01.06.2013 Views

Dicembre 2012 - Proloco Certaldo

Dicembre 2012 - Proloco Certaldo

Dicembre 2012 - Proloco Certaldo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

200x100<br />

A “I Macelli” inaugurata la facciata con due sold out.<br />

Tutto esaurito per lo spettacolo di Costanza Givone.<br />

Pampaloni: “Grazie a chi ci sostiene con le quote e a<br />

chi lo farà” diventa “azionista”.<br />

Aziende, negozi, bar e ristoranti,<br />

associazioni, privati<br />

cittadini, gli amministratori<br />

locali e anche i dipendenti<br />

del Comune stesso. Appartengono<br />

a tante e diverse tipologie<br />

i nomi degli oltre 100 sostenitori<br />

che fanno già adesso bella<br />

mostra di sé sulla nuova facciata<br />

de I Macelli, inaugurata venerdì<br />

9 novembre con lo spettacolo<br />

“Salomè ha perso il lume” di e<br />

con Costanza Givone.<br />

Lo spettacolo ha visto una gran-<br />

PASSAGGIO<br />

PEDONALE<br />

Sono stati ultimati stamani i<br />

lavori per lo spostamento<br />

del passaggio pedonale su<br />

viale Matteotti in prossimità<br />

dell’incrocio con via XX settembre.<br />

La modifica è stata realizzata<br />

a seguito di segnalazioni ri-<br />

6<br />

Buche, cassonetti, barriere architettoniche, parcheggio selvaggio.<br />

Segnalateci incuria e degrado nel nostro paese con foto e video.<br />

RITIRO GRATUITO RIFIUTI INGOMBRANTI<br />

Per disfarsi di rifiuti ingombranti, come mobili, elettrodomestici e apparecchiature<br />

elettroniche, in maniera semplice e gratuita, ma soprattutto nel rispetto dell’ambiente,<br />

si può contattare PUBLIAMBIENTE (da lunedì a sabato, ore 8.00 - 20.00). Il servizio<br />

di ritiro rifiuti ingombranti sarà gratuito e a domicilio, e avverrà nel giorno stabilito<br />

al momento della telefonata.<br />

800.980.800<br />

numero verde<br />

de partecipazione giovanile, con<br />

molte persone provenienti da<br />

fuori Comune.<br />

Lo spettacolo e replica del giorno<br />

successivo hanno segnato il<br />

tutto esaurito, con la enigmatica<br />

emotività della Salomè di Costanza<br />

Givone che ha conquistato<br />

il pubblico attraverso un gioco<br />

di luci e tanta espressività unita a<br />

danza e teatro, una scenografia<br />

essenziale ed un gioco luci tanto<br />

spartano quanto efficace.<br />

La facciata, visione artistica del<br />

cevute da diversi cittadini e su<br />

suggerimento del Comando di<br />

Polizia Municipale.<br />

L’attraversamento pedonale di<br />

viale Matteotti é stato avvicinato<br />

all’incrocio via XX Settembre<br />

per renderlo più visibile da chi<br />

proviene da via XX Settembre.<br />

Lo spostamento si è svolto prima<br />

modificando Foto di Stefania l'angolo Ghelli del<br />

marciapiede, ribassato per con-<br />

Con la collaborazione di tutti,<br />

avremo una città più pulita.<br />

progetto “200x100 – people support<br />

culture” è stata realizzata da<br />

Valentina Bigaran, assistita da<br />

Sara Tessari, del gruppo pordenonese<br />

“Mentelocale”, già attivo a<br />

<strong>Certaldo</strong> nei mesi scorsi con un<br />

progetto di mappatura artistica<br />

del territorio. “La facciata si basa<br />

sul concetto di “patchwork”, sull'unione<br />

di tessuti, trame e texture<br />

differenti che accostati tra loro<br />

vanno a formare una sorta di<br />

grande coperta, supporto per la<br />

cucitura dei nomi dei finanziatori<br />

– spiegano le autrici – tra gli<br />

input che hanno maggiormente<br />

influenzato il lavoro, uno in particolare<br />

ha ispirato la progettazione<br />

del lettering creato appositamente<br />

per la facciata del teatro:<br />

si tratta della stilizzazione<br />

estrema delle lettere di Retna, artista<br />

e calligrafo americano proveniente<br />

dal mondo del writing”.<br />

sentire l’accesso ai disabili, poi<br />

sono state rifatte le nuove strisce<br />

bianche pedonali.<br />

Il nuovo attraversamento, oltre<br />

ad essere più visibile per i mezzi<br />

in transito, permetterà anche<br />

al pedone di vedere le auto che<br />

provengono in quella direzione.<br />

L'attraversamento pedonale precedente<br />

è stato interdetto con<br />

apposite barriere fisse.<br />

Sulla facciata oltre 100 sigle, tra<br />

nomi di persone, aziende, enti,<br />

ecc... ma l'obiettivo dichiarato è<br />

arrivare a quota 200: “Ringrazio<br />

le artiste che hanno realizzato<br />

l'opera d'arte sulla facciata e i<br />

curatori della stagione teatrale –<br />

dice Emilio Pampaloni, presidente<br />

di Polis – e naturalmente un<br />

grazie speciale va a tutti i sostenitori<br />

che hanno aderito. A quanti<br />

hanno confermato la quota<br />

dello scorso anno, a quanti aderiscono<br />

la prima volta. Ma invito<br />

anche chi non lo ha fatto ad aderire<br />

nei prossimi giorni, perché<br />

crediamo che che il coinvolgimento<br />

di cittadini e realtà economiche<br />

nelle nostre attività sia importante<br />

non solo come sostegno<br />

economico, ma come contributo<br />

alla cultura e alla partecipazione<br />

alla vita culturale del paese”. F.B.<br />

IL CONCERTO DI NATALE<br />

Anche qust'anno come tutti<br />

gli anni, per S. Stefano,<br />

(26 dicembre) nella chiesa<br />

dei S.S. Jacopo e Filippo si tiene<br />

il concerto di Natale il concerto<br />

in cui viene cantata musica<br />

religiosa e l'opera della corale<br />

Certaldese, gruppo musicale nato<br />

nel 1980 e da circa 20 anni<br />

impegnato, oltre al concerto di<br />

Natale, anche nel concerto lirico<br />

che ha luogo il 9 giugno, il coro<br />

è composto da una ventina di<br />

cantori fra cui il direttore Damiano<br />

Santini, il pianista Marco<br />

Francioli, e il soprano Francesca<br />

Becucci.<br />

Tuttavia nel corso degli anni i<br />

componenti sono progressivamente<br />

diminuiti, in quanto fra<br />

questi figurano numerosi ottan-<br />

tenni, e quindi riveste un ruolo<br />

importante l'anzianità ci sarebbe<br />

bisogno percio di nuove voci, di<br />

nuova gente che consideri la musica<br />

come una cultura che tutti<br />

possono praticare.<br />

Quest'anno oltre ai pezzi tradizionali<br />

come” Ad est fideles”, Tu<br />

scendi dalle stelle”, “Bianco Natal”<br />

sarà cantato un brano nuovo,<br />

”Il piccolo tamburino”, sempre<br />

di carattere sacro, il coro si riunisce<br />

nella sede di Viale Matteotti<br />

(presso la scuola media Boccaccio)<br />

tutti i lunedì e tutti i giovedì.<br />

L'iniziativa come abbiamo affermato<br />

prima avra luogo nella<br />

chiesa S.S. Jacopo e Filippo, nella<br />

parte alta del paese, oltre che<br />

a <strong>Certaldo</strong> il concerto si terrà anche<br />

a Pancole e sarà dedicato a<br />

AVETE FOTO D’EPOCA DI CERTALDO O DI GRUPPO E DESIDERATE PUBBLICARLE SUL CALANDRINO<br />

Tel: 0571 652730 / 0571 665791 - e-mail: prolococertaldo@libero.it<br />

COM’ERAVAMO<br />

chiunque ami la musica sacra e<br />

quindi sarà un concerto per grandi<br />

e piccini (Tu scendi dalle stelle<br />

ed altri brani per bambini).<br />

Perciò siete tutti invitati a sentire<br />

il concerto. Ascolterete così della<br />

buona musica religiosa.<br />

Cristiano Dainelli<br />

R ingraziamo la sig.ra Alessandra Campani per l’email che ci ha inviato riguardo alla foto di "com’eravamo" pubblicata sull'ultimo<br />

calandrino con molti nomi di persone.<br />

“Scrivo in merito alla foto pubblicata su "Calandrino" n.71 di Settembre <strong>2012</strong>. Si tratta dell'ex cantina Campani. Mio padre (Ferenando<br />

Campani) ha riconosciuto le seguenti persone: da sx 3° Campani Franco, 4° Borghini Danilo, la bambina sul davanti è la figlia di Leone<br />

MOntagnani, 5° Bisi, 6° Mary Bucalossi, 8° Anna Valentini, in fondo con il fiore tra i capelli Mariangela Geppetti, da dx: 2° Borghini<br />

(elettricista), 4° Tordini, 5° Borghino Borghino, solo testa in basso Mauro Pampaloni, 6° Anna Signorini, 8° Volpini Guglielmo, 9°<br />

Marcella Pertici, 10° Florio Campani, 11° Beppina (bottaia), nel centro in fondo Amidei.”<br />

Se riconoscete qualcuno in questa immagine telefonate allo 0571652730<br />

o scrivete a prolococertaldo@libero.it così da poterla datare. Grazie.<br />

FOTO STUDIO BARTALINI<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!