01.06.2013 Views

PROGETTO ADI - Comune di Cellino San Marco

PROGETTO ADI - Comune di Cellino San Marco

PROGETTO ADI - Comune di Cellino San Marco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Descrizione delle attività, dei servizi e/o<br />

prestazioni previste dal Progetto<br />

Servizi e prestazioni erogati<br />

L’A.D.I., strutturata come servizio che adotta prassi operative integrate e con<strong>di</strong>vise<br />

tra i Comuni dell’Ambito Territoriale n° 4 e l’ASL BR/1, riveste importanza prioritaria<br />

nell’offerta dei servizi pre<strong>di</strong>sposti in questa 1^ fase <strong>di</strong> attuazione del Piano Sociale <strong>di</strong> Zona.<br />

La P.U.A., una volta attivata, dovrà necessariamente <strong>di</strong>ventare il punto unico <strong>di</strong><br />

accesso dell’<strong>ADI</strong> quale struttura <strong>di</strong> snodo dell’offerta <strong>di</strong> servizi alla persona.<br />

Finalità <strong>di</strong> questa porta sociale sarà quella <strong>di</strong> favorire:<br />

trasparenza in or<strong>di</strong>ne ai percorsi possibili <strong>di</strong> esercizio dei <strong>di</strong>ritti;<br />

unitarietà dell’accesso ai servizi ( semplificazione e potenziamento della<br />

capacità/possibilità <strong>di</strong> scelta);<br />

funzioni <strong>di</strong> filtro ed orientamento della domanda;<br />

presa in carico dell’utenza ed attuazione dei progetti in<strong>di</strong>vidualizzati.<br />

Nella PUA sarà effettuata la valutazione multiprofessionale dell’utente e del suo<br />

contesto familiare che tenga conto, con approccio olistico, <strong>di</strong> tutti gli aspetti: clinico, <strong>di</strong><br />

autonomia funzionale, psicologico, socio -economico, ambientale, relazionale, in particolare<br />

rivolto ai casi che necessitano <strong>di</strong> assistenza domiciliare <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a e alta intensità.<br />

Ciò comporterà:<br />

- La pianificazione ed il coor<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> tutti gli interventi domiciliari da parte<br />

dell’Unità Valutativa Multi<strong>di</strong>mensionale (U.V.M.);<br />

- Un Piano <strong>di</strong> Intervento Personalizzato da sviluppare congiuntamente tra ASL BR/1 e<br />

Comuni.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!