02.06.2013 Views

Dodici mesi insieme nel mondo del sociale - Fenalc

Dodici mesi insieme nel mondo del sociale - Fenalc

Dodici mesi insieme nel mondo del sociale - Fenalc

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2<br />

S <strong>Fenalc</strong> port<br />

TEMPO LIBERO<br />

UNA FESTA TUTTA GIALLOROSSA DEDICATA ALLO SPORT E AL SANO DIVERTIMENTO<br />

A.S. Roma: ecco il “Go Cycling day 2”<br />

Avevamo promesso una domenica<br />

di festa, dedicata a<br />

tutti: grandi e piccini, sportivi<br />

e non, soci e amici <strong>del</strong>la A.S.<br />

Roma Ciclismo o semplici curiosi<br />

… Ebbene, abbiamo mantenuto<br />

il nostro impegno e il 19/09 scorso<br />

Piazza San Giovanni Bosco a Roma<br />

si è colorata di giallo e di rosso per<br />

regalare ai presenti una giornata<br />

di sano divertimento! Fin dalle<br />

prime ore <strong>del</strong> sabato mattina la<br />

piazza è stata teatro degli incredibili<br />

sforzi <strong>del</strong>la macchina organizzativa<br />

giallorossa che, coordinata<br />

dal Presidente Lorenzo Baldesi in<br />

persona e da Cristiano Di Biagio e<br />

Franco Lugli <strong>del</strong>la Romolo & Remo<br />

Srl, Main Sponsor <strong>del</strong>l’Associazione,<br />

ha lavorato incessantemente<br />

per far sì che tutto fosse pronto<br />

per l’indomani, con l’arrivo dei primi<br />

ospiti e per l’inizio <strong>del</strong>la tanto<br />

attesa gara a Cronometro, in programma<br />

per le ore 8:00. Moltissimi<br />

gli atleti giallorossi al nastro di partenza,<br />

che emozionati e contenti<br />

si sono sfidati lungo un percorso<br />

cittadino di 1900 metri opportunamente<br />

inibito al traffico, disegnato<br />

tra Piazza San Giovanni Bosco e<br />

Piazza dei Consoli. Grazie al pregevole<br />

apporto di Daniele De Petris,<br />

Presidente <strong>del</strong>la Roma Sport Eventi<br />

che ha curato nei minimi dettagli<br />

la complessa organizzazione<br />

<strong>del</strong>la gara (svoltasi sotto l’egidia<br />

<strong>del</strong>la FCI e <strong>nel</strong> rispetto <strong>del</strong> Regolamento<br />

federale) , le partenze si<br />

sono susseguite senza intoppi <strong>nel</strong><br />

corso <strong>del</strong>l’intera mattinata: primi<br />

a partire i Cicloamatori di Capitan<br />

Diaferia, impegnati in un confronto<br />

individuale che, al termine dei<br />

5 giri in programma per ciascuno<br />

ha visto trionfare l’atleta Gianni<br />

Adamo. A seguire, i Cicloturisti<br />

che capitanati da Ennio Cherubini<br />

si sono esibiti in una Cronometro<br />

a Squadre; per loro tre giri in<br />

programma <strong>del</strong>lo stesso percorso.<br />

Ad avere la meglio è stata la formazione<br />

composta dal trio Cherubini<br />

- Migno – Savioli ma, a detta<br />

di tutti … quando si corre con la<br />

maglia <strong>del</strong>la A.S. Roma Ciclismo la<br />

vittoria è <strong>del</strong> gruppo. Quest’anno<br />

l’organizzazione ha previsto una<br />

terza sfida, anch’essa individuale<br />

come quella degli amatori ma<br />

lunga un solo giro di percorso, che<br />

ha visto protagonisti per la prima<br />

volta in occasione <strong>del</strong> Go Cycling<br />

Day i Cuccioli <strong>del</strong>la Scuola di Ciclismo<br />

giallorossa! Miglior tempo di<br />

Alessandro Bartoli e Giorgia Proia,<br />

rispettivamente per le categorie<br />

maschile e femminile. Medaglia<br />

al merito e all’impegno per tutti<br />

i giovanissimi atleti giallorossi che<br />

portano a casa, con grande orgoglio,<br />

l’attestato di partecipazione<br />

alla Scuola di Ciclismo capitolina<br />

2009/2010. Parallelamente, e per<br />

tutta la giornata, Piazza San Gio-<br />

IV MEMORIAL CONTE LUIGI GALAMINI<br />

Duecento ciclisti al via<br />

Domenica 19 Settembre a<br />

Doga<strong>nel</strong>la di Ninfa (LT) si<br />

è svolto il “4° Memorial<br />

Conte Luigi Galamini di Recanati”<br />

corsa ciclistica valevole<br />

come prova unica di Campionato<br />

Italiano cicloamatori US Acli.<br />

Organizzato magistralmente dal<br />

gruppo sportivo ASD <strong>Fenalc</strong>, la<br />

suddetta manifestazione ha interessato<br />

i Comuni di Sermoneta,<br />

Cisterna di Latina e Norma,<br />

ancora una volta l’importanza e<br />

lo spessore di questo Memorial<br />

ha visto ai nastri di partenza circa<br />

200 atleti, provenienti da tutte<br />

le Regioni. Con una giornata<br />

graziata dal bel tempo e su un<br />

percorso disegnato con grande perizia dalla società <strong>Fenalc</strong>, si sono dati battaglia i<br />

migliori atleti suddivisi in tre categorie di età. Alla sommità <strong>del</strong>la salita tra due ali di<br />

folla gli atleti sprintavano per aggiudicarsi il trofeo a punteggio, donato dallo sponsor<br />

Roberto Massici in ricordo <strong>del</strong> compianto e sportivissimo papà Lino scomparso<br />

tragicamente. Numerosa in gara la partecipazione femminile, divise per fasce di età<br />

queste giovani atlete si sono cimentate con altrettanta bravura, ben figurando nei<br />

confronti dei vigorosi atleti maschili. Alla ricchissima premiazione hanno partecipato<br />

l’Onorevole Giovanni Di Giorgi, ed i Sindaci dei Comuni attraversati dalla manifestazione,<br />

un momento particolare si è avuto quando il Presidente Nazionale <strong>del</strong>la <strong>Fenalc</strong><br />

Alberto Spelda con enorme emozione donava una maglia ricordo al signor Leopoldo,<br />

che è l’animatore e lo sponsor principale <strong>del</strong>la manifestazione. Puntualmente<br />

Leopoldo <strong>insieme</strong> al Presidente <strong>del</strong> sodalizio sportivo ASD FENALC il pluricampione<br />

Italiano Lorenzo Quattrini, si prodiga ogni anno per ricordare con immenso affetto<br />

la memoria <strong>del</strong> compianto e grande benefattore “Conte Luigi Galamini di Recanati”.<br />

Al termine <strong>del</strong>la manifestazione il Presidente Quattrini, ha voluto ringraziare l’Associazione<br />

Nazionale Carabinieri Sezione di Sermoneta, donando al Presidente C.re<br />

Maurizio Negrini, coadiuvato dal Generale di Brigata Ferdinando La Spada, una targa<br />

ricordo per l’encomiabile lavoro di messa in sicurezza su tutto il percorso di gara.<br />

vanni Bosco è stata il cuore <strong>del</strong>la<br />

Manifestazione che si è svolta in<br />

diverse Aree di Interesse che con il<br />

trascorrere <strong>del</strong>le ore si sono popolate<br />

di gente: mamme e papà con<br />

i loro bambini hanno potuto contare<br />

su un a divertentissima Baby<br />

Bike Area completa di gonfiabili<br />

giocattolo (gentilmente forniti dal<br />

CSI di Roma), truccatrici, animatori<br />

e tanto, tanto zucchero filato<br />

oltre, naturalmente a una pista<br />

ciclabile con tanto di circuiti studiati<br />

per diversi livelli di abilità, da<br />

percorrere con le biciclette messe<br />

a disposizione dalla A.S. Roma Ciclismo.<br />

Il tutto, sotto l’occhio vigile<br />

<strong>del</strong> Direttore Sportivo e istruttore<br />

<strong>del</strong>la scuola giallorossa Floridana<br />

Passarelli. Numerosi passanti, incuriositi<br />

dalla folla, dalle migliaia<br />

di palloncini e dagli stand coloratissimi<br />

allestiti sul posto, si sono<br />

lasciati coinvolgere dal nostro entusiasmo<br />

e, assieme agli altri visitatori,<br />

hanno assistito <strong>nel</strong>l’Area<br />

Show alle inimitabili esibizioni di<br />

Vittorio Brumotti <strong>del</strong> ben noto<br />

100% Brumotti Show, dei Campioni<br />

<strong>del</strong> Mondo di Frisbee Freestyle,<br />

oltre allo spettacolo allestito dalla<br />

Flair Bartender’s School e alle dimostrazioni<br />

di Body Fight offerte<br />

dal Campione Massimo Liberati.<br />

Tra la folla, a condividere l’allegria<br />

di questa bella domenica di festa,<br />

abbiamo incontrato alcuni illustri<br />

esponenti <strong>del</strong> Ciclismo capitolino<br />

e non solo come Antonio Pirone,<br />

Presidente FCI Provinciale e, per<br />

il Comitato Regionale Lazio FCI, il<br />

Presidente Onorario Bruno Vallorani,<br />

il Presidente Angelo Caliciotti<br />

e il suo Vice Mauro Tanfi. Molto<br />

apprezzato anche l’intervento di<br />

personalità di rilievo quali l’Assessore<br />

allo Sport <strong>del</strong> Municipio X,<br />

Dott. Massimo Perifano e il Presidente<br />

<strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong> Municipio<br />

X, Dott. Rocco Stelitano; oltremodo<br />

gradite la visite <strong>del</strong> Dott. Ferrarese<br />

per il CONI Roma e di una stimata<br />

rappresentanza <strong>del</strong> Comitato<br />

Paraolimpico Italiano. Procedendo<br />

all’interno <strong>del</strong>la Piazza, ecco la vasta<br />

Area Expo, dove alcuni dei più<br />

rinomati negozi di Sport e Ciclismo<br />

di Roma e dintorni, come Cicli Liberati,<br />

Capobianchi, Cicli Coppola,<br />

Leda Sport ed Extreme Bike di Manolo<br />

Cardinali hanno fatto bella<br />

mostra dei loro prodotti di punta.<br />

C’erano anche una esposizione di<br />

motociclette proposta dal Club<br />

amatoriale “Mistostretto” e dalla<br />

DV Moto. Numerose altre aziende<br />

(maglio descritte <strong>nel</strong> sito ufficiale<br />

<strong>del</strong>l’evento www.gocyclingday.it),<br />

hanno esposto, offerto e venduto<br />

i loro prodotti. Molto frequentato<br />

lo stand di Fisiokinesiterapia e Medicina<br />

<strong>del</strong>lo Sport <strong>del</strong>la F.K.T. Villa<br />

Sabrina equipaggiato per massaggi<br />

gratuiti sul posto e quello <strong>del</strong>la<br />

Farmaenergy, l’Azienda di distribuzione<br />

di integratori alimentari.<br />

Una vasta affluenza di pubblico<br />

anche presso il grande gazebo<br />

allestito dal CSI di Roma, che si<br />

ringrazia non solo per la ricca fornitura<br />

di materiali ma anche e soprattutto<br />

per il sostegno umano.<br />

Affascinante la mostra di biciclette<br />

d’epoca allestita da Testi Cicli,<br />

giunto da Perugia per l’occasione.<br />

Per i più golosi, non poteva mancare<br />

una <strong>del</strong>iziosa degustazione<br />

di olii e prodotti naturali offerta<br />

dall’Azienda Frantoio <strong>del</strong> Veio! A<br />

concludere la piacevole mattinata,<br />

uno squisito Pasta Party seguito<br />

dall’attesissima premiazione <strong>del</strong>la<br />

gara a Cronometro. Una giornata<br />

diversa, per molti aspetti speciale,<br />

certamente unica <strong>nel</strong> suo genere,<br />

fortemente voluta dalla Dirigenza<br />

<strong>del</strong>la A.S. Roma Ciclismo e dal suo<br />

Presidente, Lorenzo Baldesi “… per<br />

mettere a disposizione di tanti la<br />

nostra ambizione di club completo,<br />

polivalente e polifunzionale.<br />

Una giornata per far capire a tutti<br />

quanto importante sia il nostro<br />

messaggio, volto alla tutela <strong>del</strong>lo<br />

sport inteso <strong>nel</strong> suo significato più<br />

puro e alla sensibilizzazione verso<br />

tutto ciò che ruota intorno a esso».<br />

Una giornata di Festa per la quale<br />

si ringraziano in special modo la<br />

Camera di Commercio di Roma, il<br />

Consiglio Regionale <strong>del</strong> Lazio e il<br />

Municipio X, che con i loro sforzi<br />

hanno contribuito a rendere possibile<br />

tutto questo. Grande merito<br />

anche alla Romolo & Remo, Main<br />

Sponsor <strong>del</strong>la Associazione e responsabile<br />

<strong>del</strong>la organizzazione<br />

logistica <strong>del</strong>l’evento, alla Banca<br />

<strong>del</strong> Fucino, alla Edilgrazia e alla<br />

Plurimax, per la quale si ringrazia<br />

il Dott. Buonomo: senza il loro<br />

prezioso apporto nulla di quanto<br />

sopra avrebbe potuto essere<br />

realizzato. Questo è stato il “Go<br />

Cycling Day 2”, l’evento di fine<br />

stagione ciclistica <strong>del</strong>la A.S. Roma<br />

Ciclismo, dedicato allo sport e ai<br />

suoi valori più nobili e a tutti coloro<br />

che hanno voluto condividere<br />

una domenica “alla nostra maniera”,<br />

all’insegna <strong>del</strong> più sano divertimento.<br />

A MONTELIBRETT<br />

E’ nata Volley Insieme<br />

Semaforo verde, quindi, per la Consociazione <strong>del</strong>la Pallavolo Sabina-Romana.<br />

Un poker d’assi di sicuro affidamento che lascia ben sperare per l’avvenire <strong>del</strong>la<br />

pallavolo <strong>nel</strong> bacino <strong>del</strong>la Sabina-romana. Partito timidamente tre anni fa con<br />

una serie di Tornei di Minivolley, il progetto è andato via via crescendo fino a farsi<br />

realtà. “Volley Insieme” è il nome <strong>del</strong>la consociazione; “Insieme per crescere” è, invece,<br />

il motto e la promozione <strong>del</strong>la Pallavolo, l’obiettivo primario dei fondatori. Un<br />

pool di esperti <strong>del</strong> settore, vecchie conoscenza <strong>del</strong>la pallavolo giocata che, stanche<br />

<strong>del</strong> tran tran, ha finalmente deciso di uscire allo scoperto per…. Volare alto. Dare un<br />

taglio, cioè, al fai da te a vantaggio <strong>del</strong> più concreto e propositivo: “Uniti si può !”.<br />

Una cosa è certa, se andando da sole le quattro società hanno insegnato ed avviato<br />

tantissimi ragazzi/e al gioco <strong>del</strong>la Pallavolo riscuotendo soddisfacente consenso e<br />

mietuto successi di un certo spessore in campo provinciale e regionale ( sul carnet<br />

anche un titolo Italiano Under 13/f ed altri amatoriali ), per il nuovo indotto sportivo<br />

è facile prevedere un futuro entusiasmante e vivace. Ebbene si. Se il buon giorno si<br />

vede dal mattino e stante che, finite le vacanze, <strong>nel</strong>le palestre di Montelibretti, Palombara<br />

e Moricone, abbiamo già intravisto un gran movimento, tanti sorrisi e confidenziali<br />

pacche sulle spalle, il pronostico è senz’altro dei più facili. E tra grappoli<br />

di dirigenti, tanti allenatori e tecnici, diversi genitori ed un entusiasmante trionfo<br />

di belle presenze impegnate con la preparazione precampionato, abbiamo sentito,<br />

misurato e gustato il clima giusto. Se le cose proseguiranno <strong>nel</strong> senso auspicato e<br />

pianificato a tavolino, siamo certi che le più ghiotte soddisfazioni verranno proprio<br />

dai campi di gara. E saranno in tanti, gli appassionati <strong>del</strong> Volley <strong>del</strong>l’ intero bacino <strong>del</strong><br />

Nordest quello, cioè, che da Montelibretti va a Moricone e passando per Palombara<br />

arriva fino a Guidonia, vorranno avvicinarsi alla nuova realtà sportiva. Senza trascurare<br />

gli alti centri come Marcellina, Castel Madama e Montorio che già hanno chiesto<br />

di far parte <strong>del</strong>la Consociazione sportiva allargata. Ma veniamo a noi. La forza <strong>del</strong>la<br />

neo nata società, che vanta giocatrici esperte, è <strong>nel</strong> vivaio che costituisce l’ossatura e<br />

l’avvenire <strong>del</strong>lo stesso sodalizio. In cantiere, come detto, un progetto da grande società.<br />

Nel mirino, l’avviamento <strong>del</strong> minivolley supportato dal progetto “Pallavolando<br />

a scuola” con avvio di concentramenti a Montelibretti, Palombara, Moricone, Santa<br />

Lucia e Guidonia. Allora ? L’augurio è che ogni genitore trovi in Volley Insieme<br />

ciò che desidera per i propri baby e negli allenatori e nei Tutor, dei validi educatori.<br />

Tecnici preparati ed in grado di supportarli <strong>nel</strong>la crescita dei ragazzi; manager capaci<br />

di anteporre al risultato l’etica sportiva ed il fair-play. Buoni supporter, insomma,<br />

il cui obiettivo centrale miri alla maturazione “umana” ed il cui approdo contempli<br />

di: “ ripartire dai ragazzi per costruire lo sport e, specialmente, una vita migliore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!