02.06.2013 Views

Comsigli per creare un intero sito in Flash - Ultimi Inserimenti

Comsigli per creare un intero sito in Flash - Ultimi Inserimenti

Comsigli per creare un intero sito in Flash - Ultimi Inserimenti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sovrapposti, e così è la loro durata nella timel<strong>in</strong>e. Nel fla d'esempio, <strong>in</strong>fatti, ho posizionato i due frame <strong>un</strong> po' distanziati,<br />

e all<strong>un</strong>gati nella timel<strong>in</strong>e <strong>per</strong>ché si potessero leggere le etichette: il risultato di stampa è identico.<br />

Torniamo alla timel<strong>in</strong>e pr<strong>in</strong>cipale del filmato, e aggi<strong>un</strong>giamo <strong>un</strong> layer: <strong>in</strong> questo layer trasc<strong>in</strong>iamo dalla libreria<br />

<strong>un</strong>'istanza del movieclip pag<strong>in</strong>a. Questo movieclip sarà scandalosamente enorme <strong>per</strong> il nostro filmato, ma le sue<br />

dimensioni e la sua posizione non avranno alc<strong>un</strong>a <strong>in</strong>fluenza sulla stampa. Per cui riduciamolo volentieri anche a <strong>un</strong><br />

decimo delle sue dimensioni orig<strong>in</strong>ali, e nascondiamolo spostandolo al di fuori dello stage. Inf<strong>in</strong>e selezioniamolo ancora<br />

<strong>un</strong>a volta, e diamogli pag<strong>in</strong>a come nome di istanza.<br />

Il comando<br />

pr<strong>in</strong>t ("_root.pag<strong>in</strong>a", "bmovie");<br />

Cosa significa questo comando? Su pr<strong>in</strong>t non c'è niente da dire, essendo l'azione che genera la stampa; _root.pag<strong>in</strong>a<br />

non altro che il <strong>per</strong>corso del movieclip all'<strong>in</strong>terno del quale è presente il frame da stampare. bmovie è <strong>in</strong>vece<br />

l'argomento che specifica che tipo di stampa vogliamo ottenere.<br />

Al posto di bmovie potevamo avere altre due opzioni, bframe e bmax. Nel primo caso, avrebbe considerato come area<br />

di stampa tutta l'area del frame stampabile, scalando gli oggetti <strong>per</strong> riempire la pag<strong>in</strong>a <strong>in</strong> uscita, mentre nel secondo<br />

caso la somma dei riquadri di delimitazione degli oggetti presenti <strong>in</strong> tutti i frame etichettati come #p.<br />

Noi scriviamo <strong>in</strong>vece bmovie, che considera come area di stampa il riquadro di delimitazione degli oggetti presenti nel<br />

frame etichettato come #b (il nostro rettangolo, app<strong>un</strong>to).<br />

Nel caso avessimo voluto stampare delle immag<strong>in</strong>i raster, <strong>in</strong>vece, avremmo potuto usare <strong>un</strong> altro comando:<br />

pr<strong>in</strong>tAsBitmap ("_root.pag<strong>in</strong>a", "bmovie");<br />

Le differenze tra i due comandi sono molto importanti: il primo stampa alla massima risoluzione possibile, mentre il<br />

secondo a quella del filmato. Inoltre pr<strong>in</strong>tAsBitmap <strong>per</strong>mette di mantenere nella stampa gli effetti alpha, mentre il<br />

semplice pr<strong>in</strong>t non può.<br />

Il pulsante<br />

Nel nostro caso, il pulsante sarà nuovamente <strong>un</strong> movieclip. Con lo strumento testo, scriviamo sullo stage la frase che<br />

risulterà cliccabile. Selezioniamola cliccando <strong>un</strong>a volta con il mouse, poi convertiamola <strong>in</strong> movieclip premendo F8.<br />

Torniamo alla timel<strong>in</strong>e pr<strong>in</strong>cipale, selezioniamo il movieclip con la scritta, apriamo il pannello azioni e scriviamo:<br />

onClipEvent (load) {<br />

colore = new Color(this);<br />

}<br />

onClipEvent (mouseMove) {<br />

if (this.hitTest(_root._xmouse, _root._ymouse, false)) {<br />

if (!premuto) {<br />

sopra = true;<br />

colore.setRGB(0xFFCC33);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!