02.06.2013 Views

Interrogazione sulle società partecipate del Comune ... - FeedJournal

Interrogazione sulle società partecipate del Comune ... - FeedJournal

Interrogazione sulle società partecipate del Comune ... - FeedJournal

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8 <strong>FeedJournal</strong> Basic<br />

Marinelli: “Spacca -10% nei consensi”<br />

by ilcircolo (Il Circolo)<br />

Submitted at 2/21/2010 12:46:42 PM<br />

“Ieri Spacca si è attribuito nei suoi<br />

sondaggi, e sottolineo suoi, il 48% dei<br />

voti contro un nostro, sempre secondo<br />

lui, 41%. Se fossi io il governatore<br />

uscente non sventolerei tanto questi<br />

risultati perché, qualcuno si ricorderà<br />

che alle scorse elezioni, con<br />

Rifondazione ma senza UDC, Spacca<br />

prese il 58%. Qualcun altro avrà letto<br />

anche le dichiarazione di Ucchielli<br />

che il 7 febbraio si dava 15 punti di<br />

vantaggio, Favia e Viventi il 17<br />

febbraio erano scesi a dieci, oggi<br />

siamo a 7. Se continuano così…. Più<br />

che dei numeri, io mi occupo <strong>del</strong><br />

malcontento silenzioso che c’è nelle<br />

Marche e dei problemi di una<br />

Regione in ginocchio grazie al buon<br />

governo di Spacca. Lui però tutto<br />

questo non lo vede perché è un<br />

politico lontano, che sta nei palazzi e<br />

non si occupa <strong>del</strong>la realtà<br />

quotidiana”.<br />

—-<br />

“Io non sono una cavia. Voto<br />

Marinelli”. Questa la scritta impressa<br />

sulla maglietta con cui Erminio<br />

Marinelli, candidato <strong>del</strong> PDL alla<br />

presidenza <strong>del</strong>le Marche, ha strappato<br />

l’applauso dei tanti presenti<br />

all’incontro con l’onorevole Fabrizio<br />

Cicchitto.<br />

L’appuntamento, tappa <strong>del</strong>la<br />

campagna elettorale regionale e di<br />

quella <strong>del</strong> candidato sindaco di<br />

Macerata Fabio Pistarelli si è svolto<br />

nella sala <strong>del</strong>la Società Filarmonica<br />

gremita. A decine non hanno trovato<br />

posto. “Lo slogan di questa t-shirt –<br />

ha spiegato Marinelli – sintetizza il<br />

trattamento che PD e UDC stanno<br />

riservando ai marchigiani: cavie dei<br />

loro esperimenti politici.” Sia<br />

Marinelli sia Cicchitto, si sono<br />

soffermati su questa “alleanza<br />

contraddittoria”. Così l’ha definita il<br />

capogruppo alla Camera dei Deputati<br />

<strong>del</strong> PDL. “Le Marche – ha detto<br />

Cicchitto – non sono per tradizione<br />

una <strong>del</strong>le regioni rosse. I moderati<br />

che si alleano con il centrosinistra<br />

vanno contro la propria memoria e<br />

contro la storia di questa Regione”.<br />

Marinelli, capogruppo <strong>del</strong> PDL alla<br />

Provincia di Macerata, ha aggiunto<br />

“che la scelta è ancora più<br />

incoerente” dato il momento critico<br />

per la nostra economia che ha<br />

bisogno di una nuova leadership, e ha<br />

ricordato la scomparsa <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo<br />

marchigiano, la crisi dei distretti di<br />

Fabriano e Pesaro, la<br />

<strong>del</strong>ocalizzazione di centinaia di<br />

aziende, l’arretratezza di un aeroporto<br />

regionale “superato persino da Forlì”.<br />

“Come ho scritto sui miei manifesti –<br />

ha proseguito –, c’è bisogno di un<br />

cambio di scena e soprattutto, di<br />

attori. Il centrosinistra è cristallizzato<br />

da vent’anni nei palazzi e non vede<br />

più la realtà”. Infine il candidato <strong>del</strong><br />

PDL si è soffermato su due cardini<br />

<strong>del</strong> proprio programma. Il primo: una<br />

nuova gestione <strong>del</strong>la sanità regionale.<br />

“La politica – ha detto Marinelli – si<br />

deve fermare fuori dalla porta degli<br />

ospedali, parola di medico. La nostra<br />

sanità sarà basata sulla meritocrazia.”<br />

Il secondo: una nuova industria<br />

basata su cultura e turismo che<br />

“saranno il traino dei prossimi<br />

decenni”. Marinelli, da assessore alla<br />

cultura di Civitanova Marche, è stato<br />

uno degli artefici di Tuttoingioco, la<br />

biennale di arte, pensiero e <strong>società</strong><br />

che la scorsa estate ha registrato<br />

120mila spettatori. Dopo Marinelli è<br />

intervenuto il candidato sindaco al<br />

<strong>Comune</strong> di Macerata, Fabio Pistarelli.<br />

Chiarezza e coerenza sono state<br />

parole più pronunciate.<br />

“Sono solo esercizi di potere quelli<br />

che abbiamo visto per decenni in città<br />

– ha detto l’esponente <strong>del</strong> PDL – e ci<br />

hanno fatto perdere tanta strada”. Dai<br />

soldi <strong>del</strong>la Quadrilatero per<br />

l’Intervalliva “rifiutati dal<br />

centrosinistra” alla chiusura <strong>del</strong>la<br />

sede <strong>del</strong>la Banca d’Italia, passando<br />

per gli investimenti che la Regione<br />

“ha negato al nostro Ospedale perché<br />

la giunta maceratese ha sempre<br />

chinato il capo agli interessi <strong>del</strong>la<br />

coalizione”. Pistarelli ha elencato i<br />

casi di Ancona “dove per il secondo<br />

ospedale cittadino sono stati spesi 60<br />

mln di euro” e di Macerata, dove “il<br />

reparto di emodinamica è stato pagato<br />

interamente dalla Fondazione<br />

Carima”. L’ultima battuta <strong>del</strong>la<br />

mattinata è toccata all’onorevole<br />

Cicchitto che ha esortato tutti ad<br />

essere decisi fino all’ultimo voto ed<br />

attenti nella costruzione <strong>del</strong>le liste<br />

perché “questa sarà un’elezione che si<br />

deciderà sulla base di uno scarto<br />

minimo.”<br />

Erminio Marinelli – Candidato PDL<br />

alla Presidenza <strong>del</strong>la Regione Marche<br />

www.erminiomarinelli.it<br />

Sondaggio politico-elettorale: 45% cdx – 36%<br />

csx – 11% centro – indecisi 27%<br />

by ilcircolo (Il Circolo)<br />

Submitted at 11/10/2010 11:07:29 AM<br />

Il Popolo <strong>del</strong>la Libertà ha<br />

guadagnato un punto percentuale<br />

dopo il discorso di Gianfranco Fini a<br />

Perugia. E’ quanto risulta dall’ultima<br />

rilevazione realizzata da Euromedia<br />

Research, l’istituto guidato da<br />

Alessandra Ghisleri, e diffuso in<br />

esclusiva da Affaritaliani.it.<br />

"Domenica sera e lunedì mattina<br />

abbiamo cercato di comprendere “a<br />

caldo” che cosa era cambiato nelle<br />

opinioni degli italiani in merito alle<br />

intenzioni di voto dopo l’intervento<br />

<strong>del</strong> presidente <strong>del</strong>la Camera alla<br />

Convention di Futuro e Libertà,<br />

attraverso gruppi di ascolti e<br />

rivlevazioni. Si tratta di un sondaggio<br />

sull’onda <strong>del</strong>l’emotività", spiega la<br />

ricercatrice<br />

Il Popolo <strong>del</strong>la Libertà ha<br />

guadagnato un punto percentuale<br />

dopo il discorso di Gianfranco Fini a<br />

Perugia. E’ quanto risulta dall’ultima<br />

rilevazione realizzata da Euromedia<br />

Research, l’istituto guidato da<br />

Alessandra Ghisleri, e diffuso in<br />

esclusiva da Affaritaliani.it.<br />

"Domenica sera e lunedì mattina<br />

abbiamo cercato di comprendere “a<br />

caldo” che cosa era cambiato nelle<br />

opinioni degli italiani in merito alle<br />

intenzioni di voto dopo l’intervento<br />

<strong>del</strong> presidente <strong>del</strong>la Camera alla<br />

Convention di Futuro e Libertà,<br />

attraverso gruppi di ascolti e<br />

rivlevazioni. Si tratta di un sondaggio<br />

sull’onda <strong>del</strong>l’emotività", spiega la<br />

ricercatrice.<br />

L’elettorato <strong>del</strong> Pdl sembra essersi<br />

(almeno in questa fase iniziale)<br />

"galvanizzato" dopo le parole <strong>del</strong>l’ex<br />

leader di Alleanza Nazionale e in<br />

pochi giorni è passato dal 28-30% al<br />

29-31%. La Lega Nord è stabile tra il<br />

12 e il 14%, così come La Destra (1-<br />

3%). Totale coalizione di<br />

Centrodestra: 44,0-46,0%.<br />

Il Partito Democratico è rimasto<br />

stabile è si colloca tra il 24 e il 26%.<br />

In flessione l’Italia dei Valori di<br />

Antonio Di Pietro, che passa dal 6-<br />

8% al 5,5-7,5%. Stabile anche<br />

Sinistra Ecologia Libertà di Nichi<br />

Vendola, al 3,0-5,0%. Totale<br />

coalizione di Centrosinistra: 35,0-<br />

37,0%.<br />

L’Udc stabile tra il 5,5 e il 7,5%.<br />

Incremento per Futuro e Libertà di<br />

Gianfranco Fini: dal 2-4% al 2,5-<br />

4,5%. Stabile l’Api di Francesco<br />

Rutelli allo 0,5-1%. Totale <strong>del</strong>la<br />

possibile, futura, coalizione di centro:<br />

10,0-12,0%.<br />

La Federazione <strong>del</strong>la Sinistra (Prc-<br />

Comunisti Italiani) rimane all’1,5-<br />

2,5%. Il Movimento 5 Stelle di Beppe<br />

Grillo oscilla tra il 2 e il 3%, con<br />

sempre maggiori attenzioni da parte<br />

degli elettori.<br />

Da segnalare l’area degli intervistati<br />

che si ritiene indecisa che cala al<br />

27,5%.<br />

E’ questo il risultato di un sondaggio<br />

di Euromedia Research rilevato il 7-8<br />

novembre 2010 con metodologia<br />

C.A.T.I. su un campione di circa 873<br />

persone aventi diritto al voto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!