01.06.2013 Views

CONTROCULTURA IN ITALIA L'ARENGARIO ... - L'Arengario S. B.

CONTROCULTURA IN ITALIA L'ARENGARIO ... - L'Arengario S. B.

CONTROCULTURA IN ITALIA L'ARENGARIO ... - L'Arengario S. B.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

139. GIORNALE DI CASERMA / KASERMEN ZEITUNG, n. 2, Bellinzona, Casermen-Komitee di Bellinzona<br />

[stampa: stampato in proprio - Lugano], 1974 (settembre); 1 fascicolo 29,4x20,5 cm., fogli spillati, pp. 22 n.n.,<br />

1 illustrazione in copertina, numerose vignette n.t. Rivista di protesta a cura dei militari. Fra i vari testi, in lingua<br />

italiana e tedesca: «La marcia malata»; «Il rifiuto dell’esame»; «L’anniversario del golpe cileno». € 120<br />

140. FRANZOSI Pino, Secondo ultime ipotesi. Storie, Milano, Edizione della Tribù, s.d. [1974]; 22x16,5 cm.,<br />

brossura, pp. 12, copertina illustrata al tratto. Stampa in ciclostile. Prima edizione. € 150<br />

141. LANZA Cesare, Il Mercabul. Prefazione di Antonio Ghirelli (con disegni di Nuele), Milano, SugarCo Edizioni<br />

[Arti Grafiche Franco Battaia - Milano], 1974; 20,3x11,3 cm., brossura, pp. 222 (4), copertina illustrata a colori<br />

di Claudio Baini e 11 disegni n.t. di “Nuele”. “Il controlinguaggio dei giovani”. Prima edizione. € 40<br />

142. URIBE Gabriela - HARNECKER Marta, Quaderni di Educazione popolare [serie completa], Milano, BCD,<br />

1974 (ottobre); 8 volumi, 16,6x11,9 cm., brossura, custodia, pp. 48 per volume, numerose illustrazioni fotografiche<br />

b.n. e al tratto n.t. Quaderni editi in Cile dalla Empresa Editora Nacional Quimantù, distribuiti tra i lavoratori cileni<br />

negli anni 1972-73 durante il Governo di Unidad Popular. I testi espongono in forma chiara e sintetica i concetti che<br />

permettono di comprendere la struttura e il funzionamento della società, la lotta delle classi, le contraddizioni della<br />

società capitalistica e il loro superamento attraverso il socialismo. Prima edizione italiana. € 150<br />

143. <strong>IN</strong>VARIANCE, Année VII Série II n. 5, Napoli, Amograf, 1974 (31 ottobre); 29x10,5 cm., brossura, pp. 60 (4).<br />

Rivista diretta da Jacques Camatte, che ne iniziò la pubblicazione nel 1968. La rivista si ispira al marxismo elaborato<br />

teoreticamente da Amedeo Bordiga. Articoli: Jacques Camatte «Ce monde qu’il faut quitter» e «Adresse»,<br />

C. Juhl «La révolution allemand et le spectre du proletariat»; «Citation d’Adorno précédée d’une note de Domenico<br />

Ferla», «Citation de Svevo précédée d’une note de Domenico Ferla». € 100<br />

139<br />

140<br />

141<br />

143<br />

142<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!