01.06.2013 Views

Corso di Fotografia 2010-2011: Marzinis - UTLE Fiumana

Corso di Fotografia 2010-2011: Marzinis - UTLE Fiumana

Corso di Fotografia 2010-2011: Marzinis - UTLE Fiumana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le altre due vele sono occupate da Sant'Ambrogio, vescovo <strong>di</strong> Milano, e da<br />

Sant' Agostino, vescovo d'Ippona, oggi città dell’Algeria (latino: Augustinus<br />

Hipponensis; Tagaste, 13 novembre 354 – Ippona, 28 agosto 430).<br />

San Luca (bue) (profeta)<br />

Sant’Ambrogio<br />

San Marco (leone) (Re Davide profeta)<br />

Sant’Agostino<br />

I due santi indossano la mitria, cioè il copricapo vescovile: uno ha una folta<br />

barba e l'altro no. Eleganti mantelli coprono le loro spalle. Le figure rappresentate<br />

sono sedute in cattedra, come si conviene a dei padri della Chiesa, e i loro troni sono<br />

sormontati dalla conchiglia, elemento iconografico che simboleggia la carità cristiana.<br />

Sulle cattedre compaiono libri e leggii <strong>di</strong> varia forma, e, in qualche caso, anche<br />

gli sportelli aperti sul davanti del mobile mostrano tomi allineati.<br />

Sia le cattedre sia i troni sono trattati con una capacità prospettica sapiente,<br />

che il pittore cerca <strong>di</strong> porre in rilievo con la resa <strong>di</strong> scorcio degli sportelli socchiusi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!