01.06.2013 Views

aspettando il natale - La Voce Ritrovata

aspettando il natale - La Voce Ritrovata

aspettando il natale - La Voce Ritrovata

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Non sono mancati vari interventi del dr.<br />

Bonato sempre pronto per sv<strong>il</strong>uppare, precisare,<br />

approfondire certi particolari decisamente<br />

interessanti.<br />

Poi è stato distribuito ai presenti <strong>il</strong> libretto<br />

“protocollo gestione tracheostomia“ fatto<br />

dai sigg. Giancarlo<br />

ULSS N. 4 - ALTO VICENTINO<br />

DIPARTIMENTO TESTA COLLO<br />

UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA<br />

OTORINOLARINGOIATRIA<br />

Direttore: F. Bonato<br />

PROTOCOLLO GESTIONE<br />

TRACHEOSTOMIA<br />

Assistenza al paziente tracheostomizzato<br />

In collaborazione con l’Associazione<br />

“<strong>La</strong> <strong>Voce</strong> <strong>Ritrovata</strong>”<br />

Regherlin, Massimo<br />

Trentin e signora<br />

Francesca Busato infermieri<br />

del reparto.<br />

<strong>La</strong> presentazione di<br />

questo prezioso “vademecum”<br />

è stata<br />

fatta dal signor Tren-<br />

tin in modo esauriente e completo e ha<br />

preceduto l’importante discorso fatto dal<br />

Presidente Bizzotto.<br />

Ma quello che mi interessa evidenziare è <strong>il</strong><br />

fatto che gli invitati, operati e famigliari, si<br />

sono sentiti veramente seguiti, assistiti, aiutati<br />

nei loro dubbi e perplessità e non hanno<br />

mancato di esternare, immediatamente, la<br />

loro approvazione e l’entusiasmo per aver<br />

constatato di persona che questo primo<br />

incontro, così diffic<strong>il</strong>e da organizzare sotto<br />

molti aspetti, si è poi rivelato una occasione<br />

insperata per poter rivolgere ai medici presenti<br />

tutte le domande che volevano.<br />

9<br />

Si sono resi conto che tutto lo Staff di questi<br />

specialisti era là per loro, solo per loro<br />

e non per parlare di cose che, a volte, vengono<br />

discusse fra medico e medico e che<br />

sono astruse per i non addetti ai lavori.<br />

Questo è stato <strong>il</strong> vero successo di questa<br />

riunione, che ha indotto addirittura due<br />

operati a prendere <strong>il</strong> coraggio di informarsi<br />

per vedere se fosse loro possib<strong>il</strong>e migliorare<br />

<strong>il</strong> loro modo di parlare, magari con l’inserimento<br />

di una protesi fonatoria.<br />

Sono certo che questa esperienza verrà<br />

ripetuta almeno ogni anno, naturalmente<br />

cercando di migliorarla (perché la prima<br />

volta è sempre la più diffic<strong>il</strong>e).<br />

Di tutto questo sento <strong>il</strong> dovere di ringraziare<br />

<strong>il</strong> dott. Toffanin che, con la sua presenza ha<br />

dato importanza all’evento, ringrazio tutto<br />

<strong>il</strong> Corpo Medico dell’Ospedale di Santorso e<br />

tutti coloro che mi hanno aiutato nell’organizzare<br />

<strong>il</strong> tutto.<br />

Un ringraziamento particolare alla Seda che<br />

ha fornito personale specializzato e supporti<br />

tecnici per l’esposizione degli aus<strong>il</strong>i, fatta<br />

in modo semplice e completo.<br />

Pietro Serraiotto - coordinatore -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!