01.06.2013 Views

POF - IPSIA "F. Corridoni"

POF - IPSIA "F. Corridoni"

POF - IPSIA "F. Corridoni"

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

-<br />

Struttura dei corsi e titoli conseguibili<br />

I corsi previsti nell’ ambito dell’ Offerta Formativa dell’ <strong>IPSIA</strong> “F. Corridoni” sono quindi distinti in base all’<br />

Ordinamento di riferimento:<br />

per le classi prime e seconde e terze sono previsti corsi del Nuovo Ordinamento;<br />

per le classi quarte e quinte sono previsti i tradizionali corsi del Precedente Ordinamento.<br />

Precedente Ordinamento (nell’a.s. 2012 – 2013 in vigore per le sole classi quarte quinte)<br />

I curricoli formativi sono articolati in corsi di qualifica (triennio iniziale) e corsi postqualifica (biennio finale).<br />

L'<strong>IPSIA</strong> "F.Corridoni" consente ai suoi studenti che frequentano l'intero curricolo la possibilità di conseguire al<br />

termine dei cinque anni i seguenti titoli:<br />

- Diploma di Qualifica: si consegue al termine dei primi tre anni mediante il superamento del relativo<br />

Esame di Qualifica. Il Diploma di Qualifica triennale è un titolo di Stato di scuola secondaria<br />

superiore, è valido "ai fini dei rapporti contrattuali di lavoro" (legge 1146 / 1967) e per partecipare ai<br />

concorsi pubblici nelle carriere di concetto della Pubblica Amministrazione (legge 449 / 1965). Le<br />

ultime qualifiche triennali del vecchio ordinamento sono state rilasciate al termine dello scorso anno<br />

scolastico (Operatore meccanico, nelle sedi di Corridonia e Civitanova Marche; Operatore elettronico,<br />

nella sede di Corridoniaq; Operatore per le telecomunicazioni, nella sede di Corridonia; Operatore<br />

elettrico, nella sede di Macerata; Operatore dei servizi sociali, nella sede di Corridonia.<br />

- Diploma di Tecnico (si consegue al termine del corso quinquennale mediante il superamento del<br />

relativo Esame di Stato. Il Diploma di Tecnico è equipollente alla maturità tecnica conseguibile nello<br />

stesso settore e permette, oltre all’inserimento nel mondo del lavoro, di accedere a qualsiasi facoltà<br />

universitaria.<br />

- Nell’Area Professionalizzante (Alternanza Scuola - Lavoro) si sperimentano i corsi relativi alle<br />

qualifiche quadriennali (definite dalla Conferenza Stato Regioni del 29/4/2010) in attesa del<br />

riconoscimento da parte della amministrazione provinciale di Macerata del titolo di studio, viene<br />

rilasciata dall’Istituto la certificazione delle competenze acquisite)<br />

Diplomi di Tecnico (quinquennali) :<br />

Al termine dei cinque anni di corso (primi tre: qualifica, ultimi due: postqualifica) gli studenti dell’<strong>IPSIA</strong> “F.<br />

Corridoni” possono sostenere l’ Esame di Stato che permette l’acquisizione di uno dei seguenti diplomi (titoli<br />

di Stato):<br />

- Tecnico delle industrie meccaniche (sedi di Corridonia e Civitanova Marche)<br />

- Tecnico delle industrie elettroniche (sede di Corridonia)<br />

- Tecnico delle industrie elettriche(sede di Macerata)<br />

- Tecnico dei servizi sociali (sede di Corridonia)<br />

Tecnico delle industrie meccaniche<br />

Profilo professionale: il tecnico delle industrie meccaniche conosce la produttività e l’ economicità delle<br />

lavorazioni; sa eseguire lavorazioni su macchine utensili tradizionali e computerizzate; sovrintende al lavoro<br />

diretto sulle macchine (CNC, DNC, CAD – CAM); sa coordinare i controlli qualitativi e gestire la<br />

manutenzione; sa gestire sistemi di automazione attrezzandone le relative macchine<br />

Tecnico delle industrie elettroniche<br />

Profilo professionale: il tecnico delle industrie elettroniche organizza risorse e gestisce unità produttive nei<br />

campi dell’ elettronica industriale; sa progettare circuiti elettronici di comune applicazione e istallare sistemi di<br />

controllo; può assumere responsabilità nella manutenzione di 1° livello; può gestire da titolare o responsabile<br />

tecnico imprese installatrici di dispositivi elettronici<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!