centro-Settentrionale (vide<br />

<strong>per</strong>altro allagamenti anche a Roma<br />

e a Firenze), ma si scatenò soprattutto<br />

con furia devastatrice nella<br />

padania orientale, mettendo letteralmente<br />

in ginocchio le popolazioni<br />

e l’intera economia del veneziano,<br />

del mantovano e del ferrarese.<br />

Queste notizie sono state tratte da<br />

L. Poluzzi, Storia cronologica <strong>delle</strong><br />

rotte del Po, stralcio tratto dalla Storia<br />

idrografica <strong>per</strong>sicetana, 1998, inedito<br />

di proprietà dell’Autore (di<br />

prossima pubblicazione).<br />

25 V. Fumagalli, Colonizzazione e<br />

bonifica nell’Emilia durante il Medioevo,<br />

in I settant’anni del consorzio della<br />

bonifica renana, <strong>Bologna</strong>, Forni,<br />

1980, pp. 27-50, in part. p. 27.<br />

26 Si veda in proposito, il lavoro<br />

di Fumagalli citato nella nota precedente,<br />

che fornisce altresì una<br />

preziosa disamina del processo di<br />

mutamento del paesaggio agrario<br />

padano tra l’XI e il XVI secolo.<br />

27 Si aprirebbe qui un tema di discussione<br />

e ricerca di indubbio interesse:<br />

quello relativo alle interconnessioni<br />

tra il dissesto idrogeologico,<br />

i disboscamenti qui menzionati<br />

e il tipo di culture, che hanno caratterizzato<br />

la bassa padana in epoca<br />

storica. Ci limitiamo ad osservare<br />

come le varie tecniche di coltivazione<br />

della vite, storicamente documentate,<br />

abbiano verosimilmente<br />

influito in modo differente sulla<br />

capacità di trattenimento <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

da parte dei terreni agrari. E’<br />

noto, ad esempio, come la coltura<br />

della vite ‘ad alberello basso’, o a<br />

‘palo secco’, caratterizzasse questo<br />

tipo di coltura nell’area mediterranea<br />

di tradizione greca. Nella pianura<br />

padana, invece, la vite fu coltivata<br />

in tutta l’antichità secondo<br />

la cosiddetta tecnica promiscua<br />

(probabilmente di derivazione etrusca),<br />

con la vite allevata alta su sostegno<br />

vivo, quasi sistematicamente<br />

‘maritata’ a pioppi, olmi, aceri e<br />

altri alberi ad alto fusto (si veda in<br />

proposito: E. Sereni, Storia del paesaggio<br />

agrario italiano, Laterza, Bari,<br />

1979, p. 404; nonché: M. Fregoni,<br />

Origini della vite e della viticoltura,<br />

Musumeci-Quart, 1999). La graduale<br />

sostituzione della tecnica a<br />

‘vite maritata’ (lat. arbusta gallica)<br />

con quella a palo secco, sistematicamente<br />

progredita in Emilia e Romagna<br />

a partire dall’epoca medioevale,<br />

contribuì verosimilmente ad


un sensibile accrescimento del<br />

problema idrogeologico, venendo<br />

a mancare ai terreni agricoli interessati<br />

le radici lunghe degli alberi<br />

di sostegno. Per una disamina dell’evoluzione<br />

della coltura della vite<br />

in epoca medioevale si veda:<br />

A.I. Pini, Vite e vino nel Medioevo,<br />

Clueb, <strong>Bologna</strong>, 1989, in part. pp.<br />

31-46. Interessante <strong>per</strong> questo tema<br />

è anche un esame dell’iconografia<br />

presente nelle o<strong>per</strong>e citate<br />

nella presente nota.<br />

28 Non parrà qui su<strong>per</strong>fluo rammentare<br />

<strong>per</strong> esteso il celebre passo<br />

dei Discorsi e dimostrazioni matematiche<br />

intorno a due nuove scienze, o<strong>per</strong>a<br />

che in un certo senso segna la<br />

summa del pensiero fisico-meccanico<br />

di Galileo e riassume post factum<br />

la svolta impressa al pensiero occidentale<br />

dalla risco<strong>per</strong>ta rinascimentale<br />

<strong>delle</strong> tecniche: “Largo<br />

campo di filosofare a gl’intelletti<br />

specolativi parmi che porga la frequente<br />

pratica del famoso arsenale<br />

di voi, Signori Veneziani, ed in particolare<br />

di quella parte che meccanica<br />

si domanda; atteso che quivi<br />

ogni sorte di strumento e di machina<br />

vien continuamente posta in<br />

o<strong>per</strong>a da un numero grande d’artefici,<br />

tra i quali, e <strong>per</strong> l’osservazioni<br />

fatte dai loro anteccessori, e <strong>per</strong><br />

quelle che di propria avvertenza<br />

vanno continuamente <strong>per</strong> se stessi<br />

facendo, è forza che ve ne siano di<br />

<strong>per</strong>itissimi e di finissimo discorso”;<br />

l’edizione qui consultata è quella a<br />

cura di A. Carugo e L. Geymonat,<br />

Torino, Boringhieri, 1958, p. 13,<br />

corrispondente alla p. 49 dell’VIII<br />

volume dell’Edizione Nazionale<br />

<strong>delle</strong> O<strong>per</strong>e, 1890.<br />

29 È significativo il fatto che la<br />

partita doppia, come sistema di base<br />

<strong>per</strong> la registrazione <strong>delle</strong> scritture<br />

contabili, sia di origine italiana. I<br />

più antichi registri organizzati in<br />

partita doppia, risalenti al 1340, sono<br />

conservati nell’Archivio di Stato<br />

di Genova. I primi cenni alla<br />

partita doppia si trovano nell’o<strong>per</strong>a<br />

Della mercatura et del Mercante <strong>per</strong>fetto<br />

di Benedetto Cotrugli, redatta<br />

a Napoli nel 1458, ma stampata a<br />

Venezia solo nel 1573. La prima<br />

o<strong>per</strong>a a stampa contenente la teoria<br />

della partita doppia rimane quindi<br />

la Summa de Arithmetica, geometria,<br />

proportioni et proportionalità (Venezia,<br />

1494) di Luca Pacioli. L’o<strong>per</strong>a<br />

comprende infatti un lavoro di au-<br />

tore ignoto, inserito dal Pacioli nella<br />

Summa, intitolato Tractatus XI<br />

particularis de computis et scripturis,<br />

nel quale viene trattata largamente<br />

la partita doppia, già utilizzata nella<br />

Venezia del XII secolo.<br />

30 Lo spessore ingegneristico dell’o<strong>per</strong>a<br />

di Jacopo Aconcio è ancora<br />

lungi dal potersi dire pienamente<br />

compresa. Anche se la sua menzione<br />

in questo contesto ci appare pienamente<br />

giustificata, data la sua<br />

estraneità con la regione storicogeografica<br />

al centro del nostro studio,<br />

dobbiamo qui limitarci a questi<br />

brevi cenni. Per un primo, utile inquadramento<br />

dell’o<strong>per</strong>a di Aconcio<br />

come ingegnere idraulico cfr. la relativa<br />

biografia nel Dizionario Biografico<br />

degli Italiani (vol. 1, Roma,<br />

<strong>Istituto</strong> dell’Enciclopedia Italiana<br />

Treccani, 1960), nonché quella<br />

presente nell’Encyclopedia Britannica<br />

(Londra, 1960). Vedi anche la<br />

relativa voce biografica in G. Dragoni,<br />

S. Bergia e G. Gottardi, Dizionario<br />

biografico degli scienziati e dei<br />

tecnici, <strong>Bologna</strong>, Zanichelli, 1999.<br />

31 Qui, ancor più che nel caso di<br />

Aconcio, siamo costretti a non dilungarci<br />

sulla figura e sull’o<strong>per</strong>a del<br />

grande ingegnere cremonese. Ci limitiamo<br />

ad osservare come a<br />

tutt’oggi manchi (anche <strong>per</strong> i formidabili<br />

problemi editoriali connessi)<br />

un’edizione critica della sua<br />

o<strong>per</strong>a e un vaglio sufficientemente<br />

esauriente <strong>delle</strong> sue realizzazioni<br />

tecniche (in particolare, di quelle<br />

relative all’ingegneria idraulica). Ci<br />

ripromettiamo comunque di tornare<br />

sulla figura di Torriano in uno<br />

studio successivo.<br />

32 Per motivi di spazio, non possiamo<br />

qui <strong>per</strong>metterci un’analisi<br />

dell’o<strong>per</strong>a di idraulica teorica e pratica,<br />

che <strong>per</strong> tutta la vita costituì<br />

una sorta di leit motiv del genio di<br />

Leonardo da Vinci. Rinunciamo<br />

esplicitamente a fornire qualche<br />

scarno riferimento alla ormai cospicua<br />

bibliografia in proposito, rimandando<br />

ad una eventuale rivisitazione<br />

alla splendida modellistica<br />

presente nella relativa sezione storica<br />

nel Museo della Scienza e della<br />

Tecnica di Milano.<br />

33 G. Vasari, Le vite dei più eccellenti<br />

pittori, scultori e architetti (ed.<br />

1568), Roma, Newton Compton,<br />

1991, pp. 347-348.<br />

34 D. Bernoulli, Hydrodynamica,<br />

sive de viribus et motibus fluidorum<br />

commentarii, Basilea, J.H. Decker,<br />

1738.<br />

35 J.B. le Rond d’Alembert, Traité<br />

de l’equilibre et du mouvement des<br />

fluides, Paris, David, 1744.<br />

36 L. Euler, Principes généraux des<br />

mouvement des fluides, Berlino,<br />

1755.<br />

37 Per un excursus sulle tematiche<br />

relative alle idrovie in Italia e nel<br />

resto d’Europa, cfr. A.W. Skempton,<br />

Canali e navigazione su fiumi<br />

prima del 1750, unitamente alla bibliografia<br />

ivi indicata in Storia della<br />

tecnologia, vol. 3/II Il Rinascimento e<br />

l’incontro di scienza e tecnica, a cura<br />

di C. Singer, E.G. Holmyard, A.R.<br />

Hall e T.I. Williams, Torino, Bollati<br />

Boringhieri, 1993, pp. 447-480.<br />

38 Per un’idea del tipo di contratti<br />

che i bonificatori impegnavano<br />

con i signori locali cfr. ad es. G.L.<br />

Masetti Zannini, Il Cardinale Ignazio<br />

Boncompagni Ludovisi e gli idraulici<br />

bolognesi nella bonifica pontina di<br />

Pio VI (dalle fonti vaticane inedite),<br />

in: «Bollettino del Museo del<br />

risorgimento», V, III (1960), pp.<br />

76-78, nonché L.E. Harris, Prosciugamento<br />

e bonifiche, in: Storia della<br />

Tecnologia, cit., p. 319.<br />

39 Qui il riferimento a Leonardo e<br />

alla sua o<strong>per</strong>a di ingegnere idraulico<br />

sarebbe d’obbligo: ci limitiamo ad<br />

accennarvi. Per una breve scorsa<br />

dell’o<strong>per</strong>a relativa di Leonardo si<br />

veda ad es. M. Cianchi, Le macchine<br />

di Leonardo da Vinci, Firenze, Becocci<br />

Editore, s.i.d.; cfr. in part. Le<br />

macchine idrauliche, pp. 33-44.<br />

40 Per una disamina del passaggio<br />

alla fisica moderna segnato dai temi<br />

dell’ingegneria idraulica nel Rinascimento,<br />

cfr. C.S. Maffioli, Gli albori<br />

del Rinascimento e l’idraulica del<br />

tardo Rinascimento, Atti del XVIII<br />

Congresso Nazionale <strong>delle</strong> Ricerche,<br />

Commissione <strong>per</strong> la Storia della<br />

Fisica e dell’Astronomia (Como,<br />

1998). Quello qui consultato è il<br />

preprint (Strasburgo, 1998).<br />

41 Nello stesso 1551, Tartaglia<br />

chiese ed ottenne dal Senato veneziano<br />

il “privilegio” (o, come diremmo<br />

oggi, il brevetto) <strong>per</strong> lo<br />

sfruttamento di una sua invenzione<br />

in materia di recu<strong>per</strong>o dei relitti.<br />

Cfr. C.S. Maffioli, Gli albori del Rinascimento<br />

e l’idraulica del tardo Rinascimento,<br />

cit., pp. 10-11.<br />

42 Il tema in esame è più ampiamente<br />

trattato sempre in C.S. Maffioli,<br />

Gli albori del Rinascimento e l’i-<br />

91 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

draulica del tardo Rinascimento, cit.,<br />

p. 8.<br />

43 B. Castelli, Della Misura dell’Acque<br />

Correnti, Roma, Stam<strong>per</strong>ia<br />

Camerale, 1628. Da segnalare che<br />

la 3 a edizione accresciuta dell’o<strong>per</strong>a,<br />

fu pubblicata postuma a <strong>Bologna</strong><br />

(1660).<br />

44 A questo grande ingegnere<br />

idraulico della Serenissima sembra<br />

si debba, in particolare, una <strong>delle</strong><br />

prime attribuzioni del flusso e riflusso<br />

<strong>delle</strong> maree all’attrazione esercitata<br />

sulla Terra dal Sole e dalla Luna.<br />

Il tema <strong>delle</strong> maree rimarrà una<br />

<strong>delle</strong> riflessioni ricorrenti dei grandi<br />

fondatori della fluido-dinamica. Si<br />

veda in proposito l’o<strong>per</strong>a di Eulero,<br />

segnalata in § “Oltre le Alpi...”.<br />

45 Giovanni Battista Aleotti (Argenta<br />

1546-Ferrara 1636), architetto<br />

e ingegnere. Studiò matematica,<br />

architettura ed ingegneria a Ferrara<br />

dove, dal 1571 al 1593, fu al servizio<br />

del duca Alfonso II d’Este che lo<br />

soprannominò “l’Argenta”. Qui si<br />

dedicò alla costruzione di o<strong>per</strong>e di<br />

carattere civile e religioso e, apprezzato<br />

anche come ingegnere militare,<br />

progettò la fortezza di Ferrara.<br />

Ebbe un ruolo di primaria importanza<br />

nella bonifica ferrarese intrapresa<br />

dagli Estensi contribuendo,<br />

tra l’altro, alla compilazione del Libro<br />

dell’Estimo, il primo catasto ferrarese<br />

di cui ci sia giunta notizia.<br />

Noto ideatore di strutture e macchine<br />

teatrali fu, in questo campo,<br />

al servizio del duca Vincenzo II<br />

Gonzaga, del marchese Enzo Bentivoglio<br />

e di Ranuccio I Farnese.<br />

46 Egnazio Danti (Perugia 1537-<br />

Alatri, Frosinone 1586), matematico,<br />

astronomo, architetto e cosmografo.<br />

Frate domenicano, fu cosmografo<br />

e maestro di matematiche<br />

presso la corte di Cosimo I de’ Medici,<br />

dove rimase fino alla morte di<br />

questi (1574). Fu professore dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong> dal 1571 al<br />

1583. Nel 1575 costruì nella chiesa<br />

di S. Petronio di <strong>Bologna</strong> una meridiana,<br />

ai nostri giorni non più visibile,<br />

che servì <strong>per</strong> la verifica accurata<br />

del giorno equinoziale. Unitamente<br />

a Cristoforo Clavio e Luigi<br />

Lilio, fu ufficialmente invitato da<br />

papa Gregorio XIII ad occuparsi<br />

della riforma del calendario, che<br />

prese poi il nome di gregoriano.<br />

47 Per una rassegna storica dell’o<strong>per</strong>a<br />

benedettina in materia d’<strong>acque</strong><br />

nell’Alto Medioevo, si veda: R.


Rosselli, La disciplina <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> nell’Alto<br />

Medio Evo: problemi e letture,<br />

in Acque di frontiera, a cura di F.<br />

Cazzola, <strong>Bologna</strong>, CLUEB, 2000.<br />

48 Per un excursus sulle tematiche<br />

relative alle tecniche di bonifica<br />

nel resto d’Europa, cfr. L.E. Harris,<br />

Prosciugamento e bonifiche, unitamente<br />

alla bibliografia ivi indicata,<br />

in Storia della tecnologia, vol. 3/I Il<br />

Rinascimento e l’incontro di scienza e<br />

tecnica, a cura di C. Singer, E.G.<br />

Holmyard, A.R. Hall e T.I. Williams,<br />

Torino, Bollati Boringhieri,<br />

1993, pp. 307-319.<br />

49 A. Hessel, Storia della città di<br />

<strong>Bologna</strong> dal 1116 al 1280, <strong>Bologna</strong>,<br />

Alfa, 1975, p. 191. La costruzione<br />

del canale, che sfruttò una prosecuzione<br />

dell’esistente ramus Reni,<br />

iniziò nel 1208. Una notevole disamina<br />

storica dei sistemi di canalizzazione<br />

che hanno caratterizzato<br />

la città di <strong>Bologna</strong>, nel II millennio<br />

si trova in: A. Zanotti, Il sistema<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> dal XIII al<br />

XIX secolo, Editrice Compositori,<br />

<strong>Bologna</strong>, 2000.<br />

50 Per una rassegna storica <strong>delle</strong><br />

realizzazioni del Municipio di <strong>Bologna</strong><br />

<strong>per</strong> garantire le proprie idrovie<br />

verso l’Adriatico, si veda: M. Baraldi,<br />

A. Vanzini, Le vie d’acqua da <strong>Bologna</strong><br />

all’Adriatico, in <strong>Bologna</strong> d’acqua:<br />

l’energia idraulica nella storia<br />

della città, a cura di G. Pesci, C.<br />

Ugolini e G. Venturi, <strong>Bologna</strong>, Editrice<br />

Compositori, 1994, pp. 37-44.<br />

51 Per questa rassegna <strong>delle</strong> principali<br />

o<strong>per</strong>e idrauliche che interessarono<br />

nel corso del tempo la regione<br />

tra <strong>Bologna</strong>, Cento e Ferrara, cfr.<br />

L. Samoggia, Architetti in o<strong>per</strong>e<br />

idrauliche: <strong>Bologna</strong>, Cento, Ferrara,<br />

in La pianura e le <strong>acque</strong> tra <strong>Bologna</strong> e<br />

Ferrara, un problema secolare, Cento,<br />

Centro Studi Giacomo Baruffaldi,<br />

1983, pp. 27-59. Vedi anche la<br />

rassegna iconografica alle successive<br />

pp. 60-99.<br />

52 Aristotele Fioravanti (<strong>Bologna</strong><br />

1415 ca.-Mosca 1486 ca.), architetto<br />

e ingegnere. Distintosi giovanissimo<br />

nella città natale (nel 1436<br />

partecipò all’innalzamento della<br />

torre del Palazzo del Podestà), nel<br />

1458 fu chiamato a Milano da Ludovico<br />

il Moro; a Milano eseguì, tra<br />

l’altro, lavori idraulici al Ticino.<br />

Dopo un intenso <strong>per</strong>iodo di viaggi<br />

in Italia e all’estero, nel 1475 fu<br />

chiamato dallo zar Ivan III a Mosca,<br />

dove eseguì o<strong>per</strong>e architettoni-<br />

che di carattere prevalentemente<br />

religioso.<br />

53 Per un compendio dell’o<strong>per</strong>a<br />

ingegneristica di A. Fioravanti, si<br />

veda la relativa biografia, nel Dizionario<br />

Biografico degli Italiani,vol. 48,<br />

Roma, <strong>Istituto</strong> dell’Enciclopedia<br />

Italiana Treccani, 1997).<br />

54 Jacopo Barozzi detto “il Vignola”<br />

(Vignola (Modena) 1507-Roma<br />

1573), architetto. Studiò pittura e<br />

prospettiva a <strong>Bologna</strong>. Chiamato a<br />

Roma verso il 1534, qui iniziò il suo<br />

tirocinio presso le fabbriche papali.<br />

Nel 1540 fu segretario dell’Accademia<br />

Vitruviana. Dal 1541 al 1543,<br />

chiamato da Francesco I, si trasferì<br />

in Francia <strong>per</strong> lavori alla reggia di<br />

Fointainebleau. Collaboratore di<br />

Michelangelo nella fabbrica di San<br />

Pietro (1552-1554), alla morte di<br />

questi gli successe nella direzione<br />

dei lavori. Le sue o<strong>per</strong>e più note rimangono<br />

la villa Farnese a Caprarola<br />

e la chiesa del Gesù a Roma.<br />

55 Cfr. A.W. Skempton, Canali e<br />

navigazione su fiumi, in Storia della<br />

tecnologia, vol 3/II, Il Rinascimento<br />

e l’incontro di scienza e tecnica, cit.,<br />

p. 459.<br />

56 Il meccanismo <strong>delle</strong> chiuse ad<br />

angolo, a sostituire la chiusa a saracinesca<br />

calata dall’alto, di antica<br />

concezione, è di una semplicità<br />

tanto disarmante quanto intrinsecamente<br />

geniale. Mentre la vecchia<br />

chiusa resisteva semplicemente<br />

alla pressione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, con<br />

tutti i conseguenti rischi di affaticamento<br />

<strong>delle</strong> strutture e dei materiali<br />

a scapito della tenuta, nelle chiuse<br />

ad angolo si fa in modo che i battenti,<br />

una volta chiusi, formino un<br />

angolo acuto rivolto contro il senso<br />

della corrente e/o della pressione<br />

idrica orizzontale. In tal modo, più<br />

aumenta la pressione, più i due battenti<br />

tendono ad avvicinarsi, garantendo<br />

una tenuta molto migliore<br />

e una sollecitazione molto inferiore<br />

<strong>delle</strong> strutture di cardine.<br />

57 Si veda F. Cazzola, Cornelio<br />

Bentivoglio e la bonifica di Gualtieri,<br />

in Bonifiche e investimenti fondiari, in<br />

Storia dell’Emilia Romagna, a cura di<br />

A. Berselli, vol. II, <strong>Bologna</strong>, University<br />

Press, 1977, pp. 209-228; in<br />

part. pp. 222-223.<br />

58 Per un esame <strong>delle</strong> numerose<br />

contese giuridico-amministrative<br />

in materia d’<strong>acque</strong>, che interessarono<br />

l’intero territorio compreso tra<br />

Modena, <strong>Bologna</strong> e Ferrara si veda-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

no in particolare i saggi contenuti<br />

in Acque di frontiera. Principi, comunità<br />

e governo del territorio nelle terre<br />

basse tra Enza e Reno (Secoli XIII-<br />

XVIII), Quaderni di Discipline Storiche,<br />

<strong>Bologna</strong>, CLUEB, 2000.<br />

59 Per una storia <strong>delle</strong> contese<br />

scientifiche collegate alla diatriba<br />

tra <strong>Bologna</strong> e Ferrara in merito<br />

al corso del Reno, cfr. C.S.<br />

Maffioli, Out of Galileo. The<br />

science of Waters, 1628 – 1718,<br />

Rotterdam, Erasmus Publishing,<br />

1994, in part. cfr. cap II.<br />

60 La denominazione di Valle San<br />

Martina (o Sammartina, come<br />

spesso riportato nelle cronache del<br />

tempo) è oggi alquanto desueta.<br />

All’epoca, indicava la zona attualmente<br />

compresa tra Porotto, Ferrara,<br />

San Biagio, San Martino e Coronella.<br />

Uno sguardo al profilo altimetrico<br />

della zona, consente di rendersi<br />

facilmente conto di come la<br />

minaccia di impaludamento gravasse<br />

particolarmente su questa zona,<br />

in conseguenza dell’interrimento<br />

cui andava soggetto l’antico alveo<br />

del Po, ormai incapace di accogliere<br />

con la necessaria efficienza<br />

gli scoli e i corsi d’acqua minori che<br />

la attraversavano.<br />

61 Per avere un’idea anche quantitativa<br />

del problema, si tenga presente<br />

che il Po trasporta complessivamente<br />

al mare ogni anno circa<br />

13 milioni di tonnellate di torbide,<br />

provenienti in massima parte<br />

dagli affluenti di destra del Po, che<br />

accrescono l’area del delta sull’Adriatico<br />

di circa 60 ettari; il conseguente<br />

avanzamento del delta nel<br />

Mare Adriatico è di circa 60-70<br />

metri annui.<br />

62 Oltre al citato lavoro di G. Veronesi,<br />

si veda anche F. Manaresi,<br />

Per una storia della bonifica idraulica<br />

della pianura bolognese, in «Culta<br />

Bononia, rivista di studi bolognesi»,<br />

V, 2 (1973), pp. 141-155; nonché<br />

G.L. Masetti Zannini, Il Cardinale<br />

Ignazio Boncompagni Ludovisi e<br />

gli idraulici bolognesi nella bonifica<br />

pontina di Pio VI (dalle fonti vaticane<br />

inedite), in «Bollettino del Museo<br />

del Risorgimento», V, III (1960),<br />

pp. 74-125.<br />

63 Tra il 1625 e il 1626 si contano<br />

infatti ben cinque missive di Castelli<br />

a Galilei. Cfr. C.S. Maffioli,<br />

Out of Galileo, cit., p. 45.<br />

64 La prima trattazione s<strong>per</strong>imentale<br />

esauriente del fenomeno, che<br />

92<br />

conduce direttamente al noto “tubo<br />

di Venturi”, è contenuta nelle<br />

Recherches expérimentales sur le principe<br />

de la communication latérale du<br />

mouvement dans les fluides appliqué à<br />

l’explication de différents phénomènes<br />

hydrauliques (Parigi, 1797). Il tubo<br />

di Venturi, detto anche “venturimetro”,<br />

dispositivo che consente di<br />

misurare la velocità dell’acqua nelle<br />

condotte forzate, fu comunque inventato<br />

dall’ingegnere statunitense<br />

Clemens Herschel (1842-1920), e<br />

proprio da questi così denominato,<br />

in onore del grande fisico che più di<br />

due secoli prima aveva studiato i<br />

tubi convergenti e divergenti che<br />

caratterizzano il dispositivo.<br />

65 Giovanni Poleni (Venezia<br />

1685-Padova 1761), architetto civile<br />

e militare, matematico, fisico e<br />

astronomo. A soli 26 anni ebbe la<br />

cattedra di Astronomia e meteore<br />

presso l’Università di Padova; nel<br />

1715 passò alla cattedra di fisica. A<br />

questo <strong>per</strong>iodo risale la sua intensa<br />

attività nel campo degli studi di<br />

idraulica, che compendiò nel De<br />

motu aquae mixto (1717), ove espose<br />

fra l’altro l’applicazione <strong>delle</strong> sue<br />

teorie all’estuario veneto, e nel De<br />

Castellis (1718), dove trattò <strong>delle</strong><br />

chiuse che si utilizzavano <strong>per</strong> regolamentare<br />

o derivare il flusso <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> fluviali. Dato il successo <strong>delle</strong><br />

sue o<strong>per</strong>e di idraulica, fu chiamato<br />

come consulente scientifico del<br />

Magistrato <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> della Repubblica<br />

Veneta. In questo ambito,<br />

compì estesi studi sulla rete fluviale<br />

del Veneto e dedicò particolare attenzione<br />

ai problemi della laguna<br />

veneta. Nel 1729 pubblicò l’o<strong>per</strong>a<br />

Epistolarum mathematicarum fasciculus,<br />

ove affrontò problemi di matematica,<br />

astronomia, idraulica e fisica.<br />

È nell’ambito dei suoi studi di<br />

idraulica che Poleni fu portato ad<br />

affrontare una questione sulla quale<br />

la comunità scientifica si era divisa,<br />

e che avrebbe continuato a suscitare<br />

discussioni ancora <strong>per</strong> molto<br />

tempo: quella riguardante cosa si<br />

dovesse prendere a misura della<br />

“forza dei corpi in movimento” o,<br />

in altri termini, quale sia la grandezza<br />

fisica che determina l’effetto<br />

che si produce quando un corpo in<br />

movimento urta contro un ostacolo.<br />

L’atto di nascita di questa “disputa<br />

<strong>delle</strong> forze vive” è segnato da<br />

uno scritto di G.W. von Leibniz del<br />

1686, nel quale quest’ultimo, con-


trapponendosi a Cartesio e a Newton,<br />

aveva proposto, in luogo della<br />

quantità di moto, prodotto della<br />

massa <strong>per</strong> la velocità, la vis viva,<br />

prodotto della massa <strong>per</strong> il quadrato<br />

della velocità. Nel De Castellis, Poleni<br />

sottolineò che senza una risposta<br />

al quesito gli “intendenti d’<strong>acque</strong>”<br />

non avrebbero potuto o<strong>per</strong>are<br />

a ragion veduta, e che l’intera meccanica<br />

dei fluidi avrebbe avuto basi<br />

incerte. Per dirimere la questione,<br />

ricorse a un es<strong>per</strong>imento, nel quale<br />

provò che due corpi “acquisivano la<br />

stessa forza” cadendo da altezze inversamente<br />

proporzionali alle rispetttive<br />

masse, un risultato omogeneo<br />

con la tesi leibniziana. Nel<br />

1722 l’es<strong>per</strong>imento fu ripetuto da<br />

W.J. s’Gravesande, che riconobbe<br />

pienamente la priorità di Poleni.<br />

L’es<strong>per</strong>imento divenne ampiamente<br />

noto in Europa dopo la traduzione<br />

del 1723 di J.T. Desaguliers. Poleni<br />

aveva compiuto un ulteriore<br />

passo in avanti, del quale nessuno<br />

dei due autori prese <strong>per</strong>ò atto: si era<br />

infatti reso conto del fatto che negli<br />

urti si deve conservare anche la<br />

quantità di moto, impostando formalmente,<br />

probabilmente <strong>per</strong> primo,<br />

la trattazione dell’urto centrale<br />

elastico, assumendo la validità di<br />

entrambe le leggi di conservazione:<br />

quella dell’energia e quella della<br />

quantità di moto.<br />

66 Cfr. L. Poluzzi, Cronologia <strong>delle</strong><br />

rotte del Samoggia e del Reno, in Tra<br />

Reno e Samoggia, cit., pp. 30-32.<br />

67 Un brano significativo, a questo<br />

proposito, della relazione di<br />

Cassini è riportato in G. Veronesi,<br />

Cenni storici sulle vicende idrauliche,<br />

cit., pp. 18-19: “Già le valli tutte<br />

fra il Reno e il Santerno grandemente<br />

interrite dalle torbide,<br />

quanto si sono alzate di fondo, altrettanto<br />

verso le pareti si sono dilatate<br />

in ampiezza, occupando i<br />

paesi circostanti già fertili, e riducendo<br />

col trattenimento degli scoli<br />

a sterilità i lontani; già ne’ tempi<br />

<strong>delle</strong> piene, sormontati tutti i dossi<br />

interposti, formato di cotanti seni<br />

un solo mare, che appoggiato nella<br />

parte inferiore al solo arguine sinistro<br />

del Po di Primaro, unica difesa<br />

<strong>delle</strong> valli di Comacchio, e di gran<br />

parte del Polesine di S. Giorgio<br />

(essendo il destro anche nello stato<br />

ordinario sormontato da valli<br />

rialzate) quello urta in maniera,<br />

che non è più bastante nella solita<br />

grossezza a sostenere tanto carico”.<br />

68 Cfr. G. Veronesi, Cenni storici<br />

sulle vicende idrauliche, cit., p. 22.<br />

69 Giovanni Ceva (Milano<br />

1647/1648-Mantova 1734), matematico<br />

e ingegnere idraulico. Trascorse<br />

la maggior parte della sua vita<br />

a Mantova, come matematico<br />

cesareo e commissario generale del<br />

ducato dei Gonzaga. Integrò teoremi<br />

geometrici con considerazioni<br />

meccaniche. Si può considerare tra<br />

i fondatori della geometria proiettiva<br />

e dell’economia matematica. La<br />

sua opposizione alla diversione del<br />

Reno nel Po, contribuì in maniera<br />

decisiva all’abbandono del progetto.<br />

Tra le sue o<strong>per</strong>e principali ricordiamo:<br />

De lineis rectis se invicem secantibus<br />

statica constructo, (Milano,<br />

1678) e Opuscola mathematica de<br />

potentiis obliquis, de pendulis, de vasis<br />

et de fluminibus, (Milano, 1682).<br />

70 Eustachio Manfredi (<strong>Bologna</strong><br />

1674-ivi 1739), astronomo, matematico,<br />

idraulico e letterato. Studiò<br />

filosofia dai Gesuiti e in seguito si<br />

laureò in legge presso lo Studio bolognese<br />

(1692). Versato nelle<br />

scienze, ebbe come maestro in matematica<br />

e idraulica Domenico Guglielmini,<br />

studiando contemporaneamente<br />

astronomia da autodidatta.<br />

Nel 1690 fondò l’Accademia<br />

scientifica detta “degli Inquieti”,<br />

che nel 1714 diventerà l’Accademia<br />

<strong>delle</strong> Scienze dell’<strong>Istituto</strong> di<br />

<strong>Bologna</strong>. Nel 1699 fu nominato<br />

lettore di matematica presso l’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>; dal 1704 fu anche<br />

a capo del collegio pontificio di<br />

<strong>Bologna</strong> divenendo, nel 1711, sovrintendente<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del territorio<br />

bolognese; carica che mantenne<br />

a vita. Per la sua fama come<br />

idraulico si disse di lui: “non fu questione<br />

d’<strong>acque</strong> alquanto grave in<br />

Italia che a lui non si portasse”.<br />

Nello stesso anno fu nominato<br />

astronomo dell’<strong>Istituto</strong>. Durante la<br />

sua carriera scientifica pubblicò circa<br />

una trentina di o<strong>per</strong>e, tra le quali<br />

le famose Ephemerides motuum<br />

coelestium (1715-1750), che lo imposero<br />

nel panorama scientifico europeo<br />

dell’epoca e, di conseguenza,<br />

contribuirono notevolmente alla<br />

rinomanza dell’Osservatorio astronomico<br />

di <strong>Bologna</strong> e della stessa<br />

Accademia. Nel 1742 il fratello<br />

Gabriele (<strong>Bologna</strong> 1681-ivi 1761),<br />

professore di matematica presso<br />

l’Università di <strong>Bologna</strong> dal 1720,<br />

gli successe come sovrintendente<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del territorio bolognese.<br />

Eraclito Manfredi (<strong>Bologna</strong> 1682ivi<br />

1759), fratello dei succitati, fu<br />

professore di medicina ed in seguito<br />

di geometria presso l’Università di<br />

<strong>Bologna</strong>.<br />

71 Benedetto Castelli (Brescia<br />

1577/1578-Roma 1643), matematico<br />

e fisico. Di questo grande allievo<br />

di Galilei, va ricordato anche<br />

che fu il primo ad istituire sistematiche<br />

misure pluviometriche. Il suo<br />

apporto principale all’idraulica,<br />

contenuto nella menzionata o<strong>per</strong>a<br />

(Della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti,<br />

Roma, 1628) fu proprio lo studio<br />

dei metodi di contenimento <strong>delle</strong><br />

piene dei fiumi.<br />

72 Giovanni Battista (Giambattista)<br />

Benedetti (Venezia 1530-Torino<br />

1590), matematico e fisico. Discepolo<br />

di N. Tartaglia (1558-66),<br />

fu alla corte di Parma come lettore<br />

di filosofia e matematica. Dal 1567<br />

alla morte visse a Torino. Nella sua<br />

o<strong>per</strong>a principale, Diversarum speculationum<br />

mathematicarum et physicarum<br />

liber (Torino, 1580), precisò il<br />

concetto di inerzia in relazione al<br />

moto circolare. Precorritore di Galileo<br />

nella dinamica, può anche essere<br />

considerato un precursore della<br />

geometria analitica.<br />

73 Col termine di ‘paradosso idrostatico’<br />

si intende il fatto che sul<br />

fondo di recipienti di differente base,<br />

<strong>per</strong> una medesima altezza del liquido<br />

contenuto, il valore della<br />

pressione risulti sempre lo stesso. In<br />

altre parole, la pressione sul fondo<br />

del recipiente non è determinata<br />

dalla quantità complessiva di liquido<br />

contenuta nel recipiente, ma solo<br />

dall’altezza della colonna di liquido<br />

sovrastante il punto in cui essa<br />

viene calcolata.<br />

74 Come termine di paragone, la<br />

disastrosa alluvione del Polesine<br />

che, in risposta ad una caduta media<br />

di 250 cm di piogge nel bacino<br />

idraulico del fiume, tra il 7 e l’11<br />

novembre 1951, che allagò i due<br />

terzi dell’intera provincia di Rovigo,<br />

fu originata da tre distinte rotte,<br />

tutte in sinistra, nei pressi di Occhiobello,<br />

avvenute nel giro di poche<br />

ore (tra le 19.45 e le 24): la prima,<br />

in località Vallice, aprì uno<br />

squarcio di 220 metri; la seconda,<br />

in località Bosco, squarciò altri 313<br />

metri di argine; infine la terza, in<br />

località Malcantone, ne travolse al-<br />

93 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

tri 204 metri. Si veda: L. Poluzzi,<br />

Storia cronologica <strong>delle</strong> rotte del Po,<br />

cit., p. 34. Si noti che il fiume ruppe<br />

a più riprese in sinistra, diminuendo<br />

drasticamente la pressione sugli<br />

argini di destra, e ciò salvò la provincia<br />

di Ferrara, condannando alla<br />

dis<strong>per</strong>azione quella di Rovigo; si<br />

trattò in sostanza di una sorta di<br />

crudele clinamen lucreziano. La storia<br />

d’Italia, della sua insistente ed<br />

esorbitante urbanizzazione e del suo<br />

continuo dissesto ecologico e idroorografico,<br />

insegna anche questo.<br />

75 È certo che in qualche modo<br />

Galileo ebbe accesso all’o<strong>per</strong>a di<br />

Archimede, ma è altrettanto certo<br />

che la prima traduzione latina dell’o<strong>per</strong>a<br />

del grande siracusano sul<br />

galleggiamento fu posteriore alla<br />

pubblicazione del Discorso galileiano.<br />

Ricordiamo infatti che la prima<br />

versione latina a stampa dell’o<strong>per</strong>a<br />

archimedea è costituita dalla versione<br />

di Federico Commandino<br />

(1509-1575), De hiis quae vehuntur<br />

in aqua, libri duo a Federico Commandino<br />

urbinate in pristino nitorem<br />

restituti, edita a <strong>Bologna</strong> nel 1615.<br />

76 Si veda in proposito l’analisi<br />

della dimostrazione galileiana condotta<br />

in: C.A. Fasso, Birth of Hydraulics<br />

during the Renaissance <strong>per</strong>iod,<br />

in Hydraulics and Hydraulic Research:<br />

A Historical Review, cit., p. 65,<br />

analisi che traduce nel linguaggio<br />

differenziale moderno l’argomentazione<br />

dimostrativa di Galileo. L’analisi<br />

galileiana in questione è condotta<br />

senza l’ausilio del linguaggio<br />

differenziale e risulta, in questo senso,<br />

più “elementare”. Si veda in<br />

proposito il testo del Discorso in<br />

“O<strong>per</strong>e di Galileo Galilei”, Einaudi,<br />

Torino, 1996 (1 a ed. ivi, 1964),<br />

pp. 438-441.<br />

77 Abbiamo ad esempio notizia di<br />

un interessamento di Galileo<br />

(1630) alle problematiche idrauliche<br />

connesse al corso del fiume Besenzio,<br />

<strong>per</strong>altro trattate con molto<br />

maggior acume dallo stesso Castelli.<br />

È pensabile che l’interesse di Galileo<br />

<strong>per</strong> l’idraulica applicata nascesse<br />

in giovane età, se già nel<br />

1594 la Repubblica di Venezia gli<br />

riconosceva il brevetto (con 20 anni<br />

di usufrutto) <strong>per</strong> la sua invenzione<br />

di una macchina a forza animale<br />

<strong>per</strong> il sollevamento dell’acqua e la<br />

sua distribuzione <strong>per</strong> uso irriguo.<br />

Cfr. C. Maccagni, Galileo, Castelli,<br />

Torricelli and others. The Italian


school of Hydraulics in the 16 th and<br />

17 th centuries, in Hydraulics and Hydraulic<br />

Research: A Historical Review,<br />

ed. G. Garbrecht, Rotterdam-<br />

Boston, A.A. Baikema, 1987, pp.<br />

81-88.<br />

78 Si veda in proposito C.A. Fasso,<br />

Birth of Hydraulics during the Renaissance<br />

<strong>per</strong>iod, in Hydraulics and<br />

Hydraulic Research: A Historical Review,<br />

cit., p. 62.<br />

79 Cfr. Fasso, Birth of hidraulics during...,<br />

cit., pp. 55-80, in part. pp.<br />

66 ss. L’affermazione qui riportata<br />

andrebbe forse ammorbidita, alla<br />

luce della tesi di E. Lombardini<br />

(1872) ed L. Reti (1980), che lascierebbero<br />

intravedere un possibile<br />

plagio <strong>delle</strong> idee di Leonardo,<br />

proprio ad o<strong>per</strong>a di Castelli.<br />

80 Si veda anche il saggio di E.O.<br />

Macagno: Leonardo da Vinci: Engineer<br />

and scientist, in: Hydraulies and<br />

Hydraulic Research. A Historical Review,<br />

cit., pp. 33-53. Nel lavoro è<br />

sostenuta in dettaglio la tesi, in base<br />

alla quale proprio l’idraulica e la<br />

dinamica dei fluidi videro i contributi<br />

più autenticamente originali<br />

dell’o<strong>per</strong>a di Leonardo.<br />

81 Il brano è tratto dall’o<strong>per</strong>a capitale<br />

di E. Mach, La meccanica nel<br />

suo sviluppo storico-critico, trad. it. a<br />

cura di A. D’Elia, Torino, Boringhieri,<br />

1977, pp. 407-408.<br />

82 Cfr. Maffioli, Out of Galileo,<br />

cit., p. 130.<br />

Pietro Mengoli (<strong>Bologna</strong> 1626-ivi<br />

7.6.1686), matematico. Allievo di<br />

Bonaventura Cavalieri, le sue ricerche<br />

segnano il passaggio tra i<br />

metodi geometrici infinitesimali<br />

basati sugli “indivisibili” e il calcolo<br />

infinitesimale di Newton e von<br />

Leibniz. Nel trattato Geometria speciosa<br />

(1659) emerge una prima definizione<br />

di integrale secondo il<br />

concetto di limite che prelude alla<br />

definizione rigorosa di Cauchy.<br />

Nelle Novae quadraturae aritmeticae<br />

studiò serie fondamentali, dimostrando<br />

la divergenza della serie armonica<br />

(1, 1/2, 1/3, 1/4, ...), risultato<br />

comunemente attribuito a<br />

Bernoulli, enunciando principi generali<br />

sui concetti di convergenza e<br />

divergenza. Professore di meccanica<br />

all’Università di <strong>Bologna</strong> dal<br />

1650 fino alla morte.<br />

83 Geminiano Montanari (Modena<br />

1633 - Padova 1687). Astronomo.<br />

Partecipò attivamente ai circuiti<br />

internazionali dell’informazio-<br />

ne scientifica, fu un attivo diffusore<br />

<strong>delle</strong> nuove idee, organizzatore e<br />

promotore a <strong>Bologna</strong> dell’Accademia<br />

della traccia (fondata verso la<br />

metà del XVII secolo). L’Accademia<br />

ebbe rilevanza non solo <strong>per</strong> il<br />

livello del dibattito scientifico, ma<br />

anche <strong>per</strong> la formazione che diede<br />

ai migliori allievi di Montanari.<br />

84 G. Montanari, Alcune es<strong>per</strong>ienze<br />

fatte nell’Accademia di Filosofia<br />

S<strong>per</strong>imentale, in G. Targioni Tozzetti,<br />

«Notizie», II, 2 (1780), p. 730.<br />

85 Giovanni Battista Barattieri<br />

(1600/1601-1677), ingegnere e architetto.<br />

Notevole la sua o<strong>per</strong>a di<br />

riconnessione dell’architettura all’ingegneria<br />

idraulica.<br />

86 G.B. Barattieri, Architettura<br />

d’<strong>acque</strong>, Parte prima, Libro III, Piacenza,<br />

1656.<br />

87 La raccolta in questione è citata<br />

in Problemi d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> in<br />

età moderna, Atti del 2° colloquio,<br />

10-11 ottobre 1981, <strong>Bologna</strong>, <strong>Istituto</strong><br />

<strong>per</strong> la Storia di <strong>Bologna</strong>, 1983,<br />

pp.16-17.<br />

88 Giovanni Battista Aleotti, Difesa<br />

di Gio. Battista Aleotti d’Argenta,<br />

Architetto, <strong>per</strong> riparare alla sommersione<br />

del Polesine di S. Giorgio, &<br />

alla rouina dello Stato di Ferrara, Ferrara,<br />

Stam<strong>per</strong>ia Camerale, 1601.<br />

89 Ibidem.<br />

90 Castelli, Della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

correnti (1628), cit.<br />

91 Castelli, Della misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

correnti (1628), cit., p. 46.<br />

92 Bonaventura Cavalieri (Milano<br />

1598-<strong>Bologna</strong> 1647), matematico.<br />

Entrò in giovane età nell’ordine<br />

dei Gesuiti e quindi studiò matematica<br />

a Pisa. Qui incontrò Galileo,<br />

che ebbe una notevole influenza<br />

sullo sviluppo del suo pensiero.<br />

Galileo considerava Cavalieri uno<br />

dei maggiori matematici del suo<br />

tempo, e fu con il suo appoggio che<br />

Cavalieri divenne lettore a <strong>Bologna</strong><br />

nel 1629, cattedra che tenne sino<br />

alla morte e dalla quale, primo<br />

in Italia, diffuse la teoria co<strong>per</strong>nicana<br />

e le sco<strong>per</strong>te astronomiche di<br />

Galileo. La fama di Cavalieri è basata<br />

sulla sua Geometria indivisibilibus<br />

continuorum nova quadam ratione<br />

promota, del 1635. Il metodo degli<br />

indivisibili, che Cavalieri usò<br />

<strong>per</strong> determinare aree e volumi, rappresentò<br />

una tappa fondamentale<br />

<strong>per</strong> la successiva elaborazione del<br />

calcolo infinitesimale.<br />

93 Ufficio che amministrava i<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

proventi da dazi sulle merci trasportate<br />

in generale, in particolare anche<br />

<strong>per</strong> via d’acqua.<br />

94 Marcello Malpighi (Crevalcore<br />

(<strong>Bologna</strong>) 1628-Roma 1694), medico<br />

e biologo.<br />

95 Geminiano Montanari (Modena<br />

1663-Padova 1687), astronomo.<br />

Si veda più oltre.<br />

96 Per meglio seguire le vicende<br />

in seguito descritte, forniamo qui<br />

una breve biografia dello scienziato:<br />

Domenico Guglielmini (<strong>Bologna</strong><br />

1665-Padova 1710), fisico e ingegnere<br />

idraulico. Fu intendente generale<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> nel bolognese,<br />

professore di matematica e di idrometria<br />

prima all’Università di <strong>Bologna</strong>,<br />

poi a quella di Padova, dove<br />

insegnò anche medicina. Fra le sue<br />

o<strong>per</strong>e meritano particolare attenzione<br />

gli studi di idraulica fluviale:<br />

Aquarum fluentium mensura nova et<br />

inquisita (1692); Epistolae duae hydrostaticae<br />

(1692), la prima diretta<br />

una a Leibniz e l’altra a Magliabechi;<br />

infine, il trattato Della natura<br />

dei fiumi (1697). Nel trattato De salibus<br />

pose le basi della cristallografia,<br />

precorrendo la sco<strong>per</strong>ta di Haüy<br />

intorno alla costituzione interna<br />

dei cristalli.<br />

97 Si rammenti che la proposta di<br />

Ferrara <strong>per</strong> rimediare ai danni arrecati<br />

dal dissesto idrico della pianura,<br />

che consisteva appunto nella diversione<br />

del Reno dal Po nella Valle<br />

San Martina, e tendente ad una<br />

ripresa della navigazione tra le due<br />

città, fu avanzata nel 1679.<br />

98 Geminiano Rondelli (Roncoscaglia<br />

(Modena) 1652-<strong>Bologna</strong><br />

1735), noto soprattutto come matematico<br />

e professore di idraulica<br />

all’Università di <strong>Bologna</strong>, fu anche<br />

il primo bibliotecario all’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong>. Ha lasciato<br />

un’edizione degli Elementi di Euclide,<br />

assai apprezzata ai suoi tempi<br />

e un trattato di trigonometria, oltre<br />

a numerose memorie di idraulica.<br />

99 Relazione del Guglielmini inviata<br />

all’ambasciatore con lettera d’Acque<br />

in data 31 dicembre 1687, in:<br />

A.S.B., Ambasciata Bolognese a<br />

Roma, Posizioni degli affari trattati a<br />

Roma, c. 30 r. citato in: “Problemi<br />

d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> in età moderna”,<br />

cit., p. 28.<br />

100 Lettera di Domenico Guglielmini<br />

a Geminiano Montanari, <strong>Bologna</strong>,<br />

15 settembre [dicembre?] 1680, in:<br />

Lettere di uomini dotti tratti dagli au-<br />

94<br />

tografi ed ora <strong>per</strong> la prima volta pubblicati,<br />

trascritta a cura di A.G. Bonicelli,<br />

Venezia, 1807, p. 58; citata<br />

in “Problemi d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong><br />

ecc.”, cit., p. 29.<br />

101 Vedi nota precedente.<br />

102 Giovanni Battista Riccioli<br />

(Ferrara 1598-<strong>Bologna</strong> 1671),<br />

astronomo conservatore, fu un<br />

convinto seguace del sistema tolemaico,<br />

in favore del quale scrisse<br />

anche sul finire della vita l’Apologia<br />

contra systema co<strong>per</strong>nicanum<br />

(Venezia, 1669), che era stata preceduta<br />

dall’Argomento contro il moto<br />

diurno della Terra (<strong>Bologna</strong>,<br />

1668). Fu tuttavia ammiratore del<br />

nuovo sistema co<strong>per</strong>nicano <strong>per</strong> la<br />

sua straordinaria sinteticità e compattezza.<br />

Il trattato Astronomia<br />

Reformata (1665) costituisce un<br />

notevole re<strong>per</strong>torio, in cui Riccioli<br />

fissò la nomenclatura di circa 600<br />

mari lunari; vi si menzionano le osservazioni<br />

di Mizar dalle quali Riccioli<br />

dedusse l’esistenza <strong>delle</strong> stelle<br />

binarie. Scrisse inoltre Geographia<br />

et hydrographia reformata (<strong>Bologna</strong>,<br />

1661), Chronologia reformata (<strong>Bologna</strong>,<br />

1669).<br />

103 Lettera di Domenico Guglielmini<br />

a Geminiano Montanari, <strong>Bologna</strong>,<br />

15 settembre [dicembre?] 1680, in:<br />

Lettere di uomini dotti tratti dagli autografi<br />

ed ora <strong>per</strong> la prima volta pubblicati,<br />

cit., passim.<br />

104 Lettera di Domenico Guglielmini<br />

a Geminiano Montanari, <strong>Bologna</strong>,<br />

15 settembre [dicembre?] 1680, in<br />

Lettere di uomini dotti tratti dagli autografi<br />

ed ora <strong>per</strong> la prima volta pubblicati,<br />

cit., passim.<br />

105 Michelangelo Fardella (Trapani<br />

1650-Napoli 1718), filosofo e<br />

matematico. A 15 anni entrò nel<br />

convento di San Francesco a Trapani<br />

dove compì gli studi e dove<br />

iniziò ad insegnare filosofia. A Messina<br />

conobbe il fisico e matematico<br />

Giovanni Alfonso Borelli, di cui divenne<br />

discepolo; nella stessa città si<br />

dedicò all’insegnamento di geometria,<br />

meccanica e fisica s<strong>per</strong>imentale.<br />

Professore di astronomia e meteorologia<br />

presso l’Università di Padova<br />

(1694-1709), fu in seguito a<br />

Barcellona e a Napoli. Fu lettore di<br />

teologia presso l’Università “La Sapienza”<br />

di Roma e presso quella di<br />

Modena.<br />

106 Si tenga presente che durante<br />

la <strong>per</strong>manenza a Londra (1682), il<br />

giovane principe rivela un certo


interesse nella filosofia s<strong>per</strong>imentale<br />

e diviene membro della Royal<br />

Society.<br />

107 Lo stesso cardinale Benedetto<br />

Pamfili giunge a <strong>Bologna</strong>, in qualità<br />

di legato papale, nel novembre<br />

1690.<br />

108 Lettera di Guglielmini a Luigi<br />

Ferdinando Marsili, fratello di Anton<br />

Felice (cit. in. “BUB, Mss.<br />

Marsili, 79, VI”); Guglielmini vi<br />

critica, con dispiacere, il “nuovo”<br />

corso intrapreso dai senatori i quali<br />

“attendono più a moltiplicare i lettori<br />

<strong>per</strong> favorire gl’Amici, che a gratificare<br />

chi fatica facendo giustizia<br />

al merito. Per me vedo lo studio <strong>per</strong><br />

terra, la Città in rovina, ogni [cosa]<br />

in desolazione”<br />

109 Giovanni Battista Baliani<br />

(Genova 1582-ivi 1666), politico e<br />

fisico. Si dedicò con successo alla<br />

carriera politico-amministrativa<br />

nella Repubblica di Genova raggiungendovi<br />

alte cariche, tra le<br />

quali quella di governatore di Savona<br />

(1647) e di senatore. Gli impegni<br />

politici non gli impedirono, tuttavia,<br />

di dedicarsi, in modo sia teorico<br />

sia s<strong>per</strong>imentale, allo studio di<br />

problemi della fisica quali l’equilibrio<br />

meccanico <strong>delle</strong> masse e il moto<br />

naturalmente accelerato ampiamente<br />

dibattuti nell’Europa dell’epoca;<br />

prendendo spunto da lavori<br />

d’idraulica di cui si occupò nel porto<br />

di Genova (1630), diede un importante<br />

contributo all’impostazione<br />

e alla risoluzione del problema<br />

della pressione atmosferica. Fu corrispondente<br />

scientifico di Galileo<br />

dal 1614 alla morte di questi.<br />

110 Marin Mersenne (Oizé 1588-<br />

Parigi 1648), fisico, filosofo e religioso<br />

francese. Amico e compagno<br />

di studi di Cartesio, fu in contatto<br />

epistolare con tutti i più noti scienziati<br />

del tempo e tenne regolari seminari<br />

che portarono, in seguito,<br />

alla fondazione dell’Accademia<br />

<strong>delle</strong> Scienze. Rifiutando il principio<br />

di autorità, pose i fondamenti di<br />

un metodo scientifico basato sull’es<strong>per</strong>ienza<br />

e supportato in termini<br />

matematici; fu tra i fondatori della<br />

nuova scienza meccanicistica.<br />

111 Claude François Dechales<br />

(Chambéry 1621-Torino 1678),<br />

matematico francese. Fu missionario<br />

gesuita in Turchia e insegnò <strong>per</strong><br />

quattro anni matematica a Parigi.<br />

Dopo ulteriori <strong>per</strong>iodi di insegnamento<br />

a Lione e Chambéry, si tra-<br />

sferì a Marsiglia, dove insegnò ingegneria<br />

nautica e militare, oltre che<br />

matematica applicata alla tecnica.<br />

In seguito, ottenne la cattedra di<br />

matematica presso l’Università di<br />

Torino. Ebbe il merito di presentare<br />

un primo quadro unitario della matematica.<br />

112 Francesco Eschinardi (Rota,<br />

Roma, 1623-1703), matematico e<br />

fisico. A 14 anni entrò nella Compagnia<br />

di Gesù dove compì gli studi<br />

ed in seguito insegnò filosofia e retorica.<br />

Fu incaricato di insegnare<br />

scienze matematiche prima a Firenze,<br />

poi a Perugia, e successivamente<br />

a Roma presso il Collegio Romano.<br />

Fu ammesso all’Accademia fisicomatematica<br />

fondata nel 1677 a Roma<br />

da mons. Giovanni Ciampini.<br />

Si occupò di ottica, fluidodinamica<br />

e architettura civile e militare.<br />

113 Giovanni Ceva (Milano<br />

1647-Mantova 1734), matematico.<br />

Integrò teoremi geometrici con<br />

considerazioni statistiche. Si può<br />

considerare tra i fondatori della<br />

geometria proiettiva e dell’economia<br />

matematica. O<strong>per</strong>e: De lineis<br />

rectis se invicem secantibus statica<br />

constructo, 1678; Opuscola mathematica<br />

de potentiis obliquis, de pendulis,<br />

de vasis et de fluminibus, 1682.<br />

114 Nel prosieguo della discussione<br />

si tenga presente a questo proposito<br />

che, fino alla fine del XVII<br />

secolo non aveva ancora preso<br />

piede la tecnica di usare simboli<br />

<strong>per</strong> rappresentare dimensionalmente<br />

le grandezze fisiche: non<br />

deve quindi sorprendere il fatto<br />

che Guglielmini non definisca la<br />

velocità media come il rapporto<br />

tra la quantità di flusso (espresso<br />

come il volume di acqua “scaricata”<br />

nell’unità di tempo) e l’area<br />

della sezione trasversale.<br />

115 Già Galileo, a livello intuitivo,<br />

aveva associato la su<strong>per</strong>ficie<br />

piana rappresentante la somma <strong>delle</strong><br />

variazioni <strong>delle</strong> velocità allo spazio<br />

attraversato nell’unità di tempo;<br />

Borelli era invece giunto alla conclusione<br />

che esistesse una proporzione<br />

tra i detti piani e le distanze<br />

<strong>per</strong>corse. Segnaliamo che, prima di<br />

Borelli, una rappresentazione grafica<br />

dello studio dell’efflusso da un<br />

contenitore era stata introdotta anche<br />

da Torricelli e da Mersenne.<br />

116 Si noti che, basando in sostanza<br />

la discussione sul modello fisico<br />

di un corpo che rotola lungo un<br />

piano inclinato, non viene assolutamente<br />

presa in considerazione<br />

l’opportunità di comparare il comportamento<br />

dell’acqua con il comportamento<br />

di un corpo liquido.<br />

117 Per la polemica con Papin e gli<br />

«Acta Eruditorum», vedi § “Riconoscimenti<br />

all’o<strong>per</strong>a...”.<br />

118 Legge di Torricelli (o anche:<br />

legge dell’efflusso di Torricelli): relazione<br />

che lega la velocità v di efflusso<br />

dall’orifizio praticato in una<br />

cisterna alla distanza h di questo<br />

dalla su<strong>per</strong>ficie libera del liquido:<br />

v=2gh (dove g è l’accelerazione<br />

di gravità).<br />

119 In realtà, ogni strato della<br />

sezione trasversale del canale o<br />

del fiume interagisce con quello<br />

adiacente e quindi il flusso non<br />

può essere considerato libero, eccetto<br />

<strong>per</strong> i punti della su<strong>per</strong>ficie<br />

su<strong>per</strong>iore, a causa della pressione<br />

atmosferica. Si veda in proposito<br />

la discussone condotta in: C.S.<br />

Maffioli, Out of Galileo, cit., pp.<br />

201 ss.<br />

120 Jacob Hermann (Basilea<br />

1678-ivi 1733), matematico. Vedi<br />

più avanti, al § “Riconoscimenti<br />

all’o<strong>per</strong>a...”.<br />

121 Per una trattazione moderna<br />

del pendolo idrometrico, si veda<br />

la relativa voce in Dizionario d’ingegneri,<br />

vol. VIII, Torino, UTET,<br />

1976). Per completezza, ne riportiamo<br />

comunque qui gli estremi.<br />

Il pendolo idrometrico è un flussimetro<br />

a misura locale di velocità<br />

utilizzato <strong>per</strong> misure in correnti a<br />

pelo libero ed in particolare in<br />

canali d’acqua a su<strong>per</strong>ficie libera.<br />

Nella sua forma più semplice, esso<br />

è costituito da una sfera, di<br />

raggio R, di materiale avente<br />

massa volumica maggiore di quella<br />

dell’acqua, sospeso ad un centro<br />

di sospensione C mediante un<br />

filo sottile inestensibile, di massa<br />

trascurabile rispetto a quello della<br />

sfera.<br />

Quando la sfera è immersa nella<br />

corrente fluida si trova soggetto ad<br />

95 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

una forza F di trascinamento nella<br />

direzione della velocità del fluido, e<br />

ad una forza gravitazionale P, diretta<br />

verticalmente verso il basso, dovuta<br />

alla differenza di massa volumica<br />

tra sfera e liquido.<br />

La forza F vale, in modulo<br />

F = c A m v,f u 2<br />

in cui: c = coefficiente s<strong>per</strong>imentale,<br />

A = π R 2 /4 l’area del cerchio<br />

massimo della sfera di raggio R; m v,f<br />

ĕ la massa volumica del fluido ed u<br />

la sua velocità.<br />

La forza P ➝ vale, in modulo: P =<br />

(4/3) π R 3 (m v,s – m v,f ) g, essendo<br />

m v,s la massa volumica della sfera e<br />

g l’accelerazione di gravità.<br />

In condizioni di equilibrio, quando<br />

la sfera è immersa nella corrente, il<br />

filo di sospensione non è più in posizione<br />

verticale, bensì inclinato di<br />

un angolo ϕ rispetto alla verticale<br />

stessa, in modo che la componente<br />

della forza P ➝ in direzione <strong>per</strong>pendicolare<br />

al filo di sospensione sia<br />

uguale ed opposta alla componente<br />

della forza F ➝ nella stessa direzione.<br />

Si ha allora: tan ϕ = F/P e, dalle<br />

precedenti relazioni, si ottiene:<br />

Dalla misura dell’angolo ϕ si può<br />

quindi risalire, mediante la formula<br />

ottenuta, alla velocità della corrente<br />

fluida nella zona in cui è immersa<br />

la sfera.<br />

Con questo metodo si ottengono risultati<br />

necessariamente approssimati,<br />

poiché la vorticosità della<br />

scia, generata nella corrente dall’introduzione<br />

della sfera, causa movimenti<br />

irregolari di quest’ultima e<br />

vibrazioni del filo di sospensione,<br />

che rendono difficile una misura<br />

accurata dell’angolo.<br />

122 La chiarificazione completa<br />

del concetto di pressione è oggi correttamente<br />

attribuita a Blaise Pascal<br />

(1623-1662). Si deve <strong>per</strong>altro<br />

riconoscere l’importanza del concetto<br />

guglielminiano di ‘forza non<br />

equilibrata’ nel cammino concettuale<br />

verso l’idea pascaliana di<br />

‘pressione’.<br />

123 Domenico Guglielmini,<br />

Aquarum Fluentium Mensura, II<br />

(1691), p. 1 (Libro IV: assioma).<br />

124 Guglielmini ideò uno speciale<br />

es<strong>per</strong>imento <strong>per</strong> cercare di<br />

esemplificare queste variazioni,<br />

realizzando un modello di un canale<br />

di ferro alimentato con acqua<br />

tramite un contenitore.


Il modello del canale poteva ruotare<br />

attorno ad una cerniera, in modo<br />

da assumere l’inclinazione desiderata;<br />

disponeva inoltre di una cataratta,<br />

che poteva essere abbassata ed<br />

immersa nel fluido. In questo modo<br />

la sezione trasversale veniva artificialmente<br />

ridotta e l’acqua si innalzava<br />

lungo la cataratta fino a raggiungere<br />

un certo livello. Fino a<br />

che la velocità di flusso nel canale<br />

rimaneva costante, Guglielmini attribuiva<br />

l’incremento della velocità<br />

media nella sezione trasversale alla<br />

pressione dell’acqua che premeva<br />

sopra e lungo il piano inclinato.<br />

Con ciò, egli aveva realizzato una<br />

parziale variazione nel principio del<br />

moto: dall’inclinazione del canale si<br />

era passati alla pressione esercitata<br />

dall’acqua. Guglielmini arrangiò<br />

anche un piccolo modello in scala<br />

di un canale inclinato che veniva<br />

alimentato da alcuni sifoni. Riducendo<br />

artificialmente la sezione trasversale<br />

del liquido nel canale con<br />

l’abbassarsi della cataratta, l’acqua<br />

premeva continuamente su tale<br />

porta, crescendo di livello sino a<br />

raggiungere quello prefissato. L’acqua<br />

che premeva da sopra contribuiva<br />

ad incrementare la velocità<br />

media nella sezione ridotta, in modo<br />

tale da <strong>per</strong>mettere al canale di<br />

scaricare la stessa quantità di acqua.<br />

Si noti come la simulazione di situazioni<br />

fisiche idrodinamiche rivesta<br />

<strong>per</strong> Guglielmini almeno la stessa<br />

importanza ad essa conferita dal<br />

Castelli: la modellistica s<strong>per</strong>imentale<br />

accompagna quindi l’idrodinamica<br />

fin dalla sua nascita come ‘disciplina<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>’.<br />

125 Più in dettaglio, Guglielmini<br />

divide il peso dell’acqua convogliata<br />

in un minuto <strong>per</strong> il peso specifico<br />

dell’acqua determinato precedentemente,<br />

così da ottenere il volume<br />

d’acqua che è sgorgato in un minuto.<br />

Dividendo questo volume <strong>per</strong><br />

l’area dell’orifizio, ottiene lo spazio<br />

che l’acqua avrebbe attraversato in<br />

un minuto se avesse potuto procedere<br />

uniformemente; cioè la velocità<br />

di efflusso corrispondente all’altezza<br />

a cui si trova l’orifizio.<br />

126 Per la consultazione <strong>delle</strong> o<strong>per</strong>e<br />

che documentano la progressione<br />

<strong>delle</strong> estensioni agrarie in provincia<br />

di <strong>Bologna</strong>, può essere utile<br />

la tavola <strong>delle</strong> corrispondenze sulle<br />

unità locali storicamente utilizzate<br />

nella provincia di <strong>Bologna</strong> riporta-<br />

ta alla voce <strong>Bologna</strong>, unità locali della<br />

provincia di, in: A. Ferraro, Dizionario<br />

di metrologia generale, <strong>Bologna</strong>,<br />

Zanichelli, 1959.<br />

127 La delegazione ferrarese pose<br />

anche un problema collaterale:<br />

quello del possibile, ulteriore insabbiamento<br />

del Po Grande. Guglielmini<br />

negò che potesse darsi<br />

una tale possibilità, facendo riferimento<br />

all’es<strong>per</strong>ienza acquisita con<br />

il caso del Panaro (fiume di portata<br />

comparabile a quella del Reno,<br />

con <strong>acque</strong> caratterizzate da grandi<br />

quantità di argilla, sabbia e sedimenti).<br />

In effetti, quando il Panaro<br />

confluì nel Po di Venezia (che<br />

divenne il Po Grande) non si<br />

notò alcun insabbiamento del Po.<br />

La teoria di supporto era semplice:<br />

una maggior quantità di acqua<br />

significava anche una velocità<br />

maggiore e quindi, sotto opportune<br />

condizioni, una maggior pulizia<br />

dei fondali, o<strong>per</strong>ata dalla corrente<br />

stessa.<br />

128 Le due sezioni di riferimento<br />

<strong>per</strong> il Reno e <strong>per</strong> il Po (quando entrambi<br />

sono in piena) vengono<br />

eguagliate da Guglielmini a due rettangoli<br />

di acqua, secondo il procedimento<br />

qui riportato.<br />

Sezione del Po = 760 piedi (di larghezza),<br />

31 piedi (in altezza). Sezione<br />

del Reno = 189 piedi (di larghezza),<br />

9 piedi (in altezza). Chiamando<br />

Q 1 e Q 2 le velocità del flusso<br />

del Po e del Reno quando sono<br />

in piena, queste quantità, in accordo<br />

con la legge di Guglielmini,<br />

risultavano rispettivamente proporzionali<br />

a 760 31 3 e 199 9 3 ,<br />

rispettivamente.<br />

Dopo la confluenza, la velocità di<br />

flusso, <strong>per</strong> il principio di conservazione<br />

dei volumi, risultava (Q 1 +<br />

Q 2 ). La profondità della corrente<br />

del Reno e del Po uniti insieme e<br />

confluenti in una sezione rettangolare<br />

di 760 piedi non poteva eccedere<br />

i 31 piedi e 9 once. L’atteso<br />

innalzamento del Reno in Po era<br />

quindi previsto in 9 once bolognesi<br />

(all’incirca 30 centimetri). Il<br />

punto delicato, a parte la questione<br />

dell’effettiva validità della legge<br />

di Guglielmini e l’innegabile<br />

i<strong>per</strong>semplificazione della realtà fisica<br />

coinvolta, era l’avere assunto<br />

lo stesso valore di proporzionalità<br />

<strong>per</strong> (Q 1 ), (Q 2 ) e (Q 1 + Q 2 ).<br />

129 Il fatto sarebbe infine stato<br />

definito, ma solo nel 1699, dopo<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

la partenza di Guglielmini <strong>per</strong><br />

Padova.<br />

130 Il ducato veneziano corrispondeva<br />

a 6 lire e 4 soldi ed era equivalente<br />

a 3 lire bolognesi e 9 soldi.<br />

131 Antonio Magliabechi (1633-<br />

1714), erudito e bibliofilo fiorentino.<br />

Numerosi gli attestati di gratitudine<br />

e di ammirazione che si trovano<br />

in o<strong>per</strong>e del tempo <strong>per</strong> il contributo<br />

offerto dal Magliabechi alle<br />

ricerche altrui, anche grazie alla copiosissima<br />

corrispondenza con eruditi<br />

italiani e stranieri. Estesissima<br />

la raccolta di manoscritti e libri che<br />

lasciò in eredità alla città di Firenze.<br />

Si veda anche la nota 149.<br />

132 “Dovendo <strong>per</strong>ciò ognuna <strong>delle</strong><br />

parti di un fluido considerasi come<br />

un corpicciuolo solido, e grave, non<br />

vi è alcuna ragione, che non <strong>per</strong>suada,<br />

dovere esso discendere al<br />

basso colle Leggi medesime, che osservano<br />

i solidi maggiori, e <strong>per</strong>ciò,<br />

<strong>per</strong> quanto è in lui, accelerandosi di<br />

moto, secondo la proporzione <strong>delle</strong><br />

semiordinate alla “parabola”. (Sulla<br />

natura de’ fiumi, 1697, p. 62).<br />

133 Encyclopédie ou Dictionnaire<br />

raisonné des Sciences, des Arts et des<br />

Métiers (28 voll., Parigi, 1751-1772;<br />

suppl. in 5 voll., Amsterdam, 1776-<br />

1777; tavola analitica, 2 voll., a cura<br />

di F. Mouchon, ivi, 1780-1781;<br />

<strong>per</strong> complessive 23.135 pagine e<br />

3.132 tavole).<br />

134 AA.VV., Studi e Memorie <strong>per</strong> la<br />

storia dell’Università di <strong>Bologna</strong>. Rapporti<br />

di scienziati europei con lo studio<br />

bolognese fra ’600 e ’700, a cura di<br />

M. Cavazza, Nuova serie, vol. VI,<br />

<strong>Bologna</strong>, 1987.<br />

135 Scipione Del Ferro (1465-<br />

1526), professore di aritmetica e<br />

geometria a <strong>Bologna</strong> tra il 1496 e<br />

il 1525; Ludovico Ferrari (1522-<br />

1565), professore di matematica a<br />

<strong>Bologna</strong> dal 1564 alla morte; Raffaello<br />

Bombelli, matematico ed<br />

ingegnere idraulico; Girolamo<br />

Cardano (1501-1576), professore<br />

di medicina a <strong>Bologna</strong> tra il 1562<br />

e il 1571. Alla loro o<strong>per</strong>a risale la<br />

risoluzione <strong>delle</strong> equazioni algebriche<br />

di 3° e 4° grado e, in relazione<br />

ad esse, l’introduzione nella<br />

scienza del concetto di “numero<br />

complesso”.<br />

136 Di lui Leibniz affermò: “Je ne<br />

connaissais au commencement que<br />

les indivisibles de Cavalieri et les<br />

Ductus du P. Grégoire de S. Vincent,<br />

avec la Synopsis geometrica di<br />

96<br />

F. Fabri…”; citato in A. Robinet,<br />

G.W. Lleibniz et la République des<br />

lettres de Bologne, in AA.VV., Studi<br />

e Memorie <strong>per</strong> la storia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, cit., pp. 35-36.<br />

137 Si veda ad esempio, a tale proposito,<br />

l’articolo di Marta Cavazza,<br />

Le accademie scientifiche, in<br />

AA.VV., Le sedi della cultura nell’Emilia<br />

Romagna, Milano, 1988, pp.<br />

47-77; si veda anche Anatomie accademiche.<br />

I.I commentari dell’Accademia<br />

<strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong>, a cura<br />

di W. Tega, Imola, 1986, pp. 9-42.<br />

138 In merito alla produzione culturale<br />

e scientifica bolognese dell’epoca,<br />

un ruolo peculiarmente importante,<br />

e <strong>per</strong> certi versi innovativo,<br />

venne svolto, ad esempio, dal<br />

Coro Anatomico, istituito, intorno<br />

al 1650, da Bartolomeo Massari,<br />

maestro di Marcello Malpighi; si<br />

veda, in proposito: M. Cavazza, Settecento<br />

inquieto. Alle origini dell’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>,<br />

Il Mulino, 1990, pp. 42-44.<br />

139 Per approfondimenti a tale riguardo<br />

si veda in Maffioli, Out of<br />

Galileo. The Science of waters. 1628-<br />

1718, cit., pp. 140-141.<br />

140 Giovan Antonio Davia<br />

(1660-1740), cardinale e diplomatico,<br />

vescovo di Rimini (1698-<br />

1729); Luigi Ferdinando Marsili<br />

(1658-1730), raggiunti i vertici della<br />

carriera militare al servizio dell’im<strong>per</strong>atore<br />

Leopoldo I d’Asburgo,<br />

si impegnava in osservazioni e rilevamenti<br />

di carattere scientifico.<br />

Una volta destituito dal suo grado<br />

militare, rientrò a <strong>Bologna</strong> nel<br />

1704. Da questo momento alternerà<br />

la sua presenza in città a viaggi<br />

in Italia e Europa, entrando in contatto<br />

con le più rilevanti istituzioni<br />

scientifiche e i più importanti<br />

scienziati del tempo. A <strong>Bologna</strong><br />

fonderà anche l’<strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong><br />

Scienze, al quale donerà tutto il<br />

materiale scientifico, le ricche collezioni<br />

e i capitali scientifici in suo<br />

possesso; Ulisse Gozzadini (1650-<br />

1728), cardinale, vescovo di Rimini<br />

(1711), legato di Romagna<br />

(1713).<br />

141 Anatomie accademiche. I.I commentari<br />

dell’Accademia <strong>delle</strong> Scienze<br />

di <strong>Bologna</strong>, cit., pp. 60-62.<br />

142 Rimandiamo in proposito al<br />

saggio di Cavazza, Settecento inquieto.<br />

Alle origini dell’<strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong> Scienze<br />

di <strong>Bologna</strong>, cit., in part. pp. 51-56.<br />

143 Bernardino Ramazzini (1633-


1714), Francesco Spilamberti (?-<br />

1693), Gaetano Fontana (1645-<br />

1719), Geminiano Rondelli<br />

(1652-1739), Giacomo Cantelli<br />

(1643-1695), Giovanni Franchini<br />

(1633-1695); e Tommaso Ceva<br />

(1648-1737) fratello di Giovanni,<br />

uno dei più capaci scienziati<br />

idraulici dell’epoca, e ancora lo<br />

stesso Guglielmini.<br />

144 Benedetto Bacchini (1651-<br />

1721), nato Bernardino, vestì il<br />

saio benedettino. Letterato, filosofo,<br />

teologo, storico, musicista, fu<br />

in rapporto con i maggiori eruditi<br />

del tempo. Il Giornale nella sua edizione<br />

parmense, durò dal 1686 al<br />

1690; riprese le pubblicazioni nel<br />

1692 a Modena, dove nel frattempo<br />

si era trasferito il Bacchini, sempre<br />

a spese del Roberti (si veda la<br />

nota successiva). Alla morte di<br />

quest’ultimo, Bacchini proseguì le<br />

pubblicazioni, con l’appoggio di alcuni<br />

collaboratori, <strong>per</strong> le annate<br />

1693 (stampata nel 1696), 1696<br />

(stampata nel 1697) e 1697 (stampata<br />

nel 1698). Si veda la biografia<br />

di Bacchini in Dizionario Biografico<br />

degli Italiani, Roma, <strong>Istituto</strong> dell’Enciclopedia<br />

Italiana, 1960.<br />

145 Gaudenzio Roberti (1655-<br />

1695), padre carmelitano, lo stesso<br />

che due anni più tardi fornirà il<br />

supporto economico necessario <strong>per</strong><br />

la stampa dell’Aquarum fluentium<br />

mensura di Guglielmini.<br />

146 Otto Mencke (1644-1707).<br />

Professore di filosofia morale e politica<br />

presso l’Università di Lipsia dal<br />

1668, fondò, nel 1682, sempre a Lipsia,<br />

gli «Acta Eruditorum», la prima<br />

rivista letteraria in Germania.<br />

Dopo la sua morte le pubblicazioni<br />

furono proseguite dal figlio Johann<br />

Burckhard (1674-1732) e ancora<br />

dopo dal nipote Friedrich Otto<br />

(1708-1754) e da alcuni altri come<br />

«Nova Acta Eruditorum». Nei primi<br />

decenni la rivista ospitò anche<br />

molti lavori matematici e fisici.<br />

Leibniz stesso si era fatto promotore<br />

della fondazione della rivista,<br />

pubblicandovi negli anni successivi<br />

numerosi contributi di carattere<br />

fisico, matematico e filosofico,<br />

senza contare le molteplici recensioni<br />

relative ad o<strong>per</strong>e di altri<br />

autori.<br />

147 Pierre Bayle (1647-1706), filosofo<br />

francese. Figlio di un pastore<br />

protestante, redige la sua prima<br />

o<strong>per</strong>a di filosofia nel 1670, alcuni<br />

mesi dopo la sua conversione al cattolicesimo,<br />

come allievo del collegio<br />

gesuitico di Tolosa. Torna <strong>per</strong>ò<br />

ben presto alla religione dei padri,<br />

cosa che lo obbliga a fuggire a Ginevra,<br />

dove resterà fino al 1673.<br />

Nel 1684, fonda le «Nouvelles de la<br />

République des Lettres», destinate<br />

a diventare il più influente <strong>per</strong>iodico<br />

letterario e filosofico dell’epoca.<br />

Dopo la revoca dell’Editto di Nantes<br />

(1685), Bayle attacca duramente<br />

le posizioni intolleranti dei teologi<br />

di ogni confessione, difendendo<br />

nel Commentaire philosophique<br />

(1686) i “diritti della coscienza errante”.<br />

A partire da questi anni,<br />

Bayle rinuncia ad ogni forma di impegno<br />

diretto nei dibattiti politici e<br />

si dedica interamente ad un nuovo<br />

progetto: la stesura del Dictionnaire<br />

historique et critique, la sua o<strong>per</strong>a più<br />

celebre, che esce in prima edizione<br />

alla fine del 1696. Gli ultimi anni<br />

della vita di Bayle sono consacrati<br />

ad una nuova edizione del Dictionnaire<br />

(1702) e a controversie, talora<br />

assai violente, con teologi protestanti<br />

quali Jean Le Clerc, Isaac Jaquelot,<br />

J<strong>acque</strong>s Bernard.<br />

148 Così definita da A. Robinet,<br />

in: G.W. Leibniz et la République des<br />

lettres de Bologne, in AA.VV., Studi<br />

e Memorie <strong>per</strong> la storia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, cit., p. 3.<br />

149 Alla sua morte, Magliabechi<br />

donerà l’intera sua biblioteca <strong>per</strong>sonale<br />

in beneficio della città di Firenze<br />

e dei poveri. Si costituirà così<br />

la “biblioteca Magliabechiana”,<br />

che verrà collocata in locali appositamente<br />

allestiti presso gli Uffizi. La<br />

donazione si componeva di qualcosa<br />

come 28-30.000 volumi di cui almeno<br />

2.873 manoscritti. Per avere<br />

un’idea della mole libraria coinvolta,<br />

osserviamo che l’intero trasloco<br />

della biblioteca, dall’abitazione privata<br />

alla nuova destinazione, richiese<br />

oltre 20 anni di lavoro.<br />

150 Per un rendiconto dettagliato<br />

dei viaggi leibniziani in Italia si veda:<br />

A. Robinet, G.W. Leibniz et la<br />

République des lettres de Bologne, in<br />

AA.VV., Studi e Memorie <strong>per</strong> la storia<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>, cit., pp.<br />

3-49.<br />

151 Obiettivo ufficiale del viaggio<br />

diplomatico di Leibniz era il completamento<br />

di una ricerca storica<br />

sulla Casa di Brunswick, al fine di<br />

accertarne le comuni radici con la<br />

Casa d’Este.<br />

152 Luigi Sabatini (?-1699). Monaco<br />

minore del convento di San<br />

Francesco a <strong>Bologna</strong>, fu iscritto al<br />

collegio di Teologia dell’Università<br />

e divenne lettore di metafisica dal<br />

1689 al 1698. Diede alle stampe<br />

Firmamentum theologicum…, Venezia,<br />

1689.<br />

153 (…) Librum Guglielmini ad me<br />

missum non vidi, et facile crediderim<br />

intercidisse. Interea non eo minus obstrictum<br />

me profiteor doctissimo Viro,<br />

a quo nihil non insigne expecto, scriveva<br />

Leibniz a Magliabecchi nel<br />

Marzo 1691. Citata in Robinet,<br />

G.W. Leibniz et la République des lettres<br />

de Bologne, in AA.VV., Studi e<br />

Memorie <strong>per</strong> la storia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, cit., p. 10.<br />

154 Robinet riferisce di una terza<br />

recensione del Leibniz <strong>per</strong> gli «Acta»<br />

nel settembre 1692, pp. 431-<br />

435. Cfr. A. Robinet, ibidem, p. 10.<br />

155 Dion. Papini Observationes<br />

Quaedam circa Materias ad Hydraulicam<br />

spectantes, Mensi Februario<br />

hujus anni insertas, in «Acta Eruditorum»,<br />

Anno 1691 (…), Lipsia,<br />

1691, pp. 208-210.<br />

156 Denis Papin (1647-1714), medico<br />

e fisico, discepolo di Christiaan<br />

Huygens (1629-1695) e collaboratore<br />

di Robert Boyle (1627-<br />

1691), a sua volta trasferitosi definitivamente<br />

a Londra a causa della<br />

revoca dell’editto di Nantes (1598).<br />

Nel 1687, il principe Carlo I (Karl<br />

August), elettore dell’Assia-Kassel<br />

dal 1670 al 1730, gli offrì la cattedra<br />

di matematica presso l’Università di<br />

Marburgo, la Philipps-Universität<br />

(prima università protestante del<br />

mondo, fondata nel 1527 da Filippo<br />

il Magnanimo (1504-1567), langravio<br />

d’Assia dal 1509, sotto la reggenza<br />

della madre, e a pieno titolo<br />

dal 1518). Il Papin è prevalentemente<br />

conosciuto <strong>per</strong> le sue ricerche<br />

in ambito tecnologico, <strong>per</strong> i<br />

suoi studi sul vapore <strong>acque</strong>o e sul<br />

vuoto, nonché <strong>per</strong> la costruzione di<br />

macchine a vapore. Già da questi<br />

brevissimi cenni della sua biografia<br />

scientifica, si evince come gli interessi<br />

di Papin <strong>per</strong> l’idraulica, sia nella<br />

scelta <strong>delle</strong> priorità, sia in quella<br />

degli obiettivi e <strong>delle</strong> applicazioni<br />

della ricerca stessa, fossero marcati<br />

dall’approccio <strong>per</strong> lo più ingegneristico-tecnologico<br />

dello scienziato<br />

francese alla disciplina.<br />

157 Domenico Guglielmini,<br />

Aquarum Fluentium Mensura, I ,<br />

97 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

1690, p. 25: “La velocità dell’acqua<br />

che scorre attraverso una certa sezione<br />

di un canale inclinato è la stessa che si<br />

avrebbe se l’acqua defluisse da un recipiente<br />

posto ad una distanza dalla su<strong>per</strong>ficie<br />

dell’acqua pari alla distanza<br />

misurata sull’orizzontale esistente tra<br />

l’inizio del canale e la sezione stessa”.<br />

158 D. Papin, Examen Siphonis<br />

Wurtemburgici in verice effluentis.<br />

Excerpta ex literis Dn. Dion. Papin,<br />

in «Acta Eruditorum», Lipsia, 1690.<br />

159 Papin aveva in precedenza affrontato<br />

questo argomento in relazione<br />

allo studio del cosiddetto<br />

“sifone di Würtemberg” (Sipho<br />

Würtembergicus). Nello stimare<br />

l’efflusso di tale dispositivo, Papin<br />

era giunto proprio alla conclusione<br />

che lo avrebbe contrapposto in maniera<br />

netta al bolognese.<br />

Per ulteriori approfondimenti in<br />

proposito si veda: C.S. Maffioli,<br />

“Guglielmini vs. Papin (1691-1697).<br />

Science in <strong>Bologna</strong> at the and of the<br />

XVIIth century through a debate on<br />

hydraulics”, in «Janus», LXXI, 1-4<br />

(1984), pp. 76-78 e 101 alle note<br />

41-44. Tra l’altro, come evidenziato<br />

sempre dal Maffioli, in “Guglielmini<br />

vs. Papin” (1691-1697), cit., pp. 78<br />

e 102 alla nota 47 Papin, nel considerare<br />

la “potenza motrice” del<br />

dispositivo in rapporto alla resa,<br />

applica, con rimarchevole anticipo,<br />

un metodo di analisi che si svilup<strong>per</strong>à<br />

solo 150 anni dopo, stimando<br />

probabilmente <strong>per</strong> la prima<br />

volta l’efficienza di un motore<br />

espressa come comparazione numerica<br />

di due grandezze fisiche<br />

omogenee, fornendo come risultato<br />

un numero puro.<br />

160 Lettera (A, I, VII, 346).<br />

161 La prima lettera in data 24 dicembre<br />

1691, mentre la seconda in<br />

data 16 febbraio 1692.<br />

162 Dominici Gulielmini […] Epistolae<br />

Duae Hydrostaticae Altera<br />

Apologetica adversus Observationes<br />

contra Mens. Aquarum Fluentium A<br />

Clarissimo Viro Dionisio Papino factas,<br />

& Act. Erud. Lipsia Anni 1691.<br />

Insertas: Altera DE Velocitate, &<br />

motu fluidorum in siphonibus recurvis<br />

suctorijs, Bononiae, 1692.<br />

163 Per una più precisa, approfondita<br />

e dettagliata analisi dell’intera<br />

vicenda rimandiamo al saggio, ad<br />

essa interamente dedicato, già citato<br />

in note precedenti, di C.S. Maffioli:<br />

Guglielmini vs. Papin (1691-<br />

1697). Science in <strong>Bologna</strong> at the end


of the XVIIth century through a debate<br />

on hydraulics, cit., pp. 63-105.<br />

164 Cfr. M. Cavazza, “La corrispondenza<br />

inedita tra Leibniz, Domenico<br />

Guglielmini, Gabriele Manfredi”,<br />

in AA.VV., Studi e Memorie<br />

<strong>per</strong> la storia dell’Università di<br />

<strong>Bologna</strong>, cit., p. 61.<br />

165 L’analisi, qui riportata <strong>per</strong><br />

sommi capi, è ripresa da C.S.<br />

Maffioli “Out of Galileo”, cit., pp.<br />

229-233.<br />

166 Si noti la ragionevolezza dell’obiezione<br />

di Papin.<br />

167 Con gli strumenti della moderna<br />

idraulica, è possibile portare<br />

una serie di obiezioni a questo tipo<br />

di approccio. Il riempimento totale<br />

di un condotto inclinato è possibile<br />

solo in linea teorica. Nella bocca<br />

su<strong>per</strong>iore si verifica in realtà una<br />

contrazione del flusso, seguito da<br />

un’espansione nel riempimento del<br />

tubo. L’espansione è accompagnata<br />

da turbolenza, da <strong>per</strong>dita di pressione<br />

e da una diminuzione della velocità.<br />

D’altra parte, anche l’efflusso<br />

da un orifizio è accompagnato dallo<br />

stesso fenomeno di contrazione del<br />

flusso. Sebbene l’applicazione di<br />

quello che è oggi noto come “teorema<br />

di Bernoulli” al caso teorico<br />

ipotizzato da Guglielmini porti effettivamente<br />

alla conclusione che<br />

V E = V G , dal punto di vista della<br />

moderna idraulica i presupposti<br />

della querelle non sarebbero sufficienti<br />

<strong>per</strong> riuscire a dirimere la controversia.<br />

In sostanza, Guglielmini<br />

aveva descritto abbastanza correttamente<br />

il fenomeno; al contrario<br />

l’obiezione di Papin risulterebbe oggi<br />

fondata, ma sulla base di argomentazioni<br />

completamente diverse<br />

da quelle proposte dallo scienziato<br />

francese, la cui posizione appare comunque<br />

fisicamente errata.<br />

168 Per approfondire in particolare<br />

i contenuti della seconda <strong>delle</strong><br />

Epistulae si veda in: C.S. Maffioli,<br />

Out of Galileo. The Science of waters.<br />

1628-1718, pp. 233 ss. La contesa<br />

aveva nel frattempo visto il ritiro<br />

di Papin. Il motivo, addotto da<br />

questi, <strong>per</strong> il proprio ritiro era legato<br />

al particolare momento, che lo<br />

vedeva coinvolto in polemiche accese<br />

sia in ambito universitario, sia<br />

all’interno della comunità francese<br />

di Marburgo. Papin, come già accennato,<br />

rimase maggiormente interessato<br />

al concetto di pressione<br />

dal punto di vista dinamico e più<br />

interessato al valore reale della velocità<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, piuttosto che alla<br />

distribuzione relativa <strong>delle</strong> velocità,<br />

che veniva invece investigata<br />

da Guglielmini. Tutto ciò indusse<br />

lo scienziato francese a concentrarsi<br />

maggiormente sulle ricerche in<br />

campo tecnologico, del resto a lui<br />

più congeniale, piuttosto che rincorrere<br />

improbabili dispute di ordine<br />

teorico.<br />

169 Leibniz stilò quasi un vero e<br />

proprio programma di ricerca <strong>per</strong> il<br />

Guglielmini: Coepisti a mathematica<br />

in fluminum cursus inquisitione, populis<br />

utilissima, inde spes est vitalia<br />

microcosmi fluenta, liquoresque intra<br />

gyros vorticesque exercentes a Te illustratum<br />

iri. Is enim demum in rationali<br />

Medicina o<strong>per</strong>ae pretium prae caeteris<br />

facere potest qui lumen mathematicum<br />

ad has tenebras affert, quod a Te<br />

praeclare fieri posse, jam specimen elegantissimum<br />

de salium figura ostendit,<br />

quo movisti nobis salivam, famen vero<br />

nostram non explevisti. Itaque rogandus<br />

es nobis etiam atque etiam, ut<br />

haec subinde cogites, tantisque rebus,<br />

quae a Te jure merito expectantur ne<br />

desis. Vides et Malpighi et Borelli provinciam<br />

jam ad Te unum rediisse,<br />

quam et unus vestrum optime tueri<br />

potes. Tratto da M. Cavazza, La corrispondenza<br />

inedita tra Leibniz, Domenico<br />

Guglielmini, Gabriele Manfredi,<br />

in AA.VV., “Studi e Memorie<br />

<strong>per</strong> la storia dell’Università di <strong>Bologna</strong>”,<br />

cit., p. 67.<br />

170 Come si può approfondire nel<br />

saggio di A. Robinet, G.W. Leibniz<br />

et la République des lettres de Bologne,<br />

in: AA.VV., Studi e Memorie <strong>per</strong> la<br />

storia dell’Università, cit., pp. 39-40.<br />

171 Come scriveva Guglielmini<br />

stesso: “mihi saltem obscura sunt,<br />

quin et multis aliis”, ibidem, p. 40.<br />

172 Il matematico Jacob Hermann<br />

già nel 1701, quindi in giovane età,<br />

divenne membro dell’Accademia<br />

di Berlino, sempre <strong>per</strong> intercessione<br />

di Leibniz. Nel 1707 diviene professore<br />

di matematica presso l’Università<br />

di Padova; l’anno successivo<br />

verrà accettato appunto nell’Accademia<br />

di <strong>Bologna</strong> che lascerà nel<br />

1713 <strong>per</strong> accettare una chiamata al<br />

Frankfurt-an-der-Order. Tutti questi<br />

spostamenti saranno resi possibili<br />

dall’interessamento diretto di<br />

Leibniz.<br />

173 Di tale nomina si fece, promotore<br />

proprio Cassini. Per maggiori<br />

dettagli si veda: M. Cavazza, Sette-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

cento inquieto. Alle origini dell’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong>, cit., p. 160<br />

alle note 32 e 34.<br />

174 Guglielmini venne eletto “associé<br />

physicien” alla fine del 1696<br />

mentre agli inizi del 1699 venne<br />

fregiato del titolo di “associé étranger”<br />

da Luigi XIV (1643-1715).<br />

175 In questo lavoro guardiamo in<br />

particolare ai riconoscimenti tributati<br />

allo studioso bolognese e rintracciabili<br />

in o<strong>per</strong>e di eminenti studiosi<br />

“ultramontani”. Certo Guglielmini<br />

non fu l’unico scienziato<br />

bolognese, o studioso afferente ad<br />

istituzioni italiane, ad ottenere<br />

plauso presso la comunità internazionale;<br />

è possibile trovare riferimenti<br />

ad altri autori quali G. Poleni<br />

(si veda più oltre), Paolo Frisi<br />

(1728-1784) e diversi altri ancora;<br />

ma il ruolo di Guglielmini, in quanto<br />

padre di una nuova scienza, resta<br />

ovviamente peculiare.<br />

176 Daniel Bernoulli, Hydrodynamica,<br />

sive de viribus et motibus fluidorum<br />

commentarii, Basilea, Typis<br />

Johannes Henricus Deckeri, 1738.<br />

177 “[…] Torricelli osservò che le velocità<br />

[…] crescevano proporzionalmente<br />

alla radice quadrata della<br />

profondità; né ancora si era d’accordo<br />

sulla misura della velocità assoluta, e<br />

tuttavia si realizzavano es<strong>per</strong>imenti<br />

che stimavano tale misura; tra questi si<br />

è soliti citare principalmente quello riportato<br />

da Guglielmini, e che fu ripetuto<br />

<strong>per</strong> otto volte; nonostante esso<br />

differisca [nei risultati, n.d.t.] da altri<br />

es<strong>per</strong>imenti, interamente svolti dopo<br />

quell’epoca: d’altra parte, tutti questi<br />

es<strong>per</strong>imenti, che vengono condotti in<br />

differenti condizioni, sono soliti differire<br />

tra loro; e, come abbiamo detto altre<br />

volte, non è sempre sicuro inferire<br />

dalla quantità d’acqua che defluisce in<br />

un tempo definito da un determinato<br />

orifizio un giudizio [sicuro, n.d.t.] sulla<br />

velocità stessa. Così, quando riconduciamo<br />

l’es<strong>per</strong>imento di Guglielmini<br />

al calcolo, es<strong>per</strong>imento di cui abbiamo<br />

fatto soltanto menzione, si dovrebbe<br />

concludere, dalla quantità d’acqua che<br />

è fluita attraverso l’a<strong>per</strong>tura data nel<br />

tempo dato, che la sua velocità non è<br />

maggiore di quella dovuta alla quarta<br />

parte della altezza della su<strong>per</strong>ficie dell’acqua<br />

rispetto all’a<strong>per</strong>tura. Ed altri<br />

[ancora, n.d.t.] sono gli es<strong>per</strong>imenti<br />

dello stesso autore, che vengono riportati<br />

nel Lib. 2. Prop. I. mens. Aquarum<br />

fluent; in virtù dei quali la<br />

[quantità d’, n.d.t.] acqua che deflui-<br />

98<br />

sce secondo la propria velocità può salire<br />

fino ai 2/3 di tale altezza”.<br />

178 […] Guglielmini, nel trattato De<br />

aquarum fluentium mensura, [osservò,<br />

n.d.t.] che la velocità dell’acqua<br />

che scorre lungo un canale inclinato è<br />

la stessa che se l’acqua defluisse da un<br />

orifizio di pari sezione e tanto distante<br />

dalla su<strong>per</strong>ficie, quanto la sezione del<br />

piano orizzontale rispetto all’inizio dell’alveo;<br />

proposizione che Denis Papin<br />

contestò, [rimanendo, n.d.t.] <strong>per</strong>altro<br />

egli stesso molto distante dalla verità.<br />

179 Il più noto e citato fu certamente<br />

Cornelis Janszoon Meijer<br />

(Cornelis Jansz Mejjer, 1629 -<br />

1701), ingegnere olandese, che fece<br />

la propria fortuna in Italia. Lavorò<br />

<strong>per</strong> Papa Clemente IX soprattutto a<br />

o<strong>per</strong>e di regimazione del Tevere,<br />

pubblicando nel 1683 a Roma<br />

L’Arte di restituire a Roma la tralasciata<br />

navigazione del suo Tevere. In<br />

precedenza si era applicato a Pisa a<br />

lavori di regimentazione dell’Arno,<br />

<strong>per</strong> diretto incarico di Cosimo III,<br />

al quale il Meijer dedicò i Nuovi ritrovamenti<br />

pubblicati a Roma nel<br />

1696. Nell’o<strong>per</strong>a vengono riferiti<br />

gli es<strong>per</strong>imenti compiuti dall’autore<br />

con la calamita acquistata da Cosimo<br />

II su consiglio di Galileo. Tra i<br />

suoi massimi contributi all’idraulica<br />

vanno annoverate le due o<strong>per</strong>e Del<br />

modo di secare le Paludi Pontine<br />

(1683) e L’Arte di rendere i fiumi navigabili<br />

in varij modi con altre nuove<br />

inventioni, e varij altri segreti (1699).<br />

180 Willem Jacob ’sGravesande<br />

(1668-1742), divenuto professore<br />

di matematica e astronomia in<br />

Leida nel 1717 e professore di filosofia<br />

nel 1734, insegnò e scrisse<br />

molti testi sulla scienza newtoniana.<br />

Le sue lezioni erano spesso<br />

contrassegnate da es<strong>per</strong>imenti di<br />

fisica e fu l’autore di molti testi di<br />

matematica e filosofia.<br />

181 Guglielmo Jacobo ’sGravesande,<br />

Physices Elementa Mathematica,<br />

Ex<strong>per</strong>imentis Confirmata, Tomus Primus,<br />

Leidæ, 1748 p. XXVIII; “Capitolo<br />

X. Tratta del moto dei fiumi.<br />

Alla determinazione della velocità <strong>delle</strong><br />

cui <strong>acque</strong> si applicò Guglielmini<br />

[…]. Dal quale autore abbiamo desunto<br />

altre cose […] Misura <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

correnti”.<br />

182 Jacob Hermann, Phoronomia,<br />

sive de Viribus et Motibus Corporum<br />

Solidorum et Fluidorum Libri Duo,<br />

Amstelaedami, Apud R. & G.<br />

Wetsetenios, 1716; l’o<strong>per</strong>a otterrà


una favorevole recensione sugli<br />

«Acta Eruditorum»; recensione stilata<br />

dallo stesso Leibniz.<br />

183 Ibidem, Sectio II, De Motibus<br />

Aquarum, p. 213. “Nella sezione precedente<br />

abbiamo trattato le pressioni<br />

dei fluidi, che si esercitano tanto sui sostegni<br />

piani, quanto nei contenitori. In<br />

questa seconda sezione esamineremo<br />

brevemente quelle [pressioni] che sono<br />

dovute al moto dei liquidi attraverso gli<br />

orifizi, a<strong>per</strong>ti da qualche parte sul contenitore.<br />

Questo argomento, celeberrimo<br />

<strong>per</strong> la sua utilità, si impose ad o<strong>per</strong>a<br />

di matematici celeberrimi come Castelli,<br />

Baliani, Torricelli, Borelli e Mariotte,<br />

e fu da questi esaminato diligentemente<br />

e non senza frutto; ma non fu<br />

esaurito, dal momento che il celebre<br />

Guglielmini aggiunse [ancora, n.d.t.]<br />

qualcosa a quanto da essi trovato; tra<br />

questi invero Torricelli applicò in modo<br />

sommamente ingegnoso la dottrina sul<br />

moto dei fiumi”.<br />

184 Ibidem, Caput IX, De motibus<br />

liquorum <strong>per</strong> minore foramina<br />

erumpentium Scholion, I, p. 224.<br />

“[…] Il trattato De mensura aquarum<br />

Fluentium del celeberrimo Guglielmini,<br />

che <strong>per</strong> merito suo occupa<br />

il primo posto nella miscellanea fisico-matamatica<br />

italiana edita da P.<br />

Gaudenzio Roberti”.<br />

185 Christian Wolff (1679-1754),<br />

filosofo, diventerà lettore di matematica,<br />

nel 1702, a Lipzia e successivamente,<br />

nel 1706, professore di<br />

matematica e scienze naturali presso<br />

l’Università di Halle, quest’ultima<br />

destinazione sarà ottenuta grazie<br />

all’intervento di Leibniz stesso,<br />

con il quale Wolff intratterrà una<br />

stretta corrispondenza e le cui idee<br />

filosofiche andranno a costituire la<br />

pietra angolare degli scritti dello<br />

stesso Wolff. Il suo interesse <strong>per</strong> la<br />

logica prenderà presto il sopravvento<br />

insieme a temi più strettamente<br />

filosofici, senza risparmiarsi scritti<br />

di ontologia, di cosmologia generale<br />

e giuridici. Wolff organizza così<br />

un vasto sistema filosofico, <strong>per</strong> lo<br />

più privo di grande originalità e<br />

piuttosto eclettico, che sottintende<br />

<strong>per</strong>ò un profondo rispetto <strong>per</strong> il metodo<br />

matematico con precise definizioni<br />

e uno sviluppo sillogistico.<br />

Nella sua o<strong>per</strong>a, Wolff incorrerà addirittura<br />

in alcuni degli errori concettuali<br />

di Guglielmini.<br />

186 Christian Wolff, Elementa<br />

Matheseos Universae. Tomus Secundus,<br />

Qui Mechanicam cum Statica,<br />

Hydrostaticam, Aërometriam atque<br />

Hydraulicam complectitur. Editio nova,<br />

Magdeburgo, Officina Libraria<br />

Rengeriana, 1733.<br />

187 Ibidem, Elementa Hydrostaticæ,<br />

Præfatio, p. 23. Possiamo anche rintracciare,<br />

in particolare nel capitolo<br />

dell’o<strong>per</strong>a che tratta il corso dei fiumi,<br />

una sostanziale adesione alle<br />

teorie guglielminiane relative al<br />

moto dell’acqua nei sifoni (Ibidem,<br />

pp. 350-351): […] così non possiamo<br />

negare che sarà rimasto molto ai posteri<br />

da aggiungere nel successivo <strong>per</strong>fezionamento<br />

[rispetto, n.d.t.] a quanto<br />

già apportato dai grandi dell’idraulica<br />

[…] Castelli, Torricelli, Borelli, Guglielmini,<br />

Mariotte e soprattutto il celeberrimo<br />

Varignon […]. Si veda, <strong>per</strong><br />

confronto, la seconda epistola del<br />

Guglielmini diretta a Magliabechi.<br />

188 Per una disamina più articolata<br />

ed esauriente si veda C.S. Maffioli,<br />

“Guglielmini, Rondelli e la cattedra<br />

di idrometria, in AA.VV., Studi e<br />

Memorie <strong>per</strong> la storia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>”, cit., pp. 115-124<br />

189 Ovvero, ‘metodo ipoteticodeduttivo’,<br />

in antitesi alla posizione<br />

epistemologica teorizzante invece<br />

l’illusorietà del metodo stesso.<br />

Le rispettive posizioni epistemologiche<br />

sono ben emblematizzate<br />

da H. Reichenbach (si veda<br />

ad esempio, The Rise od Scientific<br />

Philosophy, Berkeley-Los Angeles,<br />

University of California Press,<br />

1951) e da P. Feyerabend (si veda<br />

Against Method: Online of an<br />

Anarchistic Theory of Knowledge,<br />

Minnesota Studies in the Philosophy<br />

of Science, vol. IV, Minneapolis,<br />

1970; trad. it. Contro il Metodo,<br />

Milano, Feltrinelli, 1979.<br />

190 Non essendo facile districarsi<br />

nelle fitte relazioni parentali che<br />

caratterizzano la famiglia Bernoulli,<br />

diamo qui un sunto genealogico.<br />

Capostipite della famiglia fu Nicolaus<br />

(o Nikolaus, 1623-1708), mercante<br />

di Basilea. Dei suoi tre figli,<br />

Jacob I (1654-1705) fu un notevole<br />

matematico, Nicolaus (1662-1716)<br />

un apprezzato pittore, mentre<br />

Johann I (1667-1748) fu a sua volta<br />

grande matematico. Il figlio di quest’ultimo<br />

Nicolaus, noto come Nicolaus<br />

II (1687-1759) fu anch’egli<br />

matematico di fama. Johann I ebbe<br />

a sua volta tre figli: Nicolaus II<br />

(1695-1726), Daniel (1700-1782)<br />

e Johann II (1710-1790), tutti valentissimi<br />

matematici e fisici. La di-<br />

nastia proseguì con Johann III<br />

(1744-1807), matematico e astronomo,<br />

e Jacob II (1759-1789), anch’egli<br />

matematico.<br />

191 Daniel Bernoulli studiò presso<br />

le Università di Strasburgo e di<br />

Heidelberg, laureandosi in medicina<br />

a Basilea con una dissertazione<br />

sulla respirazione, un’originale<br />

compilazione <strong>delle</strong> conoscenze<br />

dell’epoca in materia. Nei momenti<br />

liberi si dedicava alla matematica,<br />

ma nel 1721 non riuscì ad<br />

ottenere la cattedra di anatomia e<br />

botanica dell’Università di Basilea,<br />

mentre l’anno successivo gli fu<br />

negata dalla stessa Università anche<br />

quella di logica.<br />

192 Per altre notizie sulla figura di<br />

Poleni si veda la nota biografica di<br />

P.-G. Franke: “Marchese Giovanni<br />

Poleni”, in Hydraulics and Hydraulic<br />

Research: A Historical Review,<br />

cit., pp. 115-116, nonché la bibliografia<br />

celebrativa <strong>per</strong> il bicentenario<br />

della morte, ivi raccolta. In<br />

connessione con la tradizione bolognese<br />

degli studi di idraulica, si<br />

ricordi che Guglielmini era passato<br />

fin dal 1698 alla cattedra di matematica<br />

dell’Università di Padova,<br />

lasciata nel 1702 <strong>per</strong> quella di<br />

medicina teorica. In merito alle vicende<br />

che segnarono il passaggio<br />

di Guglielmini da <strong>Bologna</strong> a Padova,<br />

si veda: C.S. Maffioli, Out of<br />

Galileo, Part IV: Along the Waters;<br />

in part. pp. 280 e ss.<br />

193 Si veda in proposito, D. Vischer:<br />

Daniel Bernoulli and Leonhard<br />

Euler; the advent of hydromechanics,<br />

in Hydraulics and Hydraulic Research:<br />

A Historical Review, cit., pp.<br />

145-156; in particolare, il brano qui<br />

trascritto è riportato a p. 150.<br />

194 In particolare, a quest’o<strong>per</strong>a di<br />

Bernoulli viene fatta risalire la sco<strong>per</strong>ta<br />

di quello che è oggi noto come<br />

“teorema di Bernoulli”, relativo<br />

all’espressione della conservazione<br />

dell’energia nel moto di un fluido<br />

ideale. In realtà Bernoulli deriva<br />

con argomentazione diretta (ripresa<br />

in sostanza dalla concezione energetica<br />

leibniziana) i soli termini potenziale<br />

e cinetico; il termine pressorio<br />

viene derivato <strong>per</strong> ricorso all’equazione<br />

newtoniana della conservazione<br />

del momento. La prima<br />

derivazione completa dell’equazione<br />

di Bernoulli risale in realtà ad<br />

Eulero, nel suo lavoro Principes<br />

généraux de l’etat d’equilibre des flui-<br />

99 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

des (1755), come conseguenza <strong>delle</strong><br />

sue equazioni in condizioni di flusso<br />

stazionario e irrotazionale, sotto l’azione<br />

della forza di gravità.<br />

195 È interessante notare come l’idea<br />

dei vortici che si creano nei<br />

fluidi in moto come base di spiegazione<br />

della realtà fisica, fosse destinata<br />

a ricomparire proprio nello<br />

studio generale del moto dei fluidi.<br />

La teoria degli atomi vorticosi di<br />

Kelvin e, <strong>per</strong> certi aspetti, la dinamica<br />

dei sistemi ciclici di H. von<br />

Helmholtz andranno infatti, verso<br />

la fine del secolo successivo, proprio<br />

in questa direzione.<br />

196 L’O<strong>per</strong>a omnia di Eulero<br />

(Leonhardi Euleri o<strong>per</strong>a omnia) è ancora<br />

in corso di stampa a cura dell’Accademia<br />

Svizzera <strong>delle</strong> Scienze,<br />

ed è ormai pressoché certo, dopo il<br />

ritrovamento di una serie di memorie<br />

euleriane tra gli Atti dell’Accademia<br />

di San Pietroburgo, che essa<br />

oltrepasserà ampiamente i 100 volumi<br />

(si parla cautelativamente di<br />

105). Non esiste campo della matematica<br />

o della fisica-matematica<br />

che non rechi l’impronta del suo<br />

pensiero e della sua sterminata capacità<br />

di lavoro, che finì <strong>per</strong> costituire<br />

quella che a tutt’oggi rimane<br />

la più copiosa produzione scientifica<br />

nell’intera storia del pensiero occidentale.<br />

Al di là della quantità,<br />

ciò che lascia attoniti in una tale<br />

i<strong>per</strong>-produzione è <strong>per</strong>ò l’incredibile<br />

numero di o<strong>per</strong>e di valore supremo<br />

lasciate da Eulero: una sorta di gigantesco,<br />

monolitico e poliedrico<br />

monumento all’analisi matematica,<br />

logico-teologico-filosofica e fisicomatematica.<br />

Si veda in proposito<br />

anche la nota bibliografica alla voce<br />

“Euler”: in Dictionary of Scientific<br />

Biography, a cura di C.C. Gillispie,<br />

New York, Macmillan Publishing<br />

Company, 1981.<br />

197 Si veda, in proposito, C.<br />

Thirriot: Pouvoir politique et recherche<br />

hydraulique en France aux<br />

XVII e et XVIII e siècles, in Hydraulics<br />

and Hydraulic Research: A Historical<br />

Review, cit., pp. 103-143,<br />

in part. p. 104.<br />

198 Si tengano presenti le pessime<br />

condizioni di illuminamento dell’epoca,<br />

e il fatto che Eulero lavorava<br />

ininterrottamente, in ogni momento<br />

del giorno e della notte; fin dal<br />

1738 aveva <strong>per</strong>duto l’occhio destro,<br />

verosimilmente <strong>per</strong> eccessivo affaticamento;<br />

nel 1771 fu la volta di


quello sinistro, colpito da cataratta.<br />

199 Si veda, in proposito, G. Maltese:<br />

La storia di F = m a. La seconda<br />

legge del moto nel XVIII secolo, Olschki,<br />

Città di Castello, 1996.<br />

200 Propriamente: Mechanica, sive<br />

motus scientia analitice exposita, 2<br />

voll., San Pietroburgo, 1736.<br />

201 In effetti I. Newton, al quale<br />

la legge viene fatta risalire, la<br />

scrisse nei Principia, unicamente<br />

come F = dp/dt, formula sostanzialmente<br />

equivalente, ma molto<br />

meno comoda in svariati tipi di<br />

applicazioni.<br />

202 In particolare, Clairaut pubblicò<br />

nel 1743 la Théorie de la figure<br />

de la Terre tirée des principes de l’hydrostatique<br />

(Parigi, 1743; ried. ivi,<br />

1808); o<strong>per</strong>a nella quale, trattando<br />

la Terra come una massa fluida in<br />

moto di rotazione attorno al proprio<br />

asse, si deduceva la forma finale<br />

assunta dal pianeta <strong>per</strong> effetto del<br />

raffreddamento. L’o<strong>per</strong>a era destinata<br />

a divenire a propria volta una<br />

<strong>delle</strong> pietre angolari della costruzione<br />

della nuova meccanica dei sistemi<br />

fluidi.<br />

203 Propriamente: Scientia navalis<br />

seu tractatus de construendis ac dirigendis<br />

navibus , 2 voll., San Pietroburgo,<br />

1749. Un cenno va comunque<br />

fatto anche all’o<strong>per</strong>a di Eulero<br />

in relazione al flusso <strong>delle</strong> maree,<br />

l’Inquisitio physica in causam fluxus<br />

ac refluxus maris.<br />

204 Ci riferiamo ovviamente ai lavori<br />

di scienziati come Lagrange,<br />

Bénard, Boussinesque, von<br />

Helmholtz, Stokes, Reynolds, Kelvin,<br />

Mach, Prandtl, von Kármán,<br />

Alfvèn e Chandrashekhar. Ma la lista<br />

potrebbe essere convenientemente<br />

allungata ed estesa.<br />

205 Navier, Claude-Louis-Marie-<br />

Henri (1785-1836), ingegnere civile<br />

francese. Apportò notevoli<br />

contributi alla teoria dell’elasticità<br />

e alla fluidodinamica, della resistenza<br />

dei materiali e dell’elasticità<br />

<strong>delle</strong> strutture. Stokes, George Gabriel<br />

(1819-1903), matematico e<br />

fisico irlandese. Gli si devono importanti<br />

contributi alla matematizzazione<br />

della fluidodinamica, alla<br />

teoria dei campi vettoriali e <strong>delle</strong><br />

serie, all’elettromagnetismo e alla<br />

teoria dell’elasticità e della trasmissione<br />

telegrafica.<br />

206 Ci riferiamo all’o<strong>per</strong>a di<br />

Edward Norton Lorenz (1916-) e<br />

alla sua sco<strong>per</strong>ta (1960) della so-<br />

stanziale caoticità <strong>delle</strong> strutture<br />

fluide non ideali. La sco<strong>per</strong>ta avvenne<br />

<strong>per</strong>altro con l’ausilio di uno<br />

dei primi elaboratori elettronici,<br />

evento che segnò un’autentica rivoluzione<br />

nello studio della meccanica<br />

dei fluidi. Per uno studio dello<br />

stato dell’arte sul moto dei fluidi in<br />

regime turbolento subito prima dell’introduzione<br />

dell’uso massiccio<br />

dei calcolatori, analogici o digitali<br />

si vedano, ad esempio, i classici lavori<br />

di L. Prandtl, Führer durch die<br />

Strömungslehre (lett. Guida allo studio<br />

della corrente), 3 a ed., Vieweg<br />

und Sohn, Brunswick; trad. ingl.<br />

Fluid Dynamics, London-Glasgow,<br />

Blackie and Son, 1952; H. Lamb,<br />

Hydrodynamics, 6 a ed., Cambridge<br />

University Press, 1932, ried. Dover-<br />

New York, 1945; H.L. Dryden, F.P.<br />

Marnaghan e H. Bateman, Hydrodynamics,<br />

Dover, 1956; e J.O.<br />

Hinze, Turbulence, New York, in<br />

Mechanical Engenering, Mc Graw-<br />

Hill Series, New York, 1975.<br />

207 Bisogna <strong>per</strong>altro notare che il<br />

contributo degli ingegneri idraulici<br />

italiani alla scienza dell’idraulica<br />

fluviale rimane comunque anch’esso<br />

notevole <strong>per</strong> tutto il secolo dei<br />

lumi; molti di essi sono stati più o<br />

meno ampiamente ricordati nel<br />

corso di questo lavoro. Ci preme<br />

<strong>per</strong>ò qui segnalare innanzitutto la<br />

figura di Bernardino Zendrini (Saviore<br />

1679 – Venezia 1747), matematico<br />

della Serenissima e ‘sopraintendente<br />

dell’<strong>acque</strong>, dei fiumi,<br />

<strong>delle</strong> lagune e dei porti degli Stati<br />

Veneti’, a partire dal 1720. Medico<br />

di formazione, dopo avere esercitato<br />

<strong>per</strong> alcuni anni la professione<br />

medica passò decisamente allo studio<br />

della fisica dei fluidi. Fu come<br />

consulente al servizio di vari stati<br />

italiani, in particolare di Ferrara. Le<br />

sue Leggi e fenomeni, regolazioni ed<br />

usi <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> correnti (Venezia,<br />

1741) segnarono l’ingresso dei metodi<br />

dell’analisi infinitesimale nella<br />

fisica e nell’ingegneria idraulica italiane.<br />

Ebbe una parte importante<br />

nel rilevare i limiti dell’approccio<br />

semplificativo di Guglielmini alle<br />

problematiche idrometriche. E ancora,<br />

la figura di Giovanni Antonio<br />

Lecchi (Milano 1702 – ivi 1776),<br />

ingegnere idraulico, soprattutto <strong>per</strong><br />

i suoi studi in relazione alle problematiche<br />

idrauliche connesse al corso<br />

del Reno. Dopo aver studiato a<br />

Brera presso i Gesuiti, insegnò let-<br />

Giovanni Gottardi, Annalisa Bugini, Sonia Camprini, Marina Manferrari<br />

tere a Vercelli e Pavia, e successivamente<br />

eloquenza e filosofia a<br />

Milano. In seguito gli fu assegnata<br />

la cattedra di matematica all’Università<br />

di Padova, che tenne <strong>per</strong><br />

una ventina d’anni. Papa Clemente<br />

XIII gli affidò la direzione dei lavori<br />

<strong>per</strong> l’immissione del Reno nel<br />

Po che, dopo la morte di Lecchi,<br />

furono proseguiti sui suoi disegni.<br />

Ricordiamo, al riguardo, la Relazione<br />

della visita alle terre danneggiate<br />

dalle <strong>acque</strong> di <strong>Bologna</strong>, Ferrara e Ravenna<br />

<strong>per</strong> deputazione di Nostro Signore<br />

Clemente PP. XIII… (<strong>Bologna</strong>,<br />

1767) e il Piano <strong>per</strong> l’inalveazione<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> danneggianti il Bolognese,<br />

il Ferrarese e il Ravennate:<br />

formato <strong>per</strong> ordine di Nostro Signore<br />

Clemente Papa XIII (Roma, 1767).<br />

Fu direttore dei lavori idraulici anche<br />

<strong>per</strong> le città di Ferrara e Ravenna.<br />

Il duca di Modena Francesco<br />

III e l’arciduca Ferdinando, governatore<br />

di Lombardia, gli affidarono<br />

importanti lavori di idraulica.<br />

L’im<strong>per</strong>atrice d’Austria Maria Teresa<br />

lo nominò matematico e<br />

idraulico di corte.<br />

208 Non siamo qui in grado di approfondire<br />

ulteriormente gli aspetti<br />

evolutivi <strong>delle</strong> interrelazioni tra<br />

normative giuridiche e conquiste<br />

tecnico-scientifiche; come punto di<br />

partenza rimandiamo in proposito<br />

ad: A.A.V.V., Gli esordi della normativa<br />

statuaria, in: Acque nascoste,<br />

cit., pp. 13-182.<br />

209 Si ripensi al coraggioso appoggio<br />

di Castelli a Galileo nella vicenda<br />

umana di cui questi fu protagonista,<br />

e alla quale si è accennato nel §<br />

“Galileo, Castelli, Torricelli...”.<br />

Bibliografia generale<br />

AA.VV., Acquedotto 2000. <strong>Bologna</strong>,<br />

l’acqua del duemila ha duemila<br />

anni, <strong>Bologna</strong>, Grafis Edizioni,<br />

1985.<br />

Aleotti G.B., Della scienza et dell’arte<br />

di ben regolare le <strong>acque</strong>, a cura<br />

di Rossi M., <strong>Istituto</strong> di Studi Rinascimentali<br />

di Ferrara, Edizioni Panini,<br />

Modena, 2000.<br />

Baraldi M. e Vanzini A., Le vie<br />

d’acqua da <strong>Bologna</strong> all’Adriatico, in<br />

<strong>Bologna</strong> d’acqua: l’energia idraulica<br />

nella storia della città, a cura di G.<br />

Pesci, C. Ugolini e G. Venturi, <strong>Bologna</strong>,<br />

Editrice Compositori, 1994,<br />

pp. 37-44.<br />

100<br />

Bernoulli Daniel, Hydrodynamica,<br />

sive de viribus et motibus fluidorum<br />

commentarii, Typis Joh. Henr.<br />

Deckeri, Basilea, 1738.<br />

Berveglieri R., Tecnologia idraulica<br />

olandese in Italia nel secolo XVII:<br />

Cornelius Janszoon Meijer a Venezia<br />

(gennaio-aprile 1675), in «Studi veneziani»,<br />

a cura dell’<strong>Istituto</strong> di Storia<br />

della Società e dello Stato Veneziano<br />

e dell’<strong>Istituto</strong> “Venezia e<br />

l’Oriente” della Fondazione Giorgio<br />

Cini, Giardini Editori e Stampatori<br />

in Pisa, X (1985), pp. 81-97.<br />

Carettoni G., voce Acquedotto, in<br />

Enciclopedia dell’arte antica classica e<br />

orientale, vol. I, Roma, <strong>Istituto</strong> della<br />

Enciclopedia Italiana Treccani,<br />

1958, pp. 36-45.<br />

Catone il Censore, L’Agricoltura,<br />

testo latino a fronte, a cura di L.<br />

Canali e E. Lelli, Milano, Oscar<br />

Mondadori, 2000.<br />

Cavazza M. (a cura di), Rapporti<br />

di scienziati europei con lo studio bolognese<br />

fra ’600 e ’700, Studi e Memorie<br />

<strong>per</strong> la storia dell’Università<br />

di <strong>Bologna</strong>, vol. VI, presso l’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>per</strong> la storia dell’Università, <strong>Bologna</strong>,<br />

1987.<br />

Cavazza M., Le accademie scientifiche,<br />

in Le sedi della cultura nell’Emilia<br />

Romagna – I secoli moderni – Le<br />

scienze e le arti, Federazione <strong>delle</strong><br />

Casse di Risparmio e <strong>delle</strong> Banche<br />

del Monte dell’Emilia Romagna,<br />

Milano, Silvana Editoriale, 1988,<br />

pp. 47-77.<br />

Cavazza M., Settecento inquieto –<br />

Alle origini dell’<strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong> Scienze di<br />

<strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>, Il Mulino, 1999.<br />

Cazzola F., Cornelio Bentivoglio e<br />

la bonifica di Gualtieri, in Bonifiche e<br />

investimenti fondiari, in Storia dell’Emilia<br />

Romagna, a cura di A. Berselli,<br />

vol. II, <strong>Bologna</strong>, University Press,<br />

1977, pp. 209-228 e 222-223.<br />

Cocchi G., Le discipline idrauliche<br />

nella storia della scienza, in «Alma<br />

Mater Studiorum», Rivista scientifica<br />

dell’Università di <strong>Bologna</strong>, III,<br />

2 (1990), pp. 65-85.<br />

Columella Lucio Giunio Moderato,<br />

De re rustica, a cura di H. Boyd<br />

Ash, E.S. Forster ed E. Heffner, testo<br />

latino a fronte, 3 voll., Loeb<br />

Classical Library, 1948-1968.<br />

Der kleine Pauly. Lexikon der Antike<br />

in fünf Bänden, München,<br />

Deutscher Tachenbuch Verlag,<br />

1979.<br />

Dizionario Biografico degli Italiani,<br />

53 voll. e 1 supplemento, Roma,


<strong>Istituto</strong> della Enciclopedia Italiana<br />

Treccani, 1960-1999, in corso di<br />

completamento.<br />

Dizionario di Ingegneria, 11 voll.,<br />

Torino, UTET, 1968-1979.<br />

Dragoni G., Bergia S. e Gottardi<br />

G., Dizionario biografico degli scienziati<br />

e dei tecnici, <strong>Bologna</strong>, Zanichelli,<br />

1999.<br />

Dryden H.L., Marnaghan F.P. e<br />

Bateman H., Hydrodynamics, Dover,<br />

1956.<br />

Fasso C.A., Birth of Hydraulics<br />

during the Renaissance <strong>per</strong>iod, in Hydraulics<br />

and Hydraulic Research: A<br />

Historical Review, a cura di G. Garbrecht,<br />

Rotterdam-Boston, A.A.<br />

Baikema, 1987.<br />

Frontino, Sesto Giulio, Gli <strong>acque</strong>dotti<br />

di Roma, testo latino a fronte,<br />

Lecce, Argo, 1997.<br />

Fumagalli V., Colonizzazione e bonifica<br />

nell’Emilia durante il Medioevo,<br />

in I settant’anni del consorzio della<br />

bonifica renana, <strong>Bologna</strong>, Forni,<br />

1980, pp. 27-50.<br />

Fuoco M., Evoluzione paleoidrografica<br />

della pianura compresa tra Samoggia<br />

e Reno, in Tra Reno e Samoggia:<br />

soluzioni <strong>per</strong> due fiumi, S. Giovanni<br />

in Persiceto, Edizioni Aspasia,<br />

1999, pp. 11-26.<br />

Galilei Galileo, Discorsi e dimostrazioni<br />

matematiche intorno a due<br />

nuove scienze, a cura di A. Carugo e<br />

L. Geymonat, Torino, Boringhieri,<br />

1958.<br />

Harris L.E., Prosciugamento e bonifiche,<br />

in Storia della tecnologia, vol.<br />

3/I: Il Rinascimento e l’incontro di<br />

scienza e tecnica, a cura di C. Singer,<br />

E.G. Holmyard, A.R. Hall e T.I.<br />

Williams, Torino, Bollati Boringhieri,<br />

1993, pp. 307-319.<br />

Hermanno Jacobo, Phoronomia,<br />

sive de Viribus et Motibus Corporum<br />

Solidorum et Fluidorum, Libri Duo,<br />

R. &. G. Wetsetenios, Amstelaedami,<br />

1716<br />

Hessel A., Storia della città di <strong>Bologna</strong><br />

dal 1116 al 1280, <strong>Bologna</strong>, Alfa,<br />

1975, p.191.<br />

Hinze J.O., Turbulence, Series in<br />

Mechanical Engenerin, New York,<br />

Mc Graw-Hill, 1975.<br />

J.C.Poggendorff’s Biographisch-literarisches<br />

HandwörterbuchI, III, a cura<br />

di Feddersen B.W., von Oettingen<br />

A.J. e J.A. Barth, Leipzig, 1898.<br />

Lamb H., Hydrodynamics, 6 a ed.,<br />

Cambridge University Press, 1932;<br />

ried. Dover-New York, 1945.<br />

Maccagni C., Galileo, Castelli,<br />

Torricelli and others. The Italian<br />

school of Hydraulics in the 16 th and<br />

17 th centuries, in Hydraulics and Hydraulic<br />

Research: A Historical Review,<br />

a cura di G. Garbrecht, Rotterdam-Boston,<br />

A.A. Baikema,<br />

1987, pp. 81-88.<br />

Mach E., La meccanica nel suo sviluppo<br />

storico-critico, trad. it. a cura di<br />

A. D’Elia, Torino, Boringhieri,<br />

1977.<br />

Maffioli C.S., Guglielmini vs. Papin<br />

(1691-1697). Science in <strong>Bologna</strong><br />

at the end of the XVIIth century trough<br />

a debate on hydraulics, in «Janus»,<br />

Revue internationale de l’histoire<br />

des sciences, de la médecine, de la<br />

pharmacie et de la technique, XXI,<br />

1-4 (1984), pp. 63-105.<br />

Maffioli C.S., Paolo Frisi (1728-<br />

1784) e l’Olanda. Relazioni scientifiche,<br />

il viaggio del 1766, la corrispondenza<br />

olandese, Preprint, Instituut<br />

voor Geschiedenis der Natuurwetenschappen,<br />

Rijksuniversiteit<br />

Utrecht, Januari 1989.<br />

Maffioli C.S. (a cura di), Relazioni<br />

scientifiche Italia-Olanda nel Settecento,<br />

Preprint, Instituut voor Geschiedenis<br />

der Natuurwetenschappen,<br />

Rijksuniversiteit Utrecht, Februari<br />

1989.<br />

Maffioli C.S., Out of Galileo, The<br />

science of waters, 1628-1718, Rotterdam,<br />

Erasmus Publishing, 1994.<br />

Maffioli C.S., Gli albori della fisica<br />

moderna e l’idraulica del tardo Rinascimento,<br />

in Atti del XVIII Congresso<br />

Nazionale di Storia della Fisica e dell’Astronomia<br />

(Centro Volta, Villa<br />

Olmo, Como, 15-16 maggio 1998),<br />

a cura di P. Tucci, Università degli<br />

Studi di Milano-<strong>Istituto</strong> di fisica ge-<br />

nerale applicata-Sez. di storia della<br />

fisica, Milano, 1999, pp. 19-35.<br />

Manaresi F., Per una storia della<br />

bonifica idraulica della pianura bolognese,<br />

in «Culta Bononia», Rivista<br />

di studi bolognesi, V, 2 (1973), pp.<br />

141-155.<br />

Masetti Zannini G.L., Il Cardinale<br />

Ignazio Boncompagni Ludovisi e gli<br />

idraulici bolognesi nella bonifica pontina<br />

di Pio VI (dalle fonti vaticane inedite),<br />

in «Bollettino del Museo del<br />

Risorgimento», V, III (1960), pp.<br />

74-125.<br />

Misurare la terra: centuriazioni e<br />

coloni nel mondo romano, Modena,<br />

Edizioni Panini, 1983.<br />

O’Hara J.G., The Mathematician<br />

as Engineer in the Seventeenth Century:<br />

Leibniz and Engineering Hydraulics,<br />

in Collection de travaux<br />

(XXth International Congress of<br />

History of Science, Liege, 20-26<br />

July 1997), vol. XV: Engineering and<br />

Engineers, a cura di M.C. Duffy &<br />

A. Grelon, Brepols, Liege, 1999.<br />

Plinio Caio Sesto Secondo, Naturalis<br />

historia Libri XXXVII, a cura<br />

di A. Barchiesi, R. Centi, M. Corsaro,<br />

A. Marcone e G. Ranucci, testo<br />

latino a fronte, 5 voll., I Millenni,<br />

Torino, Einaudi, 1982-1988.<br />

Poluzzi L., Storia cronologica <strong>delle</strong><br />

rotte del Po, stralcio tratto dalla Storia<br />

idrografica <strong>per</strong>sicetana, 1998, inedito,<br />

proprietà dell’Autore.<br />

Problemi d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> in età<br />

moderna, Atti del 2° Colloquio<br />

(<strong>Bologna</strong>, 10-11ottobre 1981), <strong>Bologna</strong>,<br />

<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> la Storia di <strong>Bologna</strong>,<br />

1983, pp.16-17.<br />

Rosselli R., La disciplina <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

nell’Alto Medio Evo: problemi e<br />

letture, in Acque di frontiera. Principi,<br />

comunità e governo del territorio<br />

nelle terre basse tra Enza e Reno (Secoli<br />

XIII-XVIII), Quaderni di Discipline<br />

Storiche, a cura di F. Cazzola,<br />

<strong>Bologna</strong>, CLUEB, 2000.<br />

Samoggia L., Architetti in o<strong>per</strong>e<br />

idrauliche: <strong>Bologna</strong>, Cento, Ferrara,<br />

in La pianura e le <strong>acque</strong> tra <strong>Bologna</strong> e<br />

Ferrara, un problema secolare, Cen-<br />

101 Aspetti della tradizione scientifico-tecnica idraulica bolognese<br />

to, Centro Studi Giacomo Baruffaldi,<br />

1983, pp. 27-59.<br />

’sGravesande Guglielmo Jacobo,<br />

Physices elementa mathematica, ex<strong>per</strong>imentis<br />

confirmata, Tomus Primus,<br />

Leidæ, 1748.<br />

Skempton A.W., Canali e navigazione<br />

su fiumi prima del 1750, in Storia<br />

della tecnologia, vol. 3/II: Il Rinascimento<br />

e l’incontro di scienza e tecnica,<br />

a cura di C. Singer, E.G.<br />

Holmyard, A.R. Hall e T.I. Williams,<br />

Torino, Bollati Boringhieri,<br />

1993, p. 459.<br />

Strabone, Geography, trad. ingl. a<br />

cura di H.L. Jones, testo greco a<br />

fronte, 8 voll., Loeb Classical Library,<br />

1949-1961.<br />

Susini G., Bonifica e paesaggio cispadano:<br />

l’evo antico, in I settant’anni<br />

del consorzio della bonifica renana,<br />

<strong>Bologna</strong>, Forni, 1980, pp. 9-23.<br />

Tega W. (a cura di), Anatomie<br />

Accademiche: I Commentari dell’Accademia<br />

<strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong>, vol.<br />

I, <strong>Bologna</strong>, Il Mulino, 1986.<br />

Tölle-Kastenbein R., Archeologia<br />

dell’acqua. La cultura dell’acqua nel<br />

mondo classico, Milano, Longanesi,<br />

1993.<br />

Vasari G., Le vite dei più eccellenti<br />

pittori, scultori e architetti (ed. 1568),<br />

Roma, Newton Compton, 1991.<br />

Veronesi G., Cenni storici sulle vicende<br />

idrauliche della bassa pianura<br />

bolognese, in Memorie della Società<br />

Agraria della Provincia di <strong>Bologna</strong>,<br />

vol. X, 1859, pp. 1-73.<br />

Vischer D., Daniel Bernoulli and<br />

Leonhard Euler; the advent of hydromechanics,<br />

in Hydraulics and Hydraulic<br />

Research: A Historical Review,<br />

a cura di G. Garbrecht, Rotterdam-Boston,<br />

A.A. Baikema,<br />

1987.<br />

Vitruvio, Marco Pollione, De architectura,<br />

a cura di P. Gros, trad. e<br />

comm. di A. Corso ed E. Romano,<br />

testo latino a fronte, 2 voll., I Millenni,<br />

Torino, Einaudi, 1997.<br />

Wolfio C., Elementa matheseos<br />

universæ, Tomus II, Officina Libraria<br />

Rengeriana, Magdeburgo,1733.


UNO SCIENZIATO E UN AFFRESCO.<br />

TRA SIMBOLOGIA E REALISMO<br />

In una città come <strong>Bologna</strong>, dove le <strong>acque</strong> hanno costituito<br />

sin dal Medioevo un momento determinante della<br />

sua vita, è quasi naturale che immaginazione e scienza<br />

abbiano più volte dialogato tra loro, tra lo spazio esatto<br />

del reale e quello suggestivo dell’immaginario. Si sa il<br />

ruolo fondamentale che gli scienziati e i tecnici bolognesi<br />

hanno assunto nei secoli nel campo della fisica idraulica<br />

e <strong>delle</strong> sue applicazioni nella regolamentazione dei<br />

corsi d’acqua naturali e artificiali. Così non stupisce che<br />

anche l’arte figurativa abbia a sua volta interpretato questa<br />

sensibilità e questa attenzione al mondo visibile <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, sia pure attraverso immagini codificate dalla tradizione<br />

che ripropongono insieme una tecnica e una<br />

simbologia. L’acqua ha sempre rappresentato un simbolo<br />

vitale tanto più ricco di valenze quanto più si congiunge<br />

a una visione religiosa dell’esistenza, come appunto nei<br />

secoli della <strong>Bologna</strong> medievale. Non <strong>per</strong> nulla il pellegrino<br />

è anche un navigatore e la vita è una “<strong>per</strong>egrinatio”<br />

tra le onde del tempo. Così simbolismo e realismo possono<br />

compenetrarsi, tanto <strong>per</strong> l’occhio dello scienziato<br />

quanto <strong>per</strong> quello del pittore.<br />

Queste mie considerazioni sul settore dell’idraulica<br />

traggono spunto da un poco noto ma prezioso passaggio<br />

contenuto nell’autobiografia postuma (1967) del grande<br />

matematico Theodore von Kármán (1881-1963). In<br />

visita a <strong>Bologna</strong> nel 1904, lo scienziato fu colpito dall’in-<br />

GIORGIO DRAGONI<br />

teressante rappresentazione del moto dell’acqua espressa<br />

da un lacerto di affresco in San Domenico, ora conservato<br />

nel museo della basilica. L’o<strong>per</strong>a, Madonna in trono col<br />

Bambino fra i Santi Domenico, Pietro Martire e Cristoforo,<br />

fu eseguita intorno alla fine del XIV secolo da una ignota<br />

maestranza presumibilmente emiliana, sulla scorta di<br />

suggestioni naturalistiche rafforzate dall’adesione all’ambito<br />

della cultura figurativa veneta. Questo spiega la resa<br />

coerente dei vortici e dei mulinelli prodotti dall’acqua,<br />

nel solco dell’iconografia tardogotica dell’elemento. Ma<br />

esaurisce solo in parte, allo stato degli studi sul dipinto, e<br />

a nostro avviso, la sapienza dell’artista nel rappresentare<br />

la fisicità del movimento dalla quale trasse ispirazione,<br />

continuando a meditarne, <strong>per</strong> parecchi anni, i principi<br />

matematici ispiratori.<br />

Per cercare di comprendere le ragioni di una scelta<br />

pittorica e la sua eventuale valenza scientifica ci è sembrato<br />

doveroso consultare la bibliografia più accreditata<br />

nel settore dell’idraulica. E da questo punto di vista qual<br />

miglior referente dello stesso Kármán, il più grande dei<br />

teorici di fluidodinamica e di aeronautica?<br />

Tra la sua amplissima bibliografia abbiamo preso in<br />

considerazione, in particolare, un articolo pubblicato nel<br />

1912 dove lo studioso affronta un problema già posto e<br />

risolto in parte dal suo maestro Prandtl (1875-1953) in<br />

merito alla stabilità del flusso di un fluido e alla forma-<br />

102


103 Uno scienziato e un affresco. Tra simbologia e realismo<br />

1<br />

2


zione dei relativi filetti vorticosi in presenza di un<br />

oggetto che si interponga al moto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. Senza<br />

voler entrare negli specifici algoritmi matematici posti<br />

da Kármán alla base e nello sviluppo <strong>delle</strong> sue argomentazioni,<br />

è <strong>per</strong>ò utile, penso, offrire al lettore alcune<br />

informazioni sulla soluzione che Kármán dava al problema<br />

sopraindicato.<br />

La soluzione di Kármán porta ad affermare che due<br />

serie di filetti vorticosi possono essere prodotti nell’impatto<br />

di un fluido ideale (o quasi) con un oggetto posto<br />

sul suo <strong>per</strong>corso.<br />

Il riferimento alla situazione quasi ideale è connesso<br />

con il fatto che senza attrito alcuno non possono formarsi<br />

vortici. Analoga situazione si troverebbe nel caso relativisticamente<br />

identico. Acqua ferma, oggetto in movimento<br />

con la stessa velocità posseduta dall’acqua nel<br />

caso precedente. In particolare la soluzione più stabile è<br />

quella rappresentata dalle figure 2 (b) e 4.<br />

Si tratta, cioè, di filetti vorticosi rettilinei, paralleli di<br />

Giorgio Dragoni<br />

3 4<br />

uguale intensità, con opposto senso di rotazione allineati<br />

in due serie e sfalsati tra loro. Pur rinviando una<br />

comprensione soddisfacente del problema ad ulteriori<br />

indagini sia teoriche, che s<strong>per</strong>imentali, Kármán avanza<br />

un’ipotesi piuttosto interessante.<br />

Quando un corpo è posto in moto in un fluido a partire<br />

dalla posizione di riposo (o, simmetricamente e<br />

viceversa, si ha la produzione di una corrente fluida<br />

attorno ad un corpo fermo) si forma dapprima sul corpo<br />

una specie di “strato di separazione” che comincia gradualmente<br />

ad avvolgersi simmetricamente ai due lati<br />

del corpo, fino a quando qualche piccolo disturbo<br />

rompe la simmetria. Il “disturbo” può essere individuato<br />

in alcuni scuotimenti dell’oggetto campione posto in<br />

acqua (il “provino”), ovvero da forme inevitabili di turbolenza<br />

che si manifestano anche nel moto più “ideale”<br />

dell’acqua in situazioni reali. Questa situazione porta al<br />

distacco di filetti fluidi a sinistra e a destra dell’oggetto,<br />

innescando un effetto di pendolamento. Il pendola-<br />

104


mento poi <strong>per</strong>dura, in relazione alla regolare formazione<br />

dei filetti vorticosi che si staccano alternativamente<br />

a sinistra e a destra, con opposta rotazione.<br />

Oltre ad aver trovato una soluzione matematica<br />

quale quella rappresentata dalla descrizione su riportata,<br />

Kármán eseguì <strong>delle</strong> verifiche s<strong>per</strong>imentali, <strong>per</strong><br />

accertarsi della sua validità, e coerenza con la realtà.<br />

Egli rese visibile la configurazione del flusso dietro a un<br />

corpo (<strong>per</strong> es. un cilindro verticale) mediante una polvere<br />

finissima impalpabile di semi di licopodio che ben<br />

evidenziavano i moti vorticosi e la loro rotazione. Dalle<br />

foto che egli ottenne, la disposizione regolarmente<br />

alternativa dei filetti vorticosi dietro al corpo fu manifestamente<br />

innegabile.<br />

Sulla base <strong>delle</strong> annotazioni riportate dallo studio<br />

di Kármán citato, possiamo ora ritornare al problema<br />

posto in precedenza e all’attendibilità, come rappresentazione<br />

reale, <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> descritte dall’ignoto<br />

autore dell’affresco in San Domenico.<br />

Anche l’invenzione figurativa di un’arte a suo<br />

modo ideale può suggerire dunque allo scienziato i<br />

segni del vero. D’altro canto è la stessa scienza a riconoscere<br />

che anche nel suo severo laboratorio può<br />

entrare l’immaginazione.<br />

Bibliografia<br />

T. von Kármán e H. Rubach,<br />

Ueber den Mechanismus des Fluessigkeits<br />

und Luftwiderstandes, in<br />

«Physikalische Zeitschrift», 13<br />

(1912), pp. 49-59.<br />

T. von Kármán, The Wind and<br />

Beyond. Theodore von Kármán,<br />

Pioneer in Aviation and Pathfinder<br />

in Space, Little Brown, 1967.<br />

R. Brassington, Field Hydrogeology,<br />

2 nd Ed., John Wiley, Chichester,<br />

1998.<br />

M. Kay, Practical Hydraulics, E<br />

& FN Spon, London, 1998.<br />

A. Mc Cutcheon, Wheel and<br />

Spindle, Blackstaff Press, Belfast,<br />

1977.<br />

L.M. Boschini, Macchine ad acqua<br />

e a vento, N. Milano editore,<br />

<strong>Bologna</strong>, 1979.<br />

AA.VV., Dalla selce all’elettronica,<br />

Quaderno di «Le Scienze»,<br />

Milano, 1978.<br />

T. Mizota, M. Zdravkovich, K.<br />

Graw e A. Leder, St. Christopher<br />

and the Vortex, in «Nature», 404<br />

(2000), p. 226.<br />

G. Dragoni, Pittura e Scienza<br />

tra Rappresentazione, Trasfigurazione,<br />

Interpretazione, Introspezione,<br />

Anticipazione, in AA.VV.,<br />

Le Avventure della Forma. Arte e<br />

105 Uno scienziato e un affresco. Tra simbologia e realismo<br />

Scienza a Confronto, a cura dell’Assessorato<br />

alla Cultura del<br />

Comune di San Giovanni in<br />

Persiceto, <strong>Bologna</strong>, Edizioni<br />

Aspasia, 2000, pp. 97-101.<br />

Si ringrazia Mr. V.K. Chew a lungo<br />

collaboratore del Science Museum<br />

di Londra, <strong>per</strong> la segnalazione,<br />

fattami alcuni anni fa, relativa<br />

ai Kármán vortex street, il professor<br />

Luigi Montefusco dell’Università<br />

di Firenze <strong>per</strong> averla recentemente<br />

confermata e il dottor Giovanni<br />

Gottardi <strong>per</strong> le sue indicazioni<br />

bibliografiche.<br />

Un sincero ringraziamento poi<br />

alla Basilica di San Domenico e ai<br />

suoi Padri e, in particolare, al Padre<br />

Stefano Rabacchi, <strong>per</strong> avermi<br />

consentito le riproduzioni fotografiche<br />

dell’affresco conservato<br />

nel loro Museo.<br />

Si ringraziano inoltre i signori<br />

Giovanni Lensi ed Ernesto Petti<br />

<strong>per</strong> la trascrizione informatica del<br />

testo; la signora Paola Fortuzzi <strong>per</strong><br />

il suo aiuto bibliografico; il professor<br />

Alberto Zamboni <strong>per</strong> la collaborazione<br />

nella traduzione del testo<br />

tedesco di Kármán e, infine,<br />

mia moglie Alessandra Ferretti<br />

<strong>per</strong> gli utili scambi di idee.


DISTRIBUZIONE DELL’ENERGIA<br />

NEL “CUORE INDUSTRIALE” DELLA<br />

CITTÀ IN ETÀ PRECAPITALISTICA<br />

Il nostro lavoro vuole<br />

ricostruire una porzione<br />

del territorio urbano ad<br />

alta densità idraulica <strong>per</strong><br />

mettere in luce e, almeno<br />

in parte, spiegare la<br />

complessità del sistema<br />

bolognese di distribuzione<br />

dell’energia idraulica.<br />

Abbiamo tentato di<br />

coniugare lo sguardo di<br />

un sa<strong>per</strong>e urbanistico e<br />

architettonico <strong>per</strong> anni<br />

impegnato nel recu<strong>per</strong>o<br />

e nel riuso di spazi, edifici<br />

e impianti del passato<br />

con il sa<strong>per</strong>e e il metodo<br />

di una storia economica<br />

attenta al dato tecnico,<br />

ai processi produttivi e<br />

più in generale all’uso economico degli spazi urbani.<br />

La ricerca, fondata su documenti in larghissima parte<br />

originali, ha riportato alla luce fonti iconografiche e<br />

materiali documentari di grande qualità. Questo prezioso<br />

giacimento é stato rielaborato e contestualizzato<br />

utilizzando cartografia di epoche più recenti e altre<br />

CARLO DE ANGELIS E ALBERTO GUENZI<br />

Il sistema idraulico nell’area urbana (secoli XVI-XIX).<br />

<strong>Bologna</strong> non è sorta lungo un fiume, è attraversata solo da torrenti,<br />

a regime incostante. Con la costruzione <strong>delle</strong> chiuse di Reno e<br />

Savena e degli omonimi canali la città ha potuto avere acqua in<br />

quantità sufficiente <strong>per</strong> le diverse attività artigianali e industriali e<br />

<strong>per</strong> assicurare, con chiaviche sotterranee e canalette di su<strong>per</strong>ficie,<br />

lo smaltimento dei liquami e <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> piovane. Un sistema efficiente,<br />

già definito fin dalla metà del Duecento quando la città assunse<br />

la sua forma stabile all’interno della terza cerchia di mura e,<br />

poi, via via sempre più <strong>per</strong>fezionato. (Fonte: A. Guenzi, Acqua e<br />

industria a <strong>Bologna</strong> in antico regime, Torino, 1993).<br />

informazioni riconducibili<br />

all’area e agli edifici<br />

oggetto del nostro intervento.<br />

Si è in tal modo<br />

configurato un progetto<br />

esecutivo che ha costituito<br />

il piano di lavoro<br />

<strong>per</strong> il modellista. I risultati<br />

richiedono qualche<br />

precisazione soprattutto<br />

<strong>per</strong> quanto attiene alla<br />

ricostruzione degli edifici<br />

e <strong>delle</strong> loro macchine<br />

o<strong>per</strong>atrici. Né le fonti<br />

storiche, e nemmeno le<br />

informazioni ricavate<br />

dalla cartografia successiva<br />

e altro <strong>per</strong>mettono<br />

una completa e esauriente<br />

restituzione degli<br />

interni e soprattutto del capitale fisso industriale; così<br />

abbiamo riprodotto gli impianti facendo ricorso ai<br />

disegni <strong>delle</strong> macchine riportati nei dizionari tecnici<br />

bolognesi del primo Ottocento. Una scelta <strong>per</strong> così<br />

dire obbligata che tuttavia non tradisce il nostro<br />

intento. Mettere in luce un aspetto nascosto ma al<br />

106


Pianta di una zona compresa tra strada <strong>delle</strong> Lame e via Riva di Reno (Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>, Gabinetto<br />

<strong>delle</strong> stampe. Cartella Gozzadini 26, n. 13). La planimetria (senza data ma risalente agli ultimi anni del Settecento) non riproduce<br />

in scala e con fedeltà topografica la zona, ma identifica, con una schematizzazione efficace, ogni corso d’acqua presente con<br />

diverso grado di utilizzazione. Il <strong>per</strong>ito ha censito un sistema complesso che a partire dalle bocche di presa lungo il canale, sfruttando<br />

la naturale pendenza del terreno, distribuiva acqua ai vari opifici idraulici (mulini da seta, pile da miglio e da riso, macine da olio<br />

e da tabacco); la fonte iconografica vuole mettere in luce il complesso <strong>delle</strong> derivazioni che potevano alimentare presso la Porta Lame,<br />

l’edificio che ospitava la trafila pubblica, una macchina utilizzata dalla Zecca.<br />

tempo stesso fondamentale della <strong>Bologna</strong> di antico<br />

regime significa riconsiderare la natura stessa della<br />

città correggendo un’immagine stereotipata che la<br />

relegava a capitale di una “provincia” agricola dello<br />

Stato Pontificio. <strong>Bologna</strong>, dall’età comunale e almeno<br />

<strong>per</strong> tutto il Settecento, era in realtà una grande<br />

città industriale di caratura europea; i suoi prodotti e<br />

i suoi imprenditori si misuravano sul mercato internazionale<br />

con le economie che di lì a poco avrebbero<br />

imboccato la via della prima Rivoluzione industriale<br />

1 . Vogliamo in particolare mostrare la presenza di<br />

un rilevante capitale fisso (privato ma soprattutto<br />

pubblico) incorporato nelle strutture destinate a convogliare<br />

e distribuire l’energia idraulica essenziale <strong>per</strong><br />

l’industria locale, negli opifici idraulici e negli<br />

impianti produttivi. Si tratta di una ricostruzione<br />

parziale, che prende in considerazione solo una parte<br />

del territorio urbano, utile soprattutto a rivelare la<br />

gamma di soluzioni tecniche che consentì alla città<br />

di dotarsi del più potente apparato urbano di opifici e<br />

ruote idrauliche di cui si abbia notizia.<br />

1. La planimetria della distribuzione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

nel tratto inferiore di via <strong>delle</strong> Lame è stata rico-<br />

107 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


struita su una mappa proveniente dal Gabinetto<br />

<strong>delle</strong> stampe della Biblioteca dell’Archiginnasio 2 .Il<br />

documento non ha né autore né data; tuttavia, attraverso<br />

l’analisi dei nominativi dei proprietari degli<br />

opifici idraulici, è riconducibile ai primi anni<br />

Novanta del secolo XVIII. Il documento non ha<br />

intestazione né cartiglio che segnalano a quale fine<br />

sia stato predisposto. D’altra parte considerando gli<br />

elementi che vengono messi in rilievo possiamo<br />

avanzare un’ipotesi verosimilmente credibile: mettere<br />

in luce attraverso quali <strong>per</strong>corsi le <strong>acque</strong> derivate<br />

dal lato sinistro del canale di Reno nel tratto compreso<br />

tra via San Felice e via Lame raggiungevano<br />

poi Porta Lame. Potremmo anche azzardare che l’intento<br />

fosse quello di verificare la disponibilità di<br />

acqua <strong>per</strong> l’unico opificio pubblico presente nella<br />

zona, la trafila della Zecca bolognese. Pur in presenza<br />

di tali limiti la qualità della fonte ne consiglia<br />

l’uso al fine di presentare un pezzo rilevante del siste-<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

Il filatoio alla bolognese dal Novo teatro di machine et edifici di<br />

Vittorio Zonca (Padova, Bertelli, 1607).<br />

Una <strong>delle</strong> attività più specialistiche che sfruttava la forza motrice<br />

dell’acqua, a mezzo di ruote idrauliche a cassette, era quella<br />

dei mulini da seta (filatoi), lungo la sponda sinistra del canale di<br />

Reno. La famiglia Rizzardi, una <strong>delle</strong> più attive nel campo della<br />

produzione di filati e tessuti (veli) di seta, e altri imprenditori<br />

avevano concentrato in questo tratto di canale molti filatoi, grazie<br />

alla particolare configurazione della pendenza del terreno<br />

che consentiva un buon flusso d’acqua alle ruote e un “recu<strong>per</strong>o”,<br />

subito a valle, verso le chiaviche.<br />

I filatoi davano lavoro a numerosi o<strong>per</strong>ai e garzoni, ma ancora<br />

più consistente era il numero degli addetti nelle altre fasi del<br />

processo produttivo. Secondo un memoriale del 1587 a <strong>Bologna</strong><br />

“vivevano del setificio 24.900 <strong>per</strong>sone: 12.000 maestre tessitrici,<br />

3.000 tessitori, 4.000 incannatrici, 2.600 addetti alla torcitura<br />

ed altre migliaia di <strong>per</strong>sone impegnate nei servizi e nelle<br />

o<strong>per</strong>azioni di rifinitura”.<br />

Il mulino da seta è considerato come la macchina a più elevato sviluppo<br />

tecnologico in età preindustriale, che anticipa di oltre due secoli<br />

l’introduzione del sistema di fabbrica: era una macchina complessa<br />

che serviva a ritorcere il filo di seta <strong>per</strong> renderlo resistente ed<br />

elastico al fine di essere successivamente lavorato sul telaio.<br />

Le rappresentazioni tecniche del mulino da seta non possono restituire<br />

la complessità della macchina. Così nel 1607 ne parla<br />

Vittorio Zonca: “Bellissima anzi meravigliosa è la fabbrica del<br />

filatoio ad acqua <strong>per</strong>cioché in essa si vede tanti movimenti di<br />

ruote, fusi rotelle e altre sorte di legni <strong>per</strong> traverso, <strong>per</strong> lo lungo<br />

e <strong>per</strong> diagonale, che l’occhio vi si smarrisce dentro a pensarvi<br />

come l’ingegno umano abbia potuto capire tanta varietà di cose,<br />

di tanti movimenti contrari mossi da una sola ruota che ha il<br />

moto inanimato”.<br />

ma idraulico della città. In particolare l’immagine<br />

(opportunamente rielaborata e <strong>per</strong> così dire “animata”<br />

in mostra da luminescenze colorate) consente di<br />

cogliere la complessità della rete micro-idraulica. A<br />

partire dalla base di informazioni fornite dal documento<br />

abbiamo elevato la sua espressività introducendo<br />

elementi idonei ad identificare le funzioni<br />

produttive fornendo – ove consentito da documentazione<br />

proveniente da altri fondi archivistici – dati<br />

sul numero <strong>delle</strong> ruote idrauliche installate e sulla<br />

dimensione degli impianti. In questo modo abbiamo<br />

messo in rilievo la molteplicità <strong>delle</strong> forme di sfruttamento<br />

dell’energia idraulica a fini industriali.<br />

Analizzando in dettaglio la planimetria possiamo<br />

tentarne una lettura <strong>per</strong> coglierne gli elementi<br />

essenziali. In primo luogo va sottolineato che la<br />

pianta ha un orientamento del tutto particolare.<br />

Non segue il sistema attuale fondato sui punti cardinali<br />

e nemmeno quello di numerosissime piante di<br />

108


Ricostruzione in scala 1/2 del modello di torcitoio da seta “alla bolognese”. Museo del Patrimonio Industriale di <strong>Bologna</strong>.<br />

antico regime orientate secondo l’altimetria con la<br />

zona elevata in alto. Qui la parte alta è rivolta ad<br />

ovest mentre la pendenza del terreno va da sinistra a<br />

destra. Riteniamo comunque utile leggere il documento<br />

seguendo il senso del movimento dell’acqua<br />

secondo la direzione principale (sinistra/destra) e la<br />

direzione secondaria (dall’alto in basso). In secondo<br />

luogo è opportuno distinguere due livelli di osservazione:<br />

quello su<strong>per</strong>ficiale e quello sotterraneo. Come<br />

già sottolineato gli edifici e i condotti riportati nella<br />

mappa sono elementi di un comune sistema di distribuzione<br />

che trova nell’area di Porta Lame (con particolare<br />

riferimento all’edificio della trafila) il suo<br />

luogo di raccolta. A livello su<strong>per</strong>ficiale osserviamo a<br />

sinistra il corso del canale di Reno. Sulla sponda<br />

sinistra ritroviamo segnalati quattro complessi edilizi:<br />

i mulini da seta Zagnoni e Salaroli, il convento<br />

<strong>delle</strong> Suore dell’Abbadia, e la pila Gibelli. Sulla<br />

109 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


Tab. 1- Opifici idraulici attivi nella zona illustrata dalla planimetria<br />

(<strong>Bologna</strong>, circa 1790).<br />

Intestatario Tipologia Ruote Dimensione<br />

impianti<br />

1 Zagnoni mulino da seta 6 poste 772<br />

2 Salaroli mulino da seta 4 poste 384<br />

3 Gibelli pilla da miglio 3 mazzi 6<br />

4 Giovanardi mulino da seta 6 poste 1.000<br />

5 Rizzardi mulino da seta 5 poste 920<br />

6 Facci mulino da seta 6 poste 772<br />

7 Vizzani mulino da seta 5 poste 357<br />

8 Osp. Vita mulino da seta 2 poste 90<br />

9 Tortorelli pilla da miglio 2 mazzi 5<br />

10 Tortorelli pilla da tabacco 3 pilloni 4<br />

11 Landini mulino da seta 1 poste 90<br />

12 Marsigli mulino da seta 2 poste 210<br />

13 Leonesi mulino da seta 5 poste 1.000<br />

14 Rinaldi pilla da miglio 1 mazzi 5<br />

15 Monti mulino da seta 2 poste 926<br />

16 Senato trafila di zecca 2<br />

di <strong>Bologna</strong><br />

(Fonte: Campione e riparto sopra alle poste di ciascun filatoglio entro in<br />

città che profittano il benefizio dell’acqua di detto canale (1790), Biblioteca<br />

Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>, Ms. Gozzadini 173).<br />

sponda destra mulini da seta Giovanardi, Rizzardi e<br />

Facci, lavanderia Rizzardi, mulino da seta Vizzani,<br />

lavanderia e mulino da seta e altre due lavanderie dell’Ospedale<br />

della Vita e – sorpassata via Lame – un edificio<br />

dell’Ospedale di Santa Maria Nuova. Nel tratto<br />

inferiore di via Lame a sinistra troviamo il mulino da<br />

seta Landini, una tintoria e altri mulini di Marsigli e<br />

Leonesi. Sul lato sinistro di via Lame osserviamo i<br />

conventi <strong>delle</strong> Convertite e <strong>delle</strong> madri Cappuccine<br />

con la Chiesa della Purità e spostati all’interno la pila<br />

da miglio Rinaldi con il mulino da seta Monti; sulla<br />

parte sinistra della Porta <strong>delle</strong> Lame si trova l’edificio<br />

della trafila della Zecca di <strong>Bologna</strong>. Nell’area prativa<br />

compresa tra le via Riva di Reno e Lame ritroviamo<br />

una pila e una macina da tabacco di proprietà Tortorelli.<br />

La presenza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> è segnalata con differenti<br />

tecniche di rappresentazione: i condotti principali sco<strong>per</strong>ti<br />

e co<strong>per</strong>ti (quelli che seguono la via Lame) sono<br />

colorati di blu; i <strong>per</strong>corsi <strong>delle</strong> chiaviche sono indicati<br />

con leggeri tratti di colore beige. Come si può agevolmente<br />

rilevare buona parte dei condotti provenienti<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

Appunti di rilievo di Francesco Martinelli <strong>delle</strong> case e filatoi Rizzardi<br />

(Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Periti Agrimensori. Campione<br />

dei beni dell’Abbazia dei Santi Naborre e Felice, 1625. Tomo + Libro<br />

sesto <strong>delle</strong> piante originali di Francesco Martinelli).<br />

dal canale di Reno – si tratta prevalentemente di condotti<br />

destinati a singoli utenti – vanno ad alimentare<br />

altre utenze. Seguendo la pendenza naturale del terreno<br />

e utilizzando un dislivello consistente <strong>per</strong> riemergere<br />

le <strong>acque</strong> convergono verso Porta Lame <strong>per</strong> essere<br />

immesse nel fossato antistante le mura della città.<br />

La vocazione produttiva dell’area urbana riportata<br />

nella planimetria emerge con evidenza <strong>per</strong> la presenza<br />

di numerosi opifici idraulici: 11 mulini da seta e<br />

altri 5 opifici adibiti a diverse lavorazioni <strong>per</strong> complessive<br />

55 ruote idrauliche. Occorre sottolineare che<br />

l’area in oggetto – così come tutta la zona industriale<br />

della città – sul finire del Settecento viveva una fase<br />

di profonda deindustrializzazione. Nel primi anni del<br />

secolo XVIII erano in attività 27 opifici alimentati da<br />

103 ruote idrauliche 3 .<br />

110


Appunti di rilievo di Francesco Martinelli <strong>delle</strong> case e filatoi Rizzardi (Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Periti Agrimensori. Campione<br />

dei beni dell’Abbazia dei Santi Naborre e Felice, 1625. Tomo + Libro sesto <strong>delle</strong> piante originali di Francesco Martinelli).<br />

111 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


Case e filatoi Rizzardi. Perito Giuseppe Maria Toschi, 1671 (Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>, Gabinetto <strong>delle</strong><br />

stampe. Cartella Gozzadini 39).<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi 112


Case e filatoi Rizzardi. Perito Giuseppe Maria Toschi, 1671 (Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>, Gabinetto <strong>delle</strong><br />

stampe. Cartella Gozzadini 39).<br />

113 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


Filatoio Rizzardi dal Campione dei beni dell’Abbazia dei Santi<br />

Naborre e Felice, 1625 (Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Demaniale<br />

75/6764).<br />

2. La ricostruzione del plastico di un complesso di<br />

unità immobiliari facenti capo a diversi componenti<br />

della famiglia Rizzardi vuole restituire l’immagine di<br />

un insediamento produttivo ad alta concentrazione<br />

di impianti. Nel primo Seicento sulla sponda sinistra<br />

del canale di Reno nel tratto compreso tra via San<br />

Felice e via Lame prende forma un complesso di edifici<br />

posseduti dalla famiglia Rizzardi come enfiteuti<br />

dell’Abbazia dei Santi Naborre e Felice. L’insediamento,<br />

che era alimentato da diverse prese d’acqua<br />

collocate sulla sponda sinistra del canale di Reno,<br />

comprendeva diverse unità immobiliari tre <strong>delle</strong><br />

quali erano mulini da seta. Si trattava di opifici<br />

idraulici in cui si effettuava la torcitura meccanica<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

della seta ad o<strong>per</strong>a della macchina che all’epoca<br />

costituiva l’espressione del più elevato livello tecnologico<br />

presente nei sistemi produttivi a livello mondiale.<br />

Ma il mulino da seta era una fabbrica del tutto<br />

particolare a <strong>Bologna</strong>. Differentemente da quanto si<br />

registrava in altri contesti italiani ed europei i mulini<br />

dei Rizzardi (e gli altri mulini da seta bolognesi)<br />

non presentavano una specifica architettura industriale.<br />

Si trattava di unità immobiliari che potevano<br />

alternare funzioni produttive e funzioni di abitazione<br />

civile dal momento che le macchine di torcitura<br />

erano strutture dalle dimensioni variabili, idonee ad<br />

adeguarsi alle cubature disponibili, in grado di essere<br />

rapidamente montate e smontate. Insomma era la<br />

macchina che si adattava allo spazio a disposizione.<br />

Non solo: nel corso del tempo il numero e la dimensione<br />

<strong>delle</strong> macchine di torcitura potevano variare<br />

anche con una certa frequenza. Di qui l’esigenza di<br />

avere a disposizione fonti in grado di documentare lo<br />

stato di fatto in un particolare momento 4 .<br />

Per questi motivi la ricostruzione del plastico non<br />

poteva realizzarsi se non in presenza di documenti in<br />

grado di fornire una base di conoscenze e di dati tale<br />

da restituire con precisione gli spazi, il loro utilizzo,<br />

la dimensione degli impianti produttivi, il numero e<br />

la posizione <strong>delle</strong> ruote idrauliche, il sistema di alimentazione<br />

e di scarico <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> attraverso i condotti<br />

che attraversavano gli edifici.<br />

Il nostro intento – seguendo l’approccio applicato<br />

alla planimetria più sopra illustrata – è quello di dare<br />

visibilità alla ricca tipologia di soluzioni collegate<br />

allo sfruttamento dell’energia idraulica 5 .<br />

Con un paziente lavoro di ricomposizione – che ha<br />

tenuto necessariamente conto <strong>delle</strong> tecniche costruttive<br />

dell’epoca – abbiamo ricostruito le volumetrie<br />

individuando in particolare i locali che ospitavano<br />

gli impianti produttivi (cantine con le ruote idrauliche,<br />

stanze con le macchine, vasche co<strong>per</strong>te e sco<strong>per</strong>te).<br />

Un’ulteriore o<strong>per</strong>azione di incrocio con le fonti<br />

ci ha <strong>per</strong>messo di ricostruire i dislivelli utilizzati sia<br />

<strong>per</strong> la derivazione dell’acqua dal canale, sia <strong>per</strong> il successivo<br />

scarico <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> nei condotti di scolo. La<br />

determinazione della dimensione degli impianti produttivi<br />

deriva da una fonte fiscale cronologicamente<br />

posteriore al rilievo del <strong>per</strong>ito Martinelli 6 .<br />

114


4<br />

2<br />

3<br />

1<br />

ORTO<br />

5<br />

Restituzione in scala degli appunti di rilievo di Francesco Martinelli e individuazione dei filatoi. Con un attento incrocio tra fonti differenti<br />

<strong>per</strong> tipologia e <strong>per</strong> epoca (mappe, rilievi, relazioni <strong>per</strong>itali, contratti di locazione, censimenti a fini fiscali ed altro), si sono potute ricostruire<br />

le planimetrie <strong>delle</strong> case Rizzardi poste in serie lungo il canale di Reno: una porzione di città che oggi non esiste più. La comparazione<br />

dei dati e l’utilizzo di carte topografiche storiche quali la mappa catastale del 1831-33, come base misurata attendibile, ha portato<br />

a fissare le dimensioni, in pianta, degli edifici, secondo gli appunti del <strong>per</strong>ito Martinelli, tutti corredati di misure in piedi bolognesi e frazioni.<br />

Trasferendo le misure in piedi bolognesi (1 piede bolognese corrisponde a cm 38,0098) in metri si è verificata la rispondenza, all’interno<br />

della trama dei confini riportata nella mappa catastale, <strong>delle</strong> dimensioni dei vari ambienti, sia nelle case che nei filatoi rilevati dal<br />

<strong>per</strong>ito. Le volumetrie sono il risultato di una successiva elaborazione e messa a punto <strong>delle</strong> informazioni desumibili dagli appunti di Martinelli,<br />

integrate da quelle riportate nei disegni più tardi del <strong>per</strong>ito Toschi, alla luce <strong>delle</strong> conoscenze <strong>delle</strong> tecniche dei metodi e dei parametri<br />

costruttivi del tempo. Lungo il canale erano poste, a poca distanza dal fondo (da pochi centimetri a una ventina), le prese d’acqua<br />

che alimentavano le chiaviche; questi condotti sotterranei attraversavano le cantine <strong>per</strong> raggiungere le ruote idrauliche poste alla base dei<br />

filatoi o di altre macchine. La pendenza minima dei condotti consentiva di far uscire le <strong>acque</strong> utilizzate allo sco<strong>per</strong>to nel terreno a lento<br />

declivio, alla fine dei lotti.<br />

6<br />

7<br />

8<br />

ORTO<br />

9<br />

BATTOCCHIO<br />

115 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica<br />

10<br />

CANALE RENO<br />

BATTOCCHIO<br />

COPERTO<br />

11<br />

12<br />

ORTO


FILATOIO FILATOIO<br />

RUOTE<br />

FILATOIO FILATOIO<br />

Sezione schematica di studio di una casa e filatoio dal canale alla ruota.<br />

3. Abbiamo scelto di ricostruire il plastico della<br />

pila da miglio <strong>per</strong>ché riteniamo opportuno segnalare<br />

la presenza di altre tipologie di opifici idraulici al di<br />

là della presenza dominante dei mulini da seta. Una<br />

scelta <strong>per</strong> così dire imposta anche dalla cronologia<br />

dei materiali utilizzati <strong>per</strong> l’esposizione. A parte il<br />

complesso degli edifici Rizzardi, le altre fonti sono<br />

riconducibili al secondo Settecento; si tratta di una<br />

fase in cui il setificio iniziava un declino che di lì a<br />

poco si sarebbe trasformato in crollo. A fronte di<br />

numerosi filatoi che chiudevano la loro attività a<br />

partire dai primi decenni del secolo XVIII, si moltiplicano<br />

gli opifici destinati alla lavorazione di prodotti<br />

agricoli. La possibilità di ricostruire la pila da<br />

miglio deriva dalla disponibilità di due preziosi documenti<br />

iconografici redatti dall’architetto Gian Giacomo<br />

Dotti. Si tratta di un disegno <strong>acque</strong>rellato che<br />

riproduce il complesso intreccio di condotte idrauliche<br />

situato nella parte inferiore di via <strong>delle</strong> Lame in<br />

prossimità dell’omonima porta, e di una pianta di<br />

qualche anno posteriore dell’edificio della pila da<br />

miglio. Le informazioni riportate nei documenti tuttavia<br />

non potevano costituire una base solida <strong>per</strong> la<br />

ricostruzione del plastico; era necessario acquisire<br />

notizie dettagliate sull’articolazione degli spazi interni<br />

e sulla dotazione di capitale fisso della struttura<br />

produttiva. Abbiamo <strong>per</strong>tanto cercato di ricostruire<br />

le vicende dell’immobile nella s<strong>per</strong>anza di trovare<br />

altra documentazione idonea a rispondere alle esigenze<br />

qui sopra richiamate. In particolare volevamo<br />

verificare se, in occasione del trasferimento di proprietà<br />

dell’immobile, fossero state prodotte descrizioni<br />

dettagliate in grado di rispondere alle nostre<br />

domande. Dovevamo <strong>per</strong>tanto verificare se e quando<br />

RUOTE CANALETTA PRESA CANALE RENO<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

erano avvenuti passaggi di proprietà <strong>per</strong> un edificio<br />

che le fonti già ricordate definivano di proprietà<br />

pubblica utilizzato nell’interesse della Assunteria di<br />

Zecca. La natura pubblica del bene spiega l’intervento<br />

del Dotti “pubblico architetto” che si occupa dell’immobile<br />

<strong>per</strong>ché l’acqua che riceve sarà quella che<br />

successivamente andrà ad alimentare la trafila della<br />

Zecca pubblica 7 . L’indagine sulle fonti notarili ha<br />

dato buoni frutti; abbiamo ricostruito la storia del-<br />

Tab. 2 Dimensioni produttive dei mulini da seta nel plastico<br />

“Rizzardi”.<br />

Filatoi Circonferenza Altezza Capacità Capacità<br />

in bacchetti in valichi produttiva produttiva<br />

(a) (b) in bacchetti in rocchetti<br />

1 24 6 144 864<br />

2 24 6 144 864<br />

3 30 6 180 1.080<br />

4 30 6 180 1.080<br />

5 22 6 132 792<br />

6 24 6 144 864<br />

7 24 6 144 864<br />

8 24 6 144 864<br />

9 18 6 108 648<br />

10 18 7 126 756<br />

11 24 6 144 864<br />

12 24 6 144 864<br />

a) Bacchetto: modulo o<strong>per</strong>ativo composta da sei rocchetti.<br />

b) Valico: sezione circolare composta da un numero variabile<br />

di bacchetti.<br />

(Fonte: Nota e descrizione di tutti li filatoi che sono dentro di questa città<br />

1697. Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Ornato, Chiaviche del canale di<br />

Reno e filatoglieri).<br />

116


Prospetto <strong>delle</strong> case e filatoi Rizzardi.<br />

l’immobile a partire dai primi anni del Settecento e<br />

ci siamo imbattuti in una descrizione <strong>per</strong>itale di<br />

grande interesse.<br />

La pila da miglio fu acquistata nel 1708 da Giovanni<br />

Marcigoni così come si evince dall’inventario<br />

dell’eredità compilato nel 1736 8 . Gli eredi Giuseppe<br />

e Giacomo Cuppini nel marzo del 1744 vendono l’edificio<br />

(che è affittato a Girolamo Poggi) a Paolo<br />

Magagnoli. All’atto è allegata la descrizione dell’im-<br />

Tab. 3. Tipologia <strong>delle</strong> attività degli opifici idraulici – ad eccezione<br />

dei mulini da seta – alimentati dal canale di Reno nella<br />

città di <strong>Bologna</strong> (secoli XVII-XVIII).<br />

Attività 1653 1693 1723 1747 1785 1790 1797<br />

Cartiera 3 7 9 5 8 10 11<br />

Pila da miglio 1 5 5 4 6 6 6<br />

Macina da galla 1 5 7 6 3 5 5<br />

Pistrino 2 2 1 3 1 7 6<br />

Arrotatrice 4 2 2 1 2 2 2<br />

Pila da droghe 1 1 1 1<br />

Macina da olio 1 1 2 1 2 3<br />

Gualchiera 2 3 1 2 3 7<br />

Mangano 2 1 1 2<br />

Macina da tabacco 2 1 1 1 1 4<br />

Trafila 1 1 1 1 1 1<br />

Mulino da rizza 3 8<br />

Pila da riso 1 14<br />

Macina da grani 2<br />

Macina da terra 1<br />

Totale 13 29 32 23 25 43 73<br />

(Fonte: A. Guenzi, Acqua e industria a <strong>Bologna</strong> in antico regime,<br />

Torino, 1993).<br />

mobile predisposta dal pubblico <strong>per</strong>ito Alessandro<br />

Contoli. Si tratta di una <strong>per</strong>izia dettagliata che<br />

descrive in forma particolareggiata gli ambienti e il<br />

loro utilizzo, il sistema di alimentazione, di uso e di<br />

scarico <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, la tipologia e le dimensioni <strong>delle</strong><br />

macchine o<strong>per</strong>atrici. Sulla base di questo documento<br />

abbiamo integrato le notizie disponibili acquisendo<br />

le informazioni necessarie <strong>per</strong> procedere alla ricostruzione<br />

tridimensionale dell’opificio 9 . Nell’aprile<br />

1750 Bernardino Giovanardi acquista da Domenico<br />

Magagnoli lo stabile <strong>per</strong> circa 7.000 lire. In realtà il<br />

Giovanardi rappresenta le assunterie di Zecca e di<br />

Sollievo <strong>delle</strong> arti. La prima è interessata a trovare<br />

una soluzione stabile al sistema di approvvigionamento<br />

della “trafila” situata a Porta Lame. La seconda<br />

intende acquisire la porzione di terreno retrostante<br />

l’edificio <strong>per</strong> collocarvi la cosiddetta “fabbrica dei<br />

caldierini alla Piemontese”. Un’iniziativa neomercantilista<br />

che mira ad introdurre nel setificio bolognese<br />

un nuovo metodo di trattura dei bozzoli di<br />

seta; tale iniziativa sarà appunto affidata al Giovanardi<br />

banchiere e imprenditore che si affermerà<br />

negli anni successivi come promotore e dirigente del<br />

cartello industriale dei mercanti da seta 10 .<br />

Dall’atto si apprende che la pila godeva di due servitù<br />

presso il vicino mulino da seta di proprietà<br />

Baratta: nel portico su via Lame esisteva una ribalta<br />

che consentiva l’accesso alla chiavica 11 <strong>per</strong> regolarne<br />

il flusso, nel filatoio si trovava un’altra a<strong>per</strong>tura simile<br />

il cui accesso era protetto da una porta con serratura<br />

(il conduttore della pila aveva una copia <strong>delle</strong><br />

chiavi così come il conduttore del mulino da seta).<br />

Il team del diritto all’acqua riguarda ancora l’edificio<br />

adiacente la pila: il mulino da seta Bonaccorsi<br />

117 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


Plastico dei filatoi Rizzardi.<br />

ora di proprietà della vedova Pellegrina Ospitali.<br />

Poiché la pila utilizzava una chiavica che riforniva<br />

questo filatoio era indispensabile impedire <strong>per</strong> contratto<br />

ogni e qualunque intervento destinato ad<br />

aumentare la potenza del mulino da seta in quanto<br />

avrebbe automaticamente determinato una riduzione<br />

della disponibilità di energia idraulica <strong>per</strong> la<br />

pila 12 . Nel 1751 gli assunti di Zecca e Sollievo <strong>delle</strong><br />

arti affittano l’immobile a Giovanni Lorenzo figlio di<br />

Domenico Maria Magagnoli. L’immobile risulta<br />

composto dalla parte destinata ad abitazione del<br />

conduttore (tre stanze, una sala, cucina, cantina,<br />

pozzo e lavatoio) e dagli ambienti riservati all’attività<br />

produttiva secondo la struttura già rilevata nel<br />

1744. L’affitto della durata di anni 20 inizierà il giorno<br />

8 maggio 1752 e è concesso al canone annuo di<br />

lire 250. Per quanto riguarda la manutenzione dell’edificio<br />

il locatore sottoscrive le seguenti condizioni:<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

a) mantenere tutte le dentature <strong>delle</strong> ruote come<br />

pure la soveratura ossia sugheri della macina; b)<br />

risarcire ogni danno alla struttura e provvedere alle<br />

spesa di manutenzione ordinaria come o<strong>per</strong>a di<br />

muratore <strong>per</strong> i condotti idraulici e i muri e o<strong>per</strong>e di<br />

falegname <strong>per</strong> le macchine e ruote garantendo<br />

comunque l’assoluta pulizia dei condotti <strong>per</strong> l’acqua;<br />

c) potrà ottenere qualche risarcimento in caso di<br />

interruzione nel rifornimento dell’acqua se questo<br />

non avverrà <strong>per</strong> scarsezza generale o <strong>per</strong> causa della<br />

secca annuale del canale 13 .<br />

A questo punto possiamo interpretare con maggiore<br />

consapevolezza la <strong>per</strong>izia Dotti del 1755. Il<br />

<strong>per</strong>ito che propone di costruire un piccolo condotto<br />

in grado di aumentare la disponibilità d’acqua <strong>per</strong> la<br />

pila. Si tratta di sfruttare gli scoli del mulino da seta<br />

Beccadelli che si trova sulle sponde del canale di<br />

Reno: il condotto attuale raccoglie l’acqua derivata<br />

118


CAMERONE<br />

CAMERA<br />

CON<br />

CAMINO<br />

E POZZO<br />

LATRINA<br />

CAMERONE<br />

CON DUE<br />

MACINE<br />

CANTINA<br />

(TINAZZARA<br />

CON POZZO)<br />

PARATIA<br />

BALATRONE<br />

CAMERA<br />

CAMERA<br />

CAMERINA<br />

CAMERA<br />

LOGGIA<br />

POZZO<br />

STANZINO<br />

PRATO DE’ CALDERINI<br />

PORTICO<br />

VIA PUBBLICA PIANO TERRA<br />

CANTINA<br />

CANTINA<br />

CANTINA<br />

BALATRONE<br />

PILA DA<br />

MIGLIO<br />

RUOTA<br />

PICCOLO<br />

BALATRONE<br />

CORRIDOIO<br />

PRIMO INTERRATO<br />

SECONDO INTERRATO<br />

PRATO<br />

DE’ CALDERINI<br />

PROSPETTO SU VIA DEGLI APOSTOLI (CUL DI RAGNO)<br />

PROSPETTO INTERNO SUL PRATO DE’ CALDERINI<br />

Disegni ricostruttivi della pila da miglio posta a Porta Lame.<br />

Nella via degli Apostoli (o Cul di Ragno, traduzione giocosa del dialettale “Co’ d’Ragn” “via dietro Reno”), accanto ad un filatoio,<br />

sfruttando la stessa condotta idraulica, si trovava una pila da miglio (o macchina <strong>per</strong> “infranger grani”). La chiavica che alimentava l’opificio<br />

raccoglieva, attraverso un complesso sistema articolato su diversi livelli, <strong>acque</strong> che già erano state utilizzate nella zona a monte.<br />

A sua volta la chiavica della pila da miglio riforniva gli impianti della trafila della Zecca di <strong>Bologna</strong>, posti subito a valle.<br />

119 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica<br />

SEZIONE<br />

VIA


Macchina da pila da miglio dal Manuale pratico <strong>per</strong> la stima <strong>delle</strong> case e degli opifici idraulici di P. Negri (Firenze, 1836).<br />

La pila da miglio, oltre alle macine, disponeva di una serie di magli verticali (le “pile” dotate di punte metalliche a scaglie) azionati<br />

alternativamente da un “albero a camme”, mosso con ingranaggi dalla ruota idraulica.<br />

da due chiaviche <strong>delle</strong> stesso Beccadelli. Le derivazioni,<br />

concesse in origine con diametro rispettivamente<br />

di 3 e 4 once sono al momento ridotte ciascuna<br />

al diametro di once 1 e <strong>per</strong>tanto esistono margini<br />

significativi <strong>per</strong> accrescerne la portata. Il Dotti<br />

sostiene che la soluzione proposta è la meno dispendiosa<br />

e insieme l’unica che non pregiudica l’intricata<br />

e complessa ragnatela di condotti che si ritrova intorno<br />

a Porta Lame dove si trovano tre mulini da seta e<br />

un opificio idraulico di proprietà della Zecca di <strong>Bologna</strong>.<br />

La pianta allegata mette bene in luce lo stato di<br />

fatto e la soluzione proposta; la planimetria delinea il<br />

nuovo condotto in grado di avviare le <strong>acque</strong> verso la<br />

ribalta contenente la derivazione sotto il portico<br />

della Compagnia della Purità 14 . Come abbiamo sottolineato<br />

aumentare la disponibilità di energia <strong>per</strong> la<br />

pila significava ottenere un analogo risultato <strong>per</strong> l’edificio<br />

della trafila che la riceveva <strong>per</strong> scolo. Così<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

negli anni successivi (1762 e 1763) altre visite del<br />

Dotti certificano il buono stato <strong>delle</strong> condotte. Alla<br />

relazione del 1763 è allegata una memoria del <strong>per</strong>ito<br />

tecnico Rocco Mazza sullo stato <strong>delle</strong> macchine 15 .<br />

Così nel 1764 ritroviamo il documento che <strong>per</strong> così<br />

dire ha ispirato la scelta di ricostruire questo edificio.<br />

Il Dotti disegna il prospetto e la sezione dell’immobile<br />

e la pianta del terreno di <strong>per</strong>tinenza 16 . Per quanto<br />

riguarda gli aspetti tecnici inerenti la ricostruzione<br />

<strong>delle</strong> macchine o<strong>per</strong>atrici, di cui conosciamo tipologia<br />

e dimensioni, ci siamo avvalsi <strong>delle</strong> o<strong>per</strong>e del<br />

Negri e dello Zambonini 17 .<br />

4. Concludiamo questo contributo con una considerazione<br />

di carattere più generale. Questa sezione<br />

dell’esposizione non costituisce il tentativo isolato<br />

di ricostruire un pezzo significativo del sistema idraulico<br />

urbano della città. Piuttosto rappresenta un<br />

120


ulteriore elemento della lunga o<strong>per</strong>a di ricostruzione<br />

della struttura e del funzionamento di un apparato<br />

produttivo tra i più potenti e tecnologicamente<br />

avanzati d’Europa in età precapitalistica. Un’o<strong>per</strong>a<br />

che ha mobilitato l’impegno di singoli studiosi e di<br />

istituzioni culturali e museali, che si è tradotta in<br />

monografie, saggi, convegni di studio ma anche<br />

modelli di macchine, plastici, esposizioni, materiali<br />

multimediali. La parte prevalente <strong>delle</strong> conoscenze<br />

acquisite ha acquisito visibilità presso il Museo del<br />

Patrimonio Industriale dove si trova il grande<br />

modello del mulino da seta, il “teatro <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>”, i<br />

plastici dell’opificio Pedini e della conca di navigazione,<br />

e ancora numerosi materiali audiovisivi 18 . La<br />

mostra organizzata dall’IBC rappresenta un ulteriore<br />

e decisivo contributo che allarga la prospettiva di<br />

indagine a nuovi temi senza trascurare – è il caso<br />

della nostra sezione – di apportare significativi arricchimenti<br />

su terreni di indagine già parzialmente<br />

esplorati. Formuliamo l’auspicio che quanto realizzato<br />

con questa esposizione possa in futuro trovare una<br />

collocazione stabile in quanto rappresenta una parte<br />

dell’identità del sistema economico e sociale di<br />

<strong>Bologna</strong> nel corso di sette secoli.<br />

Disegni ricostruttivi e progetto dei plastici: Carlo De Angelis. Realizzazione<br />

dei plastici: Francesco Bortolotti. Studio SegnoDisegno <strong>Bologna</strong>.<br />

1 A. Guenzi, Reconstruccion historica<br />

de un sistema industrial: la<br />

ciudad de Bolonia en la Edad Moderna,<br />

in L.A. Ribot Garcia e L.<br />

De Rosa (a cura di), Ciudad y<br />

mundo urbano en la Epoca Moderna,<br />

Madrid, 1997.<br />

2 Pianta di una zona compresa<br />

tra strada <strong>delle</strong> Lame e via Riva<br />

Reno (secolo XVIII), in Biblioteca<br />

Comunale dell’Archiginnasio di<br />

<strong>Bologna</strong>, Gabinetto <strong>delle</strong> stampe,<br />

Cartella Gozzadini 26, n. 13.<br />

3 Per una ricostruzione diacronica<br />

della struttura degli impianti<br />

produttivi e <strong>delle</strong> condotte<br />

idrauliche cfr. A. Guenzi, Acqua<br />

e industria a <strong>Bologna</strong> in antico<br />

regime, Torino, 1993.<br />

4 Sul mulino da seta a <strong>Bologna</strong> si<br />

veda C. Poni, Espansione e declino<br />

di una grande industria: le filature di<br />

seta a <strong>Bologna</strong> tra XVII e XVIII secolo,<br />

in Problemi d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong><br />

in età moderna, <strong>Bologna</strong>, 1983; Id.,<br />

Scenari e fuori scena di un teatro di<br />

macchine, introduzione al volume<br />

di V. Zonca, Novo teatro di machine<br />

et edificii (1607), Cremona, 1985;<br />

R. Curti, Il mulino da seta in mostra,<br />

in Il luogo del lavoro (XVII Triennale<br />

di Milano, Milano, 1986, pp.<br />

58-60; F. Crippa, Il torcitoio circolare<br />

da seta: evoluzione, macchine su<strong>per</strong>stiti,<br />

restauri, in «Quaderni storici»,<br />

73 (1990), pp. 170-212.<br />

5 La rielaborazione si è soprattutto<br />

fondata su <strong>per</strong>izie e stime di beni<br />

Schizzo prospettico dell’edificio della pila con individuazione<br />

dei livelli.<br />

La situazione dei luoghi è stata desunta dalla base cartografica catastale<br />

del 1831-33 e successive redazioni. Anche in questo caso<br />

l’insieme degli edifici descritti nelle <strong>per</strong>izie non esiste più. Al loro<br />

posto sorgono alti palazzi e i prati dei Calderini sono ora annullati<br />

da strade e dalle costruzioni dell’ex macello. Resta solo su<strong>per</strong>stite<br />

un tratto di via Apostoli dove confina tuttora una parte, molto trasformata,<br />

del complesso conventuale <strong>delle</strong> monache cappuccinedi<br />

S. Maria della Natività. Le dettagliatissime <strong>per</strong>izie del 1743 del <strong>per</strong>ito<br />

Alessandro Contoli e quella del 1762, di Gian Giacomo Dotti,<br />

hanno consentito di ricostruire con attendibilità la successione<br />

dei locali e la dotazione dei macchinari presenti nell’opificio. Singolare<br />

è risultata la situazione di intreccio tra le due proprietà che<br />

si dividevano gli edifici in verticale: la pila da miglio si insinuava al<br />

disotto del vicino filatoio <strong>per</strong> raggiungere la chiavica di alimentazione<br />

della ruota idraulica, mentre il filatoio sovrastava i locali a<br />

pianterreno della pila da miglio. Tutta la lavorazione della pila da<br />

miglio avveniva in angusti sotterranei: al piano terra vi erano solo<br />

il magazzino e parte dell’abitazione del proprietario. Lo scosceso<br />

prato dei Calderini confinava con la strada interna alle mura ed era<br />

solcato dalla chiavica uscente dagli opifici.<br />

Prospetto e sezione di Gian Giacomo Dotti allegata alla <strong>per</strong>izia<br />

del 1764. (Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>,<br />

Gabinetto <strong>delle</strong> stampe, Cartella Gozzadini 23).<br />

121 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


Plastico della pila da miglio. Particolare.<br />

immobili dell’istituzione proprietaria<br />

dell’area. Archivio di Stato di<br />

<strong>Bologna</strong>, Periti agrimensori, 23.<br />

Campione delli beni dell’Abbazia dei<br />

Santi Naborre e Felice (1625). Tomo<br />

+ Libro sesto <strong>delle</strong> piante originali<br />

di Francesco Martinelli; Archivio<br />

di Stato di <strong>Bologna</strong>, Demaniale,<br />

75/6764. <strong>Beni</strong> dell’Abbazia di<br />

Santi Naborre e Felice 1625; Biblioteca<br />

Comunale dell’Archiginnasio<br />

di <strong>Bologna</strong>, <strong>Beni</strong> dell’Abbazia di<br />

Santi Naborre e Felice 1671, Gabinetto<br />

<strong>delle</strong> Stampe, Cartella Gozzadini<br />

39.<br />

6 Nota e descrizione di tutti li filatoi<br />

che sono dentro di questa città<br />

1697. Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>,<br />

Ornato, Chiaviche del canale<br />

di Reno e filatoglieri.<br />

7 Sulle macchine e in generale<br />

sulla Zecca di <strong>Bologna</strong> si veda G.<br />

Giannantonj, Uomini, macchine e<br />

monete della Zecca di <strong>Bologna</strong> in<br />

antico regime, <strong>Bologna</strong>, 1996.<br />

8 Inventarium hereditatis Joannis<br />

Marcigoni (4/2/1736). Archivio<br />

di Stato di <strong>Bologna</strong>, Notarile,<br />

Giulio Antonio Canali.<br />

9 Emptio Pauli Magagnoli ab heredibus<br />

fiduciariis olim Joannis<br />

Marcigoni (26/03/1744). Archivio<br />

di Stato di <strong>Bologna</strong>, Notarile,<br />

Capelli Giulio Antonio Maria.<br />

10 Sulla figura di Bernardino<br />

Giovanardi cfr. A. Guenzi, Un<br />

cartello industriale a <strong>Bologna</strong> nel secondo<br />

Settecento: la Società dei<br />

mercanti da velo, in «Quaderni<br />

storici», 96 (1997).<br />

11 Con il termine “chiavica” si<br />

intende sia condotto sia canaletta.<br />

12 Emptio Bernardini Giovanardi<br />

a Domenico Magagnoli (14 aprile<br />

1750). Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>,<br />

Copie degli atti, vol. 494, cc.<br />

43 ss. (notaio Filippo Donducci).<br />

13 Scrittura privata e locazione<br />

dell’Assunteria di Arti e Zecca a<br />

Giovanni Lorenzo Magagnoli di<br />

uno stabile ed edifizi ad uso di pilamiglio<br />

posto nella via detta degli<br />

Carlo De Angelis e Alberto Guenzi<br />

Apostoli (1751). Archivio di<br />

Stato di <strong>Bologna</strong>, Arti, Miscellanea,<br />

vol. XV.<br />

14 Perizia e pianta dell’architetto<br />

Giacomo Dotti sopra il modo di<br />

condurre l’acqua che serve al filatoglio<br />

Beccadelli dietro Reno alla pilla<br />

del miglio situata alla porta <strong>delle</strong> Lame<br />

(12 marzo 1755), Archivio di<br />

Stato di <strong>Bologna</strong>, Arti, Miscellanea,<br />

vol. XVI.<br />

15 Visita di Giacomo Dotti <strong>per</strong> ordine<br />

dell’Assunteria d’arti al condotto<br />

e corso dell’acqua inserviente<br />

al pillamiglio posto nella via degli<br />

Apostoli (22 dicembre 1762); Descrizione<br />

e stima di Giacomo Dotti<br />

architetto d’uno stabile ad uso di pilamiglio<br />

con abitazione annessa posto<br />

in Cul di Ragno, di ragione dell’Assunteria<br />

d’Arti, e stima di Rocco<br />

Mazza del mulino et altro edifitio<br />

da infranger grani in detto stabile e<br />

della detta ragione (23 febbraio<br />

1763), Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>,<br />

Arti, Misc., vol. XIX.<br />

122<br />

16 Dotti G.G., Pianta dimostrativa<br />

il confine stabilitosi fra l’Assunteria<br />

sopra le arti <strong>per</strong> la vendita fatta al<br />

Marchese Marco Antonio Ercolani di<br />

un edifizio ad uso di pillamiglio posto<br />

nella strada detta Cul di Ragno<br />

(1764), Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio<br />

di <strong>Bologna</strong>, Gabinetto<br />

<strong>delle</strong> Stampe, Cartella Gozzadini<br />

23.<br />

17 A. Zambonini, Raccolta dei<br />

disegni rappresentanti le principali<br />

macchine in ogni ramo d’industria<br />

nella Provincia di <strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>,<br />

1829; P. Negri, Manuale pratico<br />

<strong>per</strong> la stima <strong>delle</strong> case e degli<br />

opifici idraulici, Firenze, 1836.<br />

18 Per la ricostruzione del modello<br />

di organizzazione della produzione<br />

industriale bolognese derivato<br />

dal sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> cfr.<br />

A. Campigotto, R. Curti, M.<br />

Grandi, A. Guenzi (a cura di),<br />

Prodotto a <strong>Bologna</strong>. Un’identità industriale<br />

con cinque secoli di storia,<br />

<strong>Bologna</strong>, 2000.


Progetto di miglioramento idraulico <strong>per</strong> alimentare la pila da miglio.<br />

Lo schema planimetrico rappresenta la situazione <strong>delle</strong> chiaviche e <strong>delle</strong> canalette in prossimità di Porta Lame: disegno allegato alla<br />

<strong>per</strong>izia di Gian Giacomo Dotti del 12 marzo 1755 (Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio di <strong>Bologna</strong>, Gabinetto <strong>delle</strong> stampe,<br />

Cartella Gozzadini 23).<br />

La canaletta dietro al Monastero <strong>delle</strong> monache Cappuccine, dopo aver <strong>per</strong>corso in su<strong>per</strong>ficie la via degli Apostoli, lungo il muro del<br />

convento, scorreva sotto al portico della Compagnia della Purità: con una deviazione, raggiungibile da una ribalta, alimentava prima<br />

il filatoio dei Baratta e poi la pila da miglio. Oltre la deviazione, la canaletta proseguiva in linea retta verso la trafila della Zecca posta<br />

a fianco della Porta Lame, unendosi al ramo estremo della canaletta di vicinanza che scorreva a tergo <strong>delle</strong> case a sinistra della<br />

strada <strong>delle</strong> Lame, poi si scaricava nel fossato esterno <strong>delle</strong> mura. Il “chiavicotto maestro” posto sotto la strada <strong>delle</strong> Lame alimentava<br />

i due filatoi all’interno <strong>delle</strong> ultime due case, vicine alla Porta Lame, indi riceveva le <strong>acque</strong> dello scolo della pila e, dopo aver attraversato<br />

le mura e scavalcato il fossato, raggiungeva il canale Navile alla Bova. Il progetto tende a risolvere la carenza di portata<br />

d’acqua <strong>per</strong> il filatoio dei Baratta e <strong>per</strong> la pila da miglio: è prevista la costruzione di un tratto di un condotto “nuovo da farsi” <strong>per</strong> intercettare<br />

l’acqua della canaletta di vicinanza sotto la strada <strong>delle</strong> Lame. Il nuovo condotto raggiunge la canaletta di alimentazione<br />

del filatoio dei Baratta e della pila da miglio in corrispondenza della deviazione sotto al portico della Compagnia della Purità, ad un<br />

livello più alto del chiavicotto maestro, con un tratto in apparente contropendenza rispetto al declivio della strada.<br />

123 Distribuzione dell’energia nel “cuore industriale” della città in età precapitalistica


L’IDRAULICA PODERALE,<br />

L’AVANZATA DELLE PALUDI, L’USO<br />

DELLE RISORSE PALUSTRI<br />

1. L’organizzazione idraulica è da sempre alla base<br />

della vita economica della pianura padana. Prima di<br />

tutto dell’agricoltura. Ma anche dell’industria e del<br />

commercio. Il legame con l’acqua si costituisce già<br />

nell’XI e XII secolo. E attraversa come un asse portante<br />

secoli di storia, caratterizzati da fasi alterne di sviluppo,<br />

di declino, di adattamenti, di crescita, di crisi.<br />

Queste affermazioni generali potrebbero essere<br />

dimostrate solo da un’analisi storica di lungo <strong>per</strong>iodo.<br />

Un compito che non può trovare posto in questa sede.<br />

Scegliamo quindi un’altra via espositiva. Quella di<br />

mettere a fuoco i problemi idraulici che proprietari<br />

terrieri e mezzadri della campagna bolognese dovettero<br />

affrontare <strong>per</strong> coltivare con vantaggio le loro terre,<br />

<strong>per</strong> conservare ed esaltare la fertilità dei suoli. E teniamo<br />

pure presente che questi problemi sono comuni a<br />

tutte le campagne poste alla destra del fiume Po, dove<br />

i terreni, formati dai detriti alluvionali depositati dai<br />

fiumi appenninici, sono fortemente argillosi. Argillosi<br />

e quindi im<strong>per</strong>meabili. Una caratteristica comune<br />

anche ad aree del Veneto e del Friuli.<br />

Nei terreni argillosi l’acqua piovana tende a stagnare.<br />

Bisogna quindi incanalarla e portarla fuori dalle<br />

terre coltivate e seminate <strong>per</strong> difenderle dal <strong>per</strong>icolo<br />

di essere “uccise dalle <strong>acque</strong>”. Secondo l’efficace<br />

immagine di un agronomo bolognese. Ovviamente si<br />

CARLO PONI<br />

trattava <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> in sopra più, di quelle stagnanti<br />

che abbassavano o annientavano la fertilità dei suoli.<br />

Ma come avveniva questa difesa? Intanto arando<br />

prevalentemente a colmare invece che a scolmare,<br />

cercando di dare ai campi (lunghi 120-140 metri e larghi<br />

30-40) quella forma arcuata (baulata o a schiena<br />

d’asino) che avrebbe facilitato il deflusso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

verso i due fossi <strong>per</strong>manenti laterali scavati con la<br />

vanga o con il badile. E poi seminando a porche (ridge<br />

and furrow) con l’aratro, in modo che almeno le piante<br />

poste sui ridges potessero salvarsi dalle <strong>acque</strong> (eventualmente<br />

stagnanti). Sempre <strong>per</strong> facilitare lo scolo<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> invernali e primaverili, i contadini scavavano<br />

nei campi (dopo le semine) fossi trasversali –<br />

detti anche solchi acquai – più piccoli e meno profondi<br />

di quelli laterali. In generale i fossi trasversali erano<br />

cinque o sei <strong>per</strong> campo. Un lavoro che si faceva con la<br />

vanga. E sempre con la vanga si costruivano nei campi<br />

migliori – dove la canapa era in rotazione continua<br />

col grano – una baulatura spiovente sui quattro lati<br />

(detta padiglione).<br />

Qui occorre fare altre precisazioni distinguendo le<br />

sistemazioni <strong>per</strong>manenti da quelle provvisorie. Provvisori<br />

erano i solchi trasversali (acquai) e le porche,<br />

che dovevano essere rifatti ogni anno (almeno nei<br />

campi seminati in rotazione continua a grano e a<br />

124


canapa). Permanenti erano invece la forma baulata<br />

del campo e i fossi laterali. Ma essi richiedevano una<br />

manutenzione continua. I fossi laterali dovevano essere<br />

riscavati con la vanga ogni anno, <strong>per</strong>ché si riempivano<br />

di terra e foglie che le <strong>acque</strong> scolanti portavano<br />

fuori dai campi. Nel XIX secolo in alternativa alla<br />

vanga si usava uno strumento tirato da due buoi detto<br />

scavafossi. La baulatura (a schiena d’asino o a padiglione)<br />

doveva essere controllata e ricostruita di tanto<br />

in tanto <strong>per</strong>ché l’impiego intenso dell’aratro tendeva<br />

a deformarla in due modi. Primo modo: la prevalenza<br />

dell’aratura a colmare rispetto a quella a scolmare tendeva<br />

ad alzare eccessivamente in senso longitudinale<br />

il centro del campo che finiva <strong>per</strong> assumere la forma<br />

“a basto rovescio”. Un ostacolo al deflusso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

verso i fossi laterali. La seconda deformazione era<br />

dovuta alla terra che l’aratro depositava girando sulle<br />

due estremità del campo con il risultato di sopraelevare<br />

le testate sul livello del campo. Questo fenomeno è<br />

ben noto agli studiosi di agricoltura. In Germania<br />

queste sopraelevazioni – fino a un metro e più di altezza<br />

– si chiamano Ackerberg, in Francia crêtes de labour,<br />

in Gran Bretagna headland.<br />

Nell’area bolognese, ma in realtà in tutta la pianura<br />

padana, questi sopralzi sono stati sistematicamente<br />

sbancati e distrutti <strong>per</strong>ché davano al campo una forma<br />

a scodella che ostacolava il deflusso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>.<br />

Secondo gli agronomi ferraresi e bolognesi le cavedagne<br />

– così si chiamano le strisce su cui gira l’aratro<br />

(che servono anche come strade poderali) – dovevano<br />

essere più basse del campo (di 20 o 25 centimetri) in<br />

modo da richiamare le <strong>acque</strong> in sovrappiù, ma dovevano<br />

essere più alte del fondo di tutti i fossi <strong>per</strong>manenti<br />

e provvisori <strong>per</strong> non essere invase dalle <strong>acque</strong>.<br />

Le cavedagne poste tra due campi erano di regola più<br />

larghe (cavedagne doppie) ed erano divise in due parti<br />

(in senso longitudinale) da un fosso raccoglitore <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> dei campi frontisti.<br />

Lo sbanco <strong>delle</strong> cavedagne e le colmature (a schiena<br />

d’asino o a padiglione) non si facevano solo con la<br />

vanga o con il badile, ma anche e soprattutto con le<br />

carriole, con carretti a due ruote e con uno strumento<br />

chiamato raspa, trainato – come il carretto – da uno o<br />

più buoi. Bisognava infatti spostare ogni tre-quattro<br />

anni centinaia di metri cubi di terra. Una dura fatica<br />

Carlo Berti Pichat, Istituzioni di agricoltura, vol. 3, Torino, 1851,<br />

p. 994. Proiezione di un campo a quattro <strong>acque</strong> caratteristico dei<br />

canapai bolognesi.<br />

pari a circa il dieci <strong>per</strong> cento di tutto il lavoro che i<br />

mezzadri eseguivano nei campi. Una spesa e un impegno<br />

lavorativo che non esisteva o era di gran lunga<br />

inferiore nelle grandi pianure “silicee” dell’Europa<br />

centrale e orientale.<br />

Vorrei a questo punto aggiungere che parallelamente<br />

ai fossi laterali si piantavano alberi in filare<br />

(posti a circa quattro metri di distanza l’uno dall’altro)<br />

e che questi alberi erano sposati alla vite. Un’antica<br />

tecnica produttiva già descritta dagli agronomi<br />

latini con il nome di arbustum gallicum. I campi bolognesi<br />

non producevano sufficiente foraggio <strong>per</strong> l’allevamento<br />

del bestiame, che era poco numeroso ed<br />

essenzialmente da tiro. In compenso questi campi<br />

producevano legname (da riscaldamento e da costruzione)<br />

e vino. Talvolta in questi filari si trovavano<br />

125 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


Tabella passiva del Reggimento e Camera di <strong>Bologna</strong>. Relazione<br />

del <strong>per</strong>ito Giuseppe Cantoni sopra il Terratico, <strong>Bologna</strong>, 1787.<br />

gelsi le cui foglie servivano all’allevamento del baco<br />

da seta. Un prodotto mercantile di fondamentale<br />

importanza nell’economia della famiglia mezzadrile.<br />

Verso la metà del secolo XIX, nei campi più argillosi<br />

e di difficile scolo, i filari di alberi vennero separati<br />

dai campi da un secondo fosso. Si formò così una striscia<br />

di terra larga circa quattro metri detta cavalletto,<br />

di norma non arata.<br />

Da quanto detto sembra evidente che la natura dei<br />

campi bolognesi – ma questo vale anche <strong>per</strong> i campi<br />

della pianura padana – non può essere ricondotta al<br />

rapporto fra lunghezza e larghezza, secondo la proposta<br />

di Marc Bloch. Il campo, caratterizzato da bassi<br />

rilievi, è evidentemente una struttura idraulica artificiale,<br />

la cellula microidraulica poderale. E deve essere<br />

compreso all’interno di un complesso sistema concettuale<br />

in cui l’acqua e l’argilla giocano un ruolo di<br />

fondamentale importanza.<br />

Carlo Poni<br />

Ci si potrebbe chiedere se i mezzadri scavavano<br />

effettivamente tutti i fossi poderali, così come stabilivano<br />

i contratti mezzadrili. La risposta non è univoca.<br />

Essi scavavano volentieri i fossi che esaurivano la loro<br />

produttività nel giro di uno-due anni. Ma erano restii<br />

a scavare quei fossi più profondi e più larghi che<br />

incorporavano durevolmente <strong>per</strong> sei o sette anni la<br />

loro capacità produttiva. Siccome i contratti di mezzadria<br />

duravano generalmente tre anni, i contadini<br />

erano ragionevolmente contrari a compiere sforzi produttivi<br />

da cui non avrebbero tratto alcun vantaggio in<br />

futuro. Secondo un attento agronomo bolognese, i<br />

mezzadri scavavano i fossi solo fin dove arrivava l’occhio<br />

del padrone. Scriveva Vincenzo Tanara nel 1644:<br />

Nel fare i fossi cava il contadino solo quella parte che è<br />

vicina alle vie [= le cavedagne] <strong>per</strong> dove passa il padrone<br />

presupponendo che si creda che tutto il resto del<br />

fosso stia nel medesimo modo.<br />

Questo significa che la realtà era diversa dai modelli<br />

che figurano nei disegni qui presentati. Il paesaggio<br />

agrario era anche il risultato del comportamento<br />

opportunistico dei contadini che cercavano di sottrarsi<br />

con la “malizia” a certi lavori. Dap<strong>per</strong>tutto c’erano<br />

fossi non cavati, cavedagne alte, campi non <strong>per</strong>fettamente<br />

baulati… eventi ribelli al codice strutturale… I<br />

giuristi bolognesi avevano elaborato fin dal secolo<br />

XIV appropriati strumenti concettuali <strong>per</strong> dividere<br />

equamente gli oneri e i frutti tra proprietari e contadini.<br />

A questi ultimi dovevano spettare le spese e i lavori<br />

ordinari; ai primi quelli straordinari. Ma che cosa<br />

era ordinario e cosa straordinario in rapporto alla<br />

manutenzione dei fossi? Su queste norme che, aprendo<br />

spazi negoziali, erano favorevoli ai contadini, prevalsero<br />

in ultima istanza le consuetudini locali più<br />

spesso favorevoli ai proprietari terrieri.<br />

Tutte le <strong>acque</strong> di ogni singolo podere – mi riferisco<br />

alle <strong>acque</strong> in sovrappiù e dannose alla vegetazione –<br />

venivano convogliate in uno o più condotti più grandi<br />

che a loro volta sfociavano in canali più profondi e<br />

larghi che raccoglievano le <strong>acque</strong> scolanti di una parrocchia<br />

o di più parrocchie e comunità. Insomma la<br />

microidraulica poderale era congiunta alla macroidraulica<br />

del territorio. Ma una volta condotte fuori<br />

dai campi e raccolte in più larghi canali, dove venivano<br />

dirette le <strong>acque</strong>? La risposta intuitiva suggerirebbe<br />

126


Carlo Berti Pichat, Istituzioni di agricoltura, vol. 3, cit., p. 685. Campi baulati divisi dal cavalletto dove si trova la piantata. Le viti<br />

sono disposte a dondolo, secondo la testimonianza di M.me de Staël, durante il suo Voyage en Italie, 1810.<br />

verso i fiumi vicini. Ed era così. Ma l’obiettivo non<br />

era a portata di mano. Nei terreni argillosi della pianura<br />

padana meridionale i fiumi non erano in grado di<br />

scavare l’alveo. Scorrevano tra argini che diventavano<br />

sempre più alti, a mano a mano che i detriti portati<br />

dalle <strong>acque</strong> alzavano il livello dei fiumi. Già nel<br />

secolo XVII i fiumi scorrevano sopra il livello della<br />

pianura. Nel 1692 l’ingegnere idraulico Domenico<br />

Guglielmini osservava che nel Bolognese esistevano<br />

due sistemi idraulici: quello <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> torbide (dei<br />

fiumi appenninici) che scorrevano su alvei pensili e<br />

quello <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> chiare (piovane) che scorrevano in<br />

canali artificiali scavati a forza di braccia.<br />

Sembrerebbe quindi che mancassero le condizioni<br />

<strong>per</strong> immettere le <strong>acque</strong> chiare nell’alveo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

torbide. Queste condizioni si creavano tuttavia dopo<br />

che le <strong>acque</strong> torbide – arrivate in pianura e <strong>per</strong>duta la<br />

velocità iniziale – avevano depositato sul letto del<br />

fiume la più gran parte dei loro detriti. Solo allora, a<br />

incominciare dal punto dove il letto del fiume si era<br />

adeguatamente abbassato, era possibile immettervi le<br />

<strong>acque</strong> chiare. Questo punto non era definito una<br />

volta <strong>per</strong> tutte. E doveva essere spostato a valle quando<br />

il letto riprendeva ad alzarsi (anche come effetto<br />

dei disboscamenti collinari e montani). In caso di<br />

piena del fiume l’immissione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> chiare<br />

Carlo Berti Pichat, Istituzioni di agricoltura, vol. 3, cit., p. 996. Sezione di un campo baulato (“alto nel mezzo”). L’ondulamento<br />

di su<strong>per</strong>ficie rappresenta l’aratura a porche.<br />

127 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


diventava difficile. Talvolta impossibile. Ma poteva<br />

accadere anche che le <strong>acque</strong> impetuose del fiume<br />

ri<strong>per</strong>corressero a ritroso il sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> chiare<br />

invadendo campi e seminati. Per evitare queste <strong>per</strong>verse<br />

intrusioni si ricorse alla costruzione di porte vinciane<br />

che si chiudevano automaticamente quando le<br />

<strong>acque</strong> dei fiumi in piena cominciavano a sospingere a<br />

ritroso le <strong>acque</strong> chiare.<br />

Oltre che dalle <strong>acque</strong> torbide e da quelle chiare, le<br />

campagne coltivate erano minacciate anche dalle<br />

paludi. Queste paludi, che giunsero a coprire quasi un<br />

terzo della pianura, erano dotate di una forte spinta<br />

espansiva <strong>per</strong>ché lì spagliavano non pochi fiumi che<br />

avevano <strong>per</strong>duto il loro sbocco naturale nel Po. In<br />

queste paludi, che il potere politico e i privati proprietari<br />

cominciarono a drenare con qualche efficacia nel<br />

corso del XVIII secolo, si sarebbe poi diffusa la coltivazione<br />

del riso.<br />

2. La storia <strong>delle</strong> paludi padane è multisecolare. Ma<br />

non è ancora entrata nella memoria storica condivisa.<br />

Nelle pagine seguenti cercherò di ricostruire alcune<br />

fasi di questa storia (ma solo <strong>per</strong> il territorio di <strong>Bologna</strong>)<br />

a incominciare dell’inizio del XVII secolo. Quando<br />

vennero prese complesse decisioni <strong>per</strong> ristabilire la<br />

navigazione del Po di Ferrara (il ramo meridionale del<br />

Po) che <strong>per</strong> <strong>Bologna</strong> significava il collegamento con<br />

Venezia e con il mercato internazionale. Questo ramo<br />

non era più navigabile <strong>per</strong>ché largamente interrato<br />

dall’apporto di ingenti masse argillose provenienti dal<br />

fiume Reno, uno dei più importanti affluenti di destra<br />

del Po.<br />

Secondo il complesso e invasivo piano di intervento<br />

dell’idraulico gesuita Agostino S<strong>per</strong>nazzati – approvato<br />

e fatto proprio da Papa Clemente VII – <strong>per</strong> recu<strong>per</strong>are<br />

la navigazione si doveva deviare il Reno dal Po di Ferrara<br />

e immetterlo “provvisoriamente” nella valle San<br />

Martina, una palude posta a sud di Ferrara. Questa<br />

deviazione avrebbe <strong>per</strong>messo lo scavo del Primaro, in<br />

modo da attivare nel vecchio alveo il corso principale<br />

del Po. Una volta realizzato questo obiettivo le <strong>acque</strong><br />

del Reno (dopo aver depositato nella San Martina le<br />

pesanti argille), avrebbero dovuto essere restituite nell’antico<br />

letto con la foce nel Po.<br />

L’ambizioso piano sostanzialmente fallì. Il Reno fu<br />

Carlo Poni<br />

Tessitura di arella. La “chiopa” è un giunco “da legar le poste<br />

che fanno le arelle”. Sotto si legge “Poste di canne con la quale<br />

si tesse l’arella <strong>per</strong> lavori da pesca”.<br />

La parola “posta” sembra definire una grandezza data. Una specie<br />

di standard. In un primo tempo il commentatore (forse lo<br />

stesso Marsili) aveva scritto con minor precisione “chiopa da legar<br />

l’arella”. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II<br />

10 c. 1, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

deviato dal Po e “provvisoriamente” dirottato nella<br />

valle San Martina. Ma con i mezzi della tecnica secentesca<br />

(sommata all’insufficienza dei mezzi finanziari)<br />

non si poté scavare il letto del Po di Ferrara (ormai 28<br />

piedi più alto del Po di Venezia) <strong>per</strong> la profondità, larghezza<br />

e lunghezza necessarie <strong>per</strong> potervi richiamare le<br />

<strong>acque</strong> che da tempo avevano preso altro corso. I lavori<br />

di scavo – sostanzialmente realizzati con badili e carriole<br />

– costarono forti investimenti senza raggiungere gli<br />

effetti desiderati. E il progetto, dopo diversi tentativi,<br />

venne abbandonato. Ma le <strong>acque</strong> del Reno, deviate<br />

temporaneamente secondo il piano, non tornarono<br />

più, <strong>per</strong> la decisa opposizione ferrarese, nel Po. Continuarono<br />

invece a versarsi nella valle San Martina,<br />

128


Al centro tessitura di arelle con canne. A destra una ragazza lavora<br />

alla treccia. Sempre a destra in basso una donna fa sporte<br />

di paglia. Le arelle servivano a diversi usi. Anche <strong>per</strong> la pesca.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II 10 c. 2, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

diventando causa <strong>per</strong>manente di rovina <strong>delle</strong> campagne<br />

settentrionali della pianura bolognese, che subirono<br />

<strong>per</strong> oltre 150 anni un drammatico processo di allagamento<br />

e di sommersione.<br />

Già nel 1605, alla prima piena, si ruppe il nuovo<br />

argine che conduceva il Reno nella valle. E dagli argini<br />

sormontati e rotti le <strong>acque</strong> spagliarono nei campi<br />

inondando numerosi paesi, “con sterminio di case,<br />

chiese e ville”, e con la totale <strong>per</strong>dita del raccolto di<br />

molte campagne “abbondantissime di grani”.<br />

Così, appena a un anno dalla deviazione, apparve<br />

evidente che il Reno non avrebbe potuto essere contenuto<br />

nella valle San Martina, dove avrebbe trovato<br />

uno sfogo sempre più difficile e stentato, di mano in<br />

mano che i piani depressi della palude si fossero alzati<br />

in forza <strong>delle</strong> torbide che lo stesso fiume vi andava<br />

deponendo. Queste torbide – scriveva il cardinale Piat-<br />

129<br />

Diversi tipi di ronche. In alto a sinistra il “segolo” <strong>per</strong> tagliare<br />

sul telaio “la canna su<strong>per</strong>flua” rispetto alla larghezza dell’arella.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II 5 c. 30, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

ti nel 1608 – hanno riempito “tanta parte di essa valle,<br />

et in tanta altezza che è uno stupore a vederla”. Nei<br />

decenni successivi le catastrofi idrauliche si susseguirono<br />

con ritmo pauroso colpendo duramente la bassa pianura<br />

bolognese. Nel 1621 si calcolavano a 217 mila le<br />

tornature danneggiate (45.208 ettari) con <strong>per</strong>dita di<br />

oltre 90 mila corbe di grano all’anno. Nel 1624 un anonimo<br />

riteneva che le tornature sommerse ascendessero<br />

a 300 mila corbe (circa 62.500 ettari).<br />

I danni non si estendevano solo alle campagne inferiori,<br />

in parte allagate e in parte in continuo <strong>per</strong>icolo di<br />

sommersione, ma anche a quelle centrali, private degli<br />

“scoli necessari alla fertilità de’ terreni”. Naturalmente<br />

i bolognesi non potevano assistere indifferenti alla<br />

rovina dell’agricoltura di pianura. Il <strong>per</strong>iodico fallimento<br />

dei provvedimenti di emergenza messi in o<strong>per</strong>a<br />

<strong>per</strong> contenere la palude – che invece si andava tenden-<br />

L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


Le arelle di canne venivano usate <strong>per</strong> una pesca del tutto speciale. Piantate sul terreno in modo da formare fitte e lunghe siepi a labirinto,<br />

le arelle orientavano il pesce, che restava intrappolato dentro le “nasse” o “grisole”, da cui era impossibile uscire. Nei punti dove<br />

erano applicate le “nasse”, facevano buona guardia i pescatori, che scaricavano i pesci catturati, <strong>per</strong> poi ricollocare le “nasse” al loro<br />

posto. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II 5 cc. 34, 35 e 36, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

Carlo Poni<br />

130


zialmente allargando – li spingeva a chiedere e a prospettare<br />

soluzioni di fondo e decisive. Ma queste soluzioni,<br />

volte a dare al Reno un alveo capace di condurlo<br />

al mare, non riuscirono a passare dalla fase della<br />

elaborazione e della progettazione a quella dell’esecuzione,<br />

non solo <strong>per</strong> ragioni tecniche e <strong>per</strong> difficoltà<br />

finanziarie, ma anche <strong>per</strong> il violento e irriducibile<br />

contrasto fra i bolognesi, che volevano rimandare il<br />

Reno nel Po, e i ferraresi, che non lo volevano a nessun<br />

costo, nel timore che i disastri del bolognese avessero<br />

a trapassar nelle loro campagne, già minacciate<br />

(soprattutto nei Polesini di San Giorgio e San Giovanni)<br />

da una pesante e difficile situazione idraulica.<br />

Tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo,<br />

quando il Reno, colmata la San Martina (che faceva<br />

parte della Legazione di Ferrara), cominciò a rivolgersi<br />

con maggior decisione verso la media pianura bolognese,<br />

torcendosi contro il proprio corso, le cause di<br />

fondo del marasma idraulico subirono un nuovo<br />

aggravamento. Scriveva nel 1716 Monsignor Domenico<br />

Riviera, segretario della Sacra Congregazione<br />

<strong>delle</strong> Acque, uno dei tanti visitatori apostolici inviati<br />

dal Pontefice <strong>per</strong> studiare sul luogo la situazione e proporre<br />

misure adeguate:<br />

È stato giustificato <strong>per</strong> fedi giurate dei parrochi (...) che<br />

dall’anno 1693 (...) di trentanove comuni i quali sono<br />

stati soggetti a simili disgrazie [le inondazioni], si ha<br />

distinto e sicuro riscontro che in ventisei di essi sono<br />

rimaste affogate 55.940 tornature [11.675 ettari] di terra<br />

lavorata, che davano di rendita altrettante corbe di frumento,<br />

le quali corrispondono a rubbi 15.982; che in<br />

ventidue dei medesimi manca la rendita di corbe 16.624<br />

di marzatelli che fanno rubbi 9.498; che in venti degli<br />

stessi mancano 8.470 abitanti; che in sedici dei medesimi<br />

restano sommerse 26.191 tornature di prati che rendevano<br />

ogni anno carra di fieno 10.462; che sono abbattute<br />

554 case da contadini abitate; che in quattordici di<br />

esse restano sommerse 171 case civili fatte a comodo de’<br />

padroni; che in nove solo dei medesimi si sono <strong>per</strong>dute<br />

41 cascine <strong>per</strong> gli armenti; che in otto di essi mancano<br />

16 chiese; che ne’ soli due comuni di Bagno di Piano e<br />

della Molinella si è <strong>per</strong>duta l’entrata di 104.000 libbre<br />

di canapa; che nel comune d’Argile si è scapitato <strong>per</strong><br />

2.150 capi di bestie bovine e minute. Oltre il danno inevitabile<br />

che in ognuno di questi generi sarà succeduto<br />

agli altri comuni che non hanno potuto esprimere la<br />

quantità dei danni, ma solamente in termini generali,<br />

da cui non può rivelarsene la vera qualità e valore.<br />

Non descriverò ulteriormente questa vicenda (si<br />

veda in questo stesso volume il saggio di Cesare Maffioli).<br />

Né rievocherò le ostinate e lunghe polemiche che<br />

coinvolsero i più eminenti idraulici del tempo, divisi sul<br />

modo di condurre il Reno dalle paludi al mare.<br />

Le vicende qui raccontate sono già note agli specialisti.<br />

Poca attenzione è stata invece dedicata al mutamento<br />

di stato giuridico dei terreni stabilmente allagati<br />

(o paludosi), che diventano tendenzialmente beni<br />

comuni. Su cui comunque diventa difficile, se non<br />

impossibile, esercitare il diritto di proprietà (privata).<br />

Questo radicale mutamento si rispecchia in profondi<br />

cambiamenti sociali ed economici. Alle famiglie contadine<br />

e nobiliari, le cui dimore mappano il territorio,<br />

subentrano altri gruppi sociali: di vagabondi, di contadini<br />

impoveriti cacciati dai poderi dalla invasione <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> e dal crollo <strong>delle</strong> case, di braccianti senza lavoro<br />

che si insediano in “casoni” di paglia e legno ai bordi<br />

<strong>delle</strong> valli, spesso stentando la vita. Essi imparano a<br />

vivere <strong>delle</strong> risorse della palude. In palude si va a caccia<br />

(con ronche, ronconi e picche rudimentali ma anche<br />

con armi da fuoco), si va a pesca su agili barchette, si<br />

raccolgono i frutti selvatici, le bacche, le uova dei volatili.<br />

Ma si praticano anche piccoli mestieri “industriali”.<br />

Si lavorano le canne <strong>per</strong> farne stuoie, si utilizzano le<br />

paglie <strong>per</strong> fare trecce, cappelli. Con i giunchi si fanno<br />

ceste, corde, gabbie, culle...<br />

Secondo Garrett Hardin la degradazione dell’ambiente<br />

è inevitabile quando molti individui sfruttano<br />

in comune una risorsa scarsa (“a<strong>per</strong>ta a tutti”).<br />

Soprattutto se ciascun individuo o gruppo <strong>per</strong>segue<br />

il proprio esclusivo interesse fino a distruggere le<br />

risorse appartenenti alla comunità. Di qui un degrado<br />

progressivo che lo stesso Hardin ha definito “the<br />

tragedy of the commons”. Per evitare questo <strong>per</strong>verso<br />

risultato occorre introdurre sistemi di regole che<br />

limitino lo sfruttamento <strong>delle</strong> risorse a certi <strong>per</strong>iodi<br />

dell’anno, che proibiscano certe pratiche come la<br />

pesca a strascico, ecc. con la minaccia di punizioni<br />

<strong>per</strong> gli inadempienti.<br />

Purtroppo queste regole – integrate negli statuti<br />

<strong>delle</strong> comunità che gestiscono un bosco oppure un<br />

131 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


In alto, pesca con la rete “chiarella” a maglie larghe <strong>per</strong> prendere<br />

solo pesci grossi. In basso la pesca con bilance. Sul promontorio<br />

pesca con la fiocina. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris<br />

Historia, II 5 c. 38, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

possesso collettivo (penso alle Partecipanze Emiliane)<br />

– non sono mai state formulate – salvo nuove ricerche<br />

– <strong>per</strong> regolare pratiche sociali di appropriazioni <strong>delle</strong><br />

risorse collettive in aree paludose bolognesi. Almeno<br />

fin dal secolo XVII, anche i contadini <strong>delle</strong> terre coltivate<br />

si recavano con i loro pesanti carri a quattro<br />

ruote verso la palude. E lì tagliavano lo strame di valle<br />

da “sovesciare” nei campi destinati alla esigente coltivazione<br />

della canapa. Si tratta di una pratica diffusa,<br />

descritta dall’agronomo bolognese Vincenzo Tanara<br />

fin dal XVII secolo, che si prolunga fin verso la fine<br />

del XIX secolo. Insomma le aree più arretrate dalla<br />

pianura sostengono le aree più avanzate, caratterizzate<br />

da una esigente rotazione continua.<br />

Non tutte le terre allagate subirono i cambiamenti<br />

che ho sinteticamente descritto. Dove le <strong>acque</strong> sono<br />

poco profonde, lì è possibile la coltivazione del riso.<br />

Carlo Poni<br />

Pesca con tramazzo. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia,<br />

II 5 c. 39, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

Una produzione ad alto rischio. Se arrivava la fiumana<br />

il raccolto andava <strong>per</strong>duto. Di qui il nome di risaia<br />

“d’azzardo”. Ma c’erano altri rischi. Dalla fine del<br />

secolo XVI il potere politico (Cardinal Legato e Senato)<br />

proibiva di tanto in tanto le risaie, <strong>per</strong>cepite come<br />

causa di <strong>per</strong>icolose malattie. Ancora nel secolo XIX<br />

gli agronomi bolognesi, fra cui Berti Pichat, cercavano<br />

di attribuire le malattie infettive – come la malaria<br />

– non alla risaia, ma alla palude e alle sue fetide<br />

<strong>acque</strong>. A difesa del riso gli agronomi colti citano una<br />

affermazione del grande agronomo medievale bolognese,<br />

Pier de’ Crescenzi, che vedeva nel riso “il tesoro<br />

<strong>delle</strong> paludi”.<br />

3. Ma, oltre al riso, esistevano altre possibilità di<br />

sfruttamento <strong>delle</strong> risorse palustri.<br />

Mi riferisco all’attenta inchiesta sulle paludi di Bolo-<br />

132


Pesca di posta con sacconi e “redoni”. Ms. 139, Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia, II 5 c. 37, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

gna, intitolata Agri Bononiensis Palustris Historia, promossa<br />

dal conte Luigi Ferdinando Marsili, fondatore (1712)<br />

della Accademia <strong>delle</strong> Scienze di <strong>Bologna</strong> (si veda in<br />

questo stesso volume il saggio di Franco Farinelli).<br />

Marsili – che non riuscì a condurre a termine questo<br />

studio – indaga fin dal primo capitolo la storia (nel<br />

senso di descrizione) <strong>delle</strong> produzioni vegetali spontanee<br />

della palude. Che divide in quattro gradi (acquitrino,<br />

acqua, palude e fondo di palude), a seconda<br />

della maggiore o minore quantità d’acqua. L’analisi<br />

comincia dall’acquitrino, caratterizzato da poca quantità<br />

d’acqua, “che non impedisce la vegetazione a<br />

moltissime erbe che hanno <strong>per</strong> naturale di nascere<br />

fuori dalle <strong>acque</strong>”. In queste aree acquitrinose, dove<br />

l’acqua non su<strong>per</strong>ava “l’altezza del collo del piede”, le<br />

terre si asciugavano “ad ogni minima differenza d’acqua”.<br />

Dove l’acqua arrivava normalmente fino al<br />

Pesca con l’amo. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia,<br />

II 5 c. 42, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

ginocchio (seconda categoria) erano presenti – secondo<br />

Marsili – le condizioni <strong>per</strong> incrementare “la vegetazione<br />

di giunchi, paviere... ed altri generi consimili<br />

che lussurreggiano dentro dell’acqua”. Tuttavia queste<br />

piante languivano se completamente sommerse. Solo<br />

quando le <strong>acque</strong> cominciavano a ritirarsi – come normalmente<br />

accadeva durante l’estate – la terra cominciava<br />

a produrre in abbondanza “herbe grosse” – dette<br />

anche “strame di valle” – da utilizzare come foraggere<br />

e anche come lettiera degli animali da tiro (soprattutto<br />

buoi e vacche).<br />

Il termine palude, in senso proprio, viene applicato<br />

da Marsili solo “dove vi è tant’acqua da alimentare<br />

l’herbe che vogliono o intieramente vivere sott’acqua<br />

o che le loro foglie e fiori riposano” durante l’estate<br />

“sulla su<strong>per</strong>ficie della medesima acqua”. Queste piante<br />

– ninfee, aloe e altre – al sopraggiungere della sta-<br />

133 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


Carlo Poni<br />

In alto a sinistra.<br />

Pesca <strong>delle</strong> anguille col cogollo. Il torrente è la Zena. La freccia<br />

indica insieme la direzione del corso d’acqua e <strong>delle</strong> anguille<br />

verso il mare. La stagione è l’autunno. Ms. 139, Agri<br />

Bononiensis Palustris Historia, II 5 c. 31, Biblioteca Universitaria<br />

di <strong>Bologna</strong>.<br />

In alto a destra.<br />

Paludarolo con pesci e ronca <strong>per</strong> tagliare le canne. Ms. 139,<br />

Agri Bononiensis Palustris Historia, II 5 c. 29, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

A sinistra.<br />

Dall’alto in basso. Diversi tipi di reti da posta: il cogollo <strong>per</strong><br />

la pesca <strong>delle</strong> anguille, il redone e il saccone <strong>per</strong> la pesca da<br />

scoglio, la nassa di giunchi “<strong>per</strong> la pesca di qualunque pesce”.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II 5 c. 32, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

134


gione invernale “si ritiravano tutte nel fondo conservandosi<br />

le piante intatte”.<br />

L’ultima categoria – definita “il fondo della palude”<br />

– doveva essere considerata “quasi un lago”, <strong>per</strong>ché<br />

anche nella grande estate difficilmente si asciugava.<br />

In queste aree nemmeno le canne palustri potevano<br />

sopravvivere, almeno laddove l’acqua su<strong>per</strong>ava<br />

“la metà dell’altezza della canna” senza mai scendere<br />

a livelli più bassi. In questo caso anche le canne si<br />

trasformavano in putredine. Marsili aveva individuato<br />

nelle “sue” valli di Savena la canna più lunga (12<br />

piedi e mezzo) [il piede, misura lineare bolognese,<br />

equivale a cm 38,010]. Riportava inoltre diversi e<br />

contraddittori pareri sulla riproduzione <strong>delle</strong> canne.<br />

Secondo i pescatori “le canne non hanno seme” ma<br />

nascevano dalle radici. Altri vallaroli affermavano<br />

invece che le canne non crescevano “dove <strong>per</strong> avanti<br />

nei prati sommersi non vi fossero stati cannavilli”.<br />

Secondo un’altra opinione le canne crescevano in<br />

luoghi sommersi dalle <strong>acque</strong> <strong>per</strong> due-tre anni. A<br />

meno che non si staccassero dal fondo venendo alla<br />

su<strong>per</strong>ficie, formando “isole natanti” di vegetazione<br />

dette “quore”.<br />

Questa distaccata analisi non impediva al Marsili<br />

di deplorare le condizioni di tante campagne bolognesi<br />

che “da fertilissime... erano diventate paludi, giacché<br />

le inferiori terre che erano le vere e antiche paludi<br />

si sono dalla deposizione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> asciugate e<br />

alzate”. Mentre erano andate a fondo “le più fertili<br />

campagne, desolando case, palazzi e templi”. La <strong>per</strong>dita<br />

di tante terre coltivate aveva accresciuto “le calamità<br />

della patria ridotta agli stremi... <strong>per</strong> la mancanza<br />

<strong>delle</strong> migliori terre che davano la sufficienza de’ grani<br />

<strong>per</strong> gli abitanti” ormai obbligati a esportare moneta<br />

sonante <strong>per</strong> acquistare le sussistenze.<br />

La consapevolezza della difficile situazione economica<br />

e dei modi di affrontarla inducono Marsili – proprietario<br />

di beni sommersi alla Baricella – a considerare,<br />

in attesa di più efficaci decisioni strategiche, qualche<br />

rimedio dalla stessa “miseria di queste paludi” <strong>per</strong><br />

trarne qualche utile a favore “dei padroni e <strong>per</strong> dare<br />

da vivere ai meschini abitanti”. Egli esortava i cittadini<br />

di <strong>Bologna</strong> “a non avvilirsi affatto, ma di tirar fuori<br />

quel poco di più sarà possibile da esse paludi”, ricorrendo<br />

eventualmente alle sue proposte fondate sull’e-<br />

same locale <strong>delle</strong> paludi e “sulle risposte avute a tante<br />

mie ricerche e dai più es<strong>per</strong>ti <strong>delle</strong> medesime”. Tuttavia<br />

egli avvertiva il lettore che il suo trattato sulla<br />

paludicoltura non era ristretto “a precetti <strong>per</strong> l’economia<br />

e coltura <strong>delle</strong> medesime”. Conteneva anche<br />

“erudite, fisiche dimostrazioni, che tutte unite avrebbero<br />

dovuto comporre la storia naturale del distretto<br />

di <strong>Bologna</strong>”.<br />

Marsili aveva una visione pessimistica dei processi<br />

in corso. Egli riteneva che le paludi avrebbero continuato<br />

ad espandersi “indispensabilmente”, trasformando<br />

“fertilissime campagne” in boschi di canne<br />

“dove muoiono col gemito dei popoli gli arbori e le<br />

viti”. Anche <strong>per</strong> questo riteneva che si dovessero coltivare<br />

le paludi “con la sua particolare arte... ad imitazione<br />

di quella che si pratica nella cultura degli agri”.<br />

In sostanza egli si proponeva consapevolmente di scrivere<br />

trattati analoghi a quelli che i grandi agronomi<br />

bolognesi – Pier de’ Crescenzi e Vincenzo Tanara –<br />

avevano scritto <strong>per</strong> la coltivazione dei campi.<br />

Marsili descrive le piante utili della palude che<br />

distingue in tre categorie: legnose, quasi legnose ed<br />

erbacee. Le piante legnose appartengono sostanzialmente<br />

alla famiglia dei salici. Le quasi legnose sono le<br />

canne. Alla famiglia <strong>delle</strong> erbacee egli assimila quelle<br />

piante “che nella declinazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> sono falciabili<br />

<strong>per</strong> uso di strame da ridurre in letame”.<br />

Notevoli erano gli usi dei salici “<strong>per</strong> il pubblico<br />

bene”. Le radici servivano ai tintori <strong>per</strong> il color rosso;<br />

la scorza esteriore <strong>delle</strong> <strong>per</strong>tiche (= rami) era “un ottimo<br />

nutrimento <strong>per</strong> li bovi durante l’inverno”; le foglie<br />

da agosto a dicembre erano “un grato e utile cibo ai<br />

bovi”. La più importante attività dei salici era quella<br />

di produrre rami “verticalmente dritti” che gettavano<br />

altri rametti: i “vinchi” noti <strong>per</strong> la loro flessibilità.<br />

Con questi vinchi, artigiani di palude legavano i tralci<br />

<strong>delle</strong> viti, i rami dei virgulti, le siepi, facevano cappelli<br />

<strong>per</strong> le donne. Facevano inoltre in gran quantità<br />

borse, ceste, sporte, culle, che venivano vendute sul<br />

mercato cittadino. Sempre coi vinchi si facevano gabbie<br />

“artificiose” (le nasse o grisole) da pigliar pesce e si<br />

cerchiavano i tini. Ognuna di queste attività era basata<br />

su una raffinata selezione della materia greggia.<br />

Con i giunchi – assortiti in sei classi: grossi, correnti,<br />

mediocri, minuti, minutissimi, fil di seta – si facevano<br />

135 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


principalmente stuoie, “grisole” <strong>per</strong> la pesca e arelle<br />

<strong>per</strong> soffittature. Purtroppo Marsili nulla dice sui mercanti<br />

che commercializzavano i prodotti della palude.<br />

Annotava invece, sulla base della propria es<strong>per</strong>ienza<br />

militare, che in Ungheria aveva fatto fare con i giunchi<br />

funi “in forma di treccia <strong>per</strong> legare le navi”.<br />

Anche il legno del piede dei salici aveva un proprio<br />

specifico uso. Ridotto in assicelle lo stesso Marsili<br />

lo aveva utilizzato <strong>per</strong> costruire “modelli di fortificazione”.<br />

Ma usualmente veniva impiegato <strong>per</strong> fare<br />

“le doghe <strong>per</strong> tinazzi da bolirli dentro l’uva”. I salici<br />

vivevano mediamente da quindici a venti anni e<br />

producevano fino a venti-venticinque rami di<br />

discreta lunghezza. La loro vita si riduceva fortemente<br />

qualora i rami non venissero tagliati almeno ogni<br />

tre anni. I salici meglio curati erano quelli della<br />

Pegola e Malalbergo <strong>per</strong> “la naturale condizione dell’acqua<br />

transitoria” (= l’acquitrino) e <strong>per</strong> la “particolare<br />

coltura ed applicazione di quei paludaroli” (così<br />

Marsili chiama coloro che abitavano e/o lavoravano<br />

in palude). Sembra evidente che nelle aree “acquitrinose”<br />

(non impaludate), insieme con i diritti di<br />

proprietà, si conservano le pratiche colturali selezionate<br />

nel corso del tempo.<br />

Oltre a questo tipo di salice (diffuso in aree acquitrinose<br />

e soggetto a private cure) ce n’era un altro<br />

detto “di Borgogna” di diversi colori, che cresceva<br />

spontaneamente in palude “con una infinità di rami”.<br />

Questi rami poco robusti e molto sottili (il quinto di<br />

un’oncia) erano usati dai pescatori di valle “<strong>per</strong> fare<br />

semicircoli ai quali legano li piccioli cogolli detti<br />

savani”. Ritornerò in seguito su questo originale tipo<br />

di pesca. Marsili si interroga anche sulla riproduzione<br />

dei salici. Avveniva attraverso sementi? In ogni caso<br />

egli consigliava (quando si potavano i salici in gennaio)<br />

di scegliere un ramo di quelli più dritti (piantone)<br />

e tenerlo col piede nell’acqua fino a marzo quando<br />

veniva messo a dimora dentro la terra. Così trattato,<br />

nel mese di maggio-giugno, il piantone incominciava<br />

a mettere radici e a produrre “giovani rametti”. Era<br />

con queste veloci pratiche biologiche, fondate su<br />

osservazioni ripetute, che si riproducevano le materie<br />

gregge con cui sostenere un sempre più ricco e vario<br />

artigianato di palude.<br />

Al trattato sulla vegetazione e sulle industrie della<br />

Carlo Poni<br />

palude segue una densa indagine sui pesci e sulla pesca<br />

in palude. Che rivela, come mostra l’allegato Indice, il<br />

profondo interesse di Marsili <strong>per</strong> lo studio della biologia<br />

dei pesci, sulla scia tracciata da Ulisse Aldrovandi<br />

nella sua fondamentale o<strong>per</strong>a De piscibus (Bononiae<br />

1638). Dei diciassette articoli di questo Indice almeno<br />

sette riguardano la loro riproduzione.<br />

Indice <strong>delle</strong> materie <strong>per</strong> la pesca nelle valli<br />

1) Nomi dei pesci che nascono e vivono nelle valli e<br />

multiplicano in esse.<br />

2) Nomi dei pesci che vanno e vengono in fiumi e<br />

mari e che da essi ritornano nelle valli.<br />

3) Grandezza maggiore d’ogni specie di pesci.<br />

4) In quale stagione ogni pesce comincia avere l’ova.<br />

5) In quale stagione le getta.<br />

6) In quali siti le getta.<br />

7) Quale mescolamento si faccia fra pesci.<br />

8) Quanto tempo stiano l’ova nell’acqua prima di<br />

nascere.<br />

9) Se l’ova restassero in estate in Reno e poi tornasse<br />

l’acqua, se veramente quelle siano più fertili.<br />

10) Se nel avere l’ova o nel farle muti il pesce nel<br />

colore e nei membri.<br />

11) Qual pesce cresca più presto.<br />

12) Cibi dei pesci.<br />

13) Morti de’ pesci <strong>per</strong> ragione <strong>delle</strong> stagioni (luna,<br />

caldo, freddo e vento).<br />

14) Se sia vero che alli lucci crescano e cadano li<br />

denti.<br />

15) Età dei pesci.<br />

16) Se le anguille facciano ova o feto.<br />

17) Se il sapore del pesce muti nelle stagioni e in<br />

quale sia migliore.<br />

18) Qual pesce mora più presto fuori d’acqua o viva<br />

più lungo tempo.<br />

Un particolare interesse Marsili mostra, forse sotto<br />

l’influenza di Antonio Vallisnieri, <strong>per</strong> il ciclo di vita<br />

<strong>delle</strong> anguille. In primo piano dell’Indice è infatti la<br />

separazione dei pesci che “vivono nelle valli e moltiplicano<br />

in esse” dai pesci che “vanno e vengono in<br />

fiumi e mari e che... ritornano nelle valli”. Questo<br />

tema si intreccia con altri interrogativi. In quale stagione<br />

ogni specie di pesce incomincia a depositare le<br />

136


In alto a sinistra.<br />

Attracco. Davanti al casone – sullo sfondo a sinistra – un “paludarolo”<br />

trasporta un fascio di canne. Gli uomini sono a piedi<br />

nudi. Un anonimo ha disegnato a matita l’avambraccio destro<br />

del barcaiolo (mancante nel disegno a penna). Sul piano dell’imbarcazione<br />

un pennato <strong>per</strong> tagliare le canne. Un bastone a forcella<br />

conficcato sulla sponda trattiene eventuali smottamenti.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, III c. 29, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

In alto a destra.<br />

Caccia in valle con armi da fuoco. Ms. 139, Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia, II 5 c. 9, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

A destra.<br />

Trappole <strong>per</strong> animali selvatici. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris<br />

Historia, II 5 c. 40, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

137 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


Carlo Poni<br />

138


Sopra.<br />

Ragazza che fa la treccia. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris<br />

Historia, II 10 c. 3 r., Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

A destra.<br />

Donna che fa la treccia con il “pavirolo”. Ms. 139, Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia, II 10 c. 4, Biblioteca Universitaria di<br />

<strong>Bologna</strong>.<br />

Pagina a fianco, sopra.<br />

Trappole <strong>per</strong> uccelli in palude. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris<br />

Historia, II 9 c. 2, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

Pagina a fianco, sotto.<br />

Casone di canne. In primo piano a destra un tronco d’albero.<br />

Alla sinistra reti poste ad asciugare. Ms. 139, Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia, II 5 c. 47, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

139 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


Donna che prepara la paviera (ital. càrice, bol. pavira) <strong>per</strong> fare stuoie e sporte. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II<br />

10 c. 3 v., Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

uova? E in quali siti? Quando avvengono le nascite? E<br />

quale influenza hanno i processi biologici sulla forma,<br />

il colore e la pelle dei pesci adulti? Come valutare la<br />

loro età e le aspettative di vita? E quale pesce, se non<br />

l’anguilla, era capace di coprire spazi notevoli fuori<br />

dall’acqua... Questi interrogativi ricevono interessanti<br />

risposte e riguardano i crostacei, i pesci e altre specie,<br />

tutte di valle (almeno temporaneamente). Dense<br />

pagine riguardano la biologia, il colore, la grandezza<br />

dei <strong>per</strong>sici, dei cavadelli, dei gambrasuti, dei barbi, dei<br />

lucci, <strong>delle</strong> rane, <strong>delle</strong> lumache, dei ranocchi... Questa<br />

particolare attenzione alla “storia” dei pesci è coerente<br />

con una passione coltivata almeno fin dal 1681,<br />

quando il conte pubblicò le Osservazioni sul Bosforo.<br />

Carlo Poni<br />

Un saggio di 108 pagine ricco di descrizioni sulla geografia<br />

del luogo, sul gioco <strong>delle</strong> correnti, sulla profondità,<br />

la salubrità <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, sulle diverse specie di<br />

pesci e sui loro diversi comportamenti. Non si tratta<br />

di una compilazione libresca. Sulle altre fonti prevale<br />

l’inchiesta orale, l’intervista ai pescatori, l’osservazione<br />

diretta. Una pratica che Marsili avrebbe seguito<br />

con coerenza interrogando i pescatori del Danubio,<br />

del lago di Garda, della Provenza. Una pratica originale<br />

che appare formalizzata nell’Indice.<br />

Non entrerò nei dettagli di questa importante indagine,<br />

che travalica le mie conoscenze attuali. Sottolineo<br />

invece che a questa trattazione scientifica seguono<br />

gli Avvertimenti <strong>per</strong> pescare nelle valli confluenti dei<br />

140


Come piegare le “<strong>per</strong>tiche” (i rami) di salice in cerchi <strong>per</strong> le botti.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II 6 c. 6 e c. 7, Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

fiumi Reno, Savena, Fiumicello e Zena. Insomma l’analisi<br />

<strong>delle</strong> diverse specie di pesci non è fine a se stessa.<br />

Seguendo la linea di pensiero già tracciata <strong>per</strong> la vegetazione<br />

di palude, Marsili collega il trattato dei pesci<br />

alla pesca, che vorrebbe più efficiente. Non è improbabile<br />

che la vasta conoscenza europea di tanti fiumi e<br />

<strong>per</strong>corsi d’acqua (a incominciare dal Danubio) abbia<br />

suggerito innovazioni che non sono in grado di identificare.<br />

Tuttavia la ricchezza e la qualità <strong>delle</strong> soluzioni<br />

tecniche non credo possano essere attribuite solo all’iniziativa<br />

dei paludaroli. E lo stesso potrebbe valere <strong>per</strong><br />

la pesca con i “redoni” <strong>delle</strong> anguille che risalgono il<br />

torrente Zena verso il mare.<br />

I diversi tipi di rete non hanno bisogno di particolari<br />

Stuoie e sporte. Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, III<br />

c. 41 r., Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

commenti. Non è così <strong>per</strong> la pesca con le arelle (fatte di<br />

canne intrecciate). Queste arelle, piantate nei fondali,<br />

si dispiegavano <strong>per</strong> più miglia ininterrottamente, <strong>per</strong><br />

intercettare i pesci in ingresso dal mare o in uscita verso<br />

il mare (a seconda <strong>delle</strong> stagioni). I pesci venivano convogliati<br />

verso labirinti obbligati formati dalle stesse arelle.<br />

Alla fine del <strong>per</strong>corso erano applicate nasse o grisole<br />

(cioè trappole) in cui i pesci una volta entrati, non<br />

potevano più uscire. Marsili annotava che quando le<br />

<strong>acque</strong> della palude sormontavano l’altezza <strong>delle</strong> arelle,<br />

questo tipo di pesca non si poteva più praticare con successo.<br />

Visto che i <strong>per</strong>corsi erano a<strong>per</strong>ti verso l’alto (cfr. i<br />

disegni a pagina 132). Questo tipo di pesca, descritto<br />

con sagacia in una pionieristica ricerca di Andrea Zagli,<br />

141 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


Parnassia palustris.<br />

È una pianta oggi relegata agli ambienti umidi montani; la sua<br />

presenza nella pianura settecentesca denota condizioni climatiche<br />

assai diverse dalle attuali. Ms. 139, Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia, II 7 (tav. XVII), Biblioteca Universitaria<br />

di <strong>Bologna</strong>.<br />

era praticata nelle paludi di Bientina (Toscana) almeno<br />

fin dal XVIII secolo.<br />

Non passerò dalla pesca in palude alla caccia in<br />

palude. Un tema appena accennato da Marsili. E che<br />

qui rappresento con alcuni disegni di trappole <strong>per</strong> animali<br />

e <strong>per</strong> uccelli. Mi preme invece rimettere in circolazione<br />

il tema <strong>delle</strong> risorse comuni. Non mi sembra<br />

azzardato pensare che la raccolta di informazioni sulla<br />

vegetazione e sui pesci in palude potrebbe essere la<br />

premessa <strong>per</strong> una vasta regolamentazione, volta a<br />

Carlo Poni<br />

Orchidee, probabilmente Dactylorhiza majalis (a sinistra) e<br />

D. incarnata (a destra).<br />

Si tratta di orchidee di ambienti umidi, oggi scomparse dalla pianura<br />

bolognese, dove erano segnalate fino alla seconda metà del<br />

XIX secolo. Grazie all’analisi del lavoro di Marsili sarà possibile<br />

identificare piante un tempo presenti nelle zone umide bolognesi.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia, II 7 (tav. XVI),<br />

Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

garantire la riproduzione di risorse potenzialmente<br />

minacciate da uno sfruttamento non regolato. E poco<br />

attento al ciclo vitale <strong>delle</strong> risorse.<br />

Oltre ai temi finora indagati, il trattato Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia contiene anche appunti sulle<br />

cause della diffusione della palude e sulle pratiche<br />

<strong>per</strong> ridurne l’ampiezza. Siccome questi appunti sono<br />

stati rielaborati, approfonditi e ampliati in due lettere<br />

(o Memorie) inviate da Marsili al Pontefice Benedetto<br />

XIII nel 1725 e nel 1728, credo opportuno<br />

142


esporre rapidamente i due punti più importanti toccati<br />

nelle due lettere.<br />

Nel primo punto – che implica un profondo cambiamento<br />

strategico – Marsili propone la rinuncia a incanalare<br />

il Reno nel Po di Venezia, vista la ferma opposizione<br />

della Repubblica di Venezia, dell’Im<strong>per</strong>o e dei vicini Ferraresi.<br />

Come sostitutivo egli propone di condurre il Reno<br />

nel Po di Primaro che tutto scorreva sul territorio dello<br />

Stato Pontificio e che non implicava nessuna trattativa<br />

internazionale. Un vantaggio non piccolo. Purtroppo a<br />

questo progetto si diede mano con qualche successo solo<br />

nell’età napoleonica.<br />

Il secondo punto contiene invece aspre critiche ai<br />

nobili proprietari bolognesi <strong>per</strong> la loro incapacità di agire<br />

in modo coo<strong>per</strong>ativo. Essi cercavano invece di rovesciare<br />

le <strong>acque</strong> della palude sulle terre dei vicini. “E questi<br />

con lavori tali si distruggono fra loro e si attraversano…<br />

e vivono in una continua guerra senza che se ne veda il<br />

frutto che quello di non concludere alcun utile… ma<br />

solo <strong>per</strong> confondere e distruggere”. Poche righe dopo egli<br />

condanna le reciproche prepotenze nella prospettiva di<br />

“utili immaginari”. Critica i proprietari terrieri <strong>per</strong> la loro<br />

avversione a pulire e nettare gli scoli e <strong>per</strong> il rifiuto di<br />

pagare tasse <strong>per</strong> quanto basse sui loro terreni che scolavano<br />

in condotti pubblici… “Nemici della fatica pretendono<br />

che dopo fatto un semplice cavamento debba da sè<br />

sussistere e che non si debbano fare ulteriori spese <strong>per</strong><br />

mantenerlo”. Di qui i disastri idraulici provocati da “ogni<br />

singolo torrente”. Di qui l’estensione <strong>delle</strong> paludi. Di qui<br />

l’esigenza di regole coo<strong>per</strong>ative <strong>per</strong> gestire al meglio le<br />

risorse esistenti. Lamenta inoltre che <strong>per</strong> diciotto anni il<br />

Senato di <strong>Bologna</strong> aveva fatto il possibile <strong>per</strong> impedire<br />

che la mappa di queste paludi arrivasse nelle sue mani.<br />

Propone invece come modello di comportamento civile<br />

“la diligenza degli olandesi che hanno fabbricato città,<br />

canali, manifatture ed empori di merci in un putrido<br />

suolo…che era tutto mare e che solamente difendono<br />

con dispendiosissime dighe manufatte che rompendono”<br />

provocano vasti allagamenti. Profondamente colpito era<br />

Marsili dalle tecniche olandesi <strong>per</strong> rimettere le <strong>acque</strong><br />

nell’oceano col mezzo dei mulini a vento.<br />

L’implicito confronto sembra scolorire il tenue ottimismo<br />

che circola in non poche pagine dell’Agri Bononiensis<br />

Palustris Historia, che cede ormai il passo a uno<br />

sconfortante pessimismo.<br />

Stratiotes aloides (Coltellaccia) denominata da Giuseppe Monti,<br />

illustre botanico bolognese (1682-1760), “Aloe palustre” e da lui<br />

proposta come nuovo genere “Marsillea” dedicato al Marsili. Oggi<br />

la sua presenza è minacciata in tutta Italia ed è scomparsa dall’Emilia-Romagna.<br />

Ms. 139, Agri Bononiensis Palustris Historia,<br />

III, foglio 22, Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

Bibliografia<br />

A. Giacomelli, La pianura e le <strong>acque</strong><br />

fra <strong>Bologna</strong> e Ferrara. Un problema<br />

secolare, <strong>Bologna</strong>, Centro<br />

Studi G. Baruffaldi, 1983.<br />

G. Hardin, The Tragedy of the<br />

Commons, in «Science», (1971),<br />

pp. 1243-1248.<br />

W. Lepenies, La fine della storia<br />

naturale. La trasformazione di forme<br />

di cultura nelle scienze del XVII<br />

e XIX secolo, <strong>Bologna</strong>, Il Mulino,<br />

1991.<br />

Memorie idrauliche del Conte<br />

Ferdinando Marsigli a Benedetto<br />

XIII sulle <strong>acque</strong> stagnanti del Re-<br />

no, in Nuova raccolta d’autori italiani<br />

che trattano del moto dell’acqua,<br />

t. VI, <strong>Bologna</strong>, 1829, pp.<br />

241-315.<br />

E. Ostrom, Governing the Commons.<br />

The evolution of Institutions<br />

for collective action, Cambridge,<br />

Cambridge University Press, 1950.<br />

J. Stoye, Marsigli’s Europe, 1680-<br />

1730, New Haven, Yale University<br />

Press, 1994.<br />

A. Zagli, Pratiche e forme d’uso<br />

<strong>delle</strong> risorse collettive in un ambiente<br />

palustre: il bacino di Bientina in Toscana,<br />

in «Quaderni Storici», n. 81<br />

(dicembre 1992), pp. 801-852.<br />

143 L’idraulica poderale, l’avanzata <strong>delle</strong> paludi, l’uso <strong>delle</strong> risorse palustri


IL LESSICO E IL RACCONTO<br />

1. A <strong>Bologna</strong> le varietà linguistiche legate alle <strong>acque</strong><br />

– come a tante altre dimensioni dell’organizzazione<br />

sociale ed economica e della cultura materiale – sono<br />

almeno quattro, ricorrenti dal medioevo al Novecento<br />

(Foresti 1992, 1994) tanto nella documentazione<br />

d’archivio e a stampa, quanto negli usi orali dei parlanti<br />

della comunità.<br />

Da quando, nei primi decenni del Duecento<br />

(Zanotti 2000), il Comune attuò stabilmente la canalizzazione<br />

verso la città del fiume Reno e del torrente<br />

Savena, fino alla regressione <strong>delle</strong> funzioni del sistema<br />

idraulico artificiale compiutasi tra la fine dell’Ottocento<br />

e l’inizio del secolo XX, le terminologie relative<br />

ai canali, alle loro diramazioni e ai manufatti, al<br />

lavoro degli opifici basato sulla fonte energetica dell’acqua,<br />

ai diversi mestieri che la impiegavano, alle<br />

attività del porto e della navigazione, da una parte, le<br />

stesse denominazioni di molte strade, riferite in modo<br />

diretto o mediato alle <strong>acque</strong>, dall’altra, si presentano<br />

a livello scritto, fino al primo Cinquecento, in latino<br />

e in volgare, che in un diverso registro caratterizza la<br />

comunicazione orale, successivamente in italiano,<br />

comprendente pure la sua varietà locale, mentre il<br />

dialetto domina il livello parlato.<br />

Queste varietà linguistiche, alle quali si dovrebbero<br />

affiancare anche quelle gergali in uso anticamente<br />

DELLE ACQUE<br />

FABIO FORESTI<br />

in alcuni mestieri, stabiliscono rapporti articolati e si<br />

influenzano reciprocamente, soprattutto nella direzione<br />

oralità-scrittura, mostrando <strong>per</strong> un lungo arco<br />

cronologico tratti di forte continuità.<br />

Così, <strong>per</strong> esempio, il condotto <strong>per</strong> derivare e distribuire<br />

le <strong>acque</strong> dei canali è attestato nelle fonti, in<br />

latino medievale come clavica o claviga, nel volgare<br />

chiavega, nell’italiano locale chiavica o chiaviga, nel<br />

dialetto ciavga, il mulino da seta è definito rispettivamente<br />

filatorium, filatoglio, filatoio, filatói, il muretto o<br />

parapetto lungo le rive dei canali viene designato con<br />

murellus, murello, morello, murèl, la specie di chiusura<br />

di legno avvolto in stoppa <strong>per</strong> sigillare le imboccature<br />

dei condotti si ritrova come choconus, cucone, cocone,<br />

cucàn. In queste forme, oltre al variare dell’aspetto<br />

grafico e fonetico corrispondente, si deve rilevare<br />

anche che il significato (<strong>per</strong> esempio quello di chiavica)<br />

o il tipo lessicale (<strong>per</strong> esempio cocone) sono di<br />

ambito bolognese ma non dell’italiano comune.<br />

Mentre la documentazione in latino, in volgare e<br />

in italiano, relativa generalmente a fonti istituzionali<br />

e ufficiali è abbondante, senz’altro più circoscritta si<br />

presenta quella in dialetto, che nella produzione letteraria<br />

è raramente interessata alla cultura materiale<br />

(Foresti 1990 b.) e che si concentra in particolare nei<br />

vocabolari ottocenteschi, anch’essi comunque più<br />

144


volti a testimoniare un lessico e una cultura di tipo<br />

“borghese” che non modi di vita e attività lavorative<br />

della quotidianità popolare (Ferrari 1835 2 , Coronedi<br />

Berti 1869-74, in minor misura Ungarelli 1901).<br />

Non sempre, di conseguenza, di una voce testimoniata<br />

nella varietà italiana possediamo la corrispondente<br />

dialettale, sia coeva sia cronologicamente successiva,<br />

tanto più in un campo terminologico connesso<br />

ad un contesto economico e tecnico già ampiamente<br />

in crisi al momento della stesura dei maggiori<br />

lessici bolognesi, risalenti – come s’è visto – agli ultimi<br />

trent’anni dell’Ottocento: di queste parole dialettali<br />

<strong>per</strong>dute è un esempio quella designante un<br />

“ammasso di ghiaia, sabbia e altri materiali nel letto<br />

di un corso d’acqua”, che nei testi documentari e tecnico-scientifici<br />

(Guglielmini 1697) del Sei-Settecento<br />

bolognese corrisponde all’italiano dosso.<br />

Occorre tuttavia notare come, altre volte, dell’esistenza<br />

di una determinata parola dialettale è sicuro –<br />

anche se indiretto – indizio proprio la voce dell’italiano<br />

locale, che, pur presentandosi in lingua, non è altro<br />

che la trasposizione di una voce bolognese: non può<br />

che rinviare al dialetto il termine, usato dalle fonti del<br />

secolo XVII, terafitoli “pali piantati longitudinalmente<br />

sul fondo, di supporto <strong>per</strong> altri” (il GDLI attesta soltanto,<br />

al riguardo, fitola, di area ferrarese e di epoca<br />

coeva, connesso al nostro anche nel significato funzionale<br />

di “staffa in cui entra il saliscendi di usci, ecc.”).<br />

Se a tutto questo si aggiunge che è diffusa nelle<br />

fonti l’abitudine di non soffermarsi sul significato di<br />

termini dati <strong>per</strong> scontati e conosciuti o sulle pratiche<br />

lavorative concretamente svolte, il lessico <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong> non può che consegnarsi lacunoso e intermittente<br />

alla nostra osservazione.<br />

Un ulteriore problema da affrontare nella ricerca è<br />

dato dalla non raggiunta standardizzazione della<br />

nostra lingua nazionale, che – in questo come in altri<br />

ambiti lessicali della cultura materiale – non dispone<br />

di termini di sicura e generalizzata tradizione. Per<br />

questa ragione è abbastanza frequente verificare che<br />

nei saggi di storia sociale ed economica, negli studi<br />

tecnici e in pubblicazioni di taglio divulgativo ricorrono<br />

voci le quali – pur essendo nel tipo lessicale e/o<br />

nel significato di ambito soltanto regionale o subregionale<br />

– sono ritenute standard e come tali impiega-<br />

Il ponte e la chiesa della Madonna <strong>delle</strong> Lame in via Riva di<br />

Reno, intorno al 1950.<br />

te. Si tratta in sostanza di voci tecniche che non<br />

compaiono nei vocabolari della lingua italiana dell’uso<br />

(<strong>per</strong> esempio Zingarelli 1993 12 o Devoto-Oli<br />

1990), cui il lettore legittimamente deve potersi<br />

rivolgere in caso di dubbi e incertezze, oppure – se vi<br />

sono registrate – presentano significati diversi rispetto<br />

a quelli in questione. Un esempio di questo secondo<br />

caso è dato dal termine chiavica nell’accezione, già<br />

sopra illustrata, di “condotto di derivazione dell’acqua”,<br />

assente nei dizionari (anche dialettali), che si<br />

limitano a fornire quelle di “fogna” e di “paratoia”,<br />

mentre un esempio del primo caso è offerto dal termine<br />

sostegno “manufatto costruito su un corso navigabile<br />

<strong>per</strong> regolarne la portata e la <strong>per</strong>corribilità”, del<br />

tutto assente nei dizionari ricordati.<br />

Così o<strong>per</strong>ando, si contribuisce a mantenere e a far<br />

proliferare un disordine terminologico che rende in<br />

parte ambigui i testi e i contenuti dei saggi e spesso<br />

difficoltosi i rilievi comparativi con situazioni arealmente<br />

diverse e anch’esse, a loro volta, terminologicamente<br />

difformi.<br />

145 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


La direzione che si intende suggerire non prevede<br />

di certo l’abbandono dei lessici storici di circolazione<br />

locale, ma un loro impiego consapevole da parte degli<br />

studiosi di vario ambito disciplinare e degli o<strong>per</strong>atori<br />

culturali, un uso cui tuttavia affiancare una precisa<br />

definizione affidata a una <strong>per</strong>ifrasi e il ricorso alla<br />

voce italiana corrispondente. Come si è accennato,<br />

tuttavia, la storia della nostra lingua ha largamente<br />

sfavorito il formarsi di un lessico unificato relativo ai<br />

mestieri e ai cicli di lavoro (Foresti 1990 c), alle<br />

attrezzature e alle realtà materiali, così che – significativamente<br />

– soltanto nell’imminenza dell’unificazione<br />

politica nazionale si è giunti alla realizzazione<br />

di uno strumento sistematico di<br />

consultazione, non più necessariamente<br />

ordinato in modo<br />

alfabetico, ma metodico. Esso<br />

doveva cioè essere in grado di<br />

indicare i corrispondenti italiani<br />

<strong>delle</strong> voci presenti nei molteplici<br />

dialetti della penisola e<br />

<strong>delle</strong> isole, rispondendo a uno<br />

dei problemi capitali – ancora<br />

oggi non risolto del tutto – posti<br />

dalla domanda di unificazione<br />

linguistica del Paese, quello<br />

appunto della correttezza e congruità<br />

terminologica, <strong>per</strong> cui<br />

“data una cosa se ne doveva tro-<br />

vare la denominazione”.<br />

In base a quanto già altrove si<br />

è discusso (Ibid.), la migliore<br />

fonte cui attingere <strong>per</strong> la scelta<br />

di termini tecnici standardizzabili,<br />

relativamente alle attività tradizionali, è il Vocabolario<br />

d’arti e mestieri di Giacinto Carena, che rappresenta<br />

il re<strong>per</strong>torio più sistematico nel settore,<br />

integrando parole già affermate nei dizionari dell’italiano<br />

comune con altre di ambito toscano-fiorentino<br />

(parte <strong>delle</strong> quali non sono tuttora di conoscenza e<br />

uso generalizzati).<br />

In questo contributo la terminologia analizzata è<br />

circoscritta ad un arco cronologico compreso tra il<br />

XVI e tutto il XVIII secolo: attiene quindi all’italiano<br />

(quale è attestato nei bandi e negli atti degli orga-<br />

Fero, ritenuto fondatore di <strong>Bologna</strong>, con la moglie<br />

Aposa, nella cronaca immaginaria del quattrocentesco<br />

Girolamo Albertucci Borselli.<br />

Fabio Foresti<br />

nismi di governo riportati da Zanotti 2000 e da altri<br />

autori, di volta in volta citati), senza riferirsi diffusamente<br />

al latino medievale e al volgare, <strong>per</strong> non appesantire<br />

il testo con eccessive citazioni di forme (e<br />

data anche la continuità linguistica che si è evidenziata<br />

tra le varietà in questione); del dialetto, a parte<br />

non frequenti forme testimoniate da autori di epoca<br />

precedente, viene riportata la documentazione fornita<br />

dai lessicografi ottocenteschi.<br />

2. Il torrente Aposa (latino medievale Apoxa o<br />

Aposa, volgare Avosa o Veza, italiano Avesa, dialettale<br />

Avsa), un idronimo di etimo indoeuropeo attestato in<br />

varie zone dell’Italia settentrionale,<br />

della Francia, Germania e<br />

della penisola balcanica (Coco<br />

1953-55), è l’unico corso d’acqua<br />

naturale che attraversa il<br />

centro della città, rappresentando<br />

il confine orientale della<br />

città romana. Pur di modestissima<br />

portata, il torrente svolge un<br />

ruolo importante nel corso del<br />

tempo e ad esso ricorre la cultura<br />

umanistica <strong>per</strong> assicurare<br />

anche a <strong>Bologna</strong> proprie origini<br />

mitiche circa le modalità e i protagonisti<br />

della fondazione:<br />

secondo il racconto quattrocen-<br />

tesco di Girolamo Albertucci<br />

Borselli (Sorbelli 1926), ripreso<br />

poi dallo storico Leandro Alberti,<br />

il valoroso Fero giunge sulle<br />

rive di un corso d’acqua, cui dà<br />

il proprio nome la moglie Aposa, costruendo il primo<br />

nucleo del futuro insediamento.<br />

Un alone di leggenda e di tragico mistero (Aposa<br />

muore in quelle <strong>acque</strong>), che nella <strong>Bologna</strong> carducciana<br />

– alla ricerca della sua identità medievale e della<br />

gloria del primo Studio europeo – Alfonso Rubbiani<br />

ripropone nel 1889, riferendo l’antichissima previsione<br />

di un agrimensore etrusco: “Aposa allagherà <strong>Bologna</strong>”<br />

(in Emiliani-Cuniberti 1962: p. 30).<br />

Il piccolo rio arreca davvero di frequente “gran<br />

danno” alla città con <strong>per</strong>iodici straripamenti e inonda-<br />

146


zioni, quando “cresce e si fa grossa” a causa di “straordinari<br />

pluviali” (dial. pluvièl “acquazzoni”), portando<br />

via steccati, ponti di legno e paratoie, allagando cantine,<br />

sgretolando le sue rive nonostante la costruzione di<br />

cavedoni (dial. cavdón), cioè sbarramenti di vario materiale<br />

realizzati trasversalmente all’alveo <strong>per</strong> disciplinare<br />

le <strong>acque</strong>. Allo stesso tempo, <strong>per</strong>ò, l’Aposa porta<br />

benefici innegabili, dal momento che le <strong>acque</strong> del suo<br />

corso originario, quello orientale, servono dapprima a<br />

conciatori, cartolari e tintori, quindi ai lavatoi e all’irrigazione<br />

<strong>delle</strong> aree ortive nella città, mentre il ramo<br />

scavato nell’alto medioevo a occidente (seguendo via<br />

Tagliapietre, via Val d’Aposa, piazza Galileo e, ancora,<br />

le vie Venezian, Galliera e Avesella) provvede allo<br />

smaltimento <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> reflue e <strong>delle</strong> immondizie.<br />

2.1. <strong>Bologna</strong> diventa tuttavia una grande città<br />

europea soltanto intervenendo sugli equilibri ecologici<br />

del territorio e creando un sistema idraulico artificiale<br />

a partire dai due corsi d’acqua tra cui si trova: il Savena<br />

(Savna) a oriente e il Reno (Réin, Ragn) a occidente,<br />

deviati dentro la città grazie alla costruzione di due<br />

chiuse (cius · ) e costeggiati di lavorieri in legname, pannelli<br />

trasversali alla corrente <strong>per</strong> difendere le sponde<br />

dall’erosione. Da questo sistema, dal controllo esercitato<br />

sulle <strong>acque</strong> viene a dipendere <strong>per</strong> lunghi secoli<br />

una parte consistente dell’assetto socio-economico e<br />

dell’organizzazione della comunità.<br />

Il canale (canèl) di Reno, che entra nel contesto<br />

urbano sotto a un battifredo, attraverso una grata di<br />

ferro (grada) di cui – all’interno dell’edificio – si conserva<br />

ancora il congegno di sollevamento (paratura),<br />

scorre come quello di Savena nel suo alveo (lèt),dove<br />

possono formarsi dossi (ammassi di sabbia, ghiaia e<br />

materiali vari), i quali rallentano il corso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>:<br />

quando si determina interrimento occorre intervenire,<br />

escavare e spurgare, cioè ripulire a fondo. Parimenti, si<br />

provvede a proteggere e consolidare le ripe, gli argini<br />

(èrzen) del canale con agocchie (agòc’), pali di legno<br />

piantati nel suo alveo, i quali – uniti e allineati insieme<br />

– formano le palificate, palizzate di solito congiunte<br />

a veminate, intrecci di rami di piante (cfr. dial.<br />

vémmna “vermena”). Nel loro insieme queste erano<br />

sostenute da contane (deriv. dal lat. contus “<strong>per</strong>tica”, di<br />

cui la voce dell’it. bol. è l’unica continuatrice attestata),<br />

specie di contrafforti che a loro volta poggiavano<br />

su terafitoli, legni longitudinali “piantati sino sul<br />

fondo” dell’alveo.<br />

Un funzionario specifico, il battifango, era addetto<br />

alla manutenzione degli argini, che avevano scarpe,<br />

ovvero pareti inclinate e o<strong>per</strong>e di difesa in muratura,<br />

rinforzate da banchette, muretti costruiti al loro piede e<br />

da coronelle (dial. curunèl), argini semicircolari posti a<br />

protezione di altri in procinto di rom<strong>per</strong>si. Le sponde<br />

(rivèl) del canale, lungo le quali sono piantate fioppe<br />

(fiòp “pioppi”), <strong>per</strong> non farle dirupare o franare (a queste<br />

in acqua corrispondono <strong>per</strong> funzione le già viste<br />

palificate), vengono dotate di morelli o parapetti con il<br />

bordo su<strong>per</strong>iore di pietre posate di taglio (rizzolo).<br />

L’insegna dell’osteria del Fiaccacollo in un’incisione di Giuseppe<br />

Maria Mitelli, secolo XVII.<br />

Si provvede progressivamente a voltare, coprire<br />

mediante la costruzioni di volti ad arco i canali che,<br />

come il torrente Aposa, corrono <strong>per</strong> la città inizialmente<br />

a cielo a<strong>per</strong>to: l’ultimo tratto del canale di<br />

Reno in via Riva Reno viene co<strong>per</strong>to nel 1957, mentre<br />

al 1840 risale il tombamento del canale di Savena<br />

in un segmento dell’attuale via Rialto, il Fiaccalcollo,<br />

dove le <strong>acque</strong> scendevano precipitosamente, come<br />

attestano l’antica denominazione, che significa “rompicollo”<br />

e il termine dell’italiano locale borione, riferito<br />

appunto a una cavità scoscesa dove si forma un<br />

gorgo, che era usato ancora nella seconda metà del<br />

147 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


XIX secolo <strong>per</strong> il luogo (Ungarelli 1901): al buriàn ed<br />

Fiacalcòl (e calandrone di Fiaccalcollo era denominato<br />

il corso del canale con forte pendenza che di là proveniva,<br />

in quanto produceva un vivace gorgoglio,<br />

connesso appunto all’intensa voce della calandra, una<br />

specie di allodola); molti, ancora, erano gli stramazzi<br />

(<strong>per</strong> cui cfr. il dial. a stramàz “in bilico”), cioè le bocche<br />

di scarico dell’acqua in eccesso dei canali, che<br />

potevano sborare, sgorgare con impeto.<br />

Sia il toponimo (Fiaccalcollo) che la voce (borione),<br />

del resto, sono impiegati dalle fonti <strong>per</strong> un’altra<br />

zona ancora più scoscesa e ripida, nella quale il canale<br />

di Reno compie un salto di oltre dodici metri tra il<br />

punto di derivazione (poco dopo l’incrocio tra l’attuale<br />

via Marconi e via Riva Reno) e l’area portuale a<br />

ridosso <strong>delle</strong> mura, vicino a Porta Lame. Si tratta del<br />

Cavadizzo o Cavaticcio (cavadézz), nel XIII secolo già<br />

scavato, come il nome medesimo attesta, nel quale<br />

immetteva da via Polese un vicolo chiamato Fiaccalcollo<br />

(Fanti 2000 2 ) e in cui si formava un borione originato<br />

dalla cascata dell’acqua. Di questo canale si<br />

distinguevano parti specifiche con precisi riferimenti<br />

terminologici: <strong>per</strong> esempio scaffa indicava genericamente<br />

ogni tratto di caduta del corso d’acqua, il quale<br />

a sua volta poteva essere partitamente denominato<br />

(“[…] fare l’escavatione et stirpare [dial. stirpèr “levare<br />

gli sterpi”] e slargare l’alveo del Cavadizzo, principiando<br />

dalla caduta d’acqua chiamata la Castellata<br />

sino alli traversi […]”).<br />

2.2. Per gli usi lavorativi e di altro genere l’acqua<br />

viene distribuita mediante condotti, <strong>per</strong> lo più sotterranei,<br />

ma anche disco<strong>per</strong>ti, con l’imboccatura posta<br />

sulle sponde dei canali che attraversano la città, formando<br />

una complessa rete idraulica di derivazione, in<br />

grado anche – mediante collettori – di recu<strong>per</strong>are e<br />

rimettere in circolo – oltre che smaltire – le <strong>acque</strong> già<br />

impiegate. La distribuzione è affidata, come si è<br />

detto, a condotti o chiaviche, mentre la funzione appena<br />

considerata a chiavicotti, pur se le fonti mostrano a<br />

volte di usare queste forme come sinonimi, affiancando<br />

spesso all’ultima la voce resoraduro (che ricorre<br />

<strong>per</strong>ò altre volte nell’accezione di condotto derivatore).<br />

Chiaviche (/chiavighe) e chiavicotti (/chiavigotti)<br />

sono dotati di bocche (talora busi), a<strong>per</strong>ture circolari<br />

di masegna o pietra, con bironi o coconi, tappi di legno<br />

Fabio Foresti<br />

avvolti in caveccia o stoppa; nel caso si tratti di condotti<br />

principali in cui scolino altri minori sono regolati<br />

da paratoie (paradure) con pilastri di pietra,<br />

munite di molinelli o fusi, catene di ferro oppure corde<br />

<strong>per</strong> alzarli e, <strong>per</strong> manovrarle, di stanghe o chiavi metalliche<br />

infisse nei fusi (e così erano provedute anche le<br />

chiaviche dei canali fuori città).<br />

Alla manutenzione dei condotti era addetto un<br />

chiavichino, che interveniva a startarare (eliminare la<br />

concrezione calcarea), ad espurgare nei casi fossero<br />

turati, completamente occlusi e amuniti (dial. muné),<br />

ostruiti, oppure ad accomodare e resarcire qualora<br />

avessero sponde e volto dirupati e si trovassero rotti e<br />

sfondati <strong>per</strong>ché il terreno era sgrottato (dial. sgrutè),<br />

cioè franato.<br />

Singoli chiavicotti e chiaviche portavano una denominazione<br />

(chiavegotto di Miola, chiavegotto della<br />

Scimmia, chiavica il Torlione, chiavica del Sentiero),<br />

così come i principali <strong>delle</strong> Vicinanze, che potremmo<br />

definire condotti consorziali: tra le tante ricordiamo<br />

la Guidotta, quella della Pioppa, la Presidonia e la<br />

Schiava. Proprio di quest’ultima chiavica riportiamo<br />

una parte del <strong>per</strong>corso descritto con toni minuti e<br />

colloquiali in una relazione dell’Assunteria d’Ornato<br />

nel 1694 (Zanotti 2000: p. 491):<br />

[…] passando sotto ad un certo uscio e traversando <strong>per</strong><br />

fianco il detto claustro e poi obliquandosi verso la strada<br />

maestra di Galiera traversava sopra al chiavigotto di<br />

Galiera nel vicolo che camina dietro la chiesa di san<br />

Benedetto <strong>per</strong> il tratto di alcune <strong>per</strong>tiche […] fu<br />

mostrato il sito dove caminava la detta chiavica […],<br />

come anche il sito dove presentemente camina, cioè<br />

giù <strong>per</strong> detto vicolo sino alla strada maestra voltando<br />

dietro al sacrato sino alla prima casa traversando la<br />

strada, entra nell’orto […].<br />

La costruzione dei condotti ha sempre rappresentato<br />

un fatto importante <strong>per</strong> la città e viene ricordata,<br />

insieme ad avvenimenti di politica e cronaca non<br />

solo cittadina, che a noi sembrano di ben maggiore<br />

rilievo, da Gaspare Nadi nel suo Diario, che giunge<br />

sino alla fine del Quattrocento: “rechordo come de<br />

l’ano 1443 fo fato uno chiavegon da san Stefane de<br />

cha de Bianchin e va lungo la casa de Gozadin, ariva<br />

in stra Maiore e va lungo insino in la chiavega di<br />

Pelacan di quel da le casse […]”; “rechordo chome de<br />

148


l’ano 1498 fo fato uno chiavegon, chomenza da la<br />

crosse di santi in quelo de le done e va insino […]”.<br />

Oltre alla manutenzione, alla vigilanza <strong>delle</strong> autorità<br />

sul “libero corso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>”, con costanti interventi<br />

<strong>per</strong> far rimuovere manufatti abusivi quali cavedoni,<br />

rastrelli, giarate, palificate, schivar<strong>delle</strong> (piccoli pignoni,<br />

punte di argini trasversali alla corrente, <strong>per</strong> cui cfr.<br />

dial. schivardàn “pignone”), si sottosta ad obblighi collettivi<br />

<strong>per</strong> garantire i benefici <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> come risorsa<br />

energetica <strong>per</strong> gli opifici e come sostanza indispensabile<br />

nei cicli di lavoro. In tempo di scarsezza e scicità<br />

d’acqua, cha causa la secca dei canali, il prezioso liquido,<br />

considerato un vero e proprio bene comune, viene<br />

amministrato mediante meccanismi istituzionali e<br />

sociali di controllo e utilizzazione, che prevedevano di<br />

serrare, chiudere i condotti secondo tipologie gerarchiche<br />

di attività e scansioni temporali che restano pressoché<br />

invariate attraverso i secoli (ad esempio nel<br />

1705 le prime chiaviche a dover interrom<strong>per</strong>e il flusso<br />

dell’acqua sono quelle che alimentano “edifici da<br />

seghe, ruote da acqua, valchiere, pestatori e pistrini,<br />

mangani, macine da galla”, quindi tocca ai filatogli da<br />

seta e, <strong>per</strong> ultimi, ai mulini da cereali, essenziali <strong>per</strong><br />

garantire l’alimentazione di base).<br />

3. Le <strong>acque</strong> contribuiscono anche <strong>per</strong> molti altri<br />

aspetti a ritmare la vita della città e dei suoi abitanti,<br />

che se ne servono <strong>per</strong> lavare la biancheria e gli indumenti,<br />

<strong>per</strong> annaffiare i numerosi orti, <strong>per</strong> abbeverare<br />

e detergere le bestie nei guazatori o guazzatoi (dial.<br />

guazadùr), smaltire scarichi di varia natura e allontanare<br />

le <strong>acque</strong> di rifiuto, ripulire le strade e sgomberarle<br />

dalla neve, oltre che <strong>per</strong> spedire merci, prodotti del<br />

territorio e viaggiare.<br />

3.1. L’attività <strong>delle</strong> lavandaie, in particolare,<br />

viene descritta all’inizio del Seicento da Giulio Cesare<br />

Croce, il quale dedica una parte consistente della<br />

sua o<strong>per</strong>a ai lavori e alle condizioni di vita (materiali<br />

e non) dei ceti popolari, ritraendoli – senza retorica o<br />

compiacimento – con un realismo che non lo accomuna<br />

pressoché a nessun altro autore, anche minore,<br />

della nostra letteratura. Vero testimone della cultura<br />

subalterna (“mentre parlo, fate conto udir esse, quando<br />

la mattina salutano l’amica e la vicina”), Croce<br />

vuole “illustrar lor’arte” e le “ciancie e il cicalare /<br />

ch’elle fan quando al Ren stanno a lavare”, utilizzando<br />

ponti e scanni a la Grada (anche le fonti ottocentesche<br />

ricordano i ponti da lavandaio, specie di impalcature<br />

in cui lavoravano; <strong>per</strong> una tipologia dei lavatoi o<br />

batùc’ nella stessa epoca, si veda Pesci et al. 1994).<br />

Sul canale “i fatti tutti s’odon di <strong>Bologna</strong>, e belli e<br />

brutti” <strong>per</strong>ché le lavandaie, essendo state “in queste<br />

case e in quelle”, costituiscono una fonte inesauribile<br />

di pettegolezzi e chiacchiere, quasi una gazzetta <strong>per</strong> la<br />

diffusione <strong>delle</strong> notizie in città. Ma a questo aspetto<br />

l’autore, che utilizza il dialetto nell’o<strong>per</strong>a <strong>per</strong> conferire<br />

ai dialoghi maggiore aderenza alla realtà, affianca<br />

altri temi meno leggeri: la distinzione tra chi si trova<br />

a lavare i panni (lavèr i pagn) tra le tante altre mansioni,<br />

essendo a servizio presso una casa padronale<br />

(l’è un viver molt dur quel d’nu altr servitur) e chi inve-<br />

Lavandaie sul canale di Reno presso la Certosa, inizio secolo XX.<br />

ce esercita il mestiere in proprio (– mo vo havì almanch<br />

la vostra libertà!), anche se in entrambi i casi occorre<br />

sottoporsi a turni di lavoro gravosissimi (a tgnén<br />

tirar al dì e la not s’a vlen manzar “dobbiamo sgobbare<br />

di giorno e di notte se vogliamo mangiare”), tanto da<br />

arrivare ad allattare sul canale (– al mia tusèt, l’è un<br />

bon pez ch’an t’ho da ‘l tet!); la solidarietà tra colleghe,<br />

che si aiutano svuotando il contenitore del bucato<br />

(olla), <strong>per</strong>mettendo alle nuove arrivate di inserirsi<br />

nella fila di chi è già intenta a lavorare o di recu<strong>per</strong>are<br />

(pescar) con un gancio (grafi) un indumento caduto<br />

in acqua, oppure di assentarsi momentaneamente<br />

<strong>per</strong> ragioni <strong>per</strong>sonali, raggiungendo il porto della<br />

città (a vo fin a le nav a vder s’al fuss arrivà mia marì<br />

149 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


ch’andò a Frara “vado fino alle navi <strong>per</strong> vedere se è<br />

arrivato mio marito, che è andato a Ferrara”).<br />

Assistiamo ancora ad accese discussioni, pure<br />

dovute agli inconvenienti causati dal traffico che<br />

scorre vicino al canale : “tirav innanz un pas con qual<br />

car, tant ch’a passà, siv sord? Olà biolch a ch’dighia o<br />

ch’ balord, m’hal mo tut quant lord sti pagn e al bsogna<br />

ch’ai torna a lavar!” (“andate avanti un po’ con<br />

quel carro, tanto da riuscire a passare, siete sordo?<br />

Olà bifolco, con chi parlo? Che balordo, mi ha tutto<br />

insozzato questi panni e mi tocca rilavarli!”). Si<br />

tenta, infine, di stendere (dstendr) il bucato (la bugà)<br />

<strong>per</strong> asciugarlo (sugar), nonostante il tempo volga al<br />

brutto (al s’è inturbdà), predisponendo il filo (corda) e<br />

la <strong>per</strong>tica (furcela) <strong>per</strong> tenderlo, ma il vento di tramontana<br />

(muntàn) è troppo forte e spazza via tutto,<br />

tanto che bisogna portare a casa la roba ancora<br />

bagnata e tentare almeno – tra la sera e la notte – di<br />

asciugarla un po’ (impassìrla).<br />

Nella produzione letteraria della città, nel secolo<br />

successivo, una lavandaia è la protagonista, vedova<br />

di un prem master del filatoi, di una commedia anonima,<br />

La Fleppa lavandara, pubblicata nel 1741 e riproposta<br />

in vari teatri italiani nel 1987 (con Erio Masina<br />

primo attore e Gianfranco De Bosio regista),mentre<br />

nell’Ottocento Al batòc’ (“il lavatoio”) è il titolo<br />

di un “ bozzetto dal vero” di Raffaele Bonzi, che<br />

enfatizza soprattutto le chiacchiere e i bisticci <strong>delle</strong><br />

lavandaie al canale, pubblicato nel 1928 con la prefazione<br />

di Alfredo Testoni. Un tema ripreso poi nel<br />

1970 da Franco Cristofori, che ricorda – in un testo<br />

in lingua – le lavandaie al lavoro al tempo della sua<br />

giovinezza:<br />

“Il canale, a Porta Castiglione, correva <strong>per</strong> qualche decina<br />

di metri allo sco<strong>per</strong>to: dalla chiesa della Misericordia<br />

a via Castiglione. D’estate era un rigagnolo; un’acqua<br />

torbidiccia, che si muoveva appena, e se ci si gettava un<br />

turacciolo se ne andava pian piano verso l’arcata e là<br />

sostava in giri lenti e larghi; poi spariva nel buio.<br />

Nella spalletta bassa, tutta sbreccata, s’apriva un varco<br />

<strong>per</strong> le lavandaie: una scaletta, pochi gradini di mattone,<br />

e una banchina, pure di mattone, con i mastelli<br />

pieni di biancheria e i pezzi di sapone, gialli. Allineate<br />

lungo la spalletta, le cariole; e sulla spalletta i figli <strong>delle</strong><br />

lavandaie a far la bada [...].<br />

Fabio Foresti<br />

Adesso l’hanno co<strong>per</strong>to, ma non me ne dolgo: è bene<br />

che dell’adolescenza ci rimangano soltanto i ricordi,<br />

dentro, nel cuore. Lo rammento un bel canale. D’estate<br />

bellissimo.<br />

L’Argia, che non aveva figli, mi chiedeva di accompagnarla.<br />

Mi sembra, adesso, che tutte le lavandaie cantassero.<br />

Forse è soltanto il canto di una che torna.<br />

Ero seduto sulla spalletta, le gambe penzoloni, e il sole<br />

faceva luminello sull’acqua. La lavandaia cantava,<br />

immersa nella corrente fino al ginocchio, le gambe<br />

bianche e piene, la camicetta a<strong>per</strong>ta. Quando si piegava,<br />

il sole le sfiorava i seni fatti pieni dalla positura.<br />

Tuffava il lenzuolo girando il busto con grazia e la tela si<br />

allargava sull’acqua, si gonfiava e s’immergeva poi<br />

ondeggiando.<br />

Lei si raddrizzava, teneva il lenzuolo sollevato, tutto<br />

gocciolante, quindi lo deponeva sulla banchina e, così<br />

piegata, <strong>per</strong> l’energico muoversi <strong>delle</strong> braccia – una<br />

mano stringeva il sapone, l’altra il bruschino – il seno<br />

vibrava e il sole, che penetrava obliquo nella scollatura,<br />

creava ombre e candori [...].<br />

Ma seguiamo la descrizione del lavoro <strong>delle</strong> lavandaie,<br />

più attenta alle pratiche tecniche, raccolta<br />

qualche anno fa da chi scrive durante un’intervista a<br />

Bruna Mazzanti, che si affida alla propria memoria di<br />

osservatrice:<br />

Con al sòul, con l acua, con la naiv o al giaz èl i arivèven<br />

con èl cariól carghi d linzù e d tótt al rèst dla<br />

bughè. A i n éra ed tótt li etè, al scavèven al zavàt, a<br />

s mitèven dènter una bòtt, una mèza cassatta e al<br />

tachèven a savunèr, sbruschèr e smuièr. Po carghèven<br />

un ètra volta la carióla e turnèven a ca. Cué i cumpandèven<br />

la bughè int al mastlàn e i trèven so acua<br />

buiànta e soda. I turnèven al dé dòpp a smuièr, i turnèven<br />

a cumpander incossa int al mastlàn, i cruvèven con<br />

al zindrandel, i mitèven in vatta la zander ed laggna, po<br />

i vudèven in vatta l acua buiànta. I cruvèven al mastèl<br />

con di sach parché la stéss chèlda al pió pussébil e al dé<br />

dòpp i tirèven l alsì. I lasèven sguzlèr pulìd, po dòpp i<br />

c’cumpandèven, i mitèven incossa in vatta a la cariola<br />

e èl turnèven al canèl a arsintèr. I turnèven a carghèr la<br />

caratta e andèven a ca a dstènder. L éra una vétta che<br />

se èl dòn i lavéssen da fèr al dé d incù l andarén a finìr<br />

int al canèl insàmm ai linzù!<br />

(Con il sole, la pioggia, la neve e il freddo più intenso,<br />

150


arrivavano con le carriole cariche di lenzuoli e di tutto<br />

il resto del bucato. Ce n’era di tutte le età, si levavano<br />

le ciabatte, si mettevano nel loro posto e incominciavano<br />

a insaponare, sbruscare e strofinare. Poi caricavano<br />

un’altra volta la carriola e tornavano a casa. Qui<br />

mettevano in un grande contenitore la roba più grossa<br />

e più sporca sotto e via via le cose più delicate, buttandovi<br />

sopra acqua bollente e soda. Il giorno dopo tornavano<br />

a strofinare e a sistemare ogni cosa, coprivano<br />

tutto con un lenzuolo di tela molto fitta dal quale non<br />

doveva passare la cenere, mettevano sopra la cenere di<br />

legna, quindi gli vuotavano sopra acqua bollente.<br />

Coprivano il contenitore con dei sacchi <strong>per</strong>ché stesse il<br />

più possibile calda e il giorno dopo toglievano la liscivia,<br />

cioè l’acqua nella quale si era bollita la cenere.<br />

Lasciavano sgocciolare ben bene, poi tiravano fuori dal<br />

contenitore il bucato, mettevano tutto sulla carriola e<br />

tornavano al canale a risciacquare. Caricavano di<br />

nuovo la carriola e tornavano a casa a stendere. Era una<br />

vita che se dovessero farla le donne d’oggi finirebbero<br />

nel canale insieme ai lenzuoli!).<br />

3.2. All’acqua dei pozzi, pubblici e privati, e <strong>delle</strong><br />

fontane, alle quali attingono anche <strong>per</strong> la vendita gli<br />

acquaroli ritratti nel Seicento dal Mitelli (in Vianelli<br />

1969), la popolazione ricorre prevalentemente <strong>per</strong> gli<br />

usi potabili e alimentari.<br />

Ancora nella seconda metà del XIX secolo, la<br />

mancanza di un <strong>acque</strong>dotto (attivato nella città soltanto<br />

nel giugno del 1881!) costringeva la popolazione<br />

a continui disagi e privazioni e a rifornirsi come<br />

riusciva e poteva. Le cronache dei giornali del tempo<br />

(«Gazzetta dell’Emilia», 25 marzo 1880) trattano<br />

spesso dei problemi dell’approvvigionamento idrico:<br />

“A proposito d’acqua, se ne deplora la solita mancanza<br />

nella fontana di piazza Maggiore, la quale fino a<br />

sabato rimane a secco, con grave disturbo dei cittadini”.<br />

Due anni prima, il 24 marzo 1878, lo stesso foglio<br />

era stato ancora più puntuale e dettagliato nel fornire<br />

una notizia consimile: “È noto che una grande quantità<br />

di <strong>per</strong>sone si affolla a prendere acqua alla fontana<br />

pubblica del Nettuno, la sola che <strong>per</strong> ora ne abbia.<br />

Però neppure questa bastando all’uopo, molti recavansi<br />

anche nel cortile della Cisterna, entro il palazzo<br />

comunale <strong>per</strong> attingervi acqua. La cisterna sin qui<br />

era guarnita della catena di ferro e relative secchie.<br />

Il canale <strong>delle</strong> Moline in un’incisione di Antonio Basoli.<br />

Ma che è, che non è, da vari giorni la catena e le secchie<br />

sono sparite e le povere donne del popolo sono<br />

dis<strong>per</strong>ate <strong>per</strong>ché non possono tirar l’acqua dalla cisterna<br />

se non portando con sé la corda e la secchia…”.<br />

Nella fontana del Nettuno la funzione primaria di<br />

utilità (pur talora intermittente, come s’è visto) si<br />

somma alla forte carica simbolica rappresentata nel<br />

contesto della città dalla statua del dio (al Zigànt),<br />

come evidenzia una <strong>delle</strong> rare indagini sociologiche<br />

compiute sul centro storico (Rescigno Di Nallo<br />

1970) e come testimonia anche il sonetto di Adriano<br />

Banchieri (1629) A unòr dla Funtana in piazza<br />

d’Bulogna:<br />

Pr mustrar ch ‘Bulogna sippa un mar<br />

I an erett in piazza al Diè Nettun<br />

Eminent a Siren e a mascarun,<br />

Ch’buttan acqua a bzeff a tutt’andar.<br />

I passazier si ferman a guardar<br />

E stupefatt i disin zascadun<br />

Cancar sti Bulgnis ‘n son minchiun<br />

vet ve’ l’belli cos chi san far.<br />

I adocchian po qui quattr funtanin,<br />

151 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


ch da divers donn son guardà<br />

con qul’acqua d’niclizia,ch par vin<br />

A tutt ai vien d’bevern ansietà<br />

E con pagar arisg un tri quattrin<br />

Siè ampullin i in sgozlan in t’un fià<br />

(Per mostrare che <strong>Bologna</strong> è un mare hanno eretto in<br />

piazza il dio Nettuno, che si erge su sirene e mascheroni<br />

che gettano acqua in quantità e in continuazione. I<br />

visitatori si fermano a guardare e meravigliati dicono<br />

che i bolognesi non sono da poco, guarda che belle cose<br />

sanno fare. Osservano poi quelle quattro fontanine<br />

intorno, custodite da diverse donne, con quell’acqua<br />

buonissima che pare vino. A tutti vien desiderio di<br />

berne e pagando un prezzo modesto ne tracannano in<br />

un fiato sei ampolline).<br />

A soddisfare i bisogni di acqua della popolazione,<br />

Il ponte della via Cavaliera (nell’ultimo tratto di via Oberdan)<br />

e il canale <strong>delle</strong> Moline.<br />

<strong>per</strong> bere e cucinare, sono tuttavia soprattutto i pozzi,<br />

cui si attribuiscono puntuali denominazioni (degli<br />

Oceletti, Rosso da san Damiano, di san Petronio, ecc.).<br />

Sono curati da pozzai, addetti alla loro costruzione e<br />

manutenzione, hanno una muraglia interna di rivestimento<br />

(camisa), un parapetto (dèlta), un’a<strong>per</strong>tura<br />

(fnestra) e sono dotati di scuèder o erre, uno strumento<br />

di ferro a forma ricurva appeso accanto al pozzo <strong>per</strong><br />

fissarvi la fune (corda) o la catena della carrucola<br />

(zirèla) di un secchio (calzèider, nell’italiano locale<br />

antico calcedo), fissato alla fune tramite un ferro<br />

Fabio Foresti<br />

ripiegato (muiètta) e, infine, del tramàz, un congegno<br />

a leva costituito da una <strong>per</strong>tica posta in equilibrio su<br />

un palo verticale <strong>per</strong> tirare l’acqua dal pozzo.<br />

Anche di quest’acqua, oltre che di quella dei canali,<br />

si occupa una commissione della Società medicochirurgica<br />

di <strong>Bologna</strong> nel 1886, <strong>per</strong>mettendoci di<br />

constatare che ancora alla fine dell’Ottocento erano<br />

visibilmente tangibili i disagi e i <strong>per</strong>icoli determinati<br />

dal sistema dei canali e dei condotti:<br />

[…] il sottosuolo ha proprietà peggio che cimiteriali,<br />

come apparisce dalla qualità <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> dei pozzi e dal<br />

tanfo nauseoso che risale su dai fognoni semia<strong>per</strong>ti<br />

(…). Il canale di Reno, sco<strong>per</strong>to com’è nel suo lungo<br />

tragitto, costituisce un’indecenza e tutt’insieme una<br />

minaccia continua alla salute dei cittadini <strong>per</strong> gli usi<br />

che si fanno <strong>delle</strong> sue <strong>acque</strong> immonde, le quali tra lo<br />

immettervi fogne o latrine e <strong>per</strong> le lavature di biancherie<br />

sudice sono niente di meglio che una diluita<br />

soluzione di feci, di urine ed altre materie organiche<br />

putrescibili. Or bene, in <strong>acque</strong> tanto immonde si lavano,<br />

<strong>per</strong> nettarli, i panni sudici e d’estate vi si tuffano<br />

<strong>per</strong> godimento e nettezza del corpo moltissime <strong>per</strong>sone<br />

(chi potrebbe supporlo?) e i barilai attingono da questo<br />

canale l’acqua <strong>per</strong> portarsi nelle case private <strong>per</strong><br />

bagni e forse in molte cantine, come in passato, <strong>per</strong><br />

diluirvi il mosto od il vino; e gli inservienti municipali<br />

ne pompano l’acqua dentro le botti destinate all’innaffiamento<br />

<strong>delle</strong> strade cittadine, spargendo in tal<br />

maniera una vera miriade di microbi morbigeni (in<br />

Cristofori 1965: p. 22).<br />

Il fetore e il puzzore che provengono dagli scarichi<br />

<strong>delle</strong> case e <strong>delle</strong> manifatture accompagnano la vita<br />

della città e dei suoi strati sociali più bassi (nella stessa<br />

o<strong>per</strong>a di Croce sopra analizzata, del 1609, una<br />

lavandaia confida di dover cambiare casa <strong>per</strong>ché il<br />

marito non ce la fa più a stare in Fregatette, l’attuale<br />

via del Fossato, dove “ai è una puzza ch’al n’si pol<br />

durar” (c’è un puzzo insopportabile). Contro un tale<br />

stato di cose, come testimoniano i numerosissimi<br />

bandi emanati (puntualmente registrati in Zanotti<br />

2000), tentano di contrapporsi – inutilmente – <strong>per</strong><br />

secoli le autorità di governo, anche <strong>per</strong> evitare contagione<br />

et morbo. A questo pesante contraltare della<br />

innegabile, polivalente utilità <strong>delle</strong> funzioni svolte<br />

dalle <strong>acque</strong> – cui la comunità associa un valore posi-<br />

152


tivo – occorre tuttavia aggiungere ancora l’umidità<br />

diffusa, gli straripamenti, il fango <strong>delle</strong> strade (<strong>per</strong> cui<br />

il dialetto dispone di molti termini specifici, sói,<br />

paciùgh, mèlta, lazza, paciacra), gli stilicidi, cioè l’acqua<br />

che spiove trasversalmente dai tetti senza grondaie o<br />

dozze, inzuppando chi <strong>per</strong> strade camina, quello – infine<br />

– che oggi si chiamerebbe una specie di inquinamento<br />

acustico: prodotto ad esempio dalle ruote e dai<br />

meccanismi dei mulini da seta (il gran rumore dei filatorii,<br />

sottolinea Bumaldi 1660) e, più in generale,<br />

come testimonia Antoine Claude Valery, un viaggiatore<br />

francese del primo Ottocento (Sorbelli 1927-<br />

33), dal “chiasso industriale <strong>delle</strong> officine, <strong>delle</strong> filande<br />

e <strong>delle</strong> fabbriche che non annunziavano affatto la<br />

dotta <strong>Bologna</strong>” girando <strong>per</strong> la città.<br />

4. Quasi cent’anni prima, nel 1731, un altro francese,<br />

Jean-Baptiste Labat (Ibid.), rimarca ancora una<br />

volta la centralità dell’acqua <strong>per</strong> la vita economica di<br />

<strong>Bologna</strong>, seguendo un leit-motiv dominante <strong>delle</strong><br />

descrizioni urbane compiute dai viaggiatori stranieri:<br />

I suoi abitanti, laboriosi e industriali, hanno talmente<br />

curato il piccolo fiume che esso non fa un passo senza<br />

rendere un servizio ai suoi padroni. Vi si vedono mulini<br />

da carta, altri <strong>per</strong> segare il legno che scende dall’Appennino,<br />

dei martinetti <strong>per</strong> forgiare il ferro e <strong>per</strong> pulire<br />

le canne da fucile, <strong>per</strong> pestare le scorze e le erbe di<br />

valle, <strong>per</strong> conciare i cuoi, <strong>per</strong> far l’olio, <strong>per</strong> la canapa e<br />

il vino, <strong>per</strong> macinare ogni sorta di grani, <strong>per</strong> filare la<br />

seta, torcerla e farne matasse e <strong>per</strong> un’infinità di altri<br />

lavori che richiederebbero molto più tempo e spesa, se<br />

si dovessero impiegare uomini e cavalli.<br />

Un’attività multiforme ed alacre descritta da<br />

Adriano Banchieri nel 1629 in un suo vademecum<br />

della città, quando la guida (un apparecchiatore da<br />

seta), che sta illustrando le più significative peculiarità<br />

di <strong>Bologna</strong>, afferma:<br />

driè al nostr fium Ren s’ved divers edifizi ch’lavoran<br />

industriosament a forza d’aquadutt e in particular al<br />

mirabil filatuoi dala seda […], appres al sgar dl tavl,<br />

mulin da carta e da furment […].<br />

(in un’area nei pressi del canale di Reno si vedono<br />

diversi edifici ove si lavora industriosamente grazie a<br />

condotti e, in particolare, il mirabile mulino da seta,<br />

poi la segheria, mulini da carta e da frumento).<br />

Una vera celebrazione <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, viste in funzione<br />

del lavoro e dell’ingegno che le condiziona, la<br />

quale viene di volta in volta confermata nel tempo,<br />

quando si definiscono città le aree urbane dove si<br />

concentrano i più importanti cicli di lavoro che utilizzano<br />

l’acqua: così le fonti sei-settecentesche chiamano<br />

città <strong>delle</strong> Moline la zona servita da un ramo del<br />

canale di Reno e così Bumaldi nel 1651 denomina il<br />

distretto di via Polese (“picciola città potea dirsi quel<br />

luogo pieno di acquatiche machine a mille politici<br />

usi utilissimi destinate”). E già nel 1513 Giovanni<br />

Filoteo Achillini nel suo poemetto in ottave Il Viridario<br />

esalta il ruolo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> bolognesi:<br />

“Quanti edifici son sul nostro fiume?<br />

Quante moline, rote, seghe e carte?<br />

Quante valchiere e purghi? Ogniun prosume<br />

ogni dì renovarli ingegno et arte.<br />

Quante legna ci vengon dal cacume<br />

de le fredde Alpi da lontana parte?<br />

Quante tinture habbiam di seta e lana?<br />

A scriver tutto la mia penna è vana”.<br />

4.1. Vastissimo è, in effetti, l’insieme tipologico<br />

<strong>delle</strong> attività dipendenti dalle <strong>acque</strong> nel contesto<br />

urbano. Rinviando ad altra sede l’analisi – insieme a<br />

quella del suo lessico – di una tra le più importanti, il<br />

ciclo di lavoro della seta, dalla bachicoltura alla confezione<br />

dei prodotti finiti, dedichiamo qui un breve<br />

spazio all’attività dei tintori, i quali – pur essendo fortemente<br />

collegati all’Arte della seta – estendevano a<br />

molte altre corporazioni artigianali la loro collaborazione<br />

professionale.<br />

Gli statuti dell’Arte dei tintori, costituitasi autonomamente<br />

soltanto nel 1580 proprio <strong>per</strong> tale sua<br />

“trasversalità”, si riferiscono succintamente – nel<br />

ventesimo capitolo – alle fasi lavorative, alle tecniche<br />

di esecuzione e alla gamma di filati, tessuti e capi<br />

di vestiario su cui si interviene:<br />

Per arte principale della Tintoria si intende ogni trasmutazione,<br />

rinfrescamento, alterazione o sminuimento<br />

di colore infisso, attaccato, o incorporato <strong>per</strong> attuffamento,<br />

immergimento o irrigamento di acqua fredda,<br />

tiepida o calda, artificiata o amaestrata, pura o mista,<br />

sopra drappi, pezze, scampoli, gavette, matasse, torselle,<br />

abiti, veste, calze, scapini, capelli, feltri, baretti, cintole,<br />

cor<strong>delle</strong>, fili o altre cose cucite o meno, naturali o<br />

153 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


Bagnanti nel canale di Reno in via della Grada, inizio secolo XX.<br />

meno, e inoltre lana, seta, bambace, filo, bavella, lino,<br />

caneva, pelli, corami (Rosi 1979-80: p. 198).<br />

Si precisa che le forme gavetta e matassa devono<br />

assumere una specifica accezione – al momento<br />

indefinibile – in relazione al materiale di riferimento,<br />

dato che il primo termine significa “matassa” nell’italiano<br />

locale e in dialetto (gavatta), rispetto all’italiano<br />

antico “piccola matassa di corda” (GDLI);<br />

torselle (pure femminile nel dialetto tursèl, in confronto<br />

all’italiano antico torselli) vale “rotoli di tela”;<br />

scapini e bavelle indicano – rispettivamente – “pedule,<br />

le parti della calza o dei calzini che ricoprono il<br />

piede” e, probabilmente, prodotti con il cascame<br />

della seta, poiché in dialetto bavela significa “filo che<br />

si trae dai bozzoli messi nella caldaia prima di cavarne<br />

la seta”; bambace, infine, dovrebbe designare un<br />

prodotto del cascame della filatura del cotone, più<br />

che genericamente “bambagia”.<br />

Tenendo presente che le o<strong>per</strong>azioni da eseguire,<br />

con accorgimenti particolari, variano a seconda<br />

Fabio Foresti<br />

<strong>delle</strong> caratteristiche <strong>delle</strong> fibre (di lana, seta, cotone,<br />

lino, canapa) e degli oggetti già definiti, in generale le<br />

tecniche <strong>per</strong> colorire (ténz · er) prevedono l’acquisizione<br />

<strong>delle</strong> sostanze necessarie, le quali vengono preparate<br />

dapprima da un maestro dell’arte in un mortaio<br />

(murtèl), quindi mescolate con l’acqua in un contenitore<br />

(tén “tino”). Si ottiene così il bagno di tintura<br />

(bagn), una soluzione di acqua impregnata di coloranti<br />

vegetali e di mordenti, sostanze utilizzate <strong>per</strong> fissarli<br />

sulle fibre (<strong>per</strong> esempio il lume, dial. lómm, cioè l’allume<br />

potassico). Ciascun colore era estratto da una<br />

sostanza vegetale (ténta), quale la galla (dial. gala), un<br />

involucro legnoso o coriaceo che avvolge i frutti di<br />

una famiglia di piante arboree, le Cupulifere, da cui<br />

<strong>per</strong> macinazione si ricava una sostanza impiegata <strong>per</strong><br />

il colore grigio; il guado, pianta erbacea <strong>delle</strong> Crucifere,<br />

le cui foglie macerate davano l’azzurro turchino;<br />

la robbia, una pianta <strong>delle</strong> Rubiacee da cui si estraeva<br />

il colorante rosso utilizzando il rizoma (e il nero dalle<br />

radici); vertiuola (vidariól), cioè l’afaca, un’erba <strong>delle</strong><br />

Papilionacee, nelle sue varietà romana e todesca, usata<br />

<strong>per</strong> produrre il giallo, un colore che si traeva anche<br />

dalla corniola o ginestrella; il verzino (TB), pianta il<br />

cui legno serviva <strong>per</strong> il rosso e, dopo la sco<strong>per</strong>ta dell’America,<br />

il campeggio (campàz), un albero <strong>delle</strong><br />

Papilionacee che dava una sostanza colorante <strong>per</strong><br />

ottenere la tintura in nero.<br />

L’acqua artificiata, amaestrata, pura o mista degli<br />

statuti identificano altrettante soluzioni a gradazione<br />

di acidità, oltre che di colore, variabile, messe a<br />

punto nella bottega (tinturì), i cui significati restano<br />

incerti. Quanto doveva subire il processo di tintura<br />

era immerso in una grande vasca (vasèla), dove si<br />

inzuppavano nella soluzione a tem<strong>per</strong>atura diversa,<br />

da tiepido-fredda a bollente, i tessuti trattati <strong>per</strong> il<br />

lungo o distesi in tutta la loro larghezza. I procedimenti<br />

di tintura, che portavano alla trasmutazione, al<br />

rinfrescamento o allo sminuimento del colore, cioè –<br />

rispettivamente – a cambiare il colore, a ravvivarlo<br />

se sbiadito o a diminuirne l’intensità, avvenivano in<br />

vari modi, che le definizioni statutarie non chiariscono<br />

completamente: <strong>per</strong> attuffamento, con un’immersione<br />

del prodotto che sembra di breve durata,<br />

<strong>per</strong> immergimento (che indica un’azione prolungata<br />

nel tempo) e – infine – <strong>per</strong> irrigamento, forse la tecni-<br />

154


ca più radicale di tintura, dal momento che il colore<br />

(come ancora ricordano gli statuti) veniva così<br />

incorporato, mentre con il primo procedimento infisso<br />

e con il secondo attaccato. A processo ultimato, il<br />

tintore (tintòur), insieme ai suoi collaboratori (garzoni<br />

e altri), appendeva i panni ad asciugare nelle chiovare,<br />

cioè in telai di legno muniti di tettoia, dove<br />

tendeva le pezze di stoffa fissandole ai lati mediante<br />

chiodi (da cui, appunto, il nome); a strutture denominate<br />

poi – almeno dall’Ottocento – rastlìr più particolarmente<br />

si attaccavano su asticciole infisse le<br />

matasse, mediante una <strong>per</strong>tica armata in cima di un<br />

ferro adunco (nel suo insieme, furzèla) <strong>per</strong> raggiungere<br />

le posizioni alte.<br />

5. La rete <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> di <strong>Bologna</strong> può essere interpretata<br />

come un racconto, caratterizzato da elementi<br />

ricorrenti dello scenario urbano: gli artigiani, i loro<br />

mestieri all’a<strong>per</strong>to e gli opifici con l’acqua che vi ronzava<br />

dentro, i <strong>per</strong>corsi dei canali e dei condotti, insieme<br />

ai muretti cui affacciarsi, i guazzatoi sulle rive <strong>per</strong><br />

gli animali, le lavandaie alle sponde e i panni stesi, i<br />

nomi evocativi <strong>delle</strong> chiese (San Bartolomeo di Reno,<br />

Madonna del Ponte <strong>delle</strong> Lame, SS. Girolamo ed<br />

Eustachio detta Le Acque, Crocefisso <strong>delle</strong> Navi, San<br />

Michele del Ponticello, Madonna della Grada, Santa<br />

Maria dell’Aposa, Santa Maria della Chiavica, degli<br />

Annegati, Sant’Antonio di Savena); e ancora il<br />

Gigante, come la gente chiama la statua del Nettuno,<br />

le insegne <strong>delle</strong> osterie (la Barchetta, del Fiaccalcollo,<br />

la Nave, i tre morelli, Vianelli 1973), i ragazzini che si<br />

tuffano <strong>per</strong> bagnarsi e nuotare, i ponti, grandi e piccoli<br />

e le passerelle.<br />

5.1. Questi, nel loro insieme, sono numerosi e assolvono<br />

<strong>per</strong> lungo tempo in una città d’<strong>acque</strong> il compito di<br />

assicurare gli spostamenti e la mobilità di <strong>per</strong>sone, mezzi<br />

e animali (<strong>per</strong> esempio gli asini, come riferisce Bumaldi<br />

nel 1660, che “tutto il dì vanno dalla città nostra al<br />

fiume Savena con due sacchi sopra le spalle pieni di<br />

rusco, <strong>per</strong>dizzo [pattume, pietrisco] e terra cavate dalle<br />

case particolari dei cittadini e ritornano dall’istesso<br />

fiume carichi medesmamente di sabbia grossa detta sabbione.<br />

Angeli di Savena si chiamano <strong>per</strong> ironia, <strong>per</strong> la<br />

tardità grandissima connaturata a quelle bestie, aggiuntovi<br />

il peso di quei due sacchi sempre pieni”).<br />

Un particolare del “Gioco della Città di <strong>Bologna</strong>” (1691) di<br />

Giuseppe Maria Mitelli, dove si evidenziano il porto e il gergo<br />

che vi si parlava.<br />

I ponti più importanti sono in muratura e pietra,<br />

attraversano l’Aposa e i canali del Savena e del<br />

Reno: sul torrente vi sono i ponti di san Bernardo,<br />

del Crocefisso del Cestello, di Ferro, di San Michele<br />

Arcangelo. A uno di questi, il 20 novembre 1907,<br />

Giovanni Pascoli dedica Il ponte sull’Aposa, una ispirata<br />

poesia dei suoi Canti di Castelvecchio:<br />

Aposa trista! Il povero al tuo ponte<br />

sosta, e non altri. Siede sul sedile,<br />

né guarda: non a valle non a monte<br />

non alle torri lunghe e sdutte, che oggi<br />

sfumano in grigio, non a quelle file<br />

d’alti cipressi tra i castagni roggi:<br />

ascolta a capo chino, ad occhi bassi,<br />

te che laggiù brontoli cupa, e passi.<br />

A te vengono gli uomini infelici,<br />

Aposa trista! E nella solitaria<br />

notte a qualcuno tristi cose dici.<br />

T’ascolta a lungo. E poi, quando una foglia<br />

155 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


Secca di platano, a un brivido d’aria,<br />

sembra un fruscio di gonna su la soglia:<br />

ecco quell’uomo non è più: dirupa...<br />

tu passi, e dopo un po’ brontoli cupa.<br />

Aposa trista! E l’Aposa risponde:<br />

– Vien l’usignolo, a marzo, tra le acace!<br />

Al gorgoglio <strong>delle</strong> mie picciole onde<br />

Sta prima attento, a lungo impara, e tace.<br />

Ma poi di canto m’empie le due sponde;<br />

e il canto suo già mio singulto fu.<br />

Canta al suo nido, al nido suo di fronde;<br />

di quelle fronde che cadono giù...<br />

Sull’Aposa viene costruito fin dal XIII secolo un<br />

particolare ponte (pant canèl “ponte canale”), che<br />

Una veduta settecentesca del porto navile di Pio Panfili: nel piazzale<br />

si svolgono le o<strong>per</strong>azioni di carico e scarico <strong>delle</strong> merci con i<br />

carri <strong>per</strong> il trasporto alla sede principale della Gabella Grossa.<br />

<strong>per</strong>mette l’attraversamento del torrente non solo<br />

alla strada, ma anche alle <strong>acque</strong> del fossato <strong>delle</strong><br />

mura. A parte il canale di Savena, scavalcato da un<br />

ponte ad esempio nel Fiaccalcollo, è sul canale di<br />

Reno che si addensano i manufatti. Ecco un breve<br />

brano, tratto da una “notificatione di appalto” del<br />

1684 <strong>per</strong> eseguire la manutenzione dell’alveo, da cui<br />

si evidenzia la loro presenza nello spazio urbano<br />

(Zanotti 2000: p. 482):<br />

[…] anco sotto il ponte <strong>delle</strong> Lamme <strong>per</strong> di sotto dalla<br />

porta del Cavadizzo sino <strong>per</strong> tutto il ponte del torresotto<br />

da san Giorgio […] <strong>per</strong> di sotto dal ponte della Casa<br />

del signor conte A.B., seguitando sino alla macellaria di<br />

Fabio Foresti<br />

Galiera […] sino al ponte del Guazzatore sino al ponte<br />

del torresotto di san Tomaso […].<br />

E ancora sono da menzionare il ponte di Morando<br />

(dove era la cosiddetta punta di Morando, all’inizio<br />

dell’attuale via Marconi), dell’Abbadia, della Grada,<br />

di Galliera, della Carità (all’incrocio tra via san Felice<br />

e via Riva Reno), sul quale Riccardo Bacchelli<br />

ambienta uno dei capitoli centrali del suo romanzo Il<br />

diavolo al Pontelungo, del 1927, intitolato appunto Il<br />

ponte della Carità.<br />

Tra i tanti ponti senza o, più verosimilmente, di<br />

cui non ci è giunta la denominazione ufficiale e condivisa,<br />

ne ricordiamo alcuni che conosciamo <strong>per</strong> il<br />

tramite dell’oralità, grazie a toponimi di tipo affettivo<br />

ricordati da Alberto Menarini (1964, 1969): pant<br />

di Stécch, caro ai suicidi, tra la Certosa e porta sant’Isaia,<br />

pant dla Saiga, all’incrocio tra borgo <strong>delle</strong> Casse<br />

(ora via Marconi) e via Ripa di Reno, il Puntgén in<br />

via di Ravone e altri ancora.<br />

Costruito de prede de fora et il resto de sasi e masegne<br />

(come una fonte tardo-cinquecentesca precisa),<br />

ogni ponte (pant) ha la parte fondata sulla riva o<br />

coscia (culatta), il volto o arcata (èrch) con i propri<br />

peducci o pietre di imposta (it. loc. peduzzi), le sponde<br />

e i parapetti (rispettivamente, nell’it. loc. moraie,<br />

morelli, in dial. murài, murèl). Come <strong>per</strong> altri manufatti,<br />

vi è un addetto o pontiero incaricato di sorvegliare<br />

e curare la manutenzione (risarcire), che le<br />

fonti attestano come continuamente necessaria, a<br />

causa di sgrotature cioè cedimenti (cfr. dial. sgrutèr<br />

“franare”) nei fianchi della volta, di peducci ruinati e<br />

rotti e così via.<br />

I ponti potevano essere anche di legno, di struttura<br />

imponente e destinata a durare nel tempo, come<br />

la pedagna (lunga circa trenta metri), di rovere e<br />

sostenuta da venticinque agocchie, sul torrente Savena,<br />

nei pressi della chiesa di Sant’Antonio (nell’attuale<br />

via Massarenti), rimasta in funzione dal 1536<br />

fino alla metà del Settecento (Zanotti 2000: pp. 362-<br />

364); oppure poteva trattarsi di semplici assiti a pelo<br />

d’acqua o sistemati su pali <strong>per</strong> il passaggio pedonale,<br />

i quali mantenevano la stessa denominazione di<br />

pedagna (dial. bdagna). I manufatti di questo secondo<br />

tipo dovevano essere senz’altro molti, disseminati in<br />

città nelle zone dove più fitta era la trama della<br />

156


canalizzazione, se Carlo Salaroli nella prefazione<br />

della sua guida Origine di tutte le strade, sotterranei e<br />

luoghi riguardevoli della città di <strong>Bologna</strong>, pubblicata nel<br />

1743, li ricorda con molti particolari, fornendoci<br />

come dal vivo un’istantanea sulle concrete condizioni<br />

<strong>delle</strong> strade e della loro <strong>per</strong>corribilità tra il XVII<br />

secolo e il successivo:<br />

L’Ecc.mo Senato ha fatto spianare, livellare e seliciare<br />

tutte le strade e vie, levando alcuni ponticelli, bocche<br />

di chiaviche e altro che venivano d’incomodo al transito<br />

<strong>delle</strong> carrozze e dei carri (…). Nel fine poscia del<br />

secolo passato furono levati molti ponticelli larghi e<br />

alti o a mezzo a moltissime strade ancora strette rimpetto<br />

alle porte <strong>delle</strong> case de’ Nobili o vicino alle<br />

medesime o pure nelle cantonate <strong>delle</strong> vie e case, i<br />

quali servivano acciocché il passo si rendesse sicuro e<br />

libero al corso in tanto l’<strong>acque</strong> scorrevano dopo le<br />

piogge: in mancanza di tali ponticelli vi si trovavano<br />

conficcate in terra alcune pietre larghe ed alte affine<br />

che ci si passasse sopra a piedi sicuri.<br />

5.2. Per secoli, dai ponti e dalle sponde dei canali<br />

ci si tuffa in acqua, nonostante i divieti: la disposizione<br />

“che alcuno non possa nuotare dal ponte della<br />

Carità sino a quello di Galliera”, <strong>per</strong> esempio, si ripete<br />

costantemente almeno dal primo Seicento all’Ottocento,<br />

ma invano, se ancora nell’agosto del 1912<br />

un giornale locale, «Il Resto del Carlino», pubblica<br />

un trafiletto intitolato Bagnanti in contravvenzione:<br />

Ieri dai carabinieri della stazione di Ponente furono<br />

dichiarati in contravvenzione certi G.C. di anni 16<br />

droghiere, abitante in via Mazzini 8, ed i fratelli E.Z. di<br />

anni 14 e G.Z. di anni 13 abitanti in via del Pratello, i<br />

quali stavano bagnandosi nelle <strong>acque</strong> del canale di<br />

Reno senza il costume.<br />

Ecco come Franco Cristofori descrive una scena<br />

simile nel 1971, ambientandola nei pressi di porta<br />

Castiglione, in una sorta di sceneggiatura – affidata<br />

alla memoria – scritta <strong>per</strong> ricostruire la storia visiva<br />

della propria infanzia (<strong>Bologna</strong> magra, dal capitolo<br />

Giorno d’estate):<br />

Più tardi arrivarono i ragazzi a fare il bagno. C’era,<br />

contro il muraglione, mezzo metro d’acqua. Ammucchiarono<br />

i calzoni, le scarpe e le maglie sopra la spalletta.<br />

Il canale ribolliva. Uno si immerse tutto, supino<br />

sul fondo: ogni tanto metteva fuori il viso, le gote<br />

rigonfie, e spruzzava in aria l’acqua. Altri, seduti nella<br />

corrente, agitavano le gambe o, gridando, lottavano, e<br />

chi era finito sotto riemergeva tossendo, tutto congestionato.<br />

Un ragazzetto, piccolo e bruno, si allontanò<br />

correndo nell’acqua ormai tutta una schiuma: agitava<br />

uno straccio. – Sporcaccione, ridagli le mutande! – Le<br />

lavandaie ridevano. […] Una addirittura lagrimava.<br />

L’urlo arrivò all’improvviso: una voce di bimbo, il fratello<br />

di uno dei bagnanti. – La pullaaa! [la guardia].<br />

Il desiderio di bagnarsi non era <strong>per</strong>ò soltanto dei<br />

ragazzini, ma riguardava anche il resto degli abitanti<br />

che avevano necessità di lavarsi e di rinfrescarsi. Al<br />

riguardo, prende posizione la «Gazzetta dell’Emilia»<br />

nel luglio del 1880:<br />

Il settecentesco deposito del sale e il magazzino <strong>delle</strong> merci all’inizio<br />

del Novecento.<br />

Ogni anno, quando siamo nel <strong>per</strong>iodo dei calori eccessivi,<br />

si avverte il bisogno di un pubblico lavatoio. In<br />

mancanza <strong>per</strong>ò di questo sembra a taluni troppo rigorosa<br />

la disposizione municipale che vieta il bagnarsi nelle<br />

<strong>acque</strong> della città anche dopo la mezzanotte, e co<strong>per</strong>ti.<br />

Abbiamo in proposito ricevuto la seguente lettera:<br />

“Ill.mo Sig. Direttore, ieri sera, verso la mezzanotte,<br />

finito il mio lavoro giornaliero, mi portai in Ripa di<br />

Reno <strong>per</strong> tuffarmi nell’acqua, essendo questo il luogo<br />

più comodo e pulito; ma fui subito avvertito da alcuni<br />

che non potevo andare a bagnarmi senza cadere in<br />

contravvenzione. Non feci calcolo di quell’avvertimento<br />

e mi spogliai, ma sopraggiunte le guardie mi<br />

vietarono assolutamente di scendere nel canale anche<br />

157 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


Il porto navile in un <strong>acque</strong>rello del 1715: A) portone di entrata,<br />

B) magazzino <strong>delle</strong> merci e uffici della dogana, C) banchina<br />

di destra e piazzale, D) banchina di sinistra o ripa del gesso e,<br />

in alto, prato di Magone, E) abitazione del custode, F) magazzino<br />

del sale.<br />

colle mutande. Allora, costretto da quell’imposizione,<br />

mi portai fuori sant’Isaia, località meno adatta e più<br />

<strong>per</strong>icolosa […]”.<br />

5.3. Un ulteriore elemento, tra i più fondanti, del<br />

racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> è costituito senz’altro<br />

dal porto e dalle imbarcazioni, dal movimento in<br />

città <strong>delle</strong> merci e dei passeggeri sbarcati, dal canale<br />

Navile fuori dalla cerchia muraria che giungeva con<br />

le sue chiuse (it. loc. sostegni) fino a Malalbergo.<br />

La navigazione interna mediante canali artificiali<br />

è documentata a <strong>Bologna</strong> e nel suo territorio a partire<br />

dai primi decenni del Duecento, quando la città<br />

viene collegata con una via d’acqua a Corticella. La<br />

natura argillosa e il dislivello del terreno creano tuttavia<br />

gravi problemi, tanto che le imbarcazioni provenienti<br />

dal Po nel corso del secolo sono costrette a<br />

fermarsi a Corticella o, successivamente, nel porto<br />

del Maccagnano, alla Bova, nelle immediate vicinanze<br />

della città. Con la signoria dei Bentivoglio (sul<br />

finire del Quattrocento), mediante la costruzione di<br />

chiuse e di un nuovo fossato a destra dell’antico navile,<br />

si riattiva la navigazione fino alla città, come<br />

testimonia nel suo Diario Gaspare Nadi:<br />

Rechordo chome el signore messer Zoane [Giovanni II]<br />

Fabio Foresti<br />

de Bentivoli andò insino a Chortessela adì 10 de zenaro<br />

1494, lì iera amanoade [preparate] sie nave e uno<br />

buzentorio, el quale avea fato fare el dito segnore e fo<br />

ordenado una bela prucesione de tute le regole di frati e<br />

chanonisi e tute le compagnie de le arte e de li spirituale<br />

e uno vescovo foseno de fuora da la porta de Galiera<br />

a la riva del dito chanale e el dito messer Zoane vene<br />

chon le dite nave a la dita porta e li fo benedete le<br />

nave,el dito chanale e sustiegnie.<br />

Tuttavia, nel 1515, si torna a far scalo a Corticella,<br />

a causa dei continui interramenti del canale.<br />

5.3.1. Finalmente, dalla metà del Cinquecento, la<br />

città dispone in modo stabile di un proprio porto<br />

navile, a ridosso <strong>delle</strong> mura interne vicino a Porta<br />

Lame. Si trova su un ramo del canale di Reno, detto<br />

il Cavadizzo, scavato fin dal XIII secolo e caratterizzato<br />

– come si è visto – da una forte pendenza tra il<br />

punto di derivazione e l’area a destinazione portuale.<br />

Costruito da Jacopo Barozzi, detto il Vignola,<br />

ampliando l’ultimo tratto del Cavaticcio, lo scalo<br />

aveva un bacino lungo 76 metri e largo 12, con un<br />

rattone, uno scivolo <strong>per</strong> poter eventualmente tirare in<br />

secco le imbarcazioni, e due banchine, destinate alle<br />

o<strong>per</strong>azioni di attracco e di carico e scarico dei natanti.<br />

A questo erano addetti i facchini, retribuiti secondo<br />

precise tabelle in questo bando legatizio del 1714<br />

(in Rosa 1974-75):<br />

<strong>per</strong> ogni nave che caricaranno o scaricaranno, in ogni<br />

tempo, conforme porterà l’acqua, o più, o meno, soldi<br />

16, tanto nel caricarla che nello scaricarla e riporre le<br />

merci destinate alla Gabella sopra i carri. Per quelle<br />

navi che si gabellassero <strong>per</strong> lo più al porto […] <strong>per</strong> ogni<br />

sacco di galla la mercede dovrà essere di soldi 1 , <strong>per</strong><br />

ogni pane di zolfo soldi 2. E, dovendo pesare le suddette<br />

robe, la loro mercede dovrà essere duplicata. Per le<br />

botti d’olio, <strong>per</strong> la fatica di caricarle al porto sopra carri<br />

e <strong>per</strong> pesarle alla stadera della Gabella, soldi 16. Per i<br />

sacchi di formento, e biade, quattrini due <strong>per</strong> ogni<br />

sacco. Per li barili di pesce, soldi tre <strong>per</strong> barile.<br />

Sulla banchina di destra vi era un magazzino <strong>per</strong> le<br />

merci (quello che, già defunzionalizzato, agli inizi del<br />

Novecento era chiamato <strong>per</strong> la sua forma e <strong>per</strong> la<br />

nuova destinazione Cisa di lavandèr “chiesa dei lavandai”,<br />

tanto da venir confuso anche in pubblicazioni<br />

recenti con la chiesa della Compagnia del Crocifisso,<br />

158


che un tempo esisteva nell’area portuale), contenente<br />

anche gli uffici dei dazieri, i quali dovevano compilare<br />

e consegnare a ciascun carradore la bolletta <strong>delle</strong><br />

robbe e merci, oltre ad altri stabili di servizio, tra cui le<br />

fonti finora consultate non citano un cantiere, almeno<br />

<strong>per</strong> le riparazioni dei natanti che si fossero rese più<br />

urgenti. Sul piazzale si trovava, all’inizio del Settecento,<br />

una stadera granda “capace di libbre 4.000 <strong>per</strong><br />

pesare i colli di tratta grossi, come balloni di stoppa,<br />

balle di garzuolo […]” (Ibid.), al posto della quale –<br />

un secolo dopo – è in azione “un proficuo e dovuto<br />

utensiglio, la bella macchina del Paganuzzi servibile<br />

<strong>per</strong> tirare ovunque qualunque peso di mercanzia”<br />

(Gatti 1803). Da qui i carri risalivano lungo la strada<br />

del Porto e la via Avesella verso la sede centrale della<br />

Gabella Grossa, il dazio generale <strong>delle</strong> merci della<br />

città, nell’attuale via Ugo Bassi.<br />

Sulla banchina opposta, la Ripa del Gesso, si depositavano<br />

i blocchi di gesso crudo che <strong>Bologna</strong> esportava<br />

dalle sue colline e, in uno spiazzo chiamato Prato<br />

di Magone, i tronchi in arrivo <strong>per</strong> fluitazione (sul Silla<br />

e il Reno, come attesta Zanotti 2000), destinati alle<br />

segherie cittadine. Sempre su questa sponda vi sono<br />

edifici di uso commerciale e, nel 1785, si costruirà il<br />

nuovo grande magazzino del sale, la Salara, l’unico<br />

stabile ancora esistente di tutto il porto, restaurato<br />

nel 1998 (Pesci e Ugolini 1995).<br />

Per oltre tre secoli e mezzo, dal Cinquecento<br />

all’Ottocento, il porto svolge un ruolo importante<br />

nel sistema <strong>delle</strong> comunicazioni commerciali tra la<br />

città e Ferrara, il settentrione d’Italia e Venezia, assicurando<br />

la circolazione di merci e passeggeri lungo il<br />

Navile. Adriano Banchieri (1635) fornisce un quadro<br />

dettagliato di questo servizio:<br />

Da tal porto si transita artificiosamente <strong>per</strong> sostegni a<br />

Corticella lungi tre miglia e poi <strong>per</strong> canale, Po, Valle e<br />

Laguna si traffica l’utile mercantile di Venezia. Ogni<br />

martedì a sera di costì parte un corriero <strong>per</strong> Venezia, e<br />

questo conduce seco passeggeri e portalettere, groppi,<br />

fagotti, balle e ogni altro traffico mercantile. Poi in<br />

capo l’ottavo giorno il martedì mattina ritorna colle<br />

risposte, rimesse, lettere e mercanzie. Il sabato a sera<br />

con gli stessi requisiti parte un altro corriere pur navigabile<br />

<strong>per</strong> Ferrara. Per i signori forestieri che voglino<br />

barca <strong>per</strong> Ferrara soli o in camerata ogni giorno della<br />

settimana se ne trova allestite di partenza, eccettuati li<br />

doi giorni suddetti martedì e sabbato, ché in tali giorni,<br />

<strong>per</strong> la partenza dei corrieri, non possono partire<br />

altre barche.<br />

“Molt util e gran comodità – aveva scritto lo stesso<br />

Banchieri nel 1629, in un’altra o<strong>per</strong>a – st port ancora<br />

dà al cumerzi pr Frara, Mantua, Pavia e altr luogh<br />

mercantil”. Sono informazioni riproposte circa un<br />

secolo e mezzo dopo (Gatti 1803):<br />

parte il lunedì sera di ogni settimana il procaccia [corriere]<br />

di Firenze che va a Venezia, il quale seco prende<br />

qualunque forestiero e suo equipaggio <strong>per</strong> il prezzo di<br />

paoli 55 spesati, e così pure segue il martedì sera col<br />

corriere di <strong>Bologna</strong> <strong>per</strong> il prezzo di soli 50. Quei passeggeri<br />

<strong>per</strong>tanto che bramassero ire col primo devono<br />

rivolgersi alla Camera del medesimo <strong>per</strong>manente nella<br />

strada Veturini sotto la locanda san Marco e quelli poi<br />

che acudissero andare col secondo è necessario si recano<br />

alla Posta <strong>delle</strong> lettere dirigendosi all’uffizio a ciò<br />

destinato.<br />

La ricettività annua del Navile, secondo Rosa<br />

(1974-75), era di circa 1.500 imbarcazioni, gravate –<br />

insieme ai loro carichi – da pedaggi e tassazioni capillari<br />

amministrati dalla Gabella Grossa. Questa istituzione<br />

aveva il compito anche di gestire in tutti i suoi<br />

aspetti il porto, un luogo sicuramente molto animato,<br />

che coagulava intorno a sé traffici e genti di ogni<br />

tipo, fissando compiti e retribuzioni del <strong>per</strong>sonale<br />

addetto alle diverse attività, regolamentando – oltre<br />

al servizio dei corrieri – anche quello di noleggio<br />

offerto agli spedizionieri e ai viaggiatori dai paroni o<br />

proprietari dei natanti e dai barcaroli che effettuavano<br />

i trasporti, disciplinando il traffico, come in questo<br />

bando legatizio del 1593 (Ibid.):<br />

[…] i barcaroli e conduttieri in evento non arrivassero<br />

a <strong>Bologna</strong> a hora di poter vuotar o scaricare la barca e<br />

merci, in tal caso debbono fermarsi vicino alla grada<br />

del porto con la barca e merci la notte e la mattina poi<br />

seguente entrare con essa (…); non possono li conduttieri,<br />

barcaroli et altre <strong>per</strong>sone tenere nel porto in<br />

tempo di notte alcuna nave carica, né meno possono sì<br />

di giorno come di notte esse navi o vuote o cariche<br />

tenerle legate dal lato del Gesso, ma si ben sono tenuti<br />

legarle dal lato del magazino, acciò si veda chi entra e<br />

uscisse di dette barche […].<br />

159 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


Ancora, la Gabella verificava le condizioni igieniche<br />

<strong>delle</strong> barche destinate ai corrieri e ai viaggiatori,<br />

si opponeva al contrabbando, ai furti e alle evasioni<br />

fiscali, proibendo – tra l’altro – di giocare e di fare<br />

trebbi, cioè di riunirsi tra più <strong>per</strong>sone, nell’area portuale.<br />

Qui, come in altre consimili e come di norma<br />

in determinate attività professionali (Foresti 1990 a,<br />

c), si utilizzava una speciale lingua furbesca <strong>per</strong> le<br />

contrattazioni e le varie o<strong>per</strong>azioni, secondo quanto<br />

ci informa Giuseppe Maria Mitelli nel suo Gioco<br />

della città di <strong>Bologna</strong>, una specie di grande gioco dell’oca<br />

tracciato sui vari luoghi della città, nella casella<br />

del porto: “Qui è al port dl sport e qui s’negozia in<br />

zergh stram, ldam e malan <strong>per</strong> Malalbergh” (“qui c’è<br />

il porto <strong>delle</strong> sporte e qui si negoziano in gergo strame,<br />

letame e malanni <strong>per</strong> Malalbergo”).<br />

5.3.2. Il vero e proprio Navile iniziava dopo l’uscita<br />

del canale dalla città, attraverso una grande porta<br />

sulle mura. La porta era dotata di due imposte lignee<br />

“di rovera in due parte, alta piedi 8, larga 6 <strong>per</strong><br />

parte”, con un “telaro di quaderlettoni di rovera in<br />

quadro et in croce” (relazione dell’Assunteria di<br />

Munizione, 1676, Ibid.) e, immerse nell’acqua, due<br />

grate di ferro o ferriate di ferro doppio, il tutto preceduto<br />

– dentro il porto – da una grossa catena azionata da<br />

uno speciale addetto, il catenarolo, che regolava il<br />

traffico in entrata e in uscita. La cosiddetta navigazione<br />

su<strong>per</strong>iore, fino a Malalbergo, avveniva in discesa<br />

seguendo la corrente ed era consentita da ben dieci<br />

sostegni, chiuse del canale che rallentavano la corsa<br />

dell’acqua, fornite di una conca laterale a due portoni<br />

<strong>per</strong> far passare le imbarcazioni e curate <strong>per</strong> la manutenzione<br />

da specifici addetti, i sostegnaroli. Cinque<br />

chiuse fino a quella di Corticella (Bova, Battiferro,<br />

Landi, Torreggiani, Grassi), altre tre (Chiusetta,<br />

Castelmaggiore, Bentivoglio) fino all’ultima – comprendente<br />

anche il porto – di Malalbergo. Da qui iniziava<br />

la navigazione inferiore attraverso le valli, grandi<br />

aree depresse della pianura invase dalle <strong>acque</strong>,<br />

verso il Po di Primaro che giungeva fino a Ferrara,<br />

quindi verso il fiume Po o con direzione Venezia.<br />

Possediamo molte testimonianze riguardanti la<br />

navigazione appena descritta ad o<strong>per</strong>a di scrittori e<br />

viaggiatori stranieri (Sorbelli 1927-33): “Seguitando<br />

il canale si ritrova Bentivoglio, molto sontuoso<br />

Fabio Foresti<br />

palazzo sorto in fortezza con una torre, quindi navigando<br />

<strong>per</strong> il detto canale si passa Malalbergo, osteria<br />

infame di nome e di fatto […]. Comincia poi la palude<br />

e con alcune barchette, che si chiamano sandoli,<br />

si va a una taverna e alla torre della Fossa, posta<br />

sopra la riva del Po” (Andreas Schott, 1622); “Dopo<br />

mezzogiorno salimmo in barca e navigando controcorrente<br />

giungemmo verso le otto ad una casa di<br />

pescatori costruita <strong>per</strong> servizio <strong>delle</strong> poste […]. A<br />

mezzanotte cambiammo di nave presso Malalbergo e<br />

all’alba, a cagione degli ostacoli, specialmente <strong>delle</strong><br />

chiuse, e <strong>per</strong> essere vicini alla città [di <strong>Bologna</strong>],<br />

decidemmo di proseguire il viaggio a piedi” (Daniel<br />

Papebroeck, 1660); “Il corso del canale è così lento<br />

che si impiega moltissimo tempo a fare il viaggio [da<br />

Ferrara a <strong>Bologna</strong>] e ci si annoia mortalmente. Vi<br />

sono anche tante cateratte o salti che senza particolari<br />

espedienti sarebbe impossibile servirsi di questo<br />

canale <strong>per</strong> la navigazione, ma col mezzo di chiuse<br />

che si ha avuto la cura di fare ora si è rimediato a tale<br />

inconveniente” (Michel Guyot de Merville, sec.<br />

XVIII); “Partii <strong>per</strong> Venezia su un battello chiamato il<br />

Messaggero, che parte da <strong>Bologna</strong> più volte la settimana.<br />

È la più detestabile vettura di cui un galantuomo<br />

possa servirsi. Da poco ci eravamo avviati, quando<br />

a poche miglia da Ferrara l’acqua era troppo bassa<br />

e tutti quelli che erano nel battello dovettero scendere<br />

a terra. Si misero i bagagli su <strong>delle</strong> carrette e noi<br />

fummo fatti salire su <strong>delle</strong> specie di carrozze” (Karl<br />

Ludwig Freiherr von Poellnitz, 1725); “Partii da Ferrara<br />

sul far del giorno <strong>per</strong> traversare la pianura piena<br />

di macchie e inondata d’<strong>acque</strong>, fino a Malalbergo, a<br />

otto miglia da Ferrara. La sera presi la corriera [come<br />

al solito, un natante] che dopo una notte di viaggio ci<br />

condusse a <strong>Bologna</strong>” (Anonimo fiammingo, 1726).<br />

La Gabella Grossa provvedeva alla manutenzione<br />

del tratto fino a Malalbergo, che distava dal porto di<br />

<strong>Bologna</strong> oltre 33 chilometri e richiedeva undici ore<br />

di viaggio (Rosa 1974-75), intervenendo ad eliminare<br />

ogni ostacolo “<strong>per</strong> il quale possa essere difficoltato,<br />

impedito e reso malsicuro il felice transito <strong>delle</strong><br />

navi” (da un bando legatizio del 1702, in Reggiani-<br />

Chiarini 1984), così come disciplinando le o<strong>per</strong>azioni<br />

nel porto di Malalbergo, al fine di evitare le evasioni<br />

<strong>delle</strong> imposte daziarie: “[…] <strong>per</strong> oviare ale frau-<br />

160


di predette si ordina e commanda<br />

espressamente a tutti li paroni,<br />

barcaroli e nolezini di nave, e loro<br />

gargioni, che in avvenire non ardiscano<br />

sotto qual si sia titolo, causa,<br />

quesito scaricare le loro barche,<br />

burchi, bozentori o qual si voglia<br />

altro legno se prima non haveranno<br />

chiamato il capitano di Malalbergo<br />

o suoi agenti e ministri”<br />

(editto legatizio del 1674, Ibid.).<br />

Nel tratto <strong>Bologna</strong>-Malalbergo<br />

non dovevano o<strong>per</strong>are più di cinquanta<br />

imbarcazioni e tra esse la<br />

precedenza spettava al corriere da<br />

e <strong>per</strong> Venezia.<br />

Il traffico sul canale era limitato<br />

mediamente a sette mesi all’anno a<br />

causa dell’insufficiente portata<br />

d’acqua, ma anche – durante inverni<br />

particolarmente rigidi – <strong>per</strong> la<br />

formazione di ghiaccio (e allora entrava in azione<br />

uno speciale natante, la giacciarola, con lo scopo di<br />

riattivare la circolazione rompendo il ghiaccio).<br />

Annualmente la mobilità riguardava circa 2.500<br />

imbarcazioni, <strong>delle</strong> quali non tutte giungevano dentro<br />

la città. I natanti viaggiavano maggiormente<br />

carichi se si dirigevano a Malalbergo, meno gravati<br />

di peso quando affrontavano il ritorno in ascesa,<br />

controcorrente, verso <strong>Bologna</strong>. In questo caso dovevano<br />

ricorrere al traino ad o<strong>per</strong>a di cavalli o buoi,<br />

che procedevano lateralmente al canale, sulle alzaie<br />

(nell’it. loc. restare, dalla forma antica resta “fibra<br />

vegetale grossolana da cui si ricavava corda”, GDLI).<br />

Nel 1878 il Genio Civile riferiva – in un <strong>per</strong>iodo<br />

già di crisi <strong>per</strong> il porto – che il numero medio annuo<br />

<strong>delle</strong> imbarcazioni verso la città era di 1.284 (con un<br />

totale di 11.637 tonnellate di merci), mentre quello<br />

destinato a Malalbergo consisteva di 944 natanti (con<br />

16.500 tonnellate trasportate). Anche se lo scalo di<br />

<strong>Bologna</strong> aveva già <strong>per</strong>so da alcuni anni le sue funzioni,<br />

il Navile è rimasto attivo lungo l’intero tratto fino<br />

alla Prima guerra mondiale: l’ultimo barcone solcherà<br />

le sue <strong>acque</strong> nel 1948, anno che segna la cessazione<br />

ufficiale di ogni attività di navigazione (Rosa 1974-<br />

La terracotta di Camillo Mazza, un<br />

tempo sulla facciata del magazzino <strong>delle</strong><br />

merci e della dogana (ora in cima allo<br />

scalone del palazzo Comunale) nel<br />

porto di <strong>Bologna</strong>.<br />

161<br />

75), definitivamente soppiantata da<br />

vie e mezzi di trasporto più veloci,<br />

anche se spesso non compatibili<br />

con il rispetto ambientale e il<br />

risparmio energetico.<br />

Un vastissimo patrimonio di<br />

sa<strong>per</strong>i, pratiche tecniche e lessico –<br />

mentre soltanto da poco si è avviato<br />

il recu<strong>per</strong>o materiale di alcune<br />

strutture del porto e del Navile – si<br />

è dis<strong>per</strong>so senza essere documentato<br />

in modo anche lontanamente adeguato<br />

e non possiamo <strong>per</strong>ciò affidarci<br />

che alle poche e carenti fonti<br />

scritte che se ne sono occupate.<br />

Tra le quasi inesistenti testimonianze<br />

orali, è disponibile un breve<br />

brano tratto da un numero monografico<br />

di «Scuolaofficina» (Se il<br />

canale potesse parlare, 1987), dedicato<br />

al Navile, in cui il nipote di<br />

un barcaiolo ricorda i preparativi della partenza:<br />

Nonno Luigi, soprannominato al Rézz, trasportava riso<br />

da Bentivoglio alla pila del Battiferro e, qualche volta,<br />

dalla Fornace Coo<strong>per</strong>ativa di via dell’Arcoveggio,<br />

laterizi <strong>per</strong> costruzioni […]. Le ultime ore del pomeriggio<br />

mio nonno era indaffarato, doveva preparare la<br />

roba par al viaz: strigliava il cavallo, lo accarezzava<br />

dandogli un po’ di biada, puliva i finimenti, preparava<br />

al bilanzén [asticella collegata con due corde alla fune<br />

dell’imbarcazione da trainare], esaminava la lunga<br />

corda che sarebbe servita <strong>per</strong> il traino della barca.<br />

Riempiva due sacchi di spagna <strong>per</strong> nutrire il cavallo<br />

durante il viaggio, la mastella <strong>per</strong> abbeverarlo, una<br />

vecchia co<strong>per</strong>ta <strong>per</strong> assorbire il sudore. Poi, in casa,<br />

con la nonna a preparare la roba da magnèr par chi<br />

omen. Poche cose, un pentolino di fagioli in umido,<br />

due pezzi di pane, dau ciupàtt, due fiasche di vino, un<br />

vecchio asciugamano di tela blu a righe bianche. Infine<br />

la lanterna a petrolio <strong>per</strong> rischiarare durante la<br />

notte la coccia, un bugigattolo con un pagliericcio a<br />

poppa della barca, dove a turno si sdraiavano gli uomini<br />

durante il viaggio. Alle prime luci dell’alba, sotto<br />

casa, nel silenzio della campagna, udivo una voce:<br />

Rézz, a preparàn al burcèl! Dopo poco gli zoccoli del<br />

Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


cavallo rimbombavano lenti. Il nonno partiva <strong>per</strong> un<br />

altro viaggio.<br />

Per i tipi di imbarcazione o<strong>per</strong>anti nel Navile si<br />

rinvia al contributo di Marco Bonino in questo stesso<br />

volume, limitandoci qui a citare una relazione del<br />

1786 della Gabella Grossa (Rosa, 1974-75), che<br />

menziona i più rilevanti, a ciascuno dei quali veniva<br />

assegnato un nome (quasi sempre di un santo):<br />

bucentoro è una nave che ha la co<strong>per</strong>ta, la quale dai<br />

paroni vien detta timo, fatta con qualche decenza e<br />

comodità <strong>per</strong> servire ai passeggeri e loro equipaggio. Il<br />

bucentoro dell’ill.ma Congregazione, il quale è l’unico<br />

che sia nella navigazione su<strong>per</strong>iore, non è diverso da<br />

una nave grande, se non nel timo. Gli altri bucentori<br />

in tutta la navigazione inferiore sono più piccoli e sono<br />

diversi dai burchielli, se non che quelli hanno il timo e<br />

questi sono sco<strong>per</strong>ti; nave o barca è quella che costumasi<br />

nella navigazione su<strong>per</strong>iore, <strong>per</strong> qualunque trasporto<br />

e tutte sono co<strong>per</strong>te ; burchiello è un legno sco<strong>per</strong>to,<br />

minore della barca e maggiore del sandalo. Da<br />

molti il burchiello viene denominato sandalo, chiamando<br />

poi il sandalo con sandaletto; sandalo è un<br />

legno sco<strong>per</strong>to, più piccolo del burchiello e si usa nella<br />

navigazione inferiore. Da molti è detto sandaletto.<br />

6. Accanto alla funzione <strong>delle</strong> destinazioni e degli<br />

impieghi, le <strong>acque</strong> identificano complessivamente<br />

nella città un ambiente di partecipazione e di interrelazioni<br />

molteplici tra le <strong>per</strong>sone e tra queste e le<br />

cose. Integrato, quasi sedimentato, nel contesto<br />

architettonico e urbanistico (a fianco di altri elementi<br />

centrali, quali i portici), il sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

assume così un ruolo di spazio espressivo, comunicante<br />

– come sopra s’è ampiamente visto – valori<br />

umani di socialità e di incontro, anche di svago e<br />

ricreazione. È questa la funzione seconda, di rilevanza<br />

simbolica, <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>, <strong>per</strong>cepita e interiorizzata<br />

<strong>per</strong> secoli dalla popolazione, sia che esse scorressero<br />

in su<strong>per</strong>ficie sia che dessero vita a quel monumento<br />

invisibile che è la griglia dei condotti sotterranei.<br />

Alla forte carica simbolica del “paesaggio <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>” in città rinviano anche le pratiche della cultura<br />

popolare tradizionale come, ad esempio, l’importante<br />

festa del giovedì di mezza Quaresima, chiamata<br />

Segavecchia, collegata ai riti della fecondità,<br />

Fabio Foresti<br />

durante la quale il fantoccio di una vecchia – tagliato<br />

e svuotato dei frutti e confetti che conteneva – era<br />

portato in corteo sul ponte della Carità, all’incrocio<br />

tra via Riva Reno e via san Felice, quindi gettato<br />

nelle <strong>acque</strong> del canale (Menarini 1969).<br />

Del resto, a questa dimensione simbolica <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, così diffusa nel tessuto sociale e culturale, contribuisce<br />

anche la comunicazione linguistica: nelle<br />

parole tecniche dei mestieri e dei manufatti <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>, negli stessi modi di dire e nelle locuzioni dell’oralità<br />

dialettale corrente (<strong>per</strong> esempio andèr a l’acua<br />

“fare il bagno nel canale”, andèr/mandèr in t al<br />

canèl “andare/mandare al diavolo”, parèir una ciavga<br />

“puzzare moltissimo”, èser un ciavgot “essere un gran<br />

bevitore”), nella toponomastica urbana (Fanti 2000).<br />

6.1. Le denominazioni di oltre cinquanta strade si<br />

riferiscono, infatti, in modo diretto o mediato, alle<br />

<strong>acque</strong>. Nell’ampia esemplificazione che qui si fornisce<br />

si distinguono, <strong>per</strong> pura comodità espositiva, tre<br />

sezioni: a) le <strong>acque</strong> e il loro ambiente; b) i manufatti<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong>; c) i mestieri <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>.<br />

Nella prima (a) si possono includere via Aposazza,<br />

dallo scolo così denominato che scorre vicino; via<br />

Avesella, dall’antico corso del torrente Aposa<br />

(Avesa), che costeggiava la strada provenendo da via<br />

Galliera; via Berleta, dal greto cespuglioso (barlàida)<br />

del fiume Reno; via della Beverara, ove era un luogo<br />

<strong>per</strong> abbeverare il bestiame, sull’antico corso del torrente<br />

Savena; via della Dozza, dal vicino alveo<br />

(duza) del torrente Savena abbandonato; via <strong>delle</strong><br />

Fonti, da una sorgente d’acqua minerale che vi sgorgava,<br />

<strong>per</strong> lungo tempo luogo di cura e di svago; via<br />

Fossa Cavallina (ora via Cavallina), da un torrentello<br />

che scorre nelle vicinanze; via del Fossato, dal fossato<br />

della penultima cerchia di mura; Fossato dei<br />

Castagnoli (ora vicolo Facchini), dal vicino fossato<br />

della penultima cerchia di mura; Gangaiolo di Val<br />

d’Aposa (ora uno dei due tratti di via dei Griffoni),<br />

dall’antico corso del torrente Aposa; via del Gomito,<br />

da un’ansa dell’antico corso del torrente Savena; via<br />

<strong>delle</strong> Lame, dall’area depressa della pianura spesso<br />

invasa dalle <strong>acque</strong> (lama) del fiume Reno; via Malvolta<br />

(ora via <strong>delle</strong> Armi), che si riferiva ad un<br />

meandro del vicino corso del torrente Savena;<br />

Musomo (ora via Senzanome), da un antico terreno<br />

162


acquitrinoso (mosume); la via era anche nota come<br />

sguazatoglio, da un luogo lungo il canale dove si<br />

abbeveravano e detergevano gli animali; via Nuova<br />

da Reno o dietro a Reno (ora via San Carlo), dalla<br />

vicinanza del canale di Reno; via Oltre Reno (ora<br />

via Triumvirato), dalla posizione della strada che era<br />

al di là del fiume Reno; via Passo della Barca (ora via<br />

della Barca), <strong>per</strong> un traghetto del fiume Reno; via<br />

Polese, dall’antica natura paludosa del luogo (polesino);<br />

via di Ravone (ora via del Chiù), dal corso del<br />

torrente Ravone; Contrada di Reano (ora via dei<br />

Giudei), dal torrentello (rianus) dell’Aposa che scorreva<br />

nei pressi; via Riva Reno, dal <strong>per</strong>corso, sco<strong>per</strong>to<br />

fino al 1957, del canale di Reno; via Savena (ora via<br />

Barontini) con riferimento all’antico corso del torrente<br />

Savena; via Savena antico, dal corso del torrente<br />

Savena che, prima della deviazione nell’Idice<br />

(1776), attraversava qui la via Emilia; via Savenella,<br />

da un ramo del canale di Savena che qui entrava in<br />

città; via della Selva Pescarola, <strong>per</strong> la vicinanza del<br />

fiume Reno o di un’area invasa dalle <strong>acque</strong> ricca di<br />

pesce; via Suso il Fossato (ora via del Cestello), <strong>per</strong><br />

la prossimità del fossato della penultima cerchia<br />

<strong>delle</strong> mura cittadine; via Traversa, dalla direzione<br />

della strada, trasversale rispetto alla corrente del<br />

fiume Reno; via Val d’Aposa, dall’antico corso del<br />

torrente Aposa, qui deviato; via Valdonica, da una<br />

valle padronale (dominica), area invasa dalle <strong>acque</strong><br />

fuori dalla cerchia <strong>delle</strong> prime mura, presso il corso<br />

del torrente Aposa.<br />

Nella seconda sezione (b, i manufatti <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>)<br />

rientrano: via Cavedone, da una specie di chiusa<br />

(cavedone) che fu costruita nella seconda metà del<br />

Settecento <strong>per</strong> deviare il Savena nell’Idice; giardini<br />

del Cavaticcio, da un ramo del canale di Reno, così<br />

denominato, che qui scorreva; via Centotrecento,<br />

dalle piccole chiuse (traxende) che regolavano il<br />

deflusso <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> del canale; Fiaccalcollo (ora via<br />

Rialto, nel tratto da via Orfeo alla biforcazione con<br />

via Castellata) <strong>per</strong> il forte dislivello dell’acqua del<br />

canale di Savena, che vi scendeva a rompicollo;<br />

Braina di Fiaccalcollo (ora via della Braina), dal<br />

campo vicino al Fiaccalcollo, tratto in forte pendenza<br />

del canale di Savena; via della Grada, <strong>per</strong> la grata<br />

di ferro attraverso cui il canale di Reno entra in<br />

L’inizio e la scala della scomparsa via Fontanina in un dipinto di<br />

Antonio Basoli del 1826.<br />

città; via del Guazzatoio (ora via del Cane), che era<br />

vicina ad un luogo (guazzaduro) dove si abbeveravano<br />

e lavavano gli animali; via <strong>delle</strong> Oche, da una<br />

specie di guazzatoio <strong>per</strong> abbeverare e detergere gli<br />

animali, dove sguazzavano le oche; Cantarana (ora<br />

via A. Quadri), <strong>per</strong> un’antica cloaca (cantarana) nei<br />

pressi <strong>delle</strong> penultime mura della città; Rialto (ora<br />

via Sampieri), da un ramo del canale di Savena che<br />

vi passava; via Rialto, dal canale di Savena (rio) particolarmente<br />

profondo (alto) in questo tratto; via<br />

Fontanina (ora via Marconi, nel tratto che dall’incrocio<br />

con via Riva Reno conduceva al canale Cavaticcio<br />

e al porto), da un’antica fontana da dove sgorgava<br />

“acqua delicata” (Banchieri 1635); via della<br />

Gabella, dalla Congregazione della Gabella Grossa,<br />

che dal Cinquecento alla fine del Settecento costituì<br />

la Dogana Generale <strong>delle</strong> merci in transito nel porto<br />

163 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>


della città; via della Guardia, dal servizio di guardia<br />

al fiume Reno, tenuto in quest’area; strada di Nostra<br />

Donna dell’Avesa (ora via dell’Inferno), dalla chiesa<br />

di Santa Maria dell’Aposa, che qui scorre; via del<br />

Pelago, da uno specchio d’acqua a valle della chiusa<br />

di Corticella, vicino all’antico porto del luogo; Ponticello<br />

di Sant’Arcangelo (ora via Santa Margherita,<br />

nel tratto da via dei Gargiolari a via Val d’Aposa),<br />

dall’antico ponte sul torrente Aposa vicino alla<br />

chiesa di Sant’Arcangelo; Viazzolo del Ponte di<br />

Ferro (ora vicolo San Damiano), <strong>per</strong> la vicinanza<br />

all’antico ponte sull’Aposa; Ponte di Ferro (ora via<br />

Farini, da piazza Calderini a via Castiglione), dal<br />

ponte che attraversava il torrente Aposa; via Pontevecchio,<br />

<strong>per</strong> il ponte della via Emilia che scavalcava<br />

il torrente Savena; via del Porto, dall’antico porto di<br />

<strong>Bologna</strong>; via del Rivale (ora via del Macello), dalla<br />

ripa (rivèl) del canale Cavaticcio, detta Prato di<br />

Magone, alla quale la strada conduceva; via San<br />

Giacomo, dall’antica chiesa dei SS. Giacomo e Filippo<br />

di Savena; piazzetta di Santa Maria della Chiavica<br />

(ora via Massei), da un antico condotto di canale<br />

vicino alla omonima chiesa (la via era conosciuta<br />

anche come Stufa della Scimmia, da un bagno pubblico<br />

(stufa) esistente presso l’osteria della Scimmia);<br />

vicolo Sant’Arcangelo, dalla chiesa di San<br />

Michele Arcangelo, detta il Ponticello, trovandosi<br />

vicina al ponte che scavalcava il torrente Aposa; via<br />

del Sostegno, da una chiusa (sostegno) <strong>per</strong> frenare la<br />

rapidità <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> lungo il Navile; via del Sostegnazzo,<br />

da una chiusa (sostegnazzo) sul canale Navile;<br />

Vivaro (ora via dei Pepoli), da un’antica peschiera<br />

(vivaio) nel terreno dell’abbazia di Santo Stefano.<br />

Infine, appartengono alla terza sezione (c, i<br />

mestieri <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>) i seguenti toponimi urbani: via<br />

Altaseta, dalla seta di altezza su<strong>per</strong>iore a quella normale,<br />

che aveva nella strada depositi o laboratori;<br />

via Bertiera, dove esercitarono il loro mestiere i berrettai,<br />

lungo l’antico fossato <strong>delle</strong> mura; Pellacani<br />

vecchi (ora via dei Bibiena), dai conciatori di pelli<br />

(pelacani, placàn) che vi lavorarono utilizzando l’acqua,<br />

prima di passare nell’attuale via Petroni; via<br />

Cartoleria, dai cartolari che ricavavano <strong>per</strong>gamena<br />

dalla conciatura <strong>delle</strong> pelli, grazie ad un ramo del<br />

canale di Savena; via Chiudare, dai grossi chiodi<br />

Fabio Foresti<br />

(chiuvare), ai quali – in telai sotto tettoie – venivano<br />

appesi ad asciugare i panni di lana dopo la tintura;<br />

via dei Molini (ora via Alessandrini), <strong>per</strong> la presenza<br />

di numerosi opifici spinti dall’energia idraulica del<br />

canale <strong>delle</strong> Moline; via <strong>delle</strong> Moline, dai mulini<br />

mossi dall’acqua di un ramo del canale di Reno (in<br />

origine tra via Capo di Lucca e via Alessandrini);<br />

Pelacani (ora via G. Petroni), dai conciatori di pelli<br />

(pelacani, plàcan) che impiegavano l’acqua del canale<br />

di Savena; Pellacani Vecchi (ora via Vinazzetti),<br />

dai conciatori di pelli che sfruttavano l’acqua del<br />

canale di Savena, prima di passare nell’attuale via<br />

Petroni; via dei Tintori (ora via Castellata), dall’attività<br />

degli artigiani tintori che utilizzavano l’acqua<br />

di un ramo del canale di Savena; via Vascelli, dalle<br />

caldaie (vaselle, vasèli) dei tintori che impiegavano<br />

l’acqua del canale di Savena o del torrente Aposa.<br />

Bibliografia<br />

Achillini, G.F. 1513, Il Viridario,<br />

<strong>Bologna</strong>, Di Plato.<br />

Anonimo, 1741, La Fleppa lavandara.<br />

Cumedia nuvessima in<br />

lengua bulgnesa, <strong>Bologna</strong>, Longhi.<br />

Bacchelli R., 1965, Il diavolo al<br />

Pontelungo, Milano, Mondadori.<br />

Banchieri A., 1629, Discorso<br />

della lingua bolognese, <strong>Bologna</strong>,<br />

Ferroni.<br />

Banchieri A., 1635, Origine<br />

<strong>delle</strong> porte, strade, borghi, contrade,<br />

vie [...] dell’Ill.ma città di <strong>Bologna</strong>,<br />

<strong>Bologna</strong>, Ferroni, .<br />

Bonzi R., 1928, Bulògna in comedia.<br />

Bozzetti e schizzi dal vero,<br />

<strong>Bologna</strong>, Zanichelli.<br />

Bosi G., 1855, Archivio patrio di<br />

antiche e moderne rimembranze felsinee,<br />

voll. 4, <strong>Bologna</strong>, Chierici.<br />

Breventani L., 1908, Supplemento<br />

alle Cose Notabili [...] di G.<br />

Guidicini, <strong>Bologna</strong>, Garagnani.<br />

Bumaldi A., 1651, Le antichità<br />

più antiche di <strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>,<br />

Zenero.<br />

Bumaldi A., 1660, Vocabolista<br />

bolognese, nel quale con recondite<br />

historie e curiose eruditioni il parlare<br />

più antico della Madre degli Studi<br />

come madre lingua d’Italia chiaramente<br />

si dimostra, <strong>Bologna</strong>,<br />

Monti.<br />

Carena G., 1859, Prontuario di<br />

vocaboli attinenti a parecchie arti,<br />

164<br />

ad alcuni mestieri, a cose domestiche<br />

e altre di uso comune. Parte I.<br />

Vocabolario domestico. Parte II.<br />

Vocabolario d’arti e mestieri, Napoli,<br />

Marghieri-Boutteaux e Aubry.<br />

Cervellati A., 1963, <strong>Bologna</strong><br />

popolare, <strong>Bologna</strong>, Tamari.<br />

Coco F., Aposa torrente bolognese,<br />

in «Emilia preromana», 4<br />

(1953-55), pp. 143-147.<br />

Coronedi Berti C., 1869-74,<br />

Vocabolario bolognese italiano,<br />

voll. 2, <strong>Bologna</strong>, Monti.<br />

Costa T., 1998, I canali <strong>per</strong>duti.<br />

Quando <strong>Bologna</strong> viveva sull’acqua,<br />

<strong>Bologna</strong>, Costa.<br />

Cristofori F., 1965, Una città<br />

italiana. Immagini dell’Ottocento<br />

bolognese, <strong>Bologna</strong>, Alfa.<br />

Cristofori F., 1971, <strong>Bologna</strong><br />

magra, 2 a ed., <strong>Bologna</strong>, Alfa.<br />

Croce G.C., 1609, Il battibecco<br />

overo cicalamento et chiachiaramento<br />

che s’odono fare fra loro certe<br />

donnette, mentre stanno a lavare<br />

i panni a Reno [...], <strong>Bologna</strong>,<br />

Cocchi.<br />

Devoto G. e Oli G.C., 1990, Il<br />

dizionario della lingua italiana, Firenze,<br />

Le Monnier.<br />

Emiliani A. e Cuniberti P.A.<br />

(a cura di), 1962, Felsina Bononia<br />

<strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>, Alfa.<br />

Fanti M., 2000, Le vie di <strong>Bologna</strong>.<br />

Saggio di toponomastica storica<br />

e di storia della toponomastica,


2 a ed., <strong>Bologna</strong>, <strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> la<br />

storia di <strong>Bologna</strong>.<br />

Fantuzzi G., 1781-94, Notizie<br />

degli scrittori bolognesi, voll. 9, <strong>Bologna</strong>,<br />

San Tommaso d’Aquino.<br />

Ferrari C.E., 1835, Vocabolario<br />

bolognese-italiano [...], II ed., <strong>Bologna</strong>,<br />

Mattiuzzi e De Gregori.<br />

Foresti F., 1990a, Dritti e gagi.<br />

Note sulla cultura di ambulanti e<br />

marginali, in S. Raimondi (a cura<br />

di), La piazzola. Il mercato e la<br />

città, <strong>Bologna</strong>, Grafis, 1990, pp.<br />

119-131.<br />

Foresti F., 1990b, Il dialetto, in<br />

W. Tega (a cura di), in Storia illustrata<br />

di <strong>Bologna</strong>, vol. V, Milano,<br />

Aiep, pp. 201-220.<br />

Foresti F., 1990c, Le parole del<br />

lavoro. Lessici dialettali e culture<br />

materiali, <strong>Bologna</strong>, Clueb.<br />

Foresti F., 1992, <strong>Bologna</strong> e la<br />

Romagna, in F. Bruni (a cura di),<br />

L’italiano nelle regioni. Lingua nazionale<br />

e identità regionali, Torino,<br />

Utet, pp. 371-401.<br />

Foresti F., 1994, <strong>Bologna</strong> e la Romagna,<br />

in F. Bruni (a cura di), L’italiano<br />

nelle regioni. Testi e documenti,<br />

Torino, Utet, pp. 383-417.<br />

Foresti F., e Tozzi Fontana M.<br />

(a cura di), 1999, Imbarcazioni e<br />

navigazione del Po. Storia, pratiche<br />

tecniche, lessico, <strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i<br />

<strong>Beni</strong> artistici, culturali, naturali<br />

dell’Emilia-Romagna, <strong>Bologna</strong>,<br />

Clueb.<br />

Gatti G., 1803, Descrizione <strong>delle</strong><br />

più rare cose di <strong>Bologna</strong> e suoi subborghi<br />

[...], <strong>Bologna</strong>, Sassi.<br />

GDLI = Battaglia S. (a cura<br />

di), 1961, Grande dizionario della<br />

lingua italiana, Torino, Utet.<br />

GLE = Sella P., Glossario latino-emiliano,<br />

Roma, Biblioteca<br />

Apostolica Vaticana, 1937.<br />

Guglielmini D., Della natura<br />

dei fiumi, <strong>Bologna</strong>, Ruinetti,<br />

1697.<br />

Guidicini G., 1868-73, Cose<br />

notabili della città di <strong>Bologna</strong> [...],<br />

voll. 5, <strong>Bologna</strong>, Monti.<br />

Matulli R. e Salomoni C.,<br />

1984, Il canale Navile a <strong>Bologna</strong>,<br />

Venezia, Marsilio.<br />

Menarini A., 1964, Bolognese<br />

invece. Ricerche dialettali, <strong>Bologna</strong>,<br />

Alfa.<br />

Menarini A., 1969, Fra il Savena<br />

e il Reno. Ricerche dialettali bolognesi,<br />

<strong>Bologna</strong>, Alfa.<br />

Nadi G. [sec. XV], 1969, Diario<br />

bolognese, <strong>Bologna</strong>, Commissione<br />

<strong>per</strong> i testi di lingua.<br />

Niccoli O., 2000, Storie di ogni<br />

giorno in una città del Seicento,<br />

Roma-Bari, Laterza.<br />

Pascoli G., 1969, Poesie, voll.<br />

2, Milano, Mondadori.<br />

Pesci G. e Ugolini C. (a cura<br />

di), 1995, La Salara. Storia di un<br />

luogo e di un restauro, <strong>Bologna</strong>,<br />

Editrice Compositori.<br />

Pesci G. e Ugolini C. (a cura<br />

di), 1997, Acque nascoste. Antichi<br />

manufatti lungo i corsi d’acqua<br />

della città di <strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>,<br />

Editrice Compositori.<br />

Pesci G., Ugolini C. e Venturi<br />

S. (a cura di), 1994, <strong>Bologna</strong> d’ac-<br />

qua. L’energia idraulica nella storia<br />

della città, <strong>Bologna</strong>, Editrice<br />

Compositori.<br />

Problemi d’<strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> in età<br />

moderna, 1983, Atti del II colloquio<br />

(ottobre 1981), <strong>Bologna</strong>,<br />

<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> la storia di <strong>Bologna</strong>.<br />

Raimondi G., 1969, Le nevi dell’altro<br />

anno, Milano, Mondadori.<br />

Reggiani G. e Chiarini D. (a<br />

cura di), 1984, Malalbergo e il territorio<br />

comunale nei secoli, <strong>Bologna</strong>,<br />

Patron.<br />

Rescigno Di Nallo E., 1970, Il<br />

centro storico come racconto popolare.<br />

Indagine sociologica, in AA.VV.,<br />

<strong>Bologna</strong> centro storico, <strong>Bologna</strong>, Alfa,<br />

1970, pp. 207-228.<br />

Rosa E., Il nuovo magazzino dei<br />

sali al porto <strong>delle</strong> navi in <strong>Bologna</strong>,<br />

in «Strenna storica bolognese»,<br />

23 (1973), pp. 255-77.<br />

Rosa E., L’ultimo porto di <strong>Bologna</strong>,<br />

in «Atti e Memorie della<br />

Deputazione <strong>per</strong> le Antiche Province<br />

di Romagna», 25-26<br />

(1974-75), pp. 137-186.<br />

Rosa E., 1983, Aspetti economici<br />

dei trasporti <strong>per</strong> via d’acqua nel<br />

Settecento, in Problemi d’<strong>acque</strong> a<br />

<strong>Bologna</strong> in età moderna, <strong>Bologna</strong>,<br />

<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> la storia di <strong>Bologna</strong>,<br />

pp. 289-339.<br />

Rosi C., L’arte della seta a <strong>Bologna</strong><br />

nel sec. XVI, Dissertazione di<br />

laurea inedita, Università di <strong>Bologna</strong>,<br />

a.a.1979-80.<br />

Rouch M., Storie di vita popolare<br />

nelle canzoni di piazza di G.C.<br />

Croce, <strong>Bologna</strong>, Clueb, 1982.<br />

165 Il lessico e il racconto <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

Salaroli C., 1743, Origine <strong>delle</strong><br />

porte, strade, borghi, contrade, vie,<br />

vicoli, piazzuole, piazze e trebbi dell’inclita<br />

città di <strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>,<br />

F. Pisarri.<br />

Se il canale potesse parlare, numero<br />

monografico di «Scuolaofficina»,<br />

VI (1987), nn. 4-5-6.<br />

Sorbelli A. (a cura di), 1926,<br />

Cronica gestorum ac factorum memorabilium<br />

civitatis Bononiae edita<br />

a frate Hyeronimo de Bursellis<br />

(...), Città di Castello, Lapi.<br />

Sorbelli A., <strong>Bologna</strong> negli scrittori<br />

stranieri, voll. 5, <strong>Bologna</strong>,<br />

Zanichelli, 1927-33.<br />

TB = Tommaseo N. e Bellini<br />

B., 1861-1879, Dizionario della<br />

lingua italiana, Torino, Unione<br />

Tip. Editrice.<br />

Ungarelli G., 1901, Vocabolario<br />

del dialetto bolognese, <strong>Bologna</strong>,<br />

Zamorani e Albertazzi.<br />

Vianelli A., 1969, Le arti <strong>per</strong><br />

via a <strong>Bologna</strong> di Giuseppe Maria<br />

Mitelli, <strong>Bologna</strong>, Tamari.<br />

Vianelli A., 1973, Insegne <strong>delle</strong><br />

osterie di <strong>Bologna</strong> in una serie di<br />

incisioni di Giuseppe Maria Mitelli,<br />

<strong>Bologna</strong>, Tamari.<br />

Vianelli A., 1974, Luci e ombre<br />

del canale Navile, 2 a ed., <strong>Bologna</strong>,<br />

Tamari.<br />

Zanotti A., 2000, Il sistema<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a <strong>Bologna</strong> dal XIII al<br />

XIX secolo, <strong>Bologna</strong>, Editrice<br />

Compositori.<br />

Zingarelli N., 1993, Vocabolario<br />

della lingua italiana, XII ed.,<br />

<strong>Bologna</strong>, Zanichelli.


IMBARCAZIONI E NAVIGAZIONE<br />

I documenti diretti sulle barche che <strong>per</strong>correvano i<br />

nostri canali non sono numerosi: ci restano pochi dipinti,<br />

disegni e fotografie e una serie di testimonianze, che<br />

<strong>per</strong> lo più danno informazioni indirette, sicché l’identificazione<br />

dei tipi navali si presenta spesso difficile. I dati<br />

archeologici e quelli della tradizione orale ci aiutano a<br />

riempire le lacune, ma proprio <strong>per</strong>ché molte informazioni<br />

dirette sono orali, non pochi aspetti tecnici, linguistici<br />

e dell’arte di chi costruiva barche sono andati <strong>per</strong>duti.<br />

Per riconoscere e ricostruire i tipi navali del canale<br />

Navile di <strong>Bologna</strong> si è cercato così di prendere in considerazione<br />

tutti i documenti disponibili, anche quelli che<br />

a prima vista appaiono troppo idealizzati, come i dipinti<br />

barocchi e romantici, o le semplici evocazioni grafiche,<br />

in quanto anche l’iconografia fissa un’idea del “sentire”<br />

la civiltà materiale <strong>delle</strong> <strong>acque</strong>. E <strong>per</strong> vedere come le<br />

<strong>acque</strong> abbiano segnato la vita della nostra città basta<br />

ricordare le insegne <strong>delle</strong> osterie (nave o porto), oppure,<br />

camminando lungo il Pavaglione ed il mercato, osservare<br />

che quasi tutte le pietre di marmo di Verona, pietra<br />

d’Istria o trachite di Monselice, tipiche dell’edilizia bolognese,<br />

sono giunte a noi <strong>per</strong> via d’acqua. È una ricerca,<br />

quindi, che non si può riferire riduttivamente a una sola<br />

disciplina: tecnica navale, archeologia, storia, etnografia,<br />

linguistica, economia, arti figurative e topografia si uniscono<br />

ed in diversi <strong>per</strong>iodi interagiscono in modo diver-<br />

A BOLOGNA<br />

MARCO BONINO<br />

so a comporre un rompicapo di cui questa presentazione<br />

vuole offrire gli elementi indiziali, le tracce essenziali.<br />

Di fatto, le condizioni, i tipi e le tecniche usate all’inizio<br />

del Novecento sono il punto di arrivo di un’evoluzione<br />

di cui possiamo seguire le grandi linee a partire<br />

approssimativamente dal Quattrocento, in un palinsesto<br />

che va sondato pazientemente e senza preconcetti. Il<br />

punto di partenza cronologico non dipende dall’evoluzione<br />

navale, ma dalla documentazione: dal gotico internazionale<br />

e dall’affermarsi nell’uso corrente della lingua<br />

volgare. Da quell’epoca cominciamo infatti ad avere una<br />

lettura più attenta agli aspetti reali della vita e a trovare<br />

modi costruttivi, termini e forme in accordo con la tradizione<br />

più recente. Certo vi sono anche elementi che ci<br />

riportano molto più indietro, come i sandones o i batelli<br />

dell’Alto e Basso Medioevo, ma si tratta di nozioni <strong>per</strong><br />

così dire residue.<br />

Dal Quattrocento si comincia quindi ad avere una<br />

buona documentazione del burchio padano (fig. 1) e di<br />

alcune varianti del battello (fig. 4, A e C). Del primo vi è<br />

un notevole numero di raffigurazioni che vanno dall’affresco<br />

del Pisanello nella chiesa di Santa Anastasia a<br />

Verona fino a quello recentemente restaurato nel convento<br />

di Santa Cristina a <strong>Bologna</strong>. Le fonti scritte ci<br />

confermano dimensioni relativamente ridotte, ma ci<br />

dicono anche che la parola burchio era più tipica del<br />

166


Veneto che dell’Emilia: da noi si usava di più la parola<br />

nave, che non è generica, ma si applica a questa barca,<br />

con varianti locali più o meno evidenti dal Piemonte al<br />

Ferrarese e nel bacino di destra del Po. La nostra nave,<br />

come il burchio di allora, aveva fondo piatto, uno scafo<br />

piuttosto basso ed allungato con estremità rialzate, un<br />

timone-deriva laterale di ricordo classico, una tenda o<br />

una cabina (tièm) al centro o verso poppa e, verso prua,<br />

un albero che sul Po armava una vela latina e che sui<br />

nostri canali serviva <strong>per</strong> il traino sull’alzaia (attiraglio,<br />

come si scriveva a Modena, tiraglio e restara a <strong>Bologna</strong>). È<br />

in sostanza quella barca che più tardi e negli esemplari<br />

un po’ più grandi, troveremo definita come rascona (fig.<br />

2), termine questo usato <strong>per</strong> lo più sul Po da Cremona ad<br />

Ostiglia. Il Jal nel primo Ottocento vide alcune rascone a<br />

Venezia e le attribuì alla tradizione veneziana, un’attribuzione<br />

ripetuta acriticamente <strong>per</strong> un secolo e mezzo: ed<br />

è uno dei tanti esempi di preconcetti storici.<br />

La diffusione di questa barca mostra una certa uniformità<br />

nell’area padana, con varianti locali dovute <strong>per</strong> lo<br />

più al tipo di corso d’acqua <strong>per</strong>corso, le sue chiuse ed i<br />

suoi tratti difficili. Con l’andar del tempo la forma originaria<br />

della nave viene mantenuta sui nostri canali, mentre<br />

il burchio attorno alla laguna veneta, sull’Adige e sul<br />

Sile, attorno al XVIII secolo, si è evoluto dalla sua forma<br />

rinascimentale acquistando le dimensioni e la forma tipiche<br />

recenti, con l’acquisizione di un solo timone, due<br />

alberi, e dimensioni rilevanti: i dipinti del Canaletto, del<br />

Marieschi e del Guardi testimoniano le prime fasi di questi<br />

cambiamenti.<br />

Dal Seicento in poi è diffusa la moda di acquistare<br />

gondole o peòte veneziane <strong>per</strong> le gite su <strong>acque</strong> normalmente<br />

solcate da tipi navali diversi: è il caso di Monaco<br />

di Baviera, Londra, Stoccolma e anche di Torino e dell’Isola<br />

Bella sul lago Maggiore, dove possiamo ancora<br />

ammirare la peòta che Carlo Emanuele III acquistò a<br />

Venezia nel 1735 oltre a un modello di peòta dell’inizio<br />

dell’Ottocento. In altri principati si costruirono bucintori<br />

sul modello della peòta veneziana: gli esempi locali sono<br />

numerosi, gli Estensi a Ferrara, i Gonzaga a Mantova, i<br />

Bentivoglio a <strong>Bologna</strong> o il conte Zanelli in occasione<br />

dell’inaugurazione del Naviglio di Faenza. Un ricordo<br />

dell’imbarcazione bentivolesca è forse nella traccia dell’affresco<br />

della sala <strong>delle</strong> storie del pane nel castello di<br />

Bentivoglio; un bel disegno a seppia e <strong>acque</strong>rello conser-<br />

1. Burchio rinascimentale.<br />

I dipinti del Pisanello ed una lunga serie di quadri, affreschi,<br />

stampe e disegni, oltre ai documenti scritti, consentono di descrivere<br />

con precisione qual era la barca più usata nei traffici<br />

fluviali dell’area medio e basso padana. Le dimensioni non<br />

erano molto grandi, lo diventeranno solo dopo il XVIII secolo;<br />

lo scafo era basso ed allungato, a<strong>per</strong>to, con una co<strong>per</strong>tura<br />

parziale con un tiemo, una tenda stesa su di una struttura leggera,<br />

oppure una vera e propria cabina.<br />

Verso prua vi era l’albero, che serviva in genere <strong>per</strong> il traino,<br />

ma che poteva anche armare sia la vela latina che la vela quadra<br />

arcaica prolungata in altezza. Il governo era fatto con uno<br />

o due derive-timoni ai lati della poppa, come avveniva generalmente<br />

nelle imbarcazioni antiche e medievali. Lunghezza m<br />

17,5; larghezza m 3,5.<br />

vato presso l’Archivio di Stato di Modena ritrae quella<br />

di Francesco III del 1780. La fama del grande bucintoro<br />

usato a Venezia <strong>per</strong> la cerimonia dello sposalizio del mare<br />

era tale da influenzare il linguaggio pomposo dell’epoca,<br />

tanto che sarebbe stato considerato troppo modesto<br />

chiamare con il loro vero nome le pur eleganti ed ornate<br />

peòte <strong>per</strong> le gite sull’acqua. Questa moda, oltre alla presenza<br />

di barche veneziane o ad esse ispirate, ha portato<br />

anche ad un’attribuzione generale di tipi veneti ad<br />

ambienti che erano loro estranei. Lo si vede nelle stilizzazioni<br />

romantiche dei dipinti in cui “faceva antico”<br />

167 Imbarcazioni e navigazione a <strong>Bologna</strong>


2. Rascona, della seconda metà del XIX Secolo, modello del Pio<br />

IX di Boretto, al Museo Storico Navale di Venezia.<br />

Diretta discendente del burchio rinascimentale (fig. 1), la rascona<br />

ne ha ereditato la struttura ed il tipo di governo. Veniva costruita<br />

sul Po da Cremona ad Ostiglia ed a Mantova; versioni<br />

più piccole, a volte con un timone solo, si trovavano ancora all’inizio<br />

del Novecento sull’Adige (pescantina o burchio di Pescantina),<br />

sul Panaro e sul Mincio. Il termine rascona è stato<br />

fatto risalire al latino ratis. Questa barca veniva costruita impostando<br />

la forma dello scafo sul tre di spade che ne disegnava il<br />

fondo. Le due vele erano quelle padane al quarto (simili a quelle<br />

adriatiche al terzo, ma senza pennone inferiore); dei due timoni<br />

di solito si teneva fisso quello di sinistra, come una deriva,<br />

e si manovrava quello di destra con la barra (rìgola) come un<br />

normale timone moderno, si poteva regolare l’immersione della<br />

pala con la legatura sul cavalletto e con un tirante che sosteneva<br />

il timone stesso. Lunghezza m 18,60; larghezza m 3,75.<br />

3. Bucintoro da trasporto, Boretto 1960.<br />

Questo scafo è forse l’ultimo costruito di questo tipo e si chiamava<br />

Dante, il nome del costruttore, ed era ancora in condizione<br />

discrete nel 1979. A poppa ha l’asta rettilinea simile a quella<br />

dei burchi veneti recenti, ma altri esemplari avevano la forma<br />

incurvata originaria, come nella rascona. Anche il bucintoro era<br />

conformato con il sistema del tre di spade ed era costruito tra<br />

Cremona ed Ostiglia. Quando andava a vela aveva due alberi<br />

con vela al quarto simili a quelle della rascona. Apparentata al<br />

nostro bucintoro era la gabàrra, che si distingueva <strong>per</strong> avere l’asta<br />

a prua invece della curvatura del fondo a ricciolo.<br />

Lunghezza m 20,20; larghezza m 4,70.<br />

Marco Bonino<br />

4. A: Batlèna, Boretto circa 1975.<br />

È la tipica barca mediopadana di dimensioni piccole-medie, costruita<br />

con il metodo del tre di spade. A prua il fondo si innalza<br />

fino all’estremità, mentre la poppa sottile termina con un profilo<br />

curvo e con l’asta. Viene manovrata a remi e con il palo di<br />

spinta. Lunghezza m 7,5; larghezza m 2,10.<br />

B: Burciäle, Comacchio, primi anni del Novecento.<br />

Barca <strong>per</strong> il trasporto di materiali sfusi (sale) o leggeri (pali, fascine,<br />

canne). La sua costruzione è fatta sulla base della forma<br />

<strong>delle</strong> fiancate regolata dalla sezione maestra e dal loro tratto rettilineo,<br />

a differenza di quanto si faceva nell’area mediopadana. Il<br />

fondo, come nel Veneto, veniva rico<strong>per</strong>to solo alla fine della costruzione.<br />

Questa struttura si caratterizza <strong>per</strong> le fiancate rettilinee<br />

e <strong>per</strong> il blocco di prua che serve <strong>per</strong> collegare le estremità<br />

del capodibanda <strong>delle</strong> fiancate e del fondo. Viene manovrata con<br />

palo di spinta (paradèl) o a traino.<br />

Lunghezza m 12,40; larghezza m 2,25.<br />

C: batèl, Comacchio, circa 1945.<br />

La costruzione a partire dalle fiancate regolate al centro ed ai<br />

trasti assume qui il massimo <strong>per</strong>fezionamento in termini di forma<br />

e di leggerezza. È la barca meglio adatta alla navigazione di<br />

valle e di canale e la si trova, con poche varianti, dal Ferrarese al<br />

Ravennate e sul Reno. Viene manovrata a remi e con il paradèl.<br />

Lunghezza m 4,60; larghezza m 0,91.<br />

168<br />

A<br />

B<br />

C


iportare particolari ed imbarcazioni di ambiente<br />

veneto e questo modo di sentire ha un po’ contagiato<br />

chi scriveva di imbarcazioni facendo sì, <strong>per</strong> esempio,<br />

che, alla lunga, le parole bucintoro e sàndolo fossero<br />

usate impropriamente anche da parte degli stessi<br />

“addetti ai lavori”. Non è <strong>per</strong>ciò agevole districarsi da<br />

questa pratica quando si scorrono i documenti scritti,<br />

uno spunto curioso ci viene dato da Vincenzo Coronelli,<br />

il quale, alla fine del Seicento, ci dice che il burchiello<br />

era diffuso nel Modenese; e formulata da un<br />

veneziano, l’affermazione sembra credibile.<br />

Tornando alle barche da lavoro, un documento della<br />

Gabella Grossa di <strong>Bologna</strong> del 1786, redatto con la meticolosità<br />

caratteristica del suo tempo, fornisce un elenco<br />

<strong>delle</strong> barche usate sul Navile: e sono, in ordine decrescente<br />

di grandezza: bucintoro, nave, o barca, burchiello,<br />

sandalo, sandaletto.<br />

La nobiltà e la fama del bucintoro veneto ha indotto<br />

ad usarne il nome anche <strong>per</strong> una grossa barca da trasporto<br />

con la prua elegantemente arrotondata verso l’alto<br />

(fig. 3). Si tratta della derivazione dalla nave padana a<br />

cui è stato applicato il timone singolo e l’alberatura del<br />

burchio veneto e della gabarra. Qui, oltre al fatto che di<br />

questi bucintori da trasporto si parla anche nei documenti<br />

sul canale Navile, interessa il sistema costruttivo,<br />

che si chiama del tre di spade. Consiste nell’impostare la<br />

forma della barca a partire dal fondo, dandogli la forma<br />

voluta con tre tavole, una longitudinale rettilinea al centro<br />

e due curvilinee ai lati che ne disegnano il contorno.<br />

La denominazione si rifà alla disposizione del tre di spade<br />

nelle carte da gioco. Le implicazioni di forma e di struttura<br />

di questo metodo sono ben riconoscibili anche nelle<br />

navi del Navile di <strong>Bologna</strong>, che quindi si confermano<br />

appartenere alla tradizione mediopadana.<br />

Dal Ferrarese e dal Comacchiese giungono ulteriori<br />

precisazioni ed è naturale che vi siano stati apporti da<br />

quelle zone, in quanto storicamente i rapporti tra i Bentivoglio<br />

e gli Estensi furono molto stretti; inoltre il canale<br />

Navile arrivava a Malalbergo, sul limite <strong>delle</strong> grandi<br />

valli: le raffigurazioni, i metodi costruttivi ed i nomi dei<br />

tipi di barche lo confermano. I tipi meglio paragonabili a<br />

quelli comacchiesi sono le imbarcazioni un po’ più grandi<br />

usate <strong>per</strong> carichi sfusi (fig. 8 A). Hanno la struttura dei<br />

burciaj comacchiesi (fig. 4 B) e di questi si può riconoscere<br />

il blocco di legno che, anche nelle navi, fungeva da<br />

5. Nave bolognese del XVIII secolo.<br />

La ricostruzione è basata sui documenti figurati e su quelli scritti,<br />

che <strong>per</strong> il Settecento danno la portata da 20.000 a 24.000 libbre<br />

(7/8,5 tonnellate circa), e tiene conto della comunanza con il burchio<br />

rinascimentale e con la tradizione mediopadana. Le notizie<br />

d’archivio dicono che a queste barche venivano dati nomi di Santi<br />

e che il loro stato era spesso molto precario, cosa che suscitava le<br />

proteste dei viaggiatori. Lunghezza m12,15; larghezza m 2,90.<br />

6. Burchièllo da trasporto sul Navile della fine del XIX secolo, ricostruzione<br />

da fotografie dell’epoca.<br />

Ancora con dimensioni analoghe a quelle della nave del XVIII secolo,<br />

ha subito alcuni cambiamenti che ne hanno semplificato la<br />

forma e la struttura. Le fiancate sono dritte e la prua non è più incurvata<br />

in alto e si nota un blocco di legno d’appoggio <strong>per</strong> fiancate<br />

e fondo, come si è visto <strong>per</strong> il burciàl comacchiese. In alcuni esemplari<br />

il blocco è diventato uno specchio, o tavoletta, che d’altra<br />

parte troviamo quasi sempre a poppa. Con questa la poppa è meno<br />

rilevata ed ospita un paio di pioli che servono <strong>per</strong> appoggiare un remo<br />

o un palo di spinta che aiutava la manovra del timone collocato<br />

sul lato destro della poppa. Questo ha ancora la struttura e la<br />

manovra antica della nave e della rascona: è appoggiato ad un giogo<br />

fatto di legno resistente (radice di noce o di pesco) posto al capodibanda<br />

ed il fuso è legato al cavalletto che sta verso prua. La legatura<br />

doveva essere lenta <strong>per</strong> poter ruotare il pesante timone, <strong>per</strong>ciò<br />

occorreva anche un tirante tra la pala e la traversa del cavalletto<br />

<strong>per</strong> sostenerlo e <strong>per</strong> regolarne l’immersione. A prua c’è il sistema<br />

di traino con le doppie bitte (màncoli) e con l’albero che poggia<br />

sul piede ed è fissato al trasto che delimita il mezzo ponte di prua.<br />

Lunghezza m 13,20; larghezza m 2,70.<br />

169 Imbarcazioni e navigazione a <strong>Bologna</strong>


uota e ad esso erano inchiodate le estremità del fondo<br />

piatto e <strong>delle</strong> fiancate. È una semplificazione strutturale<br />

della ruota che alla fine dell’Ottocento divenne anche<br />

specchio di poppa, cioè una tavoletta trasversale che<br />

svolgeva le stesse funzioni del blocco di legno. Un ulteriore<br />

motivo di somiglianza con i tipi comacchiesi è la<br />

forma <strong>delle</strong> fiancate che, in pianta, è rettilinea, quasi<br />

squadrata, a differenze <strong>delle</strong> magàne mediopadane, che<br />

sono elegantemente curve.<br />

Ma la barca più piccola usata sul Navile era allora il<br />

sandalo ed il sandaletto e la parola rivela una certa<br />

influenza veneta, ma mediata dal ferrarese: ferraresi<br />

erano i sandalari che svolgevano la loro attività sul Navile<br />

nel XVIII secolo. Le raffigurazioni mostrano che questi<br />

sandali avevano dimensioni intermedie tra quelle<br />

<strong>delle</strong> batlène mediopadane, ad esempio di Boretto (a<br />

causa della forma della prua), e dei battelli ferraresi e<br />

comacchiesi; questi d’altra parte erano regolarmente<br />

usati sul Reno da Casalecchio fino alla foce.<br />

Un tipo di imbarcazione non ricordata nel Bolognese,<br />

ma presente nel Modenese e nella Bassa fino alla Romagna<br />

ed al Naviglio Zanelli, era la zattera e la ragione del<br />

silenzio dei documenti del nostro Navile su questo tipo<br />

di imbarcazione può spiegarsi con il fatto che non si tratta<br />

di natanti evoluti o da trasporto, ma con funzioni di<br />

appoggio <strong>per</strong> lo spostamento a breve distanza di materiali<br />

voluminosi, tali dunque da non essere interessate dal<br />

regime fiscale presente sul Navile. Questo quadro generale<br />

non presenta sostanziali cambiamenti dalla fine del<br />

Cinquecento fino al primo Novecento: nel corso del-<br />

Marco Bonino<br />

8. Altri tipi del Navile.<br />

A: Burchièllo <strong>per</strong> carichi sfusi, 1890.<br />

Riso, sabbia, ghiaia, legname o mattoni erano di solito trasportati<br />

con questi burchièlli, ancora più semplificati rispetto<br />

al tipo maggiore della figura 6. Erano completamente a<strong>per</strong>ti e<br />

senza alcuna attrezzatura che ne migliorasse l’agibilità, ad<br />

esempio non vi era il pagliolato né i mezzi ponti. Spesso non<br />

aveva il timone, dato che veniva rimorchiato e la rotta veniva<br />

regolata con remi o pali di spinta. Misure stimate: lunghezza<br />

m 12,5; larghezza m 3,2.<br />

B: Barchétto, 1925.<br />

Simile alla batlèna mediopadana, di medie dimensioni, era la barca<br />

usata <strong>per</strong> la caccia, la pesca ed i piccoli trasporti. All’inizio del Novecento<br />

la si costruì anche in ferro, lasciando in legno il capodibanda.<br />

Misure stimate: lunghezza m 6,80; larghezza m 1,80.<br />

C: Barchètto da riso, circa 1930.<br />

Questo riproduce in piccolo la forma e le strutture del tipo B,<br />

con forme più piatte. Gli esemplari costruiti a Bentivoglio tra<br />

il 1920 ed il 1930 erano in genere di ferro.<br />

Misure stimate: lunghezza m 4,20; larghezza m 1,50.<br />

In alto a sinistra.<br />

7. Burchièllo da passeggeri del Navile, 1903.<br />

La data è quella di un documento del Genio Civile che dà 19,3<br />

m di lunghezza e 3,90 di larghezza; una rara fotografia mostra<br />

questa barca caricata all’inverosimile di bagagli e trainata da due<br />

cavalli. Poteva portare un centinaio di passeggeri, le sue caratteristiche<br />

strutturali e di manovra sono simili a quelle descritte<br />

<strong>per</strong> il burchièllo della figura 6.<br />

170<br />

C<br />

B<br />

A


l’Ottocento si registra un certo aumento <strong>delle</strong> dimensioni<br />

<strong>delle</strong> barche, che dal punto di vista economico previlegia<br />

le dimensioni rispetto al numero e va di pari passo<br />

con quanto era avvenuto <strong>per</strong> il burchio veneto e che si<br />

può mettere in relazione con la limitazione a valle di<br />

Corticella del tratto generalmente navigabile. In quest’epoca<br />

si ha la generalizzazione del termine burchiello<br />

<strong>per</strong> qualsiasi imbarcazione<br />

di medie e grandi<br />

dimensioni usata sia <strong>per</strong><br />

le merci sia <strong>per</strong> i passeggeri.<br />

Per barchètto si intesero<br />

invece le barche di<br />

piccole dimensioni, che<br />

oltre al Navile <strong>per</strong>correvano<br />

i canali <strong>delle</strong> adiacenti<br />

risaie.<br />

Queste sono le imbarcazionidocumentate,<br />

che dobbiamo trattare<br />

come oggetti archeologici,<br />

con scarsi<br />

supporti linguistici. Chi<br />

le costruiva fondava il<br />

proprio sa<strong>per</strong>e su una<br />

tradizione orale, senza<br />

lasciare tracce scritte. La<br />

presenza di cantieri o<br />

luoghi di raddobbo è<br />

intuibile, dal Cinquecento al Settecento, a Corticella, a<br />

Bentivoglio e a Malalbergo, in luoghi che le planimetrie<br />

riportano con spazi liberi e non praticati dai carri, senza<br />

indicarne la funzione. Le sole notizie circostanziate<br />

riguardano Bentivoglio; la pianta del 1726 disegnata dal<br />

<strong>per</strong>ito Luigi M. Casoli riporta <strong>per</strong> questa località Palazzo,<br />

Sostegno, Molino, Osteria, Fabreria de’ SSri Bentivoglji e<br />

quella del Bonfadini del 1735, rappresenta in una zona<br />

definita Pradino sulla stessa isola una o due piccole barche.<br />

Sono indizi fragili, ma ci dicono che in quella zona<br />

si svolgeva un’attività di costruzione generica (fabreria)<br />

che comprendeva anche le imbarcazioni. Quel cantiere<br />

alla fine dell’Ottocento era gestito dalla famiglia Bassi,<br />

in casa Bassini, ora sede del Circolo degli Anziani; in una<br />

fotografia del 1890 si vedono tavole di legno accatastate<br />

davanti al portico, due fondi in costruzione con il metodo<br />

del tre di spade, un barchètto su cavalletti e, sul canale<br />

sottostante, due burchielli <strong>per</strong> il trasporto di carichi sfusi.<br />

Negli anni Venti del Novecento Quinto Bassi è ricordato<br />

come falegname e meccanico costruttore di macchine,<br />

ed è una diversificazione che abbiamo visto già nei<br />

secoli precedenti e che fu comune a quella di molti suoi<br />

colleghi che o<strong>per</strong>avano<br />

su <strong>acque</strong> interne.<br />

Tra il primo ed il<br />

secondo dopoguerra<br />

le attività alternative<br />

alla costruzione di<br />

barche hanno man<br />

mano preso il sopravvento,<br />

data la progressiva<br />

scomparsa<br />

della navigazione sui<br />

nostri canali. Ricordo<br />

ad esempio che la<br />

famiglia Altini di<br />

Bagnacavallo svolgeva<br />

l’attività di costruzione<br />

di barche sul<br />

canale Naviglio Zanelli<br />

e contemporaneamente<br />

costruiva<br />

carri, anche i bei<br />

plaustri romagnoli,<br />

sino alla trasformazione<br />

in officina meccanica dopo l’ultima guerra.<br />

Questa attività diversificata ha accompagnato e certamente<br />

facilitato, dall’inizio del Novecento, l’introduzione<br />

del ferro nella costruzione <strong>delle</strong> barche. Il falegname<br />

era anche meccanico utilizzando un materiale disponibile<br />

e sapeva lavorare bene <strong>per</strong> realizzare imbarcazioni<br />

simili a quelle della tradizione; questo si riscontra non<br />

solo sul canale Navile di <strong>Bologna</strong>, ma anche sul Po, sul<br />

Ticino, sui navigli milanesi e poi ancora sul lago di Bolsena.<br />

Un confronto più vicino è quello <strong>delle</strong> burchielle<br />

costruite in ferro <strong>per</strong> i servizi nella salina di Cervia negli<br />

anni Venti e di cui è stato realizzato un bel modello <strong>per</strong> il<br />

locale Museo della Civiltà Salinara. Sono quindi barche<br />

tradizionali a tutti gli effetti, come possiamo notare in<br />

una rara fotografia scattata il 13 giugno 1925 durante la<br />

9. Giovanni da Modena, Storie dei Magi, <strong>Bologna</strong>, Cappella Bolognini,<br />

San Petronio, 1415.<br />

In questo affresco Giovanni da Modena illustra una situazione solo in<br />

parte marittima: a parte le navi mercantili, troviamo ben evidenziate le<br />

barche di fiume e di canale, con e senza vela. Vi è inoltre una galea bireme,<br />

assai idealizzata, che ovviamente si riferisce alla navigazione marittima,<br />

ma che ipoteticamente si può mettere in relazione con quelle<br />

che stazionavano nel porto bolognese e di cui abbiamo notizie da cronache<br />

bolognesi dell’epoca (Fileno <strong>delle</strong> Tuate).<br />

171 Imbarcazioni e navigazione a <strong>Bologna</strong>


Dopo la costruzione del nuovo Porto Navile (1546) abbiamo una serie di topografie bolognesi, che descrivono in modo efficace<br />

l’ambiente portuale e confermano la <strong>per</strong>manenza del tipo nave sulla via d’acqua bolognese e la sua comunanza con il burchio rinascimentale.<br />

10. In alto a sinistra. Scipione Dattili, Pianta di <strong>Bologna</strong>, Roma, Vaticano 1575.<br />

11. In alto a destra. Planimetria del canale Navile del <strong>per</strong>ito Luigi M. Casoli del 1726, Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Gabella Grossa.<br />

12. In basso a sinistra. Disegno <strong>acque</strong>rellato del notaio Silvio Costa, 1715, Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>, Gabella Grossa.<br />

13. In basso a destra. Atlante di Antonio Conti, 1756, Biblioteca dell’Archiginnasio, <strong>Bologna</strong>.<br />

Marco Bonino<br />

172


visita di Vittorio Emanuele III a Bentivoglio, conservata<br />

nella locale Biblioteca Comunale: si vede una fila di barchètti<br />

in uno stretto canale che facevano ala al corteo<br />

reale. Ve n’erano di legno, ma anche in ferro con la stessa<br />

forma e struttura. Altri barchètti documentati in quell’epoca<br />

erano quelli da riso che, lungo il canale che<br />

costeggiava la risaia vicino a Bentivoglio, erano caricati<br />

all’inverosimile di covoni di riso.<br />

Con queste imbarcazioni si conclude anche la storia<br />

<strong>delle</strong> barche del Navile, dove la navigazione cessa definitivamente<br />

nel 1948. A noi ora di ricomporla e soprattutto<br />

di comprenderla.<br />

Bibliografia<br />

G. Adani, Le imbarcazioni mediopadane,<br />

in Vie d’acqua nei Ducati<br />

estensi, Cassa di Risparmio di<br />

Reggio Emilia, 1990, pp. 109 ss.<br />

AA.VV., Canali e burci, Battaglia<br />

Terme, La galaverna, s.d.<br />

(ma ante 1980).<br />

S. Bianconi, I cavalieri della<br />

valle, Bentivoglio e Carlo Alberto<br />

Pizzardi, <strong>Bologna</strong>, SEAB, s.d.<br />

(disegni del 1960).<br />

M. Bonino, Le barche del Po,<br />

della valle e del mare, in Cultura<br />

popolare in Emilia-Romagna, Fed.<br />

Casse di Risparmio, Milano, Pizzi,<br />

vol. 3, 1979, pp. 217-237.<br />

M. Bonino, Lineamenti di evoluzione<br />

navale tra l’Adriatico e il<br />

Po nel Settecento, in «Quaderni<br />

del Giornale Filologico ferrarese»,<br />

n. 2 (1982), pp. 139-167.<br />

M. Bonino, Tra lago e fiume<br />

nella tradizione navale mediopadana,<br />

in Studi in onore di Alessandro<br />

Alimenti (atti del Convegno AL-<br />

LI di Mantova), in «Quaderni<br />

del Museo della pesca del Trasimeno»,<br />

n. 3 (1997), pp. 203-<br />

221.<br />

F. Cecchini (a cura di), Sorella<br />

anguilla, pesca e manifatture nelle<br />

Valli di Comacchio, ricerca di L.<br />

Carli e C. Simoni, <strong>Bologna</strong>,<br />

Nuova Alfa, 1990.<br />

T. Costa, I canali <strong>per</strong>duti, quando<br />

<strong>Bologna</strong> viveva sull’acqua, <strong>Bologna</strong>,<br />

Costa, s.d.<br />

F. Foresti e M. Tozzi Fontana,<br />

Imbarcazioni e navigazione sul Po,<br />

storia, pratiche tecniche, lessico,<br />

<strong>Istituto</strong> <strong>Beni</strong> Culturali della Regione<br />

Emilia-Romagna, <strong>Bologna</strong>,<br />

CLUEB, 1999.<br />

R. Matulli e C. Salomoni, Il<br />

canale Navile a <strong>Bologna</strong>, Venezia,<br />

Marsilio, 1984.<br />

E. Pancaldi, Navigatori e braccianti<br />

del canale Navile, Comune<br />

di Bentivoglio, in preparazione.<br />

E. Rosa, L’ultimo porto di <strong>Bologna</strong>,<br />

in «Atti e Memorie della<br />

Deputazione di Storia Patria <strong>per</strong><br />

le provincie di Romagna», NS,<br />

XXIV-XXVI (1974-75), pp. 137-<br />

186.<br />

A. Rubbiani, Il castello di Giovanni<br />

II Bentivoglio a Ponte Poledrano,<br />

<strong>Bologna</strong>, Zanichelli,<br />

1914. Ristampato dal Comune<br />

di Bentivoglio nel 1989.<br />

A. Vianelli, Luci ed ombre del<br />

canale Navile, <strong>Bologna</strong>, Tamari,<br />

1967.<br />

14-15. Vedute del Porto Navile di Pio Panfili (1779) e di Antonio<br />

Basoli (1817).<br />

Il disegno di Pio Panfili è realistico e ci aiuta a capire com’erano<br />

le imbarcazioni che solcavano il canale Navile. Basoli invece<br />

preferisce le scene d’ambiente: egli interpreta le imbarcazioni<br />

piuttosto che riprodurle. Le due versioni sono comunque concordi<br />

e si possono vedere dettagli che le cartografie non ci potevano<br />

dare. Abbiamo la nave, che appare standardizzata, come si<br />

era intuito dalla cartografia, ed il sandalo, simile al battèllo della<br />

Bassa ferrarese e comacchiese. Si conferma comunque l’assenza,<br />

a <strong>Bologna</strong>, di un cantiere o un luogo di raddobbo <strong>per</strong> le<br />

imbarcazioni.<br />

173 Imbarcazioni e navigazione a <strong>Bologna</strong>


“Nel bene e nel male, sia come incubo idrico sia come<br />

elemento vitale, dispensatrice e regolatore della vita,<br />

sostanza preziosa ed energia motrice, l’acqua era sempre<br />

presente nella realtà civile, nei progetti collettivi e<br />

nelle fantasie individuali al punto che una città di<br />

terra come <strong>Bologna</strong> (aveva costruito <strong>per</strong>ò un importante<br />

naviglio ed utilizzava un porto fluviale) era riuscita<br />

ad imporre alle sue <strong>acque</strong> un dominio tecnico<br />

vicino alla <strong>per</strong>fezione imbrigliandole in una straordinaria<br />

rete di canali, di chiuse, di chiaviche e di chiavichette<br />

che attirava opifici e mulini. Il suo complesso<br />

sistema idrico veniva guardato come una <strong>delle</strong> maggiori<br />

(seppur quasi invisibile) meraviglie d’Italia”. Il<br />

brano dello studio che Piero Camporesi ha dedicato,<br />

con il suo acume di critico e di storico, alla nascita del<br />

paesaggio italiano tra Cinquecento e Seicento (Le belle<br />

contrade, Milano, Garzanti, 1992, p. 59) mi sembra<br />

possa introdurre in modo adeguato il tema del rapporto<br />

strettissimo tra <strong>Bologna</strong> e le sue <strong>acque</strong> sotterranee,<br />

naturali o captate dai corsi del Savena e del Reno.<br />

È un rapporto che fin dagli esordi della vita comunale<br />

si caratterizza come scelta ingegnosa di sfruttamento<br />

<strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a fini produttivi e che si consolida<br />

nei secoli, dal Duecento al Settecento, contribuendo<br />

in maniera sostanziale alla ricchezza e al prestigio della<br />

città e dei suoi abitanti. E fin dal Medioevo, i canali (il<br />

ACQUE<br />

E LAVORI PUBBLICI<br />

PIER LUIGI BOTTINO<br />

Reno, il Savena, il corso dell’Aposa e il Navile che<br />

raccoglie i tre corsi d’acqua in uscita dalla città) vengono<br />

massicciamente utilizzati <strong>per</strong> le attività produttive<br />

con le modalità ben descritte da Alberto Guenzi.<br />

Fino all’Ottocento ha così prevalso una logica<br />

economica e mercantile che ha condizionato la regimazione<br />

idraulica e indotto l’utilizzo <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

come forza motrice, <strong>per</strong> opifici e manifatture, o come<br />

vie naturali <strong>per</strong> i commerci e la navigazione. Ampi<br />

tratti dei canali, ad usi plurimi, correvano a cielo<br />

a<strong>per</strong>to, connotando e singolarizzando il paesaggio<br />

urbano. Ma con l’evoluzione <strong>delle</strong> risorse energetiche,<br />

si cercò in un primo tempo di sfruttare quella<br />

idroelettrica utilizzando a tale scopo la portata dei<br />

canali. L’8 aprile del 1911 l’ingegnere Francesco<br />

Bassi presentava all’assemblea del Consorzio canale<br />

il progetto <strong>per</strong> la “Centrale elettrica al Cavaticcio”.<br />

Il testo pubblicato nello stesso anno illustra motivazioni,<br />

calcoli e prospettive.<br />

In tempi più vicini a noi è invece divenuta cruciale<br />

la scelta tra il mantenere pulite le <strong>acque</strong> e il privilegiare<br />

la pulizia della città, optando <strong>per</strong> gli scarichi<br />

nei canali progressivamente rico<strong>per</strong>ti <strong>per</strong> raccogliere<br />

le emissioni e liberare le strade. Di fatto la decisione<br />

di utilizzare sistematicamente i canali sotterranei<br />

come fognature della città risale alla fine dell’Otto-<br />

174


cento: è datato 1906 il primo piano regolatore organico<br />

<strong>delle</strong> rete fognaria cittadina, preceduto, nel<br />

1901, dalla “Mappa dei fabbricati del Comune<br />

amministrativo di <strong>Bologna</strong>”, in 20 fogli telati in<br />

scala catastale 1:1.000, accompagnata da una copia<br />

in cartoncino con “Comprensori <strong>acque</strong> principali di<br />

scolo. Su<strong>per</strong>fici costruite e non. Rete appartenente a<br />

canale Savena e Reno”. Il disegno di risanamento<br />

fognario a scapito dei canali urbani era già definito.<br />

Risale invece al 1913 il primo progetto cittadino<br />

di depuratore: quando era già apparsa evidente,<br />

come già in precedenza all’ingegnere bolognese<br />

Antonio Zannoni cui si deve la risco<strong>per</strong>ta dell’<strong>acque</strong>dotto<br />

romano (Progetto di “Attivazione antico<br />

<strong>acque</strong>dotto di <strong>Bologna</strong>” <strong>per</strong> l’Ing. Antonio Zannoni,<br />

<strong>Bologna</strong> 1868), la contraddizione insita nello scaricare<br />

in quegli stessi canali le cui <strong>acque</strong>, alimentando<br />

i pozzi, servivano come riserva idrica <strong>per</strong> la cittadinanza.<br />

Non è dunque un caso che durante il XIX<br />

secolo si siano verificate anche a <strong>Bologna</strong> epidemie<br />

di colera con alta mortalità.<br />

Intanto il “Progetto di depurazione <strong>per</strong> la città di<br />

<strong>Bologna</strong>” è redatto a Milano da Henry Desrumaux il<br />

25 novembre 1913, lo stesso anno in cui il Comune<br />

redige il “Progetto <strong>per</strong> la fognatura della città” in tre<br />

volumi con relazione, disegni e calcoli. La questione<br />

fognaria si ripresenta con più progetti nella prima<br />

metà del secolo. Così è degli anni Venti la “Planimetria<br />

Generale della rete fognante <strong>per</strong> la città di <strong>Bologna</strong><br />

e forese” in scala 1:2.000 con indicazione di<br />

“pozzetti <strong>per</strong> pluviali, pozzetti d’ispezione, cantine”<br />

in 24 tavole. Altre due cartelle degli stessi anni contengono<br />

i “Profili longitudinali dei collettori <strong>delle</strong><br />

fogne principali, <strong>delle</strong> falde acquifere e del terreno”<br />

e “Diagrammi e tabelle dei calcoli idraulici, tipi di<br />

sezione e d’o<strong>per</strong>e d’arte” con relative tavole. L’ingegner<br />

Olmi firma, fra il 1920 ed il 1924, 57 tavole del<br />

“Progetto Generale fognature zona I alta del Comprensorio<br />

di Ponente”, oltre alle 10 cartelle di progetto<br />

<strong>per</strong> la ditta Halb Sckukir Schnellhefter.<br />

Con l’espansione urbana il Comune prevede l’incremento<br />

della rete fognaria. Ne sono conferme: il<br />

“Progetto di Massima <strong>per</strong> la fognatura <strong>delle</strong> nuove<br />

zone di Piano Regolatore Anno 1941 XX” ed il “Progetto<br />

generale <strong>delle</strong> fognature <strong>per</strong> le zone di amplia-<br />

Condotto sotterraneo dell’Aposa.<br />

mento della città di <strong>Bologna</strong> previste dal PRG<br />

approvato nel 1958”.<br />

L’identificazione tra canali e fognature ha resistito a<br />

lungo, giacché dobbiamo giungere agli anni Settanta e<br />

Ottanta <strong>per</strong> assistere a un ripensamento teorico e legislativo<br />

(si pensi alla legge Merloni) di tutta la questione.<br />

In quegli stessi anni le conseguenze drammatiche<br />

dell’inquinamento marino, a cominciare da quello<br />

del mare più vicino, l’Adriatico, contribuiscono a far<br />

accettare idee innovative altrimenti controcorrente.<br />

175 Acque e lavori pubblici


Porta Galliera. Tracce <strong>delle</strong> mura dell’antica rocca.<br />

Si fa strada, all’inizio a fatica, ma con sempre maggiore<br />

forza, il convincimento che non è più possibile<br />

inquinare impunemente fiumi, canali e falde acquifere.<br />

Inizia così la stagione della riqualificazione dei<br />

canali bolognesi di cui stiamo oggi cogliendo i frutti,<br />

forse ins<strong>per</strong>ati: vengono risanati il Ravone, il canale<br />

di Reno, l’Aposa, il canale di Savena. Nello stesso<br />

tempo gli scarichi <strong>delle</strong> abitazioni sono raccolti<br />

all’interno di tubazioni convogliate su due collettori<br />

che corrono lateralmente al corso del canale risanato.<br />

I lavori si svolgono tra il 1995 e il 1998 e riguardano<br />

ben 800 condotti di scarico, interessando una popolazione<br />

di circa 50.000 cittadini. Le esplorazioni preliminari<br />

all’inizio dei lavori rappresentano anche l’occasione<br />

<strong>per</strong> “scendere” nelle fogne: non lo faceva più nessuno<br />

ormai da 100 anni.<br />

Qui le sco<strong>per</strong>te o meglio le risco<strong>per</strong>te non sono solo<br />

resti maleodoranti e informi: gli esploratori rivedono<br />

dopo un silenzio di quasi un secolo il ponte romano<br />

Pier Luigi Bottino<br />

situato sotto via Rizzoli, rintracciano archi gotici,<br />

riprendono dimestichezza con una <strong>Bologna</strong> sotterranea<br />

che si rivela piena di sorprese, di affascinanti<br />

avventure.<br />

La pulizia della Fontana del Nettuno <strong>per</strong>mette a<br />

sua volta di riscoprire il condotto che la alimenta,<br />

proveniente dai Bagni di Mario e dalla fonte del<br />

Remondato situata sotto la collina di san Michele in<br />

Bosco. E il risanamento <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> rende fruibile<br />

una parte di quel sistema idrico sotterraneo che,<br />

come ricordava Camporesi, rappresentava una <strong>delle</strong><br />

meraviglie di <strong>Bologna</strong>. Si delineano scenari pronti a<br />

un turismo urbano alternativo come avviene in altre<br />

città che hanno saputo valorizzare il loro scenario<br />

sotterraneo: Palermo, Parigi, Napoli, Roma, Siena.<br />

La <strong>Bologna</strong> sotterranea, o <strong>per</strong>lomeno la sua parte più<br />

agibile, rappresentata dagli otto chilometri lungo cui<br />

si snoda l’Aposa diventa oggetto <strong>delle</strong> attenzioni<br />

della società “<strong>Bologna</strong> Turismo” da poco costituita.<br />

176


Il Comune di <strong>Bologna</strong> si incarica di rendere praticabili<br />

gli accessi, e ne qualifica due: rispettivamente in<br />

Piazza Minghetti e in Piazza San Martino.<br />

A maggior ragione i cittadini ricominciano a fare<br />

propri i <strong>per</strong>corsi ancora sco<strong>per</strong>ti dei canali: una<br />

veduta viene ria<strong>per</strong>ta in un passaggio pubblico sul<br />

canale <strong>delle</strong> Moline, in uno dei pochi tratti ancora<br />

visibili fra le case, analogo a quello dipinto fedelmente<br />

da Luigi Venturi a metà del XIX secolo riprodotto<br />

nella co<strong>per</strong>tina di questo volume.<br />

Da poco è stato commissionato dal Settore Lavori<br />

Pubblici al Centro Villa Ghigi uno studio preliminare<br />

<strong>per</strong> la realizzazione di <strong>per</strong>corsi ciclo-pedonali lungo le<br />

rive del Navile, fra il parco di villa Angeletti e il confine<br />

comunale con Castel Maggiore; la ricerca, alla quale ha<br />

anche collaborato l’IBC, ha evidenziato che moltissimi<br />

tratti <strong>delle</strong> antiche restare sono ancora praticabili sì da<br />

far ritenere possibile la formazione di un itinerario continuo<br />

di grande suggestione, al seguito degli straordinari<br />

manufatti idraulici ancora <strong>per</strong>fettamente riconoscibili.<br />

L’elaborato ha pure giustamente suggerito l’inserimento<br />

di un <strong>per</strong>corso non invasivo, bensì rispettoso <strong>delle</strong> preesistenze<br />

strutturali e di un ambiente che mantiene in sé<br />

anche aspetti d’interesse naturalistico. Inoltre va ricordato<br />

che tale itinerario s’inserisce in una fascia di territorio<br />

ove sono previsti ingenti interventi di riqualificazione<br />

<strong>delle</strong> aree verdi, dove già è stato costituito il parco di<br />

villa Angeletti e dove sorgeranno nuovi insediamenti<br />

universitari. Né va dimenticato che nell’area si trova<br />

anche il Museo del Patrimonio industriale, che verrebbe<br />

così naturalmente collegato a manufatti propri della<br />

vicenda economica della città, fra navigazione e produzione<br />

energetica e industriale, e tutto l’insieme potrebbe<br />

davvero costituire un grande museo a cielo a<strong>per</strong>to.<br />

Ora i lavori promossi dal Comune di <strong>Bologna</strong> continuano<br />

in più cantieri: mentre in occasione dei lavori<br />

di restauro del giardino di Porta Galliera, sono venuti<br />

alla luce otto metri di mura appartenenti all’antica e<br />

famosa Rocca Galliera, più volte distrutta e ricostruita.<br />

Sotto la Rocca passa l’Aposa e qui era localizzato presumibilmente<br />

uno dei porti fluviali della città: inaugurato<br />

solennemente nel 1494, ma destinato a funzionare<br />

solo <strong>per</strong> 40 anni. Il terreno era sabbioso e saggiamente<br />

il Vignola trasferì il porto alla Salara. La valorizzazione<br />

della <strong>Bologna</strong> sotterranea appare quindi un<br />

Condotto sotterraneo dell’Aposa.<br />

giusto tributo alla storia cittadina, la quale non si<br />

esprime solo nella verticalità svettante <strong>delle</strong> torri e<br />

nell’opulenza dei palazzi senatori, in una <strong>Bologna</strong> protoindustriale,<br />

città della seta, della carta, della lana e<br />

del ferro, autentica città-cantiere. Ed è anche il tributo<br />

ad una sapienza tecnica e pragmatica che rappresenta<br />

uno dei filoni più fecondi della nostra cultura. Navigare<br />

nel nostro passato e nell’incanto <strong>per</strong>duto <strong>delle</strong> sue<br />

<strong>acque</strong> e <strong>delle</strong> sue invenzioni significa insieme scoprire<br />

qualcosa di noi stessi.<br />

177 Acque e lavori pubblici


UN ACQUEDOTTO BOLOGNESE<br />

A MALTA<br />

FRANCESCO MENCHETTI<br />

Nel 1575 Monsignor Pietro<br />

Dusina, delegato apostolico<br />

autore di una <strong>delle</strong> prime<br />

descrizioni dell’isola di<br />

Malta, rilevò con ricchezza<br />

di particolari quanto scarse<br />

fossero le sorgenti idriche:<br />

“posta nel mare Mediterraneo,<br />

senza boschi, senza<br />

fiumi, con alcune montagnole,<br />

le quali sono cavernose a<br />

‘canto del mare” 1 . I numerosi<br />

porti dell’isola, collocati<br />

nella parte meridionale e<br />

orientati NE-SO, accoglievano le barche in navigazione<br />

nel Mediterraneo e le rifornivano con l’acqua della<br />

Marsa. Le galere attingevano l’acqua dalla fonte posta<br />

nelle vicinanze di Senglea e la trasportavano con l’aiuto<br />

di barili. Dusina scriveva inoltre che nella zona posta<br />

più a nord si trovava la ricca fonte di San Paolo: “nella<br />

medesima cala di San Paolo è un’altra caletta, chiamata<br />

la maestra, che è capace di galere numero quattro, et<br />

la’ sono molte fontane d’acqua. Dalla cala di San Paolo<br />

sino alla salina v’è un miglio, et è di lunghezza migliaia<br />

due, la bocca guarda <strong>per</strong> greco tramontana et vi sono<br />

gran fontane” 2 gona il <strong>per</strong>imetro di Malta ad<br />

“un pesce largo di corpo”, ma<br />

contestualmente alla scarsità<br />

di <strong>acque</strong> dolci dovrebbe trattarsi<br />

di un pesce di mare.<br />

Carlo V nel 1530, anno<br />

dell’incoronazione a <strong>Bologna</strong>,<br />

concesse il piccolo<br />

arcipelago di Malta, Gozo e<br />

Comino in feudo libero e<br />

<strong>per</strong>petuo ai Cavalieri di San<br />

Giovanni Gerosolimitano. In<br />

quel <strong>per</strong>iodo l’unica città dell’isola,<br />

Mdina, si approvvigionava<br />

grazie alle conserve di acqua piovana scavate<br />

nella roccia<br />

. Infine nella sua relazione Dusina para-<br />

3 . Le descrizioni dei viaggiatori e degli storiografi<br />

dell’epoca ritraggono una difficile situazione,<br />

quella di un’isola arida dove si diffondevano le febbri4 .<br />

Diversi viaggiatori la pensavano come il cavaliere Giuseppe<br />

Cambiano5 Melita nunc Malta, pianta di Valletta, Anonimo, XVI<br />

sec., Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>.<br />

, ricevitore apostolico a Roma e scrittore<br />

di un dialogo sull’isola. Nel 1555, prima che il<br />

Gran Maestro La Vallette fondasse la Città Nuova Valletta,<br />

Cambiano descriveva infatti Malta come un<br />

luogo sterile “mal sano <strong>per</strong> il gran calore che vi è […]<br />

che pare che quelle pietre gettino fuoco et <strong>per</strong> gli desordini<br />

che si fanno in mangiar frutti et altri inconvenien-<br />

178


ti, si causano infirmità incredibili” 6 ; sottolineava inoltre<br />

“che bisogna comprar, fine l’acqua <strong>per</strong> la sterilità del<br />

luoco” 7 . Le cronache ricordano che <strong>per</strong> un certo <strong>per</strong>iodo<br />

i maltesi, acquistarono oltre all’acqua quantità di<br />

terreno fertile <strong>per</strong> ampliare le zone coltivabili e <strong>per</strong><br />

consentire il riempimento dei terrapieni 8 .<br />

La sicurezza garantita dalle fortificazioni era fondamentale<br />

<strong>per</strong> la stabilità politica e commerciale dell’Ordine.<br />

I Cavalieri infatti basavano la propria economia<br />

sul traffico con le sponde del Mediterraneo e<br />

soprattutto con la Sicilia e l’Italia meridionale, in<br />

mari infestati continuamente da navi corsare. Il<br />

grano era importato in ragione di<br />

tre quarti del fabbisogno complessivo,<br />

insieme a vino, olio, carne<br />

ed altri generi di prima necessità.<br />

Ulisse Aldrovandi nel suo Peregrinarum<br />

Rerum Catalogi 9 , più ottimista<br />

di Giuseppe Cambiano<br />

descrive Malta e ne commenta i<br />

prodotti “in tutta eccellenza come è<br />

il cotone, i frutti, et i fiori massime<br />

le rose”. Le piante ricordate dallo<br />

scienziato, tranne le rose, richiedevano<br />

una certa abbondanza idrica.<br />

In effetti sull’isola anche oggi non<br />

esiste nessun corso d’acqua, né un<br />

fiume né un lago naturale. Durante<br />

il grande assedio del 1565 i Cavalieri<br />

erano riusciti ad ostacolare l’a-<br />

vanzata dei Turchi sfruttando questo<br />

aspetto e avvelenando la Marsa,<br />

una <strong>delle</strong> pochissime fonti dell’isola<br />

posta vicino a Valletta. La Marsa era l’unica conserva in<br />

grado di rifornire di acqua le barche nei porti di Birgu e<br />

San Michele, capaci di accogliere fino a 300 vascelli.<br />

L’ostilità del luogo privo di beni primari, non impedì<br />

all’isola di acquistare importanza politica nel corso dei<br />

secoli, sia <strong>per</strong> la posizione strategica occupata al centro<br />

del Mediterraneo, sia grazie alla zona dei grandi porti di<br />

“Grand Harbour” e Marsamuscetto. I porti, protetti da<br />

una serie di insenature naturali, favorirono la crescita di<br />

Birgu già nel XV secolo e poi la nascita della Città<br />

Nuova Valletta 10 , costruita ex novo nel 1566. In questi<br />

centri abitati, si poteva effettuare scalo al riparo dei forti<br />

Acquedotto progettato da Bontadino Bontadini<br />

in località Attard, Malta.<br />

venti e proteggersi dagli attacchi dei Turchi e dei loro<br />

alleati corsari del nord-Africa. L’abate Cenni nel Seicento<br />

a proposito dell’area dei porti, parla di un’“ammirabile<br />

e capricciosa situazione di terra, e d’acqua” nella<br />

quale gli elementi hanno contribuito ad offrire “un si<br />

vago, e si giocondo teatro” dove “terra, e’ l mare habbiano<br />

voluto gareggiare insieme <strong>per</strong> più meravigliosamente<br />

abbellirlo: quella col dargli in si piccolo spazio tante<br />

Città, e quello con si ampi seni tanti porti” 11 .<br />

Lo stampatore francese, ma romano di adozione,<br />

Antonio Lafreri, autore di una fra le prime mappe<br />

stampate di Malta, disegnò nel 1551 una pianta a veduta<br />

zenitale in cui si possono riconoscere<br />

le fonti naturali d’acqua della<br />

cala di San Paolo, così chiamata<br />

dal luogo dove si riteneva fosse<br />

sbarcato il santo. Inoltre Lafreri<br />

indica la fonte della Marsa alle<br />

spalle di Valletta, ed una seconda<br />

vicino a Rabat corrispondente alla<br />

zona di Diar Handùl, da dove sgorgava<br />

l’acqua utilizzata da Bontadino<br />

Bontadini <strong>per</strong> l’<strong>acque</strong>dotto.<br />

Un’ultima fonte è rappresentata al<br />

“Megiarra” vicino al “Vallone giardini”<br />

12 dov’era la residenza estiva<br />

dei grandi maestri. Le stampe dell’isola<br />

di Malta ebbero grande diffusione<br />

in seguito all’assedio del 1565<br />

(quando i Turchi di Solimano il<br />

Magnifico uscirono sconfitti contro<br />

il generale Jean de La Vallette), e la<br />

maggioranza dei disegnatori riproposero<br />

la disposizione <strong>delle</strong> fonti d’acqua offerta dal<br />

Lafreri. Nel Settecento, quando il sistema idrico dell’isola<br />

era ormai definitivo, “il soprintendente <strong>delle</strong> fontane”,<br />

il comandante canonico Fra Anna Giuseppe de<br />

Beaumont Brison, descrisse 4 sorgenti principali, vale a<br />

dire le sorgenti di Diar Handùl, di “Vijed il Berbig”,<br />

detta anche di Paula, quella di “Aaijn Kaijed Aijn cirani”<br />

e quella detta “d’Hariescem” 13 .<br />

Bontadino Bontadini lasciò notizia di sé grazie ai progetti<br />

<strong>per</strong> l’<strong>acque</strong>dotto realizzato nel 1610 a Malta <strong>per</strong> il<br />

Gran Maestro dell’Ordine Militare di San Giovanni<br />

Gerosolimitano Alof de Wignacourt. Di Bontadino<br />

179 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta


Torretta dell’<strong>acque</strong>dotto Bontadini a Floriana, Malta.<br />

Particolare della torretta con il cartiglio dedicato a Bontadino<br />

Bontadini e al Gran Maestro Alof de Wignacourt, 1610, Floriana,<br />

Malta.<br />

Francesco Menchetti<br />

scrissero sia gli storiografi maltesi, come Giovan Francesco<br />

Abela 14 sia quelli italiani. Ricordiamo in particolare<br />

lo storico dell’Ordine il veronese Bartolomeo del Pozzo 15<br />

e lo storiografo e collezionista bolognese Marcello Oretti.<br />

Marcello Oretti, autore <strong>delle</strong> Vite de’ Professori 16 inserisce<br />

nel suo volume la biografia del Bontadini, ponendola<br />

subito prima di quella su Sebastiano Serlio. Il Bontadini<br />

è ricordato sia come ingegnere, ma anche come<br />

“intagliatore” e “architetto”. Non sono invece citati i<br />

suoi progetti <strong>per</strong> <strong>Bologna</strong>. Paolo Masini 17 , cinquant’anni<br />

dopo la costruzione dell’<strong>acque</strong>dotto maltese, nel 1666,<br />

lo ricordava come Vittorio Bontadini e non come Bontadino.<br />

Un cartiglio tutt’oggi visibile, posto su una torretta<br />

dell’<strong>acque</strong>dotto a Valletta, commemora Bontadino<br />

Bontadini a fianco al nome del Gran Maestro Wignacourt,<br />

patrocinatore dell’o<strong>per</strong>a pubblica: BONTADI-<br />

NUS BONTADINO DE BONTADINIS BONON.<br />

ACQUE DUCTORE MDCX 18 .<br />

L’<strong>acque</strong>dotto maltese, lungo “otto miglia”, è visibile<br />

in particolare <strong>per</strong> chi oggi si sposta dalla Città Nuova<br />

alla Città Vecchia, praticamente da Valletta a Mdina. Gli<br />

archi che <strong>per</strong>corrono tutto il centro dell’isola portavano<br />

l’acqua a Valletta 19 , la gloriosa sede dei Cavalieri. Valletta<br />

sorge protetta dal mare su una stretta e lunga striscia<br />

di terra, anticamente detta Montsciberras, che in maltese<br />

significa “luce del promontorio”.<br />

Due atti notarili hanno <strong>per</strong>messo di fare luce sulla<br />

questione del nome dell’ingegnere, nonostante la scarsa<br />

documentazione rinvenuta presso gli archivi bolognesi.<br />

Bontadino è ricordato residente a <strong>Bologna</strong> nella zona<br />

del “Samodia” 20 in località Savigno, tra il 1593 e il 1598<br />

e in ambedue i manoscritti con il nome di Bontadino e<br />

non di Vittorio. Il 20 giugno 1598 Bontadino Bontadini<br />

è citato come confinante nella vendita che fece Alvise<br />

Bontadini, parente di Bontadino, a Sante di Francesco<br />

Bontadini di una “torri domo dirruta” in località “Samodia<br />

in loco detto alla Fontana dello Piantano” 21 . Il<br />

notaio che effettuò il rogito fu Girolamo Mosca 22 . La<br />

famiglia Bontadini, presente negli Alberi genealogici <strong>delle</strong><br />

famiglie di <strong>Bologna</strong> studiati da Baldassarre Antonio Maria<br />

Carrati 23 è ricordata anche tra le famiglie nobili bolognesi<br />

dal Canetoli 24 . Esponenti della famiglia sono<br />

segnalati dal Carrati dal 1682 con Cristoforo Bontadini<br />

fino ad arrivare al 1778 a Luigi di Paolo Bontadini. Giuseppe<br />

Guidicini anticipa la presenza dei Bontadini al<br />

180


I condotti dell’<strong>acque</strong>dotto che salgono a Floriana dal fossato alla torretta di Sarria, Cavalier Fra Nicolò de Poncet, soprintendente<br />

<strong>delle</strong> fontane a Malta nel 1610, National Library of Malta.<br />

secolo precedente e nelle Cose Notabili di <strong>Bologna</strong> 25<br />

parla di un “dottor Pietro Bontadini” che aveva acquistato<br />

la casa di Folco d’Argelata, morto suicida nel<br />

1505 nell’abitazione di via Bertiera. Come appare<br />

dalla documentazione sinora individuata sulla famiglia<br />

Bontadini, solamente Bontadino si distinse <strong>per</strong> i progetti<br />

d’ingegneria e di sistemi idraulici<br />

26 . Il fatto che Bontadino fosse probabilmente<br />

uno pseudonimo che col<br />

tempo è andato a sostituire il nome<br />

originale, ha reso più difficile la ricerca<br />

di notizie sul suo conto e non ha<br />

<strong>per</strong>messo di individuare la data del<br />

battesimo, sempre che sia stato battezzato<br />

in San Petronio 27 .<br />

Il Wignacourt ebbe il grande merito<br />

di completare Valletta dotandola di un<br />

sistema idrico capillare, in grado di<br />

approvvigionare i Cavalieri e gli abitanti,<br />

giorno e notte. L’<strong>acque</strong>dotto<br />

aggiungeva alla sicurezza <strong>delle</strong> mura la<br />

garanzia di resistere agli assedi più lun-<br />

ghi. Francesco de Marchi nel suo trattato<br />

di architettura, parlando della fondazione<br />

di una nuova città pose l’accento<br />

su quanto fosse fondamentale<br />

l’abbondanza d’acqua. Un luogo privo<br />

Particolare dei condotti a Porta<br />

Reale presso Valletta, Cavalier Fra<br />

Nicolò de Poncet soprintendente<br />

<strong>delle</strong> fontane a Malta nel 1610,<br />

National Library of Malta.<br />

di <strong>acque</strong> avrebbe infatti condizionato fortemente il sistema<br />

igienico e produttivo della città: “le <strong>acque</strong> servono or<br />

molte cose […] ogni volta che un populo sarà privo de<br />

acqua non sarà mai stimato <strong>per</strong> un luocho compiuto de<br />

bellezza ne de bonta, ne de commodita” 28 .<br />

La città fondata ex novo dal generale La Vallette,<br />

venne disegnata in forma di “città ideale”<br />

29 nel 1566 dal cortonese Francesco<br />

Laparelli. L’acqua entrava passando <strong>per</strong><br />

la Porta Reale di Valletta e arrivava al<br />

palazzo magistrale. Alimentava così i<br />

giochi d’acqua, le fontane, l’infermeria,<br />

la cancelleria, le prigioni, e i vari alberghi<br />

dei Cavalieri portando nutrimento<br />

al sistema dei giardini, come illustra<br />

l’album del cavaliere Nicolò Poncet.<br />

Collaboratore del Bontadini, Poncet è<br />

autore di un album decorato da bellissimi<br />

disegni <strong>acque</strong>rellati che hanno <strong>per</strong><br />

soggetto l’<strong>acque</strong>dotto. L’ingegnere francese,<br />

noto come “Cavalier Poncet”, era<br />

attivo a Malta già prima del 1610 ed è<br />

181 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta<br />

ricordato in seguito quale “soprastante”<br />

o soprintendente <strong>delle</strong> fontane.<br />

Wignacourt figlio della nobile famiglia<br />

della regione dell’Artois, nelle<br />

Fiandre, aveva voluto fare del palazzo


Particolare dell’<strong>acque</strong>dotto di Bontadino Bontadini. All’altezza della torre di San Giuseppe l’acqua del condotto attraversando una<br />

vasca di decantazione entrava in un canale sotterraneo. Cavalier Fra Nicolò de Poncet soprintendente <strong>delle</strong> fontane a Malta nel<br />

1610, National Library of Malta.<br />

magistrale un “luogo di convegno degli uomini più illustri”<br />

30 . Caravaggio, durante la sua <strong>per</strong>manenza a Malta lo<br />

ritrasse in due occasioni: una volta nelle vesti di San<br />

Gerolamo e l’altra in un ritratto di stato con armatura.<br />

Quest’ultima tela, conservata al Louvre, eseguita nel<br />

1608, ritrae il Gran Maestro in posa<br />

con la mazza ferrata in mano, rivestito<br />

di una bellissima corazza brunita (ora<br />

esposta presso l’Armeria di Valletta)<br />

insieme con un giovane paggio che<br />

porta l’elmo in mano.<br />

Grazie all’impegno costante del<br />

Bontadini dopo 5 anni di lavori, il 21<br />

aprile 1615, l’acqua sgorgò dalla fonte<br />

nella piazza davanti al palazzo e “si<br />

vidde spargersi con dilettevoli zampelli<br />

del fonte magnificamente construtto<br />

nella Piazza di Palazzo o<strong>per</strong>a da paragonarsi<br />

alli antichi <strong>acque</strong>dotti di Roma” 31 .<br />

Per l’occasione vennero indetti festeg-<br />

giamenti e distribuiti doni ai maltesi.<br />

Un’altra fontana venne costruita sul<br />

porto da dove, attraverso tubi in cuoio,<br />

le barche si approvvigionavano. Sopra<br />

la fontana del molo una statua del Net-<br />

Particolare dei condotti a Porta<br />

Reale presso Valletta, Cavalier Fra<br />

Nicolò de Poncet, sovrintendente<br />

<strong>delle</strong> fontane a Malta nel 1610,<br />

National Library of Malta.<br />

Francesco Menchetti<br />

tuno attribuita a Leone Leoni, lo scultore <strong>per</strong>sonale di<br />

Carlo V, dominava il grande porto di Malta. Il Nettuno<br />

maltese, meno muscoloso di quello del Giambologna 32 è<br />

oggi visibile all’interno del palazzo magistrale, l’attuale<br />

sede del primo ministro. Recenti studi hanno rilevato<br />

che lo scultore volle rappresentare la<br />

figura di Andrea Doria 33 , il famoso capitano<br />

eroe del Mediterraneo sceso in<br />

difesa di Malta, baluardo della Cristianità<br />

insidiato dagli infedeli. È un Nettuno<br />

vittorioso che tiene in una mano<br />

il tridente e nell’altra un ramo di alloro,<br />

simbolo dei trionfi militari dell’ammiraglio<br />

genovese.<br />

Quasi un secolo prima a <strong>Bologna</strong><br />

Giovanni Bentivoglio, anche lui<br />

mosso dall’esigenza di rifornirsi di<br />

acqua senza uscire dal palazzo, aveva<br />

chiamato un maestro da Reggio. Alla<br />

ricerca dell’acqua potabile, le crona-<br />

182<br />

che ricordano che questi <strong>per</strong>forò fino<br />

alla profondità di 62 metri, finché la<br />

trivella si ruppe e il signore della città<br />

“non volle si riprendesse il lavoro” 34 .<br />

L’urgenza a Malta era più sentita


ispetto a <strong>Bologna</strong>, città ricca di canali, ed il Gran<br />

Maestro Wignacourt non si fermò di fronte alle prime<br />

insidie che ostacolarono la costruzione dell’<strong>acque</strong>dotto.<br />

I problemi n<strong>acque</strong>ro in un primo tempo a causa<br />

della pozzolana impiegata da Natale Tomassucci, ingegnere<br />

gesuita palermitano 35 come Tommaso Laureti. Il<br />

gesuita era stato scelto dal consiglio dell’Ordine <strong>per</strong> le<br />

sue “es<strong>per</strong>ienze in maniera di <strong>acque</strong>”, ma dopo due<br />

anni di lavori dovette rinunciare e ripartì da Malta nel<br />

gennaio del 1612. L’impasto di sua invenzione che serviva<br />

a legare le pietre tra loro si sbriciolava con l’acqua.<br />

Le cronache ricordano che “quella sua colla, o’<br />

pasta non faceva lega alcuna con questa pietra di<br />

Malta, che e fuor dell’ordinario humida” 36 . Che la globigerina,<br />

la pietra estratta da Malta, sia umida è un<br />

dato di fatto, evidenziato anche oggi nel corso dei<br />

restauri della Chiesa di Santa Caterina d’Italia a Valletta<br />

curati dall’Università degli Studi di <strong>Bologna</strong>.<br />

Il progetto dell’<strong>acque</strong>dotto venne promosso la prima<br />

volta nel 1596 quando il Gran Maestro Garzet si rese<br />

conto dell’urgenza di un condotto che portasse acqua,<br />

giorno e notte e in abbondanza alla città. In quel<br />

momento la difficile situazione economica della Tesoreria<br />

dell’Ordine non <strong>per</strong>mise l’esecuzione di nessun disegno.<br />

Il ripetersi di alcuni inverni particolarmente<br />

asciutti pose l’accento sull’urgenza della questione e nel<br />

1610 Wignacourt e il priore di Capua, Bernardino Scaglia,<br />

stanziarono <strong>per</strong> l’inizio dei lavori rispettivamente<br />

2.000 e 6.000 scudi. Quest’ultimo in cambio dell’ingente<br />

somma messa a disposizione, pose come condizione la<br />

costruzione di alcuni mulini idraulici di sua proprietà. A<br />

Malta i mulini che ebbero maggiori risultati furono in<br />

ogni modo quelli mossi dalla forza eolica ed alcuni di<br />

questi sono ancora esistenti.<br />

L’<strong>acque</strong>dotto progettato da Bontadino “Ingeniero<br />

sopra queste <strong>acque</strong>”, partiva dalla località di Har<br />

Handùl, toponimo che significa “case antiche”, alle<br />

spalle di Mdina dove sgorgavano le sorgenti con maggiore<br />

quantità di acqua. Percorrendo due terzi della larghezza<br />

dell’isola, il condotto si snodava tra i centri abitati<br />

di Attard, Hamrun e Floriana, portando acqua ai<br />

giardini, uscendo attraverso “spiragli” 37 e passando negli<br />

“spurgatori” 38 . Gli archi che trasportavano alla sommità<br />

il prezioso liquido erano stati costruiti dal Bontadini<br />

sfruttando un impasto che rendeva la su<strong>per</strong>ficie im<strong>per</strong>-<br />

Progetto <strong>per</strong> una nuova fontana del Nettuno, Anonimo, XIX<br />

sec., Main Registry, Ministry for the Environment, Malta.<br />

La fontana del Nettuno sul grande porto di Valletta, Anonimo,<br />

olio su tela, XVIII sec., Museum of Fine Arts, Valletta.<br />

meabile. Le cronache ricordano che la “massa di detta<br />

terra mischiata con calce i canali laterizij […] vien a<br />

fare con esso loro all’umido dell’acqua una cossi forte,<br />

e tenace lega, che come un corposodo et impietrito<br />

resiste alla violenza dell’acqua, e col tempo sempre più<br />

si indurisce” 39 . Bontadino Bontadini si era formato<br />

probabilmente a <strong>Bologna</strong>, alla scuola di Tommaso Laureti,<br />

l’ingegnere che realizzò la conserva manierista dei<br />

Bagni di Mario nel 1564. L’attività ingegneristica e<br />

idraulica a <strong>Bologna</strong> si era sviluppata sin dal Medioevo<br />

favorendo l’evoluzione economica e commerciale<br />

della città emiliana. La questione del rifornimento<br />

idrico era stata affrontata a partire dal Duecento, convogliando<br />

in città le <strong>acque</strong> del fiume Reno nel 1208 e<br />

183 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta


Pianta di Valletta con la numerazione di tutte le gebbie della città, Fra Romano Fortunato Carapecchia, Ristretto generale di tutte le<br />

cisterne e gebbie pubbliche e private con l’<strong>acque</strong> ritrovate nelle medesime, tanto in questa città Valletta come nelle città Vittoriosa,<br />

Senglea e Bormola, 1723, National Library of Malta.<br />

utilizzando l’antico <strong>acque</strong>dotto romano 40 .<br />

Già nel XIV secolo i navigli erano utilizzati<br />

<strong>per</strong> il trasporto <strong>delle</strong> merci.<br />

Bontadini a Malta, pur portando con sé<br />

le soluzioni maturate in terra emiliana<br />

dovette scontrarsi prima con un materiale<br />

da costruzione come la globigerina, eccessivamente<br />

poroso, e poi affrontare la non<br />

facile questione altimetrica dei condotti.<br />

Fare scorrere le <strong>acque</strong> <strong>per</strong> una decina di chilometri<br />

attraverso un territorio con un’orografia<br />

priva di rilievi montuosi non dovette<br />

essere cosa semplice. Su<strong>per</strong>ato l’abitato di<br />

Birkirkara l’<strong>acque</strong>dotto all’altezza della torretta<br />

di San Giuseppe irrigava i giardini 41<br />

omonimi e alimentava l’abbeveratoio. Da lì scendevano<br />

grazie ad un sistema di sifoni <strong>per</strong> poi risalire dai terrapie-<br />

Arma gentilizia della<br />

famiglia Bontadini, F.<br />

Canetoli, Blasone Bolognese,<br />

1833, Archivio<br />

di Stato di <strong>Bologna</strong>.<br />

Francesco Menchetti<br />

ni <strong>delle</strong> fortezze, nella torretta davanti alla<br />

chiesa di Sarria a Floriana 42 . Le <strong>acque</strong> compresse<br />

in tubi o “canali sigilati” passavano<br />

prima attraverso una vasca o “tromba”<br />

posta tra la casetta e la torretta detta di San<br />

Giuseppe, un’abitazione dove risiedeva il<br />

soprintendente <strong>delle</strong> fontane. Nella “tromba”<br />

vi erano diversi serbatoi affinché “l’<strong>acque</strong><br />

ora monti, ora cali, acciò con questo<br />

montare, e calare, venga a purificarsi” 43 grazie<br />

anche a tre grandi sifoni “spurgatori”. A<br />

causa della notevole quantità d’acqua che<br />

circolava, questi sifoni dovevano essere<br />

a<strong>per</strong>ti almeno ogni 3 anni <strong>per</strong> togliere il<br />

fango accumulato. Un lavoro che si svolgeva<br />

con una certa premura ed al quale collaboravano<br />

anche le squadre <strong>delle</strong> fortificazioni. Le <strong>acque</strong> salendo<br />

184


dalla casetta alla torretta di San Giuseppe<br />

su<strong>per</strong>avano il dislivello procurato<br />

dai fossati e dalle fortezze e si<br />

alzavano attraverso gli imponenti<br />

baluardi e le controscarpe di San<br />

Giacomo e San Giovanni della cinta<br />

di Floriana. Quando in <strong>per</strong>iodo di<br />

siccità la conduttura della “tromba”<br />

non si riempiva, le canalizzazioni<br />

procuravano un forte rumore che si<br />

udiva fin dalla strada; al contrario in<br />

inverno, quando era troppo abbondante,<br />

l’acqua si spandeva <strong>per</strong> le<br />

strade sino ad arrivare all’altezza di<br />

Santa Venera.<br />

L’acqua, giungendo a Floriana<br />

lungo la Strada Reale, veniva<br />

immessa nella torre della “Beata Vergine<br />

d’Attocia” 44 e distribuita attraverso<br />

la fontana di piazza, nel con-<br />

vento dei Cappuccini, nell’ospizio <strong>delle</strong> donne (dov’era<br />

la “fontana degl’Infetti”) ed nel giardino magistrale<br />

della Sarria. Nel Settecento l’<strong>acque</strong>dotto arrivava fino<br />

alla calcara, la fornace di calce della Fondazione<br />

Manoel, alla fabbrica della ceramica e ai magazzini del<br />

porto. La torretta di Sarria posta a Floriana dal lato di<br />

Marsamuscetto, aveva sia un abbeveratoio <strong>per</strong> gli animali<br />

sia un lavatoio <strong>per</strong> le donne. I rubinetti a<strong>per</strong>ti giorno<br />

e notte portavano nutrimento tre giorni la settimana<br />

ai giardini del commendatore Telles e tre giorni al giardino<br />

detto di “Sammison”.<br />

Tra il 1715 e il 1719 la parte del condotto che arrivava<br />

all’altezza dei giardini Argotti e <strong>per</strong>correva il<br />

fianco del gioco del Maglio, venne modificato ulteriormente.<br />

Come ricorda l’ingegnere Charles Francois<br />

de Mondion 45 (1683-1733) nella sua relazione<br />

sullo stato <strong>delle</strong> fortezze, scritta <strong>per</strong> la “Congregazione<br />

della guerra”, allo spostamento del condotto presero<br />

parte le maestranze dell’“Atelier” 46 e coloro che avevano<br />

lavorato alla cinta muraria posta alla “testa della<br />

Floriana”. Questa flessibilità <strong>delle</strong> maestranze e degli<br />

ingegneri testimonia la versatilità dei progettisti chiamati<br />

dall’Ordine e quella dei cantieri maltesi, in<br />

grado di o<strong>per</strong>are su fabbriche di difesa, quali le fortezze,<br />

ed anche su quelle civili e idrauliche. Mentre<br />

Disegno di una chiavica, pianta e alzato,<br />

Fra Anna Giuseppe de Beaumont<br />

Brison (soprintendente <strong>delle</strong> fontane a<br />

Malta), XVIII sec., National Library<br />

of Malta.<br />

Mondion completava i lavori ai<br />

camminamenti co<strong>per</strong>ti ed al<br />

“Glacis”, molto probabilmente si<br />

occupò anche della nuova disposizione<br />

del condotto che portava<br />

l’acqua all’abitato di Floriana,<br />

ricco di giardini. Documenta questi<br />

lavori alle condutture il disegno<br />

dell’ingegnere francese con<br />

l’annotazione Partie du plan des<br />

Floriane pour la nouvelle disposition<br />

de la fontaine 47 , conservato presso<br />

la National Library di Valletta e<br />

datato 1715.<br />

L’<strong>acque</strong>dotto, prima di entrare a<br />

Valletta, attraversava il fossato e <strong>per</strong><br />

una grande gebbia 48 riforniva d’acqua<br />

i bastimenti, concludendo la sua<br />

corsa nella fontana del Nettuno. Sul<br />

molo, la conserva detta la “colonna”<br />

o “pilastro” <strong>per</strong> la sua forma cilindrica, era posta “sopra<br />

la scalinata vicino al mare” 49 . Con il suo volume la<br />

“colonna” <strong>per</strong>metteva di rifornire, in caso di grande<br />

siccità, anche gli abitanti di Vittoriosa e Bormola,<br />

situate dalla parte opposta rispetto al porto di Valletta.<br />

Naturalmente la chiavica con paratoie di Porta Reale<br />

era regolata da una “chiave di bronzo con manico<br />

lungo di ferro” 50 che misurava la quantità idrica diretta<br />

all’Albergo di Provenza, al convento degli Agostiniani,<br />

alla strada detta della “Falconeria” ed alla strada<br />

dell’Albergo di Francia.<br />

Dalla parte opposta un’altra chiavica, all’angolo<br />

della chiesa di San Giacomo portava le condutture al<br />

Priorato di Castiglia, alla strada di San Giovanni, alla<br />

strada detta “del Lino”, alla strada di Santa Maria di<br />

Gesù, ed ai giardini Baracca. Altre tre chiaviche<br />

inviavano acqua rispettivamente alla strada degli<br />

Argentieri, alla loggia dei Cavalieri, alla strada dei<br />

Mercanti, alla strada detta <strong>delle</strong> Galline, alla strada<br />

San Paolo, della Neve, di Santa Lucia, <strong>delle</strong> Prigioni,<br />

dell’Infermeria, dei Francesi ed infine alla strada del<br />

bastione Sant’Elmo 51 . Un’altra chiavica sistemata<br />

all’angolo del palazzo magistrale sotto il balcone del<br />

Gran Maestro distribuiva i condotti in direzione del<br />

convento di Santa Caterina, alla “Bucieria Vecchia”,<br />

185 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta


al Palazzo Carnero, alla Madonna del Pilar, all’Albergo<br />

d’Aragona, all’Albergo “d’Alemagna”, al Palazzo<br />

Pinto, ed alla “tromba” del porto artificiale detto il<br />

Mandracchio. Sotto la “Baracca Vecchia” vi era il<br />

grande lavatoio dove le donne andavano a lavare i<br />

panni: una serie di vasche con 22 rubinetti che il<br />

guardiano apriva al pubblico due volte la settimana.<br />

L’<strong>acque</strong>dotto snodandosi lungo il reticolato urbano<br />

raggiungeva il Palazzo del Gran Maestro e le principali<br />

istituzioni dell’Ordine: la Cancelleria, l’Infermeria<br />

e la Chiesa Conventuale di San Giovanni con il<br />

cimitero ed il giardino 52 .<br />

La fontana posta al centro della piazza di fronte al<br />

palazzo magistrale era funzionante solo di giorno ed<br />

aveva una vasca coronata da un giglio, simbolo dei<br />

Dimostrazione dell’effetto di una bomba sopra una cisterna co<strong>per</strong>ta<br />

da tavole, Fra Romano Fortunato Carapecchia, Ristretto<br />

generale di tutte le cisterne e gebbie pubbliche e private con<br />

l’<strong>acque</strong> ritrovate nelle medesime, tanto in questa città Valletta<br />

come nelle città Vittoriosa, Senglea e Bormola, 1723, National<br />

Library of Malta.<br />

Francesco Menchetti<br />

Wignacourt, dal quale fuoriuscivano 5 zampilli. Al di<br />

sotto del giglio una vasca piccola era sorretta a sua<br />

volta da una “vasca mezzana” decorata da 4 dragoni e<br />

4 delfini. I giochi d’acqua della parte alta spandevano<br />

i loro zampilli fino alla base della fontana in una<br />

vasca più grande. Tutto il volume idrico veniva convogliato<br />

dentro due mascheroni e spinto all’esterno<br />

in 4 punti defluendo attraverso <strong>delle</strong> cannelle. Un<br />

sistema di chiaviche <strong>per</strong>metteva che lo “spandimento<br />

della vasca grande” ritornasse “nelli canali <strong>delle</strong> fontane,<br />

e quella che si” <strong>per</strong>deva “col manegiar delli<br />

barili o dal vento” 53 defluiva verso la Cancelleria.<br />

Ogni sabato il guardiano della fontana aveva l’incarico<br />

di “polire, netare, raddrizzare tutti li getiti” 54 <strong>per</strong><br />

l’ottimo funzionamento dell’impianto. Oggi questa<br />

fontana non esiste più, ed al suo posto sono state collocate<br />

due fonti marmoree ai lati della piazza. All’interno<br />

del palazzo il sistema dei condotti raggiungeva<br />

una “grotta, entro la quale una fontana con cinque<br />

gietiti” 55 stillava acqua insieme con un’altra fonte in<br />

fondo al cortile sotto la loggia. Naturalmente anche<br />

la servitù di palazzo utilizzava l’acqua ed i rubinetti.<br />

Le “cavallerizze” o stalle avevano due abbeveratoi<br />

che scorrevano parallelamente a due gebbie. Queste<br />

ultime, collocate dalla parte opposta della strada nei<br />

pressi della Conservatoria, rifornivano le botteghe<br />

del pane e le lavanderie. I forni erano provvisti di 3<br />

rubinetti, “cioè uno <strong>per</strong> il forno di sua Eminenza […]<br />

due ove s’impasta <strong>per</strong> la Religione” 56 .<br />

Il gusto tipicamente manierista <strong>delle</strong> fontane con i<br />

giochi d’acqua, le grotte, ed i giardini all’italiana,<br />

giunse a Malta nel Palazzo del Gran Maestro attraverso<br />

Bartolomeo Genga, Baldassare Lanci e Francesco<br />

Laparelli. Questi ingegneri vennero commissionati<br />

dal Gran Maestro Jean de La Vallette durante la<br />

metà del Cinquecento ed influenzarono lo stile di<br />

Gerolamo Cassar, autore della maggior parte degli<br />

edifici monumentali dell’Ordine.<br />

Il sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> a Malta, dopo la messa in<br />

o<strong>per</strong>a dell’<strong>acque</strong>dotto del Bontadini, venne sorvegliato<br />

dai “Commissari deputati sopra l’<strong>acque</strong>” nominati<br />

dal Concilio Ordinario. Quella <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> era<br />

una commissione formata da cavalieri che a loro<br />

volta controllavano il lavoro del soprintendente<br />

<strong>delle</strong> fontane. Tra i soprintendenti, oltre al Cavaliere<br />

186


Cisterne scavate nella roccia lungo le fortificazioni di Valletta, Fra Romano Fortunato Carapecchia, Ristretto generale di tutte le cisterne<br />

e gebbie pubbliche e private con l’<strong>acque</strong> ritrovate nelle medesime, tanto in questa città Valletta come nelle città Vittoriosa,<br />

Senglea e Bormola, 1723, National Library of Malta.<br />

Poncet collaboratore del Bontadini, i Cavalieri nominarono<br />

nel Seicento Ugone de Fleurigny Vauvilliers<br />

(del quale si conserva la lapide nella chiesa conventuale<br />

di San Giovanni) 57 e nel Settecento Romano<br />

Fortunato Carapecchia, autore tra l’altro di un pregevole<br />

album <strong>acque</strong>rellato sulle gebbie. Vauvilliers fu<br />

collaboratore del fiammingo Carlo Grunembergh,<br />

ingegnere visiting 58 progettista <strong>per</strong> Floriana e autore di<br />

due modelli in pietra <strong>delle</strong> fortezze conservati al<br />

Museum of Fine Arts di Valletta 59 . Il compenso<br />

annuo del soprintendente <strong>delle</strong> fontane, concordato<br />

<strong>per</strong> la durata complessiva di 6 anni era, nel 1681, di<br />

195 scudi, da ricevere in due rate da 6 mesi. Vauvilliers<br />

si avvaleva nel lavoro di controllo <strong>delle</strong> fontane,<br />

dei condotti e degli abbeveratoi di tre salariati: maestro<br />

Pietro Fontana, maestro Graziano Imbrogl ed<br />

Andrea Farrugia, i quali complessivamente ricevevano<br />

in un anno 105 scudi. In esecuzione del suo mandato<br />

Vauvilliers promise di mantenere in buono stato<br />

le fontane di Valletta “nello stato, et attitudine che<br />

sono al presente con li loro canali dalla scaturigine” 60<br />

cioè dalla fontana del Nettuno alla “Porta di Monte”<br />

davanti al palazzo del Gran Maestro.<br />

Probabilmente fu un bolognese che godeva di un<br />

certo credito presso il Gran Maestro Wignacourt a consigliare<br />

all’ambasciatore La Marra di convocare <strong>per</strong> l’<strong>acque</strong>dotto<br />

l’ingegnere Bontadino Bontadini.<br />

Nel 1610 era inquisitore a Malta il bolognese Monsignor<br />

Evangelista Carbonesi 61 e forse fu proprio questi<br />

che, grazie all’intermediazione dell’Ordine, fece affidare<br />

l’incarico al Bontadini. Nel 1609 Carbonesi venne<br />

chiamato a Malta in sostituzione del vecchio inquisitore<br />

della Corbara ed in seguito tornò a <strong>Bologna</strong> quale<br />

canonico presso San Petronio fino alla morte, avvenuta<br />

nel 1627. Anche altri bolognesi nel corso del Seicento<br />

vennero investiti della stessa carica di inquisitore:<br />

“Gian Lodovico dell’Armi Bolognese” dal 1592 al<br />

1595, “Carlo Bovio Bolognese” 62 dal 1623 al 1624 e<br />

inoltre Angelo Ranuzzi fu eletto inquisitore a Malta dal<br />

1666 al 1668 da Papa Alessandro VIII 63 .<br />

187 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta


L’analisi dei documenti maltesi e italiani relativi<br />

all’<strong>acque</strong>dotto del Bontadini ha <strong>per</strong>messo di evidenziare<br />

quanto il suo progetto fu valido e funzionale portando<br />

giovamento al governo dell’Ordine Gerosolimitano e<br />

agli abitanti della città. Le difficili condizioni idriche e<br />

ambientali nelle quali si trovava l’isola nel 1530 all’arrivo<br />

dei primi Cavalieri, trovarono una soluzione efficace<br />

e definitiva all’inizio del Seicento, grazie ai condotti<br />

dell’<strong>acque</strong>dotto in grado di portare linfa ai servizi commerciali,<br />

agli enti religiosi ed agli uffici politici di Valletta,<br />

Città Nuova.<br />

La ricerca documentaria su Bontadino Bontadini è stata svolta nell’ambito del<br />

restauro “Malta: la fabbrica <strong>delle</strong> mura” curato dal prof. Giampiero Cuppini<br />

del Dipartimento di Architettura e Pianificazione del Territorio della Facoltà di<br />

Ingegneria, Università degli Studi di <strong>Bologna</strong>, in collaborazione con Works Division,<br />

Ministry for the Environment, Repubblica di Malta.<br />

1 Biblioteca Estense Modena,<br />

Manoscritti Italiani, misc. 671, Petrus<br />

Dusina, Discorso di Malta, cc. 1<br />

r.- 23 v.<br />

2 Ibidem.<br />

3 T. Zammit, The water supply<br />

of the maltese islands, in «Archivium<br />

Melitense», VII, 1 (1926),<br />

pp. 1-46.<br />

4 Una <strong>delle</strong> prime descrizioni<br />

dell’isola appartiene al cavaliere<br />

Jean Quintinus d’Autun (1500-<br />

1561), il quale scriveva <strong>delle</strong> sorgenti<br />

che sparivano durante l’estate,<br />

di febbri malariche e <strong>delle</strong> gebbie<br />

<strong>per</strong> contenere l’acqua: Salsae et<br />

feculentae aquae et qui sunt in insula<br />

dulcioribus aquis fontis, credo hybernis<br />

plerosque constare imbribus, quorum<br />

non in altum origo est; frequenter<br />

enim aestate deficiunt, sempre<br />

subsiderent. Potus ex imbre (si suis<br />

est) cisternis servato et frequentius<br />

scrobibus, J.Q. d’Autun, Descriptio<br />

Insula Melita, Lione, 1536, p. 5.<br />

5 Il cavaliere Giuseppe Cambiano<br />

ricevitore dell’Ordine a Roma è<br />

interprete insieme al veneziano<br />

Bernardo Giustiniano, Cavaliere<br />

abitante in Malamocco, di un dialogo<br />

inedito, conservato presso la<br />

Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>:<br />

Sommario degli ordini, et stili,<br />

che si osservano nella Religion dell’Hospitale<br />

di Hierusalem e dell’Es-<br />

sercitio dei Cavalieri di quella. Interlocutori.<br />

Monsignor Bernardo Giustiniano,<br />

il Cavaliere Cambiano. I<br />

due nel descrivere l’organizzazione<br />

Gerosolimitana, sottolineano le<br />

forti criticità dell’isola: “Si spende<br />

assai nella compra, et condotta<br />

delli grani, vini et legna; che si<br />

conduce di Sicilia <strong>per</strong> lo intrattenimento<br />

de la Religione et dell’isola<br />

di Malta […]”, Biblioteca<br />

Universitaria <strong>Bologna</strong> (Biblioteca<br />

Universitaria di <strong>Bologna</strong>), Ms<br />

2120, cc. 51r.-55r.<br />

6 Ibidem.<br />

7 Ibidem.<br />

8 L.B. Salimbeni, Il porto di Malta,<br />

in Sopra i porti di mare, III (a cura<br />

di G. Simoncini), Firenze, Olschki,<br />

1997, p. 276.<br />

9 Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

manoscritti Aldrovandi, Ms.<br />

143, VIII, c. 276 r.<br />

10 Sulla costruzione della città<br />

Valletta realizzata ex novo su disegno<br />

di Francesco Laparelli da Cortona,<br />

si veda P. Marconi, I progetti<br />

inediti della Valletta: dal Laparelli al<br />

Floriani, in L’architettura a Malta,<br />

Atti del XV Congresso di Storia<br />

dell’Architettura, Roma, 1970, pp.<br />

454 ss.; in riferimento ad uno dei<br />

primi progetti <strong>per</strong> la cinta muraria<br />

di Valletta si veda F. Menchetti,<br />

L’attività di Bartolomeo Genga archi-<br />

Francesco Menchetti<br />

tetto militare a Malta, in «Castella<br />

Marchiae», 3 (1999), pp. 12-33.<br />

11 L’abate Cenni nel Seicento<br />

scrisse la storia dell’Ordine ed evidenziò<br />

come le fortezze completassero<br />

l’o<strong>per</strong>a della natura: “Anzi<br />

può dubitarsi ancora se più conferisca<br />

alla sicurezza de’ porti le tante<br />

fortezze della Città; o alla sicurezza<br />

<strong>delle</strong> fortezze la vicinanza di tanti<br />

porti”, National Library of Malta<br />

(NLM), Library, Ms. 163, Historia<br />

dell’Ordine di S. Giovanni, scritta<br />

dall’Abate Cenni, pp. 63-64.<br />

12 Biblioteca Estense Modena,<br />

Atlante, c. 31 r., Melita insula, Roma,<br />

1551.<br />

13 NLM, Library, Ms. 768, pp.<br />

1-3.<br />

14 G.F. Abela, Malta Illustrata,<br />

Valletta, 1777-1780.<br />

15 B. del Pozzo, Historia della Sacra<br />

Religione Militare di S. Giovanni<br />

Gerosolimitano detta di Malta, Verona,<br />

1703.<br />

16 Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio<br />

di <strong>Bologna</strong> (BCAB),<br />

Ms. B 124/II, M. Oretti, Vite de’<br />

Professori, pp. 41-42.<br />

17 BCAB, P. Masini, <strong>Bologna</strong> Perlustrata,<br />

<strong>Bologna</strong>, 1666, p. 640.<br />

18 Oretti, Vite de’ Professori, cit.,<br />

p. 42.<br />

19 Negli anni che intercorsero tra<br />

il 1565, l’inizio della costruzione<br />

della città, e il 1571, anno in cui La<br />

Vallette prese dimora in città, i Cavalieri<br />

si avvalsero di una fonte naturale<br />

posta davanti a Marsamuscetto,<br />

nel quartiere detto “Punta<br />

<strong>delle</strong> forbici”; cfr. R. De Giorgio, A<br />

city by an Order, Valletta, Progress<br />

Press, 1985, p. 98, n. 26.<br />

20 Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong><br />

(Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>),<br />

Studio Alidosi, B 597, vacchettino<br />

n. 320, p. 46 “Bontadino Bontadini,<br />

da Domenico Mattioli”; e, inoltre,<br />

nello stesso archivio, si veda<br />

l’atto notarile “Aloysij Bontadini à<br />

Sante et de Bontadinis”, Collezione<br />

Tognetti, 458, Atti notarili serie “Indici”<br />

n. 35, anni 1597-1598, c. 13 r.<br />

21 Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>,<br />

Ufficio del Registro, L. 341, c. 539<br />

v.; secondo il Dizionario dei Toponimi<br />

Fornioni la località “Salmodia”,<br />

“Samotia” o “Samotula” era posta<br />

nella parrocchia appartenente all’Abbadia<br />

dei SS. Fabiani e Sebastiani<br />

di Samodia, attuale Savigno.<br />

188<br />

22 A.C. Ridolfi, Indice dei notai<br />

bolognesi dal XIII al XIX secolo, a<br />

cura di G.G. Venturi, <strong>Bologna</strong>,<br />

1990, estratto da «L’Archiginnasio»<br />

84 (1989), p. 194.<br />

23 BCAB, Ms. B 716, B. Antonio<br />

Maria Carrati, Alberi genealogici<br />

<strong>delle</strong> famiglie di <strong>Bologna</strong>, p. 45.<br />

24 Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>,<br />

F. Canetoli, Blasone Bolognese, III,<br />

1833, p. 19.<br />

25 G. Guidicini, Cose Notabili<br />

della Città di <strong>Bologna</strong>, <strong>Bologna</strong>, Arnaldo<br />

Forni Editore, 1980, rist.<br />

anastatica, <strong>Bologna</strong>, 1869.<br />

26 Il 23 giugno 1557 il notaio<br />

Giovanni Marchetti registrò un<br />

documento <strong>per</strong> Marco di Cristoforo<br />

Bontadini calzolaio bolognese,<br />

cfr. Archivio di Stato di <strong>Bologna</strong>,<br />

Notarile, 7/15, s.c.<br />

27 Non ci è dato sa<strong>per</strong>e se tra i<br />

vari Bontadini (“Domenico di Rinaldo<br />

Bontadini” nato nel 1573,<br />

“Paolo Emilio di Rinaldo Bontadini”<br />

nato nel 1577, “Bartolomeo di<br />

Rinaldo Bontadini” nato nel<br />

1584) rinvenuti negli estratti battesimali<br />

della seconda metà del<br />

Cinquecento vi sia anche Bontadino,<br />

noto con questo nome, probabile<br />

pseudonimo; Archivio Generale<br />

Arcivescovile di <strong>Bologna</strong>,<br />

B. Carrati, Estratti Battesimali, vol.<br />

8, pp. 95 e 121, vol. 9, p. 133.<br />

28 Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>,<br />

Ms. 4188, F. de Marchi, Dieci<br />

libri di architettura civile, c. 281 r.<br />

29 Cfr. H.W. Kruft, Le città utopiche,<br />

Laterza, Bari, 1990, pp. 57-75.<br />

30 H.P. Scicluna, Il Gran Maestro<br />

Alofio de Wignacourt (1601-1622)<br />

attraverso un manoscritto, in «Archivum<br />

Melitense», VI, 3 (1925),<br />

VI, 3, pp. 89-109.<br />

31 NLM, Library, Ms. 632, pp.<br />

420-442.<br />

32 In passato anche questa statua<br />

fu attribuita erroneamente al<br />

Giambologna; cfr., T. Zammit, The<br />

water supply, cit., p. 8.<br />

33 G. Bonello, The Palace Neptune,<br />

in Art in Malta, Valletta, Fondazzjoni<br />

Patrimonju Malti, 1999,<br />

pp. 17-34.<br />

34 A. Zanotti, Il sistema <strong>delle</strong> <strong>acque</strong><br />

a <strong>Bologna</strong> dal XIII al XIX secolo,<br />

<strong>Bologna</strong>, Editrice Compositori,<br />

2000, p. 58.<br />

35 Il Concilio Ordinario affidò<br />

l’incarico dell’<strong>acque</strong>dotto, tramite


i “Commissari deputati sopra l’<strong>acque</strong>”,<br />

a Natale Tomasucci l’11<br />

marzo 1610 (“ad incarnazione”).<br />

L’o<strong>per</strong>azione comprese l’acquisto<br />

dei giardini e dei terreni posti lungo<br />

il tracciato dell’<strong>acque</strong>dotto. In<br />

cambio i proprietari avrebbero ricevuto<br />

una “ricompensa dell’acquisto,<br />

che si fara di dette <strong>acque</strong>,<br />

che li molini si faranno siano godute<br />

da sua Signoria Illustrissima<br />

[…]”; NLM, Archive of the Order<br />

of Malta (AOM), Liber Conciliorum,<br />

Ms. 103, cc. 179 v.-180 r.<br />

36 NLM, Library, Ms. 632, p. 428.<br />

37 Questi “spiragli” si trovavano<br />

vicino ai giardini di Sant’Antonio,<br />

a quello della Fondazione Manoel<br />

e al giardino della Fondazione Carnero;<br />

“Nel spiraglio sopra casal Attard<br />

serato con porta a chiave viene<br />

spartita la porcione che tocca al<br />

Giardino di S. t Antonio come si<br />

dissi di sopra… Doppo poi viene<br />

un piccolo spiraglio dal quale il soprintendente<br />

<strong>delle</strong> fontane tiene la<br />

chiave qualle serve <strong>per</strong> dare la pietanza<br />

regolata al giardino della<br />

Fondazione Manoel”. NLM, Library,<br />

Ms. 768, pp. 7, 10 e 15.<br />

38 Vi erano <strong>delle</strong> fosse dette “giebiette”<br />

dove si depositava il fango<br />

e si spurgava l’acqua attraverso un<br />

sifone di stagno: “Il canale del <strong>acque</strong>dotto<br />

nel capo di detto traversa<br />

una giebietta di qualche due canne<br />

di lungo, una di largo, una di fondo<br />

accio nella medema deponga il<br />

fango prima di entrare nel <strong>acque</strong>dotto,<br />

e nel fondo di detta giebietta<br />

vi è un grosso spurgatore di stagno,<br />

<strong>per</strong> netarla in tutti li tempi<br />

che fara bisogno”, NLM, Library,<br />

Ms. 768, p. 8.<br />

39 Ibidem, pp. 431-432.<br />

40 G. Romano, <strong>Bologna</strong> 1200:<br />

una tem<strong>per</strong>ata commissione di opposti,<br />

in Duecento forme e colori<br />

del Medioevo a <strong>Bologna</strong>, a cura di<br />

M. Medica, <strong>Bologna</strong>, Marsilio,<br />

2000, p. 8.<br />

41 Questa parte dell’<strong>acque</strong>dotto si<br />

trova ben delineata nel cabreo della<br />

Fondazione Manoel de Vilhena,<br />

“Pianta del terreno Tal Breichez vicino<br />

l’arco della fontana detta di<br />

Wignacourt nella contrada di S.<br />

Gioseppe”, NLM, Treasures B, Ms.<br />

310; il soprintendente alle fontane<br />

Beaumont Brison nel Settecento<br />

scriveva che “a S. o Gioseppe ove vi<br />

sono una beveratora della fontana<br />

che camina giorno, e notte, et il<br />

spandimento di essa apartiene al<br />

giardino di S. o Gioseppe, e di più<br />

anche una pietanza regolata la quale<br />

il Giardinaro la può diminuire<br />

<strong>per</strong> mezo dell’spiraglio che vi sono<br />

dal quale tiene una chiave doppia<br />

[…]”, NLM, Library, Ms. 768, p. 9.<br />

42 Il soprintendente alle fontane<br />

Brison nelle sue Memorie parlando<br />

della torretta la cita come “torriculla<br />

di fronte la Madonna di Sarria”,<br />

NLM, Library, Ms. 768, p. 17;<br />

un altro documento utilizza un termine<br />

differente <strong>per</strong> la stessa torretta:<br />

“torriciovola, ove similmente<br />

prende respiro l’acqua”, NLM, Library,<br />

Ms. 632, p. 438.<br />

43 NLM, Library, Ms. 768, p. 10.<br />

44 “Dalla torretta di S. Gioseppe<br />

sino alla torre posta nella collina di<br />

S. Niccolò oggi della Beata Vergine<br />

d’Attocia nella quale torre rotonda<br />

in mezzo vi è uno sfiatatore e<br />

nel piano di detta torre rotonda vi<br />

sono una chiave di bronzo che serve<br />

<strong>per</strong> dare l’acqua nei bisogni alli<br />

tereni dei Giardini del Vicinato”.<br />

NLM, Library, 768, Ms. 768, p. 14.<br />

45 Sui progetti svolti dall’ingegnere<br />

Mondion <strong>per</strong> il Gran Maestro<br />

Manoel de Vilhena si veda, L.<br />

Mahoney, 5000 years of architecture<br />

in Malta, Valletta, Valletta Publishing,<br />

1996, pp. 173 e 176.<br />

46 NLM, AOM, Ms. 1011, cc. 23<br />

v.-24 r.<br />

47 NLM, Cartografia non catalogata,<br />

F 9, Partie du plan des Floriane<br />

pour la nouvelle disposition de la fontaine,<br />

Malta, 1715.<br />

48 Questa gebbia era ripulita dal<br />

fango ogni tre anni come anche la<br />

grande cisterna di San Giuseppe;<br />

“[…] il canale maestro si precipita<br />

nel fondo del gran fosso sotto il<br />

ponte suddetto [di porta reale] dove<br />

si vede un spurgatore grande <strong>per</strong><br />

spurgare il sudetto canale di qui<br />

poi torna montare il detto canale<br />

maestro […] a mano dretta entrando<br />

da porta reale”; NLM, Library,<br />

Ms. 768, p. 26.<br />

49 Ibidem, p. 25.<br />

50 Ibidem, p. 28; a Porta Reale vi<br />

era un abbeveratoio e l’acqua in<br />

esubero che fuoriusciva scendeva<br />

fino ai giardini del “fosso del Maresciallo”.<br />

51 Al Forte Sant’Elmo all’inizio<br />

dell’Ottocento venne realizzata<br />

un’esedra attribuita all’architetto<br />

Giorgio Pullicino (1779-1861) posta<br />

a fianco della fontana voluta<br />

dal Gran Maestro Perrellos; cfr.<br />

Mahoney, op. cit. , p. 212.<br />

52 L’abbeveratoio posto a fianco<br />

alla sagrestia di San Giovanni era<br />

collegato ad un rubinetto che all’interno<br />

della chiesa serviva <strong>per</strong> le<br />

funzioni religiose. Un altro rubinetto,<br />

collocato nelle cantine della<br />

chiesa riforniva dell’acqua necessaria<br />

alla pulizia degli argenti del<br />

tesoro della co-cattedrale.<br />

53 Ibidem, pp. 32-39.<br />

54 Ibidem; sotto la fontana vi erano<br />

tutte le chiavi necessarie alla regolazione<br />

dei giochi d’acqua, inoltre<br />

uno spurgatore grande <strong>per</strong> le<br />

condutture ed un altro <strong>per</strong> pulire la<br />

vasca. Si accedeva in questo spazio<br />

di servizio attraverso una “mina”,<br />

ossia una cameretta sotterranea,<br />

costruita al di sotto della strada.<br />

55 Ibidem.<br />

56 Ibidem.<br />

57 A. Ferris, Il maggior tempio di<br />

S. Giovanni Battista, Malta, 1900,<br />

p. 69.<br />

58 Sulla distinzione tra ingegneri<br />

visiting e resident ed i diversi ruoli<br />

affidati dall’Ordine ai suoi architetti<br />

si veda A. Hoppen, Military<br />

Engineers in Malta, 1530-1798, in<br />

«Annals of Science», 33 (1981),<br />

pp. 413-433.<br />

59 Cfr. L. Dufour, Siracusa città e<br />

fortificazioni, Palermo, Sellerio,<br />

1987, p. 48.<br />

60 NLM, Archive, Ms. 744, cc.<br />

170 r.-171 v. Il contratto del Vauvilliers,<br />

cita tutte le fontane e gli<br />

abbeveratoi che il soprintendente<br />

avrebbe dovuto tenere in ordine a<br />

Valletta: le tre fontane di San Giuseppe,<br />

quella dell’Infermeria, <strong>delle</strong><br />

Prigioni, di Forte Sant’Elmo, della<br />

Piazza (non ben specificata), dei<br />

Barracca Gardens, del “lavatorio”<br />

della marina, dei monasteri di<br />

Sant’Ursula e Santa Caterina, ed a<br />

Floriana le fontane del monastero<br />

dei Cappuccini e del “monasterio<br />

<strong>delle</strong> Ripentite”, dov’era la polveriera<br />

alla controguardia San Salvatore.<br />

Oltre alle fontane ed ai condotti<br />

suddetti, Vauvillier con i suoi<br />

collaboratori si sarebbe occupato<br />

della gebbia di Porta Reale, la<br />

grande conserva di acqua posta alle<br />

189 Un <strong>acque</strong>dotto bolognese a Malta<br />

porte di Valletta. La commissione<br />

nell’elenco <strong>delle</strong> mansioni specifica<br />

ulteriormente la gebbia di Porta<br />

Reale ed aggiunge “ne s’intenda esser<br />

tenuto ne obligato di conciare<br />

altre gebbie e cisterne che sono fatte<br />

in altre parti…]”, NLM, Archive,<br />

Ms. 744, cc. 170 r.-171 v.<br />

A Valletta e dintorni erano diverse<br />

le gebbie scavate nel sottosuolo<br />

come dimostrano i disegni di<br />

Romano Carapecchia conservati<br />

alla National Library di Valletta.<br />

Le ricerche svolte su questo argomento<br />

da Hannibal Scicluna, durante<br />

l’inizio del secolo hanno dimostrato<br />

che le gebbie erano usate<br />

<strong>per</strong> conservare il grano o l’acqua.<br />

Nel 1683, infatti, il Gran Maestro<br />

Carafa decise ufficialmente che<br />

una commissione si occupasse <strong>delle</strong><br />

fosse e dei granai di Malta. Le gebbie<br />

erano in genere profonde 25<br />

“piedi” e del diametro di 15 “piedi”,<br />

costruite con “lime” e pozzolana.<br />

Le più grandi si trovano ancora oggi<br />

a Vittoriosa, e nella zona dei<br />

Cappuccini a Floriana, altre sono<br />

distribuite un po’ ovunque e dette<br />

“Fosse Sant’Elmo”, “Fosse Crocifisso”,<br />

“Fosse cappuccini”, “Fosse San<br />

Publio”, “Fosse Vittoriosa”, e ”Fosse<br />

Pastiglia” (andate <strong>per</strong>dute <strong>per</strong> la<br />

costruzione di una strada); cfr. H.C.<br />

Luke, in «National Geographic<br />

Magazine», 68 (1935), p. 656.<br />

Ringrazio la dott.ssa Beatrice<br />

Bettazzi <strong>per</strong> avermi fornito le foto<br />

del manoscritto di Romano Fortunato<br />

Carapecchia dedicato alle<br />

gebbie di Valletta, Bormola, Vittoriosa<br />

e Senglea.<br />

61 B. del Pozzo, Historia della Sacra<br />

Religione Militare di S. Giovanni<br />

Gerosolimitano detta di Malta, Verona,<br />

1703, I, p. 552.<br />

62 G. Moroni, Dizionario di erudizione<br />

storico-ecclesiastica, XXIX,<br />

Venezia, 1844, p. 247.<br />

63 I rapporti politici e diplomatici<br />

tra <strong>Bologna</strong>, Malta e l’Ordine<br />

sono stati approfonditi in particolare<br />

dallo storico maltese Lorenzo<br />

Schiavone; cfr., L. Schiavone, Un<br />

Guidotti Gerosolimitano, in «Strenna<br />

storica bolognese», 40 (1990),<br />

pp. 368 ss.; e dello stesso autore,<br />

Un Gerosolimitano bolognese Priore<br />

d’Inghilterra Alessandro Zambeccari,<br />

in «Strenna storica bolognese», 42<br />

(1992), pp. 341-374.


APPENDICE<br />

I LUOGHI<br />

DELLA MOSTRA


PALAZZO POGGI E LA BIBLIOTECA<br />

UNIVERSITARIA DI BOLOGNA<br />

La manifestazione “<strong>Bologna</strong> e l’invenzione <strong>delle</strong><br />

<strong>acque</strong>”, così complessa e ricca di occasioni che spaziano<br />

dalle rappresentazioni plastiche a quelle artistiche e<br />

cartografiche fino ai più moderni prodotti multimediali,<br />

ha il suo fulcro bibliografico-documentario nell’o<strong>per</strong>a<br />

di Luigi Ferdinando Marsili, in particolare nei suoi<br />

studi sulla scienza <strong>delle</strong> <strong>acque</strong> e sugli elementi naturalistici<br />

del territorio bolognese. Per questo motivo le<br />

sezioni della mostra dedicate alla illustrazione di questa<br />

parte della sua o<strong>per</strong>a non potevano trovare migliore<br />

cornice, storicamente parlando, del luogo stesso<br />

deputato alla sua conservazione; <strong>per</strong>ciò sono stata ben<br />

felice nell’offrire la nostra disponibilità e piena collaborazione<br />

all’<strong>Istituto</strong> <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Culturali della Regione<br />

<strong>per</strong> questa bellissima impresa espositiva.<br />

Se si parla di Marsili e della sua o<strong>per</strong>a, d’altra<br />

parte, non si può prescindere dalla Biblioteca Universitaria;<br />

questa è, infatti, l’istituzione che mantiene<br />

insieme ed integro, dopo quasi tre secoli, il fondo<br />

originario fatto di libri a stampa, preziosi codici,<br />

carte orientali e manoscritti, del quale il conte Marsili<br />

dotò quell’<strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong> Scienze, da lui fondato<br />

nel 1712 e che, purtroppo, le vicende storiche e<br />

uomini non sempre lungimiranti, prima soppressero<br />

e poi dis<strong>per</strong>sero.<br />

Giova, quindi, illustrare al visitatore, attraverso<br />

questi pochi cenni storici, il legame profondo che<br />

esiste tra i pezzi esposti e il luogo dove si trovano,<br />

oggi, <strong>per</strong> tornare, domani, ad essere riposti, <strong>per</strong>ché<br />

gli studiosi possano continuare a fruirne <strong>per</strong> le loro<br />

ricerche. Anche <strong>per</strong>ché proprio questo era l’intento<br />

della donazione del conte Marsili: mettere a disposizione<br />

dei nuovi ricercatori – siamo agli albori del<br />

Secolo dei Lumi – un grande laboratorio che, con<br />

dispendio di energie non solo intellettuali e di risorse<br />

economiche, aveva raccolto <strong>per</strong> tutta la sua esistenza.<br />

E quando fu certo che il Senato bolognese<br />

avrebbe provveduto alla sistemazione della sua raccolta<br />

di materiali scientifici e di libri e manoscritti,<br />

solo allora ufficializzò con atto pubblico la donazione<br />

inter vivos. Il Senato, infatti, <strong>per</strong> erigere l’<strong>Istituto</strong><br />

<strong>delle</strong> Scienze e collocarvi la biblioteca e i laboratori,<br />

I luoghi della mostra<br />

aveva acquistato dalla famiglia Banchieri uno dei<br />

più bei palazzi bolognesi del Cinquecento, fatto<br />

costruire dal Cardinale Poggi e ancora oggi conosciuto<br />

come Palazzo Poggi.<br />

Nel palazzo, eseguite alcune modifiche <strong>per</strong> adeguarlo<br />

al suo nuovo uso, dovevano poi essere trasportate<br />

nel 1742 anche le raccolte di Ulisse Aldrovandi:<br />

fu, anzi, questo grande naturalista bolognese che, in<br />

epoca ben più remota, mancando a <strong>Bologna</strong> una<br />

biblioteca pubblica, aveva posto le fondamenta dell’attuale<br />

Biblioteca Universitaria con un’altra grande<br />

donazione di 3.800 libri e 360 volumi manoscritti.<br />

In Palazzo Poggi, <strong>per</strong>ò, non entrava solo la libreria<br />

ma anche la sua straordinaria raccolta di re<strong>per</strong>ti<br />

naturali, animali, fossili, minerali, l’importante erbario,<br />

le famose tavolette xilografiche che illustravano<br />

la sua o<strong>per</strong>a e gli <strong>acque</strong>relli sfumati a tem<strong>per</strong>a. E questa<br />

raccolta aldrovandiana, ancora prima di essere<br />

trasferita in Palazzo Poggi si era a sua volta arricchita<br />

del museo donato al Senato dal marchese Ferdinando<br />

Cospi.<br />

Le stanze assegnate <strong>per</strong> l’<strong>Istituto</strong> e la biblioteca, tuttavia,<br />

dovevano essere poche e insufficienti se già nel<br />

1724, secondo un inventario fatto dal bibliotecario<br />

Francesco Maria Zanotti, la biblioteca, giunta a 5.000<br />

volumi, non aveva più spazi <strong>per</strong> contenere la libreria<br />

Aldrovandi oltreché i doni e gli acquisti successivi. Fu<br />

così che, <strong>per</strong> collocare la biblioteca di Ulisse Aldrovandi<br />

e allargare gli spazi dei musei, furono acquistati i<br />

locali attigui al palazzo, sulla cui area, una volta demoliti,<br />

fu iniziata la costruzione della nuova biblioteca su<br />

progetto dell’architetto Dotti.<br />

A questo punto si inserisce la figura e l’o<strong>per</strong>a,<br />

importantissime <strong>per</strong> lo sviluppo della biblioteca, che<br />

fino a quel momento aveva una consistenza mediopiccola<br />

e non era ancora a<strong>per</strong>ta al pubblico, di un<br />

grande bolognese, uomo di cultura e illuminato Pontefice:<br />

Benedetto XIV che, a giusta ragione, viene<br />

ricordato come amplificator maximus in una iscrizione<br />

scolpita sulla porta dell’Aula Magna. Fu Benedetto<br />

XIV a fare degli originari fondi Marsili e Aldrovandi,<br />

che costituivano fino a quel momento la biblioteca<br />

dell’<strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong> Scienze, solo il primo nucleo di<br />

una grande biblioteca pubblica: stimolò il Senato ad<br />

acquistare la libreria Bonfiglioli di circa 3.500 volu-<br />

192


mi, promosse la donazione da parte del cardinale<br />

Monti della sua splendida libreria consistente in<br />

circa 12.000 volumi, donò la propria, ricca di 25.000<br />

volumi a stampa e di preziosissimi manoscritti, dotò<br />

la biblioteca di fondi <strong>per</strong> acquistare i libri e retribuire<br />

i bibliotecari e i custodi, obbligò i tipografi di<br />

<strong>Bologna</strong> a consegnare una copia di tutto quello che<br />

veniva stampato alla biblioteca, inoltre, volle alla<br />

guida della stessa un bibliotecario bravo e appassionato<br />

come Lodovico Montefani Caprara che iniziò<br />

la catalogazione e collocazione di tutto il materiale<br />

posseduto, distribuendolo <strong>per</strong> materie e nell’ordine<br />

in cui ancora oggi si trova sugli scaffali della splendida<br />

Aula Magna. Fu proprio Montefani a pronunciare<br />

il discorso <strong>per</strong> la solenne a<strong>per</strong>tura pubblica della<br />

biblioteca nel novembre del 1756, nel quale non<br />

poté che lodare le disposizioni e le donazioni del<br />

conte Marsili e i grandi meriti e le donazioni fatte da<br />

Benedetto XIV.<br />

Resa così pubblica la biblioteca, che al momento<br />

della sua a<strong>per</strong>tura conteneva più di 80.000 volumi, le<br />

donazioni di nobili e cittadini e gli acquisti dello<br />

stesso Senato bolognese proseguirono incessanti,<br />

tanto che nel 1780 con la rendita assegnata da Pio<br />

VI sulla gabella grossa, la biblioteca fu ampliata di<br />

un nuovo braccio (Aula V). Alla fine del XVIII<br />

secolo, tuttavia, la dominazione francese rappresentò<br />

un <strong>per</strong>iodo difficile <strong>per</strong> la biblioteca. Soppresso<br />

l’<strong>Istituto</strong> <strong>delle</strong> Scienze e dis<strong>per</strong>se le sue raccolte, la<br />

biblioteca riuscì a salvarsi grazie al suo ingente patrimonio<br />

e alla sua caratteristica di struttura pubblica.<br />

Passò sotto il diretto controllo del governo repubblicano<br />

e fu denominata Nazionale. I commissari francesi<br />

asportarono i codici più preziosi e le edizioni più<br />

rare, ma <strong>per</strong> fortuna questa <strong>per</strong>dita fu controbilanciata<br />

dalle acquisizioni dovute alle soppressioni conventuali:<br />

notevoli i codici provenienti dal Convento<br />

di San Salvatore, dal Convento dei Dominicani, da<br />

quello di San Paolo in Monte e degli Olivetani di<br />

San Michele in Bosco.<br />

Nel XIX secolo la vita della biblioteca fu fortemente<br />

influenzata dagli avvenimenti storici e dai<br />

conseguenti mutamenti istituzionali, come testimoniano<br />

le stesse denominazioni che essa assunse lungo<br />

il secolo. Trasferita l’Università dall’Archiginnasio a<br />

193<br />

Palazzo Poggi ad o<strong>per</strong>a dei francesi, fu denominata<br />

Nazionale, quindi, caduto l’im<strong>per</strong>o napoleonico,<br />

Regia e poi, dopo il Congresso di Vienna, Pontificia,<br />

denominazione che conservò fino all’unità d’Italia,<br />

quando tornò a chiamarsi Regia Universitaria e fu<br />

inserita nel gruppo <strong>delle</strong> biblioteche governative più<br />

importanti ovvero di prima categoria, come si affermava<br />

nel primo decreto bibliotecario dell’Italia<br />

unita (1869).<br />

Solo col secondo decreto di riordino <strong>delle</strong> biblioteche<br />

pubbliche (1885) fu inserita definitivamente<br />

fra le “Universitarie”, definendosi così le biblioteche<br />

depositarie <strong>delle</strong> pubblicazioni di istituti e laboratori<br />

universitari nonché di Accademie italiane e straniere.<br />

Come biblioteca universitaria è stata poi oggetto<br />

di numerose donazioni da parte di docenti, studiosi,<br />

scienziati, che oggi costituiscono fondi speciali.<br />

Nel XX secolo si assiste al progressivo e continuo<br />

ampliamento degli spazi, incrementata, nonostante le<br />

alterne vicende del rapporto con l’Università, da acquisti,<br />

doni e diritto di stampa e diventata ormai il polo di<br />

lettura “più accogliente e ricettivo” <strong>per</strong> la popolazione<br />

studentesca. A causa, tuttavia, dell’inarrestabile bisogno<br />

di nuovi spazi <strong>per</strong> i libri e <strong>per</strong> gli utenti, la biblioteca<br />

è andata “fatalmente” incontro ad una svolta, caratterizzata<br />

da una ristrutturazione generale, con relative<br />

trasformazioni e riqualificazione degli spazi. Ha lasciato,<br />

infatti, in questo ultimo decennio, le sale affrescate<br />

di Palazzo Poggi che sono state riutilizzate dall’Università<br />

<strong>per</strong> il completamento del <strong>per</strong>corso museale e ha<br />

trasferito i fondi moderni in una “avveniristica” torre<br />

libraria, attrezzata <strong>per</strong> le monografie e i <strong>per</strong>iodici cessati,<br />

mentre il cospicuo fondo dei <strong>per</strong>iodici ancora in<br />

corso è stato collocato in nuovi magazzini Compact.<br />

Anche in questi ultimi sono applicate le più moderne<br />

tecnologie informatiche <strong>per</strong> la movimentazione automatizzata<br />

del materiale librario.<br />

Infine, accanto alle sale della sede storica, sono state<br />

allestite due nuove e confortevoli sale di consultazione<br />

dotate di 30.000 volumi relativi a tutte le discipline,<br />

recentemente riclassificati ed integrati con molte<br />

nuove acquisizioni.<br />

Ma alla fine del XX secolo la Biblioteca Universitaria<br />

ha assistito a un altro grande cambiamento istituzionale:<br />

<strong>per</strong> effetto di una convenzione fra il Ministero <strong>per</strong><br />

I luoghi della mostra


i <strong>Beni</strong> e le Attività Culturali e l’Università di <strong>Bologna</strong>,<br />

grazie ad una legge dello Stato che ha promosso il<br />

decentramento amministrativo, la gestione e l’uso dell’ingente<br />

e prezioso patrimonio della biblioteca è “tornato”<br />

all’Università, cui spetterà il compito, ancora<br />

una volta, alle soglie del terzo millennio, di mantenere<br />

questo patrimonio e questa pregevole istituzione intatti<br />

ed integri <strong>per</strong> coloro che verranno.<br />

I luoghi della mostra<br />

Un fatto è certo: oggi la Biblioteca Universitaria<br />

svolge la funzione di principale raccolta storicoretrospettiva<br />

in ambito cittadino e regionale ed è il<br />

centro di eccellenza nei settori dell’informazione<br />

catalografica e bibliografica, ma il suo fascino risiede,<br />

non vi è dubbio, in quelle sale e in quei tesori di<br />

carta, manoscritti e a stampa, <strong>per</strong> i quali è famosa in<br />

tutto il mondo del sa<strong>per</strong>e.<br />

194<br />

Biancastella Antonino<br />

Direttrice della Biblioteca Universitaria di <strong>Bologna</strong>


SAN MATTIA A BOLOGNA<br />

Da episodio di restauro a luogo<br />

di documentazione sull’architettura<br />

Quella di poter disporre, a <strong>Bologna</strong>, di un centro attivo e<br />

vivace dove esporre le realizzazioni ed i progetti di intervento<br />

sul tessuto urbano, luogo di unione e di confronto,<br />

era un’esigenza forte e sentita da tempo. Per sottrarre il<br />

dibattito, che si sviluppa dopo ogni proposta o ogni intervento,<br />

all’approssimazione disinformata, avvantaggiando<br />

trasparenza e chiarezza, in un centro, da concepirsi come<br />

luogo di unione, di riflessione, di ricerca e conoscenza prima<br />

ancora che di contrapposizione e di dibattito.<br />

Dall’altro lato, a <strong>Bologna</strong>, era stato appena terminato<br />

un lungo e complesso intervento di restauro, che aveva<br />

interessato un immobile fra i più significativi, la Chiesa<br />

di San Mattia, attribuita a Pietro Fiorini e costruita a<br />

partire dal 1575, fino allora sconosciuta e abbandonata.<br />

Monumentale ed elegante, con l’interno decorato a<br />

“rabeschi”, la chiesa era stata descritta nel XVII secolo<br />

da Carlo Cesare Malvasia come una ricca pinacoteca<br />

che contava, fra le altre o<strong>per</strong>e, una tela del Tintoretto,<br />

un dipinto di Guido Reni ed uno di Innocenzo da<br />

Imola: una ricchezza che le veniva sia dall’appartenenza<br />

al convento <strong>delle</strong> Domenicane che dalla sua ubicazione<br />

lungo l’itinerario <strong>per</strong>corso dalla Madonna di San<br />

Luca, patrona di <strong>Bologna</strong>, che, a maggio, scendeva dal<br />

Colle della Guardia in città. In San Mattia, infatti,<br />

l’antica tavola raffigurante la Madonna sostava due<br />

notti all’andata e due notti al ritorno, facendo del<br />

luogo la meta di molti fedeli.<br />

Completamente rinnovata all’interno verso la metà<br />

del Settecento <strong>per</strong> o<strong>per</strong>a del “quadraturista” Pietro<br />

Scandellari e degli artisti Nicola Bertuzzi e Tertulliano<br />

Taroni, che o<strong>per</strong>arono una completa trasformazione dell’apparato<br />

ornamentale e pittorico, conferendogli l’aspetto<br />

fastoso e spettacolare che ancora oggi conserva, la<br />

chiesa non subì trasformazioni dal punto di vista architettonico,<br />

ad eccezione <strong>delle</strong> serliane e degli oculi cinquecenteschi<br />

ridotti a grandi finestroni rettangolari.<br />

Nel 1799, in seguito alla soppressione degli ordini<br />

religiosi o<strong>per</strong>ato dal governo napoleonico, la chiesa di<br />

San Mattia venne isolata dal convento e divenne di proprietà<br />

demaniale. Inizialmente sussidiaria della vicina<br />

chiesa di Sant’Isaia, fu successivamente sconsacrata e<br />

utilizzata prima come magazzino, poi, <strong>per</strong> vari decenni<br />

nel corso del Novecento, come autorimessa, subendo<br />

danni irreparabili.<br />

L’intervento di restauro, direttamente condotto dalla<br />

Soprintendenza <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Ambientali ed Architettonici<br />

dell’Emilia e terminato nel 1994, ha <strong>per</strong>messo di<br />

riscoprire non solo il monumento, ma anche di fornire<br />

un ambiente adatto, nel suo insieme, allo svolgimento di<br />

manifestazioni culturali.<br />

Tali manifestazioni si sono poi concentrate e specializzate<br />

in un grande tema unitario, quello dell’architettura,<br />

facendo dell’ex Chiesa un centro di informazione e documentazione<br />

su progetti ed interventi sul territorio (e non solo<br />

sul territorio emiliano). Affidata definitivamente alla<br />

Soprintendenza dal Dipartimento Demanio e Territorio,<br />

San Mattia è oggi sede di esposizioni, incontri, convegni<br />

dedicati all’architettura, all’urbanistica, al design, allo<br />

stato del patrimonio storico-artistico-paesaggistico del<br />

territorio emiliano, entrando a pieno tra gli spazi scelti<br />

<strong>per</strong> le manifestazioni di <strong>Bologna</strong> 2000 città europea della<br />

cultura. Il notevole interesse culturale e divulgativo degli<br />

avvenimenti ha attirato un numeroso pubblico, con il<br />

doppio risultato di far conoscere ai bolognesi uno dei<br />

gioielli dell’architettura cittadina del Cinquecento,<br />

dimenticato da quasi due secoli e di contribuire, con<br />

a<strong>per</strong>ture anche festive e serali, alla riqualificazione di<br />

una strada del centro – via Sant’Isaia – carica di storia<br />

cittadina ma, negli ultimi anni, apparentemente, estranea<br />

alle attività culturali cittadine.<br />

In pochi anni, a San Mattia, si sono svolte – senza<br />

soluzione di continuità – mostre, dibattiti, convegni,<br />

presentazioni su argomenti assai diversificati e con la<br />

partecipazione di professionisti e relatori appartenenti<br />

alla comunità culturale e progettuale internazionale. Ma<br />

con un unico, grande riferimento, quello dell’architettura<br />

(e, quindi, non solo del restauro e del mai risolto rapporto<br />

fra storia e restauro), sentendo anzitutto i protagonisti.<br />

Perché gli uomini che fanno l’architettura sono importanti,<br />

quanto e forse più dell’architettura stessa, e si è<br />

ritenuto di dover privilegiare quella che oggi viene definita<br />

risposta attiva, finalizzata al benessere dell’uomo nelle<br />

sue diverse connotazioni.<br />

195 I luoghi della mostra<br />

Elio Garzillo<br />

Soprintendente <strong>per</strong> i <strong>Beni</strong> Ambientali e Architettonici dell’Emilia


Abela G.F. 180, 188<br />

Achillini G.F. 153, 164<br />

Aconcio J. 45, 91<br />

Adani G. 89, 173<br />

Adickes 27<br />

Adige 90, 167, 168<br />

Adriatico, mare 15, 31, 39, 40,<br />

49, 53, 74, 89, 92, 175<br />

Albani G.F. 57<br />

Alberti L. 146<br />

Aldobrandini I. 53<br />

Aldrovandi U. 136, 179<br />

Aleotti G.B. 31, 33, 36, 37, 48,<br />

55, 62, 63, 91, 94, 100<br />

Alessandro VII 37<br />

Alessandro VIII 187<br />

Alfonso I d’Este 52<br />

Alfonso II d’Este 50, 53, 91<br />

Alfvèn 100<br />

Alimenti A. 173<br />

Altini, famiglia 171<br />

Aposa 146, 147, 155, 156, 162,<br />

163, 164, 174, 175, 176, 177<br />

Archimede 34, 43, 48, 57,<br />

58, 93<br />

Argenta 40, 63, 91<br />

Argile 55, 131<br />

Aristotele 32, 43, 49, 57<br />

Arno 46, 98<br />

Assia 97<br />

Bacchelli R. 156, 164<br />

Bacchini B. 77, 97<br />

Bacchini Bern. 97<br />

Bacone F. 25, 26, 27<br />

Bagnacavallo 171<br />

Bagni di Mario 183<br />

Bagno di Piano 131<br />

Baliani G.B 68, 95, 99<br />

Banchieri A. 151, 153,<br />

159, 164<br />

Baraldi M. 92, 100<br />

Baratta 117, 123<br />

Barattieri G.B. 34, 62, 66, 67,<br />

73, 94<br />

Barberini F. 30, 36, 56, 73<br />

Barberini M.V. 54<br />

Barcellona 94<br />

Barchiesi A. 90<br />

Baricella 135<br />

Barozzi J., detto “il Vignola” 50,<br />

92, 158<br />

Barsanti G. 25, 27<br />

Basilea 83, 99<br />

Basoli 173<br />

Bassi F. 174<br />

Bassi Q. 171<br />

Bassi, famiglia 171<br />

INDICE DEI NOMI E DEI LUOGHI<br />

Bassini, famiglia 171<br />

Bateman H. 100<br />

Battaglia S. 165<br />

Baudrillard J. 26, 27<br />

Bayle P. 77, 97<br />

Beccadelli 118, 120, 122<br />

Beck H. 27<br />

Bejaja 90<br />

Belgrado 19<br />

Belinaz S. 22<br />

Belli S. 48<br />

Bellini B. 165<br />

Benaco 27<br />

Bénard 100<br />

Benedetti G.B. 58, 93<br />

Benedetto XIII 142, 143<br />

Bentini J. 89<br />

Bentivoglio 167, 170, 171, 173<br />

Bentivoglio C. 50<br />

Bentivoglio E. 91<br />

Bentivoglio G. 182<br />

Bentivoglio, famiglia 158<br />

Bergia S. 91, 101<br />

Berlino 80, 83, 85, 98<br />

Bernard J. 97<br />

Bernoulli D. 46, 80, 81, 82, 83,<br />

84, 85, 88, 91, 94, 98, 99, 100<br />

Bernoulli Jacob I 99<br />

Bernoulli Jacob II 99<br />

Bernoulli Johann I 46, 82, 84,<br />

85, 99<br />

Bernoulli Johann II 99<br />

Bernoulli Nikolaus 83, 99<br />

Bernoulli Nicolaus II 83, 99<br />

Berti Pichat C. 125, 127, 132<br />

Berveglieri R. 100<br />

Besenzio 93<br />

Bianconi S. 173<br />

Bignon 27<br />

Bloch M. 126<br />

Boccone P. 27<br />

Boerhaave H. 17, 26<br />

Bombelli R. 76, 96<br />

Bonaccorsi 117<br />

Boncompagni U. 48<br />

Bonconvento 30<br />

Bondanello di Moglia 51<br />

Bondeno 31, 36, 52, 53, 54, 56<br />

Bonello G. 188<br />

Bonfadini 171<br />

Bonino M. 162, 173<br />

Bontadini A. 180<br />

Bontadini B. 15, 179, 180, 183,<br />

184, 186, 187<br />

Bontadini C. 180, 188<br />

Bontadini L.P. 180<br />

Bontadini V., vedi Bontadino<br />

Bonzi R. 150, 164<br />

Bordoni E. 36<br />

Borelli G.A. 60, 61, 70, 94, 95,<br />

98, 99<br />

Boretto 168, 170<br />

Borromeo F. 56, 73<br />

Borselli G.A. 146<br />

Borso d’Este 52<br />

Bosco 93<br />

Bosforo 140<br />

Bosforo Tracio 19, 20<br />

Bosi G. 164<br />

Boussinesque 100<br />

Bova 123, 158<br />

Bovio Bolognese C. 187<br />

Boyd Ash H. 90<br />

Boyle R. 97<br />

Brambilla P. 49<br />

Braudel F. 27<br />

Breccioli B. 33<br />

Brecht B. 22<br />

Brera 100<br />

Brescello 50<br />

Brescia 59, 93<br />

Breventani L. 164<br />

Broc N. 26, 27<br />

Brunelleschi F. 46<br />

Buache 23<br />

Budapest 49<br />

Buffon 23<br />

Bulgaria 18<br />

Bumaldi A. 153, 155, 164<br />

Burana 36<br />

Burckhard J. 97<br />

Cabeo N. 32, 33, 34, 37, 48, 67<br />

Caesena 89<br />

Caetano B., cardinale 32, 33<br />

Cagioiosa 30<br />

Cambiano G. 178, 179, 188<br />

Campigotto A. 122<br />

Camporesi P. 174, 176<br />

Canal Bianco 32<br />

Canaletto 167<br />

Canali G.A. 122<br />

Canali L. 90<br />

Canetoli F. 180, 184<br />

Cantelli G. 97<br />

Cantoni G. 126<br />

Capelli G.A.M. 122<br />

Capponi L. 30, 54<br />

Caprara 30<br />

Caprarola 92<br />

Caprasia o Ostium Caprasiae 89<br />

Capua 183<br />

Carapecchia R.F. 184, 186, 187<br />

Caravaggio 182<br />

Carbonesi E. 187<br />

Cardano G. 33, 37, 48, 76, 96<br />

196<br />

Carena G. 146, 164<br />

Carettoni G. 90, 100<br />

Carli L. 173<br />

Carlo Emanuele III 167<br />

Carlo I 97<br />

Carlo V 45, 50, 178<br />

Carlowitz 19<br />

Carrati B.A.M. 180<br />

Cartesio 21, 84, 93, 95<br />

Carugo A. 91<br />

Casa d’Este 97<br />

Casa di Brunswick 97<br />

Casalecchio 170<br />

Casalecchio, chiusa 49<br />

Casoli L.M. 171<br />

Cassar G. 186<br />

Cassini A. 37<br />

Cassini G.D. 16, 23, 30, 31, 32,<br />

33, 34, 36, 37, 56, 61, 62, 63,<br />

66, 73, 76, 93, 98<br />

Cassiodoro 44<br />

Cassis 20<br />

Castel Gualtieri 50<br />

Castel Maggiore 53, 177<br />

Castelfranco Emilia 61<br />

Castelli B. 30, 31, 32, 33, 34, 37,<br />

43, 48, 49, 54, 55, 57, 58, 59,<br />

60, 62, 63, 64, 66, 68, 69, 73,<br />

82, 91, 92, 93, 94, 96, 99, 100<br />

Castellina 30<br />

Caterina II 85<br />

Catone il Censore 40, 100<br />

Cauchy 94<br />

Cavalieri B. 63, 76, 94, 96<br />

Cavaticcio 158, 164, 174<br />

Cavazza M. 37, 96, 98, 100<br />

Cavo Fiuma 51<br />

Cazzola F. 92, 100<br />

Cecchini F. 173<br />

Cenni 179, 188<br />

Centi R. 90<br />

Cento 30, 31, 50, 55, 56, 92<br />

Cento, canale 49<br />

Centurione, mons. 33<br />

Cervellati A. 164<br />

Cervia 171<br />

Cesare 89<br />

Cesena 89<br />

Ceva G. 57, 68, 69, 93, 95, 97<br />

Ceva T. 97<br />

Chambéry 95<br />

Chandrashekhar 100<br />

Chiarini D. 160, 165<br />

Ciampini G. 95<br />

Cianchi M. 91<br />

Clairaut A.C. 85, 100<br />

Clavio C. 91<br />

Clemente VII 45, 128


Clemente VIII 37, 53<br />

Clemente IX 98<br />

Clemente XI 57<br />

Clemente XIII 100<br />

Cocchi G. 100<br />

Coco F. 164<br />

Colbert 21<br />

Columella L.G.M. 40, 100<br />

Comacchio 39, 56<br />

Cominale 30<br />

Comino 178<br />

Commandino F. 93<br />

Conti A. 172<br />

Contoli A. 117, 121<br />

Coppola P. 27<br />

Cornaro A. 48<br />

Coronedi Berti C. 145, 164<br />

Coronella 92<br />

Coronelli V. 169<br />

Corsaro M. 90<br />

Corsini O. 30, 32, 33, 34, 37,<br />

54, 73<br />

Corticella 49, 50, 158, 160, 171<br />

Corticella, chiusa 164<br />

Cosimo I de’ Medici 91<br />

Cosimo II 58, 98<br />

Cosimo III 77, 98<br />

Costa T. 164, 173<br />

Costantinopoli 18, 19, 20<br />

Cotrugli B. 91<br />

Cremona 168<br />

Crevalcore 94<br />

Crippa F. 121<br />

Cristina di Svezia 26<br />

Cristofori F. 150, 157, 164<br />

Croce G.C. 149, 152, 164<br />

Crostolo, canale 49, 50, 51<br />

Cuniberti P.A. 146, 164<br />

Cuppini G. 117<br />

Cuppini Giacomo 117<br />

Curti R. 121, 122<br />

D’Adda F. 30, 36, 56, 73<br />

d’Autun J.Q. 188<br />

Dal Ferro S. 76, 96<br />

Danti E. 31, 48, 91<br />

Danubio 17, 19, 20, 24, 27,<br />

140, 141<br />

Dato N. 90<br />

Dattili, S. 172<br />

Davia G.A. 96<br />

de Beaumont Brison A.G. 179,<br />

185<br />

De Bosio G. 150<br />

De Chales 66<br />

de Dainville F. 17, 26, 27<br />

de Fleurigny Vauvilliers U. 187<br />

de La Vallette J. 179, 186, 188<br />

de Marchi F. 181<br />

de Merville M.G. 160<br />

de Micheli P. 50<br />

de Mondion C.F. 185<br />

De Rosa L. 121<br />

de Wignacourt A. 179<br />

de’ Crescenzi P. 132, 135<br />

de’ Medici 52<br />

de’ Medici L. 60<br />

Dechales C.F. 67, 68, 95<br />

del Buono P. 60<br />

del Pozzo B. 180, 188, 189<br />

<strong>delle</strong> Moline, canale 164<br />

Desaguliers J.T. 93<br />

Desrumaux H. 175<br />

Devoto G. 145, 164<br />

Di Nallo R. 151<br />

Diacono P. 90<br />

Diderot D. 76<br />

Diolo 30<br />

Dockès P. 27<br />

Donducci F. 122<br />

Doria A. 182<br />

Dosso 30, 31<br />

Dotti G.G. 116, 118, 120, 121,<br />

122, 123<br />

Dozze 31<br />

Dragoni G. 27, 91, 101<br />

Dryden H.L. 100, 101<br />

Dufour L. 189<br />

Dusina P. 178<br />

El Habel 90<br />

Emilia 40, 42, 82, 90<br />

Emiliani A. 146, 164<br />

Enza, fiume 50<br />

Ercolani M.A. 122<br />

Ercole I d’Este 52<br />

Ercole II d’Este 52, 53<br />

Erone 43, 57<br />

Eschinardi F. 68, 95<br />

Este 51, 52<br />

Euclide 44, 94<br />

Euler L. o Eulero 46, 82, 84, 85,<br />

88, 91, 99, 100<br />

Facci 110<br />

Faenza o Faventia 89, 90<br />

Fahlbusch H. 90<br />

Fanti M. 162, 164<br />

Fantuzzi G. 27, 28, 36, 165<br />

Fardella M. 67, 94<br />

Farinelli F. 26, 27, 133<br />

Farnese A. 50<br />

Farrugia A. 187<br />

Fasso C.A. 93, 94, 101<br />

Federico II di Hohenzollern 85<br />

Feduzoni da Carpi C. 51<br />

Ferdinando 100<br />

Ferrara 13, 28, 30, 31, 32, 33,<br />

36, 37, 39, 45, 46, 47, 48, 50,<br />

52, 53, 54, 55, 56, 62, 63, 64,<br />

65, 73, 77, 86, 87, 88, 89, 91,<br />

92, 94, 100, 128, 131, 160<br />

Ferrari C.E. 145, 165<br />

Ferrari L. 76, 96<br />

Ferraro A. 96<br />

Festo L.P. 90<br />

Feyerabend P. 99<br />

Fiandre 46<br />

Ficarolo 42, 48, 52<br />

Fidenza o Fidentia 89<br />

Fileno <strong>delle</strong> Tuate 171<br />

Fiocca A. 36, 37<br />

Fioravanti A. 49, 55, 92<br />

Fiorenzuola o Florentiola 89<br />

Firenze 46, 60, 66, 76, 77, 90,<br />

95, 97<br />

Fiumicello 141<br />

Floriana 185<br />

Fointainebleau 92<br />

Fontana G. 97<br />

Fontana P. 187<br />

Fontenelle 36<br />

Foresti F. 144, 146, 160, 165,<br />

173<br />

Forlì o Forum Livii 89<br />

Forlimpopoli o Forum Popili 89<br />

Forster E.S. 90<br />

Fortezza Urbana 34<br />

Fossa Asconis 89<br />

Fossa Augusta 89<br />

Fossa Clodia 89<br />

Fossa Flavia 89<br />

Fossae Philistinae 89<br />

Foucault 18<br />

Fournier G. 16, 17, 26<br />

Francesco I 92<br />

Francesco III 100, 167<br />

Franchini G. 97<br />

Francia 23, 46, 82, 90, 92,<br />

125, 146<br />

Franke G. 99<br />

Franke P. 99<br />

Frati L. 23, 27<br />

Frege 25<br />

Fregoni M. 90<br />

Frisi P. 98<br />

Friuli 124<br />

Frontino S.G. 40, 41, 89, 101<br />

Fumagalli V. 90, 101<br />

Fuoco M. 89, 101<br />

Gaiana 52<br />

Galilei G. 22, 37, 46, 48, 54,<br />

55, 57, 58, 59, 60, 61, 67, 68,<br />

69, 70, 75, 79, 91, 92, 93, 94,<br />

95, 98, 100, 101<br />

Galliera 30<br />

Gastaldi G. 67<br />

Gatti G. 159, 165<br />

Genga B. 186<br />

Genova 83, 91, 95<br />

Germania 46, 82, 97, 125, 146<br />

Geymonat L. 91<br />

Giacomelli A. 37, 143<br />

Giambologna 182<br />

Giannantonj G. 122<br />

Gibelli 109<br />

Gillispie C.C. 99<br />

Ginevra 97<br />

Giovanardi B. 110, 117, 122<br />

Giovanni II Bentivoglio 49, 173<br />

Giustiniano B. 188<br />

197 Indice dei nomi e dei luoghi<br />

Golfo del Leone 22<br />

Gonzaga C. 50<br />

Gonzaga F. 50<br />

Gonzaga, famiglia 50, 93<br />

Gottardi G. 91, 101<br />

Gozo 178<br />

Gozzadini U. 76, 96<br />

Gran Bretagna 125<br />

Gran Maestro Garzet 183<br />

Grandi M. 122<br />

Grassi A. 34<br />

Gregorio XIII 31, 48, 91<br />

Grunembergh C. 187<br />

Gualtieri 50<br />

Guardi F. 167<br />

Guareschi I. 27<br />

Guastalla 50<br />

Guenzi A. 106, 117, 121, 122,<br />

174<br />

Guglielmini D. 14, 28, 30, 31,<br />

35, 36, 37, 56, 57, 60, 61, 62,<br />

64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71,<br />

72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79,<br />

80, 81, 82, 88, 93, 94, 95, 96,<br />

97, 98, 99, 100, 127, 145,<br />

165<br />

Guidicini G. 165, 180, 188<br />

Haarlem 47<br />

Hall A.R. 91, 92<br />

Halle 99<br />

Hardin G. 131, 143<br />

Harris L.E. 91, 92, 101<br />

Heffner E. 90<br />

Hermann J. 71, 80, 81, 95, 98,<br />

101<br />

Herschel C. 92<br />

Hessel A. 92, 101<br />

Hinze J.O. 101<br />

Holmyard E.G. 91, 92<br />

Hoppen A. 189<br />

Huygens C. 61, 97<br />

Idice 40, 52, 163<br />

Imbrogl G. 187<br />

Imola o Forum Cornelii 89, 90<br />

Inghilterra 23, 46<br />

Innocenzo XII 56, 67, 73<br />

Isola Bella 167<br />

Italia 43, 45, 46, 47, 50, 77, 81,<br />

82, 90, 96<br />

Jaquelot I. 97<br />

Jones H.L. 90<br />

Kalemberg 18<br />

Kant I. 23, 27<br />

Karl August, vedi Carlo I<br />

Kelvin 99, 100<br />

La Marra 187<br />

Labat J.B. 153<br />

Lafreri A. 179<br />

Lago di Bolsena 171


Lago di Costanza 18<br />

Lago di Garda 20, 27, 140<br />

Lago Maggiore 167<br />

Lagoscuro 30<br />

Lagrange J.L. 100<br />

Lamb H. 100, 101<br />

Lamone 52<br />

Lanci B. 186<br />

Landau 23<br />

Laparelli F. 181, 186, 188<br />

Laureti T. 183<br />

Le Clerc J. 97<br />

le Rond d’Alembert J.B. 76, 81,<br />

82, 84, 85, 86, 88, 91<br />

Lecchi G.A. 100<br />

Leida 17, 98<br />

Lelli C. 90<br />

Leonardo da Vinci 46, 47, 50,<br />

59, 91, 94<br />

Leonesi 110<br />

Leoni L. 182<br />

Leopoldo Cesare d’Austria 17, 19<br />

Leopoldo I d’Asburgo 96<br />

Lepenies W. 143<br />

Levi C. 90<br />

Lilio L. 91<br />

Lione 95<br />

Lipsia 97<br />

Lombardia 48, 77, 100<br />

Lombardini E. 94<br />

Londra 17, 45, 83, 94, 97, 167<br />

Longhena M. 27<br />

Lorenz E.N. 100<br />

Lovejoy 25<br />

Luca di Borgo San Sepolcro 44<br />

Ludovico il Moro 92<br />

Luigi XIV 98<br />

Macagno E.O. 94<br />

Maccagni C. 93, 101<br />

Mach E. 60, 94, 100, 101<br />

Maffioli C.S. 36, 37, 91, 92, 94,<br />

95, 96, 97, 98, 99, 101, 131<br />

Magagnoli D.M. 117, 118, 122<br />

Magagnoli G.L. 118, 122<br />

Magagnoli P. 117, 122<br />

Magliabechi A. 75, 77, 78, 80,<br />

94, 96, 97, 99<br />

Malalbergo 28, 29, 30, 136,<br />

158, 160, 161, 169, 171<br />

Malcantone 93<br />

Malpighi M. 64, 67, 76, 77, 94,<br />

96, 98<br />

Malta 15, 178, 179, 182, 183,<br />

184<br />

Maltese G. 100<br />

Malvasia di Bismantova C. 61<br />

Manaresi F. 92, 101<br />

Manfredi E. 35, 51, 57, 77, 93<br />

Manfredi Er. 93<br />

Manfredi G. 35<br />

Manica 23<br />

Mantova 46, 48, 57, 86, 93,<br />

95, 168<br />

Marburgo 97<br />

Marcantonio III Borghese 67<br />

Marcigoni G. 117, 122<br />

Marcone A. 90<br />

Mare del Nord 47<br />

Maria Teresa d’Austria 100<br />

Marieschi 167<br />

Mariotte 99<br />

Marnaghan F.P. 100<br />

Marrara 28, 29<br />

Marsamuscetto 179<br />

Marsigli 26, vedi Marsili<br />

Marsili A.F. 95<br />

Marsili L.F. 14, 16, 17, 18, 19,<br />

20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27,<br />

67, 74, 76, 77, 95, 96, 128,<br />

133, 135, 136, 140, 141<br />

Martinelli F. 110, 111, 114, 115,<br />

122<br />

Masetti Zannini G.L. 91, 92, 101<br />

Masina E. 150<br />

Masini P. 180, 188<br />

Massari B. 96<br />

Matulli R. 165, 173<br />

Mauretania 90<br />

Mazza R. 120, 122<br />

Mazzanti B. 150<br />

McConnell A. 27<br />

Mdina 178, 183<br />

Medici G.A. 52<br />

Mediterraneo, mare 23, 24<br />

Meduaci 89<br />

Meijer C.J. 98<br />

Menarini A. 156, 162, 165<br />

Menchetti F. 188<br />

Mencke O. 77, 97<br />

Mengoli P. 61, 65, 94<br />

Mersenne M. 67, 68, 79, 95<br />

Messina 94<br />

Michelangelo 92<br />

Michelotti P.A. 83<br />

Milano 77, 92, 93, 94, 100<br />

Mincio 168<br />

Mirabello 30, 56<br />

Mitelli G.M. 151, 160<br />

Mizar 94<br />

Modena o Mutina 42, 48, 50,<br />

57, 60, 61, 73, 77, 86, 89, 92,<br />

94, 97, 167<br />

Molinella 131<br />

Monaco di Baviera 167<br />

Montanari G. 16, 60, 61, 64,<br />

65, 66, 69, 73, 75, 76, 88, 94<br />

Monti 110<br />

Monti G. 143<br />

Moroni G. 189<br />

Mosca 49, 92<br />

Mosca G. 180<br />

Mouchon F. 96<br />

Nadi G. 148, 158, 165<br />

Nantes 97<br />

Napoli 24, 77, 91, 94<br />

Navier C.L.M.H. 86, 100<br />

Indice dei nomi e dei luoghi<br />

Naviglio di Faenza 167<br />

Naviglio Zanelli 170, 171<br />

Navile, canale 13, 28, 50, 123,<br />

158, 159, 161, 162, 164,<br />

166, 169, 170, 171, 172,<br />

173, 174, 177<br />

Navile, porto 161, 172<br />

Negri P. 120, 122<br />

Nero, mare 20<br />

Newton I. 25, 76, 81, 93, 94, 100<br />

Niccoli O. 165<br />

Nigrelli I. 27<br />

Nord Africa 90<br />

Novellara 50<br />

O’Hara J.G. 101<br />

Occhiobello 93<br />

Oizé 95<br />

Olanda 50, 81, 82<br />

Olano 89<br />

Oli G.C. 145, 164<br />

Olmi 175<br />

Oretti M. 180, 188<br />

Ospitali P. 118<br />

Ostia Carbonaria 89<br />

Ostiglia 167, 168<br />

Ostrom E. 143<br />

Otto F. 97<br />

Pacioli L. 44, 91<br />

Padova 35, 61, 65, 76, 77, 80,<br />

83, 89, 92, 94, 96, 98, 100<br />

Padus 89<br />

Paesi Bassi 46, 47<br />

Palantone 30, 56<br />

Palatina 77<br />

Pallotta 54<br />

Pallotti V. 37<br />

Paludi di Bientina 142<br />

Pamfili B. 67, 95<br />

Panara 31<br />

Panaro 30, 31, 42, 53, 54, 56,<br />

96, 168<br />

Pancaldi E. 173<br />

Panfili P. 173<br />

Panzano 61<br />

Paoletti M.L. 90<br />

Paolo III 50, 52<br />

Papebroeck D. 160<br />

Papin D. 35, 37, 70, 78, 79, 80,<br />

81, 95, 97, 98<br />

Parigi 34, 36, 63, 85, 95<br />

Parma 42, 49, 50, 77, 89, 93<br />

Parmigiana-Moglia 50<br />

Pascal B. 59, 95<br />

Pascoli G. 155, 165<br />

Patrizi F. 48<br />

Pavia 83, 100<br />

Pedini 121<br />

Pegola 30, 136<br />

Penna A. 37<br />

Perugia 91, 95<br />

Pescantina 168<br />

Pesce C. 27<br />

198<br />

Pesci G. 149, 159, 165<br />

Piacenza o Placentia 51, 62,<br />

89, 90<br />

Piatti 129<br />

Piemonte 167<br />

Pietramellara G.A. 64<br />

Pieve 30<br />

Pieve di Cento 53, 56<br />

Pignatelli A. 56, 67<br />

Pini A.I. 91<br />

Pio IV 52<br />

Pio IX 168<br />

Pisa 48, 54, 58, 60, 94, 98<br />

Pisanello 166, 167<br />

Pizzardi C.A. 173<br />

Platone 43<br />

Plinio Caio Sesto Secondo 101<br />

Plinio il Vecchio 40, 90<br />

Po d’Argenta 30<br />

Po di Cremona 167<br />

Po di Ferrara 29, 30, 32, 48, 51,<br />

52, 53, 54, 55, 63, 73, 128<br />

Po di Goro 42<br />

Po di Lombardia 32<br />

Po di Primaro 31, 37, 40, 42,<br />

50, 53, 56, 65, 93, 143, 160<br />

Po di Venezia 42, 51, 52, 54,<br />

96, 128, 143<br />

Po di Volano 30, 31, 37, 42, 50,<br />

53, 54<br />

Po Grande 30, 31, 32, 34, 37,<br />

42, 48, 53, 54, 55, 56, 57, 63,<br />

73, 96<br />

Po Morto 53<br />

Po, fiume 14, 31, 36, 38, 39,<br />

40, 41, 42, 43, 45, 46, 47,<br />

49, 50, 51, 52, 53, 54, 55,<br />

57, 62, 73, 74, 82, 87, 89, 90,<br />

92, 93, 94, 96, 100, 124, 128,<br />

131, 158, 160, 167, 168,<br />

171, 173<br />

Poggi G. 117<br />

Poggio 28, 30<br />

Poleni G. 55, 83, 92, 93, 98<br />

Polesine di Casaglia 30<br />

Polesine di S. Giorgio 30, 93, 131<br />

Polesine di San Giovanni 131<br />

Poluzzi L. 90, 93, 101<br />

Poncet 181, 187<br />

Poni C. 121<br />

Ponte Poledrano 173<br />

Porotto 29, 92<br />

Prandtl L. 100, 102<br />

Primaro 32, 37, 128<br />

Provenza 20, 140<br />

Prussia 85<br />

Punta San Giorgio 54<br />

Quaderna 40<br />

Quincy L.D.C.H.D. 18, 22, 26<br />

Rabat 179<br />

Raimondi G. 165<br />

Ramazzini B. 96


Ranucci G. 90<br />

Ranuccio I Farnese 91<br />

Ranuzzi A. 187<br />

Raveda 30<br />

Ravenna 39, 40, 53, 54, 73,<br />

89, 100<br />

Ravone 163, 176<br />

Reggiani G. 160, 165<br />

Reggio Emilia o Forum Lepidi o<br />

Regium Lepidum 42, 49, 50, 61,<br />

77, 89<br />

Reichenbach H. 99<br />

Reichert D. 27<br />

Reno, canale 49, 108, 109, 110,<br />

114, 115, 118, 122, 147, 148,<br />

153, 155, 156, 158, 163, 164,<br />

175, 176<br />

Reno, chiusa 106<br />

Reno, fiume 14, 18, 29, 31, 32,<br />

34, 35, 36, 37, 40, 42, 48, 49,<br />

51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 61,<br />

62, 63, 64, 73, 74, 87, 93, 94,<br />

96, 100, 128, 129, 131, 136,<br />

141, 143, 144, 147, 159, 162,<br />

163, 164, 168, 170, 174, 183<br />

Rescigno Di Nallo E. 165<br />

Reti L. 94<br />

Reynolds 100<br />

Ribot Garcia L.A. 121<br />

Riccioli G.B. 16, 17, 25, 26, 34,<br />

37, 66, 94<br />

Ridolfi A.C. 188<br />

Rimini o Ariminum 39, 89, 96<br />

Rinaldi 110<br />

Rivellino dalla Fratta G. 37<br />

Riviera D. 131<br />

Rizzardi, famiglia 108, 110, 111,<br />

112, 113, 114, 115, 116, 118<br />

Roberti G. 35, 77, 97<br />

Robinet A. 96, 97, 98<br />

Rodano 20, 22<br />

Roma 39, 41, 48, 54, 63, 64, 69,<br />

73, 77, 89, 90, 92, 93, 94, 98<br />

Romagna 40, 47, 49, 52, 90,<br />

96, 170<br />

Ronco, fiume 40<br />

Roncoscaglia 94<br />

Rond d’Alembert J.B. 46<br />

Rondelli G. 35, 37, 65, 94, 97<br />

Rosa E. 159, 160, 161, 162,<br />

165, 173<br />

Rosi C. 154, 165<br />

Rosselli R. 92, 101<br />

Rossi M. 37<br />

Rossi P. 25, 27<br />

Rota 95<br />

Rouch M. 165<br />

Rubbiani A. 146, 173<br />

Russia 85<br />

S. Agostino 30<br />

S. Martino 30, 92<br />

Sabatini L. 77, 97<br />

Sabbadino C. 48<br />

Saccenti C. 36<br />

Saccone S. 36<br />

Sagis 89<br />

Salaroli C. 157, 165<br />

Salaroli O. 37, 109<br />

Salimbeni L.B. 188<br />

Salisburgo 60<br />

Salomoni C. 165, 173<br />

Sammartina, vedi San Martina<br />

Samoggia L. 92, 101<br />

Samoggia, torrente 40<br />

San Biagio 92<br />

San Giorgio di Piano 53<br />

San Giovanni in Persiceto 49<br />

San Martina, valle 29, 30, 53,<br />

92, 94, 128, 129, 131<br />

San Pietroburgo 83, 85, 99<br />

Sant’Elmo 185<br />

Santerno 52, 93<br />

Savena 40, 52, 106, 141, 144,<br />

147, 155, 156, 162, 163, 164,<br />

174<br />

Savena, canale 147, 155, 156,<br />

163, 164, 175, 176<br />

Savigno 180<br />

Savio, fiume 40<br />

Savona 95<br />

Scaglia B. 183<br />

Schiavone L. 189<br />

Schmitt C. 19, 26<br />

Schott A. 160<br />

Secchia 50, 51<br />

Sella P. 165<br />

Senglea 178<br />

Senio 52<br />

Sereni E. 90<br />

Serlio S. 180<br />

Servia 18<br />

Sesto Giulio 89<br />

Sforza L.M. 49<br />

’sGravesande W.J. 80, 81, 93,<br />

98, 101<br />

Sicilia 179<br />

Sile 167<br />

Silla 159<br />

Sillaro 52<br />

Simoni C. 173<br />

Singer C. 91, 92<br />

Siracusa 48<br />

Skempton A.W. 91, 92, 101<br />

Solimano il Magnifico 179<br />

Sorbelli A. 146, 153, 160, 165<br />

Spagna 90<br />

Spallanzani M. 27<br />

S<strong>per</strong>nazzati A. 37, 128<br />

Spilamberti F. 97<br />

Spina 39<br />

Spinola T. 33<br />

Staggia 46<br />

Stellata 30, 31, 33<br />

Stevin S. o Stevino 47, 58, 59<br />

Stoccolma 167<br />

Stokes G.G. 86, 100<br />

Stoye J. 26, 143<br />

Strabone 90, 101<br />

Strasburgo 99<br />

Susini G. 89, 101<br />

Svezia 19<br />

Tago 45<br />

Tamigi 45<br />

Tanara V. 126, 132, 135<br />

Tartaglia N. 48, 58, 60, 91, 93<br />

Tedo 30<br />

Tega W. 26, 101<br />

Testoni A. 150<br />

Tevere 46, 98<br />

Thirriot C. 99<br />

Ticino 171<br />

Tirreno, mare 40<br />

Toledo 45<br />

Tölle-Kastenbein R. 90, 101<br />

Tolomeo 25<br />

Tolosa 97<br />

Tomassucci N. 183<br />

Tommaseo N. 165<br />

Torino 41, 58, 93, 95, 167<br />

Torriano 91<br />

Torricelli E. 52, 57, 58, 60, 67,<br />

68, 70, 71, 75, 80, 82, 90, 95,<br />

98, 99<br />

Torrione di Reggiolo 51<br />

Tortorelli 110<br />

Toscana 54, 77<br />

Toschi G.M. 112, 113, 115<br />

Tozzi Fontana M. 165, 173<br />

Trapani 94<br />

Trento 83<br />

Trigaboloi 89<br />

Trionfetti 22, 23<br />

Tronto 24<br />

Tucci P. 37<br />

Turchia 90, 95<br />

Turriano G. 45<br />

Ugolini C. 159, 165<br />

Ungarelli G. 145, 148, 165<br />

Ungheria 136<br />

Urbano VIII 32, 33, 54<br />

Val di Marrara 53<br />

Valery A.C. 153<br />

Valle del Conca 40<br />

Valle del Marecchia 40<br />

199 Indice dei nomi e dei luoghi<br />

Valletta 178, 179, 181, 184<br />

Valli di Comacchio 93<br />

Valli di Savena 135<br />

Vallice 93<br />

Vallisneri A. 136<br />

Vanzini A. 92, 100<br />

Vasari G. 46, 91, 101<br />

Veneto 92, 124, 167, 168<br />

Venezia 15, 44, 48, 52, 53, 54,<br />

57, 77, 83, 86, 87, 91, 92, 93,<br />

128, 160, 161, 167<br />

Venier A. 35, 74, 88<br />

Venier G.B. 74<br />

Venier M. 35<br />

Venturi G.B. 55, 92<br />

Venturi S. 165<br />

Vercelli 100<br />

Verona 166<br />

Veronesi G. 89, 92, 93, 101<br />

Via Emilia 40, 49, 89<br />

Vianelli A. 151, 155, 165<br />

Vicenza 83<br />

Vienna 18, 60, 80<br />

Vincenzo II Gonzaga 91<br />

Vischer D. 99, 101<br />

Vitruvio 40, 41, 90, 101<br />

Vittorio Emanuele III 173<br />

Viviani V. 61, 66, 69<br />

Vizzani 110<br />

Volano 30, 32, 89<br />

von Helmholtz H. 99, 100<br />

von Humboldt A. 22, 23, 27<br />

von Kármán T. 100, 102, 104,<br />

105<br />

von Leibniz G.W. 35, 76, 77,<br />

78, 80, 88, 92, 94, 96, 97,<br />

98, 99<br />

von Poellnitz K.L.F. 160<br />

Wignacourt 180, 181, 183,<br />

186, 187<br />

Williams T.I. 91, 92<br />

Wolff C. 82, 99, 101<br />

Würtemberg 97<br />

Yates 25<br />

Zagli A. 141, 143<br />

Zagnoni 109<br />

Zambonini A. 120, 122<br />

Zanelli 167<br />

Zannoni A. 175<br />

Zanotti A. 92, 144, 148, 152,<br />

156, 165, 188<br />

Zanotti E. 35<br />

Zena 134, 141<br />

Zendrini B. 100<br />

Zingarelli N. 145, 165<br />

Zonca V. 108, 121


Finito di stampare<br />

nel mese di febbraio 2001<br />

da Compositori Ind. Grafiche, <strong>Bologna</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!